Spedizione in abbonamento postale - 45% Art. 2 comma 20/b, legge 662/96 - Filiale di Alessandria SETTIMANALE DI INFORMAZIONE - DOMENICA 10 NOVEMBRE 2002 - ANNO 100 - N. 41 - € 1,00

Venerdì 8 novembre saranno presi in considerazione i problemi più urgenti Nel periodo della fiera di Santa Caterina Sanità locale: c’è grande attesa Mostra Mercato per l’incontro con l’ass. D’Ambrosio e 5ª Fiera tartufo

Acqui Terme. «Acqui in fie- revano essere realtà diverse, Interventi ra» e «5ª Fiera del tartufo». La cioè l’Associazione trifulau e presentazione ufficiale del proprietari di piante da tartufo Le proposte del Le richieste sulla sanità «duo» di manifestazioni è av- per quanto riguarda la Fiera venuta nella mattinata di lu- del tartufo, la Società consorti- - Superate 2500 firme nella nedì 4 novembre a palazzo le Langhe Monferrato per Ac- sindaco di Ulivo e Rc raccolta del centro sini- Levi, nel nuovo ufficio della qui in Fiera. Ora pare che stra, che chiede la mobili- presidenza del consiglio. Con l’amministrazione comunale Acqui Terme. Le richieste del sindaco Danilo Acqui Terme.Abbiamo chiesto ai consiglieri tazione degli acquesi. il sindaco Danilo Rapetti c’era- abbia conglobato in un unico Rapetti da proporre all’assessore regionale alla comunali acquesi de “L’Ulivo”, Domenico Bor- no il presidente del Consiglio calderone l’iniziativa de- Sanità, Antonio D’Ambrosio, nell’incontro di ve- gatta, Vittorio Rapetti, Luigi Poggio, e di Rifon- - Per il dott. Eugenio Cali- comunale Bernardino Bosio, mandando all’Enoteca regio- nerdì 8 novembre sono «derivate dall’esigenza di dazione comunista, Domenico Ivaldi, che cosa garis sono strumentali le gli assessori Ristorto e Ma- nale Acqui Terme e vino la garantire al cittadino di Acqui Terme e dell’Ac- pensino della venuta ad Acqui dell’Assessore accuse della sinistra. rengo, il consigliere comunale parte enogastronomica. Nel quese un servizio sanitario di qualità». Iniziano dal regionale alla sanità D’Ambrosio, prevista per Bertero. I due avvenimenti, in presentare Acqui in fiera e puntualizzare che il lavoro dell’Osservatorio «an- l’8 novembre e se si fidino delle sue proposte. - Dipendenti dell’ospedale programma dal 14 al 19 no- Fiera del tartufo, l’assessore drà avanti, con l’augurio che la direzione dell’A- «Noi non nutriamo - hanno risposto - ostilità danno la colpa di tutto alla vembre, sono stati ideati a ca- al Commercio, Ristorto, ha sl collabori in una attività che necessita dell’ap- e opposizioni preconcette nei confronti di nes- stampa locale. vallo della fiera annuale di sottolineato la «nuova veste porto e dell’aiuto di molti». Rapetti, dice di «at- suno, anche se le scelte o, meglio, le non scel- Santa Caterina prevista dal 17 della manifestazione», par- tendere l’assessore D’Ambrosio con speranza e te di D’Ambrosio, operate nel passato nei con- - Soddisfazione de “La città al 19 dello stesso mese. Quin- lando di una mostra mercato fiducia, poiché nell’incontro che c’è stato a Tori- fronti di Acqui e del Piemonte non ci fanno ai cittadini” per la propo- di si può parlare di un tris di «più viva e attiva, che ogni no si è mostrato attento e disponibile», ma non certo sperare in nulla di positivo. sta fatta un anno fa e con- manifestazioni che si intrec- giorno presenterà motivi di in- nega che «la immediata riconferma del dottor Pa- Ad ogni modo noi chiediamo all’assessore divisa attualmente da mol- ciano ed è difficile dire quale trattenimento». Il sindaco Ra- sino, che pure era nell’aria, abbia destato non po- regionale semplicemente di sottoscrivere le ti politici. sia la più importante. Probabil- petti ha parlato di una «città che perplessità, soprattutto considerati i tempi e proposte contenute del nostro documento: a mente non lo sanno nemme- bella e viva in cui la mostra red. acq. red. acq. Servizi all’interno. no gli organizzatori. Questi ul- C.R. • continua alla pagina 2 • continua alla pagina 2 timi in un primo momento pa- • continua alla pagina 2

Per l’Acqui Storia e i Testimoni del tempo È stato rivisto il provvedimento Serata conclusiva alle Terme Rifiuti solidi urbani con la consegna dei premi ammorbidita la tassa

Acqui Terme. Premio Acqui le, per il 2002, verrà conse- Acqui Terme.L’atrio di Pa- Storia, XXXV edizione, una gnato a Barbara Spinelli, gior- Sabato 9 novembre lazzo Levi, da alcune settimane, Con Terme in difetto ALL’INTERNO tappa storica nel cammino di nalista, scrittrice, editorialista specialmente nella prima matti- questa manifestazione che ha di rango, una delle commen- nata, è sede di un notevole nu- - I sindaci della “Comunità” saputo conquistarsi un posto tatrici più autorevoli della poli- mero di persone in attesa di es- sulla sanità locale. di sicuro prestigio nell’ambito tica internazionale, che ha Onori in musica sere ricevute dai funzionari del- Zona Bagni: ci Servizio a pag. 25 nazionale della pubblicistica scritto per «La Repubblica», l’Ufficio tributi del Comune per storica. La serata finale è in per il «Corriere della Sera» ed per serata di gala ottenere informazioni e chiari- pensa il Comune - Prasco: “Omaggio a Gal- programma alle 21.15 di sa- attualmente redige articoli di menti circa i pre-avvisi relativi al- lesio” e recupero di cultivar. bato 9 novembre nella Sala fondo su «La Stampa». Acqui Terme. Il gala finale la Tarsu, la tassa sui rifiuti soli- Acqui Terme.L’arredo urbano Servizio a pag. 26 Bella Epoque di via XX Set- La scelta dei volumi vincito- relativo alla trentacinquesima di urbani, per gli anni che van- della zona termale acquese dei tembre del rinnovato Hotel ri è affidata ogni anno a una edizione del Premio Acqui Sto- no dal 1998 al 2001. A seguito Bagni fa parte delle realizzazio- - A Monastero riapre con Nuove Terme. Alla cerimonia giuria composta da dieci ria prevede una ricca cornice delle rilevazioni immobiliari av- ni indispensabili alla città. Parlare semaforo il ponte romanico. parteciperanno i vincitori delle membri equamente suddivisi di personalità, di pubblico pron- venute mesi fa, al 31 ottobre di degrado delle strutture, è dir Servizio a pag. 26 due sezioni, l’una storico tra le due sezioni nelle quali il to ad applaudire i vincitori, Joze l’Ufficio tributi ha elaborato 8797 poco. Per ovviare a questo pro- scientifica e l’altra di divulga- Premio è articolato. Per la se- Pirjevec, Pasquale Chessa e avvisi, di pre-avvisi ne ha spe- blema la giunta municipale ha - Ovada: anagrafe cimiteria- zione o narrazione storica, ri- zione scientifica la giuria è Francesco Villari, ma anche la diti 3325, cioè il 37.80%. Rela- previsto lo stanziamento di le per le tombe di famiglia. spettivamente Jose Pirjevec composta da Cesare Mozza- scrittrice e giornalista Barbara tivamente a questi ultimi, 1788, 200.000,00 euro per interventi Servizio a pag. 36 con l’ «Le Guerre jugo- relli (presidente), Umberto Le- Spinelli. Per la cerimonia, in pro- il 57.77% dei contribuenti si so- da effettuarsi nel 2003 per la ri- slave», edito da Einaudi; Pa- vra, Filippo Mazzonis, Guido gramma alle 21,30 nella Sala no presentati al «Front-office» strutturazione di marciapiedi ed - Ovada: “Idee per Ovada” squale Chessa e Francesco Pescosolido e Pietro Scoppo- Bella Epoque di via XX Set- del Comune. 930, il 52.02% arredo urbano della zona Ba- offerte dai giovani. Villari con l’opera «Interpreta- la; per la sezione divulgativa tembre del Grand Hotel Nuove hanno ottenuto «l’adesione for- gni. Le opere saranno valutate Servizio a pag. 37 zioni su Renzo De Felice» da Bruno Vespa (presidente), Terme, gli ospiti potranno ascol- male»; 553, il 30.92% sono sta- da parte dell’Ufficio tecnico co- edito da Baldini & Castoldi. Al Roberto Antonetto, Ernesto tare un preludio musicale ca- ti annullati perché errati o com- munale, in contraddittorio con - Masone ricorda Andrea Tu- libro vincente, nelle rispettive Auci, Roberto Briglia e Elio ratterizzato dalle note del trio pleti di motivazioni del contri- l’amministrazione delle Terme, bino, fondatore del museo. sezioni, sarà assegnato un Gioanola. Fanno parte della Erica Passerini (arpa), Monica buente; 305, il 17.06% hanno ot- relativamente a quali saranno Servizio a pag. 41 premio di 5.200,00 euro. giuria i rappresentanti del Agosto (violino) e Giovanna Vi- tenuto una rettifica in quanto re- le competenze nei lavori da par- Quello che ha contribuito a gruppo di lettori indicati da valdi (violoncello) che darà vita lativi ad immobili non utilizzati o te del Comune e quello di parte - Cairo: cancellati dal Go- far crescere consenso ed istituzioni sociali e culturali di ad una breve performance, co- a nuove motivazioni avanzate della Terme di Acqui Spa.Tanto verno affitti convenzionati. interesse attorno al Premio è Acqui Terme. me annunciato dal sindaco Da- dal contribuente.Tutto ciò è av- Alemanno quanto il sindaco Ra- Servizio a pag. 42 stata senza alcun dubbio l’in- Il Premio Acqui Storia, fon- nilo Rapetti e dal presidente del- venuto a seguito delle verifiche petti sottolineano che «la zona tuizione di affiancargli l’asse- dato in memoria dei militari la commissione cultura, Enrico che il Comune, obbligato per Bagni non va dimenticata, ma ri- - Canelli: è pronto il proget- gnazione, per ogni edizione, della Divisione Acqui caduti a Pesce. Si tratta di composizioni legge, ha effettuato attraverso la vitalizzata anche nelle parti or- to del bacino sul Belbo. del riconoscimento «Testimo- Cefalonia e a Corfù nel del repertorio classico unita- società AEG per il controllo del dinarie». Sempre nell’ottica del- Servizio a pag. 46 ni del tempo». Un segno di settembre del 1943, viene or- mente a brani dell’antica tradi- pagamento delle tasse sulle su- la riqualificazione della zona Ba- apprezzamento assegnato a ganizzato annualmente dal zione musicale irlandese. Una perfici immobiliari, abitative o gni è in progetto la costruzione - Il Giro d’Italia arriverà ad personalità del mondo della Comune di Acqui Terme, in cornice di notevole interesse, commerciali, utilizzate dai con- di un «centro servizi» per i resi- Asti e partirà da Canelli. cultura, dello spettacolo, della collaborazione con la Regio- per una manifestazione che tribuenti. La consapevolezza del denti e per gli ospiti, atto a fornire Servizio a pag. 48 scienza che abbiano contri- ne Piemonte, la Fondazione varrà come anteprima alla disagio viene sottolineata strumenti ed informazioni per vi- buito ad illustrare in modo si- Cassa di risparmio di Ales- inaugurazione di una sala del dall’assessore alle Finanze Ric- vere meglio la quotidianità. An- - Nizza: tagli, sprechi, im- gnificativo gli avvenimenti del- sandria, dalla Provincia e dal- rinnovato Hotel Nuove Terme, cardo Alemanno, ma si parla cora molto deve essere fatto per provvisazione nella sanità. la storia e della società con- R.A. durante il quale melodia ed ar- C.R. lo Stabilimento termale militare, Servizio a pag. 51 temporanea. Il premio specia- • continua alla pagina 2 monia precederanno i relatori. • continua alla pagina 2 • continua alla pagina 2

VENDITA RICAMBI BENZI - RAIMONDI ASSISTENZA Ellebi • Ganci traino • Carica climatizzatori CITROËN AUTO Autorizzata al rilascio del bollino blu VIA SALVADORI 50 - ACQUI TERME - TEL. 0144323269 - FAX 0144323269 L’ANCORA 2 10 NOVEMBRE 2002 ACQUI TERME

DALLA PRIMA DALLA PRIMA DALLA PRIMA Mostra Mercato Le proposte del sindaco Le richieste di Ulivo 5ª Fiera tartufo la presenza di un documento Rapetti a D’Ambrosio «potrà ri- per il Quadrante e la Riabilita- noi sembra il minimo che si garantire il primo livello di mercato può creare un mo- fortemente critico sullo stato dei comprendere in via ufficiale zione cardiologica; espandere le possa chiedere anche in que- assistenza Ospedaliera non mento di attrazione». Sempre servizi, votato all’unanimità da quella che è già la storica e na- specialità della Medicina gene- sti tempi difficili alla Regione solo al territorio di Acqui ma Rapetti ha ricordato l’invidiabi- tutti i sindaci dell’Asl. La Regio- turale area vocazionale del- rale di Ematologia, Endocrino- Piemonte, per salvaguardare anche a quelle zone del Nice- le spazio fieristico di cui è do- ne poteva almeno aspettare ed l’Acquese ed avremmo dimen- logia, Gastroenterologia ed On- la nostra sanità». se e dell’alta valle Bormida, tata la nostra città. Secondo ascoltare le ragioni del territorio sioni più che raddoppiate, per cologia; rinforzare la dotazione Questo il documento del che, da sempre, vi accedono quanto affermato dall’asses- che anche nell’incontro dell’8 una popolazione di circa organica di Pneumologia e Dia- centro-sinistra per D’Ambro- per la quasi totalità delle ne- sore Marengo, «la mostra novembre saranno portate al- 80/100.000 abitanti. La ride- betologia, Geriatria. Per finire, sio. cessità e deve essere forte- mercato di Acqui Terme meri- l’attenzione dell’Assessore». terminazione costituirebbe la rinforzare la struttura dei servi- «Siamo pienamente consa- mente integrato con l’Ospe- ta un rilancio, faranno da con- Infatti, per il sindaco Rapetti, condizione necessaria per un zi del laboratorio di analisi e di pevoli delle difficoltà determi- dale di Ovada. torno agli espositori spazi de- «ciò che sembra mancare di ripensamento complessivo del- radiologia dotandoli a idoneo nate in tutti i sistemi sanitari - che l’Ospedale di eccel- dicati al divertimento», si parla più nella politica dell’Asl 22 è l’ospedale e vedrebbe una vasta supporto informatico e di tele- del mondo dai costi crescenti lenza di riferimento deve es- della elezione di miss, con la una visuale di prospettiva, un zona che parte dal Nicese e dal medicina; rinforzare tutta la me- della Sanità: essendo la salu- sere l’Ospedale di Alessan- partecipazione di Miss “Muret- progetto d’insieme volto a valo- Canellese, comprende tutta la dicina d’urgenza e dell’e- te uno dei diritti primari che le dria. Non vogliamo parole ma to d’Alassio”. rizzare la storica vocazione ter- Valle Bormida fino a Castino e mergenza connettendo cardio- istituzioni devono garantire ai impegni concreti e sottoscritti Bosio, primo propulsore del- male e riabilitativa di Acqui Ter- Cortemilia e quella di Spigno fi- logia Utic con il sistema dell’e- cittadini riteniamo che lo Sta- da parte sua sui seguenti la manifestazione fieristica, si me, cercando di qualificare il no a Cairo Montenotte, rag- mergenza territoriale e con gli to debba aumentare la quota punti: è dichiarato «abbastanza con- complesso delle sue attività in giunge l’Ovadese da una parte, altri ospedali, con idonei sistemi di PIL da destinare alla Sanità 1. Soluzione del problema tento della risposta positiva tale ottica e volendo realizzare Sezzadio e Gavonata dall’al- di comunicazione. e la Regione debba svolgere del Pronto Soccorso con la degli espositori, per un’inizia- un’opportuna sinergia tra strut- tra». le funzioni di programmazione garanzia della presenza di un tiva legata alla fiera annuale, ture mediche e ricettive che la Ma, scontata la disponibilità e razionalizzazione che numero adeguato ai criteri ciò che potrebbe rendere viva città annovera». Il progetto di dell’ospedale di Acqui Terme DALLA PRIMA garantiscono l’equità dei Ser- dell’accreditamento di perso- la mostra mercato». Bertero massima da presentare a delle discipline e delle profes- vizi. Proprio perché le risorse nale medico e l’investimento ha quindi sostenuto che l’ini- D’Ambrosio appare però la de- sionalità necessarie per la sua sono poche devono essere di risorse per la sua formazio- ziativa «ha destato interesse finizione della «competenza ter- salvaguardia e sviluppo, ecco Rifiuti solidi utilizzate in modo razionale ne. tra i commercianti». Il biglietto ritoriale da assegnare all’o- le proposte di Rapetti a D’Am- ed equo. 2. Garanzia del manteni- di ingresso al «duo» espositi- spedale di Acqui Terme» oltre brosio. Sostenere il ruolo del urbani La Regione non ci sembra mento della Rianimazione, vo sarà di 2,50 euro. Non si è alla definizione del territorio qua- Dea (Dipartimento di emer- avere svolto adeguatamente, pienamente funzionante, ancora parlato del numero di le imperativo e primo obiettivo genza e accettazione) di primo anche «in prospettiva, di una negli ultimi anni, questa fun- presso il presidio ospedaliero stand presenti e nemmeno da conseguire in vista di un ne- livello; adeguamento dell’area corretta tassazione delle su- zione. La nostra preoccupa- di Acqui. della composizione merceolo- cessario dimensionamento del- chirurgica, già eccellente, con il perfici e pertanto ne deriverà zione nasce dal fatto che, al 3. Riconoscimento da parte gica degli espositori o della lo- le divisioni e dei servizi che, se- Reparto di Urologia; espandere una più equa distribuzione del- di là dei numeri, la gente dei della Regione della popola- ro provenienza. Durante la condo le direttive regionali e na- le attività di Otorinolaringoiatria la tassazione medesima con ef- nostri paesi non è soddisfatta zione che storicamente e presentazione, è stata fatta zionali, prevedono ogni mille ed Oculistica; espandere le do- fetti positivi per tutti e che allo dei servizi forniti. operativamente fa parte del notare la difficoltà di predi- abitanti 4 posti di degenza per tazioni e le attività di Rianima- stato attuale la cittadinanza ha Stiamo assistendo ad una bacino di utenza dell’Ospeda- sporre l’organizzazione dei acuti, 1 per riabilitazione, 1 per zione; rinforzare la dotazione risposto dimostrando un note- erosione progressiva della le di Acqui, con attribuzione due eventi in poco meno di lungodegenza.Tali direttive pre- organica di Traumatologia e Gi- vole spirito collaborativo». Al- qualità dei servizi territoriali delle relative quote di finan- due mesi. Rinunciare all’edi- vederebbero quindi per Acqui, necologia; dare strumenti ed l’Ufficio predisposto al piano ter- ed ospedalieri forniti dalla no- ziamento. zione del 2002 della mostra una quota di poco superiore a adeguatezza per Anatomia pa- ra di palazzo Levi per rendere stra ASL: la riduzione dei po- 4. Garanzia, con indicazio- mercato non avrebbe compor- 130 posti letto, «quota risibile e tologica. Poi ancora, adeguare più agevole la definizione delle sti letto, la mancata sostitu- ne della tempistica, dei tempi tato il crollo amministrativo e prossima ad un collasso nel gi- le dotazioni organiche dell’area pratiche, è possibile accedere zione del turnover del perso- di completamento della parte di immagine del Comune. An- ro di pochi anni». medica e sviluppare la Reuma- anche tramite appuntamento te- nale, il non adeguato rinnova- in costruzione dell’Ospedale. che sulla data prescelta più Se invece il bacino di utenza tologia; integrare le attività di lefonico. Proteste da parte dei mento tecnologico hanno de- 5. Garanzia del manteni- d’uno ritiene che non sia adat- fosse rideterminato, spiegherà Cardiologia con il riferimento cittadini si sono levate per la terminato varie criticità a que- mento del distretto territoriale ta a mostre e fiere in quanto tassazione di box, cantine, ecc. sto punto solo investimenti di Acqui comprendente anche gli addetti al comparto artigia- duemila Dall’Ufficio tributi sottolineano adeguati possono correggere. il bacino di utenza reale, e nale e commerciale sono im- L’ANCORA settimanale di informazione però che «tali proprietà immo- L’impegno e la professiona- della sua gestione integrata pegnati in attività dedicate alle Direzione, redazione centrale, amministrazione e pubblicità: biliari devono essere comprese lità del personale dell’ASL con l’Ospedale». imminenti feste natalizie. Il di- piazza Duomo 7, 15011 Acqui Terme (AL) nel conteggio e che già negli hanno finora impedito che si scorso vale anche per i dipen- Tel. 0144 323767 • Fax 0144 55265 anni scorsi dovevano essere di- determinassero gravi disser- denti dell’Enoteca i quali, se http://www.lancora.com • e-mail [email protected] chiarate dall’utilizzatore». «Ad vizi anche se il clima di incer- DALLA PRIMA impegnati alla mostra merca- Direttore: Mario Piroddi oggi - afferma l’assessore Ale- tezza, fortemente demotivan- to, non possono certamente Redazioni locali: Acqui Terme, p. Duomo 7, tel. 0144 323767, fax 0144 55265 - manno - si sono annullati una te per gli operatori, può sicu- dedicarsi alla preparazione Cairo Montenotte, v. Buffa 2, tel. 019 5090049 - Canelli, p. Zoppa 6, tel. 0141 buona parte dei preavvisi aven- ramente essere considerato delle attività che comportano i 834701, fax 0141 829345 - Nizza Monferrato, v. Corsi, tel. 0141 726864 - Ovada, Serata v. Buffa 49/a, tel. 0143 86171 - Valle Stura, v. Giustizia, 16013 Campo Ligure do gli uffici constatato l’esattez- tra le concause della criticità. consumi di Natale. Registrazione Tr ibunale di Acqui n. 17. - C.C.P. 12195152. za delle indicazioni dei contri- Riteniamo indispensabile conclusiva Spedizione in abb. post. - 45% - Art. 2 c. 20/b, legge 662/96 - Fil. di Alessandria. buenti, tra l’altro l’amministra- che l’organizzazione dei ser- Abbonamenti (48 numeri): Italia € 40,80. zione comunale ha previsto che vizi sanitari preveda una rete le Terme. Al bando di con- DALLA PRIMA Pubblicità: modulo (mm 36x1 colonna) € 25,00+iva 20%; maggiorazioni: 1ª pagi- le differenze di metratura che di Ospedali, integrati tra di lo- corso, emesso a febbraio, na e redazionali 100%, ultima pagina 30%, posizione di rigore 20%, negativo 10%. rientreranno nel 5% del valore ro, in cui ciascun Ospedale hanno risposto 42 autori con A copertura costi di produzione (iva compresa): necrologi € 26,00; annunci econo- totale non provocheranno alcun sia il punto di riferimento ade- altrettante opere. Quindi le mici € 25,00 a modulo; lauree, ringraziamenti, compleanni, anniversari, matrimoni, Zona Bagni: ci nozze d’oro: con foto € 47,00 senza foto € 24,00; inaugurazione negozi: con foto addebito e che eventuali comu- guato per il bacino di utenza giurie delle rispettive sezioni € 80,00 senza foto € 47,00. nicazioni riguardanti tali ipotesi che storicamente vi accede e hanno selezionato cinque pensa il Comune Il giornale si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi inserzione. saranno annullate, inoltre sen- sia gestito in modo da garan- finalisti e, a settembre, sono Testi e foto, anche se non pubblicati, non si restituiscono. za necessità di ulteriore tire la continuità tra servizi stati designati i vincitori della ancora di proprietà del Ministe- Stampa: CAF srl, via Santi 27, 15100 Alessandria. documentazione la sanzione Ospedalieri e territoriali. XXXV edizione del Premio ro della Difesa con cui l’ammi- Editrice L’ANCORA soc. coop. a r. l - Consiglio di amministrazione: Giacomo Ro- evidenziata nell’avviso potrà es- In concreto questo signifi- Acqui Storia con decisione di nistrazione comunale riprenderà vera, presidente; Carmine Miresse, vicepresidente; Alessandro Dalla Vedova, Pao- sere ridotta del 75%, ovvero con ca: consegnare i premi durante i contatti per una definizione del- lo Parassole, Mario Piroddi, consiglieri. Associato FIPE - Federazione Italiana Pic- coli Editori. Membro FISC - Federazione Italiana Settimanali Cattolici. il pagamento di un quarto del - che l’Ospedale di Acqui una cerimonia in programma la destinazione d’uso dell’im- dovuto». deve essere sviluppato per sabato 9 novembre. mobile.

ACQUI TERME Corso Viganò, 9 • Tel. 0144 56761 NIZZA M.TO Corso Asti, 15 • Tel. 0141 702984 GELOSO VIAGGI SAVONA Corso Italia, 57R • Tel. 019 8336337 [email protected]

I MERCATINI NATALIZI TUTTI A TEATRO! 30 novembre-1º dicembre TIROLO CAPODANNO 2003 BUS DA ACQUI/SAVONA/NIZZA M.TO 6-8 dicembre ALSAZIA ACCOMPAGNATORE + BIGLIETTO 5-8 dicembre VIENNA Domenica 1 dicembre – Milano/Teatro Nazionale PARIGI 29/12 - 03/01/03 IRMA LA DOLCE – Musical con S.Rocca e F.De Luigi 12-15 dicembre NAPOLI AMSTERDAM 29/12 - 02/01/03 Mercoledì 11 dicembre – Milano/Teatro Smeraldo PAOLO CONTE – Concerto BOLOGNA 31/12 - 02/01/03 Domenica 15 dicembre – Milano/Teatro Nuovo BULLI E PUPE – Musical con M.Massironi, S.Aulieri,G.Borghelli 7-8 dicembre GARDALAND e VERONA Domenica 5 gennaio – Milano/Teatro Manzoni Viaggio in giornata PRAGA 29/12 - 02/01/03 PROMESSE PROMESSE – Commedia musicale con G.Guidi e L.Baccarini 8-15-22 dicembre - 5 gennaio Domenica 12 gennaio – Milano/Carcano VIENNA E SALISBURGO AL CAVALLINO BIANCO – 28/12 - 02/01/03 LONDRA 28/12 - 02/01/03 LOURDES TOSCANA MEDIEVALE 29/12 - 01/01/03 TOUR SPAGNA 29/12 - 04/01/03 145º ANNIVERSARIO DELL’APPARIZIONE GIAMAICA 10 - 13 FEBBRAIO EPIFANIA 2003 “L’incrocio tra la natura rigogliosa e le splendide spiaggie Viaggio in autopullmann con accompagna- con la trascinante musica reggae e l’imper dibile rhum” tore e partenza da Acqui - Nizza - Savona, COSTIERA AMALFITANA 14 - 22 gennaio hotel 3 stelle, pensione completa con be- 02 - 06/01/03 vande, visite a Carcassone - Narbonne - Ai- Volo speciale diretto da Milano - parcheggio auto a Mal - gues Mortes e St. Marie de la Mere, assicu- DISNEYLAND PARIS pen sa gratuito - sistemazione in villaggio con formula razione compresa. 02 - 06/01/03 “tutto incluso” - tasse governative comprese - assistenza di nostro personale. L’ANCORA ACQUI TERME10 NOVEMBRE 2002 3

Una lettera aperta di Luciana Ziruolo Le recensioni ai volumi della 35ª edizione “Caro Danilo, sul Garibaldi sono Aspettando l’Acqui Storia certa che, se potrai, ci ripenserai”

Acqui Terme. Sulla questione e ai lettori tutta la complicata “ex politeama Garibaldi - par- questione delle trattative per cheggio silos per auto” ri- l’edificazione del teatro, vicende ceviamo la seguente lettera certamente note (per chi vo- aperta al sindaco della città: lesse ripercorrerle vi è un capi- «Caro Danilo, tolo specifico nella mia tesi) mi “Garibaldi: appello al sinda- sia concessa solo un’autoci- co Rapetti” è il titolo dell’appel- tazione «Gli accordi fra il Co- lo comparso in prima pagina su mune e l’ingegner Francesco “L’Ancora” del 3 novembre. Leg- Zanoletti venivano siglati nella go questo settimanale nei rita- convenzione della primavera del gli di tempo ma, credimi, sempre 1894. Ai sensi dell’art.2 della con grande interesse. medesima il costruttore si im- È un modo per non sentirmi pegnava a realizzare un teatro lontana da Acqui città per la largo 22 metri e lungo non me- quale, come sai, nutro grande no di 50 metri, e il nome scelto affetto. era quello di “Politeama Gari- Acqui è un pezzo importante baldi”. delle mie radici, è la città in cui anche a Milano, dove sono na- superiori e ti hanno ricordato La sala destinata agli spet- negli anni della seconda guerra ta e ho studiato, ha mantenuto come ottimo allievo. tacoli doveva comprendere una mondiale, si sono incontrati mia sempre un forte legame con la Ora tu sai quanto la scuola sia platea, un anfiteatro, sottopalchi, Una foto storica: la benedizione del monumento ai martiri di madre e mio padre. Mia madre sua città d’origine e, insieme a centrale nella scala dei miei va- una prima galleria con palchet- Cefalonia da parte del vescovo mons. Dell’Omo. acquese da “sette generazioni” mia nonna, ha fatto sì che nel lori e il saperti allievo così sti- ti laterali a loggione sovrastante, mio meticciato - il cognome che mato mi ha fatto stare un po’ più un proporzionato atrio di in- porto viene dal Sud - avessi serena per Acqui e anche, sarà gresso (...) Era così che, grazie Silvia Cavicchioli indipendenza. Un euro sempre in Acqui le mie coordi- un’illusione, per il teatro Gari- a una coraggiosa iniziativa pri- Alcuni come Raffaele sono nate: ad esempio comprendo baldi. vata, il 1º aprile del 1899 aveva L’EREDITÁ CADORNA più visibili poiché consegnati da Acqui al Molise benissimo il dialetto acquese e, Tu sei più giovane di me e, luogo l’inaugurazione del “Poli- Carocci Editore alla storia, accanto ad essi al- nell’intimità parentale, lo parlo probabilmente, non avrai so- teama Garibaldi”» (Cfr. Luciana tri come Battistino sono es- Acqui Terme. Si è anche con discreto successo. cializzato negli spazi del “cine” Ziruolo, Le Terme di Acqui nel- senziali per il lavoro svolto immediatamente messo a Tutto questo per dirti che la città Garibaldi, nell’adolescenza non la seconda metà dell’Ottocento. Silvia Cavicchioli è una nell’ossessiva e sudata ricer- battere forte il cuore della so- di cui sei sindaco non è per me avrai atteso con ansia, sotto i Aspetti economici ed ammini- ricercatrice appassionata di ca della nobiltà della famiglia. lidarietà acquese per cercare solo un luogo degli affetti, ma un Portici, il primo spettacolo, forse strativi, a.a. 1981-1982, Biblio- storia della mentalità che stu- Quello di Battistino è un la- di portare un primo concreto preciso riferimento culturale e non avrai comprato le stringhe teca Civica di Acqui Terme). diando la famiglia Cadorna in voro minuzioso, accurato, du- aiuto ai bambini del Molise identitario; alle Terme di questa di liquirizia arrotolata (con la Ho letto, sempre su “L’Anco- un modo nuovo e insospetta- ro e commovente che si spin- tanto duramente e vio- città ho dedicato la mia tesi di pallina colorata al centro) dalla ra”, che nel tuo discorso da neo bile è riuscita a fotografare l’e- ge costruire genealogie lentemente strappati dal terre- laurea (che ha avuto anche l’o- Gigia. È stata lì una vita sai, con sindaco hai citato Giuseppe Sa- voluzione dei costumi e del indimostrabili alla ricerca di moto alla loro tranquilla quoti- nore di essere premiata nel- il banchetto delle caramelle, racco, tuo illustre predecessore; pensiero di una famiglia del- quel riconoscimento dovuto dianità. È un piccolo, giovane, l’apposita sezione del “Premio quella donna ricurva, sempre di lui, prima ancora di quelli po- l’alta borghesia alla ricerca alla tradizione e al senso di ma grandissimo cuore che si Acqui Storia” nel 1982) ed altri al suo posto, come Gusta, la litici, ho studiato soprattutto gli della nobiltà, nell’arco di tre appartenenza familiare, un è subito mosso, quello degli studi che sarebbe vanaglorioso gelataia della Torre, figure miti- aspetti etici ed è inutile che ti ri- generazioni... lavoro di devozione e di fati- alunni della scuola elementa- ora citare. Tutto questo per dir- che appartenute a più genera- cordi che Acqui, nella seconda Questo libro ci dà un’imma- ca, che solo un animo davve- re Saracco di via XX Settem- ti, di getto, come Acqui mi stia a zioni. Ma certo il Politeama Ga- metà dell’Ottocento, è stata so- gine nuova dei Cadorna noti ro nobile è in grado di conce- bre. cuore. ribaldi è per gli acquesi e non, prattutto opera sua. fino adesso solo per i fatti di pire. Gli oltre 400 alunni della È probabilmente questa mia molto di più. Non conosco a che punto sia- Caporetto, l’immagine di una Un libro da leggere quello scuola si sono “tassati” di un una di quelle maledette lettere Fuori dalla memoria, nella no le vicende politico-am- famiglia di Pallanza legata al- della Cavicchioli che vi euro, un piccolo euro da do- che poi ci si pente d’aver scrit- storia, è la soluzione ad alcuni ministrative in relazione al tea- le sue tradizioni e alle sue ra- trasmetterà lo charme di una nare ai loro colleghi più sfor- to, ma tant’è: è sera inoltrata e problemi della cittadina termale tro-parcheggio, ma sono certa dici territoriali... famiglia di altri tempi, tempi in tunati, un piccolo grande aiuto il silenzio della mia casa mi in- negli ultimi decenni dell’Otto- che, se ti sarà possibile, ci ri- Non c’è un protagonista cui per essere qualcuno e per dirgli di non mollare, di duce a proseguire, innanzi tut- cento: “nulla, ad eccezione, del- penserai. principale ma tutti esistono in contare qualcosa non era suf- farsi forza e di ricominciare. to per la stima reciproca che ci la cura balnearia nello stretto Buon lavoro, con stima, Lu- relazione all’unità della fami- ficiente avere tanto denaro. Coordinati dalle loro mae- portiamo e poi per la certezza, senso della parola, vi richiama ciana Ziruolo» glia, mantenendo la loro Carlo Tortarolo stre che partecipano a questa forse presuntuosa, che affinità di e trattiene i forestieri; appena gara di solidarietà, gli alunni studi e di interessi possano unir- terminata l’applicazione dei fan- ACQUI TERME hanno dato prova sia di gran- ci, al di là della diversità dei no- ghi o l’uso dei bagni è un fuggi I VIAGGI DI LAIOLO Via Garibaldi, 76 (piazza Addolorata) de sensibilità che di parteci- stri progetti politici. fuggi generale” (Biblioteca Civi- Tel. 0144356130 - 0144356456 pazione. Forse questa è un po’ una ca di Acqui Terme, “La Gazzet- AGENZIA VIAGGI E TURISMO e-mail: [email protected] I fondi raccolti, grazie alla lettera da “vecchia professo- ta d’Acqui”, n. 70, 1882). collaborazione dei volontari ressa” e ti spiego perché. Pro- Il teatrino che funzionava nel- VIAGGI DI UN GIORNO DICEMBRE della Protezione Civile della prio nei giorni scorsi ho avuto le Vecchie Terme doveva esse- città, saranno consegnati modo - nel gruppo di ricerca di re demolito con il 1 settembre Domenica 17 novembre BUS Dal 5 all’8 BUS direttamente a S. Giuliano di didattica della storia dell’Istituto 1892 e in città il teatro Dagna Speciale Mercatini e presepi Puglia, perché vengano im- in cui lavoro - di parlare di te, ho era stato chiuso perché non PRANZO NELLE LANGHE piegati nella ricostruzione del- così scoperto che due colleghe rispondente alle norme di pub- a NAPOLI la scuola crollata. sono state tue insegnanti delle blica sicurezza. Risparmio a te Giovedì 5 dicembre BUS TREVISO Dal 7 all’8 BUS e la mostra “L’impressionismo Mercatini di Natale e l’età di Van Gogh” in AUSTRIA Klagenfurt e la Carinzia MERCATINI DI NATALE GENNAIO Domenica 1º dicembre BUS INNSBRUK Dal 28 gennaio al 10 febbraio Viaggio di gruppo Domenica 1º dicembre BUS BRESSANONE in ARGENTINA e ABBAZIA DI NOVA CELLA in piena estate australe per godere Domenica 8 dicembre BUS della meravigliosa estrema bellezza BERNA della PATAGONIA Domenica 15 dicembre BUS la Terra del Fuoco MERANO - BOLZANO Possibile estensione Domenica 22 dicembre BUS alle cascate Iguazù MONTREAUX I VIAGGI DI CAPODANNO ANNIVERSARIO 20 ANNI A LLORET DE MAR Dal 28 dicembre al 1º gennaio PARENZO e l’ISTRIA Bellissimo hotel centrale 3 stelle Viaggio a/r Dal 27 dicembre al 2 gennaio Pensione completa LLORET DE MAR Bevande incluse Dal 29 dicembre al 1º gennaio più alcune escursioni e visite PARIGI giovani Affrettatevi ULTIMI POSTI dal 18 al 23 novembre NAPOLI + COSTIERA AMALFITANA € 219 + OMAGGIO Vi attendiamo numerosi ROMA L’ANCORA 4 10 NOVEMBRE 2002 ACQUI TERME

ANNUNCIO TRIGESIMA TRIGESIMA TRIGESIMA ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Maria Antonia Geom. Bruno Giuseppe Caterina SCIUTTO Maria SUCCI (Mariuccia) Catterina RAVERA Rosalba BARBERO CARRARA ved. Roglia CERVETTI ved. Galliano in Baldovino in Bottazzoli Il giorno 2 novembre improv- È trascorso un mese dalla tua scom- Ad un mese dalla sua scom- di anni 69 (Rina) “Coloro che le vollero bene con- visamente è mancata all’affet- parsa ma tu vivi e vivrai sempre nei parsa la ricordano con affetto Ad un mese dalla sua scomparsa servano la sua memoria nel lo- to dei suoi cari. Nel darne il nostri cuori con la tua generosità, il tuo e rimpianto il figlio, la nuora, i la ricordano con affetto e rimpianto ved. Alluigi ro cuore”. Nel 3º anniversario triste annuncio le figlie Rina e entusiasmo e l’immenso amore che nipoti, la sorella Claudina e il marito, i figli, le nuore e parenti della sua scomparsa i familiari Livia, i generi Pierino e Dodo, nutrivi per noi tutti. Con profondo rim- tutti nella s.messa che verrà cele- Nel quarto anniversario della tutti la ricordano con immutato i nipoti Andrea, Marco e Suor pianto ti ricorderemo nella s.messa familiari tutti nella s.messa brata domenica 17 novembre al- affetto e rimpianto nella s.mes- Marina, la sorella Pierina, i ni- che verrà celebrata domenica 10 no- che verrà celebrata sabato 16 le ore 10,30 nella chiesa parroc- tua scomparsa ti ricordano sa che verrà celebrata sabato 9 poti ed i parenti tutti porgono vembre alle ore 11,30 nel santuario novembre alle ore 16 nella chiale di Malvicino. Si ringraziano novembre alle ore 16,30 nella un cordiale ringraziamento a della Madonna Pellegrina. Si ringra- chiesa parrocchiale di Melaz- quanti hanno partecipato al loro do- con affetto e rimpianto i fami- chiesa parrocchiale di Spigno quanti hanno partecipato al ziano quanti si uniranno nel ricordo e zo. Si ringraziano quanti vor- lore, e quanti parteciperanno alla Monferrato. Si ringraziano quan- loro dolore. nella preghiera. I familiari ranno partecipare. s.messa di suffragio. liari e gli amici tutti. ti vorranno partecipare. ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Canonico don Giovanni Caterina NERVI Giovanni OTTONELLO Caterina BRANDA Adele VALLE Ines SCIUTTO GARBARINO ved. Cavallero ved. Ottonello ved. Bracco Nel 17º anniversario della sua 1988 - 2002 Nel primo anniversario della Nel 1º anniversario della sua scomparsa il marito, i figli e Domenica 10 novembre alle 1984 - 2002 1998 - 2002 ore 10 in cattedrale verrà scomparsa la ricordano con scomparsa la ricordano con parenti tutti, la ricordano con celebrata una s.messa di suf- immutato affetto il figlio Piero “Il vostro struggente ricordo ci accompagna ovunque e sem- tanto affetto il figlio, la nuora, i affetto e rimpianto nella s. fragio nell’anniversario della ed i familiari tutti. La s.messa nipoti. La s. messa verrà cele- messa che verrà celebrata sua scomparsa. I familiari lo sarà celebrata in cattedrale pre”.I figli e i familiari li ricorderanno nella santa messa di suf- brata martedì 12 novembre martedì 12 novembre alle ore ricordano con profondo rim- domenica 10 novembre alle alle ore 17.30 nella chiesa 18.30 nel santuario della Ma- pianto ed immutato affetto. Si fragio che si celebrerà domenica 10 novembre alle ore 18 in ore 11. Un grazie sentito a parrocchiale di S. Francesco. donna Pellegrina. Si ringrazia- ringrazia quanti vorranno unir- cattedrale. Un sentito grazie a tutti coloro che si uniranno nelle si nel ricordo e nella preghie- quanti si uniranno al ricordo e Si ringraziano tutti coloro che no coloro che si uniranno alla ra. alla preghiera. preghiere. vorranno partecipare. preghiera.

Notizie utili ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

DISTRIBUTORI dom. 10 novembre - ESSO: via Alessandria; IP: via Nizza; ERG: via Marconi; ESSO: corso Divisione; Centro Imp. Metano: via Circonvallazione (7.30-12.30). EDICOLE dom. 10 novembre - Via Alessandria, corso Bagni, reg. Bagni, corso Cavour, corso Divisione Acqui, corso Italia (chiuse lunedì pomeriggio). FARMACIE da venerdì 8 a giovedì 14 - ven. 8 Centrale; sab. 9 Caponnetto, Centrale e Vecchie Terme (Bagni); dom. 10 Ca- ponnetto; lun. 11 Terme; mar. 12 Bollente; mer. 13 Albertini; gio. 14 Centrale. Comm. Ambrogio LINGUA Ing. Roberto LINGUA Francesca PELIZZARI Sergio SIRITO 1999 - 2002 1986 - 2002 (Franca) ved. Sirito “Non si perdono mai coloro che si amano, perché possiamo Nel 6º e nel 5º anniversario della loro scomparsa li ricordano amarli in colui che non si può perdere”. Nel 3º e nel 16º anni- con affetto e rimpianto i familiari e parenti tutti nella s. messa versario della loro scomparsa i familiari tutti li ricordano con in- che verrà celebrata nel santuario della Madonna Pellegrina do- finito affetto e doloroso rimpianto, e pregheranno per loro nella s. messa che sarà celebrata in cattedrale domenica 17 novem- menica 17 novembre alle ore 10. Si ringraziano quanti vor- bre alle ore 11. ranno unirsi al ricordo e alla preghiera.

Pompe funebri Noleggio da rimessa

ACQUI TERME - Via De Gasperi 20-22-24 Tel. 0144321193 Agenzia in Rivalta B.da - Tel. 0144372672 Agenzia in Visone - Tel. 0144395666 L’impresa può operare in qualsiasi località, ente ospedaliero e di cura L’ANCORA ACQUI TERME10 NOVEMBRE 2002 5

ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO Il grazie dei trifulau Acqui Terme.L’Associazione Trifulau ringrazia vivamente l’Amministrazione Comunale nelle persone del sindaco dott. Danilo Rapetti, dell’assessore Daniele Ristorto, al presidente del Consiglio Comunale sig. Bernardino Bosio e all’Assessore Regionale dott. Ugo Cavallera, all’assessore provinciale dott. Paolo Filippi per aver preso parte all’inaugurazione del primo parco italiano dedicato al tartufo il 20 ottobre 2002. Un ringra- ziamento particolare a mons. Giovanni Galliano per aver espresso parole di plauso all’iniziativa e per aver impartito la benedizione al parco. Inoltre un sentito ringraziamento va anche alle insegnanti, ai bambini e ai genitori che hanno partecipato alla piantumazione delle piante a capacità tartufigena all’interno dello stesso. Corrado PORZIONATO Letizia CAVALLO Augusto TRAVERSA Maria Teresa GAIA “Il tempo non cancellerà il ri- ved. Ravera Stato civile cordo che hai lasciato nei no- “Nel pensiero di ogni giorno, il do- ved. Traversa stri cuori”. Nel 5º anniversario lore ed il vuoto che hai lasciato è della scomparsa la moglie, il sempre più grande”. Nel 3º anni- Nel 2º e nel 10º anniversario della loro scomparsa li ricordano Nati: Valeria Genoglio, Arianna Josephine Zorzan. figlio, le sorelle, Adriana, lo versario della sua scomparsa la Morti: Domenico Laguzzi, Romolo Secondo Giachero, Maria ricordano con affetto e rimpianto il con affetto e rimpianto il figlio, la nuora, i nipoti e familiari tutti Antonia Caranna, Pasqualina Angela Toffolon, Pietro Costante vogliono ricordare nella s. figlio Gino, la figlia Alma e parenti Giovanni Semprevivo, Mariano Benazzo, Luigia Maria Poggio, messa che verrà celebrata tutti nella s.messa che verrà cele- nella s.messa che verrà celebrata domenica 10 novembre alle Nicolao Andrea Giovanni Pollovio, Franco Rossi. domenica 10 novembre alle brata domenica 10 novembre alle ore 11 nella chiesa parroc- ore 8,30 nella chiesa parrocchiale ore 8,30 nella chiesa parrocchiale di S.Francesco. Un grazie a SERRAMENTI IN ALLUMINIO chiale di S. Caterina in Cassi- di Cristo Redentore. Si ringraziano ne. quanti vorranno partecipare. quanti vorranno unirsi alla famiglia nel cristiano suffragio. I necrologi si ricevono entro il martedì presso la sede de ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO L’ANCORA IVALDI in piazza Duomo 7 GIOVANNI Acqui Terme. Zona Artigianale € iva compresa Via San Lazzaro, 12 26 Reg. Sottargine - Acqui T. Tel. 014456459

ITALY

Giovanni CORRIAS Edoarda GHIONE Pino MALFATTO Gianni VERDESE Nel 6º anniversario della sua ved. Ponte “Sei vivo in ogni istante nel Automazione - Antifurti - Impianti elettrici scomparsa, la moglie Roma- Nel 9º anniversario della sua Sabato 16 novembre alle ore nostro cuore e nel nostro do- na, la figlia Marinella e fami- scomparsa la ricordano con lore”. Nel diciottesimo anni- ACQUI TERME - VIA MARISCOTTI, 64 - TEL. 0144 57679 liari lo ricordano con l’affetto affetto e rimpianto la figlia, il 18 in cattedrale sarà celebra- versario i tuoi cari annunciano di sempre e si uniscono in genero, i nipoti e parenti tutti a parenti e amici che sarà ce- ta la messa ad un anno dalla preghiera nella s.messa che nella s. messa che verrà cele- lebrata una s.messa in suffra- verrà celebrata mercoledì 13 brata giovedì 14 novembre al- tua scomparsa. Franca, Gra- gio il giorno 16 novembre alle novembre alle ore 17,30 nella le ore 16.30 nella chiesa ore 16 nella chiesa parroc- parrocchia di S.Francesco. Un parrocchiale di Cristo Reden- ziella, Madda e familiari tutti ti chiale di Visone. Nella s.mes- grazie di cuore a quanti vor- tore. Si ringraziano quanti vor- sa verrà ricordato il papà Er- ranno così ricordarlo. ranno partecipare. ricordano con grande affetto. minio Verdese. ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO RICORDO

Maria LUGLIATICO Luciano BOTTO Luigi BARISONE Giovanna BARETTI in Puppo Nel 3º anniversario della sua ved. Barisone Nel 7º anniversario della sua scomparsa lo ricordano con scomparsa la ricordano con affetto e rimpianto la moglie, i 6/06/1994 1/11/2000 affetto e rimpianto il marito, i figli e parenti tutti nella s.mes- figli e i parenti tutti nella “Il vuoto che avete lasciato non sarà colmato dal passare degli sa che verrà celebrata dome- s.messa che verrà celebrata anni e il ricordo del vostro amore ci accompagna nella vita quo- domenica 17 novembre alle nica 17 novembre alle ore ore 8,30 nella chiesa parroc- 11,30 nel santuario della Ma- tidiana”. La santa messa in loro suffragio sarà celebrata nella chiale di S.Francesco. Si rin- donna Pellegrina. Si ringrazia- chiesa parrocchiale di Visone sabato 9 novembre alle ore 16. graziano quanti vorranno par- no quanti vorranno partecipa- tecipare. re al ricordo ed alle preghiere. I familiari L’ANCORA 6 10 NOVEMBRE 2002 VITA DIOCESANA

Al corso di teologia di martedì 29 ottobre Giovedì 14 e venerdì 15 novembre in seminario Con Paolo alle sorgenti Tre culture su “Abramo, padre dell’Eucarestia di ebrei, cristiani e musulmani”

Acqui Terme. Dopo le le- mentale novità della Nuova brazione, che provengono dal Acqui Terme. Il dialogo tra messa che riguarda non solo oggi”, relazione della sig.ra zioni sul sacramentalismo bi- Alleanza, siglata con l’offerta giudaismo nel quale essa è le diverse culture e religioni è gli Ebrei, o i Cristiani, o i Mu- Souheir Ka Tkhouda (Respon- blico nell’Antico Testamento, del corpo e sangue di Cristo nata. Nel 1949 un grande li- una delle urgenze del nostro sulmani ma tutti, indistintamen- sabile pubbliche relazioni martedì 29 ottobre don Gio- durante l’ultima cena. Vivendo turgista osservava che il no- tempo. Un mondo diventato te. dell’Associazione Donne Mu- vanni Giorgis ha dischiuso gli questo comandamento nuovo stro modo di comprendere le sempre più piccolo e interdi- In altra parte del giornale ri- sulmane in Italia); 11.30: di- orizzonti del Nuovo Testa- si riscoprono i dieci comanda- forme della Liturgia era stato pendente richiede ai suoi abi- portiamo il programma del Con- scussione; conclusioni del con- mento, iniziando dagli scritti menti ed anche il “discorso radicalmente trasformato dal- tanti lo sforzo costante di tene- vegno, al quale sono invitati tut- vegno del prof. don ELlA; 12.30: più antichi: le Lettere di S. della montagna”. l’inizio del XX secolo, cioè da re desta la volontà di confrontare ti credenti e non credenti. preghiera musulmana presie- Paolo. Duemila anni sono serviti a quando si è capito che Gesù il proprio modo di vivere, le pro- Il programma duta da Mohamad Bakkali (Co- Secondo quanto attesta la confondere le parole di Gesù; era ebreo. Dall’inizio del seco- prie convinzioni con quelle de- Giovedì 14 novembre, ore 9: munità musulmana di Acqui). Tradizione, Paolo venne forse è arrivato il momento di lo scorso gli studi storici, gli altri. presentazione del convegno a Il Convegno ha valore di cor- martirizzato nel 67 d.C. Quin- riscoprirle e lasciare che Ge- esegetici, archeologici e lin- Ciò è diventato ancora più cura del prof. don Eliseo Elia so di aggiornamento per gli in- di le sue Lettere furono scritte sù e il Vangelo ci scandalizzi- guistici non hanno cessato di impellente quando le società, (Liceo Calasanzio di Carcare); segnanti di ogni ordine e grado. prima dei Vangeli, che gli sto- no. illuminare ogni giorno di più come la nostra, sono abitate da 9,30: “Abramo, padre della fede Ai partecipanti sarà rilasciato rici asseriscono siano stati Gesù ha smontato tutta sul mondo della Bibbia, sui persone che fanno riferimento a nella Bibbia e nella tradizione attestato. scritti verso il 70 d.C.: è con l’istituzione ebraica, quella ci- primi cristiani e sul loro tem- culture e a religioni diverse. In ebraica”, relazione del dott. Giu- Paolo che inizia il Nuovo Te- vile e soprattutto quella reli- po. questo ambito, conoscere le ri- seppe Momigliano, rabbino ca- stamento, non con i Vangeli. giosa. L’Eucaristia si pone al Se vogliamo scoprire il sen- spettive tradizioni, confrontare le po di Genova; 11: “Abramo, pa- Il mese del ramadan Anzitutto il relatore ha fatto centro di questa rivoluzione. so dell’Eucaristia nel Nuovo costellazioni di valori a cui si fa dre della fede nella tradizione cogliere la differenza fonda- Se fosse stata una rivoluzione Testamento dobbiamo partire riferimento è non solo doveroso ebraica vivente”, relazione del Acqui Terme.Per circa 700 mentale fra Antico e Nuovo semplicemente culturale, l’a- da Paolo, che condivide con i ma necessario. prof. Paolo Debenedetti (Uni- mila musulmani in Italia, ha Testamento, fra l’Alleanza an- vrebbero lasciato dire e ma- Sinottici (Matteo, Marco e Lu- È per rispondere a questa versità di Trento e di Urbino); avuto inizio mercoledì 6 no- tica e quella Nuova. Spesso gari gli avrebbero eretto un ca) il privilegio di aver con- esigenza che l’Azione cattolica 12: discussione; 12.30: pre- vembre il Ramadan, mese sa- non sappiamo bene in che monumento, invece l’hanno servato il racconto dell’istitu- diocesana, attraverso il Movi- ghiera ebraica presieduta dal cro dedicato al digiuno ed uno cosa consista la Nuova Al- ammazzato. Dall’Antico Testa- zione dell’Eucaristia ed ha il mento di impegno culturale, e la rabbino Momigliano; 14.30: “Pro- dei cinque pilastri su cui pog- leanza e prendiamo come pa- mento dobbiamo prendere vantaggio di essere il primo Commissione per l’Ecumenismo spettive attuali del dialogo in- gia l’Islam. rametro del nostro agire mo- tutto ciò che è garantito dal- scrittore neo testamentario. hanno organizzato il Convegno terreligioso: aspetti culturali e È la seconda Sura del Co- rale i Dieci Comandamenti, l’insegnamento di Gesù. Non Nella 1ª Corinzi 11, 17- 34 di studio che si terrà, nel Semi- teologici”, relazione dei profes- rano ad obbligare tutti gli consegnati da Dio a Mosè sul basta studiare qualche anno Paolo si riferisce alla prima nario Vescovile di Acqui, gio- sori don Franco Vercellino (pre- adulti in buona salute a digiu- monte Sinai, mentre il riferi- la teologia… dopo venti secoli Eucaristia di Gesù, mettendo- vedì 14 e venerdì 15 novem- side dell’Istituto Scienze Reli- nare dall’alba al tramonto, tut- mento costante della condotta la teologia si sta rinnovando la in rapporto con la sua mor- bre. giose di Alessandria e Respon- ti i giorni, nel mese lunare del di vita del cristiano dovrebbe completamente. te e risurrezione. Nell’ultima In esso tre culture (quella mu- sabile del Progetto culturale del- Ramadan, periodo della rive- ispirarsi alle Beatitudini, con- Non è evidente che biso- cena, condivisa con il suo tra- sulmana, quella ebraica e quel- la CEI per la diocesi di Acqui) e lazione del libro che quest’an- tenute nel “discorso della gna studiare l’Antica Alleanza ditore, Gesù voleva annuncia- la cristiana) si confronteranno P. Luigi Pertusati (Liceo scienti- no terminerà il 29 novembre. montagna” (Matteo 5) e nel per conoscere la Nuova. Se si re il messaggio d’amore del sul tema “Abramo, padre di fico Galilei di Nizza Monf. ); Il 14 dicembre 2001, il Papa “discorso della pianura” (Luca tratta di meglio comprendere Padre. Celebrare l’Eucaristia Ebrei, Cristiani e Musulmani”. 15.30: “Abramo, padre dei cre- ha voluto unirsi alla preghiera 6). l’Eucaristia, per approfondire non è ripetere un rito, ma da- È noto a tutti come le tre prin- denti in Cristo, nel Secondo Te- e al digiuno dei musulmani, in Con espressioni voluta- la propria fede e trasmetterla re la vita per gli altri. Che co- cipali religioni monoteistiche ri- stamento”, relazione del prof. concomitanza con la fine del mente provocatorie e molto ad altri, non è più possibile sa significa in concreto morire conoscano in Abramo il padre don Secondo Migliasso (do- periodo del Ramadan. incisive, don Giorgis ci ha fat- ignorare l’Antica Alleanza, in con Cristo, dare la vita per gli della loro fede, il primo uomo cente di Sacra Scrittura nell’I- Per dare continuità a quel- to capire che il duplice co- rapporto alla quale quella di altri? Bisogna scoprirlo me- che seppe intessere con Dio un stituto di Scienze Religiose di la proposta, un gruppo di mandamento “Ama Dio con Cristo è Nuova. L’Antica Al- diante la conoscenza dell’e- rapporto esclusivo di fiducia e di Alessandria); 17: discussione; persone, in rappresentanza tutto il cuore e il prossimo tuo leanza è la culla della Nuova, sperienza umana e cristiana speranza; i loro libri la Bibbia e 17.30: preghiera cristiana pre- di chiese, organismi ed as- come te stesso” riecheggia ma quest’ultima sorpassa ra- vissuta da S. Paolo. il Corano e le loro tradizioni fan- sieduta dal Vescovo di Acqui, sociazioni, si è fatto promo- ancora l’antica Legge, mentre dicalmente l’Antica. I cristiani hanno capito po- no di Abramo l’immagine del- mons. P.Giorgio Micchiardi. tore di un appello ecumenico il “comandamento nuovo”, l’u- L’Eucaristia è nuova per il co per volta il significato l’uomo religioso, dell’uomo di Venerdì 15 novembre, ore 9: per chiedere l’istituzione di nico che Gesù ci ha dato, è suo contenuto e nulla di ciò dell’Eucaristia. Un’approfondi- fede di tutti i luoghi e di tutti i “Abramo, padre della fede mu- una giornata di dialogo cri- chiaramente espresso da che la compone poteva esi- ta conoscenza delle Lettere di tempi; addirittura la Bibbia nel li- sulmana nel Corano”, relazione stiano-islamico da far coinci- Giovanni 15,12: “Questo è il stere prima di Cristo. Ma non S. Paolo ci fornisce una chia- bro del Genesi mette in bocca a del dott. Massimo Archetti Mae- dere con l’ultimo venerdì di mio comandamento: che vi tutto è nuovo nell’Eucaristia, ve di lettura sia dell’Eucaristia Dio una promessa: “Per mezzo stri (esperto di studi islamici); Ramadan. L’appello si rivol- amiate gli uni gli altri, come io soprattutto per quanto riguar- che dell’intera vita cristiana. tuo benedirò tutti i popoli della 10.30: “Abramo nella vita e nel- ge a cristiani, musulmani, vi ho amati”. Questa la fonda- da le strutture della sua cele- F.LO. terra”, come si vede una pro- le celebrazioni dei musulmani persone di buona volontà. Una serata per riflettere Calendario SANTE MESSE Sabato 9 novembre alle ore 21.00 ad Acqui in Centro diocesa- appuntamenti no (di fronte al seminario), il settore giovani dell’Azione Cattolica Drittoalcuore organizza una lectio divina dal titolo: «Io credo Signore!» La serata ACQUI TERME ruoterà attorno al brano del Vangelo del cieco nato (GV 9, 1-41), il diocesani cui commento è affidato a Giovanni, un monaco di Ponzone. -Venerdì 8 novembre – Il Cattedrale - via G. Verdi 4 - Vescovo incontra i giovani Tel. 0144 322381. Orario: della zona di Cairo alle ore stre idee, le scelte, i com- Con l’AC adulti in Egitto fer. 7, 8, 17, 18; pref. 18; fe- 21, al santuario delle Grazie. portamenti, le decisioni; la st. 8, 10, 11, 12, 18. - Sabato 9 – Gli aderenti al- Non andare vera saggezza è dono che Acqui Terme. Il settore adulti dell’Azione cattolica diocesana Addolorata - p. Addolorata. l’Oftal tengono l’assemblea discende da Dio e va implo- organizza per il periodo dal 10 al 20 febbraio 2003 una visita Orario: fer. 8, 8.30; fest. generale nei giorni 9 e 10 no- da altri venditori rato con pazienza e per- all’Egitto dei faraoni, con la sua emblematica altissima civiltà 9.30. vembre al Santuario di Oropa. severanza. ed un significativo pellegrinaggio al monte di Mosè, il Sinai di Santo Spirito - via Don L’Azione cattolica tiene la lec- La sapienza del credente, cui ai numeri 19-40 dell’Esodo. Bosco - Tel. 0144 322075. tio divina nella sede di Acqui piena di vita di fede e di ope- Per informazioni più dettagliate e per il programma rivolgersi Orario: fer. 16; fest. 10.30. alle ore 21. Viviamo in una società fat- rosità evangelica, va stretta- a Paolo Poggio, corso Bagni 61, tel. 0144-320282. ta di improvvisazioni, di istin- mente legata a una certa Cristo Redentore - via - Domenica 10 – Giornata San Defendente, Tel. 0144 tività, di superficialità, di im- tensione del cuore verso l’al- 311663. Orario: fer. 16.30; nazionale del ringraziamento. pulsi irriflessi: ormai televi- dilà e all’attesa vigilante del pref. 16.30; fest. 8.30, 11. - Lunedì 11 – Incontro del sione e giornali condiziona- Signore, lo sposo che deve Madonna Pellegrina - c.so Vescovo con il clero della zo- no la nostra vita imponen- venire. Appello della Caritas Bagni 177 - Tel. 0144 na Nizza - Canelli dalle 10 al- doci, il più delle volte con Sta a noi cristiani perse- 323821. Orario: fer. 8.00, le 12. cruda immediatezza, le no- verare nella fedeltà al cielo, 11, 18 rosario, 18.30; pref. - Martedì 12 – Incontro zo- tizie più sconvolgenti e dram- senza però distogliere la no- per il terremoto in Molise 18.30; fest. 8.30, 10, 11.30, nale del Vescovo con il clero matiche con le immagini di- stra attenzione dalla fedeltà 17.45 vespri, 18.30. della zona alessandrina dalle rette. alla terra. Il vescovo ha affidato l’incarico alla Caritas diocesana di invi- San Francesco - piazza S. ore 10 alle 12. Corso di teolo- Dimenticata la tragedia, la Chiamati ad iniziare il ter- tare tutte le comunità parrocchiali perché domenica 10 novem- Francesco - Tel. 0144 gia sulla Eucaristia in Semi- vita non ritorna alla norma- zo millennio, ci sentiamo più bre si faccia una giornata di sensibilizzazione con preghiere e 322609. Orario: fer. 8 (lodi), nario; ore 15,30/17,30; lità, le immagini e le notizie figli del crepuscolo che pro- 8.30, 17 (rosario), 17.30; 20,30/22,30. Relatore il bibli- raccolta di offerte per le grandi necessità dei nostri fratelli colpiti fest. 8 (lodi), 8.30, 11, 17 ridiventano quelle della esi- feti della attesa del Signore dal terribile terremoto. Tutti noi ci siamo profondamente com- (rosario), 17.30; martedì sta don Giovanni Giorgis. Trat- stenza godereccia di pochi che sta per venire. mossi nel vedere, attraverso i mezzi televisivi, il dramma dei dalle 9 alle 12 adorazione. terà dell’Eucarestia nel Nuovo fortunati, delle ragazze che “Le riserve si sono consu- Testamento/3. Incontro zonale bambini morti e feriti nella scuola di San Giuliano di Puglia Santuario Madonnina - sognano senza pudore di di- mate – scriveva il vescovo (Campobasso), ma dobbiamo anche essere vicini a quelli che Tel. 0144 322701. Orario: del Vescovo con il clero della ventare famose solo perché Antonino Bello – Signore non hanno perso la casa e si trovano quindi in gravi difficoltà non fer. 7.30, 16; pref. 16; fest. zona savonese a Dego dalle la loro prestanza fisica le fa ci mandare da altri vendito- solo di San Giuliano ma anche di molti altri centri del Molise 10, 16. 15 alle 17. strumenti di vetrina e di spet- ri. Oggi non sappiamo più che sono stati gravemente colpiti. Le offerte verranno ritirate Santuario Madonnalta - - Mercoledì 13 – Ritiro tacolo; dei calciatori i cui in- attendere perché siamo a dall’ufficio della Caritas diocesana e inoltrati alla delegazione Orario: fest. 10. mensile dei sacerdoti in Semi- gaggi fanno arrossire di ver- corto di speranza; se ne so- regionale Caritas che con accordi della Caritas nazionale li de- Cappella Carlo Alberto - nario predicato da don Gior- gogna tutti gli stipendi di no disseccate le sorgenti, stinerà secondo i piani stabiliti. Probabilmente il Piemonte verrà Orario: fer. 16.30; fest. 11. gio Gozzellino, dalle 9,30 alle operai e di professori di uni- soffriamo una profonda crisi 12. In Cattedrale alle ore 18, il gemellato con uno dei centri terremotati per potere così essere Lussito - Tel. 0144 329981. versità. di desiderio; ormai paghi di presenti non solo nel momento dell’emergenza ma anche nel Orario: fer. 17.30; fest. 8, Vescovo presiede la messa in Il libro della Sapienza e la mille surrogati che ci asse- momento della ricostruzione. Eventuali offerte si possono an- 10.30. occasione della festa liturgica pagina del vangelo di Matteo diano, rischiamo di non della dedicazione (anno che inviare attraverso il conto corrente bancario n. 1757818 del Moirano - Tel. 0144 della messa di domenica 10 aspettarci più nulla neppure credito italiano di Acqui Terme (cod. cab 47940 cod. abi 02008) 311401. Orario: fest. 8.30, 1067). novembre ci sollecitano a ri- da quelle promesse ultrater- e il conto corrente postale n. 11582152 intestati alla Caritas 11. - Giovedì 14 – Convegno di scoprire la sapienza: tutti ab- rene che sono state firmate diocesana di Acqui Terme specificando nella causale “pro ter- Cappella Ospedale - Ora- studio su Abramo padre di biamo bisogno di essere sag- col sangue dal Dio dell’al- remoto Molise”. La Caritas diocesana rio: fer. e fest. 17.30. ebrei, cristiani e musulmani gi, a qualsiasi età apparte- leanza”. dalle ore 9 alle 17,30 niamo, per controllare le no- don Giacomo L’ANCORA ACQUI TERME10 NOVEMBRE 2002 7

Incredibili dichiarazioni di alcuni dipendenti Soddisfazione del Movimento acquese I problemi dell’ospedale Da “La città ai cittadini” gonfiature della stampa una proposta condivisa

Acqui Terme. Sulla que- confortante, non ha intacca- tutte, si ponga fine a questa Acqui Terme.Ci scrive il mida da ASL di Asti ed ASL due esponenti politici locali, stione della sanità locale to la qualità delle prestazio- “guerra” ai professionisti che dott. Michele Gallizzi: «Dal di Acqui” testimonia, da una a distanza di un anno dalla pubblichiamo le riflessioni dei ni erogate. Ci pare, infatti, operano quotidianamente settimanale locale “L’Ancora” parte l’affezione che la gen- nostra iniziativa, apparente- responsabili infermieristici e che nessun servizio sia sta- con impegno e dedizione al apprendiamo con soddisfa- te della Valle Bormida ha per mente sembrano avere fidu- tecnici dell’ospedale acque- to chiuso e ci auguriamo che servizio dei cittadini» zione quanto è asserito dal il suo ospedale e dall’altra cia verso la nostra proposta. se, che non si dicono d’ac- l’accorpamento di alcuni re- Firmato dal Servizio Infer- coordinatore dell’osservato- denuncia i disagi e le ansie Noi siamo contenti di que- cordo con quello che si dice parti nella ristrutturazione mieristico P.O. di Acqui Ter- rio sulla sanità locale nel- se il nosocomio acquese fos- ste posizioni e accogliamo dei problemi che li riguarda- non venga strumentalizzato: me e Responsabili Infermie- l’articolo intitolato “Osserva- se depotenziato. con la massima apertura la no: non può che definirsi razio- ristici e Tecnici: Giovanna Ca- torio sulla sanità stimolo per Abbiamo colto già allora il discussione politica su que- «Nelle ultime settimane la nale, ad esempio, disporre velli, Emilio Cavanna, Gian- il futuro”, in cui, tra l’altro, disagio della gente e lo ab- sto argomento, anche se la consueta critica alla sanità su di un solo piano e con ni Garzon, Silvia Lacqua, En- dice: “…Relativamente inve- biamo denunciato; abbiamo progettualità del nostro di- acquese, condotta attraver- personale unico l’ostetricia, il rica Moretti, Giorgio Molinel- ce agli scenari possibili di fatto, quindi, la nostra pro- segno dovesse essere arric- so la stampa locale, si è fat- nido e la pediatria, costi- li, Maurizia Viotti, Rosemary quadrante, sembra unani- posta che era supportata, ov- chita da ulteriori suggerimenti ta più sferzante ed esaspe- tuendo il dipartimento ma- Sansom, Pier Franco Ser- memente condivisa la pro- viamente lo è ancora, dalla di più ampio respiro. rata. terno-infantile. vetti, Amanda Gaviglio, Pao- spettiva che vede Acqui T. comunanza di tradizioni e Stiamo discutendo su un Infatti oltre ad essere at- Il desiderio di ogni dipen- la Bogliolo, Nuccia Indovina, con il suo ospedale rivestire cultura del territorio; dalla lo- argomento che interessa la taccati i vertici dirigenziali dente dell’ASL, tanto dovuto Erio Pesce, Francesco Cirio, un ruolo di centralità rispet- calizzazione geograficamen- salute di migliaia di cittadini, dell’ASL, è stata lesa, gra- quanto difficilmente realiz- Gianna Gallareto. to ad un ambito allargato a te centrale e polarizzante i per mantenere e migliorare i tuitamente e senza alcun ri- zabile, sarebbe poi aprire il *** Nizza e Canelli: ciò dovrà comuni di Nizza M.to, Ca- servizi offerti dall’ospedale scontro reale, la profes- giornale e leggere un arti- Nell’ottica della disponibi- essere confermato nei fatti”. nelli e tutta la Valle Belbo; acquese e, certamente, non sionalità degli stessi dipen- colo rinfrancante sul proprio lità de L’Ancora ad ampliare Come sicuramente, con al- dalla capacità operativa sul saremo noi a dire di no. denti, che ogni giorno lavo- operato: non si sta parlando il più possibile il dibattito su trettanta soddisfazione, ac- piano sanitario e recettiva su Mentre stiamo elaborando rano con impegno per forni- di lode od elogio, ma di cor- problematiche cittadine, ab- cogliamo la dichiarazione del quello strutturale del nostro il presente documento, sot- re ai cittadini un’assistenza di retta e veritiera segnalazione biamo pubblicato anche que- consigliere comunale dei DS ospedale; dalle numerose tolineiamo che l’uscita dello buon livello, senz’altro ec- del buon funzionamento di sto intervento, pur se leg- Luigi Poggio, contenute nel- presenze, oltre il 30% di cit- stesso sul settimanale, “L’An- cellente se paragonata ad al- molti servizi. Perché nell’o- gendolo e rileggendolo siamo l’articolo intitolato “Le amare tadini che provengono da cora”, coinciderà con la pre- tre situazioni nazionali. Per- spedale acquese qualche stati assaliti da dubbi ed in- constatazioni del consigliere Nizza, Canelli e da tutta la senza nella nostra città del- tanto, il paventato esodo bi- volta il paziente è anche con- certezze di notevole entità. Ci Poggio”, in cui dichiara: Valle Belbo per sottoporsi ad l’assessore regionale alla sa- blico del personale più qua- tento delle cure ricevute... ha colpiti come una fulmina- “…Quindi è necessario for- esami diagnostico-strumen- nità Antonio D’Ambrosio, al lificato, in primo luogo, è in- Del resto, questo fenomeno zione l’ipotesi che sia la mulare un progetto che si tali e di laboratorio, oltre che quale ricordiamo che la pri- quadrabile nel normale si inquadra in quello ben più stampa locale la vera re- fondi su un’area ampia, da a visite specialistiche oppu- mavera scorsa il nostro mo- ricambio professionale ed in ampio dell’inclinazione allo sponsabile dei guai della sa- mostrare a D’Ambrosio. Poi, re per ricoverarsi. vimento aveva chiesto un in- certa misura generazionale, “stuccarsi nel presente”, al- nità locale; subito dopo ci ha ottenere l’alleanza con Niz- Questa era la nostra pro- contro a nome dei cittadini che una azienda ha il dove- la continua lamentela rivolta lasciati esterrefatti il venire za, Canelli e Ovada, con le posta che noi abbiamo sot- che avevano sostenuto con re di favorire; in seconda bat- in generale al settore pub- a conoscenza, per la prima loro maggioranze politiche, toposto all’osservazione dei la loro firma, proprio la pro- tuta, declassa offensivamen- blico. Ognuno dovrebbe for- volta, che tutto quello che è mostrando loro interessi co- cittadini dell’acquese e della posta che oggi è da più par- te gli operatori che scelgono se fermarsi a ragionare e successo o è stato fatto al- muni”. Valle Bormida, del nicese e ti condivisa: quella del ma- di restare al servizio dei pa- cercare di capire dove porta l’ospedale acquese, abbia Sono queste due dichiara- della Valle Belbo, per la qua- crodistretto con l’autonomia zienti nel settore pubblico. questo imprudente sentiero avuto come unico scopo il zioni molto importanti, per- le hanno firmato oltre quat- di gestione, che in un con- È oltremodo insensato ed (forse al potenziamento del bene dello stesso; abbiamo ché sia l’una che l’altra si tromila persone. testo di quadrante non tro- incauto annunciare a gran privato?). appreso con stupore come ispirano e, in termini più o L’operazione quadrante in- verebbe ostacoli alla sua rea- voce la chiusura o la rovina Insomma, la campagna si possa spacciare per posi- meno equipollenti, sosten- ventata già nel ’98 dalla lizzazione, sia dal punto di vi- assicurata dell’ospedale ac- stampa contro la sanità ac- tivi anche i provvedimenti più gono la proposta avanzata giunta regionale di centro sta della razionalizzazione quese. quese non fa certo il bene eclatanti fatti in nome del ri- circa un anno fa dal movi- destra, ha sicuramente il che da quello economico-fi- I progetti in attuazione dei cittadini, diffonde timori sparmio; infine non ci sono mento civico “La città ai cit- compito di tirare avanti que- nanziario, sia dal punto di vi- prevedono un piano di immotivati su possibili chiu- tornati i conti nel raffrontare tadini” che si assumeva la sta situazione, ancora per sta emotivo, senza campa- ristrutturazione dei reparti - sure di servizi, arrivando fi- le dichiarazioni di pochi ope- responsabilità morale e poli- qualche tempo, con lo sco- nilismi, rispettando i ruoli de- secondo criteri moderni e al- no a mettere in discussione ratori messe a confronto con tica nell’asserire, già allora, po evidentemente di inde- gli altri centri zona, nella mi- l’avanguardia considerando la professionalità di medici quelle di tanti che ci hanno un’ipotesi progettuale che bolire il funzionamento degli sura in cui la pari dignità ri- le recentissime linee guida e infermieri. Ben venga contattato. prevedeva la collocazione del ospedali piccoli di periferia, sponde alle esigenze di ogni regionali - e l’ampliamento l’informazione naturalmente, Infine una precisazione: nostro ospedale e dell’area a favore dei grossi ospeda- singola persona dell’autono- del presidio, consentito dal- ma completa, fatta in modo per chi non sapesse legge- distrettuale acquese, nell’a- li che giocano un grande mia locale. la costruzione della nuova che il cittadino possa auto- re bene il giornale, sottoli- rea sud dell’azienda sanita- ruolo per l’eccezionalità dei Alla nostra richiesta allora, ala che ospiterà il nuovo nomamente distinguere i pa- neiamo che L’Ancora, in tut- ria locale della provincia di servizi e delle strutture pri- non c’è stata alcuna risposta, blocco operatorio e altre atti- reri dai fatti. Magari inclu- ta la vicenda, sta dalla par- Asti, che comprende la Val- vate, che in ogni modo van- ora che l’assessore ha deci- vità. In tal modo i cittadini di dendo tra i pareri anche te delle strutture ospedalie- le Belbo con i comuni di Niz- no considerate, non per l’ec- so di dialogare con gli ac- Acqui e del vasto territorio quelli della direzione e dei re acquesi, per il loro man- za M.to e Canelli. cezionalità dei servizi, ma quesi e la gente della Valle che tradizionalmente usu- dipendenti ASL, senza aspet- tenimento e potenziamento, Anche la riflessione del per i servizi. Bormida ha senza dubbio fruisce della nostra struttura tare la reazione difensiva di rispetta il lavoro di tutti, so- prof. Riccardo Brondolo, che La struttura privata non l’occasione per esprimersi su si troveranno ad avere livel- un gruppo di professionisti prattutto di quelli che rema- io non ho l’onore di cono- può sostituirsi a quella pub- questo argomento profonda- li assistenziali più elevati. interessati più alla salute co- no nella stessa direzione, scere, ma che apprezzo per blica, che parimenti è in gra- mente delicato e così tanto Inoltre, la razionalizzazio- mune che alle polemiche. quelli che non si fanno inti- il suo intervento vivo e de- do di soddisfare la richiesta dibattuto.» ne apportata dalla nuova Di- Con molta amarezza, ma morire e non si legano a car- ciso, oltre che passionale, sanitaria, oggi come nel pas- Per “La città ai cittadini” rezione, oltre ad aver pareg- eticamente sereni, auspi- rozzoni di comodo. contenuto nell’articolo dal ti- sato. Michele Gallizzi giato un bilancio tutt’altro che chiamo che, una volta per M.P. tolo: “Scorporo della Val Bor- Le affermazioni dunque dei Consigliere comunale L’ANCORA 8 10 NOVEMBRE 2002 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA L’ANCORA ACQUI TERME10 NOVEMBRE 2002 9

Genesi e derive de “Banditi della Acqui” - 2ª parte La prima edizione a Ivan Palermo Canto per Cefalonia L’idea vincente è del 1968

