Spedizione in abbonamento postale - 45% Art. 2 comma 20/b, legge 662/96 - Filiale di Alessandria SETTIMANALE DELLA DIOCESI DI ACQUI - DOMENICA 8 OTTOBRE 2000 - ANNO 98 - N. 37 - L. 1500 - E 0,77

Nella seduta di giovedì 28 settembre per la “posticipazione” delle interrogazioni Terminata la raccolta primi commenti Maggioranza “poco democratica” L’uva del 2000 e l’opposizione abbandona l’aula poca ma ottima

Acqui Terme. Solo poco scudiero NovelloÈ, ha provo- Acqui Terme. Previsioni ri- La vendemmia si è iniziata meno di dieci minuti è stato il cato nei consiglieri di mino- spettate. La vendemmia ha con la raccolta del Brachetto tempo di permanenza in aula ranza, di centro destra e di portato in cantina la qualità e ed è proseguita con il Mosca- dei consiglieri di opposizione. centro sinistra, la decisione di Per la devolution non la quantità. I raccolti, in- to, il Dolcetto, il Chardonnay. L’oggetto della contesa, in re- abbandonare l’aula. I punti al- fatti, sono stati tagliati dalla Non lasciano dubbi le caratte- lazione al consiglio comunale l’ordine del giorno sono quindi siccità e dai danni provocati in ristiche delle uve, con bei convocato a Palazzo Levi per stati votati dalla minoranza le- sarà referendum parte dalla flavescenza dora- grappoli compatti, acini con la seduta di giovedì 28 set- ghista. ta, in parte dalla cicalina, che un accumulo zuccherino su- tembre, per trattare una deci- Secondo quanto affermato Acqui Terme. é iniziata da munista e Comunisti italiani non ha distrutto ettari di vigneti, periore a quello degli ultimi na di ordini del giorno, sono da Novello, Çil regolamento Acqui la Çlotta a Roma attra- hanno partecipato al votazione ed in certe zone anche la cinque anni. Il segnale della state le proposte di interroga- prevede che i consiglieri for- verso la devolutionÈ, un angli- effettuata per promuovere il refe- grandine ha lasciato il segno. qualità e della diminuzione zioni che i consiglieri d’abitu- mulino per iscritto le interro- cismo che Bossi, nella prima rendum popolare, ma la data La flessione si aggirerebbe in- della resa viene annunciato in dine presentano al sindaco e gazioni prima della seduta. settimana di settembre del 1999, del voto non è ancora stata fis- torno al dieci per cento rispet- blocco dalle cantine sociali alla giunta comunale al mo- Quindi il sindaco e i compo- aveva ripetuto come una litania sata. to al ’99. Settembre, come da che operano nell’acquese e, mento di iniziare la discussio- nenti la giunta, durante la se- durante la conferenza stampa Il testo del quesito che verrà sempre, anche quest’anno si con le loro migliaia di soci ne degli argomenti previsti duta, provvedono a risponde- che aveva convocato all’Hotel proposto ai piemontesi riguarda è rivelato si è rivelato l’arbitro produttori, hanno il polso net- nella serata. Interrogazioni re alle richieste e i consiglieri, Nuove Terme. Ora la devolution, la possibilità che la Regione pre- della vendemmia per quanto to della situazione. Per An- che il presidente del consiglio, a loro volta, possono imme- parola che significa il passaggio senti una legge Costituzionale riguarda il risultato relativo al- drea Bobbio, della Viticoltori Francesco Novello, ha detto diatamente replicare. é fa- di una serie di funzioni dallo Sta- sul trasferimento alle Regioni la maturazione delle uve, e dell’Acquese, per il 2000 si di voler spostare al termine coltà del presidente del Con- to alla Regione, ha ricevuto il Çdelle funzioni statali in materia quindi della qualità. Dopo le tratta di «un’annata buona in della seduta. La scelta, che la siglio comunale decidere se benestare dal Consiglio regio- di sanità, polizia locale, forma- giornate di maltempo di fine generale per tutti i vitigni con minoranza ha definito Çinau- trattare le interrogazioni prima nale. Hanno votato sì 33 consi- zione professionale e di mag- agosto, che avevano fatto te- una diminuzione della quan- dita, essenzialmente dovuta o dopo l’ordine del giornoÈ. glieri del Polo, si sono astenuti i giori competenze in materia di mere il peggio, un settembre tità che, nel caso dello Char- all’arroganza e alla incapacità La nota di Novello non è stata consiglieri della lista Bonino ed organizzazione scolastica, of- assolato e caldo ha dato alla donnay ha prodotto un 30 per a dialogare democraticamen- M.P. e C.R. hanno votato no i consiglieri del ferta di programmi educativi, ge- vendemmia l’etichetta dell’ec- C.R. te del sindaco Bosio e del suo ¥ continua alla pagina 2 centro sinistra. Rifondazione co- stione degli istituti scolasticiÈ. cellenza. ¥ continua alla pagina 2

Per i D.S.: si poteva trovare un accordo La Regione sta approntando il progetto Referendum inutile Via libera per le Nuove Terme come il parcheggio con un’operazione da 15 miliardi

Acqui Terme. Alle dichiara- Acqui Terme. Gli uffici re- zioni del Sindaco nel referen- Per il Garibaldi gionali stanno operando per pre- Dopo le manifestazioni provinciali ALL’INTERNO dum rispondono i Democrati- disporre una bozza di progetto ci di Sinistra di Acqui Terme: necessaria alla costituzione uf- - Strevi: la Comunità colli- ÇVolete che il teatro Gari- A.N. dice no ficiale della «società di riqualifi- nare avrà 15 Comuni? baldi venga demolito per far cazione dell’Hotel Nuove Ter- Servizio a pag. 19 posto ad un autosilos? Il 26 alla consultazione meÈ. A Torino, con i funzionari Anche studenti acquesi novembre i cittadini acquesi preposti alla stesura del docu- - Cassine: nuovo Consiglio saranno chiamati alle urne mento, ne hanno parlato il sin- all’Opera Pia Sticca. per rispondere a questa sem- Egregio direttore, vorrem- daco Bosio e il direttore gene- scendono in sciopero Servizio a pag. 22 plice domanda. mo anche noi dire la nostra rale del Comune, Muschiato, Per pronunciarsi è neces- in merito a una lunga se- presente il presidente delle Ter- - Ovada: l’ordine pubblico sario conoscere le motivazio- quela di polemiche compar- me, Tacchino. A questo punto va in Consiglio comunale. ni del Sì e del No - Per quan- se sul suo giornale fra le for- c’è solamente la speranza fidu- Servizio a pag. 28 to riguarda queste ultime, so- ze politiche locali. ciosa che in Regione non si fac- no state illustrate efficace- Siamo i primi a condan- cia di tutto per fare nulla. ÇIn - Cassinelle: 12 Comuni so- mente dal presidente del co- nare la linea degli sperperi Comune siamo preoccupati - no a rischio estinzione? mitato in difesa del Garibaldi, dell’attuale Giunta che chiu- afferma Muschiato - perché non Servizio a pag. 31 il regista Beppe Navello, in un deva il consuntivo 1999 con vorremmo che i tempi della Re- recente convegno tenutosi a circa 75 miliardi di debiti, a gione facessero in modo da far - Consiglio Comunale a Cam- palazzo Robellini. fronte di entrate ordinarie perdere gli imprenditori inte- po Ligure: bilancio previsione. Le motivazioni del Sì, a dir correnti di circa 30 miliardi ressati, ed un bell’esempio lo Servizio a pag. 33 poco discutibili, sono state l’anno depauperate da una abbiamo avuto con la Jolly Ho- espresse dal nostro primo cit- rata di esdebitamento di qua- telÈ. - Cairo: Belfiore accusa Giun- tadino tramite un articolo ap- si 20 miliardi: il tutto con La Çvia liberaÈ a quella che in ta Çcarpisce la mia buona fedeÈ. parso su “L’Ancora” la scorsa un’incidenza media pro ca- un primo tempo venne definita Servizio a pag. 34 settimana, con motivazioni in- pite (compresi i neonati) di «società di scopo», è venuta consistenti. quasi un milione all’anno di nella mattinata di venerdì 29 - Imprenditori del sud Asti- Il sindaco Bosio ci viene a tasse comunali per gli ac- settembre durante l’assemblea giano scendono in campo. dire che il parcheggio multi- quesi. dei soci delle Terme Acqui Spa. Servizio a pag. 38 piano a pagamento è essen- Questo modo di ammini- La società era rappresentata ziale per la viabilità cittadina: strare miliardi come noccio- dall’assessore regionale Ra- - Ritorna la paura alluvione questa affermazione non ri- line è nefando, anche per- chelli, in rappresentanza della in Valle Belbo. sponde a verità. ché i fondi reperiti vengono Regione che detiene il 55 per Acqui Terme. Studenti in rebbe rientrata per una “di- Servizio a pag. 40 Come si può pensare che sovente impegnati in opere cento del pacchetto azionario, e agitazione, secondo consue- lazione” del provvedimento, un nuovo parcheggio a paga- infruttifere che sono anzi dal sindaco Bosio in rappre- tudine, ad ogni inizio d’anno in attesa che si verifichi l’e- - Canelli: i 150 anni di Casa mento venga utilizzato dai cit- causa di ulteriori aggravi di sentanza del Comune che di scolastico. Un po’ in tutta la sistenza di servizi idonei, ti- Gancia. tadini se già quello di via Ma- spesa. azioni ne possiede il 45 per cen- provincia c’è stata la solle- po trasporti e mense. Servizio a pag. 41 lacarne (a poche centinaia di Esempio evidente il pachi- to. vazione per l’ipotesi dell’ef- Per gli studenti acquesi la metri) è costantemente semi- derma marmoreo di piazza La Società di riqualificazione fettuazione di unità orarie da protesta si è avuta al liceo - Nizza: il Piemonte a bas- vuoto? Inoltre Bosio non con- Italia che necessita di una dovrà occuparsi della ristruttu- 60 minuti primi, al posto del- scientifico (piccioni, zecche sa intensità sismica. traddice soltanto l’evidenza, manutenzione esagerata... si R.A. le consolidate da 50 primi. ed altro) ed all’Itis (mancan- Servizio a pag. 43 ¥ continua alla pagina 2 ¥ continua alla pagina 2 ¥ continua alla pagina 2 Questa protesta sembre- za di docenti). L’ANCORA 28 OTTOBRE 2000 ACQUI TERME

DALLA PRIMA DALLA PRIMA DALLA PRIMA Via libera per Maggioranza “poco democratica” Referendum inutile le Nuove Terme accettata da Marinella Bariso- te al sindaco la situazione di l’esposizione finanziaria che ma anche se stesso: secondo gio. razione e della gestione del- ne la quale, in una lettera sot- pericolo che comporta l’inne- l’amministrazione ha contratto il Piano Urbano del traffico Era possibile raggiungere l’Hotel Nuove Terme, che pre- toscritta a nome delle opposi- sto della strada che dalla zo- dal ’94 ad oggi per costruire (commissionato dall’Ammini- un accordo, salvando il tea- vede la sua trasformazione in al- zioni consiliari, ha affermato na della Polveriera, appena la fontana di piazza Italia, strazione comunale e pagato tro: purtroppo con questo sin- bergo Çquattro stelleÈ con cen- che Çil malcapitato Novello superato il passaggio a livello ecc.È. Cavo avrebbe pure in parte dai suoi cittadini) i daco è impossibile dialogare, toventi camere, logicamente tut- non ha saputo dare la minima della ferrovia, si immette in chiesto che sul prossimo bol- parcheggi dovrebbero essere a meno che non gli si rispon- te dotate dei servizi che la ca- spiegazione del suo assurdo viale Savona. ÇBisogna al- lettino di informazione del Co- esterni alla città. da sempre di sì. tegoria impone. I soci della so- atteggiamento, in quanto rite- largare la copertura del fossa- mune di novembre, ÇAcqui é indubbiamente indice di In questa occasione, tutta- cietà dovrebbero essere i co- niamo che il capo non abbia to, proprio in questi giorni informaÈ, fosse attribuito al- grande serietà spendere soldi via, i cittadini possono dirgli struttori edili interessati all’inve- avuto la benché minima vo- un’auto è volata nel fosso, ma l’opposizione consiliare uno per un Piano Urbano del Traf- di no, possono dirgli che se si stimento, un istituto di credito, il glia di fornirglielaÈ. Oltre a questo genere di incidenti è in spazio uguale a quello occu- fico che sarà poi in parte di- può permettere di gettare al gestore della struttura alber- questo le opposizioni si sa- agguato continuamenteÈ pato dall’amministrazione co- satteso. vento miliardi per opere fa- ghiera, il gestore del centro fit- rebbero appellate ad una con- avrebbe affermato Poggio. Al- munale in modo che questa Coloro che vogliono abbat- raoniche che produttive (al- ness annesso all’hotel, il Co- suetudine, divenuta nel tempo tre interrogazioni perché il iniziativa potesse essere tere uno dei pochi politeama meno per la città) non sono, mune e le Terme di Acqui. L’in- quasi una norma, che ha Comune realizzi un censi- identificata come un servizio ancora esistenti in Italia rag- può certamente permettersi vestimento complessivo per l’o- sempre visto le interrogazioni mento delle vie cittadine poco alla collettività e per il rispetto giungono il ridicolo quando, di salvare un pezzo di storia pera di ristrutturazione sarebbe anteposte all’ordine del gior- illuminate, del perché in piaz- del pluralismo democratico. per bocca del Sindaco, ci di- di AcquiÈ. di 15 miliardi di lire circa. no. Sempre la minoranza con- za Matteotti le luci si accen- cono che è giusto cancellare siliare ha sottolineato che Çdi dano con mezz’ora di ritardo da Acqui un simbolo della fronte ad un atteggiamento di rispetto al resto della città. DALLA PRIMA città perché non è produttivo. DALLA PRIMA questo genere, consci del fat- Marinella Barisone avrebbe Allora perché non abbattere to che il nostro diritto di richiesto al sindaco spiega- le scuole, o magari l’ospeda- rappresentatività non è mino- zioni circa la presenza, sul si- L’uva del 2000 le? re di quello del sindaco e dei to internet del Comune, dei é quantomeno spassoso consiglieri della Lega, abbia- simboli della Lega. Paolo Bru- poca ma ottima che ci venga a parlare di A.N. dice no mo attuato l’unico atteggia- no voleva conoscere la situa- produttività colui il quale va mento di protesta che a quel zione relativa al pagamento cento, circa, in meno dello imprudentemente ad investire sussurra “quasi un milione al roni e realizzando megalo- punto la legge ci consentiva, dei buoni mensa del Comune scorso anno. Per la Barbera, i nostri soldi in una discarica giorno”. manie che si spende il de- cioè di abbandonare l’aula». che verrebbero fatti anticipare chi ha saputo aspettare ha ot- e in un biodigestore che mai Ci pare però doveroso di- naro altrui, il denaro dei con- A chiedere per primo di dagli insegnanti. Cavo, ritor- tenuto risultati migliori poiché smaltirà i nostri rifiuti, costrin- re che anche se alcuni raz- tribuenti dovrebbe essere proporre interrogazioni è stato nando sul tema del Çcaso Ga- l’uva aveva un tenore zucche- gendoci a strapagare lo smal- zolano male, non è detto che usato per un naturale ritorno il consigliere comunale Luigi ribaldiÈ, avrebbe richiesto Çsu rino alto ma anche acidità, timento della spazzatura. gli altri debbano imitarli. E ad essi sotto forma di servi- Poggio. Prima per denunciare quali basi concrete il sindaco quest’ultimo valore con il tem- Ci dispiace per il primo vogliamo riferirci al fumoso zi: scialacquarlo per monu- la pericolosità dell’incrocio di ha potuto specificare l’entità po si è abbassatoÈ. cittadino, ma per noi il Gari- referendum sponsorizzato menti o baracconi pubblici- via Mariscotti con via Casa- dei costi per le famiglie ac- «La qualità c’è, la vendem- baldi non è un’azienda, rap- dalla solita sinistra miope e tari al servizio di un’unica grande. Un punto che ne- quesi per la ristrutturazione mia del 2000 ha fornito meno presenta invece la possibilità demagogica che vorrebbe ri- ideologia potrebbe moral- cessita di un semaforo per del Garibaldi e, vista la sua uva, ma ottima per la vinifica- concreta di ridare ad Acqui mettere in piedi una topaia di mente essere considerato un evitare incidenti che possono grande propensione a far di zioneÈ, hanno riferito dalla un luogo di incontro, la possi- nessuna utilità quale il fati- furto per lo meno nei con- essere gravi. Poggio, voleva conto (aveva affermato che Cantina sociale Alice Bel Col- bilità concreta che in città cul- scente teatro Garibaldi. La fronti di coloro che quell’i- poi dare atto alla giunta co- per la ristrutturazione del poli- le. ÇCome cantina abbiamo tura non significhi soltanto fe- gente ormai preferisce altri deologia non condividono. munale dei lavori di pavimen- teama ogni famiglia avrebbe terminato la raccolta ed il calo ste popolari. Si può investire passatempi e le sale cine- Purtroppo questa logica po- tazione effettuati al cimitero, dovuto pagare circa 200 mila globale si aggira sul 15 per in quel teatro, costruendo matografiche o teatrali di Ac- litica dell’onestà e dell’effi- un intervento dallo stesso ri- lire in più di tasse), di rendere cento rispetto alla vendemmia qualche fontana di meno, qui sono quasi sempre de- cienza non la si conosce né chiesto, ma anche far presen- noto quanto costa all’anno del ’99, con una maggiore perché è una struttura com- serte, e senz’altro in so- ad Acqui, né nel resto del percentuale di diminuzione pletamente ristrutturabile, co- prannumero. Oggi come og- mondo; egocentrismi e tor- del 20 per cento riferito alla me testimonia la relazione re- gi, stante la colassata viabi- naconti personali sono il mo- L’ANCORA Settimanale fondato nel 1903 Barbera. La qualità è al mas- datta dalla dott. ing. Cavallo e lità urbana, è certamente tore di ogni sorta di potere, Direzione, redazione centrale, amministrazione e pubblicità: piazza simo, con uva molto matura, dal dott. ing. Levo, i quali meglio un posteggio che non e le urne troppe volte non Duomo 7, 15011 Acqui Terme (AL), tel. 0144.323767, fax 0144.55265. perfetta, con bucce intere, affermano che “durante i la riesumazione della cara esprimono scelte qualitative, Registrazione Tribunale di Acqui n. 17. C.C.P.12195152. Sped. in abb. profumi e finezzeÈ, ha spie- sopralluoghi effettuati sono salma: altrimenti aggiunge- ma partoriscono istrioni e post. - 45% - Art. 2 c. 20/b, legge 662/96 - Fil. di Alessandria. gato l’enologo Pronzato della stati eseguiti sondaggi a cari- remmo nuovi danni a quelli mestieranti. Bisogna ragio- Redazioni locali: Acqui T., p. Duomo 7, tel. 0144.323767, fax 0144.55265 - Cantina sociale di Ricaldone. co dei pilastri portanti la gra- già subiti. Bisogna poi reali- nare un po’ di più mettendo Cairo M.tte, via Buffa 2, tel. 019.5090049 - Canelli, p. Gioberti 8, tel. 0141.834701, fax 0141.829345 - Nizza M.to, via Corsi, tel. 0141.726864 - Ova- ÇHo i capelli bianchi, non ri- dinata, le gallerie ed una sticamente ammettere che la propria intelligenza, am- da, via Buffa 51, tel. 0143.86171 - Valle Stura, via Giustizia, 16013 Campo L. cordo un’annata buona così», campionatura di volte, riscon- questo referendum, oltre con- messo che funzioni, al ser- http://www.lancora.com ¥ e-mail [email protected] ha esordito l’enologo Reggio trando l’assenza di fessu- tribuire a un inutile gonfia- vizio di tutti. Direttore: Mario Piroddi - Vice direttore: Enrico Scarsi della Cantina sociale di Rival- razioni o lesioni di qualsiasi menti di un già troppo disa- Quando sopra è stato det- Abbonamenti (48 numeri): Italia L. 70.000 (e 36,16); estero L. ta Bormida parlando della pri- tipo che possano denunciare strato bilancio, otterrebbe to per invitare tutte le per- 70.000 (e 36,16) più spese postali. ma vendemmia del secolo. problemi legati alla stabilità semplicemente il risultato di sone con un pizzico di cer- Pubblicità: modulo (mm 36 x 1 colonna) L. 40.000 + iva 20%; mag- Anche Reggio, dopo avere dell’edificio” e che “... si os- rafforzare proprio la figura di vello a riflettere di più sulle giorazioni: 1» pagina e redazionali 100%, ultima pagina 30%, posizio- sottolineato la qualità ha par- serva che la capienza inferio- quella compagine ammini- cose concrete e sui veri va- ne di rigore 20%, negativo 10%. A copertura costi di produzione: Necrologi L. 45.000; lauree e ringra- lato della minore produzione, re a 1000 posti e l’altezza strativa che si vuole demo- lori di una vita che dovrà ine- ziamenti L. 40.000; anniversari, matrimoni L. 80.000. con in testa la Barbera per un antincendio inferiore a 12 nizzare; quasi sicuramente vitabilmente trascendere, an- Il giornale si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi inserzione. 30 per cento in meno, il Cor- metri concorrono a semplifi- l’esito sarebbe una bolla di ziché perseguire con acca- Testi e foto, anche se non pubblicati, non si restituiscono. tese con un 20 per cento in care gli interventi di adegua- sapone, facile terreno per nimento effimere operazioni Stampa: CAF srl, via Santi 27, 15100 Alessandria. meno ed il Dolcetto con una mento”. strumentalizzazioni e propa- di immagine con la stessa Editrice L’ANCORA soc. coop. a r. l - Consiglio di amministrazione: diminuzione del 10 per cento. Su un punto ci troviamo ganda. leggerezza con la quale si Giacomo Rovera, presidente; Carmine Miresse, vicepresidente; Ales- La Barbera, è noto, è stata la d’accordo con l’Amministra- Sarebbe un boomerang... assiste a una partita di cal- sandro Dalla Vedova, Paolo Parassole, Mario Piroddi, consiglieri. prima uva ad essere stata in- zione comunale: il Referen- questo stando ai sondaggi cio. Associato FIPE - Federazione Italiana Piccoli Editori. Membro FISC - Federazione Italiana Settimanali Cattolici. fettata dalla flavescenza dora- dum non serviva, esattamen- da noi fatti, sull’opinione pub- Il direttivo acquese di ta. te come non serve il parcheg- blica. Non è facendo polve- Alleanza Nazionale I Classici I viaggi dell’Autunno/Inverno I MERCATINI NATALIZI LLORET DE MAR 7 - 10 dicembre COSTA BRAVA VIENNA dal 16 al 21 OTTOBRE 7 - 10 dicembre BUS DA ACQUI / SAVONA MONACO E AUGUSTA CON ACCOMPAGNATORE + BIGLIETTO dal 13 al 18 NOVEMBRE A LIT. 100.000 Viaggio in bus GT da Acqui/Savona verso la Spagna Ð 8 - 10 dicembre Trattamento di pensione completa con bevande Ð BRESSANONE INNSBRUCK SALISBURGO Domenica 29 ottobre 2000 - Milano - Teatro Nazionale Assicurazione medico/bagaglio Ð Assicurazione annullamento – cena “paella” Ð show spettacolo di JESUS CHRIST SUPERSTAR musical con Carl Anderson e Olivia Cinquemani Flamenco Ð animazione e serate danzanti Ð visita al giardino botanico Ð visita di una cantina con degustazione Domenica 26 novembre 2000 - Milano - Teatro Nazionale 2001 CAPODANNO 2001 I PROMESSI SPOSI AMSTERDAM musical con Barbara Cola 29/12/2000 - 3/1/2001 Domenica 17 dicembre 2000 - Milano - Teatro San Babila IL PADRE DELLA SPOSA PARIGI commedia con Gianfranco D’Angelo e Brigitta Boccoli CUBA 28/12/2000 - 2/1/2001 Sabato 6 gennaio 2001 - Milano - Teatro Nazionale SOGGIORNO MARE A PLAYA ESMERALDA 29/12/2000 - 2/1/2001 MY FAIR LADY dal 14 al 22 GENNAIO musical con Olivia Cinquemani, Luca Biagini e Gian VIENNA Una vacanza con la formula del “TUTTO COMPRESO” 28/12/2000 - 2/1/2001 vi aspetta all’interno del parco naturale di Bahia Naranjo, TOSCANA dalla natura incontaminata e dalle acque cristalline, 30/12/2000 - 2/1/2001 dove è ancora possibile nuotare con i delfini. L’ANCORA ACQUI TERME8 OTTOBRE 2000 3 In Seminario il 6 ottobre per il festival In mostra le incisioni Bach, la toccata e fuga di Sandro Bracchitta

Bach, un figlio di Johann Se- scorso. cui il ritmo dei pilastri e delle Sabato 7 ottobre alle 18 captatio oculorum di pertinen- bastian; quest’ultimo l’avrebbe La fuga, che riprende quasi volte è dato dalle progressioni, sarà inaugurata nei locali del- za rigorosamente linguistica. dunque “solo” trascritta) sia da fedelmente l’inizio della toccata il panico delle altezze dagli squil- la Galleria Bottega d’Arte di Perciò autonomi nella loro ca- considerare il simbolo di questa (le prime sette note sono iden- li che si riverberano nel silenzio, Repetto e Massucco ad Acqui pacità di significazione. Ossia “nuova musica” è, poi, convin- tiche, salvo il suono la ripetuto), espandendosi liberi quasi a mi- Terme, la mostra di incisioni svincolati da referenti esterni zione unanime. si svolge senza soluzione di surare lo spazio. di Sandro Bracchitta. L’esposi- di tipo oggettivo o da conces- Tradizione & invenzione continuità. Essa alterna vari epi- Se nel chiostro romanico di zione documenta il lavoro del- sioni narrative. Non vi è indu- Eccoci arrivati al nocciolo del sodi nei quali il tema (il sogget- Gerona (fine XII secolo) è l’or- l’artista dal 1996 al 2000, con gio descrittivo di ordine natu- discorso: il concerto che venerdì to) può circolare tra le varie vo- dine dei capitelli a costruire la numerose incisioni eseguite ralistico né intendimento affa- 6 ottobre Letizia Romiti terrà ci (ora al basso, ora nelle parti musica, secondo le interpreta- con la tecnica del caborun- bulatore in queste tavole pur Acqui Terme. Traccia ma- nella Chiesa del seminario (ini- intermedie) o essere anche zioni di Marius Schneider (che dum e puntasecca, alcune così densamente pervase di dreperlacea di rugiada / o sme- zio alle ore 21, ingresso libero) ignorato (come nel primo diver- introduce perciò la nozione di delle quali di grandi dimensio- cultura esoterica. Una cultura riglio di vetro calpestato; tenue sull’organo Fratelli Marin di Ge- timento); una sezione in eco, canto delle pietre), con Bach ni tutte stampate dall’autore allusa, più che citata, attraver- bagliore strofinato / laggiù: son nova. collocata proprio al centro del- sembra sia musica a costituire stesso per controllare ogni so il permutarsi, nella fisiolo- questi gli emblemi di poesia Il programma, tutto bachia- la composizione, gioca poi sul- la cattedrale. passaggio nel minimo detta- gia dello spazio, delle forme che Eugenio Montale (in Picco- no, annovera le elaborazioni sui la continua variazione dei regi- La diversità, nelle specchio glio. Accompagna la mostra in simboli originari che atte- lo testamento) destina all’uma- corali BWV 614, 639 e 729. Si stri. dei suoni, si apparenta. Si può una catalogo con testo di Ni- stano una sorta di religione nità. aggiunge, poi, il celebre BWV Ultima viene la ripresa del- scoprire, allora, come il deno- cola Micieli. della natura, un panteismo Due secoli prima, Johann Se- 645 (“Svegliatevi, ci chiama la la toccata, con le sue ulteriori, minatore comune divenga il pi- Nicola Micieli evidenzia scoperto lungo il cammino bastian Bach - restiamo sempre voce”, tratto dalla cantata BWV enfatiche, perorazioni. tagorismo, il culto del numero, e l’eccezionalità di Sandro della ricerca e nella flagranza in tema di eredità - sembra pre- 1040), composto nello stile del- Ecco un’opera che è una co- come davvero l’arte bachiana Bracchitta all’interno del pa- dell’opera, non già preposto diligere, con la sua opera, la l’aria con strumento solista, pri- struzione di pietra: un monu- sia culmine di un pensiero mu- norama dell’incisione contem- come una meta teorica da confezione di un lascito che, dal mo pezzo dei sei brani editi da mento incardinato sui granitici sicale che ha origine nell’Euro- poranea: ...Gli strumenti cui raggiungere. Al complice punto di vista della costruzione Johann Georg Schubler nel rapporti dominante-tonica, in pa del Medioevo. G.Sa. Bracchitta ricorre nella sua viaggiatore che si immerga esteriore, rimanda a ben più 1748. nell’ideale atlante dei luoghi consistenti convinzioni. Se la raffinata arte organaria mefastici di Bracchitta, e ne Il punto non è comparare il francese è ricordata dalla cul- sfogli seguendo un piano o a fiammifero della poesia del poe- lante Pastorale in fa maggiore capriccio le pagine, appari- ta ligure, corifeo del disagio del BWV 590, se il Preludio e fuga Il 6, 7 e 8 ottobre ancora tre concerti ranno dunque sparse vestigia Novecento, alla cattedrale di in mi minore BWV 533 alter- di figure simboliche circonfu- suoni bachiana, straordinaria nerà momenti brillanti ad altri Acqui Terme. é in pieno concerto del chitarrista Mario chetipo dei moderni calcolato- se d’aura sacrale: bacini lu- quanto quella di Beauvais (con malinconici, non c’è dubbio, svolgimento il Festival di mu- Gullo (musiche di Villa Lobos, ri. Il suo impiego rendeva re- strati o crogioli alchemici o volte alte 48 metri), e assai più però, che saranno gli ultimi 12 sica contemporanea “Omag- Barrios, Mosso, Takemitsu, lativamente più semplice la calici mistici che di si voglia, solida (nel 1284 il coro minuti del concerto a rivelarsi i gio a J.S. Bach”, organizzato Poulenc e Colla). scrittura di fughe e canoni. ovuli fecondi e cellule pesanti, sprofondò, a segnare l’ideale più attesi. dall’associazione “Musica Tutti i concerti prevedono I musicisti novecenteschi, semi dischiusi e larve in incu- inizio della decadenza gotica). I pilastri della musica d’Oggi” con il supporto di Re- ingresso libero. dunque (e non solo per la bazione, foglie e organismi Il punto consiste, semmai, nel L’assoluta originalità della Toc- gione Piemonte, Provincia di Bach alla deriva “scienza”) non restarono in- eternati nei loro sepolcri legittimare la comparazione tra cata e fuga in re minore BWV Alessandria, Municipio di Ac- Esiste un Bach antico, che sensibili al fascino bachiano. d’ambra, fossili e concrezioni poesia e musica. Una opera- 565 (il numero è indispensabi- qui Terme e Rotary di Acqui e si sostanzia nel catalogo Il filo rosso che unisce brani minerali e altre impronte “ex zione difficile solo in apparenza. le per distinguere il brano dal- Ovada. BWV, e un altro “moderno”, e autori del festival è costitui- naturo”, secondo la definizio- Tra i tanti attributi assegnati a l’omonima Toccata e fuga se- Dopo il concerto di Massi- che non solo rivela la figura to, allora, dal comune riman- ne che compare frequente- posteriori alla figura di Johann gnata 538, scritta nella mede- miliano Damerini, in program- dell’ “anticipatore”, ma si do al frammento d’autore e al- mente nel repertorio dei titoli Sebastian Bach, uno in parti- sima tonalità, ma chiamata an- ma giovedì 5 ottobre, la ras- specchia nelle suggestioni le sue più immediate sugge- da Bracchitta assegnati alle colare può venirci in aiuto. L’or- che “Dorica”) inizia dalle forme segna continuerà con i se- che l’opera ha indotto nelle stioni, nell’intento di fornire proprie visioni silenti, abitate ganista di Lipsia - per Daniel esteriori. Sembra un dittico ma, guenti appuntamenti. generazioni musicali del XIX una infinitesima ma significati- da reliquie che il tempo non Schubart, a fine Settecento - invece, si articola in tre parti. Venerdì 6 ottobre, alle 21, e del XX secolo. va parte del repertorio “intor- potrà offendere, perché al diventa un Tondichter, un poe- Si dice che la toccata (dal presso la cappella del Semi- La deriva, proprio nel Nove- no a Bach”. tempo sono consacrati e di ta del suono, che rompe con il cinquecento quasi sempre cem- nario, Letizia Romiti sarà pro- cento, è stata straordinaria- Questo si dispiega non solo tempo sospeso consistono i passato in nome della nuova balistica e organistica) sia sta- tagonista di un recital intera- mente ricca: a voler trovare a sul versante “classico”, ma simulacri testimoni disposti musica, autonoma di per sé e ta in origine una fanfara di trom- mente dedicato a musiche tutti costi una data simbolo percorre anche le originalissi- come erme lungo il cammi- svincolata dagli obblighi. be, suonata a caccia o in guer- bachiane (cui il giornale dedi- verrebbe da indicare il 1932, me strade del jazz e della mu- no... é la produzione organistica a ra. Ebbene, l’esuberante inizio, ca un ulteriore articolo di pre- quando la autorevole “Revue sica leggera: Fugue on Bop Sandro Bracchitta è nato a far emergere questo aspetto (al il canto spiegato, la forza della sentazione). Musicale”, in un quaderno dal Themes (Ottetto Brubech), Ragusa nel 1966. Ha studiato contrario tutte le cantate sacre declamazione alludono a quel- Sabato 7 ottobre (Aula titolo “Hommage a Bach”, Gett off my Bach (George all’Istituto d’arte di Cosimo e ricordano, con la data di prima le origini. Magna dell’Università, ore 21) presentò le composizioni per Shearing), le trascrizioni del frequentato successivamente esecuzione legata alle festività é un incipit che crea spazio brani cameristici di Kurtag, pianoforte di Casella, Honeg- gruppo vocale Swingle Sin- l’Accademia di belle Arti di Fi- del calendario liturgico, gli stret- (Bach come Newton?), con una Reger, Busoni, Taglietti, Be- ger, Malipero e di altri nomi di gers, del Trio Loussier o di renze. Avvia nel 1990 la sua ti vincoli della committenza: è triplice anafora che ricorda quel- nati, Guarnieri saranno inter- punta del firmamento musica- John Aaron Lewis (per il Mo- ricerca nel campo dell’incisio- una musica non solo “serva del- la letta sulla porta dell’Inferno pretati dal trio formato da An- le. dern Jazz Quartet) - solo per ne. Nel 1991 inizia una inten- l’orazione”, ma anche del de- dantesco (Per me si va…), che namaria Morini (flauto), Enzo Non deve stupire la risco- fare alcuni esempi - competo- sa attività esponitiva, viene in- sco). anticipa il metaforico bussare Porta (violino) e Stefano Mal- perta di Bach nel secolo della no a tutti gli effetti con la cele- vitato alle principali rassegne Alla tastiera solistica, tutto del destino beethoveniano del- ferrari (piano). tecnica, se si pensa che la berrima orchestrazione di An- di grafica nazionali e interna- cambia. la Quinta sinfonia. Domenica 8 ottobre, sem- critica più recente ha attribui- ton Webern del Ricercare a zionali: Chamalieres, Cada- Che la Toccata e fuga in re Né si possono passare in se- pre presso l’università, un to al musicista settecentesco sei voci tratto dall’Offerta mu- ques, Biella, Cracovia, Acqui minore (sulla quale restano - va condo piano quelle pause (“so- doppio appuntamento: alle 18 l’utilizzo di un abaco aritmeti- sicale. Terme, Györ, Sapporo, Lubia- detto - dubbi di autenticità, do- vrumani silenzi” verrebbe da la tavola rotonda con Paolo co-armonico (la cosiddetta Bach è, davvero, un ruscel- na. Attualmente è docente di vendosi attribuire la “scrittura chiamarli, in omaggio alla lette- Repetto, Aldo Clementi, Artu- “Tabula Mirifica”, ideata dal lo cui non si finisce mai di at- tecniche dell’incisione all’Ac- prima” ad un compositore della ratura) che scandiscono le pri- ro Sacchetti, Andrea Lanza e gesuita e musicografo Atha- tingere. cademia di belle Arti di Cata- cerchia di Carl Philip Emanuel me battute, spezzando il di- Gian Franco Vinay; alle 21 il nius Kircher), lontanissimo ar- G.Sa nia. Vive e lavora a Ragusa.

ACQUI TERME I VIAGGI DI LAIOLO Via Garibaldi, 76 (piazza Addolorata) Tel. 0144356130 - 0144356456 AGENZIA VIAGGI E TURISMO e-mail: [email protected] Domenica 15 ottobre SAN MARINO Dal 23 al 28 ottobre, dal 6 all’11, Domenica 22 ottobre BRESCIA dal 13 al 18 e dal 20 al 25 novembre e la mostra dei Longobardi SPAGNA - LLORET DE MAR Domenica 29 ottobre mostra di L. 395.000. La quota comprende: pensio- Renato Guttuso ad ARONA ne completa dalla cena del 1¼ giorno in Lago Maggiore e Stresa Spagna alla colazione del 6¼ giorno + sac- chetto per il viaggio, bevande ai pasti, cock- Domenica 5 novembre tail di benvenuto, 1 cena con paella in hotel, REDIPUGLIA - TRIESTE e la ballo in hotel, visita al giardino botanico, mostra “Sissi imperatrice” sfilata di Modas Africa con consumazione. Domenica 19 novembre Dal 4 al 5 FIRENZE ROMA - Giubileo e arte + visita Uffizi con guida VIAGGI DI UN GIORNO Dall’3 al 7 Dall’11 al 14 NOVEMBRE NAPOLI - CASERTA - ISCHIA LOURDES + CARCASSONE MONTECASSINO Dal 10 al 17 Dall’8 al 16 GRAN TOUR GRAN TOUR DELLA GRECIA GIORDANIA E ISRAELE - Visite: CON METEORE bus + nave Petra, Tiberiade, Nazaret, OTTOBRE Betlemme, Gerusalemme GENNAIO In preparazione Spagna del sud MERCATINI DELL’AVVENTO Torremolinos - Granada - Siviglia Dall’8 al 10 STRASBURGO - COLMAR CAPODANNO + strada dei vini MERCATINI DI NATALE SALISBURGO - VIENNA Domenica 3 MONTREAUX (novità) PORTOROSE - PARENZO Domenica 10

CAPODISTRIA DICEMBRE MERANO - BOLZANO BARCELLONA - LLORET DE MAR Domenica 17 BERNA (Svizzera) L’ANCORA 48 OTTOBRE 2000 ACQUI TERME

RINGRAZIAMENTO ANNUNCIO RICORDO TRIGESIMA TRIGESIMA TRIGESIMA

Riccardo PANARO Renata IVALDI Pierina GIULIANO Giacinto ESPOSITO Luigi RAVAZZANO Germano BOGLIOLO di anni 59 in Ivaldi ved. Villavecchia Nel vivo ricordo del loro caro Ad un mese dalla sua scom- pensionato FF.SS. “In silenzio, quasi non volesse distur- anni 84 Con infinito cordoglio la mo- Il 1¼ ottobre scorso ha lascia- la moglie ed i figli con le ri- parsa, la moglie ed i figli con i bare, ci ha lasciati da sei mesi. La sua familiari lo ricordano con tanto “All’alba dell’8 settembre, festa della glie Piera Grattarola, i figli to tutti i suoi cari. Addolorati scomparsa ha lasciato un grande vuo- spettive famiglie si uniscono Beata Vergina, che ti ha visto pelle- Massimo e Andrea, la nuora con affettuoso rimpianto nella affetto e annunciano la s. ne danno l’annuncio il marito to in chi le ha vissuto accanto e un gran- messa in sua memoria che grino a Lourdes per 19 volte, hai con- Silvia, il fratello Domenico, la de rimpianto in chi l’ha conosciuta, per s. messa di suffragio che si cluso, all’improvviso, una vita dedicata Francesco, il figlio Mauro con verrà celebrata domenica 8 sorella Rina, le cognate, i ni- le sue doti umane, la sua modestia e celebrerà sabato 7 ottobre al- al lavoro e alla famiglia, raggiungen- Betty, il nipote Alessio con simpatia”. La ricordano con affetto Mi- ottobre alle ore 11 nella chie- do la tua cara sposa in cielo e la- poti e parenti tutti, ringraziano le ore 18 nella cattedrale di sa parrocchiale di Rivalta Selene, la sorella Rosa, le co- rella, Caterina e Giovanni e parenti tut- sciando un vuoto incolmabile”. La s. quanti in ogni modo, con fiori, ti nella s. messa che verrà celebrata Acqui Terme. Si ringraziano di B.da. Un grazie di cuore a messa di trigesima verrà celebrata do- scritti e presenza hanno par- gnate, i consuoceri, i nipoti e mercoledì 11 ottobre alle ore 18 nella cuore quanti vorranno ricor- quanti vorranno ricordarlo nel- menica 8 ottobre alle ore 11 nella chie- tecipato al loro dolore. pronipoti ed i parenti tutti. chiesa parrocchiale di Ponzone. darlo nella preghiera. la preghiera. sa parrocchiale di Terzo. TRIGESIMA ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO Stato civile e Notizie utili sono a pag. 6

Pietro CIRIO Filippo ADAMO Eugenio LEONCINO Mario GUTTADORO anni 78 1922 - 1996 Nel 20¼ anniversario della sua I familiari annunciano con af- Nel 5¼ anniversario della tua Nel 4¼ anniversario della sua fetto e rimpianto la s. messa scomparsa lo ricordano con scomparsa lo ricordano con ad un mese dalla sua scom- affetto e rimpianto la moglie, i scomparsa, ti ricordano sem- affetto e rimpianto la moglie parsa che sarà celebrata sa- Agata, i figli, generi, nuore, ni- bato 21 ottobre alle ore 16.30 figli con le rispettive famiglie e pre con grande affetto e rim- poti e parenti tutti nella s.mes- nella cappella del cimitero di parenti tutti, unitamente sa che verrà celebrata sabato Cessole. Si ringraziano antici- pianto i figli, le figlie e parenti 7 ottobre alle ore 18 in catte- ringraziano quanti vorranno patamente quanti si uniranno drale. Si ringraziano quanti alle preghiere. ricordarlo nella preghiera. tutti. vorranno partecipare. ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Pietro GRATTAROLA Etta CENTO Francesco AVENA Giuseppe CARANZANO Sono già passati tre anni dalla tua in Bocchino Nel 7¼ anniversario della sua Nel terzo anniversario della scomparsa caro Piero, ci manchi “Dolce ricordarti, triste non tanto, il vuoto che hai lasciato è scomparsa lo ricordano con sua scomparsa la moglie, la averti più con noi”. Nel 10¼ sempre più grande, ti ricordiamo affetto e rimpianto la moglie, i figlia e i familiari tutti, lo vo- con profondo rimpianto. La moglie, anniversario della sua scom- i figli, la sorella, la mamma Ma- parsa i familiari tutti la ricorda- familiari e parenti tutti nella gliono ricordare con affetto ria, i famigliari tutti ti ricordano no con immutato affetto e rim- s.messa che verrà celebrata nella s.messa che verrà cele- nella s. messa che verrà celebrata pianto nella s. messa che domenica 8 ottobre alle ore brata martedì 10 ottobre alle domenica 8 ottobre alle ore 10.30 verrà celebrata domenica 8 nella parrocchia di Cimaferle. Un 10 nel santuario della Madon- ore 18 in cattedrale. Si ringra- grazie al nostro parroco don Fran- ottobre alle ore 18 in cattedra- co e a tutti quelli che vorranno par- le. Si ringraziano quanti vor- na Pellegrina. Si ringraziano ziano quanti vorranno parteci- tecipare. ranno unirsi alla preghiera. quanti vorranno partecipare. pare.

SERRAMENTI IN ALLUMINIO I necrologi si ricevono ONORANZE FUNEBRI entro il martedì presso la sede de IVALDI L’ANCORA BALDOVINO s.n.c. in piazza Duomo 7 GIOVANNI Acqui Terme. Zona Artigianale Scritta lapidi e accessori cimiteriali Via San Lazzaro, 12 L. 45.000 iva compresa Reg. Sottargine - Acqui T. C.so Italia 53 - BISTAGNO - Tel. 014479486 Tel. 014456459 ORECCHIA TRASPORTI POMPE FUNEBRI DIURNO, NOTTURNO, FESTIVO 0144322523 AUTORIMESSA TAXI Via Mariscotti, 30 - 15011 Acqui Terme L’ANCORA ACQUI TERME8 OTTOBRE 2000 5

TRIGESIMA TRIGESIMA TRIGESIMA TRIGESIMA TRIGESIMA TRIGESIMA

Giuseppe ASSANDRI Piero CASTAGNETO Teresa VERDOBBIO Eleonora FLORA Giovanni POZZO Giuseppe FOSSATI (Pipino) Domenica 10 settembre, munito 1920 - 2000 in Marenco (Nino) È già trascorso un mese da anni 83 del conforto, è mancato all’affetto anni 79 quando ci hai lasciati ed il no- Il giorno 16 settembre è man- Sabato 14 ottobre alle ore 17, Ad un mese dalla scomparsa dei suoi cari. La moglie, e familiari Lunedì 11 settembre è mancato stro dolore è sempre grande tutti nel darne il triste annuncio cata all’affetto dei suoi cari. I nella chiesa parrocchiale di all’affetto dei suoi cari. I familiari come il nostro rimpianto. La lo ricordano con affetto e rim- familiari ringraziano quanti pianto i familiari tutti, nella porgono un cordiale ringrazia- Cristo Redentore, verrà cele- nel ringraziare quanti hanno par- tua famiglia con parenti ed mento a tutti coloro che con fio- hanno partecipato al loro do- tecipato al loro dolore, annun- amici pregherà per te nella s. s.messa che verrà celebrata brata la s. messa di trigesima ri, presenza e scritti hanno par- lore. La s.messa di trigesima ciano che la s.messa di trigesima messa in tuo suffragio che domenica 8 ottobre alle ore tecipato al loro dolore. La s.mes- in suo suffragio. I familiari rin- sarà celebrata domenica 15 ot- verrà celebrata domenica 15 11 nella chiesa parrocchiale sarà celebrata venerdì 13 sa di trigesima sarà celebrata graziano anticipatamente tobre alle ore 11 nella chiesa ottobre alle ore 11 nella chie- di Ponzone. Si ringraziano domenica 8 ottobre alle ore 10,30 ottobre alle ore 18 nella chie- parrocchiale di Cristo Redentore. sa parrocchiale di Bistagno. quanti vorranno partecipare al nella chiesa parrocchiale di sa parrocchiale di S. France- quanti interverranno alla me- Si ringraziano quanti vorranno Si ringraziano quanti vorranno ricordo e alle preghiere. S.Francesco. sco. sta cerimonia. partecipare. partecipare. ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Livio IVALDI Armida GAMALERO Emma GAMALERO Don Giuseppe Luigi Nel 10¼ anniversario della sua BLENGIO scomparsa lo ricordano con 1980 - 2000 1980 - 2000 “Il tempo non cancella la me- affetto e rimpianto la moglie, i moria e l’immagine delle per- figli, la nuora, i nipotini e pa- Nel 20¼ anniversario della loro scomparsa le nipoti le ricordano sone che nella vita hanno sa- renti tutti nella s.messa che puto donare bontà e verrà celebrata sabato 7 otto- con affetto e rimpianto nella s.messa che verrà celebrata saba- serenità”. Domenica 8 ottobre bre alle ore 18 nella chiesa alle ore 10 nella chiesa par- parrocchiale di Lussito. Si rin- to 7 ottobre alle ore 8,30 nella chiesa parrocchiale di S.France- rocchiale di Merana verrà ce- graziano quanti vorranno par- lebrata una s.messa di suffra- tecipare. sco. Si ringraziano quanti vorranno partecipare. gio. ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Giovanni RICCI Guido RICCI Mario GULLINO Guglielmina DOGLIO (Carluccio) 1951 - 1997 Nel 5¼ anniversario della sua Nel 1¼ anniversario della sua 1921 - 1992 scomparsa la moglie, la figlia scomparsa la famiglia e pa- “Il tempo passa ma il vostro ricordo e la vostra presenza ri- e parenti tutti lo ricordano con renti tutti la ricordano con af- mangono sempre tra di noi”. Nel loro anniversario la moglie e affetto e rimpianto nella fetto e rimpianto nella s.mes- mamma Maria, la figlia e sorella Pinuccia con il marito e Erik, s.messa che verrà celebrata sa che verrà celebrata merco- unitamente a parenti tutti li ricordano nella s.messa che verrà martedì 10 ottobre alle ore ledì 11 ottobre alle ore 8 nella celebrata domenica 8 ottobre alle ore 11 nella chiesa di Arzel- 8,30 nella chiesa parrocchiale chiesa parrocchiale di Visone. lo. Un grazie sentito a tutti coloro che si uniranno nel ricordo e di S.Francesco. Si ringraziano Si ringraziano quanti vorranno nella preghiera. quanti vorranno partecipare. partecipare. MURATORE Giacomo & Figli ONORANZE FUNEBRI Pompe funebri Acqui Terme - Corso Dante 43 Noleggio da rimessa Tel. 0144 322082 ACQUI TERME - Via De Gasperi 20-22-24 Tel. 0144321193 Servizi: diurni - nottuni - festivi Agenzia in Rivalta B.da - Tel. 0144372672 Agenzia in Visone - Tel. 0144395666 Produzione propria di cofani mortuari L’impresa può operare in qualsiasi località, www.clubprestige.it ente ospedaliero e di cura L’ANCORA 68 OTTOBRE 2000 VITA DIOCESANA

ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO Sabato 7 a Morbello Nell’ex convento alessandrino di S.Francesco Voti perpetui Splendida la mostra per Laura Vianello sulla sacrestia papale

Sabato prossimo, 7 ottobre, incondizionato, perpetuo. Acqui Terme. é notevole la vasto pubblicoÈ, ha sottolinea- festa della Madonna del Ro- é la festa, e la gioia. Perché partecipazione della popola- to il presidente Pittatore. é sta- sario, nella comunità di don incontrare Cristo e donarsi a zione della città termale, dei ta questa la principale motiva- Andrea Gasparino, Laura Via- lui è la gioia della vita. é dare Comuni dell’acquese e della zione che ha indotto la Fonda- nello emetterà i voti perpetui un senso alle proprie giorna- Diocesi di Acqui alla interes- zione Cassa di Risparmio di di professione religiosa. te, al proprio esistere. Come e sante mostra ÇLa sacrestia pa- Alessandria a promuovere la Franco COCCO Felicina BIONE Laura ha 30 anni ed è figlia più di ogni altro sposo, Cristo pale» ospitata nei locali dell’ex pubblicazione di un catalogo Sono trascorsi 3 anni dalla in Barisone di Gianni e di Ilva Gorrino. sazia il cuore di chi a lui si do- convento di San Francesco, in che rappresenta la conseguen- tua scomparsa ma il tuo ricor- “Cara mamma, sono passati 7 an- All’età di 23 anni è entrata na. via Cavour 39, ad Alessandria. te realizzazione della mostra. ni da quando ci hai lasciati, solo nella comunità del sacerdote “Le grandi acque non pos- L’evento, reso possibile dalla Il catalogo do e la tua presenza sono quando viene a mancare una cuneese don Gasparino, sa- sono spegnere l’amore, nè i Fondazione Cassa di Rispar- In occasione della mostra, la sempre tra di noi. I familiari e persona cara scopriamo il valo- cerdote conosciuto, stimato e fiumi travolgerlo”, così canta mio di Alessandria, coincide con Fondazione Cassa di Rispar- parenti tutti, pregheranno per re che la sua presenza aveva seguito da tanti giovani che in uno dei più bei libri della Bib- le celebrazioni dell’Anno Santo mio di Alessandria ha promos- te nella s.messa che verrà ce- nella nostra vita. Sarai sempre con lui trovano un maestro, un uo- bia, il Canto dei Cantici. An- 2000 e rappresenta un avveni- so un ricco volume dal titolo ÇLa lebrata giovedì 12 ottobre alle noi”. Il marito, i figli e parenti tut- mo di Dio, uno che riesce a che la vocazione di Laura, co- mento eccezionale di promo- Sacrestia Papale, suppellettili e ti, la ricordano nella s. messa di dare un senso alle loro esi- me di tanti altri (o forse tutti) zione culturale per tutta la pro- paramenti liturgiciÈ. L’autore del ore 17 nella chiesa parroc- anniversario che verrà celebrata stenze. giovani ha conosciuto queste vincia. volume (Edizioni San Paolo), il chiale di Melazzo. Si ringrazia sabato 14 ottobre alle ore 18 in Anche Laura ha trovato in grandi acque, ma nulla hanno La manifestazione ha dello professor Luciano Orsini, è un quanti vorranno partecipare. cattedrale. lui uno che l’ha guidata alla potuto contro questo amore straordinario in quanto è l’unica noto esperto di suppellettile sa- conoscenza e all’amore di per il Signore. La vocazione di manifestazione esterna che l’Uf- cra soprattutto quella destinata Dio; sotto la sua guida ha ca- Laura è un onore per la par- ficio per le Celebrazioni li- all’uso dei papi e consultore del- ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO pito che il Vangelo non è un li- rocchia di Morbello, paese turgiche del Santo padre, gui- la Pontificia commissione per i bro di belle idee, che il cristia- che ha dato tante vocazioni dato dal Maestro monsignor Beni culturali della Chiesa, da ol- nesimo non è una ideologia, sacerdotali e religiose sia ma- Piero Marini, ha autorizzato, tre dieci anni si occupa del ÇTe- ma è un qualcosa (o meglio schili che femminili. La voca- mettendo a disposizione di Ales- soro della SistinaÈ avendo po- qualcuno) che coinvolge e tra- zione di Laura dice che que- sandria, della provincia e delle tuto studiare dal vivo il ricco cor- sforma tutta la vita. sta gloriosa tradizione mor- sue diocesi, una rassegna di redo liturgico in esso contenuto. Laura ha cominciato a dire bellese non è ancora morta. oggetti e di paramenti sacri che Nella prefazione del volume il di “sì” con generosità. Dopo Le gelide acque dell’indiffe- non ha corrispondenti nel- presidente Pittatore rivolge pa- tre anni di permanenza a Cu- renza religiosa, del materiali- l’ambito dei tesori che ogni cat- role di gratitudine al cardinale neo ha voluto incontrare il Si- smo ateo, della sete del pia- tedrale può vantare. Visitare la Angelo Sodano, Segretario di gnore Gesù nei poveri del cere, del guadagno e del po- mostra è come varcare la soglia Stato di Sua santità e a monsi- Brasile. Dopo quattro anni ec- tere non hanno soffocato la di uno degli ambienti più affa- gnor Piero Marini, maestro del- cola ora pronta a dire il suo fiamma di quella fede che dà scinanti del Vaticano, luogo, in- le Celebrazioni liturgiche del “sì” al Signore. Un “sì” vera- ancora generosi frutti. fatti, non accessibile al pubblico. Sommo Pontefice, che hanno mente sponsale, totale, Don Roberto Feletto Come affermato dal presi- reso possibile la mostra e quin- Vittorio CANOBBIO Nicola DAMASSINO dente della ÇFondazioneÈ, di la realizzazione del volume. Nel 1¼ anniversario della sua Nel 2¼ anniversario della sua Gianfranco Pittatore, durante la L’opera, di 235 pagine, presen- scomparsa lo ricordano con scomparsa lo ricordano con Domenica 1º ottobre presentazione ufficiale, Çla mo- ta le schede tecniche degli og- stra arricchisce lo sforzo della getti esposti in aggiunta ad in- affetto e rimpianto la moglie, i affetto e rimpianto la moglie, i Fondazione che vuole creare teressanti capitoli relativi alla figli e parenti tutti nella s. figli con le rispettive famiglie e situazioni di incontro e di parte- storia della Sacrestia del papa messa che verrà celebrata parenti tutti nella s. messa cipazione per avvenimenti cul- ed alle vicende ad essa colle- sabato 14 ottobre alle ore che verrà celebrata sabato 14 Grande raduno turali ed artisticiÈ. Gli oggetti gate. Di particolare interesse i 18.30 nel santuario della Ma- ottobre alle ore 18 nella chie- preziosi in esposizione sono tut- capitoli riguardanti le insegne ti considerati testimoni del tem- che fanno del papa un simbolo donna Pellegrina. Si ringrazia- sa di Arzello. Si ringraziano dei giovani focolarini po e della spiritualità che i papi unico della cattolicità, non man- no quanti vorranno unirsi alla quanti vorranno unirsi alla hanno vissuto nella loro veste di ca una descrizione gemmologi- preghiera. preghiera. successori di Cristo in terra. Si ca e simbolistica delle gemme tratta di triregni un tempo segno che sono incastonate sugli og- di inequivocabile potestà ponti- getti e sui paramenti, ma il vo- ficia che in esso li vedeva rap- lume è ricco di oltre cento fo- Stato civile presentati, mitre gemmate, for- tografie che fanno da corredo al bici per la tonsura, ostensori testo. Le ultime cinquantacin- monumentali, calice liturgico ad que pagine del volume sono de- Nati: Nicolò Ramognini, Stefano Ghiazza. uso del Sommo Pontefice, caz- dicate ad un glossario, cioè la Morti: Cesarina Varosio, Natalina Candida Porta, Renata Ival- zuola usata per la chiusura del- spiegazione di termini che non di, Silvio Roteglia, Guido Abregal, Valentina Cristina Leoncino. l’Anno santo 1900. In mostra si configurano con l’uso cor- Pubblicazioni di matrimonio: Mario Antonio Vaiti, ingegnere, anche l’anello pontificale e le rente del linguaggio, voci che con Antonella Fruggiero, impiegata amministrativa; Alberto Si- pantofole di Papa Giovanni spesso affiorano dal passato, monetti, commerciante, con Waleska Vitorino De Melo, casalin- XXIII, brocche, pisside, chiavi dal quale ben difficilmente si sa- ga. petriniane, stole di alcuni papi e rebbero distinte, rimanendo per molti altri oggetti d’arte facenti sempre vincolate a schemi og- parte del patrimonio di storia e gi completamente abbandona- di fede conservati in Vaticano. ti: almuzia, badalone, crepita- Notizie utili ÇQuesti gioielli, per quanto colo, oppure crotalo, sono al- splendidi e di pregevole impor- cune tra le tante denominazio- tanza, sono per lo più scono- ni che il glossario presenta e DISTRIBUTORI dom. 8 ottobre - AGIP: viale Einaudi; Q8: cor- sciuti e quindi meritano di es- che vale la pena di conoscere. so Divisione Acqui; TAMOIL: via De Gasperi; Centro Imp. Meta- sere portati all’attenzione di un C.R. no: v. Circonvallazione (7.30-12.30). EDICOLE dom. 8 ottobre - Reg. Bagni; via Crenna; piazza Ita- lia; piazza Matteotti; via Moriondo; via Nizza (aperte lunedì po- Per la chiesa di Cristo Redentore meriggio). TABACCHERIA dom. 8 ottobre - Rivendita n. 17, Raffaella Severino, corso Bagni, 136. FARMACIE da venerdì 6 a giovedì 12 - ven. 6 Albertini; sab. 7 Rito solenne Centrale, Albertini e Vecchie Terme (Bagni); dom. 8 Centrale; lun. 9 Cignoli; mar. 10 Terme; mer. 11 Bollente; gio. 12 Albertini. della dedicazione

é stato un successo il raduno dei giovani focolarini, che Domenica 1¼ ottobre rito solenne della dedicazione per la chie- hanno riempito con il loro entusiasmo il palaorto e il duo- sa di Cristo Redentore, presieduto dal vescovo diocesano mo acquese. mons. Livio Maritano. La comunità ha partecipato numerosa. L’ANCORA ACQUI TERME8 OTTOBRE 2000 7

Venerdì 6 alle 20.30 alla Soms Terme Militari chiuse: l’analisi di F.I. Mercatino La visita del bambino della cicogna Acqui Terme. Si svolgerà I Democratici di Sinistra Ischia preferita ad Acqui sabato 7 ottobre in piazza della Bollente la terza edizio- ne del Mercatino del bambi- “Dalla sanità alla salute” solo per colpe politiche no, “Giocando di impara”, organizzato dal Gruppo gio- Acqui Terme. Ci scrive la dini. In esso viene inoltre rea- Acqui Terme. Sul problema del 1997. Ma al di là di tutto, vani della Madonna Pellegri- direzione dell’Unità dei D.S. lizzata l’integrazione tra servi- terme militari ci scrive il Comi- sono d’obbligo alcune riflessio- na, sotto l’egida dell’assesso- “A. Spinelli” di Acqui Terme: zi sociali e sanitari essendo tato acquese di Forza Italia: ni. Ha ragione la Casa delle Li- rato alle politiche giovanili del ÇAlcune settimane fa L’An- non più marginale l’assisten- ÇNon intendiamo fare un’o- bertà, quando chiede a gran vo- Comune di Acqui Terme. cora diede la notizia che la za ai più deboli come bambi- razione funebre, in Italia se ne ce il federalismo demandando sezione dei Democratici di Si- ni, anziani, handicappati, tos- fanno già troppe, né tantomeno tante competenze alle Regioni, Il mercatino è riservato ai nistra Altiero Spinelli di Acqui sicodipendenti. Se il cittadino imprecare contro il destino av- onde non sia lo Stato a decide- bambini e ragazzi delle scuo- Terme - Salita Duomo 14 - ha bisogno di una prestazione verso, ci limitiamo ad una sem- re a suo piacimento ma la Re- le elementari e medie, si può aveva in corso l’elaborazione sanitaria questa deve essere plice constatazione: le Terme gione stessa secondo la realtà partecipare singolarmente, di un programma di lavoro fi- immancabilmente fornita dal- Militari sono definitivamente per- e le esigenze locali. per coppia o in più persone. Acqui Terme. Qualche nalizzato ad una iniziativa sul- l’Azienda Sanitaria Locale se. Aggiungiamo che la mar- In merito poi al declino spa- Ogni attività mercatale avrà a giorno fa, sui tetti delle case la Sanità per venerdì 6 otto- che la può produrre diretta- gherita è forse giunta all’ultimo ventoso che investe Acqui da disposizione uno spazio di 1- in località Madonnina, è ap- bre prossimo - alle ore 20.30 - mente, la può acquistare dalle petalo e il malato, almeno così trent’anni e non accenna a rien- 3 metri. parsa, d’incanto una cicogna. presso il Salone Soms (ex strutture accreditate, la può ritenuto da altri, dopo tanti con- trare, riteniamo doveroso evi- L’esposizione degli oggetti, Ha planato con grande ele- Olimpia) di Acqui Terme. acquistare dalle strutture pri- sulti, speranze e promesse, ha denziare che nelle varie batta- che potranno essere scam- ganza, si è soffermata per di- Oggi la Direzione della vate ma comunque al cittadi- cessato di vivere, probabilmente glie perse dalla città, Forza Ita- biati, venduti e acquistati, do- versi minuti sul bordo del tetto “Spinelli” ha abbozzato la no la deve erogare secondo impallinato dai suoi stessi me- lia non c’era. vrà essere effettuata su cas- di una casa, è subito diventa- traccia di lavoro legata all’ini- quello che le linee guida e dici. Ma, come sempre succede, Perché se ci fosse stata, Ac- sette di legno tipo frutta e ver- ta un’attrazione. Quasi consa- ziativa “Dalla Sanità alla Salu- protocolli diagnostico terapeu- i successi hanno cento padri qui Terme avrebbe certamente dura. L’allestimento dei ban- pevole d’esser osservata, si è te” per la sera del 6 ottobre. tici stabiliscono. Si scioglie in mentre la sconfitta è orfana ed un altro volto e tante delle chetti avverrà dalle 14 alle 15, mossa con disinvoltura e Iniziative di carattere politico maniera avanzata e moderna allora ecco che attorno all’e- aziende chiuse o trasferite, ci quindi si aprirà il mercato fino proponendosi in diverse posi- sul tema sanità non nutrono il problema se ad essere sele- stinto si è fatto deserto e dei re- sarebbero ancora. alle 19. Iscrizione di lire 2000 zioni. L’obiettivo di Gian Caro- particolarmente a livello le zionate debbano essere le sponsabili, veri o presunti, non Vale la pena pertanto di apri- a bambino. sio l’ha fissata in un momento simpatie né di chi si occupa di prestazioni o i cittadini. é una c’è più traccia. re un nuovo capitolo che tra- di “riflessione” prima che fos- politica a tempo pieno, né di risposta antitetica alla logica Perché come già per altre sformi il sistema a misura dei cit- Durante la manifestazione, se assistita dai responsabili chi operatore sanitario i pro- berlusconiana che prevede la aziende o enti, scomparsi o ri- tadini, ove alla volontà virtuale si con la collaborazione delle delle organizzazioni di prote- blemi li vive tutti i giorni. Per selezione dei cittadini e quindi mossi negli ultimi 30 anni, c’è sostituisca una realtà operati- cartolerie acquesi, si svolgerà zione degli uccelli. Pare aves- non parlare del cittadino uten- un sistema che garantisce la stata per le Terme Militari una vaÈ. il 1¼ Palio dello zainetto. se una zampa fratturata. te che sul tema non perde oc- sanità solo ai poveri ed in ma- ferma, mirata, diabolica volontà casione per dichiarare la sua niera dequalificata e che spin- di chiusura, al di là dei vantag- insoddisfazione! I Democratici ge tutti gli altri a rispondere gi che la struttura poteva porta- di Sinistra attraverso numero- individualmente, attraverso le re alla città, al complesso ter- se riunioni dell’Osservatorio assicurazioni private, ai propri male, agli operatori e allo Stato Politico sulla Sanità Acquese bisogni. Il sistema proposto è stesso. in un primo tempo e, succes- universale, egualitario, solida- Sappiamo infatti che oltre ad sivamente, con un deliberato ristico e però seleziona al suo Acqui Terme una struttura del fatto proprio dagli ultimi con- interno, in un contesto in cui genere esiste soltanto ad Ischia, gressi, provinciale e regiona- la domanda cresce in manie- struttura che non solo è rimasta le, hanno posto all’attenzione ra esponenziale, fra presta- ma si è rafforzata. il tema sanità come premi- zioni utili appropriate e pre- Capirne le ragioni è facile nente ed influenzabile ulte- stazioni inappropriate. Ma non pensando all’amenità della zo- riormente dalle trasformazioni solo! Ciò deve avvenire in un na, al mare, alla vicinanza del- sociali in atto nel Paese. La conteso di qualità delle pre- la capitale, alla presenza nel scommessa la “Spinelli” potrà stazioni rispetto a cui non è suo comprensorio di un appeti- vincerla nella serata del 6 ot- più sufficiente il raggiungi- toso Circolo Ufficiali. Che poi tobre, solo se i cittadini utenti mento di requisiti strutturali sia un’isola, ossia meno rag- della Azienda Sanitaria Loca- ma occorrono nuove modalità giungibile che non su terra fer- le, porranno direttamente e organizzative, qualità profes- ma, che i suoi fanghi non ab- senza mezzi termini sul tavolo sionale ed aggiornamento de- biano la bontà di quelli acquesi del dibattito certezze e dubbi gli Operatori, capacità di inter- ritenuti fra i migliori d’Europa, di- sul tema sanità in modo tale venti più complessi. Sul nuovo venta infinfluente. che la serata non si esaurisca assetto delle Aziende Sanita- Ma non è soltanto l’azione te- solo in una serie di interventi rie in Regione Piemonte, ar- rapeutica che avrebbe dovuto di addetti ai lavori. Servizi sa- gomento di grande interesse, dare preferenze alla struttura nitari efficienti e di qualità so- poco sappiamo. Certamente acquese, c’era anche una que- no la scommessa invece che abbiamo le nostre idee, le no- stione di gestione e di con- il Governo ha lanciato un an- stre posizioni. é un fatto che venienza, infatti questa pareva no fa con il varo della “Rifor- tale argomento non può conti- essere la giustificazione prima- ma sanitarie ter” in un ambito nuare a rimanere peculiarità ria per cui non si voleva elimi- di maggiore voce e forza ai di qualcuno che ad ogni piè nare questo ramo secco ac- cittadini “titolari”, ora, di pote- sospinto lo lancia come argo- quese. re di giudizio sull’assistenza mento attuale presumibilmen- Ma entrando nel merito della ricevuta anche attraverso pro- te finalizzato ad interessi di gestione e facendo gli oppor- prie associazioni. Ciò in un bottega. Questo ed altro an- tuni confronti constatiamo che le contesto di rafforzamento del- cora i Democratici di Sinistra Terme Militari di Acqui sebbene l’autonomia regionale con re- acquesi cercheranno di dire molto più economiche di quelle sponsabilità primaria di gesti- o, meglio di proporre a chi in- di Ischia sono sempre state più re ed organizzare l’offerta dei terverrà venerdì 6 al dibattito produttive. Altro merito che servizi di prevenzione, cura e su “Dalla sanità alla salute” avrebbe dovuto far pendere la riabilitazione ed un ruolo più (saranno presenti: Angelo Be- bilancia a favore della struttura incisivo dei comuni nella pro- nazzo, Claudio Bottero, Mara acquese il personale, di gran grammazione e valutazione Scagni, Michele Gallizzi, lunga in numero minore di quel- dei servizi. Valorizzato anche Mauro Cappelletti, Rocchino lo di Ischia. il ruolo del distretto dove i ser- Muliere, Renzo Penna, Lino Non è allora la necessità di ri- vizi sono organizzati per es- Rava, Giuseppe Saracco, Sil- sparmiare che ha fatto chiude- sere alla portata di tutti i citta- vana Dameri)È. re le Terme Militari acquesi, tan- to più che sappiamo che gli ol- tre 45.000 dipendenti della Di- fesa che hanno diritto alle cure Un arresto e sette denunce e vengono dislocati nei migliori Acqui Terme. Un arresto e sette denunce. é questo il risul- alberghi delle stazioni termali tato dei controlli che i carabinieri della Compagnia di Acqui Ter- italiane, continuano ad essere me hanno effettuato sabato 30 settembre e domenica 1¼ otto- un costante impegno per lo Sta- bre. to; lo stesso dicasi dei 42 civili e A finire con le manette ai polsi, per un ordine di custodia 10 graduati che, costituiscono cautelare in quanto deve scontare otto mesi di carcere per una sempre altri 52 posti di lavoro sentenza passata in giudicato, è stato G.D. di 24 anni, abitante persi per la città, ma resteranno a Strevi. I denunciati a piede libero sono tre cittadini albanesi, sempre a carico dello Stato con A.M, V.B e B.H rispettivamente di 28, 26 e 25 anni. I due ac- l’onere di spostarsi altrove. quesi denunciati sono V.P, 43 anni ed N.P di 34. In ultima analisi ci voleva una Quindi L.B. e G.M sono stati denunciati per avere rubato un vittima per spargere un po’ di fu- portafoglio nella borsa di una casalinga mentre stava facendo mo negli occhi dell’opinione acquisti in un supermercato. pubblica e convincere che si fa qualche cosa per risparmiare: vittima consueta e predestinata non poteva essere che Acqui, Festa provinciale pensionati CGIL malgrado le parole rassicuran- Acqui Terme. Il giorno 12 ottobre 2000 lo SPI CGIL provin- ti dell’on. Guerrini, Sottosegre- ciale organizza una Festa del Pensionato ad Acqui Terme a cui tario alla Difesa e in visita alle parteciperanno circa 400 pensionati provenienti da tutta la pro- Terme Militari nel gennaio del vincia. 1999 o tantomeno gli impegni Alle ore 9 presso il cinema Ariston si terrà un pubblico dibat- sventolati sui giornali dei parla- tito sulla Legge Finanziaria 2001. Saranno presenti: il segreta- mentari Rava e Saracco in rio nazionale SPI CGIL Raffaele Minelli, il segretario provincia- realtà il governo del Centro-Si- le Orazio Delfini e la segreteria provinciale. La Festa prose- nistra aveva già preso la deci- guirà con un pranzo presso il ristorante Hotel Pineta. sione di chiudere nell’autunno L’ANCORA 88 OTTOBRE 2000 ACQUI TERME

Interviene polemica Rifondazione Comunista Notizie in breve

Se alla città dell’acqua RINGRAZIAMENTI ra Giuseppina Bologna e le in- presente alla trasmissione di ¥ In occasione di una, non bre- fermiere dell’ADI distretto di Ac- Paolo Bonolis “Ciao Darwin”; ve, degenza di mio marito nel- qui Terme per la professionale e puntata intitolata “donna al vo- la Casa di cura “Villa Igea” di Ac- costante assistenza prestata al- lante pericolo costante”; 50 don- manca proprio l’acqua qui Terme, io ed i miei familiari la loro cara. ne vigili contro 50 donne auto- abbiamo potuto sperimentare ¥ I famigliari della compianta El- mobiliste. l’efficienza delle strutture sani- vira Deiana ved. Belletti, dece- OFFERTA A.N.F.A.S.S. Acqui Terme. Sul problema dell’acqua scar- comunali devono impiegare capacità lavorative tarie, nonché la professionalità duta il 20 settembre 2000, rin- Un amico, Zunino, offre lire seggiante in città, interviene il partito di Rifon- e disponibilità economiche per sopperire alle e la solerzia del personale me- graziano tutti coloro che con fio- 100.000 all’A.N.F.A.S.S. che dazione Comunista: continue inadempienze esecutive delle ditte dico e paramedico, che qui svol- ri, presenza hanno partecipato sentitamente ringrazia. «Si può con ragionevole approssimazione private (vedi la passeggiata di via Alessan- ge la propria attività. Voluta- al grande dolore per la scom- OFFERTE ASM affermare che l’esistenza degli acquesi naviga dria)? Perché un sindaco che, dal suo pada- mente, cito per ultima la diret- parsa della cara Elvira. Un rin- Sono pervenute all’Asm le spesso in cattive acque. Trascurando gli inevi- nissimo punto di vista, si ritiene democratico, trice della Casa di cura, dott.sa graziamento particolare al dott seguenti offerte: in memoria di tabili eventi naturali, del resto almeno loro sce- deve, con toni apertamente minacciosi, oppor- Linda Blengio, alla quale mi le- Ghiazza primario del reparto di Vittoria Colombo, gli amici di vri da strumentalizzazioni di parte, indubbia- si ad una consultazione popolare, da lui sicu- gano sentimenti di stima profon- medicina e al dott Degiorgis. Isanna e Sandro lire 100.000, gli mente qualche tipo di considerazione su Acqui ramente non gradita, ma così vicina teorica- da, ma per la quale sento di do- INSEGNANTI DI RELIGIONE amici di Terzo lire 120.000, i pa- (Terme) e l’acqua deve essere fatta. Viviamo in mente al suo “andare incontro alla gente” ed ver soprattutto esprimere un L’Ufficio Diocesano Scuola di renti lire 100.000. Da parte dei una situazione ormai perenne di incredibile inalberando poi la bandiera della spesa disso- grazie sincero, dettato non so- Torino con la collaborazione di giovani della Soms di Ovada è emergenza idrica, questo almeno per chi non luta, proprio lui che ha fatto di piazza Italia una lo dalla riconoscenza per la sua un gruppo di insegnanti orga- pervenuta l’offerta di lire è campione di golf, “naturalmente” causata pubblicità (ed a che prezzo) di Amplifon o di pronta ed immediata disponibi- nizza un incontro regionale sul- 125.000. dalle storiche inadempienze delle precedenti Echelon. A tutti questi perché una risposta esi- lità, ma particolarmente dalla la questione dello stato giuridi- GIUBILEO DELL’OFTAL amministrazioni (quanta acqua sotto i ponti). ste da tempo, e risiede nella considerazione consapevolezza di aver trovato co degli insegnanti di religione Domenica 8 ottobre a Trino Prescindiamo dal fatto che curiosamente l’ac- che dove esiste un interesse privato e partico- una persona che non si negherà con la probabile presenza di Vercellese, l’Oftal celebrerà il qua interessi sì tanto il vertice dell’amministra- lare lì troveremo tutti questi nostri paladini al mai a quanti richiederanno il deputati del Parlamento italiano suo giubileo e ricorderà il qua- zione comunale; ma l’altrettanto curioso fatto seguito di Bernardino I Senzacqua. Opponen- suo aiuto. Un ringraziamento e della Stampa. L’incontro si rantesimo anniversario della che si strutturi l’immagine della nostra città doci a questa interpretazione della gestione particolare al prof. Cardini, alla terrà lunedì 9 ottobre alle ore 15 morte del fondatore dell’Oftal, sulla generosa offerta, attraverso fontane e pubblica noi pensiamo che si debba e si possa caposala Assunta, al dott. Perelli presso il Teatro LDC di Leu- mons. Rastelli. Sono invitati i spruzzatoi, del suddetto bene ci invita a qual- ricominciare un serio discorso di ricostruzione, e all’assistente Sergio. mann, C.so Francia 214, Rivoli barellieri con la giacca della di- che riflessione. Perché investire risorse in ope- di convivenza civile e di tolleranza, pur tra mi- Eraldo e Maria Luisa (TO). visa e le dame con la loro divi- re che contraddicono una quotidianità povera nacciose guardie padane e metri di fili spinato ¥ I familiari della compianta si- L’ASM DA BONOLIS sa bianca. Partenza alle 8.15 non solo di acqua, ma soprattutto di capacità arrugginito. Da quel momento potremo voltare gnora Giovanna Maria Cam- Maria Santeramo di Cassi- da piazza Duomo. Per informa- di comunicazione culturale e di integrazione finalmente la pagina malscritta di una storia passo ringraziano infinitamente nelle, vigilessa di Genova e so- zioni rivolgersi al presidente Ma- civile? Perché gli ultimi sopravvissuti operai misera ed offensiva della nostra vita comune.È il dottor Paolo Carrea, la signo- cia volontaria dell’A.S.M. sarà rio Marchese.

