Scheda Di Sintesi
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Comune Di Miradolo Terme
COMUNE DI MIRADOLO TERME PROVINCIA DI PAVIA PGT Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12 6 DdP Documento di Piano IL PAESAGGIO ED IL RAPPORTO Fascicolo CON IL PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE allegato alla deliberazione di Consiglio Comunale n. del SINDACO PROGETTISTA Gianpaolo Troielli dott. arch. Mario Mossolani COLLABORATORI dott. urb. Sara Panizzari dott. Ing. Giulia Natale SEGRETARIO dott. ing. Marcello Mossolani Dott. Flavia Fulvio geom. Mauro Scano TECNICO COMUNALE Geom. Orazio Pacella STUDI NATURALISTICI dott. Massimo Merati dott. Niccolò Mapelli STUDIO MOSSOLANI urbanistica architettura ingegneria via della pace 14 – 27045 casteggio (pavia) - tel. 0383 890096 - telefax 0383 82423 – www.studiomossolani.it PGT del Comune di Miradolo Terme PAESAGGIO COMUNE DI MIRADOLO TERME Provincia di Pavia PGT Piano di Governo del Territorio DOCUMENTO DI PIANO Il Paesaggio INDICE 1..PAESAGGIO: RIFERIMENTI NORMATIVI E ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO ..................................................................................................... 8 1.1. RIFERIMENTI NORMATIVI .................................................................................. 8 1.2. ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO .......................................................................... 9 PARTE I IL PIANO DEL PAESAGGIO DI MIRADOLO TERME SECONDO LE INDICAZIONI DEL PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE ..................... 11 2..IL PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE PPR ............................................... 12 2.1. CONTENUTI DEL PPR ...................................................................................... -
Commissione Provinciale Di Pavia
Allegato 1 COMMISSIONE PROVINCIALE per l’indicazione dei valori fondiari medi di PAVIA - Costituita con decreto n. 12701 del 26/10/2020 Tabella dei valori fondiari medi dei terreni valida per l’Anno 2020 Reg. Ag. 1 Reg. Ag. 2 Reg. Ag. 3 Reg. Ag. 4 Reg. Ag. 5 Reg. Ag. 6 Reg. Ag. 7 Reg. Ag. 8 Reg. Ag. 9 Reg. Ag. 10 Reg. Ag. 11 COLTURA €/mq. €/mq. €/mq. €/mq. €/mq.. €/mq. €/mq. €/mq. €/mq. €/mq. €/mq. Seminativo 0,78 2,00 1,35 3,00 3,40 3,50 3,80 3,30 3,00 3,80 3,30 Seminativo Arb. 0,85 2,20 1,05 === === === === === === 3,75 === Seminativo Irr. === === === 3,50 3,95 4,25 4,90 3,80 3,40 === 3,70 Prato 0,56 1,70 1,05 === === === === === === === === Prato Irriguo === 2,17 === 2,40 2,90 3,36 3,10 2,56 === 2,70 2,80 Prato a Marcita === === === 2,30 3,00 3,10 3,00 2,43 2,45 === 2,50 Risaia Stabile === === === 3,00 2,86 3,30 3,50 3,00 2,78 === 3,00 Pascolo 0,33 0,36 0,33 === === === === === === === === Pascolo Arb. 0,34 0,37 0,34 === === === === === === === === Orto === 3,07 === 2,78 3,09 2,77 2,95 2,77 2,77 3,44 2,77 Orto Irriguo === === === 3,60 4,25 4,35 5,10 3,90 3,40 3,90 3,80 Vigneto I.G.P. 1,27 4,00 3,20 === === === === === === 3,20 2,20 Vigneto D.O.C. === 5,04 4,00 === === === === === === 4,00 2,68 Frutteto 2,75 3,30 2,90 === === === === === === 3,80 2,50 Bosco Alto F. -
Lomellina Trasporti
