Abitare Al Lucone Nell'età Del Bronzo

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Abitare Al Lucone Nell'età Del Bronzo Educare nel museo 1 Quaderni didattici del Sistema Museale della Valle Sabbia Abitare al Lucone nell’Età del Bronzo Un percorso di ricerca-azione tra scuola e territorio a cura di Michela Valotti con un testo introduttivo di Ivo Mattozzi K OO Comunità Montana PB di Valle Sabbia LA I E IAL ED IM ULT I M NUT NTE CO CON Ente promotore Istituto Comprensivo “A. Belli” - Sabbio Chiese (Bs) in collaborazione con Comunità Montana di Valle Sabbia con il sostegno di e Comunità Montana di Valle Sabbia - Sistema Museale con il patrocinio di Comune di Sabbio Chiese Il Quaderno, che inaugura la collana EDUCARE NEL MUSEO, promossa da Comunità Montana di Valle Sab- bia – Sistema Museale, raccoglie gli esiti del percorso di ricerca-azione che ha coinvolto un gruppo selezionato e motivato di docenti, afferenti a cinque istituti comprensivi del territorio valsabbino: Maura Maruelli (Istituto Comprensivo “G. Bertolotti” di Gavardo), Sara Alberti (Istituto Comprensivo di Vobarno), Adonella Melchiori e Michela Valotti (Istituto Comprensivo “A. Belli” di Sabbio Chiese), Ivonne Ceresa (Istituto Comprensivo “F. Glisenti” di Vestone) ed Emanuela Facchetti (Istituto Comprensivo di Bagolino). L’obiettivo del progetto, nei suoi assunti generali, è quello di sollecitare un raccordo più efficace tra scuola e territorio, immaginando di potenziare il ruolo delle risorse culturali locali, come “aule decentrate”. Ringraziamenti Si ringraziano il Museo Archeologico della Valle Sabbia di Gavardo, nella figura del direttore, Marco Baioni, per la disponibilità a visionare e validare i contenuti del Quaderno, e dell’istruttore amministrativo Chiara Gaf- forini, per la realizzazione dei disegni inseriti nel lapbook; la Coop. La Melagrana, in particolare le educatrici Sonia Castelli e Corinna Marca che hanno collaborato alla revisione delle schede didattiche della parte 2. Un sentito ringraziamento, infine, a Ivo Mattozzi, presidente di Clio ’92 e all’équipe dei docenti della Rete delle Geostorie a scala locale di Noale (Ve), per il proficuo confronto iniziale sui temi messi a progetto. Progetto realizzato nel settembre 2017 Grafica e impaginazione: Davide Tartaglia 0 Pre_Testi Presentazione a. Pietro Andus L’educazione al patrimonio culturale è senz’altro acquisizione recente nella normativa scolastica, sollecitata con forza dalle indicazioni Nazionali del 2012, nella sua accezione di trasversalità, per così dire, capace di attivare competenze che integrano discipline afferenti a diversi ambiti di ricerca. Ma, soprattutto, medium privilegiato per la promozione di una citta- dinanza attiva che parte dal territorio in cui abitano i nostri alunni e studenti, spesso ignari dei “beni” che li circondano. In una scuola dinamica e complessa al tempo stesso, come quella che ci si prospetta oggi, gli sforzi congiunti degli uffici ministeriali, MiBACT e Miurin primis, concorrono ad orientare la progettualità delle scuole, spesso riunite in reti, in una prospettiva di lavoro cooperativo che limita la dispersione delle energie e delle risorse, umane e materiali. Ho accolto allora volentieri, lo scorso anno, la proposta di attivare, presso l’Istituto Com- prensivo di Sabbio Chiese che dirigo da anni, una rete “di scopo”, composta da docenti che, per storia e professionalità, hanno sempre dimostrato un’attenzione particolare per la didattica del/nel territorio, oltre che sensibilità nei confronti di metodologie attive di apprendimento. Mi auguro che questo team “virtuoso”, possa continuare a lavorare insieme, operando non solo per la realizzazione di altri Quaderni come questo, ampliando il raggio delle ricerche e dei prodotti didattici che ne rappresentano gli esiti, ma per promuovere, prima