44 6 giugno 2012

Quinta edizione A fare da cornice un paesaggio da cartolina tra i più suggestivi d’Italia Suno Bravi i ragazzi diretti dal maestro Lanza Torna il festival del lago d’Orta SunoinMusica apre Si comincia con gli ossolani sabato 9 giugno E’ iniziata la 6ª edizione della kermesse l’orchestra Rai organizzata da Comune e ilarmonica in concerto a Gozzano SUNO - Venerdì 25 maggio ha gnore degli Anelli, oltre a un avuto inizio la sesta edizione medley con brani celebri degli di “SunoinMusica”, una mani- anni ‘50. Il pubblico ha quasi GOZZANO - Nella suggesti- festazione articolata in un serie riempito la chiesa parrocchiale va e unica cornice di uno dei di proposte musicali organiz- e ha tributato applausi caloro- più bei laghi d’Italia, il festi- zata dall’amministrazione co- si per una prestazione frutto di val internazionale Lago d’Or- munale in collaborazione con un grosso lavoro di preparazio- ta, festeggia quest’anno la sua la banda filarmonica Puccini di ne e della costante passione di quinta edizione. Filo, così è Suno. La serata ha avuto come questo gruppo di giovani mu- stato siglato il Festival, è na- graditi ospiti i ragazzi de ll’Or- sicisti. Il lungo bis finale con to per valorizzare i meravi- chestra dei “Giovani musici- l’esecuzione di “C’era una vol- gliosi luoghi del Lago d’Orta, L’orchestra sinfonica della Rai sarà in concerto a Gozzano sabato 9 giugno alle 21 sti ossolani” (foto). Si tratta di ta il West” è stato la degna con- i piccoli paesi che lo circon- un gruppo di circa 60 elementi, clusione di una serata piacevole dano, ricchi di fascino senza rezione artistica di Damiana due appuntamenti: alle 18.30 to con orchestra e voci liriche composta da ragazzi e ragazze e molto apprezzata. tempo. Grazie al volere e alla Natali, ha intessuto un ricco un aperitivo in piazzetta Ra- con l’orchestra Ars Armonica tra i quindici e i ventisette an- Il prossimo appuntamento ve- considerazione per l’arte e la programma di concerti ed ap- gazzoni nel borgo storico di il 28 luglio, sempre alle 21, ni. Ben diretti dal maestro Al- drà un concerto dal vivo presso cultura delle amministrazioni puntamenti da giugno a fine , e alle 21 un nel cortile municipale a Goz- berto Lanza, i giovani ossola- il parchetto al Caracciolo, sa- comunali dei paesi coinvolti agosto nei paesi di Gozzano, prestigioso concerto nel cor- zano; un concerto ed aperitivo ni hanno eseguito brani tratti da bato 23 giugno alle 22. Si esi- e al sostegno dell’Unione dei Pella, Orta San Giulio, Miasi- tile del palazzo municipale di a bordo della motonave Orte- colonne sonore di film Jurassic biranno i Brainvox per un ap- Comuni del Cusio, il festival, no, Soriso, e Omegna. Gozzano che ospiterà gli Ot- sia con una Crociera dedicata Park, The mission, Il Re Leone, puntamento dalle sonorità blues coordinato dall’associazio- L’inaugurazione del Festival toni dell’orchestra sinfonica al festival alla luce delle lu- Pirati dei Caraibi, James Bond, e rock. ne Ars armonica sotto la di- Filo è prevista il 9 giugno con nazionale della Rai. Il calen- ci del tramonto, il 4 agosto Il Fantasma dell’Opera, il Si- Valentina Zoia dario prosegue con appunta- in partenza alle 17.30 presso menti diversi e ricercati: l’in- l’Imbarcadero ai giardini pub- solita e particolare formazio- blici di Omegna. Il concerto La religione di Leopardi ne del quartetto d’arpe Arpe conclusivo del festival con or- AMENO - L’associazione “Città di Dio”, organizza una gior- Diem il 17 giugno alle 21 nel- chestra e solisti è infine pre- nata di studio dal titolo “Leopardi e la