SELEX Sistemi Integrati

Parma, 30 Maggio 2011 Finmeccanica oggi: i settori di attività

DETAILS Ricavi 2010 18.7 € mld

Elicotteri Elettronica per la Difesa Aeronautica ce iden f

con 19 % 3.64 € mld 38% 7.14€ mld 15 % 2.81 € mld l in ia AgustaWestland SELEX Sistemi Integrati

c r e SELEX Communications m m SELEX Galileo ATR o c SELEX Service Management Superjet International - i t Seicos a r Elsag Datamat teg DRS Technologies i In m e st i S

X Spazio Sistemi di Difesa Trasporti Energia 2011 SELE © 5 % 0.9 € mld 6 % 1.2 € mld 10 % 1.9 € mld 7 % 1.4 € mld Oto Melara AnsaldoBreda Ansaldo Energia WASS Ansaldo STS MBDA BredaMenarinibus

100% FNM JVs 40% FNM 60% pubblico 2 © 2011 SELEX Sistemi Integrati Confidential All rights reserved SELEX Sistemi Integrati: Posizione sul Mercato e Strategia Prodotto

Leader mondiale consolidato nei Sensori Radar Terrestri e Navali ce iden f con Presenza chiave a livello globale nell’Integrazione di Sistemi di Difesa l in ia c r Navale di Combattimento, Sistemi C4I, di Difesa Aerea, Sistemi di e Navale di Combattimento, Sistemi C4I, di Difesa Aerea, Sistemi di m m o Controllo del Traffico Aereo c - i t a r teg i In m e st i S

X

Presenza a livello mondiale nei Grandi Sistemi per la Sicurezza 2011 SELE

© e Difesa del Territorio

3 © 2011 SELEX Sistemi Integrati Confidential All rights reserved SELEX Sistemi Integrati nella Galassia Finmeccanica per i Grandi Sistemi

SELEX Sistemi Integrati SELEX Galileo DRS Technologies

SELEX Communications Ansaldo Energia

Appartiene ad un Gruppo Ansaldo STS Elsag Datamat multi-settore e multi-prodotto AnsaldoBreda

Leader per capacità e tecnologia SELEX Sistemi Integrati SELEX Service Management nell’ambito dei Grandi Sistemi: Telespazio Sensori, Comando e Controllo, Integrazione. Thales Alenia Space Oto Melara Alenia Aeronautica MBDA

AgustaWestland 2011 SELEX Sistemi Integrati - Integrati 2011 SELEX Sistemi in confidence commercial © WASS

FINMECCANICA ha assegnato a SELEX Sistemi Integrati il ruolo di Prime Contractor nell’Architettura dei Sistemi

4 © 2011 SELEX Sistemi Integrati Confidential All rights reserved Principali prodotti e sistemi: Elettronica per la Difesa

Offerta allo Stato dell’Arte: dai singoli Prodotti ai Sistemi Integrati

SISTEMI INTEGRATI PROTEZIONE DEL TERRITORIO SISTEMI DI DIFESA

PROTEZIONE DEL TERRITORIO E DEI CONFINI, SISTEMI C4ISTAR, ce PROTEZIONE DELLE INFRASTRUTTURE CRITICHE, INFRASTRUTTURE NCW, iden f GESTIONE DELLE CRISI E GRANDI EVENTI SISTEMI DI DIFESA AEREA,

con SISTEMI C4ISTAR PER IL CAMPO DI BATTAGLIA l in ia c r e m m o c - i t SISTEMI DI BORDO, DI SORVEGLIANZA E SICUREZZA a r

teg IT AVANZATA PER LA SISTEMI VTMS & i In SISTEMI DI MISSIONE AEREA SICUREZZA, LOGISTICA,

m ATC/ATM E AEROPORTI CONTROLLO MARITTIMO e AUTOMAZIONE st i S

X 2011 SELE © SENSORI COMANDO E CONTROLLO COMUNICAZIONI

AVIONICA (EW, RADAR, EO), INTEGRAZIONE SISTEMI DI NAVALI E TERRESTRI, RADAR NAVALI E SISTEMI DI DIREZIONE COMBATTIMENTO NAVALE, AVIONICA CNI, DI TIRO, SISTEMI COMANDO E CONTROLLO PROFESSIONAL TETRA, WiMAX RADAR TERRESTRI TERRESTRI 5 © 2011 SELEX Sistemi Integrati Confidential All rights reserved SELEX Sistemi Integrati: dati significativi