di tutto fra i colleghi, un'altrettanto “virtuosa” riflessione sulle potenzialità generative di creatività di cui sono portatrici le testimonianze lasciate dall’uomo che, proprio come educatori, siamo tenuti a consegnare/ri-consegnare a chi verrà dopo di noi. Pietro Andus Dirigente Scolastico Istituto Compensivo “A. Belli” - Sabbio Chiese Abitare al Lucone nell’Età del Bronzo 3 0 Pre_Testi Un museo come puzzle b. Ivo Mattozzi Avevo visitato la Valle Sabbia e Gavardo quando mi occupavo intensamente di ricerche sulla storia della manifattura cartaria nello stato veneziano in età moderna. Ma negli anni Settanta non sapevo nulla della storia antica della Valle e del Lucone. Solo recentemente ho avuto la fortuna di incontrare un gruppo di insegnanti e archeologi e di scoprire l’esistenza di siti archeologici così importanti e del Museo Archeologico di Gavardo. Lo stupore si è unito al compiacimento per scoperte che arricchiscono la conoscenza della Età del Bronzo [3500 a.C. - 1200 a.C. circa] nella Valle, nell’Italia, nell’Europa. Ho pensato che gli ambienti, il terri- torio, i siti, gli oggetti e il museo meritassero di essere conosciuti sia dagli abitanti della Valle sia nel resto della provincia e dell’Italia. Ora il desiderio inizia ad essere soddisfatto grazie al Quaderno che è frutto della passione e della cooperazione di archeologi e di insegnanti. Abbiamo il dovere e la responsabilità di formare cittadini che sappiano usare le tracce come fonti in ogni circostanza della vita, che conoscano il valore dei beni culturali che danno lustro al territorio e al paese (in questo caso, col riconoscimento prestigioso dell’Unesco), che prendano consapevolezza delle istituzioni addette alla loro cura e valorizzazione. Le attività didattiche che si possono svolgere in un museo sono quelle che possono assi- curare il massimo dei benefici in ordine agli scopi suddetti. Grazie ad esse gli alunni possono conoscere che esiste un museo e che vi possono svolgere osservazioni e analisi di oggetti, di produzione delle informazioni, possono constatare che ci sono lavoratrici e lavoratori che lo fanno funzionare e che la sua esistenza e il suo funzionamento richiedono costi per le ricerche, per lo studio, per l’allestimento, per la manutenzione, per l’accoglienza di visitatori. Perciò deve essere salutata come benvenuta una guida offerta agli insegnanti per age- volare la progettazione e la realizzazione di visite organizzate delle loro classi. Essa mette a disposizione conoscenze relative ai siti archeologici e ai periodi a cui risalgono i reperti, schede che guidano l’osservazione e l’analisi degli oggetti esposti, suggerisce una serie di attività per formare conoscenze e atteggiamenti sul mondo abitato dai bambini allo scopo di fornirli di conoscenze introduttive e di motivazioni. Ma l’attività non può concludersi all’uscita dal museo. Occorre darle un compimento con altre due attività: 1. Produrre altre informazioni inferenziali che permettano di costruire conoscenze su aspetti della civiltà (modi di abitare e di vivere) dei gruppi umani stanziati negli ambienti del Lu- cone; 2. Connettere tutte le informazioni in modo da rappresentare un quadro di civiltà coerente in rapporto con l’ambiente morenico e lacustre. Vediamo prima come si fa. Poi ragioneremo sul perché è necessaria questa conclusione del lavoro. Nella prima parte del Quaderno trovate un racconto di Bruno Ferrero. Bello e avvincente, è intitolato Pezzettino e narra di un pezzetto di puzzle smarrito e solo che cerca e, dopo varie peripezie, trova i compagni: unendosi a loro sente che la sua vita ha senso e funziona in quanto contribuisce a formare un quartiere e un paesaggio: 4 Abitare al Lucone nell’Età del Bronzo Pre_Testi 0 Un istante dopo, Pezzettino si trovò abbracciato a tanti pezzetti come lui e, con