VOCE_Nov_2014 05/11/14 08.35 Pagina 1

www.lavocedelbassoveronese.com Direttore Lino Fontana

ANNO XLI - NOVEMBRE 2014 - N. 10 - (VR) - MENSILE DI INFORMAZIONE - SPED. IN A.P. 70% FILIALE DI - UNA COPIA € 1,20

La festa di “Aulin” o delle lumére? ’è chi afferma che si tratti di una festa di origine celtica, Cquindi europea, chi invece la definisce semplicemente “una festa americana”, importata come tante al- tre dagli Stati Uniti. Resta il fatto che la “festa di Halloween” sta prendendo piede tra i giovani precedendo di un giorno la nostra tradizionale festa dei morti. Certo che è un po’ lugubre par- TRACCIATO CON NOTEVOLE IMPATTO SULL’AGRICOLTURA E SULL’AMBIENTE lare di “festa dei morti”; quasi quasi è meglio sostituirla con “Halloween”, che tra i non più giovani spesso diven- ta “Aulin”, un famoso farmaco antido- Un metanodotto “sconvolgente” lorifico. La notte del 31 ottobre i giova- ni si travestono magari da mostri, da L’opera costa un miliardo di euro e attraversa ben 15 comuni del Basso Veronese zombi e usano delle zucche intagliate a mo’ di teschio illuminato. Oggi abbia- un’opera colossale quella che re, quindi aumenterà la possibilità di la posa dei tubi con i cosiddetti ripri- il rimescolamento degli strati; la fa- mo Halloween che si abbina all’inno- si sta realizzando nel territo- approvvigionamento. La realizza- stini e a ricostruire a proprie spese i scia di humus, base della fertilità del cente “dolcetto o scherzetto”, un dimi- Èrio del Basso veronese. Il zione della nuova linea comporterà manufatti eventualmente danneggia- suolo, viene sconvolta e mescolata nutivo velatamente ricattatorio, e poi le nuovo metanodotto di Snam Gas at- la costituzione di servitù di metano- ti o manomessi. Il tracciato dei gas - con l’argilla. Dove occorre far pas- zucche vuote. Ebbene questa moda non traversa 15 comuni del Veronese e dotto sui fondi interessati: è stato fir- dotti è scelto tra diverse alternative sare il tubo sotto corsi d’acqua e è proprio una novità almeno per chi ha arriverà passando per il Bresciano fi- mato un protocollo tra Snam Rete in base al possibile impatto ambien- strade l’intervento è ancora più in vissuto la sua giovinezza negli anni ’50 no a Cervignano d’Adda (Lodi). So- Gas e Coldiretti, Confagricoltura e tale, alla sicurezza del trasporto e al- profondità e va a interessare le falde o ’60 del secolo scorso. Fino a quegli no 170 i chilometri di linea principa- Cia (associazioni di agricoltori) per la fattibilità tecnico-economica; la acquifere, modificandone l’assetto e anni c’era la tradizione, ma d’estate, le, di cui 68 nel territorio veronese stabilire le indennità con le ditte e le progettazione e la realizzazione i delicati equilibri. Sul piano paesag- delle lumère ovvero un’anguria (coco- da a aziende agricole coinvolte. L’inden- comportano uno studio della vegeta- gistico la striscia appare come una mero) svuotata e intagliata con occhi passando per , Isola della nità per la “fascia di rispetto” nel ter- zione e un’attività di ripristino e con- grossa cicatrice difficilmente rimar- e bocca e al suo interno si inseriva una scala, , , reno è fissata tra i 54 e gli 80 euro al solidamento dell’ambiente, che an- ginabile: si pensi che nel Bresciano candela. La lumèra veniva posta, di e Villafranca. Il costo metro, secondo diversi parametri. che in questo caso verrà effettuato da l’opera attraversa per 40 chilometri notte, lungo una strada buia o in un in- dell’opera è 1 miliardo di euro. Sul Durante la posa le aziende agricole Snam. Il gas naturale è una fonte le colline moreniche, tagliando vi- crocio poco illuminato per spaventare, percorso preesistente verrà aumenta- dovranno limitare l’attività colturale. energetica definita “a basso impatto gneti e colture pregiate e segnando per gioco, i passanti. Un gioco dai co- ta la portata delle tubazioni: una L’opera comporta disagi, danni di- ambientale”; viene impiegata per la in modo indelebile l’ambiente. Vie- sti modestissimi mentre oggi la “festa maggiore quantità di gas russo arri- retti ed indiretti e vincoli successivi: produzione di energia elettrica e per ne davvero da chiedersi se “il gioco americana o celtica” non è altro che verà nella Pianura padana e quindi verranno dunque risarciti i danni ai autotrazione nel settore domestico, valga la candela”, se per avere il me- una delle ormai inflazionate feste del Snam potrà rifornire nuovi insedia- frutteti e alle colture, i mancati rac- nel terziario e nell’industria. Veden- tano russo sia giusto spendere tanto consumismo. Si aggiunge alla celeber- menti e comuni. Attualmente usu- colti e gli eventuali danneggiamenti do gli squarci di 14 metri di larghez- denaro e provocare danni così rile- rima festa della mamma, a quella del fruiscono del servizio 50 clienti tra alle cose. Ci sarà anche un risarci- za che l’opera provoca nel terreno, vanti a quelle che sono pur sempre papà, dei nonni, alla famosissima “fe- grandi aziende e comuni: con l’am- mento per mancati redditi in base al- viene qualche dubbio che il gas sia nostre risorse primarie, l’agricoltura sta della donna” mentre, stranamente, pliamento dei tubi, che passeranno l’effettivo periodo di “occupazione”. “a basso impatto ambientale”. Sono e il paesaggio. Forse è il caso di di- non esiste la “festa dell’uomo” (chissà da un diametro di 36 a 56 pollici, la Snam Rete Gas s’impegna a lasciare evidenti i danni al terreno agrario. re: “Ai posteri l’ardua sentenza”. perchè), a quella degli innamorati (S. portata di gas naturale sarà maggio- i terreni in perfette condizioni dopo La profondità dello scavo comporta Giovanni Biasi Valentino). Addirittura c’è stato qual- cuno, nel 2010, che propose di istituire la “festa dei figli” che per altro esiste ISOLA DELLA SCALA VIGASIO GAZZO già in Svezia, Polonia, Brasile, Austra- lia, Turchia. Insomma non si sa più per La Casa Segnalibri La criminalità Un nuovo cosa e per chi ci sia da festeggiare sul- l’altare del consumismo. Probabilmen- del Cedro dell’Avis è ormai forno te a porre un limite a questa frenesia fe- staiola ci sta pensando la crisi che stia- ha 10 anni sotto casa alla vetreria mo attraversando. Talvolta fermarsi e alla biblioteca riflettere può fare solo bene. (li.fo.) - pag. 2 - - pag. 4 - - pag. 5 - - pag. 6 -

COMUNE DI ISOLA DELLA SCALA

a 14 DAL 13 AL 30 NOVEMBRE 2014

Per informazioni: Tel. 045 73 00 089 www.isolafiere.it

facebook.com/fieradelriso

Iniziativa fi nanziata dal Programma di Sviluppo Rurale per il 2007 - 2013, Asse 4 - Leader. Organismo responsabile dell’informazione: di Isola della Scala. Autorità di gestione: Regione del Veneto - Direzione Piani e Programmi del Settore Primario. COMUNE COMUNE COMUNE COMUNE COMUNE COMUNE DI ISOLA DI DI DI SAN PIETRO DI DI DELLA SCALA ERBÈ DI MORUBO SORGÀ VOCE_Nov_2014 05/11/14 08.35 Pagina 2

Pag. 2 Novembre 2014

BUTTAPIETRA Asd Riding Stones Le pietre che pedalano La nuova associazione per chi ama la bici

