Direttore responsabile Nicoletta Palazzi Reg. Trib. di n. 34 del 21/8/1996 DI Stampa: D.F.A. S.r.l - Fiorano al Serio (BG) VILLA DI SERIO informa Impaginazione: Coop. San Martino VILLA DI SERIO SI FA PIÙ BELLA

Finalmente, dopo anni di economie e bilanci ingessati dovuti dapprima al patto di stabilità e, successivamente, alla profonda crisi che ha investito l’edilizia, si ricomincia a progettare interventi!

Anche a Villa di Serio si vedono pic- coli segnali di ripresa e dallo scorso anno si nota la presenza di alcuni cantieri. Fabbricati in costruzione o da ristrutturare sono sinonimo di oneri d’urbanizzazione in ingresso che possono essere destinati alle mi- gliorie, al mantenimento e all’abbel- limento delle strutture e delle infra- strutture del nostro territorio. L’anno scorso è iniziato il rifacimen- to di alcuni marciapiedi; quest’anno gli oneri in ingresso ci danno la pos- sibilità di ripristinare nuove zone del nostro paese. Nei mesi di giugno e luglio sono sta- ti rifatti i marciapiedi delle vie Don Lotteri, Monte Grappa e S. Stefano; nel periodo agosto/novembre sono previste l’asfaltatura e la messa in sicurezza di via XXV Aprile, la ripara- zione della pavimentazione del cen- tro storico, alcune asfaltature delle strade comunali che versano nelle peggiori condizioni, nonché il rifaci- mento dell’illuminazione di via San- tuario. Siamo consapevoli che non riuscire- mo a rifare il “look” a tutte le strade e marciapiedi che ne necessitano per- ché, purtroppo, per anni non vi è sta- ta la possibilità d’ intervenire, ma da parte nostra c’è la massima volontà,

- Anno XXVIII - n. 2 - settembre 2018 - Notiziario quadrimestrale a cura dell’Amministrazione Comunale dell’Amministrazione a cura 2018 - Notiziario quadrimestrale - Anno XXVIII - n. 2 settembre con i fondi disponibili, a ridare al no-

stro paese un volto dignitoso. 97 BILANCIO

VARIAZIONE DI BILANCIO: NUOVE ENTRATE E NUOVI INVESTIMENTI PER OPERE PUBBLICHE

Il Consiglio Comunale ha approvato, a maggioranza, la Dopo alcuni anni di difficoltà economica che ha costretto variazione di bilancio e il relativo equilibrio economico l’Amministrazione a svolgere soltanto l’ordinaria ammini- certificati dall’Ufficio Ragioneria e dal Revisore dei conti: strazione oltre ad una rigorosa gestione delle spese (sen- “non risultano debiti fuori bilancio, risultano mantenuti za alcun taglio ai servizi alle persone e alle famiglie), dallo gli equilibri sia nella gestione di competenza e di cassa, scorso anno finanziario si è notato un risveglio dell’atti- sia in proiezione per i rimanenti mesi dell’anno”. vità edilizia che ha permesso di introitare le concessioni edilizie finalizzate a finanziare le opere pubbliche o inter- In particolare: venti in conto capitale. Ci auguriamo che possa continua- - Sono state riscontrate nuove entrate per concessioni re anche per il futuro. edilizie (200.000 euro), che vanno ad aggiungersi a quelle preventivate in sede di bilancio di previsione; Di seguito pubblichiamo le variazioni dei capitoli più si- gnificativi presentati al Consiglio Comunale: - Sono stati realizzati risparmi per oltre 32.000 euro su spese preventivate riguardanti, ad esempio, l’ installazio- VARIAZIONI CORRENTI IN ENTRATA ne delle colonnine per ricarica delle auto elettriche che avevano un preventivo di spesa di 20.000 euro e che, in- € 5.630 Ulteriori trasferimenti nido gratis vece, saranno installate gratuitamente dal gestore che ha vinto la gara; € 23.250 Proventi concessioni

- La variazione ha previsto anche un leggero incremento € 10.000 Proventi concessioni cimiteriali di spesa riferito soprattutto ai servizi sociali: assistenza scolastica ai disabili, aiuti alle persone in difficoltà… € 5.000 Incentivi impianto fotovoltaico Proventi compartecipazione assistenza € 1.000 Le nuove entrate serviranno a realizzare una serie di opere domiciliare pubbliche quali: € 5.400 Risarcimenti assicurativi • la sistemazione delle strade e dei marciapiedi € 8.000 Vendita metalli (partita di giro) (stanziamento definitivo 260.870 euro) • investimenti per arredi e manutenzione alla scuola primaria e secondaria ; RISPARMI • manutenzioni straordinarie agli edifici di proprietà ; • rinnovamento e aggiornamento dotazioni informatiche € 2.304 Azzeramento anticipaz. cassa e telefonia. € 2.000 Servizio raccolta rifiuti