immensa gioia, capì che la sua ricerca era finita. Ora sapeva chi era! Ora avevano un significato anche le macchie colorate sul dorso: il giallo era la luce del lampione; il marrone e il rosso erano i colori del palo e delle macchine, il bianco formava le strisce pedonali. Tutti insieme, i piccoli pezzi formavano un quartiere bello e vivace con la chiesa, la scuola e tanta gente. «Benvenuto! Ti aspettavamo!», gridarono in coro gli altri pezzetti del puzzle. «Ci mancavi tanto!». «Anche voi mi siete mancati tanto, fratellini miei», disse Pezzettino al colmo della felicità. La metafora può essere trasposta ai reperti museali. Ciascuno di essi è un Repertino, un reperto smarrito e solo dentro una teca. Ciascuno di essi acquista un significato se si trova connesso ad altri reperti e forma con essi il quadro di vita di un gruppo umano. Nel racconto è un bambino che osserva e riconosce Pezzettino e lo colloca al posto giusto nel puzzle dove può acquisire senso. Al museo sono i bambini che devono scoprire il posto di Repertino nel puzzle del contesto sociale nel quale assume una funzione e un senso, poiché contribuisce a rappre- sentarlo. Come è possibile che dei bambini facciano il miracolo? È credibile se mettiamo a loro disposizione le conoscenze necessarie e li guidiamo nel procedimento inferenziale. Guardate la tabella. REPERTI DA OSSERVARE E USARE TESTI PER CONOSCERE PER PRODURRE INFORMAZIONI COPIONI DI ATTIVITÀ Scheda n. 1 - Piroga di legno ricavata b.1. Le piroghe monossili da un tronco Scheda n. 2 - Tavolette enigmatiche b.2. Enigmi dell’Età del Bronzo di pietra Scheda n. 3 - Fusaiola b.3. La tessitura: strumenti e tecniche Scheda n. 4 - Brassard d’archer b.4. La caccia e l’allevamento [Bracciale di arciere] b.5. Recipienti per conservare, Scheda n. 5 - Vasi di argilla cuocere, trasportare Scheda n. 6 - Spillone di bronzo b.6. La metallurgia dell’Età del Bronzo Essa mette in corrispondenza i reperti museali con le conoscenze che devono essere messe a base del procedimento che trasforma oggetti/tracce in strumenti di produzione delle infor-
Recommended publications
  • FINALE PROVINCIALE CORSA CAMPESTRE I GRADO STAMPA CLASSIFICA D'arrivo - Categoria Ragazzi
    USR UFFICIO XI - BRESCIA - UFFICIO ED. FISICA E SPORTIVA Olimpyawin Modulo Campestre FINALE PROVINCIALE CORSA CAMPESTRE I GRADO STAMPA CLASSIFICA D'ARRIVO - Categoria Ragazzi Località :POLPENAZZE DEL GARDA - Impianto :POLO FIERISTICO ENOGASTRONOMICO DEL GARDA Giudice Arbitro : POLINI Cl. Pet. Cognome Nome Data N. Scuola / Istituto Comune Pv Tempo Punti Categoria Ragazzi - - Serie : 1 [ Distanza Percorso Metri : 1 ] Cronometraggio : Elettrico 1 71 BARBARO JONATHAN 01/01/1999 SM A. ZAMMARCHI MANERBIO BS 4' 21''.18 1 2 11 AGOSTINI FEDERICO 26/07/1999 IC F. TONOLINI BRENO BS 4' 21''.94 2 3 80 SHEHI RAMAZAN 17/06/1999 IC PALAZZOLO S/O PALAZZOLO SULL'OGLIO BS 4' 26''.18 3 4 91 ZANETTI MATTEO 17/06/1999 SM LA PIRA SAREZZO BS 4' 26''.66 4 5 101 NDOJ KEVIN 15/01/1999 IC DON MILANI VILLANUOVA SUL CLISI BS 5 6 116 LICINI GIORGIO 23/09/1999 ANCELLE DELLA CARITA PALAZZOLO SULL'OGLIO BS 6 7 40 HERGHELIGIU DENIS 09/12/1999 IC 2 A. TOSCANINI CHIARI BS 7 8 100 FERRARI FABIO 27/04/1999 IC DON MILANI VILLANUOVA SUL CLISI BS 8 9 68 CIPRIANI DAVIDE 19/06/1999 SM 28 MAGGIO 1974 MANERBA DEL GARDA BS 9 10 60 IDRISSI JANATI AMIN 19/11/1999 SM CAD. P.ZZA LOGGIA GHEDI BS 10 11 50 FAITA ALESSANDRO 05/10/1999 SM TREBESCHI-CATULLO DESENZANO DEL GARDA BS 11 12 31 MARTINAZZOLI CRISTIAN 27/04/1999 IC P DA CEMMO CAPO DI PONTE BS 12 13 81 EL TIFI MOHAMED 13/05/1999 IC PALAZZOLO S/O PALAZZOLO SULL'OGLIO BS 13 14 21 CAVALLI GIACOMO 23/01/1999 IC NORD 1 FERMI BRESCIA BS 14 15 42 MANENTI LUCA 04/01/1999 IC COCCAGLIO COCCAGLIO BS 15 16 32 BONDIOLI DAVIDE 18/04/1999 IC CARPENEDOLO CARPENEDOLO BS 16 17 41 RACCAGNI MATTEO 14/04/1999 IC 2 A.