ISOLA DELLA SCALA

La Casa del Cedro Una recente gara ciclistica nche a Buttapietra esiste da tutto il Veneto”. La novità consiste due anni la nuova associa- anche nella possibilità di fare sport Azione per chi ama la bici- spinning al coperto (e quindi anche cletta e le passeggiate in compagnia con la stagione fredda) presso la pa- compie 10 anni per immergesi nella natura. È l’ as- lestra delle ex Scuole Medie Renato sociazione sportiva dilettantistica Simoni, con 10 bici speciali messe a “Riding Stones” e conta già una disposizione degli appassionati. Si Sorta grazie al sodalizio tra la Piccola Fraternità e la Scintilla trentina di iscritti. Il promotore An- tratta di un’ attività aerobica di a “Casa del Cedro” celebra il una messa seguita dal pranzo socia- Scintilla, nata nel 1982 grazie ad al- drea Zuccher spiega: “Sul nostro gruppo e fisicamente completa dal decimo anniversario di unio- le. Era il 2004 quando le due realtà cuni soci della Piccola Fraternità, territorio siamo presenti cercando di punto di vista cardiaco. Le lezioni Lne tra Piccola Fraternità e sociali si trasferirono nella nuova lasciava i locali dell’ospedale messi incrementare un gruppo sportivo di spinning, in collaborazione con “La Scintilla”, un importante soda- struttura di Piazzale Kennedy rea- temporaneamente a disposizione appassionato alla bicicletta (e con la la Polisportiva Primavera di Butta- lizio all’ombra del maestoso cedro lizzando il sogno di riunire sotto un dall’Ulss 22. Attualmente La Scin- voglia di stare in compagnia) con pietra, si svolgono sotto la direzione del Libano che si affaccia su via Ro- unico tetto due gruppi che promuo- tilla gestisce un centro diurno per uscite nei fine settimana per trascor- di un istruttore che scandisce i ritmi ma e che offre riparo alle persone in vono la cultura della solidarietà e persone disabili, degli appartamenti rere qualche ora pedalando lungo le di pedalata secondo la velocità del- difficoltà e al mondo della disabilità del volontariato. La Piccola Frater- protetti e servizi domiciliari in ac- strade della nostra provincia ed in la musica utilizzata. Sono aperte le che si esprime nell’associazione nità, nata da un gruppo di parroc- cordo con l’Ulss 22, il Comune e mezzo al verde. Inoltre cerchiamo iscrizioni per l’ anno in corso che si “Piccola Fraternità” e nella coope- chiani nel 1979 su iniziativa dell’a- soggetti privati. Le due realtà da al- di promuovere qualche evento co- estendono anche agli amanti della rativa sociale “La Scintilla”, due bate don Giorgio Scarsini, lasciava cuni anni collaborano assieme su me la corsa ciclistica Memorial Ro- mountain bike, per formare in paese importanti realtà sociali isolane che dopo 25 anni i locali messi a dispo- progetti comuni, come l’attività di berto Compri e di collaborare con un gruppo sportivo impegnato sia da un decennio collaborano condi- sizione dalla parrocchia di S. Stefa- tempo libero dei disabili, la Banca altre associazioni che programmano per le passeggiate domenicali sia videndo obiettivi, progetti e diffi- no in “cortesèla”, sotto la canonica. della speranza… Oggi si riparte da iniziative con l’uso della bici. La 2ª per gare ed eventi. Per iscrizioni ed coltà e operano nel segno della soli- Oggi gestisce una comunità allog- due importanti lasciti delle famiglie corsa amatoriale Memorial Roberto informazioni scrivere a “riding.sto- darietà. Una grande festa si è tenuta gio, un servizio residenziale per Passarini e Zuanetti-Fazioni in Bor- Compri, dedicato ad un nostro ami- [email protected]” oppure è possibi- sabato 18 e domenica 19 ottobre persone disabili in convenzione con go Doltra destinati a diventare una co tragicamente scomparso oltre un le visitare la pagina facebook del con l’organizzazione di alcuni l’Ulss 22, un servizio di doposcuola nuova branca di quel grande cedro anno fa, si è svolta con successo sa- gruppo. Una nuova associazione eventi che hanno coinvolto tutta la per minori con il Comune e orga- che da un decennio offre un riparo bato 20 settembre durante la sagra sportiva merita un grande “ad comunità con l’allestimento di una nizza soggiorni estivi al mare nella sicuro a chi ne ha bisogno. paesana ed ha visto la partecipazio- maiora”. mostra fotografica e domenica con colonia parrocchiale di Caorle. La Ida Rella ne di ben 192 ciclisti provenienti da Giorgio Bighellini CASTEL D’AZZANO Il palazzetto dello sport intitolato a Piergaetano Robbi Amministrazione comunale ricorda sempre con la sua famiglia. Dal sagrato passò un ‘Ciao, a dopo’ ci salutava e andava dai ra- ro. A fargli corona le ragazze dell’Arena Vol- Piergaetano Robbi, una vita spesa poi alla palestra di Beccacivetta prima e al pa- gazzi. Quel Ciao ci è rimasto dentro”. Poi ley, società in cui giocano 280 atleti divisi in L’ per la pallavolo, e gli intitola il pa- lazzetto comunale seguendo le vicende delle guardandosi intorno continua: “Vedere questa 21 squadre, dal minivolley alla serie B2. Alla lazzetto dello sport di via Dante Alighieri, in società Idras, poi Victory quindi Arena Vol- sera tutta questa gente e tanti giovani, vuol di- serata erano presenti anche i componenti del- cui la sera del 29 maggio 2003 aveva lasciato ley, percorrendo nel contempo le varie fasi di re che mio figlio ha lasciato un segno e vive la squadra che allenava e che gli hanno pre- la vita. Allenatore infatti di una squadra di giocatore e dirigente, ma continuando sempre ancora in loro. Mi spiace solo che non ci sia stato i primi, anche se inutili, soccorsi; è vivo amatori, durante la fase di riscaldamento di ad allenare. “Ha dato la vita per la pallavolo – qui suo padre, mancato quindici giorni fa. Era ancora in loro il ricordo del loro mister: un’amichevole a chiusura dell’anno di attivi- ha ricordato il sindaco Antonello Panuccio orgoglioso di lui”. Dopo l’intitolazione l’as- “Grande appassionato”, “Esigente ma buo- tà stramazzò a terra e nulla poterono i soccor- nella cerimonia di intitolazione sabato 25 ot- sessore regionale allo sport Massimo Gior- no”, “Capace di fare gruppo”, “Era il nostro si: a 47 anni il suo cuore cessò di battere. Ave- tobre – e ha trasmesso questa passione a tanti getti ha tagliato il nastro per inaugurare i la- cardine”; “Paziente e umano”, “Grande esem- va cominciato da ragazzo, nei tornei estivi sul giovani con competenza, disponibilità e uma- vori di ristrutturazione con la nuova pavi- pio e per noi, trascinatore”; “Ancora oggi, sagrato della chiesa di Forette-San Martino, nità”. “Alla sera quando tornava dal lavoro – mentazione del palazzetto realizzati grazie quando lo penso, me vien el gropo”. frazione in cui nacque nel 1956 e dove visse ricorda mamma Lina – si cambiava e poi con anche a un contributo regionale di 25 mila eu- Giorgio Guzzetti

SALA ATTREZZI • STEP • PILATES • ZUMBA FITNESS KICK BOXING • SPINNING • ZUMBA KIDS GINNASTICA POSTURALE • EMOTIONAL BODY I NOSTRI ORARI: DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ DALLE 8:30 ALLE 22:00 IL SABATO DALLE 8:30 ALLE 18:00 - CHIUSO LA DOMENICA 9LD&j0DJUH$,VRODGHOOD6FDOD957HOHPDLOLQIR#SDOHVWUDWRPP\ÀWLW VOCE_Nov_2014 05/11/14 08.35 Pagina 3