VARIAZIONI CORRENTI IN USCITA € 6.900 Servizi e segretariato sociale

€ 17.780 Rinnovo contratto lavoro personale € 1.500 Interessi anticipazioni cassa Realizzazione colonnine elettriche € 1.800 Rimborsi elettorali stato € 20.000 (saranno installate gratuitamente) € 2.000 Rimborsi per imposte

€ 6.800 Servizio pulizia INVESTIMENTI E OPERE PUBBLICHE Ulteriori manutenzioni straordinarie stabili € 1.720 Servizio civile € 56.000 comunali € 14.325 Manutenzioni varie € 143.800 Asfalti

€ 6.100 Assistenza educativa disabili € 12.500 Dotazione uffici (hardware, telefonia …)

€ 5.000 Incarichi professionali € 5.500 Arredi e attrezzature scuola dell’obbligo.

I cittadini che volessero approfondire ed avere ulteriori informazioni sul bilancio, possono rivolgersi alla Responsabile del settore o all’Assessore.

2 Villa di Serio Informa. Settembre 2018 L'ECO DEL PAESE

SPORTELLO LAVORO: UN SERVIZIO RISERVATO AI CITTADINI RESIDENTI, IN CERCA DI LAVORO

Nonostante si noti qualche COME SI ACCEDE AL SERVIZIO: segnale di risveglio, il pro- Prenotando un colloquio tramite una delle seguenti modalità: blema lavoro è ancora una 1. inviando un'email a: [email protected] delle principali emergenze 2. direttamente presso il Municipio di del nostro tempo. (piazza della Costituzione n. 1 – primo piano) Per aiutare quei cittadini il GIOVEDÌ a settimane alterne dalle ore 9.00 alle ore che in questi ultimi anni 9.15 nelle seguenti date: si sono trovati a dover af- • 6-20 SETTEMBRE frontare questa non sem- • 4-18 OTTOBRE plice realtà, dal settembre • 8-22 NOVEMBRE 2015 l’Amministrazione • 6-20 DICEMBRE comunale, insieme ai co- I colloqui prenotati si svolgeranno nei giorni sopra indicati muni di e Scan- tra le 9,15 e le 13,00 zorosciate, ha impegnato Per info: [email protected] delle risorse nello “Sportello lavoro”, un servizio gestito oppure tel. 035.217904 da CESVIP Lombardia. AL VIA LA GIOVANI APP! Come già ribadito in altre occasioni, questo servizio, com- Nei prossimi mesi i giovani dai 15 ai 30 anni riceveranno l’invito pletamente gratuito per i cittadini, a scaricare sul proprio smartphone o sul sito web una nuova ap- • fornisce una consulenza personalizzata per la creazio- plicazione denominata “Giovani app”. ne di un curriculum secondo gli standard europei; Tale applicazione permetterà ai ragazzi di essere costantemen- • agevola la ricerca del lavoro attraverso l’inserimento te informati su percentuali di sconto, sconti “temporanei” e del cv in un database gestito da CESVIP Lombardia; campagne promozionali occasionali riservate a tale fascia d’età, • offre la possibilità di frequentare a costo zero corsi di presso gli esercizi commerciali convenzionati, nonché sulle ini- formazione, volti al miglioramento della propria profes- ziative relative alle politiche giovanili, promosse dalle numerose sionalità; amministrazioni comunali della provincia, aderenti al progetto. • provvede a dare informazioni utili in merito alle op- Il comune di Villa di Serio è proprio uno di questi! portunità presenti a livello regionale e provinciale, che Utilizzando l’App, i giovani aderenti accederanno a una piatta- possono favorire l’inserimento lavorativo. forma predisposta dalla Camera di Commercio, in collaborazio- Lo sportello dà inoltre l’opportunità di trovare impiego anche in ne con le associazioni di categoria, partner di notevole rilevan- realtà del territorio, dato che numerose aziende locali, in caso di za per poter offrire sconti ed agevolazioni in linea con le reali nuove assunzioni, si rivolgono a CESVIP. esigenze dei giovani. Mensilmente vengono poi pubblicati sia sul sito del comune alla Attraverso questa fattiva collaborazione la Giovani app agirà voce “Sportello lavoro”, sia nella bacheca affissa al cancello di Vil- su un database di opportunità di tipo commerciale, sportivo, la Carrara in via Papa Giovanni XXIII, delle opportunità di lavoro. ricreativo e culturale, costantemente aggiornato dai commer- cianti stessi e dalle associazioni di categoria a cui si aggiungerà la possibilità che il comune invii una notifica ai propri giovani su interessanti iniziative del territorio rivolte loro.

