di Provincia di Piazza Italia – tel. 0783 61000 fax 0783 61207 e-mail [email protected]

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

N° 06 del 17/05/2013

OGGETTO: Costituzione dell’Organismo di bacino n. 12. Sviluppo delle reti urbane di distribuzione del GPL/Metano. Approvazione schema di convenzione.-

L’anno DUEMILA TREDICI il giorno DICIASSETTE del mese di MAGGIO, con inizio alle ore 16.00 nell’aula consiliare del Comune, si è riunito il Consiglio Comunale in seduta ordinaria di prima convocazione. La seduta è pubblica.

Sono intervenuti i sigg.:

NOMINATIVO PRESENTI ASSENTI

1 ANTONIO F. PIRAS X 2 LUIGIA MARIA P COSSU X 3 PIETRINA COSSU X 4 LUCIANA DELOGU X 5 GIOVANNI GABRIELE DESSI’ X 6 ANGELO LOI X 7 FRANCESCA PINNA X 8 LUIGINO PIRAS X 9 COSSU ANTONIO FRANCESCO X 10 NICOLINA EFISIA LOI X 11 ANTONIO FOIS X 12 DANIEL COSSU X 13 OVIDIO LOI X

TOTALE PRESENTI /ASSENTI 11 2

Assiste il segretario comunale, Dr.ssa Isabella MISCALI, la quale provvede alla redazione del presente verbale.

Risultato legale il numero dei Consiglieri Comunali presenti, la seduta è dichiarata aperta ed assume la Presidenza il Dr. Antonio F. Piras - Sindaco che invita i Consiglieri Comunali presenti a discutere il punto in oggetto.

1

IL SINDACO – PRESIDENTE

Illustra la proposta all’o.d.g.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Vista la seguente proposta del Responsabile del Servizio Tecnico:

PREMESSO

- che il decreto legislativo 267/2000 prevede all’art. 30 che al fine di svolgere in modo coordinato funzioni e servizi determinati, gli enti locali possono stipulare tra di loro apposite convenzioni nelle quali vengano stabilite le finalità, la durata, le forme di consultazione nonché i propri rapporti finanziari ed economici; - che le Amministrazioni Comunali di , , , , , Suni, , , , Allai, , Bidonì, , , , , , , , , , , , , , , , Soddì, , , , Ula Tirso e si sono più volte confrontate sul tema attraverso i loro rappresentanti, approfondendo i vari aspetti della gestione in convenzione dei servizi comunali; - che la delibera della Giunta Regionale n.21/20 del 03 Maggio 2004 e successive modificazioni ed integrazioni, ha ripartito i Comuni della Sardegna in 38 bacini ottimali d’utenza in considerazione delle aggregazioni già esistenti per la gestione in comune di servizi pubblici; che la stessa è stata sottoposta all’approvazione dei Comuni con nota dell’assessorato all’Industria Servizio Energia, del 15 Marzo 2005 Prot. N. 3059; - che i comuni di Bosa, Flussio, Magomadas, Modolo, Sagama, Suni, Tinnura, Abbasanta, Aidomaggiore, Allai, Ardauli, Bidonì, Bonarcado, Boroneddu, Busachi, Cuglieri, Fordongianus, Ghilarza, Neoneli, Norbello, Nughedu Santa Vittoria, Paulilatino, Samugheo, Santu Lussurgiu, Scano di Montiferro, Seneghe, Sennariolo, Soddì, Sorradile, Tadasuni, Tresnuraghes, Ula Tirso e Montresta costituiscono il bacino n°. 12 individuato dalla Regione; - che la realizzazione della rete del gas metano, la distribuzione e la vendita, ha un ruolo fondamentale e importante per i Comuni del Bacino n.12, in quanto come previsto dall’Accordo di Programma Quadro, che prevede la metanizzazione della Sardegna, mediante la realizzazione del gasdotto internazionale di transito attraverso la Sardegna Algeria-Sardegna-Italia, tutti i Comuni della Sardegna sono potenzialmente interessati al finanziamento delle reti comunali del gas; - che con deliberazione n.54/28 del 22.11.2005, la Giunta Regionale ha emanato le direttive, i criteri e le modalità per il bando di intervento per lo sviluppo della rete di distribuzione del gas Metano; - che con determinazione n. 689 del 22.12.2005, l’Assessorato all’Industria, Servizio Energia ha indetto il bando di selezione dei bacini d’utenza da finanziare per la realizzazione del primo intervento per lo sviluppo della rete di distribuzione del metano in Sardegna; - che con determinazione n. 302 del 14.06.2006 del direttore del servizio energia dell’Assessorato all’Industria della Regione Autonoma della Sardegna, il bacino n. 12 è stato escluso dal finanziamento poiché “La presentazione di più di una domanda per il medesimo bacino non è contemplata dagli atti che disciplinano la presente procedura di selezione. In particolare, la deliberazione G.R. n. 54/28 del 22.11.2005 prevede che “La strategia di sviluppo e penetrazione della metanizzazione nel territorio deve avvenire per interi bacini di utenza e non per singoli comuni”. A tal fine, il territorio regionale è stato ripartito in 38 bacini di utenza. La suddivisione prevista nella delibera (allegati 1 e 2) è frutto di una procedura concordata con gli stessi Enti locali. Il numero e la composizione dei bacini è fissata in modo rigido dalla delibera” - che è intenzione delle amministrazioni appartenenti al Bacino 12, richiedere alla Regione Autonoma della Sardegna il cofinanziamento necessario per la realizzazione delle reti. - che il Comune di Bosa, il comune più popoloso del bacino 12, si propone promotore con la Regione Sardegna per l’ottenimento del cofinanziamento necessario per la realizzazione delle reti.

