Lago Maggiore
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
L'elenco Degli Esercizi Commerciali Che Hanno
Ufficio Stampa CONSEGNA DELLA SPESA A DOMICILIO: L’ELENCO DEGLI ESERCIZI COMMERCIALI CHE HANNO ATTIVATO IL SERVIZIO NEL NOVARESE Emergenza Corona virus e consegna della spesa a domicilio: un nuovo e articolato servizio per i cittadini è stato predisposto dal Settore Marketing territoriale della Provincia di Novara. <<Da giorni – spiega il consigliere delegato Ivan De Grandis - conviviamo ormai con numerose quanto doverose restrizioni che hanno l’obiettivo di contenere la diffusione del contagio. I decreti che si sono susseguiti hanno imposto la chiusura momentanea di diverse attività commerciali come bar, ristoranti, pizzerie, gelaterie, panetterie, pasticcerie, eccetera, ma anche nel nostro territorio sono numerosi i commercianti che hanno attivato o potenziato il servizio di consegna a domicilio nel pieno rispetto di tutte le norme previste. Di conseguenza numerosi Comuni del Novarese hanno stilato l’elenco di tutti quegli esercenti, artigiani e imprese che portano direttamente i loro prodotti a casa dei cittadini, contribuendo a limitarne il più possibile gli spostamenti. In questi giorni, in collaborazione con gli amministratori locali, abbiamo raccolto i dati riguardanti le attività che hanno predisposto il servizio di consegna a domicilio dei propri: il risultato è un unico elenco, che cercheremo di tenere sempre aggiornato, utile per creare un vero circolo virtuoso sia facilitando la ricerca da parte del cittadino, sia anche sostenendo le attività che hanno trovato una valida alternativa alla chiusura al pubblico organizzandosi per offrire un servizio in più per i propri clienti. Stiamo vivendo il momento più buio per il nostro Paese dal Dopoguerra – osserva a conclusione il consigliere – ma, con lo sforzo e l’aiuto di tutti, possiamo vincere insieme anche questa battaglia: proprio per questo rinnovo l’invito a restare a casa e a seguire tutte le raccomandazioni delle nostre istituzioni>>. -
Della Rete Ecologica Della Provincia Di Novara
RETE ECOLOGICA DELLA PROVINCIA DI NOVARA SCHEDE DESCRITTIVE DE I VARCHI ECOLOGICI ED ESITI DEL MONITORAGG IO FAUNISTICO OTTOBRE 2015 - A cura di Nicola Gilio e Fabio Casale SOMMARIO Sommario .......................................................................................................................................................... 2 Individuazione dei Varchi ............................................................................................................................. 4 Corridoio ecologico C2 – Ramo C2a .............................................................................................................. 9 Varco 01-Lesa/Massino Visconti ................................................................................................................ 9 Varco 02-Massino Visconti/Nebbiuno ..................................................................................................... 13 Varco 03-Nebbiuno .................................................................................................................................. 18 Varco 04-Pisano/Nebbiuno ..................................................................................................................... 25 Varco 05-Colazza/Pisano/Meina ............................................................................................................. 30 Varco 06-Invorio/Paruzzaro ..................................................................................................................... 37 Varco 07-Invorio/Paruzzaro .................................................................................................................... -
