D5-What’s up in Gwangju written by Martina Marraro | 25 Luglio 2019

Si chiude anche la quinta giornata dei Campionati del mondo. Continuano a crollare record all’Aquatic Palace di Gwangju. Ecco cosa è successo oggi tra una gara e l’altra:

IL MONDIALE DELLE PRIME VOLTE: ricorderemo questa diciottesima edizione dei Campionati del Mondo come quella “delle prime volte”. Vi avevamo già comunicato al Day 0 l’esordio della nazionale del Bhutan ad una rassegna iridata. Ma non è l’unica: abbiamo visto anche il debutto del Vanuatu e della delegazione del St. Kittis and Nevis. La FINA riporta che, oggi più che mai, diversi giovani hanno avuto e avranno la possibilità di nuotare in rassegne di prim’ordine grazie al suo programma di sostegno e sviluppo. Si tratta di 80 borse di studio per nuotatori che non dispongono di finanze e mezzi per allenarsi e competere ad alti livelli. Un esempio? Proprio i due giovani atleti che hanno esordito con il Bhutan a Gwangju. QUI la news completa. AUSSIE DA RECORD: Samsung Play of the Day della giornata? La prestazione eccezionale della 4×200 del team Australia. Emma McKeon, , Madison Wilson e Brianna Throssel firmano il nuovo primato del mondo e conquistano l’oro iridato.

Our choice is the quartet of Ariarne Titmus, Madison Wilson, and Emma McKeon of Australia for their World Record in the Women’s 4x200m Freestyle Relay #FINAGwangju2019 pic.twitter.com/4xERQ8D263

— FINA (@fina1908) July 25, 2019

IL RITORNO DI KATIE:dopo essere stata vittima di un virusKatie Ledecky torna in acqua nella staffetta 4×200 stile libero e si prende la medaglia d’argento con il nuovo primato nazionale. ORGOGLIOSO MALAGÒ: ancora emozionati per la giornata di ieri, riprendiamo anche il commento del Presidente del CONI, Giovanni Malagò

Gli aggettivi sono finiti. A#Gwangju19 parlano solo i campioni con le loro imprese. #Paltrinieri trionfa negli 800 sl, la#Pellegrini , all’8° podio iridato consecutivo, è regina dei 200 sl per la quarta volta. Orgoglioso ed emozionato. Grazie. @FINOfficial_ #ItaliaTeam pic.twitter.com/IQJVs5jd3P

— Giovanni Malagò (@giomalago) July 24, 2019

LILY KING FA RICORSO: la regina della rana Lily King, fresca di titolo mondiale nei 100 metri, è tornata in vasca oggi per disputare le serie dei 200. L’americana ha vinto la propria batteria, ma è stata squalificata per aver toccato la parete con una sola mano nella prima virata di gara. Il team statunitense ha fatto ricorso, il verdetto nella tarda mattinata, circa 90 minuti prima dell’inizio della sua eventuale semifinale.Fonte: ( World). AGGIORNAMENTO: Ricorso respinto. Lily non ha nuotato i 200 rana. Eccola in tribuna.

https://t.co/46aTrPkXg9 pic.twitter.com/3TmS47m2c6

— grantshoults (@grantshoults) July 25, 2019

EFFETTO FEDE: dopo l’impresa meravigliosa della Divina, che ieri ha conquistato il suo quarto oro mondiale nei 200 stile e l’ottavo podio consecutivo, è subito FEDEMANIA sui social. Da Valentino Rossi a Phelps, la cantante Elisa, passando per Alessandro Cattelan.

I COMPLIMENTI DI PHELPS: “Giù il cappello per Kristof” non ha atteso l’ex primatista del mondo a congratularsi con il nuovo re dei 200 farfalla, Kristof Milak. “Quello che è successo, è successo perchè c’era un ragazzino che voleva farlo, sognava di farlo. Ha fissato l’obiettivo, ha lavorato tanto sulla tecnica e ce l’ha fatta” ha dichiarato Michael Phelps.

“Per quanto sia frustrante vedersi portare via un record, non posso che essere felice per lui”.

Non realizza ancora l’accaduto invece il diciannovenne ungherese: “Non ho idea di come sia accaduto, devo ancora rendermi conto di cosa sia successo, riguardare cosa ho fatto e il tempo nuotato” racconta Milak. Per poi spiazzare tutti: “Mi piacerebbe gareggiare a rana e stile libero in futuro. Dopo questa gara, per un po’, basta con i 200 farfalla“.

This is how a new World Record holder feels after an incredible final in the 200m Butterfly! Kristof Milak interview few seconds after the race ⬇️#FINAGwangju2019 #Swimming pic.twitter.com/74JeDd5Lkk

— FINA (@fina1908) July 25, 2019

UN TUFFO NELLA CULTURA COREANA: Sulla scia di #diveintopeace, l’hashtag della manifestazione, presso l’ITC EXPERIENCE CENTRE di Gwangju, tutti gli appassionati potranno fare un tuffo nella cultura sudcoreana: dalla musica k-pop fino alla “zip line” del parco nazionale di Mudeunsang. Resterà aperto fino alla fine delle competizioni.

Foto: FINA

Qui il recap del Day 5

QUI le curiosità del Day 4

QUI le curiosità del Day 3 QUI le curiosità del Day 2

QUI le curiosità del Day 1

QUI le curiosità del Day 0

Speciale Gwangju

Per chi non riuscisse a seguire il mondiale tramite il web e/o i social ecco il nostro canale Telegram.

t.me/nuotopuntocom