religione” che si ter- la chiesa di San Pietro e Paolo visto per il 26 agosto alle 21 rà domenica 10 giugno al Monte Mesma di Ameno a partire a Pogno; le mistiche sonorità presso la chiesa Sant’Albino dalle 9.15. La poetica e la filosofia del Nulla di Leopardi so- del coro a cappella con il Co- a Pella. no antitetiche alla visione cristiana del mondo. Prima di sen- ro Adiemus il 24 giugno alle Tutti i concerti sono ad in- timentali evocazioni di “infiniti” consolatori, Leopardi invi- 21 nella chiesa di San Giaco- gresso libero (tranne la cro- ta a fare i conti con la vita. Lo smantellamento degli assoluti, mo a Soriso; un recital pia- ciera del 4 agosto che avrà un religiosi o laici, inoltra nei labirinti del nichilismo, ma evo- nistico virtuosistico di An- costo di 15 euro) ca almeno un desiderio illimitato dove ogni fede è perlomeno drea Carcano il 22 luglio alle Per maggiori informazioni è speranza... Info: 0322 259212; 333 8465144. 21 nella chiesa di San Rocco possibile consultare il calen- a ; il grande concer- dario sul sito arsarmonica.eu.

Intervista L’amenese Enrica Borghi su “Arte” La manifestazione Titolo della rassegna rivolta al sociale era “Futura, il benessere metafisico” Quando il riciclato Ameno, il centro della cultura abita qui diviene bellezza Un fine settimana all’insegna di arte, musica, enogastronomia e “sfide” AMENO - A Enrica Borghi, 46 AMENO - Un fine settimana Orientale, da Renato Baril- anni, artista che vive ad Ame- che ha visto, ancora una vol- li, critico d’arte, tra i fonda- no sul Lago d’Orta, la rivista ta il piccolo borgo di Ameno, tori del Dams di Bologna di “Arte”, sul numero di maggio, grazie all’associazione Asi- cui è stato docente di Feno- ha dedicato cinque pagine, con lo Bianco in collaborazione menologia degli stili, da Eu- richiamo in copertina. con il Dipartimento di Salu- genio Borgna, libero docente Cosa ci racconta del suo la- te mentale di al cen- in Clinica delle Malattie ner- voro? tro di un grande evento cul- vose e mentali all’Universi- «Già all’Accademia di Brera turale tra medicina, arte, mu- tà di Milano, primario emeri- ero incuriosita dai materiali di sica ed enogastronomia. Dal to di psichiatria all’Ospedale scarto che poi rielaboravo per 25 al 27 maggio infatti si è Maggiore di Novara, da Gio- dare vita a un ideale di bellez- svolto, nelle sale del Museo vanni Campagnoli, fondato- za “riciclata”. Oggetti al limi- Enrica Borghi a destra Tornielli, il convegno “Futu- re di Vedogiovane, coopera- te del ciclo vitale che vengo- ra, il benessere metafisico”, tiva che si occupa di sociale no prelevati dalla realtà e uti- Dopo la ristrutturazione, il giunto quest’anno alla sua 4ª e sviluppa progetti sulle mi- lizzati per creare un mondo Museo di Palazzo Tornelli di edizione, all’interno del qua- cro-imprese dell’area di No- d’incanto. Dal 1994, con que- Ameno è stato dato in gestio- le hanno trovato spazio an- vara, solo per citare alcuni re- sto tema e proseguendo su que- ne all’associazione... che molti… effetti collatera- latori. Nella giornata di saba- sta mia ricerca, ho esposto al «Sì. Il museo civico ha una col- li quali il concerto della mu- to era presente anche Nico- Mamac di Nizza, alla Fonda- lezione permanente e sale per sicista norvegese Mari Kvien lò Bongiorno che ha spiega- zione Pomodoro di Milano, al mostre temporanee. Ora è in Brunvoll che si è esibita nel- to le finalità della Fondazione Museo di Rivoli e a Luci d’ar- corso la mostra “Duplice pae- la cornice del parco neogoti- Mike Bongiorno che nasce tista di Torino». saggio” con opere di pittori at- co