Acqui Terme. Sono passati Garrone, Aldo Garosci, Gio- po Susanna Agnelli, Carlo Bo, bandiera bianca, bandiera nera 34 anni da quando l’opera di vanni Grazzini, Giulio Na- Vittorio Foa e Primo Levi. Nel Ivan Palermo, «Storia di un scimbeni, Filippo Sacchi, Cor- 1987 troviamo Cesare Musat- armistizio» edita da Monda- rado Stajano e Marcello Ven- ti, Tullio Regge, padre Barto- Acqui Terme. Presentato, nel tadina che viene sostituita, per condurre ad un nuovo cor- dori, vinse la prima edizione turi. Nella giuria, negli anni, si lomeo Sorge e Umberto Vero- numero scorso del giornale, il te- vent’anni più tardi, da un insie- tocircuito con la nostra terra. del Premio Acqui Storia. Era- avvicenderanno studiosi di nesi. Tra i più recenti insigniti sto de Banditi della “Acqui”, ac- me differenziato di matrici (quel- Achtung, banditen: il mito vamo nel 1968, l’avvenimento prestigio quali Italo Pietra, Ita- quali «testimoni del tempo» compagnato dai due più antichi la sociale operaia, studentesca, del ribelle e la sua bandiera culturale muoveva i primi pas- lo De Feo, Ottavio Bariè, Ren- ricordiamo Indro Montanelli, testimoni della tradizione musi- intellettuale, politica…). Si vuole qui istituire un rapido si e l’idea di affiggere ad Ac- zo De Felice, Nino Badano, Sergio Romano, Cesare Ro- cale e letteraria (si trattava de Anche il contesto muta, pas- confronto con il canto Dalle bel- qui Terme un’etichetta qualifi- Luciano Luisi, Ruggero Mo- miti e Alberto Sordi. Sul ponte di Bassano, bandiera sando dalla trincea alla mac- le città date al nemico/ fug- cante ed un tocco culturale scato, Rosario Romeo. Quin- «Mi onoro di essere stato nera, canto alpino del primo chia, dalla guerra alla guerri- gimmo un dì su per l’arida mon- venne all’allora presidente di, dal 1977, Piero Bianucci, uno dei primi componenti la conflitto mondiale, e de Sul pon- glia. tagna, nato ad inizio 1944 sul- dell’Azienda autonoma di Gian Matteo Bravo, Carlo Ca- prima giuria, allorché questo te di Perati, nato tra gli alpini Ecco perché il calco Bassa- l’appennino ligure piemontese, soggiorno e di cura, Piero salegno, Angelo Del Boca, premio, primo in Italia, e forse nella penisola balcanica ad ini- no/Perati/ Banditi della “Acqui”, vicino al Tobbio, tra i partigiani Galliano con gli amici Ercole Davide Lajolo, Mario Lombar- unico anche oggi... fu per me zio anni Quaranta), passiamo se idealmente può richiamare della III brigata Garibaldi, che Tasca, Cino Chiodo e Marcel- do, Geo Pistarino, Alberto una esperienza irripetibile, ora in rassegna alcune “derive” un improbabile intento neo- poi trovarono la morte con il ra- lo Venturi. Ronchey, Massimo Salvadori, credo sia stata un’idea felicis- posteriori. classico (e addirittura quella leg- strellamento della Benedicta. La formula doveva esprime- poi ancora Lorenzo Mondo, sima, si vollero accomunare Nel Monferrato:Yo Yo Mundi ge del nomos, applicata nel pe- Elaborato collettivamente, ma re un premio letterario che si Norberto Bobbio, Arturo Co- nella giuria storici e giornali- e Davide Lajolo riodo classico nell’Ellade, da cui filtrato, per il testo, da Emilio caratterizzasse attraverso ai lombo, Valerio Castronovo, sti», scrisse Galante Garrone Entrata ovviamente nella di- la sostanziale ripresa degli Casalini “Cini”, comandante del tanti che proliferavano nel no- Emilio Pozzi. in un volume celebrativo del scografia alpina (ma le incisio- schemi melici di ogni nuova 5° distaccamento, e poi messo stro Paese. Il «premio speciale» «Testi- ventesimo anno di fondazione ni non sono moltissime a con- creazione rispetto al modello in musica da Angelo Rossi “Lan- Ecco, al tempo, iniziare l’i- moni del tempo» venne istitui- del Premio. L’augurio che for- fronto con certi “classici” della tradizionale), sfrondato e ridot- franco”, il ritornello insiste su ter dell’avvenimento, la forma- to nel 1984. Primi a ricevere il mulò si può ormai riconosce- montagna), Banditi della “Ac- to ad una cornice più prosaica, quattro versi paradigmatici: zione della giuria che com- riconoscimento furono Nor- re come un presagio, ma an- qui” è stata “riscoperta“ in chia- testimonia, semmai, le difficoltà Siamo i ribelli della monta- prendeva, oltre a Piero Gallia- berto Bobbio, Giovanni Spa- che una raccomandazione: ve leggera nel 1995 dal gruppo di fondo nell’elaborare testi e gna/ viviam di stenti e di pati- no ed Ercole Tasca, il massi- dolini e Altiero Spinelli. Segui- «Possa il Premio Acqui Storia rock acquese “Yo Yo Mundi” e, musiche. menti/ ma quella fede che ci ac- mo delle personalità nel cam- rono, nel 1985, Giulio An- mantenersi sempre all’altezza con una nuova melodia com- La canzone resistenziale è compagna/ sarà la legge del- po della cultura, del giornali- dreotti, Alessandro Galante di cui il primo dei suoi presi- posta e arrangiata da Paolo Ar- anche una questione di forma: l’avvenir. smo. Parliamo di Enzo Biagi, Garrone e Giancarlo Pajetta. denti, Filippo Sacchi, ci ha la- chetti, il testo entrò a far parte Carducci e D’Annunzio, le me- Da un lato questo testo entra Franco Antonicelli, Nicola Quindi, nel 1986, vennero in- sciato l’esempio». dell’album Materiali resistenti, lodie del regime e la sua retorica di diritto in un insieme organico Cattedra, Alessandro Galante signiti quali Testimoni del tem- C.R. cui collaborarono anche CSI, non mancano di “inquinare” un di canti che esaltano l’insor- AFA, Mau Mau, Ustmamò, Mo- discorso che ambirebbe alla di- genza. Mettiamo a confronto al- dena City Ramblers e altri (il versità, alla liberazione dagli cuni versi: “Sono orgoglioso Oltre al premio Acqui Storia supporto video venne curato, stereotipi e della parola (quella d’esser coi ribelli/ prima d’an- con Davide Ferrario, da Guido di Mussolini) considerata in- dare contro i miei fratelli” (Addio, Chiesa, poi regista de Il parti- gannatrice. mammina, addio); “Ci chiamano giano Johnny). E forse non sarebbe sbaglia- ribelli” (Su e giù per le monta- Il brano è uno dei più ri- to cercarvi le medesime pre- gne); “noi siamo schiere di ribelli” Dall’intuito del dott. Galliano chiesti nei concerti che il grup- messe ideologiche della ulte- (A morte casa Savoia). po continua a tenere, in Italia e riore stagione neorealista che di E il mito dell’“irregolare”, me- all’Estero, in questi anni (anzi: lì a poco si sarebbe concre- diato dalle singolari divise di un tante manifestazioni acquesi “Banditi della Acqui” è divenuto tizzata nelle opere del primo esercito senza uniforme, trova l’epiteto della formazione ac- Calvino, nelle testimonianze di conferma nella scelta del nome Acqui Terme. Il dottor Piero quese). Per chi non l’avesse mai guerra e prigionia di Rigoni di battaglia, che richiama la tan- Galliano, abita con la moglie sentito segnaliamo che molti si- Stern, di Primo Levi. to la tradizione universale dei Ulla in una bella villa a Melaz- ti della rete Internet ne permet- Ma torniamo ai canti parti- rivoluzionari (Bruto, Gracco, zo, sul confine del territorio di tono l’ascolto gratuito. giano, repertorio appartato e, Spartaco, il biblico Maccabeo), Acqui Terme. Per l’incarico di Un ulteriore indizio delle pro- per tradizione, trascurato dalla quanto quella locale (con l’evo- presidente della mitica Azien- fonde radici che il nucleo te- letteratura alta. cazione ora del Mayno, bandito da autonoma di cura e sog- stuale e musicale Bassano/Pe- La tematica della genesi non antinapoleonico della Spinetta; giorno che ricoprì negli anni rati/Banditi ha istituito con la no- è oziosa, in quanto testimone ora del Pollastro, anarchico no- Sessanta, è da considerare il stra terra viene anche dalla te- delle difficoltà di dar concre- vese degli anni Venti). maggior artefice della crea- stimonianza di Davide Lajolo. tezza al progetto. Dall’altro il topos della ban- zione del Premio letterario La citazione si trova ne I mè Luigi Meneghello, ne I picco- diera ”rosso sangue” in Dalle «Acqui Storia» di cui, sabato (1977), “racconto senza fine tra li maestri (1964), espone ad belle città ci obbliga a ulteriori ri- 9 novembre, si celebra la Langhe e Monferrato” (riedito una feroce critica la canzone cognizioni. Un discorso sul cro- trentacinquesima edizione. nel 2000 dalle Impressioni Gra- del reparto che così recita: matismo (e sulle sue valenze Siamo nell’autunno del fiche di Acqui Terme). È freddo il vento/ la notte è simboliche, meno scontato di 1967 e nel retrobottega della Il rimando è, nel caso speci- scura;/ ma il partigiano / non ha quanto si potrebbe supporre: si Farmacia Terme di piazza Ita- fico, alle pagine de Alla ven- paura. veda proprio Le tre bandiere, lia di proprietà di Galliano, demmia non si canta più (pp. Un inizio ben logoro, da leg- in cui il bianco diviene segno una stanza situata in fondo al 167-172 dell’ultima edizione) e genda medioevale ottocente- d’ignoranza, di cecità politica) ci locale di vendita, luogo di ri- al ricordo de la voce “prima ap- sca, da Trovatore o da Macbeth, condurrebbe troppo distanti. trovo di amici e di personalità, pena accennata, e poi più alta” con tanto di chiasmo iniziale, È forse più utile, a questo poi rivelatasi fucina di tanti di un compagno partigiano d’un che poi continua attingendo ad punto della trattazione, pren- progetti promozionali per la tempo. un altro consueto luogo comu- dere la strada di casa. città e la sua zona, ecco ave- È Gustu, “un vecchio amico di ne: Sottolineando una ulteriore re origine l’ispirazione di rea- quando scorrazzavamo insie- Pensa alla mamma/ la fidan- continuità della triade Bassano/ lizzare un premio qualificante me per queste colline perché ci zata/ la sola donna/ che li abbia Perati/ Banditi della “Acqui”:la per la città termale, che si ri- sparavano dietro”. “Eppure - rie- amata (sic). bandiera nera dei primi due ferisse ad un tema non infla- voca Lajolo - appena veniva not- Un altro canto (quello della canti si trasforma, nel terzo, zionato, che si distinguesse te e ci fermavamo in una tana o IV divisione alpina GL Valsusa) nel drappo bianco segno di re- dai tanti che crescevano in in una stalla, con i piedi nella pa- rivela altrettanti addentellati con sa militare (notizia extrate- modo rapido in Italia. A que- glia, se quelli che ci inseguiva- la tradizione poetica del XIX se- stuale, che si evince dal con- sto punto, dalle idee di Camil- no li avevamo seminati Gustu colo (strofe di parisillabi - in que- testo) e poi in tricolore (notizia la Salvago Raggi, ecco il sug- attaccava il motivo della canzo- sto caso ottonari come nella tra- testuale). gerimento: Acqui Terme aveva ne della Julia. dizione dell’ode epico narrati- Ed è proprio questa succes- dato il proprio nome alla Divi- Sul monte di Perati, bandiera va, con l’ultimo verso tronco): sione (che rovescia quella dei sione che nel settembre del nera, e tutti, intonati o no, gli Non sgomento se la sorte/ lo giorni della battaglia di Cefalo- 1943, a Cefalonia e Corfù, andavamo dietro e quei di casa, cogliesse al passo ardito/ fa la nia: per i superstiti-banditi la venne annientata dai tede- quando battevamo le stalle, corte anche alla morte /ogni al- bandiera tricolore continua sem- schi. Con Marcello Venturi, Ci- Il dott. Piero Galliano con Mike Bongiorno e Sofia Loren. sporgevano prima la testa dal- pino partigiano/ scoppi e spari pre a stare sui monti dell’isola) no Chiodo ed Ercole Tasca l’i- l’uscio impauriti che gli altri, nel pineto/ dal meriggio sino a a conferire una inaspettata svol- dea prese corpo e, per con- quelli dal mitra facile, sentissero, notte / sempre avanti a cuore lie- ta positiva al testo. cretizzarla, si decise di dedi- Nell’ambito della macchina tutto in campo artistico, dello poi dopo il gesto rassicurante di to/ col vessillo tricolor Che diventa, con giusto di- carlo alla memoria di chi ave- organizzativa del Premio, utile spettacolo e della cultura. Ri- Gustu prendevano anche loro Non solo. L’ignaro versifica- ritto, uno dei primi monumenti va vissuto l’olocausto. Siamo ricordarlo, sin dai primi passi cordiamo, a fine anni Cin- l’aria della canzone e le donne tore non si accorge di dissemi- (per giunta inoccultabile) della al 23 giugno del 1968 ed il ti- operò con dedizione e ido- quanta, il Congresso della facevano da contralto con le lo- nare i pochi versi di richiami Resistenza. pografo di Torino Bergadone neità al compito Franca Cane- canzona italiana, il Raduno ro voci in falsetto che a tutta pri- dannunziani e di altri cari al re- Bibliografia di riferimento stampa 500 copie del bando pa Governa, che tuttora mette delle auto storiche e degli ar- ma parevano stonare e, inve- gime: tra i primi i “panici” me- Cantare partigiano cin- di concorso e altrettante bu- a disposizione della manife- tisti, avvenimenti che portaro- ce, davano a quella canzone riggio e pineto; tra i secondi il quant’anni dopo, a cura di Fran- ste con il logo, ancora attuale, stazione la sua esperienza. no ad Acqui Terme per- triste lo strazio rassegnato del- corteggiamento alla bella mor- co Castelli, in “Quaderno di Sto- «Premio Acqui Storia». Quin- Il dottor Piero Galliano, per- sonaggi, tra i tanti, che anco- la guerra perduta”. te e l’esplicito riferimento alla ria Contemporanea”, 1996 (19), di l’iter organizzativo e la con- sona stimata, dotata di fortis- ra oggi sono al massimo della Sulla genesi qualità degli arditi, aggettivo for- pp.57-76; AA.VV. Canzoni e re- cretizzazione della prima edi- simo temperamento, di intra- celebrità come Sofia Loren, dei canti partigiani malmente di crinale, tanto caro sistenza. Atti del convegno, Biel- zione avvenuta il 21 settem- prendenza e di larghe vedute, Mike Bongiorno, Jonny Dorel- Il testo di Lajolo ha il pregio di al Fascio quanto al Partigiano (si la, 16-17 ottobre 1998, a cura di bre del medesimo anno con di intuito oltre che di intelli- li, e poi i grandi della musica introdurre un secondo nucleo vedano gli epiteti di Ardito, In- Alberto Lovatto, Torino/Biella, assegnazione del premio a genza e di grande comunica- quali Gorni Kramer, Cichelle- tematico, che riguarda la na- trepido, Audace, Terribile… pro- Consiglio Regionale del Pie- Ivan Palermo per l’opera tiva, ha regalato alla città ter- ro, D’Anzi, Ravasini, Bramieri, scita di un repertorio di canzo- pri dei combattenti delle colli- monte/Istituto per la Storia del- «Storia di un armistizio». L’Ac- male, nel tempo, non sola- Pippo Starnazza, Mogol, Be- ni di lotta, necessariamente di- ne). la Resistenza delle province di qui Storia divenne, nel tempo, mente il Premio Acqui Storia retta, Testa, Carosone, Ros- verso da quello nazional popo- Di questi “difetti” sembra pri- Biella e Vercelli, 2001. evento culturale; l’immagine ma anche manifestazioni che sano Brazzi, Villani, lare del 1915-18. vo il canto dei Banditi della “Ac- Per un approccio divulgativo prevista nel retrobottega di- hanno fatto epoca, sono rima- Teddy Reno, ma l’elenco con- Riguardo ai canti della Gran- qui”, che pur indugiando sulla ri- ai fatti di Cefalonia si vedano i venne realtà e da allora la ste insuperate per la loro tinua per il massimo degli arti- de Guerra i ricercatori moderni ma logora “cuore /tricolore”, in- materiali (curati da Luciana Zi- città termale venne «inonda- importanza e per la parteci- sti italiani di prestigio del tem- sono concordi nel ricondurre ta- siste sin dalle prima parole sul ruolo) all’indirizzo www.isral.it. ta» da libri scritti per indagare pazione non occasionale di po. le repertorio ad un’origine con- motivo della ribellione. E finisce Giulio Sardi la storia del nostro secolo. personalità di spicco soprat- Carlo Ricci L’ANCORA 1010 NOVEMBRE 2002 ACQUI TERME

All’università della terza età Suoni e sapori Mercoledì 30 ottobre iniziativa di sei Lezioni su teatro inglese commercianti Borsa di studio e sulle novità del fitness di via Garibaldi a Matteo Luison Acqui Terme. «Suoni e sa- pori». È il nome di una ini- Acqui Terme. Lunedì 4 no- In un’età che aveva l’istinto livello per persone che parto- ziativa che viene organizza- vembre all’Unitre, la prof.ssa del teatro, egli possedette il no da un deficit notevole (so- ta da sei commercianti di via Patrizia Cervetti ha tenuto genio della teatralità, il genio no previsti esercizi in acqua Garibaldi. Sono il Bar Co- un’interessante lezione sul di rivivere come esperienze perché così si riesce a lavora- lumbia, Nara camicie, Capo teatro inglese, intrattenendo proprie ed esaltanti i conflitti re in assenza di gravità e con nord, Photo Click, Gioielle- un attento pubblico sul genio dell’animo umano, di cui fu un minore fatica). I programmi ria Caprari e Centro casa. di William Shakespeare. profondo conoscitore. Nessu- devono durare come minimo Sino a fine novembre, ogni Quando cominciò a scrivere, no come lui riuscì mai a rap- 12 mesi, essere seguiti con sabato pomeriggio, iniziando il teatro si era già sviluppato presentare una così vasta costanza nel tempo (3-4 volte da sabato 9, nel dehor co- in una struttura perfetta, pron- gamma di stati d’animo e per- alla settimana), essere au- ta ad accogliere la sua arte. cezioni. La sua padronanza mentati gradualmente a livello perto del Columbia, verrà La vita di questo grande scrit- della lingua fu eccezionale: di intensità; ma soprattutto è predisposto un intratte- tore è scarsamente documen- sapeva sempre scegliere la fondamentale che gli esercizi nimento musicale con musi- tata: nato a Stratford on Avon parola giusta e la giusta frase. siano eseguiti in maniera per- ca dal vivo. nel 1564 da una famiglia bor- La prof.ssa Cervetti ha con- fetta, dosati e senza indurre Quindi, aziende vitivinicole ghese, frequentò la locale cluso la sua gradevole e ap- dolore, per ottenere i benefici della nostra zona si al- “Grammar School”, dove stu- prezzata lezione con la lettura e per prevenire il naturale terneranno per proporre diò anche il greco e il latino, e e il commento di alcuni sonet- invecchiamento del corpo appena diciottenne sposò An- ti per ricordare l’attività poeti- umano. degustazioni dei loro miglio- ne Hathaway dalla quale eb- ca del grande scrittore e ri- Prossimo appuntamento lu- ri prodotti. be tre figli. Lo ritroviamo più flessioni sulle tragedie di Am- nedì 11 novembre: ore 15.30 Per le occasioni, ogni ne- tardi a Londra dove cominciò leto e Macbeth. lezione di medicina con il dott. gozio sponsor della manife- a recitare e scrivere per il tea- Nella 2ª ora il prof. Antonio Maurizio Mondavio; ore 16.30 stazione offrirà la possibilità tro, diventando ben presto fa- Sburalti, da anni amico lezione di geologia con il dott. ai propri clienti di assapora- moso ed apprezzato anche a dell’Unitre, anche se giovanis- Marco Orsi. re etichette di prestigio e di corte, ma non dimenticò la simo, ha presentato le novità sua città natale nella quale nel campo del fitness con l’o- trascorrere un momento del- tornò per vivere una serena biettivo di sensibilizzare le lo shopping ascoltando buo- vecchiaia, finché la morte non persone e coinvolgere ad in- Offerte na musica. lo colse nel 1616. La città di traprendere un’attività fisica pervenute L’idea di organizzare «Suo- Stratford vive ancora oggi nel costante, utile soprattutto nel- ni e sapori» fa parte della ricordo del suo famosissimo l’ambito della terza età. Con- volontà, specialmente di que- Mercoledì 30 ottobre, nei 1994, alla cui memoria è sta- figlio ed offre interes- siderato il corpo umano come all’O.A.M.I. locali di via Verdi della parroc- ta intitolata la borsa di studio, santissimi spettacoli teatrali un’automobile è necessario Acqui Terme. L’ O.A.M.I. sto gruppo di commercianti, chia del duomo, si è tenuta la istituita per premiare studenti che richiamano turisti da tutto cercare di tenerlo in perfetta (Opera Assistenza Malati Im- di non rimanere impreparati cerimonia di premiazione del meritevoli in Medicina, per vo- il mondo. L’amore per il teatro efficienza per tentare di limita- pediti) è un’Associazione che relativamente al programma vincitore della borsa di studio lontà di mons. Giovanni Gal- deve essere nato nel giovane re l’inevitabile, naturale invec- dal 1964 si prodiga attraverso dell’amministrazione comu- dedicata alla memoria del liano, coadiuvato dalla con- Shakespeare assistendo ai chiamento che si verifica a i suoi Soci, i Benefattori, gli nale di realizzare le «Porte dott. Giuseppe Allemani per sorte del dott. Allemani, prof. molti spettacoli di piazza rap- cominciare dai 30 anni. Il prof. Amici Volontari, nel servizio al commerciali». Cioè, di anti- gli anni 2001-2002. Il presi- Amalia Coretto e con la gene- presentati a Stratford da com- Sburlati ha presentato un pro- prossimo più debole, più sof- cipare i momenti del piano dente dell’Ordine dei Medici rosa partecipazione di nume- pagnie itineranti. A quei tempi tocollo di lavoro per attività fi- ferente, più solo. «sistema città» previsto per Chirurghi e degli Odontoiatri rosi amici del dott. Allemani. il teatro era molto popolare, e sica che prevede 5 livelli: 1) Pubblichiamo le offerte il rilancio del commercio. della provincia di Alessandria, La figura del medico scom- già dal medioevo era molto resistenza, 2) forza che pro- pervenute in questi giorni al- dott. Gian Mario Santamaria parso, con le sue doti di uma- diffusa l’abitudine di assistere pone programmi su attrezzi l’associazione: Sempre Il Bar Columbia, ha consegnato la borsa di nità e disponibilità, è stata ri- a spettacoli teatrali, mentre la specifici adatti anche alla rie- Vittorio di Acqui Terme euro Nara camicie, Capo nord, studio nelle mani di Matteo cordata da mons. Galliano, poesia e la prosa erano trop- ducazione, 3) elasticità mu- 150,00; N.N. euro 50,00; pa- Gioielleria Caprari, Photo Luison, studente del quarto dal dott. Ghiazza e da altri po raffinate e quindi rivolte scolare, flessibilità, equilibrio sta fresca Olivieri: generi ali- click e Centro casa intende- anno del corso di laurea in presenti. Complimenti sono solo ad un’élite di lettori. (con esercizi mirati all’allun- mentari. rebbero proporre la manife- Medicina e Chirurgia presso stati rivolti al giovane Matteo Shakespeare seppe fondere gamento dei muscoli e attività A tutti voi, nostri benefatto- stazione dal mattino alla se- l’Università degli Studi di Pa- Luison, che si è sempre ag- la tradizione inglese con auto- aerobica: bicicletta, nuovo, ri, la nostra profonda gratitudi- ra di ogni domenica di di- via. Il presidente Santamaria giudicato la borsa di studio, ri classici, da cui attinse molte passeggiata), 4) aspetti psico- ne e la nostra riconoscente cembre, logicamente aspet- ha ricordato la figura del me- dimostrando di meritare pie- delle trame delle sue opere. logici e di socializzazione, 5) preghiera. tando il Natale. dico acquese scomparso nel namente il riconoscimento. L’ANCORA ACQUI TERME10 NOVEMBRE 2002 11

Superate 2500 firme nella raccolta del centrosinistra A proposito di sanità Mobilitazione degli acquesi Caligaris: strumentali per salvare la sanità le accuse della sinistra

Acqui Terme. «Il nostro di questa iniziativa è riportato e di Rifondazione comunista Acqui Terme. Anche Eu- se si pensa che in vent’an- commissariamento che pos- obiettivo è quello di sensibiliz- in altra parte del giornale - ed esperti universitari di politi- genio Caligaris, quale rap- ni di chiusura non si è sa- sa significare una buona zare gli Acquesi sui rischi a ndr); ca e organizzazione sanitaria. presentante del Club Forza puto apprezzare quella sto- amministrazione del nostro cui va incontro la loro sanità: 2) estendere la lotta nei Al convegno inviteremo a Italia, scende in campo ria improvvisamente risco- ospedale, per una situa- crediamo, infatti, che solo paesi dell’acquese: occorre partecipare i sindaci di Nizza sull’urgenza di salvaguar- perta». zione il più conforme pos- attraverso la mobilitazione dei estendere, con l’aiuto dei Sin- e di Ovada. Riteniamo infatti dare la sanità dell’Acquese. Tor nando alla Sanità sibile alle esigenze dei cit- nostri concittadini sarà possi- daci, la raccolta delle firme che si debba evitare una «È un argomento che ci dell’Acquese, Caligaris ri- tadini ed alle inevitabili cor- bile respingere il durissimo at- anche nella Valle Bormida. In ‘guerra tra poveri’ bensì coor- tocca tutti da vicino e le tiene «tempestivo ed effi- rezioni di cassa. Non si è tacco che contro la qualità del questo ambito, vogliamo orga- dinare una iniziativa ed una sterili polemiche che la si- cace l’Osservatorio istituito mai valutata abbastanza loro ospedale e dei servizi sa- nizzare incontri con la popola- proposta che serva al meglio nistra da settimane orche- dal sindaco in quanto si l’importanza di Acqui Terme nitari sul territorio vengono ri- zione dell’Acquese, in modo tutto l’area in base a criteri stra contro il centro-destra schiera contro ogni genere nell’ambito del suo com- volti dalla Regione Piemonte». da discutere con essa la situa- equi e chiari ». della Regione mi pare sia- d’impoverimento del nostro prensorio, di sede termale Con queste parole, in un in- zione della sanità e raccoglie- no soltanto strumentali dal ospedale, come è anche si- e di città facente capo a contro della scorsa settimana re suggerimenti per contrasta- momento che la stessa si- gnificativo battersi tutti as- più Comunità montane, con coi sindaci della Valle Bormida re le scelte regionali in mate- nistra ha la responsabilità sieme perché si ritorni ad un bacino di utenza di no- nel sede di “Altra città. Comi- ria. A questo proposito voglia- Direttori diretta della soppressione essere sede di una Asl». tevole entità». Per finire af- tato politico di Centro - Sini- mo ribadire un concetto più della nostra Ussl 75, con Da parte di due consiglie- ferma che «l’avventura at- stra”, Domenico Borgatta, Vit- volte ripetuto in campagna commissari l’allora dottoressa Vetrino ri regionali di Forza Italia tuale della Sanità della no- torio Rapetti, Luigi Poggio, elettorale: anche nella sanità, Acqui Terme. La notizia è la quale ha pure avviato c’è la richiesta che le Asl stra zona si riallaccia al consiglieri comunali de “L’Uli- il futuro di Acqui sta nell’Ac- recente, fa parte delle «buone quel ridimensionamento dei vengano dirette da un com- vecchio problema dell’Ac- vo per Acqui. Democratici di quese e solo ciò che va bene nuove» sulla sanità. L’ha an- servizi per i quali oggi tan- missario e non più da un quese che non ha santi in Sinistra - La Margherita” e Do- per l’Acquese va bene anche nunciata il consigliere regio- to si scalpita», premette direttore generale, cosa ne paradiso». menico Ivaldi di Rifondazione per la nostra città; è insieme nale Cristiano Bussola. Nella Caligaris al quale ricordia- pensa? «Ben venga un C.R. comunista, hanno annunciato alla Valle Bormida che possia- mattinata di mercoledì 6 no- mo che anche l’attuale as- «il giro di boa» delle duemila e mo dare forza alle esigenze vembre, la IV Commissione sessore Cavallera al tempo cinquecento firme raccolte tra della nostra città, per questo regionale sulla sanità, di cui era della partita. «In allora gli Acquesi, a sostegno della vogliamo agire con gli abitanti Bussola è vice presidente, ha faceva parte del centro si- campagna di lotta per la dife- della nostra Valle, non importa approvato con i voti di tutta la nistra, poi si è riconverti- La Protezione Civile sa della nostra sanità. Per a quale Azienda Sanitaria Lo- maggioranza (astenuto il con- to, ha fatto una scelta for- questo - hanno proseguito i cale o Provincia appartenga- sigliere Mercurio) l’ordine del tunata», è la risposta del- consiglieri del Centro - sini- no. giorno in cui si chiedeva di l’esponente del Club Forza e il terremoto in Molise stra- «il nostro fronte si allarga 3) estendere la lotta in re- trasformare in commissari tut- Italia. ora in tre direzioni: gione Piemonte. Certo la no- ti i direttori generali delle Asl Il quale parla di «un’al- 1) raccogliere firme anche stra lotta per la sanità acque- del Piemonte. legra gestione della Sanità, Acqui Terme. Nella giornata di sabato 2 novembre l’asso- nei quartieri: occorre, anzitut- se non può rimanere a livello «La proposta - spiega Bus- quando negli anni ‘80 si ciazione Volontari di Protezione Civile “Città di Acqui Ter- to, promuovere una raccolta di locale: occorre raggiungere e sola che con il presidente del- elargiva sovente il super- me” ha ricevuto dalla Provincia di Alessandria una comunica- firme più capillare, andando incidere sul livello regionale la Commissione Pedrale ha fluo e quindi la sinistra po- zione di preallertamento relativa alla situazione del Molise. nei quartieri a parlare con gli della sanità (quello dove si de- presentato l’ordine del giorno trebbe evitare accuse in- Una riunione dei capi squadra e della presidenza tenu- Acquesi della nostra sanità, a cide per davvero). - punta ad eliminare la dispa- giuste e gratuite. E poi, co- tasi domenica 3 novembre ha verificato la possibilità di po- raccogliere le loro proposte e In questo ambito, vogliamo rità oggi esistente tra direttori sa si vuole rimproverare, o ter inviare in zone una prima squadra composta da 6/8 per- a spiegare i rischi che tutti coinvolgere le nostre forze e commissari, consentendo tantomeno insegnare, quan- sone autosufficienti. stiamo correndo di avere me- politiche di riferimento regio- alla Giunta di esprimere nei do in circa vent’anni di Nella mattinata di lunedì 4 novembre tale disponibilità è no servizi sanitari e di qualità nali e lo faremo attraverso un confronti della figura del com- amministrazione cittadina stata trasmessa alla Provincia di Alessandria che pren- decisamente inferiore nell’o- “Convegno sulla sanità missario un maggiore potere la sinistra ha saputo per- dendo atto comunica la non immediata esigenza di invio di spedale e fuori di esso. nell’Acquese e in Piemonte”, decisionale». Ora la decisione dere tutti i pezzi pregiati personale. In questo ambito stiamo or- che si terrà nella nostra città della Commissione deve es- della città, buon ultime le ganizzando una serie di nel pomeriggio e nella serata sere discussa in Consiglio re- Ter me militari». Caligaris Non sono al momento note quali siano le principali esi- incontri, sotto forma di Festa, di venerdì 29 novembre 2002. gionale, se andrà in porto continua ricordando di genze delle popolazioni colpite dal sisma attualmente as- in tutti i quartieri cittadini: il Ad esso parteciperanno, in varrà anche per il direttore «avere letto sull’ultimo nu- sistite adeguatamente. primo si terrà nel quartiere di qualità di relatori, l’on. Lino generale dell’Asl 22, da non mero de L’Ancora la pro- L’ associazione rappresenterà prontamente se e di quali ge- San Defendente, domenica Rava, i Consiglieri regionali e molto tempo riconfermato nel- posta di riesumare il Teatro neri o materiali vi sarà necessità non appena riceverà noti- 10 novembre (il programma provinciali del Centro Sinistra l’incarico. Garibaldi, una cosa strana zie dai competenti uffici della Provincia di Alessandria.

VENDE Alloggio in centro storico, su 2 Alloggio, 2º piano, riscaldamen- AFFITTA livelli, ottime finiture, riscaldamento to autonomo, in ordine ingresso, solo referenziati autonomo, ingresso su soggior- cucina abitabile, soggiorno, 2 ca- no, tinello e cucinino, bagno, ter- mere letto, bagno, 2 balconi, can- Alloggio centrale, riscal- razzo, scala interna, 3 camere letto tina, box. € 72.000. damento autonomo, 2º mansardate, bagno, grossa can- Alloggio in via Goito, 4º piano, piano con ascensore, in- tina in pietra. € 147.000. ingresso, cucina, sala, camera letto, gresso, cucinino, sog- bagno, 2 balconi, posto auto pri- giorno, 2 camere letto, vato nel cortile. € 44.000. bagno, dispensa, balco- ne, cantina. Alloggio splendido in isola pe- Alloggio in zona resi- donale, su 2 livelli, ultimo piano, denziale, 2º piano con Alloggio in via Trieste, ultimo Villetta a schiera, in ordine, grande ristrutturato con gusto, ingresso, piano con ascensore, in ordine, giardino con pozzo e gazebo, ga- ascensore, riscaldamen- grosso soggiorno, cucinotta, 2 to autonomo, ingresso, ti- ingresso, soggiorno, tinello e cu- rage per 2 auto, tavernetta, canti- camere letto, doppi servizi, 2 bal- cinino, 3 camere letto, bagno na-lavanderia, ingresso su sog- nello e cucinino, camera coni, scala interna, salone con letto, bagno, balcone, nuovo, terrazzo, balcone veran- giorno con camino, cucina abitabile, forno, balcone, camera, bagno. dato, cantina, eventuale box. bagno, scala interna, 2 camere cantina. € 240,00. letto, bagno, grossa mansarda Alloggio in via Trento, 5º Alloggio in corso Bagni, piano divisibile. piano con ascensore, in- alto con balcone sul corso, in- gresso, tinello e cucinino, gresso, cucina abitabile, salone, camera letto, bagno, di- 3 camere letto, doppi servizi, di- spensa, balcone, cantina. spensa, balcone, terrazzo, canti- € 232,41. na, garage al piano interrato. Locali uso ufficio, cen- Box in via G. Bruno, telecoman- tralissimi adatti per stu- dato. dio associato. Alloggio in via Nizza, rimesso a Alloggio in isola pedonale, nuovo, su 2 piani, riscaldamento 2º piano con ascensore, autonomo, ingresso, soggiorno, riscaldamento autonomo, cucina abitabile, dispensa, bagno, Alloggio zona corso Bagni, Alloggio recente costruzione, buone finiture, ingresso, scala interna, camera, cameretta, nuovo, mai abitato, riscaldamen- 1º piano con ascensore, riscalda- cucina, soggiorno, 2 ca- € Alloggio alla Madonnina, in vil- bagno. 85.000. to autonomo, ingresso, cucina letta, ingresso, grossa cucina, mento autonomo, ingresso, sog- mere letto, doppi servizi, Alloggio in via Amendola, 5º abitabile, soggiorno, 2 camere letto, soggiorno, 3 camere letto, gros- giorno con 2 finestre, cucina abi- balcone, terrazzo (adatto piano con ascensore, ingresso, doppi servizi, dispensa grande so bagno, dispensa, 2 balconi, tabile, doppi servizi con finestre, anche come ufficio). cucina, sala, 2 camere letto, ba- terrazzo, balcone, cantina, posto garage doppio, giardino di pro- 2 camere letto, cantina, box, po- Box alle Due Fontane. gno, dispensa, 2 balconi, cantina. auto privato al piano interrato. prietà. sto auto privato nel cortile. € 52,00 mensili. L’ANCORA 1210 NOVEMBRE 2002 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA L’ANCORA ACQUI TERME10 NOVEMBRE 2002 13 Concluse le giornate Le magie del colore medico reumatologiche di Ugo Nespolo

nata del 27 ottobre, preceduta Acqui Terme. La mostra Sempre secondo la mono- dal saluto del Presidente delle «Magie del colore» del pittore grafia di Nespolo, inserita in Ter me di Acqui, Cav. Giorgio Ugo Nespolo, in programma un catalogo a cura di Beppe Tacchino e, per il Comune dal 9 al 28 novembre nella Lupo, «l’immagine è il punto della Città, dall’Ass. alle Fi- Sala d’Arte di Palazzo Robel- centrale dell’artista, che si nanze Dott. Riccardo Aleman- lini, rappresenta per la città può chiamare ludica, ironica, no in sostituzione del Sindaco termale un grande avveni- provocante, autobiografica, Dott. Danilo Rapetti, si è arti- mento culturale. L’importanza, descrittiva, estetica, irreale o colata in una serie di inter- e l’interesse della manifesta- realistica, naturale o artificia- venti di considerevole spesso- zione, curata da Beppe Lupo le, ma il lavoro di Nespolo è re culturale quali: “Terapia fisi- e patrocinata dall’assessorato anche, sul versante dell’im- ca e riabilitazione nel flebolin- alla Cultura del Comune, è magine, una rivisitazione nel fedema in ambiente termale”, data dalla autorevolezza del mondo interiore che ci circon- del Prof. D. Corda; “Il parto in grande artista contempora- da». acqua”, del Prof. G. Polizotti; neo. La cerimonia di inaugu- Il quadro di Nespolo ripro- “Dermatologia e dermocos- razione della mostra è in pro- duce di solito un fatto, nella metologia termale”, del Prof. gramma per le 17,30 di sa- sua integrità o come fram- Acqui Terme. Si sono con- sugli effetti di un’acqua bicar- M. Monti; “La terapia riabilitati- bato 9 novembre. mento, un fatto che è ve- cluse con un sorprendente bonato-solfato-alcalino terro- va nella BPCO: il ruolo del Ugo Nespolo è nato a Mos- ramente esistito oppure è sta- successo di pubblico, costitui- sa sullo stress ossidativo”, dal termalismo”, del Dott. F. Fan- so S. Maria (Vercelli) nel 1941 to del tutto inventato, oppure to perlopiù da medici di base Prof. S. De Luca; “Riabilitazio- fulla; infine, la lettura magi- e compiuto gli studi artistici a è una mescolanza delle due e specialisti in branche d’inte- ne sperimentale termale: ri- strale del Prof. G. Gasbarrini Torino, all’Accademia Alberti- cose. resse termale, oltre che da sultati clinici di un anno di sul tema “Helicobacter Pylori: na delle Belle arti. Vive e lavo- La sua pittura è, alla fine, medici dell’INAIL, le LII Gior- esperienza”, dal Dott. F. Gia- una o più malattie?” ha con- ra a Torino e a New York. Se- mentazione con materiali e una riflessione fatta sulla cul- nate Medico-Reumatologiche cinti; “Nuove tendenze del ter- cluso in modo esemplare la condo una monografia dell’ar- tecniche, come l’intarsio con tura e nella cultura, fatta Acquesi. malismo del III millennio nel- seduta e la LII edizione delle tista, i suoi esordi nel panora- legni pregiati, madreperla, adoperando strumenti tecnici Apertasi presso la sala d’in- l’esperienza delle Terme ac- Giornate Medico-Reumatolo- ma artistico italiano risalgono avorio. e mentali abbastanza insoliti gresso dello Stabilimento quesi”, dallo scrivente; “Modi- giche Acquesi, che, come agli anni Sessanta, gli inizi fu- Gli anni Ottanta si caratte- e piuttosto originali. “Regina” nel pomeriggio di ficazioni emodinamiche nelle coronamento alla loro impor- rono legati alla pop art, poi at- rizzano per la tendenza del- L’interesse della mostra è sabato 26 ottobre, la seduta arteriopatie dopo balneo- tanza scientifica, sono state traverso il contatto con Pisto- l’artista ad avvicinarsi ad un stato uno dei temi affrontati d’inizio, moderata come l’inte- terapia carbogassosa”, dal accreditate per l’E.C.M. di sei letto, Paulini, Mondino e Zo- pubblico sempre più ampio dal sindaco Rapetti e ra manifestazione dal Prof. G. Prof. M. Froldi. Come cornice punti. rio, Nespolo si dedicò ad una servendosi di contesti diversi, dall’assessore Roffredo nel Nappi - Consulente Medico mondana alla prima giornata, Dopo il convegno ci si è ricerca che andava in una di- vedi l’arte applicata come te- presentare l’avvenimento cul- Generale delle Terme di Ac- nella sera vi è stata la cena di ritrovati tutti per il pranzo nella rezione più concettuale. Que- stimoniano i 50 manifesti rea- turale acquese, che non man- qui e Direttore della Scuola di gala splendidamente appa- spaziosa sala dell’Hotel “Re- sto non impedì tuttavia alla lizzati per esposizioni ed av- cherà di richiamare tanti visi- Specializzazione in Idrologia recchiata dai ragazzi e dal gina” dove la manifestazione sua produzione di salvaguar- venimenti vari tra cui i più ce- tatori, non solamente a livello Medica dell’Università di Mila- personale docente della ha trovato il suo ultimo mo- dare una caratteristica im- lebri Azzurra, il Salone inter- di appassionati di pittura. L’o- no -, ha visto trattare temi Scuola Alberghiera acquese mento conviviale, cui è se- pronta ironica ed un marcato nazionale dell’auto di Torino rario di apertura della Sala d’interesse prettamente ter- presso i suggestivi locali del- guito il commiato. senso del divertimento. 1986, il Laboratorio lirico spe- d’Arte di Palazzo Robellini è il male quali: “Prime vie aeree e l’ex Stabilimento termale Il Responsabile Sanitario Un secondo capitolo fonda- rimentale di Alessandria, ma seguente: dal martedì alla do- terapia termale”, dal Prof. S. “Carlo Alberto”. delle Terme di Acqui, mentale del decennio scorso anche diverse video-sigle per menica, dalle 17 alle 19. Ragusa; “Studio preliminare La domenica, cioè la gior- Dott. G. Rebora è quello legato alla speri- la seconda rete Rai. R.A. L’ANCORA 1410 NOVEMBRE 2002 ACQUI TERME

Interpellanza di Rifondazione Comunista Domenica 10 a San Defendente I sei vani del piano nobile La prima festa di palazzo Olmi del centro sinistra

Acqui Terme. Riceviamo santa giorni di rito previsti dal primo piano (nobiliare) per at- Acqui Terme. Si terrà nel e la sanità presente sul terri- vincia (tra gli altri Adriano una interpellanza del Gruppo pubblico avviso, la Giunta Co- tività di interesse comune, co- pomeriggio di domenica 10 torio acquese. Un problema Icardi e Anna Maria Dotta) e Consiliare Rifondazione Co- munale presieduta dall’allora me dichiarato dall’Assessore novembre, sul piazzale della molto grave, la cui soluzione in Comune ad Acqui, insieme munista avente per oggetto sindaco Bosio Bernardino as- Botta in sede di risposta all’in- Chiesa di Cristo Redentore, a non è differibile se pensiamo a sindaci della Valle Bormida «ristrutturazione palazzo Ol- sumeva la deliberazione n. terpellanza presentata dal San Defendente, la prima del- che nella nostra città vivono e ad esperti di organizzazione mi, recupero di sei vani del 353 avente come oggetto Gruppo Consiliare di Rifonda- le Feste, promosse da “Altra molti anziani i quali hanno bi- sanitaria, discuteranno coi cit- piano primo (nobiliare) per at- “unità immobiliare di palazzo zione Comunista del Consi- città. Comitato politico di Cen- sogno che i servizi sanitari tadini sulla situazione del no- tività di interesse comune. Di- Olmi e palazzo Chiabrera. In- glio Regionale. tro - sinistra”, nei quartieri di siano non solo mantenuti ma stro ospedale e della medici- versa destinazione d’uso ed dividuazione criteri per la con- - Quanto abbia effettiva- Acqui Terme per discutere potenziati, per tutti, ma so- na sul territorio, anche per affidamento a privati»: «Pre- cessione in affitto”; mente speso il Comune per la con i cittadini della grave crisi prattutto per loro perché non sentire le proposte degli Ac- messo che: - in data 22 ottobre 2000 ristrutturazione dei vani in og- della sanità locale e per rac- si tratta di esigenze che quesi su questo argomento, - con deliberazione della con deliberazione n. 248 la getto; cogliere le loro firme contro la riguardano la qualità della vi- Il secondo momento dedi- Giunta Regionale n. 407 - Giunta Comunale procedeva - se il Comune abbia a suo politica di svuotamento della ta». La Festa nel quartiere ac- cato a stare un po’ insieme, 42331 del 29 dicembre 1994 ad assegnare al signor Walter tempo proceduto ad assume- qualità dell’ospedale e della quese di San Defendente ini- prevede la distribuzione di ce- il Comune di Acqui Terme Ferretto, socio unitamente a re perizia asseverata da peri- medicina sul territorio acque- zierà, alle 14.30 ma sarà pre- ci, di torte salate e dolci, di riceveva un finanziamento di tal Benzi Maurizio Silvio della to indipendente per la se. «Abbiamo voluto - ci han- ceduta da una raccolta di fir- vin brulè e dall’ascolto di mu- Lire 3.088.144.000 ditta di costruzioni Effebi ap- quantificazione degli investi- no detto Mauro Garbarino e me fin dal mattino. sica. In caso di maltempo, la successivamente integrato paltatrice dei lavori di ristrut- menti attivati dal signor Fer- Marinella Barisone, del Diret- Essa presenterà due volti, festa sarà spostata con lo con Lire 671.304.000 per in- turazione dei palazzi Olmi e retto, per la ristrutturazione tivo di “Altra città. Comitato di fortemente intrecciati tra loro. stesso orario e programma in terventi di recupero di palazzo Chiabrera, il piano terreno, il dei locali in oggetto, ed as- Centro - Sinistra” - queste fe- Nel primo, di carattere poli- piazza Foro Boario (sotto la Olmi da destinare ad edilizia piano rialzato ed il primo pia- sunti a base di riferimento per ste nei quartieri, perché, e lo tico, Consiglieri del Centro - tettoia del mercato). pubblica; no (piano nobile) di palazzo la definizione delle condizioni avevamo scritto nel nostro Sinistra in Regione e in Pro- R.A. - in particolare il progetto Olmi, la concessione d’uso contrattuali della concessione programma elettorale, deside- relativo a palazzo Olmi preve- venticinquennale di quei locali in uso venticinquennale; riamo offrire ai nostri concitta- deva, considerate le caratteri- per l’attivazione di un ri- - se non ritenga grave l’aver dini uno strumento per Dopo il “commissariamento” stiche dell’immobile, che tre storante con cantina per destinato i sei vani del piano riavvicinarsi alla politica; vo- unità del piano terra fossero degustazione vini (attualmen- nobile ad attività commerciali gliamo, cioè, che gli Acquesi destinate ad attività commer- te operante) e canoni mensili stante il bisogno di spazi abbiano l’occasione di riap- ciali, mentre i sei vani del pia- ridotti di Lire 300.000 e Lire collettivi da destinare ad atti- propriarsi della loro città e di no primo (il cosiddetto piano 150.000, rispetto ai valori di vità socio culturali nella città contribuire a risolvere i gravi F.I. prepara nobiliare) una volta ristruttura- mercato stimati in Lire di Acqui Terme». problemi che sta vivendo. Per to doveva restare a disposi- 2.000.000 e Lire 800.000, con questo abbiamo pensato che zione dell’amministrazione diritto di prelazione per l’ac- bisognasse incominciare con il congresso cittadino comunale per attività di inte- quisto qualora gli immobili si il problema della sanità che, resse comune; a tal fine il re- fossero resi disponibili per la Legge Cirami in questo periodo, si è fatto Acqui Terme.La compo- momento «della definizione di cupero di tali parti veniva as- vendita; Acqui Terme. Sabato 9 veramente grave: a nostro pa- nente politica di Forza Italia un passaggio da una situazio- sunto a carico del bilancio co- - dalla stessa delibera si Novembre alle ore 21.15 rere, se i cittadini non faranno va verso il congresso cittadi- ne transitoria ad un organi- munale per l’ammontare di Li- evince che il signor Walter presso il centro studi “A. Gal- sentire forte la loro voce, la no. Lo ha annunciato il dele- gramma definitivo in grado di re 582.919.107. Ferretto abbia allora liano» incontro-dibattito sul te- Regione Piemonte, guidata gato provinciale Pier Sandro gestire un condiviso program- Verificato che predisposto a mezzo di studio ma «Legge Cirami: delegitti- da Ghigo e da D’Ambrosio, Cassulo, che mesi fa aveva ma politico-amministrativo e - in data 3 novembre 1999 tecnico un progetto di massi- mazione della giustizia?». declasserà il nostro ospedale assunto la dirigenza della se- di crescita del partito». Tanti i si rendeva noto, mediante av- ma per la ristrutturazione dei de cittadina degli azzurri, una forzisti acquesi, e della zona viso al pubblico, con atto sot- locali con un impegno di spe- specie di commissariamento interpellati che si augurano toscritto dall’allora Assessore sa di complessive Lire avvenuto, pare, a seguito del- un rinnovamento radicale e all’Economato Alberto Garba- 565.000.000, e che tale inve- Mozione sull’Acqui Storia la debacle ricavata nella tor- totale di quello che Cassulo rino e dal dirigente del settore stimento giustificasse la con- nata elettorale per l’elezione definisce un «organigram- economato dott. Armando cessione in uso dei locali a Acqui Terme. Il consigliere comunale di Rifondazione co- del sindaco e per il rinnovo ma». Ivaldi che “nell’ambito del pro- canone ridotto come determi- munista Domenico Ivaldi ha presentato una mozione ri- del consiglio comunale. In un Intanto è ormai certa l’aper- getto generale di ristruttura- nato dalla delibera della Giun- guardante il Premio Acqui Storia. comunicato, Cassulo afferma tura di una nuova sede «az- zione e riqualificazione del ta; «Premesso - recita la mozione - che il Premio Acqui Sto- «di avere incontrato molti zurra» facente capo al Club centro storico - quartiere Pi- Tutto ciò premesso e verifi- iscritti che in questi ultimi Forza Italia Circolo B. Croce. sterna - gli edifici palazzo Ol- cato, il sottoscritto Consigliere ria è dedicato alla memoria dei militari della Divisione Ac- tempi hanno svolto un’intensa Luogo ritenuto adatto a svol- mi (piano terra, piano rialzato interpella il signor Sindaco e qui trucidati nel settembre del 1943 a Cefalonia; conside- attività politica nella città ter- gere l’impegno politico e primo piano) e palazzo l’Assessore competente per rato che è fondamentale conservare la memoria storica e male e da tutti è stato sottoli- caratteristico agli «azzurri», Chiabrera (piano interrato e sapere: lasciare impresso nella memoria delle generazioni future il neato il rammarico per l’esito ma anche di tipo sociale e di piano terra) saranno di- - se i fatti citati nella pre- ricordo di chi si macchiò di tali aberranti gesta; visto che delle ultime elezioni ammini- incontro per la cittadinanza. Il sponibili per l’esercizio di atti- sente interpellanza corrispon- nel regolamento del Premio Acqui Storia non si fa menzio- strative e la volontà di conti- nuovo ufficio sarebbe anche vità non inquinanti e comun- dono alla realtà; ne dei colpevoli dell’eccidio, si presenta la seguente mozione: nuare ad essere parte attiva e destinato a diventare luogo que compatibili con gli indiriz- - se la Giunta Comunale all’art. 1 del regolamento Acqui Storia nella parte “La città propositiva nell’interesse di per lo svolgimento di attività zi turistico ricettivi che abbia a suo tempo assunto di Acqui Terme bandisce il Premio Acqui Storia dedicato al- tutti i cittadini acquesi per il ri- politico-amministrativa di Ni- l’Amministrazione intende atto deliberativo di modifica la memoria dei militari della Divisione Acqui trucidati nel set- lancio termale, economico e coletta Albano, consigliere re- conferire al futuro della zona”; del progetto presentato alla tembre 1943 a Cefalonia” viene aggiunto “La città di Acqui sociale della città». gionale e presidente della - in data 22 novembre Regione Piemonte per la con- Ter me bandisce il Premio Acqui Storia dedicato alla memoria Cassulo afferma anche, Commissione Agricoltura e 1999, con procedura anomala cessione dei finanziamenti dei militari della Divisione Acqui trucidati dai nazisti nel set- parlando del prossimo con- Tur ismo della Regione Pie- pur essendo trascorsi i ses- che prevedeva l’utilizzo del tembre 1943 a Cefalonia”». gresso cittadino, che sarà il monte.

CENTRO PRODUZIONE E VENDITA ABBIGLIAMENTO UOMO - DONNA - BAMBINO

STORE

by APERTI TUTTI I GIORNI ANCHE ALLA DOMENICA DALLE 8,30 ALLE 12 E DALLE 14,30 ALLE 19. CHIUSO LUNEDÌ MATTINA REPARTO SPECIALIZZATO TAGLIE CONFORMATE ELSY STORE - REGIONE QUARTINO 77 - CALAMANDRANA (AT) - TEL 0141 75655 L’ANCORA ACQUI TERME10 NOVEMBRE 2002 15

Dopo anni di abbandono finalmente si interviene Il dott. Alemanno risponde alla provocazione de L’Ancora In fase di appalto i lavori “Terme sotto controllo” per ristrutturare Mombarone lo assicura l’assessore

Acqui Terme. Il complesso Acqui Terme. Le Terme, tivo? Un articolo che lo chia- tivati canali di dialogo e con- polisportivo di Mombarone è im- rappresentano, con il dono mava in causa, in questa ve- fronto con i tre consiglieri pianto fiore all’occhiello della dell’acqua calda, gran parte ste. «È in seguito alla “pro- delle Terme nominati dal Co- città termale. L’efficienza delle dell’economia, diretta o indi- vocazione” sulla questione mune, oltre che con la pre- sue strutture deriva dalla sua retta, della città. Sono per la Ter me riportata su L’Ancora sidenza, soprattutto per un integrità, che per essere tale nostra città, tanto per fare della scorsa settimana, che interessamento sui grandi deve ottenere opere di conti- un esempio, come la Fiat per ho letto ed interpretato come progetti di ristrutturazione e nua sistemazione. Sono attual- Tor ino. La loro sopravviven- un intervento “forte” da chi rilancio, ma anche sulle que- mente in via di appalto, come af- za, ma parliamo di rilancio, ha profondamente a cuore stioni ordinarie come l’arre- fermato dall’assessore allo interessa anche l’Acquese. le sorti del maggior pa- do urbano della zona Bagni». Sport, Mirko Pizzorni, i lavori di Meritano una managerialità trimonio della nostra città e A questo punto c’è da au- ristrutturazione e di adegua- che rispetti il termine di que- vorrei rassicurare gli acque- gurare ad Alemanno, per il mento alle norme, di varie strut- sta parola. L’Ancora, rite- si sul fatto che la questione bene della città, il classico ture del complesso polisportivo nendo che l’attività della so- termale è al centro delle at- «che Dio gliela mandi buo- acquese per 248.415,77 euro. cietà deve essere consona tenzioni non solo dell’asses- na», ma è anche utile ricor- Le opere di maggiore interesse agli interessi della città, ne sore delegato ed ovviamen- dare al sindaco che i tre con- riguardano la sostituzione della chiede una continua vigilan- te del sindaco, Danilo Ra- siglieri, Borromeo, Pittatore tribuna del palazzetto dello za e, pertanto cerca di te- petti, con il quale viene con- ed Emilio Rapetti non pos- sport. «Quella attuale - ricorda Le strutture di Mombarone rale, spinbike, pumping e stret- nere apertissimo il dibattito frontata e valutata ogni inizia- sono non rispondere alla Pizzorni - non garantisce più comprendono una piscina co- ch. Attività dell’impianto ri- sulle problematiche che in- tiva o strategia, ma di tutta massima autorità del Comu- idonei standard di sicurezza per perta con possibilità di parteci- guardano anche atletica, cal- teressano la gente. l’amministrazione comunale». ne del loro operato. gli spettatori e pertanto era in- pare a corsi di nuoto pro- cio, calcetto, pallavolo, basket, Di questo abbiamo parla- Il Comune è proprietario Alemanno, a proposito di dilazionabile un intervento ma- grammati per adulti e bambini, beach volley, percorso verde. to con l’assessore comuna- del 45% del pacchetto azio- rapporti con le Terme, affer- nutentivo radicale». Il costo dei poi dinacquagym, allenamento Mombarone è anche sede di le Riccardo Alemanno, da nario della società e, secon- ma: «Con i consiglieri delle lavori per la ricostruzione della mirato al mantenimento della colonie estive. non molto tempo delegato do quanto affermato da Ale- Ter me nominati dal Comune tribuna è di 56.000,00 euro di cui forma, quindi ginnastica gene- C.R. del Comune alle Terme. Mo- manno, «sono stati subito at- c’è un costante dialogo, vi è 1.000,00 euro per la messa in un confronto con la presi- sicurezza. Quindi, a primavera, denza della società, a cui si verrà rifatta la pista di atletica, pi- Scambio di complimenti fra volontari è ribadito il concetto che gli sta che si presenta in condizio- acquesi ritengono le Terme, ni di fatiscenza per l’usura al di là delle percentuali provocata dal tempo e dall’uso. azionarie possedute, un pa- Al termine dei lavori sarà pos- trimonio e una risorsa della sibile riportare sull’anello di La struttura più efficiente? I Vigili del Fuoco città e quindi si è chiesto al- Mombarone competizioni di li- la società una maggiore par- vello regionale e nazionale. Il Acqui Terme. Daniele Dap- evidente. I vigili del fuoco inve- zati». Dappino”. Non mi importa sa- tecipazione nel sociale e nel- costo dell’opera è di 86.500, 00 pino dell’Associazione Incendi ce, sono presenti 24 ore su 24 Così ha risposto Tiziano Me- pere se l’A.I.B. sia cosa tua op- le iniziative pubbliche. Inoltre, euro. L’altro ambito di interven- Boschivi di Castelletto d’Erro e proprio nell’ultima emergenza roni: pure no, ma il ruolo che svolgi, oggi, c’è un confronto setti- ti, sempre annunciati da Piz- ha inviato a Tiziano Meroni, si è notata la grande disponibi- «Mi sono permesso, ma mi il sudore che in diverse circo- manale con i tecnici della zorni, è relativo ad opere di edi- Coordinatore del Distaccamen- lità di uomini e materiali. il pro- sembra cosa buona e giusta, stanze anche drammatiche ti Regione, rapporto indispen- lizia. Nello specifico si tratta di to dei Vigili del Fuoco di Acqui blema è quello di intervenire im- di esporre il tuo scritto nella no- ho visto versare, l’affanno e sabile per una progettazio- adeguare parti dell’impianto al- Ter me la seguente testimo- mediatamente e solo chi è pre- stra bacheca e di mandarne l’intelligenza altruistica che hai ne chiara ed attuabile del- le recenti normative di sicurez- nianza: sente può intervenire con rapi- una copia anche in Centrale. esposto in prima persona per l’Accordo di programma re- za, come ad esempio «Tengo a precisare che sono dità. Noi volontari possiamo, in Conoscerti, lavorativamente e adattarti alle variabili pazze dei lativo alle Terme e alla città». l’incapsulamento di porzioni di un volontario della Protezione ci- un secondo tempo, organizza- socialmente parlando, per quel vari interventi congiunti, fanno di Alemanno, come già aveva tetto ove è ancora presente l’e- vile, ma ritengo che la struttura re tutte quelle situazioni per al- poco che ti conosco è, per il te e dell’organizzazione che rap- fatto il sindaco Rapetti, ha ternit, ma non verranno trala- più efficiente da potenziare sia- leviare le sofferenze alle perso- sottoscritto, un onore e un van- presenti (tutti bravi ragazzi) un sottolineato la prossima aper- sciati interventi di ammoderna- no i Vigili del Fuoco. Perché di- ne colpite. vedrei molto bene il to. Che anche i colleghi, quelli al- tutt’uno con noi vigili del fuoco. tura dell’Hotel Nuove Terme, mento e di ristrutturazione di co questo? Perché vivo queste volontariato alle dirette dipen- meno dotati fatalmente di intel- Pari dignità, ciascuno nel proprio operazione fortemente volu- parti obsolete. Si tratta del rifa- realtà: noi volontari, abbiamo denze di chi vive quotidiana- ligenza, sappiano di portare ambito e nelle proprie re- ta dal Comune ed attuata cimento dei serramenti della pi- un grande pregio e un grande mente il problema emergenza. sempre rispetto e garantire la to- sponsabilità, ma per comple- grazie all’intervento di sog- scina coperta, dello scivolo e difetto: il pregio è che siamo di- Secondo me una collaborazio- tale collaborazione a chi come mentarsi non certo per distin- getti privati. L’Hotel «a quat- uscita di sicurezza del campo da sponibili e diamo forse anche l’a- ne VV.FF.e volontariato, sareb- te veste a buon diritto la divisa guersi. tro stelle» dovrebbe segnare tennis, dell’eliminazione delle nima in certe situazioni, il difet- be la soluzione ideale per evi- del volontariato professionale. Te lo meriti, ve lo meritate un la partenza del vero rilancio infiltrazioni nel tetto del palaz- to è che pensiamo di essere in- tare sprechi e risorse umane. Lo Sappi, ma so che rifuggerai dal plauso da noi pompieri, soprat- del turismo termale della zetto dello sport. Gli interventi dispensabili, ma non è assolu- so, il lato latino dell’italiano che complimento, che la tua indi- tutto per una caratteristica, rara città. In questo contesto le rientrano in un ampio piano di tamente vero... e poi diciamolo non vuole ricevere ordini, ma spensabilità noi pompieri veri di questi tempi, l’umiltà lavora- Ter me di Acqui Spa, che con recupero delle strutture sportive pure, molti volontari sono ca- solo darne è un grande proble- l’abbiamo già constatata. Altro tiva, che vi riconosciamo: mai l’Hotel Nuove Terme c’entra- pubbliche previsti dalla nuova paci esclusivamente di gareg- ma, ma si può insegnare a chi chè... non è un merito, ma la una lamentela, mai un disguido no per il 10% circa del ca- amministrazione comunale al giare, facendo delle strutture e è preposto, ad essere un buon realtà. Ogni volta che ci possia- sostanziale, mai una pretesa. pitale, dovrebbero però de- fine di incentivare la pratica attrezzature possedute, un van- comandante. mo “sganciare” da un interven- Continuiamo a conoscerci così, dicare particolare attenzione sportiva. Opera impegnativa che to nei confronti delle altre orga- Pertanto, e per concludere, to di incendio boschivo per ef- sull’intervento, per gli altri, uo- al marketing e alla comuni- diverrebbe vana se non si fosse nizzazioni, cioè in poche paro- più strutture e attrezzature a chi fettuarne un altro di gravità su- mini, piante, animali che siano, cazione della nostra stazio- in grado di fornire attrezzature e le si vuole più apparire che es- lo fa di mestiere con la collabo- periore, lo possiamo fare solo perché l’incendio fa male a tut- ne termale. ambienti idonei. sere. Questo lo noto in maniera razione dei volontari specializ- perché “sul posto c’è l’A.I.B. di ti. Grazie». C.R. L’ANCORA 1610 NOVEMBRE 2002 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA L’ANCORA ACQUI TERME10 NOVEMBRE 2002 17

Manifestazioni collaterali al Premio Acqui Storia Aggiornamento per docenti Alla scuola di alta formazione Dalla storia locale alla le interpretazioni della Bibbia educazione interculturale Acqui Terme. Una lettura cali alla storia generale. Su guidata degli scavi, dei reperti questa base è in cantiere una Acqui Terme. Si è svolta ta sulla figura dell’Altro – inte- e dei siti archeologici della seconda fase, rivolta alla dal 16 al 18 ottobre 2002 la so nella duplice significazione città ha offerto ai docenti ac- rielaborazione didattica per i Scuola di Alta Formazione, divina e umana – riproponen- quesi un percorso di forma- diversi ordini di scuola che appuntamento organizzato do in veste filosofica il molte- zione assai interessante. Ol- sarà curata dai docenti stessi nell’ambito delle manifesta- plice rapportarsi del Dio bibli- tre una trentina di insegnanti attraverso lavori di gruppo zioni culturali progettate in oc- co all’uomo e inquadrandolo delle scuole elementari, me- previsti nei prossimi mesi. casione del Premio Acqui conclusivamente in un oriz- die e superiori hanno seguito Circa il rapporto tra storia Storia e che si svolge con ca- zonte messianico ed escato- la nuova fase del programma ed educazione interculturale, denza annuale dal 1998. La logico. Il convegno ha quindi di aggiornamento previsto dal a novembre sono previsti due Scuola è organizzata grazie registrato la sua pagina con- gruppo distrettuale, che fa ca- incontri per docenti sulla sto- alla sinergia tra diversi Enti e clusiva con il contributo pre- po alla commissione del prov- ria e la realtà attuale della ex- istituzioni culturali quali l’As- sentato dal prof. Silvano Zucal veditorato agli studi di Ales- Jugoslavia e dell’Albania, sessorato alla Cultura di Ac- (Trento), che ha presentato il sandria. mentre fino al 15 novembre qui Terme, il Dipartimento di percorso teoretico di Ferdi- Il percorso ha riguardato la presso l’ITIS di Acqui resta a Filosofia dell’Università di Ge- nand Ebner, originale pensa- didattica della storia antica disposizione di docenti e stu- nova l’Istituto Italiano per gli tore contemporaneo che ha nel territorio acquese e si è denti delle scuole medie e su- Studi Filosofici e si avvale posto il centro della propria ri- sviluppato in tre incontri svol- periori la mostra “Uguali e di- inoltre del sostegno del Lions flessione sul sapere Dio, sul- tisi presso l’ITIS di Acqui e versi: razze e razzismo, scien- Club di Acqui Terme e del Li- l’istanza umana di attingimen- presso la sede del locale Mu- za e pregiudizio”. ceo Scientifico “G. Parodi”. circoscrivendo l’attenzione, la vicenda esperienziale di to di una prospettiva ulteriore seo Archeologico. Molto Vittorio Rapetti Accanto ai dieci giovani per l’altro, alla peculiare e Gesù. La seconda giornata al sé individuale, di un “pen- apprezzata la competenza dei ricercatori che, provenienti da molteplice lettura kantiana del del convegno è stata intera- siero originario e germinante” relatori: il dott. G. Battista ogni parte d’Italia, hanno usu- testo biblico, che si rivela in mente dedicata a pensatori di che, in Ebner, si struttura ad Garbarino, laureato in Con- fruito di una borsa di studio ultima istanza dominata da un area ebraica. Mentre il dott. un duplice livello (“cristologia servazione dei Beni Culturali Strumenti etnici messa a disposizione dall’As- interesse fondamentalmente Roberto Gatti (Genova) ha in implicita” e “cristologia esplici- ed il dott. Fabrizio Benente, Acqui Terme. Presso la sessorato alla Cultura e dal morale per l’oggetto religioso. questo contesto presentato la ta”) giungendo a riproporre il docente di archeologia all’U- Bottega del Mondo di EquA- Lions Club, si sono ritrovati La prima giornata del conve- peculiare ermeneutica biblica senso genuinamente religioso niversità di Genova. Entrambi, zione in via Mazzini 12 dal 6 per questo appuntamento al- gno è quindi proseguita con i sviluppata da Maimonide del rapportarsi dell’uomo a avendo seguito gli scavi loca- novembre fino a fine mese cuni insegnanti, numerosi stu- contributi dei professori Ro- all’interno di un più ampio di- Dio e, quindi, dell’uomo a se li, in particolare quelli recenti verranno esposti degli stru- denti universitari e delle scuo- berto Garaventa (Chieti) – battito che si distende lungo stesso e agli altri uomini. di piazza Conciliazione, han- menti musicali etnici prove- le superiori, numerosi altri in- che ha efficacemente riper- l’intero Medioevo ebraico, il Questo, dunque, il percorso no saputo offrire sia un qua- nienti da tutto il mondo. In teressati alla materia. corso il pensiero di Kierke- prof. Pierfrancesco Fiorato tematico seguito dai lavori dro generale di riferimento, questo periodo verrà organiz- I lavori si sono articolati se- gaard alla luce della sua (Sassari) si è invece concen- che, com’è ormai tradizione, sia precisi riscontri alla realtà zata anche una serata “a te- guendo la paradigmatica ri- interpretazione del peccato trato su un altro pensatore sono stati accompagnati da locale. Gli insegnanti (a cui si ma” in data ancora da definir- flessione di alcune figure di originale, fulcro problematico ebraico, Hermann Cohen, che un dibattito decisamente am- sono uniti anche alcuni stu- si, ma che verrà quanto prima pensatori – sia di area cattoli- che consente di ricomprende- tuttavia inserisce la sua rifles- pio e sinceramente interessa- denti e appassionati di storia) comunicata tramite gli abituali ca che ebraica – che hanno re ed inquadrare da un nuovo sione all’interno del contesto to. Sembra dunque appropria- hanno così potuto conoscere canali. Sono già in program- sviluppato un’autonoma rifles- punto di vista l’intera riflessio- novecentesco e che, sulla to terminare con le stesse pa- da vicino sia le procedure del- ma visite di conoscenza di sione su un’originale lettura fi- ne del filosofo danese – e del- scia di una personale inter- role con le quali il prof. Ventu- le ricerche archeologiche, sia questo aspetto dell’artigianato losofica del testo biblico. lo stesso Domenico Venturelli pretazione del modello kantia- relli ha chiuso i lavori di que- il significato dei reperti portati etnico da parte di scuole citta- Dopo l’Introduzione ai lavori – che si è invece trattenuto no (ricordiamo che Cohen fu sta edizione della Scuola di alla luce negli scavi acquesi; dine e del circondario. In ogni del prof. Domenico Venturelli sul complesso e non univoco uno dei massimi esponenti Alta Formazione: accanto per questo è risultata assai caso, se altre scuole fossero (Università di Genova), che rapporto che Nietzsche intrat- del neokantismo), orienta in all’Acqui Storia, il ripetersi – e utile la visita guidata al Museo interessate a visitare la Botte- ha provveduto a delineare tiene con la figura di Cristo e, senso razionalistico anche la con successo – di questa ini- archeologico e al sito di pa- ga in questo periodo, sono una prospettiva metodica di più in generale con la religio- sua lettura del testo sacro. La ziativa permette giustamente lazzo Radicati, nonché la vi- pregate di contattarci per un interrogazione filosofica del ne cristiana; rapporto che si giornata è proseguita con il di pensare che esista ormai sione delle immagini relative appuntamento allo 0144 testo biblico, il prof. Gerardo configura scisso tra una aper- prof. Francesco Camera (Ge- da alcuni anni un’Acqui Filo- alle diverse fasi degli scavi. 320233 in orario di negozio, Cunico (Genova) si è trattenu- ta antitesi nei confronti di un nova), che ha ripercorso la ri- sofia.È questo, forse, il mi- Le molteplici informazioni che onde evitare il sovraffolla- to sulla figura di Kant, costi- cristianesimo di impronta fon- flessione di Emmanuel Levi- gliore risultato e, insieme il da questi si possono ricavare, mento o la sovrapposizione di tuendo così da un lato, un damentalmente paolina ed nas, filosofo ebraico con- migliore auspicio che si con- offrono molti spunti per rinno- impegni. L’ingresso è libero, ideale legame con la tematica una sofferta e dissimulata temporaneo che ha sviluppa- serva alla fine del convegno. vare l’insegnamento della sto- anche se è possibile acqui- affrontata lo scorso anno ma istanza di identificazione con to una prospettiva concentra- Alberto Pirni ria antica, collegando i dati lo- stare gli strumenti stessi. L’ANCORA 1810 NOVEMBRE 2002 ACQUI TERME

Con alunni di tre classi In un mini cd degli Yo Yo Mundi Al concorso ecologico La bellezza dei margini vince la media “Bella” e tre tracce inedite

Acqui Terme. Le classi I B, tualmente sono esposti nell’a- acquesi una collaborazione Acqui Terme. “La Bellezza priata pronuncia hanno per- bile un altro mondo possibile”. II H e III E della scuola media trio di Palazzo Levi. volta a sviluppare le temati- dei Margini” è il terzo singolo messo una resa ideale della In copertina - come sui prece- «G. Bella» di Acqui Terme so- Una giuria, composta che relative alla raccolta diffe- tratto dal fortunato album “Al- celebre canzone, negli ultimi denti singoli - una bellissima e no risultate le tre prime dall’assessore all’Ecologia renziata dei rifiuti e al riciclo la Bellezza dei Margini” degli due anni, più volte eseguita in ispirata Katie Jordon. classificate, e quindi vincitrici, Daniele Ristorto, dall’architet- per nuove fonti energetiche» Yo Yo Mundi. concerto dal gruppo acquese. Altre notizie: gli Yo Yo Mundi del concorso per opere grafi- to Alberto Sanquilico, da due offrirà una visita al Museo Uscito nei negozi di dischi Tratto dalla sonorizzazione sono al lavoro per realizzare che indetto dall’amministra- studenti dell’ultimo anno del- permanente dei rifiuti di Tori- venerdì 25 ottobre, come gli della lettura scenica dello le musiche di una favola e del zione comunale nell’ambito l’Istituto d’Arte Jona Ottolen- no. Oltre alla visita guidata al altri singoli che l’hanno prece- spettacolo “54” (ispirato al ro- relativo spettacolo la cui pri- della manifestazione «Anche ghi e da alcuni giornalisti, do- Museo i ragazzi parteciperan- duto, è un vero e proprio mini- manzo “54” - edito da Einaudi ma si terrà con ogni probabi- ad Acqui Terme... puliamo il po avere esaminato una per no ad attività di laboratorio cd, contenente ben quattro -, opera del collettivo di scrit- lità nella nostra città. Il risulta- mondo». una le opere, hanno emesso nel corso del quale potranno tracce. A parte “Alla Bellezza tura che si firma: Wu Ming) è to finale di quest’opera che La manifestazione si è svol- il verdetto. realizzare oggetti diversi uti- dei Margini”, qui presente nel- il terzo brano, lo strumentale vedrà coinvolte attivamente ta il 27 ed il 28 di settembre in Ogni componente la giuria lizzando i rifiuti ed altri mate- la versione dell’album, le altre “Robespierre”. Questo spetta- diverse realtà cittadine (socio- contemporanea con le giorna- aveva a disposizione una riali. tre tracce inedite saranno re- colo ideato dallo scrittore Ste- culturali, artistiche e scolasti- te nazionali promosse da Le- scheda per assegnare un vo- peribili soltanto su questo fano Tassinari in collabora- che), dovrebbe vedere la luce gambiente. to ai quattro aspetti da valuta- supporto. zione con i Wu Ming -, vede nella prossima primavera. I ragazzi delle scuole medie re per ogni elaborato, vale a Il secondo brano presente gli Yo Yo Mundi (autori di mu- È uscita nelle librerie e nei cittadine, «G. Bella» ed «Isti- dire il messaggio sociale, il Offerta nel cd è un sentito omaggio a siche inedite, ispirate al ro- negozi di dischi la compilation tuto Santo Spirito», ac- linguaggio, la grafica e la qua- Fabrizio De André, infatti gli manzo) impegnati in scena a no profit: “Prima della Pioggia compagnati dai loro inse- lità delle immagini. Croce Bianca Yo Yo Mundi hanno finalmente commentare alcuni brani tratti - Silainfesta”, gli Yo Yo Mundi gnanti, in quelle giornate han- Ai ragazzi appartenenti alle Acqui Terme.È pervenuta registrato la loro personalis- dal romanzo letti da un attore vi partecipano con due brani no ripulito l’area limitrofa al classi risultate vincitrici, l’am- alla p.a. Croce Bianca la se- sima versione di “Creuza de (ora Marco Baliani, ora Fabri- live registrati in Sila nel 2001: depuratore comunale e quin- ministrazione comunale, co- guente offerta: i colleghi di Fi- Mä” (Yo Yo Mundi version, zio Pagella) e sapientemente “Estasi o Delirio” e “Chi si Ri- di, in classe, hanno rielabora- me annunciato dall’assessore lippo Tardibuono in memoria 2002). La calda voce solista è resi dalle immagini raccolte a corda di Gigi Meroni?” . to l’esperienza vissuta e pro- Ristorto, «nell’ottica di iniziare della mamma, euro 150,00. quella di Andrea Cavalieri le cura del fotografo Dario Ber- Concerti: uno dei prossimi dotto dei lavori grafici che at- con gli studenti delle scuole La Croce Bianca ringrazia. cui origini genovesi e l’appro- veglieri. Chiude il lavoro un’al- appuntamenti live degli Yo Yo tra canzone inedita intitolata: Mundi si terrà giovedì 14 no- “La Storia Lumaca”; si tratta vembre al Diavolo Rosso ad di un brano nuovo di zecca Asti - locale situato nella stu- dedicato alla scrittrice france- penda cornice della chiesa se Marguerite Duras. sconsacrata di San Michele -. Eccovi di seguito un parte Si tratterà quasi sicuramente del testo de La Storia Luma- di uno spettacolo elettro acu- ca: “Passano le lune buone stico con la partecipazione di per nascere e imbottigliare e alcuni ospiti a sorpresa. Una vecchie navi piene di mes- parte della serata e delle pro- saggi senza risposta, trovati ve pomeridiane, sarà tra- appesi alle onde del mare: la- smessa in diretta sul pro- sciano una scia, lasciano una gramma di Radio Due RAI, scia, lasciano una scia invisi- Caterpillar.

