Sped. in A.P - Art. 2 comma 20/c legge 662/96 - Filiale di Cagliari Anno 63° - Numero 37 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ANNUNZI LEGALI Si pubblica ogni decade ed eccezionalmente quando oc- Parte TERZA Cagliari, giovedì 29 dicembre 2011 corre esclusi i giorni festivi DIREZIONE REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - CAGLIARI V. Nazario Sauro, 9 - Tel. 070 6061 PREZZI E CONDIZIONI DI ABBONAMENTO E VENDITA - a) abbonamento (anno solare); Parti I e II (esclusi i supplementi straordinari) Euro 51,65; Parti I e II (inclusi i supplementi straordinari) Euro 180,76; Parte III Euro 77,47. Il termine utile per la sottoscrizione degli abbonamenti scade il 28 febbraio; entro tale termine saranno inviati ai sottoscrittori, nei limiti delle disponibilità di magazzino, i fascicoli arretrati dell’anno in corso. Eventuali abbonamenti sottoscritti dopo il 28 febbraio e, in ogni caso, prima del 30 giugno non danno diritto all’invio del fascicoli arretrati. I versamenti per abbonamento effettuati dopo il 30 giugno si considerano validi per l’anno solare successivo, salvo conguaglio. La sostituzione di fascicoli disguidati è subordinata alla richiesta scritta ed alla trasmissione, entro 30 giorni, della relativa fascetta di abbonamento. - b) vendita a fascicoli separati: Parti I e II Euro 1,03, Parte III Euro 1,81, Supplementi ordinari e straordinari: Euro 0,52 ogni sedicesimo (sedici pagine) o frazione di esso; i fascicoli relativi ad anni arretrati, il doppio del prezzo indicato in copertina. Eventuali richieste saranno soddisfatte secondo la disponibilità di magazzino. I prezzi di cui alle lettere a) e b) sono raddoppiati per l’estero, esclusi i paesi dell’Unione Europea. MODALITA’ PER LE INSERZIONI - Le tariffe delle inserzioni nel Bollettino Ufficiale della Regione Parte III sono stabilite nella seguente misura per qualsiasi tipo di avviso: a) diritto fisso Euro 5,16 ; b) testo Euro 1,55 per ogni rigo o spazio di rigo dattiloscritto su carta bollata o uso bollo. Eventuali in- serzioni eccedenti le quattro pagine di carta bollata o uso bollo, Euro 3,10 per ogni linea, o frazione di linea di scrittura. Gli originali degli annunzi, con la specificazione del relativo oggetto, devono pervenire alla Direzione del Bollettino presso la Presidenza della Regione, via Nazario Sauro, n. 9, corredati della ricevuta di versamento dell’importo versato tramite bonifico bancario sul conto corrente bancario acceso presso Spa intestato a: Regio- ne Autonoma Sardegna – cod. IBAN: IT 15W02008 04810 000010951778 oppure sul conto corrente postale n. 60747748 intestato a: Regione Autonoma Sardegna, causale: BURAS (abbonamento/inserzione/acquisto) – Rif. Entrate:EC 312.001 – CdR 01.02.04. I versamenti effettuati su conto corrente postale tramite bonifico bancario avranno il seguente cod. IBAN: IT 21 Q 07601 04800 000060747748. Non si dà corso agli annunzi non accompagnati dalla citata ricevuta ed a quelli per i quali il relativo versamento sia stato effettuato in forma diversa. Gli annunzi con scadenze di termini devono contenere, fuori testo, la precisa indicazione della data entro la quale si chiede che vengano pubblicati e devono pervenire alla Direzione del Bollettino Ufficiale almeno quindici giorni antecedenti tale data, salvo che gli inserzionisti non chiedano con dichiarazione esplicita in tal senso che la pubblicazione abbia ugualmente luogo senza l’osservanza del termini. COMUNICATO AGLI INSERZIONISTI - Si informano gli inserzionisti che gli avvisi devono pervenire alla direzione del BURAS – ancorchè inoltrati a mano – accompagnati da lettera di trasmissione recante esplicita richiesta di pubblicazione. I richiedenti le inserzioni hanno diritto ad un esemplare gratuito del fascicolo di Bollettino nel quale sono pubblicate le inserzioni stesse. Gli annunzi devono pervenire in duplice esemplare di cui uno in originale.

COMUNICATO h) Edilizia residenziale pubblica 4 La pubblicazione del Bollettino ufficiale in forma- i) Espropriazioni e servitù 4 to esclusivamente digitale, già prevista a partire dal 1° gennaio 2012, è differita. l) Cooperative — La nuova data, determinata dalla legge istitutiva m) Piani urbanistici, paesistici del Bollettino telematico attualmente all’esame del e territoriali 35 Consiglio regionale, sarà tempestivamente comunica- ta. Nel confermare la sospensione degli abbonamenti n) Varie 35 per l’anno 2012, si comunica che tutte le edizioni del Bollettino sono consultabili e scaricabili dal sito: www.regione.sardegna.it/servizi/cittadino/buras Vari Pag. o) Finanziamenti — SOMMARIO p) Riconoscimenti di proprietà 43 Giudiziari q) Società — Pag. r) Vari 44 a) Esecuzioni immobiliari e vendite — b) Fallimenti — c) Varie 2

Amministrativi Pag. d) Appalti e aste 2 e) Avvisi ad opponendum — f) Comitati provinciali prezzi — g) Concorsi e impiego pubblico 3 2 29 - 12 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 37 Giudiziari Sardegna IT S.r.l. c.s.u. Società in house della c) Varie Regione Autonoma Sardegna BANDO Dl GARA D’APPALTO TRIBUNALE DI ORISTANO CIG-Lotto 1: 37039189D1; Lotto 2: 3704022FA2; II presidente, con provvedimento in data 21.11.2011, Lotto 3: 3704091895 ha dichiarato giacente l’eredità di TUVERI VINICIO I.1) Sardegna IT srl, Via San Simone 60, Cagliari, - nato il 24.12.1931 in Terralba, ivi deceduto in data Tel. 0706069015 - Fax 0706069016, gare@sardegnait. 27.08.1993 -. nominandone Curatore l’avv. Mauro So- it; sito: www.sardegnait.it Informazioni, documentazio- linas con studio in Oristano via G.M. Angioy 62 ne: punti sopra. 11.1.1) Procedura aperta per l’affida- Oristano, 28.11.2011 mento di tre lotti distinti inerenti il servizio di supporto Il Funzionario Giudiziario - tutoraggio ai medici di medicina generale e pediatri Dott.ssa. Gabriella Cossu di libera scelta per l’utilizzo del sistema Medir. II.1.2) (1571 a credito) Forniture. Luogo: Sardegna. II.1.6) CPV: 72610000-9. II.1.8) Divisione in lotti: SI. II.2.1) Quantitativo totale: € 1.840.000,00 IVA esclusa (E 550.000,00 per il lotto Amministrativi 1, € 550.000,00 per il lotto 2, € 740.000 per il lotto 3). III.1) Condizioni relative all’appalto: Come da Discipli- d) Appalti e aste nare. III.2) Condizioni di partecipazione: come all’ad. 5 del Disciplinare. IV.1) Tipo di procedura: Aperta. IV.2) Criteri di aggiudicazione: Offerta economicamente più DIREZIONE DIDATTICA STATALE vantaggiosa. Criteri indicati nel Disciplinare. IV.3.4) IS MIRRIONIS” CAGLIARI Termine ricezione offerte e domande di partecipazione: Esito di gara - CIG 2817477F8E 02.02.2012 ore 13:00. lV.3.7) Vincolo offerte: 180 gior- ni. IV.3.8) Apertura offerte: 02.02.2012 ore 15:30. Vl.5) Si informa che la procedura aperta per l’affidamento Data di spedizione delbando alla GUUE: 14.12.2011. del servizio di ristorazione scolastica nelle scuole dell’in- L’Amministratore delegato fanzia e primarie appartenenti alla Direzione Didattica Dott. Marcello Barone Statale “Is Mirrionis”Via Basilicata 24, Tel.070/401891 (1646 a pagamento) per il triennio 2011/12-2012/13 e 2013/14 è stata aggiu- dicata il 17/10/11 alla Co.Ri.Sar. S.a.s di Cagliari per un importo globale presunto di euro 1.300.114,20 +IVA al COMUNE DI VILLAMASSARGIA costo di euro 4,28 + IVA a singolo pasto. il dirigente scolastico Bando di gara - CIG 3610879F99 dr. Salvatore Costa I.1) COMUNE DI VILLAMASSARGIA, Piazza Pi- (1615 a pagamento) lar, 28 - 09010 Villamassargia (CI) - (ITA); Punti di contatto: Settore Gestione del Territorio: all’attenzione di: Ing. Antonello MEDDA, tel. 0781 7580205 – fax Comune di Nuraminis 0781 74880 [email protected]; II.1.5) OGGETTO: BANDO CIVIS. PO FERS 2007 - 2013. Provincia di Cagliari MESSAIUS - Itinerari dell’ospitalità diffusa tra la Val- Avviso d’asta per la vendita del patrimonio immo- le Del Cixerri e la Porta Del Sulcis. Itinerario urbano biliare del Comune di Nuraminis in esecuzione alla de- dell’identità “museo a cielo aperto” della città - riquali- libera di C.C. n 35 del 04.10.2011 relativa alla Casa di ficazione dei percorsi urbani storici - I stralcio funzio- riposo per anziani Mons. Serci Casa Mudu e Caserma nale; II.2.1) IMPORTO COMPLESSIVO DELL’AP- dei Carabinieri. 2 PALTO: € 571.000,00 Iva esclusa di cui: - Importo Il Bando di gara integrale il Capitolato speciale la lavori a base di gara (al netto degli oneri di sicurezza): modulistica e il fascicolo completo di ogni edificio pos- € 544.577,70 per lavori a corpo e a misura; - Oneri per sono essere visionati sul sito www.comune.nuraminis. l’attuazione dei piani di sicurezza, non soggetti a ribas- ca.it nell’apposita sezione ALIENAZIONE PATRIO- so: € 26.422,30. Categoria prevalente OG2 - Classifica MONIO. adeguata agli importi da appaltare. II.3) DURATA DEI Le offerte devono pervenire entro e non oltre ii 30 LAVORI: giorni 365. IV.1.1) Procedura: Aperta. IV.2.1) dicembre 2011 ore 12.00 solo per posta Comune di Nu- Criterio di aggiudicazione: Prezzo più basso. IV.3.4) raminis (CA) piazza Municipio n 1 Termine ricezione offerte: 13/01/2012 ORE 12.00; Il Responsabile del Servizio finanziario. IV.3.8) Apertura delle offerte: 17/01/2012 ore 10.00. Dottoressa Valeria Serci. VI.3) Per quanto non indicato si rinvia alla documen- (1633 a pagamento) tazione integrale di gara reperibile su: www.comune. villamassargia.ca.it. Villamassargia, 14/12/2011 29 - 12 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 37 3 Il Responsabile del settore gestione del territorio Il Responsabile del Servizio Amministrativo, in dott. ing. Antonello Medda esecuzione della propria Determinazione n. 546 del (1651 a pagamento) 5/12/2011, rende noto che sono stati riaperti i termini per la partecipazione al bando di concorso pubblico per esami, finalizzato all’assunzione a tempo pieno e g) Concorsi e impiego pubblico indeterminato di un istruttore tecnico geometra, cate- goria «C già pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 4 Serie Speciale - Concorsi n° 88 del 08/11/2011. Le domande gal nuorese baronia di ammissione al concorso devono essere presentate di- rettamente all’ufficio protocollo del Comune di Tiana o PSR 2007/2013 DELLA REGIONE SARDEGNA spedite con raccomandata a.r. al Comune di Tiana Via Nazionale, 08020 TIANA (NU) o al seguente indirizzo Regolamento CE N° 1698/2005 del 20 Settembre 2005 di posta certificata : [email protected] o protocol- [email protected] entro il giorno 9 gennaio AVVISO 2012. Si rende che il GAL NUORESE BARONIA ha ap- Titolo di studio richiesto: diploma di geometra o provato il bando pubblico per la selezione della figura di equipollente. Responsabile del monitoraggio, ex Misura 431 del PSR La data delle prove verrà comunicata ai candidati al- 2007-2013 della Regione Autonoma della Sardegna. meno 15 giorni prima la data fissata per le prove stesse. Il bando e gli allegati sono disponibili in versione Sono fatte salve le domande inviate nei termini di integrale sul sito internet del GALwww.galnuoreseba- cui alla precedente pubblicazione. ronia.it e sul sito della Regione Sardegna, Speciale Pro- Copia del bando del concorso è scaricabile dal sito gramma di SviluppoRurale: http: //www.regione.sarde- internet: http://www.comune.tiana.nu.it gna. it/speciali/programmasvilupporurale/gal/notizie/. Il responsabile del servizio Il termine ultimo la presentazionc delle domande è Bruno Curreli fissato al trentesimo giorno successivo alla data di pub- (1648 a pagamento) blicazione su codesto BURAS Per ulteriori informazio- ni gli utenti potranno contattare gli uffici del GAL, siti in Bitti via A. Deffenu 130, c/o Ufficio del Giudice di SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE Pace, aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore REGIONE SARDEGNA 12:00, chiamare il num. 0784/413026,o inviare e-mail a: [email protected]. AZIENDA U.S.L. N°7- CARBONIA Il Presidente Giovanni Mossa GRADUATORIA CONCORSO PUBBLICO (1625 a pagamento) Ai sensi dell’art. 18, punto 6, del D.P.R. 483/97, si rende noto che, con deliberazione n°953 del 08 novem- bre 2011, è stata approvata la graduatoria del pubblico CITTà DI LA MADDALENA concorso per n° 3 posti di Dirigente Medico nella disci- plina di Pediatria, come di seguito riportata: PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO Posizione Cognome Nome Data nascita Punteggio In esecuzione della Determinazione del Segretario Ge- graduatoria nerale in qualità di Dirigente AA.GG. e Personale n. 23 del 28.10.2011, si è proceduto all’annullamento d’ufficio in 1 CORPINO MARA 06/02/1973 87,918 via di autotutela del pubblico concorso, per titoli ed esami, 2 SOLINAS CRISTINA 03/05/1974 87,485 per la copertura, a tempo pieno e indeterminato, di n. 2 po- sti di Istruttore Amministrativo Cat. C posizione economi- 3 MACCIONI ROSELLA 22/06/1972 83,520 ca 1, con riserva del 50% al personale interno in possesso di 4 PIRAS SIMONA 30/04/1969 81,635 titolo di studio richiesto per l’accesso dall’esterno, indetto con Determinazione n° 79 del 15.12.2010. 5 CAMPUS SIMONA 02/04/1978 80,380 Copia del presente avviso è visionabile sull’albo 6 CANCEDDA BEATRICE 07/0611970 79,540 pretorio on line e sul sito istituzionale dell’ Ente: www. comune.lamaddalena.ot.it . 7 MELIS GIANBACHISIO 10/11/1970 78,660 La Maddalena, lì 09.12.2011 8 RELLI VALENTINA 12/11/1976 76,320 Il Titolare di p.o. AA.GG. e Personale Dott. ssa Piera Mureddu 9 MARRAS VALERIA 19/04/1978 69,230 (1634 a pagamento) 10 PORQUEDDU PATRIZIA 17/02/1975 68,420

