Casalecchio

Anno 11 n. 5 Giugno 2008 Mensile dell’Amministrazione Comunale in distribuzione gratuita

Per continuare su questo percorso abbiamo comun- que bisogno di focalizzare, con maggiore attenzione, IInsiemensieme ffacciamoacciamo llaa ddifferenzaifferenza le giornate e gli orari in cui esporre i sacchi: quelli gialli per la plastica vanno esposti esclusivamente il venerdì sera tra le 18.00 e le 22.00, mentre quelli azzurri per la I primi risultati ad un mese dall’entrata in vigore del nuovo sistema per la raccolta dei rifi uti carta vanno esposti esclusivamente la domenica sera portanti, tanto che se venisse confermata per l’intero tra le 18.00 e le 22.00. Vi chiediamo uno sforzo in più anno la proiezione del dato settimanale di raccolta per rispettare questi giorni e questi orari. del 19.05.2008 (q.li 179,70), si confi gurerebbe quasi Sarà nostra cura diffondere quanto più possibile un raddoppio del quantitativo di carta raccolto. un’informazione completa e capillare e raccogliere Per quanto riguarda la plastica, il vecchio sistema a le vostre segnalazioni e rifl essioni nell’ottica di un cassonetti portava a raccogliere settimanalmente cir- dialogo costruttivo e profi cuo. In questo numero di ca 40,76 q.li (dato media 2007). Anche in questo caso, Casalecchio News trovate intanto l’intera pagina 5 paragonando tale dato con i quantitativi di plastica dedicata alle risposte alle vostre domande più fre- raccolti il 17.05.2008 (q.li 75,70); si confi gurerebbe, quenti sul nuovo servizio di raccolta differenziata dei già nelle prime due settimane di avvio del servizio, rifi uti. Sono personalmente rimasto sorpreso in modo un aumento consistente della percentuale diffe- positivo dal senso di responsabilità dei casalecchiesi renziata. Per quanto riguarda i rifi uti organici, lune- che hanno saputo cogliere il senso profondo di que- dì 12.05.2008 sono stati raccolti 132,00 q.li, giovedì sto progetto legato essenzialmente alla non sosteni- 15.05.2008 231,70 q.li e i dati provvisori ci segnalano bilità di un modello di raccolta che premiava chi non un aumento costante anche nelle settimane successi- differenziava. Abbiamo insieme iniziato a cambiare ve. A proposito dei rifi uti organici, invito i cittadini ad il nostro approccio al tema dei rifi uti, dal 5 maggio evitare di introdurre sacchetti di plastica all’interno abbiamo deciso di essere più responsabili soprattutto Il 5 maggio 2008 è stato avviato sul territorio di Ca- ticolare CNA, Confartigianato, ASCOM e Confesercen- di quelli di carta, infatti il sistema di areazione con- nei confronti delle generazioni future, nella speranza salecchio di Reno il nuovo sistema di raccolta rifi uti ti, ci ha consentito di coinvolgere direttamente e con sentito dalla pattumella è effi cace solo se non viene di poter consegnare loro una Casalecchio più pulita e SGR40, nei prossimi giorni avremo a disposizione i attenzione le diverse imprese, realizzando un servizio “bloccato” dalla presenza del sacchetto di plastica. I più sostenibile. dati complessivi del primo mese di avvio del nuovo si- il più possibile vicino alle esigenze delle aziende. Nei rifi uti indifferenziati invece sono enormemente di- Simone Gamberini stema di raccolta differenziata; penso comunque che primi giorni, come avevamo previsto, si sono verifi - minuiti in funzione delle percentuali di riempimento Sindaco esistano le condizioni per fare un primo piccolo bilan- cati alcuni inconvenienti, ma grazie all’impegno del fi no ad ora registrate dagli operatori addetti al servi- cio di questa nuova esperienza che ha coinvolto tutti i gestore Hera e dei tecnici comunali i problemi più ri- zio sui 335 contenitori ancora presenti sul territorio. Sommario cittadini del nostro comune. Il 31 marzo è stato avvia- levanti sono stati risolti. Il nuovo sistema sul resto del Un grande risultato, che speriamo di consolidare nei 2/3 Amministrazione informa to il nuovo sistema di raccolta porta a porta nelle zone territorio ha preso il via il 5 maggio. Indubbiamente prossimi mesi, dovuto all’impegno e alla disponibilità industriali, coinvolgendo non solo le attività produtti- l’avvio di un nuovo servizio di raccolta differenziata dei cittadini casalecchiesi. Nella fase di avvio di nuovo 4/5 Ambiente e territorio ve ma anche circa 300 famiglie residenti, dopo oltre dei rifi uti che investe quasi 35.000 abitanti e più di servizio è normale che ci sia un periodo di assesta- 6 Politiche sociali un mese possiamo tranquillamente affermare che la 1000 utenze commerciali/artigianali può generare al- mento che coinvolge i cittadini ed Hera in qualità di 7 Diritti raccolta differenziata in quelle zone si è ormai stabi- cune criticità che cercheremo di aggiustare in stretta soggetto gestore. 8 Notizie lizzata a oltre il 50%, a conferma del modello scelto collaborazione con la Società Hera. Gli sforzi compiuti Ognuno di noi è stato chiamato a cambiare le e con buone prospettive di ulteriori miglioramenti. In stanno portando i primi importanti risultati in termini proprie abitudini consolidate per contribuire ad 9 Dal Consiglio Comunale quelle aree l’eliminazione totale dei cassonetti stra- di raccolta differenziata, la raccolta della carta con un miglioramento sostanziale della percentuale di 10/11 Appuntamenti dali ha inoltre ridotto notevolmente il numero degli il vecchio sistema a campane stradali portava a rac- raccolta differenziata che vedeva il nostro comune 12 CDP ingombranti che quotidianamente e abusivamente cogliere circa 95,80 q.li settimanali (dato media attestarsi intorno al 20% a dispetto di obiettivi 13/16 Casalecchio delle Culture venivano abbandonati lungo le strade. La grande col- 2007), il nuovo sistema di raccolta porta a porta con i europei che fi ssano la percentuale obiettivo per il laborazione delle associazioni imprenditoriali, in par- sacchetti ha portato a risultati tendenziali molto im- 2008 al 45%. 17/20 Sport Fiuminfesta 2008: un doveroso omaggio al nostro Reno È il Reno, con il suo ambiente straordinario ricco di nella yurta, la tradizionale tenda mongola, montata biodiversità, il protagonista di ‘Fiuminfesta 2008’. Un al Parco del Lido. fi ne settimana per rendere omaggio al Reno e al no- Questo lungo cordone di escursionisti andrà a ri- stro territorio innanzitutto attraverso un intervento cucire infatti uno straordinario reticolo di viabilità di pulizia delle sue sponde - aperto a tutti i cittadini minore, ancora poco conosciuto, attraverso luoghi - come gesto concreto e di forte valore simbolico di di notevole valore naturalistico e paesaggistico, per ‘cura’ di uno dei luoghi simbolo della città. valorizzare un patrimonio ambientale importante e Ma non solo. Fiuminfesta presenterà anche altri (ri)scoprire il “nomadismo” dei nostri antenati che appuntamenti importanti per conoscere meglio il hanno da sempre attraversato le colline lungo per- Reno: dalle escursioni guidate naturalistiche, alla corsi i cui segni sono ancora visibili. visita alla Chiusa, alla scoperta degli spazi tematici gestiti dai volontari che seguono la manutenzione Beatrice Grasselli dei parchi del lungofi ume. Assessore all’Ambiente Fiuminfesta 2008 rappresenta inoltre un’opportuni- tà per ampliare lo sguardo oltre il nostro territorio e abbracciare il Reno lungo tutto il suo corso. Contemporaneamente agli appuntamenti in città, Puliamo insieme le sponde! Fiuminfesta propone infatti, insieme a una vasta Sabato 7 giugno rappresentanza di associazioni, la camminata/bici- Il Comune di Casalecchio di Reno, con la collabora- Punto di ritrovo clettata la Via del Reno: gruppi di escursionisti per- zione di Hera Bologna, organizza una pulizia “col- Ore 8.30 Parco Romainville, nei pressi della pas- correranno le tappe che conducono da Casalecchio lettiva” delle sponde del fi ume, di alcuni fossi e aree serella Ponte di Pace. Verrà distribuita l’attrezzatu- di Reno alla sorgente del fi ume. verdi. Con l’aiuto di cittadini e associazioni ambien- ra fornita da Hera composta da giubbetto, guanti A documentare il percorso avremo inoltre un’ospite taliste si darà il “buon esempio” allo scopo di contri- e pinze. In base al numero di partecipanti verranno Sabato 7 e domenica 8 giugno speciale, Syusy Blady che raccoglierà le immagini di buire al decoro della città, del suo fi ume e alla cura fatte le “squadre”. Termine iniziativa: ore 12.00. quest’esperienza che verranno proiettate l’8 giugno dell’ambiente. Si consigliano abbigliamento e calzature comode. Il programma completo è a pag. 4 Casalecchio 2 Amministrazione informa Azzerata l’ICI sulla prima casa Il Decreto Legge adottato dal Consiglio dei Mi- condizione che la stessa non risulti locata. nistri nella seduta del 21 maggio 2008, pub- • se l’unità immobiliare è posseduta da un sog- blicato il 28 maggio, ha stabilito l’esenzione getto che la legge obbliga a risiedere in altro dall’ICI per gli immobili adibiti ad abitazione Comune per ragioni di servizio, qualora l’uni- principale e per le relative pertinenze (ad tà immobiliare risulti occupata, quale abitazio- esempio garage, cantina, posto auto). ne principale, dai familiari del possessore. L’esenzione ha effetto immediato e opera a • se l’abitazione è concessa in uso gratuito decorrere dal 1° gennaio 2008. a parenti in linea retta e collaterale fi no al L’esenzione vale anche nei seguenti casi: secondo grado, purchè gli stessi la occupino • per il coniuge che a seguito di provvedimento quale loro abitazione principale (residen- di separazione legale, annullamento, sciogli- za anagrafi ca). In questo caso occorre che la mento o cessazione degli effetti civili del ma- condizione di uso gratuito sia stata attesta- trimonio non risulti assegnatario della casa ta mediante deposito al Comune di apposita coniugale, a condizione che il soggetto passivo autocertifi cazione (già depositata per l’anno non sia titolare del diritto di proprietà o di altro 2007 o precedente) o da depositarsi entro il diritto reale su un immobile destinato. 31 dicembre 2008 per le nuove situazioni. La • nei confronti delle unità immobiliari appartenenti mancata presentazione dell’autocertifi cazione alle cooperative edilizie a proprietà indivisa, adibi- richiesta comporta l’applicazione di sanzioni Restano assoggettati al pagamento i casi Rimborsi: chi avesse nel frattempo già effet- te ad abitazione principale dei soci assegnatari, amministrative. di appartamenti di categoria catastale A1, A8 tuato il pagamento di somme riferibili ad im- nonché agli alloggi regolarmente assegnati dagli e A9, appartamenti affi ttati a canone libero, mobili che sono stati esentati dal pagamento ex Istituti autonomi delle case popolari. Il Servizio Entrate ha predisposto una lettera appartamenti locati con canone concordato, potrà ottenere il rimborso delle somme versate • se l’unità immobiliare è posseduta a titolo di pro- che riceveranno in questi giorni tutti coloro che appartamenti sfi tti, appartamenti tenuti a di- in eccedenza, previa verifi ca di corrispondenza. prietà o usufrutto da anziani disabili che abbia- nel 2007 hanno effettuato versamenti tramite sposizione, uffi ci, negozi, magazzini, immobili a no acquisito la residenza in istituti di ricovero bollettino postale sia presso gli uffi ci postali sia uso pertinenziale (C2, C6, C7) non asserviti ad Per informazioni: o sanitari a seguito di ricovero permanente, a presso gli sportelli Unicredit Banca, fornendo le immobili soggetti ad esenzione, terreni agricoli, Servizio Entrate Comune di Casalecchio di Reno condizione che la stessa non risulti locata istruzioni del caso. aree fabbricabili, immobili produttivi. In questi tel. 051 598 245 e 051 576 239 • se l’unità immobiliare è posseduta a titolo Per chi utilizza il sistema di pagamento mediante casi le scadenze per il pagamento ICI sono: 16 Apertura al pubblico: di proprietà o usufrutto da cittadino italiano F24 la necessaria assistenza dovrà essere richiesta giugno (rata di acconto o rata unica) ed entro dal lunedì al venerdì 8 30 - 12.30; residente all’estero per ragioni di lavoro, a ai CAAF o ai professionisti incaricati di fi ducia. il 16 dicembre (rata di saldo). giovedì 16.00 - 18.00 Servizio Civile Volontario: è in uscita il nuovo bando Una grande opportunità per i giovani, per il nostro comune e per i cittadini Il Servizio Civile Nazionale è un modo di difen- vore della cittadinanza con l’apporto dei volon- I progetti del Comune di Casalecchio di Reno dere la patria, il cui “dovere” è sancito dall’ar- tari che, essendo giovani, motivati e stimolati sono i seguenti: ticolo 52 della Costituzione; una difesa che si dalla possibilità di vivere un’esperienza qualifi - 1) A spasso con nonna Gina - Sede: Servizi riferisce alla condivisione di valori comuni e cante nel campo della solidarietà sociale, assi- Sociali Comune Casalecchio di Reno fondanti l’ordinamento democratico. curano un servizio continuativo ed effi cace. n. 4 posti impegnati a facilitare l’utilizzo della biblioteca Per i giovani: una esperienza signifi cativa di È in uscita il bando dell’uffi cio nazionale per il Si tratta di attività di compagnia, animazione, da parte di fasce di pubblico che non conosco- partecipazione attiva alla difesa civile non ar- servizio civile per la selezione di volontari da socializzazione offerta agli anziani sia a do- no ancora i servizi interni, le strumentazioni mata e non violenta, un’opportunità di forma- impiegare in progetti di servizio civile nazionale micilio sia negli spazi di aggregazione sociale disponibili, l’offerta culturale complessiva. zione e di crescita personale e professionale, un nella Regione Emilia-Romagna. (centri sociali, ecc.). Svolgimento di mansioni Ambiti di attività: ricerca di libri e materiali piccolo compenso per rendersi un po’ indipen- ausiliarie di aiuto e supporto agli ordinari bi- multimediali, aiuto nell’utilizzo delle postazioni denti dalla famiglia. Principali requisiti per presentare la domanda: sogni quotidiani quali aiuto nella spesa, com- informatiche, attività di comunicazione e pro- Per il Comune: l’opportunità di progettare a fa- • età compresa tra i 18 e i 28 anni missioni, disbrigo pratiche burocratiche, lettura mozione di eventi culturali. In tutti i progetti è • cittadinanza italiana giornali e letteratura, ecc. prevista una formazione generale dei volontari, Durata del servizio: 12 mesi - 30 ore settimanali 2) Progetti tra scuola e città - Sede: Servizi una formazione più specifi ca relativa all’ambi- Compenso: euro 433,80 al mese Scolastici Comune Casalecchio di Reno to di svolgimento del progetto e una attività di La domanda di partecipazione, corredata n. 3 posti sensibilizzazione verso gli altri giovani sul ser- dagli allegati previsti, dovrà essere indirizzata Si tratta di attività rivolte ai bambini-ragazzi fa- vizio civile volontario. all’ente che realizza il progetto e dovrà perveni- scia età 0/14 anni del territorio comunale e alle re entro la data indicata nel bando: la scadenza loro famiglie, italiane e straniere. Il progetto è fi - Per informazioni sui progetti del Comune di sarà fi ne di giugno-primi di luglio 2008. nalizzato a qualifi care l’offerta formativa già esi- Casalecchio di Reno stente, incrementando le opportunità sul tema Referente per il servizio civile volontario Il bando completo, il modulo per la domanda, dell’aggregazione e dell’integrazione sociale, Lucia Clò: tel. 051 598 189 [email protected] tutti i progetti della Regione Emilia-Romagna, della convivenza e della multicultura, anche nel- lecchio.bo.it. Uffi cio Relazioni con il Pubblico tutti i progetti della Provincia di Bologna, tra i la logica della prevenzione del disagio giovanile. numero verde URP: 800 011 837 quali i progetti del Comune di Casalecchio di 3) Una biblioteca per tutti - Sede: Biblioteca e-mail: [email protected] Reno, sono scaricabili dai siti: Comunale Cesare Pavese Sarà inoltre aperto uno sportello informati- www.serviziocivile.it n. 3 posti vo sul servizio civile volontario durante tut- www.serviziocivile.provincia.bologna.it Il progetto prevede l’intervento di tre volontari to il periodo di apertura del bando. Amministrazione informa 3 Casalecchio 10 ottobre 1944 - Eccidio del Cavalcavia a Casalecchio di Reno Uomini e donne come noi… Rinviato a giudizio Manfred Schmidt protprotagonisti della città I familiari delle vittime, il Comune di Casalecchio di Reno, la Provincia di Bologna, la Regione Emilia Romagna ammessi al Proseguiamo nel nostro viaggio all’interno della città per una serie processo in qualità di parti civili di interviste con persone che, in tempi passati o presenti, si sono impegnate, in diversi modi, diventando protagonisti civili del vivere rastrellate fra civili, partigiani italiani e di altre na- cittadino. Abbiamo cominciato da coloro che hanno dato e stanno zionalità dopo i combattimenti in località Rasiglio di dando il loro impegno nei Centri sociali, vero punto di riferimento per Sasso Marconi. Oltre agli Enti sopraccitati sono stati le persone anziane, ma non solo. I primi Centri a Casalecchio hanno ammessi al processo tutti i familiari delle vittime che aperto ben 25 anni fa, possiamo quindi già parlare di una lunga e ric- ne hanno fatto richiesta. La prima udienza si terrà il ca “storia”. Una storia fatta di abnegazione, lavoro, soddisfazioni, ma 22 di ottobre davanti al Tribunale Militare di Verona, anche fatica e diffi coltà per chi ha scelto di dare in questi contesto competente per territorio, dopo l’aggregazione dei il suo impegno. Una rifl essione quindi per tutta la cittadinanza che Tribunali Militari effettuati con i provvedimenti lega- convive a fi anco di queste esperienze, con tutte le loro proposte di ti alla Legge Finanziaria 2008. Il rinvio a giudizio di socialità e solidarietà per tutti. Manfred Schmidt, unico dei protagonisti dell’eccidio ancora in vita, fa seguito alla scoperta dei fascico- li nascosti in quello che fu tristemente noto come Mario Atti, Presidente del bini e un pranzo una volta al mese. “armadio della vergogna”, dove per oltre 50 anni Centro Sociale 2 Agosto Cosa pensate della funzione dei Centri sociali? furono seppellite le prove di molte delle stragi na- Secondo noi uno dei fi ni più importanti è favorire zifasciste operate in Italia nel corso dell’ultimo con- Insieme a Mario Atti, parliamo con la signora l’integrazione, la socializzazione fra fasce di età dif- fl itto mondiale. “Siamo soddisfatti - ha dichiarato Giancarla Ferri Vice presidente del Centro, e la ferenti, fra anziani e giovani, bambini e adolescenti, Simone Gamberini, Sindaco di Casalecchio di Reno signora Franca Sonetti, assidua collaboratrice. persone di tutte le età, quindi. Questo Centro, per la - per l’avvio di un percorso processuale che sebbene Come è iniziato il vostro impegno al Centro 2 splendida posizione e le dotazioni anche esterne che Lo scorso 27 maggio il Giudice dell’Udienza Preli- siano trascorsi 64 anni dai fatti è una ferita anco- Agosto? ha (il campo da basket, un bel giardino, l’area con i minare dott. Ponticelli, del Tribunale Militare di La ra aperta nella nostra memoria collettiva. Abbiamo Mario Atti: sono subentrato alla Presidenza del giochi per i bambini, la pista da ballo e la splendida Spezia, ha ammesso la partecipazione del Comune iniziato insieme ai parenti delle vittime e all’ANPI di Centro sociale nel 2004, alla improvvisa morte del- cornice del fi ume e del Ponte della Pace), favorisce lo di Casalecchio di Reno, della Provincia di Bologna e Casalecchio di Reno un cammino per giungere alla la amatissima Carmen Montanari. Insieme a lei e a svolgersi di attività molto differenziate che sono alla della Regione Emilia Romagna in qualità di parti ci- verità sullo svolgimento di quella strage, e sebbene un gruppetto di 8, 10 persone sono stato uno dei base della possibilità di incontrarsi fra tante persone, vili al processo che si svolgerà contro Manfred Sch- dopo tanto tempo può sembrare fuori luogo parlare soci fondatori, dopo che il centro era stato com- anche molto eterogenee fra loro. Vogliamo solo ri- midt, che in qualità di capitano e comandante del di giustizia, restituire alla Storia la sua corretta con- pletamente ristrutturato e rinnovato. Insieme con cordare il Torneo di basket che si svolge tutti gli anni 16° Reparto Corazzato SS, il 10 ottobre 1944, fu uno clusione, ci permette di ricordare ancora una volta una settantina di soci era stata incentivata questa a giugno, organizzato completamente da due giova- dei protagonisti dell’eccidio del Cavalcavia a Casa- quelle persone che hanno pagato con la loro vita il esperienza nel 2001. Questa “esperienza” si è rivelata ni soci del Centro e che richiama oltre 600 ragazzi. lecchio di Reno, dove vennero trucidate 13 persone prezzo della nostra libertà.” tanto positiva che, dai 78 soci iniziali, siamo passa- Infi ne qualche personale considerazione sulla vo- Consegnata la quarta “Casa Andreatta” ristrutturata ti agli attuali 380! Contemporaneamente anche la stra esperienza nel Centro sociale. struttura è stata adeguata, messa a norma e resa Risponde dapprima il signor Mario: “Grande è stato Adesso tutti i residenti delle “vecchie” Case Andreatta sono stati trasferiti accogliente e funzionale. l’entusiasmo all’inizio dell’esperienza. Ora sta un po’ Lo scorso 20 maggio, in via Pietro Micca 19 a San Quali sono le attività del Centro? calando, colpa dei tanti impegni che pian piano “sfi an- Biagio, sono state consegnate ad altre 30 famiglie le Il Centro rimane aperto tutti i giorni dalle 14.30 alle cano”, ma colpa anche dell’essere diventato, recente- chiavi della quarta stecca di “Case Andreatta”. L’edifi - 18.30, grazie esclusivamente alla disponibilità di vo- mente, nonno... e si sa che i nonni sono altrettanto cio è stato ristrutturato da B&B ed è gestito da ACER lontari, che si alternano nelle diverse funzioni, pro- impegnati e richiesti e lo accettano di buon grado!” Bologna. Con questa inaugurazione, le quasi 200 ponendosi quindi come baristi, disc jockey, uomini di La signora Giancarla: “Sarebbe importante avere famiglie che risiedevano nelle “vecchie” Case Andre- fatica, cuochi, ecc. nuovi collaboratori, per arricchire sempre di più le atta si sono così tutte trasferite in alloggi nuovi o ri- Ci piacerebbe molto tenere aperto anche la sera, al- proposte del Centro. A parte questa esigenza trovo la strutturati. L’inizio dei lavori di ristrutturazione delle meno d’estate e sollecitiamo per questo la parteci- mia esperienza al Centro molto gratifi cante”. ultime due stecche è previsto per l’estate 2008. pazione di nuovi collaboratori. Infi ne la signora Franca: “Considero molto positiva L’attività costante è il gioco delle carte, ma si realiz- la mia esperienza, anche perché, essendo impegnata Nella foto da sinistra Gianfranco Grassi, Presidente zano anche spettacoli teatrali, musicali, la tombola in modo più saltuario, ne sento sicuramente di meno B&B Impresa di Costruzioni, Simone Gamberini, Sin- del martedì pomeriggio, le crescentine il mercoledì, il il peso”. daco di Casalecchio di Reno, Massimo Bosso, Asses- ballo la domenica d’estate, intrattenimenti per bam- c.z. sore Politiche Sociali e Abitative. Bruno Casalini nuovo Presidente Ascom Casalecchio Nel 2007, come novata voglia di investire commercialmente nel centro serrato con l’Amministrazione Comunale su alcune colleghi rac- Presidente dell’As- storico di Casalecchio. tematiche particolarmente importanti per lo svilup- cogliendo le sociazione Casa- La Delegazione di Casalecchio di Reno è la più an- po del commercio di vicinato nella nostra città. Per loro idee al lecchio fa Centro, tica sede Ascom nella provincia di Bologna. Quanti esempio, abbiamo sottolineato l’urgenza di portare a proposito. si è battuto con associati avete? termine il progetto della nuova Porrettana, deconge- Ora il servizio è partito e non ci sembra che siano grande impegno Nella nostra Delegazione lavorano 14 dipendenti che, stionando l’area comunale dalle oltre 10.000 auto che, emersi problemi particolarmente gravi. per qualifi carne il ogni giorno, forniscono servizi ai nostri oltre 200 soci ogni giorno, attraversano semplicemente Casalecchio All’Assessore Grasselli abbiamo chiesto però un pre- calendario delle che diventano quasi 500 se consideriamo anche le altre senza alcun interesse commerciale, e l’interramento ciso impegno: qualora, come ci auguriamo, la rac- manifestazioni poi, sedi Ascom che fanno riferimento, per i servizi di conta- della linea ferroviaria nell’area di via Marconi per uni- colta differenziata produca i risultati attesi vanno come previsto dal- bilità, fi scali e di gestione del personale, a Casalecchio: re le due parti della città. Su altri importanti interventi assolutamente abbassate le tariffe che gli operatori lo statuto dell’as- Monzuno, Sasso Marconi, Zola e Monte San Pietro. urbanistici non abbiamo fatto mancare il nostro pare- commerciali pagano per lo smaltimento dei rifi uti. sociazione, nel Chi sono gli altri membri del Consiglio Direttivo re: un sì convinto allo spostamento degli ambulatori Se il Comune spende meno risorse riteniamo che ci gennaio scorso ha dell’Ascom di Casalecchio di Reno? dell’USL da via Garibaldi all’area annessa al grande debba essere una ricaduta positiva anche su commer- passato la mano ad un rappresentante della Confeser- Come vice Presidenti sono stati nominati Luigi Maset- parcheggio vicino alla ferrovia nel parco Rodari, alla cianti e cittadini. centi. Nel 2008 Bruno Casalini è stato eletto Presiden- ti, “storico” presidente dell’Ascom di Casalecchio e la riqualifi cazione ad uso commerciale dell’ex albergo- Par di capire che riteniate molto importante il rap- te della Delegazione Ascom di Casalecchio di Reno che giovane Barbara Bertù del negozio di abbigliamento ristorante Pedretti e ad un importante intervento di porto con l’Amministrazione Comunale... guiderà per i prossimi quattro anni. per bambini Le Fate. Assieme a loro nel Consiglio ab- riqualifi cazione commerciale della Galleria Ronza- Come Ascom riteniamo che il rapporto con le ammi- Con il dott. Bruno Casalini, uno dei titolari del grup- biamo Claudio Bianchini della gelateria di Piazza dei ni. Abbiamo idee anche per il Ponte sul Reno di via nistrazioni locali sia imprescindibile, deve essere un po For You Calzature, facciamo il punto sui principa- Caduti, Daniele Montaguti della cartoleria Car. Tec. di Porrettana, rispetto al quale avanzeremo una nostra rapporto franco e leale fi nalizzato alla creazione delle li problemi del commercio nella nostra città. via Porrettana, Angela Ghiselli dell’Erboristeria Il Giar- proposta per renderlo visivamente più piacevole. migliori condizioni possibili per l’agire degli operatori Nel 2006 abbiamo acquistato, nel pieno centro di Ca- dino dei Semplici della Croce di Casalecchio, Franca Da pochi giorni è in vigore il servizio di raccolta commerciali, artigianali e dei servizi che svolgono un salecchio, il sesto negozio del nostro gruppo che, pro- Neri del negozio di abbigliamento Effe 1, Maurizio Di differenziata dei rifi uti anche per gli operatori com- ruolo insostituibile nelle nostre città. Per queste ra- prio quest’anno, festeggia 50 anni di attività. Durante Leo dell’omonima erboristeria e Giovanni Cestari del merciali. Quali sono le vostre prime valutazioni? gioni non mancheremo di dare il nostro contributo il 2007, anche come presidente di Casalecchio fa Cen- negozio di frutta e verdura Frutti, Foglie e Briciole: Con l’Assessore Grasselli ci siamo confrontati ripe- nel sostenere le iniziative del Comune con il maggior tro, ho avuto inoltre modo di conoscere abbastanza questi ultimi hanno tutti l’attività in via Marconi. tutamente sulle modalità per sviluppare, anche a impatto sociale chiedendo, contemporaneamente, bene la realtà commerciale di questa bella cittadina Quale programma di lavoro vi siete dati per il 2008? Casalecchio, un servizio di raccolta rifi uti con un im- all’Amministrazione di dare la massima disponibilità nella quale ho abitato per molti anni. A Casalecchio I nostri obiettivi di lavoro per il 2008 sono i seguenti: patto ambientale migliore. Abbiamo concordato che, ai progetti di riqualifi cazione commerciale che gli im- abbiamo la più alta presenza di grande distribuzio- qualifi care ulteriormente i servizi erogati dai nostri prima di avviare il nuovo sistema di raccolta, tutti gli prenditori vorranno realizzare sul territorio. A questo ne, rispetto al nostro territorio, della regione Emilia- uffi ci di via Garibaldi, per i quali stiamo cercando operatori commerciali, artigianali e dei servizi fos- proposito ci auguriamo di poter fi rmare con il Comu- Romagna. Tutto questo, specie in una prima fase, ha una nuova sede che ci consenta di offrire un maggior sero visitati dagli operatori di HERA per raccogliere ne, entro Luglio, una convenzione per poter offrire provocato un vero e proprio effetto “meteorite” sul confort ai nostri soci, inserendo, a partire dal prossi- loro idee e contributi su come organizzare il servizio. fi nanziamenti agevolati agli operatori commerciali ed commercio locale. Ora, fortunatamente, notiamo se- mo settembre, il servizio di assistenza legale. Per diversi giorni io stesso, con l’Assessore Grasselli, artigianali che hanno in programma di realizzare in- gnali di assestamento positivi e, in alcuni casi, una rin- Contemporaneamente portiamo avanti un confronto i tecnici di HERA e quelli comunali, ho visitato molti terventi di riqualifi cazione dei loro esercizi. Casalecchio 4 Ambiente e territorio Adopera avvia lavori urgenti di Terza Corsia A1: aggiornamenti Ponte ferroviario Linea Bologna - Vignola ri della parte in calcestruzzo e della parte metallica È in fase di allestimento il ponte ferroviario provviso- della copertura vera e propria. rifacimento per l’asilo R. Vighi rio della linea Bologna - Vignola in località Ceretolo. Il varo e lo spostamento della linea ferroviaria sono A fi ne aprile scorso, nei locali dell’asilo nido R. Vighi, previsti per la fi ne di giugno o i primi di luglio. Que- in via Puccini, si è verifi cata un’infestazione di for- sta operazione consentirà di deviare l’attuale linea e miche. Dopo diversi interventi di disinfestazione, che predisporre i lavori per lo smantellamento del ponte non sono però riusciti ad eliminare in modo defi niti- esistente, l’allargamento della sede autostradale con vo il problema, e in seguito ad un primo intervento di i nuovi muri di sostegno e la realizzazione del nuovo manutenzione su una piccola porzione della coper- ponte che tornerà sulla sede attuale. tura che ha evidenziato come tutta la pannellatura di sughero posta come isolante fosse infestata dalle formiche, si è reso indispensabile procedere ad un totale rifacimento della copertura stessa. Conside- rando quindi la specifi cità della struttura (che ospita bambini di età compresa tra i 7 mesi e i 3 anni) e le possibili conseguenze igieniche e sanitarie provocate dalla presenza degli insetti nei locali dell’asilo, Ado- pera, la società patrimoniale del Comune, ha deciso Sottovia Belvedere di intervenire con la massima urgenza, incaricando Sono in corso di esecuzione i muri di sostegno per una ditta specializzata e avviando immediatamente i l’allargamento della sede autostradale e del sotto- lavori di rifacimento. passo medesimo. Verranno comunicate con apposite modalità le eventuali chiusure di via Belvedere ne- Continua da pag. 1 cessarie al completamento dell’opera. Fiuminfesta Fiuminfesta 2008 in diretta Barriere antirumore corsia sud Il programma “Nomadizzia- Sono iniziati nelle scorse settimane i lavori per il moci”. Un pro- montaggio delle barriere antirumore nella zona Sabato 7 giugno getto a cura di compresa fra via Podgora e il sottovia Bazzanese. Il ore 8.30 - 12.00 Syusy Blady completamento di questa tratta è previsto per la fi ne Parco Romainville del mese di giugno. Pulizia delle sponde. 7-8 giugno È in fase di conclusione anche la realizzazione dei A cura di Assessorato Ambiente e Hera Bologna. Parco del Lido muri di sostegno per la copertura scatolare che par- Partecipano: Simone Gamberini, Sindaco di Ca- La yurta di tirà dal ponte ferroviario della Bologna - Vignola e salecchio di Reno e Beatrice Grasselli, Assessore Syusy Blady della copertura metallica a galleria. Comunicheremo all’Ambiente Per tutte e due le giornate sarà possibile visitare la nel prossimo numero quando cominceranno i lavo- grande tenda tradizionale mongola. All’interno the e Sabato 7 giugno mostre tematiche ore 15.30 Campagna contro la zanzara tigre Parco del Lido 8 giugno A cura di Canoa Club Bologna Verrà girata la diretta del percorso a piedi “La Via del Difendersi con la prevenzione Reno: da Casalecchio alla sorgente” Dalle ore 16.00 alle 18.00 Il fi lmato della giornata verrà proiettato alle ore 21.00 Prosegue rafforzata, anche per l’anno 2008, la lotta miliare, etc.) è Presentazione “spazi verdi tematici” del parco fl uviale all’interno della yurta allestita al Parco del Lido alla zanzara tigre. È fondamentale la collaborazione opportuno Luoghi: Pra’ Znein e Giardino delle farfalle e stagno. dei cittadini: l’Amministrazione comunale chiede una che vi sia in- A cura dell’Associazione Amici del Prà Znein Domenica 8 giugno attiva collaborazione dei cittadini e delle imprese, in tesa fra loro Dalle ore 9.00 alle ore 24.00 quanto il pericolo di epidemie (Dengue, Chikun- affi nchè un Lungoreno Romainville Centro Giovanile Blogos, Piscina Comunale King gunya) è una possibilità non remota; già nell’estate solo referente Ripristino naturalistico delle sponde e Stadio Comunale Nobile del 2007, nella zona di Ravenna, vi sono stati alcuni si faccia ca- A cura dell’Associazione Amici del Reno Grande festa per i 30 anni della Polisportiva CSI casi di Chikungunya anche se la diffusione, a seguito rico del ritiro di un intervento di emergenza, è rimasta limitata. del prodotto. Parco della Chiusa Sport, giochi, intrattenimento e laboratori per bam- I cittadini sono invitati a trattare i tombini aperti e Il prodotto Orti aperti bini, mostre, concorsi e tanto altro. Bar con crescen- le raccolte d’acqua stagnante non rimovibili, con antilarvale, A cura dell’Azienda Agricola Biodinamica che gesti- tine e servizio non stop. il prodotto biologico specifi co antilarvale a base di atossico, e da usare con cadenza settimanale, vie- sce il Parco della Chiusa e del Comitato degli orti Dalle 20.30 direttamente da Zelig il gruppo comico Bacillus Thuringiensis Israelensis: ne fornito esclusivamente per l’impiego in pozzetti “Le Barnos” e a seguire la cover-band bolognese il prodotto antilarvale è in distribuzione gratuita di grondaie e caditoie dell’area cortiliva e solo se ore 16.30 “I Joe di Brutto”. presso l’URP comunale e presso i centri sociali, l’acqua ristagna. Le larve di zanzara, infatti, possono Parco Masetti Le attività e gli spettacoli sono gratuiti! e la distribuzione si protrarrà fi no ad ottobre. Nei svilupparsi esclusivamente nelle acque stagnanti o Il lungofi ume: una risorsa per la biodiversità Per informazioni, programma completo ed iscrizioni: primi giorni di aprile è già stata effettuata una pri- a lento movimento. L’impiego del prodotto in altri Visita guidata a cura del WWF. La visita proseguirà nel www.csicasalecchio.it ma distribuzione gratuita del prodotto con alcuni punti (per esempio fognature, fosse biologiche o altri Parco Lungoreno Romainville e terminerà al Pra’ Znein appuntamenti in alcuni punti della città. pozzetti) è inutile. Il controllo delle aree pubbliche Il programma potrebbe subire variazioni indipen- Per ottenere il prodotto gli interessati dovranno pre- verrà svolto dalla ditta Gyco Systems, vincitrice della ore 18.30 denti dalla nostra volontà, in particolare in caso di sentarsi all’URP e ai centri sociali indicando il numero gara d’appalto, che si è già attivata per organizzare Chiusa di Casalecchio maltempo. di pozzetti da trattare, il nominativo e l’indirizzo. i trattamenti antilarvali dei tombini localizzati in (Ingresso via Porrettana 187). Visita guidata alle Per informazioni: Uffi cio Relazioni con il Pubblico Si precisa che i fl aconi vengono forniti non a fami- strade, giardini, scuole, luoghi pubblici. opere della Chiusa e del Canale di Reno. A cura del n. verde 800 011837 glia ma a edifi cio, pertanto, ove siano presenti aree L’Amministrazione comunale, in modo da copri- Consorzio della Chiusa e del Canale di Reno www.comune.casalecchio.bo.it abitate da più famiglie (es. condominio, casa bifa- re completamente il territorio ed evitare zone non trattate, dà un’ulteriore possibilità al cittadino; per chi non potesse fare il trattamento, settimana per settimana, o per chi fosse in vacanza, oppure per le La Via del Reno: da Casalecchio alla sorgente aziende, si può contattare direttamente la ditta Nordic walking: Organizza: InfoSASSO di Sasso Mar- eccezione dell’escursione in bicicletta da Lama di Reno a Gyco Systems che è disponibile ad eseguire i trat- coni tel. 051 675 8409 Vergato per cui è richiesto un contributo di euro 3,00. tamenti larvicidi con il Bacillus in aree private, ap- Tappa 2: Sasso Marconi - Lama di Reno Altre informazioni plicando prezzi agevolati. In questo modo si avrà Organizza: Associazione Percorsi di Pace di Casalec- Per motivi tecnico-organizzativi le destinazioni previ- la possibilità di ottenere una mappatura più com- chio di Reno tel. 051 6198744 cell. 328 476 6980 per- ste potrebbero subire dei cambiamenti. pleta del territorio, evidenziando eventuali carenze [email protected] In caso di pioggia battente, tutta l’iniziativa sarà an- in tempo utile. Tappa 3: Lama di Reno - Marzabotto - Pioppe - nullata. Per partecipare alle gite a piedi, occorre avere Vergato. In bicicletta. Organizza: Monte Sole Bike scarponcini da montagna, zainetto e borraccia. In tut- Per informazioni chiamare: Utilizzando il reticolo di sentieri e di viabilità minore Group tel. 051 251 886 oppure 051 625 5924 www. te le gite è previsto il “pranzo al sacco”. L’organizzazio- URP: 800011837 esistente nella valle, si potrà riscoprire a piedi ed in montesolebikegroup.it ne non si assume alcuna responsabilità sull’idoneità Uffi cio promozione ambientale e diritti degli animali: bicicletta, con un percorso alla portata di tutti, la Valle Tappa 4: Pioppe di Salvaro - Vergato. Il percorso fi sica delle persone. Per motivi tecnici ed assicurativi tel. 051 598 394. del fi ume Reno, fi no alla sua sorgente, attraversando rende omaggio ai luoghi della Resistenza partigiana al momento dell’iscrizione occorre comunicare nome, un sistema di parchi, piccoli borghi ed altre aree ad nel Parco Storico Regionale di Monte Sole.. cognome, recapito telefonico e indirizzo. alta naturalità. Ogni tappa verrà organizzata da una Organizza: WWF sezione di Bologna tel. 051 551 199 - Casalecchio delle associazioni che hanno aderito all’iniziativa e www.wwf.it/emilia-romagna news Anno 10 n. 6 l’intero percorso, di circa cento chilometri, avverrà Tappa 5: Vergato - Riola. Organizza: Associazione Luglio/Agosto 2007 Mensile dell’Amministrazione Comunale in distribuzione gratuita in contemporanea lungo la Valle del fi ume Reno. Le Percorsi di Pace di Casalecchio di Reno Direttore Responsabile: associazioni coinvolte sono: Percorsi di Pace, Club Al- Tappa 6: Riola - Porretta Terme. Organizza: Club Gian Paolo Cavina pino Italiano Sezione di Bologna, Trekking Italia, WWF, Alpino Italiano - sezione di Bologna tel. 051 234 856 Redazione Casalecchio News: GEA CRAL PT Emilia-Romagna, Legambiente, GEV, cell. 331 918 4640 - [email protected] - Servizi di Comunicazione – Uffi cio Stampa Comune di Casalecchio di Reno Polisportiva Masi, Pedale Casalecchiese, InfoSASSO. Le www.caibo.it via dei Mille 9 – 40033 Casalecchio di Reno iscrizioni alle gite vanno fatte rivolgendosi alle asso- Tappa 7: Molino del Pallone - Porretta terme. Or- tel. 051 598242/204 (ore 9 -13) – fax 051 598248 E-mail: [email protected] ciazioni indicate in ciascuna tappa. ganizza: Trekking Italia - sezione di Bologna tel. 051 Stampato in 10.000 copie su carta riciclata ecologica Sabato 7 giugno 2008 222 788 cell. 347 711 0247 bologna@trekkingitalia. Distribuito in edicola e nei luoghi pubblici della città Tappa 9: Pracchia - Sorgente del Reno - Pracchia. com - www.trekkingitalia.com Progetto grafi co e impaginazione: Per facilitare il rientro in corriera, la gita viene Tappa 8: Molino del Pallone - Pracchia. Organizza: by design s.r.l. - Bologna proposta sabato 7 giugno 2008. Organizza: Trek- Stampa: GEA CRAL PT Emilia-Romagna tel. 051 635 0799 Tipografi a Moderna - Industrie Grafi che king Italia - sezione di Bologna cell. 349 152 8725. www.cralposte-bo.com via dei Lapidari 1/2 40129 Bologna Domenica 8 giugno 2008 Costo di partecipazione tel. 051 326518 fax 051 326689 Tappa 1: Casalecchio - Oasi San Gherardo - Ca- Raccolta pubblicitaria: Se non diversamente specifi cato, la partecipazione è Eventi s.c.r.l. salecchio. A piedi. Organizza: G.E.V. Sezione di Casa- gratuita. Le spese di trasporto (treno e/o bus) e le visite a via della Beverara, 58/10 - Bologna lecchio di Reno tel. 051 613 2805 cell. 333 379 9133 luoghi d’interesse storico-artistico sono a carico dei par- tel. 051 634 04 80 fax 051 634 2192 [email protected] tecipanti. Le gite sono tutte coperte da assicurazione ad Reg. Trib. n. 7287 del 24/01/2003 Ambiente e territorio 5 Casalecchio INFO raccolta/differenziata “Tutto quello che avreste voluto sapere sui rifi uti e non avete mai osato chiedere” Le risposte alle domande più frequenti C’è un limite al numero dei sacchetti che si possono conferiti all’inter- lasciare di volta in volta fuori dalla propria porta? no della pattu- Non c’è un limite, l’importante è che i sacchi siano mella insieme ai ben chiusi e che non vengano sottoutilizzati, per rifi uti organici. non esagerare con il ricambio di sacchi nuovi. Inol- tre, devono essere depositati davanti al proprio civico Cosa sono le isole ecologiche di base? in modo che siano visibili dal camion che passa sulla I cassonetti grigi per i rifi uti indifferenziati, le campa- pubblica via a ritirarli. ne verdi per il vetro e le lattine, i cassonetti grigi con coperchio marrone per i rifi uti organici, vengono rag- E i rifi uti organici dove vanno portati? gruppati in isole ecologiche di base stradali per rende- Nel kit consegnato dagli operatori Hera ci sono, tra le re più comodo per i cittadini trovare in un punto solo altre cose, i sacchi e la pattumella per i rifi uti organici tutti i contenitori della raccolta stradale. insieme alla chiave per aprire il cassonetto stradale. Pertanto, una volta riempito il sacco per l’organico, il L’isola ecologica di base è scomoda da raggiungere, cittadino lo dovrà portare autonomamente al casso- è possibile collocarne in posizione più prossima? netto stradale che è grigio con il coperchio marrone. L’attuale collocazione delle isole ecologiche di base è La chiave si inserisce sul lato del cassonetto. frutto di sopralluoghi e valutazioni da parte dei tec- PiattiPiatti, bicchieribicchieri, tovaglioli e posate usa e getta vizio, il personale incaricato della raccolta provvede a nici sia di HERA sia del Servizio Ambiente che hanno dove vanno buttati? ritirare soltanto il materiale contenuto negli appositi Il sistema di areazione della pattumella consente di cercato di contemperare le esigenze di accessibilità e Tra i rifi uti indifferenziati (cassonetto grigio stradale) sacchi di colore azzurro per quanto riguarda la carta e ridurre quasi totalmente gli eventuali cattivi odori di comodità per i cittadini emerse anche nel corso delle a meno che sulla confezione non ci sia scritto espres- di colore giallo per quanto riguarda la plastica. dei resti di cibo. Va evitato un ricambio giornalie- assemblee pubbliche svoltesi prima dell’attivazione del samente che possono essere riciclati. I tovagliolini, se ro del sacco per l’organico a meno che non sia nuovo sistema di raccolta con quelle di corretta ed ef- sporchi di materiale organico, essendo di cellulosa È prevista una riduzione della tassa dei rifi uti per strettamente necessario. L’obiettivo della raccolta fi cace gestione del servizio. Si tratta comunque di una possono essere inseriti nel cassonetto dell’organico. chi effettua la raccolta differenziata? differenziata è infatti anche incentivare forme di collocazione sperimentale, che potrà essere oggetto di Prima di considerare un’eventuale riduzione del tri- risparmio nell’uso dei sacchi che non deve essere miglioramento, sulla base anche della situazione e delle I rifi uti di metallo che non sono di alluminio van- buto comunale per la raccolta e lo smaltimento dei sovrabbondante rispetto alle reali necessità. esigenze che dovessero emergere. no comunque gettati nelle campane del vetro? rifi uti, occorrerà comunque verifi care la percentuale Tutto il barattolame metallico può essere inserito nel- di raccolta differenziata che il nostro Comune sarà in E se si tratta di rifi uti organici che potrebbero ri- Ma i cassonetti grigi per i rifi uti indifferenziati la campana del vetro compresi i tappi in metallo di grado di raggiungere grazie all’introduzione di questo lasciare liquido, come per esempio i resti di melo- sono diminuiti. Perché? chiusura dei barattoli di vetro. nuovo sistema di raccolta. ne o anguria, come ci si deve regolare visto che il I cassonetti grigi per i rifi uti indifferenziati sono dimi- sacco dell’organico è di carta? nuiti di circa il 25% perché la maggior parte dei rifi uti Per accedere la prima volta alla Stazione Ecologica Cosa accade se i sacchi contenenti la carta o quelli È possibile anche utilizzare un normale sacchetto di dovrebbe essere “intercettata” attraverso la raccolta Attrezzata è necessario lasciare i propri dati ana- contenenti la plastica vengono depositati sul mar- plastica che potrà comunque essere inserito nel cas- differenziata, quindi c’è necessità di un minor numero grafi ci per farsi rilasciare una tessera da utilizzare ciapiede quando è già avvenuto il ritiro da parte sonetto stradale per i rifi uti organici. L’impianto che di contenitori per l’indifferenziata. Inoltre, se è vero le volte successive. La tessera è personale? È di del personale incaricato? lavorerà i rifi uti organici, infatti, è dotato di un rom- che il numero di cassonetti per l’indifferenziata dimi- famiglia? Deve essere intestata alla persona a cui Si chiede la collaborazione dei cittadini affi nché que- pisacco che consente di separare i rifi uti organici dal nuisce, la frequenza di svuotamento però aumenta, è intestata la TARSU? sto NON avvenga. Nel caso lo si può segnalare al Ser- sacchetto in plastica. diventando giornaliera quasi ovunque. La tessera è personale e può essere intestata a chiun- vizio Ambiente, all’URP o al numero verde del Servizio Non consigliamo tuttavia di utilizzare i sacchetti di que purché residente nel Comune di Casalecchio. Clienti HERA. plastica perché bloccano il processo di areazione con- Dove posso trovare il kit o i sacchi di ricambio? sentito dai sacchi in carta inseriti nella pattumella. Il kit, che ricordiamo è assolutamente GRATUITO, Non mi sono stati consegnati i sacchi per i rifi uti Sono un nuovo residente, dove trovo il kit e tut- deve contenere: sacchi azzurri per la carta, sacchi indifferenziati. Quali sacchi devo utilizzare? te le informazioni sul nuovo sistema di raccolta Per i rifi uti indifferenziati e il vetro e le lattine gialli per la plastica, sacchetti di carta per l’organico, Non è prevista alcuna distribuzione di sacchi per i ri- differenziata? come ci si deve comportare? pattumella marrone di plastica da sottolavello per i fi uti da conferire nei cassonetti dell’indifferenziato, in Può rivolgersi all’Uffi cio Relazioni con il Pubblico in Mu- La raccolta dei rifi uti indifferenziati, del vetro e delle rifi uti organici, chiave per aprire il cassonetto stradale quanto si può utilizzare qualunque tipo di sacco pur- nicipio dove troverà sia l’opuscolo informativo sia il kit lattine, rimarrà stradale. Ognuno continuerà ad utiliz- dei rifi uti organici, brochure informativa. Se vi manca ché idoneo a non disperderne il contenuto (es. sacchi completo per fare una corretta raccolta differenziata. zare propri sacchi di plastica per raccogliere i rifi uti qualcuno di questi elementi o avete terminato la pri- neri che si acquistano nei supermercati o sacchetto di indifferenziati e li porterà autonomamente, quando ma dotazione potete ritirarli presso l’Uffi cio Relazioni plastica della spesa). Uffi cio Relazioni con il Pubblico Comune di Casalec- riterrà opportuno, al cassonetto grigio stradale. Stes- con il Pubblico del Comune, il Servizio Ambiente o i chio di Reno - via dei Mille n. 9 sa cosa per vetro e lattine, continueranno ad esistere, Centri sociali. Gli sfalci e i residui da potatura possono essere con- n. verde gratuito 800 011837 ed anzi sono aumentate di numero, le campane verdi feriti nei cassonetti stradali per i rifi uti organici? Giorni e orari di apertura: lunedì, mercoledì, venerdì, stradali dove ognuno potrà “depositare” i vuoti, pos- I sacchi di scorta per la differenziata possono es- Purché in modica quantità gli sfalci e i residui da sabato 8.30 – 13.00 martedì, giovedì 8.30 – 18.00 sibilmente dopo averli sciacquati. sere presi in uno qualsiasi dei Centri Sociali oppure potatura possono essere conferiti anche utilizzando solo in quello della propria zona? sacchi di plastica sia all’interno dei cassonetti stradali Ho letto che i contenitori di plastica e di vetro Preferibilmente in quello della propria zona di residenza, per i rifi uti organici, sia presso la Stazione Ecologica devono essere sciacquati prima di venire inseriti anche perché dovrebbe essere più comodo, però non è Attrezzata, mentre per quantitativi più ingenti sareb- nei sacchi, cosa vuol dire, non è uno spreco di obbligatorio. I sacchi si possono trovare anche all’Uffi cio be opportuno utilizzare una compostiera naturale acqua e detersivo? Relazioni con il Pubblico o al Servizio Ambiente. (buca nel terreno) o artifi ciale (contenitore fornito Il risciacquo facilita il successivo processo di recupero gratuitamente dal Comune o acquistato presso Con- dei materiali. Non è necessario utilizzare detersivi né Che signifi cato hanno le sigle che sono indicate sorzi Agrari, Vivaisti, ecc.). saponi, è più che suffi ciente, quando si può, dare una nei contenitori di plastica? Sono tutti riciclabili? rapida sciacquata ai contenitori. Per ripulire il ma- Posso metterli tutti nel sacchetto della plastica? Carta e plastica possono essere depositati sul mar- teriale, anziché l’acqua, possono essere adoperati Le sigle precisano la composizione del materiale pla- ciapiede anche all’interno di sacchi di colore di- ad esempio il tovagliolo o la salvietta di carta che stico, ma tutti possono essere inseriti nel sacchetto verso da quelli forniti dal Comune o da HERA? si sono utilizzati durante il pasto e che vanno poi della plastica purché siano imballaggi. Per ragioni di effi cienza e di organizzazione del ser- Casalecchio 6 Politiche sociali CENTRI DIURNI PER LE FAMIGLIE Nasce il comitato parenti Sostegno alle famiglie per degli utenti dei centri diurni gli alti affi tti dal Comune, rappresenta un salto in avanti Anche quest’anno interveniamo con fondi comu- per la migliore gestione del servizio. Già si nali e regionali a favore delle famiglie casalec- era costituito da alcuni mesi per il Centro Cà chiesi che sostengono alti affi tti per l’abitazione. Mazzetti, ma ora si estende con l’obiettivo di Molti cittadini sono proprietari della propria casa essere un valido riferimento per valutare l’an- ma chi non lo è spesso si trova in una situazione damento dei servizi e capace di proposte per di sofferenza, per un mercato che propone cifre la gestione, all’Amministrazione Comunale. spesso diffi cili da sostenere. I nostri interventi per Sono strutture sulle quali da tempo ci stiamo ridurre i problemi sono diversi e vanno da nuovi concentrando per una riorganizzazione utile appartamenti costruiti e in costruzione da asse- alla tenuta e al miglioramento qualitativo de- gnare come case pubbliche, ad accordi per gli af- gli anziani. Ritengo che avere una rappresen- fi tti calmierati come quello con la B & B nell’area tanza coordinata delle famiglie che utilizzano il servizio, sia fondamentale per coinvolgere i di San Biagio. Il contributo per l’affi tto che verrà distribuito a tutti gli aventi diritto in base a criteri La nascita del comitato parenti degli utenti diretti interessati sulle scelte in modo traspa- stabiliti dalla Regione Emilia-Romagna, diventa dei nostri Centri Diurni comunali di Cà Maz- rente e partecipato. gli strumenti e gli investimenti rispetto all’evolu- zetti e Villa Magri; il primo gestito in affi da- Massimo Bosso un sostegno concreto a tante famiglie (649 nel zione della situazione. Nel frattempo comunque mento dalla Cadiai e il secondo direttamente Assessore alle Politiche Sociali e Sanità 2007). Certamente sia a livello nazionale che re- il sostegno alle famiglie in diffi coltà continua gionale, sarà importante ragionare sul rilancio come sempre e in modo importante. Parla Carla Rodolfi , del Comitato Parenti dei centri diurni della politica per la casa, dato che le problemati- Massimo Bosso che in questi anni non si sono ridotte, rivedendo Assessore Politiche Sociali e Sanità Poniamo qualche domanda a Carla Rodolfi , del In estate l’orario di chiusura è stato spostato Comitato Parenti dei Centri Diurni comunali dalle 15.30 alle 16.30; sarebbe bello che arri- Cà Mazzetti e Villa Magri. vasse fi no alle 17.30, per una maggiore com- Bando per il contributo all’affi tto Come è nato il vostro Comitato? patibilità con gli orari di lavoro della maggior Ci siamo costituiti in comitato in occasione parte dei parenti. Scadenza: 20 giugno euro 16.260,00 (diminuito del 20% in casi della privatizzazione della struttura di Cà Maz- Come si è quindi defi nito il vostro ruolo? Il fondo per l´affi tto è un contributo destinato particolari: vedi punto h) del bando). zetti. Da una parte vi era la preoccupazione re- Il nostro ruolo, semplifi cando, è di controllo, ad aiutare i cittadini in diffi coltà nel pagamen- Modalità di presentazione delle domande lativa ad una fase nuova dopo che gli operatori sollecitazione e proposta positiva. Una ulte- La domanda per l’ammissione all’erogazione comunali (a cui va il nostro sentito ringrazia- riore proposta riguarda proprio noi, i parenti to del canone di locazione. Il fondo è stato isti- mento) avevano avviato e messo in funzione il degli anziani non autosuffi cienti. Confrontan- tuito nel 1998 da una legge dello Stato. Ogni dei contributi deve essere presentata in forma centro in maniera ottimale. Dall’altra parte vo- doci, ci siamo accorti della grande solitudine anno la Regione ripartisce i fondi fra i Comu- di dichiarazione sostitutiva (ai sensi degli artt. levamo essere protagonisti e corresponsabili di psicologica che proviamo. Avere un parente in ni che a loro volta erogano il contributo alle 46 e 47 del D.P.R. n. 44500). La domanda deve un servizio così importante per tante famiglie. queste condizioni ci isola dalla società, dalla famiglie ammesse in base a precisi requisiti. Il essere compilata unicamente su moduli pre- E come si è evoluta la situazione? vita di relazione. L’esistenza, sia per gli anziani Comune di Casalecchio di Reno ha emanato il disposti dal Comune di Casalecchio di Reno Abbiamo valutato il processo di privatizza- che per noi, diventa quasi un “carcere”. Pen- Bando per l’anno 2008: la scadenza è fi ssata in distribuzione presso l’uffi cio Servizi Sociali zione in senso positivo, vedendo che vi erano siamo a quelle famiglie (e sono tante) che di per il 20 giugno 2008 alle ore 12.30. e Politiche Abitative e presso l’URP di via dei nuove possibilità e anche noi abbiamo quindi anziani non autosuffi cienti ne hanno due o tre. Chi può presentare domanda Mille 9. La domanda va consegnata all’Uffi cio deciso di assumere un ruolo di proposta e di Chiediamo quindi al Centro per le Famiglie, o Possono presentare domanda i residenti nel Protocollo del Comune di Casalecchio di Reno sollecitazione. Molto importante è stato per ai servizi dell’Ausl un aiuto anche in senso psi- Comune di Casalecchio di Reno: in via dei Mille 9 o, in alternativa, essere inviata noi l’allargamento della fascia oraria del servi- cologico, attraverso incontri, seminari, soste- • cittadini italiani a mezzo raccomandata A/R, con allegata una zio, speriamo che si possa anche andare oltre. gni concreti, etc... • cittadini dell’Unione Europea fotocopia non autenticata di un documento di • cittadini stranieri muniti di carta di soggior- identità valido di colui che sottoscrive la dichia- no o permesso di soggiorno almeno annuale razione sostitutiva (farà fede la data del timbro Anche a Villa Magri il climatizzatore Non può partecipare chi risieda in alloggi di postale). Non esiste una graduatoria e tutte le Donazione di Casalecchio Insieme edilizia residenziale pubblica (ERP). famiglie ammesse ricevono un contributo. Requisiti economici Per scaricare bando e modulistica: modo migliore possibile. La collaborazione con • il patrimonio mobiliare non deve essere su- www.comune.casalecchio.bo.it i servizi comunali è una caratteristica fonda- periore a euro 35.000,00 (aumentato del Informazioni: mentale di Casalecchio Insieme che coinvolge 30% per i nuclei familiari in cui almeno uno Servizi Sociali e Politiche Abitative tutto il mondo associativo casalecchiese, in ini- dei componenti abbia un’età superiore ai 65 Tel. 051 598 176. ziative pubbliche di festa per raccogliere fondi anni o abbia un grado di invalidità superiore Orario di apertura dal 12 maggio al 20 giugno da destinare a momenti di solidarietà. al 66%); (senza appuntamento): Tra gli anziani crescono quelli non autosuffi - • il valore ISE non deve essere superiore a euro Lunedi, mercoledi, venerdi: 9.00 - 12.00. cienti perché si alza l’età media e chi frequenta i Centri Diurni comunali, ritornando in famiglia 32.520,00; Martedi: 8.30 - 12.30. di sera ha delle problematiche, seppur non gra- • il valore ISEE non deve essere superiore a Giovedi: 8.30 - 12.30 e 16.00 - 18.00. vi e svolgere attività giornaliere specie nei mesi caldi, in ambienti climatizzati aiuta ad allonta- Un contributo alle famiglie numerose L’Associazione Casalecchio Insieme ha deciso, nare eventuali situazioni diffi cili. È un ennesimo valutandone con i Servizi Sociali l’opportunità, esempio di lavoro di rete tra i servizi comunali e Grazie ad uno stanziamento regionale e comunale di donare l’impianto di condizionamento per gli il mondo del volontariato che su queste strut- Le famiglie con 4 o più fi gli a carico potranno ot- Il contributo spettante ad ogni nucleo famigliare anziani del Centro Diurno di Villa Magri. ture collabora anche per il trasporto (Pubblica L’altro Centro di Cà Mazzetti era già climatiz- Assistenza)e per le attività (Auser), che rende tenere un contributo economico, grazie ad uno dipenderà dagli aventi diritto. zato, perciò si rende omogeneo il trattamento più forte e qualifi cato un servizio destinato a stanziamento regionale e comunale destinato Da una rilevazione datata maggio 2007 i nuclei per fronteggiare eventuali ondate di calore nel cittadini deboli. alle famiglie numerose. del Distretto con 4 o più fi gli a carico risultavano L’importo complessivo a favore dei nuclei nume- essere 159. rosi del distretto socio-sanitario di Casalecchio Si invitano tutte le famiglie che hanno i requisiti Più sicurezza, più sicurezza, più sicurezza di Reno ammonta a circa euro 57.700,00 e verrà suddetti (4 o più fi gli a carico al 31.12.2007 e ripartito tra le famiglie con 4 o piu’ fi gli a cari- reddito ISEE, aggiornato con i redditi 2007, pari Soprattutto in casa degli anziani! co, residenti nei 9 Comuni del Distretto e con o inferiore a euro 16.260,00) a fare richiesta. Il “Qualcuno suona alla porta e vi propone qualche Beghelli, con un reddito ISEE pari o inferiore a euro 16.260,00. modulo debitamente compilato dovrà pervenire affare poco chiaro?” operatori pre- Tali famiglie dovranno far richiesta presso il entro e non oltre il 31 luglio 2008. Per informa- “Qualcuno vuole entrare a casa vostra identifi - senti 24 ore proprio Comune di residenza, utilizzando l’ap- zioni nel Comune di Casalecchio sarà possibile candosi: operatore dell’Enel, dell’Hera, del Co- su 24, può posito modulo. Ogni comune, comunque, si e’ chiamare i Servizi Sociali o l’URP. mune oppure un’assistente sociale?” allertare i fa- già attivato inviando direttamente alle famiglie Catia Di Camillo “Qualcuno si fi nge amico e vi accompagna a miliari, i mezzi numerose una lettera con il modulo di richiesta. Uffi cio di Piano casa e voi non sapete come liberarvene perché di soccorso o in realtà è una faccia che non avete mai visto? i carabinieri, “Siete caduto e siete rimasto a terra in casa per oppure sem- tante ore?” plicemente Nonni... e nipoti estate 2008 “Volete andare in ferie tranquilli, ma temete della farvi compa- 19 giugno - 25 settembre salute o dei possibili incidenti che possono capi- gnia... L’Assessorato alle Politiche Sociali, in collabora- 25 settembre: Rocca di Costanza (Pesaro) tare ad un vostro caro che rimane a casa solo?” zione con Auser, organizza cinque escursioni e Quota di iscrizione per ogni escursione: euro “ Siete soli in casa e non ricevete mai una tele- Chiedi informazioni e telefona in Comune: visite guidate giornaliere per anziani autosuffi - fonata da parte di qualcuno anche solo per farvi Servizi Sociali - tel. 051 598 274 o 051 598 275 16,00 (per i nonni) ed euro 11,00 per i nipoti compagnia o per augurarvi la “buona notte”?” Il costo del servizio è di euro 15 mensili per un cienti e per nipoti che intendono accompagna- Luogo e ritrovo di partenza: Piazza del mercato ISEE pari o superiore a euro 15.742,00; al di sot- re i propri nonni. in via Toti. Ecco la possibile soluzione to di tale soglia, il costo è in proporzione all’ISEE Il Comune, grazie ad una convenzione fra la Ditta come per tutti i servizi alla persona. Queste le date: Info e iscrizioni: Beghelli e la Pubblica Assistenza di Casalecchio, Sono previste istallazioni temporanee fi no ad 19 giugno: Castello di Torrechiaro (Parma) Servizi sociali e abitativi - Comune di Casalec- mette a disposizione un ottimo servizio: un di- esaurimento dispositivi! 26 giugno: Castello di Rivalta (Piacenza) chio di Reno - tel. 051 598 274 - 051 598 275. spositivo, collegato al telefono di casa e munito Susanna Frangini 4 settembre: Rocca di Montecarlo e Rocca di Iscrizioni a partire dal 1° giugno fi no al rag- di un pulsante. Può mandare via un malinten- Assistente sociale Cerruglio (Lucca) giungimento del numero massimo di iscrizioni zionato oppure, grazie al collegamento allo SOS Referente Servizio di Telesoccorso 11 settembre: Pescia (Pistoia) per ogni escursione. Diritti 7 Casalecchio Il Centro per le Vittime ha compiuto 3 anni! Inaugurato il 2 maggio 2005, il Centro per le Rinviando ai prossimi notiziari un ulterio- Vittime di via del Fanciullo ha compiuto i pri- re commento sui numeri e sulla varietà dei mi 3 anni di attività! casi affrontati, ci limitiamo qui a sottolineare L’utilizzo crescente che ne viene fatto dai cit- questa semplice evoluzione: tadini dei Comuni convenzionati (Casalecchio di Reno, Monteveglio, Sasso Marconi, Zola - maggio 2005 / dicembre 2006: 67 casi (cir- Predosa) ed altri, testimonia la necessità di un ca 1 alla settimana) servizio che si dimostra sempre più utilizzato - gennaio / dicembre 2007: 109 casi (circa ed appapprezzato.rezzato. 2,5 alla settimana) Associazione Vittime del Salvemini – 6 dicembre 1990 Centro per le Vittime - gennaio / 12 maggio 2008: 97 casi (oltre 5 Casa della Solidarietà Via del Fanciullo n. 6 - 40033 Casalecchio di Reno Tel. e Fax 051/6132162 -IÒARRIVATAUNABOLLETTADIEURO ILTABULATOMISEGNA www.casalecchionet.it/centrovittime UNACONNESSIONEADINTERNETMAIATTIVATAESERVIZIMAIRICHIESTI hionet.it #OMEPOSSONONPAGAREQUESTISOLDI centrovittime@casalecc alla settimana). ficoltà Stai affrontando una situazione di disagio e di dif perché vittima di reato, calamità, violenza, abusi, truffe o altro? Al “Centro per le Vittime” possiamo affrontare insieme questi problemi e aiutarti a superarli! IInn attesa di tornare anche sulla realtà che si IL CENTRO E’ APERTO DAL LUNEDI’ AL VENERDI’ DALLE ORE 16 ALLE ORE 19. TUTTI I VENERDI’ E’ OPERATIVO mmuove dietro a questi casi, ci fa piacere pre- LO SPORTELLO A TUTELA DEI CONSUMATORI. IL SERVIZIO E’ GRATUITO. ssentaree questa nuova promozione del Centro, Queste vignette, tratte dal depliant informativo (a fi anco) sono di Carlo Soricelli -ICHIAMO'IOVANNA HOANNIESONOPENSIONATA 2%!4)35)#/.35-) 2ECENTEMENTEHOTROVATOILMIOAPPARTAMENTOSVALIGIATO ESOTTOSOPRA$AALLORAMISENTOIMPAURITAEINSICURA VORREITROVAREQUALCUNOCHEMIPOSSAAIUTARE rerealizzata con la collaborazione del Maestro Se non vuoi affrontare da solo questi e altri problemi: Associazione Vittime del Salvemini - 6 dicembre 1990 CCarlo Soricelli che ringraziamo per la dispo- il Centro accoglie ed aiuta lefi coltàvittime subita, di qualsiasi anche fornendo,evento ad affrontaregratuitamen- la situazione di disagio e di dif te, consulenze di carattere legale e psicologico ed orientando le persone Centro per le Vittime verso i servizi territoriali più idonei alla risoluzione del problema posto. nnibilità. Il Centro opera in collaborazione con i Comuni di Casalecchio di Reno, Monteveglio, Sasso Marconi, Zola Predosa, con la Regione Casa della Solidarietà Emilia-Romagna, con la Provincia di Bologna, con l’AUSL-Distretto di Casalecchio di Reno, con l’ASPIC Counseling e Cultura, sede di Bologna, con il CIRViS (Centro Interdipartimentale di Ricerca sulla &524/).!00!24!-%.4/ Vittimologia e la Sicurezza) dell’Università di Bologna. Gianni Devani Via del Fanciullo 6 40033 Casalecchio di Reno fica è offerta da Carlo Soricelli, Maestro d’arte naìve La realizzazione gra Centro per le Vittime Tel. e fax 051 6132162 Disumanizzazione del lavoro In memoria di Falcone e Borsellino Quante volte alla settimana sentiamo parlare Deposizione di fi ori le di Casalecchio di Reno ha ricordato questi di operai morti nei posti di lavoro, perché non Il 23 maggio 1992 vi fu la strage di Capaci dove tragici avvenimenti con una cerimonia che si è cambiano le leggi che tutelano la sicurezza de- morirono Giovanni Falcone, la moglie e la sua tenuta nel giardino del Centro giovanile Blogos, gli operai? scorta. Il 19 luglio 1992, neanche due mesi presso il cippo dedicato a Falcone e Borsellino, L’Associazione Che la Festa Continui unisce la dopo vi fu la strage di via D’Amelio, con la mor- lo scorso venerdì 23 maggio, con la rituale sua voce a tutte le vedove che piangono in si- te di Paolo Borsellino e della sua scorta. (ma mai scontata) deposizione di fi ori perché, lenzio i loro mariti, a tutti i bambini che non Sedici anni dopo, l’Amministrazione comuna- come scrisse Giovanni Falcone “Gli uomini potranno vedere i loro padri quando saranno passano, le idee resta- adulti: chissà quante famiglie ancora dovranno no… e continueran- portare il lutto fi no a quando le leggi saranno no a camminare sulle modifi cate e gli operai protetti dalla società. gambe di altri uomini”. Qua non c’è differenza di razza o colore di pelle, Oltre al Sindaco Simo- di culture, italiani e stranieri fanno parte delle ne Gamberini, (nella liste di vittime nei posti di lavoro. foto insieme a Giuliana Ci sono i progetti d’una vita frantumati, per- Bartolini in rappresen- sone che si spostano in altre regioni con i loro tanza dell’ANPI) era- cari per trovare un futuro migliore, stranieri no presenti le autorità che pagano con i soldi risparmiati dalle loro cittadine (assessori e famiglie per venire in Italia a trovare un futuro, consiglieri comunali) e per potere inviare nel paese d’origine un po’ di i rappresentanti delle Ai tempi della Rivoluzione Industriale i lavo- soldi. Una cosa hanno in comune, escono alla Forze dell'Ordine, della ratori nelle fabbriche erano considerati meno mattina per andare al lavoro e non tornano Questura e della Prefet- di una macchina, lavoravano anche i bambini più... Non si possono considerare soltanto sta- tura di Bologna. nelle miniere dai cinque anni, disabili, donne, tistiche, sono persone come noi, famiglie che anziani e ovviamente uomini, non c’era nessu- sono incomplete e debbono lottare per tirare na dignità, l’uomo era considerato meno d’una avanti con un dolore immenso, con un peso La Casa per la Pace “La Filanda” macchina, le macchine le curavano il meno tropo forte da sopportare. possibile però lo facevano per non dovere cam- Noi come Associazione che lavora aiutando gli Calendario delle iniziative del mese di giugno biarle o sostituirle. stranieri, soprattutto donne, possiamo dare un Martedì 17 giugno ore 20.45 La Casa per la Pace Con le persone non era così, le morti al lavoro po’ di sostegno e offrire una mano a superare La parola acculturata al servizio della guerra e “La Filanda”, a Casa- erano molto frequenti ed è stato così fi no quasi queste situazione con l’aiuto d’una psicologa. dello sterminio, con il prof. Gabriele Cacciari lecchio di Reno in via alla metà del XIX sècolo, quando il Parlamento Ci rendiamo disponibili, le domeniche pomerig- Giovedì 19 giugno ore 18.00 Canonici Renani n. 8, inglese ha vietato il lavoro nelle miniere ai mi- gio, in via Ronzani 8 a Casalecchio di Reno. Concerto del coro di Percorsi di Pace tel. 051 619 8744, è nori di dieci anni e alle donne. Martedì 24 giugno ore 20.45 aperta al pubblico dal Allora cosa possiamo dire sulla situazione Jhoana Ostos Tavera Gandhi e le radici della nonviolenza, con il lunedì al giovedì dalle 17.00 alle 19.00, il mar- attuale? Cosa succede nella nostra società? Associazione Che la Festa Continui prof. Alberto Bassoli tedì e il sabato dalle 10.00 alle 12.00. Casalecchio 8 Notizie Domenica 15 giugno, dalle ore 10.00 alle 20.00 Gli appuntamenti con la Primo Levi Ceretolando, la festa di Ceretolo Amici della Musica nella più suggestiva e affascinante atmosfe- All’interno della manifestazione si svolgerà la partita di calcio fra le squadre del consiglio comunale, È stata rinnovata la convenzione con l’Orche- ra della Cina! (dai 12 ai 15 giorni circa) carabinieri e polizia ferroviaria stra Mozart che consente di partecipare alle Il programma specifi co di ogni gita è reperibile prove gratuite del Maestro Claudio Abbado in sede (Casa della Solidarietà, via del Fan- e di avere una riduzione sul prezzo degli altri ciullo, 6) tutti i mercoledì mattina e i vener- spettacoli. Prossima prova generale gratuita dì dalle ore 15.00 alle ore 16.00. con il Maestro Claudio Abbado il giorno 8 Per informazioni e prenotazioni telefonare: tel. Giugno al Teatro Manzoni a Bologna. 347 768 5945 - e-mail: [email protected] Per informazioni su questa e altre iniziative sia- mo disponibili tutti i venerdì dalle ore 15 alla Assemblea dei Soci ore 16 alla Casa della Solidarietà via del Fan- Si è svolta lo scorso 5 Giugno l’Assemblea dei ciullo 6 - Casalecchio di Reno. Referente Sig. Soci, per la chiusura dell’anno sociale. Salvatore De Angelis tel. 347 880 5122. Ha partecipato il Prof. Andrea Grillini, neo Di- rettore Tecnico Scientifi co della Primo Levi di Le gite Bologna, che ha svolto una breve conversazio- Si conclude il programma di gite d’istruzione ne sul tema “Cultura e Letteratura: cosa rap- aperte a tutti con accompagnamento culturale presentano nella nostra esistenza?” del Prof. Tolmino Guerzoni. Rinviata dallo scorso 18 maggio a causa della Mostra mercato degli ambulanti Dal 6 al 7 Giugno si è svolta la visita a Roma, pioggia battente, si terrà domenica 15 giugno, Negozi aperti sulle vie Boccherini e Bazzanese alla grandiosa scoperta della Grotta sul Colle del dalle ore 10.00 alle 20.00, la quarta edizione di con degustazioni gratuite Palatino, dove la lupa allattò Romolo e Remo, e Ceretolando. Organizzata dai commercianti di Presso la Parrocchia di S. Antonio e S. Andrea le zone restaurate della Domus Augustae! Ceretolo, in collaborazione con alcuni cittadini mostra mercato della solidarietà con giochi, de- Fine settembre- inizi ottobre volontari e il patrocinio del Comune di Casa- gustazioni e crescentine. Cina: la Via della Seta lecchio di Reno, la festa a Ceretolo si svolge in ore 14.30 Al termine delle Olimpiadi - Visita ai Capolavori gran parte su tratti di strada - principalmente via Prove di abilità di Mountain Bike organizzato dal- dello Stato vasto come un Continente! Bazzanese - appositamente chiusi al traffi co vei- la società Kicecè, in via Bazzanese, 52 Da Pechino con la Grande Muraglia, mae- colare. Tutti i negozi rimarranno aperti con as- dalle ore 15.00 stosa opera dell’uomo, a Shangai, la città più saggi gratuiti, vi saranno bancarelle con prodotti Torneo triangolare di calcio presso la parrocchia grande della Cina, attraversando la “Via della tipici, bancarelle di artigianato, musica dal vivo, con le squadre del Consiglio Comunale, dei Ca- Seta”, importante collegamento tra Occidente giochi, caccia al tesoro, sport e solidarietà. Per rabinieri e della Polizia Ferroviaria. Si tratta di un e Oriente: montagne, villaggi, dune e laghi... l’aspetto gastronomico sono quattro i punti dove appuntamento oramai abituale e che vede sim- i frequentatori potranno dirigersi: a) i formaggi di paticamente competere rappresentanti delle isti- Casalecchio fa centro con la moda e con le miss Luisa e le crescentine degli orti, in via Boccherini 1; tuzioni cittadine. b) i dolci della Pasticceria Aurora, in via Bazzanese ore 15.00 12 - 13 giugno, Piazza Caduti 11; c) i salumi di Bortolani e la birra del Bar Brio, in Musica con il gruppo Derumbles, via Bazzanese 97/8 Due appuntamenti nel week-end del 12 e 13 via Bazzanese 97/6; e alle ore 12.00; d) la tratto- ore 16.00 giugno organizzati dall’associazione Casalecchio ria “Castellinaria” che apre la sua cucina. In questi Caccia al tesoro fa centro, nata dall’incontro delle associazioni di luoghi vi saranno i tavoli sulla strada e i prezzi Ritrovo presso la tabaccheria Augustus, in via categoria del commercio con l’amministrazione praticati saranno a tariffe agevolate. Bazzanese 95/3 comunale per rivitalizzare la vita economica e so- Il programma della festa: Il Circo in Piazza a cura dell’Associazione Mache- ciale del centro di Casalecchio. Si inizia il 12 giu- ore 9.00 - 12.30 malippo, spettacolo per grandi e bambini in via gno, nella Piazza del Monumento ai Caduti, con Torneo di calcio “Giovannini” Bazzanese 95 la sfi lata di moda dei negozi di Casalecchio. Ora di Campo di calcio della Ceretolese ore 16.30 inizio della sfi lata: 20.30. Verranno presentati mo- ore 10.00 Musica con Carlotta e Paolo delli delle più note fi rme nazionali. Fra le modelle Apertura della festa con il “Gruppo Bandistico “Gruppo Banda Casoni” in via Bazzanese 51/2, ben 8 fi naliste di Miss Italia 2007. Il 13 giugno Casalecchiese” angolo via Boccherini vi sarà invece, sempre nella stessa piazza, sempre dalle 10.00 alle 20.00 ore 17.00 alla sera, il concorso di selezione per Miss Italia Mostra mercato degli hobbisti Il karaoke di Franco in via Bazzanese 52 2008, con l’elezione di Miss Casalecchio.

