F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome ROSARIO DIVIGGIANO Indirizzo Via Caduti di Via Fani 36, 72028 () Telefono 329/8421317 Fax // E-mail [email protected]

Nazionalità italiana

Data di nascita 04/08/1984

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) Dal 04/01/2010 e attualmente • Nome e indirizzo del datore di Fondazione “Opera Beato Bartolo Longo”,corso Umberto I 66, Francavilla lavoro Fontana (Br) • Tipo di azienda o settore Ente Morale Onlus, Ente gestore per Comunità Residenziali Psichiatriche • Tipo di impiego Coordinatore c/o Casa Alloggio “L'Amicizia” • Principali mansioni e Coordinamento e gestione organizzativa interna, referenza e mediazione con Enti responsabilità pubblici;

Gestione della comunità;

Responsabile della Sicurezza c/o la struttura.

Gestione , organizzazione e conduzione laboratori riabilitativi (Teatroterapia, arteterapia)

Organizzazione percorsi Laboratoriali c/o varie scuole Primarie, Medie Inferiori e Superiori del Territorio.

Organizzazione Eventi

• Date (da – a) Dal 01/09/2014 e attualmente • Nome e indirizzo del datore di Associazione 180 Amici – Centro Marco Cavallo- Latiano, via Scazzeri 32b lavoro • Tipo di azienda o settore Associazione per i diritti della Salute Mentale • Tipo di impiego Conduttore Laboratori di TeatroTerapia

• Principali mansioni e Organizzazione e conduzione laboratori riabilitativi-educativi,organizzazione eventi responsabilità (spettacoli teatrali)

• Date (da – a) DAL 19/05/2009 AL 31/12/2009 • Nome e indirizzo del datore di Cooperativa Sociale “Siloe”,corso Umberto I 66, (Br) lavoro • Tipo di azienda o settore Cooperativa Sociale, Ente gestore per Comunità Residenziali Psichiatriche • Tipo di impiego Sociologo educatore c/o Casa Alloggio “L' Amicizia” e Comunità Educativa “Avvenire” • Principali mansioni e Educatore di Comunità, supporto scolastico, organizzazione laboratori riabilitativi- responsabilità educativi,organizzazione eventi (spettacoli teatrali, congressi, meeting)

• Date (da – a) DAL 12/12/2007 AL 15/02/2008 • Nome e indirizzo del datore di A.R.C.I. Comune di Trepuzzi “Progetto Refuge”- Rifugiati Politici lavoro • Tipo di azienda o settore Comune di Trepuzzi (LE) • Tipo di impiego Volontario per Tirocinio Universitario • Principali mansioniresponsabilità Educatore sul territorio, supporto scolastico, supporto sociale

• Date (da – a) DAL 25/06/2005 AL 05/09/2005 • Nome e indirizzo del datore di Obiettivo Vacanze srl, Castellaneta (Ba) lavoro • Tipo di azienda o settore Animazione turistica • Tipo di impiego Animatore turistico • Principali mansioni e Organizzatore eventi sportivi,ludici e teatrali. responsabilità Responsabile “mini – club”, Responsabile settore teatro

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) Dal 15/01/2012 e attualmente • Nome e tipo di istituto di Scuola di Formazione ARTEDO c/o Circolo Virtuoso ,Istituto di Arti terapie e Scienze istruzione o formazione Creative di Lecce , corso di specializzazione triennale in TeatroTerapia con voto 50/50 con lode

Inserito nel registro TeatroTerapeuti Scuola Nazionale ARTEDO

Inserito nel corpo docenti ARTEDO dal 01/12/2014

• Principali materie / abilità Teatroterapia, Arteterapia professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita

• Date (da – a) Dal 01/10/2013 AL 30/06/2014 • Nome e tipo di istituto di Tirocino per ARTEDO c/o Centro “Marco Cavallo” ASL BR associazione 180 Amici di istruzione o formazione Latiano • Principali materie / abilità Laboratori pratici di TeatroTerapia. professionali oggetto dello studio

• Date (da – a) Dal 15/09/2003 al 14/07/2008 • Nome e tipo di istituto di Scienze Politiche Sociali e del Territorio corso di Laurea in Sociologia, Università del istruzione o formazione • Principali materie / abilità Sociologia, Diritto,Devianza. professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Dottore in Sociologia

• Date (da – a) Dal 15/09/1998 al 10/06/2003 • Nome e tipo di istituto di Liceo Classico “Benedetto Marzolla” Brindisi istruzione o formazione • Principali materie / abilità Letteratura italiana, Greco,Latino professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Maturità classica

Capacità e competenze personali Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

Madrelingua Italiana

Altre lingue

Inglese Capacità di lettura eccellente Capacità di scrittura eccellente Capacità di espressione orale buono

Capacità e competenze Ottime capacità relazionali e multiculturali. relazionali Partecipazione attiva nella vita sociale del territorio. Partecipazione attiva nella vita Parrocchiale e religiosa della comunità.

CAPACITÀ E COMPETENZE Organizzazione del personale sul posto di lavoro, spiccata capacità di ORGANIZZATIVE problem – solving.