Convenzione Quadro E Accordo Operativo Tra L
ALL.TO A) D.G.C. N. 46 DEL 27/10/2016 ACCORDO OPERATIVO TRA IL COMUNE DI GHEMME e i COMUNI DI: BARENGO, BOCA, BOGOGNO, BRIONA, CAVAGLIO D’AGOGNA, CRESSA, FARA NOVARESE, MARANO TICINO, MEZZOMERICO, ROMAGNANO SESIA, SIZZANO, SUNO PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014-2020 DEL PIEMONTE (PSR) - MISURA 7 - MISURA 7.5 - OPERAZIONE 7.5.1 PREMESSO CHE: • con Deliberazione della Giunta Regionale 9 novembre 2015, n. 29-2396 è stato recepito, ai sensi del Regolamento (UE) n. 1305/2013, il testo definitivo del PSR 2014-2020 della Regione Piemonte che in attuazione a quanto disposto con gli articoli 17 e 19 del Regolamento (UE) n. 1305/2013, comprende l’operazione 7.5.1 “Infrastrutture turistico ricreative ed informazione”; • il bando pubblico, relativamente alle caratteristiche tecniche e modalità di presentazione delle proposte di intervento prevede che le domande con le relative proposte presentate dai beneficiari, devono essere inserite nell’ambito di una programmazione generale d’intervento, riferita ad un’area territorialmente omogenea e relativa ad un insieme di domande di finanziamento tra loro complementari; • la Provincia del VCO ha promosso la costituzione di un Comitato di coordinamento a livello di comparto e tra gli Interventi previsti nel territorio della Provincia di Novara vi sono quelli che vedono come soggetto beneficiario il Comune di Ghemme; • con la Deliberazione n. 28-2871 del 01 febbraio 2016 la Giunta Regionale adottava le disposizioni attuative dell’operazione 7.5.1, destinando Euro 12.000.000,00 al primo bando e demandando alla Direzione regionale Opere Pubbliche, difesa del suolo, economia montana, foreste, protezione civile, trasporti e logistica l’apertura dello stesso bando; • con la D.D. -
Suno Borgomanero Gattico Ghemme Boca
%2 !e n BEMBERG e ! !e PROVINCIA DI NOVARA SCENARIO RISCHIO IDROGEOLOGICO n v® Pogno %2 ALLEGATO 1.1 Paruzzaro RISCHIO IDROGEOLOGICO COM1 Gozzano e Invorio ! Arona BORGOMANERO IDEAL STANDARD Oleggio Castello Scala 1:24.000 !e # * SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE *# 0 0,5 Soriso Kilometers Dormelletto*#*# CRISTINA Rubinetterie !e *# Legenda n Limiti Comuni Strade Statali Strade Comunali Briga Novarese *# Aree edificate Autostrade Strade Provinciali ferrovie Idrografia LUXCROM FEMI-FLEX Esondazione 2002 Aree Inondabili Gargallo Esondazione 2000 Tempo di Ritorno *# Fascia A del PAI Tempo di ritorno compreso tra 25 e 50 anni Fascia B del PAI Tempo di ritorno compreso tra 3 e 5 anni Fascia C del PAI Tempo di ritorno maggiore 50 anni Comignago #* Frane non cartografabili Versanti vulnerabili per fluidificazione della coltre superficiale e e ! Gatt!ico n Conoidi Area Vincolata Crolli in massa Avvallamenti di sponda lacustre SIPIM Frane quiescenti Crolli di limitate porzioni lapidee v® ^_ MECAER Stabilimenti nella provincia di Novara Normativa di Riferimento: D.Lgs. 334/99 notifica ex D.Lgs. 334/99 (art.6) Maggiora R! n %2 rapporto di sicurezza ex D.Lgs. 334/99 (art. 8) Borgomanero Borgo Ticino +$ relazione ex D.Lgs. 334/99 (art. 5) !e v® n Comune Sede di COM: BORGOMANERO Significato delle classi di Rischio: Veruno Elenco dei Comuni Afferenti e moderato R1: per il quale sono possibili danni sociali Grignasco relativa classe di rischio secondo il PAI ed economici marginali BORGOMANERO 3 medio R2: per il quale sono possibili danni minori 1 agli edifici -
