DOMENICA l'Unità - SPORT 5 AGOSTO 1984 Dorina di nome, bronzo di fatto Quanti guai: l'insonnia, i malanni Su quella pedana e la mamma La Vaccaroni farà senza entusiasmo la non era più lei gara a squadre, poi forse si ritirerà Scherma Sul podio, la cinese Lu Nuan guardava salire noia, ciò che insomma non dovrebbe essere nel la bandiera rossa con le stelle del suo paese e bagaglio di una schermitricc di valore mondiale. Avesse vinto l'alloro olimpico, alla Vaccaroni sa­ non riusciva a trattenere le lacnmuccc. Era una ficoltà, forse anche grazie a un •prima volta» anche quella, una delle tante di rebbe stato perdonato tutto: il bottino ù invece il i campionati del mondo non me più povero, bronzo, e allora viene facile rinfac­ dolore della romena al piede ne sarebbe importato niente, questa Olimpiade: la prima volta che una scher- destro. Ma la folla non è certa­ ma proprio alle Olimpiadi non mitrice cinese si aggiudicava una medaglia, ciarle certi estri e certi privilegi, come l'insoffe­ renza per i ritiri collegiali o la camera singola mente dalla parte della Vacca­ ci volevano». quella d'oro oltretutto, nella più nobile ed euro­ strappata nei giorni scorsi sacrificando le cotle- roni, che, statica sulle gambe, I primi commenti sulla pro­ pea delle discipline sportive. Alla sua destra, tira un fioretto di equilibrio e fonda delusione di Dorina ven­ ghe. Ci si era messa perfino la mamma, che se­ di difesa, evitando gli attacchi a Dorina Vaccaroni mandava fumi di invidia e di gue Dorina come un nume tutelare e un porta­ gono dalla madre, Anna Busco- fondo, tChi mi conosce sa bene li, che da più di una settimana è dispetto; su quel podio avrebbe voluto esserci fortuna; la sua -baby doli' non poteva stare con che la mia scherma è sulle gam- naturalmente lei, 'baby doli", come gli america­ le altre, aveva dichiarato minacciando forfait, la bei, ha detto più tardi, visibil­ a Los Angeles per stare accanto ni hanno imparato a conoscerla. sua pelle delicata da principessina è sensibile Nostro servizio destra che la perseguita da set­ punto rimaneva tutto in mano Vaccaroni vince comunque il mente seccata per quella che ri­ alla figlia. «Dorina era irritata», agli urti di un pisello, figuriamoci ai discorsi e LOS ANGELES — Non è certo timane, causato dal recente alla Vaccaroni. Il suo primo in- rimo match. Nel frattempo la tiene una grave sconfitta. ha detto uscendo nella lobby e Dorina doveva essere una delle attrazioni alla presenza ai una compagna di squadra. stata la sua migliore giornata. acuirsi del distacco, due anni contro,contro la francese Vero- ^[anisch vince sulla francese «Quando sto bene vado avanti e accendendosi una sigaretta, in­ principali di questi giochi e secondo i più otti­ Dorina Vaccaroni, campiones­ fa, della spina iliaca anteriore nique Brouquier, non promet­ Laurence Modaine e si classifi­ curante della cerimonia di pre­ Sarà anche un talismano, la mamma, però è superiore destra e che l'ha por­ teva benissimo. Le due conten­ ca per la semifinale. E la cinese indietro, faccio attacchi a fon­ miazione che si svolgeva all'in­ misti gli unici problemi che potevano affliggerla una presenza ingombrante. O Ora dice che si sa del mondo del 1984, la gran­ do, non sto ferma un momento erano problemi di abbondanza: si sarebbe parla­ de favorita per la medaglia d'o­ tata a tirare tutto il giorno in denti erano arrivate a uno spa­ Luan, agilissima ed elegante, sulle gambe. Oggi la gamba mi terno del teatro dove aveva to di lei più come virtuosa del fioretto o più ritirerà che forse appenderà