In memoria di Nino Pozzo Quando non c’è più un vero grande amico

Quando muore un amico, vissuti anch’io ed ho avuto la qualcosa di te va via con lui fortuna di aver condiviso tanti perché hai vissuto anche tu episodi sereni con colleghi che una parte della sua vita, hai come Nino avevano la sua condiviso momenti sereni e stessa carica di simpatia come momenti di tensione, sei stato Carlo Bertero, Piero Benzi, con lui per esprimere comuni Bruno Tabozzi, Pino Giacob- ideali. be, Geo Cosso. E mi è caro ri- Nino è stato per me tutto cordarli insieme a lui in questa questo ed essendo più anzia- occasione, andando con la no di me posso anche dire mente a spolverare quei giorni che è stato per me un model- lontani per riviverli oggi con un lo di vita che ha influito positi- affettuoso ricordo. vamente sul mio comporta- Nino però non era solo mento. questo; aveva anche una Con lui ho condiviso i mo- splendida famiglia che amava menti di tensione delle batta- e con essa condividere tutto il glie sindacali degli anni ses- suo tempo libero perché si santa: Nino non aveva dubbi dedicava a tutti quei lavori o tentennamenti perché agiva che erano profondamente le- per il bene comune e metteva gati alla vita domestica. Era a disposizione tutto il suo un competente ed appassio- tempo per discutere e dirime- nato giardiniere, conosceva re i vari casi che si presenta- centinaia di nomi di piante ed vano. Con lui ho passato le aveva fatto della sua villetta in ore dell’ufficio ove si lavorava via Pacinotti un piccolo ma sodo-specialmente in occa- splendido orto botanico che è sione delle chiusure contabili tuttora là e parla di lui. Tutti si trimestrali e di fine anno ove andava da lui per chiedere le ore del giorno non bastava- consigli su un fiore o su un al- no (quante volte si è brindato bero. in ufficio alla mezzanotte del Per non parlare del suo at- 31 dicembre!) - ma dove si at- trezzatissimo laboratorio di fa- tuava anche uno spirito di col- legnameria dal quale sono laborazione che oggi purtrop- usciti mobili, mobiletti, scaffa- po si sta perdendo ed un at- li, travi, rivestimenti, perlinatu- taccamento alla “propria” re che sono rimasti nella sua azienda che era sincero e bella casa sempre incompiuta non sempre subordinato perché la sua mente pensava esclusivamente allo stipendio. costantemente a nuove solu- Si lavorava con dedizione e zioni di arredo, ma che sono serenità, c’era il tempo per la andati ad abbellire le case dei battuta e per il dialogo con i suoi amici tra i quali il sotto- clienti allo sportello; era so- scritto. Quante cose della mia stanzialmente un lavorare pia- piccola casa di campagna cevole. Nino, entrato in Esatto- parlano di Nino: dal muretto in ria e poi in Banca Novara negli pietre al caminetto, dalla pian- anni anteguerra e, dopo il lun- te di acero alla siepe di cra- go servizio militare in Sicilia e taegus: sono tutti piccoli tas- Sardegna rientrato in ufficio, selli della sua operosa vita conosceva morte e miracoli di vissuta all’insegna dell’amici- questo Istituto e raccontava a zia. Per tutte queste cose e noi delle generazioni succes- soprattutto per lo spirito che sive tutti i fatti curiosi che era- le animava Nino è per me un no successi, ci descriveva le fi- punto fermo, un’immagine ni- gure di impiegati e funzionari tida che non posso dimenti- che avevano caratterizzato gli care: è l’esempio più concreto anni del dopoguerra: dalle ce- di quello che può essere un ne con i colleghi dove si dava vero amico nel senso evange- la colpa al formaggio per non lico della parola. dire che si era bevuto un bic- E, nel suo ricordo abbrac- chiere in più, alle battute di cio fraternamente la sua spo- caccia con il collega più picco- sa, la figlia, il caro genero ed i lo seduto sul portapacchi della nipoti esprimendo a loro il mio bicicletta al posto del cane. Al- più caloroso affetto. cuni di questi momenti li ho D. Pastorino L’ANCORA ACQUI TERME8 OTTOBRE 2000 9

Riuscita la campagna di difesa All’istituto tecnico industriale dal 2 al 10 ottobre Con il WWF si salvano gli alberi “patriarchi” Aids: il mostro in mostra

Acqui T.La “Festa dei gran- di alberi” ha se- gnato una vitto- ria non solo per il WWF, ma per tutti coloro che amano e rispet- tano la natura e si battono per difenderla. Sa- bato 30 settem- bre e domenica 1¼ ottobre molti hanno raccolto l’appello del WWF per so- stenere la cam- pagna in difesa degli alberi beri del Passato saranno an- Acqui Terme. Con un tito- Philadelphia e realizzata in mente distinti in 4 sezioni: in- netaria: in particolare i rischi monumentali, quelli di mag- che gli Alberi del Futuro. Il lo apertamente provocatorio collaborazione con il Ser. T troduzione, informazione, che essa comporta, ma an- gior valore dal punto di vista WWF inoltre ha richiesto che i - Il mostro in mostra - è dell’Asl 22 che ne cura la vi- prevenzione, solidarietà. che le possibilità di autodife- ecologico e di grande impor- Patriarchi della natura diventi- aperta presso l’ITIS, dal 2 al sita guidata, consiste in 66 Immagini e didascalie es- sa e di azione solidale verso tanza anche dal punto di vista no “Monumenti Nazionali”. Im- 10 ottobre, la mostra sul te- manifesti provenienti da Eu- senziali suggeriscono rifles- i malati. Nelle intenzioni dei storico e culturale. Con que- portante sarà il contributo di ma dell’AIDS, destinata agli ropa, Africa ed America che sioni personali e favoriscono curatori è questo il messag- sta operazione alcuni Grandi quanti collegandosi al sito studenti acquesi delle medie illustrano il problema in mo- la comprensione corretta gio esplicito per i ragazzi Alberi in pericolo e i boschi www.wwf.it segnaleremo la superiori. do severo ed obiettivo, delle problematiche legate che, per età e per inespe- maturi che li ospitano saran- presenza di alberi monumen- La mostra, ideata e pro- scientifico, e che, a scopo alla malattia che ormai è di- rienza, sono più indifesi ed no valorizzati e protetti: gli Al- tali a rischio. gettata dall’Associazione orientativo, sono opportuna- ventata un’emergenza pla- esposti a rischi.

Domenica 22 ottobre Una serata dedicata al cielo invernale

Acqui Terme. é ripresa a quanto in ogni incontro nulla pieno ritmo l’attività della As- sarà dato per scontato. Gli in- sociazione Studi Astronomici contri si svolgeranno i lunedì di Acqui Terme. Subito dopo sera con inizio alle ore 21 la conferenza a Palazzo Ro- presso il salone dell’ex asilo bellini dello scorso settembre di Terzo, tuttavia il calendario i soci si sono impegnati sia potrà essere modificato in re- nell’organizzazione della se- lazione alla esigenze dei par- rata del 24 ottobre dedicata al tecipanti. Ecco un primo elen- cielo invernale ed alla storia co degli argomenti e degli della cartografia celeste, sia esperimenti: conoscere l’ora nella realizzazione di un cor- senza orologio sia di giorno so di introduzione all’astrono- che di notte, misurare la lon- mia. Tale corso si propone di gitudine, la latitudine, la cir- ripetere le osservazioni com- conferenza della Terra, rico- piute dai grandi astronomi del noscere e disegnare stelle e passato sia ad occhio nudo pianeti, stimare luminosità e sia utilizzando strumenti quali colore delle stelle, come fun- quadranti verticali, balestre ziona un telescopio, primi celesti, orologi solari che ver- passi di fotografia astronomi- ranno realizzati insieme, inol- ca, ripetere le osservazioni tre saranno a disposizione i telescopiche di Galileo. Mag- telescopi degli associati per giori informazioni possono es- un’ampia serie di osservazio- sere richieste a Claudio Inca- ni. La partecipazione è libera minato (0144 322202), Carlo e gratuita ed aperta anche ai Gorrino (0144 321007) o pre- non soci dell’associazione, so la tabaccheria Levratti di per esigenze organizzative è Corso Italia ad Acqui, o ve- però opportuno iscriversi. Non nendo presso la nostra sede è necessaria una preventiva a Terzo nel salone dell’ex asi- conoscenza di argomenti lo tutti i lunedì alle ore 21. astronomici o matematici in Offerte parrocchia di San Francesco

Acqui Terme. Pubblichiamo le offerte ricevute nel mese di settembre per il restauro della chiesa di San Francesco: Contributo del comune di Acqui Terme L. 1.000.000; istituto bancario San Paolo di Torino 1.000.000; i familiari in memoria di Vittorio Guglielmo Galliano 100.000; N.N. 100.000; Talice 50.000; N.N. 100.000; in occasione del battesimo di Giulia Cappelli i genitori 100.000; N.N. in memoria dei defunti 100.000; Rossello 50.000; Claudio Fandella 50.000; famiglia Furno in occasione del matrimonio del figlio Gianni 100.000; A.B.F. 100.000; la famiglia ricordando papà Pietro 100.000; fa- miglia Marchisone 100.000; in memoria di Romano Papino i fa- miliari 50.000; M.E.V. 100.000; Angela Scovazzi 100.000; Ga- briella e Gianni in occasione del loro matrimonio 200.000; riu- nione condominio 50.000; N.N. 100.000; i familiari in memoria di Antonio De Angelis 200.000; Simone Polegato 200.000; in memoria di Vittorio Guglielmo Galliano un gruppo di amiche della figlia Roselda 270.000; i familiari in memoria di Carlo Pa- trono e Angela 100.000; N.N. 50.000; famiglia Botto 50.000; N.N. in memoria dei defunti 100.000; le famiglie: Pesce, Berte- ro, Galliano, Piana, Puppo, Regis, Biorci, del condominio Mari- na in memoria di Luisa Miglio vedova Anoliero 300.000; Laura in occasione dell’apertura 100.000; i familiari in memoria di Lui- sa Miglio 100.000; Rossello 50.000; la moglie in memoria di Piero Castagneto 50.000. Il parroco porge a tutti i benefattori i più sentiti ringraziamenti. L’ANCORA 108 OTTOBRE 2000 ACQUI TERME

Con una cena dell’amicizia Sarà ospitata nei locali della ex Kaimano La Pro Loco di Acqui Per la Mostra Mercato festeggia il suo successo addio alla tensostruttura

Acqui Terme. La Festa del- Acqui Terme. é in piena at- le feste è ormai una realtà del tività la fase organizzativa del- passato. Sul frontespizio del la Mostra Mercato, manifesta- fascicolo relativo alla sua ar- zione in programma da saba- chiviazione si può certamente to 28 ottobre a domenica 5 scrivere ÇBoom di visitatori novembre per l’edizione 2000». L’ultima Per l’edizione del 2000, la delle righe della manifestazio- grande novità riguarda la nuo- ne più amata e più seguita va sede espositiva. Infatti la della stagione promo-turistica rassegna verrà ospitata nella della città termale, è stata ex sede della coltelleria Kai- scritta nella serata di sabato mano, una struttura fieristica 30 settembre con una cena moderna ed all’avanguardia, organizzata dalla Pro-Loco che ha la capacità di contene- Acqui Terme. Vi hanno parte- re più di un centinaio di stand. cipato una quarantina di ospi- Tutti sanno che una Mostra ti, tra gli altri il sindaco Ber- Mercato, se ben organizzata nardino Bosio, il direttore ge- e realizzata, rappresenta un nerale del Comune Pierluigi momento promozionale im- Muschiato, il presidente del portante e reale della produt- Consiglio comunale France- tività locale e del territorio. sco Novello. Ad accogliere gli ne della Festa delle feste, ma- la tradizionale ÇEsposizione Ma la realizzazione, per contattato i settori commer- gliersi dalla situazione provvi- intervenuti alla cena, persone nifestazione organizzata dalla internazionale del presepioÈ, prendere il via e non rimanere ciali e produttivi della città ed soria in cui negli ultimi anni la che con il loro contributo han- Pro-Loco di Acqui Terme in iniziativa ormai diventata di a livello fantastico, la Mostra è a buon punto con la vendita Mostra Mercato era stata at- no permesso alla Festa delle collaborazione con il Comu- carattere interprovinciale, e Mercato necessita dell’idea- degli stand. tuata. Basta con la tensostrut- feste di tradursi in successo, ne. Ma, le associazioni vivono del ÇBollente dayÈ, una gior- zione, degli allestimenti, dei Sempre gli organizzatori tura, evviva un ambiente sono stati il presidente della sul volontariato, sulla eccezio- nata dedicata alla fonte di cui servizi per comunicazione stanno definendo le iniziative adatto a questo genere di ini- Pro-Loco Lino Malfatto e i nale disponibilità a lavorare Acqui Terme si fregia da sem- pubblicitaria e quindi grafica, di ÇcontornoÈ della Mostra ziative. suoi più stretti collaboratori, degli associati, che non bada- pre. R.A. fotografica e di pubbliche rela- Mercato, vale a dire spettacoli C.R. vale a dire Piero Dabove, Fer- no a sacrifici di ogni genere e zioni. vari, incontri a tema e riunio- nando Rapetti e la responsa- riescono a proporre feste ve- Se predisposta e gestita, in ni. bile della cucina, nonna Ma- ramente encomiabili. La Pro- modo non casuale, attraverso Il contenitore, appunto l’ex riuccia. Loco Acqui Terme, con la ma- Venerdì letterari personale qualificato e se vol- stabilimento Kaimano di piaz- Corso di La serata si è svolta nifestazione di settembre, in ta a perseguire precisi obietti- za Maggiorino Ferraris, uno all’insegna del «buon mangia- collaborazione con altre di EquAzione vi, la mostra, al pari di altri spazio che l’amministrazione aggiornamento reÈ, della degustazione di diciannove Pro-Loco, ha di- Acqui Terme. L’Associazio- mezzi, potrà dare risposte po- comunale, proprietaria del- Acqui Terme. La sezione specialità come i ravioli vera- mostrato che nella nostra zo- ne EquAzione ricorda il pros- sitive. l’immobile, ha recuperato casalese dell’Uciim, con il pa- mente fatti in casa, l’arrosto na si possono coniugare le simo appuntamento con la Le sopracitate considera- ricavandone un insieme di trocinio dell’assessorato alla cosparso di un delizioso su- sane cure termali del corpo letteratura: venerdì 13 alle ore zioni valgono, naturalmente, ambienti funzionali costruiti Pubblica istruzione di Casale go, dell’amicizia. La cena è con i peccati di gola. 18, presso i locali dell’Asso- anche per l’iniziativa acquese. con il fine specifico di ospitare e del Provveditorato agli studi iniziata con otto antipasti e Ma, a livello di iniziative, la ciazione stessa, in via Salvo In parole povere, l’organizza- rassegne e mostre. di Alessandria, organizza un non poteva che finire con una Pro-Loco di Acqui Terme, d’Acquisto 100 (dietro bar zione di fiere e mostre richie- L’area espositiva sarà di 2 corso di aggiornamento per torta al Brachetto d’Acqui, messa in archivio la Festa Chic), verrà presentato il libro de un management qualifica- mila metri quadrati, circa, ri- docenti sul tema “Percorsi di una delizia del palato confe- delle feste, già pensa ad altri “Fiabe e intercultura” di P. to, se non si vogliono imitare spetto ai 5 mila e 300 metri innovazione nel sistema for- zionata dal pasticciere Franco momenti promozionali. Il più Gioda - C. Merana - M. Vara- le manifestazioni, chiamiamo- quadrati di superficie totale mativo”. Direttore del corso, Bellati. Parlando del servizio vicino riguarda la «Cisrò no, edito dalla EMI. Alla pre- le ÇespositiveÈ che si dell’ex Kaimano. che avrà inizio il 13 ottobre, il al tavolo, tutto è filato liscio. Vi ‘d’Aicq» (festa della zuppa di sentazione interverrà l’autrice organizzano nelle frazioni dei Per la rassegna, è nella Presidente della sezione ca- ha contribuito, validamente e ceci) prevista verso fine otto- Piera Gioda. Si rivolge un cal- piccoli paesi durante la sta- speranza degli acquesi, si salese dell’Uciim, membro del da esperto, il sindaco Bosio. bre e dedicata ad un legume, do invito a partecipare a tutti gione delle vacanze. tratta di effettuare un salto di consiglio regionale Uciim di Utile a questo punto ribadire e ad un piatto, tra i più antica- gli insegnati o comunque a L’ente organizzatore della qualità, soprattutto di inserire Torino, prof. Isabella Bocchio. la validità delle Pro-Loco che mente conosciuti ed apprez- coloro che sono interessati al manifestazione, il Consorzio le manifestazioni di questo ti- Sede del corso la scuola me- per due giorni sono state regi- zati nella nostra città. Seguirà tema dell’interculturalità. Langhe Monferrato Roero, ha po in una sede fissa, di to- dia Trevigi, tel. 0142-74876.

RICERCA PERSONALE La Cassa di Risparmio di Asti SpA indice una selezione per impiegati da assumere inizialmente con contratto di formazione e lavoro. Alla selezione potranno partecipare i candidati in possesso dei seguenti requisiti: •ETÀ INFERIORE AI 25 ANNI ALLA DATA DEL 28 SETTEMBRE 2000 PER I DIPLOMATI ED ETÀ INFERIORE AI 29 ANNI ALLA DATA DEL 28 SETTEMBRE 2000 PER I LAUREATI •RESIDENZA CON DECORRENZA ANTECEDENTE ALLA DATA DEL 1 SETTEMBRE 2000: - in Provincia di Asti PELLICOLA - nei comuni extra Provincia sede di dipendenze dell’Azienda (Andezeno, Moncalieri, Riva presso Chieri, Lauriano, Cavagnolo, Settimo Torinese, Alba, Cossano Belbo, Rosignano Monf.to, EXPO CASA Quattordio, Montechiaro d’Acqui, Acqui Terme, Casale Monferrato) •TITOLO DI STUDIO: - Diploma di laurea in Economia e Commercio, Economia Aziendale, Economia Bancaria, Economia Bancaria Finanziaria ed Assicurativa, Economia del Commercio e dei Mercati Valutari, Economia Politica, Commercio Internazionale dei Mercati Valutari, Discipline Economiche e Sociali, Scienze Bancarie e Assicurative, Scienze Economiche, Scienze Economiche e Bancarie, Scienze Economiche e Commerciali, conseguito con votazione pari o superiore a 80/110. - Diploma di Scuola di Amministrazione Aziendale (laurea breve), conseguito con votazione pari o superiore a 80/110. - Diploma di Maturità Tecnica Commerciale per Ragionieri o Diploma di Maturità Professionale per: Segretario di Amministrazione, Tecnico della gestione aziendale o Analista Contabile, conseguito con votazione pari o superiore a 42/60 o 70/100. La conoscenza di Internet e di altri strumenti informatici sarà considerata titolo preferenziale. Le domande di partecipazione alla selezione, dovranno essere redatte su appositi moduli disponibili presso tutti gli sportelli della Banca e presso il sito Internet www.bancacrasti.it; le domande potranno essere inoltrate o a mezzo posta elettronica all’indirizzo [email protected], o a mezzo lettera indirizzata a: CASSA DI RISPARMIO DI ASTI SpA Ufficio Sviluppo Risorse Umane Piazza Libertà n° 23 - 14100 Asti

Le domande dovranno pervenire entro e non oltre il 31 ottobre 2000. L’Ufficio Sviluppo Risorse Umane della Cassa di Risparmio di Asti SpA (0141/ 393445 - 393692) è a disposizione per ogni chiarimento. Asti, 28 settembre 2000 L’ANCORA ACQUI TERME8 OTTOBRE 2000 11

Venerdì 29 la 45ª conferenza Allattare al seno Sorgerà a Montechiaro? Acqui Terme. Ritornano gli incontri sull’allattamento al I «Venerdì del mistero» seno, organizzati dalla Leche Legue, l’associazione no pro- Per il mega centro fit fondata nel 1956 negli Stati Uniti, che incoraggia, informa iniziati con Findhorn e sostiene, moralmente e praticamente, le mamme che tanta preoccupazione desiderano allattare al seno i loro bambini. Gli incontri, gratuiti, si ter- Acqui Terme. C’è appren- lontane, senza però dimenti- mente, sul comparto ranno alle ore 10, nelle date sione tra i componenti del care che la gente non dimen- commerciale del nostro terri- di seguito indicate, presso comparto commerciale della tica. torio. Chi è andato a visitare il l’Ufficio di formazione qualità città termale, dell’acquese e Utile a questo punto ricor- mega centro commerciale ed e promozione della salute del- delle valli Bormida di Spigno dare che l’apertura dell’Outlet ha comprato una maglia o un l’ASL 22 in via Alessandria 1 e di Monastero per la possibi- di Serravalle ha una capacità abito, tanto per fare un esem- e prevedono la trattazione dei lità della costruzione, a Mon- di attrazione che raggiunge pio, ha tolto una vendita ai seguenti temi: techiaro Piana, a lato della l’acquese oltre che la Valle commercianti delle nostre zo- - mercoledì 11 ottobre strada statale Ç30È, di un Bormida e pertanto influisce ne. 2000: “I vantaggi dell’allatta- mega centro commerciale. notevolmente, e negativa- R.A. mento al seno”; Stupisce, e lascia perplessi, il - mercoledì 8 novembre fatto che l’amministrazione 2000: “I primi giorni a casa”; comunale montechiarese, se- Soprattutto da Merana e Montechiaro - mercoledì 13 dicembre condo le affermazioni del sin- 2000: “Come prevenire e daco Gianpiero Nani, Çnon superare le eventuali diffi- sappia nullaÈ, sia solamente coltà”; a conoscenza di una richie- Acqui Terme. A Palazzo La strada statale 30 consiliare ha portato i saluti - mercoledì 10 gennaio sta presentata al Comune Robellini è ritornato il mistero, ufficiali dell’amministrazione dalla società «FornaceÈ, del- venerdì 29 in occasione della 2001: “I bisogni del bambino cittadina alle circa ottanta per- cambiano: alimentazione e la autorizzazione a cintare quarantacinquesima confe- sone intervenute alla manife- un’area di 15 mila metri qua- in cattive condizioni svezzamento”; renza-dibattito de “I venerdì stazione, ed ha ricordato che drati circa. del mistero”, le popolari sera- “I venerdì del mistero” si se- - mercoledì 14 febbraio A questo punto viene Acqui Terme. La strada Alta valle Orba, Erro e Bor- te dedicate all’approfondi- gnalano come la più longeva 2001: “Perché allattare oltre i spontaneo a chiunque chie- statale Ç30È della Valle Bor- mida di Spigno, possono fare mento di tematiche cosiddette serie di conferenze mai orga- tre mesi? I bisogni del bambi- dersi se nessun amministra- mida, che con la Çstatale 29È qualcosa. di “confine”, ovvero il paranor- nizzata ad Acqui Terme, tanto no che cresce”; tore si è posto la domanda a collega direttamente il porto Recentemente sono passa- male, l’ufologia, gli enigmi in- che con l’inizio del prossimo - mercoledì 14 marzo 2001: quale destinazione d’uso sa- di Savona-Vado e parte della te alla Regione cinquantasei soluti. Titolo della conferenza anno sarà raggiunto il tra- “Il vero e il falso sull’allatta- rebbe servita l’area interes- Liguria con la pianura Pada- strade statali piemontesi. Per in programma era “Findhorn: guardo dei cinquanta appun- mento al seno”; sata dalla recinzione. Se per na, il Piemonte occidentale e la nostra zona nell’elenco del- una Comunità sulla via della tamenti consecutivi. Questi - mercoledì 11 aprile 2001: costruirvi un maxi centro la Lombardia, ha necessità di le «statali» c’è, tra le altre, la conoscenza”. A parlare di prossimi appuntamenti del ci- “Perché non dormi? L’allatta- commerciale, per metterci un interventi urgentissimi. Ç30È della Valle Bormida, che questa località scozzese, do- clo autunnale de “I venerdì mento notturno”; arsenale, realizzare una di- Particolarmente per quanto si innesta a Piana Crixia con ve avrebbero luogo fenomeni del mistero”: venerdì 24 no- - mercoledì 9 maggio 2001: scarica, un allevamento di lu- riguarda i tratti del percorso la «29» per un’estensione di ai confini con la realtà, sono vembre, sempre alle 21.30 in- “Aspettative e realtà verso il mache o quanto possa pro- che gli utenti devono compie- 68.76 chilometri. intervenute due persone che terverrà il professor Aldo Mo- tuo bambino”. durre l’immaginario. Anche le re da Merana a Montechiaro. Se, in applicazione delle vi hanno trascorso alcuni anni la, esperto nazionale di So- Negli incontri si potranno associazioni fondate per tute- Il fondo stradale è sconnesso, Çleggi BassaniniÈ, le compe- della loro vita, ovvero Paolo e cietà segrete. Saranno i soda- trovare tutte le informazioni lare i diritti e gli interessi dei le linee bianche di centro e di tenze delle strade statali del Brigitte Vantaggi. Questi ultimi lizi segreti l’argomento della pratiche che occorrono per reparti commerciali ed bordo strada sono sparite. La Piemonte sono passate alla hanno parlato approfondita- serata, organizzata in collabo- affrontare al meglio l’allatta- artigianali pare non ne sap- manutenzione è da effettuare Regione e quindi si potrebbe mente delle energie misterio- razione con l’associazione to- mento, ma anche e soprattut- piano molto del problema. con urgenza poiché l’inverno parlare di federalismo strada- se che catalizzerebbero la rinese Diritto Umano. Infine, to avere uno spazio nel quale E che dire dei politici, si sta avvicinando a grandi le, la Giunta regionale non stessa essenza dell’universo. venerdì 8 dicembre interverrà scambiare liberamente le pro- soprattutto di quelli che sie- passi e la statale, se non ri- può dimenticare la gestione e E secondo i relatori sarebbe a Palazzo Robellini il genove- prie esperienze, ricevere so- dono sulle poltrone di Torino strutturata, pone gravi proble- la manutenzione di queste questa energia benefica ad se Valerio Lonzi, che ci par- stegno e trovare occasioni di (Regione) e Roma (senato e mi di sicurezza agli utenti. importantissime arterie. Vie di attrarre ogni anni a Findhorn lerà di rapimenti alieni nel amicizia anche per i propri parlamento)? ÇSe ci sei batti Giusto a questo punto comunicazione che rappre- persone provenienti da tutto il conteso dell’ufologia. La ma- bambini. un colpo», è il caso di dire. richiamare l’attenzione sul sentano qualcosa di vera- mondo. In apertura, il presi- nifestazione è organizzata Per informazioni: Paola Se sei a conoscenza che in problema dei massimi espo- mente importante per gli spo- dente dell’associazione Li- dall’Associazione LineaCultu- Amatteis (zona Acqui Terme) Regione o in qualsiasi altro nenti della politica locale e stamenti dei residenti della neaCultura, Lorenzo Ivaldi, ra, auspici assessorato comu- 0144324821; Monica Bielli posto c’è una richiesta per ot- regionale, di chi, come l’as- grande area territoriale (gente aveva introdotto il presidente nale alla Cultura, Enoteca re- (zona nicese) 0141701582; tenere una autorizzazione ad sessore Cavallera, i parla- che non possiede auto blu del Consiglio comunale, Fran- gionale di Acqui e Presidenza Valeria Celi (zona astigiana) aprire un centro commercia- mentari Rava e Saracco, ol- con autista). cesco Novello. L’esponente del Consiglio comunale. 0141956381. le, dillo pure. Le elezioni sono tre che la Comunità montana R.A.

In conferenza mercoledì 11 ottobre Yoga: fisiologia e psicologia

L’Associazione Luna D’Ac- interessate una metodologia evolutivo bio-psicologico, che qua - Istituto per lo studio del- finalizzata all’apprendimento secondo la teoria dello Yoga la psicologia e della medicina di tecniche, le quali, nello spi- conduce da un tipo di pratica antropologica, sito in via Ca- rito dello Yoga favoriscano e di consapevolezza eminen- sagrande 47, organizzerà una integrazione psicofisica, temente fisico-muscolare ad mercoledì 11 ottobre alle ore che consenta all’individuo di una sempre più sottile e sim- 21.15 nei locali della stessa armonizzarsi con il proprio bolica. La teoria dei charkas una conferenza dal titolo “Fi- corpo e con le proprie emo- sarà attualizzata alla luce del- siologia e psicologia dello Yo- zioni. Nel programma sono le nostre concezioni neurofi- ga” (l’ingresso è gratuito). L’ar- previsti esercizi di tipo fisico siologiche; essi infatti saranno gomento della conferenza (Asanas), esercizi di respira- esaminati in qualità di distretti che vedrà come relatore il zione (Pranayama), di visua- psico-fisici che presiedono al- prof. Sergio Lanzarotti, riguar- lizzazione e meditazione, il la funzionalità delle strutture derà l’aspetto psicosomatico tutto in una ottica scientifica. anatomo-fisiologiche sotto- dello Yoga. Lo stesso aspetto Recenti scoperte infatti, con- stanti tramite la loro corri- psicosomatico è oggetto di un fermano l’attivazione del si- spondenza con i principali corso che si svolge nei locali stema endocrino, nervoso e plessi nervosi e con le ghian- della associazione. Come al- immunitario da parte delle dole del sistema endocrino. cuni già sanno lo Yoga è una tecniche Yoga. A questo pro- Da ciò consegue che pratica- disciplina di origine orientale posito verrà presa in esame re questa antica disciplina nata circa 5000 anni fa nella la teoria dei chakras, un mo- non significa unicamente as- valle dell’Indo. Obiettivo del dello esplicativo del corpo sumere posizioni complesse, corso è fornire alle persone umano indicante un percorso ma affrontare un viaggio cul- turale in cui l’individuo viene scoperto e riscoperto nella sua unità di mente e corpo Corso per assistenti domiciliari dove l’elemento fisico-biologi- Acqui T. L’Assessorato all’Assistenza del comune di Acqui Ter- co è indissolubilmente legato me, in collaborazione con l’Istituto En.A.I.P., ha promosso un cor- a quello immaginario e psichi- so di prima formazione per Assistenti Domiciliari e dei Servizi Tu- co. La didattica proposta si ri- telari, aperto a tutti i maggiorenni in possesso della licenza della ferisce ad un pubblico occi- scuola dell’obbligo e residenti nel territorio dell’Associazione So- dentale e quindi prevede un cio-Assistenziale Acqui Terme, Terzo, Melazzo. Tale figura profes- graduale e progressivo avvici- sionale interverrà a domicilio o presso strutture diverse, a soste- namento alla disciplina. Il cor- gno non solo agli anziani ma a tutte le persone in stato di biso- so aperto a tutti, non prevede gno. Si tratta di un’iniziativa che viene realizzata nel comune di pre-requisiti specifici se non Acqui Terme e che ha già riscosso un notevole interesse. L’am- la curiosità intellettuale di missione sarà riservata a venti persone, allo scopo di garantire a confrontarsi con nuove espe- tutti gli allievi l’acquisizione di un altro grado di professionalità, rienze. Per informazioni rivol- con elevate probabilità di inserimento lavorativo. L’Assessore Ele- gersi ai numeri: 0144 324574 na Gotta ha espresso grande soddisfazione per l’imminente avvio - 56151. del corso, che permetterà la formazione di professionisti di cui il Il responsabile del settore territorio ha espresso una reale esigenza. Yoga, prof. S. Lanzarotti L’ANCORA 128 OTTOBRE 2000 ACQUI TERME

Secondo un’indagine nella nostra provincia Premiato con l’attestato di qualità Sono 107 i paesi Il miele di Torielli a rischio di estinzione tra i grandi d’Italia

Acqui Terme. Sarebbero sco, Ricaldone, Spigno Mon- Acqui Terme. Un acquese, 107 i paesi della provincia di ferrato e Trisobbio. con ÇapiarioÈ a Ponzone, ha Alessandria a rischio di estin- Questi paesi si presentano ottenuto un importante zione individuati dalla indagi- con un identikit formato da riconoscimento ad un concor- ne nazionale ÇInvestire nel bassa densità demografica, so organizzato per premiare i Bel PaeseÈ effettuata su ini- popolazione anziana, spesso migliori mieli di produzione ziativa di Legambiente e sono localizzati in area colli- nazionale. Confcommercio. Per quanto nare o montana e, con 37 é Franco Torielli, che do- riguarda l’Acquese, potrebbe- persone per chilometro qua- menica 17 settembre, a Ca- ro infatti sparire entro una de- drato, presentano una densità stel San Pietro Terme, in pro- cina di anni, a seguito demografica inferiore di otto vincia di Bologna, per catego- dell’andamento demografico volte alla media nazionale. Si ria ÇMillefioriÈ, ha ricevuto molto sfavorevole, i Comuni di parla anche di Çstruttura com- l’«Attestato di qualità», cioè di Alice Bel Colle, Carpeneto, merciale polverizzataÈ e con un miele che si contraddistin- Cartosio, Castelletto d’Erro, un turismo che non costitui- gue per proprietà positive. Il Castelnuovo Bormida, Cre- sce un punto di forza, anche concorso, denominato ÇGran- molino, Denice, Grognardo, se il patrimonio di questi pae- di mieli d’Italia» è alla sua Malvicino, Melazzo, Merana, si presenta, in fatto di secon- ventesima edizione. Montaldo Bormida, Morbello, de case, un dato interes- La consegna degli attestati Pareto, Ponti, Ponzone, Pra- sante. è stata preceduta da una gior- nata di convegni, con un se- minario di aggiornamento ri- Franco Torielli servato agli iscritti dell’Albo nazionale degli esperti in ana- In piazza Italia lisi sensoriali del miele, quindi esperti, si è guadagnato sul corsi di dimostrazione e degu- campo il merito a livello quali- stazione. tativo. il pronto soccorso Al concorso hanno parteci- I campioni di miele inviati al pato centinaia di apicoltori concorso devono superare Acqui Terme. ÇTu in azioneÈ. é il titolo di una esibizione e si- provenienti da ogni parte d’I- prove non semplici. Dopo gli mulazione di pronto soccorso avanzato effettuato da parte di talia. accertamenti analitici prelimi- volontari della pubblica assistenza ÇMisericordiaÈ di Acqui Ter- Il miele premiato, è stato nari, i campioni vengono sot- me, dai Vigili del fuoco e dalla Protezione civile. La presenta- prodotto da Torielli a Ponzo- toposti al giudizio di giurie zione del grado di preparazione di queste tre componenti è in ne, in una zona collinare composte da degustatori programma domenica 8 ottobre, alle 16. Teatro dell’esibizione particolarmente ricca di pian- iscritti all’Albo nazionale degli sarà piazza Italia. La popolazione, con l’avvenimento, avrà la te, erbe, fiori, che può offrire esperti in analisi sensoriale possibilità di vedere all’opera i volontari del soccorso, un’im- ottimi ÇuniflorealiÈ di tarassa- del miele che ne valutano la magine della preparazione di chi ha fatto la scelta di mettersi al co, ciliegio selvatico, robinia, rispondenza alla denomina- servizio verso gli altri. castagno. zione e la gradevolezza. Intanto, sempre da parte della ÇMisericordiaÈ, viene annun- Una fascia, quella del Quindi emanano il verdetto ciato che sta per iniziare presso la sede Soms di via Mariscotti, ponzonese, che per estensio- che, nel caso dell’apicoltore il Corso di primo soccorso, aperto a tutti e con possibilità di ne e caratteristiche della ve- Torielli, rappresenta un’oppor- conseguire il ÇCertificato 118 Regione PiemonteÈ. Il corso è un getazione rappresenta il me- tunità unica per far valutare il momento fondamentale per il volontario in quanto lo Çstand for- glio della produzione di miele proprio prodotto in maniera mativoÈ, valido per il 118, viene basato su criteri indicati dal- che si esprime al massimo obiettiva, premia la sua abilità l’Organizzazione mondiale della sanità. Pur mantenendo inva- nella specialità del miele «mil- e la sua grande passione de- riate le regole base del primo soccorso, i sistemi attuali di inse- lefioriÈ. dicata al settore, valorizza il gnamento sono molto più strutturati e garantiscono a ciascuno Ed appunto quello presen- territorio per le sue caratteri- dei partecipanti alle lezioni un’uguale quantità e qualità di infor- tato da Torielli al concorso stiche organolettiche e quali- mazioni. Tornando alla esibizione di pronto soccorso di dome- ÇGrandi mieli d’Italia», che tative corrispondenti ai fiori ed nica 8 ottobre, la manifestazione rappresenterà anche un mo- permette a tutti gli apicoltori alle zone di provenienza, cioè mento importante per i volontari tutti, ma particolarmente per della nazione di sottoporre il il territorio dove il miele viene quelli che fanno tirocinio con i corsi di formazione, lunghi ma loro prodotto ad un accurato prodotto. necessari per migliorare il servizio verso gli altri. giudizio da parte dei maggiori C.R. Vendesi attività Lezioni di francese da Vendesi Passat Cercansi insegnante madrelingua Variant TDI collaboratori/trici commerciale Corsi per principianti, corsi di residenti in zona, automuniti in Acqui Terme francese a livello aziendale, blu metallizzato, per interessante lavoro perfezionamento nella lingua con Agenzia zona centro, dicembre ’98, km. 130.000 di telefonia mobile e fissa no alimentare. francese, conversazione. Telefonare per primo Esperienza pluriennale. Tel. 0144 714994 contatto di selezione Tel. 0347 4418022 Tel. 0144 56739 ore serali 0335 5971681

TRIBUNALE DI ACQUI TERME TRIBUNALE DI ACQUI TERME COMUNE DI STREVI PROVINCIA DI ALESSANDRIA Avviso di vendita di beni immobili all’incanto Vendita di immobili con incanto Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare R.G.E. n. 48/88 G.E. dott.sa Scarzella promossa da Istituto Credito Fondiario del Piemonte e Valle Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 27/99 R.G.E., Avviso di vendita immobiliare d’Aosta ora Federbanca (Avv. M. V. Buffa) contro Autoservizi Laiolo di G.E. dott. G. Marchisone, promossa da avv. Piero Piroddi Il responsabile del servizio del comune di Strevi Laiolo Antonio e C. snc è stato ordinato per il giorno 17 novembre 2000 contro Ivaldi Giovanni, nato a Ponzone il 18/02/32 res. in rende pubblicamente noto ore 9.30 e segg., nella sala delle pubbliche udienze di questo Tribunale Ponzone Fraz. Ciglione n. 26, è stato disposto per il 1¼ dicembre l’incanto dei seguenti immobili: Che il giorno 13,10.2000, alle ore 9,30 nella sala consiliare Lotto Due. in comune di Acqui Terme, via Circonvallazione alla Partita 2000 ore 10.00 e segg., l’incanto dei seguenti beni appartenenti numero 1006117 N.C.E.U. L’area di pertinenza distinta con il mapp. 393 al debitore esecutato. si terrà un pubblico incanto per il secondo esperimento di (area urbana) ha una superficie catastale di mq 1790.00. L’intero compen- Lotto secondo: In comune di Ponzone, a catasto Terreni partita gara per la vendita dell’immobile appartenente al patrimonio dio immobiliare sopradescritto confina con la via circonvallazione a nord, disponibile comunale di seguito descritto: fabbricato sito in il mapp. 236 a est, il mapp. 31 a sud ed il mappale 20 ad ovest, tutti del 2588, della ditta catastale Ivaldi Giovanni nato a Ponzone il foglio 25. 18/2/32, terreni così censiti a catasto: Foglio 3; n. 426 (S. classe Strevi, in via Seghini Strambi, censito a catasto al foglio 9 Prezzo base d’incanto L. 750.000.000, cauzione L. 75.000.000, deposito 2 sup. 940); n. 525 (V. classe 1 sup. 1890); n. 526 (S. classe 3 mapp. 228 sub. 1 di vani 3, categoria A/4, classe 1 rendita spese L. 112.500.000, offerte in aumento L. 10.000.000. sup. 590); Foglio 7; n. 22 (S. classe 3 sup. 2820); n. 23 (Bc. clas- 177.000 e sub. 2 di vani 2, categoria A/4, classe 1 rendita Beni posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, tutti se 2 sup. 5510); n. 24 (S. classe 3 sup. 3460); n. 251 (Bc. classe 118.000. meglio descritti nelle relazioni di consulenza tecnica d’ufficio redatte dal geom. Enrico Riccardi, depositate in data 11.7.89 e 12.7.96 nonché nella 4 sup. 1780); n. 252 (S. classe 4 sup. 7990); n. 253 (Inc. classe L’aggiudicazione avverrà alle condizioni indicate nell’avviso relazione relativa all’avvenuto frazionamento dell’area ed accatastamento 31 sup. 400). I beni vengono posti in vendita in un unico lotto e di vendita affisso all’Albo Pretorio del Comune di Strevi. immobili, depositata il 3.11.1998 i cui contenuti si richiamano integral- nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano come meglio Prezzo a base d’asta lire 26.000.000. L’asta sarà tenuta con mente. Ogni offerente per essere ammesso all’incanto, dovrà depositare in descritti nella perizia in atti del geom. Pier Mario Berta, deposi- il sistema delle offerte e si procederà all’aggiudicazione Cancelleria, entro le ore 12 del giorno non festivo precedente all’incanto, tata in Cancelleria in data 13/12/99. con assegni circolari liberi, emessi nella prov. di Alessandria, intestati anche se verrà presentata una sola offerta valida. “Cancelleria Tribunale Acqui Terme” gli importi suddetti, stabiliti a titolo Prezzo base L. 69.330.000, cauzione L. 6.933.000, spese L. Gli offerenti dovranno allegare all”offerta la quietanza com- di cauzione e deposito spese, salvo conguaglio. L’aggiudicatario a norma 10.500.000, offerte in aumento L. 500.000. provante il versamento alla tesoreria Comunale Banca Popolare dell’art. 55 R.P. 16.7.05 n. 646, dovrà depositare la parte del prezzo che Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro le ore 12 del corrisponde al credito in capitale accessori e spese, dedotto l’importo della di Novara - Succursale di Acqui Terme della cauzione provvi- cauzione già prestata entro il termine di giorni trenta dall’aggiudicazione. 30/11/2000 con assegni circolari liberi, emessi nella prov. di soria corrispondente al 10% del valore di stima dell’immobile. Saranno a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle iscri- Alessandria, intestati “Cancelliere Tribunale Acqui Terme”. Sono zioni e delle trascrizioni pregiudizievoli gravanti sull’immobile. Saranno a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle L’aggiudicazione sarà fatta al concorrente la cui offerta, stesa altresì a carico dell’aggiudicatario le spese di trascrizione del decreto di formalità. Versamento del prezzo entro 60 gg. dall’aggiudicazio- su carta bollata, datata e sottoscritta con firma leggibile e per trasferimento dell’immobile aggiudicato, nonché gli ulteriori oneri indicati esteso, a pena di esclusione, sia più vantaggiosa per l’Ammi- dal CTU a pag. 3, 4 e 7 della relazione 12.7.1996, per l’ottenimento della ne definitiva, Invim come per legge. concessione in sanatoria e quant’altro previsto per la regolarizzazione del Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzioni nistrazione ed il cui prezzo sia maggiore o almeno pari a quello fabbricato sotto il profilo catastale. Immobiliari del Tribunale. a base d’asta. Per maggiori informazioni rivolgersi alla Cancelleria Esecuzioni Immobi- Acqui terme, lì 4 settembre 2000 Addì, 5/9/2000 liari del Tribunale di Acqui Terme. IL CANCELLIERE IL CANCELLIERE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO (dott.ssa A.P. Natale) (dott.ssa A.P. Natale) (Geom. Paolo GUGLIERI) L’ANCORA ACQUI TERME8 OTTOBRE 2000 13

Appuntamenti dell’«Autunno Gastronomico» Dal 13 al 22 ottobre a Torino A La Cascata di Cartosio Expocasa 2: il salone e ai Tacconotti di Frascaro delle idee per la casa 2000

Acqui Terme. Sta ottenen- rante ÇLa cascataÈ inizia con Negli eleganti padiglioni-sa- quadri, stampe artistiche, po- do successo l’iniziativa focaccine con agliata verde lotto di Torino Esposizioni, dal ster, biancheria per la casa. dell’Associazione ristoratori di monferrina, filetto baciato con 13 al 22 ottobre apre i battenti Expocasa 2 si prefigura ad ot- proporre ad un vasto pubblico fichi, peperoni con bagna Expocasa 2, edizione numero timi livelli, grazie a una serie i piatti e i vini della tradizione cauda, tortino ai funghi di bo- dieci. é una tradizione ormai di ambientazioni complete, acquese. Stiamo parlando sco e sformato di melanzane consolidata per il Salone realizzate all’insegna del più dell’«Autunno gastronomicoÈ, con salsa al basilico. Prose- d’autunno dedicato alle Idee e rigoroso design e della massi- un tour dei buongustai che, gue con una vellutata di fagio- Proposte per la casa che, or- ma qualità costruttiva, dalle durante le prime cinque Çtap- li con crostini, tortelli di patate ganizzato da Expo 2000, met- più importanti aziende produt- peÈ effettuate in altrettanti ri- al profumo di maggiorana con te in mostra le più recenti no- trici nazionali. Un’altra è riser- storanti, ha fatto registrare porcini saltati in padella. Per i vità in materia di mobili e ar- vata agli ambienti-cucina giudizi positivi tanto per i piatti secondi piatti, faraona all’uva redamento lanciate sul mer- completamente attrezzati ed quanto per i vini proposti. L’iti- bianca e cipolline, formagget- cato delle principali Case pro- un’altra ancora all’arredo nerario da percorrere sabato ta con mostarda e, per finire, duttrici. Su una superficie classico. La sezione Universo 7 ottobre per partecipare al tortino di mele con zabaione complessiva di oltre 20 mila casa è una multiforme rispo- pranzo proposto dal ristorante al moscato e bunet. Il prezzo, metri quadrati, la rassegna to- sta alle esigenze e alla cultu- ÇLa cascataÈ (Cartosio) e do- tutto compreso, è di 60 mila li- rinese d’ottobre accoglie una ra del pubblico più vasto e va- menica 8 ottobre per il pranzo re. Il ristorante si trova a di- serie di allestimenti suggestivi rio, con soluzioni per ogni al ristorante-osteria Çdei Tac- ciassette chilometri da Acqui ed estremamente curati, posti problema, gusto e necessità, conottiÈ (Frascaro). La scom- Terme, sulla strada statale in opera da circa 350 fra Ca- a misura di ogni budget, men- posizione territoriale, dalla che porta a Sassello. L’am- se produttrici - i più prestigiosi tre una speciale sezione (cu- Valle Erro ai confini con l’ales- biente è familiare, la località marchi italiani - insieme ad rata da Kronos) è dedicata al- sandrino, si presta in modo offre una quiete salutare. La Aziende rappresentanti e le nuove coppie: Anteprima esemplare ad ospitare una cucina privilegia i prodotti di commerciali che operano nel ideasposa, selezione delle manifestazione tale da coin- stagione ed è curata dai pro- settore. Il risultato che si offre novità per gli sposi d’autunno- volgere le abitudini gastro- prietari con l’amore per la all’attenzione degli utenti finali inverno. I prossimi sposi tro- nomiche, la cultura e la qualità ed il rispetto per le tra- è un’ampia panoramica delle vano così a Torino Esposizio- mentalità di diverse zone del dizioni. più recenti realizzazioni di ni, oltre alle proposte per l’ar- nostro territorio. Il ristorante-osteria Çdei un’industria - quella del mobi- redamento della casa, una Il menù del pranzo al risto- TacconottiÈ propone, oltre al- le e dell’arredamento / attrez- suggestiva galleria di soluzio- l’aperitivo con sgonfioni ripie- zatura della casa - che vede ni per tutto ciò che attiene la ni di pasta di salame, antipa- protagonista il made in Italy in cerimonia nuziale, dagli abiti sti, quali insalata di cruderie un settore di assoluta eccel- al ricevimento, dalle bombo- Festa di leva ’45 bianche autunnali al Çblu di lenza che si trova attualmente niere alle liste nozze, dal ser- Acqui Terme. La Çchiama- MoncenisioÈ, farinata di fun- in testa alle aspirazioni e ai vizio fotografico ala luna di taÈ viene annunciata dai nati ghi porcini, ravioli di grano consumi delle famiglie italia- miele... nel 1945. saraceno e toma piemontese ne. Dai muri fino al più piccolo Expocasa 2 Cioè per la «festa della le- al profumo d’arancia. Quindi, particolare d’arredo, il “nuovo le coordinate vaÈ in calendario domenica brasato al ÇcarialosoÈ con benessere” che gli italiani og- Expocasa 2 è in program- 15 ottobre. Il programma è il sformatino di patate al gi si concedono sembra pro- ma a Torino Esposizioni dal seguente: alle 11 ritrovo in dragoncello. Per finire, bava- prio riguardare la casa: dopo 13 al 22 ottobre 2000; orario: Cattedrale per la Messa. rese allo zabaione con com- il mangiar bene, è arrivato il feriali ore 16 - 23; sabato e Quindi, tutti in viaggio verso posta di mele e timballo di pe- momento dell’abitare bene. domenica ore 10 - 23. Ingres- Morbello per il tradizionale re martine. Il prezzo, tutto Le merceologia che compon- so: intero L. 12.000, ridotto L. pranzo previsto alla locanda compreso, è di 55 mila lire. Il gono Expocasa 2 rappresen- 8.000, ridotto speciale (cou- ÇDel TorchioÈ. ristorante Çdei TacconottiÈ, si- tano tutti i settori attinenti l’ar- pon) L. 9.000; sede della ma- Gli organizzatori informano tuato ad una ventina di chilo- redamento / attrezzatura della nifestazione: Torino Esposi- che per le prenotazioni biso- metri dalla città termale per casa: mobili per i diversi am- zioni, corso Massimo D’Aze- gna contattare la Betula et chi percorre la strada per bienti, arredi e accessori per il glio 15, 10126 Torino; orga- Carat (0144-323637); Paradisi Alessandria, è accogliente. Il bagno e per la cucina, com- nizzazione generale: Expo parrucchiere; Effile (0144- tono gastronomico è elevato, plementi d’arredo, illuminazio- 2000 Spa - informazioni tel. 324936); Grazia (0144- la cucina condotta da esperti ne, attrezzature tecniche, ri- 011 6590411; ufficio stampa 323903); Mirella armeria garantisce il rispetto della tra- scaldamento, tessuti e ten- tel. 011 6535011 - fax Olimpia (0144-322179). dizione monferrina. daggi, tappeti e moquettes, 0116535012.

Nota azienda acquese TRIBUNALE DI ACQUI TERME RICERCA Vendita di immobili con incanto per ampliamento organico Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 51/94 R.G.E., G.E. dott. P.L. Bozzo Costa promossa da Sanpaolo Imi S.p.A. n. 2 periti elettronici/elettrotecnici contro Turla Anna Rosa è stato disposto per il 03/11/2000 ore o elettricista 9.30 e ss., l’incanto, in un unico lotto, del seguente immobile: fabbricato, attualmente locato, sito in Strevi (borgata bassa) in Milite assolto. Assunzione immediata. via Ugo Pierino 71, (vani 5,5) a tre piani f.t. - I tre piani tutti a Per informazioni 0144 79522 ore ufficio destinazione abitativa sono collegati con una scala interna. Prez- zo base L. 45.000.000, offerte in aumento L. 2.000.000, cauzione L. 4.500.000, spese L. 6.750.000. Cauzione e spese come sopra, da versarsi entro le ore 12.00 del 02/11/2000 con assegni circolari liberi, emessi nella prov. di Alessandria, intestati “Cancelleria Tribunale Acqui Terme”. Sono a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle ANCHE A formalità. Versamento del prezzo entro 60 gg. dall’aggiudicazio- PROTESTATI ne definitiva. Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzioni Immobiliari del Tribunale. IL CANCELLIERE (dott.ssa A.P. Natale) L’ANCORA 148 OTTOBRE 2000 ACQUI TERME

PELLICOLA regione 1 L’ANCORA ACQUI TERME8 OTTOBRE 2000 15

PELLICOLA regione 2 L’ANCORA 168 OTTOBRE 2000 ACQUI TERME

Centro per l’impiego Corsi di aggiornamento ACQUI TERME - OVADA e di riqualificazione

Si comunica che da venerdì 6 Ditta nell’Acquese ricerca: Acqui Terme. La Provincia stante parte del costo del cor- ottobre a martedì 10 ottobre n. 1 collaboratrice per vendita di Alessandria comunica a so/i rimane a carico dei lavo- 2000 avverranno le prenotazio- al dettaglio di monete. Richiede- tutti i lavoratori dipendenti che ratori. Il lavoratore interessa- ni per il seguente ente: Provin- si disponibilità a brevi trasferte nei hanno presentato domanda to, entro 30 giorni dalla presa cia di Alessandria, direzione fine settimana in località del nord per frequentare i corsi di ag- visione presso i Centri per viabilità, LL.PP., trasporti, can- Italia per partecipare a mostre. giornamento a riqualificazione l’Impiego e Sportelli della Pro- tone 11 di Garbagna del Ripar- Età: 25/35 anni; professionale, emanati in ap- vincia, è tenuto a dimostrare to di San Sebastiano Curone: Consorzio in Acqui Terme ri- plicazione della Direttiva Re- l’avvenuta iscrizione all’attività n. 2 cantonieri specializzati, cerca: gionale relativa alla sperimen- formativa prescelta presso cat. B, assunzione a tempo in- n. 1 impiegato/a contabile per tazione di azioni di formazio- l’Agenzia Formativa, pena la determinato (di ruolo) con rap- gestione buste paga e contabilità ne continua ad iniziativa indi- revoca del Buono di parteci- porto di lavoro a tempo pieno di su PC; viduale per lavoratori occupa- pazione. cui n. 1 posto riservato, ai sensi Ditta in Acqui Terme ricerca: ti, ai sensi dell’art. 9 della leg- Si comunica, infine, che nel dell’art. 3 comma 65 legge n. 1 geometra, richiedesi co- ge 19 luglio 1993 n. 236 e frattempo è stato riaperto un 537/93 ed art. 39 comma 15 del noscenza uso computer, paten- della legge 196/97, che l’elen- nuovo avviso valido dal 2 al D. Lgs. 196/95, ai militari conge- te, esperienza cantieri o misu- co delle graduatoria è dispo- 31 ottobre 2000 e che presso dati senza demerito dalle tre for- razioni; nibile presso le sedi dei Cen- i Centri per l’impiego e Spor- ze armate dopo un periodo di Ditte Edili nell’Acquese ricer- tri per l’Impiego e Sportelli telli della Provincia Alessan- ferma triennale o quinquenna- cano: della Provincia di Alessandria. dria (in orario d’ufficio), sarà le. Possono partecipare gli iscrit- muratori qualificati e specia- Le domande ammissibili possibile visionare il Catalogo ti in possesso della scuola del- lizzati, carpentieri qualificati; con l’avvenuta assegnazione dell’Offerta Formativa preve- l’obbligo con un anno di espe- Azienda in Nizza M.to ricerca: del Buono Provinciale ai sin- dendo come termine ultimo rienza lavorativa quale addetto a n. 2 montatori meccanici con goli interessati, sono state fi- per la presentazione della do- manutenzione stradale o attività esperienza, disponibili a trasfer- nanziate per un valore massi- manda fissata entro le ore edili e in possesso patente di te in Italia; mo di lire 1.000.000 = 516,46 12.30 del giorno 31 ottobre guida di cat. B o superiore. Età Ditta di costruzioni ricerca: euro ciascuno, mentre la re- 2000. non inferiore ai 18 anni e non n. 2 manovali per cantieri di superiore a 50. Le graduatorie re- Piana Crixia (SV) e Villanova lative locali saranno pubblicate (AT).Tempo determinato 1 me- mercoledì 11 ottobre alle ore 11. se; Le graduatorie integrate con i la- Impresa in Acqui Terme ri- Lotteria per il G.V.A. voratori prenotati presso lo Spor- cerca: tello Territoriale di Ovada saran- n. 1 impiegato contabile con TRIBUNALE DI ACQUI TERME no pubblicate venerdì 13 otto- conoscenza uso PC ed emis- i numeri vincenti Avviso di vendita di immobili all’incanto bre alle ore 11 sia presso la se- sione bolle e fatture. Richiedesi Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare R.G.E. n. 16+72/87 G.E. dott.sa de di questo centro sia presso la diploma di maturità tecnica; Acqui Terme. Il Gruppo Volontariato Assistenza Handicap- Scarzella promossa da Tan Finanziaria spa avv. Pier Dario Mottura contro Gosio sede dello sportello di Ovada. I Ditta nell’Acquese ricerca: pati GVA di Acqui Terme (piazza S. Francesco 1, tel/fax 0144 Umberto è stato ordinato per il giorno 17 novembre 2000 ore 9.30 nella sala delle primi nominativi delle graduato- n. 1 magazziniere (con man- 356346) ha organizzato, con autorizzazione dell’Ufficio Entrate pubbliche udienze di questo Tribunale l’incanto dei seguenti immobili: rie integrate saranno comunica- sioni di carico e scarico) età di Acqui Terme n. 2000/12664 del 20/06/2000, una lotteria allo Lotto Unico: in comune di Ricaldone, appezzamenti di terreno agricolo facilmente ti alla Provincia di Alessandria Di- 20/40 anni; scopo di raccogliere fondi per le attività dell’associazione (ed in raggiungibili (con strada quasi totalmente asfaltata) dal comune di Maranzana. In rezione Economica e Sviluppo, Ditta di costruzioni nell’Ac- particolare per la sostituzione del pulmino adibito al trasporto sito formato un unico corpo. Sul mapp. 212 vi è altresì una piccola costruzione in mattoni a vista, adibita essenzialmente al ricovero degli attrezzi agricoli. Dagli atti Servizio Politiche del Lavoro, che quese ricerca: dei disabili, che si renderà necessaria tra breve) che, essendo risulta che i beni de quo sono attualmente condotti in affitto da Boccaccio Sergio, in formulerà sulla base dei pun- n. 1 operaio disponibile ad una associazione di volontariato indipendente e senza fini di lu- forza di contratto di affittanza agricola stipulato fino al 28.11.200. Prezzo base d’in- teggi comunicati dai centri per eventuali trasferte settimanali cro, può finanziarsi solo con le quote sociali e con le offerte canto L. 80.000.000, cauzione L. 8.000.000, deposito spese L. 12.000.000, offerte in l’impiego di Alessandria, Casale con effettiva esperienza edile che riceve. aumento L. 2.000.000. Monferrato, Novi Ligure, Tortona (età 30/55 anni). L’estrazione ha avuto luogo, alla presenza dei funzionari del- Cauzione e spese come sopra dovrà depositare in Cancelleria, entro le ore 12 del e Acqui Terme, apposita gra- Per ulteriori informazioni gli in- l’Ufficio delle Entrate di Acqui Terme e della Prefettura, il 29 giorno non festivo precedente all’incanto, con assegni circolari liberi, emessi nella duatoria unica integrata dei la- teressati sono invitati a presen- settembre 2000 alle 16.30 presso la sede del GVA, piazza S. prov. di Alessandria, intestati “Cancelleria Tribunale Acqui Terme”. L’aggiudicata- voratori individuati dai centri me- tarsi presso questo Centro per Francesco 1, Acqui Terme. I numeri estratti sono i seguenti: 1. rio a norma dell’art. 55 R.P. 16.7.05 n. 646, dovrà depositare la parte del prezzo che corrisponde al credito in capitale accessori e spese, dedotto l’importo della cauzione desimi secondo l’ordine delle ri- l’Impiego (via Dabormida n. 2, braccialetto in oro con cuoricini n. 1444; 2. mountain bike snoo- già prestata entro il termine di giorni trenta dall’aggiudicazione. Saranno a carico spettive graduatorie approvate. telefono 0144 322014, fax 0144 zer con cambio Shimano 18 rapporti n. 1949; 3. cornice in ar- dell’aggiudicatario le spese di cancellazione delle formalità e della trascrizione del Le graduatorie uniche saranno 326618) che effettua il seguen- gento grande n. 1986; 4. radioregistratore n. 1786; 5. tazzine decreto di trasferimento dell’immobile aggiudicato. Atti relativi alla vendita consul- rese pubbliche mediante affis- te orario di apertura: mattino: dal Nai Oleari n. 2448; 6. macchina fotografica Polaroid 636 a svi- tabili in Cancelleria Esecuzioni Immobiliari del Tribunale di Acqui Terme. sione in questo centro. lunedì al venerdì dalle ore 8.30 luppo istantaneo + 3 pellicole n. 2622; 7. ferro da stiro a vapore IL CANCELLIERE Il Centro per l’Impiego di Acqui alle ore 13; pomeriggio: lunedì e n. 826; 8. mini friggitrice n. 1258; 9. cornice in argento piccola (dott.ssa A.P. Natale) Terme comunica le seguenti of- martedì dalle ore 15 alle ore n. 2538; 10. borsetta da donna n. 56; 11. stendipasta in legno ferte di lavoro: 16.30; sabato chiuso. Imperia n. 1966; 12. radio portatile n. 1617; 13. buono L. 15.000 Lavasecco Margherita (Cassine) n. 1689; 14. gruppo cravatte in seta n. 2631; 15. buono L. 10.000 Lavasecco Margherita (Cas- sine) n. 2561; 16. sedia imbottita per ufficio n. 1679; 17. gruppo 5 contenitori per cucina n. 1627; 18. libro “Acqui Terme e dintor- ni” n. 2109; 19. raccolta Cd-rom vari (giochi, demo, utilities ecc.) n. 2558. Per ritirare i premi rivolgersi ai numeri di telefono 0144 320218 (Beppe) o 0144 71227 (Mariuccia), oppure all’indirizzo email [email protected]. Ricordiamo che per la conse- gna del premio è necessario presentare in originale biglietto vincente. Si ringraziano la Gioielleria L’Angolo e la Lavasecco Margherita di Cassine che hanno offerto alcuni dei premi.