    [Show full text]
  • Forse Non Sai Che
    6 Forse non sai che... ...l’olio alimentare usato non va nel lavandino partecipa alla RACCOLTA differenziata piccolo impegno, GRANDE RISULTATO ...forse non sai che... L’olio alimentare usato è una risorsa ignorata Cosa si può mettere? L’olio alimentare esausto, dopo essere stato utilizzato Olio di conservazione dei cibi in scatola per cuocere i cibi o per con- olio delle scatolette e sott’olio vari servare i cibi sott’olio, diven- ta un rifiuto liquido urbano. Olio usato in cucina per friggere Ogni anno in Italia si produ- cono migliaia di tonnellate di oli vegetali esausti, ma solo una piccola parte è raccolta correttamente come rifiuto. Il resto viene buttato nel lavandino. Crea un grave danno: • quando arriva in fognatura, si accumula e OLIO EXTRA aumenta i costi di manutenzione della rete VERGINE e di depurazione dell’acqua; DI OLIVA Carciofini sott’olio • quando arriva ai fiumi, laghi e mari, crea problemi agli animali e alle piante; • quando arriva in falda compromette la potabilità dell’acqua. Recuperare l’olio Possiamo ridurre questi è molto semplice rifiuti? Non buttare l’olio alimentare usato nel lavandino. Travasalo in Sì Sì, se friggiamo con meno olio. una bottiglia di plastica e portalo presso i punti di raccolta. Sì, se acquistiamo alimenti sottolio L’olio recuperato diventa una Sì di buona qualità e riutilizziamo l’olio risorsa: viene riutilizzato per la per cucinare. produzione di lubrificanti, deter- genti industriali, biodiesel. Inoltre Sì, se scegliamo cotture al forno oppure consente di produrre energia elettrica e calore Sì utilizziamo la friggitrice ad aria, che non attraverso gli impianti di cogenerazione.
    [Show full text]
  • CONSERVAZIONE DEL NUOVO CATASTO DEI TERRENI VERIFICAZIONI QUINQUENNALI GRATUITE (Artt
    DIREZIONE PROVINCIALE DI BRESCIA UFFICIO PROVINCIALE - TERRITORIO CONSERVAZIONE DEL NUOVO CATASTO DEI TERRENI VERIFICAZIONI QUINQUENNALI GRATUITE (Artt. 118 e 119 del Regolamento 8 dicembre 1938, n. 2153) Nel corso del 2020, l’Agenzia delle Entrate farà la verifica quinquennale per rilevare e accertare i cambiamenti avvenuti - sia in aumento che in diminuzione - nella superficie, nella configurazione e nel reddito dei terreni (Articoli 118 e 119 del Regolamento n.2153/1938) nei comuni di: Adro, Castelcovati, Castrezzato, Cazzago San Martino, Chiari, Coccaglio, Cologne, Comezzano Cizzago, Erbusco, Palazzolo sull’Oglio, Pontoglio, Rovato, Rudiano, Urago d’Oglio, Capriolo, Corte Franca, Iseo, Marone, Monte Isola, Monticelli Brusati, Paratico, Passirano, Pisogne, Provaglio d’Iseo, Sale Marasino, Sulzano, Zone, Borgo San Giacomo, Corzano, Orzinuovi, Orzivecchi, San Paolo, Pompiano, Roccafranca, Trenzano, Villachiara, Gardone Riviera, Gargnano, Gavardo, Limone sul Garda, Manerba del Garda, Muscoline, Polpenazze del Garda, Prevalle, Puegnago del Garda, Roè Volciano, Salò, San Felice del Benaco, Soiano del Lago, Tignale, Toscolano Maderno, Tremosine sul Garda, Vallio Terme, Villanuova sul Clisi, Vobarno, Berzo Demo, Cedegolo, Cevo, Corteno Golgi, Edolo, Incudine, Malonno, Monno, Paisco Loveno, Ponte di Legno, Sellero, Sonico, Saviore dell’Adamello, Temù, Vezza d’Oglio, Vione. QUANDO E’ POSSIBILE CHIEDERE LA VERIFICA La variazione del reddito dominicale (art. 29 - ex art. 26 - del DPR n. 917/1986) è possibile in caso di: sostituzione della qualità di coltura presente in catasto con un’altra di maggiore o minore reddito diminuzione della capacità produttiva del terreno per naturale esaurimento o per cause di forza maggiore (frane, erosioni ecc.), oppure per infestazioni e/o malattie interessanti le piantagioni, che hanno ridotto la capacità produttiva in maniera radicale.
    [Show full text]
  • Smart Meter 2.0 Arriva Anche a Gargnano!
