l'Unità + libro "Giorni di storia" vol.3 € 4,00 ARRETRATI EURO 1,80 Puglia, Matera e provincia, non acquistabili separati: m/m/g/v/s/d l'Unità + Paese Nuovo € 0,90 SPEDIZ. IN ABBON. POST. 45\% anno 79 n.291 sabato 26 ottobre 2002 euro 0,90 www.unita.it ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 – FILIALE DI ROMA l'Unità + Paese Nuovo + libro "Giorni di storia" vol.3 € 4,00

Storie di procreazione assistita. al senatore Cirami un fiocco rosa: Cirami - l’ho partorita io, ma è figlia «Jole Santelli, sottosegretario alla “Ecco, è nata una bimba che porta della Patria”». Mario Ajello, Giustizia (studio Previti) regala il tuo nome”. “No - controbatte Il Messaggero, 25 ottobre, pag. 10

ULIVO, SINTOMI DI ELEZIONI Mosca, missione impossibile ANTICIPATE Putin con le spalle al muro tenta la trattativa: liberate gli ostaggi, avrete salva la vita Antonio Padellaro

altro ieri, l’Unità ha comin- Ma i terroristi ceceni non s’arrendono, dicono che uccideranno i prigionieri uno ad uno ciato la giornata con un at- L’ to di fede nell’Ulivo, e con MOSCA Ore disperate nel teatro Dubrovka. Il commando di un titolo di prima pagina che mette- La legge con il trucco terroristi che ha preso in ostaggio circa 700 persone ha va in evidenza lo scampato pericolo lanciato un nuovo ultimatum: se la trattativa resterà al pun- di una frattura nella Quercia e i posi- TERRORISMO, to morto in cui si trova, dalle 6 di questa mattina inizierà la TEATRO tivi risultati della mediazione Fassi- decimazione dei prigionieri. Ieri, comunque, non sono man- no sulle regole che l’alleanza dovrà TERRORISMI cati i segnali positivi come il rilascio di una ventina di ostag- DELL’ASSURDO darsi. Da quando è ritornato nelle Cirami, concerto di pianisti gi. Le condizioni dei prigionieri sono drammatiche: niente edicole questo giornale trepida per Siegmund Ginzberg cibo, né acqua, la situazione igienica è disastrosa. le sorti dell’opposizione con la spe- l dramma di Mosca continua e ranza che, possibilmente non tra Sostiene Pera: è tutto regolare errorismo o terrorismi? È come se ci si trovasse a GAIDUK A PAGINA 3 continuando si aggrava il ri- dieci anni, diventi maggioranza libe- T dover rispondere a un gigantesco quiz. Barrate la I schio. Eppure la sua natura resta randoci dal peggior governo della casella giusta, sembrano imporre con prepotenza gli av- inspiegata. storia repubblicana. Sappiamo che venimenti: Iraq Primo. I terroristi appaiono decisi e nostri lettori sono come quei tifosi A - C'è un’unica centrale e mente del terrore, che si spietati, tanto che uccidono una gio- che pur di vedere la sconfitta dei traveste in mille modi. Con una sua ideologia, una sua vane donna (forse una esecuzione colori avversari sorvolano sui difetti religione, suoi obiettivi deliranti fin che si vuole ma Francia e Russia esemplare, forse un tentativo di fu- della loro squadra, la mancanza precisi. Si chiama Al Qaeda, funziona come la Spectre ga) nei primi minuti. Circolano im- d’intesa, l’assenza di uno schema di dei film di James Bond, o se preferite, come l'Internazio- all’Onu magini diffuse dalla televisione ara- gioco, aggrappati al sogno di una nale comunista d'altri tempi; ba Al Jazira: passamontagna per gli vittoria, strappata magari all’ultimo B - Ce ne sono molte, ciascuna diversa dall'altra, nella contro l’uso «automatico» uomini del commando, volto velato minuto (come quella ottenuta sul sostanza e non solo nel travestimento. per le donne. E cintura di esplosivo. Polo, nel ‘96). Ma, anche il più fana- della forza Circola fin dall’inizio la voce che il tico dei supporter resta di sasso SEGUE A PAGINA 2 teatro di Mosca è stato minato, in FONTANA A PAGINA 3 quando osserva i propri beniamini modo che potrà esplodere subito, al litigare in campo invece che pensa- primo tentativo di salvare gli ostag- re a fare gol. Ci riferiamo al vatici- gi. Le molte decine di terroristi, le nio di Sergio Cofferati secondo cui molte centinaia di prigionieri forma- «il centrosinistra va verso il suici- Via 33mila insegnanti e 28mila bidelli. Esautorato il Parlamento, Berlusconi non esclude manovra aggiuntiva no uno spettacolo che non ha prece- dio». E alla replica di Piero Fassino denti. sulla «demagogia del dipendente Pi- Un grande spettacolo, nella logica relli che dall’alto giudica tutto e tut- del terrorismo, suggerisce sempre ti». Inevitabile che, malgrado il com- Finanziaria, avanti con i tagli: un finale di morte. promesso raggiunto nel parlamenti- Secondo. I terroristi accettano me- no ulivista, e le dichiarazioni molto diazioni, comunicano, dialogano, li- più distensive del giorno dopo, berano bambini. l’ipotesi di una scissione nei Ds e un colpo micidiale alla scuola Non si sa quanti su quanti, perché la della frantumazione del centrosini- liberazione dei bambini avviene in stra in sei o sette pezzi l’un contro gruppi diversi. Liberano o lasciano l’altro armati, continui a tener ban- Bianca Di Giovanni uscire una donna medico, che farà co, e non soltanto sulle gazzette del da portavoce. Trattano - ed è una presidente-padrone. C’è un’obiezio- novità assoluta nel mondo del terro- ne, però, e riguarda la natura stessa ROMA Giornata decisiva per la legge re - per la separazione degli stranieri della politica, che non sempre si pre- finanziaria: il Parlamento non esiste dai russi. senta per quello che realmente è. In più ed in questo «buco nero» scompare C’è qualche fuga. E c’è l’episodio, questo campo, immagine e sostan- anche la Finanziaria. Di fatto in com- anch’esso senza precedenti e senza za possono essere agli antipodi, co- missione Bilancio non viene approvato spiegazioni, dei due italiani dell’agen- me dimostra ampiamente il caso neanche un emendamento «sostanzia- zia Ansa che entrano ed escono, vio- Berlusconi. le» al testo presentato dal governo. lando i cordoni della polizia russa. I terroristi desideravano il contatto? SEGUE A PAGINA 30 SEGUE A PAGINA 8 Terzo. Il dubbio si allarga. Ceceni che intendono segnare drammatica- mente il loro tremendo caso dimenti- Fassino Medicina cato? Nuova strategia di guerriglia interna alla Russia? Attacco di terro- rismo internazionale che questa vol- Apre seminario Ds: A Torino ta, dopo New York e Bali, colpisce Mosca? «La destra porta si sperimenta Ciascuna di queste ipotesi coincide con alcuni dei segnali del gruppo ter- il Paese sull’uomo roristico apparso nel teatro di Mo- sca. E contrasta con altri. a una crisi civile» vaccino anti-cancro F.C. ANDRIOLO e CASCELLA PAG.4 CANETTI A PAGINA 7 PERUGINI A PAGINA 10 SEGUE A PAGINA 30 Berlusconi «segreto» a Bruxelles fronte del video Maria Novella Oppo Cavalli e ronzini SCENE RIDICOLE IN BASSA FREQUENZA tg hanno dato notizia della manifestazione del centrosi- I nistra (per l'occasione unito) per liberare il cavallo Sergio Sergi della Rai dagli attuali cavalieri, imposti dal cavaliere supre- mo. E le telecamere hanno subito inquadrato il nobile ide, il presidente-cavaliere. l'annuncio che Berlusconi inizia a destriero simbolo dell'azienda, fermato dallo scultore nel R Aspetta, seduto, l'inizio dei la- fare provoca uno sbandamento per- momento di quella che pare un'eterna agonia. vori del Consiglio europeo, ride e sino nell'irredimibile rappresentan- A questo punto già ci aspettavamo che, come il solito, conversa amabilmente con interlo- te permanente a Bruxelles. Il presi- anziché entrare nel merito della crisi dell'azienda, venisse cutori di prim'ordine. Si sa come dente-giardiniere, forse immemore data la parola a Maurizio Gasparri, che di quella crisi è vanno le cose prima di una riunio- delle amorevoli cure che dedicò alle insieme l'imputato e la prova a carico. Invece no: per una ne: si chiacchiera del più e del me- fioriere di Genova, confessa: «Amba- volta ci è stato risparmiato il peggio, ma non il peggio del no, si tamburella con la penna sui sciatore, le devo proprio dire che peggio, che continua ad essere l'ordinaria programmazio- fogli bianchi davanti al proprio po- questa politica agricola comune, la ne, con tutto quello spazio destinato allo stupidario televisi- sto. Alla sua sinistra c'è il sottosegre- Pac, io non l'ho mai approfondi- vo a scopo di pubblico rincoglionimento e depistaggio. tario agli Esteri, Roberto Antonio- ta…». Vattani barcolla ma sa che Tipo: la scuola di “mossa” impartita da Massimo Giletti, i ne, che ha alle spalle, in piedi, il non può svenire davanti a tutti i finti dibattiti sui finti amori di Raidue e Canale 5, il giubilo consigliere diplomatico di Palazzo capi di Stato e di governo e ai mini- continuo di Michele Cucuzza. Tempi duri per i cavalli. Chigi, Giorgio Castellaneta. Ridac- stri degli Esteri che, a poco a poco, Anche il meraviglioso Varenne si è dovuto ritirare dalle chia Silvio Berlusconi ma d'un trat- stanno affollando la sala del sum- corse e ci hanno informato con ampi servizi che farà lo to appare preoccupato. E si sfoga mit, convenuti apposta per discute- stallone, ma solo con cavalle di legno. con l'ambasciatore Umberto Vatta- re tempi e modi della riforma dell' Sempre meglio che la testa di legno di Maurizio Gasparri. ni che, chinato su di lui, cerca di agricoltura. non perdersi le ultime rivelazioni del suo presidente preferito. Però, SEGUE A PAGINA 30 OGGI LIBRI a pagina 28 DOMANI ARTE 2 oggi sabato 26 ottobre 2002

Segue dalla prima sano le principali rotte terrestri o marittime del petrolio. La «guerra al

Funziona in franchigia, come la cate- terrorismo» dell'uno non è la stessa na dei negozi Benetton o i MacDo- Religione, La guerra all’asse del male «guerra al terrorismo» dell'altro. E nald's, ciascuno se la gestisce per non è ancora nemmeno detto che conto suo, in comune hanno solo il riescano a trovare un punto media- nazionalismo, lotta dichiarata da Bush ‘‘ marchio, che ne moltiplica la poten- no di incontro. Altri ancora hanno za. per il controllo delle fonti non coincide con il tentativo una propria versione, che si discosta C-Non esiste nemmeno il marchio da quella degli altri due: per Ariel unico, sono tanti terrorismi diversi, energetiche: radici, cause e di Putin di soffocare la rivolta Sharon quello di Yasser Arafat è lo accomunati solo dal fatto che sono ‘‘ stesso terrorismo dei ceceni e di Al in molti a volerli mettere in uno obiettivi della violenza armata separatista Qaeda, per l'indiano Atal Bihari stesso fascio, per fini propri che van- Vajpayee è quello del Pakistan, allea- no oltre il pericolo indicato e più variano nelle diverse situazioni nel Caucaso to degli Usa. Il rischio, è stato osser- vistoso, tirando la coperta in modo vato, è che siano ciascuno abbastan- da includervi tutti i propri nemici. za forti da continuare a fare le pro- D-Non c'entra prie guerre «sen- il terrorismo, né za fine», ma non l'Islam, né l'in- abbastanza da crostazione dei concluderle con problemi eredi- una pace che tati dal passato. tenga. C'entrano il pe- L'equivoco cer- trolio, il potere, to è favorito dal la gara per con- Terrorismo, a Mosca non è l’11 settembre fatto che i terro- trollare le risor- rismi si equival- se. Il terrorismo gono in metodi è una comoda L’attacco alle Torri gemelle ha ben poco in comune con l’assalto dei ceceni al teatro ed atrocità. Mas- scusa per altro. sacrano innocen- Non si può sape- ti per attirare re chi lo muove, così come non si sa l'attenzione sulle rispettive cause, se nemmeno se Osama Bin Laden sia la prendono con chi non c'entra nul- vivo o morto. la, vorrebbe solo continuare a vivere E-Niente di quanto sopra. in pace, per radicalizzare i moderati F-Tutto insieme quanto sopra. in quelle che ritengono le proprie Non è un quiz facoltativo. Vi ci ob- file, tagliagli altre vie d'uscita. Sono bligano con la pistola puntata alla tutti mostruosi. E creatori di altri tempia degli innocenti. Non potete mostri. Hanno in comune il fanati- spegnere il televisore. Non vi è con- smo. «Abbiamo deciso di morire a sentito di rispondere «non lo so», Mosca. E morendo uccideremo cen- anche se non avete scelto di far par- tinaia di infedeli», sono le parole at- te dei concorrenti. Fate parte, che lo tribuite ad una della donne che fan- vogliate o no, che l'abbiate scelto o no parte del commando ceceno. no, dello spettacolo. Non potete Non differiscono da quelle degli at- nemmeno cavarvela dicendo che sie- tentatori suicidi in Medio Oriente, te contro la guerra e contro la violen- o da quelle con cui sono state riven- za. Winston Churchill disse che la dicate altre stragi. Anche se a diffe- prima vittima della guerra è la veri- renza dei loro «colleghi in martirio» tà. La seconda, purtroppo, è il pacifi- pare trattino con una certa «gentilez- smo assoluto. Non sempre c'è l'op- za» le proprie vittime e hanno un zione di stare a guardare con distac- precedente di via d'uscita, come co. E attenzione: se a questo quiz si quando, 7 anni fa, dopo un disastro- sbaglia la risposta non vi limitate a so assalto degli teste di cuoio del perdere, cambiano i termini del pro- gruppo Alfa, che fece molte più vitti- blema, le regole del gioco in piena me tra gli ostaggi nell'ospedale di partita, a seconda della risposta ri- Budionnik, riuscirono a filarsela in schia di realizzarsi, materializzarsi un corteo di autobus. una delle alternative, anche se non Eppure, l'atroce guerra in Cecenia era quella più corrispondente alla dura da prima ancora che esistesse realtà, non necessariamente l'alter- Al Qaeda, da quando Osama com- nativa che vi è parsa più convincen- batteva con la benedizione della Cia te, forse proprio quella opposta. contro i sovietici in Afghanistan, Vladimir Putin ha detto che il seque- qualcuno dice addirittura da un se- stro di Mosca è stato «pianificato da colo e mezzo. Non c'era nulla che un centro terroristico straniero». E, rendesse inevitabile che i ceceni o gli insieme, che i responsabili sono «gli altri mussulmani dell'ex Urss diven- stessi criminali che hanno terrorizza- Si controllano i tassero fanatici, aspirassero ad un to la cecenia per molti anni». Geor- nomi degli la scheda nuovo califfato integralista. La sto- ge W. Bush ha individuato un Asse ostaggi, in alto ria del come i kamikaze, infiltrati o del Male che va da Baghdad a Pyong- un gruppo di no che siano dagli arabi e dagli af- yang, passando da Teheran. Anche bambini dopo la stani muoiono e circa 50 persone vengono ferite. ghani di Al Qaeda siano riusciti a lui è portato ad accomunare nuovi e liberazione 8 luglio, Indonesia: nell’incendio di un bar nel- scavalcare i moderati come Aslan vecchi nemici. Sembrerebbe a pri- Dalla Tunisia a Bali l’isola di Sumatra muoiono almeno 40 persone. Maskhadov, eletto nel 1997 presi- ma vista che si riferiscano ad una 5 agosto, Pakistan: armati attaccano una scuola dente ceceno sotto la supervisione stessa cosa, o almeno a cose molto di stranieri. Muoiono 6 pachistani. dell'Ocse, resta tutta da scrivere. Co- simili tra di loro. E invece no. Tutti 10 mesi di attentati 9 agosto, Indonesia: un turista italiano é assassi- sì come resta da spiegare come ab- gli analisti più avvertiti continuano nato nell’attacco a un autobus nell’isola di Sulawesi. bia attecchito il terrorismo islamico a spiegarci che intendono cose mol- 13 agosto, Indonesia: l’attacco a tre villaggi cri- in un'Indonesia che per decenni era to diverse. Accomunando i terrori- Questi sono alcuni dei più tragici attentati compiuti stiani nell’isola di Sulawesi provoca la morte di 5 stata sconvolta più dai conflitti etni- sti ceceni di casa sua a quelli che da terroristi islamici nell’arco del 2002 persone. ci, che da guerre di religione. Il terro- hanno fatto crollare le Torri gemelle 22 gennaio, India: attacco al centro culturale 2 ottobre, Filippine: un attentato del gruppo Abu rismo l'avevano inventato nel seco- di New York, il presidente russo americano di Calcutta. Muoiono 4 agenti indiani, 20 Sayyaf causa 3 morti, fra cui un soldato americano. lo scorso in Russia, era quello con- avrebbe l'obiettivo di rivendicare al- i feriti. 6 ottobre, Yemen: un’esplosione squarcia la pe- tro lo zar. Ma cosa ha in comune la Russia un diritto di intervento in 23 gennaio, Pakistan: il giornalista americano troliera francese Limburg. Al Qaeda rivendica l’attac- con quello che ha insanguinato per Cecenia e in Georgia simile a quello Daniel Pearl é rapito e poi assassinato a Karachi. co. quasi tutto un secolo l'Irlanda divisa in base al quale gli Stati Uniti sono 17 marzo, Pakistan: bomba contro chiesa prote- 8 ottobre, Kuwait: due attentatori attaccano una tra cristiani cattolici e protestanti, o intervenuti in Afghanistan. Mentre stante di Islamabad. Cinqure i morti, di cui 2 america- base americana, uccidendo un marine. la Spagna dell'Eta basca. È lo stesso Bush tira invece la coperta, da Bali ni, e 46 i feriti, di cui 33 stranieri. 10 ottobre, Filippine: ordigno esplode a una fer- o è diverso da quello dell'unica orga- alla Cecenia, non più per scardinare 11 aprile, Tunisia: attentato rivendicato da Al mata di autobus: 6 morti e 10 feriti gravi. nizzazione terroristica che abbia usa- l'organizzazione di Bin Laden (cosa Qaeda vicino alla sinagoga di Djerba provoca 19 mor- 12 ottobre, Bali: l’esplosione di un’autobomba to armi di distruzione di massa, la su cui convincerebbe tutti) ma per ti. nei pressi di una discoteca causa la morte di oltre 180 setta Aum nel metrò di Tokyo, o da fare la guerra a Saddam, disarmare 8 maggio, Pakistan: un kamikaze guida un’auto- turisti e il ferimento di 300. quello del patriota americano che l'Iraq, domani la Corea del Nord e bomba contro un autobus di tecnici francesi ucciden- 17 ottobre, Filippine: due attentati dinamitardi a fece saltare Oklahoma City o dei cec- l'Iran, cambiare da cima a fondo gli done 11 e ferendone 20. Zamboanga provocano 6 morti e oltre 140 feriti. chini (neri) di Washington? Nell' equilibri nella regione «allargata» 14 giugno, Pakistan: un’autobomba esplode da- 18 ottobre, Filippine: una bomba esplode su un amalgama qualcosa non funziona. più dotata di petrolio e da dove pas- vanti al consolato americano di Karachi. Due pachi- autobus a Manila: 3 morti e 20 feriti. Siegmund Ginzberg

Secondo il docente ha assunto dimensione planetaria un antico contenzioso etnico-nazionalista Khaled Fouad Allam studioso del mondo musulmano «Nessun paese al sicuro dal radicalismo islamico»

Umberto De Giovannangeli suo ultimo libro, corrisponde in esso l’Islam radicale, non è una corpus dei testi sacri. Ad unire il to è stato riempito dall’Islam politico dita nello scacchiere dell’Islam I drammatici avvenimenti in anche un terrorismo islamico specie di “isolotto” marginale, resi- network integralista prim’ancora che e i movimenti che ad esso fanno riferi- radicale? corso a Mosca riportano l’at- globalizzato? duale, ma è un fenomeno globale che la politica o le armi, è la semantica, mento sono movimenti rivoluzionari «Negli ultimi trent’anni vi sono tenzione dell’opinione pubbli- «L’indipendentismo ceceno non «Se s’intende che nel terrorismo segue, passo per passo, il processo di vale a dire i riferimenti culturali e che utilizzano la mistica religiosa co- state due grandi linee che hanno se- ca mondiale su una «guerra di- è certo un fenomeno dell’oggi. E non di matrice musulmana contempora- mondializzazione. E questa globaliz- identitari comuni, i fondamenti reli- me collante ideologico, come modi gnato lo sviluppo dell’Islam politico: menticata»: la guerra in Cece- bisogna dimenticare che il Caucaso è neo vi sia una cabina di regia unica, a zazione tocca praticamente tutti gli giosi, la concezione del martirio co- di aggregazione, e in questa chiave quella waabita, propria dell’Arabia nia. Che peso ha l’integralismo sempre stato visto fin dalla Russia za- questo è difficile dare una risposta, aspetti dell’Islam contemporaneo: lo me atto estremo, liberatorio, della vanno studiati». Saudita, e la linea iraniana sviluppata- islamico in questo conflitto? rista come un territorio ribelle. È dun- anche perché il modo di strutturarsi sviluppo di un rapporto comunitario Jihad mondializzata. Questa è la gran- Quali sono i presupposti identi- si sull’onda della rivoluzione khomei- «L’indipendentismo ceceno è un que un contenzioso che dura da seco- del network integralista è estrema- con la religione, lo sviluppo di un de, e inquietante, novità dell’oggi». tari unificanti dell’Islam radi- nista. Va ricordato che diversi movi- fenomeno di lungo corso, basti pensa- li. Il dato di novità è che oggi il radica- mente complesso. Però c’è un fatto habitus musulmano globale, attraver- Insisto su questo punto, profes- cale? menti integralisti islamici, a comincia- re che già nell’Ottocento emersero fi- lismo islamico proietta questo con- che a partire dall’11 settembre 2001, so comportamenti, modi di essere, sor Allam: in una chiave «glo- «Ogni movimento utilizza conte- re da Al Qaeda del saudita Osama gure carismatiche, come quella del tenzioso etnico-nazionalista di carat- dagli attacchi alle Torri Gemelle, defi- attraverso la stessa utilizzazione estre- balizzante», cosa tiene insieme sti locali diversi tra loro, con proprie Bin Laden, si rifanno al waabismo, comandante Shamil, che nel Caucaso tere locale in una dimensione planeta- nisce il modo di leggere questo feno- ma del corpo come strumento di il network integralista? specificità storiche, cultuali, geopoliti- traendo da questa dottrina una legitti- si erano ribellate alle truppe dello zar. ria. In questo senso è corretto affer- meno: vale a dire che oggi l’Islam, e morte. La figura del kamikaze unifica «Questo fenomeno è anche il pro- che: in questo senso non sono assimi- mazione intellettuale e politica». È un contenzioso che dura da secoli, mare che la drammatica partita che si l’Islam radicale ed è la risposta estre- dotto, o comunque emerge all’inter- labili Cecenia e Filippine. Ma quello ma certo è che oggi il radicalismo sta giocando in queste ore a Mosca fa ma, non tecnologica, alla supremazia no della spaccatura tra Nord e Sud che fa perno nell’Islam radicale, ciò islamico ha proiettato questo conflit- parte di quello scontro di civiltà tra L’Islam politico tecnologica dell’Occidente nel cam- nel processo di mondializzazione. che lo unifica, è la propensione a defi- All’interno to etnico-nazionalista di carattere lo- ‘‘ l’Islam e l’Occidente teorizzato da Sa- ‘‘ po degli armamenti. E ovviamente, Una spaccatura che va letta anche nel- nire in modo universalistico la pro- cale ad una dimensione mondiale, muel Hungtinton e fatto proprio dai utilizza tra gli aspetti unificanti dell’Islam glo- l’ottica di questi movimenti. Una let- pria contrapposizione all’Occidente. del fondamentalismo perché anche lì, nel Caucaso, si gioca- fondamentalisti islamici». Ad affer- la mistica religiosa balizzato, vi è la contestazione politi- tura non più rinviabile se è vero, co- Non è un caso che il saggio sullo si scontrano no gli equilibri planetari». marlo è il professor Khaled Fouad ca che utilizza il riferimento all’Islam me è vero, che le zone di più forte “Scontro di civiltà” di Samuel Hun- Vi è un’area particolarmente a Allam, docente di Sociologia del mon- come collante come paradigma della sua teoria del tensione politica nel mondo si trova- tington sia uno dei testi più letti dai due grandi linee: rischio in questo scontro tra do musulmano all’Università di Trie- ideologico potere. Il che spiega la nascita e il no laddove esistono forti comunità fondamentalisti, proprio perché nel quella wahabita Islam e Occidente? ste, autore, tra l’altro, del saggio radicamento, da un punto all’altro musulmane. Un tempo, sino al crollo libro di Huntington c’è una idea che «Direi di no, non ve n’è una in «L’Islam globale» (Rizzoli 2002). e aggregativo del globo, di movimenti politici che dell’impero sovietico, questi spazi po- ristabilisce l’inconciliabile asimme- e l’iraniana particolare, e ciò significa che in un Dalle Torri Gemelle a Bali. Da utilizzano un linguaggio decontestua- litici erano occupati da movimenti tria che era presente tra l’Islam e l’Oc- mondo globalizzato anche nello scon- Tel Aviv a Mosca. All’Islam glo- lizzato ma che fa sempre riferimento ispirati dall’ideologia marxista varia- cidente». tro di civiltà, tutte le aree sono a ri- bale, da Lei tratteggiato nel alla relazione con l’Islam a partire dal mente interpretata. Oggi questo vuo- Quale ruolo gioca l’Arabia Sau- schio. Anche l’Europa». sabato 26 ottobre 2002 oggi 3

Viktor Gaiduk illegali», ha detto il presidente russo. Ieri mattina a Serebrianka, ad un’ora

da Mosca, sono state arrestate diverse MOSCA Il terrore ha nomi e cognomi, Sino a tarda ora Liberati 19 prigionieri persone che avevano organizzato un è qualcosa che si può toccare, nelle gruppo armato: «Ammazzaceceno». mani che tormentano un fazzoletto Sulla piazza Rossa un gruppo spa- i timori di un esito tra cui 8 bambini ‘‘ stropicciato, il bavero di una giacca. Il ruto di familiari sbandiera manifesti commando che da mercoledì sera tie- tragico si sono alternati Le teste di cuoio hanno scritti frettolosamente a mano per dire ne in ostaggio l’intera platea del teatro basta alla guerra in Cecenia. Il ministe- Dubrovka ha lanciato un nuovo ulti- alle speranze l’ordine di intervenire solo se ro dell’Interno ha imposto il divieto di matum. Sono stati gli stessi ostaggi ad ‘‘ manifestare, minacciando di disperde- avvertire i loro familiari: se la trattativa nel buon esito i ribelli cominciassero re gli assembramenti non autorizzati. resterà al punto morto in cui si trova, Si chiude un occhio per i genitori e i dalle sei di questa mattina comincerà dei negoziati ad ammazzare parenti degli ostaggi. «Ma non sarà la decimazione dei prigionieri. Uno con i manifesti che si risolverà questa dei portavoce del gabinetto di crisi del situazione». Cremlino Alexan- Dentro il tea- der Machevsky tro la situazione conferma la noti- peggiora di ora zia, cercando di ri- in ora. Leonid Ro- dimensionarne shal, un medico l’impatto. «Non della Croce rossa sono solo voci - internazionale au- dice -. Le minac- torizzato ad en- ce esistono, ma Mosca: «Alle 6 iniziamo a uccidere» trare, descrive sono fin troppo una calma carica drammatizzate di tensione, dove ed esagerate». Le Allarme al Cremlino. Messaggio dal presidente ceceno: «Evitate azioni precipitose» il terrore per quel- cose non sono a lo che potrebbe questo punto, il accadere si me- negoziato va avanti, «lentamente ma scola alle difficoltà del tirare avanti con determinazione». Se così non fos- le storie con poca acqua di rubinetto - che a se, sottolinea, i terroristi non avrebbe- Mosca non beve nessuno - e poco ci- ro accettato di farsi consegnare cibo e bo, con la buca dell’orchestra trasfor- acqua, non avrebbero liberato 15 ostag- che si recita dal vivo nella periferia sud orientale di mata in una toilette e l’aria sempre gi nell’arco della giornata, compresi ot- Mosca. Ci sono le vedove dei guerriglieri ceceni uccisi più irrespirabile. Solo ieri sera i terrori- to bambini. E poi ancora altri quattro Kamikaze e ostaggi dai soldati russi entrate in sala con un biglietto d’in- sti hanno accettato un po’ di cibo, pa- prigionieri in serata. gresso, senza armi in pugno. L’esplosivo l’hanno in- ne e formaggio e succhi di frutta, per Non si parla di attacco, non anco- dossato dopo, come il velo islamico con cui appaiono le prime 48 ore del sequestro gli ostag- ra. Sessanta esperti dei servizi speciali e le donne del Dubrovka sul video di Al Jazira. Non parlano, lasciano che altri gi hanno dovuto arrangiarsi con i cioc- delle forze dell’ordine occidentali già si lo facciano per loro, ma sono là pronte a farsi esplode- colatini presi dal bar della hall. Nel trovano a Mosca, per prestare consi- re. Chi parla a lungo, telefonando con il suo cellulare teatro ci sono persone malate, un uo- glio e assistenza. Nel corso della giorna- Eccole là, una cintura di esplosivi stretta intorno alla alla radio Echo di Mosca, prima che venga oscurata, è mo che sembra avere un attacco di ta il presidente Vladimir Putin in per- vita, a fare da sfondo al leader del commando, Mov- Maria Shkolnikova, una cardiologa pediatrica, scelta appendicite, diversi ostaggi con la feb- sona ha ripetuto che la sua massima sar Barayev, mentre si lascia intervistare dalla Ntv per come portavoce degli ostaggi. Parla per chiedere pru- bre alta. Nella cantina del teatro è preoccupazione è salvare la vita degli spiegare le ragioni del sequestro di centinaia di perso- denza a chi da fuori potrebbe essere tentato da scoppiato un tubo, allagando i sotter- ostaggi. Le forze di sicurezza non han- ne nel teatro Dubrovka di Mosca. Donne terroriste, un’azione di forza. Ma parla anche per dire che biso- ranei dell'edificio, il commando ha ri- no l’ordine di passare all’azione, a pat- kamikaze come gli altri del gruppo dei «29 suicidi» gnerebbe chiudere questo capitolo sanguinoso della fiutato l’intervento dei tecnici, temen- to che i ribelli non comincino ad ucci- che ha innestato un pezzo della tragedia cecena nel guerra. Maria continua a dirlo anche dopo il suo do una trappola. dere gli ostaggi. Ma la trattativa lan- cuore della Russia. Donne, come quelle che dopo due rilascio: «La gente non sostiene la guerra in Cecenia, I terroristi non fanno mistero del gue. I guerriglieri vogliono parlare con giorni di segregazione sono sull’orlo di una crisi di nessuno vuole pagare a causa di questo conflitto». loro scopo: vogliono che la loro causa un diretto emissario di Putin, non con nervi, o come quelle che cercano di mantenere un po’ Sono donne quelle che piangono in attesa di noti- abbia la massima pubblicità sia in Rus- altri. Dal teatro escono senza fare com- d’ordine nella platea diventata un letamaio. Donne zie dei propri figli ancora in trappola. Sono donne sia che in Occidente. Ieri il leader dei menti l’ex premier Primakov, l’ex pre- come Olga Romanova, l’unica vittima finora, una quelle quattro ragazze che riescono a fuggire, insegui- terroristi Movsar Barayev, poco più sidente dell’Inguscezia Ruslan Aushev, ragazza di 27 anni, che abitava a poche centinaia di te dai colpi di pistola. E una donna è anche Anna che un ragazzo, un venticinquenne il deputato ceceno Aslanbek Aslakha- metri dal teatro dove è morta in via Dubrovskaya: un Polytvoskaya, la giornalista russa che i terroristi invita- cresciuto con la guerra, ha detto alla nov. Segno che le cose non vanno co- agente dei servizi secondo i terroristi, un ostaggio che no ad entrare nel teatro perché è stata una voce isolata Ntv, canale indipendente della tv rus- me dovrebbero. ha tentato la fuga, secondo la polizia. che ha saputo raccontare le atrocità innominabili sa, che avrebbe lasciato andare altri Il tempo gioca a favore dei terrori- Diventa ancora un titolo sulle pagine dei giornali commesse dalle truppe russe in Cecenia. Anna bambini se la sua intervista fosse stata sti, ogni ora che passa è una crepa che se una donna indossa una mimetica e imbraccia una Polytvoskaya accetta l’invito. E scarica da sola le casse diffusa a reti unificate russe. Nelle im- si apre nella credibilità di Putin. Il causa e un mitra, si mette tra virgolette la dichiarazio- dei viveri che finalmente il commando ha accettato magini girate dalla troupe russa Ba- Cremlino promette un salvacondotto ne del testimone che dice di aver riconosciuto una fidandosi di lei, una donna. Come più della metà del rayev ha accanto donne con il volto per i terroristi, se lasceranno andare gli voce femminile tra i terroristi. Ma ce ne sono molte di genere umano. coperto e una carica d’esplosivo stret- ostaggi. In un gesto disperato Mosca donne protagoniste o meno nel drammatico show ma.m. ta alla vita. La Ntv ha trasmesso solo le tenta di entrare in contatto con il presi- immagini, con un testo letto da uno dente ceceno indipendentista Maskha- speaker, ma il ministro della stampa dov. Una mossa confusa - i giornali gli scenari Michail Seslavinskij ha disposto l’oscu- russi parlano di un Putin «disorienta- ramento della emittente per «apologia to». Il Cremlino parla di terrorismo di terrorismo». Anche radio Eco di internazionale e al tempo stesso accusa Vladimir Putin tratta Il teatro esplode I ceceni fuggono Mosca è stata costretta a cancellare Mashkadov, un «cittadino russo» co- dalle sue pagine on line le interviste me tutti i membri del commando, di Scenario 1: Il presidente russo Scenario 2: I ceceni potrebbero far Scenario 3: Tutta l’azione al fatte ai membri del commando pena essere il regista politico dell’attacco al Vladimir Putin potrebbe deci- saltare tutto l’edificio, per loro inizia- teatro di Mosca sarebbe solo l’oscuramento. teatro, cercando di contattarlo per tro- dere di trattare con i ceceni as- tiva o sotto la pressione delle forze un’azione dimostrativa, dopo la Yelena Malyonkina, portavoce de- vare una via d’uscita. Il presidente cece- serragliati nel teatro. L’unico speciali. Movsar Barayev, capo del quale i ceceni lasceranno l’edifi- gli ostaggi, una volta di più ha messo no, chiamato in causa dallo stesso com- obiettivo del Cremlino è con- commando ceceno, ha detto che cio, passando tra le maglie delle in guardia contro azioni di forza. «C’è mando terrorista, smentisce però ogni tribuire a salvare la vita degli «siamo venuti a Mosca non per vive- forze di sicurezza russe. una grossa bomba al centro della hall sua responsabilità. E anzi, tramite il ostaggi. Il premier ha più volte re ma per morire». Gli ha risposto Secondo un esperto dei servi- - dice -. Il palco è minato come pure portavoce Akhmed Zakaoev che parla ripetuto che «il compito princi- subito Sergej Goncharov, ex viceco- zi segreti, citato dal quotidiano tutti i punti di passaggio. Quindici sulle frequenze dell’Eco di Mosca, in- pale dei servizi speciali è quello mandante del Gruppo antiterroristi- online Pravda, i guerriglieri ab- querriglieri imbottiti d’esplosivo sor- via un messaggio al commando suici- di giungere alla liberazione de- co Alfa, appostato nei punti strategi- bandoneranno infatti da soli il vegliano la hall». Ma secondo un’altra da: «Evitate mosse precipitose». gli ostaggi, garantendo al mas- ci intorno al teatro assediato di Mo- teatro, senza fare alcuna strage, nota giornalista russa che avrebbe in- Putin, solitamente così presenziali- simo la loro sicurezza». Il go- sca e pronto all'azione. «Noi teste di entro le prossime 24 ore. L’esper- contrato i ceceni asserragliati nel tea- sta, stavolta fugge le telecamere e invi- verno russo è disponibile a cuoio siamo pronti ad agire». In que- to, di cui non viene fatto il no- tro il commando si accontenterebbe ta la Duma ad evitare commenti. Si qualsiasi contatto. sto momento si esaminano accurata- me, afferma che la presa di ostag- ora di una dichiarazione con cui Putin dice preoccupato delle informazioni Un funzionario ha fatto sa- mente tutte le informazioni. Se i ter- gi è molto probabilmente solo s’impegni al ritiro da almeno una par- sulle minacce ai ceceni residenti in Rus- pere che «sarebbe insensato an- roristi siano 20 o 30, se abbiano mes- «un’azione dimostrativa» per far te della regione contesa. Forse uno spi- sia. «Non dobbiamo cadere nelle pro- dare all’attacco ora. Credo che so l'esplosivo sui pilastri o sugli vedere la forza dell’organizzazio- raglio di trattativa. In nottata due vocazioni di chi vuole dividerci. Non invece le trattative si protrar- ostaggi. ne, e per fuggire i ribelli passe- ostaggi sarebbero stati trasportato fuo- abbiamo il diritto di compiere azioni ranno per diverso tempo». Dall’edificio i rappresentanti ranno per i sotterranei del tea- ri e portati via in ambulanza. Le autorità russe potrebbero of- dei 700 ostaggi hanno lanciato un tro. frire un salvacondotto verso un disperato appello, riferendo che una Secondo l’esperto, se si fosse Putin promette paese straniero ai terroristi cece- grossa carica esplosiva è stata piazza- trattato di un’operazione suici- La stampa critica ‘‘‘ ni, se questi non faranno del ma- ta nel centro della sala. Il palcosceni- da «ci troveremmo già di fronte ‘‘ un salvacondotto le agli ostaggi. Lo ha detto nei co e i corridoi laterali sono minati. a 10-20 cadaveri» e ci sarebbero il presidente che per i sequestratori giorni scorsi l’ex presidente della Quindici ribelli con esplosivi alla cin- state richieste specifiche e reali- appare «disorientato» Duma russa, Ruslan Khasbula- tura si trovano in continuazione stiche di riscatto. Il commando se lasceranno tov. I terroristi - ha detto Aslakha- nell'auditorium. Tutte le aree dalle ha finora domandato «il ritiro e ora tenta di trattare andare via le loro nov - si sono limitati da parte quali potrebbero irrompere le forze immediato delle truppe russe in con il leader ceceno loro a far sapere di essere pronti d’assalto sono sotto controllo. L’edi- Cecenia e la fine della guerra», vittime a rimanere barricati con gli ostag- ficio verrà fatto saltare in aria al pri- un obiettivo che appare irrealiz- Mashkadov gi per una settimana. mo tentativo di irruzione. zabile. Iraq, Mosca e Parigi sfidano Washington Al Palazzo di Vetro russi e francesi preparano due risoluzioni che escludono il ricorso automatico alla forza

Toni Fontana collegare alla vicenda degli ostaggi; più distante dalle posizioni di è sembrata tuttavia un escamotage bile. Sono infatti in gioco l’unità, sicurezza. Colin Powell e Condi Ri- ta, dispone del diritto di veto. Bush di certo il presidente russo sta rinsal- Washington. Le bozze per ora non per consentire a Bush di ordinare l’efficacia e la legittimità del Consi- ce continuano a parlare di «flessibili- ha infatti accolto il presidente cine-

dando l’alleanza con i francesi. Tra sono note nei dettagli, ma si sa che un attacco contro Baghdad senza glio di sicurezza». Ma da Bruxelles, tà» da parte degli emissari della Ca- se Jiang Zemin nel suo ranch di

Kofi Annan non rinuncia al suo abi- le due risoluzioni comparse ieri al il dissenso con Bush verte appunto dover ricorrere nuovamente ai ne- dove è in corso il vertice dell’Unio- sa Bianca che trattano al Palazzo di Crawford in Texas. L’Iraq e la Co- tuale ottimismo ed anche ieri ha Palazzo di vetro, quella fatta circola- sull’uso della forza. goziati del Palazzo di vetro. È ap- ne Europea, fonti della delegazione vetro. Il presidente intanto cura le rea del Nord (un altro tra i paesi nel detto di aspettarsi «una risoluzione re dall’inviato russo è infatti quella Il durissimo documento presen- punto sull’automatismo contenuto francese hanno fatto filtrare una di- relazioni con la Cina che, a sua vol- mirino di Washington) sono stati unamine sull’Iraq», ma nelle ultime tato dagli americani oltre a prevede- tra le pieghe della bozza che si con- chiarazione molto più dura: «Non gli argomenti del colloquio tra i due 24 ore il rischio di un fallimento re una sorta di ultimatum (a Sad- centrano le critiche di russi e france- possiamo accettare - ha detto un leader. Jiang Zemin è arrivato all’ap- della trattativa al Consiglio di sicu- Putin e Chirac dam verrebbero concessi solo sette si che, per quel che se ne sa, intendo- anonimo delegato di Parigi - un ele- Bush non commenta puntamento con Bush con mez- ‘‘ rezza si è fatto più forte. Francia e ‘‘ giorni per rispondere affermativa- no porre limiti anche alle ispezioni mento che faccia scattare il ricorso z’ora ritardo. I portavoce americani Russia, pur con toni e sottolineatu- si oppongono alla mente alla nuova risoluzione) met- nei palazzi presidenziali che gli ira- automatico all’uso della forza». Su la sfida all’Onu ed anche Bush hanno commentato re diverse, stanno facendo circolare formulazione Usa che te sotto accusa Baghdad per la «vio- cheni hanno sempre ostacolato. Un questo concordano anche i russi e incontra il fatto con una battuta scherzosa, due bozze di risoluzione, diverse tra lazione sostanziale» delle imposizio- portavoce del ministero degli Esteri che, rispetto ai francesi, accentuano tentando così di allontanare il so- loro, ma convergenti sul punto più prospetta «gravi ni decise in passato dalle Nazioni francese ha precisato a Parigi che ulteriormente le distanze dalla boz- il presidente cinese spetto che il presidente cinese abbia importante e cioè il rifiuto dell’uso conseguenze» per Unite e prospetta «conseguenze gra- quella presentata all’Onu non si pre- za americana. Jiang Zemin nel ranch voluto esprimere un dissenso politi- «automatico» della forza. Chirac e vi» se le nuove ispezioni saranno senta come «una vera e propria riso- Bush, per ora, evita di commen- co con il suo ritardo. Oggi e doma- Putin insomma hanno deciso di sfi- Baghdad impedite o intralciate. A Mosca e luzione» ma come un insieme di tare l’iniziativa franco-russa con af- in Texas ni entrambi i leader saranno in Mes- dare gli Stati Uniti. Difficile dire se Parigi questa formulazione ambi- emendamenti che puntano a rag- fermazioni che potrebbero innesca- sico, a Los Cabos, dove si tiene il l’irrigidimento della posizione di gua (che non contiene un accenno giungere un compromesso che rac- re una sorta di guerra dei veti para- vertice dell’Apec (l’organizzazione Mosca sia in qualche modo da ri- esplicito ad un intervento armato) colga «il consenso più ampio possi- lizzando i lavori del Consiglio di dei paesi del Pacifico). 4 oggi sabato 26 ottobre 2002

DALL’INVIATO Pasquale Cascella solo un anno fa elogiava il «turbo svilup- po» e ricorda come per il Governatore

basterebbe una più marcata manovra FIRENZE Una «strategia reattiva», la Il leader della Cita due volte Fazio e qui fiscale per far ripartire «a razzo» l'econo- chiama Piero Fassino. Si discute della mia. Una visione, questa, che Vincenzo «crisi civile» che fa incombere sull'Italia Visco definisce da «anni cinquanta». Quercia disegna gli risponde il segretario della ‘‘ il rischio del declino, e gli inevitabili Ma tant'è, Fazio o non Fazio, il pericolo riferimenti al malessere che scuote il cor- un’Italia in mano alla Destra Cgil Epifani: a lui basterebbe è dietro l'angolo. E alla sinistra tocca, po della sinistra per una volta si misura- appunto, offrire risposte di sviluppo no direttamente con l'inquietudine che in balìa di un degrado civile una manovra ben più serie di quelle della destra. Fassi- investe la società italiana. Sarà fors'an- ‘‘ no lo dice «senza polemica»: «È difficile che perché i lavori di questo seminario «Il Patto per l’Italia è fiscale per far ripartire negare lo scarto impressionante tra la su «l'Italia e le riforme» si svolgono in solennità dell'annuncio del nuovo un educandato. Metafora doppia, essen- evaporato come un fantasma» il Paese “Patto per l' Italia” e quella sua evapora- do in autogestione già questa struttura zione che ne fa oggi un fantasma privo scolastica ospitata nella reggia di Poggio di contenuto e sostanza». Richiama an- Imperiale che fu che, il segretario del Granducato dei Ds, lo scontro che abolì la pena frontale sull'artico- di morte. lo 18, come «em- In effetti, ci si blematico della di- va a confrontare li- storsione con cui beramente, saltan- si scaricano unica- do a piè pari tanto mente sulle rigidi- i vincoli di compo- Fassino vuole un nuovo Patto sociale tà del mercato, re- nente quanto le sponsabilità che asprezze polemi- investono la pro- che. «Hic manem- Il segretario dei Ds rilancia la concertazione. «La parola riformismo non è malata» grammazione e la bimus optime», ta- gestione delle ri- glia corto Giovan- sorse». E indica ni Berlinguer. Il leader del cosiddetto l'alternativa della «società dei cittadini» correntone puntualizza che ci starebbe che non sono solo «titolari di diritti» ma anche se non si trovasse proprio ottima- sono anche messi nelle «condizioni di mente. Ma non è il solo a vivere questa poterli esercitare, realizzando obiettivi tre giorni come occasione di partecipa- di redistribuzione e giustizia sociale». Al zione critica a una ricerca di cui tutti fondo c'è l'idea di «un nuovo patto so- lamentano il ritardo. Si poteva immagi- ciale e di cittadinanza, una nuova moda- nare come uno scontro annunciato la lità di convivenza e di composizione tra partecipazione alla stessa sessione di la- interessi sociali divergenti», che Fassino voro di Guglielmo Epifani, che ha rac- affida alla «ricostruzione di una forte colto la difficile eredità di Sergio Coffera- politica di concertazione, pur rinnovata ti alla guida della Cgil, e di Luigi Angelet- nelle sue forme e nei suoi strumenti», e ti, il segretario generale della Uil che ha quindi all'unità sindacale. Non nega, il firmato separatamente con il governo segretario dei Ds, le «divisioni e le diffi- quel patto per l'Italia che già mostra la coltà dell'oggi», ma insiste sulle «ragioni corda. E invece no, entrambi scelgono del dialogo e sulla ricerca di terreni co- di interloquire direttamente con Fassi- muni d'azione». Angeletti replica che no. Che segnala subito il vuoto tra «una «si può fare uno sciopero generale con- destra che non ce la fa» e un centrosini- tro il governo ma si ha l'obbligo di spie- stra «non ancora percepito come un'al- gare quali obiettivi vuole conseguire, al- ternativa spendibile», colmabile solo trimenti si può avere il sospetto, più o con un progetto capace di agire «a tutto meno legittimo, che si punti a cambiare campo» verso «alleanze inedite» attorno una classe dirigente. E per un sindacali- a «valori e strategie più efficaci e moder- sta - dice il segretario della Uil echeg- ne». giando il titolo del libro di Cofferati - è Epifani preferisce parlare di «pia- un mestiere non proprio. Se così non è, no-paese», e mette l'accento sul suo ca- ci vogliono poche settimane per rimet- rattere di «responsabilità pubblica». Lo terci insieme». Ma per Epifani non è si può considerare un contenuto diver- tempo di battute. Ricorda subito che lo so, o una specificazione di merito, ma si sciopero è stato proclamato dalla Cgil, tratta pur sempre di un contenuto rifor- appunto, «contro il declino del paese», e mista. si mette in relazione dialettica con Fassi- Si cerca, insomma, di andare al di là Piero Fassino, Vannino Chiti e Giovanni Berlinguer, Massimo D’Alema Foto di Dario Orlandi no sui contenuti del progetto per il pae- delle dispute nominalistiche. Ma non è se. «Non può non far perno - sostiene - solo per sgombrare il campo dall'equivo- su un ruolo politico, che non significa co, che il segretario dei Ds nega di consi- il luogo statalismo, ma responsabilità pubblica, derare la parola riformismo «malata», capacità del fare, cultura di sistema. La come invece l'ha definita Cofferati. concertazione arriva dopo». «Non sono le parole ad essere “sane” o le annesse che avevano il compito di offri- Intanto, c'è la consapevolezza di do- “guaste”, sono le idee ad essere solide o re un’istruzione adeguata a molte giovani ver riequilibrare il rapporto tra l'econo- fragili. E la credibilità del riformismo - Il «pensatoio» nella donne. Ma lo spirito liberale di Capponi mia e la sfera pubblica. Pierluigi Bersani ecco il punto, per Fassino - non deriva non avrebbe mai affidato l’educazione del- è secco nel denunciare gli ambigui tenta- dall'aggettivo che lo accompagna, ma le proprie figlie a istituti religiosi. Per lui tivi «di svalutare il sistema, non poten- dalle idee e dai progetti che lo qualifica- casa delle educande la formazione era qualcosa di nobile che do più svalutare la moneta». La crisi Fiat no». Lo sforzo è di costruire «una cultu- doveva essere coltivata in territorio laico e è un riferimento obbligato. Tornare allo ra riformista che raccogliendo la indi- con idee di stampo liberale. Non sembrava Stato imprenditore? Sarebbe «un ripie- gnazione morale e la tensione ideale che Sonia Renzini niente di trascendentale e in realtà una gamento». Semmai, per Fassino, c'è da muove molti cittadini, sappia declinarli scuola del genere esisteva già, solo che era puntare «su uno Stato che affronta il in una proposta capace di parlare ad in Francia. Era il famoso collegio parigino problema dei propri bene pubblici: la una nuova maggioranza del paese». Il a villa di Poggio imperiale guarda di Saint Denis che Capponi volle trapianta- scuola, i trasporti, l'habitat, le grandi segretario prova a tracciarne i lineamen- Firenze dall’alto, muri spessi di pie- re in terra toscana. E per essere certo che infrastrutture di sostegno, la ricerca». E ti. Innanzitutto, un ruolo dell'Europa L tra, un solido decoro ottocentesco. In- fosse davvero fedele al suo modello pensò a un «capitalismo diverso», non più politica che si proietti oltre i confini del torno ulivi secolari, a due passi l’ultima bene di farlo dirigere a Madame Eenens, chiuso in se stesso ma in grado di «rico- vecchio continente, perché «tra un vec- dimora di Galileo Galilei. Qui i diessini la stessa che guidava il collegio di Parigi. struire il nesso tra qualità del lavoro, chio ordine che non c'è più e un disordi- hanno scelto di tenere il loro seminario, La sede iniziale fu in via della Scala, a due qualità del prodotto e produzione di ric- ne segnato da nuovi grandi rischi, in snobbando una delle tante e capienti case passi dal convento di Santa Maria Novel- chezza». È il grande tema del welfare, su primis il terrorismo» c'è bisogno di del popolo fiorentine. Qui, dove si sono for- Imperiale non ci si genufletteva di fronte a Ferdinando III nel 1823 su spinta del mar- la, sulla strada che portava verso Prato, cui Livia Turco sollecita il recupero di «multilateralismo» e non «unilaterali- mate le ragazze della borghesia italiana, nessuno, nemmeno nei confronti del duce. chese Gino Capponi che, rimasto vedovo ma già nel 1865 si spostò nella Villa allora «una visione d'insieme dell'azione rifor- smo» come quello in cui rischiano di in qualche caso dell’aristocrazia. Era una Anzi. Si narra che la direttrice del tempo alla giovane età di 22 anni, si trovava nel- abbandonata di Poggio Imperiale. Oggi, matrice». E su questo Giovanni Berlin- chiudersi gli Usa. «poggiolina» - così si chiamavano le ragaz- non sia scesa nemmeno a riceverlo in una la condizione di dover provvedere all’istru- l’Istituto non è più solo collegio, è una scuo- guer accentua la sua critica: «È vero - In questa nuova Europa, anche l'Ita- ze ospite del Convitto di Poggio Imperiale delle sue visite alla Villa. zione delle due figliolette. Ora, non è che a la statale a tutti gli effetti aperta a tutte le dice che Marx sosteneva che il lavoro è lia ha da recuperare un ruolo. Fa un po’ - Maria Josè di Savoia, poi diventata ulti- La storia dell’istituto statale della SS. An- quel tempo in Toscana mancassero i centri classi, che tra liceo classico europeo, scien- l'unica merce di cui il salariato dispone discutere il richiamo, da parte di Fassi- ma regina d’Italia. Fra le studentesse più nunziata inizia da lontano. Precisamente di formazione femminili. Il Granduca Pie- tifico, linguistico, scuola elementare e me- per contrattare, ma un secolo e mezzo no, dell'allarme del Governatore della note nei tempi più vicini a noi ci sono Da- in quel clima di riforme e tolleranza che fu tro Leopoldo stesso aveva fondato, dopo la dia e conta almeno 520 studenti. Le ragaz- dopo il lavoratore non è più disposto a Banca d'Italia sul rischio del declino del cia Maraini e Ilaria Occhini. Prima, anche il tratto distintivo del Granducato di To- soppressione di molti conventi, fior di ze, comunque, si chiamano ancora «poggio- essere considerato merce, ma persona. paese. Epifani non dimentica che Fazio la figlia di Mussolini, Edda. Ma a Poggio scana. L’istituto fu fondato dal Granduca «Conservatori femminili», collegi con scuo- line». A partire dall'articolo 18».

DALL'INVIATO Ninni Andriolo Antonello Cracolici è il segretario dei Ds siciliani, uno dei dirigenti locali invitati al seminario di Poggio Imperia- FIRENZE La sala bianca della villa medi- le. «Ho apprezzato la relazione di Ber- cea lorenese del Poggio Imperiale era sani su impresa, formazione e mercato stata prenotata da tempo. Come da Berlinguer: né scissione, né Ulivo di centro del lavoro - spiega - ha indicato la pos- tempo era stato messo a punto il pro- sibilità di uno sviluppo sostenibile e di gramma fitto di relatori e di argomen- Turco: l’intervista di Cofferati? Choc positivo. Angeletti: basterebbe poco per rimetterci insieme mettere in moto una politica che guar- ti. Tre giorni di seminario per prepara- di al sistema della piccola impresa inve- re la conferenza programmatica della stendo sulla qualità. Oggi si stanno in- Quercia nella sede quattrocentesca contenuti alla prova di quei fatti? Qua- za strappi» nel tardo pomeriggio di quelle che appaiono e che sono trasver- Ds, il partito che ha investito di più «non vedo nessun segno di volontà di dividuando le coordinate di un rifor- dell'educandato statale della Santissi- le clima si sarebbe respirato dentro la quello stesso mercoledì dello choc-Cof- sali agli schieramenti di appartenenza sull'Ulivo». I rapporti tra maggioranza scissione - aggiunge l'ex candidato alla mismo dinamico». Il dibattito dentro ma Annunziata, ideato da Gino Cappo- villa quattrocentesca che domina la val- ferati, ha spianato la strada a un dibatti- - commenta Livia Turco - Questo se- e minoranza? «L'asprezza di una inter- segreteria Ds - anche se non vedo nell' la Quercia? «Fino ad oggi si è incentra- ni e realizzato nel 1823 da Carolina di lata dell'Ema e la città di Firenze? Il to che ieri è stato definito da molti «di minario è importante perché dentro vista come quella di Cofferati ha aiuta- insieme del partito una reazione suffi- to sugli aggettivi, sull'Ulivo piccolo o Sassonia e Leopoldo II. L'idea era quel- programma era stato definito molto alto livello». Certo, le differenze per- l'Ulivo ci deve essere la funzione decisi- to a ricompattare - aggiunge - Ha tal- ciente» alle sollecitazioni che vengono sull'Ulivo grande. Bisogna discutere la di mettere assieme un centinaio di prima delle dichiarazioni dell'ex leader mangono. Le posizioni di un esterno va di una forza come quella dei Ds che mente preoccupato tutti, al di là dell' dall'esterno. Berlinguer parla anche adesso dei sostantivi, dei programmi, dirigenti centrali e periferici del parti- Cgil sull'opposizione che non si fa sen- come Angeletti, per esempio, sono as- deve portare idee, proposte, progetti». appartenza alla maggioranza o alla mi- dell'assemblea dei deputati e dei sena- delle idee». to, di mescolare esponenti della mag- tire e sulla minoranza che nell'Ulivo - sai diverse da quelle di Epifani. E se Turco chiede di mettere al bando « noranza, che ha messo ognuno di noi tori dell'Ulivo. «È prevalsa l'idea di Da un dirigente del sud, al segreta- gioranza e rappresentanti della mino- e implicitamente nei Ds - si vorrebbe Fassino ripropone il «patto sociale», il stereotipi» e «preconcetti». «Dopo di fronte all'esigenza di rimettersi in consolidare e di estendere l'alleanza rio della federazione metropolitana di ranza, di «partire dai contenuti» per relegare «in una riserva indiana». Ma segretario della Cgil sostiene che pri- aver ascoltato le cose dette da Bersani e moto». Da una esponente di punta del- senza forzare su i mpostazioni maggio- Milano. «Il seminario di oggi rappre- mettere alla prova, così, gli «steccati quell'intervista, c'è da scommetterci, ma bisogna dare «un orizzonte al Pae- da me - sottolinea - credo che difficil- la maggioranza a Giovanni Berlinguer, ritarie, nomine affrettate e regole disci- senta un approfondimento program- delle appartenenze». Non c'era stata non potrà non fare da sfondo all'ap- se». Ma si parla innanzitutto di rifor- mente i compagni del cosiddetto cor- leader della minoranza diessina. «Oggi plinari». Ma c'è stato, nel frattempo, matico fondamentale - spiega Filippo ancora la direzione nazionale del 14 puntamento di domani. Alla tavola ro- me: di mercato del lavoro, di welfare, rentone potranno parlare di svolta mo- - dice - c'è una pressione forte che un altro fatto importante: l'incontro Penati - Nel nord, e a Milano in parti- ottobre, ribattezzata dal correntone tonda sull'«Ulivo e la sfida riformista» di saperi, di informazione, di Europa, derata della segreteria. La mia relazio- spinge per la separazione. Viene anche «per liberare la Rai» che ha dimostrato colare, assistiamo a una crescente disaf- «quella della svolta a destra». I rappor- che metterà a confronto D'Alema, Cof- di riforma dello Stato. Insomma, per ne sul welfare, ad esempio, mette al da molti giornali e non solo da “Il rifor- «che una coalizione più ampia, che fezione rispetto al modo di governare ti tra i fassiniani e l'opposizione inter- ferati, Amato e Bassolino, poco prima dirla con il leader della Quercia, «della centro il tema della disuguaglianza e mista”. Lo scopo? Quello di legittima- comprende anche Rifondazione e Di del centrodestra. La disillusione è più na erano migliori di quelli del congres- delle conclusioni di Piero Fassino. Nell' necessità di enucleare le coordinate di dell'equità». Partendo dai contenuti, re uno scivolamento verso il centro di Pietro, si può ritrovare sulla sostanza forte là dove è stata più forte l'adesione so, tanto che Giovanni Berlinguer ipo- attesa di quell'evento, comunque, c'è un'offerta politica alternativa al centro- secondo Turco, «si possono superare tutta la coalizione». Quell'ipotesi, ag- dei problemi». Il seminario fiorentino? alla campagna elettorale di Berlusco- tizzava gestioni unitarie della Quercia. da registrare un dato: la prima giorna- destra capace di rivolgersi ai lavorato- etichette stantie, caricature sul nostro giunge, «si è già realizzata nell'ultimo «Io dirò durante il mio intervento che ni». Gloria Buffo, della sinistra della Non c'era stata ancora, ovviamente, ta del primo confronto tra maggioran- ri, all'impresa, all'intellettualità, recu- dibattito interno e perfino impostazio- periodo del governo di centrosinistra e welfare vuol dire solidarietà, vuol dire Quercia, ha apprezzato in particolare l'intervista «bomba» di Cofferati a «La za e minoranza del dopo intervista è perando la forza originaria dell'Ulivo ni congressuali definite». ci ha portati alla sconfitta». Berlinguer agire insieme, combattere l'esclusione l'intervento di Gugliemo Epifani . «Mi Repubblica», né i suoi strascichi pole- stata, a detta dei più, «positiva», «co- che fu la messa a punto di un progetto Il clima dentro i Ds? «L'assemblea si augura «che queste tendenze venga- e favorire l'inclusione. E questo deve colpisce il fatto che il tema del ruolo mici che mercoledì scorso hanno fatto struttiva», «improntata al confronto di per l'avvenire dell'Italia». dei deputati e dei senatori è stata mol- no frenate» e intende contribuire «con valere a partire da casa nostra, a partire centrale del pubblico sia stato solleva- precipitare i rapporti tra segreteria e merito», «tesa a far prevalere i contenu- «Se si discute nel merito ci si rende to positiva, ha dato slancio perché ha tutte le forze possibili a un livello mag- dai Ds». Una cosa è certa: «la minoran- to per primo da lui», afferma. Il semi- minoranza. La domanda, quindi, era ti sugli schieramenti». L'assemblea dei conto che le nostre differenze sono avviato un percorso di ricostruzione giore di unità della sinistra, dei Ds, za» non ha alcuna intenzione di abban- nario? «Mi auguro che sia utile, ma obbligata: avrebbe retto la sfida dei parlamentari ulivisti, conclusasi «sen- molto meno evidenti e laceranti di dell'Ulivo. Questo rassicura anche i della coalizione». Dentro la Quercia donare il partito. giudicheremo alla fine». sabato 26 ottobre 2002 oggi 5

discussa durante l’assemblea pubblica. Domani la conclusio- documento “Lettera aperta al Movimento”, che si Due giorni a Castel San Pietro ne sarà affidata a Nanni Moretti. Duemila posti all’interno Incontro di Opposizione Civile può sottoscrivere all’indirizzo www.opposizionecivile. del palazzetto dello Sport ospiteranno altrettanti rappresen- com. Una presa di posizione forte per sostenere la al motto di “Nessun dorma” tanti delle associazioni, che arriveranno da tutta Italia. Oggi uniti per difendere la giustizia Giustizia. Il movimento, infatti, esprime la massima si discuterà delle iniziative da prendere a breve termine, e di solidarietà al giudice Ilda Bocassini per gli attacchi quale struttura dare a questo movimento. Si rincorrono ricevuti. Si apre oggi a Castel San Pietro Terme, alle porte di Bologna, pareri diversi all’interno dei 200 gruppi, ma c’è una forte L’associazione “Opposizione civile” fondata da Enzo Alle polemiche rivolte all’incontro “solitario” del- il primo summit nazionale dei Girotondi. Durante la matti- convinzione nel restare uniti contro la politica di questo Marzo, Paolo Sylos Labini ed Elio Veltri organizza un l’associazione, Paolo Sylos Labini risponde: «Non ci nata si terrà una riunione nel Salone delle Terme, riservata governo di centro-destra. “Uniti nella diversità” è proprio lo incontro, aperto a tutti i membri, questa sera sempre dividiamo dal gruppo principale ma cogliamo soltan- ai gruppi storici che hanno promosso l’incontro. Sarà com- striscione che attende i girotondini all’ingresso del palazzet- a Castel San Pietro Terme. Alle ore 21 presso l’Hotel to l’occasione per conoscere tutti i nostri membri, pito loro mettere a punto una piattaforma programmatica to. Ma lo slogan dell’evento rimane “Nessun dorma!”, che Nuova Italia, in via Cavour 73, si riuniranno gli orga- considerando che da quando ci siamo associati c’è comune che, in serata e nella giornata di domani, verrà farà anche da colonna sonora alla manifestazione. nizzatori del gruppo e coloro che si riconoscono nel stata l’occasione per un solo incontro». I leader dell’Ulivo superano la prova della “Sveglia” Rutelli: «Dobbiamo ammetterlo, è stato un errore provare a scrivere le regole con Berlusconi»

Andrea Carugati mente debole che fa brillare i successi dai movimenti? Semplice la risposta di hanno detto. Impegni diretti tra candi- propria sorte politica. Poi ha aggiunto: Adriana Comaschi del centrosinistra. Ma a noi non può Reggi: «Sono partito da una condizio- dato e cittadini, quindi e una squadra avevamo paura che questa sala rima- bastare». Applausi sinceri. ne di disperazione che ha creato condi- di assessori che si costruisce durante il nesse vuota, che il trillo della nostra Ieri sera la Sveglia ha organizzato zioni favorevoli per vincere - ha detto lavoro della campagna». Reggi poi ag- Sveglia ormai si stesse esaurendo e in- BOLOGNA “La Sveglia” prima del gran- un grande incontro a Bologna con due- tra il serio e il faceto -. Nessuno infatti giunge: «Non ho mai fatto riferimenti vece per fortuna non era così». de summit dei Girotondi. Fassino e mila persone assiepate nel palasport voleva candidarsi». Poi ha elencato al- alla politica nazionale, ma sempre ai Durante la serata il pubblico non Rutelli di buon grado si sono sottopo- del Cierrebi. A dirigere le danze il pro- cune delle sue ricette: «Ci vuole una problemi della mia città. Una campa- ha avuto spazio per domande e inter- sti al giudizio di duemila bolognesi at- fessor Renzo Costi che ha invitato i coalizione allargata, bisogna partire su- gna di proposte, quindi, e anche di venti, ma Costi ha rassicurato: «Abbia- tenti e politicamente impegnati, L’ap- leader dell’Ulivo Rutelli e Fassino - bito con tutti senza fare calcoli strani critiche, ma senza mai denigrare l’av- mo già in programma un altro incon- plauso non è mancato per nessuno dei provenienti da Firenze - a confrontarsi sul ballottaggio». Applauso convinto versario. Credo anche che occorra da- tro per gennaio, nel corso del quale i due. Rutelli ne ha raccolti ancora quan- con i sindaci vittoriosi alle ultime am- della platea. «Ho ascoltato con umiltà i re alla città un sogno, un progetto, che cittadini di Bologna diranno la loro». do con calma ha fatto una disamina ministrative di Genova e Piacenza, Giu- cittadini delle periferie, delle zone con abbia un respiro di almeno dieci anni, Infine ha ribadito un secondo concet- impietosa degli errori del centrosini- seppe Pericu e Roberto Reggi. Perché i maggiori problemi. Il programma in- per non farsi schiacciare dalla quotidia- to chiave: «In noi non c’è nessuna ten- stra, alla base, forse, della sconfitta elet- per i promotori della Sveglia una cosa fatti si costruisce insieme alla gente, nità». tazione di supplenza rispetto ai partiti, torale. «Su tre cose abbiamo mancato. è chiara: l’Ulivo deve ripartire dai suc- recependo i temi più sentiti. Ad esem- Nella sua introduzione il professor ma loro devono aprirsi alla società». Non aver fatto la legge sul conflitto di cessi nelle realtà locali, dove il confron- pio non sapevo che a Piacenza l’acqua Costi ha ribadito i motivi che hanno «Un programma non può essere interessi, non aver fatto una legge per to con i problemi locali dei cittadini era un problema per la presenza di spinto il gruppo a impegnarsi: la Sve- neutro - ha detto il sindaco di Genova regolare il sistema radiotelevisivo. E so- aiuta a mettere da parte rivalità e litigi. nitrati, quando l’ho saputo ho promes- glia vuole rompere la solitudine nella Pericu -. Il nostro primo obiettivo è prattuto aver pensato di poter scrivere Una domanda quindi è stata posta so fontanelle d’acqua depurata dapper- quale vive il cittadino telespettatore, stata l’integrazione, fare in modo che le nuove regole per l’Italia insieme a ai sindaci: come avete fatto a vincere? tutto. È significativo vedere l’effetto vuole nel suo piccolo aiutare i cittadini le persone non si sentissero sole, far Berlusconi. Questo governo - ha ag- E ai leader dell’Ulivo: come si fa a tene- che fa ai cittadini ritrovare nel pro- a riprendere nelle proprie mani alme- dialogare le diverse risposte che convi- L’assemblea di ieri sera a Bologna organizzata da «La Sveglia» giunto il leader della Margherita- è tal- re insieme i partiti e la spinta venuta gramma di un candidato quello che no una porzione, seppur piccola, della vono in una città».

