Eventi del tema "Letteratura"

Eventi di Mercoledì 18 Settembre

11:30 Auditorium Istituto Vendramini Premio Dedalus

Premiazione dei vincitori del premio Dedalus: Valerio Magrelli, Cristina Alziati e Daniele Giglioli. Presenta Alberto Casadei

PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DAL 2 AL 17 SETTEMBRE ALLO 0434.381602

In collaborazione con Premio Dedalus

21:00 Convento di San Francesco Serata in onore del Premio Campiello

Incontro con i protagonisti del Premio Campiello: Beatrice Masini, Giovanni Cocco, Fabio Stassi e Valerio Magrelli. Interviengono Luigi Matt e Piero Luxardo. Presenta Gian Mario Villalta

In collaborazione con Premio Campiello

Eventi di Giovedì 19 Settembre

10:00 Convento di San Francesco Il Premio Campiello Giovani

Incontro con i cinque finalisti della XVIII del Premio Campiello Giovani. Con la partecipazione di Matteo Cellini

PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DAL 2 AL 17 SETTEMBRE ALLO 0434.381602

In collaborazione con Premio Campiello

10:00 Palazzo della Provincia Il romanzo della nazione

Incontro con Enza Del Tedesco. Presenta Alessandro Rinaldini

PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DAL 2 AL 17 SETTEMBRE ALLO 0434.381602

10:00 Ridotto del Teatro Verdi Aletheia. Laboratorio sulla satira

Presentazione del progetto Aletheia con Alberto Camerotto, Martina Tosello, Sara Tessarin e Andrea Preo

PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DAL 2 AL 17 SETTEMBRE ALLO 0434.381602

11:00 Spazio Ascotrade Camminare, scrivere

Incontro con Enrico Brizzi e Tiziano Scarpa. Presenta Gian Mario Villalta

PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DAL 2 AL 17 SETTEMBRE ALLO 0434.381602

16:30 Fiera di Pordenone, Sala Convegni Le risposte della letteratura alle domande sul dolore

Incontro con Mariapia Veladiano, Maurizio Assalto e Marco Venturino. Modera Carlo Gargiulo

In collaborazione con Area culturale Dolore della Società Italiana di Anestesia

17:30 Palazzo Montereale Mantica Viaggi a perdere

Incontro con Rossana Vesnaver e Maria Grazia Capulli

18:00 Convento di San Francesco “…E misero le manette ai fiori”

Incontro con Fernando Arrabal. Intervista di Antonella Silvestrini. Letture d i Viviana Piccolo

In collaborazione con Associazione “la cifra”

18:30 Palazzo Gregoris La graphic novel

Incontro con Igort e Giorgio Carpinteri

Eventi di Venerdì 20 Settembre

10:00 Palazzo Montereale Mantica Le due culture

Dialogo con Pierpaolo Antonello e Stefano Moriggi

PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DAL 2 AL 17 SETTEMBRE ALLO 0434.381602

10:30 Ridotto del Teatro Verdi Le contaminazioni del noir

Incontro con Tito Faraci e Luca Crovi

PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DAL 2 AL 17 SETTEMBRE ALLO 0434.381602

17:00 Ridotto del Teatro Verdi Sanguisughe

Incontro con David Albahari. Intervista di Lorenzo Marchiori

In collaborazione con IRSE - Istituto Regionale di Studi Europei

17:00 Biblioteca Civica, Chiostro Un romanzo collettivo per raccontare il Friuli Venezia Giulia

Incontro con Fulvio Ervas e Bruno Ventavoli. Coordina Cristina Menis

In collaborazione con Golivefvg, Agenzia Turismo FVG (In caso di pioggia Auditorium della Regione)

18:00 Auditorium Istituto Vendramini Palazzo Sogliano

Incontro con Sveva Casati Modignani. Intervista di Gloria De Antoni

21:00 Palazzo Montereale Mantica La fine del giorno

Incontro con Pierluigi Battista. Presenta Michelangelo Agrusti

In collaborazione con Fondazione CRO Aviano Onlus

Eventi di Sabato 21 Settembre

10:30 Palazzo Montereale Mantica A Chloe, per le ragioni sbagliate

Incontro con Claudia Durastanti. Presenta Veronica Raimo

10:30 Palazzo della Provincia La seconda guerra mondiale tra storia e narrazione

Incontro con Ben Pastor e Gianluca Barneschi. Modera Luca Crovi

PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DAL 2 AL 17 SETTEMBRE ALLO 0434.381602