il fioretto in came­ ro nel fioretto individuale fem­ modo difensivo, evitando que­ reggio di 8-9 a favore della Vac­ vince senza apparente sforzo faceva male, avevo paura degli avuto luogo la gara. «Non riu­ ra fin dalla gara a squadre, un po' per l'ossicino, minile. ha dovuto accontentar­ gli attacchi che sono il suo for­ caroni quando i giudici penaliz­ prima contro la tedesca Sabine sciva a dormire. Ha sempre sof­ come miss del villaggio olimpico; In verità, in un po' per delusione. Ma non è il caso veramen­ te. La mattinata a Long Beach zavano la francese di un punto Bischoff, considerata da tutti attacchi di affondo, tiravo per queste ore, si sta parlando di lei per una terza si della medaglia di bronzo, parare i colpi e basta. Anche se ferto d'insonnia, e ritrovarsi a te e poi Seoul è vicina, in fondo, per chi ha solo Sualifieandosi dietro la cinese era iniziata molto bene per la per essersi coperta con il brac­ una possibile e difficile concor: dormire con altre persone, nel cosa, un po' meno simpatica e brillante: per i non posso dire di aver tirato ventun anni anche se una carriera lunga come ujie Luan, da sette anni cam­ squadra italiana, quando i tre cio il petto durante una stocca­ rente per la Vaccaroni, e poi male, ho sbagliato solo due villaggio olimpico, con gente suoi capricci, per il delicato sistema nervoso che un programma olimpico. Piuttosto fortifichi il pionessa imbattuta di fioretto componenti della sciabola ma­ ta della Vaccaroni (una mossa contro la romena Elisabeta Gu- stoccate nella finale contro la che passeggiava tutta la notte ha contribuito, oltre ad un fastidioso malanno carattere, la smetta di calarsi nel personaggio in Cina e la tedesca Cornelia schile, Gianfranco Dalla Barba, vietata perché impedisce la re­ zganu, distruggendola con 8-0 a Hanisch e mi sono costate la nei corridoi, non ha certo con­ osseo, a mandare in fumo i sogni e i programmi Vaccaroni che altri hanno costruito per lei; e Hanisch. Per la Vaccaroni, l'u­ Marco Marin e Giovanni Scal­ gistrazione elettronica del con­ suo favore. La Vaccaroni a que­ medaglia d'oro. Non è giusto. E tribuito a farla sentire in forma di una carriera fin qui eccezionale. Nulla da impari magari dal conterraneo Numa, che ha nica della squadra italiana a zo si sono qualificati tutti e tre tatto della punta del fioretto sto punto perde 8-6 l'incontro stato l'unico incontro che ho questa sera». eccepire sui guai fisici della Vaccaroni, niente masticato calma per tutta la gara anziché mer­ qualificarsi per le finali di oggi nelle semifinali per eliminazio­ con il corpetto imbottito). Do­ con la tedesca Hanisch, e non le a Long Beach, questo terzo .po­ ne diretta. Ma il pomeriggio è rina aveva già dato segni di ner­ rimane che una possibilità per perso in tutta la giornata. Mi fa E l'allenatore della squadra affatto immaginari. Però nessuno si toglie dalla curio e alla fine sul podio non ha dovuto consu­ sto altrimenti rispettabilissimo stato piuttosto deludente, con vosismo, tanto che a un certo la medaglia di bronzo, per la unajgran rabbia che tutti questi italiana di sciabola, Ryszard testa che accanto a quell'ossicino riottoso ci fos­ marsi gli occhi per l'invidia, come la Dorina. è una sconfitta personale. L'a­ miei acciacchi siano venuti fuo­ Zub, che azzarda le prime pre­ l'eliminazione di Carla Cieco- punto aveva perfino spezzato il uale deve battere la romena ri tutti insieme proprio adesso. visioni sulle reazioni di Donna: se qualcos'altro, per -baby doti': un umore fragi­ Riccardo Bertoncelli tleta è