VALLE D’AOSTA VALLE D’AOSTA La Clavalité è un’azienda specializzata nella selezione e distribuzione di Vini e prodotti di Alta qualità.

La selezione delle Aziende che trovate su questo catalogo è il frutto di LEGENDA oltre 40 anni di lavoro, ricerca e passione che abbiamo messo a vostra VINI ROSSI disposizione al fine di garantirvi un ampia scelta di qualità dei prodotti, espressione autentica dell’identità del proprio territorio di origine, VINI BIANCHI rispondenti ai requisiti fondamentali di bontà e unicità. VINI ROSE’

La missione dell’azienda è garantire al settore HO.RE.CA una “cantina” BOLLICINE VIENDE NUS GAMARET MUSCAT PETIT GRAINS PETITE ARVINE PRIÉ BLANC PICOTENDRO PINOT GRISda cui attingere PETITE mantenendo ARVINE prezzi diretti dellePINOT aziende produttriciTORRETTE PASSITICORNALIN E VINI DOLCI PREMETTA e garantire un servizio professionale di consegna rapido ed efficiente, DISTILLATI MAYOLET MUSCAT PEITIT GRAINS NUS MALVOISIE VINS DES SEIGNEURS PETIT ROUGEtutto FUMIN questo mettendo GRIGNOLINO a disposizione la nostra RUCHEpassione e la nostraARNEIS NEBBIOLO LAMPIA MI- OLI CHET PELAVERGA PICCOLO FAVORITA MOSCATO MAGNUM RISERVA BARBERA CORTESE ERBALUCEcompetenza. VESPOLINA MOSCATO BIANCO CANELLI RIESLING FORMATO BOTTIGLIA

BIANCO NEBBIOLO TRAMINER AROMATICO BONARDA CHARDONNAY MARZEMINO VERDISO BIANCHETTA GLERA PERERA CARMENERE TREBBIANOVITIGNI DI SOAVE RABOSO SAORIN CORVINA MOLINARA CORVINONE RONDINELLA ROSSIGNOLA OSELETA NEGRARA DINDARELLA CROATINA FORSELINA TREBBIANO TOSCANO CORTESE MALVASIA TOSCANA GARGANEGA TOCAI FRIULANO MALVASIA ISTRIANA RIESLING RENANO RIESLING ITALICO MERLOT SCHIOPPETTINO TAZZELENGHE REFOSCO PIGNOLO RIBOL- LA GIALLA PICOLIT VERDUZZO LAGREIN DUNKEL REBO INCROCIO RIGOTTI REBO TEROLDEGO MOSCATO GIALLO INCROCIO MANZONI INCROCIO RIGOTTI NOSIOLA PINOT BIANCO MULLER THURGAU VELTLINER SCHIAVA GENTILE LAGREIN GEWURZTRAMINER KERNER NEGRETTO LONGANESI RIESLING LAMBRUSCO FORTANA TREBBIANO DI MODENA VIOGNIER MALVASIA TREBBIANO CABERNET FRANC CILIEGIOLO PRUGNOLO GENTILE CANAIOLO ALICANTE PINOT GRIGIO COLORINO VERMENTINO MOSCADEL- LO PETIT VERDOT CABERNET FRANT SANGIOVESE SAGRANTINO GRECHETTO TREBBIANO SPOLETINO MONTEPULCIANO PASSERINA VERDICCHIO LACRIMA DI MORRO D’ALBA VERNACCIA DI PERGOLA AGLIANICO FRANCO PIEDE PIEDIROSSO AGLIANICO FIANO GRECO DI TUFO CODA DI VOLPE FALANGHINA MALVASIA DI CANDIA PRIMITIVO DI MANDURIA PRIMITIVO NEGROAMARO ROSATO VERECA SUSUMANIELLO SAUVIGNON NERO D’AVOLA CABERNET CATARRATTO GRECANICO MERLOT SYRAH PINOT NERO MOSCATO BIANCO GRAPPA CANNONAU CHARDONNAY MERLOT INSOLIA GRILLO CABERNET SAUVIGNON NERELLO MASCALESE VIENDE NUS GAMARET MUSCAT PETIT GRAINS PETITE ARVINE PRIÉ BLANC NEBBIOLO PICOTENDRO PINOT GRIS PETITE ARVINE PINOT TORRETTE CORNALIN PREMETTA MAYOLET VIEN DE NUS MUSCAT PEITIT GRAINS NUS MALVOISIE GAMAY VINS DES SEIGNEURS FUMIN GRIGNOLINO RUCHE ARNEIS NEBBIOLO LAMPIA MICHET DOLCETTO PELAVERGA PICCOLO FREISA FAVORITA MOSCATO MAGNUM RISERVA BARBERA CORTESE ERBALUCE VESPOLINA MOSCATO BIANCO CANELLI RIESLING BIANCO NEBBIOLO TRAMINER AROMA- TICO BONARDA CHARDONNAY MARZEMINO VERDISO BIANCHETTA GLERA PERERA CARMENERE TREBBIANO DI SOAVE RABOSO SAORIN CORVINA MOLINARA CORVINONE RONDINELLA ROSSIGNOLA OSELETA NEGRARA DINDARELLA CROATINA FORSELINA TREBBIANO TOSCANO CORTESE MALVASIA TOSCANA GARGANEGA TOCAI FRIULANO MALVASIA ISTRIANA RIESLING RENANO RIESLING ITALICO MERLOT SCHIOPPETTINO TAZZELENGHE REFOSCO PIGNOLO RIBOLLA GIALLA PICOLIT VERDUZZO LAGREIN DUNKEL REBO INCROCIO RIGOTTI REBO TEROLDEGO MOSCATO GIALLO INCROCIO MANZONI INCROCIO RIGOTTI NOSIOLA PINOT BIANCO MULLER THURGAU VELTLINER SCHIAVA GENTILE LAGREIN GEWURZTRAMINER KERNER NEGRETTO LONGANESI RIESLING LAMBRUSCO FORTANA TREBBIANO DI MODENA VIOGNIER MALVASIA TREBBIA- NO CABERNET FRANC CILIEGIOLO PRUGNOLO GENTILE CANAIOLO ALICANTE PINOT GRIGIO COLORINO VERMENTINO MOSCADELLO PETIT VERDOT CABERNET FRANT SANGIOVESE SAGRANTINO GRECHETTO TREBBIANO SPOLETINO MONTEPULCIANO PASSERINA VERDICCHIO LACRIMA DI MORRO D’ALBA VERNACCIA DI PERGOLA AGLIANI- CO FRANCO PIEDE PIEDIROSSO AGLIANICO FIANO GRECO DI TUFO CODA DI VOLPE FALANGHINA MALVASIA DI CANDIA PRIMITIVO DI MANDURIA PRIMITIVO NEGROAMARO ROSATO VERECA SUSUMANIELLO SAUVIGNON NERO D’AVOLA CABERNET CATARRATTO GRECANICO MERLOT SYRAH PINOT NERO MOSCATO BIANCO GRAPPA CANNONAU CHARDONNAY MERLOT INSOLIA GRILLO CABERNET SAUVIGNON NERELLO MASCALESE VERDUZZO LAGREIN DUNKEL REBO INCROCIO RIGOTTI REBO TEROLDEGO MO- LA NOSTRA SELEZIONE