Germania

Nerviano Belgio Genoa UK

La Spezia USA Arabia Saudita

UAE Rome

Giugliano Fusaro Taranto Brasile Malesia Kenia 2011 SELEX Sistemi Integrati - Integrati 2011 SELEX Sistemi in confidence commercial © Ricavi € 930 milioni di Euro Portafoglio Ordini € 2622 milioni di Euro Dipendenti 4976* (Dati Bilancio 2010) * Più del 30% di dipendenti all’estero 6 © 2011 SELEX Sistemi Integrati Confidential All rights reserved Struttura Organizzativa

7 © 2011 SELEX Sistemi Integrati Confidential All rights reserved Organizzazione Funzionale

Business Systems of Defense Civil Area Systems Systems Systems

Homeland Homeland Land Naval Domain VTS Defense Security Systems Systems ATM & Airport

Air Systems Integrated NEC Joint C4I Border Control ATMAS VTMIS Ground Segment Combat Systems Combat Domain NEC Air Land Turn Key Territory Control Management Turn Key Port Segment Defense Defense Airport & Systems Weather Systems NEC Battlefield Critical River VTMIS Infrastr. Protection Coastal Systems Defense NEC Maritime Crisis Domain Management

SensorsSensors && SubsSubsyysstemstems

Cross CommandCommand && ControlControl Systems CCyyberber DefeDefennssee & Services IntegratedIntegrated LogisticLogistic SuppSupportort SySystemsstems EnEngineeringgineering && IntegIntegrationration

LifeLife CicleCicleMaManagemnagementent

8 © 2011 SELEX Sistemi Integrati Confidential All rights reserved SELEX Sistemi Integrati: offerta

Capacità Consolidate Offerta Sinergica

SISTEMI INTEGRATI Sistemi Navali e equipaggiamenti per oltre 100 unità navali e 40 clienti nel mondo Oltre 300 sistemi ATM e 1200 radar primari, secondari e meteo forniti in 150 Paesi ce NCW/NEC Oltre 25 Centri di Difesa Aerea nel mondo CSN/ATM C4ISTAR iden f Sistema VTS italiano, il più vasto del mondo; altri sistemi in con Yemen e Polonia l in ia

c Sistemi Integrati per la Sicurezza e Difesa in vari paesi r e m Sicurezza del Territorio m o Controllo dei Confini e del Territorio c SENSORI

- Protezione delle Infrastrutture Critiche i t a Oltre 80 3D Long Range Radar Gestione di Crisi e Grandi Eventi r teg Principale fornitore di Sistemi Long Range NATO Class 1 i In m Radar multifunzionale EMPAR per le navi italiane e francesi, e st i versione attiva e passiva S Combattimento Navale Sensori di Terra X Nuova famiglia Radar 3D KRONOS, sensori attivi e Integrazione di Sistemi e Navali multifunzionali per applicazioni navali e di terra Radar ATC di rotta e di approccio 2011 SELE

© Sistemi Radar di Controllo di Tiro Radar Costieri e Gap Filler

9 © 2011 SELEX Sistemi Integrati Confidential All rights reserved Radar …

www.museodelradar.it

10 © 2011 SELEX Sistemi Integrati Confidential All rights reserved … e non solo

Tactical Data Link

HF Internet

11 © 2011 SELEX Sistemi Integrati Confidential All rights reserved … e non solo

Unattended Ground Sensors Network

RFID

12 © 2011 SELEX Sistemi Integrati Confidential All rights reserved Ricerca e Sviluppo

Nel 2010 SELEX Sistemi Integrati ha investito in R&D più di 170 €ML, circa il 20% dei ricavi ce iden f con

l in Prodotti Sistemi ia c r e m m o c Tecnologia active array e MFR Modellizzazione, prototipizzazione - i t a r teg Elaborazione avanzata di segnali, algoritmi Reti sensoriali distribuite e fusione dati i In m e e funzionalità dedicate st i

S Architetture aperte NCW/NEC

X Progettazione e realizzazione GaAs/GaN per applicazioni di potenza a banda larga Sviluppo middleware per applicazioni civili e

2011 SELE militari © Microelettronica e Packaging Massimizzazione e controllo COTS Fotonica e Nanotecnologie

13 © 2011 SELEX Sistemi Integrati Confidential All rights reserved Gestione del Capitale Intangibile in SELEX SI

