Turni Federfarma 2006
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
CV Per. Ind. Borghi Daniele.Pdf
! ! "#$%&'()*+,-&./0', !! " # $ % ! $ & % % & % ' & % ! $ ! ' ! ( )* + ,% ,$- . !/&$ % ! $ & % % & % ' & % ! $ ! ' ! ( "$! , + 0 ,$ 1$%% # !% &% ' & ' ( !! & & !! % ( 2 2,-32'% ,' $%% ! - ' - "(44% % ' 5 , ) 60 "$7 % )$' 2 0 % 0 $ !88& ! 0 !# # '. ! ) % $ + 0 !# $ # '. ! * 5 ,# - " # % , *. $ ( 9 8 # # ,$ # ((1$%% - "' ! % :!!1 ' 45 % # $ % ( ((,( 0 23 % 1 ( 2-:"1;- #-.&-(- -" : "1;- 2-(03"3 4 0% $ .$ 4 0% $ .$ 4 0%% .$ (+.3"3 4 0% $ < = 4 0% $ < = 4 0%% < = '.-00' 4 0% $ < = 4 0% $ < = 4 0%% .$ 0-#-0 > 0*2# ? .$ % & $ ) ' :"-?*-" % &$ ' ! $%%& ' ( ! " # " #" $ % 0-#-0 > 0*2# ? 0% ! ' $ ' ! $ % % %& *:1-??- @ ) % ! ' % " ! ( ! & ' $ % 0-#-0 > 0*2# ? * % '2 BCD 00A * % '!$"$D "" * %/* &" * &-$&,% , &% ! % ! ( #- *#- 0(.&0 ( CUR-03-2017.doc STUDIO TECNICO BORGHI Per. Ind. DANIELE Ing. EurETA Progettazione e Consulenza Elettrotecnica e Tecnologica, Energie Rinnovabili Via Albarese, 25 - 40014 CREVALCORE (BO) P.Iva.: 01893441202 - Tel./Fax.: 051 6800663 E-mail: [email protected] ----------------------------------------------------------------------------------- Borghi Per. Ind. Daniele -
Tommaso Duranti Tra Mulini E Canali
Tommaso Duranti Tra mulini e canali. L’azienda agricola di Ponte Poledrano da Giovanni II Bentivoglio a Carlo Alberto Pizzardi [A stampa in Il Castello di Bentivoglio. Storie di terre, di svaghi, di pane tra Medioevo e Novecento, a cura di A. L. Trombetti Budriesi, Firenze 2006, pp. 143-163 © dell’autore – Distribuito in formato digitale da “Reti Medievali”] Il castello o meglio la domus detta el Bentivoglio, costruita per essere luogo di svaghi e di delizie e segno della posizione e del prestigio raggiunti dal suo proprietario, ha avuto, sin dall’edificazione, anche un altro ruolo, che l’ha caratterizzata nel lungo periodo, diventando, in seguito alla cacciata dei Bentivoglio da Bologna, funzione pressoché unica, che ne ha permesso, tra vicende alterne, la sopravvivenza nel corso di quasi cinque secoli: è stata, ed è rimasta, il centro di una importante e redditizia possessione agricola, dotata di macchine mosse dalla forza dell’acqua. Il percorso che, dalla seconda metà del Quattrocento, ha portato la tenuta di Bentivoglio, tra XIX e XX secolo, con l’ultimo proprietario, il marchese Carlo Alberto Pizzardi, a essere una delle più avanzate aziende agricole italiane, segue, tra gli alti e bassi della produzione agricola della zona e squarci di informazione alternati a silenzi della documentazione, un filo che si dipana attraverso un territorio che, nei secoli, ha mantenuto analoghe caratteristiche, pure attraverso successivi interventi. La famiglia Bentivoglio era entrata in possesso di terre situate a S. Maria in Duno e a Ponte Poledrano, con gli immobili connessi, tra cui i mulini sul canale Navile, nel 1441, quando Niccolò Piccinino, luogotenente generale dei Visconti, donò ad Annibale Bentivoglio, padre di Giovanni II, i beni confiscati alla famiglia Canetoli, come risarcimento per i danni subiti dalla famiglia, in particolare da Antongaleazzo, nella lotta contro la fazione dei Canetoli, che aveva provocato gravi tensioni e scontri a Bologna tra il 1428 e il 14411. -