Novembre 2014 Pag. 3

MORTA A 104 ANNI ERA UNA SOSTENITRICE DELL’ASSOCIAZIONE “CASTEL D’ARIO PER LA MUSICA” È scomparsa Magda Olivero la soprano che amava Castel d’Ario

agda Olivero (Saluzzo 25.3.1910 / Milano 8.9.2014) conda parte della sua carriera, per raccontare la quale servireb- aveva stretto amicizia con il Presidente dell’Associa- be un libro. Diciamo solo che cantò nei più prestigiosi teatri li- Mzione “Castel d’Ario per la musica” Attilio Roncaia rici del mondo con i più grandi interpreti dell’epoca d’oro del- fin dal 1954 quando lui aveva 16 anni e tale rimase fino alla sua la lirica. Si diceva di lei: “Il suo canto era una preghiera” pre- scomparsa. Quando Attilio Roncaia fondò l’associazione Mag- servando la sua voce con una tecnica unica. Partecipava con da Olivero si congratulò con lui raccomandandosi sempre di ri- slancio a concerti benefici. A Solda, in Alto Adige, dove era so- spettare gli autori. La famosa soprano venne a Castel d’Ario per lita trascorrere la sue vacanze, Attilio Roncaia e la moglie Desi assistere alla “Petite Messe Solennelle” di Gioacchino Rossini non mancavano mai. Nella chiesa locale dove Magda Olivero si nella chiesa parrocchiale e all’opera di Gaetano Donizetti “Ri- esibiva in canti sacri, in particolare il 15 Agosto festa della Ma- ta” che fu eseguita nel Chiostro del Conventino, nella frazione donna, giungeva gente ad ascoltarla dall’Austria, dalla Svizze- di Susano. Magda, figlia di magistrati, visse in gioventù a Tori- ra e persino dalla Polonia. no, dove portò a termine gli studi di pianoforte e canto. Debut- L’Associazione “Castel d’Ario per la Musica” e il suo presi- tò né “I misteri dolorosi” di Nino Cattozzo nel 1932. Si ritirò dente Attilio Roncaia (nella foto a destra mentre saluta la so- dalle scene nel 1981 interpretando “La voce umana” di Poulenc prano durante un concerto a Castel d’Ario) ricorderanno sem- al Teatro Filarmonico di Verona. Registrò nel 1993, a 82 anni, pre questa famosa artista italiana che ha interpretato la nostra una selezione da “Adriana Lecouvreur” di Francesco Cilea a grande musica in tutto il mondo. Concludiamo citando il teno- Milano, sua città di adozione. Nel 1951 lo stesso vecchio mae- re Giuseppe Di Stefano che diceva di lei: “È la Signora del tea- stro Cilea pregò Magda di cantare “Adriana Lecouvreur” dopo tro”. che lei si era ritirata dalle scene nel 1941 e così riprese la se- D.M. Claudio Caldana nella capitale Personale di pittura a Roma in un ristorante

l pittore poveglianese stre e sempre più l’artista Claudio Caldana ha che va a “cercare” il pub- Iesposto le sue opere blico negli spazi dove que- nel “Risto-cultural-live sti vive quotidianamente. L’Asino Che Vola”, propo- In questa prospettiva di nendo anche una azione “ricerca dell’altro e del- teatrale dal titolo “La Por- l’altrove”, di un senso che ta del Tempio”. è sempre più in là di dove Con questa iniziativa, non lo si pensa, credo sia im- la prima di questo genere, portante l’attività che Caldana vuole creare un Claudio svolge con i dete- rapporto più diretto col nuti del carcere di Monto- pubblico, che entrando in rio, ai quali insegna ad un ristorante trova le opere esprimersi con la pittura, esposte ed è portato ad os- dando concreta attuazione Restaurata servarle e magari a dialo- all’idea dell’arte come gare con l’autore. strumento di evoluzione e Si tratta di un’ulteriore di elevazione umana e cul- tappa del percorso artistico turale. e umano che ha avuto im- Infine, segnaliamo un al- l’antica pila portanti passaggi nei quali tro prestigioso riconosci- il pittore esce dai luoghi mento per Caldana:l’espo- consueti e rompe la tradi- sizione dell’opera “Caldi e zionale distinzione / sepa- morbidi baci dolci di mie- razione autore-pubblico. In le” nel Chiostro del Bra- del Polandro altre parole, è sempre me- mante per la Triennale di no il pubblico che va nelle Roma 2014. gallerie d’arte e nelle mo- Giovanni Biasi stato veramente un evento ampia dell’edificio restaurato. molto sentito quello che si Il Coro delle Fontanelle ha presen- Èpotrebbe definire “consegna tato i canti delle mondine: è seguita alla comunità” di un pezzo signifi- la proiezione del film dell’artista cativo del patrimonio della civiltà Maffeo d’ (suoi anche gli af- contadina della Bassa veronese. freschi sulle pareti), suggestiva ri- Si tratta della Pila (mulino per riso) costruzione narrativa della vita del- ZUCCHELLI del Polandro, restaurata a cura e a le mondine. spese dell’imprenditore Leonardo Quindi l’attore Mario Pirovano ha Zanca, moderno mecenate e illumi- proposto il pezzo teatrale “Lo Zan- nato operatore culturale il cui esem- ni”, monologo di straordinaria viva- pio dovrebbe essere additato come cità che descrive la ricerca di cibo di FORNI modello di intervento virtuoso di un un uomo molto affamato. privato per salvare un bene comune. Conclusione con “Andar per ri- La pila era della famiglia Tedeschi, saie”, recital di musica e poesia con s.p.a. che nel secolo XVII entrò in pos- l’Ensemble musicale Gianni Di sesso della tenuta Polandro. Nel Clemente Trio e la voce di Mario 1692 vi fu un importante investi- Pirovano, viaggio nelle musiche dei mento di nuove risaie, per un totale paesi del riso (dall’Italia all’India) di 227 campi. Tutto è ben illustrato con i suoni di strumenti tradizionali nella mappa redatta nel 1713 da e l’eccezionale prova mimica e vo- Domenico Piccoli per la supplica cale dell’attore. che Tedeschi presentò alla Repub- Le persone hanno potuto ammirare blica di Venezia. il pregevole restauro, con la grande La ruota della pila era azionata dal- ruota ricostruita e funzionante, gli l’acqua della “Seriola Mazzanti”, strumenti per lavorare il riso, graffi- oggi detta Fossa Pila. ti d’epoca sui muri e nuovi affreschi - Verona Nel ‘900 la pila è stata gestita dalla che ricordano la vita contadina del famiglia Zanca fino all’inizio degli passato. La conclusione conviviale, Zona Artigianale S. Pierino anni ‘60. Lo stesso Leonardo Zanca con risotto e canti popolari, è stata Tel. 0456680068 visse nell’edificio fino all’età di 4 calda e festosa, a suggellare una anni. giornata davvero memorabile. Fax 0457350285 L’inaugurazione è stata uno spetta- Telex 481076 Z.F.V. colo teatrale-musicale nella sala più (g.b.) VOCE_Nov_2014 05/11/14 08.35 Pagina 4