Gestione Corsi D'acqua E Bacini D'acqua Ai Fini
GESTIONE DEI CORSI D'ACQUA E DEI BACINI D'ACQUA DELLA PROVINCIA DI NOVARA AI FINI DELLA PESCA Corso d'acqua Tipo Comuni Gestione Inizio corso d'acqua Sviluppo Termine Fishing-tour CALTIGNAGA dopo essersi unita con la CALTIGNAGA località cascina Acquabona percorre poche centinaia ACQUABONA FONTANA CALTIGNAGA LIBERA sopracitata frazione frazione Sologno di metri Manette si disperde nelle risaie a SUD DIVIGNANO BORGOTICINO MEZZOMERICO C.na fr.GAGNAGO Vergiasca Torrente TERDOPPIO AGAMO RIO DIVIGNANO - LIBERA GAGNANO in comune di Borgoticino OLEGGIO C.na in comune di MOMO MEZZOMERICO - Bolognini in località OLEGGIO - MOMO Fornaci MOMO frazione Castelletto AMENO - ARMENO (Sovazza e Pisogno) - BARENGO - BOLZANO NOV. - Sovazza-Armeno- BORGOLAVEZZARO - Miasino-Ameno- BORGOMANERO - Bolzano N.- Gozzano- BRIGA NOV. - BrigaN.- Borgomanero- CALTIGNAGA - Fontaneto- Cavaglio- CAVAGLIETTO - Cavaglietto- BorgolavezzaroALBON Monte MERGOZZOLO in provincia del AGOGNA TORRENTE CAVAGLIO LIBERA Momo(Agnellengo)- ESE in provincia di V.C.O. D'AGOGNA - Caltignaga(Sologno Pavia CUREGGIO - Morghengo) - FONTANETO Novara (Agognate- D'AGOGNA - Lumellogno)- Granozzo GRANOZZO - con Monticello- GOZZANO - Vespolate MASSINO VISCONTI - MIASINO - MOMO - NOVARA - SAN INVORIO (cascina COSTANZA) BRIGA NOV. - BRIGA NOV. (cascina Torrente AGOGNA nel cascina MALPENSATA in comune di AGOGNA VECCHIA RIO INVORIO - LIBERA PIZZARINI- comune di INVORIO BORGOMANERO FALCINA) BORGOMANERO BORGOMANERO (San Marco) VINZAGLIO frazione CASALINO - CASALINO località cascina GINESTRA CASALINO - AGOGNOLA -
And Surrounding Mountains Sales Guide 2016
Lake Ma GGiore and SurroundinG MountainS Sales Guide 2016 . 2017 Sales Guide Highlights Quick Guide 2016 / 2017 Contents BORROMEO ISLANDS Central Lago incontrovertibly the heart of Lago Maggiore and a place of art “par excellence”: isola Bella, isola Madre and isola dei Pescatori. Situated in the Gulf of Borromeo, all three of them have fascinated people throughout history: with the art and culture of a great ruling dynasty: the General information 4 Borromeo family. there are so many attractions for the visitor to wonder at: grandiose ter- Map raced gardens with palazzo, an authentic fishing village with picturesque houses, one of the most spectacular botanic gardens anywhere in the world with many exotic plants – and so Travel information Isola dei Pescatori much more. Taxiboats, Shipyards and Boat Rental Services Coach Rental Services VILLA TARANTO Verbania-Pallanza Golf Courses a villa built in the 1830s by a Scot, Captain neil Mceacharn, and in the meantime one of the richest botanical gardens in the world. With thousands of plant species – eucalyptus, azalea, Events rhododendron, magnolia, maple, camellia and dahlia, it stretches over an area measuring 16 hectares. upper Lago 9 PARcO NAzIONALE VAL GRANDE Ossola Valleys Central Lago 13 this national park situated between the Val d’ossola, the Val Vigezzo and Lago Maggiore the Gardens of Villa Taranto measures 15,000 hectars and is noted as the largest integrated natural wild reserve in italy; Lower Lago 19 here nature has been preserved in all its primal wildness. east Shore and Varese 22 ISOLA DI S. GIuLIO Lake Orta Legend has it that S. -
12. Le Origini Di Bogogno