VINI VALLE D’AOSTA

regione LO TRIOLET……………………………………………………………………4 DIDIER GERBELLE……………………………………………………………6 sede MAISON AGRICOLE D&D……………………………………………………8 L’ATOUEYO………………………………………………………………… 10 DIEGO CURTAZ…………………………………………………………… 12 DI BARRO’…………………………………………………………………… 14 DANILO THOMAIN………………………………………………………… 16 LA VRILLE…………………………………………………………………… 18 CAVE DE DONNAS………………………………………………………… 20 CROTTA DE LA MEURDZIE………………………………………………… 22 CAVE DES ONZE COMMUNES…………………………………………… 24 LA CROTTA DI VEGNERON………………………………………………… 26 COENFER…………………………………………………………………… 28 CAVE MONT BLANC……………………………………………………… 30 OTTOZ……………………………………………………………………… 32 BIERES DU GRAND ST BERNARD………………………………………… 34 CAFFE’ 4810………………………………………………………………… 36

3 Lo Triolet L’essenza del terroir di montagna

regione L’azienda LO TRIOLET nasce nel 1993, si trova ad Introd dove la fa- Valle d’Aosta miglia Martin, oltre alla cantina, gestisce anche un piccolo agriturismo ricavato in un vecchio edificio del 1656. sede Introd (Ao) L’idea di reimpiantare un vecchio vigneto situato a 900 metri di altitudine, sostituendo il Petit Rouge con un vitigno precoce come il Pinot Gris, è stata una scelta determinante e, visti da subito i risultati incoraggianti, si è proceduto ad impiantare nuovi vigneti. I suoli sono sabbiosi, di origine morenica e presentano una forte compo- nente minerale. I vini sapidi, freschi ed eleganti, esprimono l’essenza del terroir di montagna.

4 GAMAY 0,375 / 0,75 100% Gamay

NUS 0,75 50% Vien de Nus 20% Petit Rouge 30% Cornalin

PINOT NOIR 0,375 / 0,75 100%

FUMIN 0,375 / 0,75 / 1,5 90% Fumin 10% Gamaret

ROUGE “COTEAU BARRAGE” 0,375 / 0,75 / 1,5 80% Syrah 20% Fumin

HERITAGE 0,75 / 1,5 40% Fumin 60% Syrah

PINOT GRIS 0,375 / 0,75 100% Pinot Grigio

MUSCAT PETIT GRAIN 0,75 100% Moscato Bianco

GEWURZTRAMINER 0,75 100% Gewurztraminer

PINOT GRIS ÉLEVÉ EN BARRIQUES 0,75 100% Pinot Grigio

PETITE ARVINE 0,75 100% Petite Arvine

VINO DA UVE STRAMATURE “MISTIGRÌ” 0,375 100% Pinot Grigio

5 Didier Gerbelle tradizione di famiglia e riscoperta di antichi vitigni

regione Didier si dedica con impegno e passione al recupero e alla valorizzazione Valle d’Aosta dei vitigni autoctoni. Oltre al Fumin, Cornalin, e Premetta il vigneron coltiva i rari ceppi di sede Aymavilles (Ao) Neret, Blanc commun e Vuillermin. In alcuni casi questi vitigni vengono affinati in legni quali il larice e il ciliegio che conferiscono al vino particolari essenze e note. I vigneti siti nei comuni di Villeneuve e di Aymavilles sono coltivati in modo naturale.

AFFINATO AFFINATO IN ANFORA IN ANFORA E IN CARATI E IN CARATI DI LEGNO DI LEGNO

6 rosso surprise cerise 0,5 100% Pinot nero affinato in botti di ciliegio

Peque-Na! 0,5 / 0,75 80% Cornalin 10% Fumin 10% Premetta appassita

Fumin Ten Perdu 0,75 100% Fumin

Coeur de mélèze 0,75 25% Neret 25% Fumin 25% Vuillermin 20% Petit Rouge 10% Mayolet

L’Aîné 0,75 100% Neret petit rouge vigne plan 0,75 100% Petit Rouge

TORRETTE SUPERIEUR 0,5 / 0,75 70% Petit Rouge 30% Cornalin, Fumin, Premetta

jalousie 0,375 25% Sauvignon Blanc 25% Pinot Blanc 25% Gewurztraminer 25% Viognier da uve appassite stramature

AFFINATO AFFINATO IN ANFORA IN ANFORA E IN CARATI E IN CARATI DI LEGNO DI LEGNO

7 Maison Agricole D&D Viticulteurs Encaveurs Vallée d’Aoste

regione La Maison Agricole D&D è una piccola azienda agricola nata nel 2002 Valle d’Aosta con lo scopo di mantenere i terreni di famiglia e recuperare appezzamenti in abbandono sulla collina di Aosta; lì dove un pezzo di storia e di cultura sede Aosta tramandati da secoli si sarebbero assopiti. L’azienda, a conduzione familiare, è collocata sulla sinistra orografica del comune di Aosta. La coltivazione dei vigneti, tutti in forte pendenza, prevalentemente manuale, prevede un ricorso limitato a fitofarmaci e ad esclusive concimazioni organiche, secondo le pratiche della lotta integrata a tutela dell’ambiente.

