Ricambi di Qualità per MGA 1955-1962 Editore ASI Service s.r.l.

RIVISTA UFFICIALE DELL’AUTOMOTOCLUB STORICO ITALIANO roën Dyane - Rudge - Oggi come Rally - Automotoretrò Ieri Abarth 124 roën Dyane - Rudge - Oggi come Rally - Automotoretrò Ieri Abarth 124 , Ci t , Ci t e l e l tt - Mazda&Wan k tt - Mazda&Wan k glia - Ciaoglia Story - Jowe glia - Ciaoglia Story - Jowe lle M i lle lle M i lle i M i M 90 an n 90 an n AD OGNUNO IL SUO CIAO MAZDA E WANKEL, Grande stock di ricambi MOTORE RIVOLUZIONARIO ed accessori di qualità LAND ROVER - MINI - JAGUAR - TRIUMPH - MG - AUSTIN HEALEY - MORRIS MINOR Marzo 2017 •

ORDINI N. 03 JOWETT STORY, ONLINE ! Anglo-Parts srl PICCOLE, LEGGERE E POPOLARI Via Alessandro Volta 2 • I-31020 Villorba (TV) Tel. +39 0422 321 500 • Fax +39 0422 321 470 • [email protected] > Aperto: lunedì - venerdì: 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18.00 IL MENSILE DI MOTORISMO STORICO PIÙ DIFFUSO IN ITALIA N. 3 - MARZO 2017 - EURO 5,50 - MENSILE - ANNO LVII www.angloparts.com Quality Parts & Service Per tutte le informazioni ASI consultare il sito internet: www.asifed.it ASIPRESS NOTIZIARIO UFFICIALE DELL’AUTOMOTOCLUBB STORICO ITALIANONO IN ATTESA DI SVILUPPI SULLA SEDE DELLA COLLEZIONE BERTONE IMPORTANTE INCONTRO CON IL COMUNE DI TORINO E IPOTESI DI RAPPRESENTANZA A ROMA Mentre il numero di marzo della nostra rivista è in all’Ingrosso, diventato struttura delle Olimpiadi Invernali del 2006), già proposto alcuni anni fa all’ASI. stampa, si tiene a Torino un importante incontro tra Un’ulteriore opzione potrebbe essere una parte dell’edifi cio di Torino Esposizioni, che oggi ospita in un’area la sindaca Chiara Appendino, il vice-sindaco Guido limitata alcune aule universitarie. Montanari, il presidente dell’ASI Roberto Loi e i due Gli sviluppi verranno pubblicati nelle news del sito www.asifed.it, che vi invitiamo a consultare. Nel frat- consiglieri incaricati Enzo Cardini e Alfredo Libera- tempo il Consiglio Federale, nella sua seduta del 3 febbraio scorso, ha deliberato di verifi care l’opportunità ti. Il tema sarà quello di cercare una soluzione che di allestire una sede di rappresentanza a Roma. In una sua riunione precedente il Consiglio aveva delibe- permetta alle vetture della Collezione Bertone di rato di sondare la possibilità di acquisire la sede del Centro Stile Bertone di Caprie, dove attualmente sono trovare una collocazione consona, che permetta custodite le auto. anche di sviluppare i progetti dell’Automotoclub Storico Italiano in materia di scuola di restauro, centro studi, ecc… Le proposte prese in esame fi nora sono state molte e diversifi cate: due caserme dismesse, due deposi- ti di autobus e tram, un edifi cio ex-borsa di Torino in centro città, lo stabilimento Burgo di San Mauro Torinese, l’area dell’ex-MOI (Mercato Ortofrutticolo ASSEMBLEA ASI IL 22 APRILE A TORINO È stata fi ssata sabato 22 aprile a Torino l’assemblea annuale dell’ASI per l’esame e l’approvazione del bilancio 2016 e del bi- lancio preventivo 2017. Sarà come sempre l’occasione per un confronto tra presidente, consiglio e i rappresentanti dei Club sui temi principali. RIUNIONI FIVA NELLA VILLE LUMIERE PARIGI IL COMITATO GENERALE E LA COMMISSIONE CULTURA Retromobile, la grande fi era di veicoli storici a Parigi, ha rappresentato, ancora una Per la prima volta, inoltre, sedeva al tavolo Franz zu Ortenburg, funzionario volta, un punto di ritrovo per gli appassionati di tutto il mondo. E quando si parla di FIA, a testimoniare la reciprocità e il dialogo tra le due Federazioni Mondiali. passione internazionale, si parla ovviamente anche di FIVA, la federazione mondiale dei club, che in Italia è rappresentata da ASI. A pochi passi dalle scintillanti meraviglie della fi era, infatti, si è riunito il Comitato Ge- nerale FIVA, l’organo esecutivo della Federazione, che delibera sulle attività da svol- gere per conservare, proteggere e promuovere il patrimonio motoristico mondiale. Il 2017 sarà un anno caratterizzato da molte attività e dall’acquisizione di nuovi sponsor e collaborazioni. Al tavolo sedevano, in rappresentanza dell’Italia, Roberto Loi e Palmino Poli. Nel corso della riunione, in un clima disteso e collaborativo, si sono pianifi cate le attività future, coordinando il lavoro delle Commissioni al fi ne di celebrare il patrimonio motoristico mondiale in tutti i suoi aspetti. Il giorno successivo, invece, si è svolta la riunione della Commissione Cultura FIVA, presieduta da Roberto Loi, anch’essa estremamente dinamica e piena di nuove idee per il futuro. Tra le iniziative che verranno presto divulgate, ricordiamo un Manuale per illu- strare e chiarifi care i contenuti della Carta di Torino e un video promozionale di qualche minuto. Grazie all’impegno costante di uno dei suoi membri, Rony Karam dal Libano, La Commissione prosegue nel suo dialogo costruttivo con l’UNESCO.

LaManovella 11 marzo 2017 ASIA PRESS Per tutte le informazioni ASI consultare il sito internet: www.asifed.it NOTIZIARIONO UFFICIALE DELL’AUTOMOTOCLUBDEL STORICOSTOR ITALIANO GRANDE FESTA AD AUTOMOTORETÒ PREMIAZIONI, FINALE SUL TETTO DEL LINGOTTO, INCONTRI CON I PERSONAGGI, PRESENTAZIONI DI EVENTI, LIBRI IN UNO STAND MOLTO ACCOGLIENTE Automotoretrò ha aperto la stagione dei gradi eventi fi eristici del 2017 e l’ASI ha di veicolo. Per i Club vincere La Manovella d’Oro è un grande risultato, che da deciso quest’anno di tenere le premiazioni relative alle manifestazioni ASI 2016. lo sprone per migliorare e fare alzare il livello complessivo dell’organizzazione. All’evento erano presenti oltre 200 i partecipanti. La Commissione manifestazioni Un fenomeno che non è sfuggito al presidente dell’ASI Roberto Loi, che nel suo auto ha consegnato: 8 manovelle ad honorem, 2 manovelle internazionali, 30 pre- discorso di saluto ha ricordato come certi momenti di convivialità che si respira mi speciali, 16 manovelle d’oro, 2 encomi. La Commissione manifestazioni moto il vero spirito ASI e ha sottolineato come questa premiazione diventi di anno in ha assegnato 6 pedivelle; la Commissione veicoli utilitari ha consegnato 3 premi anno più importante, coinvolgendo anche le autorità cittadine più vicine alle no- speciali mentre la Commissione veicoli militari ha premiato con un Marte d’oro stra realtà, come quella della Città di Palermo, il cui sindaco è stato rappresentato, e 2 premi speciali. con tanto di fascia tricolore, dal consigliere comunale Fausto Torta. È la premiazione di chi vive con passione la sua appartenenza all’ASI, parteci- Quest’anno la premiazione dei trofei ASI ha avuto un’appendice dinamica, con la pando attivamente alle manifestazioni organizzate dai Club per ogni tipologia suggestiva sfi da ad armi pari tra i meglio classifi cati nelle varie tipologie.