Dario Franceschini coordinatore Margherita

«Per sciogliere i nodi della coalizione confrontiamoci con Cofferati» «Un vertice dei segretari? Meglio un passo per volta» Simone Collini condizioni di decidere, di assumere posi- zioni politiche. Su questo aspetto forse poteva esserci un passo in più. Comun- ROMA L’assemblea dei parlamentari del- que condivido le parole di Violante, per- l’Ulivo di mercoledì scorso? «Un passo ché effettivamente un passo avanti c’è avanti importante, ma si poteva fare di stato. La sovranità dell’assemblea dei par- più». Quella del 27 novembre? «Non si lamentari su alcuni temi ora è una cosa può tornare indietro, si voterà». Bilan- acquisita». cio e previsione sono di Dario France- Vuol dire che il 27 novembre si schini, coordinatore dell’esecutivo della voterà? Margherita, che aggiunge: «Per costrui- «Io credo proprio di sì. Non si può re un Ulivo largo e competitivo bisogna tornare indietro rispetto a quanto già confrontarsi con la posizione di Sergio deciso. Ma la cosa non deve essere vista Cofferati». come un trauma, soprattutto da parte Onorevole Franceschini, cosa ne dei “piccoli”. Si tratta semplicemente di pensa della proposta avanzata da avere un meccanismo che consenta al- Piero Fassino di convocare un ver- l’Ulivo di assumere posizioni e poi di tice dei segretari per rilanciare la riferirle in Parlamento». coalizione? Perché, secondo lei, i timori dei «Nel merito è condivisibile. Però “piccoli”? non vorrei che mettendo troppa carne al «Perché potrebbero pensare che fuoco ci trovassimo poi nella situazione con il meccanismo di voto a maggioran- in cui ci siamo trovati fino adesso: an- za le loro posizioni vengano marginaliz- nunciamo grandi cose ma non riuscia- zate. Ma si è ragionato anche su un mec- mo a concretizzarle. Quindi sarebbe be- canismo che consenta, quando non si ne fare un passo alla volta». condivide una scelta, anche di differen- E il prossimo passo sarebbe? ziarsi. Ma differenziarsi rispetto a una «Preparare l’assemblea del 27 e in posizione dell’Ulivo che viene portata in quella sede introdurre nuove regole ri- Parlamento». guardanti la presenza parlamentare del- Un passo avanti... l’Ulivo». «È così. Oggi, quando non siamo Si discuterà solo di regole? d’accordo, non è che ci sia la posizione «Ovviamente no. Dovranno anche dell’Ulivo da cui qualcuno dissente. Co- essere risolti i problemi politici della coa- me è avvenuto sugli alpini in Afghani- lizione». stan. Ci sono state cinque posizioni di- Problemi messi in evidenza an- verse. E questo è proprio ciò che le perso- che da Sergio Cofferati... ne non capiscono. Non dobbiamo di- «Cofferati ha chiarito una posizione menticare che siamo stati eletti tutti sot- che noi avvertiamo come molto distante to il simbolo dell’Ulivo. Quindi, almeno da quella della Margherita: sull’Afghani- sui grandi temi, abbiamo il dovere di stan, sulle regole interne all’Ulivo, ma rispondere a tutto l’elettorato dell’Ulivo soprattutto sui contenuti. Sono posizio- nella sua complessità». ni fortemente di sinistra, che hanno na- C’è chi fa notare che in nessuna turalmente non solo diritto di cittadinan- parte del mondo una coalizione za, ma rappresentano un certo modo di decide a maggioranza. sentire presente nel centrosinistra». «Sì, e qualcuno ha citato anche il Posizioni con cui quindi cerchere- caso tedesco. Sono discorsi che non c’en- te un confronto? trano nulla con la nostra situazione, per- «Certamente, anche perché quello ché in Germania sono due liste, quella che dobbiamo realizzare è un Ulivo e dei Verdi e quella dei Socialdemocratici, una coalizione molto larga, che com- che si presentano alleate ma che sono prenda tutte le posizioni. Naturalmente distinte. Da noi tutto il Senato e il 75 per poi bisogna dare una linea all’Ulivo e cento della Camera è eletto con il simbo- noi lavoreremo perché sia incentrata su lo dell’Ulivo. Allora, decidere a maggio- posizioni riformiste, di governo». ranza non vuol dire fare il partito unico, Violante ha definito l’assemblea ma che almeno di fronte ai grandi ap- di mercoledì «una svolta». Secon- puntamenti parlamentari, la decisione si do lei? assume in sede di Ulivo. Mi sembrereb- «Si poteva fare di più. Per rilanciare be una cosa dovuta, ovvia, non un terre- la coalizione si deve mettere l’Ulivo in no su cui scontrarsi». 6 oggi sabato 26 ottobre 2002

DALL'INVIATO di Berlusconi si è manifestata mentre l'interim degli Esteri veniva messo anco-

ra in discussione dall'opposizione. "Il BRUXELLES Alla lunga anche ad un Ma il premier Per questo servirebbe presidente del Consiglio deve dirci, e iperattivo come Berlusconi il fisico fini- deve dirlo in Parlamento, quando avre- sce col cedere. E lui stesso deve ricono- mo un ministro degli Esteri": Francesco non immagina una un rimpasto che con l’attuale ‘‘ scere, un po' a malincuore durante la Rutelli ha ribadito in aula alla Camera conferenza stampa conclusiva del verti- successione prima del giugno maggioranza divisa la necessità per il governo di nominare ce Ue di Bruxelles, che il suo interim al il responsabile della politica estera ed ministero degli Esteri è destinato a con- 2003. E oggi fa capire che il premier non può fare ha sottolineato la gravità che le divisio- cludersi. Non perché il ruolo gli dispiac- ‘‘ ni interne alla maggioranza comporti- cia. E non perché "in questo periodo si Frattini non può bastare, ci Per Giovanardi no l'impossibilità di indicare il ministro sia sentita la mancanza di un titolare "la cui mancanza - ha sottolineato Ru- effettivo della Farnesina. "Quando non vuole un personaggio autorevole il problema non esiste telli - ci fa perdere peso, autorevolezza e mi sono recato a qualche consiglio affa- quote di mercato. Ci dite che siete in ri generali è stato solo perché le materie attesa di creare le condizioni politiche all'ordine del gior- perché qualcuno no non imponeva- possa essere nomi- no una mia pre- nato ministro de- senza" ma poteva- gli esteri: questa è no essere tranquil- irresponsabilità. lamente affronta- Non avete fatto la te dal sottosegreta- riforma della Far- rio Roberto Anto- nesina, non avete nione che gli sede- Rutelli: vogliamo un vero ministro degli Esteri migliorato mini- va al fianco. Ma è mamente l'opera- "una questione di tività del ministe- fatica fisica" e del- «Stiamo perdendo autorevolezza nel mondo». Berlusconi ammette: «Sono stanco...» ro né la capacità la mancanza del di penetrazione dono "dell'ubiqui- economica del no- tà" che, peraltro, è solo di Dio... della Farnesina sia in realtà quello di ranza. La candidatura di Franco Fratti- gi, primo fra tutti l'ex ministro Scajola, stro paese all'estero, non siete in grado Quindi bisognerà decidersi a cede- esecutore della politica estera decisa dal ni, l'unica che avrebbe potuto essere che male ha digerito di aver dovuto la- di presentarci un ministro. Ma che go- re la poltrona. Non subito. Ma neanche presidente del Consiglio. Ha fatto capi- indolore, va in caduta libera. Un perso- sciare il Viminale per un incidente "di verno è questo?". A Roma difesa d'uffi- molto in là. Poiché, se è vero che Berlu- re che non sarà un mero esecutore. An- naggio forte potrebbe far tornare di cui qualcuno lo giudica colpevole ed cio del ministro Giovanardi, ritenuta sconi ci ha tenuto a ricordare che la zi "individuerò un ministro degli Esteri stringente attualità la questione che più altri incolpevole". Di ministeri non se insoddisfacente dal leader della Marghe- scadenza vera potrebbe essere quella all'altezza degli impegnativi compiti preoccupa Berlusconi: il rimpasto. Che ne parla. Ma "se Claudio vorrà dare una rita: "Dall'impulso dell'attività del presi- dell'inizio della presidenza italiana della che attendono il Paese" , tanto più che è rischia di trasformarsi in una resa dei mano nella scelta dei giovani della futu- dente del Consiglio e ministro degli Ue fissata per la seconda metà del 2003, a lui che, durante la presidenza spetta il conti anche all'interno del suo stesso ra classe dirigente sarò lietissimo di ave- Esteri si è potuto mettere in moto un è anche vero che il ministro degli Esteri compito, tra gli altri, "di preparare le partito. Che lui si ostina a descrivere re la sua collaborazione". Bisognerà ve- processo di ri-orientamento profondo comincia il suo lavoro mesi prima dell' risoluzioni" che poi saranno sottoposte come un paese delle meraviglie, sulle dere come l'ex ministro dell'Interno, della nostra azione diplomatica a tutela avvio, affiancando il Paese in quel mo- al consiglio. cui vicende interne "ho letto solo favo- aspirante ministro, accoglierà l'investi- degli interessi italiani nel mondo". Non mento al vertice e, cioè, la Grecia. Ri- Il nuovo identikit rischia di ripro- le", in cui "non ci sono correnti e nem- tura a capo boy scout fatta dal "leader e prevedeva che Berlusconi avrebbe rive- spetto a precedenti occasioni il premier porre la questione dell'equilibrio di for- meno spifferi d'aria", dove tutti si vo- fondatore del partito" che raccoglie "i lato di essere stanco e non ubiquo. non ha ribadito che il ruolo del titolare ze, già precario, all'interno della maggio- gliono bene ma in cui ci sono personag- missionari della libertà". La stanchezza m.ci.

Quirinale

FARNESINA FANTASMA ri italiani nel mondo. E con quelle preoccupazione principale è l'Euro- uno spostamento a Creta annulla- parole, che a taluni parvero un ve- pa, e ciò è ben comprensibile al co- to. Per quei tre giorni è risultato IL APO DELLO TATO ro e proprio schiaffo, mitigato da spetto di un governo e di una mag- impossibile mettere in piedi una E C S qualche complimento ("siamo qui gioranza pieni zeppi di euroscetti- scaletta di incontri adeguata, non per ascoltare chi rappresenta be- ci: l'ultimo balzo sulla sedia la con- si sa se per via di una scarsa colla- NON PUÒ ANDARE IN GRECIA nissimo l'unità del paese" ), Berlu- fessione di Bossi - che è pur sem- borazione con il Quirinale da parte Vincenzo Vasile sconi ufficializzò la sua volontà di pre un ministro della Repubblica - degli uffici della Farnesina, o a passare allegramente sopra alle della propria delusione per l'esito causa dell'accavallarsi di impegni rende la strada degli archivi Ciampi. Era il 25 luglio: che l'inte- preoccupazioni che insistentemen- positivo del referendum irlandese concomitanti delle autorità istitu- del Quirinale anche lo scon- rim alla Farnesina sarebbe durato te venivano espresse dal presiden- sull'allargamento della Ue. Ma è zionali greche in vista dell'avvio P tato resoconto di questo di- fino alle calende greche secondo le te della Repubblica. Il pressing dal un po' su tutte le questioni interna- del semestre europeo affidato alla battito parlamentare, con Rutelli incerte esigenze della maggioran- Colle c'è stato, dunque. Ed è prose- zionali che si sentono non solo gli guida di Atene. Il precedente più che si chiede "che governo sia mai za, Berlusconi infatti glielo comu- guito. Da quel momento anzi Ciam- effetti dell'assenza di un ministro recente: un viaggio in Finlandia questo" che da quasi un anno non nicò in pubblico usando un tu collo- pi ha scelto di venire allo scoperto, titolare, ma quelli della presenza a che fu annullato una decina di an- riesce a nominare un ministro, e quiale che appartiene a quelle spa- accompagnando alle vane sollecita- capo della diplomazia italiana di ni fa all'ultimo momento da Scalfa- Giovanardi che risponde che "stia- valderie del personaggio cui Ciam- zioni a porte chiuse alcuni messag- un premier quanto meno confuso e ro. Ma erano i giorni in cui scoppia- mo entrando" nella fase giusta per pi ormai ha fatto il callo: "Nono- gi in pubblico. Da luglio a oggi non dilettantesco: quando domenica va Mani Pulite. Il viaggio in Gre- sostituire alla Farnesina - ricorda- stante i tuoi continui inviti a indi- si contano le occasioni in cui il pre- scorsa Ciampi ha visto Mubarak, cia di Ciampi, semmai, coincide te? - Renato Ruggiero, ma che il viduare un nuovo ministro degli sidente - avendo cura di presenta- il presidente era il primo rappre- reno, quello del rapporto con i pae- samente rinviata sine die la visita con i giorni in cui - secondo i calen- governo opererà, quando opererà, Esteri sono e sarò molto lieto, anzi re le proprie posizioni come un'in- sentante dell'Italia che si facesse si arabi, che invece Ciampi non di Stato in Grecia che avrebbe do- dari parlamentari - dovrebbe ap- al di fuori di ogni "pressione" dell' assolutamente felice, di continua- terpretazione autentica della poli- vivo al Cairo da oltre un anno. In manca occasione di indicare come vuto siglare questo difficile anno prodare sulla scrivania del presi- opposizione. Per la verità le "pres- re quel che ho fatto nei mesi passa- tica estera del paese - ha corretto, una dichiarazione ufficiale alla fi- decisivi. E il prestigio personale di attività internazionale di Ciam- dente il testo della legge Cirami. sioni" le aveva esercitate non solo ti", cioè di seguitare a svolgere - ammonito, strattonato il provviso- ne del colloquio Ciampi ha usato del capo dello Stato, che finora ha pi. Da un giorno all'altro il viaggio Per decidere se e in quali termini il centro sinistra, ma lo stesso Qui- con i risultati che si conoscono - il rio inquilino della Farnesina su te- toni e concetti diametralmente op- svolto il ruolo di autorevole "garan- è saltato, la prenotazione per la su- "firmare" il provvedimento il presi- rinale. Ed era stato lo stesso Berlu- doppio ruolo di presidente del Con- mi che non possono essere affronta- posti da quelli di Berlusconi. te" presso diverse capitali euro- ite presidenziale e per le camere dente ha un mese di tempo, e forse sconi a rivelarlo, non si sa se per siglio e ministro degli esteri. Al ti - come ama dire il predecessore Il ruolo della nostra diplomazia s'è pee, non è un credito infinito. Un del seguito presso l'Intercontinen- questa coincidenza c'entra qualco- una gaffe, ma molto più probabil- Quirinale in quell'occasione erano di Ciampi, Oscar Luigi Scalfaro - a appannato, proprio in un'area, il ultimo esempio: programmata dal tal di Atene cancellata, il program- sa con l'annullamento della tra- mente per tacitare bruscamente stati radunati tutti gli ambasciato- colpi di "pacche sulle spalle". La Sud del Mediterraneo, e su un ter- 5 al 7 novembre, è stata improvvi- ma di tre giorni comprensivo di sferta fuori confine. Dieci mesi di viaggi a vuoto Tg1 Un premier sull’aereo, spesso a difendere cause altrui. Né primo ministro, né capo della diplomazia Cinque servizi sul teatro "Nord Est" di Mosca, dove sono tenute in ostaggio più di 500 persone. Ma la quantità non diventa qualità. Tutto regolare, per carità, ma tutto sconta- DALL'INVIATO Marcella Ciarnelli che siano o smistate alla famiglia come nel o più, posa di prime pietre e inaugurazio- te della Convenzione europea. E con il to: Putin e i suoi problemi, le manifestazioni e i parenti degli ostaggi, com’è fatto il "Nord caso di Putin; i rapporti che sono sempre ni di gallerie o impianti idraulici che si prossimo mese si ricomincia. Clou il verti- Est" e come sono divisi i prigionieri, chi sono i ceceni sequestratori e, alla fine, anche le di "grande amicizia" anche con un capo di rompono dopo un paio di giorni. Ogni ce Nato di Praga a metà mese. Ma poi c'è donne terroriste dalla Cecenia a Gaza. Insomma, dov’era la vera televisione? Dov’era la BRUXELLES Il presidente-operaio ormai è governo incontrato per la prima volta e, occasione è buona per evitare di affrontare la Macedonia, una riunione dei ministri presa diretta (ma la sanno fare solo gli americani?), il vero racconto, il dramma? una definizione che fa parte del passato. magari, anche dal passato comunista; l'im- i problemi di governo che stanno diventan- degli Esteri a Bruxelles, Chirac che arriva Poi, vale la pena di parlare di Pionati e dei "pianisti" del centrodestra. Non sono né In questo anno e più di governo Silvio pegno a fondamentali scambi economici e do sempre più pressanti. Chiuso il vertice a Roma. E non sono che i primi impegni sull’Oceano né nel ghetto di Polansky. Sono in Senato e votano la legge Cirami anche per Berlusconi, moderno Fregoli, si è immede- la promessa di quadrangolari di calcio o lo di Bruxelles Berlusconi, nelle vesti di presi- ufficiali già resi noti. Ma dal cappello può i colleghi assenti. Insomma, barano. C’è persino un filmato delle telecamere interne che simato in decine di ruoli. Per non sconten- scambio di filmati sull'Italia con quelli sul- dente del Consiglio, lunedì va in Libia per uscire di tutto. Non ci resta che attendere. li inchioda, come i calciatori che picchiano alle spalle dell’arbitro, sperando di farla tare nessuno dei suoi interlocutori. Che le bellezze del paese di volta in volta inter- incontrare sotto la tenda ricca di tappeti il L'Italia non è il Paese dei Balocchi. Se franca. Ma Pionati passa leggero su tutta la faccenda: ed è subito Pera, che sostiene che sono diventati molti di più e i più diversi locutore. Da trasmettere, ovviamente, in colonnello Gheddafi. Martedì, ma questa n'è accorto lo stesso Berlusconi-Pinocchio tutto va bene. Ed è subito Schifani (ormai l’imitatore di se stesso) in primo piano, che fa da quando ha assunto l'interim del mini- tv. In Italia quelle del premier. Gli imman- volta come ministro degli Esteri vola a che ha fatto di tutto per andarlo a guidare. spallucce: una "barzelletta", dice. Sì, una barzelletta sconcia per far ridere l’avvocato stero degli Esteri che doveva durare poco, cabili doni. Quasi sempre orologi. Trieste per un incontro con Slovenia, Croa- Resta da vedere quando si renderà conto Previti. Ma Pionati nuota avanti e finalmente approda sulle spiagge che preferisce: "Il solo qualche mese, e rischia di diventare Il presidente volante, riedizione istitu- zia, Jugoslavia, Bosnia, Grecia e Albania. che il delirio di onnipotenza è un disagio centrosinistra è diviso" e fa parlare un Bertinotti già leggermente usato che dice sì, il senza fine come la canzone di Gino Paoli zionale del Barone rosso (con buona pace Mercoledì a Roma arriva Giscard che non danneggia solo chi ne soffre. Ma centrosinistra è diviso. Pionati è salvo. Da Bruxelles, parla Berlusconi. Stregato dal che il premier-chansonnier non avrà man- del colore), in realtà sta svolgendo entram- d'Estaing. E come ci si può occupare delle anche tutti quelli che ne subiscono le conse- fascino del "premier", Dino Sorgonà sentenzia: "Berlusconi dice no a una manovra cato di intonare nei suoi personali festival. bi i suoi ruoli come una sorta di maggior- cose di casa se bisogna ospitare il presiden- guenze. aggiuntiva". Un nanosecondo dopo, Berlusconi è dubitoso: "Mi auguro che non si Lui non lo ha mai detto ma se un domo dei grandi della terra e dei partner debba…". Spesso i re sono stati rovinati da chi era più realista di loro. titolo si è meritato sul campo o, meglio, in europei. Le miglia che finora ha macinato cielo è quello di presidente-Millemiglia. lui e chi gli sta accanto sono servite a soste- Tg2 Che sono i punti che le compagnie di ban- nere le istanze dei altri. Anche qui a Bru- La "copertina" del Tg2 ha presentato uno scoop. Quando parlerà a Montecitorio (è la diera offrono in omaggio a chi vola molto. xelles, in fondo, per quanto riguarda le prima volta da che esiste l’Italia unita), Giovanni Paolo II chiederà clemenza per i E consentono di volare ancora in una sor- richieste della Turchia, il premier italiano detenuti. Non a caso – dice il Tg2 – anche Ciampi ha chiesto la stessa cosa. Ma al ta di infinito itinerario di cui non si intra- le ha appoggiate per fare un favore al suo ministro leghista, Roberto Castelli, questa autorevole convergenza fa venire l’orticaria vede la fine. Ora è chiaro che sugli aerei di amico Bush che le sostiene. Sulla vicenda padana: "Dobbiamo aprire le porte perché lo Stato non ce la fa, oppure non arrenderci, stato non si guadagnano punti, Di cui, dell'enclave di Kalinigrad c'è da appoggia- rimboccarci le maniche e garantire la sicurezza dei cittadini?". Ovvio che il ministro peraltro, Paperone Berlusconi non avreb- re la posizione di Vladimr Putin, anche se preferisce la seconda ipotesi: per trattenere gli ospiti nei Grand Hotel statali, il minimo è be bisogno. E che il check in è operazione il presidente russo in questo momento ha rimboccarsi le maniche e mostrare i muscoli. Per i "pianisti", riappare uno Schifani bis, per lui inconsueta. Ma resta il fatto che il ben altre gatte da pelare. E la posizione in piano americano. presidente del Consiglio in solitaria o in sulla politica agricola della Ue è il risultato abbinamento al ministro degli Esteri che dell'impegno preso con Josè Maria Aznar. Tg3 viaggia anche per conto suo (tanto sempre Un viaggio dietro l'altro solo per far favori L’ultimatum dei terroristi ceceni ("cominceremo a uccidere gli ostaggi a partire dalle otto Berlusconi è) ormai di miglia ne ha accu- agli altri, dunque. di sera"), visto l’orario, taglia subito fuori il Tg3. Così, è andato avanti seguendo la mulate a milioni. Nei cieli d'Europa, nel Volare allontana i problemi di casa scaletta: la guerra delle risoluzioni all’Onu, l’Irak che ha cacciato i giornalisti stranieri, mondo. fisicamente. A migliaia di chilometri la colpevoli di aver dato notizie sgradite, e Bruxelles che Berlusconi ha usato come palcosce- Ma a che serve tutto questo salire e visione della maggioranza che litiga e si nico per dire che "bisognerebbe trovare un nuovo ministro degli Esteri" (lo si aspetta da scendere dalle scalette dall'aereo. Quali sbriciola, sembra solo un incubo. Non la tre mesi abbondanti, caro presidente Ciampi), e parlare di "manovra aggiuntiva" alla vantaggi ne ha tratto finora l'Italia sia per realtà. Cosa c'è di meglio, allora, che salire Finanziaria. Berlusconi spera di no, ma intanto comincia a profilarsi all’orizzonte un’al- quanto riguarda la politica interna che come l'altra sera su un aereo in rotta verso tra stangata. Cosa dirà Tremonti questa volta? Che è colpa degli indipendentisti ceceni? l'immagine sul palcoscenico della politica il nord Europa dopo l'ennesimo tentativo Intanto, la mannaia del centrodestra ha tagliato la scuola pubblica come più non si mondiale. Nessuno. A meno che non si di sedare il conflitto tra le varie anime poteva. Con la sua grande riforma, la signora Moratti ci può incartare il pesce e tornare a vogliano considerare risultati positivi, tali della coalizione di governo che, per cercare casa. Sui "pianisti", aiuto, uno Schifani tris a mezzo busto. Per fortuna i Tg della Rai sono da aumentare il peso del nostro Paese, le di essere superato, ha necessitato della con- solo tre: altrimenti bisognerebbe chiedere l’intervento di Amnesty. pacche sulle spalle o gli inviti nelle varie vocazione di un vertice straordinario del ville e residenze del premier, accettati o no Polo. Vertici, incontri bilaterali, a quattro sabato 26 ottobre 2002 oggi 7

Nedo Canetti colma -ha esclamato il capogruppo della Margherita- anzi siamo già oltre». Neces-

saria la denuncia pubblica. ROMA Presi con le mani nel sacco. Anzi Denuncia Willer Bordon: Per questo, tutta la documentazione con le mani sui bottoni per il voto di è stata trasmessa al presidente Pera, affin- colleghi di gruppo assenti. Due bottoni, ché «colui che dovrebbe essere -ha detto della Margherita il presidente del Senato ‘‘ per lo più, ma anche tre, come nel caso Bordon- il magistrato garante di tutti, fac- del vice capogruppo di Fi, Lucio Malan. I Ventisei immagini mostrano «il faccia qualcosa cia qualcosa». Come si è visto, però la cosiddetti «pianisti» sono stati giovedì de- Presidenza pare intenzionata a non tene- terminanti molte volte per garantire, in fattaccio». Giovedì era mancato Oltre al regolamento re conto della denuncia, suggellando l'ac- Senato, nei voti per la legge Cirami, un ‘‘ caduto. Ricordiamo che, alla Camera nel numero legale che in realtà non c'era. Le più volte il numero legale è stata violata 1998, dopo una dura reprimenda contro i prove inconfutabili, con foto e video di «pianisti» dell'allora Presidente, Luciano una Tv autorizzata, che documentano le Ma per Pera è tutto regolare anche la Costituzione Violante, l'on. Luigi Olivieri, ds, che ave- ripetute, a volte plateali, irregolarità, sono va votato per l'assente collega di gruppo, state ieri consegnate alla stampa dal capo- Paolo Corsini, si autodenunciò e autoso- gruppo della Mar- spese. La Margheri- gherita, Willer Bor- ta non arriva ad in- don e dai senatori validare il voto, Patrizia Toia e ma i senatori ricor- Nando Della Chie- dano che, nel pas- sa, nel corso di un sato, sollecitata da incontro a Palazzo due deputati dell' Madama con i gior- allora Msi, la Cor- nalisti. Con un co- Cirami, approvata grazie ai «pianisti» te Costituzionale municato, la Presi- avviò un'indagine denza del Senato, ed emanò, nel nega vi siano state Legge con l’imbroglio, un video inchioda i senatori del Polo ripresi a votare per gli assenti 1996, una sentenza irregolarità, per- nella quale, pur ac- ché -si sostiene- le cettando il parere votazioni sono sta- della Camera della te controllate da non possibilità del- presidente , vice la Magistratura di presidenti e segre- intromettersi nella tari. legislazione inter- Video e foto na del Parlamento, dicono altro. La invitava caldamen- marachella avvie- te le Camere a risol- ne, tenendo la tes- vere il problema, serina «apocrifa» di cui riconosceva già inserita e pre- la fondatezza. Er- mendola un atti- go, potrebbe essere mo prima che, do- all'orizzonte un ri- po i controlli, il corso alla Consul- presidente dichiari ta. I giornalisti han- chiusa la votazione no proprio insisti- di verifica, come si to sui futuri passi vede benissimo, del gruppo. «La nel video, con la lu- Margherita -ha ri- ce che si accende sposto Toia- non su due-tre banchi vuole provocare occupati da un so- uno scandalo; vuo- lo senatore. In veri- le però il rispetto tà, giovedi, fiutato delle istituzioni, il pericolo (il nu- l'applicazione del mero legale era Regolamento, al di mancato tre volte), là di ogni dubbio, lo stato maggiore di ogni sospetto, di della Cdl, si è subi- ogni opacità». «Il to attrezzato, per sen. Schifani ripete correre ai ripari, or- sempre -ironizza ganizzando il «con- Guido Calvi, ds- certo per piano», che la Cdl, avendo che ha permesso di vinto le elezioni, portare al traguar- può fare ciò che do l'ultima, in ordi- vuole: dopo aver vi- ne di tempo, delle sto il video e le fo- leggi-vergogna di to dei pianisti di questa maggioran- giovedi, posso con- za e di questo go- fermare che i parla- verno. di) è valida solo se è presente la maggio- to denunciato, un anno fa, con una lette- mentari di centrodestra fanno proprio Il video non perdona, il fermo-imma- ranza dei suoi componenti, il famoso nu- ra di Bordon al Presidente del Senato, tutto ciò che vogliono, anche a dispetto gine inchioda il gesto, fino ad inquadrare mero legale. Giovedi, hanno sostenuto i Marcello Pera, in occasione delle votazio- delle regole». «Invito Schifani -ha aggiun- un parlamentare che alza il giorna- senatori della Margherita, molte volte ni sulle rogatorie, senza però che venisse to- a riflettere: ci sono sempre dei limiti le-schermo per accertarsi che la luce si sia questa condizione non esisteva ed è stata assunta alcuna misura per eliminarlo. invalicabili, se non altro quello della de- accesa sul serio. Ci sono senatori, come il raggiunta solo in modo truffaldino. E' va- Con la Cirami, ha assunto, ieri l'altro, cenza». A proposito di Schifani, ha tenta- citato Malan che vengono colti, non una, lida, si sono chiesti, l'approvazione di una punte di sfacciataggine e di cinismo tali to una goffa replica, sostenendo che si è ma più volte a “peccare”; c'è il senatore legge, ottenuta in questo modo? Molti che la denuncia del malcostume non pote- trattato del caso di un senatore (al singola- questore dell'Udc, Mauro Cutrufo, che restano, i dubbi. Non è la prima volta, va più essere tenuta all'interno dei rappor- re) che ha votato per qualcuno che era dovrebbe svolgere compiti di vigilanza; hanno ricordato. Già il fenomeno era sta- ti tra gruppi e presidenza. «La misura è nei dintorni ma non proprio seduto allo c'è la bionda signora Laura Bianconi di Fi Dell’Utri e Nordio in concert scranno. Il capogruppo Ucd, Francesco che riesce a farlo con femminile eleganza. D'Onofrio che riconosce l'esistenza del Ventisei stacchi televisivi che sono diven- La Porta di Dino Manetta L’ingresso è libero, lo spettacolo imperdibile, la serata ghiotta. calunnia aggravata e a Milano per estorsione aggravata. Nell’ordi- problema, ma ne rinvia la soluzione a tati un poster a colori di 26 immagini, che Bisogna approfittarne. Carta, penna e agenda alla mano: giovedì nanza del Gip di Caltanissetta sui mandanti occulti delle stragi del quando sarà introdotto il reato di voto restano a futura memoria del modo, con 31 ottobre ore 20.45, al Teatro Olimpico di Vicenza (prenotazio- 1992 (Capaci e via D’Amelio) si legge che Dell’Utri, insieme a parlamentare per chi non è fisicamente al il quale la Cdl, pur di portare a casa la ni: tel. 0444.321220) il Circolo presenta «Apologia di Socrate», Berlusconi, intratteneva «rapporti di affari con soggetti legati suo posto. Intanto, tutti assolti. Schifani, legge salva-Previti, ha calpestato, in un l’opera di Platone riportata sulle scene dall’attore Carlo Rivolta all’organizzazione Cosa Nostra». Nell’ordinanza del Gip di Firen- dopo una votazione, se ne uscì con un colpo, regolamento e Costituzione. Cer- per iniziativa del senatore Marcello Dell’Utri. Alla presentazione ze sui mandanti occulti delle stragi del 1993 (Milano, Firenze e poco elegante. «Li abbiamo fregati» disse. to, anche la Costituzione, come ha segna- dell’Evento, patrocinato dal Comune di Vicenza, partecipa uno Roma) si legge che Dell’Utri, insieme a Berlusconi, ha «intrattenu- In piccolo, allora. Giovedi, in grande, con lato Bordon, ricordando che l'art. 64 del- scelto gruppo di relatori: il sindaco Enrico Hullweck, il giurista to rapporti non meramente episodici con i soggetti criminali a cui uno sprezzo di regole e regolamenti che la Carta fondamentale stabilisce che una Ugo Pagallo, il senatore Dell’Utri e, soprattutto - recita il cartonci- è riferito il progetto stragista», cioè con l’ala corleonese di Cosa può solo recare disdoro al Parlamento delibera del Parlamento (una legge, quin- no di invito - «Carlo Nordio, magistrato». Salvo casi di omoni- Nostra, quella che fa capo a Riina e Bagarella. della Repubblica. mia, deve trattarsi dello stesso Nordio che svolge le funzioni di 2) Nordio è deboluccio in letteratura greca, e ha scambiato pubblico ministero a Venezia e che sta riscrivendo il Codice Socrate per Dell’Utri. Immortalato a votare penale per conto di Sua Eccellenza il ministro Guardasigilli Rober- 3) Nordio ritiene commendevole la compagnia dei pluripre- Schifani ha replicato ‘‘‘ to Castelli. Ora, sulle ragioni che possono indurre un magistrato giudicati e considera un dovere del suo ufficio partecipare alle ‘‘ per gli altri in servizio ad accompagnarsi con un pluripregiudicato e pluriim- loro tournée. che si è trattato il vice capogruppo putato del calibro di Dell’Utri, si fronteggiano alcune scuole di 4) Nordio è stato distaccato dal governo nelle funzioni di solo di un senatore pensiero che potremmo sintetizzare così. caposcorta di Dell’Utri dopo le ultime esternazioni di Bagarella e di Forza Italia 1) Nordio non sa chi è Dell’Utri, e allora siamo felici di il successivo rapporto del Sisde. Le immagini in Senato Lucio informarlo: Dell’Utri è stato condannato in via definitiva a due 5) Nordio frequenta Dell’Utri per trarre ispirazione sui reati dimostrano anni e tre mesi di reclusione per false fatture e frode fiscale, ha da depenalizzare nel suo prossimo codice penale. Malan patteggiato in altre quattro occasioni per accuse analoghe, è impu- 6) Nordio segue Dell’Utri in veste di infiltrato: per incastrar- altro tato a Palermo per concorso esterno in associazione mafiosa e per lo.

Susanna Ripamonti girati con la mediazione di Previti e Pacifico. Ripercorre tutte le prove che dimostrano che la sentenza per MILANO Quella di ieri è stata forse il lodo Mondadori fu decisa, dattilo- l’ultima udienza del processo scritta e preconfezionata prima an- Imi-Lodo Mondadori. La prossima Imi-Lodo, chiesti risarcimenti per 5mila miliardi cora della camera di consiglio. E è fissata per l’8 novembre, quando spiega perchè De Benedetti non fe- con ogni probabilità la Cirami sarà ce ricorso all’epoca dei fatti: «Aveva- già legge e dunque il tribunale potrà Le parti civili presentano il conto. Pisapia: «Berlusconi ha precise responsabilità» mo il sospetto della corruzione, ma solo prendere atto dell’obbligo di le denunce non si fanno sui sospet- sospensione, in attesa delle decisio- siglio, che si costituì parte civile stato indagato e prosciolto per pre- Mondadori, non si limitò a combat- denaro dai conti esteri ai conti italia- testimonianze di magistrati roma- ti». Adesso invece ci sono le prove, ni della Cassazione. Ma prima che quando a palazzo Chigi c’era Massi- scrizione, e non è venuto qui come tere nelle retrovie. Quando si arrivò ni della Fininvest, di cui il proprieta- ni. «È assolutamente inquietante la che Ilda Boccassini ha definito maci- calasse il sipario, gli avvocati di par- mo D’Alema, chiede 20 milioni di teste imputato di procedimento alla sentenza della corte d’Appello rio padrone assoluto era Silvio Ber- situazione in cui operavano alcuni gni. Lui abbonda: «non sono un ma- te civile hanno presentato il conto, euro. Se per un’ipotesi remota gli connesso a fornire spiegazioni su di Roma, che nel ‘94 gli consegnò le lusconi, mi sembrava assolutamen- magistrati della Cassazione, mentre cigno, non sono una muraglia, so- chiedendo complessivamente un ri- imputati dovessero essere condan- fatti che lo riguardano». Ricorda chiavi della Mondadori «la contro- te normale, oltre che giuridicamen- altri ovviamente facevano il loro do- no una diga insormontabile». sarcimento di 2870 milioni di euro, nati, dovrebbero rifondere questi che è stato proprio Cesare Previti a parte della Cir non era più la fami- te, anche sotto il profilo morale, che vere». Poi, come già aveva fatto la Per l’Imi aveva parlato Paolo pari a circa 5.556 miliardi di vecchie quattrini all’ufficio di un premier, tirarlo in causa nel processo, dimo- glia Formenton ma era già la Finin- venisse in dibattimento a spiegare i pm, concentra tutto il suo interven- Barraco, lucido malgrado i suoi 84 lire. Una cifra da mal di mare, ma uscito da questo processo solo gra- stra che l’onorevole-imputato e Ber- vest, che in modo del tutto nascosto motivi di quell'operazione, ma pro- to, quasi una requisitoria, sul ruolo anni portati con fierezza. Aveva insi- proporzionata al danno che subì zie alla prescrizione. Uno dei tanti lusconi sono la stessa cosa e condivi- e celato, aveva già acquistato e paga- babilmente non aveva argomenti va- dell’ex giudice Vittorio Metta, il tas- stito su quel controllo territoriale l’Imi, quando nel ‘94 fu condanna- conflitti di interessi di Silvio Berlu- dono le stesse responsabilità, e anzi, to in nero le azioni Amef, apparte- lidi per chiarire operazioni tenute sello indispensabile per dimostrare sulla Cassazione, che sta inguaian- ta a pagare 1000 miliardi alla Sir dei sconi, che però non impedisce al- col classico lapsus freudiano che ri- nenti alla famiglia Formenton». Per nascoste». che la corruzione ci fù, dato che do Ilda Boccassini, ma che è emerso Rovelli, grazie a una sentenza che l’avvocato Giuliano Pisapia di ricor- vela una convinzione profonda, sin- Pisapia, quindi, Berlusconi «è il di- Pisapia parla mentre il Csm si proprio lui emise le sentenze «aggiu- con evidenza in tutto il processo. Si per l’accusa era truccata. Ora l’istitu- dare le sue dirette responsabilità nel- tetizza in un nome questa sovrappo- retto interessato in questa causa ri- appresta a valutare le richieste di state». I suoi conti parlano chiaro, era contenuto per lasciar spazio ai to di credito chiede indietro il dop- la vicenda Mondadori. Il legale di sizione di ruoli e di interessi, conian- spetto alla contestazione di corru- azione disciplinare nei confronti di le date, la tempistica, la sequenza colleghi e alla fine Isotta Vitelli, par- pio di quei soldi. Altri 850 milioni De Benedetti attacca il presidente do un «Silvio Previti» ignoto all’ana- zione in atti giudiziari». E proprio Ilda Boccassini, per le sue considera- dei fatti dimostrano che nel ‘94, a te civile per la presidenza del consi- di euro li rivendica Carlo De Bene- «che altri hanno definito il grafe. Subito si corregge, poi spiega per questa centralità «proprio per- zioni sulla suprema corte. E forse cose fatte, lui si trovò in tasca 400 glio, ha scontato lo svantaggio di detti per lo «scippo» della Monda- “convitato di pietra” a questo pro- che Berlusconi, nella lunga guerra chè sono agli atti le prove documen- proprio per questo ricorda quello milioni in contanti, che proveniva- esser l’ultima e quindi di ripetere dori, mentre la presidenza del Con- cesso. Per me è un signore che è di Segrate per la conquista della tali e inoppugnabili di passaggi di che è emerso dal processo e dalle no da Fininvest e che gli furono inevitabilmente cose già dette. 8 oggi sabato 26 ottobre 2002

Segue dalla prima Quello che potrebbe cambiare - ha aggiunto - nella formulazione dell' ar-

Così, via a tagli a raffica sulla scuola: ticolo 37 è la sua applicazione o me- quasi 34mila insegnanti in meno in Nessuna modifica Sul Mezzogiono Miccichè no ad alcune leggi di incentivazione». tre anni e 26.700 del personale ausilia- Ancora non è ufficiale, però se la leg- rio. Come ha ordinato il capo (par- ge 488 uscirà dall' applicazione dell'ar- approvata in copre di insulti l’Ulivo ‘‘ don: il premier) i nodi si affronteran- ticolo 37. Verranno reintrodotti, ma no in aula. Non si sa ancora se aula Commissione, mentre si lavora L’opposizione decide modificati, altri due strumenti ideati della Camera o del Senato. A questo dall’Ulivo: il bonus occupazione e il punto molti membri della Commis- ad un maxi emendamento da di rimanere soltanto credito d’imposta per gli investimen- sione (anche della maggioranza) si ‘‘ ti. Il primo sarà previsto solo nelle chiedono: che ci stiamo a fare qui? portare in aula per un voto per garantire aree meridionali. Davanti ai deputati, Tutto l’Ulivo chiede conto al presi- però, il viceministro dichiara sostan- dente Giancarlo Giorgetti (Lega a scatola chiusa un presidio democratico zialemnte che per il Sud la Finanzia- Nord). «Non è mai accaduto che an- ria va bene così com’è, smentendo sia che su questioni di non grandissimo Gianfranco Fini che Berlusconi, i qua- significato - di- li avevano parla- chiara Michele to di disponibili- Ventura, capo- tà a profonde gruppo dei ds in modifiche. Commissione - Per il resto l’in- siano stati appro- tervento di Mic- vati così pochi cichè non è che emendamenti». un’arringa debo- Ma Giorgetti I tagli del governo affondano la scuola le e nervosa, gio- non va oltre il cata sull’assio- profondo imba- ma: tutto è colpa razzo per non co- Finanziaria, esautorato il Parlamento. E Berlusconi non esclude una manovra bis dell’Ulivo. La noscere ancora a Fiat in crisi, il 25 giorni dalla Mezzogiorno ar- sua presentazione gli oerinetamenti retrato, le Ferrovie che non funziona- del governo sulla Finanziaria. Petruccioli scrive a Gasparri no. Tutto, proprio tutto. Mezzo seco- L’incontro sul Mezzogiorno con lo di storia è colpa dell’Ulivo. E anche Gianfranco Miccichè è al calor bian- questa Finanziaria. Eppure da un an- co: il viceministro esordisce afferman- za precedenti nella forma in quanto indirizzata diret- no e mezzo l’Ulivo è all’opposizione. do di sapere ancora poco sul ma- tamente ai direttori di settori della programmazione Sul merito è il nulla. La giornata si xi-emendamento. «Questo non è un La lettera a Minoli Rai, ma preparata da numerosi interventi pubblici conclude con tutti gli emendamenti bar - replica Roberto Barbieri, respon- dello stesso tenore e contenuto contrasta frontal- sul Mezzogiorno respinti: anche il sabile per il Mezzogiorno dei ds - È mente con le norme vigenti e con i comportamenti Sud è rinviato all’aula. Stessa sorte si indegno che il Parlamento non sia «è un atto lesivo» che, obbligatoriamente, ne derivano per i membri prepara in nottata per quelli sulla sa- informato di cose che si leggono sui del Governo». nità. Oggi sarà la volta degli enti loca- giornali». Le opposizioni discutono Secondo Petruccioli, inoltre, il fatto che Gaspar- li e niente fa presagire che qualcosa se non sia il caso di abbandonare la ROMA Una lettera «senza precedenti nella forma», ri abbia precisato «trattarsi di una iniziativa da priva- possa cambiare. Commissione. Rifondazione lo fa su- che rappresenta un «atto lesivo» della correttezza to cittadino, lungi dall'essere una giustificazione ri- Quanto alla scuola, il testo approvato bito dopo una valanga di insulti rivol- che l’esercizio della carica di ministro delle Comuni- sulta una aggravante». Questo fatto, dice il presiden- fissa un tetto per l'assunzione di inse- ti dal viceministro dell’Economia al- cazioni impone. È quanto scrive il presidente della de della Commissiione di vigilanza Rai al ministro, gnanti di sostegno per gli alunni por- l’Ulivo (tacciato di aver truffato il Commissione di vigilanza Rai, Claudio Petruccioli, «non la esenta, infatti, dagli obblighi derivanti dalla tatori di handicap e stabilisce a 18 ore Sud con leggi non coperte o fuori in una lettera al ministro delle Comunicazioni Mau- sua attuale funzione di ministro delle Comunicazio- settimanali l’orario di lavoro dei do- bilancio). L’Ulivo decide di «mante- rizio Gasparri, in merito alla missiva inviata da ni, e dimostra invece che lei è ben consapevole di centi. Via libera anche all’articolo che nere un presidio democratico» e alla quest'ultimo a Giovanni Minoli. aver compiuto un atto lesivo della correttezza che congela le somme erogate dallo Stato fine Ventura e Barbieri diffondono Gasparri il 18 ottobre scorso aveva scritto, «non l'esercizio di quella carica le impone». per indennità, compensi, gratifiche e una nota in cui chiedono al presiden- da Ministro - aveva tenuto a precisare - ma da «Le sue reiterate presenze nelle più varie trasmis- rimborsi spesa per il personale delle te del consiglio di valutare le dimissio- semplice elettore del centrodestra», al direttore di sioni del servizio pubblico - fa infatti notare Petruc- pubbliche amministrazioni.Passa ni di Miccichè, «incompatibile con il Rai Educational rimarcando e lamentando l’assenza cioli - non sarebbero neppure immaginabili se il l’emendamento di FI che riduce il decoro delle istituzioni». di voci del centrodestra nelle sue trasmissioni. cittadino Gasparri non fosse, al momento, anche il ticket delle cure termali a 50 euro.

Intanto si «lavora» nelle stanze del «La sua recente lettera - scrive Petruccioli - sen- ministro Gasparri». Bianca Di Giovanni

Nel giro di tre anni ministero del Tesoro dove si sta met- non si debba ricorrervi - ha dichiara- Confindustria). Solo poche ore pri- Fini aveva parlato ‘‘ ‘‘ tendo a punto il maxi-emendamen- to a Bruxelles - In base alle nostre ma a Bari aveva detto che si studiava se ne dovranno to, diventato di fatto la vera finanzia- attuali previsioni dovrebbe bastare un congelamento della norma per il di cambiamenti andare 34mila ria. Oggetto ancora quasi completa- quella attuale». Sulle modifiche che il 2003. A oggi non si sa quale sia la possibili, ma ieri mente sconosciuto, che comparirà governo intende apportare si conosce- verità. In ogni caso quell’articolo è insegnanti per mezza giornata a Montecitorio o rà di più la prossima settimana, quan- oggetto di una trattativa con le parti. le modifiche a favore e oltre 26mila a Palazzo madama e dopo un rapido do si incontreranno le parti sociali. Confindustria ha già avuto due incon- del Sud sono state voto sarà fatta. Per lo meno di qui a Sul Mezzogiorno Micciché ha precisa- tri al Tesoro, i sindacati sono convo- ausiliari tre mesi. Per la prima volta ieri infatti to ai cronisti (non ai deputati) che cati martedì. Il viceministro ha chiari- respinte il presidente del Consiglio Silvio Ber- l’articolo 37 (la trasformazione del to (si fa per dire) che il «principio del lusconi non ha escluso l’eventualità 50% degli incentivi in mutui) non 50% a fondo perduto e 50% prestiti Il primo ministro Silvio Berlusconi a Bruxelles di una manovra-bis. «Mi auguro che scomparirà dal testo (come chiede rimarrà immutato e non si tocca. sabato 26 ottobre 2002 Italia 9

DALLA REDAZIONE Osvaldo Sabato mento esplicito al diritto a riu- nirsi e manifestare previsto dal-

la Costituzioni. Cosa si aspetta FIRENZE Spetta al governo dire vera- Leonardo Domenici Il ministro dell’Interno dal dibattito parlamentare pre- mente come stanno le cose. Spiegare visto per martedì? se il pericolo black bloc durante il «Non credo che il dibattito parla- si richiama alla e il governo ci devono dire se ‘‘ Social forum è una realtà o un’esca mentare possa risolvere il problema. avvelenata che qualcuno ha interesse Costituzione che garantisce esiste un rischio reale di azioni Alla fine bisognerà decidere cosa fare. a gettare nel mare no global. Insom- Questo cosa fare bisognerà che lo de- ma quale è la verità? la libertà di manifestare dei black bloc o se qualcuno cida il governo, non può essere surro- È ciò che chiede il sindaco di Fi- ‘‘ gato in questa funzione dal Parlamen- renze, Leonardo Domenici, chiaman- ma anche l’incolumità ha interesse a soffiare to. Non a caso nella lettera chiamo in do in causa direttamente il presiden- causa l’articolo 17 della carta costitu- te del consiglio Silvio Berlusconi, e la sicurezza pubblica sul fuoco zionale che dice esplicitamente che con una lettera definita non polemi- nel nostro paese esiste il diritto sì a ca. Anzi il sindaco di Firenze chiede manifestare, ma quando ci sono com- al governo una provati motivi di forte collabora- sicurezza o di in- zione con le isti- columità pubbli- tuzioni locali a ca le autorità pos- cominciare da sono anche vieta- Palazzo Vecchio. re le manifesta- «Signor Pre- zioni. Quindi, io sidente, attorno credo che su que- alla scadenza del «A Berlusconi chiedo parole chiare» sto possa espri- Social forum eu- mersi soltanto il ropeo, si sta de- governo». terminando una Il sindaco di Firenze scrive al premier: l’azione di governo non si pieghi alle polemiche A Firenze il situazione di acu- clima è sem- ta tensione» ha pre più cal- scritto Domenici al premier. Antici- do. pata con una telefonata al sottosegre- la lettera «Proprio così. Chiedo chiarezza tario Gianni Letta, e dopo l’ultimo su certe iniziative prese dal partito contatto telefonico con il ministro del presidente del consiglio in sede Giuseppe Pisanu di mercoledì scorso locale con cui mi si ritiene responsabi- Domenici ritiene che a questo punto le di eventuali incidenti che possano sia assolutamente necessario un inter- Forza Italia fiorentina accadere durante il Social forum. An- vento di Palazzo Chigi. che su questo chiedo rassicurazioni. Specie dopo che Forza Italia insi- Io credo, come ho sempre sostenuto, stendo nella sua linea politica tenden- alimenta la tensione che le questioni di polemica politica te ad esasperare ancora di più i toni non debbano interagire e condiziona- del confronto riterrà il sindaco come Il testo della lettera del sindaco di Firenze a Berlusconi: re le scelte di governo. Ho fiducia nel responsabile di eventuali danni, di- «Attorno alla scadenza del Social forum europeo si sta determinando una situazione fatto che sia così. Ma sento, appunto, sordini e incidenti, probabilmente di acuta tensione. Mi auguro che tale situazione possa essere affrontata dal governo il bisogno di rassicurazioni in questo auspicati, che potrebbero verificarsi garantendo le libertà fondamentali e, al tempo stesso, la sicurezza dei cittadini, in stretta senso. in città nei giorni dell’evento prean- collaborazione con le istituzioni locali. In questo quadro devo segnalarle una forte preoccu- Non mi batto perché il Social fo- nunciando in tal caso la richiesta del- pazione per i riflessi negativi che può produrre una specifica iniziativa assunta da alcuni rum si faccia comunque, mi batto le sue dimissioni. esponenti locali del partito da lei presieduto. È stato infatti affermato che il 5 novembre, alla perché avvenga in condizioni di sicu- Domenici, perché ha deciso di vigilia del Social forum, sarà consegnato al presidente del Consiglio un documento contra- rezza per tutti. Se il governo prenderà scrivere al premier Berlusco- rio a questo avvenimento e si è pubblicamente indicata la mia persona come responsabile di le proprie decisioni mi conformerò a ni? eventuali danni, disordini e incidenti che potrebbero verificarsi, preannunciando in tal caso quelle decisioni». «Credo, come ho sempre sostenu- la richiesta di mie dimissioni. Tutto questo avviene nel momento in cui dal governo, che lei Ha letto Pansa sull’Espresso? to, che le questioni di polemica politi- stesso presiede, giungono espliciti segnali di allarme per l'ordine pubblico riguardanti Ha scritto che se a Firenze qual- ca non debbano interagire e condizio- l'appuntamento del Social forum, tanto da richiedere un dibattito in sede parlamentare. cosa andrà storto i primi a pa- nare le scelte del governo. Ho fiducia Auspico che il governo affronti e discuta la questione al di là del dibattito parlamentare e gare saranno Domenici e il pre- nel fatto che sia così. Ma sento il biso- assuma decisioni chiare sulla base dei principi fondamentali garantiti dalla nostra Costitu- sidente Martini. gno di rassicurazione in questo sen- zione, con particolare riferimento agli articoli 17 e 21. Sono certo che il governo nazionale «Sì, ho letto. Mi sorprendo di leg- so. Chiedo chiarezza di posizioni an- saprà gestire questa delicata questione in modo appropriato, con equilibrio, senza alcun gere sull’Espresso le stesse critiche che in relazione a evidenti strumenta- condizionamento politico. Alla luce di questa situazione di notevole tensione, mi sento in che mi vengono rivolte da Forza Ita- lizzazioni politiche che si sta cercan- dovere di chiederle una esplicita rassicurazione in questo senso, affinchè non la mia lia. Il problema è che non accetto e do di attuare in queste ore. E che persona, ma la città e i cittadini di Firenze abbiano l'assoluta certezza circa la equanimità, respingo in modo fermo questa rap- rischiano di alterare il clima e di ren- trasparenza e imparzialità delle scelte e dell'azione del Governo. Per quanto mi riguarda, presentazione dei miei orientamenti derlo ancora più teso». sono pronto in qualsiasi momento a partecipare a incontri con lei o con ministri del suo e delle posizioni politiche assoluta- Il Ministro dell’Interno Giuseppe Pisanu durante una seduta della Camera Domenico Stinellis/Ap Lei nella lettera ha fatto riferi- governo per essere informato e discutere delle decisioni che verranno assunte». mente farsesca.» «Chiunque giustifica devastazioni e atti di teppismo non parla a nostro nome». Il manifesto di scrittori, universitari e scienziati alla vigilia del meeting Gli intellettuali dicono no al ricatto della violenza

ROMA «Non a nome nostro», comincia no in programma manifestazioni con- anche i black bloc di Genova - dicono - stiano arrivando armati di piccone per lo, allarmi diffusi - dice - «solo per ali- sabilità». Perciò Cardini ammonisce: Ma dal mondo intellettuale vengo- così il manifesto contro la violenza che tro nessuna istituzione ufficiale come i «non facevano in alcun modo parte del distruggere le bellezze di Firenze», dice mentare paure ingiustificate». Il timore «Chi ha chiesto la fiducia dei cittadini no anche timori e contrarietà rispetto personalità della cultura italiana e mon- G8, la Banca Mondiale o il Fondo Mo- movimento». Poi concludono: «È certo e non esita a bollare come «propaganda per la scienziata fiorentina è un altro, si per governare, ora governi senza i gio- alla decisione di chi ha voluto che il diale vicini ai no global hanno firmato netario Internazionale». E comuncque che si può contare su di noi per fare anti no global» tutto il gridare al perico- chiama: «Firenze città chiusa». «Bene chetti dello scaricabarile». Social forum si tenesse proprio nel ca- ed inviato in forma di lettera aperta ai tutto il possibile affin- hanno fatto il sinda- poluogo toscano. cittadini di Firenze, indirizzandolo al ché il Social Forum co di Firenze e il presi- «Trovo Firenze asso- presidente della Regione Toscana, Clau- sia un evento pacifi- dente della Regione - lutamente inadatta a dio Martini. Tra le prime adesioni euro- co e festoso che possa appoggia la Hack - qualsiasi larga mani- pee quelle di Serge Latouche (Francia), entrare con fierezza ad offrire invece ospi- festazione di protesta Tiziano Terzani, Alex Zanotelli, Helena fra quelli memorabili talità a un grande come inadatte sareb- Norberg Hodge (Svezia), Franco Cardi- che Firenze ha ospita- evento, genuinamen- bero Venezia, bruges ni, don Luigi Ciotti. «Chiunque giustifi- to». te democratico pro- o Kyoto», dice il No- ca in qualsiasi modo la violenza non Città aperta, cit- prio perché parte dal bel per l’Economia, parla a nostro nome», scrivono nel ma- tà messa a repenta- basso». Aprire la cit- Franco Modigliani: nifesto gli intellettuali vicini al movi- glio oppure no città tà, dunque e isolare i «Gli stessi organizza- mento antiglobalizzazione. Atti di vio- ospitale e certo gioiel- violenti: «Non come tori della manifesta- lenza a Firenze - avvertono - farebbero lo fragile, che nessun a Genova...», avverte zione - suggerisce -

«comodo ai grossi interessi economici vorrebbe veder dan- la scienziata. dovrebbero rifiutare del mondo, per distogliere l'attenzione neggiato. Gli intellet- Critico con il go- di rischiare incidenti dell'opinione pubblica dai problemi tuali si schierano nel dibattito sull’op- verno è anche lo storico, Franco Cardi- o danni». che saranno discussi in quei giorni». Guglielmo Epifani portunità o meno di tenere proprio a Margherita Hack ni: «È come se da un lato non ci si Franco Cardini Il segretario della Cgil, Guglielmo ‘‘‘ ‘‘ Perciò, dicono: «Chi, durante il Forum Firenze il Social forum europeo. A dife- ‘‘ volesse assumere la responsabilità politi- Epifani, invece ,al Social Forum invia sociale europeo, facesse atti di violenza Non bisogna avere sa della città d’arte e patrimonio del- È solo propaganda ca di una chiara proibizione, ma dall'al- Il governo si assuma «un messaggio di fiducia»: «Non biso- a cose o persone sarà - avvertono - og- paura di questo evento l’umanità, ma anche a difesa del diritto anti no global tro s'intendesse metter le mani avanti le proprie gna avere paura di questo avvenimento gettivamente un promotore di quei a manifestare. Con toni a volte accesi, per non essere obbligati a rispondere di - dice Epifani -, anzi bisogna ricomin- grossi interessi, non dei nostri, e cioè che si può come Margherita Hack: «Da settimane Allarmi diffusi quel che di grave e di spiacevole potreb- responsabilità ciare a parlare del merito, dei contenuti sarà nostro nemico non alleato». E ri- tranquillamente il centrodestra sta battendo la grancassa per alimentare paure be accadere. Il che ha un po’ l'aria d'un senza i giochetti dello del Social Forum che sono assolutamen- cordano anche che diversamente da Ge- sul pericolo no-global a Firenze», avver- ricatto: signor Martini, signor Domeni- te importanti». nova, il forum fiorentino «non contie- affrontare te l’astrofisica toscana: «Sembra che At- ingiustificate ci, pensateci voi a far marcia indietro, scaricabarile (a cura di Marco Bucciantini e Ma- ne occasioni di scontro perché non so- tila stia per passare le Alpi, che i Barbari oppure addossatevi voi l'intera respon- riagrazia Gerina)

ROMA Sul Social forum di Firenze il gover- venzione e repressione del terrorismo» del no e il centrodestra stanno facendo un Dipartimento della pubblica sicurezza. gioco pericoloso. Pericoloso e irresponsabi- Per aggiungere che Antiterrorismo e Poli- le. Il governo, che non ha mai discusso del Il gioco pericoloso del governo zia non hanno «segnalato (come, invece, meeting fiorentino nel Consiglio dei mini- avvenne a Genova) la possibilità di attac- stri, non ha una linea credibile sul tema chi terroristici, anche se una costante at- cruciale della sicurezza della città di Firen- Enrico Fierro tenzione viene rivolta all'ambiente anar- ze e di quella dei partecipanti alle manife- chico-insurrezionalista particolarmente stazioni. L’esecutivo non ha mai discusso ha già parlato e dove riparlerà martedì, blica e garanzie democratiche, il governo ste da una opinione pubblica che non ha tendo insieme gruppi radicali con movi- attivo nel nostro paese che, in occasione del Social Forum e della opportunità di in quella occasione - si spera - porterà del G8 di Genova sceglie di non governa- dimenticato Genova e che richiederebbe- menti dichiaratamente pacifisti. Con un del G8 di Genova, si rese protagonista di tenerlo a Firenze o altrove, non ha mai quelle notizie e quei fatti nuovi allarman- re. Per un semplice e cinico calcolo politi- ro risposte serie che fino a questo momen- riferimento alla crisi di leadership del mo- attentati incendiari e dinamitardi». Sulla pronunciato un sì o un no sul diritto di ti. Parla, però, Alfredo Mantovano di An, co. to il governo non è stato in grado di dare. vimento no-global italiano e ai rischi con- stessa linea le informazioni, dettagliatissi- centinaia di migliaia di persone a manife- che è sottosegretario all’Interno. Ed ha il Che assume toni apocalittici nelle pa- I fatti parlano con chiarezza. Il mini- nessi ad una sorta di regolamento di conti me che Gianni De Gennaro, Capo della stare dove vogliono e in condizioni di sicu- merito di rendere finalmente chiara l’ope- role di Margherita Boniver, sottosegreta- stro dell’Interno ha parlato pochi giorni interno, smentito in modo sdegnato dai Polizia, ha fornito il 16 ottobre scorso al rezza. Eppure uomini importanti del go- razione che maggioranza e governo stan- rio agli Esteri, che tira in ballo il «moltipli- fa alla Camera del Social Forum fiorenti- diretti interessati. Comitato parlamentare di controllo sui verno ancora ieri hanno detto la loro. no facendo: voi, sindaco e presidente della carsi di eventi terroristici nel mondo» che no. Certo, Pisanu ha giudicato Firenze Non solo, ma Pisanu ha respinto con servizi segreti. E allora c’è da chiedersi Parla Paolo Bonaiuti, ma non da sot- Regione Toscana, avete voluto il Forum a mettono a rischio «la sicurezza dei cittadi- città «inadatta» ad ospitare il meeting e chiarezza ogni accostamento con le gior- cosa è cambiato da martedì scorso (data tosegretario alla Presidenza del Consiglio Firenze, noi siamo contrari, se succede ni e di un pezzo di storia come Firenze». le manifestazioni, certo ha detto di aver nate del G8 di Genova, rimbrottando Gra- della prima relazione di Pisanu alla Ca- e da portavoce di Berlusconi, per carità: qualcosa la colpa è vostra. È inutile ricor- Bonaiuti, Mantovano e Boniver, tre rap- esplorato tutte le possibili soluzioni alter- ziella Mascia, parlamentare di Rifonda- mera), quali fatti nuovi sono emersi dalla Bonaiuti parla da «fiorentino». E dice che dare che Domenici (il sindaco) e Martini presentanti del governo, ai quali è lecito native, certo ha chiesto un supplemento zione comunista, che quell’accostamento informativa del Capo della Polizia al Co- la sua città è «inadatta» ad ospitare il (il Presidente della Regione) sono diessini chiedere di quali notizie dispongano. C’è di dibattito in Parlamento, ma poi ha faceva. «Evocare gli eventi di Genova del- paco. Social forum. Quindi «il diritto a celebrar- e guidano giunte di centrosinistra. Il sotto- il rischio di attentati terroristici a Firenze, detto anche che Firenze non è Genova, lo scorso anno è improprio, anzi rischia di Altrimenti il sospetto che il governo lo non viene meno se si svolge altrove». Si segretario veste i panni della vittima: «Pa- sottosegretario Boniver? Sottosegretari che il Forum non è il G8, non ci sono zone suscitare ulteriori allarmi». Ma parliamo stia inaugurando una irresponsabile e pe- cambi città, e lo si faccia a pochi giorni, tiamo decisioni non del tutto provvide Mantovano e Bonaiuti, avete rapporti ri- rosse da violare né capi di Stato da conte- delle parole. Nelle sua relazione al Parla- ricolossissima strategia del terrore con lo ormai, dall’inizio. Bonaiuti lo dice di ve- prese da altri». Il governo «patisce», pren- servati che vi informano dell’arrivo di stare. mento, Pisanu usa una sola volta il termi- scopo di costruire un «trappolone» fioren- nerdì, tre giorni prima della seduta della de atto a malincuore, si limita ad osserva- Black-bloc (o come li volete chiamare og- E poi ha parlato dei «rischi», ma ne ne «terrorismo» e lo fa riferendosi alle tino per il centrosinsitra, è più che legitti- Camera dedicata al Social Forum. Tace il re. Su una questione spinosissima, respon- gi) e che sono stati taciuti al Parlamento e ha parlato male e in modo confuso. Sba- riunioni del «gruppo di lavoro tecnico per mo. Tanto da diventare drammatica cer- ministro Beppe Pisanu che alla Camera sabilità della gestione della sicurezza pub- all’opinione pubblica? Domande lecite po- gliando finanche l’elenco delle sigle e met- lo scambio informativo in materia di pre- tezza. 10 Italia sabato 26 ottobre 2002

Disatteso il patto dell’8 agosto e una Finanziaria costruita come scatole cinesi. Lunedì manifestazioni dell’Ulivo in tutt’Italia Il «bisturi» del governo uccide la Sanità Regioni contro il governo. Giovanni Bissoni, assessore dell’Emilia-Romagna: situazione drammatica

Natascia Ronchetti fermieri. Ci saranno i vertici dei mente il riparto del fondo sanita- sanità, delicato come la giustizia. schio. Oggi anche Regioni, Comu- giunti in Emilia Romagna con i persone assistite a domicilio e di Democratici di sinistra che nella rio 2002, cambiando le regole del «Tutte le Regioni - dicono ancora ni, sindacati, forze sociali com- servizi territoriali, per evitare il ri- come, insomma, la rete dei servizi politica sanitaria del governo gioco a partita quasi conclusa». Turco e Natoli -, si ribellano a plottano contro il governo dei mi- corso massiccio agli ospedali. Spie- sia diventata un elemento strategi- BOLOGNA Nella sanità le Regioni espressa dalla Finanziaria, rileva- Entrambi, hanno affidato a una una politica tanto insensata quan- racoli»?. gava come l’Emilia Romagna ab- co per poter razionalizzare le spe- rischiano di trovarsi a secco. An- no sconsideratezza e approssima- nota un giudizio che, pur con al- to approssimativa e denunciano, Dunque, lunedì prossimo bia deciso di investire la parte se con il ricorso alle strutture ospe- cora a credito dei 30 mila miliardi zione. «Il governo è in evidente tre parole, con altre sfumature, ri- giustamente, la rottura unilatera- l’Ulivo sarà nelle piazze per «spie- principale delle risorse della sani- daliere solo quando effettivamen- di cassa previsti dal patto con il stato confusionale sui numeri - flette lo sconcerto anche delle am- le dell’accordo dell'8 agosto scor- gare ai cittadini quale politica è tà sui servizi del territorio, che già te servono. governo dell'otto agosto scorso - dicono Livia Turco, responsabile ministrazioni regionali fedeli alla so. Siamo stati accusati di procura- necessaria per difendere il diritto assorbono il 54,3 per cento della «Ma la situazione è grave - sot- patto disatteso - per il ripianamen- Welfare dei Ds e Silvio Natoli, del- linea del Premier e costrette ora a to allarme ingiustificato quando alla salute». Dice Bissoni che la spesa contro il 41,6 degli ospedali. tolinea Bissoni -. L'accordo dell'8 to dei deficit pregressi; costrette a la direzione del partito -. Alla fac- cercare un impossibile equilibrio abbiamo detto che la salute dei salute non ha prezzo, ma certo ha Spiegava come nel 2001 siano sta- agosto che il governo ha violato, fare i conti con il taglio secco di cia del federalismo e della devolu- tra le promesse e le indampienze cittadini e il servizio sanitario na- un costo. Proprio ieri a Reggio ti raggiunti gli obiettivi del piano era stato giudicato un passo im- 450 miliardi che lo stesso patto tion bossiana, decide autarchica- su un tema tanto delicato come la zionale erano gravemente a ri- Emilia presentava i risultati rag- sanitario, anche con oltre 55 mila portante nei rapporti con il gover- contemplava, si avventurano ver- no. Vantiamo crediti che non arri- so un 2003 nel quale le Asl rischia- vano, sono l’Emilia Romagna no di non riuscire a garantire la aspetta ancora 2600 miliardi. So- copertura dei servizi per tutto l'an- Sicilia no stati tagliate altre risorse, il pat- no. Lo denuncia l’assessore alla sa- to è stato messo in discussione e nità dell'Emilia-Romagna, Gio- mi chiedo se nasconda l’obiettivo vanni Bissoni, che aggiunge: «La di arrivare ad una rottura con le situazione è drammatica» -, ma il Regioni». Per il governatore del- fatto è che insieme a lui lo fanno Per gli abusi sulle coste l’Emilia Romagna, ora il rischio è colleghi del centrodestra, di altre costituito da una Finanziaria co- regioni guidate dal Polo, frastor- struita come le scatole cinesi. «C’è nate dalla rottura dell’accordo e basterà il silenzio-assenso il pericolo che le amministrazioni da una Finanziaria che sulla carta regionali non riescano ad accede- garantisce impegni ma di fatto ce- re ai fondi previsti, che li ricevano la tra le pieghe di verifiche postici- Alessio Gervasi mente reperibili; e accogliendo tutte solo dopo due anni. Una parte dei pate l’inganno di risorse con l'ipo- le istanze scaturite dalle sanatorie na- finanziamenti è soggetta ad un ac- teca. zionali dell'85 e del '94 potrebbero cantonamento, fino alla verifica Lunedì prossimo l’Ulivo scen- PALERMO Dopo le baby pensioni ec- entrare in cassa circa 5000 miliardi degli adempimenti prefissati - pre- derà in piazza in varie città italia- co le nuove invenzioni. Vengono di vecchie lire. E così il deficit è co- cisa -, che avviene con la presenta- ne: a Bologna, a Napoli, per la fuori dal cilindro del Parlamento perto. zione del consuntivo, nel luglio manifestazione nazionale «La salu- più vecchio d'Europa: quello sicilia- Secondo questa nuova norma del 2004. Questo significa che te non ha prezzo». Ci sarà Rosy no. Il commissario di Stato non ap- dunque, se i Comuni interessati molte Asl non potranno garantire Bindi, ci saranno amministratori prova (è successo ieri l'altro, ndr) e (praticamente tutti) non dovessero i servizi per tutto la durata dell’an- regionali e comunali, medici e in- boccia la leggina che voleva estende- propendere per la bocciature - da no».

re i benefici dei dipendenti regionali effettuare entro 30 giorni dall'inte- a circa un centinaio di Enti più o grazione delle istanze di condono - Anche le Regioni meno collegati alla Regione stessa, col sistema del silenzio - assenso Nelle piazze per ‘‘ ‘‘ così da mandare tutti a casa a goder- ogni istanza avrà il via libera auto- governate si la pensione dopo vent'anni di la- maticamente e per ogni concessione spiegare ai cittadini dal centrodestra voro? Non importa. Ecco un altro il cittadino sborserà in media 11 mi- quale politica colpo di genio. Saniamo la sanato- la euro. E a questo punto la Regione denunciano ria. Che quaggiù, nella terra del mici- potrebbe incassare i proventi delle è necessaria per la rottura diale cappotto elettorale, quel 61 a 0 tasse, che in un primo momento difendere il diritto che ha consegnato la Trinacria al non finirebbero nelle casse dei vari dell’accordo Polo, c'è sempre qualcosa da sanare. Comuni; si parla infatti di un unico alla salute Alla Regione - a corto di quattri- fondo che il governo potrà utilizza- ni come non mai e con un disavan- re in seguito per i trasferimenti in zo che nel 2003 toccherà quota 2 favore degli enti locali. miliardi di euro, per dirla con le pa- Va ricordato che queste 350 mi- role dell'ex assessore al bilancio la istanze pendenti presso gli uffici Massimo Solani Franco Piro (Margherita) - stanno della Regione, difficilmente riusci- l’ospedale si sta muovendo nel tenta- pensando d'introdurre in finanzia- rebbero a esser smaltite dagli stessi tivo di allestire alcune aule di fortu- ria il meccanismo del silenzio - as- uffici preposti. E a questo proposito na in uno spiazzo interno usato co- ROMA Doveva essere la soluzione al- senso sui 350 mila condoni sospesi. ci si domanda che fine abbiano fatto me parcheggio. Il vero problema, pe- l’affollamento del Policlinico, una Vale a dire che il Governo Cuffaro i circa 2000 tecnici assunti ad hoc rò, resta quello del tirocinio obbliga- L’ospedale oncologico Sant’Andrea di via di Grottarossa a Roma Cosima Scavolini struttura ospedaliera «gemella» in vorrebbe recuperare risorse difficil- negli anni passati. torio per i laureandi in medicina. In grado di ospitare alcuni dei reparti assenza di malati, infatti, l’azienda che sarebbero stati allontanati dal- sarà costretta a stipulare convenzio- l’ingorgato Umberto I. Doveva, pe- ni con altrettante strutture private rò, perchè l’ospedale Sant’Andrea di per poter inviare a lavorare là i pro- Roma, ad oltre due anni di distanza pri tirocinanti. In questo senso quel- è ancora una struttura fantasma. Al- la con il Villa San Pietro (istituto cuni ambulatori, un day-hospital, ecclesiastico) è già in dirittura d’arri- un day-surgery e 10 posti letto di Sant’Andrea, l’ospedale fantasma vo. cardiologia. Tutto qui? No di certo, DIRETTORE NON DIRETTORE c’è anche una esposizione permanen- Roma, doveva essere la struttura capace di decongestionare il Policlinico ma nulla funziona Ciliegina sulla torta della cattiva am- te di quadri e da lunedì prossimo ministrazione la vicenda di Gennaro una mostra fotografica ed una fonta- Moccia, prima direttore generale na nuova di zecca, ma certo non si l’Umberto I. Tutto bene se non fosse a punto di una qualsiasi strategia in to nel vuoto hanno preso armi e ba- visti recapitare a casa un telegram- cettazione dei malati, obbligata a ri- poi a settembre degradato a commis- può dire che questo serva ai malati. che da allora ad oggi, dall’insedia- proposito. La Regione, accusano dal- gagli e si sono trasferiti qua a pro- ma con il quale veniva comunicata fiutare per esempio i casi più gravi sario straordinario dell’azienda San- Parlare del Sant’Andrea al consi- mento di Moccia per intendersi, tut- l’opposizione, non ha fatto nulla per prio rischio». Su tutto anche l’enig- la sospensione dell’assunzione. Una (manca un reparto di rianimazione t’Andrea. Versione ufficiale: la nomi- glio regionale del Lazio è come spar- to è fermo e dei 400 posti letto pre- mettere in moto la macchina della ma del personale, che secondo i pia- misura, raccontano i maligni, decisa e le ambulanze, cosa fare in caso di na a commissario straordinario sa- gere sale su una ferita aperta. Era ventivati non s’è vista nemmeno dislocazione e dall’arrivo di Storace ni si sarebbe dovuto trasferire dal direttamente dall’assessore regionale emergenza?). Per non parlare poi rebbe un provvedimento tempora- l’agosto del 2000 quando nella nuo- l’ombra. Non un piano di interven- è tutto fermo. Dal canto suo, rincara- Policlinico al Sant’Andrea assieme ai alla Sanità Vincenzo Saraceni. del fatto che la maggior parte dei neo in attesa della partenza a pieno va struttura di via di Grotta Rossa si to, non una pianificazione di sposta- no la dose, Moccia non ha mai fatto reparti. Condizionale quanto mai MALATI A CASA ricoverati vengono poi mandati a ca- regime dell’azienda. Versione ufficio- insediò il direttore generale Genna- menti. Nulla di più delle rassicura- pressioni sul direttore generale del d’obbligo visto che non più di un Paradossale è poi il capitolo che ri- sa per il fine settimana. sa: la Regione ha cambiato l’incarico ro Moccia, uomo di fiducia del zioni di Storace espresse nell’estate Policlinico Tommaso Longhi perchè mese fa l’opposizione in Consiglio guarda i malati del Sant’Andrea do- UNIVERSITÀ di Moccia perchè illegale. Evidente a neo-governatore del Lazio France- del 2000 in un incontro con il retto- si arrivasse ad un documento organi- regionale denunciava 70 assunzioni ve i posti letto per lungodegenza so- La mega struttura, 11 piani di cui tutti, infatti, il conflitto di interessi sco Storace. L’azienda ospedaliera re dell’Università La Sapienza di Ro- co contenente le modalità e le sca- operate da Moccia, fra fra infermieri no appena 10 e soltanto nel reparto solamente tre aperti al pubblico, è dell’ex direttore generale, titolare an- era stata creata circa un anno prima ma Giuseppe D’Ascenzo. denze per lo spostamento di quei tecnici ed amministrativi, senza che di cardiologia. In assenza di struttu- anche la sede della II Facoltà di Medi- che di una omonima azienda di ser- col cosiddetto «decreto D’Alema» famigerati 400 posti letto. «Lui ha nessuno di loro provenisse dalle sale re e apparecchiature sufficienti (non cina e Chirurgia dell’Università di vizi per le imprese legato indiretta- giunto all’indomani del sequestro IL TRASFERIMENTO CHE NON C’È aperto la struttura - dicono gli addet- dell’Umberto I. E assunti attraverso esistono altri reparti e le apparecchia- Roma; una sede monca, però, visto mente all’azienda Sant’Andrea. Le del Policlinico dovuto alla carenti Rintracciare le colpe di ciò che dove- ti ai lavori - poi si è completamente concorso erano stati anche una tren- ture, quelle che ci sono, sono o prese che ad oggi mancano le aule per le due cariche, come denunciato dal- condizioni igieniche. La nuova strut- va essere e non è stato è compito disinteressato dei trasferimenti. Se tina di altri medici che avrebbero a noleggio, o in prestito o in service) lezioni e la possibilità di svolgere il l’opposizione, erano per di più an- tura, infatti, avrebbe dovuto ospita- arduo, come arduo in questi ultimi qualcosa si è mosso è perchè alcuni dovuto prendere servizio a partire la direzione ospedaliera è costretta a tirocinio per gli studenti del quarto che incompatibili in base alle leggi in re reparti e posti letto spostati dal- due ani sembra essere stato la messa medici volenterosi e incuranti del sal- dal primo ottobre se non si fossero fare una rigorosa selezione per l’ac- anno. Per gli spazi la direzione del- vigore.