“Carnevale Dei Bambini” a Crevalcore Domenica 15 Marzo
MAR 2020 Il contagio... CORSI GRATUITI per ragazzi dai 15 ai 18 anni PARRUCCHIERE/A - ESTETISTA BARMAN - chef - Maitre San Giovanni in Persiceto - www.fomal.it Altre notizie su cartabiancanews.com CartaBianca News San Giovanni Persiceto Centro sociale La Stalla via Carbonara 41 è distribuito su tutto il Fiorista Ivana Via Giordano Bruno 2 Bar La Sosta via Catalani territorio di Terred’Acqua, Edicola Flami & Loris Circonvallazione Liberazione Bar Il Punto Circonvallazione Vittorio Veneto in particolare nelle edicole, Bocciofila via Castelfranco 16 Caffè Q8 via Bologna 116 nei bar, Comuni e URP! La Rotonda sul Pane via Bologna 124 Bar Il Poggio via Bologna 135 Anzola dell'Emilia Bar Maiorca Circonvallazione Italia 72 URP Piazza Giovanni XXIII Superbar piazza Garibaldi Bar Mauro via delle Terremare 1 Bar Pasticceria Dora via Crevalcore 1/1 Centro Sociale Ca’ Rossa via XXV aprile 25 Bar alla Stazione via Minghetti (Zona Stazione) Edicola alla Stazione via Astengo 15/a Calderara di Reno Bar Deja Vù via Astengo (Zona Stazione) URP piazza Marconi 7 Bar Cento30 via Cento 130 Edicola piazza Marconi Edicola via Matteotti San Matteo della Decima Emy Bar via Cento 162 Crevalcore Bocciodromo via Sicilia 1 URP via Persicetana 226 Bar La Tazza D'Oro via Cento 156 Bar Bona Lé via Vivaldi 5 La nuova Edicola via Cento 171 Pro Loco Crevalcore C. Comm.le Crevalcore 2 Le Delizie della Carne via S.Cristoforo 178 Caffè Centro 87 C. Comm.le Crevalcore 2 St Matthew Cafè via Cento 189 Tabaccheria viale Amendola 40 Bar l’angolo della Stazione via Cento 202 Arcobaleno -
Information Bulletin Italy: Earthquake
Information bulletin Italy: Earthquake Information Bulletin n° 1 GLIDE n° EQ-2012-000090-ITA 30 May 2012 This bulletin is being issued for information only, and reflects the current situation and details available at this time. The Italian Red Cross, with the support of the International Federation of Red Cross and Red Crescent Societies (IFRC), has determined that external assistance is not required, and is therefore not seeking funding or other assistance from donors at this time. Italian Red Cross staff and volunteers are setting up campsites for reception centres of the evacuated population. Photo: Italian Red Cross Summary: An earthquake of a magnitude 5.8 on the Richter scale killed at least 17 people in northern Italy on Tuesday, 29th May, damaging buildings and leaving 14,000 people homeless in the Emilia Romagna region north of Bologna, in one of Italy’s agriculturally and industrially most productive areas. The epicentre of the earthquake, which struck at depth of 9.6 km (6 miles), was less than 30 km (19 miles) from Modena, not far from the place where the magnitude 6 earthquake