8 TORRETTE 0,375 / 0,75 80% Petit Rouge 20% Fumin

TORRETTE SUPERIEUR 0,75 80% Petit Rouge 20% Fumin

GAMAY 0,375 / 0,75 100% Gamay

PINOT NOIR 0,375 / 0,75 100% Pinot Noir

FUMIN 0,375 / 0,75/ 1,5 100% Fumin

SYRAH 0,375 / 0,75 100% Syrah

PETITE ARVINE 0,75 100% Petite Arvine

MUSCAT PETIT GRAIN 0,75 100% Muscat Petit Grains

BLANC LA RONCASSE 0,75 70% Muscat petit grains 30% Muller

DEUX PETITS DOUX 0,375 50% Petite Arvine 50% Muscat

ROSÉ LAETITIA 0,75 50% Gamay 50% Pinot noir

9 L’ATOUEYO tradizione di famiglia e riscoperta di antichi vitigni

regione Un’altra tappa importante per Didier risale al 2019: l’acquisizione dell’A- Capitolato Esecutivo Capitolato Esecutivo Capitolato Esecutivo M025_Rev02 M025_Rev02 M025_Rev02 Valle d’Aosta zienda L’Atoueyo sempre sita nel comune di Aymavilles consentendo l’aumento e la diversificazione delle bottiglie prodotte. In questo modo etiadesiv.com etiadesiv.com etiadesiv.com sede Informazioni Generali Colori Informazioni Generali DimensionamentoColori Informazioni Generali DimensionamentoColori Dimensionamento riusciamo a proporvi vini gioiosi e godibili da vitigniC autoctoni (Rosato,5.60% ­ ­ base:C 128,0 mm altezza:3.59% 80,0­ mm ­ base:C 128,0 mm altezza:5.93% 80,0­ mm ­ base: 128,0 mm altezza: 80,0 mm Aymavilles (Ao) ­ Didier Gerbelle ­ M 0.69% ­ ­ raggio:M ­ 1.10%gap: ­ ­ ­ raggio:M ND 0.73%gap: ND­ ­ raggio: ­ gap: ­ Gamay,Pinot Nero), il sempre conviviale­ torrette e vini più particolariet. Atoueyo da fronte + retro bianco ­ Y 6.95% ­ ­ MaterialeY 2.97% ­ ­ MaterialeY 7.35% ­ ­ Materiale vitigni autoctoni o da vinificazioni e affinamenti inusuali.K 47.94% ­ ­ K 48.59% ­ ­ K 47.28% ­ ­ ­ Carta Argento ­ codice: ­ Lavorazioni Aggiuntivecodice: E33397_REV0 Lavorazioni Aggiuntivecodice: ­ Lavorazioni Aggiuntive Modalità Allestimento Modalità Allestimento Modalità Allestimento rev. gr.: ­ prodotto: ­ ­ rev.­ gr.:­ ­ prodotto: ­ ­ ­ rev.­ gr.:­ ­ prodotto: ­ ­ ­ ­ ­ ­ ø interno: ­ mm ø interno: 76 mm ø interno: ­ mm prova nr.: 01 ciclo EA: ­ ­ ­prova­ nr.: 01 ciclo EA: HP ­ ­ prova­ ­ nr.: 01 ciclo EA: ­ ­ ­ ­ ­ ­ ø est. max.: ­ mm ø est. max.: 220 mm ø est. max.: ­ mm data: 14/01/2020 operatore: Francesco data: 10/01/2020 operatore: Francesco data: 30/01/2020 operatore: Francesco ­ ­ ­ ­ nr. pezzi:­ ­ ­ ­ ­ nr. pezzi:­ ­ ­ ­ ­ nr. pezzi: ­

Si prega di controllare e confermare la correttezza del layout e delle informazioni Siriportate. prega di I coloricontrollare e le dimensioni e confermare stampat la correttezzae su questo del documento layout e delle sono informazioni solo indicative.Si riportate. prega di I controllarecolori e le dimensioni e confermare stampat la correttezzae su questo del documento layout e delle sono informazioni solo indicative. riportate. I colori e le dimensioni stampate su questo documento sono solo indicative. L’approvazione del presente Capitolato Esecutivo autorizza Etiadesiv s.r.l. alla riproduzioneL’approvazione dei marchi del presente e dei loghi Capitolato in esso Esecutivo presenti in autorizza conformità Etiadesiv alle finalità s.r.l. delalla contratto riproduzioneL’approvazione di fornitura. dei marchi del presente e dei loghi Capitolato in esso Esecutivo presenti inautorizza conformità Etiadesiv alle finalità s.r.l. alladel contrattoriproduzione di fornitura. dei marchi e dei loghi in esso presenti in conformità alle finalità del contratto di fornitura.

VALLE D’ AOSTA VALLE D’ AOSTA VINO BIANCO VALLE D’ AOSTA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA JEUX DE CEPAGES DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA FUMIN GAMAY WHITE PINOT NERO 2019 2019 2019 Imbottigliato all ’origine da Imbottigliato all ’origine da Imbottigliato all ’origine da Imbottigliato all ’origine da DIDIER GERBELLE DIDIER GERBELLE DIDIER GERBELLE DIDIER GERBELLE Aymavilles - Italia | Prodotto in Italia Aymavilles - Italia | Prodotto in Italia Aymavilles - Italia | Prodotto in Italia Aymavilles - Italia | Prodotto in Italia

VALLE D’ AOSTA contiene solfiti - containVALLE sulphites D’ - enth AOSTAält sulfite contiene solfiti - contain sulphites - enthält sulfite contiene solfiti - VALLEcontain sulphites D’ - enth AOSTAält sulfite contiene solfiti - contain sulphites - enthält sulfite DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA FUMIN 75 cl. L. XXXX GAMAY 75 cl. L.XXXX XXX% vol 75 cl. PL. 07-19INOT 13%NERO vol 75 cl. L.XXXX XXX% vol

10 Torrette 0,75 70% Petit Rouge 30% Cornalin, Fumin, Premetta

Pinot Nero 0,75 100% Pinot Nero

Gamay 0,75 100% Gamay

Fumin 0,75 100% Fumin

Jeux de Cépages 0,75 0,75 25% Sauvignon Blanc 25% Pinot Blanc 25% GewurztraminerCapitolato 25% Esecutivo Capitolato Esecutivo Viognier M025_Rev02 M025_Rev02

etiadesiv.com etiadesiv.com Informazioni Generali Colori Informazioni Generali DimensionamentoColori Dimensionamento C 5.78% ­ ­ base:C 128,0 mm altezza:5.82% 80,0­ mm ­ base: 128,0 mm altezza: 80,0 mm ROSÉ­ 0,75 50% Petit Rouge 25% Gamay 25%Didier Pinot Gerbelle noir M 0.71% ­ ­ raggio:M ­ 0.71%gap: ­ ­ ­ raggio: ND gap: ND ­ et. Atoueyo fronte + retro Rosato Y 7.16% ­ ­ Materiale Y 7.21% ­ ­ Materiale K 47.63% ­ ­ K 47.57% ­ ­ ­ Carta Argento codice: ­ Lavorazioni Aggiuntivecodice: e33464_Rev0 Lavorazioni Aggiuntive Modalità Allestimento Modalità Allestimento rev. gr.: ­ prodotto: ­ ­ ­rev.­ gr.: ­ prodotto: ­ ­ ­ ­ ­ ­ ø interno: ­ mm ø interno: 76 mm prova nr.: 01 ciclo EA: ­ ­ ­ prova­ nr.: 01 ciclo EA: HP ­ ­ ­ ­ ­ ø est. max.: ­ mm ø est. max.: 220 mm data: 14/01/2020 operatore: Francesco data: 10/01/2020 operatore: Francesco ­ ­ ­ ­ nr. pezzi:­ ­ ­ ­ ­ nr. pezzi: ­