    COMUNE DI Smart Meter 2.0 GARGNANO arriva anche a Gargnano! Smart Meter 2.0 è il contatore elettrico intelligente che ti consente di gestire i consumi in modo più consapevole ed efficiente. Da oggi la tua fornitura è più flessibile e le bollette più puntuali. SCOPRI I VANTAGGI E I TEMPI DI INSTALLAZIONE SU UNARETI.IT O CHIAMA IL NUMERO VERDE 800 030103 Stiamo installando gli SMART METER 2.0, i nuovi contatori elettronici di ultima generazione. PercHé camBiare? Il nuovo contatore ti offre maggiori funzionalità, un servizio migliore e più efficiente, nel rispetto dell’ambiente. informazioni 800 030 103 [email protected] segnalazioni e guasti 800 933 301 24 ore su 24 unareti.it Ecco i vantaggi dei nuovi SMART METER 2.0 Avrai la possibilità di controllare i tuoi consumi, esserne più consapevole e modificare le tue abitudini per ridurli. Scopri come su unareti.it Potrai attivare, modificare e cessare la fornitura con procedure più semplici e tempi ridotti. Grazie al nuovo contatore riceverai sempre meno bollette calcolate sui consumi stimati e, di conseguenza, meno richieste di conguaglio. Potrai scegliere funzionalità e servizi sempre più smart e innovativi per la tua casa. PER L’INSTALLAZIONE NON SARÀ RICHIESTA ALCUNA SOMMA DI DENARO LUNEDI’ 14 GIUGNO PARTE A GARGNANO LA SOSTITUZIONE MASSIVA DEI NUOVI CONTATORI SMART Brescia, 11 giugno 2021 - Prosegue il piano per la messa in servizio dei nuovi misuratori smart dell’energia elettrica da parte di Unareti, la società del Gruppo A2A che gestisce i servizi di distribuzione di energia elettrica e gas. Dal 14 giugno infatti inizierà a Gargano la sostituzione di circa 3600 nuovi contatori elettrici di ultima generazione gli “Smart Meter 2.0” (2G) che garantiranno nuove funzionalità e migliori prestazioni, in sostituzione degli attuali “1G” monofase (la stragrande maggioranza) e trifase.
    [Show full text]
  • A1 Relazione Tecnica Di Supporto Con Indicazioni Procedurali.Pdf
    Comune di Toscolano Maderno Documento di Inquadramento per la Programmazione Integrata di Intervento e Atto ricognitivo delle aree produttive per l’attuazione dello Sportello Unico Attività Produttive DOCUMENTO D’INQUADRAMENTO per la Programmazione Integrata d’Intervento ex comma 7 art. 25 legge Regionale 11 marzo 2005 n. 12 e atto ricognitivo delle aree produttive per l’attuazione dello Sportello Unico Attività Produttive. S.U.A.P. ex D.P.R. 20 ottobre 1998 n. 447 e s.m. e i. ERMES BARBA - MAURO SALVADORI ARCHITETTI ASSOCIATI VILLANUOVA SUL CLISI 25089 PIAZZA ROMA 3 BRESCIA - ITALIA C.F. P.IVA 01539720985 Tel 0365/373650 FAX 0365/31059 [email protected] 1 Comune di Toscolano Maderno Documento di Inquadramento per la Programmazione Integrata di Intervento e Atto ricognitivo delle aree produttive per l’attuazione dello Sportello Unico Attività Produttive Relazione tecnica di supporto con indicazioni procedurali ERMES BARBA - MAURO SALVADORI ARCHITETTI ASSOCIATI VILLANUOVA SUL CLISI 25089 PIAZZA ROMA 3 BRESCIA - ITALIA C.F. P.IVA 01539720985 Tel 0365/373650 FAX 0365/31059 [email protected] 2 Comune di Toscolano Maderno Documento di Inquadramento per la Programmazione Integrata di Intervento e Atto ricognitivo delle aree produttive per l’attuazione dello Sportello Unico Attività Produttive Indice TITOLO I .................................................................................................................... 5 Documento d’Inquadramento per la Programmazione Integrata d’Intervento ex comma
    [Show full text]
  • Schede Moniga