Emanuele Perugini re molto aggressivo e quindi è più Le prime fiale saranno iniettate ad un gruppo di pazienti dell’ospedale “Le Molinette” di Torino che hanno avuto un tumore al collo e alla testa accettabile proporre una nuova pos- sibilità preventiva in questi pazien- ROMA Le prime fiale del vaccino ti». contro il cancro sono quasi pronte. Ma il vaccino potrà essere effica- Se tutto va bene saranno iniettate in Vaccino anticancro, al via la sperimentazione sull’uomo ce anche contro altre forme tumora- un gruppo di pazienti dell'Ospedale li, come, per esempio, il cancro del- «Le Molinette» di Torino, dove i la mammella e quello del pancreas. medici e i ricercatori del Centro ri- senso vero del termine, cioè un vac- riconoscere la proteina anche quan- i ricercatori, infatti, il vaccino indu- Il vaccino che previene il tumo- cerche di medicina sperimentale cino che serve - o dovrebbe servire - do questa, nei tumori, si mimetiz- ce nell’organismo una risposta im- re si avvale della preziosa collabora- (Cerms) guidati dal professor Gui- a prevenire il tumore. Fino ad ora ci Berlusconi scrive a Veronesi za». munitaria contro la proteina-killer zione di tre gruppi di ricerca di alta do Forni sono riusciti a mettere a sono stati tentativi di curare il tumo- In particolare i ricercatori del che scatena il cancro. «Nel paziente qualificazione, quello dell'Universi- punto un vaccino contro il tumore re (intervenendo quindi dopo e Il presidente del Consiglio non ha sofferenze fisiche e morali che Cerms di Torino hanno lavorato su - spiega Forni - almeno nel 30% dei tà di Bologna coordinato da Pier unico nel suo genere al mondo. La non prima) con questa formula, notato l’importante scoperta dei comporta per i malati e per le loro una famiglia di topi geneticamente casi insorge un tumore perchè c’è Luigi Lollini, quello dell'Università fase di sperimentazione sull’uomo che purtroppo non sono approdati ricercatori di Torino, ma ha famiglie». Lo scrive il presidente modificata in cui le femmine ineso- un difetto nel gene ErbB-2. Una vol- di Chieti coordinato da Piero Mu- dovrebbe iniziare nella prossima ai risultati sperati. Però gli esperi- inviato un messaggio ad un altro del Consiglio dei Ministri Silvio rabilmente alla 33esima settimana ta inoculato il vaccino nella cellula, siani e quello dell'Università di Ca- primavera. Intanto però i risultati menti non sono stati vani perché celebre oncologo. Berlusconi al professor Umberto di vita, equivalenti ai nostri 40-50 una scossa elettrica gli permette di merino coordinato da Augusto di quella effettuata sui topi è stata sono stati di grande aiuto al mio «Oggi di cancro si può guarire, Veronesi, ex ministro della Salute anni, sviluppano un tumore alla penetrare all’interno della membra- Amici. Il gruppo di Bologna e quel- più che incoraggiante. La scoperta, gruppo che ha messo a punto un come dimostrano tutte le statistiche nei governi di centrosinistra mammella. E di questo tumore na e di fissarsi nel nucleo. E qui lo di Chieti ha seguito in particolare tutta italiana è il frutto di un lavoro progetto originale». e anche esperienze personali come D’Alema e Amato, durante la muoiono. «Abbiamo usato - ha det- agire». gli esperimenti sui topi, mentre di ricerca che va avanti ormai da «In pratica - ha spiegato Forni - la mia. Si sono fatti enormi passi presentazione del movimento to Forni il nostro vaccino sugli ani- Il nuovo vaccino sarà sperimen- quello di Camerino si è occupato più di dieci anni e che è sostenuto abbiamo prodotto un vaccino costi- in avanti nella prevenzione e nella «Europa Uomo» il cui obiettivo è mali quando ancora sono giovani e tato su un piccolo campione di pa- del vaccino a Dna. «Il mio sogno - dalla Fondazione Tumori Molinete tuito da un gene che, inoculato nei cura dei tumori, grazie la lotta contro il tumore della sani o quando hanno solo una lesio- zienti che hanno avuto il cancro col- conclude Forni - è che un giorno, se costituita dall’ospedale Le Molinet- topi, sviluppa una proteina tipica all'avanzamento della ricerca prostata. «Desidero assicurarle - ne pre-neoplastica». lo-testa. La scelta di utilizzare que- sarà superata felicemente questa fa- te e dall’Università di Torino (con del tumore. Questo spinge il loro scientifica e alla scoperta di nuove scrive Berlusconi - che il Governo «Alla fine - ha aggiunto - abbia- sta particolare tipologia di malati è se sperimentale sull’uomo, si possa donazioni da parte della Compa- sistema immunitario ad aggredire il terapie. Tuttavia, siamo ancora che ho l'onore di rappresentare è mo constatato, ovviamente con stata dettata dall’altissimo rischio arrivare a vaccini contro tutta una gnia di San Paolo, della Fondazione cancro appena si presenta. Erano lontani dall'aver trovato un pronto ad accogliere tutte le grande soddisfazione, che in questi che questi pazienti corrono di svi- serie di tumori: quelli ai quali il sin- Crt e della Banca Intermobiliare). topi geneticamente predisposti al rimedio definitivo a questa proposte e i suggerimenti che il animali trattati con il nostro vacci- luppare di nuovo la malattia, anche golo soggetto è più esposto per mo- «Si tratta - ha spiegato il profes- carcinoma mammario. Il vaccino malattia e, soprattutto, alle vostro movimento ci sottoporrà». no il tumore non si forma». Secon- dopo esserne guariti. «Si tratta - ha tivi anagrafici, genetici o ambienta- sor Guido Forni - di un vaccino nel permette al sistema immunitario di do quanto hanno potuto constatare infatti spiegato Forni - di un tumo- li». sabato 26 ottobre 2002 Italia 11

Il pentito delle Madonie risponde a Milano ai penalisti più agguerriti del foro di Palermo ma non cede e non si contraddice Giuffrè il pachiderma stende gli avvocati I collegi di difesa sanno che il collaboratore di giustizia ha 180 giorni per parlare e prendono tempo

Saverio Lodato Il pentito penalisti palermitani hanno perfet- Antonino Giuffrè, tamente capito che esiste Cosa No- protetto stra. Non credono più alla vecchia MILANO Gli avvocati palermitani da un paravento, favoletta che la mafia era invenzio- sul viale del tramonto? Forse è pre- depone ne cinematografica, giornalistica e sto per dirlo. Ma l'aria che tira è al processo sociologica. È accaduto di tutto e quella. I penalisti deludono le atte- contro le cosche di più, in questo ventennio. – OMICIDIO DI LIVORNO, IL se della vigilia, restano incerti di delle Madonie Avrebbe senso chiedere oggi a BIONDINO È SCAGIONATO fronte alla muraglia Giuffrè, non Marco Bruzzo/Ansa uno come Giuffrè: «scusi ci vuol Il giallo dell'estate del delitto di affondano i colpi, non "mordono". dire cosa sarebbe questa Cosa No- Chioma non è ancora risolto: E non sembra, questa cautela, il stra?». O cercare di incastrarlo sul- l’esame del Dna scagiona M.S., frutto di una raffinata strategia pro- la veridicità di un giuramento o di il rumeno venticinquenne fer- cessuale. Sembra avere tutt'altro si- una iniziazione? mato nella notte fra venerdì e gnificato. È la prima volta che acca- E a quel difensore che ieri ha sabato scorso alla stazione di de in vicende di mafia. È qui, a tentato il colpaccio sulla consisten- Capalbio. Non è stato lui ad uc- Milano, in una aula bunker del car- za dei beni patrimoniali del penti- cidere Annalisa Vincentini, la ra- cere San Vittore in via Filangieri - to, Giuffrè ha troncato l'argomen- gazza livornese di 24 anni, il 19 dove per decisione di un marescial- to: «Non ho alcun immobile, dopo agosto scorso. È stato una setti- lo dal piglio vacuamente mussoli- la strage di Capaci ho avuto tredici mana nel carcere di Grosseto, niano, operatori televisivi e giorna- procedimenti di sequestro che mi nell’attesa che giungesse l'esito listi vengono appollaiati su una gra- sono costati parecchi milioni. E al- dell'analisi del Dna. Il giovane è dinata - che si consuma l'ultimo tri immobili me li avevano seque- già tornato in liberta, anche se atto di una partita antica. Una par- strati prima». Certe domande, in- la sua condizione di clandestino tita quasi localistica che paradossal- somma, sembrano appartenere al potrebbe comportargli l'espul- mente si conclude in trasferta. passato. sione, salvo riuscire a regolariz- La partita fra i collaboratori di I penalisti palermitani anni zarsi con un contratto di lavoro giustizia e i penalisti del foro più chi, dei Cristoforo Fileccia, dei Ni- che, dai movimenti lenti, ossessiva- due pubblici ministeri, Michele anni '90, decine di migliaia di paler- duemila sanno anche tante altre co- che il giovane avrebbe già avu- agguerrito d'Italia, quello palermi- no Mormino, dei Salvatore Gallina mente ripetitivi. «Giuffrè ci dica no- Prestipino e Costantino De Rob- mitani, ma anche di agrigentini tra- se. to. Comunque sia, non è questo tano, storicamente ostile proprio Montana, degli avvocati che visse- mi e cognomi dei personaggi, rico- bio (quest'ultimo di Termini Ime- panesi e nisseni, abboccarono all' Sanno di appartenere a una ca- il «biondino» cercato dagli in- alla figura del pentito. ro sino in fondo la stagione del struisca i periodi…» È una raffica rese) sembrano due irremovibili amo. Il bello è che, all'inizio, Suca- tegoria che in qualche occasione quirenti fin dai primi giorni che È un ciclo che si chiude. Quello primo grande maxi processo di Pa- di "presidente mi oppongo", "presi- mastini che tutelano con determi- to manteneva le promesse e qualcu- ha ricevuto in pieno schizzate di hanno seguito l’omicidio. A suo che iniziò con Buscetta e si trasci- lermo? Di contro, lui, il pentito, dente chiedo che allora venga mes- nazione la segretezza dei verbali sin no si arricchì davvero. Di lui parla- fango. Nel libro mastro in cui la carico sembravano esserci indi- nò - per quasi un ventennio - all'in- non è un pezzo da novanta leggen- so a verbale"… I difensori sanno qui redatti e firmati. Dall'udienza è rono i giornali di tutt'Italia. Poi di famiglia mafiosa dei Madonia an- zi gravi, a cominciare dalla so- segna delle schermaglie processua- dario, come lo era Buscetta, o lo che la legge adesso stabilisce un ter- dunque impensabile che possano Sucato non se ne seppe più nulla ( notava diligentemente nomi e cor- miglianza con il photo-fit realiz- li, dei colpi bassi in corso di dibatti- stesso Calderone. È un perito agra- mine ultimativo di centottanta accadere fughe di notizie, che pos- molti di quelli che avevano riposto rispettivi degli imprenditori e nego- zato sulla base della testimo- mento, dei tentativi - spesso riusci- rio vissuto prevalentemente nelle e giorni entro i quali il collaboratore sano saltare fuori nomi di persone fiducia finirono sul lastrico). Un zianti taglieggiati, non c'era forse nianza resa da Stefano Poli, ti - da parte dei legali di delegittima- sulle Madonie. Poco accattivante, deve dire tutto quello che sa e che magari già chiamate in causa ma giorno Sucato si fece vivo dal suo una voce che diceva "stallaggio per amico della vittima e testimone re e costringere in contraddizione i certamente magnetico, ma non do- vuole dire. I difensori hanno pre- sulle quali, come è giusto che sia, si rifugio segreto per annunciare che gli avvocati"? oculare dell’omicidio. grandi accusatori dei loro assistiti, tato di quello spessore umano (in- sente la data del 16 dicembre, oltre stanno cercando le verifiche. sarebbe tornato a bordo di un eli- I soldi, per i mafiosi, ancora Il legale del ragazzo rumeno delle ricusazioni dei presidenti dirizzato ovviamente verso il male) la quale Giuffrè dovrà "tacere per Insomma, è dei fatti criminali cottero per ricoprire Palermo di oggi sono tutto. Giuffrè, è una chic- Claudio Cardoso ha subito pre- d'aula. che era caratteristica comune ai Pa- sempre". che riguardano le persone alla sbar- banconote. Fu dichiarato fallito. ca di ieri, ha rivelato al tribunale annunciato un’azione con richie- Nino Giuffrè, il mafioso della drini di una volta. E sperano allora che già in sede ra che ieri si doveva parlare. E allo- Per qualche tempo non se ne parlò che la "cassa comune" della fami- sta di risarcimento. «Il nostro montagna che ora ha deciso di sve- Eppure Giuffrè il controesame di questo controesame emergano ra Giuffrè si dilunga su storie di più. Sin quando esplose con la sua glia di Caccamo era custodita nel codice - ha spiegato il legale - lare le sue verità, è il primo pentito lo ha superato egregiamente. spunti di comprensione, visto che paese, la Calcestruzzi di Termini auto in una stradina di un quartie- vano posteriore dietro un massic- prevede che in casi di questo di Cosa Nostra che potrà dire di Querelle iniziale: parla per pri- sta collaborando il numero uno Imerese «che rappresentava qualco- re periferico di Palermo. cio attaccapanni abbandonato in genere chi è stato sbattuto in avere attraversato indenne il fuoco ma l'avvocato Lucia Falzone che della mafia della provincia che già sa di importante per la "famiglia" Dice Giuffrè: «La truffa di Suca- un garage. Ma anche le armi sono carcere senza motivo sia risarci- di fila delle domande, degli interro- difende Giuffrè, o parlano per pri- dal 1987 - per sua stessa ammissio- perché c'erano bei soldini». O la to era gestita da Emilio Gaeta, fra- inseparabili dal mafioso: «custodi- to. Siamo di fronte ad un caso gatori. Almeno per ora. mi i difensori dei venti imputati in ne - sedeva nella "commissione" di mega truffa orchestrata da Giovan- tello di Pino, capofamiglia di Ter- vo dinamite sotto la vasca da ba- di ingiusta detenzione». Non si contraddice. Non si questo processo per associazione Cosa Nostra. E che, altro particola- ni Sucato che chiedeva contante in mini Imprese. Ma Cosa Nostra è gno nella mia casa di campagna. chiude visibilmente in difesa. Non mafiosa e istruito nel comprenso- re da non sottovalutare, è stato cambio della promessa di restituire una cosa seria e non truffa la gen- Diego Guzzino (Giuffrè ha detto – PARLA IL LEGALE: PER ERIKA improvvisa. Risponde a tesa alta, rio di Termini Imerese? Sciolta la l'eterno braccio destro di Bernardo gli importi decuplicati in brevissi- te… Così i due fratelli facevano fin- che in Cosa Nostra era sospettato CARCERE INUTILE punto per punto. E gli avvocati riserva dal presidente del Tribuna- Provenzano. mo tempo. Storia che merita di es- ta di essere azzuffati per coprirsi a di "sbirritudine" e ritiene di essere Erika, la minorenne condannata danno l'impressione di girare a le, Fabio Marino, le danze possono Ma sono punzecchiature di sere riassunta. vicenda…» stato arrestato per causa sua) lo sa- a 16 anni di carcere per aver vuoto. avere inizio. Ma sono danze stan- spillo che non arrivano a segno. I Allora, eravamo all'inizio degli C'è anche da dire che oggi i peva, e un giorno i carabinieri ven- ucciso il 21 febbraio 2001 a No- Quest'uomo ha in testa un pa- nero a fare una perquisizione e an- vi Ligure con 120 coltellate la io di elenchi telefonici con annesse darono a colpo sicuro». Ha ammes- madre ed il fratellino, con la pagine gialle, un archivio che ag- so di avere compiuto una decina di complicità del fidanzatino giorna da venti anni, le conoscenze il sindacato al ministro delitti. Si è invece tirato fuori dalle Omar, necessita di cure psichia- personali di una star di prima gran- responsabilità morali per l'impicca- triche perchè le sue condizioni dezza nel mondo criminale di ma- gione di Francesco Intile, suo pre- di salute peggiorano: il carcere fia, e, come non bastasse, la calma generale della Federazione Nazionale della Stampa Italiana, Paolo decessore al vertice del mandamen- è del tutto inutile se non addirit- di un elefante che neanche si accor- Serventi Longhi al Ministro dell'Interno, On.le Giuseppe Pisanu dopo to di Cacciamo. tura dannoso. La denuncia è ge dei colpi di cerbottana che do- Le minacce a “l’Unità” i recenti episodi di intimidazione nei confronti di giornalisti dell'Unità Ecco allora che di fronte a tan- del suo avvocato difensore Ma- vrebbero infastidirlo. Un conto è e di altre testate. Il segretario della Fnsi fa riferimento a quanto ta solare evidenza (anche se quan- rio Boccassi che è ricorso alla fronteggiare le domande dei pub- accaduto negli ultimi giorni, allorchè «alcuni colleghi giornalisti del to alla "fratellanza" ci sarebbe mol- Corte di Cassazione per chiede- blici ministeri. Un altro è cavarsela Fnsi: «Intervenga Pisanu» quotidiano L'Unità sono stati presi di mira da un gruppo di sedicenti to da dire), deve essere davvero ar- re l’annullamento della senten- di fronte alla rete tesa da una mez- tifosi della squadra di calcio della Lazio per aver fatto inchieste o dua l'impresa di interrogare uno za della Corte d'Appello di Tori- za dozzina fra gli studi legali miglio- scritto articoli sul tifo e sulle sue implicazioni violente. Dagli insulti - come lui. Lo spettacolo che in pas- no. «È assurdo dire: siccome ri della città (Palermo). Questa dif- ROMA «Le esprimo la viva preoccupazione del sindacato dei giornalisti scrive Serventi - si è passati alle minacce e alle intimidazioni, ripetute sato attirava i media ormai non c'è non ci sono sintomi la persona ferenza aveva alimentato le attese per simili atti di intimidazione violenta da parte di chi si è già reso più in siti web di una parte della tifoseria laziale ed anche attraverso più. Ogni avvocato si sforza, scru- è sana e quindi avendo com- della vigilia. volte responsabile di episodi di intolleranza nei confronti anche di striscioni esposti allo domenica scorsa. Nelle ultime polosamente e professionalmente, messo un duplice omicidio va Avrebbe retto Giuffrè? Avreb- giornalisti di altre testate e di aggressioni di stampo razzistico. Le ore, poi, le aggressioni finora solo verbali hanno genericamente riguar- di fare il proprio dovere: cercare di rinchiusa in carcere: Erika inve- be "tenuto" di fronte alla forza d'ur- chiedo quindi un'attenzione particolare delle forze di polizia a tutela dato non solo le colleghe e i colleghi del quotidiano, ma il giornale nel togliere dall'impiccio il proprio as- ce presenta una patologia gra- to di fior di professionisti che di- della libera informazione, sportiva e non, ed in particolare dei colleghi suo complesso». Di qui la preoccupazione espressa e la richiesta di sistito. Ma senza più guerre sante. ve - spiega Boccassi - che va scendono dalla generazione dei Pa- dell'Unità». un'«attenzione particolare» delle forze di polizia a tutela del lavoro dei Senza più crociate. Senza più astrat- curata in strutture adeguate». olo Seminara, dei Gioacchino Sbac- Questo il passo più importante della lettera inviata dal segretario colleghi. ti furori.

Leonardo Romanelli viaggiatore curioso proseguono nel- le degustazioni effettuate nei Labora- tori del Gusto, dove è possibile pro- TORINO «La biodiversità in campo vare la zuppa di erbe con pasta di agricolo si schiera contro l'omoge- sesamo dei monaci del monte neizzazione senza criterio, a favore Le cucine del mondo di Slow Food Athos, il sorprendente tacchino affu- del recupero del diritto alla propria micato American Bronze o pregiato peculiarità». Con queste parole Ma- A Torino la quarta edizione del Salone del Gusto. Montalban: la biodiversità contro la globalizzazione tè nero aromatizzato al lychee, un nuel Vasquez Montalban, lo scritto- frutto tropicale tipico del Sud Est re catalano, creatore di Pepe Car- asiatico. valho, ha chiuso il suo intervento Salone del Gusto ha cambiato pelle Una donna l'olio di senape indiano o il caffè del La proposta di Slow Food che alla conferenza stampa di presenta- rispetto al passato: sempre molti i distribuisce Chiapas messicano. Una scelta quasi emerge quest’anno in maniera pre- zione della Fondazione internaziona- visitatori, ancora aumentati in con- assaggi obbligata quella dell’internazionali- ponderante è quella di un’attenzio- le delle biodiversità, promossa da fronto alle altre edizioni, ma è l’atteg- di affettati tà, da parte di Slow Food, essendo il ne particolare all’educazione del Gu- Slow Food Italia e Regione Toscana giamento di chi partecipa che è di- ad alcuni movimento sempre più attento ad sto, rivolta sia ai bambini che ad un nell’ambito della 4a edizione del Sa- ventato più riflessivo. Meno tensio- bambini durante esportare nel resto del mondo l’espe- pubblico adulto. L’iniziativa per i ra- lone del Gusto, in svolgimento a To- ne legata alla corsa all’assaggio sfre- l’inaugurazione rienze positive registrate in Italia. La gazzi prevede un percorso di giochi rino. Parole giunte al termine di un nato di cibo e vino, e maggiore atten- del Salone cucina internazionale ha incontrato sensoriali, finalizzati alla scoperta discorso nel quale l'autore non ha zione ai temi che propone l’associa- del Gusto un successo considerevole nella quar- delle proprietà organolettiche degli lesinato critiche al concetto di globa- zione. Cinquantamila metri quadri a Torino ta edizione del Salone: per la prima alimenti attraverso i sensi. I bambini lizzazione in campo alimentare. di superficie totale, la maggior parte Alberto Ramella/Ap volta è stata creata «La Piazza delle sono accolti nel «Bar dei Colori», «L’incontro tra due esperienze come dei quali dedicati al Mercato del Cucine del Mondo», otto aree geo- con bevande di frutta e verdura clas- quella del grande e del piccolo pro- Buon Paese, con produttori prove- grafiche del pianeta con le loro tradi- sificate in base al colore, mentre Co- duttore di alimenti» - ha affermato nienti da tutte le regioni italiane, e zioni culinarie, dove si incontrano i op Italia dedica ai piccoli buongustai

Montalban - ricorda un po’ il rap- poi l'Enoteca, con le principali eti- cibi messicani con quelli marocchi- una sorta di «happy hour» naturale: porto tra colonizzatore e colonizza- chette italiane, i Laboratori del Gu- ni, la seduzione delle ricette turche un buffet di prodotti da agricoltura to. Non si accettano tra loro perchè sto, sorta di conferenze nelle quali che si affianca allo stile essenziale dei biologica nell’ora in cui i «grandi» diversi. Soltanto i potenti e i più for- alla parola segue l’assaggio compara- piatti giapponesi. Ma le tappe del prendono l’aperitivo. Gli adulti pos- ti arrivano a prevalere, e questo acca- sono invece beneficiare della sala de- de anche nel campo dei prodotti ali- dicata ai Master of Food, un’aula di- mentari, dove sono quelli più resi- Visitatori in aumento Emerge un’attenzione dattica dove vengono presentati i ‘‘ stenti ad avere la meglio. Con la bio- ‘‘ corsi organizzati in tutta Italia su te- diversità» - ha poi concluso - «si La corsa all’educazione mi alimentari specifici, dalla degusta- apre un fronte interessante nel recu- all’assaggio di cibo del gusto rivolta zione del vino a quella del formag- pero di una coscienza umanistica gio, dai salumi al pesce, in un percor- della produzione». e vino cede il passo sia ai bambini so di educazione alimentare mai av- La Torino colpita dalla crisi del- ai temi della to di cibi e vini, e la Piazza del Buon agricoltura sostenibile, di rispetto presenti al Salone, provenienti dagli che ad un pubblico viato in precedenza. Il cibo, dunque, la Fiat mostra una faccia positiva Paese, con 6 botteghe e 4 Osterie che della specificità territoriali ed anima- angoli più sperduti del mondo. Si va che diventa occasione di crescita cul- agli occhi del mondo, che la rilancia associazione propongono piatti della tradizione li e di naturalità dei processi e delle dalla carne di lama essiccata e spezia- adulto turale ed economica dei popoli, gra- in un settore economico, quello italiana. La grande scommessa lan- materie prime, è stata vinta. Accanto ta della Bolivia, il «charque», all'oscy- zie ad un modello di nuova agricoltu- agroalimentare, sempre più al cen- ciata nel 2000, quella dei Presìdi Ali- ai 144 prodotti italiani trovano po- peck polacco, un formaggio pecori- ra che passa attraverso una scelta di tro dell’attenzione internazionale. Il mentari, sorta di piccoli esempi di sto oggi 21 Presìdi internazionali, no a forma di fuso, passando per qualità senza compromessi. 12 pianeta sabato 26 ottobre 2002

Il Fondo Monetario rassicura: lo stato dell’economia nazionale per ora non preoccupa. I dinosauri della politica già cercano di ritagliarsi spazi Brasile, anche la Borsa si arrende a Lula L’ex sindacalista quasi sicuro vincitore delle presidenziali domani. Si rivaluta la moneta

Maurizio Chierici viso, il notabile Maluf, svolta a sini- stra non nascondendo la voglia di una fetta di potere. Trascrizione ita- SAN PAOLO La pioggia scioglie le fac- liana della volubilità interessata: co- ce sui muri: Serpa e Lula svaniscono, me se Fini pregasse di sostenere i ma lunedì Lula sarà presidente. Cam- figli spirituali di Cofferati. «Ma per pagna finita anche in Borsa: torna a l'amor del cielo, non facciamo confu- correre. Gli speculatori che alzavano sione», sì inquieta la senatrice Helo- barricate contro il fantasma «comu- sia Melena, corrente radicale del Pt. nista del Partito dei Lavoratori» si «Maluf si tenga i suoi voti». «Per arrendono e tornano a parlare d'affa- l'amore del cielo» protesta Elder Be- ri. Prende fiato l'equilibrio valutario nansio, dell'ufficio stampa di Maluf: fino a ieri angosciato dalla paura del- «Non sosterremo mai un comunista la «svolta pericolosa»: quattro real amico di Lula». Lula ascolta e tace, per un dollaro, caduta quotidiana ma ha solo ventiquattro ore di silen- senza freni. Oggi ne bastano tre. E zio. Appena eletto dovrà parlare. Do- da Washington arrivano due righe mani, cosa dirà? La Borsa sta già ri- del Fondo Monetario: il «rischio Bra- spondendo: i suoi programmi non sile» per il momento non preoccu- spaventano. Giorgio della Seta, presi- pa. Deficit in calo del 2,81 per cento. dente della Pirelli brasiliana ramifica- Anche il presidente Cardoso silenzio- ta in l'America Latina, è «relativa- samente prepara la sconfitta di Ser- mente ottimista. Impresa complica- pa, amico e suo ministro. È già al ta ma Lula viene da un eccellente lavoro per negoziare l'equipe di tran- passato da sindacalista: è stato un sizione che governerà il paese dal mediatore paziente. Non può tradi- prossimo mercoledì a gennaio, quan- re l'attesa dello zoccolo duro degli do Lula siederà sulla poltrona di Bra- elettori fedeli. Ma anche tranquilliz- silia. zare i moderati. Le prime mosse ser- Niente di nuovo: la burocrazia viranno a rendere serena l'opinione della normalità, coda inevitabile di pubblica esterna. Scelta dei ministri, ogni scontro elettorale. Ma la diversi- per esempio». tà con le votazioni del passato è che I primi nomi confermano l'ipo- la vittoria del candidato della sini- tesi di Della Seta: agli esteri Ruben stra non scende dai camici bianchi Recupero, sangue pugliese, passato dei laboratori del potere: per la pri- Una sostenitrice nuovo presidente dovrà mantenere Rio al posto del marito si offre con telefoniche. Si è convertito sulla stra- non da incendiario. È stato amba- ma volta nella storia del Brasile la del candidato le promesse ed equilibrare desideri una maglietta bianca attraversata da da di Lula appena le proiezioni co- sciatore a Washington per Cardoso. gente ha scelto per rabbia, entusia- Ignacio Lula Da ed appetiti della galassia che l'ha so- tre parole «Gesù è il Signore», slogan minciavano a parlare chiaro. E nei Oppure Botafogo Gonsalves, anche smo, speranza, liberandosi dalle im- Silva stenuto. Partiti, sindacati, chiese. Si lapalissiano della setta neo presbite- tempi supplementari arriva trafelato lui senza tessera Pt, esperienza da posizioni di televisioni e giornali, ter- affievolisce la voce cattolica, mentre riana Luce del Mondo. E il Lula che anche Maluf, specie di Andreotti console a Milano. La poltrona chia- minali sociali delle solite famiglie. i neoprotestanti infilano in parla- ha incantato i più deboli non potrà paulista: voleva governare San Paolo ve dell'economia andrà a Stauf, im- Sembra una buona notizia nelle abi- mento 60 tra vescovi e pastori: 23 trascurare le promesse distribuite a per una destra mascherata da Partito prenditore. Dunque Lula tranquilliz- tudini di un continente dalle pallide dell'Assemblea di Dio, 22 della Chie- un elettorato tanto diverso. Progressista. Non ammesso allo spa- za il mondo degli affari, ma per il 25 democrazie. Ha vinto la convinzio- sa universale, 8 battisti. Difendono Anche i calcoli degli eterni dino- reggio, annuncia che «i suoi» vote- per cento dei fedeli che da vent'anni ne aprendo una delle insidie che ac- gli interessi delle corporazioni fino a sauri aspettano la ricompensa. In fi- ranno per Josè Genoino, uomo di confida nella sua stella rossa dalle compagnano i paesi con uomini for- ieri maltrattate dalla autorità, batten- la Antonio Carlos Magalhaes, vec- Lula. E non è cosa da poco. Control- favelas alle campagne affamate, qua- ti provvisoriamente in pensione: l'in- do cassa col vincitore che hanno raf- chio presidente del Senato e socio lare San Paolo vuol dire controllare le programma sta preparando? Do- certezza della novità. Ed è il dubbio forzato con i voti. Anche Rosinha con la famiglia Marinho proprieta- il 43 per cento del reddito nazionale mani risponderanno alcuni protago- al quale anche Lula non sfugge. Il Garrotinho, nuovo governatore di ria di Rede Globo nelle speculazioni e 38 milioni di abitanti. E all'improv- nisti. Cecchino, forse si poteva evitare la strage La polizia ha sottovalutato troppe segnalazioni sui comportamenti e i progetti annunciati da John Muhammad

Bruno Marolo mad sia soprattutto uno squilibra- di Farrakhan. Era un cultore delle to, senza una precisa ideologia». arti marziali che insegnava ai figli a Un uomo che dava la morte per contare in giapponese e dava lezio- WASHINGTON La sentenza è sconta- sfogare le proprie frustrazioni e un ni di karatè. ta. Sarà condannato a morte John ragazzo in cerca di una figura pater- Nella sua vita c'è una data fati- Allen Muhammad, il cecchino che na hanno tenuto in scacco per qua- dica: 4 settembre 2001. Quel gior- ha terrorizzato l'America. La poli- si un mese la capitale degli Stati no, gli erano stati tolti i tre figli che zia ha le prove per consegnarlo al Uniti. Hanno preparato con cura egli aveva rapito 18 mesi prima alla boia. Una perizia ha accertato che meticolosa la micidiale scorreria. seconda ex moglie, Mildred Green. il fucile trovato sulla sua auto ha Robert Holmes, l'amico che aveva Il suo mondo era crollato, come sparato almeno 11 delle 13 pallotto- cercato invano di attirare l'attenzio- una settimana dopo sarebbero crol- le che hanno ucciso 10 persone e ne della polizia su John Muham- late le torri gemelle di New York. ne hanno ferite tre nei sobborghi mad, ha raccontato che egli cerca- Da quel momento avrebbe dedica- di Washington. John Allen va da mesi un'auto con il bagagli- to la vita al tentativo di emulare Muhammad e Lee Boyd Malvo, aio abbastanza grande da contene- Osama Bin Laden e dichiarato l'amico di 17 anni che lo seguiva re un uomo appostato. Aveva po- guerra a Washington, capitale dell' ovunque come un figlio, sono inol- chi soldi, e alla fine ha trovato nel odiato sistema che lo aveva separa- L’arma sequestrata ai due uomini arrestati tre ritenuti colpevoli (non ancora New Jersey una vecchia Chevrolet to dai figli per affidarli a una don- accusati) di avere assassinato una Caprice per soli 250 dollari. Nel na. Una cosa simile non sarebbe donna e averne ferito un'altra nell' bagagliaio ha aperto uno sportello mai avvenuta in un paese musul- Alabama. La sorte del ragazzo è in silenziatore per fare più danni», suo permesso di soggiorno non era gli è stato contestato soltanto il rea- può essere condannato a morte tan- da cui sparare senza essere visto. mano. In un sobborgo di Washin- forse. La pena capitale non è esclu- aveva confidato a un amico, Ro- in regola e hanno mandato in car- to di detenzione illegale di un'ar- to in Virginia quanto nell'Alaba- Oltre che esperto di armi, John gton abitava l'ex moglie: anche lei sa nemmeno per lui. bert Holmes. cere tanto lei quanto il figlio. Dopo ma. Le leggi federali prevedono la ma. La Virginia viene al secondo Muhammad era un abile meccani- avrebbe vissuto nel terrore. Finirà nel sangue una tragedia La polizia sapeva tutto questo, un mese la donna è riuscita a trova- pena di morte per omicidio soltan- posto, dopo il Texas, nella maca- co. Aveva imparato in 17 anni nell' Ad Antigua, dove era stato sol- cominciata col sangue. Forse si po- ma non aveva sentito il bisogno di re 1500 dollari per la cauzione ed è to se il morto è un poliziotto o bra classifica degli stati in cui il bo- esercito e nella guardia nazionale, dato, John Muhammad aveva co- teva evitare. Mesi fa, quando anco- indagare a fondo sulla strana rela- tornata in libertà. Il ragazzo è stato l'assassino è un trafficante di dro- ia ha più lavoro. L'Alabama riven- nelle basi americane dal Golfo alla nosciuto nel 1999 Lee Malvo. Il ra- ra l'uomo e il ragazzo abitavano a zione tra un uomo di 41 anni e un scarcerato qualche tempo dopo e ga. Dunque il giudice federale, co- dica il privilegio di fare giustizia Germania ai Caraibi. Si era conge- gazzo e la madre, profughi giamai- Tacoma nello stato di Washin- ragazzo di 17 che imparava da lui a restituito al maestro che gli inse- me Ponzio Pilato, se ne lava le ma- nel modo più drastico. «Vogliamo dato con il grado di sergente e per cani, cercavano di raggiungere gli gton, la polizia era stata informata usare le armi. Ne sa qualcosa Uma gnava a maneggiare il fucile. ni. L'uomo e il ragazzo saranno che la punizione sia esemplare», ha un certo periodo si era messo a Stati Uniti con una nave di immi- che proclamavano il loro odio per James, la madre giamaicana di Lee John Muhammad è stato porta- consegnati alla giustizia dei tre stati assicurato il capo della polizia John disposizione di Louis Farrakhan, grati clandestini. C'erano riusciti l'America e volevano fare una stra- Malvo. Uma vive in Florida. Nel to ieri davanti al giudice federale dove hanno ucciso: Virginia, Mary- Wilson. capo dei musulmani neri d'Ameri- nel giugno 2001. Dopo qualche me- ge. Un conoscente aveva avvertito i dicembre 2001 è stata a Bellin- Elizabeth Gesner. «Sì, signora, so land e Alabama. Nel Maryland «All'origine delle gesta del cec- ca: un fanatico antisemita con qual- se, Lee aveva abbandonato la ma- poliziotti di Bellingham, il paese gham e si è rivolta ai poliziotti per dove sono e perchè», ha risposto non esiste la pena capitale per i chino - spiega un agente federale che tendenza nazista. Nel 1995 ave- dre in Florida e viaggiato dall'Atlan- dove Lee Malvo andava a scuola. togliere il figlio all'uomo che aveva quando gli è stato domandato se si minorenni e le esecuzioni degli che ha partecipato alla cattura - ci va organizzato il servizio d'ordine tico al Pacifico per raggiungere l'ex John Muhammad, un musulmano su di lui una influenza pericolosa. rendesse conto della sua situazio- adulti sono state sospese sei mesi può essere in parte il fanatismo reli- della marcia su Washington di un sergente che ammirava più di ogni nero che in vita sua aveva conosciu- Gli agenti hanno scoperto che il ne. Ironia della procedura: per ora fa. Tuttavia un ragazzo di 17 anni gioso, ma credo che John Muham- milione di uomini neri, agli ordini altro uomo. Cercava un adulto che to soltanto violenze e umiliazioni, gli facesse da padre. In lui, John non faceva mistero della sua ammi- Muhammad trovò un sostituto dei razione per Osama Bin Laden e i figli che gli erano stati tolti. Lo fece dirottatori dell'11 settembre. Si era Emma Bonino partecipe della propria follia e della procurato un fucile di precisione propria vendetta. Il ragazzo lo XM15 e ogni giorno sparava con- avrebbe seguito ovunque. Probabil- tro un tronco d'albero in giardino rivolta contro Dio e in preda all’incubo di una imminente lapidazio- per sostenere lo sviluppo dei diritti umani e l’abolizione della pena mente anch'egli ha sparato dallo per mettere a punto il mirino a ne. «Non ho incubi. La lapidazione? Chiedo a Dio di aiutarmi. Sia di morte», ha esordito la Bonino, «crediamo invece che la via da sportello nel bagagliaio. Ora ri- cannocchiale. Insegnava a sparare «Sì a Miss Mondo in Nigeria quel che Dio vuole». Poche parole che chiariscono meglio il caso seguire sia quella del dialogo e del dibattito. Siamo in particolar schia di seguirlo anche nella came- al ragazzo. «Voglio procurarmi un Amina. Parole che arrivano in Italia grazie alla missione svolta in modo convinti che questa sia la via da seguire nei confronti della ra delle esecuzioni.

Nigeria dall’associazione «Nessuno tocchi Caino», composta da Nigeria e del suo presidente Olusegun Obasanjo, che esplicitamente Servirà a salvare Amina» attivisti e da parlamentari per incontrare le massime autorità della e in numerose occasioni si è espresso contro la pena di morte». Il Gli agenti sapevano Nigeria e per conoscere meglio la situazione relativa alla Sharia, la presidente Obasanjo ha pubblicamente rassicurato la comunità in- La madre giamaicana ‘‘ ‘‘ legge islamica vigente nel nord del paese. ternazionale che Amina Lawal non sarà lapidata, così come non che l’ex soldato Roberto Arduini All’incontro, in cui la piccola intervista è stata proiettata, han- saranno messi a morte una donna incinta e il suo compagno, del ragazzo denunciò e l’amico di 17 anni no partecipato Sergio d'Elia e Elisabetta Zamparutti, rispettivamen- anch’essi condannati alla lapidazione e in attesa di sentenza. La l’esaltato che le aveva te segretario e membro del consiglio direttivo dell’associazione Nigeria è uno stato laico, una democrazia giovane e il suo presiden- proclamavano odio per «Quando mi hanno condannato a morte non ho provato nulla. «Nessuno tocchi Caino», i parlamentari europei Benedetto della te è il primo eletto democraticamente. plagiato il figlio. Ma l’America e propositi Continuo a essere mussulmana anche se la Sharia ha previsto que- Vedova ed Emma Bonino e un rappresentante dell’ambasciata nige- «La partecipazione all’edizione di Miss Mondo», ha concluso era clandestina e finì sta pena per me». Con queste e poche altre frasi, la nigeriana Amina riana in Italia. l’europarlamentare «costituirà uno straordinario palcoscenico dal omicidi Lawal, descrive la sua condizione. Condannata a morte per adulte- Emma Bonino è la capofila dei parlamentari europei contrari al quale prendere posizione contro la pena di morte e porla all’atten- agli arresti rio da un tribunale che applica la legge islamica, la Sharia appunto. boicottaggio del concorso di «Miss Mondo», che quest’anno si zione delle autorità nigeriane e delle autorità di tutti quei paesi in Amina non sembra corrispondere al cliché diffuso dai media svolgerà, il prossimo 7 dicembre, proprio in Nigeria. cui vicende come quella di Amina accadono continuamente senza internazionali della donna vittima inconsapevole della Sharia, in «Crediamo che i boicottaggi non siano il migliore strumento però giungere all’attenzione della comunità internazionale». sabato 26 ottobre 2002 pianeta 13

Umberto De Giovannangeli Dopo la strage sul bus, l’ordine è sradicare le infrastrutture militari della Jihad. Uccisa una «collaborazionista» mento di Tsahal nella Cisgiordania meri- dionale. Un allentamento della morsa d’acciaio che, secondo Ben Eliezer, po- Muore senatore Usa È l’alba quando i primi tank con la stella trebbe determinarsi anche a Betlemme di David entrono nella «capitale dei ka- e Gerico. «Siamo stati costretti ad agire Maggioranza mikaze». Cinque giorni dopo l’auto- I tank israeliani rioccupano Jenin a Jenin, trasformatasi nella capitale del bomba palestinese che a Karkur ha disin- terrorismo, ma resto convinto che non democratica a rischio tegrato un autobus di linea e massacrato esista una soluzione militare al conflitto 14 israeliani, Tsahal rioccupa Jenin, la zer. Il ministro della Difesa, e leader la- dei terroristi ricercati e dei loro laborato- israelo-palestinese», aggiunge il mini- Otto persone, tra queste il sena- città cisgiordana da dove sarebbero par- burista, aggiunge che i soldati impiegati ri d’armi. stro della Difesa. E in sondaggio pubbli- tore democratico Paul Wellsto- titi i kamikaze della Jihad islamica re- in «Avanguardia» hanno ricevuto l’ordi- In serata, almeno 30 mezzi corazza- cato ieri da Yediot Ahronot, il più diffu- ne, sono morte in un incidente sponsasbili della strage. L’operazione in ne di scoprire laboratori utilizzati per ti israeliani, tra cui una decina di carri so quotidiano d’Israele, il 60% degli isra- aereo avvenuto nel Minnesota. corso - «Avanguardia« il suo nome in confezionare ordigni esplosivi e di cattu- armati Merkawa, hanno preso il control- eliani è favorevole all’apertura immedia- A bordo del bimotore precipita- codice - è descritta da un portavoce del- rare militanti di varie organizzazioni lo di gran parte della città. Una ruspa ta dei negoziati con i palestinesi. Mentre to a pochi chilometri dall'aero- l’esercito come la «più significativa» dal- estremiste palestinesi. Il primo nome militare ha distrutto una piccola stazio- il 78% degli intervistati si è detto convin- porto di Eveleth-Virginia, viag- lo scorso aprile, quando Israele occupò nell’elenco in mano agli uomini di ne di polizia dell’Anp nel quartiere di to che Israele debba accettare l’idea di giavano, oltre a Wellstone, la mo- le città autonome sotto controllo dell' Tsahal è quello dell’«ingegner morte», Marah. Tiratori scelti hanno preso posi- evacuare le colonie, contro il 20% che si glie Sheila, la figlia, tre uomini Amp in reazione ad una ondata di attac- al secolo Yiad Sawalhe, un comandante zione su una decina di edifici nel centro oppone. «Quei dati confermano che la del suo staff e due piloti. Wellsto- chi suicidi che aveva sminato morte e militare della Jihad islamica ritenuto re- cittadino. Discordanti sono le notizie maggioranza del Paese è più coraggiosa ne era impegnato nella riconfer- terrore nello Stato ebraico. «I carri arma- sponsabile dell’attentato di Karkur e di sul numero delle vittime palestinesi. e lungimirante dei suoi governanti», ma del suo seggio al senato, dove ti israeliani sono entrati nel centro della quello del giugno scorso a Megiddo, L’ospedale cittadino riferisce di cinque commenta Yossi Beilin, ex ministro del- i democratici hanno una risicatis- città da varie direzioni. La resistenza pa- sempre in Galilea; dove rimasero uccisi feriti: un ragazzo di 18 anni e quattro la Giustizia e colomba laburista. sima maggioranza (51-49). Nel- lestinese è stata minima, anche se nella 17 israeliani, in gran parte soldati. Se- combattenti armati colpiti durante le Intanto a Nablus una donna di 39 l’ottobre 2000, un altro candida- zona della casbah continuano sporadici condo i servizi di intelligence israeliani, prime fasi dell’operazione israeliana. Al- anni è stata uccisa per strada come «col- to democratico al senato, morì gli scambi di raffiche di mitra», racconta Sawalhe avrebbe anche inviato in Israe- tre fonti parlano di sette feriti. Almeno laboratrice» d’Israele. L’esecuzione è sta- poco prima delle elezioni. Fu Linda Tabar, una studentessa canadese le, il mese scorso, un’autobomba con trenta sono gli arrestati. ta rivendicata dalle Brigate dei martiri eletto post-mortem e al suo po- dell’Università americana di Jenin. «Sa- 450 chilogrammi di esplosivo a bordo, In una giornata che ha visto, dopo di Al Aqsa e dalle Brigate Al Awda, entra- sto fu nominata la vedova. An- rà un’operazione prolungata, anche per che fu scoperta in tempo. Una cosa è molte settimane, decine di carri armati bi gruppi legati a Fatah. La donna uccisa che nel caso di Wellstone, è trop- le dimensioni della città (250mila abitan- certa, ripetono i responsabili di «Avan- entrare di nuovo in azione, ha tuttavia era stata arrestata con la sorella per fur- po tardi per presentare un candi- ti, ndr.)tesa a sradicare le infrastrutture guardia»: l’occupazione di Jenin durerà avuto inizio anche il ritiro parziale del- to alcuni giorni fa dalla polizia israelia- dato alternativo, dato che le sche- militari della Jihad islamica», dichiara diversi giorni, tutto il tempo necessario l’esercito israeliano dalla città di He- na e rilasciata ieri. Anche la sorella è de elettorali sono già pronte. alla radio militare Benyamin Ben Elie- per setacciare casa per casa alla ricerca bron, nel quadro del piano di ridispiega- stata ferita alle gambe. Il sì di Bruxelles all’Europa allargata L’accordo fra Berlino e Parigi sblocca il nodo dei finanziamenti per l’Unione a venticinque

DAL CORRISPONDENTE Sergio Sergi Il cancelliere Schröder e il il caso presidene BRUXELLES Ora si può già dire: l'Europa Chirac durante il a 25 sarà battezzata il 13 dicembre a vertice di grande dieta contro la Convenzione di Nizza». Berlusconi Copenaghen e sarà una realtà dal primo Bruxelles commentando la posizione anti-europeista del senatùr, ha gennaio del 2004. E, poi, con le elezioni Ma la Lega di Bossi cercato di minimizzare, ricordando che anche la Lega europee del successivo mese di giugno, i aveva approvato alla Camera il Trattato. Ma in quell’occa- dieci paesi «new entry» avranno anche i sione, il 26 marzo scorso, il capogruppo Alessandro Cè loro deputati nel parlamento di Strasbur- conferma il suo no dichiarò che la Lega votava a favore della ratifica del go e, dal 2005, anche il loro rappresen- Trattato, ma solo per «real politik» e non per «entusiastica tante nella Commissione europea. Il adesione». Ieri, oltre all’editoriale della Padania, si sono Consiglio europeo straordinario di Bru- In un editoriale pubblicato ieri dalla Padania si leggeva: registrate le dichiarazioni anti-europeiste di vari leader xelles, sotto presidenza della Danimarca, «No all’esperimento di ingegneria sociale che così com’è leghisti. «Visto che la lira è entrata nell'euro in modo ha, dunque, cominciato a ridisegnare la ora rovescerebbe decine di milioni di immigrati nelle no- forzato tramite qualcuno che ha truccato le carte, non mappa della nuova Europa, dell'Europa stre terre». Questo «esperimento» non è che l’allargamento vorrei che fosse usato lo stesso sistema per far entrare nella allargata o, come piace a molti, dell'Euro- dell’Europa ai paesi dell’Est ormai imminente dopo che Ue quei Paesi che non hanno i requisiti giusti», ha detto pa riunificata: ai 15 si aggiungeranno, sabato scorso anche l’Irlanda ha detto sì alla ratifica del Francesco Speroni aggiungendo che sull’allargamento «i infatti, i più virtuosi tra i 13 candidati. Trattato di Nizza, un passo preliminare all’ingresso di giochi non sono fatti, ci può essere un ripensamento». Il Sono: Polonia, Ungheria, Repubblica Ce- nuovi paesi nell’Unione. Ma la compiuta adesione di tutti vicepresidente del Senato, Roberto Calderoli, leghista pure ca, Slovacchia Lituania, Lettonia, Esto- i 15 membri Ue al Trattato non é piaciuta a Umberto lui: «Sicuramente i periodi di tempo previsti (per l’ingresso nia, Slovenia, Cipro e Malta, É conferma- Bossi e ieri il quotidiano del Carroccio ha proposto «una dei nuovi membri) devono essere più lunghi». to che Bulgaria e Romania prenderanno il treno nel 2007 e che la Turchia dovrà ancora aspettare perché non ha ancora fatto i suoi compiti. Ankara ha insistito, Scontro in vista alla Convenzione su eventuali riferimenti religiosi nella Costituzione. Giscard vedrà il Papa ha gridato perché voleva anch'essa una data per l'inizio del negoziato ma da Bru- xelles non l'ha ottenuta, nonostante la forte pressione americana: una decisio- Carta europea: valori laici o radici cristiane ne sarà presa, forse, a Copenaghen. Il summit Ue è stato un successo, secondo il giudizio di tutti. I Quindici Gianni Marsilli tibilità. L’argomentazione dei laici la carica. Lo stesso Silvio Berlusconi europei». hanno siglato l'accordo ieri sera a conclu- fu doppia. Innanzitutto la Carta di ebbe modo di vantare le «radici cri- Chi si batte per una Costituzio- sione dei lavori e che si fonda su tre Nizza si riferiva ai diritti individuali stiane» dell’Europa nel suo interven- ne laica non è affatto d’accordo. Ci elementi cruciali che hanno permesso di Valery Giscard d’Estaing, presidente delle persone, che non possono che to alla Camera sulla politica estera ha detto Elena Paciotti, che era stata aprire la strada al nuovo processo di al- della Convenzione europea, sarà a essere assicurati da istituzioni assolu- nel febbraio scorso, pensando evi- presidente dell’Associazione nazio- largamento. Lunedì a Copenaghen, il Roma il 30 e 31 ottobre prossimi. tamente laiche al fine di garantire la dentemente che l’attentato dell’11 nale magistrati (Anm) prima di di- presidente Rasmussen, accompagnato Vedrà le massime autorità italiane, a validità dei diritti per tutti, a prescin- settembre 2001 desse maggior forza ventare parlamentare europea e da Prodi, illustrerà i risultati in un verti- cominciare da Silvio Berlusconi, e dere dall’appartenenza o origine reli- alle sue argomentazioni. Del resto membro supplente della Convenzio- ce che riunirà tutti i leader dei paesi can- sarà ricevuto in udienza dal Papa. giosa. In secondo luogo si disse no già in precedenza aveva parlato di ne: «Mi meraviglia molto l’apertura didati. Ai loro quasi colleghi, Rasmussen Non sarà soltanto un atto di omag- ad ogni riferimento religioso perché «civiltà superiore» - la nostra - rispet- di Giscard, e anche qualche accenno comunicherà in cosa consiste l'accordo gio a Giovanni Paolo II. Con il Pon- in un testo di quel genere avrebbe to a quella musulmana. L’ha ribadi- nello stesso senso manifestato da sulla politica agricola e per i «Fondi strut- tefice Giscard discuterà di un tema assunto una colorazione inconfondi- to al recente vertice dei popolari eu- Giuliano Amato (che della Conven- turali» fondato, appunto, su tre decisio- molto spinoso: quello di un riferi- bilmente integralista, in un continen- ropei a Estoril, in Portogallo. E altret- zione è uno dei vicepresidenti, ni di natura finanziaria: 1) Agricoltura: mento eventuale alla religione nella te oramai multietnico e multireligio- tanto ha fatto Antonio Tajani, che ndr)». Elena Paciotti si dice «preoc- l'accordo assicura la pratica dei finanzia- Costituzione europea che sta prepa- so. Senza tener conto che le radici dentro la Convenzione rappresenta cupata e allarmata», e milita per l’as- menti diretti sino al 2006 senza variazio- rando. Giscard ha già escluso che un europee - basti ricordare il pensiero Forza Italia. Ma Giscard d’Estaing, senza di qualsiasi riferimento di ordi- ni. Dal 2007 al 2013 sarà applicata, sul simile riferimento possa essere inseri- e le opere dei classici greci - sono più al limite, può prescindere dai deside- ne religioso nel dettato costituziona- totale della spesa relativa al 2006 un tas- to nella Carta dei Diritti fondamenta- lunghe di quelle della stessa civiltà rata di Berlusconi. Più difficile gli le. Ripropone le motivazioni che fu- so d'inflazione annuo pari all'1%; 2) Fon- li approvata a Nizza: «La Carta non cristiana. sarebbe prescindere da una voce co- rono vittoriose a Nizza, che non han- di strutturali: sarà previsto in bilancio si tocca». All’epoca - tre anni fa - ci Dopo Nizza però i fautori della me quella del Papa. Ecco spiegato no perso un grammo della loro vali- un finanziamento di 23 miliardi di euro fu un’offensiva dei popolari tede- cristianità europea hanno trovato l’incontro in Vaticano di fine otto- dità: «Vedo l’esigenza politica di in vista dell'allargamento da distribuire schi, e bavaresi in particolare, perché un portabandiera di eccezionale au- bre, preceduto da una nuova dispo- non costruire un’Europa che voglia tra i nuovi, due miliardi e mezzo in me- si ricordassero le «radici cristiane» torevolezza: il Papa. Giovanni Paolo nibilità espressa da Giscard: il presi- cercare la sua identità nella religio- no di quanto proposto dalla Commissio- dell’Europa. Le sinistre unanime- II non ha mai perso un’occasione dente della Convenzione non esclu- ne, quando invece il suo messaggio è ne; 3) Pagatori netti: per evitare che i mente si opposero, e anche la Fran- per esprimere il suo pressante auspi- de che un riferimento alla religione di rispetto per tutte le religioni». Bat- dieci paesi che entreranno diventino su- cia di Chirac, il cui principio di laici- cio che la religione non sia assente possa trovare posto nel preambolo taglia in vista, dunque, nelle acque bito dei pagatori netti al bilancio comu- tà è costituzionalmente sancito e por- dal futuro testo costituzionale. Le de- della futura Costituzione oppure nel- fino ad ora tranquille della Conven- nitario, il summit ha deciso di accordare rebbe quindi un problema di compa- stre europee sono quindi tornate al- la parte che verrà dedicata ai «valori zione. agli interessati una compensazione di bi- lancio pari a 1,3 miliardi di euro. L'accordo ha soddisfatto tutti. O europeo. Adesso s'aprono possibilità sto- giunta è stata soddisfacente» e che dall'al- La Federazione provinciale dei De- Appresa la notizia della scomparsa quasi. Di sicuro, sono stati il presidente riche per lo sviluppo del continente». É largamento arriveranno «più vantaggi mocratici di Sinistra piange la scom- di francese Jacques Chirac e il cancelliere uscito contento dal summit perché Berli- che svantaggi». Ha sostenuto che, insie- parsa del caro compagno tedesco, Gerhard Schröder, con la loro no è riuscita a far passare il principio, a me alla Finlandia (sic) ha difeso i fondi GIUSEPPE MATTIOLI intesa bilaterale della sera prima a facili- partire dal 2006, della cosiddetta «stabi- europei per il Sud. A sua volta, il pre- ENNIO CACCIN tare l'intesa e ad allontanare le nubi nere lizzazione» delle spese agricole. Era il mier britannico, Tony Blair, ha dimo- Sindaco di Villanova, dirigente del figura esemplare di Amministrato- che si stavano addensando sull'allarga- chiodo fisso della Germania, contribuire strato d'essere un po' sotto tono. L'intesa movimento politico contadino, au- re, la Giunta comunale di Marzabot- mento nonostante il positivo risultato netto. Era il dissidio più forte con la franco-tedesca è stata un colpetto niente torevole amministratore prima del to partecipa al dolore dei familiari e del referendum irlandese della scorsa do- Francia, primo paese ad usufruire dei male anche in vista di altre azioni comu- Pci e poi dei Ds. ricorda con affetto e rispetto un uo- menica. Il capo dell'Eliseo ha, con effica- contributi agricoli ma che cambieranno ni della coppia Chirac-Schröder in tema Straordinaria figura di antifascista e mo che ha dedicato la vita al bene cia, fatto la vera sintesi del summit: «La ritmo dopo il 2006. La Francia ha così di Costituzione europea. Blair ha difeso democratico, la cui vita sarà un comune. Francia e la Germania - ha detto - hanno potuto accettare il compromesso e la il cosiddetto «assegno di compensazio- esempio per tutti noi. dato prova d'immaginazione e di buona Germania ha potuto incassare i «notevo- ne» che la Gran Bretagna riceve dal lonta- Padova, 24 ottobre 2002 Il Sindaco Andrea De Maria volontà. C'é stata comprensione recipro- li risparmi» previsti. no 1984, quando lo pretese la Thatcher. ca». Una comprensione che ha rimesso Quasi raggiante, Romano Prodi è Ma Chirac ha posto il problema sul tap- La sezione dei Democratici di Sini- La polisportiva Modena Est, nella in funzione, e nessuno ne dubita perché uno dei più felici per lo scampato rischio peto e il leader britannico ha dovuto stra di Villanova ed i simpatizzanti ricorrenza dell’11˚ anniversario, ri- l'affermazione è stata impegnativa, il fa- di un blocco dell'allargamento. Che ha accettare che la discussione si farà a parti- piangono la scomparsa del compa- corda con immutato affetto la scom- moso motore franco-tedesco che ha da- trasformato in una sua creature. «L'inte- re dal 2006 quando scadranno gli attuali gno e amico parsa dell’ing. to tanto all'integrazione europea. «Quan- sa tra Francia e Germania - ha detto accordi sulle finanze dell'Unione. Chirac ENNIO CACCIN TORRI do esiste un accordo dinamico tra Fran- Prodi - ha sveltito, e di molto, il nostro ha detto chiaro e tondo che quel rimbor- Militante, dirigente e sindaco cia e Germania, l'Europa esiste. Quando lavoro. Il summit è andato bene come va so «non è più giustificato». Il presidente Indimenticato presidente e fondato- questo accordo non esiste, l'Europa si bene l'Europa quando certe forze si met- è andato giù pesante: «Grazie ad esso la La sua vita, il suo impegno politico re blocca». Ecco le parole di verità. Sorrette tono insieme». Il presidente italiano Sil- Gran Bretagna viene dispensata di paga- e civile saranno sempre un esempio dalla forza di Schröder: «Il rapporto tra vio Berlusconi, il quale pare abbia brilla- re due terzi delle spese dell'allargamen- per tutti i democratici padovani. Modena, 26 ottobre 2002 Francia e Germania - ha commentato il to per la sua scarsa partecipazione alle to: una situazione non giustificata da nul- Padova, 24 ottobre 2002 cancelliere - è centrale per lo sviluppo intese, ha detto che la «mediazione rag- la».