Si prega di controllare e confermare la correttezza del layout e delle informazioni riportate.Si prega Idi colori controllare e le dimensioni e confermare stampat la correttezzae su questo del documento layout e delle sono informazioni solo indicative. riportate. I colori e le dimensioni stampate su questo documento sono solo indicative. L’approvazione del presente Capitolato Esecutivo autorizza Etiadesiv s.r.l. alla riproduzioneL’approvazione dei marchi del presente e dei loghi Capitolato in esso presentiEsecutivo in autorizzaconformità Etiadesiv alle finalità s.r.l. del alla contratto riproduzione di fornitura. dei marchi e dei loghi in esso presenti in conformità alle finalità del contratto di fornitura.

VALLE D’ AOSTA VALLE D’ AOSTA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA TORRETTE ROSATO 2019 2019 Imbottigliato all ’origine da Imbottigliato all ’origine da DIDIER GERBELLE DIDIER GERBELLE Aymavilles - Italia | Prodotto in Italia Aymavilles - Italia | Prodotto in Italia

VALLE D’ AOSTA contiene solfiti - containVALLE sulphites D’ - enth AOSTAält sulfite contiene solfiti - contain sulphites - enthält sulfite DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA TORRETTE 75 cl. L. XXXXROSATO XXX% vol 75 cl. L. 01-20 13,5% vol

11 Diego Curtaz Viticulteurs Encaveurs Vallée d’Aoste

VIN BLANC DÏ NOUTROregione L’attività di produzione vitivinicola di quest’azienda fa capo all’opera del Valle d’Aosta nonno paterno e dal 1981 se ne occupa personalmente Diego.

Prodotto e Imbottigliato all’origine da L 5-16 L’Azienda dispone di 10.000 mq. di vigneto divisi su tre appezzamenti Diego Curtaz viticoltore sede a Chevrot de Gressan - Italia distinti; i vigneti sono anziani per cui la produzione di uva è fortemente www.diegocurtazvini.itGressan (Ao) PRODOTTO IN ITALIA 13 ridotta per poter produrre vino di alta qualità. Grazie ad un diradamento massiccio e ad una potatura alla “guyot corta” la produzione all’anno non supera i 70 quintali, ciò significa che l’azienda dispone annualmente di una cinquantina di ettolitri di vino all’anno.

DI MEUN 0,75 50% Petit Rouge 20%Viullermin 15% Fumin 15% Cornalin PETIT ROUGE

762 CURTAZ eti Chardonnay 2018 LINEA SAGOMATA MONTE 0,75 100% Petit Rouge stampa digitale + lamina oro Kurz 232 + fustella laser

Def - CURTAZ - LINEA SAGOMATA MONTE TORRETTE

Cod. 105707 0,75 75% Petit Rouge 5% Mayolet Dim Fustella: b 68 x h 130 Carta: freelife bianca Svolgimento: 2 Diam. interno ø: 76 10% Vien de Nus 10% Premetta Diam max ø: 180 DÏ NOUTRO GAMAY 0,75 100% Gamay

Vallée d’Aoste Denominazione di origine protetta CHARDONNAY 2018 Prodotto e Imbottigliato all’origine da

Diego Curtaz viticoltore L 5-19 a Chevrot de Gressan - Italia CHARDONNAY DI NOUTRO PRODOTTO IN ITALIA 13,5 LAMINA ORO Kurz 232 LA 0,75 Chardonnay TRACCIA FUSTEL

27/03/19 gm 15

12

Di Barrò

regione Il nome dell’azienda nel dialetto locale significa letteralmente “dai barili/ Valle d’Aosta dei barili”. La parola barrò costituisce anche un acronimo delle prime lette- re dei cognomi BARmaz e ROssan, ex proprietari dell’azienda nonché suo- sede Saint-Pierre (Ao) ceri dell’attuale titolare, che negli anni ‘60 proseguirono la coltivazione dei vigneti di famiglia, Conze e Toule ubicati nella zona del monte Torrette. Nel 1985 l’azienda Rossan Eugenia fu tra le prime a fregiarsi della deno- minazione di origine controllata Valle d’Aosta Torrette. Il barrò appartiene alla tradizione vitivinicola valdostana, evoca momenti di festa e spensiera- tezza e riassume, come acronimo, le origini dell’azienda.

14 PETIT ROUGE 0,75 100% Petit Rouge MAYOLET “Vigne de Toule” 0,75 100% Mayolet FUMIN 0,5 / 0,75 100% Fumin SYRAH “Vigne de Conze” 0,75 100% Syrah TORRETTE “Clos de Chateau Feuillet” 0,5 / 0,75 90% Petit Rouge 10% mix autoctoni TORRETTE SUPERIEUR “Clos de Chateau Feuillet” 0,75 90% Petit Rouge 10% mix autoctoni TORRETTE SUPERIEUR “Ostro” 0,75 / 1,5 90% Petit Rouge 10% mix autoctoni

PINOT GRIS 0,75 100% Pinot Gris CHARDONNAY 0,75 100% Chardonnay PETITE ARVINE 0,75 100% Petit Arvine

MIRLIFLOR METODO CLASSICO PAS DOSE’ 0,75 Pinot Gris, Petite Arvine Pinot Blanc, Chardonnay

VINO DA UVE STRAMATURE “LO FLAPI’” 0,5 50% Pinot gris 50% Muscat Blanc

15 Danilo Thomain aggiunge un sorriso all’amicizia ed una scintilla all’amore..

regione L’azienda nasce negli anni ‘20, ad opera del fondatore Giuseppe Thomain. Valle d’Aosta I vigneti sono situati ad , in un anfiteatro naturale a forte irraggia- mento solare, da cui il vino trae l’appellativo “Enfer”, inferno. sede Arvier (Ao) L’azienda Thomain, sin dai tempi del fondatore Giuseppe, ma ancora oggi attraverso il nipote Danilo, ha sempre cercato di valorizzare al meglio e fare conoscere, sia a livello locale che nazionale, i pregi dell’Enfer d’Arvier. Pregi che hanno valso alla cantina Thomain, prima azienda dell’Alta Valle, il riconoscimento della Denominazione di Origine Controllata, nel 1972. L’azienda produce attualmente circa 2.000 bottiglie ma conta su un pro- gressivo ampliamento della produzione.