A palazzo Robellini venerdì 8 Si presenta il 6º corso di astronomia

Acqui Terme. Tutto è pron- argomenti ampio spazio sarà to a Palazzo Robellini per la lasciato agli aspetti pratici: a sera di venerdì 8 novembre tutti gli iscritti verrà fornito un per la conferenza multimedia- CDROM contenente le di- le: “Colori del cielo” e per la spense di oltre 160 pagine, presentazione del 6º corso di alcuni software di planetari in introduzione all’astronomia: grado di visualizzare e stam- “Conoscere il cielo”. pare cartine del cielo, 650 im- Nel corso della serata con magini astronomiche. l’ausilio di numerose immagini All’interno delle dispense vi verranno esaminati i più sono anche i cartamodelli e i importanti oggetti celesti, visi- consigli per costruire vari bili alle nostre latitudini in strumenti utili: da un planisfe- questo periodo dell’anno, stel- ro celeste (in grado di rappre- le doppie, ammassi aperti, sentare il cielo visibile in ogni nebulose e costellazioni non notte dell’anno), un orologio avranno più segreti, per tutti notturno, un cartamodello del- gli oggetti sarà illustrato come la posizione del sole nel cielo trovarli nel cielo e come avvi- al variare dei mesi, varie me- cinarsi all’osservazione. ridiane e numerosi orologi so- Utilizzando vari software lari. Inoltre ampio spazio è saranno proiettate le immagi- dedicato ai consigli osservati- ni del cielo e delle costellazio- vi ed alle schede per racco- ni visibili in queste notti loca- gliere i dati relativi alle proprie lizzando i pianeti Giove e Sa- osservazioni, queste ultime turno e fornendo tutti i consi- sono quelle utilizzate dall’U- gli su come osservare la piog- nione Astrofili Italiana che riu- gia di meteoriti previsti per i nisce gli appassionati di giorni 16-19 novembre, le fa- astronomia del nostro Paese. mose Leonidi che hanno pro- A tutti i partecipanti verrà dotto vere e proprie tempeste rilasciato un certificato di negli anni passati; l’appunta- partecipazione anche la fine mento è sicuramente da non di godere del credito formati- perdere in quanto la replica è vo per gli studenti in vista del- prevista nel 2033! l’esame di maturità. L’associazione Studi Astro- Maggiori informazioni nomici organizza apposite se- sull’attività dell’associazione rate osservative per tale possono essere richiesti a evento e come in tutte le no- Claudio Incaminato (0144 stre iniziative la partecipazio- 322202 ore ufficio) o presso ne è libera e gratuita, per go- la tabaccheria Levratti in Cor- dere dell’ultimo spettacolo of- so Italia. La sede della locale ferto dalle leonidi si consiglia associazione è aperta al pub- abbigliamento comodo e cal- blico tutti i lunedì sera dalle do (a metà novembre la tem- ore 21 in Caserma C. Battisti peratura notturna scende an- – Istituto Vinci, si segnala per che sotto zero). Nel corso del- altro che nelle serate serene la serata di venerdì verrà an- dopo l’appuntamento nella che illustrato il nuovo corso di Caserma ci si reca in collina astronomia che inizierà a fine per osservare con in telescopi mese: a fianco di una parte che i soci mettono a disposi- teorica di introduzione ai vari zione dei presenti. L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA10 NOVEMBRE 2002 19 L’ANCORA 2010 NOVEMBRE 2002 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA L’ANCORA ACQUI TERME10 NOVEMBRE 2002 21 Il libro di Elio Gioanola nella recensione del prof. Carlo Prosperi Novità librarie Martino de Nava ha visto la Madonna in biblioteca civica

Elio Gioanola guendosi per il suo impegno Seicento, insanguina l’Euro- riemersione si configurano Acqui Terme. Pubblichiamo la Hubert, R., Trattato di pedago- Martino de Nava ha visto la professionale, per la sua se- pa. Il fanatismo ideologico e pertanto simbolicamente co- seconda parte delle novità li- gia generale: 1 volume, Ar- Madonna rietà e per il suo coraggio. Al- religioso - che mal si concilia me una morte ed una risurre- brarie del mese di novembre mando; Jaca Book, Milano 2002 l’origine della sua decisione di peraltro con il tradizionale zione, come una cristiana me- reperibili, gratuitamente, nella Pensiero politico - storia arruolarsi nell’esercito di Sua “realismo” cristiano - può dav- tanoia in cui il paolino uomo biblioteca civica di Acqui Ter- Cerroni, U., Il pensiero politico All’origine del romanzo non Maestà Cattolica, il re di Spa- vero diventare “oppio dei po- nuovo nasce dalle spoglie me. del Novecento, TEN; c’è, questa volta, il canonico gna, vi erano state motivazio- poli”. (dalla scoglia?) dell’uomo SAGGISTICA Politica - saggi manoscritto ritrovato, bensì il ni complesse: le suggestioni Il nostro soldatino, tuttavia, vecchio.L’umile fantaccino Architettura - rinascimento - Mussolini, B., Parlo con Bruno, ritrovamento, affatto occasio- provenienti dalla venerata trova nella sua stessa schiet- spagnolo, in altre parole, si studi F. P. E.; nale e fortuito, nella parroc- memoria del padre che aveva tezza e nel suo innato cando- spende in una salvifica imita- Zevi, B., Personalità e opere Preghiera chiale di San Salvatore, della combattuto a Lepanto si in- re un efficace antidoto alla tio Christi che raggiunge il generatrici del linguaggio ar- Cecconi, B. P., La preghiera in sepoltura del soldato spagno- trecciavano inestricabilmente degenerazione morale e spiri- suo culmine quando, sul letto chitettonico: 3: Rinascimento- esempi, Ite ad Joseph; lo Martino de Nava, servus con la convinzione, tipica- tuale che delle mostruosità di morte, alla fine della sua Manierismo, TEN; Sociologia-ricerche-metodi Mariae. Il soldato del miraco- mente spagnola, della vis no- della guerra suole essere il via crucis terrena, si rivolge al Archittura - storia Phillips, B.S., Metodologia del- lo, idealizzato dalla leggenda bilitante della guerra, soprat- frutto avvelenato. Di fronte al- brigante-contadino che anco- Zevi, B., Paesaggi e città: con- la ricerca sociale, Il mulino; e dall’immaginazione infantile, tutto per gli hidalgos minac- l’efferata violenza di cui è te- ra una volta si appresta ad at- trostoria dell’architettura in Ita- Teatro italiano - storia si rivela, un po’ a sorpresa, ciati di declassamento socia- stimone ahimè partecipe, fini- tentare alla sua vita e ai suoi lia, TEN; Antonucci, G., Storia del teatro “una piccola mummia perfet- le, tanto poveri di sostanze sce per disilludersi e prendere averi con un cristiano “perché Bibbia - Vecchio Testamento - italiano, TEN. tamente conservata”, rivestita materiali quanto ricchi di ub- via via le distanze. L’uomo mi perseguiti?” Ed appunto, proverbi LETTERATURA di saio penitenziale, anziché bie idealistiche, peraltro infer- nuovo, interiormente trasfor- da “povero cristo” qual è, rie- I proverbi della Bibbia, a cura di Collins, J., La roulette della vita, catafratta come vorrebbero il vorati - come esemplarmente mato, vive con disagio cre- sce nel miracolo di toccare il Sabina Moser, TEN; Bompiani; ruolo ed il senso comune. documenta il Don Chisciotte - scente il mestiere di soldato e cuore al “buon ladrone”, che Chiesa cattolica romana - Crovetto, P. L., Storia della let- Eppure le testimonianze ar- dalla lettura di poemi e ro- le vesti militari a lungo andare rinuncia all’impresa delittuosa saggi teratura spagnola, TEN; tistiche parlano chiaro, e se manzi cavallereschi. Un ma- si rivelano incompatibili con le e si consegna volontariamen- Duroselle, J.B., Storia del cat- Elkins, A., La danza degli sche- non c’è più la secentesca tela linteso senso dell’onore, ma nuove prospettive a lui di- te nelle mani della giustizia tolicesimo, TEN; letri, A. Mondadori; dell’Alberini che immortalava anche l’assenza di valide al- schiuse dal progressivo di- per espiare i suoi torti. Comunismo e socialismo Fabbri, D., Processo a Gesù, il miracolo della Madonna del ternative, dopo le prime ama- sincanto. Ma il romanzo di Gioanola Marx, K., Engels, F., Manifesto TEN; Pozzo, resta la tonda vetrata re vicissitudini esistenziali, Martino ha sì saputo salva- non è soltanto la storia di un del partito comunista, TEN; Hodgson, W. H., et alii, Gli in- dell’oculo absidale a riprende- avevano così congiurato a guardare in qualche modo la miracolo e di un miracolato, Cristianesimo - inchieste dagatori dell’incubo: cinque ca- re, sia pure in forma semplifi- spingere Martino ad abbrac- sua umanità e la sua inno- anche se l’irruzione improvvi- Messori, V., Inchiesta sul cri- si del Soprannaturale risolti dai cata, il tema del dipinto origi- ciare la carriera militare. La cenza frammezzo agli orrori sa e salutare della grazia nel stianesimo: “Sei tu il Messia che Maestri dell’Orrore, TEN; nale: la Vergine mentre aiuta forza dell’idealismo sul suo della guerra, trovando delle doloroso caos della storia ha deve venire?”, SEI; Hoffmann P., et alii, Le case ma- un umile personaggio in tuni- animo sincero e semplice era suppletive ragioni di vita nel la sua importanza. Non lo è, Filosofia della religione - sag- ledette, TEN; ca e calze marroncine ad stata determinante. cameratesco rapporto con l’a- in quanto il racconto si dipana gi Maupassant, G. de, Le Horla: e uscire dal pozzo in cui l’aveva Ebbene, il romanzo di mico fraterno Esteban e nel su due piani che, nonostante Feuerbach, L. A., L’essenza del- altri racconti dell’orrore, TEN; precipitato, colpendolo con Gioanola, che è anzitutto un trasporto paterno verso un sembrino paralleli, finiscono la religione, TEN; Reilly, C., Pazza, Euroclub; una roncola, un contadino del romanzo storico di stampo povero orfanello adottato co- spesso per intersecarsi, come Futurismo - saggi Sanders, L., Delitti capitali, Sper- luogo. È un soldato, ma nulla manzoniano (ma non manca- me mascotte, ma quando ri- nelle geometrie non euclidee. Verdone, M., Il futurismo, TEN; ling Paperback; nel dipinto lo dà a divedere: no modelli più vicini, da Eco a mane solo, perseguitato dal Da una parte c’è infatti la Goria, Giacomo Spagnuolo, A., Rapinando al- dal pozzo fuoriesce infatti Vassalli), si può leggere in pri- cappellano militare, che non è piccola storia, cui la vicenda Brunetto, A., Gilardi, C., Giaco- fabeti, s. n.; un’altra persona, un uomo del mis come una denuncia degli soltanto un personaggio rea- di Martino appartiene, e dal- mo Goria vescovo di Vercelli: Storia della letteratura greca, a tutto nuovo. inganni - talora ameni, più le, sì anche l’incarnazione l’altra la grande storia, quella eredità astigiana e modello bor- cura di Giovanni D’Anna, TEN; L’anacronismo cela un’in- spesso amari - perpetrati della sua cattiva coscienza, la manzoniana degli “eroici fur- romaico 1571-1648, Piazza; Trevisan, L., Il mostro di Roma, tenzione simbolica sulla quale dall’idealismo. “L’idealismo personificazione, in una sorta fanti”, che della prima non è Induismo A. Mondadori; indugerà a più riprese anche applicato ai romanzi può di doppio negativo, del lato tanto la cornice o lo sfondo Filippani Ronconi, P., L’indui- Ventavoli, B., Il gioco di sangue, il romanziere: il protagonista è creare capolavori, applicato oscuro e perverso del- quanto il contesto. Ma un con- smo, TEN; A. Mondadori. in fondo un uomo senza qua- alla realtà procura stragi”. l’esistenza, egli avverte con testo che, una volta messo a Mitologia - enciclopedie e di- LIBRI PER RAGAZZI lità, un semplice, connotato E se questo vale per le infa- disagio vieppiù marcato e fuoco, rischia di annegare zionari Arisi Rotta, A. P., La strega frit- da un candore quasi infantile tuazioni donchisciottesche dei quasi con angoscia l’impasse nella sua luce rutilante l’appa- D’Anna, G., Dizionario dei miti, tellona, La spiga junior; e - si direbbe - evangelico. Ma singoli, ancor più vale quando in cui è finito, l’impossibilità di rente insignificanza dei detta- TEN; Darbois, D., Achhouna: il pic- paradossalmente è un solda- il fenomeno diventa collettivo. conciliare ulteriormente le esi- gli. Perché la grande storia, Monferrato - crociate - sec. colo esquimese, Minerva italica; to, un miles pedestris della Lo dimostrano ad abundan- genze della professione con con il suo sovrabbondante 12 Fiabe dell’India incantata, a cu- temutissima fanteria spagno- tiam le cosiddette guerre di le ragioni della coscienza of- corredo di documenti, è in pri- Maestri, R., I Monferrato in Ter- ra di Rossana Guarnieri, Pri- la; un soldato che ha preso religione, la “rissa cristiana”, fesa e risentita. mo luogo mistificazione. ra Santa, Cenacolo Gamba D mavera parte a numerosi fatti d’arme, per dirla con Montale, che per La caduta nel pozzo e la Carlo Prosperi Perniss; Hughes, C., Jack Black e la na- in Italia e nelle Fiandre, distin- circa un secolo, tra Cinque e successiva miracolosa (1-continua) Pedagogia ve dei ladri, Piemme Junior. L’ANCORA 2210 NOVEMBRE 2002 ACQUI TERME

Concerti il 14 e 15 novembre Mercoledì 13 Le classi di prima elementare Le fonti Sogni e tensioni di guarigione: Da San Defendente conferenza alla in gita al parco zoo del Romanticismo Luna d’Acqua

Acqui Terme. Doppio ap- di ogni scuola e grado, con i re dai Dolori musicali di Acqui Terme. Le acque di puntamento con il Romantici- loro insegnanti, sono cordial- Johannes Kreisler, l’immagi- guarigione, le fonti di purifica- smo in musica, questo mese, mente invitati. nario Kappelmeister alter ego zione e reintegrazione saran- nella sala maggiore di Palaz- Tra rêverie e “streben”. dello scrittore?) la musica del no l’argomento portante della zo Robellini. Viandanti “romantico” Beethoven “fa le- conferenza che, sotto l’egida Giovedì 14 novembre, alle in un mare di note va sui nostri sentimenti di dell’Assessorato comunale al- ore 21, il prof. Paolo Repetto, Dopo le attività di guida paura, di meraviglia, di orro- la cultura del Comune di Ac- docente di Storia della Musi- all’ascolto organizzate in oc- re, di dolore, risvegliando qui Terme, si terrà mercoledì ca presso il Civico Istituto di casione del festival “Omaggio quella infinita nostalgia che è prossimo, 13 novembre, alle Tor ino, svolgerà una confe- a Maderna”, la divulgazione essenza del romanticismo”. ore 21.15, presso la sede del- renza integrata dall’esecu- musicale torna d’attualità per Per Schelling, poi, l’Associazione Luna d’Acqua, zione, al pianoforte, di musi- aprire una finestra sulla cultu- l’architettura è musica pietrifi- in via Casagrande 47. che di Beethoven, Schubert, ra di inizio Ottocento. cata. Per esser chiamati poe- Interverrà, su invito del Mendelssohn, Brahms e Non è da poco il suo com- ti” - aggiunge Robert Schu- direttore dell’Istituto, dottor Chopin. pito. Si tratterà di colmare mann - “non c’è bisogno di Pier Paolo Pracca, l’etnologo La sera successiva, ve- quella lacuna scolastica che ponderosi volumi: per una o e antropologo milanese, ma nerdì 15 novembre, alle ore si viene ad originare, nelle due vere poesie si può meri- acquese d’adozione, Flavio Acqui Terme.Gli alunni ni. Il tempo è passato veloce- 21.15, la “rivelazione superio- aule, trattando il Romantici- tarne il nome, e ciò a buon di- Ranisi. delle classi prime della scuola mente, così dopo la merenda, re ad ogni sapienza e a ogni smo nel segno della parzia- ritto vale per Chopin, per i Si parlerà di un argomento elementare di San Defenden- hanno salutato i pappagalli, filosofia” (Beethoven), di cui lità. suoi notturni e le sue ballate”. che accompagna la storia te si sono recati al parco-zoo ammirandone i colori allegri e le note si fanno interpreti pri- Pare incredibile che l’istru- La musica è dunque dell’Umanità sin dal passato di Monte Valenza, dove han- l’aspetto esotico e sono risaliti vilegiate, sarà offerta dal con- zione (in particolare superio- linguaggio autonomo, “asso- più lontano, la ricerca alche- no potuto osservare diversi sul pullman per tornare ad certo del Duo Marcello Croc- re) italiana, che trova il modo luto”. Già nelle denominazioni mica dell’eterna giovinezza animali: pecore, capre, cervi, Acqui, felici per aver trascorso co (flauto) e Ivana Zincone di trattare di Goethe, Scho- (Scherzi e improvvisi, roman- offerta attraverso l’immersio- daini, lama, cammelli, zebre, una giornata all’aria aperta. (pianoforte). penhauer e Friedrich, di Fo- ze senza parole, fantasie, ne, spirituale e materiale, in canguri, struzzi, maiali. Le insegnanti e gli alunni Gli appuntamenti - il primo scolo e dei fratelli Schlegel, di nelle allusioni al chiaro di lu- acque dai poteri straordinari. Sulla riva del laghetto han- ringraziano i genitori che, organizzato dal Circolo “Fer- Tur ner, Fichte e Leopardi, tra- na o al folklore) c’è il distillato Molti cicli pittorici riproduco- no distribuito pane secco alle gentilmente, li hanno accom- rari”, arte poesia e musica; il scuri proprio la musica ro- di una poetica che, non con- no tali fonti: il più vicino a noi ochette, alle anatre, ai germa- pagnati. secondo dal Comune, nel- mantica. tenta di contraddistinguere il si trova presso il suggestivo l’ambito della stagione Ciò quell’arte che proprio i presente, intacca il passato castello della Manta, nei pres- municipale dei concerti (del sopracitati “auctores” consi- (anche Bach si esegue ora si di Saluzzo. programma d‘esecuzione si derano “misura” prediletta del “romanticamente” con “allar- La conferenza sarà accom- Si festeggia la leva 1939 parlerà dettagliatamente nel proprio sentire. gando” e “diminuendo”) e an- pagnata dalla proiezione di lu- Acqui Terme.I coscritti del “39” come ogni anno hanno pen- prossimo numero) - prevedo- Per E.T.A. Hoffmann (an- che il futuro, preparando il cidi riproducenti le fonti di sato di trascorrere un giorno insieme in allegria e questo av- no ingresso libero. che critico musicale e diretto- terreno alle inquietudini che guarigione più note di tutto il verrà domenica 24 novembre. L’appuntamento è per le ore 11 Per entrambi, coordinati dal re d’orchestra; a proposito, saranno di Baudelaire e degli mondo. in piazza San Francesco e dopo aver ascoltato la s. messa si Laboratorio di Musica, è pre- perché non prepararsi ai con- altri “maledetti” e, più in gene- Per informazioni telefonare proseguirà per il ristorante Vallerana. Per prenotazioni telefona- vista l’attribuzione di crediti certi con la lettura delle sue rale, di tutto il Decadentismo. allo 0144-57161 in orario d’uf- re entro il 20 novembre a: pasticceria Porro, corso Italia, tel. scolastici. Tutti i giovani allievi novelle musicali, a comincia- G.Sa ficio. 0144 322690; ristorante Vallerana 0144 74130.

Responsabile filiale Vendesi VARAZZE basso Piemonte cerca vendesi bilocale Audi S3 500 metri dal mare tre collaboratori/trici del 1999, da inserire subito. 55.000 km effettivi, PIETRA LIGURE Contratto in regola meccanica e carrozzeria vendesi bilocale, con stage di 5 mesi. perfette Disponibilità immediata 250 metri dal mare, € 21.000 con vista mare Tel. 335 7839347 Tel. 0144 56838 Tel. 339 6134260

Azienda di Alessandria Azienda d’ingrosso operante settori antincendio e sicurezza lavoro offre ricerca abbosessi 24 posti di lavoro automuniti. Offresi affiancamen- immediato, per le filiali di Ac- to + stage aggiornamento per fa- cile inserimento al lavoro. Otti- qui Terme, Asti, Canelli, Cairo me provvigioni, incentivi, possi- Montenotte, mansioni generiche organizzative, inquadramento di bilità di carriera. Zona lavoro AL- € AT e provincie. legge, mensile netto 1.137. Per colloquio 0131 361144 Tel. 0141 824323 (10-12 e 15-17) Cell. 338 8209367 VENDESI o CEDESI IN GESTIONE avviato NEGOZIO DI ORTOFRUTTA e generi alimentari Ottima posizione in Acqui Terme Tel. 333 5305379 L’ANCORA ACQUI TERME10 NOVEMBRE 2002 23 Inaugurato in via Mariscotti La festa di apertura Tutto per il “Cucito” dell’anno scout

Acqui Terme. Dopo un an- so della nostra vecchia “ta- no faticosamente vissuto, con na” per altri scopi. tante incertezze anche S.E. mons. Maritano e S.E. logistiche, il 24 novembre il mons. Micchiardi, che han- gruppo di Acqui inizia uffi- no trovato per noi, da pa- cialmente le attività per l’an- stori preoccupati per la con- no 2002/2003, nella nuova tinuità di un gruppo inserito sede concessaci ancora per nella chiesa locale, la nuova un anno da S.E. mons. Mic- sede del Ricreatorio di via chiardi. Nizza. Sede provvisoria, si- Appuntamento quindi per no ai lavori che lo ren- genitori, lupetti, esploratori e deranno capace di rispon- rovers nel vecchio “Ricre” di dere alle esigenze della co- Acqui, in via Nizza, alle ore munità acquese, ma a noi 9; alle 11 pregheremo insie- ben gradita, in quanto ri- me alla comunità di S.Fran- sponde ai nostri bisogni. cesco, partecipando alla Tutti i genitori che si sono S.Messa; quindi abbuffata fi- adoperati per rendere agibi- nale nel salone del ricreato- le e vivibile il ricreatorio; tut- rio. ti i ragazzi che hanno lavo- Vorremmo in questo inizio rato sodo per dare una rin- di anno, di cuore ringraziare frescata alle vecchie pareti. tutti coloro che si sono ado- Ancora parecchio abbiamo Acqui Terme. «Cucito». cessario del «fai da te» in perati, ed ancora si stanno da fare, mancano adeguati Nel significato della parola è fatto di sartoria. impegnando, per ridare una servizi e un sistema di ri- racchiusa ogni indicazione A partire dalle macchine sede di attività al gruppo, do- scaldamento più funzionale dell’attività di Barbara, la ti- da cucire di nuova tecnolo- po che i lavori in cattedrale di quello a fiato… aspettiamo tolare del negozio inaugura- gia tipo Singer, Brother, Nec- hanno reso inagibile per noi dai nostri “tecnici” soluzioni to alle 10,30 di sabato 2 no- chi o Bernina sino a rag- la storica sede a fianco al adeguate. vembre, con la presenza di giungere il complesso indi- duomo. Grazie a don Franco, mons. Giovanni Galliano, che spensabile per la creazione Il simpatico e sempre gio- disponibile sempre ad ospi- ha avuto parole di elogio nei e la confezione di modelli, vane Mons. Galliano, vecchio tarci quando abbiamo biso- confronti della signora Bar- per la riparazione di abiti, assistente scout, che a ma- gno di una “tana” riscaldata, bara. per la lavorazione in genere lincuore ha dovuto privarsi ed alla comunità della par- La nuova realtà imprendi- di tessuti. del gruppo, in quanto pro- rocchia di S. Francesco, ac- toriale acquese si trova in «Cucito», di Barbara, cioè prio nella nostra antica sede cogliente e discreta. via Mariscotti 15, in locali il «tutto per cucire» è dun- sono in corso i lavori per il Infine un grazie a tutti i ottimamente arredati per que un negozio specializza- consolidamento del bel cam- capi, passati e presenti: le mettere a proprio agio la to, da visitare, da tenere panile. vostre critiche e il vostro im- clientela, ma anche forniti di presente da parte di chi si La comunità OAMI, che ha pegno ci sono di stimolo a ogni componente il settore appresta a lavorare nel set- ospitato la sede dei lupetti continuare, indegnamente, del cucito. tore del cucito, a livello ama- fino allo scorso anno, quan- sulla strada tracciata da Ba- Si tratta quindi di un ne- toriale, artigianale o profes- do l’ampliamento delle attività den Powell. gozio predisposto per il ne- sionale. di assistenza ha richiesto l’u- Un capo in cammino

Zona Madonnina Proseguono i lavori al campanile vendesi appartamento della cattedrale acquese composto da salone-cucina, 2 camere letto, Acqui Terme. Proseguono 2 bagni, 3 balconi, 2 sottotetti, senza tregua i lavori per il cantina e garage doppio consolidamento e la messa in Tel. 0144 356158 sicurezza del campanile del duomo. La quattrocentesca struttu- Alle Due Fontane ra aveva dato segni inequivo- cabili di cedimento e l’inter- vendesi vento si era reso non più dila- zionabile. prestigioso Alla base del campanile è stata predisposta una fitta re- appartamento te di micropali a supporto di un grande rinforzo in cemen- cucina, 3 camere letto, to. Numerose le dimostrazioni salone, 3 bagni di solidarietà (e di generosità) al parroco della cattedrale. Tel. 0144 356158 L’ANCORA 2410 NOVEMBRE 2002 ACQUI TERME

Lunedì 28 ottobre a Roma Un altro lutto in diocesi Suor Carla Castellino è stata È tornato al Padre nominata consigliera generale don Giuseppe Cagno

Acqui Terme. Il Capitolo con gioia ed affetto nel 1995 Si celebrava la Festa di te per la nuova strada che Generale XXI delle Figlie di dalle Suore dell’Ispettoria tutti i Santi nella chiesa ter- collega Garbaoli con Mom- Maria Ausiliatrice ha eletto “Monferrina” seppe accompa- restre e come rispondendo baldone. Ed ebbe molto a per un secondo mandato la gnare con sapienza e dolcez- ad una misteriosa chiamata soffrire per questa iniziativa Madre Generale, ha scelto la za il processo di unificazione dall’alto, il reverendo sacer- coraggiosa e fu solo a lotta- Vicaria Generale nella perso- di due delle sei ispettorie dote don Giuseppe Cagno re. na di Sr. Yvonne Reungoat piemontesi, l’ex Monferrina lasciava questo mondo per Il 16 luglio 1965 andrò par- che, prima di essere eletta “N. S. delle Grazie” e la Pie- entrare nella Chiesa Celeste roco a Casaleggio Boiro e vi Consigliera Visitatrice, era montese “Maria Ausiliatrice”, a celebrare lassù la solennità rimase per 30 anni, fino al stata Ispettrice prima della unendo delicatezza e fermez- dei Santi, sempre nella Chie- 1995 quando si ritirò a De- Francia e poi della giovane za, attaccamento alla tradizio- sa, madre dei Santi. nice assistito con tanta pre- Ispettoria dell’Africa Ovest. ne e apertura per inculturare Era nato da Denice il 15 mura dalle sorelle. Casaleg- In seguito sono state elette il carisma salesiano nell’oggi. luglio 1919. Dalla famiglia, gio dall’imponente, antico ca- le consigliere che dovranno Nel 1998 stabilì la sua sede a profondamente cristiana, ap- stello ha una popolazione la- animare i vari Ambiti: Forma- Tor ino. prese i principi della fede e boriosa ed ospitale. Don Ca- zione, Pastorale Giovanile, Nel 2002, dopo sette anni della bontà. Compì gli studi gno dall’animo buono e ge- Missione, Comunicazione So- di servizio come animatrice in Seminario, maturando la neroso possedeva uno spic- ciale e Amministrazione. Per dell’Ispettoria più grande del sua vocazione e venne ordi- cato senso sociale, di pro- la prima volta nella storia del- za per il distacco e nello stes- competenza di educatrice con mondo, Sr. Carla è stata desi- nato sacerdote il 3 giugno mozione nel campo del la- l’Istituto è stata eletta una so tempo di gioia per l’alto in- il cuore di don Bosco e di Ma- gnata come Consigliera Visi- 1944 dal vescovo mons. Giu- voro. F.M.A. che non era presente carico a cui la fiducia delle dre Mazzarello, la sua carica tatrice: ciò significa che sarà seppe Dell’Omo. Erano gli Già da viceparroco a Me- al Capitolo Generale: una an- capitolari, unita ad una sensi- di umanità che la rendeva sempre in viaggio da un conti- anni della guerra. Fu vicepar- lazzo si era fatto promotore cor giovane suora brasiliana bile assistenza dello Spirito amabile a tutti coloro che l’av- nente all’altro, dovrà ascoltare roco, fedele e benvoluto, a validissimo per il nuovo con- che non ricopriva nessuna Santo, le ha affidato. Dopo vicinavano, la capacità di sta- persone che parlano lingue Melazzo e poi a Nizza Mon- certo di campane. A Casa- carica all’interno della sua co- aver conseguito la licenza in bilire rapporti interpersonali sconosciute, ma che com- ferrato (S. Ippolito). Il 3 gen- leggio si palesò trattorista munità. pedagogia presso l’allora “Pe- connotati dalla comprensione prendono il linguaggio dell’a- naio 1949 va parroco a Gar- provetto e quale professioni- In quanto a provenienza, dagogico” di Torino (ora Ponti- e dall’amore. more. baoli (Roccaverano). E vi ri- sta nello sviluppo dell’azien- nel nuovo Consiglio Generale ficia Facoltà di Scienze dell’E- Nel 1985, prima di essere Fernanda Lovesio mase fino al 1965, per 16 de agricole: fu di aiuto e di sono rappresentati tutti e cin- ducazione con sede a Roma) chiamata ad animare la co- anni. Con un pensiero esempio agli agricoltori. Ma que i continenti: una dall’Asia, per sette anni è stata inse- munità dell’Istituto “Maria Au- francescano, si potrebbe di- soprattutto fu sempre sacer- una dall’Africa (la congolese gnante di pedagogia nell’Isti- siliatrice” di Torino, partecipò re: “lì sposò Madonna Po- dote degno, esemplare e ze- Sr. Marie Dominique, la più tuto “N.S. delle Grazie”di Niz- al Convegno Ecclesiale di Lo- Orario biblioteca vertà”. lante. giovane ed anche la prima za e assistente delle alunne, reto con Mons. Livio Maritano La Biblioteca di Acqui Ter- Visse e lavorò nel silen- I funerali svoltisi a Denice consigliera generale africa- da cui era molto stimata e e il Prof. Vittorio Rapetti. Tra- me, nella sede di via Maggio- zio: povero ed umile, adat- il 4 novembre, dimostrarono na), una dall’Oceania, quattro amata. Si è trovata a svolgere scorse solo due anni accanto rino Ferraris 15, (telefono tandosi ad una vita di sacri- la stima e l’affetto di cui era dall’America e nove dall’Euro- la sua attività educativa in un alla Basilica di Maria Ausilia- 0144/770267 - 0144/770219, fici e di rinunce. circondato. Mons. vescovo pa. Però la lingua che tutte delicato momento di trapasso trice, perché nel 1988 le Su- fax 0144/57627 e-mail: Il suo anziano prede- che ha presieduto la messa conoscono e parlano è l’italia- dall’Istituto Magistrale al Liceo periore la chiamarono al deli- [email protected] cessore, allontanandosi da esequiale con oltre 30 sa- no. Psico-Pedagogico che muo- cato e importante compito di taria.piemonte.it, catalogo Garbaoli, mirando con le la- cerdoti concelebranti ha re- Lunedì 28 ottobre sono veva i primi passi nel cammi- Maestra delle Novizie nel No- della biblioteca on-line: crime agli occhi per l’ultima so omaggio a don Giuseppe state elette le Consigliere Vi- no della sperimentazione, fino viziato Internazionale di Ca- www.regione.piemonte.it/opac volta quel gruppetto di case Cagno con parole sentite e sitatrici e fra esse la nostra a giungere all’attuale Liceo stelgandolfo (Roma). Con il /index.htm) osserverà (dal 16 e la piccola chiesa, sospirò: profonde, sintetizzandone la amatissima Ispettrice, Sr. Car- della Comunicazione. linguaggio dell’amore riuscì a settembre al 14 giugno 2003) “Spero che nonostante tan- vita e l’opera con la imma- la Castellino. Per ogni Figlia di Nel 1981 ha ricevuto l’inca- comprendere e a comunicare il nuovo orario invernale: ta povertà e solitudine an- gine evangelica del “chicco di Maria Ausiliatrice dell’Ispetto- rico di Direttrice e Preside con le novizie provenienti dal- lunedì: dalle 14.30 alle 18; che a Garbaoli venga un grano che caduto nella terre ria Piemontese “Maria Ausilia- della Scuola Magistrale e Me- l’America, dall’Asia, dall’Euro- martedì: dalle 8.30 alle 12 e nuovo parroco: c’è tanto da cresce e produce molto frut- trice” (la più grande del mon- dia dell’Istituto “S. Spirito” di pa (in particolare dall’Europa dalle 14.30 alle 18; mercoledì: soffrire, ma la gente è buo- to”. Così l’esistenza sacer- do per numero di suore: 578, Acqui, dove ha messo a di- dell’Est, dove si è aperto un dalle 14.30 alle 18; giovedì: na e rispettosa”. dotale di don Giuseppe Ca- che operano in 32 Case, fra sposizione della Chiesa loca- promettente campo di giovani dalle 8.30 alle 12 e dalle È arrivato don Giuseppe gno fu feconda di bene e cui la Casa Madre di Nizza e le (era membro del Consiglio forze per l’Istituto). 14.30 alle 18; venerdì: dalle Cagno e si prese a cuore la maturata nel sacrificio silen- l’Istituto “S. Spirito” di Acqui) è Pastorale Diocesano), delle Anche a Castelgandolfo ri- 8.30 alle 12 e dalle 14.30 alle vita e le condizioni della fra- zioso e generoso. stato un momento di sofferen- Suore e dei giovani la sua mase solo sette anni. Accolta 18; sabato dalle 9 alle 12. zione: si impegnò fortemen- Giovanni Galliano L’ANCORA DALL’ACQUESE10 NOVEMBRE 2002 25

Sui problemi della sanità locale Presenti sindaco, prete, combattenti e alpini “Un dolce pensiero per le missioni” Documento unitario Vesime ha ricordato Halloween ad Acqui dei sindaci “Comunità” i caduti in guerra e i bambini di Visone

Roccaverano. Il presiden- che rivalorizzi l’esistente, co- Vesime. Anche la comunità famiglie decimate e sconvolte. te della Comunità Montana me alternativa più economica vesimese, guidata dal sindaco Tutte le guerre lasciano queste “Langa Astigiana-Val Bormi- e più ragionevole. Riteniamo Gianfranco Murialdi e da don tragiche ferite ma, con ramma- da”, ing. Sergio Primosig, indispensabile che l’organiz- Bruno Chiappello, ha voluto ren- rico, dobbiamo constatare come sindaco di Cassinasco, ci ha zazione dei servizi sanitari dere omaggio ai caduti di tutte questo triste rituale si stia ripe- inviato questo documento preveda una rete di ospeda- le guerre. Domenica 3 novem- tendo continuamente in più par- unitario redatto da parte dei li, integrati tra di loro, in cui bre infatti, alla presenza del ti del mondo. Ci sembra do- sedici Sindaci della Comu- ciascun ospedale sia il polo gruppo degli ex combattenti e veroso assumere un impegno nità Montana, sulla critica si- di riferimento adeguato per il reduci e degli alpini è stata ce- forte e costante ad operare in- tuazione della Sanità locale: bacino di utenza che storica- lebrata la messa in suffragio dei sieme, a titoli personale ed isti- «Siamo pienamente consa- mente vi accede e sia ge- caduti. Al termine della messa tuzionale, alla ricerca di un obiet- pevoli delle difficoltà determi- stito in modo da garantire la nella parrocchiale di “Nostra Si- tivo di libertà, di pace, di pro- nate in tutti i sistemi sanita- continuità tra servizi ospe- gnora Assunta e S. Martino ve- gresso, di una condizione di vi- ri del mondo dai costi cre- dalieri e territoriali. scovo”, processione alle lapidi e ta che rispetti gli irrinunciabili scenti della sanità. Essendo In concreto questo può benedizione solenne. In segui- valori ed i nobili sentimenti uma- però la salute uno dei diritti significare: - che l’ospedale to il sindaco Murialdi ha rivolto ni». primari che le istituzioni de- di Nizza Monferrato e di Ac- parole di ricordo ai fratelli scom- Dopo le parole del Sindaco, vono garantire, riteniamo che qui Terme devono essere parsi sottolineando il fatto che un momento di raccoglimento lo stato debba aumentare le sviluppati per garantire il «Queste persone vengono ri- con le note del “Silenzio fuori or- Visone. Alla manifestazio- vano preparato e poi venduto quote del PIL da destinare primo livello di assistenza cordate in questa occasione in dinanza” e la lettura di tutti i no- ne “Halloween, la notte delle biscotti e dolci di zucca, de- alla Sanità Regionale e la ospedaliera non solo nei modo ufficiale, ma sempre de- mi dei vesimesi caduti o dispersi streghe” che si è svolta ad volvendo il ricavato per soste- Regione debba svolgere le territori di Nizza e Acqui, vono essere onorate con pro- nella prima e seconda guerra Acqui Terme, giovedì 31 otto- nere un’adozione a distanza, funzioni di programmazione e ma anche a quelle zone che fonda gratitudine e commossa mondiale; alla lettura di ogni no- bre, hanno partecipato anche iniziata lo scorso anno, si so- razionalizzazione che storicamente e da sempre vi riconoscenza per aver perso la me, la popolazione ha risposto un gruppo di bambini di Viso- no ripetuti con grande suc- garantiscono l’equità dei ser- accedono per la quasi tota- vita per un nobile ideale di pa- “presente” per testimoniare co- ne all’insegna del motto “Un cesso, nella festa della città vizi. lità delle necessità non so- tria e libertà. Anche il nostro me quelli non fossero semplici dolce pensiero per le missio- termale. A loro il plauso del- Proprio perché le risorse lo sanitaria ma anche eco- paese, ha continuato il sindaco, nomi riportati su una lapide, ma ni”. I bambini visonesi già l’intera comunità visonese per sono poche devono essere nomica (in tutto 70-80.000 ha pagato un caro prezzo di vi- persone realmente presenti nel- protagonisti alla festa della essere riusciti a divertirsi do- utilizzate in modo razionale abitanti); - che può essere te umane prematuramente la memoria di ogni uomo. grande zucca a Visone, do- nando un sorriso a bambini ed equo. La Regione però costituita una rete ospe- stroncate, di affetti cancellati, di A.B. menica 27 ottobre, dove ave- meno fortunati. non ci sembra avere svolto daliera multidistretto adeguatamente, negli ultimi comprendente le città e i anni questa funzione di presidi ospedalieri di Nizza, Organizzato da Comune e Cisa per i ragazzi A Bistagno in festa la leva del 1942 programmazione e di ge- Canelli, Acqui, Ovada che stione in maniera adeguata avvii una gestione speri- le risorse nell’interesse di tut- mentale ospedale - territori. ti i cittadini. La nostra preoc- Non vogliamo parole ma cupazione nasce dal fatto impegni concreti e sottoscritti AVesime ritorna Sessantenni più che, al di là dei numeri, la da parte sua nei seguenti gente dei nostri paesi non è punti: - competenze cliniche soddisfatta dei servizi forni- dell’ospedale di Nizza e di il centro ricreativo in gamba che mai ti. Acqui rinforzate, migliorate Stiamo assistendo ad un ed adeguate per consentire erosione progressiva della di svolgere le funzioni nei qualità dei servizi territoriali confronti del bacino di uten- ed ospedalieri forniti dalla za reale anche per la rete nostra ASL: la riduzione dei dell’emergenza urgenza; - posti letto, la mancata sosti- soluzione del problema del tuzione nel turnover del per- pronto soccorso con la sonale, il non adeguato rin- garanzia del mantenimento novamento tecnologico, la ri- degli attuali punti e della pre- duzione delle guardie medi- senza di un numero ade- che sul territorio, il mancato guato di criteri dell’accredi- potenziamento del “118”, tamento, di personale medi- hanno determinato varie cri- co e l’investimento di risorse ticità che a questo punto so- per la sua formazione; - ga- lo investimenti adeguati e un ranzia del mantenimento dei ripensamento globale della distretti territoriali di Nizza e programmazione regionale di Acqui comprendente an- possono correggere. che il bacino di utenza rea- L’impegno e la professio- le e della sua gestione inte- Vesime. Vista la bella stare insieme, giocare, e ma- Bistagno. Questo simpati- quindi la partecipazione alla nalità degli operatori hanno grata con gli ospedale e del- esperienza del centro estivo gari, organizzare qualcosa di co gruppo di bistagnesi si è messa, alle ore 11, nella par- finora impedito che si deter- la presa in considerazione organizzato nel mese di luglio bello da proporre a tutta la dato appuntamento domenica rocchiale di “S. Giovanni Batti- minassero gravi disservizi per il prossimo PSR delle in collaborazione con il Cisa popolazione per il periodo na- 27 ottobre, per festeggiare il sta”, celebrata dal parroco e anche se il clima di incer- ipotesi della rete ospedalie- di Nizza Monferrato, il comu- talizio. Al centro possono par- raggiungimento dei ses- coscritto, don Giovanni Peraz- tezza fortemente demotivan- ra multi distrettuale di primo ne di Vesime, grazie alla buo- tecipare tutti i bambini e ra- sant’anni di età. zi. Al termine il gran pranzo al te per gli operatori, può si- livello. na volontà degli animatori, ha gazzi dai cinque ai quattordici Sono i coscritti della classe ristorante “La Sosta” di Mon- curamente essere consi- Infine si chiede un mag- deciso di riproporre l’iniziativa anni, di Vesime ma anche dei 1942, si sono ritrovati al cimi- tabone. (Foto Spinardi Bista- derato tra le concause della giore coinvolgimento dei sin- anche nei mesi invernali con paesi vicini. tero per una visita ai defunti, gno) criticità. daci nelle decisioni assun- un Centro Ricreativo che Vi aspettiamo numerosi, Riteniamo indispensabile te dalle ASL, i quali pur fa- permetterà ai bambini e ra- per eventuali informazioni e che, a fronte della situazio- cendo parte della conferen- gazzi di ritrovarsi per passare chiarimenti rivolgersi ai comu- ne attuale (dove i capoluoghi za dei sindaci dell’ASL svol- insieme un po’ di tempo. ni di residenza o al comune di Strevi: serata con “J Amis”e i poeti di provincia dominano la vi- gono un mero compito di L’“avventura” inizierà ve- Vesime (tel. 0144 89015). L’i- Strevi. In occasione della tradizionale Festa delle Famiglie e sione della sanità regionale presa d’atto delle decisioni nerdì 8 novembre e si ripeterà scrizione è gratuita, si richie- della Giornata del ringraziamento, che si celebra domenica 10 a scapito della sanità inter- assunte da dirigenti che for- ogni venerdì dalle ore 15 alle derà solo una minima quota novembre, la parrocchia di San Michele Arcangelo in Strevi or- media di base), sia indi- se non conoscono nemme- ore 18; teatro dell’iniziativa il per l’assicurazione. ganizza per sabato 9 novembre, alle ore 21, presso il teatro spensabile realizzare un no il territorio dell’ASL che salone parrocchiale di Vesi- La foto si riferisce alla festa della “Cavallerizza”, una “Serata di canti e poesie dialettali” con maggiore equilibrio dell’as- sono stati chiamati ad am- me. finale, del 26 luglio. la partecipazione del gruppo “J Amis” Biagio, Milio e Beppe e i setto territoriale della sanità ministrare». È l’occasione giusta per Gli animatori poeti Francesco Gaino, Beppe Ivaldi e Arturo Vercellino. L’ANCORA 2610 NOVEMBRE 2002 DALL’ACQUESE

Castello di Prasco domenica 10 novembre A Monastero Bormida dal 31 ottobre Bel campionato di C2 per la “Soms Bistagno” “Omaggio a G.Gallesio” Ponte romanico Pallapugno a Bistagno recupero di cultivar riaperto con semaforo gran bella realtà

reale autenticità e tipicità del- le produzione. Da un anno la Comunità Montana ha attivato un progetto mirato al recupe- ro di vecchi cultivar, grazie al- la fattiva collaborazione con Marco Maffeo, ricercatore, e massimo esperto di recupero di antiche specie di frutta (specialmente mele e pere). Maffeo, ha già fatto rinascere oltre 350 specie di frutta, so- prattutto mele ed è anche consulente del Consorzio del- le mele della Val di Non. Ab- biamo già in precedenti incon- tri recuperato ben 35 manze (sono quei rami di gemme Prasco. Domenica 10 no- che vengono tagliate a marzo vembre, a partire dalle ore 9 e novembre) da cui Maffeo presso la sala delle udienze riuscirà a fare una classifica- del castello di Prasco, la Co- zione. Pensiamo di poter arri- munità Montana “Alta Valle vare a piantare “pum ciuchin”, Bistagno. La squadra di se ed in zona il balôn. Su tutti Orba Erro Bormida di Spi- Carlo, “risunent”, mela “fur- Pallapugno della Soms che gli sferisteri ci siamo fatti ono- gno”, unitamente al Comune magetta” ed altri, tipiche di partecipa al campionato ita- re. Infine vogliamo ringraziare di Prasco ed al Centro per la queste terre perse nel tem- liano di serie C2, è stata gli sponsor Giuseppe Cazzo- promozione degli studi su po». eliminata ai quarti dalla Spes la, Gianni Monti, Sergio Bari- Giorgio Gallesio, organizzano Per il sindaco di Prasco, Soms di Gottasecca (paese di sone, Emiliano Nervi e la Bu- un convegno dal titolo “Omag- Enzo Facelli, il cui paese dal nascita del campionissimo tangas che ci hanno con- gio a Giorgio Gallesio”, dove prossimo anno entrerà a far Felice Bertola), dopo aver sentito di superare le notevoli si parlerà del progetto di recu- parte della Comunità Monta- raggiunto per il terzo anno difficoltà economiche». pero e valorizzazione del ger- na, l’obiettivo è triplice: un re- consecutivo i play off con un Lo sferisterio, inaugurato il moplasma delle Valli Orba, cupero storico culturale, uno rendimento notevole durante 1º settembre, fa parte del Erro e Bormida. agricolo ed uno economico, l’intero campionato. Ci sono centro sportivo “La Pieve”, Relatori del convegno sa- per consentire a giovani che state difficoltà, alcune partite che comprende anche campo ranno: l’assessore all’Agricol- credano nell’agricoltura, di ri- potevano essere vinte, altre in erba sintetica (inaugurato il tura della Provincia di Ales- manere in questa terra, dalle però sono state vittorie inspe- 1º settembre) per la pratica sandria, Giuseppe Nervo; tante tipicità da recuperare e rate. La squadra messa in del calcetto, campo regola- Marco Maffeo, ricercatore, valorizzare. campo dal direttore tecnico mentare da calcio, tennis ed coltivatore delle biodiversità; Un progetto della Comunità Franco Bottero, era composta altri sport similari. Il centro Giulio Re, professore della Montana che è condiviso e da: Roberto Garbarino, batti- sportivo “La Pieve”, dispone Scuola Agraria Tecnico Prati- sostenuto dalla Provincia di tore; Ottavio Trinchero, spalla; inoltre di spogliatoi moderni e ca “Malva Arnaldi” di Bibiana Alessandria e che non poteva dai terzini Mauro Garbarino, funzionali, con apparecchiatu- (Cuneo); Laura Ciceri, essere illustrato se non a Pra- Marco Pesce, Fabio Malfatto re per la ginnastica e punto ri- agricoltore, del paniere di Ca- sco, nel castello del paese del e da Andrea Trinchero. Per storo, consentendo così ai sale Monferrato e Bianca Ro- massimo studioso italiano del buona parte del campionato sempre più numerosi frequen- sa Gremmo Zumaglino, gior- settore Giorgio Gallesio, insi- la quadretta ha giocato a tatori del centro, bistagnesi e nalista enogastronomica de gne naturalista, per i suoi stu- Mombaldone, a causa dei la- non, di poter praticare altre di- La Stampa e dell’Accademia di di tassonomia e di genetica vori di costruzione del muro e scipline sportive. della Cucina Italiana, che vegetale condotti a cavallo tra della rete d’appoggio allo “La Pieve” (tel. 0144 / spiegherà l’utilizzo di queste il Settecento e l’Ottocento. sferisterio di Bistagno, soste- 79231) è gestito per conto antiche varietà di mele in cu- L’illustre naturalista seppe nuti dall’Amministrazione co- dell’Unione Sportiva Bistagno, cina. infatti coniugare, con la sua munale così come l’impianto da Pino Fiore. «Nella nostra Comunità passione scientifica per la di illuminazione, mentre il fon- La Soms (presidente è l’ex Montana - spiega il presiden- Scienza dei Frutti, l’applica- do era stato a carico della sindaco Arturo Voglino, coa- te Giampiero Nani, sindaco di zione di modernissimi criteri Soms. diuvato dal vice Bruno Zola e Montechiaro d’Acqui - abbia- di economia agricola, nonché «I giocatori - dicono i diri- da 9 membri che compongo- mo già una vasta gamma di un’intensa attività di pubblico genti - hanno dimostrato no il consiglio di amministra- prodotti di eccellenza, è no- amministratore e di funziona- grande serietà e in tutte le zione) sta pensando di allesti- stra intenzione aumentare e rio governativo nel periodo partite si sono battuti al mas- re, visto il bell’impianto sferi- variare il nostro paniere, per napoleonico e di diplomatico simo. Quando siamo ritornati stico, una seconda squadra poter essere sempre più rap- nel periodo della Restaurazio- a giocare a Bistagno, abbia- per affrontare l’anno prossimo presentativi in un’ottica di una ne. G.S. mo registrato una notevole il campionato di una serie su- partecipazione di pubblico, periore, naturalmente ricer- segno del seguito e della po- cando ulteriori sponsor. A MicoNatura serate divulgative polarità che ha ancora in pae- G.S. MicoNatura, il gruppo micologico naturalistico della Comunità Montana “Alta Valle Orba Erro Bormida di Spigno”, che ha sede Organizzata da Soms e PT Cruiser presso i locali dell’Ente montano, in via Cesare Battisti nº 1, ad Ac- qui Terme (tel. 0144 321519), organizza tre serate divulgative nei mesi di ottobre, novembre e dicembre, presso la sede del- l’Associazione del gruppo. Si ricorda agli interessati che verrà ri- lasciato un attestato di frequenza. Per informazioni, proposte, La festa delle streghe dubbi, domande (a carattere scientifico, ecc...), contattateci al 347 8690627, tutti i giorni dalle ore 19 alle 21. Calendario delle se- rate: dopo i “Funghi e multimedialità”, relatrice la dott. Luciana Ri- anche a Bistagno gardo, in ottobre e “Attenzione! Che funghi raccogliamo?”, relato- re il dott. Giovanni Garino, in novembre; appuntamento lunedì 2 di- cembre, alle ore 21, con “Nozioni di Pronto Soccorso... nel bosco”, relatore il dr. Giorgio Borsino. Vi aspettiamo. Contributi iscrizioni albi doc e docg La Provincia di Asti informa che è stato concesso un contributo alle Associazioni: Coldiretti, Confederazione Italiana Agricoltori, Unione Agricoltori e Vignaioli Piemontesi per la collaborazione tec- nica prestata in occasione dell’iscrizione dei vigneti agli Albi Doc e Docg per l’anno 2002. È previsto un importo forfettario di 50 eu- ro per ogni domanda presentata, completa della relazione elabo- rata da un tecnico abilitato, limitatamente all’iscrizione dei vigneti Monastero Bormida. Alle ore 10,45 di giovedì 31 ottobre è regolari. Ulteriori informazioni presso gli uffici dell’assessorato al- entrato in funzione il semaforo che regola il transito (non oltre l’Agricoltura della Provincia, in piazza Alfieri 33. T.3,50) sul ponte romanico, a senso unico alternato. Il ponte era chiuso dal 5 novembre 1994, danneggiato dall’alluvione, ri- pristinato dalla Provincia di Asti che ha integrato il sostanzioso contributo (oltre 500 milioni) donati dall’Amministrazione comu- Bistagno.Grande succes- mobile PT Cruiser, che ha vi- A Villa Tassara ritiri spirituali nale di Bolzano. Al sindaco di Monastero, dott. Paolo Luigi Riz- so ha riscosso “Halloween - la sto la speciale animazione de Montaldo di Spigno. Ritiri spirituali alla Casa di preghiera zolio, sono stati consegnati i lavori dalla presidente della Com- festa delle streghe” svoltasi “Le signorine”, era nata in “Villa Tassara”, di padre Piero Opreni, a Montaldo di Spigno missione Viabilità della Provincia, la consigliera Palma Penna e nei locali della Soms di Bista- sordina, ha superato invece le (tel. 0144 / 91153). Tema dei ritiri: “Conoscere Gesù” guidati dal geom. Mario Cerrato, tecnico responsabile del 5º reparto. gno, a partire dalle ore 22, di più rosee previsioni. Una se- dallo Spirito Santo. Ogni sabato e domenica, ritiri spirituali con L’impianto semaforico è stato realizzato dalla ditta Inces di Tre- giovedì 31 ottobre. rata di divertimento, schia- inizio al mattino, alle ore 9,30, e al pomeriggio, alle ore 16. Gli viglio. E il 4 novembre, il tecnico del comune, geom. Mauro Ci- La manifestazione, il cui in- mazzi per giovani e meno, incontri si tengono seguendo l’esperienza del Rinnovamento protti, ha richiesto ai militari del Genio Pontieri di Cremona, la gresso era libero, è stata pre- che ha fatto anche riscoprire dello Spirito da cui è nata questa comunità. È possibile per- rimozione del ponte bailer, installato a seguito della chiusura sentata dalla Soms, in col- antiche leggende e tradizioni nottare o usufruire del pranzo previo avviso. del ponte romanico. laborazione con la discoteca di queste terre. L’ANCORA DALL’ACQUESE10 NOVEMBRE 2002 27 Feste e sagre nei paesi dell’Acquese e dell’Ovadese

Gli appuntamenti nei comuni per Cai, invito alla montagna: nale di Acqui Terme; ore 20, la problematica degli Organi- Renato Campese in “Acapul- zione qualità e promozione della Comunità Montana Lan- adesione alla serata organiz- cena con menù tipico; ore smi Geneticamente Modifica- co” di Yves Jamiaque, com- salute dell’Asl 22, via Ales- ga Astigiana-Val Bormida, zata dal CAI di Ovada presso 21,30, cabaret con Enzo Cor- ti, affrontata in campo sanita- media brillante. Lunedì 17 sandria 1, su «Parliamone della Comunità Montana Alta il cinema teatro Splendor tese (Zelig). Venerdì 15: ore rio, agricolo ed economico. febbraio, “Jesus Christ Super- con l’esperto - “La relazione Valle Orba Erro Bormida di (protezione di diapositive e 20, cena con menù tipico; ore Relatori: prof. Luciano Pec- stars” di Andrew Lloyd Web- mamma-bambino nel primo Spigno, nelle valli Bormida, conferenza). Il 15, per Cai, 21, sfilata di moda “Acqua in chiai, già primario di pediatria, bere e Tim Rice, regia di Mas- anno di vita”», con Barbara nell’Acquese e nell’Ovadese. salite - arrampicate bibliografi- passerella”, a cura associa- esperto di medicina naturale simo Romeo Piparo; Compa- Mignone, insegnate Aimi e il che nella letteratura di monta- zione Ariel. Sabato 16: ore eubiotica, autori di articoli e gnia Planet Music. Martedì 11 dott. Guido Bezzato, psicolo- MESE DI NOVEMBRE gna a cura di Paolo Repetto 20, cena con menù tipico; ore interventi sull’argomento; col- marzo, Lando Buzzanca con go. della sezione CAI di Ovada. 21, musica e canti della tradi- laboratore di diverse riviste di altri 8 attori in “La zia di Car- Alto Monferrato, appunta- Diapositive sul tema a cura zione popolare Gruppo “Ja- medicina, tra cui Riza Psico- lo” di Brandon Thomas, com- GIOVEDÌ 14 NOVEMBRE menti 2002, folclore, spetta- della sezione CAI di Ovada. Il mis” con “Fauzia al sax”. Do- somatica; dott. Massimiliano media. Giovedì 27, “U’ segrett coli, sagre, gastronomia, pro- 22, il bERe, degustazione dei menica 17: ore 14,30, gara ri- Rella, giornalista, collaborato- ed Pietro Bacio’c” di Camillo Bistagno, La Bagna Cauda, dotti tipici, in novembre: Do- vini novello della Guardia, cerca tartufo, parco dei trifu- re di Terre del vino, organi Vittici, adattamento di Aldo serata gastronomica dedicata menica 10: Orsara Bormida, dell’azienda Franco Priarone lau via Nizza; ore 17, estra- dell’associazione Città del vi- Oddone, Compagnia teatrale al più importante piatto della festa patronale di San Marti- e figli di Morsasco. Musiche di zione biglietti “3ª Lotteria d’la no; l’associazione ha re- La Brenta. Giovedì 10 aprile, tradizione piemontese e no. Giovedì 28: Bistagno, la Ignorants Party Band. Il 29, Tr ifula”; ore 20, cena con centemente lanciato la “Il paese dei campanelli”, di all’assaggio del vino nuovo; bagna cauda. Giovedì 21: per Cinema: film “Viaggio in menù tipico; ore 21, apertura campagna “Pane al pane vino Lombardo Ranzato, regia di manifestazione che potrà Ovada, opera in prosa. Saba- Italia” di Roberto rossellini a 50ª edizione “Miss Muretto di al vino” (una raccolta di firme Nadia Furlon. Abbonamenti: svolgersi anche venerdì 15; to 30: Ovada, la fiera di cura di Marcello Oddone. Or- Alassio” edizione di miss Ac- a livello nazionale per il ritiro platea 110 euro, ridotti 85 eu- organizzata dalla Soms. Sant’Andrea. Organizzato da ganizzato dal Gruppo Due qui in fiera e miss turismo. Lu- della direttiva comunitaria che ro; galleria 85 euro, ridotti 60 associazione “Alto Monferra- Sotto l’Ombrello. nedì 18: ore 20, cena con liberalizza l’uso di viti transge- euro; ridotti giovani fino ad VENERDÌ 15 NOVEMBRE to” Ovada (0143 822102, fax Rocca Grimalda, “Museo menù tipico; ore 21, asta del niche in viticoltura); dott.ssa anni 18, anziani oltre i 65 an- 0143 835036; www.altomon- della Maschera” nato, nel set- tartufo a cura dell’Associazio- Emilia Garsia Moruno, ricer- ni, associati di “La Brenta” e Acqui Terme, a Palazzo Ro- ferrato.net). tembre 2000, per volontà del ne Trifulau Acquesi. Martedì catrice dell’Istituto Enologico “L’Aica”. Orario inizio spetta- bellini, ore 21,15, per “Musica Acqui Terme, il sito archeolo- “Laboratorio Etnoantropologi- 19: ore 12, raviola non stop; di Asti; infine un rappresen- coli, ore 21. Organizzata da per un anno” - rassegna con- gico della piscina romana di co”, aperto la 2ª e 4ª do- ore 21, super tombola con tante dell’Associazione Vi- Associazione Culturale Arte e certistica 2002: “Il romantici- corso Bagni è visitabile, pre- menica di ogni mese, dalle premi in tartufi. Stands: tartufi, gnaioli piemontesi. Altri incon- Spettacolo, Città di Acqui Ter- smo fra ‘800 e ‘900” con Mar- via telefonata al Civico Museo ore 15 alle 19; è in ogni caso vini, gastronomia, prodotti tipi- tri: 7 dicembre, su: “La si- me, Enoteca Regionale di Ac- cello Crocco al flauto e Ivana archeologico (0144 / 57555; possibile prenotare visite in ci, attività locali, artigianato, curezza alimentare”; il punto qui, Comunità Montana “Alta Zincone, pianoforte. Organiz- [email protected]). altri giorni per scuole o grup- antichi mestieri. Orari: gio- di vista veterinario, medico, Valle Orba Erro Bormida di zato da Città di Acqui Terme, Acqui Terme, appuntamenti pi. “Museo della Maschera”, vedì, venerdì, lunedì: ore 18- gastronomico e vitivinicolo. Il Spigno”, Regione Piemonte. assessorato alla Cultura. enogastronomici a tema dal 4 piazza Vittorio Veneto, Rocca 24; sabato e domenica: ore 4 gennaio 2003, su “Rifiuti so- al 30 novembre, a cura Grimalda; e-mail: etno- 15-24; martedì: ore 10-24. Or- lidi urbani: solo un problema o SABATO 9 NOVEMBRE SABATO 23 NOVEMBRE dell’Associazione ristoratori di [email protected]; ufficio di ganizzato dall’Enoteca Regio- risorse riutilizzabili?”; il Acqui Terme e dell’Alto Mon- segreteria: Chiara Cazzulo nale “Acqui Terme e Vino”, riciclaggio, compostaggio e Acqui Terme, consegna Pre- Mango, presso l’Enoteca Re- ferrato, in 15 ristoranti: ve- (0143 / 873513). per informazioni: tel. 0144 / politiche di riduzione. Il 1º feb- mio Acqui Storia, 35ª edi- gionale “Colline del Moscato”, nerdì 8, ristorante Del Peso di Roccaverano, dal 29 settem- 770274, fax 0144 / 350196; braio, su “Consumi e com- zione, inizio alle ore 21,30, ore 15,30, premio “Case di Strevi (0144 363216), L. bre al 1º dicembre, «“Pranzo www.termevino.it; e-mail: eno- mercio: abitudini e rinnova- presso la sala Bella Epoque pietra: la case della terra”; or- 50.000; sabato 9, antica lo- in Langa” - Autunno Langaro- [email protected] mento”; il commercio equo e dell’hotel Nuove Terme, in- ganizzato dall’Associazione canda Sanfront di Cimaferle lo 2002», 19ª edizione; 12 Acqui Terme, dal 14 al 19 solidale e il consumo consa- gresso in via XX Settembre. Culturale L’Arvangia. di Ponzone (0144 756812), L. ristoranti della Comunità Mon- novembre, “Mostra mercato pevole; interventi di: servizio Organizzato da Comune, Pro- 50.000; domenica 10, albergo tana “Langa Astigiana-Val delle attività economiche e tu- veterinario della Regione, vincia, Regione, Terme di Ac- LUNEDÌ 25 NOVEMBRE ristorante Moretti (pranzo) Bormida”, è l’occasione mi- ristiche dell’Acquese”, nell’a- Slow Food, Legambiente, qui, Fondazione Cassa di Ri- 0144 70037, L. 50.000; mer- gliore per conoscere i piatti e i rea espositiva dell’ex stabili- Consorzio italiano composta- sparmio di Alessandria. Cortemilia, in borgo San coledì 13, hosteria De Ferrari vini della Langa Astigiana. mento Kaimano. Costo del bi- tori, Consorzio smaltimento ri- Tagliolo Monferrato, l’ammi- Pantaleo, tradizionale fiera di di Frascaro (0131 278556), L. Calendario: sabato 9 no- glietto 2,50 euro, che darà di- fiuti dell’astigiano, Associazio- nistrazione comunale presen- Santa Caterina. 50.000; venerdì 15, locanda vembre, ore 20, ristorante ritto a ricevere in omaggio un ni per il commercio equo e ta alle ore 21, presso il salone La Ladrona di Orsara Bormi- “Ca’ Bianca” di Mombaldone biglietto della Lotteria d’La Tri- solidale. Per informazioni: tel. comunale, Coro “Monte Bian- MOSTRE E RASSEGNE da (0144 367143), L. 50.000; (0144 91421); prezzo 28 eu- fula che prevede ricchi premi 333 9638383. co”; è l’apertura dei fe- sabato 16, ristorante Del Pal- ro. Domenica 10 novembre, in tartufi. Per informazioni: uf- Mombaruzzo, dal 7 novem- steggiamenti di San Carlo Acqui Terme, dal 10 al 24 no- lone di Bistagno (0144 ore 13, ristorante “Locanda ficio commercio del Comune, bre al 20 febbraio, la rasse- Borromeo, patrono del paese. vembre, a Palazzo Robellini, 79798), L. 50.000; martedì degli Amici” di Loazzolo (0144 corso Roma (tel. 0144 gna musicale “Il Regio itine- Sala d’Arte, “Magie del colore” 19, ristorante Parisio 1933 di 87262); prezzo 25 euro. Do- 770206). rante tra le colline dell’Astigia- DOMENICA 10 NOVEMBRE mostra di Ugo Nespolo, uno Acqui Terme (0144 57034), L. menica 10 novembre, ore 13, Acqui Terme, dal 17 al 19 no”, edizione 2003; 8 concerti tra i maggiori esponenti del 65.000; mercoledì 20, risto- ristorante “A Testa in giù” di novembre, fiera di Santa Ca- di musica da camera con gli Mombaldone, sagra delle panorama artistico contempo- rante La Cascata di Cartosio San Giorgio Scarampi (0144 terina, mercato con banca- strumentisti dell’Orchestra del caldarroste; organizzata raneo. La mostra è stata alle- (0144 40143), L. 50.000; gio- 89367); prezzo 25 euro. Sa- relle nelle vie del centro; par- Teatro Regio di Torino. Ap- dall’Associazione sportiva Pro stita da Beppe Lupo. Inaugu- vedì 21, ristorante Cappello di bato 16 novembre, ore 20 e co divertimenti in piazza San puntamenti nella nostra zona: Mombaldone. razione della mostra: sabato 9 Acqui Terme (0144 356340), domenica 17 novembre, ore Marco. Informazioni: Comune Mombaruzzo, sabato 23, ore Prasco, nel Castello di Pra- novembre, alle ore 17,30. Ora- serata a tema “elaborazione 13, ristorante Gianni e Mina (0144 7701). 21, chiesa parrocchiale, sco, “Omaggio a Giorgio Gal- rio: tutti i giorni dalle ore 17 al- sul tema: le vie del sale”, L. “La casa nel bosco”, regione Acqui Terme, per il ciclo di Gruppo Sivori, musiche di lesio”, progetto di recupero e le 19; lunedì chiuso. 65.000; venerdì 22, ristoro Galvagno di Cassinasco conferenza dal titolo “L’Anima W.A.Mozart. Fontanile, sabato valorizzazione del germopla- Acqui Terme, dal 30 novem- Regina di Spigno Monferrato (0141 851305); prezzo 25 eu- del mondo”, organizzate dal- 21 dicembre, ore 21, Circolo sma delle Valli Orba, Erro e bre all’8 dicembre, a Palazzo (0144 91506), L. 50.000; gio- ro. Domenica 17 novembre, l’Associazione per lo studio e culturale San Giuseppe, quin- Bormida; relatori, Giuseppe Robellini, Sala d’Arte, mostra vedì 28, osteria Ca’ del Vein ore 13, ristorante “Cacciatori” la ricerca delle psicologie e tetto di fiati, Prestige, musiche Nervo, assessore all’Agricol- di Guido Garbarino, ceramica di Acqui Terme (0144 56650), di Monastero Bormida (0144 delle medicine antropologiche di Hindemith, Rota, Ibert, Bi- tura della Provincia; Marco Raku; professionalmente si L. 50.000; sabato 30, antica 88281); prezzo 25 euro. Do- Luna d’Acqua, con il patroci- zet, Farkas, Rossini. Organiz- Maffeo, ricercatore coltivatore forma nelle fabbriche artigia- osteria di Nonno Carlo di menica 24 novembre, ore 13 nio del Comune di Acqui, as- zato da Provincia di Asti, in delle biodiversità; Giulio Re, ne albissolesi, e nell’85, a Montechiaro Alto (0144 e domenica 1º dicembre, ore sessorato alla Cultura, per la collaborazione con Comuni, professore alla Scuola Agra- Sassello, apre il suo laborato- 92366), L. 50.000. Prenota- 13 (con menù langarolo a sor- stagione 2002-3, presso la Pro Loco, Parrocchie e con il ria tecnico pratica “Malva Ar- rio. Orario: tutti i giorni: ore zione obbligatoria almeno 3 presa), ristorante “Santamoni- propria sede (tel. 0144 patrocinio della Regione. naldi” di Bibiana (Cuneo); 15,30-19. giorni prima di ogni serata, da ca” di Cessole (0144 80292); 56151), in via Casagrande Cavatore, sabato 23 e dome- Laura Ciceri, agricoltore, pa- Mango, dal 10 al 24 novem- effettuarsi direttamente al ri- prezzo 21 euro. Organizzata 47, in novembre, ore 21: mer- nica 24 novembre, 8ª festa niere di Casale Monferrato. bre, all’Enoteca Regionale storante interessato. Durante dalla Comunità Montana coledì 13, “Le acque di guari- del vino nuovo, degustazione Organizzato da Comunità “Colline del Moscato” (tel. le serate serviti i vini dei se- “Langa Astigiana-Val Bormi- gione: da Lourdes a Brest alla di vino nuovo e prodotti locali; Montana “Alta Valle Orba Erro 0141 89291, fax 0141 guenti produttori: Castellucci da” (tel. 0144 93244, fax 0144 ricerca del benessere fisico e informazioni (0144 320753). Bormida di Spigno”, Comune, 839914), “I nostri nonni come Elisabetta di Acqui Terme, Vi- 93350; www.langa- spirituale”, dott. Flavio Ranisi, Cortemilia, dal 29 novembre Centro per la promozione stu- erano”, raccolta di antiche te- ticoltori dell’Acquese di Acqui astigiana.it; e-mail: info@lan- etnologo. Mercoledì 20, “La al 1º dicembre, “Il Gigante di du Giorgio Gallesio. le. L’Associazione culturale Terme, Cascina Sant’Ubaldo ga-astigiana.it) assessorato al porta del destino: il tesoro al- delle Langhe”, manifestazioni “L’Arvangia”, ha bandito la 5ª di Moirano d’Acqui Terme, Tur ismo, con il patrocinio del- chemico di Rennes - le - Cha- per la premiazione della 1ª LUNEDÌ 11 NOVEMBRE edizione del concorso lette- Torre di Castel Rocchero, la Regione Piemonte, in teau, prof. Giorgio Baietti, sto- edizione “Premio edito di let- rario “Il Libro che cammina”. Servetti, Campazzo di Mor- collaborazione con San Paolo rico delle idee. Mercoledì 4 di- teratura per l’infanzia”; mostra Asti, Palazzo Gastaldi, dalle Tema per il 2002: “La memo- bello, Marenco di Strevi, Vi- IMI, filiale di Bubbio. cembre, “Il significato del per- di illustratori, percorsi di lettu- ore 18, inaugurazione della ria che prude”; ammesse ope- gne Regali - Banfi di Strevi, Acqui Terme, Unitrè Acquese corso iniziatico all’interno del- ra, spettacoli teatrali, spetta- sede del Distretto dei vini re di non più di 5 cartelle Conterno di Strevi, Grappa (presidente mons. Giovanni la massoneria”, prof. Elio Am- coli di strada, laboratori di illu- Langhe Roero e Monferrato dattiloscritte; scadenza invio Barile di Silvano d’Orba. Galliano), calendario attività brogio, storico. strazione per bambini. Orga- (comprende 422 Comuni del- testi martedì 31 dicembre. Te- Ovada, dal 10 ottobre al 21 2002-3; sede piazza Duomo, Acqui Terme, per i “Venerdì nizzato da Comune, Ecomu- le Province di Asti, Alessan- lefono e fax 0173 / 35946; novembre, per la stagione Schola Cantorum (0144 del mistero”, a Palazzo Robel- seo dei Terrazzamenti della dria, Cuneo e Torino); ore 18, [email protected]; casa- teatrale musicale, teatro 322381), orario lezioni: inizio lini ore 21,30, venerdì 22 no- Vite, con il patrocinio della benvenuto del presidente del [email protected]. comunale, inizio spettacoli ore 15,30-17,30, tutti i lunedì vembre, conferenza dal titolo Regione; coordinatrici: dott. Distretto, Flavio Accornero; Ricaldone, sino al 13 novem- ore 21: giovedì 21, “La paten- della settimana; coordinatori “Il Fiore d’Oro: un sentiero di Valeria Pelle e arch. Donatella saluto del presidente della bre, nella parrocchiale dei te” e “Bella Vita”, “ atti unici di prof. Carmelina Barbato e realizzazione taoista fra psico- Murtas. Provincia di Asti, Roberto “Santi Simone e Giuda”, mo- L. Pirandello, produzione Tea- prof. Elisabetta Norese. Lezio- analisi e alchimia”, relatore il Acqui Terme, dal 18 dicem- Marmo; intervento dell’asses- stra della pittrice Anna Volpe tro Olmetto; ingresso 11 euro. ni mese di novembre: l’11, ore dott. Pier Paolo Pracca, psico- bre all’8 aprile 2003, “Sipario sore all’Agricoltura della Re- Peretta, di quadri originali dei durante l’intervallo degli 15,30, dott. M. Mondavio; ore logo e psicoterapeuta. Venerdì d’inverno anno quarto”, ... A gione Piemonte, Ugo Cavalle- “Santi Beati e Servi di Dio spettacoli, all’interno del tea- 16,30, dott. M. Orsi. Il 18, ore 20 dicembre, tema della sera- teatro: si impara ad ascoltare, ra; conclusioni del sot- della Diocesi di Acqui e del tro sarà possibile degustare i 15,30, incontro di astronomia ta “Reiki: energia universale”, si impara a guardare, si vive tosegretario delle Politiche Piemonte”. La pittrice risiede vini e i prodotti del territorio. Il a cura del dott. C. Incammina- relatore il master Reiki Mauro l’immaginazione. Stagione Agricole e Forestali, on. Tere- e lavora a Torino in via Guido biglietto d’in gresso dà diritto to; ore 16,30, dott. G. Boc- Battaglino, dell’Associazione teatrale 20012-3, al cinema sio Delfino; ore 19,30, inaugu- Reni 210 (tel. 011 3095630). alla degustazione. Informazio- chiotti. Il 25, ore 15,30, dott. Eala di Acqui Terme. Organiz- teatro Ariston. Il cartellone: razione dei locali. Orario visite: dalle ore 8 alle ni e prevendita biglietti: tel. M. Lanero; ore 16,30, prof. zati dall’Associazione acque- mercoledì 18 dicembre, Ric e 12,30 e dalle ore 15 alle 20. 0143 / 821043. Organizzata Paolo Repetto. se LineaCultura. Gian in “Una moglie con i baf- MARTEDÌ 12 NOVEMBRE Organizzata dalla Parrocchia. da Arte in Scena, associazio- Acqui Terme, Città del be- Mombaruzzo, ciclo di incon- fi” di Raffy Shart, commedia Vesime, mostra personale di ne culturale e assessorato al- nessere e della conoscenza, tri, organizzati dall’associazio- comica, regia di Claudio Inse- Acqui Terme, vuoi allattare al Pietro Rossello, pittore corte- la Cultura di Ovada e Civica dal 14 al 19 novembre, 5ª Fie- ne “L’antica Comune Onlus”, il gno. Mercoledì 22 gennaio seno il tuo bambino? vieni miliese, nella sala in via Del- Scuola di Musica “A.Rebora”. ra del Tartufo, al Palafeste di primo sabato di ogni mese, 2003, Fabio Testi, Caterina agli incontri organizzati da La prino nº. 51, una ventina di te- Ovada, per “I VeneRdì SotTo piazza Maggiorino Ferraris. dalle ore 15, presso la sala Costantini, Salvatore Marino Leche League! (Lega per le, dove l’artista ha ritratto l’oMBreLlo”, in via Gilardini n. Programma: giovedì 14: ore consiliare della Cantina So- in Amori miei” di Jaia Fiastri, l’allattamento materno); pro- paesaggi e scorci della sua 12, alle ore 21, al venerdì; 18, inaugurazione, brindisi ciale, in via Stazione: sabato commedia musicale. Martedì grammi incontri 2002-3, ore Langa e fiori. Per informazio- programma di novembre: l’8 con vini dell’Enoteca Regio- 9 novembre, “Il rischio OGM”, 4 febbraio, Valeria Ciangottini, 16,30, presso ufficio forma- ni: tel. 0144 89089. L’ANCORA 2810 NOVEMBRE 2002 DALL’ACQUESE

Appuntamenti dal 9 all’11 novembre Formaggi dop piemontesi al salone del Gusto “Langa Astigiana - Val Bormida” Orsara: festeggiamenti Robiola di Roccaverano Corsi di agriturismo in onore di S. Martino e Stefania Belmondo viticoltura e robiola

