Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile ENEA

a cura del Servizio UCREL-IST RASSEGNA ISTITUZIONALE 3 Giugno 2013

Nella settimana corrente, sono in programma in Parlamento alcune audizioni dei Ministri. In particolare, Martedì 4 giugno, la Commissione Lavoro del Senato ascolterà il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, ; in Commissione Sanità del Senato, interverrà il ministro della Salute, . Mercoledì 5 giugno, le Commissioni Industria di Senato e Camera, in seduta congiunta, ascolteranno il ministro dello Sviluppo Economico, ; la Commissione Agricoltura del Senato ascolterà il ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, . Giovedì 6 giugno, in Commissione Istruzione di Senato e Camera, in seduta congiunta, si svolgeranno le comunicazioni del ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Maria Chiara Carrozza; in Commissione Affari Costituzionali, interverrà il ministro per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione, Gianpiero D'Alia.

Il Consiglio dei Ministri, nella riunione di venerdi, 31 maggio, tra le altre cose, ha definitivamente approvato un provvedimento che recepisce la direttiva 2010/31/UE e che mira a dare un’adeguata risposta alla necessaria ed urgente esigenza di favorire la riqualificazione e l’efficienza energetica del patrimonio immobiliare italiano in conformità al diritto dell’Unione Europea. Il decreto legge ha l’obiettivo di: promuovere il miglioramento della prestazione energetica degli edifici; favorire lo sviluppo, la valorizzazione e l’integrazione delle fonti rinnovabili negli edifici; sostenere la diversificazione energetica; promuovere la competitività dell’industria nazionale attraverso lo sviluppo tecnologico; conseguire gli obiettivi nazionali in materia energetica e ambientale. Inoltre, Il Ministro dello sviluppo economico, Flavio Zanonato, ha annunciato al Consiglio la sua intenzione di attribuire il titolo di Vice Ministro ai Sottosegretari Carlo Calenda e Antonio Catricalà.

1. Camera

Commissione Attività Produttive, odg 4 giugno: esame del DL 54/2013 Interventi urgenti in tema di sospensione dell’imposta municipale propria, di rifinanziamento di ammortizzatori sociali in deroga, di proroga in materia di lavoro a tempo determinato presso le pubbliche amministrazioni e di eliminazione degli stipendi dei parlamentari membri del Governo (esame C. 1012 Governo – Rel. Nesi)

Commissione Ambiente, odg 4 giugno: esame del D.L 54/2013 - Interventi urgenti in tema di sospensione dell’imposta municipale propria, di rifinanziamento di ammortizzatori sociali in deroga, di proroga in materia di lavoro a tempo determinato presso le pubbliche amministrazioni e di eliminazione degli stipendi dei parlamentari membri del Governo (esame C. 1012 Governo – Rel. Latronico)

Commissione Affari costituzionali della Camera, odg 4 giugno: DL 35/2013: Disposizioni urgenti per il pagamento dei debiti scaduti della pubblica amministrazione, per il riequilibrio finanziario degli enti territoriali, nonché in materia di versamento di tributi degli enti locali (S. 662 Governo, approvato dalla Camera dei deputati – Rel. Sisto)

Commissione Bilancio, odg 4-5 giugno: • Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio - Verso un'Unione economica e monetaria autentica e approfondita. Creazione di uno strumento di convergenza e di competitività (COM(2013) 165 def.); Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio - Verso un'Unione economica e monetaria autentica e approfondita. Coordinamento ex ante delle grandi riforme di politica economica previste (COM(2013) 166 def.) • Esame del D.L. 35/2013: Disposizioni urgenti per il pagamento dei debiti scaduti della pubblica amministrazione, per il riequilibrio finanziario degli enti territoriali, nonché in materia di versamento di tributi degli enti locali (esame S. 662 Governo, approvato dalla Camera – Rel. Boccia) • Esame del D.L. 54/2013: Interventi urgenti in tema di sospensione dell’imposta municipale propria, di rifinanziamento di ammortizzatori sociali in deroga, di proroga in materia di lavoro a tempo determinato presso le pubbliche amministrazioni e di eliminazione degli stipendi dei parlamentari membri del Governo (C. 1012 Governo – Rel. Giampaolo Galli)

Commissione riunite Ambiente e Giustizia, odg 4 e 6 giugno: esame dello Schema di decreto legislativo recante disciplina canzonatoria per la violazione delle disposizioni derivanti dal regolamento (CE) n. 1005/2009 sulle sostanze che riducono lo strato di ozono (atto n. 6 rel.per la II Commissione Vazio; rel. Per la VIII commissione Alli)

Commissione Finanze, 4 giugno: Discussione della risoluzione dell’On Sottanelli (7-00005) sulla proroga della detraibilità al 50 per cento delle spese di ristrutturazione edilizia e della risoluzione dell’On. Barbanti (7-00025) sul rafforzamento del regime di detraibilità delle spese per la ristrutturazione edilizia e riqualificazione energetica degli edifici.