Notiziario Amministrazione Comunale 3 POLITICHE SOCIALI

CAFFÈ SOCIALE: PRIMO BILANCIO

Entrambe, con parole sem- plici, offrono consigli e infor- mazioni a domande di loro competenza; • sono state presenti assi- stenti sociali che hanno spie- gato i servizi per gli anziani o per persone in difficoltà; • si fanno attività pratiche e di gruppo ( ad esempio i bi- scotti o i ravioli); • ci si racconta, per chi vuole, attraverso semplici attivazio- ni, ricordando i periodi dell’in- fanzia e della giovinezza. Ciò che caratterizza il ser- vizio è il buon clima che questo primo gruppo di Il CAFFÈ SOCIALE è uno spazio di incontro per persone iscritti è riuscito a creare. con più di 65 anni che hanno piacere di stare in compa- Si sta insieme due ore con il sorriso, ci si confronta con gnia, che possono avere qualche fragilità o sentirsi sole, il rispetto di tutti i partecipanti , sia nel momento dell’a- che hanno un famigliare a carico e desiderano trascorrere scolto che nel momento delle attività , valorizzando le con lui o con lei un tempo diverso, semplice ma guidato. risorse di ciascuno. Il giovedi dalle 9,30 alle 11,30 presso il Centro Sociale di Il 31 maggio l’intero gruppo è stato ospite degli Alpini di Villa di Serio ci sono Elisabetta e Nicoletta, coordinatrice Villa di Serio, al Parco Carrara, per un pranzo condiviso, ed educatrice del servizio, che propongono, dopo un pri- che è stato molto apprezzato dai partecipanti. mo momento di accoglienza, alcune attività . Nei mesi di luglio/agosto si sono sospesi gli incontri del Queste attività diversificate e ben pianificate hanno come giovedì mattina e si sono programmate le seguenti ini- obiettivo quello di favorire la socializzazione , lo scambio ziative estive, che hanno visto tutte un’ampia adesione e di informazioni sui servizi del territorio , sostenere i fami- soddisfazione: gliari e la rete domiciliare intorno ad essi. • il 5 luglio dalle 8 alle 10 prova della glicemia con infermiera Il CAFFÈ SOCIALE funziona molto bene. E’ aperto dal mese di del Centro Diurno e colazione a seguire; gennaio e dopo questi mesi di attività vede la partecipazione di • il 26 luglio dalle 19 alle 21 cenetta fredda presso il Centro un consolidato gruppo di ospiti e un significativo contributo di Diurno; volontari del Centro Sociale che non solo gestiscono il momen- • il 9 agosto alle 16 merenda con torta e gelati presso il Parco to finale di convivialità con un buon caffe o altro da bere e da Carrara; mangiare, ma partecipano alle proposte con disponibilità. • il 23 agosto dalle 18 alle 20 aperitivo presso Il Centro Diurno. Che cosa si fa al CAFFÈ SOCIALE : Da giovedì 6 settembre riprenderà la normale program- • ci si muove un po', sempre da seduti con qualche esercizio mazione del Caffè Sociale al giovedì mattina dalle ore semplice di mobilità; 9.30 alle ore 11.30. • si ospitano esperti rispetto al tema salute, come l’infermie- L’accesso al servizio è libero, sia per i residenti di Villa ra professionale che prova la pressione o la fisioterapista. di Serio che dei comuni limitrofi. È gratuito e basta una semplice iscrizione. L’invito per tutti coloro che desiderano partecipare o iscrivere un loro famigliare è quello di venire un giovedi presso il Centro Sociale in via Dosie per chiedere infor- mazioni o partecipare direttamente ad un incontro e va- lutare l’iscrizione . Per ulteriori informazioni contattare la coordinatrice del servizio Elisabetta Rizzi al cell. 393/9063931, o l’educa- trice Nicoletta Rossi al cell. 366/2461387