Capacità e competenze tecniche Ottimo uso del pacchetto office, internet e java. Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

Capacità e competenze artistiche Componente di diverse compagnie teatrali della provincia e attore teatrale dal 1998. Principali compagnie e gruppi teatro – culturali: “Teatro e Vita” di Torre S. Susanna(Br); “Teatro Giovane” di Torre S. Susanna(Br); “Nuovi Talenti” di Torre S. Susanna(Br); “C.R.E.A” di (Br) Civico 73 (Latiano Br); Compagnia “Mino di Maggio” di Torre Santa Susanna (Br)

Principali interpretazioni teatrali(in ordine cronologico):  “Leonardo” in “Nozze di Sangue” di F.G. Lorca con l' associazione teatrale CREA regia di Mario Scardicchio.

 “Lucas ” in “Carmen” di P.Merimè con l' associazione teatrale CREA regia di Mario Scardicchio  “Gesù di Nazareth” in “La passione di Cristo” con Teatro e Vita regia di G. Cesaria anni 2007, 2013, 2014,2015  “Pietro” in “La Passione di Cristo” con Teatro e Vita regia di G. Cesaria ( anni 2008,2009,2010,2011,2012)  “Gregorio” in “L' Incendio della torre” di Teatro e Vita regia di G. Cesaria (2007, 2013,2014)  “Lucignolo” in “L' altro Pinocchio – il Musical” dell' associazione “Nuovi Talenti” regia di Gino Cesaria  “Avremel” in “Il Processo di Shamgorod” con Teatro e Vita regia di G. Cesaria (anni 2011,2012,2013,2014)  “Don Tonino Bello” in Nato per Servire con Teatro e Vita regia di G.Cesaria (2013,2014)  “Il Giullare” in “La Giostra dei Rioni” di Avetrana (TA), regia di Gino Cesaria, 2012,2013,2014,2015  “Sam” in Il Processo di Shamgorod con Teatro e Vita regia di G. Cesaria, 2016  “Gagà” in “Tradire e Affare” con Teatro e Vita regia di Gino Cesaria, 2016

Con La Fondazione Opera Beato Bartolo Longo realizzazione di numerosi spettacoli teatrali e cortometraggi.

In elenco alcuni spettacoli realizzati in ordine cronologico ( Regia , sceneggiatura, adattamento testo, organizzazione tecnica) con la partecipazione di persone con disagio psichico, attori volontari, studenti dei progetti:

 Il Cerchio della Vita 2010  La Storia di Iqbal 2011  Il Sogno Finirà 2012  Il Malato Immaginario 2013  Sister Act Il Musical 2014  Il Paese Delle Meraviglie 2015 /2016

Spettacoli Realizzati con la compagnia “L'Urlo” del Centro Polivalente “Marco Cavallo” di Latiano ( Regia, organizzazione tecnica) :

 3.500 parole ( presentato al Festival “Impazzire si Può” 2014 a Trieste, Teatro Franco Basaglia ; presentato al Festival Diverse Identità, Teatro Kulturni Dom , Gorizia 2015)  Il Giocoliere (2015)

Altre capacità e competenze Partecipazione a numerosi corsi di formazione professionale, laboratori teatrali e di Competenze non Teatroterapia e musicoterapia (nel dettaglio le principali esperienze e gli attestati precedentemente indicate. ricevuti): AREA RIABILITATIVA  Formazione su Riabilitazione Psichiatrica USL di Brindisi c/o “Centro Polivalente Marco Cavallo” Latiano (Brindisi) Evento Formativo n° 3439 del 14/02/2011

 Partecipazione C.O.I.R.A.G. (ricerca analitica sui gruppi) a Bari nei gg 9- 10/10/2009, sul tema “dinamiche Psicosociali nel Grande Gruppo Analitico”

AREA LABORATORIALE / ARTISTICA / TERAPEUTICA  Partecipazione a laboratori intensivi di TEATROTERAPIA E ARTITERAPIE integrate c/o Istituto di Arti terapie e Scienze Creative di Carmiano (Lecce) nei gg 4,5,6/12/2009  Workshop “La Musicoterapia nella Globalità di Linguaggi-metodo Stefania Guerra Lisi” c/o CSV POIESIS Francavilla Fontana (Brindisi) 22-23-24/11/2010  Corso intensivo di Recitazione Teatrale tenuto da CLAUDIA VEGLIANTE a Torre Santa Susanna 9-10-11/09/2010 d.m. 452 del 12.11.1998  Corso “ Scuola di Teatro in Teatro” condotto da Enzo Toma e Gino Cesaria da Novembre 2011 a Maggio 2012 a Torre Santa Susanna (Br)

Patente o patenti B

Ulteriori informazioni  Volontario e Socio Operativo della Protezione Civile “Agata Gallù” di Torre Santa Susanna (Br)  Attestato sulla “Sicurezza, Antincedio e legge 626/01” c/o VV.FF. Brindisi  Attestato sulla “Sicurezza Alimentare” conseguito a Gennaio 2011 e 2014 c/o Fondazione “Opera Beato Bartolo Longo”  Calciatore Tesserato dal 2000 al 2002 c/o Società Sportiva Calcistica “S. Lucia” di Erchie (Br) Campionato allievi e 3° Categoria provinciale.  Calciatore Tesserato dal 2002 al 2005 c/o “Associazione Calcio Torre” di Torre Santa Susanna (Br) campionato di 1° e 2° Categoria provinciale

Allegati Si resta a disposizione nel presentare la certificazione necessaria ( anche per attestati ricevuti a numerosi convegni e meeting non citati nel curriculum) Si autorizza il trattamento dei dati personali

In Fede

Rosario Diviggiano