In collaborazione con èStoria

10:30 Ridotto del Teatro Verdi Roland. Scritture emergenti 1

Un'arena libera e vivace in cui si cerchera di capire cosa fa decidere di pubblicare un libro. Con Giulio Mozzi, Vincenzo Ostuni, Angela Rastelli, Alberto Rollo, Michele Rossi, Chiara Valerio. A cura di Giorgio Vasta e Marco Peano

Prenotazioni per le scuole superiori dal 2 al 17 settembre allo 0434.381602

Vincenzo Ostuni non sarà presente. L'evento si terrà ugualmente con Giulio Mozzi, Angela Rastelli, Alberto Rollo, Michele Rossi, Chiara Valerio.

A cura di pordenonescrive e Roland

11:00 Spazio Ascotrade Piangi pure

Incontro con Lidia Ravera. Presenta Valentina Gasparet

11:00 Spazio ItasIncontra Piazza della Motta Il settimo senso

Kurt Diemberger dialoga con Luca Calzolari e Roberto Mantovani

PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DAL 2 AL 17 SETTEMBRE ALLO 0434.381602

In collaborazione con C.A.I. Sezione di Pordenone e Unione Speleologica Pordenonese C.A.I.

16:00 Piazza San Marco La regina scalza

Incontro con Ildefonso Falcones. Intervista di Bruno Arpaia

(In caso di pioggia Auditorium Don Bosco)

16:00 Spazio ItasIncontra Piazza della Motta Raccontare la montagna: l’esperienza e l’invenzione

Incontro con Leonardo Bizzaro, Mario Casella e Manolo

In collaborazione con Itas-assicurazioni

16:00 Teatro Verdi Ogni angelo è tremendo

Incontro con . Intervista di Alessandro Mezzena Lona

17:00 Ridotto del Teatro Verdi Nascita di un ponte

Incontro con Maylis De Kerangal. Intervista di Fabio Gambaro

17:00 Biblioteca Civica, Chiostro Come nasce un fantasy

Incontro con Flavia Pecorari, Lorenza Stroppa, Francesca Guido e Sara Menichetti

(In caso di pioggia Auditorium della Regione)

17:30 Palazzo della Provincia Istemi

Incontro con Aleksej Nikitin. Intervista di Laura Pagliara

17:30 Palazzo Montereale Mantica Esistenze separate

Dialogo con Kareen De Martin Pinter e . Presenta

18:00 Spazio ItasIncontra Piazza della Motta Il tango della Vecchia Guardia

Incontro con Arturo Pérez-Reverte. Intervista di Luca Crovi

18:00 Teatro Verdi La storia in un romanzo

Consegna ufficiale dell’omaggio “La storia in un romanzo” Banca Popolare FriulAdria- Crédit Agricole a Martin Amis. Presenta Massimo Cirri

In collaborazione con èStoria

19:00 Convento di San Francesco Figli dello stesso padre

Incontro con e Monica Guerritore. Intervista di Gloria De Antoni

19:00 Auditorium Istituto Vendramini Tutto il mare tra di noi

Incontro con Dina Nayeri. Intervista di Annarita Briganti

19:00 L'evento è stato annullato. Palazzo della Camera di Commercio, Sala Convegni Volga, Volga

Incontro Miljenko Jergović e Ljiljana Avirovic'. Intervista di Cristina Battocletti

21:00 L'evento è stato annullato Palazzo Montereale Mantica Voglio solo ammazzarti

Incontro con Stefano Piedimonte

21:00 Teatro Verdi Comicamorra. Come i clan non vogliono essere raccontati

Incontro con Roberto Saviano e Stefano Piedimonte

Eventi di Domenica 22 Settembre

10:30 Ridotto del Teatro Verdi Roland. Scritture emergenti 2

Un'arena libera e vivace in cui si cerchera di capire cosa fa decidere di pubblicare un libro. Con Giulio Mozzi, Vincenzo Ostuni, Angela Rastelli, Alberto Rollo, Michele Rossi, Chiara Valerio. A cura di Giorgio Vasta e Marco Peano