eosact aliiitv el al- degli dall’iniziativa sareb- smarcati si bero che Mediola- Commerzabank con e num frattura, sarebbe una bancari soci emersa stessi gli tra Per- ché Perché? consensi). dei 75% avvenire il deve con statuto per presi- (che alla denza cambio un delle per l’inesistenza condizioni constatato occasione è si quest’ultima che in industriali. stata soci è i Ed anche presenti Commerz- ria plena- assemblea in secondo e il bank), Mediolanum Capiatlia anche soci e i UniCredit due (oltre tra bancari in primo svolta Il diversi. è momenti si ieri Perchè di sarebbe tavoli. l’assemblea due verità di In parlare meglio Milano. di tolica Cat- alla universitario professore e economi- sta Giarda, Piero di alternati- quello nome vo: un tavolo al portare Fondiaria). all’operazione posto veto e il Mediolaum con fusione la blocca- to aver presidente di reo Gutty Gianfranco del (l’allontanamento rniaisc)el’ e i soci) escludendo (gestito principali Ferrari caso trattato aveva il Maranghi metodo quale il il con digerito avevano non Capitalia, che e UniCredit principa- antagonisti, i li mettere lecito è vincitori. primi e i Tra vinti contano si questa in poteri. ridimen- suoi i per sionare banchiere al- al nome un ternativo voleva che e Vincenzo Maranghi, dell’istituto, del delegato sconfitta tore all’amministra- oppone la si che anche fronte Piazzetta Segna Non di solo. continuità. mura le garantisce tra Cuccia, atto in scon- tro nello nome, cui Il Cingano. pre soggetto. nuovo tro- un a vare costretti azionisti saranno gli non patto e del mandato non suo quando il 2003, scadrà al fino Presumi- bilmente quando? a ferite Fino aprire insanabili. tenersi che banchiere meglio vecchio era il che Italia, ieri in deciso ha d’affari più banca la fatto importante di controlla che L’assemblea patto del Mediobanca. di presi- denza alla resiste Cingano Francesco h itat iuo«cifoimportan- «schiaffo uno di an- tratta ammesso si ha che commissario il E peo. euro- all'Antitrust Lussemburgo torto dato di hanno che Corte della decisioni ultime delle l'importanza riconoscendo Monti, commentato ha memoria», stra e bottiglie. di «packaging» francese di produttore Sidel, svedese La- azienda Tetra val, tra Commis- fusione alla della europea veto sione il annullato istanza infatti prima La ha in stop. giuistizia altro di un Corte arrivato è ieri grand, fu- Schneider-Le- elettrico della settore blocco nel sione sul settimana inizio di «no» il Dopo Monti. Mario alla concorrenza commissario al europea giustizia di MILANO Fazio di monito al MILANO sorda Cuccia Piazzetta 2003. al fino nulla presidente resta per Cingano tensione alta Mediobanca, aao2 tor 2002 ottobre 26 sabato edebnh an rvt a provato hanno banche due Le oei ut eger anche guerre le tutte in come E sem- e Cingano quindi, ora, Per Qet etmn etr el no- nella resterà settimana «Questa mibtel nato«cifo el Corte della «schiaffo» altro Un inooepùd prima. di più e nuovo Di natabcitr e ’nirs uoe.Mni cifoimportante schiaffo Monti: ter europeo. il È Sidel. l’Antitrust francese la e per Laval Tetra svedese bocciatura la tra fusione alla Un’altra europea Commissione della veto il annullato ha Lussemburgo di giustizia di Corte La oet Rossi Roberto affaire Generali ai et inalterato. resta Fondiaria-Sai-Gene- rali, caso il attacchi e gli interni nonostante potere, Maranghi. cui sicuro di Il è alta testa a esce gli tutti di nell’interesse azionisti». e calma la che nel- ma luogo abbia cambiamento, cambiamento questo sia ci che evol- sono va, società la tutti che fatto Maranghi, sul d’accordo dottor gestio- del la - ne continuato ha - prezzino ap- tutti allo che «Credo vicino Maranghi. Bol- stesso francese Vincent la finanziere voluto detto lorè, hanno ha «tutti continuità» invece E tà. socie- della vertici caldeggiando ai influenza cambiamento un sua la imma- e sua gine la fa, giorni due appena Banca so, spe- aveva della che Fazio, presidente Antonio d’Italia, il è di Ripa Meana) Vittorio e Benetton Cerruti, Gilberto nuovi Giancarlo tre di amministratori, l’ingresso l’altro, tra vota- ha to, (che ieri di vin- dell’assemblea illustre to altro Un qui. esaurisce si istituti. due tri oadlasceà-peeel csin aRcs benefi- a da Pubblicità, scissione d’azienda la ramo prevede del Editori - società della nota seconda in dal (5 effetto 2003. abbia gennaio dicembre primo che 4 prevede si il e convocazione) Hdp all’as- di sottoposta semblea Rcs sarà controllata sua L’operazione alla pubblicità. e alcu- holding di alla conferimento attività il ne e editori Rcs di parziale Sera). società della (la Corriere Editori il Rcs l’altro tra di controlla e che Hdp di integrazione attività di Turati delle progetto il via infatti, di approvato, holding ha consiglio della Il libera. amministrazione via primo di il ieri avuto ha Tatò MILANO Rcs con integrazione di progetto al libera via Hdp, àcennec neoian e lcon- il per nè indebolita esce non autori- che i nostra tà la Riconoscere aumenta credibilità. errori propri sua la smi- vedrà nuita che o sconfitta una ad di fronte sia «si alla che nega Quanto Monti Commissione, concorrenza». di rigore regole con le applicare ad l'impegno continuare rafforzare nel che fanno difficol- non «queste tà che è Monti di sonale» «per- conclusione la Corte, della avverse 2.100 di Bruxelles. totale a un notificate e fusioni divieti di 18 tratta su si casi che tre ricorda tuttavia Ma va». persuasi- della sufficientemente debolezza non nomica eco- una «hanno analisi di su capacità giudici la Commissione, dito i il che messo riconosce e te» it ictr,dcvm.Chi dicevamo. vincitori, e Vinti non sconfitti degli schiera la Ma arcniuain oitra-ifrauna informa - societaria riconfigurazione La scissione la attraverso avverrà L’operazione o oo ifot ledecisioni alle fronte Di solo. Non editoria arvlzoei d agt Franco targata Hdp in rivoluzione La petrolio ai Monti Mario e.Qel h et,co,dlpl el moda della polo del Gft cioè, e resta, Fila che cui Quello tra Net. partecipazioni, altre faran- le Pubblicità, inoltre capo Hdp Rcs no A Radio. Periodici, Rcs dello e Rcs Diffusione Rcs Gazzetta regio- Libri, iniziative Rcs e le press, nali), free Sera le segmento capo il della far Sport, a Corriere continueranno area: cui testate business di (a varie serie Editori Rcs nelle una un operanti e garantisce stato controllate supervisione strategie, c’è e le non coordinamento definisce ancora che quale accordo) sul ma cam- nome bierà, cui (il Hdp-Rcs holding una dunque Diffu- Rcs delle e Hdp Periodici sione. di Rcs beneficio Libri, a Rcs e controllate Pubblicità, Rcs di cio ’set otsisoedlgup prevede gruppo del post-scissione L’assetto Vrii Mayo/Ap Virginia euro/dollaro orn.Proapr ineèsaoformalizza- sua stato è sulla to. niente proprio però abbatta ora Per si potrona. non Tatò si Kaiser Rcs scure di la di che all’interno sperando attorno molti guardando In stanno sapere. chi dato di (come è posto Mondadori Al non della periodici). dei tempi generale ai direttore compa- corso suo e di Pellicioli, gno Lorenzo società, di del tempi la delegato ai La7 amministratore dentro ex tirare Mauri, Ernesto di tentando Tatò presidente starebbe il infatti indiscrezioni alcune do euro. Pub- di Rcs milioni mentre 39,8 euro, per di aumenterà milioni lo blicità 40 a 150 socia- da capitale le proprio il ridurrà Editori Rcs nota, vendita. la per Comun- contatti società. i due proseguono delle que, conti i stato versano lo cui dato in reperire manifesti da si difficile che compratore, un attesa saran- in Net Gft parcheggiate e perciò Fila no dell’azienda. casse fon- le senza per buco do un rivelatosi e Romiti Maurizio gruppo, del delegato dall’amministratore voluto el akfrecnetain guidata concentrazioni concorrenza force della task servizi della capacità dei la analisi c'è di Lussemburgo di bunale di errori ed giudizio». basata evidenza sia insufficiente questione su in società delle futu- ra condotta della e correlati de- effetti gli e anti-concorrenza immediati fetti ef- degli rile- economica ha «l’analisi come che vato giustizia, di Corte dalla visa condi- non preoccupazione Una «packa- ging». del dell'eccessivo mercato via sul per rafforzamento euro, di 1,7 miliardi calcolata l'operazione, anno scorso concorrenza». ri- di il regole delle per spetto nè concentrazioni delle trollo ined uv a rnenmn.Secon- nomine. fronte dal nuovo di Niente la sempre informa scissione, della seguito A noauavlanlmrn e Tri- del mirino nel volta una Ancora lo bloccato aveva Commissione La apnaeir,dp edcirzoid eei afferma: Cereti, l'ac- Ribadisco: di maschera. la dichiarazioni gettato le ha Alitalia dopo «Finalmente ieri, e Italia». Malpensa Nord il per l’hub essere non di Malpensa Milano, grado a in così aereo è perché traffico ritorni il stati distribuito fatto. sono è l'abbiamo come ci parte non nostra ma di investito la Gaulle Abbiamo de «Noi Charles Cereti il replica privilegia Parigi, France, Air con l'accordo dell'aeroporto. decollo mancato responsa- del sulle bilità pesanti accuse e scambiati Sea della sono della si vertici rispettivamente dell'Alitalia, presidenti Giorgio i Cereti, dell'aeroporto Fausto futuro fra e sul Fossa confronto convegno Al serrato . società un stato due da è anche varesino condito dell’hub dell'inaugurazione anniversario uMles cnr cuetaSaeAlitalia e Sea MILANO tra accuse e scontro Malpensa Su os atmossin h ltlah iivsioin disinvestito ha Alitalia che sostiene tempo da Fossa dopo Alitalia, quale il secondo Fossa, di accuse Alle cnr uMles r ltlaeSa lquarto Il Sea. e Alitalia tra Malpensa su scontro È iMediobanca di presidente confermato stato è Cingano Francesco uaBruno/Ap Luca ro.ro. esceai.I ulms nat lo an- infatti Lussembuergo mese di quel Tribunale stesso In fusio- societaria. di operazioni a ne veto suo un giu- a da gno bocciatura terza la Monti Mario Pet». in all'imballaggio passare a clien- entità ti suoi nuova i incoraggiare la ad che incitata sarà dimostrare di posizione o la ta, rafforza- verrà che Laval Tetra affermare di dominante di tratti che si convincenti, Corte non o dalla sufficienti «non giudicate vengono sua la analisi per Commissione pro- dalla fornite Le ve Lussemburgo. di giudici di- i cono sopravvalutati» Com- stati dalla sono individuati missione mercati sui ne concentrazio- di dell'operazione renziali anticoncor- effetti «Gli Monti. Mario da ulad eièpri commissario il per è ieri di Quella rseàsl el 0,5% dello solo crescerà Pil il dell’Italia: conti i ribasso al rivede L’Fmi 2% il supererà deficit il 2002 Nel n tantum una provvedimenti ai Basta condono. di misure le Contestate ogiepr elFi h an ic ed lpoet di progetto al delle verde blocco il disco invece verso danno tariffe. Pollice pilastro. che secondo il dell'Fmi, rafforzare esperi dico- gli pensionabile», l'età no elevare di l'ipotesi considerazione prende- in «Bisogna re pensioni. delle riforma del alla rapidamente incremento mano un previsto 2,4%. è al vita all’inflazione, della costo 109,8% Quanto al il Pil. inchiodato velocizzare resterà del Da quest'anno nell'euro». che entrò debito, Paese del il rientro cui supe- con oggi quello sia a cartolarizzazioni deficit riore Infra- delle il e che netto - al Patrimonio Cottarelli italiano sostiene strutturale di - Con entrate significativo previste». «È le Spa. correzioni strutture sovrastimare non le di raggiungere l'avviso per esistono ed rilevanti misure» Insomma, alcune manovra «rischi di strutturali». qualità più la la per spesa «preoccupazione Parlamento alla c'è tagli in con dell'approvazione rafforzata venga corso «nel auspica Washington che di l'organizzazione Cottarelli, Carlo l'Italia aggiu- gli Troppi Poste. contabili. e stamenti Ferrovie Anas, effica- ad sull'effettiva trasferimenti dei manifestati bilan- cia invece di vengono realismo politica dubbi la maggior Forti costruire il per cio. E utilizzate crescita 2003. di nel stime strutturale delle deficit il 0,6% futuro». dello in dovere loro il per fare ripetere» a «non contribuenti a i invitata scoraggiare «non esplicitamente viene l'Italia che to al«net»sces el netv icl giinvestimenti agli 2002. fiscali il per incentivi concessi testimoniata degli imprese, delle dell'euro. successo fiducia apprezzamento dall'«incerto» scarsa eventuale la un dimenticare e Senza petrolio surriscaldamento del il corsi esterna, Tra dei domanda basso». della il debolezza verso ma la rischi probabile, questi, significativi più di termine l'esistenza breve sottolinea di si scenario lo rimane Pil crescita tantum. e nel una deficit all'1,5% troppe tra Finanziaria: scendere sulla rapporto per giudizio Il 2002 il 2,3%. Critico nel al 2003. 2,3% lo non al e contro attestarsi 2% 0,5% dovrebbe al lo fermerà appena rimbal- si il di zo prossimo l'anno salirà mentre atteso, Pil precedentemente il 0,7% rappor- all'Italia, suo nel dedicato internazionale to monetario Fondo il stima anno, MILANO r osgi irgsr ltaiinl nioamettere a invito tradizionale il registra si consigli, i Tra per Fondo del missione capo il sottolinea perchè, Ecco ridurre di l'obiettivo giudicata invece viene Positivamente e ouet 'm et ngada U iblodella rimbalzo «Un guardia: in mette l'Fmi documento Nel rsiapùlnadlpeit eii i lo Quest' alto. più deficit e previsto del lenta più Crescita o eòdvn seermnrtv eoofrquadra- bilancio». far nostro fornia- devono il - li e re chiedono, remunerativi li Malpensa essere clienti i devono nostri «Su però visto i mo, abbiamo se France. non servizi, ora i Air per Noi ritorni. ma con investito abbiamo l'accordo - spiega difende e ni mercati. sui decolla, competitività non perdere Malpensa se di altre particolare, rischiano in per Milano e partenza l'Italia Formigo- anche ni, Roberto di Lombardia, sostenuto Regione base Fossa, della secondo presidente è dal dubbi Parigi sono Gaulle a ci tutti va de Non Si che mete». Charles Eifel. Escludo tour il Parigi. la vedere perchè per a dal voli vadano giorno passeggeri 67 «Ogni quei accusa: partono il quelli mano Italia con in Nord dati io, e i Sea e Ha vergogna». della Parigi di presidente di po’ un l'aeroporto provo privilegia italiano, da France Air con cordo ai rsdned ltlarsafrosleseposizio- sue sulle fermo resta Alitalia di presidente il Ma ac Tedeschi Marco ez emn:u provvedimen- senza un Il termini: bocciato mezzi 2,3%. viene al condono inchiodato resterà ma dall'esecutivo, scenderà fissato 2,1% non al scrivono, Pil, di e tecnici cit defi- tra ai rapporto Il Washington. piacere non pro- prio sembra a Governo messa dal manovra punto la perchè che an- conti, sui ripercussioni avere isoeadvrrsrieigruppi. i risarcire del dover Com- a terzo missione la porterà un che circa Questione prezzo. Le- a quota acquistata la grand vendere per già accordi stati presi erano Schneider-Legrand di infat- ti caso Nel rapidità. con l'accordo l'unico re ripristina- di è aziende alle comunque permetterà che Laval Il Tetra Commissione. caso dalla bloccata mente successiva- ma dalle 2001 nell'agosto termine aziende a portata 7 euro da di francese miliardi elettrico settore nel zione opera- Schneider-Legrand, su fa qualche ripristinare giorno di per l'annuncio Poi tardi l'operazione. troppo Air- arrivò Cor- te inglesi, della «no» il ma turistici Choice, tours-First operatori dei fusione due sulla 1999 del blocco il nullò ut i o aceàdi mancherà non ciò Tutto o«o rnnit quest’anno pronunciato «no» zo 15 16 economia e lavoro sabato 26 ottobre 2002

Il 51% della finanziaria verrà ceduto entro l’anno. In corso trattative per la vendita di Fiat Engineering alla Torno

FINANZA Il Lingotto in crisi a caccia di risorse Citigroup licenzia mille dipendenti Passa alle banche il controllo di Fidis. Intanto nelle fabbriche cresce la tensione Citigroup, la maggiore società mondiale di servizi finanziari, si prepara a tagliare oltre un migliaio di posti di lavoro nell' investment banking e nel ROMA Fiat, gli occhi sono puntati su «satellite» di Termini Imerese han- corporate banking, due settori che sono stati Palazzo Chigi da dove prima o poi Alcoa di Porto Marghera no incontrato i sindaci del compren- particolarmente colpiti dal rallentamento della dovrebbero partire le convocazioni sorio per richiamare l’attenzione su congiuntura e dalla crisi dei mercati finanziari. dell’azienda e dei sindacati per pren- una drammatica realtà. Un esem- dere finalmente di petto una crisi pio per tutti: l’Automotive System dalle pesanti conseguenze, occupa- specializzata nella produzione di zionali e sociali. La Fiom paragonata plance e serbatoi della «Punto» ha PORSCHE La settimana che va ad aprirsi è annunciato la mobilità per 92 dei carica di attese, il 31 si riunisce il 117 dipendenti. «I lavoratori che vi- Dividendo speciale consiglio d amministrazione del alle Brigate Rosse vono delle commesse Fiat non po- Lingotto per comunicare i dati uffi- tranno godere della cassa integrazio- per il boom dei profitti ciali sulle perdite e sui debiti nei ne straordinaria» ha spiegato Mauri- primi nove mesi dell’anno. Si atten- VENEZIA Si inasprisce la conflittualità alla Alcoa di zio Calà della Fiom Cgil. Un moti- La società automobilistica tedesca Porsche dono le proposte del governo an- Porto Marghera: ieri Cgil e Fiom hanno denunciato vo in più d’allarme per la Fiom, annuncia che pagherà agli azionisti un dividendo nunciate per la fine del mese, si come gravissime le affermazioni depositate dal legale «Con l’avvicinarsi della data del 2 speciale dopo i buoni dati dell'esercizio aspetta di capire se la Fiat è pronta a della multinazionale in tribunale dove è in corso un dicembre in cui dovrebbe partire il 2001-2002. La compagnia ha ottenuto un balzo in discuterle o se intende procedere in procedimento contro Alcoa per attività antisindacale. piano degli esuberi se non ci saran- avanti del 40% dei suoi profitti prima delle tasse, modo unilaterale, in questo caso si All’udienza è venuta a galla una «delirante memoria» no fatti nuovi è inevitabile che le passando da 811 milioni a 828,9 milioni di euro. stringerebbero i tempi per le proce- - il cui contenuto si presume sia approvato dall’azien- tensioni sociali possano diventare dure di cassa integrazione. Il clima da - che paragona la Fiom ai terroristi delle Brigate sempre più forti», afferma preoccu- sociale, già caldo minaccia di arro- rosse. Cgil e Fiom annunciano azioni legali a tutela pato il segretario generale Gianni ventarsi, è quel che teme il segreta- del sindacato e dei militanti, riferendosi ai quali il Rinaldini. «Se stiamo alle indiscre- COMMERCIO ESTERO rio generale deli metalmeccanici documento dice: «Se tutti questi ragazzi (Fiom,ndr), zioni non mi pare che Fiat voglia Fiom, Gianni Rinaldini. insieme coi loro fiancheggiatori non iscritti all’albo cambiare il piano industriale», un Saldo positivo (+6%) L’azienda intanto va a caccia di fossero portati a Guantamano (X-Ray Camp) ci sareb- piano che «è lo stesso di quattro soldi, la cessione del 51% di Fidis bero buone probabilità di ritrovare gli assassini di mesi fa, è la gestione di un processo verso i paesi extra Ue (la società di credito al consumo) Biagi e D’Antona. Dico per scherzo. Se non fossi di smantellamento del settore au- sarà realizzata entro l’anno: è quan- garantista, non farei l’avvocato». to». A settembre le esportazioni verso i paesi extra Ue to emerso dall’incontro della Fiat L’antefatto è la doppia bocciatura dei lavoratori Preme sull’esecutivo con una ri- sono aumentate rispetto allo stesso mese del 2001 con le banche creditrici ieri mattina all’accordo separato firmato da Fim e Uilm, che chiesta di un incontro «in tempi ra- del 6,1%, mentre le importazioni sono diminuite a Roma. l’azienda ha applicato mandando in cig gli oppositori, pidi», anche il presidente dei gover- dell'1%. Nel periodo gennaio-settembre il saldo è La vendita della finanziaria co- «ossia gran parte dei militanti Fiom», dice Giorgio natori regionali, Enzo Ghigo, «la de- stato positivo per 7.891 milioni di euro, contro i stituisce uno dei perni per la ridu- Molin, segretario Fiom Venezia. Da qui la denuncia licatezza delle problematiche non 4.480 milioni nello stesso periodo del 2001. zione dell’indebitamento, sul prez- per attività antisindacale a tutela degli iscritti, e la sfugge ad alcuno» ha scritto al sotto- zo che le banche pagheranno non successiva e contestata «memoria difensiva» del- segretario alla Presidenza del Consi- c’è nulla di certo. Prima di chiudere l’azienda. «Sono certo - commenta Riccardo Nencini, glio Gianni Letta, i governatori inte- l’operazione ci sarà un nuovo incon- segretario nazionale Fiom - che di fronte all’arrogan- ressati vanno ascoltati. Al confron- FIOM MILANO tro entro metà novembre con gli za dell’azienda e del suo legale troveremo con Fim e to con il governo, la regione di Ghi- istituti di credito (San Paolo Imi, Uilm l’occassione per respingere l’attacco, anche supe- go, il Piemonte, si presenterà con Maurizio Zipponi Unicredit, Capitali e IntesaBci). Il rando valutazioni diverse nel rapporto con l’azienda». una serie di proposte condivise da- gruppo Fiat nel contratto ha chiesto gli enti locali e da tutte le parti socia- nuovo segretario di inserire la clausola di call che con- li che partono dal riconoscimento sente al gruppo torinese di poter Il Centro passaggio di mano della Fiat Engine- alla conclusione dell' operazione. preoccupazione per i posti di lavo- del ruolo fondamentale del sistema Maurizio Zipponi, membro della segreteria dei tornare in possesso della partecipa- Direzionale ering all’impresa impresa costruttri- Fiat Engineering, 500 dipendenti, è ro a rischio, non solo negli stabili- autoveicolistico in Piemonte e in metalmeccanici Cgil della Lombardia, è il nuovo zione di controllo entro due anni. della Fiat ce Torno International (Gruppo specializzata in general contracting menti Fiat ma anche nella grande Italia e approdano alla richiesta al segretario della Fiom di Milano. È stato eletto con Sempre di ieri è poi la notizia - an- a Torino Bulgheroni). Le trattative in corso nel campo delle grandi costruzioni galassia dell’indotto, la meno tutela- governo di forme di sostegno per 46 voti. L’altro candidato Elena Lattuada, ch’essa compresa nella voce reperi- hanno portato a una prima lettera civili, infrastrutturali e dell' energia. ta. Ieri a Carini, alle porte di Paler- fronteggiare la crisi. membro della segreteria provinciale della Fiom, mento risorse - della possibilità di di intenti, preliminare per giungere Intanto è sempre più forte la mo, i lavoratori degli stabilimenti fe.m. ha ottenuto 42 voti.

Al Vte di Voltri l’inchiesta Ds sul lavoro che cambia. Le priorità: diritti, sicurezza e salario Genova, i portuali divisi tra contratto unico e precarietà

DALL’INVIATO Giovanni Laccabò fa le spese è soprattutto la Compa- in poco meno di un’ora conferma gnia dei portuali, costretta alla asso- la diagnosi di Risso. luta precarietà: i lavoratori sono av- Raffaele: «Spero che alle prossi- GENOVA Coi suoi 400 addetti, il Vol- viati al lavoro solo durante i picchi, me elezioni i Ds riescano a mettere i tri Terminal Europe (Vte) è il più quando c’è traffico, e di fatto sono piedi addosso a quel signore là che grande terminal privato del porto, sotto ricatto. La legge non dà garan- ci sta facendo sporofondare nel- la prima e la più grossa delle sei o zie nemmeno alle compagnie: si la- l’abisso». E come lavoratore? «Intan- sette fette ritagliate dalla privitizza- vora sottocosto, non si fanno con- to l’articolo 18 non si può lasciar- zione. I dodicimila di allora sono tratti dignitosi coi terminalisti per glielo passare, poi i Ds ci aiutino scesi a duemila e poiché lo stacco poi dare una paga adeguata». anche a star meglio come salario. generazionale è stato netto, sono Mezzogiorno di ieri: gli operai Mi chiede se i Ds sono attenti ai quasi tutti giovani assunti negli ulti- sbucano dall’area doganale e costeg- problemi dei lavoratori? Sì, lo sono mi tre anni. Alla Vte ieri è arrivata giano il marciapiede esterno fino al- abbastanza, ma devono essere più la «campagna dei diritti» che i Ds la mensa. Li interpelliamo durante uniti, ultimamente c’è stato troppo stanno conducendo in città e nelle questo breve percorso. Qualcuno ri- smembramento». Eugenio: «Chie- vallate. Il camper tappezzato di slo- fiuta, perché la politica non gli inte- do sicurezza sul lavoro, perché con gan battaglieri è rimasto fuori, sul ressa, ma i più sono disponibili e c’è le nuove politiche del governo il la- grande parcheggio rubato al mare, chi si accalora. La domanda uguale voro è sempre più precario. Mi rife- e loro i compagni tra le portinerie per tutti che rompe il ghiaccio: cosa risco soprattutto all’articolo 18». hanno diffuso la Carta dei diritti e il chiedi al centrosinistra? Cosa chiedi Marcello lavora alla manutenzione: questionario sul lavoro che cambia. ai Ds? Quasi tutti tra i 30 e i 40 anni, «Abbiamo problemi di sicurezza: Simone Farello dirige l’area Lavoro interviste a caso, risposte tutte spon- uno stillicidio di infortuni, per for- della federazione: «I Ds di Genova tanee: le tutele, i diritti a cominciare tuna lievi, meno male che la Madon- rafforzano i contatti diretti col mon- dall’articolo 18, il salario, la giusti- na della Guardia ci aiuta». I vostri do del lavoro: da Pesaro abbiamo zia, anche l’unità a sinistra. Il Vte colleghi come vedono in generale i rimesso questi temi al centro dell’at- offre un microcosmo di analisi che Ds? «La stragrande maggioranza tività politica, rivitalizzando ciò che spera in loro, ma devono essere uni- preesisteva e contattando pezzi nuo- ti. Inutile essere in tanti, tutti picco- vi del lavoro. Il questionario poi ci li, e darsi bastonate a vicenda». Sen- dice che anche nei posti di lavoro za nome: «Io dovrei stare zitto». tradizionali è presente una grande Vodafone-Omnitel No, no, dica, dica. «Soldi!». Troppo quantità di lavoratori non tradizio- pochi in busta? «Per quello che fac- nali». Dei 3mila questionari distri- La protesta cio dovrei guadagnare di più». Eli- buiti, quelli resi sono 3 mila. Coin- seo: «Chiediamo stipendi adeguati volte le Acciaierie di Cornigliano, approda allo Smau al tenore di vita. Al Vte, ma anche Marconi, Fincantieri, Ti-group di per tutti c’è il problema del salario: Busalla e altre: «I lavoratori reagisco- MILANO Protesta simbolica ieri è un problema del sindacato, ma la no bene, c’è chi tentenna ma la mag- della Rsu Vodafone Omnitel e politica deve fare la sua parte». gior parte mostra interesse. Alle 6 dei lavoratori davanti allo stand La divisione tra interni ed ester- del mattino alla Coop una giovane Vodafone-Omnitel allo Smau. ni è tanto marcata da sfiorare la lavoratrice ha anche chiesto la tesse- Indossando magliette che guerra tra poveri. Pasquale ha lo ra». E ora con il porto la politica dei invocavano meno precarietà e status di artigiano: «Mi interessa Ds tocca una realtà produttiva e so- più diritti, i lavoratori hanno che i Ds ci aiutino: siamo artigiani ciale che la privatizzazione ha tra- manifestato disappunto verso le trattati come se fossimo imprendito- sformato in profondità, con proble- scelte degli ultimi mesi, a partire ri che guadagnano un sacco di sol- mi inediti e complessi che il Vte dalla disdetta di tutti gli accordi di». Raffaele: «I Ds devono cambia- riassume bene, come spiega Clau- aziendali e dal passaggio al re tutto, è tutta l’azienda che deve dio Risso, segretario della sezione contratto delle telecomunicazioni cambiare: io sono autonomo, sono dei portuali, 150 iscritti: «La nuova a partire dal gennaio 1993. In qui dalle 7 di mattina per fare le portualità si è sviluppata senza rego- maniera pacifica, e affatto verifiche. Ebbene l’operatore doga- le fino tre anni fa, poi il sindacato offensiva, è stata mostrata ai nale si è fatto le sue cose, e noi ades- qualcosa ha ottenuto. Prima cia- clienti «l’altra faccia» di so dobbiamo uscire e andare a Bre- scun terminal aveva un proprio con- Vodafone-Omnitel: «Il servizio di scia. Loro che lavorano qua dentro tratto, lo stesso lavoro regolato da qualità che può offrire la nostra ci passano davanti. Loro fanno otto contrattazioni diverse. Ora il con- azienda dipende anche dal grado ore, hanno la mensa e prendono tratto è unico ma la sua applicazio- di rispetto della dignità di chi ci due milioni e mezzo, mentre noi ne è ostacolata: è applicato al Vte lavora». che veniamo da fuori facciamo 18 ma non negli altri terminal e chi ne ore per un milione forse in più». sabato 26 ottobre 2002 economia e lavoro 17

I CAMBI Il provvedimento riguarda Real Estate, Ape e Sfera. La Fnle-Cgil: garantire i diritti dei lavoratori 1 euro 0,9763 dollari +0,002 Borsa Eni, produzione cresciuta del 7% 1 euro 121,2100 yen +0,130 Finale di seduta in recupe- MILANO La produzione di idrocarburi dell'Eni è 1 euro 0,6286 sterline -0,001 ro per Piazza Affari, che Enel, al via la cessione delle società di servizi ammontata nel terzo trimestre 2002 a 1,445 milioni 1 euro 1,4663 fra. svi. -0,001 ha archiviato così una di barili al giorno, pari a un incremento dell'8% 1 euro 7,4315 cor. danese +0,001 giornata fiacca con un bi- mentre la produzione complessiva nei primi nove lancio meno negativo del MILANO Enel ha avviato le procedure per si occupa dell’amministrazione e della ge- pa il sindacato. In particolare a sollevare mesi è aumentata del 7% (+6,5% nel primo 1 euro 30,9250 cor. ceca +0,053 previsto. L’indice Mibtel la cessione di Enel Real Estate, Ape e Sfera. stione del personale. perplessità è la scelta di cedere le tre socie- semestre) al netto del taglio produttivo dei paesi 1 euro 15,6466 cor. estone +0,000 ha chiuso con un calo limi- La vendita delle tre società di servizi con- Sfera, invece, ha come missione la for- tà proprio mentre è in corso un confronto Opec. tato dello 0,29% a 17.333 trollate - che rientra nell’ambito delle li- mazione e la valorizzazione delle compe- con i sindacati sulle linee guida del nuovo L'andamento della produzione di idrocarburi 1 euro 7,3580 cor. norvegese -0,016 punti, mentre il Mib30 ha nee guida del piano industriale del gruppo tenze del personale. Sfera Sfera ha acquisi- piano industriale. dell'Eni nel corso del 2002, in linea con l'obiettivo di 1 euro 9,1286 cor. svedese -0,006 cedito lo 0,44%, a 23.489 varato il 12 settembre - è funzionale, se- to dal gruppo Enel la scuola Ads (scuola di «Non solo non comprendiamo le ra- produrre nel 2005 1,7 milioni di barili al giorno, è 1 euro 1,7572 dol. australiano +0,003 punti, e il Numtel è sceso condo quanto afferma una nota dell’azien- addestramento specialistico), riconosciuta gioni della cessione nell’immediato di alcu- stato presentato dall'amministratore delegato del dello 0,73%. Gli scambi si da, alla focalizzazione delle attività nel core a livello internazionale tra i principali cen- ne società nè la metodologia adottata gruppo Vittorio Mincato a Port Hartcourt in 1 euro 1,5277 dol. canadese +0,006 sono attestati a 2,467 mi- business dell’energia, oltre che alla semplifi- tri per lo sviluppo delle competenze in quantomeno sul piano delle relazioni sin- Nigeria, nel corso dell'incontro con investitori e 1 euro 2,0055 dol. neozelandese +0,005 liardi di euro. cazione del modello organizzativo. materia di controllo, realizzazione, gestio- dacali - afferma una nota della segreteria analisti internazionali. La riunione era partita Delle tre società messe in vendita, ne e manutenzione degli impianti termo e della Fnle-Cgil - ma ricordiamo che nelle Nel corso dell'incontro Mincato ha evidenziato 1 euro 241,1200 fior. ungherese -0,820 male, con un primo Mi- Enel Real Estate è quella che ha l’obiettivo idroelettrici. società indicate esiste del personale con l'importanza delle attività dell'Eni in Nigeria. Nel 1 euro 0,5722 lira cipriota -0,000 btel a -1,2%, confermato di gestire e valorizzare il patrimonio im- Per la cessione delle tre società, auto- diritti che vanno assolutamente garantiti, periodo 2002-2005 la produzione nel paese africano 1 euro 228,9750 tallero sloveno +0,075 anche nelle ore successi- mobiliare e sviluppare i servizi correlati. rizzata dall’amministratore delegato del a partire dalla continuità occupazionale e aumenterà di oltre il 10% annuo, mentre il peso ve. A innescare la ripresa Ad essa fanno capo anche le partecipazio- gruppo, Enel avvierà a breve, con il sup- professionale». della produzione locale sul totale dell'Eni aumenterà 1 euro 3,9640 zloty pol. -0,026 del listino è stata la tenuta ni in Immobiliare Foro Bonaparte e Le- porto di consulenti finanziari, procedure Per questi motivi, il sindacato degli dal 7% al 10% circa. di Wall Street, dopo la dif- asys (noleggio auto). distinte a trattativa diretta tramite la solle- elettrici Cgil ritiene «necessario un con- L'Eni sarà tra le prime compagnie petrolifere che BOT fusione di alcuni dati ma- Oggi Enel Real Estate - 1.250 dipen- citazione di interesse anche per singoli fronto immediato» con l’Enel per ottenere operano in Nigeria a raggiungere l'obiettivo fissato dal progetto «zero gas flaring», lanciato dal governo Bot a 3 mesi 99,58 2,81 croeconomici contrastan- denti - è in Europa tra i primi operatori comparti di attività. Unica condizione, la «i dovuti chiarimenti». ti: in calo gli ordini di be- immobiliari e di servizi per patrimonio previsione del mantenimento di legami Con la cessione di Enel Real Estate, di Lagos nel 2000. L'obiettivo dell'a compagnia del Bot a 6 mesi 98,62 2,56 ni durevoli, in ripresa in- gestito (tre milioni di metri quadrati di tra gli asset da cedere e lo stesso gruppo valutata lo scorso febbraio 2,6 miliardi di cane a sei zampe è di ridurre il gas bruciato in Bot a 12 mesi 97,16 2,66 vece le vendite di nuove proprietà), volumi di attività e presenza Enel attraverso specifici contratti di servi- euro, il gruppo guidato da Paolo Scaroni atmosfera dal 45% del 2000 a meno del 5% nel case. sul territorio. Ape, costituita nel 2001 e zio. punta a realizzare una plusvalenze di 850 2004. Bot a 12 mesi 97,40 2,61 presente in tutte le principali città italiane, La decisione dell’Enel, però, preoccu- milioni.

AZIONI

nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. uff. uff. rif. rif. 2/1/02 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/02 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/02 trattate anno anno div. (milioni) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro)

A A.S. ROMA 3307 1,71 1,69 -1,80 -42,00 29 1,34 3,75 - 88,82 G GABETTI 3247 1,68 1,68 -0,47 -17,51 17 1,65 2,88 0,0500 53,66 MILANO ASS R 3687 1,90 1,92 0,16 -38,76 13 1,71 3,35 0,2300 58,53 ACEA 8990 4,64 4,70 0,75 -38,58 56 4,29 7,58 0,1800 988,80 GANDALF W04 592 0,31 0,31 -3,63 - 48 0,24 0,95 - - MIRATO 9439 4,88 4,94 1,25 21,42 22 3,66 5,69 0,1800 83,85 ACEGAS 9712 5,02 5,02 -0,63 -25,66 5 4,30 7,35 0,3400 178,45 GARBOLI 1588 0,82 0,82 1,23 0,74 0 0,75 0,88 0,1033 22,14 MITTEL 6686 3,45 3,45 -1,43 9,98 5 2,84 3,66 0,2000 134,67 ACQ MARCIA 463 0,24 0,24 1,70 -12,90 95 0,20 0,30 0,0207 92,42 GEFRAN 7486 3,87 3,85 -1,38 -9,95 5 3,40 4,40 0,2000 55,67 MONDADORI 11347 5,86 5,89 -1,80 -15,94 827 4,91 8,69 0,6200 1519,37 ACQ NICOLAY 4421 2,28 2,30 -5,35 9,50 1 1,91 2,54 0,0800 30,64 GEMINA 1520 0,78 0,79 0,46 11,13 61 0,69 1,07 0,0100 286,08 MONDADORI R 15490 8,00 8,00 - -10,44 0 7,71 23,58 0,6252 1,21 ACQ POTABILI 27998 14,46 14,46 - 8,72 0 12,00 15,20 0,1100 117,89 GEMINA RNC 2014 1,04 1,04 - -21,57 0 0,90 1,42 0,0500 3,91 MONRIF 1015 0,52 0,52 -2,79 -39,81 14 0,49 1,03 0,0258 78,60 ACSM 2616 1,35 1,35 -1,53 -42,58 14 1,23 2,57 0,0500 50,26 GENERALI 33455 17,28 17,29 -2,06 -44,52 6116 14,35 31,27 0,2800 22041,61 MONTE PASCHI 4254 2,20 2,26 0,80 -21,11 6845 1,80 3,81 0,1033 5709,39 ACTELIOS 13234 6,84 6,56 2,60 - 339 1,79 9,26 - 116,19 GEWISS 4816 2,49 2,48 -2,44 -29,86 63 1,90 4,78 0,0500 298,44 MONTEFIBRE 1173 0,61 0,60 1,16 1,58 67 0,44 0,70 0,0300 78,73 ADF 20782 10,73 10,62 -3,23 -19,70 1 9,27 15,97 0,2400 96,97 GIACOMELLI 1571 0,81 0,84 12,62 -59,16 3197 0,46 2,43 - 44,43 MONTEFIBRE R 1196 0,62 0,63 1,09 -2,56 1 0,53 0,76 0,0500 16,06 AEDES 6221 3,21 3,20 -0,93 -12,50 28 3,03 4,45 0,1400 298,88 GIM 1615 0,83 0,83 -4,62 -1,89 51 0,78 1,06 0,0310 123,96 NAV MONTAN 2016 1,04 1,04 1,46 -10,95 15 0,90 1,29 0,0500 127,90 AEDES RNC 5615 2,90 2,90 -1,36 -0,84 10 2,76 3,86 0,1500 12,18 GIM RNC 1975 1,02 1,02 - -15,49 0 0,95 1,32 0,0724 13,93 N NECCHI 149 0,08 0,08 0,53 -65,14 181 0,07 0,23 0,0516 17,49 AEM 2279 1,18 1,19 1,19 -47,48 1066 1,00 2,24 0,0420 2118,66 GIUGIARO 6624 3,42 3,45 1,47 -11,30 3 3,35 4,42 0,1376 171,05 NECCHI W05 90 0,05 0,05 12,60 -67,23 107 0,03 0,16 - - AEM TO 2174 1,12 1,13 -0,18 -37,23 66 0,97 2,33 0,0340 388,90 GRANDI NAVI 3191 1,65 1,63 1,62 -26,20 21 1,61 2,49 0,0700 107,12 NEGRI BOSSI 4678 2,42 2,39 -2,05 -15,29 6 2,18 2,85 0,0400 53,15 AIR DOLOMITI 29398 15,18 15,25 0,65 65,10 9 9,20 15,18 - 126,40 GRANDI VIAGG 970 0,50 0,51 0,38 -18,63 50 0,42 1,08 0,0129 22,55 ALITALIA 514 0,27 0,27 1,28 -62,44 5486 0,21 0,73 0,0413 1026,56 GRANITIFIAND 13660 7,05 7,14 -0,70 -0,03 24 6,29 8,12 0,0900 260,07 OLCESE 563 0,29 0,30 1,01 -35,36 89 0,22 0,55 0,0775 17,49 ALLEANZA 13465 6,95 6,97 -2,16 -43,59 3272 5,98 12,53 0,1600 5885,46 GRUPPO COIN 10413 5,38 5,35 -1,22 -40,89 142 4,48 9,37 - 353,92 O OLI EXTEC04W 262 0,14 0,14 -10,60 -43,86 3514 0,02 0,24 - - AMGA 1477 0,76 0,77 - -32,06 37 0,64 1,15 0,0150 248,75 OLIDATA 3115 1,61 1,63 0,31 -40,32 9 1,33 2,97 0,0909 54,71 AMPLIFON 34698 17,92 17,90 -0,53 -6,90 1 16,86 24,45 0,0500 351,61 HDP 4128 2,13 2,14 -0,19 -37,03 527 1,76 3,80 0,0400 1558,94 H OLIVETTI 2018 1,04 1,05 0,29 -27,29 54914 0,84 1,48 0,0350 9216,70 ARQUATI 1665 0,86 0,87 -0,46 -15,28 0 0,77 1,82 0,0100 21,11 HDP RNC 2351 1,21 1,24 4,21 -42,57 35 1,03 2,17 0,0600 35,63 OLIVETTI W02 26 0,01 0,01 2,92 -91,58 7657 0,00 0,16 - - ASM BRESCIA 3183 1,64 1,64 1,42 - 23 1,63 1,85 - 1204,36 IFI PRIV 19252 9,94 9,88 -2,03 -58,52 32 9,94 25,33 0,6300 306,99 ASTALDI 4372 2,26 2,27 0,40 - 55 2,09 3,05 - 222,24 I IFIL 5755 2,97 2,99 0,07 -42,68 109 2,97 5,32 0,1800 765,75 P BG-C VA 34572 17,86 17,77 0,07 -2,16 187 17,86 22,51 1,0000 2425,96 AUTO TO MI 14050 7,26 7,28 -0,30 5,95 20 6,07 8,56 0,3600 638,53 P IFIL RNC 4401 2,27 2,28 0,26 -42,98 65 2,15 4,14 0,2007 418,42 P BG-C VA W4 640 0,33 0,34 5,33 -19,24 49 0,32 0,51 - - AUTOGRILL 17119 8,84 8,77 -1,58 -15,06 641 6,77 13,06 0,0413 2249,15 IM LOMB W03 12 0,01 0,01 -7,69 -60,53 71 0,01 0,02 - - P COM IN 12715 6,57 6,72 1,93 -32,43 264 5,37 10,34 0,6197 640,29 AUTOSTRADE 15897 8,21 8,25 -0,27 5,27 4450 7,58 9,03 0,2300 9713,69 IM LOMBARDA 207 0,11 0,11 -1,65 -22,35 97 0,10 0,19 - 64,18 P COM IN W 85 0,04 0,05 -2,81 -68,20 10 0,04 0,14 - - P CREMONA 22672 11,71 11,72 -1,81 37,80 42 7,97 12,91 0,1700 393,25 B AGR MANTOV 18317 9,46 9,44 -1,63 -5,29 13 8,17 10,47 0,4600 1270,49 IMA 23359 12,06 11,92 -0,83 38,49 26 8,40 13,76 0,3600 435,51 B IMMSI 1329 0,69 0,68 -0,31 -2,12 756 0,51 0,91 - 151,01 P ETR-LAZIO 22054 11,39 11,73 5,32 10,54 11 9,99 12,19 0,3700 292,61 B ANTONVENET 30061 15,53 15,46 -2,14 - 657 14,07 21,63 0,6000 3641,80 IMPREGIL RNC 803 0,41 0,42 -2,35 -30,75 12 0,41 0,70 0,0400 6,70 P INTRA 24893 12,86 12,90 -0,56 16,03 28 10,30 13,16 0,4000 383,47 B BILBAO 18762 9,69 9,69 - -26,59 0 7,35 14,25 0,0900 30967,81 IMPREGIL W03 79 0,04 0,04 3,27 -51,19 2 0,03 0,12 - - P LODI 15542 8,03 7,97 -1,30 -6,87 32 7,35 12,19 0,1800 1190,14 B CARIGE 3847 1,99 1,99 0,35 2,05 108 1,87 1,99 0,0723 1748,37 IMPREGILO 731 0,38 0,38 1,04 -34,99 784 0,34 0,70 0,0100 272,50 P MILANO 6446 3,33 3,35 -1,56 -14,90 594 3,06 4,89 0,2272 1279,30 B CHIAVARI 7455 3,85 3,88 0,31 -9,58 8 3,76 5,42 0,2000 269,50 INTBCI W PUT 10957 5,66 5,66 2,59 51,11 230 2,36 5,66 - - P SPOLETO 10785 5,57 5,55 0,91 -0,85 1 5,21 7,00 0,3200 84,20 B DESIO-BR 4246 2,19 2,17 -3,16 -16,39 3 2,02 2,91 0,0680 256,58 INTEK 703 0,36 0,36 -2,09 -14,02 33 0,33 0,44 0,0155 60,04 P VER-NOV 22817 11,78 11,74 -3,39 - 1016 10,34 13,89 - 4360,58 B DESIO-BR R 3789 1,96 1,89 - 4,32 6 1,75 2,17 0,0820 25,84 INTEK RNC 689 0,36 0,37 -1,08 -14,39 3 0,32 0,43 0,0206 13,04 PAGNOSSIN 2943 1,52 1,54 0,46 -50,65 11 1,51 3,08 0,0250 30,40 B FIDEURAM 8657 4,47 4,54 0,02 -50,69 7574 3,50 9,55 0,2300 4382,88 INTERBANCA 32061 16,56 16,58 -1,88 12,08 61 14,49 19,92 1,7500 825,91 PARMALAT 5493 2,84 2,81 1,19 -6,49 4432 2,53 3,99 0,0200 2283,42 B LOMBAR W04 98 0,05 0,05 -5,66 - 248 0,02 0,08 - - INTERPUMP 7362 3,80 3,79 -1,51 -9,54 160 3,80 4,70 0,1000 314,80 PARMALAT W03 1449 0,75 0,74 3,00 -11,85 93 0,59 1,32 - - B LOMBARDA 19339 9,99 9,97 -0,38 5,43 77 9,29 11,63 0,3300 3153,50 INTESABCI 2810 1,45 1,47 -4,99 -47,20 124228 1,44 3,70 0,0450 8583,69 PERLIER 329 0,17 0,17 8,97 -13,71 8 0,16 0,22 0,0050 8,24 B NAPOLI RNC 1931 1,00 1,02 0,99 -18,46 62 0,92 1,30 0,0494 127,72 INTESABCI R 2066 1,07 1,07 -5,04 -46,00 12091 1,05 2,76 0,0800 994,97 PERMASTEELIS 29145 15,05 15,00 -1,32 -7,06 36 13,67 21,99 0,2000 415,44 B PROFILO 2567 1,33 1,35 -2,11 -49,35 63 1,12 2,83 0,1130 160,81 INV IMM LOMB 6525 3,37 3,38 1,96 7,74 0 2,92 4,40 0,0300 160,07 PININFAR RNC 33304 17,20 17,20 - -3,70 0 15,50 24,30 0,3814 - B SANTANDER 11778 6,08 6,23 -5,33 -38,49 8 4,92 10,38 0,0775 29006,20 IPI 6926 3,58 3,55 -1,39 -3,79 3 3,28 4,19 0,1800 145,88 PININFARINA 34485 17,81 17,99 0,34 -5,07 0 13,98 24,89 0,3400 164,76 B SARDEG RNC 14305 7,39 7,44 -0,75 -15,70 2 6,60 9,88 0,6200 48,76 IRCE 4674 2,41 2,42 -0,41 -11,96 1 2,27 3,12 0,0700 67,90 PIRELLI 1805 0,93 0,93 -2,38 -52,46 7467 0,77 2,10 0,0800 1788,82 B TOSCANA 7321 3,78 3,78 -0,29 -5,76 21 3,70 4,55 0,1800 1201,03 IT HOLDING 4459 2,30 2,39 7,61 -27,03 60 2,11 4,31 0,0258 566,25 PIRELLI R 1942 1,00 1,01 1,00 -44,77 14 0,96 1,90 0,0904 88,27 BASICNET 1505 0,78 0,77 -2,11 -27,36 41 0,72 2,86 0,0930 22,83 ITALCEM 17223 8,89 8,85 -1,69 1,22 121 8,45 10,62 0,2400 1575,46 PIRELLI REAL 36779 19,00 19,01 -2,05 - 20 16,32 24,40 - 771,29 BASTOGI 192 0,10 0,10 -1,40 -32,95 246 0,09 0,18 - 66,85 ITALCEM RNC 9095 4,70 4,72 0,55 9,11 86 4,22 5,70 0,2700 495,21 PIRELLI&CO 2598 1,34 1,34 -2,69 -51,36 1013 1,16 3,55 0,0800 829,75 BAYER 35292 18,23 18,26 -2,46 -49,50 21 17,34 40,19 0,9000 - ITALGAS 19473 10,06 10,12 0,47 -5,00 600 9,26 11,78 0,1800 3505,00 PIRELLI&CO R 2374 1,23 1,23 -3,39 -52,41 13 1,10 3,05 0,0904 42,20 BAYERISCHE 5168 2,67 2,75 -0,15 -63,35 113 2,33 7,43 0,0800 240,21 ITALMOBIL 60470 31,23 31,40 0,22 -8,15 0 28,96 42,86 0,9400 692,76 POL EDITOR 2172 1,12 1,13 -0,70 8,72 19 0,90 1,57 0,0413 148,10 BEGHELLI 1023 0,53 0,53 -1,86 -41,18 32 0,46 1,03 0,0258 105,64 ITALMOBIL R 36872 19,04 19,03 0,16 2,70 35 18,18 24,73 1,0180 311,22 PREMAFIN 1392 0,72 0,73 -0,23 -32,59 35 0,66 1,27 0,1033 223,64 BENETTON 18741 9,68 9,55 -2,25 -22,62 237 8,47 16,08 0,4100 1757,31 PREMUDA 1763 0,91 0,91 -0,50 -18,70 14 0,88 1,41 0,0800 56,39 BENI STABILI 982 0,51 0,50 0,70 -4,52 17665 0,43 0,63 0,0150 862,83 JOLLY HOTELS 9069 4,68 4,67 3,64 -6,77 3 4,42 7,38 0,1033 93,47 BIESSE 5050 2,61 2,65 - -44,27 2 2,42 4,73 0,0900 71,44 J JOLLY RNC 19169 9,90 9,90 - 74,66 0 4,90 40,00 0,1000 0,44 R R DEMEDICI 1635 0,84 0,84 -3,44 -35,73 74 0,79 1,59 0,0165 114,26 BIM 6715 3,47 3,54 - -24,36 8 3,09 5,68 0,1290 433,12 JUVENTUS FC 3644 1,88 1,88 0,05 -47,03 84 1,71 3,67 0,0110 227,59 R DEMEDICI R 2362 1,22 1,22 - -4,69 0 1,20 1,61 0,0275 4,04 BIM 04 W 319 0,17 0,17 5,93 -70,00 12 0,14 0,59 - - RAS 23998 12,39 12,38 -1,19 -5,13 2102 9,84 15,32 0,3700 8917,50 BNL 1893 0,98 0,99 -1,87 -57,68 14930 0,79 2,66 0,0801 2103,49 L LA DORIA 3561 1,84 1,85 -0,32 -16,79 3 1,74 2,21 0,0279 57,01 RAS RNC 26798 13,84 13,84 -0,05 27,75 13 9,43 14,32 0,4100 133,35 BNL RNC 1983 1,02 1,04 -1,14 -53,52 42 0,85 2,50 0,0415 23,76 LA GAIANA 1927 1,00 0,99 - -19,41 0 0,96 1,40 0,0400 17,87 RATTI 1181 0,61 0,61 - -21,39 0 0,54 0,89 0,0516 19,03 BOERO 23235 12,00 12,00 - 33,33 0 8,60 12,98 0,2500 52,08 LAVORWASH 4537 2,34 2,34 -2,09 -44,44 1 1,94 4,22 0,1100 31,24 RECORDATI 42017 21,70 21,99 1,71 -2,73 26 18,05 28,50 0,2500 1084,66 BON FERRAR 21549 11,13 11,06 -0,34 15,21 2 9,40 12,06 0,1800 55,65 LAZIO 1195 0,62 0,62 1,75 -59,01 332 0,50 1,53 - 97,01 RICCHETTI 750 0,39 0,40 4,63 -25,61 72 0,33 0,53 0,0100 82,94 BREMBO 8289 4,28 4,28 0,02 -41,79 17 4,15 7,35 0,1100 298,53 LINIFICIO 2023 1,04 1,05 - -28,38 1 0,96 1,46 0,0200 12,41 RICH GINORI 1702 0,88 0,87 0,16 -39,79 11 0,87 1,47 0,0530 79,82 BRIOSCHI 376 0,19 0,19 - -0,66 56 0,17 0,28 0,0025 93,57 LINIFICIO R 1776 0,92 0,92 - -21,62 0 0,85 1,23 0,0500 5,75 RINASCENTE 8578 4,43 4,43 0,09 13,79 645 2,92 4,43 0,1064 1324,24 BRIOSCHI W 53 0,03 0,03 - -36,51 120 0,02 0,06 - - LOCAT 1200 0,62 0,62 - -14,00 0 0,59 0,85 0,0325 335,65 RINASCENTE P 8616 4,45 4,45 - 13,38 4 3,35 4,65 0,1064 14,00 BULGARI 7567 3,91 3,92 -2,02 -55,31 1247 2,97 10,08 0,0620 1156,50 LOTTOMATICA 14487 7,48 7,49 0,79 26,03 114 5,94 10,01 1,5000 1318,80 RINASCENTE R 7983 4,12 4,12 -0,24 23,41 74 2,85 4,13 0,1376 423,97 BURANI F.G. 13498 6,97 6,96 -0,97 -4,35 60 6,04 7,45 0,0550 195,19 LUXOTTICA 28785 14,87 15,17 2,23 -18,85 147 11,91 22,91 0,1700 6751,94 RISANAMENTO 3162 1,63 1,68 2,44 -27,42 42 1,52 2,39 0,0504 185,31 BUZZI UNIC 12303 6,35 6,46 2,54 -14,41 53 5,47 9,71 0,2300 808,28 ROLAND EUROP 1636 0,85 0,86 -0,69 -3,32 14 0,69 1,41 0,0780 18,59 BUZZI UNIC R 10942 5,65 5,68 0,46 -4,09 1 5,24 8,18 0,2540 71,90 M MAFFEI 2389 1,23 1,23 2,41 0,24 1 1,16 1,39 0,0430 37,02 RONCADIN 941 0,49 0,49 -4,00 -27,42 178 0,45 1,09 0,0413 19,72 MANULI RUB 2252 1,16 1,18 2,00 18,86 22 0,83 1,27 0,0260 97,26 C C LATTE TO 4357 2,25 2,25 -2,34 -11,76 0 2,06 3,15 0,0300 22,50 MARANGONI 5828 3,01 3,01 0,33 13,16 0 2,16 3,01 0,0516 60,20 S SABAF 26418 13,64 13,69 0,64 7,41 0 11,99 15,69 0,3400 154,63 CALP 6256 3,23 3,24 0,28 25,92 1 2,56 3,27 0,1100 90,26 MARCOLIN 2238 1,16 1,15 -1,88 -12,42 29 1,16 1,79 0,0250 52,46 SADI 3919 2,02 2,06 - -26,16 0 1,98 2,75 0,1500 20,85 CALTAG EDIT 10653 5,50 5,65 -0,18 -20,56 22 4,74 7,98 0,2500 687,75 MARZOTTO 12876 6,65 6,65 -0,18 -26,44 97 4,96 10,81 0,3200 441,15 SAECO 6039 3,12 3,14 1,16 16,12 393 2,53 3,48 0,0300 623,80 CALTAGIRON R 7881 4,07 4,25 - -5,35 0 3,84 5,91 0,0700 3,70 MARZOTTO RIS 12624 6,52 6,52 - -24,62 0 5,41 11,06 0,3400 21,89 SAES GETT 14129 7,30 7,34 1,89 -39,10 12 6,31 12,91 0,2500 101,25 CALTAGIRONE 7960 4,11 4,13 -0,36 -7,26 3 3,83 5,17 0,0500 445,18 MARZOTTO RNC 12644 6,53 6,70 - -14,55 2 5,21 8,73 0,3800 16,28 SAES GETT R 10253 5,29 5,35 - -35,17 4 4,38 8,69 0,2650 50,96 CAMFIN 4932 2,55 2,56 2,81 -30,98 10 2,22 5,01 0,0520 248,10 MEDIASET 13275 6,86 6,88 -0,06 -15,42 5250 5,57 10,38 0,2100 8098,50 SAI 28362 14,65 14,78 1,20 3,35 5 12,81 20,13 0,4000 898,65 CAMPARI 61031 31,52 32,20 3,80 20,03 13 25,44 37,89 0,8800 915,34 MEDIOBANCA 14454 7,46 7,42 -2,50 -40,73 1322 6,20 12,60 0,1550 5811,87 SAI RIS 9348 4,83 4,81 -0,19 -39,21 13 4,31 9,11 0,4414 175,64 CAPITALIA 2054 1,06 1,06 -4,06 -52,01 14712 0,77 3,13 0,0500 2341,44 MEDIOLANUM 10183 5,26 5,37 1,67 -48,30 5235 3,80 10,71 0,1000 3814,72 SAIAG 5422 2,80 2,80 - -26,47 0 2,71 3,87 0,0650 48,74 CARRARO 2504 1,29 1,29 -1,90 -1,97 12 1,10 1,82 0,1540 54,31 MELIORBANCA 8649 4,47 4,51 3,30 -9,81 78 3,89 5,84 0,2300 328,31 SAIAG RNC 3842 1,98 1,98 -4,59 -21,39 5 1,79 2,66 0,0754 19,33 CATTOLICA AS 42520 21,96 22,12 0,36 -8,58 4 20,64 28,69 1,0000 946,10 MERLONI 20648 10,66 10,61 -2,63 80,96 79 5,59 11,40 0,2200 1151,28 SAIPEM 10640 5,50 5,55 1,24 0,75 3181 4,68 7,66 0,1270 2420,45 CEMBRE 3998 2,06 2,05 - -13,96 0 1,96 2,85 0,1000 35,10 MERLONI RNC 12822 6,62 6,67 -0,07 57,89 2 4,14 8,01 0,2380 16,57 SAIPEM RIS 10456 5,40 5,40 4,85 1,47 0 5,05 15,00 0,1570 1,16 CEMENTIR 4736 2,45 2,45 -0,81 1,28 7 2,18 3,11 0,0600 389,21 MIL ASS W05 108 0,06 0,06 -3,45 -64,65 1 0,05 0,17 - - SAV DEL BENE 3975 2,05 2,08 1,86 -3,57 22 1,95 2,90 0,0800 75,36 CENTENAR ZIN 2651 1,37 1,37 5,31 -13,90 0 1,00 1,62 0,0361 19,51 MILANO ASS 3694 1,91 1,93 1,31 -46,19 217 1,66 3,72 0,2100 646,94 SCHIAPPAREL 192 0,10 0,10 0,21 -31,96 233 0,08 0,15 0,0155 21,28 CIR 1663 0,86 0,86 -2,62 -6,96 1223 0,66 1,38 0,0413 661,67 SEAT PG 1309 0,68 0,68 -0,86 -25,83 17419 0,55 0,94 0,1048 7563,36 CIRIO FIN 357 0,18 0,18 -1,72 -40,68 41 0,18 0,34 0,0129 68,29 SEAT PG RNC 884 0,46 0,46 -2,62 -31,60 198 0,36 0,68 0,0013 85,66 CLASS EDIT 3390 1,75 1,78 -0,39 -50,91 209 1,14 4,06 0,0440 161,50 SIAS 8324 4,30 4,30 -0,09 - 95 3,64 4,51 - 378,31 COFIDE 733 0,38 0,38 -1,11 -22,03 594 0,33 0,69 0,0155 272,29 NUOVO MERCATO SIRTI 2116 1,09 1,10 1,11 40,40 453 0,69 1,56 0,5000 240,46 CR ARTIGIANO 6562 3,39 3,37 -0,30 -5,12 6 3,06 3,62 0,1229 382,68 SMI METAL R 866 0,45 0,45 -1,41 -15,24 30 0,44 0,59 0,0232 25,58 CR BERGAM 27727 14,32 14,20 -0,57 0,75 0 13,42 16,26 0,6500 883,93 SMI METALLI 824 0,43 0,43 1,45 -15,82 132 0,43 0,60 0,0180 274,37 CR FIRENZE 2329 1,20 1,21 -1,31 3,80 422 1,01 1,41 0,0520 1306,74 nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. SMURFIT SISA 2418 1,25 1,25 -0,32 95,92 14 0,60 1,33 0,0100 76,94 CR VALTEL 15833 8,18 8,17 -0,41 -8,75 5 7,99 9,04 0,3615 428,62 uff. uff. rif. rif. 2/1/02 trattate anno anno div. (milioni) SNAI 3501 1,81 1,79 -1,38 -63,68 30 1,57 5,04 0,0387 99,34 CREDEM 9025 4,66 4,69 -3,14 -17,74 395 3,95 7,45 0,2000 1273,89 (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) SNAM GAS 5778 2,98 2,98 0,67 1,63 5780 2,70 3,21 0,0936 5833,72 CREMONINI 2490 1,29 1,29 -1,30 -19,57 72 1,25 1,83 0,0230 182,38 SNIA 3634 1,88 1,89 -0,53 24,63 56 1,42 2,17 0,0650 945,24 ACOTEL GROUP 33765 17,44 17,59 0,73 -42,71 8 14,11 33,56 0,4000 72,72 CRESPI 1176 0,61 0,61 -3,26 -44,52 96 0,60 1,22 0,0671 36,45 SNIA RIS 4843 2,50 2,49 -2,54 71,07 0 1,43 3,42 0,0970 4,80 AISOFTWARE CSP 3584 1,85 1,84 -1,45 -33,49 5 1,79 2,94 0,0500 45,35 6378 3,29 3,31 -2,77 -60,27 33 2,81 8,77 - 22,50 ALGOL 8736 4,51 4,46 -3,04 -38,23 1 3,61 7,49 - 15,87 SNIA RNC 4930 2,55 2,49 -6,80 81,47 8 1,40 2,79 0,1070 38,65 CUCIRINI 1743 0,90 0,90 - -18,85 1 0,74 1,11 0,0516 10,80 ART'E' 39635 20,47 20,34 -0,64 -31,19 1 18,91 30,17 0,4000 58,95 SOGEFI 3613 1,87 1,86 -1,53 -8,66 72 1,74 2,37 0,1240 203,01 BB BIOTECH 75476 38,98 39,14 -0,15 -52,80 2 33,73 82,59 - 1083,64 SOL 4300 2,22 2,23 -1,98 22,71 8 1,75 2,60 0,0543 201,44 D DALMINE 264 0,14 0,14 5,23 -33,37 8340 0,11 0,22 0,0023 158,00 BIOSEARCH IT 32957 17,02 16,99 -1,88 3,12 61 11,36 19,48 - 206,98 SOPAF 462 0,24 0,24 -3,73 -19,63 30 0,22 0,39 0,0620 27,90 DANIELI 3793 1,96 1,95 -0,41 -35,41 6 1,74 3,43 0,0465 80,08 CAD IT 22800 11,78 11,78 0,71 -53,75 1 10,11 25,60 0,6500 105,74 SOPAF RNC 371 0,19 0,19 -1,80 -18,53 10 0,18 0,36 0,0723 7,80 CAIRO COMMUN 32613 16,84 16,97 0,47 -38,66 10 16,72 29,33 0,4000 130,53 DANIELI RNC 2581 1,33 1,34 0,07 -24,43 26 1,19 1,96 0,0671 53,89 SPAOLO IMI 11544 5,96 6,13 -0,39 -50,65 11751 5,29 13,77 0,5700 8637,94 CARDNET GR 7747 4,00 4,03 -1,87 -40,21 6 3,06 7,04 - 20,69 DANIELI W03 49 0,03 0,03 -10,53 -83,43 9 0,02 0,17 - - STAYER 542 0,28 0,28 - -37,08 0 0,26 0,45 0,0258 6,02 CDB WEB TECH DE FERRARI 12876 6,65 6,65 - 36,83 0 3,99 7,19 0,1070 148,81 3962 2,05 2,05 -2,57 -45,29 86 1,65 3,83 - 206,24 CDC 11155 5,76 5,81 -0,38 -49,87 0 4,82 11,96 - 70,64 STEFANEL 2277 1,18 1,18 -2,16 -43,08 4 1,14 2,14 0,0600 63,56 DE FERRARI R 5158 2,66 2,71 -3,01 -12,66 1 2,50 3,29 0,1120 40,13 CHL 4300 2,22 2,22 -4,18 -64,94 275 1,88 6,34 - 22,76 STEFANEL RNC 5228 2,70 2,70 - -3,26 0 2,45 3,60 0,0600 0,27 DE'LONGHI 9081 4,69 4,66 -3,90 37,74 59 3,37 5,66 0,0330 701,15 CTO 5617 2,90 2,89 -1,74 -73,64 76 2,73 11,11 0,2453 29,01 STMICROEL 36311 18,75 19,07 1,40 -48,58 22447 11,50 39,10 0,0450 16873,90 DUCATI 3203 1,65 1,68 7,28 -7,70 2191 1,40 2,04 - 262,16 DADA 9468 4,89 4,89 -0,49 -57,64 8 4,01 12,93 - 64,81 DATA SERVICE 66705 34,45 34,40 - -31,86 14 25,71 54,19 0,5200 172,90 TARGETTI 5586 2,88 2,85 -2,36 0,17 0 2,71 3,37 0,0800 51,06 DATALOGIC 16716 8,63 8,76 0,13 -28,65 8 7,93 12,15 0,0500 102,76 T EDISON 3450 1,78 1,77 -1,11 -31,09 108 1,62 2,72 0,0200 5137,35 TECNODIF W04 626 0,32 0,32 -5,59 -82,98 67 0,29 2,07 - - E DATAMAT 8080 4,17 4,19 -1,20 -47,43 2 3,62 8,56 - 112,01 EDISON R 3261 1,68 1,68 - -17,13 0 1,59 2,23 0,0500 130,37 TELECOM IT 15529 8,02 8,07 0,47 -17,07 22525 7,15 9,89 0,3125 42207,93 EMAK 4542 2,35 2,35 -1,67 -0,17 26 2,08 2,85 0,1300 64,88 DIGITAL BROS 5886 3,04 3,07 -3,03 -53,95 48 2,43 6,79 - 39,22 DMAIL GROUP 7280 3,76 3,76 -2,01 -60,40 18 2,95 9,89 0,0200 24,25 TELECOM IT R 10357 5,35 5,41 2,08 -9,90 10051 4,93 6,36 0,3237 10982,15 ENEL 9631 4,97 4,97 -1,58 -20,67 14364 4,52 6,80 0,3600 30157,74 E.BISCOM 44050 22,75 22,73 5,52 -55,40 804 12,06 52,73 - 1102,24 TERME ACQ R 400 0,21 0,20 -1,31 -9,93 7 0,19 0,30 0,0100 11,26 ENERTAD 8057 4,16 4,15 2,34 192,21 202 1,38 4,16 0,0207 208,44 EL.EN. 22128 11,43 11,35 -1,35 -0,62 2 10,15 15,85 0,2000 52,57 TERME ACQUI 560 0,29 0,29 -1,02 -11,21 20 0,28 0,42 0,0060 23,61 ENI 26792 13,84 13,79 -1,73 -0,38 15188 13,22 17,15 0,7500 55371,98 ENGINEERING 27838 14,38 14,47 -0,10 -54,33 6 12,49 31,48 0,2510 179,71 TIM 9381 4,84 4,91 3,09 -22,32 97785 3,82 6,42 0,2342 40862,75 EPLANET W02 9 0,00 0,00 -12,00 -99,13 4200 0,00 0,54 - - EPLANET 1283 0,66 0,67 -4,53 -60,50 2305 0,46 1,82 - 87,98 TIM RNC 8051 4,16 4,20 1,92 -2,76 884 3,62 4,64 0,2462 549,14 ESPRINET 23317 12,04 12,15 -0,31 -6,02 5 11,04 15,78 0,5000 57,57 EPLANET W03 304 0,16 0,16 -5,57 -62,24 372 0,10 0,44 - - TOD'S 60044 31,01 31,05 0,13 -32,34 18 25,11 57,69 0,3500 938,05 EPLANET W04 428 0,22 0,22 -4,53 -45,73 163 0,12 0,45 - - EUPHON 13471 6,96 6,90 -3,32 -67,61 26 5,20 25,53 0,6000 33,12 FIDIA 15153 7,83 7,92 -2,19 -22,71 3 7,33 10,73 0,1400 36,78 TREVI FIN 1875 0,97 0,97 -0,28 -46,37 108 0,86 1,92 0,0150 61,98 ERG 6798 3,51 3,51 - -12,90 30 3,24 4,73 0,2000 568,02 FINMATICA 17974 9,28 9,34 -1,02 -50,83 79 8,67 20,06 0,0258 429,80 ERICSSON 37219 19,22 19,47 1,51 -28,41 11 16,15 32,20 0,2400 494,77 FREEDOMLAND 17035 8,80 8,76 -2,18 -24,96 1 7,79 13,30 - 126,79 U UNICREDIT 7160 3,70 3,75 0,59 -17,66 41619 3,17 5,25 0,1410 23137,98 ESAOTE 9859 5,09 5,08 - 49,76 2 3,21 5,17 0,0600 239,31 GANDALF 4676 2,42 2,40 -4,38 -60,82 53 2,25 9,65 - 13,86 UNICREDIT R 6556 3,39 3,39 0,27 -6,41 15 3,02 4,57 0,1560 73,50 ESPRESSO 6008 3,10 3,09 -0,48 -7,90 995 2,37 4,84 0,0850 1336,34 I.NET 106069 54,78 55,67 -0,13 -36,98 2 41,49 88,66 - 224,60 UNIMED 2476 1,28 1,28 - -7,32 0 1,03 1,99 0,0800 111,11 INFERENTIA 11004 5,68 5,57 -1,90 -68,08 5 4,41 18,11 - 53,00 UNIPOL 7745 4,00 4,00 - 3,65 26 3,83 4,18 0,0950 1278,85 IT WAY 7410 3,83 3,80 0,32 -68,67 6 3,18 12,23 0,1300 16,91 F FERRETTI 8444 4,36 4,35 -0,43 17,64 4 3,31 4,46 0,0300 677,73 UNIPOL P 3236 1,67 1,68 0,06 -1,47 106 1,57 2,04 0,1002 308,18 FIAT 15705 8,11 8,12 -1,84 -54,19 2126 8,11 18,16 0,3100 3513,85 MONDO TV 42095 21,74 21,86 -1,22 -36,19 4 19,42 37,98 0,3000 83,05 NOVUSPHARMA 38282 19,77 19,75 -0,75 -41,02 1 18,97 35,66 - 129,82 UNIPOL P W05 184 0,09 0,10 -1,45 -10,89 132 0,09 0,15 - - FIAT PRIV 8775 4,53 4,58 -2,56 -62,34 135 4,53 12,28 0,3100 468,12 ON BANCA 65097 33,62 34,06 0,18 8,17 0 24,22 35,17 - 86,82 UNIPOL W05 290 0,15 0,15 -2,91 -0,13 52 0,13 0,19 - - FIAT RNC 9126 4,71 4,81 0,12 -58,05 86 4,71 11,55 0,4650 376,63 OPENGATE GR 10928 5,64 5,63 -4,56 -67,38 52 4,74 18,04 0,2066 50,34 FIAT W07 559 0,29 0,29 -3,51 - 171 0,28 0,84 - - POLIGRAF S F 48755 25,18 25,22 0,40 -40,20 0 24,65 42,36 0,3615 22,66 V V VENTAGLIO 3731 1,93 1,94 -1,72 10,75 14 1,61 3,36 0,0700 62,63 FIL POLLONE 1602 0,83 0,83 0,06 -30,14 30 0,77 1,38 0,0500 8,81 PRIMA INDUST 12772 6,60 6,55 -6,16 -48,47 7 5,73 13,05 - 27,37 VEMER SIBER 5427 2,80 2,79 -2,17 -78,52 3 2,49 13,50 0,0516 15,00 FIN PART 1351 0,70 0,70 0,19 -32,71 366 0,52 1,08 0,0168 163,39 REPLY 20257 10,46 10,51 -1,45 -41,73 10 10,29 18,01 - 85,39 VIANINI IND 4688 2,42 2,41 -1,55 3,86 64 1,98 2,49 0,0300 72,89 TAS 37418 19,32 19,45 - -53,00 0 17,61 42,24 1,0000 33,52 FIN PART W 136 0,07 0,07 1,10 -26,31 1924 0,03 0,11 - - VIANINI LAV 9131 4,72 4,74 0,74 0,60 3 4,22 5,05 0,1000 206,55 TC SISTEMA 18852 9,74 9,83 -2,52 -61,35 4 9,63 26,37 - 42,06 FINARTE ASTE 2757 1,42 1,45 0,69 -32,51 35 1,21 2,21 0,0362 71,31 VITTORIA ASS 6554 3,38 3,38 -0,94 -19,04 0 3,25 4,34 0,1100 101,55 TECNODIFFUS 11035 5,70 5,73 -3,59 -73,80 60 4,36 22,18 - 46,88 FINCASA 723 0,37 0,37 -0,32 -0,95 16 0,33 0,41 0,0258 63,44 TISCALI 8924 4,61 4,62 -2,43 -54,66 2556 3,75 10,78 - 1656,73 VOLKSWAGEN 70616 36,47 37,51 4,25 -29,58 26 32,78 61,60 1,3000 - FINECO 841 0,43 0,45 -0,93 -55,30 14805 0,32 1,10 0,0671 1522,92 TXT 33465 17,28 17,39 -2,08 -54,48 3 15,08 40,29 - 43,21 FINMECCANICA 1026 0,53 0,54 -0,11 -44,80 36940 0,39 1,04 0,0100 4465,29 VITAMINIC 16023 8,28 8,10 1,19 -61,97 347 8,05 22,37 - 57,54 Z ZIGNAGO 17686 9,13 9,11 2,20 -22,99 24 7,82 15,94 0,5500 228,35 FOND ASSIC 4947 2,56 2,55 -1,85 -56,37 978 2,11 6,25 0,1050 983,35 ZUCCHI 7164 3,70 3,70 - -17,78 0 3,39 4,50 0,2500 90,19 FOND ASSIC R 3983 2,06 2,06 -0,58 -56,66 46 2,04 5,02 0,1260 27,66 ZUCCHI RNC 7203 3,72 3,72 - -12,26 0 3,70 4,88 0,2800 12,75 18 economia e lavoro sabato 26 ottobre 2002

TITOLI DI STATO DATI A CURA DI RADIOCOR OBBLIGAZIONI

Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec.

