Vaccini No-Stop, Superata Quota 500

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Vaccini No-Stop, Superata Quota 500 23 Sabato 2 Gennaio 2021 PrimoPianoBenevento M ilmattino.it La pandemia, i nodi Vaccini no-stop, superata quota 500 `Somministrazioni avanti al Rummo anche a Capodanno `Scesi a 51 i ricoverati ma il virus fa registrare altre due vittime L’Asl riprende stamattina in via Minghetti e a Cerreto Sannita Contagiati risalgono al 12%. Il presidente dei medici: «Dosi sicure» conda somministrazione a di- LA GIORNATA stanza di 21 giorni dalla prima. L’assistenza Luella De Ciampis LA POSIZIONE L’appello a vaccinarsi arriva an- «Covid residence» pronto a partire Come da protocollo, l’ospedale che dal presidente dell’ordine Rummo ha continuato con l’atti- dei Medici, Giovanni Ianniello. È pronto a partire il «Covid ambienti protetti di cittadini, vità di somministrazione del «Il vaccino è sicuro – spiega – e residence» di Arpaise, in buone condizioni di salute, vaccino Pfizer anche nella gior- non è affatto vero che è stato fat- destinato all’accoglienza dei che risultano ancora positivi al nata di ieri, nel corso della quale to in fretta e furia perché era da positivi asintomatici che tampone. È prevista la sono state inoculate 200 dosi di- anni che si lavorava su un vacci- vivono in case con presenza di un dirigente stribuite tra medici e infermieri. no contro i virus a Rna, della fa- caratteristiche socio-abitative medico responsabile, di un L’operazione, che si è conclusa miglia dei coronavirus. Ora han- tali da non garantire infermiere referente di intorno alle 17, continuerà a rit- no solo accelerato i tempi, sfron- l’isolamento fiduciario, senza struttura, di 6 infermieri per mi serrati fino a quando tutto il dandoli delle lungaggini buro- che sussista un concreto garantire i turni nelle 24 ore, di personale della cittadella ospe- cratiche. Dobbiamo vaccinarci pericolo di contagio per i 6 operatori sociosanitari, oltre daliera non avrà raggiunto la to- tutti perché l’immunità di greg- conviventi. La scelta dell’Asl è all’interazione con i medici tale copertura vaccinale (supe- ge è un obiettivo da raggiungere stata effettuata perché dell’Usca in caso di insorgenza rata quota 500 tra ospedale e insieme, senza aspettare che sia- l’infezione da Covid-19 dei sintomi del Covid e con il Asl). Alcuni medici del Rummo, no gli altri a sottoporsi al vacci- richiede tempi lunghi per la medico specialista in malattie tra cui la newentry Alessandro no. Invece, per noi sanitari è un guarigione ed è indispensabile infettive del Sep (servizio Rosa, radiologo vascolare inter- obbligo soprattutto morale cui LA STRUTTURA L’ospedale Rummo di Benevento FOTO MINICOZZI gestire la permanenza in epidemiologia e prevenzione). ventista, appena immesso in assolvere e, infatti, i pochissimi servizio, hanno voluto rendere no-vax che sono tra noi, saran- pubblico attraverso i social, il no perseguiti come previsto dal “miracolo italiano”, anche a noi nostro codice deontologico. In Le iniziative momento in cui si sono sottopo- è dato in sorte il compito storico questa fase, è importante non sti al vaccino per aiutare tutti a di ricostruttori. È un impegno e abbassare la guardia ma conti- non aver paura di vaccinarsi ma una mission che dobbiamo esse- nuare a usare la mascherina e di temere il coronavirus, nemi- re orgogliosi e all’altezza di por- I CONTROLLI mantenere il distanziamento in- co comune da sconfiggere. tare a compimento. Tagliare il Sassinoro, parte lo screening dividuale, fino a quando non sa- traguardo vittoriosi, dipende so- Nel frattempo, numerosi enti Invece, l’Asl, che aveva dato il remo completamente fuori da lo da noi». del Beneventano stanno orga- via all’operazione giovedì 31 questo incubo, da cui usciremo Appelli a Pannarano e Bucciano nizzando screening per argina- nell’ambulatorio di via Minghet- definitivamente solo quando si IL REPORT re il rischio di contagio. Tampo- ti a Benevento, riprenderà sta- raggiungerà una