Docs Printing
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Orari Aggiornati Al 25 05 20Covid 19
Non è possibile visualizzare l'immagine. Struttura Territoriale Nord - Messina ORARIO GENERALE INVERNALE in vigore dal 25 Maggio 2020 provvisori COVID-19 pag. 1 MESSINA - A/20 - OLIVARELLA - BARCELLONA P.G. pag. 2 BARCELLONA P.G. - OLIVARELLA - dir. S.LUCIA - ROMETTA - VILLAFRANCA - A/20 - MESSINA pag. 3 MILAZZO - BARCELLONA-TONNARELLA-PORTOROSA-FURNARI-FALCONE - OLIVERI-TINDARI - PATTI pag. 4 MESSINA - FALCONE A/20 - PATTI - LIBRIZZI - S. PIERO PATTI - FLORESTA - RACCUJA - UCRIA pag. 5 MESSINA - BARCELLONA - FURNARI - CAMPOGRANDE - MONTALBANO E. pag. 6 MESSINA - BARCELLONA - MILICI - FANTINA - MAZZARRA' - NOVARA S.- FONDACHELLI FANTINA pag. 7 MILAZZO - OLIVARELLA - S. FILIPPO DEL MELA - S. LUCIA DEL MELA pag. 8 MILAZZO - OLIVARELLA - MERI' - BARCELLONA P.G. - TERME VIGLIATORE pag. 9 MILAZZO - PACE DEL MELA - GUALTIERI S. - SOCCORSO pag. 10 BARCELLONA - CASTROREALE - BAFIA pag. 11 PATTI - MONTAGNAREALE - SORRENTINI - LAURELLO pag. 12 SERVIZIO URBANO COMUNE DI BARCELLONA P. G. pag. 13 SERVIZIO URBANO COMUNE DI MILAZZO LINEA 2 pag. 14 SERVIZIO URBANO COMUNE DI MILAZZO LINEA 3 pag. 15 SERVIZIO URBANO COMUNE DI MILAZZO LINEA 4 pag. 16 SERVIZIO URBANO COMUNE DI MILAZZO LINEA 5 pag. 17 SERVIZIO URBANO COMUNE DI MILAZZO LINEA 6 Informazioni: [email protected] Messina - Via San Cosimo, 8 - tel. 090 662244 - 090 622810 - fax 090 719232 Barcellona P.G. - Via Papa Giovanni XXIII n. 3 - tel. 090 9796533 - fax 090 9791380 23/05/2020 19:00 www.aziendasicilianatrasporti.it CERTIFICATO N° IT277392 \\ pag. 1 ORARIO FERIALE INVERNALE IN VIGORE DAL 23/05/2020 23/05/2020 19:00 23/05/2020 Autolinea: MESSINA - A/20 - OLIVARELLA - BARCELLONA P.G. ORARI PROVVISORI PER EMERGENZA da COVID-19 si effettua da lunedi a venerdi OK STAZIONAMENTI 2702 2703 2765 2730 2771 2705 2767 2710 2705 2766 M E S S I N A Z.I.R. -
Integration of HVSR Measures and Stratigraphic Constraints for Seismic Microzonation Studies: the Case Of(ME) Oliveri P
Discussion Paper | Discussion Paper | Discussion Paper | Discussion Paper | Open Access Nat. Hazards Earth Syst. Sci. Discuss., 2, 2597–2637, 2014 Natural Hazards www.nat-hazards-earth-syst-sci-discuss.net/2/2597/2014/ and Earth System doi:10.5194/nhessd-2-2597-2014 © Author(s) 2014. CC Attribution 3.0 License. Sciences Discussions This discussion paper is/has been under review for the journal Natural Hazards and Earth System Sciences (NHESS). Please refer to the corresponding final paper in NHESS if available. Integration of HVSR measures and stratigraphic constraints for seismic microzonation studies: the case of Oliveri (ME) P. Di Stefano, D. Luzio, P. Renda, R. Martorana, P. Capizzi, A. D’Alessandro, N. Messina, G. Napoli, S. Todaro, and G. Zarcone Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare – DiSTeM, University of Palermo, Italy Received: 6 March 2014 – Accepted: 1 April 2014 – Published: 10 April 2014 Correspondence to: R. Martorana (raff[email protected]) Published by Copernicus Publications on behalf of the European Geosciences Union. 2597 Discussion Paper | Discussion Paper | Discussion Paper | Discussion Paper | Abstract Because of its high seismic hazard the urban area of Oliveri has been subject of first level seismic microzonation. The town develops on a large coastal plain made of mixed fluvial/marine sediments, overlapping a complexly deformed substrate. In order to iden- 5 tify points on the area probably suffering relevant site effects and define a preliminary Vs subsurface model for the first level of microzonation, we performed 23 HVSR mea- surements. A clustering technique of continuous signals has been used to optimize the calculation of the HVSR curves. -