stata costretta a venire a netti e di Margherita Zalaffi, fioretto sbattendolo per terra uzganu. Vince questo incon­ le, un carattere portato alla depressione e alla patti con il dolore alla gamba durante le semifinali. A questo in un momento di rabbia. La S Se fossero saltati fuori durante «E delusa perché era venuta qui tro finale 8-5 senza troppe dif- per vincere. Ma forse è un van­ taggio per l'Italia perché la mia impressione è che se vinceva smetteva, così invece continue­ rà a battersi fino alla prossima Tutta statunitense la finale della gara di velocità Carey che ha già due ori nel dor­ occasione per una medaglia Disastro in piscina so e deve disputare la staffetta d'oro, cioè nel 1988». mista che viene pronosticata si­ Niente di più lontano dalla verità. Dorina Vaccaroni, mez­ cura vincitrice. z'ora dopo la conclusione della Nostro servizio Per i colori azzurri è arrivata serata, fa crollare anche quel LOS ANGELES — Per il nuoto un'altra batosta dalla opaca tentativo di ottimismo: «Ades­ Gli USA dominatori, l'Europaazzurr o è proprio una Olimpia­ condizione di forma di Revelli, so spero solo di riuscire a tirare Franceschi perla gara a squadre poi smet­ de da dimenticare. Ieri anche che escluso dalla finale vinta da to conia scherma, me ne vado l'ultima speranza è caduta in­ Sieben (i pronoetici lo davano per qualche anno, poi semmai gloriosamente. Giovanni Fran­ sicuro partecipante) non è stato vedremo se sarà il caso di rico­ ceschi si è fatto eliminare nei capace di fare meglio della 14' minciare», ha detto. ora non pedala più da sola 200 misti. Pur avendo a disposi­ un altro ko posizione (sesto nella finale di II dolore alla gamba non è zione i tempi degli avversari non consolazione) lontanissimo dai stato l'unico problema di cui la Semplicemente impressionante la potenza di Gorsky e del nero di Harlem Vails ha ottenuto la qualificazione. suoi records. Vaccaroni sostiene di aver ri­ Per Dennerlein un colpo duris­ sentito in questi giorni. L'atleta simo anche perchè, come non L'onore della squadra azzurra non si è sentita a suo agio dal simo, come il diluvio di ori e bastasse, anche il quartetto ita­ è stato salvato in piccola parte suo arrivo a Los Angeles, e non staffetta out dal settore femminile: Carla La- argenti statunitensi di que­ liano impegnato nella 4x100 mi­ solo per la sua famosa insonnia. st'ultima settimana ha dimo­ sti è stato rimandato a casa. Fal- si ha conquistato un prestigioso •Non mi piace stare a lungo chini, Minervini, Ram pazzo e migliore gara mai nuotata al accorto di non essere in così quinto posto nella finale degli fuori casa, e devo stare qui per strato inconfutabilmente. Cer­ venti giorni. A me piace fare La finale della gara di veloci­ to il formidabile impeto atleti­ Guarducci sono stati infatti mondo sulla distanza dei 200 buona forma come ero domeni­ 800 si, piazzamento che costi­ una gara e tornarmene a casa tà al velodromo della Califor­ co costantemente esibito dagli squalificati dopo aver vinto la metri a farfalla. ca e lunedì scorsi. Speravo che tuisce la miglior prestazione mia, a Venezia, dal mio cane nia State University, l'altra se­ atleti a stelle e strisce non si loro batteria con 3'49"57 nuovo Il vincitore Sieben, assoluta­ fosse sufficiente nuotare intor­ olimpica azzurra femminile dai Charlie. E pensare che mio fra­ ra, è stato un ennesimo segno sposa con la necessaria tecnica record italiano. mente non considerato nelle no al tempo del mio record mon­ tempi della Calligaris. Nella tello si era fatto dare una licen­ strabiliante delle