ENFER 0,75 100% Petit Rouge MAURICE 0,75 100% Petit Rouge

16 regione

sede

17 La Vrille cura particolare e rispettosa alla pianta per evitare trattamenti superflui al vigneto

regione La Vrille è un’azienda piccola, quattro ettari di cui uno e mezzo di vigneto. Valle d’Aosta La scelta delle ridotte dimensioni è stata fatta per poter lavorare al meglio con le sole forze disponibili in famiglia, ed i risultati sono di assoluta eccel- sede Verrayes (Ao) lenza. La prima vinificazione in cantina è avvenuta nel 2005. Nella barricaia, con tetto a volta e ricoperta in pietra di Verrayes, avviene l’affinamento in barrique del Fumin e di una parte dello . Nel locale vinificazione si trovano diverse vasche in acciao inox a tempera- tura controllata per la lavorazione dei rossi e due vasche coibentate per la lavorazione del Muscat. Oggi si producono circa 18.000 bottiglie e l’obiettivo è di mantenere que- sta filosofia di qualità legata ad una produzione annua limitata.

18 FUMIN 0,75 / 1,5 100% Fumin

PINOT NOIR 0,75 / 1,5 100% Pinot Noir

CORNALIN 0,375 / 0,75 / 1,5 100% Cornalin

CHAMBAVE 0,375 / 0,75 70% Petit Rouge -30% Vuillermin

VUILLERMIN 0,75 100% Vuillermin

CHAMBAVE MUSCAT 0,375 / 0,75 100% Muscat Petit Grain

CHAMBAVE MUSCAT FLETRI 0,375 100% Muscat Petit Grain

GRAPPA L’ÉVE DE VIÀ 0,5 GRAPPA L’ÉVE DE VIÀ CHAMBAVE MUSCAT 0,5

19 Cave de Donnas

regione Nel 1971, un gruppo di viticoltori, dopo aver ottenuto il D.P.R. dello Valle d’Aosta 8-2-1971 la Denominazione di Origine Controllata al vino di Donnas, si è costituito in cooperativa col preciso scopo di tutelare e garantire la qualità sede Donnas (Ao) e genuinità del vino. Dotata dei più moderni impianti di vinificazione e di una lunga linea di botti in rovere per l’invecchiamento, con una una capacità d’incantina- mento di circa 1600 hl, provvede infatti alla raccolta delle uve, alla vini- ficazione e alla commercializzazione del vino per una produzione annua media di 150.000 bottiglie.

20 ROUGE DES CAVES 0,75 uvaggi vari

BARMET 0,75 100% Nebbiolo Picotendro

DONNAS 0,375 / 0,75 90% Nebbiolo Picotendro 10% Freisa e

DONNAS NAPOLEON 0,75 100% Nebbiolo Picotendro

DONNAS SUPÉRIEUR “VIEILLES VIGNES” 0,75 85% Nebbiolo Picotendro 15% uve Fumin

PINOT GRIS 0,75 100% Pinot Grigio

BLANC DES CAVES 0,75 100% uvaggi vari

DERNIER SOLEIL 0,375 100% Pinot Grigio

DONATIUM 0,5 100% Nebbiolo con aggiunta di erbe e spezie

MAGIE 0,75 100% Nebbiolo

GRAPPA CAVE DE DONNAS 0,75 100% Nebbiolo Picotendro

21 Crotta de la Meurdzie di Marziano Vevey

regione Sono particolarmente basse le viti del Blanc de Morgex, uniche in Europa Valle d’Aosta a vivere a 1200 m d’altitudine, e lo stare avvinghiate ad una Madre Terra pur così severa, permette loro di sfidare i rigori di inverni lunghi a queste sede Morgex (Ao) latitudini. Per riuscirci, però, hanno bisogno della collaborazione attenta e costante di uomini come Marziano Vevey che seguono e curano ogni fase del loro processo vegetativo con estrema sensibilità, alternando la forza che richiede il lavoro della terra alla paziente precisione degli interventi sulla pianta, poi sull’uva ed infine sul vino. La Crotta de la Meurdzie racchiude nei suoi 250 mq di superficie l’anima antica del lavoro dei “vignerons”.

BLANC DE MORGEX ET DE LA SALLE 0,75 100% Prié Blanc NATURE BRUT METODO CLASSICO 0,75 100% Prié Blanc

22 regione

sede

23 Cave des Onze Communes I veri intenditori non bevono vino. Degustano segreti.

regione La Cave des Onze Communes, inaugurata nel 1990, è una cantina che Valle d’Aosta raccoglie e trasforma uve provenienti da vigneti di undici comuni del cen- tro Valle d’Aosta, situati sulla destra e sulla sinistra orografica della Dora sede Aymavilles (Ao) Baltea: le uve sono conferite da 220 soci che lavorano manualmente e con passione una sessantina di ettari di vigneti, estremamente parcellizzati, molti dei quali disposti su ripidi pendii, difficili da raggiungere ed impos- sibili da meccanizzare. Attraverso la loro opera, con un ridotto impiego di antiparassitari e con corrette pratiche agronomiche, i frutti giungono a piena maturazione con- centrando nel succo l’anima della terra valdostana.