Il Direttore Generale COMUNE DI TIANA Maurizio Calamida (1655 a pagamento) PROVINCIA DI NUORO 4 29 - 12 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 37 h) Edilizia residenziale pubblica il 31.10.2011 e al relativo schema di domanda di par- tecipazione in quanto contenenti men errori materiali sono state apportate le opportune correzioni Si comu- COMUNE DI CARBONIA nica inoltre che gli atti esatti sono pubblicati nel sito istituzionale del Comune di Nuraminis e che il termine Provincia di Carbonia-Iglesias di scadenza per la presentazione delle domande è pro- rogato di ulteriori 30 giorni IV Servizio - Politiche della Casa Coloro che hanno già presentato domanda di parte- Si rende noto che l’Amministrazione Comunale cipazione sono invitati ad aggiornare la domanda. di Carbonia ha indetto il Bando di concorso per l’ag- Il presente Avviso viene pubblicato all’Albo Preto- giornamento della vigente graduatoria generale e delle rio on line del Comune di Nuraminis e sul BURAS. sub-graduatorie speciali (“Anziani”, “Giovani coppie”, Il Responsabile del Servizio “Handicappati”), valevoli ai fini dell’assegnazione di Anna Maria Simbula tutti gli alloggi di edilizia sovvenzionata di nuova edi- (1635 a pagamento) ficazione o recuperati, sia di proprietà A.R.E.A. che di proprietà comunale, disponibili nel Comune di Carbo- nia. Al bando possono partecipare sia i nuovi aspiran- i) Espropriazioni e servitù ti all’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica, sia coloro che, già iscritti nella vigente gra- duatoria generale, abbiano maturato condizioni atte a REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA modificare tale pregresso ordine di iscrizione. I soggetti già iscritti nella graduatoria definitiva sono in ogni caso ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI tenuti a rinnovare la domanda, a pena di decadenza, per mantenere l’iscrizione nella graduatoria definitiva Direzione Generale – Servizio Viabilità e Infrastrutture confermando nel modulo la permanenza dei precedenti di Trasporto requisiti e condizioni. Le domande di partecipazione al OGGETTO: Estratto della Determinazione del Di- concorso, munite di marca da bollo dal valore di euro rettore del Servizio n° 41535/2713 del 22.11.2011 - 14,62, debbono essere redatte, a pena esclusione, uti- S.S. 128 “Centrale Sarda” – Variante funzionale Se- lizzando esclusivamente l’apposito modulo in distribu- norbì - Suelli. Liquidazione dell’80% dell’indennità di zione presso il Comune di Carbonia, le Circoscrizioni esproprio. e l’AREA Distretto di Carbonia e dovranno essere pre- sentate entro ii 28 Febbraio 2012. IL DIRETTORE DEL SERVIZIO Per i lavoratori emigrati all’estero il termine per la Omissis presentazione della domanda è prorogato di 60 giorni per i residenti nell’area europea e di 90 giorni per i resi- DETERMINA denti in paesi extraeuropei. 1 – di autorizzare l’Impresa Costruzioni Sacramati Il bando è pubblicato per esteso all’Albo Pretorio S.p.A. con sede in via Terraglio 115, 45021 Badia Po- del Comune di Carbonia e all’indirizzo www.comune. lesine (RO), che agisce in nome e per conto dell’Asses- carbonia.ci.it sorato dei Lavori Pubblici, a provvedere, ai sensi e per Ulteriori informazioni e chiarimenti possono essere gli effetti di cui agli artt. 22 bis comma 3 e 20 comma richiesti all’Ufficio Politiche della casa del Comune di 6 del richiamato D.P.R. n° 327/2001, alla liquidazione Carbonia, piazza Roma n. 1, (Palazzo Comunale - Pri- dell’acconto dell’80% dell’indennità di espropriazione mo Piano). a favore delle Ditte indicate nell’allegata Tabella A; Il Dirigente del Servizio IV 2 – di provvedere ai sensi dell’art. 26 comma 7 del Avv. Livio Sanna D.P.R. n° 327/2001 e s.m.i., alla pubblicazione nel Bol- (1631 a pagamento) lettino Ufficiale della Regione Autonoma della Sarde- gna di un estratto del presente provvedimento; 3 – di dare atto che ai sensi dell’art. 26 comma 8 del COMUNE DI NURAMINIS D.P.R. nà 327/2001 e s.m.i., il presente provvedimento Provincia di Cagliari diverrà esecutivo decorsi trenta giorni dal compimen- to delle relative formalità, qualora non venga proposta AVVISO ERRATA CORRIGE E PROROGA TERMINI da terzi opposizione per l’ammontare dell’indennità; 4 – di dare atto che ai sensi dell’art. 35 del D.P.R. n° Bando per la formazione di graduatoria valevole ai 327/2001 e s.m.i., le somme di cui è disposta la liquida- fini dell’assegnazione di Alloggi di Edilizia Residenzia- zione non sono soggette alla ritenuta del 20% a titolo di le Pubblica a canone moderato - Riapertura termini imposta, trattandosi di zona omogenea di tipo “E”. Si comunica che al Bando suindicato, pubblicato Cagliari lì 22.11.2011 29 - 12 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 37 5 6 29 - 12 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 37 29 - 12 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 37 7 8 29 - 12 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 37 29 - 12 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 37 9 10 29 - 12 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 37 29 - 12 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 37 11 12 29 - 12 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 37 29 - 12 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 37 13 14 29 - 12 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 37 29 - 12 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 37 15 16 29 - 12 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 37 29 - 12 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 37 17 18 29 - 12 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 37 29 - 12 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 37 19 20 29 - 12 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 37 29 - 12 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 37 21 22 29 - 12 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 37 29 - 12 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 37 23 24 29 - 12 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 37 29 - 12 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 37 25 26 29 - 12 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 37 29 - 12 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 37 27 28 29 - 12 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 37 29 - 12 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 37 29 30 29 - 12 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 37 Il Direttore Sostituto Dott. Ing. Alberto Piras Dott. Ing. (1569 a pagamento) 29 - 12 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 37 31 CONSORZIO DI BONIFICA DELLA NURRA provvedimento; Tutto ciò premesso UFFICIO ESPROPrIAZIONI DECRETA Decreto n. 2 del 17.11.2011 1) autorizzare il pagamento diretto delle intere in- Lavori di recupero delle acque reflue della città di dennità di esporpriazione/servitù offerte, ovvero del per l’utilizzazione irrigua / Variante al traccia- saldo di quelle corrisposte a titolo di acconto, riguar- to del tratto iniziale / Variante relativa allo scarico del danti le aree necessarie per l’esecuzione dei lavori di torrino in località “Mandra di l’ainu e alle protezioni di cui sopra, accettate con dichiarazione scritta dalle ditte manufatti in località “Tropu ilde” Ordine di pagamento indicate nel prospetto allegato, che fa parte integrante delle indennità accettate (Art 26, comma l e 2° DPR del presente provvedimento; 327/2001) 2) di pubblicare un estratto del presente decreto sul BURAS ex art. 26, comma 70, del DPR 327/2001. IL DIRIGENTE Avvisa che il presente decreto diventa esecutivo col Omissis decorso di 30 giorni dalla pubblicazione se non è propo- sta dai terzi opposizione per l’ammontare dell’indennità Considerato che alla data del 1.7.2011 hanno ac- o per la garanzia cettato con dichiarazione scritta l’indennità offerta ed Sassari, 17.11.2011 hanno prodotto la documentazione indicata nell’art. Il Dirigente dell’Ufficio Espropriazioni 28, comma 3° del DPR n 327/2001 le ditte elencate nel Dr. Peppino Oggiano prospetto allegato che fa parte integrante del presente 32 29 - 12 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 37

(1597 s pagamento) 29 - 12 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 37 33 COMUNE DI TULA nel Catasto Terreni del Comune Censuario di Pirri al Foglio 3 mappali 3570, 3603, 3577, 3386, 3571, occor- Provincia di Sassari renti per per le “Opere di Urbanizzazione nel quartiere di Barracca Manna Zona Bosso - Placido”. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 23 del D.P.R Il Dirrigente 327/2001 e s.m.i. Dott. Gianbattista Marotto Il Responsabile del Servizio (1632 a pagamento) RENDE NOTO che con il Decreto n° 01, del 05.12.2011 è stata di- ANAS sposta a favore del Comune di Tula per l’esecuzione OGGETTO: NUOVA S.S. 195 “SULCITANA” Trat- dei lavori di “Realizzazione del Vicolo San Giuseppe to Cagliari - Pula. Categoria B - Extraurbane Principali l’espropriazione definitiva degli immobili di seguito de- Lotti 1°. 30 ed opera connessa SUD. scritti: Decreto 01 - Comune di Tula: (ART. 26 COMMA 7 DPR 327/01, modificato ed F. 15. Mapp740 - Sup. Espropriata mg. 261 - integrato dal DLgs 302/02) 1 BECCA Giovanni;ANTONIO DI SALVATORE ANTONIO II DIRIGENTE dell’Ufficio per le Espropriazioni 2 BECCA PINNA Giov; ANTONIO FU PIETRO SALVATORE VISTO 3 PINNA maria: MATTEA FU ANTONIO VED • Il Dispositivo del Presidente dell’ANAS S.p.A. BECCA N° CDG-0154063/P del 18/12/2007 di approvazione 4 S1NI Maria; MAR BECCIU del progetto definitivo dei lavori di cui all’oggetto, con Dopo la Trascrizione dei decreti di esproprio tutti i il quale è stata dichiarata la pubblica utilità dell’opera; diritti sul bene espropriato possono essere fatti valere • I Decreti Motivati prot. CCA-1 9858-P del unicamente sull’indennità. 22/05/2009 e CCA-32965-P del 03/09/2009 con il quale Il Responsabile del servizio tecnico è stata disposta l’occupazione anticipata dei beni neces- Dr. Spano Marco sari per l’esecuzione dei citati lavori e contestualmente (1616 a pagamento) è stata determinata in via d’urgenza la relativa indennità provvisoria di espropriazione e di occupazione tempo- ranea; COMUNE DI CAGLIARI • Che le ditte hanno rifiutato l’indennità avvalendosi della procedura di cui all’art.21 del dpr 327/01 e ss.mm. ASSESSORATO AL PATRIMONIO ii.; Servizio Gestione Patrimonio ed Espropriazioni • Le perizie trasmesse dal collegio Tecnico in data 10/10/20001 e 08-26-10/2011;e La comunicazione di UFFICIO ESPROPRIAZIONI accettazione da parte della ditte espropriate DECRETO DI ESPROPRIO N 15 DEL 04/11/2011 • Che bisogna pertanto procedere al pagamento REPERTORIO N 27 EMANATO PER LE “OPERE dell’indennità definitiva di esproprio a titolo di saldo DI URBANIZZAZIONE NEL QUARTIERE DI BAR- indennità. RACCA MANNA, ZONA BOSSO - PLACIDO”. AVVISA Si porta a conoscenza di chiunque ne abbia interesse Che l’Ufficio delle Espropriazioni del Comparti- che il Dirigente dell’Ufficio Espropriazioni del Comu- mento ANAS S.p.A. della viabilità per la Sardegna sta ne di Cagliari ha emesso il Decreto di Esproprio n 15 procedendo alla predisposizione del pagamento o/e de- Repertorio n° 27 in data 04/11/2011 ai sensi dell’art. 22 posito presso la Cassa Depositi Prestiti dell’indennità dei D.P.R n 327 del 8 Giugno 2001, per l’esproprio a definitiva di esproprio a favore delle seguenti ditte: favore del Comune di Cagliari degli immobili distinti 34 29 - 12 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 37

Il pagamento e/o deposito diventerà esecutivo nel quale è stata dichiarata la pubblica utilità dell’opera; decorso dei trenta giorni dalla pubblicazione al URAS • I Decreti Motivati prot. CCA-19858-P del del presente avviso, se non è proposta dai terzi l’opposi- 22/05/2009 e CCA-38873-P del 22/10/2009 con il quale zione del pagamento riferita alla ditta espropriata. è stata disposta l’occupazione anticipata dei beni neces- Il dirigente dell’Ufficio Espropri sari per l’esecuzione dei citati lavori e contestualmente Oriele Fagioli è stata determinata in via d’urgenza la relativa indennità (1641 gratuito) provvisoria di espropriazione e di occupazione tempo- ranea; • I Decreti di rideterminazione prot.CCA14144-P ANAS del 06/04/2011 e CCA-17554-P del 29/04/2011; OGGETTO: NUOVA SS. 195 “SULCITANA” Trat- • L’accettazione dell’indennità di esproprio da parte to Cagliari - Pula. Categoria B - Extraurbane Principali delle ditte espropriate; Lotti l - 30 ed opera connessa SUD. • Che bisogna pertanto procedere al pagamento dell’indennità definitiva di esproprio a titolo di saldo (ART 26 COMMA 7 DPR 327101, modificato ed inte- indennità. grato dal DLgs 302/02 AVVISA Il DIRIGENTE dell’Ufficio per le Espropriazioni Che l’Ufficio delle Espropriazioni del Comparti- mento ANAS S.p.A. della viabilità per la Sardegna sta VISTO procedendo alla predisposizione del pagamento o/e de- • Il Dispositivo del Presidente dell’ANAS S.p.A. N° posito presso la Cassa Depositi Prestiti dell’indennità CDG-0154063/P del 18/12/2007 di approvazione del definitiva di esproprio a favore delle seguenti ditte: progetto definitivo dei lavori di cui all’oggetto, con il 29 - 12 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 37 35

Il pagamento e/o deposito diventerà esecutivo nel pubblicazione del presente avviso sul B.U.R.A.S. decorso dei trenta giorni dalla pubblicazione al RAS del Il Responsabile del Settore presente avviso, se non è proposta dai terzi l’opposizio- Dott. Ing. Alessandro Cacciopoli ne del pagamento riferita alla ditta espropriata. (1653 a pagamento) Il dirigente dell’Ufficio Espropri Oriele Fagioli (1642 gratuito) COMUNE DI DOLIANOVA PROVINCIA DI CAGLIARI m) Piani urbanistici, paesistici e territoriali IL RESPONSABILE SETTORE URBANISTICO- MANUTENTIVO