    COMUNE DI MONIGA DEL GARDA PROVINCIA DI BRESCIA PIANO DI EMERGENZA CARATTERISTICHE DELLA STRUTTURA MUNICIPIO USO ATTUALE UBICAZIONE CO. 1 CENTRO OPERATIVO SEDE ISTITUZIONALE/UFFICI COMUNALI PIAZZA SAN MARTINO N. 1 USO ATTUALE DESTINAZIONE PROPRIETA' SERVIZI PUBBLICI PUBBLICA STATO DI CONSERVAZIONE BACINO UTENZA BUONO COMUNALE GIORNALIERA SUPERFICIE 472,00 mq INQUADRAMENTO SICUREZZA IMPIANTI DICHIARAZIONE CONFORMITA' DOTAZIONI BARRIERE ARCHITETTONICHE SICUREZZA ANTINCENDIO DICHIARAZIONE CONFORMITA' NON PRESENTE DICHIARAZIONE SERVIZI ACQUA XXTELEFONO CORRENTE ELETTRICA XXCONNESSIONE INTERNET RISCALDAMENTO XXNOATTERRAGGIO ELICOTTERO NO ESTRATTO AEROFOTOGRAMMETRICO NOTE: ACCESSIBILITA' VIA D'ACCESSO ACCESSI CARRAI VIA SAN MARTINO N. 1 AREE ESTERNE PERTINENZA EDIFICI ACCESSORI \ \ OSTACOLI \ ESTRATTO ORTOFOTO RECAPITO 0365 500810 STRATEGIE DESTINAZIONE PREVISTA UCL/COC CENTRO DI ASSISTENZA ALLA POPOLAZIONE VULNERABILITA' FOTOGRAFIA NOTE: ANCHE SEDE POLIZIA LOCALE ‐ TEL 0365 500807 ‐ 808 ‐ FAX 0365 500817 COMUNE DI MONIGA DEL GARDA PROVINCIA DI BRESCIA PIANO DI EMERGENZA CARATTERISTICHE DELLA STRUTTURA CASERMA CARABINIERI USO ATTUALE UBICAZIONE CO. 2 CENTRO OPERATIVO CASERMA DEI CARABINIERI VIALE DELLE RIMEMBRANZE,2 MANERBA D/G USO ATTUALE DESTINAZIONE PROPRIETA' SERVIZI PUBBLICI PUBBLICA STATO DI CONSERVAZIONE BACINO UTENZA BUONO COMUNALE ‐ GIORNALIERA SUPERFICIE 1.778 mq INQUADRAMENTO SICUREZZA IMPIANTI DICHIARAZIONE CONFORMITA' DOTAZIONI BARRIERE ARCHITETTONICHE SICUREZZA ANTINCENDIO DICHIARAZIONE CONFORMITA' NON PRESENTE DICHIARAZIONE SERVIZI
    [Show full text]
  • Sp 26 "Gavardo – Manerba" - Fascicolo 72/2020 Ordinanza Per La Regolamentazione Della Circolazione Dalla Prog.Va Km
    N.2488/2020 Atto Dirigenziale n° 2488/2020 SETTORE DELLE STRADE E DEI TRASPORTI Proposta n° 1813/2020 OGGETTO: SP 26 "GAVARDO – MANERBA" - FASCICOLO 72/2020 ORDINANZA PER LA REGOLAMENTAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE DALLA PROG.VA KM. 11+860 ALLA PROG.VA KM. 12+350, NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI POLPENAZZE DEL GARDA E MANERBA DEL GARDA. IL FUNZIONARIO DELEGATO Richiamato Il Decreto del Presidente della Provincia n 205 del 07/10/2020 di conferimento all'architetto Pierpaola Archini, dell’incarico di di direzione del Settore delle Strade e dei Trasporti Le determinazioni dirigenziali n. 756, rettificata con determinazione n. 780, e n.765 del 31 maggio 2019 con le quali sono state conferite le Posizioni Organizzative e le determinazioni dirigenziali n 1428 e n 1429 del 15/10/2020 con le quali sono state conferite le Posizioni Organizzative e le deleghe di alcune funzioni dirigenziali fino al 31 maggio 2022; Premesso che, con provvedimento n 1592/2020 del 08/07/2020, il Settore delle Strade, della Provincia di Brescia, ha rilasciato alla Ditta UNARETI S.P.A. con sede a BRESCIA in Via Lamarmora, 230, la concessione ad eseguire i lavori di posa d’impianto tecnologico sotterraneo per l’estensione della rete elettrica, nel territorio dei comuni di Polpenazze del Garda e Manerba del Garda, lungo la SP 26 “Gavardo – Manerba”; Considerato che, con istanza del 29/10/2020, l’Impresa Azeta s.r.l., con sede a Casalpusterlengo (LO) in Via AOO PROVINCIA DI BRESCIA Protocollo Partenza N.163990/2020 del 02-11-2020 Doc. Principale - CopiaDel DocumentoFirmato Digitalmente delle Industrie n 4, in qualità di Ditta esecutrice delle opere, al fine di eseguire i lavori succitati ha chiesto a questo Settore la proroga, sino al giorno 13/11/2020, dell’ordinanza n° 2395/2020 del 23/10/2020, istituente, dalle ore 7.00 del giorno 27/10/2020 alle ore 18.00 del giorno 02/11/2020, nel territorio dei Comuni di Polpenazze del Garda e Manerba del Garda, dalla prog.va km 11+800 alla prog.va km 12+400, lungo la S.P.