Orsara Bormida. Domeni- mento alle ore 10,30, per la Roccaverano. La Comu- 2006 comunitarie e regionali, ca 3 novembre sono iniziati i benedizione dei trattori, sul nità Montana “Langa Astigia- sono risultate essere le se- festeggiamenti in onore di piazzale della Pro Loco, im- na-Val Bormida” è stata pre- guenti: San Martino, che si conclude- partita dal parroco don Giu- scelta quale ente capofila per - Corso di aggiornamento ranno domenica 10, organiz- seppe Olivieri, quindi alle ore svolgere le attività di gestione per operatori agrituristici zati da Comune, Pro Loco e 11, la messa e alle ore 12,30, delle iniziative formative per denominato “Marketing ed ac- Associazione Ursara Amici l’aperitivo offerto dalla Pro Lo- imprenditori agricoli, ai sensi coglienza agrituristica”, della del Museo Onlus (sede in via co. del P.S.R 2000/2006 misura C durata di 38 ore, organizzato Duca d’Aosta 8). Sempre domenica 10, nel azione C1 e della D.G.R. n. dalla Piccola Società Coope- Con le ridenti note delle pomeriggio, presso il museo 54-6237 del 3 giugno 2002. rativa Alasia di Cassinasco, arie d’opera e da camera di etnografico, alle ore 15,30, Al riguardo la Comunità che si terrà presso la sala co- Bellini, Rossini, Mozart, Scar- consegna dell’orsetto d’ar- Montana, presieduta dall’ing. munale di Bubbio. latti e di altri compositori, in- gento per il 2002; intratterrà Sergio Primosig, ha redatto - Corso di “Viticoltura ed terpretate da tre giovanissime gli ospiti l’attore Simone Bar- un bando per la pre- enologia”, della durata di 38 e validissime musiciste, il so- bato, che reciterà, un monolo- sentazione delle domande di ore, organizzato dal Consor- prano Naimana Casanova, il go di Achille Campanile. contributo per l’organizzazio- zio per lo Sviluppo della Valle mezzosoprano Daniela Lava- Alle ore 17,15, presso la ne dei corsi di formazione Bormida di Bubbio, che si gna e la pianista Manuela Ca- chiesa parrocchiale di “San professionale, scaduto lunedì terrà presso la sede in via gno, domenica 3 novembre, Martino”, concerto di musica 21 ottobre. circonvallazione, a Bubbio. presso la sede del museo et- sacra: soprano Naimana Ca- «Essendo pervenute sva- - Corso denominato “La nografico, l’inizio dei festeg- sanova, mezzosoprano Da- riate proposte, - precisa il pre- produzione e marketing del- giamenti. niela Lavagna, con l’accom- sidente Primosig - il cui costo la Robiola di Roccaverano”, Il pubblico presente ha co- pagnamento musicale della complessivo ammontava ad della durata di 21 ore, e cor- sì potuto assistere ad un con- pianista Emanuela Cagno, una cifra superiore alla quota so denominato “Aspetti certo di buona musica, prota- che si esibiranno in pezzi sa- riservata al nostro Ente dalla agronomici e fitopatologici goniste tre nostre artiste in un cri tratti da Mozart, Frank, ripartizione dei fondi effettua- per la viticoltura di qualità”, ridente paesino dell’alto Mon- Gounod, Vivaldi ed altri com- ta dalla Regione Piemonte, è della durata di 8 ore, orga- ferrato. positori famosi. stato necessario operare del- nizzati entrambi da INIPA Festeggiamenti che si pro- Da vedere ad Orsara il ca- le scelte, in base alle priorità Piemonte (Istituto per la for- trarranno nel prossimo fine stello e l’oratorio. Il castello, la riportate nel bando». mazione professionale agri- settimana: sabato 9 novem- cui struttura ebbe origine nel Tra tutte le iniziative cola) di Torino, che si terran- bre, domenica 10 e lunedì 11. XIII secolo, si sviluppò attorno presentate, quelle ritenute più no presso la sala comunale Una raviolata non stop, ad una torre di avvistamento confacenti a quanto espresso di Vesime. presso il ristorante “Quattro a base quadrata che ancora nel succitato bando, e alle L’inizio dei corsi verrà stabi- ruote” di Corrado Caserto da oggi resiste intatta sull’angolo normative del P.S.R. 2000- lito dagli enti organizzatori. sabato a lunedì, quindi la orientale del maniero. Nelle grande serata danzante con vicinanze del castello sorge Roberto, sabato 9 ed infine la l’oratorio di origine cinque- “Festa del Ringraziamento” centesca, recentemente ri- Morbello: via al vecchio domenica 10, con appunta- strutturato. cimitero di Monteoliveto Roccaverano. Grande suc- ni gestiti direttamente dai pro- Morbello. Il sindaco Giancarlo Campazzo informa che con È in distribuzione il numero zero cesso di pubblico al Salone del duttori, nonché la disponibilità delibera del Consiglio comunale nº. 13 di venerdì 20 settembre Gusto di Torino anche per i for- della campionessa olimpionica è stato soppresso il vecchio cimitero sito in località Monteolive- maggi dop piemontesi: Castel- Stefania Belmondo, testimonial to e pertanto viene offerta ai congiunti la possibilità di spostare magno, Raschera, Bra, Muraz- dei formaggi dop piemontesi, i resti mortali dei cari estinti. zano, Toma del Piemonte e Ro- che domenica 27 ottobre ha in- Gli interessati possono rivolgersi per informazioni presso gli “Vivere a... Morbello” biola di Roccaverano, offerti al trattenuto amabilmente i visitatori, uffici comunali di Morbello preferibilmente il sabato dalle ore pubblico negli stands dei sei rilasciando centinaia di autogra- 9,30 alle ore 11,30. Consorzi di tutela, in quelli dei Di- fi. L’Amministrazione comunale precisa che sono disponibili os- notiziario del Comune partimenti universitari che svol- «L’Associazione produttori lat- sarietti ubicati nel nuovo cimitero per un importo di 258,23 eu- gono programmi di ricerca ap- te del Piemonte – ha com- ro. Per quanto riguarda le spese di spostamento (cassetta zin- Morbello. “Vivere a... Mor- plicata ai formaggi, e, natural- mentato il presidente Pietro De- cata e oneri di trasporto) essi sono a carico dei privati. bello” è il periodico di in- mente, nell’ampio spazio espo- paoli – da oltre dieci anni offre un Infine l’Amministrazione comunale ha contattato una ditta formazione del Comune, il cui sitivo della Regione Piemonte. convinto supporto ai Consorzi di per effettuare il servizio di esumazione e lo stesso è resa di- numero 0 è in distribuzione in Ne hanno decretato il succes- tutela dei formaggi dop piemon- sponibile per fornire una prestazione ai privati a prezzi stan- questi giorni (morbellesi che so, in particolare, l’interesse su- tesi, perché valorizzare questi dard. Nel caso entro il 31 gennaio 2003 nessun congiunto si non l’avessero ricevuto e che scitato dalle “Strade dei formag- formaggi vuol dire valorizzare il faccia vivo i resti mortali saranno depositati in un ossario co- sono interessati non hanno gi”, gli assaggi e le degustazio- latte di nostra produzione». mune. che da rivolgersi in Municipio, tel. 0144 768146). Il numero 0, sono 16 pagi- Cena di ringraziamento per i collaboratori Inaugurato domenica 27 ottobre ne in carta lucida, dalla balla veste grafica, che apre con “Cari compaesani” uno scritto in cui il sindaco Giancarlo Campazzo spiega il perché Pro Loco di Ciglione A Montechiaro Piana del notiziario, quindi informa- zioni sull’attività svolta dal 2001 ad oggi; poi si parla di chiusa la stagione ha aperto “Ortofrutta” dati relativi al Comune: popo- lazione, fascie di abitanti, composizione del Comune, del Consiglio e di Comunità lattano il cerchiato dimorar di Montana; di avvisi; vi è la pa- queste genti, templi di pietra e rola del parroco, don Roberto fango sul ripetuto ergersi di Feletto; si parla di Pro loco, orizzonti infiniti. / E fragili siepi Associazione Morbello Vivo, che sbocciano rose, di quie- Associazione Ambientalista te». Culturale Vallate Visone e Ca- «L’intento del notiziario - ramagna e infine vi è una bel- spiega il sindaco Campazzo - la poesia sul paese di Sergio è quello di comunicare ai miei Martini. compaesani attraverso poche La poesia si intitola Morbel- pagine, ciò che si è fatto, si fa lo e recita: «L’ultimo bordo o si cercherà di fare come della pianura s’inerpica im- Amministratori per questo no- provviso. / Colline inondate da stro paese». vigne colgono l’occhio a Infine il sindaco Campazzo mezz’aria, respirando nuvole parla di giovani che desidera- di nebbia sotto cupole di sole. no «... restare qui, nessuno Montechiaro d’Acqui.Do- e Savona - la dinamica e / La strada si perde in anse ha più il miraggio di vivere in menica 27 ottobre è stato intraprendente Patrizia, che contorte, fuggendo. / Vesti città; quelli che sono andati inaugurato un nuovo negozio ha scelto Montechiaro per av- stempiate ritagliano spicchi di via vorrebbero tornare, quelli Ciglione di Ponzone. Con La partecipazione è stata a Montechiaro Piana. Si tratta viare questa sua nuova atti- tufo, gioielli d’argento preziosi che sono stati villeggianti abi- domenica 3 novembre si è eccezionale. La serata è stata di “Ortofrutta”, che, come la- vità commerciale. di gemme. / Dov’è quel rifu- tuali amano questo paese e conclusa la stagione estiva al- pensata dal consiglio come scia intendere il nome, ha nel- A Patrizia, immortalata nel- gio, ciarliero di vita vetusta? / vorrebbero stabilirsi qui» e lestita dalla dinamica ed intra- iniziativa adatta ad incontrare la vendita di frutta e verdura la foto dal fotografo Velluto rupestre nel cuore del conclude ribadendo che «Oc- prendente Pro Loco di Ciglio- la gente, e far conoscere di prima qualità il proprio pun- montechiarese Mark Cooper, tempo? / Vedette verde inten- corre inventare iniziative eco- ne. I cuochi e le cuoche, dopo sempre maggiormente i “Sa- to di forza, senza rinunciare a accanto alla simpatica dispo- so, occhi indiscreti che scrivo- nomiche tali da permettere un mesi di successo con cene e pori del Territorio” i quali una interessante sezione de- sizione dei cesti di verdura e no messaggi di pace. / Oltre lavoro economicamente ac- favolose pizze, si meritano un “sfruttati” egregiamente sotto dicata ai prodotti tipici e ad al- di frutta del suo negozio - va la valle spoglia lo sguardo cettabile per offrire a questi po’ di riposo. Ma per termina- il profilo turistico diventano tri prodotti alimentari in gene- l’augurio per una brillante car- s’annida nelle torri di guardia giovani la possibilità di co- re, il consiglio direttivo ha vo- preziose riserve. Visto il suc- re. Gestisce il nuovo negozio - riera ricca di successi e di poi cerca la vetta e le sorride struirsi qui il loro futuro; l’ap- luto invitare tutti coloro che cesso ottenuto il consiglio rin- che fa bella mostra di sé in lo- soddisfazione; a tutti un calo- accarezzandola. / Morbello, provazione, l’appoggio del- partecipano e collaborano grazia tutti e dà l’appunta- cali ben ristrutturati siti in via roso invito a visitare il nuovo infine, nel grembo del suo l’Amministrazione è, e sarà, gratuitamente con una cena mento alla nuova stagione Nazionale 5, sulla strada sta- “Ortofrutta” di Montechiaro sangue. / Pensieri antichi al- concreto». di ringraziamento. 2003. tale di collegamento tra Acqui Piana. L’ANCORA DALL’ACQUESE10 NOVEMBRE 2002 29

Un innovativo impianto di riscaldamento progettato dal sindaco Veglio Ex ferroviere e amministratore, aveva 90 anni Nuova piscina comunale Roccaverano: è morto coperta di Cortemilia Erminio Satragno

Cortemilia. La nuova pisci- L’umidità, come a questo Roccaverano. Profonda na comunale riscaldata di punto è ormai chiaro, rappre- commozione si è sparsa in Cortemilia, intitolata all’ing. senta una delle cause princi- paese ed in Langa Astigiana Costanzo Corneri, inaugurata pali che obbligano a mante- al diffondersi della notizia del- sabato 26 ottobre (dalla pluri nere elevati ricambi d’aria: se la scomparsa di Erminio Sa- campionessa italiana Federi- venisse accumulata interna- tragno, di 90 anni di età, av- ca Biscia), è un’opera assai mente porterebbe rapidamen- venuta nella giornata di mar- gradevole esteticamente (pro- te al degrado della struttura, tedì 29 ottobre, presso l’ospe- getto dell’ing. Fulvio Quatroc- degli arredamenti interni e ad dale civile di Acqui Terme, do- colo e degli architetti Nicoletta uno scadimento del comfort ve era stato ricoverato da un Oddera e Gino Protto), e pre- per gli utenti. paio di giorni. senta una serie di caratteristi- La massima potenza termi- Erminio Satragno era un che impiantistiche che la ren- ca richiesta arriva a quasi 250 uomo noto e stimato, era un dono estremamente interes- kW nei giorni invernali più dipendente delle Ferrovie del- sante anche dal punto di vista freddi, ma si mantiene supe- lo Stato a riposo e viveva con tecnico: infatti, la presenza di riore a 100 kW anche nelle la moglie Vincenza in regione un sistema di riscaldamento giornate estive, per i motivi Garroni 12 (nelle vicinanze innovativo, che alimenta di prima esposti. della torre di Vengore), dalla energia termica tramite una Inoltre, per i medesimi moti- loro felice unione sono nati rete di teleriscaldamento an- vi, si nota una bassa sensibi- due figli: Giacomo e Gianpie- perto la carica di vice sindaco che la scuola elementare ed il lità dei consumi annuali previ- ro. Erminio si è impegnato an- in una Amministrazione Gar- complesso delle scuole medie sti alla temperatura media an- che nell’Amministrazione co- barino. inferiori e superiori, la rendo- nua, in un intervallo di varia- munale di Roccaverano e per La messa di trigesima sarà no efficiente ed a basso im- zione che corrisponde ad an- dieci anni ha rivestito la cari- celebrata nella chiesa di San patto ambientale. Ideatore di nate eccezionalmente fredde ca di consigliere comunale e Giovanni, sabato 30 novem- questo sistema è Giancarlo ovvero calde. di questi per cinque ha rico- bre alle ore 16. Veglio, ingegnere elettronico, Si può verificare che la ri- sindaco di Cortemilia da tre chiesta di energia termica legislature. Il brevetto di Ve- della piscina corrispondereb- In festa il 1928 di tre paesi glio, senza scopo di lucro, che be ad un consumo annuo di è a disposizione di enti pub- circa 150.000 Nm3 di gas na- blici che ne facciano richiesta turale ovvero 110.000 litri di (già fatto dalle città di Bra e gasolio, se tale calore fosse Fossano) è stato eseguito e prodotto da caldaie tradizio- Festa di leva curato nella sua parte impian- nali. Se si tiene poi conto che tistica dall’ing. Giuseppe Buf- gli impianti elettrici della pisci- fa.Valido supporto a Veglio è na hanno un consumo annuo per settantaquattrenni venuto dal giovane ingegnere stimato di circa 300.000 Alberto Vassallo, suo consi- kWhe, si può facilmente valu- gliere comunale che sta com- tare in circa 125.000 euro le è costituito da due motori cosiddetti di punta (8.30- piendo un dottorato di ricerca l’anno l’esborso economico alternativi alimentati a gas na- 10.30; 16.30-18.30). La stra- al Politecnico di Torino. che la fornitura di energia al- turale; di produzione IVECO- tegia di gestione dell’impianto Spiega Veglio: «Il “cuore” l’impianto richiederebbe ai AIFO; essi sono accoppiati ad prevederà quindi il massimo della piscina è costituito dal- prezzi attuali di mercato. un alternatore collegato alla sfruttamento dei cogeneratori l’impianto di generazione del- È stato quindi necessario, rete elettrica e sono dotati di nelle ore diurne, mentre in l’energia termica ed elettrica, per abbattere costi non soste- scambiatori per il recupero quelle notturne il calore sarà che l’edificio della piscina nibili dal bilancio comunale, ri- dell’energia termica dai fumi, fornito principalmente dalle consuma in grande quantità correre a tecnologie innovati- dall’acqua e dall’olio di caldaie. durante tutto l’anno, per ve che consentissero, con in- raffreddamento. È interessante notare che mantenere pressoché co- vestimenti accettabili, la pro- I due cogeneratori presen- all’apertura delle scuole la stanti le temperature di aria duzione di energia a costi più tano rendimenti molto elevati, produzione termica potrà es- ed acqua all’interno, contenuti e competitivi. poiché dei 719 kW sviluppati sere “dirottata” quasi intera- indipendentemente dalle con- La tecnologia che ha per- dalla combustione del gas na- mente sugli impianti di riscal- dizioni ambientali esterne. messo di raggiungere questi turale, ben 650 kW vengono damento delle stesse, poiché Bisogna ricordare che la obiettivi è chiamata cogenera- recuperati, per un rendimento la grande capacità termica normativa italiana competente zione: il termine sta ad indica- complessivo superiore al della piscina (circa 500 in materia prevede che l’ac- re la produzione congiunta e 90%. kWh/°C: questo significa che Roccaverano. I coscritti del 1928 di Roccaverano, di Mombal- qua della vasca sia mantenu- simultanea di calore ed ener- Ad integrazione della po- nelle giornate più fredde in to- done e di Denice si sono accordati per festeggiare il raggiungi- ta ad una temperatura di circa gia elettrica a mezzo di un’u- tenza termica prodotta sono tale assenza di riscaldamento mento del settanquattresimo anno di età. I giovani del ’28, un 28°C, mentre l’aria a 30°C; nica macchina. presenti tre caldaie a gusci di occorreranno circa 2 ore per gruppo veramente invidiabile, si sono ritrovati insieme per il inoltre quest’ultima deve es- Il vantaggio della cogenera- nocciola della potenza unita- abbassare di 1°C la tempera- gran pranzo di leva al ristorante “Belvedere” di Denice. La festa sere completamente ricam- zione nell’attuale panorama ria di 267 kW. tura della piscina) permette di vissuta in fraterna allegria ha rinnovato in ognuno il ricordo di biata almeno due volte all’ora. legislativo italiano è duplice: L’impianto termico viene fornire calore allo specchio anni passati ed in allegria hanno brindato con il proposito di in- Si può facilmente intuire co- sotto il profilo energetico, per- completato da una pompa di d’acqua con ampia libertà: è contrarsi ancora in futuro. me soprattutto quest’ultimo mette di raggiungere elevatis- calore della potenza di 103 così possibile privilegiare le costituisca un onere energeti- simi rendimenti, poiché sfrutta kW, in grado di recuperare l’e- utenze più importanti e deli- co molto pesante per l’impian- il combustibile nella maniera nergia termica a bassa tem- cate, come le scuole. Nella chiesa di S. Giovanni battista to, se si considera che nelle più razionale attualmente peratura (circa 20°C) del loca- Dalle prime valutazioni giornate più fredde l’aria vie- possibile; sotto il profilo eco- le motori (che avendo 150 m2 effettuate emerge inoltre che ne aspirata dall’esterno pres- nomico, permette di usufruire di tetto trasparente si compor- con i proventi derivanti dalla soché anidra, a temperature di tariffe agevolate per la for- ta come una serra) e caldaie vendita di energia elettrica inferiori a 0°C, e viene portata nitura del gas naturale che ed elevarla di temperatura (fi- sarà possibile per il Comune Cresime a Bistagno a 30°C e umidificata fino al alimenta l’impianto cogenera- no a circa 45°C) per preriscal- pagare le spese per l’illumina- 60% di umidità relativa dal- tore, in virtù del minimo im- dare l’aria di ricambio del lo- zione pubblica». l’acqua che evapora dalla va- patto ambientale di questa cale piscina. Globalmente La gestione della piscina è per undici ragazzi sca: ogni ora dalla piscina tecnologia. queste macchine permettono stata affidata alla società “Ac- evaporeranno infatti circa 100 L’impianto di cogenerazione di raggiungere un rendimento qui futura” che ha già at- kg di acqua! annesso alla piscina comuna- EUF (Energy Utilization Fac- tualmente in gestione gli im- tor) di circa il 95% con un ri- pianti di Acqui Terme e di Cai- sparmio di combustibile del ro Montenotte, professionisti 30% circa rispetto ad un im- del settore che garantiranno Langa delle Valli: 4 borse di studio pianto tradizionale. l’ottimo funzionamento della L’energia elettrica prodotta, struttura. La piscina comunale per diplomati e laureati pari a circa 650.000 kWh l’an- sarà aperta dalle 9 alle 21. Cortemilia. La Comunità Montana “Langa delle Valli Bormi- no, verrà in parte utilizzata Domenica 10 novembre, da e Uzzone” ha istituito per l’anno scolastico ed accademico per alimentare le pompe ed i open day, dalle ore 15 alle 18, appena trascorso quattro borse di studio per un importo com- ventilatori della piscina ed illu- aperta al pubblico con plessivo di 1.500 euro (tre borse da 250 euro a favore di neo minare la scuola elementare, possibilità di provare i vari diplomati ed una da 750 euro a favore di neo-laureati). Posso- mentre la restante verrà ce- corsi che inizieranno lunedì no partecipare al concorso gli studenti residenti sul territorio duta al GRTN (Gestore della 11 novembre. Nella piscina della Comunità Montana (composta da 12 paesi: Cortemilia, Rete di Trasporto Nazionale) comunale nuoto & fitness, si Bergolo, Castelletto Uzzone, Castino, Gorzegno, Gottasecca, ai prezzi di mercato. tengono corsi di nuoto: per Levice, Perletto, Pezzolo Valle Uzzone, Rocchetta Belbo, Sali- A questo proposito vale la bambini e adulti, turni bisetti- ceto, Torre Bormida) che abbiano conseguito il diploma e la pena ricordare che l’Italia im- manali, pomeriggio e sera; laurea nel corso dell’anno scolastico o accademico 2001/02. È porta attualmente una quota corsi di acquaticità; corsi di ammessa la partecipazione anche di neo laureati non residenti apprezzabile dell’energia elet- acquagym e corsi di spinning. Bistagno. Sabato 19 ottobre, tutta la comunità parrocchiale di sul territorio. Inoltre non è richiesto il requisito della residenza trica che consuma, con un Per informazioni: tel. 335 Bistagno, riunita nella nella parrocchiale di “S. Giovanni Batti- ai diplomati presso Istituti con sede in uno dei 12 Comuni della considerevole aggravio della 1412117. sta”, si è stretta attorno a undici ragazzi, ed ha partecipato con Comunità Montana. Le domande sono presentate alla segrete- propria bilancia commerciale; La foto riporta lo schema fede alla solenne celebrazione liturgica nel corso della quale il ria della Comunità Montana entro fine ottobre. è per questo motivo che la re- funzionale dell’impianto di vescovo diocesano, mons. Pier Giorgio Micchiardi, ha conferito La Comunità Montana “Langa delle Valli Bormida e Uzzone”, cente legislazione incentiva la teleriscaldamento della pisci- il sacramento della Cresima. I ragazzi si sono preparati con ha sede in via Umberto Maddalena 10 a Torre Bormida e sede produzione di energia elettri- na e delle scuole infanzia, molta attenzione e partecipazione all’incontro con lo Spirito legale in corso Luigi Einaudi 1 a Cortemilia (tel. 0173 828204; ca a basso impatto ambienta- elementari e medie. Santo. Nella foto il gruppo dei cresimati con il vescovo ed il par- fax 0173 828914). le, particolarmente se in orari G.S. roco don Giovanni Perazzi. (Foto Spinardi Bistagno) L’ANCORA 3010 NOVEMBRE 2002 DALL’ACQUESE

Confraternita nocciola “Tonda e gentile di Langa” A Mombaldone, S.Giorgio Scarampi, Loazzolo È gruppo staccato dell’A.T.A. di Acqui Terme A palazzo Rabino “Pranzo in Langa” Atletica cortemiliese gruppo di tedeschi Autunno langarolo festeggia i 32 anni

Roccaverano. Tre appun- novembre, ore 13, ristorante tamenti per questo fine setti- “A Testa in giù” di San Giorgio mana con la 19ª edizione del- Scarampi (0144 89367); prez- la rassegna eno-gastrono- zo 25 euro. Domenica 10 no- mica «“Pranzo in Langa” - Au- vembre, ore 13, ristorante “Lo- tunno Langarolo 2002»: saba- canda degli Amici” di Loazzolo to 9, ore 20, al ristorante “Ca’ (0144 87262); prezzo 25 euro. Bianca” di Mombaldone; do- Sabato 16 novembre, ore 20 e menica 10, ore 13: al ristoran- domenica 17 novembre, ore te “A Testa in giù” di San Gior- 13, ristorante Gianni e Mina gio Scarampi e al ristorante “La casa nel bosco”, regione “Locanda degli Amici” di Galvagno di Cassinasco Loazzolo. (0141 851305); prezzo 25 eu- La rassegna è l’occasione ro. Domenica 17 novembre, migliore per conoscere i piatti ore 13, ristorante “Cacciatori” e i vini della Langa Astigiana. di Monastero Bormida (0144 Manifestazione organizzata 88281); prezzo 25 euro. Do- dalla Comunità Montana “Lan- menica 24 novembre, ore 13 ga Astigiana-Val Bormida” (tel. e domenica 1º dicembre, ore Cortemilia.L’atletica legge- La quindicenne Serena Ba- 0144 93244, fax 0144 93350; 13 (con menù langarolo a sor- ra cortemiliese ha festeggiato, locco è stata medaglia di www.langa-astigana.it; e-mail: presa), ristorante “Santamoni- nei giorni scorsi, il suo bronzo sui 3 chilometri di [email protected]) as- ca” di Cessole (0144 80292); trentaduesimo compleanno. marcia ai campionati regionali sessorato al Turismo (asses- prezzo 21 euro. La piccola società valbormi- e, con le maglie della squadra sore Giuseppe Lanero), con il Questo il menù: Ca’ Bianca: dese, infatti, dapprima in mo- piemontese, si è ben compor- patrocinio della Regione Pie- crostoni alla campagnola, sal- do autonomo, poi, dal 1979, tata alle importanti rassegne monte, in collaborazione con sine della casa, robiola di come gruppo staccato dell’A- nazionali di Prato, Formia e San Paolo IMI, filiale di Bubbio Roccaverano dop con mostar- TA di Acqui Terme del grande Tor ino. e con gli operatori turistici lo- da, acciughe alla langarola, professor Piero Sburlati, è at- Un’altra marciatrice, la cali (dei 16 paesi della Comu- sformato di cavolfiore, cestini tiva dal 1970 e ha avvicinato, dodicenne Elena Patrone, è nità), consente di conoscere e di formaggio; tagliatelle con al più antico e più universal- stata anche lei terza ai scoprire le Langhe attraverso funghi; cinghiale e polenta, mente diffuso di tutti gli sport, campionati piemontesi e, gra- il richiamo della cucina, nella rollata di coniglio al chardon- centinaia di ragazzi e ragaz- zie a un allenamento serio e stagione che più valorizza le nay, spiedini alla brace, con- ze, raggiungendo spesso, a li- continuo, ha compiuto impor- attrattive naturali di questa ter- torno di stagione; robiola di vello giovanile, risultati di as- tanti miglioramenti cronome- ra.È una vera e propria Roccaverano dop; dolce della soluto valore: basterebbe ri- trici, che la candidano per promozione della cucina pie- casa; caffé; vini: dolcetto d’Asti cordare i nomi di Bruno Blen- l’anno prossimo a nuovi e più Cortemilia. Nella mattinata City e ambasciatore dell’ec- montese tipica langarola, una doc, brachetto d’Acqui docg. gio, Gianpaolo Vero, Fernan- importanti traguardi. Jessica di venerdì 1º novembre un cellenza enogastronomica cucina “povera”, semplice, Prezzo: 28 euro (vini com- da Dotta, Stefano Dogliotti, Lazzarin, infine, appena undi- gruppo di tedeschi ha fatto vi- piemontese. Ad accogliere i molto apprezzata famosa in presi). Candida Viglietti, Claudio Sa- cenne, pur essendosi avvici- sita alla sede della Confrater- tedeschi, all’ingresso del pa- tutto il mondo, digeribilissima. A Testa in giù: fagottini di vi, Daniele Crema, Alessan- nata all’atletica soltanto dal nita della Nocciola “Tonda lazzo, il gran maestro Luigi La novità è sempre il rapporto affettati misti di robiola di dro Garbero, Alberto Murato- luglio scorso, ha vinto subito, Gentile di Langa”, nel sette- Paleari, ed alcuni confratelli. Il qualità - prezzo, che è ormai Roccaverano dop, involtini di re, tutti, in anni più o meno re- nella velocità, le gare pro- centesco Palazzo Rabino (di gran maestro ed il ceri- una costante e che la contrad- verza, “Tartra” con crostini di centi, campioni piemontesi e vinciali di Ovada e Tortona, proprietà della famiglia Carlo moniere della Confraternita, distingue da tutte le altre an- polenta; ravioli al plin, tortelli validi protagonisti anche in raccogliendo il testimone che, Troja) a Cortemilia, in via Ca- Giacomo Ferreri, hanno pre- che se rispetto al passato il di ricotta con crema di robiola campo nazionale. più di vent’anni fa, aveva la- vour 14. sentato scopi e finalità del so- prezzo è libero e in questa di Roccaverano dop; pollo no- Quest’anno, come in realtà sciato la più prestigiosa atleta La delegazione tedesca, dalizio enogastronomico e fat- edizione si va da un minimo strano ai porri, brasato; for- capita un po’ dovunque, an- cortemiliese di sempre, Can- una trentina di persone, pro- to visitare il bel Palazzo Rabi- dei 21 euro (L. 40.662) ad un maggi al carrello (con robiola che l’atletica cortemiliese ha dida Viglietti, di cui si ap- venienti da Colonia e dintorni, no. massimo di 28 euro (L. di Roccaverano dop); bonét, parlato prevalentemente fem- presta a migliorare, e l’impre- si tratta di personaggi di pri- In questo fine settimana i 54.216), i vini, sono sempre zuccotto di castagne; vini: minile. Senza dimenticare, in- sa non è davvero da poco, mo piano della Banca di Colo- componenti della Confraterni- compresi, (logicamente quelli Piemonte chardonnay doc, fatti, le buone prestazioni del tutti i record cortemiliesi della nia, la più grande ed im- ta della Nocciola “Tonda Gen- indicati nel menù). Nel 2001 i dolcetto d’Asti doc, barbera marciatore Massimo Balocco categoria Esordienti. portante banca di credito coo- tile di Langa”, si concedono prezzi andavano da un mini- d’Asti doc, moscato d’Asti e del mezzofondista Enzo Pa- Tra i giovanissimi, intanto, perativo tedesco. Il gruppo di un viaggio culturale in Fran- mo di L. 40.000 ad un massi- docg. Prezzo: 25 euro (vini trone (decisivo il loro contribu- scalpitano Edoardo Caffa e tedeschi si è fermato una cia. Da venerdì 8 a domenica mo di L. 55.000. Il menù compresi). to alla vittoria dell’ATA nella Sara Pavetti, attesi, il prossi- settimana in Piemonte, base 10 novembre, vi sarà una visi- presentato dai singoli ristoran- Locanda degli Amici: car- Coppa Piemonte di marcia), mo anno, a buoni risultati. a Torino, dedicando un giorno ta - gemellaggio a Vosne - ti, deve essere tipico della ne cruda con funghi porcini, sono state tre bravissime ra- Nella foto: Edoardo Caffa, a Cortemilia e la sua Langa, Romanée nella Borgogna, Langa Astigiana e della valle vitello tonnato, lingua in sal- gazzine, Serena Balocco, Ele- Massimo Balocco, Elena Pa- dove all’albergo ristorante con la Confraternita del Tar- Bormida. Pranzo in Langa ha sa verde, paté di tonno, pe- na Patrone e Jessica Lazza- trone, Serena Balocco, Jessi- San Carlo ha potuto gustare tufo nero di Francia (Confrerì preso il via sabato 29 settem- peroni alle noci; tagliolini ai rin, a mettersi in particolare ca Lazzarin, Sara Pavetti. un menù a base di nocciole de la Troufe), che consentirà, bre e si conclude domenica 1º funghi porcini, ravioli al plin evidenza. l.b. preparato dallo chef Carlo di conoscere la realtà delle dicembre. Ogni venerdì, saba- bolliti in brodo di gallina e Zarri, presidente del Consor- confraternite francesi (molto to, domenica e un giovedì, i manzo; cinghiale al civet con zio Turistico Langhe, Monfer- importanti nella società tran- 12 ristoranti (così come nel polenta, rollata di coniglio al- A Cortemilia in festa la leva del 1945 rato e Roero, responsabile di salpina) e di apprezzare i pro- 2001) della Langa Astigiana lo chardonnay, contorno di Casa Italia alle recenti Olim- dotti ed i vini di questa impor- (costituita da 16 paesi) che patate con fonduta; robiola di piadi invernali di Salt Lake tante regione d’oltralpe. hanno aderito alla rassegna Roccaverano dop con miele; presenteranno i loro piatti tipi- dolce della casa, zuppa al ci. Per i pranzi è gradita la pre- moscato, bonet; caffé; vini: Cinquantasettenni notazione, che deve pervenire dolcetto d’Asti doc, barbera Valorizzare carni al ristorante almeno 3 giorni d’Asti doc, Piemonte char- prima della data fissata. donnay doc; moscato d’Asti giovani e pimpanti di razza Blonde d’Aquitaine Calendario degli appunta- docg. Prezzo: 25 euro (vini È stato presentato il progetto di collaborazione tra gli alleva- menti: Sabato 9 novembre, compresi). tori di bovini dell’Aquitaine, regione francese che si estende fi- ore 20, ristorante “Ca’ Bianca” La Langa Astigiana vi at- no ai piedi dei Pirenei, e quelli del Piemonte per il controllo e la di Mombaldone (0144 91421); tende. ...E buon appetito. valorizzazione delle carni provenienti da bovini di razza Blonde prezzo 28 euro. Domenica 10 G.S. d’Aquitaine, nati in Francia e allevati in Piemonte. L’accordo, sottoscritto dalle associazioni francesi Interbev e Aquibev (associazioni interprofessionali, rispettivamente nazionale e regionale, della filiera della razza Blonde d’Aqui- Scuola d’agricoltura per tutti taine) e, per la parte piemontese, dal Consorzio Carni Qua- Quest’anno l’Inipa, istituto per la formazione agricola della lità Piemonte e da Asprocarne Piemonte, sancisce l’intesa Coldiretti, attraverso il comitato astigiano propone una serie di tra due delle maggiori regioni produttrici di carni bovine di attività corsuali, mirate sia a tecnici che ai funzionari, ma so- qualità dell’intera Europa, volta ad allevare congiuntamente prattutto agli imprenditori agricoli. In totale saranno riservati, bovini atti a produrre carni di alta qualità e di tracciabilità cer- agli imprenditori agricoli o aspiranti tali, 12 corsi, della durata di ta, con caratteristiche corrispondenti alla domanda dei 8, 10 e 20 ore ciascuno. consumatori. Si affronteranno le produzioni biologiche, le produzioni arti- I bovini di razza Blonde d’Aquitaine, infatti, sono quelli che, gianali conserviere, la salvaguardia del territorio, l’ac- per conformazione, resa della carne e qualità organolettiche, quacoltura, il vivaismo viticolo, la rintracciabilità alimentare, la assomigliano di più a quelli di razza bovina Piemontese. gestione aziendale della qualità, la certificazione e la valo- «Dopo la crisi dei consumi conseguente alla vicenda Bse – rizzazione delle produzioni agricole, l’analisi sensoriale dei vini, ha commentato Marco Favaro, presidente del Consorzio – oc- la penetrazione del mercato, l’igiene e la sicurezza alimentare, correva uno sforzo dell’intera filiera delle carni bovine per pas- la società globale. In definitiva sono stati studiati percorsi for- sare da una garanzia autocertificata del prodotto ad una garan- mativi per tutte le esigenze, con un programma moderno, al Cortemilia. Questo simpa- pranzo alla trattoria “del Peso” zia certificata da un ente terzo. L’impegno comune è dunque passo con i tempi che cambiano. tico gruppo, i coscritti del di Castino, dove hanno brin- quello di un prodotto di alta qualità e di massima sicurezza dal «Nella progettazione di questa attività formativa – sottolinea 1945, si è dato appuntamento dato e gustato la squisita tor- punto di vista sanitario». Antonio Bagnulo, responsabile assistenza tecnica ai produttori domenica 20 ottobre per fe- ta di nocciole con zabaglione, Un obiettivo raggiungibile aumentando, sulla filiera esistente agricoli per la Coldiretti di Asti – il motto che ci guida è ben steggiare il raggiungimento preparata ed offerta dal co- franco - piemontese, una serie di regole specifiche per dare si- espresso dalla frase “La realtà” le nostre imprese che devono del 57º compleanno. scritto Elio Cane, rinomato e curezza al consumatore, mediante la tracciabilità che gli appo- confrontarsi con un sistema produttivo in continua evoluzione, I baldi uomini e le belle si- celebre panificatore e pastic- siti disciplinari di produzione sapranno garantire. Il progetto si con nuovi strumenti e tecnologie ma anche con nuove proble- gnore della leva hanno voluto cere della valle Bormida, con propone di posizionare queste carni bovine in modo adeguato matiche, con articolate e complesse normative, con un merca- ricordare insieme i più bei il proposito di incontrarsi an- sul mercato, attraverso un’apposita identificazione evidenziata to locale e globale in continuo cambiamento, con rinnovate esi- momenti della loro amicizia. I cora in futuro. con uno specifico marchio, al fine di ottenere una maggiore genze da parte del consumatore, con improrogabili esigenze ragazzi del ’45 si sono dati La giornata è stata allietata valorizzazione delle produzioni. territoriali e ambientali». appuntamento per il gran dalla musica. L’ANCORA SPORT10 NOVEMBRE 2002 31

Acqui U.S. Assicurazioni Reale Mutua 3 - Novese 0 Le nostre pagelle I bianchi ritornano in cattedra a cura di W. GUALA BINELLO. Un intervento su sati giocatori in biancoazzurri Andrjc nel primo tempo e due che per lunghi tratti della par- travolta una presuntuosa Novese deviazioni su palle inattive tita se lo sono perso. Bravo nella ripresa. Tutto in estrema ad andarsi a cercare gli spazi. tranquillità, in perfetta sintonia Buono. con il tema della partita. Buo- DE PAOLA. Gol da antolo- no. gia, poi il solito feeling con il OGNJANOVIC. Si mette cuoio che ha imbarazzato la sulle piste del giovane Magno compassata difesa ospite. Es- e gli lascia lo spazio solo per senziale quando serve e se fare fumo. Perentorio nell’anti- può si diverte e fa divertire i ti- cipo, mai un’incertezza. Buo- fosi. Se doveva essere duello no. con Andrjc, l’altro bomber del BOBBIO. Dopo le amnesie campionato, è stato a senso di Orbassano, ritorna ad es- unico. Buono. sere sicuro ed attento e lo fa GUAZZO. Ritorna e fa sen- al cospetto del temuto Andric tire il suo peso in qualità e cui in novanta minuti concede quantità. Gioca molto per la un tiro in porta e rari ed inutili squadra e i risultati si vedono. colpi di testa. Buono. Quando decide di fare qual- AMAROTTI. Alle spalle del- cosa per sé è un gol di quelli la difesa come un libero d’an- che li devi applaudire in piedi. tico stampo, con sicurezza e Buono. BALDI (dal 75º): A sempre con quel pizzico di partita già chiusa va a caccia De Paola e Danzè: duello impari. Il pubblico al derby. malizia che finisce per sco- del gol per far ricco il carnet. raggiare il più ostinato dei MARAFIOTI. A sprazzi è “nemici”. Più che sufficiente. incontenibile, ogni tanto va Acqui Terme. Ai bianchi, travolto i biancoazzurri ha d’avere giocatori eleganti ed HANNO DETTO CALANDRA. La differenza per i fatti suoi nel senso che reduci da due sconfitte contro messo in campo una miscela inutili per l’economia del gio- Tra i due mister qualche di- tra lui ed i collegi di reparto si isola dalla partita, ma quan- due pretendenti al salto di ca- esplosiva che ha fatto saltare co. versità d’opinione. Viassi vede con l’altra maglia è che appa- do ci ritorna dentro è uno tegoria, la Novese concede in aria una Novese che non è La cronaca è un concentra- una partita decisa dagli episo- re meno, ma rende molto di spettacolo. Giocatore impre- qualche certezza e tante spe- mai entrata in partita, che ha to di affari acquesi sin dal di: “Sull’1 a 0 non è stato con- più. Non perde un duello, dà vedibile, da affinare e far ma- ranze: esattamente quello che messo in mostra un gioco a primissimo, anzi secondo mi- cesso un fallo da rigore su continuità alla manovra con turare con calma ed è per volevano i dirigenti e lo staff tratti elegante ma, talmente nuto. Punizione di Ballario Perri - i cronisti si sono guar- una straordinaria potenza questo che non gioca mai si- tecnico. Infatti, la vittoria del- prevedibile da essere inoffen- dalla tre quarti con cuoio che dati in faccia per capire quan- atletica. Buono. LONGO no alla fine. Più che suffi- l’Acqui è netta nel gioco, nelle sivo, che ha concesso all’Ac- arriva in area arpionato da De do e dove – il gol a freddo ci (dall’85º). Pochi minuti ma su- ciente. MONTOBBIO (dal intenzioni e intuizioni, nell’ap- qui praterie di spazi a centro- Paola che addomestica ed in ha tagliato le gambe, poi ab- bito in partita. 70º). Fa quadrato in un proccio alla partita e nei valori campo, senza mai pre- una frazione si gira e fionda biamo cercato di giocare ed MANNO. Impressionante centrocampo che finisce per del collettivo, più ancora di occuparsi di pressare o rad- imparabilmente. Gran gol. La abbiamo avuto un buon pos- per continuità e intelligenza essere padrone del campo. quanto lo certifichi il campo doppiare sul portatore di palla Novese non ha ritmo e man- sesso di palla. Purtroppo ci è tattica. Tra i tanti ex in maglia Alberto MERLO. Sistema con il suo perentorio 3 a 0. cosa che, invece, ha fatto be- tiene la sua compostezza mancata la lucidità in fase bianca è quello che imperso- la squadra con attenzione e Ci si aspettava un derby te- nissimo la squadra di Alberto mentre l’Acqui aggredisce. conclusiva”. Infine un salomo- na meglio il ruolo. Strepitoso senza tante alchimie. Sa cosa so e vibrante ed invece è sta- Merlo. L’ unico pericolo per i bianchi nico: “Merito dell’Acqui che ha nella ripresa quando va a far- vale la partita, sa benissimo to a senso unico, giocato da- È stato tutto facile, sin trop- arriva da una indecisione tra giustamente fatto sua la parti- si trovare libero per la sovrap- come giocarla e sa come la vanti ad un pubblico che non po se si analizzano i partico- Bobbio ed Amarotti che con- ta”.Per Alberto Merlo i tre posizione in fascia destra. Ar- giocherà la Novese. Sfrutta le ha tenuto conto degli ultimi ri- lari. Merlo ha pensato a tarpa- cedono ad Andjic l’unica palla punti hanno un primo valore: riva addirittura da un passo ingenuità, o presunzione, de- sultati negativi e si è presen- re le ali all’avversario ridise- buona della partita, sventata “Dimostrano che le due scon- dal gol. Ottimo. gli avversari e, alle qualità del tato all’Ottolenghi in gran nu- gnando la difese con tre mar- da Binello. Poi è sempre più fitte sono episodi, anche sfor- ESCOBAR. Si allinea in gruppo, aggiunge una cattive- mero ed in gran forma. catori, Bobbio al centro con Acqui. Dopo le avvisaglie arri- tunati. Oggi, giocando con la una difesa a quattro andando ria agonista, unita ad una so- Tifo e cori per una squadra Escobar e Ognjanovic sugli va, al 26º, il secondo gol con squadra al completo si è visto a limare le incursioni del terzo lida disposizione tattica, che che si è poi guadagnata l’inci- esterni ed Amarotti ultimo ba- Guazzo che arpiona l’assist cosa vale l’Acqui. Una vittoria attaccante novese. Prima An- rendono imbarazzante la ma- tamento, lo ha ricambiato con luardo; ha bloccato il centro- del solito Ballario e incrocia netta che si commenta da so- selmi e poi Perri ad entrambi novra degli avversari. Forse la vittoria e con il gioco, con campo con Calandra e Man- con uno strepitoso sinistro. Al- la. Dopo due sconfitte con concede poco spazio. Più che una delle migliori partite “gio- l’umiltà al cospetto di un undi- no, gran corridori, ha sguinza- tro gran gol. Viassi cambia le due grandi squadre volevo sufficiente. cate” sulla panchina (si fa per ci che è sceso in campo con gliato Marafioti sulla fascia si- pedine, Barcella per l’infortu- una vittoria con un’altra gran- BALLARIO. Due assist per dire, era squalificato sul “soli- ex professionisti del calibro di nistra con Ballario in rifinitura. nato Tangredi e Perri per An- de, però, onestamente, que- altrettanti gol, poi una mobilità to” sgabello dietro alle panchi- Cavaliere e Picasso, per anni Giocate semplici ed essenzia- selmi ma la Novese fa esat- sta Novese non mi è sembra- che ha sconcertato i compas- ne) dei bianchi. mescolati in serie A e B e poi li che hanno trovato in Guaz- tamente le stesse cose. Le fa ta una squadra da primi posti Danzè, Fuselli, Andrjc ma, zo e De Paola due risolutori per tutta la partita, sino al 75º e quindi l’appuntamento con con l’aplomb di chi ha un piz- implacabili. quando l’Acqui va sul 3 a 0, la vittoria contro una delle zico di “puzza sotto il naso”. Tra i particolari spicca il dopo altre avvisaglie, con un pretendenti al salto di catego- Arbitri di calcio e calcio a 5 Non è servito a nulla; non è tempo che l’Acqui impiegava rigore di De Paola concesso ria è rimandata”.Poi si va al- Acqui Terme. Il CSI di Acqui Terme organizza un corso di ar- servita la mentalità professio- per traslocare la palla dalla di- per un fallo di mano di Fan- l’analisi del match: “Abbiamo bitri di calcio aperto a tutti i giovani dai 16 ai 35 anni di età. L’ar- nistica, non è servita la pre- fesa all’attacco rispetto a tauzzo su mezza rovesciata di giocato come volevo, con la ticolazione del corso comprende le sezioni dedicate ai regola- supponenza tattica di chi quello che faceva trascorre la Guazzo in area. Sul 3 a 0, giusta concentrazione e con menti degli sport, alla casistica, alla conoscenza associativa e schiera una difesa in linea squadra in maglia biancoaz- con Macchiavello per Magno ottime geometrie. Siamo stati psicopedagogia. Al termine gli aspiranti arbitri sosterranno un con giocatori bravi, ma com- zurra. Pochi tocchi, con palla tra i novesi, Montobbio per umili quanto basta e co- esame ufficiale di abilitazione consistente in una prova scritta passati, non è servita la lezio- a terra, apertura sulla fascia Marafioti, Baldi per Guazzo e raggiosi il giusto. In campo mi ed un colloquio orale al fine di diventare arbitri ufficiali del CSI sità di chi pretende di giocare sinistra o sovrapposizioni di Longo per Calandra l’Acqui sembra ci sia stata una sola di calcio. Per informazioni rivolgersi al CSI, comitato di Acqui in punta di piedi dimenticando Manno a destra, oppure pro- continua fare il suo gioco e la squadra”. Terme, piazza Duomo 12, telefono 0144 322949; orario: lunedì che, dall’altra parte, ci sono fondità e aperture immediate Novese a “non” fare il suo. w. guala sera dalle 21 alle 23, sabato dalle 11 alle 12. colleghi altrettanto bravi, forse con Ballario. L’esatto contrario più sereni e convinti. di quello che ha tentato la No- L’undici di Viassi non ha da- vese che ha continuato a cer- Domenica non all’Ottolenghi to l’impressione di poter en- care la sponda di Cavaliere e trare, per ora, nel gruppo del- Picasso, costantemente pres- le grandi. Il campo ha dimo- sati e costretti a lanci dalla tre strato che ci vogliono, oltre al- quarti che erano tanta felicità le qualità tecniche (che per la difesa dell’Acqui. Da I bianchi cercano conferme ad Asti indubbiamente ci sono tra i una parte una squadra incisi- novesi) anche determinazione va e imprevedibile contro Acqui Terme. Quarto “tem- cio piemontese, in primis a accompagnano la storia dei centrati al massimo ed attenti e generosità. L’Acqui che ha un’altra che ha dimostrato po”, ovvero quarta sfida con- Casale, è squadra ostica, biancorossi da almeno un lu- a non farci sorprendere”. secutiva al vertice per un Ac- spesso intrattabile, che gioca stro. Difesa impenetrabile, so- Per i bianchi due assenze: qui che resta sulla pista del un calcio pratico ed essenzia- lo cinque i gol incassati, e at- di Manno, squalificato, e di Eccellenza - girone B lanciatissimo Orbassano, ca- le che abbina quantità e qua- tacco che sfida le statistiche Surian che è ancora alle pre- Risultati: Acqui - Novese 3-0; Centallo - Bra 1-1; Cheraschese - polista del girone con un pun- lità in proporzioni ottimali, che nel rapporto occasioni - gol se con un malanno al ginoc- Orbassano Sercu 1-3; Chieri - Fossanese 1-0; Derthona - Albese teggio da record. sa essere micidiale nelle ri- fatti. chio. Non ci saranno novità - 2-0; Libarna - Asti 1-3; Nova Asti D. Bosco - Saluzzo 2-2; Som- Ad aspettare i bianchi, re- partenze. Un Asti che, dicono L’Acqui è l’avversario che sostengono i dirigenti - nel mariva Perno - Moncalieri 2-2. duci dalla brillante vittoria sul- i numeri, è più bello fuori che può far fare all’undici di Pe- mercato di novembre e gli Classifica: Orbassano S. 22; Acqui 18; Asti 16; Saluzzo 15; Bra, la Novese, ci sono i “galletti” in casa, ma per l’occasione, trucci il salto di qualità, ma unici “acquisti” saranno quelli Novese 13; Derthona, Nova Asti D. Bosco 12; Chieri 11; Chera- dell’Asti, terza forza del ovvero per l’Acqui, cercherà può anche ridimensionarne le di Claudio Borgatti, classe scese 10; Sommariva P. 8; Libarna, Centallo, Albese 7; Fossane- campionato, e potenziale pre- di fare un’eccezione. Il cast a ambizioni. Merlo non si sogna ’84, due anni alla Valenzana e se 4; Moncalieri 1. tendente al passaggio in “in- disposizione di Petrucci è si- certo di giocare al “Cesin Bo- da quest’anno con i giovani Prossimo turno (domenica 10 novembre): Albese - Libarna; Asti - Acqui;Bra - Fossanese; Derthona - Sommariva Perno; terregionale”. Il teatro che curamente di primo piano: sia” con uno schema difensi- bianchi di Massimo Robiglio, Moncalieri - Cheraschese; Novese - Centallo; Orbassano Secur - ospiterà un Asti - Acqui d’anti- Gabasio, ex Novara in serie C vo - “Andremo in campo come e qualche altro “under” che Nova Asti D. Bosco; Saluzzo - Chieri. ca tradizione, “terribili” le sfide e poi Casale in interregionale, siamo abituati a fare, stando sta maturando nella juniores negli anni cinquanta e dicono attaccante di grande sapienza bene attenti a chiudere i var- regionale. ancora più “spesse” quelle e tecnica, poi Pavani “spalla” chi” - e la squadra ha tenden- In campo queste probabili dell’ante guerra, è il “Cesin ideale mentre Falzone, bom- ze offensive. Nessun timore formazioni: Bosia” di Asti dove i bianchi ber storico, è passato sull’al- reverenziale ma rispetto per i Asti (4-4-2). Mirko Bucciol - hanno già “recitato” sisteman- tra sponda. A dirigere l’orche- “galletti” e soprattutto, da par- Cerrato, Conti, Bruno, Falletta do l’altra formazione astigia- stra Isoldi, giunto dalla Fossa- te di Alberto Merlo, per Pe- - Ferraris, Pavese, Isoldi, Mar- na, la Nova Don Bosco. nese, affiancato da Bruno ex trucci: “Un signor allenatore, co Bucciol - Pavani, Gabasio. Stesso campo, ma ben di- Valenzana e poi Canelli; quin- che ha insegnato calcio in tut- Acqui: (3-4-1-2). Binello - verso sarà l’approccio alla di Conti e Paolini entrambi ex te le categorie e sa come ge- Ognjanovic, Bobbio, Amarotti partita delle due squadre. L’A- Valenzana ma con il secondo stire i suoi giocatori. Non sarà - Escobar, Calandra, Montob- sti di mister Petrucci, trainer in forse per guai muscolari. una partita facile, ma è una bio, Marafioti - Ballario - De di provata e consolidata “ma- Da non dimenticare Mirko e sfida che per noi significa Paola, Guazzo. turazione” sui campi del cal- Marco Bucciol e Ferraris che molto. Dovremo essere con- willy guala L’ANCORA 3210 NOVEMBRE 2002 SPORT

Calcio 1ª categoria Calcio 2ª categoria CALCIO Il giovanissimo Fontana Promozione - girone D Sciupa tanto lo Strevi Risultati: Aquanera - Pozzomaina 1-1; Cambiano - Sandamianferre- re 0-0; Felizzano - Lucento 0-2; trascina il Cortemilia Gaviese - San Carlo 2-1; Moncal- non spreca la Fulvius vese - Canelli 2-2; Nizza Millefon- Cortemilia 3 con un perentorio stacco di ti - Ovada Calcio 2-2; Sale - Tro- Vezza 2 Ferrino su centro di Gai. Inizio farello 0-0; Vanchiglia - Castellaz- Strevi 1 e batte di sinistro, Carrese re- Cortemilia.È un ragazzino a suon di gol e poi calma per zo B.da 1-1. Fulvius 4 spinge. A metà frazione, di diciassette anni appena lunghi tratti del primo tempo. Classifica: Canelli, Lucento, Aqua- Strevi. Brutta batosta patita quando forse s’incominciava- compiuti, il trascinatore del Nella ripresa il “Corte” mantie- nera 18; Gaviese 15; Castellazzo in casa, per uno Strevi inca- no ad avere notizie dello Stre- Cortemilia nella difficile sfida ne un discreto possesso di 14;Vanchiglia 13; Moncalvese 12; pace di produrre in novanta mi in attacco, arriva la doccia con il Vezza d’Alba. Guido palla lasciando pochi spazi Felizzano 11; Sale 10;Trofarello 8; minuti quella che viene defini- fredda: ancora Borsotto sfon- Fontana da Torre Bormida, in- agli avversari. Al 71º il gol del San Carlo, Cambiano 7; Sanda- mianferrere 6; Pozzomaina 5; Niz- ta nel regolamento del gioco da sulla destra, mette al cen- terno destro, cresciuto negli 3 a 1 con Saci che raccoglie za M.ti 4; Ovada Calcio 2. più bello del mondo, “una tro un pallone insidioso, Ga- allievi gialloverdi, è stato il mi- una palla a centrocampo ed Prossimo turno (domenica 10 chiara e nitida occasione da gliardone riesce a rinviare… gliore in campo e decisivo sin in contropiede batte il portiere novembre): Canelli - Sale; Ca- rete”: le uniche, se così si può ma sui piedi di Pedron che dalle prime battute. È lui, al ospite. I giochi si riaprono allo stellazzo B.da - Aquanera;Trofarello dire, azioni pericolose, sono deposita facile facile in rete. 4º, a chiudere il triangolo con scadere, 41º, quando da un - Vanchiglia; Lucento - Gaviese; arrivate da un calcio di puni- La Fulvius spadroneggia sulle Bertodo e con un tocco deli- rimpallo in area cortemiliese Ovada Calcio - Felizzano;Pozzo- zione tirato da Perfumo al 26º corsie esterne: qui Varona va zioso mettere alle spalle del nasce il gol, anche questo for- maina - Cambiano; San Carlo - andato vicino all’incrocio e via in velocità e crossa in portiere in uscita; ed ancora è tuito, dei langaroli. Negli ultimi Moncalvese; Sandamianferrere - un’invenzione di Rino Carrese mezzo per Marino che deve lui che trascina, dopo il minuti la partita non ha più Nizza Millefonti. che smarca Baucia al centro solo appoggiare, 0-3. Al 35º il momentaneo pari dei langa- sussulti ed il Cortemilia inca- dell’area avversaria, senza direttore di gara assegna un roli, la squadra ad una vittoria mera la seconda vittoria del 1ª categoria - gir. H peraltro ottenere qualcosa di calcio di rigore allo Stremi, di misura, ma netta nel gioco campionato. Risultati: Auroracalcio AL - Roc- concreto. Onestamente da probabilmente per un fallo di e nelle occasioni. Una vittoria che per mister chetta T.3-3; Cabella - Don Bosco una formazione che schierava mano, sul dischetto va Trussi Un Cortemilia giovane, che Del Piano è frutto del grande 2-1; Castelnovese - Nicese 2000 in campo, alla fin fine, cinque Trussi, difensore dello Stre- che realizza il gol della ban- inizia a prendere confidenza impegno della squadra: “Ab- 1-1;Monferrato - Masio 2-0; S.Giu- attaccanti, “mascherati” o me- vi. diera. 43º: grandissimo gol di con gli avversari, che dopo le biamo giocato una buona ga- liano V. - Viguzzolese 1-2; Sarez- no da centrocampisti, tra Ca- De Grandi su punizione da quattro sconfitte ha voltato ra contro un buon Vezza. Cre- zano - Quargnento 1-1;Strevi - Ful- vanna, Perfumo, Gagliardone, circa trenta metri, un missile pagina ed ora viaggia con do che la vittoria sia più che vius Samp 1-4;Vignolese - Arqua- Bertonasco e Faraci, ci si rea da Varona e gran gol in che s’infila nel “sette” alla sini- sette punti in carniere, ottenu- meritata, soprattutto se consi- tese 1-1. aspettava sicuramente qual- semirovesciata con palla che stra dell’impotente Carrese, ti nelle ultime tre gare. Del deriamo gli episodi sfortunati Classifica: Monferrato 20;Fulvius cosa in più, soprattutto consi- si infila nell’angolo basso alla questo, nella collezione dei Piano ha schierato una squa- che hanno procurato i due gol Samp 17;Arquatese 16;Sarezza- derando che dal reparto destra di Carrese, che si al- cosiddetti “Eurogol” merita un dra con attitudini offensive, degli ospiti. Questo è un buon no 14; Cabella, Vignolese, Viguz- offensivo erano venute le note lunga ma non può arrivarci posto d’eccezione. Il finale con cinque centrocampisti e Cortemilia che può ancora zolese 12; Nicese 2000 10; Quar- migliori; inoltre la prestazione (23º). Al 26º la già detta puni- Strevi 1 – Fulvius Samp 4. due punte, che ha subito dato crescere”. gnento, Strevi 9;Auroracalcio AL 8; negativa degli uomini “là da- zione di Perfumo. Tre giri di Formazione e pagelle la sua impronta alla partita. I Formazione e pagelle Masio, Rocchetta T., S. Giuliano V. vanti” non ha fatto altro che lancetta più tardi, sugli svilup- Strevi: Carrese G. 6, Drago- valbormidesi, ritornati al colo- Cortemilia: Roveta 6 - Bo- 7; Don Bosco 5; Castelnovese 4. acuire il dolore provocato dal- pi di un corner, Pedron sca- ne 5, Trussi 5, Baucia 5, Car- re “storico” delle maglie, il gliolo 7, Ceretti 6, Alessandro Prossimo turno (domenica 10 la vista delle “imprecisioni” glia un tiro di esterno destro rese R. 6.5, Bertonasco 4.5 gialloverde, hanno dimostrato Ferrero 6.5 - Gai 7, Fontana novembre): Arquatese - Strevi; della difesa, che aveva illuso i che sfiora il palo, ma Carrese (dal 24º s.t. Facelli s.v.), Mar- carattere recuperando il van- 7.5, Farchica 6 (54º Del Piano Don Bosco - Auroracalcio AL; Ful- vius Samp - Sarezzano;Masio - Ca- suoi tifosi riuscendo a rimane- c’era. Al 6º della ripresa la chelli 4.5 (dal 35º s.t. Bertoli taggio dopo il pari, all’11º, ot- 6.5), Ferrino 7, Caffa 6 - Gior- bella;Monferrato - S.Giuliano V.;Ni- re imbattuta per due partite Fulvius punge di rimessa: il s.v.), Cavanna 5, Gagliardone tenuto dai blu grazie ad una dano 7 (75º Ferrero Alberto), cese 2000 - Quargnento; Roc- consecutive…. Tutto questo neo-entrato De Grandi lancia 4.5, Faraci 4, Perfumo 5.5 sfortunata autorete di Ceretti, Bertodo 6 (67º Savi 7). Alle- chetta T.- Castelnovese;Viguzzo- però non deve sminuire il va- Borsotto che si libera di Trussi (dal 26º s.t. Montorro s.v.). con un altro gran gol, al 15º, natore: Massimo Del Piano. lese - Vignolese. lore dimostrato dall’undici ospite, magistralmente diretto 2ª categoria - gir. O da mister Soave: i giocatori Calcio 2ª categoria Calcio 2ª categoria della Fulvius pressavano a Risultati: Carrù - Dogliani 1-3; Monforte Barolo Boys - Koala 1-3; tutto campo, anticipavano co- Europa - Olympic 2-0; Gallo Calcio stantemente i loro diretti rivali - Lamorrese 1-3;Canale 2000 - Ca- e si dimostravano chiaramen- meranese 1-1;Cortemilia - Vezza te superiori sul piano della Sorgente alla deriva Un Bubbio inconsistente 3-2; Garessio - Clavesana 1-1. corsa, se a tutto questo unia- Classifica: Koala 17; Europa 16; mo poi anche una spietata Lamorrese 14; Cameranese, Cla- vena cinica sotto-porta (quat- travolta dal Pecetto sconfitto dal Montemagno vesana 12; Gallo Calcio, Dogliani tro conclusioni a rete e altret- 11; Vezza 8; Olympic, Cortemilia tanti gol) il risultato non pote- Pecetto 4 fesa gialloblù: svarione di Cor- Bubbio 0 mente propensi a uscire dal gu- 7; Canale 2000 5; Carrù, Monfor- va essere altrimenti. La Sorgente “Delta Imp.” 1 nelli, la palla arriva e Giolo a Montemagno 1 scio. È bastato però un errore a te, Garessio 4. La chiave – Sicuramente Ennesima sconfitta per La porta vuota segna indisturba- Bubbio. Non è servito il cam- centrocampo, una respinta di Prossimo turno (domenica 10 l’arma in più in ulteriore pos- Sorgente di Tanganelli, alle to. La reazione sorgentina è bio di allenatore, Pagliano per Manca che finisce sui piedi di un novembre): Carrù - Canale 2000; sesso dagli ospiti (oltre alle prese con una serie di sfortu- immediata e Gozzi, in meno Pernigotti, non è bastata la buo- attaccante ospite e la frittata è Cameranese - Gallo Calcio; Cla- qualità tecniche già citate) è ne ed infortuni, ora relegata di un minuto, accorcia le di- na volontà, i biancoazzurri tro- fatta. A quel punto si è capito vesana - Cortemilia; Dogliani - stato l’ottimale utilizzo delle nei bassifondi della classifica. stanze con un perfetto stacco vano il Montemagno sulla loro che il risultato era “sigillato”. Al Garessio; Olympic - Monforte Ba- fasce: infatti se da una parte La squadra termale ha gioca- aereo su calcio d’angolo. Tre strada, avversario modesto ed Montemagno è bastato metter- rolo Boys;Vezza - Koala;Lamorrese gli uomini di mister Arcella to un buon primo tempo te- gol in altrettanti minuti: partita alla portata, e perdono una par- si in difesa e di pericoli il portie- - Europa. andavano costantemente a nendo testa ai valenzani e chiusa e subito riaperta. La tita che poteva e doveva essere re non ne ha più corsi se non su cercare gloria cercando di proponendosi in azioni di con- Sorgente avrebbe l’opportu- il punto di partenza per risalire la palle in mischia che hanno bal- 2ª categoria - gir. Q sfondare per via centrale, e tropiede che, per le assenze nità di pareggiare, ma le ca- china dopo tante sfide sofferte e lonzolato in area, naturalmente Risultati: Castelnovese AT - Ca- trovandosi sempre imbottiglia- di Diego ed Andrea Ponti, renze in fase conclusiva sono poche soddisfazioni. In campo si senza l’uomo in grado di trova- stagnole Lanze 1-4;Bubbio - Mon- ti (roba che neanche sull’Au- Lahoudari e di Luigi Zunino solari. è visto il solito Bubbio, quello re il guizzo per trasformarle. temagno 0-1; Asca Casalcermelli tosole in pieno agosto...), l’un- non sono state finalizzate. La Nel secondo tempo i sor- che concede poco agli avver- Per Fulvio Pagliano l’esordio - Mombercelli 0-0; Pecetto - La dici avversario forniva un gio- svolta della partita al 28º: genti partono alla grande e sari, che sa lottare su tutti i pal- è amaro ma, il nuovo mister rie- Sorgente 4-1; Bassignana - San- co più ad ampio respiro con l’arbitro concede un rigore, conquistano altre tre nitide loni, che però, quando arriva ai sce a tirare fuori qualcosa di tostefanese 2-1;Lobbi - Europa 0- continui cambi di fronte e per- molto dubbio, per il Pecetto occasioni: prima con Zunino sedici metri finali dove serve lu- buono: “Abbiamo lottato, cer- 1; Boschese - Frugarolese 0-1. cussioni laterali. Sarebbe cu- ed alla battuta si porta Giolo. A. che di testa colpisce la tra- cidità e cattiveria, si perde in un cato di giocare e sovente siamo Classifiche: Bassignana 18; Ca- rioso domandare al mister Il mezzo sinistro mandrogno versa; poi Oliva che impegna bicchiere d’acqua. Non è solo arrivati alla conclusione fallendo, stagnole 16; Frugarolese 14; Pe- strevese il perché dell’utilizzo centra la traversa e sulla ri- severamente il portiere e casualità il misero bottino di tre specie nel primo tempo, buone cetto, Asca Casalcermelli, Lobbi di Marchelli come centrale di battuta depone in rete. L’arbi- Ciardiello che costringe Ago- reti in sette gare: se i valbormi- opportunità. Non siamo fortu- 13;Santostefanese, Europa, Bo- schese 8; Montemagno 7; Mom- centrocampo, propriamente tro convalida. Errore tecnico? sti alla parata “miracolo”. E, desi non hanno mai messo in dif- nati, alla prima occasione siamo bercelli 5; La Sorgente, Bubbio, non il suo ruolo. Se il vantaggio del Pecetto è come spesso accade, quando ficoltà gli avversari, e soprattut- puniti, ma il nostro limite è quel- Castelnovese AT 4. La cronaca – Al primo vero un omaggio arbitrale, il gol del sembra che il pari sia dietro to se non ci sono riusciti con il lo di non avere l’uomo in grado Prossimo turno (domenica 10 affondo gli ospiti passano: raddoppio, a distanza di pochi l’angolo arriva la sorpresa: Montemagno, significa che i pro- di gestire la palla nei metri fina- novembre): Castagnole Lanze - palla raccolta al limite dell’a- secondi, è un regalo della di- 25º terzo gol per il Pecetto blemi ci sono e sempre ci sa- li.” Boschese; Montemagno - Castel- con Passi che trova il varco ranno sino a quando non si tro- Formazione Bubbio: Man- novese AT; Mombercelli -Bubbio; giusto e trafigge Cornelli; al veranno soluzioni al “mercato” di ca; Cirio Matteo (75º Mondo), La Sorgente - Asca Casalcermelli; 47º quarto gol dei locali in riparazione. Nella prima frazione Raimondo; Pesce, Morielli, Cor- Santostefanese - Pecetto; Euro- contropiede. di gioco sono stati i biancoazzurri dara (75º Penengo); Mario Cirio, pa - Bassignana; Frugarolese - Rally del Moscato Deluso dal risultato, non dal a dettare i tempi della partita, Verza (70º L. Cirio), Esposito, Lobbi. gioco, è mister Tanganelli: con gli ospiti arroccati nel fortino Pace, Garbero. Mango. Sono giunte poco più di cinquanta adesioni a questo “Questa squadra, in queste eretto all’“Arturo Santi” e rara- r.s. 3ª categoria - gir. A primo “Moscato Rally”. Aperte da venerdì 25 ottobre le iscrizio- condizioni e con così tante Risultati: Predosa - Mirabello 2-1; ni potranno ancora pervenire fino al 15 di novembre, data di assenze, ha fatto il massimo. Quattordio - Fulgor Galimberti 2-2; chiusura e dal momento che possono essere un massimo di Ho visto una buona reazione Il mercato immobiliare San Maurizio - Castellazzo Garibaldi 120, c’è ancora posto per una sessantina di vetture. sul secondo gol, abbiamo 1-1; Airone - Cassine 1-1; Cristo La prova speciale, una “Ronde” di 12 Km, verrà effettuata preso in mano la partita, ma è Il 13 novembre, presso la sede del Collegio Costruttori di Ales- - Casalbagliano 1-2; Silvanese - quattro volte dagli equipaggi in gara e la somma del tempo dei evidente che si pagano le in- sandria, costruttori e operatori del settore creditizio parleranno Bistagno 2-1. migliori tre passaggi costituiranno la classifica finale. Sabato 23 genuità. Abbiamo commesso dell’”Attualità e delle prospettive del mercato immobiliare”. Si trat- Classifica: Cassine 16; Silvanese novembre, si effettueranno le verifiche sportive all’interno del errori, ne ha commessi l’arbi- ta di un tema che coinvolge aspetti specialistici e complessivi che 14; Quattordio, Predosa 11; Mira- “Centro Sportivo di Mango” e le tecniche presso il campo da tro ed alla fine la sconfitta ci abbracciano i servizi generali per l’impresa di costruzioni, la bioar- bello 9; Airone 8; Bistagno, Ca- gioco del pallone elastico in via Circonvallazione, dopo di che sta”. chitettura, l’ecocompatibilità, le energie alternative e il recupero edi- salbagliano 7; Cristo 5; Fulgor Ga- gli equipaggi potranno iniziare le ricognizioni regolamentate del Formazione: Cornelli 5.5, lizio. In tale contesto si inserisce la Banca locale, nel caso speci- limberti 4;Castellazzo 3;San Mau- percorso di gara. Ferraro 5, Ferrando 6.5 (65º fico la Cassa di Risparmio di Alessandria, che presenta innovati- rizio 1. La partenza della prima vettura, verrà data alle ore 8,01 di Botto 6), Gozzi 7, Riillo 6.5, ve iniziative immobiliari. Parleranno il geometra Franco Osenga, Prossimo turno (domenica 10 domenica mattina dalla pedana allestita in piazza XX Settem- Oliva 6.5, Ferrari 6.5, Corte- presidente del Collegio Costruttori della provincia di Alessandria, novembre): Casalbagliano - Bi- bre a Mango. sogno 6, Ciardiello 6, Zunino il dottor Guido Lodigiani, responsabile dell’Ufficio Studi Tecnoca- stagno; Cassine - Cristo; Castel- L’ arrivo è previsto per le ore 16,32. La premiazione avverrà A. 6.5, Attanà 5.5 (75º Fioren- sa di Milano, Mario Albarello, presidente di Elitrade srl, il dottor Giu- lazzo Garibaldi - Airone; Fulgor nei saloni del Castello medioevale di Mango alle ore 20.Ulterio- za s.v.). A disposizione: Rove- seppe Pernice, presidente della Cassa di Risparmio di Alessan- Galimberti - San Maurizio; Mira- bello - Quattordio; Predosa - Sil- ri informazioni sono reperibili sul sito internet all’indirizzo: ra, Gatti, Rapetti S., Cavanna. dria Spa. Le conclusioni del convegno sono state affidate al geo- vanese. www.991racing.it. Allenatore: Enrico Tanganelli. metra Maurilio Verna, presidente regionale dell’ANCE Piemonte. L’ANCORA SPORT10 NOVEMBRE 2002 33

Calcio 3ª categoria Giovanile Acqui U.S. Giovanile La Sorgente

Pari tra Airone e Cassine Due squadre al comando dei rispettivi girone è quanto emerge dall’ultimo turno dei il Bistagno perde colpi tornei provinciali e regionali che ha registrato il riposo dei Airone Rivalta 1 Pulcini. Cassine 1 GIOVANISSIMI Rivalta Bormida. Un derby Terza vittoria consecutiva e di categoria superiore in cam- primato per i Giovanissimi po e sugli spalti. Due squadre che solo allo scadere, con un che si sono affrontate a viso guizzo del bomber “tascabile” aperto davanti ad oltre un De Rosa, hanno la meglio sul centinaio di tifosi, con folta Cristo beffato dopo essere rappresentanza cassinese, stato per due volte avanti di che hanno dimostrato d’avere un gol. personalità e coraggio. Il Cas- A provvedere al primo pa- sine ha ribadito che il primato reggio è stato Scanu, mentre Romano Falcini, allenatore in classifica è più che mai me- la rete del momentaneo 2 a 2 degli allievi. La formazione dei giovanissimi. ritato, mentre l’Airone ha la- l’ha realizzata Astengo, che sciato intravedere ottime po- per la cronaca ha anche fallito tenzialità. un penalty. nostico “passano” al “Pevera- PULCINI ’93/’94 a sette “Jonathan sport” 4 Borgatti presenta due no- Il d.s. del Bistagno Amerigo “Mi premeva valutare le po- ti” di Cassine e relegano ad Ovada 0 Moncalieri 0 vità: Pronzato che sarà uno Capello. tenzialità della squadra - dice un lontano ricordo le piccole La Sorgente 8 Convincente prestazione dei dei tanti ex in campo e Del mister Ferraris - anche nelle difficoltà sorte ad inizio sta- Partita d’allenamento per i pic- ragazzi di mister Gianluca Oliva Ghianda, toscano proveniente difficoltà. Per ora la risposta è gione. Marcatori: Saracco, coli di mister Cirelli che si sono contro il Moncalieri. I sorgentini, dalla prima categoria, deve gno grintoso, ma distratto e venuta dall’orgoglio dei singo- D’Assoro, Giribaldi e Piroi. agevolmente aggiudicati l’incon- seppur con alcune assenze im- però rinunciare a Brugioni, rot- poco incisivo, consegna alla li, ma in futuro dovremo Formazione: Battiloro, tro grazie alle reti di Anania (3), portanti, hanno disputato una tura del tendine, a lui gli auguri Silvanese, una delle protago- collaborare di più, migliorando Bongiorni, Carbone, Cossa, Gallizzi (2), Laborai (2) e Facchi- grande partita sia sul piano del di una pronta guarigione, Po- niste del campionato, i tre il rendimento e l’intesa globa- D’Assoro, De Rosa, Dotta, no (1). gioco che per grinta e determi- sca alle prese con i legamenti punti su di un piatto d’argen- le”. Giacobbe, Giribaldi, Pastori- Formazione: Gallo, Caselli, nazione. Nel 1º tempo i gialloblù bizzosi del ginocchio e Teti in- to. Hanno fatto tutto i granata Formazione: Rizzo, Botte- no, Piana, Piroi, Pitzalis, Sa- Gaglione, Facchino, Laborai, Gal- passavano in vantaggio con Sou- disponibile. Sul fronte opposto nel bene e nel male, co- ro, Giacobbe, Fundoni, De racco, Sartore, Viazzo. lareto, Silanos, Chiarlo, Asten- za dopo aver fallito alcune palle Scianca si trova con la rosa al struendo buone trame di gio- Maio, Cossu, Albertelli, Brico- JUNIORES regionali go, Ivaldi, Rinaldi, Della Pace, gol. Nella ripresa Maggio porta- gran completo. La sfida è subi- co, ma dimenticando i più ele- la, Facchino, Astengo, Scanu, Chi invece non riesce pro- Anania, Gallizzi. va a due le marcature e nel fina- to vibrante ed il Cassine fa va- mentari principi in fase difen- De Rosa, Varano, De Bernar- prio ad ingranare sono gli Ju- PULCINI ’92/’93 a sette le di gara ancora Souza e Molle- lere la sua esperienza con un siva. di, Laborai. niores regionali che incappa- La Sorgente 6 ro realizzavano altre due reti per maggior possesso di palla. Il vantaggio dei silvanesi ar- ALLIEVI no nella seconda sconfitta su Don Bosco 0 il definitivo 4 a 0. Lanzavecchia è bravo a sbro- riva, al 33º, grazie ad una pal- Salgono in vetta anche gli quattro incontri disputati, giu- Partita senza storia dove i pic- Formazione: Ghiazza, Cava- gliare alcune situazioni difficili, la che si bisticciano Levo, Allievi che espugnano Castel- stiziati sul gibboso campo di coli gialloblù hanno nettamente sin (Cignacco), Paschetta, poi fortunato sulla conclusione Fossa, i due marcatori, ed il nuovo Scrivia (2 a 1) grazie Giarole dai capo classifica del battuto i salesiani alessandrini in Bayoud, Griffo, Zaccone, Faraci di Bruno che centra la traver- portiere Cipolla; Carrea deve ad una tattica spregiudicata, San Carlo, dopo averli messi una gara a senso unico con reti (Barbasso), Puppo, Souza (Ot- sa. L’Airone risponde con rapi- solo infilare tra i legni. Peggio che se obbliga agli straordina- in chiara difficoltà per tutto il di Gotta (3), Anania, Gallizzi e tonelli), Mollero, Maggio di contropiede che trovano in ancora il 2 a 0, al 63º, con ri la difesa, dove Ivaldi e 1º tempo. Scaglione. (Conrwall); a disposizione: Ric- “Rava” Merlo il punto di riferi- una respinta di Cipolla che fi- Channouf paiono quasi insu- Non a caso era giunto lo Formazione: Gallo, Perelli, cardi, Malvicino. mento più importante. nisce sulla schiena di un di- perabili, consente in fase of- strepitoso, per preparazione e Barbasso, Anania, Gallizzi, Nan- ALLIEVI Stesso tema tattico per fensore e poi carambola in fensiva una certa varietà di conclusione, vantaggio di fara, Gotta, Scaglione, Gamale- Don Bosco 3 buona parte del match sino a fondo al sacco. Il gol di Mari- soluzioni. Dotta, poi pareggiato dal pri- ro, Palazzi, Molan, Ivaldi, Pari D. “Edil Service” 2 quando, al 15º della ripresa, no su punizione, al 75º, rende Al vantaggio iniziale dei pa- mo tiro in porta dei locali; ad PULCINI ’92/’93 a sette Dieci minuti di follia della giac- l’Airone è protagonista di meno amara una sconfitta droni di casa hanno infatti ri- un quarto d’ora dal termine, La Sorgente 1 chetta nera hanno deciso il risul- un’azione di rimessa da ma- che deve far riflettere. Che il sposto D’Agosto e Priarone dopo che un colpo di testa di Aurora 2 tato finale lasciando i termali in 9 nuale, finalizzata da una con- Bistagno non risponda alle at- su punizione, ma tante occa- Aime veniva miracolosamente Battuta d’arresto per i piccoli di e concedendo un rigore da fan- clusione mancina di Merlo tese della vigilia lo sottolinea sioni, soprattutto nella ripre- sventato, la solita disattenzio- mister Cirelli, gara combattuta, tascienza a tempo abbondante- che sorprende Corrado. Per la Patrizia Garbarino, portavoce sa, agendo di rimessa, sono ne in area e una punizione aperta a qualsiasi risultato che è mente scaduto. Reti termali di prima volta in svantaggio in dei granata: “Squadra senza capitate sui piedi degli avanti non irresistibile condannava- stato deciso da un episodio. Re- Martinotti e Pirrone. questo campionato, il Cassine testa che non ha idee chiare. termali, poco cattivi quando si no i bianchi, ai quali, per stes- te termale di Siri. Formazione: Baretto, Ivaldi, cerca l’immediata risposta. Va Cercheremo di capirci qual- è trattato di finalizzare. sa ammissione di uno scon- Formazione: Caffa, Pari, Ga- Cipolla, Martinotti, Vaiano, Bat- quasi subito in gol con Bar- cosa, certo è che questo Bi- Formazione: Marenco, solato mister Robiglio, le trop- malero, Alberti, Grotteria, Petti- taglino, Ferraris, Trevisiol, Pirrone, basso, e l’arbitro in- stagno non ci soddisfa”. Bottero (dal 60º Italiano), Le- pe amnesie cominciano a co- nati, Pastorino, Siccardi, Gatto, Montrucchio, Barone, Poggio, Di spiegabilmente annulla, poi ri- Formazione e pagelle Bi- vo, Ivaldi, Channouf, Papan- stare care. Collino, Rapetti, Siri, Barisione. Leo, Paradiso, Begu. schia il k.o. ma, Del Ghianda stagno Molino Cagnolo: Ci- drea, Simeone, Chiavetta, Formazione: Castellano, ESORDIENTI ’91 Prossimi incontri sbaglia la più facile delle polla 5; Fossa 5.5, Levo 5.5; Priarone, D’Agosto (dal 75º Parisio M. (dall’85º Gozzi), Frugarolese 0 Allievi: Pozzolese - “Edil Ser- occasioni. Il pari arriva al 77º Jahdari 5.5, Taramasco 5, Abaoub), Conigliaro (dal 70º Dotta, Surian, (dal 55º Parisio “Osteria da Bigat” 4 vice”, domenica 10 ore 10, cam- con Bruno, che nel girare in Adorno 5; Rigatelli 5, Nomna Benzitoune). L.), Businaro, Borgatti (dal 60º Dopo due pareggi consecu- po Pozzolo F. Giovanissimi re- rete si appoggia su Stefano 5.5, De Masi 5.5, Quercia 5, ESORDIENTI Oliveri), Poggio, Annecchino, tivi, tornano alla vittoria i ragazzi gionali: “Jonathan sport” - Don Marcheggiani e questa volta a Marino 5.5. Allenatore: Gianni Prevalgono in trasferta an- Beltrame (dal 75º Zaccone), di mister Seminara grazie alle Bosco, domenica 10 ore 10.30, protestare è l’Airone. Abbate. che gli Esordienti di mister Manca (dall’85º Mannoni), Ai- reti di Zunino A., Mihpyay, campo Sorgente. Giovanissimi Alla fine, applausi per i w.g. Cossu, che rispettando il pro- me. Cornwall e Guazzo. provinciali: Predosa - “Jonathan protagonisti in una bella do- Formazione: Bodrito, Pa- sport”, sabato 9 ore 15, campo menica di sport con un pari schetta, Cipolla, Pari, Seminara, Predosa. Esordienti ’90: “Oste- che tutti giudicano perfetto. A.S. Budo Club - Tacchella Macchine Erba, Cornwall, Mihpyay, Moret- ria da Bigat” - Predoa, sabato 9 Per l’Airone mister Borgatti: to, Zunino, Ghione, Viotti, Do- ore 15, campo Sorgente. Esor- “Poteva vincere il Cassine e gliero, Guazzo, D’Andria, Ghiaz- dienti ’91: “Osteria da Bigat” - avrebbe meritato. Per quel za, Gregucci, Pirronello. A.C.F.Alessandria, sabato 9 ore che mi riguarda ho visto un ESORDIENTI ’90 16, campo Sorgente. Pulcini ’92 buon Airone che ha discrete Buon inizio della stagione agonistica Ovada 0 a nove: Olimpia - La Sorgente, sa- chance”. Per il Cassine il d.s. “Osteria da Bigat” 4 bato 9 ore 16, campo Solero. Laguzzi: “Se vinceva l’Airone Acqui Terme. Sabato 26 Discreta prestazione dei ra- Pulcini ’92/’93 a sette: Frugaro- nulla da eccepire. Non è stato ottobre a Torino si è svolta gazzi di mister Ferraro che con lese - La Sorgente, sabato 9 ore un grande Cassine, ma i una gara propedeutica per questa vittoria mantengono la 16, campo Frugarolo. Pulcini derby sono sempre difficili”. bambini alla quale ha parteci- vetta del campionato a punteggio ’92/’93 a sette: S. Carlo - La Sor- Tutti concordi sull’arbitrag- pato la piccola Giulia Cento- pieno. Reti di Filippo, Goglione, gente, sabato 9 ore 15.30, cam- gio: “Una direzione di gara lanze (nella foto la seconda in Zunino e Gottardo. po Borgo S. Martino. Pulcini ’94: squallida e fortuna che in piedi da sinistra). Formazione: Raineri, Cazzo- La Sorgente - Aurora, domenica campo le due squadre hanno Giulia non ha mancato il la, Giusio, Goglione, Zanardi, Tre- 10 ore 10.30, campo Sorgente. dimostrato grande maturità. suo primo appuntamento visiol, Zunino, Filippo, La Rocca, Però - affermano sia rivaltesi agonistico della vita piazzan- Cavasin, Foglino, Gottardo, Ale- che cassinesi - un tipo così è dosi al secondo posto della manno, Serio, Bilello, Gallisai, da sconsigliare anche per propria categoria. Masi. Qualifica un’amichevole”. Tale gara, rivolta ai piccoli GIOVANISSIMI provinciali Formazione e pagelle Ai- atleti del Piemonte e Valle “Jonathan sport” 3 arbitro di calcio rone Rivalta: Lanzavecchia d’Aosta, ha visto la partecipa- Europa 0 Alessandria. La sezione di 6; Stefano Marcheggiani 6.5, zione di numerosissimi atleti Bella partita quella disputata Alessandria organizza un cor- Potito 6; M.Cadamuro 6.5, che nell’arco dell’intero pome- dai giovanissimi provinciali contro so per il conseguimento della Capra 6 (60º Simone Mar- riggio si sono cimentati in l’Europa. Dopo un avvio stentato, qualifica di “Arbitro di calcio” al cheggiani 6.5), Donnini 6; combattimenti basati sulle Un gruppo di piccoli judoka dell’A.S. Budo Club. i gialloblù hanno cominciato a quale potranno partecipare, a Comparelli 6.5, Pronzato 6, tecniche elementari del judo macinare gioco chiudendo gli av- titolo gratuito, ragazzi e ra- Merlo 7, Librizzi 6.5, Del eseguite sotto l’attenta vigi- versari nella loro metà campo e gazze di età compresa fra i 16 Ghianda 6 (70º Fuccile 6). Al- lanza degli arbitri della rata, come buon senso vuole, guo tempo di frequenza dei andando in vantaggio con ed i 35 anni. Oltre all’equipag- lenatore Mauro Brugioni. F.I.J.L.K.A.M., la maggiore fe- di tutte quelle tecniche e piccoli. Cornwall. Nel 2º tempo i sorgen- giamento (divisa, fischietto, Formazione e pagelle derazione nazionale ricono- comportamenti che potrebbe- Il risultato ottenuto dalla tini raddoppiavano con una di- cartellini ecc…) verrà rilasciata Cassine: Corrado 5.5; Bistolfi sciuta dal C.O.N.I. ro nuocere alla loro incolu- piccola Giulia evidenzia che scesa di Ricci e mettevano al si- una tessera per l’ingresso gra- 6 (55º Mariscotti 6), Pretta 6; Tali gare, che si svolgeran- mità. Attualmente presso giocando, come fanno i pic- curo il risultato con Pestarino. tuito su tutti i campi di calcio Garavatti 6.5, Orlando 6.5, no come di consueto anche il l’A.S. Budo Club - Tacchella coli atleti dell’A.S. Budo Club Grande soddisfazione per il mi- italiani. Iscrizioni presso la se- Scilipoti 6.5; Marenco 6, Flore prossimo anno, e che vedran- Macchine gli istruttori stanno durante i propri allenamenti, ster per la bella gara disputata. de della sezione sita in Ales- 6 (80º Torchietto). M.Bruno 6, no certamente la partecipa- lavorando costantemente con i bambini hanno modo di ap- Formazione: Ghiazza, Cane- sandria Lungotanaro Magenta, Barbasso 6, Maccario 6. Alle- zione di altri piccoli atleti ac- i piccoli frequentatori che be- prendere in modo migliore e pa, Malvicino (Dib), Gotta, Ci- 2, tel. 0131 223411. La durata natore: Scianca. quesi che porteranno alti i co- ne rispondono agli insegna- più consono alla loro età, no- gnacco (Concilio), Della Volpe, del corso sarà di due mesi con *** lori dell’A.S. Budo Club - Tac- menti sinora ricevuti, tanto da zioni e comportamenti che Barbasso, Allkanyari Er (Pestari- lezioni nelle serate di lunedì e Silvanese 2 chella Macchine, altro non so- far presupporre già per il permettono loro di raggiun- no), Cornwall, Ottonelli (Allkanyari venerdì, inizio ore 21. Durante Bistagno 1 no che un approccio dei pic- prossimo anno, altri risultati di gere buoni risultati in breve El), Ricci. il corso interverranno arbitri di Silvano d’Orba. Un Bista- coli all’attività agonistica epu- buon livello, nonostante l’esi- tempo. GIOVANISSIMI regionali serie A. L’ANCORA 3410 NOVEMBRE 2002 SPORT