had struck on 20th May. Officials said 350 people were injured. Buildings that had been previously damaged during the quake last week, were damaged further or destroyed. Italian Red Cross has immediately increased its presence in the affected area, by deploying more ambulance cars and volunteers to the field. Red Cross staff and volunteers are involved in logistics, and emergency health activities through provision of medical service and psychosocial support. In close cooperation with the Civil Protection, the Red Cross is involved in managing the reception centres where the evacuated people are accommodated. -
Tab. E.8.1.6 Alberi Monumentali Vincolati Ai Sensi Della L.R. 2/77
Tab. E.8.1.6 Alberi monumentali vincolati ai sensi della L.R. 2/77 Comune Località Genere Specie BOLOGNA CHIESA B.V. CARMINE Via Rigosa, 15 TILIA TOMENTOSA BOLOGNA S.RUFFILLO Via La Bastia, 2 FRAXINUS EXCELSIOR BOLOGNA S.RUFFILLO Via La Bastia, 2 POPULUS ALBA BOLOGNA S.RUFFILLO Via La Bastia, 2 QUERCUS ROBUR BOLOGNA S.RUFFILLO Via La Bastia, 2 QUERCUS ROBUR BOLOGNA S.RUFFILLO Via La Bastia, 6 QUERCUS ROBUR BOLOGNA Via Cavalieri Ducati PLATANUS HYBRIDA BOLOGNA Via del Bordone, 1/2 QUERCUS ROBUR BORGO TOSSIGNANO Via Chiusa TAXUS BACCATA BUDRIO ARMAROLO, Via Armarolo, 34 QUERCUS ROBUR BUDRIO ARMAROLO, Via S.Donato POPULUS NIGRA BUDRIO BAGNAROLA, Via Bagnaresa 10 QUERCUS ROBUR BUDRIO BUDRIO Via Mauro QUERCUS ROBUR BUDRIO BUDRIO, Via Viazza in destra, 3 AESCULUS HIPPOCASTANUM BUDRIO CENTO, Via Zenzalino Sud, 78 PLATANUS ORIENTALIS BUDRIO MADDALENA CAZZANO Via Armiggia, 57 QUERCUS ROBUR BUDRIO MEZZOLARA proseguimento ViaViazza Sud ALNUS GLUTINOSA BUDRIO MEZZOLARA Via Cavalle QUERCUS ROBUR BUDRIO VEDRANA Via S.Leo QUERCUS ROBUR BUDRIO VIGORSO Via Taruffo, 7 ULMUS MINOR BUDRIO VIGORSO Via 36 Martiri, 3 PLATANUS HYBRIDA CALDERARA DI RENO Frazione Tavernelle, Via Persicetana PLATANUS HYBRIDA CASTEL D'AIANO BOCCA DEI RAVARI BETULA PENDULA CASTEL D'AIANO CASIGNO (Erbinosa) QUERCUS PUBESCENS CASTEL D'AIANO CASIGNO (Palazzina) QUERCUS PUBESCENS CASTEL D'AIANO CASIGNO (Serra) QUERCUS PUBESCENS CASTEL D'AIANO SASSOMOLARE Via Sassomolare, 61 QUERCUS PUBESCENS CASTEL D'AIANO SASSOMOLARE Via China (Cà Natalino) QUERCUS PUBESCENS CASTEL D'AIANO VILLA D'AIANO (Monzone) QUERCUS PUBESCENS CASTEL GUELFO DI BOLOGNA PICCHIO Via Picchio, 14 QUERCUS SP CASTEL MAGGIORE CASTELLO Via S.Pierino QUERCUS ROBUR CASTEL SAN PIETRO TERME VILLA GHISIOLA QUERCUS PUBESCENS CASTEL SAN PIETRO TERME VILLA GHISIOLA QUERCUS PUBESCENS CASTENASO MARANO Via Ciottitrentadue, 16 FRAXINUS OXYCARPA CASTIGLIONE DEI PEPOLI ALBERETE DI MEZZO QUERCUS PUBESCENS CRESPELLANO Via Savino, 34 QUERCUS SP CREVALCORE BEVILACQUA Via Provane QUERCUS SP Tab. -
Autorizzazione Alla Raccolta Del Legname Caduto Nell'alveo Dei Corsi