Cercasi giovane ingegnere civile con esperienze di progetto e can- tiere, lingua inglese e computer Cad, per graduale inserimento in società ingegneria Acqui Terme. Inviare curriculum a Erde srl - Corso Italia, 18 15011 Acqui Terme (AL) Cercansi telefoniste per attività promozionale presso i nostri uffici Tel. 0144 329090 dalle ore 10 alle 20 L’ANCORA DALL’ACQUESE8 OTTOBRE 2000 17

Ci scrive Maria Succi Baldovino Ben quattro svolgono azioni di volontariato Domenica 8 ottobre con Grazia Francescato Ricordo di Luigia Tante associazioni A Bubbio “Festa della Rosa Montani nella piccola Arzello vendemmia biologica”

Melazzo. Scrive Maria Suc- Bubbio. Il gruppo consilia- loro che vorranno partecipare. ci Baldovino che ricorda sem- re Verdi della Regione Pie- Il programma della “Festa pre con tanta nostalgia Luigia monte con l’intento di pro- della Vendemmia Biologica” Rosa Montani vedova Ravera: muovere e far conoscere l’a- prevede: alle ore 12, ritrovo a ÇIn un giorno, assai triste gricoltura biologica, organizza Bubbio, in piazza del Pallone; per lei e per tutti noi, ho nota- per domenica 8 ottobre a alle ore 12,30, vendemmia to per la prima volta, questa Bubbio, nel cuore della Langa nel vigneto di San Grato mia cugina che seguiva per Astigiana, la “Festa della ven- presso l’azienda agricola bio- l’ultima dimora il suo amato demmia biologica”. logica “Mario Torelli”; alle ore sposo Luciano, ed ho subito Non è un caso che sia stato 13,30, buffet biologico presso notato in lei un’indole corag- scelto Bubbio per lo svolgi- lo spiazzale della chiesa di giosa, forte nella fede che l’ha mento della manifestazione, San Grato con polenta biolo- sempre sorretta fino all’ultimo, in quanto nel primo “comune gica e robiole di Roccavera- nelle avversità della vita. Pos- antitransgenico” e nel circo- no; alle ore 15,30, visita ad so definirla una mamma ec- stante comprensorio della un campo sperimentale pro- cezionale, poi una mamma Luigia Rosa Montani. Comunità montana “Langa mosso dalla Comunità mon- non dovrebbe mai e poi mai Astigiana-Val bormida”, si tana “Langa Astigiana-Val lasciarci, ma questo è il desti- famiglia; mia cugina Alda Zuc- punta ad un agricoltura di Bormida” di coltivazione bio- no nostro, sia sempre fatta la chetta, il marito Paolo Chiodo qualità, fortemente legata al logica di mais dell’antica va- volontà di Dio. Nel porgervi le e il figlio Carluccio, la moglie territorio nel rispetto dell’am- rietà delle “otto file”; alle ore mie più sentite condoglianze Vilma, il figlio Roberto; mia biente. 16, dibattito e tavola rotonda a voi due, sue amatissime fi- cugina Maria Rosa Giacchero Arzello di Melazzo. Quel- domenica 15 ottobre: la ca- Queste ed altre tematiche sul tema: “O.G.M. e Produzio- glie, si unisce mio marito Aldo e tutti i suoi familiari. la manciata di case, così si stagnata. verranno dibattute nel pome- ni di qualità legate al territorio Baldovino e tutti i miei familia- Addio grande mamma Lui- può definire Arzello, o me- Sabato 21 ottobre: lo riggio in Municipio, alla pre- ecocompatibili: due strade ri; si unisce a me la cognata gia Rosa, il cielo ti sorrida ac- glio quel paesino, nel quale spettacolo teatrale “In cichet senza del segretario naziona- opposte per l’agricoltura del Rinuccia Ravera, il marito canto al tuo amato sposo Lu- praticamente non ti accorgi di d’amur” che la “Beatiful Com- le dei Verdi, Grazia France- nuovo millennio” e alle ore Giovanni Quagliotti e tutta la ciano. Riposa in paceÈ. esserci perché l’hai già pas- pany” rappresenterà nel salo- scato. 17,30, conclusione della gior- sato, merita comunque una ne parrocchiale. Il dibattito è libero a tutti co- nata. sosta. Provinciale 195: Un tempo, parlo di decenni di anni fa, lo sport che i baldi Spigno in festa la leva del 1950 giovani arzellesi (ora non più La volontà il sottopasso e la nebbia tanto giovani) praticavano, i Sezzadio. Riceviamo e pubblichiamo: ÇDa ormai parecchi famosi “Centri Olimpia”, lo di capire mesi, lungo la provinciale 195 che da Sezzadio porta a Rivalta mettevano in luce, ora i ra- Alice Bel Colle. Riceviamo Bormida, all’altezza del chilometro 11, sono in corso d’opera gazzini si contano su una o e pubblichiamo da un nostro Che baldi ragazzi lavori per la realizzazione di un un sottopasso che sarà utilizza- due mani al massimo, per cui lettore: to da mezzi pesanti per il trasporto di ghiaia. La deviazione, se- vale la pena di fermarci un at- ÇIn data odierna (29 gnalata in modo abbastanza approssimativo, è posizionata al timo e scoprirlo nelle sue settembre), dopo aver assisti- questi cinquantenni centro di un rettilineo ove la velocità tende ad essere abbastan- realtà quotidiane, sociali. to alla manipolazione di una za elevata. In situazioni ottimali la doppia curva cui sono co- Sono molte le persone che, linea aerea Telecom da parte stretti gli automobilisti non crea grosse difficoltà, purché ci sia anche se in silenzio, svolgono di un privato, contattavo il la massima attenzione, resta invece da valutare quali potranno azione di volontariato. A livello 187, il cui operatore, gentilis- essere le problematiche che dovranno affrontare gli automobili- di associazioni vere e proprie simo, mi forniva il numero da sti stessi in condizioni climatiche particolari. Ci si avvicina ad esiste la Pro Loco di Arzello, il chiamare per la segnalazione una stagione in cui le nebbie creano non poche difficoltà in si- V.A.M.A. il cui consiglio è for- dell’illecito. tuazioni normali, il dover affrontare queste problemi di viabilità, mato da volontari di Arzello, Chiamavo quindi il numero rischia di creare non poche difficoltà». Melazzo e Acqui, il gruppo fornitomi (800381778-01) e, “Amici di don Enzo” di adozio- dopo circa 40 minuti di chia- ni a distanza e la compagnia mate prive di risposta, riusci- teatrale dialettale “La Brenta” vo a comunicare con un Miconatura corso di introduzione formata anche da attori di Ac- personaggio (presumo un tec- qui e paesi limitrofi. Ben 4 nico in quanto non si qualifi- alla micologia associazioni in così poco spa- cava) al quale esponevo i fat- Continua il corso di introduzione alla micologia, illustrato con dia- zio! ti. positive, organizzato dall’associazione micologica Miconatura, Tutte queste associazioni Questi dichiarava che la della Comunità montana “Alta Valle Orba Erro Bormida di Spigno”. che hanno incontrato e incon- Telecom non autorizza Il corso prevede 7 lezioni, dopo la 1», verteva su “Biologia e mor- trano per i motivi più disparati assolutamente i privati allo fologia dei funghi”, relatore Baiano; la 2», su “Caratteri principali del- molti problemi e difficoltà so- spostamento delle linee te- le boletacee”, Garino; e la 3», su “Caratteri principali delle amani- no tuttora presenti con lo sco- lefoniche aeree e mi invita- Spigno Monferrato. Grandi festeggiamenti per la leva 1950 tacee”, Maestri. Il programma continuerà con la 4ª, lunedì 9 otto- po di tener “vivo” il paese, vi- va, in modo piuttosto sgar- domenica 17 settembre. I giovani del ’50 si sono ritrovati per fe- bre, su “Caratteri principali delle agaricacee”, Oliveri; 5ª, lunedì 16, ve le persone offrendo loro, bato, a contattare un avvo- steggiare i loro primi cinquant’anni, dopo aver assistito alla su “Caratteri principali delle cantarellacee, idnacee, morchellacee, oltre che in loco, anche a di- cato per la denuncia del fat- messa celebrata dal parroco don Carlo Bottero, nella bella par- Borsino; 6ª, lunedì 23, su “Caratteristiche di commestibilità e tos- stanza, ciò che è necessario to ai Carabinieri. rocchiale ÇS. AmbrogioÈ. Al termine tutti al rinomato ristorante sicità dei funghi principali - Sindromi di avvelenamento”, Borsino; al loro fabbisogno, al loro star Facevo quindi presente che “Ristoro Regina” di Spigno, dove i coscritti hanno consumato il 7ª, lunedì 30, su “Legislazione: norme quadro in materia di raccolta bene. tale linea non è di mia pro- gran pranzo e brindato al traguardo del mezzo secolo di vita e commercializzazione dei funghi epigei freschi. (legge 352/93)”, Il volontariato, che è il prietà ma di proprietà Tele- con il proposito ritrovarsi ancora in futuro. Garino e Oliveri. Per informazioni uffici della Comunità montana “Al- denominatore comune di tutte com e costui, continuando a ta Valle Orba Erro e Bormida di Spigno” (tel. 0144 / 321519), in via queste associazioni ed è pre- ripetermi “allora non mi sono Cesare Battisti 5, ad Acqui Terme, rivolgendosi alla signora Ilea- sente anche individualmente spiegato” continuava a ripe- na. al di fuori delle stesse, rende termi di rivolgermi ai Carabi- Arzello, anche se pur piccolo, nieri. grande. Questo vuole essere Ora, seguendo, per assur- si un’osservazione sulla no- do, questo ragionamento, se Vendemmiatori ecco la paga stra realtà ma soprattutto qualcuno mi avvisasse che mi In sede di rinnovo del contratto integrativo provinciale dei braccianti un’incitazione ad andare stanno rubando l’automobile, e salariati agricoli è stato raggiunto un accordo che definisce anche avanti. dovrei rispondergli di andare (fino al 2003) la paga oraria dei vendemmiatori (grandi campagne di La Pro Loco coglie l’occa- da un avvocato e denunciare i raccolta), inserendo dette “figure” nell’accordo sottoscritto. Pertanto sione per annunciare i due ladri?È. la paga oraria per la vendemmia in corso è di L. 10.256 lorde. prossimi appuntamenti: Segue la firma COMUNE DI BISTAGNO Provincia di Alessandria Via Saracco, 31 - 15012 Bistagno - Tel. 014479106 - Fax 014479865 Servizio gestione impianti sportivi AVVISO DI GARA Il responsabile del servizio Rende noto che il giorno 29.09.2000 è stato pubblicato all’albo pretorio di questo comune un “bando di gara ufficiosa per affidamento a trattativa privata della gestione della palestra comunale”. La concessione ha ad oggetto la gestione della palestra comunale dita in via 8 Marzo costituita da: 1¼ piano: n. 1 palestra con annessi spogliatoi atleti e arbitri, magazzino, locale infermeria e biglietteria; 2¼ piano: n. 1 palestrina con relativi servizi. Copia integrale del bando di gara può essere richiesto presso l’Ufficio tecnico del comune, dalle ore 9,30 alle ore 12,30, dei giorni lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì (tel. 0144 79106 - fax 0144 79865). Bistagno, 30/9/2000 Il responsabile del servizio LAVAGNINO CARLO L’ANCORA 188 OTTOBRE 2000 DALL’ACQUESE

Intervista all’on. Lino Carlo Rava Parla l’assessore della Provincia di Asti cav. Giacomo Sizia Attività locale intensa Pianificazione faunistica su moscato e finanziamenti e attività venatoria

Ponzone. Al parlamentare zione dell’area interessata Bubbio. Anche quest’anno quale è attiva una collabora- del collegio, on. Lino Carlo dalla domanda di insediamen- è iniziata la stagione venato- zione rivolta alla gestione di Rava abbiamo posto alcune to, già compromessa da inter- ria per i circa 5.000 cacciatori un “centro di recupero e di domande sui problemi più ramenti inquinanti e che ne- autorizzati a praticare tale at- riabilitazione dei selvaticiÈ. scottanti del momento. cessita di una seria bonifica tività negli ambiti territoriali di - Potrebbe illustrare nel det- - On. Rava, che giudizio come peraltro risulta da docu- caccia astigiani (ATC AT1 e taglio le collaborazioni citate? esprime della situazione poli- menti ufficialiÈ. ATC AT2). Per avere un qua- ÇCon le Associazione Ve- tica nazionale? - Sulla viabilità Lei ed il sen. dro d’insieme sulle politiche natorie sono state stipulate ÇIl Centro Sinistra, dopo un Saracco siete stati recente- faunistico - venatorie provin- apposite convenzioni per periodo abbastanza difficile mente criticati ed accusati di ciali abbiamo parlato con l’affidamento in gestione di ha ritrovato la coesione che manovre elettorali, cosa ri- l’assessore provinciale alla zone di ripopolamento e cat- ha consentito di raggiungere sponde? Caccia e pesca, cav. Giaco- tura. L’obiettivo è quello di gli straordinari risultati di risa- ÇLa mia risposta è molto mo Sizia, ponendogli alcune ottimizzare le condizioni per namento, di sviluppo e di am- semplice; nel 1997, un anno domande sulle questioni più la riproduzione della fauna modernamento del sistema dopo le elezioni e molto lonta- significative. selvatica, in particolare lepri e paese. Nella finanziaria che il ni dalla campagna elettorale, - Qual è lo stato di attuazio- fagiani che successivamente Parlamento si accinge a di- il lavoro mio, del sen. Sarac- ne del Piano Faunistico Vena- catturati, potranno servire per scutere questi risultati trovano co, dei Sindaci, della Provin- torio Provinciale? il ripopolamento degli ATC. la dimostrazione dell’efficacia cia e della Regione, seppur di ÇLa normativa in vigore affi- Per questa attività le associa- dell’azione di GovernoÈ. inviato una lettera alla Regio- altro schieramento politico, ha da all’Ente Provincia prin- ganismi di gestione degli zioni venatorie potranno usu- - Spostiamo ora il nostro in- ne, al Prefetto ed alla Provin- determinato l’inserimento nel cipalmente il ruolo di conser- ATC? fruire di appositi contributi che teresse sul suo impegno nel- cia per chiedere una soluzio- piano triennale ANAS 1997- vare e gestire il patrimonio ÇPurtroppo, premetto, mol- la Provincia corrisponderà in l’ambito locale, che ci tocca ne vera del problema e, suc- 1999, della variante di Strevi faunistico. Lo strumento che te competenze al riguardo so- misura proporzionale ai capi più da vicino, vorremmo avere cessivamente, ho fatto anche con 50 miliardi di finanzia- ci consente di svolgere tale no ancora in capo alla Regio- di selvaggina catturati. Analo- notizie? alcune proposte operative per mento. Non credo a questo importante funzione è rappre- ne; alla Provincia spetta solo gamente si opera con il pro- ÇAnche in ambito locale rendere efficaci sia gli abbatti- punto che possano addebitar- sentato, appunto, dal piano il compito di nominare i Comi- getto “Raccolti da perdere”, l’attività in questi mesi è stata menti durante il periodo di si a noi le difficoltà che si so- faunistico venatorio che però tati di gestione degli ATC, dove agricoltori convenzionati intensissima sia per i proble- caccia, sia quelli di conteni- no verificate nella elaborazio- non deve essere considerato svolgere l’attività di vigilanza coltivano sui propri terreni col- mi contingenti come la crisi mento della popolazione di ne del progetto, che già il Sin- solo come un documento di venatoria e, anche se non ture che dovranno servire per del moscato, i danni all’agri- selvatici durante il resto del- daco di Strevi ha avuto modo pianificazione teorico, avulso espressamente previsto, offri- l’alimentazione dei selvatici, coltura causati dai cinghiali, l’anno. L’augurio è che tutti i di spiegare, e che hanno de- dalla realtà, ma deve posse- re un supporto tecnico e di durante il periodo invernale. sia per i problemi strategici soggetti interessati, a partire terminato i ritardi che hanno dere tutti i requisiti per essere coordinamento finalizzato ad Anche in questo caso la Pro- come il programma comunita- dai cacciatori, sappiano valu- fatto esaurire il piano trienna- realizzato praticamente sul evitare contrasti tra le diverse vincia elargisce appositi con- rio leader plus e come la via- tare la complessità del proble- le senza che le opere siano territorio. In quest’ottica la componenti interessate alla tributi per compensare i man- bilità». ma ed il rischio di una conflit- state eseguite. Provincia di Asti è riuscita, materia. Mi riferisco, in parti- cati raccolti. Il progetto viene - Andiamo per ordine, per il tualità futura difficilmente ge- Ora si tratta di far inserire con la collaborazione delle colare, alle azioni svolte per realizzato nelle zone di ripo- moscato c’è stato un accordo stibileÈ. nuovamente le risorse nel componenti coinvolte (agricol- determinare aperture della polamento e cattura ed è vol- inter-professionale che, sep- - C’è un altro problema nuovo piano triennale in fase tura, venatoria e ambien- stagione venatoria con- to a favorire e migliorare le pur con alcune polemiche, ha contingente che lei non ha ci- di elaborazione; su questo ci talista), a costituire tutte le zo- comitanti per i due ATC ed al- condizioni per la sopravviven- aperto la strada ad una solu- tato e che si riferisce alla ri- stiamo impegnando (abbiamo ne di protezione contenute le operazioni di controllo della za dei selvatici. Infine con zione futura della crisi; lei co- chiesta di insediamento di già fatto diversi incontri al Mi- nel “Piano” e a delimitarle sul fauna selvatica indirizzate a un’associazione ambientalista me è intervenuto nel proble- una piattaforma di trattamento nistero dei lavori pubblici) e territorio con le prescritte ridurre l’impatto che alcune è in atto una convenzione per ma? rifiuti nel comune di Spigno devo per correttezza dire che tabulazioniÈ. specie faunistiche hanno nei la gestione, come già ricorda- ÇCon il sen. Saracco e con che in questi mesi ha visto stanno facendo bene la loro - Che finalità perseguire confronti delle colture agricole to, di un centro per il recupero l’on. Voglino abbiamo affron- momenti di alta tensione. Lei parte sia la Provincia di Ales- con l’istituzione delle citate e dell’altra faunaÈ. e la riabilitazione dei selvatici. tato il tema delle eccedenze è in qualche modo intervenu- sandria, sia la Regione Pie- “zone di protezione”? - Come intende “gestire” i Si punta, in particolare, a stoccate interessando l’AIMA to sull’argomento? monte; sono, quindi, fiducioso ÇOltre a perseguire le fina- rapporti con le “componenti” recuperare la fauna apparte- ed il Ministero delle politiche ÇCerto! Su interessamento che grazie a questo lavoro co- lità previste dalla legge, mi interessate a questa delicata nente alle specie protette la agricole; dal dr. Pilo, commis- del Comune di Spigno e della mune si riescano ad ottenere sono posto l’obiettivo di pro- materia? cui presenza nel nostro ecosi- sario Aima, abbiamo ricevuto Comunità montana ho assun- nuovamente le risorse e final- durre allo stato naturale la «Il mio motto è “coinvolgere stema è indispensabile per il assicurazioni circa almeno la to informazioni sul fatto e nel- mente iniziare i lavori con le fauna selvatica necessaria e responsabilizzare” quanti si mantenimento dell’equilibrio parziale copertura degli in- l’incontro con il Presidente ruspe. Parallelamente, con la per il ripopolamento del terri- dimostrano disponibili a biologico tra gli esseri viven- dennizzi per la distillazione, della Provincia e con l’Asses- Provincia in particolare, stia- torio destinato alla “caccia collaborare con l’Ente. Una tiÈ. naturalmente previo accordo sore provinciale competente mo lavorando per il completa- programmata”. prima dimostrazione l’ho già - Concludendo, che augurio con il Ministero; mercoledì 4 ho chiesto, seppur non ce ne mento del raccordo con In tal modo si potrà rico- fornita assegnando in gestio- sente di fare ai cacciatori? ottobre avremo un incontro fosse bisogno, una accurata l’A26». struire il patrimonio che an- ne alle Associazioni Venatorie ÇL’augurio che il nobile ed con il dr. Petroli, direttore Ge- verifica della domanda di in- - Infine il programma leader nualmente viene “intaccato” che ne hanno fatto richiesta antico sport della caccia pos- nerale del dipartimento politi- sediamento che tenesse con- plus di che cosa si tratta e co- dal prelievo venatorio, con alcune zone di ripopolamento sa avere un avvenire carico che comunitarie del Ministero to prima di tutto del contesto me avete affrontato questo te- fauna selvatica autoctona e cattura presenti sul territo- di millenni almeno come lo è delle politiche agricole, per in cui si opera e cioè una val- ma? quindi con sicure garanzie di rio. Sono aperto ad ogni altra stato il suo passato e, per- verificare definitivamente l’ap- le che già ha sacrificato mol- ÇIl programma leader plus sopravvivenza e di ri- richiesta che provenga sia dal tanto, brindo con loro con plicabilità della procedura di tissimo all’inquinamento indu- è una grande occasione; pre- produzione, senza dover mondo agricolo con il quale “Asti Spumante” e “Moscato distillazione”. striale e che non è più in gra- vede, infatti, investimenti per ricorrere ad importazione di già da anni è in atto un pro- d’Asti” (anche se in questo - Per il gravoso problema do di dare in tal senso; in se- circa 18 miliardi finalizzati ad selvatici dall’estero con le getto denominato “Raccolti da caso purtroppo in modo vir- dei cinghiali cosa ha fatto? condo luogo che tenesse con- azioni di promozione del terri- conseguenti problematiche perdere” e sia con la compo- tuale)È. ÇCon numerosi sindaci ho to dell’esistenza di una situa- torio e dei prodotti tipici, alla che tutti conosciamoÈ. nente ambientalista con la G.S. formazione di nuove figure - Ha citato il termine “caccia professionali, alla valorizza- programmata” può spiegare Fino al 29 ottobre, vi aderiscono 60 strutture zione dell’enogastronomia, al meglio a cosa intende riferir- Dal 13 al 15 con la dott. Anna Foglino recupero dell’architettura tra- si? dizionale ecc. Çé il territorio venabile ge- Il soggetto che dovrà parte- stito dagli ambiti territoriali di cipare al bando regionale e caccia (i cosiddetti A.T.C.). A “Castelli aperti” gestire gli interventi è il GAL questo proposito vorrei porta- L’intensivo di illuminazione (Gruppo di Azione Locale), re a conoscenza dei lettori al- società costituita da soggetti cuni dati che ritengo di utilità Tagliolo e Trisobbio pubblici e privati, che rappre- per meglio comprendere co- seminario a Cremolino senta il territorio. La difficoltà me è ripartito il territorio pro- Ultime battute di Castelli aperti, la rassegna che ha aperto i era quindi di definire i confini vinciale ai fini faunistico - ve- Cremolino. ÇL’intensivo di illuminazione: “meditazione e co- battenti, quest’anno a oltre 60 strutture castellate in tutto il Pie- territoriali su cui proporre l’a- natori. In provincia di Asti, su municazione: un incontro tra oriente e occidente”» è il tema di monte, consentendo a molti visitatori di apprezzare il patrimo- zione. Per fare questo c’è sta- una superficie agro-silvo-pa- un seminario che si terrà a Cremolino, da venerdì 13 a domeni- nio storico - culturale conservato nei castelli. to un intenso lavoro che mi ha storale di circa 140.000 ettari, ca 15 ottobre, a cura della dottoressa Anna Foglino. Castelli aperti domenica 8 ottobre in provincia di Alessan- coinvolto con gli amici Sindaci sono presenti due ATC deno- ÇL’intensivo di illuminazione - dice Anna Foglino - è un ritiro dria: castello di Torre Ratti (Borghetto di Borbera), Villa Vidua ed in particolare con i presi- minati: ATC AT1 posto al nord di 3 giorni, una “full immersion” dove tutto è ordinato, ben de- (Conzano), Forte di Gavi, castello di Lignano (fraz. Di Frassi- denti delle Comunità montane del fiume Tanaro di 84.958 ha finito, dove ognuno può finalmente occuparsi di se stesso con nello Monferrato), Villa Marengo (Marengo), castello di Piovera, ovadese ed acquese e che ha di superficie, di cui venabile totalità, nelle migliori condizioni spazio-temporali. castello di Tagliolo Monferrato, castello di Trisobbio, ed infine raggiunto l’obiettivo di unire in ha 57.652, con una “capienza Esso nasce come risposta alle esigenze del nostro tempo. In palazzo Callori (Vignale Monferrato). un programma comune i co- di 3.033 cacciatori” e ATC una vita a volte triste e monotona oppure coinvolgente e piena Tutte queste strutture saranno aperte durante tutte le muni del sud Astigiano, i co- AT2 posto a sud del Tanaro di cose da fare, di stimoli, rumori, tecnologie, persone... è domeniche della rassegna. Questa domenica è anche aperto il muni collinari dell’Acquese, i con una superficie di ha profonda benché spesso celata, l’esigenza interiore di avere castello di Novi Ligure (15,30-19,30). I castelli di Bergamasco e comuni collinari dell’Ovadese, 55.303 di cui venabile 31.097 momenti di intimità silenziosa e profonda con se stessi. di Orsara Bormida non apriranno a causa dei danni riportati in e quattro Comunità montane e con una “capienza di 1.635 La sinergia tra la meditazione profonda dei nostri predeces- seguito al terremoto del 22 agosto. In provincia di Asti: castello a partire da Cortemilia fino ad cacciatori”. Come è possibile sori e l’efficacia della vera comunicazione, porta da un lato alla Medioevale di Cisterna (15-18,30); castello di Montiglio (15,30; arrivare all’Alto Val Lemme, rilevare, la “pressione ve- spinta profonda verso la conoscenza del proprio sé e dall’altro 16,30; 17,30 orari turni di visita). In provincia di Cuneo: castello passando per la Langa Asti- natoria” sul territorio è conte- alla rimozione degli ostacoli che la offuscano. di Saliceto (14,30-19; 0174 98021, ore ufficio). giana e la Valle Orba e Bormi- nuta nel rapporto 1 cacciatore Ciò che si ottiene è un profondo e consapevole contatto inte- da di Spigno. ogni 19 ha di terreno, per cui riore con la verità ultima di se stessi. Un segno indelebile nella Informazioni: ATL di: Asti 0141 530357, Cuneo 0171 690217; Il quadro di insieme è, quin- sussistono tutte le condizioni coscienza che porta nuova maturità e saggezza nella propria Alexala 0131 288095; Ente Turismo Alba Bra Langhe Roero di, certamente importante ed per gestire il “prelievo della esistenzaÈ. 0173 35833; n. verde Regione Piemonte 800 329329. in grado di offrire una sponda fauna” senza depauperare ec- Mentre una conferenza a ingresso libero si terrà ad Acqui Per informazioni scrivere a: [email protected]. alle energie locali, pubbliche cessivamente il nostro patri- Terme presso la “Libreria Terme”, in corso Bagni 12, venerdì 6 Agenda appuntamenti: Acqui Terme, venerdì 6, sabato 7, do- e private, unite dall’obiettivo monioÈ. ottobre, alle ore 21. menica 8 ottobre, nell’aula magna dell’Università Festival di dello sviluppo equilibratoÈ. - Quale ruolo svolge la Pro- Per informazioni: Finalmente Arcobaleno 0347 2736338 - musica contemporanea “Omaggio a Bach”. G.S. vincia nei confronti degli Or- 0144 321273 - E-mail: [email protected]. L’ANCORA DALL’ACQUESE8 OTTOBRE 2000 19

Nel grande stabilimento di Monastero Bormida Il 7 ottobre nell’ambito del “Festival dei Vini” Strevi: incontro degli amministratori Dal panificio famoso Montechiaro: si degustano Comunità collinare prodotti da stupire le robiole di capra avrà 15 Comuni?

Montechiaro d’Acqui. Sa- sito, pare proprio che per l’oc- Strevi. Importante riunio- forte valenza politica che sia bato 7 ottobre, alle ore 16,30, casione potremo assaggiarne ne lunedì 2 ottobre a Stre- rappresentativo e valido in- si terrà a Montechiaro Alto, una delle pochissime forme vi, nella sala consigliare, fra terlocutore dei nostri Co- presso i locali del museo con- che stanno stagionando per il Sindaci ed Amministratori muni nei confronti di altre tadino (ex-chiesa di Santa Ca- Salone del Gusto di Torino!). dei Comuni dell’Acquese per istituzioni. ÇSuccessiva- terina) un incontro - degusta- L’incontro servirà anche a valutare la possibilità di unir- mente - ha concluso Baro- zione sulla formaggetta di latte raccontare i punti essenziali si in una Comunità Collinare sio - dovremo valutare le caprino con la presentazione del progetto dei “cru” della ro- alla luce delle nuove di- strategie per migliorare i del progetto “I cru della Robio- biola, ovvero i risultati delle in- sposizioni legislative varate serviziÈ. la” in corso di realizzazione da dagini sui prati, sugli alleva- dalla Regione Piemonte. ÇLa Comunità Collinare - parte di Slow Food Arcigola e menti caprini, sui metodi di la- Sono 15 i Comuni che è stata la sintesi del sinda- delle Comunità montane “Lan- vorazione dei singoli produttori, hanno manifestato la volontà co di Rivalta Bormida, Fer- ga Astigiana-Val Bormida” e che porterà alla definizione di di costituire un Ente che raris - è una grande oppor- “Alta Valle Orba, Erro e Bormi- una vera e propria “carta geo- raggruppi paesi omogenei tunità per la tutela e lo svi- da di Spigno”. grafica delle aree di eccellen- per caratteristiche territoriali luppo integrato del pa- Non si tratta di un semplice za”, cioè di quei territori che e tradizioni: Alice Bel Colle, trimonio umano, culturale ed assaggio, ma di un vero e pro- posseggono tutte le caratteri- Bistagno, Cassine, Castel- ambientale del nostro terri- prio “laboratorio del gusto”, in stiche ottimali per l’ottenimento nuovo Bormida, Grognardo, torio e per la valorizzazione cui i partecipanti - che do- di grandi formaggette di latte Melazzo, Morsasco, Orsara dell’economia dei nostri cen- vranno confermare la loro pre- caprino. E’ un lavoro molto im- Bormida, Ponti, Prasco, Ri- tri in quanto la recente leg- senza entro venerdì (6/10), alle portante, simile a quanto si sta caldone, Rivalta Bormida, ge regionale di riferimento ore 14, telefonando in Comune facendo - nel campo viticolo - Strevi, Terzo e Visone. Per prevede la possibilità di ac- allo 0144 / 92058 - avranno la nelle zone del Barolo e del la verità quattro di essi sa- cedere a finanziamenti possibilità di degustare tutte le Barbaresco o, in Francia, in rebbero anche intenzionati, CeeÈ. migliori formaggette prodotte in quelle del Bordeaux e della nell’eventualità di una loro Anche il sindaco di Cas- zona, a diversi gradi di stagio- Borgogna. accettazione, ad aderire al- sine, Gotta, si è soffermato natura, offerte in abbinamento Il pomeriggio sarà anche oc- la Comunità montana “Alta sulla necessità di realizzare, ai vini della Valle Bormida, del- casione per ammirare gli og- Valle Orba Erro Bormida di attraverso l’unione dei co- l’Acquese e di Gavi. getti del museo contadino di Spigno” presieduta da Giam- muni, una adeguata orga- Un appuntamento impor- Montechiaro, il borgo medioe- piero Nani. nizzazione che possa ero- tante, che sarà guidato da vale e i suoi piccoli tesori natu- ÇFacendo riferimento alla gare servizi in forma asso- Giandomenico Negro, esperto ralistici, artistici ed enogastro- normativa vigente - ha esor- ciata, Çpenso alla vigilanza, Monastero Bormida.Sa- neato il forte contributo occu- di formaggi e ideatore della so- nomici. dito il sindaco di Strevi, Pe- ai tributi, ad un coordi- bato 30 settembre presso lo pazionale del Panificio Valle cietà Arbiora (che stagiona e La manifestazione è razzi - con il trasferimento di namento degli uffici tecnici stabilimento del Panificio Val- Bormida, nella realtà locale e commercializza robiole di puro organizzata nell’ambito del nuove funzioni ai comuni ci - ha sottolineato Gotta - le Bormida è stata inaugurata della valle (sono oltre 30 di- latte caprino) e da Maurizio Fa- “Festival dei vini” promosso da troviamo di fronte alla ne- provvedendo ad un più ra- una nuova linea di produzione pendenti). va, responsabile Slow Food Alexala, che prevede occasioni cessità di associarci ed an- zionale utilizzo delle risorse di prodotti crudi da forno. All’i- Era il 1972 quando Celso per la condotta di Novi, grande di festa, di dibattito e di buona che in tempi relativamente esistenti ed integrandole con naugurazione del nuovo re- Francone da Torre Bormida e estimatore della robiola, oltre gastronomia in tutto l’Alessan- brevi. Occorre valutare se nuoveÈ. parto, oltre ai titolari, i fratelli la moglie Lidia monasterese, che “riscopritore” dell’ormai in- drino nel periodo autunnale. ricorrere alla recente Leg- Al termine dell’interes- Fabio e Betty Francone, era- hanno iniziato la loro attività, trovabile Montebore (a propo- G.G. ge Regionale n. 16/2000, sante dibattito tutti gli Am- no presenti, la sorella Lucia creando il Panificio Valle Bor- oppure prevedere una for- ministratori presenti hanno (titolare del punto vendita mida. Oggi produce gior- ma di unione per il servizio concordato di addivenire al- “Caldo Forno” di Acqui), nalmente 15 quintali di pane La proiezione mercoledì 11 all’Ariston associato dei servizi. A mio la stesura di un Accordo di dipendenti e clienti del rino- fresco, che vengono distribuiti avviso - ha proseguito Pe- Programma propedeutico al- mato panificio, autorità civili e in 42 rivendite. Giorno dopo razzi - attraverso la costitu- l’istituzione di una Comunità religiose del paese e tanti giorno il panificio si è ingran- zione di una Comunità Col- Collinare entro la fine del- monasteresi. Dopo la benedi- dito, sono nati i punti “Caldo linare si possono raggiun- l’anno in corso. zione dei nuovi locali e delle Forno”, ad Acqui, Canelli, Niz- “Il partigiano Johnny” gere entrambi gli obiettiviÈ. Una volta valutato il do- nuove linee di produzione, da za, e a Carcare (aprirà a fine Per il sindaco di Bistagno, cumento si potrà sapere parte del parroco don Pietro mese), ed i figli Fabio e Betty Barosio, si rende necessa- quali saranno i Comuni che Olivieri, ha preso la parola il hanno cercato nuove produ- omaggio alle comparse rio creare un organismo a vi aderiranno. sindaco, dott. Paolo Luigi Riz- zioni e mercati. Da allora lo zolio. Parroco e sindaco han- stabilimento si è ingrandito, Montechiaro d’Acqui. Fi- tribuito alla realizzazione di un’o- no avuto parole di elogio per i oggi sono oltre 1500 metri nalmente, dopo la Mostra del pera che non avrà i successi di giovani Fabio e Betty Franco- quadrati, e alla linea di pane Cinema di Venezia “Il parti- “Titanic”, ma che senza dubbio Contributi dalla Regione ne, ed hanno sottolineato co- fresco, si è affiancata la pro- giano Johnny” approda ha scritto una pagina importan- Continuiamo con questo numero un elenco, che non pre- me nella vita, l’impegno, la duzione di prodotti crudi da nell’Acquese, ovvero ai luoghi te della storia culturale italiana tende di essere esaustivo, dei contributi che la Regione Pie- determinazione e la capacità forno. La nuova produzione dove sono state girate le sce- e piemontese in particolare. monte eroga agli enti locali per quanto riguarda i vari settori di di innovazione dei giovani, so- che servirà la grande distribu- ne più suggestive e dove so- Un omaggio a quel grande propria competenza e che includono comuni delle nostre zone. stenute dalla saggezza degli zione, è in grado di produrre no centinaia le persone che scrittore che è Beppe Feno- In Provincia di Alessandria: anziani, siano sempre appa- 150 chilogrammi ora, di focac- hanno preso parte alle scene glio e anche a tutta la terra di L. 150.000.000 alla Comunità montana “Alta Val Lemme Alto ganti e gratificanti. ce, pizze, salatini e baghette come comparse. Langa e Monferrato che ha Ovadese”, per realizzare interventi sugli acquedotti nei comuni Rizzolio ha altresì sottoli- precotte. Il regista Guido Chiesa non scritto pagine gloriose della di Bosio e Carrosio in zona a vincolo idrogeologico. ha mai mancato di sottolineare Resistenza, come testimonia L. 100.000.000 al Comune di Pareto, per realizzare tratti di la disponibilità della popola- da oltre trent’anni il Premio acquedotto in zona a vincolo idrogeologico. zione, la bravura degli “attori” Acqui Storia che proprio a fi- Al Lions incontro con Silvio Saffirio popolari e l’organizzazione mes- ne ottobre vedrà la proclama- L. 100.000.000 al Comune di Morbello, per completare la re- Cortemilia. Giovedì 12 ottobre, alle ore 20,30, 1¼ meeting sa a punto da alcuni Comuni - zione dei vincitori dell’edizio- te fognaria e l’impianto di depurazione nelle frazioni Costa e dell’anno lionistico del Lions Club “Cortemilia e Valli”, presso Montechiaro, Monastero, Pare- ne 2000. Campazzi. l’hotel - ristorante “Villa San Carlo” di Cortemilia (tel. 0173 / to, Acqui ecc. - per poter ricreare L’appuntamento per tutti gli L. 55.000.000 al Comune di Strevi, per il ripristino del ponte 81546) che, è la sede del club. Anno apertosi il 21 settembre con la maggiore attenzione pos- “attori” è all’Ariston, mercoledì sul rio Crosio in via Vittorio Veneto. con la cena dei soci. Questo è il 1º “vero anno” di vita del club, sibile gli ambienti e le scene in 11 ottobre, ore 21. L. 38.000.000 al Comune di Trisobbio, per consolidare il piaz- nato ufficialmente il 7 aprile 2000. cui girare il film. In attesa del prossimo film. zale comunale adibito a parcheggio. Ospite d’onore del 1º meeting, sarà il dott. Silvio Saffirio, che Ora ha tenuto fede alla pro- racconterà la sua vita, il suo lavoro e il suo rapporto con la messa fatta ad inizio riprese a Langa. Saffirio, cortemiliese di nascita, torinese d’adozione, ma Giampiero Nani, sindaco di Giornata di festa per gli ospiti di “Casa Fiorenza” fortemente legato alla Langa, dove a Bosia ha casa e passa Montechiaro e presidente della qualche breve periodo di riposo, è uno dei più noti pubblicitari Comunità Montana, che aveva al mondo, fondatore della BGS D’Arcy, sede a Palazzo Galileo, insistito per un riconoscimento che oggi ha circa 350 dipendenti tra Torino, Milano e Roma e anche simbolico per tutti coloro conta tra i clienti più noti, Fiat, Ferrero, Piaggio, Rana, Pagine che avevano dato una mano e A Montechiaro festa pro Oami Gialle, Infostrada e Ikea. A tutti verrà subito alla mente la pub- che avevano accettato con en- blicità della Fiat e del ciclista. tusiasmo di partecipare, anche E dopo Saffirio sabato 21 ottobre, 2¼ meeting, con Paolo Li- solo per poche scene, alle sce- miti. ne del film. A dire il vero si era pensato a una “prima” sulla piazza di Montechiaro Alto, con il vec- A San Giorgio concerto e mostra chio sistema del “lenzuolo” su San Giorgio S. Primo appuntamento autunnale della stagione cui proiettare le pellicole, ma 2000 della Scarampi Foundation che è arte cultura e musica in la stagione ormai autunnale e terra di Langa, domenica 8 ottobre, alle ore 17, presso l’Oratorio problemi tecnici hanno reso dell’Immacolata con il concerto di Noel Cabrita Dos Santos al impossibile questa soluzione. violino barocco e di Gian Maria Bonino al clavicembalo, che sarà Però è stato possibile, grazie l’apertura della mostra “Pittura fisica” di Sean Shanahan a cura alla disponibilità dei gestori del di Henry Spaeti, che rimarrà allestita sino al 30 novembre. Dos teatro Ariston, riservare la sala Santos, nato a Aix en Provence, nel ’64 e Bonino, nato a Monfor- acquese e coinvolgere centi- te d’Alba nel ’63 eseguiranno musiche di Tartini, Bach, Vivaldi, naia di comparse e familiari in Corelli. È questo l’8º appuntamento della stagione “2000... con la una grande serata di festa e di cultura nel cuore” della Scarampi Foundation che si avvale del cultura. Montechiaro d’Acqui. L'Oami (Opera assistenza malati impediti) di Acqui Terme, desidera rin- patrocinio e del contributo delle Fondazioni della CRA e della Sarà un’emozione riscoprire graziare di cuore gli amici di Montechiaro che hanno organizzato una giornata di festa per gli CRT e che ancora una volta sta riscuotendo un grande successo i nostri volti insieme a quelli di at- ospiti di “Casa Fiorenza” con canti, musica, giochi, ottima gastronomia, ma soprattutto tanto af- di critica e di pubblico. E domenica, alle ore 14, verrà inaugurato tori famosi, ma soprattutto sarà fetto e simpatia. Sopra nella foto le ragazze di “Casa Fiorenza” con i volontari OAMI circondate il bar “A testa in giù” gestito da Massimo Marrone e Gabriella Ju- bello pensare che anche noi, dagli splendidi amici di Montechiaro. A tutti loro la nostra grande ammirazione e la nostra co- liano, che si trova nei locali adiacenti alla Bottega del Vino. nel nostro piccolo, abbiamo con- stante preghiera. L’ANCORA 208 OTTOBRE 2000 DALL’ACQUESE

Feste e sagre nei paesi dell’Acquese e dell’Ovadese

Gli appuntamenti con sagre, ufficiale; piazza Medford, ore promozionale di L. 40.000, vini docenti universitari ed altre per- Trifulau di Bergamasco, Asperia, bellini per “Conferenze in Cir- feste patronali, sportive, con- 18, apertura “Alba Qualità”. Sa- compresi; le prenotazioni do- sonalità; infine sabato 7, alle Alexala, contributo banca CRA colo”, ore 21, “Il cielo invernale vegni, nei 16 comuni della co- bato 7, palazzo mostre e con- vranno pervenire ai ristoranti al- ore 21, nella chiesa parrocchiale e patrocinio della Provincia. - Storia dell’Astronomia”, rela- munità montana “Langa Astigia- gressi, ore 9,30, convegno “L’a- meno tre gironi prima della da- di Campo, concerto d’organo. Malvicino, si rinnova la tradi- tori: Carlo Gorrino, Claudio In- na-Val Bormida”, nei 13 comuni nalisi sensoriale nella carat- ta fissata. Calendario degli ap- Per informazioni: tel. 010 / zionale sagra delle “Rüstie e camminato, Massimiliano Raz- della comunità montana “Alta terizzazione dei prodotti tipici: gli puntamenti: venerdì 6, ore 20 e 920981, 0347 7727155. Orga- farsô”, programma: ore 13,30, zano. Organizzata da Associa- Valle Orba Erro Bormida di Spi- Osservatori Sensoriali”. Dome- domenica 8, ore 13, ristorante nizzato da Comune di Campo inizio cottura e gara al punto; ore zione Studi Astronomici e as- gno”, nelle valli Bormida, nel- nica 8, centro storico, festival “La Contea”, Castel Boglione Ligure e Provincia di Genova 15, distribuzione delle “Rüstie e sessorato alla Cultura. l’Acquese e nell’Ovadese. L’e- delle bande musicali; piazza Cri- (tel. 0141 / 762101); sabato 7, assessorato alla Cultura. farsô”; ore 19, estrazione della lenco delle manifestazioni è pre- sto Re, mostra concorso di pit- ore 13, e domenica 22, ore 13, Cremolino, dal 13 al 15 ottobre, “Castagna d’oro”. In caso di VENERDÌ 27 OTTOBRE so dal “Calendario manifesta- tura Albauno. Giovedì 12, teatro ristorante “Mangia Ben”, Caffi seminario ÇL’intensivo di illumi- pioggia la manifestazione si zioni 2000”, della Città di Acqui sociale, ore 21, Alba Dance fe- di Cassinasco (0141 / 851139); nazione: “meditazione e comu- svolgerà domenica 15. Organiz- Acqui Terme, a Palazzo Ro- Terme, assessorati Cultura, turi- stival. Domenica 15, centro sto- venerdì 13, ore 20, e domenica nicazione: un incontro tra orien- zato dalla Pro Loco. bellini per “Conferenze in Cir- smo e sport; da “Ovada in esta- rico, ore 10-18, “Il Borgo si rie- 15, ore 13, ristorante “Caccia- te e occidente” a cura della dott. San Giorgio Scarampi, con- colo”, ore 21, “La scrittura al te” della Città di Ovada, asses- voca”, rievocazioni di vita me- tori”, Monastero Bormida (0144 Anna Foglino. L’intensivo di illu- certo di apertura della mostra femminile”, relatore Carla Ca- sorati Cultura e turismo; da “Fe- dievale. Venerdì 20, palazzo mo- / 88281); sabato 21, ore 20 e do- minazione è un ritiro di 3 giorni, “Pittura fisica” di Sean Sha- selgrandi. Organizzata da Cir- ste e Manifestazioni 2000”, a cu- stre e congressi, ore 17, incon- menica 5 novembre, ore 13, ri- una “full immersion” dove tutto è nahan a cura di Henry Spaeti; colo artistico “M.Ferrari” e as- ra della comunità montana “Lan- tro con l’Accademia delle Scien- storante “Casa Carina”, Sessa- ordinato, ben definito, dove concerto di: Stefano Casaccia, sessorato alla Cultura. ga Astigiana-Val Bormida”; da ze di Torino “L’Accademia nella me (0144 / 392239); domenica ognuno può finalmente occu- flauti dolci, traversiere, como di “La comunità in festa 2000”, fie- cultura piemontese italiana” con 22 ottobre, ore 13, ristorante parsi di se stesso con totalità, camoscio e Giuliana Stecchi- SABATO 28 OTTOBRE re, sagre e manifestazioni in co- città di Alba. Sabato 21, palazzo “Trattoria delle Langhe”, Serole nelle migliori condizioni spazio na, arpa gotica, arpa celtica. munità montana “Alta Valle Orba, mostre e congressi, ore 9,30, (0144 / 94108); giovedì 9 no- - temporali. Organizzato dalla Scarampi Castelletto d’Erro, “Castagna- Erro e Bormida di Spigno” o dai convegno “Turismo enogastro- vembre, ore 20,30, ristorante Nizza Monferrato, 7 e 8 ottobre, Foundation. ta”, organizzata dalla Pro Loco. programmi che alcune associa- nomico e culturale: realtà, pro- “Madonna della Neve”, Cesso- “1º trofeo Autorodella” abilità in Mango, Enoteca regionale col- zioni turistiche Pro Loco, si cu- spettive, proposte” con il Tou- le (0144 / 80110); venerdì 10, piazza; saranno ammesse: vet- VENERDÌ 13 OTTOBRE line del moscato, ore 20, semi- rano di farci pervenire. ring Club Italiano. Domenica 22, ore 20, ristorante “La Sosta”, ture di serie, preparate e proto- nario di scienza e cucina sui centro storico, ore 15, elezione Montabone (0141 / 762538); tipi; quota iscrizione L. 50.000; la Acqui Terme, a Palazzo Ro- tartufi: “Tuber magnatum Pico o MESE DI OTTOBRE della “Bela Trifolera”. Domeni- domenica 12, ore 13, e sabato prova verrà effettuata con qual- bellini, ore 21, per “Musica per Bianco d’Alba”, confronto tra le ca 29, Langhe e Roero in piaz- 25, ore 20, ristorante “Il Gatto e siasi condizione atmosferica; per un anno - rassegna concer- regioni d’Italia famose per pro- Da domenica 28 maggio a do- za, prodotti tipici e proposte tu- la Volpe”, Rocchetta Palafea informazioni: tel. e fax 0131 / tistica 2000”, concerto del Trio duzione del pregiato “Bianco”; menica 22 ottobre, la rassegna ristiche da conoscere per le vie (0141 / 718245); venerdì 17, 226193 Salvatore; Mario 0348 Musikè: Davide Sanson, trom- presenta la parte scientifica “«Castelli apertiÈ: viaggio nelle del centro storico. Domenica 12 ore 20, ristorante “Ca’ Bianca”, 554 3341. Organizzata da A.M. ba; Devid Ceste, trombone; Francesco Meotto ricercatore terre del basso Piemonte” (so- novembre, castello di Gallo Mombaldone (0144 / 91421); Rally Team Alessandria, SER Massimo Bezzo, pianoforte; or- CNR e in cucina si alternano i no 60 i castelli che vi aderi- Grinzane “Asta del tartufo”. Or- domenica 3 dicembre, ore 13, (Servizio emergenza radio) CB ganizzato da assessorato alla più titolari ristoranti d’Italia; po- scono). Della nostra zona vi ganizzata da Ente Turismo Alba domenica 10, ore 13, ristorante Club Valle Belbo con il patrocinio Cultura. sti disponibili 70, solo su pre- aderiscono le strutture castellate Bra Langhe Roero (tel. 0173 / “Santamonica”, Cessole (0144 del comune di Nizza. notazione: tel. 0141 / 89291, di: Acqui, Ovada, Prasco, Ta- 35833; fax 0173 / 363878) in / 80292). Organizzata da as- Rossiglione, dal 6 all’8 otto- SABATO 14 OTTOBRE 89141. gliolo Monferrato, Trisobbio, collaborazione con la Camera di sessorato al Turismo della Co- bre, 7¼ expo Valle Stura, mo- Monastero Bormida, San Mar- commercio di Cuneo. munità montana “Langa Asti- stra mercato artigianato agro-ali- Cremolino, ore 21, chiesa par- DOMENICA 29 OTTOBRE zano Oliveto, Monesiglio, Sa- Lerma, manifestazioni del “Co- giana-Val Bormida” (0144 / mentare commercio; manife- rocchiale ÇNostra Signora del liceto. Organizzata dalle pro- mitato Lerma 2000”; pro- 93244, 93350) in collaborazione stazioni collaterali: “23ª Sagra CarmineÈ due concerti: del Co- Incisa Scapaccino, 8» giorna- vince di Alessandria, Asti e Cu- gramma: ottobre, “Festival dei con l’assessorato alle Manife- della Castagna”, servizio risto- ro Polifonico Rossiglionese e ta del tartufo a cura della Pro Lo- neo, in collaborazione con la Vini”; novembre, “Cinema che stazioni e Cultura della Provin- rante. Organizzato da Consorzio concerto dell’organista acquese, co. società consortile “Langhe Mon- passione”; dicembre, “Aspet- cia di Asti e con il patrocinio del Valle Stura Expo (tel / fax 010 / maestro Paolo Cravanzola. Ponzone, festa d’autunno e sa- ferrato Roero” e il Ge.Ga.T (gui- tando il 2001”. Organizzata da San Paolo Imi, filiale di Bubbio 924256). gra della formaggetta di Pon- de turistiche) delle tre province “Comitato Lerma 2000” (per (0144 / 83541). Torino, centro fieristico del Lin- DOMENICA 15 OTTOBRE zone; organizzata dalla Pro Lo- ed il patrocinio della Regione informazioni: tel. 0143 / 877337, Incisa Scapaccino, il 7 e 8 ot- gotto, dal 25 al 29 ottobre, “Sa- co. Piemonte. Per informazioni: tel. 877680, 877615), in collabora- tobre, 27» “sagra del barbera e lone del Gusto”, 3ª edizione, Cremolino, “Castagnata” (con 0141 89672; fax 0141 839005. zione con Amministrazione del cardo storto” a cura della tutti i giorni dalle ore 11 alle ore rustie, torte, dolci, cioccolata MOSTRE E RASSEGNE Acqui Terme, dal 21 settem- comunale, Pro Loco e Società fi- Pro Loco. 23, biglietto d’ingresso L. 30.000 calda e giochi per bambini) dal- bre al 16 novembre, “Autunno larmonica. Acqui Terme, dal 30 settem- (soci Slow Food L. 20.000), ab- le ore 14,30, all’interno del cen- Acqui Terme, dall’8 al 22 otto- gastronomico” a tavola nell’Alto Alto Monferrato, 200 appun- bre al 15 ottobre, “Festival dei vi- bonamento per 5 giorni L. tro storico e degustazione dei vi- bre, nella sala d’arte di Pa- Monferrato, 13 appuntamenti tamenti di folclore, spettacoli, ni”, 10 giorni di golosità e delizie 90.000 (soci Slow Food L. ni della produzione locale, dol- lazzo robellini, mostra di di- dedicati alla tavola e ai suoi ec- sagre, un anno di paesaggio, con Arcigola - Slow Food; alcu- 60.000). Il “Salone del Gusto” è: cetto in testa, a cura della Pro segni in bianco e nero dedicati cellenti usi gastronomici, per gastronomia, prodotti tipici e nel ni tra i più qualificati ristoranti una mostra mercato dedicata Loco in collaborazione con l’as- all’attività del Club Alpino Ita- circa due mesi questa golosa mese di ottobre: domenica 15: della provincia ospiteranno i la- all’enogastronomia di qualità e sessorato al Turismo del Co- liano di Bruno Buffa. Inaugu- consuetudine autunnale del- Morbello, “Sagra delle castagne boratori del gusto; ultima tappa la più grande scuola di educa- mune e Alexala; manifestazione razione sabato 7, alle ore l’Associazione ristoratori di Ac- e fiere alla Costa”. Domenica del festival, venerdì 13, Ovada, zione sensoriale mai realizzata; che rientra nell’ambito del “Fe- 17,30. Orario mostra: da mar- qui Terme e dell’Alto Monferra- 22: Prasco, “Castagnata”. Do- ristorante - hotel “Italia”, corte- oltre 500 espositori italiani e in- stival dei vini”. tedì a venerdì ore 17-19; sa- to propone un ampio ventaglio menica 29: Silvano d’Orba, “Vi- se dell’Alto Monferrato, dolcet- ternazionali. Organizzata da Morbello, “25ª sagra delle ca- bato e domenica ore 10,30-12 di proposte culinarie legate alla no, grappa, castagne & musica”. to d’Ovada e moscato d’Asti, ir- Slow Food, Regione Piemonte stagne Fera a la Costa”; dalle e 15-19, lunedì chiuso. Orga- tradizione e alla geografia della Data da definirsi: Cartosio, “Fie- roreranno la tavola imbandita con il contributo di Città di Tori- ore 8,30, mercato; dalle ore 14, nizzata dall’Assessorato alla sua terra, importante chiave di ra del tartufo e dei prodotti tipi- con composta di toma, lasagne no e Provincia. distribuzione delle rustie a cura Cultura di Acqui Terme. lettura della gastronomia locale. ci”. A cura dell’Associazione “Al- alla perburiera, lombetto di co- della Pro Loco. Loazzolo, in ottobre, al Punto Dopo il ristorante del Pallone di to Monferrato” (tel. 0143 822102, niglio con funghi, pandolce alla DOMENICA 8 OTTOBRE Nizza Monferrato, mercatino Arte (tel. 0144 87177), in vicolo Bistagno, il ristorante albergo fax 0143 835036). genovese (basso e alto), prez- dell’antiquariato, in piazza Ga- Cavour 2, personale di Dome- Malò di Ponzone, del ristorante Olmo Gentile, da giugno, si zo L. 40.000. Organizzato da Acqui Terme, incontro di rugby ribaldi, più di cento espositori; si nico Musci artista di Caselle To- locanda La Lodrona di Orsara spara tutti i giovedì sera dalle Alexala. presso il campo di regione possono trovare, mobili, cera- rinese. Orari tutti i giorni: ore Bormida, del ristorante Moretti ore 21 alle 24. I tiratori devono Acqui Terme, dal 5 all’8 ottobre, Mombarone. miche, vetri, cartoline e franco- 10-12; 15-19 (sabato e festivi in località Moretti di Ponzone e essere muniti di porto d’armi ed aula magna dell’Università (piaz- Battagliosi - Albareto di Mo- bolli (antiquariato e mo- compresi). Inaugurazione do- dell’antica osteria di Nonno Car- assicurazione; vige regolamento za Duomo), 3» edizione festival lare, castagnata, caldarroste dernariato). menica 10, ore 16,30. lo di Montechiaro d’Acqui è la interno; gare approvate dal co- “Omaggio a Johann Sebastian cotte con padella gigante, vini ti- Serole, 25» “Sagra delle Cal- Savona, “Voci di Donne”, con- volta: sabato 7, Cartosio, loc. mitato provinciale Fitav. Il cam- Bach”, in occasione del 250º an- pici; organizzata dalla Pro Loco. darroste”, ore 15,30, intrat- corso nazionale di narrativa, 10» Cascata, pranzo all’albergo ri- po è aperto tutte le domeniche niversario della morte; pro- Bergamasco, “2ª edizione del- tenimenti musicali sulla piazza edizione, sul tema annuale “Vol- storante La Cascata (0144 / ed i festivi nel pomeriggio. Per gramma: venerdì 6, ore 21, chie- la Fiera del tartufo”, si vuole ri- del concentrico; distribuzione di ti di Donna”, potranno par- 40143); domenica 8, Frascaro, informazioni, tel. 0347 2105902 sa del seminario di Acqui Terme, cordare le tradizioni dei trifolau quintali di caldarroste cotte nel- tecipare al concorso, solo rac- via Alessandro III, pranzo al ri- (Gianni); oppure allo 0144 Letizia Romiti, organo, esegue e la generosa ospitalità del pae- le tipiche padelle, servizio bar e conti brevi e inediti, a firma fem- storante osteria dei Tacconotti 93075 (8-12,30). Organizza il musiche di Bach. Sabato 7, ore se. Programma: ore 10, “La mo- giochi vari. Organizzata dalla minile e sul tema annuale pro- (0131 / 278488; 0360, 240350); gruppo Amatori tiro a volo. 21, Annamaria Morini, flauto, stra delle trifole”; ore 12, pre- Pro Loco. posto, spediti alla Provincia di domenica 15, Chiappino di Pon- Ovada, “Estate in Ovada”, arte, Enzo Porta, violino, Stefano Mal- miazione del tartufo più bello; Turpino di Spigno Monferrato, Savona, entro il 31 ottobre; la zone, via Cascinali, pranzo al ri- musica, cultura, sport; in set- ferrari, pianoforte eseguono mu- ore 12,30, “aperitivo del trifo- “Pulenta e rustie” a cura della premiazione delle vincitrici av- storante Alleanza (0144 / 78119, tembre: fino al 15 ottobre, Alexa- siche di Kurtag, Reger, Busoni, lau” offerto dalla Pro Loco; ore Pro Loco. verrà l’8 marzo del 2001 in se- 78191); giovedì 19, Acqui Ter- la, Festival dei Vini, settimane Taglietti, Benati, Guarnieri. Do- 13 circa, tutti a pranzo, na- de designata dalla Provincia di me, vicolo della Schiavia, cena enogastronomiche; domeniche: menica 8, ore 21, Mario Gallo, turalmente a base di tartufo in VENERDÌ 20 OTTOBRE Savona. Richiedere il bando del al ristorante della Schiavia (0144 mostra mercato dei prodotti lo- chitarra, esegue musiche di Vil- tutti i locali del paese al prezzo concorso a: Provincia di Savo- / 55939); domenica 22, Spigno cali. la-Lobos, Barrios, Mosso, Pou- speciale di L. 50.000; alle ore Acqui Terme, a Palazzo Ro- na, Uffici beni e attività cultura- Monferrato, via Airaldi, pranzo al Ponzonese, appuntamenti di lenc, Smith-Brindle, Takemitsu, 15,30, campo sportivo di S.Pie- bellini per “Conferenze in Cir- li, via Sormano n¼ 12, 17100 ristorante Regina (0144 / ottobre: domenica 22: Pianca- Colla. Organizzato da associa- tro, gara dei cani da tartufo (ri- colo”, ore 21, “Dove va la scuo- Savona (tel. 019 83131, 019 91506); giovedì 26, Denice, stagna, 3» festa della monta- zione “Musica d’Oggi” con il sup- cerca simulata), con premi in la?”, relatore Amalia Coretto. 8313302, 019 8313374). Orga- p.zza Castello, cena al risto- gna, caldarroste, mostra mer- porto di Regione Piemonte, Pro- oro, per i partecipanti; ore 17 Organizzata da Circolo artistico nizzato da Provincia di Savo- rante Dei Cacciatori (0144 / cato dei prodotti tipici; 2¼ expo vincia di Alessandria, Comune di circa, “A bituma la melia cme na “M.Ferrari” e assessorato alla na, assessorato alla Cultura e 92025); martedì 7 novembre, Agriforest, finale campionato Acqui Terme, Rotary di Acqui e vota” trebbiatura del granoturco Cultura. Consulta Femminile della Pro- Acqui Terme, via C.Battisti, ce- “Tre Valli” di mountain bike. Do- Ovada. alla vecchia maniera con una vincia di Savona. na al ristorante Parisio 33 (0144 menica 29: Ponzone, festa Campo Ligure, 6 e 7 ottobre, macchina trebbiatrice d’epoca. SABATO 21 OTTOBRE San Giorgio Scarampi, dal 25 / 57034); giovedì 9, Acqui Ter- d’autunno sagra della formag- auditorium Comunità montana Nella manifestazione non si è giugno al 10 ottobre, oratorio di me, str. Visone, cena al risto- getta di Ponzone. “Valli Stura e Orba”, via Con- potuto inserire la visita guidata Canelli, mercatino dell’anti- Santa Maria Immacolata, mo- rante Capello (0144 / 356340). Roccaverano, fino al 10 di- vento 4, convegno di studi “Una al castello marchionale di Ber- quariato, dell’usato e moderna- stra “Arazzi e Sculture” di Eu- Organizzato dall’Associazione cembre, “Autunno langarolo Famiglia ed il suo territorio Cam- gamasco, di proprietà dello sce- riato “Il brocanteur”, dall’alba al genio Guglielminetti. Orario vi- ristoratori di Acqui Terme e del- 2000 - Pranzo in Langa” 17» po Ligure e gli Spinola tra me- nografo Carlo Leva, poiché il si- tramonto, in piazza Gioberti e in sita: venerdì, sabato e do- l’Alto Monferrato. edizione della rassegna ga- dioevo ed età moderna”; due sma del 21 agosto, lo ha reso piazza Duca d’Aosta; organiz- menica: ore 15-18. Organizzata Alba, dal 1¼ al 22 ottobre, 70» stronomica nei ristoranti della giornate di convegno per ap- inagibile, come d’altronde tutte zato dall’Associazione “Archi- dalla “Scarampi Foundation”, Fiera nazionale del “Tartufo Comunità montana “Langa Asti- profondire e ripercorrere i rap- le chiese del paese. Organiz- mede”. che è arte, cultura e musica in Bianco d’Alba” e 6» rassegna giana-Val Bormida”, per cono- porti di una grande famiglia ge- zato dall’Amministrazione co- terra di Langa, con il patrocinio agroalimentare “AlbaQualità”. scere le Langhe nella stagione novese con Campo Ligure nel munale, in collaborazione con MARTEDÌ 24 OTTOBRE e il contributo della Fondazione Programma: venerdì 6, teatro che più valorizza le attrattive corso di cinque secoli, vi pre- Pro Loco, Soms - Arcinova, Acli della banca Cassa di Rispar- sociale, ore 17, inaugurazione naturali di questa terra. Prezzo senziano e relazionano storici, - Associazione Teatro Nuovo, Acqui Terme, a Palazzo Ro- mio di Asti. L’ANCORA DALL’ACQUESE8 OTTOBRE 2000 21

Domenica 8 ottobre Il 6 ottobre alla fiera del tartufo di Alba Messa celebrata nel cortile della canonica A Malvicino la sagra Terre del moscato Anche a Castelnuovo delle “rüstie e farsô” e gli “ambasciatori” c’è stato il terremoto

Malvicino. Domenica 8 crinale del monte predetto; su Santo Stefano Belbo. Ci la sua attività in tal senso ini- ottobre si rinnova la tradizio- tale terrazzamento pare esi- scrive il direttore del CTM zierà venerdì 6 ottobre ad Al- nale sagra delle “Rüstie e far- stesse un castello a cinque (Coordinamento Terre del Mo- ba, alla Fiera del Tartufo. sô”, organizzata dalla Pro Lo- torri, databili intorno al 1300, scato; via Roma 12, tel. 0141 In collaborazione con la co, che ha sempre richiamato ormai perduto, salvo l’ultima / 844918 - fax 0141 / Produttori Moscato d’Asti As- nel piccolo paese della Valle torre che è diventata l’attuale 844731), Giovanni Bosco: sociati, distribuirà migliaia di Erro un numeroso pubblico. torre campanaria. «Il tempo dell’uva raccolta, degustazioni di Moscato d’A- Malvicino, 120 abitanti, a Databile intorno alla fine pagata dagli industriali e “sa- sti e di Asti Spumante. 420 metri slm, è insediamen- del 1300 è la nuova chiesa lutata” è finito”. Oltre 50 ragazzi e ragazze, to molto particolare, posto parrocchiale di S. Michele Ar- “L’amore per queste colline provenienti dai 52 comuni, sulla direttrice trasversale del- cangelo, edificata nel nuovo è quello che accomuna noi gran parte figli di contadini, la media valle Erro, che con- concentrico in stile romanico. giovani contadini a Cesare sono stati scelti per diventare giunge Pareto a Ponzone Di notevole rilievo la Pieve Pavese. Con enormi sacrifici gli “ambasciatori” delle terre passando per Saquana e Pie- di S. Michele, che fu tra i pos- e fatica coltiviamo queste vi- del moscato. ve (di Ponzone), occupa una sessi dell’Abbazia di S. Quin- gne di moscato come hanno Questo è il primo passo, do- posizione anomala sul suolo; tino, oggetto di recente ed im- fatto i nostri nonni e i nostri podiché ogni Pro Loco dei 52 essa infatti non è né crinale portante restauro. padri. In questo momento ab- comuni avrà in dotazione dalla né di mezzacosta. Pare che Questo il programma della biamo bisogno di un grosso Produttori Moscato d’Asti As- anticamente l’insediamento manifestazione: ore 13,30, ini- aiuto dal Governo e dalla Re- sociati gazebi, divise e bottiglie fosse localizzato più in basso, zio cottura e gara al punto; gione per poter dare una spe- e nel 2001 su ogni festa, in ogni alle pendici del Bric della Vite, ore 15, distribuzione delle ranza ai nostri figli. Non co- manifestazione importante il nei pressi del rio Belbicino e “Rüstie e farsô”; ore 19, estra- stringeteci ad abbandonare le Coordinamento Terre del Mo- che, per ragioni difensive, si zione della “Castagna d’oro”. nostre colline”. scato sarà presente con i propri Castelnuovo Belbo. An- ta messa domenicale nel cor- fosse “trasferito”, in epoca In caso di pioggia la manife- Così Marinella Barbero, “ambasciatori”. che a Castelnuovo Belbo c’è tile della casa parrocchiale medioevale, su di un terrazza- stazione si svolgerà domeni- contadina in Santo Stefano Legare il Moscato d’Asti e stato il terremoto. (come documentano le foto) mento localizzato quasi sul ca 15. Belbo e responsabile delle l’Asti Spumante al proprio Questa notizia sembra ov- non avendo nessun altro lo- manifestazioni e delle tradizio- territorio, fare amare questi via in quanto nei giorni imme- cale adatto per tale celebra- ni del CTM, domenica 27 ago- due magnifici prodotti proprio diatamente seguenti la scos- zione. Istituito dal circolo “A. Monti” di Monastero sto lanciava il suo grido d’al- a coloro che producono l’uva sa tellurica i giornali e la tele- Speriamo che almeno si larme in difesa dei piccoli pro- moscato è una delle iniziative visione indicavano questa zo- sappia che anche noi siamo prietari dei vigneti di moscato del CTM. La strada da percor- na come quella dell’epicentro, stati colpiti dal terremoto... e sulle colline più belle e più dif- rere sarà lunga ma la parten- ma poi... che anche noi possiamo spe- ficili da coltivare dei 52 comu- za è promettente. Abbiamo saputo della visita rare di poter rientrare nella Premio intitolato ni della zona tipica del Mosca- Arrivederci ad Alba venerdì di autorità regionali nella zo- nostra chiesa per celebrare la to d’Asti e dell’Asti Spumante. 6 ottobre, alle ore 17, presso na... sono passati in Castel- santa messa per la comunità Ma il Coordinamento Terre “Albaqualità” in piazza nuovo Belbo... ma non si sono tutta. a Maria Angela Inchine del Moscato non è nato sol- MedfordÈ. fermati come in altri posti an- Grazie dell’ospitalità che ci tanto per sensibilizzare l’opi- Nella “Foto Lidia” alcuni “am- che solo per dare un segno di verrà data, precisando che Monastero Bormida. Le ressa Maria Angela Inchine, nione pubblica sulle difficoltà basciatori delle Terre del Mo- solidarietà e di interesse... questa non vuole essere una iniziative di promozione cultu- insegnante alla scuola media nelle quali si dibatte il “piane- scato con la loro responsabile La nostra chiesa parroc- protesta, ma semplicemente rale dell’alta valle Bormida statale “Federico della Valle” ta Moscato”. Il CTM è anche Marinella Barbero ed il presi- chiale è ancora chiusa ed ricordare una brutta notizia. piemontese intraprese que- di Vesime, sino al 1998 che, un’Associazione propositiva e dente del CTM, Valter Cresta. anche noi celebriamo la san- D.G.P. st’anno dal Circolo “Augusto con l’appassionato sostegno Monti” (Associazione culturale della nuova sede scolastica a e ricreativa dal 1980) preve- Monastero Bormida, ha incar- Domenica 10 settembre a Bistagno L’8 ottobre, convegno sulle confraternite dono, tra l’altro, l’istituzione di nato in maniera particolare un premio riservato ad autori quell’esigenza di maggiore di tesi di laurea su temi di capillarità dei servizi di forma- carattere sociale, ambientale, zione culturale sul territorio economico, artistico, lettera- che costituì allora e continua 50º di matrimonio San Michele Arcangelo rio, storico, linguistico, folclori- a rappresentare ancor oggi stico riguardanti l’alta Valle un passaggio essenziale di Bormida piemontese e la sua valorizzazione dell’intera co- coniugi Solia e Monti è festa a Strevi area geografica di riferimento munità di valle. storico - culturale. Con tre L’intenzione come si vuole Strevi. Domenica, 8 otto- borse di studio di L. 500.000 proseguire è quella di bre, a Strevi, nell’ambito del- saranno premiate tesi di lau- promuovere e valorizzare le l’anno giubilare, si celebrerà rea già svolte e discusse su iniziative, scientificamente la festa di S. Michele Arcan- uno di questi argomenti, men- qualificate, di ricerca sui ca- gelo, titolare della parrocchia, tre una quarta borsa sarà de- ratteri culturali propri di que- con particolare solennità. Per stinata alla realizzazione di st’area, tentando di realiz- l’occasione saranno presenti, una nuova tesi di laurea sul zare in pratica la migliore in- oltre alle due venerande con- dialetto piemontese della Val- tegrazione tra realtà del terri- fraternite locali, della SS. An- le Bormida. Alla selezione po- torio e attività universitarie nunziata e della SS. Trinità, tranno partecipare anche tesi di studio. altre Confraternite di paesi vi- di dottorato o lavori di ricerca L’edizione 2000 del premio cini, che si danno ap- universitaria, purché originali è realizzata dal Circolo “Augu- puntamento per il loro conve- ed inediti. sto Monti” in collaborazione gno. Il premio è stato intitolato con la Fondazione Cassa di Questo il programma: ore alla memoria della professo- Risparmio di Asti, il comune 9,30, ritrovo delle Confraterni- di Monastero Bormida, la Co- te presso la piazza della Sta- munità montana “Langa Asti- zione F.S. (borgo inferiore); giana-Val Bormida” di Rocca- ore 10,15, salita alla par- Laurea verano e la Regione Piemon- rocchiale dei Confratelli; ore Vesime. Lunedì 2 ottobre, te. Bistagno. Domenica 10 settembre nella chiesa parrocchiale di 11, messa solenne pro popu- presso la facoltà di Scienze Per partecipare si può Bistagno dedicata a “S. Giovanni Battista”, due coppie di coniu- lo, seguita dalla processione Matematiche e Fisiche dell’U- richiedere il bando completo gi: Domenico Solia e Maria Icardi e Antonio Monti e Rina Tra- con l’antico stendardo di S. go; ore 17, canto dei vespri e niversità degli Studi di Geno- e il modulo di partecipazione versa, hanno festeggiato il loro cinquantesimo anniversario di Michele Arcangelo, recente- conclusione del convegno. va, Manuela Polo ha conse- al Centro Studi “Augusto matrimonio. I coniugi Solia e Monti, attorniati da figli, nipoti, pa- mente restaurato. Farà servi- Il convegno offre un’occa- guito la laurea in Scienze Na- Monti” di Monastero Bormida renti e amici, hanno assistito alla messa celebrata dal parroco, zio il Corpo bandistico di Ri- sione importante di riflessione turali, riportando la votazione (tel. 0347 5614612, E-mail: don Giovanni Perazzi. Un traguardo, quello delle nozze d’oro, valta Bormida. Nel pomerig- sul significato della presenza di 110/110. [email protected]). davvero invidiabile che racchiude una vita vissuta insieme e gio alle ore 15, presso la “Ca- delle Confraternite oggi e del Relatore è stato il chiarissi- Il termine ultimo per la pre- che rinnova nella memoria e nei sacrifici, l’amore e tutto il cam- vallerizza”, convegno - di- loro impegno di testimonianza mo prof. Aldo Lattes. sentazione delle domande è mino percorso in tanti anni. Ai coniugi Domenico e Maria Solia battito sul tema: “Confraterni- nella vita della Chiesa. Alla neo dottoressa giunga- fissato per il 10 dicembre e Antonio e Rina Monti l’augurio più vivo e sincero da parte te nel 2000”, relatori: don La foto mostra l’antico sten- no, tramite L’Ancora, le felici- 2000. delle loro famiglie, della comunità bistagnese e dei lettori de Paolo Cirio, Piero Ottonello, dardo di S. Michele Arcangelo tazioni degli amici. S.N. L’Ancora. Tommaso Pirlo e G. Paolo Vi- recentemente restaurato. L’ANCORA 228 OTTOBRE 2000 DALL’ACQUESE