24 ROUGE BOUQUETIN 0,75 Uve miste TORRETTE 0,375/0,75 Petit rouge 75%, Vien de Nus, Cornalin, Premetta 25% TORRETTE SUPERIEUR 0,75 Petit rouge 80%, Mayolet e Cornalin 10%, Fumin 10% PETIT ROUGE 0,75 Petit rouge 90%, Vien de Nus e Premetta 10% PINOT NOIR 0,375/0,75 100% Pinot Noir GAMAY 0,75 100% Gamay MAYOLET 0,75 100% Mayolet FUMIN 0,75 100% Fumin FUMIN BARRIQUE 0,75 100% Fumin VIN DES AMIS 1,5/bag da 5 e 10 Uve miste ROUGE ANCIEN CEPAGE 0,75 Vecchi vitigni CORNALIN 0,75 100% Cornalin SYRAH 0,75 100% Syrah

MUSCAT PETIT GRAIN 0,75 100% Moscato

ROSÉ 0,75 40% Petit Rouge 60% Pinot noir

MULLER THURGAU 0,375/0,75 100% Muller Thurgau

CHARDONNAY 0,75 100% Chardonnay

PETITE ARVINE 0,75 100% Petite Arvine

PINOT GRIS 0,75 100% Pinot Gris

BLANC PERDIRX 0,75/1,5/bag da 5 Uve miste

GEWURZTRAMINER 0,75 100% Gewurztraminer

VIGNE ALTE BIANCO 0,75 / 1,5 100% Uve miste

25 La Crotta di Vegneron una passione che echeggia nei secoli

regione Nel 1976 un gruppo di viticoltori si rese conto che la viticoltura pionieri- Valle d’Aosta stica non aveva più senso, troppe erano le richieste di un prodotto tipico di qualità. Da questo tipo di esigenza sono nati i primi progetti associativi, sede scaturiti nel 1980 con la costituzione della cooperativa “La Crotta di Ve- Chambave (Ao) gneron” con 25 soci. La struttura è diventata operativa nel 1985 con una prima produzione di 1191 q di uva dati dal conferimento totale obbligatorio di una sessantina di soci delle zone viticole di Chambave e Nus. La crescita è stata continua fino ad arrivare alla vendemmia 2000 con 2800 quintali di uva raccolta da centotrenta soci iscritti.

26 PINOT NOIR MULLER THURGAU REFRAIN DRY 0,75 100% Pinot Noir 0,75 100% Muller Thurgau 0,75/1,5 75% Müller Thurgau e Muscat 25% Petit Rouge e Prié Blanc GAMAY PINOT NOIR VINIFICATO IN BIANCO 0,75 100% Gamay 0,75 100% Pinot Noir CHAMBAVE NUS MALVOISIE CHAMBAVE MOSCATO PASSITO “PRIEURÉ” 0,75 70% Petit rouge 30% vitigni a bacca 0,75 100% Nus Malvoisie 0,375 /0,5 /0,75 /1,5 100% Muscat Peitit Grains rossa CHAMBAVE MUSCAT NUS MALVOISIE FLETRI “NONUS” CHAMBAVE SUPERIEUR 0,375/0,75 100% Muscat Peitit Grains 0,5 100% Nus Malvoisie “QUATRE VIGNOBLES” CHAMBAVE MUSCAT “ATTENTE” 0,75/1,5 70% Petit rouge 30% vitigni a 0,75 100% Muscat Peitit Grains bacca rossa METODO CLASSICO 4478 NUS MALVOISIE “CUVÉE PARTICULIÈRE” CORNALIN NOBLEFFERVESCENCE BRUT 0,75 / 1,5 100% Nus Malvoisie 0,75 100% Cornalin 0,75 100% Pinot Noir METODO CLASSICO 4478 FUMIN “ESPRIT FOLLET” NOBLEFFERVESCENCE BRUT 0,75/1,5 100% Fumin 0,75 100% Pinot Noir SYRAH “CRÈME” 0,75 100% Syrah BONNE GOUTE GRAPPE DI MONOVITIGNO 0,75/1,5/bag da 10 lt uvaggi vari

27 CoEnfer la realà biologica più estesa della valle d’Aosta

regione Nel 1978 nasce ad Arvier la CoEnfer, una piccola cooperativa che gesti- Valle d’Aosta sce l’intero processo vitivinicolo sino alla commercializzazione del vino. I soci sono circa un centinaio e conferiscono i terreni vitati che si trovano sede Arvier (Ao) nei Comuni di Arvier e di Avise. La produzione annua dell’eccezionale prodotto di nicchia è di circa 35-40.000 bottiglie; vengono impiegate per l’85% uve del vitigno autoctono Petit Rouge. Dal 2005, l’arrivo dei soci del Comune di Avise ha permesso la realizza- zione di nuovi vini, il Pinot Gris Soleil Couchant e l’autoctono Mayolet che, coltivato ai piedi di due splendidi manieri medievali, prende il nome di Vin des Seigneurs.

ARDENTE 0,75 Gamay, Petit Rouge, Pinot MAYOLET “VINS DES SEIGNEURS” 0,375/0,75 100% Mayolet ENFER CLASSICO 0,375/0,75 85% Petit Rouge 15% Vitigni a bacca rossa CLOS DE L’ENFER 0,75 95% Petit Rouge 5% Vitigni a bacca rossa ENFER BIOLOGICO 0,75 95% Petit Rouge 5% Fumin

PINOT GRIS SOLEIL COUCHANT 0,375 / 0,75 100% Pinot Grigio Triskell METODO CLASSICO 0,75 100% Müller Thurgau

28

Cave Mont Blanc l’innovazione nasce da mani che conoscono il passato e strumenti che proiettano nel futuro

regione Nel 1983, è stata fondata la Cave du Vin Blanc de Morgex et de La Salle, Valle d’Aosta che ha successivamente preso possesso dei locali della nuova sede di Mor- gex, tecnologicamente all’avanguardia. sede Morgex (Ao) Nel primo decennio di attività di vinificazione la Cave du Vin Blanc de Morgex et de La Salle ha raggiunto pressoché il raddoppio del numero dei soci, attualmente un centinaio, ed incrementato del 100% la propria produzione, ora quantificabile in 150.000 bottiglie annue: una ulteriore conferma del successo di un cammino intrapreso ridando vita a vitigni ormai abbandonati sulle pendici del Monte Bianco, nel desiderio di non lasciar morire una secolare tradizione dei luoghi.

30 CHAUDELUNE VIN DE GLACE 0,5 100% Prié blanc

BLANC DE MORGEX ET DE LA SALLE 0,375 / 0,75 100% Prié blanc

RAYON 0,75 100% Prié blanc

PIAGNE 0,75 100% Prié blanc

BLANC DU BLANC METODO CLASSICO BRUT 0,75 100% Prié blanc 1187 METODO CLASSICO EXTRABRUT 0,75 100% Prié blanc GLACIER METODO CLASSICO PAS DOSE’ 0,75 100% Prié blanc CUVEE DU PRINCE METODO CLASSICO 0,75 100% Prié blanc FRIPON EXTRA DRY 0,75 65% Prié blanc 35% Muller Thurgau ANCESTRALE BIANCO 0,75 Petit Grains Muscat e Priè Blanc

31 Ottoz l’innovazione nasce da mani che conoscono il passato e strumenti che proiettano nel futuro

regione Laurent Ottoz emigrò in Francia nel 1875, ancora bambino, negli anni Valle d’Aosta all’estero maturò una profonda esperienza presso una gloriosa distilleria transalpina. sede Aosta Tempo dopo si trasferì a Marsiglia dove viveva una numerosa colonia Val- dostana. Dal suo “Café des Alpins”, situato nel quartiere del vecchio porto, riforniva il circondario con i liquori che produceva, fino a quando nel 1902 decise di rientrare in Valle d’Aosta e iniziò a fabbricare il rinomato Génépy Ottoz. Oggi i prodotti Ottoz sono prodotti esclusivamente dalla Distilleria Saint Roch a Quart, dove all’interno fa da padrone un fantastico e pregiatissimo alambico discontinuo, controllato tecnologicamente insieme a macchinari per l’imbottigliamento di ultima generazione. Uno sposalizio che proseguirà nel tempo perché l’innovazione nasce da mani che conoscono il passato e strumenti che proiettano nel futuro.