Lomellina Trasporti ORARI SCOLASTICI IN VIGORE DAL 18/05/2015 - aggiornati al 09/11/2015 LINEA 110 VIGEVANO - PAVIA DIREZIONE PAVIA Frequenza SCOL5 SCOL5 SCOL5 SCOL5 SCOL5 SCOL SCOL5 SCOL5 SCOL5 SCOL5 SAB SC SCOL5 SCOL5 SCOL5 SCOL5 SAB SC SCOL5 SCOL SCOL5 SCOL SCOL5 SCOL Numero corsa 56 4 58 52 8 10 54 6 78 82 112 14 80 16 70 64 12 72 84 20 22 24 VIGEVANO - via sacchetti 5.35 6.15 6.25 6.30 6.30 6.39 6.45 6.55 6.55 7.05 7.35 7.45 7.45 7.45 7.50 8.15 8.45 9.45 10.45 VIGEVANO - ponte Giacchetta 5.40 6.30 6.30 6.50 7.45 7.50 7.50 7.55 8.20 9.50 VIGEVANO - c.so Genova a (fronte frati) 6.17 6.32 6.41 6.57 6.57 7.37 7.48 7.57 8.47 10.47 VIGEVANO - c.so Pavia clinica-pasticceria villa 5.42 6.32 6.32 7.47 7.52 7.52 8.23 9.52 VIGEVANO - fraz. sforzesca 5.45 6.35 7.55 7.55 8.26 9.55 VIGEVANO - cascina S.Vittore 5.46 6.36 7.57 7.57 8.29 9.57 belcreda - fronte bar tabacchi 5.48 6.38 7.59 7.59 8.31 10.00 GAMBOLO - stab frati lam 5.49 6.39 8.00 8.00 8.32 10.01 BORGO S.SIRO-TORRAZZA direz.Pavia 5.55 6.44 8.05 8.06 8.34 10.04 VIGEVANO - fc.so genova 109 fronte ex dazio 6.18 6.33 6.42 6.58 6.58 7.39 7.50 7.58 8.48 10.48 VIGEVANO - fraz. -
Lomellina Trasporti
Lomellina Trasporti ORARI NON SCOLASTICI IN VIGORE DAL 09/06/2016 LINEA 110 VIGEVANO - PAVIA DIREZIONE PAVIA FER5 FER5 FER5 FER6 SAB FER5 FER5 FER5 FER5 SAB FER6 FER5 FER6 FER5 FER6 FER6 FER5 SAB FER6 FER5 FER5 FER6 FER6 FER5 FER5 Frequenza NS_n3a NS_n3a NS_n3a NS_n3a NS_n3a NS_n3a NS_n3a NS_n3a NS_n3a NS_n3a NS_n3a NS_n3a NS_n3a NS_n3a NS_n3a NS_n3a NS_n3a NS_n3a NS_n3a NS_n3a NS_n3a NS_n3a NS_n3a NS_n3a NS_n3a Numero corsa 4 58 6 128 112 114 80 118 120 64 72 84 20 22 24 28 30 309999 38 92 122 44 60 164 100 VIGEVANO - via sacchetti 5.30 6.15 6.39 6.40 6.55 6.55 7.35 7.45 7.45 7.50 8.15 8.45 9.45 10.45 11.45 12.45 12.45 13.45 14.35 15.45 16.30 16.45 17.20 VIGEVANO - ponte Giacchetta 5.35 7.45 7.50 7.50 7.55 8.20 9.50 11.50 12.50 12.50 13.50 14.40 15.50 16.48 17.23 VIGEVANO - c.so Genova (fronte frati) 6.17 6.41 6.42 6.57 6.57 7.37 7.57 8.47 10.47 14.42 16.32 VIGEVANO - c.so Pavia clinica-pasticceria villani 5.37 7.47 7.52 7.52 8.23 9.52 11.53 12.53 12.53 13.53 15.53 16.50 17.25 VIGEVANO - fraz. sforzesca 5.40 7.50 7.55 8.26 9.55 11.55 12.55 12.55 13.55 15.55 16.54 17.29 VIGEVANO - cascina S.Vittore 5.41 7.52 7.57 8.29 9.57 11.57 12.57 12.57 13.57 15.57 16.56 17.31 belcreda - fronte bar tabacchi 5.43 7.54 7.59 8.31 10.00 12.00 13.00 13.00 14.00 16.00 GAMBOLO - stab frati lam 5.44 7.55 8.00 8.32 10.01 12.01 13.01 13.01 14.01 16.01 BORGO S.SIRO-TORRAZZA 5.50 8.00 8.05 8.34 10.04 12.04 13.04 13.04 14.04 16.04 VIGEVANO - fc.so genova 109 fronte ex dazio 6.18 6.42 6.43 6.58 6.58 7.39 7.58 8.48 10.48 14.44 16.34 VIGEVANO - fraz. -
PRINCIPALI TIPOLOGIE IMPIANTI TRATTAMENTO RIFIUTI - Anno 2016
PRINCIPALI TIPOLOGIE IMPIANTI TRATTAMENTO RIFIUTI - Anno 2016 Cassolnovo Gravellona Lomellina Confienza Siziano Cilavegna Vigevano Casorate Primo Landriano Bascape' Robbio XW Palestro Rognano Alb$+onese Vidigulfo Nicorvo Trovo Parona " A@ ) Giussago Torrevecchia Pia BattudaVellezzo Bellini Bornasco Castelnovetto Trivolzio Zeccone Gambolo' ! Ceranova Rosasco Bereguardo Ceretto Lomellina MarcignagoCertosa di Pavia Marzano Mortara Borgo San Siro Sant'angelo Lomellina ! Borgarello Lardirago San Genesio Ed Uniti Torre d'Arese Castello d'Agogna