Sabato 7 ottobre Proteste, discussioni e intervento dei Carabinieri Opera Pia “A. Sticca” di Cassine Madonna del Rosario Si scava a Mioglia Al commissario dr. Bruna è festa a Mioglia con qualche disagio subentra Buzzi Langhi

Cassine. Passaggio di con- anziani non autosufficienti e segne sabato 30 settembre un centro diurno. Si prospetta all’Opera Pia “A.Sticca” di in tal modo la possibilità di Cassine tra il commissario trasformare questa IPAB in straordinario dr. Laura Bruna una RIS (Residenza Integrata ed il nuovo Consiglio d’Ammi- Flessibile) composta da: n. 20 nistrazione della casa di ripo- posti letto di RA per anziani so, alla presenza del sindaco autosufficienti; n. 20 di posti Roberto Gotta e di alcuni am- RAF per anziani parzialmente ministratori. Consiglio presie- autosufficienti; n. 10 posti di duto da Luciano Buzzi Lan- RAF per anziani non ghi, che comprende Franco autosufficienti; n. 1 Centro Maestri, vice presidente e i Diurno in grado di ospitare 20 consiglieri Mariangela Casa- anziani autosufficienti. leggio, Andrea Maccario e Con tale ulteriore amplia- Bruno Rizzola e che rimarrà mento, L’Opera Pia Sticca di in carica per 5 anni (cioè la Cassine si candida come un legislatura dell’Amministrazio- moderno complesso di servizi ne comunale). Nel corso del dedicato alla popolazione an- passaggio di consegne il sin- ziana del territorio di riferi- daco Gotta ha ringraziato la mento, in grado di soddisfare Mioglia. Sabato 7 ottobre è 23 settembre scorso si trova- Mioglia. Proteste, chiari- che effettivamente non poteva dr. Bruna per impegno, dedi- tutte le molteplici esigenze la festa della Beata Vergine va a Mioglia per la Cresima. menti, discussioni, persino essere ostruito oltre un certo zione e professionalità e cari- espresse da chi è costretto a del Rosario e Mioglia è ormai Tutto è pronto dunque per l’intervento dei Carabinieri a limite, pena la paralisi della ca umana, per il lavoro svolto rivolgersi ad una struttura resi- pronta per celebrare questa questo avvenimento che rac- causa di un’interruzione stra- circolazione stradale di tutta in questi due anni che hanno denziale. Per quanto concerne ricorrenza che rappresenta coglie ogni anno un gran nu- dale. La ditta che sta posan- la zona, soprattutto nei giorni segnato una svolta nello Stic- la dotazione organica, si os- uno degli appuntamenti reli- mero di fedeli provenienti dai do, a tempo di record, i cavi di feriali quando transitano mez- ca, avviato ad un rilancio e ad serva che il piano di assunzio- giosi più sentiti in questo pic- paesi limitrofi e anche dalla ri- fibra ottica, e che pochi giorni zi pesanti e pullman di linea. un ammodernamento struttu- ni sta rispettando i tempi e le colo centro della valle Erro. La viera. Per le ore 19 è previsto prima aveva il cantiere a Pon- Ora la situazione è sotto rale e funzionale che sarà ulti- cadenze previste e consentite Confraternita del Santo Rosa- il raduno delle Confraternite, tinvrea, domenica pomerig- controllo e i lunghi serpentoni mato entro l’anno. Il sindaco dalle attuali disponibilità finan- rio, la cui fondazione risale al alle 19,30 inizierà la celebra- gio, 1¼ ottobre, stava già sca- neri si stanno velocemente ha poi ribadito che i compo- ziarie dell’IPAB Ad oggi sono secolo XVII, fedele a questa zione della messa a cui se- vando il fosso lungo la strada inerpicando verso il territorio nenti del nuovo consiglio (no- infatti presenti in struttura a antica tradizione, ha già pre- guirà la processione. provinciale che da Mioglia di Pareto. minati dall’Asl) sono stati elet- tempo pieno: n. 1 infermiere disposto quanto è necessario Al termine della funzione porta a Pareto bloccando il La strada è dunque ti seguendo criteri di disponi- professionale; n. 11 assistenti perché questo atto di omag- religiosa, sotto i gazebo mon- traffico con notevoli disagi per percorribile, anche se con bilità, esperienza e professio- domiciliari (ADEST); n. 4 gio alla Vergine sia il più so- tati nel piazzale della chiesa, gli automobilisti. Qualcuno ha qualche difficoltà, ma riman- nalità. operatori dei servizi generali; lenne possibile. verranno distribuite a tutti richiesto l’intervento delle for- gono le numerose lamentele In questi giorni stanno vol- n. 1 coordinatore dei servizi Partecipano a questa specialità locali, preparate ze dell’ordine che prontamen- originate dalla presenza lun- gendo al termine i lavori di generali. Tale dotazione sarà importante manifestazione re- con grande maestria dalle te intervenute non hanno po- go il percorso interessato ai ampliamento e ammoderna- ulteriormente implementata, di ligiosa anche le confraternite massaie dei diversi rioni di tuto fare altro che constatare lavori di buche piuttosto mento della struttura, intra- mano in mano che la struttura liguri con i loro artistici croci- Mioglia. Si spera che le condi- la regolarità delle autorizza- profonde, non perfettamente presi dal Commissario, che raggiungerà gli standard pre- fissi. La confraternita di Mio- zioni del tempo siano favore- zioni concesse dalle autorità chiuse e poco o niente segna- hanno comportato un impe- visti a regime, con la conclu- glia ha acquistato per questa voli: basterebbe anche una competenti per l’interruzione late, che avrebbero potuto ar- gno finanziario di oltre un mi- sione dei lavori di cui si è det- occasione in Val di Fassa un semplice minaccia di pioggia stradale, oggetto della conte- recare seri danni alle auto in liardo (200 milioni, fondi del- to. Ad oggi le rette mensili so- nuovo crocifisso di legno, per pregiudicare lo svolgersi stazione. transito. A complicare le cose l’Ente e 850 di mutui con la no attestate come segue: L. completamente scolpito a ma- della processione in quanto i I lavori, sospesi per circa hanno contribuito le piogge Cassa Depositi e Prestiti). Ma 1.600.000 per gli anziani auto- no da un artista del luogo. La “cristi”, preziose opere d’arte, un’ora a causa delle proteste, torrenziali di questi giorni che già in cantiere c’è il progetto sufficienti; 2.300.000 per gli pregevole effigie è stata mo- non possono essere as- sono poi proseguiti sino a tar- hanno fatto la loro parte nel di un nuovo blocco da aggiun- anziani non autosufficienti. Ta- strata al vescovo diocesano, solutamente esposti alle da notte allo scopo di rendere rendere le strade im- gere all’attuale struttura e di le rette dovranno subire un mons. Livio Maritano, che il intemperie. agibile quel fatidico incrocio praticabili. un centro per anziani. aumento non appena comple- La dr. Bruna, attuale diret- tato il processo di riordino in tore del dipartimento di tecni- atto, quantificabile come se- Vandalismo o interessi diversi? Curato dal regista Massimo Scaglione ca logistica dell’Asl 20 di gue: L. 1.800.000 per gli an- Alessandria, già responsabile ziani autosufficienti; 2.800.000 dei servizi socio assistenziali per gli anziani non autosuffi- e poi tecnico ed economato cienti. Gli importi citati tengo- dell’Usl 75 di Acqui, era stata no conto dei livelli assistenzia- Cimitero di Mioglia A Cortemilia corso nominata commissario dalla li che la Regione Piemonte Regione Piemonte il 16 ago- considera indispensabili e ne- sto dell’88. Nel suo commiato cessari per le strutture resi- ripetuti furti di vasi di teatro di strada ha ringraziato le Amministra- denziali per anziani. Si ricorda zioni Predazzi e Gotta per la infatti, che le condizioni abita- Cortemilia. Il Comune di vorrà continuare l’esperien- collaborazione, i dipendenti tive nonché il numero di per- Cortemilia, in collaborazione za. dello Sticca ed i degenti, a sonale da adibire all’assisten- con l’Ente Turismo e Mani- Gli orari sono i seguenti: conclusione di un impegno za sono rigorosamente previ- festazioni Ð Pro Loco, or- bambini dalle ore 17 alle 19; gravoso ma molto gratificante sti dalla vigente normativa re- ganizza il 2¡ corso di teatro adulti dalle ore 20,30 alle dal punto di visto umano. gionale in materia, il cui ri- di strada. 22,30. La dr. Bruna ha poi spiega- spetto è condizione ineludibile ÇIl successo della passa- Per maggiori informazioni to il cammino percorso: per ottenere e, quindi, per ta edizione (25 adulti e 35 rivolgersi al Municipio di ÇL’Opera Pia “A. Sticca” ha mantenere l’autorizzazione al bambini) - dice l’assessore Cortemilia (tel. 0173 / avviato, nel corso di questi funzionamentoÈ. al Turismo del Comune, 81027) oppure all’assessore due anni, una generale G.S. Francesco Caffa - ci ha in- al Turismo, Francesco Caffa riorganizzazione sia della dotti a ripetere l’iniziativa al- (tel. 0173 / 821115). struttura, sia dei servizi ero- lungando il corso (da ottobre gati. Dopo una prima ristruttu- a fine maggio). razione operata con mezzi fi- Fiera Madonna Quest’anno, con la nanziari propri e finalizzata collaborazione del Direttore Migusta prioritariamente al rifacimento del Rosario delle scuole Elementari e e Salone delle aree destinate alle ca- e rinvio marcia Medie e della Direttrice del- mere degli ospiti, ha in corso Mioglia. Chi può avere che ci siano persone tanto in- l’Istituto Professionale per il del gusto un importante intervento di Visone. Ecco l’elenco dei interesse a rubare i vasi nel sensibili da poter compiere Commercio, cercheremo di messa a norma ed amplia- premi della lotteria della fiera: cimitero? Eppure nel campo- azioni per le quali si fa vera- ampliare la parte dedicata Ci sarà anche una mento che consentirà, a re- 1¼ premio, viaggio a Lloret De santo di Mioglia, e purtroppo mente molta fatica a trovare a bambini ed adolescentiÈ. rappresentanza del Gruppo gime, di ospitare n. 40 anzia- Mar (Spagna) per 2 persone non si tratta di episodi isolati, una giustificazione. Il centro di formazione Tipico Monferrato della Coldi- ni. Tale opera è realizzata con (6 giorni-5 notti), biglietto n. avvengono furti di suppellettili teatrale “Teatro delle dieci” retti di Asti al “Migusta” di Bo- finanziamenti della Cassa De- 0763 vinto da Antonella Gu- varie, forse anche di un certo - diretto dal regista Massimo blingen (una località vicino a positi e Prestiti e la sua con- glieri di Grognardo; 2¼, video- valore commerciale ma non Scaglione - terrà lezioni Stoccarda) dal 9 al 12 novem- clusione è prevista per il 12 registratore Sony SE 100, n. tali da giustificare una così A Villa Tassara settimanali di due ore sia bre. Si tratta di una fiera inter- dicembre. Nel contempo, è 0792; 3¼, aspirapolvere squallida violazione di un luo- per i bambini che per gli nazionale sui prodotti tipici stata inoltrata in questi giorni Rowenta 132, n. 0859, Rizzo- go sacro. Si tratta di atti di co- ritiri spirituali adulti. che darà ampio risalto al Pie- alla Regione Piemonte (dopo la Franco di Visone; 4¼, appa- siddetta microcriminalità che Montaldo di Spigno. Con- Nel corso si insegneranno monte. aver ottenuto il parere favore- recchio radio Sony 338, n. forse non meritano neppure tinuano alla Casa di preghiera dizione, improvvisazione, Nel frattempo, sempre il vole del comune di Cassine, 0710; 5¼, scopa elettrica Polti l’onore della cronaca ma che “Villa Tassara” a Montaldo di espressione corporea, e le gruppo Tipico Monferrato, sta del Consorzio socio - assi- AS 300, n. 0037; 6¼, pentola a sono ugualmente gravi in Spigno (tel. 0144 / 91153) i ri- tecniche che permettono di preparando la partecipazione stenziale di Rivalta, nonché pressione Lagostina l. 7, n. quanto rappresentano un at- tiri spirituali; il tema è “Rifles- poter “fare spettacolo” in al “Salone del Gusto” di Tori- della competente Asl 22 di 0704; 7¼, tostapane De Lon- tacco inqualificabile verso sione sul Credo”. Gli incontri strada tra la gente. no. Domenica 29 ottobre le Acqui Terme, Ovada e Novi ghi, n. 0332; 8¼, phon Rowen- quegli affetti che non muoiono si terranno: ogni sabato e do- Giovedì 12 ottobre, nel aziende aderenti al sodalizio Ligure), domanda di parteci- ta 520, n. 0686; 9¼, ferro da con la scomparsa della per- menica, con inizio al mattino teatro parrocchiale di San della Coldiretti gestiranno lo pazione al bando di cui alla stiro Moulinex AX9, n. 0569; sona cara. Fin dalle sue origi- alle ore 9,30 e al pomeriggio, Pantaleo, si terrà la lezione spazio della Provincia di Asti DGR 39 del febbraio scorso 10¼, sbattitore Moulinex BM ni la fede cristiana ha sempre dalle ore 16 e si con- dimostrativa con Massimo proponendo i loro prodotti tipi- per l’ottenimento di un contri- 141, n. 0027, Bruno Passerini tenuto in grande considera- cluderanno con la messa alle Scaglione. La partecipazio- ci. buto finalizzato alla realizza- di S.Marino. La pioggia ha fat- zione le tombe, dove i fedeli ore 17,30. é prevista la parte- ne alla dimostrazione non Chi è interessato a queste zione di un ulteriore corpo di to rinviare la marcia in nottur- defunti riposano nell’attesa cipazione di alcuni sacerdoti obbliga a partecipare poi al ed altre iniziative può contat- fabbrica, adiacente all’attuale, na “Dui pos au schir” a sabato della risurrezione ed è causa appartenenti al Rinnovamento corso, ma siamo sicuri che tare “Tipico Monferrato” al n. ove potranno trovare alloca- 14 ottobre; ritrovo ore 19; par- di profonda tristezza pensare dello Spirito. chiunque verrà a provare 0141 380403. zione ulteriori posti letto per tenza ore 20,30. L’ANCORA SPORT8 OTTOBRE 2000 23

Acqui Tacma 1 - Libarna 1 Le nostre pagelle

CIMIANO. A Petrini non può In quel poco spazio fa bene. Un derby in tono minore non opporsi. È l’unico tiro che su- Sufficiente. bisce, ed è costretto a becca- RICCI. é lontano dalla miglior re il gol. Per il resto tranquilla condizione e quindi non ha gestione di palle approssima- quei cambi di marcia che gli tive che non gli procurano af- consentono, quando va, di ar- aiuta i bianchi a crescere fanni. rivare su tante palle. Tiene co- ROBIGLIO. Bel duello con munque alto il ritmo, ma sen- Zoni che degli ospiti sembra il za logica. Appena sufficiente. Acqui Terme. Un pareggio porta e mai è venuto in pos- più tosto e quello che prende DE RIGGI. Non ha una gran- onesto per un derby che non sesso di una palla giocabile. la partita per il verso giusto. de condizione, però fa capire ha offerto grandi emozioni se Un po’ meglio è andata quan- Sul serio fa anche Robiglio e che se lo cercano sa cosa fa- non negli episodi dei due gol, do è entrato Bruno che ha quindi son loro due che fan re. Il fatto è che nessuno lo in- per altro occasionali, e che ha svariato sulla sinistra con divertire di più. Più che suffi- vita, e se lo trovano è quando finito per accontentare, o Longo che ha occupato quella ciente. ha ormai poche possibilità di scontentare, tutti. Un brutto di destra. Ipotesi di gioco più R.BOBBIO. Coppia con Petri- giocar la palla. é bravo. Acqui nel primo tempo ed un aperto che potrà trovar il giu- ni su palle alte che si dividono FRONTERRE. Dovrebbe far Libarna appena più tonico. sto equilibrio quando ritornerà come buoni fratelli. Ex com- da spalla alla punta centrale, Una ripresa con gli ospiti in Deiana e quando Baldi sarà pagni che si conoscono, si aprire varchi e gettarsi su pal- netto calo ed un Acqui più de- recuperato fisicamente. Il li- prendono sul serio e quindi si le lunghe. Abituato ai campio- terminato, ma incapace di ar- vello tecnico dei bianchi è so- rispettano. Il gol è merito di nati giovanili con i “grigi”, non rivare in zona gol se non con stenuto da un Amarotti, non Petrini e non demerito di Bob- ha ancora l’idea di cosa sia una manovra farraginosa e ancora al meglio della condi- bio. Sufficiente. giocare in queste categorie. prevedibile. zione, e da Serramondi, co- AMAROTTI. Alcune ottime in- Ha però grinta e qualità tecni- I limiti dei bianchi sono le- munque non in grado di “lega- tuizioni, ma qualche indecisio- che. Sufficiente per via del- gati, in parte, alle assenze di re” la manovra. Per il resto ci ne. Se si porta lontano dall’a- l’età. Baldi e Deiana, i giocatori con si affida alla corsa di giocatori rea stenta poi a ritrovar la DI CARLO. Non gli mancano più fantasia, e Merlo non ha come Di Carlo, Marengo, lo strada del ritorno. é evidente il coraggio e la generosità, sa potuto far altro che affidarsi stesso Ricci, che se non tro- Azione di De Riggi in area del Libarna. che non è ancora al meglio. adattarsi a diverse situazioni alla corsa di giovani come Di vano punti di riferimento ren- Insufficiente. e non concede spazi nel suo Carlo, Fronterre e Ceccarelli, dono al 50% delle loro possi- SERRAMONDI. Gioca davan- territorio. Però deve sempre che potranno diventar bravi, bilità. Quella che ha impattato primo tiro in porta dell’Acqui mister Alberto Merlo non ci ti alla difesa e prova a far ri- aver qualcuno, possibilmente ma che in un campionato co- con il Libarna è una squadra al 44¼, con Serramondi su pu- pensa proprio e va diritto a partir la squadra. Non ha an- vicino, cui affidar la palla. Suf- me quello d’eccellenza non che dovrà lottare per la sal- nizione mentre, gol a parte, il parlar della gara: “Nessuno cora la personalità per esser il ficiente LONGO (dall’8º s.t.) possono far la differenza e vezza, ma con il rientro di al- Libarna non ha mai seriamen- ha giocato bene, ma loro era- riferimento di cui Ricci e com- Da terzino a cursore e finisce dare spessore ad un gruppo cuni elementi, oltre i già citati te impegnato Cimiano. Più vi- no al completo e noi mancava pagni hanno bisogno. Non in- anche per esser produttivo. che non ha grosse individua- Deiana e Baldi può esser utile vace, si fa per dire, la ripresa qualcosa. Ma non cerchiamo cide e non conclude. Insuffi- Gli capita l’occasione da gol e lità. Sul fronte opposto il Li- Capocchiano, è in grado di fa- con De Riggi che ha provato scuse e non preoccupiamoci ciente. sarebbe rigore. Un ottimo ac- barna non ha fatto molto per re un sensibile salto di qua- a farsi trovare in area, ma degli assenti. Purtroppo non MARENGO. A parte l’errore quisto. Sufficiente. cercar la vittoria e seppur do- lità. senza che il cuoio lo raggiun- abbiamo saputo creare op- che regala il gol ai serravalle- Alberto MERLO. Cerca di far tato di buone qualità tecniche Per il Libarna di mister Ven- gesse in modo da poter esser portunità, anche se a mio giu- si, non sembra entrare mai in quadrare i conti ed anche se in elementi come Zoni, Spi- turi il solito Petrini, ex che ha giocato. dizio c’era un rigore clamoro- partita. Non va mai in profon- non ha i numeri per farlo dice netta, che si è smarrito alla fatto la sua parte trovando il Non poteva finir diversa- so su Longo. Nel secondo dità, ha difficoltà e poche che va bene così. Ci sono distanza, e Devoto, ha evi- gol ed il vantaggio per la sua mente. tempo si è subito infortunato idee, e quelle poche non grossi limiti in una squadra denziato non pochi problemi squadra, al 42¼, per poi “as- IL DOPO PARTITA Di Carlo ed ho dovuto modifi- sempre chiare. Insufficiente. che, assenze a parte, deve nell’organizzar la manovra e, sentarsi” dal gioco, quindi uno L’aria è quella che regna care lo schieramento in modo CECCARELLI. Cerca il gol ancora crescere per esser con una difesa non impecca- Spinetta che ha iniziato ad un quando si sa che non si è fat- diverso rispetto a quelle che con caparbietà, lo trova con competitiva. Cerca di nascon- bile, ha finito per concedere buon livello per finire sulle gi- ta una gran bella figura, ma si erano le mie intenzioni. Stia- un pizzico di fortuna, corre e dere i buchi con ricambi non ampi spazi ai bianchi. nocchia. Se il Libarna ha da è portato a casa un punticino. mo crescendo, dateci tempo, lotta. Non ha però la capacità sempre “originali”, ed il moto- Non si è divertito il pubblico recriminare sul gol di Cecca- Il d.s. Franco Merlo è il primo questa sarà una buona squa- di creare spazi e non riesce re non gira a dovere. Rischia dell’Ottolenghi, ancora una relli, realizzato appena due a riflettere sulla partita: “Brut- dra tra qualche domenica”. E quasi mai ha giocare con luci- un mezzo tridente con De volta numeroso ed appassio- minuti dopo quello di Petrini, ta, non c’è che dire, ma one- conclude: “Sono in una so- dità. Sufficiente. BRUNO (dal Riggi centrale, ma non risolve nato, deluso da una squadra viziato da un non poco so- stamente non potevamo fare cietà dove tutti mi aiutano e 30¼ s.t.) Ha pochi minuti nelle il problema. che non saputo chiudere la spetto fallo dello stesso Cec- di più. Non dimentichiamo che capiscono il mio lavoro e que- gambe e Merlo non lo rischia. W.G. partita pur giocando con carelli sul portiere Marchesot- mancavano due tra gli uomini sto è importante. Grazie ai grande impegno. Ai bianchi è ti, ai bianchi va molto stretta più rappresentativi e poi alla tifosi: aspettateci e tra qual- soprattutto mancato il gioca- una decisione arbitrale che, al fine siamo stati noi a gestir la che domenica vedrete il vero Domenica si gioca tore dell’ultimo passaggio, e 33¼, della ripresa ha negato partita. Abbiamo retto sino in Acqui” l’azione non si è quasi mai un rigore, niente affatto so- fondo ed abbiamo cercato di Infine tra i tanti dirigenti, da sviluppata sulle fasce con una spetto, per un fallo di Mac- vincere: certo sappiamo che Maiello a Camparo, a Repetti, certa continuità. Giocando per chiavello su Longo lanciato a questa squadra ha limiti, ingi- nessuno si preoccupa e nes- linee centrali, con una mano- rete. Nel primo tempo altre gantiti dalle assenze, ma an- suno pensa mercato novem- Acqui - Nizza Millefonti vra prevedibile, il buon De emozioni la gara non ne ha ri- che notevoli spazi di migliora- brino: é probabile, visto che Riggi è stato costretto a muo- servate e, a sostegno della mento”. Non si parla di rinfor- tutti negano, che arrivi ancora versi con le spalle rivolte alla cronaca, c’è da segnalare il zi, anche se servirebbero e un rinforzo. W.G. sarà la gara della svolta? Acqui Terme. Arriva il Niz- mente la possibilità di metter Giovedì 12 ottobre ECCELLENZA - gir. B za Millefonti, borgata di To- l’occhio su una squadra più RISULTATI: Acqui - Libarna 1-1; Chieri - Trino 0-3; Fossanese - rino, squadra di buone tradi- consistente. Una partita non Sommariva Perno 2-3; Giaveno Coazze - Castellazzo 0-1; Nizza zioni che ha praticato per decisiva, siamo ai primi ap- Millefonti - Asti 2-2; Novese - Pinerolo 0-1; Saluzzo - Villafranca qualche anno il nazionale di- procci, ma sicuramente im- I calciatori professionisti 1-1; Cumiana - Centallo rinviata. lettanti e che ha sempre pro- portante per capire, final- CLASSIFICA: Trino, Pinerolo 7; Libarna, Saluzzo 5; Centallo*, posto, soprattutto all’Otto- mente, quali sono le reali Sommariva Perno, Castellazzo, Giaveno Coazze 4; Fossanese, lenghi, un calcio fatto di ge- possibilità di una squadra Nizza Millefonti, Cumiana* 3; Novese, Acqui, Chieri, Asti 2; Villa- nerosità e grinta. che ha fatto intuire buone a favore di Simone Zito franca 1. (*=1 partita in meno) Per questo campionato possibilità senza però mai l’undici rossoverde ha im- entusiasmare. Anzi l’ultimo PROSSIMO TURNO (8 ottobre): Acqui - Nizza Millefonti ; Ca- preziosito una rosa collau- Acqui, ha deluso e non po- Un calcio all’indifferenza stellazzo - Cumiana; Centallo- Saluzzo; Libarna - Giaveno Coaz- ze; Pinerolo - Asti; Sommariva Perno - Novese; Trino - Fossane- data, con alcuni pezzi pre- co le aspettative, ha giocato se; Villafranca - Chieri. giati che hanno subito fatto sprazzi di calcio con troppe Acqui Terme. L’appuntamento è di quelli importanti, e lievitare le quotazioni del Mil- pause e appariscenti limiti non perché in campo ci saranno giocatori di football famo- lefonti. tecnici. si, ed in panchina tecnici di , ma per il calcio che A disposizione di mister Sarà più facile, con Baldi, questi giocatori daranno all’“indifferenza” prima ancora di dar- Calcio giovanile Buzio sono arrivati giocatori il giocatore di maggior ta- lo al pallone. di categoria, abituati a lotta- lento, non solo dei bianchi Si chiama infatti “Un calcio all’indifferenza” la manifesta- re per il vertice, come il si- ma di tutto il girone, aver zione che giovedì 12 ottobre, ore 20.45, allo stadio Otto- Acqui U.S nistrorso Sangilles, cursore maggior fantasia in fase of- lenghi, vedrà impegnate le formazioni dell’Associazione Ita- di fascia di Fossanese ed fensiva, e con Deiana la liana Calciatori e la squadra composta dei medici dell’O- Asti, sempre dall’Asti la pun- possibilità di creare oppor- spedale San Martino di Genova, che nel recente passato Allievi ta Montalto, poi il bomber tunità per quel De Riggi che hanno conquistato il titolo europeo tra le rappresentative Sabato sul campo di Bistagno gli Allievi di mister Fucile, per im- Battista uno dei protagonisti sa benissimo navigare nei ospedaliere e da alcuni giocatori dello Strevi. praticabilità del campo, non sono scesi in campo per disputare della promozione dei vicini sedici metri finali e dev’esser L’incasso sarà devoluto alla famiglia di Simone Zito il gio- un incontro amichevole contro l’Aurora calcio di Alessandria. di casa del Rivoli, quindi Ca- per questo servito come un vane di Bistagno che qualche anno fa è rimasto paralizza- Inconveniente che non ci voleva poiché domenica 8 ottobre i mani dal Pinerolo. re. to in un drammatico incidente stradale. bianchi acquesi disputeranno la prima del campionato sul diffi- Una squadra che ha nel Per il presidente Maiello reparto offensivo il punto di quella di domenica potrebbe La partita è stata organizzata grazie all’interessamento dei cile campo del Monferrato. In settimana continueranno gli alle- namenti. forza e che pur non prati- esser la partita della svolta: dirigenti dell’U.S. Strevi, dal presidente Piero Montorro al di- cando un calcio di grande “Con Baldi e Deiana cam- rigente Giorgio Gualtieri, che in occasione della presenta- Giovanissimi spessore tecnico riesce sem- bieranno molte cose, vedre- zione, a Parma, del “calciatore del secolo”, invitati alla ma- Anche per i Giovanissimi di mister Seminara, sabato non è sta- pre a mettere le sue punte in te che questa squadra sa nifestazione, hanno contattato i dirigenti dell’Associazione to possibile sostenere l’incontro amichevole da giocarsi in Ales- condizione di far gol. farsi apprezzare”. Calciatori trovando subito una grandi disponibilità sia da par- sandria contro i pari età dell’Aurora calcio. Per l’Acqui un avversario Per Merlo una formazione te dell’avvocato Campana che dell’avvocato Grosso, que- Esordienti tosto da affrontare con estre- con tasso un tasso tecnico st’ultimo sarà in campo con l’A.I.C, rispettivamente presidente ma cautela anche se s’infol- decisamente più solido che e vice dell’Associazione. Proseguono sul campo di Grognardo gli allenamenti sotto la guida di mister Traversa. Mercoledì 4 ottobre gli Esordienti han- tisce la rosa con il rientro di in campo, probabilmente, si All’Ottolenghi vedremo giocatori del calibro di Torrente Deiana, quello di Baldi e schiererà con: Cimiano, Ro- del Genoa, Zenga, ex portiere dell’Inter, Bortolazzi, Minet- no disputato un’amichevole sul campo di Molare con la squa- dra Esordienti locale. quello, probabile ma non cer- biglio, R.Bobbio, Amarotti, ti del Perugia, e tanti altri giocatori professionisti. In pan- to, di Capocchiano. Non ci Serramondi, Longo (Maren- china Maifredi, ex tecnico della Juventus, con Repetto e Grua Scuola Calcio e Pulcini sarà Di Carlo che deve smal- go), Deiana, Ricci, De Riggi, dello Strevi e sull’altra Claudio Maselli, ex dell’Alessandria. Sotto la guida di Dassereto, con grande entusiasmo proseguo- tire una botta al ginocchio, Baldi, Bruno. W.G. no gli allenamenti. ma Alberto Merlo ha final- W.G. L’ANCORA 248 OTTOBRE 2000 SPORT

Calcio 1ª categoria Calcio 2ª categoria CALCIO

PROMOZIONE - gir. D Cassine cala alla distanza La volontà dello Strevi RISULTATI: Cavaglià - Crescenti- nese 2-1; Gaviese - Moncalvese 1- 1; Monferrato - Fulgor Valdengo 0- Sarezzano trova il pari vale la vittoria con il Bubbio 0; Ovada Calcio - Borgovercelli 0- 0; Pontecurone - Canelli 1-1; Val Cassine. Un pari ed un Un Cassine che Paderi ha Seconda vittoria consecuti- innumerevoli falli (alla fine gli ma Manca lo anticipa in usci- Mos - San Carlo 1-0; Junior Canelli punto che muove la classifica sottoposto ad allenamenti va per lo Strevi con il medesi- ammoniti saranno ben 9) e da ta. Al 30¼ un tiro cross senza - Real Viverone rinviata; Sanda- dopo tre turni. Un punto che piuttosto severi e quindi anco- mo risultato di uno a zero e un’eccessiva pignoleria arbi- pretese di Faraci quasi all’al- mianferrere - Piovera rinviata. però non cancella i mali di un ra “legato” ed incapace di te- corrispettiva seconda sconfit- trale che farà ripetere più vol- tezza della bandierina del cal- CLASSIFICA: Canelli, Val Mos, Cassine che non è ancora ca- nere i novanta minuti. Il pari è ta di fila per il Bubbio di mister te i calci di punizione per palla cio d’angolo, incoccia la tra- Fulgor Valdengo 7; Borgovercelli pace di tener la partita sino in arrivato con Castellano, appe- Prina che comunque, come in movimento (considerando versa con Manca immobile. E 5; Ovada Calcio, Crescentinese, fondo. na entrato in campo, abile a ha dichiarato a fine partita, è la categoria poteva rispar- così, dopo una girandola di Piovera*, Cavaglià 4; Junior Ca- nelli*, San Carlo, Real Viverone* 3; La squadra di Antonello recuperare una palla mala- assolutamente fiducioso per il miarsi un comportamento co- sostituzioni, che non stravol- Gaviese, Monferrato, Pontecurone Paderi si muove con buone mente persa da Testa, che ha futuro ed è convinto che i suoi sì che ha finito solo per ren- gono il canovaccio della parti- 2; Moncalvese 1; Sandamianferre- geometrie, con l’inserimento battuto Ressia, molto bravo ragazzi siano solamente im- dere ancora più nervosa la ta, si giunge al momento deci- re* 0. (*=1 partita in meno) di Testa, all’esordio stagio- nel toccare il pallone che pur- ballati nelle gambe e sapran- partita). La seconda e ultima sivo dell’incontro. Corre il 3¼ PROSSIMO TURNO (8 ottobre): nale, acquisisce buone po- troppo ha finito la corsa nel no trovare un pronto riscatto azione degna di nota del pri- minuto di recupero e ormai Borgovercelli - Fulgor Valdengo; tenzialità offensive, cerca di sacco. già alla prossima giornata. mo tempo avviene al 45¼ nessuno dei giocatori delle Canelli - Sandamianferrere; Cre- giocar la palla e tutto questo Un pari che rispecchia il Dalla parte dei vincitori, mi- quando Levo spara addosso due squadre crede più alla scentinese - Ovada Calcio; Ga- lo fa per un tempo poi, im- gioco espresso, con un gol ster Repetto ha solo parole di a Manca un pallone scagliato vittoria, o meglio, quasi nes- viese - Pontecurone; Moncalvese - provvisamente, si spegne la per tempo esattamente nel elogio verso i suoi giocatori da buona posizione. Dopo il suno, infatti per fortuna Cutti- Val Mos; Piovera - Cavaglià; Real luce, cala il ritmo e da pa- miglior momento delle due ed è soddisfatto soprattutto riposo entrambe le squadre ca dello Strevi, ha ancora le Viverone - Monferrato; San Carlo - drone del campo l’undici gri- squadre. della prestazione dei molti rientrano in campo più moti- gambe e la forza di recupera- Junior Canelli. gioblù diventa sparring part- Per il Cassine ancora pro- giovani in campo che hanno vate e decise quantomeno a re un pallone che stava termi- 1ª CATEGORIA - gir. H ner. blemi da risolvere e domenica giocato alla pari degli avver- sbloccare il risultato: infatti nando in fallo di fondo riu- Il Sarezzano, formazione arriva la trasferta con la capo- sari più esperti ed hanno for- dopo appena un minuto di scendo così a rimetterlo al RISULTATI: Arquatese - Cabella retrocessa nel passato cam- lista Cabella, anche se il diri- nito un contributo fondamen- gioco, sugli sviluppi di un cor- centro dove, dopo una serie 0-1; Carrosio - Sale 3-3; Cassine pionato, non ha fatto nulla di gente Piero Mantelli non tale per l’economia della par- ner, Raimondo spizzica di te- di rimpalli, la sfera trova la de- - Sarezzano 1-1; Castelnovese AT - Vignolese 0-2; Castelnovese AL trascendentale, e pur con guarda alla classifica: “Un tita con la loro freschezza sta un pallone che sorvola di cisiva deviazione di Raimon- - Fresonara 0-2; Garbagna - Feliz- evidenti limiti nell’imposta- campionato con valori molto atletica. poco la traversa. é il preludio do che realizza da pochi pas- zano 0-1; Masiese Fubine - L. Eco zione della manovra ha fini- livellati e direi verso il basso. Ma veniamo alla partita. In per una ripresa molto diver- si il gol - vittoria. Don Stornini 2-1;Viguzzolese - Ni- to per pareggiare il conto con Non vedo grande differenza, una domenica dal tempo in- tente caratterizzata da innu- Tirando le somme, si può cese 2000 1-0. un secondo tempo molto più almeno per ora, tra le squa- certo sono presenti allo stadio merevoli occasioni da rete. Al dire che è stato un derby mol- CLASSIFICA: Cabella, Fresona- tonico di quello dei padroni dre di questo girone. Certo di Strevi circa 200 spettatori 5¼ minuto prima vera palla gol to combattuto che avrebbe si- ra, Felizzano 7; Nicese 2000 6; di casa. con il passare delle domeni- con una folta rappresentativa per gli ospiti: Zunino supera in curamente potuto finire in pa- Masiese Fubine, Viguzzolese 5; L. Il Cassine è passato in van- che ci potranno esser valuta- di sostenitori del Bubbio, si dribbling 5 avversari ed entra rità; onore comunque ai gio- Eco Don Stornini, Sarezzano, Sa- taggio con Testa, abile a sfrut- zioni diverse, ma in questo gioca su di un buon manto er- in area puntando deciso ver- catori di mister Repetto che le, Vignolese 4; Arquatese 3; Car- tare gli spazi nella difesa dei momento metto tutti sullo boso e sotto la direzione del- so la porta, fa partire un tiro hanno creduto fino all’ultimo rosio, Castelnovese AL 2; Cassi- tortonesi e poi battere l’incol- stesso piano”. l’arbitro Buscella della sezio- che sfortunatamente colpisce alla vittoria e questa loro vo- ne, Garbagna, Castelnovese AT pevole numero uno ospite. Formazione e pagelle ne di Asti. La prima azione sulla schiena Luigi Cirio e l’a- lontà di vincere è stata pre- 1. Per un bel po’ si è “pasticcia- Cassine. Ressia 6.5, Drago- pericolosa avviene al 5¼ minu- zione sfuma. miata. PROSSIMO TURNO (8 ottobre): to” calcio, con i granata quasi ne 5 (dal 37¼ s.t. Merialdi), Pi- to: dopo una punizione dalla Appena un minuto dopo la S. Duberti Cabella - Cassine; Felizzano - Car- intimoriti da un Cassine che gollo 5.5, Podetti 5.5, Ravetti sinistra di Marchelli, la difesa più nitida occasione per i Le nostre pagelle rosio; Fresonara - Masiese Fubine; non ha fatto nulla di trascen- I¡ 5.5, Ravetti II¡ 5.5, Testa 6, del Bubbio non riesce a rea- biancazzurri: in seguito ad un Strevi: Debandi 6.5, Orlan- L. Eco Don Stornini - Garbagna; Ni- dentale ma ha saputo tenere Antico 6, Cizek 6, Capocchia- lizzare alla perfezione il fuori- fallo su Cerini, conseguente do 6, Marchelli 7, Sciutto 6, cese 2000 - Castelnovese AL; Sa- le - Castelnovese AT; Sarezzano - il ritmo partita. no 5.5, Gentile 6. gioco e Levo si presenta solo punizione dal limite dell’area Mirabelli 6.5, Marciano 6 (dal Arquatese; Vignolese - Viguzzole- Nella ripresa il calo fisico. W.G. davanti a Manca e, con un che bruno calibra alla perfe- 10¼ s.t. Cuttica 7), De Paoli se. pregevole gesto atletico, batte zione ma Debandi, chiamato 6.5, Cavanna 5.5 (dal 2¼ s.t. a rete in mezza sforbiciata ma in azione per la prima volta, si Garbero 6), Faraci 6 (dal 34¼ 2ª CATEGORIA - gir. O Calcio 2ª categoria il portiere ospite respinge in guadagna la pagnotta, e, con s.t. Montorro s.v.), Levo 6.5, RISULTATI: M. Giraudi - Iunior Asti calcio d’angolo. Da questo un intervento da circoletto Raimondo 7. 3-0; S.Domenico S. - Castagnole L. momento non si verifica nes- rosso, respinge il tiro del capi- Bubbio: Manca 7, Compa- 5-1; Strevi - Bubbio 1-0; Quattor- sun avvenimento rilevante in tano avversario. La pressione relli 6, M. Cirio 5.5, Morielli 6, dio - Neive 0-1; Don Bosco - Celle quanto le due squadre si fron- degli ospiti cresce ma è lo L. Cirio 6 (dal 15¼ s.t. Scarso Vaglierano 1-3; Napoli Club - Sta- Tra Sorgente e Rocchetta teggiano a centrocampo cer- Strevi ad andare vicino al 6.5), Pesce 7, Ivaldi 6 (dal 2¼ bile A.B. 5-0; Rocchetta T - La Sor- cando di annullarsi l’un l’altra, vantaggio con un contropiede s.t. Mura 5.5), Bruno 7.5, Vola gente 0-0. ne scaturiscono 40 minuti da manuale orchestrato da 5.5 (dal 40¼ s.t. Barisone s.v.), CLASSIFICA: Napoli Club, S.Do- un equilibrio di valori molto noiosi e spezzettati da Levo, che lancia Marchelli, Zunino 7, Cerini 5.5. menico S., Strevi 6; Celle Vaglie- rano, Rocchetta T.4; Don Bosco, M. Seconda uscita stagionale Giraudi, Neive, Castagnole L. 3; per l’undici termale, impegna- Calcio 3ª categoria Quattordio, La Sorgente1; Bub- to in quel di Isola d’Asti contro bio, Iunior Asti, Stabile A.B 0. i locali del Rocchetta Tanaro. PROSSIMO TURNO (8 ottobre): Partita dai due volti, con un M. Giraudi - S.Domenico S.; Ca- tempo a testa il primo a favo- stagnole L. - Strevi; Bubbio - Successo dell’Airone Quattordio; Neive - Don Bosco; re dei padroni di casa e il se- Celle Vaglierano - Napoli Club; Sta- condo degli ospiti, che se fos- bile A.B. - Rocchetta T.; Iunior Asti se stato un match di pugilato - La Sorgente. sarebbe finito ai punti. Parto- crollo del Bistagno no forte gli astigiani che in av- 2ª CATEGORIA - gir. R vio di partita esaltano le doti Agape Al 0 e, dopo una serie di oppor- digerisce completamente: RISULTATI: Comollo Novi - Torre- di Carrese che si ripete anche Airone Rivalta 2 tunità, hanno chiuso il mat- “Sia chiaro che non è colpa garofoli 2-4; Fabbrica - Auroracal- sul finire della 1» frazione di Alessandria. Esordio con ch con un rigore trasforma- dell’arbitro se abbiamo per- cio 1-2; Basaluzzo - Ovadese Mor- gioco compiendo autentici mi- il botto, per un Airone che to da Cadamuro. Si è gioca- so, gli errori più gravi li ab- nese 1-2; Montegioco - Cassano 2- racoli che salvano la porta vola contro i ragazzini del- to davanti ad un buon pub- biamo commessi noi non lui. 1; Silvanese - Frugarolese 0-2; termale. l’AGAPE, età media diciotto blico, in una giornata fresca. Però in tanti anni di calcio da S.Giuliano V. - Rocca 97 1-1; Vil- A dimostrazione del gran- anni, e confeziona un clas- Qualche imperfezione nella giocatore, allenatore e diret- lalvernia - Pozzolese 1-0. de nervosismo e del non gio- sico 2 a 0 che non ammet- direzione arbitrale che al- tore sportivo è la prima vol- CLASSIFICA: Ovadese Morne- vo degli acquesi, fioccano le te discussioni. Al rione Cristo l’Airone ha concesso il rigo- ta che mi capita un giudice se 6; Torregarofoli, Frugarolese, ammonizioni (per i giocatori di Alessandria, contro i ne- re solo al terzo atterramen- del genere. é andato giù pe- Montegioco, Villalvernia, Rocca 97 4; Comollo Novi, Auroracalcio 3; gialloblu, nell’ordine Garello, roverdi mandrogni, giovani e to in area dell’AGAPE. sante con i cartellini gialli, S.Giuliano V.2; Basaluzzo, Cassa- Gentile, Rolando, Oliva) e pieni di belle speranze, i ri- Domenica il big match con poi ha regalato un rigore a no, Pozzolese 1; Fabbrica, Silvanese quindi sembrava quasi salu- Giuseppe Carrese, portiere. valtesi di mister Borgatti di- la Castellettese al comunale loro ed uno a noi, ed ha fi- 0. tare la sosta di metà partita, mostrano che il nuovo look è di Rivalta. nito per scontentare tutti”. PROSSIMO TURNO (8 ottobre): nella quale il coach Tanga- di quelli che fanno ben spe- Formazione e pagelle Arbitro a parte il Bistagno Comollo Novi - Fabbrica; Aurora- nelli avrebbe dovuto com- quale si verifica forse l’azione rare. Airone Cold Line ha contribuito e non poco al- calcio - Basaluzzo; Ovadese Mor- piere alcuni correttivi per cer- più bella dell’incontro, perfetta Lo stesso mister, con le Carozzo 6, Morfino 6.5 (dal la vittoria di una modesta nese - Montegioco; Cassano - Sil- care di cambiare volto alla combinazione Merlo, Zunino, dovute precauzioni, parla di 35¼ s.t. Toso), Stefano Mar- Boschese che dopo 20¼ era vanese; Frugarolese - S.Giuliano V.; partita. Esposito con quest’ultimo che una squadra diversa da quel- cheggiani 6, Massa 6, Ferrari già in vantaggio grazie a ci- Rocca 97 - Villalvernia; Torrega- Detto fatto, escono Piretti lasciava partire un fiondente la della passata stagione: 5.5, Cadamuro 6, Piras 5.5, clopiche distrazioni della di- rofoli - Pozzolese. (che giocava con sei punti che, se non fosse stato per la “Abbiamo altri obiettivi ri- Brugioni 6.5, Posca 6.5, Na- fesa. Terzo gol in inizio ri- 3ª CATEGORIA - gir. A di sutura all’orecchio) e Car- grande prodezza del portiere spetto allo scorso campio- no 6.5, Grillo 5.5 (dal 20¼ presa e punto della bandie- rese L. rispettivamente per locale, sarebbe sicuramente nato. Questa è una squadra s.t. Simone Marcheggiani 6). ra con Valisena a metà ri- RISULTATI: Predosa - Savoia 5-3; Merlo e Ferri e dopo un paio finito in fondo al sacco. Da che in terza categoria può Allenatore: Borgatti. presa. Castellettese - Don Bosco 1-1; Aga- di minuti faceva il suo in- elogiare nel 1¼ tempo il solo far bene e lo ha subito di- Limiti di gioco di un Bista- pe - Airone 0-2; Audace Club Bo- gresso in campo il giovane Carrese che con le sue para- mostrato. Ad esser pignoli Boschese 3 gno che ha cambiato molto schese - Bistagno 3-1; Capriate- se - Castelletto M.to 1-4; Fulgor Riillo al posto di uno spen- te ha salvato il risultato, men- mancherebbe una punta, e Bistagno 1 ed ancora non si ritrova e Galimberti - Lobbi 2-4; Europa ri- do Gentile, e i risultati non tre nella 2¼ frazione di gioco si poi sono da considerare i Bosco Marengo. Sconfit- che dovrà lavorare per tro- posa. tardano ad arrivare. è visto lo spirito giusto che si- rientri di Teti, Lavinia, Tassi- ta con record per il Bistagno vare l’amalgama. CLASSIFICA: Castelletto M.to; Pre- Al 10¼ Oliva su punizione curamente porterà a buoni ri- sto e Pronzato che non han- che si becca un “normale” 3 Formazione e pagelle dosa, Lobbi, Audace Club Bo- colpisce la traversa, verso la sultati, si spera già da dome- no ancora giocato. Possia- a 1 sul groppone, ma con Bistagno Molino Cagnolo schese, Airone 3; Castellettese, metà del 2º tempo Zunino nica prossima contro la Junior mo arrivare nel gruppo del- tutti i giocatori ammoniti ad Viazzi 5, Auteri 5, Santama- Don Bosco 1; Europa, Savoia, Ful- serve due preziosi assist: il Asti. le prime”. eccezione del portiere Viaz- ria 5 (dal 2¼ s.t. Mastropietro gor Galimberti, Bistagno, Agape, primo ad Esposito che tira al- Formazione: Carrese G., Il 2 a 0 contro l’AGAPE è zi. 6.5), Pegorin 5, Barosio 5, Capriatese 0. to; il secondo a Cortesogno Rolando, Carrese (1¼ s.t. fer- maturato grazie ad un gol di Per undici volte l’arbitro ha Levo 5, S. Zanatta 5, Dia- PROSSIMO TURNO (8 ottobre): che con un diagonale impe- ri), Gentile (10¼ s.t. Riillo), Ga- Nano, al 20¼ del primo tem- estratto il cartellino giallo e mante 5 (dal 30¼ s.t. C.Za- Savoia - Europa; Don Bosco - Pre- gna l’estremo difensore locale rello, Oliva, Leone Corteso- po, grazie ad una punizione siccome Pegorin ha raddop- natta), Valisena 5, Tacchino dosa; Airone - Castellettese; Bi- e poi su passaggio di Oliva il gno, Esposito, Zunino, Piretti battuta quasi dalla linea di piato, per lui è uscito anche 5 (dal 15¼ s.t; Vaccaneo 5), stagno - Agape; Castelletto M.to n¡ 10 sorgentino non centra lo (1¼ s.t. Merlo M.). A disposi- fondo. Nella ripresa, dopo l’e- il rosso. Bellora 5. Allenatore: Abba- - Audace Club Boschese; Lobbi - specchio della porta. zione: Gazzana, Bertolotti A., spulsione di Piras, i verdi Una direzione di gara che te. Capriatese; Fulgor Galimberti ri- Si giunge al 37¼ minuto nel Tognetti, Sellito. hanno amministrato la gara il d.s. Amerigo Capello non W.G. posa. L’ANCORA SPORT8 OTTOBRE 2000 25

Ottimi risultati in atletica Pugilato Giovanili La Sorgente Serena Balocco Il “massimo” De Sarno

Continuano a ritmo serra- Ben 2 le formazioni Esor- to gli allenamenti e amiche- dienti, la prima inserita nel e i fratelli Schiepatti campione regionale voli di tutte le squadre gio- girone C sotto la guida di vanili gialloblu in vista del- mister Gianluca Oliva, la se- Acqui Terme. Oltre agli Saluzzo. Alle l’imminente inizio dei vari conda nel girone fascia B la atleti Giulio Laniku, Enea semifinali dei campionati, infatti a partire cui conduzione è stata affi- Longo, Valentina Ghiazza, campionati regio- da domenica 8 ottobre sa- data a mister Luca Semina- Massimo Balocco ed altri di nali di boxe dilet- ranno gli allievi di mister ra. Acqui (già evidenziati nelle tanti, disputatisi il Scianca ad inaugurare il via Non si conosce ancora in- settimane scorse per esser- week end scorso ai tornei ufficiali della F.I.G.C. vece la data d’inizio del cam- si classificati ai vertici dei in quel di Saluz- impegnati in quel di Pozzo- pionato Pulcini dove il soda- valori piemontesi 2000), zo, la Camparo lo Formigaro contro l’undici lizio sorgentino iscriverà ben l’A.T.A. N. Tirrena plaude an- Auto Boxe di Ac- locale, dove saranno chia- 4 formazioni dato l’alto nu- che ai successi fatti realiz- qui si era classifi- mati a difendere il titolo di mero di iscrizioni raggiunto zare in Piemonte ed in que- cata con due atle- campioni provinciali e cam- quest’anno. ste ultime settimane dai gio- ti, il peso leggero pioni regionali, titoli conse- Tali formazioni saranno af- vani: Serena Balocco e dai Arecco ed il mas- guiti la stagione passata. fidate come di consuetudine fratelli Annalisa e Alessan- simo De Sarno. Dal 14 ottobre invece sarà a mister Valerio Cirelli coa- dro Schiepatti. Serena Ba- Corrado Arec- la volta di tutte le altre for- diuvato dal fido assistente locco, di Cortemilia, giova- co, vincitore delle mazioni del sempre più ri- Dario Gatti; mentre per quan- nissima ed ottima marciatri- varie selezioni, è goglioso settore giovanile to riguarda la preparazione ce: (11’ nei 2 Km di marci) stato costretto a della A.S. La Sorgente; a co- specifica dei portieri per la con una giornata di anticipo dare forfait per minciare dalla formazione Ju- stagione in corso è affidata si è classificata al 1º posto una frattura alla niores inserita nel girone A al sig. Massimo Cimiano. Ri- in Piemonte nel Trofeo Re- mano. Un pecca- del campionato provinciale. cordiamo inoltre che nono- gionale 2000 ed ha conqui- to perché il pugile I Giovanissimi di mister Sil- stante i vari campionati sia- stato l’argento nei 2 KM su della scuola ac- vano Oliva inseriti nel girone no ormai alle porte, è anco- pista con un tempo di alto va- quese “G.Balza” B con avversari di tutti ri- ra possibile l’iscrizione dei lore (record provinciale). Ales-Serena Balocco era considerato il spetto quali Valenzana, Mon- ragazzi di tutte le annate, sandro Schiepatti, giovanissimo favorito e per il ferrato, Don Bosco e molti dalla Scuola calcio alla Ju- (1988), si è laureato cam- maestro Franco altri ancora. niores. pione provinciale 2000 nel Musso aveva wortex, conquistando anche buone possibilità la medaglia di bronzo nella fi- anche a livello Daniele De Sarno Nei circuiti individuali nale piemontese 2000 con nazionale: “Su la bella misura di 52 m. Arecco avevamo La sorella Annalisa, ca- puntato anche in vista dei grande seguito e l’incontro tra detta, risulta fra le migliori campionati italiani. Un pecca- l’acquese ed il torinese Leone in campo provinciale nel sal- to perché visto il valore dei è stata seguito da un pubblico Il badminton acquese to in lungo (4,24 m.); velocità contendenti le sue possibilità incredibilmente numeroso. Fi- e metri 300 piani. Domenica di vittoria erano decisamente nale di grande spessore tec- prossima 8 ottobre la squa- buone”. nico ed agonistico, lottata per parte col piede giusto dra di marcia dell’A.T.A. (già A far sorridere lo staff ac- tutte e quattro le riprese con vincitrice del Trofeo Piemon- quese ci ha comunque pen- grande intensità. Un verdetto Acqui Terme. Hanno co- terzo set, sconfitto infine dal te di marcia 2000 con una sato Daniele De Sarno, il unanime ha premiato Daniele minciato con il piede giusto “mestiere” dell’avversario. giornata di anticipo) pren- massimo che è ormai un pun- De Sarno che ha conquistato i termali del Badminton Gar- Sempre costante France- derà parte ad Ivrea al cam- to fermo della boxe piemonte- il prestigioso titolo regionale barino Pompe-Automatica sco Cannito al 7¼ posto; poi pionato italiano di soc. Allie- se. De Sarno ha vinto la se- ed ora dovrà cimentarsi nei Brus, riuscendo ad ottene- il bravo Jacopo Chiesa vi ed Allieve 2000 ed alla ga- mifinale contro il chivassese prossimi campionati italiani in re nei circuiti disputati in all’11º, Marco Grenna, pur ra nazionale aperta a tutte le Fina. Il match, disputato se- programma nei prossimi me- tutta Italia ottimi risultati. con problemi di dolori alla altre categorie federali, non- condo le nuove regole della si. Con la vittoria di De Sarno, A Palermo nel circuito di schiena, al 16¼ e Massimi- ché all’ultima gara in pro- boxe mondiale sulla distanza e l’accesso alle semifinali di serie A si sono avute le ri- liano Balbo al 18¼. gramma anche per il Trofeo di quattro riprese da due mi- Arecco, la Camparo Boxe si sposte che si desideravano Tra le ragazze grandissi- Piemonte. nuti, anziché le classiche tre conferma tra le più solide so- con l’ottima performance del mo torneo per Elena Balbo, Particolarmente attesa la Annalisa ed Alessandro da tre minuti, è stato di gran- cietà pugilistiche del Piemon- giovane Alessio Di Lenardo seconda dopo la savonese gara dell’acquese Giulio La- Schiepatti. de intensità. De Sarno ha tro- te. Il traguardo ideale sarebbe che ha conquistato il sesto Losco e vicina alla promo- niku nei 10 Km su strada va- vato un avversario difficile, ora quel titolo italiano che, posto ed ha fallito l’ingres- zione in B; ottimo nono- levole per il titolo italiano potente, ma ha vinto grazie nella categoria dei dilettanti so nei primi quattro per un stante lo scarso allena- 2000. Enea Longo, cadetto molto ad una grinta eccezionale manca dai tempi di Orma, soffio, perdendo al terzo set mento, il ritorno di Annalisa Laniku aveva già vinto la promettente dell’A.T.A., che tanto da costringere l’avver- Musso e Biato, anni cinquan- con il nazionale meranese Cannito, sesta, ed i piazza- prima gara nazionale nel nei giorni 7 ed 8 ottobre a sario all’abbandono nella ta. Al bravo Daniele De Sarno Berhnard, numero quattro menti di Marialuisa Stinà, di giugno scorso a Lamezia Ter- Tano (Pesaro) parteciperà al- quarta ed ultima ripresa. La fi- il compito di portare il titolo al- d’Italia, giunto poi secondo, Veronica Ragogna e Valen- me. Mentre questo articolo la rassegna nazionale delle nalissima si è disputata a Va- la scuola dell’indimenticato solo per 12/15 e mettendo tina Foglino, purtroppo infor- sta per andare in stampa è regioni d’Italia nei 4 Km su lenza, il primo ottobre. Nella Giuseppe Balza. in rilievo una elevatissima tunata nell’ultima gara, (8¼, giunta la convocazione di pista. città dell’oro la boxe ha un W.G. velocità che gli permetterà 9¼ e 11¼). Grandi, infine, gli ulteriori passi in avanti. exploit dei giovanissimi Si- Bene anche il giovanissi- mone Baruffi e Roberto Nella 2ª giornata di serie C1 Al Golf Club “Le Colline” mo Bevilacqua, da poco nel Soave (entrambi 1985) e di club termale (9¼) ed anche Sara Foglino (classe ’87) Polzoni (16¼) si garantisce la nel circuito di , di- permanenza in serie A. sputato sabato 30 settembre Ottima anche la Memoli ad Acqui Terme. Tennistavolo vincente Domenica 8 ottobre che ha chiuso al terzo po- Per i giovanissimi della sto fermata, solo in semifi- Garbarino Pompe-Automa- nale, dalla meranese Sch- tica Brus un primo ed un per le bistagnesi il golf è per tutti rott. terzo posto nel singolare Nel circuito di , di- maschile: tutte vittorie per Acqui Terme. Secondo ria a favore del TT Soms Bi- “Il golf ti tenta? l’8 ottobre puoi provarlo gratis!” Questo sputato a Malles, exploit di Baruffi ed una sola sconfit- successe consecutivo per le stagno. La classifica generale lo slogan con il quale la PGA Italiana, l’associazione italiana Marco Mondavio con un ot- ta per Soave, proprio con- ragazze del TT Soms Bista- vede appaiate al comando Tt dei professionisti di golf, intende proseguire il suo proget- timo ottavo posto; bene Fa- tro Baruffi (grande testa e gno nella seconda giornata Soms Bistagno e Angera con to di promozione del gioco del golf. bio Tomasello (14¼) che ha tecnica dei termali); ancora del girone d’andata del cam- 4 punti, seguite da Arcisate e vinto tutte le partite tranne un primo posto nel circuito pionato nazionale di serie C1 TT Torino con 2 punti, mentre Dopo aver organizzato esibizioni di campioni PGAI sui la prima; non è partito be- femminile della brava Fogli- di tennistavolo. Infliggendo un ancora a quota 0 rimangono campi di golf e persino in un centro cittadino, la PGA Ita- ne invece Paolo Foglino fer- no, che ha acquisito velocità sonoro 5 a 0 alle particolari di Fiat Sisport Torino, Cardano liana ha voluto stavolta cimentarsi in una “Giornata Pro- mato da Gambetti alla pri- ed anche voglia di vincere: Cardano al campo di Gallara- al Campo, San Francesco mozionale” su scala nazionale contattando tutti i Circoli ita- ma partita e terminato poi, per lei tutti incontri vittorio- te, le bistagnesi hanno dimo- Novara e To Cuneo. Sabato liani e i loro professionisti e proponendo di organizzare in pur con tre vittorie, al 15¼ si, anche se risolti, in se- strato con i fatti di puntare in 14 ottobre le ragazze bista- concomitanza una giornata di avvicinamento al golf. posto; nel torneo femminile mifinale e finale al terzo set. alto, anche se dovranno fare i gnesi giocheranno in trasferta Sono una cinquantina i Circoli italiani che hanno aderito bene Francesca Laiolo Hanno, poi, dominato gli conti con l’Angera e con il TT ad Arcisate. all’iniziativa e così presso il Golf Club Le Colline di Acqui (10¼). acquesi anche nel circuito Torino che hanno recente- Il campionato di serie C2 Terme Tel. 0144 356463, domenica 8 ottobre si potrà pro- Nella , disputata regionale di serie F, dispu- mente rafforzato il loro organi- maschile ha osservato un tur- vare a giocare a golf gratis. domenica 1¼ ottobre ad Ac- tato a Settimo Torinese. Un co. no di riposo poiché sei ragaz- qui Terme, non all’altezza i primo posto al rientro alle L’incontro con il Gallarate si zi del TT Soms Bistagno (Da- I professionisti della PGA Italiana aspettando neofiti, cu- risultati per gli acquesi che competizioni per il vetera- è messo subito bene con la niele Marocchi, Matteo Frez- riosi, studenti, tutti coloro che saranno venuti a conoscen- avrebbero meritato, con il no Adriano Trevellin ed un vittoria di Alessia Zola sulla za, Giovanni Roveta, Federi- za dell’iniziativa per esibirsi in una dimostrazione tecnica del bravissimo Giacomo Batta- quinto posto dell’esordien- Atzori per 21-18; 21-16 e con ca Culazzo, Sara Marciano e gioco del golf ma anche per insegnare i primi rudimenti a glino (classe ’86) e con te Enrico Bovone, sconfitto il successo di Laura Norese Camilla Roveta) erano impe- coloro che vorranno provare l’ebbrezza di far volare la pic- Alessio Ceradini, di ottene- solo da Trevellin al primo su Simona Vandoni per 21- gnati nell’incontro internazio- cola palla bianca. re qualcosa di più del 6º e turno; un primo ed un se- 18; 21-14. nale giovanile di Ovada con i Presso il Circolo verranno altresì fornite tutte le neces- del 9¼ posto; purtroppo si condo posto anche per il fu- Nel doppio ancora via libe- coetanei francesi del Nice - sarie informazioni e verranno consegnati programmi di av- sono trovati nel primo gi- turo “al femminile” del Bad- ra, seppur con fatica, per le La Chartreuse. vicinamento al golf a condizioni particolari. roncino a tre contro il sa- minton acquese, le sorelle ragazze di Bistagno che bat- Sabato 7 ottobre alle ore 16 vonese Valcada, poi vinci- Francesca e Luisa Trevellin tevano 21-18; 24-22 la Vando- presso la Soms Bistagno in é ormai un dato di fatto che l’interesse verso il golf sta tore del torneo; Battaglino (classe ’89 e ’88); purtrop- ni e la bravissima veterana serie C2 maschile sarà di crescendo anche nel nostro paese, e per tutti coloro che ha posto una fiera resi- po rimasta a casa, indispo- Angela Bongert. I due ultimi scena il Refrancore, in un in- sono stati incuriositi dal golf, magari da uno spot pubblici- stenza a Valcada nel se- sta, Caterina Trevellin (clas- parziali, successo di Zola su contro già importante per da- tario accattivante o perché hanno sentito parlare di Tiger condo set perso, dopo un se ’90) che non ha potuto Vandoni per 21-18; 21-19 e di re ossigeno a una delle due Woods, o perché hanno provato a seguire un torneo alla discreto vantaggio, per completare il successo di Norese su Bongert per 21-10; contendenti, entrambe scon- TV,... questa è un’opportunità da non farsi scappare perché 16/17; Ceradini è arrivato al famiglia. 21-8 ribadivano la netta vitto- fitte nella prima giornata. se il golf vi tenta... il peccato è non provarci! L’ANCORA 268 OTTOBRE 2000 SPORT

In mostra dall’8 ottobre Il Cai in azione G.S. Acqui Volley A Robellini i disegni Due alpinisti acquesi Tavernetta si riconferma di Bruno Buffa in vetta al Monviso vincendo ad Alessandria

Acqui Terme. Il consiglio Acqui Terme. Bella impresa Acqui Terme. Alla seconda del CAI e il suo presidente di due atleti del CAI di Acqui giornata di Coppa Piemonte, hanno voluto realizzare la Terme che hanno conquistato La Tavernetta ripete la buona mostra sui disegni, i fumetti, la cima del Monviso (3841 m) prestazione della giornata di le carte, le vignette del loro salendo dal versante sud del esordio, andando a vincere in caro socio Bruno Buffa so- Bivacco Andreotti. Silvano Pa- casa del PGS Vela per tre a prattutto in segno di una fra- lotto e Luca Garbarino hanno zero contro le Alessandrine e terna amicizia, come omaggio portato a termine la spedizio- sfiorando la vittoria (1 a 2, 24 e come testimonianza, in for- ne in due giorni, il 16 e 17 a 26 al terzo set) contro un me d’immagini serene e sem- agosto, in condizioni atmosfe- PGS Futura Asti che milita in plici, che trovano nella monta- riche ideali. ÇLa nostra avven- serie C con chiare velleità di gna il loro luogo d’elezione: il tura ha inizio da Castello, in promozione in nazionale. loro spazio ideale. Bruno Buf- Val Variata, situato a 1603 mt. A scendere in campo con- fa, esperto escursionista, di quota, che lasciamo alle ore tro il PGS Vela sono state Ma- passeggiando tra i sentieri 14 risalendo il percorso della renco in palleggio, Bonetti op- della natura, guarda e con- GTA (Grande Traversata delle posta, le sorelle Cazzola all’a- templa le sue forme moltepli- Alpi) e costeggiando il torrente la, Gaglione Gentini al centro ci. Bruno Buffa, sapiente Vallanta fino ad imboccare la e Armiento libero. bambino, riscopre con mera- dura salita in pineta che ci I due alpinisti in vetta. Vinto il primo set dalle ter- Libera Armiento viglia tra i colori del cielo, lo porterà, dopo due ore, al Bi- mali, mister Marenco ha rime- specchio del fiumi, il verde vacco Berardo (2710 m). Ter- nante come la tempra degli scolato le carte buttando nella Doppia amichevole degli alberi, il grigio dei monti, minata la tappa, ci riforniamo uomini che la sfidano. Dopo mischia Trevellin all’ala e Zac- positiva per Jonathan la presenza discreta e diver- sulle tracce di Beardsley e dei d’acqua al primo dei tre laghi circa tre ore di vento e sudore cone nell’inedito ruolo di ban- Ancora una amichevole an- tente dell’uomo. Ma il suo oc- grandi classici del fumetto, delle Forciolline, avendo così arriviamo finalmente in cima, da, mentre in regia Baradel che per il gruppo giovanile di chio-riflesso di una attenta reinventa le grandi emozioni l’occasione di vedere i primi dove il “gigante” del Piemonte ha sostituito Marenco. Giusto Jonathan Sport, che merco- coscienza - non possiede ten- della montagna; il paradosso camosci della nostra gita che, ci fa il regalo più ambito: il bel il tempo di trovare il ritmo e le ledì scorso ha incontrato il tazioni romantiche, o ideali il- di uno sguardo che sa ridere molto intraprendenti, tentano tempo; è infatti raro poter am- termali hanno mostrato di po- Molare in una doppia gara lustrativi, o ambizioni pittori- e scherzare delle nostre fissa- anche di rubarci la cena: è un mirare lo splendido paesaggio ter vincere le meno esperte con le categorie under 15 e che; al contrario, attraverso il zioni, dei nostri errori, delle luogo fantastico, il contatto senza nubi. L’euforia è al mas- avversarie: tre a zero il risulta- under 17. segno svelto e leggero della nostre a volte eccessive pas- con la natura è spontaneo e ci simo: ci congratuliamo e ci ab- to finale. Esito buono, anche se mi- sua mano, egli ricerca il gio- sioni. Infine, una autentica coinvolge, tanto da diventarne bracciamo con gli alpinisti co- Decisamente più difficile la ster Marenco pretende qual- co, l’ironia, la velocità, il para- gioia illustrativa che sa risco- parte. La nostra notte, desti- nosciuti in parete; ci sembra seconda gara in programma che miglioramento in più. dosso, e una autentica gioia prire attraverso le forme della nata a rimanere solitaria, vie- incredibile aver domato il Viso. che vedeva le acquesi oppo- Tre pari il risultato finale espressiva. Il gioco di una natura l’emozione più grande: ne sconvolta alle 20; bussano Ma la nostra giornata non è ste al PGS Futura Asti e che, della gara, dove: per quanto presenza umana innocua e il brivido della meraviglia. alla porta del bivacco tre inge- certo finita, perché ci aspetta nei pronostici, avrebbe dovuto riguarda le acquesi, il gruppo comica tra questi spazi infiniti; Inaugurazione: sabato 7 ot- gneri tedeschi, dotati di un’at- la lunga discesa sino a Ca- aver la vita facile in entrambe under 15 ha mostrato di avere l’ironia di uno sguardo che sa tobre ore 17.30. La mostra ri- trezzatura utile a tentare la stello; dopo esserci fermati le gare della giornata. Invece ancora qualche pecca in fase trasformare animali minaccio- marrà aperta dall’8 ottobre si- scalata al K2: sacchi a pelo, ancora una volta al Biv. An- le acquesi hanno strappato di contrattacco, ma di dispor- si, vertiginosi dirupi, sentieri no al 22 ottobre 2000 con il tenda, ramponi, piccozze, cor- dreotti per rifocillarci e godere un combattutissimo primo set, re già di un buon servizio e di enigmatici, rocce pericolanti seguente orario: da martedì a de, caschi e altro ancora. Sco- ancora il panorama che que- per poi cedere al secondo, e una grossa manualità in dife- in qualcosa di leggero e feli- venerdì 17 / 19, sabato e do- priremo più tardi che sono sto luogo offre, riprendiamo il quindi andare nuovamente a sa, mentre il gruppo under 17 ce; la velocità di una matita, menica 10.30 - 12 / 15.30 - componenti di spicco nella na- cammino percorrendo a ritro- lottarsi l’incontro in un terzo deve ancora trovare un modu- un pennarello, un colore che, 19. Lunedì chiuso. zionale “russatori” della repub- so il sentiero della mattina e set di ottimo livello, dove han- lo di gioco più consono alle blica germanica. Ma, nono- del giorno precedente, e an- no poi ceduto per 24 a 26. proprie caratteristiche, ma in- stante il “concerto” cui ci sot- che se la fatica si fa sentire, Esito più che positivo per la tanto ha rivelato buoni miglio- Bocce topone l’équipe tedesca, riu- stringiamo i denti e ci portia- giornata dunque, dove si è vi- ramenti in attacco, fondamen- sciamo ugualmente ad udire i mo a valle. Al nostro arrivo sta una squadra capace di tali decisamente ancora da camosci, che sgambettano siamo esausti: abbiamo supe- giocare alla pari anche con migliorare. nei pressi del capanno in cer- rato in due giorni oltre 2200 formazioni di categoria supe- Fra le ragazze buona prova ca di cibo. La notte passa in mt. di dislivello in salita ed al- riore. per Gotta, Montani e Barosio Ancora valanga rosa fretta, perché alle 4.30 lascia- trettanti in discesa, ma ne è Fra le atlete una nota di fra le under 17 e per Mannoni mo il rifugio e iniziamo l’escur- valsa la pena!È merito particolare va a Chiara Pintore A. e Armiento A. fra le sione che, per alcune ore, è il- Visconti, impiegata al centro under 15. record e successo luminata solamente dalla luna contro le astigiane; ottima la e dal nostro entusiasmo. Ci prova anche per la giovane Scuola di pallavolo inerpichiamo attraverso i gran- Castagnata Libera Armiento e per Zacco- oltre venti nuovi atleti di massi delle Forciolline e la ne e Trevellin. Proseguono le iscrizioni di marcia di avvicinamento si ed escursione Parziali e score: nuovi giovani atleti alla scuola protrae così sino al Bivacco La Tavernetta - Pgs Vela 3-0 di pallavolo del G.S. Acqui Andreotti (3225 mt.), dove, do- a Cimaferle (25/18, 27/25, 25/21) Zacco- Volley, che quest’anno offre la po un’ultima sosta, attacchia- Acqui Terme. Il Club Alpino ne (4), Cazzola Li. (3), Cazzo- promozione di uno sconto ec- mo la vetta. La scalata lungo Italiano (CAI) di Acqui per do- la La, (10) Gaglione (4), Gen- cezionale sulla quota associa- la parete sud è dura ed altri menica 8 ottobre, prevede il tini (8), Trevellin (3), Marenco tiva annuale per tutti i nuovi arrampicatori decidono di ab- seguente programma: ritrovo (1), Baradel (2), Bonetti (5), iscritti. bandonare il proprio zaino alle ore 8.30 presso la Pro Lo- Visconti (2), Armiento (L). Le iscrizioni saranno aperte lungo il sentiero per essere co di Cimaferle; escursione La Tavernetta - Pgs Futura per tutta la stagione: per ulte- più leggeri. Se qualcuno ha sui sentieri del Ponzonese; ri- Asti 1-2 (26/24, 14/25, 24/26) riori informazioni è comunque scritto che “la roccia è parte di torno ai locali della Pro Loco Zaccone (6), Cazzola Li. (9), possibile chiamare Ivano Ma- noi”, allora è altrettanto vero alle ore 12.30 e pranzo con: Cazzola La, (3) Gaglione (5), renco ai numeri 0144 312481 che siamo pronti a competere polenta e spezzatino, polenta Gentini (3), Trevellin, Marenco cellulare 0347 5900205 oppu- con noi stessi; la forza della e gorgonzola, castagne arro- (1), Baradel, Bonetti, Visconti re il sig. Baradel 0144 55442 montagna è infatti impressio- sto, vino delle nostre colline. (5), Armiento (L). cellulare 0349 4643732.