G.S. Sporting Volley G.S. Acqui Volley La Yokohama - Valbormida Acciai Arriva il successo casalingo vince il derby sul filo di lana per Ratto Antifurti

Acqui Terme. Al quarto ten- monta alessandrina che si Acqui Terme. Finalmente ar- tativo è arrivata la prima vitto- concretizza sul 27/25. Olivieri rivano i primi tre punti a smuo- ria stagionale per il G.S. Spor- e compagne risentono del vere la classifica della squadra tign Yokohama – Valbormida contraccolpo psicologico e gli termale che sabato tra le mura acciai che pur sudando le pro- attacchi non sono più incisivi della palestra C. Battisti vince verbiali sette camicie, sabato come nei primi parziali, a per 3 a 1 contro l’Evolution Sport è riuscita a sconfiggere fra le complicare le cose la espul- Asti. La partita è sempre stata mura amiche di Mombarone il sione della Rossi che non fa condotta dalle acquesi come Pgs Vela con il punteggio di 3- altro che deconcentrare pan- dimostrano i parziali, ad ecce- 2. Buon pubblico sugli spalti china e formazione sul terreno zione di un piccolo calo di ten- per il primo derby di stagione di gioco. Le avversarie ne ap- sione che ha permesso alle asti- fra due formazioni partite con profittano e con un 25/20 si giane di vincere il 3º set, com- opposte ambizioni, un tran- portano in parità. Il tifo ales- plice forse la tranquillità del grup- quillo campionato il Pgs Vela, sandrino echeggia sugli spalti po di Marenco dopo un secon- la rincorsa ai play-off per la e torna alla mente degli ac- do set dominato da Zaccone & squadra acquese ma che do- quesi la partita persa lo scor- C. La cronaca della partita vede po le prime tre giornate si tro- so anno con il Novi in una le ragazze di Ratto Antifurti in vavano in tutt’altre condizioni: analoga situazione. Cazzulo campo con una formazione tut- a ridosso delle prime la forma- Roberta Olivieri lancia nella mischia la Piccaz- ta giovane, visto il lieve infor- zione alessandrina, a chiude- zo spostando la Cazzola di tunio alla caviglia della centrale Il gruppo under 13 femminile. re la classifica con un solo banda a cui fa posto la Palet- Visconti, situazione che ha co- punto la compagine di Cazzu- incontenibile per la difesa av- ta. È ancora la Olivieri a sob- stretto il mister a rispostare Erika lo. L’incontro ha avuto due volti versaria che quando riesce a barcarsi il lavoro più gravoso Montani al centro, autrice di una rito a Francesca Gotta, brava il settore dei giovanissimi ac- ed ha proposto al pubblico rigiocare la palla non trova la ed a giocare i palloni decisivi. buona gara. Le acquesi partono nel ruolo di opposto e a Georgia quesi. uno stillicidio di emozioni. Ini- dovuta precisione negli attac- Sul 11-13 riesce prima a ripor- subito in vantaggio, dimostran- Zaccone in difesa e ricezione. Buona la situazione maschi- zio tambureggiante delle pa- chi. Con il morale alle stelle il tare l’incontro in parità e quin- dosi più attente e determinate Formazione: Baradel, Zac- le dove il G.S. può contare su drone di casa che presentano set si chiude 25-15. Troppo fa- di a concludere con un servi- nei momenti importanti e chiu- cone S., Gotta, Armiento L. (L), una formazione decisamente la novità della Cazzola al cen- cile. Il terzo set inizia con un zio vincente. Ottima la grinta dendo il set con il punteggio di Montani, Trombelli, Deluigi, Pin- valida, trainata dai due già mem- tro a sostituire l’indisponibile maggiore equilibrio e le due in certi frangenti e buona pro- 25 a 18. Il secondo parziale ve- tore, Arione, Zaccone G., Lovi- bri dell’under 15 Deluigi e Gior- Piccazzo, il primo parziale è squadre si alternano al co- va caratteriale di gran parte de Ratto Antifurti dominare al si, Visconti. gio. Più che positiva anche la si- addirittura travolgente, la pre- mando, la stanchezza comin- della squadra anche se resta servizio con Pintore, tanto da Quadrangolare per i cuccioli tuazione femminile dove già il cisione in attacco da parte ac- cia a farsi sentire nelle file ac- un po’ di rammarico per non portarsi in vantaggio 20 a 9, e delle under 13 fatto di poter contare su circa 25 quese non lascia scampo alle quesi e il muro del Vela diven- aver chiuso sul 3-0. I due punti chiudere tranquillamente per 25 Domenica (3) mattina la pa- atlete è un eccellente risultato avversarie lasciate a soli dodi- ta insormontabile. Sul finire restano la nota positiva che a 13. Forse la troppa tranquillità lestra C. Battisti è stata teatro di per la società, risultato al quale ci punti nello score finale del del set la squadra di casa schioda il sestetto acquese del secondo set e il conse- un quadrangolare che ha visto si aggiunge la soddisfazione di set. Il registro non cambia nel sembra incamerare i punti ne- dallo scomodo ultimo posto in guente calo di ritmo permettono esordire le due formazioni fem- vedere due formazioni che han- secondo parziale, il sestetto cessari per chiudere in sciol- classifica. Sabato si va in tra- alla squadra ospite di macinare minili del G.S. Acqui Volley, la no già diversi numeri in termini acquese è sempre padrone tezza ma alcune palle spreca- sferta a Chiasso contro il Pgs più gioco, con le acquesi sciu- formazione maschile sempre tecnici grazie all’ottimo lavoro del campo e la Olivieri è te spalancano la porta alla ri- Fortitudo in una partita ab- pone in attacco e in difesa, tan- del G.S. e la formazione fem- svolto dalle allenatrici. bordabile contro una forma- to da soccombere per 25 a18. minile della Plastipol Ovada. I I campionati under 13 parti- zione reduce da due sconfitte Ma il quarto ed ultimo set vede piccoli e le piccole atlete hanno ranno a gennaio, ma le cuccio- Pallacanestro nelle ultime giornate. di nuovo il gruppo termale de- dato vita ad una serie di incon- le proseguiranno il programma Yo kohama Valbormida Ac- ciso a non concedere più nulla tri sotto la guida delle allenatri- delle amichevoli e dei tornei con ciai - Pgs Vela: 3-2 (25-12; 25- e portarsi a casa i tre punti, la- ci Gotta e Spinello e del prof. impegni praticamente set- 15; 25-27; 20-25; 15/13) sciando alle astigiane solo 14 Dogliero. Ottimo l’esito di questa timanali così da presentarsi al Formazione: Yokohama punti. Buona la prova della squa- prima uscita dei team, che ha ri- nastro di partenza nelle miglio- Per il Red Basket Valbormida Acciai: Senza dra in generale, una nota di me- velato una florida situazione per ri condizioni. paura, Cazzola, Paletta, Oli- vieri, Rossi, Valanzano, Espo- inizio a spron battuto sito, Piccazzo, Gollo, Balossi- Garbarino Pompe - Automatica Brus no, Guazzo, Bertocchini. Pokerissimo per la Iacopini 13, De Leo 7, Leone 2, Risultati Campionato Se- Tre Rossi Corbellino 17, Curra, Rivella. rie C Femminile 4ª giornata: Nel corso di una grande corsa Nella seconda giornata, gio- Yo kohama Valbormida Acciai - a tappe non tutte le frazioni han- cata nella palestra “Lucenti” del Pgs Vela 3-2; Cambiano - For- Badminton: si inizia no la stessa importanza: la gara Liceo, il Red Basket ha vinto per titudo 3-1; Carmagnola - Tre- casalinga con il Canaletto La 69 - 50 contro il Tigullio Sport cate 3-1; Cafasse - Bellinzago Spezia veniva per la Tre Rossi in Team, rompendo il ghiaccio. 3-0; Carol’s V - Fenis 2-3; Novi con vittoria da brivido mezzo a due trasferte fonda- Tabellino: Ferrari 5, Cozzoli- - Cogne 3-1; Pgs La Folgore - mentali, la vittoria di Granarolo e no11, Camera 2, Bassi 10, Lon- Puntonolo 0-3. Acqui Terme. Finalmente squadra avrebbe perso 0-7 a lo scarso affiatamento, a gio- la sfida della prossima settimana go , Iacopini 14, De Leo 12, Leo- Classifica: Puntonolo 12; un po’ di tensione per gli atleti tavolino. care meglio chiudendo poi la con il temibile Tigullio Sport ne, Corbellino 10, Currà, Rivella. Cafasse 11; Cambiano 9; Ca- termali che hanno conquista- Se a ciò si aggiunge la gara con i due set finali (15/5, Team. Nondimeno gli uomini di Ecco il roster a disposizione rol’s Volley 7; Fortitudo, Car- to a Bolzano, alla prima del defezione di Alessio Di Lenar- 15/10). Gatti e Pezzi hanno sbrigato la del coach Luca Piccionne, co- magnola, Bellinzago 6; Co- campionato di serie A, una do, il mancato impiego di In- La prossima domenica (10 pratica con sufficiente autorità. La adiuvato dal prof. Enrico Bonaz- gne, Novi 5, Yo kohama Val- risicatissima vittoria, per 4-3, fantino (ancora in Cina) la ra- novembre) la squadra sarà ad quinta vittoria consecutiva, un zi e dall’accompagnatore Gio- bormida A., Trecate, Fenis, La in una partita che avrebbe già chialgia di Fabio Morino e Acqui con gli incontri interni, 95-73 che non ammette repli- vanni Camilla: Play: Costa Mat- Folgore 3. potuto decretare l’estromis- l’impossibilità ad allenarsi di sulla carta abbastanza facili, che, non è mai stata in discus- teo 1986, Oliveri Davide 1987. Settore Giovanile sione dalla lotta scudetto del tutta la squadra per dieci gior- contro il Milano e lo Xenia Sa- sione. La squadra di casa, fin da Guardie: Calvello Vincenzo 1987, Prendono il via in questo fi- team acquese. ni (tanto è durata la mancata vona. subito, ha stabilito il controllo dei Giordano Angelo 1987, Mirabel- ne settimana i campionati Le gare di serie A si utilizzazione della Palestra Va sempre forte invece tabelloni, pur non esprimendosi li Valerio 1986, Arbora Stefano giovanili, nel settore femminile disputeranno quest’anno, con I.T.I.S.) si capisce come la Agnese Allegrini che al Ducht al massimo dal punto di vista del 1986, Sonaglio Pietro 1987, Tett la società acquese è presente un solo turno, senza il ritorno, trasferta di Bolzano, contro gli Open di Olanda è ancora riu- gioco. La Tre Rossi quindi pur Luca 1986, Pastorino Tommaso sia nella categoria Under 17 con sei squadre partecipanti avversari più forti del girone scita ad accedere al secondo cominciando la partita con il quin- 1987. Ali: Caputo Andrea 1987, che Under 15. Le maggiori (nel raggruppamento nord- dopo il Merano, e tanto più a turno ed a conquistare la no- tetto pesante, riesce a mante- Parodi Francesco 1986, Cam- aspirazioni in Under 17 ove la centro); oltre al sempre fortis- casa loro, si prospettasse na posizione grazie alla vitto- nere alto il ritmo. Secondo quar- pantico Andrea 1986 Iapicca formazione si basa sul gruppo simo Merano, al Malles ed al molto più seria che nelle ria nel primo turno, sulla slo- to in equilibrio in cui gli ovadesi Marco 1987. Centri: Carraturo che lo scorso anno ha ben fi- Milano, quest’anno sono state previsioni. vacca Maya Tvrdy per 11/7, soffrono leggermente in difesa. In Daniele, 1986, Gattorna Fran- gurato nel campionato giova- promosse lo Xenia di Savona Sono partiti col piede giusto 3/11, 11/4; l’atleta del team questa fase si distingue Valenti- cesco 1986. nile ed ha vinto la Prima divi- ed i forti bolzanesi del gli acquesi con la vittoria, an- termale si è poi fermata al se- ni, autore alla fine di 22 punti. Un Oltre al Red Basket Acqui- sione. Impegnata in un girone SSVBZ/Subito; le gare si che se di stretta misura, nel condo turno contro l’olandese tiro da 3 di Brozzu allo scadere Ovada-Novi, sono inseriti in un difficile con Pgs Sagitta, Novi, disputeranno tutte in 5 giorna- doppio misto con Ying Li Yong Branda Beenhacher, poi giun- del tempo da alla Tre Rossi il girone coast to coast che com- Ovada, Pozzolo e Asti la te a Merano, Malles, Milano, - Balbo su Pliger - Kiebacher ta terza. massimo vantaggio: + 13. All’i- prende il Rapallo, il Bordighera, squadra dell’SL Impianti elet- Acqui e Bolzano anche con (11/7, 11/9 dopo il nove pari Negli Open di Danimarca nizio della ripresa le percentuali il Basket Pool Loano, le genovesi trici dovrà impegnarsi per rag- più di un incontro a squadre al secondo set!): due nette invece l’atleta della Garbarino di tiro dei padroni di casa mi- Athletic e Don Bosco, per arrivare giungere uno dei due posti uti- in una sola giornata. sconfitte poi di Elena Balbo e Pompe - Automatica Brus si è gliorano decisamente e chiudo- sino al Lerici e La Spezia. Sarà li per arrivare alla poule finale. La squadra acquese che ha Caterina Trevellin contro la arrestata al primo turno con- no definitivamente la contesa. Il sicuramente un campionato mol- Il primo impegno martedì con- già dovuto rinunciare forzata- Kiebacher e la Tscholl subito tro la danese Tine Hoy (4/11, vantaggio cresce fino ad arriva- to impegnativo per i ragazzi di tro il Pgs Sagitta presso la pa- mente all’impiego di Agnese pareggiate nei due singolari 3/11) dovendosi accontentare re ai 20 punti. L’ultimo quarto non coach Edo Gatti. Ecco il roster lestra dell’Itis Barletti. Allegrini per la partecipazione maschili con le vittorie di del 17º posto; grazie al risul- ha storia. Un piccolo spavento completo: Aiassa Federico 1989, L’under 15 Chicca Accon- agli Open di Olanda e Dani- Francesco Polzoni e Fabio tato olandese comunque l’Al- viene da Canegallo che rimedia Berrino Simone 1988, Capua Si- ciature inizierà nel prossimo fi- marca, non ha potuto uti- Morino su Bruber e Prader legrini è risalita (dopo essere un leggero infortunio alla caviglia. mone 1988, Della Barile Davide ne settimana ed avrà nel suo lizzare anche Monica Memoli (15/3, 15/3 e 15/7, 15/13); si stata 21ª al mondo il mese Tabellino: Brozzu 9, Bottos 1988, Dentato Matteo 1988, Fer- girone come compagne di per un infortunio ai legamenti sono poi riportati sul 3-3 i bol- scorso) dal 37º al 27º posto 5, Robbiano 5, Caneva 9, Inno- rando Marco 1988, Fia Marco avventura, Casale, Gavi, Novi del ginocchio e all’ultimo mo- zanesi con il doppio femminile del ranking mondiale. centi 2, Arbasino 4, Canegallo 1989, Lovati Luca 1988, Torri- B e le due formazioni di Ova- mento anche a Veronica Ra- Terzer - Tscholl sulle pur bra- Ottima anche la prestazio- 14, Armana 12, Berta 7, Valen- glia Filippo 1988, Tusi Alessandro da, Ovada B e Vital Ovada. gogna e Sara Foglino; non più ve Luisa e Caterina Trevellin. ne di Giacomo Battaglino tini 22. 1988, Vicario Luca 1988, Zani- Prosegue intanto il minivol- in tempo a far rientrare dal- Finale da brivido nell’ultima che ha rappresentato l’Italia JUNIORES van Matteo 1988. ley - C.R Asti Erbavoglio pres- l’Olanda la Stelling si è dovu- gara di doppio maschile con nel Torneo Internazionale Purtroppo è cominciato con Corsi Minibasket e Microba- so la palestra dell’Istituto d’Ar- to far esordire in serie A le Morino - Polzoni subito sotto Croatian International di Po- una sconfitta a Genova contro lo sket te e anche per i più piccoli che giovanissime sorelle Trevellin, al primo set 11/15 e con lo rec; il giovanissimo atleta ac- Houghton per 102 – 58 il cam- Responsabile Organizzativo: ormai hanno superato i trenta che pur promettentissime, spettro di poter già subito es- quese si è fatto onore nel tor- mino della juniores. Andrea Pezzi; coach: Edoardo elementi si avvicinano gli non sono ancora in grado di sere eliminati dalla poule scu- neo under 19 (e lui è del di- Tabellino: Ferrari 4, Cozzoli- Gatti; coach: Luca Piccionne; impegni con i tornei del Gran - competere ad alti livelli; se detto; per fortuna gli acquesi cembre ’86!) superando il pri- no 8, Camera 2, Bassi 5, Longo, coach: Fabio Bertero. Prix. fossero però mancate la hanno cominciato, nonostante mo turno. L’ANCORA SPORT10 NOVEMBRE 2002 35

Pallapugno serie A Spiccioli di balôn Nella sfida per lo scudetto Un re in punta di piedi Sciorella Alberto da Diano nari Riccardo da Scaletta Uz- Castello, entroterra ligure a zone o Flavio Dotta da Cairo, Monticello domina Santo Stefano due passi da Imperia, è il non per ragioni campanilisti- campione d’Italia più silenzio- che, solo per effetti collaterali. so e sorridente che sia capi- Entrambi più alti, quasi due tato nell’ambiente del balôn, metri, più grossi, più possenti, abitualmente ciarliero (per via con braccia lunghe e l’aria di dei dialoghi di un tempo tra chi pare possa spaccare il scommettitori e giocatori), op- pallone e batterlo in fondo al pure pensoso e riflessivo per campo dove l’altro, che in fon- contrapposizione (Berruti è do è solo un ragazzo di un stato il primo giocatore a tra- metro e ottanta centimetri per sformare in seriosità la teatra- ottanta kili di muscoli, non lità pallonara). può arrivare. Ed invece, con Ha vinto il suo quarto scu- lo stesso sorriso, quasi senza detto, secondo consecutivo, fare fatica, il ragazzo di Diano quasi in punta di piedi, per- Castello è andato a raccoglie- dendo poco, o se preferite il re tutti i palloni, muovendosi giusto, ed ha dimostrato che agile sulle gambe, facendo si può essere eccellenti e vin- soffrire gli avversari e quando centi e, allo stesso tempo, serviva ha fatto il furbo, gio- Sciorella e il quarto scudetto. amati (anche) dai tifosi avver- cando colpi maligni, bizzarri, sari. Sciorella non è un cam- imprevedibili che gli altri, più I sindaci di Imperia e Santo Stefano Belbo con il presiden- pione trascinante o traci- grandi e grossi, non sono stati te dott. Piccinelli. mante come lo sono stati in capaci di addomesticare. passato Augusto Manzo o nel Pazienza se hanno perso recente Riccardo Aicardi, è Dotta e Molinari, capitani del- Imperia.Per la seconda Rocchetta Palafea, e con il li- un giocatore semplice, linea- le nostre parti, Sciorella ha volta consecutiva con la ma- bro l’omaggio di quel “Gli az- re, che ha un sorriso dimostrato d’essere bravo, glia della Monticellese, la zurri e rossi” di Edmondo De omogeneizzato stampato sul intelligente e soprattutto come quarta in carriera dopo i Amicis che è il più famoso volto quando il tabellone indi- afferma un suo grande tifoso trionfi del ’95 e ’96 con l’Im- racconto sul balôn. ca un 10 a 1 a suo favore o a acquese - il professor Adriano periese, Alberto Sciorella Tra il tifo dei solito gruppo favore dell’avversario. Uguale. Icardi - “Ha classe e che clas- conquista il titolo di campione di “ultras” Monticellesi, folclo- Onestamente avremmo se”. d’Italia. ristici e corretti, alle 13 e 30 il preferito una vittoria di Moli- w.g. Nella terza partita di finale, via alla sfida che è iniziata al- il suo quartetto, con Rigo la grande per Molinari. Il suo centrale, Tamagno e Bosti- quartetto si è portato sul 3 a cardo terzini, ha battuto quel- 0 grazie ad un primo colpo Memorial “Bresciano” di pallapugno lo della Santostefanese “Ter- impressionante, vicino agli Arbitri e direttori tecnici si contenderanno il 9 novembre a mosanitari Cavanna” guidato ottanta metri, sul quale Scio- Due grandi campioni del passato alla finalissima: Franco Madonna del Pasco l’ambito trofeo in memoria del professor da Riccardo Molinari, con rella ha fatto fatica a ricaccia- Balestra e Gioietti. (Foto Giorgio Rottini) Emilio Bresciano, grande figura della pallapugno, personaggio Fantoni centrale, Alossa e re. Vedere un Molinari in stimato e conosciuto da tutti gli sportivi. Come negli anni scor- Pellegrini sulla linea dei terzi- quelle condizioni ha fatto si, la formula prevede più incontri presso il nuovo impianto ni. Una vittoria netta, indiscu- sperare tutto lo staff belbese. monregalese a partire dalle ore 13.30, mentre la premiazione tibile come lo era state la pri- Grasso, d.t. monticellese, ha Le classifiche della pallapugno sarà effettuata in serata a Torresina nel Ristorante da Mollo, ma a Monticello e la se- subito chiesto il minuto di dove saranno ben accetti tutti gli appassionati, gli sportivi e gli conda, questa volta di Moli- pausa. Molinari si è rilassato SERIE A: FINALISSIMA Canalese e La Nigella sono pro- amici di Bresciano, in un’occasione davvero particolare per nari, a Santo Stefano Belbo. ed ha lasciato il quarto gioco Gara di andata: Monticellese mosse in serie A. chiudere in bellezza la stagione agonistica: per motivi organiz- Tre partite di finale tutte a Sciorella. Sul 3 a 1 ha ri- (Sciorella) - Santostefanese C1: SEMIFINALI zativi, chi intende partecipare alla cena deve prenotarsi entro le con la stessa fisionomia di preso però a martellare sulla (Molinari) 11 a 5. Gare di andata: Subalcuneo ore 11 del 9 novembre al numero 0174/43081 (Rinaldo Murato- gioco, esaltate di volta in vol- lunga distanza ed è arrivato Gara di ritorno: Santostefane- (Unnia) - ATPE Acqui (Ghione) re). La manifestazione si svolgerà anche in caso di maltempo, ta dall’astuzia del leader ligu- al parziale di 40 a 30 e “cac- se (Molinari) - Monticellese 6 a 11; Albese (Giordano) - Bor- perché è stata predisposta un’alternativa: considerando la re, poi dalla potenza del capi- cia” ai cinque metri sulla bat- (Sciorella) 11 a 5. midese (Navoni) 11 a 5. grande passione che aveva Bresciano anche per il gioco delle tano piemontese ed infine tuta. Un “quindici” da portare Spareggio: Monticellese (Scio- Gare di ritorno: ATPE Acqui bocce, la sfida fra arbitri e direttori tecnici verrà fatta presso il ancora dalla intelligenza tatti- a casa per il 4 a 1, ma il pal- rella) - Santostefanese (Moli- (Ghione) - Subalcuneo (Unnia) bocciodromo coperto di Ceva. Tanti i nomi illustri della pallapu- ca del giocatore che si è me- lone si è infilato tra la gente nari) 11 a 4. 1 a 11. Bormidese (Navoni) - gno che hanno già confermato la presenza: ci saranno Felice ritato il quarto titolo. Una ter- in tribuna. Campioni d’Italia Albese (Giordano) 3 a 11. Bertola, Piero Galliano, Grasso, Blengio, Balestra, Arrigo, i fra- za partita che ha toccato il Un errore, una frazione di La Monticellese - La Com- Spareggio: Subalcuneo (Un- telli Muratore, Roberi, Fontanone, Beretta, Marchisio, Unnia, record di presenze della sta- secondo che, a giudizio di merciale Trifula Bianca - (Scio- nia) - ATPE Acqui (Ghione) 11 Fenoglio, gli arbitri Brignone, Viglione, Buffa, Marello, Cravan- gione e forse degli ultimi an- molti, ha fatto cambiare una rella, Rigo, Tamagno, Bosticar- a 6. zola, Ferrero, Pizzorno, Marvaldi e molti altri ancora. ni. Il campo neutro di Piani partita, anzi una stagione. do - d.t. Giancarlo Grasso) è FINALISSIMA w.g. d’Imperia, uno sferisterio ca- Dal possibile 4 a 1 ad un 3 a campione d’Italia 2003. Andata: Albese (Giordano) - pace di oltre tremila tifosi, 2 che ha rianimato i pie- Girone Play Out Subalcuneo (Unnia) - 11 - 10. intitolato ad “Edmondo De montesi che hanno pareggia- Retrocessione: Ceva (Trin- Ritorno: Subalcuneo (Unnia) - Amicis”, era gremito in ogni to, poi sono passati in van- chieri) è retrocesso in serie B. Albese (Giordano). 11 a 7. ordine di posti. Tifosi arrivati taggio, hanno concesso il 4 a SERIE B: SEMIFINALI Spareggio: Domenica 10 no- Golf: si è chiusa dalle valli della Liguria di po- 4 ai belbesi che hanno finito Gare di andata: La Nigella vembre ore 13.30 sferisterio nente, dalla Val Belbo e dalla lì la loro partita. 6 a 4 alla (Gallarato) - Speb San Rocco “Mermet” di Alba: Albese (Gior- Val Bormida già sulle gradi- pausa, Molinari identico a (Simondi) 11 a 4. Canalese dano) - Subalcuneo (Unnia). la stagione agonistica nate un’ora prima dell’inizio quello di Monticello, inguar- (O.Giribaldi) - San Leonardo C2: QUARTI DI FINALE del match, in una giornata dabile. (Leoni) 11 a 2. Andata: Priero (Montanaro) - Acqui Terme. godibilissima e appena venti- La squadra non ha potuto Gare di ritorno: Speb San Roc- Mango (Borgna) 11 a 6; Spes Con la Coppa “An- lata, quasi ideale per una salvarlo mentre Sciorella ha co (Simondi) - La Nigella (Gal- (Manfredi) - SOMS Bistagno teo - Poggio partita di finale. In tribuna tut- sciorinato il suo repertorio. larato) 7 a 11. San Leonardo (Garbarino) 11 a 3; Clavesana Gioielli” si è chiusa to lo staff della federazione, i Battuta non possente, ma (Leoni) - Canalese (O.Giribaldi) (Tealdi) - Pro Paschese (Biscia) la stagione agoni- consiglieri, i dirigenti ed i sin- furba; pallone un po’ al largo 1 a 11. 11 a 9. Tavole (Barla) - Rialto stica al circolo di daci di Imperia, città ospitan- o al muro; Molinari a correre FINALISSIMA (Core) 11 a 7. golf “Le Colline” di te, di Santo Stefano Belbo e per il campo con quelle lun- Gara di andata: Canalese Ritorno: Mango (Borgna) - Prie- piazza Nazioni di Monticello le cui squadre si ghe leve che sembravano pe- (O.Giribaldi) - La Nigella (Gal- ro (Montanaro) 6 a 11. SOMS Unite. giocavano lo scudetto. Gran- stare il terreno, mentre Scio- larato) 11 - 2. Bistagno (Garbarino) - Spes Nell’ultima gara, de festa, e grande fatica per rella lo accarezzava. Braccia Gara di ritorno: La Nigella (Ga- (Manfredi) 0 - 11. Pro Pasche- valida per lo “Sco- il rientro sulle stradine dei al vento e palle in tribuna da lalrato) - Canalese (Giribaldi) 5 se (Biscia) - Clavesana (Tealdi) re d’oro 2002”, il Piani d’Imperia, ma la corte- una parte, composto il gioco a 11. 11 a 10; Rialtese (Core) - Tavo- gradino più alto sia e l’ospitalità ligure hanno e palle in campo dall’altra. La Canalese (Oscar Giribaldi, le (Barla) 11 a 1. del podio di prima cancellato anche il disguido Lotta tra battitori con gli altri, Busca, Nada e Masante) vince Spareggi: Clavesana (Tealdi) - categoria è stato dei parcheggi introvabili e del soprattutto Rigo e Fantoni, a il titolo di seconda categoria. Pro Paschese (Biscia) 11 a 9; conquistato da Luigi Pivetti, 41 punti, con Leandro Stoppino se- rientro in coda. fare da comparse. Una finale Tavole (Barla) - Rialtese (Core) condo a quota 39. Tra i protagonisti non poteva mancare Gian- A margine del match tante decisa dai capitani, anzi deci- 11 a 4. franco Spigariol, che con 28 punti è stato il dominatore del per- piccole cose che hanno avvi- sa da Sciorella Alberto. SEMIFINALI corso “lordo” e si è confermato tra i golfisti più qualificati del cir- cinato la finale. Il dottor Picci- Commenti sereni in campo “Il mondo Gara di andata: Clavesana colo. nelli, presidente della federa- belbese con Gino Assolino, (Tealdi) - Priero (Montanaro) 11 In seconda categoria Dorino Polidoro Mirabese, 41 punti, ha zione, ha dedicato una delle dirigente degli “arancioni” che in un pugno” a 7. Spes (Manfredi) - Tavole ottenuto il primo posto con Giuseppe Garbarino secondo a pari gradinate a Franco Balestra, ha visto tutte le finali degli ul- (Barla) 11 a 6. colpi. In campo femminile, abituale duello tra Rosanna Bo, 36 classe 1923, uno dei grandi timi trent’anni, che ha la sua ultimo libro Gara di ritorno: Sabato 9 no- punti, che ha lasciato a due lunghezze la rivale Giuliana Scar- giocatori del dopoguerra, li- chiave di lettura, la più “spo- vembre ore 13.30 a Ceva: Prie- so. Tra i senior, è Elio Allovio a mettere in fila la concorrenza gure nato a pochi passi dal sata”: “L’inizio è stato esaltan- sulla pallapugno ro (Montanaro) - Clavesana con 39 punti. lo segue distaccato di due punti Andrea Malate- nuovo impianto, che era pre- te ed ho persino iniziato a so- Sabato 16 novembre ad Al- (Tealdi). Domenica ore 13.30 a sta. Tra i “non classificati” è Stefano Pesce a gioire per il miglior sente alla partita per sentire gnare lo scudetto, poi alcuni ba, nella sala “Fenoglio”, alla Dolcedo (Im): Tavole (Barla) - punteggio. il profumo di balôn: purtroppo episodi hanno cambiato il presenza delle autorità, dei Spes (Manfredi). Con l’ultima prova della stagione, lo “Score d’Oro 2002” va in non lo può più vedere. Il pro- volto alla partita. Come Moli- rappresentati della Federazio- CAMPIONATI GIOVANILI archivio con le vittorie di Marco Jimmi Luison in prima catego- fessor Fenoglio ha presen- nari ha accorciato il primo ne di pallapugno, giocatori ed Juniores: Taggese di Arma di ria, Roberto Giuso in seconda. Tra le ladies è Rosanna Bo la tato “Re tra colline e mare”, colpo Sciorella è uscito allo ex campioni, verrà presentato Taggia campione d’Italia. reginetta mentre Evangelista Bianchi festeggia tra i senior. Nel- un testo che è già da tempo scoperto. Ha vinto con merito “Il mondo in un pugno”. Il li- Allievi; Imperiese di Dolcedo la categoria juniores primo Mattia Benazzo. Nel prossimo nu- nelle librerie di tutti gli appas- perché ha saputo gestire me- bro, edito dalla I.E.E. Edizioni campione d’Italia. mero, le classifiche complete ed una analisi della competizio- sionati. Il libro ricorda le ge- glio la partita, con più mali- Europee, è stato scritto da Esordienti: Merlese di Mon- ne. sta di Bertola Felice da Got- zia, con quei colpi che hanno Irene Bottero, giornalista, e dovì campione d’Italia. Domenica 10, gara sociale “greensomset” 18 buche nedal tasecca e dei suoi grandi av- solo i giocatori di grande da Andrea Corino, giocatore Pulcini. Speb di San Rocco di sul percorso aggiornato e perfezionato. versari, Massimo Berruti da classe”. di serie A. Bernezzo campione d’Italia. w.g. L’ANCORA 3610 NOVEMBRE 2002 OVADA

Riordino burocratico e strutturale dell’area Importante riunione il 6 novembre con i sindaci L’anagrafe cimiteriale Riusciremo a salvare l’ospedale?

Ovada. L’Osservatorio Atti- per le tombe di famiglia vo ha deciso di prendere de- cisioni forti per contrastare le continue direttive gestionali Ovada. Per il Cimitero co- si interventi di ri- sta situazione. dei responsabili della Sanità munale è in programma un strutturazione a breve ter- Trattandosi di loculi in locale, tendenti a ridurre la riordino burocratico a breve mine, ma anche nel corso concessione perenne, il Co- salvaguardia delle strutture a termine ed anche uno degli anni a venire. Il primo mune metterà a di- tutela della salute dei cittadini, strutturale, a più lunga sca- riguarda le famose tombe sposizione gratuitamente gli ed ha convocato per il 6 no- denza. “Campostrini”, che hanno ossarietti, mentre per quel- vembre alle 21 una riunione che ancor più richiede un’a- con tutti i comitati piemonte- I concessionari delle tom- preso il nome dal co- le salme che non possono presso il Salone dei Padri zione coordinata per mostra- si per definire un piano d’a- be di famiglia, che proprio in struttore, dalle quali sono ancora essere ridotte, do- Scolopi con tutti i rap- re e far capire ai politici re- zione simultaneo in tutte le questi giorni si sono recati già stati rimossi tutti i resti vrà riservare loro un altro presentanti delle Associazioni gionali che le firme raccolte realtà locali che vogliono di- a fare visita ai loro defunti, delle vecchie sepolture. loculo nelle colombaie nor- di Categoria, la Piccola Indu- non saranno lettera morta, fendere le proprie strutture si sono trovati di fronte ad Dette tombe saranno ri- mali. stria, le Organizzazioni Sinda- così come le diverse iniziati- sanitarie ed i servizi ad esse un avviso con invito a re- strutturate in base al pro- In base a quanto ha pre- cali, i Sindaci del Comprenso- ve pacifiche intraprese. In- connessi. Se le voci di pro- carsi presso la Segreteria getto definitivo esecutivo, re- cisato l’assessore ai Lavori rio Ovadese e quelli della Val- tanto il prossimo 9 novem- testa non saranno ascoltate Generale del Comune per centemente approvato dalla Pubblici, Franco Piana, il le Stura. bre alcuni membri dell’Os- si proseguirà e si marcerà comunicazioni. Giunta comunale e redatto Comune ha in programma Il panorama sanitario di- servatorio si recheranno a su Torino. In base al regolamento dall’ing. Ugo Gaia dello stu- per i cimitero altri importanti venta ogni giorno sempre più Valenza per una riunione L.R. cimiteriale vigente, infatti è dio tecnico Gaia e Rivera di interventi, come la conti- critico: nonostante le afferma- necessario costituire l’ana- Alessandria. Complessiva- nuazione della struttura del- zioni di D’Ambrosio alla grafe cimiteriale e quindi i ti- mente per tutte le quattro le colombaie della zona a Conferenza sul Volontariato tolari di ogni tomba di fa- tombe è prevista una spesa nord (verso il mulino) in sim- del 12 ottobre, di fatto chi si Protezione Civile miglia devono fornire i nomi- di euro 182.909,04 di cui metria con quella della zo- reca al reparto di Chirurgia nativi dei defunti sepolti euro 128.156,76 a base di na a sud. constata la parziale chiusura. in pre-allerta per il Molise all’interno della tomba stes- appalto ed euro 54.752,28 a Successivamente è pre- Prossimamente si vocifera Ovada. Il Gruppo Volontari Protezione Civile & AIB di Ovada sa. Nel contempo debbono disposizione per Iva e spe- vista la ricostruzione del che vi sarà una riduzione del- ha ricevuto in data 2 novembre lo stato di pre-allertamento tra- anche essere definiti gli at- se tecniche. corpo di colombaie al cen- l’attività di laboratorio analisi mite gli uffici della Provincia di Alessandria - servizio Protezio- tuali eredi delle singole con- È previsto che verranno tro, con relativa sopreleva- causa trasferimento di perso- ne Civile, per la grave situazione creatasi a seguito del sisma cessioni, per stabilire colo- ricavati 640 ossarietti che zione. nale in altre sedi. La Farmacia del 31 ottobre che ha interessato le regioni Molise ed Abruzzo. ro che hanno diritto ad es- saranno messi a disposi- In questo modo pratica- ha registrato notevoli tagli e Il Gruppo si è attivato immediatamente e ha dato piena di- servi sepolti. zione dei resti che verranno mente, si verrà a creare un via di questo passo. sponibilità tramite la Provincia al Dipartimento della Protezione Secondo l’avviso dell’uffi- rimossi dalle vecchie co- anello uniforme, con costru- Il successo di bilancio otte- Civile. cio competente il funziona- lombaie centrali, che in al- zioni a tre piani, tutto at- nuto dal Dott. Pasino che gli rio incaricato è a disposi- cuni punti accusavano evi- torno alla parte superiore ha valso la riconferma zione a tale scopo tre mez- denti anomalie dovute alla del cimitero. dell’incarico, pesa concreta- ze giornate alla settimane, loro vetustà. Infatti, anche I tecnici dovranno anche mente sulle spalle dei cittadini Mutuo per via Vela e Sligge al martedì ed al mercoledì se non c’è una situazione trovare una soluzione che e dei pazienti, che si vedono Ovada. Il Comune ha deciso di contrarre due mutui con la dalle 8.30 alle 12.30 ed al di pericolo incombente - co- permetta il passaggio degli tagliare servizi, ma al loro po- Cassa Depositi e Prestiti. Il primo riguarda io lavori di ri- venerdì dalle 14.30 alle 18. me è stato assicurato dal automezzi da una zona al- sto nessun elemento ricostitu- qualificazione di via Vela per l’importo di 90 mila euro, mentre il Intanto per il Cimitero co- Comune - lo sbarramento l’altra. tivo, insomma il nulla. secondo interessa i lavori di manutenzione della scala Sligge munale sono previsti diver- provvisorio conferma que- R. B. Situazione allarmante e per poco più di 89 mila euro.

A ricordo di tutte le guerre Ovada imbrattata e vecchie brutture La vignetta di Franco Deposizione della corona È cambiato tutto... sul monumento ai caduti ma non cambia niente

Ovada. Il pezzo uscito le città, la circolazione in via scorse settimane dal titolo Cairoli e via S. Paolo. “Che bella Ovada quando è È decisamente quest’ulti- imbrattata” ha incuriosito e ma parte quella che più interessato alcuni lettori. incuriosisce tra tutto il ma- L’assurdità di segnare per teriale: sono passati 10 an- terra con colori indelebili i ni e questi argomenti conti- posti per fiere e mercati, in- nuano ad essere tabù. segnando e autorizzando in- E poco importa se per le direttamente bambini e ra- Aie sia già stato approva- gazzini a imbrattare strade to un progetto se poi non e muri della città, è una que- se ne fa nulla, se non si stione già sollevata in pas- obbliga gli ovadesi a par- sato da alcuni nostri lettori cheggiare in via Gramsci o che ora si fanno avanti per dal Cimitero lasciandoli dire “Questo lo dicevo an- parcheggiare, per esempio, ch’io ma...”. Altri invece ci fuori dai limiti e sui mar- fanno notare che metodi al- ciapiedi di piazza “Rossa”, Ovada. Alle ore 10 di do- Comunali i rappresentanti dei ternativi per fare lo stesso e poco importa aver chiu- menica 3 novembre, Autorità partiti politici e i rispettivi Co- lavoro con la stessa funzio- so al traffico p.zza Assun- Civili e Militari hanno posto mandanti dei presidi locali dei ne ci sarebbero, come ad ta se poi a volte si trova- una corona al Monumento dei Carabinieri, Guardia di Finan- esempio usare la cementite, no parcheggiata auto di Caduti in piazza XX Settem- za, Vigili del Fuoco ecc. oltre dissolvibile alla prima pioggia gran valore davanti alla bre, a ricordo dei caduti di tut- che alla rappresentanza della o alla prima lavata di strada, Parrocchia. te le guerre. Col Sindaco Associazione Partigiani e dei al posto degli indelebili colori Ovviamente viene da chie- Robbiano erano presenti, tra Reduci. Quindi il Corteo, che al nitro. dersi: ma quanto non è sta- gli altri, l’Assessore Provincia- proveniva dalla Sede comu- Quello che però più è cu- to fatto in questi dieci anni? le Caneva, l’ex Sindaco Botte- nale, ha percorso le vie citta- rioso è il materiale che il no- È cambiato tutto ma non è ro, Assessori e Consiglieri dine. stro assiduo lettore S. F. ha proprio cambiato niente. fatto pervenire a me perso- F. V. nalmente a riguardo di que- sto argomento. Il primo arti- Illuminazione per il cimitero colo dal titolo “Piano - Colo- Ovada. Riprendiamo un discorso che ha suscitato qualche re: prove su asfalto...” tratta 41mila euro Aggio alla Gestor lamentela che tra i nostri lettori, il cimitero ed i servizi ad esso proprio gli stessi temi solle- Ovada. L’aggio per l’accertamento e la riscossione del- connessi. vati due settimane fa, ma per la sclerosi l’imposta sulla pubblicità e dei diritti di affissioni che il Comune A seguito di un regolare bando di gara per l’affidamento del con la curiosità che essi fu- dovrà attribuire per le riscossioni degli anni 2002 e 2003 alla servizio di illuminazione votiva nel cimitero, scaduto già lo scor- rono esposti ben, 10 anni fa: multipla ditta Gestor è del 30%. so 6 settembre, si sarebbero dovuti regolarizzare i servizi og- era infatti il 6/12/1992. Da Ovada. L’A.I.SM. Sezione getto dell’appalto. quel primo articolo, sulle no- di Alessandria, in occasione Così non è stato, anzi le illuminazioni non state ancora atti- stre pagine, si scaturì un della manifestazione “Una vate, così interrompendo un servizio per i cittadini, i quali se secco botta e risposta tra mela per la vita” svoltasi il Taccuino di Ovada volessero in questo periodo attivare una lampada votiva non l’allora sindaco Caneva e lo 26 e 27 ottobre scorsi, ha potrebbero accedere al servizio. stesso F.S. il quale, tra re- raccolto sul territorio provin- Gli utenti continuano a lamentarsi degli orari di apertura del ciproche punzecchiature, de- ciale euro 41 mila con cui Edicole: Piazza Assunta, Corso Libertà, Corso Saracco. cimitero - ricordiamo in periodo invernale 9-11 e 14-16,40 - i cise di elencare, nello stes- contribuirà a finanziare la ri- Farmacia: Gardelli Corso Saracco 303 tel.0143/80224. quali non permettono, tra le 12 e le 14, per chi lavora, di acce- so mese di dicembre ‘92, le cerca scientifica devolvendo Autopompe: Esso Via Gramsci - Fina Via Novi. dere al cimitero. altre “schifezze” ovadesi, ol- alla Fondazione Italiana Sante Messe - Parrocchia: festivi, ore 8 - 11 - 17; feriali 8.30 - Perché con tre dipendenti addetti al servizio non si riesce ad tre quella delle strade im- Sclerosi Multipla euro 17.Padri Scolopi: festivi, ore 7.30 - 9 - 10; feriali 7.30 - 16.30. organizzarsi diversamente? brattate. 17.700; la rimanenza verrà San Paolo: festivi 9.00 - 11; feriali 20.30. Padri Cappuccini: fe- Gli utenti hanno notato poi, con piacere, una pulizia metico- Egli citò: il centro storico utilizzata dalla sezione per stivi, ore 8.30 - 10.30; feriali 8.Convento Passioniste: festivi ore losa nel periodo delle feste di tutti i Santi appena trascorse; au- con le Aie, le auto parcheg- garantire le attività di assi- 10.00. San Venanzio: festivi 9.30.Costa e Grillano: festivi ore spicano che così continui anche per il resto dell’anno. giate ovunque, il traffico in stenza ai malati. 10. San Lorenzo: festivi ore 11. L’ANCORA OVADA10 NOVEMBRE 2002 37

Un nuovo soggetto politico Tra breve fruibili dal pubblico Associazione Vela viaggia Centro della Resistenza in Italia per Le “Idee per Ovada” il volontariato Ovada. Nei giorni scorsi offerte dai giovani e archivio storico l’Associazione Vela, insieme ad altri quattro gruppi italiani ha partecipato a Nice, in Ovada. Dopo un mese di Ovada. Entro breve tempo sono stati eseguiti radicali la- Francia, per la prima volta, ad attività “sommersa”, merco- potranno finalmente essere vori di ristrutturazione e sono una giornata di riflessione e di ledì prossimo si costituirà fruiti dal pubblico il “Centro ora a disposizione diversi lo- confronto con la Società Eu- ufficialmente un nuovo sog- Documentazione della Resi- cali, tra i quali, alcuni potreb- ropea di Oncologia Medica. getto politico in città, “Idee per stenza dell’Ovadese” e l’Ar- bero essere utilizzati per altre “Un traguardo importante - Ovada - Giovaninsieme”. chivio storico del Comune, iniziative pubbliche, ma per ha sottolineato la Presidente Promotore dell’iniziativa è che conserva anche il cosid- evidenti ragioni di sicurezza, Anna Ravera - perché la voce Maurizio Tammaro, consiglie- detto Catasto “Napoleonico” finora non hanno l’agibilità. Il del paziente finalmente è re di minoranza in Consiglio 1793-1798, per il quale è pre- palazzo è stato poi oggetto di quella che nessuno potrà più comunale. vista una adeguata opera di un altro intervento determi- ignorare. Il volontariato è una “Abbiamo voluto costituire recupero, per evidenziare la nante, con il rifacimento della forza che va coordinata ad un movimento, o meglio, un quale, nel corso delle feste di facciata dove è stato per- anelli sempre più stretti e che circolo, capace di rappresen- fine anno del 2000, venne or- fettamente rispettato lo stile può diventare effettivo sup- tare le idee nuove per la no- ganizzata anche una apposita originale del fabbricato, edifi- porto in tutta l’esperienza me- stra città, una espressione di mostra illustrativa dei preziosi cato nella seconda metà del dica, perché la sofferenza e una politica nuova, al di fuori elaborati. ‘600. Altri lavori sono stati ap- l’esperienza del malato non degli schemi partitici usuali. E Tutta questa documentazio- provati in questi ultimi giorni sono mai inutili. vogliamo soprattutto concre- ne relativa alla Guerra di della Giunta Comunale, in ba- Il prossimo 11 novembre, tizzare questo auspicio con ri- Liberazione ed alla vita del se al progetto definitivo ese- S. Martino, a Roma si pren- sultati e proposte, senza ge- Comune, è localizzato al se- cutivo, redatto dall’arch. Giu- derà parte alla Giornata Na- nerare la sensazione dell’en- condo piano di palazzo Spi- seppe Merlano di Novi, e si ri- zionale delle Cure Palliative, nesimo tentativo di novità, poi posso permettere per il bene saranno i fatti a giudicare le nola Maineri, sede della Civi- feriscono all’adeguamento al- una data scelta “ad hoc”, per- rivelatosi un maquillage mal di Ovada di “bruciare” intenzioni. ca Biblioteca “Marie ed Eraldo la normativa antincendio, e ché il pallio è il mantello che riuscito, come spesso è acca- l’entusiasmo di 15 persone G.P. P. Ighina”, dove negli anni scorsi prevedono la sistemazione deve avvolgere il paziente duto anche a livello nazionale per mie aspirazioni. del locale caldaia con l’instal- non guaribile. durante questi anni.” Allora quali sono i pro- lazione di una appa- E dopo Roma, il 23 di que- Quindi, dopo l’ ”Aventino” grammi? La Cgil risponde alla Cisl recchiatura a gas metano, e sto mese si interverrà al Con- della minoranza, la proposta “Le idee del circolo avranno la costruzione di una scala di gresso di Europa Donna a di referendum, come si collo- risonanza in Consiglio comu- sicurezza realizzata dal lato Napoli, per poi proseguire il ca questa nuova esperienza? nale attraverso la mia pre- sud dell’edificio, che sarà 13 dicembre a Vicenza, nella “Nasce da una mia idea, senza, quando rientrerà la mi- funzionale sia al piano nobile sessione riservata alle frutto dell’esperienza avuta noranza. Ci adopereremo da “Sbagliato contestare della Biblioteca, che al secon- Associazioni di Volontariato, nel gruppo dei Democratici, subito ad incontrare Sindaco do piano, mentre non servirà dove Vela porterà a cono- oggi sciolti, ma le cui aspira- e Giunta, non solo; anche le l’ammezzato dove ha sede scenza i dati e i risultati della zioni ed idee potranno trovare associazioni di categoria e la lo sciopero di ottobre” l’Accademia Urbense. seconda Conferenza di Volon- casa in questo nuovo sogget- società civile. Vogliamo creare Per evidenti ragioni tariato dell’ottobre 2002. to. Appunto idee, non schemi un Forum Giovani che sappia Ovada. “Gent. Direttore, ab- sferimento di rami d’azienda”; la architettoniche del palazzo, il Per il 2004, inoltre, farà par- burocratici e partitici. Aderi- creare idee nuove sulla Sa- biamo letto sul suo giornale la diminuzione dei vincoli per gli progettista in accordo con la te del Comitato organizzatore scono a questa iniziativa circa nità, sulla posizione dell’assi- lettera del responsabile di zona appalti, le esternalizzazioni e Soprintendenza per il patri- della marcia a Genova di Eu- 15 giovani di destra e sinistra, stenza agli anziani ed ai pro- della Cisl il quale, contestando terziarizzazioni; la introduzione monio architettonico e per il ropa Donna”. ma con la voglia di cambiare blemi della gente.” le posizioni della Cgil, afferma della possibilità di impiegare la- paesaggio del Piemonte, ha Quindi un’intensa attività Ovada, o almeno dare il pro- Ma in buona sostanza la cose che meritano una preci- voro in affitto a tempo indeter- previsto che il nuovo prospet- culturale e di approfondimen- prio contributo per cambiarla.” gente cosa si deve aspettare? sazione da parte nostra. minato; la istituzione del lavoro to che si affaccia nel cortile to che si accompagna ad una Tanti giovani con una gui- Un nuovo simbolo sulle pros- Ad esempio, lo sciopero ge- a chiamata; la liberalizzazione interno, contenente appunto sempre più capillare operosità da, n.b. Maurizio Tammaro, o sime schede elettorali? nerale, è stato deciso dopo il 5 del part-time. scalda e centrale termica, sia nel quotidiano che si traduce cosa in concreto? “Oggi non lo so dire, vorrei luglio, data nella quale assie- A tutto ciò, si devono aggiun- opportunamente “rifasciato” in piccoli gesti d’amore per gli “Non voglio essere supe- far capire che ciò che ci inte- me a Confindustria e Governo, gere i danni provocati da un al- da una “pelle” costituita da altri. Il sostegno economico e riore a nessuno e non penso ressa è Ovada, abbiamo cir- Cisl e Uil hanno siglato il cosid- tro accordo separato; quello del “tessuto metallico”. la disponibilità di volontari davvero a nessuna mossa ad coscritto la nostra azione per- detto Patto per l’Italia, mentre la lavoro a termine che consen- Sotto tale “pelle” è prevista generosi consentono di ben effetto per il futuro. Per essere ché crediamo che ci sia molto data del 18 ottobre è stata de- tirà alle aziende di assumere l’apertura e la distribuzione “navigare nella tempesta”. esplicito, aspirazioni da Sin- da lavorare. Vogliamo fare po- cisa solo lo scorso 20 settem- senza alcuna limitazione, fino delle aperture, le aerazioni e L. R. daco o altro. Per ora ci litica amministrativa, rivolta al- bre. a sette mesi, lavoratori a tempo canalizzazioni secondo le dedicheremo ai problemi ed la nostra realtà, senza farci Lo sciopero che con nostro determinato. Addirittura, anche funzionalità tecniche e dimen- al confronto istituzionale. prendere dalla bramosia di dispiacere, anche Cisl, assie- le aziende che hanno fatto dei li- sioni previsti dalle prescrizioni Penso che convogliare le apparire.” me al Ministro della Confindu- cenziamenti per esubero di per- legislative e volute dal Co- Per il patrono idee di giovani per Ovada sia E come al solito diciamo stria ha contestato, è stato in- sonale potranno assumere la- mando Provinciale dei Vigili una assoluta novità, e non mi per esperienze del genere, vece per noi e per tanti lavora- voratori a termine, con contratto del Fuoco di Alessandria. Fra di Tagliolo tori che lo hanno fatto, molto ef- non superiore a tre ma, proro- i lavori in programma c’è an- Ovada. Per l’apertura dei ficace perché collocato nel pe- gabile addirittura fino a tre anni, che il ripristino dell’androne festeggiamenti in onore del Prossimo appuntamento l’8 dicembre riodo in cui da un lato il Parla- senza obbligo di riassumere i li- che unirà il cortile e quindi la patrono San Carlo Borromeo, mento sta discutendo la legge cenziati. Nella consultazione scala di sicurezza, con via l’amministrazione comunale delega sul mercato del lavoro e che la Cisl si appresta a fare, co- Cairoli. Complessivamente è di Tagliolo Monferrato presen- dall’altro il Governo ha varato me abbiamo letto dall’articolo prevista una spesa di circa ta sabato 9 novembre alle 21, una finanziaria che con una ma- suddetto, speriamo discutano 200 mila euro. presso il salone comunale , il Mercatino dell’usato no dà e con due toglie. di questo cose, o meglio di que- R. B. coro “Monte Bianco” Anche per questo ci spiace aver sti fatti. registrato reazioni scomposte La Cgil, partendo da questi e dell’antiquariato anche da parte di Cisl e Uil, fatti, con chiarezza e coerenza Importante azienda d’altronde i firmatari del patto, e non avendo cambiato opinio- nel settore imballaggi plastici nell’ovadese non speravano mica nel- ne sui temi del lavoro e dell’ar- l’immobilismo della Cgil, la Con- ticolo 18, ha chiesto e chiede ai federazione più grande dei rap- cittadini, ai lavoratori ed ai pen- cerca operai presentanti dei lavoratori, di fron- sionati di firmare l’appello sui te ad un “patto” che toglie dirit- diritti e partecipare alle iniziati- con esperienza lavorativa ti e modifica l’articolo 18 dello ve di mobilitazione contro la da inserire nel ciclo produttivo Statuto dei lavoratori, un patto precarietà, contro la finanziaria che Cisl e Uil non hanno voluto che fa pagare ancora una volta Tel. 0143 883130 dalle ore 8 alle 12 far votare dai lavoratori e dai i più deboli, taglia finanziamen- pensionati i quali purtroppo, ne ti agli Enti locali e condona gli subiranno le conseguenze. evasori fiscali. Con il “patto per l’Italia” infat- Sul nostro appello, nella zona ti, si è dato il via libera ad un di Ovada, il solo Spi-Cgil ha già consistente aumento delle raccolto oltre 3000 firme per la flessibilità che porterà ad una campagna sui diritti che si ag- maggiore precarietà del lavoro giungono alle altre migliaia rac- attraverso: la liberazione delle colte nei luoghi di lavoro”. possibilità di “cessione e tra- Cgil-Ovada

Ovada. Tanta gente e tanta bancarelle il 1° di novembre per il penultimo appuntamento cittadino col Mercatino organizzato dalla Pro Loco di Ovada. “C’è un tesoro in biblioteca” Il bel tempo ha favorito l’afflusso dei visitatori e dei curiosi, Ovada. Presso la Biblioteca Civica Marie e Eraldo Ighina, che si sono aggirati fra i banchi del centro storico (vie e piaz- sabato 9 novembre dalle ore 9.30 alle 12 e dalle 15 alle 17.30, ze), di piazza XX Settembre e piazza Cappuccini. In questa oc- si svolgerà una giornata dedicata alla scoperta e al divertimen- casione parecchi negozi sono rimasti aperti. to che la lettura di un libro può offrire. Prossimo ed ultimo mercatino l’8 dicembre. “C’è un tesoro in biblioteca” è il tema della giornata. Letture strutturate come piccolo “evento teatrale” che coinvol- gono i bambini in prima persona nel gioco del teatro e in quello magico e fantastico della lettura. Le letture saranno presentate Fornitura libri di testo da Graziella Cadore, burattinaia e animatrice di “Dodo”, della Per la fornitura dei libri di testo agli alunni delle elementari, in trasmissione televisiva “L’albero azzurro” e l’animazione teatra- base alle richieste del 1° Circolo di via Dania e dell’Istituto le sarà di Cinzia Poli, attrice. Comprensivo per la Scuola Damilano, il Comune ha impegnato Ai bambini verrà richiesta una partecipazione attiva da prota- la somma di euro 15.274,51. gonisti nello svolgersi dell’evento. L’ANCORA 3810 NOVEMBRE 2002 OVADA

Al concerto del 1º novembre in parrocchia A cura di “Due sotto l’ombrello” Con le grappe di Gualco - Soldatini Due pianoforti a 8 mani Quarantuno vedute Domenica a Silvano e fagotto in quartetto del Monte Tobbio festa in distilleria

Ovada. Quanta gente all’i- maggior coesione critica, non naugurazione di venerdì 1º solo di aspetto, ma anche nei novembre della Mostra “41 contenuti dei lavori esposti e vedute del Monte Tobbio” di quelli che seguiranno per presso tre varie sedi: “Due altre rassegne. Sotto l’Ombrello” il CAI e “Il Va ricordato che “Due sotto Vicolo” dell’Accademia Ur- l’Ombrello” ha tra i suoi soci bense. diversi artisti svizzeri e tede- Si riattiva una antica piaz- schi, che però hanno avuto zetta, si ripopola la vecchia un’ educazione artistica diver- via Gilardini, ove tutti e tre i sificata chi negli Stati Uniti, soggetti, che ospitano l’ampia chi in Francia, oltre a quelli rassegna, sono domiciliati. che hanno studiato in Germa- Per non perdere il vizio nia. Insieme ai pittori e foto- “Due Sotto l’Ombrello” ha pu- grafi nostrani (oltre agli Ova- re indetto l’assaggio dei pre- desi ci sono Genovesi, Mila- giati vini DOC del Castello di nesi ecc) questi stranieri han- Susanna Gualco con il figlio Alessandro. Tagliolo, accompagnati dalle no diversi linguaggi artistici straordinarie formaggette of- che potranno essere, non ferte dai produttori del Parco omologati, perché l’arte é so- Silvano d’Orba. Domenica ad un forno a semigasogeni Naturale delle Capanne. Era- prattutto libertà. F.P. 10 novembre per tutta la gior- autarchici, mentre il combusti- no presenti il Presidente del nata si terrà la manifestazione bile è la vinaccia stessa. Parco, Gianni Repetto, l’ As- “Distilleria aperta”, nel corso La festa parte al mattino con sessore Provinciale alla Cul- della quale si potrà assistere al- la sfilata del Corpo bandistico tura Adriano Icardi, il Vice Viabilità sulla le fasi della produzione delle Vito Oddone per le strade del Da sinistra: Giusta, Barboro, Fiamingo e Giacosa. Sindaco di Ovada Luciana grappe di Gualco Bartolomeo e paese, la benedizione dell’im- Repetto, il noto critico d’arte Ovada - Molare Susanna. pianto e il saluto delle autorità. Dino Molinari autore del testo Ovada. Di fronte alla ne- La famosa Distilleria ha vin- E prosegue nel pomeriggio con Ovada. L’ormai tradizionale re da “Nabucco” di Verdi, un nel pieghevole della Mostra, il cessità di apportare significa- to il premio “Alambicco d’oro visite guidate, degustazioni di appuntamento del 1° Novem- altro brano ignoto ai più, la gallerista acquese Angelo tive modifiche alla viabilità 2002” nella categoria Grappe prodotti locali ed un concorso bre sotto le splendide navate sonata in un movimento di Massucco, i pittori e fotografi nell’intersezione per la strada Monovitigno d’annata ed il rico- che farà scegliere ai convenu- della Parrocchiale, se non er- Bedrich Smetana ed infine autori delle opere presenti. per Molare e la strada Comu- noscimento ha un doppio va- ti la più divertente vignetta sul- ro siamo al 4° anno, è stato “Hommage a Verdi” di Jean Ancora una realizzazione nale, di fronte alla recente lore perché ne riconosce la la grappa. l’occasione per un ascolto sti- Duroc. che l’Associazione, coinvol- attivazione dello stabilimento continuità dopo la scomparsa di I più fortunati riceveranno a molante e completamente Unico rammarico l’acustica, gendo altri due importanti Enti “Elettromeccanica Bovone”, il Susanna, la cui attività è stata casa una confezione di grappe, nuovo anche per chi, come quello strano effetto “cattedra- ovadesi, ha promosso te- Comune ha affidato l’incarico ripresa dal figlio Alessandro estratta tra tutti quelli che me, frequenta abitualmente le le” che impasta e sporca i nendo fede ai presupposti per per il rilievo altimetrico di det- Soldatini e dai nipoti Giorgio e avranno espresso il loro pare- sale da concerto. suoni e compromette le qua- cui è stata creata. ta intersezione all’ing. Giaco- Marcella. re. Non mi è noto come sia na- lità degli esecutori sulla cui Nella mostra lavori degli mo Boccaccio. Tale incarico Tutti hanno imparato a fare la ta questa scelta, non so nep- bravura non c‘è proprio nulla scomparsi Pinelli Gentile di era stato sollecitato anche grappa da lei, che a sua volta pure se studiata o casuale, da eccepire. Tagliolo, Levrero di Novi Ligu- dalla Amministrazione Provin- aveva imparato l’arte dal pa- ma talvolta dal caso fortuito P. C. re ed altri ancora. A noi sono ciale di Alessandria e reso dre Duilio e dallo zio Bartolo- Laboratorio al prendono vita le cose belle ed piaciuti gli Ovadesi Piero Jan- necessario per individuare, meo, il mago della grappa. originali: mai e poi mai avrei non e Giancarlo Soldi e il no- congiuntamente fra Provincia La qualità del prodotto di ba- teatro Splendor pensato di poter ascoltare vese Alberto Boschi. e Comune le possibili soluzio- se è garantita dall’uso di uno Ovada. Dopo l’incontro di uno strumento come il fagot- Per “Incontri L’inserimento, come accen- ni alla criticità viaria emersa. dei pochissimi alambicchi di- presentazione di giovedì 7 to, una sorta di contrabbasso navamo più sopra, di Dino La spesa che dovrà sostene- scontinui a bagnomaria pie- novembre presso il Teatro dei fiati, suonato in quartetto. d’autore” Molinari, é particolarmente re il Comune per tale incarico montese in attività e perfetta- Splendor, il Laboratorio pre- Mihai Timofti, Costica Marcus utile ed importante per una è di euro 734,40 iva inclusa. mente funzionante, accoppiato senta un percorso di avvicina- e Pavel Ionescu dell’Orche- ora tocca mento al teatro rivolto ai ra- stra “Jora” di Bacau con alla montagna gazzi e adulti che desiderano George Hariton dell’Orchestra Gruppo di ovadesi in gita fare esperienze di esercizi di “” di Iasi, sempre in Ovada. Per la settima Ras- rilassamento e concentrazio- quando hanno fon- segna di “Incontri d’Autore”, ne; acquisizione della sicurez- dato i complesso “Fagottissi- promosso dalla Biblioteca Ci- za di sé; giochi teatrali; analisi mo”, pur non avendo a dispo- vica “Marie ed Eraldo Ighina” di un testo e messa in scena; sizione una letteratura specifi- e l’assessorato comunale alla “Mattarello club” sul Lago Maggiore accenni di sceneggiatura, co- ca, adattando e trascrivendo Cultura, nel ventennale del stumi e trucco. bravi conosciuti hanno pensa- CAI sezione di Ovada, ve- Per informazioni telefonare to di far scoprire le qualità nerdì 8 novembre presso il al 0143/823170 timbriche e coloristiche dello Teatro Splendor di via Buffa si strumento che è parte inte- terrà la presentazione del li- grante di ogni complesso or- bro “Sui sentieri dell’armonia”. ANNIVERSARIO chestrale che ha ispirato pagi- Alla serata sarà presente ne concertistiche quali i con- l’alpinista e fotografo Fausto certi Rv 498 e 535 di Vivaldi e De Stefani, accademico del quelli in Si bemolle maggiore CAI e del Groupe Haute Mon- K 191 di Mozart. Una selezio- tagne francese. De Stefani è il ne di arie tratte dal “Flauto sesto uomo al mondo ad aver magico” di Mozart, dal “Princi- salito tutti gli “Ottomila”, le pe Igor” di Borodin ed uno quattordici montagne più alte scherzo di Prokofiev i brani del mondo. Le ha salite senza proposti dal Quartetto di fiati l’aiuto della tecnologia perché che stimolati dagli applausi per lui andare a vedere il cielo del pubblico hanno concesso da vicino è una questione di il bis. cuore, non di competizione. La prima parte della serata Nel ‘88 è tra i fondatori del- ha aperto un capitolo pianisti- l’Associazione Internazionale Luigi Pietro PIANA co assai raro con l’esibizione “Mountain Wilderness”, la (Pierino) di un altro organico due pia- Greenpeace dell’alpinismo, di “Sono trascorsi quattro anni noforti a quattro mani. Com- cui dal ‘93 è garante interna- dalla sua scomparsa ma il posto da Maurizio Barboro, zionale. suo ricordo e la sua presenza Paolo Fiamingo, Franco Gia- È stato uno dei primi a sono sempre tra noi”. Lo ri- cosa e Giuseppe Giusta, il muoversi per salvare le cime cordano con immutato affetto “nuovo quartetto pianistico storiche della terra dalla mor- Ovada. Inaugurato domenica 20 ottobre sul di “Mattarello club”. Passeggiata in una giorna- e rimpianto la moglie, la figlia, italiano” ha eseguito il gran sa dell’inquinamento. Negli Lago Maggiore un nuovo “Mattarello club”. ta eccezionalmente mite sull’Isola Bella. Quin- il genero, il nipote e parenti duo “Les Contrastes” op 115 anni ha affinato l’abilità di fo- Partenza da Ovada di primo mattino e, dopo di crocierina sul lago all’Isola dei Pescatori e tutti, nella s. messa di suffra- del compositore boero Ignaz tografo, documentando so- un breakfast-time, visita guidata alla Rocca di all’isola dell’Amore. e poi Lungolago con tappa gio che verrà celebrata il 17 Moscheles scritto proprio per prattutto le sue spedizioni Angera comprendente anche il Museo delle a Cannobio, la perla del Maggiore. novembre alle ore 11 presso due pianoforti a quattro mani esplorative nel mondo. bambole e degli automi. Imbarco a Stresa su Al ritorno è stato consegnato un simpatico la parrocchia di Carpeneto. ed il “Liebestod” dal “Tristan Conserva un nutrito archi- due scafi messi a disposizione dal cav. Mozza- “pacco” a Michele Bottero che ha saputo Un sentito grazie a coloro che und Isolde” di Wagner. Nella vio che conta circa 15.000 na Paolo e pranzo riservato al “Sovrano Ordi- interpretare bene lo “spirito del lago”. vorranno unirsi nel ricordo e seconda parte dopo l’ouvertu- diapositive. ne del Mattarello” con consegna dell’attestato nella preghiera. Inaugurata la nuova Scuola dell’Infanzia Castelletto d’Orba. Martedì 5 novembre Particolarmente soddisfatto il Sindaco Re- sono stati inaugurati i rinnovati locali della petto che, nell’intervento per l’inaugurazione, Scuola Statale dell’Infanzia. ha ribadito l’importanza che questa rinnovata L’Amministrazione comunale, con la collabo- struttura scolastica riveste per il paese ed il razione della Direzione didattica del 1º Circolo territorio. di Ovada cui fa capo scolasticamente la strut- L’ opera di rifacimento dei locali è stata rea- tura, ha fatto gli onori di casa ai numerosi lizzata, oltre che dal Comune, anche con il ospiti e presenti, tra cui l’on. Guido Podestà, contributo della Fondazione Cassa di Rispar- vice presidente del Parlamento europeo. mio di Alessandria. L’ANCORA OVADA10 NOVEMBRE 2002 39

Adiacente alla scuola, servirà per volley e basket Da novembre a marzo in città e nella zona Elezioni alla materna “Ferrando” per il Consiglio d’Istituto Ovada. Giovedì 30 ottobre si sono svolte presso i locali della A Molare un campo Un corso di formazione Scuola Materna “Coniugi Ferrando” le elezioni per il rinnovo del Consiglio d’Istituto per l’anno scolastico 2002/3. Alla carica di Presidente è stato riconfermato all’unanimità il polivalente scoperto su pace e non violenza rag. Mario Benelle che sarà coadiuvato nell’incarico dal vice presidente Suor Rita che riveste anche il ruolo di Direttore Ovada. Il Comitato promo- retti e Beppe Marasso. didattico della scuola. Entrano in Consiglio la dott. Maria tore del Centro per la pace e Il 1 marzo a Mornese: Chiarini con incarichi nell’area amministrativa unitamente ai la non violenza della zona, “Azione diretta non violenta. rappresentanti dei genitori dei 40 bimbi frequentanti l’asilo considerate anche le esigen- Pensare ed agire localmente identificati nei sig. Anta, Bandini ed Oliveri. Il Direttore didat- ze e le richieste dei già nume- e globalmente.” Animatori tico suor Rita ha illustrato il piano dell’offerta formativa che rosi aderenti, organizza un Nanni Salio e Carlo Racca. prevede attività di gioco libero alternato a quello guidato, le- corso di formazione sulle te- Il centro avrà sede zioni di educazione fisica, di musica e canto, di religione, e, matiche della pace e la non provvisoria in Biblioteca Civi- per i più grandi, un corso di inglese. violenza, in collaborazione col ca, al terzo piano di piazza Lo scopo primario della scuola cattolica è quello di promuo- Centro Studi Sereno Regis di Cereseto 6. vere la crescita e lo sviluppo armonioso della personalità del Tor ino. bambino in tutti i suoi aspetti; fisico intellettuale, affettivo della Il corso è articolato in sei socialità e della spiritualità adottando un indirizzo rivolto alla incontri, in svolgimento al concezione cristiana dei valori della vita. pomeriggio dalle ore 15 alle Mese missionario È intenzione del corpo docente, formato a suor Luigina, dalle 18. Per la struttura del corso Molare. Si è appena con- maestre Felicita e Paola e dalla volontaria Carla di continuare stesso, che prevede piccoli la- cluso il mese d ottobre che la ad applicare queste linee guida in modo da offrire alle famiglie vori di gruppo e tecniche di Chiesa dedica alle missioni un servizio sempre più qualificato che tenga conto delle esi- animazione, è necessario co- nelle preghiere, nelle intenzio- genze formative di ogni singolo bambino. noscere in anticipo il numero ni e nelle opere. Anche la Co- M.P. G. delle adesioni e per questo munità Parrocchiale ha vissu- chi fosse interessato, fanno to questo mese con la sapere gli organizzatori, con- consapevolezza che la frater- Molare. Sono iniziati i lavori tracciamento per campo da tatti il Comune di Lerma, tel. nità e la generosità non pos- Associazione a Silvano per la realizzazione di un volley e basket. 0143/877337, entro lunedì 11 sono avere confini. A testimo- Campo Polivalente scoperto, A fianco della zona di utiliz- novembre. nianza di questo sull’altare si “In memoria di Stefano Rapetti” come ci confermano Sindaco zazione sportiva è prevista Ecco il programma del cor- poteva notare un mappamon- Silvano d’Orba. Si è costituita in paese una nuova Associa- Negrini e Giunta comunale, un’area a disposizione del so: il 16 novembre in città, te- do illuminato dai ceri che ogni zione. La denominazione è “In memoria di Stefano Rapetti”, a adiacente l’edificio scolastico pubblico, per un massimo di ma “Il potere della non violen- domenica aumentavano nel ricordo del giovane valoroso silvanese. Molte le iniziative sorte: dell’Istituto Comprensivo. settanta persone. Il comples- za.” Esame dei casi storici e numero e si diversificavano gli impianti sportivi con campo di calcio, tamburello, calcetto, Allo scopo di poter realizza- so sarà protetto da una recin- proiezione di video. Animatori nei colori: bianco per rappre- tennis, volley sono stati intitolati a Stefano; l’8 settembre si è re l’opera il Comune ha otte- zione sino a cinque metri e Enrico Peyretti e Giorgio Ba- sentare l’Europa, giallo per svolta la 1° edizione del Memorial di calcio giovanile per forma- nuto l’ammissione al pro- mezzo di altezza e completo razza. l’Asia, rosso per le Americhe, zioni nazionali categoria Allievi, alla presenza di Genoa, gramma regionale di impianti- di impianto di illuminazione. Il 30 novembre a Rocca verde per l’Africa e azzurro Sampdoria, Torino e Juventus. stica sportiva, con la possibi- Con l’esecuzione di Grimalda: “La trasformazione per l’Oceania. Ora è stata perfezionata la nascita dell’Associazione che ha lità di accedere ad un mutuo quest’opera, ribadiscono Sin- non violenta dei conflitti. Questo per meglio sede in Via Matteotti, 36 che ha come oggetto sociale “un’ atti- agevolato per l’importo di daco ed assessori, il Comune Ascolto, dialogo e comunica- simboleggiare l’universalità vità senza scopo di lucro con finalità culturali, ricreative, sporti- 185.924 euro, corrispondenti intende ovviare alla carenza zione non violenta. Introduzio- della chiesa e dell’umanità; i ve, con lo scopo principale di ricordare la figura di Stefano Ra- al costo finale del progetto. di strutture per attività fisico - ne alla mediazione.” Animatri- piccoli soprattutto hanno me- petti, organizzando anche manifestazioni, ricerche, borse di Il Campo Polivalente sco- motorie, consentendo così al- ce Anna Mirenzi. glio compreso come l’amore e studio, stages, convegni, pubblicazioni e spettacoli, specificata- perto ha il carattere di impian- la Scuola Materna, Elementa- Il 7 dicembre a Tagliolo: “Di- la solidarietà verso gli altri, mente ma non esaustivamente in materia sportiva. L’Associa- to di servizio non agonistico, re e Media di beneficiare di fesa popolare non violenta; lontani e vicini, annulli le di- zione - recita ancora l’atto costitutivo - potrà inoltre svolgere pertanto potrà essere utilizza- un nuovo e modernissimo im- analisi critica dei modelli di di- stanze e ci unisca tutti in un ogni altra attività diretta all’attuazione dei fini sociali”. to per attività fisico - motorie pianto, con accesso diretto fesa e delle cause delle guer- unico fascio di luce. Durante L’Associazione è retta da un Consiglio direttivo, per il primo in genere ed in particolare per dall’edificio scolastico. re.” Animatore Paolo Can- le settimane del mese sono triennio formato da 13 persone. Presidente è stato eletto Carlo le attività sportive non agoni- Per il futuro è prevista la delari. state fatte preghiere per i cin- Crosio, presidente onorario è il fratello di Stefano, Fausto Ra- stiche, relative alla pallavolo e copertura dell’impianto. A tal Il 1º febbraio 2003 a Silva- que continenti della terra e ad petti; vicepresidente Sabrina Cavallero; segretaria Giovanna pallacanestro. proposito l’Amministrazione no: “Elementi di economia ogni decina del rosario quo- Greco; consiglieri: G.B. Picollo, Carlo Cattaneo, Walter Moiso, La superficie di utilizza- comunale ha già avviato le non violenta. Esperienze in tidiano si univa un’intenzione Carmelo Barca, Franco Ratto, Iginio Covacik, Alessandro Vac- zione sportiva corrisponde ad pratiche presso la Regione corso.” Animatore Nanni Salio. particolare per venire incontro ca, Pier Giorgio Gualtieri, Claudio De Bernardi. Tra i soci fonda- un rettangolo di metri 28 per per ottenere i finanziamenti Il 15 febbraio a Castelletto: alle necessità di tanti fratelli tori il Sindaco Pino Coco, Franco Rapetti, Lorenzo Ghiglione. 17, pavimentato per esterni in relativi al progetto. “Religioni, laicità e non vio- lontani e sentirsi così membra La prossima iniziativa è programmata per le feste natalizie. gomma antisdrucciolo, con B. O. lenza.” Animatori Enrico Pey- di Corpo che è Cristo. E. P. Abiti e acconciature, foto, fiori e dolci Leva del 1942 di Molare: giornata “Tuttosposi” a Molare, un vero successo speciale per i baldi sessantenni

Molare. Non si è ancora spenta in paese l’eco del successo registrato da “Tut- ti sposi”, iniziativa dei commercianti locali per pro- muovere idee e proposte per la coppia che intende spo- sarsi. E fra i tanti suggerimenti non poteva mancare quello che da sempre immortala il momento più bello, la pro- posta delle foto e di tutto il “video” per le nozze. Nella “Eurofoto” un mo- mento della sfilata a Palaz- zo Tor nielli.