Elisabetta e Nicoletta Cooperative Serena ed AEPER

4 Villa di Serio Informa. Settembre 2018 SCUOLA

INVESTIAMO SULLA SCUOLA: OLTRE IL PIANO DIRITTO ALLO STUDIO Ogni anno, l’Amministrazione Comunale – Assessorato tari, grazie al quale i bambini all’Istruzione, predispone, in accordo col corpo docente, il possono andare a scuola la Piano Diritto allo Studio, finalizzato a sostenere i progetti mattina (e in alcuni casi anche didattici, l’acquisto di materiale scolastico e il funziona- tornare da scuola!) o recarsi a mento della segreteria. Si tratta di un investimento di circa catechismo il martedì in com- 300.000 euro, comprensivo dell’assistenza educativa per pagnia dei propri amici. gli alunni disabili e del sostegno alla scuola dell’infanzia. Ma Pedibus è anche molto Nell’ultimo Consiglio Comunale (vedi articolo dell’Asses- altro… Pedibus è salute, non sorato al Bilancio), si è deciso di destinare delle risorse solo mezz’ora di cammino al aggiuntive, che andranno a finanziare alcune spese, in par- giorno assicura il manteni- ticolare per gli arredi della scuola primaria e secondaria. mento della forma fisica, ma poter andare a scuola “da soli” è Esse comprendono, per esempio, l’allestimento di una nuo- anche un ottimo strumento per vincere le paure ed aumentare va aula nella scuola primaria, la saletta di ricevimento dei la propria autostima! Pedibus è attenzione all’ambiente, anche genitori per i colloqui individuali nella scuola secondaria e in paesi relativamente piccoli come il nostro ci sono momenti in l’acquisto di nuovi armadi, per un totale di 8.200 euro. cui la zona delle scuole è congestionata dal traffico. Le linee del Inoltre, su segnalazione della Dirigenza e delle Insegnanti, Pedibus prevedono alcune fermate in prossimità di ampi par- saranno installate nuove tende ignifughe alla scuola prima- cheggi per permettere ai genitori di evitare di arrivare sino alla ria, per un costo di 5.500 euro e doteremo il personale ATA, scuola in auto. che ne ha fatto richiesta, di un moderno strumento per una Andare a scuola a piedi o in bicicletta aiuta a ridurre i livelli di in- pulizia più accurata degli ambienti in entrambi i plessi, inve- quinamento! Pedibus è educazione, i bambini imparano a muo- stendo così circa 2.050 euro. versi lungo la strada…e gli automobilisti imparano a prestare Pertanto l’investimento complessivo sarà di circa €15.750. maggiore attenzione ai bambini che popolano il nostro paese! Queste sono alcune decisioni finalizzate a creare le con- Pedibus è supporto alle famiglie, se la mattina si deve fare dizioni ideali per un ambiente sereno, accogliente e or- tutto rapidamente per arrivare in orario al lavoro il Pedibus dinato, in modo che i nostri studenti percepiscano, con- potrebbe essere la soluzione: i capolinea possono essere cretamente, l’importanza di frequentare con profitto sfruttati come veri e propri servizi di anticipo scolastico! I la scuola a Villa di Serio ed apprezzino l’attenzione che bambini vanno a scuola a piedi con i propri amici e i genitori l’Amministrazione Comunale, da sempre, assegna a loro e guadagnano quella mezz’ora che serve per evitare di arrivare alla loro istruzione e cultura. in ritardo. Per maggiori informazioni o per dare la propria disponibilità TUTTI A BORDO DEL PEDIBUS! come volontari è possibile contattare le referenti del servizio Anche quest’anno, grazie all’impegno dell’Amministrazione Co- all’indirizzo mail [email protected], tramite la munale e del Comitato Genitori, con la riapertura delle scuole pagina Facebook pedibusvilladiserio o telefonicamente al riparte il Pedibus ovvero un “autobus a piedi”, guidato da volon- 349/1353393 (Francesca) e al 333/4329565 (Chiara). Dott. FABIO GHISLOTTI MEDICO CHIRURGO DENTISTA

24020 VILLA DI SERIO (BG) Piazza Madre Teresa di Calcutta, 1 - Tel. 035 665522

24030 (BG) Via Roma, 27/A - Tel. 035 544221

Notiziario Amministrazione Comunale 5 BIBLIOTECA E CULTURA BIBLIOTECA: UN AUTUNNO RICCO

6 Villa di Serio Informa. Settembre 2018 ECOLOGIA AMBIENTE E PARCHI GREEN LINE BG: PER LA SOSTENIBILITÀ DELL’AMBIENTE

Da numerosi anni l’industria automobilistica sta inve- Il risultato ottenuto con questo progetto è sicuramente stendo in studi sulla produzione di mezzi elettrici, i co- andato oltre le aspettative, visto che la sua realizzazione siddetti “mezzi green”, mezzi di trasporto silenziosi che, non comporterà costi per i comuni, a riprova che anche utilizzando l’energia elettrica per la ricarica delle batterie gli operatori economici stanno orientando le loro scelte che li alimentano, permettono di non immettere nell’at- verso una mobilità più ecosostenibile. L’auspicio è che mosfera gas nocivi, responsabili dei livelli d’inquinamen- tale soluzione porti nei prossimi anni all’eliminazione di to atmosferico, divenuti ormai insostenibili nelle grandi ordinanze che limitino il traffico automobilistico. città. Nei prossimi anni si prevede un notevole incremen- Un doveroso ringraziamento va rivolto agli architetti Sil- to nella vendita di mezzi di nuova generazione che con- vio Cerea, responsabile del nostro ufficio tecnico e Do- correranno alla salvaguardia dell’ambiente. menico Leo, responsabile dell’ufficio tecnico di , Di conseguenza, moltissimi sono i comuni che si stanno per l’impegno profuso nell’elaborazione del progetto. organizzando per collocare sul proprio territorio colon- nine per la ricarica di tali mezzi, perché la mobilità elet- trica è ritenuta una soluzione sostenibile, che può aiutare a risolvere i piccoli e grandi problemi della vita di ogni giorno.