    [Show full text]
  • Rapporto Ambientale
    ! 1 Introduzione alla VAS 1.1 Che cos’è la VAS 1.1.1 Storia 1.1.2 Rapporti con la VIA 1.1.3 Scopo e struttura della VAS 1.2 Il contesto normativo di riferimento 1.2.1 La direttiva europea 1.2.2 La normativa italiana 1.2.3 La legge regionale 2 La metodologia operativa 2.1 Premessa 2.2 La sostenibilità 2.3 La partecipazione 2.3.1 Il quadro dei soggetti 2.3.2 I momenti della partecipazione 2.4 Il processo metodologico procedurale 2.4.1 Elaborazione del quadro metodologico e ricognitivo per la dimensione ambientale 2.4.2 Sedute introduttive della Conferenza di Valutazione 2.4.3 Avvio della redazione della parte operativa del Rapporto Ambientale 2.4.4 Seconda seduta della Conferenza di Valutazione 2.4.5 Monitoraggio 3 Stato dell’ambiente locale e rapporti con il quadro conoscitivo del PGT 3.1 Inquadramento socio-economico e territoriale 3.2 ARIA 3.2.1 Qualità dell’aria 3.2.2 Radioattività 3.2.3 Rumore 3.2.4 Elettrosmog 3.2.5 Inquinamento luminoso 1 3.3 ACQUA 3.3.1 Qualità delle acque 3.3.2 Prelievi e consumi 3.3.3 Reti tecnologiche 3.4 SUOLO 3.4.1 Studio geologico 3.4.2 Elementi di criticità del suolo 3.4.3 Studio agronomico 3.5 BIODIVERSITÀ 3.5.1 Uso del suolo per scopi agricoli e forestali (DUSAF) 3.5.2 Individuazione aree protette 3.5.3 Informazioni naturalistiche 3.6 PAESAGGIO E PATRIMONIO CULTURALE 3.6.1 Studio del paesaggio 3.6.2 Progetti di rete ecologica 3.6.3 Sistema informativo dei beni ambientali (SIBA) 3.6.4 Carta Archeologica della Lombardia 3.7 STRUTTURA URBANA 3.7.1 Uso del suolo urbano 3.8 MOBILITÀ 3.8.1 Monitoraggio del traffico
    [Show full text]
  • PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Documento Di Piano
    COMUNE DI GARGNANO Provincia di Brescia PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Documento di Piano Valutazione Ambientale Strategica DOCUMENTO DI SCOPING Dicembre 2009 Arch. Marco Rosini Dottore d i Ricerca in Scienze Chimiche Ordine Architetti, Pianificatori e Paesaggisti Provincia di Brescia – n. 1644 Arch. Katiuscia Sandrini Pian. Elena Gagliazzi Documento di scoping VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO COMUNE DI GARGNANO (BS) DOCUMENTO DI SCOPING DEL DOCUMENTO DI PIANO DEL PGT Il presente documento è redatto ai sensi degli Indirizzi per la valutazione ambientale di piani e programmi – VAS ulteriori adempimenti di disciplina in attuazione dell’articolo 4 della Legge regionale 11 marzo 2005 n. 12 “Legge per il Governo del Territorio” e degli “Indirizzi generali per la valutazione ambientale di piani e programmi” approvati con deliberazione dal Consiglio Regionale il 13 marzo 2007 atti n. VIII/0351 (provvedimento n. 1), approvati con Deliberazione di Giunta Regionale VIII/6420 del 27 dicembre 2007. Per la redazione della VAS di un PGT si fa riferimento nel dettaglio all’Allegato 1a degli Indirizzi regionali, “Modello metodologico procedurale e organizzativo della Valutazione Ambientale Strategica di Piani e Programmi (VAS) – Documento di Piano PGT”. Il documento di scoping è il primo elaborato che viene prodotto nella procedura di VAS con l’obiettivo di illustrare il percorso metodologico procedurale definito, una proposta di ambito di influenza del DdP del PGT e delle informazioni da includere nel Rapporto Ambientale, nonché le possibili interferenze con i Siti di Rete Natura 2000 (SIC e ZPS). I contenuti del documento vengono discussi durante la prima conferenza di valutazione.