COMUNE DI VILLANOVAFORRU Ai sensi e per gli effetti degli artt. 20 e 21 della L.R. n.45/89 Provincia del Medio Campidano RENDE NOTO Il Funzionario Responsabile dell’Area Tecnica Ma- nutentiva ai sensi e per gli effetti dell’art. 20 della L.R che con deliberazione consiliare n. 51 del 21.11.2011, 22.12.1989 n 45, rende noto che la variante al Piano è stata approvata in via definitiva la: Urbanistico Comunale adottata con atto C.C. n. 42 del 1) Variante Sostanziale al P.P. “Bingia Beccia” - lotto 11.12.2010 è stata definitivamente approvata con atto n. 51, presentata dalla ditta Atzeni Anna Maria, Isabella, C.C. n. 21 del 21.07.2011, esecutiva ai sensi di legge. Pierpaolo e Vega Eloina Ester; Ai sensi dell’art. 20 della L.R. 45/89 il nuovo Piano adottata con deliberazione del Consiglio Comunale entra in vigore il giorno della presente pubblicazione n. 31 del 26.07.2011. nel B.U.R.A.S.- Parte III^. Avvisa che la suddetta Variante entrerà in vigore Il Funzionario Responsabile: il giorno della pubblicazione del presente avviso nel Geom. Antonello Rossi B.U.R.AS. ( 1649 a pagamento) Dolianova, 16 dicembre 2011 Il Responsabile Settore Urbanistica Ing. Mario Sardu COMUNE DI QUARTUCCIU (1654 a pagamento) Il Responsabile del Settore Gestione del Territo- rio rende noto che con deliberazione del CC n 47 del n) Varie 21/09/2011 è stata approvata definitivamente ai sensi e per gli effetti degli artt 20 e 21 della L.R n 45/89 la “Va- riante all’art.11.2 delle Norme Tecniche di Attuazione il prefetto della provincia di cagliari del Piano di Risanamento Urbanistico “Su Gregori Via Cirene e Piu” Arbuzzeri. VISTA la documentata richiesta della Filiale di Ca- La variante entrera’ in vigore lo stesso giorno della gliari della Banca d’Italia, n. 954245/11 in data 18 no- 36 29 - 12 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 37 vembre 2011, intesa ad ottenere la proroga dei termini il prefetto della provincia di cagliari leali e convenzionali, a causa dell’irregolare funziona- VISTA la documentata richiesta della Filiale di Ca- mento degli sportelli delle dipendenze: gliari della Banca d’Italia, n. 954224/11 in data 18 no- S.p.A. vembre 2011, intesa ad ottenere la proroga dei termini Area di Cagliari: Filiale di Cagliari Centro, Filiali legali e convenzionali, a causa dell’irregolare funziona- di Città nn. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 e 12, Filiali di mento degli sportelli delle dipendenze: Assemini, Capoterra, Decimomannu, Decimoputzu, El- BANCO DI SARDEGNA S.p.A. mas, Macchiareddu, Monastir, Monserrato, Nuraminis, - Area di Cagliari. Filiale. di Capoterra; Pula, San Sperate, Sarroch, Serramanna, Sestu, Su Pla- PRECISATO che dagli atti predetti è emerso che nel nu, Uta e Villasor; Agenzie di: GRS (Giunta Regionale pomeriggio del 9 novembre, a causa delle abbondanti Sarda) Sestu 1, Ussana e Villaspeciosa; piogge, si è verificato un grosso guasto Telecom che è Filiale di Quartu Sant’Elena; Filiali di Città n. 1, 2 e stato riparato nella mattinata di martedì 15 novembre 3; Filiali di Burcei, Dolianova, Maracalagonis, Murave- 2011; ra, Quartucciu, San Vito, Selargius, Settimo San Pietro, ATTESO che non è stato possibile garantire il ri- Sinnai, Villaputzu e Villasimius; Agenzie di: Armungia, spetto dei termini previsti per l’inoltro dei flussi e del- Ballao, Castiadas, Donori, San Nicolò Gerrei, Serdiana, le segnalazioni relative alle disposizioni elettroniche Silius, Soleminis e Villasalto; all’incasso, agli ordini di bonifico e agli altri mezzi di - Area di Sanluri: Filiali di: Arbus, Gonnosfanadiga, pagamento; Guasila, Guspini, Lunamatrona, Mandas, Samassi, San RITENUTO, pertanto, sussistere gli estremi per Gavino M.le, Sanluri, Sardara, Senorbì, Serrenti, Villa- emettere il provvedimento di cui all’art. 2 del D.Lgs. cidro e Villamar; Agenzie di: Barrali, Barumini, Colli- 15.01.1948, n. 1; nas, Furtei, Gesico, Gesturi, Guamaggiore, Pabillonis, San Basilio, Sant’Andrea Frius, Segariu, Selegas, Sid- DECRETA . di, Siurgus Donigala, Suelli, Tuili, Turri, Ussaramanna; la proroga dei termini legali e convenzionali di Villanovafranca; cui all’art. 2 del D.Lgs. 15.01.1948, n. 1, a seguito - Area del Sulcis: Filiali di: Calasetta, Carbonia, dell’evento di carattere eccezionale che ha causato l’ir- Carloforte, Domusnovas, Fluminimaggiore, Giba, Gon- regolare funzionamento degli sportelli della sopra spe- nesa, Iglesias, Narcao, Portoscuso, San Giovanni Suer- cificata filiale del Banco di Sardegna nei giorni dal 9 al giu, Santadi, Sant’Anna Arresi, Sant’Antioco, Siliqua, 15 novembre 2011. Teulada e Villamassargia; Agenzie di: Buggerru; Cor- Il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino Uf- toghiana, Domus de Maria, Musei, Nuxis, Perdaxius, ficiale della Regione Autonoma della Sardegna ed affis- Tratalias e Vallermosa; so nei locali della citata Azienda di Credito. PRECISATO che dagli atti predetti è emerso che a Cagliari, 23 novembre 2011 causa di uno sciopero generale del personale le sopra Il Prefetto indicate filiali, sono rimaste chiuse per l’intera giornata Balsamo dell’1l novembre 2011; (1599 gratuito) ATTESO che non è stato possibile garantire il ri- spetto dei termini previsti per l’inoltro del flussi e del- le segnalazioni relative alle disposizioni elettroniche il prefetto della provincia di cagliari all’incasso, agli ordini di bonifico e agli altri mezzi di VISTA la documentata richiesta della Filiale di Ca- pagamento; gliari della Banca d’Italia, n. 942905/11 in data 16 no- RITENUTO, pertanto, sussistere gli estremi per vembre 2011, intesa ad ottenere la proroga dei termini emettere il provvedimento di cui all’art. 2 del D.Lgs. legali e convenzionali, a causa dell’irregolare funziona- 15.01.1948, n. 1; mento degli sportelli delle dipendenze: DECRETA UNICREDIT la proroga dei termini legali e convenzionali di - agenzie, e sportelli sotto specificati: cui all’art. 2 del D.Lgs. 15.01.1948, n. 1, a segui- Provincia di Cagliari to dell’evento di carattere eccezionale che ha causato Piazza di Cagliari: Carlo Felice (00460), Viale l’irregolare funzionamento degli sportelli delle sopra Trieste (01409), Elmas.(00462), Ortu (00461), Dan- specificate filiali del. Banco di Sardegna nel giorno .11 te (01037), Cugia (000459), Sonnino (31401), Freud novembre 2011. (30520) e Sole (01400); Il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino Uf- Piazza di Quartu Sant’Elena: Marconi (00467) e ficiale della Regione Autonoma della Sardegna ed affis- Pitz’e Serra (00454); so nei locali della citata Azienda di Credito Piazze di: Selargius (00464); Sinnai (01418), Dolia- Cagliari, 23 novembre 2011 nova (01406), Assemini (00468), Sarroch-Saras (31405) Il Prefetto e Senorbì (01431); Balsamo Provincia dì Carbonia-Iglesias: (1598 gratuito) Piazze di Carbonia (01427) e Iglesias (00465) Provincia del Medio Campidano Piazze di San Gavino Monreale (01416) e Serra- 29 - 12 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 37 37 manna (01432); Cagliari, 25 novembre 2011 PRECISATO che dagli atti predetti è emersa l’asten- Il Prefetto sione dal lavoro per uno sciopero generale del personale Balsamo nell’intera giornata dell’1l novembre 2011; (1601 gratuito) ATTESO che non è stato possibile garantire il ri- spetto dei termini previsti per l’inoltro dei flussi e del- le segnalazioni relative alle disposizioni elettroniche il prefetto della provincia di nuoro all’incasso, agli; ordini di bonifico e agli altri mezzi di VISTA la richiesta della Banca d’Italia sede di Ca- pagamento; gliari n. 0942778/11 in data 16.11.2011, intesa ad otte- RITENUTO, pertanto, sussistere gli estremi per nere, in dipendenza dell’irregolare funzionamento nella emettere il provvedimento di cui all’art. 2 del D..Lgs. giornata dell’11 novembre 2011 degli sportelli della 15.01.1948,n. 1; Banca Unicredit di Nuoro di Via Milano e Via Mughina DECRETA a seguito dello sciopero generale regionale proclamato la proroga dei termini legali e convenzionali di cui dalla segreteria regionali della CGILCISL-UIL per la all’art. 2 del D.Lgs. 15.01.1948, n. 1, a seguito dell’even- giornata del 11 novembre 2011; to di carattere eccezionale che ha causato l’irregolare ACCERTATO che nel giorno indicato si è effettiva- funzionamento degli sportelli delle sopra specificate mente verificato l’evento di carattere eccezionale che agenzie della UniCredit nel giorno 11 novembre 2011. giustifica il provvedimento di cui all’art. 2 del D.Lgs. Il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino Uf- 15.1.1948, n. 1; ficiale della Regione Autonoma della Sardegna ed affis- VISTO il Decreto Legislativo 15.1.1948, n. 1; so nei locali della citata Azienda di Credito. DECRETA Cagliari, 23 novembre 2011 è riconosciuto, come causato da evento di carattere Il Prefetto eccezionale, l’irregolare funzionamento nella giornata Balsamo dell’11 novembre 2011 degli sportelli della Banca Uni- (1600 gratuito) credit di Nuoro di Via Milano e Via Mughina a seguito dello sciopero verificatosi nella giornata dell’11 no- vembre 2011; il prefetto della provincia di cagliari Il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino Uf- VISTA la documentata richiesta della Filiale di ficiale della Regione Autonoma della Sardegna ed affis- Cagliari della Banca d’Italia, n. 0947476/11 in data so nei locali delle citate Aziende di Credito. 17/11/2011, intesa ad ottenere la proroga dei termini Nuoro, 28 novembre 2011 legali e convenzionali, a causa dell’irregolare funziona- Il Prefetto mento degli sportelli delle dipendenze: Lisi BANCA DI SASSARI S.pA. (1602 gratuito) - Filiali di: Cagliari n. 1, n. 3 e n. 8, Assemini, Capo- terra, Guspini, Pula, Serramanna, Sestu, Sant’Antioco e Villacidro il prefetto della provincia di oristano PRECISATO che dagli atti predetti è emerso che a VISTA la nota n. 0954232/11 del 18 novembre 2011, causa di uno sciopero generale regionale del personale con la quale la Banca d’Italia di Cagliari ha chiesto, ai le sopra indicate filiali sono rimaste chiuse per l’intera sensi dei ex D.Lgs. 15.01.1948, n. 1, per i fini indicati giornata dell’1l novembre 2011; dall’art. 1 dello stesso decreto, la determinazione della ATTESO che non è stato possibile garantire il ri- “eccezionalità” dell’evento che non ha consentito alla spetto dei termini previsti per l’inoltro dei flussi e del- Banca sottoindicata di poter regolarmente funzionare le segnalazioni relative alle disposizioni elettroniche nel giorno 11 novembre 2011: all’incasso, agli ordini di bonifico e agli altri mezzi di Banco di Sardegna Spa pagamento; Area di Oristano RITENUTO, pertanto, sussistere gli estremi per Filiali di: Ales - Arborea - Cabras - Cuglieri - Ghi- emettere il provvedimento di cui all’art. 2 del D.Lgs. larza - Marrubiu - Mogoro - Oristano - Oristano N. 1- 15.01.1948,n. 1; Samugheo - San Vero Mills - Santulussurgiu - Sedilo DECRETA - Terralba; la proroga dei termini legali e convenzionali di Agenzie di: Abbasanta - Allai - Ardauli - Assolo - cui all’art. 2 del D.Lgs. 15.01.1948, n. 1, a seguito Baratili S.P. - Baressa - Bauladu - Bonarcado - Busachi dell’evento di carattere eccezionale che ha causato l’ir- - Fordongianus - Gonnosnò - Masullas - Milis - Mor- regolare funzionamento degli sportelli delle sopra spe- gongiori - Narbolia - Neoneli - Nurachi - Ollastra - Pal- cificate filiali della Banca di Sassari S.p.A. nel giorno mas - Arborea - Paulilatino - Riola Sardo - Ruinas - San 11 novembre 2011. Nicolò D’Arcidano - Santa Giusta - Scano Montiferro Il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino -Seneghe - Siamanna - Simaxis - Sini - Solarussa - Sor- Ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna ed radile - Tramatza - Tresnuraghes - Uras - Usellus - Villa affisso nei locali della citata Azienda di Credito. Urbana - Zeddiani - Zerfaliu. 38 29 - 12 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 37 PRESO ATTO che la chiusura è stata determinata latino (OR), ha richiesto l’attivazione della procedura dall’attuazione di uno sciopero del personale dipenden- di verifica per l’intervento: “Cava di materiali lapidei te nel giorno suindicato; basaltici Su Inzale”, ricompreso nella tipologia dell’al- RITENUTO di dover accogliere la richiesta anzidet- legato Bl al punto 8 lettera i, ricadente in località “Su ta; Inzale” nel Comune di Santu Lussurgiu (OR). VISTO il D.Lgs. 15.01.1 948, n. 1; Gli elaborati sono depositati e disponibili per la con- sultazione presso: Servizio SAVI, via Roma, 80 - 09123 DECRETA Cagliari; Servizio Governo del Territorio e Tutela Pae- è riconosciuta, come determinata da “evento ecce- saggistica di Oristano, Vico Arquer nn. 12/14 - 09170 zionale”, la chiusura delle filiali ed agenzie della Banca Oristano; Comune di Santu Lussurgiu, Viale Azuni, 62- sopracitata nel giorno 11 novembre 2011 09075 Santu Lussurgiu (OR); ARPA Sardegna diparti- Oristano, lì 29 novembre 2011 mento di Oristano, via Diaz, 63 - 09170 Oristano; Corpo Il Prefetto forestale e di vigilanza ambientale - Servizio Ispettora- Giovanni Russo to Ripartimentale Oristano, Via Donizetti, 15/A -09170 (1614 gratuito) Oristano. Eventuali osservazioni sul progetto potranno essere presentate, in forma scritta, al Servizio SAVI entro 45 ENEL Divisione Infrastrutture e Reti giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso. PERDAS di Pisano & C. s.a.s. Sviluppo Rete Sardegna (1618 a pagamento) La sottoscritta ENEL Divisione Infrastrutture e Reti - Sviluppo Rete Sardegna C. F. - P.I. 05779711000, vi- sto l’art. 111 del T. U. di leggi sulle acque e sugli im- ENEL Divisione Infrastrutture e Reti pianti elettrici n° 1775 dell’11/12/1933 e l’art. 4 L. R. n° 43/89 Sviluppo Rete Sardegna RENDE NOTO La sottoscritta ENEL Divisione Infrastrutture e Reti - Sviluppo Rete Sardegna C. F. - P.I. 05779711000, vi- di aver presentato, alla Provincia di Cagliari, do- sto l’art. 111 del T. U. di leggi sulle acque e sugli im- manda tendente ad ottenere, a norma del T.U. n. 1775 pianti elettrici n° 1775 dell’11/12/1933 e l’art. 4 L. R. dell’11/12/1933, del D.P.R. n° 342 del 18/03/1965, non- n° 43/89 ché della L. R. n° 43/89, l’autorizzazione alla costru- zione ed all’esercizio provvisorio di: Linea 15 kV Cavo RENDE NOTO aereo per nuova fornitura ABBANOA località Riu Gra- di aver presentato, alla Provincia di Cagliari, do- velloni, Agro comuni Orroli e Nurri - (Rif. 395536) il manda tendente ad ottenere, a norma del T.U. n° 1775 cui tracciato interessa il territorio del comune di Orroli dell’11/12/1933, del D.P.R. n° 342 del 18/03/1965, non- e Nurri, avente le seguenti caratteristiche: Linea 15 kV ché della L.R. n° 43/89, l’autorizzazione alla costruzio- Cavo aereo 3x35+50Y mm2, tratta linea 15 kV cavo ne ed all’esercizio provvisorio di: Linea sotterranea a sotterraneo 3x70 mm2, sostegni in lamiera zincata su 15.000 V per l’allaccio del cliente Comune di Quar- blocchi di fondazione in c/s. tu Sant Elena codice di rintracciabilità 45069 - (Rif. Il responsabile del procedimento è la Provincia di 253800) il cui tracciato interessa il territorio del comu- Cagliari alla quale dovranno essere trasmesse, entro ne di Quartu Sant’ Elena, avente le seguenti caratteristi- trenta giorni dalla data della presente pubblicazione ai che: Linea a 15 kV in cavo interrato. sensi deII’art.112 del TU. succitato e dell’art.4 L.R. n° II responsabile del procedimento è la Provincia di 43/89, le eventuali opposizioni ed osservazioni alla co- Cagliari alla quale dovranno essere trasmesse, entro struzione dell’impianto in oggetto. trenta giorni dalla data della presente pubblicazione ai La costruzione dell’impianto è stata proposta sensi dell’art. 112 del T. U. succitato e dell’art.4 L. R. dall’ENEL Divisione Infrastrutture e Reti - Sviluppo n° 43/89, le eventuali opposizioni ed osservazioni alla Rete Sardegna, la documentazione relativa alla proget- costruzione dell’impianto in oggetto. tazione dell’impianto in argomento è depositata presso La costruzione dell’impianto è stata proposta l’Ufficio SVILUPPO RETE DISTACCAMENTO NU/ dall’ENEL Divisione Infrastrutture e Reti - Sviluppo OR Via C. Romagna, 6 08100 (NU), al quale ci