Tutti gli spettacoli si terranno alle ore 21.00. La donazione di Burattini al Centro del Parco Il programma del mese di giugno: Venerdì 27 Giugno Serate estive dal 27 giugno al 29 luglio “I burattinai del Pavaglione” Ass. Cult. Comp. organi: una scelta La Villa di Meridiana, centro socio culturale di Teatrale “Fuori porta” via Isonzo 53, è lieta di presentare la seconda Pietro l’infanticida consapevole Martedì 1 Luglio edizione della rassegna “Burattini al Centro Dall’uscita della legge 91/99 l’Ai- Compagnia “Romano Danielli” del Parco”. do ha assunto un ruolo primario Il bastone magico nell’informazione sulla donazione organi, tessuti Venerdì 4 Luglio Dopo il successo dell’edizione 2007, le serate e cellule e sui trapianti, affi ancando le istituzioni Compagnia “La Garisenda” estive di Casalecchio di Reno vedranno nuo- per promuovere nel rispetto di una libera e con- Il Dottore innamorato vamente le maschere ed i caratteri più amati sapevole scelta, iniziative dirette a diffondere tra i Il programma prosegue per tutto il mese di dal pubblico prendere vita con le voci e l’ani- cittadini, non solo la cultura della donazione, ma luglio: nel prossimo Casalecchio News gli ap- mazione dei più abili burattinai tradizionali anche la conoscenza di stili di vita utili a prevenire puntamenti fi no al 29 luglio. bolognesi ed emiliani, nella piacevole e fresca l’insorgenza di patologie che possano richiedere La Villa di Meridiana: www.casalecchionet.it/CSC- cornice del Parco Archeologico, a fi anco della come terapia anche il trapianto di organi, tessuti Meridiana, [email protected] “Villa di Meridiana”. e cellule e la conoscenza delle possibilità terapeu- tiche e delle problematiche scientifi che collegate I burattini, tradizione antica al trapianto di organi e di tessuti. Senza donazio- ne (post mortem) non esiste trapianto, ma cosa I burattini erano noti già nell’antichità in Egitto, in Cina e nella Grecia Classica. A Giava, in India, a Bali e in Cina il teatro delle ombre utilizza sagome di vari materiali, mosse da bacchette dietro uno schermo, sul quale una fonte di luce ne proietta le ombre vuol dire donare? Donare vuol dire regalare, dare (Teatro delle Ombre). Le vicende sono ispirate ai testi epici indù, quali il Ramayana e il Mahabharata. Il sofi sticato bunraku giap- spontaneamente e senza ricompensa qualcosa ponese usa fantocci o bambole di grandi dimensioni azionati con fi li e stecche da tre animatori interamente vestiti di nero, visibili che ci appartiene. “Donare gli organi non è sol- sul palcoscenico. Gli spettacoli rappresentano drammi eroici tradizionali o tragedie domestiche, la cui storia viene cantata da un tanto un gesto di solidarietà, generosità e sen- narratore accompagnato da una orchestra. Questi spettacoli si differenziano da quelli occidentali per simbolismo e stilizzazione. sibilità umana, ma anche una scelta di civiltà e In Europa il teatro dei burattini fi orì soprattutto a partire dal XVI secolo rifacendosi, in modo analogo alla commedia dell’arte, alle responsabilità sociale che dà valore alla vita, una forme della tradizione comica popolare. I personaggi avevano perlopiù diffusione e caratterizzazione regionale, come, in Italia, manifestazione della consapevolezza in ciascuno Rugantino (Roma), Meneghino (Milano), Gianduia (Torino), Balanzone (Bologna), Arlecchino (che si ritiene erede dello Zanni) e di noi che le malattie degli “altri”, le loro diffi coltà Pulcinella conobbero, invece, fama europea; la maschera napoletana ispirò diversi personaggi, quali Punch in Inghilterra, Guignol a vivere normalmente, possono essere condivise”. in Francia, Kasperl in Germania e Petruska in Russia. Spesso colpito dalla censura ecclesiastica, il teatro dei burattini, espressione Abbiamo appena terminate due iniziative impor- della cultura popolare, si poneva in alternativa alla cultura uffi ciale. Questa opposizione, tanti per l’attività del gruppo di Casalecchio: il tuttavia, si fece assai meno netta a partire dalla fi ne del XVIII secolo, con l’accostarsi di auto- ri e pubblico colto al teatro delle marionette, da un lato, e dall’altro con l’assimilazione, da pranzo annuale (all’ex acquedotto in aprile) per parte di quest’ultimo, di generi, testi e vicende tratti dalla cultura scritta. Nel XVIII secolo in la raccolta fondi e la settimana a cura del Mini- Gran Bretagna alcuni scrittori utilizzarono questa forma di teatro per rappresentare opere stero della Salute (in maggio) per l’ informazione fortemente satiriche. Alla fi ne del XIX secolo nacque in Francia la moda di un teatro delle sulla donazione e trapianto di organi. Ringrazia- marionette letterario. L’autrice George Sand aprì un teatro dei burattini a Nohant nel 1847, mo i cittadini per la massiccia partecipazione e il mettendo in scena drammi scritti dal fi glio. La tradizione venne continuata nel XX secolo grosso interesse dimostrato ad entrambe le ma- da artisti quali Paul Klee, che creò personaggi insoliti per un teatrino domestico, ed Edward nifestazioni. La sede Aido di Casalecchio è in via Gordon Craig, che difese la marionetta perché rappresenta un mezzo di comunicazione ar- del Fanciullo, 6 c/o Casa Solidarietà “A. Dubcek” e tistica. Peter Schumann mise in scena attori e marionette contemporaneamente. In ha i seguenti orari di uffi cio: sabato mattina ore il Teatro delle Marionette di Salisburgo si è specializzato nel presentare opere di Mozart. 10.00-12.00 con telefono e segreteria 051 572 Oggi il teatro dei burattini e delle marionette sopravvive soprattutto come divertimento per l’infanzia. È stato portato anche sullo schermo televisivo, dove ha ottenuto grande successo, 214. E-mail: [email protected]. ad esempio in America con spettacoli come il Muppet Show. AIDO Gruppo comunale di Casalecchio di Reno Dal Consiglio Comunale 9 Casalecchio Più risorse per rispondere Identità e tradizione ai bisogni dei cittadini culturale condivisa Il Consiglio Comunale di Casalecchio di Reno ha della scuola materna Lido comporta un intervento In primis desidero ringraziare tutti i cittadini ca- ricordando che gli stessi hanno rappresentato fi - approvato - con il voto favorevole dei soli gruppi di euro 46.482,00, gli oneri del trasporto scolastico salecchiesi che hanno, con il loro libero concorso nora l’animo del partito, il punto di unione fra i di maggioranza e con l’astensione della Lista Civi- connessi al temporaneo trasferimento delle scuole politico, contribuito alla grande vittoria del “Popo- vertici e la gente comune, un riferimento per gli ca - una variazione di bilancio che prevede rilevanti Carducci, in corso di ristrutturazione, ammontano lo della Libertà”. Molti cittadini, conoscenti, amici, iscritti anche quando alcune decisioni a livello interventi a favore della collettività. L’applicazione ad euro 60.000,00, l’incremento delle iniziative di ancor oggi mi chiedono, conoscendo la mia espe- nazionale sono state vissute più come imposizio- ICI della detrazione dell’1,33 per mille sugli immobili assistenza a favore di anziani ed inabili si attesta su rienza politica di 33 anni di consigliere comunale ne che come frutto di percorsi condivisi e discussi adibiti a prima casa prevista dalla legge fi nanziaria una spesa di euro 101.323,44, le borse lavoro per trascorsi nelle fi la del MSI e di AN “cattiverie com- comunque sempre a salvaguardia della nostra 2008 ed approvata dalla maggioranza parlamen- soggetti in situazioni di disagio e per lo sportello prese personali ricevute” come io allora io abbia tradizione culturale. Ai secondi, i nostri simpatiz- tare uscente prima dell’abolizione dell’imposta sul- comunale per il lavoro comportano un incremento accettato questa nuova svolta politica. Ebbene, zanti, chiediamo di aderire al nostro circolo di Al- le abitazioni principali, l’utilizzo di cospicue risorse della spesa per euro 26.500,00, i trasferimenti a fa- attraverso queste righe, vi rispondo con piacere. leanza Nazionale di Casalecchio “Pietro Mazzetti”, provenienti dal Fondo Regionale per la non auto- vore dell’Azienda Usl e dei Comuni per l’attuazione Corteggiato da più parti invano dalla denominata tel. 338 157 3444. Poi, se saremo chiamati, come suffi cienza per l’incremento di servizi e prestazioni di programmi inseriti nei piani di zona corrispondo- “La Destra”” desidero fare presente di avere accet- sembra, a far condividere i nostri ideali all’interno a favore dei singoli e delle famiglie in diffi coltà, il no ad euro 197.146,78. Potrebbero sembrare solo tato e condiviso, senza riserve, il progetto politico di questa nuova realtà politica, circoli compresi, fi nanziamento delle spese di trasporto scolastico e numeri e tecnicismi. In realtà, questa variazione di del Popolo delle Libertà. Solo dopo aver udito il che ci è in parte estranea se non idealmente, al- di quelle di personale delle scuole materne Lido, il bilancio traduce, in termini chiari e netti, alcune delle nostro grande Presidente, On. Gianfranco Fini, meno culturalmente credo sia importante comin- potenziamento dell’attività di orientamento sco- linee politiche dell’Amministrazione, in larga misura l’affermazione che la nostra tradizione culturale ciare proprio dai nostri circoli, non mettendone in lastico e lavorativo sono solo alcuni degli elementi già delineate nel bilancio di previsione 2008: atten- e la nostra identità non verranno mai snaturate. discussione l’identità, ma permettendoci di man- che caratterizzano la manovra. Solo qualche cifra: la zione alle persone non autosuffi cienti, agli anziani, A questo proposito desidero fare un appello ai tenerla e condividerla con i nostri amici del Pdl. detrazione ICI, resa possibile da un trasferimento a alle famiglie con fi gli in età scolare ed ai nuclei fa- nostri dirigenti nazionali e regionali ed ai nostri Noi, comunque, non tradiremo mai! carico del bilancio della Stato e la cui materiale ero- miliari numerosi, agli immigrati, ai giovani, a tutte simpatizzanti. Ai primi, di non abbandonare i cir- Pier Paolo Pedrini gazione è stata, tuttavia, resa incerta quantomeno quelle persone, insomma, che, per una ragione o per coli, ma rilanciandoli nel nostro grande progetto, Capogruppo consiliare AN - PDL nei tempi dalle disposizioni del c.d. “decreto fi scale” l’altra, manifestano, giorno per giorno, la necessità di del 27 maggio 2008 approvato dal nuovo Consiglio ricevere risposte concrete ai loro problemi quotidiani dei Ministri, corrisponde ad euro 1.055.000,00; e che devono poter contare su servizi e prestazio- l’incremento delle spese correnti nel settore sociale ni di qualità. Ci sembra davvero che, ancor più che Nomadi o residenti cittadini? e sanitario ammonta a circa euro 450.000,00; gli in altre occasioni, questa variazione di bilancio sia Ripetutamente, dal febbraio di quest’anno, ab- Solo quattro o cinque donne lavorano con re- interventi in ambito scolastico prevedono incrementi la migliore risposta a coloro che mettono in dubbio biamo richiesto all’Amministrazione Comunale golare contratto stagionale ne consegue che netti per circa euro 67.000,00. Ed ancora, nel detta- la volontà dell’Amministrazione di venire incontro ai informazioni e dati riguardanti il Campo Noma- non si ha idea dell’entità e fonte dei redditi di glio, soffermandosi su alcune delle voci più signifi ca- reali ed effettivi bisogni della cittadinanza. di ed i suoi ospiti. Anche la stampa locale ne ha queste famiglie. tive: il fi nanziamento delle spese di personale neces- Antonella Micele parlato in più occasioni. Abbiamo sempre rice- sario per garantire il funzionamento a pieno ritmo Consigliere Partito Democratico vuto risposte insoddisfacenti. Anche nell’ultima È tempo che si faccia chiarezza. commissione, presenti l’Assessore Bosso e la Di- Il campo ha ancora motivo di essere o i “no- rigente di Area, abbiamo avuto risposte evasive madi” sono cittadini da allocare altrove ma, Cos’è il “ bullismo” ed incomplete. ribadiamo, con i diritti e i doveri degli altri In sintesi ci chiediamo: cittadini? Quando ho deciso di scrivere sul “bullismo” (la to delle agenzie educative, delegate insieme alla - I nomadi non sono più tali ma residenti da L’Amministrazione deve cessare questa tattica di- prima parte è stata pubblicata sul precedente Ca- famiglia, a costruire il percorso formativo per il tempo a Casalecchio e cioè sono nostri con- latoria e fumosa e chiarire ai cittadini quali sono salecchio News) ero consapevole che si trattava lavoro e per l’ingresso agli spazi di indipendenza. cittadini con i nostri diritti ma non i doveri? le sue intenzioni e se intende mettere ordine a di un argomento “diffi cile” e che avrei suscitato Vogliamo qui proporre una serie di progetti colla- - Pagano solo parzialmente le spese “condo- questa situazione veramente iniqua nei confron- qualche critica, come mi hanno scritto in diversi. borativi con la famiglia, un sistema ausiliario alla miniali” del villaggio, ma esattamente quali? ti della stragrande maggioranza dei casalecchiesi I sociologi ipotizzano che le diffi coltà nei proces- famiglia, che attraverso servizi e punti di aggre- - Pagano qualche tassa? responsabili e rispettosi delle leggi. Il Comune sta si educativi dei giovani siano determinati da una gazione utili forniscano facilitazioni alle attività - I giovani in età scolare frequentano regolar- forse attendendo che si edifi chi il nuovo quartiere società defi nibile “eticamente neutra” cioè una scolastiche ed extra scolastiche, che garantiscano mente le lezioni? Per la reticenza dell’Ammi- nell’area “Sapaba” per sanare la situazione e con società che rinuncia a defi nire la scala delle priori- sicurezza in più a tutela dei comportamenti de- nistrazione Comunale e Scolastica non riu- quali provvedimenti? tà e le scelte fondamentali per l’esistenza. Questo vianti. Come primo suggerimento crediamo nella sciamo ad avere una risposta; Umberto Monti vuol dire che le esigenze primarie quale la fame e realizzazione di una mensa dedicata agli istituti - Quali sono le attività degli uomini? Consigliere Lista Civica Casalecchio il lavoro appaiono già soddisfatte e le frivolezze, superiori che pensiamo sia anche economicamen- come l’effi mero, assumono la stessa importanza o te sostenibile se sviluppata all’interno del sistema meglio sono recepite fondamentali per l’individuo. delle mense scolastiche. Sappiamo che questo Questo, ritengo non sia vero; si distorce la real- progetto sarebbe visto favorevolmente ed apprez- In un mondo di anziani quali tà, si perdono i valori delle cose quindi le priorità, zato dalle società sportive, per lo sviluppo di atti- venendo meno sul piano formale il riconoscimen- vità estive. Sappiamo pure che sarebbe apprezzato to delle responsabilità. Si è aperto un dibattito dai presidi e dai direttori d’istituto, per il fatto sono i diritti dei bambini? importante: alcuni chiedono di abbassare l’età che offrirebbe risposte agli studenti che hanno la Un mondo di anziani! Le previsioni sono preoc- per la materna e di presumibili 120 per il nido. di penalizzazione di reato a 16 anni; è una delle necessità di collegare l’attività del mattino con le cupanti, In Italia si calcola che la popolazione an- Questi sono i risultati di un’urbanizzazione con- tante strade percorribili per sviluppare un maggior attività pomeridiane. Si tratta di lavorare in stretta ziana entro il 2050 salirà dal 19 al 34% con l’au- sistente che ha permesso al comune di incassare senso di responsabilità nei ragazzi. Non si può ge- collaborazione tra i diversi settori della pubblica mento delle malattie croniche e la diminuzione oneri di urbanizzazione e Ici ma che, d’altra parte, neralizzare, ma è evidente che lo stato di disagio amministrazione che si occupano di scuole ed at- della fascia attiva. La natalità, la cui percentuale come è ovvio pone il problema di fornire tutti i dei giovani è in continuo aumento: spesso sono tività giovanili. Si tratta di cominciare a pensare vittime di droga, di depressione, di inedia o di in- in pratica alle diffi coltà quotidiane e di costruire è ora leggermente in salita, dalla quota zero di servizi necessari alle nuove famiglie casalecchiesi. capacità di fare. ”Abitano” da separati in casa con un tessuto permanente di lotta all’inciviltà, alla qualche anno fa, ovviamente, non riuscirà mai a L’amministrazione sta cercando soluzioni come la genitori che spesso sono gli ultimi a rendersi con- diseducazione per colmare quello che si chiama raggiungere i livelli di crescita degli anziani (an- realizzazione al Lido di una materna per 75 bam- to del contesto e del disagio in cui vivono i propri “defi cit formativo” che è l’indefi nito ma senz’altro che se dessimo ascolto al libro di Piero Angela che bini e sta ipotizzando di costruire un nuovo asilo fi gli. Cosa fare? Ascoltarli! È obbligo di tutti, dai il maggiore responsabile degli atti di inciviltà pro- incita a fare più fi gli). A Casalecchio di Reno, per a Borgonuovo insieme al Comune di Sasso Mar- genitori alle istituzioni, offrire ai giovani possibili- dotti dal “bullismo”. gli anziani si sta costruendo la “Casa della Salute”, coni. L’asilo è tra i servizi prioritari per i bambini: tà di crescita e quindi responsabilizzarli. In questo Ivano Perri e si è già realizzato molto, persino 6 appartamenti le mamme di oggi vivono mille diffi coltà perché contesto proponiamo di creare progetti a suppor- Capogruppo Consiliare La Margherita a Villa Magri per anziani con problemi di autono- se non li mettono all’asilo non possono andare mia fi sica (singoli o in coppia). Una città che sta a lavorare, se non vanno a lavorare (o perdono “facendo molto” per il sociale e “sta cercando di il posto di lavoro), vivono nel disagio economi- Iniziata la campagna elettorale fare” per i bambini ma non ha abbastanza nidi e co. Gli asili, al contempo, rappresentano un co- ...Sulla pelle dei più indifesi. Già, anche a Casa- una casa, se un ragazzo del campo aveva avviato scuole materne, a Casalecchio, per tutti i bambini sto consistente per i bilanci del Comune. In una lecchio, a metà maggio, durante la Commissione una attività in proprio... Ovviamente legale, giusto che ci abitano. Una lista di attesa di 165 bambini situazione di questo tipo, le soluzioni ci devono sulle politiche sociali che trattava la questione no- per togliere ogni dubbio. Tutto ciò scompare di essere: cerchiamole e diamo loro la giusta priorità madi, ci siamo accorti che è iniziata la campagna fronte alla necessità di trovare un capro espiatorio nel bilancio comunale. Un esempio è il Balenido, elettorale da parte dei Gruppi della destra locale. per dare ossigeno alla propria politica. E da Sinistra realizzato in project fi nancing con tecniche di Sappiamo tutti quanto sia diffi cile parlare della invece si balbetta perché non bisogna propagan- bioarchitettura gestita da un privato a servizio dei questione Nomadi e come la destra abbia sempre dare la difesa sui Nomadi poiché non porta voti; cittadini. Potremmo realizzare con la stessa mo- strumentalizzato questa vicenda, qui a Casalecchio adesso è l’ora dei porgrom, della sicurezza con i dalità anche l’asilo di San Biagio previsto dal come ovunque. Si usano parole forti e si mostrano manganelli, delle ronde nelle città (come a Verona). PRG. Potremmo non alienare ed utilizzare scuole i “muscoli”. Mai però avrei pensato di assistere a La camorra dirige le aggressioni ai campi Rom a pubbliche come le Zacconi e trasformarle in asilo. certe dichiarazioni anche nella nostra aula consi- Napoli e nessuno si chiede il perché? Bambini rapi- La vendita di un edifi cio pubblico è sempre una gliare. I Nomadi sono stati defi niti più volte “zec- ti? Forse la scusa. Terreni su cui costruire? Forse la perdita per il cittadino. Bisogna poi pensare a che”, ci è stato detto che la politica portata avanti verità. Concludo ricordando una poesia scolpita nel mettere in campo anche altre soluzioni possibili, dal Comune è stata fallimentare, che vivono sulle Monumento all’Olocausto a Boston che vale più di alternative all’asilo classico: l’asilo domiciliare, i nostre spalle (ma chi evade il fi sco non fa altret- molti miei ragionamenti: «Vennero per i comunisti micro-asili, un contributo alle famiglie per aiutar- tanto?)... Non solo, c’è stata una dichiarazione in e io non parlai perché non ero un comunista. Quin- le a tenere a casa i propri bimbi in lista di attesa, cui Forza Italia dice più o meno che si era abituata di vennero per gli Ebrei, e io non parlai perché non il co-housing ossia l’abitazione con servizi e spazi alla vicenda Nomadi ma che grazie alla Lista Civica ero un Ebreo. Quindi vennero per i sindacalisti e io condivisi. Di esempi ce ne sono tanti. L’importante ha ripreso coscienza di tutto. Lettura corretta: la Li- non parlai perché non ero un sindacalista. Quindi è tenere presente, se vogliamo essere una città sta Civica è fi nita sui giornali per il campo Nomadi vennero per i cattolici, ed io non parlai perché ero sensibile e attenta al futuro, che prima vengono quindi rischiamo di farci superare a destra da Ce- un protestante. Quindi vennero per me e a quel i bambini e le loro famiglie e poi tutto il resto venini e C. bisogna alzare la voce di nuovo! E poco punto non rimaneva nessuno che potesse alzare importa se invece l’azione della A.C. è stata positi- la voce.» Parole attribuite a Martin Niemoeller, del perché saranno loro a sostenere questo mondo va, se le bambine contrariamente ad un tempo ora 1946 ...più che mai futuristiche. di anziani. frequentano la scuola anche da più grandi, se una Marco Odorici Patrizia Tondino famiglia è uscita dal campo ed è andata a vivere in Capogruppo consiliare PRC Capogruppo consiliare Verdi per la Pace Casalecchio 10 Appuntamenti Come, Dove, Quando Giorno per giorno tutti gli appuntamenti dal 7 giugno al 4 luglio Per informazioni su appuntamenti, luoghi e orari: Uffi cio Relazioni con il Pubblico Comune di Casalecchio di Reno - Numero Verde 800.011.837 www.comune.casalecchio.bo.it - www.casalecchiodelleculture.it - www.ilblogos.it - www.teatrocasalecchio.it