molte cose o anche solo con la malizia stra­ Nella penultima tornata di fi­ previsioni, non si è limitato a diale per vincere, ma senz'altro stessa finale ha gareggiato posi­ za militare per potermelo guar­ tificata da ottant'anni di storia non mi aspettavo che Sieben an­ tivamente la quattordicenne dare. Pensa che soddisfazione. che vanno cambiando nel mon­ nali del nuoto il fatto saliente è battere il grande Gross, ma eli Tanto problemi per questa do del ciclismo. Opposti per la ciclistica; così può accadere che rappresentato dalla «caduta ha tolto anche il primato del dasse così forte; difatti io avevo Monica Olmi, ormai grande gli Usa perdano una gara di in­ concentrato la mia attenzione schifezza di oggi*. medaglia d'oro erano due sta­ dell'ai batros», cioè dell'inopina­ mondo (l'unico fatto registrare realtà del nostro nuoto, a cui l'e­ E se avesse vinto la medaglia seguimento a squadre (contro ta sconfitta che ha subito il te­ nella giornata) portandolo a su Morales e Vida] Castro. Sie­ sperienza olimpica servirà sen- tunitensi, il bianco Gorski e il ben non potevo vederlo perché d'oro? Forse Dorina non parle­ nero Nelson Vails, giunti in fi­ l'Australia, a conferma che la desco occidentale Michael l'57"03, migliorando di un solo z altro per la maturazione ago­ rebbe allo stesso modo. «Sì in­ nuova cultura ciclistica è anglo­ Gross da parte dell'outsider au­ centesimo di secondo il prece­ era in una corsia distante dalla nistica. Finale anche per Ma­ vece, perché con questo dolore nale dopo aver surclassato gli sassone) per un pasticcetto tec­ mia». avversari e mortificato soprat­ straliano Jon Sieben nella gara dente limite. Per arrivare a que­ nuela Della Valle nei 200 misti che continua non posso tirare nico che ha strappato molti sor­ dei 200 farfalla. Questo evento sto risultato si è migliorato di A questo punto della manife­ (sesta con 2.19.69) e per la staf­ come vorrei. E fare scherma in tutto il ciclismo europeo, con la risi. Però ci sono momenti in ridimensiona un poco la figura questo modo non mi interessa riserva dei Paesi dell'Est assen­ circa 4" rispetto al tempo di stazione Gross ha un bottino fetta 4x100 mista femminile, proprio. Certo che la voglia di cui contano solo i «garoni», le di Gross come atleta pigliatutto iscrizione! personale di due medaglie d'oro che ha conquistato il quinto po­ ti pezr il boicottaggio, che in cose, per ricordare il celebre di queste Olimpiadi, ma va det­ continuare fino ad ora ce l'ave­ tempi nemmeno tanto lontani L'asso tedesco ha preso la e due d'argento (vittoria nei 100 sto grazie alla squalifica di due vo. Non avrei potuto vincere la to a sua scusante che la gara di­ sconfitta con filosofia ed ha di­ delfino e 200 si e seconda piazza altre squadre che si erano piaz­ medaglia di bronzo se non aves­ che però sembrano distanti mi­ >roverbio di Alfredo Binda; ai- sputata l'altro pomeriggio nella chiarato: «Non posso dire che si avuto quella voglia. Ma non gliaia di anni luce era l'unico ora spuntano fuori questi yan­ sui 200 delfino e staffetta 4x200 zale meglio. f Gli americani Vails (a sinistra) e Gorski piscina olimpionica dell'Univer­ qualcosa non ha funzionato, si) e rischia di vedersi superato mi sono neppure allenata bene immaginabile per certe specia­ kee a cavalcare le ruote lentico- sità del Sud California è stata la perché fin dal mattino mi ero Massimo Nistri in questi ultimi tempi, per col­ lità. Gorski è un fenomeno dai lari e i telai di fibra di carbonio nel medagliere dall'americano pa della .gamba. In genere muscoli