si dovrà Rete Sardegna, la documentazione relativa alla proget- rivolgere per la visione degli atti. tazione dell’impianto in argomento è depositata pres- Antonio Gallisai so l’Ufficio Sviluppo Rete Sardegna, piazza Deffenu, Un Procuratore 1 09125- Cagliari, al quale ci si dovrà rivolgere per la (1617 a pagamento) visione degli atti. Antonio Gallisai Un Procuratore AVVIO PROCEDURA DI VERIFICA (1619 a pagamento) D. Lgs.152/06 come modificato dal D. Lgs 4/2006 Il proponente: Perdas S.a.s. Zona Artigianale Pauli- il prefetto della provincia di oristano 29 - 12 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 37 39 VISTA la nota n. 0972536/11 del 25.11.2011, con 15.1.1948, n. 1; la quale la Banca d’Italia di Cagliari ha chiesto, ai sen- si dell’ex D.Lgs. 15.01.1948, n. 1, per i fini indicati DECRETA dall’art. 1 dello stesso decreto, la determinazione della è riconosciuto come causato da evento di carattere “eccezionalità” dell’evento che non ha consentito alla eccezionale l’irregolare funzionamento delle Dipenden- Banca sottoindicata di poter regolarmente funzionare ze sopraccitate del Banco di Sardegna S.p.A. nel giorno nel giorno 11 novembre 2011: 11 novembre 2011. BANCA DI CREDITO SARDO S.p.A.: Il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino Uf- Filiale di Oristano - Piazza Roma 38 Filiale di Ori- ficiale della Regione Autonoma della Sardegna ed affis- stano - Via Beato Angelico 18/22; Filiale di Cabras; so nei locali della citata Azienda di Credito. PRESO ATTO che la chiusura è stata determinata Sassari, 25 novembre 2011 dall’attuazione di uno sciopero generale regionale nel Il Prefetto giorno suindicato; Mulas RITENUTO di dover accogliere la richiesta anzidet- (1622 gratuito) ta; VISTO il D.Lgs. 15.01.1948, n. 1; il prefetto della provincia di Sassari DECRETA VISTA la richiesta della Filiale di Cagliari della è riconosciuta, come determinata da “evento ecce- Banca d’Italia n. 0947499/11 del 17/11/2011, intesa ad zionale “, la chiusura delle filiali della Banca sopracita- ottenere la proroga dei termini legali e convenzionali ta nel giorno 11 novembre 2011. venuti a scadere nel giorno del 11 novembre 2011, in Oristano, lì 2 dicembre 2011 conseguenza all’irregolare funzionamento delle Filiali Il Prefetto di seguito indicate della Banca di Sassari S.p.A: Sassari Giovanni Russo n. 3, Sassari n. 4, Alghero, Alghero n. 1, Bono, Ozieri, (1621 gratuito) Ploaghe, Porto Torres, Sennori, per uno Sciopero Gene- rale Regionale indetto dalle Segreterie Regionali della CGIL-CISL-UIL per l’intera giornata dell’11 novembre il prefetto della provincia di Sassari 2011; VISTA la richiesta della Filiale di Cagliari della Ban- CONSIDERATO che l’evento segnalato sia di ca- ca d’Italia n.942923/11 del 16 novembre 2011, intesa ad rattere eccezionale e che, pertanto, si rende necessario ottenere la proroga dei termini legali e convenzionali adottare il provvedimento di cui all’art. 2 del Decreto venuti a scadere nel giorno del 11 novembre 2011, in Legislativo 15.1.1948, n. 1; conseguenza all’irregolare funzionamento delle Dipen- VISTO il citato art. 2 del Decreto Legislativo denze di seguito indicate del Banco di Sardegna S.p.A.: 15.1.1948, n. 1; Area di Sassari Filiale di Sassari Centro, Filiale n. 3 Sassari, Filiale n. 4 Sassari, Filiale n. 5 Sassari, Filiale DECRETA n. 8 Sassari, Filiale n. 9 Sassari, Filiale di Li Punti Sas- è riconosciuto come causato da evento di carattere sari, Filiale di Castelsardo, Agenzia di Codrongianos, eccezionale l’irregolare funzionamento delle Dipenden- Filiale di Ossi, Filiale di Ploaghe, Filiale di Sennori, Fi- ze sopraccitate della Banca di Sassari S.p.A. nel giorno liale di Sorso, Agenzia di Stintino, Filiale di Valledoria, 11 novembre 2011. Agenzia di Sedini, Filiale di Alghero, Filiale di Olme- Il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino Uf- do, Filiale di Villanova Monteleone, Agenzia di Putifi- ficiale della Regione Autonoma della Sardegna ed affis- gari, Agenzia di Romana, Agenzia di Fertilia, Agenzia so nei locali della citata Azienda di Credito. n. 1 di Alghero, Filiale di Thiesi, Agenzia di Bonnanaro, Sassari, 24 novembre 2011 Agenzia di Siligo, Filiale di Pozzomaggiore, Filiale di Il Prefetto Bonorva. Filiale di Ozieri, Agenzia di Ardara, Agenzia Mulas di Mores, Filiale di Pattada, Filiale di Bono, Agenzia di (1623 gratuito) Burgos, Agenzia di Illorai; Area di Olbia Filiale di Ar- zachena, Agenzia di Alà dei Sardi, Filiale di Buddusò, Filiale di Calangianus, Agenzia di San Pantaleo, Agen- il prefetto della provincia di Sassari zia di Loiri Porto San Paolo, Agenzia di Luras, Filiale VISTA la richiesta della Filiale di Cagliari della Ban- n. 1 di Olbia, Filiale n. 2 di Olbia, Agenzia n. 5 di Olbia, ca d’Italia n. 0942728/11 del 16/11/2011, intesa ad otte- Filiale di Tempio Pausania a seguito della partecipazio- nere la proroga dei termini legali e convenzionali venuti ne del personale allo sciopero generale promosso dalle a scadere nel giorno del 11 novembre 2011, in conse- Organizzazioni Sindacali del Banco di Sardegna S.p.A. guenza all’irregolare funzionamento delle Dipendenze per l’intera giornata dell’ 1l novembre 2011; di seguito indicate dell’Unicredit: Provincia di Sassari CONSIDERATO che l’evento segnalato sia di ca- Sassari Battisti (00475), Sassari Via Budapest (31450), rattere eccezionale e che, pertanto, si rende necessario Sassari Via Sardegna (01032), Valledoria (01434); Pro- adottare il provvedimento di cui all’art. 2 del Decreto vincia di Olbia-Tempio: Olbia Corso Umberto (00477), Legislativo 15.1.1948, n.1; Olbia Aldo Moro (30198), Tempio Pausania (00492), VISTO il citato art. 2 del Decreto Legislativo Arzachena (00494) a seguito dello Sciopero Generale 40 29 - 12 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 37 Regionale proclamato dalle Organizzazioni Sindacali e all’esercizio di linea MT 15 KV interrata il cui trac- per l’intera giornata dell’11 novembre 2011; ciato interessa i comuni sopra indicati e aventi le se- CONSIDERATO che l’evento segnalato sia di ca- guenti caratteristiche: Linea Interrata MT avente uno rattere eccezionale e che, pertanto, si rende necessario sviluppo complessivo di circa 11700 mt da realizzarsi adottare il provvedimento di cui all’art. 2 del Decreto con cavo in alluminio ARE4H5EX-12/20KW, , sezione Legislativo 15.1.1948, n.1; 3[3(1x185mmq) posato ad una profondità di mt 1,20 dal VISTO il citato art. 2 del Decreto Legislativo piano viario mentre per la distribuzione sui cavalcavia 15.1.1948, n. 1; il cavo sarà contenuto all’interno di canaletta d’acciaio a bordo del cavalcavia medesimo. La linea in progetto DECRETA alimenta impianto fotovoltaico di potenza complessiva è riconosciuto come causato da evento di carattere pari 11,88 MW con due connessioni distinte ciascuna di eccezionale l’irregolare funzionamento delle Dipen- potenza pari a 5,94 MW da realizzarsi nel Comune di denze sopraccitate dell’Unicredit nel giorno 11 novem- Aidomaggiore, Loc.“S’Aspru Funtana Menta”del sog- bre 2011. getto proponente ditta Serra Cristina Vivaio Denaflor. Il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino Entro 30 giorni dalla data della presente pubblicazio- Ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna ed ne, ai sensi dell’art. 112 del T.U. succitato e dell’art. 4 affisso nei locali della citata Azienda di Credito. L.R. n. 43/89 , dovranno essere trasmesse le eventuali Sassari, 23 novembre 2011 opposizioni ed osservazioni alla costruzione della linea Il Prefetto in connessione in MT dell’impianto in oggetto presso Mulas gli Uffici Tecnici dei Comuni di Aidomaggiore, Boro- (1624 gratuito) re, Macomer, presso i quali è stata depositata la docu- mentazione relativa alla progettazione dell’impianto in argomento e ai quali ci si dovrà rivolgere per la visione Consorzio industriale degli atti. di nuoro- pratosardo Cristina Serra (1628 a pagamento) avviso Ai sensi dell’art.32, c.3 dello statuto consortile, rende noto ALMA MATER STUDIORUM Che il piano Economio e finanziario 2012, approva- UNiVERSITà Di BOLOGNA to con deliberazione n. 110 del 14/11/2011, è stato pub- blicato all’albo pretorio consortile in data 05/12/2011 REGIONE AUTONOMA SARDEGNA Il Commissario Liquidatore Dott. Arch. Gabriele Leoni MASTER UNIVERSITARIO (1626 a pagamento) IN GESTIONE D’IMPRESA - MADE IN a.a. 2011-2012 Consorzio Industriale Provinciale CONCORSO DI AMMISSIONE Medio Campidano - Villacidro GRADUATORIA GENERALE CANDIDATI IDONEI AVVISO Il Presidente rende noto che dal 30.11.2011, per la POSIZ. COGNOME NOME PUNTEG- EVENTUALI durata di giorni 30, è affisso all’Albo del Consorzio il GIO totale PRECEDENZE Piano Economico e Finanziario per l’esercizio 2012, PER TOTALE approvato con deliberazione dell’Assemblea Generale EXAEQUO n° 06 del 29.11.2011. 1 Vacca Francesca 91 Il Presidente Giorgio Danza 2 Sua Nicola 88 (1627 a pagamento) 3 Usai Fabio 87 4 Contu Erminia 86 Avviso per la procedura di costruzione 5 Mascia Federica 84 di linea elettrica interrata in MT 6 Ghirlanda Roberta Maria Rita 83 La ditta Serra Cristina Vivaio Denaflor, P. IVA 01106020959 con sede in Siamaggiore Via E. D’Ar- 7 Poletti Laura 82 borea 25, RENDE NOTO di aver presentato ai Comuni 8 Cerina Federica 81 di Aidomaggiore (OR), Borore (NU) e Macomer (NU) domanda tendente ad ottenere a norma del T.U. n. 1775 9 Tronci Stefano 80 dell’11/12/33, del D.P.R. n. 342 del 18703/1965, non- 10 Demelas Mikol 79 ché della L.R. n. 43/89 l’autorizzazione alla costruzione 29 - 12 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 37 41 11 Monti Elisabetta 77 AGRIGOLA COSSU PIETRINA MARIA. Le osserva- zioni e le opposizioni alla costruzione dell’ impianto in 12 Manigrasso Isabella 73 oggetto dovranno essere presentate dagli aventi diritto, 13 Melis Daniela 72 al SUAP di Santa Maria Coghinas - Santa Maria Coghi- nas (SS), 07030 Santa Maria Coghinas (SS), entro trenta 14 Sanna Gianfranco 69 giorni dalla presente comunicazione ai sensi dell’art. 4 15 Taccori Angelica 66 Precede per età della L.43/89. La documentazione relativa alla proget- anagrafica tazione dell’impianto in argomento è depositata presso l’ufficio SUAP del comune di Santa Maria Coghinas 16 Borticelli Nicoletta 66 (SS) in Santa Maria Coghinas (SS), al quale ci si dovrà 17 Loriga Sara 65 rivolgere per la visione degli atti. Santa Maria Coghinas, lì 06 dicembre 2011 18 Lai Martina 64 Pietrina Maria Cossu 19 Lecca Ileana 61 Precede per età (1637 a pagamento) anagrafica

20 Mulas Maristella 61 COMUNE DI BORORE 21 Atzori Laura 60 Precede per età anagrafica Il Responsabile del Servizio dell’Area Tecnica 22 Congera Daniela 60 Precede per età Rende noto anagrafica Che, il Consiglio Comunale con Deliberazione n, 7 23 Meloni Elisabetta 60 Precede per età del 25/02/2001 ha proceduto alla Declassificazione e anagrafica Sdemanializzazione di un’area distinta in catasto al fo- 24 Farci Maria Laura 60 Precede gli 11 mappale 3092, per una superficie complessiva di per età mq 22, da strada comunale ad area fabbricabile e map- anagrafica pale da determinare all’interno del foglio 13, per una superficie complessiva di mq 180, da strada comunale .25 Zucca Cinzia 60 a terreno agricolo. Le aree risulteranno Declassificate e 26 Poddighe Simone 52 Non idoneo Sdemanializzate, a decorrere dal giorno di pubblicazio- ne del presente avviso su B.U.R.A.S. 27 Pani Roberto 48 Non idoneo Borore, lì 14/12/2011 28 Onano Maria Vincenza 45 Non idonea Il Responsabile del Servizio dell’Area Tecnica Dott. Ing. Marco Contini 29 Farina Christian 37 Non idoneo (1638 a pagamento) Cagliari, 18 novembre 2011 D.ssa Stefania Masala GAL Marghine (1629 gratuito) PSR 2007/2013 DELLA REGIONE SARDEGNA AZIENDA AGRIGOLA COSSU PIETRINA MARIA Regolamento CE N° 1698/2005 del 20 settembre 2005 P.I. 01533150908 con sede in Santa Maria Coghinas (SS), via Antonio Segni n° 1, cap 07030 Asse 4 “Attuazione dell’approccio LEADER”Misura 431 RENDE NOTO AVVISO Di aver presentato all’ ufficio SUAP del Comune di Il GAL Marghine rende noto che intende procedere alla Santa Maria Coghinas (SS), domanda per Allaccio dal- costituzione della Short list per l’individuazione di consu- la cabina di trasformazione da realizzare all’interno del lenti, tecnici ed esperti idonei a prestare consulenza specia- lotto di proprietà della ”AZIENDA AGRIGOLA COS- listica nelle aree di attività del GAL Marghine. SU PIETRINA MARIA”. alla linea MT esistente “Mul- L’avviso e la relativa modulistica sono disponibi­li in tedu” sulla strada esterna (circonvallazione Santa Maria versione integrale sul sito internet del GAL Marghine Coghinas). a servizio della ditta AZIENDA AGRIGOLA www.galmarghine.it e della Regione Autonoma della COSSU PIETRINA MARIA, proprietaria dell’immobi- Sarde­gna, Speciale Programma Sviluppo Rurale, http:// le e dei terreni siti in Reg. Badu Canna [Loc. Cunconi], www.regione.sardegna.it/speciali/programmasviluppo- 07030 Santa Maria Coghinas (SS). Il responsabile del rurale/gal/notizie/ procedimento è il SUAP di Santa Maria Coghinas - Le domande di iscrizione dovranno essere presentate Piazza Aldo Moro, 070306 Santa Maria Coghinas (SS), entro 30 giorni dalla data di pubblicazione dell’avviso su proposta dì Pietrina Maria Cossu - AZIENDA AGRI- sul BURAS, ossia entro il 30 gennaio 2011. Farà fede la GOLA COSSU PIETRINA MARIA. La costruzione data del timbro postale. dell’impianto è stata presentata dalla stessa AZIENDA Per informazioni è possibile contattare gli uffici del 42 29 - 12 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 37 GAL Marghine, C.so Umberto I, n. 186 Macomer, tel. 15.1.1948, n. 1; 334.9732166, email [email protected]. Macomer, 12 novembre 2011 DECRETA La Presidente è riconosciuto come causato da evento di carattere Annalisa Motzo eccezionale l’irregolare funzionamento delle Dipenden- (1640 a pagamento) ze sopraccitate della Banca di Credito Sardo nel giorno 11 novembre 2011. Il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino il prefetto della provincia di Sassari Ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna ed affisso nei locali della citata Azienda di Credito. VISTA la richiesta della Filiale di Cagliari della Sassari, 2 dicembre 2011 Banca d’Italia n. 0958941/11 del 21/11/2011, intesa ad Il Prefetto ottenere la proroga dei termini, 1ega1i e convenzionali Mulas venuti a scadere nel giorno del 11 novembre 2011, in (1644 gratuito) conseguenza all’irregolare funzionamento delle Dipen- denze