di Ameno. L’artista ha stu- dalla volontà della sua fami- Lei è presidente dell’associa- tivi alla fine dell’Ottocento, in pito il pubblico presente con glia di trasmettere i valori, lo zione Asilo Bianco. Di cosa vi prestito da collezionisti privati un mix di jazz elettronico e spirito e l’ “Allegria” di Mike occupate? locali, e artisti contemporanei. country-blues usando sempli- e promuove progetti a carat- «Ci occupiamo di cultura con- Il progetto di restyling e ridise- cemente la sua incredibile vo- tere sociale, rivolti a coloro temporanea. Organizza even- gno di alcune parti del museo ce. Altro appuntamento musi- che Mike ha sempre definito ti culturali, incontri, esposi- è opera dell’architetto Elena cale come una sorta di mas- come il “suo pubblico”: gio- zioni e laboratori didattici le- Bertinotti e si basa su due ele- saggio sonoro è stato quello Momenti salienti del convegno tenutosi ad Ameno dal 25 al 27 vanissimi, giovani e anziani. gati all’arte e alla letteratura. menti: il rapporto arte-architet- del “Minimal duo” formato Il sostegno è corrisposto me- Tra questi, gli incontri di “Fu- tura e la scelta dei materiali». da Riccardo Sinigaglia e Ser- te Casetta Dal Cin e France- porto con l’altro e con il sé diante Premi, Borse di Studio tura” e di architettura del pae- L’intervento ha ridefinito alcu- gio Armaroli. La loro musica sca Gattoni alla mostra “Du- diviene determinante. L’altro e la realizzazioni di progetti saggio, un festival delle arti e ni nodi spazio-funzionali, quali ha trasportato tutti in una di- plice paesaggio” con sorpresa rappresenta “l’incontro”, con concreti. Domenica è stata la un festival del cinema rurale. la scala d’accesso con un’opera mensione sospesa e ipnotica. relativa al grande Segantini. il diverso e con il nuovo, ov- volta degli operatori di vari Nel 2007, inoltre, Asilo Bian- di Enrica Borghi, l’accoglienza Benessere è anche il buon ci- Clou della tre giorni il con- vero uno strumento d’esplo- dipartimenti di Salute menta- co ha promosso la costituzione bookshop, lo spazio vendita di bo e il buon bere, non poteva- vegno che ha visto la presen- razione di nuovi orizzonti. le presenti sul territorio che della rete culturale “Cuore ver- oggetti d’arte, gli spazi per la no quindi mancare le banca- za dell’assessore alle Politi- Etico diviene l’approccio al hanno illustrato i loro progetti de tra due laghi”. Un proget- didattica e per le conferenze, la relle con prodotti a chilome- che Sociali della Provincia di viaggio, verso nuovi orizzon- legati al teatro, alla musicote- to nato per promuovere l’area “stanza del Cuore Verde” che è tro zero che domenica mat- Novara, Anna Maria Mellone, ti con il rispetto delle cultu- rapia, al disegno, alla parola, territoriale tra i laghi Maggio- una sala informativa sul terri- tina hanno colorato e profu- e la partecipazione di relatori re che si incontrano. Questa tutti laboratori che danno la re e d’Orta che si propone la torio, realizzata con l’interven- mato la piazza antistante il di spicco. È stata lanciata una sfida è stata raccolta, tra gli possibilità di socializzare ma, valorizzazione della natura, del to dell’artista tedesco Johannes municipio. Nel “pacchetto” sfida verso le grandi temati- altri, da Eliana Baici, presi- soprattutto, di conoscersi e di paesaggio, del patrimonio-sto- Pfeiffer. era compresa anche una visita che dell’attualità dove una de della Facoltà di Economia riconoscersi. rico artistico». Giuseppe Possa guidata dalle storiche dell’ar- consapevolezza etica nel rap- dell’Università del Piemonte Luisella Mazzetti