Pag. 4 Novembre 2014

POVEGLIANO Alla Madonna dell’Uva secca turismo religioso e culturale In una settimana due gruppi di 50 persone in visita n due domeniche successive sono del futuro è questo”. E come le per- arrivati due gruppi di 50 persone. sone accorrevano numerose a questi MOZZECANE IIl primo è venuto in gran parte a luoghi nel passato (vicino alla chiesa piedi da Pizzoletta, frazione di Villa- c’era un “ospitale”, sintesi di ospeda- franca. L’altro, un gruppo di anziani le e ostello), sarà possibile anche in della parrocchia di San Giuseppe fuo- futuro ospitare singoli e gruppi nel- ri le mura di Verona (dove ora c’è l’ex l’edificio, ora in corso di recupero, Bocciofila: Pinelli curato di Povegliano don Emanuele), che sarà Centro di accoglienza per in- è arrivato in pullman e ha partecipato contri di spiritualità e formazione o alla visita guidata dopo aver pranzato per chi voglia fermarsi qualche ora alla Vecchia locanda El Torcolo. dopo aver visitato il santuario. In entrambi i casi sono stati accolti da Per raccogliere i fondi necessari a campione italiano volontari che hanno aperto il santua- completare l’opera è stata lanciata rio e guidato i visitatori alla scoperta nell’ultima Festa titolare dell’Assun- a Società Bocciofila Mozze- senior, si ripete ora nel 2014 in dei beni storici e artistici della chiesa ta di metà Agosto una campagna di cane vanta un tesserato pre- quelli di Roma negli over 60. I ter- e del territorio. Tra gli elementi più raccolta di contributi e di disponibili- Lstigioso: è Medardino Pinel- zi e quarti posti ottenuti poi è im- interessanti c’è senz’altro la leggenda tà a lavoro volontario per le molte li, che ha conquistato recentemente possibile contarli tutti. Pinelli è na- che dà il nome al luogo: la Madonna, no state trovate le tracce di un villag- esigenze di queste strutture. Le dona- nelle gare nazionali di Roma il tito- to e vive a : sotto le sembianze di una vecchietta, gio dei Celti Cenomani, a 300 metri zioni possono essere di qualsiasi enti- lo di campione italiano over 60 di operaio metalmeccanico, ha diviso chiese dell’uva a un contadino che verso Est furono rinvenute centinaia tà: per quelle più consistenti si espri- bocce categoria A. Nella finalissi- il suo tempo tra famiglia, lavoro e stava vendemmiando. Al rifiuto di di sepolture celtico-romane-longobar- me la riconoscenza (che non vuol es- ma si è imposto con un solo punto sport. questi, fece seccare la vigna. Molto de). Gli anziani si sono dimostrati at- sere, come recita l’opuscolo informa- di vantaggio, 12-11 sul Legnanese “Per quanto riguarda il gioco delle apprezzate anche la storia della chiesa tenti e curiosi di sapere. Nonostante tivo, giudizio di merito rispetto alle Uzzo al termine di una gara entu- bocce – afferma il neo campione con le sue opere d’arte, a partire dalla l’età avanzata (o forse proprio per possibilità di ciascuno), con la conse- siasmante. Pinelli, che ha 64 anni, è nazionale – mi è piaciuto fin da su- “Dormizione della Vergine”, affresco questo!) hanno espresso notevole lu- gna della stampa dell’affresco incor- stato l’unico selezionato alla finale bito ed i successi ottenuti mi hanno trecentesco trasportato dal vecchio cidità nell’ascoltare le spiegazioni e niciato e il titolo di “Sostenitore del nazionale non solo dei veronesi ma incoraggiato a continuare. Dopo edificio dei secoli X-XI all’attuale del nel porre domande. Una signora in Santuario della Madonna dell’Uva anche della regione Veneto. La sua aver giocato in tante società vero- 1600, e le notizie sul territorio circo- particolare ha esortato i volontari a Secca”, di una targhetta sugli oggetti vita di atleta si divide esattamente nesi e delle regioni vicine sono ap- stante, ricco di tesori naturalistici (le promuovere con più determinazione i donati e di una targa sulla parete del- in due: i primi 32 anni li ha dedica- prodato da tre anni alla Bocciofila risorgive) e di importanti reperti ar- beni preziosi di questa zona, dimo- l’edifico per le offerte più cospicue. ti al gioco del calcio, che ha dovuto Mozzecane dove ho trovato un am- cheologici (a 30 metri dalla chiesa so- strando di aver capito che “il turismo g.b. abbandonare per un grave infortu- biente splendido e incoraggiante”. nio, mentre gli altri 32 li ha vissuti Il suo ritorno da Roma col presti- VIGASIO come giocatore di bocce, una disci- gioso titolo ha suscitato entusiasmo plina che gli è stata fin dall’inizio nel sodalizio sportivo mozzecanese congeniale: in tre anni ha bruciato presieduto da Gianni Grizzi. Un le tappe passando dalla categoria bocciodromo pavesato di tricolore iniziale C alla A. Numerosi i suoi ha fatto da cornice alla cerimonia Seimila segnalibri dell’Avis successi. Tra i più prestigiosi: nel della consegna di riconoscimenti 1997 vice campione individuale a da parte del presidente del comitato Brescia e nel 2000 a Modena. Nel provinciale di Verona Giorgio Pelo- 2007 conquista per la prima volta il sato e di quello della Boccciofila alla Biblioteca comunale titolo italiano a squadre a Umberti- Mozzecane Gianni Grizzi (nella fo- iniziativa è stata presentata de (Perugia); nel 2010 è primo ai to accanto al campione italiano). dal presidente della sezio- nazionali giocati a Frosinone come Vetusto Caliari L’ ne comunale dell’Avis, Si- mone Gandini che ha consegnato al- PUBLIREDAZIONALE la biblioteca Corrado Piccolboni 6.000 segnalibri illustrando l’inizia- CHECK-UP AUTUNNO DONNA tiva e gli scopi della stessa. Vacanze appena finite ma grande fatica a ricominciare? “Io leggo, io penso, io dono” e “Dai Hai voglia di risolvere il tuo problema di stanchezza, alla tua vita la forma migliore. Di- ritenzione idrica e gonfiore? Hai voglia di riprendere l’attività fisica in palestra conoscendo il tuo punto di partenza? venta donatore” sono gli slogan scel- Hai voglia di migliorare la qualità della tua vita? ti dall’Avis e stampati su migliaia di segnalibri destinati a studenti e bi- oi donne soprattutto all’avvicinarsi del- tabolizzare i grassi introdotti con la dieta; l’autunno, quando riprendiamo a pieno • le transaminasi (GOT e GPT) indicative blioteche. Nritmo tutte le attività legate alla fami- della funzionalità epatica e cardiaca; «Sono le frasi che abbiamo voluto glia, figli e lavoro veniamo immerse in un tur- • la proteinemia totale e frazionata per fossero riprodotte sui segnalibro – ha binio di impegni che ci riempiono la giornata quantificare le proteine totali e le singole da mattina a sera senza un attimo di tregua; frazioni (albumine, globuline alfa 1, alfa 2, affermato Ezio Scappini, vicepresi- dì) dalle 16 alle 18.30; il sabato, in- inoltre intervenuti, il sindaco, il bi- l’autunno ha un effetto sulla tiroide importan- beta e gamma) presenti nel sangue, che si dente vicario e promotore dell’ini- vece, è aperta dalle 9.30 alle 12. Il bliotecario Alessandro Rigoni e Pio te perché regola la nostra temperatura corpo- rivela utile sia per valutare la capacità di ziativa – che abbiamo personalizzato segnalibro, che è plastificato e può Quartaroli, del consiglio direttivo rea in rapporto a quella esterna quindi questa sintesi proteica del fegato sia per identifica- per la nostra biblioteca». anche essere anche usato come un dell’Avis. G. Loc. ghiandola a volte fa fatica a portare a regime re la presenza di eventuali alterazioni pato- l’organismo; possono così comparire sbalzi logiche; Il segnalibro contiene anche gli orari utile decimetro, viene consegnato a Nella foto, da sinistra: Ezio Scappi- di pressione, stanchezza e mal di testa. Se il • la VES, sigla utilizzata per indicare la velo- di apertura della biblioteca comuna- tutti gli utenti della biblioteca al mo- ni, Alessandro Rigoni, il sindaco metabolismo rallenta, sarò una persona sog- cità di sedimentazione dei globuli rossi del le di Vigasio, che si trova al piano mento del ritiro del libro in prestito. Daniela Contri, il presidente del- getta a sensibilità al freddo, difficoltà a met- sangue, il cui valore aumenta in presenza di terra del municipio, e che sono: dal Alla consegna oltre al presidente l’Avis Simone Gandini e Pio Quar- termi in moto, mani e piedi freddi, difficoltà a uno stato infiammatorio acuto; perdere peso, pelle chiara e fredda, solita- • la sideremia per quantificare il ferro pre- lunedì al venerdì (escluso il mercole- Gandini e al suo vice Scappini sono taroli mente secca, unghie deboli, stanchezza cro- sente nel sangue; nica, cefalee ricorrenti. • la ferritina per valutarne il suo stato di de- posito e di riserva; Gli esami clinici di base includono: • l’uricemia per valutare la funzionalità rena- Presentato il libro di don Merola • l’emocromo che prevede il conteggio degli le; elementi cellulari del sangue, ovvero dei • l’esame completo delle urine che fornisce olidarietà, legalità, musica ra”. Don Luigi Merola è stato globuli rossi, dei globuli bianchi e delle pia- preziose informazioni sullo stato di salute e sport è stato l’evento or- invitato dal presidente Anas Ve- strine; dell’organismo; ganizzato dall’Anas Vene- neto Francesco Bitto, che opera • la glicemia per quantificare il glucosio pre- • il TSH reflex per valutare la funzionalità S sente nel sangue e valutare la funzionalità della tiroide. to (Associazione nazionale di anche nella Guardia di finanza: dell’apparato endocrino; azione sociale) all’interno della «Don Merola non ha voluto far • l’azotemia che quantifica l’azoto non pro- CON QUESTO CHECK UP VOGLIAMO AIU- 18ª edizione della Festa della po- mancare la propria presenza a teico presente nel sangue ed è utilizzata per TARTI NELL’INDIVIDUARE DISTURBI O AL- valutare la funzionalità dell’apparato renale; TERAZIONI IN UNO STADIO INIZIALE QUAN- lenta a Vigasio. L’appuntamento questo evento trovando molto • la colesterolemia (totale e frazionata) per DO ANCORA NON SI SONO MANIFESTATI ha visto la presenza di autorità originale accomunare la solida- valutare la funzionalità dei sistemi regolato- SINTOMI DEFINITIVI. civili e militari oltre a rappresen- rietà, la legalità e lo sport, il tut- ri del metabolismo dei lipidi; IL COSTO DEL PANNELLO tanti del mondo del volontariato to a suon di musica». Durante la • i trigliceridi per valutare la capacità di me- SCONTATO DEL 30% È Di € 60,00. e dello sport come l’Agsm Vero- serata si sono esibiti infatti il PER INFORMAZIONI RIVOLGITI A: na calcio femminile. L’ospite d’onore della serata è stato Moonlight Trio, il coro San Maurizio degli Alpini di Viga- LABORATORIO ANALISI BIO-RESEARCH don Luigi Merola (nella foto secondo da destra con Casa- sio, diretto da Claudio Bernardi, e l’apprezzato tenore Pao- PIAZZA E. BERLINGUER 1/A - (VR) li e Bitto), il prete anti camorra di Forcella, Napoli, che de- lo Restiotto. La serata è stata condotta da Annalisa Tiberio, TEL. 0442 511464 - orari: 9/12,30 - 15,30/18,30 ve vivere sotto scorta per essersi spesso esposto contro i dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale, che da sem- mail: [email protected] clan camorristici. Impegnato nel rieducare i ragazzi di stra- pre si dedica ad iniziative di natura sociale. Don Merola Seguici su FACEBOOK… e trovi le nostre promozioni!!! da in Campania, il sacerdote nell’occasione ha presentato tornerà a Vigasio per incontrare gli alunni delle scuole me- il suo ultimo libro “Storie di ragazzi tra legalità e camor- die la prima settimana di dicembre. (G. Loc.) VOCE_Nov_2014 05/11/14 08.35 Pagina 5