Proprio il nostro comune, il “paese dei parchi”, la cui amministrazione da sempre ha operato per il rispetto e la valorizzazione dell’ambiente, si è fatto capofila di un progetto sottoscritto da altri 19: Villa di Serio, Albino, , Nembro, , Casirate d’Adda, , Gorle, , Pedrengo, , , , , , , , Villa d’Almè e . Grazie a questo interessante progetto denominato “Gre- en Line Bg”, il cui sviluppo è stato assegnato al gruppo RESSOLAR, nei 19 comuni saranno realizzate 31 stazioni di ricarica, senza alcun onere per i comuni coinvolti; all’in- terno di tale progetto interverrà anche ENEL X che si è resa disponibile alla realizzazione di ulteriori 30 colonni- ne, sempre a costo zero.

A Villa di Serio saranno posizionate 4 colonnine: una presso il parcheggio di via Locatelli, la seconda nel par- cheggio di via Delle Ripe, la terza nel parcheggio posto in prossimità degli impianti sportivi, la quarta nel parcheg- gio antistante il Parco del Volontariato. Gli utenti che uti- lizzeranno questo servizio pagheranno un canone, in base alle tariffe definite dal gestore.

Notiziario Amministrazione Comunale 7 ECOLOGIA AMBIENTE E PARCHI CITTADINI “ATTIVI” Spesso leggiamo articoli o ci troviamo a discutere su com- portamenti irrispettosi, sicuramente da condannare, at- tuati nei confronti delle cose e delle persone. Ci si scan- CLASSIFICA “COMUNI RICICLONI” dalizza davanti a un muro imbrattato, ma si resta quasi Nel nostro comune persevera la buona tradizione, or- indifferenti di fronte all’azione di chi si offre per ripulirlo, mai ventennale, della raccolta differenziata, che, con- quasi fosse un atto dovuto. Fanno più notizia le cattive, che trariamente a quanto avvenuto in tanti altri comuni, ci le buone azioni. Ci sembra quindi opportuno evidenziare ha permesso di mantenere le tariffe invariate in questi come alcuni concittadini si mettano in gioco per migliorare ultimi dieci anni. l'ambiente che ci circonda, permettendo a tutti di usufru- Nella classifica dei “Comuni ricicloni”, nel 2017 Villa di ire dell'intervento migliora- Serio è risultato il 3° comune classificato in assoluto per la tivo o riparatore effettuato. provincia di Bergamo, con una percentuale pari a 81,9% Il signor Artifoni, che si vede di raccolta differenziata (nel 2016 era stata l’81,4 %). Un in azione nella foto, si è of- ulteriore piccolo miglioramento che ci riempie d’orgoglio. ferto di curare il piccolo vi- gneto del “Parco didattico”. Quest'anno le piante della vite sono rigogliose e po- BANDO ORTI COMUNALI tremmo gustarne i frutti, a patto che i frequentatori di Entro la fine del 2018 sarà pubblicato il bando di as- quei luoghi abbiano la bontà segnazione degli orti comunali, poichè la prossima di non strappare malamente primavera scadranno le attuali assegnazioni. Chi fosse i grappoli d’uva, quando non interessato a partecipare, può trasmettere il proprio sono ancora maturi. nominativo all'ufficio ecologia del comune, rivolgendo- si alla Sig.ra Valenti Monica. Lungo il sentiero “natura” che parte da via Valeria e porta in collina, si può ammira- re un muro completamente rifatto. È un intervento realiz- zato con cura, a spese di un nostro concittadino, il signor CASSONETTO SMALTIMENTO INDUMENTI Bergamelli Roberto, che ha voluto valorizzare l’ambiente a cui è tanto affezionato. Anche il cassonetto per la raccolta degli indumenti usati, posizionato presso la scuola primaria, sara' rimosso e por- Nei periodi poco piovo- tato in area ecologica. Con quest’ultimo sono stati tolti si, il torrente Capla resta tutti i cassonetti destinati alla raccolta degli abiti smessi, asciutto, con conseguenti presenti sul territorio di Villa di Serio. Il posizionamento seri problemi per i pesci di tali cassonetti era stato fatto per facilitare ai cittadini lo smaltimento dei vestiti non piu' utilizzati; abbiamo, che lo abitano. Grazie al nostro malgrado, dovuto procedere alla loro rimozione signor Tito Bombardieri perche' da alcuni abitanti non venivano usati in modo che tiene monitorata la corretto, pertanto al loro interno si trovavano borsette condizione del torrente, con rifiuti, bottiglie, talvolta perfino deiezioni canine… i pesci, che tutti possono ammirare in Via Valeria, hanno sempre a disposi- zione una quantità d'ac- qua sufficiente per poter vivere. È anche accaduto che una volta abbia fatto intervenire a sue spese un’auto- botte, per scongiurare la moria dei pesci.