TROFEI ASI, FINALISSIMA SULLA MITICA PISTA DEL LINGOTTO nifestazioni Auto dell’ASI e dal suo presidente Maurizio Speziali. Il percorso curato dai cronometristi, prevedeva un ovale sul quale erano posizionati i sette presso- stati. Alla fi ne, dati alla mano, ad avere la meglio al volante della piccola Fiat è stato il marchigiano Gianpaolo Paciaroni, già terzo classifi cato del campionato Abilità Formula ASI. Una bella sorpresa per i regolaristi oltre che soddisfazione di aver girato su un “circuito” mitico, parte della storia industriale e culturale del nostro paese.

Le due Fiat 500S messe a disposizione da FCA con le quali si sono misurati i regolaristi sulla pista del tetto del Lingotto. Non solo l’attesa premiazione dei Trofei ASI, sabato 4 febbraio nell’ambito dell’e- sposizione Automotoretrò di Torino. Tutti i primi dieci piazzati in ciascuno dei 4 “campionati” che prevedono prove di regolarità (Strumentazione Libera, Strumen- tazione Meccanica, Formula ASI e Turistiche con Prove), si sono radunati in cima allo storico stabilimento del Lingotto, per disputare la fi nalissima sulla mitica pista che in epoca di attività dello stabilimento, funzionava da collaudo per le vetture Fiat. Questa volta però, ad accompagnare gli amanti del cronometro, non sono state le fedeli vetture d’epoca ma due Fiat 500 S nuovissime, concesse da FCA apposta per “l’evento nell’evento”, fortemente voluto dalla Commissione Ma- marzo 2017 12 LaManovella Per tutte le informazioni ASI consultare il sito internet: www.asifed.it ASIPRESS NOTIZIARIO UFFICIALE DELL’AUTOMOTOCLUBB ELENCO PREMIATI STORICO ITALIANONO MOTO “PEDIVELLE D’ORO” 1° SILVAGNI CLAUDIO PEDIVELLA ORO SOCIO 1° CLUB ROMAGNOLO AUTO MOTO EPOCA PEDIVELLA ORO CLUB 2° CATANI GIUSEPPE PEDIVELLA ORO SOCIO 2° CLUB MOTO EPOCA FIRENZE PEDIVELLA ORO CLUB 3° SALVINI FRANCESCO PEDIVELLA ORO SOCIO 3° AUTOMOTOCLUB STORICO ASSISANO PEDIVELLA ORO CLUB