AGENZIA REGIONALE PER LA SICUREZZA TERRITORIALE E LA PROTEZIONE CIVILE Ai Comuni di: SERVIZIO AREA RENO E PO DI VOLANO Anzola dell'Emilia, Argelato, Argenta, Bagnara di Romagna, Baricella, Bentivoglio, Bologna, Borgo Tossignano, Budrio, Calderara di Reno, Camugnano, Casalecchio IL RESPONSABILE di Reno, Casalfiumanese, Castel d'Aiano, Castel del Rio, Castel di Casio, Castel DOTT.CLAUDIO MICCOLI Guelfo, Castel Maggiore, Castel San Pietro Terme, Castello d'Argile, Castenaso, Castiglione dei Pepoli, Crevalcore, Dozza, Fontanelice, Gaggio Montano, Galliera, Granarolo dell'Emilia, Grizzana Morandi, Imola, Lizzano in Belvedere, Loiano, Malalbergo, Marzabotto, Medicina, Minerbio, Molinella, Monghidoro, Monte San Pietro, Monterenzio, Monzuno, Mordano, Ozzano dell'Emilia, Pianoro, Pieve di Cento, Sala Bolognese, San Benedetto Val di Sambro, San Giorgio di Piano, San TIPO ANNO NUMERO Giovanni in Persiceto, San Lazzaro di Savena, San Pietro in Casale, Sant'Agata REG. / / Bolognese, Sasso Marconi, Vergato, Zola Predosa, Valsamoggia, Castelbolognese, Cotignola, S.Agata sul Santerno, Solarolo, Faenza, Riolo Terme, Brisighella, Massa DEL / / / Lombarda, Cento, Alto Reno Terme. SEDI e p.c.: • Servizio Difesa del Suolo della Costa e Bonifica, [email protected] • Servizio Aree Protette Foreste e Svil. Mont., [email protected] • Agenzia Regionale Protezione Civile , SEDE • Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità - Emilia orientale: [email protected] Inviato tramite PEC • Unione Comuni -
Appennino.It Immersed in Spectacular Natural Spectacular in Immersed
October 2006 October Bologna, - bologna - Moderna Tipografia printed by printed - bologna - Abc&Z graphic design graphic Laghi built on the wishes of the Crusaders. the of wishes the on built Amerigo1934 with a frescoed annexed oratory, oratory, annexed frescoed a with Promappennino in Italy. in extraction. - Società Turismo Area Imolese Imolese Area Turismo Società - S.T.A.I. Bolognese sanctuary (12th century), (12th sanctuary Bolognese Cemetery the history of chalk- of history the Stefano Capitani Stefano there stands the most ancient most the stands there Comune di Porretta Terme Porretta di Comune Military , displays +39.0542.628143 ”, Mountain Sacred “ the as known Rugletto Belvederiani Rugletto largest German largest : info , Materiale Cultura della Corno alle Scale Bike Scale alle Corno of what has since Etruscan times been times Etruscan since has what of Corno alle Scale Iniziative Turistiche Iniziative Scale alle Corno della Futa there is the is there Futa della Museo the Baronale, Palazzo the in along the Park's trails. On the summit the On trails. Park's the along Parco Regionale del Corno alle Scale alle Corno del Regionale Parco Corno alle Scale alle Corno Furthermore, at the Passo the at Furthermore, in Tossignano (Borgo Tossignano), (Borgo Tossignano in Alberto Mauri Alberto Nature, art and religion come together come religion and art Nature, Parco Regionale dei Laghi dei Regionale Parco . +39.051.6735718 : Info religion and work in the Apennines; the in work and religion Parco Provinciale di Montovolo di Provinciale Parco Guido Avoni, Stefano Monetti Stefano Avoni, Guido , in Castel d'Aiano Castel in , Gotica Manservisi, is dedicated to popular to dedicated is Manservisi, Provincia di Bologna di Provincia Plastico Multimediale della Linea della Multimediale Plastico , housed in the Castello the in housed , +39.0534.29351 archive photography: archive Montovolo . -