percentuale Sul fronte della pandemia, dopo ni gratuiti a Sassinoro: ad an- mattina sia in città che presso la del 70/75% di vaccinati. Quelle una giornata di tregua, ieri si so- IN PROVINCIA nunciarlo è stato il sindaco Pa- struttura polifunzionale di Cer- messe in atto finora, sono misu- no registrati altri due decessi al squalino Cusano attraverso un reto Sannita cui, dal 7 gennaio, re precauzionali che funziona- Rummo. Si tratta di due anziani Giovanna Di Notte avviso pubblico. «Il 4 gennaio - si aggiungeranno, in modo gra- no perché quest’anno, fino a di Benevento di 79 e 92 anni. So- si legge - tutti i cittadini residen- duale, le sedi distrettuali di questo momento, siamo riusciti no 174 le morti registrate Le strade deserte e gli atteggia- ti possono effettuare, su base vo- Sant’Agata de’ Goti, San Bartolo- a evitare il diffondersi della sin- dall’inizio della pandemia, 148 menti responsabili hanno fatto lontaria e gratuita, un test rapi- meo in Galdo, San Giorgio del drome influenzale, sia per una da agosto (115 i sanniti). Scendo- da cornice all’avvio del nuovo do antigenico. Le operazioni, Sannio e Montesarchio. «È stata maggiore adesione alla campa- no a 51 i pazienti in degenza anno: in gran parte della provin- che si svolgeranno a partire dal- una giornata storica – dice il di- gna vaccinale che per l’uso delle nell’area Covid anche per effet- cia sannita, nelle ultime 48 ore, le 9 presso il piazzale antistante rettore generale Gennaro Volpe mascherine e per il rispetto del to di due guarigioni, mentre, si non sono stati segnalati assem- il municipio, saranno eseguite - che aspettavamo da tanto e che distanziamento interpersona- mantiene in equilibrio il nume- bramenti. Nessuna multa a da personale qualificato sanita- abbiamo dedicato soprattutto ai Sant’Agata de’ Goti, nonostante le». ro dei ricoverati, in calo sensibi- rio e nel rispetto di tutte le nor- vaccinatori dell’azienda sanita- i numerosi controlli messi in at- le da circa 20 giorni. Il totale dei mative vigenti finalizzate a con- ria che sono veramente tanti e IL SINDACO to dalle forze dell’ordine. Stessa ricoveri è sceso ma i casi gravi persone positive. Numeri che, tenere ed evitare eventuali con- che, in gran parte, hanno aderi- situazione a Montesarchio dove Un monito, cui si aggiunge quel- sono più difficili da risolvere e secondo il primo cittadino Enzo tagi». Anche il Comune di Buc- to volontariamente a questa la fascia tricolore, Franco Da- lo del sindaco Clemente Mastel- richiedono tempi più lunghi di Pacca, devono far mantenere ciano è sceso in campo per pre- operazione e si sono offerti per miano, si è complimentato con la nel messaggio di inizio anno degenza. Sono 12 i positivi evi- ancora molto alta l’attenzione: venire la diffusione del Corona- espletare questo servizio». I pri- la cittadinanza: «Ringrazio i cit- alla comunità. «Un anno da af- denziati ieri dall’Asl su 98 tam- «Gli assembramenti continui, virus: i volontari del servizio ci- mi a sottoporsi al vaccino in via poni processati, mentre sono 31 tadini per la responsabilità e la frontare da “costruttori” - dice, in particolare davanti ai bar, vile e della protezione civile Minghetti, sono stati, il medico i guariti. Nelle ultime 48 ore è solidarietà mostrate in questi parafrasando il presidente della vanno evitati. Sono pericolosi e hanno distribuito, a domicilio, Cristina Calandra e il presidente Repubblica Sergio Mattarella – salita leggermente la percentua- mesi: sono stati esemplari». sono una mancanza di rispetto le mascherine chirurgiche a tut- dell’Ordine degli infermieri da costruttori di pace, di solida- le dei contagi nel Sannio che Inoltre, Damiano ha ribadito verso l’intera comunità. Siamo ta la cittadinanza. I dispositivi Massimo Procaccini. rietà e del bene comune. L’anno passa dal 7% dei giorni scorsi al che a breve partirà una campa- chiamati – sottolinea Pacca - a sia di ricostruzione. La guerra 10% del 31 dicembre e al 12% di gna per sensibilizzare la