Il nostro grazie è rivolto non solo a questi cittadini ma anche a tutti coloro che silenziosamente mettono a di- sposizione tempo e competenze per migliorare la quali- tà della vita del nostro territorio.

8 Villa di Serio Informa. Settembre 2018 SPORT

NUOVA GESTIONE POLISPORTIVA VILLESE: DEI CAMPI DA TENNIS E CALCETTO SEZIONE SPORT CINOFILI Dal mese di settembre, sarà la Polisportiva Villese ASD Nella primavera del a gestire i due campi coperti di tennis e calcetto che si 2018 è nata una trovano presso il centro sportivo di via Cavalli, a Villa Di nuova sezione, all’in- Serio. La concessione avrà una durata di due anni e sarà terno della Polispor- rinnovabile per altri due. Una conquista importante per la tiva Villese ASD, storica associazione sportiva villese che, grazie all’entu- dedicata agli sport siasmo ed alla voglia di fare dei suoi dirigenti, si dimostra cinofili ed in parti- sempre più attiva ed attenta alle esigenze degli sportivi colare al canicross, del territorio. al dog endurance e all’agility. Queste discipline sportive, I due campi coperti saran- sconosciute ai più, possono essere sinteticamente descritte no a disposizione di tutti come “corsa con il cane”, che può essere svolta sia su percor- coloro che volessero pre- si sterrati pianeggianti, sia in montagna. notare una partita di ten- A Villa Di Serio, da diverso tempo, un gruppo di amici si ri- nis o calcetto con gli amici. trova settimanalmente per condividere allenamenti con il A settembre, tra l’altro, ci proprio cane e promuovere questo nuovo sport. L’aumento sarà una promozione per del numero di praticanti, la necessità di partecipare a gare e tutti i cittadini villesi che l’obiettivo di organizzarne, ha portato il gruppo a chiedere potranno giocare a tennis di entrare a far parte della Polisportiva, la quale ha risposto tutto il mese gratuitamen- positivamente, felice di poter “allargare” la propria famiglia. te dalle 20.00 alle 22.00 Ad oggi la ventina di iscritti a “Zampe selvagge” (questo è il Per prenotazioni e infor- nome che si sono dati) è formato da atleti di alto livello che mazioni chiamare il nu- parteciperanno ai prossimi campionati mondiali di canicross mero 335/6743743. in Polonia, ma anche da semplici amatori che hanno trovato Altra grande novità sarà il modo di riunire la passione per la corsa, la montagna ed il la ripresa dell’attività della sezione tennis che, dopo un proprio cane in un unico sport. anno di sospensione, tornerà a riproporre i corsi per Vuoi anche tu provare a correre con il tuo cane o avere ulte- bambini e ragazzi dai 5 ai 18 anni. riori informazioni? Contatta Erica al 347/4619241 oppure A tal fine, martedì 18 e venerdì 21 settembre, dalle ore Renato al 320/8776409. 15 alle ore 18, verranno organizzate due giornate di pro- va per tutti coloro che sono interessati ad iniziare o a continuare la pratica di questo sport, con la guida di mae- stri qualificati ed esperti. Per prenotazioni e informazioni contattare Enzo Colleo- ni al 338/3064316 o inviare una mail a [email protected].

Grazie ad un gruppo di ragazzzi Villesi, quest'anno tornerà anche in scena una squadra di calcio a 5 che è stata iscritta al campionato CSI. Le partite casalinghe si gio- cheranno il lunedì alle 21.30. La Polisportiva è pronta ad affrontare questa nuova av- ventura sportiva e cercherà di fare del proprio meglio per offrire un servizio all’al- tezza, con gli obiettivi di cre- scere ed educare i bambini attraverso il gioco e lo sport e nel contempo mettere a disposizione dei ragazzi più grandi un luogo di sano sva- go ed aggregazione.

Notiziario Amministrazione Comunale 9 LA PAROLA AI GRUPPI CONSILIARI VILLAPERTA VILLACIVICA COALIZIONE DI MAGGIORANZA LA PAGINA DELL'OPPOSIZIONE

TARI: QUANTO PAGHI LE ELEZIONI SONO ALLE PORTE. A VILLA DI SERIO? DIAMO UN’OCCHIATA IN GIRO!