Novembre 2014 Pag. 5

NOGAROLE ROCCA La criminalità sotto casa Zucchina da primato Triste sorpresa per cittadini e autorità una zucchina da Guinness a destato stupore e preoccu- c’è un importante casello dell’Auto- dimento del soggiorno obbligato si È dei primati pazione la notizia che nel strada del Brennero. Durante la co- è rivelato anacronistico rispetto al- quella cresciuta Hpaese operavano tre impre- struzione dell’autostrada, negli anni l’aumento della mobilità (autostra- nell’orto di via se collegate alla “ndrangheta”, la ‘60, ci fu un intenso dibattito tra i de, aerei) e delle tecnologie della Lavacchio, a Salizzole. potente mafia calabrese di cui è or- comuni della zona sulla collocazio- comunicazione e ha ottenuto l’effet- Misura un metro e mai noto l’insediamento anche in ne del casello. I due che aspiravano to opposto a quello desiderato, fa- sessanta centimetri di alcune regioni del Nord Italia. Non a porlo nel proprio territorio erano vorire l’insediamento dei gruppi lunghezza ed è stata può certo ridurre la portata del fatto Povegliano Veronese e Nogarole criminali in luoghi che ne erano im- coltivata da Gabriele la circostanza che le ditte non ave- Rocca. Alla fine “prevalse” Noga- muni. Questo episodio dovrebbe far Fagnani, ex vigile di vano rapporti con la realtà economi- role. riflettere quanti, politici, ammini- Salizzole, pensionato ca e sociale locale. Ciò dimostra Si pensava che il casello avrebbe stratori e imprenditori, hanno esal- con la passione per semmai che la criminalità ha già at- creato sviluppo, aumento dei traffi- tato le infrastrutture come motore di l’orticoltura. Nella foto tuato una sua “globalizzazione”, ci e positive ricadute economiche. progresso economico e sociale, la super zucchina che per essa non esistono confini e Solo qualche voce isolata ammonì: mentre il livello culturale e la co- esibita con orgoglio limiti geografici, che il suo agire è “Con le attività economiche arrive- scienza civile restavano bassi. Oggi insieme alla nipote diretto, preciso ed efficace. rà anche la criminalità”. Oggi pos- forse stiamo capendo che non c’è Gaia che lo ha Viene da chiedersi perchè Verona, siamo dire che le strutture della via- vero e duraturo progresso senza un incoraggiato a perchè Nogarole Rocca. bilità e quelle della tecnologia sono innalzamento diffuso dell’istruzio- diffondere le immagini La risposta degli inquirenti è chia- state usate dalla criminalità organiz- ne e della coscienza sociale, che della spettacolare ra:Verona è provincia economica- zata con rapidità ed efficacia prima permettano ai cittadini e alle istitu- cucurbitacea mente ricca, ma anche un crocevia degli altri (imprese, istituzioni e cit- zioni di fronteggiare sistemi illegali da record. strategico per i trasporti ferroviari e tadini). Solo per fare un esempio, sempre più agguerriti e invasivi. Ida Rella stradali. Proprio a Nogarole Rocca negli anni ’80 il “ridicolo” provve- Giovanni Biasi NOGARA “Canapa, bollicine e…” “Promessa mantenuta” L’ultimo libro di Padovani La storia della sua vita Uno spaccato di storia del paese Carletto Perazzoli ex presidente provinciale Ancr si racconta