Roncaro Villanterio Torre d'Isola Sant'alessio Con Vialone Langosco Magherno Zerbolo' Cozzo Tromello Vistarino Olevano di Lomellina Cura Carpignano Garlasco Gerenzago Cergnago Pavia Copiano Inverno E Monteleone Zeme Albuzzano A@*# Filighera Candia Lomellina San Giorgio di Lomellina Gropello Cairoli Carbonara Al Ticino Miradolo Terme Valle Salimbene XW$+ Alagna Villanova d'Ardenghi Corteolon$+a e Genzone Velezzo Lomellina San Martino Siccomario Valle Lomellina Ottobiano Santa Cristina E Bissone Linarolo ! Valeggio Dorno )"* Travaco' Siccomario Chignolo Po BelgioiosoTorre De'Negri Semiana Costa De' Nobili Breme Scaldasole Zinasco Mezzanino Monticelli Pavese Cava Manara Badia Pavese Lomello Sommo Spessa Rea Albaredo Arnaboldi Verrua Po San Zenone Al Po Monticelli Pavese San Cipriano Po Zerbo Sartirana Lomellina Ferrera Erbognone Pieve Albignola Pieve Porto Morone Mezzana Rabattone Mede Sannazzaro De'Burgondi Bastida Pancarana Portalbera Galliavola Pancarana Casanova LonatiCampospinoso Villa Biscossi Silvano -
Per Le Scuole Di Pavia
Autoguidovie ti accompagna a scuola a Pavia Per raggiungere le scuole nel comune di Pavia con il trasporto pubblico extraurbano è attivo il nuovo serevizio a prenotazione BUS2SCHOOL Maggiori informazioni sul sito Dove non è disponibile BUS2SCHOOL, il comune di Pavia è comunque collegato ai comuni elencati dalle seguenti linee: Linee per Pavia Comuni serviti Vernate > Rosate > Calvignasco > Bubbiano > Casorate Primo > Trovo > Besate > Motta 92 Visconti > Bereguardo > Trivolzio > Torre d’Isola > Pavia Binasco > Lacchiarella > Giussago > Certosa di 93 Pavia > Borgarello > Pavia Milano > Opera > Locate di Triulzi > Bascapè > Carpiano > Landriano > Vidigulfo > Ceranova 94 > Bornasco > Lardirago > Sant’Alesssio con Vialone > San Genesio ed Uniti > Pavia Castel San Giovanni > Stradella > Broni > 95 Albaredo Arnaboldi > Mezzanino > Pavia > Certosa di Pavia > Casarile > Binasco > Milano Zerbo > San Zenone al Po > Spessa > Torre 96 de’ Negri > Belgioioso > Linarolo > Valle Salimbene > Pavia Borgo Priolo > Montebello della Battaglia > Casteggio > Robecco Pavese > Bressana 101 Bottarone > Cava Manara > San Martino Siccomario > Pavia Gropello > Garlasco > Zerbolò > Villanova 105 d’Ardenghi > Carbonara al Ticino > San Martino Siccomario > Pavia Dorno > Garlasco > Gropello Cairoli > 108 Carbonara al Ticino > Villanova d’Ardenghi > San Martino Siccomario > Pavia Vigevano > Gambolò > Borgo San Siro > Garlasco > Tromello > Gropello Cairoli > 110 Villanova d’Ardenghi > Carbonara al Ticino > San Martino Siccomario > Pavia Voghera > Pizzale > Cervesina > -
The Ticino River and the Natural the Waters 17 Environments of Its Valley, Carved by the River Wildlife 18 While Going from Lago Maggiore to the Po River
TICINO PARK A guide to this nature preserve in Lombardy: the river, the wildlife, flora, projects and events, useful addresses and itineraries (& ##%& CONTENTS PREMISE A FUTURE ORIENTED PARK Lengthy articles could be written about the Ticino Valle del Ticino 4 Valley Park in Lombardy, recounting its history, Objective: Sustainability 6 features, all the activities it carries out and the Biosphere One Park, Two Souls 9 projects it is trying to implement amid a thousand The Importance of Planning 