Sabato 7 giugno Venerdì 13 giugno dalle 8.30 Fiuminfesta. Sport acquatici e non, intratteni- Nei Parchi del Lungo Reno ore 20.30 Concorso di selezione per Miss Italia 2008 Piazza Monumento ai Caduti alle 18.30 mento, mostre, punti ristoro vedi pag. 1 e 2 con Casalecchio fa Centro vedi pag. 8 Parco Romainville ore 8.30 Pulizia delle sponde del fi ume Ponte della Pace (a pag. 2) ore 10.30 Vietato ai maggiori. Spettacolo a cura della classe 2a C scuole Moruzzi. Casa della Conoscenza A cura della biblioteca Cesare Pavese Domenica 8 giugno ore 8.30 25a Camminata podistica dall’Eremo ai Viale della Libertà- Ceretolo Gessi vedi pag. 18 dalle 9.00 Fiuminfesta. Sport acquatici e non, intratteni- Zona Municipio alle 24.00 mento, mostre, punti ristoro vedi pag 1 e 2 dalle 9.00 Zona Municipio Festa per i 30 anni Polisportiva CSI alle 24.00 vedi pag. 19 Festa CSI: da Zelig il gruppo comico “Le Bar- Centro Giovanile Blogos oree 2121.001.00.00 nos” quindi la cover band “I Joe di Brutto” Approfondimento pag. 19 Torneo Città di Casalecchio ore 15.00 Stadio Veronesi organizza Casalecchio Calcio 1921 Arena Cinema Shopville Trimi’s Festival 2008 ore 21.00 Gran Reno Trofeo Ospite Federico Poggipollini dalle 15.00 PalaCabral Approfondimento pag. 16 Città di Casalecchio alle 17.00 vedi pag.18 di Karate oreree 2121.301.3.303 AfroBrasilBeat Centro Giovanile Blogos Con RobbyOliva e RobbyPorrelli Dj ore 20.30 Mediterraneo. Danza classica, moderna, hip hop. A cura di Teatro Sabato 14 giugno “Studio in movimento” e “Villa di Meridiana”. Comunale “A. Testoni” ore 21.00 Trimi’s Festival 2008 Arena Cinema Shopville Raccolta fondi per la “Lega del fi lo d’oro” Ospite Francesco Baccini Gran Reno Approfondimento pag. 16 Domenica 15 giugno dalle 10.00 Ceretolando Via Bazzanese alle 20.00 Festa a Ceretolo organizzata dai commercianti vedi pag. 6 Lunedì 16 giugno dalle 20.00 Torneo di Basket Centro Sociale 2 agosto alle 24.00 dal 16 al 20 giugno con la Polisportiva CSI vedi pag. 20 Mercoledì 18 giugno ore 21.00 FisArmonìa Parco del Municipio Rassegna Internazionale di fi sarmonica Approfondimento pag. 14 Giovedì 19 giugno ore 18.00 Concerto del coro di Percorsi di Pace Casa per la Pace ore 21.00 FisArmonìa Parco del Municipio Rassegna Internazionale di fi sarmonica Approfondimento pag. 14