Vincenzo Ostuni non sarà presente. L'evento si terrà ugualmente con Giulio Mozzi, Angela Rastelli, Alberto Rollo, Michele Rossi, Chiara Valerio

A cura di pordenonescrive e Roland

11:00 Teatro Verdi L'arte di vivere

Incontro con Mauro Corona. Intervista di Lorenzo Marchiori

11:30 Palazzo Montereale Mantica La lucina

Incontro con Antonio Moresco. Intervista di Vincent Raynaud

11:30 Piazza San Marco La resa dei conti

Incontro con Petros Markaris. Intervista di Luca Crovi

In collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Atene (In caso di pioggia Auditorium Don Bosco)

12:00 Palazzo Gregoris Geni di mamma

Incontro con Valeria Palumbo. Intervista di Paola Dalle Molle

A cura del Circolo della Stampa di Pordenone

15:00 Ridotto del Teatro Verdi Le attenuanti sentimentali

Incontro con Antonio Pascale. Intervista di Chiara Valerio

15:30 Convento di San Francesco La chimica delle lacrime

Incontro con Peter Carey. Intervista di Masolino D'Amico

15:30 Piazza San Marco Il sogno di volare

Incontro con Carlo Lucarelli. Presenta Omar Monestier

(In caso di pioggia Auditorium Don Bosco)

16:00 Convento di San Francesco, Saletta Traduzioni sorprendenti, grandi opere per piccole lingue

Incontro con Maurizio Gnerre e Carlo Tolazzi. Modera Paolo Driussi. Letture di Fabiano Fantini e Massimo Somaglino

A cura di Vicino/Lontano

16:00 Auditorium Istituto Vendramini Il messaggio nella bottiglia

Incontro con Jussi Adler-Olsen e Roberto Costantini

16:00 Teatro Verdi Storia di un corpo

Incontro con Daniel Pennac. Intervista di Fabio Gambaro

In collaborazione con il Salone del Libro di Torino

17:00 Ridotto del Teatro Verdi Luoghi da leggenda

Dialogo con Guido Conti e Matteo Righetto. Intervista di Antonella Silvestrini

17:00 Palazzo della Provincia La Cina tra ricordo e modernità

Incontro con Yan Lianke e Renata Pisu. Intervista di Gianpaolo Carbonetto

In collaborazione con IRSE - Istituto Regionale di Studi Europei

17:30 Palazzo Montereale Mantica Una educazione amorosa

Incontro John Banville. Intervista di Masolino D'Amico

17:30 Piazza San Marco Marina Bellezza

Incontro con Silvia Avallone. Presenta Alberto Garlini

(In caso di pioggia Teatro Don Bosco)

18:00 Teatro Verdi Questa libertà

Incontro con Pierluigi Cappello. Intervista di Stas' Gawronski. Letture di Giuseppe Battiston

18:00 Auditorium Istituto Vendramini Il realismo è l'impossibile

Incontro con Walter Siti. Intervista di Chiara Valerio

19:00 Biblioteca Civica, Chiostro L'albero e la vacca

Incontro con Adriàn Bravi. Intervista di Caterina Bonvicini

(In caso di pioggia Auditorium della Regione)

19:00 Palazzo della Provincia Letteratura a Nordest

Incontro con Tullio Avoledo e Alessandro Cinquegrani. Presenta Gianpaolo Carbonetto

In collaborazione con Assessorato alla Cultura della Provincia di Pordenone

19:00 Spazio ItasIncontra Piazza della Motta Il libro del Scritore

Incontro con Natalino Balasso. Presenta Alberto Garlini

19:30 Spazio Ascotrade Vetro

Incontro con Giuseppe Furno e Ugo Gregoretti. Presenta Giuseppe Strazzeri

Ugo Gregoretti non sarà presente, ma dilogherà con Giuseppe Furno in video