popola- osservare con cura estrema le di sicurezza sono stati donati da L’ITER col virus è ormai all’ultimo mi- ieri. Una lieve impennata di po- zione ad effettuare, appena pos- prescrizioni sul distanziamento Giuseppe Oropallo. «Se qualcu- Intanto, dopo le prime 2340 do- glio e, in questa fase, guai a di- sitività ben lontana dal 36% del sibile, il vaccino anti-Covid. In e l’utilizzo dei dispositivi di pro- no non le ha ricevute – comuni- si di vaccino Pfizer, nei prossimi strarsi, a sottovalutare il nemi- mese di novembre in cui la cur- lieve calo il numero dei contagi tezione individuale. Il virus cir- ca il gruppo di maggioranza - giorni, saranno consegnate le co mortale. Come i nostri genito- va pandemica ha raggiunto il a Pannarano dove, dopo le 6 cola ancora e l’arrivo dei primi può sollecitare il consigliere Pa- restanti 5660 per completare ri e i nostri nonni seppero, mat- suo acme. guarigioni e i 4 nuovi casi regi- vaccini non può farci abbassare squale Ruggiero». l’operazione che prevede una se- tone dopo mattone, operare il © RIPRODUZIONE RISERVATA strati ieri, attualmente ci sono 9 la guardia». © RIPRODUZIONE RISERVATA Ritorna l’incubo nella Casa per anziani cluster con 17 casi tra ospiti e infermieri sa Albergo. Purtroppo, però, ie- o di diventare portatore sano bilità e quella dell’intera ammi- IL CASO ri sono stato informato di 17 del virus è sempre presente. nistrazione, come fatto finora, nuovi casi di positività presso la L’ANALISI per mitigare eventuali compli- Celestino Agostinelli casa di riposo. A questo punto, cazioni o peggio un’incontrolla- visto che dopo i contagi di no- «Non intendo infierire o creare ta estensione del contagio». Il Covid-19 torna a far paura tra vembre i casi erano scesi a due, allarmismi – continua il primo Da indiscrezioni, si apprende gli ospiti della Casa albergo per appare evidente, oltre che legit- cittadino – ma a questo punto tra l’altro che tra i frequentatori anziani di San Bartolomeo in appare fondato il sospetto se- della casa albergo aleggi tanta timo, pensare che qualcosa non LA STRUTTURA La casa di riposo per anziani a San Bartolomeo, Galdo.
Recommended publications
  • Covid-19, Allarme Contagi: Più Ricoveri E Casi Sospetti
    22 Sabato 21 Marzo 2020 PrimoPianoBenevento M ilmattino.it (C) Ced Digital e Servizi | ID: 00777528 | IP ADDRESS: 109.116.80.152 carta.ilmattino.it Il Coronavirus, la sanità IL NOSOCOMIO Aumentano i casi di sanniti contagiati e i ricoveri, anche per casi sospetti, all’azienda ospedaliera «San Pio»; a destra la tendostruttura allestita all’esterno del pronto soccorso squale Maglione e le senatrici pentastellate Danila De Lucia e Sabrina Ricciardi, commenta- no la decisione di fornire l’ana- lizzatore per i tamponi all’ospe- Covid-19, allarme contagi: dale Rummo. «Apprendiamo con soddisfazione – scrive Ma- glione, portavoce del gruppo – che l’azienda ospedaliera entre- rà in possesso del macchinario per l’analisi dei tamponi e che intende avanzare richiesta per più ricoveri e casi sospetti eseguirle autonomamente. È il momento di fare ulteriori passi avanti e chiedere con fermezza e unità alla Regione di non la- `Si appesantisce il bilancio dopo la prima vittima `Maglione (M5s): «Tamponi, soluzione interna vicina» sciare ai margini, per l’ennesi- ma volta, la provincia di Bene- I positivi sanniti sono 11: 3 in città e 2 a San Salvatore Paolucci (FdI): «Silenzio assordante su protocolli e dati» vento». Il consigliere regionale del Pd, Erasmo Mortaruolo, in Mastella in un post su facebook in condizioni che non destano provinciale «Fratelli d’Italia», una nota sottolinea che «in que- LO SCENARIO nel quale ha anche sottolineato I rifiuti particolare preoccupazione. invia una nota ai direttori gene- sti giorni di emergenza sono che in tanti non rispettano le Nella giornata di ieri è stata tra- rali di Asl e Rummo, Gennaro stato con i digì del Rummo e prescrizioni, e il sindaco di San sportata in ospedale anche una Volpe e Mario Ferrante, al sin- dell’Asl.