BTP AG 01/11 104,040 103,900 BTP GE 00/03 100,290 100,280 BTP MZ 01/06 103,320 103,290 BTP ST 95/05 118,490 118,430 CCT LG 98/05 100,940 100,940 BCA AGRILEAS /04 TV 99,900 99,950 CENTROB /13 ELC 70,000 71,950 INTERB /13 351 CAL 80,660 80,980 MEDIOCR L/13 TF TV 32.MA 90,000 89,100 BCA FIDEURAM 99/09 TV 99,380 99,120 CENTROB /13 RFC 87,940 87,080 MED CENT/05 DJEU 97,750 97,550 MPASCHI /03 6A 5% 100,630 100,500 BTP AG 02/17 101,440 101,420 BTP GE 93/03 101,110 101,150 BTP MZ 01/07 102,170 102,140 CCT AG 00/07 100,820 100,810 CCT MG 96/03 100,320 100,300 BCA INTESA 98/05 SUB 99,740 99,630 CENTROB /14 RF 79,410 79,100 MED CENT/11 TV 96,490 96,480 MPASCHI /05 43 TF 102,150 102,400 BTP AG 93/03 105,070 105,100 BTP GE 94/04 106,180 106,190 BTP MZ 02/05 101,320 101,300 CCT AG 02/09 100,850 100,840 CCT MG 97/04 100,460 100,440 BEI 96/03 ZC 97,350 97,510 CENTROB 96/06 ZC 83,950 83,880 MED LOM /05 18 97,550 97,160 MPASCHI 99/09 2 96,850 96,500 BTP AG 94/04 108,530 108,540 BTP GE 95/05 112,390 112,320 BTP MZ 93/03 102,460 102,510 CCT AP 01/08 100,760 100,750 CCT MG 98/05 100,680 100,660 BEI 97/04 IND 100,000 100,110 CENTROB 97/04 IND 99,910 99,940 MED LOM /09 33 95,110 96,010 OPERE 94/04 3 IND 100,500 100,390 BEI 98/13 FIXED REVERSE FL 98,500 98,700 COMIT /08 TV 2 97,800 97,630 MEDIO /05 HIGH TECK BASKET 91,600 91,600 P COM IND/06 NAS 85,020 85,770 BTP AP 00/03 100,770 0,000 BTP GN 00/03 101,190 101,200 BTP NV 01/11 92,000 92,000 CCT AP 02/09 100,830 100,810 CCT MZ 97/04 100,510 100,510 BEI 98/18 FIX STICKY FIX REV FLOATER 75,200 75,300 COMIT /09 101,000 101,120 MEDIO CEN 04 7,95% 99,720 99,710 P LODI/04 IND DC 93,530 93,530 BTP AP 94/04 107,340 107,320 BTP GN 93/03 104,360 104,380 BTP NV 93/23 147,210 147,300 CCT AP 96/03 100,260 100,250 CCT MZ 99/06 100,750 100,740 BEI 99/05 FAR EAST INDEX LINKED 91,000 91,200 COMIT 97/07 SUB TV 98,980 98,610 MEDIO CEN 14 STEP DOWN ZC 74,950 73,000 P LODI/06 IND DC 91,730 91,730 BTP AP 95/05 115,990 115,970 BTP LG 00/05 103,140 103,070 BTP NV 96/06 114,190 114,120 CCT DC 93/03 0,000 0,000 CCT NV 95/02 99,980 0,000 BEI 99/29 FIXED 76,600 77,100 COSTA CR /05 TV 98,400 98,400 MEDIO CEN 18 FLOOR TOP SIDE 76,030 77,020 PARMALAT /10 95,200 94,920 BERS /24 SD LIFE 70,000 70,640 CR PPLL OP06 4 IND 100,020 100,250 MEDIO/06 TRI OPZ 91,010 90,670 PARMALAT FIN /03 IND 99,910 100,350 BTP AP 99/04 100,230 100,220 BTP LG 01/04 102,130 102,100 BTP NV 96/26 125,940 126,030 CCT DC 95/02 100,070 100,070 CCT NV 96/03 100,280 100,280 BIM IMI 99/24 FIXED ZERO 71,000 71,500 CREDIOP /13 FLOAT12 83,020 82,600 MEDIO/07 V PURO 93,450 93,200 POBB05 BLEAS IND 90,110 90,060 BTP DC 00/05 104,780 104,710 BTP LG 02/05 101,300 101,240 BTP NV 97/07 108,520 108,420 CCT DC 99/06 100,730 100,740 CCT OT 98/05 100,750 100,740 BIRS 97/04 IND 100,220 100,480 DEUT BAHN/09 99,000 99,000 MEDIOB /02 IND TM 170,140 170,270 POP BG CV /08 TV 101,500 100,100 BTP DC 93/03 0,000 0,000 BTP LG 96/06 116,770 116,710 BTP NV 97/27 115,910 115,880 CCT FB 96/03 100,170 100,190 CCT ST 01/08 100,850 100,820 BNL /05 DJ EURO STOXX 50 FLOORED 99,420 99,300 EFIBANCA /04 WB 101,000 100,500 MEDIOB /05 CUM PRE IND 98,090 98,050 POP LODI/06 IND 88,910 88,920 BNL/03 DOP CEN 3 96,290 96,300 EFIBANCA /06 1 CALLABLE 99,570 99,110 MEDIOB /05 PREMIO BL CH 97,500 97,270 REP ELLENICA /19 TF 95,010 0,000 BTP DC 93/23 0,000 0,000 BTP LG 97/07 111,510 111,490 BTP NV 98/29 98,400 98,470 CCT GE 95/03 100,120 100,120 CCT ST 96/03 100,560 100,560 BNL/04 DOP CEN 3 96,420 96,560 EFIBANCA /14 REV FLOAT 79,500 79,850 MEDIOB /08 RUSSIA 75,000 74,350 SPAOLO /03 151 100,290 0,000 BTP FB 01/04 102,380 102,410 BTP LG 98/03 101,040 101,030 BTP NV 99/09 98,850 98,770 CCT GE 96/06 103,490 102,430 CCT ST 97/04 100,560 100,560 BNL/04 K-O S&P 96,250 97,200 EFIBANCA 98/13 FIX REV 1 88,100 88,100 MEDIOB 94/04 100,280 100,260 SPAOLO /04 34 105,850 106,130 BTP FB 01/12 101,990 101,850 BTP LG 99/04 101,350 101,330 BTP NV 99/10 106,110 106,000 CCT GE 97/04 100,450 100,440 CTZ DC 01/02 99,480 99,460 BNL/04 KN-OUT R 94,200 94,500 ENI 93/03 IND 106,700 106,690 MEDIOB 96/03 7% 100,200 100,200 SPAOLO /05 CONC 89,570 89,420 BTP FB 02/13 99,480 99,400 BTP MG 02/05 102,480 102,460 BTP OT 00/03 102,070 102,070 CCT GE 97/07 101,900 101,730 CTZ DC 02/03 96,540 96,535 BNL/04 NIK BAR C 96,990 95,800 ENTE FS 94/04 8,9% 105,410 105,650 MEDIOB 96/11 ZC 61,250 61,250 SPAOLO /05 I BON 18 90,400 90,100 BNL/05 FAR EAST 99,550 99,600 FIAT STEP UP/11 82,200 82,400 MEDIOB 97/04 IND 100,600 100,520 SPAOLO /13 ST DOWN 84,200 84,290 BTP FB 02/33 105,850 105,910 BTP MG 98/03 100,840 100,850 BTP OT 01/04 101,380 101,320 CCT GE2 96/06 102,040 101,980 CTZ GN 01/03 98,142 98,126 BNL/06 BIS OICR 88,500 88,330 FIN PART 98/05 6,45% 100,980 100,950 MEDIOB 97/07 IND 100,470 100,470 SPAOLO /16 FIX R VIII 82,700 83,200 BTP FB 96/06 117,620 117,580 BTP MG 98/08 104,100 103,950 BTP OT 02/07 104,070 103,990 CCT LG 00/07 100,770 100,930 CTZ GN 02/04 94,915 94,860 BNL/06 DOP CEN 5 94,870 95,230 IADB 98/18 RFC 77,990 76,500 MEDIOB 98/05 IND AZIONI GIAPP 2% 105,910 105,630 SPAOLO /19 SW EURO 82,930 82,930 BTP FB 97/07 110,880 110,810 BTP MG 98/09 100,750 100,670 BTP OT 93/03 105,360 105,370 CCT LG 01/08 100,700 100,950 CTZ MZ 01/03 98,745 98,737 CAPITALIA /09 SUB 102,000 102,240 ICCRI 97/02 ZC BORSA 3 138,850 138,450 MEDIOB 98/08 TT 98,100 97,800 SPAOLO/08 S L 30 101,500 100,730 CAPITALIA 08 261 ZC 76,650 76,500 IMI 96/03 ZC 97,460 97,350 MEDIOCR C/03 IND MIB 113,710 113,850 UNICR IT /04 SUP FL 96,750 96,610 BTP FB 98/03 100,520 100,540 BTP MG 99/31 109,260 109,310 BTP OT 98/03 100,870 100,870 CCT LG 02/09 100,850 100,830 CTZ MZ 02/04 95,729 95,704 CENTROB /03 R FL RATE TV 99,300 99,690 INTBCI 01/04 DC 95,650 95,770 MEDIOCR L/08 2 RF 100,990 101,280 UNICR/10 S-U 102,010 101,610 BTP FB 99/04 100,240 100,220 BTP MZ 01/04 101,880 101,850 BTP ST 02/05 99,900 99,860 CCT LG 96/03 100,450 100,430 CTZ ST 01/03 97,439 97,400 CENTROB /05 TV 99,500 99,500 INTERB /09 367 CAL 95,000 96,090 MEDIOCR L/13 FL C 66 EM 89,900 89,450 UNICREDITO EX CRT/03 TV 99,810 99,810

FONDI

Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno

CAPITALG. AMERICA 8,165 8,254 15810 -26,817 DUCATO GLOBAL EQUITY 3,332 3,337 6452 -20,666 BN NEW LISTING 5,880 5,855 11385 -10,922 OB. MISTI GESTIELLE MT EURO 11,959 11,969 23156 2,899 ROMAGEST SEL.BOND 5,225 5,216 10117 -0,646 AZIONARI ITALIA DUCATO IMM. ATTIVO 6,287 6,263 12173 -8,486 GESTNORD C.E.BOND 5,074 5,077 9825 1,480 SAI OBBLIG. INTERN. 7,984 7,972 15459 -0,893 ALBERTO PRIMO RE 6,400 6,315 12392 -19,608 CRISTOFORO COLOMBO 14,029 14,175 27164 -18,412 BNL BUSS.FDF E N FRO 2,766 2,775 5356 -18,286 ALTO OBBLIGAZIONARIO 7,016 7,021 13585 2,229 DUCATO AZ. AMERICA DUCATO MEGATRENDS 3,352 3,332 6490 -20,095 CAPITALG. SMALL CAP HSBC CLUB A BOND EUR 5,175 5,183 10020 0,000 SANPAOLO BONDS 6,915 6,906 13389 -1,942 ALBOINO RE 5,699 5,653 11035 -20,836 4,918 4,970 9523 -25,167 4,714 4,647 9128 -6,579 ANIMA FONDIMPIEGO 14,182 14,091 27460 -2,743 2,628 2,655 5089 -24,308 DUCATO TREND 2,627 2,629 5087 -25,685 HSBC CLUB B BOND EUR 4,941 4,934 9567 0,000 SOFID SIM BOND 6,624 6,618 12826 -1,384 APULIA AZIONARIO 9,291 9,144 17990 -17,325 EFFE AZ. AMERICA DUCATO AMBIENTE 3,273 3,268 6337 -22,238 ARCA OBBLIGAZIONI EU 6,748 6,742 13066 0,566 4,307 4,357 8340 -24,794 DWS PANIERE BORSE 5,081 5,060 9838 -21,090 IMIREND 8,676 8,678 16799 3,176 SPAZIO OBBLIG.GLOB. 5,540 5,528 10727 -2,189 ARCA AZITALIA 16,504 16,232 31956 -17,215 EPTA SELEZ. AMERICA DUCATO COMMODITY 3,649 3,661 7065 -13,407 ARTIG. OBBLIGAZIONI 5,600 5,595 10843 -2,063 4,973 5,017 9629 0,000 EFFE AZ. GLOBALE 2,785 2,782 5393 -24,341 ING REDDITO 15,544 15,573 30097 2,899 UNICREDIT-OB.GLOB-A 10,964 10,944 21229 -0,796 ARTIG. AZIONIITALIA 3,954 3,901 7656 -10,905 EUROCONS.AZ.AM. DUCATO FINANZA 3,407 3,398 6597 -17,745 AZIMUT SOLIDITY 6,804 6,805 13174 0,561 15,844 15,989 30678 -23,874 EFFE AZ. TOP 100 2,695 2,686 5218 -25,138 INVESTIRE EURO BOND 5,544 5,555 10735 2,193 UNICREDIT-OB.GLOB-B 10,933 10,913 21169 0,000 AUREO PREVIDENZA 15,300 15,077 29625 -18,940 EUROM. AM.EQ. FUND DUCATO INDUSTRIA 2,861 2,871 5540 -20,061 BIM GLOBAL CONV. 4,808 4,794 9310 -3,511 F&F L.AZIONI AMERICA EFFE LIN. AGGRESSIVA 3,539 3,549 6852 -17,945 ITALMONEY 6,701 6,705 12975 1,748 VEGAGEST OBB.INTERN. 5,004 4,995 9689 0,000 AZIMUT CRESCITA ITA. 18,389 18,075 35606 -18,401 3,909 3,952 7569 -21,820 DUCATO PIC.MEDIEIMP. 2,590 2,593 5015 -17,751 BIPIELLE F.80/20 8,275 8,283 16023 -2,818 10,788 10,897 20888 -22,147 EPTA CARIGE EQUITY 2,586 2,592 5007 -23,918 B. MANAGEMENT 7,540 7,548 14599 3,259 ZENIT BOND 6,555 6,532 12692 -2,164 BIM AZION.ITALIA 5,834 5,750 11296 -14,231 F&F SELECT AMERICA DUCATO SMALL CAPS 3,461 3,443 6701 -18,430 BIPIELLE F.E.R.C.MUN 9,546 9,536 18484 2,380 11,403 11,525 22079 -21,628 EPTA EXECUTIVE RED 3,559 3,563 6891 -20,840 LEONARDO OBBL. 5,729 5,735 11093 2,596 ZETA INCOME 5,356 5,346 10371 -0,979 BIPIELLE F.ITALIA 19,181 18,858 37140 -15,743 FONDERSEL AMERICA EUROM. RISK FUND 24,510 24,199 47458 -19,541 BIPIEMME PLUS 5,076 5,074 9829 -1,321 3,739 3,731 7240 0,000 EPTAINTERNATIONAL 9,972 9,996 19308 -23,993 MC OL-OBB LUNG.TERM. 5,638 5,647 10917 2,770 ZETABOND 14,044 14,007 27193 -1,355 BIPIELLE F.SMALL CAP 9,752 9,652 18883 -13,407 FS BEST.OF.AM. GESTIELLE ETICO AZ. 4,954 4,959 9592 0,000 BIPIEMME SFORZESCO 7,829 7,808 15159 -0,948 2,740 2,740 5305 -22,664 EUROCONSULT AZ.INT. 5,064 5,046 9805 -30,219 MC OM-OBB MED.TERM. 5,746 5,746 11126 3,011 BIPIEMME ITALIA 12,448 12,237 24103 -13,699 GEO US EQUITY IIS AZIONI GROWTH 4,088 4,109 7915 -17,746 BN OBB. DINAMICO 11,656 11,607 22569 -3,437 GEPOAMERICA EUROM. BLUE CHIPS 11,042 11,059 21380 -24,571 MIDA OBBLIGAZ. 15,105 15,118 29247 3,750 BN AZIONI ITALIA 10,175 10,022 19702 -15,797 3,443 3,478 6667 -24,396 IIS AZIONI PMI 4,398 4,416 8516 -12,022 BNL PER TELETHON 4,955 4,954 9594 -2,152 OB. ALTRE SPECIALIZZAZIONI EUROM. GROWTH E.F. 6,518 6,509 12621 -26,483 NEXTRA BONDALA 8,550 8,558 16555 3,098 BPB PRUM.AZ.ITALIA 4,025 3,945 7793 0,000 GESTIELLE AMERICA 12,529 12,684 24260 -21,757 IIS AZIONI VALUE 3,922 3,904 7594 -21,323 BPB PRUM.PRTF.PRUD. 4,933 4,922 9552 0,000 AGRIFUTURA 14,741 14,741 28543 2,674 F&F GESTIONE INTERN. 12,016 11,973 23266 -20,764 NEXTRA BONDEURO 6,018 6,029 11652 3,295 BPB TIZIANO 13,014 12,798 25199 -17,444 GESTNORD AMERICA 13,386 13,557 25919 -23,407 ING INIZIATIVA 15,897 15,612 30781 -19,214 BPB TIEPOLO 7,105 7,093 13757 0,381 ANIMA CONVERTIBILE 4,501 4,491 8715 1,146 F&F LAGEST AZ.INTER. 10,342 10,302 20025 -20,744 NEXTRA LONG BOND E 7,197 7,219 13935 2,858 BPVI AZ. ITALIA 3,696 3,636 7156 -15,770 IIS TRADING AZ.AMER. 3,489 3,522 6756 -24,822 MIDA AZ. MID CAP ITA 3,630 3,581 7029 -4,624 BPC MONTEVERDI 5,095 5,081 9865 -1,962 ARCA BOND CORPORATE 5,490 5,489 10630 4,631 F&F TOP 50 4,911 4,895 9509 -17,015 NEXTRA REDDITO FISSO 5,718 5,728 11072 3,530 C.S. AZ. ITALIA 9,682 9,521 18747 -20,029 IMIWEST 17,155 17,335 33217 -22,753 ML MSERIES SP.EQUIT. 3,762 3,781 7284 0,000 CISALPINO IMPIEGO 5,465 5,452 10582 -0,291 AUREO GESTIOBB 8,989 8,986 17405 -1,802 FIDEURAM AZIONE 11,262 11,271 21806 -22,389 NORDFONDO 14,023 14,040 27152 2,627 CAPITALG. ITALIA 14,022 13,796 27150 -19,695 ING AMERICA 14,999 15,170 29042 -22,297 NEXTRA AZ.NASDAQ 100 1,588 1,619 3075 -36,505 CR TRIESTE OBBL. 5,605 5,588 10853 -0,835 AZIMUT FLOATING RATE 6,733 6,733 13037 2,015 GEN.ALL.SERV.COM.A 3,473 3,494 6725 -21,673 OPTIMA OBBLIGAZION. 5,627 5,632 10895 3,190 CENTRALE ITALIA 11,671 11,475 22598 -17,936 INVESTIRE AMERICA 16,130 16,322 31232 -21,603 PARITALIA O.MEG.L 66,425 66,365 128617 0,000 DUCATO EURO PLUS 17,606 17,629 34090 -0,967 AZIMUT TREND TASSI 7,502 7,511 14526 3,233 GEPOBLUECHIPS 4,797 4,798 9288 -22,976 PADANO OBBLIGAZ. 8,162 8,172 15804 2,666 4,019 4,007 7782 -7,715 CISALPINO INDICE 10,888 10,717 21082 -22,128 INVESTITORI AMERICA 3,781 3,826 7321 -24,890 PARITALIA O.MEGATR.C 67,888 67,483 131449 -22,299 DWS RENDIMENTO 5,036 5,041 9751 -1,755 BIPIELLE H.COR.BOND GESTIELLE INTERNAZ. 10,086 10,112 19529 -23,585 PRIME BOND EURO 7,959 7,966 15411 3,876 BIPIEMME COR.BO.EUR. 5,517 5,507 10682 0,345 DUCATO AZ. ITALIA 10,800 10,635 20912 -18,564 KAIROS US FUND 5,014 5,020 9708 0,000 PRIME SPECIAL 7,957 7,956 15407 -23,068 EPSILON LIMITED RISK 5,125 5,123 9923 -1,157 GESTIFONDI AZ. INT. 9,329 9,311 18063 -24,881 QUADRIFOGLIO OBB. 13,724 13,744 26573 2,037 BIPIEMME PREMIUM 5,398 5,403 10452 2,428 DWS AZ. ITALIA 9,447 9,294 18292 -17,594 MC GEST. FDF AME. 4,784 4,725 9263 0,000 PUTNAM INTER.OPP. 4,249 4,221 8227 -14,144 EPTA MULTIFONDO 1CAP 5,149 5,155 9970 0,272 GESTNORD C.AZ.H.RISK 3,870 3,872 7493 -22,600 RAS OBBLIGAZ. 25,443 25,488 49265 2,937 BIPIEMME RISPARMIO 7,264 7,256 14065 2,627 DWS CRESCITA AZION. 11,882 11,698 23007 -19,476 NEXTAM P.AZ.AMERICA 3,813 3,853 7383 0,000 PUTNAM INTER.OPP.-$ 4,138 4,126 0 -14,137 EUROCONSULT OBBL.MI 5,965 5,946 11550 -3,447 GESTNORD INT.EQUITY 2,571 2,575 4978 -22,466 ROLORENDITA 5,640 5,643 10921 2,769 BN OBBLIG.ALTI REND. 10,001 10,011 19365 -0,129 DWS ITAL EQUITYRISK 14,043 13,809 27191 -16,311 NEXTRA AZ.NAM. LTE 6,026 6,088 11668 -26,043 SANPAOLO AZ.INT.ETI 5,980 5,984 11579 -22,958 GEPO CORPORATE BOND 5,445 5,428 10543 0,239 GRIFOGLOBAL INTERN. 6,355 6,272 12305 -14,812 ROMAG EUROBB MT 5,230 5,231 10127 0,000 BN VALUTA FORTE-CHF 11,950 11,925 0 -2,977 EFFE AZ. ITALIA 5,239 5,151 10144 -18,050 NEXTRA AZ.NORDAMERIC 18,014 18,185 34880 -24,180 UNICREDIT-PH-A 11,574 11,658 22410 -23,513 GEPOBONDEURO 5,357 5,349 10373 -0,130 ING INDICE GLOBALE 11,073 11,056 21440 -23,650 ROMAGEST EURO BOND 7,561 7,569 14640 1,804 BNL BUSS.FDF G H Y 4,338 4,326 8400 -10,111 EPTA AZIONI ITALIA 9,904 9,734 19177 -18,539 NEXTRA AZ.PMI AM. 15,142 15,200 29319 -15,629 UNICREDIT-PH-B 11,484 11,569 22236 0,000 GESTIELLE OBB. 20 7,641 7,641 14795 0,618 ING WSF GLOBALE 3,261 3,262 6314 -22,486 SAI EUROBBLIG. 10,366 10,368 20071 3,308 BPB PRUM.OBB.GL. A/R 4,786 4,768 9267 0,000 EPTA MID CAP ITALIA 3,303 3,255 6395 -7,140 OPEN FUND AZ AMERICA 2,961 2,953 5733 -22,709 UNICREDIT-RISN-A 4,534 4,521 8779 -6,746 GESTIELLE OBB. MISTO 9,389 9,389 18180 0,460 ING WSF TEMATICO 3,404 3,372 6591 -19,754 SANPAOLO OB. EURO D. 10,776 10,795 20865 3,875 BPB PRUM.OBB.GL.CORP 5,085 5,068 9846 0,000 EUROCONSULT AZ.ITAL 9,021 8,858 17467 -19,677 OPTIMA AMERICHE 4,399 4,454 8518 -16,590 UNICREDIT-RISN-B 4,429 4,417 8576 0,000 GRIFOBOND 6,749 6,722 13068 0,222 INTERN. STOCK MAN. 10,504 10,495 20339 -25,137 SANPAOLO OB. EURO LT 6,288 6,305 12175 4,417 CAPITALG. BOND CORP. 5,614 5,614 10870 1,408 EUROM. AZ. ITALIANE 17,637 17,382 34150 -19,177 PRIME FUNDS AMERICA 17,420 17,562 33730 -26,772 UNICREDIT-SERV-A 11,476 11,492 22221 -25,286 GRIFOREND 7,438 7,433 14402 0,636 INVESTIRE INT. 8,456 8,479 16373 -22,663 SANPAOLO OB. EURO MT 6,527 6,530 12638 3,570 DUCATO REDDITO IMPR. 4,741 4,732 9180 -2,788 F&F GESTIONE ITALIA 17,006 16,739 32928 -17,318 PRIME USA 2,646 2,675 5123 -25,127 UNICREDIT-SERV-B 11,379 11,397 22033 0,000 INVESTIRE OBBLIGAZ. 18,792 18,793 36386 -2,883 LEONARDO EQUITY 2,797 2,800 5416 -22,542 TEODORICO OB. EURO 5,431 5,436 10516 2,568 DWS FINANZA P.CASH 7,084 7,084 13717 2,030 F&F LAGEST ITALIA 3,204 3,156 6204 -19,436 PUTNAM US SMC VAL 4,815 4,841 9323 -8,633 ZETA MEDIUM CAP 3,918 3,871 7586 -14,248 LEONARDO 80/20 5,163 5,137 9997 0,525 MC GEST. FDF MEGA. W 4,817 4,810 9327 0,000 UNICREDIT-O.M.EURO-A 6,562 6,566 12706 2,949 EFFE OB. CORPORATE 5,282 5,281 10227 1,831 F&F SELECT ITALIA 10,142 9,985 19638 -17,052 PUTNAM US SMC VAL$ 4,689 4,732 0 -8,625 M.G.OBBLIG.DIN. 4,583 4,582 8874 0,000 MC GEST. FDF MEGA.H 4,757 4,729 9211 0,000 UNICREDIT-O.M.EURO-B 6,548 6,552 12679 0,000 EUROM. RISK BOND 4,498 4,482 8709 -10,576 FONDERSEL ITALIA 15,203 14,937 29437 -15,529 PUTNAM USA EQ-$ 5,843 5,925 0 -16,893 NAGRAREND 8,376 8,371 16218 -1,063 MC KW-AZ SET.FINANZ. 3,463 3,472 6705 -16,934 BILANCIATI VEGAGEST OBBL.EURO 5,178 5,182 10026 0,000 FS SH.TERM OPTIM. 5,045 5,044 9768 0,000 FONDERSEL P.M.I. 11,205 11,020 21696 -4,986 PUTNAM USA EQUITY 6,000 6,061 11618 -16,897 ALTO BILANCIATO 12,896 12,811 24970 -9,520 NEXTAM P.OBBL.MI 5,045 5,047 9768 0,000 MGRECIAAZ. 4,976 4,981 9635 -24,134 ZETA OBBLIGAZION. 14,959 14,971 28965 3,407 GEO GLOBAL BOND TR 1 5,486 5,486 10622 3,042 GEPOCAPITAL 14,159 13,936 27416 -15,463 PUTNAM USA OP.-$ 5,180 5,252 0 -19,318 ARCA 5STELLE B 4,353 4,348 8429 -7,658 NEXTRA BONDCONV.INT 4,164 4,156 8063 -8,038 MIDA AZ. INTERNAZ. 2,750 2,746 5325 -23,184 ZETA REDDITO 6,500 6,502 12586 3,125 GEO GLOBAL BOND TR 2 5,452 5,452 10557 3,003 GESTIELLE ITALIA 11,598 11,417 22457 -21,369 PUTNAM USA OPPORT. 5,319 5,373 10299 -19,323 ARCA 5STELLE C 4,002 4,001 7749 -10,809 NEXTRA EQUILIBRIO 7,125 7,122 13796 -6,385 ML MSERIES EQUITIES 3,754 3,770 7269 0,000 GESTIELLE CORP. BOND 5,265 5,268 10194 2,431 GESTIFONDI AZ.IT. 11,448 11,245 22166 -17,031 PUTNAM USA V.$ USA 3,930 3,981 0 -14,297 ARCA BB 26,336 26,258 50994 -11,045 NEXTRA RENDITA 6,037 6,017 11689 -1,702 MULTIFONDO C. D10/90 3,981 3,999 7708 -21,324 GESTIELLE GLOB.CONV. 5,763 5,745 11159 -5,026 GESTNORD P.AFFARI 8,779 8,639 16999 -17,668 PUTNAM USA V.EURO 4,036 4,073 7815 -14,291 ARCA MULTFIFONDO D 4,215 4,219 8161 0,000 NEXTRA RISPARMIO 4,748 4,730 9193 -3,752 OB. AREA EUROPA NEXTAM P.AZ.INTERNAZ 3,945 3,946 7639 0,000 AUREO RENDITA 16,357 16,373 31672 1,881 GESTIELLE H.R. BOND 3,642 3,631 7052 -8,607 GRIFOGLOBAL 8,778 8,647 16997 -26,617 RAS AMERICA FUND 14,227 14,398 27547 -24,384 ARTIG. MIX 4,031 4,004 7805 -12,102 NORDFONDO ETICO 5,420 5,411 10495 -1,275 NEXTRA PORT.MUL.EQ. 3,298 3,305 6386 -21,269 AZIMUT REDDITO EURO 12,900 12,913 24978 3,109 MGRECIAOBB 6,438 6,443 12466 1,417 IIS TRADING AZ.ITAL. 4,018 3,947 7780 -16,914 ROLOAMERICA 9,312 9,416 18031 -24,427 AUREO BILANCIATO 20,851 20,735 40373 -11,351 PADANO EQUILIBRIO 5,180 5,178 10030 -6,834 NEXTRA AZ.ARIETE 9,802 9,815 18979 -24,074 BIPIELLE F.CEDOLA 6,430 6,437 12450 2,782 MIDA OBBL.EURO RAT. 5,421 5,423 10497 2,051 IMI ITALY 16,416 16,149 31786 -17,755 ROMAGEST AZ.NORDA. 10,582 10,697 20490 -24,425 AZIMUT BIL. 17,090 16,907 33091 -7,551 PRIMECASH 5,373 5,372 10404 -1,430 NEXTRA AZ.IN. DIN 18,262 18,282 35360 -24,290 CAPITALG. B.EUROPA 8,632 8,633 16714 2,884 NEXTRA BONDATTIVO 16,264 16,255 31491 1,156 ING AZIONARIO 18,542 18,216 35902 -14,446 SAI AMERICA 11,497 11,577 22261 -16,318 AZIMUT BILAN.INTERN. 5,879 5,872 11383 -7,693 QUADRIFOGLIO OBB.MIS 7,080 7,060 13709 -10,470 NEXTRA AZ.INTER. 13,457 13,477 26056 -25,126 CISALPINO REDDITO 12,642 12,649 24478 3,563 NEXTRA BONDCORP.DLR 4,999 4,978 9679 -5,590 INVESTIRE AZION. 15,718 15,438 30434 -18,088 SANPAOLO AMERICA 8,741 8,844 16925 -24,730 16,671 16,607 32280 -12,239 RAS LONG TERM BOND F 5,562 5,568 10770 -0,233 NEXTRA AZ.INTER. LTE 5,311 5,316 10284 -22,816 BIM BILANCIATO DWS OBBL. EUROPA 12,061 12,067 23353 1,780 NEXTRA BONDCORP.EURO 5,482 5,492 10615 2,987 ITALY STOCK MAN. 10,772 10,584 20858 -16,164 UNICREDIT-AZ.AM-A 7,707 7,781 14923 -23,700 BIPIELLE FONDICRI BI ROLOGEST 15,444 15,388 29904 -0,777 NEXTRA AZ.PMI INT. 10,046 10,071 19452 -19,276 10,675 10,677 20670 -13,534 EPTA EUROPA 5,916 5,925 11455 2,654 NEXTRA BONDHY EUROPA 3,909 3,912 7569 -28,862 LEONARDO AZ. ITALIA 6,829 6,717 13223 -15,774 UNICREDIT-AZ.AM-B 7,655 7,731 14822 0,000 4,235 4,223 8200 -11,512 ROMAGEST PROF.PRUD. 5,336 5,333 10332 -1,001 NEXTRA BLUE CHIPS I 17,524 17,555 33931 -25,695 BIPIEMME COMPARTO 50 EUROM. EUROPE BOND 5,590 5,591 10824 4,116 NEXTRA CORP. BOND 5,623 5,634 10888 2,143 LEONARDO SMALL CAPS 6,559 6,485 12700 -16,189 VEGAGEST AZ.AMERICA 3,747 3,801 7255 0,000 ROMAGEST VALORE PR85 4,576 4,574 8860 -9,224 OPEN FUND AZ GLOBALE 2,844 2,844 5507 -22,570 BIPIEMME INTERNAZ. 10,698 10,708 20714 -12,981 EUROMONEY 6,895 6,897 13351 1,959 NORDFONDO C.BOND 5,671 5,674 10981 1,868 MIDA AZIONARIO 16,099 15,820 31172 -16,628 ZENIT S&P 100 INDEX 3,948 3,991 7644 -23,070 ROMAGEST VALORE PR90 4,922 4,918 9530 -3,033 OPTIMA INTERNAZION. 4,453 4,439 8622 -24,217 BN BILANCIATO 7,194 7,189 13930 -11,643 F&F BOND EUROPA 8,224 8,229 15924 3,109 NORDFONDO CONV. BOND 4,665 4,652 9033 0,000 NEXTAM P.AZ.ITALIA 4,134 4,076 8005 0,000 ROMAGEST VALORE PR95 5,175 5,175 10020 1,212 PADANO EQUITY INTER. 3,598 3,602 6967 -24,379 BNL BUSS.FDF CRESCIT 3,937 3,931 7623 -8,781 NEXTRA BONDA.EUROPA 6,970 6,984 13496 2,984 NORDFONDO HIGH YIELD 4,103 4,099 7945 -21,907 NEXTRA AZ.ITALIA 9,859 9,692 19090 -18,439 AZ. PACIFICO SPAZIO OBBLIGAZION. 5,537 5,527 10721 -0,628 PARITALIA O.AZ.INT.C 67,661 67,587 131010 -22,392 BNL BUSS.FDF DINAMIC 3,437 3,429 6655 -13,360 NEXTRA BONDCONV.EURO 6,469 6,474 12526 4,103 PRIME CONV.B.EUROPA 4,765 4,757 9226 0,000 NEXTRA AZ.ITALIA DIN 14,335 14,125 27756 -16,032 ALTO PACIFICO AZ. 4,127 4,136 7991 -16,541 TEODORICO MISTO INT. 4,985 4,992 9652 -3,166 PARITALIA O.AZ.INT.L 66,740 66,660 129227 0,000 BNL SKIPPER 3 4,211 4,222 8154 -11,885 NORDFONDO EUROPA 7,115 7,122 13777 2,109 PRIME CORP.BOND EURO 5,303 5,308 10268 3,171 NEXTRA AZ.PMI ITALIA 3,708 3,694 7180 -3,109 ANIMA ASIA 3,839 3,853 7433 -10,429 UNICREDIT-OB.MISTO-A 7,414 7,392 14356 -0,776 PRIME ALL.SERV.COM.A 3,396 3,416 6576 -21,370 BPB PRUM.PRTF.DIN. 4,258 4,217 8245 0,000 PUTNAM EURO.SH.T.LIT 5,797 5,796 11225 2,456 PUTNAM GLOBAL HY 5,187 5,161 10043 1,052 NEXTRA ITALIA INDEX 3,378 3,315 6541 -21,877 ARCA AZFAR EAST 4,723 4,735 9145 -19,894 UNICREDIT-OB.MISTO-B 7,397 7,375 14323 0,000 PRIME GLOBAL 12,017 12,006 23268 -20,873 CAPITALG. BILANC. 17,010 16,961 32936 -14,116 UNICREDIT-OB.EU-A 5,696 5,701 11029 4,055 PUTNAM GLOBAL HY-$ 5,051 5,045 0 1,052 NEXTRA PIAZZA AFFARI 7,557 7,426 14632 -18,240 ARTIG. AZIONIORIENTE 2,809 2,814 5439 -14,801 ZENIT OBBLIGAZIONAR. 6,708 6,694 12988 -0,044 PRIME WORLD TOP 50 2,976 2,973 5762 -27,396 CISALPINO BILANCIATO 15,554 15,370 30117 -12,598 UNICREDIT-OB.EU-B 5,683 5,688 11004 0,000 RAS CEDOLA 6,274 6,281 12148 2,533 OPTIMA AZIONARIO 4,578 4,508 8864 -17,602 AUREO PACIFICO 2,960 2,967 5731 -19,213 DUCATO BIL. GLOBALE 4,343 4,338 8409 -12,404 RAS SPREAD FUND 4,366 4,364 8454 -8,103 AZIMUT PACIFICO 5,351 5,368 10361 -15,076 PUTNAM GL .SMC CORE$ 4,452 4,474 0 -14,714 OB. AREA EURO A BREVE TERMINE OPTIMA SM CAP ITALIA 4,453 4,403 8622 0,000 PUTNAM GL .SMC GROW$ 4,774 4,807 0 -10,474 DUCATO BIL.EUROPA 4,509 4,448 8731 -11,397 RISPARMIO IT.REDDITO 12,700 12,685 24591 -1,612 PADANO INDICE ITALIA 9,248 9,084 17907 -18,748 BIPIELLE H.ORIENTE 3,077 3,070 5958 -2,006 DUCATO CAPITAL PLUS 4,094 4,092 7927 -11,633 ALTO MONETARIO 6,173 6,171 11953 2,814 OB. AREA DOLLARO PUTNAM GL.SMC CORE 4,572 4,577 8853 -14,701 ARCA BOND DOLLARI 9,020 8,977 17465 -1,977 ROMAGEST PROF.CONS. 5,523 5,523 10694 2,734 PRIME ITALY 14,632 14,394 28332 -16,636 BIPIEMME PACIFICO 3,591 3,600 6953 -18,330 DUCATO EQUITY 50 4,108 4,107 7954 -11,350 ARCA BT 7,655 7,655 14822 2,545 SANPAOLO BOND HY 5,005 4,989 9691 0,140 BN AZIONI ASIA 5,968 5,979 11556 -19,427 PUTNAM GL.SMC GROW 4,902 4,918 9492 -10,482 ARCA MM 12,275 12,276 23768 3,333 ARTIG. AREADOLLARO 5,676 5,646 10990 -2,791 PRIMECAPITAL 39,728 39,073 76924 -16,275 PUTNAM GL.VAL.$ USA 3,513 3,520 0 -19,175 DWS FINANZA P.25 4,334 4,328 8392 -10,786 SANPAOLO BONDS FSV 6,147 6,157 11902 4,558 QUADRIFOGLIO AZ.ITA 4,806 4,730 9306 -17,972 BPB PRUM.AZ.PACIF. 4,128 4,127 7993 0,000 ARTIG. BREVE TERMINE 5,405 5,407 10466 2,503 AUREO DOLLARO 6,107 6,068 11825 -3,339 PUTNAM GL.VAL.EURO 3,608 3,601 6986 -19,157 EFFE LIN. DINAMICA 4,020 4,025 7784 -12,188 AZIMUT REDDITO USA 6,323 6,291 12243 -2,961 SANPAOLO OB. EST.ETI 6,173 6,164 11953 -2,140 RAS CAPITAL 17,694 17,401 34260 -16,082 CAPITALG. PACIFICO 2,867 2,876 5551 -24,790 ASTESE MONETARIO 5,441 5,441 10535 3,146 5,399 5,406 10454 3,190 PUTNAM GLOBAL EQ.-$ 6,396 6,426 0 -16,451 EPSILON LONG RUN 4,138 4,123 8012 -10,374 BIPIELLE H.OBB.AMER 8,066 8,026 15618 -3,343 SANPAOLO OB. ETICO RAS PIAZZA AFFARI 7,342 7,220 14216 -15,783 DUCATO AZ. ASIA 3,774 3,761 7307 -6,398 AUREO MONETARIO 5,686 5,686 11010 1,670 6,115 6,119 11840 2,656 PUTNAM GLOBAL EQUITY 6,568 6,574 12717 -16,448 EPTA EXECUTIVE BLUE 4,207 4,199 8146 -11,580 BIPIEMME US BOND 5,087 5,063 9850 0,000 SANPAOLO VEGA COUPON RISPARMIO IT.CRESC. 13,226 13,033 25609 -14,538 DUCATO AZ. GIAPPONE 2,848 2,857 5514 -24,114 BANCOPOSTA MONETARIO 5,228 5,229 10123 2,872 SPAZIO CORPORATE B. 5,236 5,240 10138 -3,554 RAS BLUE CHIPS 3,387 3,393 6558 -22,137 EPTACAPITAL 12,363 12,219 23938 -9,554 BPB PRUM.OBBLIG.USD 4,843 4,807 9377 0,000 ROLOITALY 9,783 9,610 18943 -15,996 EFFE AZ. PACIFICO 2,657 2,647 5145 -11,639 BIM OBBLIG.BT 5,534 5,534 10715 2,996 VASCO DE GAMA 10,277 10,263 19899 3,507 RAS GLOBAL FUND 11,539 11,540 22343 -20,426 ETIF ETICO BIL.ARM. 4,883 4,883 9455 0,000 CAPITALG. BOND-$ 7,481 7,431 14485 -3,108 ROMAGEST AZ.ITALIA 23,882 23,459 46242 -18,215 EPTA SELEZ. PACIFIC 5,716 5,734 11068 -12,958 EUROCONSULT BIL.INTE 5,282 5,269 10227 -14,239 BIPIELLE F.MONETARIO 12,498 12,498 24200 2,551 ZETA CORPORATE BOND 5,560 5,562 10766 3,153 RAS MULTIPARTNER90 3,362 3,369 6510 -21,850 8,257 8,258 15988 1,052 COLUMBUS INT. BOND 8,966 8,947 17361 -6,623 ROMAGEST SC ITALY 3,333 3,271 6454 -7,055 EUROM. JAPAN EQUITY 2,679 2,696 5187 -27,339 EUROM. CAPITALFIT 24,864 24,656 48143 -13,528 BIPIELLE F.TASSO VAR RAS RESEARCH 2,983 2,982 5776 -21,972 BIPIEMME MONETARIO COLUMBUS INT. BOND-$ 8,733 8,734 0 -6,602 ROMAGEST SEL.AZ.IT 3,265 3,208 6322 -17,299 EUROM. TIGER 8,010 8,003 15510 -7,302 F&F EURORISPARMIO 18,474 18,299 35771 -9,151 10,329 10,327 20000 2,991 SICAV ITALIANE F&F SELECT PACIFICO 5,794 5,796 11219 -11,985 RISPARMIO AZ.TOP 100 11,454 11,461 22178 -23,543 BIPIEMME TESORERIA 5,868 5,867 11362 3,492 DUCATO MON. DOLLARO 4,827 4,806 9346 -6,162 SAI ITALIA 15,241 14,972 29511 -14,549 F&F LAGEST PORT. 2 4,679 4,670 9060 -14,429 NORDEST SIC 3,970 4,000 7687 -19,472 2,960 2,962 5731 -4,114 RISPARMIO IT.BORSEI. 14,317 14,304 27722 -20,948 BN EURO MONETARIO 10,695 10,695 20708 2,629 DUCATO OBBL. DOLLARO 7,699 7,652 14907 -4,241 SANPAOLO AZIONI ITA. 22,351 21,983 43278 -18,979 F&F TOP 50 ORIENTE F&F PROFESSIONALE 47,266 47,074 91520 -9,436 SYMPH. MS ADAGIO 4,856 4,858 9403 -3,593 FERDINANDO MAGELLANO ROLOTREND 8,335 8,337 16139 -23,929 BN REDDITO 6,142 6,143 11893 2,459 DWS DOLLARI 7,702 7,656 14913 -4,406 SANPAOLO OPP.ITALIA 3,578 3,518 6928 -16,029 4,749 4,769 9195 -13,402 FIDEURAM PERFORMANCE 10,868 10,868 21043 -12,538 SYMPH. MS AMERICA 4,035 4,004 7813 -20,461 ROMAGEST AZ.INTERN. 7,518 7,523 14557 -24,985 BPB PRUM.EURO B.T. 5,150 5,149 9972 0,000 EFFE OB. DOLLARO 5,928 5,898 11478 -2,532 UNICREDIT-AZ.CRES-A 11,257 11,058 21797 -14,964 FONDERSEL ORIENTE 3,713 3,717 7189 -25,216 FONDERSEL 38,271 38,067 74103 -8,203 SYMPH. MS ASIA 4,507 4,489 8727 -11,989 4,240 4,240 8210 0,000 ROMAGEST SEL.AZ.INT. 2,870 2,868 5557 -25,435 BPVI BREVE TERMINE 5,360 5,360 10378 3,215 EUROM. NORTH AM.BOND 9,276 9,235 17961 -2,726 UNICREDIT-AZ.CRES-B 11,187 10,988 21661 0,000 FS BEST OF JAP. FONDERSEL TREND 8,302 8,285 16075 -11,103 SYMPH. MS EUROPA 3,919 4,000 7588 -23,546 2,422 2,422 4690 -24,336 SAI GLOBALE 9,529 9,538 18451 -22,904 C.S. MON. ITALIA 6,816 6,815 13198 2,450 F&F RIS.DOLLARI $ 7,414 7,412 0 -3,798 UNICREDIT-AZ.IT-A 13,851 13,608 26819 -15,686 GEO JAPANESE EQUITY FONDO CENTRALE 16,591 16,590 32125 -12,985 SYMPH. MS LARGO 4,637 4,643 8978 -8,359 GEPOPACIFICO 2,883 2,888 5582 -21,933 SANPAOLO INTERNAT. 10,695 10,691 20708 -23,900 CAPITALG. BOND BT 8,964 8,964 17357 2,751 F&F RISER.DOLLAR-EUR 7,614 7,583 14743 -3,802 UNICREDIT-AZ.IT-B 13,792 13,548 26705 0,000 GEN.ALL.SERV.COM.C 4,109 4,121 7956 -12,200 SYMPH. MS P.EMERG. 5,541 5,480 10729 7,383 GESTIELLE GIAPPONE 4,205 4,224 8142 -25,231 SG VENT.STR.AGGRESS. 4,074 4,080 7888 -18,520 CARIGE MON. 9,890 9,893 19150 2,828 FONDERSEL DOLLARO 9,243 9,179 17897 -3,234 ZENIT AZIONARIO 8,443 8,337 16348 -21,189 5,278 5,278 10220 0,000 SYMPH. MS VIVACE 4,253 4,264 8235 -16,884 SOFID SIM BLUE CHIPS 4,905 4,868 9497 -23,598 GEO GLOB BAL G8 CENTRALE CASH EURO 7,693 7,697 14896 2,778 GEO USA ST BOND 1 5,870 5,870 11366 4,896 ZETA AZIONARIO 15,573 15,283 30154 -15,794 GESTIELLE PACIFICO 7,621 7,594 14756 -5,434 SYMPH. S AZ. INTER 6,609 6,623 12797 -23,560 SPAZIO AZION. GLOB 3,072 3,071 5948 -24,446 GEPOREINVEST 14,351 14,222 27787 -7,089 CISALPINO CASH 7,784 7,782 15072 2,610 GEO USA ST BOND 2 5,890 5,890 11405 5,859 GESTNORD FAR EAST 5,523 5,534 10694 -17,763 SYMPH. S AZ. ITALIA 9,096 8,951 17612 -18,002 UNICREDIT-AZ.GLOB-A 11,784 11,784 22817 -23,939 GEPOWORLD 9,099 9,091 17618 -14,499 5,948 5,948 11517 3,371 GEPOBOND DOLLARI 7,566 7,511 14650 -3,309 AZ. AREA EURO IIS TRADING AZ.GIAP. 3,950 3,992 7648 -12,707 CR CENTO VALORE SYMPH. S C.AZ.EURNM 3,026 2,991 5859 -38,881 UNICREDIT-AZ.GLOB-B 11,699 11,699 22652 0,000 GESTIELLE BIL. 70 10,663 10,690 20646 -12,332 5,396 5,396 10448 1,409 GESTIELLE BOND-$ 8,671 8,620 16789 -2,320 AGORA EUROSTOXX 3,474 3,399 6727 -30,520 IMI EAST 5,063 5,075 9803 -21,369 DUCATO OBBL. EURO BT SYMPH. S C.AZ.EURO 4,214 4,134 8159 -16,653 ZETA GROWTH 2,616 2,608 5065 -23,642 GRIFOCAPITAL 15,157 15,086 29348 -9,763 5,301 5,300 10264 2,335 GESTIELLE CASH DLR 6,294 6,281 12187 -5,721 ALPI AZ.AREA EURO 7,124 7,035 13794 -25,768 ING ASIA 3,866 3,869 7486 -16,860 DUCATO OBBL. TV SYMPH. S MONETARIA 6,348 6,348 12291 3,018 ZETASTOCK 11,479 11,452 22226 -23,884 IMI CAPITAL 26,365 26,283 51050 -10,013 DWS FAMIGLIA HSBC CLUB A BOND USD 4,890 4,870 9468 0,000 ALTO AZIONARIO 13,345 13,193 25840 -12,754 INVESTIRE PACIFICO 4,973 4,984 9629 -19,439 6,476 6,476 12539 2,274 SYMPH. S OB.A.EUROP 7,269 7,272 14075 3,385 ING PORTFOLIO 27,616 27,338 53472 -11,299 DWS MONETARIO 8,396 8,396 16257 2,552 HSBC CLUB B BOND USD 4,716 4,707 9131 0,000 AUREO E.M.U. 8,651 8,469 16751 -25,665 INVESTITORI FAR EAST 3,941 3,945 7631 -20,335 SYMPH. S PAT.GL.RED 5,911 5,906 11445 -0,033 AZ. SETTORIALI ING WSF MODERATO 3,975 3,981 7697 -13,830 EFFE OB. EURO BT 5,421 5,420 10497 2,437 INVESTIRE N.AM.BOND 6,196 6,157 11997 -4,426 BIPIELLE F.EURO 8,600 8,439 16652 -24,779 MC GEST. FDF ASIA 4,471 4,456 8657 0,000 SYMPH. S PAT.GLOB. 4,480 4,451 8674 -13,026 AUREO BENI CONSUMO 4,045 4,044 7832 -14,191 INVESTIRE BIL. 12,080 12,006 23390 -11,618 EPSILON LOW COSTCASH 5,375 5,374 10407 2,910 NEXTRA AMERICABOND 8,540 8,483 16536 -3,947 BIPIELLE F.MEDITERAN 11,022 10,801 21342 -21,818 NEXTRA AZ.ASIA LTE 3,136 3,148 6072 -19,154 SYMPH. S. FORTISSIMO 1,675 1,654 3243 -42,676 AUREO FINANZA 3,704 3,689 7172 -19,108 MC GEST. FDF BILAN. 4,976 4,957 9635 0,000 EPTA CARIGE CASH 5,482 5,482 10615 3,142 NEXTRA AMERICABOND-$ 8,318 8,281 0 -3,926 BPB PRUM.AZ.EURO 3,581 3,498 6934 0,000 NEXTRA AZ.EMER.ASIA 5,403 5,386 10462 -3,276 AUREO MATERIE PRIME 3,959 3,939 7666 -16,264 MULTIFONDO C. B50/50 4,415 4,420 8549 -12,418 EPTA TV 6,078 6,077 11769 2,357 NEXTRA BONDDOLLARO 8,900 8,844 17233 -4,043 BSI AZIONARIO EURO 3,772 3,685 7304 -28,519 NEXTRA AZ.GIAPPONE 3,207 3,232 6210 -22,423 AUREO PHARMA 4,011 4,017 7766 -22,850 NAGRACAPITAL 16,421 16,365 31795 -12,579 EUROCONSULT OB.E.B/T 7,530 7,530 14580 2,546 NEXTRA BONDDOLLARO-$ 8,669 8,634 0 -4,024 F. DI LIQUIDITÀ AREA EURO CAPGES FF EUR SECT. 3,718 3,634 7199 0,000 NEXTRA AZ.PACIFICO 4,338 4,351 8400 -21,012 AUREO TECNOLOGIA 1,732 1,726 3354 -32,131 NEXTAM P.BILANCIATO 4,719 4,692 9137 0,000 EUROM. CONTOVIVO 10,664 10,663 20648 2,253 NEXTRA CASHDOLLARO 14,315 14,256 27718 -5,123 ANIMA LIQUIDITA' 5,489 5,489 10628 3,254 CISALPINO AZIONARIO 10,279 10,097 19903 -28,469 OPEN FUND AZ PACIFIC 2,730 2,725 5286 -17,472 AZIMUT CONSUMERS 4,629 4,630 8963 -12,775 NEXTRA BIL. INTER. 8,287 8,287 16046 -12,933 EUROM. LIQUIDITA' 6,287 6,286 12173 2,194 NEXTRA CASHDOLLARO-$ 13,943 13,917 0 -5,102 ARTIG. LIQUIDITA' 5,275 5,274 10214 1,932 CISALPINO EURO VALUE 4,062 3,974 7865 -26,889 OPTIMA FAR EAST 2,706 2,708 5240 -17,700 AZIMUT ENERGY 4,312 4,275 8349 -11,147 NEXTRA BILANCIATO 26,336 26,159 50994 -9,280 EUROM. RENDIFIT 7,227 7,227 13993 2,816 NORDFONDO AREA DOLL 14,501 14,403 28078 -5,352 AZIMUT GARANZIA 10,980 10,979 21260 2,492 DWS AZ. EURO 3,488 3,429 6754 -20,619 ORIENTE 2000 6,506 6,520 12597 -18,379 AZIMUT GENERATION 4,857 4,841 9404 -20,533 NEXTRA LIBRA BILAN. 28,190 28,013 54583 -8,720 F&F LAGEST MONETARIO 7,198 7,198 13937 2,389 PRIME BOND DOLLARI 6,831 6,802 13227 -3,910 BIPIELLE F.LIQUIDITÀ 7,072 7,072 13693 2,850 EPSILON QEQUITY 3,299 3,254 6388 -19,868 PRIME FUNDS PACIFICO 11,447 11,474 22164 -21,617 6,189 6,189 11984 2,653 AZIMUT MULTI-MEDIA 2,766 2,748 5356 -25,884 NEXTRA PORTFSMERALDO 4,047 4,043 7836 -9,665 F&F MONETA 6,227 6,227 12057 2,823 PUTNAM USA BOND 6,966 6,935 13488 2,743 BN LIQUIDITA' EUROM. EURO EQUITY 2,901 2,845 5617 -25,672 PRIME JAPAN 2,424 2,433 4694 -25,916 AZIMUT REAL ESTATE 4,790 4,760 9275 1,461 NORDCAPITAL 11,849 11,774 22943 -11,693 F&F RISERVA EURO 7,291 7,290 14117 2,473 PUTNAM USA BOND-$ 6,783 6,779 0 2,731 BNL CASH 19,389 19,387 37542 2,370 KAIROS PARTNERS S.C. 5,166 5,130 10003 0,000 PUTNAM PACIFIC EQ-$ 3,954 3,972 0 -12,056 BNL MONETARIO 8,905 8,904 17242 2,309 BIPIEMME BENESSERE 4,349 4,366 8421 -16,557 NORDMIX 11,380 11,374 22035 -10,548 FIDEURAM SECURITY 8,559 8,559 16573 2,368 RAS US BOND FUND 6,459 6,422 12506 -4,523 LEONARDO EURO 4,151 4,085 8037 -18,303 PUTNAM PACIFIC EQUIT 4,060 4,063 7861 -12,064 CAPITALG. LIQUID. BIPIEMME FINANZA 3,701 3,699 7166 -17,425 OPEN FUND BILANCIATO 3,968 3,964 7683 -12,656 FONDERSEL REDDITO 12,138 12,136 23502 3,161 SANPAOLO BONDS DOL. 7,366 7,319 14263 -3,561 6,317 6,316 12231 2,698 MIDA AZIONARIO EURO 4,026 3,954 7795 -24,860 RAS FAR EAST FUND 4,441 4,450 8599 -21,161 5,473 5,472 10597 2,586 BIPIEMME INNOVAZIONE 6,478 6,463 12543 -30,827 OPEN FUND GNF MULTIF 3,942 3,945 7633 -11,772 GEO EUROPA ST BOND 1 5,645 5,645 10930 3,577 UNICREDIT-OB.AM-A 6,457 6,418 12502 -2,196 CASH ROMAGEST NEXTRA AZ.EURO DIN. 9,778 9,570 18933 -27,002 ROLOORIENTE 4,250 4,262 8229 -19,750 CENTRALE C/C 8,830 8,830 17097 2,519 BIPIEMME RIS. BASE 4,296 4,277 8318 -11,695 PARITALIA O. ADAGIOC 83,070 83,246 160846 -12,390 GEO EUROPA ST BOND 2 5,658 5,658 10955 3,569 UNICREDIT-OB.AM-B 6,456 6,417 12501 0,000 NEXTRA EUROPA INDEX 3,174 3,106 6146 -26,612 ROMAGEST AZ.PACIFICO 3,973 3,984 7693 -21,029 DUCATO MON. EURO 7,399 7,399 14326 1,676 BIPIEMME TEMPO L. 3,925 3,932 7600 0,000 PARITALIA O.ADAGIO L 82,377 82,555 159504 0,000 GEO EUROPA ST BOND 3 5,646 5,646 10932 3,444 PRIME EURO INNOVAT. 2,049 2,022 3967 -21,494 SAI PACIFICO 2,957 2,956 5726 -6,483 DWS LIQUIDITA' 6,470 6,469 12528 2,649 BN COMMODITIES 8,775 8,729 16991 -5,898 PRIME ALL.SERV.COM.C 4,180 4,193 8094 -10,931 GEO EUROPA ST BOND 4 5,633 5,633 10907 3,738 OB. AREA YEN SANPAOLO EURO 12,288 12,043 23793 -27,225 SANPAOLO PACIFIC 4,219 4,227 8169 -18,441 DWS CRESCITA RISP. 7,221 7,220 13982 2,440 BN ENERGY & UTILIT. 8,498 8,424 16454 -17,830 PRIMEREND 21,598 21,438 41820 -13,062 GEO EUROPA ST BOND 5 5,651 5,651 10942 3,574 AUREO ORIENTE 4,734 4,732 9166 -6,479 UNICREDIT-AZ.MEUR-A 7,130 6,991 13806 0,000 UNICREDIT-AZ.GIAP-A 4,132 4,151 8001 -25,131 DWS TESOR. IMPRESE 7,224 7,222 13988 3,023 BN FASHION 9,513 9,471 18420 -7,944 PUTNAM GL BAL 4,497 4,495 8707 -5,821 GEO EUROPA ST BOND 6 5,665 5,665 10969 3,678 CAPITALG. BOND YEN 5,428 5,426 10510 -7,102 UNICREDIT-AZ.MEUR-B 7,090 6,949 13728 0,000 UNICREDIT-AZ.GIAP-B 4,103 4,123 7945 0,000 EFFE LIQ. AREA EURO 5,897 5,897 11418 2,360 BN FOOD 10,502 10,470 20335 -3,580 PUTNAM GL BAL-$ 4,379 4,394 0 -5,828 GEPOCASH 6,338 6,337 12272 2,473 DWS YEN 4,796 4,795 9286 -4,727 ZENIT EUROSTOXX 50 I 3,837 3,742 7429 -27,753 UNICREDIT-AZ.PAC-A 3,733 3,727 7228 0,000 EPTAMONEY 12,307 12,306 23830 2,720 BN PROPERTY STOCKS 8,309 8,260 16088 -9,418 QUADRIFOGLIO BIL.INT 8,286 8,291 16044 -14,303 GESTIELLE BT EURO 6,477 6,478 12541 2,370 EUROM. YEN BOND 8,861 8,855 17157 -9,673 UNICREDIT-AZ.PAC-B 7,788 7,777 15080 0,000 EUGANEO 6,500 6,500 12586 2,442 CAPITALG. C. GOODS 12,265 12,287 23748 -17,568 RAS BILANCIATO 22,039 21,898 42673 -11,422 GESTIFONDI MONET. 8,721 8,720 16886 2,347 INVESTIRE PACIFIC B. 4,869 4,867 9428 -6,777 VEGAGEST AZ.ASIA 4,286 4,321 8299 0,000 EUROM. TESORERIA 9,883 9,882 19136 2,202 AZ. EUROPA CAPITALG. H. TECH 1,650 1,637 3195 -34,184 RAS MULTI FUND 10,767 10,775 20848 -10,595 GRIFOCASH 6,103 6,102 11817 4,065 SANPAOLO BONDS YEN 6,195 6,190 11995 -7,592 FIDEURAM MONETA 12,966 12,965 25106 2,312 AMERIGO VESPUCCI 5,290 5,212 10243 -17,588 DUCATO HIGH TECH 2,703 2,672 5234 -29,883 RAS MULTIPARTNER50 4,158 4,158 8051 -11,210 IMI 2000 15,156 15,156 29346 2,294 AZ. PAESE FONDERSEL CASH 7,936 7,934 15366 2,638 ANIMA EUROPA 3,121 3,069 6043 -25,030 DUCATO WEB 1,362 1,369 2637 -35,204 ROLOINTERNATIONAL 10,933 10,917 21169 -13,600 ING EUROBOND 7,773 7,775 15051 2,478 BIPIELLE H.GIAPPONE 4,065 4,093 7871 -22,894 OB. PAESI EMERGENTI GESTIELLE CASH EURO 6,192 6,192 11989 2,754 ARCA AZEUROPA 8,188 8,026 15854 -22,425 EFFE AZ. B. SECTOR 2,418 2,435 4682 -29,256 ROLOMIX 10,788 10,681 20888 -10,783 INVESTIRE EURO BT 6,236 6,239 12075 2,734 DWS FRANCOFORTE 7,912 7,781 15320 -28,521 ARCA BOND PAESI EMER 7,717 7,699 14942 1,446 ING EUROCASH 5,812 5,812 11254 2,576 ARTIG. EUROAZIONI 2,946 2,889 5704 -21,481 EPTA FINANCE FUND 3,778 3,784 7315 -19,940 ROMAGEST PROF.ATT. 4,638 4,627 8980 -14,333 LAURIN MONEY 5,975 5,975 11569 2,610 DWS LONDRA 4,715 4,628 9130 -18,340 AUREO ALTO REND. 5,722 5,692 11079 -3,148 MIDA MONETAR. 10,768 10,767 20850 2,367 ASTESE EUROAZIONI 4,300 4,207 8326 -24,706 EPTA H. CARE FUND 3,768 3,835 7296 -17,747 SAI BILANCIATO 3,519 3,519 6814 -12,723 5,517 5,516 10682 2,299 DWS NEW YORK 7,649 7,766 14811 -14,191 MC EB-OBB BREV.TERM. BIPIELLE H.OBB.P EM 6,487 6,479 12561 6,031 NEXTAM P.LIQUIDITA 5,060 5,060 9798 0,000 AZIMUT EUROPA 11,759 11,510 22769 -14,324 EPTA TECHNOLOGY FUND 1,720 1,737 3330 -29,738 SANPAOLO SOLUZIONE 4 5,206 5,196 10080 -7,825 MGRECMON. 8,328 8,330 16125 2,891 DWS PARIGI 10,501 10,308 20333 -23,617 CAPITALG. BOND EM 6,619 6,577 12816 -1,282 NEXTRA LIQUIDITÓ 5,530 5,530 10708 2,635 BIPIELLE H.CON.EUR. 3,372 3,387 6529 0,000 EPTA UTILITIES FUND 2,981 2,950 5772 -31,107 SANPAOLO SOLUZIONE 5 21,550 21,495 41727 -10,666 NEXTRA BREVE T. 6,606 6,608 12791 2,721 DWS TOKYO 4,290 4,308 8307 -18,176 DUCATO OBBL. P.EMERG 8,486 8,442 16431 -1,118 NEXTRA TESORERIA 6,675 6,675 12925 2,644 BIPIELLE H.EUROPA 5,624 5,517 10890 -19,079 EUROCONS.TECNOL. 3,522 3,531 6820 0,000 SG VENT.STR.BILANC. 4,439 4,445 8595 -11,220 NEXTRA CORP. BREVET. 6,775 6,790 13118 2,202 DWS OBBL. EMERG. 4,879 4,856 9447 -0,163 5,405 5,405 10466 2,386 BIPIEMME EUROPA 10,643 10,453 20608 -20,958 F&F SELECT GERMANIA 7,139 7,013 13823 -27,837 EUROM. GREEN E.F. 9,478 9,516 18352 -22,113 NORDFONDO MONETA SPAZIO BILANC.ITALIA 5,309 5,264 10280 -7,893 NEXTRA EURO BT 11,669 11,673 22594 3,256 EFFE OB. PAESI EMERG 4,870 4,860 9430 -5,381 OPTIMA MONEY 5,403 5,403 10462 2,252 BIPIEMME IN.EUROPA 3,972 3,955 7691 -9,870 GESTIELLE EAST EUROP 5,585 5,670 10814 11,700 EUROM. HI-TECH E.F. 9,863 9,879 19097 -35,214 UNICREDIT-BI.EU-A 18,983 18,801 36756 0,000 NEXTRA EURO MON. 13,293 13,297 25739 2,918 EPTA HIGH YIELD 5,939 5,914 11500 0,866 PERSEO MONETARIO 6,508 6,507 12601 2,649 BN AZIONI EUROPA 6,556 6,427 12694 -21,569 EUROM. R. ESTATE EQ. 4,412 4,386 8543 -8,140 UNICREDIT-BI.EU-B 18,897 18,715 36590 0,000 NEXTRA EURO TAS.VAR. 6,122 6,122 11854 2,614 F&F EMERG. MKT. BOND 7,103 7,070 13753 0,438 PRIME LIQUIDITA' 5,729 5,728 11093 2,394 BPVI AZ. EUROPA 3,416 3,347 6614 -20,852 AZ. PAESI EMERGENTI F&F SELECT FASHION 4,280 4,253 8287 -2,126 UNICREDIT-BI.GLOB-A 12,995 12,974 25162 -13,831 NORDFONDO CASH 7,694 7,697 14898 1,263 GEPOBOND P.EMERGENTI 6,534 6,490 12652 -2,448 RISPARMIO IT.MON. 5,425 5,424 10504 2,350 CAPITALG. EUROPA 5,651 5,542 10942 -20,059 ANIMA EMER.MARKETS 4,101 4,082 7941 0,786 F&F SELECT HIGH TECH 1,465 1,426 2837 -27,295 UNICREDIT-BI.GLOB-B 12,922 12,902 25020 0,000 OPTIMA REDDITO 5,686 5,685 11010 2,746 GESTIELLE E.MKTS BND 7,077 7,043 13703 -1,694 ROLOCASH 7,348 7,348 14228 2,539 CENTRALE EUROPA 15,855 15,521 30700 -23,719 ARCA AZPAESI EMERG. 4,168 4,167 8070 -3,024 F&F SELECT N FINANZA 3,729 3,724 7220 -20,064 ZETA BILANCIATO 15,287 15,238 29600 -13,735 PADANO MONETARIO 6,265 6,267 12131 2,772 ING EMERGING MARKETS 14,260 14,179 27611 0,720 ROMAGEST LIQUIDITA' 5,352 5,352 10363 2,903 CONSULTINVEST AZIONE 7,249 7,106 14036 -18,942 AUREO MERC.EMERG. 3,391 3,387 6566 -2,836 FS INFO TECNOLOG. 3,278 3,219 6347 0,000 ZETA GROWTH & INCOME 3,548 3,498 6870 -16,202 PASSADORE MONETARIO 6,057 6,059 11728 2,800 INVESTIRE EMERG.BOND 14,484 14,433 28045 -0,733 SAI LIQUIDITA' 9,719 9,715 18819 3,426 DUCATO @ N.MERCATI 0,892 0,887 1727 -45,107 AZIMUT EMERGING 3,514 3,495 6804 -6,517 GEPO HIGH TECH 1,552 1,559 3005 -33,361 PERSEO RENDITA 6,066 6,068 11745 3,023 MC GES. FDF H.Y. 4,915 4,906 9517 0,000 SANPAOLO LIQ.CL B 6,501 6,501 12588 2,668 DUCATO AZ. EUROPA 7,417 7,254 14361 -17,598 BIPIELLE H.AMER.LAT. 4,291 4,260 8309 -20,197 GEPOALIMENT/FARMAC. 4,962 4,977 9608 -18,895 PRIME MONETARIO EURO 14,258 14,258 27607 3,005 NEXTRA BONDEM.VATTIV 7,974 7,960 15440 -1,250 EFFE AZ. EUROPA 2,548 2,500 4934 -22,951 BIPIELLE H.PAESI EM 7,449 7,415 14423 -11,825 BIL. AZIONARI SANPAOLO LIQUIDITA' 6,477 6,477 12541 2,419 GEPOBANCARIO/ASSICUR 3,761 3,757 7282 -19,135 ARCA 5STELLE D 3,557 3,560 6887 -14,863 QUADRIFOGLIO MON. 5,807 5,807 11244 0,606 NEXTRA BONDEM.VCOP. 6,578 6,572 12737 3,492 EPSILON QVALUE 3,934 3,865 7617 -23,194 BPB PRUM.AZ.MERC.EM. 3,800 3,785 7358 0,000 UNICREDIT-LIQ-A 7,295 7,295 14125 2,573 GEPOENERGIA 4,449 4,411 8614 -19,881 ARCA MULTFIFONDO E 4,034 4,040 7811 0,000 RAS CASH 5,995 5,996 11608 2,426 NORDFONDO EMERG.BOND 5,989 5,964 11596 -3,106 EPTA SELEZ. EUROPA 4,245 4,156 8219 -20,490 CAPITALG. EQ EM 10,576 10,513 20478 2,114 UNICREDIT-LIQ-B 7,279 7,279 14094 0,000 GESTIELLE HIGH TECH 1,673 1,689 3239 -34,003 AUREO FF DINAMICO 3,274 3,283 6339 -16,158 RAS MONETARIO 13,629 13,633 26389 2,573 OPTIMA OBB EM MARKET 5,130 5,130 9933 0,000 EUROCONSULT AZ.EUR. 4,441 4,348 8599 -24,919 DUCATO AZ. PAESI EM. 2,822 2,817 5464 -8,078 GESTIELLE PHARMATECH 2,944 2,977 5700 -28,733 BIPIEMME COMPARTO 70 3,974 3,965 7695 -15,139 RISPARMIO IT.CORR. 11,782 11,782 22813 2,274 UNICREDIT-O.M.EMER-A 6,547 6,523 12677 -0,727 EUROM. EUROPE E.F. 12,686 12,453 24564 -23,546 DWS AZ. EMERGENTI 3,174 3,163 6146 -1,885 GESTIELLE W.CONSUMER 4,410 4,419 8539 -11,800 ROLOMONEY 9,631 9,630 18648 2,664 F. FLESSIBILI BIPIEMME VALORE 3,874 3,865 7501 -16,219 UNICREDIT-O.M.EMER-B 6,507 6,483 12599 0,000 AGORA FLEX 4,925 4,918 9536 -2,204 EUROPA 2000 13,874 13,620 26864 -17,446 EPTA MERCATI EMERG. 5,642 5,632 10924 -2,791 GESTIELLE WORLD COMM 5,676 5,605 10990 -29,569 ROMAGEST MONETARIO 11,501 11,501 22269 2,203 BN INIZIATIVA SUD 10,431 10,329 20197 -7,999 ALARICO RE 3,750 3,725 7261 -16,759 F&F LAGEST AZ.EUROPA 18,341 18,004 35513 -19,757 EUROM. EM.M.E.F. 4,143 4,127 8022 -10,788 GESTIELLE WORLD FIN 3,769 3,771 7298 -18,631 ROMAGEST SEL. SHORTT 5,464 5,464 10580 2,341 BNL BUSS.FDF SVILUPP 3,074 3,065 5952 -17,895 OB. INTERNAZIONALI ANIMA FONDATTIVO 10,100 10,058 19556 -13,125 F&F POTENZ. EUROPA 5,230 5,133 10127 -21,589 F&F SELECT NUOVIMERC 4,162 4,154 8059 -4,998 GESTIELLE WORLD NET 1,288 1,291 2494 -34,619 SAI EUROMONETARIO 14,324 14,319 27735 2,570 BPB PRUM.PRTF.AGGR. 3,898 3,846 7548 0,000 ALTO INTERN. OBBL. 5,661 5,645 10961 -1,821 ARIES FUND 0,000 0,000 0 0,000 F&F SELECT EUROPA 15,176 14,898 29385 -19,563 GESTIELLE EM. MARKET 6,166 6,154 11939 -2,498 GESTIELLE WORLD UTI 3,776 3,747 7311 -20,101 SANPAOLO OB. EURO BT 6,625 6,626 12828 3,257 DUCATO CRESCITA GL. 4,042 4,039 7826 -16,659 ARCA BOND 11,250 11,239 21783 -0,539 AUREO FLESSIBILE 4,110 4,041 7958 -13,709 F&F TOP 50 EUROPA 2,834 2,776 5487 -26,274 GESTNORD PAESI EM. 4,437 4,429 8591 -6,451 GESTNORD AMBIENTE 5,650 5,625 10940 -23,202 SANPAOLO SOLUZ. CASH 8,548 8,549 16551 3,174 DUCATO EQUITY 70 3,810 3,810 7377 -15,446 ARCA MULTFIFONDO A 5,003 4,993 9687 0,000 AZIMUT TREND 15,938 15,796 30860 0,867 FONDERSEL EUROPA 10,446 10,223 20226 -21,840 IIS TRADING AZ.EMER. 5,111 5,112 9896 -0,486 GESTNORD BANKING 8,997 8,958 17421 -9,984 SANPAOLO SOLUZIONE 1 5,287 5,288 10237 3,201 DWS FINANZA P.35 3,384 3,371 6552 -20,245 ARTIG. OBB. INTERNAZ 5,475 5,474 10601 -2,004 AZIMUT TREND I 11,273 11,112 21828 -17,456 FS BEST OF EUR. 3,902 3,933 7555 0,000 ING EMERGING MARK.EQ 4,355 4,348 8432 -2,354 GESTNORD BIOTECH 3,174 3,240 6146 0,000 SICILFONDO MONETARIO 8,088 8,089 15661 3,334 EPTA EXECUTIVE GREEN 3,857 3,858 7468 -16,243 AUREO BOND 7,237 7,223 14013 -2,255 BIM FLESSIBILE 3,802 3,769 7362 -14,292 GEO EUROPEAN EQUITY 3,188 3,188 6173 -15,504 INVESTIRE PAESI EME. 4,178 4,169 8090 1,457 GESTNORD EDILIZIA 4,039 4,027 7821 0,000 SPAZIO MONETARIO 5,914 5,914 11451 2,834 F&F LAGEST PORT. 3 4,495 4,480 8704 -19,818 AUREO FF PRUDENTE 5,144 5,134 9960 -1,190 BIPIELLE F.FREE 3,722 3,731 7207 -21,954 GEO EUROPEAN ETHICAL 3,464 3,464 6707 -19,554 LEONARDO EM MKTS 3,297 3,294 6384 -9,273 GESTNORD ENERGIA 4,227 4,206 8185 0,000 TEODORICO MONETARIO 6,285 6,287 12169 2,931 GEN.ALL.SERV.COM.B 3,722 3,741 7207 -17,636 AZIMUT REND. INT. 8,359 8,352 16185 1,333 BIPIELLE F.FREE50/50 4,376 4,384 8473 -13,517 GEPOEUROPA 3,564 3,485 6901 -20,747 MC GEST. FDF P. EMER 4,586 4,540 8880 0,000 GESTNORD PHARMA 3,882 3,884 7517 -24,179 UNICREDIT-MON-A 11,239 11,239 21762 2,968 IMINDUSTRIA 10,761 10,726 20836 -15,080 BIM OBBLIG.GLOBALE 5,572 5,560 10789 -1,310 BIPIELLE F.FREE70/30 4,754 4,762 9205 -7,581 GESTIELLE EUROPA 10,221 10,030 19791 -21,170 NEXTRA AZ.EMER.AMER. 5,900 5,857 11424 -18,777 GESTNORD TECNOLOGIA 1,017 1,025 1969 -36,674 UNICREDIT-MON-B 11,215 11,214 21715 0,000 ING WSF AGGRESSIVO 3,652 3,660 7071 -17,319 BIPIELLE H.OBB.GLOB 10,251 10,249 19849 -0,243 BN OPPORTUNITA' 4,492 4,485 8698 -12,145 GESTNORD EUROPA 7,509 7,372 14539 -22,715 NEXTRA AZ.EMER.EUROP 5,779 5,837 11190 1,172 GESTNORD TELECOM 3,625 3,573 7019 0,000 VEGAGEST MONETARIO 5,136 5,136 9945 0,000 MULTIFONDO C. C30/70 4,195 4,202 8123 -17,094 BIPIEMME PIANETA 7,915 7,906 15326 1,111 BNL TREND 17,157 17,064 33221 -20,333 GESTNORD NEW MARKET 3,327 3,297 6442 -43,552 NEXTRA AZ.PAESI EMER 3,913 3,908 7577 -4,397 GESTNORD TEMPO LIB. 3,523 3,533 6821 -20,040 ZENIT MONETARIO 6,438 6,435 12466 2,093 NEXTRA PORTFDIAMANTE 3,517 3,519 6810 -15,293 BN OBBL. INTERN. 8,469 8,459 16398 -2,352 CAPITALG. RED.PIU' 6,097 6,097 11805 -0,098 GRIFOEUROPE STOCK 4,378 4,296 8477 -11,609 PRIME EMERGING MKT 5,053 5,041 9784 -7,369 IIS TRADING AZ.H.TEC 3,072 3,090 5948 -31,351 ZETA MONETARIO 7,284 7,283 14104 2,678 72,021 72,274 139452 0,000 BPB PRUM.OBB.GLOB. 5,022 5,012 9724 0,000 CAPITALG. RISK 6,503 6,492 12592 -15,764 IIS TRADING AZ.EUR. 3,660 3,602 7087 -24,019 PUTNAM EMER.MARK.-$ 3,532 3,532 0 -4,679 ING COM TECH 0,873 0,864 1690 -44,955 PARITALIA O.ALLEG.L PARITALIA O.ALLEGROC BPB REMBRANDT 7,651 7,644 14814 -0,571 CISALPINO ATTIVO 2,958 2,928 5727 -11,144 IMI EUROPE 14,736 14,448 28533 -21,986 PUTNAM EMERG. MARK. 3,627 3,613 7023 -4,678 ING GLOBAL BRAND NAM 4,286 4,279 8299 -15,977 73,243 73,494 141818 -20,426 OB. AREA EURO A MED./LUN. TERM. BPVI OBBL. INTERN. 5,258 5,251 10181 -0,416 DUCATO CIVITA 4,441 4,432 8599 -10,119 ING EUROPA 14,579 14,263 28229 -23,240 RAS EMERG.MKT EQ.F. 4,374 4,366 8469 -2,626 ING I.T. FUND 4,109 4,121 7956 -41,508 PRIME ALL.SERV.COM.B 3,723 3,741 7209 -16,468 AGORA EMU BOND 5,165 5,178 10001 2,949 BSI OBBLIG. INTER. 5,168 5,153 10007 1,353 DUCATO SECURPAC 9,940 9,930 19247 -13,520 ING SELEZIONE EUROPA 10,306 10,073 19955 -21,376 ROLOEMERGENTI 5,060 5,037 9798 -6,035 ING INTERNET 2,174 2,166 4209 -25,343 RAS MULTIPARTNER70 3,750 3,752 7261 -16,685 ALLEANZA OBBL. 5,416 5,410 10487 2,349 C.S. OBBL. INTERNAZ. 7,509 7,497 14539 -1,417 DUCATO STRATEGY 4,037 4,036 7817 -12,124 INVESTIRE EUROPA 9,606 9,411 18600 -22,224 SAI PAESI EMERGENTI 2,982 2,962 5774 -1,486 ING QUALITA' VITA 4,747 4,772 9191 -22,875 ROMAGEST PROF.DINA. 3,853 3,859 7460 -22,349 ALPI OBBLIGAZIONARIO 6,270 6,267 12140 2,921 CAPITALG. GLOBAL B 8,420 8,406 16303 -2,354 DWS HIGH RISK 6,428 6,416 12446 -18,488 INVESTITORI EUROPA 3,867 3,785 7488 -22,411 SANPAOLO ECON. EMER. 4,510 4,508 8733 -3,796 ING REAL ESTATE FUND 4,487 4,452 8688 -3,318 SANPAOLO SOLUZIONE 6 17,253 17,176 33406 -15,777 ANIMA OBBL. EURO 5,534 5,534 10715 3,807 CENTRALE MONEY 13,226 13,215 25609 -1,386 DWS TREND 3,560 3,539 6893 -18,104 LAURIN EUROSTOCK 2,921 2,856 5656 -24,424 UNICREDIT-AM.LAT-A 4,791 4,720 9277 -19,882 KAIROS PAR.H-T FUND 1,934 1,924 3745 -26,631 SANPAOLO SOLUZIONE 7 6,580 6,540 12741 -20,941 APULIA OBBLIGAZ. 6,485 6,492 12557 2,497 CONSULTINVEST H YIE. 4,487 4,483 8688 -4,976 EUROM. STRATEGIC 3,033 2,981 5873 -20,289 MC EU-AZ EUROPA 3,095 3,029 5993 -23,296 UNICREDIT-AM.LAT-B 4,848 4,781 9387 0,000 MC HW-AZ SET.BENINV 2,835 2,843 5489 -25,765 ARCA RR 7,078 7,088 13705 4,113 DUCATO GLOBAL BOND 4,862 4,852 9414 -2,467 FORMULA 1 BALANCED 5,881 5,868 11387 0,153 MC GES. FDF EUR. 4,597 4,639 8901 0,000 UNICREDIT-AZ.MEREM-A 4,449 4,428 8614 -7,792 MC SW-AZ SET.SERVIZI 1,935 1,909 3747 -25,490 BIL. OBBLIGAZIONARI ARTIG. EUROBBLIGAZ. 5,619 5,631 10880 3,063 DUCATO OBBL. INTER. 7,816 7,803 15134 -3,613 FORMULA 1 CONSERVAT. 5,998 5,995 11614 2,494 NEXTAM P.AZ.EUROPA 4,131 4,074 7999 0,000 UNICREDIT-AZ.MEREM-B 4,424 4,403 8566 0,000 6,390 6,404 12373 -15,932 ARCA 5STELLE A 4,729 4,720 9157 -4,695 NEXTRA AZ.BENI CONS. ASTESE OBBLIGAZION. 5,240 5,243 10146 1,943 DWS B RISK 9,779 9,762 18935 -0,539 FORMULA 1 HIGH RISK 5,345 5,319 10349 -5,765 NEXTRA AZ.EUROPA 5,007 4,905 9695 -23,323 UNICREDIT-SVI.EU-A 5,930 5,921 11482 0,000 5,677 5,647 10992 -21,588 ARCA MULTFIFONDO B 4,641 4,638 8986 0,000 NEXTRA AZ.ENMATPRIME AZIMUT FIXED RATE 8,227 8,239 15930 3,146 DWS OBBL. INTERNAZ. 11,212 11,177 21709 -0,629 FORMULA 1 LOW RISK 5,960 5,957 11540 2,829 NEXTRA AZ.EUROPA DIN 14,910 14,606 28870 -24,283 UNICREDIT-SVI.EU-B 5,898 5,889 11420 0,000 ARCA MULTFIFONDO C 4,403 4,404 8525 0,000 NEXTRA AZ.FINANZA 5,596 5,594 10835 -20,159 BANCOPOSTA OBB.EURO 5,383 5,388 10423 3,638 EFFE OB. GLOBALE 5,401 5,395 10458 -1,297 FORMULA 1 RISK 5,415 5,389 10485 -4,615 NEXTRA AZ.EUROPA GRO 2,528 2,487 4895 -21,295 ARCA TE 13,975 13,989 27059 -7,081 NEXTRA AZ.IMMOB. 5,434 5,394 10522 -7,522 BIM OBBLIG.EURO 5,324 5,329 10309 3,118 EPTA 92 11,104 11,090 21500 -2,664 FS GLOBAL THEME 3,962 3,940 7672 0,000 NEXTRA AZ.EUROPA LTE 9,380 9,183 18162 -21,826 AUREO FF PONDERATO 4,468 4,469 8651 -5,817 AZ. INTERNAZIONALI NEXTRA AZ.INDUST. 4,538 4,557 8787 -24,842 BIPIELLE F.OBB.E.TER 5,552 5,561 10750 2,891 EUROCONSULT OBB.INT. 6,692 6,681 12958 -1,703 FS TREND GBL.OPP. 3,959 3,937 7666 0,000 NEXTRA AZ.EUROPA VAL 3,042 2,961 5890 -25,967 AZIMUT PROTEZIONE 6,327 6,318 12251 -1,708 ALPI AZ.INTERNAZ. 5,156 5,162 9983 0,000 NEXTRA AZ.PH-BIOTECH 6,553 6,580 12688 -22,210 BIPIELLE F.OBB.EURO 13,000 13,016 25172 3,223 EUROM. INTER. BOND 8,741 8,730 16925 -1,086 GENERALI INST.BOND 5,162 5,163 9995 3,095 NEXTRA AZ.EUROTOP 3,173 3,108 6144 -24,721 BIPIELLE F.70/30 7,148 7,154 13840 -6,975 ALTO INTERN. AZ. 3,858 3,820 7470 -29,119 NEXTRA AZ.TEC.AVAN. 3,133 3,152 6066 -42,598 BIPIEMME GV.BOND EUR 5,751 5,747 11135 3,009 F&F LAGEST OBBL.INT. 11,290 11,258 21860 1,119 GEO EUR.EQ.TOTAL RET 4,227 4,227 8185 -10,672 NEXTRA AZ.PMI EUROPA 4,655 4,643 9013 -23,197 BIPIELLE FDCRI DIVER 4,849 4,827 9389 -4,132 ANIMA FONDO TRADING 9,473 9,419 18342 -15,705 NEXTRA AZ.TELECOMU. 6,764 6,665 13097 -29,819 BN OBB. EUROPA 6,237 6,243 12077 2,818 F&F REDDITO INTERNAZ 7,466 7,448 14456 0,416 GESTIELLE FLESSIBILE 11,446 11,440 22163 -17,932 OPEN FUND AZ EUROPA BIPIEMME COMPARTO 30 4,516 4,500 8744 -7,553 3,032 3,018 5871 -21,328 APULIA INTERNAZ. 6,049 6,054 11712 -23,313 NEXTRA AZ.UTILITIES 3,973 3,936 7693 -33,405 BPB PRUM.EURO M/L TE 5,199 5,201 10067 0,000 FONDERSEL INTERN. 12,524 12,492 24250 -1,649 GESTIELLE T.R.AMERIC 4,587 4,599 8882 -8,260 BIPIEMME MIX 4,731 4,725 9160 -4,904 OPTIMA EUROPA 2,633 2,574 5098 -25,049 ARCA 27 10,754 10,749 20823 -23,746 NEXTRA AZ.WEB 1,491 1,498 2887 -37,641 BPVI OBBL. EURO 5,410 5,415 10475 3,759 GEPOBOND 7,745 7,729 14996 -1,475 GESTIELLE T.R.GIAPP 4,691 4,696 9083 -6,180 BIPIEMME VISCONTEO 26,362 26,274 51044 -5,145 PRIME EUROPA 3,339 3,261 6465 -21,876 ARCA 5STELLE E 3,152 3,159 6103 -18,930 OPTIMA TECNOLOGIA 2,565 2,561 4967 0,000 BSI OBBLIG. EURO 5,190 5,191 10049 3,139 GESTIELLE BOND 9,535 9,530 18462 -2,981 GESTNORD TR.HIGH RIS 4,206 4,190 8144 -19,456 BNL BUSS.FDF EVOLUZ 4,477 4,473 8669 -3,947 PRIME FUNDS EUROPA 18,717 18,209 36241 -18,177 ARCA MULTFIFONDO F 3,835 3,843 7426 0,000 PRIME FIN. EUROPA 3,288 3,209 6366 -24,379 C.S. OBBL. ITALIA 7,209 7,213 13959 3,443 GESTIELLE BT OCSE 6,547 6,542 12677 -1,162 GESTNORD TRADING 4,806 4,820 9306 -16,808 PUTNAM EUROPE EQUITY 7,046 6,932 13643 -20,973 AUREO BLUE CHIPS 3,619 3,603 7007 -24,446 PRIME HEL. EUROPA 3,609 3,576 6988 -20,976 BNL SKIPPER 1 4,917 4,923 9521 -2,691 CAPITALG. BOND EUR 8,760 8,766 16962 3,301 GESTIELLE OBB. INTER 5,667 5,660 10973 -2,005 HSBC CLUB IT.OPP. 4,510 4,492 8733 0,000 QUADRIFOGLIO AZ.EUR. 11,209 10,962 21704 -20,300 AUREO GLOBAL 8,465 8,444 16391 -20,494 PRIME TMT EUROPA 2,519 2,445 4877 -30,395 BNL SKIPPER 2 4,546 4,555 8802 -7,582 CARIGE OBBL 8,865 8,874 17165 2,901 GESTIFONDI OBBL. INT 7,994 7,983 15479 -0,670 IIS TRADING AZ.FL.GL 4,764 4,746 9224 -12,265 RAS EUROPE FUND 12,450 12,174 24107 -22,824 AUREO WWF PIAN.TERRA 5,035 4,970 9749 0,000 PRIME UTIL. EUROPA 4,017 3,944 7778 -15,556 BPB PRUM.BIL.E.R/C 4,704 4,677 9108 0,000 CENTRALE REDDITO 17,692 17,708 34256 2,974 IMI BOND 14,045 14,030 27195 -1,452 INVESTITORI FLESS. 4,968 4,961 9619 -5,353 ROLOEUROPA 7,812 7,647 15126 -20,277 AZIMUT BORSE INT. 10,382 10,358 20102 -17,056 RAS ADVANCED SERVIC. 2,318 2,310 4488 -27,607 BPB PRUM.PRTF.MOD. 4,671 4,645 9044 0,000 CISALPINO CEDOLA 5,427 5,431 10508 4,168 ING BOND 14,434 14,412 27948 -0,940 KAIROS PAR. INCOME 5,440 5,442 10533 4,074 ROMAGEST AZ.EUROPA 10,132 9,892 19618 -22,833 BANCOPOSTA AZ.INTER. 3,026 3,008 5859 -27,049 RAS CONSUMER GOODS 6,099 6,087 11809 -9,010 BPC STRADIVARI 4,636 4,604 8977 -6,682 CONSULTINVEST REDDIT 6,385 6,383 12363 0,678 INTERMONEY 7,340 7,334 14212 -2,655 KAIROS PARTNERS FUND 4,068 4,038 7877 -4,775 SAI EUROPA 8,659 8,470 16766 -22,556 BIM AZION.GLOBALE 3,211 3,199 6217 -24,411 RAS ENERGY 5,391 5,352 10438 -20,322 DUCATO EQUITY 30 4,377 4,372 8475 -7,774 DUCATO OBBL. EURO MT 6,093 6,099 11798 2,489 INTERN. BOND MANAG. 7,148 7,134 13840 -0,320 LEONARDO FLEX 2,209 2,192 4277 -18,215 SANPAOLO EUROPE 6,694 6,564 12961 -23,827 BIPIELLE H.GLOBALE 15,360 15,366 29741 -22,357 RAS FINANCIAL SERV 4,277 4,267 8281 -19,605 DUCATO REDDITO GLOB. 4,824 4,817 9341 -8,236 DWS EURO RISK 10,851 10,855 21010 1,744 INVESTIRE GLOB.BOND 8,369 8,356 16205 -4,637 MC GEST. FDF FLEX B. 4,963 4,944 9610 0,000 UNICREDIT-AZ.EU-A 13,314 13,033 25779 -20,093 BIPIEMME COMPARTO 90 3,653 3,647 7073 -19,907 RAS HIGH TECH 1,883 1,888 3646 -35,269 DWS FINANZA P.15 4,984 4,984 9650 -5,373 DWS OBBL. EURO 5,706 5,706 11048 -0,696 LAURIN BOND 5,481 5,479 10613 -0,796 NEXTRA PORTFOLIO 1 5,240 5,237 10146 1,589 UNICREDIT-AZ.EU-B 13,246 12,961 25648 0,000 BIPIEMME GLOBALE 17,562 17,616 34005 -20,591 RAS INDIVID. CARE 6,675 6,697 12925 -23,609 EFFE LIN. PRUDENTE 4,528 4,528 8767 -4,873 DWS OBBL. ITALIA 11,442 11,443 22155 0,837 LEONARDO BOND 5,263 5,257 10191 0,785 NEXTRA PORTFOLIO 2 4,758 4,757 9213 -2,519 VEGAGEST A.EUROPA 3,792 3,703 7342 0,000 BIPIEMME TREND 2,845 2,848 5509 -22,373 RAS LUXURY 3,247 3,251 6287 -23,510 EPTA EXECUTIVE WHITE 4,555 4,542 8820 -6,774 EFFE OB. ML TERMINE 6,231 6,235 12065 3,350 MIDA OBBLIG.INTERNAZ 11,388 11,363 22050 -0,930 NEXTRA PORTFOLIO 3 4,182 4,183 8097 -7,946 ZETA EUROSTOCK 3,749 3,662 7259 -23,442 BN AZIONI INTERN. 9,468 9,450 18333 -21,427 RAS MULTIMEDIA 4,190 4,163 8113 -35,755 EPTA MULTIFONDO 2CAP 4,998 5,005 9677 -1,010 EPSILON Q INCOME 5,623 5,630 10888 4,091 ML MSERIES BND 4,974 4,973 9631 0,000 NEXTRA PORTFOLIO 4 3,554 3,554 6882 -13,946 ZETASWISS 19,226 18,945 37227 -13,858 BNL BUSS.FDF G.GROWT 2,659 2,661 5149 -22,636 SANPAOLO FINANCE 21,144 21,123 40940 -20,045 EPTA MULTIFONDO 3CAP 4,343 4,345 8409 -6,642 EPTA CARIGE BOND 5,526 5,531 10700 2,751 NEXTRA BONDESTERO 6,781 6,775 13130 -1,180 NEXTRA OBIETTIVO RED 7,125 7,119 13796 2,828 BNL BUSS.FDF G.VALUE 3,423 3,447 6628 -19,948 SANPAOLO HIGH TECH 3,684 3,710 7133 -36,777 F&F LAGEST PORT. 1 5,436 5,426 10526 -8,561 EPTA LT 7,029 7,043 13610 3,428 NEXTRA BONDGLOBALI 6,851 6,845 13265 -1,452 NEXTRA TOP DYNAMIC 5,238 5,221 10142 -15,365 AZ. AMERICA BPB PRUM.AZ.GLOBALI 3,787 3,797 7333 0,000 SANPAOLO INDUSTRIAL 9,474 9,471 18344 -24,503 GEN.ALL.SERV.COM.D 4,713 4,716 9126 -3,698 EPTA MT 6,545 6,553 12673 3,429 NEXTRA BONDINTER. 8,022 8,015 15533 -1,401 NEXTRA TREND 2,904 2,899 5623 -17,099 ALTO AMERICA AZ. 4,858 4,906 9406 -23,242 BPB PRUM.PRTF.G.OPP. 3,627 3,606 7023 0,000 SANPAOLO SALUTE AMB. 15,437 15,514 29890 -23,244 GESTIELLE BIL. 40 11,429 11,438 22130 -6,081 EPTABOND 18,344 18,361 35519 2,992 NEXTRA BONDTOPRATING 7,683 7,676 14876 -1,500 QUADRIFOGLIO FLESS. 15,936 15,754 30856 -11,765 AMERICA 2000 10,508 10,615 20346 -23,136 BPB RUBENS 6,848 6,845 13260 -23,528 SPAZIO EURO.NM 1,157 1,149 2240 -44,133 GESTIELLE ET.BIL.30 4,879 4,888 9447 0,000 EUROCONS.OBB.M/L T. 4,956 4,959 9596 0,000 NORDFONDO GLOBAL 12,002 11,980 23239 -1,461 RAS OPPORTUNITIES 4,509 4,521 8731 -14,586 ANIMA AMERICA 3,540 3,528 6854 -19,981 BPVI AZ. INTERNAZ. 3,364 3,362 6514 -22,165 ZENIT INTERNETFUND 1,427 1,423 2763 -32,497 MULTIFONDO C. A70/30 4,498 4,501 8709 -10,434 EUROM. EURO LONGTERM 6,631 6,641 12839 2,726 OPTIMA OBBL. H.YIELD 5,716 5,715 11068 1,329 SAGITTARIUS FUND 4,163 4,164 8061 0,000 ARCA AZAMERICA 16,390 16,540 31735 -24,847 BSI AZIONARIO INTER. 4,403 4,395 8525 -18,853 PARITALIA O.PIANO C 92,817 92,970 179719 -5,411 EUROM. REDDITO 12,623 12,628 24442 3,424 PADANO BOND 8,468 8,460 16396 -1,489 SAI INVESTILIBERO 6,010 5,988 11637 -10,565 ARTIG. AZIONIAMERICA 3,346 3,385 6479 -21,584 C.S. AZ. INTERNAZ. 6,482 6,471 12551 -24,249 AZ. ALTRE SPECIALIZZAZIONI PARITALIA O.PIANO L 92,384 92,539 178880 0,000 F&F CORPOR.EUROBOND 5,969 5,971 11558 -5,253 PRIME BOND INTERNAZ. 13,178 13,154 25516 -2,421 SANPAOLO HIGH RISK 4,161 4,161 8057 -23,370 AUREO AMERICHE 3,175 3,200 6148 -22,992 CAPGES FF GLOB.SECT. 3,980 3,983 7706 0,000 ARCA AZALTA CRESCITA 3,532 3,538 6839 -24,546 PRIME ALL.SERV.COM.D 4,785 4,788 9265 -2,842 F&F EUROREDDITO 10,917 10,916 21138 -0,346 PUTNAM GLOBAL BOND 7,651 7,643 14814 0,472 SPAZIO AZIONARIO 4,915 4,843 9517 -15,156 AZIMUT AMERICA 9,698 9,803 18778 -19,996 CARIGE AZ 5,533 5,540 10713 -24,163 AUREO FF AGGRESSIVO 3,068 3,077 5940 -18,878 RAS MULTIPARTNER20 4,841 4,836 9373 -2,869 F&F LAGEST OBBL. 15,379 15,382 29778 -0,304 PUTNAM GLOBAL BOND-$ 7,451 7,471 0 0,483 SPAZIO CONCENTRATO 2,805 2,831 5431 -12,562 BIPIELLE H.AMERICA 7,408 7,494 14344 -22,453 CENTRALE G8 BLUE C. 8,147 8,162 15775 -25,990 AUREO MULTIAZIONI 6,684 6,647 12942 -22,351 ROMAGEST PROF.MODER. 10,099 10,089 19554 -5,182 FONDERSEL EURO 6,305 6,308 12208 3,615 QUADRIFOGLIO OBB.INT 5,429 5,419 10512 -3,450 UNICREDIT-OPP-A 3,889 3,883 7530 -20,923 BIPIEMME AMERICHE 8,407 8,514 16278 -21,290 CENTRALE GLOBAL 12,172 12,186 23568 -24,383 BIPIELLE H.CRESTITA 3,600 3,619 6971 -27,971 SANPAOLO SOLUZIONE 2 5,907 5,895 11438 -0,889 GEPOREND 5,745 5,746 11124 3,257 RAS BOND FUND 14,582 14,566 28235 -2,107 UNICREDIT-OPP-B 3,868 3,862 7489 0,000 BN AZIONI AMERICA 6,745 6,802 13060 -21,092 CONSULTINVEST GLOBAL 3,162 3,141 6122 -20,512 BIPIELLE H.LEADER 3,815 3,802 7387 -23,700 SANPAOLO SOLUZIONE 3 6,125 6,119 11860 -2,685 GESTIELLE ETICO OBB. 4,952 4,959 9588 0,000 ROLOBONDS 8,611 8,595 16673 -1,712 VEGAGEST FLESSIB. 5,177 5,146 10024 0,000 BPB PRUM.AZ..USA 3,579 3,624 6930 0,000 DUCATO AZ. INTERNAZ. 18,967 18,962 36725 -24,098 BIPIELLE H.VALORE 3,856 3,819 7466 -22,725 SG VENT.STR.PRUDENTE 4,796 4,804 9286 -4,080 GESTIELLE LT EURO 6,138 6,148 11885 2,779 ROMAGEST OBBL.INTERN 13,094 13,074 25354 -0,690 ZENIT TARGET 5,767 5,682 11166 -18,372 oel iiez oosaitempestosi stati sono dirigenza la e co parte. sua dalla squadra la tutta con vincen- te, grot- allenatore al un arrivò liquidare si di non tesco e senso buon il preval- poi se licenziamento, di parlò gior- si ni Per cessione). la rifiutato genna- aveva a io (che Ca- Bonomi il reprobo contro il giocare gliari far di tecnico scelta Ca- del la e gradì Toro non il Cimminelli tra molese. gelo il scese samente, A. serie la in e, riportò squadra trionfale, l'ambiente rimonta una ricompattare dopo di racolo mi- nel riuscì "Camola" squadra, alla prima Cit- Primavera col dalla gara Promosso la tadella. per dopo panchina ore in già 48 era che la Camolese, affidando a Simoni, squadra a diede- benservito Romero il e ro Cimminelli po- B, quart'ultimo in al sto squadra la con 2000, Piacen- za, di ottobre scoppola 30 della all'indomani Lunedì dirigenti coi Torino. conti del i fatto campiona- aveva già non to, è domani cam- che il visto operare bio, per necessario tempo della termine stagione. al del fino firmato tecnico ha L'ex Parma granata. timo- nave al della lunedì ne da Ulivieri, cal- Renzo in a posto do il terrà che set- giovanile, del tore responsabile scu- oggi '76, dello del gloria detto Zaccarelli, Renato siede- rà Toro del Reggio panchina sulla A nella Calabria granata. già dirigente del albergava mente l'allenatore cam- biare di Cim- l'idea Franco Evidentemente, patron minelli. al far idea per cambiare con bastata l'Empoli (giocata contro è Italia riserve) molte Coppa Invece di sella. gara una in rimesso lo aver- sembrava Chievo successo sul domenica il di ma la Camolese, minato di già posizione avevano campionato di alterni. giorni dell' a tormentarlo l'incubo a esonero con ha convissuto alla che sempre ma poi Intertoto, e in record qualificazione ad da granata in promozione i che una condotto tecnico aveva dal anni divorzio due il re- noto ha so comunicato, breve gra- un con società nata, La è mattina. si ieri Camolese interrotta Giancarlo e Torino il tra inonoemse opeapotreb- sorpresa A mosse. nuove stu- diando sta dà biancoceleste an- mi tecnico il formazione ciò ti-Roma la tutto e Per passati responsabilità». anni negli realizza- ho to che risposto quello per ha stimano tifo- mi I si - sufficiente. è anni questo e 22 - del “Mancho” mondo ormai nel da sono calcio anni, 16 a a giocare cominciato «Ho friulano: con- tecnico vendetta il tro medita “raccomandato” e dito vuole panchina, al della lo legata l’è che se l’accusa intendono, ne tecnico der- se di Il by che voci Capello. le e dicono biancoceleste, Mancini ine- quello tra a avanti dito fa traslocato si che difensore ecco Milano, il con Tot- ti-Nesta, duello il Saltato capitale. della derby lmioan eo rm eb ez Nesta senza derby primo ROMA raccomandato...» zero, sono «Non Mancini: anno Firenze». a Olimpico tornare piacerebbe «Mi futuro: suo al pensa intanto Batistuta Lazio-Roma, c’è sera Domani TORINO aao2 tor 2002 ottobre 26 sabato airpot r lgoaetecni- giovane il tra rapporti i Ma improvvi- maggio, di fine alla Ma il fosse ci non che pensava Chi avvio in fila di sconfitte quattro Le