esplosivi capace di fare come se fossero giovani puledri, quando mi alleno sul seno fac­ e non ce n'è più per nessuno. cio corsa campestre, salto a 10"2 sui duecento metri (il me­ ostacoli, cammino. Qui a Los morabile Maspes, per dare l'i­ All'opposto della nuova ric­ Angeles non camminavo nem­ dea senza far paragoni, aveva chezza americana la carestia meno per non sforzarmi trop­ un record di 10"5); Vails, l'al­ del ciclismo azzurro, anch'essa po. Mi allenavo un po' e poi me tro, è un ragazzone di Harlem nuova anche se non nuovissi­ ne stavo ferma al villaggio a fa­ ma. Ormai il passato è una co­ re vita monacale. Nonno nem­ che ha imparato ad andare in È soltanto un «settebrutto» meno visto niente di Los Ange­ perta lisa che non ci riscalda bicicletta recapitando pacchi La pallanuoto azzurra è colata a picco anche nella piscina della les, non sono stata a Disney- nel traffico nuovaiorchese. più e a nulla valgono o a poco (il quarto posto della squadra di Pepperdine University. Ma perchè meravigliarsi e gridare allo II naufragio conseguenza di una crisi tecnica e generazionale - Salta anche Dennerlein land né in nessun altro posto». Sembra una favola incredibi­ inseguimento) i mezzi elargiti scandalo? È da sei anni, vale a dire dal successo ai Campionati del Ma per Dorina non è ancora dalla Federazione, i nuovi ma­ mondo di Berlino, che non si riesce a turare la falla: sesto posto nel finita. L'atleta sa bene che pos­ le invece è la realtà. Dove sta '79 in Coppa Fina, ottavo posto a Mosca, sesto posto agli Europei sibilità di medaglie ci sono an­ Harlem nella storia ciclistica, teriali e la puntuale assistenza generazionale. La storia della nsotra pallanuoto è stata fatta da stati capaci di conservare il vantaggio nella sciagurata partita cora, durante le gare a squadre tecnica. Ora all'Italia rimane deU'81, nono posto ai Mondiali dell'82, settimo posto agli Europei atleti eccezionali. Lo furono Mario Majoni, Cesare Rubini, Gildo contro l'Australia, ora saremmo nell'elite di questa Olimpiade con dove stanno New York e di Roma di un anno fa. Il naufragio californiano non fa una grinza di fioretto femminile che si Aspen, Colorado, che ha dato i un'ultima, tenue, chance con la Arena sulla fine degli anni Quaranta; Paolo Pucci e Fritz Denner­ Germania, Jugoslavia, Usa, Spagna, Olanda e Australia. Ma il svolgeranno a partire da oggi. gara di squadra a cronometro anche se lascia molto amaro in bocca. È un periodo «no», uno dei lein dieci anni dopo; , Silvio Baracchini, Enzo ed discorso non sarebbe cambiato poiché, tra l'altro, nella piscina •Non voglio nemmeno parlare natali al vincitore della prova tanti abbattutisi su questo sport (come su altri del resto) Ma quel di medaglie perché sepoi non le su strada, Alex Grewal? Abi­ sui cento chilometri. Anche qui Emilio Barlocco, Alessandro Ghibellini, negli della Pepperdine University c'erano grandi assenti: i sovietici, gli ricordi sospirosi, bellissime no­ che è peggio, oggi, è che non si intravede la fine del tunnel. La vinciamo mi dicono che e colpa tuati a declinare gli infiniti no­ pallanuoto si dibatte in una crisi che è al tempo stesso tecnica, anni Settanta. Ora ci è rimasto il solo , ma gli ungheresi, i cubani. E il discorso non cambia nemmeno quando mia che ho portato sfortuna», mi dei paesi lombardi e veneti. stalgie ma la tradizione non fa anni pesano e la fatica pure. Gli altri, in tutta franchezza, sono pensiamo al Recco campione d'Europa. Il Recco è un fatto unico, dice. Ma finalmente una sem­ risultato; anche perchè il trac­ politica e