Mario Piano e Carlo Bovio G.S. Sporting Volley

Bocce femminili caso, parla ancora acquese Ancora valanga rosa, an- con il terzo posto di Isabella cora la società di via Cassa- Maiolo ed il quarto di Rosalia Coppa Piemonte femminile si vedono miglioramenti rogna, ancora la boccia ac- Repetto, entrambe della Boc- quese, ancora Bruna Martino, cia di Acqui Terme. Acqui Terme. Domenica 1¼ to deciso nel secondo set ta poi da Gollo, Guanà oppo- categoria e del campionato di ancora record individuale bat- Bocce Internazionali ottobre si è giocato a Canelli il chiuso sul 26-24 per l’Ovada, sto, Oddone e Murchio di ban- Prima Divisione sono attese tuto, ancora successo strepi- La Boccia di Acqui Terme secondo concentramento di mentre gli altri due parziali da, Piana e Roglia al centro. dal primo impegno agonistico toso del team femminile ter- varca i confini nazionali e Coppa Piemonte femminile ri- hanno visto primeggiare ora Sabato 7 ottobre terzo ed ulti- in questo week-end a Casale male. Come alle Olimpiadi pianta anche lì la bandiera servato alle formazioni parte- l’una ora l’altra formazione. La mo concentramento a Mom- nel classico torneo interregio- d’Australia, che guarda caso con i colori della società di via cipanti ai campionati di serie conclusione della giornata era barone. Ospiti dello Sporting nale, la formazione acquese hanno chiuso i battenti con ori Cassarogna: podio più alto in- C e D. Con il G.S. Sporting affidata alle padrone di casa saranno il Pgs Vela e il Pgs potrà schierare alcune atlete azzurri tinti di rosa, così Bru- fatti per i giocatori acquesi, a Volley Yokohama by Valnegri opposte allo Sporting che di- Ardor Casale, un solido test reduci dagli impegni di sele- na Martino è andata a salire Canè di Mar di Barcellona, hanno partecipato la società sputava una buona partita vin- contro due prossime avversa- zione provinciale, Oddone, sul podio più alto proprio a Mario Carlini, Carlo Bovio, ospitante del Canelli e l’Ovada cendo nettamente i primi due rie nel torneo di serie D nella Balossino, Guazzo e Mignano. Castellazzo B.da, terra di Sandro Corale e Beppe Man- che si accinge a disputare il set con parziali di 25/15 e imminenza del suo avvio pre- G.S. Sporting bocce, e proprio nella società telli che conquistano il primo torneo di serie C. Nell’incontro 25/19. Più equilibrato il set fi- visto per il prossimo 14 Otto- Nitida-Minivolley della Soms dove militano ed posto nella prova a quadrette di esordio era proprio questa nale condotto punto a punto bre. Cresce il numero dei parte- hanno avuto origine i giocato- ed il secondo nella prova a ultima formazione a primeg- sino al 20-20. Un break grazie Formazione Sporting: Biorci, cipanti al minivolley, riservato ri più rappresentativi della coppie, dopo aver eliminato il giare. Di fronte al Canelli la ra- al servizio e un po’ di stan- Roglia, Oddone, Guana, Pia- ai ragazzi più giovani con età provincia alessandrina. E, co- fiore della boccia internazio- gazze di Monica Cresta vince- chezza fra le file acquesi con- na, Murchio, Gollo, Brondolo, compresa fra gli 8 e i 12 anni. me alle olimpiadi, è lei la si- nale. “Ma non è una novità - vano con un netto 3-0. Il se- sentivano al Canelli di conqui- Federici, Cannito (L), Pattari- In attesa che abbiano inizio le gnora della boccia, impassibi- ammette candidamente il pre- condo match in programma stare il set. Un innegabile pas- no, Vercellino. manifestazioni loro dedicate le, calma, quella olimpica ap- sidente Franco Brugnone - in poneva di fronte Ovada e G.S. so avanti rispetto alla prima G.S. Sporting proseguono i corsi presso la punto, spietata, dominatrice Spagna, come anche in Fran- Sporting, che doveva far di- giornata con meccanismi che Visgel / Autoèlite - Under15 palestra dell’Istituto d’Arte nel- assoluta della manifestazio- cia, i nostri portacolori non menticare la non felice presta- si stanno perfezionando ed Proseguono intensamente le giornate di mercoledì e ve- ne: venti le partecipanti, tutte sono nuovi a simili imprese e zione della settimana prece- una condizione che pian pia- gli allenamenti delle formazio- nerdì dalle ore 16,30 alle ore brave, ma niente da fare, si sono temuti, conosciuti ed ap- dente. Il punteggio finale, 2-1 no cresce per il gruppo ac- ni Under 17 e Under 15 sotto 18,30. Chi fosse interessato ci lotta, se mai, della seconda prezzati”. E se non è pubbli- a favore dell’Ovada, è la foto- quese che è sceso in campo la direzione di Consorte. Le può contattare telefonando al posizione in giù: che, guarda cità questa... grafia di un incontro equilibra- con Biorci in regia avvicenda- giovani in attesa dei tornei di 0144 356444 / 0144 57334. L’ANCORA SPORT8 OTTOBRE 2000 27

Pallone elastico serie A Pallone elastico serie B Le classifiche Bellanti padrone poco amato Con il trionfo a Dogliani del balôn di campionato a senso unico SERIE A l’Atpe ritorna in serie A Girone Scudetto - Quarta gior- nata: Subalcuneo (G.Bellanti) 11 - Imperiese (Molinari) 5.Tag- Acqui Terme. Giochi fatti der della Maglianese, che si Vallerana. In pochi lo san- gese (Sciorella) 4 - Maglianese per la Subalcuneo che con- lotteranno l’altro posto di- no, ma questa è una data (Danna) 11. quista matematicamente un sponibile. storica per lo sport acque- Classifica: Subalcuneo p.ti 4, posto nella finalissima. Man- Per loro poche chances, se. Dopo oltre quarant’anni, Imperiese e Maglianese p.ti 2, cava il conforto dei numeri, la superiorità di Bellanti, che quarantaquattro per la pre- Taggese p.ti 0 ma che Giuliano Bellanti, ed ha parecchi estimatori tra i cisione, l’A.T.P.E., la squa- Prossimo turno: domenica 8 il suo terzetto di compagni, tifosi acquesi ed con Acqui dra di pallone elastico che ottobre ore 15 a Dolcedo: Im- fosse in grado di arpionare la ha un feeling particolare, è ha segnato la storia sportiva periese - Taggese. A Cuneo: prima delle due poltrone di- troppo netta. della nostra città negli del- Subalcuneo - Maglianese. sponibili, lo sapevamo già da Per il secondo spazio in l’immediato dopoguerra, ri- Retrocessione: la Pallonistica un pezzo. Il battitore cunee- finale tutto dipende da quel torna in serie A. Non è più Ricca (Isoardi) è retrocessa in se ha trascinato il quartetto che succederà nello sferi- la società la cui quadretta serie B. al vertice trovando la forma sterio di Magliano Alfieri, do- spopolava al “Gianduja”, e SERIE B al momento giusto ma, a menica prossima, nella sfi- prima ancora nello sferisterio Risultati: Doglianese (Terreno) sentir gli addetti ai lavori che da diretta. Il quarto parteci- da “Quinto”, guidata da cam- 6. - A.T.P.E. Acqui (Novaro) 11 bazzicano il “città di Cuneo”, pante alla poule scudetto, pioni come Solferino, Guido Pro Paschese (Bessone) 11. - il modo di arrivarci non è pia- Albertino Sciorella, è ormai Galliano o Allemanni; sono Canalese (Giribaldi) 2. ciuto. un intruso. cambiati i tempi, i tifosi, e Classifica: Pro Paschese p.ti E se i numeri che portano cambiato soprattutto il modo 6, A.T.P.E.Acqui p.ti 4, Doglia- Bellanti in finale sono esat- SUBALCUNEO 11 di giocare e vivere il pallone nese p.ti 2, Canalese p.ti 0. La ti, altri sono i conti che non IMPERIESE 5 elastico. Pro Paschese e l’A.T.P.E sono tornano. Sembrerà strano, Cuneo. é probabile, e la I biancoverdi hanno cam- promosse in serie A ma a Bellanti si rimprovera- voce circolava con insisten- biato faccia, piazza, sferi- Finalissima: Domenica 8 Ot- no le sconfitte nella regular za al “città di Cuneo”, che sterio, non ci sono più le lun- Il presidente Colomba Coico con i giocatori dell’Atpe. tobre ore 15 a Madonna del Pa- season più di quanto si ap- Bellanti stia per vincere l’ul- ghe braghe bianche, si gio- sco: Pro Paschese - A.T.P.E. plaudano le vittorie che lo timo scudetto con la maglia ca in “corto”, non ci sono più Retrocessione: La Taggese porteranno al terzo scudetto di Cuneo. Per lui son già i campioni dell’acquese, di l’acquese, a Montechiaro, era merosi il “Vallerana”, che (Leoni) è retrocessa in serie C1. tricolore. Bellanti gioca un pronte le valigie, ma non si Melazzo o Terzo. Altre idee, già riuscito nell’impresa di hanno contribuito in maniera SERIE C1 pallone elastico sparagnino sa bene verso quale sferi- nuovo tutto il mondo che cir- conquistare la serie A, do- determinante al successo. Semifinali andata: Cortemilie- quando conta poco vincere e sterio. Pare che il più forte conda questo balôn moder- minatori della regular sea- Chi immaginava un campio- se (Muratore) 11 - Ceva (Navo- bastano pochi punti per ar- giocatore del momento non no anche se, al “Vallerana”, son e poi, per un infortunio nato anonimo, per pochi in- ne) 2. SPEC Cengio (Suffia) 11 rivare al traguardo minimo. abbia mercato. si ritrovano alcuni di quei tifo- del capitano, costretti a sof- timi, “reduci” di un balôn - Rialtese (Barbero) 9. Il problema è che il pubblico Che Bellanti sia il più for- si che erano la “claque” dei frire in questa poule promo- d’anta, ha fatto male i conti. Ritorno: Rialtese 11 - SPEC ha “mangiato la foglia”, e te non lo si può discutere. é campioni degli anni cin- zione. All’A.T.P.E. di Vallerana si so- Cengio 3. Ceva 7 - Cortemilie- quindi nelle partite della pri- un giocatore semplicemente quanta. All’A.T.P.E. mancava un no avvicinati anche parecchi se 11. ma fase diserta lo sferisterio fantastico, e regge il con- Per approdare in serie A, punto per aver la certezza giovani, nuovi tifosi, stuzzicati Sabato 7 ottobre ore 15.00 a e di conseguenza alla so- fronto con i grandi del pas- i dirigenti del club di Valle- matematica della seria A, un dai successi di una squadra Cengio: spareggio tra SPEC cietà vengono a mancare i sato anche se non è amato rana, guidati dalla presiden- punto che domenica, a Do- che ha divertito ed appas- Cengio e Rialtese. La Cortemi- potenziali incassi che danno come quei campioni. Contro tessa Colomba Coico, hanno gliani, i biancoverdi hanno sionato. E c’è spazio per cre- liese è la prima finalista. le sfide giocate ai massimi li- Molinari, Lanza, Pellegrini e dovuto pescare oltre le mu- conquistato soffrendo una scere ancora. SERIE C2 velli. Ghigliazza, il suo quartetto, ra e così sono arrivati tre li- partita facile solo sulla car- Al “Cesare Porro” di Do- Quarti di finale: Manghese 11 Poi la stessa società gli con Giampaolo spalla, Boet- guri: il capitano-battitore Bep- ta. Una bella vittoria che gliani il quartetto di Vallera- - Torre Paponi 7 - Tavole 11 - Pro paga il premio scudetto. I ti ed Unnia terzini ha domi- pe Novaro, da Diano Ca- consente al quartetto di con- na, in campo nella forma- Mombaldone 2. Albino 11 - tifosi sanno che in quelle oc- nato. Molinari ha cercato di stello, la “spalla” Asdente da quistare il secondo posto, al- zione tipo, ha sofferto i pri- Monferrina 6. Pro Spigno 11 - casioni Bellanti non garanti- impostar la partita senza mai Pompeiana, il terzino Agne- le spalle della Pro Paschese, mi giochi contro un Ivan Ter- Spes 2. Spareggio Monferrina sce lo spettacolo e gioca al riuscirci. se ancora da Diano Castel- e di giocare con i monrega- reno, il battitore rossoblù, so- 10 - Albino 0. risparmio per poi recuperare, Bellanti è subito scappa- lo, un piemontese di Carrù, lesi lo spareggio per un pri- stituto dell’infortunato Trin- Prossimo turno: sabato 7 ot- grazie alle sue grandi po- to, tanto da portarsi sul 6 a il terzino Bailo, e l’unico ac- mato che ha valore per la cheri, in grado di giocare un tobre a Pontinvrea: Spes - Pro tenzialità, durante la secon- 1, poi ha rallentato ed ha la- quese, la riserva Piero Cac- statistica e per l’albo d’oro, buon primo pallone. 3 a 0 Spigno. Domenica 8 Ottobre ore da parte del campionato. Al- sciato avvicinare Molinari si- cia. Li ha guidati dalla pan- visto che le due finaliste so- per i padroni di casa e “die- 15 a Mombaldone: Pro Mom- lora ecco che sono le nuove no al 6 a 4 della pausa. Sul china Gino Garelli, uno di no promosse nella massima sel” Novaro a rincorrere ed a baldone - Tavole. generazioni, da Danna a Co- 6 a 5 ha avuto un leggero quei campioni, era terzino, serie. pareggiare per poi chiudere Monferrina e Manghese sono rino ad Isoardi a Papone ad tentennamento che gli av- cresciuti negli anni felici del Sarà festa a Vallerana con in vantaggio, 6 a 4, alla pau- le prime due semifinaliste. interessare i tifosi, ed i gio- versari non hanno sfruttato. pallone elastico ad Acqui. Piero Novelli che non man- sa. Juniores catori che comunque non Persa l’occasione è svanita Una stagione da incorni- cherà di far sentire il suo gri- Nella ripresa il calo di Ter- Semifinali: Cortemilia 9 - Bar fanno calcoli. anche la speranza di inta- ciare quella dei “draghetti” do di gioia nella partita di reno è stato verticale ed i del Corriere 6 (andata). Bar del In finale, con Bellanti, an- scare il punto. Bellanti ha in- biancoverdi, partiti con la spareggio, davanti a quei tifo- “draghetti” non hanno fatica- Corriere 3 - Cortemiliese 9 (ri- dranno l’acquese Molinari, nestato il turbo ed ha chiu- speranza raggiungere il tra- si che hanno sempre segui- to a chiudere con un netto torno). Caragliese 9 - SPEC giocatore di scuola cortemi- so sull’11 a 5. guardo, sospinti dalle pro- to la squadra. Tifosi che han- 11 a 6. Cengio 1. Da disputare il ritorno liese, o il cebano Danna, lea- W.G. dezze di Novaro, che nel- no frequentato festanti e nu- W.G. tra Cragliese e SPEC Cengio.

Pallone elastico serie B 3º trofeo Campionato nazionale di balôn “Michelino” Ci sono voluti cinquant’anni al via “Marchisio Nocciole” ed una società di donne il 12 ottobre finalista in C/1 Si sono chiuse lunedì 2 Vallerana. Son passati ma di Cura” del ’57, addirittu- le regole solidamente maschi- ottobre le iscrizioni al 1¼ Cortemilia. La “Marchisio Nocciole” di Cortemilia è la pri- quasi cinquant’anni dall’ultima ra sparisce. liste di questo sport. Colomba campionato di calcio a 5, vali- ma finalista del campionato italiano di pallone elastico di se- serie A, anni che hanno visto Si ripresenta negli anni “set- Coico e Carmen Bosio guida- do per il 3¼ trofeo memorial rie C1. Opposta in semifinale all’Astor Ceva (Navone, Sa- lo sport più antico muoversi in tanta”, prima in tono minore no la società. Colomba Coico “Michelino”, per l’anno nino Boeri, Dotta e Sarotto), la Cortemiliese (Muratore, apnea, soffocato dagli eventi poi, grazie alla determinazio- coinvolge più gente di quanta associativo 2000/2001. Il Franco Giribaldi, Costa, Bergamasco e Carlo Giribaldi), do- e dall’avvento di altri sport, ne di alcuni appassionati coin- si era mai vista vicino al pallo- campionato prenderà il via po la facile vittoria casalinga per 11 a 2, domenica scorsa soprattutto il calcio, che han- volti da Guido Benazzo e dal ne elastico acquese. Con lei giovedì 12 ottobre. si è imposta anche a Ceva, dove il buon pubblico presen- no occupato gli spazi lasciati professor Adriano Icardi, ex Piero Novelli che è l’anima te ha assistito a una partita lunga e, a tratti, avvincente, che liberi dai giocatori dei pantalo- consigliere FIPE, con maggior dello sferisterio, grande e Sarà cura di questo Comi- però Muratore e compagni hanno sempre controllato age- ni lunghi. convinzione. Sono approcci grosso e capace di commuo- tato fornire i campi di gioco al- volmente, con qualche affanno di troppo nel finale. Nel dopoguerra lo sferiste- che permettono di vivacchiare versi nel veder la squadra in le squadre che ne siano rio era da Quinto De Petris, però non raggiungono lo sco- serie A, e poi tanti altri appas- sprovviste. Potranno scende- Portatisi rapidamente sul tre a zero, i cortemiliesi hanno dove si giocava a tutte le ore: po di rilanciare il gioco ai mas- sionati. re in campo solo 2 tesserati poi concesso due giochi agli avversari, portandosi poi sul la domenica per il campiona- simi livelli. Il balôn rimane nel- Rispetto agli anni cinquanta FIGC. 5 a 2 e, al riposo, sul 7 a 3. to, tutti i giorni sul “giughett”, le pieghe, figlio minore, prati- mancano i giocatori acquesi, Le iscrizioni si ricevono Dopo la pausa, un gioco per Ceva e poi, rapidamente, Cor- dove si cimentavano gli ap- camente dimenticato. Il “Valle- non ci sono più i Galliano, è presso: CSI, piazza Duomo temilia vola sul 10 a 4. A questo punto, vuoi per un certo passionati della “pantalera” ed rana” è il primo colpo di fortu- prematuramente scomparso 12 Acqui Terme (tel. 0144 / rilassamento vuoi per la “paura di vincere”, Muratore è ca- il totalizzatore lavorava a pie- na per il pallone elastico ac- l’ultimo figlio-giocatore del 322949) il martedì e il gio- lato leggermente in battuta e i cebani hanno conquistato tre no ritmo per raccogliere quese. L’A.T.P.E. si rifugia a Gianduja, il compianto ed in- vedì, ore 16 alle 18 e il saba- giochi combattutissimi, durati non meno di un’ora. scommesse piccole e grandi. due passi da casa in comune dimenticato Tonino Olivieri. to, ore 10 alle 12; Enzo Bolla Nei primi anni cinquanta il di Alice. Di uno sferisterio den- Non si era mai pensato al vi- (tel. 0144 / 41681, 0338 Sul 10 a 7, però, il capitano cortemiliese, ben sostenuto balôn ha traslocato al “Gian- tro le mura nessuno vuol sen- vaio, ma intanto il primo video 4244830); Diego (0144 / dai suoi compagni, in particolare dal terzino al muro Carlo duja” dove sono emersi cam- tir parlare e tanto meno le va- per promuovere il balôn nelle 55929, 0339 2664280). Il tes- Giribaldi, ha ritrovato vigore e potenza, e, con la vittoria, ha pioni prestigiosi come Solferi- rie amministrazioni comunali scuole lo ha realizzato seramento al CSI (affiliazione staccato il biglietto per la sua seconda finale di serie C. no, i fratelli Galliano, Guido che si sono succedute sino ai l’A.T.P.E. delle donne presi- della società e tesseramento Allemanni, il celebre “Uidul”. nostri giorni. C’è il “Vallerana”, denti, ed ora in biancoverde degli atleti) si effettua esclusi- Sarà necessario uno spareggio, invece, per designare la C’è lo scudetto del 1956, il ci si accorge che non è poi gioca una formazione di Ju- vamente presso il CSI. La non seconda finalista. La rialtese (Tonello), infatti, si è rifatta dal- terzo dopo quelli di Maggiori- male anzi, ha un qualcosa niores. osservanza di quest’ultima re- la sconfitta subita a Cengio (Suffia), lasciando ai valbormi- no nel 20 e nel 23, ma sono che lega perfettamente con il Campionato del 2001, la gola potrà provocare la man- desi solamente tre giochi. anche i colpi di coda di uno balôn. In gioco entrano volti serie A è un patrimonio spor- canza della copertura assicu- Sabato prossimo, a Cengio, l’incontro decisivo. sport che si smarrisce e, do- nuovi: un presidente ed un vi- tivo da non sprecare. rativa all’atleta con le conse- po il trofeo “Azienda Autono- ce presidente che stravolgono W.G. guenze del caso. L.B. L’ANCORA 288 OTTOBRE 2000 OVADA

Viano insoddisfatto della risposta del sindaco 21 alloggi Spese A dicembre la consegna dell’Ancora d’argento da assegnare del Comune INTERVENTI ANTIZANZARE L’ordine pubblico va in via Bisagno Gli interventi antizanzare Chi sarà “L’ovadese eseguiti dalla locale ditta Airo- Ovada. L’Agenzia Territo- ne s.r.l., in occasione di mani- in consiglio comunale riale per la Casa ha pubbli- festazioni culturali che si sono dell’anno” per il 2000? cato il bando di concorso per svolte durante l’estate, in cin- Ovada. Seduta di Consi- tre città. é stata poi la volta l’assegnazione in locazione que serate, al Comune sono Ovada. Come ogni anno il suo vice Carmine Miresse, glio Comunale dedicata alle del Consigliere di Ovada di 21 alloggi di edilizia resi- costati complessivamente ormai dal lontano 1982, con dal direttore del giornale Ma- interpellanze ed alle interro- Aperta Sergio Capello, che, denziale pubblica in Via Bi- due milioni e 340 mila lire. l’autunno torna a riunirsi la rio Piroddi, nonché dai cor- gazioni, a dimensione ridot- con le sue interpellanze, ha sagno 27, per i cittadini re- COPERTURA PORTACICLI Giuria che presiede all’asse- rispondenti locali de “La ta nei confronti delle previ- posto diversi problemi fra i sidenti nel Comune stesso, di Il gesto vandalico che ha gnazione dell’Ancora d’ar- Stampa”, “Il Secolo XIX”e de sioni, in quanto per l’assen- quali quello relativo all’irro- cui 19 da destinare a richie- danneggiato la copertura del gento per chi verrà insignito “Il Giornale”, vaglierà i candi- za del consigliere Vincenzo ramento dei diserbanti da denti che hanno superato il portacicili ubicato nei pressi del titolo di “Ovadese dell’An- dati della ristretta “rosa” dello Genocchio, quelle presenta- parte degli addetti SAAMO 60¡ anno di età, che non della Scuola Media “Pertini” è no”. scorso anno più naturalmente te dal capogruppo di “Ovada che ha danneggiato aiuole e svolgono alcuna attività la- costato al Comune 2.545.200 Ed anche in questa 21» candidati nuovi ritenuti idonei Aperta”, in base al re- spazi verdi in aree pubbli- vorativa, vivono soli o in cop- lire. Tanto vale la nuova co- edizione del 2000, il Premio, per il Premio. golamento del Consiglio so- che. L’ass. Giancarlo Sub- pia quali coniugi conviventi pertura di plexiglass acquista- consistente in un’artistica e Pertanto ben vengano, co- no state dichiarate decadute brero, rispondendo, ha con- more uxorio, eventualmente ta da una ditta specializzata pregevole Ancora d’argento, me sempre, i suggerimenti e dal Sindaco. fermato che l’intervento da anche con un minore o mag- del Trevigiano. premierà un cittadino di Ova- le indicazioni dei lettori e della Solo l’interpellanza relativa parte degli addetti SAAMO giorenne a carico. ACQUISTO SEGNALETICA da o della zona “che si sia di- cittadinanza, sotto qualsiasi all’Ordine pubblico, presen- non è stato fatto in maniera STRADALE stinto nel campo del lavoro, forma (una visita in Redazio- tata da Genocchio, è stata corretta e per questo è sta- Gli altri due alloggi sono Il Comune ha acquistato dell’ingegno, dell’impegno so- ne, una lettera o un semplice trattata, in quanto anche il to quantificato il danno subito da destinare a richiedenti nel dalla Sis srl di Castiglione ciale, del civismo, della soli- biglietto firmati, una telefona- consigliere della Lega Nord, dal Comune in 670 mila lire cui nucleo familiare sono pre- delle Stiviere il materiale oc- darietà, della dedizione in ta); saranno tenuti in debito Gianni Viano, ha presentato per le quali è stato chiesto il senti disabili con percentua- corrente per la segnaletica un’opera ancorché scono- conto e torneranno utilissimi, una interrogazione sullo stes- rimborso. Si è poi parlato, le di invalidità pari o supe- stradale nel periodo settem- sciuta ma particolarmente anche se poi toccherà ai giu- so argomento. sempre in base alle inter- riore al 67%, ovvero invalidi bre-dicembre 2000, con una meritevole o che abbia porta- rati, nella loro valutazione so- E quindi è stato lo stesso pellanze di Capello, del pro- di guerra, civili di guerra e spesa di 24 milioni. to il nome di Ovada ben al di vrana, esprimere il giudizio fi- Viano ad illustrarla ed ha evi- blema dei piccioni nel centro per servizio collocati nelle NUOVO TRANCIAERBA fuori dei confini locali”. nale e quindi assegnare l’An- denziato la necessità che storico, dell’illuminazione in categoria I¡, II¡, III¡, IV¡, V¡ Il Comune ha acquistato Con tale spirito è stato con- cora d’argento del 2000. siano emesse apposite ordi- via Novi, degli scarichi fo- di cui al d.p.r. 834/81. dalla Edil Enoagrario di Bol- segnato, negli ultimi anni, Dopo un primo ed immi- nanze, e fra queste, una re- gnari della zona Sant’Evasio Il termine utile per la zaneto un trattore marca SA- l’ambitissimo riconoscimento nente incontro informale, la lativa alla chiusura anticipa- e della manutenzione della presentazione della doman- ME modello Solaris 25 DT a Caterina Minetto (‘98) e a Giuria tornerà a riunirsi in ot- ta di determinati locali dove strada Pio camera. Ed a que- da scadrà improrogabilmen- con tranciaerba, per 24 milio- Paola Varese (‘99); due don- tobre e novembre e quindi per si verificano assembramenti sto proposito l’ass. Piana, ha te il 30 novembre. ni di lire. ne le ultime due volte... sta- la fine di quest’ultimo mese di giovani con tutte le con- assicurato che la manuten- volta toccherà ad un uomo o sarà diffuso il nome di chi po- seguenze che sono note. zione verrà eseguita, anche ad un gruppo, come la Par- trà fregiarsi dell’Ancora d’ar- Viano, a proposito, Ha fatto se per un intervento radica- rocchia nel ‘97? gento e del titolo di “Ovadese riferimento anche alla le bisognerà attendere il pas- Illuminazione in piazza Castello Dunque, “L’Ovadese del- dell’Anno” 2000. disponibilità delle Forze del- saggio di proprietà della stra- Ovada. I lavori relativi alla nuova viabilità in piazza Castello, l’Anno”... chi sarà per il 2000? La consegna del Premio l’Ordine a collaborare con da dalla Provincia al Comu- dove sono previste le famose rotonde, stavolta dovrebbero pro- Come è ormai tradizione con- avverrà, come al solito, entro l’Amministrazione comunale, ne, la cui disponibilità a suo prio partire. Il Comune ha infatti affidato alla locale ditta Piana solidata, la Giuria, composta la metà di dicembre, in una qualora fossero emessi ap- tempo è già stata manife- & Vignolo i lavori per la realizzazione dei cavidotti per interrare dai collaboratori della Reda- grande serata di spettacolo, e positi provvedimenti. stata dall’Ufficio Tecnico del- le linee Enel e di sistemazione della illuminazione stradale, per zione di Ovada, dal Presiden- non solo, al Comunale, con Il sindaco rispondendo ha la Provincia. la sperimentazione appunto delle future viabilità prevista per la te della Società Editrice “L’An- l’AIDO e la Banda Musicale minimizzato il problema de- R.B. piazza. L’importo dei lavori è di 15 milioni di lire. cora” don Giacomo Rovera e “A. Rebora”. gli assembramenti e degli schiamazzi notturni in quan- to - ha detto - sono feno- 1ª conferenza del volontariato oncologico Parlano gli intervenuti al “Comunale” meni che si ripetono e si possono identificare solo co- me fenomeni caratteristici del teppismo giovanile. Per quan- to riguarda la micro- Gli operatori chiedono Impressioni e rilievi criminalità, Robbiano ha precisato che i furti sono di- minuiti e questo grazie ad chiarezza con gli enti al convegno oncologico una efficace azione dei ca- rabinieri che - ha ricordato - Ovada. Pieno successo Ovada. L’Associazione “Ve- presidente del Consorzio dei si sono anche distinti nella della 1¡ Conferenza nazionale la” ha fatto così da supporto Servizi sanitari, sottolinea la lotta contro la tossicodi- delle Associazioni di volonta- organizzativo all’iniziativa pro- situazione del settore: non so- pendenza. Ha poi fatto riferi- riato in oncologia, organizzato mossa dalla dott.ssa Varese, lo cura preventiva o durante il mento all’accordo fra Carabi- dall’Associazione “Vela”, che premiata l’anno scorso con decorso della malattia, ma nieri e Vigili urbani per pattu- si è svolto sabato scorso al l’Ancora d’argento. anche assistenza sia del pa- gliamenti serali, e per favo- Comunale ed ha visto la par- Il Convegno sul volontariato ziente che dei familiari e que- rire i servizi dei carabinieri, tecipazione di molti rappre- civile nell’ambito del sistema sto è stato uno dei temi prin- i vigili si sono fatti carico di sentanti di Associazioni di tut- ospedaliero ed oncologico ha cipali del Convegno. intervenire per i rilievi relati- to il Paese e la presenza di trovato in città una netta pre- Il Sindaco di Silvano Pino vi agli incidenti stradali. qualificati specialisti oncologi. valenza femminile. E c’é pure Coco, presente col suo vice Per quanto riguarda la é emerso il forte bisogno Caterina Minetto, altra “Ova- Ragno, si è dimostrato entu- modifica degli orari di alcu- dei volontari di confrontarsi e dese dell’Anno” per il ‘98, on- siasta dell’iniziativa: “L’unico ni locali - secondo il Sinda- di avere punti di riferimento nipresente in tutte le iniziative neo è proprio la rarefatta par- co - questa può avere una chiari e definiti con le Istitu- volontaristiche cittadine, e poi tecipazione dei Sindaci della valenza generale e non pos- zioni. Importante a questo ancora donne: Carla, Patrizia, zona”. Il Prefetto Quinto, che sono essere assunti provve- proposito l’intervento della Marisa, Monica, Roly, Franca, ha dovuto rientrare in anticipo dimenti mirati per singoli lo- dott.ssa Cotto, Ass.re alle po- Vanda, Anna, Raffaella e Ma- in quanto c’erano problemi in cali. E per questo, ha an- litiche sociali della Regione, ria Teresa e finalmente un uo- alcune zone come l’Acquese, nunciato che sarà la Com- che ha affermato la volontà di Parte del pubblico presente al “Comunale”. mo: il presidente Bernardo a causa della Bormida e del missione sugli esercizi pub- varare una legge di riconosci- Cavanna. preallarme suscitato dal fiu- blici a valutare la possibilità mento del volontariato. Sul Nella nostra inchiesta tro- me, ha aggiunto: “Voi giornali- di modificare detti orari. Ha problema della preparazione si possono definire di volonta- tello ed un numero verde per viamo molto consenzienti al- sti dovete farvi carico di que- anche annunciato che per dei volontari è stato il- riato. Un dibattito si è svolto dare informazioni sull’assi- l’iniziativa i presenti al Conve- ste iniziative per un dibattito quanto riguarda la protezio- luminante l’intervento del prof. proprio a questo proposito. stenza sociale. Un convegno gno. Il Sindaco Robbiano: più ampio e completo”. E in- ne dell’edificio della Scuole Bertetto, primario di oncologia Nel corso della giornata so- ideato dall’Associazione “Ve- “Devo dire che queste inizia- tanto è già stato fissato il Medie, si stanno valutando alle Molinette e responsabile no stati affrontati tutti gli la”, che ha volontari generosi tive non solo rivestono un no- prossimo convegno sul volon- diverse possibilità di inter- a livello nazionale del pro- aspetti del problema “cancro”: e determinati, con l’appoggio tevole interesse ma riescono tariato oncologico: sempre in vento. Robbiano ha poi fatto gramma di cure palliative: i dalla situazione attuale della determinante della dott.ssa ad incidere profondamente città, nel 2002. riferimento all’ampliamento volontari dovrebbero essere rete oncologica che opera sul Varese. é già stata annuncia- nell’ambito cittadino, oltre che Al termine dei lavori è stata della Caserma dei carabi- integrati nelle equipe di cura, territorio nazionale, agli ta la prossima Conferenza, in quello specifico, sanitario- premiata la ricetta risultata nieri, augurando che questo ma è necessaria una selezio- aspetti psicologici della paura sempre ad Ovada, nel 2002: ospedaliero”. Abbiamo quindi vincente del concorso indetto corrisponda ad un adeguato ne preliminare, perché non del malato e della sua fami- sarà allora collegata al Con- parlato con corrispondenti di da “Vela” in collaborazione aumento dell’organico. é in- basta l’impegno e la buona glia, alla reazione positiva che gresso dell’AIOM che si terrà giornali astigiani ed alessan- con l’Associazione della Terra tervenuto anche l’ass. Porata volontà. Sulla stessa linea il aiuta a superare i momenti a Torino. “Una piccola città - drini, i quali hanno detto che dei vini dell’Alto Monferrato. che ha riferito di una riunione presidente nazionale dell’as- critici, alla varie forme di inter- ha detto il dr. Fantacone - che “Il Convegno pone l’accento La targa d’argento è stata che si è svolta in Prefettura sociazione dei medici onco- vento del volontariato. Toc- ha dato vita a persone con su uno dei più gravi problemi consegnata al Ristorante “La dove è stato affrontato il pro- logi, prof. Rosso, primario di cante l’esperienza portata una grande apertura verso le sanitari attuali. Ovada ha dun- Pieve” di Silvano per “cuore di blema della microcriminalità oncologia all’IST di Genova, dalla dott.ssa Crotti, dell’IST problematiche più salienti del que il merito di averlo posto filetto di manzo gratinato allo e dove è emerso che per che ha sottolineato come il di Genova, che ha detto che è proprio tempo”. con attenzione e capacità or- scalogno”. una adeguata lotta contro il contatto col malato oncolo- stato destinato uno spazio MTS ganizzative”. Giorgio Bricola, F. P. fenomeno è necessaria so- gico crei situazioni di forte nell’Istituto ai figli piccoli di prattutto la prevenzione. Il stress per medici, infermieri e malati ricoverati, perché pos- consigliere Viano si è di- volontari, che devono essere sano essere fatti entrare nella TACCUINO DI OVADA chiarato insoddisfatto in preparati, tenendo presente struttura e lì incontrare il geni- quanto - secondo lui - il sin- che “il volontariato in oncolo- tore malato. Spesso il pazien- L’ANCORA Edicole: Piazza Castello, Corso Libertà. daco ha la possibilità di gia è fondamentale non solo te si trova solo con la sua fa- Farmacia: Frascara Piazza Assunta, 18, Tel.0143/80341. emettere provvedimenti a per le implicazioni psicologi- miglia ad affrontare una realtà Redazione di Ovada Autopompe: SHELL - Via Voltri; ESSO Piazza Castello. breve tempo, in particolare che, ma anche pratiche”. é dura e sconvolgente; informa- Sante Messe - Parrocchia: festivi, ore 8 - 11 - 12 - 18; feriali 8.30 per quanto riguarda l’orario emerso un forte bisogno di re sui centri di cura, sulle te- Telefono e fax - 18.Padri Scolopi: festivi, ore 7.30 - 9 - 10; feriali 7.30 - 16.30. San di chiusura su determinati lo- chiarezza tra chi opera nel rapie possibili e sugli aiuti cui Paolo: festivi 9.30 - 11; feriali 20.30. Padri Cappuccini: festivi, ore cali, con riferimento a moti- settore, poiché spesso a cau- si ha diritto è un’attività dei 0143/86171 8.30 - 10.30; feriali 8. San Gaudenzio: festivi 8.30. Convento Pas- vi di ordine pubblico, come sa della incertezza e confu- volontari dell’AIMAC. in Pie- sioniste: festivi ore 10. San Venanzio: festivi 9.30.Costa e Grilla- sarebbe già stato fatto in al- sione, molte associazioni non monte verrà aperto uno spor- no: festivi ore 10. San Lorenzo: festivi ore 11. L’ANCORA OVADA8 OTTOBRE 2000 29

Intervista a Enzo Genocchio di Ovada Aperta Ci scrive l’Unionplast Per Gianni Viano della Lega Nord “La città non merita Plastica: industriali “Con l’amministrazione una giunta sbiadita” rispondono a Zawaideh non si può lavorare”

Ovada. “La domanda è fino affrontare i veri problemi della Tagliolo M. “Nella lettera 4) Invocare una limitazio- Ovada. “Il PRUSST, stru- tero Consiglio potesse così a quando Ovada potrà tollera- città”. del Dott. Zawaideh, pubbli- ne delle attività di riciclo è in- mento con il quale il Comune esprimersi in merito. In buona re di tenersi un Sindaco così”. Insistiamo ancora sul cata su “L’Ancora” del 1¼ ot- nanzitutto antistorico dato può accedere ai canali prefe- fede credo di no. é questo il commento del PRUSST e sull’abbandono tobre riscontriamo una serie che la legislazione mondiale renziali di finanziamento, è Credo di poter dire che la prof. Enzo Genocchio - Capo- del Consiglio comunale da di affermazioni circa le qua- si muove in direzione con- molto di più che un semplice volontà dell’attuale Ammini- gruppo di “Ovada Aperta” in- parte della Minoranza. Conti- li riteniamo necessaria una traria, incentivando forme di atto formale, è in sostanza la strazione fosse quella di fre- terpellato per sapere se so- nua Genocchio: sintetica ma puntuale replica. recupero meccanico ed ener- ricerca di una programmazio- garsene completamente delle sterrà la mozione di sfiducia “Se il PRUSST è documen- 1) Le dimensioni del solo getico per evitare la disper- ne di riqualificazione urbana osservazioni dell’altra parte al Sindaco Robbiano, presen- to importante, allora il Sinda- settore della trasformazione sione in discarica di sostan- e di sviluppo sostenibile su di consiglieri, anche se la mi- tata dall’esponente della Lega co non può non discuterlo e di materie plastiche sono di ze altrimenti riutilizzabili. un territorio come quello ova- noranza è stata legittimamen- Nord Gianni Viano. distribuire “due fotocopie” gran lunga superiori a quel- Per informazione di tutti i dese. te eletta da migliaia di perso- E, a fronte della nostra pun- riassuntive delle decisioni del- le citate: le aziende sono ol- lettori aggiungiamo che, L’abbandono quindi dell’au- ne, comportandosi inoltre in zecchiatura sulle accuse che la Giunta. Se invece pensa tre 5.000, gli addetti 130.000 attraverso il sistema consor- la consiliare sul tema in que- malafede perché nonostante il Sindaco rivolge alla mino- che avrà scarso rilievo e farà e il fatturato di 30.000 mi- tile disegnato dal Decreto stione, per quanto mi riguar- la mia pressione sugli asses- ranza e in particolare ad Ova- la fine di tanti altri, allora capi- liardi. Ronchi, il nostro settore met- da, non è certamente imputa- sori in carica di informare i da-Aperta, di non far proposte sco la sua sorpresa nel ve- L’importanza del settore è te a disposizione risorse eco- bile (come è stato scritto in presidenti delle relative Com- e di non curarsi degli interessi derci abbandonare l’Aula. ulteriormente sottolineata dal nomiche imponenti (230 mi- questi giorni da alcuni organi missioni sui progetti a cui loro della Città, Genocchio rincara Certo c’è un senso di fastidio continuo tasso di crescita liardi nel 2000) per finanzia- di stampa) ad una ricerca di stanno lavorando, tutto ciò è la dose: che appare evidente nel mo- dell’occupazione e dell’ex- re le raccolte differenziate visibilità esterna, o ancor stato tenuto nascosto. “Il problema è proprio oppo- do di fare della maggioranza, port ed è pertanto del tutto delle Pubbliche ammini- peggio dovuta dall’inizio della Probabilmente ritenevano sto: noi vogliamo troppo bene che non accetta di discutere evidente il contributo dato al- strazioni e le successive ope- prossima campagna elettora- che le loro proposte fossero alla città per non reagire an- dei problemi della città che lo sviluppo economico e so- razioni di selezione, recupero le. le uniche giuste, o avevano che pesantemente, di fronte crescono a dismisura. Si iro- ciale del paese. e riciclo. é cosa ormai nota a tutti interessi particolari da difen- alla decadenza, al degrado a nizza e si sottovalutano i pro- 2) Le affermazioni sui ri- Gli obiettivi di riciclo sono che il mio modo di lavorare dere, o ancora avevano pau- alla totale mancanza di blemi della sicurezza,del van- schi derivanti dal confezio- imposti da una direttiva co- va ben oltre queste semplici ra che l’opposizione potesse amministrazione”. dalismo e della microcrimina- namento di prodotti o altre munitaria e per buone pace e strumentali azioni, prefe- presentare qualcosa di più Accuse pesanti, piovute lità. Si nega che un minimo di sostanze d’uso umano sono di tutti l’UE sta emanando rendo infatti proporre o con- serio e di più proponibile al- proprio mentre il Comune pre- decoro e di prestigio debbano assai generiche e prive di direttive ispirate al principio trapporre idee e progetti per l’attenzione dell’intera cittadi- senta il PRUSST, illustrato partire da una miglior illumi- fondamento scientifico. di responsabilità condivisa migliorare tutti insieme la nanza, ad esempio la ricollo- dalla maggioranza come il nazione e pulizia della Città. Si sappia che la produzio- per l’avvio a recupero di pro- qualità della vita nella nostra cazione dell’ormai noto e di- Piano di decollo della Città. Facciamo un giro - invita ne di imballaggi alimentari a dotti derivanti da demolizio- città, anziché farne più sem- scusso ÇfrantoioÈ, sito in “Vorrei che lo fosse - sottoli- Genocchio - in Via Galliera, matrice polimerica è sogget- ni, veicoli a motore, elettro- plicemente una questione po- brutta mostra su una delle nea Genocchio - ma dubito che è diventata la via princi- ta ad un impianto legislativo domestici, ecc. litica. principali porte d’ingresso che sia così. Gli Enti Pubblici pale con Scuole, Area Com- severissimo che origina da 5) Invitiamo infine chi au- Un giornalista scrive che le della città e denominata dal- vivono una stagione dove i merciale, Residenziale, Uffici Direttive dell’Unione Europeo spica un ritorno a materia- Commissioni sono presiedute l’Amministrazione come area punti di forza sono rappresen- Finanziari. Davvero un bel bi- e che le sostanze impiegabili li tradizionali a meglio do- da consiglieri di minoranza e verde. tati da dinamismo; velocità glietto da visita per i non ova- in tali processi produttivi fan- cumentarsi in materia di che durante la riunione dei L’atto da me condiviso di procedurale; voglia di fare; desi che arrivano! L’unico mo- no parte di una “lista positi- ecobilanci e a riflettere sul capigruppo, venuti a cono- abbandonare l’aula sul punto energie ed attenzioni per i ri- mento di vivacità è rap- va” elaborata in ambito co- concetto di biodegradabilità scenza dei punti dell’ordine all’ordine del giorno in que- sultati; forte impegno per ri- presentato dalle iniziative del- munitario. che, a prescindere dalla del giorno, potevano convo- stione, è dovuto, oltre che ai durre i tempi; omogeneità la Pro Loco. Sarà per questo Ciò significa che solo le scarsa conoscenza sugli ef- care una riunione apposita, e fattori prima esposti, anche d’intervento e di intenti. L’e- che - preoccupati - Sindaco e sostanze autorizzate dagli fetti ambientali e igienici prosegue con “comunque il ad una dimostrazione forte di satto contrario di quanto capi- maggioranza ne hanno subito esperti dell’UE possono es- sanitari degli intermedi di fatto è che un argomento co- denuncia verso l’opinione ta ad Ovada, dove le nuove fatta un’altra. D’estate tanti sere impiegate per la fabbri- degradazione, appartiene a sì importante è stato affron- pubblica che, con questa Am- frequentazioni del Sindaco lo piccoli centri del circondario cazione di detti manufatti. una cultura ambientale che tato,discusso e approvato so- ministrazione totalitaria e dit- devono aver convinto di poter raccolgono i nostri giovani 3) L’impatto ambientale del risale all’inizio degli anni ‘80 lo dalla maggioranza, ... e tatoriale, non si può lavorare dormire “il sonno del giusto”. nelle piscine... e Ovada atten- settore, in termini atmosferi- e abbandonata anche dalle questo, al di là delle respon- o collaborare. Osservo che ogni tanto ca- de. Persino la squadra di cal- ci e idrici, è assai modesto, forze ambientalistiche che sabilità proceduali di uno o Non ci sono infatti dati gli de dalle nuvole e risponde ri- cio deve chiedere di essere i consumi di acqua sono po- proprio sul riciclo e la valo- dell’altro, sembra una cosa strumenti di svolgere il ruolo sentito - e capita sempre più ospitata in uno dei tanti im- co significativi e le emissio- rizzazione energetica stan- tutt’altro che positiva...” di consigliere comunale; dob- spesso - anche quando Con- pianti periferici perché qui non ni in atmosfera sono an- no concentrando tutti i loro Ha ragione il giornalista a biamo sempre rincorrere le siglieri eletti nella sua stessa c’è illuminazione.. I diversi ch’esse oggetto di verifiche sforzi.” dire che la cosa è tutt’altro informazioni da questo o da maggioranza gli rinfacciano paesi si presentano con nuo- periodiche e controlli seve- Dott. Bonsignori che positiva, ma allora chiedo quello sui gradini delle scale mancanza di politica ma, so- va vivacità e iniziative. Persi- rissimi. Unionplast allo scrivente dell’articolo se del Palazzo e possibilmente prattutto, mancanza di rispet- no a Scuola gli alunni non da solo, come membro di quando le cose sono già sta- to. possono entrare in Palestra minoranza, tenuto all’oscuro ta decise. Nella Minoranza, io solo perché non si è trovato il tem- di tutto, in soli tre giorni, visto Che possibilità, chiedo io, il sembravo cattivo e polemico; po per lavori di ordinaria ma- “Castagne e vino in musica” il tempo necessario per la giorno del Consiglio avevamo ora , come vedete, i giudizi nutenzione. Sembra che solo convocazione dei membri di modificare o aggiungere in che vengono espressi sono il Comune ignorasse l’inizio a Nuova Costa e Leonessa della Commissione specifica, parte quello che loro avevano ben più severi dei miei. Ed è delle lezioni scolastiche al 18 Ovada. Domenica 8 ottobre si svolgerà presso il centro d’in- sarei stato in grado di con- già deciso? naturale sia così perché rice- settembre. Non c’è che dire! contro di via Palermo, nel quartiere Nuova Costa e Leonessa, trapporre programmi di ri- Conoscendoli nessuna ed vere così evidenti delusioni la- Non è neppur più un pro- a cura dell’omonima Pro Loco, la giornata delle “Castagne e vi- qualificazione urbana e di svi- allora che senso aveva resta- scia segno più profondo in chi blema di “colore” politico. é no in musica”. luppo, con relativa documen- re in aula se non quello di far- è meno “vaccinato” del sotto- che la Giunta è proprio “sbia- La manifestazione avrà inizio alle ore 15. tazione e costo preventivo ci denigrare da lor signori?” scritto e sperava di poter dita”!.” Le castagne saranno preparate dai “valoi” di Costa; il pome- per l’esecuzione delle opere C. Gruppo Lega Nord- direttamente contribuire ad E. S. riggio sarà allietato dal complesso musicale “2 più 1”. presentate, in modo che l’in- Gianni Viano Comunicato dell’A.N.P.I. Comunità San Paolo Brevi dal Comune di Ovada sezioni di Ovada e di Molare LAVORI SULLA STRADA DI S.BERNARDO - Il Comune ha affidato all’impresa Val d’Orba di Silvano i lavori di manutenzio- Ovada. “I Comitati delle sezioni dell’A.N.P.I. di Ovada e festa della famiglia di Molare, esprimono la loro soddisfazione per la partecipa- ne ordinaria del manto bituminoso della strada comunale di zione dell’on. Luciano Violante Presidente della Camera dei San Bernardo, con una spesa di poco più di 8 milioni. Deputati, alla celebrazione del 56¼ Anniversario della bat- ILLUMINAZIONE VICO SCALETTA - Per l’ampliamento taglia di Bandita - Olbicella - Piancastagna che si svolgerà dell’illuminazione pubblica in Vico Scaletta i relativi lavori sono stati affidati alla ditta locale Piana & Vignolo con una spesa di presso il Sacrario di Piancastagna, Comune di Ponzone domenica 8 ottobre. poco più di due milioni di lire. Nel contempo ringraziano particolarmente l’on. Ing. Lino Rava per il suo costante e determinante intervento. La partecipazione del Presidente del Parlamento è il giu- OVADA (AL) sto riconoscimento verso le popolazioni di quella zona per Via G. di Vittorio, 39 la loro partecipazione alla lotta di liberazione comprovata dai caduti partigiani e dai civili fucilati dai nazifascisti du- Tel. 0143/81918 rante la battaglia del 6 - 7 -8 - 9- 0 ottobre del 1944.” Fax 0143/823385 A.N.P.I. Ovada e Molare

La prima de “Il Partigiano Johnny” Forniture per Ovada. Ad un anno dai primi “ciak” girati sulle colline ac- quesi ed in alcune vie della nostra città, il film “Il partigia- ristoranti no Johnny” è pronto al debutto nelle sale. Ovada. Con il mese di ottobre hanno ripreso le attività presso la Comunità di San Paolo della Croce in C. Italia. Domenica pizzerie Sarà presentato all’ “Ariston” di Acqui Terme, per la pri- scorsa il programma prevedeva la S.Messa per gli sposi, con il Visitateci alberghi ma, alla presenza del regista Guido Chiesa e degli interpreti rinnovo delle promesse sacramentali, seguito dal rinfresco e principali, nonché di alcune comparse, comprese quelle re- dal pranzo. Sette coppie del quartiere hanno celebrato il 25¼, nella esposizione comunità sidenti nella nostra zona di Ovada, Molare, Belforte. tre il 50¼ ed una il 60¼ anniversario di matrimonio. Don Valorio La proiezione - al momento non sappiamo se sia riser- ha sottolineato l’esempio offerto da queste famiglie che sono di zona CO.IN.OVA vata o meno - è prevista per mercoledì 11 ottobre alle ore testimonianza per tutti dell’impegno della promessa matrimo- 21, aspettando poi la programmazione nelle sale di tutta la niale. Si sono unite alle ricorrenze anche alcune coppie sposa- con vasta gamma di articoli in pronta consegna nostra zona. tesi nel corrente anno. L’ANCORA 308 OTTOBRE 2000 OVADA

“Festival dei vini” sino al 15 ottobre “In sciu palcu” “Cantar DiVino” Ricordo di Maria Balocco Ovada. Con la stagione au- Ovada. Era inevitabile che tunnale presso il Teatro prima o poi il bel canto e il Ovada. La Comunità Par- Splendor prende il via una buon vino si trovassero in- Una provincia in festa, rocchiale ha reso l’estremo sa- rassegna di spettacoli dal tito- sieme in un luogo convivia- luto a Maria che tutti cono- lo “AspettandoVi a Teatro”. le come il teatro e che, ap- scevano e ne avevano saputo Dal giorno dell’inaugurazione punto, si ritrovassero a “Can- ovadesi tra i protagonisti apprezzare le sue qualità di ad oggi, nel rinato Teatro tar DiVino”. donna e testimone di fede. Ma- Splendor si sono alternati é infatti nell’ambito delle Ovada. Il “Festival dei vini gli ovadesi al Dolcetto, “tipicis- ria Balocco, nata il 17 Ottobre spettacoli di vario genere con manifestazioni che valoriz- 2000” è un’occasione per far simo vitigno - si legge - risale 1914 a San Marzano Oliveto, la partecipazione di un pub- zano la tradizione enoga- conoscere la migliore tradi- al 1593.” era stata la collaboratrice fami- blico attento ed interessato, stronomica del territorio, e in zione enogastronomica loca- Ed allora “sale in cattedra” liare di Mons. Fiorello Cavanna. che ha potuto al tempo stesso concomitanza con il Festival le. proprio l’ovadese, la maggior Proveniente da una famiglia la- apprezzare il prezioso re- dei vini che il Comune (Ci- Dopo aver reso conto delle parte delle cantine si trovano boriosa, composta dai genitori stauro, una invidiabile acusti- vica Scuola di Musica “A. Re- manifestazioni che dal 30 set- sulle nostra colline. é davvero e due fratelli Roberto ed Edoar- ca e la funzionalità del locale. bora”) in collaborazione con tembre al 15 ottobre caratte- lunga la lista degli aderenti: do, a cui era molto legata, gio- Sabato 7 Ottobre alle ore la Provincia, la Camera di rizzeranno questa rassegna, “Bergaglio Pier Carlo” a Ca- vinetta, iniziava il suo apostola- 21 andrà in scena la prima Commercio e l’Assoc. Alto possiamo elencare quali tra i priata, “Casa vinicola Montob- to quando l’allora Parroco Don siduamente le funzioni reli- serata di spettacolo con la Monferrato, organizza con principali ristoranti, agrituri- bio” di Castelletto d’Orba, “La Cavanna fece l’ingresso nella giose distinguendosi per quel- Compagnia teatrale “In sciu l’Assoc. Arte in Scena, la 3¡ smo, cantine ed alberghi han- Valletta” a Cremolino, “Viano Parrocchia di San Marzano. Nel la sua voce caratteristica e palcu” di Lerma che presen- stagione lirico concertistica, no accettato di partecipare e Giacomo” a Lerma, “Grosso 1938 Don Cavanna e la sorella quotidianamente si recava terà la commedia in tre atti “I che si svolgerà al teatro Co- di essere inseriti nell’opuscolo Carlo e figli” a Montaldeo, se la portarono ad Ovada dove presso la lapide di Mons. Ca- manezzi per marià na figgia” munale. dimostrativo, che da alcuni “Cantina Tre Castelli” a Mon- continuò ad offrire il suo valido vanna situata al Centro di di Nicolò Bacigalupo. Gli spettacolo avranno co- giorni si trova anche in alcuni taldo Bormida, “Guido Mazza- contributo. Formazione Professionale. Si tratta di una Compagnia me tema conduttore la pre- negozi in città. Innumeroveli i rello” a Mornese, “La Guardia” Donna fedele al suo impe- Era presente anche al Cen- di recente costituzione, ma senza del vino nel teatro mu- partecipanti di tutta la provin- e “Podere La Rossa” a Morsa- gno di preghiera e di lavoro, tro Anziani e, proprio un po- che ha già alle spalle diverse sicale, dal medioevo alle can- cia, ma la nostra zona ha sa- sco, “Cavelli Gianpietro” a accompagnò Mons. Cavanna meriggio, quando stava per rappresentazioni a Lerma, a zoni moderne: in particolare puto distinguersi, come nu- Prasco, “Cantina Sociale di in tutti i momenti dell’ attività recarsi dai suoi coetanei, fu Genova al Teatro Verdi, al Co- nella 1¡ serata, il 12 ottobre mero e qualità. Mantovana” a Predosa, “Ca- parrocchiale. Ritiratosi a vita colpita da un infarto. Ricove- munale di Ovada e ad Alas- alle ore 21, il coro “Mario Per cominciare dai ristoran- scina Tollu”, “Fattoria Valle privata, Maria continuò ad es- rata all’Ospedale di Ovada, sio. Panatero” diretto dal M¡ ti, Capriata è presente con “Il dell’Eden”, “Francescon Iva- sere vicina alla sorella Rosa e dopo alcuni giorni cessò di vi- L’avvio di questo gruppo è Gianmarco Bosio e i solisti Moro”, Montaldo con il clas- na”, “Azienda Agricola a Monsignore, fino alla fine. vere. Maria sarà comunque arrivato grazie a Maurizio Sil- Maria Cristina Zanni, Silvano sico “Terrazza Tre Castelli”, La Maddalena”, “Tenuta Dopo la dipartita delle per- sempre con noi e dal cielo vestri, un genovese trapian- Santagata e Boaz Senator San Cristoforo con “Della Pa- Montebello” a Roccagrimalda, sone a lei care, preferì rima- pregherà per la Sua Parroc- tato a Lerma che dopo aver canteranno le arie e i brindisi ce”, mentre Silvano presenta infine il “Castello” a Tagliolo. nere in città: frequentava as- chia che tanto ha amato. partecipato per due anni a più celebri del melodramma “La Pieve”; Trisobbio, infine, Ovada presenta “Grossi Pao- Canale 5 alla trasmissione ottocentesco: da “Libiamo ne’ propone “ I Tre Sobrii”. Ovada lo”, “Il Colle” e “Villa Montog- “La sai l’ultima” con Jerry lieti calici” dalla Traviata a è rappresentata dall’”Archivol- gia”. I mercoledì al cinema Scotti, prima come barzelet- “Viva il vino spumeggiante” di to Osteria Nostrale” e da “La Anche per le cantine, ogni tiere e dopo come ospite, fu Cavalleria Rusticana e tanti Trapeza”. informazione utile è ben evi- invitato a costituire una com- altri brani entrati nella nostra Immancabili nella nostra denziata nella pubblicazione. Ovada. Prosegue con suc- Corso Martiri della Libertà, pagnia a Lerma. quotidianità. zona sono gli agriturismo, Per quanto riguarda gli al- cesso la Rassegna cinemato- mercoledì 11 ottobre, alle ore Il gruppo molto affiatato è Per assistere allo spetta- connubio ideale tra il risto- berghi, solo Ovada è pre- grafica “Grande Schermo 21, sarà proiettato “Nessuno composto dai seguenti inter- colo si paga un biglietto di L. rante ed il tradizionale pranzo sente, tra i paesi della zona, 2000”, che prevede una serie scrive al Colonnello”, un film preti: Steva: Maurizio Silvestri, 15.000, ma alla fine della “fatto in casa”. Ha aderito al- con l’”Italia”, dove il 13 ottobre di proiezioni di alto livello an- di coproduzione spagnola, Giggia: Maria Grazia Campi, serata gli spettatori potran- l’iniziativa il “Podere La Rosa” è prevista una degustazione che a Novi e Tortona, nell’am- francese e messicana della Matilde: Gilda Bartalena, Ce- no degustare i vini gratuita- di Morsasco. di vini locali. bito dei “mercoledì al cine- durata di circa due ore, diretto sare: Mauro Ferrari; Carlotta: mente offerti dai produttori Il depliant mostra accatti- Insomma, i nostri prodotti ma”. E recentemente proprio da Arturo Ripstein. Francesca Guerrieri, Riccar- che nella prima serata sa- vanti foto di ogni locale, con locali si sono decisi a mo- Pietro Dardano, promotore Ambientato in Messico, il do: Fabio Travaini, Pippo: Gio- ranno le aziende agricole: dettagliate notizie sul come strare “i muscoli”, aderendo dell’iniziativa già da qualche film è tratto da un romanzo di vanni Scivoletto, Venanzio: Villa Montoggia, Rossi Con- raggiungere il luogo, prezzi, ad una iniziativa dove l’ovade- anno, è stato insignito del Gabriel Garcia Marquez e Mauro Villa, Comba: Grazia tini, Castello di Tagliolo, Po- menù e curiosità varie. Basta se concorre accanto alle altre Premio di settore “Il Biglietto narra la storia di un veterano Ghigliotti. Scenografia: Angelo dere La Rossa di Morsasco, solo leggere l’agile libretto per località turistiche della provin- d’oro”, per quella che “è con- della rivoluzione messicana, il Filinesi, Alessandro Bolgiani; Pier Carlo Bergaglio di Ca- essere informati. cia, “giocando” ad armi pari. siderata la sala più moderna “Colonnello”, che ogni setti- Elettricista: Giacomo Ameri; priata, Cascina Tollu di Roc- Continuando a scorrere le Le vetrine della nostra città, ed innovativa tra quelle di mana attende con speranza coreografia: Silvia Peccenini; cagrimalda, Il Colle di Ova- pagine, ci imbattiamo nella nel frattempo, si sono un po- nuova realizzazione” nella la sua pensione. Costumista: Anna Garozzo. da e Luigi Tacchino di Ca- sezione dedicata ai vini ed al- co rivoluzionate, entrando in stagione cinematografica All’Ufficio Postale però non Altre serate verranno pro- stelletto. Ricordo della sera- le cantine, vero centro attratti- un’atmosfera consona a que- 1999/2000, con riferimento al- arriverà mai niente, ma l’atte- poste ogni primo sabato del ta sarà un bicchiere a cali- vo del turismo locale. Ampio sta rassegna-esperimento. la “Multisala Sociale” di Torto- sa vana e il ripetersi delle mese allo Splendor con le ce, messo a disposizione spazio dedicato a tutti i vitigni Buon inizio, saremo però già na. Nel frattempo, continua la stesse, piccole azioni sono compagnie locali e della pro- dallo Slow Food, che ogni del Monferrato - ma una spe- a metà dell’opera? rassegna del Cinema d’essai. l’unica cosa rimasta all’anzia- vincia. spettatore potrà utilizzare per ciale attenzione va rivolta da- G.P.P. Al Cine - Teatro Comunale di no ufficiale. S. S. L. R. degustare il vino.