e oailats ut e il per tutta è l’attesa domani Per lo sport in tv atmets trad'amore storia tempestosa La 20,30 18,00 18,00 18,00 17,15 17,10 17,00 16,20 14,00 12,00 asm eMarzi De Massimo oo iezaoi enc el rmzoe ici asmr.Sudaa Ulivieri ad Squadra sempre. da rischio a promozione, della tecnico Suo il licenziato dell’incubo. Toro, fine esonerato, Camolese aco Juventus-, Varese-Livorno Basket, Chievo- Calcio, Trento-Modena Volley, Basilea di Atp Tennis, PSG-Marsiglia Calcio, Firenze-Pistoia crono Ciclismo, it. camp. Ginnastica, Linz di Wta Tennis, mondo del Coppa fondo, di Sci o aVnua lpeiet aprn a Zamparini presidente Il sostituito Ventura. iniziare, di da prima ancor poi licenziamento di lettera la ricevuto e lsopsoèarvt do nh oet a Sonetti Anche Oddo. arrivato è è posto licenziamenti Cuoghi suo dei con Al festival campionato ne. Il del cambiati. dell'inizio dal cacciato allenatori prima mesi cadetta gli addirittura serie due Nella iniziato 5 lunghissimo. è in già C l'elenco e allenatori stagione, B sono della serie 56 A in in saltate esonerato panchine cacciati tecnico delle primo già il è A, Camolese Se serie in «saltata» panchina Prima acies ' nao r ul aciasclaaseel coppia la siede siciliana panchina sulla A Il Ora Arrigoni. Pellegrino. andato. Graziani-Massimo prudente Ciccio n'è più se il e posto Gaucci suo al mettendo offensi- Catania troppo e il cacciando Glerean allenatori mangia vista di fama sua la smentire ecéèu i mc o ve il avrei non e amico mio un è Vincenzo perché giochi non Spero Montella? Batistuta o un lavoro. lo nostro fatto se del parte già ma buona dubbio; avremo senza bene, è marchiamo lo der- «Totti l’uomo essere by: potrebbe chi a zione atten- grande difensore, Da errori». gli stessi commettere non per soprattutto ricordar- selo Bisognerà sempre. rimarrà cancella- re, scorsa potrà si la non subito ko 1-5 «Quel stagione: sul tornato ser- è il ieri Proprio bo titolare. da posto ri- il essersi preso sembra Mihajlovic Sinisa offensivo fesa di- in Duo mentre Lopez-Inzaghi, sinistra. con ancora a dirottato Stanko- con vic Liverani donmenica campo Perugia in scorsa), il contro migliori (tra i Cesar brasiliano il fuori rimanere be sad aoinnh opraoi rsigdlafamiglia della pressing il sopportato ha non Jaconi Osvaldo Messina Eurosport RaiSportSat CalcioStream Eurosport CalcioStream Tele+ Rai3 ergsoprmtv idfiiecomprensio- difficile di motivi per Ferragosto a Tele+ Eurosport Rai3 Genoa Palermo ool ez giornata terza la dopo ericsèi derby”». frase: il cos'è vedrai una destra e a guarda solo tunnel dal esci ripeto cosa “Quando capire dice «Io fargli Totti per lo significhi: volta cosa che una prima nuovi sempre ai la E per quella. giocano sempre l’adrenali- è Ma na diverso». e derby Empoli un Nesta senza «sarà contro quello capitano il forzato Per Genk. riposo il po do- Totti, Francesco sarà ci Sicuramente biancocelesti. e dei allenamenti castigamatti negli autentico forma gran in Delvec- chio, Marco jolly il spuntare anche Tridente? potreb- be mazzo dal carte. Ma secret. le top Ancora nascoste ancora ne Bati- Con diverso». sarebbe “botte”. stuta le dargli di coraggio ul pnagalrsaCplotie- Capello giallorossa sponda Sulla o avoluto ha non Cagliari ha iez)aCsrn.I oaefaA ,CeDsn abaibn56 ben cambiati di sono D centravanti d'attività… e (ex mesi C (ex due Carrera B, di Giorgio A, Savoldi meno fra e in totale Beppe allenatori d'Aosta In Valle Casarano. A: sono al a ci serie Vicenza) Napoli) arrivati e ultimi di Bologna gli giocatori Atalanta, Fra sostituzioni. ex hanno 30 mania squadre anche di una 23 sono bellezza campionato d'allenatore di la cambi mesi operato i due D dopo C2. serie diffusa: in più In 9 sempre volte. e due C1 ben in per 11 re allenatori: 20 cambiato di ha Taranto mesi C due da dirigenti serie di patentino meno la i In campionato il all'inconveniente Lavezzini. ha ingaggiare ovviare dovuto non per hanno rossoblu però categoria: che prima di Torrente tecnico con Onofri sostituito ha e Puteolana e avlas ed ’pob Proprio Montecitorio. l’aplomb. a perde come si talvolta Pescan- e e te) Rutelli Fini, contro Storace ri, Gaspar- (D’Alema, trasversali cordate forma- no si politica, appartenenza e tifo mischia- pa- no si dei tribuna parte In pallone. la del far sionari come a politici, abitudine, i è Sono ormai noti. già volti di re Florentia». nel- la giocare «Per per futuro: Firenze a suo tornerei affetto sul battuta scappare una lasciato anche è si entusia- L’argentino tanto smo». ancora quello ho più ma sia volta, una non criti- di io «Le che darsi stracittadina: Può che? sulla solo non eiedlprdsohnossiut l'allenato- sostituito hanno paradosso del regine eidlTorino dal ieri esonerato stato è l’allenatore scena: di esce Camolese Giancarlo oaisat suii oioparter- solito esauriti, spalti Domani sua, la detto ha Batigol anche Ieri È oocn lvlr,mrl simbolico, e morale valore, non il evidentemente, conoscono che, giocatori in a ria, deficita- restano campagna-acquisti però, un in problemi, monte: I porta. alla metter- lo e e Camolese facile prendere più che di scontato niente Già, Romero. dente altri leggenda. degli della e eroi Valentino capitan di Filadelfia, stadio mitico lo del figli ultimi A, degli in uno ritorno del l'artefice Camolese, carlo sere. males- capro ogni di diventato antonomasia per deve tecnico, espiatorio pagare il a sempre No: essere calciatore. diri- un o un gente presidente, un Mai l'allenatore. U evv n csa adtoi presi- il detto ha scossa, una Serviva Gian- a benservito il dato ha Torino Il NA aslzoeèsmr ases:via stessa: la sempre è soluzione crisi? in La è squadra nel Una calcio. tante nostro come sbagliata, storia una l’opinione NQUESTO IN S TORIA at 'cu h in i a il?.Alr bim comin- abbiamo Allora ti cielo?”. non “ma dal detto giù ha viene mi che Gaviria e l'acqua borraccia basta una chiesto ho io Espino- - testimonianze za Mauricio racconta rilasciano - correndo loro «Stavamo di agghiaccianti. dai definite Alcuni vengono «gravissime». condizioni medici cui le centra- Cordoba, il Giovanni fulmine, dal vanti colpito giocatore l'altro rianimazione ricovera- in ancora compa- to è suoi dove i l'ospedale piantonano Intanto del Deportivo Medellin. del attesa a gni in oggi bara, svolgerà la squadra si posta della che è funerale maglietta dove la ardente camera con nella Dalla tifosi sfilano giocatore). di al centinaia soccorsi primi notte i scorsa foto un con (nella allenando da Cali stava si Deportivo dove giorno il ex gioco da l’altro 33enne campo sul ucciso Gaviria, caduto fulmine “Carepa” nazionale, Herman della di centrocampista pian- morte colombiano calcio l'assurda Il ge campione. un via spazza fatalità Una ’sud ot ai lcnrcmit opt etes leaacicman e Deportivo del compagni coi allenava si mentre colpito centrocampista il Gaviria Cali, colombiano a morte il L’assurda stroncato campo, sul Fulmine w.g. .n. e. S oeslfl e aoo lTr,risalito Toro, Il rasoio. del filo l'allena- sul vivere tore fatto sempre hanno Ferran- caso te) il emblematico fu (un fa società anno alla graditi non gioca- spesso alcuni tori, di su puntare cocciutaggine nel La Camolese seguito. in anche P awnPastorin Darwin ALAACM TANTE COME BAGLIATA eetv ecrod omzoe iedella Fine formazione. un di di percorso termine selettivo al raggiungere da specifici, li tito- di l'acquisizione necessaria sia che procuratore sportivo inoltre, di professione e, la altri; esercitare per per che per prima agire", stessi di se "capacità una avere maggio- per almeno renni essere bisogna che ratore procu- all'aspirante spiegato infatti ri- ha Tutto- sport sue di redattore le Il chiarimenti. particolari di chieste di dovizia con tando affron- e piacentino dell'adolescente menti argo- gli serio sul estremamente prendendo Ringraziandola saluti». distinti consenso? porgo cal- loro anticipatamente, a il giocano con che cio, coetanei è miei curiosità procura- dei "il mia tore" fare posso La età mia parlare. alla un'altra: questo voglio di è le non ma che Piacenza, tifo e Ho anni generale. in 14 calcio di appassionato e calciomercato un di lettera: sono seguente Direttore, la «Gentile inviato e ha nome esteso cognome), per quotidia- pubblicasse il torinese benché no iniziali, le soltanto mo ve- tutto era ro. Purtroppo, lettera. della conte- nei nuti strano redattore di alcunché risposto, trovare il ha senza cui che in modo nel soprattutto risposto avesse e scritto, che quello ha scritto avesse mittente possi- il pareva che ci bile Non lettori. dei posta alla riserva- to spazio nello letto Tuttosport, quanto su a giovedì credere a stentato Abbiamo ALLONE lgoaeF arsot ir Venera; Piero risposto ha F. giovane Al (riportia- T. F. Piacenza, di lettore Un afgi iqet baiopallone. sbiadito questo di figlia da vicen- Una passione. senza sentimento, za forte». Torino grande mio Torino / Mio a / / della morto. mondo, via sei il vent'anni la vinto era Hai / maturità. luna, nostra la era sogna- gridare, era di re, / rinascita, / di culla vita, di una speranze, da Era / campo? villano un così chiamarlo sarà chi poetare: Ma a «Filadelfia! Arpino significato Giovanni semplice Fu dal sportivo. esula che a un valore alto, poetica, in un'appartenenza lì, dimostrare è Superga comune: squadra economica città. che ed della club sociale vita un alla di appartiene richiamo al imprenditori sordi di torinesi nella storica addosso, ormai, portano latitanza, che maglia della ulad aoeeèuavcnasen- vicenda una è Camolese di Quella una è non rispetto, merita Toro Il IL S BIADITO P ICCOLI C LI AA VA ALCIO ascesv itracnr lPerugia e il ottobre contro 14 vittoria successiva del la derby nel del rimonta licenziamento clamoro- sa La il inevitabile. e appare mister punti soli ha due giornate cinque scorso lo dopo malissimo campionato: inizia grandi, i tra ot oc ngoaeromano. tale giovane 1993 un nel a toscana; toccò amatoriale sorte squadra folgorato una rimase nazionale di 1991 nel calciatore della '78; un e portiere 1974 Jon, del mondiali di ai in arancione figlio morì 1984 Jongbloed, Nel fulmine. Erik un Olanda da è ucciso non sportivo Gaviria di Svizzera. del caso la gol l'unico contro turno pochi vittoria dei nella primo uno 2-0 il segnò al colombiani, Gaviria quell'occasione uscì in spogliatoio, Ma torneo. narcotraffi- nello dei minacce polemiche opache, canti, prestazioni tra le tra poi, nazionale States e della negli favorite mondiali pilastri ai dei approdò 1994 uno nel era che colombiana Gaviria vi morto. Gaviria già l'ospedale. verso giunto Cali, è di della Poi traffico pulmino al addosso. il mezzo crollando con in squadra, corsa stesse la mi Inutile incosciente». mondo violentissimo rimasto il colpo sono se un sentito come ho testa, quando in a fino ridere, a ciato i uerecn illustrare. diagnosi a punto le riescono cupe un persino più che a quello giunto di è peggiore italiano calcio del malesse- di re stato lo forse procuratore, quel- del da la scalzata essere per riferimento figu- di la ra essere di smette campione del adolescenti, quella degli Per- nell'immaginario generazioni. se, ché nuove le presso pedagogico-for- mativo, contenuto alto co- a e sport giocato me gioco come di calcio, perdita del la appeal i verso tendenza tutti una di come zazione l'estremiz- esso, rappresentare che possa casi-limite, è ma vero procuratore; di altrettanto dell'opzione mestiere il diffondersi per non precoce un caso-limite, di un molte indicativo essere abbia T. di F. di probabilità quello che vero anche sarà Perché preoccuparsene. a bene farebbe strumentale. quella per privilegiare generale) in fisico-motoria dell'attività (e calcio di- del che la ludico-partecipativa mensione smarriscano e adolescenziale arricchimento; età in di già mezzo questi un in ultimi vedano a coetanei, giocare loro a coi pensare pallone anziché quali, i di anni ragazzi 14 giro in siano ci che invece, preoccupante Troviamo, normale. non affatto Venera) appare di F. risposta di la lettera (tralasciando dalla T. emerge che storia morali- la di costo smo, l'accusa a addosso anche richiamarci noi, di una a Invece di normale. trattasse cosa si Come comunicazione. P ip Russo Pippo h etsel ot e acoi Italia in calcio del sorti le gestisce Chi ROCURATORI [email protected] F ONDO o invece... e dell’incu- fine bo, la Sembrava tecnico. abbraccia- il ad re Chie- corsi erano col serviva giocatori vittoria i vo, la squadra Dopo choc». ottimo alla uno un ma è Camolese allenatore, - Romero ieri granata crisi della responsabi- maggiore le formazioni, il certo certe è non di ma scelta nella tutto soprat- errori, degli tecni- commesso il abbia Camolese. anche co che su che convinto è colpe meglio scrive Chi le di tutte trova scaricare non salvabile, intervenire salvare il per dovrà mercato gennaio sul pesantemente a ai che pagare Orbassa- di no, far mensa alla vorrebbe pasti i giocatori che bacheca, dalla Toro sfuggire '43 un vista del era Italia si Coppa che la Christie's da re Chievo. col gara della an- termine e al Milan che il il contro dopo 0-6 non mortificante ripetute parole Camolese rischi, che correva presidente-portavoce contratto giurava il un Romero 2004, aveva al tecnico fino il che ricorda- Cimminelli va fa, giorni tardi venti più di sull' non Eppure, Camolese baratro. del nuovo orlo di finanziarie, condotto risorse ha in di mancanza ma la inesistente per quasi errori mercato un infortuni, di primis di frutto to, Intertoto. zona chiu- in a addirittura porta li dere che i ritorno, di l'Udinese girone strepito- so uno con ad l'avvio successo danno granata il gennaio, dopo a ma dell'esonero. materializzarsi a torna spettro Che lo allontanano 19 E nadodlrs adetto ha - doloroso addio un «E' ricompra- deve che Torino un Ma campiona- di inizio disastroso Un 20 lo sport sabato 26 ottobre 2002

DOPING Nas di Firenze a viale Tiziano Sci, lo slalom apre la stagione. Azzurre infuriate per le nuove regole Il calcio ancora sotto inchiesta La Coppa del Mondo di sci alpino 2002-2003 parte oggi sul questa stagione punta addirittura a diventare l'unica vera poliva- nuovo indietro», le ha fatto eco la campionessa olimpica di flash ghiacciaio austriaco di Rettenbach a Soelden, con la prima gara lente italiana, capace di gareggiare in tutte le discipline, quelle supergigante Daniela Ceccarelli. Ieri i Nas di Firenze hanno prelevato della stagione e cioè lo slalom gigante donne. E subito in casa tecniche e quelle veloci. «È una legge commerciale», ha sentenziato Erich Demetz, il altri documenti nella sede della azzurra le buone notizie sono addirittura due. La prima buona Isolde Kostner per la verità ha un diavolo per capello ed è gardenese presidente del comitato Coppa del Mondo, uno degli Federazione medici sportivi italiani a notizia è che la bella romana Daniela Ceccarelli, campionessa pronta ad organizzare una protesta delle atlete contro il nuovo artefici del nuovo regolamento. «Con il regolamento tradiziona- Roma. L’operazione segue di poche olimpica di supergigante, è stata la più veloce delle azzurre nelle regolamento del circo bianco per le discese e per i supergiganti. le, ha spiegato, una volta partiti i primi 10-15 atleti la gara era settimane i sequestri di provette mal prove interne cronometrate. La seconda è che la squadra italia- «È una assurdità e soprattutto non hanno consultato nè noi finita e l'interesse del pubblico e soprattutto delle tv calava». sigillate effettuati presso i laboratori na (nella foto una parte dei componenti) si è presentata al gran atlete nè gli allenatori», ha detto la gardenese. Il nuovo regola- «Per organizzare una discesa di Coppa del mondo o un SuperG dell’Acqua Acetosa. I contenitori completo, in perfetto ordine, e con ottima organizzazione alla mento stabilisce che l'atleta più veloce nell'ultima prova crono- ci vogliono 1 milione 600-1 milione 800 mila euro. Ma gli sarebbero tutti relativi a controlli conferenza stampa di inizio stagione, segno di un clima di metrata partirà per trentesimo in gara. E via a seguire tutti altri, sponsor facciamo sempre più fatica a trovarli per una gara che antidoping compiuti nello scorso efficienza. In gara ci sarà anche Isolde Kostner, la regina dell'al- con lo stesso criterio. Il tutto con il rischio che i migliori si dura troppo poco». Insomma i velocisti dello sci stanno troppo campionato di calcio. L’inchiesta è ta velocità e della discesa, che a sua volta gareggia in gigante trovino con piste non perfette. «È un po’ come se i migliori poco in tv ed allora bisogna farli stare di più davanti alle teleca- condotta dal pm Bocciolini che soprattutto per fare esercizio dal punto di vista tecnico in vista dovessero correre con la zavorra», ha detto Isolde. «Quando mere facendo durare una gara almeno per i primi trenta atleti, ipotizza reati di frode sportiva e delle prove di supergigante. L'atleta vera su cui punta l'Italia è l’ho saputo mi è scappata addirittura una lacrima: ci ho messo un'oretta circa. Gli sponsor e il mercato hanno le loro leggi, violazione delle norme antidoping. così l'altoatesina Karen Putzer, bronzo mondiale in gigante, che tanto a entrare nel primo gruppo dei migliori ed ora parto di peggio per chi non si adegua.

la giornata in pillole

Quartiere rischioso per il Milan “europeo” – Ippica, galà a Chicago Oggi a Chicago il Galà del ga- loppo mondiale. Quando in Ita- La corazzata di Ancelotti a Verona contro il Chievo. Occasione Juve: c’è l’Udinese lia saranno le 19,20 partirà la prima delle otto classiche del- la Breeder's. In palio oltre 14 Edoardo Novella re con questa squadra». Ancelotti co- be esserci un calo tra novembre e Giocano a memoria e aggrediscono squadra stellare, però alla fine anche Chissà: forse è solo un’altro capitolo milioni di dollari e la laurea di munque tiene sulla corda i suoi: dicembre, ma stiamo lavorando per- molto, perciò dobbiamo temerli». loro dovranno aver paura di noi, spe- dell’effetto-Chievo che continua. campione dell'anno nelle varie «Scordiamoci subito gli entusiasmi chè ciò non avvenga». L’altro rischio Dall’altra parte Del Neri, sugli cie se sapremo ripetere il secondo In serata poi, al Delle Alpi, si specialità, Per l'Italia unica VERONA Riecco il Bentegodi per il della Champions League, testa fissa è ovviamente il Chievo: «Stanno pro- scudi più per il gradimento di Carra- tempo contro il Torino». E commen- gioca il secondo anticipo di giornata bandiera l'allenatore Luca Cu- Milan. Un teatro due volte amaro sul campionato». Le fatiche di Cop- vando a giocare come l’anno scorso ro per il dopo Trap che non per i ta il ritorno di Shevchenko: «Beh, tra Juventus e Udinese. Lippi dovrà mani. Ci sarà invece il campio- per i rossoneri, che nel ‘73 e nel ‘90 pa non preoccupano: «Abbiamo già - prosegue il tecnico rossonero - an- risultati attuali, avverte: «Non abbia- loro hanno 22 campioni e la loro fare a meno di Del Piero e Ciro Ferra- nissimo di Alex Fergusson contro il Verona ci lasciarono due recuperato. La condizione è fino ad che se il cambio di tanti giocatori mo niente da perdere, se non tre strada è diversa dalla nostra. Non ra. Poche chances anche per Treze- “Rock of Gibraltar”. scudetti quasi già cuciti sul petto. ora ottimale. Il rischio è che potreb- può essere difficile da riequilibrare. punti. Sappiamo di incontrare una possiamo mica metterci in undici da- guet, così davanti Di Vaio e Zalayeta Ma stavolta niente Osvaldo Bagnoli, vanti alla porta. Faremo la nostra si giocheranno il posto per affianca- – Champions forse a Salerno nè Pellegrini, nè Sotomayor. Niente partita, e poi vedremo». re Salas. Sul fronte opposto Jancker Tramontata l’ipotesi S, Siro, Verona, c’è il Chievo di quartiere, La gioia di Pippo Intanto per questo pomeriggio è stato messo k.o. dalla tonsillite, ora si fa avanti Salerno per quello dei miracoli. Che però sem- Inzaghi, trascinatore una piccola novità c’è. Il Chievo mentre Spalletti potrà contare sui re- ospitare la gara di Champions bra meno in palla dell’anno scorso: del Milan che fino a scenderà in campo con tre X tatuate cuperi di Pinzi e Kroldrup (il primo League tra gli israeliani del dopo le prime 5 giornate gli asini adesso va a gonfie sulle ginocchia dei giocatori. È il sim- andrà in campo, il secondo in pan- Maccabi Haifa e il Manchester volanti erano ad un solo punto dal- vele in campionato bolo di un film prossimamente in china). Nel 3-5-2 scelto dal tecnico Utd. L’offerta di disponibilità l’Inter capolista, e all’8˚ azzeccarono ed in Champions uscita. Sponsorizzazione tatuata? La dei friulani sarà Jorgensen ad affian- dell’Arechi è stata presentata pure il sorpasso in solitaria. League dirigenza smentisce: nessun compen- care Muzzi in avanti, mentre in dife- all'ambasciatore israeliano in Oggi invece Del Neri e co. galleg- so per le rotule prestate al cinema. sa rientrerà Manfredini. Italia e al presidente del Uefa. giano a mezza classifica. Hanno per- Proprio l’Uefa aveva vietato di so per strada qualche pezzo impor- le partite di oggi giocare in Israele per motivi di tante (Manfredini, Marazzina e Cor- sicurezza. radi), aspettano il ritorno di Lucia- no-Eriberto e sperano nel dente av- Oggi CalcioStream ore 18 Oggi Tele+ ore 20.30 – Fondo, parte la CdM velenato di Oliver Bierhoff. È lui LA CLASSIFICA DI CHIEVO MILAN JUVENTUS UDINESE Sarà l' anello innevato artifi- l’ex, dopo lo scudetto conquistato in Milan 13 cialmente sulla Rheinufer Pro- rossonero insieme a Zaccheroni. E 10 Lupatelli 16 Dida 1 Buffon 1 De Sanctis menade di Duesseldorf, la pas- Inter 13 27 Moro 14 Simic proverà a fare il trappolone al Milan 21 Thuram 27 Caballero seggiata lungo il Reno della Bologna 11 66 Legrottaglie 13 Nesta 6 Fresi 20 Sensini delle stelle, del doppio primato in città tedesca, il teatro del pri- 10 8 D'Anna 3 Maldini 13 Iuliano 3 Manfredini campionato e in Champions Lea- Lazio mo appuntamento di coppa Juventus 9 23 Lanna 4 Kaladze 24 Moretti 22 Alberto gue. Tra i rossoneri c’è il rientro di 16 Della Morte 8 Gattuso del mondo di fondo, oggi con Roma 9 19 Zambrotta 13 Pinzi Andriy Shevchenko. L’ucraino que- 20 Perrotta 21 Pirlo 3 Tacchinardi 8 Pizzarro la gara sprint individuale e do- sto pomeriggio va in campo dal pri- Modena 9 5 Corini 20 Seedorf 26 Davids 21 Jankulovski menica a staffetta. Sarà però mo minuto, dopo l’operazione al gi- Empoli 7 19 Franceschini 10 Rui Costa 11 Nedved 18 Gemiti un esordio disertato da varie nocchio subita il 19 agosto. Piacenza 7 21 Bierhoff 7 Shevchenko 9 Salas 11 Muzzi stelle di questo sport, poco at- «Sheva è a posto - annuncia An- Udinese 7 11 Marazzina 9 Inzaghi 18 Di Vaio 10 Jorgensen tratte dal tipo di gara e dalla celotti - ha provato tutta la partitella Parma 6 (67 Ambrosio, (18 Abbiati, (12 Chimenti, (24 Renard, data.Tra i maschi tra i favoriti e ha i 90’ nelle gambe. Ha lavorato Chievo 6 18 Pesaresi, 2 Helveg, 15 Birindelli, 15 Kroldrup, vi sono il finlandese Kurttila, il molto bene perché ha capito che in 2 Mensah, 24 Laursen, 16 Camoranesi, 16 Bedin, tedesco Schlieckenrieder, i Brescia 4 questa squadra nessuno ha il posto 4 Andersson, 27 Serginho, 14 Zenoni, 23 Martinez, norvegesi Tor Arne Hetland e 4 fisso». Ancora ai box invece Rivaldo, Perugia 17 Lazetic, 23 Amborsini, 20 Baiocco, 32 Muntari, Trond Iversen. Tra le donne che non è stato nemmeno convoca- Como 3 24 Cossato, 15 Tomasson. 6 Tudor, 7 Warley, Gabriella Paruzzi, Sabina Val- to per una contrattura che non si Torino 3 9 Beghetto,) 30 Borriello) 25 Zalayeta) 79 Iaquinta) busa e Karin Moroder, con le scioglie. “Presentissimo” invece Inza- Reggina 2 All. Del Neri. All. Ancelotti All. Lippi. All. Spalletti. giovani Magda Genuin, Anna ghi, anche se un po’ acciaccato. Ripo- Atalanta 1 Arbitro: Racalbuto Arbitro: Bertini Santer, Anna Rosa, Cristina serà in Champions, con la qualifica- Kelder ed Harmony Lunardi. zione già in tasca. Oggi invece sarà il sorvegliato speciale. Un biglietto da – Tennis, Farina “out” a Linz visita che elenca le 43 reti in Europa retroscena ad Auckland Oltre a Jennifer Capriati, testa tagliate mercoledì contro il Bayern. di serie numero uno, anche Sil- E che ricorda, di sfuggita, che è stato via Farina Elia è stata eliminata suo il gol di Chievo-Milan 1-1 del- mente il penultimo giorno di programma gio i loro piccoli segreti. Ma il vecchio pesca- nei quarti di finale dal torneo l’anno scorso, poco prima del pareg- del secondo Round Robin, che rischia quin- tore neozelandese è in un certo senso la vera 'Generali Ladies' di Linz, in Au- gio di Moro. Il vecchio, il mare e l’America’s Cup di una lunga coda. E allora la figura dell'an- anima della coppa America. stria, valido per il circuito Wta Ma un anno dopo molto è cam- ziano consigliere del posto, rigorosamente I guai infatti sono venuti finora soprat- e dotato di premi per comples- biato. E SuperPippo sente addosso anonimo, assume ancora maggior rilievo. E tutto dalla variabilità del tempo: il motivo di sivi 585 mila dollari. anche l’odore del Pallone d’oro. Un pescatore «legge» correnti e venti mistero. tanta turbolenza in cielo e in mare è il peren- L'italiana, ottava testa di serie, «Per ora non ci penso - dice l’attac- A svelarne l'esistenza all'indomani dell' ne scontro tra i sistemi meteo del Mare di è stata sconfitta in due set dal- cante - il mio unico pensiero è vince- ennesimo annullamento, questa volta per Tasmania e dell'Oceano Pacifico, che qui la tennista belga Justine Non solo tecnologia e dollari. Nell’Ameri- comitato che ogni mattino studia le condi- una bufera, è l'unico italiano del comitato di sono divisi da una striscia di terra di pochi Henman, numero quattro, con ca’s Cup che ieri era chiusa per maltempo zioni meteo per decidere se e dove le regate regata. «Per capire il Golfo bisogna esserci chilometri. La delicatezza del lavoro dei giu- il punteggio di 7-6 (8-6), 6-2. I rossoneri si rituffano c’è anche posto per l’uomo. Anzi, per un si possono svolgere. E che a quel vecchio si nati, e averci veleggiato ogni giorno per anni dici, la cui giornata tipo prevede almeno 8 ‘‘ vecchio. Riportando di moda un classico. “Il appella quando non sa più che correnti pren- - racconta il veneto Giorgio Lauro, giudice ore in mare, risiede nel doppio riferimento – Grave infortunio per Accola nel campionato vecchio e il mare”, la Louis Vitton Cup svela dere. internazionale dal '94 e ora vicepresidente organizzativo: da una parte il Corm (Chal- A un giorno della prima gara Il tecnico: un proprio segreto. Il maltempo sul golfo di Hauraki conti- del comitato - Per questo abbiamo un consu- lenge of Record Management, l'organizzato- di Coppa del Mondo di sci lo Si è scoperto infatti che oltre alle sofisti- nua infatti a dettare i tempi della Louis Vuit- lente segreto, un vecchio pescatore, a suppor- re delle regate tra gli sfidanti), dall'altra il sciatore svizzero, che vinse la «Scordiamoci la cate attrezzature in dotazione all’organizza- ton Cup, anticamera della prossima Coppa to dei nostri sistemi comprensivi di immagi- Royal New Zealand Yacht Squadron (il club Coppa nel 1992, si è fatto ma- Champions zione, satelliti meteo all'avanguardia sono in America. Le previsioni preoccupano: secon- ni dal satellite a bordo della barca Comitato. detentore della Coppa, espressione del Te- le in allenamento e ha riporta- azione al fianco di barche estreme, a decide- do gli esperti il vento da ovest-nord-ovest Spesso è lui il segreto delle nostre scelte, am New Zealand). to la rottura del tendine League» re calendari e destini della ultramiliardaria continuerà a soffiare oltre i 20 nodi (con anche se pure per lui ci sono giorni in cui è E in mezzo, il pescatore. Che di radar, d'Achille e la frattura della cavi- competizione tra i più noti yacht club del raffiche a 30) per almeno tre giorni, accom- impossibile capire cosa farà il cielo». Riserbo boe, tralicci e satelliti non sa nulla, ma quelle glia sinistra. mondo è - almeno in parte - un anziano pagnato da nuvole e pioggia. Un migliora- assoluto sul nome, così come i vari consorzi correnti e quei venti li conosce uno per uno. pescatore neozelandese, il vero segreto del mento si avrà solo da mercoledì 30, teorica- difendono come fossero oggetto di spionag- p.b.