capitoli, che mostrano la stretta con- 91 anni suonati Car- guerra) dove attualmente rico- nessione che lega la piccola alla gran- letto Perazzoli, Cava- pre la carica di consigliere na- de storia, quella descritta nei testi sco- Aliere Ufficiale al meri- zionale. Infine insieme ad altri lastici. Oltre agli aspetti economici e to della Repubblica, ha deciso commilitoni porta nelle scuole sociali, che costituiscono l’ossatura di raccogliere in un libro la della zona la testimonianza di del libro, non mancano statistiche, storia della sua lunga esistenza quello che ha vissuto durante curiosità, fatti e storie individuali, che lo ha visto, appena dician- la guerra. fondamentali per capire il periodo novenne, frequentare con suc- La sua promessa la sta ancora preso in considerazione. Ricerche cesso la Scuola specialisti ae- portando avanti con tutte le d’archivio, testimonianze scritte e ronautica di Varese dove rice- sue forze. Un impegno che ha interviste raccolte nel corso degli vette l’attestato di idoneità co- voluto tramandare ai posteri in anni, soprattutto per motivi giorna- me allievo montatore. questo libro dal sottotitolo listici, hanno consentito all’autore Era il luglio 1942 quando ini- “Diario di una storia persona- di mettere nero su bianco. “Tutto ziò la sua vita di soldato sul Cav. Uff. Carletto Perazzoli le” curato da Federica Campo- mi è servito – conclude Padova- fronte albanese. Racconta con longo e la cui copertina è stata ni – anche piccole informazioni dovizia di particolari non solo la sua breve gio- illustrata dal pittore Charlie. orali che mi hanno permesso di vinezza ma ancor più la guerra che lo ha visto (l.f.) fare indagini su fatti importanti. protagonista e, in un momento difficile, fare Devo ringraziare soprattutto una promessa. molti anziani, qualcuno non più Promessa mantenuta come il titolo del libro. con noi, che hanno sempre cer- Scrive: “Nel 1943 fui ricoverato all’ospedale cato, anche facendo sforzi di memoria, di esau- militare di Bari e davanti all’immagine della opo due film, Giorda- dire le mie curiosità. Senza i loro contributi, Madonna di Loreto, patrona degli aviatori, mi no Padovani, studioso forse questo libro non esisterebbe, oppure sa- ripromisi che se fossi guarito e tornato a casa Ddi storia locale, torna rebbe stato scritto in un altro modo”. avrei dedicato tutta la mia esistenza al ricordo alla carta stampata. Al centro della sua ricerca, Gli ultimi capitoli affrontano, con i rischi del dei caduti e degli scampati agli orrori della ancora una volta, il suo paese natale: Nogara. Si caso, i cambiamenti epocali e la difficile situa- guerra”. Invalido di guerra, il Cavalier Carlet- tratta del settimo libro di Padovani, il quinto su zione economica in atto. Il libro, intitolato to ha infatti iniziato da subito ad interessarsi Nogara. “Con questa pubblicazione – spiega «No gara. Canapa, bollicine e altre storie», inse- degli ex combattenti aderendo all’Ancr (Asso- l’autore – credo di aver concluso un ciclo sul rito in una rassegna proposta dall’associazione ciazione nazionale combattenti e reduci) fin dal Novecento nogarese, il secolo che più ha mo- L.O.Gi.C.A. (Libera Organizzazione Giovani- 1946 e da 36 anni è presidente della sezione co- nopolizzato le mie ricerche. Con due realtà co- le per la Cultura e l’Arte), in passato organiz- munale di Cerea, che conta il più alto numero me il canapificio e la Coca cola, fondamentali zatrice del Festival della Letteratura, sarà pre- di iscritti della provincia di Verona. Non solo. nell’economia locale, ho sentito il dovere di la- sentato, a palazzo Maggi, alle 20.45, venerdì 28 Dal 2004 al 2008 ha ricoperto anche la carica di sciare qualcosa di scritto, nel tentativo di sal- novembre. Alla serata parteciperà Renzo Si- presidente provinciale dell’Ancr veronese; dal vare la memoria”. Il libro, arricchito da una gnorini, autore della prefazione. 2009 al 2012 è stato presidente dell’Anmig cinquantina di foto (molte inedite), è diviso in (l.r.) (Associazione nazionale mutilati e invalidi di VOCE_Nov_2014 05/11/14 08.35 Pagina 6

Pag. 6 Novembre 2014 SAN PIETRO IN VALLE I canti del Gruppo Corale nella Cattedrale di Cremona Si è esibito anche in Austria, a Milano e Assisi

omenica 12 ottobre il Gruppo cora- organista nella parrocchia di Casette di Le- le nella sua gita annuale è stato in gnago, svolge da parecchi anni la sua attivi- Dvisita a Cremona dove ha animato tà presso la piccola parrocchia di S.Pietro la Messa delle 11 nella stupenda Cattedra- in Valle di Gazzo Veronese dove anima le le dedicata a S. Maria Assunta. È stato pub- più importanti ricorrenze e festività. Si ca- ro, pur formato da persone non professioni- di Bolzano; nei santuari di Monte Berico blicamente ringraziato per il servizio del ratterizza soprattutto come corale di anima- ste, ma comunque legate da sincera amici- (Vi), della Madonna di Loreto, della Conso- canto e omaggiato con delle stampe che zione liturgica. In questi ultimi anni il Grup- zia e passione per il canto, non ha rinuncia- lata a Torino, della Madonna di Fontanella- rappresentano particolari architettonici del- po si è meglio strutturato sia in termini or- to a cantare anche in altre chiese nell’ambi- to (Pr), di Caravaggio (Bg), di Castelmonte la Chiesa. Poi tutti a pranzo: coristi, fami- ganizzativi sia ampliando il proprio reperto- to delle proprie iniziative culturali. Tra le (Ud), della Beata Vergine delle Grazie a gliari e simpatizzanti (nella foto sul sagrato rio musicale. E’ formato da una trentina di trasferte più significative: nella basiliche di Brescia, della Madonna del Frassino a Pe- della cattedrale). Il Gruppo Corale S. Pie- coristi di S.Pietro in Valle e di Gazzo Vero- S. Zeno Maggiore e S.Teresa a Verona, di schiera del Garda. Il Coro si finanzia con i tro, diretto da Luca Fontolan e accompa- nese e in parte anche dei paesi vicini, so- S.Ambrogio a Milano e di S.Francesco ad proventi che derivano dalle sue attività; una gnato all’organo da Giacomo Zanzoni, stu- prattutto dal confinante Mantovano: Villim- Assisi; nella chiesa dei Padri Redentoristi a parte li destina a fini caritativi compresa la dente al Conservatorio musicale di Ferrara e penta, Pradello, Nosedole, . Il co- Innsbruck (Austria), nei duomi di Trento e parrocchia dove opera. (l.r.) GAZZO VERONESE Inaugurato un nuovo Una sala di lettura forno alla vetreria dedicata alla maestra Produrrà un milione di bottiglie al giorno Il locale nella biblioteca per ricordare Zaira Masotti

costato 65 milioni di euro il Villa Poma e . La vetreria on l’intitolazione di se e della parrocchia». Lo ha affer- maestra Masotti è stata ricordata nuovo “Forno 73” inaugura- nasce il 23 luglio 1973 come Vetro una sala di lettura nel- mato il sindaco Simone Zaghini du- anche dal vicesindaco Matteo Vin- Èto recentemente nello stabi- Verona. La produzione inizia l’an- “Cla Biblioteca comuna- rante lo scoprimento della targa in cenzi, che ha colto l’occasione per limento Verallia (Gruppo Saint-Go- no dopo con un forno, due linee e le alla maestra Zaira Masotti, l’am- memoria dell’anziana maestra ricordare anche altre due insegnan- bain) a Gazzo Veronese alla presen- circa 120 dipendenti. Nel 1986 vie- ministrazione e tutta la comunità scomparsa una anno fa. Con lui era ti recentemente scomparse: Sonia za del ministro dell’Ambiente Gian ne acquista dalla Vetri Spa; tre an- villimpentese ha voluto esprimere presente tutta la giunta comunale, il Schi ro li e Annamaria Speziali. Luca Galletti e del presidente della ni dopo entra nel Gruppo della gratitudine all’insegnante benefat- parroco don Nelson Furghieri e al- Confindustria Giorgio Squinzi, Lo multinazionale francese Sanit Go- trice che si è ricordata del suo pae- cune ex colleghe. La figura della (r.a.) stabilimento, ribattezzato dalla bain. L’impianto viene rifatto nel gente del luogo “La vetreria di 2002 con nuove tecnologie. Oggi il Gazzo”, è un punto di riferimento modernissimo forno “73” subentra PAMPURO per la zona dal punto di vista occu- al forno “71” dismesso dopo 40 pazionale. Infatti dal 1974 ad oggi anni di attività. Il nuovo forno per sono state assunte 600 persone, e la produzione di bottiglie di vetro, a 750 a Villa Poma. Attualmente il regime, garantirà alla Verallia del personale dipendente tra Gazzo Ve- Gruppo Saint-Gobain una capacità ronese e Villa Poma è di circa 400 produttiva di oltre 1 milione di bot- Il risotto della Pro Loco unità di cui il 60 per cento prove- tiglie al giorno, pari a circa 270 niente dal Veneto, Verona e Rovi- milioni di litri/anno di vino e spu- go, e il 40 per cento dalla Lombar- mante imbottigliati. dia, Mantova, principalmente da (l.f.) alla Fiera del riso di Mantova A PAMPURO