COMUNE DI BOGOGNO CIRO COLOMBARA LE ORIGINI DI BOGOGNO SOCIETÀ DI CULTURA BOGOGNESE E DI STORIA LOCALE I documenti conservati presso l’Archivio Storico Diocesano di Novara (Figg. 12-13) sono stati pubblicati in forza della richiesta del 31 ottobre 2012; i documenti conservati presso l’Archivio di Stato di Torino, Sezioni Riunite (figg. 14,18 a/b, 22), sono stati pubblicati in forza dell’autorizzazione n. 629/28.28.00 del 4 febbraio 2013. Stampa LITOPRESS - Borgomanero (NO) Terminato di stampare nel mese di febbraio 2013 INDICE Pag. 07 Introduzione del Sindaco Pag. 09 Premessa della Società di Cultura Bogognese e di Storia Locale Pag. 10 Introduzione dell’autore Pag. 13 1. Alle origini dei nomi: Bogogno, Arbora, Montecchio Pag. 17 2. Le fonti archeologiche: i reperti Pag. 25 3. Bogogno, Arbora e Montecchio nelle antiche carte Pag. 33 4. Le fortificazioni bogognesi in età medievale Bogogno ovvero Castrum Novum Arbora: Albola e Albola veteris Borghetto Castelletto Pag. 59 5. Abitare a Bogogno dalla Preistoria al Medioevo: il popolamento del territorio Pag. 68 Note Pag. 72 Bibliografia Nello strepito del carro che s’allontanava, pensai che quelli per Oreste erano luoghi familiari, c’era nato e cresciuto, dovevano dirgli chi sa che. Pensai quanti luoghi ci sono nel mondo che appartengono così a qualcuno, che qualcuno ha nel sangue e nessun altro li sa. Cesare Pavese, La bella estate – 5 – INTRODUZIONE Con grande piacere presento ai cultori di storia locale quest’opera frutto della competenza e del- la capacità del dott. Ciro Colombara. Si tratta dell’ultimo tassello che va a completare la serie di studi dedicati alla storia di Bogogno, del suo territorio e della sua civiltà contadina; opere pubblicate con il patrocinio dell’Amministrazio- ne Comunale e per iniziativa della locale Società di Cultura che si è sempre prodigata nello studio della nostra storia e delle nostre tradizioni. -
Oleggio Suno Momo Briona Cameri Barengo Gattico Borgomanero
*# *# *#*# !e *# *# FEMI-FLEX Invorio Arona Briga Novarese *# *# Dormelletto*# *# PROVINCIA DI NOVARA SCENARIO RISCHIO *# IDROGEOLOGICO ALLEGATO 1.4 n RISCHIO IDROGEOLOGICO COM4 Comignage o OLEGGIO e ! ! n e Castelletto sopra Tic!ino Gattico SIPIM +$ Scala 1:30.000 SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE v® ^_ 0 0,5 1 MECAER Kilometers R! n%2 Legenda Limiti Comuni Strade Statali Strade Comunali Aree edificate e +$ Autostrade ! Borgomanero v® n Strade Provinciali ferrovie Idrografia Veruno Borgo Ticino Esondazione 2002 Aree Inondabili Esondazione 2000 Tempo di Ritorno n Fascia A del PAI Tempo di ritorno compreso tra 25 e 50 anni Maggiora !e Fascia B del PAI Tempo di ritorno compreso tra 3 e 5 anni Fascia C del PAI Tempo di ritorno maggiore 50 anni #* Frane non cartografabili Versanti vulnerabili per fluidificazione della coltre superficiale n !e n Conoidi Area Vincolata e CERESTAR ! !e Crolli in massa Avvallamenti di sponda lacustre +$ Frane quiescenti Crolli di limitate porzioni lapidee Boca Cureggio %2n Vnarallo Pombia Agrate Conturbia Stabilimenti nella provincia di Novara Bogogno e Normativa di Riferimento: D.Lgs. 334/99 ! !e notifica ex D.Lgs. 334/99 (art.6) rapporto di sicurezza ex D.Lgs. 334/99 (art. 8) Divignano relazione ex D.Lgs. 334/99 (art. 5) Comune Sede di COM: OLEGGIO e n ! Elenco dei Comuni Afferenti e Significato delle classi di Rischio: Cressa relativa classe di rischio secondo il PAI moderato R1: per il quale sono possibili danni sociali Pombia OLEGGIO 2 ed economici marginali Agrate Conturbia 1 medio R2: per il quale sono possibili -
In-Room / Concierge