LIBRI Pronta l’autobiografia dell’ex fantasista che racconta una vita da calciatore e da uomo «bohémiene», a metà tra pallone e poesia In tribuna per godere, manifesto di Vendrame

Stefano Ferrio "Se mi mandi in tribuna, godo" (edi- zante per il pallone. Sin dagli esordi le disputati da titolare nel Vicenza e da soprattutto nelle memorie legate al pal- zioni Biblioteca dell'Immagine), auto- stimmate sono quelle, lunari e funam- lussuosa riserva nel Napoli. Capitoli lone. Si passa dalle persecuzioni di alle- biografia in libreria dalla prossima set- boliche, del solista anarchico, del ribel- non meno godibili sono dedicati al ri- natori pronti a cercare le amanti di Tacchetti della scarpa destra poggiati timana per la gioia di chi ama il calcio. le a ogni possibile convenzione, del nu- torno in provincia, prima nel Padova e turno sotto il letto del loro "fantasista", sul pallone, e mano sopra gli occhi per A cominciare dalla foto di copertina, mero dieci da amare per le strepitose poi nel Pordenone, e all'attuale attività alle orge consumate assieme ai compa- scrutare l'erba dello stadio Menti, af- che ritrae l'autore con profondi cerchi invenzioni e da detestare per l'assoluta di allenatore delle squadre giovanili del- gni del Vicenza e a un manipolo di fondato nelle oscurità di una notturna biancorossi dipinti sotto gli occhi, ricor- mancanza di responsabilità. Coerente la Sanvitese. belle di notte prima di vincere contro di trent'anni fa. Alla fine, una volta dando subito che il guerriero Coman- con queste premesse, tra gli anni sessan- Della stessa schiatta di un George l'Inter a San Siro, senza tralasciare cer- avvistata "la meta", il piede torna deli- che di indimenticabili partite con la ta e settanta la sua carriera passa per Best e di un Gigi Meroni sia in campo ti soporiferi intrugli bevuti prima di catamente a terra, per fare partire un maglia di Vicenza, Napoli e Padova, ogni serie immaginabile del calcio pro- che fuori, Vendrame fa della propria fare 0-0 contro una Roma altrettanto lancio soffice e parabolico, di almeno non ha ancora sotterrato l'ascia da fessionistico e dilettantistico, ovunque vita dissipata un'alchimia a suo modo assonnata, propizie visite in spogliatoio quaranta metri, la cui immancabile de- combattimento. lasciando segni inconfondibili di deli- perfetta tra calcio e letteratura. Le 150 di un presidente del consiglio (Maria- stinazione è il millimetrico stop a segui- Nato nel 1949 a Casarsa della Deli- rante trasgressività. Il libro ne traman- pagine di "Se mi mandi in tribuna, no Rumor) all'intervallo di match deci- re del compagno in fuga lungo l'out. zia, borgo dello stesso Friuli di Pierpao- da molti, rinunciando per necessità di godo" lo rammentano nelle pagine de- sivi per la salvezza, e i sette milioni di Così ricordano Ezio Vendrame a lo Pasolini, Vendrame sublima la soli- spazio a raccontarli tutti, e spaziando dicate agli innumerevoli amori di una una partita venduta mai incassati per Vicenza. Così ritrovano Ezio Vendra- tudine di un'infanzia in orfanatrofio, e in totale libertà dalle prime stagioni notte, e alle amicizie con poeti maledet- il gusto di segnare direttamente dal cor- me quelli che lo hanno visto e quelli che di un'adolescenza da ragazzo di vita, trascorse all'Udinese, alla Torres o al ti come Piero Ciampi. Anche se inevita- ner. Dopo essersi soffiato il naso con la ne hanno solo sentito parlare, nel libro coltivando un amore viscerale e totaliz- Rovereto, fino ai campionati di serie A bilmente la gioia della lettura deflagra bandierina, ovvio. sabato 26 ottobre 2002 21

LA SORELLA DI CARMELO BENE CONTRO IL CONVEGNO TORINESE OMBRE, PUPAZZI, DISEGNI ANIMATI: SONO FRAMMENTI DELLA COSCIENZA DI ZENO Maria Luisa Bene, sorella di Carmelo, Aggeo Savioli ha dato «incarico all'avvocato Antonino Marazzita di sporgere querela per falso Volute di fumo bianco appaiono e scompaiono ta, da Tullio Kezich, e destinata a giusta fortuna Cosini, Dawid Minnaar. per dotarsi ciascuno degli strumenti che potrebbero e diffamazione nei confronti di Carmelo sullo schermo situato al fondo della scena: automa- sulle nostre ribalte. Nel caso di oggi, si tratta d' un Nel finale della rappresentazione, cui si è fatto rendere plausibile l'agghiacciante profezia svevia- Bene e miei, contro la signorina Luisa tico pensare alle tante sigarette bruciate dal prota- montaggio di momenti, spunti, suggestioni, rifles- cenno sopra, la nevrosi del personaggio viene a na. Viglietti (ultima compagna dell'attore) gonista nel vano tentativo di sottrarsi al vizio assur- sioni, che dalle pagine del libro liberamente deriva- specchiarsi e a sboccare nel dramma collettivo di Del variegato talento artistico di William Kentrid- e, per le stesse ragioni, contro Edoardo do. Ma ecco, d'un tratto, quelle immagini evocare, no, per mano di Jane Taylor. una società malata , votata al massacro. Siamo ge (nato a Johannesburg, prossimo a compiere i Fadini», organizzatore dell' convegno e fra strepito di artiglierie e tristi canti soldateschi, Del resto il «parlato» (in lingua inglese) dello spet- infatti, come la pagina di Svevo suggerisce , nel cinquant'anni) si erano avute altre prove anche in la mostra che si svolgono in questi l'incombere di lontani eventi bellici. Stiamo dicen- tacolo non è preponderante. Ha piuttosto spiccato fuoco della prima guerra mondiale, preludio di Italia: ricordiamo un suo più che singolare «Fau- giorni a Torino. L'origine della querela do di «Confessions of Zeno», opera multimediale rilievo il quadro visivo, a Kentridge particolarmen- altri disastri. E si sarebbe anche potuto collocare, a stus in Africa». sta nelle «volgarità e menzogne che in (così si dice ) del sudafricano William Kentridge, te caro: disegni animati, gioco d'ombre e di pupaz- quel punto, un presagio, come lo aveva lucidamen- «Confessions of Zeno» conferma l'alto livello del quel di Torino, coll'apparire e col dire - proposta al Valle nel quadro del RomaEuropa Fe- zi, raro movimento di attori. Ma notevole, anche, te espresso lo scrittore triestino, del futuro uso e suo impegno, nutrito della frequentazione assidua spiega - le donne venali e bugiarde, stival. l'apporto della musica di Kevin Volans (già allievo abuso di ordigni micidialmente distruttivi, tali da di discipline diverse, dal teatro al cinema , all' capitanate dal pessimo influsso di Non si attenda, però, lo spettatore, di assistere ad e collaboratore di Stockhausen), eseguita a vista mettere in forse la sopravvivenza dello stesso Piane- invenzione di pupazzi e marionette. Certo, la sua Edoardo Fadini, complici i giornalisti una esauriente versione teatrale del gran romanzo dagli archi del Sontonga Quartet, con interventi ta. In questo nostro presente, sembra infatti sia in attuale creazione appare indirizzata propriamente de La stampa, esibiscono, offuscando canori di un basso e due soprano di pelle scura, atto una sinistra gara tra paesi ricchi e poveri, più a rassegne e festival, come quello in svolgimento

teatro di Italo Svevo ( 1861-1928 ), «La coscienza di

querele l'immagine e il ricordo di Carmelo». Zeno», quale fu quella elaborata, negli anni Sessan- mentre bianco è l'interprete della figura di Zeno o meno incuranti dei bisogni e delle necessità reali, qui a Roma.

Roberto Gorla ria della Giochi Preziosi. «anche se, a onor del vero, la Rai è sempre stata un po' più costosa di Mediaset. In cambio di que- «C'era una volta un albero che invece di sto maggior costo, però in Rai era possibi- essere verde, era azzurro: azzurre le foglie, le accedere a programmi dal valore quali- come tanti pezzettini di cielo appesi ai tativo decisamente più alto. Pagare di più rami e azzurro il tronco che ricordava il qualcosa che vale di più, può essere econo- mare quando certe volte sembra un cielo micamente accettabile, nel momento in capovolto. I bambini amavano quell'albe- cui questo maggior costo si ripercuote ro ed ogni settimana si ritrovavano sotto favorevolmente sulla tua immagine». Al- le sue fronde ad ascoltarne il mormorio. berto Picotti non si spiega la soppressione Un brutto giorno, però, gli adulti...». di programmi il cui successo è stato ine- Comincia come una favola, ma è inve- quivocabilmente sancito dal numero de- ce una piccola, reale, significativa realtà di gli ascolti. «Misteri del palinsesto» com- questi strani tempi, in cui anche i bambi- menta. Anche se, ni sembrano chia- da genitore, è co- mati a dare il loro stretto a sua volta a contributo ai gio- lamentare una cer- chi di ruolo degli Suicidio-Rai: lo ta, endemica, man- adulti. L'Albero Az- canza di attenzione zurro è una di quel- storico «L’albero da parte della Rai le trasmissioni tele- verso i bambini. visive, dedicate all' azzurro» viene «Sicuramente, infanzia, che la i programmi di cui Rai, per anni, ha si parla che, sup- mandato in onda il relegato nei giorni pongo, avranno sabato e la domeni- avuto alti costi di ca mattina, fra le 8 feriali quando i produzione, non alle 11. La formula potevano essere è quella del pro- piccoli sono a scuola granché remunera- gramma a condu- tivi, ma in una tele- zione in cui carto- Pazienza: resta loro visione a servizio ni animati, giochi pubblico, i criteri e racconti sono me- che portano alla scolati a quant'al- il week-end di Italia1 formazione del pa- tro possa catturare linsesto non do- l'interesse dei pic- pieno di pubblicità vrebbero essere so- coli telespettatori. lo economici». Per La componente come un albero di Luigi Zanda, consi- educativa e d'intrat- gliere delegato Rai, tenimento domina Natale l'accaduto va inve- su quella commer- ce situato in un ciale, tant'è che la contesto più am- presenza pubblici- pio in cui la società taria è decisamente ridotta, quando non stessa sembra curarsi poco dei bambini, addirittura assente. Dopo anni di soste- come se dimenticasse che, dalla loro edu- gno da parte di bimbi e genitori, tutto cazione, dipende la qualità del nostro fu- sembrava deporre a favore di un bell'e turo. «A prescindere dai caricamenti pub- vissero a lungo felici e contenti, quando Dei bimbi a blicitari» prosegue Zanda «è quantomeno invece un brutto giorno, proprio come passeggio contraddittorio, da parte della televisione nelle favole, l'Albero Azzurro e i suoi com- Nella foto piccola di Stato, privare, di fatto, i bambini di pagni sono improvvisamente scomparsi il logo del una trasmissione del genere dato che, spo- dal palinsesto mattutino del fine settima- programma starla alle 8 e 45 dei giorni feriali, equivale na Rai. Al loro posto, ecco invece Uno «L’albero azzurro» a sopprimerla». Tanto impegno, secondo Mattina, Mattina in Famiglia e Rai Educa- Zanda meriterebbe cause migliori da par- tional, programmi di tutto rispetto, ma te della televisione pubblica, quali, ad non certo dedicati all'infanzia. esempio, il contenimento dello spettacolo Che cosa è successo? Un mago dispet- della violenza che dai teleschermi emana toso o un funzionario cuor di pietra? La anche in orari in cui è data per certa la risposta sembra più propendere in favore presenza di telespettatori in età infantile. di un appassionato giocatore di Monopo- Zanda cita una recente ricerca commissio- li. Si dà infatti il caso che chi, nel servizio pubblico che, disincentivando la incrementare la propria funzione di servi- «ma è giusto chiedere che i nostri figli tà di dialogo con i piccoli consumatori nata dal Garante della comunicazione che weekend, fra le 8 e le 11 cerchi in tv un propria presenza sul target infantile, favo- zio pubblico? L'accaduto ha suscitato le non vengano visti solo come piccoli con- all'interno del weekend mattutino della mette in rilievo gli effetti deleteri della programma per bambini, non abbia or- risce implicitamente la concorrenza priva- proteste dei genitori, alcuni dei quali han- sumatori e che gli intenti educativi dei Rai sembra non essere gradita nemmeno visione della violenza sulla formazione mai altra scelta che sintonizzarsi su Italia ta. no messo in moto un passa-parola a base genitori possano trovare una sponda al- alle aziende. «Nella pianificazione di un dei bambini. Nel frattempo la e-mail di 1 di Mediaset. Lì, invece che di program- Ma non si diceva, fra le varie prolusio- di e-mail con lo scopo di far ritornare la meno nel servizio pubblico, o in ciò che budget non fa mai piacere la perdita di protesta continua a fare proseliti. «Quelle mi a conduzione, con un benché minimo ni d'intenti diffuse dai nuovi dirigenti Rai sui propri passi. «Ci sono senz'altro ne resta». un'alternativa» dice Alberto Picotti re- trasmissioni del weekend mattutino era- di senso e di contenuti educativi, viene Rai, che la tv di Stato avrebbe dovuto problemi più gravi» si legge nella mail Tuttavia, questo perdita di opportuni- sponsabile della pianificazione pubblicita- no anche un'opportunità, per chi ha figli servito di cartoni animati sparati a nastro piccoli, di recuperare, in quelle ore, qual- e caricati di pubblicità quanto un panino che prezioso momento di relax, sapendo i imbottito. propri figli affidati ad uno spettacolo di Il sospetto che, dietro l'improvvisa fascismi contenuto e non ad pretesto per rintonto- cancellazione dell'Albero Azzurro e com- nirli di spot, come accade su Italia 1» pagni dai weekend Rai, ci possa essere un lamenta Cinzia Bocca, una delle mamme tacito invito alla migrazione verso Media- degno di lui: frulla il materiale musicale e ne confeziona arbitra- che aderiscono all'iniziativa. set dei budget pubblicitari connessi all'in- riamente alcuni pachetti, ciascuno dei quali destinato ad alimen- Riuscirà il passaparola dell'internet a fanzia, si rafforza se si considera che pro- La dittatura della «playlist» a Radiotre tare le singole trasmissioni. Ogni lista ha potere assoluto sulla far meditare la Rai sulle proprie impopola- prio l'Albero Azzurro, che di pubblicità sua trasmissione sia per quanto riguarda la sequenza, sia per i ri decisioni? La storia dell'Albero Azzurro non ne ha mai avuta, è stato spostato tempi: decide, cioè, il ritmo delle pause in modo inalterabile e compagni è cominciata come una favo- intorno alle 8 e 45 dei giorni feriali. Che Ora la musica la sceglie il computer ponendosi come una architettura non modificabile e indifferen- la, speriamo che il sospetto che dietro senso avrà un programma per bambini te ai ritmi propri del programma, ai ritmi che lo stesso program- l'accaduto ci sia un disegno inteso a favori- quando i bambini sono a scuola? Proba- ma, come accade sovente, può autonomamente creare mentre si re il business pubblicitario di Mediaset, bilmente lo stesso di una televisione a Toni Jop non è più decisa dai conduttori, ma da un computer che selezio- sviluppa. Altra insensatezza. Sparita la figura del conduttore sia solo la parte, necessariamente oscura,

na casualmente una serie di titoli e li distribuisce con sovrana musicale, le note al margine dei pezzi vengono accluse alla al lieto fine di ogni favola che si rispetti.

indifferenza alle varie trasmissioni indipendentemente dal senso palylist. Didascalie fesse e fredde. Così, ti può capitare di com- Fascismo è togliere la libertà e sostituirla con un regime di e dal tono delle situazioni, delle parole, dei contesti in cui quella mentare la morte di qualcuno con Obladì-Obladà. «Me ne Nella cancellazione della contenzione la cui gestione sta tutta nelle mani di un Organizza- musica piovuta dal cielo si va a infilare. Insensatezza pura. Ma frego». In base a quei criteri educativi, rischiano di restare fuori I genitori protestano ‘‘ tore, dispensatore di garanzie e responsabile unico della realtà. non c’è solo questo. Secondo le indicazioni del Grande Program- programmazione il Miles Davis del dopo «Bitches Brew», Bjork, ‘‘ trasmissione c’è un velato Tutti d’accordo su questa premessa? Bene, allora c’è del fascismo matore, che per l’occasione si veste da Grande Educatore, la il Beck delle incisioni in cui giocava con il noise e molto altro. Gli operatori anche: invito alla migrazione in quel che sta accadendo in questi mesi a Radiotre, fino a poco musica deve essere morbida, non deve disturbare; quindi, no Me ne frego. In base a quei criteri, l’opera viene fatta a pezzi, rivogliamo quella qualità tempo fa una delle migliori emittenti europee. Prima che arrivas- all’elettronica, no alla moltiplicazione delle chitarre elettriche, sì non si concede l’ascolto di un passaggio concluso, la sinfonica verso la concorrenza per i sero gli unni e la occupassero, dopo averla fatta a pezzi. Oggi, il alla strumentazione acustica. Altra stupidaggine. Facciamo un anche, la cameristica pure quando supera gli steccati del tempo. per i nostri spot. Luigi giovanissimi spettatori e potere di Radiotre è nelle mani di un sistema che si chiama passo alla volta. A monte di questo meccanismo c’è un gruppo di Me ne frego. Nessun conduttore (tranne i privilegiati di qualche Zanda: una scelta «playlist», voluto dal direttore, Sergio Valzania, e sostenuto con brave persone - lo diciamo senza ironia - professionalmente isola notturna e quelli che amministrano monografie) può più gli inserzionisti la insipienza arrembante di chi ritiene di aver avviato una preparate che si occupano di questo: ascoltare l’udibile, selezio- pensare alla musica come a una parte integrante del parlato, in contraddittoria moderna rivoluzione, forse vantaggiosa dal punto di vista econo- narlo sulla base dei criteri smielati e omologanti decisi dalla grado di assecondarne e anticiparne il mood. Questa è la cultura mico ma che si traduce in una vera tragedia della libertà. La direzione e quindi rovesciarlo nell’imbuto che termina nel cervel- di chi governa la Rai e Radiotre oggi. Radiotre avvelena anche stragrande maggioranza della musica che attraversa i palinsesti lone che amministra il caos. Il computer svolge un compito te, digli di smettere. 22 in scena tv sabato 26 ottobre 2002

Raitre 7,00 Raitre 9,10 Raitre 0,25 La7 1,30 RAI EDUCATIONAL - LE RADICI LA GRANDE FUGA FUORI ORARIO L'ELEMENTO DEL CRIMINE DELL'ODIO Regia di John Sturges - con Steve Fuori orario prosegue la Regia di Lars Von Trier - con Micha- "La mia prima sensazio- McQueen, James Coburn. Usa discesa negli abissi di una el Elphick, Esmond Knight, Me Me da non perdere ne, la prima cosa che ho 1963. 103 minuti. Drammatico. gioventù perduta ed ab- Lei. Danimarca 1994. 95 minuti. sentito con forza quando In un campo di concentra- bandonata a se stessa. Noir. ho visto crollare le torri in mento nazista di massi- "La foglia su un cuscino" Il detective Fisher, torna- TV è stata "Schadenfreu- ma sicurezza, un gruppo di G. Nugroho è un viag- to sconvolto al Cairo do- da vedere de", il sentimento di gioia di prigionieri alleati, gui- gio per le strade di Yo- po un'indagine condotta che si prova per le disgra- dati da un ufficiale scan- gjakarta. Seguono "Un or- in una Europa claustrofo- zie altrui. L'ho provato, e zonato e da uno spericola- fano chiamato San Mao" bica, ormai terra di disor- mi sono vergognato”. A to motociclista, progetta- di Z. M. Yan Gong e il dine e morte, investigato- così così parlare al microfono della no una fuga spettacolare. bellissimo film del senega- re racconta a uno psichia- Merlino è Sadik Al Azm, La maggior parte viene lese D. D. Mambety, "La tra la sua vicenda. Fisher considerato il più noto e riacciuffata, ma qualcuno bambina che vendeva il è convinto di doversi iden- autorevole intellettuale si- riesce ad arrivare al confi- sole". Chiude, "Sciuscià", tificare con il serial killer scelti per voi riano. ne svizzero. il capolavoro di De Sica. per poterlo scoprire. da evitare

BOLZANO 7 11 VERONA 7 16 AOSTA 5 13 TRIESTE 11 19 VENEZIA 8 17 MILANO 12 15 TORINO 7 14 MONDOVÌ 9 10 CUNEO 6 14 GENOVA 14 18 IMPERIA 19 17 BOLOGNA 13 17 FIRENZE 13 17 PISA 15 16 ANCONA 11 21 PERUGIA 10 18 PESCARA 9 19 L’AQUILA 8 17 ROMA 12 20 CAMPOBASSO 10 15 BARI 10 21 NAPOLI 11 20 POTENZA 9 15 S. M. DI LEUCA 15 21 R. CALABRIA 15 22 PALERMO 15 22 MESSINA 17 21 CATANIA 9 22 CAGLIARI 14 24 ALGHERO 12 21

HELSINKI 2 2 OSLO 0 5 STOCCOLMA 3 8

COPENAGHEN 6 10 MOSCA 3 3 BERLINO 2 10

VARSAVIA -1 11 LONDRA 10 13 BRUXELLES 10 12

BONN 8 13 FRANCOFORTE 8 12 PARIGI 12 12

VIENNA 2 14 MONACO 7 13 ZURIGO 7 11 Nord: nuvolosità variabile, a tratti intensa sull' area alpina e Nord: nuvoloso sull'arco alpino e zone prealpine, con Un Sistema nuvoloso sulla Francia si muove verso il settore nord-occidenta- GINEVRA 10 14 BELGRADO 6 14 PRAGA 2 10 sui rilievi liguri ed emiliani, dove si avranno delle precipita- possibilità di qualche pioggia. Poco nuvoloso sulle altre le italiano. Sistema nuvoloso su regioni meridionali in lento movimento zioni; la tendenza è al miglioramento già nel corso della BARCELLONA 11 21 ISTANBUL 16 22 MADRID 9 15 zone con possibilità di addensamenti più consistenti sulla verso levante. mattinata a partire dal settore occidentale. Centro e Sarde- Liguria, Centro e Sardegna: poco nuvoloso con tendenza LISBONA 17 21 ATENE 15 26 AMSTERDAM 8 11 gna: sereno o poco nuvoloso con temporanei addensa- ad aumento della nuvolosità. Sud e Sicilia: sereno o poco menti. Sud penisola e Sicilia: sereno o poco nuvoloso. nuvoloso con addensamenti su Campania e sul Molise. ALGERI 11 25 MALTA 16 24 BUCAREST 16 23 sabato 26 ottobre 2002 in scena 23

MORTO RICHARD HARRIS L’UOMO CHIAMATO CAVALLO «NON ANDARE VIA» O «NON LASCIARMI SOLO»? TRADURRE È UN PO’ TRADIRE (UNA CANZONE) È morto ieri sera a Londra Luis Cabasés Richard Harris, all'anagrafe Saint-John Garris, il grande attore «Tradurre è una forma d’amore», parola di Gino Paoli. canzone che mi affascina perché ha in sé una dolcezza italiano e metà in portoghese, con una versione aderente al nale), autore rimasto cristallizzato nel suo modo di fare irlandese il cui nome rimarrà per Insomma se non c’è un legame profondo con quella canzo- anarchica, ma Yoko Ono ha voluto prima la traduzione in testo di Luigi Tenco. E alla traduzione si richiama uno dei musica legata al pop rock a cavallo tra i Sessanta ed i sempre inciso nell'epopea del ne, se quel brano non ti fa scattare un clic, diventa tutto italiano del testo originale di Lennon, poi ha voluto quella nuovi dischi del Club Tenco, «Duilio Del Prete canta Brel» Settanta, Enrique Morente (come operatore culturale), un cinema mondiale per la sua inutile, non è nemmeno il caso che ti ci metta. E lo dice, al in inglese del mio testo italiano. Infine mi ha chiesto i (l’altro è la raccolta delle cover di Sergio Endrigo eseguite «cantaor» di flamenco che non disdegna la sperimentazio- vigorosa interpretazione convegno sulla traduzione inserito nel programma del 27˚ diritti. Solo allora mi ha dato l’ok». Dal canto suo Gilberto dagli ospiti del premio 2001, che verrà presentato oggi, ne, e Davide Van De Sfroos (per il miglior album 2002 in nell'anomalo western “Un uomo Premio Tenco che si conclude questa sera, uno che in italia- Gil, premiato 2002, con la freschezza dei suoi sessant’anni entrambi pubblicati nella collana curata dall’etichetta Ala dialetto), forte di un seguito popolare non solo nella sua chiamato cavallo”, un film che no ha tradotto per sé e per altri colleghi gente del calibro di portati da giovanotto (e guardando anche Caetano Veloso, Bianca di Toni Verona). L’attore piemontese, scomparso Lombardia da cui prende la sua parlata. Con loro Luca fece epoca datato 1970. Richard Jacques Brel, Léo Ferré, Alain Barrière, Gilbert Bécaud, si vede che il tropicalismo, la contaminazione dei popoli e nel 1998, con un paziente lavoro, di Brel aveva tradotto Carboni, in fase di riconversione acustica e alle prese con Harris aveva settantadue anni. Era Charles Aznavour, John Lennon, Joan Manuel Serrat, Pa- delle culture, funziona da toccasana per il fisico e per la tutto, inediti compresi. Il doppio album raccoglie una trenti- una traduzione di «Colours» di Donovan, Luca Faggella ricoverato in ospedale, blo Milanés, Leon Russel, Cat Stevens, Stenie Wonder, mente, checché ne dicano Borghezio, Bossi, Fini e compa- na di tracce ed è curioso vedere come «Ne me quitte pas», (conosciuto per alcune cover di brani di Piero Ciampi), all’University College della Antonio Carlos Jobim, James Taylor, addirittura i testi dei ri…) è ancora più estremo: «Tradurre è una sorta di tradi- per la quale Paoli aveva risolto il problema della metrica Oliviero Malaspina (spesso a fianco delle ultime apparizio- capitale britannica. La notizia del Bee Gees. Ma quanti sacramenti… È il caso di «Imagine», mento, perché la parola stessa è ambigua ed equivoca in utilizzando «non andare via…», per Del Prete diventa ni di Fabrizio De Andrè), Bobo Rondelli (interprete di una suo decesso è stata data da una eseguita nella serata di apertura, insieme a «Non andare rapporto a ciò che hai dentro al coração». Ciò non toglie che «non lasciarmi solo…», mantenendo la stessa tensione di- fresca versione di «Un giorno dopo l’altro» di Tenco, inseri- portavoce dell'istituto, senza via», la «Ne me quitte pas» di Brel, e a «Il manichino», la il sipario di giovedì si sia aperto con la sua esecuzione sperata di un uomo che soffre per l’amore fuggente. Stasera ta nel suo nuovo album, e Andrea Sisti (collaboratore stret- Premio Tenco

lutto nel cinema tuttavia riferirne le cause. «De cartò i pedra» del catalano Serrat: «Imagine è una acustica applauditissima di «Lontano lontano» metà in chiudono tre premiati: Donovan, (come artista internazio- to del Donovan degli ultimi tempi). Ragazzi, che vita essere un hobbit! Elijah Wood di nuovo nei panni di Frodo Baggins nel seguito de «Il signore degli anelli»

Francesca Gentile Una scena la consiglia? Torri»? Frank Siering di «Le Due torri» Mia madre. È lei il mio punto di Credo che si tratti del migliore l’atteso seguito riferimento. È sempre presente dei tre film. Senz’altro il più impor- de «Il signore quando devo prendere una decisio- tante. Il regista, Peter Jackson, ha LOS ANGELES «Fare Il Signore degli degli anelli» ne che conta. sviluppato il racconto di Tolkien in Anelli non è come girare un film In basso È l’unica donna della sua vita? maniera sorprendente, lo ha spiega- qualsiasi, è un’esperienza unica, che Luca Zingaretti Al momento sì, anche se, lo ripe- to, interpretato. Non vedo l’ora che ti segna e segna la tua carriera». Pa- interprete del to, ora ho molto più successo con il sia sugli schermi. Il fatto è che Il rola di Elijah Wood, ventun’anni, «Commissario gentil sesso. Signore degli Anelli è un’esperienza due occhi da furetto e la consapevo- Montalbano» La cronaca rosa racconta di quasi totalizzante. Faccio un esem- lezza di avere colto l’occasione della una love story con Franka Po- pio: mentre eravamo in Nuova Ze- vita. Wood racconta la sua esperien- tente, la protagonista femmi- landa per le riprese (i tre episodi za nel corso di un’intervista seguita nile di «The Bourne Identi- sono stati girati contemporanea- alla proiezione dei primi venti mi- ty». mente, sedici mesi consecutivi di la- nuti di montato del secondo episo- La cronaca rosa, a Hollywood vorazione n.d.r.) siamo andati tutti dio della saga, Le Due Torri, il corpo come nel resto del mondo, non ha quanti a farci lo stesso tatuaggio, centrale delle avventure di Frodo bisogno di storie vere. Vive di vita una specie di segno di «appartenen- Baggins e compagni. Il film uscirà propria. Io e Franka siamo amici, za», un 9 in caratteri elfici. Io l’ho negli Stati Uniti il 18 dicembre, arri- siamo andati a pranzo insieme, era- tatuato sul petto, Sean Astin e Billy verà in Italia un mese dopo e, c’è da vamo seduti vicini, ci hanno foto- Boyd sulla caviglia, Orlando Bloom scommetterci, sarà un successo co- grafato. Il resto è pura fantasia. Sia- sull’avambraccio, Ian McKellen sul- me lo è stato il primo episodio della mo solo buoni amici. Questo è il la spalla. Se l’è fatto tatuare al con- trilogia di Tolkien, La Compagnia lato del successo che mi sta stretto trario, così lo può leggere, anche se dell’Anello, quattro Oscar e 860 mi- ma un attore lo deve mettere in con- così sembra più una G. Fare parte lioni di dollari di incasso, una cifra to. del cast del Signore degli Anelli èun che lo ha piazzato al quinto posto Cosa avrebbe fatto se non po’ come entrare a far parte di un nella classifica dei film piuí visti di avesse intrapreso la carriera club nel quale il valore più impor- tutti i tempi. dell’attore? tante è l’amicizia. Uno di quei grup- La storia de Le Due Torri si svi- Non lo so, probabilmente sarei pi ai quali rimani legato per tutta la luppa ancora una volta sui temi del- comunque rimasto legato al mondo vita, non succede spesso a Hollywo- la lotta fra il bene e il male e vede il del cinema, adoro il cinema. od, dove quasi sempre la logica pre- suo momento centrale nell’epica Si dice che sia un vero e pro- valente è quella della competizione battaglia al Fosso di Helm, una se- prio appassionato del genere senza esclusione di colpi. quenza lunga ben cinquanta minuti horror. Cosa farà Elijah Wood dopo in un film che dura più di tre ore. mondo dai «cattivi», coloro che vo- veramente». che ne sia valsa la pena. lo nego, il mio conto in banca ad È vero, anche se più come spetta- un’esperienza così coinvolgen- Vi partecipano vecchi e nuovi prota- gliono impossessarsi dell’anello per Non le sta stretta questa situa- Cosa hanno in comune Frodo esempio, ma da un punto di vista tore che come addetto ai lavori. te? gonisti. Ci sarà Gandalf (Ian McKel- ottenere il potere. zione? Il rischio è quello di Baggins e Elijah Wood? personale la mia vita non ha subito Quando vado al video-noleggio Non lo so. Sono consapevole len) che pareva morto alla fine del «Una bella responsabilità, non rimanere invischiato in un L’amore per la vita. È risaputo stravolgimenti. Cerco di mantenere scorro per prima la lista dei film del fatto che non mi capiterà più primo film e che invece ritorna, vi- solo per Frodo ma anche per me, personaggio? che gli hobbit amano le cose sempli- i piedi per terra, sono consapevole dell’orrore. niente del genere. Nulla sarà anche vo e anche più giovane, ci sarà Ara- colui che lo interpreta. Ormai per il Per ora non ci penso. Ho un ci e genuine, i buoni amici, la buona che il successo, così come è arrivato, E non le piacerebbe recitare solo simile. Ma so anche che non gorn (Viggo Mortensen), ci saran- mondo sono Frodo Baggins. Anche debito di riconoscenza verso Frodo. cucina, il buon vino. In questo ci può lasciarmi. Ero un bambino in un film del genere? posso rimanere ancorato ad un per- no Galadriel (Cate Blanchett) e le ragazze (ora ho molto più succes- È lui che mi ha fatto conoscere co- assomigliamo. quando ho iniziato a recitare, so co- Sì ma lo farei solo se si trattasse sonaggio. Probabilmente dovrei cer- Arwen «Evenstar» Undomiel (Liv so con le ragazze) mi chiamano Fro- me attore, è lui che mi ha lanciato Dunque Elijah, nonostante il me funziona Hollywood. Per ora mi di un’ottima sceneggiatura. Fino a care di differenziare un po’ il mio Tyler) ma soprattutto ci sarà Frodo do. Ne vado orgoglioso e pazienza dopo anni di gavetta. Ho puntato successo è ancora un ragazzo godo il momento, poi si vedrà. questo momento non ho avuto pro- aspetto da quello di Frodo. Credo Baggins, l’hobbit a cui Tolkien ha se chi mi ferma per un autografo molto su questi tre film, praticamen- semplice? Lei è molto giovane. C’è una poste interessanti. che inizierò da capelli e basette o dato la responsabilità di salvare il non sa neppure come mi chiamo te tutta la mia carriera, ma credo Beh, qualcosa è cambiato, non persona a cui si appoggia, che Come definirebbe «Le Due magari mi raperò a zero!

Da lunedì tornano le avventure del celebre commissario nato dalla penna di Camilleri Montalbano promosso su Raiuno

Erika Saggiorato (l’unico tratto da un romanzo, gli altri sono racconti), Gli arancini di Montal- bano, L’odore della notte e Gatto e Car- Torna in tv l’amato Commissario Mon- dellino e vedono la regia di Alberto Siro- talbano, nato dalla fantasia di Andrea ni e la sceneggiatura di Francesco Bru- Camilleri, a partire dal 28 ottobre con ni. «Amo gli attori di Montalbano - ha quatto nuovi episodi nella prima serata detto il regista- , anche quelli minori, li del lunedì di Raiuno. Una promozione ho cercati con pazienza nei teatrini di per la fiction, che visto il successo del- Catania, persino nelle compagnie ama- l’anno scorso, con medie di ascolto del toriali». I personaggi che popolano le 25% e più di sei milioni di telespettato- storie di Montalbano hanno infatti ra- ri a puntata, è passata da Raidue a Raiu- gione di esistere solo in Sicilia ma tutta- no. «Abbiamo deciso di promuovere Il via sono in grado di interpretare situa- Commissario Montalbano - ha detto zioni e stati d’animo universali. Perché, Max Gusberti di Rai Fiction - , visti gli in fondo, la Sicilia di Camilleri è un straordinari risultati su Raidue, ma con paese sospeso nel tempo, senza età, un una difficile scommessa da affrontare: paese di oggi e di ieri. E nelle storie del quella di sostituire il film del lunedì». commissario, la mafia è vissuta solo Del resto, non è mai successo che una come un rumore di fondo, senza fare serie diventasse così popolare con soli mai da protagonista. «Io non sono uno sei film in tre anni ed ora il successo scrittore realista - argomenta Camilleri della fiction, in cui spera la Rai, può - , non guardo la cronaca del giorno, contare sulla notorietà di Luca Zinga- infatti in una Sicilia dove la mafia ha retti (che qualche indiscrezione lo ve- una grande importanza, nei miei rac- drebbe in futuro indossare addirittura i conti è solo un disturbo. E quando ho panni del Papa). Salvo Montalbano di scritto Montalbano non conoscevo Zingaretti ha infatti tutti i requisiti per venduti a Germania, Francia, Spagna, neppure un poliziotto, anzi ero dall’al- farsi amare dal pubblico, perché incar- Svezia, America Latina, Belgio ed Olan- tra parte della barricata». Ma Camilleri na perfettamente l’uomo mediterraneo da con una nomination agli Emmy cosa ne pensa del Montalbano televisi- schivo, solitario, dotato di un saldo sen- Awards, come miglior prodotto della vo? «Il primo impatto - dice lo scrittore so morale ed ormai Montalbano è lui, fiction internazionale nel 1999. - è stato contraddittorio, perchè Zinga- nessuno può immaginarlo con un’altra Nei quattro nuovi episodi ritrovia- retti non era il mio commissario, per faccia. E l’attore sembra essersi così im- mo i fantastici scenari siciliani: la mac- esempio l’età non è la stessa, ma questo medesimato nel ruolo, da scoprirsi «a china da presa ritorna sempre più sul non ha senso perché se ti trovi davanti pensare a Salvo come ad un amico, ad mare, amico e nemico, con le onde che ad un bravo attore, come Zingaretti, una persona reale». Tutto merito di Ca- bagnano la balaustra della terrazza del riesce a convincerti di essere l’unico milleri perché, leggendo i suoi libri, commissario e sembrano portargli le Montalbano possibile. Ed ora me lo Montalbano te lo immagini fatto di car- risposte ai suoi mille dubbi. E sempre godo come qualsiasi altro spettatore». ne e di sangue, scontroso, anarchico, nel mare troviamo le «femmene» di Da lunedì quindi ritorneranno su- individualista, ma alla fine un eroe e Montalbano, protagoniste di queste gli schermi le indagini del celebre com- sebbene incarni la sicilianità, sembra storie, perché tutte, anche le assassine, missario che ci porteranno alla scoper- piacere anche in terra straniera. Infatti, amano il commissario, ma lui, ahimè, ta di un altro assassinio, tra una litigata molti sono stati i riconoscimenti inter- ne ama una sola. Gli episodi, trasmessi con la fidanzata del Nord ed il suo di- nazionali ed i diritti televisivi sono stati da Raiuno, saranno Il senso del tatto gnitoso «Montalbano sono!». 24 cinema e teatri sabato 26 ottobre 2002

FARMACIE S.DONNINO Via S.Donato, 158 Centralino 051/526911 Bologna 167856080 COMUNE DI BOLOGNA - Centro trasfusionale: prenotaz. Salus 2000, assistenza an- DI TURNO DEL RENO Via E.Ponente, 156 VIGILI URBANI TELEFONO VERDE AIDS Ufficio Relazioni ambulatoriali 051/6364881; ziani e infermi a domicilio e COMUNALE Via Ferrarese, 153 Informazioni 051/266626 REGIONALE 800856080 col Pubblico: 051/203040 Centro raccolta sangue in ospedale 24 ore su 24, DI PORTA S.VITALE Via S.Vitale, 126 Rimozione Auto 051/371737 (lun. 9,00-13,00; lun./ven. OSPEDALI E AMBULANZE 051/6363539 051/761616 APERTE fino alle 8,30 di COMUNALE Via Don Sturzo, 31 VIGILI DEL FUOCO 15,00-19,00) Croce Rossa 051/234567; GUARDIA MEDICA PUBBLICA Guardia medica dom. 27/10: S.SILVERIO Via Murri, 185 - UFFICI 051/327777 SERVIZIO INFORMAZIONI Bologna soccorso Orario prefestivo 10-20; veterinaria: 051/246358 PADRE PIO P.zza di P.Ca- DELLA SCALA Via E.Lepido, 45 PATTUGLIE CITTADINI SANITA’ EMILIA ROMAGNA (coordinamento ambulanze festivo 8-20; notturno 20-8 TRASPORTI stiglione, 15 DELLA BARCA Via della Barca, 31 051/233535 800033033 Cri) 118; Quartieri: Borgo Panigale, Reno, Saragozza, AEROPORTO Guglielmo MADONNA DELLA GUAR- GRIMALDI Via di Corticella, 184 EMERGENZA TRAFFICO TELEFONO AMICO Ambulanza "5" 051/505050 Porto, Navile Marconi DIA Via A.Costa, 107 BORTOLOTTI Via Fioravanti, 26 Informazioni sulle misure 051/580098 Bellaria 051/6225111; 848831831 Quartieri: San Vitale, San Donato, 051/6479615 DI CORTICELLA Via Bentini, 37 COMUNALE Via Marzabotto, 14 antinquinamento TELEFONO AZZURRO (S.O.S. Beretta 051/6162211; Santo Stefano, Savena 848832832 ATC Informazioni e reclami COMUNALE P.zza Maggiore, 6 S.ANNA Via Don Minzoni, 1 Centro di Informazione Comunale INFANZIA) 051/222525 Rizzoli 051/6366111; GUARDIA MEDICA PRIVATA 051/290290 APERTE dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 15,30 REGINA Via Nazario Sauro, 5 Bologna 051/232590 - 051/224750 TELEFONO AMICO GAY Maggiore 051/6478111; COS 051/224466, a domicilio 24 ore su 24 AUTOSTRADE alle 21,30: S.ISAIA Via S.Isaia, 2 SOS C.O.E.R. Operatori emergenza 051/6446820 Malpighi 051/636211; festivi compresi. Centro Informazioni viabilità DELLA STAZIONE CENTRALE V.le Pietramel- S.GIUSEPPE Via Saragozza, 105 radio 051/802888 TELEFONO BLU 051/6239112 Maternità 051/4164800; ASSISTANCE 051/242913 e varie 06/43632121 lara, 22 SS.ANNUNZIATA Via Orefici, 17 PREFETTURA: CASA DELLE DONNE Otonello (psichiatria) A.N.T. (associazione per lo studio e la cura dei TAXI 051/534141 - 051/372727 DI LAVINO DI MEZZO Via E.Lepido, 287 DEL CORSO Via Santo Stefano, 38 051/6401561 - 6401483 PER NON SUBIRE VIOLENZA 051/265700 051/6584282; tumori solidi): G.A.S.D. (gruppo di assistenza FS Ferrovie dello Stato DELLA CIRENAICA Via Masia, 21 SIEPELUNGA Via Borghi Mamo, 6 SEABO Servizio telefonico clienti SCOT SERVIZIO CONSULTORIO Reparti breve degenza specialistica domiciliare gratuita) www.trenitalia.it - OBERDAN Via Altabella, 14 NUOVA Via Indipendenza, 29 800257777 OMOSESSUALI (x Cdn) Clinica psichiatrica II 051/383131 orari, tariffe (tutti igiorni 7/21) 848-888088 MARCO POLO Via M.Polo, 22 DELLA PROVVIDENZA Via Mssarenti 254 Acquedotto e Gas 051/555661 e Comunità protette ex O. P. " Servizio operativo solidarietà (S.O.S.) per i TURISMO EMILIA Via E.Levante, 146 DEI PINI Via Barelli, 4 - Pronto intervento 800250101 ALCOLISTI ANONIMI Roncati" 051/6584111; malati di tumore e le loro famiglie www.nettuno.it/bologna/touringbologna APERTE dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 15,30 S.MARIA DELLE GRAZIE Via Arno, 36 ENEL Segnalazione guasti e operazioni 335/8202228 S. Camillo 051/6435711; 051/524824 CST Centro Servizi per i Turisti alle 19,30: S.EGIDIO Via S.Donato, 66 contrattuali 800900800 FARMACO PRONTO, CROCE S. Orsola 051/6363111; Un medico a casa 051/4210188 - 051/6487411 TOSCHI Via S.Felice, 89 CHIAMATE D'URGENZA SERVIZI ROSSA, FEDERFARMA Centro antiveleni 051/6478955; (informazioni per FIERE di BOLOGNA TRENTO TRIESTE P.zza Trento Trieste, 1 POLIZIA STRADALE A.I.D.S. INFORMAZIONI 800218489 Villa Olimpia Cdn 051/6223711; gli anziani) 051/204307 www.bolognafiere.it - informazioni 051/282111

BOLOGNA NOSADELLA Via Nosadella, 21 Tel. 051/331506 MANDRIOLI Via Barche, 6 Tel. 051/6605013 ITALIA P.zza Giovanni XXIII, 6 Tel. 051/818100 COPPARO AURORA via Montaletto, 2934 Tel. 0547/324682 Sala 1 Fortezza Bastiani 450 posti Pinocchio ARCOBALENO via Fiorini, 2 Tel. 0532/860816 Riposo ADMIRAL Via San Felice, 28 Tel. 051/227911 360 posti Signs 620 posti 16,30-18,30-20,30-22,30 (E 7,00) 20,25-22,30 (E 7,00) Magdalene 250 posti Magdalene 20,30-22,30 (E 6,50) CAPITOL DIGITAL via V. di Gattolino, 20 Tel. 0547/383425 Sala 2 Monsieur Batignole SASSO MARCONI 20,30-22,30 16,00-18,10-20,20-22,30 (E 6,50) CASALECCHIO DI RENO Sala 1 Red Dragon ASTRA CINEMA-TEATRO P.zza della Libertà, 19/a Tel. 053/2870631 350 posti 16,30-18,30-20,30 (E 7,00) UCI CINEMAS MERIDIANA Via Aldo Moro, 14 Tel. 199123321 MARCONI p.zza dei Martiri, 6 Tel. 051/840850 437 posti 20,10-22,30 APOLLO Via XXI Aprile, 8 Tel. 051/6142034 750 posti Red Dragon L'imbalsamatore Sala 1 Signs 300 posti Red Dragon Sala 2 No good deed - Inganni svelati 450 posti Peter Pan - Ritorno all'isola che non c'è 20,00-22,30 22,30 (E 7,00) 301 posti 18,00-20,20-22,40-01,00 (E 7,25) 20,10-22,30 (E 6,00) 15,00-16,45 (E 7,00) FRANCOLINO 120 posti 20,30-22,30 ODEON MULTISALA Via Mascarella, 3 Tel. 051/227916 Sala 2 No good deed - Inganni svelati VERGATO Un viaggio chiamato amore NAGLIATI via Calzolai, 474 Tel. 0532/723247 ELISEO Via Carducci, 7 Tel. 0547/21520 350 posti 8 donne e un mistero 174 posti 16,10-18,20-20,30-22,40-00,50 (E 7,25) NUOVO Via Garibaldi, 5 18,30-20,30-22,30 (E 7,00) About a boy Sala 1 Pinocchio 16,15-18,20-20,25-22,30 (E 7,00) Sala 3 Pinocchio Minority Report 21,00 ARCOBALENO P.zza Re Enzo, 1 Tel. 051/235227 700 posti 20,30-22,30 150 posti Bowling a Columbine 219 posti 16,00-21,30-23,50 (E 7,25) (E 6,00) LIDO ESTENSI 1 Pinocchio Sala 2 Il pianista 15,30-17,50-20,10-22,30 (E 7,00) Minority Report VIDICIATICO 700 posti 14,30-16,30-18,30-20,30-22,30 (E 7,50) DUCALE viale Carducci, 72 Tel. 0533/327249 320 posti 20,00-22,30 100 posti Johan Padan - A la descoverta de le 18,30 (E 7,25) LA PERGOLA Via Marconi Tel. 055/22641 Sala A Red Dragon 2 About a boy Americhe JOLLY via Lugaresi, 202 Tel. 0547/331504 Sala 4 Signs Riposo 450 posti 380 posti 16,00-18,10-20,20-22,30 (E 7,50) 15,30-17,10-18,50 (E 7,00) 546 posti Signs 237 posti 16,50-19,10-00,30 (E 7,25) FERRARA Sala B Pinocchio Kissing Jessica Stein ARLECCHINO Via Lame, 57 Tel. 051/522285 Minority Report 350 posti 16,00-18,10-20,20-22,30 20,30-22,30 (E 7,00) ALEXANDER via Foro Boario, 77 Tel. 0532/93300 Cinema Il pianista 21,30 (E 7,25) MASSA FISCAGLIA SAN BIAGIO via Aldini, 24 Tel. 0547/355757 90 posti M'ama non m'ama 860 posti Signs 460 posti 16,30-19,30-22,30 (E 7,00) Sala 5 Red Dragon Chiuso per lavori 16,00-18,10-20,20-22,30 NUOVO via Matteotti, 14/16 Tel. 0533/53147 16,30-18,30-20,30-22,30 (E 7,00) VICTOR - CAPITOL Via Milazzo, 1 Tel. 051/241002 428 posti 17,30-20,00-22,30-01,00 (E 7,25) 600 posti Asterix & Obelix: Missione Cleopatra OLIMPIA Via A. Costa, 69 Tel. 051/6142084 APOLLO MULTISALA P.za Carbone, 35 Tel. 0532/765265 Sala 6 One Hour Photo 20,30-22,30 Prossima apertura 1 Red Dragon Sala 1 Signs 600 posti Il pianista 237 posti 16,10-18,20-20,30-22,40-00,50 (E 7,25) PORTOMAGGIORE CESENATICO 450 posti 15,00-17,30-20,00-22,30-00,30 (E 7,00) 15,00-17,30-20,00-22,30 16,30-19,30-22,30 (E 7,00) SMERALDO p.zza Giovanni XXIII, 3 Tel. 0532/811982 2 Pinocchio Sala 7 Pinocchio ASTRA via L. Da Vinci, 24 Tel. 0547/80340 Sala 2 Minority Report 250 posti About a boy RIALTO STUDIO Via Rialto, 19 Tel. 051/227926 219 posti 15,30-18,00-20,20-22,40-01,00 (E 7,25) 494 posti Red Dragon 225 posti 16,00-18,10-20,20-22,30 (E 7,00) 14,30-17,15-20,00-22,45 1 La locanda della felicità Sala 8 Il pianista REVERE 3 One Hour Photo 20,30-22,40 Sala 3 No good deed - Inganni svelati DUCALE Tel. 038646457 300 posti 16,30-18,30-20,30-22,30 (E 7,00) 174 posti 16,00-19,00-22,00-01,00 (E 7,25) FORLIMPOPOLI 115 posti 16,30-18,30-20,30-22,30-00,30 (E 7,00) 15,30-17,50-20,10-22,30 Magdalene 2 Magdalene Sala 9 Red Dragon 4 No good deed - Inganni svelati Sala 4 One Hour Photo 20,15-22,30 VERDI piazza Fratti, 4 Tel. 0543/744340 128 posti 16,00-18,10-20,20-22,30 (E 7,00) 301 posti 16,40-19,10-21,40-00,40 (E 7,25) 115 posti 15,00-16,50-18,40-20,30-22,30-00,30 (E 7,00) 15,00-16,50-18,40-20,30-22,30 FORLÌ 200 posti Minority Report CASTEL D'ARGILE ROMA D'ESSAI Via Fondazza, 4 Tel. 051/347470 20,30-22,50 EMBASSY Via Azzogardino, 61 Tel. 051/555563 EMBASSY C.so Porta Po, 117 Tel. 0532/203424 ALEXANDER viale Roma, 265 Tel. 0543/780684 208 posti 8 donne e un mistero DON BOSCO Via Marconi, 5 Tel. 051/976490 GAMBETTOLA 620 posti Signs 610 posti Pinocchio 380 posti Red Dragon 16,00-18,10-20,20-22,30 (E 7,00) Minority Report CARACOL via Mazzini, 51 16,00-18,10-20,20-22,30 (E 7,50) 16,30-18,30-20,30-22,30 20,00-22,30-00,40 20,30-22,30 SMERALDO via Toscana, 125 Tel. 051/473959 Men in Black II FELLINI Via XII Giugno, 20 Tel. 051/580034 CASTEL SAN PIETRO MANZONI via Mortara, 173 Tel. 0532/209981 APOLLO via Mentana, 8 Tel. 0543/32118 600 posti Minority Report 20,30-22,30 Sala Federico Red Dragon 585 posti 8 donne e un mistero 360 posti One Hour Photo 17,00-19,40-22,30 (E 7,00) JOLLY Via Matteotti, 99 Tel. 051/944976 METROPOL via Mazzini, 51 20,15-22,30 20,30-22,30 450 posti 15,30-17,50-20,10-22,30 (E 7,50) TIFFANY D'ESSAI p.zza di P. Saragozza, 5 Tel. 051/585253 285 posti Pinocchio A time for dancing NUOVO p.zza Trento e Trieste, 52 Tel. 0532/207197 ARISTON via Tevere, 26 Tel. 0543/702040 Sala Giulietta No good deed - Inganni svelati 189 posti No good deed - Inganni svelati 20,15-22,30 (E 6,50) 500 posti Red Dragon 20,30-22,30 200 posti 15,00-16,50-18,40-20,30-22,30 (E 7,50) 840 posti Pinocchio 16,30-18,30-20,30-22,30 (E 7,00) CASTENASO 20,00-22,30-00,40 15,30-17,50-20,10-22,30 PREDAPPIO FOSSOLO Via Lincoln, 3 Tel. 051/540145 VISIONI SUCCESSIVE ITALIA Via Nasica, 38 Tel. 051/786660 CIAK via E. Vecchio, 5 Tel. 0543/26956 COMUNALE via Marconi, 19 Tel. 0543/923438 813 posti Pinocchio RISTORI via Del Turco, 8 Tel. 0532/206879 BELLINZONA D'ESSAI via Bellinzona, 6 Tel. 051/6446940 150 posti Pinocchio 432 posti Le Grand Bleu 670 posti Il pianista 200 posti About a boy 20,15-22,30 (E 7,00) 390 posti People I Know 20,30-22,30 (E 6,50) 20,15-22,30 20,00-22,45 20,30-22,30 FULGOR Via Montegrappa, 2 Tel. 051/231325 20,30-22,30 (E 5,50) CASTIGLIONE DEI PEPOLI MULTISALA ASTORIA viale Appennino Tel. 0543/63417 SARSINA 438 posti Red Dragon CASTIGLIONE P.zza di Porta Castiglione, 3 Tel. 051/333533 NAZIONALE Via A. Moro, 1 Tel. 0534/92692 RIVOLI via Boccaleone, 20 Tel. 0532/206580 Sala 1 Signs SILVIO PELLICO via Roma 15,30-17,50-20,10-22,30 (E 7,00) 180 posti Callas forever 300 posti Red Dragon 600 posti Red Dragon 20,30-22,30-00,30 20,00-22,30 Sala 2 Pinocchio About a boy GIARDINO V.le Oriani, 37 Tel. 051/343441 20,20-22,30 (E 5,00) 20,10-22,30 (E 6,50) S. BENEDETTO via Tazzoli, 11 Tel. 0532/207884 20,30-22,30-00,30 21,00 650 posti Signs PARROCCHIALI CREVALCORE Monsters & Co. Sala 3 Red Dragon SAVIGNANO A MARE 16,00-18,10-20,20-22,30 (E 7,50) VERDI P.le Porta Bologna, 13 Tel. 051/981950 ALBA Via Arcoveggio, 3 Tel. 051/352906 20,15-22,45-00,55 486 posti Red Dragon 17,00 UGC C. ROMAGNA c/o Romagna Center Tel. 0541321701 IMPERIALE Via Indipendenza, 6 Tel. 051/223732 170 posti Monsters & Co. Sala 4 No good deed - Inganni svelati 20,00-22,30 (E 7,00) Men in Black II 1 One Hour Photo 550 posti Minority Report 20,30 (E 4,50) 20,30-22,30-00,30 IMOLA 21,00 2498 posti 15,50-17,55-20,05-22,35-00,30 15,00-17,35-20,00-22,40 (E 7,50) ANTONIANO Via Guinizelli, 3 Tel. 051/3940212 ODEON DIGITAL viale Libertà, 2 Tel. 0543/33369 CENTRALE Via Emilia, 210 Tel. 0542/23634 S. SPIRITO via della Resistenza, 7 Tel. 0532/200181 2 Minority Report ITALIA NUOVO via M. E. Lepido, 222 Tel. 051/6415188 Riposo 520 posti Pinocchio Signs 173 posti 11 settembre 2001 16,20-19,20-22,20-00,55 190 posti Pinocchio GALLIERA Via Matteotti, 25 Tel. 051/372408 20,30-22,30-00,30 16,00-18,10-20,20-22,30 (E 6,70) 20,00-22,30 3 8 donne e un mistero 20,20-22,30 (E 7,00) 310 posti Possession - Una storia romantica SAFFI D'ESSAI viale Appennino, 480 Tel. 0543/84070 SALA BOLDINI via Previati, 18 Tel. 0532/247050 15,50-18,00-20,10-22,30-00,40 20,30-22,30 (E 5,00) CRISTALLO Via Appia, 30 Tel. 0542/23033 Sala 100 8 donne e un mistero JOLLY Via Marconi, 14 Tel. 051/224605 600 posti Pinocchio Laissez-Passer 4 Signs ORIONE Via Cimabue, 14 Tel. 051/382403 88 posti 20,30-22,30 580 posti Pinocchio 21,30 15,30-17,50-20,20-22,30 (E 6,70) Sala 300 Il pianista 15,55-18,05-20,15-22,30-00,35 16,30-18,30-20,30-22,30 (E 7,20) 360 posti Asterix & Obelix: Missione Cleopatra DON FIORENTINI Viale Marconi, 31 Tel. 0542/28714 5 Pinocchio 20,20-22,30 (E 4,50) PROVINCIA 232 posti 19,40-22,30 MARCONI Via Saffi, 58 Tel. 051/6492374 Red Dragon ARGENTA SAN LUIGI via Nanni, 12 Tel. 0543/370420 15,55-18,05-20,20-22,40-00,45 PERLA Via S. Donato 38 Tel. 051241241 500 posti Red Dragon 20,20-22,40 (E 6,70) 200 posti Possession - Una storia romantica 6 Red Dragon Riposo MODERNO via Pace, 2 Tel. 0532/805344 15,00-17,50-20,10-22,30 (E 7,50) LAGARO 20,30-22,30 16,25-19,40-22,35-00,55 TIVOLI Via Massarenti, 418 Tel. 051/532417 681 posti About a boy MATTEI Via del Corso, 58 7 No good deed - Inganni svelati MEDICA P.CI.EATRO Via Montegrappa, 9 Tel. 051/232901 500 posti Il figlio 20,30-22,30 TIFFANY via Medaglie d'Oro, 82 Tel. 0543/400419 1150 posti Febbre da cavallo - La mandrakata Pinocchio 200 posti Signs 16,00-18,00-20,05-22,45-00,45 20,30-22,30 (E 4,50) BONDENO 20,40-22,30 (E 6,20) 20,30-22,30-00,20 00,30 Anteprima (E 7,50) CINECLUB ARGENTINA via Matteotti, 18 8 Bowling a Columbine Signs LOIANO Pinocchio PROVINCIA 17,30-19,55-22,20-00,40 LUMIERE Via Pietralata, 55/a Tel. 051/523812 16,00-18,10-20,20-22,30 (E 7,50) VITTORIA Via Roma, 55 Tel. 051/6544091 20,30-22,30 CESENA 9 Pinocchio La leggenda del re pescatore Riposo CENTO ALADDIN via Assano, 587 Tel. 0547/328126 17,25-19,50-22,15-00,20 MEDUSA MULTICINEMA Viale Europa, 5 Tel. 199757757 (E 5,50) PORRETTA TERME Sala 100 Pinocchio 600 posti Red Dragon ASTRA via Campagnoli, 8 Tel. 051/903323 10 Red Dragon Domenica d'agosto KURSAAL Via Mazzini, 42 Tel. 0534/23056 76 posti 21,00-22,40-00,30 (E 6,20) 17,00-19,40-22,20-00,55 (E 7,25) 620 posti Red Dragon 17,15-19,35-22,15-00,35 16,00 (E 5,50) 316 posti Red Dragon Sala 200 Pinocchio 223 posti Signs 20,10-22,30 11 Signs Monty Python flying Circus - Episodio 10: (E 6,20) 133 posti 15,30-17,30-20,15-22,40-00,30 15,35-17,50-20,10-22,30-00,45 (E 7,25) Untitled 16,30-18,40-20,45-22,50-00,50 LUX P.le Prochte, 17 Tel. 0534/21059 ODEON via Campagnoli, 8 Tel. 051/903323 Sala 300 Signs 198 posti Pinocchio 17,45 (E 5,50) 400 posti Pinocchio 12 Il pianista 221 posti Pinocchio 202 posti 15,30-17,30-20,20-22,40-00,30 16,30-19,00-21,30-24,00 (E 7,25) Berlinguer ti voglio bene 20,30-22,40 16,35-19,25-22,10-00,55 20,15-22,40 (E 6,20) Sala 400 Red Dragon 20,40 (E 5,50) CODIGORO 358 posti 16,00-20,10-22,40-00,30 SAVIGNANO SUL RUBICONE 198 posti Johan Padan - A la descoverta de le RASTIGNANO Americhe Ultimo tango a Parigi CINEMA TEATRO ARENA p.zza Matteotti Tel. 0532/712212 ASTRA viale Osservanza, 190 Tel. 0547/22317 MODERNO c.so Perticari, 5 STARCITY Via Serrabella, 1 Tel. 051/6260641 16,15 (E 7,25) 22,30 (E 5,50) Pinocchio 400 posti One Hour Photo Minority Report Sala 1 Red Dragon No good deed - Inganni svelati PROVINCIA DI BOLOGNA 20,30-22,30 20,30-22,30 21,00 856 posti 17,30-20,00-22,30-00,50 (E 7,00) 18,05-20,20-22,35-00,55 (E 7,25) BARICELLA Sala 2 Signs 198 posti Ipotesi di reato S. MARIA P.zza Carducci, 8 Tel. 051/879104 334 posti 18,10-20,20-22,30-00,30 (E 7,00) 00,35 (E 7,25) Riposo Sala 3 Il pianista Pinocchio BAZZANO 238 posti 17,10-20,00-22,50 (E 7,00) 15,00-17,25-19,50-22,15 (E 7,25) CINEMAX V.le Carducci, 17 Tel. 051/831174 Sala 4 Pinocchio 198 posti Signs Sala 1 Il pianista 222 posti 17,50-20,10-22,30-00,50 (E 7,00) 15,50-18,10-20,25-22,40-01,00 (E 7,25) 150 posti 20,00-22,30 (E 7,00) Sala 5 One Hour Photo 198 posti One Hour Photo Sala 2 Red Dragon 142 posti 18,30-20,30-22,30-00,30 (E 7,00) 16,30-18,35-20,40-22,45-00,50 (E 7,25) 150 posti 20,20-22,30 (E 7,00) SAN GIOVANNI IN PERSICETO 198 posti Minority Report MULTISALA ASTRA Via Mazzini, 14 Tel. 051/831174 FANIN P.zza Garibaldi, 3/C Tel. 051/821388 16,05-19,05-21,55-00,45 (E 7,25) 510 posti Pinocchio 860 posti Pinocchio 223 posti Il pianista 20,30-22,30 (E 7,00) 20,15-22,30 (E 7,00) 16,10-19,10-22,10 (E 7,25) MULTISALA STAR Via Mazzini, 14 Tel. 051/831174 GIADA Via Circ.ne Dante, 12 Tel. 051/822312 METROPOLITAN Via Indipendenza, 38 Tel. 051/265901 560 posti Signs 514 posti Il pianista 980 posti Il pianista 20,30-22,30 (E 7,00) 20,00-22,30 (E 6,70) 16,45-19,45-22,30 (E 7,00) CA' DE FABBRI SAN PIETRO IN CASALE sabato 26 ottobre 2002 cinema e teatri 25