    [Show full text]
  • I TERREMOTI E IL RISCHIO SISMIC Relatrice
    Relazione: I TERREMOTI E IL RISCHIO SISMICO Relatrice: ANGELA CIOTTA Pagina 1 INDICE SOMMARIO Introduzione 1. Perché i terremoti? 2. Come è fatta la Terra? 3. Tipi di margini fra le zolle 4. Il rischio sismico 5. Il terremoto e le faglie 6. Le onde sismiche 7. Le onde di superficie 8. L’energia di un terremoto 9. Gli strumenti per misurare un terremoto 10. I cataloghi sismici 11. Dove accadono i terremoti in Italia 12. Il monitoraggio sismico 13. La sismicità dell’area Sannio-Matese e Vitulano 13.1 Situazione sismica di Vitulano 13.2 23 Novembre 1980: La Terra trema in Irpinia 13.3 Testimonianze dirette ( piccola realtà a Vitulano) 13.4 Caratteri geolitologici e strutturali 13.5 I Piani Regolatori Generali dei Comuni del Parco 14. Gli effetti del terremoto 15. Comportamento degli edifici in caso di sisma 16. L’edificio antisismico 17. Tipologie strutturali di un edificio antisismico 18. Come comportarsi in caso di terremoto 18.1 Prima del terremoto 18.2 Durante il terremoto 18.3 Dopo il terremoto 19. Pianificazione dell’ emergenza in caso di sisma Relazione: I TERREMOTI E IL RISCHIO SISMICO Relatrice: ANGELA CIOTTA Pagina 2 DALLA CONCEZIONE DEL FENOMENO ALLA PERCEZIONE LOCALE Relatrice: ANGELA CIOTTA INTRODUZIONE I terremoti, come pure l'attività vulcanica, sono fenomeni naturali che al tempo stesso rappresentano gli effetti e le prove più evidenti della dinamica in atto nel nostro pianeta. A causa degli ingenti danni che possono provocare, essi costituiscono anche un notevole problema sociale, come testimonia il recente terremoto di San Giuliano di Puglia del 2002.
    [Show full text]
  • NOTE ILLUSTRATIVE Della CARTA GEOLOGICA D’ITALIA Copiaad Di Uso Prova Interno Alla Scala 1:50.000
    1 NOTE ILLUSTRATIVE della CARTA GEOLOGICA D’ITALIA copiaad di uso prova interno alla scala 1:50.000 foglio 432 BENEVENTO a cura di U. Chiocchini1 Coordinamento Geologia U. Chiocchini1 Biostratigrafia M. Chiocchini2, A. Di Stefano3, M. Potetti2 Petrografia delle areniti S. Critelli4, E. Le Pera5 Con PROGETTOcontributi di S. Madonna1, L. Valentini6, M. Barbieri7 1 Dipartimento di Geologia, Ingegneria Meccanica, Idraulica e Naturalistica per il Territorio, Università della Tuscia, Viterbo; 2 Dipartimento di Scienze della Terra, Università di Camerino; 3 Dipartimento di Scienze della Terra, Università di Catania; 4 Dipartimento di Scienze della Terra, Università della Calabria; 5 CNR – IRPI, Cosenza; 6 Istituto di Vulcanologia e Geochimica, Università di Urbino; 7 Dipartimento di Scienze della Terra, Università di Roma CARG “La Sapienza” 2 Direttore del Dipartimento Difesa del Suolo - Servizio Geologico d’Italia: L. Serva Responsabile del Progetto CARG per il Dipartimento Difesa del Suolo - Servizio Geologico d’Italia: F. Galluzzo Responsabile del Progetto CARG per l’Università di Urbino: G. Martelli PER IL DIPARTIMENTO DIFESA D EL SUOLO - SERVIZIO GEOLO G ICO D’ITALIA : Coordinamento cartografico: S. Falcetti, D. Tacchia (coordinatore) Revisione informatizzazione dei dati geologici: L. Battaglini, C. Cipollini, D. Delogu, M.C. Giovagnoli Coordinamento editoriale e allestimento per la stampa: D. Tacchia PER L’UNIVERSITÀ D I URBINO : Coordinamento editoriale e allestimento cartografico: S.EL.CA. s.r.l., Firenze Informatizzazione e Banca Dati: S.EL.CA. s.r.l., Firenze Allestimento cartografico per la stampa dalla Banca Dati: S.EL.CA. s.r.l., Firenze Informatizzazione e allestimento per la stampa dalla Banca Dati: S.EL.CA.