32 LINEA TRADIZIONE LINEA ALPINE LIQUEUR

Grappa Bianca EBO LEBO GRAN RISERVA 1 / 2 0,7 Elixir Genepy Classique Elixir Genepy Centenario 0,5 / 0,7 0,7 con Elixir Genepy Sans Colorant Grappa de Bathezar AFFINATA 0,5 / 0,7 0,7 Elixir Genepy Haute Montagne Grappa della Brenva Grappa morbida 0,5 / 0,7 0,7 Liquore al Mirtillo Grappa du Glacier Grappa secca 0,5 0,7 Liquore di Grappa alla liquirizia 0,5 LIMONCELLO si digerisce 0,70 www.ottoz.it anche la suocera

33 Bieres du Grand St Bernard

regione La filosofia del nostro birrificio è racchiusa nel significato del marchio che Valle d’Aosta rappresenta l’incontro e l’equilibrio tra la Natura e l’Uomo. I due simboli di infinito che si incrociano rappresentano l’Universo della sede Gignod (Ao) Natura e l’Universo dell’Uomo, che si incontrano per dare luogo alla birra, ruotando attorno a quattro punti fissi che sono le materie prime quali l’acqua, i cereali, il luppolo ed il lievito. Produciamo birre non pastorizzate, non filtrate, 100% NATURALI.

34 NAPEA Lager chiara – helles 0,33, lattina e fusti da 20 lt BALANCE Lager ambrata – marzen 0,33 e fusti da 20 lt BLOU Birra di segale – roggen 0,33 e fusti da 20 lt AMY Oatmeal stout 0,33 GNP Strong ale Chiara (con infusion di Genepy) – tripel 0,33 VIA FRANCIGENA Bitter ale 0,33 CLIMBER IPA LATTINA 0,33 e fusti da 20 lt Helles GLUTEN FREE Lager Chiara 0,33 RAUCH Lager – marzen 0,33

35 Caffè 4810 Caffè Espresso Italiano, gusto di alta qualità

regione Un’azienda giovane e dinamica della Valle d’Aosta. Nata nel 2009 con Valle d’Aosta l’idea di lanciare delle miscele di caffè che abbiano grande carattere e che possano essere apprezzate da una clientela esigente. sede Aosta 4810 Caffè è un marchio che vuole ricordare il Monte Bianco ma che nello stesso tempo vuole essere accattivante e giovane per quei locali che vogliono proporre un caffè di qualità, un caffè che “non si fa dimenticare”. Il caffè 4810 miscela la sapienza e la tradizione di anni di esperienza nello scegliere e conoscere la qualità, allo spirito innovativo di un’azienda giovane, intraprendente e attiva. Come un buon caffè, prima piacere e poi energia!

SMART STRONG RELAIS 80% ARABICA, 100% GUSTO La miscela STRONG è costituita La miscela Relais è costituita preva- La miscela SMART è costituita prevalentemente da caffè naturali lentemente da caffè naturali (come prevalentemente da caffè di qualità (come Arabica e robusta) spazzolati Arabica e robusta) e selezionati arabica lavata, proveniente da Afri- e selezionati all’origine, provenienti all’origine, provenienti da Africa, ca, Centro America, Brasile, che re- da Africa, Brasile, India, Vietnam. India, Vietnam. La qualità costante gala un aroma intenso e non acido La qualità elevata della materia pri- della materia prima e la tipologia (dolce) nella tazzina. La tostatura ma e soprattutto alla tostatura, tra- di tostatura, rendono il prodotto prolungata, uniforme e controllata sformano il prodotto in un ottimo un ottimo compromesso tra gusto esalta nel chicco tutto l’aroma tipi- compromesso tra gusto e risparmio. e risparmio. Il sapore è piacevole co delle delicate provenienze come Il sapore è cioccolatato con raffinate come note di pane tostato e cara- frutta, fave di cacao e tabacco. Il note di tabacco. Il nostro consiglio: mello; Il nostro consiglio: ideale nostro consiglio: ideale per bar, ideale per bar e ristoranti. Forte e per ristoranti. Crema persistente, ristoranti e pasticcerie. La più ele- rinvigorente, particolarmente ama- per un piacere da gustare con calma gante e dal gusto sfaccettato. ta sulle piste da sci. a fine pasto.

36 AGENTI Remo Bottel 338 2681235 - [email protected] Andrea Leonardi 389 0261135 - [email protected] Marco Racobaldo 328 9797623 - [email protected] Andrea Bottel 338 9060662 - [email protected]

AMMINISTRAZIONE Tel. 0165.516513 Anita [email protected] Angela [email protected]

Loc. Croix Noire, 45 - 11020 - Saint Christophe (AO) design: [email protected] Realizzazione grafica e impaginazione: Leonardo Allaira Design Da più di 20 anni segue aziende e agenzie nella progettazione e nello sviluppo di progetti legati al mondo della comuni- cazione e del web. Il suo lavoro consiste nell’ideare, progettare e realizzare l’immagine grafica e promo- zionale di ogni settore, pubblico e privato. Creatività, esperienza, uno sguardo attento rivolto alle nuove tendenze, cura per i minimi particolari e uno stile caleido- scopico sempre originale, costituiscono i punti di forza che lo contraddistinguono.