MANIFESTAZIONE CLUB COMMISSIONE TIPOLOGIA PREMIO XXVIII TARGA DI CAPITANATA Autoclub Storico Dauno CNM AUTO Regolarità Libera MANOVELLA AD HONOREM XXVI GIRO DI SICILIA - XXXVI LA SICILIA DEI FLORIO Veteran Car Club Panormus CNM AUTO Regolarità Libera MANOVELLA AD HONOREM MANOVELLA LA LEGGENDA DI BASSANO - TROFEO GIANNINO MARZOTTO Circolo Veneto Auto Moto Epoca CNM AUTO Regolarità Libera INTERNAZIONALE RIEVOCAZIONE STORICA CIRCUITO DI PESCARA Old Motors Club Abruzzo CNM AUTO Regolarità Libera MANOVELLA PIANCAVALLO REVIVAL Ruote Del Passato CNM AUTO Regolarità Libera MANOVELLA XX RUOTA D’ORO STORICA Scuderia Veltro CNM AUTO Regolarità Libera MANOVELLA XXI COPPA BORZACCHINI Borzacchini Historic CNM AUTO Regolarità Libera PREMIO SPECIALE TROFEO SCARFIOTTI Circolo Automoto Veicoli Epoca Marchigiano CNM AUTO Regolarità Libera PREMIO SPECIALE SAPERI E SAPORI DEL SALENTO Messapia Auto Storiche CNM AUTO Regolarità Libera PREMIO SPECIALE VIII MEMORIAL MORANDI Club Automoto Storiche Castiglionese CNM AUTO Regolarità Libera PREMIO SPECIALE TRIESTE OPICINA HISTORIC 2016 - TROFEO MARIO MARCHI Club Venti all’Ora CNM AUTO Regolarità Libera ENCOMIO IV CIRCUITO DI AVEZZANO Jaguar Drivers Club Italy CNM AUTO Regolarità Meccanica MANOVELLA AD HONOREM RIEVOCAZIONE STORICA TRAPANI - MONTE ERICE Club Auto Moto Epoca Sartarelli CNM AUTO Regolarità Meccanica PREMIO SPECIALE XXV COPPA DEI TRE LAGHI E VARESE CAMPO DEI FIORI Varese Auto Moto Storiche CNM AUTO Regolarità Meccanica PREMIO SPECIALE XXI RIEVOCAZIONE STORICA DELL’AUTOGIRO DELLA PROVINCIA DI RAGUSA Veteran Car Club Ibleo CNM AUTO Regolarità Meccanica PREMIO SPECIALE I LAGO E COLLINE - LE TORRICELLE E DINTORNI Historic Cars Club Verona CNM AUTO Regolarità Formula ASI MANOVELLA XX RIEVOCAZIONE STORICA DELLA STALLAVENA BOSCO Veteran Car Club Enrico Bernardi CNM AUTO Regolarità Formula ASI PREMIO SPECIALE XI TROFEO DEL MONTE CONERO Club Auto Moto Storiche Ancona CNM AUTO Regolarità Formula ASI PREMIO SPECIALE VIII AUTOGIROVAGANDO NEL PASSATO Collectors Historic Car Club CNM AUTO Trofeo Marco Polo MANOVELLA SENTIERI FRANCESCANI Automotoclub Storico Assisano CNM AUTO Trofeo Marco Polo MANOVELLA XL VECCHIO PIEMONTE Veteran Car Club Torino CNM AUTO Trofeo Marco Polo MANOVELLA SULLE SPONDE DEL LAGO MAGGIORE PIEMONTE Club Veteran Car CNM AUTO Trofeo Marco Polo PREMIO SPECIALE VENTURINA TERME - LIVORNO SULLE STRADE DE IL SORPASSO Casm Val di Cornia CNM AUTO Trofeo Marco Polo PREMIO SPECIALE III RADUNO ASTE E BILANCIERI Club Venezia Automotostoriche CNM AUTO Trofeo Marco Polo PREMIO SPECIALE GRAN TOUR DELLE MARCHE - DALLA CITTÀ DI FEDERICO II Club Jesino Moto Auto Epoca CNM AUTO Trofeo Marco Polo PREMIO SPECIALE LE STREGHE AL VOLANTE ASAS Benevento CNM AUTO Trofeo Marco Polo PREMIO SPECIALE MODA E MOTORI D’ALTRI TEMPI Club Auto Moto Epoca Piceno CNM AUTO Trofeo Marco Polo PREMIO SPECIALE LE VALLI DELLA CULTURA Autorevival CNM AUTO Trofeo Marco Polo PREMIO SPECIALE PAESAGGI DI SICILIA - GIRO ENOGASTRONOMICO DELL’ETNA Veteran Car Club Etneo CNM AUTO Trofeo Marco Polo PREMIO SPECIALE LA TOSCANA E LE SU’ GENTI Topolino Club Firenze CNM AUTO Trofeo Marco Polo PREMIO SPECIALE SULLE STRADE DI DORINO Autoclub Storico Pesaro “Dorino Serafini” CNM AUTO Trofeo Marco Polo ENCOMIO XXVIII COPPA DELLA PERUGINA Club Auto Moto Epoca Perugino CNM AUTO Turistica con Prove MANOVELLA AD HONOREM X COPPA GENTLEMEN SARDI Associazione Auto Moto Epoca Sardegna CNM AUTO Turistica con Prove MANOVELLA AD HONOREM SULLE STRADE DELLA PUGLIESITÀ D.O.C. Aste e Bilancieri Automotoclub Città di Bitonto CNM AUTO Turistica con Prove MANOVELLA AD HONOREM SIBILLINI E DINTORNI - RIEVOCAZIONE CIRCUITO DELLA VITTORIA Scuderia Marche Club Motori Storici CNM AUTO Turistica con Prove MANOVELLA AD HONOREM X TROFEO MILANO Club Milanese Auto Moto Epoca CNM AUTO Turistica con Prove MANOVELLA AD HONOREM VALLI E NEBBIE Officina Ferrarese del Motorismo Storico CNM AUTO Turistica con Prove MANOVELLA XX TROFEO COPPA FAGIOLI - RADUNO TRA I COLLI MARCHIGIANI Autoclub Luigi Fagioli CNM AUTO Turistica con Prove MANOVELLA XXI RIEVOCAZIONE COPPA TOSCANA Club Auto Moto Epoca Toscano CNM AUTO Turistica con Prove PREMIO SPECIALE XIV RIEVOCAZIONE STORICA DEL CIRCUITO DELLA SUPERBA Veteran Car Club Ligure CNM AUTO Turistica con Prove PREMIO SPECIALE XXVI LE VETERANE SULLE STRADE DEI VINI Veteran Car Club P. Bordino CNM AUTO Turistica con Prove PREMIO SPECIALE III ETNA SPRINT CVS Titani di Trinacria CNM AUTO Turistica con Prove PREMIO SPECIALE V RIEVOCAZIONE STORICA CIRCUITO DI COSSERIA Club Ruote Epoca Valbormida CNM AUTO Turistica Culturale MANOVELLA VECCHIE SIGNORE A CEVA Circo Langhe Auto Moto Storiche CNM AUTO Turistica Culturale MANOVELLA TOUR DELLA PENISOLA Classic Car Club Napoli CNM AUTO Turistica Culturale MANOVELLA SULLE STRADE DE L’EROICA SIENA Club Auto Moto Epoca CNM AUTO Turistica Culturale PREMIO SPECIALE RITROVO MARCHE SCOMPARSE 1900-1940 SAN MARTINO IN RIO Scuderia San Martino CNM AUTO Turistica Culturale PREMIO SPECIALE VIII COSTA D’AMALFI - TROFEO MARIA AMALIA PALLANTE Club Auto Moto Epoca Campano CNM AUTO Turistica Culturale PREMIO SPECIALE 5 PROVINCE VINTAGE Musical Watch Veteran Car CNM AUTO Turistica Culturale PREMIO SPECIALE XX TRANSCILENTANA ANTIQUARIAUTO Auto Moto Club CNM AUTO Turistica Culturale PREMIO SPECIALE GARDA CLASSIC CAR SHOW Benaco Auto Classiche CNM AUTO Concorso d’Eleganza MANOVELLA VI CONCORSO D’ELEGANZA LA BELLE EPOQUE Balestrero Veteran Motor Club CNM AUTO Concorso d’Eleganza MANOVELLA CONCORSO DI ELEGANZA CITTÀ DI SAN PELLEGRINO Club Orobico Auto Moto Epoca CNM AUTO Concorso d’Eleganza MANOVELLA SOGNI IN MOVIMENTO E ARIE SOTTO LE STELLE Club Auto Moto Storiche Teramo CNM AUTO Concorso d’Eleganza PREMIO SPECIALE MANOVELLA XXI VERNASCA SILVER FLAG Circolo Piacentino Automoto Epoca CNM AUTO Concorso Dinamico INTERNAZIONALE GRANDI CORSE DI SICILIA - L’ULTIMA VITTORIA DI NUVOLARI Associazione Siracusana Automotoveicoli Storici CNM AUTO Concorso Dinamico PREMIO SPECIALE I CIRCUITO DEL TE AMAMS T. Nuvolari CNM AUTO Concorso Dinamico PREMIO SPECIALE VI RADUNO NAZIONALE “ALFA GUBBIO” Associazione Gubbio Motori CNM AUTO Raduno di Marca PREMIO SPECIALE LING 80 ANNI DOPO Topolino Autoclub Italia CNM AUTO Raduno di Modello MANOVELLA XXVI RADUNO NAZIONALE FIAT 1400-1900 Automotoclub Ruote Antiche CNM AUTO Raduno di Modello PREMIO SPECIALE GIRO DELLE MASSERIE Veteran Club Valle d’Itria CNM AUTO Turistica / Gita Sociale PREMIO SPECIALE Comm. Veicoli RADUNO TRE VALLI E PARMA TRUCK FESTIVAL Circolo Italiano Camion Storici "Gino Tassi" - PREMIO SPECIALE Utilitari Registro Italiano Veicoli Abitativi Sotto Comm. Veicoli SALONE DEL CAMPER DI PARMA - PREMIO SPECIALE e Ricreazionali Storici Abitativi e Ricreazionali Sotto Comm Macchine FESTA DELLA TREBBIATURA Old Motor Club Abruzzo - PREMIO SPECIALE Agricole e Industriali ALESSANDRIA CITTADELLA Military Vehicle Collect. Club It. Chapters Comm. Veicoli Militari - MARTE D'ORO CAPITALE DELLA CULTURA Sottocommissione Associazione Scafi d'Epoca e Classici - PREMIO SPECIALE MANTOVA I SUOI 3 LAGHI IL MINCIO E IL PO Motonautica Sottocommissione FLY PARTY 2016 HISTORICAL Aircraft Group - PREMIO SPECIALE Aeronautica