Nell’ultimo numero di INFORMA l’opposizione osserva Siamo ormai a meno di un anno dalle prossime elezioni comunali che il Comune di Almè negli ultimi due anni ha ridotto la ed è opportuno fare un breve bilancio di questa amministrazione. TARI (tassa rifiuti) del 13,3%; critica quindi l’Amministra- Anche quest’estate è di fatto passata senza che si sia visto zione di Villa di Serio perché, nonostante sia premiata uno sforzo dell’amministrazione per un deciso miglioramen- come Comune Riciclone “non abbassa le tariffe di un cen- to del paese. L’area pubblica adiacente all’isla bonita è stata tesimo”. Sembra che l’opposizione non abbia voluto ap- alienata per sopperire agli impegni economici conseguenti profondire i numeri reali della tassazione e si sia lanciata alla causa persa dal comune contro un privato cittadino ricor- in uno slogan. Prendiamo quindi l’occasione per fornire rente e, di conseguenza, avendo reso edificabile quest’area, un confronto, per quanto possibile, tra la TARI di Villa di l’acquirente ha pensato bene di tagliare gli alberi secolari che Serio e la TARI di Almè. poichè le variabili che entrano in stavano nell’area… gioco sono numerose: percentuale di partecipazione alla Nessun passo avanti è stato fatto nella soluzione dei problemi or- spesa diversificata tra attività e cittadini, presenza più o mai endemici del paese, nulla per migliorare lo stato delle strade meno numerosa di attività sul territorio, utilizzo di sacchi per troppo tempo trascurate, nulla per combattere la piaga delle a pagamento. Tuttavia, anche sulla scorta dei dati dispo- zanzare tigre che ci impediscono di trascorrere alcune ore in giar- nibili, pubblichiamo alcune tabelle in merito. dino, nulla per migliorare i servizi ai cittadini... TARI media con abitazione di 100mq abitata da: L’unica iniziativa degna di nota è la realizzazione della nuova area ecologica! ALMÈ dopo la VILLA DI DIFFERENZA riduzione SERIO L’opposizione aveva già segnalato nell’ormai lontano 1997 l’i- nadeguatezza dell’area ecologica; senza alcuna protezione per 1 persona 63,15 55,17 7,98 il percolato, con una viabilità da terzo mondo e degli spazi di 2 persone 96,02 79,75 16,27 manovra che definire scarsi è un eufemismo; tuttavia la situa- 3 persone 106,89 93,29 13,70 zione è rimasta tale e quale per altri 21 anni, e solo ora, dinanzi Da notare che nell’importo di VILLA DI SERIO sono compresi alla totale e prolungata mancanza di rispondenza alla norma- anche 10 sacchi rossi “grandi” (attribuiti in media). Ad Alme’ tiva vigente ed alla evidente inadeguatezza del sito, la nostra la spesa dei sacchi è già inserita nel piano: non c’è incentivo alla amministrazione dà inizio ad un intervento serio e speriamo ri- raccolta differenziata! Anche la TARI riferita agli esercizi è infe- solutivo! Sottolineiamo che l’allora assessore all’ecologia negò riore a Villa di Serio rispetto alla TARI pagata ad Almé. in consiglio comunale, forte del parere dell’ufficio tecnico, la Ecco qualche esempio con superficie da 100mq: Ai costi di Villa necessità di un intervento migliorativo sostenendo che l’area di Serio si devono aggiungere i sacchi rossi (€1,50 cadauno) era perfettamente adatta a soddisfare le esigenze della popo- ALMÈ dopo la lazione residente (vedi documento del 28/4/1997) ESERCIZI VILLA DI SERIO riduzione Adesso si sono finalmente svegliati! Speriamo in bene… magazzini 141,02 100,60 Speriamo che il risultato dell’intervento in itinere sia migliore uffici 358,04 255,21 di quello ottenuto con la modifica del parcheggio dinanzi alla attività artigianali 348,57 248,47 farmacia, parcheggio che ha di fatto aggravato la situazione attività industriali 216,59 154,41 preesistente, sia per la riduzione dei posti macchina che per bar 932,91 664,92 l’assurda necessità di transitare nell’area di manovra di un par- cheggio, con tutti i rischi e le conseguenze del caso! L’attuale ortofrutta e pizza 1.689,65 1.204,14 da asporto giunta ha fatto dell’immobilismo la sua bandiera e andrebbe de- Sempre per offrire un quadro più ampio su cui giudicare finita di fatto “sanza n’famia e senza lodo” (Dante, Inferno III). riportiamo la seguente tabella: Nessun vistoso errore infatti (se non si considerano le modifiche alla viabilità per il marciapiede di via Muraglione poi ripristinate COMUNI Totale TARI ABITANTI ed il parcheggio davanti alla farmacia purtroppo non ancora ri- VILLA DI SERIO 403.000 6.777 pristinato!) ma anche senza alcuno sforzo per migliorare il pae- ALME’ 504.000 5.604 se. Solo da poco infatti si è provveduto alla sistemazione di alcu- Appare chiaramente che il comune di Almè, nonostante ni marciapiedi che ormai gridavano “vendetta al cospetto di Dio” abbia 1000 abitanti in meno rispetto al nostro, spenda raccogliendo maledizioni a non finire da parte di handicappati e per il servizio oltre 100.000 euro in più mamme o nonni con passeggini! Nulla inoltre è stato fatto per É INCONTESTABILE CHE A VILLA DI SERIO SI PAGA ridurre il carico fiscale dei cittadini, mantenendo tasse, addi- MENO TARI CHE AD ALMÉ. Molto di questo risultato è zionali, IMU, TARI, ecc. ai valori massimi possibili. merito della diligente collaborazione dei cittadini e del Abbiamo ancora alcuni mesi per intervenire, prezioso lavoro dei volontari, a cui va il nostro grazie. Speriamo bene, chi vivrà vedrà!