Per giovanissimi e pulcini 92/93 e 93/94

Molare. Domenica speciale quella del 27 ot- ristorante da Federico ad Olbicella per pran- tobre in paese per quelli della leva del 1942. zare in allegria, raccontandosi un bel po’ di av- Pro Molare Calcio a risultati alterni I baldi sessantenni (eccoli nella bella Eu- venture tra un piatto e l’altro. Del gruppo fanno rofoto) hanno dapprima assistito alla Messa in parte alcuni personaggi assai conosciuti in zo- Molare. Una bella partita, storino, Guala, Boccaccio, Vi- nepa, Fusilli, Robbiano, De Parrocchia celebrata da don Giuseppe, con lo- na: oltre al Sindaco Negrini, Gianfranco Rave- combattuta e contesa fino al gnolo, Garrone, Grillo, Sobre- Angelis, Rossi, Badino, Li- ro nella foto e per tutto il resto della giornata, ra (il famoso “Purazin”) ed Euro Raffaghello, termine dell’incontro, nella ro, Castelvero; all.: Francesco brandi F. All.: Parodi. anche se più giovane. Quindi si sono recati al oltre naturalmente agli altri. 5ª giornata del girone B dei Puppo. Nella 5ª giornata del girone Pulcini 93/94, contro la No- Nel girone C Giovanissimi, A del torneo dei Pulcini vese. La formazione ospite è 4ª giornata Pro Molare - Pre- 92/93, quinta vittoria consecu- passata in vantaggio a causa dosa 1-2. tiva per i ragazzi di Tamari, Manifestazione di Top Spinning alla palestra Vital di un errore della retroguardia Partita equilibrata con un 1° che anche a Fresonara, pas- Ovada. Domenica 10 novembre è in programma una manifestazione alla Palestra Vital Piane- molarese. Il 3° tempo ha visto tempo a favore della Pro che sano con un perentorio 7-0, ta Sport di “Top Spinning”. Più di 300 appassionati da tutta Italia raggiungeranno Ovada per par- un Molare aggressivo e deter- dopo varie occasioni trova il reti e Giannichedda (2), Ben- tecipare alla manifestazione. Alfredo Venturi e Nic Nicosia, responsabili del programma Spinning minato, e dopo molti tentativi gol del vantaggio con Libran- si, Albertelli, Siri, Sartore (2), in Italia, si alterneranno nelle 4 ore del programma, suddiviso in due sessioni, guidando la schie- ha raggiunto il pareggio con di. Secondo tempo a favore fornendo una prestazione ra dei partecipanti in arrivo da tutte le regioni del centro nord Italia. un gol di Paolo Grillo che ha degli ospiti che grazie ad al- convincente per il risultato e replicato cinque minuti dopo cuni errori della difesa prima gioco espresso. portando in vantaggio la sua pareggiavano e poi andavano Formazione: Raineri, Icardi, squadra. Allo scadere dell’in- in vantaggio. Formazione: Gallo, Lorefice, Siri, Gianni- Manutenzione pianoforti della scuola di musica contro è arrivato il 2-2 della Lessi, Palazzo, El-Abassi, chedda, Bensi, Sartore, Ovada. Per la manutenzione di cinque pianoforti, in dotazione alla Civica Scuola di Musica “A. Novese. Marenco, Zerbone, Aquaroli, Albertelli, Ortoleva, Salice, Rebora”, con interventi annuali, il Comune pagherà a Lazzarino Roberto di Cassine, la somma Formazione: Bertrand, Pa- Lottero, Librandi, Oliveri, Ca- Capurro. di 480 euro. L’ANCORA 4010 NOVEMBRE 2002 OVADA

Calcio mercato Volley B/2: biancorossi a punteggio pieno Domenica derby con il Felizzano Primi cambiamenti Plastipol vince a Torino La rinnovata Ovada in casa dell’Ovada e prosegue nella corsa si presenta con un pari

Ovada. Terza partita e ter- di casa e si impongono. Dopo Ovada. Nel campionato di A disposizione: Verdese, Di za vittoria per la Plastipol che due set tiratissimi che vedono Promozione l’Ovada conqui- Costanzo, Oppedisano, Pe- mercoledì nell’anticipo della i Biancorossi compiere il sor- sta il suo secondo punto in ruzzo, Arata. quarta giornata, ha espugna- passo grazie anche al buon classifica. Domenica 10 al Geirino alle to il difficilissimo parquet dello gioco a muro; il quarto parzia- Era dal 15 settembre, gior- ore 14,30 derby con il Feliz- Sporting Parella. Alla loro pri- le è un monologo ovadese nata di esordio al Geirino con zano. Bisogna vincere per ab- ma gara esterna i Biancorossi dopo il 5/0 iniziale su servizio il Trofarello, che la squadra di bandonare l’ultimo posto. Ora sono riusciti a compiere una di Quaglieri. Repetto, non riusciva più a far ci sono le possibilità, spe- grossa impresa vincendo con- Sabato 10 si torna a gioca- risultato seppur disputando rando anche nell’afflusso del tro una squadra favorita per il re al Geirino contro il Chieri alcuni buoni incontri. pubblico ovadese per incitare successo finale. I ragazzi di che si sta ben comportando e Domenica scorsa con una una squadra ormai tutta lo- Minetto sono a punteggio pie- quindi sarà un test importante squadra rinnovata nella rosa cale. no in una classifica falsata dai da superare. Ci sarà da e nella guida tecnica, l’Ovada Risultati: Acquanera - Poz- turni di riposo. Quella di mer- aspettare sino al 30 novem- otteneva un prezioso pa- zomaina 1-1; Cambiano - coledì è stata una grande im- bre per vedere ancora i be- reggio per 2-2 nel torinese Sandamianferrere 1-2; Feliz- presa contro un’ottima squa- niamini alle prese con una con il Nizza Millefonti. Il ram- zano - Lucento 0-2; Gaviese - dra migliorata rispetto allo squadra sarda. marico è rappresentato dal San Carlo 2-1; Moncalvese - scorso anno con elementi di Formazione: Quaglieri, fatto che i biancocelesti sta- Canelli 2-2; Nizza - Ovada 2- spicco come il palleggiatore e Belzer, Lamballi, Roserba, vano vincendo per 2-0 e non 2; Sale - Trofarello 0-0; Da sinistra: Della Latta, Gaggero, Forno, Ricci e Pasquino. la banda Ferretti. Torrielli. Cancelli. Libero: Qua- riuscivano a conservare il Vanchiglia - Castellazzo 1-1. La Plastipol come da tradi- glieri U. Ut.: Porro; a disp.: Ba- vantaggio, complice anche il Classifica: Lucento, Ca- Ovada. Il calcio mercato vane laterale Guido Gaggero, zione contro i grandi avversari risone, Puppo, Morini, Dutto. fatto che molti giocatori ave- nelli, Acquanera 18, Gaviese autunnale che ha aperto i bat- cresciuto nell’Ovada per poi ha disputato una grande par- All.: Minetto e Campantico. vano disputato solo due alle- 15; Castellazzo 14, Vanchiglia tenti la fine del mese di otto- passare nelle giovanili della tita, una delle migliori degli ul- Risultati: Sporting Parella namenti insieme con la squa- 13; Moncalvese 12; Felizzano bre ha portato i primi cambia- Novese, Gaviese in Pro- timi anni. Un Quaglieri effica- - Plastipol 1 - 3 ( 25/17 - dra. 11; Sale 10, Trofarello, San- menti in casa Ovada Calcio. I mozione e da questa stagione ce in battuta e un Torrielli 21/25 - 23/25 - 14/25); Asti - Di Ramenghi e Forno le reti damianferrere 8; S.Carlo 7; possibili movimenti si erano nel Libarna, ed infine tre gio- quasi perfetto sono stati i Audax 1 - 3; Chieri - Deledda del vantaggio; nella ripresa Cambiano 6; Pozzomaina 5; già avvertiti dopo la sconfitta catori dalla Gaviese: il centro- mattatori della serata. Bianco- 3 - 0; Valsusa Vini Sardegna 3 giungeva il pareggio dei pa- Nizza 4; Ovada 2. interna maturata con il Cam- campista Andrea Della Latta rosi subito concentrati in cam- - 2; Us Garibaldi - AS. Palla- droni di casa ed infine ci pen- Prossimo turno: Canelli - biano e la settimana scorsa la con alle spalle esperienze po, ma l’eccessiva tensione volo Arborea 3 - 2; Volley Fi- sava il solito Benzo a salvare Sale; Castellazzo - Acquane- dirigenza operava le nuove con Acqui, Libarna, Valenza, gioca loro un brutto scherzo nale - S. Anna 3 - 2. il risultato. L’Ovada ci provava ra;Trofarello - Vanchiglia; Lu- scelte. Al posto del tecnico Al- Rapallo, Vado e cresciuto nel- pagando cari gli errori. Sull’1 Classifica: Us Garibaldi 11 ancora, ma il risultato non cento - Gaviese; Ovada - Fe- do Repetto, lasciato libero la le giovanili del Genoa, la pun- a 0 per i Torinesi la musica p.; Plastipol 9; Paravia 9, Au- cambiava. lizzano; Pozzomaina - Cam- sera di martedì 29, la società ta Fabio Forno che ha mosso cambia e si vede una grande dax 7; Chieri e Arborea 6; Val- Formazione: Benzo, Gag- biano; San Carlo - Moncal- optava per una nomina in- i primi passi nell’Ovada dove pallavolo con gli Ovadesi pro- susa Vini Sardegna e Finale gero, Marchelli, Salis, Marino, vese; Sandamianferrere - Niz- terna: veniva infatti incaricato ha esordito con Mialich e il li- tagonisti che mettono in diffi- 5; Deledda 4; Asti 3, S.Anna e Pasquino, Cavanna, Ricci, za. Claudio Biagini, classe 52, bero Gino Pasquino che pro- coltà la ricezione dei padroni Sassari 1. Forno, Della Latta, Ramenghi. E.P. genovese trapiantato a Cassi- prio ad Ovada aveva disputa- nelle, entrato quest’anno nello to il suo primo campionato di staff tecnico delle giovanili al- Eccellenza. la guida dei Pulcini. Rivoluzio- Si parla di altri arrivi: un di- Tennis tavolo Calcio 2ª e 3ª Categoria nata in parte la rosa con il fensore, un centrocampista Ovada. Nella 3ª giornata del campionato a squadre di serie Castelletto d’O. Nel campionato di 2ª categoria di calcio Ca- gradito ritorno di alcuni atleti ed una punta già comunque D/1 maschile prima vittoria della Saoms Costa, contro la capo- stellettese ed Oltregiogo si avvicinano alla vetta. La Castellette- che avevano già fatto parte presenti nella casalinga di lista Resicar, con uno schiacciante 1-5. Mario Cappelletti, Fa- se di Grassano aveva la meglio sul Torregarofoli per 1-0 grazie dell’Ovada. Così la società domenica con il Felizzano. bio Babboni e Alessio Antonellini finalmente all’altezza della lo- al gol di Tumminia. Formazione: Gandini, Camera, Vignolo, provvedeva al tesseramento A livello di settore tecnico ro fama. Sciutto, Minetti, Lazzarini, Malaspina, Gentili, Zucconi, Gatti, di cinque giocatori che veni- oltre a mister Repetto, si è In serie C/1 maschile, nonostante una prestazione quasi per- Tumminia. A disposizione: Pesce L. Pesce M. Alloisio. Domenica vano utilizzati nella trasferta sciolto anche il rapporto con fetta della Saoms 97 la vittoria è andata ai padroni di casa del 10 trasferta a Fabbrica. L’Oltregiogo di Siro otteneva un succes- torinese con il Nizza: il portie- Gian Franco Stoppino e Mi- Ventimiglia, per 5-3. so esterno per 2-1 con l’Aurora Tassarolo. Di Zucconi e Bonafè re Vittorio Benzo ultimamente chele Orlando. Il primo as- Esordio vittorioso invece in serie C/2 femminile che ha pie- su rigore le reti della vittoria. Formazione: Porciello, Sciutto, Ze- dodicesimo nell’Oltregiogo, sunto come consulente ester- ro, Alloisio, Danielli,Chiappino, Coco, Bonafè, Zucconi, Ivaldi. A gato con un sonante 5-0 le padrone di casa del Verzuolo. ma con alle spalle esperienze no è entrato a far parte dell’A- disposizione: Rapetti, Gualco,Ravera, Micheloni, Mazzarello R. nell’Ovada dove é cresciuto, lessandria, mentre il secondo Protanogoniste costesi sono state Alessia Zola, Federica Mazzarello G. Domenica 10 si ritorna a Carrosio per affrontare poi Derthona, Gaviese; il gio- ritornerà il Liguria. E.P. Culazzo, le quali saranno chiamate a difendere la testa della l’Aurora Pontecurone. In 3ª cat. continua il buon momento della classifica sabato 9 alle 16 nella palestra comunale di Tagliolo Silvanese che superando il Bistagno per 2-1, si porta a due lun- contro il San Salvatore. ghezze dalla capolista Cassine. Carrea e Ottonello firmavano le Calcio Giovanili Stesso impegno anche per la serie D/2 maschile contro il reti del successo. Formazione: Masini, Gorrino, Carrea, Cheri- 1724 euro Refrancorese. coni, Perasso, Morbelli, Bardi, Sanna, Andreacchio, Puppo, Ot- Ancora trasferta, invece, per la C/1 a S. Salvatore e in serie tonello. A disposizione: Repetto, Fresu, Massone, Dangelo, in beneficenza D/1 contro l’Isola Asti. Bavaresco, Ottonello L. Olivieri. Domenica derby a Predosa. Ovada. Il messaggio lan- Gli Allievi ciato da un ragazzo malato, sono primi ora in cura a Milano, è stato Basket: prima insieme al Follo Trascinate dal ritorno di Elisa Brondolo recepito nel migliore dei modi Ovada. Solo due vittorie e dagli Ovadesi. un pareggio in casa Ovada Nel corso di un pomeriggio Calcio - settore giovanile. I di sport e spettacolo svoltosi successi arrivavano dai Pulci- presso il Palazzetto dello ni e dagli Allievi. La Tre Rossi ha fatto Plastigirls corsare Sport del Geirino di Ovada, l primi, allenati da Griffi, sono stati raccolti 1724 Euro vincevano sul Villalvernia per che rappresentano l’intero in- 6-0 con tre reti di Stocco, una il pokerissimo! ritornano alla vittoria casso della giornata. di Barletto, Accattino e auto- Pensiamo che questo sia goal.I secondi, seguiti da Ner- Ovada. La gara casalinga con scadere del tempo va chiudere Ovada. Dopo due battute 15/23 al 22/24 che ha lan- stato il successo della manife- vi, avevano la meglio sul il Canaletto La Spezia veniva in vantaggio +13. d’aresto consecutive la ciato le Plastigirls nel quar- stazione organizzata dal Monferrato per 4-1 con reti di per il Red Basket in mezzo a Nella ripresa il vantaggio cre- Plastipol femminile è torna- to set vinto con il punteggio Gruppo Sportivo Pro Molare, Caneva, Scontrino, Pastorino, due trasferte fondamentali. La sce fino ad arrivare ai 20 punti. ta alla vittoria vincendo per di 25/11. Ovada Calcio, Vital Pallavolo Muller. vittoria di Granarolo e la sfida Piccolo spavento per Canegal- 3 a 1 sul campo del cre- Per il quinto turno sarà di e Consorzio Servizi Società Buon punto infine per gli della prossima settimana con il lo che rimedia un leggero infor- scentino. scena il Collegno, una forma- Sportive dell’Ovadese. Esordienti di Barisione a Mo- temibile Tiguglio Sport Team. tunio alla caviglia. Una vittoria netta con una zione alla portata di Con- Un pomeriggio di grande in- lare con l’Aurora per 2-2 con Gli uomini di Gatti e Pezzi han- Grande soddisfazione in spo- buona prestazione collettiva sorte specie se saprà conti- tensità, emozione dove la so- doppietta di Guineri. no sbrigato la pratica con suffi- gliatoio a fine partita: “Oggi era caratterizzata dal ritorno del- nuare a giocare come ha fat- lidarietà è stato il motivo do- Tra le sconfitte da registrare ciente autorità. La 5ª vittoria difficile - dice Gatti - é chiedere la grande Elisa Brondolo, tra- to a Crescentino. minante. Proprio per questo è il 7-0 subito dai Pulcini di Bi- consecutiva, un 95-73 che non di più a questa squadra. Abbia- scinatrice delle compagne e Crescentino - Plastipol 1 anche intervenuto l’arbitro di sio ad opera de La Sorgente; ammette repliche, non è mai mo speso molto nell’ultima tra- punto di riferimento in cam- - 3 ( 22/25 - 14/25 - 25/22 - calcio Stefano Farina. Per il la battuta per 4-0 degli Esor- stata in discussione. La squadra sferta ed abbiamo avuto pro- po. 11/25) calcio sono scesi in campo le dienti di Ottonello ad opera de di casa, fin da subito, ha stabi- blemi in settimana. Abbiamo Per lei 24 punti e chiusu- Formazione: Martini, formazioni dei Primi Calci, La Sorgente. lito il controllo dei tabelloni, pur però controllato la gara, ruo- ra definitiva del lungo perio- Scarso, Brondolo, Todino, Bo- Pulcini 92/93 e Pulcini 93/94 I Giovanissimi perdevano a non esprimendosi al massimo tando tutti gli uomini. Non pos- do di riposo in seguito al- vio, Puppo. Libero: Pignatel- di Pro Molare, Ovada e Acqui Silvano per 6-2 con doppietta dal punto di vista del gioco. I so che essere soddisfatto. Ab- l’infortunio di quest’estate. li. Ut.: Cadei; a disp.: Alpa che hanno disputato i triango- di Noli. rimbalzi d’attacco consentono biamo davanti una serie di par- Contro un’avversaria di tut- Pernigotti, Giacobbe, Falino. lari. Quindi si è svolta una di- Gli Allievi di Core venivano di ovviare all’iniziale scarsa pre- tite importanti, quella d do- to rispetto molto valida nel All.: Consorte. mostrazione di Volley femmi- sconfitti dagli Orti per 1-0 ed cisione al tiro. menica prossima e la succes- gioco di difesa la Plastipol Risultati: Acqui - Asti 3 - nile; un incontro di calcio fem- infine la Juniores perdeva dal- Ottimo il contributo dei 4 lun- siva con l’Ospedaletti”. Chiu- ha giocato bene, eccezion 1; Canelli - Moncalvo 3 - 1; minile e a conclusione della l’Asca per 4-3 con doppietta ghi che, forniscono mobilità in sura per Luciano Valentini, can- fatta per qualche momento Più Volley - Parodi Senelli giornata gli Allenatori del Pro di Oppedisano e di Grillo su transizione. La Tre Rossi quindi noniere di giornata: “Stiamo di- di paura che ha rischiato di Pro Molare 3 - 1; Collegno - Molare hanno affrontato gli rigore. pur cominciando la partita con mostrando di avere buona men- vanificare la bella impresa, La Bussola 3 - 0; Pozzolese Amatori. Sabato 9 al Moccagatta i il 1° quarto, consente di scava- talità e un gruppo affiatato. Sap- nonostante l’evidente supre- - San Francesco 1 - 3; For- Le iniziative a favore del ra- Giovanissimi affrontano l’Ac- re il primo break 23-13, dopo i piano di essere insieme al Fol- mazia. titudo - Junior Pallavolo gazzo che militava nelle cate- qui; in trasferta gli Esordienti 10’. Secondo quarto in equilibrio lo una delle squadre favorite del È accaduto nel 1° set sul Classifica: Più Volley 12 gorie giovanili di calcio del con Castellazzo e Don Bosco; in cui gli ovadesi soffrono in di- torneo. Dobbiamo continuare vantaggio di 23/15 che ha p.; Canelli 11; San Francesco Pro Molare non si fermano. Il i Pulcini ad Arquata e a Novi. fesa; sempre decisivi i rimbalzi ad esprimerci su questi livelli”. permesso la rimonta fino al 10; Ovada 8;Pozzolese e gruppo dirigente della Poli- Domenica 10 al Moccagatta d’attacco ed il controllo presso- Tabellino: Brozzu 9, Bottos 5, 25/22 e nel terzo parziale Fortitudo 7, Crescentino, Col- sportiva si è infatti riunito in gli Allievi di Core giocano con ché totale del proprio tabellone. Robbiano 5, Caneva 9, Inno- inizialmente giocato male e legno Junior Pallavolo 6, settimana per programmare il Monferrato; a Rocca Gri- In questa fase si distingue Va- centi 2, Arbasino 4, Canegallo perso per 25/22, ma che ha Moncalvo 4, Acqui 3, Pro un’altra manifestazione che si malda gli Allievi di Nervi con lentini, autore alla fine di 22 pun- 14, Armana 12, Berta 7, Valen- gettato le basi al successo fi- Molare 2 , Asti e La Busso- terrà a Molare. l’Aurora. ti. Un tiro da 3 di Brozzu allo tini 12. nale con una rimonta da la 0. L’ANCORA VALLE STURA10 NOVEMBRE 2002 41

Sabato 16 e domenica 17 novembre Pionieri C.R.I. Calcio: senza Martino Si ricorda Andrea Tubino Concorso Per il G.S. Masone di disegno pari casalingo fondatore del museo di Masone Campo Ligure. Nell’ottica Masone. Secondo pareg- di coltivare stretti rapporti con gio consecutivo del G.S. Ma- Masone. A dieci anni dalla le scuole, i pionieri della sone Turchino che, privo del- Carabinieri scomparsa del creatore del C.R.I. avevano indetto un con- lo squalificato Martino, rie- Museo Civico a lui intitolato, i corso di disegno per la 3ª, 4ª, sce a conquistare un punto contro suoi eredi spirituali ed operati- 5ª elementare e per la 1ª e 2ª con la Sampierdarenese so- vi, gli attivisti del Museo, con media avente come tema “La lo su calcio di rigore. Al Gi- i videopoker il Comune di Masone, hanno C.R.I. ha un cuore giovane”. no Macciò gli ospiti passano Valle Stura. Mettendo in at- organizzato una manifestazio- Gli elaborati sono stati in vantaggio dopo una deci- to, nelle scorse settimane, ne commemorativa articolata esposti nella sala del palazzo na di minuti con Balboni che una serie di controlli a sorpre- in diversi momenti spettacola- di giustizia e giudicati da una raccoglie una corta respinta sa nei locali pubblici della Val- ri, culturali e rievocativi. commissione composta dal della difesa masonese, nel- le Stura, i Carabinieri sono in- Per la sera di venerdì 15 presidente della Comunità l’occasione incerta e sfortu- tervenuti per contrastare la novembre, alle ore 21 nella Montana Valle Stura e Orba, nata. Immediata è la rea- piaga del gioco d’azzardo e vecchia parrocchiale del pae- dal sindaco di Campo Ligure zione biancoceleste e Anto- delle vere e proprie truffe se vecchio, è previsto il con- e dagli assessori Piombo e naccio colpisce il palo in- messe in atto mediante le co- certo della “Mancinelli Brass Novello. terno su invitante servizio di siddette “macchinette mangia Band”, l’originale compagine Vincitore assoluto è risulta- De Meglio. soldi”. Sono stati sequestrati genovese per soli fiati che to un lavoro di un bambino di Poi la formazione di Espo- dieci apparecchi, denunciate propone brani di musica clas- 4ª elementare: Davide Oliveri sito piano piano si spegne e dieci persone e sequestrati sica e jazz. La serata musica- che vedrà il suo disegno nella solo poco dopo la mezz’ora circa mille euro di giocate. le, gratuita, introduce nel mi- copertina del nuovo calenda- della ripresa trasforma un I reati contestati sono l’aver gliore dei modi il ricordo di Tu- rio C.R.I. calcio di rigore con Bordo. “truccato” il meccanismo di bino che ha sempre apprez- La premiazione ufficiale av- Proteste ospiti per la massi- controllo elettronico interno zato e praticato lo spettacolo verrà nel mese di novembre ma punizione concessa per dei video giochi al fine di ri- teatrale e la musica. I maso- nella sede della Comunità un probabile tocco di braccia durre il tempo delle giocate e nesi ricordano con nostalgia Montana. di un difensore genovese ri- diminuire la possibilità di vin- la sua organizzazione dei falò I giovani “crocerossini” non levato da un assistente del- cita. Inoltre il controllo si è in- di San Giovanni Battista, che nascondono la loro soddisfa- l’arbitro. centrato anche sulla natura animava anche con interventi zione nel costatare il succes- Prima della fine della ga- delle vincite stesse. La legge recitati e musicali. museo, l’introduzione dei la- Altri sponsor dell’importan- so dell’iniziativa e del fatto ra da segnalare soltanto l’e- infatti prevede che si possano Sabato 16 e domenica 17 vori sarà svolta da Tiziano te manifestazione sono la Co- che, pur nell’ovvia differenza spulsione del sampierdare- consegnare solo oggetti di va- novembre invece si svolgerà Mannoni, dell’Istituto della munità Montana Valli Stura ed di capacità pittorica, il mes- nese Gatto reo di un inter- lore inferiore ai 50 euro e, na- la manifestazione denominata Cultura Materiale di Genova, Orba e la Provincia di Geno- saggio della C.R.I. è stato vento scorretto sul lanciato turalmente... non denaro con- “Due giornate per ricordare quindi Enrico Giannichedda va. compreso praticamente da Marchelli. tante. Andrea Tubino a dieci anni delineerà il ricordo di Andrea Per informazione tel. 010- tutti i giovanissimi artisti. G.S. Masone Turchino: Per la cronaca le macchi- dalla scomparsa”, articolata in Tubino con “Storia di una rac- 926210; e-mail museomaso- Una citazione particolare Esposito 6, Carlini 5,5, Mac- nette in questi giorni sono tor- due momenti intitolati: “Musei colta”. [email protected]; sito Internet per la pioniera Veronica Mar- ciò A. 5,5 (Galleti s.v.), Ra- nate nei bar e con loro la soli- locali: gestioni e valorizzazio- L’esperto masonese Toma- http://digilander.iol.it/museo- chionni che ha impeccabil- vera 6, Ardinghi Antonio 6, ta fila dei “perditori”. Speriamo ne”, ospitata nel salone consi- so Pirlo entrerà nel grande te- masone. mente curato tutta l’operazio- Marchelli 6, De Meglio 6, che almeno ora sia tutto in re- liare del Comune, ed “Oggetti ma del ferro con “Masone, O.P. ne. Bordo 6. gola, in tutti i sensi. da museo: una storia materia- abitazione de’ ferreri” Antonia le”, presso la sala conferenze Ariberti invece presenterà del museo stesso. “Ferro”, mentre Giulio Som- Persone che scompaiono Pallavolo Vallestura Alle ore 15 di sabato il pro- mariva esaminerà un’altro gramma prevede l’introduzio- ben rappresentato aspetto del ne affidata al sindaco di Ma- nostro museo con “Collezioni sone Aurelio Pastorino. Quin- presepiali e dintorni”, cui se- di gli interventi del vice sinda- guirà l’intervento di Luisa Gia- Ci ha lasciati In “D” le ragazze co Enzo Cantini, di Maria Te- cobbe su “La donazione Se- rassa Orengo, dell’Ufficio Mu- vera Fioretta”, il presepe inte- sei della Regione Liguria; di ramente di terracotta ospitato Francesco Costanza vincono in trasferta Piera Melli della Soprinten- nel museo. denza Archeologica della Li- Su “Le ceramiche rinvenute Masone. È improvvisamente deceduto, all’età di 63 anni, Acqui Terme. Nel secondo anche per le giovani dell’Un- guria; di Maria Camilla De a Campo Ligure e Masone” Francesco Costanza personaggio molto conosciuto e stimato a turno del campionato di serie der 13 in un torneo a Moncal- Palma, del settore Musei del parleranno Simone Lerma e Masone e in Valle Stura sia per la sua attività professionale che “D” vittoria per 3-1 a Laigue- vo d’Asti buono sia per il gio- Comuni di Genova, come pu- Fabrizio Pastorino. Un’altra per il passato impegno di amministratore pubblico. glia, contro una formazione co espresso, ma non aveva- re Patrizia Garibaldi; per l’Uni- masonese, Federica Ottonel- Nel 1995 infatti fu eletto consigliere comunale e successi- esperta e ostica, se pur priva mo dubbi dopo che sono sta- versità di Genova sara pre- lo, esaminerà “L’edificio del vamente fece parte del Consiglio della Comunità Montana do- d’alcuni elementi, delle nostre te affidate alle cure di Barbara sente Antonella Traverso; Museo”, l’antico convento de- ve ricopri la carica di assessore ai Lavori Pubblici proprio in oc- giovani. Sapevamo della diffi- Macciò, ed anche il risultato, concluderà il convegno l’inter- gli Agostiniani. casione della fase iniziale delle opere di difesa spondale del coltà di questa trasferta, ma quarti. vento del conservatore del Lucia Ferrari proporrà la torrente Stura. la speranza si è fatta concreta Lorenzo Piccardo Museo Tubino, Enrico Gianni- sua relazione sugli “Utensili Ai familiari dei Francesco Costanza la redazione valligiana dopo il primo parziale strap- chedda. per la lavorazione del legno”; de “L’Ancora” formula le più sentite condoglianze. pato con i denti 26-24 dopo Al termine del denso pome- “Cartiere, carta e attività di- un’altalena d’emozioni. riggio oratorio, vi sarà il tra- dattica” è il tema dell’interven- Il secondo set la concentra- Corso fotografia sferimento al paese vecchio to di Francesca Bandini e Ste- zione ci consente di tenere Campo Ligure. A partire per la visita guidata del mu- fano Visora, il pittore masone- bene l’assalto delle locali e di dal lunedì 11 novembre, alle seo, l’aperitivo e la presenta- se autore del quadro impres- Lyons Vallestura chiudere 25-20. ore 21, presso i locali della zione del CD-rom “Immagini so sul programma. Chiuderà Nel terzo set partiamo male biblioteca comunale inizierà, di Masone”, realizzato dagli Giannichedda con “L’archeo- con un passivo pesante che anche quest’anno, un corso di attivisti del museo. logia dei manufatti: una ripar- disegni per la pace progressivamente accorciamo fotografia a cura del Club Domenica alle ore 15 al tenza”. ma non riusciamo a chiudere “2001 spazio fotografico” te- Campo Ligure. Sabato 9 La mostra sarà aperta anche la pratica e l’Aquileia s’aggiu- nuto dal presidente, nonché novembre, alle ore 17, si domenica 10 dalle 9 alle 12 e dica il parziale 25-21. stimato fotografo campese, inaugurerà la mostra dei lavo- dalle 17 alle 19. Quarta frazione il mister G.B. Merlo. Il corso si artico- ri pittorici realizzati dalle clas- Bacigalupo cambia formazio- lerà in cinque lezioni: tre teori- Direttivo alla “Giovani si terze medie di valle sul te- ne di partenza e indovina le che, una di camera oscura e ma: “Un sogno per la pace”. RICORDO mosse le atlete dimostrano la una, conclusiva, riguarderà L’iniziativa parte dal Lions superiorità e terminano l’in- l’esperienza di riprese ester- Calciatori Vallestura” Club Rossiglionese Vallestura contro con un 25-18 che foto- ne. Le iscrizioni saranno ac- e si è concretizzata grazie al- grafa bene i valori in campo. colte al primo incontro. Durante la scorsa estate è stato eletto il nuovo consiglio di- la collaborazione della biblio- Domenica prossima al Pa- rettivo della società “Giovani Calciatori Vallestura”. teca comunale e col patroci- lazzetto dello Sport di Campo Sono stati eletti: Mauro Pesce, Flavio Oliveri, Maria Pastori- nio del comune di Campo Li- Ligure giocheremo contro il no, Maria Bregolin, Sabrina Ottonello, Paolo Corte, Giacomo gure. Noberasco Albenga giovane Ulivo Vallestura: Oliveri, Pasqualino Pastorino, Francesca Piana, Giovanni Carli- Un grazie particolare va al- formazione della riviera alle ni, Gio Batta Pastorino e Pietro Tiberii; rappresentanti delle so- la dirigente dell’Istituto Com- ore 18. Il cammino è molto incontro cietà sportive: Enrico Piccardo per la F.B.C. Campese e Gian- prensoriale di valle, dott. Ma- lungo ma i presupposti sono carlo Ottonello per il G.S. Masone. ria Garlando, a tutto il per- davvero confortanti a giudica- con Emergency Il consiglio direttivo, successivamente ha eletto la nuova sonale, in testa le insegnanti re dal gioco espresso e dalla Campo Ligure. Il circolo giunta così composta: Pietro Tiberii (presidente), Giacomo Oli- di educazione artistica e, voglia delle giovani palla- dell’Ulivo della Valle Stura ed veri (vice presidente), Francesca Piana (segretario), Giovanni naturalmente agli alunni che voliste della Vallestura. Le Orba, in collaborazione con Carlini (cassiere) e Gio Batta Pastorino (direttore sportivo e hanno elaborato una settanti- Gabriella ZUNINO atlete a disposizione di mister l’associazione Emergency, or- tecnico). na di disegni. “Il mondo è fatto di tartarughe Bacigalupo: Elisa Galié in ca- ganizza il giorno 9 novembre La G.C. Vallestura, annovera tra le sue file, centocinque ra- Nella stessa giornata, i pri- e farfalle. La tartaruga ha una bina di regia, Sara Macciò e alle ore 16,30 presso la sala gazzi della vallata che, rispettando un po’ l’andamento de- mi tre classificati, uno per lunga vita. La farfalla una sola Giordana Rena in qualità di polivalente del comune di mografico risultano: 64 di Masone, 26 di Campo Ligure, 12 di scuola, riceveranno un pre- stagione. Tu Gabri sei stata centrali, Francesca Bassi co- Rossiglione un incontro su il Rossiglione e 3 di Tiglieto. mio dal Lions Club e parteci- una splendida farfalla che me opposti, Simona Ottonello tema: “Capire la guerra - per- Sono intanto iniziati i campionati per le cinque squadre gio- peranno poi al concorso inter- continua a volare in mezzo a e Elena Pastorino quali mar- corsi di pace” incontro con vanili della Società Giovani Calciatori Vallestura. Lusinghieri, nazionale: “Un poster per la noi”. Mamma e papà la ricor- telli e Roberta Macciò quale Antonio Giacalone, responsa- sono stati i risultati: una vittoria, tre pareggi ed una sconfitta. pace”. dano a chi le volle bene con libero, Francesca Siro, capita- bile Emergency per Genova e Risultati delle gare del 2 e 3 novembre: Giovanissimi ’88-’89: Un riconoscimento ci sarà una santa messa domenica no e secondo palleggio, Mi- provincia. Durante l’incontro Bolzanettese - Vallestura 1-1. Esordienti ’90: Vallestura - Cogo- comunque anche per gli altri 10 novembre alle ore 10.30 chela Ottonello martello, en- verranno proiettati alcuni vi- leto 4-0. Esordienti ’91: Vallestura - Praese 2-8. Esordienti ’92: partecipanti così come verrà nella chiesa parrocchiale di trata su Elena Pastorino. deo e verrà illustrata l’attività Sestrese - Vallestura 1-1. Pulcini ’93: Praese - Vallestura 2-2. offerto un rinfresco per tutti. Masone. Fine settimana di impegni di questa associazione. L’ANCORA 4210 NOVEMBRE 2002 CAIRO MONTENOTTE

Adottati dal Comune consentivano consistenti risparmi fiscali Il “peso” dei lavori in piazza Cancellati dal governo La “serrata” non giustifica gli affitti convenzionati meno tasse ai commercianti

Cairo Montenotte. Il Co- carattere economico e socia- consistente “sollievo”: natural- neo”?) facessero danni solo a mune di Cairo Montenotte è, le sono però destinati a ces- mente a svantaggio degli in- chi ha la partita IVA e gli altri, o almeno fino ad ieri si ritene- sare, probabilmente già fin quilini e dei proprietari, alme- solo perché hanno la busta va lo fosse, un Comune clas- dal prossimo anno. no di quelli più sensibili so- paga, sono cittadini che non sificato “ad alta tensione abi- In tal senso infatti ha di- cialmente; tutti gli altri pro- hanno danno e disagio: chie- tativa”. sposto la recente delibera- prietari, infatti, beneficeranno diamoci se i soldi pubblici im- Una classificazione di non zione del CIPE (Comitato In- degli sfratti senza più proro- piegati siano solo dei com- poco conto, in quanto alla terministeriale Programma- ga! mercianti o se tutti i cittadini, stessa erano legati alcuni be- zione Economica) che, in da- La “svista” informativa di secondo la loro capacità con- nefici di grande valenza so- ta 29 settembre 2002, ha chi di dovere è tanto più gra- tributiva, sono in solido “pa- ciale ed economica. precisato le nuove condizioni ve perché la questione, solo droni” del bene pubblico rea- Intanto nei Comuni ad alta per l’inserimento dei Comuni ora chiarita dalla delibera del lizzato con le loro tasse? Le tensione da anni è scattata la nell’elenco dell’alta tensione CIPE, è già in ballo in questi tasse sono denari nostri: di chi sospensione degli sfratti: di abitativa. stessi termini dal 14 febbraio legge, miei, dei commercianti proroga in proroga l’attuale Il nuovo meccanismo pro- scorso, con una precedente e anche dei nostri figli… e non elenco dei Comuni apparte- posto dal Cipe prevede so- delibera che è stata “pubbli- di un soggetto astratto chia- nenti a questa categoria “di stanzialmente che nell’elenco cata” sulla Gazzetta Ufficiale mato Comune, ma di un sog- svantaggio” - che d’ora in poi debbano essere inseriti, d’uf- del 26 agosto 2002. getto collettivo fatto di carne e sarà gestito ed aggiornato ficio, tutti i Comuni capoluogo Possibile che nessuno se sangue composto dai cittadini. dalle Regioni- è sempre stato di provincia. ne sia accorto? Cairo M.tte - Abbiamo assi- lavori alla nuova ditta incarica- Speriamo siano anche colo- richiamato nelle norme. Solo se la popolazione Almeno a Cairo Montenotte stito ad una “serrata” presso- ta di concludere (sarà vero?) ro che hanno responsabilità Solo a quei Comuni, poi, complessiva dei residenti nei pare non se ne sappia anco- ché compatta dei commer- la “fabbrica inconclusa” sotto dell’uso non consono dei fondi spettano le agevolazioni fi- Comuni capoluogo non supe- ra nulla: con buona pace di cianti cairesi che, giustamen- la desolata area a Sud del pubblici a fare sacrifici, magari scali sui contratti di locazio- ra il 36 % del totale degli abi- chi, proprietario o inquilino, te, protestavano per la situa- centro storico ove crescono il Sindaco, che, già pensiona- ne: da quella per i proprietari tanti della Regione si posso- ha sottoscritto nei due anni zione creatasi con il “grande indisturbate erbe e nuove es- to, potrebbe devolvere le co- che affittano a canone “con- no iscrivere altri Comuni, con scorsi un contratto di locazio- buco” di piazza della Vittoria. senze arboree… A parte il fat- spicue indennità da primo cit- cordato” (30% di riduzione precedenza a quelli con più ne convenzionata... sotto- Con magistrale “colpo di to che i lavori, da quando ef- tadino a far data dal termine dell’imponibile Irpef e dell’im- di 30 mila abitanti. stando alla molta “burocrazia” teatro” la manifestazione degli fettivamente cominceranno, si presunto dei lavori (un anno fa posta di registro oltre all’ali- Il nuovo meccanismo, rap- collegata ed al molto tempo esercenti ha coinciso con l’an- protrarranno per almeno 100 circa) al Comune per saldare i quota ICI ridotta - a Cairo portato alla Regione Liguria, perso! nuncio dell’affidamento da giorni (e perciò già almeno 10 conti dei disastri. Montenotte dal 5,5 al 5 per chiude il discorso, per Cairo e RCM parte dell’Amministrazione dei giorni oltre i tre mesi annun- Sì, i disastri: perché se si mille -) a quella (fino a per tutti gli altri Comuni non ciati dai quotidiani) e che a moltiplicano i progetti di nuove 495,80 €) per gli inquilini con capoluogo, già sin nella pre- questi deve sommarsi il tempo iniziative da parte pubblica… redditi fino a 30.987 Euro. messa. Soddisfazione in Provincia per eseguire gli impianti elet- (e la minoranza si limita al la- L’attuale amministrazione La nostra Regione conta trici e i collaudi statici… chissà mento senza progettualità…) del Comune di Cairo Monte- infatti 1.641.835 abitanti dei in quale primavera vedremo il è pur vero che nella voragine notte il 18 gennaio 2001 ave- quali bel 848.931 (pari al “buco” farsi ipotesi di garage al centro del paese si sono va prontamente preso atto 51,7%) residenti nei quattro sotterraneo e il desolante prosciugate le casse comunali dell’accordo locale per i con- Comuni capoluogo (Genova L’Acts vince l’appalto spiazzo mal cintato tornare la e il rischio è che le tasse, ai tratti di locazione convenzio- ha 647.896 abitanti, Imperia piazza di Cairo… cittadini, commercianti o com- nati stilati dalle organizzazio- 40.546, La Spezia 96.930 e Tor niamo ai negozianti: so- pratori, poco importa, questa ni sindacali consentendone la Savona 63.559). per il trasporto pubblico no furiosi, non penso siano Amministrazione finisca per stipula anche per gli immobili Della novità, per ora, sem- contenti delle promesse di ra- alzarle (e non di poco). da porsi in locazione nell’am- bra che nessuno si sia accor- Savona - L’ACTS ha vinto la gara d’appalto indetta dalla Pro- pida conclusione dei “disservi- Sempre che non finisca tut- bito del proprio territorio. to, almeno in casa nostra: né vincia di Savona per aggiudicare il servizio di trasporto pubbli- zi”, hanno chiesto sgravi fisca- to in propaganda come fanno In meno di due anni sono le istituzioni locali, né i sinda- co in tutto il bacino savonese che comprende oltre al capoluo- li… speriamo non glieli diano! altri politici, a livello ben più al- stati stipulati alcune decine di cati di categoria, né gli organi go e i collegamenti costieri anche quelli con la Valle Bormida. Sì, speriamo non glieli diano: to che quello di città, di provin- contratti di questo tipo che, di informazione. Una gara da 55 milioni di Euro che affidava l’appalto per sei sarebbe infatti una clamorosa cia e regione, i quali prometto- oltre a calmierare il mercato Sicuramente non conviene anni ed alla quale hanno partecipato grandi aziende di traspor- ingiustizia se dessero sgravi no che diminuiscono le tasse, degli affitti, hanno consentito all’attuale governo Berlusconi to europee ed italiane. fiscali ai commercianti e non li ma finiscono per tagliare tutti i discreti risparmi di imposta che della delibera del CIPE Anche l’ACTS si è presentata appoggiata da una cordata di dessero ai cairesi tutti che servizi e farteli pagare (sanità, tanto per i proprietari che per se ne parli più di tanto. aziende europee fra cui quelle di Parigi, Torino, Genova, Mode- hanno solo il difetto di essere scuola pubblica, trasporti, as- gli inquilini. L’Erario si attende dal prov- na, Perugia, Abruzzo ed altre. compratori, quasi che la fre- sistenza, pensioni, coopera- Questi indubbi benefici di vedimento, e con ansia, un Per vincere l’ACTS ha garantito che terrà le tariffe bloccate quenza del centro storico co- zione internazionale…). per sei anni e che aumenterà i chilometri percorsi dagli attuali me compratori con il calvario Chebello non farlo… scegli 6 milioni di chilometri all’anno a 6 milioni e 400 mila chilometri. dei parcheggi cancellati e tra- di dare un taglio con queste “Siamo pienamente soddisfatti per l’esito della gara che ha sformati in “buchi” e il rischio politiche dissennate di opere Lavori di manutenzione visto un buon progetto presentato da Acts, adeguato ai tempi e di slogature a passare la de- pubbliche faraoniche e ricor- al territorio nel quale esso si sviluppa – commenta il presidente solante area già di piazza del- dati dei buchi nelle strade, dei al parapetto in Curagnata della Provincia Alessandro Garassini - . L’azienda savonese è la Vittoria fosse meno impor- tombini che non raccolgono Cairo Montenotte. L’ Ufficio Tecnico, con determinazione del stata così salvaguardata dimostrandosi competitiva e all’altez- tante agli occhi degli Ammini- l’acqua, degli alberi, dei giochi responsabile del servizio, geom. Gian Pietro Stefanini, ha as- za della concorrenza. stratori di quella dei commer- dei bambini, della fatica degli segnato alla ditta F.lli Colla di Cairo i lavori di manutenzione Questo esito non è un dato acquisito ma il frutto di un lavoro cianti… Come se i ritardi e gli anziani che vanno a fare la straordinaria del parapetto di via Curagnata a San Giuseppe, svolto da anni con serietà, competenza e con la conoscenza errori (serviva il parcheggio spesa in mezzo ai cantieri! per importo complessivo di 18.816 Euro. massima del territorio e delle esigenze della popolazione”. sotterraneo? serviva “sotterra- Sandro Gentili

Al Santuario Domenica 13 ottobre delle Grazie giovani Il sacramento della Cresima e vescovo amministrato a 22 ragazzi di Dego pregano insieme TACCUINO La programmazione DI CAIRO M.TTE delle sale Cairo M.tte - Importan- te appuntamento ecclesia- Farmacie cinematografiche le venerdì 8 novembre a Festivo 10/11: ore 9 - è pubblicata Cairo. 12,30 e 16 - 19: Farmacia I giovani della zona sa- Manuelli, via Roma, Cairo in penultima pagina vonese della diocesi di Montenotte. Acqui si trovano con il loro Notturno e intervallo diur- CINEMA CAIRO vescovo per pregare e ri- no. Distretto II e IV: Farma- flettere sulla loro vocazio- cia Manuelli. CINEMA ABBA ne cristiana. Distributori carburante Infoline: L’incontro, che si svolge Sabato 9/11:AGIP, via presso il Santuario delle Sanguinetti, Cairo; AGIP, 019 5090353 Grazie alle ore 20,30, ha corso Italia; ESSO, corso per tema: “Una nuova ge- Dego. Domenica 13 ottobre il nostro vescovo, Mons. Pier Giorgio Micchiardi, ha amministrato il sa- Marconi, Cairo. cramento della Cresima a 22 ragazzi della comunità parrocchiale di Dego. Dopo un lungo cammi- e-mail: nerazione di costruttori no catechistico, i ragazzi sono giunti ad un momento importante della loro maturazione cristiana: han- Domenica 10/11: API, della civiltà dell’amore, no confermato la scelta battesimale. Tutta la celebrazione è stata seguita e partecipata. Il vescovo, Rocchetta. [email protected] sulla strada con Gesù”. con la sua parola semplice ma profonda, ha incoraggiato giovani e adulti ad un impegno costante e puntuale nel vivere la fede non soltanto con la parola ma soprattutto con l’esempio. L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE10 NOVEMBRE 2002 43

In collaborazione col cinema Abba Sabato 9 e sabato 16 novembre a Cairo Ric. & pubbl. È nato a Cairo Casa di riposo L’atteso ritorno di Alarms per l’ultima il “Cineclub Anemic” infanzia al teatro “Della Rosa” Spett.le redazione, ho avu- Cairo M.tte - Dopo il gran- to modo di leggere sull’opu- de successo dello scorso giu- scolo informativo “Cairo Noti- gno, la Compagnia teatrale zie” l’articolo del capogruppo “Uno Sguardo dal Palcosceni- Consigliere indipendente Gae- co” ripropone al proprio pub- tano Milintenda, riguardante blico il suo ultimo allestimen- la possibilità di realizzare un’e- to: si tratta di ALARMS, di Mi- ventuale casa di riposo per cheal Frayn, una garanzia di anziani nell’edificio delle ex divertimento e di originalità. Scuole Medie di Piazza della Basti ricordare che suo è Vittoria. Volevo esprimermi al anche il celeberrimo Rumori riguardo. Mi trovo infatti per- fuori scena, di cui la Compa- fettamente d’accordo con il gnia cairese propose, nel Sig. Milintenda per diverse ra- 1987, una riduzione curata da gioni: prima di tutto per la po- Giorgio Scaramuzzino, sotto il sizione centrale dell’edificio titolo di Per un piatto di sardi- stesso e in secondo luogo per ne. l’ampio spazio che lo circonda. Lo spettacolo andrà in sce- Forse qualcuno penserà che na sabato 9 e sabato 16 no- l’edificio sarebbe “sprecato” vembre alle ore 21, al Teatro ne denominatore è la difficoltà coppia e dei loro ospiti che per tale utilizzo perché sembra “Della Rosa” di Cairo M.tte. di intendersi a causa del dila- riescono a parlare solo con la che ultimamente le persone La realizzazione dello spet- gare della tecnologia. Un te- segreteria telefonica. “Tutti i anziane costituiscano solo un tacolo, così come la regia, è ma certamente assai conso- verbi sono morti”, aveva scrit- Cairo M.tte - E’ nata un’as- grazie al cinema entriamo in peso per la società. Per di più, di Silvio Eiraldi, assistito da no a Frayn che sempre ha di- to Beckett. Forse intendeva sociazione no-profit chiamata contatto con diverse culture, in- se non vado errato, fu donato Paola Massobrio e Luca Fran- mostrato una grande capacità proprio ciò che ha fatto in Cineclub Anemic Cinema, fon- dossiamo diverse maschere; dal cairese Luigi Baccino ai chelli; l’interpretazione è affi- di osservazione umoristica questa commedia Frayn che data da un gruppo agguerrito di grazie al cinema vediamo ciò bimbi più bisognosi di Cairo e data a Marco Bazzano, Mari- dei comportamenti umani: il sembra voler rinunciare all’u- giovani appassionati della setti- che la tv ci nasconde e ciò che come fu scritto nel suo testa- na Boero, Luca D’Angelo, Va- teatro, inteso nella sua forma so dei verbi, come a segnala- ma arte e che si propone di di- i libri non raccontano”. mento, pubblicato su “Liguria lentina Ferraro, Luca Fran- complessa e appagante di re la futilità delle azioni: “Stira- vulgare maggiormente la cultu- “Anemic Cinema si propo- e dintorni di Aprile - Maggio chelli, Sonia Fraschetti, Carla commedia, è stato, dunque, lo pantaloni! Balcone! Parcheg- ra cinematografica in Valbormi- ne di diffondere la cultura cine- 2001, avrebbe dovuto essere Marcelli, Riccarda Realini, sbocco naturale per uno scrit- gio!”. da. Il presidente dell’associa- matografica moltiplicando le oc- l’”Asilo Luigi Baccino”. Mi pa- Pierangelo Salerno. L’allesti- tore dedito alla divertita e di- Quando gli oggetti e le co- zione è Marcello Meinero, il se- casioni di visione.Vogliamo cer- re che la costruzione sia sta- mento e la realizzazione sce- vertente registrazione dei tic, se assumono il predominio, le gretario Carlo Pastorino, il te- care di trovare nuovi spazi, vo- ta adibita a tutto fuorché ad nica sono di Sandro Marchet- delle smanie e delle fantasie parole diventano di troppo. soriere Rosalina Zabaldano, l’art gliamo proiettare nelle e per le una scuola materna. Questa ti, Silvio Eiraldi, Giuseppe del genere umano, oggi. Ma non mancano le risa- director Melissa Giacosa. I con- scuole, nelle sale consiliari, nel- mancanza, se così si può de- Bertone, Ermanno Bellino, Lo spettacolo comprende te… siglieri sono: Romina Bogliacino, le piazze. Vogliamo che il cine- finire, nei riguardi del nostro Salvatore Giunta. Allarmi, in cui due coppie SE Claudine Ferrero, Eros Povigna ma torni ad essere un bene col- concittadino benefattore, può Per capire che tipo di spet- passano il proprio tempo alle e Simonetta Vulcano. L’idea del lettivo ed uno svago popolare al- essere riparata con la realiz- tacolo sarà presentato al pub- prese con una serie di mar- cineclub nasce nel 2001 dal- la portata di tutti”. zazione di una casa di riposo. blico forse basta riportare po- chingegni elettronici installati ANNIVERSARIO l’incontro tra l’esercente “d’as- “Anemic Cinema vuole an- Anno 1890 - 1891, “Asilo per che battute tratte dalle recen- per semplificare la vita e, fra salto” del Cinema Abba, Beppe che “educare” (senza saccenti l’infanzia”; anno 2002, “Casa di sioni della stampa inglese do- porte che si aprono e rumori Testa e il giovane critico cine- pretese) al cinema: la settima ar- riposo per l’ultima infanzia”. po la sua prima uscita londi- sospetti, finiscono per essere matografico Marcello Meinero: il te, forse la più completa tra le in- Sarebbe ora di fare scelte gui- nese: “La commedia più’ di- sopraffatti dagli oggetti. Filmstudio ha chiuso e c’è pos- venzioni culturali dell’uomo e si- date dalla maturità e dalla ci- vertente dell’anno!” (Guar- Doppioni, che si svolge in sibilità di portare avanti un nuo- curamente il medium per ec- viltà e non da questioni politi- dian); “Elegante, intelligente, due camere d’albergo identi- vo progetto che aggreghi i pub- cellenza del Novecento, è an- che. Sarei a favore della rea- ilare: il ritorno d’un maestro” che e contrapposte in cui due blici cinematografici più raffina- cora bandita dalle scuole, no- lizzazione di un teatro nel mo- (Sunday Times); “Immensa- coppie si trovano simultanea- ti della provincia di Savona. nostante i numerosi progetti di mento in cui nel nostro paese mente divertente… otto com- mente alle prese con piccoli Un lungo iter burocratico e riforma dell’insegnamento. tutto andasse a gonfie vele e medie al prezzo di una” (Daily inconvenienti che generano interminabili riunioni portano al- Anemic Cinema vuole porsi non fossimo in una situazione Telegraph). gli equivoci più esilaranti, non la definitiva costituzione dell’ al servizio degli spettatori più di “quasi sopravvivenza” in am- In effetti, la commedia, nel senza piccanti riferimenti ses- Anemic Cinema, nome che ri- giovani, fornendo loro gli stru- bito industriale e commercia- suo testo originale, è compo- suali. manda al grande cinema sur- menti adeguati per capire e sa- le. Siamo in attesa di una ri- sta da otto episodi, mentre la Commiati che vede ancora realista, ricco di spunti, di idee per vedere criticamente un film. strutturazione da circa 10 o proposta di “Uno Sguardo dal i quattro personaggi del primo e sferzante strumento critico nei Per questo si rivolgerà a tut- 12 anni: molto probabilmente Palcoscenico”estrapola quat- episodio impegnati stavolta in Giuseppe PERRONE confronti di una società in con- te le scuole e gli istituti della siamo gestiti da persone che tro di questi momenti, in cui un congedo tanto agognato Nel terzo anniversario della tinua evoluzione. Alcuni dei pun- provincia promuovendo semi- pensano che a Cairo ci sia vengono descritti microcosmi quanto irrealizzabile ed infine sua scomparsa lo ricordano ti fermi del progetto Anemic Ci- nari, lezioni, proiezioni e labo- eterna giovinezza. Un giorno il di vita quotidiana, il cui comu- Immobili, vicissitudini d’una nema: “Il cinema è sicuramente ratori sul cinema allo scopo di fa- palazzo in Piazza della Vitto- con affetto i familiari tutti nella uno svago, ma uno di quei pas- miliarizzare gli studenti al mon- ria potrebbe essere “Casa dei S.Messa che sarà celebrata satempi che, con leggerezza e do del cinema e dello spettaco- nonni Luigi Baccino”. Sig. Mi- In breve da Carcare mercoledì 13 novembre alle semplicità, ci permette di cono- lo” . lintenda, continui a lottare e ore 18 nella Chiesa parroc- scere, viaggiare, riflettere e ca- ANEMIC CINEMA Cineclub forse riuscirà nel suo intento! L’ AVIS di Carcare ha iniziato una raccolta fondi per le popola- pire. Grazie all’immagine cine- Itinerante - email: anemic_ci- Io sono un puntino nel cielo. zioni colpite dal terremoto dei giorni scorsi. La sezione carcare- chiale di Cairo Montenotte. Si matografica compiamo il viaggio [email protected] tel. 338/1967284 Grazie Federico se è gemellata con quella di Termoli a cui fanno capi diversi dei ringraziano quanti vorranno del mondo in pochi secondi; fax. 019/555506. paesi colpiti. partecipare. COLPO D’OCCHIO SPETTACOLI E CULTURA LAVORO

Cosseria. Andrea Armellino e Alessio Prandi, entrambi di- Poesia. Venerdì 8 novembre a Savona presso la Sala Cappa Addetta pulizie. Azienda della Val Bormida cerca 1 addetta ciottenni di Saliceto, sono rimasti seriamente feriti uscendo di via dei Mille verrà presentato il volume “Di Valbormida il pulizie per assunzione a tempo determinato. Si richiede as- di strada con la loro Fiat 500 il 2 novembre scorso in loc. cuore” della poetessa Franca Maria Ferraris. solvimento obbligo scolastico, età min. 27 max 45, patente Ponteprino, lungo la provinciale Cengio – San Giuseppe. Pittura. Dal 9 al 19 novembre a Savona presso la Sala Mo- B. Sede di lavoro: Valbormida. Per informazioni rivolgersi a: San Giuseppe. Ladri in azione nella frazione cairese. Nella stre del Palazzo della Provincia è aperta la mostra personale Centro per l’Impiego di Carcare via Cornareto (vicino IAL). notte fra il 30 ed il 31 ottobre hanno rubato uno stereo nella di sculture ed acquerelli di Luciano Limonta. Orario:16-19 fe- Rif. offerta lavoro n. 749. pizzeria Maruzziello ed un’auto “Elba” Station Wagon. riali; 10-12.30 festivi. Apprendista tornitore. Azienda della Val Bormida cerca 1 ap- Millesimo. I carabinieri hanno denunciato F.A. di 45 anni e Teatro. Il 13 dicembre a Cairo Montenotte alle ore 21 nel prendista tornitore fresatore macchine controllo numerico per as- O.O. di 33 anni per detenzione di stupefacenti per fini di teatro Abba la compagnia teatrale cairese “Uno sguardo dal sunzione a tempo indeterminato. Si richiede diploma di scuola media superiore, età min. 18 max 24, patente B. Sede di lavo- spaccio. palcoscenico” mette in scena “Tre sull’altalena” di Luigi Luna- ro: Carcare. Per informazioni rivolgersi a: Centro per l’Impiego Cairo Montenotte. Nello scorso fine settimana i carabinieri ri. di Carcare via Cornareto (vicino IAL). Rif. offerta lavoro n. 748. hanno elevato venti contravvenzioni al codice della strada, Concorsi Letterari. Sono partiti i nuovi concorsi letterari di Assistente Informatico. Azienda cerca 1 assistente informa- soprattutto per il mancato uso delle cinture di sicurezza, riti- Cosseria per l’edizione 2003: il 7° Concorso Letterario ed il tico per collaborazione coordinata e continuata part time. Si ri- rato una patente e due carte di circolazione. 3° Concorso Italia Mia entrambi con tema “Il mio canto libe- chiede diploma di scuola media superiore, età min. 19 max 40, Cosseria. E’ deceduto, all’età di ottantacinque anni, Pietro ro…”, il 4° Concorso Giallo ed il 4° Concorso di Fantascien- patente B, auto propria. Sede di lavoro: Savona e provincia. Per Bergero, croce al merito di guerra. Bergero aveva prestato za. Per partecipare bisogna richiedere regolamento e modu- informazioni rivolgersi a: Centro per l’Impiego di Carcare via Cor- servizio come soldato di fanteria nel corso dell’ultimo conflit- listica al Comune di Cosseria (019519608 – 019519450 – nareto (vicino IAL). Rif, offerta lavoro n. 743. to mondiale. 3335627696 – fax 019519711). Per informazioni: tel. 019510806 - fax 019510054.

SAVONA Corso Italia 57R Tel. 019 8336337

[email protected]

Le nostre proposte le trovi a pagina 2 L’ANCORA 4410 NOVEMBRE 2002 CAIRO MONTENOTTE

Nella città di Cairo Montenotte Exploit del cairese nella maratona Dall’archivio fotografico Area in onore ai caduti 22º posto a New York Juniores e giovanissimi della polizia penitenziaria per Valerio Brignone delle formazioni Aurora

Cairo M.tte - Valerio Bri- gli oltre 30000 concorrenti. gnone sempre tra i migliori Tra gli italiani è stato però anche se non è riuscito a ri- “solo” terzo, alle spalle di Ste- petere l’exploit dello scorso fano Baldini, quinto assoluto anno alla Maratona di New in 2 ore 09’12”, e Palombo (2 Yo rk quando fu il primo atleta ore 16’06”) e settimo tra gli italiano e terzo tra gli europei. europei. Nell’edizione 2002, disputa- Purtroppo peggiore è stato ta domenica 3 novembre, il anche il riscontro cronometri- fuoriclasse dell’Atletica Cairo co, 2 ore 21’53” rispetto al 2 si è trovato a dover compete- ore 20’36” del 2001, soprat- re con un parco partenti ben tutto in considerazione del fat- più qualificato di quello della to che i test effettuati lascia- passata edizione e in una ga- vano presagire un netto mi- ra dominata dai keniani, 1° glioramento. Rop in 2 ore 08’07” davanti ad A influenzare negativamen- altri due suoi connazionali. te la prestazione di Brignone Nonostante ciò è riuscito, è stato il freddo pungente che complice anche il ritiro di al- ha attanagliato la città ameri- cuni “top runner” (compreso il cana nei giorni scorsi. vincitore del 2001 l’etiope Ji- Sabato 9 novembre Brigno- far), a migliorare il già buon ne riceverà a Millesimo il Pre- piazzamento del 2001 (23°) mio “Enrico II Del Carretto”. Cairo Montenotte. La giata anche dal Ministero di concludendo 22° assoluto su- F.B. Giunta Comunale di Cairo ha Grazia e Giustizia e dalla Di- deciso di intitolare “Ai caduti rezione della Scuola di Polizia del Corpo di Polizia Peniten- di Cairo. ziaria” l’area che, su via San- La Giunta, a nome della Il maresciallo Renato Zeppa guinetti, si allarga per dare città di Cairo, ha definito do- accesso al presidio della veroso l’accoglimento di que- è andato in pensione Scuola di Polizia Penitenzia- sta istanza che onora la me- Carcare - Il luogotenente Renato Zeppa, comandante della ria. moria di tanti che si sono sa- stazione dei carabinieri di Varazze, è andato in pensione il pri- Con questo atto la Giunta crificati nell’adempimento del mo novembre. Cairo M.tte - Ancora due formazioni dell’Aurora. La prima ri- Comunale cairese ha accolto dovere, molti dei quali si era- Personaggio assai noto ai valbormidesi, Renato Zeppa è sta- guarda una squadra della stagione 1966 - 67 in posa al campo la richiesta avanzata nel 1999 no formati proprio nella scuo- to per molti anni comandante della stazione dei carabinieri di Rizzo. In piedi: Gandolfo, Visconti, Beggiato, Giribone, Domeni- dalla segreteria del Sindacato la di Cairo, che dal 1954 ospi- Carcare con il grado di maresciallo, distinguendosi nell’espleta- coni R., D’Angelo R. Accosciati: Cirio, Capelli Mario, Montefa- Autonomo di Polizia Peniten- ta questa istituzione in cui – in mento del servizio tanto da essere una figura ben conosciuta melio, Vizia, Carsi. Allenatore: Morbelli Cleto. Seconda forma- ziaria, che perorava al Comu- questi 48 anni – si sono pre- in tutti Comuni della Valle. zione in posa sempre al Rizzo. Si tratta dei Giovanissimi 1970 - ne di intitolare un’area della parati al servizio più di 25 mi- Il “maresciallo” Zeppa si arruolò nel 1958 e dal 1960 al 1962 71. In piedi: Montonati, Visconti, Campora Massimo, Ferrante, città a questo scopo. la allievi. frequentò il corso per allievi sottufficiali, quindi prestò servizio a Pata, Thea P. Accosciati: Cirio V., Restagno S., Rebuffo, Dome- Una richiesta che fu appog- f. s. Varazze e poi ad Arma di Taggia. niconi S., Valnegri, Chiarlone.