LaManovella 13 marzo 2017 ASIA PRESS Per tutte le informazioni ASI consultare il sito internet: www.asifed.it NOTIZIARIONO UFFICIALE DELL’AUTOMOTOCLUBDEL STORICOSTOR ITALIANO LO SCAFFALE DI ASI SERVICE AD AUTOMOTORETRÒ TECNICA, DESIGN, CORSE E CULTURA CON I LIBRI DI ASI Come ormai di tradizione presso le fi ere alle quali ASI partecipa, anche quest’anno Cuoghi che ha frequentato i circuiti per 40 anni e ha lavorato a stretto contatto con alla kermesse torinese dedicata al motorismo storico, il sodalizio ha presentato tre e Niki Lauda, dal design con il racconto da viva voce di uno dei più eclettici nuovi titoli che si vanno ad aggiungere ai già numerosi presenti nel catalogo della stilisti del novecento, Paolo Martin e si fi nisce con la tecnica, quella sempre impec- sua libreria, una delle iniziative più apprezzate dagli appassionati. Questa volta cabile e precisa ma spiegata in modo che sia comprensibile a tutti delle curiose si parla di temi diversissimi che spaziano dalle corse, con la vicenda di Ermanno auto da record raccontate da esperti come Morello, Genta e Grandi. ERMANNO CUOGHI, IL MECCANICO DI LAUDA MARTIN’S CAR. PENSIERI IN TRE DIMENSIONI Chi era Niki Lauda? Che pilota era in pista e che uomo Fra gli autori che in questi anni di avvincente era nella vita di tutti i giorni? Cosa ha signifi cato la sua vicenda editoriale hanno scritto per ASI, ci sono fi gura all’interno del “circus” della massima formula? E nomi molto importanti nel panorama motoristi- quali sono stati i momenti importanti della sua vita pri- co. Ma vedere quello di un designer, fra i più noti vata che sarebbe indelebilmente mutata in quel terribi- del secolo scorso, raccontare in prima persona la le incidente al Nurburgring? Nessuno come un collabo- propria vicenda professionale e autobiografi ca, ratore stretto, non soltanto ai box e ai muretti dei Gran è davvero una novità assoluta. Stiamo parlando Premi, ma anche fuori, può raccontare una personalità del bellissimo testo “Martin’s Car, Pensieri a tre e tratteggiarne il carattere, i vizi, le virtù, le bontà e le dimensioni”, concepito e fi rmato da Paolo Mar- insofferenze. È questo tutto ciò a cui si è lasciato anda- tin. E lo fa in maniera defi nitiva, raccontando la sua vinceda partendo dall’apprendistato re Ermanno Cuoghi, meccanico di fi ducia del Campione con Michelotti, l’esperienza in Bertone, l’incontro e il sodalizio con Franco Martinengo, del Mondo Niki Lauda (due volte, nel 1975 e 1977), uno l’eclettica attività come libero professionista e quindi le opportunità di confronto con dei personaggi più emblematici della Formula 1, prima personaggi quali Colin Chapman e Alejandro , il tutto tenendo sempre ben che uno sportivo di rango un uomo dall’animo pacato salda il fulcro fondamentale della sua vita, le creazioni con , negli anni d’oro e gentile, che sulle piste era sempre pronto ad aiutare gli altri e a dispensare uno dell’atelier torinese, quelli in cui l’estro e la bellezza la facevano essere sulle bocche di dei suoi sorrisi malinconici. Ma non solo Lauda:: tututtot il mondo. Qualche esempio? Forse ne basta nei suoi racconti, molti dei quali inediti, si sve-- uunon per tutti: la Ferrari Modulo, che Chris Ban- lano aspetti segreti di personaggi famosi e sii glegl ricorda nella sua breve introduzione al testo rivivono avvenimenti tragici e comici dagli anni dell’amico,de maestro e collega. Perché la capacità ‘50 ai ‘70, fra i più belli e interessanti nella storia didi Martin era proprio quella di passare “con disin- dell’automobilismo sportivo. Perché Ermanno volturavo dal disegnare una supercar a delineare Cuoghi, modenese classe 1935, nei circuiti ci ha unau utilitaria”, come sostiene l’avvocato Loi nella bazzicato per 40 anni, coronando la sua carriera prefazionep del testo e di avere insita in sé un’arte come capo meccanico in Ferrari. chec poi condivideva e metteva a disposizione di A raccontare questo indelebile periodo di F1 quanteq volevano scoprirne i segreti e i “trucchi”. E è la giornalista Federica Ameglio, nell’epoca quindi,q Martin stesso, nel suo testo lascia parlare “Lauda” giornalista praticante in questo mondo lal lingua che gli è sempre stata più congeniale: che l’ha affascinata e che è poi diventato un ili disegno. Sono a migliaia infatti, insieme a bel- lavoro. Con le sue domande così il tecnico emi- le immagini, gli autografi , spesso inediti, conte- liano si lancia in un ricordo del periodo della nuti nel testo e che ci danno un assaggio il più collaborazione con Stanguellini, con Carrol possibile esauriente del suo estro. Un uomo che Shelby, con la Brabham e con Renault: un in- ha davvero pensato il suo lavoro “in tre dimen- sieme di storie che si intrecciato e creano un di Federica AmeAmeglio,glioo,, did Paolo Martin, Libreria Automotoclub sioni”, come recita il sottotitolo del testo, quelle affresco realissimo di quel periodo, di quegli Libreria Automotoclub Storico Italiano, Storico Italiano, testo in italiano, tre dimensioni che oggi consegnano la sua vi- anni che diffi cilmente torneranno con quella testo in italiano, foto in B/N, foto e disegni in B/N e colori, cenda professionale nell’Olimpo dei più grandi enfasi che uomini come Cuoghi dimostrano. formato 17x24, 232 pagine, € 18,00 formato 23 x 29.7, 304 pagine, € 28,00 car designer di sempre. LA PIÙ VELOCE. BREVE STORIA DEI RECORD MONDIALI DI VELOCITÀ SU STRADA La più veloce, il libro scritto da Giancarlo Genta, Massimo Grandi e Lorenzo Morello, è dedicato alle automobili da record e alla descrizione delle loro problematiche. Questo settore automobilistico si distingue dagli altri, perchépe in esso la tecnica ha dato libero sfogo alle sue potenzialità, senza tener conto di limitazioni econo- miche,m e ha affrontato problemi sconosciuti ai progetti di carattere commerciale e sportivo convenzionale. LaLa singolarità delle prestazioni ha costretto ad affrontare problemi impegnativi di aerodinamica e alleggeri- mento,m talvolta in anticipo rispetto alle produzioni di serie, motivando lo sviluppo di componenti meccanici, formefo ed elementi estetici fuori dal comune. Questi ultimi, in alcuni casi, hanno potuto toccare sia l’assoluta bellezza,b sia la bruttezza più spinta. Essi sono delineati in venti tavole a colori dedicate alle automobili più di Lorenzo Morello, Massimo indicative.i Grandi e Lorenzo Morello, È proprio il racconto dei tre autori, semplice e conciso, a darci la dimensione di questo mondo così partico- Libreria Automotoclub lare,l al quale spesso non ci siamo mai avvicinati troppo e che conosciamo solo “per sentito dire”. Perché riu- Storico Italiano, testo in scires a coniugare l’aneddotica con la tecnica non è impresa da tutti, cosa nella quale sono invece riusciti i tre italiano, foto e disegni in B/N autori che permettono al lettore, anche attraverso disegni, illustrazioni - quelli inconfondibili e coinvolgenti e colori, formato 21 x 29,7, di Massimo Grandi, amico di vecchia data della Libreria dell’ASI, già autore di bellissimi testi su designer e 280 pagine, € 25,00 vetture - e immagini, ci fanno fare un tuffo in un settore dell’automobilismo che è ancora tutto da scoprire. marzo 2017 14 LaManovella Per tutte le informazioni ASI consultare il sito internet: www.asifed.it ASIPRESS NOTIZIARIO UFFICIALE DELL’AUTOMOTOCLUBB STORICO ITALIANONO L’ E D I Z I O N E 2 1 07 D I ASIMOTOSHOW Fra le numerose iniziative che l’ASI ha presentato nel sabato alle 12.30. Domenica invece, spazio all’o- suo ampio e accogliente stand ad Automotoretrò, sa- maggio che ASIMotoShow renderà all’indimen- bato pomeriggio è stata presentata l’edizione 2017 ticato Ubaldo Elli, con la sfi lata delle sue mitiche di ASIMotoShow che, come da tradizione, si terrà sul MV Agusta in pista alle 12.30, moto che sono circuito di Varano de Melegari, il 12, 13 e 14 maggio. state per lui una vera ragione di vita. Confermate Nel “salotto” di ASI, dove si sono tenuti dibattiti, con- ovviamente le iniziative che fanno apprezzare ferenze e incontri fra gli appassionati, hanno raccon- la manifestazione già da 15 edizioni (quella del tato quello che sarà la kermesse dedicata alle due 2017 sarà la 17a): momenti di cultura presso lo ruote, il presidente della Commissione Manifestazio- stand ASI e la presenza nell’animato paddock di ni Moto Palmino Poli, il vicepresidente Ariel Atzori e grandi campioni internazionali che accorrono il giornalista Franco Daudo. All’evento, per il quale sempre ben volentieri a Varano De’ Melegari, per sono già pervenute più di 100 richieste di iscrizio- una delle manifestazioni irrinunciabili nel pano- ne, quest’anno si parlerà soprattutto di cinquantini rama motociclistico storico, italiano e non solo. da corsa, piccoli capolavori che hanno permesso a Sempre in tema due ruote poi, successivamente intere generazioni di piloti di affacciarsi al mondo alla presentazione, è intervenuto lo studioso Vit- delle corse e, spesso, di vincere. In questo contesto torio Tessera che, con una bella carrellata di foto, saranno numerosi i modelli che si potranno vedere ha raccontato la storia della mitica Lambretta, che in azione nelle quattro prove per ciascuna batteria (il proprio quest’anno compie 70 anni. Gli appassio- venerdì dalle 14.15, il sabato alle 9.00 e alle 14.15 e nati ne hanno potuto ammirare anche un bellissi- la domenica alle 9.00) mentre una sfi lata tutta a loro mo esemplare esposto proprio allo stand ASI, una dedicata, intitolata “I Cinquantini da Sogno”, si terrà 125 A del 1947. TANTE ANTEPRIME DELLE DOMENICA SPAZIO AI GIOVANI MANIFESTAZIONI ASI 2017 E AL RICORDO DI GIACOSA Che il calendario 2017 delle manifestazioni ASI sia ricchissimo e foriero di sorprese, Così come già accaduto l’anno scor- lo dimostra l’interesse con il quale il folto pubblico accorso allo Stand ASI ad Auto- so, continua la collaborazione tra ASI motoretrò, ha seguito le presentazioni e i giovani dell’Università di Bologna di alcune de più interessanti eventi che, domenica mattina, nello stand del che si terranno quest’anno sull’inte- sodalizio presso la kermesse torinese ro territorio italiano. Con l’aiuto del Automotoretrò, hanno presentato la maxischermo che durante l’evento ha monoposto da loro progettata e co- scandito gli incontri e le conferenze, struita e con la quale parteciperanno presidenti di club federati, organiz- a una stagione sportiva. I giovani, “in- zatori e ospiti hanno illustrato date, tervistati” dal presidente Loi, hanno dato appuntamento il 20 luglio, a Varano percorsi e iniziative che si organizze- de Melegari per assistere alla gara italiano del Campionato Internazionale al ranno durante l’anno: sono infatti cir- quale prendono parte. ca 210 le manifestazioni a calendario Automotoretrò si tiene nello stabilimento del Lingotto, dal quale sono uscite (alle quali vanno aggiunti eventuali “ritardatari”) tra le quali scegliere, suddivise fra alcune delle più belle Fiat del secolo scorso e nel quale hanno lavorato tecnici le diverse tipologie proposte. del calibro di Dante Giacosa, per esempio. Quale migliore location si sareb- be quindi potuta scegliere per tratteggiare la fi gura di questo eclettico “uomo Fiat”? A farlo sono state Cristiana Zanon, sua nipote, che ha raccolto aneddoti, racconti e moltissimo materiale sulla sua fi gura e l’autrice del libro “Dante Gia- cosa, l’ingegno e il mito” Loredana Dova, che ha dedicato parte dei suoi studi al “papà della 500”. Completano la conferenza testimonianze, interviste e ricordi di Giacosa: un modo insolito e sicuramente diverso per festeggiare i 60 anni della straordinaria vet- turetta bicilindrica che ha letteralmente mo- torizzato l’Italia, il tutto, tra l’altro, proprio men- tre un esemplare di 500 N, la “prima” della serie Nuova 500, “dimorava” nello stand alle spalle dei numerosi convenuti.