BAR • OSTERIA

PAMPURO - SORGÀ (VR) - TEL. 045 7320020 Da Martedì 11 Novembre a Domenica 16 Novembre 2014 propone La settimana della trippa 5a EDIZIONE Dal mattino alla sera Trippe in brodo Trippe alla parmigiana Trippe con funghi Trippe con fagioli e altre specialità sempre pronte

“Fogazin con i pomi” al 9 al 12 ottobre la Pro Loco di Pampuro, ti di coloro che hanno degustato il risotto “alla moda presieduta da Patrizio Bonfante, ha parteci- di Pampuro”. Un clima di grande cooperazione tra i Dpato alla tradizionale “Fiera del Riso” di membri della Pro loco e del gruppo “I butèi de Pam- Mantova con il suo tipico risotto “tastassàl e ànara”. puro” ha favorito la buona riuscita di questa espe- Ricaricati dalla gita sociale sul lago di Garda i cuochi rienza. Da sottolineare la collaborazione con un isti- della Pro loco hanno affrontato quattro giorni inten- tuto alberghiero realizzato tramite la presenza di una si ottenendo un’importante affluenza e i complimen- dei suoi studenti (la ragazza a sinistra nella foto). VOCE_Nov_2014 05/11/14 08.35 Pagina 7

Novembre 2014 Pag. 7

LETTERE AL DIRETTORE

Le lettere firmate con nome, cognome e città vanno inviate a “La Voce del Basso Veronese” - C.Post. 101 37063 Isola della Scala (Vr) oppure con posta elettronica: [email protected]

gior partecipazione alla mia disav- ventura, m’invierà un libro sulla sto- Furti ria della Valdadige, che leggerò avi- Riprendiamoci damente. Sono convintissimo che sia ad alta l’operato di queste piccole ammini- la vita strazioni, con mezzi modesti, che quota svolge il fondamentale compito di Complimenti preservare l’integrità storico/geo- Egregio direttore, grafica dell’Italia intera. Senza que- Caro direttore, CASTEL D’ARIO vorrei proporre una riflessione ste, dilagherebbero ecomostri e ce- leggendo il n. 9 de “La Voce del partendo da un fattaccio accadutomi mentificazioni, con maggior rischio Basso Veronese” ho notato con estre- il giorno 19 ottobre scorso. Con un per il territorio. mo piacere la serietà e la competen- amico mi sono recato nel comune di Bruno Stecca za della presa di posizione del gior- , con l’intento di Bonferraro (Vr) nalista Giovanni Biasi, con l’articolo arrampicare sul monte Cimo. Così, sui poliziotti negli stadi e sui ladri di La Società Operaia posteggiata l’auto nel piazzale del soldi del calcio professionistico… cimitero verso le 9 del mattino, ci Nel ricordo questa palla d’oro sa tanto di ruberie siamo inerpicati per le balze di quel dei fratelli legalizzate che allontanano gli spor- assegna monte. Al rientro, alle 16:30, l’ama- tivi onesti per far posto “alle curve” ra sorpresa di scoprire la macchina facinorose. scassinata e il portafogli rubato dal Corrà Esprimo ammirazione anche per cassettino. Questa tipologia di furti l’argomentazione secondo la quale sei borse di studio ai danni di appassionati della mon- Caro direttore, non si dovrebbe commemorare, tan- tagna sta divenendo molto diffusa in il 22 novembre prossimo ricorre tomeno festeggiare la triste stagione ome ormai avviene dal to a destra con i vincitori, a sini- varie località. il 70° anniversario di quando Flavio dei conflitti del pianeta “inaugurati”, 1990, anche quest’anno la stra il suo vice Giuliano Ferrari) I motivi sono chiari: i malviven- e Gedeone Corrà, insieme ad altri ma mai conclusisi nemmeno ai giorni CSocietà operaia di previden- ha consegnato a loro una pergame- ti operano in zone prive di videosor- sventurati, passarono per la via nostri. Un grande plauso quindi. za (Sop) ha assegnato le borse di na e due libri, uno sulla storia della veglianza e di scarso passaggio, principale di Salizzole incatenati, Un particolare apprezzamento va studio agli studenti residenti che si Sop, di Gabriella Mantovani, e “Vi- consapevoli che i proprietari saran- scortati da nazisti come fossero dei al direttore Lino Fontana per l’espo- sono distinti, per i voti ottenuti al vere contro vento” di Lino Manci- no assenti per lunghi periodi. Il fur- malfattori, colpevoli solo per aver sizione chiara e lampante sul “lurido termine del ciclo di studi, nell’anno ni. Un premio in denaro di 500 eu- to quindi è esente da rischi per chi lo scelto, dopo l’8 settembre 1943, di reddito” che la nostra “governance” scolastico 2013/104. Con una ceri- ro è andato a Laura Gasparini, l’u- compie. stare dalla parte della libertà. Era vanta. monia nel palazzo Pretorio, presen- nica vincitrice alla maturità con Ciò che ritengo maggiormente un mattino triste di fine autunno, Gradirei caldamente che nel ti genitori e famigliari, domenica 90/100, 250 euro a chi ha ottenuto meritevole d’attenzione è la conse- triste come la tragedia che stava per giornale si parlasse, magari prossi- 19 ottobre sono state consegnate sei 10/10 e 150 euro a chi ha ottenuto guenza di tali azioni. Già un mio consumarsi nei campi di concentra- mamente, anche di un altro argomen- borse di studio della Società Ope- 9/10 agli esami. Gli altri cinque amico ha rinunciato a frequentare i mento in Germania. Un percorso di to, sempre in tema di “reddito”. raia di Previdenza ad altrettanti “li- vincitori sono Aurora Ravelli, Pie- boschi. Si sta generando una deter- sofferenze inaudite terminato con i Si sente dire che una considere- cenziati” e “maturi” nell’anno sco- tro Poppi, Anna Bonfante, Lisa renza nei confronti del “turismo lo- corpi dei due innocenti giovani nel vole parte del Pil (Prodotto interno lastico 2013/2014. Il presidente Bonfà, Jessie Lo Schiavo. cale” che sostiene l’economia di forno crematorio del lager di Flos- lordo) sia frutto di un vergognoso della Sop Edda Zoccatelli (nella fo- (l.f.) una zona: bar, trattorie, gelaterie, senbürg. Storia dolorosissima, scol- “abuso” (attività illegali), ma vi è piccoli musei e luoghi paesaggistici, pita orami nella memoria di tutti, anche quello prodotto da intrapren- aziende agro-turistiche. Si arriva al- che non consoce confini soprattutto denti e onesti cittadini italiani in que- l’abbandono di sentieri, alla non per l’aureola di santità di cui i due sto difficile momento economico! fruizione di piste ciclabili... quel tu- fratelli sono circondati. Come ricor- È una voce di bilancio che non Neo cinquantenni in festa rismo consapevole rispettoso della dare, quindi, nel migliore dei modi apparirà mai in alcun Pil. Si tratta terra, dell’uomo e della storia. questo anniversario anticipatore del del valore di quei prodotti dell’orto alla foto non si direbbe che abbiano sulle spalle “mezzo secolo” di È un periodo in cui prevale il tu- prossimo 70°, 1945-2015, del marti- coltivati e trasformati in alimenti nel- vita. Eppure, recentemente, un gruppo di nati nel 1964 si sono ritro- rismo di massa, predatorio, con cit- rio finale di Flavio e Gedeone? le proprie cucine, come pure i lavori Dvati in un noto ristorante del paese, il “Corona”, per festeggiare i lo- tà d’arte trasformate in Disneyland Proporrei che la sera del 22 no- di riparazione o di sartoria e altre ro “primi” 50 anni con tanto di torta e brindisi forieri di tanti, tanti altri in- della storia, scenari di pietra dove vembre prossimo amici e simpatiz- mille economie cosiddette “autopro- contri festosi come questo per Emma Spaggiari, Marina Rizzi, Damiana San- diviene logico far il bagno in una zanti dei due fratelli organizzassero dotte” e che nessuna ragioneria sta- toni, Dino Ghidoni, Giovanni Rebonato, Alberino Ruffini, Marco Raimondi, fontana del ’500 o prelevare souve- una fiaccolata percorrendo la vie tale potrà mai conteggiare. Andrea Pacchiarina, Francesca Mirandola, Marco Martini, Giampaolo Tu- nir a danno del patrimonio stori- del paese natio, recitando il rosario, Così il Pil potrà anche “piange- razza, Davide Baldini, Mirco Formigari, Claudia Castellani, Alessandro co/geografico. Luoghi non da visita- preceduti da due figuranti incatena- re”, ma ci sono cittadini virtuosi che Borghesan, Paolo Meneghelli, Marco Marconi e Alessandro Lanzoni. re, ma buoni per farsi i selfie (auto- ti come lo furono 70 anni fa Flavio e si rimboccano le maniche e contri- scatti) con il telefonino, nuova unità Gedeone. buiscono alla ripresa con le loro at- di misura del viaggiatore, che colle- A completamento della ricostru- tività manuali e artigianali, che pur- ziona video scadenti associando se zione, il corteo dovrebbe essere pre- troppo non vengono considerate. stesso alla storia. Turismo da ceduto da un gruppo di ragazzi e ra- Fraterni saluti. Buon lavoro. “grandi navi”, che deforma il terri- gazze che reggono le gigantografie Luigi Patuzzo torio, spingendo speculazioni ed dei fratelli Corrà custodite dall’o- edificazioni mostruose (valga la vi- monima Associazione affinché l’e- sta verso il casello di per capire sempio di vita integerrima dei due ciò che intendo) di centri commer- martiri sia raccolto proprio da loro, ciali e ristorazioni veloci. dai giovani pronti a seguire gli idea- Ho scritto al sindaco di quel bel- li più puri, a desiderare un mondo lissimo paese che con sollecitudine e migliore fatto di fratellanza proprio EDITRICE grande cortesia, sia personale che come era nei desideri, nei pensieri e Fondatore: istituzionale, si è dichiarato dispia- nelle azioni di Flavio e Gedeone. Antonio Bizzarri ciuto per il fatto attivandosi pure per Piero Pistori Direttore Responsabile: una miglior sorveglianza. E a mag- Verona Lino Fontana Redazione: Giovanni Biasi BOVOLONE Enea Pasqualino Ferrarini Lino Fontana Valerio Locatelli Tel./fax 045 7320091 37063 ISOLA DELLA SCALA (VR) Nuova struttura polifunzionale agli impianti sportivi CASELLA POSTALE 71 www.lavocedelbassoveronese.com omenica 26 ottobre agli complesso si presenta come un formata da due ante da 120 cm lamellare, acciaio ecc) sia alle sin- e-mail: [email protected] Amministrazione: impianti sportivi di Via edificio a pianta rettangolare di ciascuna, in modo tale da dare la gole tecnologie costruttive in mo- Bellevere si è tenuta la ce- circa 19x55 metri,composta da possibilità di entrare all’interno do da ottenere anche una struttura Franca Zarantonello D Cell. 338 4409612 rimonia per la posa della prima una zona adibita a palestra ed una con i mezzi per le manutenzioni. a norma sotto il profilo antisismi- Fax 045 6639525 pietra della nuova struttura poli- zona che ospita gli spogliatoi e i La zona servizi è composta, inve- co. «La struttura indoor – ha evi- Fotocomposizione e Stampa: funzionale indoor. Con l’appalto servizi. La copertura è curva e ca- ce, da 2 spogliatoi e 2 zone bagni, denziato il sindaco Emilietto Mi- Tipografia Bologna s.n.c. definitivo dei lavori per la realiz- ratterizza in modo preponderante attrezzate anche con 2 spazi doc- randola – permetterà ai numerosi Tel. 045 7300 095/087 zazione del primo stralcio posso- l’intero edificio, così come i pila- ce. È presente inoltre una sala me- sportivi che praticano l’atletica e-mail: [email protected] no finalmente prendere il via i la- stri e le finestre a nastro presenti dica dotata di bagno dedicato. leggera di poter svolgere attività Pubblicità non superiore al 70% vori per la nuova piastra poliva- sulle facce laterali e riproposte sui Sempre nella stessa area sono pre- per la preparazione sportiva anche Autorizzazione Tribunale di Verona lente. L’intervento di primo stral- due lati corti. Tutte le uscite sono senti due stanze adibite a deposito durante il periodo invernale, ma n. 315 Reg. Stampa del 13/7/1974 cio, del costo di € 700.000,00, è formate da due ante da 90 cm do- attrezzature sportive ed un’area potrà eventualmente essere utiliz- Abbonamento annuale da co-finanziato dalla Regione Vene- tate di maniglioni antipanico, destinata alla centrale termica. zata anche per le altre discipline versare sul c.c.p. n. 16344376 to con un contributo di euro tranne quella presente sulla fac- Grande attenzione è stata data sia sportive». per Italia € 12,00 400.000,00. La struttura nel suo ciata Nord che presenta una porta ai singoli materiali scelti (legno (l.r.) per l’estero € 30,00 VOCE_Nov_2014 05/11/14 08.36 Pagina 8