10 obstacles. In the following pages, we have tried Waterways for Biodiversity 11 to highlight the main facets of an area rich in Reserve Projects for the Future 12 nature and beautiful landscapes, but also human Natura 2000 Network 13 histories and historical and art testimonies. We would like to take you on a journey in A PARK discovery of the Park. Every section is a stage in FULL OF LIFE 14 our itinerary and our objective is that, by the end, you can share the idea underlying this preserve: A Green Corridor 16 the protection of the Ticino river and the natural The Waters 17 environments of its valley, carved by the river Wildlife 18 while going from Lago Maggiore to the Po River. Park Rangers and Volunteers 20 This are is an immeasurable treasury, also from a The World of Plants 21 social viewpoint, of which we are owners and The Agricultural Landscape 22 Since 2002 the Ticino Valley is included among the global biosphere reserves guardians and that, all together, we are called to love and protect. network, that Unesco recognized under the MAB Programme (Man and A PARK FOR EVERYONE 24 Biosphere). -
Abbadia Cerreto Abbiategrasso Agnadello Agrate Brianza Aicurzio Airuno Albairate Albiate
COMUNI PENDOLARI “COMMUTING” MUNICIPALITIES . Abbadia Cerreto . Bernareggio . Abbiategrasso . Bernate Ticino . Agnadello . Besana Brianza . Agrate Brianza . Besate . Aicurzio . Besnate . Airuno . Biassono . Albairate . Bienate . Albiate . Binago . Albizzate . Binasco . Almè . Boffalora D’Adda . Alzano Lombardo . Boffalora Sopra Ticino . Antegnate . Boltiere . Appiano Gentile . Bonate Sopra . Arcene . Bonate Sotto . Arconate . Borgarello . Arcore . Borghetto Lodigiano . Arluno . Borgo San Giovanni . Arona . Borgo Lombardo . Arosio . Bornasco . Arsago Seprio . Bottanuco . Arzago D’Adda . Bovisio Masciago . Azzano S. Paolo . Breccia . Bagnolo Cremasco . Bregnano . Bariano . Brembate . Barlassina . Brembate Sopra . Barzago . Brembio . Barzanò . Bressana Bottarone . Bascapè . Brignano Gera D’Adda . Basiano . Briosco . Bastida Pancarana . Brivio . Battuda . Brugherio . Bellinzago Lombardo . Bubbiano . Bellusco . Buguggiate . Beregazzo Con Figliaro. Bulciago . Bereguardo . Bulgarograsso . Bergamo . Burago Di Molgora . Buscate . Carvico . Busnago . Casaletto Lodigiano . Bussero . Casaletto Vaprio . Busto Arsizio . Casalmaiocco . Busto Garolfo . Casalpusterlengo . Cabiate . Casarile . Cadorago . Casatenovo . Cairate . Casciago . Calcio . Caselle Lurani . Calco . Casirate D’Adda . Calolziocorte . Caslino D'erba . Calusco D’Adda . Casnate Con Bernate . Calvenzano . Casorate Primo . Calvignasco . Casorate Sempione . Camairago . Casorezzo . Cambiago . Cassago Brianza . Camparada . Cassano D’Adda . Canegrate . Cassano Magnago . Canonica D’Adda . Cassina -
Orari E Percorsi Della Linea Bus