manageriale. I licenziamenti dei tecnici, i rimescolamen­ fiamminghi, olandesi, i ciclofili ti federali non sono serviti a niente. Hanno anzi accentuato il delle «mezze calzette» (fatta eccezione per Panerai, peraltro non la Coppa di Campioni è un'altra cosa. I recchesi in nazionale non bianza di sorriso sembra sfio­ ciato è molto poco classico, as­ utilizzato e per D'Angelo anche lui però ormai agli sgoccioli). Ed è hanno certo brillato. rarle le labbra. non sanno più che pesci piglia­ sai americano, sul nastro d'a­ clima di polemica dando la sensazione di vere e proprie congiure di re. La vittoria di Greg Lemond sfalto della Artesia Freeway, palazzo. Ora rischia di bruciarsi anche Fritz Dennerlein, un tecni­ il meglio che c'è sulla piazza. Dennerlein si è limitato a sostituire Ora arriveranno gli stranieri. Poche società se li possono per­ Silvia Bizio ai mondiali di ciclismo dell'an­ Route91. co intelligente e capace di guardare avanti; un suo eventuale licen­ due uomini della nazionale di Lonzi. Che cosa poteva fare? £ gente mettere; i forti saranno più forti, i deboli sempre più deboli. E la no scorso aveva messo tutti ziamento — visto che da noi non si conoscono altre strade — che non ha né il fisico né la struttura mentale dei grandi giocatori. nazionale sarà sempre più abbandonata a se stessa. NELLA FOTO in alto: un mo­ sull'avviso: non si pensava però r. b. sarebbe la iattura maggiore. Basta guardare il crollo psicologico, prima che tecnico e tattico, di mento del match con la romana che il temporale fosse cosi pros­ Abbiamo parlato di crisi tecnica. Forse sarebbe meglio definirla fronte ai tedeschi del rumeno gaudente Firoiu. Certo se fossimo w.a.m. Aurora Dan (a sinistra).

IO 30. Wefis (GBR) 10 33. Pur nomo dcastte (GBR). 5 Lasi (Ita). 7. Olmi 6* posto. 14.30 (23.30) 3* turno donne: I RISULTATI (Ind) 10'43. Lewis (USA) 10 04 VV4- (Ita) MEDAGLIERE PROGRAMMA ore 16 (1) 3* turno donne. kams (Can) IO'27. Morales (Prcl LOTTA GRECO-ROMANA — Fmab COSÌ IN TV ATLETICA — Marcia km 20. finale: Ginnastica 10 "35: McFarlane (GBR) 10 '36 categoria kg 57: 1. PassareBi (RFT): 2. Oro Argento 1 tron RAIUNO — Ore 15.30-17 necalogo cM oxrno preceden­ 1. Canto (Mex) 1 h23" 13": 2. Goruaies Pallavolo BASKET — Torneo femmmde. quarto Eto(Gia). 3 Hofcris(Gre) Categoria kg te. Ore 20.30 Basket, fiaba-Jugoslavia (r). Ore 23.05 Canot­ Ore 17.30 (2.30) finali attrezzi (UBI) lh23 20 ; 3. OAMlLANO (Ita) Ore 10 (19)4* turtx> donne; 14 turno grone efcmmatorio Jugoslawa- 68 1. USH* (Jug): 2 &pOa (Fm). 3. USA 29 20 4 taggio. fìnab maschi. Ore 23.30 Pugnato. Ore 1-4 Atletica. lh2326": 5. Mattisi (Ita) 1h2507 \ donne. (23) 4* turno donne; 18.30 Canada 69-68. Corea OH Sud Austra­ Martnei (USA) Categoria Kg 100: 1. CINA 8 3 5 fnab. Ginnastica, hnaa ndruduaS femm. Ore 4-5.45 Calco. 800 macM«. si sono qualificati ai Vasile Andrei (Rom). 2. Gibson (USA): Atletica (3.30) 4* turno donne; 20.30 lia 54-48: USA-Cma 91-55 Torneo quarti di filale. Ore 5.45-8 Scherma, finale foretto maschie (rara ci tinaia Saba (Ita) e Maserawi 3 Tertdje (Jug). Categoria kg 82: 1. ROMANIA 7 6 3 a squadre. Ore 9 (18) partenza maratona Hockey (5.30) 4* turno donne. (Ita). Paso femnwtiel Losch(nFT). 2. masctde. gruppo B Spagna-dna Braca (Rom). 2. Thanopulos (Gre). 3. RFT 6 9 8 RETETRE — «Roma cfnama Los Angeles» ore 19.25. donne; 9.30 (18.30) giavellot­ Logrsn (Rom). 