Commissioni riunite Finanze e Lavori Pubblici 4 e 6 giugno: • DL 54/2013: Interventi urgenti in tema di sospensione dell’imposta municipale propria, di rifinanziamento di ammortizzatori sociali in deroga, di proroga in materia di lavoro a tempo determinato presso le pubbliche amministrazioni e di eliminazione degli stipendi dei parlamentari membri del Governo (C. 1012 Governo – Rel. per la VI Commissione: Capezzone; Rel. per la XI Commissione: Damiano) Il termine per la presentazione di emendamenti al disegno di legge C. 1012 Governo è fissato alle ore 16 del 6 giugno

Commissione per le Politiche dell’Unione Europea della Camera, odg 4 giugno: Schema di decreto legislativo recante disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni derivanti dal regolamento (CE) n. 1005/2009 sulle sostanze che riducono lo strato di ozono (atto n. 6 – rel. Alli).

2. Senato

Assemblea del Senato: Il Senato torna a riunirsi lunedì 3 giugno, alle ore 17, per l'esame del ddl n. 662, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 aprile 2013, n. 35, recante disposizioni urgenti per il pagamento dei debiti scaduti della pubblica amministrazione, per il riequilibrio finanziario degli enti territoriali, nonché in materia di versamento di tributi degli enti locali, già approvato dalla Camera dei Deputati.

Commissione riunite Ambiente e Lavori Pubblici, odg 4 giugno: Seguito dell'esame del disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 26 aprile 2013, n. 43, recante disposizioni urgenti per il rilancio dell'area industriale di Piombino, di contrasto ad emergenze ambientali, in favore delle zone terremotate del maggio 2012 e per accelerare la ricostruzione in Abruzzo e la realizzazione degli interventi per Expo 2015.

Commissione Industria del Senato, odg 3, 4 e 6 giugno: • Indagine conoscitiva sul Gruppo Ilva nel quadro della siderurgia e dell'industria italiana: audizione del Direttore generale dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale; audizione del Garante dell'Autorizzazione Integrata Ambientale per l'ILVA di Taranto. • esame congiunto dei disegni di legge: Legge di delegazione europea 2013; Legge europea 2013. • Discussione di alcune interrogazioni, tra cui varie interrogazioni relative ai criteri di certificazione degli installatori di impianti ad energie rinnovabili.

Commissione Ambiente del Senato, odg 4,5,6 giugno: • esame dello schema di decreto legislativo recante disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni derivanti dal Regolamento (CE) n. 1005/2009 sulle sostanze che riducono lo strato di ozono; • esame dello schema di decreto del Presidente della Repubblica recante modifiche al regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 luglio 2010, n. 139, in materia di procedimento semplificato di autorizzazione paesaggistica per gli interventi di lieve entità. • esame congiunto dei disegni di legge: Legge di delegazione europea 2013; Legge europea 2013.

Commissione Affari costituzionali del Senato, odg 4,5,6 giugno: • esame dell’atto del Governo n. 9 sulla proroga del blocco della contrattazione per i pubblici dipendenti. • esame congiunto dei disegni di legge: Legge di delegazione europea 2013; Legge europea 2013.

Commissione Bilancio del Senato, odg 3,4,5 giugno: • Seguito dell'esame del disegno di legge di conversione, con modificazioni, del D.L. n. 35/2013, recante disposizioni urgenti per il pagamento dei debiti scaduti della pubblica amministrazione, per il riequilibrio finanziario degli enti territoriali, nonché in materia di versamento di tributi degli enti locali • Conversione in legge del decreto-legge 26 aprile 2013, n. 43, recante disposizioni urgenti per il rilancio dell'area industriale di Piombino, di contrasto ad emergenze ambientali, in favore delle zone terremotate del maggio 2012 e per accelerare la ricostruzione in Abruzzo e la realizzazione degli interventi per Expo 2015. • Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento in materia di proroga del blocco della contrattazione e degli automatismi stipendiali per i pubblici dipendenti. • Commissione Istruzione del Senato, odg 4-5 giugno: esame congiunto dei disegni di legge: Legge di delegazione europea 2013; Legge europea 2013.

3. ENEA

Delibera dell’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas del 22 maggio 2013 (220/2013/rds): Individuazione degli esperti per la valutazione dei piani annuali di realizzazione 2011 e 2012 del Cnr e dei piani annuali di realizzazione 2012 di Enea e Rse S.p.A., svolti nell’ambito degli accordi di programma con il Ministero dello Sviluppo Economico.