    [Show full text]
  • Campania Dall'arco Di Traiano All'unita' D'italia
    Ente Proponente: UNIONE NAZIONALE PRO LOCO D'ITALIA Codice Ente Proponente: NZ01922 Data avvio progetto: 20 FEBBRAIO 2020 Nome progetto: DALL'ARCO DI TRAIANO ALL'UNITA' D'ITALIA: SPLENDORE E DECLINO DI BENEVENTO E DEL SANNIO BENEVENTANO Codice Progetto: NAZNZ0192219103130NNAZ *Legenda Esito Selezione: A= Idoneo e selezionato; B= Idoneo non selezionato; C= Non idoneo; D= Non presentato al colloquio; E= Escluso dal colloquio Codice Esito Sede Nome Cognome Codice Fiscale Punteggio Sede Selezione* COMUNE DI MELIZZANO 38789 SOFIA AVVENTURATO VVNSFO00H59C525O A 48 COMUNE DI MELIZZANO 38789 TERESA VISCOSI VSCTRS94C58I197K A 49 PRO LOCO AIROLA 98112 paolo pacca PCCPLA94T12A509E A 52 PRO LOCO APICE 115030 alessia d'oro DROLSS99D70A783X D 0 PRO LOCO APICE 115030 Elisa D'oro DROLSE00C62A783H A 56 PRO LOCO APICE 115030 Mario Palumbo PLMMRA98D11A783R B 52 PRO LOCO APICE 115030 francesca tufo TFUFNC99P68A783W B 46 PRO LOCO APOLLOSA 14117 simona balzamo BLZSMN95H45F839J B 51 PRO LOCO APOLLOSA 14117 Matteo Febbraro FBBMTT00L22A783Z B 52 PRO LOCO APOLLOSA 14117 Michela Pallotta PLLMHL91R61A783W B 59 PRO LOCO APOLLOSA 14117 Simona Spagnuolo SPGSMN99R62A783Q A 72 PRO LOCO CASALDUNI 23673 Sarah Guglielmucci GGLSRH98L53A783F A 58 PRO LOCO CASALI DEI COLLINARI 124109 Marco Iannace NNCMRC91L17A783G D 0 PRO LOCO CASALI DEI COLLINARI 124109 ELISA RANAURO RNRLSE96E53A783G A 53 PRO LOCO CASALI DEI COLLINARI 124109 GIUSEPPE SCHIPANI SCHGPP92B21A783I A 52 PRO LOCO CASTELVENERE 24094 Ida Luisa Macolino MCLDLS00P68C525E B 42 PRO LOCO CASTELVENERE 24094 Mirko Pascale
    [Show full text]
  • Strategia D'area
    STRATEGIA NAZIONALE AREE INTERNE Strategia d’Area Approvata con Delibera dell’Assemblea dei Sindaci del 23/07/2020 AREA PILOTA TAMMARO - TITERNO 1 Luglio 2020 INDICE Premessa ............................................................................................................................................................ 3 1. L’Area Progetto: condizioni iniziali e tendenze evolutive senza intervento ............................................................... 5 1.1 Il Sistema Intercomunale e l’Area progetto ................................................................................................. 5 1.2 Andamenti demografici e tendenze ........................................................................................................... 6 1.3 il Sistema produttivo .............................................................................................................................. 10 1.3.1 Agricoltura .................................................................................................................................... 10 1.3.2 Sistema imprenditoriale .................................................................................................................. 12 1.3.3 Settore turistico ............................................................................................................................. 12 1.4 I servizi di base/di cittadinanza ....................................................................................................................... 15 1.4.1 Istruzione
    [Show full text]
  • AVCC Comuni Ricadenti Nella AVCC
    AVCC Comuni ricadenti nella AVCC Capo Caccia e/o Responsabile Data di nascita Comune di residenza Indirizzo 1 Moiano - Sant'Agata dé Goti Maione Fiore Pasquale 18/05/1959 BUCCIANO VIA GAVETELLE,7 2 Apice Tufo Alessandro 23/02/1954 APICE VIA DELLA LUCE,1d 3 Campoli M.T. - Montesarchio - Tocco C. - Castelpoto - Vitulano - Foglianise Grasso Nicola 23/01/1949 TOCCO CAUDIO C.DA PANTANIELLO,8 4 Fragneto Monforte - Ponte - Casalduni - Torrecuso Romano Massimo 29/05/1979 CASALDUNI C.DA VADO DELLA LOTA 5 Montefalcone di V.F. - Ginestra degli S. - Castelfranco in M. Costantini Andrea 12/07/1956 SAN MARCO DEI CAVOTI ARIELLA,5/6 6 Castelpagano Filangieri Alfonso 11/06/1989 CASTELPAGANO C.DA MARCOCCI, 4 INT.1 7 Ceppaloni - Arpaise - Apollosa Donato Domenico 22/08/1948 APOLLOSA VACCARI,8 8 Foiano V.F. - Montefalcone di V.F. - San Bartolomeo in G. Cece Giovanni 23/02/1954 BASELICE Via Crocella 148 9 Fragneto l'Abate - Reino - Circello - Fragneto Monforte Marino Vito Giorgio 21/03/1957 CIRCELLO C.da Cese Bassa,68 10 San Marco dei C. - Molinara - San Giorgio la Molara Marciano Ermando 29/08/1991 SAN GIORGIO LA MOLARA Vallone De Fore,3 11 Sassinoro - Morcone Mastrantone Carmine 26/11/1968 MORCONE Montagna 120 12 Morcone - Santa Croce - Sassinoro Perugini Lillino 09/02/1985 MORCONE C.da Cuffiano 452 13 Paduli - Sant'Arcangelo T. - Buonalbergo - Pietrelcina Ranaldo Fedele Lino 26/09/1972 PADULI Via Ignazia 14 Pontelandolfo - San Lupo - Cerreto Sannita Cirocco Rocco 17/10/1952 MOLINARA Gregaria 29 15 San Bartolomeo in G. Barretta Dante 20/09/1960 SAN BARTOLOMEO IN GALDO 9/3 N.19 16 San Nicola M.