Lunedì 9 giugno Venerdì 20 giugno

a ore Parco ore 20.15 31 Coppa dei Campioni Città di Casalec- Stadio Veronesi FisArmonìa 21.00 del Municipio e 21.30 chio organizza Casalecchio Calcio 1921 vedi pag. 18 Rassegna Internazio- Approfondimento nale di fi sarmonica Confusioni. Di Ayckbourn. Regia di A. Migliucci Teatro Comunale “A. Testoni” pag. 14 oreree 21221.001.00 A cura del Gruppo Teatrale del Fiordaliso Info 339 719 1508 Martedì 24 giugno Martedì 10 giugno ore Conferenza “Gandhi e le ore 20.45 Conferenza “La parola acculturata al servizio 20.45 radici della non violenza” Casa per la Pace della guerra e dello sterminio” con il prof. Casa per la Pace con il prof. Alberto Bassoli .. Gabriele Cacciari ccontinua...ontinua. Mercoledì 11 giugno orere 21.021.00 L’Ispettore Generale. Teatro Comunale “A. Testoni” Di Gogol. Regia di A. Migliucci. Info 339 719 1508 A cura del Gruppo Teatrale del Fiordaliso. oree 2121.30.303 I giardini del circo. Centro Giovanile Blogos Legenda Loghi Serata di varietà circense. Giovedì 12 giugno ore 18.00 Silvia Torrealta e Gianfranco Nerozzi presen- Casa della Conoscenza tano Root World. Il mondo delle radici. La (Piazza delle Culture) radice oscura. Incontro con l’autore, Alessio CasadellaConoscenza Gallerani. A cura di Zanna Bianca e Biblioteca ore 20.30 Sfi lata di moda dei negozi di Casalecchio Piazza Monumento ai Caduti con Casalecchio fa Centro ore 21.00 Arena Cinema Shopville Trimi’s Festival 2008. Gran Reno Ospite Matteo Giorgioni Approfondimento pag.16 oree 2121.30.30.33 Las Pimientas Latin Trio Centro Giovanile Blogos Rassegna JazzLatinBossa Appuntamenti 11 Casalecchio Come, Dove, Quando Giorno per giorno tutti gli appuntamenti dal 7 giugno al 4 luglio Per informazioni su appuntamenti, luoghi e orari: Uffi cio Relazioni con il Pubblico Comune di Casalecchio di Reno - Numero Verde 800.011.837 www.comune.casalecchio.bo.it - www.casalecchiodelleculture.it - www.ilblogos.it - www.teatrocasalecchio.it

Mercoledì 25 giugno Martedì 1 luglio orere I giardini del circo Centro Burattini al centro del Parco Centro sociale Villa Meridiana ore 21.00 21.301..30 Serata di varietà circense Giovanile Blogos Romano Danielli: “Il bastone magico” via Isonzo 53 - vedi pag. 6 Giovedì 26 giugno Giovedì 3 luglio Le serate in Piazza Piazza del Popolo ore 20.00 Le serate in Piazza Piazza del Popolo ore 20.00 A cura di polisportiva Masi e CDP vedi pag. 12 A cura della Polisportiva Masi e CDP vedi pag. 12 ore 21.30 Federico Nicolis e Serena Diodati Bossa Centro Giovanile Venerdì 4 luglio Nova Rassegna JazzLatinBossa Blogos da pomeriggio Burattini al centro del Parco Centro sociale Villa Meridiana a notte Venerdì 27 giugno La Garisenda: “Il dottore innamorato” via Isonzo 53 vedi pag. 6 inoltrata Burattini Centro sociale Villa orere al centro del Parco Meridiana 2121.0000 I burattinai del Pavaglione: via Isonzo 53 “Pietro l’infanticida” vedi pag. 6 AfroBrasilBeat Centro oreree Con RobbyOliva Giovanile 2222.0000 e RobbyPorrelli Dj Blogos Festa dei Vicini 2008: SPI CGIL: la Festa del pensionato Dal 12 al 15 giugno al Parco Rodari com’è andata Lo SPI SGIL, in collaborazione con Auser, orga- Sono state 20 le feste organizzate dai cittadini nizza dal 12 al 15 giugno presso l’area attrezza- Canale/Chiu- a di Casalecchio in occasione della quarta edizio- ta del Parco Rodari la 4 Festa del Pensionato. sa, Marullina, Ecco il programma: ne della Festa dei Vicini di casa in programma il Ceretolo, Gari- 24, 25 e 26 maggio scorsi, cui vanno aggiunte 12 giugno baldi, Meridia- ore 14.00 quelle che ci si attende avranno luogo durante na e Arcobaleno. C’è chi ha scelto il giardino o il il periodo estivo. Ben 45 i kit contenenti piatti, Apertura festa. Saluto di Bruno Pizzica, segre- cortile condominiale per organizzare la propria tario generale Spi Bologna bicchieri, posate, tovaglioli, generi alimentari festa e c’è invece chi ha optato per un parco e quest’anno anche qualche sorpresa gastro- ore 14.30 pubblico o una strada comunale. L’obiettivo è Incontro pubblico “La non autosuffi cienza” nomica in più, messi a disposizione dall’Am- stato comunque quello di trovarsi, o meglio, di ministrazione Comunale e confezionati dalla ri-trovarsi per trascorrere tutti assieme qualche ore 21.00 Pubblica Assistenza di Casalecchio, che l’U.R.P. ora all’insegna della socializzazione e del diver- Tavola rotonda “Welfare territoriale” - Uffi cio Relazioni con il Pubblico - ha conse- timento: amici, vicini, condomini o semplici 13 giugno gnato alle persone che hanno comunicato luo- conoscenti. Il risultato spesso è andato anche ore 21.00 go, giorno, orario e partecipanti alla rispettiva oltre le aspettative, vedendo un coinvolgimen- Le Mondine di Bentivoglio - canzoni popolari festa. Nonostante il tempo un po’ incerto, l’ini- to di negozianti, commercianti o anche sem- 14 giugno ziativa ha raccolto un’ampia partecipazione di plici passanti, sorpresi e attratti dall’iniziativa. ore 18.00 quasi tutto il territorio del Comune: San Biagio, Le foto e i fi lmati più divertenti che saranno Incontro con Carla Cantone, nuova segretaria consegnati all’U.R.P. direttamente o per posta nazionale SPI (via dei Mille, 9 - 40033 Casalecchio di Reno) ore 21.30 oppure via e-mail ([email protected]. “Allegro ma non troppo” spettacolo teatrale del bo.it) verranno proiettati o esposti a novembre Coordinamento Donne SPI Bologna nel corso della tradizionale Festa di San Marti- 15 giugno no e potranno aggiudicarsi il premio in palio: ore 21.00 Serata d’allegria e comicità con Ste- una fotocamera digitale. fano Bicocchi, in arte Vito Si ringrazia la Pubblica Assistenza di Casalec- chio per la fondamentale collaborazione. Tutte le sere, sabato e domenica a pranzo Enrico Colliva cucina aperta! Coordinatore Uffi cio Relazioni con il Pubblico Casalecchio 12 Centro documentazione pedagogico

Le aree tematiche Giulia Casarini STIVALI A MONTE SOLE Educazione La storia di un incontro, di un legame nato mentre imperversa la seconda guerra mondiale. Un’amicizia alla salute tra due animali molto diversi, uno selvatico e l’altro domestico, una lupa e un asino che, attraverso un dialogo intenso, raccontano le tristi vicende che portarono al famoso eccidio di Monte Sole. Un’occasione di rifl essione sul valore della memoria e sul diritto alla non guerra per costruire un futuro di pace. Studi Sociali Falzea, 2008

Handicap Disagio Renato Giorgi MARZABOTTO PARLA Pedagogia Una nuova edizione per un libro sempre richiesto, ma ultimamente non disponile nelle librerie: Mar- zabotto parla. La strage di Monte Sole - Marzabotto raccontata attraverso le testimonianze e il ricordo tragico di coloro che sono scampati a quello che è stato defi nito il più orrendo massacro compiuto in Italia dai nazifascisti nel corso della seconda guerra mondiale. Punto di riferimento fondamentale per Psicologia la ricostruzione dei fatti che precedettero e accompagnarono l’eccidio, il testo di Renato Giorni, che rappresenta un valido contributo alla conservazione di una memoria che non deve andare perduta. Per noi e per i nostri fi gli. Educazione Franco Cosimo Panini, 2007 alla salute

Una piazza per giocare Una piazza per giocare: l’appuntamento con la ore 21.00 Bambini del Festa delle Scuole si è svolto il 4 e 5 giugno, in Grande gioco “Alce Rosso” per grandi e piccini Centro estivo una versione riveduta e corretta che ha voluto ore 21.00 coinvolgere sempre di più i cittadini e avvici- Animazione di piazza A cura di Polisporti- narli al mondo della scuola. Per due giorni il va Giovanni Masi Parco Rodari si è animato con incontri e attività Giovedì 10 luglio in collaborazione con la Polisportiva Giovanni ore 20.00 Per informazioni e Masi, gli Istituti Comprensivi del territorio e le Giochi da carte di una volta prenotazioni: Associazioni legate al mondo educativo. ore 21.00 CDP - Centro Grande gioco “Palla Prigioniera” per grandi e Documentazione Come eravamo. piccini Pedagogico Anche nonni e genitori sono andati a scuola ore 21.00 Tel. 051 598 295 La mostra, inaugurata in occasione della mani- Animazione con “Giocolieri e Giocologgi” [email protected] festazione “Una piazza per giocare”, è compo- lecchio.bo.it sta da foto, arredi e curiosità della scuola d’altri Giovedì 17 luglio Polisportiva G. Masi: tempi. Ora i pannelli sono esposti nei negozi di ore 21.00 Tel. 051 571 352 Casalecchio che hanno aderito all’iniziativa. “Un’estate fa...” il Musical delle Bambine e dei [email protected] Le serate in Piazza I prossimi appuntamenti in Piazza del Popolo Continua il progetto Pedobus Anche quest’anno alle scuole B. Ciari è stato Gloriana Roveri, prima sostenitrice del per- Giovedì 26 giugno realizzato il progetto Pedobus. corso al suo nascere. ore 20.00 Pianifi cato e organizzato per quattro anni Sono stati somministrati questionari a tutti Giochi da carte di una volta consecutivi dalla scuola, il percorso è stato gli alunni ed è stata preparata una carta to- ore 21.00 sostenuto da insegnanti, genitori, volontari e pografi ca sulla quale sono segnati i tragitti da Grande gioco “Meta”, per grandi e piccini Amministrazione Comunale. casa a scuola. ore 21.30 Aderiscono tutte le 11 classi della scuola. Ciò per poter aggiornare le esigenze dell’uten- Danze popolari con il gruppo Reno Folk za e anche per l’individuazione dei punti di Giovedì 3 luglio Il progetto Pedobus, iniziato nel 2004 grazie ritrovo, le cosiddette oasi. ore 20.00 ad alcune sollecitazioni emerse dal CCRR, I risultati di questo lavoro hanno porta- Giochi da carte di una volta in merito al traffi co intenso registrato nella to anche alla raccolta di dati sulla mobilità, zona davanti alla scuola, è stato ampliato in- sull’ambiente e sulla vita dei bambini. cludendo un nuovo programma. Sono state consegnate a tutti gli alunni che con gli Assessorati delle Politiche Educative Quest’anno le attività svolte sono state soste- raggiungono la scuola a piedi o con mezzi (CDP) e Ambiente. nute anche dai fi nanziamenti della Provincia pubblici (scuolabus), piccole cartelle per regi- di Bologna che ha riconosciuto la validità del strare le presenze; alla fi ne dell’anno scolasti- Grazie a loro, grazie al successo manifestato percorso avviato. co sono previsti premi collettivi per le classi negli scorsi anni ed alla forte adesione delle più virtuose e premi individuali (es. un gelato) famiglie registrata anche quest’anno, il pro- Si sta facendo un lavoro di analisi e di appro- per chi più frequentemente rinuncia all’auto getto Pedobus è un signifi cativo esempio di fondimento sulle modalità degli spostamenti per fare il tragitto casa-scuola a piedi e in come anche i piccoli cittadini possono cre- che i ragazzi effettuano, al fi ne di comprendere compagnia di amiche e amici. scere contribuendo al rispetto dell’ambiente come e con chi i bambini si recano a scuola. e delle regole della comunità. Il lavoro di mappatura è stato organizza- Da sottolineare la fattiva collaborazione della to grazie al contributo e alla collaborazione scuola con la Polizia Municipale, con i volon- Alle altre scuole del territorio, la scuola Ciari dell’insegnante a riposo (ma non troppo!) tari di alcune Associazioni di Casalecchio e dice: provare per credere! Casalecchio delle Culture 13 Casalecchio