ALLEGATO AL DDG 1733 Del 28/12/2017 ME/1/2018 Serro Girasara San Pier Niceto 370000 370000 No Si No € 1.258,00 ME/2/2018 Grott
ALLEGATO AL DDG 1733 del 28/12/2017 REGIONE SICILIANA SERVIZIO 12 - SERVIZIO PER IL TERRITORIO DI Messina LOTTI PASCOLIVI ANNATA 2018 SUP. BOSCATA IDENTIFICATIVO LOTTO LOCALITA'/DEMANIO/NOME LOTTO COMUNE/AGRO SUP. NUDA (mq) SUP. MISTA (mq) SUP TOTALE (mq) NOTE (mq) SI/NO) ANNUALE POLIENNALE POLIENNALE CONCESSIONE CONCESSIONE CANONE BASE PER PER BASE CANONE CANONE BASE PER PER BASE CANONE ALTITUDINE (>1000 M. ALTITUDINE CONCESSIONE ANNUALE CONCESSIONE ME/1/2018 Serro Girasara San Pier Niceto 370000 370000 no si no € 1.258,00 ME/2/2018 Grottazze Mastro Stefano Caronia 90000 90000 no si no € 459,00 ME/3/2018 Grottazze Mastro Stefano Caronia 90000 90000 no si no € 459,00 ME/4/2018 Franco Castroreale 470000 470000 no si no € 1.598,00 ME/5/2018 Madonnuzza Messina 354716 354716 no si no € 1.206,03 Zarrò, Case Saitta,Fontana ME/6/2018 Furci Siculo 1100000 Rizzo,S. Filippo 1100000 no si no € 3.740,00 ME/7/2018 Sambuco Caronia 98560 98560 no si no € 502,66 ME/8/2018 M.Pagano, S.Andrea Caronia 881150 881150 no si no € 4.493,87 ME/9/2018 Sambuco Caronia 41280 41280 no si no € 210,53 ME/10/2018 Cavolata Castroreale 731580 731580 no si no € 2.487,37 ME/11/2018 Serralisa Caronia 365760 365760 no si no € 1.865,38 ME/12/2018 Zaccani Castroreale 520000 520000 no si no € 1.768,00 ME/13/2018 Pizzo Incaro Saponara 650000 650000 no si no € 2.210,00 ME/14/2018 Marascotto lotto C Caronia 380730 380730 no si no € 1.941,72 ME/15/2018 Porri Borragine lotto a Villafranca Tirrena 370000 370000 no si no € 1.258,00 ME/16/2018 Porri Borragine lotto b Villafranca Tirrena 330000 330000 no si no € 1.122,00 ME/17/2018 Bellamore Messina 900000 900000 no si no € 3.060,00 Acqua Rosa,Nepetelle ME/18/2018 Barcellona P.G. -
PROVINCIA REGIONALE DI MESSINA 1° Dipartimento – Servizi Alle Persone - U.O
PROVINCIA REGIONALE DI MESSINA 1° Dipartimento – Servizi alle Persone - U.O. Competenze Scolastiche Dati scolastici a.s. 2011/2012 Ordine e grado di scuola: Istituto di Istruzione Secondaria di 2° grado Statale Tipo di scuola: Istituto Tecnico Industriale Denominazione: E. Majorana . Via: Via tre Monti . C.A.P.: 98057 . Città: Milazzo . Telefono: 090-9221775 . Fax: 090-9282030 . E-mail: [email protected] - [email protected] . Indirizzo Web: / Organigramma: . Dirigente Scolastico: Prof. Stellario Vadalà . Collaboratore Vicario: Prof.ssa Giuseppa Clemente . Direttore Serv. Gener. Amm/vi: Rag.ra Concetta Rizzo . Presidente consiglio d’Istituto: Sig.ra Domenica Iarrera . Docenti: 106 . Personale ATA: 37 Popolazione scolastica: 1142 . Maschi: 907 . Femmine: 235 . Portatori di handicap: 8 . Extracomunitari: 20 . Pendolari: 700 . Comuni di provenienza: S. Filippo del Mela – S. Lucia del Mela – Pace del Mela – Torregrotta – Spadafora – Rometta – Venetico – Gualtieri Sicaminò – Merì – Monforte S. Giorgio – Villafranca Tirrena – Saponara – S. Pier Niceto – Furnari – Messina – Roccavaldina – Valdina – Barcellona P.G. – Terme Vigliatore – Lipari – Condrò – Falcone – Filicudi – Panarea – Leni – Etc, Classi: 46 . Aule: 29 Attrezzature sportive: . Palestre: 1 Attrezzature collettive: . Aula Magna: 1 . Biblioteche: 1 Attrezzature tecnologiche: . Laboratori: 25 . Aule speciali: 3 Revisori dei conti (art.9 legge n°6 del 24 Febbraio 2000): / Attivazione di promozione culturale: Convegni - Mostre. Progetti e attività formative P.O.F. d’Istituto: Orientamento -
