Collane Di Teatro, Spettacoli, Trasmissioni Televisive a Cura Di Anna Alemanno
Collane di teatro, spettacoli, trasmissioni televisive a cura di Anna Alemanno Collane di teatro destiamo: epilogo drammatico in tre atti dirette da Paolo Grassi (1900), 1945 (traduzione e introduzio- ne di Ervino Pocar) Edizioni di Pattuglia, Forlì 8. Henry Becque, I corvi (1882), 1945 Teatro di “Pattuglia” (traduzione e introduzione di Giaco- a cura di Paolo Grassi mo Falco) e Walter Ronchi 9. Émile Verhaeren, Le albe (1898), 1945 1. Beniamino Joppolo, Ritorno di solitu- (traduzione e introduzione di Glauco dine, 1942 Viazzi) 2. Gilberto Loverso, Peccato originale, 1942 Collana “Teatro Moderno” 3. Gianni Testori, La morte. Un quadro, a cura di Paolo Grassi 1943 1. James Joyce, Esuli (1918), 1944 (tradu- 4. Jean Cocteau, Orfeo, 1943 (traduzione zione di Carlo Linati) di Giorgio Strehler) 2. August Strindberg, Pasqua (1901), 1944 (a cura di Alessandro Pellegri- ni) Rosa e Ballo, Milano 3. Alfonso Gatto, Il duello: due quadri e “Teatro” a cura di Paolo Grassi due cori (1942), 1944 (introduzione di 1. Friedrich Hebbel, Agnese Bernauer Alfonso Gatto) (1855), 1944 (traduzione di Tilde Via- 4. John Millington Synge, Il furfantello na) dell’Ovest (1907), 1944 (traduzione e 2. Georg Büchner, Woyzeck (1837), 1944 introduzione di Carlo Linati) (traduzione di Alberto Spaini; introdu- 5. Georg Kaiser, Da mezzogiorno a mez- zione di Bruno Revel) zanotte (1906), 1944 (traduzione e in- 3. Anton Pavlovicˇ Cˇ echov, Il gabbiano troduzione di Bruno Revel) (1896), 1944 [1945 II ed.] (traduzione 6. August Strindberg, La sonata dei fanta- e introduzione di Enzo Ferrieri) smi (1907), 1944 (a cura di Alessandro 4. Georg Büchner, La morte di Danton Pellegrini) (1837), 1944 (traduzione di Alberto 7.
[Show full text]