Il volume è il frutto della ricerca ................................. ...................................svolta presso il Dipartimento di Studi Storici e Geografi ci dell’Università degli Studi di Firenze, e benefi cia di un contributo dei Fondi d’Ate- neo 2013. Copyright © 2014 NICOMP L.E. Piazza Madonna degli Aldobrandini, 1 50123 Firenze Tel. e fax +39 055 26 54 424 e-mail
[email protected] www.nicomp-editore.it Stampa: Global print, Gorgonzola - Mi In copertina: Giovanni Cipriani Una battaglia politica internazionale Il tormentato cammino verso l’unità italiana 1846-1860 A Giuseppina Gazzarrini Lotti che sa vivere presente e passato con amore e curiosità Indice Premessa p. 3 I L’ideale federalista e la I Guerra di Indipendenza “ 11 II Il progetto unitario e la politica pontifi cia “ 101 III Dal 27 Aprile 1859 alla II Guerra di Indipendenza “ 123 IV I plebisciti e la partecipazione popolare “ 165 Premessa Al termine di questo nuovo lavoro desidero rivolgere il mio grato pen- siero a quanti, in questo lungo percorso di studi, mi hanno sorretto con consigli e suggerimenti ma soprattutto con il prezioso sostegno della loro fi ducia. Come non ricordare, dunque, Luigi Lotti, Sandro Rogari, Cosimo Ceccuti e Zeffi ro Ciuff oletti che mi hanno chiamato a far parte della Società Toscana per la Storia del Risorgimento ed a partecipare ai nu- merosi convegni di studio, via via organizzati, sugli aspetti più disparati dell’Ottocento europeo. Paolo Vanni, instancabile storico della Croce Rossa, è stato straor- dinario nell’acuire la mia sensibilità nei confronti di temi di carattere militare e assistenziale. Non meno denso di stimoli è stato l’ingresso nel Comitato Fiorentino per il Risorgimento, animato da Adalberto Scarlino, da Fabio Bertini, da Sergio Casprini, da Alessandra Campagnano, da Giovanna Lori, da Silvia La Rossa e da tanti appassionati cultori di studi risorgimentali.