Cv-Merlo-Arturo.Pdf
CURRICULUM PROFESSIONALE DELL’ AVV. ARTURO MERLO n. a Messina il 13.12.1952 ed ivi res.te in Via Ducezio 15, Socio anziano dell’Associazione Professionale Studio Legale “MERLO – SCURRIA – DI CESARE” con sede in Messina, Via Loggia dei Mercanti 19. Laureato in giurisprudenza presso l'Università di Messina il 6 aprile 1977, ha iniziato immediatamente la pratica forense presso lo studio del padre, Avv. Nicola Merlo, specializzato in diritto amministrativo. Ha conseguito l'abilitazione all'esercizio della professione di Procuratore legale presso la Corte d'Appello di Messina nella sessione 1978/79, classificandosi primo in graduatoria. E’, conseguentemente, iscritto all’albo dei Procuratori legali dal 23 giugno 1979 (oggi, avvocati). Ha proseguito l'attività nel campo del diritto amministrativo, pervenendo all’iscrizione all'Albo degli Avvocati (secondo la normativa dell’epoca) dal 20.7.1985. Nel 1987, ha conseguito, per concorso, l'abilitazione all'esercizio della professione forense presso le giurisdizioni superiori, risultando secondo, nella relativa gradua- toria, sui tre idonei (a livello nazionale) della sessione. E', conseguentemente, iscritto al relativo albo, per decreto ministeriale, dal 12.9.1987. Dalla predetta data esercita abitualmente il patrocinio anche presso le giurisdizioni superiori (in particolare, Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Si- ciliana, Consiglio di Stato, Sezioni d'Appello della Corte dei Conti e Corte Costituzionale, Cassazione sezioni civili), dinnanzi alle quali ha spesso curato questioni di particolare rilevanza giuridica ed economica. Ha assunto incarichi di grande responsabilità, anche nel campo della consulenza, da parte di Enti locali ed Aziende Unità sanitarie ed ospedaliere. E’ stato esperto di diverse amministrazioni. -
Inventario Notarile Di Messina
ARCHIVIO DI STATO DI MESSINA FONDO NOTARILE MESSINA INVENTARIO Progetto “Cultura giovani. Sicilia. Archivio di Stato di Messina” Digitalizzazione a cura di Federica Frisone Nota Introduttiva La Sezione notarile dell’Archivio di Stato di Messina, quale oggi si presenta dopo le note vicissitudini del terremoto del 1908 e dell’ultima guerra, culminante con l’incendio del 11943 dei locali di via Industriale (ove era allora sistemata, assieme ad altri fondi), è costituita in atto da due fondi distinti, quello di Messina e quello di Patti, provenienti dai rispettivi Archivi notarili in seguito ai vari versamenti avvenuti. Il fondo di Messina, cui qui si accenna, è la risultante di tre gruppi distinti, ora unificati e fusi; il primo (quello più numeroso) è il nucleo originario, salvato dall’incendio del 1943; ali altri due fanno parte di due successivi versamenti, effettuati dall’Archivio notarile della città nel novembre 1954 e nel febbraio 1959.1 1 Il versamento del 1959 non fu che una eccezionale integrazione di quello avvenuto nel 1954, in applicazione al più avanti citato disposto di legge. Esso venne regolarmente autorizzato dal Ministero, come risulta negli atti. Il nucleo originario comprende la parte più antica e preziosa dei rogiti notarili, che principiano col volume registro del notaio messinese Pietro ARMATO, del 1400/1401, che anche all’epoca della prima associazione dell’ “Archivio dei notari defunti” all’Archivio provinciale di Stato, avvenuta in seguito all’applicazione dell’art.149 del Regolamento notarile del 1879 (novembre -