    [Show full text]
  • Calendari 3° Cat. DP BENEVENTO
    TERZA CATEGORIA BENEVENTO GIRONE: A .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. | ANDATA: 13/11/16 | | RITORNO: 5/02/17 | | ANDATA: 18/12/16 | | RITORNO: 12/03/17 | | | 1 G I O R N A T A | | | | 6 G I O R N A T A | | |--------------------------------------------------------------| |--------------------------------------------------------------| | ALBA SANT AGATA DE GOTI - GENEROSO SIMEONE | | ATLETICO CERRETO - GENEROSO SIMEONE | | ATLETICO CIRIGNANO - VIRTUS ATLETICO CERVINARA | | ATLETICO CIRIGNANO - F.C. SAN LORENZELLO | | F.C. SAN LORENZELLO - BONEA UNITED | | BONEA UNITED - ALBA SANT AGATA DE GOTI | | MUTRIA SPORT - ANTONIO TEDINO | | VICTORIA MONTESARCHIO - MUTRIA SPORT | | VICTORIA MONTESARCHIO - ATLETICO CERRETO | | VIRTUS ATLETICO CERVINARA - ANTONIO TEDINO | .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. | ANDATA: 20/11/16 | | RITORNO: 12/02/17 | | ANDATA: 15/01/17 | | RITORNO: 19/03/17 | | 2 G I O R N A T A | | | 7 G I O R N A T A | | |--------------------------------------------------------------| |-------------------------------------------------------------| | ANTONIO TEDINO - F.C. SAN LORENZELLO | | ANTONIO TEDINO - ATLETICO CIRIGNANO | | ATLETICO CERRETO - ALBA SANT AGATA DE GOTI | | ATLETICO CERRETO - BONEA UNITED | | BONEA UNITED - ATLETICO CIRIGNANO | | F.C. SAN LORENZELLO - VICTORIA MONTESARCHIO | | GENEROSO SIMEONE - MUTRIA SPORT | | GENEROSO SIMEONE
    [Show full text]
  • Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2016
    Ufficio del territorio di BENEVENTO Data: 15/02/2019 Ora: 10.46.17 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2016 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 MATESE SUD ORIENTALE ALTO TAMMARO ED ALTO FORTORE Comuni di: CERRETO SANNITA, CUSANO MUTRI, MORCONE, Comuni di: BASELICE, CASTELFRANCO IN MISCANO, PIETRAROJA, SANTA CROCE DEL SANNIO, SASSINORO CASTELPAGANO, CASTELVETERE V FORTORE, CIRCELLO, COLLE SANNITA, FOIANO DI VAL FORTORE, GINESTRA D SCHIAVONI, MOLINARA, MONTEFALCONE V FORTORE, SAN BARTOLOMEO IN GALDO, SAN GIORGIO LA MOLARA, SAN MARCO DEI CAVOTI COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 5400,00 6700,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 7500,00 8200,00 BOSCO MISTO 6100,00 CANNETO 17600,00 CASTAGNETO DA FRUTTO 5400,00 FRUTTETO 39900,00 34700,00 INCOLTO PRODUTTIVO 3700,00 3400,00 ORTO IRRIGUO 34700,00 29400,00 PASCOLO 5100,00 4200,00 PASCOLO ARBORATO 7500,00 5900,00 PASCOLO CESPUGLIATO 4000,00 3600,00 PRATO 8100,00 8000,00 PRATO ARBORATO 10300,00 Pagina: 1 di 6 Ufficio del territorio di BENEVENTO Data: 15/02/2019 Ora: 10.46.17 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2016 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 MATESE SUD ORIENTALE ALTO TAMMARO ED ALTO FORTORE Comuni di: CERRETO SANNITA, CUSANO MUTRI, MORCONE, Comuni di: BASELICE, CASTELFRANCO IN MISCANO, PIETRAROJA, SANTA CROCE DEL SANNIO, SASSINORO CASTELPAGANO, CASTELVETERE V FORTORE, CIRCELLO, COLLE SANNITA, FOIANO DI VAL FORTORE, GINESTRA D SCHIAVONI, MOLINARA, MONTEFALCONE V FORTORE, SAN BARTOLOMEO IN GALDO, SAN GIORGIO LA MOLARA, SAN MARCO DEI CAVOTI COLTURA Valore Sup.