The diary of Alicia Keys/Alicia Keys Pronounced ‘Leh-nerd skin’-nerd/Lynyrd Skynyrd Biblioteca Informa The Psychedelic Furs/The Psychedelic Furs Le ultime acquisizioni. Libri, CD, DVD Love angel music baby/Gwen Stefani Bad reputation/Thin Lizzy La scatola a forma di cuore/Joe Hill - Milano, Sperling Fever to tell/Yeah yeah yeahs & Kupfer, 2007 Chavez Ravine/Ry Cooder I quaderni segreti del cuore/Joanne Horniman - Milano, Salani, 2008 Arte Un difetto impercettibile/Nancy Huston - Milano, Riz- Il libro della fotografi a digitale/Scott Kelby - Paravia zoli, 2007 Bruno, 2007 La furia dell’azteco/Gary Jennings - Milano, BUR, 2007 L’ABC della danza/Marinella Guatterini - Milano, Mon- Un nuovo inizio/Peter Kocan - Roma, E/O, 2007 dadori, 2008 Nemico senza volto/Charlotte Link - Milano, Corbaccio, La danza tradizionale in Francia/Yves Guilcher - Torino, 2008 Giancarlo Zedde, 2006 Adele né bella né brutta/Maristella Lippolis - Casale Arte americana, 1620-1913/Marco Bussagli - Firenze, Monferrato, Piemme, 2008 Giunti, 2008 L’ottava vibrazione/Carlo Lucarelli - Torino, Einaudi, Arte cinese/Francesco Morena - Firenze, Giunti, 2008 2008 Landscape design, progetti tra natura e architettura/ I guardiani del crepuscolo/Sergej Luk’janenko - Milano, Patrizia Pozzi - Milano, Electa, 2007 Mondadori, 2007 STTL, la terra ti sia lieve/Luca Cardinalini - Roma, Deri- Quella notte a Dolcedo/di Marino Magliani - Milano, veApprodi, 2006 Longanesi, 2008 Mille edifi ci di New York/Bill Harris - Milano, Electa, 2003 Partitura d’addio/Pascal Mercier - Milano, Mondadori, La Verna, Spezieria e Speziali/a cura di Alessandro Men- 2008 ghini - Sansepolcro, Aboca Museum, 2003 Romanzi e racconti Ritorno a Riverton Manor/Kate Morton - Milano, Son- Salvator Rosa/Marco Chiarini - Firenze, Giunti, 2008 La somma dei giorni/Isabel Allende - Milano, Feltrinelli, zogno, 2007 Pintoricchio/Claudia La Malfa - Firenze, Giunti, 2008 Paul Auster 2008 Quando si ama non scende mai la notte/Guillaume World press photo 07 - Roma, Contrasto DUE, 2007 Niente sesso in città/Suad Amiry - Milano, Feltrinelli, 2007 Musso - Milano, Rizzoli, 2008 Paesaggi sonori, musica, voci, rumori/Michael Bull e Les Ponte alle grazie, 2008 Esperimento di verità/Paul Auster - Torino, Einaudi, 2005 L’uomo che credeva di non avere più tempo/Guillaume Back - Milano, Il saggiatore, 2008 Anche tu matematico/Roberto Vacca - Milano, Garzan- L’ha ucciso lei/Tahar Ben Jelloun - Torino, Einaudi, 2008 Musso - Milano, Rizzoli, 2008 Pixar Inc., La Disney del Duemila/Gianluca Aicardi - La- ti, 2008 Pizza al sangue/Alessio Paco Fiodor Berardi - Bologna, Una bellezza russa e altri racconti/Vladimir Nabokov - tina, Tunué, 2006 Anche tu fi sico/Roberto Vacca - Milano, Garzanti, 2008 Giraldi, 2007 Milano, Adelphi, 2008 I segreti del jazz/Stefano Zenni - Viterbo, Nuovi equi- Incertezza, Einstein, Heisenberg, Bohr e il pricipio di in- Identità rubate/T. Coraghessan Boyle - Torino, Einaudi, I cani e i lupi/Irene Nemirovsky - Milano, Adelphi, 2008 libri, 2007 determinazione/David Lindley - Torino, Einaudi, 2008 2008 Giorni in Birmania/George Orwell - Milano, Mondadori, Storia del pianoforte/Piero Rattalino - Milano, Il sag- Dalla genetica classica alla genomica/Mario Polsinelli - I custodi del libro/Geraldine Brooks - Vicenza, Neri Poz- 2006 giatore, 2008 Roma, Carocci, 2008 za, 2008 La nascita di un regno/Edith Pargeter - Milano, Tea, Compagna Marilyn/Mario La Ferla - Viterbo, Nuovi L’orologiaio cieco, creazione o evoluzione?/Richard La fabbrica delle donne/Goffredo Buccini - Milano, 2008 equilibri, 2007 Dawkins - Milano, Mondadori, 2008 Mondadori, 2008 Il sogno del maratoneta, il romanzo di Dorando Pietri/ Annuario del cinema, stagione 2006-2007 - Torre Bol- Alberi, conoscere e riconoscere tutte le specie piu diffu- La divina truffa/Sergio Campailla - Milano, Bompiani, Giuseppe Pederiali - Milano, Garzanti, 2008 done, Cineforum, 2007 se di alberi spontanei e ornamentali/Enrico Banfi - No- 2008 La fi ne dell’alfabeto/C.S. Richardson - Milano, Garzanti, Nannarella, il romanzo di Anna Magnani/Giancarlo Go- vara, De Agostini, 2008 Ventitrè colpi di pugnale/Luca Canali - Casale Monfer- 2008 verni - Roma, Minimum fax, 2008 Okinawa l’isola dei centenari/Bradley J. Willcox - Mila- rato, Piemme, 2008 Serpenti d’argento, racconti giovanili/Rainer Maria Ril- Inquadrature e regia, dallo storyboard alle riprese di un no, Sperling & Kupfer, 2008 L’estate del cane nero/Francesco Carofi glio - Venezia, ke - Parma, Guanda, 2008 fi lm/Dario Maria Gulli - Roma, Gremese, 2008 Sani fi no a cent’anni/John Robbins - Milano, Corbaccio, Marsilio, 2008 Il serpente del grano/T.M. Rives - Torino, Einaudi, L’atelier naturale, cinema e giardini/L. Falqui e R. Milani 2008 Imperator, l’ultimo eroe di Roma antica/Giulio Castelli - 2008 - Fiesole, Cadmo, 2008 L’amara medicina, come la sanità italiana ha sbagliato Roma, Newton Compton, 2008 Io e Mittee/Daphne Rooke - Roma, Elliot, 2007 strada/Roberto Volpi - Milano, Mondadori, 2008 L’uomo dei tre capestri/James Hadley Chase - Milano, Se tu vivessi qui/Dana Sachs - Milano, Marcos y Marcos, Fumetti Il cervello anarchico/Enzo Soresi - Torino, Utet libreria, Mondadori, 2007 2008 L’arresto di Diabolik/A. e L. Giussani - Milano, RCS, 2008 2007 Le armi segrete/Julio Cortazar - Torino, Einaudi, 2008 Il sigillo di Dio/John Sack - Milano, Sperling & Kupfer, Il genio del delitto/A. e L. Giussani - Milano, RCS, 2008 Nato in un giorno azzurro, il mistero della mente di La kryptonite nella borsa/Ivan Cotroneo - Milano, Bom- 2008 Venerdi 12, omnibus/Leo Ortolani - Modena, Panini Co- un genio dei numeri/Daniel Tammet - Milano, Rizzoli, piani, 2007 Centro permanenza temporanea vista stadio/Daniele mics, 2008 2008 D’amore e d’odio/Maria Rosa Cutrufelli - Milano, Fras- Scaglione - Roma, E/O, 2008 Ilaria Alpi, il prezzo della verità, cronaca a fumetti/M. La vita ridotta all’osso/Leo Hickman - Milano, Ponte alle sinelli, 2008 Rosa elettrica/Giampaolo Simi - Torino, Einaudi, 2007 Rizzo, F. Ripoli - Ponte di Piave, Beccogiallo, 2007 Grazie, 2007 Onora il padre, quarto comandamento/Giancarlo De La città delle rose/Dalia Sofer - Casale Monferrato, Piemme, Principi di marketing/Philip Kotler, Gary Armstrong - Cataldo - Torino, Einaudi, 2008 2008 Letteratura Milano, Pearson, 2006 Spiderwick, le cronache/T. DiTerlizzi e H. Black - Milano, Sardinia blues/Flavio Soriga - Milano, Bompiani, 2008 Il papiro di Artemidoro/Luciano - Roma, Laterza, 2008 Mondadori, 2008 La casa/Danielle Steel - Milano, Sperling & Kupfer, 2008 L’autore in cerca di editore/Maria Grazia Cocchetti - Mi- Educazione e società Il tulipano nero/Alexandre Dumas - Palermo, Sellerio, L’oro in bocca/Alice Suella - Pavia, Eumeswil, 2007 lano, Bibliografi ca, 2006 Pensare per due, nella mente delle madri/Massimo Am- 2008 Il vento contro/Stefano Tassinari - Milano, Tropea, Nello stesso tempo/Susan Sontag - Milano, Monda- maniti - Roma, Laterza, 2008 L’ultima donna, o l’arte della seduzione/Jean-Paul En- 2008 dori, 2008 I bambini imparano quello che vivono/D. Law Nolte e R. thoven - Milano, Archinto, 2007 Fuggire/Jean-Philippe Toussaint - Roma, Fandango libri, D’Annunzio, l’amante guerriero/Giordano Bruno Guerri Harris - Milano, Rizzoli, 2008 Mark 2.0/Chris Farnell - Roma, Fazi, 2007 2007 - Milano, Mondadori, 2008 Lo zen e l’arte di far muovere i nostri fi gli/Luca Speciani Il ritorno/Diana Gabaldon - Milano, Tea, 2007 Il mistero di casa Aranda, romanzo/Jeronimo Tristante L’origine delle lingue indoeuropee/Franco Rendich - - Milano, Tecniche nuove, 2008 La zona cieca/Chiara Gamberale - Milano, Bompiani, - Milano, Nord, 2008 Roma, Palombi, 2007 Saper fare la scuola, il triangolo che non c’è/Vittorio 2008 Storia della libertà di pensiero/Paolo Villaggio - Milano, Scrivere lettere, una storia plurimillenaria/Armando Pe- Campione - Torino, Einaudi, 2008 Il segreto della loggia/Gonzalo Giner - Milano, Monda- Feltrinelli, 2008 trucci - Roma, Laterza, 2008 Contesti educativi per il sociale/Laura Cerrocchi e Lilia- dori, 2008 Immagini di cristallo/Kawabata Yasunari - Torino, Ei- Storia del libro italiano/Marco Santoro - Milano, Biblio- na Dozza - Trento, Erickson, 2007 Tre volte giugno/Julia Glass - Roma, Nutrimenti, 2007 naudi, 2007 grafi ca, 2008 Educare alla libertà/Montessori - Milano, Mondadori, 2008 Beethoven era per un sedicesimo nero/Nadine Gordi- DELI, dizionario etimologico della lingua italiana I cento linguaggi dei bambini, l’approccio di Reggio mer - Milano, Feltrinelli, 2008 Cinema e musica in DVD Emilia all’educazione dell’infanzia/a cura di Carolyn L’eredità della regina/Philippa Gregory - Milano, Sper- Il nostro matrimonio è in crisi/Antonio Albanese Poesia e teatro Edwards - Azzano San Paolo, Junior, 2006 ling & Kupfer, 2008 Boogie nights, l’altra Hollywood/Paul Thomas Anderson Memorie di Adriano, la voce dell’imperatore/Giorgio Al- La letteratura in classe, l’ educazione letteraria e il me- Il giullare della regina/Philippa Gregory - Milano, Sper- Buongiorno, notte/Marco Belloccio bertazzi ; dal romanzo di Marguerite Yourcenar - Roma, stiere dell’insegnante/Guido Armellini - Milano, UNICO- ling & Kupfer, 2006 Enrico IV/Marco Bellocchio Minimum fax, 2007 PLI, 2008 I sentieri del cielo/Luigi Guarnieri - Milano, Rizzoli, Frankenstein Junior/Mel Brooks Questo radichio non si toca, diario di un’estate/Marco Paura liquida/Zygmunt Bauman - Roma, Laterza, 2008 2008 Pee-Wees big adventure/Tim Burton Paolini - Torino, Einaudi, 2003 Breve trattato sulla decrescita serena/Serge Latouche - Dono di cenere/Laurell K. Hamilton - Milano, Nord, Mai piu come prima/Giacomo Campiotti Il sergente/Marco Paolini - Torino, Einaudi, 2008 Torino, Bollati Boringhieri, 2008 2007 Jerry Maguire/Cameron Crowe Il mondo senza di noi/Alan Weisman - Torino, Einaudi, Il tocco della notte/Laurell K. Hamilton - Milano, Nord, The Manchurian Candidate/Jonathan Demme Filosofi a e religione 2008 2007 Prendimi l’anima/Roberto Faenza Gli spiriti guida/Melania Mannoni - Milano, Xenia, 2008 Non voglio più vivere alla luce del sole, il disgusto per Kafka sulla spiaggia/Murakami Haruki - Torino, Einaudi, Il signore delle mosche/Harry Hook Parole opere e omissioni, la Chiesa nell’Italia degli anni di il mondo esterno di una nuova generazione perduta/ 2008 La cosa più dolce/Roger Kumble piombo/Annachiara Valle - Milano, Rizzoli, 2008 Michael Zielenziger - Roma, Elliot, 2008 Anche i boia muoiono/Fritz Lang Opus Dei, la vera storia, i segreti della forza piu’ contro- Contro Giuliano, noi uomini, le donne e l’aborto/Adria- Vanya sulla 42esima strada/Louis Malle versa nella Chiesa cattolica/J.L. Allen jr - Roma, Newton no Sofri - Palermo, Sellerio, 2008 The Blair witch project, il mistero della strega di Blair/D. Compton, 2007 Il lavoro non è una merce, contro la fl essibilità/Luciano Myrick e E. Sanchez La passione di Perpetua e Felicita - Milano, BUR, 2008 Gallino - Roma, Laterza, 2007 Lord of war/Andrew Niccol Pretacci, storie di uomini che portano il Vangelo sul marcia- Omosessuali moderni, gay e lesbiche in Italia/Marzio Muraglie/James Parrott piede/Candido Cannavò - Milano, Rizzoli, 2008 Barbagli, Asher Colombo - Bologna, Il mulino, 2007 Hello Kitty e i suoi piccoli amici 1 Estetica e fi losofi a analitica/a cura di Pietro Kobau - Bolo- Sesso solitario, storia culturale della masturbazione/ Il terzo uomo/Carol Reed gna, Il Mulino, 2007 Thomas W. Laqueur - Milano: Il saggiatore, 2007 Marrakech Express/Gabriele Salvatores La vita eterna/Fernando Savater - Roma ; Bari, Laterza, Vita e cultura gay, storia universale dell’omosessualita Indiana Jones e i predatori dell’arca perduta/Steven 2007 dall’antichità a oggi/a cura di Robert Aldrich - Venezia, Spielberg Un’etica senza Dio/Eugenio Lecaldano - Bari, Laterza, 2008 Cicero, 2007 Indiana Jones e il tempio maledetto/Steven Spielberg Ragioni e desideri, la teoria della motivazione nell’eti- Spectrum, da destra a sinistra nel mondo delle idee/Per- Indiana Jones e l’ultima crociata/Steven Spielberg ca contemporanea/Luciana Ceri - Bologna, Il mulino, ry Anderson - Milano, Baldini Castoldi Dalai, 2008 Tano da morire/Roberta Torre 2008 Essere laico/Umberto Veronesi - Milano, Tascabili Bom- Gesù di Nazareth/Franco Zeffi relli Modi di morire/Iona Heath - Torino, Bollati Boringhieri, piani, 2007 2008 Imparare la democrazia, i Consigli dei ragazzi nella CD musicali L’etica della vita, siamo uomini o embrioni?/Edoardo provincia di Bologna e l’esperienza di Casalecchio di Rapture/Anita Baker Boncinelli - Milano, Rizzoli, 2008 Reno/a cura di Anna Baldoni e Valter Baruzzi - Roma, Biagio Antonacci/Biagio Antonacci La tendenza fondamentale del nostro tempo/Emanuele Carocci, 2008 La malavita/Baustelle Severino - Milano, Adelphi, 2008 Il capitalismo ha i secoli contati/Giorgio Ruffolo - Tori- Live at Blues Alley/Eva Cassidy no, Einaudi, 2008 The Cure/The Cure Scienze DMZ/DMZ Le meraviglie della matematica, 66 esperienze spiegate Julio Cortazar God Bless/The Go-Gos attraverso i numeri/Albrecht Beutelspacher - Milano, Continua a pag. 14 Casalecchio 14 Casalecchio delle Culture

Continua da pag. 13 Legittime interferenze, il diritto di ingerenza dopo il Desmond Morris - Milano, Mondadori, 2006 Prigionieri, L’Inghilterra, l’Impero e il mondo/Linda 2001/P.M. Defarges - Milano, B. Mondadori, 2008 Le trappole della mente, guida agli stupidi errori che ci rovi- Colley; traduzione di Aldo Fabbri - Milano, Il Giornale, Con tutta l’energia possibile/Leonardo Maugeri - Mila- ABC Africa, guida pratica per un genocidio (con la nano la vita/André Kukla - Milano, Ponte alle Grazie, 2008 2008 no, Sperling & Kupfer, 2008 gentile complicità della comunità internazionale)/Jean- Borderline, struttura, categoria, dimensione/Cesare Federico il Grande/Theodor Schieder - Milano, Il Gior- Sulle regole/Gherardo Colombo - Milano, Feltrinelli, Philippe Stassen - Ponte di Piave, BeccoGiallo, 2007 Maffei - Milano, Cortina, 2008 nale, 2008 2008 L’agenda rossa di Paolo Borsellino/Giuseppe Lo Bianco, Radio Moro/Andrea Salerno - Milano, BUR, 2008 Sandra Rizza - Milano, Chiarelettere, 2007 Storia e geografi a L’amore e il potere, da Rachele a Veronica, un secolo di Fine pena mai, l’ergastolo dei tuoi diritti nella giustizia Perchè la mafi a ha vinto/Nicola Tranfaglia - Torino, storia italiana/Bruno Vespa - Roma, Rai-Eri, 2007 italiana/Luigi Ferrarella - Milano, Il Saggiatore, 2007 UTET, 2008 Il bambino dal cuore di lupo, storie dall’inferno della Ce- La rivoluzione militare/Geoffrey - Milano, Il Giornale, Piazza Fontana, nessuno è Stato/Fortunato Zinni - cenia in guerra/Asne Seierstad - Milano, Rizzoli, 2008 2008 Bresso, Maingraf, 2007 La nascita della Costituzione Lumi dall’Oriente, l’orientalismo e i suoi nemici/Robert Per un patto ecologico/Nicolas Hulot - Roma, Aliberti, Italiana, le idee, i protagonisti, la storia/C. Falaschi e M. Irwin - Roma, Donzelli, 2008 2008 Cascavilla - Roma, Rai Trade, 2008 Falsi idoli, le culture del feticismo/L.J. Kaplan - Trento, Erick- A colpi di cuore, storie del sessantotto/Anna Bravo - Storia Locale son, 2008 Roma, Laterza, 2008 Storia dei trasporti urbani di Bologna/Fabio Formentin, Psicologia della scelta/Enrico Farina - Autori Emergenti Riu- Noi della Diaz, la notte dei manganelli al G8 di Genova/ Paolo Rossi - Cortona, Calosci, 1998 niti, Il Melograno, 2007 Lorenzo Guadagnucci - Milano, 25 anni in bottiglia, un’enoteca tra cronaca e storia/a Strategie della scelta/Albertina Oliverio - Roma, Laterza, Terre di mezzo, Cart’armata, 2008 cura di Giovanni Vicentini - Bologna, Calderini, 1995 2007 Brigate rosse, una storia italiana/Mario Moretti - Mila- Le cattedrali dell’Emilia Romagna/a cura di Giorgio Del- La scelta imperfetta, caratteristiche e limiti della deci- no, Mondadori, 2007 la Longa - Rovereto, Nicolodi, 2007 sione umana - Milano, McGraw-Hill, 2007 Dolomiti, sentieri di storia & leggenda/Franco de Batta- Cerimonia d’intitolazione del Museo del Territorio al L’effetto Lucifero, cattivi si diventa?/Philip Zimbardo - glia - Bologna, Zanichelli, 2007 maestro Luigi Ghirotti/a cura di Fosco Rocchetta - Ric- Milano, Cortina, 2008 Flora pompeiana antica, guida all’orto - Napoli, Electa, 2007 cione, Biblioteca Comunale, 1999 E tu che albero sei?/Evi Crotti - Milano, Mondadori, La prima guerra mondiale - Torino, Einaudi, 2007 Le Fontanelle di Riccione, ambiente e storia di un’area 2006 Hotel Meina, la prima strage di ebrei in Italia/Marco urbana tra mare e collina/a cura di Fosco Rocchetta - L’animale donna, la complessità della forma femminile/ Nozza - Milano, Il saggiatore, 2008 Riccione, 2006 FisArmonìa Rassegna internazionale di fi sarmonica. 18-19-20 giugno, Parco del Municipio Direzione artistica Vladimir Denissenkov Mercoledì 18 giugno musicista presso la Radio Statale di Mosca. Si regia Licia Maglietta con Licia Maglietta, Vla- ore 21.00 è esibito in 40 Paesi del mondo tra i quali Stati dimir Denissenkov costumi Katia Esposito luci Vladimir Denissenkov (Ukraina) Uniti, , Messico, , Cesare Accetta suono Daghi Rondanini Brasile, , Perù, Inghilterra, Norvegia, Vladimir Denissenkov nato a Cernovtsi (Urss ) Finlandia, Germania, Spagna, Italia, Austria, Esistono amori che non danno la felicita’ ma.... il 30. 03. 1956. Si è diplomato presso il Conser- Svizzera. Dal 1995 lavora stabilmente in Italia se ne possono vivere altri! “Il problema era serio, vatorio di Mosca nell’ anno 1979. È stato cam- come concertista sia in veste solistica che con i con quel cotogno tra i piedi come continuare pione del mondo di fi sarmonica a nel suoi gruppi stringendo collaborazioni artistiche nella solita vita che ogni giorno la portava fuori 1981. Dal 1981 fi no al 1990 ha lavorato presso con Fabrizio De André (Anime salve), Moni Ova- casa, in altri paesi, anche molto lontani?” Ma la Filarmonica di Mosca. È stato vincitore in Urss dia (Theaterorchestra) e Ludovico Einaudi. Borina, all’anagrafe Liboria Serrafalco sposata di due concorsi di musica tradizionale russa. Liuzzo, trasforma, trasforma tutto fi no all’estre- Dal 1986 al 1989 è stato ospite stabile con il ore 21.30 mo, fi no in fondo. gruppo “Zvoni Ruskie” all’interno dei programmi Teatri Uniti La sua vulnerabilità non è stata rispettata e lei dei principali canali televisivi sovietici. Si è esi- Manca solo la domenica si riappropria di tutto e di tutti. Andare lontano Vladimir Denissenkov bito con grande successo in quasi tutta l’Unione Lettura scenica da Pazza è la luna di Silvana dalla propria casa. Fantasticare una vita di sen- Sovietica. È stato frequentemente ospite come Grasso (Einaudi 2007). Adattamento, scene e timenti amorosi e luttuosi. Desiderare passioni, Ha iniziato a suonare l’organetto all’età di quin- amori e soprattutto uno status, riconosciuto da dici anni, suonando prima i balli del suo paese e Licia Maglietta tutti, da poter portare dipinto sulla faccia come poi estendendo il suo repertorio di danze a tutta una voglia di fragola. E se la realtà le impedisce la Sardegna. Suonatore di raro virtuosismo, ha di continuare a vivere tutto questo Borina non una intensa attività concertistica e didattica in se ne preoccupa: pianifi ca. tutta Italia e all’estero. Come una straordinaria attrice dal lunedì al sa- Oltre all’organetto insegna anche le danze tra- bato accanto alla sua vita piatta e prevedibile dizionali sarde. Non ha abbandonato tuttavia come quella di tutto il paese, ne affi anca un’al- l’attività di suonatore di paese, che gli consente tra fatta di tournée in altri luoghi nel suo ruolo di mantenere un rapporto vivo con la tradizio- di VEDOVA! L’unico cruccio resta la domenica. ne. È anche l’organizzatore del Festival dell’or- Sì, manca solo la domenica... ganetto di Irgoli. Licia Maglietta ore 21.30 Giovedì 19 giugno Antonio Rivas Trio (Colombia) ore 21.00 Totore Chessa Antonio Rivas, musicista colombiano, è stato cofondatore di numerosi gruppi di “vallenato”, Totore Chessa è nato ad Irgoli, paese della Sar- degna centro orientale, nel 1959. Continua a pag. 15 Casalecchio delle Culture 15 Casalecchio

Continua da pag. 14 nale, tra i quali Editor’s Choice della prestigiosa la musica tradizionale della costa atlantica rivista Gramophone. Da diversi anni collabora Parade della Colombia. In Europa ha preso parte ad con Moni Ovadia; ha lavorato inoltre con nu- importanti eventi internazionali dedicati alla merosi altri ensemble e artisti quali l’Accademia Il musical di Jason Robert Brown e Alfred Uhry fi sarmonica. Bizantina, Asher Alkalay, Syusy Blady, Alessio per la prima volta in Italia Boni, Vladimir Denissenkov, Dario Fo, Damia- La BSMT (The Bernstein ore 22.30 no Giuranna, Ivano Marescotti, Chiara Muti, School of Musical The- Marco Lo Russo (fi sarmonica) Antonella Ruggiero, Daniele Sepe, Faisal Taher, ater), in collaborazione con Marco Soprana (oboe) Federico Tiezzi. con di Casalecchio del- Ha all’attivo numerose collaborazioni per il te- le Cuture e ERT Fonda- Marco Lo Russo: Fisarmonicista, compositore/ atro, il cinema, la radio e la televisione. Dopo zione Teatro, porterà arrangiatore e direttore d’orchestra, annove- la parentesi con il gruppo di musica balcanica in scena, per la prima rato nell’Annuario Italiano del Cinema e degli Tri Muzike (vincitori del Primo premio 1999 per volta in Italia, il musi- Audiovisivi ed. 2007/2008 per i suoi lavori com- la World Music indetto dal festival Musiche e cal “PARADE” di Jason positivi per RAI e MEDIASET, ottiene consensi suoni dal Mondo), nel 2004 fonda la sua nuova Robert Brown e Alfred di pubblico e critica e gli apprezzamenti del M° formazione Balkan Blues. Uhry con la regia e la Ennio Morricone. Direzione Musicale di È estremamente eclettico, amante delle sonori- ore 21.30 Shawna Farrell. tà mediteranee e contemporanee con interessi Vladimir Denissenkov musicali che spaziano dal repertorio classico & band “Guzulka” Atlanta, Georgia 1913. sino al tango argentino passando per contami- Con il corpo di ballo “Orizon” Un ebreo originario di nazioni jazzistiche. (Italia-Ukraina-Russia-Brasile) Brooklyn viene accusa- to dell’omicidio di una Venerdì 20 giugno Nello spettacolo proposto da questa forma- giovane operaia (Mary ore 21.00 zione, il virtuosismo musicale del celebre fi- Phagan). Alexander Sasha Karlic (Serbia) sarmonicista ucraino Vladimir Denissenkov e Basato sulla vera sto- la sua band, dà origine a un susseguirsi d’im- ria di Leo Frank, PA- Aleksandar Sasha Karlic è nato nel 1968 in Ju- magini, suoni e danze, dove l’allegria e il co- RADE rievoca la frene- goslavia, in una famiglia di musicisti che da lore delle più belle tradizioni russe si fondono sia mediatica e l’odio generazioni coltiva sia la musica “colta” occi- nelle splendide coreografie realizzate da Na- pubblico che fecero da dentale, sia le variegate tradizioni musicali del talia Piskariowa. contorno al suo pro- proprio paese. Dopo l’avvio degli studi musicali Affascinanti atmosfere ritmico-melodiche cesso e la crociata per (pianoforte, plettri e percussioni) a Belgrado, si russe e struggenti arie evocative si alternano la giustizia intrapresa trasferisce in Italia nel 1984. a vorticose danze, musiche e canti di una cul- da sua moglie. Fondamentali e in qualche modo premonitori tura e una storia che ha molto da raccontare. I Il titolo “PARADE” (pa- sono stati, rispettivamente nel 1985 e 1986, gli costumi presentati nelle varie danze del grup- rata), fa riferimento incontri con due grandi liutisti, lo statunitense po Orizon, diretto da Enza Aurilio, ricalcano alla sfi lata annuale per Hopkinson Smith e l’iraqeno Munir Bashir. Dopo fedelmente i costumi originali e ripropongono il “Confederate Memo- il diploma in liuto al Conservatorio di Parma nel i momenti d’incontro tipici della migliori tra- rial Day” (giorno della memoria degli Stati bretto e Partitura, di un Drama Desk e un New 1995, si dedica sempre più spesso ai vari rami dizioni russe. Confederati) che si tenne proprio il giorno York Critic’s Circle Awards per Miglior Musical. della musica etnica, con particolare riguardo dell’uccisione della giovane Mary Phagan: il Alfred Uhry è anche autore di “A Spasso con al liuto orientale, alle percussioni tradizionali e 27 aprile del 1913. Daisy” (premio Pulitzer e Premio Oscar per Mi- all’uso della voce. FisArmonìa è a cura dell’Associazione Closer glior Sceneggiatura). Jason Robert Brown è an- Paralellamente coltiva il proprio interesse in in collaborazione con Casalecchio delle Culture Ambientato in un’epoca (per certi versi mol- che autore di “Songs for a New World” e “The storia e antropologia, soprattutto in riferimen- e con il contributo della Fondazione Carisbo. to simile alla nostra) di intolleranza religiosa, Last Five Years”. to all’area balcanica e mediorientale. Dal 1997 Direzione Organizzativa: Aurelia Camporesi e ingiustizia politica e tensione razziale, questo dirige il gruppo di musica antica Theatrum In- Angelo Generali con la collaborazione di Elisa musical esplora la capacità di amore e speran- 4, 5, 6, 7 giugno, ore 21.00 strumentorum, con il quale incide 8 CD, ognuno Piselli e Giulio Camporesi. za di resistere alle circostanze più avverse. Teatro Comunale A. Testoni dei quali ottiene importanti riconoscimenti dal Per informazioni: Vincitore di due Tony Awards per Miglior Li- Info: tel 051 649 5127 pubblico e dalla critica italiana ed internazio- tel. 051 296 5700 e 348 905 0346. Una nuova estate al Cinema Gran Reno tografi ca, gli incontri con gli autori l’estate bolognese. e le anteprime nazionali. Si parte lunedì 23 giugno, con la proiezione ad ingresso gratuito di “Bianco, Rosso e Ver- Due mesi di grande cinema con i done” di Carlo Verdone, per continuare, nei successi dell’ultima stagione cine- giorni successivi, con alcuni dei migliori fi lm matografi ca, incontri con gli autori, italiani dell’ultima stagione. anteprime nazionali e serate dedica- te al cinema d’animazione per pic- Il 27 giugno è atteso Antonello Grimaldi a coli e grandi. presentare il fi lm “Caos Calmo” tratto dal libro di Sandro Veronesi e interpretato da Ritorna lunedì 23 giugno 2008 alle Nanni Moretti, mentre il 28 giugno l’Arena ore 21.45, per il decimo anno con- Gran Reno ospiterà Isabella Ragonesi pro- secutivo, il Cinema Gran Reno, la tagonista precaria e neolaureata in Filosofi a rassegna di cinema dello Shopville teoretica nel fi lm di Paolo Virzì “Tutta la vita di Casalecchio di Reno promossa dal davanti”. Consorzio Esercenti Shopville Gran Reno e curata dalla Cineteca del Co- Informazioni al pubblico mune di Bologna. Il prezzo del biglietto per l’ingresso alle pro- iezioni è di 5,00 euro, ridotto 3,00 euro per Fino al 30 agosto, nella grande are- bambini e anziani. na realizzata nella piazza antistante il centro commerciale, con 600 po- Tutti i giorni, dalle 19.00 alle 21.00, presso lo sti, uno schermo ad alta lumino- stand cinema della galleria commerciale, è Per informazioni dettagliate sul programma: sità da 16 x 9 metri e un impianto possibile ritirare fi no a esaurimento lo specia- Cineteca del Comune di Bologna Dal 23 giugno al 30 agosto 2008 allo Shopvil- dolby surround tra i più avanzati in Italia, le coupon offerto da Shopville Gran Reno Tel. 051 219 4820. le Gran Reno di Casalecchio di Reno tornano fi lm, eventi, rassegne e incontri costituisco- che dà diritto a uno sconto di 2.00 euro sul Shopville Gran Reno i grandi successi dell’ultima stagione cinema- no un grande unico appuntamento per tutta prezzo del biglietto. Domenica riposo. Tel. 051 617 8030 Casalecchio 16 Casalecchio delle Culture Freschi di Stagione Senza fi li è meglio! Dal 16 giugno al 30 agosto tutti gli iscritti riti in video proiezione, in un ambiente fre- della Casa della Conoscenza - Biblioteca “C. sco e confortevole, da soli o in compagnia. Arriva la Blogos wi-fi Card Pavese” potranno gustarsi i loro fi lm prefe- Gli iscritti che ne faranno richiesta potran- no scegliere da un ricco menù di Da giugno 2008 sarà possibile navigare in In- wi-fi Card agli operatori del Centro Giovanile fi lm classici e gustose novità per ternet, gratuitamente e senza limiti, negli spazi Blogos e della Casa della Conoscenza. adulti e ragazzi in esclusiva per il del Centro Giovanile Blogos (via dei Mille, 9) periodo estivo, e avranno a dispo- e della Casa della Conoscenza (via Porrettana, La blogos Wi-Fi Card è personale e sarà attiva sizione gli spazi della Sala Semi- 360) con il proprio computer portatile o qual- fi no al 31 maggio 2009. nari (max. 25 persone) negli orari siasi altro dispositivo wi-fi . Chiedi la Blogos Vuoi saperne di più? www.ilblogos.it di apertura al pubblico della Casa della Conoscenza. Ma “Freschi di stagione” non fi - nisce qui: dal 5 luglio, ogni set- timana, decine di nuovi titoli in dvd subito disponibili al prestito andranno ad arricchire gli scaffali dell’Area Multimediale.