IN-ROOM / CONCIERGE A THOUSAND AND ONE ATTENTIONS THAT MAKE ALL THE DIFFERENCE Welcome to Relais Villa Crespi, a dream come true along the banks of Lake Orta, where architecture and hospitality come together making your stay a “One Thousand and One Nights” experience. Where you’ll be taken to faraway places and times… Dating back to 1879, our historic villa with its Moorish and eclectic style is absolutely one of its kind. Villa Crespi’s unique architecture, reminiscent of the Middle East, is sure to captivate you just like Cristoforo Benigno Crespi, a wealthy cotton merchant. It was he, who after several trips to faraway lands, decided to build and dedicate this magnificent home above the banks of one of the most romantic lakes in Italy to his beloved wife, Pia. DISCOVERING THE AREA LAKE ORTA LAKE MAGGIORE Orta San Giulio with its mystical island, the Stresa and the Borromean Islands medieval center and Sacro Monte Arona and the San Carlo Statue Pettenasco and Omegna with their picturesque lakeside promenades Pallanza and Villa Taranto with its botanical gardens Pella and the Churches of San Filiberto and Madonna del Sasso) SIGHTS AND NATURE Golf clubs: Bogogno, Castelconturbia, Des Iles Borromees Mottarone, the mountain lying between - two lakes Please do not hesitate to check with our front-desk for more information on Cascate del Toce waterfall excursions. Varallo Sesia, an architecturally elegant town with the second largest art gallery in Piedmont and its prestigious Sacro Monte, which can be reached by a cable car. “VILLA CRESPI IS ALWAYS WITH YOU!” Our new service ensures our guests will always be assisted and cared for during all activities. -
Golf Courses with 18, 27 and 36 Holes in Italy
Italy Golf&More www.italygolfandmore.com Lombardia www.in-lombardia.com Piemonte www.piemonteitalia.eu Veneto www.golfinveneto.to Friuli Venezia Giulia www.turismofvg.it Emilia Romagna www.emiliaromagnagolf.com Umbria www.umbriatourism.it Marche www.turismo.marche.it Liguria www.turismoinliguria.it Lazio www.visitlazio.com Puglia www.viaggiareinpuglia.it Sicilia www.regione.sicilia.it/turismo Federazione Italiana Golf www.federgolf.it Enit - Agenzia Nazionale del Turismo www.enit.it Italy Golf&More Project Coordination: Promo TurismoFVG Cover: “Golf & More” by L. Mattotti / Avril Printed: Sincromia (Pn) Luglio 2016 www.italygolfandmore.com Golf courses with 18, 27 andin 36Italy holes Italy Golf&More Lombardia Piemonte Veneto Friuli Venezia Giulia Emilia Romagna Umbria Marche Liguria Lazio Puglia Sicilia Regione Emilia Romagna Assessorato Turismo e Commercio Servizio Commercio Turismo Regione Liguria Federazione Italiana Golf e Qualità Aree Turistiche Dipartimento Agricoltura Turismo Cultura Sport Spettacolo Enit - Agenzia Nazionale del Turismo Settore Politiche e Professioni Turistiche www.italygolfandmore.com Regione Sicilia Assessorato Regionale Turismo Comunicazione e Trasporti credit immagini regione FVG: F. Gallina, M. Crivellari, Archivio PromoTurismoFVG With the allocation of the 2022 Ryder Cup to red as a destination for golfing trips by the 70 stic settings that are largely functional for tourists Italy, a new era for the Italian golfing movement million-plus existing golfers worldwide. The Ita- from all over the world, and on spectacular golf has begun. The arrival of the Ryder Cup in Italy lian Golf Federation is, however, highly convin- resorts, charming small guesthouses, modern confirms the entrance of our nation into the elite ced that the golf that Italy has to offer, combined hotels and relaxing countryside or hillside hotels of the golfing world and guarantees Italian golf a with our nation’s thousands of touristic gems, located in dream landscapes. -