    [Show full text]
  • C:\Users\Faresep\Documents\Ufficio\S
    Elettrodotto D.T. 150 kV Foiano-Ariano I. e raccordi REGIONE CAMPANIA Provincia di Benevento Comune di FOIANO DI VAL FORTORE Elenco dei beni soggetti all'asservimento IMMOBILE DATI ANAGRAFICI INTESTAZIONE CATASTALE Diritti e Oneri Reali Numero nato nel Coltura in atto Percorrenza Sup. asserv. Indennità Cognome Nome in Data Codice Fiscale Titolo Totale ditta Comune di (ml) (mq) (Euro) Foglio Particella Quota ANTONIO 37 32 CILENTI FOIANO DI VAL02/12/1965 FORTORE CLNNNL65T02D650N Proprieta` 0,033 SEMINATIVO 163 4806 1.988,00 LUCIANO ANTONIO CILENTI FOIANO DI VAL02/12/1965 FORTORE CLNNNL65T02D650N Proprieta` 0,400 FO001 LUCIANO 1.988,00 MARIA CILENTI FOIANO DI VAL02/10/1974 FORTORE CLNMRS74R42D650G Proprieta` 0,033 ROSARIA ADDOLORATA RUGGIERO FOIANO DI VAL11/04/1966 FORTORE RGGDLR66D51D650G Proprieta` 0,533 ANTONIETTA PIETRO FO002 41 2 FACCHIANO FOIANO DI VAL04/01/1963 FORTORE FCCPRL63A04D650C Proprieta` 1,000 SEMINATIVO 75 2622 1.190,00 1.190,00 LUCIANO FO003 41 75 FACCHIANO LUCIO FOIANO DI VAL10/03/1971 FORTORE FCCLCU71C10D650B Proprieta` 1,000 SEMINATIVO 79 2200 795,00 795,00 41 5 CASAMASSA ANTONIA FOIANO DI VAL19/06/1938 FORTORE CSMNTN38H59D650H Proprieta` 0,500 SEMINATIVO 39 1150 415,00 FO004 415,00 DONATO CASAMASSA FOIANO DI VAL27/10/1936 FORTORE CSMDTN36R27D650F Proprieta` 0,500 ANTONIO CARMINE 41 12 FACCHIANO POMPEO FOIANO DI VAL30/09/1966 FORTORE FCCCMN66P30D650B Proprieta` 0,500 SEMINATIVO 100 3028 1.155,00 1.155,00 ROSAR FACCHIANO DONATELLA BENEVENTO 06/01/1992 FCCDTL92A46A783T Proprieta` 0,167 FO005 FACCHIANO FILOMENA BENEVENTO
    [Show full text]
  • Registro Persone Giuridiche Be
    PREFETTURA U.T.G. DI BENEVENTO - REGISTRO PERSONE GIURIDICHE NR. DATA ISCRIZ DENOMINAZIONE SEDE ANNOTAZIONI ISCRIZIONE IONE 1 11/03/1986 Istiruto Diocesano per il Sostentamento del Clero - Diocesi di Benevento Benevento 2 17/06/1986 Istituro Diocesano per il Sostentamento del Clero - Diocesi di Cerreto - Telese - Sant'agata de' Goti Cerreto Sannita 3 26/05/1987 Istituto S.Vincenzo della Compagnia delle Figlie della Carità di San Vincenzo de' Paoli Benevento 4 15/05/1987 Seminario Arcivescovile di Benevento Benevento 5 27/05/1987 Congregazione dell'Oratorio di San Filippo Neri - Padri Filippini Guardia Sanframondi 6 29/05/1987 Monastero delle Suore Orsoline Benevento 7 30/05/1987 Ente Provincia dei Frati Minori di Santa maria delle Grazie Benevento 8 02/06/1987 Confraternita Maria SS. Della Pontenza Bucciano 9 02/06/1987 Associazione Terziarie Carmelitane Montefalcone di Valfortore 10 01/06/1987 Arcidiocesi di Benevento Benevento 11 29/05/1987 Chiesa Cattedrale Santa Maria Assunta Benevento 12 30/05/1987 Confraternita SS. Croce Fragneto Monforte 13 30/05/1987 Confraternita Immacolata Concezione Fragneto Monforte 14 30/05/1987 Confraternite Riunite Ave Maria - Sant'Antonio Abate Benevento 15 02/06/1987 Confraternita del SS. Rosario e Battenti Bucciano 16 30/05/1987 Confraternita del Terzo Ordine di S. Francesco d'assisi sotto il titolo di San Rocco Benevento 17 03/06/1987 Confraternita del SS. Rosario e Carmine Foglianise 18 03/06/1987 Confraternita del SS. Corpo di cristo e S. Anna Foglianise 19 29/05/1987 Capitolo Metropolitano di Benevento Benevento 20 02/06/1987 Confraternita della SS.