LaManovella 15 marzo 2017 ASIA PRESS Per tutte le informazioni ASI consultare il sito internet: www.asifed.it NOTIZIARIONO UFFICIALE DELL’AUTOMOTOCLUBDEL STORICOSTOR ITALIANO GRANDI EVENTI ASI AI BLOCCHI DI PARTENZA IN SICILIA ASIAUTOSHOW 2017 ASI MOTOSHOW Torna in Sicilia ASI Autoshow, manifestazione direttamente organizzata dall’Auto- ULTIME POSSIBILITÀ motoclub Storico Italiano. A distanza di 12 anni la manifestazione automobilistica DI ISCRIZIONE dell’ASI torna quindi in una regioni tra le più appassionate e legate al movimento Il 30 marzo è la data ultima per storico motoristico. Nel 2005 si era visitata e apprezzata la parte occidentale dell’isola, potersi iscrivere ad ASI Moto- quest’anno ASI Autoshow sarà invece ospitata nelle zone orientali. La data è ancora show 2017, la grande kermes- da defi nire, di certo sarà tra la metà di settembre ed i primi di ottobre. se motociclistica organizzata dall’ASI che, anche quest’anno, avrà il suo svolgimento nell’au- todromo di Varano de’ Melegari, in provincia di Parma, da ve- nerdì 12 a domenica 14 mag- gio. Chi desidera iscriversi può farlo compilando la scheda di iscrizione pubblicata nelle prossime pagine, dove sono specifi cate anche le modalità di partecipazione.

GLI SHOW DEI MEZZI UTILITARI E AGRICOLI sessionioni auto 20172017 Defi niti anche gli appuntamenti nazionali per CALENDARIO il 2017. ASI Tractors-show si svolgerà a Re- Pubblichiamo l’elenco provvisorio delle sessioni di verifica - per sana (TV) il 25-26-27 agosto, l’ASI Transport- il 2017 - per il rilascio del certificato di identità e/o Carta d’Identità show il 23-24-25 giugno in Toscana; ancora FIVA, invitando tutti i Club a comunicare alla Segreteria Generale (anche a mezzo fax al n. 011/8198098) nonchè ai Coordinatori in via di defi nizione la data e la sede dell’ASI- regionali competenti, eventuali altre richieste. Camper-show. Resta inoltre l’impegno della MARZO partecipazione al raduno dell’Iveco in pro- 04 Club Automoto Ep. Campano (Sparanise - CE) gramma l’8 e 9 aprile a Torino all’Industrial 11 Siena Club Auto Moto d’Epoca (Siena) Village, che quest’anno vedrà una rappresen- 11 Club Milanese Auto Moto Epoca (Milano) tanza più completa con la presenza di veicoli 11 C.A.M.E.C.S. (Cosenza) 18 Circolo della Biella (Modena) industriali, commerciali, mezzi agricoli, milita- 19 Cassino Classic Car (Lazio - Cassino: luogo da defi nire) ri e anche alcune auto. 25 Club Milanese Auto Moto Epoca (Milano) 26 Club Frentano Ruote Classiche (Abruzzo - Lanciano: luogo da defi nire) ASI GO-KART SHOW APRILE 01 Musical Watch Veteran Car Club (Brescia) APERTE LE ISCRIZIONI 01 Car Autostoriche Rieti (Lazio - Rieti: luogo da defi nire) Si svolgerà da venerdì 19 a domenica 21 maggio, per il quinto anno consecutivo, l’appuntamento 08 Club Auto Moto d’Epoca Toscano (Firenze) dedicato agli appassionati dei go-kart più importante d’Italia. La kermesse, organizzata dal karting 08 Club Serenissima Storico (Oderzo - TV) group coordinato da Giorgio Formini, si svolgerà sulla pista Azzurra di Jesolo (VE), in via Roma 22 Titani di Trinacria (Sicilia - Ragusa) 23 Veteran Car Club Ibleo (Sicilia - Ragusa) Destra 90, e sarà come in passato dedicata ai go-kart storici. La manifestazione, una tra le più im- 23 Club Auto e Moto d’Epoca Perugino (Umbria - Perugia: luogo da defi nire) portanti manifestazioni kartistiche del mondo, organizzata dall’Automotoclub Storico Italiano, ha 29 Ruote d’Epoca Riviera dei Fiori (Liguria - Villanova d’Albenga: luogo da defi nire) assunto sin dalla prima edizione un respiro internazionale, attraendo anno dopo anno un numero 29 Club Auto Moto d’Epoca Bologna (Casalecchio di Reno: luogo da defi nire) sempre maggiore di partecipanti stranieri, oltre agli appassionati italiani. Le iscrizioni sono aperte e si posso o inviare attraverso il modulo pubblicato nelle prossime pagine. sessioni moto 2017