Vieni a cantare nel coro A Roma per il nuovo anno scolastico della Parrocchia di Ovada Gli scout rispondono Ovada. “Esci dal tuo guscio e...” vieni con noi a cantare nel coro della Parrocchia. I ragazzi della “Pertini” ai ragazzi delusi Un chiaro invito rivolto a tutti coloro che desiderano iniziare una nuova esperienza, insieme, ed essere così coinvolti nelle Ovada. “In riferimento questi principi, in cui cre- prove dei canti più divertenti del mondo. da Ciampi e De Mauro all’articolo pubblicato la scor- diamo fermamente, noi capi L’appuntamento è fissato per lunedì 9 ottobre alle 20,45 nella sa settimana circa le iscri- siamo garanti nei confronti chiesa parrocchiale. zioni Scout siamo molto di- dell’Associazione perciò sia- spiaciuti di aver deluso le mo costretti necessariamen- aspettative dei ragazzi che te a limitare il numero degli avrebbero voluto quest’anno iscritti quando le richieste so- entrare a far parte del Grup- no troppo numerose. po scout Ovada 1¡ e dei lo- Riguardo all’invito, rivolto ro genitori. a tutti, a partecipare alla gior- Ci sentiamo dunque in do- nata “Apertura dell’Anno vere di fare alcune conside- Scout 2000/01” ci scusiamo razioni. se in questa circostanza la Il Regolamento metodolo- mancanza di sufficiente chia- gico dell’AGESCI stabilisce rezza ha urtato la sensibilità un numero di ragazzi per di alcuni: in uno spirito di unità tale da favorire l’in- correzione fraterna acco- staurarsi di legami di fratel- gliamo le critiche che ci so- lanza tale da garantire la no state dirette per meglio possibilità di verificare il cam- programmare le iscrizioni ne- mino di crescita di ognuno gli anni a venire.” e da rendere costruttivo il Paola V. e Pier Carlo G. Ovada. Il 22 e 23 settem- tale l’inaugurazione del nuovo rapporto ragazzo - adulto; di C. Gruppo Scout Ovada 1¼ bre studenti della Scuola Me- anno scolastico, alla presen- dia Statale “S. Pertini”, delle za del Capo dello Stato Ciam- classi 3»A, 3»C, 3»D, 2» e 3»E, pi e del ministro della Pubbli- si è recato in pullman a Ro- ca Istruzione De Mauro. I ra- Iniziativa contro l’alcool ma, accompagnato dalle gazzi hanno pernottato a For- Ovada. Il Centro France- verà davanti al Centro com- prof.sse Bianchi e Verdona. mia e quindi, scortati dalla scano di Volontariato, sarà merciale di piazza Testore per Scopo della visita nella capi- Polizia, si sono recati la do- presente venerdì 6 ottobre al- incontrare la cittadinanza ed menica mattina all’Altare della l’ingresso del Bennet per un attuare così il suo progetto di Patria per incontrare le massi- progetto di sensibilizzazione sensibilizzazione, denominato Basaluzzo centro me autorità dello Stato, assi- sui danni provocati dall’alcool. “Un”ala di riserva”. stendo anche ad uno spetta- Il Centro è un Ente ausilia- Saranno presenti alcuni privato vende casa colo preparato sul colonnato. rio delle Regioni Piemonte e psicologi ed operatori, esperti da ristrutturare, su due piani Nel pomeriggio eccoli ai Fori Lombardia, che opera nel settore dell’alcooldipen- per un totale di 10 vani, Imperiali, dove i rappresen- dall’1983, in collaborazione denza e referenti del progetto, cortile privato, porticato, tanti delle varie scuole hanno con gli Enti Pubblici, per la che sta percorrendo strade e dato vita ad uno spettacolo prevenzione e la cura di per- piazze del Piemonte. Essi so- rustico, trasformabile. con lancio di bandiere ed una sone con problemi di dipen- no accompagnati da alcuni 170 milioni trattabili. sfilata. I ragazzi della “Pertini” denza da alcool e dalle vec- religiosi francescani e da ex Tel. 0143 489457 hanno rappresentato il Pie- chie e nuove droghe. Ed il 6 alcoolisti, che porteranno la monte per il tamburello. ottobre appunto esso si tro- loro testimonianza diretta. L’ANCORA OVADA8 OTTOBRE 2000 31

Per Legambiente e Confcommercio Furti in tabaccheria Grappa Gualco: Ric. e pubb. Casaleggio Boiro. In zo- ne notti precedenti i ladri Alambicco d’oro na è tornata all’opera la avevano preso di mira an- Ovada. “Ho letto sul nu- 12 comuni sono a banda specializzata nei fur- che la Tabaccheria di Ler- Silvano d’Orba. Sabato 23 mero del 17 settembre l’ar- ti alle tabaccherie. ma, sita anche qui in via settembre al palazzo della ticolo di Gianni Viano della L’altra notte è toccato al- Roma, al n. 2, della quale è Regione Valle d’Aosta, con Lega Nord, mi è parso pres- rischio di estinzione? la privativa sita in via Roma titolare Graziella Gastaldo. le massime autorità regio- soché condivisibile da qual- 1, gestita da Tiziana Re- Anche in questo caso, per nali, sono state premiate le siasi posizione politica che petto, dove ignoti hanno di- entrare nella privativa, han- Distillerie che hanno conse- voglia il bene della nostra Cassinelle. é uscito recen- no poi a richiamare tra l’altro velto la serranda del nego- no scassinato la serranda guito l’Alambicco d’oro, tra città. temente l’elenco dei “Centri una generale limitatezza delle zio. ed hanno zittito l’allarme di- queste anche la Distilleria con disagio abitativo” nella ri- risorse economiche di questi È scattato l’allarme, ma struggendo il meccanismo Gualco Bartolomeo di Su- Ho atteso con curiosità l’u- cerca “Investire sul Bel Pae- paesi collinari dell’Alto Mon- essi non hanno desistito nel con una mazza. sanna Gualco, di Silvano scita del numero seguente se”, a cura di Legambiente e ferrato. loro intento, ed in breve Non contenti, con lo stes- d’Orba, per la grappa del giornale per leggere la Confcommercio. Il quadro delineato è certo ab- tempo, hanno svuotato ne- so attrezzo, hanno danneg- Monovitigno di Dolcetto. replica dell’assessore Piana Ed in provincia di Alessan- gozio e magazzino di tutti i ma invano. bastanza emblematico forse giato l’arredamento del ne- La grappa premiata è di- dria sono 107 i Comuni inseri- fin troppo: ad esempio difficile tabacchi, per un valore ab- gozio, ed hanno portato via stillato della vinaccia dell’u- Mi ha un po’ preoccupato ti in tale elenco che, se non dire che un paese come Ca- bastanza consistente. Alcu- tutti i tabacchi in deposito. il pensiero del Piana che, co- ha carattere ufficiale e definiti- va da vino più caratteristica stelletto, tanto per fare un del nostro territorio il dolcet- me afferma Viano, vorrebbe vo, è pur sempre indicativo di esempio, soffra di limitate ri- ancora ridurre la presenza una radiografia strutturale dei to di Ovada che lentamente, sorse economiche quando si per merito di alcuni produttori dei vigili urbani sulle nostre Comuni che compongono una permette di invitare la “zinga- Incidente Escursionismo appassionati e rigorosi sta strade, caso mai sarebbe da zona e quindi una provincia ra” di RAI 1 per fare uno spet- aumentare la loro presenza ed una regione. sulla A/26 in Liguria conquistandosi un posto di tacolo in piazza, con tanto di rilievo nel gotha dei vini di e se manca personale ne- Nella zona di Ovada sono successo televisivo e di pub- Ovada. Come ha ricordato Rocca Grimalda. In un ro- qualità. gli uffici (compiti diversi) as- 12 i Comuni facenti parte di blico. Ma forse la chiave di let- Gianni Repetto nel suo libro sumere impiegati. quest’elenco e definiti dai cu- tura è un’altra: se davvero cambolesco incidente acca- “Careghè”, lo sbocco verso il é dalla distillazione di que- ratori della ricerca “a rischio questi e altri paesi, soffrono di duto il pomeriggio del 29 set- mare è sempre stato un’ambi- ste selezionate vinacce che Non ho poi ben capito l’ac- d’estinzione”. Eccoli ordinati problemi strutturali e denota- tembre sull’A/26, sono rima- zione per gli ovadesi. Il mare nasce la grappa premiata, cusa mossa da Piana a Via- alfabeticamente: Carpeneto, no carenze finanziarie o sti feriti due coniugi torinesi. si può scorgere anche dal M. lavorata per mezzo di un no di “spostarsi a destra”, si- Casaleggio, Cassinelle, Ca- proiettano negli anni Tobbio ma dalla località alambicco discontinuo a ba- gnifica forse che il buon sen- stelletto, Cremolino, Lerma, un’immagine negativa di sè Si tratta di Emilio Vassal- Pratorotondo fino al Monte gnomaria, vecchio di decen- so e la volontà di risparmiare Montaldeo, Montaldo, Morne- per una molteplicità di fattori e lo, 74 anni ed Olga Albane- Argentera il mare è proprio lì ni, ma sempre curato dalla sulla spesa pubblica con un se, Rocca Grimalda, San Cri- di situazioni, forse viene in se, 61, residenti nel capo- sotto. utenzioni necessarie alla sua oculato progetto che secondo stoforo e Trisobbio. aiuto la “new economy”. luogo piemontese in via Mon- Il 24 settembre ho parteci- conservazione al livello di me si nota nelle idee di Via- Dunque secondo i ricerca- Vale a dire l’apertura, ma in tecucco 71, che viaggiavano pato ad una escursione dal eccellenza. no siano solo appannaggio tori di Legambiente e tempi brevi, delle nuova atti- a bordo di una “Golf G.L.”. Parco del Beigua: Pratoroton- L’Alambicco d’oro è il più della destra? Confcommercio, questa la vità economiche (e abbastan- do da pochi anni è “più vicino” importante riconoscimento Diretta verso Alessandria, A proposito di spesa pub- dozzina di Comuni in zone za redditizio): per esempio agli ovadesi perché si può fa- nazionale nell’ambito delle blica: da quando ho letto su che, nei prossimi decenni, po- l’agriturismo, la valorizzazione l’auto, in territorio di Rocca cilmente raggiungere in auto grappe e si tiene ogni anno “L’Ancora” del 10 luglio un trebbero sparire per l’anda- dei prodotti locali tipici anche Grimalda, per cause impre- da S. Pietro d’Olba e Pianpa- in una regione diversa. trafiletto che informa di una mento negativo del mo- attraverso i fondi delle Comu- cisate è andata a cozzare ludo con una nuova strada G. Soldatini polizza assicurativa pattuita vimento demografico, per il nità Montane (il formaggio, il contro la cuspide della pro- aperta in occasione del pas- dal Comune per coprire le decadimento dei servizi offerti vino, il miele e altro), lo svi- tezione metallica che divide saggio del Giro d’Italia del ‘97. responsabilità civili dei tre alla gente, per l’alta percen- luppo dell’artigianato incenti- la carreggiata con la piaz- L’itinerario è stato condotto Castagnata a dirigenti di settore dell’im- tuale di anziani e comunque vato e rivolto specie ai giova- zola San Carlo. con competenza dalla guida porto di £. 5.880.000 ho con- di non giovani rispetto alla ni. Monica Bozzano che ci ha Roccagrimalda tinuato a chiedermi, vista la media provinciale, regionali e Questa può essere una stra- Dopo l’urto la Golf ha ef- erudito su tutte le ca- mia ignoranza in materia, co- nazionale, per le poche o da, che gli Enti Locali (Comu- fettuato ripetuti testa coda, ratteristiche della zona: dalla Roccagrimalda. L’Ammini- me mai dobbiamo essere noi quasi nulle possibilità occupa- ni e Comunità Montane) de- fino, a quando è finita con- botanica alla geologia e al- strazione Comunale e le As- ovadesi a pagare un’assicu- zionali rivolte soprattutto alla vono supportare per invertire tro un albero a bordo della l’ambiente. sociazioni locali organizza- razione su eventuali errori di fascia giovanile di po- una tendenza e far si che si piazzola; abbattendolo ha Belli e ben tenuti i rifugi no, domenica 8 ottobre alle dirigenti che già percepisco- polazione. Le motivazioni del- crei un po’ più di “rosa” all’o- danneggiato un autoartico- incontrati. Lungo il percorso ore 14,30, la 5¡ Castagnata no, credo, un adeguato sti- l’eventuale sparizione dei 12 rizzonte di diversi Comuni lato in sosta. abbondano i segnavia: il prin- con degustazione di vini lo- pendio? Comuni della zona, il cui elen- della zona, specie quelli colli- cipale è quello rettangolare cali. co è comparso sui quotidiani nari. Dall’auto distrutta i Vigili bianco con fasce laterali ros- La manifestazione si svol- Un piccolo appunto sulla a tiratura nazionale continua- B. O. del fuoco hanno estratto i se e la scritta nera AV. Vi so- gerà nel suggestivo Belve- tassa rifiuti: a produrre que- due occupanti, l’uomo è sta- no anche scritte bianche M dere del paese e prevede al- sti rifiuti ci pensano gli abi- to ricoverato a Novi con una ed MA indicanti i tragitti della tresì, alle ore 15,30, l’esibi- tanti dei locali oppure sono È domenica 8 “Festa del Ciao” prognosi di 20 giorni; la don- marcia internazionale Mare zione degli sbandieratori del questi sporcaccioni di metri na ad Alessandria, con pro- Monti. Palio di Asti Rione Catte- quadri?” gnosi riservata. G. Sanguineti drale. Maurizio Arata

Il sabato pomeriggio Mascherate di vivi e di morti Domenica 8 ottobre Rocca Grimalda. Dopo l’i- europeo in Spagna e Ger- tutti a Borgallegro naugurazione del Museo del- mania, ed espressione re- le Maschere, continua l’im- gionale in Piemonte, in Sici- pegno culturale del Labo- lia, in Emilia. A Battagliosi torte, ratorio Etno - Antropologico Presso le sale di Palazzo del Comune in collaborazio- Borgatta sarà poi in funzio- ne con l’Istituto per la Sto- ne una postazione multime- castagne e zucche ria della Resistenza e della diale si potrà visionare l’ Società Contemporanea di atlante demologico lombar- Alessandria, il Dipartimento do con il sito “Le feste della di Italianistica, Romanisti- tradizione popolare in pro- ca, Arti e Spettacolo del- vincia di Brescia”, a cura di l’Università di Genova, e il Barozzi e Varini. Dipartimento di Studi Umani- Il convegno ha valore co- stici del Piemonte Orientale, me corso di aggiornamento per il quinto convegno inter- per i docenti di ogni ordine nazionale “Charivari, e grado di scuola per un to- mascherate di vivi e di mor- tale di 15 ore, rilasciando re- ti”, sabato 7 e domenica 8 al golare attestazione di fre- Salone Nobile del Castello. quenza. Ovada. Chi ha partecipato gazzi dai 6 ai 14 anni a tra- Le due intense giornate, Per informazioni ci si potrà alla riapertura di Borgallegro scorrere con noi il sabato po- suddivise in sessione mattu- rivolgere ai seguenti numeri: ha pregato con il corpo grazie meriggio. Ci vediamo alle ore tina e pomeridiana, vedono 0131/443861 - 0131/361840; a un’idea di Don Giorgio, che 14.30 al ricreatorio Don Salvi. l’alternarsi di studiosi sullo oppure alla Segreteria ha invitato tutti a mimare i tipi Un altro appuntamento a cui “charivari” come fenomeno 0143/873494. di terreno descritti nella para- non mancare è la Festa del bola del seminatore. Durante Ciao domenica 8 ottobre. Ce- il cerchio di gioia ha ballato lebreremo la S. Messa alle Battagliosi di Molare. Si svolgerà l’8 ottobre presso l’ex danze che insegnano a non ore 11 in Parrocchia per poi Impariamo dai più piccoli Scuola Elementare la 9» edizione della Castagnata, che que- prendersi troppo sul serio, ha ritrovarci nel pomeriggio sem- Tagliolo M.to. Ancora una così numerosi vengono ab- st’anno prevede, oltre alla gara delle torte, anche una mostra fatto giochi che stimolano l’at- pre a ricreatorio Don Salvi per volta sono stati i “più picco- bandonati da “adulti” irre- delle zucche. La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco di tenzione e mettono alla prova la cerimonia dei passaggi. li” con il loro comportamen- sponsabili e incivili che si Battagliosi e Albareto, avrà inizio alle ore 14.30; seguiranno i riflessi, ha cantato a squar- Seguiranno stand, giochi, to a stupire noi adulti. arrogano il diritto, anche ver- giochi e divertimenti per tutti e la musica degli Hermosita allie- cia gola. Insomma si è diverti- ghiottonerie e quant’altro. A meravigliarci sono alcu- so creature indifese, di but- terà gli intervenuti. to come un matto! Pertanto Gli Educatori ed i ni alunni delle classi secon- tare via ciò che non voglio- rinnoviamo l’invito a tutti i ra- ragazzi dell’A.C.R. da, quarta e quinta della no più. scuola elementare di Tagliolo Con l’entusiasmo che Monferrato che di propria ini- caratterizza quest’età, essi Quelli di Molare vanno a Tagliolo ziativa, durante le vacanze liberamente hanno saputo Tagliolo M.to. Sabato 7 ottobre, ore 21, nel salone comu- estive hanno raccolto i più organizzarsi e realizzare il nale l’associazione sportiva C.C.R.T. presenta la Filo- disparati oggetti, poi hanno progetto dimostrando matu- drammatica “Quelli di Molare” nella commedia in tre atti comici allestito un banchetto e so- rità e sensibilità degni della “47 e 31 morto che parla e che cammina”. Libero adattamento no riusciti a raccogliere una nostra ammirazione. di B. Castellaro della commedia “Fortunato Lipparo, quella discreta somma. Perciò “grazie d’aver pen- buon’anima” di Borsarelli. Interpreti: Ilio Rossi, Maria Ottonello, I nostri intraprendenti bam- sato a noi” potranno dire gli Adriana Molinari, Gianna Cassissa, Massimo Toselli, Luigi Ber- bini hanno scelto di desti- animali abbandonati, ma so- neri, Giulia Mazza, Franco Marchelli, Nino Caruana. Costumi e narla non ai loro desideri, prattutto “grazie per la vo- trucco: Toselli e Pinuccia Malaguti. Suggeritrice: Graziella Ca- ma agli animali più sfortu- stra lezione di vita” dobbia- vanna. Luci ed audio: Giorgio Sbarbo. Regia Bernardo Ca- nati che proprio in estate, mo dire noi adulti. stellaro. Ingresso libero. L’ANCORA 328 OTTOBRE 2000 OVADA

Calcio: campionato di promozione Tamburello: battuto il San Paolo d’Argon Volley: biancorossi battuti dall’Albissola Arriva Arturo Merlo Il Castelferro prenota In Coppa Piemonte e l’Ovada fa 0-0 il 7º titolo italiano vincono le Plastigirls

Ovada. Nel campionato di avversario a sventare almeno Castelferro. Il Castelferro- colose velleità del temuto av- Ovada. Proseguono per le tre all’Under 17 Bovio. Una promozione l’Ovada Calcio, in cinque palle goal. Il pallone Grafoplast, nel primo incon- versario, costretto a com- formazioni maschile e femmi- squadra giovane che si è occasione dell’esordio al Gei- non voleva però entrare ed è tro di finale, domenica scor- mettere alcuni errori ,che as- nile della Plastipol gli impegni imposta agevolmente sul Ca- rino non andava al di là dello così rinviata la prima vittoria sa, ha battuto i campioni in sieme a quelli di Teli, sono di Coppa e si avvicina il 14, nelli per 3 a 0, cedendo un 0-0 contro il Borgovercelli. casalinga. Domenica 8 Otto- carica del San Paolo d’Ar- stati decisivi per lo svolgi- inizio degli impegnativi cam- set a risultato acquisito contro La sfida si presentava dopo bre l’Ovada è attesa nella tra- gon per 13 a 9, ed ha com- mento della partita. pionati di B/2 nazionale e C lo Sporting (2 - 1). Formazio- una settimana movimentata in sferta di Crescentino dopo piuto così il primo passo ver- Il vantaggio iniziale di 5 a regionale. ne: 1¼ incontro con Scarso, casa biancostellata con l’eso- aver affrontato giovedì a Cas- so la conquista dello scu- 1, che il Castelferro si è as- Per i biancorossi di Capello Esposito, Tacchino, Giacobbe, nero del tecnico Battiston e sine il Canelli nel ritorno della detto tricolore 2000. sicurato, é stato determi- un fine settimana di libertà, Bovio, Ferrari; libero, Puppo. l’arrivo sulla panchina di Artu- Coppa Italia. Domenica prossima, le nante per contenere il primo avendo anticipato al merco- Nella 2» gara utilizzate Marti- ro Merlo, mentre a livello di Formaz: Sottile, Fregatti, due squadre si ritroveranno ritorno degli avversari (6 a ledì la gara di ritorno al Geiri- na e Da Rin; a dispos. Barbie- rosa la società tesserava allo Perata, Conta, Marchelli (Di di fronte, sul campo berga- 4), per il successivo rilancio no contro l’Albissola. ri e Masini. scadere dei termini Michele Donna), Carozzi, Giraud masco, e potrà essere ri- dei locali (10 a 6). Gli ovadesi sono stati supe- Sabato 7 ottobre ad Asti la Di Donna della Voltrese e (Guarrera), De Mattei, Gu- messo tutto in discussione, Raggiunto il 10¡ gioco, per rati per 3 a 1 dai più forti Plastipol incontrerà il Futura Matteo Fotia prendeva la via glielmi (Repetto), Lombardo, perché il San Paolo ce la il Castelferro, sembrava co- avversari che militano in B/1; Asti e il Novi, squadre di pari di Sampierdarena. Così dopo Carbone. metterà tutta per rendere sa fatta, ma gli ospiti hanno hanno però disputato una categoria. la parentesi di Battiston la di- Risultati: Cavaglià - Cre- “pan per focaccia” a Della- iniziato ad ingranare perfet- buona gara. Formazione: rigenza preferiva affidare la scentinese 2-1; Gaviese - valle e compagni. tamente, mentre i locali, per- Gombi, Zannoni, Merlo, Can- gestione della squadra ad un Moncalvese 1-1; Junior Ca- Comunque, a questo pun- devano due giochi quando celli, Roserba, Torrielli. Libero: tecnico di polso qual’è appun- nelli - Real Viverone 0-1; to, per il Castelferro, l’ac- erano in vantaggio per 40 a Quaglieri. Ut.: Barisone A., Volley al Geirino to Arturo Merlo. Se poi ag- Monferrato - Fulgor Valdengo cesso alla eventuale “bella”, 0 e l’aggancio per il San Crocco, Belzer. A disp.: Bari- Ovada. Il 7 e 8 ottobre si giungiamo il fatto che il mister 0-0; Ovada - Borgovercelli 0- é cosa fatta, mentre il San Paolo, sul 10 pari, sembrava, sone M., Puppo. svolgerà al Geirino un torneo si presenta con gran voglia di 0; Pontecurone - Canelli 1 - 1; Paolo deve ancora raggiun- ormai, inevitabile. I biancorossi chiuderanno internazionale di pallavolo riscatto dopo la scorsa stagio- Sandamianferre - Piovera gerlo. Il periodo particolar- Ma, invece, è stato Teli gli impegni di Coppa di Lega giovanile femminile. ne con la Novese, gli in- n.d.; Val Mos - S.Carlo 1-0. mente favorevole della squa- con un clamoroso fallo di sabato 7 alle ore 21, ospitan- La manifestazione è gredienti per un buon rilancio Classifica: Canelli, Fulgor dra alessandrina é emerso fondo campo, sul 40 pari, a do l’Igo Genova degli ex Do- organizzata dal Coni, dalla sono più che mai assemblati. Valdengo, Val Mos p. 7; anche domenica, con una dare ai locali il quindici che gliero e Quaglieri. Provincia e dal Comune; la Contro il Borgovercelli pur- Borgovercelli, R. Viverone 5; prestazione che é stata su- significava 11 a 9. In Coppa Piemonte le ra- Pallavolo Ovada ne curerà lo troppo il neo tecnico non po- Crescentinese, Ovada, Cava- perlativa da parte di tutti. Ed Comunque non era anco- gazze di Monica Cresta erano svolgimento. teva disporre dello squalifica- glià, Piovera 4; S.Carlo, Junior anche Monzeglio non ha ra finita, perché, poi, ancora impegnate il 1 ottobre a Ca- é un quadrangolare per to Perata e dell’influenzato Canelli 3; Gaviese, Monferra- avuto momenti di calo, co- ai vantaggi, è venuta fuori, fi- nelli dove hanno incontrato la squadre Under 15, anche con Lucchetta per cui presentava to, Pontecurone 2; Moncalve- me in altre occasioni, ed ha nalmente, la classe del cam- squadra locale e lo Sporting- la partecipazione delle slove- una squadra in emergenza. se 1; Sandamianferre 0. dato man forte a Petroselli e pione, e capitan Riccardo Acqui di Cazzulo. Le Plasti- ne del Grad Koper; completa- I ragazzi avevano lavorato Prossimo turno: Borgover- a Dellavalle. Dellavalle, ha ricuperato una girls hanno vinto bene en- no il tabellone la Plastipol, il bene nelle tre sedute di alle- celli - Fulgor Valdengo; Canelli Il tecnico Valle ha poi in- pallina impossibile, piazzan- trambe gare con carattere, D. Bosco Genova e la rappre- namento dimostrando di ri- - Sandamianferrere; Crescenti- dovinato la coppia di terzini, dola poi a perfezione per il seppur ad organico ristretto. sentativa di categoria provin- scattare la prima sconfitta. nese - Ovada C; Gaviese - Pon- con Mussa e soprattutto Prai, punto decisivo, che ha per- Cresta ha utilizzato in palleg- ciale. Contro i vercellesi l’Ovada si tecurone; Moncalvese - Val Mos; che nella parte iniziale delle messo al Castelferro di arri- gio la giovanissima ma pro- Si inizia sabato alle ore 15; faceva pericolosa soprattutto Piovera - Cavaglià; R.Viverone gara, ha neutralizzato alcune vare sul 12 a 9 che non ha mettente Scarso e altre due domenica premiazione e ceri- negli ultimi minuti con un as- - Monferrato; S.Carlo - Junior stoccate di Tommasi, smor- più lasciato spazio agli av- Under 15, Giacobbe come monia di chiusura alle ore sedio che chiamava il portiere Canelli. zando così le solite e peri- versari. R. B. “opposto” e Puppo “libero”, ol- 11,30.

Tamburello: la “P. Campora” campione d’Italia L’Accademia Hung Gar 1º trofeo “mese dello sport” Festeggiate al Geirino Campioni italiani Il ping pong unisce la ragazze tricolore di Kung fu “Sanda” italiani e francesi

Ovada. Presso il Polispor- Franco Arecco, Pinuccio Ma- Ovada. L’Associazione Ovada. Il 30 settembre e 1¡ ottobre al Geirino si è svolto il 1¡ tivo Geirino di Ovada sono laspina, Mario Bavassano e sportiva “Accademia Hung Trofeo “25° Mese dello sport” manifestazione internazionale state festeggiate le ragazze gli sportivi. Gar” per il 6¼ anno consecuti- Vince il Mornese giovanile organizzata dalla provincia, dal Coni e dalla Fitet con della “Paolo Campora”, Molti sono stati i ricono- vo è risultata campione d’Ita- Ovada. Nel campionato di la collaborazione del Comune, del Consorzio Polisportivo, dalla campionesse italiane catego- scimenti per le ragazze trico- lia nella specialità del Kung 2¡ categoria prende il largo Saoms ‘97 Costa e dal Centro Sport. Il triangolare ha visto ria juniores di tamburello fem- lori: la famiglia Boccaccio ha Fu “Sanda”. l’Ovadese Mornese vittorio- fronteggiarsi le formazioni della rappresentativa giovanile Ales- minile. donato ad ognuna un tambu- La manifestazione tricolore so a Basaluzzo per 2-1 con sandria maschile e femminile, entrambi guidate da Mario Dina- Alla cerimonia oltre alle rello con sopra stampata la si è svolta recentemente a reti di Ivaldi e Rapetti. ro e rappresentate dal presidente provinciale F.I.T.E.T. Domeni- protagoniste e al tecnico Sa- foto della squadra, omaggi Savona e la formazione di Ancora a zero punti la co Lodigiani., e il T.T. La Seneuse Nice. Il torneo, molto combat- verio Bottero con la dirigenza floreali da parte del Comune Ovada, composta da Giusep- Silvanese sconfitta sul cam- tuto, ha visto prevalere la rappresentativa maschile di Alessan- della società, sono intervenuti e altri ricordi sono stati conse- pe Ottonello (cat. 56), da Lu- po dalla Frugarolese per 2-0, dria formata da Daniele Marocchi, Matteo Frezza e Giovanni per l’Amministrazione Comu- gnati dal presidente della so- ca Esposito (cat. 60) e da Da- ma probabilmente la squadra Roveta del Soms Bistagno, Luca Campostrini, Francesco Vigo, nale il vice sindaco Luciana cietà Angelo Calderone. vide Pischedda (cat. 70) si è di Gollo avrà partita vinta a Marco Cazzulo e Marco Lerma della Saoms Centro Sport, do- Repetto e l’ass. Franco Piana, é seguito un rinfresco con il brillantemente classificata al tavolino in quanto gli avversa- po l’esaltante vittoria per 6-4 sui francesi e l’8-2 sulla rappre- per il comitato provinciale tradizionale taglio della torta. primo posto. ri effettuavano quattro cambi. sentative femminile. Ottimi secondi i Francesi guidati da Euge- E mercoledì 27 settembre Pareggia per 1-1 il Rocca ne Bagi, diretti dal presidente Patrik Bele, Fabien Oriol, Zenirli la squadra di “Sanda” è stata a S.Giuliano Vecchio con rete Nacer, Provillet Marc, Provilett Vincent e Yannick Navarro. Vitto- ricevuta in Comune, dove il di Torre. riosi per 6-4 sulle ragazze della Saoms Costa. Allievi e Juniores partono i tornei Sindaco Robbiano, gli asses- Domenica 8 al Geirino Ovada. Con il prossimo week-end prendono il via alcuni cam- sori allo Sport Repetto e alle l’Ovadese Mornese gioca con pionati giovanili. In casa Ovada Calcio la juniores regionale sarà Politiche Giovanili Porata han- il Montegioco, il Rocca con il impegnata sabato 7 ottobre a San Salvatore con il Monferrato. no premiato, con targhe e Villalvernia e trasferta della Basket: al via la C2 maschile L’Ovada è stata inserita nel girone H che comprende Acqui, Ar- medaglie, l’allenatore Franco Silvanese a Cassano. In 3¡ Ovada. Scatta sabato e domenica prossima il campionato di se- quatese, Asti, Canelli, Castellazzo, Frassineto/Occ. Junior Ca- Ratto ed i componenti della categoria pareggio della Ca- rie C2 ligure di pallacanestro che vedrà tra le protagoniste la Tre nelli, Libarna, Massimiliano Giraudi, Monferrato, Novese, squadra.Il Kung Fu “Sanda” stellettese per 1-1 con la Rossi Ovada. Dopo la sofferta salvezza della passata stagione, la Sandamianferrere. consiste tecnicamente in un D.Bosco con rete di Bertucci. compagine Biancorossa si presenta rinnovata. I rientri di Bottos e Domenica 8 Ottobre saranno invece gli allievi a scendere in combattimento con mani Avvio con il botto per il Celada daranno maggiore solidità ed esperienza alla formazione campo: al Moccagatta alle ore 10 per il girone B Ovada - D. Bo- guantate e piedi per colpire Predosa di Ruzza con un 5-3 che vedrà in panchina Luca Maestri, il coach della salvezza, ma sco, mentre a Solero per il girone A Olimpia - Ovada.Questi i l’avversario; gli atleti indossa- sul Savoia con doppietta di anche l’allenatore che ha sfiorato la C1. C’è attesa per vedere al- raggruppamenti degli allievi: girone A: Acqui, Auroracalcio, Ca- no protezioni al torace ed al Bisio e reti di Sacco, Moiso, l’opera i due nuovi Canegallo e Arbasino, prelevati dal Derthona. stelnovese, Dertona, Fulgor Galimberti, Monferrato, Olimpia, capo. Un incontro dura tre Canestri. Domenica 8 trasfer- Sono diciotto le formazioni al via, suddivise in due gironi con le pri- Orione Audax, Orti, Ovada Calcio, Quattordio, Viguzzolese. Gi- round di due minuti ciascuno. ta della Castellettese a Rival- me quattro che passeranno alla seconda fase. La Tre Rossi os- rone B: Airone, Castellazzo, Don Bosco, Luciano Eco, Europa, Da segnalare ancora che Ot- ta con l’Airone e del Predosa serverà il turno di riposo alla prima giornata, mentre il 14 ottobre Gaviese, La Sorgente, Ovada Calcio, OvadeseMornese, Pozzo- tonello è stato convocato in ad Alessandria con la D. Bo- si recherà ad Ospedaletti. Il debutto al Geirino è in programma do- lese, Vignolese. Nazionale. sco. menica 22 ottobre contro il Tigullio S. Margherita. L’ANCORA VALLE STURA8 OTTOBRE 2000 33

Convenzione FF.SS. - “Fuori Fila” Venerdì 29 settembre Il servizio biglietteria Il bilancio di previsione garantito dalla Cooperativa in Consiglio comunale

Campo Ligure. Com’è sot- Campo Ligure. Seduta alla quantità di rifiuti che ver- to gli occhi di tutti quelli che Consigliare di normale ammi- ranno risparmiati dalla raccol- devono prendere in treno per nistrazione quella tenutasi ve- ta differenziata e quindi non recarsi a studiare, a lavorare nerdì 29 Settembre. I cinque conferiti alle discariche di No- o per altri motivi, le Ferrovie punti all’ordine del giorno so- vi Ligure e Tortona. dello Stato hanno provveduto no stati discussi ed approvati Le perplessità del capo- a chiudere mano a mano una tra un’astensione ed un voto gruppo di minoranza Giovanni miriade di stazioni. Anche all’unanimità. Oliveri riguardavano proprio quella nostro comune non ha Sul punto che riguardava il questi due punti e cioè la ri- avuto miglior sorte. bilancio di previsione 2000 e serva della gara alle sole coo- L’Amministrazione Comu- cioè sullo stato di attuazione perative sociali e non ai priva- nale, con la propria Commis- dei programmi e la ricognizio- ti e la pubblicizzazione pun- sione Trasporti, si era da subi- ne degli equilibri di bilancio, tuale rispetto al conferimento to dimostrata sensibile a ricer- l’Assessore Claudio Sartore differenziato da parte dei cit- care una soluzione alternativa ha illustrato al Consiglio come tadini. alla chiusura completa anche sullo strumento non gravitano Il Sindaco e gli Assessori della biglietteria. squilibri ed anzi vi sia un buon Il capogruppo di minoranza, hanno provveduto a spiegare La stazione riceve i pendo- andamento delle previsioni Gianni Oliveri. che la scelta delle cooperati- lari campesi e masonesi ed è, fatte all’inizio d’anno. ve sociali, oltre ad una previ- ancor oggi, un centro notevo- Il Consiglio ha approvato sione di risparmio di non poca le di confluenza per chi si ser- con l’astensione del gruppo di approvare, dopo la delega già entità, è stata dettata anche ve del treno per raggiungere minoranza. assegnata alla Comunità dalla poca appetibilità del no- Genova od Ovada. Il quinto punto è risultato Montana, il regolamento at- stro bacino d’utenza di ridotte L’Ente Ferrovie si è detto di- quello che ha coinvolto di più tuativo che consentirà all’Ente dimensioni. Inoltre con le coo- sponibile a dare in gestione il Così è nata “Fuori Fila” la” per il servizio di vendita il Consiglio con gli interventi di effettuare la gara che con- perative si riuscirà sicuramen- servizio di biglietteria ed il Co- cooperativa di servizio che ha dei biglietti facendosi garante del Vicesindaco Andrea Pa- sentirà la gestione in appalto te a garantire l’utilizzo di quel- mune ha dato assicurazioni avuto dal Comune la gestione senza oneri per l’Ente Comu- storino, dell’Assessore Clau- del servizio nell’intera vallata. le forme di volontariato che in che si sarebbe adoperato nel- del Museo della Filigrana, la nale. dio Sartore, del Sindaco An- Un progetto triennale di cir- questi anni hanno lavorato la ricerca del soggetto per ge- Mostra della Filigrana e l’or- Questo è un importante tonino Oliveri e del capogrup- ca 300 milioni che dovrebbe con profitto sul territorio. stire questo servizio. ganizzazione del convegno obiettivo che consente alla po di minoranza Giovanni Oli- partire con l’anno 2001 dopo Infine è stato ricordato che Era uno dei punti qualifi- “Una famiglia ed il suo territo- stazione di essere rivissuta veri. la gara di evidenza pubblica il progetto prevede che chi canti con cui l’attuale Ammini- rio” che si terrà venerdì 6 e ed allontana, almeno in parte, La discussione si è svolta riservata alle cooperative so- avrà l’appalto dovrà adegua- strazione aveva chiesto ed ot- sabato 7 Ottobre. quel senso di abbandono in attorno al punto riguardante il ciali che sarà espletata in tamente pubblicizzare l’inizia- tenuto il consenso: costituire E’ stato così che lunedì 2 cui era caduta nell’ultimo de- servizio associato per la rac- questi mesi. tiva presso le comunità della cioè una cooperativa di giova- Ottobre, presso l’Ente Ferro- cennio. colta differenziata dei rifiuti Nello stesso regolamento nostra valle. Il voto conclusivo ni che si sarebbe dovuta ado- vie di Genova, il Sindaco An- La speranza, in effetti, è sul territorio dei Comuni di era fissato il metodo di paga- del Consiglio è stato unanime perare per coprire servizi rite- tonino Oliveri ha controfirma- che il servizio di biglietteria Campo Ligure, Masone, Ros- mento a cui dovrà sottostare per cui ora l’Ente montano nuti importanti per la nostra to l’accodo raggiunto tra le sia un volano per altre atti- siglione e Tiglieto. ogni Comune e che sarà le- potrà lavorare con celerità per comunità. F.S. e la cooperativa “Fuori Fi- vità. Il Consiglio era chiamato ad gato non alla popolazione ma dare il via all’iniziativa.

Venerdì 28 a Masone Conclusa mostra Interviene l’assessore Macciò della filigrana Campo Ligure. Conclusa- Gestione acquedotto si, domenica 24 Settembre, Gli attacchi di Forza Italia l’edizione della XXXIII Mostra della filigrana con un bilancio litigi in Consiglio più che positivo: ben 2.800 vi- respinti e confutati sitatori hanno potuto ammira- Masone. é terminata con primo lotto della piscina (655 re i gioielli realizzati con la Masone. Diamo conto di data ad una società privata, cato ingenti spese di ristrut- un acceso scontro verbale la milioni), la manutenzione tradizionale tecnica campese un’altra lettera del diluviale in osservanza di disposizio- turazione. L’attuale destina- discussione sulla ricognizio- straordinaria del campo po- esposti al Castello Spinola ed assessore ai LLPP Tomaso ni di legge. é vero che il Co- zione della villa comunale ha ne relativa allo stato di at- livalente di Via Pallavicini (cir- i prestigiosi pezzi del Museo Nino Macciò. L’argomento è mune avrebbe potuto ritar- invece consentito la totale ri- tuazione dei programmi ed ca 15 milioni), la manuten- della filigrana “Pietro Carlo sempre lo stesso cioè la con- dare l’affidamento, ma sa- messa a nuovo dell’edificio alla verifica degli equilibri di zione straordinaria di vie e Bosio”. Nell’attesa di cono- futazione degli attacchi con- rebbero stati superati i ter- e del parco pubblico, com- bilancio. piazze (quasi 17 milioni), la scere i risultati del concorso tenuti nel volantino di Forza mini di legge per poter otte- presi il rifacimento del tetto, Si stava infatti parlando manutenzione straordinaria indetto dall’Amministrazione Italia. Di nuovo si è aggiun- nere una gestione in ambito la parziale eliminazione del- della cessione della gestione della Val Vezzulla (45 milio- Comunale e dall’Associazione ta, su un medesimo tema, la più ristretto (Valle Stura più le barriere architettoniche, dell’acquedotto alla società ni) e la quota di adesione A.D.OR. (Associazione Desi- poco edificante rissa duran- Mele e Cogoleto, anziché a l’acquisto di arredi, la rico- AM.TER, con maggioranza all’AM.TER (circa 22 milio- gners Orafi) per la realizza- te il Consiglio Comunale di livello provinciale, assieme struzione del cedevole muro e minoranza a ribadire le ni) per i 3/10 del totale. A zione del miglior gioiello su di- cui diamo conto in altro arti- ad altri 50 e più comuni) e in fregio alla strada statale e proprie opposte posizioni, ciò vanno aggiunti i lavori in segni proposti dagli artisti del- colo. non sarebbe inoltre stato pos- la recinzione, senza alcuna quando l’intervento del sin- corso di definizione o ap- l’A.D.OR. stessa, i filigranisti Nel ringraziare per aver sibile entrare nella società spesa per il Comune, poten- daco Pasquale Pastorino, provazione che portano a campesi, in accordo con il dato lettura (a Telemasone come socio azionista. Co- do beneficiare di finanzia- che ha escluso la possibilità complessive £ 1.476.640.000 Comune, si sono imbarcati in n.d.r.) alla mia del 14 set- munque dato che Forza Ita- menti statali e comunitari per di riflessi negativi futuri sul gli stanziamenti nel bilancio una nuova iniziativa. Tutti i fi- tembre u.s., devo tuttavia lia sostiene da sempre che quasi 800 milioni. bilancio Poiché il servizio idri- del 2000 relativi alle opere ne settimana di Ottobre in precisare che con tale mis- bisogna privatizzare in quan- 4) La costruzione della pi- co non è mai stato in attivo, pubbliche. Sant’Angelo in Vado, centro in siva non ho voluto fornire to le gestioni pubbliche non scina in loc. Isolazza, è sta- ha scatenato la reazione del Dopo una richiesta di chia- provincia di Pesaro-Urbino, si una risposta al volantino di vanno bene, non capisco per- ta decisa dopo aver consul- consigliere Gian Enrico Siri il rimento da parte del consi- terrà un’esposizione delle più Forza Italia, e neppure sol- ché non sia d’accordo. Dov’è tato le innumerevoli associa- quale è stato poi perento- gliere Livio Ravera, con re- significative realizzazioni in fi- lecitare la sua ripresa tele- la coerenza?... zioni sportive, culturali e del riamente invitato a lasciare lativa risposta da parte del- ligrana nell’ambito della Sa- visiva, lettura o pubblicazio- 2) Il Forte Geremia è un tempo libero masonesi in l’aula dal presidente dell’as- l’assessore al bilancio si è, gra del Tartufo. ne. Ho solamente voluto evi- bene monumentale e am- pubblico incontro e dopo aver semblea con minaccia di ri- come detto, ritornati a par- denziare un aspetto “curioso” bientale del comune di Ma- acquisito l’accesso al credito chiedere l’intervento delle for- lare dell’assegnazione della e cioè che le critiche fatte sone e viene sottoposto a re- sportivo per una considere- ze dell’ordine. gestione dell’acquedotto co- proprie da Forza Italia che, stauro conservativo e recu- vole somma. é una struttura Dopo una breve sospen- munale alla società AM.TER. Attività Voparc com’è noto, non ha eletti in pero a fini turistici, con fon- che arricchirà notevolmente sione la seduta è quindi ri- Per il sindaco si è trattato di Campo Ligure. Per il patti- Consiglio Comunale a Ma- di esclusivamente statali a il tessuto sociale e urbani- presa e la pratica è stata ap- una scelta politica per la naggio i corsi sono cinque e sone, appaiono praticamen- destinazione categoricamen- stico di Masone. provata con il voto contrario quale, una volta espresse le si svolgeranno in parte pres- te identiche a quelle a suo te vincolata per tali scopi. Se 5) Le nuove indennità di della minoranza. varie posizioni, resta solo da so il salone della Casa Par- tempo espresse dalla mino- il Comune avesse rifiutato la carica degli amministratori L’ordine del giorno in esa- attendere il futuro per valu- rocchiale Don Bosco ed in ranza in detto Consiglio, per somma, questa (£ 960 milio- comunali non sono state au- me si era aperto con l’illu- tarne gli aspetti positivi o ne- parte presso la pista coperta cui sarebbe bene che qual- ni) sarebbe andata a qual- mentate, bensì drastica- strazione dell’assessore al gativi. dell’ex ferriera di Rossiglione. cuno facesse un po’ di chia- che altro ente per un analo- mente autoridotte. Per i Co- bilancio Giuseppe Sciutto, Il consigliere Simone Pa- La pallavolo ha formato, que- rezza.... go intervento. Deteriorato co- muni come Masone, infatti, degli atti necessari per ot- storino, invece, ha sostenu- st’anno, quattro gruppi di alle- Poiché, comunque, da Te- me era il forte rappresenta- la legge ora vigente preve- temperare alle vigenti dispo- to ancora una volta la con- namento: il Mini, l’Under 15 lemasone sono stati divulga- va comunque un pericolo per de £ 4.200.000 per i sinda- sizioni di legge con i risulta- trarietà del suo gruppo all’o- femminile, l’Under 17-19 fem- ti i contenuti del volantino, la pubblica incolumità. Ogni ci, £ 840.000 per i vice sin- ti degli accertamenti effet- perazione e l’ha definita un minile ed i Liberi maschile. Gli mi sento stimolato a dire che ulteriore commento appare daci e £ 630.000 per gli as- tuati dal servizio finanziario adeguamento alle direttive allenamenti si tengono, per il cosa ne penso e lo faccio superfluo. sessori. dai quali è risultato, fra l’al- ed alle posizioni del PDS. Il Mini, presso la palestra delle ora, in modo sintetico, per 3) La Croce Rossa maso- Sarebbe gradito che For- tro, che i programmi dei va- consigliere Siri, infine, nel scuole elementari e medie, non occupare troppo spazio nese funziona egregiamente, za Italia facesse sapere ri servizi, a fronte di una pre- suo intervento iniziale, ave- per gli altri gruppi presso il e tempo. Questo non per spi- grazie a quei meravigliosi gio- quanti dei propri parlamen- visione assestata di 5 mi- va lamentato l’utilizzo di una Palazzetto Polifunzionale. Per rito di polemica, ma per da- vani che vi militano. Ha una tari, sindaci, presidenti, as- liardi e 205 milioni, presen- parte dell’avanzo di ammini- ulteriori informazioni e per l’i- re ulteriori informazioni alla sede dignitosa, anche se mi- sessori e consiglieri regio- ta attualmente un impegna- strazione per acquisire circa scrizione ci si può rivolgere gente, su questioni sicura- gliorabile. La critica di F.I. nali, provinciali, comunali e to di 3 miliardi e 715 milioni 71 milioni di azioni della so- alle allenatrici di pattinaggio mente rilevanti per la nostra vuole probabilmente alludere di circoscrizione, hanno de- e quindi con una percentua- cietà AM.TER che non po- Alice ed Elisabetta Baschiera, Comunità. alle indicazioni della mino- ciso e messo in atto analo- le di esecuzione del 71,38%. tranno così essere utilizzar- Angela Varini, Francesca Cri- 1) L’acquedotto non è sta- ranza, che avrebbe destina- ghe autoriduzioni. L’assessore Sciutto ha poi ti per la realizzazione di ope- stini; per quanto riguarda la to ceduto a nessuno. é e ri- to per la C.R.I. i locali di Vil- Cordialità e ringraziamenti dettagliato le spese in con- re pubbliche. Pallavolo alla responsabile mane di proprietà comunale. la Bagnara. Accogliere que- Masone lì 25 settembre 2000 to capitale: la costruzione del G.M. Daniela Piombo. La sua gestione è stata affi- sta proposta avrebbe signifi- Tomaso Nino Macciò L’ANCORA 348 OTTOBRE 2000 CAIRO MONTENOTTE

Nei programmi dell’amministrazione comunale di Cairo È polemica in Consiglio Comunale sul Conto Consuntivo Festival di opere pubbliche La Belfiore accusa la giunta: per il triennio 2001-2003 si carpisce la mia buona fede

Cairo Montenotte. E’ in Seguono a ruota le com- re una strada per il finan- Cairo Montenotte. Il 29 set- co, il conto patrimoniale ed il e per questa ragione si è rite- preparazione il nuovo Piano planari di corso Brigate Par- ziamento. tembre si è riunito il Consiglio prospetto di conciliazione in nuto opportuno accogliere in Triennale delle Opere Pub- tigiane, che dovrebbero ren- Il programma delle opere Comunale della Città di Cairo quanto in corso di preparazio- toto le osservazioni del Comi- bliche, che l’assessore Rob- dere più sicuro e scorrevole pubbliche prevede anche una Montenotte. Alla riunione era- ne”. tato Regionale di Controllo. ba ha già presentato in se- il traffico lungo la strada sta- serie di progetti minori, che no assenti giustificati, per vari La Belfiore ha rimarcato co- La delibera è stata approvata de di Commissione. tale nel tratto che funge da per il loro costo (assai infe- motivi, i consiglieri Strocchio, me “tale circostanza non sia con il voto contrario dell’oppo- Il piano, che potrebbe an- tangenziale dell’abitato di riore si precedenti) non so- Sambin, Ghione e l’assessore stata segnalata al Consiglio sizione. Un voto contrario che cora subire modifiche, elen- Cairo capoluogo. Anche in no inseriti in quell’ordine di Garra. L’ordine del giorno pre- facendo ritenere implicita- è stato ribadito anche per ca le varie opere pubbliche questo caso il costo è di priorità, ma la cui realizza- vedeva la discussione, per la mente per scontato il parere l’approvazione dello stato di da realizzare nel periodo duemila milioni di lire con in- zione è prevista nell’ambito terza volta, sul Conto Con- favorevole dei revisori”. attuazione dei programmi e la 2001-2003 indicando anche terventi divisi in vari lotti di- del triennio con l’acquisizio- suntivo 1999 a seguito di ulte- Il consigliere ha rincarato la salvaguardia degli equilibri di l’ordine di priorità. stribuiti fra il 2001 ed il 2002. ne delle relative disponibilità riori osservazioni del Comita- dose accusando la Giunta di bilancio. Il consigliere Belfiore Al primo posto, per prio- All’ottavo posto dell’ordine finanziarie. to Regionale di Controllo sugli aver carpito la buona fede, ha denunciato una crescente rità, figura il Parcheggio del- di priorità c’è l’ampliamento Sono previsti in questo pe- atti dei Comuni. non solo dei gruppi di opposi- ed eccessiva espansione del- la Stazione di San Giuseppe, del cimitero di Rocchetta Cai- riodo: la costruzione del poz- Proprio quest’argomento è zione, ma dell’intero Consiglio la spesa corrente su cui pesa- a cui il Comune contribuisce ro, previsto per il 2002 con zo da softball (25 milioni); la stato teatro di un duro scontro Comunale. no nuovi indebitamenti, che con 200 milioni e che è pre- una spesa complessiva di sistemazione del piazzale fra l’opposizione e la maggio- Inoltre è stato rilevato dal- preannunciano l’impossibilità visto per l’inizio del 2001. 350 milioni di lire. delle scuole elementari con ranza. l’opposizione che il conto non di gestire i prossimi bilanci se Al secondo figurano anco- Al nono posto troviamo il la realizzazione di un per- L’ex-Sindaco Franca Belfio- è in equilibrio, sotto il profilo non con un inaccettabile au- ra i lavori di bonifica della sottopasso pedonale della corso per l’educazione stra- re ha esplicitamente accusato tecnico-contabile, e che esso mento della pressione tributa- discarica di Santa Marta, lun- ferrovia a San Giuseppe, per dale (30 milioni); la sistema- il Sindaco in carica, Osvaldo non quadra con i dati di bilan- ria sui cittadini. Questo duro go la Bormida, previsti per il quale si fanno diverse ipo- zione dell’argine in corso Chebello, e la Giunta di grave cio. atteggiamento dell’opposizio- l’anno prossimo con una spe- tesi di tracciato con un costo Dante (150 milioni); il tra- scorrettezza nei confronti del Il Sindaco Chebello ha giu- ne si è ripetuto anche nei sa di 2000 milioni di lire. attorno ai 600 milioni di lire sferimento dell’ufficio dei ser- Consiglio Comunale e dei stificato il comportamento, confronti della proposta di Abbiamo quindi gli inter- (previsione 2002-2003). vizi sociali nell’ex-sede Enel suoi membri. nella circostanza dell’appro- adesione allo sportello unico venti per mettere in sicurez- La sistemazione della boc- di Corso Italia (40 milioni); La Belfiore ha, infatti, se- vazione del conto, puntualiz- per le imprese, che dovrebbe za la viabilità all’altezza del- ciofila è al decimo posto (600 intonacature e tinteggiatura gnalato come la riproposta di zando che in quella data i Re- essere gestito (per ora speri- la galleria di Rocchetta con milioni fra il 2001 ed il 2002) esterna della torre delle “pri- deliberazione sul conto con- visori del Conto non riferirono mentalmente) dalla Comunità la realizzazione anche di Le piste ciclabili sono pre- gioni” (60 milioni); sostitu- suntivo ha permesso di rileva- a lui alcun’anomalia od osser- Montana per tutti i Comuni nuovi svincoli. L’intervento va- viste all’undicesimo posto, zione del quadro della torre re che il Collegio dei Revisori vazione sulla predisposizione che ne fanno parte. Secondo lutato in 800 milioni sarà ma si pensa di cominciare a faro del Vesima (20 milioni); del Conto non ha espresso della documentazione da esa- l’opposizione, un Comune co- suddiviso in lotti da realiz- fare qualcosa di concreto manutenzione del muro pe- parere favorevole al conto pa- minare. Chebello ha comun- me Cairo è perfettamente in zata nell’intero arco del trien- realizzando parte di esse an- rimetrale e rifacimento del- trimoniale con la motivazione que affermato di nutrire egli grado di gestire da solo per la nio. L’allargamento del pon- che nell’ambito di altri lavo- l’impianto idrico del cimitero che “non è stato possibile stesso alcune perplessità in propria città un proprio spor- te Italia61 è al quarto posto, ri. La spesa complessiva, per del capoluogo (20 milioni); esaminare il conto economi- merito alle risultanze contabili tello unico. Il Sindaco ha repli- al fine di migliorare definiti- la rete di piste ciclabili, è impianto di irrigazione e si- cato che questo è vero e che vamente la viabilità in entra- prevista in 2000 milioni di li- stemazione delle poltroncine la Giunta ne è perfettamente ta ed uscita dal centro sto- re suddivisi in diversi lotti dello stadio in battuto del Ve- consapevole, ma che con rico del capoluogo. nell’ambito dell’intero trien- sima (35 milioni); manuten- quest’adesione il Comune di E’ prevista anche la rea- nio. zione di reti secondarie de- Lavori socialmente utili Cairo ha voluto confermare il lizzazione di una rotonda dal Quindi c’è il marciapiede gli acquedotti fra cui Rebuf- suo ruolo responsabile di Co- lato verso Santa Caterina. Si di Corso Martiri della Libertà felli, Bragno, Nacrosa, ecc. mune capofila della Valle Bor- tratterebbe della prima ro- con una spesa di 500 milio- (50 milioni); asfaltatura stra- sono molti i vantaggi mida, che non agisce egoisti- tonda alla francese di Cairo ni e un’ipotesi di realizza- de secondarie al Buglio (140 Cairo Montenotte. La Comunità Montana Alta Val Bormi- camente solo per se, ma an- Montenotte e della Val Bor- zione fra il 2002 ed il 2003. milioni); abbattimento barrie- da, in collaborazione con i sindaci, la provincia di Savona e che a sostegno di iniziative mida. Il costo è di 600 milioni Al tredicesimo posto è in- re architettoniche nelle scuo- la Società Italia Lavoro, si sta adoperando per ricollocare comuni che vanno a vantag- e l’intervento è distribuito in serito il completamento del- le di Ferrania (20 milioni); al- sul mercato del lavoro soggetti impegnati in attività social- gio dei Comuni di minor di- lotti fra il 2001 ed il 2002. l’interminabile Palazzetto del- largamento della carreggiata mente utili e che appartengono al regime transitorio. mensione. Voto contrario del- Quindi è la volta del po- lo Sport (mille milioni di lire). della strada che costeggia i l’opposizione sulla convenzio- tenziamento delle strutture Infine, nell’ordine, ci sono: giardini di piazza della Vit- Al momento, sul territorio valbormidese, sono stati attivati ne tipo per l’edilizia conven- informatiche degli uffici, fra la bretella Val Cummi - Ca- toria, lato monte (90 milio- progetti per sessantacinque lavoratori socialmente utili, di zionata perché essa può es- cui la già decisa adesione a sazza (900 milioni) con una ni); allargamento della stra- età compresa tra i 20 e i 60 anni. sere concepita come una “Liguria in Rete”, collega- strada di 7 metri di larghez- da per Moglie dei Rossi a Le aziende che aderiscono a questi progetti sono favorite bozza di lavoro, ma non si mento informatico privilegia- za che possa essere alter- Rocchetta Cairo (100 milio- da agevolazioni varie. Un’impresa, ad esempio, che assu- può ritenere che il Consiglio to della pubblica ammini- nativa alla statale, con pista ni); vari lavori stradali mino- messe a tempo indeterminato e pieno riceverebbe un con- Comunale con questo voto strazione della nostra regio- ciclabile affiancata; l’amplia- ri (135 milioni); vari lavori mi- tributo pari a 18 milioni di lire per ciascuna assunzione, cor- deleghi l’ufficio a gestire le ne. mento del cimitero di Ferra- nori di illuminazione strada- risposto nell’arco di tre anni nella forma di sgravio contribu- clausole delle singole conven- Sempre nel 2001, con lot- nia, di quello del Carretto e le (60 milioni); potenziamen- tivo. zioni senza che queste siano ti proiettati negli anni suc- di quello di Montenotte (600 to dell’impianto di acquedot- Coloro che volessero ulteriori informazioni sulle modalità conosciute ed approvate dal cessivi, è previsto al sesto milioni); il potenziamento del- to del Fontanazzo (100 mi- di assunzione e sui vantaggi previsti dalla legge possono ri- Consiglio, che ne ha la com- posto l’intervento di consoli- l’acquedotto di Loppa So- lioni); potenziamento dell’im- volgersi alla dott.ssa Maria Zunato (019564494 / 564344), petenza. Secondo l’opposizio- damento e restauro del ca- prana e Sottana (250 milio- pianto di acquedotto delle al Consigliere d’Orientamento Carlo Vasconi (0198313343), ne ciò non snellirà le procedu- stello di Cairo e dell’area cir- ni), il cui ordine di priorità Ferrere (150 milioni); mar- alla dott.ssa Elisabetta Noceto (0198485288 / re, ma renderà semplicemen- costante. La spesa è previ- potrebbe fare uno scatto ciapiede e parcheggi in cor- 03498040722). te impugnabili gli atti. sta in duemila milioni di lire. avanti se si riuscirà a trova- so Dante (100 milioni). r.d.c.

Sabato 23 settembre a Cairo Montenotte

ELETTRAUTO Festeggiati in cinquanta i sessanta CAIRESE Impianti a metano - gpl ampi saloni climatizzati cerimonie - meeting Condizionatori ¥ Carburatori colazioni di lavoro Radiotelefoni ¥ Impianti HI-FI con don Roberto al santuario delle Grazie 17014 Cairo Montenotte CAIRO MONTENOTTE Via Brigate Partigiane 5M Loc. Valleriola - Via B. Partigiane - Tel. 019/504747 Tel. e Fax 019 505182 TACCUINO CINEMA CAIRO DI CAIRO M.TTE CINEMA ABBA Farmacie Ven. 6, sab. 7, dom. 8, lun. 9: Festivo 8/10: ore 9 - 12,30 Faccia di Picasso (ore e 16 - 19, Farmacia Rodino, via dei Portici, Cairo Monte- 20.15-22). notte. Sab. 7, dom. 8, mar. 10: Fan- Notturno e intervallo diur- tasia 2000 - Walt Disney no. Distretto II e IV: Farma- (sab. e dom ore 16-17.30; cia Rodino, dal 7/10 al 13/10. mar. 19-20.30-22). Distributori carburante Mer. 11, gio. 12: Il patriota Sabato 7/10: IP, via Colla, (ore 18-21.30). Cairo Montenotte; IP, via Tel. 019 5090353 Gramsci, Ferrania; API, Cairo Montenotte. Sabato 23 settembre, alle ore 18, una cinquantina di coscritti della leva del 1940, familiari compresi, si sono dati ap- Rocchetta. CINEMA MILLESIMO puntamento presso il santuario della Madonna delle Grazie “ospiti” di don Roberto Ravera, anche lui sessantenne, per iniziare la loro se- Domenica 8/10: AGIP, cor- CINEMA LUX rata di festa con la partecipazione alla s.messa. Don Roberto, al termine della celebrazione, ha omaggiato tutti con un ricordino della ce- so Italia, Cairo Montenotte; lebrazione e della ricorrenza rappresentante l’icona della Vergine delle Grazie. Il pensiero gli è stato ricambiato, dai compagni di leva, al ter- Chiuso per restauri mine della succulenta cena consumata nei locali del Piccolo Ranch di Bardineto ove anche l’amico parroco ha saputo stare allo scherzo ESSO, corso Marconi, Ca- condividendo qualche ora di buonumore, un po' di spensieratezza e tanti ricordi. iro Montenotte. Tel. 019 564505 L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE8 OTTOBRE 2000 35

In un anno di attività del Lions Club Valle Bormida Qualcuno L’affare terza età a Cairo dovrebbe Dal poster per la pace verificare Gara alla costruzione quegli zaini alla giornata Admo troppo pesanti di case per anziani

Cairo Montenotte.La naio scorso presso l’Aula ADMO” che si è svolta nel Cairo M.tte - Ci sono asso- Cairo Montenotte. C’è una corsa in atto a Cairo. Una corsa Chiesa di S. Maria Extra- Magna della Scuola Media mese di aprile presso l’Au- ciazioni, movimenti, ecc. de- poco nota, ma evidentemente ambita. Una corsa che per certi muros di Millesimo diventerà di Carcare e in quell’occa- la Magna del Liceo Cala- putati al controllo dell’ambien- versi stupisce, se si pensa che da anni gli ospiti della casa di ri- uno dei Service del Lions sione il presidente del Lions sanzio di Carcare e alla te al fine di rendere più vivibi- poso cairese sono costretti all’esilio da lavori di ristrutturazione Club Val Bormida per il pros- Gen. Gennaro Aprea aveva quale hanno partecipato cir- le la vita quotidiana del citta- che non finiscono mai. simo anno. In questo presti- rivolto un caloroso ringra- ca 200 alunni. dino. Si tratta della corsa a costruire nuovi centri specializzati di gioso edificio sacro si aprirà ziamento a tutti coloro che Tra i relatori il Dr. Dante, Tra le varie problematiche assistenza per anziani e malati che hanno bisogno di essere ufficialmente l’anno sociale avevano partecipato e ai gio- il Dr. Rota, il Gen. Aprea, il tenute sotto controllo se ne seguiti in modo particolare. 2000/2000. vani presenti in sala aveva Dr. Milintenda e altri esper- dovrebbe raccomandare Pare che in Comune ci sia più di una richiesta di poter aprire La giornata di chiusura ricordato il significato della ti del settore. un’altra: quella dei bambini attività di questo genere. dell’anno passato si era pace esortando coloro che Il 9 luglio di quest’anno, che devono affrontare i primi svolta il 10 luglio scorso a l’hanno ereditata a compie- presso la Sala Congressi anni delle scuole elementari Una ditta sarebbe, infatti, interessata, ad esempio, a realiz- Recco, presso il ristorante re ogni sforzo per mante- della Ca.Ri.Sa. si era svol- trascinandosi a tracolla zaini il zare una struttura privata per l’ospitalità e l’assistenza agli an- “Vitturin”, con un resoconto nerla. ta la presentazione del ser- cui peso lascia perplessi molti ziani nella zona chiamata “Incher”. di tutte le attività svolte a Tra le numerose attività vice “Chi è che bussa a genitori e passanti. La struttura dovrebbe essere in grado di assistere anche ma- cominciare dal service “Po- del sodalizio da ricordare ila quella porta”? con una re- Sarebbe interessante cono- lati speciali, non autosufficienti, come ad esempio gli affetti dal ster per la pace” che aveva donazione all’ospedale di lazione del prof. Ciappi sul- scere il contenuto di quei bor- morbo di Alzheimer. coinvolto gli alunni delle Cairo dell’apparecchiatura la criminalità di ieri e di og- soni portati da bambini che Sull’argomento c’è stato un recente incontro fra l’assessore Scuole Medie di Cairo, Car- Eco-doppler, acquistata con gi. frequentano le prime classi. all’urbanistica Barlocco ed alcuni consulenti tecnici della “Gri- care e Cengio. il prezioso contributo della Era stato inoltre distribui- Al riguardo una domanda maldi s.r.l.” di Millesimo. Sono stati circa 190 gli Fondazione Ca.Ri.Sa. to un vademecum che con- con relativo suggerimento: L’idea è di costruire un edificio di circa 10.000 metri cubi su alunni che avevano aderito a Questa attrezzatura, che tiene utili consigli per evita- perché dette associazioni non circa 4.000 metri quadrati di superficie in grado di ospitare cir- questa iniziativa con i loro va ad aggiornare il parco re truffe, furti, rapine e altro, provvedono al controllo di ca 120 posti letto. elaborati e tutti partecipan- macchinari, costituisce un in- di cui possono essere vitti- detto peso magari piazzando- La spesa è prevista nell’ordine dei 7 miliardi di lire. ti, secondo il parere dei re- dubbio beneficio per tutta la me molte persone e in par- si all’ingresso delle scuole, La struttura potrebbe anche fornire un servizio di day-hospi- sponsabili del Club, anda- collettività, trattandosi di una ticolar modo gli anziani che con relativa bilancia, chieden- tal custodendo e accudendo i malati dal mattino fino al tardo vano premiati per il grande prestazione diagnostica stru- vivono soli. do di poter pesare - a campio- pomeriggio. impegno profuso. mentale molto richiesta dai Viste queste ed altre si- ne - i carichi più evidenti? Tuttavia, trattandosi di un medici di base e specialisti gnificative esperienze se ne Cerchiamo di evitare danni Il terreno, che non è lontano dal ristorante “La Braia”, sareb- concorso che prevedeva pre- perché non invasiva; nessun può senza dubbio dedurre irreversibili ai nostri bambini be proprietà di un primario dell’ospedale di Pietra Ligure. Il ter- cisi e rigorosi criteri di va- disagio per il paziente, nes- che l’attività del Lions Club quali la scogliosi. Augurando- reno è attualmente agricolo e per realizzare il progetto biso- lutazione, la commissione suna introduzione nell’orga- Valbormida si esprime con ci di non ripetere la frase pro- gnerebbe fare una variante al Piano Regolatore. La cosa ovvia- aveva dichiarato vincitori tre nismo di strumenti o so- interventi costanti e incisivi nunciata anni fa da un genito- mente rappresenta un problema di non immediata soluzione. alunni e precisamente Giu- stanze tossiche, nessuna ra- sul tessuto sociale del terri- re che ebbe a dichiarare: Sulla questione e sul numero ed il tipo di richieste per realiz- lia Polla di Carcare, Valen- diazione lesiva, quindi a ri- torio e l’anno che sta per “Consegniamo alla scuola dei zare strutture assistenziali di questo tipo è stata presentata tina Ponza di Cengio e Da- schio zero. iniziare sarà senza dubbio piccoli atleti e ci vengono re- un’interrogazione da parte del consigliere comunale Flavio miano Scaletta di Cairo. E poi ancora un interven- ricco di nuove e interessan- stituiti, usando un eufemismo, Strocchio, del gruppo consigliare “Rifondazione Comunista e La cerimonia di premia- to di sensibilizzazione nelle ti iniziative a vantaggio di in non perfette condizioni sot- Verdi per Cairo”. zione si era svolta il 29 gen- scuole come la “Giornata tutti. r.c.m. to l’aspetto fisico - atletico.” r.d.c. La toponomastica del lungobormida Riceviamo e pubblichiamo

Mi rivolgo a giornalisti, politici e ammini- gli fu vietato di passare in via Roma perché stratori. Si continua a chiamarla “Lea” malgra- ritenuto pericoloso. Ecco perché gli è stato in- Giuseppe Cesare Abba anno 2000 do il richiamo su questo stesso settimanale titolato il viale. formulato lo scorso anno. “Lea” è un nome I Pincetti, maniscalchi, erano sotto control- astratto; in passato su ogni pianta vecchia lo e i cavalli dei carabinieri venivano ferrati era affissa una targa che ricordava un caduto dai maniscalchi di Carcare. Molinaro fu sor- a novant’anni dalla sua morte durante la prima guerra mondiale con defini- vegliato e poi incarcerato. Questi erano i so- zione “Viale della rimembranza”. Con la nuo- cialisti, i quali hanno pagato di persona; non Pienamente d’accorso coi Anche perché, così ridotto sa di Abba (1838 - 1910). va piantagione le targhe non furono più mes- solo ma hanno pagato anche i loro familiari. proff. Cirio e Xibilia che sol- a causa dello smog, anziché Sul monumento che la città se. Oggi certi politici cercano solo i vantaggi lecitano l’Amministrazione ricordare il garibaldino di di Brescia ha dedicato al no- Anselmi Cornelio è un personaggio che ha personali, questo giustifica la mia definizione Comunale a provvedere alla “Uno dei mille”, potrebbe es- stro illustre concittadino si lottato per la libertà e la democrazia nel so- pubblicata da L’Ancora il 24 settembre scorso sistemazione delle aiuole di sere confuso con un ex ap- legge: “A Giuseppe Cesare cialismo libertario ed è per questo che il viale (“Un passato distrutto”). Ecco perché insisto piazza G.C.Abba con parti- partenente alla... carboneria, Abba - soldato - poeta - è stato successivamente “Lungo-Bormida perché questo viale sia citato col nome di un colare riferimento a quella la società segreta sorta nel maestro - con l’esempio con Cornelio Anselmi: socialista perseguitato dal personaggio che merita rispetto e che fa par- su cui si erge il monumento Regno di Napoli durante la la parola additò ai giovani le 1920 al 1945”. te della storia. Posso accettare che un sem- all’illustre nostro concittadi- Restaurazione. Alpi nostre - La generazione Approfitto di questo richiamo per ricordare plice cittadino continui a chiamarlo “Lea”, ma no. Amenità a parte, è d’ob- Bresciana - illuminata alla lu- quel passato: Cornelio fu obbligato da co- non da personaggi che ricoprono cariche. Con l’occasione racco- bligo ricordare che nel cor- ce della sua fede - rivendicati mando fascista a passeggiare in quel viale e Isidoro Molinaro mandiamo anche un’ade- rente anno 2000 ricorre il 90¼ i sacri confini”. guata pulizia al suo busto. anniversario della scompar- A.G. COLPO D’OCCHIO SPETTACOLI E CULTURA CONCORSI PUBBLICI

Cairo Montenotte. Cambio della guardia al comando della Tecniche pittoriche. Dal 7 ottobre al 4 novembre a Savona Comune di Bonassola (GE). Concorso per n¼ 1 posto di Compagnia Carabinieri di Cairo. Il capitano Andrea Galletta, presso la Pinacoteca Civica è aperta la mostra “La bottega agente di Polizia Municipale. Titoli di Studio: Diploma di già in servizio a Cantù, subentra al capitano Massimiliano del castoro: tecniche pittoriche delle botteghe del ‘300 e del Scuola Media Superiore e patente di guida. Scadenza: 12 ot- Rocco, che assumerà il comando di una compagnia in Sici- ‘600”. tobre. Telefono per informazioni: 0187813660 Telefax: lia. Icone. Dal 7 al 22 ottobre ad Albissola Marina presso il Cir- 0187814267 Millesimo. Dal 1º ottobre don Aldo Mattei è il nuovo parroco colo degli Artisti, in via Pozzo Garitta, mostra personale di Comune di Rapallo (GE). Concorso per n¼ 3 posti di Istrut- di Millesimo. Don Aldo, già parroco di Camerana, Monesiglio Viktor Ferraj “Archeologia delle icone”. Orario: 17-19.30 da tore Amministrativo cat. C. Titolo di Studio: Diploma di Scuola e Garessio, succede a don Settimo Ornato, che è stato par- mercoledì a domenica. Media Superiore. Scadenza: 12 ottobre. Telefono per infor- roco di Millesimo per 35 anni. Napoleone. Domenica 8 ottobre a Savona presso l’Archivio mazioni: 0185680224 - 0185680287 Telefax: 0185680238. Cairo Montenotte. I consiglieri regionali Arturo Fortunati e di Stato, in via Quarda Superiore, conferenza di Danilo Pre- Camera di Commercio di Genova. Concorso per costitu- Marco Nesci hanno presentato delle interrogazioni sulla si- sotto su “Coscritti e disertori del Dipartimento di Montenotte zione elenchi triennali per assistenti amministrativi a tempo tuazione delle ferrovie in Val Bormida. (1805 - 1814) - Documenti e testimonianze”. determinato. Titolo di Studio: Diploma di Scuola Media Supe- Savona. é morto a 54 anni il geom. Guido Folco, per molti Castagnate. Domenica 8 ottobre si tengono castagnate a riore. Scadenza: 26 ottobre. Telefono per informazioni: anni consulente del Tribunale di Savona. Castelbianco in fraz. Veravo, a Ortovero ed a Quiliano. 0102704243 - 0102704244 - 0102704266. Folco è stato protagonista anche in alcune vicende giudizia- Filmstudio. Presso il Filmstudio di Piazza Diaz a Savona è Ministero della Difesa. Concorso per n¼ 177 posti nel 16¼ rie della Val Bormida. programmata la proiezione dei seguenti film: “Alta fedeltà” il Corso Allievi Ufficiali di Complemento per Guardiamarina Roccavignale. Con un investimento di cento milioni il Comu- 7, 8 e 9 ottobre; “Vatel” il 10 e 11 ottobre alle ore 21; “Lava- nella Marina Militare. Titoli di Studio: Diplomi e Lauree varie ne provvederà al rifacimento dell’asfalto nelle strade comu- gne” il 12 e 13 ottobre alle 21; “I 100 passi” il 14 e 15 ottobre – Età 17 anni al 01.08.2000. Scadenza: 11 dicembre. Infor- nali di Pianissolo, Camponuovo, Strada e Valzemola. (15.30-17.30-21.00) e 16 ottobre (ore 21.00). mazioni presso le Capitanerie di porto.

