Catalogs Files 1378 Tabernalibr
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
2021 Unione Di Comuni Montani Valchiusella Città Metropolitana Di
Documento Unico di Programmazione Semplificato 2019 - 2021 DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE SEMPLIFICATO 2019 - 2021 Unione di Comuni Montani Valchiusella Città Metropolitana di Torino Unione di Comuni Montani Pag. 1 di 22 (D.U.P.S. Siscom) Valchiusella Documento Unico di Programmazione Semplificato 2019 - 2021 SOMMARIO PARTE PRIMA ANALISI DELLA SITUAZIONE INTERNA ED ESTERNA DELL’ENTE 1. RISULTANZE DEI DATI RELATIVI ALLA POPOLAZIONE, AL TERRITORIO ED ALLA SITUAZIONE SOCIO ECONOMICA DELL’ENTE Risultanze della popolazione, del territorio e della situazione socio-economica dell’Ente 2. MODALITÀ DI GESTIONE DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI Servizi gestiti in forma diretta Servizi gestiti in forma associata Servizi affidati a organismi partecipati Servizi affidati ad altri soggetti Altre modalità di gestione di servizi pubblici 3. SOSTENIBILITÀ ECONOMICO FINANZIARIA DELL’ENTE Situazione di cassa dell’Ente Livello di indebitamento Debiti fuori bilancio riconosciuti Ripiano disavanzo da riaccertamento straordinario dei residui Ripiano ulteriori disavanzi 4. GESTIONE RISORSE UMANE 5. VINCOLI DI FINANZA PUBBLICA Unione di Comuni Montani Pag. 2 di 22 (D.U.P.S. Siscom) Valchiusella Documento Unico di Programmazione Semplificato 2019 - 2021 PARTE SECONDA INDIRIZZI GENERALI RELATIVI ALLA PROGRAMMAZIONE PER IL PERIODO DI BILANCIO a) Entrate: • Tributi e tariffe dei servizi pubblici • Reperimento e impiego risorse straordinarie e in conto capitale • Ricorso all’indebitamento e analisi della relativa sostenibilità b) Spese: • Spesa corrente, con specifico -
Lotti N. 1,2,3,4,5,6 PROGETTO ESECUTIVO Elaborato 1
CONSORZIO FORESTALE DEL CANAVESE sede legale Via Provinciale, 10 – 10010 Alice Superiore (TO) sede operativa Via Carpineto, 1 – 10080 Vidracco (TO) fax 0124/570212 ;cell 347/0870908Codice fiscale 93028710015 – Partita I.V.A. 08711470016 e-mail: [email protected] PEC: [email protected] www.consorzioforestaledelcanavese.com Lavori realizzati in attuazione della misura 225 – Pagamenti silvoambientali del PSR 2007-2013 della Regione Piemonte Lotti n. 1,2,3,4,5,6 PROGETTO ESECUTIVO Elaborato 1 RELAZIONE GENERALE CRONOPROGRAMMA INTERVENTI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLA VIABILITÀ AGRO-SILVO-PASTORALE NEI COMUNI DI BROSSO, CANISCHIO, CHIESANUOVA, FORNO CANAVESE, CASTELNUOVO NIGRA, ISSIGLIO, QUASSOLO, RUEGLIO, TRAVERSELLA, VALCHIUSA, VAL DI CHY Progettista: Dott. For. Igor Vigna Reg. Ringhiroglio, 25 10010 Rueglio (TO) Tel. 347 0870908 PEC: [email protected] 2019 - gennaio Premessa Il Presidente del Consorzio Forestale del Canavese, con incarico n.4.2019 del 3 gennaio 2019 ha affidato al Dott. For. Igor Vigna il servizio di responsabile amministrativo, progettazione esecutiva, direzione lavori, misura, contabilità dei lavori e certificato di regolare esecuzione degli “interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria della viabilità agro-silvo-pastorale nei Comuni di Brosso, Canischio, Chiesanuova, Forno Canavese, Castelnuovo Nigra, Issiglio, Quassolo, Rueglio, Traversella, Valchiusa, Val Di Chy”, lotti 1,2,3,4,5,6. Gli interventi in progetto si inseriscono nell'ambito degli impegni aggiuntivi ai sensi della Misura 225 - Pagamenti silvoambientali per le foreste di protezione del PSR 2007-13 della Regione Piemonte. La finalità principale dei lavori consiste nel garantire adeguato accesso alle superfici boscate con funzione protettiva in gestione al Consorzio Forestale del Canavese. -
Codice A1615A D.D. 21 Gennaio 2021, N. 31 Reg. (UE) N. 1305/2013. Programma Di Sviluppo Rurale 2014-2020 Della Regione Piemonte
REGIONE PIEMONTE BU5S1 04/02/2021 Codice A1615A D.D. 21 gennaio 2021, n. 31 Reg. (UE) n. 1305/2013. Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Piemonte. Misure M4 e M7 - operazioni 4.3.4 ''Infrastrutture per l'accesso e la gestione delle risorse forestali e pastorali'' e 7.6.1 ''Miglioramento dei fabbricati di alpeggio''- Trasferimento domande di sostegno n. 202010712269, 20201072681, e 20201072293 al Comune di Valchiusa (TO). ATTO DD 31/A1615A/2021 DEL 21/01/2021 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE A1600A - AMBIENTE, ENERGIA E TERRITORIO A1615A - Sviluppo della montagna OGGETTO: Reg. (UE) n. 1305/2013. Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Piemonte. Misure M4 e M7 - operazioni 4.3.4 “Infrastrutture per l’accesso e la gestione delle risorse forestali e pastorali” e 7.6.1 “Miglioramento dei fabbricati di alpeggio”- Trasferimento domande di sostegno n. 202010712269, 20201072681, e 20201072293 al Comune di Valchiusa (TO). Visto il Regolamento (UE) n. 1305/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 e s.m.i., sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR), che abroga il Regolamento (CE) n. 1698/2005 del Consiglio; visto il Regolamento delegato (UE) n. 807/2014 della Commissione dell’11 marzo 2014 che integra talune disposizioni del citato Regolamento (UE) n. 1305/2013 e che introduce disposizioni transitorie sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR); visto il Regolamento di esecuzione (UE) n. 808/2014 della Commissione del 17 luglio 2014 recante modalità di applicazione del citato Regolamento (UE) n. -
Città Metropolitana Di Torino Comune Comune Comune
CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO COMUNE COMUNE COMUNE AGLIÈ CAREMA GERMAGNANO AIRASCA CARIGNANO GIAGLIONE ALA DI STURA CARMAGNOLA GIAVENO ALBIANO D'IVREA CASALBORGONE GIVOLETTO ALICE SUPERIORE CASCINETTE D'IVREA GRAVERE ALMESE CASELETTE GROSCAVALLO ALPETTE CASELLE TORINESE GROSSO ALPIGNANO CASTAGNETO PO GRUGLIASCO ANDEZENO CASTAGNOLE PIEMONTE INGRIA ANDRATE CASTELLAMONTE INVERSO PINASCA ANGROGNA CASTELNUOVO NIGRA ISOLABELLA ARIGNANO CASTIGLIONE TORINESE ISSIGLIO AVIGLIANA CAVAGNOLO IVREA AZEGLIO CAVOUR LA CASSA BAIRO CERCENASCO LA LOGGIA BALANGERO CERES LANZO TORINESE BALDISSERO CANAVESE CERESOLE REALE LAURIANO BALDISSERO TORINESE CESANA TORINESE LEINÌ BALME CHIALAMBERTO LEMIE BANCHETTE CHIANOCCO LESSOLO BARBANIA CHIAVERANO LEVONE BARDONECCHIA CHIERI LOCANA BARONE CANAVESE CHIESANUOVA LOMBARDORE BEINASCO CHIOMONTE LOMBRIASCO BIBIANA CHIUSA DI SAN MICHELE LORANZÈ BOBBIO PELLICE CHIVASSO LUGNACCO BOLLENGO CICONIO LUSERNA SAN GIOVANNI BORGARO TORINESE CINTANO LUSERNETTA BORGIALLO CINZANO LUSIGLIÈ BORGOFRANCO D'IVREA CIRIÈ MACELLO BORGOMASINO CLAVIERE MAGLIONE BORGONE SUSA COASSOLO TORINESE MAPPANO BOSCONERO COAZZE MARENTINO BRANDIZZO COLLEGNO MASSELLO BRICHERASIO COLLERETTO CASTELNUOVO MATHI BROSSO COLLERETTO GIACOSA MATTIE BROZOLO CONDOVE MAZZÈ BRUINO CORIO MEANA DI SUSA BRUSASCO COSSANO CANAVESE MERCENASCO BRUZOLO CUCEGLIO MEUGLIANO BURIASCO CUMIANA MEZZENILE BUROLO CUORGNÈ MOMBELLO DI TORINO BUSANO DRUENTO MOMPANTERO BUSSOLENO EXILLES MONASTERO DI LANZO BUTTIGLIERA ALTA FAVRIA MONCALIERI CAFASSE FELETTO MONCENISIO CALUSO FENESTRELLE MONTALDO -
Tariffe Secondo Il Metodo Tariffario Per Il Terzo Periodo Regolatorio (Deliberazione Arera N
APPLICAZIONE DELLA DELIBERAZIONE ARERA N. 665/2017/R/IDR DEL 28/09/2017 (TICSI) - ARTICOLAZIONE TARIFFARIA PER IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO DAL 01/01/2020 FINO ALL’AGGIORNAMENTO DELLE TARIFFE SECONDO IL METODO TARIFFARIO PER IL TERZO PERIODO REGOLATORIO (DELIBERAZIONE ARERA N. 580/2019/R/IDR DEL 27/12/2019) TAB. 1 - FASCE DI CONSUMO USO DOMESTICO PRO CAPITE STANDARD TIPOLOGIE SOTTO-TIPOLOGIE SIMBOLI SERVIZIO CLASSE DI CONSUMO D'USO D'USO (€/m 3) da 0 fino a 84 mc per unità abitativa Tagev oltre 84 fino a 153 mc per unità abitativa Tbase residente oltre 153 fino a 228 mc per unità abitativa Tecc1 oltre 228 fino a 303 mc per unità abitativa Tecc2 oltre 303 mc per unità abitativa Tecc3 da 0 fino a 84 mc per unità abitativa Tagev oltre 84 fino a 153 mc per unità abitativa Tbase domestico condominiale oltre 153 fino a 228 mc per unità abitativa Tecc1 oltre 228 fino a 303 mc per unità abitativa Tecc2 ACQUEDOTTO oltre 303 mc per unità abitativa Tecc3 da 0 fino a 84 mc per unità abitativa Tagev oltre 84 fino a 153 mc per unità abitativa Tbase non residente oltre 153 fino a 228 mc per unità abitativa Tecc1 oltre 228 fino a 303 mc per unità abitativa Tecc2 TARIFFAZIONE A CONSUMO CONSUMO A TARIFFAZIONE oltre 303 mc per unità abitativa Tecc3 residente FOGNATURA domestico condominiale 100% dei consumi Tf non residente residente DEPURAZIONE domestico condominiale 100% dei consumi Td non residente ANNO 2020 TAB. 2 - FASCE DI CONSUMO USO DOMESTICO PRO CAPITE TIPOLOGIE SOTTO-TIPOLOGIE SIMBOLI SERVIZIO CLASSE DI CONSUMO D'USO D'USO (€/m 3 ) da 0 fino a -
Uffici Locali Dell'agenzia Delle Entrate E Competenza
TORINO Le funzioni operative dell'Agenzia delle Entrate sono svolte dalle: Direzione Provinciale I di TORINO articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di MONCALIERI , PINEROLO , TORINO - Atti pubblici, successioni e rimborsi Iva , TORINO 1 , TORINO 3 Direzione Provinciale II di TORINO articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di CHIVASSO , CIRIE' , CUORGNE' , IVREA , RIVOLI , SUSA , TORINO - Atti pubblici, successioni e rimborsi Iva , TORINO 2 , TORINO 4 La visualizzazione della mappa dell'ufficio richiede il supporto del linguaggio Javascript. Direzione Provinciale I di TORINO Comune: TORINO Indirizzo: CORSO BOLZANO, 30 CAP: 10121 Telefono: 01119469111 Fax: 01119469272 E-mail: [email protected] PEC: [email protected] Codice Ufficio: T7D Competenza territoriale: Circoscrizioni di Torino: 1, 2, 3, 8, 9, 10. Comuni: Airasca, Andezeno, Angrogna, Arignano, Baldissero Torinese, Bibiana, Bobbio Pellice, Bricherasio, Buriasco, Cambiano, Campiglione Fenile, Cantalupa, Carignano, Carmagnola, Castagnole Piemonte, Cavour, Cercenasco, Chieri, Cumiana, Fenestrelle, Frossasco, Garzigliana, Inverso Pinasca, Isolabella, La Loggia, Lombriasco, Luserna San Giovanni, Lusernetta, Macello, Marentino, Massello, Mombello di Torino, Moncalieri, Montaldo Torinese, Moriondo Torinese, Nichelino, None, Osasco, Osasio, Pancalieri, Pavarolo, Pecetto Torinese, Perosa Argentina, Perrero, Pinasca, Pinerolo, Pino Torinese, Piobesi Torinese, Piscina, Poirino, Pomaretto, -
Elenco Permanente Degli Enti Iscritti 2020 Associazioni Sportive Dilettantistiche
Elenco permanente degli enti iscritti 2020 Associazioni Sportive Dilettantistiche Prog Denominazione Codice fiscale Indirizzo Comune Cap PR 1 A.S.D. VISPA VOLLEY 00000340281 VIA XI FEBBRAIO SAONARA 35020 PD 2 VOLLEY FRATTE - ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA 00023810286 PIAZZA SAN GIACOMO N. 18 SANTA GIUSTINA IN COLLE 35010 PD 3 ASSOCIAZIONE CRISTIANA DEI GIOVANI YMCA 00117440800 VIA MARINA 7 SIDERNO 89048 RC 4 UNIONE GINNASTICA GORIZIANA 00128330313 VIA GIOVANNI RISMONDO 2 GORIZIA 34170 GO 5 LEGA NAVALE ITALIANA SEZIONE DI BRINDISI 00138130745 VIA AMERIGO VESPUCCI N 2 BRINDISI 72100 BR 6 SCI CLUB GRESSONEY MONTE ROSA 00143120079 LOC VILLA MARGHERITA 1 GRESSONEY-SAINT-JEAN 11025 AO 7 A.S.D. VILLESSE CALCIO 00143120319 VIA TOMADINI N 4 VILLESSE 34070 GO 8 CIRCOLO NAUTICO DEL FINALE 00181500091 PORTICCIOLO CAPO SAN DONATO FINALE LIGURE 17024 SV 9 CRAL ENRICO MATTEI ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA 00201150398 VIA BAIONA 107 RAVENNA 48123 RA 10 ASDC ATLETICO NOVENTANA 00213800287 VIA NOVENTANA 136 NOVENTA PADOVANA 35027 PD 11 CIRCOLO TENNIS TERAMO ASD C. BERNARDINI 00220730675 VIA ROMUALDI N 1 TERAMO 64100 TE 12 SOCIETA' SPORTIVA SAN GIOVANNI 00227660321 VIA SAN CILINO 87 TRIESTE 34128 TS 13 YACHT CLUB IMPERIA ASSOC. SPORT. DILETT. 00230200081 VIA SCARINCIO 128 IMPERIA 18100 IM 14 CIRCOLO TENNIS IMPERIA ASD 00238530083 VIA SAN LAZZARO 70 IMPERIA 18100 IM 15 PALLACANESTRO LIMENA -ASSOCIAZIONE DILETTANTISTICA 00256840281 VIA VERDI 38 LIMENA 35010 PD 16 A.S.D. DOMIO 00258370329 MATTONAIA 610 SAN DORLIGO DELLA VALLE 34018 TS 17 U.S.ORBETELLO ASS.SP.DILETTANTISTICA 00269750535 VIA MARCONI 2 ORBETELLO 58015 GR 18 ASSOCIAZIONE POLISPORTIVA D.CAMPITELLO 00270240559 VIA ITALO FERRI 9 TERNI 05100 TR 19 PALLACANESTRO INTERCLUN MUGGIA 00273420323 P LE MENGUZZATO SN PAL AQUILINIA MUGGIA 34015 TS 20 C.R.A.L. -
Ehrensperger Report 2003
49th Annual Ehrensperger Report 2003 PREFACE The Ehrensperger Report is a publication of the American Name Society (ANS). This document marks the 49th year of its publication. As usual, it is a partial view of the research and other activity going on in the world of onomastics, or name study. It is named in honor of Edward C. Ehrensperger, one of the founders of ANS, who for over twenty-five years, from 1955 to 1982, compiled and published this annual review of scholarship. In a report of this kind, the editor must make use of what comes in, often resulting in unevenness. Some of the entries are very short; some extensive, especially from those who are reporting not just for themselves but also for the activity of a group of people. In all cases, I have assumed the prerogative of an editor and have abridged, clarified, and changed the voice of many of the submissions. I have encouraged the submission of reports by email or electronically, since it is much more efficient to edit text already typed than to type the text myself. For those not using email, I strongly encourage sending me written copy. There is some danger, however, in depending on electronic copy: sometimes diacritical marks or other formatting matters may not have come through correctly. Again this year, you will notice an important change in the format of the report. Because this report is to be posted on the World-Wide Web, rather than include addresses and telephone numbers as part of the entry, I have gathered those that were submitted in a separate list. -
March 2006 Letter of Intent
Lewis Tanzos [email protected] Friday, 24 March 2006 Unto Elisabeth Laurel, Jeanne Marie Wreath, Margaret Pelican, the SCA College of Arms, and all others who do receive this letter, greetings from Tanczos Istvan, Blue Tyger Herald! It is the intent of Easterners to register the following items. Unless otherwise noted, the submitter has no desire for authenticity and allows any changes. 1 Aildreda de 3 Alana O'Keeffe (F) - Tamworthe (F) - New New Name & New Name & New Device Device Per chevron argent and Vert, three snails Or. azure, three estoiles counterchanged. Alana is from the LoAR of 08/02. See the returns 'Aildreda' is found dated for Meridies under to 1206 in R&W s.n. Morganna of the Mists: Audrey. 'The name Alana has been found in period. 'de Tamworthe' is from The Concise Oxford Gage LoC dated 15 June 2001 references this Dictionary of English Place-Names, Fourth Edition information.' Tangwystyl verch Morgant Glasvryn by Eilert Ekwall, p438, header Tamworth, which cited (1381) [Robertus Filius Radulf] and [Alana cites 'Tamouuorði', 'Tamouuorthig' 781; filia eius]. This citation is from Fenwick, Carolyn 'Tomeworðig' 799; 'Tameworþig' 922; and C, Poll Taxes of 1377, 1379 and 1381, Part 1: 'Tamuuorde' DB. R&W s.n Tamworth offer 'de Bedfordshire- Licestershire p 112.' Tamewurthe' 1189-99, 'de Tamwurth' 1262, and 'Tampworth' 1380. Combining the trends seen in 'O'Keeffe' is from Irish Names and Surnames by Ekwall and R&W, the submitted spelling seems not Patrick Woulfe p 450 under 'Ó Caoimh'. Apparently unlikely for c. 1200. the family 'flourished in the 10th century' and 'they maintained themselves as a distinct clan down to the 2 Alida dei Conti. -
Brosso * Rueglio * Val Di Chy * Valchiusa * Vidracco * Vistrorio PROGRAMMA Cinemambiente in Valchiusella
Brosso * Rueglio * Val di Chy * Valchiusa * Vidracco * Vistrorio PROGRAMMA Cinemambiente in Valchiusella martedì 3 agosto mercoledì 4 agosto giovedì 5 agosto venerdì 6 agosto BROSSO VIDRACCO VAL DI CHY VISTRORIO 16.00 10.00 10.00 10.00 passeggiata guidata passeggiata guidata passeggiata guidata passeggiata guidata a cura di Eco di foresta a cura di Biking GAL - a cura di LIPU a cura di SOMS pedalata Drusacco 21.00 16.00 Una canzone 16.30 Costruiamo un nido 16.30 senza finale Vento. L’Italia in Piantala lì bicicletta lungo il 21.00 21.00 22.00 fiume Po Giovanni Boano e Massimo Bocca Cecilia Pennacini Truzzi Broders 17.30 in concerto Ricaduta economica 21.30 21.30 sul territorio del The Messenger The Great Green Wall cicloturismo 21.00 Luca Mercalli e Paola Gianotti 21.30 Bikes vs Cars sabato 7 agosto domenica 8 agosto lunedì 9 agosto VALCHIUSA RUEGLIO BROSSO 10.00/16.00 9.00/19.30 21.00 Vivere il bosco Valchiusella Benessere Gli orsi della in Natura 2021 Kamchatka. L’inizio 11.00 e 15.00 della vita passeggiata guidata a 21.00 cura di Pro Silva Italia Chiara Giuliani e Mario Bianchi 16.30 attività per ragazzi a 21.30 cura di Associazione Revelation of Jonah Vivere i parchi 16.00 legenda La via del bosco passeggiata guidata 17.00 Gestione del attività per ragazzi patrimonio boschivo incontro del Piemonte proiezione 21.00 attività All the Time in the World MARTEDÌ 3 AGOSTO Comune di Brosso 16.00 PASSEGGIATA GUIDATA a cura di Eco di Foresta Un pomeriggio di semplice passeggiata per affacciarsi da uno dei balconi più belli da cui ammirare l’orma del ghiacciaio Balteo, per ripercorrere la storia della Val di Brosso, dal culto del sole all’oscurità della miniera, per scoprire i minerali, il plutone di Traversella, le antiche vie e la vita di un tempo. -
Euralex Newsletter
SUMMER2001 EURALEX NEWSLETTER Editors: Carla Marello and Rosamund Moon. Address for correspondence and contributions: Carla Marello, Corso Unione Sovietica I 15, 1-10134 Torino, Italy. Email: [email protected] and [email protected] Downloaded from The EURALEX Newsletter This quarterly Newsletter is intended to include not only official announcements but also news about EURALEX members, their publications, projects, and (it is hoped) their opinions, and news about other lexicographical organiza- ijl.oxfordjournals.org tions. Please try to support this by sending newsletter contributions to Carla Marello at the above address, or emailing the editors. The deadlines for win- ter (December), spring (March), summer (June), and autumn (September) issues are respectively 15 September, 15 December, 15 March, and 15 June annually. at Aston University on November 28, 2010 The EURALEX Web Site The URL of the EURALEX web site is http://www.ims.uni-stuttgart.de/euralex. Aldo Duro 1916-2000 Aldo Duro, who died in Rome on 10 July 2000, was one of the leading figures in Italian lexicography of the twentieth century. He was born in Zara on 25 January 1916, and he studied at the Scuola Normale in Pisa, where his thesis (published in 1942) concerned the linguistic ideas of Nicolo Tommaseo, an Italian lexicographer who changed the course of Italian dictionaries in the XIX century. Aldo Duro completed his philological studies with the great linguist and lexicographer Bruno Migliorini, and he worked with Migliorini on the Prontuario etimologico delta lingua italiana (1950). From 1950, he was a lexicographer in the Istituto della Enciclopedia Italiana. He was first the chief editor of the lexical section of the Dizionario Enciclopedico, and then from 1970 he was the chief editor and author of the five-volume Vocabolario della lingua italiana. -
Brosso * Rueglio * Val Di Chy * Valchiusa * Vidracco * Vistrorio PROGRAMMA Cinemambiente in Valchiusella
Brosso * Rueglio * Val di Chy * Valchiusa * Vidracco * Vistrorio PROGRAMMA Cinemambiente in Valchiusella martedì 3 agosto mercoledì 4 agosto giovedì 5 agosto venerdì 6 agosto BROSSO VIDRACCO VAL DI CHY VISTRORIO 16.00 10.00 10.00 10.00 passeggiata guidata passeggiata guidata passeggiata guidata passeggiata guidata a cura di Eco di foresta a cura di Biking GAL - a cura di LIPU a cura di SOMS pedalata Drusacco 21.00 16.00 Una canzone 16.30 Costruiamo un nido 16.30 senza finale Vento. L’Italia in Piantala lì bicicletta lungo il 21.00 21.00 22.00 fiume Po Giovanni Boano e Massimo Bocca Cecilia Pennacini Truzzi Broders 17.30 in concerto Ricaduta economica 21.30 21.30 sul territorio del The Messenger The Great Green Wall cicloturismo 21.00 Luca Mercalli e Paola Gianotti 21.30 Bikes vs Cars sabato 7 agosto domenica 8 agosto lunedì 9 agosto VALCHIUSA RUEGLIO BROSSO 10.00/16.00 9.00/19.30 21.00 Vivere il bosco Valchiusella Benessere Gli orsi della in Natura 2021 Kamchatka. L’inizio 11.00 e 15.00 della vita passeggiata guidata a 21.00 cura di Pro Silva Italia Chiara Giuliani e Mario Bianchi 16.30 attività per ragazzi a 21.30 cura di Associazione Revelation of Jonah Vivere i parchi 16.00 legenda La via del bosco passeggiata guidata 17.00 Gestione del attività per ragazzi patrimonio boschivo incontro del Piemonte proiezione 21.00 attività All the Time in the World MARTEDÌ 3 AGOSTO Comune di Brosso 16.00 PASSEGGIATA GUIDATA a cura di Eco di Foresta Un pomeriggio di semplice passeggiata per affacciarsi da uno dei balconi più belli da cui ammirare l’orma del ghiacciaio Balteo, per ripercorrere la storia della Val di Brosso, dal culto del sole all’oscurità della miniera, per scoprire i minerali, il plutone di Traversella, le antiche vie e la vita di un tempo.