MARZO 04 CAVEC (Cremona) 11 CMAE Milano (Milano) 26 Old Cars Club (Bari - luogo da defi nire) APRILE 01 Bagni della Porretta (Porretta Terme - BO) 08 CMEF (Sesto Fiorentino - FI) 22 CAMS La Spezia (La Spezia) 29 Il Velocifero (Rimini - luogo da defi nire) 29 Ruote d’Epoca della Riviera dei Fiori (Villanova d’Albenga - SV) I tesserati interessati a partecipare ad una verifica devono rivolgersi al proprio club di appartenenza il quale, dietro debita compilazione della modulistica necessaria, invierà la stessa alla Segreteria Generale dell’ASI (improrogabilmente entro e non oltre 30 giorni prima della data alla quale intendono partecipare) precisando data/luogo seduta ove inserire il veicolo. Consultare sempre il sito internet www.asifed.it marzomarzo 20120177 16 LaManovella Per tutte le informazioni ASI consultare il sito internet: www.asifed.it ASIPRESS NOTIZIARIO UFFICIALE DELL’AUTOMOTOCLUBB STORICO ITALIANONO

COMMISSIONE CULTURA QUINDICI EVENTI E UN CONCORSO PER I CLUB Dopo aver riunito le richieste pervenute, la Commissione Cultura ha censito ni dell’automobile, con Fiat e i costruttori americani Oldsmobile e Ford. La quindici eventi programmati per i primi cinque mesi dell’anno L’adesione all’i- conferenza di Roma è invece stata richiesta dall’Ordine degli Ingegneri e de- niziativa ha superato le attese e ha quasi saturato le capacità operative della gli Architetti; è stata inserita in quest’ambito poiché si spera che possa dare commissione stessa. Quattro di questi eventi, pianifi cati dal CMEF, sono parte avvio a un rapporto stabile anche nei confronti di questa sede universitaria. di un mini-corso organizzato in collaborazione con l’Università di Firenze, nel La conferenza avrà per oggetto l’evoluzione delle meccaniche Alfa Romeo e quale è anche confl uita la conferenza del ciclo I primi vent’anni dell’automobile, dovrà essere abbinata a un intervento sulle nuove automobili, tenuto da un dedicata in questo caso a De Dion-Bouton e Renault. responsabile tecnico della Casa. Calendario e regolamenti sono pubblicati sul sito www.asifed.it. Si aggiunge una conferenza dedicata all’evoluzione dei cambi automatici, Le conferenze per l’Università pianifi cate per quest’anno sono cinque. Quelle ripetuta in due sedi. La scelta dell’argomento è stata fatta tenendo conto che saranno svolte a Palermo e Modena termineranno il ciclo I primi vent’an- della conferenza di Catania, dedicata alle automobili ibride, in cui si è co- statato come l’interesse degli studenti sia più vivo se l’argomento trattato TERREMOTO comprende anche l’attualità. Il catalogo dei temi compresi in questo nuovo RACCOLTI FINO A OGGI QUASI 50.000 EURO indirizzo comprende, per ora, automobili elettriche, ibride, a vapore e cambi automatici ma può essere arricchito. Grazie alla generosità dei tesserati ASI la cifra raggiunta al mo- Questo il calendario: mento di andare in stampa era di 50.000 euro, che verranno rad- doppiati con un contributo dell’ASI da destinare a un’opera nel 17 marzo, Palermo, i primi anni Fiat; territorio martoriato dai terremoti che si susseguono dall’agosto 10 aprile, Roma, evoluzione tecnica delle meccaniche Alfa Romeo; scorso nel Centro Italia. La raccolta prosegue ed è possibile e et- 19 aprile, Modena, costruttori americani; tuare il versamento sul Conto Corrente numero: 92210; intestato a: AUTOMOTOCLUB STORICO ITALIANO A.S.I.; 10 novembre, Palermo, evoluzione dei cambi automatici; IBAN IT88 X030 4801 0000 0000 0092 210. 11 novembre, Catania, evoluzione dei cambi automatici. sessioni auto moto 2017 CALENDARIO MAGGIO 02 Historic Club Schio (Altavilla Vicentina - VI) MAGGIO 06 Veteran Car Club Torino (Torino) 09 Nostalgic Car Club (Val di Vizze/Vipiteno) 13 CAMECS (Caserta) 13 Club Veicoli Storici Piacenza (Rottofreno - PC) 16 Classic Club Italia - VCC Carducci (Cassolnovo - PV) 20 Antiche Moto di Brianza (Brivio - LC) 13 Valtellina Veteran Car (Lombardia - Sondrio: luogo da defi nire) 16 Club Jesino Moto Auto d’Epoca (Marche - Jesi - AN: luogo da defi nire) 20 Registro Storico Benelli (Pesaro) 20 Club Auto Moto d’Epoca Valle D’Aosta (Sarre - AO) 23 Collectors Historic Carclub (Emilia R. - Cesena: luogo da defi nire) 27 Automotoclub Storico Assisano (Assisi: in attesa del 21 Scuderia Fieramosca (Puglia - Barletta: luogo da defi nire) 30 Ruote del Passato (Fiume Veneto - PN) luogo) 27 Club Romagnolo Auto e Moto d’Epoca (Emilia R. - Imola: luogo da defi nire) 30 Piemonte Club Veteran Car (Avigliana - TO) 27 Club Automoto Epoca Marchigiano (Macerata: in attesa del luogo) 27 Scuderia Marche + La Manovella del Fermano (Marche - Macerata: luogo OTTOBRE da defi nire) 01 Veteran Club Valle d’Itria (Puglia - Martina Franca: luogo da defi nire) GIUGNO GIUGNO 01 Historic Racing Club (Montichiari - BS) 10 CVSP - Piacenza (Rottofreno - PC) 24 HCC Verona (Verona) 10 Fiat 500 Club Italia (Emilia Romagna - Piacenza: luogo da defi nire) 07 Veteran Car Team Bolzano (Laion - BZ) 10 Old Motors Club Abruzzo (Abruzzo - Teramo: luogo da defi nire) 07 Veteran Car Club Panormus (Sicilia - Palermo: luogo da defi nire) LUGLIO 17 Old Motors Club Bergamo (Calusco d’Adda - BG) 14 Classic Car Club Napoli (Napoli) 01 Auto Club Novara “Le Vecchie Glorie” (Novara) 17 Scuderia Brutia Historic Cars (Rende - CS) 14 Club Orobico Automoto d’Epoca (Pedrengo - BG) 08 Nostalgic CC 24 Historic Car Club Verona (Verona) 21 Topolino Club Firenze (Vallina Bagno a Ripoli - FI) 08 Club Salerno Autostoriche (Suzzara - MN) 24 Scuderia Veltro (Cuneo) 28 Altotevere (Umbria - Città di Castello - PG: luogo da defi nire) SETTEMBRE LUGLIO 29 Club Motori d’Epoca Agira (Circonvallazione - Agira) 02 HCC Schio (Schio - VI) 16 Club Orobico Bergamo (Pedrengo - BG) 01 Club Ruote a Raggi (Autodromo di Varano De’ Melegari - PR) NOVEMBRE 23/ OMC Abruzzo (Pescara) 01 Aste e Bilancieri (Modugno - BA) 04 Musical Watch Veteran Car Club (Brescia) 30 CJMAE Jesi (AN) 08 AMAMS “T. Nuvolari” (Gonzaga - MN) 04 Club Ruote d’Epoca Valbormida (Cairo Montenotte - SV) 30 Piemonte CVC (Avigliana - TO) 08 Club Salerno Autostoriche (Salerno) 11 Club Ruote Storiche in Canavese (Piemonte Ivrea: luogo da defi nire) 15 Circolo Automotoveicoli d’Ep. Marchigiano (Recanati : luogo da defi nire) 12 Club Il Volante (Sassari) OTTOBRE 23 AMS Paul Chris (Sicilia - Partinico: luogo da defi nire) 18 Assoc. Stor. Culturale P. Taruffi (Lazio - Viterbo: luogo da defi nire) 01 La Tartaruga - Roma 18 Club Milanese Auto Moto Epoca (Milano) 01 VCC Ibleo (Ragusa: in attesa del luogo) SETTEMBRE 14 Balestrero (Lucca - luogo da defi nire) 25 Hermitage Veteran Engine (Forlì) 14 CCC Napoli (Napoli) COMMISSIONI TECNICHE 25 Club Balestro V.M.C. (Lucca) 21 VCC Valle Itria (Martina Franca - TA - luogo da defi nire) DICEMBRE 21 Balestrero Lucca (Lucca) RIUNITE A ROMA 03 Old Cars Club di Bari (Bari) 28 Titani di Trinacria Catania (Catania) SABATO 24 E DOMENICA 25 MARZO 09 Club Friulano Veicoli Epoca (Friuli V.Giulia - Udine: luogo da defi nire) NOVEMBRE 16 Il Saracino (Arezzo) 04 Club Ruote Epoca Valbormida (Cairo Montenotte - SV) Sabato 24 e domenica 25 marzo si terranno le ri- 18 CMAE - Milano (Milano) unioni, che ormai hanno cadenza annuale, delle 25 Hermitage (Forlì) 26 Old Cars Club (Bari) Commissioni Tecniche Nazionali. Gli incontri servi- ranno per confrontarsi e aggiornarsi sulle modali- tà di certifi cazione, con particolare riferimento alla compilazione delle richieste di certifi cazione e alle modalità di svolgimento degli esami sui veicoli. Consultare sempre il sito internet www.asifed.it