Cairo Montenotte Piazza della Vittoria 35 ELVIO GIRIBONE Tel. 019/501591 Casalinghi Cristallerie SVILUPPO Elettrodomestici liste nozze Tv color E STAMPA IN Telecamere BRAGNO Videoregistratori Servizi fotografici per matrimoni, battesimi, Tel. 019/513003 comunioni, cresime • reportage • foto attualità c.so Stalingrado 103 riversamenti film 8, super 8 e su video L’ANCORA 368 OTTOBRE 2000 CAIRO MONTENOTTE

Non solo nuoto, con solarium, fitness e quant’altro Saliti al Migliorero nonostante il maltempo Proposte autunno-inverno Gli irriducibili escursionisti della piscina comunale della 3A di Altare

Cairo Montenotte.Lapi- ta a chi non vuole solleci- da 25 metri per il nuoto li- Altare. L’Associazione Al- scina di Corso XXV Aprile tare la schiena e le artico- bero: gli impianti sono mes- pinistica Altarese, 3A, ha ha pubblicato i nuovi orari lazioni. si a disposizione sia dei prin- concluso la stagione estiva per la stagione invernale. Un apposito corso di ac- cipianti che degli atleti che 2000 con la tradizionale L’ottimale gestione dei mo- quaticità è dedicato ai bam- vogliano farsi un po' di brac- escursione di fine anno e po- derni impianti natatori e le bini dai tre mesi ai quattro ciate o qualche centinaio di lentata sociale presso il ri- molteplici opportunità di uti- anni per i quali la scoperta vasche dal lunedì al venerdì fugio Migliorero, sopra Ba- lizzo degli stessi hanno in- dell’acqua, accompagnati da dalle 10 alle 16 e dalle 18,30 gni di Vinadio. contrato il favore di giovani un genitore e con la su- alle 22; sabato e domenica, Il maltempo non ha sco- e meno giovani amanti del pervisione di un istruttore, poi, è possibile accedere al- raggiato la trentina di caparbi nuoto che quotidianamente consente, attraverso il gioco, l’impianto dalle 10 alle 13 e soci dal CAI di Altare, che ha frequentano ed affollano la di rendere oltre che utile dalle 15 alle 19. sfidato pioggia e temperatu- piscina cairese. anche piacevole il contato Per i prezzi di ingresso o re in discesa, salendo fino Le opportunità di utilizzo e la dimestichezza con il li- di abbonamento, per l’iscri- ai 2100 metri dove sorge il ri- delle due vasche d’acqua quido e magico elemento. zione ai corsi o per qua- fugio. sono integrate delle molte- Il programma schiena, in- lunque altra informazione il Due giorni passati in alle- plici offerte di servizi spor- vece, è realizzato per i sog- numero di telefono della pi- gria nonostante le cime, co- tivi ed estetici messi a di- getti un po' meno giovani scina di Cairo è il perte di nebbia, e la pioggia sposizione nei locali adia- e, comunque, per tutti co- 019/500004: la cortesia con insistente non abbiano con- centi. loro che hanno la necessità cui giovani voci rispondono sentito camminate nei din- Solarium, massaggi tera- di alleviare o prevenire il con sollecitudine e proprietà torni. peutici ed estetici, rieduca- “mal di schiena”. dall’altro capo del telefono La foto coglie il folto grup- zione in acqua e fisioterapia L’ultima opportunità previ- sono già da sole in grado di po, poco prima del ritorno, rappresentano solo alcune sta dal programma della pi- conferire una sferzata di sul gran masso che sorge delle tante opportunità per il scina cairese è il corso di buonumore e di ottimismo. affianco all’edificio alpino. mantenimento ed il recupe- ginnastica in acqua rivolto SD f.s. ro della forma e della buo- alle future mamme. na salute del corpo. La ginnastica in acqua L’abbinamento del nuoto aumenta l’elasticità dei mu- e degli sport acquatici in scoli e la flessibilità delle genere con la palestra ed il articolazioni, aiuta la colon- massaggio consente di per- na vertebrale ad adattarsi sonalizzare l’utilizzo della pi- all’aumento di peso, rende scina a seconda delle esi- più facile l’esecuzione dei genze di ogni utente. movimenti, rilassa e non so- Un apposito programma lo ...: prepararsi al parto di dimagrimento, il Venere nell’abbraccio affettuoso del- Professional, permette con l’acqua dà alla donna an- una metodologia scientifica- che l’occasione di scoprire i mente testata di abbinare valori dello scorrere del tem- gli effetti dell’elettro stimo- po, del rispetto del proprio lazione a quelli dell’esercizio corpo e delle sue percezio- fisico in piscine integrati dal ni. massaggio. La donna acquisisce gra- Ovviamente la riduzione datamente la capacità di di peso viene garantita an- ben stare in relazione con che attraverso alcuni utili se stessa e con il neonato. consigli alimentari. Il programma si articola Con il programma ac- in 9 incontri di cui alcuni quagym il beneficio dell’ac- “pratici” in piscina ed altri qua viene abbinato all’effi- “teorici” e di esercizio che si cacia della ginnastica con terranno presso lo studio un non trascurabile mo- dell’ostetrica Viola Daniela. mento di divertimento dato Le date del corso e dei dalla lezione collettiva: an- singoli incontri verranno con- che chi non sa nuotare lo cordate con i partecipanti. può praticare senza proble- Per tutti poi resta, come mi ed è una forma di gin- sempre, possibile usufruire nastica particolarmente adat- delle sei corsie della vasca Re e regina del Fungo d’oro

Calizzano. Luciano Povigna di Cosseria, noto per la sua lunga attività lavorativa nelle Poste, e la cognata Marta Maritano di Calizzano sono stati incoronati Re e Regi- na del “Fungo d’Oro” anno 2000, la manifestazione che è giunta alla sua 17ª edizione. Il titolo è stato ottenuto grazie alla gran quantità di magnifici funghi porcini che hanno raccolto e disposto in fantasiose composizioni. f.s. L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE8 OTTOBRE 2000 37

Dal 1º settembre 2000 “Diciotto” voci della Comunità Radicali innovazioni Un nuovo ambasciatore nella scuola in Valbormida della Valle Bormida

Il primo settembre 2000 ha tare, Bormida, Cosseria, Mal- Cosseria: materna una classe Cairo Montenotte. Il Con- impresa. “Nel caso in cui, a un quartiere”. visto la scuola impegnata nel- lare, Pallare e la scuola media con 27 alunni; elementare 2 sorzio Valbormida ha ufficial- questo numero esemplare, ne Il suo obiettivo è di far co- l’attuazione di radicali innova- di Carcare e Altare. pluriclassi con modulo con 18 mente presentato una pubbli- seguiranno altri per almeno ... noscere e promuovere idee, zioni. Da tale data è infatti Funziona così un unico Uf- alunni. cazione destinata alla promo- 18 volte” dicono gli autori “il programmi ed iniziative del partita l’applicazione dell’au- ficio di Segreteria, un Collegio Mallare: materna una classe zione della Valle Bormida. La nostro impegno è che la co- Consorzio Valbormida, non- tonomia, che dà alle istituzioni Docenti comprendente gli in- con 27 alunni; elementare pubblicazione si chiama “Di- pertina rappresenti ogni volta ché stimolare curiosità ed in- scolastiche una notevole se- segnanti dei tre livelli e, a se- una pluriclasse con modulo e ciotto - voci dalle nostre co- un’opera d’arte di un artista teresse verso le risorse della rie di responsabilità gestionali guito delle elezioni che si ter- 3 classi normali con modulo munità” e si presenta dichia- che vive e lavora in Val Bormi- Valle Bormida. e programmatorie, preceden- ranno il 12 e 13 novembre per un totale di 37 alunni. ratamente come “l’ambascia- da”. L’editore di questa pubblica- temente assegnate a istanze 2000, sarà eletto un solo Pallare: materna una classe tore della Valle Bormida”. Il numero unico di prova zione, il Consorzio Valbormi- superiori dell’amministrazio- Consiglio di Istituto. con 18 alunni; elementare 2 Non è ancora un periodico, presentato a Cairo ha la co- da, “è un organismo senza fi- ne. Le dimensioni della nuova pluriclassi con modulo con 18 infatti non c’è direttore re- pertina illustrata da Daniele ni di lucro formato da piccoli Questo processo tende ad istituzione scolastica sono alunni. sponsabile, ma “un progetto Oppi, “un vero amico del Con- imprenditori, artigiani, com- avvicinare la sede decisionale certamente ragguardevoli, in é evidente che in questa di periodico permanente fi- sorzio ai progetti del quale mercianti, artisti e liberi pro- a quella applicativa per me- quanto complessivamente prima fase sia necessaria la nanziato dai valbormidesi” dedica inventiva ed entusia- fessionisti che si sono uniti fra glio venire incontro alle esi- conta su 914 alunni, suddivisi riorganizzazione del funziona- che hanno aderito al Consor- smo”. loro per attuare programmi di genze del territorio. Questo in sei scuole materne, sei mento dell’intera struttura e zio o che comunque hanno Il nome diciotto, com’è evi- valorizzazione e sviluppo per senza che il quadro di riferi- scuole elementari e due debbano essere messe in deciso di sostenere un “libero dente, deriva dal fatto che so- il benessere della Val Bormi- mento a livello nazionale per- scuole medie, che raccolgono conto anche possibili difficoltà strumento di promozione ed no diciotto i Comuni dell’Alta da”. da la sua utilità. l’utenza di ben sette comuni. legate alle modificazioni da immagine per tutti e diciotto i Valle Bormida (quella ligure). “Abbiamo come obiettivo” Nel caso della parte della Nel dettaglio apportare alla “macchina” am- Comuni componenti la Comu- “Il nome” spiegano “ha lo sco- sostengono i membri del Val Bormida che fa capo a Altare: scuola materna con 2 ministrativa mentre sta funzio- nità Montana Alta Valle Bor- po di far sentire i Valbormidesi Consorzio “di dare al grande Carcare, la novità dell’autono- classi e 35 alunni; scuola ele- nando a pieno regime. Ma è il mida”. cittadini di un’unica, straordi- mondo esterno alla Val Bor- mia ha coinciso con un altro mentare 5 classi a tempo pie- prezzo che si deve pagare al L’intenzione dei promotori è naria mega-città immersa nel mida il senso della fiducia e cambiamento: a seguito del no con 58 alunni; scuola me- rinnovamento. di proseguire nella faticosa verde, di cui ogni Comune è dello spirito di intrapresa che piano di razionalizzazione dia 3 classi a tempo normale pervadono le forze produttive della rete scolastica a suo con 56 alunni. delle nostre valli. Diciotto non tempo deliberato dalla Regio- Bormida: materna con una è una guida turistica, certa- ne Liguria, hanno cessato di classe e 7 alunni; elementare Scuola di danza incontro d’apertura mente è uno strumento aper- funzionare la Direzione Didat- 2 pluriclassi con modulo e 14 to e pronto per essere amba- tica e la Presidenza della alunni. Carcare - L’Associazione Sportiva Agonistica Magik Dancing di Carcare organizza corsi di sciatore delle più segrete e Scuola Media di Carcare. Al Carcare: materna 5 classi con ballo, liscio, standard, latino americano, danze caraibiche. Sono in programma anche corsi sconosciute qualità di queste loro posto è stato attivato l’I- 133 alunni; elementare 7 mo- propedeutici per bambini ad indirizzo agonistico e lezioni per ragazzi ed adulti sia individuali terre. Il nostro auspicio è che stituto Comprensivo che ha duli con 141 alunni e 7 classi che collettive. le pagine di Diciotto vengano un’unica dirigenza, retta dal a tempo pieno con 125 alun- Venerdì 6 ottobre ha luogo, alle ore 21 presso la Sala Danze Soms di Carcare, l’incontro di valutate da ogni valbormidese dott. Elio Raviolo, già Diretto- ni; media con 6 classi a tem- apertura. L’Associazione è affiliata alla Federazione Italiana Danza Sportiva quale disciplina e che dal territorio possano re Didattico, da cui dipendono po normale con 134 alunni e associata al CONI ed è diretta dai maestri Mauro Invernizzi e Hanna Gladkowska. Trainer del venire segnali di consenso e le scuole materne e elemen- 3 classi a tempo prolungato Magik Dancing Club Gianfranco Visconti e Michela Beltrami. quindi le risorse per continua- tari dei comuni di Carcare, Al- con 66 alunni. re” f. s.

Dissapori con la provincia Sul diamante a Cairo Montenotte A Cosseria Il danno e le beffe La pioggia rinvia L’abbiamo ripulito! per i comuni a secco i tornei di baseball Non risporcate il mondo

Cairo Montenotte. Proteste dalla Valle Bormida nei confron- Cairo M.tte - Trofeo Avis, pionato gli ha dato i maggiori ti della Provincia. Il casus belli questa volta è la costituzione da valevole per la coppa regione problemi, essendo l’Albissola parte dell’ente provinciale di un ufficio apposito per la legge rinviato a domenica prossima e il Don Bosco state ampia- Galli sulla gestione delle risorse idriche. per la categoria Ragazzi del mente battute. Quindi incontro Si tratta di una segreteria tecnica di ambito che dovrebbe oc- Baseball a causa delle ingenti interessante nel quale i cadet- cuparsi della formazione dei sub-ambiti omogenei in cui do- piogge che hanno ridotto ad ti dovranno dimostrare da su- vrebbe essere gestita la risorsa idrica, che verrebbe tolta ai una spugna il diamante di via bito grinta e determinazione. singoli comuni per essere attribuita gestori competenti su un XXV Aprile. SD territorio molto più vasto. Questa segreteria è stata dotata di un Quindi il tutto rinviato a do- consistente organico costituito da ben due dirigenti, quattro menica 8 ottobre con gli stes- funzionari e quattro impiegati. si incontri da disputare: alle Il costo previsto, per la sola sua esistenza, è di ben 380 mi- ore 11.00 Genova - Cairese, Concorso lioni di lire, che dovranno essere sobbarcati in buona parte dai alle 13.00 San Remo- Geno- Comuni. Il che significa una spesa di 18 milioni per Cairo, 7,7 va, alle 15.00 Cairese - San di poesia per Carcare, 7,4 per Cengio e così via. Remo con premiazione alle Concorso internazionale di Per i Comuni valbormidesi si tratta di un peso ingiustificato ore 17.00. poesia “Le voci dell’anima” a … un carrozzone eccessivo per la gestione di un progetto legi- I Cadetti saranno nella Cartura in provincia di Pado- slativo che fra l’altro non piace a molti, visto che sostanzial- stessa giornata impegnati ad va. mente i comuni prima o poi saranno privati dalle entrate del- Albissola per la Coppa Regio- Il concorso è suddiviso in l’acquedotto, restando con buona parte delle uscite. ne, alle 13.00 contro il San quattro sezioni: “Poesia in lin- Cosseria. Il 22 e 23 settembre i bambini delle scuole elementa- Comunque, in questo caso la protesta, riguarda l’organico Remo. La vincente di questo gua italiana”, “Poesia in dia- ri e gruppi di volontari sono stati impegnati nelle operazioni di della segreteria tecnica, che i Comuni contestano per il suo ec- incontro disputerà la finale letto veneto”, “Racconto in lin- “Puliamo il mondo” la manifestazione nazionale di Legambiente, cessivo dimensionamento ed i suoi costi. contro la vincente tra Albisso- gua italiana”, “Libro edito in cui ha aderito il Comune di Cosseria. Decine di ragazzi e di La Provincia per parte sua assicura di aver chiesto alla Re- la e Don Bosco. I Cadetti poesia”. Scadenza il 31 gen- adulti sono scesi in campo per pulire una parte del loro territorio gione Liguria un contributo finanziario in grado di coprire questi biancorossi dovranno veder- naio 2001. comunale. Una fatica dovuta per colpa di pochi maleducati che costi, ma i Comuni valbormidesi diffidano e sono pronti a dis- sela subito contro l’unica Premi in oro e argento. Per non si fanno scrupoli di abbandonare rifiuti quando esiste già un sotterrare l’ascia di guerra. r.d.c. squadra che durante il cam- informazioni 0499556021. servizio apposito dei Comuni, anche per il prelievo dei rifiuti in- gombranti. I ragazzi delle elementari, accompagnati dai loro in- segnanti, hanno provveduto alla pulizia dei giardini circostante Lunedì 9 ottobre a Bragno le scuole. Gli adulti invece hanno pulito l’area del poggio su cui Dono al museo sorge la chiesa seicentesca di San Damiano. Il risultato dell’o- Altare. Ha destato grande in- perazione è stato ottimo e gratificante. “Ci auguriamo un mag- teresse la mostra di Silvio Viglia- gior rispetto da parte di tutti” hanno detto i partecipanti “Abbia- duro presso il Museo del Vetro. Il mo trovato persino mobili e televisori nella zona di San Damia- Inaugurazione ufficiale maestro ha donato una sua im- no, che avevamo già pulito lo scorso anno. E’ un atto stupido ab- portante realizzazione al museo bandonare questi rifiuti, visto che il servizio di raccolta degli in- altarese: “Il giullare e la bella” gombranti è già garantito dal Comune, bastava telefonare agli per la fermata ferroviaria eseguita con la tecnica della ve- uffici comunali e lasciare i mobili vicino al cassonetto ”. f. s. tro-fusione. La creazione artisti- Bragno - Sarà inaugurata ufficialmente La fermata ferroviaria, destinata soprat- ca di Vigliaduro ha destato l’am- lunedì 9 ottobre la nuova fermata ferrovia- tutto ai lavoratori delle aziende che si trovano mirazione del maestro vetraio ria, in frazione Bragno. in quella zona, rappresenta altresì un im- Costantino Bormioli, che ne ha ri- Dolce trionfo La realizzazione di questo servizio era portante servizio per gli stessi abitanti di conosciuto l’indubbio valore tec- Cengio. La signora Milvia Tardito ha vinto un prestigioso concorso stato concordato nel novembre del 1998 a Bragno. nico unito alla grande espressività. di cucina promosso dalla rivista “Buon Appetito”. La rivista, nel suo fronte delle esigenze con la reindustrializ- Alla cerimonia di inaugurazione, che avrà L’opera adesso fa parte delle pre- ultimo numero, ha dedicato una ampio servizio alla signora di Cen- zazione dell’area di Bragno e il trasferimento inizio alle 10,15 presso lo stabilimento Nuo- ziosa collezione museale, che è gio ed alla sua “Torta Delizia alle Mele”. Milvia aveva partecipato ad della Magrini da Savona a Cairo. va Magrini Galileo, interverranno i rappre- una delle più ricche al mondo una selezione nazionale inviando un’antica ricetta di famiglia, quin- Sollecitata dai lavoratori e dalla stessa sentanti degli enti che hanno firmato la con- nel settore. Il maestro Vigliaduro, di è stata inviata presso la sede della rivista a Parma, dove ha rea- azienda quest’opera è stata coordinata dal- venzione, i lavoratori della Magrini e gli alun- dopo l’anteprima altarese, è sta- lizzato il suo gioiello culinario. All’assaggio è seguito un vero trionfo. la Provincia di Savona e ha beneficiato dei ni della Scuola Elementare di Bragno. to invitato dalla Regione Val D’Ao- “Si tratta di una torta eccezionale” sostiene lla rivista “Una torta che contributi della Società Consortile I.P.S. nel- L’invito a partecipare è particolarmente ri- sta per tenervi un’importante non mancherà di stupire per l’equilibrio di sapori dove la nota dolce l’ambito degli interventi previsti dal programma volto alle forse produttive e alle organizza- esposizione sulla propria produ- del ripieno viene bilanciata dalla pasta pressoché priva di zucchero di sviluppo per le aree di crisi di Savona. zioni sindacali. zione artistica. f. s. e dal gusto leggermente acidulo della mela Renetta”. f. s. L’ANCORA 388 OTTOBRE 2000 VALLE BELBO

Nuovi equilibri nel Polo Secondo i dati dell’osservatorio regionale Imprenditori del sud astigiano A Canelli e provincia scendono in campo cala la disoccupazione

Canelli. Dopo l’iniziativa, lastica e mondo del lavoro. Ed riferiscono a FI, AN, CCD. Lo Canelli. Stando ai dati se- richiesta è quella specializza- richieste di manodopera agri- all’inizio dell’estate, del grup- inoltre abbiamo una viabilità stesso sindaco Bielli, che si mestrali dell’Osservatorio re- ta (+ 40,1%), inferiore quella cola. po di Alleanza Nazionale per che potrebbe compromettere era presentato come indipen- gionale sul mercato del lavoro, generica (+ 31%), debole la Nel periodo di riferimento una mobilitazione delle forze molte delle nostre future po- dente alla guida di una lista la provincia di Asti lascia intra- richiesta di apprendisti (+ l’andamento dell’offerta di la- politiche locali di centro de- tenzialità ed iniziative. civica, poco dopo il successo vedere una ripresa dell’occu- 4,8%): In crescita gli impiegati voro presenta differenziazioni stra per l’individuazione di un A fronte di questa situazio- alle comunali del ’99, ha ade- pazione. Infatti le assunzioni a (+ 19,5). significative nei diversi ambiti candidato alle prossime ele- ne che evidenzia problemi, rito al CCD, di cui è ora il se- tempo determinato, nel primo L’area che mostra maggiore territoriali. La situazione mi- zioni politiche fortemente ma anche grosse risorse, da gretario provinciale. semestre dell’anno sono state vivacità nell’occupazione è gliore è riscontrata nella circo- rappresentativo del territorio, valorizzare, tutti coloro Ð io Durante la stessa ‘enclave’ 7421, 1611 in più dei primi sei stata quella del Villanovese (+ scrizione di Canelli dove si re- qualche cosa si è mosso. per primo Ð che hanno è stata ufficializzata la nuova mesi del ’99. 44,9), con il terziario che fa gistra un calo di disoccupati (- Infatti una cordata d’im- responsabilità politico-ammi- collocazione politica dell’as- Per Roberto Marmo, presi- da padrone (+ 210,9% di nuo- 2%) e dei giovani in cerca di prenditori, di varia estrazione nistrative si devono chiedere: sessore alla Pubblica Istru- dente della Provincia, “si trat- ve assunzioni). prima occupazione (- 13%). politica, si sta organizzando per “Con quali iniziative, attività zione Luigi Giorno che, entra- ta di previsioni ottimistiche Positivo anche l’indice di Diversa la situazione di Niz- promuovere la candidatura di ed in che modo abbiamo sa- to nell’attuale Giunta come che attendono conferme a fi- occupazione nella circoscri- za dove si registra una tensio- uno o più personaggi del Sud puto dare risposte o anche indipendente, è passato a FI. ne anno”. zione di Canelli (+ 31,5%), ne dell’occupazione giovanile Astigiano. Una conferma viene presenze a fronte di questi ar- I segretari di partito del Po- I settori in crescita sono il con una crescita in campo in- (+ 2,8%), a Villanova (+ 4,7) anche dal sindaco Bielli: “Ho gomenti? Chi di noi ha saputo lo si ritroveranno, a tempi bre- terziario (+ 59,2%, pari a dustriale (+ 28,9) ed un buon ed Asti (+ !,3). appreso anch’io che si è for- essere presente e si è attivato vi, per intensificare il riassetto 1044 unità nei primi sei mesi andamento in agricoltura. Un ulteriore conferma del mato un movimento di opinione svolgendo il suo compito in politico. 2000), la pubblica ammini- In Asti la crescita è del clima di distensione sul fronte e ho sentito fare alcuni nomi modo efficace? “Ho ribadito Ð conclude Biel- strazione (+ 102,8%, pari a 28,4, con un andamento posi- lavoro proviene dalla diminu- che depongono a favore della Se, oggi, qualche imprendi- li - che intendo proseguire sul- 146 unità), l’agricoltura (23%, tivo nella pubblica ammini- zione delle ore di cassa inte- serietà dell’iniziativa. Sono per- tore vuole interessarsi di politica, la linea da sempre enunciata pari a 200 unità), e , fanalino strazione. grazione guadagni passate sone che non hanno assolu- è perché, evidentemente, ci so- che si concretizzerà con l’in- di coda, l’industria (+ 9,7%, Ultima Nizza Monferrato da 389.000 a 249.000, con un tamente una collocazione poli- no state latitanze. In pratica, co- gresso in Giunta del consiglie- pari a 305 unità). con un + 9,7%, derivante 36% in meno. tica.” Sulle motivazioni che me già avvenuto con Berlusco- re Paolo Gandolfo, risultato ter- La figura operaia più unicamente dall’incremento di b.b. avrebbero determinato la forma- ni, quando un imprenditore zo eletto come indipendente, zione, aggiunge: “Stiamo vi- scende direttamente o indiret- cosicché il rapporto di forza ri- vendo un periodo caratterizzato tamente in politica, è perché è sulterà salvaguardato. Con l’avv. Dal 16 ottobre fino al 20 novembre da forti cambiamenti. Molte deluso dalle risposte o dalle non Giorno, FI avrà un assessore Orario ufficio aziende commerciali, artigia- risposte che la classe politica ha in più, rispetto alla ripartizione nali, industriali hanno dovuto ri- dato al mondo del lavoro. Per- iniziale.Visto che, per unanime parrocchiale considerarsi nella ricostruzione tanto non so dove questo di- riconoscimento degli ammini- post-alluvionale, nel corso del- scorso porterà, ma, a mio mo- stratori presenti alla riunione, di San Tommaso Vaccinazioni gratuite la quale hanno ricercato dei do di vedere, deve essere questa Giunta sta lavorando be- Canelli. Don Pasquale Otto- concreti punti di riferimento. interpretato come una risorsa ne e che è rappresentativa, sa- nello e don Claudio Berretta, i Negli ultimi due anni, nella con cui confrontarsi, anziché un rebbe anche opportuno che riu- due sacerdoti incaricati dal per soggetti a rischio nostra zona si è verificata una fenomeno da demonizzare.” nioni simili si tenessero anche Vescovo a gestire, oltre che la delle cicliche crisi del Mosca- Queste problematiche sono quando forze politiche devono parrocchia di S. Leonardo, an- Canelli. A partire dal 16 otto- ¥ soggetti con malattie me- to che, in termini di ricaduta emerse anche durante esprimere delle nomine (vedi che quella di S. Tommaso, bre, fino al 30 novembre, l’ ASL taboliche (es. diabetici, affetti sociale, è seconda solo alla l’incontro orientativo fra le for- nuovo Consiglio Fondazione hanno comunicato l’orario 19, offrirà, gratuitamente, la vac- malattie renali o immunologi- crisi della fine degli anni Ses- ze del Polo, svoltosi, nella se- CrAt, ndr) che dovrebbero rap- dell’ufficio parrocchiale: cinazione antinfluenzale, ai se- che, ecc.). santa. Questo il quadro della rata di venerdì 22 settembre, presentare le potenzialità del lunedì: dalle 17,30 alle 19,30 guenti soggetti a rischio: La vaccinazione può esse- situazione. Abbiamo un’enolo- nel municipio di Canelli, su territorio e della sua gente.” martedì: dalle 11,00 alle ¥ anziani al di sopra dei 64 re effettuata sia presso i me- gia storica che, nel contesto iniziativa del coordinatore pro- Gabriella Abate 12,00 anni di età; dici di famiglia che hanno di un mercato globalizzato, vinciale di Forza Italia, prof. • soggetti di qualsiasi età aderito alla campagna, sia sta combattendo per rinnovar- Giorgio Galvagno, in vista del- mercoledì: dalle 17,30 alle con malattie croniche a carico presso gli ambulatori distret- si senza tradire peculiarità e le prossime elezioni politiche 19,30 dell’apparato cardiocircolato- tuali, nelle sedi ed orari indi- origini. Abbiamo un settore del 2001. Un incontro interlo- 800 59 88 59 giovedì: dalle 09,00 alle rio e respiratorio; cati. commerciale fortemente cutorio cui hanno preso parte: per risarcimento 11,00 condizionato dalle recenti for- Roberto Marmo, della direzio- venerdì: dalle 17,30 alle DISTRETTO ASTI SUD me di totale liberalizzazione. ne provinciale di FI, Sergio agli ex internati 19,30 Presso gli ambulatori delle seguenti unità territoriali dell’ASL Abbiamo un’industria nata co- Ebarnabo segretario di AN, Questo l’orario delle S. Mes- SEDE GIORNO ORARIO me indotto enologico che, ne- Tommaso Gancia, responsa- Canelli. La presidenza na- se, in San Tommaso: Mombaruzzo Lunedì 13.00 - 16.00 gli ultimi 25-30 anni, ha ga- bile della sezione canellese di zionale dell’Anei (Associazio- festivo: ore 8, 11, 17. Bubbio Martedì 17-24-31 ottobre 9.00 - 13.00 rantito una crescita economi- FI, Oscar Bielli, in qualità di ne nazionale ex internati) feriale: ore 17. ca e occupazionale a tutto il responsabile provinciale del comunica il numero verde al Martedì 14-28 novembre territorio, ma che è sempre CCD, Annalisa Conti e Luigi quale tutti coloro che sono Questi i numeri di telefoni: Canelli Mercoledì 13.30 - 16.30 stata ufficialmente trascurata. Giorno per F.I di Canelli, Val- stati ai lavori forzati, sotto il parrocchia San Tommaso, Venerdì 13.00 - 16.00 Abbiamo una forte presenza ter Gatti e Mauro Zamboni in regime nazista, potranno ri- 0141. 823. 408; Montegrosso Mercoledì 9.00 - 13.00 di volontariato che merita rappresentanza di AN canel- volgersi per avere informazio- parrocchia San Leonardo, Costigliole Giovedì 19 ottobre 9.00 - 13.00 maggiore attenzione ed una lese. L’incontro è servito, oltre ni sul programma di indenniz- 0141. 823. 208. Giovedì 2-9-23 novembre più forte e convinta collo- che per analizzare la situazio- zo: 800 59 88 59. In caso di necessità ed urgen- Castagnole Giovedì 26 ottobre 9.00 - 13.00 cazione all’interno della so- ne politica di Canelli anche a L’Anei, sezione autonoma za: don Claudio, 0340 Giovedì 16-30 novembre cietà. Abbiamo una forte diva- ufficializzare la formazione di di Canelli é a disposizione per 2508281; don Pasqua, 0349 Nizza Monferrato Venerdì 8.00 - 12.00 ricazione tra formazione sco- nuovi gruppi consiliari che si eventuali informazioni. 4075842.

CENTRO PRODUZIONE E VENDITA ABBIGLIAMENTO UOMO - DONNA - BAMBINO sti A - PROMO

STORE

APERTI TUTTI I GIORNI ANCHE ALLA DOMENICA DALLE 8,30 ALLE 12 E DALLE 14,30 ALLE 19 REPARTO SPECIALIZZATO TAGLIE CONFORMATE

ELSY STORE - REGIONE QUARTINO 77 - CALAMANDRANA (AT) - TEL 0141-75655 L’ANCORA VALLE BELBO8 OTTOBRE 2000 39

A Canelli e Nizza Mercoledì 11 ottobre al Sardi Prende il via l’anno La nazionale Maestri del vino accademico dell’Unitre contro quelle di sci e ciclismo

Canelli. L’Università della Terza Età Ca- lizzare programmi per il ritocco fotografico, Canelli. Gian Marco Musso, ta generazione della storica fa- nelli- Nizza, per il diciottesimo anno con- per diapositive e per l’ascolto di musica. importatore e distributore di ma- miglia), Carlo Liedholm (figlio del secutivo, riprende la propria attività, dopo la A Canelli le lezioni si terranno, a partire teriali enologici, da sempre ap- grande Niels e produttore di pausa estiva. dal 12 ottobre, nella sede della Croce Ros- passionato di tennis, calcio, sci, Grignolino a Cuccaro Monferra- Ripropone agli iscritti un programma di- sa in via dei Prati, tutti i giovedì, dalle ore ha avuto una un’idea ‘vispa’: ab- to), Alberto Cordero di Monteze- dattico nutrito con l’opportunità di momenti 15.30 alle 17.30. binare il vino allo sport. A questo molo (azienda vinicola Monfalet- d’incontro e di aggregazione in un clima A Nizza, dal 9 ottobre, nella sede dell’I- scopo, a giorni, nascerà ufficial- to), Gigi De Agostini, ex terzino sereno. stituto Tecnico “N. Pellati’”, tutti i lunedì, mente un’associazione, ‘Vispo’, della Iuve (cantine ad Udine). Il programma, predisposto dal consiglio dalle ore 15.30 alle 17.30. appunto, che avrà il preciso com- Per la nazionale di Sci sono già direttivo, comprende, come lo scorso anno, Per Nizza, il programma prevede un ciclo pito di inventare eventi che favo- sicure le presenze di Matteo Na- lezioni articolate per grandi temi. di lezioni su Cesare Pavese nel cinquante- riscano questa accoppiata. na, Werner Peratoner, Peter Run- A Canelli il primo ciclo di lezioni Ð da ot- nario della morte, con una visita guidata al “Tutti gli sportivi, amando la vi- galdier, Valerio Staffelli (di Striscia tobre a dicembre Ð sarà interamente dedi- centro Studi di Santo Stefano. ta - chiarisce Musso - non pos- la Notizia), Ivan Cappelli (già pi- cato all’economia della valle Belbo, dall’e- Seguirà una serie d’incontri sulla storia del sono non essere anche dei buon- lota Ferrari e attuale commenta- poca romana ai giorni nostri, con partico- cinema con l’esame critico del film “Titanic” gustai. Ed ecco l’abbinamento tore Formula Uno). lare riguardo alla viticoltura, allo sviluppo per passare ad argomenti di attualità. tra la vita sana dello sportivo con Gian Marco Musso Per la Nazionale dei Ciclisti dell’industria enologica ed enomeccanica, Particolare attenzione sarà riservata, co- una sana alimentazione di cui il hanno già dato la loro adesione: grazie alle quali è conosciuta in tutto il me di consueto, alla musica. vino è parte integrante”. Giuseppe Saronni, Claudio Chia- mondo. L’anno accademico terminerà con un con- Primo impegno della neonata lare (tre partite di 45 minuti) contro pucci, Moreno Argentin. Ci sarà anche un ciclo di lezioni sulla certo tenuto dalla professoressa Alessandra associazione è stato quello di in- le Nazionali dei Ciclisti e degli Scia- Sponsor ufficiale della Na- floriterapia e sulla fauna locale. Taglieri. ventare la Nazionale Italiana di cal- tori.In palio il ‘Trofeo Gancia’, in oc- zionale dei Maestri del Vino sarà Si terranno inoltre corsi di lingua stra- Verranno proposte inoltre conferenze, in- cio dei “Maestri del vino” ( raggrup- casione anche del 150¼ di fonda- “Catanabuta”, il sito del portale niera - inglese e francese - e verrà aperto contri conviviali, gite e viaggi nei dintorni per pa produttori vinicoli e tecnici eno- zione della casa canellese. della Cassa di Risparmio di Asti. un laboratorio di informatica per offrire agli conoscere le bellezze paesaggistiche e ar- logici) che farà il suo esordio alla sta- Tra gli enocalciatori, che sa- L’ingresso sarà ad offerta ed il iscritti la possibilità di conoscere la vi- tistiche del territorio. dio Sardi di Canelli, mercoledì 11 ot- ranno allenati da Niels Liedholm ricavato andrà alla S.Vincenzo di deoscrittura, l’impaginazione di testi, e di uti- Gabriella Abate tobre, alle ore 20,30, in un triango- Lamberto Vallarino Gancia (quin- Canelli.

A causa della grandinata Mele: prodotto genuino e a più bassi prezzi

S. Marzano Oliveto. Nonostante la grandinata dei mesi scorsi l’ annata per i produttori sanmarzanesi della mela “Divi- na” sarà buona. Infatti anche quest’anno potranno immettere sul mercato un prodotto di qualità. Senza le intemperie atmosferiche ci sarebbe stato un ottimo raccolto sia per la pez- zatura che per il gusto. In questi ultimi giorni sono pervenuti i ri- sultati delle analisi che confermano che la mela 2000 é priva di ogni residuo chimico. La “Divina” è ormai conosciuta come la mela “pulita dentro e fuori” e sta conquistando sempre più il mercato. I produttori di San Marzano, che da anni stanno unendo i loro sforzi, conti- nuano a rivolgersi ai consumatori invitandoli a diffidare dalle imitazioni e soprattutto a non farsi ingannare dall’occhio, per- ché non sempre un prodotto vistoso é sinonimo di genuinità. La grandine caduta più volte sul piccolo paese astigiano ha fatto si che il raccolto non sia di prima qualità, ma questo non vuol dire che sia meno buono. Il grande vantaggio di questa stagione é che si potrà acquistare un prodotto altamente ge- nuino a prezzi più bassi e non é davvero poco. La raccolta é già iniziata, e sono già a disposizione del pubblico le varietà di mele come la “Gala” e la “Ozard” e, a seguire, la Golden. Alla mela “Divina” intanto si sta interessando anche “Mela Verde”, la trasmissione di Rete 4, condotta da Gabriella Car- lucci che riprenderà la zona di produzione ed intervisterà alcuni produttori. Le riprese si effettueranno l’11 e 12 ottobre prossimi a San Marzano. A.Saracco

Domenica 8 ottobre alle ore 16 Aloe miracolo della natura al “Punto di vista”

Canelli. Domenica 8 ottobre, alle ore 16, presso il Circolo ‘Punto di Vista’, a Villanuova, la dott. Matilde Negro, figlia del notissimo ‘settimino’ di Cessole, presenterà ai canellesi gli ulti- mi aggiornamenti di una ricerca sull’aloe, una pianta tutta da scoprire, che, in questi ultimi anni, ha suscitato notevole inte- resse tra i ricercatori. Grande impulso a questi studi è stato da- to dal francescano, padre Romano Zago, che durante la sua missione in Brasile, ha cominciato a dare forma scientifica al- l’uso popolare di questa pianta. L’‘Aloe Vera’, da alcuni anni, è all’attenzione dell’indagine scientifica di un gruppo di ricercatori dell’Università di Padova, guidati dal prof. Palù, con lo scopo di verificarne l’efficacia su alcuni tumori. L’ipotesi in esame é che principi attivi contenuti negli estratti di questa pianta abbiano una funzione di chemioterapia selettiva, priva di effetti secon- dari. Altre sperimentazioni tendono a verificarne il potenzia- mento delle difese immunitarie e la capacità antiossidante, cioé di neutralizzare i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cellulare. La scienza ufficiale ha già confermato quattro pro- prietà terapeutiche: antinfiammatoria, immunomodulante, anti- proliferativa e antiangiogenetica. L’effetto antitumorale dell’aloe potrebbe essere spiegata attraverso un meccanismo di siner- gia tra queste quattro attività. Non ha senso contrapporre l’aloe alle terapie antitumorali ufficiali, ma sicuramente aumenta l’effi- cacia di queste, amplificando tutte le risposte antitumorali ed immunitarie del paziente. La dott. Negro, responsabile dell’As- sociazione, no profit, ‘Amici dell’aloe - padre Romano Negro’, tratterà ampiamente di questi stimolanti argomenti aggiornan- doci sulle ultime verifiche terapeutiche. L’ANCORA 408 OTTOBRE 2000 VALLE BELBO

Su invito del sindaco Bielli In Valle Belbo Crosetti e gentile signora Ritorna la paura alluvione nell’“orrenda Canelli”? ancora troppi rischi

Canelli. Il sindaco Oscar Le propongo di colmare la Visto il Suo rigore nel giudica- Canelli. Nei giorni scorsi, il Bielli, in risposta al giudizio Sua lacuna. Ci venga a trova- re e, sicuramente, anche nel- timore di una piena del Belbo negativo su Canelli, espresso re, magari si ricrederà. E porti lo scegliere, siamo curiosi di (il periodo critico si è registra- dal giornalista Maurizio Cro- con sé la sua gentile signora. conoscerla. Vive cordialità.” to dalle ore 7 alle 10 di sabato setti, nel servizio pubblicato 30 settembre) ha fatto trema- su “Venerdì di Repubblica”, il re “le vene e i polsi” dei citta- 16 settembre scorso, così Per il presidente Marmo dini canellesi e degli am- interviene: “Sono rimasto col- ministratori comunali. pito, e con me i miei concitta- Il livello delle acque è stato dini, nel leggere il suo artico- tenuto sotto costante control- lo. lo, dall’alto del ponte di corso Colpito non dal giudizio: for- «Attacco a Canelli Libertà, dalla gente comune e te, sicuramente contestabile, dai volontari della Protezione forse dovuto a superficialità; Civile che hanno fatto la spo- ma colpito della inopportunità e all’area politica» la, tra Canelli e Campetto, per di esprimersi con tale durez- monitorare la situazione. za, senza fornire la benché Canelli. Dal presidente del- tare un nome astigiano. Ma Per fortuna, allo stato di al- minima giustificazione. Avrei la Provincia, Roberto Marmo, ciò che contesto, in maniera lerta non ha fatto seguito al- capito “l’orrenda Canelli” par- riceviamo una lettera nei con- vibrata, è la gratuità del termi- cun fatto tragico. lando di certi palazzoni anni fronti del giornalista Maurizio ne ‘orrenda’ associato alla Ha destato qualche preoc- ‘60 che hanno deturpato alcu- Crosetti, che nemmeno nomi- città di Canelli. cupazione, nel pomeriggio di ne nostre piazze come, peral- na, per l’espressione da lui Da presidente della Provin- sabato, l’immissione, nel Bel- tro, è capitato in gran parte usata, “l’orrenda Canelli”, gra- cia di Asti, e particolarmente bo, del rio Bassano, dove, a del Paese. ma sono gli stessi tuita, superficiale, buttata lì, da canellese, mi sento offeso giorni, avrebbero dovuto ini- palazzi di pessimo gusto in su “Venerdì di Repubblica”. e mortificato. Non si può liqui- ziare i lavori di disalveo, ap- cui, forse, lei ha vissuto e la- Una lettera risentita e vibrata, dare la città dell’Asti Spuman- paltati alla ditta Delprino. vorato. che il canellese Marmo ha in- te, conosciuta in tutto il mon- Le situazioni di pericolo so- Conoscere “l’orrenda Ca- dirizzato al direttore del sup- do, con un termine gravemen- no sotto gli occhi di tutti, a co- nelli” vuol dire visitare le pre- plemento di Repubblica . te lesivo ed invece trattare in minciare dalla mancata puli- stigiose cantine sotterranee in “Non è mia consuetudine ri- maniera più ampia e positiva, zia dell’alveo del Belbo, lette- cui nacquero e nascono pre- spondere ad articoli giornali- con dovizia di particolari, (at- ralmente invaso da una folta stigiosi spumanti. Vuol dire stici per contestarne i conte- teggiamento che genera in vegetazione, che le ultime abbandonarsi sui crinali dai nuti, ma, nel caso del servizio me qualche sospetto) sui fasti piogge hanno soltanto som- quali, a perdita d’occhio, si di- pubblicato sul numero 652 del e notorietà di un agriturismo merso e, quindi, occultato. partono i lineari e geometrici 15 settembre del “Venerdì” di astigiano. Anche se il sindaco Bielli as- filari di Moscato. Repubblica dal titolo “Cartoli- A Canelli, come in tutte le sicura che i lavori di disalveo ne dal Langheshire Ð Una ter- città del mondo, convivono ar- saranno appaltati prossima- “L’orrenda Canelli” sono ra minacciata”, debbo fare monie e contrasti anche nel- mente dal Magispo. l’Assedio, la Fiera Regionale un’eccezione. l’ambiente, ma è ingiusto es- Proprio nel letto del Belbo, mostro dell’alluvione. recente piantagione di pioppi. del Tartufo, la più recente ma Ciò che contesto, in primo sere così categorici, soprat- sotto il livello stradale, diverse Poco fuori Canelli, nel terri- Non è difficile immaginare il già vincente “Canelli Città del luogo, è una generale appros- tutto quando si giudica una case, scampate all’alluvione torio di Santo Stefano Belbo, disastro che le carcasse d’au- Vino” che promuove l’incontro simazione del cronista nel de- realtà in superficie e fredda- del novembre 1994, sono sta- il letto del torrente, a riprova to, travolte da una non impro- di culture enogastronomiche lineare i confini geografici fra mente. Sono rammaricato per te recentemente ritinteggiate, della inguaribile stupidità babile piena, o le piante, di- regionali. Asti e Cuneo, una superficia- come l’articolista ha trattato la all’insegna dell’ottimismo più umana, ospita assurdamente, velte dalla furia delle acque, Avrei capito la definizione lità che emerge nell’articolo mia città e, oltre che un attac- roseo, come per tenere lonta- oltre che il depuratore, un potrebbero causare a valle. “orrenda” riferita ad una di dedicato alle Langhe, in pri- co a Canelli, riconosco nel no, in modo scaramantico, il grosso cimitero d’auto e una Gabriella Abate queste cose, magari non ap- mis ai comuni di La Morra e servizio un attacco all’area prezzate, ma con tanto di ar- Barolo, per poi trattare di Ca- politica cui appartiene quel gomentazioni. Una sparata nelli e Montegrosso, due co- territorio, che nella sua pro- Scuole di Santo Stefano Belbo generica risulta, come tutte le muni astigiani, e proseguire mozione crede ed investe ri- generalizzazioni, poco credi- con zone di vini doc delle due sorse ed impegno tutti i gior- bile, ma soprattutto ha colpito province, senza nemmeno ci- ni”. una comunità appena risolle- vatasi da una grande tragedia Esposto dei genitori contro cabina Enel (l’alluvione del novembre 1994), che ha difeso o rivalu- Aumenta del 20% l’utile netto S. Stefano B. Un gruppo di tato il proprio centro storico e genitori di allievi delle scuole che ha sempre dato, al siste- della Cassa Risparmio di Asti elementari di via Montegrap- ma di questo Paese, che è Asti. Aumenta del 20% l’utile netto semestrale della Crat. La pa ha inviato, nei giorni scor- anche il Suo, molto di più di relazione semestrale, al 30 giugno, che evidenzia, ancora una si, al sindaco di Santo Stefa- quanto abbia ricevuto. Pertan- volta, un risultato economico in crescita, è stata approvata dal no Belbo, Luigi Ciriotti, una to, non volendo pensare trop- Consiglio Crat nella seduta del 21 settembre. La raccolta glo- lettera-esposto con cui richia- po male di Lei, mi limito a cre- bale da clientela si attesta a 8.106 miliardi, di cui 3.386 di rac- mano l’attenzione del- dere che abbia voluto parlare colta diretta e 4.720 di indiretta. Al 30 giugno il patrimonio di vi- l’amministrazione comunale di una cosa che non conosce. gilanza si determina in 420 miliardi. sulla pericolosità, per la salu- te dei bambini, di una cabina elettrica di trasformazione da media a bassa tensione, co- struita dal Comune, all’interno del giardino delle scuole, pro- prio all’indomani dell’alluvio- ne, su richiesta dell’Enel. Nella lettera si ricorda che, all’epoca, gli insegnanti si erano opposti alla realizzazio- Europea e a recenti pubblica- zionale del maggio ‘99 che ne della cabina in quella po- zioni sull’argomento, prospet- “amplia la logica del principio stazione e avevano più volte tano per i loro bambini la pos- di approccio cautelativo, con- espresso dei quesiti, fino ad sibilità di rischi leucemici, su- siderando tra le qualità di vivi- oggi rimasti inevasi. periori a quelli degli adulti, de- bilità dei beni anche la loro Inoltre, l’Enel, chiamata in rivanti dall’esposizione, per immunità da rischi”. causa, si sarebbe giustificata medio e lungo termine, a In attesa di conoscere dicendo che “... non sono sta- campi elettromagnetici a bas- “quali determinazioni l’ammi- te dimostrate, con certezza, sa frequenza. nistrazione comunale vorrà correlazioni tra esposizione a A sostegno del “principio adottare per giungere ad una campi elettromagnetici e l’in- cautelativo” a cui si appellano, soluzione”, i genitori pongono sorgenza di malattie”. i genitori riferiscono anche il termine di otto giorni per I genitori, riferendosi ad un una sentenza del Tar del Ve- una risposta, dopo di che si rapporto pubblicato dall’Istitu- neto del luglio ‘99, confermata dicono decisi a procedere in- to Superiore di Sanità, alle dal Consiglio di Stato, e una viando un esposto alla Procu- disposizioni della Comunità sentenza della Corte Costitu- ra della Repubblica. G.A. Il premio di pittura “Cesare Pavese” a Ferroglia S. Stefano Belbo. Piero Ferroglia, di Caselle Torinese, con l’opera “Viso di primavera”, si è aggiudicato l’XI edizione del Premio Pavese di pittura cui hanno aderito ben 120 artisti italiani e stranieri. La premiazione è avvenuta domenica 24 settembre, presso la casa natale di Cesare Pavese. Al secondo posto Sergio Vasco di Torino, con l’opera “Nina: l’amore carnale”. A Nuccio Mana, di Fossano, il terzo premio, con “La Langa di Pavese”. Altri riconoscimenti sono andati a: Giovanni Rapetti, Carlo Rivetti, Giuseppina Civetta Saglietti. I premi speciali “Museo Casa Nata- le” sono stati attribuiti a : Alessandra Varbella, Lia Laterza, Annamaria Palumbo, Martin Duss, Bruno Polver, mentre quelli de “Le colline di Pavese” sono stati assegnati a: Maria Giulia Ale- manno, Mimi Manzecchi Muller, Dada Prunotto, Beppe Gallo e Carla Gentile. La Giuria ha poi conferito, all’unanimità, il premio “Una vita per l’arte” al maestro Ettore Fico, di Torino. L’ANCORA VALLE BELBO8 OTTOBRE 2000 41 Sono passati 150 anni Alle manifestazioni e turismo da quando Carlo Gancia… Paolo Gandolfo è il nuovo assessore

Canelli. Sono passati 150 anni dal giorno in Azienda Rivera: nel 1980, la Gancia acquistò Canelli. “Sarà il prossimo no”), durante la quale sembra cui Carlo Gancia inventò il primo spumante l’Azienda vinicola Rivera, stipulando una part- assessore”. Parola di sindaco. che le aziende storiche si italiano. Da allora, alla guida della dell’azienda, nership con la famiglia De Corato, per svilup- Si tratta di Paolo Gandolfo, siano rianimate ed abbiano si sono succedute cinque generazioni. Sempre pare la vendita dei vini pugliesi in Italia e nel da quindici mesi consigliere cominciato a vivere in un’altra fedeli al motto ‘innovare nella tradizione’ hanno mondo. delegato alle manifestazioni, dimensione. modificato profondamente la cultura del bere Maxxium (Remy - Cointreau): dal 1995 Gancia con all’attivo due edizioni de Abbiamo riscontrato gran- in Italia e all’estero. La F.lli Gancia è leader nel distribuisce i prodotti di marca del gruppo L’Assedio, una fiera del tar- de entusiasmo da parte dei mercato italiano degli spumanti con due grandi Maxxium per il mercato italiano. I due gruppi tufo, una ‘Canelli, città del vi- visitatori forestieri, ma anche marchi: la ‘Gancia’ con il suo punto di forza hanno mantenuto un’indipendenza totale a li- no’ e mille altre manifestazio- canellesi, molti dei quali non nell’area degli spumanti aromatici e la ‘Pinot di vello di proprietà. ni. avevano mai avuto l’opportu- Pinot’, lo spumante più venduto in assoluto in Selezione Castello Gancia: nel 1998 nasce “A volte ho l’impressione di nità di visitare tanta meravi- Italia e leader incontrastato del segmento degli Selezione Castello Gancia, divisione della F.lli essere un po’ autolesionista. glia. spumanti secchi. Alcuni suoi prodotti: Pinot di Gancia & C., guidata dal dr. Massimiliano Val- Uno lavora, lavora, per gli al- Abbiamo avuto anche gran- Pinot, Gancia Asti, Gancia Grand Reale, Gan- larino Gancia con l’obiettivo di raggiungere di- tri, per poi sentirti ancora cri- de collaborazione da parte cia Rosso, Gancia Brut, Carlo Gancia Metodo rettamente il consumatore finale con vini e ticare. degli industriali stessi. La co- Tradizionale Classico, Gancia Prosecco ‘spago spumanti selezionati, garantiti dalla tradizione Ma, darsi da fare per gli sa fa pensare ad ulteriori inte- blu’, Americano Gancia Gancia. altri, è anche sentirsi vivo. E’ ressanti sviluppi”. Paolo Gandolfo Le previsioni del fatturato 2000 si aggirano Cinzano: dal 1999, casa Gancia è presente di questo che forse abbiamo Però qualcosa che non ha sui 160 miliardi. La Famiglia Gancia possiede con una partecipazione nel capitale della Cin- bisogno, tutti. funzionato c’è stato! il 100% della F.lli Gancia & C. spa, tramite la zano Investimenti, la società che controlla la Sono soprattutto i giovani “Intanto siamo partiti con degustazioni, curare maggior- Holding Gancia spa di cui è presidente il dr. Francesco Cinzano. La collaborazione prevede che devono essere messi alla un po’ di ritardo. E poi è stato mente la segnaletica, coinvol- Lorenzo Vallarino Gancia. La gestione della la produzione degli spumanti Cinzano per il prova e che dovrebbero capi- tutto un susseguirsi di idee e gere di più i contadini con le società operativa è affidata al dr. Giovanni Bu- mercato italiano da parte della Gancia e la di- re quanto è bello avere qual- di iniziative fino all’ultimo mo- loro contadinerie, carri e, so- glioni di Monale (presidente) ed al dr. Lamber- stribuzione della stessa di tutto il portfolio Cin- cosa da raggiungere. mento. prattutto, uva moscato. Ma l’i- to Vallarino Gancia (vice presidente ed ammi- zano. Speriamo di essere utili, al- E’ stata la prima volta. Per dea è vincente e geniale: ab- nistratore delegato). Un bel modo per festeggiare i 150 anni di vi- meno in questo senso”. un altro anno sarà tutto più biamo la materia prima ( le Acquisizioni ed alleanze ta (per ora del programma si conosce soltanto Ma poi ci sono anche delle facile, e potremo contare an- cantine, ricchezza unica al Negli ultimi cinque anni, la Gancia è diven- la data del 26 ottobre del Gran Gala), restando belle soddisfazioni. che sul contributo della Re- mondo). Dobbiamo imparare tata particolarmente attiva allargando le sue sempre giovani, con la voglia di crescere, de- “Si, come quella della gione. a sfruttarle, tutti insieme, al acquisizioni ed alleanze, fino a diventare una cisamente proiettati verso il futuro. riuscitissima ultima manifesta- Sarà indispensabile miglio- meglio”. delle famiglie più ‘globali’ d’Europa. Gabriella Abate zione, (“Canelli, città del vi- rare le visite guidate, le beppe brunetto Rinnovato accordo Gancia-Maxxium Canelli. L’accordo stilato, nel ’95, tra la Gancia e la Remy Cointreau, ora Maxxium, è stato rinnovato, il 21 settembre scorso, a Canelli. Esso prevede la distribuzione dei prodotti Maxxium sul mercato italiano e dei prodotti Gancia sui mercati di Francia, Belgio, Portogallo. Nei passati cinque anni la di- stribuzione dei prodotti Maxxium Italia ha dato risultati eccel- lenti in termini di fatturato, passando, in quattro anni, da 25 ad oltre 50 miliardi. “La firma del rinnovo Ð commenta il dr. Gabrie- le Scaglione dell’Ufficio Stampa Gancia - è avvenuta nello stesso clima d’amicizia e stima reciproca del ’95, confermando che i due gruppi continueranno a mantenere indipendenza to- tale a livello di proprietà” I vantaggi dell’accordo? “In generale, si riscontra, per entrambi, un’ottimizzazione delle reti distributive, l’ampliamento della clientela e sviluppo del portfolio prodotti, crescita del giro di affari. Per le risorse umane, il mantenimento delle singole specifiche identità, scambio di conoscenze ed esperienze, crescita professiona- le.Per i clienti, copertura capillare del territorio per tutti i prodot- ti, migliore gestione degli stock, ordinazioni e logistica, attività mirate e flessibili”. g.a. Gancia e Number 1 alleate per la distribuzione Canelli. L’intesa tra la Gancia e la ‘Number 1 Logistics Group’ (società all’avanguardia, a livello mondiale, per l’attività di trasporto, deposito e distribuzione merci del gruppo Barilla) è stata presentata, giovedì 28 settembre, a Milano, ma è già ope- rativa dall’11 settembre. La Number 1 dispone di una rete di- stributiva capillare che serve 70.000 punti di consegna, diretta- mente controllata su tutto il territorio nazionale. “L’accordo – si legge in una nota della casa canellese - va oltre il servizio logi- stico: è una vera e propria partnership tra leader. Con questa alleanza, Gancia entra a fare parte di un gruppo di produttori leader nel mondo del grocery che condividono il modo di ope- rare, la cultura del prodotto e la sensibilità logistica del servizio e della qualità. Si tratta di gestire previsioni di rifornimento, con- trollare le scorte, elaborare ordini in piena autonomia, ri- spettare rotazioni, ecc. sfruttando nuove metodologie per col- legare produttori e distributori”. Una Società del genere è unica in Italia, anche perché sottolinea un concetto di lavoro inteso come crescita culturale globale. Tra le iniziative di Number 1, infatti, c’è anche la promozione di convegni, la pubblicazione di libri, viaggi di studio, ecc. g.a. Corsi per smettere di fumare Asti. Riprendono i corsi per smettere di fumare. Ad orga- nizzarli l’ASL 19. I prossimi tre corsi avranno inizio, sempre alle ore 20,30, nelle seguenti date: 16 ottobre, 22 gennaio, 14 maggio. L’iscrizione di effettua presso il Centro Unico di Pre- notazione, in via Orfanotrofio 15, ad Asti, pagando una quota di 50.000 lire ( per informazioni, telef.0141.392.2729. L’iscrizione ai corsi è aperta a tutti coloro che intendono smettere di fuma- re attraverso il coinvolgimento personale all’interno del gruppo, ed è quindi importante la presenza contemporanea di suppor- to di un familiare o di un amico. Ogni corso prevede una fase intensiva di quattro sere ( dal lunedì al giovedì) ed una fase di consolidamento dell’astinenza con altri quattro incontri a ca- denza settimanale. Taccuino di Canelli

Farmacie di turno - Da venerdì 6 ottobre a giovedì 13 ottobre sarà di turno il dott. Sacco, via Alfieri. Distributori - Sabato pomeriggio: 1) Agip viale Italia. 2) Tamoil reg. Secco, 3) Esso viale Italia, 4) Esso via O. Riccadonna. Do- menica: 1) Ip viale Italia. L’ANCORA 428 OTTOBRE 2000 VALLE BELBO

A tutto calcio - Promozione girone A Serie D femminile

Qui Canelli. Una partita, quel- Qui Fimer. Una Junior Canelli Fimer costretta a cedere la tra Pontecurone e Canelli, la partita e i tre punti alla squadra del Real Viverone dopo dai mille volti e dalle mille la sconfitta di misura subita domenica allo stadio Sardi. Esordio col botto emozioni che ha regalato un Campo pesantissimo non ha certamente agevolato le gio- pareggio terminando sul risul- cate dei canellese, anche se bisogna dire con assoluta tato di 1-1. tranquillità che sono stati sempre i padroni del campo e del della Sanmarzanese I canellesi si presentavano in gioco dominando per quasi gli interi 90 minuti. campo con due pesanti as- Nel primo tempo la Fimer ha prodotto una mole di gioco San Marzano Oliveto. nine e gol della bandiera per senze, infatti oltre all’infortu- non indifferente mettendo gli avversari più volte in affanno, Esordio con il botto per la for- gli ospiti per un rigore “fanta- nato Pivetta, ha dato anche ma che con un po’ di fortuna hanno sempre salvato la pro- mazione di calcio femminile di sma” decretato dall’arbitro per forfait Delledonne che la scor- pria porta. serie D della San Marzanese il definitivo 4 a1. sa settimana aveva accusato Un episodio molto discutibile è stato quello del gol an- calcio sponsorizzata dalla Debutto quindi molto una forte contusione al cocci- nullato a Ferraris. Cantina Sociale di Nizza che promettente per il gruppo del ge. Inoltre il terreno di gara si Su un tiro dalla bandierina del calcio d’angolo, il gioca- ha vinto, sul proprio campo, presidente Susy Flore che, presentava in condizioni pes- tore canellese si avventava sulla palla e la metteva in re- per 4 a 1, contro i cuneesi del con ragazze tutte al loro esor- sime, infatti il primo tempo è te. L’arbitro sosteneva di aver ravvisato un fallo e inspiega- Saluzzo. dio, ha interpretato al meglio stato flagellato da una pioggia bilmente annullava. Parte subito bene la forma- la partita e sta mettendo a battente che lo ha reso pe- A poco sono valse le proteste, perché ormai la decisio- zione di casa che crea nitide frutto il lavoro svolto nei mesi Agnese sante e non certamente adat- ne era stata presa. azioni da rete in più occasio- scorsi dall’allenatore, Valter to alle caratteristiche di gioco, Questo comportamento del direttore di gara ha particolar- ni. Al 22¼ del primo tempo, un Faudella. alquanto veloci, degli azzurri. mente innervosito gli animi dei giocatori che perdevano la gran goal, direttamente in cal- Difficile stilare una Al 4¼ erano i padroni di casa a portarsi in vantaggio con Mori loro tranquillità e forse anche la lucidità sotto porta. cio d’angolo, di Mirella Forno, graduatoria di merito, anche che con grande mestiere batteva il portiere Biasi. non nuova a queste imprese, se su tutte hanno spiccato la Al 24¼ Conlon ci provava ad impegnare la difesa, ma il suo ti- Pieroni e Aime colpivano un palo, alcuni rimbalzi non se- che porta in vantaggio la San- guiti hanno fatto si che le due squadre andassero al ripo- Francero e la Palermo. ro non eccessivamente forte terminava tra le braccia del portie- marzanese. Il raddoppio al Prossimo turno in trasferta so a reti inviolate. re. primo minuto della ripresa per sul difficile campo del Villar Al 36¼ era la volta di Zunino, ma anche questo tiro era di fa- Nella ripresa la Fimer cercava il colpo del KO, Serafino merito di Monica Masuzzo Perosa, squadra organizzata cile prese dell’estremo difensore. serviva Pieroni, il pallone colpiva nuovamente il palo, cadeva che infila il portiere in uscita. e di rango che mira al salto di La ripresa si impostava su ritmi blandi e scorreva via, il Pon- sulla linea di porta e poi schizzava fuori senza che nessu- Cinque minuti dopo la Masuz- categoria, con l’ordine di limi- tecurone si arroccava in difesa, mentre il Canelli cercava qual- no approfittasse di un’occasione così ghiotta. zo si ripete con un tocco sotto tare al massimo i danni, in vi- che varco per poter raggiungere il sospirato pareggio. Quando tutto lasciava presagire ad un pareggio, ecco misura ed è il 3 a 0. sta del turno tra le mura ami- Questo arrivava solamente al 87º quando su un calcio d’an- che all’80º il Real Viverone si portava in avanti approfittando Al 19¼ “eurogol” di Valentina che, del 15 ottobre contro la golo Agnese svettava su tutti quanti e di testa metteva in rete. di una disattenzione della difesa e trafiggeva il bravo Gra- Pattarino che, da 30 metri, Rivese. La partita, che fino a quel momento ha sempre sonnecchiato ci conquistando così una vittoria ormai insperata. trova l’angolo alto della porta Formazione: Storti, Franze- di colpo ritrovava vigore e al 93º l’arbitro assegnava un calcio Al termine della partita il tecnico Tonino Alberti si sente ospite. ro, Piccarolo, Olivieri, Rugge- di rigore per il Pontecurone. Alla battuta Mori cercava l’angolo davvero dispiaciuto per la sconfitta anche se sa che i suoi La partita ha offerto un bel ro, Cerutti, Palermo (Vitale), giusto, ma l’uomo-ragno Biasi ancora una volta compiva il mira- ragazzi hanno davvero giocato ad un buon calcio per tutto calcio, divertendo il folto pub- Forno, Pellegriti (Miceli) Ma- colo e parava il tiro., l’arco dei 90 minuti. blico presente. Girandola di suzzo (Ameglio), Pattarino Le emozioni non erano ancora finite, infatti al 95¼, quando or- Prossimo turno, in trasferta, contro la formazione del San sostituzioni per le sanmarza- (Saracco). Ma.Fe. mai stavano per scadere i minuti di recupero, Conlon servito al- Carlo. la perfezione da Ravera aveva sui piedi la palla della vittoria, Formazione: Graci, Castelli, Ferraris, Billia, Lovisolo (Fa- purtroppo però il pallone finiva fuori. A quel punto l’arbitro de- celli), Bausola, Bruno, Serafino, Pieroni, Sangiovanni (Do- Sentieri in mountain bike cretava la fine delle ostilità. gliotti), Aime. Prossimo turno, in casa, contro la formazione del Sanda- Classifica: Canelli- Val Mos - Fulgor V. 7 punti, Viverone mianferrere. 6, Borgovercelli 5, Piovera - Ovada - Crescentinese - Ca- Formazione: Biasi, Giovinazzo, Mironi, Agnese, Mondo, vaglia 4, Junior Canelli - S. Carlo 3, Gaviese - Monferra- Pandolfo, Mazzetta (Maccario), Seminara, Conlon, Zunino (Ra- to- Pontecurone 2, Moncalvese 1, Sandamianferrere 0. Resoconto e programma vera) Agolio (Giacchero). A.Saracco A.S. di “Ruota libera” Sabato 30 settembre Al Rupestr “I sapori La Croce Rossa canellese dona della memoria” Canelli. Con i primi rigori autunnali, si torna ad apprez- un’ambulanza a Selvazzano zare il caldo del caminetto e i buoni piatti della cucina con- tadina, accompagnati da un vino generoso. Questa oppor- tunità è data dall’Agriturismo Rupestr (reg. Piancanelli 12 - tel. e fax 0141/82.47.99), il cui titolare, Giorgio Cirio, presi- dente dell’Associazione “Ami- ci del caminetto”, continua a proporre “I sapori della me- moria”, programma enoga- stronomico a tema. Canelli. Ultimi mesi di attività per l’associazione di mountain I prossimi appuntamenti, bike “Ruota Libera Team”, ma non per questo meno densi di tutti alle ore 20,30: iniziative. Dopo quasi un anno dalla fondazione della società, il 7 ottobre - La polenta “otto fi- bilancio è più che positivo. Numerose sono state le escursioni le” e i suoi intingoli: una tradi- portate a termine in Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta. Da sottoli- zione che continua neare anche la partecipazione del vice presidente Valerio Ruffi- 14 ottobre - La gallina: negli nengo all’Iron Bike, una delle gare più dure esistenti, che ha vi- antipasti, nel risotto, in gelati- sto impegnati per numerosi giorni, gli atleti sulle montagne del na di brodo cuneese. “Il successo delle nostre iniziative - commenta il pre- 21 ottobre - Il tartufo: re della sidente Vittorio Rossi - ci stimola a rinnovare continuamente il tavola, gioiello autunnale di nostro impegno con nuovi progetti tra i quali la segnalazione di Canelli. “La Croce Rossa fa del bene e lo fa Alla cerimonia erano presenti numerose au- Langa e Monferrato sentieri, un campo scuola, la partecipazione alle manifestazio- bene”. Questo sono state le parole del parroco torità. La presidente della CRI di Padova, An- 29 ottobre - Gran fritto misto ni. In programma per San Martino abbiamo una pedalata sulle di Selvazzano rivolte ai presenti, sabato 30 na Maria Colombani ha ringraziato più volte: alla piemontese con sedici colline di Canelli, aperta a tutti. Per ciò che riguarda invece le settembre, durante la cerimonia d’inaugura- “Un dono molto utile per noi, perché in una varietà di carni e verdure. escursioni, il calendario per l’anno 2001 sarà disponibile in bre- zione dell’ambulanza che la Croce Rossa di città popolosa e in piena crescita, è sempre 31 ottobre - Piatti a base di ve tempo”. Chiunque fosse interessato potrà rivolgersi allo Canelli ha donato agli amici padovani. più numerosa la richiesta di interventi e avere ceci (Chiacchierini all’indoma- 0347/4590047, oppure allo 0141/831494. g.a. L’amicizia tra questi due paesi, è nata in un a disposizione un’altra ambulanza significa ni) e formaggi di Langa momento di grande necessità, quando nel no- semplificare le cose”. 4 novembre - Il tartufo: re vembre del ‘94, durante l’alluvione i canellesi I sindaci dei due paesi Borella per Selvazza- della tavola, gioiello autunna- chiedevano aiuto per potersi liberare dal fan- no e Bettio per Rubano hanno elogiato questa le di Langa e Monferrato Pellati: nuovo laboratorio go. Aiuto ricevuto in maniera consistente dai simpatica amicizia che si è venuta a creare, 11 novembre - Gran “bagna gruppi di Croce Rossa e Protezione Civile di ma soprattutto la voglia di condividere un idea- caüda” con quattordici varietà informatico e linguistico Selvazzano-Rubano. Da quel momento Croce le e di metterlo al servizio dei più bisognosi. di verdure Canelli. Cerimonia inaugurale del nuovo laboratorio in- Rossa ha voluto dire anche solidarietà, unio- Il presidente della CRI di Canelli dott. Mario 18 novembre - Gran fritto mi- formatico e linguistico, martedì 10 ottobre, alle ore 9, presso l’i- ne, amicizia. E per Canelli è finalmente giunto Bianco, l’ispettore Guido Amerio e tutta la de- sto alla piemontese con sedici stituto “PELLATI”, sezione staccata in piazza della Repubblica il momento, dopo sei anni, di ripagare la gran- legazione canellese che ha partecipato non varietà di carni e verdure Canelli, a Canelli. de generosità di questi amici, con la consegna hanno fatto altro che ribadire che sotto il se- 25 novembre - Bollito misto All’inaugurazione saranno presenti il sindaco Oscar Bielli e il di un mezzo attrezzato al soccorso e per il tra- gno della Croce Rossa c’è sempre un segno alla piemontese con verdure presidente della provincia Roberto Marmo, il preside dell’Istitu- sporto dei malati. di fratellanza e di dedizione al prossimo. A.S. di stagione. to Emilio Leonotti, docenti e studenti. Ragazzo Corsi della Coldiretti per i “patentini” macedone Asti. La Coldiretti organizza 4 corsi di 20 ore, rispettivamente ad Asti, Moncalvo, Nizza e S. residente in famiglia con i Damiano, per il rilascio di nuovi patentini. Organizza anche 34 corsi, di 5 ore, per il rinnovo (il genitori, 18 anni, diplomato patentino ha durata quinquennale), rispettivamente ad Asti (3), Bubbio (1), Canelli (6), Casta- gnole Lanze (1), Castello d’Annone (1), Castelnuovo Don Bosco (2), Cisterna (1), Costigliole cerca qualsiasi (2), Ferrere (1), Isola d’Asti (1), Maretto (!9, Mombaruzzo (1), Monastero Bormida ( 1), Moncal- vo (1), Nizza (2), San Damiano (3), Tigliole (1) Tonco (1), Valfenera (1), Vesime (1), Villanova lavoro d’Asti (2). Gli interessati sono tenuti a consegnare al tecnico Coldiretti di zona il modulo d’iscri- zione ed una fotocopia del patentino in scadenza entro il 10 ottobre. Per informazioni, tel. al Tel. 0349 0588031 0141 380421. L’ANCORA VALLE BELBO8 OTTOBRE 2000 43

L’incontro sul terremoto al teatro Sociale di mercoledì 27 settembre Gli esperti nazionali tranquillizzano la popolazione definendo il Piemonte «a bassa intensità sismica»

Nizza M.to. “Pienone”, al co, i rappresentanti dei vo- argomento era stata posta gi italiani ben riconosciuta comportamentale, mentre, in rata non ha fugato tutti i dub- limite della capienza, al tea- lontari delle associazioni di con un intervento che la- anche in campo internazio- collaborazione con i Vigili del bi ma è servita a creare un tro Sociale di Nizza Monfer- volontariato che collaborano mentava i ritardi negli stan- nale. fuoco e la Protezione civile clima più sereno nella citta- rato, Mercoledì 27 Settem- con la Protezione civile. ziamenti. Anche il prof. Eva (che si si inizierà una campagna di dinanza che, uscendo, si so- bre, per l’incontro-confronto Il prof. Boschi ha subito è confrontato di persona con informazione scolastica a co- no augurati “che un evento sul tema terremoto “Cos’è voluto portare una parola di La polemica l’ospite russo) non è stato minciare dalla Scuola ma- simile non abbia più a ripe- successo… che fare doma- serenità e tranquillità ai cit- La discussione che ne è convinto dalle sue teorie “non terna e dalle elementari. tersi”. ni”, organizzato dall’Ammini- tadini, dichiarando a chiare seguita ha subito preso la mi è piaciuto perché è stato Molto probabilmente la se- F. Vacchina strazione comunale per ri- lettere che “Il Piemonte con via della polemica sul nome molto evasivo nelle sue ri- spondere alle domande dei alcune altre regioni è una di Oleg Martynov, il sismo- sposte ed è stato molto sul- cittadini, preoccupati per que- delle zone più sicure” (l’af- logo russo dell’Università di le generali” , che non ha mai st’evento eccezionale che ha fermazione è stata ribadita Tula, che si era vantato di portato al confronto nei con- colpito la nostra zona. più volte dagli esperti pre- saper prevedere terremoti e gressi scientifici internazio- senti), prima di cedere la pa- di aver previsto il sisma con nali, il luogo deputato a ri- La presentazione rola al Dott. Valenzise, il qua- largo anticipo, il quale era cevere e discutere le sco- Moderatore Gian Piero le con il supporto della proie- stato invitato ad Asti dal- perte di uno scienziato che Amandola, nicese, giornali- zione di lucidi, ha spiegato, l’Amministrazione comunale si ritenga tale. sta di RAI 3 Piemonte con la tecnicamente, come avven- del capoluogo. partecipazione di illustri stu- gono i fenomeni sismici, l’in- Ha difeso le sue scelte il Le risposte diosi di sismologia: il prof. tensità degli stessi, la loro vice sindaco di Asti, Antonio La discussione che ri- Enzo Boschi, direttore dell’I- classificazione nel tempo, le Baudo e, ancor di più, ha schiava di degenerare in vuo- stituto Nazionale di Geofisi- zone sismiche sul territorio preso le difese dello scien- te polemiche, è stata ripor- ca; il Dott. Gianluca Valenzi- nazionale. ziato russo il geom. Franco tata nei giusti binari dal sin- se (collaboratore del prof. Una utile, esauriente e Cimalando di Borgo d’Ale daco Pesce, il quale ha ri- Boschi), esperto per le ri- completa “lezione” sull’even- (che ha conosciuto e parla- cordato che la serata era or- cerche sulle faglie attive del to “terremoto”. to con Martynov). ganizzata per dare tranquil- nostro paese; il prof. Clau- Il prof. Eva, da parte sua, Il prof. Boschi ha confuta- lità e risposte (per quanto dio Eva, responsabile del ha definito ha definito il si- to con veemenza le tesi del possibile) alle domande dei Il sindaco Flavio Pesce, l’assessore Sergio Perazzo, il mo- Gruppo nazionale di difesa sma del 21 scorso “fuori dal russo perché le sue previ- cittadini. deratore G.Piero Amandola, il prof. Enzo Boschi, il prof. dei terremoti. comune sotto certi punti di sioni di sono rivelata sballa- Gli esperti hanno potuto Claudio Eva. Al tavolo dei relatori, Ser- vista” , ha motivato le sue te: ha mancato sia la zona, soddisfare le domande della gio Perazzo, assessore alla affermazioni con una serie l’intensità ed il periodo del platea. Difesa del suolo e il sindaco precise spiegazioni tecniche sisma ed ha ribadito che non Ne è risultato che se è ve- di Nizza, Flavio Pesce che ed ha invitato tutti ad assu- è possibile con le cono- ro che previsioni, in questo ha aperto l’incontro spie- mere una “cultura della pre- scenze Çche abbiamo, oggi, campo, non se ne possono gando le motivazioni ed il venzione”. alcuna previsione attendibile. fare, si possono effettuare perché della serata. L’assessore all’Ambiente Una previsione valida de- opere di prevenzione co- In platea con il pubblico della regione Piemonte, Ugo ve contenere il “dove, quan- struendo e riparando gli edi- che gremiva la sala del tea- Cavallera, chiamato in causa do e quanto” si verifica l’e- fici in modo che resistano ai tro Sociale in ogni ordine di da una precisa domanda del ventoÈ. “terremoti”. posti, fino all’inverosimile moderatore, ha definito gli Ha ricordato che gli stes- Per quando riguarda la (probabilmente nessuno pen- interventi finanziari delle Isti- si connazionali di Martynov prevenzione sul sito Internet sava ad una partecipazione, tuzioni pubbliche. hanno di lui un giudizio piut- della Protezione civile è pos- così imponente, di cittadini), Intanto la regione Pie- tosto superficiale mentre dal- sibile trovare alcune indica- tanti sindaci ed amministratori monte ha previsto uno stan- l’Ambasciata italiana a Mo- zioni comportamentali in ca- dei COM della provincia, uni- ziamento di 3,5 miliardi men- sca è definito “persona biz- so di evento sismico. tamente a quelli delle zone, tre il Governo è intervenuto zarra”. Il sindaco Pesce, ha ap- colpite dal sisma, della pro- con la somma di 20 miliardi Da buon toscano (è nati- profittato dell’occasione per vincia di Alessandria e di Cu- (il decreto è stato firmato in vo di Arezzo) ha difeso con informare che nei prossimi neo; gli operatori della Pro- questi giorni). fervore la competenza e la giorni si provvederà a distri- tezione civile, i vigili del fuo- Una domanda su questo professionalità dei sismolo- buire un opuscolo illustrativo Il pubblico che gremiva il teatro sociale.