Supplementary Materials
Supplementary Materials Table S1. ICD 9 and ICD 10 for the classification of the causes of death. Causes of death ICD9 ICD10 Natural 001-799 A00-R99 Certain infectious and parasitic diseases 001-139 A00-B99 Neoplasms 140-239 C00-D48 Diseases of the blood and blood-forming organs and certain disorders involving the immune 240-279 D50-D89 mechanism Endocrine, nutritional, and metabolic diseases 280-289 E00-E90 Mental and behavioral disorders 290-319 F00-F99 Diseases of the nervous system* 320-389 G00-H99 Diseases of the circulatory system 390-459 I00-I99 Diseases of the respiratory system 460-519 J00-J99 Diseases of the digestive system 520-579 K00-K93 Diseases of the skin and subcutaneous tissue 680-709 L00-L99 M00- Diseases of the musculoskeletal system and connective tissue 710-739 M99 Diseases of the genitourinary system 580-629 N00-N99 Pregnancy, childbirth and the puerperium 630-676 O00-O99 Certain conditions originating in the perinatal period 760-779 P00-P96 Congenital malformations, deformations and chromosomal abnormalities 740-759 Q00-Q99 Symptoms, signs and abnormal clinical and laboratory findings, not elsewhere classified 780-799 R00-R99 E800- External causes of morbidity and mortality V01-Y98 E999 *This group includes the diseases of the eye and annexes and the diseases of the ear and the mastoid process. Table S2. Classification, altitude, area and population by Municipality and monitoring station attributed to each Municipality with its altitude and location. Municipality Monitoring station name classification altitude area -
Modulo A-2021
Modulo A - 2021 - Bacino di Bologna – Distretto Appennino Bolognese DISTRETTO MODULO DI RICHIESTA / AUTOCERTIFICAZIONE APPENNINO BOLOGNESE ABBONAMENTO “MI MUOVO INSIEME” ANNO 2021 Comune di ANZIANI (persone con età minima di 65 anni) ___________________ Residenti nei Comuni della Regione Emilia Romagna Ai sensi della d.G.R. dell’Emilia Romagna n. 2206/2018 Gentile Utente, Tper S.p.A, in qualità di Titolare del trattamento (di seguito ”TITOLARE”), la informa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”) rispetto alle attività di trattamento dei dati personali conferiti nel contesto di MI MUOVO INSIEME , per il riconoscimento di agevolazione al rilascio di abbonamento al servizio di trasporto pubblico locale per i residenti nel Distretto Appennino Bolognese (i Comuni del Distretto Appennino Bolognese sono : Alto Reno Terme, Camugnano, Castel d'Aiano, Castel di Casio, Castiglione dei Pepoli, Gaggio Montano, Grizzana Morandi, Lizzano in Belvedere, Marzabotto, Monzuno, San Benedetto Val di Sambro e Vergato) Per le ulteriori attività di trattamento svolte nel contesto dell’erogazione di tale servizio, che potranno avere ad