Controgiro 2012
A.S.D. AGRATE CONTURBIA organizza Floricoltura Valsesia Valdobbiadene (TV) Via 25 Aprile SUNO Tel. 0423 972037 Fax.0423 972404 Patrociniano la manifestazione: Comune di Suno Comune di Momo Comune di Veruno IL CONTROGIRO 2012 Comune di Oleggio ( Decima Edizione) Comune di Fara CHALLANGE CICLISTICO DI PRIMA E SECONDA SERIE (CSAIn e Udace con 1a e 2a Serie gli altri Enti e FCI risulte- Comune di Agrate Conturbia ranno di Prima Serie) Comune di Bogogno Comune di Armeno 21Aprile a Baraggia di Suno(No) Trofeo Liberazione 19 Maggio a Momo(No) Trofeo New Box, Globum Petroli 2 Giugno ad Armeno(No) Giro dei 2 laghi Trofeo Hotel Cortese Contatti: 17 Giugno ad Armeno(No) Trofeo Motty Mottarone 23 Giugno ad Oleggio(No) Trofeo Tadiotto e Comune di Oleggio A.S.D. Agrate Conturbia 7 Luglio ad Agrate (No) Memorial Luciano Sacco e Luciano Colpo Via Castello 8 –28010 AGRATE CONTURBIA 28 Luglio a Revislate (No) Memorial Fraccaro e Giacometti Tel. 333 6156622 e tutte le altre manifestazioni organizzate Fax 0322 832503 Sito Internet: http://agrateconturbia.myblog.it Mail : [email protected] Percorsi, ritrovi e partenze Controgiro VI° Tappa Memorial Luciano Sacco e Luciano Colpo - Trofeo GNR ad Agra- te (NO) in data 7 Luglio 2011 I° Tappa Trofeo Liberazione a Baraggia di Suno, in data 21 Aprile 2012 Ritrovo ore12.00 presso area Castello e Bar Il Pasticciere ad Agrate Ritrovo ore 12.30 presso Bar Acli DNA Partenze: Ore 13,15 Super Gentlemen A e B di Ia Serie, Ore 13,20 SuperGentlemen A e B di IIa Partenze: Ore 14,00 Gentlemen e Veterani di Ia serie, ore 14,06 Super Gentlemen A e B di Ia Serie e Donne, ore 15,55 Veterani e Gentlemen 1a Serie, ore 15,55 Veterani e Gentlemen IIa Serie, Ore 14,10 SuperGentlemen A e B di IIa Serie e Donne, ore 15,45 Cadetti Junior e Senior di serie, ore 16,40 Cadetti Junior e Senior di Ia serie, ore 16,45 Cadetti Junior e Senior di IIa serie . -
SIA Completo
PERMESSO DI RICERCA DI IDROCARBURI LIQUIDI E GASSOSI CASCINA ALBERTO - STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE Elenco dei comuni coinvolti nelle attività di progetto Dicembre 2017 Relazione n. 1537679/11417 Elenco di comuni il cui territorio ricade interamente o parzialmente all’interno del Permesso di Ricerca Cascina Alberto Comune Regione Provincia Agrate Conturbia Piemonte Novara Angera Lombardia Varese Arona Piemonte Novara Barengo Piemonte Novara Boca Piemonte Novara Bogogno Piemonte Novara Borgo Ticino Piemonte Novara Borgomanero Piemonte Novara Brebbia Lombardia Varese Briga Novarese Piemonte Novara Brusnengo Piemonte Biella Cadrezzate Lombardia Varese Carpignano Sesia Piemonte Novara Castelletto sopra Ticino Piemonte Novara Cavaglietto Piemonte Novara Cavaglio d'Agogna Piemonte Novara Cavallirio Piemonte Novara Comabbio Lombardia Varese Comignago Piemonte Novara Cressa Piemonte Novara Cureggio Piemonte Novara Curino Piemonte Biella Divignano Piemonte Novara Fara Novarese Piemonte Novara Fontaneto d'Agogna Piemonte Novara Gattico Piemonte Novara Gattinara Piemonte Vercelli Ghemme Piemonte Novara Golasecca Lombardia Varese Gozzano Piemonte Novara Invorio Piemonte Novara Ispra Lombardia Varese Lenta Piemonte Vercelli Lonate Pozzolo Lombardia Varese Lozzolo Piemonte Vercelli Malgesso Lombardia Varese Marano Ticino Piemonte Novara Mercallo Lombardia Varese Mezzomerico Piemonte Novara Momo Piemonte Novara Oleggio Piemonte Novara Oleggio Castello Piemonte Novara Dicembre 2017 Relazione n. 1537679/11417_Appendice 1 Comune Regione Provincia Osmate