Sono in consegna le compostiere Auguri a…

Questa settimana facciamo La nuova bolletta rifiuti gli auguri di “buon complean- no” a tutti coloro che si chia- mano: rincarata del 5% Bruno, Pelagia, Dionigi, Da- niele, Firmino, Serafino. Nizza M.to. Gli utenti nicesi mento Rifiuti trovi la soluzione che in questi giorni stanno definitiva in tempi abbastanza provvedendo a pagare la pri- rapidi. Taccuino ma rata della bolletta della Inoltre, molti, contestano “spazzatura” hanno avuto l’a- anche il metodo di calcolo di Nizza mara sorpresa di “notare” un dell’imposta (regolato da una aumento sull’importo del legge nazionale) che privile- 1999. gia la metratura mentre sa- Distributori - Domenica 8 A calcoli fatti risulta un ag- rebbe più equo e più logico Ottobre 2000 saranno di tur- gravio di circa il 5% che l’as- un calcolo con un mix che te- no le seguenti pompe di ben- sessore al Bilancio e Vice nesse conto sia della metratu- zina: AGIP, Soc. Liverly, Cor- sindaco al Comune di Nizza, ra che del numero di fruitori. so Asti; ESSO, Sig. Pistari- Maurizio Carcione, ha moti- Intanto in questi giorni, do- no, Via Mario Tacca. vato con la necessità di por- po una campagna di sensibi- Farmacie - Questa settima- tare all’88% la spesa, a cari- lizzazione sulla raccolta diffe- na saranno di turno le se- co dei cittadini, da coprire per renziata, culminata nell’invio guenti farmacie: Dr. Boschi la raccolta e smaltimento ri- ai cittadini di una lettera del il 6-7-8 Ottobre; Dr. Merli il 9- fiuti che risulta così suddivi- sindaco, si sta provvedendo 10-11-12 Ottobre. sa: 2 miliardi e 166 milioni a alla consegna delle “compo- Numeri telefonici utili - Vi- carico degli utenti e 286 mi- stiere” a chi ne ha fatto richie- gili del fuoco 115; Carabi- lioni a carico dell’Amministra- sta, per ora, oltre un centi- nieri (Stazione di Nizza) zione con una tariffa media al naio. 0141 721.623; (Pronto inter- mq. di £. 3990. Martedì 26 Settembre, i ri- vento) 112; Polizia stradale Va anche precisato che da chiedenti delle compostiere 0141 720.711; Vigili urbani un paio d’anni non erano più sono stati invitati in Comune 0141 721.565; Guardia me- stati effettuati aumenti. La leg- dove tecnici specializzati han- dica 0141 78.21; Croce ver- ge prevede che nel giro di 4 no spiegato loro il funziona- de 0141 726.390; Gruppo vo- anni tutta la spesa dei “rifiuti” mento della “compostiera” per lontari assistenza 0141 sia a carico degli utenti. un corretto uso. 721.472. La tariffa così pesante deri- Con tutti questi interventi e va dal fatto che, in Provincia con la collaborazione dei cit- di Asti, non è stato ancora ri- tadini ci si augura che gra- solto il problema del sito dello dualmente si possa raggiun- L’ANCORA “smaltimento”, che viene ef- gere la percentuale di raccol- fettuato presso le discariche ta differenziata del 25% come Redazione di Nizza M.to fuori provincia con notevole prevede la legge, il che per- aggravio sia per costi di tra- metterebbe, forse, anche una Telefono e fax sporto che per costi per usu- diminuzione delle tariffe. Ma 0141 726864 fruire dell’area, e tutti si augu- la strada è ancora lunga. rano che il Consorzio Smalti- F.V. L’ANCORA 448 OTTOBRE 2000 VALLE BELBO

Il volume edito a cura dell’Erca Notizie in breve Etimologia del dialetto nicese da Nizza Monferrato

Maltempo opera di Fernando Borrino Dalla stazione idrometeografica del COM 9 a Nizza Mon- ferrato apprendiamo i dati delle precipitazioni dei giorni 29/30 Settembre. I dati statistici evidenziano la caduta, in Nizza M.to. L’Erca (l’Ac- In pensione (1 Gennaio noioso. media, di una quantità di pioggia superiore, perfino, a quel- cademia di cultura nicese), 1995), ha potuto dedicarsi, Nell’introduzione l’autore la che ha originato l’alluvione del 1994, solo che questa è Venerdì 13 Ottobre, ore 21, anima e corpo, a questo suo spiega più approfonditamente stata distribuita su tutta la zona ed inoltre i lavori effettua- presenterà all’Auditorium Tri- “hobby”: la ricerca dell’origine il cammino della sua ricerca ti hanno permesso un più regolare deflusso delle acque e, nità di Via Pistone il Dizio- delle parole. con la relativa bibliografia. secondo l’assessore Perazzo, è stata “La prova pratica del- nario etimologico del Dia- Com’è nata questa sua Fernando Borrino che con la bontà degli interventi effettuati sia sul Belbo che sui suoi letto Nicese di Fernando passione? “Gran divoratore alcuni soci dell’Erca ha contri- affluenti”. Borrino. di libri”, gli capita fra le ma- buito anche economicamente La Protezione civile, prontamente allertata per l’occasio- Ancora una volta, a conti- ni un antico glossario di un alla stampa del libro, ha trova- ne, oltre ai controlli normali non ha dovuto effettuare alcun nuare la tradizione, L’Erca, dialetto dell’Alto Monferrato to nell’Erca tanta disponibilità intervento particolare. nata per recuperare e difen- (ai confini con la Liguria) che gli ha permesso di coro- Da registrare qualche straripamento nei campi di qualche dere storia, memorie e con- scritto da un ferrarese, ed nare il suo sogno: pubblicare affluente del Belbo. suetudini nicesi, ha posto un ecco che scatta la molla di il dizionario e divulgarlo fra gli Per quanto riguarda il pluviometro sono stati registrati: 256 altro tassello con quest’opera, soddisfare una antica esi- appassionati e per questo si mm. a Saliceto, 163 a Prunetto, 154 mm. a Feisoglio, 41 mm. destinata ad occupare un po- genza: “Rispondere alla do- sente onorato e ringrazia di a Nizza, mentre per il Belbo dobbiamo registrare un aumento sto di primo piano nella cultu- manda che spesso mi face- cuore. del letto di 108 cm. a Castelnuovo Belbo. ra dialettale piemontese. vo da ragazzo: perché si di- Ci sembra che sia da con- Il “Dizionario” è opera di un ce così?”. Necessità acuita dividere pienamente quello Casa di riposo nicese purosangue, Fernando maggiormente dalla continua che scrive Dedo Roggero Dopo il Consiglio Comunale di Lunedì 25 Settembre con Borrino che con questa pub- nostalgia per il paese natio. Fossati in chiusura della sua all’ordine del giorno (fra gli altri punti) della mozione sulla blicazione corona 5 anni di “perché non fare altrettanto “prefazione”: “E’ dunque uno Casa di riposo, da parte di tutta la minoranza, con una studi e di ricerche. per il dialetto nicese, ricercan- Fernando Borrino, l’autore sforzo estremo, quasi eroi- ampia discussione, chiusa con la promessa del sindaco di Chi è Fernando Borrino? do la sua origine, prima che del “Dizionario etimologico co, quello che Fernando Bor- una convocazione dei capigruppo per risolvere il problema Nato a Nizza (più esattamen- sia troppo tardi e che cada in del dialetto nicese”. rino ha compiuto per noi: ci del Consiglio di Amministrazione, parte del quale dimissio- te in Strada Vecchia di Cala- disuso?” ha fornito uno strumento nario, il gruppo di Nizza Nuova è in attesa delle iniziative mandrana, dopo il Martinèt di Parte allora la ricerca. Te- adatto a mantenere viva la del sindaco “ ben lieti di collaborare e di offrire il proprio Franco Pace) il 14 Settembre stardamente e meticolosa- coglie appena il 10% delle ri- nostra lingua, una base per contributo”, come conferma il capogruppo Piettro Braggio. 1938, dopo il conseguimento mente con un lavoro da “cer- cerche effettuate ed è inten- poterla studiare e divulgare, del Diploma in Ragioneria tosino” ed anche con pazien- zione del Borrino continuare per poterla ricordare alle ge- Macchia sul Belbo presso l’Istituto tecnico “Nico- za perché in questo campo gli studi per “riportare sulla nerazioni successive che Tra Giovedì e Venerdì della scorsa settimana, prima che la Pellati”, entra al Banco di poco era stato fatto e poche carta l’etimologia e la storia purtroppo non la parleranno iniziasse la “due giorni” di pioggia, sul torrente Belbo, pres- Roma a Biella e poi, progres- erano le pubblicazioni, a fron- delle nostre bellissime più.” so la cittadina di S. Stefano Belbo, è stata notata una mac- sivamente, “pendolando” per te dei tanti “vernacoli” delle parole”. Il “Dizionario etimologio del chia oleosa abbastanza grande. La chiazza però sembra che l’Italia (con grossi sacrifici Regioni italiane. Più concretamente il libro Dialetto Nicese” sarà presen- non sia mai giunta a Canelli, evidentemente discioltasi con suoi e della famiglia), raggiun- Un impegno lungo e difficile presenta: la parola in dialetto, tato con l’intervento dell’Auto- le piogge che nel frattempo sono intervenute. Purtroppo, mol- ge i massimi gradi di respon- proprio perché pochissimi la sua traduzione, la sua deri- re, dal prof. Emanuele Bruz- to spesso, questi inconvenienti sul Belbo si verificano da al- sabilità: condirettore presso le erano i testi sull’etimologia. E’ vazione dalle lingue antiche, zone, docente presso l’Uni- cuni anni prima della vendemmia... filiali di Roma, Milano, Bolo- stato necessario “rovistare” alcune frasi che riportano det- versità di Torino e consigliere gna e in ultimo, responsabile nelle biblioteche per trovare ti più usuali. della biblioteca Astense. Messa ricordo finanziario Area Emilia Roma- testi e dizionari linguistici ed Pensiamo che sia un’opera Il libro sarà omaggiato a Sabato 7 ottobre presso la Chiesa dell’Oratorio Don Bo- gna. Residente a Ferrara, do- etimologici, ricercare ed ac- che si legge volentieri perché tutti i soci dell’Erca, in regola sco alle ore 18 verrà celebrata una S. Messa in ricordo del ve da tempo aveva già stabili- quistare libri all’estero, fino ad ci riporta alla scoperta del no- con il pagamento della tesse- coadiutore salesiano, Ettore Durante. Sono invitati, in par- to la sua “casa” per porre fine interessare l’Ambasciata di stro dialetto con curiosità ma ra, mentre sarà in vendita ticolare, ex allievi ed amici dell’Oratorio e tutti quelli che han- al girovagare anche della sua Francia per ottenere indica- anche in profondità. Non è il presso la Cartolibreria Bernini no voluto la fortuna di conoscere ed apprezzare il lavoro e famiglia. zioni. Questo “dizionario” rac- solito dizionario barboso e di Via Carlo Alberto. l’impegno di “Ettore” nella struttura oratoriana.

Opere di ottimizzazione idraulica del bacino del Belbo Il punto giallorosso Innalzati i primi muretti Una sconfitta immeritata lungo il corso del rio Nizza ferma la corsa della Nicese Nizza M.to. Perde l’imbattibilità stagionale ed il primato in classifica la Nicese, nella trasferta di Viguzzolo, uscen- do sconfitta per 1-0. La gara di oggi era una partita verità per la Viguzzolose e la Nicese che ambiscono alle zone alte. La squadra della Valle Belbo esce sconfitta, immeritata- mente, dopo aver dominato il gioco per 70 minuti e dopo che l’arbitro Zuccaro, sullo 0-0 non ha avuto il coraggio di condedere un rigore, sacrosanto, per fallo su Roveta. Moretti, sentito a fine gara, ha dichiarato che “oggi,no- nostante la sconfitta non ho nulla da rimproverare ai ragazzi perché, nel secondo tempo, li abbiamo pressati per 20 mi- nuti nella loro area e senz’altro l’eventuale rigore avrebbe mutato il risultato finale”. Primo tempo giocato sotto un diluvio universale. Al 2’, Pa- rodi, manca il vantaggio, anticipato all’ultimo momento da Colondri; 16’: punizione di Domenghini, parata dal portiere giallorosso; 25’: Trimboli, su punizione, sfiora la rete; 45’: Qua- glia para una punizione, ancora di Domenghini, nell’ango- lino. Nizza Monferrato. Incominciano ad essere visi- Secondo tempo. 2’: paratona di Quaglia su conclusione bili i primi risultati degli interventi di riassetto ravvicinata di Trecate e al 5’, su angolo di Bertonasco, de- idrogeologico previsti per il torrente Belbo e per il viazione con quasi autorete di Domenghini; 14’: Parodi per Rio Nizza. Come appare da queste foto si sta Trimboli, tiro parato. Al 15’ l’episodio chiave di tutta la ga- procedendo all’innalzamento delle sponde del ra che avrebbe potuto cambiare l’esito dell’incontro: Rove- Rio Nizza nel tratto in cui questo piccolo corso ta salta un avversario, entra in area e viene falciato; per tut- d’acqua attraversa la città lambendo le abitazio- ti “è” rigore, ma l’arbitro, tra l’incredulità generale, fa pro- ni. La ditta SEAS di Perugia, aggiudicataria del- seguire. l’appalto per le opere di laminazione delle piene La doccia fredda, per la Nicese, arriva al 20’: corner per e ottimizzazione idraulica alla confluenza tra Bel- il Viguzzolo, Trecate di testa manda sul palo e Tagliata è le- bo e Rio Nizza, sta provvedendo alla costruzione sto a mettere dentro per il vantaggio dei padroni di casa. I di un nuovo livello di cemento soprastante quello giallorossi non ci vogliono stare e tentano di reagire, ma la già presente; quindi gli operai passeranno alla sconfitta arriva amara. costruzione di muretti anche lungo dei ponti che Il risultato di questa partita non deve mutare di una vir- attraversano il rio, in sostituzione degli attuali pa- gola il lavoro della squadra che gioca e si impegna. Le rapetti di metallo. prossime gare, due incontri casalinghi contro la Castelno- Il progetto complessivo prevede una spesa di 10 vese (Al) e Vignolese, devono segnare un pronto riscatto, miliardi e 800 milioni, che andranno a finanziare, anche con l’aiuto dei tifosi che devono stringersi intorno ai tra gli altri lavori, la costruzione di un “sifone” co- proprii beniamini. stituito da un complesso sistema di chiuse e pa- Formazione: Quaglia 7, Strafaci 6,5, Massano 6, Gai 5,5 ratie sotto il letto del torrente Belbo, per facilitar- (Di Filippo 6), Terroni 6,5, Bertonasco 6,5, Roveta G. 6 ne e regolarne il deflusso delle acque in caso di (Giovine), Bianchini 5, Parodi 6,5, Trimboli 6,5, Roveta D. piena: un progetto di alta ingegneria che ha po- 6,5. chi simili in Italia. S.I. Elio Merlino L’ANCORA VALLE BELBO8 OTTOBRE 2000 45

Voluntas minuto per minuto L’acceso dibattito tra scienziati e politici Subito grandi i Pulcini ’92 Sul problema terremoto nuova illuminazione per il campo una discussione “salottiera”

Nizza M.to. Il maltempo Nizza Monferrato. Il ter- un po’ bizzarro, che effetti- nirglieliÈ. Così come sor- di fine settimana ha, pe- remoto che il 21 agosto scor- vamente è sembrato ben po- prende che Lei abbia affer- santemente, condizionato so ha fatto tremare la terra co convincente, sciorinando mato, riferendosi a me: ÇPri- gli avvenimenti agonistici del Basso Astigiano e delle dati talmente generali da vo- ma fa la frittata e poi pre- programmati. Le previste zone occidentali della vicina ler dire insieme tutto e nien- tende che noi si venga a si- amichevoli per Pulcini 91, provincia di Alessandria ha te e sbagliando, pare, netta- stemare la situazioneÈ. Non Pulcini 90, ed Esordienti, lasciato cicatrici molto mente le previsioni, dal mo- ritengo infatti di avere fatto così come il secondo turno profonde non solo sulle co- mento che si è saputo che alcuna Çfrittata», né ho chie- di campionato per i giova- se (case sgombrate, chiese aveva previsto un sisma del sto a Lei di ÇsistemareÈ al- nissimi, sono state annul- chiuse, scuole ed edifici pub- 6¡ grado in Lombardia a feb- cunché, ma (...) solo la di- late. blici sloggiati stanno lì a di- braio, mentre tutti sappiamo sponibilità a fornire alcuni In settimana, invece, i mostrarlo), ma anche e so- cosa è poi davvero succes- dati. Personalmente, pur Çti- giovanissimi sperimentali di prattutto sulle persone delle so (sarebbe interessante sa- fandoÈ per chi come Lei mi- mister Bincoletto che Do- zone interessate, ancora, a pere se chi ne era stato nimizza, continuerò ad ado- menica prossima (pomerig- quasi due mesi di distanza, informato per tempo abbia perarmi per cercare di capi- gio) al “Gigi Quasso”, ini- fortemente scosse e preoc- preso comunque qualche re se chi la pensa diversa- zieranno l’avventura nel cupate per l’accaduto (e la precauzione, per evitare ri- mente è totalmente dalla par- Campionato Regionale, gran folla riunita al Teatro schi di ogni genere non si te del torto oppure no. Ri- hanno disputato l’amiche- Sociale di Nizza l’altra sera sa mai). tengo sia mio dovere farlo e vole, vinta 2-1 (reti di Sme- per l’incontro pubblico a ri- Ma il fatto è che la querelle che ciò non possa essere ri- raldo e Nouradi) contro l’ot- guardo con il professor Bo- tra “tradizionali” ed “eretico”, tenuto fonte di preoccupa- tima compagine dell’Asti. schi e gli altri esperti ne è un che forse proprio per la scar- zione e allarmismo: altrimenti L’incontro è stato l’occa- segno più che tangibile). sa forza di quest’ultimo do- si confondono le cause con sione per rivedere il campo A tutte quelle domande, veva esaurirsi in una bolla gli effettiÈ. principale oratoriano illumi- quei dubbi e quelle voci, tal- di sapone, non perde invece Il confronto che Florio au- nato. Infatti dopo molti an- volta grossolanamente in- occasione per manifestarsi, spicava probabilmente non ni di inattività (almeno una credibili, ma dall’effetto di- non ultima quella al Teatro c’è stato perché si è subito ventina), come già lo scor- rompente e ad ampio raggio Sociale di Nizza. Una di- badato a smontare Martynov, so anno per gli spogliatoi La rosa dei Pulcini ’92 primi al torneo di Alessandria: Ratti, sul morale e sulle reazioni scussione che durante l’in- anche per evitare allarmismi ed i servizi, quest’estate, Lovisolo, Bardone, Solito, D’Auria, Iguera, Oddino, Mighet- delle persone già provate tero arco degli ultimi due me- inutili, ma soprattutto per i anche l’impianto di illumi- ti, Tortelli, Pennaccino, Cortona, Giolito, Grimaldi. Allenato- dall’ansia e dalla paura per si, dai momenti più sottopo- motivi di cui si è detto. nazione è stato totalmente re: Valerio Giovinazzo. Responsabile: Luigi Iguera. un fenomeno con cui non sti all’emozione del momen- La speranza e l’augurio è riattivato e rimordernato, ri- (Foto Il Grandangolo) hanno mai avuto molto a che to a quelli più distanti e più che in questo mare di paro- portando la struttura spor- fare (per fortuna), si tenta di razionali, non ha mai dato le, frasi, attacchi, risposte, tiva alla completa funzio- trovare risposta nella scien- l’impressione di una critica “piacer di dialettica” un po’ fi- nalità, grazie all’impegno dintorni, utilizzando le op- finale in scioltezza contro za, nei tecnici, nei professo- o di uno scontro costruttivo, ne a sé stessa insomma, della dirigenza Voluntas con portunità offerte dall’im- l’Audax che veniva domi- ri e negli esperti, che inve- di un’effettivo scambio an- non si perdano di vista gli alla testa l’infaticabile pre- pianto di illuminazione, tor- nato 6-0, reti di D’Auria (3) ce del terremoto sono (o do- che polemico avente però obiettivi primari da raggiun- sidente Giorgio Giovinazzo. nato a nuova vita. e Mighetti (3). vrebbero essere) profondi co- come fine quello di appura- gere, e le responsabilità ef- Per chi non è più tanto PULCINI ’92 L’incontro decisivo di fi- noscitori. re ciò che era veramente fettive di scienziati e politici: ragazzo, è un’emozione che Torneo Cristo (Al) nale contro l’ottima forma- Spesso però capita che successo e che sarebbe po- la sicurezza e la tranquillità non si può raccontare il ri- Evidentemente i tornei or- zione del Trino, era un’al- anche la scienza non riesca tuto succedere, ma è invece delle persone, alcune delle vedere il campo illuminato a ganizzati dalla società del talena di continue emozio- a fornire certezze, e anzi non apparsa vacua e petulante, quali vivono ancora in una giorno per ospitare partite rione Cristo di Alessandria ni, tanto da giungere al ter- faccia che aumentare i dub- svuotata da ogni attinenza roulotte o da qualche pa- di calcio come gli epici tor- sono terra di conquista per mine dei tempi regolamen- bi, proponendo diverse in- con i problemi pratici ma fat- rente, con la casa sigillata e nei notturni, ai tempi ap- le formazioni Voluntas. A di- tari sul 3-3 (reti di D’Auria, terpretazioni, diverse previ- ta solo a mo’ di salotto, per spese ingenti da affrontare. punto dell’indimenticato Gi- stanza di una settimana dal Oddino e autorete). Nei sioni, diversi sistemi d’inda- piacere di dialettica, con ila- La vivacità del confronto po- gi Quasso (prematuramen- successo dei Pulcini 90, ec- supplementari era ancora gine e diverse teorie, frutto di rità e sarcasmi che forse si litico - scientifico sottinten- te scomparso) al quale è co il bis, offerto dai picco- Oddino a siglare il 4¼ defi- “lotte” interne tra differenti potevano evitare e che non de una grande riserva di intitolato l’impianto sporti- lissimi di mister V. Giovi- nitivo punto che garantiva scuole di pensiero o para- hanno fatto che rinforzare l’i- energie da parte dei prota- vo. nazzo. Qualificazione diffi- il successo finale. E’ un digmi generali di procedi- potesi del pregiudizio per gonisti: allora è per queste Sarà compito, ancora dei cile contro il forte Castel- gruppo di mini atleti tutto menti e concezioni. partito preso. Ripetiamo: pro- persone che devono essere dirigenti neroverdi, orga- lazzo che terminava 3-3, re- nuovo che comincia il suo E anche nel caso del ter- babilmente le teorie di Marty- spese, prima di tutto. nizzare, in futuro, incontri ti di D’Auria e Pennacino cammino sportivo, ma se il remoto “locale” puntualmen- nov meritano poco di più, ma Stefano Ivaldi e manifestazioni, sicura- (2), ma poi ai successo ai buongiorno si vede dal mat- te la guerra degli scienziati viene il forte dubbio, se non mente graditi dalla popola- rigori con i gol di Ratti, Mi- tino... ha trovato terreno fertile per la certezza, che lo stesso zione sportiva di Nizza e ghetti, e Pennacino. Semi- Gianni Gilardi qualche nuova (e violenta) trattamento sarebbe stato ri- schermaglia. Da una parte servato anche a un “cervel- La Barbera si sono schierati i sismologi lone” decisamente più credi- Sabato 7 e domenica 8 a Roma “tradizionalisti”, studiosi spe- bile, in nome del valore sem- “La Generala” cialistici delle faglie, dei di- piterno della difesa del pa- versi strati del sottosuolo ter- radigma scientifico domi- sbarca a Parigi restre, dei fenomeni vulcani- nante. Max Wiser punta al podio ci, seguaci della teoria delle Insieme agli scienziati han- Nizza Monferrato. Colpo placche terrestri e dei movi- no poi finito inevitabilmente grosso quello messo a se- menti tettonici, quali Boschi, per per entrare nella pole- gno da Casa Bersano, la più nella “Lupo Cup 2000” Eva e lo stesso Barberi. Dal- mica anche i politici. Sul ban- nota azienda produttrice di l’altra l’ormai arcinoto Oleg co degli imputati è finito il vino di Nizza Monferrato. Martynov, “eretico” russo di sindaco di Asti Fiorio e i suoi Nizza Monferrato. Massimi- Tula che inserisce lo studio collaboratori (a Nizza c’era Il direttore, Nico Conta, ha liano Wiser, figlio del titolare del- particolare del terremoto nel- il vice Baudo, sottoposto ad firmato un sudato contratto la conosciutissima pista per kart l’ottica più ampia e genera- un attacco concentrico). Flo- che porterà all’inserimento “Winner” situata alla periferia di le di una visione globale dei rio ha risposto a Boschi con nella carta dei vini del risto- Nizza Monferrato, parteciperà fenomeni fisici, da quelli at- una lettera aperta a mezzo rante parigino “Lucas Car- sabato 7 e domenica 8 ottobre mosferici come umidità e stampa, in cui si augura vi- ton” il primo “tre stelle” del- prossimi all’ultima prova della temperatura, a fenomeni par- vamente che le teorie domi- la Guida Michelin, un vero e “Lupo Cup 2000” sulla pista di ticolari come El Nino a dati nanti sul basso rischio di si- proprio Gotha enologico, del- Vallelunga a Roma. E’ l’ultima che appaiono decisamente smicità del Piemonte degli la Barbera d’Asti “La Gene- occasione per il giovane pilota più lontani e slegati quali, ad scienziati “tradizionali” non rala”, con un ritorno di im- nicese di recuperare posizioni in esempio, quelli riguardanti siano mai smentite, ma in magine per il sempre più classifica generale: un piazza- gli incendi boschivi. cui ha ribadito il suo dovere pregiato ed apprezzato ros- mento di prestigio infatti po- Sempre, nella storia del di invitare Martynov per quel- so locale e per l’enologia pie- trebbe permettergli di colmare il sapere umano, quando qual- lo che si sapeva e si diceva montese in genere di porta- distacco di 47 punti che lo se- che studioso o pensatore di lui, non come consulente, ta straordinaria. para da Turriziani e da almeno non allineato alle posizioni ma come termine di con- L’orgoglio vinicolo dei col- uno dei gradini del podio. E l’o- teorico-filosofico dominanti di fronto con gli esperti italiani, li di Agliano completa così biettivo dichiarato di Massimi- un’epoca ha esposto le pro- per vagliare tutte le possibi- la lunga serie di successi e liano è proprio il terzo posto fi- prie teorie, il sistema scien- lità riguardanti un pericolo di riconoscimenti qualitativi nale nella Coppa. Attualmente la tifico ha reagito con vee- potenzialmente così grande, nazionali (i “tre bicchieri” del- classifica di questa manifesta- Aprono i nuovi reparti della Ebrille menza, opponendo fiera re- sottolineando come alcuni la Guida Gambero Rosso- zione manifestazione motoristi- sistenza e osteggiando il professori come Scanzo o i Slow Food e il “Sole di Ve- ca vede al primo posto, con al- per la produzione di guaine “nuovo” con tutti i mezzi. colleghi di Alessandria siano ronelli”) con un alloro inter- tissime percentuali di succes- Spesso però le teorie “ereti- invece risultati ben più inte- Nizza Monferrato. Sono stati inaugurati venerdì scorso, 29 nazionale decretato dai “ri- so finale, Salvetti, che guida il che” (Copernico, Galileo, Ein- ressati dalle “folcloristiche” vali” francesi e porta nuovo gruppo dall’alto dei suoi 290 settembre, con una cerimonia seguita da un rinfresco cui han- stein per citare i casi più teorie del russo (l’”eretico” lustro alle cantine fondate da punti ; seguono poi via via Ca- no partecipato rappresentanti di numerose industrie piemonte- eclatanti) hanno rivoluziona- che fa proseliti). “Lei invece si, lombarde, emiliane e venete, i nuovi reparti per la produzio- Arturo Bersano (oggi, con labrese, staccato di 26 punti to la visione del mondo, con- non ha voluto nemmeno in- Riccadonna, dal fatturato an- ne di guaine per rivestimenti della ditta Ebrille di strada Canelli (264) e Turriziani, terzo con 262 sentendo un fondamentale contrarlo continua Florio - e nuo vicino ai 60 miliardi). punti e in lotta serrata per la se- a Nizza Monferrato, una delle più grandi della zona (50 addetti, aumento della conoscenza stupisce pertanto che a Niz- conda posizione. Al 4¼ posto produzione di tubi in rame). I nuovi locali dell’azienda sorta a che abbiamo dello stesso. Di za - come hanno riferito i La Barbera “La Generala” troviamo Marchetti con 228 pun- Nizza nell’immediato dopoguerra, conseguenza diretta della sicuro non sarà questo il ca- giornali - Lei abbia afferma- sarà proposta a 150 mila cir- ti, mentre Max Wiser è quinto volontà dei proprietari di investire nel settore guaine con l’as- so di Martynov, personaggio to: ÇMartynov non mi ha mai ca, per quei pochi eletti che con 215 punti e una gran voglia sunzione di tecnici specializzati, sono stati ricavati dalla ristrut- più conosciuto in Italia che richiesto dati; non avrei avu- potranno sedersi ai raffinati di risalire. turazione della parte vecchia dello stabile dell’industria. nel suo paese, forse anche to nessuna difficoltà a for- tavoli parigini. L’ANCORA 468 OTTOBRE 2000 VALLE BELBO

Venerdì 7 e sabato 8 ottobre Nel sito notizie, informazioni utili e immagini Incisa fa festa al re cardo Il comune di Bergamasco e alla signora barbera approda su internet

Incisa Scapaccino. L’esta- Bergamasco. Internet è con te, stagione festiva e festosa ogni probabilità la tecnologia per eccellenza, è ormai finita contemporanea che maggior- da un paio di settimane e le mente ha cambiato e sta cam- piogge e le prime nebbie che biando il nostro modo di agire e hanno accompagnato questi di comunicare, attraverso l’ormai Il logo del sito e un’immagi- ultimi giorni sono la prova tan- ben noto abbattimento delle bar- ne on-line del municipio di gibile ed inequivocabile dell’i- riere di spazio, di tempo e di Bergamasco. nizio dell’autunno. Per la Pro accesso che operano i collega- Loco di Incisa Scapaccino tut- menti telematici. Chiunque sia All’interno del sito si possono tavia il tempo del “letargo”, dotato di un personal computer trovare, cliccando sulle relative vale a dire di quella classica e di un modem può allora en- parole, informazioni utili riguar- pausa invernale in attesa del trare in contatto praticamente danti la composizione dell’am- ritorno dei primi caldi prima- in tempo reale con un punto ministrazione locale (sindaco, verili che un po’ tutta l’attività qualsiasi del pianeta, stando- giunta, consiglieri di maggio- dei paesi si prende durante la sene tranquillamente seduto a ranza e minoranza): è anche stagione fredda, non è ancora casa propria. Cammina al pas- possibile comunicare diretta- arrivato. Anzi, con l’inizio di so con i tempi, a tal proposito, il mente con ciascuno di loro at- ottobre l’attivissima associa- Comune di Bergamasco, che traverso messaggi di posta elet- zione di promozione incisana non ha tardato più di tanto a tronica selezionando il nome lavora a gran ritmo per realiz- chezze di queste terre, che messa seguirà il grande pran- “digitalizzarsi” e a trasportarsi prescelto. Una sezione, “scorci zare due degli appuntamenti sono veri e propri vessilli di zo tipico piemontese, quindi in Rete, nello spazio virtuale di del paese”, contiene una pic- più classici e più attesi del- Incisa e ai quali il paese tutto lo spettacolo folkloristico del un sito: www.comune-berga- cola galleria di foto e di immagini l’anno, tanto dagli abitanti di dedica ormai da più di un gruppo “Manghin e Manghi- masco.it. E così siamo andati a di Bergamasco, che è possibile questo popoloso paese della quarto di secolo due meritati na” e la “merenda” a base di far visita a questo alter-ego elet- scaricare e conservare; un’altra, sonale collezione. Una sezione valle Belbo, quanto da quelli giorni di festeggiamenti non bagna cauda, specialità ac- tronico del paese alessandrino, “cenni storici”, riporta sintetica- speciale è poi dedicata al terre- dei centri di un’ampia zona appena ha inizio il mese di ot- compagnata al cardo in un la cui realizzazione è stata cu- mente gli avvenimenti principa- moto, dopo gli ultimi avvenimenti circostante, ospiti fissi e nu- tobre. classico abbinamento culina- rata dal vicesindaco Francesco li della millenaria storia del bor- sismici che hanno colpito Ber- merosi delle locali manifesta- La Pro Loco, con il patroci- rio. Infine chiusura con la se- Piccarolo. La schermata inizia- go (curata dall’ingegner Antonio gamasco: permette di ottenere zioni autunnali. nio del Comune, presenterà conda serata danzante al rit- le è in pratica un indice nel qua- Veggi) con alcune immagini; informazioni sui danni registra- Il primo dei due eventi, la 27¡ edizione della sagra mo della musica dei “Braida”, le sono riportate in una veste una terza, “manifestazioni” pre- ti nel comune e sui successivi quello immediatamente in- sabato 7 e domenica 8. Si co- durante la quale saranno an- grafica apprezzabile le varie se- senta il calendario e il pro- provvedimenti. Un’ultima clic- combente è probabilmente il mincerà nel pomeriggio di sa- che estratti i numeri abbinati zioni in cui il sito è diviso. Sotto gramma degli avvenimenti or- cata infine e si possono visua- più amato e il più caratteristi- bato con l’inaugurazione della alla lotteria dei soci Pro Loco il titolo “Comune di Bergama- ganizzati durante l’anno dal pae- lizzare gli orari dei treni in arri- co di Incisa, tanto da accom- mostra di pittura che si svol- 2000. sco”, che campeggia su una ve- se, con particolare riferimento vo e in partenza dalla locale pagnarsi al nome del paese gerà per tutta la durata della Durante la sagra sarà ov- duta panoramica del paese e alla ormai prossima fiera del stazione. Senz’altro un’iniziativa sui segnali di località sulle vie festa, cui seguirà la prima se- viamente possibile assaggia- riporta di lato lo stemma dello tartufo, direttamente segnalata interessante e di sicura utilità, di ingresso. Sono proprio que- rata gastronomica (polenta e re il “re” cardo in tutte le più stesso si può trovare il numero anche in prima pagina. Massimo che permette di “passeggiare” sti ultimi infatti ad annunciare cervo, cinghiale, salsiccia, gustose ricette: il cardo al gra- dei contatti registrati dal sito, Solia ha invece curato la sezio- virtualmente tra le vie on line per primi che il borgo natale gorgonzola, agnolotti al ragù, tin, il cardo alla besciamella, il che registra noi come n. 488, ne “Bergamasco in cartolina”, del paese, senza però dimenti- dell’eroico carabiniere Sca- agnolotti d’asino) allietata dal- cardo alla ligure (con uova, nonché il link o collegamento una raccolta di istantanee di va- care che un visita reale, di per- paccino è anche, per dir così, la musica dell’orchestra “Max parmigiano e pangrattato) e il con Virgilio, uno dei motori di ri luoghi del paese destinate ad sona, rimane sempre un’altra la “patria” della sagra del bar- Casali”. Il giorno successivo fritto di cardi. E accompagna- ricerca italiani più conosciuti. uso postale, tratte dalla sua per- cosa. bera e del cardo storto, senza sarà aperto dal mercatino dei re il tutto con le migliori sele- intenti irriverenti, sia chiaro collezionisti, sul quale ci si zioni di barbera, la “signora in (ma Veronelli correggerebbe potrà scambiare giornali, tes- rosso” della zona, vino sem- Domenica 15 ottobre a Castelnuovo Bormida la preposizione maschile con sere telefoniche, francobolli e pre più apprezzato e valoriz- quella femminile: DELLA bar- altri oggetti e dalla mostra de- zato in tutti gli ambienti. bera…). Due prodotti, due ric- gli antichi mestieri. Dopo la Stefano Ivaldi

Fine settimana di gare a Nizza Monferrato Tutto pronto per la 2ª sagra del “cunej e pulenta”

Due giorni tra i motori Castelnuovo Belbo. Fer- vino castelnovese. Alla sagra vono i preparativi per il primo farà poi seguito un secondo appuntamento del program- appuntamento sempre in otto- ma di manifestazioni ottobrino bre: la consueta Festa del con il 1º trofeo Autorodella di Castelnuovo Belbo. Ringraziamento Agricolo, con Per domenica prossima, 15 la benedizione di macchine e Nizza Monferrato. Quello è fissata in 50.000 lire per rebbe l’afflusso di pubblico. Il ottobre, la Pro Loco, in col- trattori al termine della stagio- che sta per iniziare sarà un fi- concorrente e le prove verran- 1¡ trofeo Autorodella si svol- laborazione con il Comune, ne. ne settimana all’insegna dei no disputate con qualsiasi gerà in due giorni e compor- presenterà la seconda edi- S.I. motori a Nizza Monferrato. Ve- condizione atmosferica>>. terà diverse manches di abi- zione della “Sagra del Cunej nerdì 7 e sabato 8 ottobre in- Sperando ovviamente nel lità su differenti percorsi dise- e pulenta a la manera ed fatti l’A.M. Rally Team Ales- bel tempo, che certo favori- gnati da birilli e altre barriere. Bagein”, che riproporrà ai ca- sandria, associazione motori- stelnovesi e ai numerosi Castel Rocchero festeggia stica attivissima nella promo- ospiti che giungeranno in zione e nell’organizzazione di paese un piatto classico del- la centenaria Albina Prato competizioni su quattro ruote Federico Berta ai mondiali di ciclismo la cucina locale, dopo il gran- Castel Rocchero. Grande festa domenica prossima, 8 ottobre, che spesso e volentieri ha Maranzana. Ci sarà anche Federico Berta (con Lorenzo Ber- de successo ottenuto nell’e- a Castel Rocchero, per gli straordinari cento anni di Albina Prato, scelto la vicina provincia di nucci, Matteo Carrara, Franco Pellizzotti, Graziano Gasparre e Ste- dizione inaugurale dello scor- vedova Poggio, decana del paese astigiano. In verità l’arzilla si- Asti come teatro di gara (ricor- fano Guerrini) tra i sei ciclisti azzurri che disputeranno la prova su so anno. gnora dalle cento primavere che vive in paese al numero 100 di diamo gli appuntamenti prece- strada riservata ai dilettanti under 23 agli ormai imminenti campionati Si comincerà al mattino, in- via Marconi, a due passi dalla chiesa e dal municipio, ha compiu- denti di quest’anno a Quaran- del mondo di Plouay, nella Bretagna francese.Tutto come da pro- torno alle 10 quando in paese to il secolo esatto di vita lunedì 2 ottobre, ma la festa che il paese ti, Maranzana e Mombaruz- nostico quindi per il giovane talento astigiano che corona una si potrà passeggiare tra le le tributerà andrà in scena domenica mattina dopo la messa, con zo), organizzerà proprio a Niz- splendida stagione con la prestigiosa convocazione in nazionale bancarelle e gli stand di pro- un rinfresco in suo onore. Alla cerimonia interverrà anche il presi- za la prima edizione del trofeo diramata dal commissario tecnico Antonio Fusi. Un’annata ricca dotti tipici, assistere alla rievo- dente della Provincia di Asti, Roberto Marmo, che come tradizio- di gimkana “Autorodella”. di vittorie e piazzamenti di prestigio durante tutto l’arco della sta- cazione di antiche arti e me- ne consegnerà alla nuova decana una targa ricordo dell‘indimen- La gara di abilità in piazza, gione agonistica per il ventiduenne di Maranzana: 6 i successi, l’ul- stieri e contrattare o vendere ticabile giornata. Alla straordinaria signora Albina i nostri più sen- realizzata con la fattiva colla- timo pochi giorni fa nel trofeo “Caduti Medesi – Trofeo Medamo- funghi e tartufi, degustando titi auguri. borazione del S.E.R Ð Servi- bili”, tra cui una tappa al Giro delle Regioni, due alla Fleche du Sud gratuitamente qua e là i pre- zio Emergenza Radio e del e la cronoscalata alla Vuelta a Catalunya del Porvenir (5¡ posto in giati vini locali. C.B. Club Valle Belbo e il pa- classifica generale), e a cui si aggiunge in terzo posto ottenuto al Sempre in mattinata verso trocinio del Comune, avrà co- Campionato Italiano. Adesso arriva la vetrina azzurra e poi si co- le 11 piazza Umberto I si ani- Fiera del tartufo a Bergamasco me scenario l’area del par- mincerà a fare un pensierino (o qualcosa di più) al grande salto nel merà con la mostra mercato Bergamasco. Grande appuntamento domenica 8 ottobre a Ber- cheggio autocarri di via Fitte- mondo del professionismo. delle razze equine, un’esposi- gamasco, con la seconda edizione della “Fiera del tartufo”, manife- ria e sarà organizzata a sco- zione di bellissimi cavalli, che stazione che il Comune, con la collaborazione di Pro Loco, Soms Ð po benefico, un nobile intento prevede premi per i migliori Arcinova, Acli- Associazione Teatro Nuovo, Asperia, Alexala e i “tri- al di là del classico spirito animali e i migliori attacchi. fulau” locali, il patrocinio della Provincia e il contributo della Cassa di sportivo e competitivo che Festa patronale a Cortiglione Quindi, a partire dalle 12, Risparmio di Alessandria, intende riproporre ai suoi abitanti e a co- anima questo genere di mani- Cortiglione. Si è svolta nel fine settimana appena trascorso 30 fino alle 17, 30, presso il loro che verranno in paese. Si inizierà alle 10 con la mostra delle “trifo- festazioni. la Festa Patronale di Cortiglione, ricorrenza che il paese nicese palatenda di piazza Municipio le”: un percorso tra vie del paese fra caratteristici banchetti gastro- <

Protesti cambiari La casa e la legge Week end Cinema a cura della Camera di Commercio di AL a cura dell’avv. Carlo CHIESA al cinema

Pubblichiamo l’elenco uffi- via Alessandria 2, 1.325.000 Primo quesito dòmino non usufruendo di tale LA TEMPESTA PERFETTA ACQUI TERME ciale dei protesti cambiari le- (B); Buscaglia Giovanni, reg. Sono proprietario di una par- servizio condominiale non sarà (Usa, 2000) di W.Petersen ARISTON (0144 322885), da vati in provincia di Alessan- Sott’Argine 46, 2.000.000 (A); te del piano terreno dell’edificio neppure tenuto a contribuire al- con G.Clooney, D. Lane, M. ven. 6 a mer. 11 ottobre: La dria nella seconda quindicina Castriota Giorgio, v. Nizza condominiale adibita a garage e le spese di manutenzione del- Whalberg del mese di aprile 2000. 227, 750.000 (A); Cesa Rosa, negozio. l’autoclave relativo, con il risultato “The perfect Storm” rende, tempesta perfetta (orario: fer. Acqui Terme via Degasperi, 350.000 (A1); La mia proprietà è provvista di di rendere illegittima ed inoppor- nella lingua originale, il con- 20-22.30; fest. 15-17.30-20- Aime’s Gold SNC, v. C. Rai- De Rosa Leonardo, via Ce- tubazioni e contatore per l’ac- tuna qualsiasi loro imputazione al- cetto espresso dalla pellicola 22.30). mondi, 800.000 (A); Albertini riatto, 92.200 (B1); Dellacà qua indipendenti da quelle con- lo stesso. che ripercorre una vicenda CRISTALLO (0144 322400), M. Grazia Parisi Angelo, reg. Luigi, c.so Cavour, 250.000 dominiali, infatti provvedo diret- *** reale. da ven. 6 a mer. 11 ottobre: se- Barbato, 3.000.000 (G); Ben- (G); Dellacà Luigi, c.so Ca- tamente a pagare le bollette al- Il secondo quesito riguarda il Nell’Ottobre 1991 al largo ra: Dottor T (orario: 20-22.30); tis M’Barek, v. Amendola 47, vour 32, 1.000.000 (A); Del- la società erogante il servizio; caso in cui una unità immobi- del Massachussets lungo la sab. 7 e dom. 8 pomeriggio: 3.000.000 (H); Bocca Mauro, lacà Tessuti, c.so Cavour, perciò sono completamente in- liare, facendo parte di un con- costa orientale degli Stati Uni- Fantasia 2000 (orario: 15- v. Trieste 12, 2.000.000 (G); 300.000 (G); Edil CO.GE.FI. dipendente per quanto riguarda dominio non sia stata millesi- ti si verificò non una semplice 16.30-18). Castriota Giorgio, via Nizza, S.A.S., c.so Dante 37, l’erogazione dell’acqua potabi- mata e pertanto non concorra al tempesta ma “la tempesta” 500.000 (A1); Castriota Pier- 5.000.000, 5.000.000 (A1); le, non avendo mai avuto alcun riparto delle spese condominiali. originata da una sfortunata CAIRO MONTENOTTE giorgio, v. Nizza, 1.000.000 Fossa M Elide e firma illeggi- rapporto o goduto di alcuna pre- L’omissione dell’inserimento di coincidenza meteorologica ABBA (019 504234), da ven. (A); Cerreia Varale Marco, pa- bile, pagabile banca Naz. stazione da parte del condo- una unità immobiliare nelle tabelle che portò allo scontro di tre 6 a lun. 9 ottobre: Faccia di Pi- gabile Cassa Risp. Aless. Lav., 598.000 (O); Gilardi minio. millesimali, costituisce motivo va- differenti uragani che scate- casso (ore 20.15-22); sab 7, Ponzone, 202.100 (O); Dany Massimo, 5.000.000 (H3); Lo Recentemente ho avuto noti- lido per richiedere la revisione narono un vero e proprio in- dom. 8 e mar. 10: Fantasia Bar, 1.000.000 (A); Edil Coco Gianni, pagabile banca zia che mi sono state accollate in delle stesse ai sensi dell’art. 69 ferno di acqua e vento con 2000 (sab. e dom. ore 16- CO.GE.FI. S.A.S., cso Dante Novara, 500.000 (O); New qualità di proprietario, le spese re- disposizioni di attuazione al Co- mare che raggiunse forza do- 17.30; mar. 19-20.30-22). Mer. 37, 3.000.000, 5.000.000, Follies Albertini M. Grazia, lative alla riparazione dell’im- dice Civile. Infatti tale mancato in- dici. 2.500.000 (A1); Galvan Cri- reg. Barbato, 855.100, pianto di autoclave, di cui non serimento determinando incom- In tale contesto apocalittico 11 e gio. 12: Il patriota (ore 18- stiano, via Bove, 400.000 (B); 2.610.000, 6.701.982 (G); Pa- usufruisco, che porta l’acqua ai pletezza delle tabelle, provoca si staglia la vicenda di due 21.30). Gilardi Maurizio, 5.000.000 gliano Giuseppe, v. Fontana piani superiori. quale diretta conseguenza la vi- barche, un peschereccio, CANELLI (H2); Guido Giulio, pagabile D’Orto 13, 2.000.000 (A); Per- Volevo sapere se questo ad- ziata ripartizione dei valori mille- l’Andrew Gale, capitanato da BALBO (0141 824889), da Banca Pop. Nov.; 100.000 ra Sabina, v. Moriondo 69, debito operato dal condominio simali attribuiti alle altre porzioni George Clooney, uscito con la ven. 6 a dom. 8 ottobre: Road (O); Lo Coco Gianni, pagabile 2.200.000 (A); Perra Sabina, sia corretto ed opportuno. dell’immobile. speranza di una buona pesca Trip (orario: fer. 20- 22.30; fe- Banca Pop. Nov. 500.000 (O); via Moriondo, 300.000 (A); Secondo quesito Tale omissione costituisce un e una barca a vela con un Mentori Armando, via Trieste, Schiumarini Massimo, v. Giu- Abitiamo in un condominio nel errore di valutazione delle altre equipaggio esclusivamente st. apertura 15.30). 500.000 (A1); Moretto Anna sti 54, 300.000, 500.000, quale è presente un locale adibito unità immobiliari, oltre a con- femminile. A loro spetta il MILLESIMO Maria Lo Brutto Diego, paga- 1.000.000 (H); Traversa Anto- ad esercizio commerciale non cretare un vero e proprio errore compito di fronteggiare la fu- LUX (019 564505), dal 30 apri- bile S. Paolo To, 450.000 (O); nella, v. S. Defendente, ricompreso nella tabella millesi- di diritto, in quanto in violazione ria degli eventi, in balia delle le chiuso per restauri. Neri Anna, via Galeazzo, 2.000.000 (A); Vastano Mario, male, per cui esente da qualsia- delle norme giuridiche relative onde e con speranze di sal- NIZZA MONFERRATO 285.000 (A); Pasticceria gela- via Transimeno, 500.000 (A). si spesa condominiale. Il pro- alla mancata precisazione del vezza assai limitate anche teria Cavour di Mosca Angela Melazzo prietario da noi interpellato so- valore proporzionale di una pro- quando i soccorsi sembrano LUX (0141 702788), da ven. 6 N. e C. SAS, c.so Cavour, La Monna Lisa di Longino stiene di avere ricevuto in eredità prietà esclusiva partecipante al vicini. a dom. 8 ottobre: Ho solo fat- 700.000 (A); Patano Giovanni, Carmela, loc. Molli 12, dal padre tale proprietà non mil- condominio. Questa attribuzio- Su di un episodio di crona- to a pezzi mia moglie (orario: v. Berlingeri 110, 11.848.000 1.000.000 (A). lesimata, pertanto sostiene che ne di valore proporzionale ad ca il regista tedesco Wolfgang fer. 20.30- 22.30; fest. 14.30- (H); Saldini Antonio, via Romi- Molare tale situazione debba restare una determinata unità immobi- Petersen (“La storia infinita”) 16.30-18.30-20.30-22.30). ta, 500.000 (A1). Orero Massimo, via Bona- inalterata. liare, è indispensabile per stabi- costruisce una pellicola cata- SOCIALE (0141 701496), da Castelnuovo Bormida ria 7, 985.000 (A). Vorremmo sapere se tale si- lire la quota dovuta nella riparti- strofica con un cast ricco di ven. 6 a dom. 8 ottobre: FBI Emporio 57 Battaglino, Montechiaro d’Acqui tuazione è legittima e quali ini- zione delle spese e per poter ottimi nomi su cui spicca protezione testimone (ora- 500.000 (A1). Cermont s.r.l., pagabile ziative potremmo intraprendere concorrere a formare una valida George “E.R.” Clooney. rio: fer. 20.15- 22.30; fest. 15- Montechiaro d’Acqui Cassa Risp. Asti, 870.000, per sanare tale lacuna. costituzione dell’assemblea, oltre La spettacolarità delle im- 17.30-20.15-22.30). Cermont SRL, pagabile 5.000.000, 760.000, *** che partecipare alle votazioni magini, girate quasi per intero cassa Risp. Asti, 400.000, 1.000.000, 4.264.896 (O). Il primo quesito riguarda il pro- nella stessa. in una piscina ricostruita al- MULTISALA VERDI (0141 5.000.000 (O). Ovada blema della eventuale par- A tal proposito è utile ricor- l’interno degli studios e poi ar- 701459), Sala Verdi, da ven. 6 Ovada Baretto Elide, v. Cairoli, tecipazione alle spese riguar- dare che, per la validità della co- ricchite con l’aiuto della Com- a mer. 11 ottobre: U571 (ora- Dolce Vita SAS di Orero 1.500.000 x 2 (G); Benzi Ma- danti un servizio condominiale, stituzione dell’assemblea e del- puter graphics, hanno garanti- rio: fer. 20.15-22.30; fest. 15.30- SAS, via Roccagrimalda 47 ria, via Borgo di Dentro 38/A, nel caso in cui il condomino non le votazioni in base alla norma in- to al film un buon successo di 17.45-20.15-22.30); Sala Au- A, 808.022 (A); Miroglio Mario 1.550.000 (H2); De Simone si serva dello stesso perché già derogabile dettata dall’art. 1136 pubblico in patria che sembra rora, da ven. 6 a mer. 11 otto- e C. SNC, via Novi 1, Gaetano, c.so Libertà 66, soddisfatto in altro modo. C.c. occorrono due maggioranze ripetersi anche nel nostro bre:The Cell (orario: fer. 20.15- 1.650.000 x 3 (A-G); Orero 206.700 (G); Dolce Vita Sas, Nel nostro caso il condòmino distinte: la prima di numero e la paese grazie anche ad un Massimo, via Roccagrimalda via Roccagrimalda 47 A, è proprietario di locale adibito in seconda di valore e non è am- lancio in grande stile con il 22.30; fest. 15.30-17.45-20.15- 47/A, 1.000.000 x 4 (O); Putri- 1.000.000 x 4 (A1-G); Dolce parte a garage ed in parte a ne- missibile che un condòmino in- debutto in molte sale contem- 22.30); Sala Re.gina, da ven. no Enzo, via Cairoli 78, Vita Sas di Orero Massimo e gozio, dotato di proprie tubazioni tervenga come numero e non poraneamente. 6 a mer. 11 ottobre: La tem- 2.100.000 (H); Zanini Germa- C., via Roccagrimalda 47/A, per il servizio idrico e relativo come valore, perché alla sua pro- pesta perfetta (orario: fer. 20- na, via Torino 83, 500.000 x 3 1.000.000 x 2, 287.161, contatore, provvedendo a rego- prietà non è stata attribuita la re- 22.30; fest. 15-17.30-20-22.30). (A). 500.000, 700.000, 1.000.000 lare direttamente il consumo del- lativa quota millesimale. OVADA Ricaldone (G-A1-A); Finessi Elisa, c.so l’acqua potabile con la società for- L’attribuzione della quota mil- CINE TEATRO COMUNALE - Bagnai Silvio, via Riviera Italia 10, 418.000 (A); GMB di nitrice non usufruendo del rela- lesimale ad ogni proprietà indi- ALTRE 17, 1.000.000 (O). Bargi Patrizia, via Roccagri- tivo servizio condominiale. viduale, è necessaria anche per DTS (0143 81411), da ven. 6 Terzo malda 41, 1.000.000, In questo caso la giurispru- le ipotesi previste dalla legge nel a mar. 10 ottobre: La tempe- Siracusa Lorenzo, v. Stazio- 2.000.000 x 2, 1.077.600 (A); denza ha stabilito che il principio caso di perimetro dell’edificio, di RUBRICHE sta perfetta (orario: fer. 20- ne, 900.000 (A). Grillo A. SRL, via Molare 62, sancito dal secondo comma del- riparto delle indennità in caso di 22.15; fest. 15-17.30-20-22.15); Note: (A) chiuso, debitore 3.549.650 (A); Meta Wanda, l’art. 1118 C.c. secondo cui, il sopraelevazione e del ricavo del- mer. 11 ottobre Cineforum: assente, non reperibile, non via Torino 5, 1.723.348 (G); condòmino non può rinunciando la vendita di beni comuni. A PAG. 16 Nessuno scrive al Colon- trovato; (A1) riferirà, avviserà; Miroglio M. e C. SNC, v. Novi, al suo diritto sulle cose comuni Pertanto nel caso di specie al- nello (ore 21). (B) trasferito, cambiato domi- 165.200, 252.000, 330.000, sottrarsi all’obbligo di concorrere la luce dei principi sopraelencati, cilio; (G) provvederà, farà sa- 2.500.000 x 2, 3.000.000, nelle spese necessarie per la lo- ciascun condòmino avrà il diritto, pere; (H) mancanza fondi, 2.000.000, 2.500.000, ro conservazione con aggravio a peraltro non soggetto a prescri- insufficienza fondi, conto non 2.000.000 (G); Miroglio Mario carico degli altri condòmini, non zione in quanto afferente il dirit- MERCAT’ANCORA autorizzato; (H2) conto non e C. SNC, via Novi 1, trova applicazione per quegli im- to di proprietà, di assumere l’ini- offro • cerco • vendo • compro autorizzato; (O) senza istru- 2.000.000, 2.810.000, pianti condominiali che devono ziativa diretta alla modifica delle ANNUNCIO GRATUITO DA PUBBLICARE SU L’ANCORA zioni. 1.650.000 (G); Orero Massi- considerarsi superflui in relazio- tabelle millesimali, per mezzo di Scrivere il testo dell’annuncio in modo leggibile, massimo 20 parole: *** mo, via Roccagrimalda 47/A, ne alle condizioni obiettive ed al- proposta formulata in assemblea Pubblichiamo l’elenco uffi- 1.000.000 x 3 (O); Tacchino le esigenze delle moderne conce- la quale dovrà deliberare all’una- ciale dei protesti cambiari le- Maria, via Voltri 27, 500.000 zioni di vita. nimità. vati in provincia di Alessan- (A); Zanini Germana, via Tori- Pertanto, qualora l’impianto Nel caso in cui non si rag- dria nella prima quindicina del no 83, 500.000 x 2. idrico pubblico sia perfettamente giunga l’unanimità dei consensi, mese di aprile 2000. Ponti efficiente anche ai piani alti del- il condòmino dovrà adire l’auto- Acqui Terme Silvi Susanna, reg. Oltre- l’edificio, il proprietario di un ne- rità giudiziaria competente, in Aime’s Gold, v. C. Raimon- bormida, 150.000 (A1). gozio può legittimamente rinun- contraddittorio con tutti gli altri di, 1.500.000 (A); Aime’s Gold Ponzone ciare al diritto sull’impianto con- condòmini, la quale attraverso SNC, v. C. Raimondi, Ricci Mario, loc. Ceresola dominiale di autoclave. Se inve- una consulenza tecnica d’ufficio 1.500.000 (A); Al Veliero Rist. 93, 1.800.000 (H). ce l’impianto è indispensabile provvederà a valutare tale ri- Pizz. di Acampora Giosuè Tagliolo M.to per i piani più alti, egli è tenuto a chiesta di modifica. SNC, via Crenna 8, 3.000.000 A.T. System Soc. Coop. A., concorrere alle spese in base ai In conclusione occorre sotto- (O); Albertini Maria Grazia, v. Ovada, 1.500.000, millesimi di proprietà, a meno lineare che il diritto ad ottenere la reg. Barbato, 1.000.000 (G); 2.000.000, 2.390.000, che gli altri condòmini, all’unani- modifica e/o la revisione delle Avant Garde di Grippaldi S., 3.500.000, 5.000.000 x 2, mità, non lo esonerino dal con- tabelle millesimali, così come ri- 5.114.000 x 3, 6.000.000 (A). tribuirvi. badito da recenti pronunce giu- Terzo Se poi nel caso che a noi più risprudenziali, può essere legit- Prefisso / n. telefono: Siracusa Lorenzo, 500.000 interessa, il negozio od il garage timamente esercitato anche nel “Il Paniere” (A). non fossero serviti dall’impianto, caso in cui dette tabelle siano La scheda, compilata, va consegnata alle redazioni locali Acqui Terme. L’Associazione Note: (A) chiuso, debitore il proprietario non sarebbe tenu- state in passato tacitamente ac- o spedita a: L’ANCORA, piazza Duomo 7, 15011 ACQUI TERME “Il Paniere” ricorda che sabato assente, non reperibile, non to a contribuire alle spese ai sen- cettate dai soggetti aventi diritto Gli annunci sono pubblicati sul primo numero di ogni mese de L’ANCORA 7 ottobre si svolge presso il trovato; (A1) riferirà, avviserà; si del terzo comma dell’art. 1123 alla loro modifica, in ragione del- Non si accettano fac-simile o fotocopie della scheda, né l’invio col fax mercato coperto di piazza Fo- (B) trasferito, cambiato domi- C.c., per effetto del quale qualo- la tutela della necessità di pro- ro Boario di Acqui Terme, il con- cilio; (B1) indirizzo ignoto, in- ra un edificio abbia opere o im- cedere alla loro corretta BOTTEGA DEI VINI sueto mercatino di prodotti bio- dirizzo insufficiente; (G) prov- pianti destinati a servire soltan- determinazione per garantire l’e- dei Viticoltori dell’Acquese logici “Il Paniere”, dove si può vederà, farà sapere; (H) man- to una parte dell’intero fabbrica- satto riparto delle spese condo- trovare frutta, verdura, pane, canza fondi, insufficienza fon- to, le spese relative alla loro miniali ed il corretto funziona- formaggi, cereali e altri alimen- di, conto non autorizzato; manutenzione sono a carico del mento dell’assemblea. Vendita promozionale ti provenienti da coltivazioni bio- (H2) conto non autorizzato; gruppo di condòmini che ne trae Per la risposta ai vostri quesi- sui vini sfusi logiche senza l’uso di additivi (H3) conto chiuso, conto non utilità. ti scrivete a L’Ancora ÇLa casa e chimici, di pesticidi, di conser- autorizzato; (O) senza istru- Perciò in applicazione di tali la Legge È - piazza Duomo n. 7 Via IV Novembre, 14 - Acqui Terme - Tel. 0144/57866 vanti e altro. zioni. principi generali, il nostro con- - 15011 Acqui Terme. L’ANCORA 488 OTTOBRE 2000 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

bennet 1+1