3. Mansi (Aus) 800 102-83 UsaFranoa 120-62. Cana­ OaesoMSve) Ore 9 (17) gruppo B uomini; MONTECARLO — Ore 13-14.45 riepilogo dola Brama­ Pugilato femminile. ammessa afte semifinali: da-Uruguay 95-80 ITALIA 5 1 4 to donne qualificazioni; 9.30 9.45 (18.45) eliminatone don­ PALLANUOTO — Gruppo C Austra- ta Ore 16.30-17.45 Basket, Itafca- Jugoslavia (drffenu). Ore Ore 11 (20) efiminatorie (tutte Ktnger (RFT) 2 03"66; Wysocky (18.30) 400 hs donne l'tur­ CALCIO — Grone B Jugoslavia-Iraq •a Giappone 15 2: RFT-ltaM 10-4. CANADA 4 6 4 17.45-18.30 Scherma- Ore 18.30-19.30 Atletica (drena). ne: 13.45 (22.45) gruppo B (USA) 2 04-05; McCabe (Sve) le categorie); ore 18 (3) eGmi­ 4-2. Canada Camerun 3-1. Classifica- Classifica RFT punti 6: Austraha e Ita- 1 5 Ore 19.15-22.15 Tuffi e Pugnato (diretta). no; 10.20 (19.20) 110 osta­ uomini: 15.30 (0.30) elimina­ 2"04"I6: lov« (Rom) 201 "Si. GIAPPONE 3 natorie (tutte le categorie). Jugoslavia punti 6. Canada 3 Camerun fca 3. Gippone O Gruppo A: dna-Ca­ CAPODISTRJA — Ora 9.30 Atletica (dffenta). Ore 13 coli V turno; 11 (20) martello CampO* (USA) 20V72; Bafcer AUSTRALIA 2 4 7 torie donne; 17.15 (2.15) 2. Irai) 1 GroneC RFT-Aratua Saudita nada 6-5: Jugoslavia-Olanda 9-6. differita darle princ»pak gare notturne. Ore 13.45 Gmnasftca (GBfl) 2 01 73: Melante (Rom) palificazioni; 11.25 (20.25) Scherma 6-0. Brasile-Marocco 2-0 Classifica Qassifca Jugoslavia punti 6. Olanda GBR 1 2 7 (Attenta). Ore 15.50 Nuoto differita). Ore 16.55 Canottag­ gruppo B uomini. 202"77: O Sh*a Ori) 2 03"60: S»y- arrivo maratona donne; 16 (1) Ore 9 (18) fioretto a squadre Brasile punti 6 RFT 4. Marocco 2. Ara- 4. dna 2: Canada 0. Gruppo 8: USA- gio (drena) Ore 20.30 Basket. Jugoslavia-Italia (efffenta). the (Can) 204" 17: Gaiagher (USA) FRANCIA 1 2 3 tea Saudita O Spagna 10-8. Greoa Brasile 9-9 Clas­ Ore 23.30 Drena deBe pnneoa* gare n programma. 100 donne semifinali; 16.10 donne Qualificazioni; 12 (21) 2"00"37. Dono (Ita) 201'41; Van Judo sifica' USA punti 6: Spagna 4. Grecia e OLANDA 1 2 3 SVIZZERA — Ore 9-13 Cronache differite. Or* (1.10) lungo uomini qualifi­ fioretto a squadre uomini semi­ Hulst (OU) 203"38. Lmd (Prc) GINNASTICA — In4vduafe femmini­ Ore 16(1) finali leggeri. Brasile 1 MESSICO 1 2 1 21.30-4.30 Canottaggi, fnab (sntesi). atletica (sintesi). cazioni: 16.25 (1.25) 110 finali; 20 (5) fioretto a squadre 201 "84; Verbo** (Can) 204 16. le. fmad (GBR) 4-19 02 (Care*. Oaea Vane. Laru;rot­ mini; 18.30 (3.30) semifinale maschffi e 8 femminili. bola «ndmduale. ammessi al grone ad 1 0 GINNASTICA —Trave ore 17.30 (2.30), paratele asm- Ore 15 (24) Stanford Stadium: 10"47; Haas (RFT) 10 SI. Graddy ti Persi). 100 dorso maschile I.Caery PERÙ O donne; 20.30 (5.30) semifina­ vfcrmnanone drena. Dada Barba (ita). metnehecre 17.30 (2.30).ovpokberofemm»nie ore 17.30 Italia-Cile; 19 (4) Rose Bowt: (USA) 10" 15: Shjrpe (Can) 10 33. (USA) 55 '79. 2. Wilson (USA) NORVEGIA 0 1 Ciclismo Marm (Ita) e Scado (Ita). TIRO — o (2 30). volteggia al cavato femmmie ere 17.30 (2.30). le uomini. Edward* Uam) 10"44. Tifi. (Ita) 56 35:3 West (Can) S6'49 «Amman Francia-Egitto. Skeet Classifica dopo 150 pianeni 1. TAIWAN O 0 1 JUDO — Leggeri (kg- 651 ore 16(1) 100 km a squadre. 10"39: Brown (USA) 10 40. Gaspa- in baneria- Fa*cr»ni (ita) e Bortolon Dry*e (UT-A) 148. 2. Rasmussen (Dan) (Ita) 800 si femminile 1 Cohen VENEZUELA 0 0 1 SCHERMA — Fioretto a squadre maschie ore 20 (5). Pallamano rora (Fra) 10 '56. Stewart IJam) 147. Hoffman (RFT) t Scnbam (Ita) Canottaggio Diamo l'ora cS Los Angeles, fra pa­ (USA); 2 Rchardson (USA). 3 H*r- DANIMARCA O 0 1 SOLLEVAMENTO PESI — Massoni leggeri (kg. 90) ore 146. 14-18(23-3). Ore 8 (17) finali uomini dal Val Ore 13 (22) 3* turno donne; rentesi ("ora hatana.