“Freschi di stagione” è un’inizia- tiva a cura della Biblioteca Co- munale “C. Pavese” che aderisce ad AVI Associazione Videoteche Italiane. Fiordaliso, teatro “gemellato” Il gruppo di attori della Compagnia del Fior- daliso che venerdì 17 maggio alla Casa della Conoscenza ha messo in scena la commedia “Quelle absurdité le théâtre!” tratta da un testo di Tardieù, in lingua francese, in occasio- Trimi’s Festival 2008 ne della presenza in città di una delegazione È il momento delle fi nali dell‘European Musical della città gemellata di Romainville. Contest “Alessandro Trimarco”. Crazy Bullets, Con loro, a destra nella foto, il sindaco di Casa- Stecca, Alta Pressione, Le Bon Folkett, Cool lecchio, Simone Gamberini e il Sindaco di Ro- Garden, Dream Of Illusion, Medicine Show, Sa- mainville Corinne Valls. esciant, Reparto N.6, Petrus Bonekamp, Dream Steel, The Lights: questi i gruppi in gare nella tre giorni a tutta musica che si terrà nell’Are- Voci e natura nella notte na Cinema Shopville Gran Reno. Ospiti speciali: Matteo Giorgioni, Federico Poggipollini e Fran- 10, 23, 25 giugno - 4, 8 luglio Parco della Chiusa (ex Talon). cesco Baccini. Alla scoperta di suoni e atmosphere della natu- ra di notte. Percorsi su sentieri illuminati e no 12-13-14 giugno, ore 21, Arena Cinema con momenti di sosta per contattare, tramite i Shopville Gran Reno. www.trimisfestival.it richiami, i rapaci notturni, o ascoltare tramite un batdetector i pipistrelli a caccia nel parco e altro ancora da scoprire insieme. Il ritrovo con la guida è fi ssato presso il vecchio cancello della Chiesa di San Martino alle 21.00. Prenotazione obbligatoria, massimo venti per- sone per serata.

Info e Prenotazioni: URP Comune di Casalec- chio di Reno. Numero Verde 800 011 837. Consigli per i partecipanti: • prenotare con anticipo • essere puntuali • presentarsi con abbigliamento scuro • indossare pantaloni e scarpe comode • avere una torcia elettrica a persona o al mas- simo ogni due persone. Sport 17 Casalecchio I Mondiali Antirazzisti Dal 9 al 13 luglio la seconda edizione Il 2008 è l’anno europeo dedicato al dialogo granti e gruppi ultras, gruppi etnici minoritari e interculturalità, come fattore decisivo per ar- giovani dei centri sociali e collettivi antirazzisti. rivare ad una società pluralistica e rispettosa Inoltre, fondamentale è stato sempre il coin- delle diversità. Iniziare a ragionare in termini volgimento anche nella fase di preparazione e di diversità di culture, piuttosto che in termini di gestione dell’evento dei partecipanti, in ma- solamente di antirazzismo è una svolta fon- niera che i Mondiali diventassero sempre di più damentale per chi opera in questo ambito, è non solo una festa a cui partecipare, ma una il riconoscimento che la differenza vuol dire manifestazione propria. Importante, in questo ricchezza, che i migranti che vivono nel nostro senso è anche la collaborazione costante con il territorio non devono essere visti solo come un Comune ospitante i Mondiali, con cui sono nati problema, ma anche come una risorsa. dei progetti che durano tutto l’anno e coin- I Mondiali Antirazzisti, pur avendo nel nome volgono la popolazione in diverse occasioni ancora l’accenno all’antirazzismo praticante, si (scuole, dibattiti pubblici, presentazione negli sono evoluti negli ultimi anni proprio come una organi di informazione comunali, riunioni con Foto di A. Marcello festa multiculturale, cercando di portare avanti le diverse comunità di migranti). questa linea di azione e di lavoro. L’obiettivo primario del progetto è promuove- Altro obiettivo fondamentale del progetto è di età, né di appartenenza culturale/religiosa o Questa festa è nata nel 1997 con l’intenzione re il confronto attraverso alcuni tornei sportivi quello di contrastare il fenomeno di razzismo e orientamento sessuale, né tanto meno vengo- di dimostrare attraverso delle attività concrete non competitivi: calcio (il torneo più grande e di violenza negli stadi. Infatti, tramite l’incontro no escluse persone con handicap fi sici e men- che la paura del “diverso” si combatte attra- importante), basket, pallavolo, cricket e in pro- ai Mondiali e molto spesso il lavoro di volonta- tali. Chiunque può iscriversi o iscrivere una verso la conoscenza e lo scambio. Soprattutto, spettiva anche rugby. riato svolto nella manifestazione a stretto con- squadra. Si prevede la partecipazione di circa grazie alla straordinaria capacità del calcio di Un incontro che però diviene possibile anche tatto l’uno con l’altro favorisce la conoscenza 8.000 persone provenienti da 30 paesi in tut- essere un mezzo di comunicazione non verbale, nei molteplici eventi culturali: dibattiti, proie- e la mediazione dei confl itti, contribuendo ad to il mondo, in rappresentanza di 50 nazio- di essere un gioco conosciuto, praticato e ama- zione di video, esposizione dei materiali auto- un abbassamento della soglia di tensione fra nalità. L’incontro fra diversi gruppi potrebbe to da tutti è stato possibile iniziare un’avventu- prodotti dai gruppi, concerti ed eventi musicali, tifoserie diverse durante le partite. dar luogo a progetti futuri, a scambi giovanili, ra che all’inizio ha coinvolto solo 4 nazioni, ma incontri informali organizzati nei luoghi di ri- azioni comuni. che è arrivata all’edizione dello scorso anno ad storo... Da questi momenti informali, negli anni Attività sportive previste ospitare 50 nazionalità diverse e provenienti da sono nate delle reti di lavoro e di scambio volte - torneo di calcio: 204 squadre; Organizzatori 27 paesi di tutto il mondo. L’elemento vincen- alla progettazione di azioni congiunte: tornei - torneo di basket: 32 squadre; • Progetto Ultrà - UISP Emilia-Romagna, te della manifestazione è la contaminazione antirazzisti in diverse parti d’Europa, elabora- - torneo di pallavolo: 16 squadre; ha come obiettivo primario la valutazione della fra realtà che spesso vengono descritte come zione di materiali comuni, campagne di infor- - torneo esibizione di cricket: 4 squadre; cultura popolare del tifo, la riduzione di com- contrastanti e contradditori: comunità di mi- mazione, dibattiti e congressi internazionali... - torneo di rugby: numero di squadre ancora portamenti violenti e intolleranti fuori e dentro da stabilire; gli stadi. Membro fondatore della rete FARE - attività sportive di ginnastica dolce e giochi (Football Against Racism in Europe), coordina tradizionali; ogni anno le attività italiane, francesi e spa- gnole della Settimana d’Azione Europea contro Attività culturali: le discriminazioni negli Stadi - concerti serali; • Istoreco (Istituto per la Storia della Resi- - Piazza Antirazzista: esposizione materiali au- stenza e della Società Contemporanea) di toprodotti, dibattiti; Reggio Emilia, affronta da trent’anni la ricer- - Spazio Cinema con pellicole dedicate allo ca storica sul fascismo, sulla Seconda guerra sport e la multiculturalità; mondiale, sull’Antifascismo e sulla Resisten- - tendoni UISP e Istoreco: dibattiti, mostre fo- za. Aprendosi alla storia contemporanea di tografi che, balli tradizionali; tutto il ‘900, l’Istituto si occupa ora anche di - bar Fusion: musica e cibo del mondo; scambi internazionali e di politiche giovani- - parata delle squadre: artisti di strada e squa- li antirazziste. Partner della manifestazione dre inscenano un minicarnevale in stile Rio sono l’associazione Rete Fare e il Comune di de Janeiro; Casalecchio di Reno. - spazio bimbi: uno spazio in cui creare e gio- care insieme.

Spazi a disposizione dei partecipanti. Vi è un Torneo Città campeggio con un’area per servizi igienici, un parcheggio, 2 ristoranti e 4 bar. di Casalecchio Foto di A. Marcello Per partecipare ai Mondiali non ci sono limiti Finale al Veronesi Domenica 8 giugno allo Stadio Veronesi si svol- Ginnastica e nordic walking nei parchi geranno le fi nali del tradizionale Torneo Città di La tua palestra all’aperto Casalecchio di calcio giovanile organizzato dal Casalecchio Calcio 1921 e iniziato il 5 mag- Ritornano le lezioni estive gratuite di ginna- • Parco della Collina di San Biagio, nel pe- Per informazioni ci si può rivolgere presso la gio. Il torneo iniziato il 5 maggio ha coinvolto stica e nordic walking all’aperto nella splen- riodo dal 9/06 al 27/06 e dal 25/08 al 5/09, Polisportiva G. Masi, Associazione Sportiva le più importanti società sportive dell’Hinterland dida cornice dei Parchi di Casalecchio. il lunedì e giovedì dalle ore 18.30 alle ore Dilettantistica, in via N. Bixio, 12. Tel. 051 571 bolognese tra cui: Anzolavino, Barca. Progres- L’iniziativa che ogni anno riscuote un gran- 19.30. 352. Tutte le lezioni sono gratuite. so, Corticella, Zola Predosa, Amica, Siepelunga, de successo, è promossa dalla Polisportiva G. Malba, Croce Coperta, Sasso Marconi,Pianorese, Masi di Casalecchio che si avvale della col- Carioca, Valsa , Calderara, Osteria Grnde, Rain- laborazione di istruttori qualifi cati ISEF ed è bow, Castiglionese Idea Calcio, Ghepard, Saliceta indirizzata ad adulti di ogni età che credono (Sestola), Crespellano Persicetana. In campo 85 nella pratica sportiva come mezzo per rag- squadre composte da giovani atleti nati negli giungere il benessere psicofi sico, amano il anni compresi tra 1992 e il 2000. Saranno pre- contatto con la natura, hanno voglia di co- senti alla manifestazione AVIS sez. Casalecchio noscere persone nuove e divertirsi insieme. con distribuzione di palloncini per i bambini; Le lezioni si svolgeranno nei mesi di giugno, aprono la manifestazione “Gruppo Sbandieratori luglio, agosto e settembre 2008 e, in parti- Petroniani”, premiazioni dei ragazzi , estrazione colare al: bellissimi premi della lotteria - buffet serale - esposizione d’auto d’epoca “Camebo”. È prevista • Parco della Chiusa (Ex Talon - ex Prato daini) anche la presenza della Pubblica Assistenza di nel periodo dal 9/06 al 25/07 e dal 25/08 al 5/09 Casalecchio. dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 11.00 e Una grande festa di calcio per il rilancio della dalle ore 18.30 alle ore 19.30; storica società di calcio casalecchiese. Casalecchio 18 Sport