Pag. 8 Novembre 2014

MACELLERIA TRATTORIA - PIZZERIA

SPACCIO AGRICOLO ERCOLE D’ORO PER L’ALIMENTAZIONE La Genuina

Produzione Ar Pranzo di Natale Tigellatigianale e PIZZA + BIBITA Risotteria • Tigelleria Gnocco Fritto ∑ € 7,00 NOGARA (VR) BONFERRARO (VR) Aperitivo di Benvenuto Bistecca Fiorentina *** Via XXV Aprile, 10 Via G. Oberdan, 83 Vellutata di porro con pane croccante Soufflè con dadolata di verdure su letto di zucchine Roselline di bresaola con spuma di formaggi Tortellini caserecci*** in brodo di cappone Risotto alla zucca e pancetta croccante Pappardelle all’anatra Filetto di maialino*** in crosta di pane con delizie dell’orto Composizione ***di dolci natalizi Caffè e ***correzioni *** Vini: Rosso “Toser” - Bianco frizzante “Perle” Spumante Astoria Acqua GIORNO DI CHIUSURA Il prezzo del menù è di € 34,00 a persona Il pranzo inizierà alle ore 12,30 IL MERCOLEDÌ NOGARA È gradita la prenotazione (Verona) al n. 0442 89167 Via Cav. di V. Veneto, 4 Tel. 0442 89167 VERONA Isola della Scala Nogara

SS 12 SS 12 La Genuina CAFFÈ RISTORANTE PIZZERIA La Genuina Nuova apertu ra VERONA PIZZA + BIBITA a 20 metri dal ca sello via E. Fermi, 2 € 7,00 A4 - Verona Sud Tel. 345 3208183

PIZZA + BIBITA Menù € 7,00 Gran Spaghettata Spaghetti TIGELLE e GNOCCO FRITTO allo Scoglio € 8,50 + bevanda e sorbetto Pranzo di Natale Aperitivo di Benvenuto Filetto di maialino in crosta di pane 2,00 Vellutata di porro con pane croccante con delizie dell’orto € 1 a Palazzo de’ Merli Soufflè con dadolata di verdure Composizione di dolci natalizi su letto di zucchine Caffè e correzioni Luccio in salsa Vini: Il prezzo del menù è di € 34,00 a persona Tortellini caserecci in brodo di cappone Rosso Montepulciano - Bianco “Perle” Il pranzo inizierà alle ore 12,30 Risotto alla zucca e pancetta croccante Spumante Astoria È gradita la prenotazione al n. 0442 550186 Tortelli di pesce all’acqua pazza Acqua Ci trovate anche in località Tratto Spino

,9

)81 ,$ Apertura stagionale Cime del Baldo

0 2 $ dal 21 dicembre prossimo! Vi aspettiamo! ' / / & ( $ % 6  , ( 1 7 ( 1 Cime 0 2 del Baldo NOVITÀ PIZZE ROTONDE Caffè - Self Service - Ristorante Solarium - Souvenirs