LaManovella 17 marzo 2017

Pista Azzurra, Jesolo - Italia, 19-21/05/2017

15/03/2017 15/05/2017

130€ 20€ 20€ Offerta Formula

ASI E EUROP ASSISTANCE LA FORMULA VINCENTE ANCHE PER IL 2017! per info: www.asifed.it Per tutte le informazioni ASI consultare il sito internet: www.asifed.it ASIPRESS NOTIZIARIO UFFICIALE DELL’AUTOMOTOCLUBB STORICO ITALIANONO OTTTIMO L’ANDAMENTO DELLE CERTIFICAZIONI AUTO PIU’ 5,7% RISPETTO AL 2015, SOPRATTUTTO AL NORD

Il 2016 è stato un anno con bilancio positivo per le certifi cazioni auto. I certifi cati emessi lo scorso anno sono stati 2796, contro i 2646 del 2015. Si è quindi registrato un incremento circa del 6%: un dato comunque buono, nonostante la coda della Legge di Stabilità che, ricordiamo, ha tolto i benefi ci fi scali ai veicoli di età compresa tra i 20 e i 29 anni, ormai in quasi tutte le regioni. Analizzando i grafi ci possiamo anche notare che la percentuale di vettu- re con certifi cazioni sospese è stata prossima al 20%, dato che può sem- brare elevato, ma in realtà erano tutti casi risolvibili con semplici foto aggiuntive. Molto bassa invece la percentuale di automobili “bocciate”, il 2%. Questo a dimostrazione dell’ottimo lavoro svolto dai commissari tecnici e degli appassionati sempre più competenti. Ancora nel 2016 le regioni del nord Italia detengono ancora il record di richieste di certifi cati di identità, comunque in aumento su tutto il terri- torio nazionale. Se analizziamo nuovamente i marchi automobilistici più diffusi per cui viene richiesto il certifi cato, a farla da padrone, anche lo scorso anno è stata sicuramente la Fiat, seguita da Alfa Romeo e Lancia, un podio come sempre tutto italiano. Ancor più interessante è notare che il primato di omologazioni, come già da qualche anno a questa parte, spetta alla piccola Fiat 500, poi seguita dalla Porsche 911 e dall’Alfa Romeo Spider. Questi ottimi risultati sono il frutto dello stretto legame tra la Commissione Tecnica e i Commissari Tecnici di Club. Ciò che è singolare osservare è che la somma delle percentuali di omo- logazione delle auto anteguerra, non supera il 3%, ma il dato che ancor più stupisce è che ormai le percentuali di vetture tra 1951 e 1960, tra 1961 e 1970 e tra 1971 e 1980 si equivalgono sostanzialmente. Questo è signifi cativo, perché ormai l’egida del collezionismo non è data solo dalle più blasonate auto degli anni 50 e 60. In ultimo, il 18% di auto omologate fra il 1981 e il 1990 e il 22% di auto fra il 1991 e il 1996, sta a signifi care che anche le automobili più recenti ormai sono davvero apprezzate da tutti i collezionisti.

LaManovella 21 marzo 2017 CONVENZIONE ASSICURATIVA DEDICATA AI TESSERATI ASI

Al fine della copertura è tassativo il rinnovo annuale della tessera del CLUB FEDERATO con relativa estensione ASI. Garanzie prestate dalla Compagnia Tua Assicurazioni S.p.A. e intermediate in esclusiva dall’agenzia Per Te Srl. Fai un preventivo su www.pertesicuro.com

ESEMPI INDICATIVI DI TARIFFE DIVISE PER AREE TERRITORIALI NORD CENTRO SUD 100 € 110 € 120 € mezzo di almeno 20 anni mezzo di almeno 20 anni mezzo di almeno 20 anni 1 con certificato d’identità ASI 1 con certificato d’identità ASI 1 con certificato d’identità ASI

110 € 120 € 130 €

mezzo di almeno 40 anni mezzo di almeno 40 anni mezzo di almeno 40 anni 1iscritto ASI 1iscritto ASI 1iscritto ASI

181 € 207 € 217 € mezzi di almeno 20 anni mezzi di almeno 20 anni mezzi di almeno 20 anni 3 con certificato d’identità ASI 3 con certificato d’identità ASI 3 con certificato d’identità ASI 191 € 217€ 227€ mezzi di almeno 25 anni mezzi di almeno 25 anni mezzi di almeno 25 anni 3 iscritti ASI 3 iscritti ASI 3 iscritti ASI 269 € 310 € 330 €

mezzi di almeno 20 anni mezzi di almeno 20 anni mezzi di almeno 20 anni 3 iscritti ASI 3 iscritti ASI 3 iscritti ASI