    [Show full text]
  • Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2015
    Ufficio del territorio di BENEVENTO Data: 15/02/2019 Ora: 10.44.55 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2015 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 MATESE SUD ORIENTALE ALTO TAMMARO ED ALTO FORTORE Comuni di: CERRETO SANNITA, CUSANO MUTRI, MORCONE, Comuni di: BASELICE, CASTELFRANCO IN MISCANO, PIETRAROJA, SANTA CROCE DEL SANNIO, SASSINORO CASTELPAGANO, CASTELVETERE V FORTORE, CIRCELLO, COLLE SANNITA, FOIANO DI VAL FORTORE, GINESTRA D SCHIAVONI, MOLINARA, MONTEFALCONE V FORTORE, SAN BARTOLOMEO IN GALDO, SAN GIORGIO LA MOLARA, SAN MARCO DEI CAVOTI COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 5400,00 6700,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 7500,00 8200,00 BOSCO MISTO 6100,00 CANNETO 17600,00 CASTAGNETO DA FRUTTO 5400,00 FRUTTETO 39900,00 34700,00 INCOLTO PRODUTTIVO 3700,00 3400,00 ORTO IRRIGUO 34700,00 29400,00 PASCOLO 5100,00 4200,00 PASCOLO ARBORATO 7500,00 5900,00 PASCOLO CESPUGLIATO 4000,00 3600,00 PRATO 8100,00 8000,00 PRATO ARBORATO 10300,00 Pagina: 1 di 6 Ufficio del territorio di BENEVENTO Data: 15/02/2019 Ora: 10.44.55 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2015 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 MATESE SUD ORIENTALE ALTO TAMMARO ED ALTO FORTORE Comuni di: CERRETO SANNITA, CUSANO MUTRI, MORCONE, Comuni di: BASELICE, CASTELFRANCO IN MISCANO, PIETRAROJA, SANTA CROCE DEL SANNIO, SASSINORO CASTELPAGANO, CASTELVETERE V FORTORE, CIRCELLO, COLLE SANNITA, FOIANO DI VAL FORTORE, GINESTRA D SCHIAVONI, MOLINARA, MONTEFALCONE V FORTORE, SAN BARTOLOMEO IN GALDO, SAN GIORGIO LA MOLARA, SAN MARCO DEI CAVOTI COLTURA Valore Sup.
    [Show full text]
  • REGIONE CAMPANIA Settore Staff - Adempimenti Articolo 47 L.R
    REGIONE CAMPANIA Settore Staff - Adempimenti articolo 47 L.r. n016/2004. Centro Direzionale, Isola A/6 80143 Napoli fax 081 7967148 SOGGETTI COMPETENTI IN MATERIA AMBIENTALE AUTORITÀ DI BACINO DEI FIUMI LIRI-GARIGLIANO-VOLTURNO Viale Lincoln (ex area Saint Gobain) 81100 Caserta fax 0823 300235 AUTORITÀ DI BACINO DEI FIUMI TRIGNO-BIFERNO E MINORI-SACCIONE-FORTORE Traversa Via Crispi 70/A 86100 Campobasso fax 0874 424809 AUTORITA' DI BACINO NORD-OCCIDENTALE Centro Direzionale, Isola E/3 80143 Napoli fax 081 7504925 ENTE PARCO REGIONALE DEL TABURNO-CAMPOSAURO Piazza Mercato, 2 82030 Frasso Telesino (BN) fax 0824 973979 ENTE PARCO REGIONALE DEL PARTENIO Via Borgonuovo, 25/27 83010 Summonte (AV) fax 0825 691166 ENTE PARCO REGIONALE DEL MATESE Piazza Vittoria 81013 San Potito Sannitico (CE) fax 0823 543304 DIREZIONE GENERALE PER IBENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DELLA CAMPANIA Via Eldorado 1 - Caste1 delllOvo, 80132 Napoli fax 081 7645305 ALTRI ENTI TERRITORIALI REGIONE CAMPANIA Assessorato Urbanistica, Politiche del Territorio, Edilizia Pubblica Abitativa, Accordi di Programma Centro Direzionale, Isola A/6 80143 Napoli fax 081 7967110 REGIONE CAMPANIA Assessorato Ambiente, Ciclo Integrato delle Acque, Difesa del Suolo, Parchi e Riserve Naturali, Protezione Civile Via De Gasperi, 28 80134 Napoli fax 081 7963207 REGIONE CAMPANIA A.G.C. 05 - Tutela dell'ambiente Via De Gasperi, 28 80134 Napoli fax 081 7963048 REGIONE CAMPANIA A.G.C. 16 - Governo del Territorio Centro Direzionale, Isola A/6 80143 Napoli fax 081 7967122 REGIONE CAMPANIA Assessorato
    [Show full text]