    [Show full text]
  • Atto Trasformazione in Azienda Speciale Consortile Garda Sociale
    Dott. MARCO POZZOLI REPERTORIO N. 54.108 ------------------------------------------- RACCOLTA N. 23.345 NOTAIO ------------------- VERBALE DI ASSEMBLEA ------------------- -------- della "FONDAZIONE SERVIZI INTEGRATI GARDESANI" -------- - che delibera la trasformazione in azienda speciale consortile denominata - -----------"Azienda Speciale Consortile GARDA SOCIALE"----------- AGENZIA DELLE ENTRATE -------------------- REPUBBLICA ITALIANA -------------------- Brescia 2 Il giorno ventiquattro gennaio duemiladiciotto, in Salò, presso la sede sociale in Piazza Carmine n. 4, alle ore diciassette e trentacinque minuti primi. ---------- Atto reg. il 1° febbraio 2018 Innanzi a me dottor MARCO POZZOLI, Notaio in Desenzano del Garda, iscritto presso il Collegio Notarile di Brescia, sono presenti ---------------------- al n. 4298 Serie 1T VISCONTI STEFANO, nato a Salò (BS) il 26 dicembre 1957, --------------- con Procedura Telematica. domiciliato per la carica presso la sede sociale, il quale interviene al presente at- to nella sua qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione e legale rap- Esatti €. 356,00 presentante della fondazione--------------------------------------- "FONDAZIONE SERVIZI INTEGRATI GARDESANI", con sede in Salò (BS), Piazza Carmine n. 4, numero di iscrizione al Registro Regionale Persone Giuridi- che della Regione Lombardia n. 2408 ed al Registro delle Imprese di Brescia e con codice fiscale 02742340983, Partita I.V.A. 02742340983, numero R.E.A. BS - 513304. ----------------------------------------------------- Sono
    [Show full text]
  • Piano Annuale 2021 Ambito 11 Garda
    COMUNE DI DESENZANO DEL GARDA COMUNE CAPOFILA PIANO ANNUALE OFFERTA ABITATIVA ANNO 2021 - AMBITO 11 GARDA Comune Capofila - Desenzano del Garda Comuni appartenenti all’Ambito: Bedizzole, Calvagese della Riviera, Desenzano del Garda, Gardone Riviera, Gargnano, Limone sul Garda, Lonato del Garda, Magasa, Manerba del Garda, Moniga del Garda, Padenghe sul Garda, Polpenazze del Garda, Pozzolengo, Puegnago del Garda, Salò, San Felice del Benaco, Sirmione, Soiano del lago, Tignale, Toscolano Maderno, Tremosine, Valvestino. Azienda Speciale Consortile Garda Sociale Ente strumentale per lo svolgimento in forma associata, coordinata e unitaria delle attività dei Comuni dell’Ambito Socio Sanitario n. 11 del Garda: Delegata dal Comune Capofila per l’adempimento delle funzioni relative alla programmazione dell’offerta abitativa QUADRO NORMATIVO I Servizi Abitativi Pubblici in Lombardia, sono regolati dalla Legge Regionale 8 luglio 2016 n. 16 "Disciplina regionale dei servizi abitativi", che definisce anche le funzioni dei Comuni e i criteri della programmazione dell’offerta abitativa, individuando l’ambito territoriale del Piano di Zona quale riferimento per la programmazione dei servizi abitativi, dal Regolamento Regionale 4 agosto 2017 n. 4. “Disciplina della programmazione e dell'offerta abitativa pubblica e sociale e dell'accesso e permanenza nei servizi abitativi pubblici", modificato con successivo Regolamento Regionale n. 3/2019. Con Comunicato n. 45 del 2 aprile 2019 la Giunta regionale ha approvato le "Indicazioni operative in ordine alla programmazione dell’offerta abitativa pubblica e sociale a seguito dell’approvazione del regolamento regionale n. 3/2019". Il Regolamento Regionale è attualmente in fase di revisione a seguito di Sentenza della Corte Costituzionale n. 44 del 28 gennaio 2020 e Ordinanza del Tribunale di Milano del 27/07/2020.
    [Show full text]
  • La Cultura Cura
    LA CULTURA CURA Comune di Gargnano (BS) Prot. n. 0009079 del 20-08-2019 arrivo LA CULTURA CURA Dal 28 agosto al 20 novembre 2019 Ideazione e direzione artistica Un ringraziamento a tutti gli amministratori Barbara Mino e a tutti gli operatori culturali dei comuni coinvolti nella rassegna che, come disse Marguerite Yourcenar, Direzione organizzativa “costruiscono granai pubblici contro l’inverno Alessandra Vittici dello spirito”. Segreteria organizzativa, Un ringraziamento a tutti i soggetti privati contest e comunicazione che hanno creduto nel progetto e credono social/web nella crescita culturale come crescita del territorio. Alessia Arti e Claudia Remi Claudio Ferremi Progetto grafico Assessore alla Cultura Carla Palladino della Comunità Montana di Valle Sabbia Illustrazione di copertina Presidente del Sistema Bibliotecario Nord-Est Bresciano Marco Petrella L’INGRESSO A TUTTE LE SERATE È LIBERO E GRATUITO Per informazioni: 0365.556090 [email protected] [email protected] http://opac.provincia.brescia.it/library/sistema-nord-est-bresciano/ Seguici anche su Facebook e Instagram @FeliceMente2019 Comune di Gargnano (BS) Prot. n. 0009079 del 20-08-2019 arrivo LA CULTURA CURA Mai si è troppo giovani o troppo vecchi “Luogo di guarigione dell’anima” stava scritto sull’ingresso della biblioteca di per la conoscenza della felicità. Tebe. Gli antichi avevano ben chiaro il potere curativo delle parole, dell’arte, A qualsiasi età è bello occuparsi della musica e, più in generale, della bellezza. FeliceMENTE, accompagnerà il pubblico in un lungo percorso alla scoperta del benessere dell’animo nostro. di strumenti per migliorare il nostro benessere: sia attraverso informazioni e maggiore consapevolezza, sia offrendo il potere curativo delle storie.
    [Show full text]