Appuntamenti di novembre Sabato 9 novembre presso le scuole medie In parrocchia a Cairo Montenotte in parrocchia a Cairo

Cairo M.tte - Pubblichiamo festa per i Cresimati. Premiati a Carcare Proseguono gli incontri l’elenco degli appuntamenti Sabato 30: Sant’Andrea Apo- del mese di Novembre della stolo. Vangelo: Matteo 4, 18- Parrocchia San Lorenzo. 22 SS. Messe ore 9 e 18. i poster della Pace dell’Azione Cattolica VenerdÌ 8: ore 20.30 al San- Sabato 30 novembre e Do- tuario N.S. Signora delle Gra- menica 1º dicembre: “Gior- Carcare. Sabato 09/11/02 poter sperare (e noi lo au- Cairo Montenotte.Prose- casa di Betania rievoca in noi zie Mons. Vescovo incontra i nata nazionale del banco ali- alle ore 10,00 si svolgerà spichiamo) di diventare il vin- guono, come da calendario sentimenti come l’accoglien- Giovani della zona. mentare”; chi non và al super- presso l’aula magna delle citore assoluto del Concorso, 2002, gli incontri dell’Azione za, l’ospitalità, la cordialità e, Sabato 9: ore 15 alle OPES mercato può portare la spesa scuole medie di Carcare, al- che, scelto tra 24 finalisti in- Cattolica parrocchiale di Cai- come infine ricorda la Bignar- ritiro dei Cresimandi; ore in fondo alla Chiesa. la presenza di autorità civili ternazionali, riceverà un pre- ro. di, ci rammenta le parole di 20.30 in Parrocchia 4°incontro Appuntamenti Settimanali: e militari, officers distrettua- mio di 2500 dollari oltre ad Mercoledì 31 ottobre, alle Paolo VI nella Evangelii nun- di preparazione al Matrimonio. Ogni Giovedì alle ore 20.30 in li e soci del Club Lions Val- un viaggio completamente ore 20.45, in canonica, il tiandi: “Il mondo di oggi non Domenica 10: XXXII Domeni- Chiesa adorazione eucaristi- bormida, presidi, insegnan- gratuito per il vincitore e due gruppo si è incontrato e, dopo ha bisogno di evangelizzatori ca T.O. - Vangelo: Matteo 25, ca. ti, genitori e alunni, la pre- familiari a New-York. un momento di preghiera, ha seri e preoccupati, ma di te- 1-13 - orario festivo. Alla SS. Ogni sabato pomeriggio e se- miazione dei vincitori del La Commissione di valu- riflettuto, ancora una volta, stimoni della gioia”. Messa delle ore 10 presenta- ra e domenica pomeriggio è quindicesimo concorso an- tazione nella sua magnani- sulle pagine tratte da “Il van- Non a caso il tema della zione dei fanciulli della 3a ele- aperto il ricreatorio alle Opes. nuale “Un poster per la Pa- mità ha deciso di rivolgere, gelo del quotidiano” di Paola gioia percorre anche la Lette- mentare che iniziano il Cate- Ogni Mercoledì ore 9.30 in- ce “sponsorizzato dal Lions durante la cerimonia, un par- Bignardi. ra Pastorale del nostro Vesco- chismo. Segue festa con le lo- contri formativi per le Donne Inernational per sensibiliz- ticolare apprezzamento e un Questa volta è stato ap- vo Micchiardi per questo anno ro famiglie alle OPES. dalle Suore. Ogni Giovedì alle zare i giovani di ogni parte encomio di merito anche agli profondito il capitolo “Betania: liturgico 2002-2003. Martedì 12: nel pomeriggio ore 16.30 si riunisce il Centro del mondo sul significato e studenti di seguito elencati. L’amicizia”. Il prossimo incontro sarà un Mons. Vescovo incontra i Sa- di ascolto tel. 0195091763 sull’importanza della pace Apprezzamenti: In questo libro la Bignardi po’ la prosecuzione di questo, cerdoti della Zona. Ogni lunedì alle ore 16.30 si nel mondo. Bellini Agnese, 1 A Car- sviscera magistralmente gli perché prenderà vita dal capi- MercoledÌ 13: ore 20.45 in Riunisce la San Vincenzo de Al concorso locale hanno care; Saggio Sara, 2 Altare; episodi più feriali, più quoti- tolo “Lazzaro: la morte”, avrà Parrocchia si organizza la po- Paoli. partecipato gli alunni delle Adami Luca, 3 A Cairo Mon- diani della vita di Gesù, fa- luogo il 27 novembre, e sarà lentata. Ogni Sabato alle ore 15 atti- scuole medie di Cairo Mon- tenotte; Grassi Gloria, 1 F cendoci assaporare, con un l’ultimo incontro del 2002, pri- Sabato 16: ore 20.30 in Par- vità Scout alle OPES. tenotte, Carcare, Altare e De- Dego. linguaggio semplice e piano, ma dell’Avvento e prima della rocchia 5° incontro di prepara- Tutte le sere alle ore 17.30 in go che si sono cimentati con Merito: le Verità contenute nel Vange- Festa dell’adesione, che sarà zione al Matrimonio. Chiesa: recita del santo rosa- grande impegno e creatività Panzera Jacopo, 3 A Car- lo. celebrata l’8 dicembre con la Domenica 17: XXXIII Dome- rio. sul tema del Concorso: “Il care; Castellano Martina 3 A Tutto questo, però, con un Messa delle ore 18.00 duran- nica T.O. - Vangelo: Matteo 25, Sogno della Pace“. Altare; Del Giudice Elisa, 3 A taglio insolito, unico nel suo te la quale verranno benedet- 14-30 - orario festivo. Festa La commissione di Valu- Cairo Montenotte; Viola Va- genere. te, come ogni anno, le tessere della chiesa locale. Alle ore 15 tazione presieduta dal socio lentina, 3 E Dego. L’autrice, infatti, riesce a associative. ad Acqui mons. vescovo con- Offerte di lavoro lions Alfio Minetti, dopo aver Il nostro Club farà il tifo farci sentire profondamente Per tutti coloro che intendo- segna il mandato ai Catechi- Chi è interessato deve con- selezionato i lavori dei par- per i vincitori nella speranza l’umanità di Gesù percorren- no iscriversi o rinnovare l’ade- sti: prenotarsi per il pulmino. tattare il Centro per l’Impiego tecipanti per la loro origina- che le loro opere possano do, più che i fatti miracolosi e sione all’AC parrocchiale, si Martedì 19: a Acqui 6º incon- di Carcare, che si trova in via lità, merito artistico e espres- avanzare nei vari rounds e straordinari, proprio quelli più ricorda che le quote associati- tro corso di teologia. Cornareto presso lo IAL, il cui sione del tema, ha dichiara- essere apprezzate in ogni normali, più vicini alla nostra ve sono: Mercoledì 20: ore 20.45 in numero di telefono è to vincitori i seguenti stu- parte del mondo. vita. - euro 36 per coppie di sposi chiesa celebrazione del sacra- 019510806 (fax 019510054), denti: Rosso Matilde - Scuo- Ad Maiora semper. E’ così che ci accorgiamo con “segno nel mondo” mento della riconciliazione indicando il numero dell’offer- la G. Mameli di Carcare - 3 L’Addetto Stampa come Gesù abbia vissuto fino - euro 20 per adulti con “se- con i cresimandi, genitori, pa- ta di lavoro. B; Bormioli Carlotta - Scuo- del Lions Valbormida in fondo la nostra realtà uma- gno nel mondo” drini e madrine. Apprendista serramentista. la V. Brondi di Altare - 3 A; na, provando i nostri stessi - euro 14 per giovani 19/25 Venerdì 22: ore 20.45 in Par- Azienda della Valbormida cer- Giannakos Dimitri - Scuola sentimenti, come l’amicizia anni con rivista rocchia riunione Catechisti 2a ca 1 apprendista serramenti- G.C. Abba Cairo Montenot- per Maria, Marta e Lazzaro, - euro 11 per giovanissimi si- media. sta per assunzione a tempo te - 2 B; Sabatini Silvia - Cercasi tre fratelli presso cui era no 19 anni con rivista Sabato 23: alla SS. Messa indeterminato. Si richiede li- Scuola E. Scauri di Dego - spesso di casa. - euro 10 per ragazzi con rivi- delle ore 18 Celebrazione del- cenza media, età min. 18 max 3 E. magazziniere E proprio per Lazzaro, di sta la SS. Cresima officiata da 24. Sede di lavoro: Altare. Ri- I vincitori riceveranno a te- Punto vendita della Valbor- fronte alla sua morte, il Van- - euro 8 per ragazzi senza ri- mons. vescovo. ferim. offerta lavoro n. 726. sta un premio di Euro 155 ol- mida cerca 1 magazziniere gelo ci narra che Gesù si vista Domenica 24: XXXIV Dome- Infermiere/a professionale. tre alla Certificazione di par- per assunzione a tempo de- commosse, operando per lui, da versare direttamente al- nica T.O. Vangelo: Matteo 25, Istituto privato cerca 1 infer- tecipazione al Concorso; inol- terminato. con grande tenerezza, il mira- la Presidente, Gabriella Pu- 31-46 - orario festivo. Alla SS. miere/a professionale per as- tre avranno la possibilità di Si richiede licenza media, colo di riportarlo in vita. glionisi, o al segretario, San- Messa delle ore 18 Celebra- sunzione a tempo indetermi- concorrere con i loro posters età min. 18 max 40, informati- Quasi un’anticipazione, nel dro Gentili, o all’assistente zione della SS. Cresima (2º nato. Si richiede diploma di in- alla fasi successive, a livel- ca di base. racconto di Giovanni, della parrocchiale, don Paolino Siri. turno) officiata da mons. ve- fermiere, patente B. Sede di lo distrettuale, multidistret- Sede di lavoro: Cairo Mon- Sua propria morte e risurre- Per informazioni: 335 scovo. lavoro: Cairo Montenotte. Ri- tuale ed infine in tre rounds tenotte. Riferimento offerta la- zione. 6953659 - 335 6486470. Lunedì 25: ore 19 alle OPES ferim. offerta lavoro n. 723. a livello internazionale per voro n. 731. L’amicizia di Gesù per la G.P. L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE10 NOVEMBRE 2002 45

Riceviamo e pubblichiamo Donati due apparecchi sollevatori Su e giù per la Valle Bormida Tutelato dai sindacati Il service del Lions pro Notizie in breve il lavoro sull’autostrada Cottolengo di Mondovì e qualche curiosità

Gent.a Redazione, chissimo dall’abbattimento ef- Domenica 20 ottobre 2002, 89 persone, i soci di ben 6 Corso di Recitazione ambientale. in risposta alle dichiarazio- fettivo, ben 34 sono diventati alle ore 9,15, presso la Cap- CLUB vicini quali Alba Lan- Cengio - Il Gruppo Insieme Il rinnovo contratto prevede: ne apparse sui quotidiani del dipendenti “a tempo indetermi- pella dell’Istituto Cottolengo di ghe, Fossano, Mondovì, Sa- ed Il Laboratorio Teatrale III la sostituzione di 300 conteni- 31 ottobre scorso da parte del nato” dell’ATS e 10 hanno an- Mondovì il Lions Club Valbor- vona Host, Savona Priamar e Millennio di Cengio organiz- tori della spazzatura da oltre sindacato autonomo SLA CI- cora significative possibilità di mida ha portato a termine un Leo Club Valbormida, che con zano il 4° Corso di Recitazio- mille litri ciascuno; lo smalti- SAL contro il Sindacato confe- reddito con i contratti a termi- pregevole e significativo ser- offerte libere parteciparono ne sulla scia del grande suc- mento presso un impianto au- derale CGIL - CISL - UIL del- ne stagionali. Gli altri 7 non vice che ha permesso l’acqui- ad una straordinaria gara di cesso ottenuto l’anno scorso torizzato dei contenitori vec- l’Autostrada Torino Savona, sono disoccupati: hanno scel- sto di due apparecchi-solleva- generosità, acquistando le dall’iniziativa. Il corso di que- chi così sostituiti; la realizza- accusato di immobilismo e di to altre opportunità di lavoro. tori per gli ospiti dell’Istituto opere di un ultraottantenne st’anno segue una formula zione di un’area ecologica at- mancata rappresentanza per il Non solo: Torino Savona è Monregalese. sordomuto del Cottolengo, vincente già sperimentata ne- trezzata su terreno comunale rischio del “posto di lavoro” dei la concessionaria autostradale Commozione e gioia hanno Giovanni Battista (Baciccia) gli anni passati: una lezione in via Cortemilia; la conduzio- dipendenti di fronte alla pros- che, anche per la spinta e la pervaso tutti i presenti alla ce- Bonelli; il ricavato complessi- alla settimana della durata di ne di tale area ecologica con sima completa meccanizza- progettualità del Sindacato rimonia, tra cui una nutrita de- vo fu straordinario: circa 3 ore che si terrà al Teatro personale della ditta Aimeri; zione dei caselli, si desidera CGIL – CISL – UIL, ha inven- legazione di soci del nostro 10.000 Euro, con il quale l’I- Santa Barbara di Cengio Sta- l’innaffiamento delle aree ver- precisare quanto segue: l’a- tato la funzione degli ausiliari Club e dei Club viciniori di stituto ha potuto procedere al- zione. Le lezioni prenderanno di comunali durante il periodo zione di “tutela” dei lavoratori della viabilità (gli “angeli custo- Mondovì, Alba Langhe, Fos- l’acquisto dei due sollevatori il via all’inizio di Dicembre e estivo; la preparazione del della Autostrada Torino – Sa- di nel furgone coi lampeggian- sano e provincia Granda. igienici a sedia. termineranno alla fine di Mag- fondo per la semina dell’erba vona da parte dei Sindacati ti”) e con gli accordi del 1996 - Soprattutto raggiante e feli- Il 25° di Charter non poteva gio. Le lezioni, tenute dal po- in tali aree verdi; la raccolta, confederali non necessita di 1999 ha reso operativa la figu- ce appariva la madre superio- riuscire migliore! liedrico regista savonese Elio durante il servizio di spazza- difese. I rappresentanti sinda- ra e superato la sperimenta- ra Suor Anna Maria dell’Istitu- Il Lions Club Valbormida Berti, approfondiranno gli mento manuale alla domeni- cali di CGIL – CISL – UIL han- zione con il 1° novembre 1999 to Cottolengo, che ha ricorda- desidera ringraziare tutti colo- aspetti della recitazione tea- ca,dei sacchi di rifiuti deposi- no certamente commesso permettendo una importante to il rapido sviluppo dell’inizia- ro che hanno permesso la trale: la concentrazione, la co- tati dagli utenti nelle vie del molti errori perché sono per- ricollocazione e una acquisi- tiva che, nata da un’ idea del realizzazione del Service “Pro struzione del personaggio, la centro storico, secondo l’ora- sone umane e non pretendo- zione di alta professionalità a socio Lions Valbormida Do- Cottolengo” perché, donando camminata, gli ingressi, i de- rio già praticato nei gironi fe- no di fare sempre le cose giu- molti ex esattori. Precisiamo menico Rossi, oggettivamen- quei due sollevatori, hanno flussi, la controscena, l’inter- riali per tale servizio. ste, ma uno sguardo d’assie- che Autostrade spa, la capo- te si concretizzava il giorno portato una immensa gioia e pretazione e la ricerca di un me sugli accordi più significa- gruppo, ha terminato la speri- 08/06/02 presso il Santuario speriamo un po’ di felicità agli ritmo. Al termine del corso è Auguri di compleanno tivi degli ultimi 15 anni mette mentazione circa 3 anni dopo, di Vicoforte di Mondovì, in ospiti dell’Istituto, e credo che, prevista la realizzazione di un per Isidoro Molinaro in evidenza una “tutela forte” con il 1° settembre 2002! concomitanza dell’anniversa- tutto sommato, anche noi ab- Saggio Finale, un modo co- Caro Isidoro, del lavoro in Autostrada che Non basta? Gli accordi del rio del 25° di Charter del biamo ricevuto una qualche struttivo per verificare, diver- l’anno scorso scrivevo la non può essere sconfessata 2000, stante ed in deroga al Club. ricchezza. tendosi in allegria, i progressi frase: «Mac pii ott», ora, se non attraverso la menzo- blocco delle assunzioni da In quella splendida serata L’addetto Stampa fatti durante le lezioni. Il costo «Mac pii sett» ai cento. Com- gna e la presa in giro dei lavo- parte dell’intero Gruppo Auto- erano presenti, pensate, ben Lions Club Valbormida è di 40 euro mensili. Le iscri- plimenti, e avanti così. ratori. strade, hanno permesso al zioni terminano il 23 Novem- Alla tua veneranda età ti Già con l’accordo del Sindacato confederale di bre. Per informazioni e iscri- vedo sempre con un carattere 28.11.1988, a seguito dell’ac- “strappare” all’azienda 8 as- zioni: Giancarlo 335 292028, forte e vigile su qualsiasi av- quisizione della maggioranza sunzioni a tempo indetermina- Finanziamenti dalla Provincia Marcello 338 1967284 venimento, sia locale che na- del pacchetto azionario dell’a- to (di cui 2 come ausiliari della zionale. Ricordo la frase di zienda da parte dell’IRI, si at- viabilità) e la priorità in assun- per le strade della Valbormida Rinnovato all’Aimeri “Sandro” che diceva: «Alla tuò il passaggio di normativa zioni, sia a termine che a tem- Cairo M.tte - La provincia di Savona ha investito 2.640.000 l’appalto spazzatura mia età posso permettermi di dalle “autostrade private” a po indeterminato, anche per € (circa 5,2 miliardi di lire) sulle strade per una serie di la- Cairo Montenotte. Il Co- bacchettare pubblicamente quelle “pubbliche” ottenendo servizi diversi dall’esazione e vori che coinvolgeranno varie arterie della Valle Bormida. mune di Cairo ha rinnovato chi commette errori e perse- tutti i benefici contrattuali del manutenzione, per coloro che E’ stata approvata dal Consiglio della Provincia la varia- per altri sei anni, fino al 31 di- vera a danno della comu- nuovo padrone, ma mante- vantino anzianità in contratti zione di bilancio per finanziare le opere sulle ex strade sta- cembre 2008, alla ditta Aimeri nità». Tu stai percorrendo la nendo il meccanismo di paga ad abbattimento barriera. tali precedentemente gestite dall’Anas e dall’ottobre 2001 S.p.A. il contratto per i servizi stessa strada. Certo che a del sistema precedente con E gli ultimi tempi? Gli accor- assegnate agli Enti provinciali. di nettezza urbana ed igiene volte ti parrà di essere rima- un vantaggio economico rela- di del 2001 - 2002 hanno per- Pubblichiamo qui sotto nel dettaglio i cantieri “Valbormi- sto l’unico e solo, ma stai cer- tivo del 18,182% su tutte le in- messo una ristrutturazione del desi” che concluderanno i progetti entro il 2003. to che non è così, le persone dennità. Non è un risultato da comparto esazione che, inse- con la coscienza sporca ti te- poco. rita nel piano di riorganizzazio- Ex S.S. Savona-Torino (Cadibona): realizzazione rotato- Un romanzo mono, in fondo il proverbio ria fra S.S. 29-S.S. 28 bis nel Comune di Carcare (75.000 Poi gli accordi del marzo ne della Torino Savona ha si- € “meglio soli che mal accom- 1991, con la prima meccaniz- gnificato una garanzia di stru- ) altezza distributore carburanti-Bar Bivio; di Marco Pozzi pagnati” ha un fondamento zazione e l’abbandono dei bi- menti di ricollocazione degli adeguamento segnaletica verticale luminosa alle nuove nor- Il cantautore Marco Pozzi, pre- nella cultura popolana. Le glietti “strappati a mano”, che eventuali esuberi della mecca- mative (norme emanate dopo incendio galleria Monte Bian- sidente del circolo “L’Indiano”, persone forti come te e con determinò un esubero di 26 nizzazione che escludono le co) nel Comune di Altare (125.000 €) galleria Fugona, in- ha scritto un romanzo che è usci- alti ideali pagano sempre di posti di lavoro senza nessun misure di espulsione drastica stallazione colonnine SOS, imbiancatura pareti, segnaleti- to in questi giorni nelle librerie di persona. Io e mia moglie ti licenziamento; stesso discorso di manodopera e privilegiano ca luminosa; allargamento curva località Cadibona, alt. far- Savona e della Valle Bormida. Il ammiriamo e ti vogliamo bene per la serie di accordi (fra il la collocazione di personale macia, e asfaltatura e sistemazione cordoli su vari tratti nel libro, che è il debutto letterario del- anche se per motivi di lonta- 1992 e il 1997) che hanno ri- nelle aree più vicine alla resi- territorio dei comuni di Savona e Quiliano (400.000 €). l’autore, narra la storia di un po- nanza non ci frequentiamo guardato l’abbattimento della denza. E senza dimenticare gli La Provincia di Savona ha avviato anche studi particola- liziotto di New York, che nel cor- molto. Gli auguri che ti faccia- barriera di Altare con l’inter- aspetti economici: nel 2001 è reggiati e necessari per l’allargamento del sottopasso fer- so di un’indagine scopre che la mo per un tuo felice com- connessione con la rete auto- stata erogata una “una tan- roviario di S.Giuseppe di Cairo sulla ex SS 29 . propria moglie Mary, morta sui- pleanno sono anche per i stradale ligure e la chiusura tum” motivata dall’abbattimen- cida, era una persona comple- prossimi «mac pii ses» dei caselli di Montezemolo e to della barriera di Altare. tamente diversa da quella che Con affetto Santuario: grazie alla lungimi- Se questa storia è una sto- credeva di conoscere. La donna Gianni e Pina ranza e buon senso del Sinda- ria di mancata protezione dei Raccolta fondi pro terremotati aveva infatti una seconda vita. Il Apprezzo l’amico Giovanni cato confederale nel tempo, lavoratori… Carcare. L’AVIS di Carcare ha iniziato una raccolta fondi per libro è un viaggio alla scoperta Bazzardi e la moglie Pina per solo per la barriera, sono stati per le Rappresentanze le popolazioni colpite dal terremoto dei giorni scorsi. de “La vera storia di Mary”. Poz- la nobile lettera dai contenuti stipulati 51 contratti a tempo Sindacali Aziendali dell’ATS La sezione carcarese è gemellata con quella di Termoli a cui zi ha dedicato il libro a Fabrizio stimolanti. Grazie. determinato di cui oggi, a po- CGIL – CISL – UIL fanno capi diversi dei paesi colpiti. De Andrè. Isidoro Molinaro

Appalto inglese per la Ferrania Con la partecipazione delle scuole medie ed elementari Ferrania. Dopo l’amarezza per l’appalto perso in casa, la Ferrania S.p.A. ha vinto un’importante gara per la fornitura di materiale diagnostico in Inghilterra. La ditta cairese si è infatti aggiudicata un contratto da 420 mila sterline con il PCT - Com- Celebrato il 4 Novembre nel sacrario di Altare munity Trust del Lancashire, battendo Kodak, Siemens e Gene- ral Electric. La commessa riguarda sistemi di acquisizione digitale di im- magini radiologiche, sistemi di visualizzazione ed archiviazione di dati ed immagini, sistemi di teletrasmissione della cartella elettronica del paziente e progettazione e posa in opera di in- frastrutture e cablaggi. La Ferrania S.p.A. con questa gara si è aggiudicata il 44 per cento delle forniture per questa azienda sanitaria inglese. Si è perso Thomas Cairo Montenotte. E’ stato smarrito un cane di pelo lungo (occhi coperti) di colore nero di nome Thomas. Chi lo rintracciasse è pregato di telefonare ai seguenti nume- ri: 3382672321 e 019500247. Brevi dalla Valle Bormida Altare. Sono continuati anche questa settimana gli scioperi di Altare. La mattina del 4 novembre, la to, i partecipanti con in testa il gonfalone celebrato la messa di suffragio alla pre- un’ora su ogni turno dei dipendenti dell’Intier di Altare (più nota giornata dell’Unità Nazionale è stata ce- del Comune ed i labari e gagliardetti del- senza delle autorità civili e militari. come Rolam), che stanno cercando di scongiurare il trasferi- lebrata ad Altare con le tradizionali ceri- le associazioni d’arma e combattentisti- Alla manifestazione hanno partecipato mento di lavorazioni all’estero e la mobilità per 78 dipendenti. monie in onore dei caduti di tutte le guer- che che hanno raggiunto in corteo il ci- anche gli alunni delle scuole medie ed Carcare. L’associazione Italia – Cuba ha raccolto durante una re. mitero militare dove riposano le salme di elementari di Altare ritratti nelle istanta- manifestazione tenutasi a Carcare la somma di 2 mila Euro per Dopo la deposizione delle corone più di mille soldati e civili deceduti nell’ul- nee che pubblichiamo. il completamento di una scuola a Bartolomè Masò in Cuba. presso il Monumento di Piazza Consola- timo conflitto mondiale dove il parroco ha Flavio Strocchio L’ANCORA 4610 NOVEMBRE 2002 VALLE BELBO Potrà contenere 1.800.000 metri cubi di acqua Giornata regionale Èpronto il progetto del bacino del Belbo della Protezione Civile

Canelli. Il progetto definiti- bastioni con sistemi automati- per un metro di profondità: sport, Beppe Dus, intendiamo vo della cassa di laminazione ci di controllo e telecomando, verranno mossi 330.000 metri ricavare sui bastioni, larghi parallela sul torrente Belbo, al loro funzionamento. L’enor- cubi di materiale che sarà sette metri, una pista ciclabile che sorgerà tra il ponte della me bacino sarà diviso in due accatastato. In seguito verran- con un ‘percorso vita’ (una pa- Ferrovia in Canelli e la pro- casse: una più piccola, nel no fatti i livelli necessari e lestra all’aperto!) e panchine prietà Ciriotti, in Santo Stefa- Comune di S. Stefano Belbo, sarà rimesso il metro di terra. lungo tutto il percorso”. no Belbo, è pronto. che, quando sarà ripiena sino Tutto questo servirà a mante- Quando tutto questo? A Parma, martedì 29 otto- ai tre quarti, confluirà attraver- nere i terreni fertili e permet- “Il progetto passerà all’Ai- bre, i responsabili dell’Aipo so uno ‘sfioratore’, nella se- terà di riconsegnarli ai pro- po, il 14 novembre. La regio- (ex Magispo), il presidente conda, più grande, che, a sua prietari che potranno conti- ne Piemonte, nella persona ing. Telesca e gli ingegneri volta, quando sarà ripiena fi- nuare a coltivarli” del dott. Fadda, si è impegna- Gianpiero Armani e Carlo no ai tre quarti, attraverso un Ci sarà un risarcimento? ta a portarlo in Conferenza Condorelli, lo hanno messo a altro ‘sfioratore’, immetterà “I proprietari resteranno pa- dei Servizi entro metà dicem- disposizione del sindaco l’acqua nel Belbo. Il costo, ri- droni dei loro terreni e saran- bre. Il che potrebbe permette- Oscar Bielli, dell’assessore levante, si aggira sui 30 mi- no risarciti con un indennizzo re l’Aipo di appaltare i lavori Valter Gatti, del vicesindaco liardi di lire. pari ad un esproprio (1,5 mi- entro i primi mesi del 2003”. di Nizza Sergio Perazzo, del “Il dato interessante - spie- liardi allo scopo). I proprietari Sarà coinvolto sindaco di Bosia, Dolcetti. ga l’assessore Gatti - è che le dei terreni su cui verranno il rio Bassano? Il progetto è completo e due vasche potranno conte- edificati i bastioni verranno re- “Nell’operazione verrà dettagliato: nelle sue 170 se- nere fino a 1.800.000 metri golarmente risarciti” certamente coinvolto il rio zioni tipo sviluppa tutti i parti- cubi di acqua, pari ad 1miliar- E sui bastioni Bassano di cui verrà modifi- Canelli. Anche la protezio- ne ed elementari di Asti e colari che vanno dalle bocche do e 800milioni di litri”. una bella pista? cata ed abbassata la penden- ne civile di Canelli, pronta- Provincia, un interessante tarate (‘sfiatatoi’), ai bastioni, Ed i terreni? “Si, ci abbiamo già pensato! za.” mente allertata dalla Regione opuscolo sulle norme di auto- ai sondini che monitoreranno i “I terreni verranno scavati Insieme all’assessore allo beppe brunetto Piemonte, ha dato la disponi- protezione. bilità di 8 uomini per dieci “Durante le emergenze (al- giorni, ad intervenire nelle zo- luvione, frane, rilascio di so- Benvenuto don Babu ne terremotate del Molise. stanze pericolose, terremoto, “Noi siamo pronti a partire incendi boschivi), tutti do- 25º di “voti religiosi” in qualunque momento - è il vremmo sapere come commento del presidente comportarci”. Franco Bianco - ma, ormai, Nel pomeriggio di martedì, i «A me piace leggere di padre Virano penso che non ce ne sarà più dirigenti della Protezione Civi- bisogno”. Intanto, nella matti- le di Canelli si sono trasferiti Canelli. “Riconoscente a nata di martedì 5 novembre, in Regione dove è stata l’anima della gente» Dio e alla Vergine del Carme- gli uomini della Protezione Ci- presentata la bozza della leg- lo”, padre Roberto di Maria vile canellese hanno parteci- ge regionale della Protezione Canelli. Don Babu (‘Padre’, Virano, Carmelitano scalzo, pato alla Festa della Protezio- Civile. al battesimo Joseph) Valla- venerdì primo novembre, nel- ne Civile Regionale, istituita in “Quest’estate - conclude natt, indiano, 40 anni, rosmi- la chiesa parrocchiale di San ricordo dell’evento alluvionale Bianco - abbiamo costituito niano, è il nuovo viceparroco Tommaso, alle ore 11, ha ri- del 1994. una squadra di disinfestazio- di San Leonardo a Canelli. cordato il suo “25° di profes- “E’ stata l’occasione per fa- ne contro i calabroni che ha Parla bene l’italiano, ma al- sione religiosa”. Ha voluto fe- re il punto sull’attività svolta in già svolto una ventina di inter- trettanto bene conosce e par- steggiare, insieme alla sua questi ultimi tempi dalla Pro- venti, oltre che a Canelli, an- la l’inglese ed alcune delle 25 primaria comunità cristiana, i tezione Civile Provinciale”. che a Loazzolo, Calamandra- lingue indiane. 25 anni di voti religiosi (ca- In tale circostanza è stato na, Calosso, Sessame”. Quarto di sei fratelli (tre stità, povertà ed obbedienza), presentato, alle scuole mater- g.a. maschi e tre femmine) è nato solennemente formulati a Ge- a Ullanad (Kèrala, una delle nova nel 1977. 25 regioni, con il 20% di cat- Nato a Canelli nel 1960, nel tolici, mentre in India costitui- ‘72 è entrato nel seminario di scono solo il 2%), nel sud del- Arenzano, dove ha iniziato la mansioni: quattro anni in Cen- Borello non approva l’India dove ogni regione è sua lunga preparazione al sa- tro Africa, due anni ad Avila Stato con una propria lingua, cerdozio. E’ stato ordinato sa- (Spagna), due anni a Praga un proprio governo e propri cerdote a Canelli, nell’88, po- ed altri quattro anni tra Geno- l’iniziativa della Cri costumi. co tempo prima della morte di va, Deserto di Varazze, Savo- “Noi siamo stati convertiti al papà Mario. Ha svolto, in na ed Arenzano, dove, attual- Canelli. “Non si fa altro che lare con varie fermate ogni Cattolicesimo da San Tomma- “Quando sei arrivato in Ita- mezzo mondo, numerose mente, insegna storia. parlare di aiuti ad aziende ora per trasportare persone al so Apostolo. Per questo noi lia?” piccole e medie, specialmen- cimitero, gratis, togliendoci siamo chiamati ‘Cristiani di “A ventidue anni, nell’84, te artigiane che sono la forza ogni possibilità di effettuare San Tommaso’ ”. sono entrato nel noviziato al trainante dell’economia italia- noleggi per la succitata desti- E’ arrivato, mercoledì 30 ot- Sacro Monte Calvario in Do- na. nazione. tobre, proveniente dalla par- modossola, casa madre dei “In ricordo di mio A Canelli, fino al 1989, esi- Non si credano di portare le rocchia di San Giuseppe dei Rosminiani. stevano sei noleggiatori, che, persone che pensano loro, padri Rosminiani a Trapani, Nel 1995 sono stato ordina- agli inizi degli anni novanta, si ma bensì coloro che approfit- dove è stato per tre anni vica- to sacerdote a Palai, in India, fratello Ginetto” sono ridotti a due. tano dell’occasione per farsi rio parrocchiale. Mi accoglie, dove ho lavorato nel semina- Gradatamente il chilome- un viaggio a sbaffo. accanto al suo computer, con rio come vice rettore e come Canelli. Ci scrive Angiola “essere stato” e non per il suo traggio dei due noleggiatori si Comunque, tra abusivi ed un largo sorriso che illumina vice parroco fino all ‘99, quan- Giovine Pallavidino: “essere apparso” durante l’in- ridusse fino a toccare, attual- altri che cercano, in tutte le non solo il volto, ma tutto l’uf- do sono rientrato in Italia, a “Mi è particolarmente caro tero arco della propria esi- mente, minimi da rabbrividi- maniere di metterci i bastoni ficio parrocchiale di San Leo- Trapani... Ed oggi eccomi a richiamare alla memoria mio stenza. re. tra le ruote, ringrazio della nardo. Canelli” fratello Luigi (Ginetto per gli Quando sarò morto L’aiuto ci sta pervenendo pubblicazione, lasciando i “Quando ho lasciato la par- “Ma come mai, proprio a amici), che, dallo scorso set- “Quando sarò morto proprio in questi giorni, dedi- commenti alle persone di giu- rocchia di San Giuseppe, i fe- Canelli?” tembre, inaspettatamente, ci seppellitemi dove volete/ ma cati ai defunti: si permette ad dizio. Grazie!” deli hanno pianto e mi hanno “E’ stato mio zio, salesiano, ha lasciato, proponendo la sotto quel cielo che intese i un ente... umanitario di circo- Luigi Borello chiesto perché me ne andassi cappellano delle suore sale- poesia ‘Quando sarò morto’, miei primi vagiti/ la dove la via. Ma io avevo svolto il mio siane di San Giuseppe di Niz- di Rosaria Ciaramella, trovata mia prima meteora s’accese mandato di tre anni e avevo za Monferrato, padre Tomas casualmente fra i suoi intimi per un attimo/ Da quella luce voglia di fare una nuova espe- (65 anni), a suggerirmi di ve- ricordi ed a cui, probabilmen- viva che m’indicò la via/ in rienza, fuori dalla famiglia ro- nire a Canelli”. te, attribuiva un alto valore quella terra che amai, che ri- Il servizio navetta Cri sminiana”. “Non provi nostalgia per la morale. parò il mio corpo/ accanto a “E i trapanesi?” tua famiglia?” I versi, pur impersonali, chi mi diede con tanto amore “Certo, li ho lasciati con un “Oh, si! Soprattutto durante riassumono eloquentemente il primo sorriso/ a chi per lun- gratuito per il cimitero po' di nostalgia. Di loro ho le feste di Natale e Pasqua, la sua non facile esistenza. Si go tempo sanguinarono le molta stima ed un gran bel ri- quando noi ci trovavamo tutti evidenzia la connaturata se- mani ed il cuore/ e si spogliò Canelli. Durante il ponte ciso sul passaggio dei mezzi” cordo: li ho trovati molto aper- insieme a fare festa!” renità, con cui ne ha percorso delle vesti e del pane/ Io non dei Santi, la Croce Rossa di Alcuni utenti hanno telefo- ti, cordiali ed ospitali. Con loro “Hai difficoltà con la cucina tutti i tratti, tanto nei rarissimi voglio né fiori, né pianto, cala- Canelli ha effettuato, per la nato in redazione per un mi sono sempre trovato come italiana?” attimi di felicità, quanto nei di- temi nella fossa/ con la pre- prima volta, un servizio “gra- estensione del servizio, an- in famiglia. “No, assolutamente. In Italia laganti ed innumerevoli mo- ghiera dei morti, perché sere- tuito” di navetta per il cimitero che durante tutto l’anno, ma- E poi a Trapani il clima è si mangia molto bene. In India menti tristi, talvolta angosciosi no voglio dormire/ nel mio cittadino. L’iniziativa ha riscon- gari una volta o più al mese. molto simile a quello della mia cominciamo solo adesso ad e tragici. Gli ultimi segmenti lungo sonno.../ Io ho dato trato un buon successo di Abbiamo girato la proposta ad patria, dove ci sono solamen- apprezzare la pasta. Noi ab- del suo tragitto esistenziale, sempre a tutti tutto quello che utenti, soprattutto anziani, che Amerio che ci ha risposto: te due stagioni, quella calda e biamo però in comune il riso. lo videro stanco, malato ed ho avuto:/ il bello, il santo, il hanno più volte sottolineato “Valuteremo le nostre possibi- quella delle piogge, con Ci sono mille modi per farlo... addolorato, ma mai rassegna- vero/ Ho amato Iddio, i bimbi, l’importanza del servizio. lità operative.. Sicuramente temperature che vanno dai 22 Anche noi consumiamo i po- to nei confronti delle ingrate i fiori/ e mai sul piedistallo I tre pulmini hanno percor- terremo in considerazione la ai 35 gradi...” modori, tutte le verdure, car- umane vicissitudini che la vita dell’orgoglio salii/ perché tutti so le tre linee in cui é stata richiesta”. “Allora farai fatica ad adat- ne, pesce... anche se li gli riservò. Da buon cristiano siamo fratelli/ Il mondo non è suddivisa la città, ininterrotta- Durante i tre giorni hanno tarti al clima di Canelli...” consumiamo in un piatto uni- perdonò, ma non dimenticò. un sogno, è vita amara e bre- mente, nelle giornate di ve- operato oltre ai tre autisti an- “Per me però quello che co...E facciamo uso di tante Tutto ciò induce noi che ve/ Mé mai feci l’artista e gli nerdì, sabato e domenica sia che tre altri volontari per aiu- conta di più è il rapporto con spezie... Il curry (pollo al l’abbiamo conosciuto e gli altri spettatori. (Rosaria Ciara- al mattino che al pomeriggio. tare le persone a salire e la gente ed in particolare con curry)...”. sopravviviamo, mentalmente mella). “Come tutte le cose nuove scendere per un totale, nei tre i giovani. A me piace leggere “La maggiore differenza scevri da ogni opportunismo, Una poesia che incarna e sperimentali, l’iniziativa avrà giorni, di quindici volontari l’anima della gente. Mi piace comportamentale...?” a considerare l’equità terrena perfettamente il suo pensiero, bisogno di ritocchi e di modifi- Cri. studiare l’uomo. Non per nul- “Noi abbiamo tanta pazien- come l’immagine delle debo- il suo essere” che - ci dice l’ispettore Guido Un servizio questo che la la, all’Università romana del za e siamo capaci di soppor- lezze umane che la presiedo- A conferma, un suo amico, Amerio - Senza dubbio per il Cri canellese ha voluto offrire Laterano, che ho frequentato tare e dimostrarci sereni an- no e la regolano. L’uomo, Mario Scaglione, coetaneo, prossimo anno faremo degli a tutta la popolazione di Ca- dall’88 al 94, ho sostenuto che quando c’è qualcosa che però, ha una sua fine. L’ultimo ebbe a dirci: “E’ stato vittima aggiustamenti e renderemo nelli, ma soprattutto alle fasce quattro esami facoltativi di non va...” Giudice, solo Lui, saprà valu- dell’ingiustizia della cosiddet- più evidenti i punti di fermata, “più deboli della popolazione”. psicologia”. b.b. tarlo semplicemente per il suo ta giustizia”. g.a. magari con un orario più pre- Ma.Fe. L’ANCORA VALLE BELBO10 NOVEMBRE 2002 47 Domenica 10 novembre Ambasciatori del moscato La più grande fiera del Tartufo degli ultimi tempi alla Fiera del tartufo

Canelli. Una Fiera regionale del Tar- guito anche alla buona campagna pub- ampia degli anni passati. Comprenderà tufo, mai così ricca di novità, grazie an- blicitaria e alle pirotecniche dichiarazioni infatti: la zona della Stazione FS con l’E- che ai due originali programmi, quello del presidente Pro Loco, Giancarlo Be- noteca regionale, piazza Gancia con il dell’Amministrazione e quello della Pro nedetti. salone ed i portici della CrAt, e, natural- Loco che ben si integrano. Una fiera che Quest’anno la Fiera regionale del Tar- mente le piazze Gancia, Zoppa e Ca- sta prendendo sempre più quota, in se- tufo si svolgerà su di un’area molto più vour.

PROGRAMMA sizione e vendita di tartufi, dal Prof. Cristiano Tibaldi. te la serata elezione di “Miss Sabato 9 novembre bancarelle enogastronomiche, • ore 11,30, all’Enoteca, “Pre- Tar tufo 2002”. Premi offerti da • dalle ore 8, “La ballata dei esibizione di giocolieri, tram- miazione del saggio Tabui”, Alberto Fiori. Presenta Franco sogni (Prove d’altrove)”, una polieri, clowns e musicisti, di- con la “cuccia superconfort Denny. giornata con l’arte di strada, stribuzione focacce a cura del Tur né”, cuccia pensata e rea- E ancora: gli artisti e gli artigiani più ori- Gruppo Santa Chiara lizzata per dare un confortevo- • Presso i bar e le caffetterie ginali a cura del Consorzio • ore 10,30, all’Enoteca, con- le e rispettoso alloggio adatto aperitivi e stuzzichini a base di Mercati Astigiani vegno: “L’uomo ed il cane - per trascorrere il periodo della tartufo • ore 21, presso il Dancing Tr ifolao e Tabui, una tradizione vecchiaia del più anziano dei • In tutti i ristoranti ed agrituri- Gazebo di Canelli, “Serata in terra d’Astesana”. Relatore veterani Tabui. smi pranzi con piatti tipici e danzante”, rallegrata da “Bru- Franco Piccinelli, con la parte- • ore 12, all’Enoteca, “Pranzo tartufo netto e la Band”. cipazione dei campioni italiani di gala servito ai Tabui”, offer- • Nelle pasticcerie produzioni Domenica 10 novembre della palla a pugno Massimo to da Turnè vineria, ai cani ve- artigianali delle “dolci” trifole. Il gruppo di Ambasciatori del Moscato d’Asti: i ragazzi, in di- • dalle ore 8 alle ore 20, in Berruti e Felice Bertola. Du- terani 2002 • In piazza Gancia, a cura del- visa, affiancati dal capo area di Canelli del CTM, Corrado piazza Zoppa “Mercatino di rante il convegno sarà presen- • ore 12,30, all’Enoteca, la Pro Loco, distribuzione del- Gazzotti, e dal consigliere dell’Assomoscato, Paolo Avezza. oggetti antichi ed usati”: anti- tato l’albo dei tabui veterani “Pranzo della “Fiera regionale la farinata e degustazione di quari ed operatori professio- che a partire dalla stagione del Tartufo bianco rinvenuto in vini locali. nali che presenteranno le più 2002 raccoglierà dati anagrafi- Astesana”. Durante il pranzo • Per tutta la giornata gli ‘Am- Canelli. Mentre prosegue, si, ed in attesa di altri quattro svariate forme d’arte del pas- ci, fotografie, caratteristiche esperti dell’ambiente storico e basciatori del Moscato’ del a distanza, il duello “del tar- giorni importanti al Salone del sato e non solo (a cura del ed episodi memorabili dei ve- gastronomico d’Astesana illu- CTM faranno degustare il Mo- tufo” tra il “frizzante” Presiden- Vino, gli Ambasciatori del Mo- Consorzio Mercati Astigiani) terani Tabui d’Astesana, dati streranno le qualità del tartufo scato te della Pro Loco Giancarlo scato d’Asti del Coordinamen- • dalle ore 9 alle 19, nell’Eno- rilasciati dai loro tutori “Trifo- bianco d’Astesana • In piazza Gancia, funzionerà Benedetti e lo “spumeggiante” to Terre Moscato saranno pre- teca Regionale “Mostra Mer- lao”. (prenotazioni tel. 0141 83 21 il ‘Luna Park’. sindaco Oscar Bielli, il gruppo senti durante la manifestazio- cato del Tartufo Bianco rinve- • ore 10,30, nel salone della 82 – 329 22 84 049). Per informazioni: Città di Ca- degli Ambasciatori del Mo- ne canellese per servire cen- nuto in terra d’Astesana e con CrAt, “17ª Mostra Incanto del • ore 15, all’Enoteca, ci sarà la nelli Servizio Manifestazioni e scato d’Asti è pronto a fare la tinaia di degustazioni di Mo- ricchi premi per le migliori Tar tufo Piemonte” per Trifolao, premiazione dei “freschissimi” Cultura Tel. 0141 820231 e- sua parte alla Fiera regionale scato d’Asti. Le bottiglie per le trifole” Commercianti e Ristoratori. campioni di pallapugno Alber- mail: manifestazioni@comu- del Tartufo di Canelli. Dopo degustazioni saranno offerte • dalle ore 9 alle 10,30, presso Premi in oro per tutti i parteci- to Sciorella (primo) e Riccardo ne.canelli.at.it; Associazione l’impegno di quattro settimane dalla Produttori Moscato d’A- il Salone della CrAt, “Indovina panti. Ai primi dieci Trifolao, Molinari (secondo), alla pre- “Trifulau” Canellesi Tel. 0141 ad Alba, con risultati strepito- sti Associati. g.b. il peso e porta a casa il tar- buono pranzo al Grappolo d’o- senza del presidente naziona- 823544 - 0141822458; Enote- tufo” (a cura della Pro Loco) ro. La mostra incanto, a cura le Franco Piccinelli e dei ca Regionale di Canelli e del- • ore 10, presso Enoteca, della Pro Loco, sarà presenta- ‘Campionissimi’ Massimo Ber- l’Astesana tel. 0141-832182; “Elogio dei Tabui - Passerella ta da Franco Denny di Radio ruti e Felice Bertola. Pro Loco di Canelli Tel. 0141 Il tartufo in mongolfiera dei Tabui veterani” (mostra di Canelli. • ore 21, presso il dancing Ga- 823907 - 0141 823685- cani esperti ormai veterani) • ore 11,30, nella zona della zebo di Canelli, “Veglia del 822219; Asti Turismo A.T.L. con i campioni della pallapugno • dalle ore 10 alle ore 17, nella Stazione, esibizione della Tar tufo” rallegrata dall’orche- Tel. 0141 530357 - 0141 zona della Stazione FS, espo- ‘Banda Città di Canelli’ diretta stra Paolo e i Semplici. Duran- 353034 - www.axt.it/atl. g.a. Villanuova avrà finalmente Il poeta Chiparo un Vespasiano? Canelli. Don Pasqua ritorna a chiedere, a nome della popo- in un’antologia scolastica lazione di Villanuova, come già fece il suo predecessore don Garelli, nel 1932 (!), un servizio igienico, per il vecchio cuore di Canelli.L’editore Antonio Canelli. Carello di Catanzaro, aveva “Visto che non siamo solo spirito, visto che non ci tiriamo mai invitato, alcuni mesi fa, il poe- indietro in qualsiasi iniziativa, visto che sta per essere ultimata ta Gioacchino Chiparo, 63 an- la ‘Sternia’ con tutti i servizi (acqua, luce, fognatura, metano, te- ni, di Milena (CL), dal 1972 a lefono), visto che ormai sono molti i turisti che arrivano a piedi Canelli), ad inviargli alcune o in macchina fin quassù, costerà così tanto dotare Villanuova sue poesie per un’ antologia di un funzionale servizio igienico?”. ad uso scolastico. Che sia la volta buona? Non sono in pochi ad augurarselo! Sabato 12 ottobre è uscita l’antologia “Nuove gemme let- terarie”, dopo essere stata presentata al Ministro della ... ma i pacchi di don Pasqua Nella vignetta di Vincenzo Amerio c’è un riferimento alla prin- Pubblica Istruzione, Moratti, cipale attrazione della prossima edizione della Fiera del Tar- ed una targa ricordo da parte non bastano... tufo: un incontro leale e definitivo, atteso da sempre e da tut- della nota casa editrice. Canelli. Dai primi giorni del diamo un servizio alla comu- ti, tra il sindaco Bielli e il presidente Pro Loco Benedetti. Nella presentazione la cu- mese di settembre, cioè dall’i- nità ed impediamo che dei no- ratrice, Tina Piccolo, così si nizio della vendemmia, la par- stri fratelli bisognosi siano co- Canelli.A richiamare l’at- premiazioni, pranzo, conve- esprime: rocchia di San Leonardo forni- stretti a compiere gesti inop- tenzione dei presenti sulla fie- gno, ci sarà anche nella piaz- «E’ l’amore il motivo domi- sce, quotidianamente, un ricco portuni”. ra regionale del tartufo che si za della stazione e nell’Enote- nante nella poesia di Chiparo. Delle quattro poesie pubbli- sacchetto - pasto ai numerosi Oggi, a ritirare i pacchi - pran- svolgerà a Canelli, domenica ca di corso Libertà. Tenero e materno, dolce e cate nell’antologia, riportiamo: immigrati: tre grosse pagnotte zo, a Villanuova, giornalmente, 10 novembre, ci sarà anche “In aggiunta al calendario - sensuale, è il sentimento che Tutto farcite con formaggio, morta- si presentano soltanto più in una mongolfiera. ci telefona il sindaco Oscar dà senso alla vita. Tutto può farmi felice: un della, wurstel, una scatola di una quindicina. “Una mongolfiera - precisa Bielli - nell’Enoteca, dopo il I versi che sembrano na- fiore/ un cuore/ che tutto vede carne ed un litro di latte. “Non sarebbe inopportuno - il presidente Pro Loco, Gian- convegno sul “Tartufo ed il scere “dall’arpeggio del cuo- e dice/ Un cuore che nasce/ e “Alla domenica siamo arriva- conclude don Pasqua - che carlo Benedetti - carica di tar- territorio”, relatore Franco Pic- re”, sono meravigliosamente cresce / sotto lo sguardo del- ti a distribuire - illustra il parro- l’Amministrazione comunale tufi raccolti sulle colline del cinelli, dopo l’intenso pro- armoniosi. l’amore/ mio/ e tuo/ Nell’aria co don Pasqua - anche ottanta provvedesse ad organizzare, Monferrato, scenderà in piaz- gramma del mattino ed il Le liriche comunicano un suona / la voce del destino/ pacchi - pranzo, al giorno. Chi ha specialmente nel periodo della za Gancia e ci riporterà nel vi- pranzo, nel pomeriggio, alle mondo interiore da esplorare, che chiama tuo figlio/ da sotto fame ha diritto di mangiare, a vendemmia, una mensa per tut- cino salone della CrAt e ai ore 15, ci sarà la premiazione con un linguaggio raffinato e le viscere della terra/ Tutto/ costo anche di andare a rubare ti questi giovani che, nella stra- banchetti sistemati sotto i por- del campione Alberto Sciorel- colto». tutto può farmi felice. il cibo... Così facendo noi ren- grande maggioranza, sono ar- tici, ‘suolo privato’, dove ci la e del vicecampione Riccar- rivati fino a noi, con il solo sco- sarà tartufo per tutti i palati e do Molinari, del campionato di po di lavorare. Non sarebbe ma- tutte le tasche”. pallapugno 2002, presenti i le trovare la maniera di offrire lo- Da cronisti ci è obbligo rife- due massimi campioni del ro anche la possibilità di una rire che tartufo, in abbondan- passato Massimo Berruti e Streghe per cacciare la paura doccia... ”. za, con mostra, banchetti, Felice Bertola. Canelli, con i suoi 12 posti Canelli. Halloween, posti letto per la ‘Prima acco- tradizione importata da glienza’ (in piazza Gioberti), i qualche anno dagli Usa, suoi quattro alloggi per la ‘Se- Nomination per l’Ancora d’argento piano piano ha preso pie- conda accoglienza’ (a San Leo- Canelli. Continuano a pervenire alla redazione di piazza de anche in Italia, dove in nardo), i numerosi corsi pome- Zoppa 6, i suggerimenti, scritti e a voce, per l’attribuzione della molte scuole alunni e ridiani e serali di aggiornamen- XVª Ancora d’Argento che sarà assegnata giovedì 12 dicem- professori hanno ‘giocato’ to per stranieri e non, (mirabil- bre, al teatro Balbo. Così ci scrive l’amico, e per tanti anni colla- ad esorcizzare la paura mente organizzati dal CTP - boratore del nostro settimanale, Giovanni Vassallo: di questi ‘alieni’. Centro Territoriale Permanen- “Ho appreso che sono in corso le nomination per l’assegna- Nella foto ricordo, una te), il Fac e la San Vincenzo zione dell’Ancora d’argento 2002. Formulo la mia proposta, co- cinquantina di alunni del- (raccolta e distribuzione indu- me lettore de L’Ancora e giornalista: ai giornalisti canellesi, le classi 1ª A e 1ª D menti e viveri), è sicuramente al- passati e presenti, famosi o reconditi, che da sempre sono le (tempo prolungato) della l’avanguardia nel campo del- uniche ed autentiche voci libere di questa complessa Comu- scuola media “Carla l’assistenza e dell’accoglienza. nità. Ai giornalisti canellesi perché abbiano sempre a cuore il Gancia”, accompagnati Il grande cuore dei canellesi! dovere, l’orgoglio, la volontà, il piacere, il desiderio, l’impegno dalle professoresse Cri- Ciò detto e riconosciuto... “si di raccontare fatti e la realtà così come essa è, senza cedere a stina Capra e Liliana Gat- può fare di più...”, senza paura compromessi. Forse non sarà possibile o non sarà plausibile ti, posano divertiti nei lo- di fare troppo! questa proposta? Intanto, cominciamo a portarla avanti”. ro “tetri” costumi. b.b. Giovanni Vassallo L’ANCORA 4810 NOVEMBRE 2002 VALLE BELBO

Il 28 e 30 maggio 2003 nell’Astigiano Appuntamenti Il “giro” arriverà ad Asti Canelli. Questi gli appun- aperta fino al 31 dicembre, fe- tamenti compresi fra venerdì riali ore 8-20). 8 e giovedì 14 novembre: Fino al 25 novembre, presso Rifiuti: il Centro per la Cultura e l’Ar- e partirà da Canelli • conferimento in Stazione te L. Bosca, “Olii e disegni” di ecologica di via Asti, accanto Guido Mastallone. al cimitero, martedì e venerdì Sabato 9 novembre, all’agri- Canelli.“La Stampa” di mo quanto scrivemmo, su duecento milioni. passionati di ciclismo, se lo ( dalle ore 15,30 alle 18,30), turismo ‘Rupestr’, “Gran ba- mercoledì e giovedì 30 e 31 ‘L’Ancora’, nel gennaio 2000 Ebbene nulla poterono i vari meriterebbe. Una città che da sabato (dalle ore 9 alle ore gna cauda con 14 varietà di ottobre, anticipando il calen- «Nel 2001 tornerà a fare Luciano Grasso, presidente 40 anni, grazie alla vitalissima 12); verdure”. dario che verrà presentato sa- tappa, dopo 38 anni, il Giro della Provincia, Alberto Bian- società del ‘Pedale’, gestisce, • “Porta a porta”: al lunedì, Sabato 9 e domenica 10 no- bato 16 novembre a Milano, d’Italia, “in provincia di Asti”. chino sindaco di Asti, Salva annualmente, un centinaio di dalle ore 7,30, raccolta plasti- vembre al Gazebo suonano dà per certo, dopo 40 anni La puntualizzazione del- Garipoli presidente della Ca- giovani atleti e che, da 8 anni, ca; al mercoledì, dalle ore “Brunetto e la Band” e “Paolo esatti (il 28 maggio 1963 vinse l’assessore provinciale Vittorio mera di Commercio, Renato è sede di passaggio del ‘Giro 7,30, raccolta carta e cartone. e i Semplici” Vito Taccone), un arrivo di tap- Massano, nel suo comunicato Branda consigliere provincia- del Piemonte’, con la massi- Fidas: ogni giovedì sera, riu- 10 novembre, a Canelli “ pa del Giro d’Italia ad Asti. stampa, sembra voler tenere le, la Fondazione della Crat, la ma soddisfazione dei corrido- nione della Fidas (donatori Fiera Regionale del Tartufo”. La carovana rosa partirà il conto di che cosa significhi ‘Produttori’, ecc. Per una tren- ri, degli sportivi e degli sangue), nella sede di via Ro- 10 novembre, a Canelli, ore 10 maggio da Lecce, arriverà per la città di Asti, la provincia tina di milioni non se n’è potu- organizzatori. bino. 13, da piazza Zoppa: “Pedala- nella larga via Torchio merco- che lavora e non ha servizi to fare nulla (120 milioni per Canelli con tutto il mondo Militari Assedio: ogni mar- ta del Tabui” ledì 28 maggio, e “nella gior- adeguati a quello che produce l’arrivo e 80 per la partenza!). che gira attorno al Moscato e tedì e giovedì, ore 21, incontri Lunedì 11 novembre, presso nata di giovedì 29 - si legge e rende in immagine e dena- “Il finale di tappa a Canelli quindi all’Asti se lo meritereb- alla sede de ‘I Militari dell’As- il ‘Pellati’: “Unitre - Pittura figu- ancora su ‘La Stampa’ - la ca- ro. In proposito mi viene in prevedeva anche - ci spiega be. Dunque sarà la volta buo- sedio’, in via Solferino. rativa ed astratta” (rel. Massi- rovana sarà nel Cuneese per mente un’iniziativa del ‘94, Brunetto - un circuito di una na per una bella ed intelligen- Gruppo Alpini: ogni martedì mo Ricci) una tappa alpina, ma il giorno sindaco Roberto Marmo. L’al- ventina di chilometri, due giri te pubblicità per il nostro Mo- sera, incontro nella sede di Giovedì 14 novembre, Uni- successivo (venerdì 30 mag- lora assessore allo sport di sulla collina del Moscato, San scato che tanto contribuisce al via Robino tre, presso la Cri di Canelli: gio 2003) tornerà nell’Astigia- Canelli, Sergio Brunetto insie- Antonio, con l’opportunità di nome e al borsello di tutta la Fraterno Aiuto Cristiano: “Origini storiche della Costitu- no e la frazione partirà da Ca- me al direttore di corse Attilio valorizzare, anche te- Provincia?». consegna e conferimento ve- zione italiana” (rel. Marco Vio- nelli”. Il giro si concluderà due Amerio, era riuscito, dopo vari levisivamente, il nostro territo- Da alcune rivelazioni, lonta- stiti, dalle ore 9,30 alle 11 di lardo). giorni dopo, il 1° giugno, a Mi- abboccamenti, già dal ‘92, ad rio...”. Le stesse parole usate ne e vicine, sembra proprio ogni martedì e venerdì Sabato 16 novembre, nella lano. Di un ritorno del Giro ottenere dall’organizzatore dal dott. Massano (sindaco di che il 30 maggio la tappa deb- Sabato 23 novembre, alle parrocchiale di San Tomma- nell’Astigiano, a Canelli, se ne avv. Carmine Castellano che il S. Martino Alfieri) nel suo ba partire da Canelli. Ma, visti ore 18, inaugurazione della so, ore 21, concerto del 25° parlava già, ma non solo, nel ‘Giro’ facesse tappa, nel ‘95, a comunicato stampa... i precedenti, fino al giorno del- mostra di acquarelli di Franco del coro Ana. 1992. Canelli, con partenza, il giorno Il ‘Giro’ farà almeno un pas- la presentazione ufficiale del Asaro“Temps de Paris” , alla Domenica 17 novembre, fe- Volentieri, per capire meglio dopo, da Asti. saggio nel Canellese? Giro, preferiamo non dire libreria Alphabeta di Asti in sta della Leva del 1937 come vanno le cose, riportia- La spesa si aggirava sui Canelli, con tutti i suoi ap- quattro. beppe brunetto corso Dante 109 (resterà g.a.

Sarà illuminata la galleria di Agliano Lavori pubblici Dieci nuove “rotonde” Palasport, rotonda, ex galoppatoio più sicure le provinciali asfaltatura strade, appalti e scuole

Canelli. “Entro il 2003 sa- tonde? l’illuminazione della galleria di Lavori al Palazzetto no e la fognatura per il dre- ranno aperti i cantieri di dieci • In regione Opessina, nel co- Agliano, lungo l’ “Asti - Mare”, Canelli. I lavori al palazzet- naggio del terreno. nuove rotonde che renderan- mune di Castelnuovo Calcea, che verrà illuminata anche di to, in via Riccadonna, a Ca- Un lavoro che, se non altro, no più sicuri altrettanti incroci all’incrocio per Canelli e per giorno. L’intensità dell’illumi- nelli, sono distribuiti in tre di- eliminerà i cattivi odori ed pericolosi - ha annunciato, lu- Nizza, dove scomparirà l’at- nazione varierà secondo le versi progetti ogni immondizia. nedì 21 ottobre, il presidente tuale semaforo e comparirà condizioni meteo. • Nei giorni scorsi sono stati “I lavori però - dice l’asses- Roberto Marmo durante la anche una pista ciclabile (en- • Sollecitato da Marmo, Ca- consegnati alla ditta Giampie- sore Valter Gatti - si riferisco- conferenza stampa, presenti tra nel progetto ‘Eurovelo’). soni ha poi annunciato im- tro (sede centrale a Matera, no soltanto ad un terzo del l’assessore regionale William • Un’ altra rotonda nascerà, a minente la consegna lavori ma operativa a Canelli da al- terreno del catino di Santa Casoni e l’assessore ai Lavori Calamandrana, in regione per la variante - tunnel di Iso- cuni anni) i lavori di totale Caterina in quanto il Comune, Pubblici Claudio Musso - Le San Vito, teatro di tanti inci- la e si è augurato che il nodo ristrutturazione dei quattro al momento, è proprietario so- rotonde, dovutamente illumi- denti, sulla Canelli - Nizza, in- della tangenziale Asti - Ovest spogliatoi del campo sportivo lamente di un terzo del terre- nate, saranno percorribili en- crocio per Rocchetta Palafea. venga presto sciolto. “Infatti - comunale. no. tro il 2004”. Complessivamen- • Altre tre rotonde nasceranno ha spiegato - entro la fine del- Il progetto è del geom. Ma- I due terzi infatti sono anco- te gli interventi comporteran- sulla statale Asti - Torino, a l’anno saranno bandite le ga- deo. Il costo è di 103.238, 59 ra di proprietà delle famiglie no una spesa di 7miliardi e Villafranca, Baldichieri, Asti; re per i restanti sei lotti della di Euro (200 milioni di lire). Lerda e Casarone. 637milioni di vecchie lire (cir- due rotonde a San Damiano; Asti - Cuneo. Chi le vincerà • E’ in corso di progettazione, Il Comune, a seguito del- ca 4milioni di Euro). Il contri- una a Castell’Alfero; una a deve pur sapere dove gli au- da parte dell’ing. Alessandro l’applicazione della variante al buto regionale sarà di 2,7mi- Castelnuovo don Bosco, ed tomobilisti dovranno pagare il Pistone, la revisione degli im- piano regolatore, è in attesa lioni di Euro. una a Montiglio Monferrato. pedaggio, da Asti Est o da pianti di riscaldamento di tutto della dismissione da parte dei Dove saranno ubicate le ro- • Un altro progetto riguarderà Asti Ovest”. il palazzetto. Costo dell’opera proprietari”. è di 130 milioni di vecchie lire. Strade asfaltate L’assessore Valter Gatti. • Il progetto più impegnativo E’ terminata, in questi gior- riguarda la ristrutturazione e ni, per un costo di circa Laurea la costruzione del nuovo cam- 200milioni di lire, l’asfaltatura Appalti Al Balbo espone po di calcetto, della sistema- di parecchie strade del Centro Sono state spedite le lette- zione del campo da tennis co- storico (via Rossini, via Ro- re di invito alle imprese per perto, la sistemazione della smini, via Dante, via Palestro, partecipare all’appalto della Gianmario Tadini pavimentazione dell’altro piazza Bonelli e parte di piaz- sistemazione a parcheggio campo da tennis all’aperto za Gioberti ovvero la strada dello spazio a sinistra della Canelli.Gianmario Tadini, con la ristrutturazione dei che conduce da piazza A. Ao- stazione ferroviaria. milanese, classe 1940, pittore Servizi igienici annessi, della sta a piazzale San Tommaso), E’ partito anche l’appalto da sempre, espone nove tele costruzione di quattro campi del grande piazzale sul lato per il muro di ampliamento alla galleria del teatro Balbo. da bocce all’esterno, l’acqui- destro del Cimitero, del tratto del Cimitero. Belle! Val proprio la pena di sto da parte del Comune di di controviale compreso tra la Scuole andarle a vedere! Laureatosi un terreno adiacente per la cappellina di Santa Caterina Nei giorni scorsi la ditta nel ‘66, alla Bocconi, abban- costruzione di sei corsie per e l’ingresso del cimitero, e al- ‘Superfici’ ha consegnato i la- donò il suo hobby per motivi l’atletica. cune strade di periferia (Can- vori di ristrutturazione dell’edi- professionali e di carriera. Il progetto, affidato al geom tonice, Bassano, San Giorgio, ficio scolastico di via Bussi- Cristina Bussi, il giorno 11 ot- Nel ‘93, dopo quasi Madeo, è stato approvato dal Val Botticella, Bossola). nello, mentre alla media Gan- tobre 2002, presso l’Università trent’anni di attività nel campo Coni, da cui, però, devono an- Rotonda del “Mariano” cia continuano i lavori per la degli studi di Pavia - facoltà di Me- del marketing e della pubbli- cora arrivare gli 800 milioni di A scomputo del Centro mensa scolastica, gli uffici, la dicina e Chirurgia - ha discusso cità, si trasferì a Mombercelli vecchie lire (Credito sportivo). commerciale “Castello” stan- direzione didattica, due nuove la tesi sperimentale di laurea e riprese a dipingere, sempre Lavori all’ex galoppatoio no per essere portati a termi- aule, in modo da potervi si- dal titolo: “La sindrome neuro- alla ricerca di nuove tecniche Sono iniziati i lavori di siste- ne lavori per oltre 800milioni stemare le aule che verranno lettica maligna: descrizione di espressive. mazione di una parte dell’ex di lire: la rotonda di strada trasferite dalla scuola GB Giu- un caso clinico e revisione del- Tecniche e forme che non galoppatoio, nella zona tra via Mariano, i marciapiedi, un liani. Il costo dell’opera è di la letteratura”; ottenendo il risul- Il pittore Gianmario Tadini. bastano mai a tradurre e di- Robino e via Saracco. tratto di fognatura, la pista ci- circa 600milioni. L’impresa ap- tato finale di 110/110. mostrare pienamente il bello, L’impresa Creuma di Villa- clabile (da rotonda a rotonda), paltatrice è la Giampietro. il buono, il vero, la libertà, franca sta sistemando il terre- una striscia di strada Mariano. b.b. quello che non si vede e si Affittasi Privato vende sente, l’oltre... ma che intanto capannone ci provano! appartamento “La forma mi appare come Grande tombola alla Cri Tre auto coinvolte in incidente industriale in zona centralissima una gabbia - dice Tadini - un Canelli.La Sezione Femminile della Canelli. Incidente stradale domenica, poco dopo molto bello, mq 1300, di Canelli, composto di freno all’impulso ad uscire Croce Rossa Italiana Comitato Locale di le 12.30, a Canelli, all’incrocio tra Viale Indipenden- completo di parcheggio 4 camere, con possibilità fuori dai limiti, a rompere lo Canelli, organizza per sabato 16 novem- za e Viale Italia all’altezza del peso pubblico. Tre au- e servizi, sito in Canelli, schema, una prigione della li- bre alle 21 presso la sede di Via dei Prati to per cause in corso di accertamento si sono scon- statale per Asti. di eventuale mansarda. bertà di cambiare a piacimen- 57, una tombola benefica con numerosi trate. Fortunatamente sono stati coinvolti solo i mez- Prezzo da concordare. Tel. 338 8528655 to le linee, la fisionomia, la premi alimentari. zi. Illese le persone a bordo. Tel. 333 7423186 configurazione scontata delle Tutti sono invitati ad intervenire a que- Sul posto sono giunti un’ambulanza del 118 ed i 0141 822218 cose”. b.b. sto incontro di solidarietà. Carabinieri di Canelli. L’ANCORA VALLE BELBO10 NOVEMBRE 2002 49 Pareggia 2 a 2 il Canelli A tutto calcio Derby sofferto con la Moncalvese A.C.Canelli e U.S.Virtus ALLIEVI di, Giachino, Rapè, Faccio, San- deo, Poggio, Bianco, Cantarel- retto, Sousa, Stivala, Fabbri, Canelli. Una partita dai due mettere in seria difficoltà Graci A.C. Canelli 7 tero la, Origlia, Lanero, Averame, Panno, Maggio, Montanaro, Pe- volti tra Moncalvese e Canelli e che in qualche maniera riusciva M. Giraudi 2 A.C. Canelli 5 Roselli, Tibaldi, Cordaro, Vueri- nengo, Salsi, Mossino, Busso- il risultato finale di 2-2 è stato de- a deviare. Al 9’ il Canelli passa- Una bella partita quella M. Giraudi 2 ch, Dessì, Ferrero, Moiso, Lica, lino, Viglino. cisamente equo. va in vantaggio. Mirone a cen- disputata dagli azzurri che han- Una bella vittoria che ci vo- Cavallaro. Campionato a 7 Il primo tempo ha visto un trocampo conquistava un bel no praticamente dominato la leva e che fa certamente morale Rocchetta Tanaro 0 Voluntas 4 andamento di gara noioso, scar- pallone e lo serviva subito a partita sin dalle prime battute a questa squadra che pur gio- A.C. Canelli 12 A.C. Canelli 0 no di cronaca con poche azio- Ivaldi che avvicinatosi all’area la- chiudendo con il risultato di 5- cando discretamente non riu- Scorpacciata di gol quella Ancora un derby per gli az- ni davvero importanti. Le due sciava partire un tiro potentissi- 0 il primo tempo. Nella ripresa sciva ad ottenere buoni risul- fatta da giovani canellesi che zurri e questa volta dal sapore squadre si studiavano a vicen- mo dai 35 metri che si infilava al- c’è stata la timida reazione de- tati La gara contro gli astigiani contro un’esistente Rocchetta amaro. Il Canelli ha cercato di da non trovando l’occasione giu- l’incrocio dei pali. gli avversari che hanno un po’ è stata pressoché impeccabile hanno fatto davvero ciò che fare una gara di contenimento sta per colpire. Al 13’ immediata reazione del impensierito la retroguardia e combattuta con il primo tem- hanno voluto. Un buon allena- ma la squadra nicese aveva Al 7’ buona occasione per Moncalvo che trovava il pareg- canellese andando a segno due po che si concludeva sul risul- mento che ha certamente in- senza dubbio una marcia in più Ivaldi su calcio di punizione ma gio con Torretta Davide che gra- volte, ma la partita era ormai tato di 2-2. Nella ripresa gli az- crementato la classifica can- ed ha sempre avuto una netta il tiro veniva respinto dalla dife- zie ad una disattenzione difen- stata compromessa. Le reti so- zurrini hanno dato veramente nonieri. Le reti sono state: 6 supremazia in campo. Da par- sa. All’8’ il Moncalvo rispondeva siva trovava il varco e metteva il no state realizzate: 3 Bernardi, l’anima ed hanno ottenuto la Bosco, 2 Valle, 2 Scaglione, 1 te dai canellesi c’è da lodare con un tiro di Torretta che finiva pallone in rete. Al 16’ ancora 1 Tigani, Nosenzo, Serra, Bus- meritata vittoria. Le reti sono Rizzolio e Sosso. Formazione: la buona volta e la tenacia di di poco a lato. Al 10’ bella azio- una volta la difesa canellese si solino. Formazione: Rivera, Ca- state di 3 Forno e 2 Sacco. For- Balestrieri, Grassi, Rizzolio, Vo- non mollare, ma contro i nero- ne costruita a centrocampo da- faceva trovare impreparata e cace, Bussolino, Nosenzo, For- mazione: Bianco, Poggio, Goz- la, Giachino, Sosso, Bosco, Val- verdi non c’era nulla da fare. gli azzurri, Ivaldi trovava libero Nosengo lasciava partire un ti- naro, Pavia, Sacco, Tigani, Ser- zellino, Canaparo, Gallesio, Ca- le, Pergola, Dall’Asta, De Nico- Formazione: Cavallaro, Rivetti, sulla fascia Olivieri il quale cros- ro di poche pretese ma che si in- ra, Voghera, Bernardi. A stino, Cerrato, Borgogno, Forno lai, Scaglione G., Scaglione D, Amerio, Resta, Blando, Poglio, sava per Greco, ma il suo tiro saccava alle spalle del portiere disposizione Ugonia, Milione, Scola, Sacco. A disposizione: Amico, Boella, Baldassin. Soave, Milione, Malagoli, Zillio, veniva ancora una volta respin- azzurro. Dalla panchina il tecni- Fogliati, Fior, Madeo. Mecca, Comune, Barberi, Scar- PULCINI Alberti. to dalla difesa. All’11’ Ancora co Borello chiedeva ai suoi ra- GIOVANISSIMI lata, Cocito. Campionato a 9 Campionato a 5 Ivaldi in evidenza con una pu- gazzi più concentrazione e at- Castel Alfero 3 ESORDIENTI Virtus 2 A.C. Canelli 7 nizione e il suo tiro a palombel- tenzione e finalmente al 26’ Mi- Virtus 3 Virtus 8 Asti 1 Nuova Asti D. Bosco 2 la andava di poco alto sulla tra- rone, autore di una bella gara, Una partita che lascia l’ama- Valfenera 1 E’ sempre una bella soddi- Risultato positivo per i pic- versa. Al 16’ azione pericolosa appoggiava per Agoglio che ve- ro in bocca ai virtusini che do- Gara senza storia, nono- sfazione poter battere l’Asti, e coli azzurri che contro un buon dei padroni di casa, Torretta con niva atterrato in area. L’arbitro po essere sempre stati in stante il gol a freddo da parte la Virtus ci è riuscita certa- avversario hanno saputo con- un tiro maligno che rimbalzava che si trovava in buona posi- vantaggio sono stati raggiunti degli ospiti , ma questo è dura- mente nel migliore dei modi durre al meglio la gara. Il primo pericolosamente davanti a Gra- zione assegnava il calcio di ri- clamorosamente sul finale di to solamente un attimo poi la conducendo una partita impec- tempo li vedeva in netto van- ci lo costringeva ad una diffici- gore. Dal dischetto Ivaldi non gara La partita è stata piacevole partita ha visto ha visto una so- cabile . Il primo tempo termi- taggio con il risultato di 3-0. Nel le respinta di pugno. Si arrivava falliva il bersaglio. Al 32’ ghiotta e divertente con una buon gio- la protagonista in campo e cioè nava 1-0 per la Virtus con la re- secondo tempo più equilibrato al 43’ con il Canelli in avanti, occasione per il Canelli per pas- co sviluppato dalla Virtus che la Virtus, gli avversari no- te di Sousa. Il secondo tempo finiva 2-2 e nel terzo ancora su- Olivieri sulla destra appoggiava sare in vantaggio Ivaldi inven- però alla fine non è stato pre- nostante la buona volontà non invece è stato favorevole al- premazia azzurra che li vedeva per l’accorrente Pelizzari che tava un cross a centro area Oli- miato. Le reti sono state di Dal sono mai stati all’altezza e non l’Asti sempre con il risultato di imporsi sugli avversari per 2- veniva atterrato in area, il pallo- vieri saltava di testa e a porta or- Forno, Ponzo, Rapè. Forma- sono mai entrati in partita su- 1-0. Nel terzo tempo ancora la 0. Le reti sono state realizzate ne comunque finiva sui piedi di mai sguarnita mandava il pallo- zione: Bruzzone, Scarlata, Ebril- bendo inesorabilmente gli at- Virtus in evidenza che ha sa- da 3 Alberti,1 Moreno Dotta, Agoglio che sbagliava comple- ne clamorosamente al di là del- le, Meneghini, Carmagnola, tacchi virtusini. Le reti sono sta- puto ottenere la vittoria finale Zillio e un’autorete. Formazione: tamente la mira. L’arbitro non la traversa. Al 90’ ultima fiam- Franco, Ponzo, Dimitrov, Dal te firmate da 3 Averame, 2 Can- grazie alla bella rete realizzata Garbarino, Alberti, Amerio, Mo- era intervenuto sul fallo da rigore mata della partita, questa volta Forno, Nasso, De Vito. A di- tarella, 1 Origlia e Tibaldi. For- da Duretto. Formazione: Ro- reno, Dotta, Borriero, Zillio, Ba- applicando la regola del van- a favore della Moncalvese che sposizione e tutti utilizzati: Bal- mazione. Conti, Caligaris, Ma- mano, Leardi, Ghignone, Du- lestrieri. taggio. sbagliava clamorosamente il gol La ripresa si presentava cer- della vittoria. tamente più vivace. La Moncal- Prossimo turno in casa con- vese si faceva subito pericolosa tro la formazione del Sale. con una bella azione impostata Formazione: Graci, Mondo, Gli amici pescatori Canelli Basket da Incardona che serviva No- Agnese, Olivieri, Ivaldi, Mirone, sengo che nonostante fosse Romello, Castelli, Pelizzari, Gre- pressato dai difensori azzurri co Ferlisi, Agoglio (Pandolfo) campioni provinciali in prima divisione riusciva a trovare un varco e Alda Saracco Canelli. Domeni- ca 27 novembre, si è concluso il Cam- pionato provinciale Ancora una positiva box trota in lago, con l’ultima prova svoltasi a Nizza prova del Volley Canelli Monferrato al lago Blu (la prima ad Canelli. Quarta vittoria delle vuto lasciare il campo. aprile al lago Pa- gialloblù, sabato 2 novembre, Formazione:Francesca Gi- schina di Canelli). al Palazzetto dello Sport, nel rardi, Sara Vespa, Elisa Rosso, Ha visto vittorioso corso della quarta partita di pal- Iolanda Balestrieri, Elisa Santi, il box “A” degli Ami- lavolo della serie “D” girone “C”. Michela Conti, Manuela Patta- ci Pescatori di Ca- Le ragazze dell’Olamef hanno rino, Roberta Careddu. A di- nelli nelle due gare avuto la meglio sulle forti mon- sposizione: Silvia Ghiazza (2 con 212 catture calvesi in una gara interminabile under 15: Silvia Viglietti e Chia- complessive. Si che è risultata per loro vincen- ra Alessandria). qualificano così te, per 3-1, riuscendo, con an- Sabato 9 novembre, ad Asti, per le prove seletti- I Primi Canestri 2001-2002 con l’allenatrice Sara damento altalenante, a rag- al Palazzetto del Don Bosco, ve del Campionato giungere i 30 pari. Grazie ad al- alle ore 18.30, contro lo Sport italiano box che si Canelli.E’ripresa con campionato, hanno ottenuto cune belle battute si aggiudi- Evolution Asti. effettueranno nel grande entusiasmo l’attività la medaglia d’argento e di cano il parziale ‘interminabile’ Under 15 Super Shop 2003. Nella foto: del Basket Canelli, che que- bronzo. Restano poi da ricor- per 32-30. Nel terzo set le gial- Battuta d’arresto, domenica Enzo Gianoglio, st’anno presenta una stupen- dare, ultimi non per importan- loblù riescono ad allungare di al- 3 novembre, per le giovanissime Arnaldo Castino, da novità non solo per la so- za ma solo per età, i Primi cuni punti, ma le moncalvesi di mister Mirko Rosso contro le Remo Verri e Gian- cietà di appartenenza, bensì Canestri (anni 1994-95-96) non mollano riuscendo a pa- forti pari età Futura di Asti per 3- carlo Abate. per la stessa città di Canelli. che si accostano “giocando” reggiare e, a loro volta, ad al- 1, al Palazzetto dello Sport di Si tratta della prima squadra alle regole del Basket aiutati lungare a loro favore fino a rag- Canelli. che raccoglie atleti dai sedici dalla nuova allenatrice Giulia- giungere il 21-26. La grinta del- “Una partita a cui è mancata anni ai venticinque e oltre. na che riesce a coordinare i le spumantiere viene fuori, a la grinta necessaria per riuscire “Virgo Fidelis” per i Carabinieri Tutto ciò è molto positivo nuovi iscritti che iniziano a questo punto, alla grande, at- a contrastare le avversarie” ha Canelli.L’Associazione Nazionale Carabinieri in Congedo di perché offre a tutti coloro a “palleggiare” con coloro che taccando con forza riescono a commentato mister Rosso. “Mol- Canelli festeggerà la “Virgo fidelis”, patrona dell’Arma, domeni- cui piace questo sport di scendono in campo per diver- portare il risultato a 27 pari. Due ti errori ingenui da parte delle ca 24 novembre. Il programma della giornata prevede la Santa cimentarsi, oltre che in due tirsi, ma anche per “segnare”. attacchi potenti chiudono il pe- mie ragazze hanno spianato un Messa nella Parrocchia San Tommaso, alle ore 11, e, alle allenamenti settimanali, in un Il basket è uno sport non nultimo set a loro favore per 29- po’ la strada alla Futura. Per 12,30, presso il Ristorante Grappolo d’Oro, il consuto pranzo vero e proprio campionato da solo per quelli alti o per i ma- 27. Nell’ultimo, le canellesi, con- questo dovremo lavorare con sociale. Tutti i Carabanieri in congedo sono invitati a partecipa- professionisti. La nostra squa- schi. Prova ne sia che un centrate e lucide, mentre le av- maggior impegno negli allena- re con la divisa sociale. Chi fosse interessato a partecipare al dra parteciperà infatti al Cam- bambino altro un metro e versarie cominciano a dare se- menti e studiare più a fondo le pranzo può prenotarsi presso il ristorante Grappolo d’Oro entro pionato di Prima Divisione trenta, dopo un anno di alle- gni di stanchezza, mantengono tattiche strategiche.” il 20 novembre. Costo euro 19,00. La partecipazione é estesa che sarà, forse, un trampolino namento, fa canestro con costantemente un leggero van- Domenica 10 novembre non anche ai familiari. di lancio per qualche bravo estrema disinvoltura, così co- taggio, concludendo questo giocheranno per riposo. Il pros- atleta canellese che, negli ul- me la migliore cestista nel convincente set per 25-17. simo appuntamento è per do- timi anni, non ha più potuto Campionato Minibasket del- Contentissimo il coach. A fine menica 17 novembre, al Pala- dar prova delle sue capacità l’anno scorso è stata una partita, elogiando tutta la squa- sport di Canelli contro il Mon- Pedalata del “Tabui” con Ruota libera agonistiche. Da parte nostra, i femmina. La realtà è un’altra. dra, così commenta: “Final- calvo. Canelli. In occasione della Fiera regionale del tartufo, l’as- più sentiti auguri per i prossi- Il basket è uno sport comple- mente la mia squadra si è Parziali: 17-25, 24-26, 25-8, sociazione di mountain bike “Ruota libera team”, con la col- mi incontri. Sono intanto ripre- to e divertente, aperto a tutti e espressa su buoni livelli. Le ra- 23-25. laborazione del Comune di Canelli, organizza, per domenica si, da circa un mese, gli alle- che fa bene a tutti, dal più pic- gazze hanno dimostrato grinta Formazione: Roberta Cre- 10 novembre, la Pedalata del “Tabui”. Programma: Ritrovo, a namenti delle altre due squa- colo al più alto. Con questo ci e nessun cedimento, credendo sta, Giulia Visconti, Elena Bau- Canelli, ore 13, in piazza Zoppa; partenza ore 13.30; rientro dre che partecipano rispetti- auguriamo di avere molti se- fino in fondo nella vittoria. E’ duino, Chiara Alessandria, Fran- previsto alle ore 17; distribuzione degli omaggi. L’escursione si vamente al Campionato Pro- guaci, se non come giocatori, stata per loro la prima verifica cesca Carbone, Silvia Viglietti, svolgerà sulle colline di Canelli (è obbligatorio l’uso del casco) paganda (ragazzi del 1989- almeno come pubblico. Per con una squadra di livello della Giulia Gallo, Lorena Gallo, Da- su un percorso sterrato di 30 Km circa e sarà di media diffi- 90-91) e Minibasket (1992- informazioni, telefonare a Ro- loro categoria.” Da segnalare il niela Pia, Susanna Enzo e Giu- coltà. All’arrivo sarà distribuito un omaggio ai partecipanti. Per 93). L’allenatore Fabio Racca berto Gorani 0141 822872 - leggero infortunio, nel quarto lia Marangoni. motivi di organizzazione è gradita la prenotazione (Vittorio 347 sta preparando con impegno i 0141 832687 - oppure a Fa- set, di Michela Conti che ha do- b.c. 4590047 - Valerio 0141 831494). due gruppi che, nello scorso bio Rocca 347 5337047. L’ANCORA 50 1310 OTTOBRENOVEMBRE 2002 2002 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA COMUNITÀ DELLE COLLINE TRA LANGA E MONFERRATO un patrimonio di cultura e tradizioni in un territorio pennellato di vigne CALOSSO - CANELLI - CASTAGNOLE LANZE - COAZZOLO - COSTIGLIOLE D’ASTI - MOASCA - MONTEGROSSO D’ASTI

CANELLI COSTIGLIOLE D’ASTI 10 novembre 15 - 16 - 17 - 18 Fiera novembre regionale 1º e 2 dicembre del tartufo Barbera e il gusto del territorio

Costigliole d’Asti. Com- Colli Astiani” e “Tinella”, que- attribuito dall’Associazione pie dieci anni in questo 2002 st’ultima legata strettamente Nazionale “Città del Vino” ad Canelli. Il tartufo, prodotto pregiato delle l’appuntamento con “Barbera, al territorio di Costigliole, da un giornalista straniero di- terre di Langa famoso in tutto il mondo, torna il Gusto del Territorio”, ormai sempre uno dei cuori della stintosi nel divulgare la cono- protagonista anche quest’anno a Canelli, pro- tradizionale appuntamento produzione di Barbera. scenza del vino, dei produttori prio laddove i territori langaroli hanno il loro enologico autunnale di Co- La rassegna verrà inaugu- e del territorio del Barbera e inizio, ai confini col Monferrato. stigliole d’Asti (il maggiore rata venerdì 15 novembre al- quindi promuovere il turismo Nella domenica successiva alla tradizionale centro piemontese per esten- le ore 10,30, presso il Teatro del vino. fiera autunnale di San Martino, ecco infatti sione di vigneti), in program- Comunale: è organizzata dal Quest’anno il riconoscimen- arrivare ai piedi del castello Gancia la “Fiera ma quest’anno dal 15 al 18 Comune e dalla Cantina dei to andrà allo scrittore-giornali- Regionale del Tartufo”, con il suo carico di novembre prossimi. Vini, in collaborazione con sta Burton Anderson, che si profumi e di sapori, di tradizioni e personaggi, La manifestazione, ormai Regione Piemonte, Comuni- aggiudicherà 365 bottiglie di accompagnata da un numero di appassionati riconosciuta tra le più impor- tà delle Colline tra Langa e Barbera. sempre crescente e dagli immancabili racconti tanti vetrine promozionali del Monferrato, Parco Culturale Lo stesso quantitativo con- “leggendari” dei trifulau. settore a livello regionale, - Premio Grinzane Cavour. segnato lo scorso anno alla La fiera si svilupperà quest’anno su un pro- presenterà in degustazione Immediatamente dopo ini- vedova del giornalista Rolf gramma di appuntamenti molto variegato ed ben 300 vini Barbera di 180 zieranno le degustazioni, Kriesi, premiato alla memoria interesserà, a livello spaziale, un’area molto produttori di tutte le aree del nei suggestivi locali della nella prima edizione, che so- più ampia degli anni passati, a conferma della Piemonte, una straordinaria Cantina dei Vini, ospitati nel no state messe in vendita in crescita della manifestazione. vetrina sulla coltivazione di sotterraneo del Palazzo del Svizzera con ricavato all’As- I tartufi “invaderanno” la zona della stazione questo storico vitigno autocto- Comune: proseguiranno poi sociazione Confraternita di ferroviaria con l’Enoteca Regionale, piazza no ed sulla produzione di un sabato 16, domenica 17 e San Gerolamo di Costigliole Gancia e il salone della Cassa di Risparmio vino rosso tornato ad essere lunedì 18, sempre dalle ore d’Asti per il restauro del por- di Asti e, come sempre, anche piazza Zoppa e di alto gradimento. 10 alle 22. tale del museo di Arte Sacra. piazza Cavour. L’evento canellese avrà uno dei Verranno presentate Barbe- Al prezzo di 8 euro, i visi- In chiusura della manifesta- suoi centri nella “Mostra Mercato del Tartufo e dalla distribuzione di focacce calde a cura re di tutte le denominazioni, tatori potranno acquistare un zione sarà anche assegnato Bianco delle terre d’Astesana”, che si svolgerà del Gruppo Santa Chiara. In piazza Zoppa ci dalla Barbera d’Asti e del calice corredato di taschina, il premio “Vestire la Barbera”, dalle 9 alle 19 nei locali dell’Enoteca Regiona- sarà invece il “Mercatino di oggetti antichi ed Monferrato, a quella d’Alba, che darà diritto alla degusta- intitolato al noto ristoratore le. Le migliori “trifole” e le migliori composizioni usati”: antiquari ed operatori professionali che dei Colli Tortonesi e Piemon- zione di tutti i vini presentati, Guido Alciati, attribuito al pro- saranno premiate da un’apposita giuria. presenteranno le più svariate forme d’arte del te, sia in versioni giovani e accostati agli ottimi formaggi duttore della bottiglia meglio Un simpatico concorso prenderà invece passato e non solo, a cura del Consorzio Mer- quasi “en primeur”, che affi- piemontesi Dop, messi a di- abbigliata, secondo il giudi- vita in mattinata presso il Salone della CrAt, cati Astigiani. nate negli anni in botti grandi sposizione dal Consorzio di zio espresso con apposita dalle 9 alle 10,30, dove la Pro Loco di Canelli E ancora, l’esibizione della ‘Banda Città di o barrique. tutela. scheda dai visitatori, di solito presenterà “Indovina il peso e porta a casa il Canelli’ diretta dal professor Cristiano Tibaldi Per gli appassionati e gli Domenica 17, è previsto un diverse migliaia. tartufo”, con le trifole ambitissimi premi per i e “Pranzo della Fiera regionale del Tartufo esperti sarà a disposizione un incontro con una delegazione Al vincitore sarà conse- concorrenti. bianco d’Astesana”, durante il quale esperti panorama unico e completo di Saint Jorioz (Francia), con gnato un dipinto a soggetto Subito dopo, sempre a cura della Pro Loco e dell’ambiente storico e gastronomico d’Aste- di questo pregiato vino, che i suoi formaggi in degusta- vitivinicolo. di Radio Canelli, inizierà la “17ª Mostra Incan- sana illustreranno le qualità del tartufo bianco comprenderà anche quelle zione. Nella Cantina dei Vini è to del Tartufo Piemonte”, riservata a cercatori, delle nostre terre. bottiglie caratterizzate dalla Lunedì 18, alle 16, presso anche allestito un piccolo ma commercianti e ristoratori, gli addetti ai lavori Infine, chiusura di giornata al dancing “Ga- qualifica “Superiore” e quelle il Teatro comunale è invece interessante Museo della Bar- insomma. zebo”, con la “Veglia del Tartufo” rallegrata riferite alle zone di pregio in programma il convegno sul bera ed al suo stretto legame Saranno assegnati premi in oro e buoni dall’orchestra Paolo e i Semplici. Durante la dell’astigiano, in fase di usci- tema “Vino, sport e fantasia”, con l’architettura rurale delle pranzo al ristorante “Grappolo d’Oro” per chi serata elezione di “Miss Tartufo 2002”. ta sul mercato, in particolare seguito dal conferimento del antiche cascine collinari, che presenterà i prodotti migliori. “Nizza”, ma anche “Astiano e premio “Amico della Barbera”, vale la pena di visitare. Non solo tartufi e cercatori protagonisti, ma anche cani in primo piano, inseparabili ed in- MONTEGROSSO dispensabili collaboratori dei trifulao con il loro Montegrosso d’Asti. di Montegrosso, riflettenti la lunga tradizione sopraffino naso. D’ASTI Non solo a Canelli, ma an- contadina locale. Alle ore 10,30, presso l’Enoteca, si svol- che a Montegrosso d’Asti Tor nando al tartufo si può davvero ben dire gerà il convegno: “L’uomo ed il cane - Trifolao 24 novembre sarà gran protagonista il che l’autunno sia la stagione più magica per e Tabui, una tradizione in terra d’Astesana”, “Re Tartufo” in questo inizio tutto il territorio del comune di Montegrosso con relatore il giornalista e scrittore Franco di autunno. Ai piedi del bel d’Asti. Quando le prime nebbie ne avvolgono Piccinelli e la partecipazione dei campioni di Fiera castello che domina que- le colline e i colori stagionali prendono vita, pallapugno Massimo Berruti e Felice Bertola. sto popoloso paese a ca- nasce proprio lì il Tartufo Bianco (Tuber Ma- Durante il convegno sarà presentato l’albo dei del tartufo vallo della Asti Mare andrà gnatum Pico), prelibato frutto della terra, vero “tabui veterani” che a partire dalla stagione e prodotti infatti in scena, domenica e proprio tesoro sotterraneo. 2002 raccoglierà dati anagrafici, fotografie, 24 novembre, la “Fiera del Il Tartufo viene cercato da “trifulau” dalla caratteristiche ed episodi memorabili dei ve- locali Tar tufo e dei Prodotti Lo- grande passione ed esperienza, insieme ai lo- terani Tabui d’Astesana, straordinari cani da cali”, evento ormai classico ro cani appositamente addestrati, solitamente ricerca. Che sfileranno nell’“Elogio dei Tabui”, che da qualche anno ani- al mattino di buon’ora in quanto, questi perce- una mostra-passerella di cani esperti ormai ma questo periodo per gli piscono più intensamente il suo caratteristico veterani dalle straordinarie imprese di cerca- abitanti del paese e i tanti odore. tori. Cui seguirà persino la “Premiazione del visitatori che accorrono Il suo habitat preferito è costituito da terreni saggio Tabui”, con tanto di “cuccia supercon- all’appuntamento. di fondovalle, nelle vicinanze di corsi d’acqua, fort Tur né”, una cuccia pensata e realizzata Vi parteciperanno come pianeggianti e boscosi, come quelli che dan- per dare un confortevole e rispettoso alloggio protagonisti ed espositori sui numerosi ban- no verso il Tanaro o la val Tiglione, con una adatto per trascorrere il periodo della vec- chetti presenti per le vie e le piazze del centro elevata umidità, in simbiosi con varie piante: chiaia del più anziano dei veterani Tabui, non- storico i tanti tartufai della zona (che vanta quercia, tiglio, pioppo, salice. ché il “Pranzo di gala servito ai Tabui”, offerto una lunga e articolata tradizione in questo In tavola il Tartufo Bianco viene tagliato a da “Turnè Vineria”, ai cani veterani del 2002. antico “mestiere”), che presenteranno i frutti fettine sottilissime per donare l’inconfondibile Più di così... delle loro ricerche. I tartufi migliori verranno profumo e gusto alle portate della prelibata cu- Per le vie della città, durante tutta la gior- premiati con attestati e targhe appositamente cina locale: fonduta, agnolotti, tajarin, gnocchi, nata, nella zona della stazione, si potrà pas- preparate. Nella stessa occasione celebrativa riso in bianco; si tagliano fette di tartufo anche seggiare tra un’esposizione a cielo aperto di dedicata alla profumatissima “trifola”, le azien- sulle insalate di funghi crudi. tartufi (con possibilità d’acquisto) e bancarelle de vitivinicole (e non solo) locali esporranno e Un po’ di quei profumi e di quegli aromi che enogastronomiche, accompagnati dall’esibizio- metteranno in vendita i tanti prodotti agricoli si potranno respirare proprio a Montegrosso, il ne di giocolieri, trampolieri, clowns e musicisti ed enogastronomici delle colline e delle valli prossimo 24 novembre. L’ANCORA VALLE BELBO10 NOVEMBRE 2002 51