Illustrazione retro di copertina: Giorgio Sapegno Nasce ad Aosta nel 1953. Svolge la professione di grafico e pittore o, più cor- rettamente, di operaio dei pennelli e dei VIENDE NUScolori. Tranne GAMARET un breve periodo dedicato MUSCAT PETIT GRAINS PETITE ARVINE PRIÉ BLANC NEBBIOLO PICOTENDRO PINOT GRIS PETITE ARVINE PINOT TORRETTE CORNALIN PREMETTA MAYOLET VIEN DE NUS all’insegnamento, professa la libera attività, MUSCATpraticamente PEITIT da sempre. GRAINS NUS MALVOISIE GAMAY VINS DES SEIGNEURS PETIT ROUGE FUMIN GRIGNOLINO RUCHE ARNEIS NEBBIOLO LAMPIA MICHET DOLCETTO PELAVERGA PICCOLO FREISA FAVORITAUltimamente MOSCATO predilige eseguire MAGNUM pitture RISERVA BARBERA CORTESE ERBALUCE VESPOLINA MOSCATO BIANCO CANELLI RIESLING BIANCO NEBBIOLO TRAMINER AROMATICO BONARDA CHARDON- murali, soprattutto di grosse dimensioni, NAY MARZEMINOsulle facciate di case VERDISOsia pubbliche che BIANCHETTA GLERA PERERA CARMENERE TREBBIANO DI SOAVE RABOSO SAORIN CORVINA MOLINARA CORVINONE RONDINELLA ROSSIGNOLA OSELETA NEGRARA private, o negli interni di abitazioni, bar e DINDARELLAristoranti. Nel CROATINA tempo libero legge e scrive. FORSELINA TREBBIANO TOSCANO CORTESE MALVASIA TOSCANA GARGANEGA TOCAI FRIULANO MALVASIA ISTRIANA RIESLING RENANO RIESLING ITALICO MERLOT SCHIOPPETTINO TAZZELENGHE REFOSCO PIGNOLO RIBOLLA GIALLA PICOLIT VERDUZZO LAGREIN DUNKEL REBO INCROCIO RIGOTTI REBO TEROLDEGO MOSCATO GIALLO INCROCIO MANZONI INCROCIO RIGOTTI NOSIOLA PINOT BIANCO MULLER THURGAU VELTLINER SCHIAVA GENTILE LAGREIN GEWURZTRAMINER KERNER NEGRETTO LONGANESI RIESLING LAMBRUSCO FORTANA TREBBIANO DI MODENA VIOGNIER MALVASIA TREBBIANO CABERNET FRANC CILIEGIOLO PRUGNOLO GENTILE CANAIOLO ALICANTE PINOT GRIGIO COLORINO VERMENTINO MOSCADELLO PETIT VERDOT CABERNET FRANT SANGIOVESE SAGRANTINO GRECHETTO TREBBIANO SPOLETINO MONTEPULCIANO PASSERINA VERDICCHIO LACRIMA DI MORRO D’ALBA VERNACCIA DI PERGOLA AGLIANICO FRANCO PIEDE PIEDIROSSO AGLIANICO FIANO GRECO DI TUFO CODA DI VOLPE FALANGHINA MALVASIA DI CANDIA PRIMITIVO DI MANDURIA PRIMITIVO NEGROAMARO ROSATO VE- RECA SUSUMANIELLO SAUVIGNON NERO D’AVOLA CABERNET CATARRATTO GRECANICO MERLOT SYRAH PINOT NERO MOSCATO BIANCO GRAPPA CANNONAU CHARDONNAY MERLOT INSOLIA GRILLO CABERNET SAUVIGNON NERELLO MASCALESE VIENDE NUS GAMARET MUSCAT PETIT GRAINS PETITE ARVINE PRIÉ BLANC NEBBIOLO PICOTENDRO PINOT GRIS PETITE ARVINE PINOT TORRETTE CORNALIN PREMETTA MAYOLET VIEN DE NUS MUSCAT PEITIT GRAINS NUS MALVOISIE GAMAY VINS DES SEIGNEURS PETIT ROUGE FUMIN GRIGNOLINO RUCHE ARNEIS NEBBIOLO LAMPIA MICHET DOLCETTO PELAVERGA PICCOLO FREISA FAVORITA MOSCATO MAGNUM RISERVA BARBERA CORTESE ERBALUCE VESPOLINA MOSCATO BIANCO CANELLI RIESLING BIANCO NEBBIOLO TRAMINER AROMATICO BONARDA CHARDONNAY MARZEMINO VERDISO BIANCHETTA GLERA PERERA CARMENERE TREBBIANO DI SOAVE RABOSO SAORIN CORVINA MOLINARA COR- VINONE RONDINELLA ROSSIGNOLA OSELETA NEGRARA DINDARELLA CROATINA FORSELINA TREBBIANO TOSCANO CORTESE MALVASIA TOSCANA GARGANEGA TOCAI FRIULANO MALVASIA ISTRIANA RIESLING RENANO RIESLING ITALICO MERLOT SCHIOPPETTINO TAZZELENGHE REFOSCO PIGNOLO RIBOLLA GIALLA PICOLIT VERDUZZO LAGREIN DUNKEL REBO INCROCIO RIGOTTI REBO TEROLDEGO MOSCATO GIALLO INCROCIO MANZONI INCROCIO RIGOTTI NOSIOLA PINOT BIANCO MULLER THURGAU VELTLINER SCHIAVA GENTILE LAGREIN GEWURZTRAMINER KERNER NEGRETTO LONGANESI RIESLING LAMBRUSCO FORTANA TREBBIANO DI MODENA VIOGNIER MALVASIA TREBBIANO CABERNET FRANC CILIEGIOLO PRUGNOLO GENTILE CANAIOLO ALICANTE PINOT GRIGIO COLORINO VERMENTINO MOSCADELLO PETIT VERDOT CABERNET FRANT SANGIOVESE SAGRANTINO GRECHETTO TREBBIANO SPOLETINO MONTEPULCIANO PASSERINA VER- DICCHIO LACRIMA DI MORRO D’ALBA VERNACCIA DI PERGOLA AGLIANICO FRANCO PIEDE PIEDIROSSO AGLIANICO FIANO GRECO DI TUFO CODA DI VOLPE FALANGHINA MALVASIA DI CANDIA PRIMITIVO DI MANDURIA PRIMITIVO NEGROAMARO ROSATO VERECA SUSUMANIELLO SAUVIGNON NERO D’AVOLA CABERNET CATARRATTO GRECANICO MERLOT SYRAH PINOT NERO MOSCATO BIANCO GRAPPA CANNONAU CHARDONNAY MERLOT INSOLIA GRILLO CABERNET SAUVIGNON NERELLO MASCALESE VERDUZZO LAGREIN DUNKEL REBO INCROCIO RIGOTTI REBO TEROLDEGO MOSCATO GIALLO INCROCIO MANZONI INCROCIO RIGOTTI NOSIOLA PINOT