ICIC ManagementManagement

OrganizationOrganization HumanHuman RelationshipRelationship CapitalCapital DevelopmentDevelopment CapitalCapital DDeevelovelopmenpmentt CapitalCapital DDeevelovelopmenpmentt

TrainingTraining R&D IPR’sIPR’s R&D (L(Largargee SySystemsstems AcadAcademyemy)) CollaboratioCollaborationnss

MobilityMobility,, CareerCareer && BrandsBrands InnovationInnovation HubHub TalTaleentnt DiscDiscoveoverryy

KnowledgeKnowledge InnovationInnovation Networks ManagementManagement Networks

CriticalCritical processprocess && IntangibleIntangible CapitalCapital AccountingAccounting

14 © 2011 SELEX Sistemi Integrati Confidential All rights reserved GECI Main Activities

Innovation Award 2010

15 © 2011 SELEX Sistemi Integrati Confidential All rights reserved Scuola Radar "F. A. Studer"

• Analista Radar • Sistemista Radar ATC • Sistemista Radar Secondari/IFF • Sistemista Radar 3D • Sistemista Radar Inseguimento/Tiro • Sistemista Radar Multifunzionali • Progettista Signal Processor • Progettista Radar Processor

16 © 2011 SELEX Sistemi Integrati Confidential All rights reserved OPEN Innovation

Open Innovation: “The new imperative for creating and profiting from technology”. 2003, Henry Chesbrough (UC Berkeley)

“Open innovation is a paradigm that assumes that firms can and should use external ideas as well as internal ideas, and internal and external paths to market, as the firms look to advance their technology”.

The central idea behind open & distributed innovation is that, in a world of widely distributed knowledge, companies cannot afford to rely entirely on their own research, but should instead buy or license processes or

inventions from other companies or collaborate with the eco-systems. 17 © 2011 SELEX Sistemi Integrati Confidential All rights reserved Collaborazioni con Università e Centri Ricerca

FNM University Collaborations: Open Innovation: 415 SELEX SI 17% L’Innovazione è sempre di più Others 53% legata al nostro EcoSistema WESTLAND 16% MBDA Int 14% Collaborazioni in corso al 30 Novembre 2010: • 31 Contratti di Ricerca (2.472 K€, > 80% finanziati) • 7 Master (82 K€), >> di 25 Stages

2009 Architetture e algoritmi distribuiti per reti di Radar; Meccanismi recovery, logiche organizzative, approccio validazione; Sviluppo di Sensori in Fibra Ottica ed Infrarosso; Nanovalvole per TeraHertz; Thermal management NanoCNT; Nano Structured Frequency Selective Surfaces (NanoFSS); Nano Carbon Monoxide Photonic Sensor (NanoCOPS); Ultra large scale systems (ULS); Implementazione algoritmo “space-time adaptive processing (STAP); Sviluppo e Caratterizzazione di dispositivi pHEMT ; Caratterizzazione modellistica di transistori E/ D Mode PHEMT; Algoritmi di tipo stocastico per la generazione di scenari sistemi radar; Augmented Reality based Maintenance (ARM); Array sparsi per la realizzazione di un plane wave generator (PWG); Analisi elettromagnetica tridimensionale materiale composito; Standardizzazione Architetturale Simulatori per l'Addestramento; Valutazione rischi e impatto ambientale radiazioni ionizzanti EMC.

2010 Sviluppo e caratterizzazione per Dispositivi pHEMT; Payload per Mini UAV; Thermal Management ed Interconnessione NanoCNT; Algoritmi modello TEM per CSC Trajectory Prediction; Sistema Integrato per Trasporto Marittimo; Fusione Distribuita della informazione in reti di sensori; Tecniche al TeraHz per Imaging di materiali; Nano Multiscala Tiberlab; Paradigmi di programmazione Multi-Core; Systems Security Engineering Capability Maturity Model (SSE-CMM); Compressive Sensing per Tomografia a Microonde; Soluzioni Network Centric per rendez vous in condizioni di incertezza; Tomografia Muonica; Architecture Specifications & Configurations for Distributed Complex Systems, … 18 © 2011 SELEX Sistemi Integrati Confidential All rights reserved Collaboration Day 2010

19 © 2011 SELEX Sistemi Integrati Confidential All rights reserved Collaborazioni con WASNLab: SPINNER

20 © 2011 SELEX Sistemi Integrati Confidential All rights reserved Collaborazioni con WASNLab: Algoritmi