Orari e mappe della linea bus 110 110 Garlasco Della Vittoria Visualizza In Una Pagina Web La linea bus 110 (Garlasco Della Vittoria) ha 5 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Garlasco Della Vittoria: 06:00 - 17:15 (2) Garlasco S.Biagio - Ticino/Borgo Aurelio: 14:35 (3) Pavia Autostazione: 05:30 - 19:45 (4) Vigevano FS - IV Novembre: 09:32 - 18:32 (5) Vigevano Sacchetti/Calzolaio D'Italia: 06:00 - 21:04 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 110 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 110 Direzione: Garlasco Della Vittoria Orari della linea bus 110 15 fermate Orari di partenza verso Garlasco Della Vittoria: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 06:00 - 17:15 martedì 06:00 - 17:15 Vigevano Sacchetti/Calzolaio D'Italia 2 Corso Torino, Vigevano mercoledì 06:00 - 17:15 Vigevano Ponte Della Giacchetta giovedì 06:00 - 17:15 Ponte della Giachetta, Vigevano venerdì 06:00 - 17:15 Vigevano Genova (Chiesa Cappuccini) sabato 06:30 - 14:30 33 Corso Genova, Vigevano domenica Non in servizio Vigevano Genova/Cattaneo Vigevano Genova/Verità Via Cesare Correnti, Vigevano Informazioni sulla linea bus 110 Vigevano Genova, 234 Direzione: Garlasco Della Vittoria Fermate: 15 Vigevano Genova/Cattabrega Durata del tragitto: 28 min La linea in sintesi: Vigevano Sacchetti/Calzolaio Gambolo' Industria (Italferro) D'Italia, Vigevano Ponte Della Giacchetta, Vigevano Genova (Chiesa Cappuccini), Vigevano Gambolo' Umberto I, 312 Genova/Cattaneo, Vigevano Genova/Verità, Vigevano Genova, 234, Vigevano Gambolo' -
Attivazioni Per Lo Sviluppo Delle Competenze Di Vita Nella Scuola Primaria Regione Lombardia ATS Pavia
PROGETTO EDUCARE ALLA SALUTE - Attivazioni per lo sviluppo delle competenze di vita nella scuola primaria Regione Lombardia ATS Pavia Progetto avviato nell'anno 2017 - Ultimo anno di attività : 2019 Abstract Obiettivo generale Sviluppare e integrare le competenze degli insegnanti nell'ambito della promozione della salute per facilitare, attraverso l'apprendimento da parte dei bambini, di: comportamenti alimentari e motori salutari, riconoscimento e gestione delle emozioni, relazionali efficaci nei confronti dei pari e degli adulti, relazioni in sicurezza con gli animali. Analisi di contesto L'Organizzazione Mondiale della Sanità identifica le"Life Skills" (LS) come le linee guida per l'attivazione di interventi educativi rivolti ai bambini e agli adolescenti. Le LS sono utilizzate per promuovere e far apprendere le competenze necessarie per la salute ed il benessere, sia fisico che relazionale, ma anche per realizzare nel miglior modo possibile le potenzialità della persona, aiutandola a vivere in armonia con gli altri e con il suo contesto sociale e culturale. Questo programma, sviluppato per le scuole primarie, si prefigge, attraverso lo sviluppo delle LS di portare avanti i principi della Rete delle Scuole che Promuovono Salute (SPS) allo scopo di: rafforzare le capacità degli studenti di intraprendere azioni positive e sostenere scelte responsabili; promuovere clima e relazioni positive; avviare un cambiamento organizzativo; migliorare gli aspetti e le condizioni strutturali/ambientali; rafforzare la collaborazione comunitaria. La scuola è l' ambiente privilegiato in cui le abilità di vita possono essere sperimentate e interiorizzate, in quanto luogo di "educazione" per definizione. L'OMS nel PIANO DI AZIONE UE SULL' OBESITÀ' INFANTILE 2014-2020 -OMS 2014 descrive la scuola come "un ambiente essenziale da considerare per contrastare sovrappeso e obesità nei bambini e nei giovani. -
AGENZIA TUTELA SALUTE (ATS) - PAVIA (DGR N