J:\Monforte\Monforte
A cura di Filippo Imbesi, Giuseppe Pantano e Luigi Santagati Ricerche storiche e archeologiche nel Val Demone Atti del Convegno del 17-18 maggio 2014 Monforte San Giorgio (Messina) Società nissena di storia patria 1 Print to PDF without this message by purchasing novaPDF (http://www.novapdf.com/) 2 Print to PDF without this message by purchasing novaPDF (http://www.novapdf.com/) Ricerche storiche e archeologiche nel Val Demone Atti del Convegno di studi Monforte San Giorgio (Messina) Sabato 17 e domenica 18 maggio 2014 a cura di Filippo Imbesi, Giuseppe Pantano e Luigi Santagati 3 Print to PDF without this message by purchasing novaPDF (http://www.novapdf.com/) Società nissena di storia patria - Caltanissetta Collana Scarabelliana n. 17 Ricerche storiche e archeologiche nel Val Demone: atti del Convegno del 17-18 maggio 2014, Monforte San Giorgio (Messina) / a cura di Filippo Imbesi, Giuseppe Pantano e Luigi Santagati. - Caltanissetta: Società nissena di Storia Patria, 2014. (Scarabelliana ; 17) 1. Archeologia – Val Demone - Atti di congressi. I. Imbesi, Filippo <1970->. II. Pantano, Giuseppe <1957-> III. Santagati, Luigi <1949->. 937.81 CDD-22 SBN Pal0274229 CIP - Biblioteca centrale della Regione siciliana “Alberto Bombace” Poichè i curatori e gli autori considerano la cultura un bene collettivo, è possibile copiare questo volume con la sola preghiera di citarlo. Composizione grafico-tipografica a cura di Luigi Santagati In copertina: Particolare degli scranni lignei della chiesa Madre di Monforte San Giorgio. 4 Print to PDF without -
Grand Prix Di Monforte San Giorgio - ALLIEVI Mercoledì 08 Agosto 2012 Pos Pett Nome Team Naz Cat Pos T.Gara T.Reale Medi
Grand prix di Monforte San Giorgio - ALLIEVI mercoledì 08 agosto 2012 pos pett nome team naz cat pos t.gara t.reale medi 1 252 TRIMARCHI GIUSEPPE ATHLON SAN GIORGIO ITA AM 1 00:11:02 00:11:02 18,50 2 265 BASILE GIOVANNI MARIA ASD MARATON CLUB BIANCAVILLA ITA AM 2 00:12:03 00:12:03 16,93 3 64 QUATTROCCHI CARMELO A.S.DILETT. G.S. INDOMITA ITA AM 3 00:13:26 00:13:26 15,20 4 65 DI MENTO MICHELE A.S.DILETT. G.S. INDOMITA ITA AM 4 00:14:13 00:14:13 14,35 Pagina 1 v.20100331 Grand prix di Monforte San Giorgio - MASTER mercoledì 08 agosto 2012 pos pett nome team naz cat pos t.gara t.reale medi 1 53 LISITANO MASSIMO POD MESSINA ITA MM40 1 00:21:58 00:21:58 18,57 2 200 ROSSELLO DARIO A.S.DILETT. G.S. INDOMITA ITA MM40 2 00:22:15 00:22:15 18,35 3 59 PUCCIO VINCENZO ASD POL. ATLETICA BAGHERIA ITA MM35 1 00:22:25 00:22:25 18,21 4 149 FIAMMANTE GIUSEPPE A.S.DILETT. G.S. INDOMITA ITA MM45 1 00:23:08 00:23:08 17,65 5 249 RUGGERI FABIO ATLETICA VILLAFRANCA ITA ASSM 1 00:23:26 00:23:26 17,42 6 297 MAGGIO SEBASTIANO ITA ASSM 2 00:23:35 00:23:35 17,31 7 2 BRUNEO DARIO FORTE GONZAGA ME ITA MM35 2 00:23:46 00:23:46 17,17 8 322 BONANZINGA DAVIDE ODYSSEUS ITA ASSM 3 00:23:53 00:23:53 17,08 9 36 GROSSO NATALE A.S.DILETT. -
ENTE Nome Utente (Username) A.N.A.S. Sezione Compartimentale Di Catania Anascatania A.S.P Dip