Oltre il terzo mezzo prezzi in diminuzione per singola unità.

t(VJEBMJCFSBQFSJNBHHJPSJEJBOOJDPOQPTTJCJMJUËEJJOTFSJSFýOPDJORVF t*OGPSUVOJDPOEVDFOUF é*1 éNPSUF DPOEVDFOUJEJFUËDPNQSFTBGSBJFBOOJ t5VUFMBMFHBMF t.BTTJNBMF3$" éQFSTPOF  éDPTFBOJNBMJ t(BSBO[JFQSFTUBUFEVSBOUFMFHBSFEJSFHPMBSJUË t1PMJ[[B3$"DVNVMBUJWB t5SBJOPJODBTPEJJODJEFOUFTUSBEBMFPFBWBSJB t'PSNBUBSJGGBSJBGSBODIJHJBýTTB FVSPVOWFJDPMPDJSDPMBOUFBMMBWPMUB t*ODFOEJPQSJNPGVPDPéGSBODIJHJBé QPTTJCJUËPQ[JPOBSFDPOUFNQPSBOFJUËEJRVBUUSPWFJDPMJ t3JOVODJBBMMBSJWBMTBDPNFEBDPOEJ[JPOJ

NOTA: la presente pubblicità ha finalità puramente illustrative, il cliente prima della sottoscrizione della polizza deve prendere visione delle norme di accesso al prodotto, del fascicolo informativo e delle condizioni di polizza relative alle coperture offerte,disponibile presso l’agenzia Per Te Srl e il sito www.pertesicuro.com

Per Te S.R.L 7JB#FBVNPOU 5PSJOP PER INFORMAZIONI 5 '  JOGP!QFSUFTJDVSPDPNQFSUFTJDVSP!MFHBMNBJMJUXXXQFSUFTJDVSPDPN *TDSJ[JPOF36*31FS5FTSMO"WFSJýDBCJMFTVMTJUPXXXJWBTTJU 011 0883111 Per tutte le informazioni ASI consultare il sito internet: www.asifed.it ASIPRESS NOTIZIARIO UFFICIALE DELL’AUTOMOTOCLUBB STORICO ITALIANONO COMMISSIONE TECNICA MOTO QUASI 20.000 I CERTIFICATI DI IDENTITÀ Con gli 811 certifi cati rilasciati nel 2016 dalla Commissione Tecnica Moto, si dalle Marche. Circa metà delle motociclette esaminate sono “modern”, costruite avvicina alle 20.000 unità il numero degli stessi emessi dal 1972 a oggi. Il 2016 cioè dal 1971, mentre la marca più rappresentata è la , seguita dalla ha fatto registrare un calo rispetto all’anno precedente, quando erano stati 924 Moto Guzzi e dalla Honda. i certifi cati emessi. Dai dati emerge che anche nel 2016 l’Emilia Romagna è la Infi ne, nella gara tra i Club federati a chi certifi ca di più sono emersi a pari me- regione che fa registrare più motociclette in esame, seguita dalla Lombardia e rito l’Old Cars di Bari e il Registro Benelli di Pesaro.

ANDAMENTO CERTIFICAZIONI MOTOVEICOLI 1972-2016

ϴϬй ϳϯй ϭ͘Ϭϱϭ ϳϬй

ϲϬй ϵϳϮ

ϱϬй Z^dhZd/ ϵϱϬ ϵϬϮ ϴϲϯ ϰϬй ϵϮϰ ϴϮϰ ϴϭϭ Ϯϳй ϳϵϱ ϴϵϬ ϯϬй KE^Zsd/ ϳϳϭ ϮϬй ϴϬϵ ϲϴϬ ϳϱϳ ϭϬй ϲϰϴ ϳϬϳ ϲϯϵ Ϭй ϲϴϮ 1 dKd>Zd/&/d/Ζ/Ed/dZ/>^/d/͗ϭϵ͘ϯϰϬ ϱϰϮ Z^dhZd/͗ϭϰ͘ϬϯϬͬKE^Zsd/͗ϱ͘ϯϭϬ ϱϳϱ

ϰϭϴ ϰϬϭ

ϯϬϴ

Ϯϯϵ Ϯϰϴ ϭϳϲ ϭϳϰ ϭϳϯ ϭϱϱ ϭϰϲ ϭϯϬ ϭϬϯ ϭϳϱ ϳϲ Zd/&/d/Ζ/Ed/dZ/>^/d/E>ϮϬϭϲ͗ϴϭϭ ϲϱ ϰϴ ϳϭ ϭϯϯ ϭϯϲ ϯϴ ϯϭ ϯϰ ϰϵ Z^dhZd/͗ϱϮϲ ͬKE^Zsd/͗ Ϯϴϱ Ϯϭ Ϭ ϭϵϳϮ ϭϵϳϯ ϭϵϳϰ ϭϵϳϱ ϭϵϳϲ ϭϵϳϳ ϭϵϳϴ ϭϵϳϵ ϭϵϴϬ ϭϵϴϭ ϭϵϴϮ ϭϵϴϯ ϭϵϴϰ ϭϵϴϱ ϭϵϴϲ ϭϵϴϳ ϭϵϴϴ ϭϵϴϵ ϭϵϵϬ ϭϵϵϭ ϭϵϵϮ ϭϵϵϯ ϭϵϵϰ ϭϵϵϱ ϭϵϵϲ ϭϵϵϳ ϭϵϵϴ ϭϵϵϵ ϮϬϬϬ ϮϬϬϭ ϮϬϬϮ ϮϬϬϯ ϮϬϬϰ ϮϬϬϱ ϮϬϬϲ ϮϬϬϳ ϮϬϬϴ ϮϬϬϵ ϮϬϭϬ ϮϬϭϭ ϮϬϭϮ ϮϬϭϯ ϮϬϭϰ ϮϬϭϱ ϮϬϭϲ &(57,),&$7,' ,'(17,7$ 02729(,&2/,68'',9,6,3(55(*,21,

͘ZŽŵĂŐŶĂ ϭϲ͕ϲϱй >ŽŵďĂƌĚŝĂ ϭϱ͕ϰϭй DĂƌĐŚĞ ϭϭ͕ϯϰй dŽƐĐĂŶĂ ϴ͕ϳϱй ĂŵƉĂŶŝĂ ϱ͕ϴϬй WŝĞŵŽŶƚĞ ϱ͕ϰϯй WƵŐůŝĂ ϱ͕ϭϴй dƌĞŶƚŝŶŽ͘͘ ϱ͕ϭϴй hŵďƌŝĂ ϰ͕ϯϮй ssƚĞŶĞƚŽ ϯ͕ϵϱй  ^ŝĐŝůŝĂ ϯ͕ϴϮй

^ĂƌĚĞŐŶĂ ϯ͕ϳϬй 125' >ŝŐƵƌŝĂ ϯ͕ϱϴй &ƌŝƵůŝs͘'͘ Ϯ͕ϴϰй >ĂnjŝŽ Ϯ͕ϱϵй ĂƐŝůŝĐĂƚĂ ϭ͕Ϯϯй ďƌƵnjnjŽ Ϭ͕ϭϮй &(1752  ĂůĂďƌŝĂ Ϭ͕ϭϮй sĂůůĞĚΖŽƐƚĂ 68'( Ϭ͕ϬϬй ,62/( DŽůŝƐĞ Ϭ͕ϬϬй

LaManovella 23 marzo 2017