10 Villa di Serio Informa. Settembre 2018 POLITICHE GIOVANILI

ESPERIENZE DI “CITTADINANZA ATTIVA”

“Ciò che abbiamo fatto solo per noi stessi muore con noi. Ciò che Perché “Volontario Volentieri”? abbiamo fatto per gli altri e per il mondo resta ed è immortale” Harvey B. Mackay “Volontario” perché i ragazzi hanno incontrato sia persone che dedicano il proprio tempo, in silenzio e gratuitamente, Ogni comunità ha il dovere di tramandare alle nuove ge- per migliorare il territorio e la società, sia realtà in cui anche nerazioni attenzione e rispetto sia per gli altri, che per loro un giorno, secondo le proprie inclinazioni e capacità, il “Bene comune”. Favorire nei giovani la nascita di sen- potranno spendere tempo ed energie per lo stesso motivo. sibilità verso questi importanti valori significa guidarli “Volentieri” perché l’unico modo per fare volontariato, a mettersi in gioco, ad avere spirito d’iniziativa, condurli all’assunzione di responsabilità. Tali atteg- giamenti non si trasmet- tono con le parole, con grandi discorsi retorici, ma attraverso azioni con- crete, che stimolino i gio- vani a compiere azioni di cittadinanza attiva. Un cittadino attivo non è quello che rispetta le leg- gi, paga regolarmente le tasse e non commette in- frazioni di vario genere. Il cittadino attivo è co- lui che s’impegna in vari modi nella società civile, attraverso il volontariato o l’associazionismo. per far sì che abbia senso per sé e per gli altri, è farlo vo- Numerose sono le attività inserite nel “Progetto giova- lentieri, senza nessuna costrizione. Nel corso dell’espe- ni”, che si pongono l’obiettivo di costruire cittadinanza e rienza i ragazzi, accompagnati dagli educatori del Proget- promuovere il volontariato. Alcune di queste interessanti to Giovani, hanno incontrato i volontari dell’antincendio esperienze sono proposte ai ragazzi nel corso dell’anno boschivo e della protezione civile, divenendo protagoni- scolastico ma la parte del leone la fa l’estate, momento di sti di simulazioni di pronto intervento. Si sono confron- relax e spensieratezza, in cui diviene importante sostitui- tati con le esperienze vissute e raccontate dai richiedenti re alla noia dei vissuti significativi. asilo ed insieme a loro hanno organizzato una merenda Un progetto rivolto ai ragazzi della scuola media è pro- “multiculturale” dove, ad un italianissimo pane e nutella, prio “Volontario Volentieri” , un’ iniziativa che permette si è affiancato un buonissimo succo pakistano preparato loro di incrociare alcune realtà del territorio di Villa di dagli ospiti. Si sono cimentati nel coinvolgere gli anziani Serio, realtà che si occupano di aspetti importanti o che si del centro diurno integrato in un gioco divertente, hanno fanno carico delle persone più fragili della nostra società, chiacchierato e consumato la merenda con loro. Alla co- perché conoscere il proprio territorio, significa anche operativa San Martino hanno affiancato i ragazzi disabili scoprirne le zone più in ombra e meno visibili, luoghi che nei lavori di assemblaggio in cui sono impegnati. magari i ragazzi incrociano tutti i giorni ma che conosco- Agli adolescenti è invece proposta tutti gli anni l’espe- no poco o per nulla. rienza dei lavori estivi: un tempo in cui i ragazzi , accom- pagnati da volontari attenti e capaci, trasformano il pro- prio tempo libero in lavori di pubblica utilità per abbellire e sistemare il territorio. Un’esperienza utile e interessan- te che permette ai giovani d’imparare a lavorare insieme, di accrescere il senso civico prendendosi cura del “bene comune”. Al termine di ogni esperienza, tutti i partecipanti sono sempre stati guidati dagli educatori in alcune attività di rielaborazione, perchè possano fare “tesoro” delle espe- rienze vissute.

Notiziario Amministrazione Comunale 11 LA BACHECA COMUNALE

La settimana dell’anziano ha lo scopo di offrire conoscenze e informazioni a tutti i cittadini, segnatamente a quelli che vivono la condizione di anziani e pensionati, anche al fine di sviluppare sensibilizzazione sulle loro problematiche. I temi proposti in questa edizione riguardano tematiche sia di tipo socio sanitario, che storico – culturale, in particolare sulla rivisitazione storica del nostro paese. Si ringraziano gli sponsor e quanti collaboreranno in vari modi, per la buona riuscita dell’evento.