ENTE Nome utente (username) A.N.A.S. Sezione Compartimentale di Catania anascatania A.S.P Dip. Attività Sanitarie ed Osservatorio Epidemiologico aspattivitasanitarie Acate acate Aci Bonaccorsi acibonaccorsi Aci Castello acicastello Aci Catena acicatena Aci Sant’Antonio acisantantonio Acireale acireale Acquaviva Platani acquavivaplatani Adrano adrano Agenzia delle Dogane Direzione Provinciale Siracusa agenziadoganesiracusa Agira agira Agrigento agrigento Aidone aidone Alcamo alcamo Alessandria della Rocca alessandriadellarocca Alì Terme aliterme Alia alia Aree Metropolitane aree.metropolitane Arpa Agrigento arpag Arpa Caltanissetta arpacl Arpa Catania arpact Arpa Direzione Generale arpadirgen Arpa Enna arpaen Arpa Messina arpame Arpa Palermo arpapa Arpa Ragusa arparg Arpa Siracusa arpasr Arpa Trapani arpatp Assessorato Risorse Agricole Alimentari assessoratorisorseagricolealimentari Assoro assoro Augusta augusta Avola avola Bagheria bagheria Balestrate balestrate Barcellona Pozzo di Gotto barcellonapdg Barrafranca barrafranca Basicò basico Belpasso belpasso Biancavilla biancavilla Bivona bivona Bolognetta bolognetta Bompensiere bompensiere Borgetto borgetto Brolo brolo Bronte bronte Buseto Palizzolo busetopalizzolo Butera butera Caccamo caccamo Calascibetta calascibetta Calatabiano calatabiano Calatafimi‐Segesta calatafimisegesta Caltabellotta caltabellotta Caltagirone caltagirone Caltanissetta caltanissetta Caltavuturo caltavuturo Camastra camastra Cammarata cammarata Campobello di Licata campobellodilicata Campobello di Mazara campobellodimazzara -
Curriculum Vitae Europass
Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome SPICCIA NINA Telefono (fisso) 0941.361198 Telefono (mobile) 333.9367156 Fax 0941.361198 E-mail [email protected] Indirizzo Via C.F. Zuccarello 113 – 98060 Patti (ME) Cittadinanza Italiana Data di nascita 13/12/1955 Codice Fiscale SPCNNI55T53B666Y Posizione attuale Ministero dell’Interno. Pubblico impiego – Nominata a seguito di concorso pubblico Nome e indirizzo del datore di lavoro Dirigente Pubblico Tipo di azienda o settore Garante di Legalità – Funzioni notarili – Altre funzioni varie e complesse. Tipo di impiego A decorrere dal 16 marzo 2012, è Segretario Comunale della Convenzione di Segreteria di classe III tra i Comuni di Sant’Angelo di Brolo ( Me ) e Piraino ( Me ), dove svolge le funzioni previste Principali mansioni e responsabilità dall’ordinamento di assistenza giuridico-amministrativa nei confronti degli Enti in convenzione, e quelle previste da disposizioni normative o regolamentari ed è Presidente dell’Ufficio per i Procedimenti Disciplinari; Presidente di Parte Pubblica; Presidente del Nucleo di valutazione; presso il comune di Sant’Angelo di Brolo, con decreti sindacali le è stata attribuita la responsabilità degli atti di gestione : del servizio di Polizia municipale – del II Staff Sport- turismo –spettacolo- ricerca di finanziamenti- del III Staff- Attività culturali e ufficio del personale ed è stata incaricata della sostituzione in caso di assenza ed impedimento del responsabile degli atti di gestione del I Staff –uffici di collaborazione istituzionale e dell’URP , nonché di tutti i Responsabili di Area.- 1 Esperienze lavorative Segretario Comunale Titolare dei Comuni: Nibionno (CO) dal 01.08.79 al 20.04.81 classe IV S. -
L'anno Duemiladiciannove, Il Giorno Ventisette Del Mese Di Novembre
REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSEMBLEA TERRITORIALE IDRICA DI MESSINA Repertorio N. 15 del 27/11/2019 DELIBERAZIONE DELL'ASSEMBLEA CONSORTILE OGGETTO: APPROVAZIONE DEL BILANCIO PREVENTIVO 2018 L'anno duemiladiciannove, il giorno ventisette del mese di novembre, presso il salone delle Bandiere, Municipio della Città di Messina, Palazzo Zanca, dalle ore 11 e seguenti, si è riunita in seconda convocazione l'Assemblea dell'ATI di Messina, previa lettera di convocazione prot. N. 1084 del 12/11/2019, regolarmente inviata tramite mail-pec ai Comuni Soci, in seduta ordinaria. Sono presenti i Rappresentanti dei seguenti Comuni: Comune Nominativo Carica Comune Nominativo Carica MONFORTE SAN ACQUEDOLCI - - - - GIORGIO ALCARA U FUSI DOTTORE ETTORE SINDACO MONGIUFFI MELIA - . ALI' . - MONTAGNAREALE - MONTALBANO ROBERTO ARLOTTA - VICESINDACO ALI' TERME EUCONA ANTILLO MOTTA CAMASTRA BARCELLONA POG TOMMASO PINO ASS. MOTTA D'AFFERMO BASICO' NASO BROLO LACCOTO GIUSEPPE SINDACO NIZZA DI SICILIA CAPIZZI . NOVARA DI SICILIA CAPO D'ORLANDO - - OUVERI CAPRI LEONE BORRELLOFIUPPO SINDACO PACE DEL MEU MARIO SCHEPIS ASS. CARONIA RICCARDO PIPPO ASS. PAGLIARA - . CASALVECCHIO ■ - PATTI GIUSEPPE M. AQUINO SINDACO SICULO CASTEL DI LUCIO MOBILE GIUSEPPE SINDACO PETTINEO DOMENICO RUFFINO SINDACO CASTELLTJMBERTO UONETTOCIVAV.ZO SINDACO PIRAINO - - CASTELMOU ORUNDO RUSSO RACCUJA - - CASTROREALE . REITANO . CESARO' ROCCAFIORITA CONCETTO ORUNDO SINDACO CONDRO' . - ROCCALUMERA FALCONE ROCCAVALDINA VISALLI SALVATORE SINDACO ROCCELU FICARRA - • - - VALDEMONE FIUMEDINISI -
Archivio Storico Messinese 57
SOCIETÀ MESSINESE DI STORIA PATRIA ARCHIVIO STORICO MESSINESE 57- . ..J ;,o MESSINA 1991 ARCHIVIO STORICO MESSINESE PERIODICO DELLA SOCIETÀ MESSINESE DI STORIA PATRIA Autorizzazione n. 8225 Tribunale di Messina del 18-XI-1985 - ISSN 0392-0240 Direzione e Amministrazione presso l'Università degli Studi - 98100 MESSINA COMITATO DIRETTIVO Sebastiana Consolo Langher, Presidente Maria Alibrandi, v. Presidente Vittorio Di Paola, v. Presidente Federico Martino Rosario Moscheo, Tesoriere Antonino Sarica Giacomo Sci bona, Segretario Angelo Sindoni, Direttore Responsabile REDAZIONE Giacomo Scibona, coordinatore generale Giovanni Molonia Rosario Moscheo SOMMARIO: EWA LD KISLINGER . Pag o 5-18 LE ISOLE EOLIE IN EPOCA BIZANTINA ED ARABA FEDERI CO MARTINO " 19-76 UN IGNOTA PAGINA DEL VESPRO LA COMPILAZIONE DEI FALSI PRIVILEGI MESSINESI CAMILLO FILANGERI " 77-149 NOTE SU TUSA E I LI VOLSI. A PROPOSITO DELLE ARTI FIGURATIVE IN SICILIA TRA XVI E XVII SECOLO In copertina: Provin cia Messanensis ve l Mamertina, da Atlante delle Provincie Cappuccine, Roma 1640 c. ARCHIVIO STORICO MESSINESE Periodico fondato nel Mìllenovecento SOCIETÀ MESSINESE DI STORIA PATRIA ARCHIVIO STORICO MESSINESE - 57 - vol. 5?> dalla fondazione III serie - XL VIII MESSINA 1991 EWALD KISLINGER LE ISOLE EOLIE IN EPOCA BIZANTINA ED ARABA>~ Luigi Bernabò-Brea ha pubblicato pochi anni fa un con tributo essenziale sulla storia dell'arcipelago dal periodo 1 tardo-antico all'età normanna • La presente nota s'intende come un piccolo supplemento al materiale documentario e all'interpretazione da lui fornita. Per quanto riguarda innanzi tutto l'attività vulcanica nelle isole, è possibile aggiungere alle testimonianze ar cheologiche, geologiche e letterarie (Bernabò-Brea, pp. 48- 56, 81-84) un testo del tardo settimo secolo.