21 © 2011 SELEX Sistemi Integrati Confidential All rights reserved Collaborazioni con WASNLab: Pubblicazioni

• G. Ferrari, M. Martalò, and S. Romani, "Maximizing sensor networks lifetime: adaptive reclustering and power management strategies," DGA Workshop on Components and Technologies for Defence and Security, Paris, France, November 2006. • M. Martalò, G. Ferrari, and C. Malavenda, "Low-complexity in-sensor audio detection with experimental validation," IEEE International Symposium on Industrial Electronics (ISIE 2010), Bari, Italy, July 2010. • M. Martalò, G. Ferrari, and C. Malavenda, "In-sensor low-complexity audio pattern recognition for pervasive networking," 4th IEEE International Symposium on Wireless Pervasive Computing (ISWPC 2010), Modena, Italy, May 2010. • M. Martalò and G. Ferrari, C. Malavenda, “”Energy-efficient Surveillance through Time-Frequency Audio Signal Pattern Detection”, POLARIS Journal, SELEX Sistemi Integrati, next issue • M. Martalò and G. Ferrari, C. Malavenda, "Low-complexity in-sensor audio signal pattern detection", Elsevier Signal Processing, submitted, 2011.

22 © 2011 SELEX Sistemi Integrati Confidential All rights reserved Reclutamento e Selezione in SELEX SI

• SELEX Sistemi Integrati utilizza diversi canali di reclutamento, dalle candidature spontanee agli annunci/incontri presso gli Atenei universitari per tutti i siti in Italia: Roma, Napoli (Bacoli e Giugliano in Campania), Genova, La Spezia, Nerviano (Milano) e Taranto

• Per ciascuno profilo ricercato specifichiamo il progetto di inserimento, l’area di destinazione e i titoli di studio richiesti.

• È comunque considerato requisito preferenziale l’aver conseguito la laurea magistrale/specialistica in corso di studi e a pieni voti.

• Il processo di selezione è articolato in tre fasi: somministrazione di test psicoattitudinali, colloquio tecnico con la linea di Business di destinazione e un colloquio individuale condotto dalla Direzione Risorse Umane ed Organizzazione

23 © 2011 SELEX Sistemi Integrati Confidential All rights reserved Possibili aree di inserimento in SELEX SI

Il candidato ideale per SELEX SI è un giovane in possesso di : • laurea in materie tecnico scientifiche o economico-aziendali, • ottima conoscenza della lingua inglese • capacità di lavorare in team, capacità di problem solving • Forte motivazione ed interesse per il settore dell’elettronica

Le maggiori aree di inserimento sono : • Project Management • Unità di Business: Sistemi Difesa, Sistemi ATC (controllo traffico aereo) e Grandi Sistemi • Area Commerciale: Sales and Business Development • Technology & Operation Management • Amministrazione, Finanza e Controllo

24 © 2011 SELEX Sistemi Integrati Confidential All rights reserved Formazione Neoassunti in SELEX SI

OBIETTIVI • Supportare il percorso di inserimento rispondendo alle esigenze di informazione e conoscenze di base necessarie ad acquisire chiavi di lettura e razionalizzazione della realtà aziendale e di Gruppo.

• Favorire lo sviluppo della consapevolezza organizzativa attraverso una conoscenza dei processi e dell’evoluzione del contesto tecnologico e organizzativo di SELEX Sistemi Integrati.

• Sviluppare una conoscenza aggiornata sul portafoglio prodotti aziendale e sulle prospettive di sviluppo delle tecnologie.

• Offrire uno strumento per orientarsi nell’azienda dal punto di vista della relazione tra sé e gli altri, sviluppando una modalità comunicativa utile a costruire e sviluppare rapporti significativamente validi così da essere sostenuti dalla rete organizzativa come efficaci partecipanti.

25 © 2011 SELEX Sistemi Integrati Confidential All rights reserved Invio Candidature online a SELEX SI

Il miglior modo per entrare in contatto è inviare il CV via mail all’indirizzo: [email protected]

oppure compilare il form dedicato nella sezione

“Lavora con noi” sul sito www.selex-si.com

26 © 2011 SELEX Sistemi Integrati Confidential All rights reserved Q&A

27 © 2011 SELEX Sistemi Integrati Confidential All rights reserved SELEX Sistemi Integrati S.p.A

Via Tiburtina, Km 12.400 00131 - Roma, Italia T +39 06 41501