di seguito indicate della : Filiale di Sassari (474), Filiale di Alghero (476) a seguito dello ARGEA SARDEGNA Sciopero Regionale per l’intera giornata dell’11 no- vembre 2011; Programma di Sviluppo Rurale 2007 - 2013 CONSIDERATO che l’evento segnalato sia di ca- rattere eccezionale e che, pertanto, si rende necessario REG. (CE) N. 1698/2005 adottare il provvedimento di cui all’art. 2 del Decreto Legislativo 15.1.1948, n. 1; MISURA 215 - Pagamenti per il benessere degli animali VISTO il citato art. 2 del Decreto Legislativo 15.1.1948, n. 1; Approvazione graduatoria unica Regionale provvisoria Si comunica che, con Determinazione n. 6437/2011 DECRETA del 16.12.2011, del Direttore dell’Area di Coordina- è riconosciuto come causato da evento di carattere mento Istruttorie è stata approvata la Graduatoria Unica eccezionale l’irregolare funzionamento delle Dipen- Regionale Provvisoria delle domande ammissibili a fi- denze sopraccitate della Banca Carige nel giorno 11 nanziamento e gli elenchi delle domande non ammissi- novembre 2011. bili. Il testo integrale del suddetto atto è consultabile sul Il presente decreto sarà pubblicato sul Bollettino Uf- sito internet della Regione Sardegna, sul sito di Argea ficiale della Regione Autonoma della Sardegna ed affis- Sardegna, negli albi degli uffici delle sedi legale, ammi- so nei locali della citata Azienda di Credito. nistrativa e dei Servizi Territoriali di Argea Sardegna. Sassari, 1 dicembre 2011 Dalla pubblicazione del presente avviso decorrono i Il Prefetto termini per i ricorsi gerarchici e giurisdizionali, rispetti- Mulas vamente entro 30 e 60 giorni. (1643 gratuito) Il presente avviso assolve all’obbligo della comuni- cazione a tutti i soggetti richiedenti riguardo al punteg- gio attribuito alle preferenze applicate alla posizione in il prefetto della provincia di Sassari graduatoria alla motivazione dell’eventuale esclusione VISTA la richiesta della Filiale di Cagliari della dal finanziamento nonchè di avvio del procedimento di Banca d’Italia n. 0972598/11 del 25/11/2011, intesa ad rigetto per le ditte non ammesse ottenere la proroga dei termini legali e convenzionali Il Direttore dell’Area di Coordinamento Istruttorie venuti a scadere nel giorno del 11 novembre 2011, in Agostino Curreli conseguenza all’irregolare funzionamento delle Dipen- (1647 a pagamento) denze di seguito indicate della Banca di Credito Sardo: Alghero Via Giovanni XXIII 15, Alghero Via degli Orti, Arzachena, Castelsardo, La Maddalena, Olbia Viale AVVISO Aldo Moro 155, Olbia Corso Umberto 191/B, Ozieri, Si comunica che con provvedimento n. 28622/795 Santa Teresa di Gallura, Sassari Via Romita snc, Sas- del 22.11.2011 a firma della sostituta del direttore del sari Corso G. Pascoli 22A, Sassari Via P. Paoli 30/32, Servizio Strutture dell’Assessorato dell’Agricoltura Sorso, Tempio Pausania, Thiesi a seguito della parteci- e riforma agro-pastorale è stata rilasciata l’Autorizza- pazione del personale allo Sciopero Generale Regiona- zione Unica per la costruzione e l’esercizio di impianti le promosso dalle Organizzazioni Sindacali per l’intera per la produzione di energia da fonti rinnovabili ai sensi giornata dell’ 11 novembre 2011; dell’art. 12 del D.Lgs. 387/2003 e della D.G.R. n. 27/16 Considerato che l’evento segnalato sia di ca- del 1.6.2011. Serre fotovoltaiche da realizzarsi nel co- rattere eccezionale e che, pertanto, si rende necessario mune di Baradili (OR), loc. S’Ortu de Prazzas, Foglio adottare il provvedimento di cui all’art. 2 del Decreto 8 mapp. 92, 93, 95, 97, 235, 237, 239, 241, 242, 244, Legislativo 15.1.1948, n. 1; 245, 247, di potenza nominale pari a 999 kWp, per la VISTO il citato art. 2 del Decreto Legislativo durata di anni 20, rinnovabili in relazione alla vita tec- 29 - 12 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 37 43 nica dell’impianto, calcolati dall’entrata in esercizio del ma dell’udienza indicata ai sensi e nelle forme stabilite medesimo, proponente Ditta Atzeni Ignazio Marco con dall’articolo 166 c.p.c., ovvero di dieci giorni prima in sede in Tempio Pausania, P. IVA 00700400955, iscritta caso di abbreviazione dei termini, con l’avvertimento alla CCIAA di Sassari al n. 143365, il 25.02.2003. che la costituzione oltre i suddetti termini implica le de- Il testo integrale è disponibile presso l’Assessorato cadenze. di cui agli artt. 167 e 38 c.p.c.., per ivi in con- Agricoltura della Regione Autonoma Sardegna Servi- tumacia se non debitamente costituiti sentir giudicare: zio Strutture, Via Pessagno 4 – Cagliari. Tucconi Caterina, nata a Buddusò (SS) il 07-10-1940. Ignazio Marco Atzeni (C.F.TCCCRN4OR47B246D), unica ed esclusiva pro- (1650 a pagamento) prietaria per aver acquisito per usucapione la proprietà del terreno sito nel comune di Budoni, via nazionale, in catasto urbano identificato al F. 12 mapp. n. 1879 sub 2, Ente Foreste della Sardegna e delle case, edificate sul predetto terreno, in catasto ur- Estratto della deliberazione del Consiglio di Ammi- bano identificate al F. 12 mapp. n. 1879 sub 1, 3, 4, per nistrazione dell’Ente Foreste della Sardegna n. 178 dell’ intervenuta usucapione; per l’effetto, ordinare al con- 8 novembre 2011: APPROVAZIONE DEL REGOLA- servatore le necessarie trascrizioni e volturazioni con MENTO PER LA GESTIONE DELLE SPONSORIZ- esonero di responsabilità;con refusione delle spese e ZAZIONI. delle competenze solo in caso di resistenza in giudizio. Il Consiglio di Amministrazione dell’Ente Foreste Budoni, 23 Novembre 2011 della Sardegna con deliberazione n. 178 dell’8 novem- Avv. Roberto Deledda bre 2011 ha adottato il Regolamento per la gestione del- (1570 a pagamento) le sponsorizzazioni, consultabile all’indirizzo: http:// www.sardegnaambiente.it/foreste. Giorgio Virginio Murino DECRETO DI RICONOSCIMENTO DI PROPRIETA’ (1652 gratuito) Il Giudice del Tribunale di Tempio P. Sez Dist. di Olbia, ai sensi della L. 10.05.1976 n. 346, ha emesso il seguente decreto: Vari “Omissis - è accolta l’istanza di Fresi Pietro, nato a Arzachena (O-T), il 18.09.1949, residente in Brughe- p) Riconoscimenti di proprietà rio (M-B) al viale Lombardia n. 180, C.F. FRSPTR- 49P18A453U, elettivamente domiciliato in Olbia, alla Via V. Veneto ang. Via Trentino 1, presso lo stu- Tribunale Civile di Nuoro dio dell’Avv. Tomasino Russu, dal quale è rappresen- tato e difeso giusto mandato a margine del ricorso del ESTRATTO Atto di citazione 15.02.2011, con il quale ha chiesto il riconoscimento di Il Presidente del Tribunale di Nuoro ha autoriz- proprietà del fondo rustico sito in Comune di Arzachena zato in data 15-11-2011 la notifica per pubblici pro- (O-T), distinto in Catasto Terreni al F. 46, part. 804, ha clami dell’atto di citazione datato 24/10/2011 Tuc- 00.41.20. Ordina che il presente decreto sia affisso per coni Caterina, nata. a Buddusò (SS) il 07-10-1940 giorni novanta all’Albo Pretorio del Comune di Arza- (C.F.TCCCRN4OR47B246D) residente in Olbia nella chena ed a quello del Tribunale di Tempio P. Sez. Dist. Via Agrigento n. 63, elettivamente domiciliata in Bu- di Olbia e sia pubblicato, per estratto e per una sola vol- doni nella Via Nazionale n. 253, presso lo studio deli’ ta nel foglio degli annunci legali del Bollettino Ufficiale avv. Roberto Deledda (C.F. DLDRRT76H27F979A), il della Regione Autonoma della Sardegna, nei termini di quale la rappresenta e difende, ha convenuto in giudizio legge ed a cura e spese di parte, con avviso a chiunque Bua Maccioni Francesco, fu Giovanni; Bua Maccioni possa avervi interesse che avverso il presente decreto Giovanni Antonio; Bua Maccioni Salvatore, fu Gio- può essere proposta opposizione nanti il Tribunale di vanni; Canu Francesca, nata a Posada il 12.01.1925; Tempio P. Sez. Dist. di Olbia entro sessanta giorni dalla Canu Michele, nato a Posada il 20.07.1937; Canu Sal- scadenza dei termini di affissione. vatore, nato a Posada il 09.10.1885; Maccioni Battista, Olbia lì 25.11.2011 fu Giovanni Antonio; Maccioni Ciriaco, fu Giovanni Il Giudice Antonio; Maccioni Gerolamo/Geroloma, fu Giovanni Elisabetta Carta Antonio;Maccioni Maria, fu Giovanni Antonio; Ventro- (1620 a pagamento) ni Battista di Pietro;Ventroni Pietro di Battista; Fiore Francesco, nato a Posada il 17.11.1911; Bua Giovan- ni, fu Giovanni; Bua Giovanni Antonio, fu Giovanni; TRIBUNALE ordinario di oristano Nieddu Domenica nata il 12.05.1895; Nieddu Raimon- ATTO DI CITAZIONE do nato ii 06.10.1927; Maccioni Giovanna nata a Po- II Sig. PORCU FRANCESCO nato a Oristano il sada il 21.09.1907; eredi c/o aventi causa a comparire 28.03.1940 (C.F.PRCFNC4OC28G113X) e residente in davanti al Giudice designato del Tribunale di Nuoro, il Palmas Arborea via Grazia Deledda n 22, elettivamente giorno 08/05/2012, alle ore 9:00.e segg., con invito al domiciliato in Oristano alla via Tirso n.79 presso lo stu- convenuto a costituirsi nel termine di venti giorni pri- dio dell’Avv. Antonio Leoni (LNENTNOOAO3H856H) 44 29 - 12 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 37 dal quale è rappresentato e difeso per procura rilasciata a circolo ricreativo e a magazzino ininterrottamente da in data odierna a margine del presente atto cita il Comu- allora fino a tutt’oggi; 3) in relazione ai terreni descritti ne di Oristano, in persona del Sindaco pro-tempore qua- ai punti b) e c) che precedono, il possesso è esercitato le successore ex lege del soppresso Asilo Infantile, con dall’odierno attore mediante coltivazione dei fondi ad sede in Oristano presso la Casa Comunale; l’Azienda orto, ininterrottamente dal 1960 circa a tutt’oggi; 4) è Asl n 5, in persona del Commissario pro-tempore, quale interesse dell’odierno attore vedersi dichiarare proprie- successore ex lege della soppressa UsL n. 13 già Ospe- tario degli immobili sopra descritti per averne avuto il dale San Martino, con sede in Oristano in via Carducci, possesso qualificato da oltre venti anni. CONCLUSIO- l’Istituto Santa Maria Bambina, ONLUS, in persona del NI: Voglia l’Ill.mo Tribunale 1) dichiarare Porcu Fran- suo legale rappr.nte p.t. con sede in Oristano, loc. Rime- cesco proprietario degli immobili descritti al capitolo 1) dio Casa di Riposo “Eleonora d’Arborea”, ONLUS, in della superiore espositiva, per intervenuta usucapione; persona del suo legale rappr.nte p.t con sede in Orista- 2) con vittoria di spese, diritti ed onorari oltre accessori no in via Vandalino Casu n.101; la Congregazione delle di Legge, in caso di resistenza; (omissis) Figlie di San Giuseppe di Genoni, in persona del suo Oristano, 17 febbraio 2011 legale rappr.nte p.t con sede in Oristano in via Carmine Avv. Antonio Leoni n° 4; la Congregazione delle Figlie della Redenzione, in (omissis) TRIBUNALE Dl ORISTANO SEZIONE persona del suo legale rappr.nte pt con sede in Oristano CIVILE PROC. N 473/2011 Il PRESIDENTE (omis- Silì, via Nazionale n° 127 nella loro qualità di eredi di sis) AUTORIZZA la notificazione per pubblici procla- MOLINO BUSCHETTU GIUSEPPINA, nata a Terral- mi agli eredi di Dessì Giuseppa Luigia, Dessì Maria ba l’11.05.1884 e deceduta ad Oristano il 25.05.1975 Giuseppa Pasqua e Dessì Salvatore Francesco mediante nonché gli eredi o aventi causa di DESSI’ GIUSEPPA pubblicazione nel Bollettino Ufficiale Regione Sarde- LUIGIA, nata a Palmas Arborea il 19.06.1894, DESSI’ gna (omissis) FISSA l’udienza di comparizione innanzi MARIA GIUSEPPA PASQUA, nata a Gasperina (sic!) al G.I. designato dr.ssa Marson del 28 maggio 2012, ore il 18.12.1901 ovvero DESSI’ MARIA PASQUA nata 9,30 e seguenti. Si comunichi a Palmas Arborea il 18.12.1901, DESSI SALVATORE Oristano, 27.06.2011 FRANCESCO, nato a Palmas Arborea il 16.07.1891 il Presidente (C.F. indicato in atti DSSSVT91LI6G286E) a compari- Dr. L. Mastrolilli re davanti al Tribunale intestato, in persona del Giudice (1639 a pagamento) che sarà designato ai sensi dell’art. 168 bis C.p.c, alla udienza che si terrà il giorno 20.06.11 ore di rito, invi- tando loro a costituirsi nel termine di venti giorni prima TRIBUNALE DI NUORO - ATTO DI CITAZIONE della data dell’udienza indicata ai sensi e nelle forme PER USUCAPIONE dell’art. 166 C.p.c con espresso avvertimento che la co- Moro Salvatora, (Avv. Maria Antonietta Battaglia) stituzione oltre i suddetti termini implica le decadenze di cita gli eredi di Succu Mariantonia, nata a Orgosolo, il cui agli artt 38 e 167 C.p.c, per ivi sentire accogliere in 3 febbraio 1854, deceduta in Orgosolo, il 6 settembre loro contraddittorio o legale contumacia le conclusioni 1950 e Piredda Giuseppe nato a Orgosolo il 29.01.1891, in ordine alle quali si formula la seguente premessa: 1) deceduto in Orgosolo il 19 febbraio 1968, collettivamen- L’attore è al possesso uti dominus, pubblico, pacifico , te ed impersonalmente, dinanzi all’intestato Tribunale ininterrotto da oltre venti anni dei seguenti immobili tut- per l’udienza del 4 aprile 2012, ore di rito, con invito ti in Comune di Palmas Arborea: a) fabbricato (attual- a costituirsi in giudizio nel termine di venti giorni pri- mente adibito a magazzeno) identificato al relativo Ca- ma dell’indicata udienza ai sensi e nelle forme dell’art. tasto al F.8 part. 1016, subalterno 1 e 2 categoria A/6 cl 166 c.p.c., con espresso avvertimento che il mancato 1 consistenza 2,5 vani rendita € 49.06, indirizzo via del rispetto di tale termine comporterà le decadenze di cui Frati n 5 piano T, proveniente dai mappali 1016 e 224 al agli artt. 167 e 38 c.p.c., o, in caso contrario, in loro catasto terreni, intestato Dessì Giuseppa Luigia, Dessì dichiarata contumacia ai sensi dell’art. 171 c.p.c., per Maria Pasqua e Porcu Francesco per 1/3 ciascuno ; b) ivi sentir rigettata ogni contraria istanza ed eccezione terreno identificato al relativo Catasto al F. 8 particella e per ivi sentir dichiarare l’attore proprietario esclusivo 1807, ente urbano di are 01 centiare 79, particella 1808, delle unità immobiliari site in Orgosolo, Via Logudoro seminativo di are 02 centiare 40, r.d € 0,99 r.a € 0,56 3, distinte al N.C.E.U. del Comune di Orgosolo, l’una particelle provenienti dal vecchio mappale 225, e tutte al Foglio 34, Mappale 3443, Sub. 1, Cat. A/3, Classe 1, intestate a Dessì Giuseppa Luigia Dessì Maria Giuseppa Consistenza 4 vani, Rendita 194,19; l’altra al Foglio 34, Pasqua e Dessì Salvatore Francesco; c) terreno identi- Mappale 3443, Sub. 2, Cat. A/3, Classe 1, Consistenza ficato al relativo Catasto al F.8 particella 1812, pascolo 2,5 vani, Rendita € 127,44. 