AGENZIA TUTELA SALUTE (ATS) - PAVIA (DGR n. X/4469 del 10.12.2015) Viale Indipendenza n. 3 - 27100 PAVIA Tel. (0382) 4311 - Fax (0382) 431299 - Partita I.V.A. e Cod. Fiscale N° 02613260187 DECRETO N. 202/DGi DEL 15/05/2019 IL DIRETTORE GENERALE: Dr.ssa Mara AZZI OGGETTO: Approvazione graduatoria per conferimento incarichi a tempo indeterminato di assistenza primaria - anno 2019. Codifica n. 1.1.02 Acquisiti i pareri di competenza del: DIRETTORE SANITARIO Dr. Santino SILVA (Firmato digitalmente) PER IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Dr.ssa Mariacristina TAVERNA (Firmato digitalmente) DIRETTORE SOCIOSANITARIO Dr.ssa Ilaria MARZI (Firmato digitalmente) Il Responsabile del Procedimento: Responsabile F.F. U.O.C. Rete Assistenza Primaria e Continuità delle Cure Dr.ssa Carla Martinotti (La sottoscrizione dell'attestazione è avvenuta in via telematica con password di accesso) Il Funzionario istruttore: Collaboratore amministrativo U.O.C. Rete Assistenza Primaria e Continuità delle Cure Franco Brasca L'anno 2019 addì 15 del mese di Maggio IL DIRETTORE GENERALE Visto il Decreto Legislativo del 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni ed integrazioni, avente ad oggetto il riordino del Servizio Sanitario Nazionale (S.S.N.); Vista la Legge Regionale n. 33 del 30.12.2009 "Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità" e successive modifiche e integrazioni; Vista la Legge Regionale n. 23 del 11 agosto 2015 "Evoluzione del sistema sociosanitario lombardo: modifiche al Titolo I e al Titolo II della legge regionale 30 dicembre 2009 n. 33 (testo unico delle leggi regionali in materia di sanità)"; Vista la DGR X/4469 del 10 dicembre 2015, costitutiva dell'A.T.S. -
Centrale Unica Di Committenza Di Zinasco
CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DI ZINASCO Comuni associati di ZINASCO – CARBONARA AL TICINO – VILLANOVA D’ARDENGHI - SOMMO – MEZZANA RABATTONE – CAVA MANARA ZINASCO – Piazza della Vittoria 10 -27030 – ZINASCO (PV) Telefono 0382/91016 e-mail: [email protected] QUESITO N° 1 Alcuni operatori hanno chiesto i seguenti dati: - Attuale gestore del servizio - Prezzo attuale di gestione del servizio - Elenco del personale attualmente impiegato, con relativa qualifica, monte ore giornaliero e settimanale, eventuali scatti di anzianità; - Elenco personale suddiviso per plessi; - Piantine delle strutture inerenti la gara in oggetto in formato dwg e pdf RISPOSTA: - L’attuale gestore del servizio è la ditta S.I.R. Ristorazione s.r.l.; - Il costo pasto attualmente in vigore è: Cava Manara € 4,1642 - Zinasco € 4,2547; - Allegato 1 Elenco del personale attualmente impiegato, con relativa qualifica, monte ore giornaliero e settimanale, eventuali scatti di anzianità; - La suddivisione del personale per i singoli plessi di distribuzione e/o centri cottura, essendo la stessa espressione dell’ingegno e capacità operativa rientra all’interno della progettualità delle singole aziende partecipanti, inoltre trattandosi di unico contratto il personale può essere spostato all’interno dei plessi e delle cucine dell’appalto a prescindere dalla dislocazione attuale. - Planimetrie refettori in formato dwg: • Cava Manara; • Carbonara al Ticino; • Villanova d’Ardenghi; • Sommo; • Zinasco 1; • Zinasco 2. - Planimetrie refettori in formato pdf: • Cava Manara