TUTTO CIO’ PREMESSO E CONSIDERATO

2 - che è intendimento di questa amministrazione partecipare al programma di finanziamento, procedendo attraverso la stipula di una convenzione ai sensi dell’art. 30 del Decreto Legislativo n.267/2000; - che tale associazione dovrà assicurare la realizzazione della rete e l’espletamento del servizio di distribuzione del gas per l’intero bacino, affidando la concessione del servizio ad un unico operatore per una durata non superiore a 12 anni; - che il modulo organizzativo prescelto risponde ad esigenze di economicità, efficienza ed efficacia del servizio sopra citato;

RAVVISATA l’opportunità di dare espresso mandato al Sindaco ad intervenire in nome e per conto del Comune nella stipula della convenzione; VISTO lo schema di convenzione per la “Costituzione dell’organismo di bacino n. 12 – Sviluppo delle reti urbane di distribuzione del GPL/Metano”, allegato alla presente deliberazione per farne parte integrante e sostanziale, trasmessa con nota prot. 6182 del 19.04.2013 dal Comune Capofila di Bosa, e assunta al protocollo comunale con il n. 911 del 19.04.2013; ACQUISITO, sulla proposta di deliberazione, il parere favorevole espresso da parte dell’ing. Giuliana Lupino quale Responsabile dell’Area Tecnica, in ordine alla regolarità tecnica e il parere favorevole espresso dal Responsabile del Servizio Finanziario in ordine alla regolarità contabile, ai sensi e per gli effetti dell’art. 49 del Decreto Legislativo 18.08.2000, n. 267; VISTO il vigente statuto comunale;

Il Sindaco – Presidente constatato che non vi sono interventi, mette ai voti la proposta di deliberazione in oggetto, che espressa in forma palese per alzata di mano, ottiene il seguente risultato: unanimità, DELIBERA

Per i motivi espressi in premessa e che di seguito si intendono integralmente riportati.

DI DARE ATTO che è intenzione delle amministrazioni di Bosa, Flussio, Magomadas, Modolo, Sagama, Suni, Tinnura, Abbasanta, Aidomaggiore, Allai, Ardauli, Bidonì, Bonarcado, Boroneddu, Busachi, Cuglieri, Fordongianus, Ghilarza, Neoneli, Norbello, Nughedu Santa Vittoria, Paulilatino, Samugheo, Santu Lussurgiu, Scano di Montiferro, Seneghe, Sennariolo, Soddì, Sorradile, Tadasuni, Tresnuraghes, Ula Tirso e Montresta, appartenenti al bacino n. 12 di cui alla Deliberazione della Giunta Regionale n. 54/28 del 22 novembre 2005, richiedere alla Regione Autonoma della Sardegna il cofinanziamento necessario per la realizzazione delle reti urbane di distribuzione del GPL/Metano; DI INDIVIDUARE quale Comune Capofila il Comune di Bosa, che provvederà a tutti gli adempimenti di competenza al fine dell’ottenimento del cofinanziamento necessario per la realizzazione delle reti, così come previsto con la medesima delibera della Giunta Regionale n. 54/28 del 22 novembre 2005; DI STIPULARE con i comuni di cui al punto precedente, ai sensi dell’articolo 30 del D.Lgs. n. 267/2000, una convenzione per la costituzione di un ufficio unico per la gestione associata e coordinata della progettazione, della realizzazione della rete urbana del gas metano, della relativa distribuzione e vendita; DI APPROVVARE lo schema di convenzione allegato alla presente per farne parte integrante e sostanziale; DI IMPEGNARSI, per il tramite del Comune capofila, ad assicurare la costruzione della rete e l’espletamento del servizio di distribuzione del gas per l’intero bacino, affidando la concessione del servizio ad un unico operatore per una durata non superiore a 12 anni come prevede la normativa in materia di reti di gas naturale; DI DICHIARARE con separata votazione espressa in forma palese per alzata di mano, avente il seguente esito: unanimità, la presente immediatamente eseguibile ai sensi e per gli effetti dell’ articolo 134, comma 4, del D.Lgs 18 agosto 2000, n° 267, stante l’urgenza di provvedere a dare esecuzione alla presente.-

Letto, approvato e sottoscritto

IL SINDACO IL SEGRETARIO COMUNALE Dr. Antonio F. Piras Dr.ssa Isabella Miscali 3

VISTI I SEGUENTI PARERI ESPRESSI SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE:

T.U.E.L., art. 49 , I° comma T.U.E.L., art. 49 , I° comma Si esprime parere favorevole in merito alla Si esprime parere favorevole in merito alla regolarità tecnica. regolarità tecnica.

Il Resp. del Servizio Tecnico Il Resp. del Servizio Finanziario F.to Ing. Giuliana Lupino F.to Rag. Franco Vellio MELAS ______

T.U.E.L., art. 49 , I° comma T.U.E.L., art. 49 , I° comma Si esprime parere favorevole in merito alla Si esprime parere favorevole in merito alla Regolarità tecnico - amm.va. regolarità contabile.

Il Resp. del Servizio Amm.vo Il Resp. del Servizio Finanziario Dr. Antonio Francesco Piras F.to Rag. Franco Vellio MELAS ______

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Su conforme attestazione del Messo Comunale, si certifica che questa deliberazione è stata affissa in copia all'Albo comunale e vi rimarrà pubblicata per 15 gg consecutivi dal 21/05/2013.-

IL SEGRETARIO COMUNALE Dr.ssa Isabella MISCALI

4