2 di are 04 centiare 67, r.d € 0,48 ra € 0,72 particella Avv. Maria Antonietta Battaglia provenienti dal vecchio mappale 170, intestato a Molino (1645 a pagamento) Buschettu Giuseppina nata a Terralba il 11.05.1984 ma in realtà nata il 11.05.1884; 2) in relazione all’immobile di cui al punto a) che precede il possesso è stato esercita- r) Vari to dall’odierno attore mediante la coltivazione del fondo dal 1960 circa e nella realizzazione su di esso del fabbri- cato nel 1973, col godimento dello stesso adibito prima PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS 29 - 12 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 37 45 Prot. n. 33067/2011 zione rurale” Il bando è disponibile in versione integrale sul ACCORDO DI PROGRAMMA PER LA REALIZZA- sito Internet del GAL www.galdistrettoruralebmgs. ZIONE DEL PROGETTO “SISTEMA DEGLI ITI- it e della Regione, Speciale Programma Sviluppo Ru- NERARI TEMATICI INTEGRATI PER LA VALO- rale, http://www.regione.sardegna.it/speciali/program- RIZZAZIONE DELLE AREE RURALI DEL SULCIS masvilupporurale/gal/notizie/ IGLESIENTE” Il termine ultimo di presentazione delle domande è fissato in 90 giorni dalla data di pubblicazione sul Il Dirigente dell’Area dei Servizi per il Lavoro, la BURAS. Cultura e la Socialità Per ulteriori informazioni gli utenti potranno con- AVVISA tattare gli uffici del GAL, Via Bulgaria sn, Località Sorgono. Telefono 0784/60099, fax 0784/60147, e-mail 1.che nella conferenza di servizi decisoria del [email protected] 20.12.2011 avvenuta presso la sede della Provincia di Il Presidente del GAL Carbonia Iglesias, via Mazzini, 39 a Carbonia è stato Bachisio Falconi sottoscritto lo schema di Accordo di Programma per (1657 a pagamento) la realizzazione del progetto “Sistema degli itinerari tematici integrati per la valorizzazione delle aree rura- li del Sulcis Iglesiente” ai sensi dell’art. 34 del D. lgs REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA 267/2000 tra la Provincia di Carbonia Iglesias e i co- muni di Buggerru, Fluminimaggiore, Giba, Masainas, ASSESSORATO DELL’INDUSTRIA Nuxis, Perdaxius, Piscinas, San Giovanni Suergiu, Sant’anna Arresi, Sant’antioco, Santadi, Tratalias e Vil- Servizio energia laperuccio; 2.che lo schema dell’Accordo di Programma per la DETERMINAZIONE PROT. REP. N° 17735 rep. N° realizzazione del progetto “Sistema degli itinerari tema- 586 del 27 ottobre 2011 tici integrati per la valorizzazione delle aree rurali del Procedimento di Autorizzazione Unica ai sensi della Sulcis Iglesiente” unitamente all’elenco degli allegati D.G.R. n. 27/16 del 1.06.2011 - Impianto fotovoltaico sono pubblicati all’Albo Pretorio informatico di questa a terra “Fiumesanto 3” da 4.694,76 kW. Comuni di P. Provincia; Torres e Sassari (SS), - area industriale di P. Torres, loc. 3.che lo schema dell’Accordo di Programma per la Fiumesanto. Proponente: E.ON Climate & Renewables realizzazione del progetto “Sistema degli itinerari tema- Italia Solar s.r.l.. Provvedimento di autorizzazione. tici integrati per la valorizzazione delle aree rurali del Sulcis Iglesiente” con i relativi allegati sono deposita- IL DIRETTORE DEL SERVIZIO ENERGIA ti, in libera visione, presso l’Ufficio Turismo di questa VISTO Lo Statuto Speciale per la Sardegna e suc- Provincia, nei seguenti orari di apertura al pubblico: dal cessive modifiche e relative norme di attuazione; lunedì al venerdì 10.00/13.00 VISTA la L.R. 7 gennaio 1977, n. 1 e s.m.i., recante Carbonia, 29.12.2011 norme sull’organizzazione amministrativa della Regio- Il Dirigente ne Sarda e sulle competenze della Giunta, della Presi- Dott.ssa Speranza Schirru denza e degli Assessorati regionali; (1656 a pagamento) VISTA la L.R. 13 novembre 1998, n. 31 e s.m.i.; VISTA la legge 7 agosto 1990 n. 241 e s.m.i., recan- te disposizioni sulla procedura di semplificazione dei GAL DISTRETTO RURALE procedimenti amministrativi; BARBAGIA MANDROLISAI VISTO l’art. 12 del D.Lgs 387/03 e s.m.i., recante GENNARGENTU SUPRAMONTE disposizioni sui procedimenti autorizzativi per la realiz- zazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili; PSR 2007/2013 DELLA REGIONE SARDEGNA VISTO l’art. 6 della L.R. n. 03/09, come modificata dalla L.R. n. 05/09, recante disposizioni in materia di Regolamento CE N° 1698 DEL 20 SETTEMBRE produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili; 2005 VISTO il Decreto legislativo 3 marzo 2011, n. 28 “Attuazione della direttiva 2009/28/CE sulla promo- Asse 4 “Attuazione dell’approccio LEADER” zione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili, recan- Misura 321 Azione 1,2,3,4 – “Servizi essenziali per te modifica e successiva abrogazione delle direttive l’economia e la popolazione rurale” 2001/77/CE e 2003/30/CE”; VISTA la D.G.R. n. 10/3 del 12.03.2010, pubblicata A V V I S O sul B.U.R.A.S. del 1 aprile 2010, n. 10, avente ad og- Si rende noto che il CdA del GAL Distretto Rura- getto “Applicazione della L.R. n. 3/2009, art. 6, comma le Barbagia, Mandrolisai, Gennargentu, Supramonte 3 in materia di procedure autorizzative per la realizza- ha approvato il bando relativo alla Misura 321, Azione zione degli impianti di produzione di energia da fonti 1,2,3,4, “Servizi essenziali per l’economia e la popola- rinnovabili. Atto di indirizzo e linee guida.” 46 29 - 12 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 37 VISTA la D.G.R. n. 25/40 del 1.07.2010, pubbli- VISTA la nota del 15.09.2010 (pervenuta in data cata sul B.U.R.A.S del 12 agosto 2010 n. 24, avente 20.09.2010, prot. Industria n. 22602 del 24.09.2010), ad oggetto “Competenze e procedure per l’autorizza- con cui la società proponente ha trasmesso copia zione di impianti per la produzione di energia elettrica dell’istanza di autorizzazione unica degli impianti de- da fonti rinnovabili. Chiarimenti Delib. G.R. n.10/3 del nominati Fiumesanto 1, Fiumesanto 2, Fiumesanto 3 e 12.3.2010. Riapprovazione Linee Guida.”; Fiumesanto 5 al Comando Militare Autonomo Sarde- VISTA la D.G.R. n. 12/30 del 10.03.2011 avente ad gna – Ufficio Logistico Infrastrutture e Servitù Milita- oggetto “Autorizzazione di impianti per la produzione ri e per conoscenza Al Ministero della Difesa – Genio di energia elettrica da fonti rinnovabili. Chiarimenti De- Difesa – Direzione Generale dei Lavori Pubblici e del lib. G.R. n.25/40 dell’1.7.2010. Oneri Istruttori”; Demanio; VISTA la D.G.R. n. 27/16 del 1.06.2011, pubblicata VISTA la nota n. 9694 del 03.03.2011, prot. Indu- sul B.U.R.A.S n. 23 del 04.08.2011, avente ad ogget- stria n. 3026 del 07.03.2011, con la quale la Provincia di to Linee guida attuative del Decreto del Ministero per Sassari – Settore VIII – Ambiente e Agricoltura – Ser- lo Sviluppo Economico del 10 settembre 2010, “Linee vizio II – Tutela dell’aria e delle Acque ha richiesto alla Guida per l’autorizzazione degli impianti alimentati da società proponente documentazione integrativa; fonti rinnovabili”. Modifica della Delib. G.R. n. 25/40 VISTA la nota-fax del 21.03.2011, (prot. Industria del 1° luglio 2010. n. 4214 del 29.03.2011) con cui la società proponen- VISTA l’Intesa siglata in data 13.04.2010 tra il Con- te ha trasmesso copia della nota n. 8655/TRI/DI del sorzio Industriale Provinciale di Sassari, E.ON Italia ed 16.03.2011 del Ministero dell’Ambiente; E.ON Climate & Renewables Italia Solar; VISTA la verifica preliminare dell’istanza compiuta VISTA la D.G.R. n. 30/30 del 03.08.2010, avente ad dall’ufficio datata 31 Marzo 2011; oggetto “Intesa tra Regione Autonoma della Sardegna VISTA la nota n. 4432 del 31.03.2011, con la quale ed E.ON italia ed E.ON Climate & Renewables Italia il Servizio Energia, ai sensi della L. 241/90 e ss.mm, Solar.”; ha comunicato l’avvio del procedimento e convocato la VISTA l’Intesa siglata in data 04.08.2010 tra Regio- conferenza dei servizi per il giorno 19.04.2011; ne Autonoma della Sardegna, E.ON Italia ed E.ON Cli- VISTA la nota n. 4522 del 04.04.2011, con la quale mate & Renewables Italia Solar; il Servizio Energia ha richiesto documentazione inte- VISTA la D.G.R. n. 35/14 del 28.10.2010 avente ad grativa alla società proponente; oggetto Intesa Consorzio Industriale Provinciale di Sas- VISTA la nota del 07.04.2011, pervenuta in data sari e Gruppo E.ON del 13 aprile 2010 - Valutazione di 12.04.2011 (prot. Industria n. 5076 del 13.04.2011), con conformità alle “Linee guida per l’individuazione degli la quale la società E.ON Climate & Renewables Italia impatti potenziali degli impianti fotovoltaici e il loro Solar s.r.l ha trasmesso alla Provincia di Sassari le inte- corretto inserimento nel territorio”, di cui alla D.G.R. n. grazioni richieste dal medesimo ente; 59/12 del 29.10.2008; VISTA la nota del 11.04.2011, pervenuta in data VISTA la D.G.R. n. 40/10 del 16.11.2010, avente 13.04.2011 (prot. Industria n. 5075 del 13.04.2011), ad oggetto Procedura di verifica ai sensi del D.Lgs. n. con la quale la società E.ON Climate & Renewables 152/2006 e s.m.i. e della D.G.R. n. 24/23 del 23 aprile Italia Solar s.r.l ha provveduto ad adeguare l’istanza ed 2008, relativa a “Impianto Fotovoltaico ubicato in lo- il progetto ai sensi della suddetta D.G.R. n. 25/40 del calità Fiumesanto denominato Fiumesanto 3”. Propo- 1.07.2010 e della nota del Servizio Energia sopra cita- nente: E.ON Climate & Renewables Italia Solar s.r.l., ta; con la quale la Giunta Regionale ha deliberato di non ATTESO che il progetto prevede la realizzazione di sottoporre all’ulteriore procedura di VIA il progetto di un impianto fotovoltaico della potenza complessiva di che trattasi; 4.694,76 kW in loc. Fiumesanto in Comune di Sassari, VISTA la D.G.R. n. 47/63 del 30.12.2010, concer- ad ovest dell’agglomerato industriale di Porto Torres, nente “Autorizzazione di impianti per la produzione lungo la SP n. 57, e delle relative opere di connessione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Modifica della alla Rete di Trasmissione Nazionale (RTN) nei Comuni D.G.R. del 1.7.2010”; di Porto Torres e Sassari; VISTE le Determinazioni del Direttore del Servizio ATTESO che l’impianto fotovoltaico occupa una Energia prot. n. 7663 rep. 275 del 20.05.2011 e prot. n. superficie complessiva lorda di ca 99.995 mq, distinta 9023 rep. 333 del 16.06.2011 con la quale sono state catastalmente nel Comune di Sassari al F. 20 mappali rilasciate le autorizzazioni uniche per gli impianti deno- 24, 36, 37, 39, 46, 263 e comprende i seguenti elemen- minati Fiumesanto 2 e Fiumesanto 5 e le relative opere ti: connesse; - generatore fotovoltaico, composto da 20.412 mo- VISTA la nota del 07.07.2010 (pervenuta il duli fotovoltaici da 230 Wp, articolato in 5 sottocampi, 12.07.2010, prot. Industria n. 19213 del 16.07.2010) per una superficie attiva totale di ~ 33.343 mq; con la quale la società E.ON Climate & Renewables - struttura portante dei pannelli in acciaio ed allu- Italia Solar s.r.l. ha presentato istanza di autorizzazione minio, infissa nel terreno senza fondazioni, altezza unica ai sensi del D.Lgs. 387/2003 e della L.R. 3/2009 inferiore e superiore: 0,6 - 1,8 m (rispetto al piano di per la costruzione e l’esercizio di un impianto fotovol- campagna), inclinazione sull’orizzontale (tilt): 25°, taico della potenza di 4,7 MW, denominato Fiumesanto esposizione (azimuth): 180° N; 3, sito in loc. Fiumesanto in Comune di Sassari (SS), e delle relative opere di connessione; 29 - 12 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 37 47 - n. 5 cabine di sottocampo, dotate ciascuna di n. 2 ATTESO che l’intervento comprensivo delle opere di inverter da 500 kW ed un trafo BT/MT, a 2 avvolgimen- connessione ha un costo totale pari a € 18.387.382,66; ti, da 1250 kVA; VISTA la Deliberazione del Consiglio di Ammini- - n. 1 cabina elettrica generale di consegna, posta strazione del Consorzio Industriale Provinciale Sas- nella zona Nord dell’impianto; sari, allegato agli elaborati progettuali, n. reg. 185 del - cavidotti di distribuzione e connessione all’inter- 19.03.2010 avente ad oggetto Società E-ON Climate & no dell’impianto in BT ed MT, in corrente continua ed Renewables Italia Solar S.r.l. – Progetto realizzazione alternata; impianto fotovoltaico “FIUMESANTO 3”. Parere fa- - impianto di terra, sistema antiintrusione e video- vorevole. Promozione accordo di programma.; sorveglianza e sistema antincendio; VISTA la copia della nota n. 10011 del 21.07.2010, - recinzione perimetrale formata da rete metallica allegata agli elaborati progettuali, con la quale il Coman- a pali infissi senza opere di fondazione e n.1 cancello do Militare Marittimo Autonomo in Sardegna esprime carrabile per l’accesso dalla SP57 e fascia perimetrale nulla osta all’esecuzione delle opere di che trattasi; antincendio di 10 m; VISTA la nota n. 0086208/IOP/ENAC del - opere di mitigazione visiva mediante la messa a 28/07/2010, allegata agli elaborati progettuali, con la dimora di specie arbustive; quale l’ENAC – Direzione Operatività rilascia nulla ATTESO che l’energia che l’impianto produrrà al osta alla realizzazione dell’opera; primo anno è pari a ca. 6.636.432 kWh; VISTA la nota n. 70101 del 23.08.2010, pervenu- ATTESO che in Comune di Sassari, loc. Capu ta in data 27.08.2010 (prot. Industria n. 21607 del Aspru, in un’area censita al N.C.E.U. al F. 14 mappale 31.08.2010), Assessorato Ambiente – Servizio ispetto- 2, è ubicata la stazione elettrica a 150 kV denominata rato ripartimentale di Sassari, con la quale viene espres- “Fiumesanto Olio”, a servizio dei due gruppi ad Olio so parere favorevole con prescrizioni; da 160 MW della centrale termoelettrica di Fiumesanto VISTA la copia della nota n. 12768 del 24.08.2010, di proprietà della società E.On Produzione Spa e che allegata agli elaborati progettuali, con la quale il Mini- tale stazione è collegata attualmente alla sezione 150 stero dell’Interno – Dipartimento dei Vigili del Fuoco, kV della stazione 380 kV di Fiumesanto della RTN con del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile – Comando le due linee RTN n. 616 e 617; Provinciale Vigili del Fuoco di Sassari – Ufficio pre- ATTESO che la STMG allegata alla nota n. venzione incendi dichiara che il progetto non rientra tra TE7P20110003562 del 07.03.2011 Terna Spa – Dire- le attività incluse nel DM 16.02.1982 ma comunica co- zione Operations Italia – Pianificazione Investimenti munque prescrizioni di carattere generale; prevede che gli impianti denominati Fiumesanto 2, Fiu- VISTA la nota-fax n. 4448 del 30.08.2010 (prot. In- mesanto 3, Fiumesanto 4 e Fiumesanto 5 vengano col- dustria 21644 del 02.09.2010) con la quale la Direzione legati in antenna 150 kV con la stazione “Fiumesanto Generale Agenzia Regionale del Distretto Idrografico Olio”, previo accordo con la società E.On Produzione della Sardegna comunica di non dover esprimere alcun Spa, e che la stazione venga pertanto modificata con un provvedimento approvativo; aumento di potenza da 320 a 370 MW; VISTA la copia della nota n. 34647 del 02.09.2010, ATTESO che l’implementazione della suddetta con- allegata agli elaborati progettuali, con la quale la Pro- nessione avverrà mediante la realizzazione di una nuo- vincia di Sassari – Settore Viabilità comunica osserva- va sottostazione AT/MT 150/20 kV già autorizzata con zioni al progetto finalizzate all’approvazione ed all’im- la Determinazione del Direttore del Servizio Energia plementazione del medesimo; prot. n. 7663 rep. 275 del 20.05.2011; VISTA la copia della nota n. 30184 del 09.09.2010, ATTESO che il progetto prevede che la connessione allegata agli elaborati progettuali, con la quale l’Asses- dell’impianto fotovoltaico avvenga mediante il medesi- sorato Lavori Pubblici – Servizio del Genio Civile di mo cavidotto MT 20 kV della lunghezza complessiva di Sassari dichiara che non vi sono competenze d’istituto 2.850m, dalla cabina di consegna alla citata sottostazio- in capo al Servizio; ne AT/MT 150/20 kV con il seguente tracciato: VISTA la nota n. 0007731 del 13.09.2010 (prot. - posa interrata sulla SP57; Industria n. 22272 del 17.09.2010) con la quale il Mi- - posa interrata sulla strada di accesso alla Centrale nistero dello sviluppo economico – Comunicazioni di Fiumesanto; – Ispettorato territoriale della Sardegna rilascia parere - posa fuori terra su struttura di supporto fissata alle favorevole di competenza; esistenti strutture di sostegno dell’oleodotto a servizio VISTA copia della nota n. 20058 del 28.10.2010, al- della centrale termoelettrica di Fiumesanto; legata agli elaborati progettuali, con la quale il Coman- - posa fuori terra realizzata tramite rack/passerella do Militare Autonomo in Sardegna esprime nulla osta metallico aerea; all’esecuzione delle opere di che trattasi; ATTESO che lungo il suo percorso il cavidotto per VISTA la copia della nota – fax prot. PG/CV/N. alcuni tratti corre parallelamente ai cavidotti degli im- 78551 ES/D6/10 del 02.11.2010, allegata agli elabora- pianti denominati Fiumesanto 2 e Fiumesanto 5 e inte- ti progettuali, con la quale Abbanoa Spa - Distretto 6 ressa i mappali distinti al N.C.T. del Comune di Sassari esprime parere favorevole condizionato; al F. 20 mappali 52, 47, 54 ed al F.14 mappali 265, 266, VISTA la nota prot. n. M_D/GGEN/02/416379/262/ 534, 127, 79, 78, 271, 66 ed al N.C.E.U. F.14 mappale P83-3-2010/2010 del 01.12.2010, pervenuta in data 2; 14.12.2010 (prot. Industria n. 26266 del 15.12.2010), 48 29 - 12 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 37 del Ministero della Difesa – D.G. dei Lavori e del De- dustria n. 5463 del 19.04.2011) con la quale l’ARPAS manio con la quale si esprime il nulla-osta di compe- – Direzione tecnico-scientifica – Servizio Progettazio- tenza; ne, Ricerca e Sviluppo esprime parere favorevole con VISTA la nota prot. n. 8655/TRI/DI del 16.03.2011 prescrizioni; del Ministero dell’Ambiente e della tutela del Territorio VISTA la nota-fax n. 2011/10796 del 19.04.2011 e del Mare – Direzione Generale per la tutela del terri- (prot. Industria 5481 del 19.04.2011) con la quale l’AR- torio e delle risorse idriche avente ad oggetto Sito di In- PAS – Dipartimento provinciale di Sassari – Servizio teresse Nazione “Aree industriale di Porto Torres” - Ri- Valutazione e Analisi Ambientale esprime parere favo- utilizzo della sub-area della Centrale Termoelettrica di revole condizionato; Fiume Santo nella quale è prevista la realizzazione della VISTA la nota n. TE/P20110006175 del 18.04.2011, sottostazione elettrica AT/MT 150/20 kV e di parte del pervenuta in data 26/06/2011, prot. Industria n. 6300 cavidotto di collegamento con il Campo Fotovoltaico del 02/05/2011 con la quale Terna Spa – Direzione Fiumesanto 2 con la quale la suddetta Direzione “ritiene Operations Italia comunica che per quanto riguarda il condivisibile la realizzazione delle opere in oggetto a progetto degli impianti per la connessione funziona- condizione che gli Enti di controllo (ARPA Sardegna, le all’allacciamento alla Rete di Trasmissione (RTN) Provincia di Sassari, Comune di Porto Torres) attestino, dell’impianto di produzione in oggetto, si rimanda alla previa comunicazione scritta, che le attività proposte società E.ON Produzione, in quanto proprietaria della dall’azienda nella sub-area del cavidotto (superficie pari stazione Fiumesanto Olio; a 17.759 mq) non interferiscano con le matrici ambien- VISTO il verbale della della conferenza di servizi tali mediante l’esecuzione di scavi né movimentazioni tenutasi in data 19 aprile 2011, al termine della quale di terreni, nonché provochino impedimento e/o ostaco- il presidente, acquisite tutte le valutazioni favorevoli lo alla bonifica della falda.” degli enti competenti, ha ritenuto esaustiva la stessa su- VISTA la nota n. 26391 del 04.04.2011, allegata bordinatamente all’acquisizione di alcuni elementi; agli elaborati progettuali integrativi pervenuti in data VISTA la nota del 17.05.2011, pervenuta in data 13.04.2011, con cui l’Assessorato Ambiente – Servizio 20.05.2011 (prot. Industria n. 8074 del 30.05.2011) con ispettorato ripartimentale di Sassari, comunica prescri- la quale la società proponente trasmette ulteriore docu- zioni alla società proponente; mentazione integrativa al Servizio Energia; VISTA la nota-fax n. 1124 del 04.04.2011 (prot. VISTA la nota nota-fax n. 2011/9070 del 04.04.2011 Industria n. 4519 del 04.04.2011) con la quale il Con- (prot. Industria 4578 del 04.04.2011) con la quale l’AR- sorzio di Bonifica della Nurra ha trasmesso copia della PAS – Dipartimento provinciale di Sassari – Servizio nota n. 3149 del 27.09.2010 recante parere favorevole; Valutazione e Analisi Ambientale in riscontro alla sud- VISTA la nota n. 4489 del 06.04.2011, pervenuta in detta nota del Ministero dell’Ambiente del 16.03.2011, data 12.04.2011 (prot. industria n. 5111 del 13.04.2011), “esprime parere favorevole alla richiesta di riutilizzo con la quale il Comando Militare Marittimo Autonomo della subarea in quanto le modalità di posa del cavidotto in Sardegna esprime nulla osta all’esecuzione delle non interferiscono con le matrici ambientali”; opere di che trattasi; VISTA la nota-fax n. 7476 del 04.04.2011 (prot. In- VISTA la nota-fax n. 2797 del 15.04.2011 (prot. In- dustria n. 4614 del 04.04.2011) Assessorato Ambiente dustria 5398 del 15/04/2010) con la quale la Direzione – Servizio tutela dell’atmosfera e del territorio; Generale Agenzia Regionale del Distretto Idrografico VISTA la nota n. 6687 del 05.04.2011 con la quale il della Sardegna con la quale si comunica che “non è Comune di Porto Torres in riscontro alla citata nota del previsto alcun provvedimento approvativo” di compe- Ministero dell’Ambiente del 16.03.2011, esprime pa- tenza; rere favorevole alla richiesta di riutilizzo della subaree VISTA la nota-fax n. 14547 del 18.04.2011, prot. in- del SIN “Aree industriale di Porto Torres” interessate dustria 5440 del 18.04.2011 con la quale l’Assessorato dall’intervento; Lavori Pubblici – Servizio del Genio Civile di Sassari VISTA la nota n. 22314 del 20.05.2011 (prot. Indu- dichiara che non vi sono competenze d’istituto in capo stria n. 7673 del 20.05.2011) con la quale la Provincia al Servizio; di Sassari, in riscontro alla suddetta nota del Ministero VISTA la nota-fax n. 8718 del 18.04.2011 (prot. In- dell’Ambiente del 16.03.2011, esprime parere favore- dustria n. 5759 del 18.04.2011) con la quale l’Asses- vole alla richiesta di riutilizzo della subaree del SIN sorato Ambiente – Servizio SAVI comunica che non si “Aree industriale di Porto Torres” interessate dall’in- rilevano elementi ostativi all’iter autorizzativo dell’in- tervento; tervento in questione e che comunque permane l’obbli- VISTA la nota n. 9939 del 04.07.2011 con la quale go del rispetto delle prescrizioni di cui alla DGR n. il Servizio Energia ha trasmesso copia del verbale della 40/10 del 16.11.2010; Conferenza dei Servizi alla società proponente ed a tutti VISTA la nota n. 17236 del 18.04.2011, acquisito in gli enti interessati; sede di conferenza dei Servizi, con la quale la Provincia VISTA la nota-fax n. 21467 del 01.08.2011 (prot. n. di Sassari - Settore Viabilità esprime parere favorevo- 11849 del 08.08.2011) con la quale l’ARPAS – Direzio- le condizionato al rispetto delle prescrizioni contenute ne tecnico-scientifica – Servizio Progettazione, Ricerca nella nota n. 34647 del 02.09.2010 del medesimo Set- e Sviluppo esprime parere favorevole con prescrizioni; tore; VISTA la determinazione n. 3580 del 04.08.2011 del VISTA la nota-fax n. 10747 del 18.04.2011 (prot. In- Direttore Generale della pianificazione urbanistica ter- 29 - 12 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 37 49 ritoriale e della vigilanza dell’Assessorato degli Enti lo- kW, ubicato in loc. Fiumesanto in Comune di Sassari cali, finanze ed urbanistica avente ad oggetto “Comune nelle aree distinte al N.C.T. al F. 20 mappali 24, 36, 37, di Sassari. Deliberazione del C.C. n. 46 del 05.07.2011 39, 46, 263; – Verifica di coerenza – Variante P.R.G.C. Recepimento - linea di connessione MT 20 kV della lunghezza previsioni piano CIP Sassari e variante NTA”; complessiva di 2.850m che, secondo il percorso meglio VISTO l’avviso pubblicato dal Comune di Sassari descritto in premessa, collega la cabina di consegna sul B.U.R.A.S. n. 28 parte III del 01.10.2011 dell’avve- alla nuova sottostazione elettrica AT/MT interessando nuta approvazione definitiva della variante del P.R.G.C. i mappali distinti al N.C.T. del Comune di Sassari al F. di Sassari; 20 mappali 52, 47, 54 ed al F.14 mappali 265, 266, 534, VISTA la nota del 08.04.2011, pervenuta in data 127, 79, 78, 271, 66 ed al N.C.E.U. F.14 mappale 2; 12.04.2011 (prot. Industria n. 5105 del 13.04.2011), - opere di mitigazione visiva mediante la messa a con la quale E.ON Produzione Spa, proprietaria della dimora di specie arbustive; sottostazione elettrica 150 kV denominata Fiumesan- to Olio, esprime parere favorevole per l’ampliamento Art. 2 dell’infrastruttura medesima in favore di E.On Climate Il presente provvedimento di autorizzazione è so- & Renewables Italia Solar S.r.l.; spensivamente condizionato alla sottoscrizione dei con- VISTA la nota del 22.09.2011, pervenuta in data tratti definitivi per la costituzione del diritto di superfi- 26.09.2011 (prot. Industria n. 16067 del 04.10.2011), cie con i proprietari della aree interessati dall’impianto con la quale la società proponente ha trasmesso docu- fotovoltaico e da tutte le opere di connessione; prima mentazione integrativa relativamente alle opere di regi- dell’inizio dei lavori dovrà essere fornita copia a que- mazione delle acque meteoriche all’ARPAS – Diparti- sto Servizio dei suddetti contratti che dovranno essere mento di Sassari; registrati e trascritti presso la Conservatoria dei registri VISTA la nota n. 26548 del 30.09.2011 (prot. indu- immobiliari; stria n. 15882 del 30.09.2011) con la quale l’ARPAS Art. 3 – Dipartimento di Sassari “condivide le opere di regi- mentazione delle acque meteoriche proposte” e “ritiene Il presente provvedimento di autorizzazione alla pertanto possa essere dato avvio ai lavori”; realizzazione ed esercizio dell’impianto e delle opere VISTA la nota prot. n. 0000047-2011-54-6 P del connesse è subordinato al rispetto delle seguenti pre- 14/10/2011 (prot. Industria n. 17322 del 21/10/2011) scrizioni: con la quale la società proponente ha trasmesso ulterio- 1.prima dell’avvio dei lavori dell’impianto fotovol- ri integrazioni; taico: VISTA la nota trasmessa mediante PEC (prot. Indu- la società proponente dovrà attenersi alle direttive stria n. 17730 del 27/10/2011) con la quale la società allegate al foglio n. 146/394/4422 del 09.08.2000 di proponente ha trasmesso la documentazione giustifica- Stamadifesa riguardanti la segnalazione delle opere co- tiva inerente il pagamento del saldo degli oneri istruttori stituenti ostacolo alla navigazione area; dovuto a seguito della rimodulazione del quadro econo- almeno 30 giorni prima dell’inizio dei lavori dovrà mico dell’intervento; essere data comunicazione delle caratteristiche e dei VISTA la relazione istruttoria dell’ufficio datata dati tecnici dell’opera, necessari per la relativa rappre- 17.10.2011; sentazione sulle carte aeronautiche al Centro Informa- RITENUTO di dover provvedere ad emanare il zioni Geotopografiche Aeronautiche al quale rendere provvedimento di autorizzazione unica per la c o - note, altresì, le eventuali avarie che dovessero verificar- struzione e l’esercizio dell’impianto per la produzione si agli impianti di segnalazione; di energia elettrica da fonte rinnovabile solare fo- 2.all’atto dell’avvio dei lavori: tovoltaica, della potenza di 4.694,76 kW, denominato dovrà essere versata a favore dell’Amministrazione Fiumesanto 3 ubicato e delle relative opere ed infra- scrivente la cauzione a garanzia della esecuzione delle strutture connesse ubicati nei comuni di Porto Tor- opere di messa in pristino a seguito delle dismissioni res e Sassari; degli impianti, mediante fideiussione bancaria o assi- curativa, secondo gli importi stabiliti in conferenza di DETERMINA servizi, pari a € 919.369,13 da rivalutarsi sulla base del tasso di inflazione programmata ogni 5 anni. La garan- Art. 1 zia deve essere valida e compatibile, sotto il profilo del- Per le motivazioni in premessa, di rilasciare alla la durata, con il completo adempimento dell’obbligo di società E.ON Climate & Renewables Italia Solar s.r.l. messa in pristino successivo alla dismissione dell’im- l’autorizzazione unica, in conformità al progetto appro- pianto, pena la revoca dello stesso, inoltre la garanzia vato in sede di conferenza di servizi, per la costruzione deve prevedere espressamente la rinuncia al beneficio e l’esercizio dell’impianto per la produzione di energia della preventiva escussione del debitore principale e elettrica da fonte rinnovabile solare fotovoltaica deno- l’operatività della polizza a semplice richiesta scritta minato