- attivato le procedure di evidenza pubblica e di La Piscina”King” si rimette a nuovo affi damento lavori - seguiranno la realizzazione dei lavori e la dire- Chiusa da metà giugno a settembre per lavori di ristrutturazione zione degli stessi ventilazione dell’aria. Saranno effettuati numerosi - hanno reperito ed anticipato le risorse econo- interventi per abolire le barriere architettoniche miche facendosi carico anche dell’accollamento residue: allargamento di passaggi, costruzione di di un mutuo e collaborando anche con le pre- servizi per disabili per atleti e pubblico, installa- stazioni dei soci e della struttura amministrativa zione di un servoscala per facilitare l’accesso alla della gestione degli impianti. zona tribuna. Nel progetto è prevista anche una Per gli oneri economici e l’impegno sostenuto dal- sostanziale modifi ca della “facciata” della King, le polisportive che gestiscono gli impianti, l’Am- con la “chiusura” della pensilina esterna per rica- ministrazione Comunale concede un contributo di vare un nuovo locale per i genitori in attesa, per le 750mila euro dilazionato in sei anni. macchine erogatrici di bibite e gelati e dare respiro A fi ne settembre, all’inizio della nuova stagio- al corridoio di ingresso/uscita dove negli orari di ne sportiva, la piscina verrà riaperta e i cittadini punta si concentrano molte persone. I lavori si re- potranno contare su un impianto rinnovato e più alizzeranno grazie a una stretta collaborazione tra fruibile. le polisportive gestionarie delle piscine comunali e l’Amministrazione Comunale che ha concordato la predisposizione di un programma di manuten- zione straordinaria per 750mila euro che riguar- da anche altri impianti sportivi. Iniziato lo scorso anno con l’intervento di ristrutturazione della pi- scina Cesari, prosegue quest’anno con la King e si completerà con i lavori di pavimentazione della La piscina Martin Luther King è sempre stata aper- a numerosi interventi minori, verrà rifatto com- palestra Galilei 1. ta al pubblico con esclusione di qualche giorno per pletamente l’impianto idrico di tutti i servizi sa- Le polisportive gestionarie hanno: Natale e Pasqua e dei primi 15-20 giorni all’inizio nitari (docce, wc, lavandini), sostituiti stipiti e - sviluppato i progetti esecutivi dei lavori (poi ap- di settembre di ogni anno, quando vengono ef- porte interne, installato un nuovo impianto di provati dalla Amministrazione Comunale) fettuate le manutenzioni e le pulizie straordinarie alle vasche. Prima del 1980 era la piscina del Lido a sollevare i casalecchiesi dal caldo afoso e prima Martin Luther King ancora il Lido stesso, ovvero il fi ume Reno quando La piscina comunale è stata intitolata, fi n dalla sua inaugurazione, a Martin Lu- era balneabile. Uno sforzo non indifferente, quello ther King Jr. (Atlanta, 15 gennaio 1929 - Memphis, 4 aprile 1968) che è stato un di tenere la piscina sempre aperta, forse unico se si politico, attivista e pastore protestante statunitense, leader dei diritti civili e simpatizzante marxista. È stato il più guardano le altre piscine della Provincia. Un impe- giovane Premio Nobel per la pace della storia, riconoscimento conferitogli nel 1964 all’età, quindi, di soli trentacin- gno premiato dalle migliaia e migliaia di cittadini que anni. Il suo nome viene accostato per la sua attività di pacifi sta a quello di Gandhi, il leader del pacifi smo della di ogni età che frequentano la King da 28 anni sia cui opera King è stato un appassionato studioso, ed a Richard Gregg, primo americano a teorizzare organicamente la nell’attività di corsi che durante l’apertura al pub- lotta nonviolenta. L’impegno civile di Martin Luther King è condensato nella Letter from Birmingham Jail (Lettera dalla blico estiva e invernale. Consapevoli di frequenta- prigione di Birmingham), scritta nel 1963, che costituisce un’appassionata enunciazione della sua indomabile crociata re un impianto effi ciente e all’avanguardia tecnica per la giustizia. Unanimemente riconosciuto apostolo della resistenza non violenta, eroe e paladino dei reietti e degli per i continui interventi manutentivi e migliorativi emarginati, Martin Luther King si è sempre esposto in prima linea affi nché fosse abbattuta nella realtà americana degli che si sono susseguiti negli anni grazie all’impe- anni ‘50 e ‘60 ogni sorta di pregiudizio etnico. Più volte imprigionato, perseguitato dagli ambienti segregazionisti del gno di Gestori e dell’Amministrazione Comunale sud degli Stati Uniti, King fu assassinato a colpi d’arma da fuoco prima della marcia del 4 aprile 1968, mentre si trovava che hanno sempre concentrato tutti le manuten- assieme alla moglie Coretta Scott King su un balcone del Lorraine Motel di Memphis, Tennessee poco prima di andare zioni nei pochi giorni di chiusura disponibili. ad una cena. Due mesi dopo fu ucciso anche il senatore Bob Kennedy e ancora oggi tutti noi ci domandiamo come Ma adesso è giunto il momento di interventi ma- sarebbe stata l’America se i due leader democratici fossero vissuti per molti anni ancora. nutentivi radicali e complessi che richiederanno (da Wikipedia) una chiusura da metà giugno a settembre. Oltre L’IC Croce torna sul gradino più alto Pittau ad un soffi o dall’oro Non è la prima volta che l’IC Croce e in questo caso la scuola media Gali- Orienteering: Campionati Italiani Distanza Media lei conquisti importanti titoli spor- Nel fi ne settimana del 26 e 27 aprile si è svolta tivi, meritandosi la fama di scuola l’edizione 2008 dei Campionati Italiani a me- più sportiva della Provincia di Bo- dia distanza di orienteering, con la semifi nale logna. Anche quest’anno in almeno a Capanne di Marcarolo (AL) e la fi nale a Piani due discipline gli alunni della scuo- di Praglia (GE): dopo una qualifi cazione agevole, la della Croce sono saliti sul gradi- in fi nale Lorenzo Pittau (categoria under20) della no più alto sia a livello provinciale Polisportiva Masi si è battuto per il titolo su un e successivamente regionale, con- percorso molto veloce, atipico per questa specia- quistandosi il diritto di partecipare lità. Alla fi ne della gara sono stati solo 7 i secondi alle fi nali nazionali per la conquista che lo hanno separato dall’oro, sui 25’ di gara. Un dell’ambito titolo tricolore dei Gio- argento un po’ “amaro” che assume comunque un chi Sportivi Studenteschi. grande valore per la bella prestazione di Lorenzo e Le ragazze hanno vinto i Campio- di tutti i ragazzi della Masi. Sono infatti 5 gli atleti nati Regionali di Orienteering (vedi biancoverdi nelle prime 20 posizioni in fi nale, di foto) che si sono svolti il 10 mag- gran lunga la squadra con il maggior numero di gio alle Piane di Mocogno e parte- atleti in fi nale e diversi nelle parti alte della clas- ciperanno alla fase Nazionale dei sifi ca (5° posto per Luca Bignami). GSS. Questa la classifi ca della gara regionale dove Marika Manfredini 00:38’10. a è evidente la netta superiorità delle casalecchie- Nel nuoto sono stati i ragazzi ad eccellere: si che si sono aggiudicate i primi tre posti della Tommaso Vono nei 50m rana e Jacopo Artuso nei Calcio: 31 Coppa dei Campioni classifi ca fi nale: 50m stile libero hanno vinto la Gara Regionale a Il prossimo 9 giugno ritorna la Coppa dei Cam- canà (campo Ceroni), poi al campo Nobile e negli a a 1 Flavia Mezjia tempo 00:20’23 - 2 Maria Vittoria Riccione e ora anche loro sono attesi alla prova de- pioni Città di Casalecchio. ultimi anni nella pratica e moderna cornice del a a Bulferi 00:21’23 - 3 Alice Bortolotti 00:21’49 - 15 cisiva delle fi nali nazionali. Con il Patrocinio del Comune di Casalecchio di nuovo Stadio Veronesi, nel Centro Sportivo Allen- Reno ben 16 squadre si affronteranno nello sta- de. Nato come “torneo dei bar” la Coppa dei Cam- Ultim’ora dio Veronesi in questa 31a edizione con due par- pioni si è negli anni trasformata in una vetrina Mercoledì 28 maggio, alle fi nali Nazionali dei Giochi ria Vittoria Bulferi che nonostante un ottimo tempo tite per sera, alle 20.15 e alle 21.30. per i giocatori del Settore dilettantistico e non. Vi Sportivi Studenteschi in corso a Frosinone un buon è stata squalifi cata per un errore nella punzonatura Si tratta del torneo più “vecchio” della regione e hanno partecipato numerosi giocatori che poi si risultato per le alunne della scuola media Galilei che in una delle lanterne. Pur sfumando così la vittoria anche questo è motivo di orgoglio per i dirigenti sono affermati nel settore professionistico come gareggiavano nella gara di orienteering. La Campio- del titolo a squadre le ragazze di Casalecchio hanno del Casalecchio 1921 che da sempre lo organizza- Pagliuca, Tarozzi, Bazzani. Le fi nali sono previste nessa regionale Flavia Mezja ha vinto la medaglia di ancora una volta dimostrato di essere ai vertici na- no, primo fra tutti Armando Olivini che ricorda per martedì 8 luglio. bronzo, la Bortolotti è arrivata sesta. Peccato per Ma- zionali della disciplina nordica. con piacere gli esordi del torneo sul mitico Mara- Per informazioni tel. 051 571 103. Sport 19 Casalecchio La foto del mese La Polisportiva CSI Casalecchio compie 30 anni! Dal 1978 sul territorio con sport, associazionismo, nibasket, una gara tempo libero e tanto tanto altro. In occasione di di apnea, una gara questo importante traguardo il Presidente Loris di Aquathlon, tanti Puccetti unitamente ai dirigenti e tecnici della giochi in acqua per polisportiva invitano tutti i cittadini alla ”grande adulti e bambini, la festa del trentesimo anniversario” che si svol- masterclass di fi t- gerà domenica 8 giugno dalle ore 9.00 alle ore ness in acqua, un contest 24.00 nella zona del Municipio (Centro Giovanile di skate, e poi giochi, intrattenimento e laborato- Blogos, Piscina Comunale King e Stadio Comuna- ri per bambini, mostre fotografi che, concorsi e le Nobile). Durante la giornata verranno proposti tanto altro. tornei e attività sportive: un torneo di calcio a 5 Sarà disponibile il bar con crescentine e servizio con 8 squadre tra cui una dell’Amministrazione non stop. E dalle 20.30 direttamente da Zelig il comunale e 2 squadre delle “vecchie glorie CSI”; gruppo comico “Le Barnos” e a seguire la cover- un quadrango- band bolognese “I Joe di Brutto”. Tutta la gior- Masi NIMAX Basket lare di nata, le attività e gli spettacoli sono rigorosamen- La foto del mese è dedicata alla più importante squadra di basket casalecchiese, la Masi Nimax che Green te gratuiti! milita nel campionato di serie D. In piedi ai lati coach Gianni Malavasi e Lucio Pavoni, Gianmarco Jimmy volley, Per avere maggiori informazioni, il programma Lodi, Emanuele Cap. Giovannini, Marco Tomassini , Federico Brazioli , Lorenzo Cobra Forni vari tornei di completo ed iscrizioni ai vari tornei visita il sito Seduti: Filippo Batisti , Luca Brother Gherardi , Paolo Pol Gherardi , Francesco Chicco Rossetti , Matteo basket e mi- internet www.csicasalecchio.it Montalegni , Andrea Pipis Sechi , Stefano Super Morgan. Karate al PalaCabral Winning Club ai Campionati La polisportiva G. Masi organizza domenica 8 chiude la stagione sportiva della scuola karateta giugno dalle 15.00 alle 17.00 una manifesta- casalecchiese. Saranno presenti gli allievi iscritti ai Italiani 2008 zione di karate al PalaCabral. Si tratta della nuova corsi e ai gruppi agonisti che frequentano numero- edizione del Trofeo Città di Casalecchio di ka- si la palestra di via Carracci, oltre a numerosi ospiti - Dance Show Youth - classifi cati al 3° posto rate, una manifestazione interprovinciale che la delle più importanti scuole di arti marziali della - Hip-Hop Adulti - classifi cati al 4° e 5° posto polisportiva Masi organizza da diversi anni e che Provincia di Bologna. - Hip-Hop Youth - classifi cati al 1° posto - Disco Dance Adulti - classifi cati al 4° posto - Disco Dance Youth - classifi cati al 1° posto Delegazione casalecchiese a Pàpa - Fantasia Adulti - classifi cati al 2° posto Dall’8 al 11 maggio una classe liceale di Papa è stata Germania e Olanda. Molto attesi anche i cuochi Piccoli Gruppi classifi cati: ospite nella nostra città in occasione di un viaggio casalecchiesi per organizzare la tradizionale cena - Hip-Hop Junior - classifi cati al 3° posto di studio in Italia. Ora sarà una delegazione di Ca- italiana, sempre molto apprezzata da tutti i rappre- - Disco Dance Junior - classifi cati al 2° posto salecchio di Reno che si recherà dal 13 al 15 giu- sentanti delle delegazioni europee che partecipano gno della città gemellata di Pàpa in occasione dei alla manifestazione. Naturalmente non mancherà Nei balli singoli e di coppia si sono classifi cati: giochi sportivi che ogni anno vengono organizzati l’incontro uffi ciale con il Sindaco e Parlamentare di - Laura Mazzoleni, Hip-Hop Mini 4° posto dai nostri gemelli ungheresi. Il gruppo sarà formato Papa, Zoltan Kovacs e altri rappresentanti dell’Am- - Giulia Artese, Hip-Hop Youth 3° posto da Amministratori, rappresentanti il Comitato di ge- ministrazione ungherese. Sarà un’occasione impor- - Eleonora Franchini, Hip-Hop Junior 4° posto mellaggio e soprattutto da giovani atleti che pren- tante per rilanciare questi rapporti di gemellaggio - Franchini - Montanarelli, Hip-Hop Junior 6° posto deranno parte alle MiniOlimpiadi unitamente a tanti nel quadro dell’ormai consolidata appartenenza - Oliveri - Vento, Hip-Hop Adulti 5° posto ragazzi e ragazze provenienti da Polonia, Romania, all’Europa Unita dei magiari. - Irene Cotugno, Free Show Youth 4° posto - Lucrezia Fantoni, Fantasia Youth 2° posto Anche quest’anno dopo la conclusione dei corsi de- - Irene Cotugno, Fantasia Youth 5° posto Amichevole di calcetto gli allievi; la squadra agonistica del Winning Club si - Eleonora Franchini, Fantasia Junior 5° posto Ceretolese contro Romainville è preparata per i Campionati Italiani Fid&A che si - Franchini - Montanarelli, Fantasia Junior 4° posto sono svolti al Palafl aminio di Rimini dal 1 al 4 mag- - Irene Cotugno, Disco Freestyle Youth 5° posto gio con una novità: al gruppo agonistico adulti già - Eleonora Franchini, Disco Freestyle Junior 4° posto consolidato da anni si è aggiunto un gruppo ragaz- - Irene Cotugno, Disco Dance Youth 4° posto zi ed uno adulti. Per arrivare alla partecipazione di - Eleonora Franchini, Disco Dance Junior 3° posto questa importante manifestazione i ragazzi hanno - Franchini - Montanarelli, Disco Dance Junior 4° posto dato il massimo di se stessi per sette mesi facendo Le coreografi e sono state preparate sapientemente tutte le gare di Coppa Italia guadagnandosi la qua- dalle insegnanti della Scuola Pareschi Elisa e Oli- lifi cazione agli italiani. vieri Alice. Un ringraziamento da parte del presi- Ecco i risultati: dente Franco Ventura a tutti i ragazzi e ai genitori Formazioni classifi cate: dell’agonistica che hanno portato ancora una volta - Dance Show Adulti - classifi cati al 3° posto in alto il nome del Winning Club. Polisportiva Ceretolese È tempo di bilanci e di Olimpiadi Le squadre giovanili di Romainville e della Po- di calcio “amichevole” organizzato in occasione lisportiva Ceretolese, sabato 17 maggio, sul della visita a Casalecchio della delegazione del- A un mese dalla chiusura della stagione sportiva, di mantenimento per adulti e il gruppo del trek- campo di Ceretolo, ritratte prima dell’incontro la città gemellata di Romainville. cominciamo ad analizzare i risultati parziali ottenuti king, i risultati più eclatanti riusciamo ad ottenerli nel corso di tutti questi mesi dalla Polisportiva Cere- quando ci mettiamo con i piedi sotto al tavolo per tolese. Iniziamo analizzando i risultati della squadra festeggiare qualsiasi cosa (vittorie, compleanni o di calcio di 1a cat. Alla presentazione della squadra, anniversari). Aikido Masi: dal Giappone con furore alla presenza del Sindaco lo scorso luglio, gli obiet- Olimpiadi dei Castelli e Torneo di calcio per Sono tornati in questi giorni dal Giappone gli tecnica riconosciuta all’unanimità anche dalle tivi erano sicuramente ambiziosi (salto di categoria), squadre giovanili atleti di Aikido Piero Paterna, Chiara Paterna, altre squadre partecipanti. Il capo gruppo Pietro dopo le prime partite del campionato però abbiamo L’11 maggio è stato giocato il torneo di calcio delle Alessandro Benfenati e Giuseppe de Vitti, tes- Paterna, presidente del settore Arti Marziali del- capito che sarebbe stato un’annata di immense sof- Olimpiadi dei Castelli ai campi sportivi Comunali di serati per la Polisportiva Masi di Casalecchio di la polisportiva Masi che vanta oltre 100 allievi ferenze. Fortunatamente all’ultima giornata (meglio Ceretolo, hanno partecipato 15 squadre giovanili Reno (si allenano nella palestra XXV Aprile nel (Aikido, Ki-Aikido, Karate, T’hai chi, TaeKwon Do) dire gli ultimi due minuti di campionato) è arriva- (in tutto circa 170 bambini) in rappresentanza del- quartiere Croce) e componenti del team na- e che ha fatto diventare Casalecchio un centro ta la salvezza senza dover passare dai play out. Le le società sportive SS Casalecchio 1921, Monte San zionale di Aikido del Dai Nippon Butoku Kai. I importante per le arti marziali, ha consegnato squadre giovanili di calcio hanno ottenuto buoni Pietro, Pol. Ceretolese e ValSa. Il torneo, riservato a primi giorni di maggio hanno partecipato, uni- il prestigioso trofeo nelle mani del presidente risultati sia agonistici che di aggregazione, infatti, bambini nati dal 2001 al 1997 suddivisi per cate- tamente ad altre 39 squadre di tutto il mondo della Polisportiva Masi Valentino Valisi. gli allievi si sono piazzati al secondo posto nel loro goria, si è svolto in un clima di festa e fair play, che oltre al Giappone, al raduno girone, i giovanissimi sperimentali si sono ben piaz- diffi cilmente riusciamo a vedere sui campi sportivi mondiale di Kyoto dell’ar- zati e hanno dato un giocatore alla rappresentativa delle categorie più importanti, davanti ad un nume- te marziale nipponica, con provinciale, gli esordienti e tutti i gruppi dei pulcini rosissimo pubblico formato da genitori e parenti. Le gare, esibizioni ed esami. si sono distinti nei rispettivi tornei che si disputa- squadre si sono affrontate in gironi all’italiana dalle Si trattava della terza edi- no nelle fasi autunnali e primaverili. Certamente le ore 9.00 alle 12.45 e dalle 15.00 alle 18.00. zione di questa kermesse famiglie hanno dovuto sobbarcarsi “levataccie” la Le classifi che fi nali sono state le seguenti: in 150 anni di storia di gare domenica mattina o perdere interi pomeriggi del Piccoli Amici 2000/01 internazionali di Aikido. Al sabato per accompagnare i ragazzi nelle trasferte 1. S.S. Casalecchio 1921 Pulcini ‘99 termine delle gare il grup- o al campo di Ceretolo. Crediamo però, poiché si 2. Valsa 1. S.S. Casalecchio 1921 po “Masi San” ha ottenuto nota molta fratellanza e coesione fra i vari gruppi 3. Pol. Ceretolese A.D. 2. Valsa il miglior punteggio ed ogni famigliari delle squadre, che sia stato un sacrifi cio 4. Monte San Pietro 3. Monte San Pietro atleta è stato premiato da anche piacevole perché alla fi ne si sono incontrati 4. Pol. Ceretolese A.D. una vera medaglia d’oro e nuovi amici. Buoni risultati stanno ottenendo anche Pulcini ‘98 da un originale trofeo di- la squadra amatoriale di basket e la squadra di pal- 1. Valsa Pulcini ‘97 rettamente dalle mani del lavolo mista amatoriale (maschi e femmine giocano 2. Monte San Pietro 1. Valsa Principe Imperiale Fujimi. assieme). Nel caso però dei gruppi amatoriali, dove 3. Pol. Ceretolese A.D. 2. Pol. Ceretolese A.D. Un successo fi glio di umiltà si possono inserire anche i gruppi della ginnastica 4. S.S. Casalecchio 1921 3. S.S. Casalecchio 1921 e di grande preparazione Piero e Chiara Paterna con un maestro giapponese Casalecchio 20 Sport Un quarto di secolo per la Gruppo Podistica Casalecchiese: la parola al capogruppo 25 anni: uno splendido traguardo! Camminata dall’Eremo ai Gessi Venticinque anni di attività sono un bel risultato, so- Iniziammo le vacanze sportive sulle montagne del Domenica 8 giugno il Gruppo Podistico Casa- Zola Predosa. I percorsi saranno due, di 6 o 13 km, prattutto per un’associazione sportiva libera da ogni Trentino in occasione della mitica Ciaspolada. Dalle lecchiese organizza la 25a camminata Podistica su strada bianca e asfaltata e due anche i punti di etichetta pubblicitaria, nata senza fi ni di lucro ma fredde montagne innevate col trascorrere del tem- Dall’Eremo ai Gessi, tradizionale appuntamento ristoro. Partenza dalle ore 8.30 da Viale della Libertà sostenuta dal solo contributo volontario dei soci. po approdammo verso terre calde nel deserto del ludico motorio che si tiene sempre a inizio giugno a Ceretolo. Ultime iscrizioni venerdì 6 giugno. È stata costituita senza troppe regole come usava Sahara partecipando a diverse edizioni della mara- nei suggestivi spazi della collina tra Casalecchio e Tel. 051 578 559. negli anni ‘80, quando le società sorgevano solo dal tona di Tunisi. Successivamente decollammo verso desiderio di socializzare e praticare uno sport che svariate mete e fummo presenti a Palma di Majorca, coinvolgeva tutta la famiglia. L’idea nacque sotto alla splendida New York, nella stravagante Barcello- l’insegna dell’amicizia dopo un’esperienza vissuta na, nel suggestivo Marocco, nella vivace Cuba, nella nel gruppo “Formicone” dove scoprimmo il piacere solare Pola e nel misterioso Egitto. In Italia abbia- di correre. La neonata società denominata “Podistica mo fatto una bella esperienza in Sardegna e ricordo Casalecchiese” ha mosso i primi passi nella cammi- con piacere la partecipazione a tappe e le staffette nata del Bar Notturno a San Giovanni in Persiceto Bologna-Borgo a Buggiano: si correva di giorno nell’ottobre 1982. Un po’ timorosi per l’impegno e di notte. In gita con i pullman abbiamo parteci- assunto siamo stati sostenuti da amici legati dal- pato alle note maratone di Carpi, Mugello, Ascoli, la stessa passione condividendo gli stessi ideali: si Calderara, Firenze, Vigarano, Bibione, Terni, Firenze valutavano i programmi sempre con spirito colla- e alla stupenda Venezia. Tanto lavoro... e tanti alle- borativo e orgogliosi della crescita della società. Su- namenti! C’è stato un periodo nefasto dell’associa- Centro sociale 2 agosto 1980 perammo insieme molteplici problemi nelle riunioni zione: voglio rendere omaggio al ricordo di grandi mensili e ben presto indossammo la tuta sportiva amici che ci hanno lasciato. Li abbiamo apprezzati personalizzata sfoggiando i nostri colori sociali. Ne- per la loro lealtà e disponibilità come consiglieri e Torneo di basket CSI gli anni ottanta il podismo era all’apice e noi molto fondatori della Casalecchiese: Paolo Zani, di indole Quanti, tra gli appassionati di basket, non cono- targhe con i vincitori di ogni edizione, onore riser- carichi di voglia di correre. Iniziammo ad allenarci pacata come amico e come sportivo. Altro atleta e scono il fascino del playground? Chi non ha mai vato a pochi. Cosa bisogna fare? Semplice: presen- sulle lunghe distanze e partecipammo a mezze ma- campione sociale Giancarlo Lorenzini, il più veloce e calcato il campetto durante la pausa estiva dei tare una squadra di almeno 4 giocatori fi no ad un ratone e successivamente alle maratone. E perché burlone del branco. Paolo Pazzaglia, vice Presidente campionati indoor? Ogni zona ha i suoi luoghi massimo di 6 e sfi darsi in 5 gironi all’italiana per non misurarsi anche nella 50 km di Romagna? E e disegnatore del logo della società. Raffaele Bizzini sacri, specialmente a Bologna: campi dove tutti si accedere ai play off. Le partite si vincono a 31 punti superammo la prova! I tempi erano maturi per la che si adoperò per le prime tute e di recente e Ar- chiamano con un soprannome spesso guadagnato e sono dirette da arbitri FIP, ammessi a partecipare grande sfi da della 100 km del Passatore. E così tre duino Catozzi, amato e benvoluto da tutti. Questa con un gesto o un tiro particolari. A Casalecchio i giocatori dalla serie D in più i frequentatori abi- atleti nel maggio 1983 tagliarono il traguardo della in sintesi la memoria storica di 25 anni della Ca- c’è un tempio della palla a spicchi all’aperto, il cui tuali del playground, a prescindere dalla categoria storica 100 km! Non eravamo grandi atleti ma era- salecchiese... il resto è storia recente con un futuro nome rievoca un gemellaggio avvenuto negli anni di appartenenza. Come cornice un folto pubblico vamo sicuramente dotati di tanta tenacia. Questa incerto. Negli ultimi quattro anni abbiamo mante- ‘70 con un quartiere popolare di Parigi: Romainvil- ed un gustoso contorno composto da gramigna, passione ci portò ad organizzare molte trasferte in nuto lo stesso Direttivo. Un grazie particolare anche le. Da sempre frequentatissimo, nel lontano 1997 tagliatelle, crescentine ed affettato gentilmente Italia ed all’estero, dove si univano anche i familia- per aver condiviso la proposta della donazione ef- ha visto nascere un torneo 4 vs 4 che giunto alla preparati dai volontari del centro. Questo è Ro- ri per piacevoli vacanze. Un evento importante che fettuata alla Pubblica Assistenza di Casalecchio che dodicesima edizione vanta oggi numerosi fedelis- mainville: molti partecipano, alcuni si distinguono, coinvolse attivamente tutto il gruppo fu l’organiz- opera nel territorio a favore dei cittadini. In questa simi e quasi 150 partecipanti. Dal 16 al 20 giugno solo sei vincono. Perciò, se volete respirare un po’ zazione della nostra prima edizione della “Dall’Ere- stagione sportiva abbiamo mantenuto gli stessi ap- 2008 al Centro Sociale 2 Agosto 1980 la Polispor- di sana pallacanestro in compagnia di amici, musi- mo ai Gessi” nell’aprile 1984. È stata e lo è tuttora il puntamenti degli anni precedenti, ma con notevoli tiva CSI organizza un torneo in cui ben 25 squadre ca, cibo nostrano e quell’arietta frizzante del lungo nostro fi ore all’occhiello, con due tracciati collinari sforzi organizzativi. Concludo ringraziando tutti i si daranno battaglia per conquistare il diritto di Reno avete trovato il posto che fa per voi, ogni sera paesaggisticamente gradevoli, motivo di numerose soci, i consiglieri che si sono alternati negli anni che vedere appesi i propri nomi alla parete delle cele- si incomincia alle 20.00 e le partite si protrarranno gratifi cazioni ricevute nel corso degli anni da par- hanno contribuito a raggiungere questo ragguarde- brità cestistiche, un muro sul quale sono esposte le fi no alle ore 24.00. te delle testimonianze ricevute dagli amici podi- vole traguardo. sti. Negli anni ‘90 curammo l’organizzazione della Elio Peri Dopo due argenti il titolo europeo camminata serale del “Challenge” a Casalecchio. Gruppo Podistica Casalecchiese Successo per il Sincro Roller Juniores D’Agostino vince la combinata Dopo i due argenti consecutivi conquistati nel 2006 volta - due squadre junior tedesche. Ricordiamo che e nel 2007 la squadra di pattinaggio Sincro Roller la Germania, fi no a pochi anni fa, occupava tutto il Juniores ha conquistato il titolo ai Campionati Eu- podio nella specilità precision. Ma oltre al pubblico di Maratonina dei Castelli e 5 Colli ropei Pattinaggio Artistico Show e Precision che casa, che sosteneva i propri beniamini, massiccia è Stefano D’Agostino, noto triathleta nel cui pal- si sono svolti ad Hanau, Germania, dal 1 al 3 mag- stata la partecipazione della tifoseria italiana, che ha mares svetta la partecipazione al Campionato del gio scorsi. La grande soddisfazione è accentuata accompagnato calorosamente le esibizioni di tutte le Mondo su distanza Ironman (3,8+180+42,2) alle dal fatto di essere riusciti nell’intento proprio nella squadre tricolori. La vittoria è stata decisamente sof- Hawaii, dopo il grave incidente subito all’inizio del “tana del lupo”, in quella Germania che da tempo ferta, anche se le ragazze del Sincro Roller portava- 2007 dove con la sua bici fu investito da un’auto, domina la specialità “Precision” e che ha dovuto no un esercizio ricco di diffi coltà tecniche, eseguite è ritornato. Lunghi mesi lontano dalle gare ed una abdicare alle ragazze bolognesi per pochi centesi- con grande velocità e precisione. Scese in pista come invalidità ai piedi non hanno intaccato la sua tem- mi di punto. Il gruppo Sincro Roller è ai vertici della quarte, hanno commesso un solo errore (una brut- pra e nella recente combinata organizzata dall’ATC specialità nazionale da diversi anni ed è composto ta caduta di più atleti), che però è costato loro un Dozza composta da una maratonina di 21,097 km prevalentemente dalle atlete della Polisportiva Masi punto di penalità che ha compromesso il punteggio, di corsa il 25 aprile e successiva 5 colli bolognesi, di Casalecchio di Reno (14 atlete), oltre che della che avrebbe potuto essere ben più alto e garantire manifestazione ciclistica di 98 km con un dislivello Pol. Orizon (7 atlete) e del Euroskate di Bologna (2 da subito il successo. Invece la vittoria è arrivata solo di 1505 metri, che si è svolta il 1° Maggio, ha con- atlete). La squadra che ha vinto il titolo con il pro- alla fi ne, dopo lunghi minuti di sofferenza ad ogni seguito un insperato 1° posto nella categoria Vete- gramma “Enjoy the show” è composta da 23 atlete esecuzione degli avversari. La classifi ca fi nale vede rani col 5° posto assoluto. Una vittoria che dedica a da 12 a18 anni (20 titolari + 3 riserve). Polisportiva il Sincro Roller vincitore grazie ad una vittoria nel tutta la Città di Casalecchio di Reno, all’Ente per cui Masi: Baldi Alessia, Bendinelli Martina, Bettini Irene, confronto diretto con le due squadre di casa, i team lavora e a tutti i sostenitori che lo hanno sostenuto Cinti Jessica, Degli Esposti Cristina, Girau Elena, Iaco- tedeschi classifi catisi al 2° e 3° posto. Nella specialità anche nei momenti più tristi. neta Lucia, Mancini Mariastella, Marsigli Sara, Mazza “Precision Senior” la squadra Sincro Roller, nono- Simona, Musiani Elena, Nannetti Sara, Orsoni Erika, stante l’ottima esecuzione del programma, è rimasta Sanniti Elena. Sempre della Masi l’allenatore Barbara a un passo dal podio, al 4° posto in classifi ca, dietro Calzolari e l’aiuto allenatore Michela Corticelli. Pol. ai campioni italiani di Albinea e a due squadre tede- Orizon: Bettini Sofi a, Corsini Elena, Fasullo Giulia, sche. Questo gruppo è composto da 21 atlete (Masi, Impagnatiello Laura, Mascitelli Amanda, Solmi Irene Orizon e altre società emiliane e venete). Allenato- Chiara, Stignani Sara. Euroskate: Bonfi glioli Gioelia e ri: Barbara Calzolari e Alberto Reani, ambedue della Chiefa Maria Rosaria. La vittoria al campionato eu- Masi. Il Sincro Roller, con la soddisfazione che deriva Forlì: nuoto sincronizzato ropeo conferma l’alto valore della squadra, che ha dai buoni e ottimi risultati raggiunti, si prepara ora Nella foto la squadra di nuoto sincronizzato della già conquistato nello scorso mese di marzo il tito- ad affrontare i Campionati Mondiali che si svolge- polisportiva Masi in occasione della riuscita tra- lo italiano, con ampio vantaggio rispetto alle altre ranno a Taipei nel prossimo mese di novembre, con sferta per il Trofeo Città di Forlì, dove hanno vinto squadre concorrenti e dopo aver centrato l’obiettivo una squadra composta da una selezione di junior e 3 medaglie d’oro, 2 d’argento, 1 di bronzo. primario del titolo regionale. Il campionato europeo senior. Oltre alla impegnativa preparazione atletica, di quest’anno era particolarmente impegnativo, per- la squadra sta cercando di organizzare le risorse ché vedeva un numero elevato di concorrenti (11 economiche per affrontare la lunga trasferta: AAA squadre di diverse nazionalità), tra cui - per la prima cercasi sponsor.