Per Saitta “si condanna il pubblico a favore dell’intervento privato” La consegna il 10 novembre alle Cantine Bersano Il “Paisan vignaiolo” 2002 Tagli, sprechi e improvvisazione a Edoardo Raspelli

Nizza Monferrato.È pro- no a questa politica sanitaria grammata per domenica, 10 novembre, la consegna del premio “Paisan Vignaiolo 2002”, istituito dalla “Confrater- nita della Bagna Cauda e del Cardo gobbo”, (fondata da Ar- turo Bersano nel lontano 1964), la cui prima edizione è datata 1966. Il riconoscimento è conse- gnato, ogni anno, ad un perso- naggio della cultura, del gior- nalismo o dello sport. Fra le personalità premiate in passa- to ricordiamo: Giovanni Arpino, Franco Piccinelli, Luigi Firpo, Nuto Revelli, Massimo Mila, Pietro Bongiovanni, cui an- Ilario Fiore, Umberto Eco, drà il premio “Uomini, terre Giorgio Bocca, Carlo Fruttero, e tradizioni”. Gina Lagorio, Giovanni Minoli, Gian Paolo Ormezzano, Be- I relatori della Margherita: Vittorio Voglino, Maurizio Carcio- Una vignetta che ben esprime la condizione dell’ospedale niamino Placido, Guido Cero- maggiori esperti di questa par- ne Antonio Saitta e Alfredo Castaldo. di Nizza Monferrato. netti, Giorgio Calabrese, Stefa- ticolare coltura, quel “cardo no Zecchi. gobbo” che costituisce un van- Quest’anno la scelta è ca- to e una grande ricchezza del- Nizza Monferrato. “No a disposizione un solo Pronto governato e possa reggere delle specialità (il 53% dei duta su Edoardo Raspelli noto la terra nicese. questa politica regionale sulla Soccorso, quello dell’Ospe- con una politica ben organiz- canellesi si serve della strut- giornalista enogastronomico La “Confraternita della Ba- sanità, fatta di sprechi e di dale di Asti. Nel frattempo, zata ed una razionalizzazione tura nicese) contro la percen- piemontese. La cerimonia di gna Cauda e del Cardo”, uni- improvvisazione con una se- prendiamo atto con piacere, reale”. Ecco alcune cifre a tuale del 35% stimata dall’A- “intronizzazione” (così si chia- tamente all’”Ordine delle Mae- rie di tagli selvaggi che non che l’assessore provinciale confronto sull’ASL 19: 1997, res; l’ospedale di Asti ha una ma la consegna del riconosci- stre della Cucina Monferrina e producono risparmi. Si, inve- Fulvio Brusa, in questi mesi, posti letto 770 con una spesa percentuale di utilizzo del mento) avrà luogo come sem- Langarola”, avranno l’onore di ce, all’ospedale di Nizza con abbia cambiato idea sul pia- di 337 miliardi; 2001, posti 52%”. pre presso le “Cantine Bersa- ospitare per l’occasione i rap- un Pronto Soccorso accredi- no sanitario”. letto 543 con una spesa di Ha chiuso il convegno Al- no” in piazza Dante. presentanti della “Confraterni- tato, funzionale a tutto il terri- Bordate di contestazione a 457 miliardi (+35%!); perso- fredo Castaldo, coordinatore Quest’anno, per la prima ta della Nocciola tonda e gen- torio del Sud Astigiano”: que- tutta la politica sanitaria re- nale: anno 1997 2.041; anno provinciale della Margherita, volta, la Confraternita ha isti- tile di Langa”, mentre fra i nu- ste le conclusioni che si pos- gionale sono arrivate anche 2001, 2.279. Tempi di attesa richiamando all’impegno tutti tuito anche un nuovo premio, merosi ospiti saranno presenti sono trarre dagli interventi di da Mario Castino, capogrup- per le visite specialistiche. i rappresentanti istituzionali, da consegnarsi ad un perso- tanti personaggi, insigniti del tutti gli oratori che si sono av- po di “Insieme per Nizza” che Cardiologia; a gennaio, 10 deputati, senatori, ammini- naggio particolarmente rap- premio negli anni passati. vicendati, al convegno orga- sostiene l’Amministrazione gg, a giugno 40 gg; Urologia: stratori locali, “per farsi senti- presentativo del tema “Uomini, Al termine della cerimonia nizzato dal comitato astigiano comunale. Ricordato che rispettivamente 6 gg. e 54 re e combattere contro que- terre e tradizioni”. Il riconosci- tutti a tavola per una gigante- della Margherita, mercoledì l’Amministrazione si è battuta gg.; Oculistica: si è passati da sto sfascio della sanità pub- mento andrà a chi con il lavo- sca bagna cauda. Sotto il pala- 30 ottobre, all’Auditorium Tri- per l’ospedale con una rac- 70 gg. a 100 gg. blica che toglie contempora- ro, l’impegno e la tenacia si è tenda, appositamente prepa- nità di Nizza. È stata una colta pubblica di firme, con Per quanto riguarda le neamente risorse e servizi ai particolarmente distinto nel te- rato, è prevista la presenza di bocciatura a tutto campo per una Consiglio comunale spese, da segnalare la gros- cittadini e contro le false nere vivo il valore delle tradi- circa 800 commensali, pronti a il piano sanitario regionale, aperto e un o.d.g. (approvato sa diversità sugli acquisti, informazioni che vengono dif- zioni e lo spirito degli antichi degustare l’eccezionale intin- con una ferma richiesta di all’unanimità) con il quale si con costi diversissimi a se- fuse a difesa degli interventi insegnamenti. La prima edizio- golo della cucina piemontese un’inversione di rotta. chiedeva l’accreditamento di conda delle ASL e circa 75 di taglio” ne del premio sarà assegnata accompagnato dalle più sva- In una sala gremita, gli ad- un Pronto Soccorso e con la miliardi per spese di consu- Franco Vacchina a Pietro Bongiovanni, il noto riate varietà di verdura, cardo detti ai lavori, amministratori convocazione di un tavolo lenza esterna (per tutta la Stefano Ivaldi cardarolo nicese, uno dei gobbo di Nizza in testa. e politici, cittadini comuni e programmatico sulla sanità, Regione), che potrebbero es- rappresentanti del Libero co- Castino ha ribadito che “il sere risparmiati se il compito mitato della Valle Belbo han- Pronto soccorso non è me- fosse demandato ad uffici in- Proseguono le riunioni informative nei Comuni no seguito con attenzione i diabile perché è un servizio terni. Commercio diversi interventi. essenziale, con un minimo di “In definitiva - ha concluso Maurizio Carcione, consi- attività ospedaliera”. Saitta - la spesa si può go- equo-solidale gliere provinciale e vice sin- Molto duro l’intervento del vernare, basta avere una pro- Nizza M. Sabato 9 novem- daco di Nizza, moderatore sindaco di Nizza, Flavio Pe- grammazione seria e un con- bre, presso il Centro polifun- Il Comitato Valle Belbo della serata, ha iniziato con sce, che dopo aver ribattuto trollo efficace” zionale giovanile di Via Ger- una panoramica sulla situa- l’accusa del gruppo di “Nizza Il neo sindaco di Asti, Vit- vasio 11 , dalle ore 15 alle ore zione della “confusa gestione Nuova” di occuparsi troppo di torio Voglino, ha sostenuto 19,30, l’associazione di volon- da Marmo e Di Santo dell’ASL riguardo l’ospedale sanità a scapito di altri pro- con convinzione, la posizione tariato Cailcedrat sarà pre- di Nizza. Ad esempio la chiu- blemi, perché “dovere di un a difesa dell’ospedale di Niz- sente con la sua Campagna Nizza Monferrato. Il Libero riunioni si sono tenute a Ca- sura delle cucine, motivata sindaco è quello di occuparsi za, richiamando “la politica a di informazione e la vendita di comitato della Valle Belbo stelnuovo Belbo, Fontanile dalla necessità di reperire i anche di sanità, un’esigenza rimettersi al servizio del citta- prodotti alimentari da coltiva- prosegue nella sua lotta per (allargato anche a Castel locali per una futura TAC, per primaria dei cittadini”, ha invi- dino, contro il tentativo di im- zione biologica delle coopera- la difesa dell’ospedale di Niz- Rocchero) e Sessame, men- la quale, dopo 3 anni, nello tato “i signori del quarto pia- porre i tecnici, gli economi e tive del sud del mondo del cir- za e di un suo Pronto Soccor- tre in settimana erano pro- scorso mese di settembre è no del Don Bosco (i dirigenti le loro regole numeriche in cuito del commercio equo-so- so accreditato sul fronte istitu- grammati gli incontri a Roc- stato finalmente indetto l’ap- dell’ASL 19, n.d.r.) a scende- tutti i campi. L’impegno di di- lidale. zionale, con sollecitazioni a chetta Palafea e Costigliole. A palto; la ristrutturazione del re e fare un giro per gli ospe- fendere il servizio pubblico vari livelli, e sul fronte infor- proposito dell’incontro di Ses- Pronto Soccorso, poi non ac- dali, per gli ambulatori, per sanitario deve essere forte, mativo, con gli incontri con la same, organizzato con la col- creditato come tale; il proget- capire di che cosa ha biso- perché tutti i cittadini hanno il popolazione dei paesi del sud laborazione del sindaco Cele- to casa parto, che doveva gno il territorio e quindi deci- diritto alla salute. Massima Taccuino di Nizza astigiano per spiegare la si- ste Malerba (erano presenti i compensare la chiusura del dere sulla base dei fatti e del- sarà la nostra attenzione af- Distributori. Domenica 10 tuazione e sensibilizzare al primi cittadini di Roccaverano, reparto maternità, ma di cui le conoscenze reali, concre- finché il nuovo ospedale di Novembre 2002 saranno di problema. Ponti, Bistagno, Bubbio, Ces- si è persa ogni traccia; la re- te. Questa è una battaglia per Asti non nasca sottoutilizzato, turno seguenti pompe di ben- Martedì 29 ottobre, i rap- sole, Mombaldone, Terzo, peribilità pediatrica, prima tol- il territorio a difesa di servizi con capacità sanitarie meno zina: AGIP, Sig. Bussi, Stra- presentanti del Comitato sono Strevi, Montechiaro, Nizza e ta e poi, sotto la pressione costruiti nel tempo che sono qualificate. L’offerta sanitaria da Alessandria. stati ricevuti dal presidente Monastero), è emerso ancora della protesta del Comitato, un patrimonio acquisito’’ deve rispondere alle esigen- Farmacie. Dr. FENILE, il della Provincia, Roberto Mar- una volta l’appoggio alle idee ripristinata in via “sperimenta- Il dr. Giuseppe Narzisi, a ze del territorio astigiano in 8-9-10 Novembre; Dr. BALDI, mo. accompagnato dal com- e alla lotta del Comitato Valle le”; una RSA terminata da 2 nome del Comitato Valle Bel- toto, quindi Asti, Nizza e Ca- il 11-12-13-14 Novembre missario straordinario dell’A- Belbo, nella sua opposizione anni ma ancora inutilizzata. E bo ha chiesto che sia difeso il nelli”. 2002. SL 19, dr. Antonio Di Santo. alle decisioni dell’ASL, dal poi il nuovo ospedale di Asti minimo indispensabile di ser- In rappresentanza dei me- Numeri utili. Carabinieri: Nell’incontro, sono state evi- momento che, pur gravitando che partirà già di secondo li- vizio sanitario alla popolazio- dici di base è intervenuto il Stazione di Nizza Monferra- denziate, in particolare, le ne- su Acqui, buona parte dei cit- vello, con il rischio di essere ne, “perché la vita di una per- dr. Roberto Marasso (“Cono- to 0141.721.623, Pronto in- cessità del territorio e la pe- tadini dei paesi in questione un subordine a quello di Ales- sona non ha prezzo e perché sciamo forse meglio di tutti i tervento 112; Comune di Niz- culiarità di un pronto soccorso utilizza anche le strutture di sandria, mentre della futura l’urgenza non è programma- problemi concreti, ma non za Monferrato (centralino) efficiente per le emergenze, Nizza e Canelli. Gli ammini- fisiatria di Canelli, in accordo bile. Accettare il presidio poli- abbiamo la possibilità di farci 0141.720.511; Croce verde con la richiesta del manteni- stratori della zona, insieme al- con l’INAIL, vorremmo capir- funzionale, vuol dire accetta- sentire o di essere ascoltati 0141.726.390; Gruppo vo- mento della struttura presso l’Osservatorio acquese sulla ne realmente il ruolo. Una si- re la chiusura dell’ospedale” in queste decisioni”), mentre lontari assistenza l’ospedale nicese. Sanità (con cui il Comitato si tuazione drammatica con una Più articolato e con cifre il dr. Antonio Parisi, a soste- 0141.721.472; Guardia me- I responsabili del Comitato incontrerà a breve) si sono serie di manovre volta a por- alla mano l’intervento del gno della tesi che a Nizza de- dica (numero verde) hanno ottenuto l’assicurazio- detti pronti a presentare un tare a una lenta ma inesora- consigliere e capogruppo del- ve esistere un Pronto soccor- 800.700.707; Polizia strada- ne di essere informati diretta- documento all’assessore bile chiusura e a penalizzare la Margherita in regione, An- so sia per la sua posizione le 0141.720.711; Vigili del mente e ragguagliati sul pro- D’Ambrosio, che verrà in visi- l’utenza di un territorio di tonio Saitta, anche respon- geografica, che per l’ampiez- fuoco 115; Vigili urbani cedere dei gruppi di lavori ta ad Acqui, per rafforzare il 60.000 abitanti. E, finalmente, sabile della commissione za del territorio servito (40 0141.721.565. (composti da dirigenti ASL e rapporto Acqui-Ovada e an- dopo sollecitazioni e tanta at- controllo sulle Molinette:“Pre- paesi e 60.000 abitanti), ha medici) in merito alla discus- che Nizza e controbattere una tesa, il 13 settembre, la con- messo che la politica della confutato alcune cifre della sione sul recente piano sani- poco gradita tendenza accen- vocazione di un tavolo di con- Casa delle Libertà, sia a livel- statistica elaborata (anno tario presentato dall’Asl. Se tratrice da parte di Novi. fronto nel quale abbiamo ap- lo nazionale che regionale, è 2001) dall’Ares: “A fronte del- Auguri a... un commento si può fare ci Il Libero comitato della Val- preso che la proposta per chiaramente quella di asse- l’osservazione che i piccoli Auguri di “Buon onomasti- sembra che quello ottenuto le Belbo informa che è sem- Nizza è un presidio polifun- stare un grave colpo alla sa- ospedali siano comunque po- co” a tutti coloro che si chia- sia solo un semplice “conten- pre disponibile ad accettare le zionale. È una proposta mini- nità pubblica a favore di quel- co utilizzati dalla popolazio- mano: Goffredo, Teodoro, tino”. richieste per riunioni informa- male inaccettabile, come è la privata e del sistema assi- ne, i dati veri per l’utilizzo del- Oreste, Leone, Martino, Adal- Sul fronte informativo sono tive ed è a disposizione dei ugualmente inaccettabile, curativo, io ritengo che il si- l’ospedale di Nizza, variano berto, Aurelio, Renato, Diego, proseguiti i contatti con la sindaci che volessero invitarli che tutta la provincia abbia a stema attuale possa essere dal 55 all’80 %, a seconda Giocondo. gente. Nella scorsa settimana ad incontri con i loro cittadini. L’ANCORA 5210 NOVEMBRE 2002 VALLE BELBO

Un nicese che onora il nome della Città Tanta gente, come sempre, per le vie della città Consegnata L’Erca d’argento 2002 La Fiera di San Carlo all’insegna al professor Gian Piero Piretto di barbera, cardo e carne di qualità

di, recentemente scomparso. Nizza Monferrato. La tre Tra le tante note positive sul giorni della “Fiera di San Car- curriculum del professor Piret- lo”, tradizionale rassegna to, si è evidenziata l’importan- commerciale e ormai non so- za del saggio da lui pubblica- lo di, si è segnalata, come to “Un radioso avvenire”, che, sempre, per una grande par- oltre ad offrire un servizio cul- tecipazione di pubblico. E la turale, esorta ad una intensa soddisfazione è manifestata riflessione sulle dittature, fatto dall’assessore alle Manifesta- che da solo giustificherebbe zioni, Gianni Cavarino: “Oltre la consegna del premio. 300 banchetti nella giornata Pero ha inoltre approfittato del venerdì che si sono fer- dell’occasione per richiedere, mati fino a tarda sera ed un in occasione della venticin- numero ancora superiore quesima edizione del calen- quelli della domenica, a di- dario, alcuni “regali” che, se spetto delle tante critiche rice- fossero possibili, sarebbero vute per la scelta delle date a molto graditi all’Accademia: cavallo con le festività del una delibera per scegliere i Giorno dei Defunti e di Ognis- nomi delle nuove vie tra per- santi” Degustazione di barbera con il sindaco Pesce e l’assesso- sonaggi storici che hanno col- Effettivamente a priori si re Baldizzone. laborato con Nizza, l’istituzio- poteva pensare che le giorna- ne di una festa patronale di te scelte non potessero esse- S.Carlo e la concessione di re delle più favorevoli, per le un locale dove raccogliere i ricordate concomitanti ricor- molti oggetti della storia della renze e tante sono state an- città conservati dall’Erca. che le discussioni, pro o con- L’intervento del sindaco tro questa tesi, da parte dei Flavio Pesce si è concentrato commercianti stessi nei giorni su alcune riflessioni derivanti precedenti la fiera. dal premio, oltre ai necessari Invece, poi, tutto sommato, complimenti all’illustre docen- quella che poteva sembrare te: un impedimento si è trasfor- - Caro Piretto, la sua città di mato in una spinta positiva e origine si è accorta di ciò che davvero molto cospicua è sta- lei ha fatto in questi anni. La ta la presenza della gente, a sua opera ha conferito presti- “gironzolare” fra le tante ban- gio all’intera Nizza. I migliori carelle. Un lungo e movimen- auguri a lei ed alla città. - tato serpentone da piazza Cardo gobbo e verdure delle terre del Belbo. A questo punto, la cerimo- Marconi (per 3/4 occupata dai nia è proseguita con la lettura banchetti) a piazza Martiri di del verbale, nel quale veniva Alessandria, da piazza XX Autorità, premiati degli scorsi anni e pubblico in sala. In al- spiegata la motivazione della Settembre a via Pistone, da to: la cerimonia di consegna del premio. scelta unanime del prof. Piret- via Carlo Alberto a via Pio to da parte del consiglio dei Corsi, per finire in piazzetta Nizza Monferrato. Il pro- to”, giunto alla settima edizio- reggenti dell’Accademia. Tra San Giovanni e piazza Ca- fessor Gianpiero Piretto, ordi- ne. Ad introdurre la premia- le motivazioni più importanti, vour, mentre piazza Garibaldi nario di letteratura russa con- zione è stato Renzo Pero, il le sue innumerevoli pubblica- era occupata, come tradizio- temporanea all’Università di quale ha subito proposto di ri- zioni e la fama del docente ne, in parte dal Luna Park e in Milano, ma nicese di origine, cordare le giovani vittime del quale uno dei più illustri parte dall’esposizione di auto- ha ricevuto domenica mattina terremoto in Molise ed un esperti nel suo campo. Si è vetture, macchine agricole e all’auditorium Trinità il presti- vecchio amico dell’Accademia dunque passati alla consegna prodotti enologici. gioso premio “Erca d’Argen- dell’Erca, il prof. Luigi Migliar- dell’attestato a Piretto, tra gli E nelle giornate del venerdì applausi del pubblico, dopodi- e della domenica era difficile ché è stata la volta del discor- trovare anche un piccolo “bu- All’oratorio don Bosco, sabato 16 novembre so del premiato. Il docente ha co” per parcheggiare. Un di- innanzitutto ringraziato l’Erca sagio relativo, che, una volta e la città, dicendo di essere tanto è un segno positivo e felice e soddisfatto che il suo non un fastidioso problema. lavoro sia stato riconosciuto È stata una fiera classica, Si ride di gusto anche a Nizza. Di seguito, Pi- che ha riproposto i prodotti retto ha illustrato il suo modo principali delle terre nicesi e Il vitello piemontese di qualità in bella mostra. di essere un professore uni- confermato la centenaria vo- con l’Artesiana di Agliano versitario oggi: cazione commerciale di cen- - Ci troviamo in un momen- tro zona della nostra città. Nizza Monferrato. Sabato vo (la vera prova del fuoco), to difficile, di transizione, in Vogliamo sottolineare anco- 16 novembre, all’oratorio Don dove ha riscosso la simpatia cui l’Università non ha più l’o- ra una volta la presenza di Bosco, alle ore 21, appunta- e l’apprezzamento del pubbli- biettivo di insegnare erudizio- bancarelle che offrivano il mento con la commedia dia- co nell’ambito della rassegna ne, bensì di fornire strumenti Cardo Gobbo di Nizza, ortag- lettale. Ospite del teatro ora- dialettale, tuttora in corso. e stimoli. I tempi di lezione so- gio di grande pregio regolato toriano la nuova compagnia Sabato gli attori (in totale no molto ridotti rispetto al da un ferreo disciplinare sulla teatrale “L’Artesiana” del co- sono 23) si presenteranno sul passato, e l’idea di concentra- zona di produzione (Nizza, mune di Agliano Terme, di re- palcoscenico nicese, deside- re tutto il sapere oggi appare Bruno, Calamandrana, Canel- cente costituzione. rosi, visto che alcuni sono assurda: scopo del docente è li, Castelnuovo Belbo, Vinchio, Fondata all’inizio dell’anno della nostra città, di dare il lo- che gli studenti apprendano Vaglio Serra, S.Marzano Oli- 2002, annovera fra le sue fila ro contributo benefico all’ora- un metodo critico con il quale veto, Incisa Scapaccino) e da attori dilettanti provenienti un torio Don Bosco, da sempre rapportarsi ai testi ed ai fatti. un logo di riconoscimento, il po’ da tutte le zone, da Aglia- fucina delle giovani genera- Ad esempio, nel mio corso mi re della produzione autunnale no, a Nizza Monferrato, a zioni. propongo di insegnare la cul- della nostra zona. Santo Stefano, ecc. con un La trama della commedia è tura russa, che comprende Cospicua anche la produ- miscuglio di diversi dialetti, quasi segreta, per scoprirla tutto ciò che fa parte della vita zione e l’offerta delle altre per cui nella recita si ritrove- bisogna vederla di persona. di un popolo, instillare il ri- verdure di stagione: cavoli, fi- ranno le diverse inflessioni Si tratta, comunque, di una spetto per esso senza diven- nocchi, peperoni, tutti contor- Distribuzione di zabaglione con l’assessore Cavarino… al dialettali di provenienza. serie di immancabili equivoci tare esterofili. - ni indispensabili alla bagna lavoro. Prima fatica la commedia sul personaggio che solo alla Piretto inoltre ha raccontato cauda piemontese, piatto tipi- “Por Piero” (Povero Piero) tre fine si rivelerà con buona pa- di aver fatto analizzare ai suoi co cui è stata riservata addi- atti di Achille Campanile, tra- ce ed armonia di tutti. studenti i recenti tragici fatti rittura una maratona nell’am- Franco, Cantina di Nizza, Ca- tanti visitatori, arrivati anche duzione dialettale ed adatta- Non perdete l’occasione di del teatro di Mosca, affinché bito della tre giorni di fiera. scina Carlen di Spagarino dalla Liguria e dalla Lombar- mento di Luciano Origlia e Ni- passare due ore in allegria. individuassero con occhio cri- Notevole e con una buona Giovanni, Cascina Giovinale dia, per fare buone provviste no Aresca. È stata portata in Per la prenotazione dei bi- tico quanto della storia russa vetrina di presentazione l’altro di Anna Maria Solaini Ciocca, di qualità. scena con notevole successo glietti rivolgersi a: Cristina che loro hanno studiato sia prodotto principe delle terre Cascina La Barbatella di Emi- La domenica, oltre per le ad: Agliano, Monastero Bor- Calzature, piazza Garibaldi- ancora vivo nel presente. La nicesi, la Barbera, in partico- liana Martini Sonvico, Casci- vie della città, il clou si è avu- mida, Ricaldone ed a Moncal- Nizza Monferrato. conclusione dell’intervento si lare il nuovo “Nizza”, la più ri- na Lana di Baldizzone Antoni- to nei giardini di Palazzo Cro- è incentrata su un altro ele- chiesta nello stand degusta- no, Cascina Perfumo di Perfu- va con le bancarelle di “terre mento che sta particolarmen- zione allestito nei giardini di mo Luigi, Fratelli Bianco vini e mestieri”, con gli stand di NIZZA MONFERRATO te a cuore al docente: - Non Palazzo Crova con le ditte vi- s.n.c.. tartufi e i loro profumi, con la Corso Asti, 15 bisogna mai dimenticare la nicole nicesi: Azienda agrico- Fra i prodotti nicesi di “mar- distribuzione dello zabaglione componente umana, nell’inse- la Gazzi Antonia, Azienda ca”, ancora da segnalare la allietato dalle musiche della Tel. 0141 702984 gnamento quanto nella ricer- agricola Ivaldi Dario, Azienda carne, con la certificazione di corale “Gatt Russ” di Fariglia- ca, certo sempre con il giusto agricola La Gironda di Galan- provenienza ed il logo di ga- no, mentre nella Sale Nobili [email protected] equilibrio: non bisogna essere drino, Azienda agricola Pesce ranzia che i macellai di Nizza, gli ultimi curiosi hanno potuto freddi e rigidi, né eccedere Mario, Azienda agricola vitivi- insieme dall’Amministrazione visitare la mostra di alcuni sul lato opposto. - nicola Vivalda Massimiliano, comunale, hanno introdotto pezzi rari dell’Archivio Storico Renzo Pero ha ringraziato Azienda agricola Ghignone di ben prima che scoppiasse il Comunale e quella delle eti- Le nostre proposte le trovi a pagina 2 ancora tutti per la presenza Ghignone Augusto, Cantina problema mucca pazza. chette da vino. ed ha chiuso la cerimonia. Sant’Evasio di Lacqua Pier È stata un’occasione per i F.V. L’ANCORA VALLE BELBO10 NOVEMBRE 2002 53

Si rafforza la raccolta differenziata dei rifiuti Voluntas minuto per minuto Nuova convenzione per il Belbo Sempre a punteggio pieno lavori di restauro sul Campanon quattro squadre oratoriane

Nizza Monferrato. Faccia- palazzo comunale riguardano Nizza Monferrato.A parte i Costanza Massolo. tecnico fra noi e gli avversari, mo una rapida carrellata sulle proprio la messa in sicurezza due stopper Pulcini 94 e Gio- ESORDIENTI 91 per cui, con qualche aggiusta- ultime novità dell’attività am- della torre. Quanto prima sarà vanissimi regionali, vanno re- Voluntas 6 mento… Convocati: Ameglio, ministrativa che arrivano dal approntato il progetto esecuti- gistrate 6 chiare vittorie orato- J. Giraudi 2 Algieri, Al. Barbero, Barison, palazzo del Comune. vo dei lavori. riane. Da segnalare che per Contro avversari più anzia- S. Bincoletto, Cela, Colelli, Di Torrente Belbo Il Comune, inoltre, attraver- Pulcini 93, Esordienti 90, Gio- ni ed il ricordo del turno pre- Bartolo, Costantini, Garbari- L’assessore Sergio Perazzo so fondi propri finanziarià le vanissimi provinciali e Allievi, cedente, il gol subito a freddo no, Gioanola, Santero, Sciut- ci informa che, in settimana, spese per l’arredo del Cam- tutti gli incontri finora disputa- annunciava maltempo. Inve- to, Soggiu, Torello, A. Binco- in una riunione a Santo Stefa- panon, più consono alla strut- ti, in campionato, hanno pro- ce, squadra molto concentra- letto, Masimelli, Lavezzaro. no Belbo, è stata firmata la tura medievale. dotto unicamente successi. ta che ha sempre giocato la GIOVANISSIMI PROV.LI convenzione per l’ampliamen- Sempre a proposito del ter- PULCINI 94 palla, cogliendo un inevitabile, Pro Villafranca 0 to del numero di comuni della remoto e degli straordinari J. Giraudi 6 ottimo risultato. Tre gol per Voluntas 7 valle Belbo che entrano a far eventi atmosferici (in partico- Voluntas 2 l’opportunista M. Abdouni, Ennesimo, quasi allena- parte del Consorzio. lare alluvionali) che hanno in- Inizio folgorante dei padroni due per Smeraldo e uno di mento, per la compagine di Con le nuove adesioni esso teressato in questi ultimi anni di casa che si portano sul 6-0, Mazzapica. Convocati: Munì, mister Amandola, che, anche passerà da 14 Comuni a 26. la nostra zona, l’assessore poi, la bomber in gonnella, M. Abdouni, V. Bertin, Boero, in questa partita, ha giocato Restano ancora fuori i comuni Perazzo ricorda le opere di Martina Gallo, realizza i due Carta, Cresta, Francia, G. Ga- al tiro al bersaglio. Sette reti di San Marzano Oliveto e Ovi- prevenzione adottate e quelle gol nicesi. Convocati: Sperti- butto, L. Gabutto, Monti, Maz- oratoriane, firmate da: S. Ber- glio. in cantiere: dai lavori lungo il Per la raccolta porta a por- no, B. Angelov, Morino, Terzo- zapica, G. Morabito, Pafundi, tin (2), Serianni, G. Conta, I. Martedì 29 ottobre, a Par- rio Nizza, alla cassa di espan- ta è confermato il passaggio lo, Bonzo, Sonia Corneglio, Sabiu, Smeraldo, Terranova, Angelov, D’Amico, F. Morabi- ma, è stato invece presentato sione sul Belbo, dal sifone al del martedì per quanto riguar- Martina Gallo. Ferrero. to. Convocati: Domanda, Ber- agli Enti interessati il progetto nuovo ponte sul Belbo. da la plastica e sempre nello PULCINI 93 ESORDIENTI 90 toletti, Serianni, G. Conta, definitivo della Cassa di “Tutti interventi che abbiso- stesso giorno lo svuotamento Voluntas 4 Voluntas 8 Buoncristiani, Pesce, S. Ber- espansione che sorgerà fra gnano di notevoli investimenti dei cassonetti, e del sabato Canelli 0 Castagnole L. 0 tin, Spinoglio, I. Angelov, De Canelli e Santo Stefano Bel- e che solo apparentemente per la carta, unitamente ai re- Un’altra limpida vittoria, ot- Un altro successo ricco di Bortoli, Giordano, Martino, bo: spesa prevista 1.500.000 possono sembrare spese non lativi cassonetti. tenuta giocando bene, specie gol per il “Rostagno group” Torchitti, D’Amico, Iaboc, F. euro. Nel medesimo tempo, è immediatamente necessarie - Oltre a questo passaggio è nel primo tempo, con Nik che strapazza il malcapitato Morabito. stato finanziato (con 30.000 dice Perazzo - Ma che invece previsto il servizio di ritiro Pennacino autore di 3 reti e Castagnole L. A segno: Alta- ALLIEVI euro) uno studio di fattibilità sono in linea con l’idea di pre- cassonetti, sia nel centro sto- Jovanov del quarto punto. mura (2), Ravaschio, Biglia, Voluntas 4 per una seconda Cassa di venzione e salvaguardia della rico che nelle altre zone, nei Convocati: Susanna, Baseg- Ristov, Ravina, Benyahia, Pa- Nova Asti 1 espansione sul Rio Tinella. sicurezza della città anticipare giorni di mercoledì (a partire gio, A. Gallo, Mazzeo, A. Lovi- vone. Convocati: Rota, Alta- Anche questa partita, pur La Regione Piemonte ha i problemi una volta tanto, pri- dal 6/11) per la carta e di gio- solo, N. Pennacino, Quarati, mura, Benyahia, Biglia, Iaia, non valida ai fini della classifi- intanto confermato lo stanzia- ma che possano presentarsi. vedì per la plastica. A tutti i Cottone, Quasso, Germano, D. Mighetti, Molinari, Nogarot- ca, registra il regolarissimo mento di 250.000 euro per il Sperando, ovviamente, che commercianti è stata inviata Jovanov, E. Pavese, Scaglio- to, G. Pavese, Pavone, M. esito favorevole ai colori Vo- disalveo sul torrente Belbo, non ce ne sia bisogno”. un’apposita lettera con le de- ne. Ratti, Ravina, Ravaschio, Ri- luntas: 6 vittorie su 6 partite. da Santo Stefano Belbo fino a È anche di questi giorni la lucidazioni in merito. PULCINI 92 stov, Rizzolo, Rossi. Inizio in salita con il vantaggio Castelnuovo Belbo (compre- notizia della firma della con- Nella prima quindicina di di- S. Domenico Savio 0 GIOVANISSIMI REGIONALI astigiano, poi, capitan Roc- so quindi il più volte segnalato venzione con la Regione per cembre è previsto poi un po- Voluntas 2 CBS Torino 6 cazzella con due iniaziative, tratto di Incisa, fonte di preoc- il monitoraggio dei pozzi, per tenziamento dei contenitori di Grande impegno e gioco Voluntas 1 risistema il punteggio e si va cupazione per molti cittadini lo studio dell’influenza della plastica, carta, lattine, e la co- fluido per i ragazzi di mister Punteggio che penalizza al riposo sul 2-1. Ripresa friz- incisani): i lavori sono pro- variazione della temperatura struzione di aree ecologiche Giovinazzo che ottengono troppo i nostri ragazzi. Molte zante con molte opportunità grammati per il 2003. e della portata delle falde ac- nelle zone ancora sprovviste. una bella vittoria contro gli le attenuanti, ad iniziare dal- per i nostri giocatori che au- quifere in relazione agli eventi Tutti questi interventi servi- storici rivali del SDS. Bardone l’infortunio subito da Barison, mentano il vantaggio con Cre- Torre civica sismici. ranno a facilitare ed incre- e L. Mighetti, su punizione, i ad inizio partita che ha scom- mon e Bianco. Convocati: Po- È stato approvato il proget- mentare la raccolta differen- marcatori, nel primo tempo. binato le nostre carte. Il solito rotto, Romano, Boggero, to definitivo per il restauro Raccolta differenziata ziata, in vista del raggiungi- Belle parate di Tortelli. Convo- Di Bartolo siglava l’1-1 su pu- Ostanel, Pelle, Roccazzella, della Torre civica, il “Campa- L’assessore Gianni Cavari- mento di quel 35% per cento cati: D. Ratti, Bardone, F. Con- nizione, poi gli avversari pren- Pasin, Nosenzo, Bussi, B. Ab- non” dei nicesi, per un impor- no ci informa del nuovo po- della quota rifiuti imposta dal- ta, D’Auria, Gianni, Giolito, devano il sopravvento. C’è la douni, U. Pennacino, Martino, to di 130.000 euro (finanzia- tenziamento della raccolta dif- la legge, pena la penalizza- Iguera, P. Lovisolo, L. Mighet- consapevolezza, comunque, Bianco, Petrillo, Cremon, Se- mento con fondi per il terre- ferenziata, con un ulteriore zione dei comuni che non ti, Oddino, G. Pennacino, Soli- che, a prescindere da questo rianni, Giordano, Iannuzzi. moto). I primi interventi sul passaggio della raccolta. raggiungono tale soglia. to, Tortelli, Gallese, Galuppo, risultato, non c’è un abisso Gianni Gilardi

Il punto giallorosso Notizie in breve da Nizza Monferrato Un pareggio fuori casa Mercatino Bio Sabato 9 novembre lungo via Maestra bancarelle del e vittoria della juniores mercatino biologico e delle opere dell’ingegno. Nizza Monferrato. La Nicese la vittoria dei nicesi, dopo la bat- tato utile, che sembra non voglia La manifestazione è ormai torna dalla trasfera di Castel- tuta d’arresto contro il Fontane- arrivare. La partita casalinga un appuntamento fisso del nuovo Scrivia con un punto in to. Campo di dimensioni molto con La Chivasso, formazione secondo sabato di ogni me- carniere, anche se le aspettati- ridotte che ha certamente limi- alla portata delle giallorosse, se. ve, considerando la posizione in tato le manovre giallorosse.Tre sembrava dovesse portare i pri- classifica dei padroni di casa gol di Nanetti, uno di Baratta, e mi punti ed, invece, in extremis, Progetto euro (ultimi) erano altre. È stata una uno di Orlando, su rigore. For- la compagine di casa è stata con la scuola media partita giocata a ritmi blandi con mazione: C. Berta, Delprino beffata. Ad un anno dall’entrate in le due formazioni forse timoro- (Soggiu), Caligaris, Baratta, Gri- Ad onta della pressione del- vigore dell’euro il “Centro ter- se di subire troppo l’avversario. maldi, Marino, Orlando, Torel- la Nicese, con tante azioni non ritoriale permanente di Ca- La formazione giallorossa ha lo, Nanetti (Rapetti), Ricci, San- concretizzate per mancanza di nelli”, organizza per i ragaz- subìto il gol dell’1-0 al 12º del pri- dri. incisività, le ospiti si portavano zi della scuola media una mo tempo, con uno svarione Nicese 1 sul 2-0 con un gol per tempo, serie di iniziative. della difesa ed un disimpegno er- Mombercelli 0 grazie all’intraprendenza della Le più immediate sono un rato (passaggio al portiere) sul Contro la capolista Momber- loro punta centrale: uno su azio- “cineforum” con la proiezio- quale è intervenuto in aniticipo celli, i ragazzi di mister Cabella ne e l’altro su punizione. Le pa- ne di 2 film, con il seguente l’estremo Quaglia e depositando ottengono un successo su mi- drone di casa, comunque non La commemorazione ai caduti per il IV Novembre. programma. il pallone in rete. La reazione sura. Generato più dall’impe- demordevano, e la Pattarino nel A Nizza, presso la multi- dei nicesi ha stentato a ripartire gno che da una reale superio- giro di 3 minuti, dal 38’ al 41’, pri- sala Verdi: e si è concretizzata solamente rità. Infatti, questo è un incontro ma riduceva le distanze e poi Onore ai caduti Nel breve indirizzo di sa- Mercoledì 13 novembre nella seconda parte della ripre- storicamente sentito che porta pareggiava. Sabato 2 novembre si è luto il sindaco ha ricordato la con il film: “Il favoloso mon- sa con una pressione più incisi- i contendenti a giocare contrat- Quando sembrava che la di- svolta la cerimonia di com- tragica scomparsa dei bam- do di Amelie”; va e costante. Infatti prima del ti, a fare qualche fallo di troppo, visione dei punti fosse il logico merazione dei caduti di tut- bini del terremoto nel Molise Mercoledì 27 novembre, pareggio, ottenuto all’83, con un a muoversi con cautela e ten- risultato, al 43’, ancora il cen- te le guerre presso il Monu- e la solidarietà che tutti dob- con “Off Key’’. bel tiro dal limite a fil di palo, do- sione, alternate. Comunque, so- travanti avversario sorprendeva mento ai caduti di Piazza biamo dare. A Canelli: po un batti e ribatti, di Piantato, no tre punti molto importanti per la difesa, si presentava sola da- Martiri di Alessandria. Per Mercoledì 20 novembre, da registrare due pali di Basso, classifica e morale, ottenuti gra- vanti all’estremo giallorosso e ri- l’occasione il Gruppo alpini di Corso A.I.S. proiezione della pellicola “Ca- su punizione ed un rigore netto zie al gol lampo, ad inizio ripre- batteva in rete, dopo un primo ti- Nizza Monferrato ha deposi- Venerdì 8 Novembre alle pitani d’Aprile”; negato dall’arbitro in gonnella. Al- sa, che turb“Orlando” ha rea- ro finito sulla traversa, fra la co- tato, in ricordo, una corona ore 21, poi, ogni Lunedì e Mercoledì 11 dicembre, le rimostranze dei giallorossi, lizzato con prontezza fra due sternazione dei tifosi che ave- d’alloro. Venerdì fino al 2 Dicembre, “No man’s land”. giustificato con un precedente fi- avversari; per il resto, poche oc- vano sostenuto a gran voce, al- Con il Gonfalone del Co- inizierà il 53.mo corso per schio a punire un intervento (non casioni, e tanto equilibrio. Infor- la rimonta, la compagine nicese. mune di Nizza erano presenti soccorritori organizzato dal- Concerto alla Trinità molto appariscente) della difesa tuni per Caruso e Caligaris. For- A parziale giustificazione un il sindaco Flavio Pesce, as- l’Associazione italiana Soc- Per la stagione musicale dei padroni di casa al limite del- mazione: Gilardi, Monti (Delpri- dubbio rigore negato (mani in sessori, consiglieri, i co- corritori “Pronto soccorso l’8 2002 2003 organizzata dal- l’area. no), Caligaris (Marino), D. Ber- area giudicato involontario) ed mandanti della Stazione ca- lezioni”. l’Associazione Concerti e Domenica 10 Novembre al ta, Baratta, Grimaldi, Boggian, un gol annullato per presunto rabinieri di Nizza Monferrato, Il corso si svolgerà presso Colline, Venerdì 8 novembre, Bersano derby della Provincia Caruso (Orlando), Nanetti, Ric- fallo sul portiere. della brigata della Guardia la sede della P.A. Croce Ver- ore 21, all’Auditorium Trinità fra Nicese e Junior Giraudi. ci, Sandri. Formazione: Storti, Mazzeo, di Finanza, del distacca- de di Nizza Monferrato. di Nizza Monferrato, si esi- JUNIORES SERIE D DONNE Soggiu, Roggero, Olivieri, Ame- mento della Polizia stradale, Al termine un piccolo esa- biranno gli artisti: Fabio Tor- S. Giacomo Chieri 1 Nicese 2 glio (Diliberto), Viotti, Nespola, il comandante della Polizia mino ed il rilascio di un di- riti (viola) e Massimo Signo- Nicese 5 La Chivasso 3 Casavecchia, Pattarimno, Al- Municipale, tanti cittadini ed ploma e la tessera di soc- rini (fisarmonica) in “Un in- Recupero, con inversione di La formazione nicese conti- bertelli (Siri). un nutrito gruppo di alpini. corritore. solito connubio”. campo, che registra il ritorno al- nua ad inseguire il primo risul- G.G. L’ANCORA 5410 NOVEMBRE 2002 VALLE BELBO

Domenica 10 incontro con Giuseppe Berta Serie di incontri con l’Antica Comuna Dopo l’intervento del Comitato San Marzano Cultura a Fontanile Comprendere il presente Le dovute precisazioni teatro, musica, dibattiti per difendere il futuro sulla chiesetta di S.Rocco

Fontanile. Con l’arrivo del- Mombaruzzo. “Comprende- della direttiva comunitaria che li- Maranzana. A proposito la stagione autunnale ripren- re il presente per difendere il beralizza l’uso di viti transgeni- dell’articolo apparso sull’An- de a Fontanile il ricco pro- nostro futuro” è il titolo del ciclo che in viticoltura); la dottoressa cora n. 40 della scorsa setti- gramma di appuntamenti cul- di incontri, organizzati dall’as- Emilia Garsia Moruno, ricerca- mana e riguardante l’interven- turali che da ormai diversi an- sociazione Onlus “L’Antica Co- trice dell’Istituto Enologico di to critico del Comitato San ni costituisce un po’ il tratto di- muna” di Mombaruzzo, che si Asti. Sarà presente anche un Marziano di Mombaruzzo sul- stintivo del paese sud astigia- terranno il primo sabato di ogni rappresentante dell’Associa- le opere di restauro relative al- no. mese, a partire dalle ore 15, zione Vignaioli Piemontesi. la chiesetta di San Rocco a Dopo il grande successo presso la sala consiliare della 7 dicembre: “La sicurezza ali- Maranzana, la parrocchia ma- fatto registrare in estate dalla Cantina Sociale di via Stazione. mentare”. Il punto di vista sul- ranzanese, per voce di don prima edizione della Festa Ecco il calendario e il pro- l’argomento di esperti veterina- Pastorino, ritiene opportuno Medievale, Fontanile torna ad gramma completo degli incontri. ri, medici, gastronomi e vitivini- fare alcune precisazioni. Per- essere protagonista nella zo- 9 novembre: “Il rischio OGM”. coltori. chè la discussione e la critica, na con le sue offerte di teatro La problematiche degli organi- 4 gennaio 2003: “Rifiuti so- quando sono costruttive, sono dialettale, musica colta e in- smi geneticamente modificati lidi urbani: solo un problema o ri- ottimi strumenti di crescita e di contri e dibattiti culturali. affrontata in campo sanitario, sorse riutilizzabili?”. Riciclaccio, miglioramento. Ma devono ba- A partire dal 23 novembre agricolo ed economico. Relato- compostaggio e politiche di ri- sarsi sulla verità e sulla com- buito probabilmente a salvare prossimo si aprirà la quinta ri: il professor Luciano Pecchiai, duzione. pletezza dei dati, fatti e notizie la chiesetta di San Rocco da edizione di “U nost teatro”, la già primario pediatra, esperto 1º febbraio 2003: “Consumi e di cui si parla. Senza voler en- danni molto seri che avrebbe- rassegna di teatro dialettale di medicina naturale eubiotica, commercio: abitudini e rinno- trare in inutili polemiche sulla ro anche potuto diventare irre- piemontese organizzata dal- autore di molteplici articoli ed vamento”. Il commercio equo e competenza tecnica ed opera- parabili. l’amministrazione guidata dal interventi sull’argomento e col- solidale e il consumo consape- tiva dei componenti del Comi- In terzo luogo, senza voler sindaco Cav. Livio Berruti con laboratore di diverse riviste di vole. Interverranno i rappresen- tato San Marziano, la parroc- disputare sul gusto estetico, la consulenza dell’esperto Al- medicina, tra cui Riza Psicoso- tanti del servizio veterinario del- chia specifica che il progetto che è materia del tutto sog- do Oddone. matica; il dottor Massimiliano la Regione Piemonte, dell’as- di intervento su San Rocco gettiva e che si esprime in I primi a salire sul palco del Rella, giornalista, collaborato- sociazione Slow Food, di Le- così come è stato realizzato materia differente in ogni per- teatro comunale San Giusep- re di “Terre del Vino”, organo gambiente, del Consorzio Ita- ha affrontato tutto l’iter proce- sona, il porticato realizzato pe saranno gli attori della dell’associazione Città del vino liano Compostatori, del Con- durale previsto dalla legge, sulla facciata di San Rocco compagnia La Bertavela di La Farkas e Rossini. (che ha recentemente lanciato sorzio Smaltimento Rifiuti con le conseguenti verifiche, non fa altro che riprendere la Loggia (Torino), con la com- Comune di Fontanile e Bi- la campagna “Pane al pane vi- dell’Astigiano e varie associa- ed ha ottenuto la piena appro- realtà architettonica della media “A je nen post per j’an- blioteca Civica, per iniziativa no al vino”, una raccolta di firme zioni per il commercio equo e vazione della Sovrintendenza, chiesetta così come si pre- gej” di Franco Roberto. dell’assessore Sandra Balbo, a livello nazionale per il ritiro solidale. S.I. ente competente in materia, sentava in origine. Non senza Il 14 dicembre sarà la volta presenteranno poi un ciclo di senza la quale, ovviamente, portico, come nella foto recen- di “Filfer”, interpretato dalla incontri culturali a tema con non si sarebbe potuto realiz- te presentata dal Comitato compagnia villafranchese ‘d la cadenza mensile. Ultima gara stagionale alla Winner zare. Tutto questo è facilmente San Marziano, ma con una Baudetta. Saranno 6 gli “Incontri con documentabile essendo regi- struttura di copertura dell’in- Il 4 gennaio appuntamento l’autore” nella rinnovata sede strato agli atti. gresso a tre arcate, come con I Varigliesi e la loro inter- della biblioteca fontanilese, a In secondo luogo i soldi per chiaramente dimostrato da pretazione di “A l’han seque- partire quello di questa dome- le opere di restauro non sono una vecchia foto di Maranza- strà mia fomna “ e “Na purga nica, 10 novembre, alle ore È andato in archivio arrivati con i finanziamenti re- na, qui riprodotta con le ovvie da caval”. 15,30, con Giuseppe Berta, lativi al dopo terremoto come difficoltà di stampa, ma a di- L’8 febbraio la Ciuenda di che presenterà la 2° edizione erroneamente espresso nel- sposizione presso la parroc- Cunico porterà in scena “Bas- del suo libro “Storia della il Trofeo d’autunno l’intervento del Comitato San chia per ogni eventuale con- sa fa Mass”. chiesa monumentale di Fon- Marziano, ma da fondi parroc- sultazione. Una costruzione E infine, il 15 marzo, la ras- tanile”. chiali e donazioni di privati. E che faceva parte del progetto segna si chiuderà con la com- Il 15 dicembre prossimo in- gli stessi lavori non sono stati originale, di cui la Sovrinten- media “U segret ed Piero Ba- vece sarà la volta di Giusep- eseguiti dopo il sisma dell’e- denza, dopo le ricerche del cioc”, intrepretata dalla com- pe Scaletta, con l’opera “Se- state 2000, ma prima dello caso, ha approvato la ricostru- pagnia La Brenta di Arzello di condo Guasti, imprenditore stesso e hanno, anzi, contri- zione. S.I. Melazzo. monferrino nel Far West”. Passando dal teatro dialet- Il ciclo di incontri si chiu- tale alla musica colta, Fonta- derà il prossimo aprile. Martedì 12 novembre ad Asti nile ospiterà anche per que- Tra le altre iniziative ancora sta stagione una tappa del da segnalare, in questo caso Regio Itinerante tra le colline di carattere più marcatamente dell’Astigiano. sociale, spiccano il tradiziona- Il 21 dicembre si esibirà al le incontro di Natale con gli Anteprima vendemmia 2002 teatro San Giuseppe il quin- anziani del paese e la “Befa- tetto di fiati “Prestige”: un na dei Bimbi”, organizzata per gruppo di flauto, oboe, clari- il 6 gennaio 2003 con giochi, Il pilota nicese Roberto Guidetti. dati e confronti sull’annata netto, corno e fagotto che in- festa e intrattenimenti per i terpreterà musiche di Hinder- più piccoli. Nizza Monferrato. Una settantina di piloti hanno preso parte Una vendemmia complessi- te i presupposti per una grande mith, Rota, Ibert, Bizet, Stefano Ivaldi alla 6° edizione del trofeo d’autunno che si è corso alla Winner vamente “difficile” questa del annata, bensì per un’annata di Nizza: in palio per la manifestazione il “Memorial Rivetti”-Tro- 2002. Anche perché i vignaioli normale per tutti i vitigni, a con- feo Ecosystem Alba. Una gara che non era più valida per il si erano forse oramai disabi- ti fatti, per quelli a maturazione Domenica 17 novembre campionato regionale conclusosi a Busca ad inizio ottobre, ma tuati alla pioggia e agli attacchi tardiva possiamo oggi parlare, che ha comunque visto in pista piloti motivati e vogliosi di met- della botrytis cinerea, l’agente nella media di una buona an- tersi in mostra. Nella classe 50 ha onorato il titolo di campione fungino responsabile della “muf- nata (non ottima né eccezio- piemontese il biellese Stefano Cucco, che si è imposto sulla fa grigia”. Così, dopo 7 ven- nale) con punte di ottimo. “lady” Erica Gallina e su Mattia Anselmi. Nella 60 si è confer- demmie caratterizzate da un La Regione Piemonte e la Vi- 2ª edizione “Vispodistica” mato alla grande il santostefanese Fabio Vaccaneo, primo su clima asciutto e caldo, questa e gnaioli Piemontesi, unitamente Luca Fredducci e il compaesano Stefano Barbero. In queste stata una vendemmia diversa, alle più autorevoli istituzioni del due classi, in ricordo del compianto Giancarlo Rivetti sono stati che ha costretto a lavorare di settore, riproporranno pertanto tra le colline nicesi sorteggiati in premio tutte, guanti, motori ed altri prodotti per il più, a fare delle cernite molto la tradizionale presentazione in karting. Nella 100 junior vittoria di Federico Aprile sul genovese più attente del solito, a scarta- anteprima dei risultati della ven- Nizza Monferrato. Domeni- Quote di iscrizione: euro 5 Axel Itri. Gran battaglia invece nella 100 Ica, con Andrea e re grappoli, a raccogliere ma- demmia 2002 nella “Anteprima ca 17 novembre si svolgerà la per la gara; euro 10, gara più Massimiliano Wiser protagonisti fino al termine anche se sfor- gari anche le uve un po’ umide Vendemmia” in programma que- seconda edizione della “Vi- buffet finale. Ragazzi sotto i tunati. Massimiliano ha rotto la catena all’ultimo giro, il fratello dell’abbondante rugiada del st’anno ad Asti, martedì 12 no- spodistica”, corsa podistica 12 anni, iscrizione gratuita. Andrea è uscito di pista per un contatto con Loris Ronzano a mattino: a fare, cioè, quello che vembre 2002 alle ore 10.30 fra le colline delnicese, orga- Sarà distribuito un pacco gara 200 metri dall’arrivo. La vittoria è andata così a Federico Ca- si è sempre fatto in passato, fi- presso il Teatro Alfieri. nizzata dall’Associazione Vi- comprendente: 1 confezione pelli, sullo stesso Ronzano. Flavio Varriale ha vinto ancora una no alla metà degli anni ’90, es- Questo evento sarà ancora spo, vino e sport, in collabora- di Olio Carli; 1 bottiglia di ac- volta la 100 senior su Procopio e Collino; al quinto posto la tori- sere severi in vigna prima e in una volta l’occasione per pre- zione con il Comune di Nizza qua S. Anna; una confezione nese Rossana Cerati. Nella 100 over successo di Santino Man- cantina poi. sentare la pubblicazione con- Monferrato. di torrone Sebaste; una con- no sul nicese Roberto Guidetti e Manzone. Nella 125 under vit- Certamente quella del 2002 tenente i dati qualitativi sulle Si tratta di una corsa podi- fezione di caffè Vergnano. toria per Matteo Giordano; in quella senior over primo posto è stata una vendemmia più co- uve e sui nuovi vini, per la di- stica fra i vigneti e le cascine Durante il buffet si svolge- per Marco Iannascoli. Infine nella 125 Sonik trionfo per Ales- stosa di quelle recenti, perché vulgazione dei dati statistici sul- delle colline nicesi, un percor- ranno giochi e quiz con premi sandro Rega su Ferrario e Di Jorio, con successo finale nel tro- ha richiesto più tempo nel vi- le produzioni nonché un’in- so con un percorso altamente vari. Premi in natura consi- feo per Davide Memmola. Adesso arriva il lungo riposo inver- gneto e richiederà ancora più teressante opportunità di di- suggestico ed ecologico. stenti in confezioni e bottiglie nale. Si riprenderà a correre alla Winner il 2 marzo 2003, con il attenzione in tutte le fasi di la- scussione e confronto su que- La corsa sarà suddivisa in di vino. trofeo di primavera. vorazione e di affinamento dei sto importante settore che tan- diverse sezioni: una competi- Saranno premiati: primi ar- vini. Purtroppo, oltre alla gran- to contribuisce allo sviluppo va di 12 Km. riservata ad rivati maschili e femminili; an- dine e al maltempo, il settore ha economico e dell’immagine del amatori, assoluti e veterani ni 23/39-40/49-50/59-anni 60 dovuto fare i conti anche con il territorio. (sia maschile che femminile); e oltre per la categoria ma- Seminario Federmanager pressappochismo di certi or- Interverranno l’on. Enzo Ghi- una non competiva sullo stes- schile e anni 23/39-anni 40 e Asti. La FederManager astigiana, l’associazione dirigenti azien- gani di informazione, che in- go, presidente della Regione so percorso; una camminata oltre per la categoria femmini- de industriali, organizza per sabato 16 novembre un seminario dal vece di risalire a fonti ufficiali e Piemonte; Ugo Cavallera, as- a passo libero di 6 Km. le. titolo “Asti e il suo territorio: quale futuro?”, con l’obiettivo di definire documentare si sono acconten- sessore all’Agricoltura della Re- Le gare non competive so- Per motivi organizzativi è un quadro della realtà attuale e approfondire i possibili scenari futu- tati di riprendere voci disinfor- gione Piemonte; Roberto Mar- no riservate ai non tesserati. gradita la prenotazione; le ri , partendo dai dati di un’indagine socioeconomica realizzata dalla mate e superficiali, se non peg- no, presidente della Provincia di La manifestazione si svol- preiscrizioni si chiuderanno Federmanager stessa e confrontandoli con i commenti di operatori gio, e che con un tempismo Asti; Aldo Pia, presidente della gerà presso l’Oratorio Don venerdì 15 alle ore 18. economici, responsabili politici locali, docenti universitari che daran- senz’altro degno di miglior cau- Camera di Commercio di Asti; Bosco di Nizza Monferrato, Per informazioni e prenota- no vita ad un dibattito in sala. La città di Asti e la sua provincia, co- sa hanno espresso un giudizio Vittorio Voglino, sindaco di Asti con il seguente programma: zioni rivolgersi al signor Gian me tutte le altre realtà è coinvolta nel cambiamento, di direzione an- negativo già inappellabile sin e Giulio Porzio, presidente del- Raduno: ore 9,30 Marco Musso tel/fax cora per lo più ignota, che interessa il sistema e la società in gene- dagli inizi di settembre. la Vignaioli Piemontesi. Coor- Partenze: ore 10,30 la 12 0141.824.257, e-mail: rale, a maggior ragione se inserito nel contesto di crisi industriale del Invece se certamente non dinerà i lavori il giornalista Bru- Km.; ore 10,35 la 6 Km. [email protected] Piemonte. Il seminario vuole analizzarne e capirne alcuni punti. c’erano quest’anno in Piemon- no Gambacorta (Raidue). L’ANCORA INFORM’ANCORA10 NOVEMBRE 2002 55

Centro per l’impiego La casa e la legge Week end Cinema ACQUI TERME - OVADA a cura dell’avv. Carlo CHIESA al cinema

Il Centro per l’Impiego di auto propria per accedere ai Spese di portierato servizio, a meno che non HOLLYWOOD ENDING ACQUI TERME Acqui Terme comunica che fi- cantieri; Abito in un condominio si- possano godere di condizio- (USA, 2002) di W.Allen con no a venerdì 15 novembre n. 1 – Impiegato/a; cod. to in città dove, durante l’ul- ni più favorevoli. Di solito al W.Allen, T.Leoni, M.Rydell, ARISTON (0144 322885), da 2002 avverrà la prenotazione 4450; Alessandria; Addetto tima riunione fra i condòmi- portiere viene concesso an- G.Hamilton. ven. 8 a mer. 13 novembre: per il seguente Ente Pubblico arrivi/partenze; operazioni a ni, si è deciso di istituire un che un alloggio per sé e la Con la consueta cadenza xXx (orario: fer. 20-22.30; fe- (per ogni offerta vengono ri- videoterminale, PC; assisten- servizio di portierato per ga- propria famiglia, e questo fa annuale torna sugli schermi st. 15.30-17.30-20-22.30; portati i seguenti dati: sede za telefonica; titolo di studio: rantire una certa sicurezza parte della sua normale re- Woody Allen che ormai veleg- mar. e mer. 21.30). dell’attività; descrizione atti- diploma; età non superiore ai agli abitanti dello stabile. tribuzione, al fine di permet- gia verso i trenta film diretti in CRISTALLO (0144 322400), vità; requisiti/conoscenze; tipo 32 anni; contratto formazione Nella assemblea non si so- tergli un migliore servizio. altrettanti di carriera dietro la da ven. 8 a mer. 13 novem- di contratto; settore di riferi- e lavoro; no approfondite le modalità Se non è possibile attri- macchina da presa. Dopo al- bre: Red Dragon (orario: fer. mento) : n. 1 - Barman; cod. 4448; con cui verrà assegnato buirgli un alloggio si dovrà cune prove non proprio ecce- 20-22.30; fest. 20-22.30; mar. n. 1 - Operatore tecnico alberghiero/ristorazione; Ales- l’incarico; gradirei per que- provvedere a corrispondergli zionali e premiate più dalla e mer. 21.30). Sab. 9 e dom. Cat. A1; (riservato agli iscritti sandria; possesso della quali- sto sapere come ci si deve un’indennità sostitutiva in- critica che dal pubblico, sem- 10: Peter Pan - ritorno all’i- nelle categorie degli orfani, fica richiesta; comportare di fronte a que- sieme allo stipendio mensile. bra che il regista newyorche- sola che non c’è (orario: vedove ed equipararti, profu- Riservato agli iscritti nelle sta novità, per non incorre- Le mansioni a cui il sogget- se abbia fatto nuovamente 15.30-17.30). ghi); (chiamata pubblica); cod. categorie degli orfani, vedove re dopo in problemi di diffi- to è preposto consistono nel centro virando di nuovo verso 4449; Comune di Alessandria ed equiparati, profughi cile risoluzione, soprattutto segnalare all’amministratore la commedia che tanto suc- CAIRO MONTENOTTE - Ente Pubblico; Assunzione a n. 1 - Infermiere profes- per quanto attiene alla riparti- eventuali infrazioni al rego- cesso gli aveva garantito negli tempo indeterminato; gli inte- sionale o Adest o Educato- zione delle spese, oltre che lamento condominiale da anni settanta. In “Hollywood ABBA (019 5090353), da ressati all’offerta iscritti pres- re professionale o Animato- per le modalità di nomina. parte degli abitanti il fabbri- ending” Allen si misura con il ven. 8 a lun. 11 novembre: so il Centro per l’Impiego di re o Fisioterapista - terapi- cato; nel provvedere alla pu- film nel film riprendendo un *** Minority Report (orari: ven., Acqui Terme, dovranno pre- sta della riabilitazione o ad- Dopo che l’assemblea ha lizia delle scale, dell’androne tema caro ad altri maestro del sentarsi in Via Dabormida 2, detto alle pulizie; cod. 4490; dato il suo parere favorevo- e degli altri spazi condomi- grande schermo Truffaut sab. e dom. 19.30-22; lun. dal 04.11.2002 al 15.11.2002; Alessandria richiedesi pos- le all’istituzione del servizio, niali; nel distribuire la corri- avanti a tutti. 21). Dom. 10: Un viaggio l’elenco con i nominativi pre- sesso del titolo; l’amministratore, quale lega- spondenza ordinaria; nel so- Interprete oltre che regista chiamato amore (ore 17). notati sarà comunicato alla *** le rappresentante del stituire le lampadine elettri- veste i panni di Val un regista Provincia di Alessandria - n. 1 - Addetto manuten- condominio, assume diretta- che; nonché tutte le altre pre- ormai passato di moda che ALTARE Rapporti di Lavoro ed Inseri- zione; cod. 4498; alber- mente la persona preposta stazioni inerenti allo stabile dopo i fasti lontani ormai lustri mento Disabili; titolo di studio: ghiero/ristorazione; Acqui Ter- al lavoro; inoltre egli ha il secondo consuetudine. Even- sbarca il lunario dirigendo ROMA.VALLECHIARA, da scuola dell’obbligo; età non me Lavori di manutenzione compito di stipulare il con- tuali mansioni aggiuntive do- spot pubblicitari. Nevrotico e sab. 9 a lun. 11 novembre: inferiore ai 18 anni; iscrizione presso Hotel; tempo indeter- tratto di lavoro e di provve- vranno essere di volta in vol- agitato non riesce a cogliere Minority Report (orario: sab. nelle liste degli orfani, vedove minato; dere a tutti gli adempimenti ta specificate. l’occasione del grande rientro e lun. 21, dom. 16-21). ed equiparati, profughi; tutti gli n. 1 - Impiegata; cod. 4497; economici mensili nei con- Il portiere è altresì colui quando gli viene offerta la altri requisiti generali per l’am- Acqui Terme ricerca clienti fronti del dipendente. che è addetto alla vigilan- direzione di un nuovo film. L’e- CANELLI missione agli impieghi pubbli- per inserzioni pubblicitarie tra- L’attività svolta dal portie- za del condominio con la mozione è così grande che ci previsti dalla normativa vi- mite contatti telefonici; tempo re rientra senza dubbio nel- sua difesa e la sua prote- patisce una cecità nervosa. BALBO (0141 824889), da gente. determinato: mesi 6; part ti- le ipotesi previste dal codice zione da eventuali danneg- Riuscirà comunque a girare la ven. 8 a dom. 10 novembre: *** me; possibilmente con diplo- civile in materia di riparti- giamenti; alla custodia per pellicola ma mentre in patria Red Dragon (orario fer. 20- Il Centro per l’Impiego di ma di maturità superiore; au- zione di spese, secondo cui la salvaguardia dell’integrità non troverà i dovuti riscontri 22.30; fest. 15.30-17.30-20- Acqui Terme comunica le se- tomunita; conoscenze infor- è affermato che tutte le spe- estetica e statica e sull’uti- sarà un successo in Europa. 22.30). guenti offerte di lavoro riser- matiche di base; conoscenza se per la conservazione ed lizzo da parte dei condò- Divertente e ironico riporta vate agli iscritti nelle liste di settore musicale; il godimento delle parti co- mini e non delle parti co- il migliore Allen autoironico e NIZZA MONFERRATO cui alla legge 68/99 : n. 1 - Muratore qualificato; muni sono sostenute da tut- muni. irriverente, sarcastico e esila- Riservato agli iscritti nelle cod. 4492; Acqui Terme indi- ti i condòmini in misura Per la risposta ai vostri rante. A fargli compagnia in LUX (0141 702788), da ven. categorie dei disabili spensabile precedente espe- proporzionale alla proprietà quesiti scrivete a L’Ancora questa avventura vecchie co- 8 a dom. 10 novembre: Le n. 1 - Impiegato; cod. rienza lavorativa; di ciascuno, quindi ripartite “La casa e la legge”, piazza noscenze come George Ha- quattro piume (orario: fer. 4491; Serravalle Scrivia; im- n. 3 – Apprendiste addet- secondo i millesimi di pro- Duomo 7, 15011 Acqui Ter- milton e nuove dive come Tea 20-22.30; dom. 15-17.30-20- piegato addetto alle vendite; te pulizia camere; cod. 4409; prietà detenuti da ogni abi- me (AL). Leoni. 22.30). orario di lavoro part time: 24 Acqui Terme; età: 18/21 anni; tante l’edificio, sempre che SOCIALE (0141 701496), da ore settimanali; buona cono- n. 1 - Carpentiere qualifi- non esista un apposito titolo ven. 8 a lun. 11 novembre: scenza lingua inglese e di cato; cod. 4385; Acqui Terme; o norma inserita all’interno San Baudolino ad Alessandria Snow dogs (otto cani sotto una seconda lingua; prece- tempo indeterminato. del regolamento condomi- zero) (orario: fer. 20.30; sab. dente esperienza nel settore Le offerte di lavoro pos- niale per cui si ripartisca in Acqui Terme. Sabato 9 e domenica 10 novembre Alessan- e dom. 14.30-16.30-18.30- abbigliamento o settore ana- sono essere consultate sul maniera diversa, ma non mi dria ospiterà, come ogni anno, la tradizionale fiera dedicata a 20.30). Da ven. 8 a lun. 11: Si- logo; sito Internet: www.provin- sembra il caso del nostro let- San Baudolino, santo patrono della città. gns (orario: 22.30). n. 1 - Addetto alla condu- cia.alessandria.it cliccando tore visto che la costituzione Asperia, l’Azienda Speciale della Camera di Commercio per MULTISALA VERDI (0141 zione macchine operatrici 1. spazio al lavoro; 2. offer- del servizio in questo caso la promozione economica del territorio anche per questa edi- 701459), Sala Verdi, da ven. per lavori stradali o Aiuto te di lavoro; 3.sulla piantina avviene adesso per la prima zione curerà l’evento. 8 a lun. 11 novembre: xXx carpentiere;;cod. 4458; Co- della provincia l’icona di Ac- volta. Tra gli appuntamenti principali di quest’anno, possiamo citare (orario: fer. 20-22.30; fest. struzioni; Silvano d’Orba; qui Terme Le spese da sostenere si nuovamente “Argenti in Tavola”, una mostra che si terrà a Pa- 15.30-17.30-20-22.30); Sala n. 1 - Impiegato/a; cod. Per ulteriori informazioni gli riferiscono al pagamento del lazzo Asperia il 9 e 10 novembre. Aurora, da ven. 8 a lun. 11 no- 4455; Costruzioni; Spigno interessati sono invitati a pre- salario mensile, con la cor- Inoltre ci sarà, presso la sede attuale dell’ente camerale, la vembre: Insomnia (orario: Monferrato; controllo gestione sentarsi presso questo Centro responsione anche dei con- degustazione di un dolcetto d’Ovada, particolarmente pregiato cantiere e processi di produ- per l’Impiego (via Dabormida tributi e delle quote ri- e spillato direttamente dalla botte, che costituisce una vera no- fer. 20-22.30; fest. 15.30- zione; controllo qualità e con- n. 2 - Telefono 0144 322014 - guardanti l’indennità di fine vità in Alessandria. 17.30-20-22.30); Sala Re.gi- tabilità industriale; gestione fax 0144 326618) che effettua rapporto. Indiscusso protagonista dell’evento sarà sicuramente il tar- na, da ven. 8 a lun. 11 no- personale ed acquisizione ap- il seguente orario di apertura: Se all’interno del condo- tufo, al quale saranno dedicate la consueta “Mostra del Tar- vembre: Il pianista (orario: palti; titolo di studio: laurea in mattino: dal lunedì al venerdì minio vi fossero anche delle tufo”, iniziativa gradita ed apprezzata dal pubblico, la “Gara dei fer. 20-22.30; fest. 15.30- ingegneria - diploma di dalle ore 8,30 alle ore 13; po- unità immobiliari affittate, gli cani” che, tradizionalmente, si svolge nei Giardini Pubblici di 17.30-20-22.30). geometra o perito elettrico od meriggio: lunedì e martedì inquilini avrebbero a loro ca- Viale della Repubblica nel pomeriggio di domenica e, per la pri- elettronico - diploma di ragio- dalle ore 15 alle ore 16,30; rico una spesa pari al no- ma volta quest’anno, un’“Asta del Tartufo”, il cui ricavato andrà OVADA neria; richiedesi patente ed sabato: chiuso. vanta per cento del costo del a favore dei terremotati del Molise. Non mancherà il consueto ed attesissimo appuntamento con CINE TEATRO COMUNALE le bancarelle per le vie e piazze della città, nella giornata di do- - DTS (0143 81411), da ven. Corsi gratuiti in via Alessandria 1 menica. Insieme alle tradizionali attività, quest’anno sono state 8 a mar. 12 novembre: xXx organizzate anche alcune iniziative collaterali, tra le quali van- (orario: fer. 20-22.15; fest. 16- no ricordate due tavole rotonde. 18-20-22.15); mer. 13 no- La prima si terrà venerdì 8 novembre a partire dalle ore vembre Cineforum: La forza 15.30, presso la Camera di Commercio di Alessandria, sul te- del passato (ore 21.15). Allattare al seno per mamme informate ma della gestione delle relazioni commerciali e del cliente. TEATRO SPLENDOR - da La seconda avrà luogo venerdì 15 novembre, con inizio alle ven. 8 a lun. 11 novembre: Acqui Terme. Ritornano gli primi giorni, comportamento Raffaella Pastorino, speciali- ore 15.00, sempre presso la sede della Camera di Commercio, Spettacoli teatrali (ore: 21). incontri sull’allattamento al mamma durante allattamento. sta nella globalità dei linguag- sul tema della sicurezza alimentare nelle filiere produttive. seno, organizzati dalla Leche - martedì 14 gennaio gi. Legue, l’associazione no pro- 2003: “Parliamone con l’e- Negli incontri si potranno fit fondata nel 1956 negli Stati sperto - Un aiuto dall’omeo- trovare tutte le informazioni MERCAT’ANCORA Uniti, che incoraggia, informa patia”, in gravidanza, durante pratiche che occorrono per offro • cerco • vendo • compro e sostiene, moralmente e il travaglio e nell’allattamento; affrontare al meglio l’allatta- ANNUNCI GRATUITI (non commerciali o assimilabili) praticamente, le mamme che con la dott.ssa Franca Viotti, mento, ma anche e soprattut- Scrivere il testo dell’annuncio in modo leggibile, massimo 20 parole: desiderano allattare al seno i omeopata. to avere uno spazio nel quale loro bambini. - martedì 11 febbraio scambiare liberamente le pro- Gli incontri, gratuiti, si ter- 2003: “Come prevenire e su- prie esperienze, ricevere so- ranno alle ore 16.30 - 18, nel- perare le eventuali difficoltà in stegno e trovare occasioni di le date di seguito indicate, allattamento”. amicizia anche per i propri presso l’Ufficio di formazione - martedì 11 marzo 2003: bambini. Quest’anno sul pro- qualità e promozione della sa- “Parliamone con l’esperto - Il gramma sono stati aggiunti 4 lute dell’ASL 22 in via Ales- perineo questo sconosciuto”, incontri denominato “Parlia- sandria 1 e prevedono la trat- come imparare a rinforzarlo e mone con l’esperto” dove ver- tazione dei seguenti temi: recuperarne la tonicità dopo il ranno trattati da persone - martedì 12 novembre parto; con l’ostetrica Luciana competenti argomenti specifi- 2002: “Parliamone con l’e- Fassa, specialista nella riedu- ci legati alla gravidanza ed al sperto - La relazione mam- cazione del pavimento pelvi- puerperio. ma/bambino nel primo anno co. Per informazioni: Paola di vita”, con Barbara Mignone, - martedì 8 aprile 2003: Amatteis (zona Acqui Terme) insegnante A.I.M.I. e il dott. “Pronto per i cibi solidi”, lo 0144 324821; Monica Bielli Telefono: Guido Bezzato, psicologo). svezzamento del bambino. (zona nicese) 0141 701582. La scheda, compilata, va consegnata alle redazioni locali - martedì 10 dicembre - martedì 13 maggio 2003: La Leche League è anche su o spedita a: L’ANCORA, piazza Duomo 7, 15011 ACQUI TERME Gli annunci sono pubblicati sul primo numero di ogni mese de L’ANCORA 2002: “Prepararsi ad allatta- “Parliamone con l’esperto - Il internet al sito: www.laleche- Non si accettano fac-simile o fotocopie della scheda, né l’invio col fax re”, preparazione seno, parto, gioco come scoperta”; con league.org. L’ANCORA 5610 NOVEMBRE 2002 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA