25 SCUDETTI SERIE A 2012/13

REGULAR 7° GIORNATA 3 COPPE CAMPIONI

DOMENICA 11 NOVEMBRE ORE 20.00 1 INTERCONTINENTALE

EA7 EMPORIO ARMANI MILANO UMANA VENEZIA 2 KORAC

MEDIOLANUM FORUM - ASSAGO

3 COPPA COPPE GAME NOTES

4 COPPE ITALIA

20 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano– Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

EA7 EMPORIO ARMANI OLIMPIA MILANO (Record: 3-3; Casa 2-1; Fuori: 1-2) N. Giocatore Ruolo Altezza Nato il… Cifre stagione 5 Jacopo Giachetti Playmaker 1.90 7/12/1983 2.4 minuti, 0.8 punti 25 SCUDETTI 6 Rok Stipcevic Playmaker 1.86 20/5/1986 2.2 punti, 75.0% tl 7 Malik Hairston Guardia/ala 1.98 23/2/1987 13.2 p, 2.5 ass, 56.9% 2p 9 Ala 2.09 1/4/1981 9.7 p, 4.7 rimb, 50.0% 3p 10 Playmaker 1.85 28/1/1982 6.8 p, 3.3 ass, 2.8 rimb. 13 David Chiotti Ala/centro 2.05 9/9/1984 1.8 punti, 0.6 rimb. 15 Centro 2.13 17/11/1983 11.0 p, 61.1% 2p, 7.3 rimb

3 COPPE CAMPIONI 18 Nicolò Melli Ala 2.05 26/1/1991 5.5 p, 2.5 rimb, 64.3% 2p 23 Keith Langford Guardia 1.92 24/8/1983 8.5 p, 2.3 rimb, 46.7% 3p 25 Guardia/ala 2.00 12/11/1992 4.5 p, 2.8 rimb, 1.8 ass 35 Richard Hendrix Ala/Centro 2.05 15/11/1986 6.7 p, 4.2 rimb, 1.0 stop. 55 Guardia 1.92 24/1/1975 4.4 p, 1.6 rimb.

Allenatore: SERGIO SCARIOLO 1 INTERCONTINENTALE Assistenti: Fabrizio Frates, Mario Fioretti, Alberto Rossini; Preparatore Atletico: Massimo Annoni; Resp.Medico: Marco Bigoni Medici: Matteo Acquati, Diego Gaddi, Gabriele Cirillo. Osteopata: Giovanni Bassi Fisioterapisti: Claudio Lomma, Massimo Simonetta

UMANA VENEZIA (Record: 2-4; Casa 1-2; Fuori: 1-2) N. Giocatore Ruolo Altezza Nato il… Cifre stagione 2 KORAC 5 Playmaker 1.73 8/10/1984 15.2 p, 40.0% 3p, 1.8 ass. 6 Playmaker 1.88 10/9/1977 8.0 punti, 46.2% 3p, 90.9% tl 7 Ala 2.02 29/8/1982 15.5 p., 6.0 rim., 53.5% 2p 8 Centro 2.11 29/7/1975 2.7 punti, 2.0 rimb. 9 Ivan Zoroski Play-guardia 1.95 24/7/1979 6.2 punti, 61.9% 2p 10 Ala-centro 2.09 21/12/1982 5.8 punti, 5.3 rimb. 3 COPPA COPPE 13 Guardia 1.88 12/11/1975 10.5 punti, 2.8 rim., 2.2 ass. 14 Tommaso Fantoni Ala-centro 2.04 11/3/1985 1.2 p, 2.3 rimb., 10.7 minuti 15 Tim Bowers Guardia 1.88 9/1/1982 2.7 punti, 2.7 rimb. 16 Guido Rosselli Ala 1.98 25/5/1983 3.2 punti, 3.7 rimb. 18 Centro 2.08 14/4/1987 2.0 punti, 85.7% 2p 20 Francesco Candussi Ala 2.11 23/6/1994 - 31 Eric Williams Centro 2.06 26/3/1984 7.3 p, 6.5 rim., 52.9% 2p 4 COPPE ITALIA Allenatore: Andrea Mazzon Assistenti Allenatori: , Alberto Billio

20 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

MILANO-VENEZIA: I PRECEDENTI 68 i precedenti tra Olimpia e , con 54 successi per Milano e 13 per i veneti più un

25 SCUDETTI pareggio. A Milano il bilancio è di 33-1 per l’Olimpia. L’unico successo della Reyer a Milano risale alla stagione 1987/88 in particolare l’11 ottobre 1987. Finì 81-80 per l’allora Hitachi.

ARBITRI, SORTEGGIO E DESIGNAZIONI Quest’anno le designazioni arbitrali avvengono per sorteggio per quanto riguarda primo e secondo arbitro (estratti tra due liste di merito), il terzo è aggiunto dal designatore Grossi. La

3 COPPE CAMPIONI terna di Siena-Milano sarà composta da Luigi Lamonica, Emanuele Aronne e Gianluca Calbucci.

VENEZIA CONNECTION Venezia ha messo sotto contratto a stagione cominciata due ex dell’Olimpia, ovvero Massimo Bulleri e Denis Marconato. Quest’ultimo ha fatto parte dell’Olimpia in questa stessa stagione

1 INTERCONTINENTALE come aggregato nel periodo di preparazione. Lasciata l’Olimpia è passato a Venezia. Marconato è stato compagno di squadra di Bulleri anche a Treviso e di Gianluca Basile a Barcellona.

LA STAGIONE SCORSA L’Olimpia nella stagione 2011/12 ha giocato cinque volte contro l’Umana Venezia, allora

2 KORAC neopromossa, con esiti molto incoraggianti avendola battuta in tutte e cinque le circostanze. Contro Venezia, a Milano, nella gara di ritorno, Ioannis Bourousis ha fatto il record di segnature in maglia Olimpia con 27 punti (in quella gara ebbe anche 12 rimbalzi). In gara 3, nei quarti di finale dei playoff, Malik Hairston segnò il canestro della vittoria a pochi secondi dalla fine. Ebbe 20 punti e la gara finì 82-80. In Italia i due allenatori, Scariolo e Mazzon, si sono affrontati solo nella passata stagione e quindi il bilancio è di 5-0 per il coach dell’Olimpia.

3 COPPA COPPE EA7 ON TELEVISION La gara con Venezia sarà trasmessa in diretta da RaiSport. Nelle sette giornate di campionato, l’EA7 Emporio Armani è stata “visitata” dalla televisione nazionale quattro volte in campionato, ad Avellino e Siena, in casa con Roma e adesso Venezia. Contando l’Eurolega si tratta già di nove apparizioni su 12 gare ufficiali. L’EA7 andrà in tv anche lunedì prossimo, a Cremona (La7d e Sportitalia in simulcast). La partita interna con Roma con 886.000 su La7d è 4 COPPE ITALIA stata quella che ha fatto registrare il maggior numero di contatti unici nella stagione. La gara di Siena con 154.000 è stata quella con la miglior audience media stagionale.

20 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

OLIMPIA: COSI’ NELLE ULTIME TRE GARE

25 SCUDETTI EA7-Acea Roma 87-82: L'EA7 controlla tutta la partita, il vantaggio sale anche a 13 punti nel terzo periodo ma commette l'errore di non chiuderla mai e nel finale soffre, resta un passo avanti ma non chiude in tranquillità come avrebbe potuto e meritato. Gigantesca prova di Ioannis Bourousis, autore di 26 punti, che mette anche gli ultimi 4 tiri liberi, quelli che chiudono la partita.

EA7-Trenkwalder 66-78: L’EA7 inciampa su una serata da incubo, non è sorretta dal tiro da tre, 3 COPPE CAMPIONI non riesce ad arginare la fuga iniziale di Reggio Emilia, prova a rimontare ma si ferma quando arriva a meno quattro. Poi si spegne ancora e dopo otto vittorie casalinghe in regular season perde male. L’unico vantaggio è sul 2-0, firmato da Hairston. Reggio Emilia risponde segnando quattro volte di fila e da quel momento l’Olimpia la guarderà da dietro per tutta la gara. Il massimo svantaggio tocca gli abissi dei 22 punti, la rimonta si ferma a meno 2 alla fine del terzo periodo. Finisce 66-78. 1 INTERCONTINENTALE Montepaschi-EA7 66-71: grande vittoria dell’EA7 che conduce anche con 17 punti di vantaggio nel primo tempo (chiuso a più 13) e poi conserva il vantaggio nella ripresa. Cinque uomini in doppia cifra capeggiati da Alessandro Gentile per l’Olimpia, fondamentali i cinque punti di Keith Langford nel finale, la prova solida di Richard Hendrix dentro l’area e da ultimi un paio di interventi di Antonis Fotsis. Più 10 il conto dei rimbalzi e prima vittoria sul campo di Siena dopo 2 KORAC nove stagioni.

BOUROUSIS STAR Ioannis Bourousis è il sesto giocatore del campionato nella valutazione per minuto giocato con 28.0 su 40 minuti di impiego. In classifica è comandata nell’ordine da Gigi Datome (Roma), Bryan Dunston (Vareese) e Alex Tyus (Cantù). Bourousis condivide con Bobby Brown (Siena) la 3 COPPA COPPE leadership nella classifica dei tiri liberi con il 94.1% (16/17). Inoltre ha il 61.1% nel tiro da due punti ed è il secondo rimbalzista della serie A per minuto giocato, 15.0 ogni 40 minuti. Bourousis comanda assieme a Greg Brunner (Reggio Emilia) anche la classifica delle doppie doppie con tre.

IOANNIS DA RECORD 4 COPPE ITALIA Contro Roma, Ioannis Bourousis è arrivato ad un punto dal suo record di punti nel campionato italiano che è di 27, segnati lo scorso anno contro Venezia in casa, fermandosi a 26. Ma sono record sia i 38 punti di valutazione che i 5 . In questa stagione ha già fatto tre doppie doppie, 11 e 13 a Bologna, 26 e 10 contro Roma e 11 e 11 contro Reggio Emilia. I 13 rimbalzi di

20 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

Bologna eguagliano il suo primato italiano stabilito lo scorso anno a Siena durante la stagione regolare.

25 SCUDETTI IL TIRO DA TRE DELL’OLIMPIA L’EA7 ha due giocatori tra i primi 15 nella classifica del tiro da tre. Antonis Fotsis è nono con il 50.0% esatto, Keith Langford è 12° con il 46.7%.

LE STOPPATE DI HENDRIX

3 COPPE CAMPIONI Richard Hendrix viaggia alla media di 1.0 stoppate per partita ma in appena 14.0 minuti di utilizzo. Questo significa che Richie esegue 2.9 stoppate ogni 40 minuti in campo, il secondo valore dell’intera Serie A dopo le 3.9 di Cedric Simmons (Brindisi).

UN PASSATORE DI NOME GENTILE C’è un nuovo, grande passatore nel campionato italiano? Alessandro Gentile viaggia alla media

1 INTERCONTINENTALE di 2.0 assist per gara ma in 6.6 minuti di utilizzo. Il che significa che sui 40 minuti gli assist di “Ale” sono 4.4 a partita, diciassettesimo assoluto nella Serie A. Ironicamente precede di una posizione il fratello Stefano Gentile (Caserta).

NOTE DI SQUADRA L’EA7 è seconda dietro Caserta nei tiri liberi con il 77.2%. Nessuna squadra italiana raggiunge

2 KORAC l’80% dalla lunetta. E’ anche quarta negli assist dietro Cantù, Sassari e Avellino con 13.0 di media (Omar Cook è il migliore con 3.3 di media).

LANGFORD RITROVA PORTALUPPI Keith Langford arrivò in Italia nella stagione 2006/07 per giocare in Legadue nella Vanoli Soresina, quando tra i compagni di squadra c’era Flavio Portaluppi, allora 35enne bomber

3 COPPA COPPE avviato verso un dignitosissimo finale di carriera. Quell’anno Portaluppi segnò 12.1 punti di media. Langford segnò 19.7 punti a partita. L’allenatore era Andrea Trinchieri, oggi a Cantù.

COACH SCARIOLO, MISTER CINQUE CERCHI Sergio Scariolo è diventato il terzo allenatore italiano a vincere la medaglia d’argento nel torneo olimpico di basket. Prima di lui c’erano riusciti Sandro Gamba nel 1980 (Italia, battuto in

4 COPPE ITALIA finale dalla Jugoslavia) e (Italia, battuto in finale dall’Argentina) nel 2004. E’ il primo però a riuscirci con una Nazionale straniera. Alla guida della Spagna, Scariolo ha vinto due ori europei e un argento olimpico, il terzo nella storia del basket iberico dopo quelli del 1984 e del 2008.

20 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

GENTILE, NEL NOME DEL PADRE Con 19 anni, 6 mesi e 28 giorni Alessandro Gentile è diventato il terzo giocatore più giovane

25 SCUDETTI della storia a partire in quintetto in una finale scudetto. Il primato spetta ad Antonello Riva che a 18 anni, 1 mese e 9 giorni, scese in campo nella finale tra Gabetti Cantù e Sinudyne Bologna della stagione 1979-80. Al secondo posto il padre di Alessandro, Ferdinando, che a 19 anni, 4 mesi e 20 giorni guidò la sua Mobilgirgi Caserta nella finale del 1985-86 proprio contro l’Olimpia Milano. Sotto i 5 giocatori più giovani che sono partiti in quintetto in una finale scudetto. Alessandro Gentile è diventato comunque il più giovane starter in finale nella storia dell’Olimpia Milano, superando il record di Vittorio Gallinari. 3 COPPE CAMPIONI

ETA’ COGNOME NOME SQUADRA STAG PUNTI 1 18 anni, 1 mesi, 9 giorni Riva Antonello Gabetti Cantu’ 1979/80 8 2 19 anni, 4 mesi, 20 giorni Gentile Ferdinando Mobilgirgi Caserta 1985/86 20 3 19 anni, 6 mesi, 28 giorni GENTILE ALESSANDRO EA7-Emporio Armani Milano 2011/12 14 4 20 anni, 2 mesi, 20 giorni Belinelli Marco Climamio Bologna 2005/06 8 1 INTERCONTINENTALE 5 20 anni, 2 mesi, 21 giorni Mancinelli Stefano Skipper Bologna 2002/03 2 6 20 anni, 6 mesi, 11 giorni Gallinari Vittorio Billy Milano 1978/79 6 7 20 anni, 7 mesi, 18 giorni Henderson Cedric Simac Milano 1985/86 29 8 20 anni, 7 mesi, 19 giorni Bargnani Andrea Benetton Treviso 2005/06 16 9 20 anni, 8 mesi, 24 giorni Buonaventuri Rossano Scavolini Pesaro 1993/94 2 10 2 KORAC 20 anni, 10 mesi, 14 giorni Magnifico Walter Scavolini Pesaro 1981/82 12

ALE GENTILE: UN MESE PRIMA Alessandro Gentile è stato operato il 29 giugno per instabilità della spalla sinistra all’ospedale di Cattolica dall’equipe del dottor Porcellini. I tempi di recupero erano stimati in quattro mesi. Ma Alessandro Gentile è tornato a giocare in amichevole contro Lugano prima di tre mesi dal 3 COPPA COPPE giorno dell’intervento chirurgico e poi dopo tre mesi ed un giorno contro Caserta.

IL PRIMATO EUROPEO DI SCARIOLO Sergio Scariolo ha stabilito un primato europeo diventando l’allenatore che ha portato il maggior numero di squadre in finale nel proprio campionato. Il coach dell’Olimpia ha giocato la terza finale nel campionato italiano con la terza squadra diversa. Dopo Pesaro e Fortitudo 4 COPPE ITALIA Bologna è toccato all’EA7 Olimpia Milano. L’impresa gli era già riuscita in Spagna dove aveva condotto alla finale Vitoria, Real Madrid e Malaga. Aggiungendo il Khimki in Russia, abbiamo 7 finaliste diverse, 8 se contiamo la Nazionale spagnola (tre finali, due vinte agli Europei e una persa alle Olimpiadi). Nel basket europeo nessuno ha fatto meglio.

20 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

Allenatore n. Squadra portate in finale Sergio Scariolo 7 Pesaro, Fortitudo, Vitoria, Malaga, Real Madrid, Khimki, OLIMPIA MILANO Boscia Tanjevic 6 Bosna, Caserta, Milano, Limoges, Buducnost, Fenerbahce 25 SCUDETTI Neven Spahija 6 Cibona, Novo Mesto, Lietuvos Vilnius, Maccabi, Vitoria, Fenerbahce Bozidar Maljkovic 6 Spalato, Barcellona, Limoges, Panathinaikos, Malaga, Real Madrid 4 , Treviso, CSKA Mosca, Real Madrid Dusan Ivkovic 4 Partizan, Paok, Olympiacos, CSKA Mosca Dusko Ivanovic 4 Friburgo, Limoges, Vitoria, Barcellona 4 Zalgiris, Lietuvos Vilnius, Olympiacos, CSKA Mosca

3 COPPE CAMPIONI Zeljko Obradovic 3 Partizan, Real Madrid, Panathinaikos Carlo Recalcati 3 Varese, Siena, Fortitudo David Blatt 2 Maccabi, Treviso

COSI’ L’OLIMPIA IN FINALE SCUDETTO 1 INTERCONTINENTALE Ecco tutte le finali dei playoff giocate dall’Olimpia Milano, che ha raggiunto l’ultimo atto in tre degli ultimi quattro anni. Il record nella serie finora è di 6-9, nelle singole gare è di 22-31. Di rilievo che dal 1981-82 al 1988-89 l’Olimpia ha giocato 8 finali consecutive.

Stagione Avversaria Risultato Coach 1978-79 Virtus Bologna 0-2 Peterson

2 KORAC 1981-82 Scavolini Pesaro 2-0 Peterson 1982-83 Banco Roma 1-2 Peterson 1983-84 Virtus Bologna 1-2 Peterson 1984-85 Scavolini Pesaro 2-0 Peterson 1985-86 Mobilgirgi Caserta 2-1 Peterson 1986-87 Mobilgirgi Caserta 3-0 Peterson 1987-88 Scavolini Pesaro 1-3 Casalini 3 COPPA COPPE 1988-89 Libertas Livorno 3-2 Casalini 1990-91 Phonola Caserta 2-3 D’Antoni 1995-96 3-1 Tanjevic 2004-05 Fortitudo Bologna 1-3 Lardo 2008-09 Montepaschi Siena 0-4 Bucchi 2009-10 Montepaschi Siena 0-4 Bucchi

4 COPPE ITALIA 2011-12 Montepaschi Siena 1-4 Scariolo

OLIMPIA E GLI SPECIAL OLYMPICS L’Olimpia Milano e Special Olympics lavoreranno insieme da qui fino all’importante rassegna dei Giochi Mondiali Estivi di Los Angeles del 2015. La partnership basata sulla solidarietà verrà

20 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

presentata martedì 13 al Lido di Milano alle 12.45 alla presenza di una rappresentanza di giocatori dell’EA7 Emporio Armani e Atleti Special Olympics. In questa giornata verrà lanciata anche la Special Olympics European Week 2012. 25 SCUDETTI

THE TWITTER CHAMPIONS Questa settimana, l’EA7 ha superato quota 9700 followers su twitter, nettamente il primo club italiano e uno dei top d’Europa tra quelli che non mischiano l’attività cestistica con quella del resto della polisportiva come succede a Real Madrid o Fenerbahce. L’Olimpia vanta anche

3 COPPE CAMPIONI quasi 15.000 fans su facebook, i suoi video sono disponibili sul canale youtube (vedi sotto) e ha aperto anche una piattaforma flickr per le immagini.

LA VIDEO-PRESENTATION SU YOUTUBE Sul sito www.olimpiamilano.com e sul canale youtube dell’Olimpia è disponibile anche la video-presentazione della squadra realizzata dallo staff capitanato da David McKnight. Il video,

1 INTERCONTINENTALE della durata di 120 secondi, viene trasmesso sul videoboard del Mediolanum Forum di Assago in occasione di tutte le gare interne della squadra. Su youtube il video è stato visto più di 7.000 volte.

OLIMPIA E GLI SPONSOR Tra le novità presentate dall’Olimpia in questa stagione meritano una menzione particolare gli

2 KORAC accordi con Vidiemme per la produzione del nuovo sito internet del club (www.olimpiamilano.com) con grande attenzione per video, reportage, storia del club e immagini, e l’applicazione al momento disponibile per iPhone e iPad; l’accordo con Technogym che ha allestito una palestra di livello mondiale con attrezzature all’avanguardia nella sede sociale del Lido di Milano; l’accordo con BMW che ha impresso il suo marchio sulle maglie della squadra e fornito al club 22 auto per i trasporti; e la partnership con Nike che ha riesumato

3 COPPA COPPE l’antica tradizione delle scarpette rosse. Un accordo con Mobyt intanto ha permesso alla società di attivare un servizio di informazioni via sms per i propri abbonati. Altri accordi verranno annunciati e illustrati prossimamente.

OLIMPIA E IL MERCHANDISING Lanciato ufficialmente anche il programma di vendita di prodotti di merchandising sia al Mediolanum Forum in occasione delle gare casalinghe dell’EA7 che via on-line attraverso lo 4 COPPE ITALIA store disponibile sul sito www.olimpiamilano.com. Un terzo punto vendita è diventato adesso il negozio Rucker Park di via Pirandello 4/a a Milano. Sono disponibili le maglie da gioco e gli shorts, le t-shirt, le maglie smanicate, le felpe, tutto rigorosamente in bianco o in rosso. In più per i tifosi anche il cappellino con il logo della società e la sciarpa ufficiale.

20 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

OLIMPIA A FAVORE DELL’OSPEDALE PER BAMBINI BUZZI

25 SCUDETTI Regala a un bambino sordo tutte le parole del mondo, tutta la musica del mondo, la voce di sua madre e la capacità di dire io. L'Olimpia Milano sostiene la campagna di sms solidali al 45598 per sostenere l'ospedale dei bambini Buzzi di Milano. Per sostenere quest’attività tutti i sostenitori dell’Olimpia e non solo sono invitati a inviare un sms al 45598 entro il 20 novembre.

NOTE SUI GIOCATORI (ultime cinque partite)

3 COPPE CAMPIONI 5 JACOPO GIACHETTI Playmaker, 29 anni, 1.90, 82 kg, Italia Avv. Pun Min FC FS T2p T3p TL RO RD RT St. PP PR Ass Val Caserta 97-71 2 7 1 - 1/1 ------1 - 1 1 Roma 87-82 2 5 1 1 1/1 - - - 1 1 - - - - 3

6 ROK STIPCEVIC

1 INTERCONTINENTALE Playmaker, 26 anni, 1.86, 82 kg, Croazia Avv. Pun Min FC FS T2p T3p TL RO RD RT St. PP PR Ass Val Bologna 64-67 - 10 1 - 0/1 - - - 2 2 - - - 1 1 Avellino 58-80 - 11 - - - 0/1 - - - - - 2 1 - -2 Roma 87-82 - 6 1 - - 0/1 - - - - - 1 - 1 -2 Reggio E 66-78 5 19 3 1 1/ 2 0/4 3/ 4 1 2 3 - 1 1 1 - Siena 71-66 - 2 1 - - 0/1 ------2

2 KORAC 7 MALIK HAIRSTON Guardia-Ala, 25 anni, 1.98, 100 kg, USA Avv. Pun Min FC FS T2p T3p TL RO RD RT St. PP PR Ass Val Bologna 64-67 18 31 2 3 9/12 0/2 0/1 1 3 4 2 3 2 2 20 Avellino 58-80 9 25 4 1 3/9 1/ 2 - 1 1 2 - 2 4 2 1 Roma 87-82 10 28 2 2 3/6 1/3 1/1 - 1 1 - 4 - 3 3 3 COPPA COPPE Reggio E 66-78 13 33 3 5 5/11 0/5 3/3 3 3 6 - 3 - 2 9 Siena 71-66 12 34 1 1 6/12 0/1 - 2 2 4 - 1 1 2 10

9 ANTONIS FOTSIS Ala, 32 anni, 2.09, 113 kg, Grecia Avv. Pun Min FC FS T2p T3p TL RO RD RT St. PP PR Ass Val Bologna 64-67 8 27 3 - 1/1 2/4 - 3 2 5 1 1 - - 8 4 COPPE ITALIA Avellino 58-80 7 19 2 1 2/4 1/3 - 3 3 6 - 2 - - 6 Roma 87-82 7 27 - - 2/2 1/3 - - 1 1 - - - 2 8 Reggio E 66-78 14 27 1 1 2/2 3/6 1/ 2 - 4 4 - 3 - - 11 Siena 71-66 8 33 1 3 - 2/4 2/4 1 6 7 - 1 - 2 14

20 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

10 OMAR COOK Playmaker, 30 anni, 1.85, 86 kg, USA- 25 SCUDETTI Avv. Pun Min FC FS T2p T3p TL RO RD RT St. PP PR Ass Val Bologna 64-67 6 31 2 1 0/2 2/6 - 1 2 3 - 1 - 3 4 Avellino 58-80 12 28 1 3 3/3 2/5 0/2 - - - - 4 2 3 10 Roma 87-82 8 29 3 2 0/3 2/4 2/2 - 3 3 - 1 - 5 9 Reggio E 66-78 2 29 3 3 0/1 0/4 2/4 3 3 6 - 4 3 2 2 Siena 71-66 11 35 3 4 0/1 3/ 4 2/4 1 3 4 - 6 3 5 14

3 COPPE CAMPIONI 13 DAVID CHIOTTI Centro, 28 anni, 2.05, 115 kg, Italia Avv. Pun Min FC FS T2p T3p TL RO RD RT St. PP PR Ass Val Caserta 97-71 7 8 - - 3/3 - 1/1 1 1 2 - - - 2 13 Avellino 58-80 - 7 1 - 0/1 - - 1 - 1 - - - - -1 Reggio E 66-78 2 3 - - 1/ 2 ------1

1 INTERCONTINENTALE 15 IOANNIS BOUROUSIS Centro, 29 anni, 2.13, 120 kg, Grecia Avv. Pun Min FC FS 2p T3p TL RO RD RT St PP PR Ass Val . Bologna 64-67 11 23 2 2 4/7 0/4 3/3 3 10 13 1 2 2 - 18 Avellino 58-80 2 12 - - 1/3 - - - 2 2 - - 2 - 8 Roma 87-82 26 26 2 5 7/10 1/1 9/9 4 6 10 - 3 - 5 38 2 KORAC Reggio E 66-78 11 26 5 4 4/6 0/3 3/ 4 2 9 11 - 4 - 1 12 Siena 71-66 5 15 1 1 1/ 4 1/ 2 - - 2 2 - 3 1 1 2

18 NICOLO’ MELLI Ala, 21 anni, 2.05, 100 kg, Italia Avv. Pun Min FC FS T2p T3p TL RO RD RT St. PP PR Ass Val

3 COPPA COPPE Bologna 64-67 - 15 1 - - 0/1 - 1 1 2 - 1 - - - Avellino 58-80 6 18 - 1 3/5 0/1 - - 3 3 - - 1 1 8 Roma 87-82 4 13 4 3 2/3 - - 1 3 4 - - - - 6 Reggio E 66-78 9 16 2 3 2/2 1/ 4 2/3 - 1 1 1 - - - 8 Siena 71-66 4 17 4 1 2/4 0/1 - 1 1 2 - 3 - - -4

4 COPPE ITALIA

20 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.

23 KEITH LANGFORD Guardia, 29 anni, 1.92, 92 kg, USA Avv. Pun Min FC FS T2p T3p TL RO RD RT St. PP PR Ass Val 25 SCUDETTI Caserta 97-71 4 26 2 1 1/7 0/1 2/2 1 3 4 - - - 2 2 Bologna 64-67 13 24 2 2 4/8 ¼ 2/2 - 1 1 - 3 - - 4 Avellino 58-80 5 24 3 7 1/ 4 1/ 2 - - - - - 3 2 2 6 Roma 87-82 19 26 2 7 3/6 3/3 4/4 - 2 2 - - - - 22 Siena 71-66 10 32 3 5 1/ 4 2/5 2/2 - 7 7 - 2 - 1 12

3 COPPE CAMPIONI 25 ALESSANDRO GENTILE Guardia-Ala, 20 anni, 2.00, 103 kg, Italia Avv. Pun Min FC FS T2p T3p TL RO RD RT St. PP PR Ass Val Bologna 64-67 - 5 - 2 0/1 - - - 1 1 - - - 1 3 Avellino 58-80 4 23 2 1 2/6 0/4 - 3 5 8 1 3 - 2 2 Roma 87-82 3 16 2 1 1/ 2 0/1 1/1 - 1 1 - 4 1 1 -2 Reggio E 66-78 5 25 3 3 1/6 0/2 3/ 4 1 2 3 1 2 - 3 2 1 INTERCONTINENTALE Siena 71-66 13 17 2 3 5/6 0/3 3/3 2 1 3 - 2 - 1 12

35 RICHARD HENDRIX Ala-centro, 26 anni, 2.05, 120 kg, USA Avv. Pun Min FC FS T2p T3p TL RO RD RT St. PP PR Ass Val Bologna 64-67 2 15 3 2 0/2 - 2/2 - 2 2 2 1 - - 2 Avellino 58-80 10 18 3 - 5/14 - - 2 5 7 1 2 - - 2 2 KORAC Roma 87-82 8 14 3 - 4/6 - - 1 2 3 2 2 - 1 7 Reggio E 66-78 1 5 1 2 - - 1/ 2 1 1 2 - 1 - - 2 Siena 71-66 8 15 4 - 4/7 - - 3 4 7 1 2 1 - 8

55 GIANLUCA BASILE Guardia, 37 anni, 1.92, 90 kg, Italia 3 COPPA COPPE Avv. Pun Min FC FS T2p T3p TL RO RD RT St. PP PR Ass Val Caserta 97-71 9 19 2 2 1/1 2/2 1/ 2 - 1 1 - 1 - 1 9 Bologna 64-67 6 19 3 1 - 2/5 - - 1 2 - - 1 1 4 Avellino 58-80 3 13 1 - 0/1 1/ 4 - - 1 1 - - - 1 2 Roma 87-82 - 9 1 - 0/2 0/3 - - - - - 2 - - -7 Reggio E 66-78 4 17 2 - 2/2 0/3 - 1 4 5 - - - - 4

4 COPPE ITALIA

20 SCUDETTI GIOVANILI

PALLACANESTRO OLIMPIA MILANO S.S.R.L. piazzale Lotto, 15 (presso Palalido) - 20148 Milano–Italy Tel +39 0270001615 Fax +39 02740608 Capitale Sociale € 3.000.000,00 i.v. - Registro Imprese Milano / Codice Fiscale / Partita IVA 01852920154 - R.E.A. 1406310 Società a socio unico soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Giorgio Armani S.p.A.