oggetto anche altri dati personali a lei riferiti, la invitiamo a leggere l’informativa sul sito www.tper.it I dati trattati sono generalmente dati personali cosiddetti comuni (nome, cognome, ecc.); solo in specifiche ipotesi e ove necessario per consentire l’applicazione delle tariffe speciali finanziate dalla Regione Emilia-Romagna (previste ad esempio in favore di disabili, richiedenti asilo, ecc.), le potrà essere richiesto il rilascio di categorie particolari di dati personali (come i dati sullo stato di salute) per permetterle di esercitare i suoi diritti in materia di sicurezza e protezione sociale e secondo le indicazioni della Regione Emilia-Romagna. -
OGGETTO: Istituzione Di Limitazione Progressiva Della Velocità Fino a 30 Km/H, Divieto Di Sorpasso, Restringimento Della Carreg
Persiceto, San Lazzaro di Savena, San Pietro in Casale, Sant'Agata Bolognese, AREA SERVIZI TERRITORIALI METROPOLITANI Valsamoggia, Zola Predosa. e p.c. OGGETTO: Istituzione di limitazione progressiva della velocità Al Comando Provinciale fino a 30 km/h, divieto di Vigili del fuoco di Bologna sorpasso, restringimento Via Aposazza, 1 – 40128 Bologna della carreggiata con Al Corpo di Polizia Metropolitana eventuale senso unico Via Peglion, 21 – 40128 Bologna alternato regolamentato da movieri, su varie tratte A TPER delle Strade Provinciali Via Saliceto, 3/A - 40128 Bologna della Pianura, per lavori di rifacimento della Alla Prefettura di Bologna Via IV Novembre, 24 - 40123 Bologna segnaletica orizzontale, durante l’orario di lavoro, Al Ministero Infrastrutture e Trasporti dal giorno 10.08.2020 e Dipartimento Trasporti Terrestri fino al termine dei lavori. U.P. di Bologna Via dell’Industria, 13 - 40138 Bologna Alla Ditta VFG Via Sabbionara n. 611 - 40059 Medicina (BO) Al Provv.to Regionale OO.PP. e-mail: [email protected] Piazza VIII Agosto – 40126 Bologna Al Sorvegliante Alla Sez. di Polizia Stradale Sig. Andrea Domenichini - zona di Crevalcore Via Muratori, 1/2 – 40134 Bologna Ai Vice Sorveglianti Sig. Simone Piccoli - zona di Crevalcore Al Comando dei Carabinieri Sig. Roberto Giacchino - zona di S. Pietro in Via dei Bersaglieri, 4 – 40125 Bologna Casale All’Automobil Club Bologna Sig. Mario Porcu - zona di Budrio Via Marzabotto, 2 – 40123 Bologna Sig. Calogero Capraro - zona di Imola Alla Centrale Operativa 118 Al Comune di c/o Ospedale Maggiore Anzola dell'Emilia, Argelato, Baricella, Largo Nigrisoli, 2 - 40133 Bologna Bentivoglio, Bologna, Budrio, Calderara di Reno, Casalecchio di Reno, Castel All’Azienda U.S.L. -
Orario Dei Treni
Orario 3 dei treni LEGENDA / LEGEND Porretta Terme - Marzabotto - Servizi Ferroviari Alta Velocità Bologna C. High Speed Rail Services S. Benedetto V. Sambro/ Servizio Ferroviario Regionale Castiglione P. - Bologna C. Regional Rail Services Fermata Bus in Stazione Vignola - Bazzano - Bologna C. Station Bus Stop Portomaggiore - Budrio - Interscambio con altri Servizi Ferroviari Bologna C. Interchange with other Rail Services Stazione da realizzare/attivare Poggio Rusco - Bologna C. Forthcoming station Ferrara - S. Pietro in Casale - Bologna C. Imola - Bologna C. Modena - Bologna C. Arriva la esse bolognese BRENNERO VENEZIA CITTÀ BOLZANO PADOVA METROPOLITANA VERONA ROVIGO DI BOLOGNA Ferrara S4 A Poggio Rusco S3 Coronella Mirandola Poggio Renatico S2 B Portomaggiore S. Felice sul Panaro Consandolo Galliera Molinella Camposanto S. Pietro in Casale Guarda Crevalcore Mezzolara S. Giorgio di Piano Funo Centergross Budrio C. S. Giovanni in Persiceto Budrio Castel Maggiore Castenaso Osteria Nuova Corticella Stellina Cà dell’Orbo Calderara - Bargellino Zanardi Roveri RAVENNA - RIMINI Via Larga AV SFR S4 B Prati di S. Rita S5 Caprara Bologna Centrale S. Vitale RIMINI - ANCONA MILANO - PIACENZA S. LazzaroOzzano di Savena dell’EmiliaV Castel S. PietroImola T MILANO - PARMA arignana Mazzini Borgo Panigale Anzola anigaleScala Modena Emilia Samoggia Casteldebole anolini Z Rimesse erme Castelfranco dell’Emilia Borgo P Casalecchio S. Ruffi llo Garibaldi Muffa Rastignano Casalecchio di Reno Bazzano onca Riale alasport Savignano Mulino Via Lunga Pilastrino onte R ola Chiesaola Centro Borgonuovo Crespellano P Z Z Savignano Centro Musiano - Pian di Macina Vignola Pontecchio Marconi S2 A CasalecchioCasalecchio P Ceretolo Sasso Marconi Pianoro Lama di Reno Marzabotto Monzuno - Vado Pian di Venola Pioppe di Salvaro Vergato Grizzana Morandi Carbona S. -
Report Casi 08.02.2021 E 09.02.2021
Andamento casi per Comune Seleziona il Comune e il periodo di riferimento Comune SAN GIOVANNI IN PERSICETO Periodo Da 6 febbraio 2021 a 9 febbraio 2021 Regime di ricovero Tutti 9 febbraio 2021 ISOLAMENTO Comune DOMICILIARE SAN GIOVANNI IN PERSICETO 10 Periodo 11 10 10 10 5 Conteggio di Db 0 6 feb 7 feb 8 feb 9 feb Giorno di refertazione [febbraio 2021] Nel presente report sono esclusi i casi non residenti nei comuni dell'Azienda USL di Bologna. 9 febbraio 2021 Comune ISOLAMENTO DOM.. RICOVERO IN TERA.. RICOVERO NON IN .. ANZOLA DELL'EMILIA 4 1 ARGELATO 5 BARICELLA 2 BENTIVOGLIO 1 BOLOGNA 107 1 19 BUDRIO 2 1 CALDERARA DI RENO 1 CAMUGNANO 1 CASALECCHIO DI RENO 14 1 CASTEL MAGGIORE 2 CASTELLO D'ARGILE 2 CASTENASO 5 CASTIGLIONE DEI PEPOLI 5 CREVALCORE 2 GAGGIO MONTANO 3 GALLIERA 6 GRANAROLO DELL'EMILIA 1 1 GRIZZANA MORANDI 4 1 MARZABOTTO 1 MINERBIO 3 MOLINELLA 3 2 MONTE SAN PIETRO 3 MONTERENZIO 1 MONZUNO 1 OZZANO DELL'EMILIA 1 PIANORO 2 PIEVE DI CENTO 3 SALA BOLOGNESE 1 SAN BENEDETTO VAL DI SA.. 2 SAN GIORGIO DI PIANO 3 SAN GIOVANNI IN PERSICETO 10 SAN LAZZARO DI SAVENA 6 SAN PIETRO IN CASALE 7 SANT'AGATA BOLOGNESE 1 SASSO MARCONI 7 1 VALSAMOGGIA 14 VERGATO 1 ZOLA PREDOSA 4 Casi per comune nell'intero periodo Comune MALATI GUARITI DECEDUTI TOTALE ALTO RENO TERME 13 242 12 267 ANZOLA DELL'EMILIA 69 630 27 726 ARGELATO 64 404 20 488 BARICELLA 29 260 6 295 BENTIVOGLIO 8 171 3 182 BOLOGNA 2.340 17.052 879 20.271 BUDRIO 127 709 55 891 CALDERARA DI RENO 65 618 20 703 CAMUGNANO 5 140 25 170 CASALECCHIO DI RENO 264 1.668 95 2.027 CASTEL D'AIANO 13