Fiumesanto 3 e delle opere connesse e delle in- del beneficiario; frastrutture indispensabili alla costruzione e all’eserci- dovrà essere comunicata, con congruo anticipo, al zio dello stesso, per la durata di 20 anni. In particolare: Servizio Energia dell’Assessorato Industria, alla Pro- - impianto fotovoltaico della potenza di 4.694,76 vincia di Sassari, all’A.R.P.A.S. – Direzione Tecnico 50 29 - 12 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 37 Scientifica Cagliari, all’ARPAS – Dipartimento di Sas- tale segnaletica dovrà essere installata ogni 5 metri per sari ed ai Comuni di Sassari e Porto Torres, la data di i tratti di conduttura; inizio lavori, il cronoprogramma degli interventi ed il qualora il complesso preveda attività ausiliarie com- nominativo del Direttore dei Lavori per il controllo di prese nell’allegato al DM 16.02.1982 dovrà essere inol- competenza in corso di esecuzione; trata al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di 3.prima dell’avvio dei lavori delle opere interferenti Sassari apposita istanza di parere di conformità antin- con le strade provinciali: cendio così come richiesto dal DPR 12.01.1998 n. 37 dovrà essere presentata alla Provincia di Sassari – e dal Dlgs. n. 139 del 08.03.2006 corredata della docu- Ufficio concessioni idonea documentazione per la re- mentazione tecnica qualificata conforme a quanto spe- golarizzazione della concessione per la posa del cavi- cificato dall’allegato 1 al DM 04.05.1998; dotto; dovranno essere contenuti al minimo indispensabile per l’accesso diretto agli impianti dalla strada pro- i movimenti di terra necessari per il posizionamento dei vinciale dovrà essere richiesta alla Provincia – Ufficio pannelli; concessioni apposita autorizzazione di passo carraio; i rifiuti generati dovranno essere opportunamente se- per la realizzazione delle recinzioni lungo la strada parati a seconda della classe, come previsto dal D.lgs. provinciale dovrà essere richiesta alla Provincia – Uffi- 152/06 e s.m.i. e debitamente riciclati o inviati a im- cio concessioni apposita concessione; pianti di smaltimento autorizzati; 4.durante l’esecuzione dei lavori: qualora nel corso dei lavori previsti si giunga al ri- il progetto approvato dovrà essere realizzato con- trovamento di strutture o materiali sottoposti alla tutela formemente alle dimensioni, alle quote ed ai particolari di cui al D.Lgs. n. 42/2004, dovrà essere data tempesti- descritti negli elaborati grafici; va notizia alle competenti Soprintendenze e al Servizio la linea MT di connessione tra le cabine di trasfor- tutela paesaggistica per la provincia di Sassari; mazione e di consegna dovrà essere posizionata ad una in campo idrogeologico sono raccomandate le op- profondità di almeno 0,90m; portune azioni mirate a garantire adeguati livelli di sicu- si dovrà rispettare la fascia di rispetto di 5 metri rezza ed impedire l’aumento delle situazioni di pericolo dalle condotte di Abbanoa Spa e nulla dovrà ostare per e delle condizioni di rischio idrogeologico; accedere ed operare all’interno della fascia di rispetto è prescritta la rigorosa osservanza delle norme an- delle condotte gestite da Abbanoa Spa; tincendio e di tutela della salute e della sicurezza nei gli oneri per eventuali modifiche e/o spostamenti luoghi di lavoro di cui al D. Lgs. 81/2008 e s.m.i.; di infrastrutture di Abbanoa Spa, da concordare con la la società proponente dovrà attenersi alle direttive medesima società, saranno a carico di E.ON Climate & allegate al foglio n. 146/394/4422 del 09.08.2000 di Renewables Italia Solar s.r.l.; Stamadifesa riguardanti la segnalazione delle opere co- l ripristini stradali dopo la posa del cavidotto sulle stituenti ostacolo alla navigazione area; strade provinciali dovranno essere eseguiti nei modi se- dovrà essere fornita regolarmente al Servizio Ener- guenti: gia copia della contabilità di cantiere accompagnata da l’estradosso della tubazione dovrà essere interrato un relazione periodica sull’andamento dei lavori com- alla profondità di almeno 1 metro dal piano viabile; prensiva di immagini fotografiche; lo scavo dovrà essere riempito con misto cementato qualsiasi variante anche minima al progetto appro- dosato a 70 kg/mc di cemento fino a quota – 30 cm; da vato dalla Conferenza dei servizi, che dovesse risultare qui fino al piano di imposta della nuova pavimentazione necessaria, dovrà essere tempestivamente comunica- si dovrà usare calcestruzzo cementizio Rck250; ta al Servizio Energia dell’Assessorato Industria per i la pavimentazione di ripristino dovrà essere in con- provvedimenti di competenza; glomerato bituminoso, non asfalto, e dovrà essere ese- 5.al termine dei lavori: guita, dopo preventiva fresatura, per una lunghezza di dovrà essere trasmessa a questo Servizio una rela- almeno 3 volte la larghezza dello scavo; zione finale relativa alle opere finite, corredata di -do l’impianto dovrà essere realizzato in conformità a cumentazione fotografica, e copia del certificato di fine quanto stabilito dalla Legge 01.03.1968 n. 186 e dal lavori; DM 22/01/2008 n. 37; 6.prima della messa in esercizio dell’impianto dovrà in caso di presenza di gas, vapori, nebbie infiamma- essere stipulata idonea polizza di copertura assicurativa bili o polveri combustibili, o in caso di fabbricazione, dei rischi di cui all’art. 5 comma 1 punto r) dell’Alle- manipolazione o deposito di materiali esplosivi, al fine gato alla D.G.R. 25/40 del 01.07.2011, da trasmettere di evitare i pericoli determinati dall’innesco elettrico di in copia al Servizio Energia dell’Assessorato dell’Indu- atmosfere potenzialmente esplosive, è necessario in- stria; stallare la parte di impianto in c.c., compreso l’inver- 7.in fase di esercizio: ter, all’esterno delle zone classificate ai sensi del Dlgs. la società proponente dovrà attenersi alle direttive 81/2008 – allegato XLIX; allegate al foglio n. 146/394/4422 del 09.08.2000 di l’area in cui è ubicato il generatore ed i suoi acces- Stamadifesa riguardanti la segnalazione delle opere co- sori, qualora accessibile, dovrà essere segnalata con stituenti ostacolo alla navigazione area; apposita cartellonistica conforme al Dlgs. 81/2008 che per ciascuna cabina di trasformazione (nr. 5) dovrà dovrà riportare la dicitura ATTENZIONE: Impianto fo- essere considerata una fascia di rispetto pari a 3,50m tovoltaico in tensione durante le ore diurne ([...] Volt); misurati da filo parete per ogni lato della cabina; 29 - 12 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 37 51 per la cabina di consegna dovrà essere considerata Il proponente è tenuto a proprie spese alla pubblica- una fascia di rispetto pari a 2,50m misurati da filo parete zione sul BURAS della presente autorizzazione ai sensi per ogni lato della cabina; dell’art. 10 delle citate Linee guida allegate alla D.G.R. nei tratti DE, EF, FG (vedasi elaborato Relazione n. 27/16 del 01.06.2011. specialistica sugli impatti elettromagnetici – Fiume- La presente Determinazione è comunicata all’Asses- santo 3) delle linee MT degli impianti Fiumesanto 2, sore dell’Industria ai sensi dell’art. 21, comma 9, della Fiumesanto 3 e Fiumesanto 5 dovranno considerarsi le L.R. 31/1998. seguenti Dpa: Cagliari, li 27.10.2011 a.2,50 m dall’asse della linea passante per il baricen- Il Direttore del Servizio tro dei tre cavidotti, per i tratti denominati DE ed EF; Simona Murroni b.1,00 m dall’asse della linea passante per il baricen- (1658 a pagamento) tro dei tre cavidotti, per il tratto di linea MT denominato FG; all’interno delle fasce di rispetto non sono consentite ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI FINANZE permanenze per un tempo superiore alle 4 ore giorna- ED URBANISTICA liere; dovranno essere messi in atto gli opportuni inter- Servizio centrale demanio e patrimonio venti agronomici necessari per il mantenimento delle caratteristiche dei suoli e, in particolare, lo sfalcio della Avviso vegetazione erbacea che verosimilmente andrà a svilup- Appalto pubblico finalizzato all’affidamento del parsi stagionalmente nelle interfile dell’impianto, dovrà contratto per la realizzazione della centrale di pro- essere effettuato per via manuale o meccanica, senza duzione di energia elettrica da processo fotovoltaico l’utilizzo di prodotti tossici o diserbanti; da installare nella copertura dell’edificio delle offi- si dovrà prevedere lo sfalcio annuale della vegeta- cine del centro regionale di formazione profession- zione erbacea che andrà a svilupparsi stagionalmente ale (ex cisapi) con sede in Comune di Cagliari, via nella fascia perimetrale antincendio dell’impianto; Caravaggio. Approvazione del contratto di forni- 8.le operazioni di dismissione sulle strutture dell’im- tura stipulato tra la Regione Autonoma della Sar- pianto fotovoltaico e della connessione dovranno essere degna, Servizio Centrale Demanio e Patrimonio e condotte secondo le seguenti fasi: la TEPOR S.p.A. in data 25 novembre 2011, nonché le varie parti dell’impianto dovranno essere separa- sub impegno della spesa. te in base alla composizione chimica in modo da poter Si comunica che con la determinazione del 13 di- riciclare il maggior quantitativo possibile dei singoli cembre 2011, n. 2660, tra l’altro, è stato approvato elementi, quali alluminio e silicio, presso ditte che si il contratto di fornitura stipulato in data 25 novembre occupano di riciclaggio e produzione di tali elementi; 2011 (registrato in Cagliari il 30 novembre 2011 con il i restanti rifiuti dovranno essere inviati in discarica au- n. 509) tra la Regione Autonoma della Sardegna, Servi- torizzata; zio Centrale Demanio e Patrimonio, e la TEPOR S.P.A. si dovrà provvedere al completo ripristino morfolo- finalizzato alla realizzazione della centrale di produ- gico e vegetativo dell’area restituendola agli usi origi- zione di energia elettrica da processo fotovoltaico da nari; installare nella copertura dell’edificio delle officine del 9.le operazioni di messa in pristino dovranno essere centro regionale di formazione professionale (ex cisapi) effettuate secondo quanto stabilito nel progetto defini- con sede in Comune di Cagliari, via Caravaggio. tivo autorizzato; si dovrà provvedere al completo ripri- Lo stesso diventerà efficace decorsi trenta giorni stino morfologico e vegetativo dell’area restituendola dalla data del succitato provvedimento senza necessi- agli usi originari; tà che il fatto consti da un successivo provvedimento Art. 4 amministrativo, rilevato che l’approvazione dello stes- so non deve essere sottoposta a controlli previsti dall’ Si indica quale termine massimo di inizio dei lavori ordinamento dell’Amministrazione aggiudicatrice. il 26.10.2012, detto termine può essere prorogato su ri- La determinazione è in corso di pubblicazione in chiesta del proponente, qualora il ritardo non sia impu- forma integrale nel sito Internet: http://www.regione. tabile allo stesso, per un periodo di tempo pari al ritardo sardegna.it. stesso. Pilia Art. 5 (1659 gratuito) La Società E.ON Climate & Renewables Italia Solar s.r.l. è tenuta agli impegni ed obblighi di cui all’art. 12 delle citate Linee guida allegate alla D.G.R. n. 27/16 COMUNE DI SAMUGHEO (OR) del 01.06.2011, nonché di quelli derivanti dalla presen- Esito di gara te Determinazione pena la revoca della autorizzazione unica. I.1) Comune di Samugheo 09086 tel. 078364023/64256 Fax 64697 comsam@Tiscali net.it Art. 6 II.1.4) Servizio integrato di igiene urbana cat. 16. N. 52 29 - 12 - 2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - Parte Terza - N. 37 di riferimento della CPC 94. Ambiente. IV.1.1) Procedu- febbraio 2012. ra: aperta IV.2.1) Aggiudicazione: Offerta economica- Il Responsabile del procedimento mente vantaggiosa. V.1) data aggiudicazione: 14.12.11 dott.ssa Federica Loi V.2)N. offerte pervenute: 1 V.3) nome indirizzo del (1661 gratuito) prestatore del servizio Ditta Azienda Speciale Ambien- te S.r.l. via Buonarroti, 36 città Spinea (VE). Importo complessivo di aggiudicazione: E. 254.950,34. COMUNE DI CASTELSARDO Il responsabile del procedimento dott.ssa Marisa Frongia PROVINCIA DI SASSARI (1660 a pagamento) IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO - Visto l’art. 20 della L.R. 22/12/89 n° 45; Regione Autonoma della Sardegna - Visto l’art. 1 comma 2 della L.R. 31/07/96 n° 32; BANDO DI GARA D’APPALTO – CIG: 3464234853 RENDE NOTO Che con deliberazione del Consiglio Comunale n° SI RENDE NOTO CHE 35 del 23/09/2008 rettificata ed integrata dalla delibera che alla documentazione della Procedura aperta so- di Consiglio Comunale n° 31 del 30.09.2011, esecutive prasoglia comunitaria per l’affidamento dell’appalto ai sensi di legge, non essendo pervenute osservazioni “INFRAS-ICT – Completamento dell’INFRAStruttura da parte degli interessati in esito alla procedura di cui ICT del Sistema Informativo Integrato della Sanità Re- all’art. 20 della L.R. 22/12/1989 n. 45, è stato defini- gionale – Adeguamento hardware e software di base”, tivamente approvato il progetto preliminare relativo già pubblicata nel BURAS n° 33 del 29/11/2011, parte ai lavori di “INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIO- Terza, sono state apportate le seguenti variazioni:· NE URBANA DEL QUARTIERE LI RUSSI COM- - modifica del nominativo del Responsabile Unico PLETAMENTO DELLA CIRCONVALLAZIONE DI del Procedimento nella persona della Dott.ssa Federica COLLEGAMENTO FRA LA S.S. 200 E LA S.S. 134 Loi, Direttore del Servizio sistema informativo, osser- (PROLUNGAMENTO VIA BIXIO) MEDIANTE LA vatorio epidemiologico umano, controllo di qualità e REALIZZAZIONE DI UN NUOVO TRATTO STRA- gestione del rischio; DALE”, con contestuale modifica al P.di F. e al P.P. per · modifiche tecniche apportate su richiesta delle Azien- le Zone B. La suddetta variante entra in vigore il giorno de Sanitarie, come meglio specificate negli atti di gara della pubblicazione del presente avviso sul B.U.R.A.S. che saranno pubblicati nel sito istituzionale della Regione Castelsardo lì 14/12/2011 Sardegna all’indirizzo web: http://www.regione.sarde- IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO gna.it/j/v/55?s=1&v=9&c=389&c1=1249&id=27395; Arch. Gian Simona Tortu · proroga del termine di ricezione delle offerte al 10 (1662 a pagamento)

Pubblicazione a cura della presidenza della regione - cagliari Prezzo € 1,81 Associazione Temporanea d’Imprese Tas srl - Editoria e stampa srl - Composita sas (Sassari)