MODENA EDEN via S. Chiara, 21 Tel. 059/650571 CARANI via Mazzini, 28 Tel. 0536/811084 TRAVERSETOLO 7 Pinocchio CENTRO POLIVALENTE ARENA V.le Tassoni, 8 Tel. 059/211712 350 posti Scooby-Doo 739 posti Signs GRAND'ITALIA p.zza Fanfulla, 28 Tel. 0521/841055 16,40-18,50-21,00-23,10 Spider-Man Multisala Sala 1 Red Dragon 19,00 20,30-22,30 Pinocchio 8 Il pianista 21,00 500 posti 20,30-22,30 No good deed - Inganni svelati SAN FRANCESCO via San Francesco, 10 Tel. 0536/980190 20,30-22,30 17,15-20,00-22,45 GUASTALLA Multisala Sala 2 D'Essai 20,30-22,30 Pinocchio PIACENZA EUROPA via S. Antonino, 4 Tel. 0546/32335 CENTRALE via Gonzaga, 10 Tel. 0522/830600 No good deed - Inganni svelati 20,30-22,30 270 posti Monsieur Batignole 500 posti Pinocchio SPACE CITY via dell'Industria, 9 Tel. 059/6326257 APOLLO Via Garibaldi, 7 Tel. 0523324655 20,30-22,30 Sala Luna 8 donne e un mistero SAVIGNANO SUL PANARO One Hour Photo 20,30-22,30 20,30-22,30 Multisala Sala 3 Pinocchio FELLINI Santa Maria Vecchia 180 posti 20,30-22,30-00,30 BRISTOL via Tavoni, 958 Tel. 059/775510 15,00-16,50-18,40-20,30-22,30 (E 6,71) MONTECCHIO EMILIA 20,30-22,30 Prossima apertura DON BOSCO Via Franchini, 41 Tel. 0522864719 Sala Sole Signs Sala Blu Pinocchio IRIS 2000 MULTISALA C.so Vittorio Emanuele, 49 Tel. 0523334175 Multisala Sala 4 Peter Pan - Ritorno all'isola che non c'è Pinocchio 260 posti 20,30-22,30-00,30 180 posti 20,30-22,30 Pinocchio ITALIA via Cavina, 9 Tel. 0546/21204 18,00-20,15-22,30 20,30 Sala Terra Minority Report Sala Rossa Red Dragon 15,15-17,40-20,30-22,30 (E 6,71) 600 posti Pinocchio ZACCONI via d'Este Tel. 0522/864179 About a boy 190 posti 20,15-22,30-00,50 406 posti 20,15-22,30 Signs 20,35-22,30 22,30 Sala Verde Signs 15,00-16,50-18,40-20,30-22,30 (E 6,71) Red Dragon SUPERCINEMA via Rodolfo Pio, 8 Tel. 059/686755 SARTI via Scaletta, 10 Tel. 0546/21358 ASTRA via Rismondo, 27 Tel. 059/216110 96 posti 20,30-22,30 Red Dragon 20,15-22,30 Sala Azzurra Il pianista 350 posti Red Dragon Sala Rubino No good deed - Inganni svelati SESTOLA 15,00-17,30-20,10-22,30 (E 6,71) PUIANELLO 450 posti 20,00-22,35 20,15-22,30 15,00-16,50-18,40-20,30-22,30 BELVEDERE c.so Umberto I, 1 Tel. 62436 MULTISALA CORSO Corso Vittorio Emanuele, 81 Tel. 052332185 EDEN p.zza Gramsci, 8/1 Tel. 0522/889889 Sala Gialla One Hour Photo LUGO Sala Smeraldo One Hour Photo Minority Report - Sala Millennium Il pianista 208 posti Pinocchio 450 posti 20,30-22,30 ASTRA via Garibaldi, 94 Tel. 0545/22705 15,30-17,15-19,00-20,40-22,30 SOLIERA 14,30-17,10-19,45-22,30 (E 6,71) REGGIOLO CASTELFRANCO EMILIA Signs Sala Turchese Pinocchio ITALIA via Garibaldi, 80 Tel. 059/859665 - Sala Spazio Minority Report 20,30-22,30 CORSO NUOVO via Don Luigi Roncagli, 13 Tel. 059/926872 16,30-18,30-20,30-22,30 Minority Report 14,30-17,10-19,45-22,30 (E 6,71) GIARDINO viale Orsini, 19 Tel. 0545/26777 Riposo Sala A Red Dragon RUBIERA CAPITOL DOLBY DIGITAL via Università, 9 Tel. 059/222411 21,00 NUOVO JOLLY Via Emilia Est, 7/a Tel. 0523760541 One Hour Photo 246 posti 20,15-22,30 Red Dragon ZOCCA Scooby-Doo 20,30-22,30 EXCELSIOR via Trento, 3/d Tel. 0522/626888 Sala B Pinocchio ANTICA FILMERIA ROMA via Tesi, 954 15,30 Rassegna (E 6,71) 400 posti Men in Black II 15,30-17,50-20,10-22,30 S. ROCCO c.so Garibaldi, 118 Tel. 0545/23220 150 posti 20,30-22,30 About a boy 8 donne e un mistero 21,00 CAVOUR 50 c.so Cavour, 50 Tel. 059/222211 305 posti Il pianista CASTELNUOVO RANGONE 21,00 20,30-22,30 (E 6,71) SANT'ILARIO D'ENZA Monsieur Batignole 20,00-22,45 ARISTON Via Roma, 6/B PLAZA L.go Matteotti, 7 Tel. 0523326728 20,30-22,30 PARMA PISIGNANO FORUM via Roma, 8 Tel. 0522/674748 201 posti Minority Report ASTORIA via Trento, 4 Tel. 0521/771205 Pinocchio 400 posti Il figlio EMBASSY via Albergo, 8 Tel. 059/225187 AGOSTINI via Celletta, 12 Tel. 0544/918021 21,00 (E 7,23) 480 posti Kissing Jessica Stein 14,30-16,30-18,30-20,30-22,30 (E 6,71) SCANDIANO 200 posti Laissez-Passer 416 posti Pinocchio CAVEZZO 16,30-18,30-20,30-22,30 POLITEAMA MULTISALA Via S. Siro, 7 Tel. 0523338540 19,30-22,30 20,00-22,00 BOIARDO Via XXV Aprile, 3 Tel. 0522/854355 ESPERIA FACCHINI D'ESSAI via Volturno, 31 Red Dragon ASTRA D'ESSAI p.le A. Volta, 15 Tel. 0521/960554 326 posti Pinocchio FILMSTUDIO 7B via N. dell'Abate, 50 Tel. 059/236291 RIOLO TERME Riposo 422 posti Il pianista 15,00-17,30-20,10-22,30 (E 6,71) VEGGIA 250 posti M'ama non m'ama COMUNALE via Matteotti, 24 Tel. 0546/71856 CONCORDIA 17,00-20,00-22,40 Signs PERLA p.zza Matteotti, 17 Tel. 0536/990144 20,30-22,30 480 posti Pinocchio SPLENDOR via Garibaldi, 25 15,00-16,50-18,40-20,30-22,30 (E 6,71) Red Dragon CAPITOL MULTIPLEX via Magnani, 6 Tel. 0521/672232 METROPOL via Gherarda, 10 Tel. 059/223102 No good deed - Inganni svelati RUSSI 350 posti Stuart Little 2 Sala 1 Pinocchio 20,15-22,30 Sala 1 Pinocchio 15,00-16,50-18,40-20,30-22,30 (E 6,71) JOLLY via Cavour, 5 21,00 450 posti 15,00-17,30-20,00-22,30 REP. S. MARINO 16,30-18,30-20,30-22,30 Riposo FIORANO Sala 2 Red Dragon PROVINCIA NUOVO p.zza Marino Tini, 7 - Dogana Tel. 0549/885515 Sala 2 Red Dragon REDUCI via Don Minzoni, 3 Tel. 0544/580576 PRIMAVERA via Bonincontro, 10 Tel. 0536/830032 15,00-17,30-20,00-22,30 FIORENZUOLA D'ARDA Pinocchio 15,30-17,50-20,10-22,30 Minority Report Star Wars: Episodio II - L'attacco dei Cloni Sala 3 Red Dragon CAPITOL L.go Gabrielli, 6 Tel. 0523/984927 21,00 21,15 MICHELANGELO via Giardini, 255 Tel. 059/343662 21,00 15,30-17,50-20,10-22,30 Red Dragon PENNAROSSA via Corrado Forti, 53 - Chiesanuova Tel. 0549/998423 S. PIETRO IN VINCOLI 500 posti Pinocchio FONTANALUCCIA 20,20-22,30 (E 6,20) Possession - Una storia romantica D'AZEGLIO D'ESSAI via D'Azeglio, 33 Tel. 0521/281138 FARINI via Farini, 107 Tel. 0544/553105 15,30-17,50-20,10-22,30 LUX via Chiesa RAVENNA 21,00 260 posti Pinocchio Al vertice della tensione NUOVO SCALA via Gheradi, 34 Tel. 059/826418 Minority Report ALEXANDER via del Pignattaro, 6 Tel. 0544/39787 TURISMO via della Capannaccia, 3 Tel. 0549/882965 15,00-17,30-20,10-22,30 20,45 Sala Rosa Red Dragon MARANELLO EDISON largo VIII Marzo Tel. 0521/967088 200 posti Magdalene About a boy REGGIO EMILIA 17,30-21,00 396 posti 15,00-17,30-20,00-22,30 FERRARI via Nazionale, 78 Tel. 0536/943010 120 posti Che ora è laggiù? 20,15-22,30 AL CORSO c.so Garibaldi, 12 Tel. 0522/430796 Sala Verde Pinocchio 456 posti Pinocchio 21,00 ASTORIA MULTISALA via Trieste, 233 Tel. 0544/421026 RIMINI 430 posti Red Dragon 110 posti 15,30-17,50-20,10-22,30 20,10-22,30 EMBASSY (PICCOLO TEATRO) B.go Guazzo Tel. 0521/285309 Sala 1 No good deed - Inganni svelati APOLLO via Magellano, 15 Tel. 0541/770667 20,10-22,30 RAFFAELLO via Formigina, 380 Tel. 059/357502 MIRANDOLA 8 donne e un mistero 1500 posti 20,30-22,40 636 posti Signs 16,00-18,10-20,20-22,30 ALEXANDER via Emilia S. Pietro, 49 Tel. 0522/430864 20,30-22,30 Multisala Sala 1 Signs ASTORIA via G. Pico, 45 Tel. 0535/20702 Sala 2 Pinocchio Sala 1 Signs 505 posti 16,00-18,10-20,20-22,30-00,30 500 posti Pinocchio LUX p.le Barnieri, 1 Tel. 0521/237525 20,10-22,30 Mignon One Hour Photo 280 posti 20,20-22,30 Multisala Sala 2 Il pianista 20,30-22,30 Sala 1 Minority Report Sala 3 Signs 20,30-22,30 Sala 2 One Hour Photo 252 posti 17,50-20,20-22,50 14,30-17,15-20,00-22,40 20,15-22,30 ASTORIA via Euterpe, 10 Tel. 0541/772063 CAPITOL via 5 Martiri, 9 Tel. 0535/21936 Sala 2 One Hour Photo 215 posti 20,45-22,30 Sala 1 Signs Multisala Sala 3 Minority Report Chiuso per lavori CAPITOL via Salara, 35 Tel. 0544/218231 16,30-18,30-20,30-22,30 AMBRA via S. Rocco, 8 Tel. 0522/436657 326 posti 20,30-22,30 252 posti 16,30-19,30-22,30 SUPERCINEMA via Focherini, 13 Tel. 0535/21497 Chiuso NUOVO ROMA via Tanara, 5 Tel. 0521/244273 Sala 1 Pinocchio Sala 2 Pinocchio Multisala Sala 4 Il pianista 755 posti Signs CORSO via di Roma, 51 Tel. 0544/38067 Signs Pinocchio 724 posti 20,00-22,30 875 posti 20,30-22,30 16,30-19,30-22,30 20,30-22,30 15,30-17,50-20,10-22,30 20,15-22,30 Sala 2 No good deed - Inganni svelati CORSO c.so D'Augusto, 20 Tel. 0541/27949 Multisala Sala 5 One Hour Photo NONANTOLA 16,30-18,30-20,30-22,30 PROVINCIA JOLLY via Serra, 33 Tel. 0544/64681 324 posti 20,15-22,30 736 posti Red Dragon ARENA via Pieve, 31 Tel. 0595/48859 Multisala Sala 6 8 donne e un mistero BORGO VAL DI TARO 112 posti Shrek BOIARDO via S. Rocco, 1/b Tel. 0522/435782 20,15-22,30 250 posti About a boy 800 posti Red Dragon 16,00-18,10-20,20-22,30 CRISTALLO via Taro, 32 Tel. 0525/97151 15,30-17,30 FULGOR c.so D'Augusto, 162 Tel. 0541/25833 PAVULLO 20,00-22,30 SALA TRUFFAUT Palazzo S. Chiara Via degli Adelardi 4 Tel. 320 posti Pinocchio Monsieur Batignole 345 posti 8 donne e un mistero WALTER MAC MAZZIERI Via Giardini, 190 Tel. 053/6304034 059/236288 20,15-22,15 20,30-22,30 CAPITOL via Zandonai, 2 Tel. 0522/304247 20,30-22,30 Jimmy Neutron - Ragazzo prodigio Sei come sei MARIANI MULTISALA A Via Ponte Marino, 19 Tel. 0544/215660 462 posti Pinocchio MODERNISSIMO via Gambalunga, 21 Tel. 0541/24376 16,30 FARNESE p.zza Verdi, 1 Tel. 0523/96246 20,30-22,30 700 posti Ipotesi di reato Signs 20,20-22,30 280 posti Il pianista Men in Black II SPLENDOR via Madonella, 8 Tel. 059/222273 20,20-22,15 20,30-22,35 CRISTALLO Via F. Bonini, 4 Tel. 0522/431838 19,45-22,30 20,30-22,30 515 posti Signs FIDENZA MARIANI MULTISALA B Via Ponte Marino, 19 Tel. 0544/215660 Signs S. AGOSTINO via Cairoli, 36 Tel. 0541/785332 PIEVEPELAGO 16,00-18,10-20,20-22,30 APOLLO vicolo Ronchei, 7 Tel. 0524/526219 Il pianista 20,30-22,30 La locanda della felicità CABRI Via Costa Tel. 053671327 PROVINCIA 240 posti Pinocchio 19,45-22,30 D'ALBERTO via Emilia S. Pietro, 17 Tel. 0522/439289 20,30-22,30 Riposo MARIANI MULTISALA C Via Ponte Marino, 19 Tel. 0544/215660 BOMPORTO 20,30-22,30 Sala 1 Il pianista SETTEBELLO Via Roma, 70 Tel. 0541/21900 RAVARINO One Hour Photo COMUNALE Via Verdi, 8/a CRISTALLO via Goito, 6 Tel. 0524-523366 500 posti 19,45-22,30 Sala Rosa Pinocchio ARCADIA p.zza Libertà Red Dragon 20,35-22,35 Sala 2 Chiuso 330 posti 20,30-22,30 Pinocchio Minority Report NOCETO ROMA Via Nino Bixio, 19 Tel. 0544/212221 JOLLY Via G. B. Vico, 68 (loc. Villa Cella) Tel. 0522/944006 Sala Verde Red Dragon 21,00 21,00 SAN MARTINO via Saffi, 4 728 posti Red Dragon Magdalene 185 posti 20,30-22,30 CARPI ROVERETO Pinocchio 20,10-22,30 20,30-22,30 SUPERCINEMA c.so D'Augusto, 181 Tel. 0541/26630 ARISTON SS. 462, 42 Tel. 059/680546 LUX 21,00 PROVINCIA OLIMPIA via Tassoni, 4 Tel. 0522/292694 600 posti No good deed - Inganni svelati (S.Marino) Riposo Red Dragon SALSOMAGGIORE ALFONSINE 286 posti 8 donne e un mistero 20,30-22,30 CAPITOL c.so Cabassi, 43 Tel. 059/687113 21,00 ODEON via Valentini, 11 GULLIVER p.zza Resistenza, 2 Tel. 0544/83165 20,30-22,30 TIBERIO via S. Giuliano Tiberio 614 posti Pinocchio SAN FELICE SUL PANARO Signs Monsters & Co. Un viaggio chiamato amore ROSEBUD Via Medaglie d'Oro Resistenza, 6 Tel. 0522/555113 20,30-22,30 COMUNALE via Mazzini, 10 Tel. 0535/85175 20,30-22,30 20,30-22,30 210 posti Monsieur Batignole 21,00 CORSO c.so M. Fanti, 89 Tel. 059/686341 400 posti Pinocchio TEATRO NUOVO via Romagnosi, 24 BAGNACAVALLO 20,30-22,30 PROVINCIA 816 posti Red Dragon 20,10-22,30 Red Dragon RAMENGHI via Trento Trieste, 1 Tel. 0545/63930 PROVINCIA BELLARIA 20,00-22,30 SASSUOLO 20,15-22,30 Peter Pan - Ritorno all'isola che non c'è NUOVO ASTRA v.le P. Guidi, 75 ALBINEA 21,00 Red Dragon APOLLO via Roma Tel. 0522/597510 BARBIANO 20,30-22,30 teatri 400 posti Il pianista DORIA via Corriera, 12 Tel. 0545/78176 CATTOLICA 20,00-22,30 Pinocchio Largo Respighi, 1 - Tel. 051529999 BAGNOLO IN PIANO ARISTON v.le Mancini, 11 Tel. 0541/961799 ologna 20,30-22,30 Sala 1 Pinocchio B Oggi ore 20.30 Concerto musiche di Mahler, Solbiati, Berg Dir. arpi GONZAGA Piazza G. Garibaldi, 2 Tel. 0522/952885 D. Gatti con Anna-Katharina Behnke (soprano) C BRISIGHELLA 600 posti 20,30-22,30 Sala riservata ACCADEMIA 96 GIARDINO via Fossa, 16 Sala 2 Red Dragon DEHON COMUNALE CAMPAGNOLA Via Tacconi, 6 - Tel. 0516271789 Riposo 650 posti 20,15-22,30 Via Libia, 59 - Tel. 051342934 P.zza Martiri - Tel. 059649263 Riposo DON BOSCO via Nasciuti, 1 Riposo CASTELBOLOGNESE LAVATOIO via del Lavatoio Tel. 0541/962303 Compagnia Lanzarini: oggi ore 21.00 La vecchia Singer di G. Riposo ALEMANNI Clementi con Amanda Sandrelli, Massimo Wertmuller e Blas MODERNO Via Morini, 2 Tel. 0546-55075 95 posti Signs Roca-Rey CASALGRANDE Via Mazzini, 65 - Tel. 051303609 Ferrara About a boy 20,30-22,30 Oggi ore 21.00 Nessuno è qui? Tre atti di A. Marzocchi DUSE 21,00 NUOVO ROMA via Canale, 2 Tel. 0522/846204 MISANO ADRIATICO COMUNALE 360 posti Signs ARENA DEL SOLE Via Cartoleria, 42 - Tel. 051231836 CERVIA ASTRA via D'Annunzio, 20 Tel. 0541/615075 Corso Martiri Libertà, 5 - Tel. 0532218311 20,30-22,30 Via Indipendenza, 44 - Tel. 0512910910 Oggi ore 21.00 Promesse, promesse di N. Simon regia di J. SARTI Via XX Settembre, 98/a Minority Report Dorelli con G. Guidi, M. L. Baccarini Stagione di Danza Vendita Nuovi abbonamenti CASTELLARANO Oggi ore 21.00 Traviata Prevendite ore 11-19 con Lella Costa Pinocchio 20,00-22,30 EUROPAUDITORIUM 20,30-22,30 BELVEDERE via Radici Nord, 6 Tel. 0536/859380 MONTECOLOMBO AULA ABSIDALE S. LUCIA Piazza Costituzione, 4 - Tel. 051372540 Imola CONSELICE Pinocchio L. AMICI Via Canepa Via De Chiari, 23 - Tel. 0512092021 Riposo 20,30-22,30 Spettacolo teatrale Riposo COMUNALE AURORA P. F. Foresti, 32 CAVRIAGO HUMUSTEATER Via Verdi, 3 - Tel. 0542602600 Riposo 21,30 BIBIENA Via degli Ortolani, 12 - Tel. 051548554 Oggi ore 21.00 Erano tutti figli miei di C. Levi con U. Orsini, COMUNALE via Selice, 127 NOVECENTO MULTISALA via del Cristo, 5 Tel. 0522/372015 PENNABILLI Via San Vitale, 13 - Tel. 051228291 G. Lazzarini Riposo Riposo Sala Rossa Signs GAMBRINUS via Parcovegni, 3/5 Tel. 0541/928317 Oggi ore 21.00 L'amore di gruppo n. 3 di Giorgio Trestini, 26˚ FAENZA 324 posti 20,15-22,30 376 posti Red Dragon anno di repliche. Prenotazione telefonica. MULTISALA Modena CINEDREAM MULTIPLEX Via Granarolo, 155 Tel. 0546646033 Sala Verde Il pianista 21,00-23,15 (E 6,71) CANTINA BENTIVOGLIO Via dello Scalo, 21 - Tel. 0512092022 1 One Hour Photo 136 posti 19,45-22,30 RICCIONE Via Mascarella, 4/b - Tel. 051265416 Suoni dal mondo 2002: oggi ore 21.30 The Yellow Bird indian COMUNALE Dancers 18,00-20,35-22,35-00,40 CORREGGIO Oggi ore 22.00 Ottobre Trio Lunfardo Via del Teatro, 15 - Tel. 059200020 AFRICA via Gramsci, 39 Tel. 0541/601854 Domani ore 21.00 Concerto con The Franz Liszt Piano Duo, 2 Asterix & Obelix: Missione Cleopatra CRISTALLO via Vittorio Veneto, 2 Tel. 0522/693601 198 posti Pinocchio CELEBRAZIONI SAN MARTINO Coro Filarmonico del Teatro alla Scala, A. Foà voce recitante 16,35-18,40 Red Dragon 20,30-22,30 Via Saragozza, 234 - Tel. 0516153370 Via Oberdan, 25 - Tel. 051224671 Minority Report 20,15-22,15 ODEON via Corridoni, 29 Tel. 0541/605611 Oggi ore 21.00 Monologhi della vaginaPrevendite per Jaco- Fiabe in Festa - Teatro per Ragazzi: domani ore 17.00 Pancia arma po Fo (29-31 ott.), Waterwall, spettacolo di danza sotto l'ac- mia fatti capanna dai 3 anni P 17,15-20,00-22,40 FABBRICO Signs qua (5-10 nov.), Francesca Reggiani (12-13 nov.) Don Giovan- 3 Signs CASTELLO p.zza V. Veneto, 10/b 20,30-22,30 ni di Molière (15-17 nov.), Nozze da Cechov (19-24 nov.), TESTONI RAGAZZI LENZ 200 posti Minority Report S. G. MARIGNANO Gene Gnocchi (27-30 nov.). Abbonamenti liberi. Biglietteria Via Matteotti, 16 - Tel. 0514153800 Via Trento, 49 - Tel. 0521270141 16,30-18,30-20,35-22,40-00,45 lu-sa 14.30-18.30 Domani ore 16.00 sala A Chicco di caffè dai 5 anni di B. Oggi ore 21.00 Cenerentola e Biancaneve drammaturgia e 4 Red Dragon 21,00 SANTARCANGELO regia di F. Pititto CHET BAKER Cappagli, R. Frabetti 17,40-20,10-22,40-00,55 FELINA SUPERCINEMA p.zza Marconi, 1 Tel. 0541/622454 Sala A: domenica 3 novembre ore 16.00 Il libro della giungla PEZZANI Via Polese, 7/A - Tel. 051223795 ispirato al romanzo di R. Kipling, dai 3 anni di R. Frabetti, V. 5 No good deed - Inganni svelati ARISTON via Kennedy, 39 Tel. 0522/619388 Sala Antonioni Red Dragon Riposo Frabetti Borgo S. Domenico, 7 - Tel. 0521230241 20,35-22,35-00,45 Red Dragon 300 posti 20,15-22,30 Sala B: sabato 9 novembre ore 15.30 e ore 17.30 Piccola storia Oggi ore 20.45 David - La nascita di un re di G. Renzo e E. COMUNALE d'amore & il mio cuore è un pinguino dai 6 anni Cantoni presentato da Compagnia dei Borghi 6 Pinocchio 20,15-22,30 Sala Wenders Pinocchio 17,45-20,25-22,40-00,50 GATTATICO 106 posti 20,30-22,30 26 sabato 26 ottobre 2002

GLI SPIGOLI DEL TOTALITARISMO Roberto Esposito

Le resistenze che la libertà he rapporto passa tra totalitarismo e modernità? Essi si su cui è già intervenuto su queste pagine Bruno Gravagnuolo. favore di un geometrismo parossistico ispirato al cubo. Alle C situano lungo un’unica traiettoria o su piani diversi e La tesi di Sloterdijk è che gli uomini moderni hanno sopperito curve e alle rotondità della sfera subentrano, così, le rette e gli svela nella realtà, lungi reciprocamente incomparabili - la loro differenza è di quanti- alla perdita di sicurezza indotta dalla «prima globalizzazione» spigoli del cubo: veri e propri «blocchi» di vetro e di acciaio tà o di qualità? Il totalitarismo, insomma, nega la modernità o - vale a dire all’abbandono delle antiche credenze teologiche - che letteralmente inscatolano l’esperienza senza lasciare più dall’essere un pericolo la compie, e la rivela, nella sua verità profonda? Per fornire con la costruzione di una serie, sempre più sofisticata, di nulla all’imprevisto e alla spontaneità. Anche in questo caso si per la libertà, non fanno che una risposta non scontata a questa domanda - su cui il grande nuovi involucri immunitari topologicamente riconducibili al- tratta di un’assicurazione immunitaria, ma portata a un livello pensiero contemporaneo, dalla Arendt a Adorno, a Foucault la forma della sfera. Dalla placenta - la prima sfera - al globo di sindrome ossessiva che richiama piuttosto quelle malattie permetterle di nascere come non ha cessato di interrogarsi - consiglio di leggere in succes- terracqueo, inteso come la dimora in cui ogni Fuori è pur autoimmuni in cui l’apparato protettivo è talmente potenzia- libertà. Non ci può essere sione, o ancora meglio in sovrapposizione, due importanti sempre interpretabile anche come un Dentro, le sfere costitu- to da rivolgersi contro lo stesso corpo che dovrebbe protegge- testi di recente pubblicazione in Italia. E cioè il saggio L’ultima scono quelle bolle simboliche e reali necessarie alla sopravvi- re. libertà se non impegnata sfera del filosofo tedesco Peter Sloterdijk (Carocci, 2002) e il venza agevolata degli uomini moderni. È esattamente questa la relazione che passa tra modernità e in un mondo resistente. fulminante racconto scritto nel 1931 da Ferdinand Bordewijk, Nel racconto di Bordewijk - assimilabile come genere lettera- totalitarismo: non l’esito o il compimento, ma la rottura e Jean-Paul Sartre avvocato e scrittore neerlandese, egregiamente curato da Anto- rio alle «distopie» primonovecentesche di Zamjatin, Huxley e l’esplosione, del meccanismo di protezione della vita costitui-

ex libris «L’essere e il nulla» immunitas nio Gnoli e Franco Volpi (Bompiani, 2002) col titolo Blocchi, Orwell - è proprio la dimensione sferica che viene abolita a to alle origini della nostra civiltà.

Maria Serena Palieri la malattia psichica e i dolori amorosi: tornata in Russia con l’uomo che aveva nel frattempo sposato, Pavel Naoumovich Scheftel, e la prima ome: Sabina. Cognome: Spielrein. figlia Renate, diresse l’Asilo Bianco, una scuola Anno e luogo di nascita: 1885, Ro- infantile fondata da Vera Schmidt e lì elaborò e Nstov sul Don. Anno e luogo di morte: applicò una pedagogia rivoluzionaria basata su 1942, Rostov sul Don. La vita di Sabina libertà, gioco, musica, fisicità. Un asilo dove Spielrein, se letta come in un documento ana- transitò tra l’altro anche, sotto falso nome, un grafico, è una vita immobile: iniziata e conclusa figlio di Stalin. Nel ‘26 l’Asilo Bianco venne in questa città meridionale della Russia euro- chiuso perché considerato un covo di «perver- pea. Dalla fine degli anni Settanta, però, sappia- sioni sessuali». Sabina fuggì nella città natale, mo che questa donna, appartenente a una fami- Rostov, e continuò lì il suo lavoro. Nel ‘36 glia ebrea ricca e colta, russa ma di ascendenze Stalin mise al bando la psicoanalisi. Lei prose- austriache, ha segnato uno scandalo agli albori guì l’opera in clandestinità. E continuò il carteg- della storia della psicoanalisi: fatta ricoverare gio con Freud e Jung. Fino al luglio 1942 quan- dai suoi genitori, nel 1904, all’ospedale Burghö do, come ebrea, venne uccisa con le due figlie lzli di Zurigo - la diagnosi d’ingresso era «psico- dai nazisti nel ghetto di Rostov. Oggi a Rostov si isterica» - sedusse il suo terapeuta, Carl Gu- esiste una Fondazione a suo nome, che conser- stav Jung che ebbe con lei, mentre sua moglie va sue lettere e scritti inediti (mentre non è Emma era incinta, una complessa e accesa sto- risolta la contesa con gli eredi di Jung, ostili a ria passionale. Una storia che fu rivelata ai geni- pubblicizzare quest’antico scandaloso amore). tori di lei, in Russia, da una lettera anonima (la mano segreta era quella di Emma Jung), che E l’amore diventò transfert rischiò di travolgere la quiete domestica e la Quella di questa donna è, insomma, una bellis- prosperità professionale del trentenne futuro sima e drammatica vicenda umana. Ma è an- padre della psicologia analitica, e che lui e il suo che altro: perché porge su un vassoio, in una maestro, Sigmund Freud, seppellirono in gran specie di originaria e pericolosissima innocen- fretta sotto il tappeto del salotto buono della za, quella materia enigmatica che è il rapporto nuova scienza dell’anima che andavano crean- tra l’ammalato e il suo medico, quando si parla do. Questo, è quello che affiorò nel 1977 quan- di psiche. Jung, e con lui Sabina, caddero in do a Ginevra negli scantinati del Palais Wilson, una trappola che ancora nessuno aveva indivi- vecchia sede dell’Istituto di Psicologia svizzero, duato. Solo in quegli anni, dal 1905, Freud furono trovati degli scatoloni che contenevano cominciò infatti - partendo dal «caso di Dora» parti di un diario di questa donna ignota e un - a elaborare la teoria della traslazione, o tran- suo carteggio con Jung e con Freud. Ignota? sfert. Antonio Alberto Semi, analista e didatta Non proprio. La psicotica del Burghölzli aveva della Spi, ideatore e curatore, tra l’altro, del lo stesso nome dell’allieva di Freud che, come Trattato di psicoanalisi (Raffaello Cortina), ce registravano già in precedenza le storie della ne spiega le tappe. «Freud lo fece con estrema psicoanalisi (per tutte La scoperta dell’inconscio L’attrice Emilia Fox difficoltà. In origine aveva ipotizzato che il tran- di Henri F. Ellenberger), aveva pubblicato nel è Sabina Spielrein sfert fosse il semplice trasferimento di una cari- 1912 Die Destruktion als Ursache des Werdens nel film ca affettiva da una rappresentazione inconscia (La distruzione come causa del divenire), uno di Roberto Faenza a un oggetto pensabile coscientemente: come degli studi considerati alla base del successivo ispirato quando incontro una persona e a prima vista la concetto freudiano di «pulsione di morte». In- alla sua storia con giudico simpatica o antipatica». Già: trecent’an- somma, la psicotica era diventata una studiosa: Carl Gustav Jung ni prima Cartesio annotava nei suoi diari si era trasformata esattamente in ciò che Jung, In basso d’aver capito d’essere attratto dalle donne stra- il suo vecchio terapeuta-amante, avrebbe chia- lo psichiatra biche perché era strabica una balia avuta da mato nei suoi studi il «guaritore-ferito». svizzero bambino. «Questo è un fenomeno naturale. Il E questa è la vicenda narrata, da quando è caso di Dora, invece, portò Freud a interpreta- affiorato il contenuto degli scatoloni ginevrini, re il transfert come una resistenza alla terapia da due libri, Diario di una segreta simmetria di effettuata col metodo della libera associazione» Aldo Carotenuto e Uno scandalo in famiglia di prosegue Semi. «Il passo successivo fu in quel- Bruno Bettelheim, da un romanzo edito in l’affermazione: “L’analista deve essere in grado Francia, Sabina di Karsten Alnaes, da una piog- di interrogare i dèmoni e non spaventarsene”. gia di saggi e da due Questo è l’enorme cambiamento: nasce la nuo- spettacoli teatrali, an- cinema sul lettino la giornata va figura della “nevrosi di transfert”, Freud ca- dati in scena a Londra pisce che sulla figura dell’analista, cioè, si ricon- e a Broadway. E il ci- Un film sul «caso Spielrein», l’amore dagli anni Sessanta che il cinema a costruzione e il valore di un rapporto figurano tutte le situazioni traumatiche o con- nema? Proprio l’arte È italiano coltiva un rapporto con la L empatico tra analista e paziente è oggi flittuali dell’infanzia del paziente». Dunque, da anagraficamente ge- tra la giovane Sabina e Jung, il terapeuta, psicoanalisi. Il ritardo è un lascito uno dei temi caldi della psicoanalisi. Citiamo, impaccio, ostacolo, il transfert diventa lo stru- mella della psicoanali- dell’avversione del fascismo alla «scienza uno per tutti, l’ultimo lavoro di Stefano Bolo- mento di cura: l’analista dovrà capire i panni si s’è lasciata sfuggire, e un convegno, riaccendono ebrea»: altrove, vedi Bergman e gnini che si intitola, per l’appunto, L’empatia che il paziente gli proietta addosso, di padre in questi vent’anni, Hitchcock, essa aveva già influenzato psicoanalitica (Bollati Boringhieri). Ad attira- ostile o comprensivo come di madre affettuosa l’occasione di raccon- l’opera dei cineasti. La psiconalisi è parte re interesse oggi è la dimensione terapeutica o algida, dovrà interpretare quell’«amore» o tare una storiona do- i riflettori su un grande tema del ’900: del bagaglio culturale di Antonioni e in quanto costruzione di un rapporto attuale quell’«odio». E, spiega Semi, guidare sul vero tata di questo appeal Fellini e, poi, di Bernardo Bertolucci: tra paziente e analista e non solo come ricerca oggetto quei sentimenti. Dovrà entrare nel gio- a un pubblico di mas- il rapporto tra analista e paziente. Parlano «Otto e mezzo» è stato definito del passato traumatico: un contatto reale, ef- co. E osservarsi: capire quali sentimenti, ricor- sa e planetario? No, il «un’opera di auto-analisi». A fine anni fettivo, concreto tra due persone, altro e lonta- di, fantasie, provoca in lui stesso. «È interessan- cinema, in vari cantie- il regista Faenza e lo studioso Antonio A. Semi Sessanta «Un uomo a metà» di Vittorio no dalla dimensione virtuale di rapporto. A te e drammatico: l’analista si accorge come i ri dei due continenti, De Seta rende invece esplicito omaggio questo tema è dedicato un convegno, organiz- pensieri del paziente agiscano dentro di lui, si ci stava lavorando. Ju- alla figura dello junghiano Ernst zato dalla rivista di psicoanalisi Gli Argonauti, accorge di “essere pensato”». Era l’inizio di un lia Roberts accarezza Bernhard. Nel 1968 - l’anno non è che si svolge oggi a Milano (alla Sala Audito- cammino che Melanie Klein avrebbe prosegui- da tempo l’idea di essere Sabina sullo schermo. mente inediti. Darà un’ulteriore spessore alla casuale - Nelo Risi realizza «Diario di rium del Centro Congressi della Provincia) to sviluppando la teoria del controtransfert, Ma stavolta noi bruciamo Hollywood: uscirà il vita - che fu tutto il contrario che immobile - di una schizofrenica», film lainghiano su un dalle 9.15 alle 18. Titolo: «La dimensione amo- che Jung - licenziandosi dal maestro e intra- 24 gennaio in Italia, Francia e Gran Bretagna il Sabina Spielrein. caso clinico. È con Marco Bellocchio, rosa in psicoanalisi: tra reale e virtuale». Tra i prendendo la sua strada autonoma - avrebbe primo film sulla Spielrein, Prendimi l’anima,di però, che la scienza dell’anima fa un relatori, tutti psicoanalisti e psicoterapeuti, condotto in territori anche più misteriosi, stu- un italiano, Roberto Faenza. Ora, se il grande Sullo schermo ingresso da piena protagonista sullo nomi di spicco come Davide Lopez, psicoana- diando le analogie tra transfert e alchimia. schermo in questa esplosiva vicenda di malattia «Chi era Sabina Spielrein? E che cosa le è succes- schermo: fino alla scelta dei film scritti lista didatta della Società Psicoanalitica Italia- Insomma, era l’inizio della scienza inedita che mentale ed eros, sentimenti femminili e viltà so dopo aver lasciato la Svizzera nel 1921 ed insieme da Bellocchio, paziente-regista, e na, membro della British Psychoanalytical So- avrebbe accompagnato il Novecento: un sapere maschile, psicoanalisi e perbenismo, arriva per essere tornata in Russia? Insomma, la persona dal suo analista, Massimo Fagioli. Nella ciety, Fausto Petrella, psichiatra e psicoanali- e una cura senza strumenti pratici, interamente ultimo, Faenza - il regista di Forza Italia, Jona Sabina chi era?»: ecco, ci spiega Faenza, qual è «Stanza del figlio», Nanni Moretti, già sta didatta della Società Psicoanalitica Italiana basati sul dialogo. Ma il trentenne psichiatra che visse nella balena, Sostiene Pereira, L’amante l’interrogativo che si è posto proprio lui, profa- personaggio di dichiarato nevrotico in e direttore della scuola di Specializzazione in Carl Gustav Jung e la sua paziente, la ventenne perduto - ci racconta che però, col suo film, no di psicoanalisi, quando - più di vent’anni fa tutti i film precedenti, fa il salto e si Psichiatria dell’Università di Pavia e Domeni- psicotica Sabina Spielrein, questo non lo sape- aggiungerà alla vicenda dei tasselli completa- - cominciò a interessarsi alla vicenda. Una vi- siede, nei panni di analista, dietro il co Chianese, presidente della Società psicoa- vano: per loro era amore, era passione. cenda che gli «scienziati dell’anima», da parte lettino. nalitica italiana. loro, avrebbero paradossalmente trattato piut- La «scandalosa» passione tosto, osserva, «solo come un caso tecnico, in Solo dal 1905 Freud ‘‘‘ termini di transfert e controtransfert». Mentre ‘‘ tra lo zurighese e la donna all’epoca, giudica, «sia Jung che Freud, anziché vra di quegli scatoloni: vent’anni in cui Faenza ed essere stata un’allieva così brillante da opera- to V.I. Ovciarenko, storico moscovita della psi- cominciò a elaborare è nota dal ’77. Ma il film prendere le difese d’un personaggio indifeso ha macinato una ventina di sceneggiature (que- re, tra l’altro, alla supervisione del primo lavo- coanalisi e ha comprato a borsa nera documen- la teoria del transfert: fecero quadrato intorno alla propria immagi- sta finale è firmata da lui con Gianni Arduini, ro di Jean Piaget, tornò in Russia. Anzi, in Urss: ti da ex-agenti del Kgb. Finché è arrivato a due regala notizie inedite ne». Alessandro Defilippi, Elda Ferri, Giampiero Ri- mentre lei viveva, curava ed elaborava creativa- testimoni diretti della «vicenda russa» di Sabi- un processo difficile su di lei: ciò che divenne Nel suo film Sabina avrà il volto di Emilia Fox, gosi e Hugh Fleetwood) e, soprattutto, ha lavo- mente i suoi deliri, il suo paese passava dallo na: Menikha Issaakovna Spielrein e Vladimir che coinvolse la figura figlia d’arte (è figlia di Edward Fox e Joanna rato più da detective che da cineasta. Partendo zarismo al bolscevismo. Era il 1923. Schmidt. La prima è una nipote di Sabina, il tornata in Russia David), ventottenne inglese attualmente sugli da lì: da quando Sabina, dopo essere stata trau- Faenza, dicevamo, ha investigato nella Russia secondo, oggi ottantaquattrenne, nella primissi- dell’analista schermi nel Pianista di Roman Polanski. Quel- maticamente cassata dalla vita del suo amante caotica del dopo Gorbaciov, nella Russia che, ma infanzia fu un suo allievo. Perché - ecco la la che vedremo sarà l’ultima versione di un Jung, dopo essere stata «compensata» venendo però, conserva tutt’ora una diffidenza stalinia- verità nuova che ci regala il film - Sabina lavoro cominciato poco dopo l’affiorare a Gine- accolta da Freud nel cenacolo dei suoi allievi, na nei confronti della psicoanalisi. Ha incontra- Spielrein seppe convertire in pulsione creativa sabato 26 ottobre 2002 orizzonti 27

IN MEMORIA DI EMILIO TADINI IL MARE CHE UNISCE: POESIA E MODERNITÀ ARABE Una serata in memoria di Emilio Tadini, Maria Pace Ottieri scomparso un mese fa (il 24 settembre). Sarà lunedì al Teatro Franco Parenti di ai come in questo momento di interesse e curiosi- baud, Rilke, Shelley, Whitman, T. S. Eliot, fino ad allora posizioni apertamente contrarie al nazionalismo e al pana- civile, che nella sua poesia intrecciava temi di disperazione Milano (inizio ore 20). Verrà presentato M tà per l’Islam, nuovo nemico dell’Occidente, ci si sconosciuti e tradotti in arabo proprio in quegli anni. Mol- rabismo. «Per tutta la vita ho perseguito l’obiettivo di tra- romantica e politica. Pur essendo un impegnato nazionali- l’ultimo libro di Tadini, Eccetera (Einaudi). rende conto di quanto poco si sappia di quello che succede ti di questi pionieri di una modernità che non significava sformare la patria geografica in una parte viva della patria sta, era un duro critico dei regimi politici arabi; e a chi gli Verranno letti alcuni brani, in un sull’altra riva del Mediterraneo. Guardandoli dall’esterno, imitazione dell’Occidente, ma evoluzione e secolarizzazio- universale e creativa», dice il poeta che vive da anni a rimproverava l’asprezza rispondeva «akher el daa’al khay» allestimento scenografico (curato da schiacciati sotto il peso di regimi autoritari e ciechi accani- ne della società dall’interno, si raccolsero intorno alla rivi- Parigi. «Est e Ovest, secondo me sono solo definizioni (l’estremo rimedio è la cauterizzazione con il fuoco). Gherardo Frassa), che riprodurrà le menti oscurantisti, si pensa addirittura impossibile che nei sta Shir (Poesia), fondata a Beyrouth dai poeti Adonis, geografiche, ci sono molti Est nell’Est e molti Ovest nel- La collana ha pubblicato finora anche il massimo poeta immagini più caratteristiche della pittura di paesi del Maghreb possa succedere qualcosa di vitale e Yousouf al Khàl e Khalil Hàwi, che è stata una fucina di l’Ovest. In termini di civiltà, il mondo è uno solo e le palestinese, Mahmud Darwish, l’egiziano Salah ’Abd Al-Sa- Tadini. Nel foyer del Teatro saranno due nuovo o che da decenni siano in corso vivaci controversie nuovi talenti e un fertile luogo d’incontro tra poesia araba differenze sono di grado e non di tipo». Nella collana bur, considerato il pioniere del verso libero, e il più giovane mostre fotografiche: una con i ritratti opera politiche e culturali. Contro simili pregiudizi si battono e poesia occidentale, nella tradizione dei momenti più alti compare un altro grande poeta siriano, Nizar Kabbani, Mohamed Bennis, uno dei poeti marocchini più stimati di Carlo Orsi e una di Giuseppe Tornatore, rare iniziative editoriali, come la collana di poeti arabi della storia della civiltà araba aperti agli influssi di altre venerato da generazioni di arabi per la sua poesia sensuale nel mondo arabo, direttore della rivista d’avanguardia Al Reportage di un viaggio in Siberia con contemporanei «Il mare che unisce» (Edizioni di San Mar- culture. e romantica che vede nella donna il suo principale tema Tbaqafa Al Jadida ( Nuova cultura). Emilio Tadini. In un’altra sala sarà co dei Giustiniani di Genova). Sono i poeti cosiddetti «del- Il primo numero, uscito nel 1957, venne accolto da reazio- d’ispirazione. Nato nel 1923 a Damasco e morto nel 1998 a Una domanda agli editori: comparirà prima o poi tra gli presentato un video, sintesi dei programmi la generazione degli anni Cinquanta», che cerca di rompere ni ostili dovunque e bandito in tutti i paesi arabi. Il grande Londra, autore di oltre venti libri di versi oltreché di nume- autori anche una donna o dobbiamo continuare a pensare televisivi che videro la partecipazione dello con le rigide convenzioni formali e la retorica della poesia poeta libanese Adonis, oggi il più celebre anche in Occiden- rosi testi di cantanti libanesi e siriani e colllaboratore fisso che nel mondo arabo contemporaneo non è possibile a collane

a Milano scrittore e artista milanese. araba classica per aprirsi ai poeti europei, Baudelaire, Rim- te, passò un anno nella prigione di Damasco per le sue del quotidiano Al Hayat, Kabbani è stato anche un poeta una donna emergere nelle arti e nelle lettere? I giornali nell’epoca della loro pubblicità Inseguendo il «trend»: i quotidiani tra notizie, commenti e autopromozione commerciale

Beppe Sebaste di fronte a un’anomalia italiana mondial- la polemica mente nota, e dove lo strapotere mediatico ha dato vita al governo più illiberale che si uando anni fa vidi per la prima conosca dal tempo di Mussolini, vedere un volta uno di quei cartelli pubblicita- UN DOMENICALE perdersi. Vediamo come è fatta. Sotto la testata subito un chezza» e «libertà». Giudizio come si vede spassionato, e giornale che si vuole di area («di sinistra»?) Qri con la scritta «Spazio pubblicita- bel motto: «Demagogia è il vocabolo usato dai democrati- molto culturale. E proseguiamo passim. Apre a pagina trovare la sua ragion d’essere nel criticare la rio libero. Telefonare al numero…», la pale- PER RCORE ci quando la democrazia li spaventa». Lo coniò uno scin- due un pastone sulla «nazione divisa», che i «rossi in sinistra perché è troppo di sinistra. No, il se menzogna del messaggio mi turbò, sugge- A tillante e poco noto reazionario colombiano: Nicolàs Gò- orbace» vorebbero abellire maledicendo «il revisioni- disagio, e profondo, viene dalla presentazio- rendomi un corto-circuito simile a quello mez Dàvila. Morto qualche anno fa. Che detestava pro- smo». Poi un panegirico sul filosofo conservatore Roger ne che di sé dà quel giornale nel suo spazio del famoso paradosso del cretese bugiardo CHIAVI IN MANO gressisti e liberali di ogni sorta in nome delle «essenze Scruton, araldo dell’occidentalismo extra quem nulla sa- più intimo e pubblico insieme, quello dell’ul- (quello dell’indecidibile enunciazione: «io Bruno Gravagnuolo eterne» che travalicano la storia, e della «sottomissione a lus. Sotto, un corsivetto ci avverte che liberalismo e demo- tima pagina. Là dove, di fianco al logo - «Il mento»). Lo spazio pubblicitario che recla- Dio» unica scelta «non vile». Una sorta di Evola cristia- crazia sono forse «incompatibili». Mentre l’altra paginata Riformista, un target decisivo per la comuni- mizza se stesso evidentemente non è libero, alla fine eccolo, il topolino editoriale partorito dalla no, che invece di «cavalcare la tigre», aspettava al varco a fronte celebra Prezzolini, antiitaliano e reazionario cazione pubblicitaria» - sono state elencate ma occupato dalla pubblicità della pubblici- montagna di iniziative lanciate senza respiro da dell’Eterno gli illusi che vorrebbero cambiare la realtà, «anarco-dilettante». Qua e là briciole urticanti contro le ragioni della sua scelta a uso e beneficio tà. E a parte la tentazione di fare speculazio- Equalche anno in qua dal filosofo Marcello Dell’Utri. non senza segnalare certi ovvi paradossi: quello secondo Gianni Morandi e Benigni, contro il nazional-popolare non solo dei lettori, ma degli inserzionisti ni filosofiche su questa «potenza in atto» Topolino trasversale e «trasgressivo» questo Domenicale. cui la democrazia può diventare il suo contrario. Il guaio basso e alto di sinistra. E dulcis, nel secondo dorso, due pubblicitari. È la sua presentazione d’anima, (pubblicità al quadrato, segni senza referen- Ma intriso di robuste venature reazionarie. Stavolta la è che questi del Domenicale si presentano subito al natura- chicche. Un mega canone letterario-storico-filosofico - dove il circuito giornale-lettori e quello pro- te, semiosi illimitata), credo sia un buon linea è svelta e non già aulica, come nel caso delle prezio- le. E fanno di necessità virtù, decontestualizzando quella senza Svevo, Tolstoj, Cechov, Flaubert, Proust, Heideg- duttori-fruitori della pubblicità sono fatti esempio della de-realizzazione in atto da de- se edizioni «Biblioteca del Senato» (Con Cacciari prefato- frase, e facendone il manifesto della democrazia che a ger, Croce (ma con dentro Alianello e il Libro nero del spregiudicatamente coincidere. È, ancora cenni nella nostra società dei consumi e dei re di Erasmo) o della rivista rinascimentale pubblicata a loro piace: la democrazia (inevitabile) del demagogo. comunismo). E poi il Poster del Poeta, dedicato al Cantos una volta, il cortocircuito della pubblicità simulacri, rispetto alla quale le distopie dei Firenze, che s’avvale di accademici signorilmente incu- Che è poi quella incarnata dal nume ascoso, a cui del- LXXXII di Ezra Pound, quello con l’Ezzelino antisemita, della pubblicità, nel duplice senso di apolo- romanzi di Philip K. Dick acquistano la pla- ranti dello sponsor. No, il modello - come annuncia il l’Utri deve tutto. E indovina chi è? l’invocazione al Marinetti fascio e lo strazio per il «tradi- gia di sé e apologia della pubblicità. Ma ecco sticità di documentari, e dove le mutazioni corsivo editoriale- è quello dei «sunday papers» anglosas- Insomma, verità «trasversale» ma non tanto quella di mento nei giorni del settembre ventunesimo» (8 settem- il testo per intero: «Il Riformista, un target della «transpolitica», portata all’apice dal soni: repertorio popolare di cultura, Con notizie, sondag- questo Domenicale, e piuttosto orientata verso Arcore. bre). Poesia fiammeggiante certo, ma che inserita nel decisivo per la comunicazione pubblicitaria. «colpo di stato» mediatico italiano, supera- gi e classifiche. Radicato nella tradizione «delle riviste Benché poi Dell’Utri si affanni a rivendicare «neutralità quadro lo completa. Morale, questo Domenicale sembra Target: il 16-18 per cento (da ricerche di no le analisi dei più raffinati sociologi. A culturali della nostra storia». E in più una fede: la verità. della cultura». Del resto basta scorrerre il pezzo di spalla una versione provinciale del Primato di Bottai. Senza la mercato) della popolazione adulta. L’élite questi pensieri mi riconduce un nuovo quoti- Spalmata su due dorsi di quattro pagine l’uno e al costo a pagina uno per capirlo. Vi si dice che l’Ulivo è a pezzi, e «fronda» ovviamente. E con tanto consenso a un certo colta e informata del paese che vuole essere diano che abbiamo avuto modo di conosce- di un euro. Sicché, la verità al prezzo di un euro è roba da che invece nella coalizione di governo la diversità è «ric- demagogo, amico del filosofo Dell’Utri. classe dirigente di oggi e di domani. Gente re on line prima che debuttasse in edicola. abituata a consumi innovativi e a lanciare Ha un titolo apparentemente concreto e sce- nuovi trend. Un pubblico moderno, modera- vro di ideologia - il Riformista - consta di to, liberale, innovativo». quattro pagine come il Foglio di Giuliano La scrittura, dicevano gli Antichi, è specchio Ferrara (di cui vorrebbe essere immagine dell’anima (del carattere); e il carattere è il speculare «di sinistra») e da giorni il suo destino. Lo scarto linguistico (se non antro- numero zero ci rendeva edotti non solo sulla pologico) che queste parole producono in grafica ma anche, presumibilmente, sul tono questo momento storico rispetto a una cultu- e il contenuto (ciò che i primi numeri in ra vivibile di sinistra, non potrebbe essere edicola hanno confermato). Prima di dire il più esplicito. Ogni contenuto sociale, «biopo- mio disagio, simile al turbamento evocato litico» come si dice oggi (con riferimento ai sopra, vorrei fare una riflessione più genera- bisogni reali della vita della gente, alla loro le. liberazione dalla fatica, dalla miseria e dal- Se oggi fa sorridere (non certo d’allegria) l’alienazione), è abolito o assente. Ogni paro- l’inadeguatezza della formula di quel noto la richiama invece la sottomissione agli impe- filosofo dell’800, che nel giornale vedeva «la rativi economici e ai giochi linguistici della preghiera quotidiana dell’uomo moderno», pubblicità e del consumismo, in un’accetta- resta nondimeno impensata la realtà attuale zione così acritica del «tempo che fa» da dare dei mass-media cartacei: lacuna tanto più quasi nostalgia per i vecchi scontri ideologi- vistosa se si considera che nell’epoca dell’ac- ci. La «giustificazione dell’esistente» non si cesso gratuito a un’informazione priva di dice più ideologia, si dice trend, e la dialettica confini (Internet), i giornali sono radical- politica si dissolve sotto le specie della moda, mente cambiati. Destinati a commentare e dell’innovazione, del management. La spin- interpretare i fatti piuttosto che a esporli, ta all’agire è un desiderio di promozione, di pena l’inutilità e l’estinzione, essi giustamen- far carriera, di stare nei pressi o all’interno te esibiscono sempre di più una visione del dei luoghi del comando (essere dirigenti); mondo, una linea politica piuttosto che una desiderio di essere riconosciuti e riconoscibi- presunta neutralità, e una qualità dello scri- li, di cui si incoraggia (come nel più schietto vere piuttosto che una mancanza di stile. berlusconismo) l’emulazione. Come se legge- Nell’epoca della più raffinata (spesso effera- re quel giornale (così come essere fruitori ta) manipolazione delle idee e delle menti, i delle tv e dei consigli per gli acquisti) possa giornali possono anche produrre messaggi promuovere sul campo il neo-laureato di Nanni Moretti si avvolge con una «coperta» di giornali in una scena del film «Aprile» politici subliminali, come la televisione effet- Torino o il neo-disoccupato di Termini Ime- tua da tempo. Se si aggiungono la standardiz- rese a un diverso, soddisfacente status socia- zazione della vita umana plasmata dai consu- questo giornale indipendente vuol dire pri- conto qui ma per la quale, da moderato qua- mostri ormai la sua insignificanza, la sua siamo avvezzi a passare dal divertimento le. Se i manifesti una volta invitavano a di- mi, in un’epoca in cui la pubblicità non ven- ma di tutto l’idea di un’unità della sinistra, le sono, rimando all’ottimo pamphlet di povertà di referente, avvicinandosi alla vacui- non privo di ammirazione per certe firme al ventare carabiniere («guiderai una Giulia») de più prodotti ma crea comportamenti; il ideologica e non ideologica nello stesso tem- Norberto Bobbio, Destra e sinistra. Ragioni e tà di certe formule pubblicitarie: anche Ber- raccapriccio per certe altre (o verso toni e o a entrare in Marina («conoscerai il mon- potere delle grandi concentrazioni pubblici- po. Ovvero l’idea che ciò che unisce, a sini- significati di una distinzione politica (Later- lusconi si dice riformista, e di questa anoma- contenuti da brivido, come certe disinvolte do»), essere lettori del Riformista potrà signi- tarie che trasformano la politica in strategia stra, sia più importante di ciò che divide, za). lia, o malattia semantica della parola, ripresa apologie del fascismo). Né il mio disagio ficare, performativamente, l’accesso a un mediatica, la democrazia in gioco virtuale e coll’importante corollario che ciò che divide Tornando al giornale il Riformista, da dove tra gli altri recentemente da Cofferati, aveva- proviene dal taglio politico della «copertina» club esclusivo di autoproclamati moderni, il suffragio universale in tecnica del sondag- è prima di tutto una ricchezza e una feconda- viene il senso di disagio che mi comunicava mo scritto su queste pagine già nel maggio del numero zero - un articolo contro lo scio- innovativi dirigenti e consumatori, etc. gio, si coglie l’ampiezza del mutamento del zione. Resta, ahimè, la necessità di un riepilo- già il suo numero zero? scorso. Non viene neppure dalla sua manife- pero della Cgil e un altro contro l’Ulivo - È questa finzione retorica, nella nostra già valore delle notizie e del senso dei giornali in go costante e periodico su che cosa sia di Non dal nome, per quanto quell’aggettivo sta parentela col Foglio, giornale di destra ma confermato del resto dai numeri successivi. penosa società dello spettacolo, a darci tanto generale. Si coglie soprattutto la loro urgente sinistra - questione troppo ampia per darne reso sostantivo a forza di abusi semantici con cinismo post-moderno, di fronte a cui Non è neppure dovuto all’effetto che suscita, disagio. Ciò che viene detto, come sempre, è necessità, per così dire la loro cogenza nella anche selezione di ciò che non viene detto. pluralità delle opinioni e nella battaglia del Quante parole mancano, quanti riferimenti vero. alla realtà delle cose e dei fatti reali non com- È ormai assodato, ad esempio, che l’Unità La Giannino Stoppani edita la seconda storia del personaggio per bambini creato dallo scenografo e disegnatore americano Ian Falconer paiono nell’autoapologia pubblicitaria del sia ingombrante, amata dai suoi lettori alme- Riformista? no quanto è odiata dai suoi avversari, pro- La tragedia del nostro Paese è anche qui, nel prio per la sua schiettezza, per la visibilità del dileguarsi del senso del tragico che rende suo essere situata: a sinistra. Situazione tanto Olivia, una raffinata e intellettuale maialina perfino la violenza e i delitti ridicoli; nell’as- più sgradita (in un paese che non brilla per senza di serietà di una classe dirigente che vocazione alla coerenza) quanto meno è eti- non riesce tuttavia a nascondere il pesante, chettabile in termini di «target» partitico. Silvia Ballestra grandi teatri del mondo ed è autore di molte già sono diventati un cult fra i nani frequenta- materiale fallimento di un capitalismo «rifor-

Non credo sia svelare un arcano, ma al con- copertine del New Yorker), racconta, con, po- tori degli spazi bimbi delle librerie e delle bi- mista» che si vuole sempre più immateriale e trario una facile deduzione, dire che il con- chi, sapienti tocchi poetici e comici, un perso- blioteche, spazi sempre più belli e vivaci. Della moderno, innovativo e, naturalmente, tren- cetto gramsciano di unità di cui si fregia rande Olivia! Casinista, volenterosa, naggio che sa parlare ai più piccoli. E poi, ecco serie, prendiamoli da piccoli così che continue- dy.

creativa, ballerina (sia classica sia un’eroina con cui possono identificarsi anche ranno a leggere - bene - da grandi. E Olivia ne Ghip-hop), velleitaria, tenace, la maia- i maschi: al limite, si sorvolerà sul debole per sa qualcosa: restìa alla nanna e ai riposini, Se la Rete permette lina newyorkese creata da Ian Falconer fa im- vestiti e accessori rossi che la nostra esibisce a deve discutere con la mamma sulla quantità Tra le novità in edicola ‘‘ ‘‘ pazzire i piccoli in età prescolare inanellando ogni libro. Parente della Pimpa, sua ideale di libri da portarsi a letto e dopo una serrata un accesso senza confini premi su premi anche internazionali, e legitti- sorella d’oltreoceano, Olivia ne differisce però trattativa, ottiene di portarne tre, non uno di troviamo però un’acritica all’informazione, i media su ma la cinquenne che, ringraziando Iddio, resi- per tratto e ambientazioni: la cagnolina di Al- più!, e alla fine si addormenta su una biografia sottomissione ste nel petto di chiunque abbia ancora voglia tan è visionaria e si muove in un universo della Callas. Ma le piace anche la pittura (con carta sono destinati a esibire di imparare e sperimentare. animistico e pieno di colori, Olivia resta in qualche riserva su Pollock che comunque ten- agli imperativi economici sempre di più una linea Tanti scrittori «per grandi» si sono cimentati ambiti molto realistici con una preferenza per ta di imitare), la danza, il circo, giocare con la e ai giochi linguistici nell’ardua impresa di scrivere per i bambini, un grafico bianco e nero, ma entrambe sono sabbia, saltare sui materassi, e appeso in came- politica precisa molti con risultati modesti, altri con intenti assai dinamiche, dotate di grande humor e ra come segno di engagement ha un poster di del consumismo pedagogici: Ian Falconer, che proviene invece carisma. Per ora sono usciti il primo volume Eleanor Roosevelt. Colta e raffinata, Olivia dalla pittura (è un famoso scenografo e dise- Olivia (2001) e Olivia salva il circo (2002), promette proprio bene: ce ne fossero di più, di gnatore di costumi che ha lavorato per i più editi dalla Giannino Stoppani di Bologna, e intellettuali così, in giro. eeeod nato-èl letteratura la un è di - là altro di un di al o - genere viva essere confer- ad e che dice ma ci soprattutto che e nien- di te; fatta semplicità una la è talvolta una poesia che in pagina, Capria splendida La sua detto ha per che esempio e detto essere poe- talvolta della può sia pure che ciò sicuramente contraddice - poesia lun- avvolgente una di ga, come parlare vuole ne se l’esilio cosa, altra ogni ngn ndam nvri un è teatrale versi, all’Evgenij in testo dramma romanzo un è un Onegin, è lunga una poesia, è im- catalogazione: qualsiasi a mediata sfugge esso perché diffici- le è Raboni Giovanni di a libro vo nuo- Dire questo appartenga mitologica. genere quale o fantastica, ne nell’evocazio- s’innesta che cultura della quello è che vivo più genere - il oggi aggiunto ha tro al- qualcun come è - vero forse e ha dire; da non molto romanzo il to momen- questo in vero che è forse linguaggi; nuovi di d’espressione, forme nuove ergoidl’mr ergoidlavita della ragioni le e I dell’amore ragioni Le F Acsiol eiadl’slo apei iRbn lsrii iuatragedia una di servizio al Raboni di poesia la dell’esilio» recita la o «Alcesti n 28 etrtr larcradi ricerca la alla mai che è più oggi letteratura che - qualcu- no dice come - vero è orse nlboblism,ce-se - che bellissimo, libro un è stripbook otcourt tout icl Nisivoccia Niccolò let arct del- recita la o Alcesti apùdi più Ma . iGoan Raboni Giovanni di dell’esilio recita la o Alcesti uo8,00 euro 70 pagine Garzanti let arct dell’esilio recita la o Alcesti un è ma tutto; di piena - fatta niente come di poesia alla rispetto an- per di titesi soltanto colma anche - passione, e di significato piena piena vita, poesia di avvolgente dell’esilio lunga, recita una la o Alcesti passione. di lontà vo- come vita, della espressione come iSeaoi ul ilod Simone; di moglie figlio è la quale è il Sara Stefano dove di Stefa- - Sara, Simone di e storia no la è trama: dell’esilio una recita la dell’altro. o e Alcesti tratto un di appro- fondimento sconvolgente lo è - anche lettura allora di chiavi queste di luce alla ec- che ed co contenuto; del profilo realtà il sotto della contraddizioni le tragiche verso pietosa e soli- sensibile essere darmente di e forma, sotto della lirismo profilo il e prosa fra impeccabilmente equilibrata essere la di detto capacità già aveva poeta, Cucchi, altro Maurizio un Raboni Giovanni poesia della di Della ragioni dell’amore. quelle le e fra vita conflitto del ma let arct dell’esilio recita la o Alcesti hèmodernissimo; racconto ch’è un mito dentro il innestando ra misu- ugual in par- tecipa cose le tre e tutte di perché teatralità, ra pu- alla alla sia sia narrazione poesia alla sia sfugge che linguaggio ldram- il è ainfatti ha allora è - eqat ooipoaoit,quanti breve protagonisti, i nel sono altrettan- quanti pur - te pagine - settanta sé di spazio di con- dentro ne storie tiene grandi le tutte come e orizzonti ael uaenni iocec la ce che dito il non e luna la guar- a dare problemi, i approfon- spietatezza con ad nuovo dire di invita ci che da, Sinai del bianco, ni calor al politica e polemica interiore analisi di raffinato sul Intreccio pubblicata fu che Manifesto e 1989 ita- nel «ebrei liani» agli scrisse e fiorentino poeta Huillet Daniéle le nell’indimenticabi- 1976, Straub Jean-Marie nel die- dero, ne che la cinematografica per riduzione dall’autore composte arricchendolo note testo delle riedita, questo Quodlibet di che a pagine le e continuano sprigionare urgenza che - assoluta contemporaneità sottolinearlo di subito voglio l’impressione e sconcer- - è ed tante giorni», sei dei scriveva «guerra cosiddet- ta la Fortini dopo appena quando righe, queste 1967, dello il vicenda». negativa Era sua e della e positiva israeliano stato realtà, la ta tut- da sono, separati si definitivamente allegorico credo, e storico suono di il suo giudaismo, del nozione culturale la sfera Anzi grande “Israele”. la di quella confondere con “ebreo” di possi- bilità nessuna ridicolo, il si evitare se vuole esiste, non più «Naturalmente poco avanti: aggiungere, poi Per soper- chieria». pura è israeliana politica della ne che disapprovazio- la la fortiniane, me- antisemita con «chiamare parole dirla delle situazione per chiarezza cioè, della e dio-orientale proposito discussione a va qualsiasi di che all’inizio angolare posta affer- pietra basilare dalla prima mazione, una da partire A israeliane. destre delle protagonisti anti-araba litica po- raffinati l’ottusa contro più ebraica cultura della dei uno terribile crudeli di un e e belli Fortini Franco più di libri dei uno tutto), Sinai del Cani I attual- è infestata. ne mente esempio, ad L’Italia, Sinai. aecnr ae oocnr uomo contro uomo cane, contro schermo grande sul Cane trasferirono Huillet Daniéle e Straub Jean-Marie che Fortini Franco di testo il riedita Quodlibet I Fortini/Cani ictr»ennvvn fat sul affatto dei vivono si non aiuto e che vincitori» in «correre quelli a sono affrettano Sinai del cani i elitrzoecni dramma il con nell’interazione proprio sé sia per il di sia appassionante vive Così dramma, racconto. protagonista del ogni caratteri i sono . n auaedci fred- doccia salutare una è libri oo nlr esoprat- (e inoltre sono, iualteaceil che lettera una di e Ghermandi Francesca di Disegno el Voce Lello j’accuse ca- I a oene così come capi- è allora ta, approfondita, riflessione e della bruciante l’urgenza quel se lui». di di E fa fatto stato egli è cosa che fatto che stato ma è che all’uomo, ed ciò interessa tagliente, clava: mi una «Non è fosse se Fortini come Sartre utilizza di giudizio dall’altro? Il separarsi per altissimi mu- ri sé da costruisce Auschwitz Da- ed di chau popolo il mentre oggi, che pensarne soprattutto anche E possibile, pedago- gico-democratico»? se smalto uno rese, con ripugnanti ha più le e lo Jude, la contro sono formulava argo- hitleriana or delle stampa trent’anni parte che buona scritte mentazioni e arabi dette gli leggere per di o tollerato ascoltare disgusto di «senza ha chi di que, dun- pensare, reificazio- Che annichilimento». alienazione ne come e storia, di esistenza di di- niego come subito no aveva- colonizzate ni popolazio- le e ropee le eu- subalterne classi insensibilità, la nel- e abitudine nella spazio, nello nel tempo, diluito umana che generazione sola quel riprodotto una di aver uso ad di e moderna; dominio dell’età proprie di sull’uomo forme dell’uomo violenza e le tempo tutte in- ferocia, di una in concentrazione e credibile vittime di posizione riassunto, aver nella di era: inequivoca- senso è «Quel trova bile: e egli Shoa, che della risposta intimo la più senso acca- del ricerca nita una atto di in prima mettere tutto, significa, Fortini per Questo soltanto giu- non proarabe». ragioni comuniste, le «ragioni trovare ste: di dell’autocritica, sforzo nello quello e, critica, ovviamente, della coraggio il riacquistare ut o asinistra la e stimola - che noi elettroshock tutti un è indica, upcn flh”d sal r pro- fra - Israele di come “falchi” - i auspicano e cadessero pietre le dei palestinesi sma- mani del dalle «Quando o improcrastinabile scheramento: profezia, ma della crudele, terribile e stupefa- spessore cente lo acquistino parole eò rpi ot,inquinato volta, propria a però, e elettiva affinità perfetta una da trario con- al esaltato l’altro intellettuali, ni e incomprensio- dalle il inquinato consumato forse attraverso (l’uno vita amore la comune modo si e stesso odiano lo nel- amano si soprattutto che che e padre amano, e conflitto lettura figlio questo fra di sconvolgente, livello forse è più il ed questo - Simone proprio e Stefano fra psicologi- ca guerra dei nella e è pensieri sentimenti; dei tensione nella altro- è è ve, suspence la ma come finire: a per andrà suspence la veramente non c’è sicché greco, mito del l’Alcesti È sacrifi- cato. essere dovrà do- o terzo sacrificarsi un vrà che c’è due, nave per sulla solo però posto che - Simone a la rive- lo Stefano quando perché scopriamo - lo anche sappiamo E ordine». nuovo del avversari presunti sando/i dei ammas- o sta potere stadi il e velodromi/dove degli tutti uno finire insieme/in di tre «rischio Simone dal «persecu- e zione», una Stefano da scappando Sara, stanno che loro e la gioco vita, in è che sap- soltanto conosciamo; piamo non in che porterà luogo li un che la nave precedono sulla che partenza ore le disordine - dal mondo del lontani in come come e - esilio, Sara, vivono quale Simone nel e Stefano teatro, un micro- di nel cosmo svolge si Tutto altri. degli aidlSinai del cani I iFac Fortini Franco di Sinai del cani I uo8,50 euro 97 pagine Quodlibet Edizioni nprimis in h le che , -a udrid n oacs:“o esiste “non cosa: sola una per- di vuole suaderci questo Tutto con- (…) a sumarli. “prodotti”: sui puerile esercitiamo dissipazione che stessa la mon- con eventi diali gli usare sia- ad punto ridotti che stati manipolata mo a fino capire dell’opinione fatto m’ha quotidianità: moto nostra «Il della parte centi fa- ormai come rico- immediatamente nosce noi di ognuno lucidità che caratteristiche assoluta con tragedia individuandone la «notiziata», quali veniva ai israelo-palestinese grazie media dei modi dei e spunti proposito a ha anche fortiniana acutissimi riflessione la Ma invecchian- padre do». linea- proprio di i del spoglia, assumono menti quella si tempo, come un assumerla a e ebrai- smo l’ultimo di attiva abbandonare memoria l’ultima resto, di dà cuore mi diritto cosa a oggi che capire spietata, «Voglio anatomia aperto: quasi radi- intima, ci, proprie delle più ostinato scavo memoria lo con la con fondersi Sinai ne come del poi, stupefacente, è Ed lui di contro come stessi, che se a terra, smentiscano Né grida. la bagna quotidianamente ne chi a rifiu- complicità di tare forza la trovino rico- invece o lo non nosca; l’Angelo notte nella che speran- do palestinesi, dei sangue loro col delle porte stipite lo bagnare il di Abbiano coraggio di (…). incapaci sempre. crederli per ricordare a della fino popoli popolo altri gli Il disprezzare dovrebbe grande. non memoria più par- un’altra tanto di te, odio di impotente silen- zio parte il una e internazionale di dell’opinione applausi gli tra gherebbe dispie- si israeliana la militare allora strapotenza armi, distensione le prendessero di dell’Olp, politica della palestinesi avversari i disperazione, e vocazione of aeeconsola. e di male stes- fa ciascuno tempo so al in che sé, ritrovare di qualcosa a essi che fino tale, - sprofonda- è to trova si destini vi lettore tre il anche questi di ognu- di no tragedia la verso versi dai re traspa- che l’empatia ma messissima, dell’esilio ta in è anche non inesistente; al addirittura ridotta quando è minimo, lirico dell’io presenza Raboni la Giovanni di Cucchi poesia Maurizio nella che sempre detto Ha Simone. e Stefano fra la conflitto del sintesi piuttosto di incarna sottoforma mediazione lontana; per- né né sa è non consu- Sara e Invece, mandosi. crescendo della sta e che inconsapevole sogno tragedia fra appare passato, realtà; sono e come presente fra confusi all’altra ri- spetto dell’uno irriconoscibilità vita, la questa e teatro il fra que- commistione lettura, sta di ulterio- livello un bellissimo e questo re è ed - non più che ricorda parte una recitato tea- aveva stesso tro quello ri- in propri quando i di cordi dentro persa appare lonta- na, appare Sara fine, alla decisiva. quasi Fin invece sarà Sara che za consapevolez- nella e apparente che tanto sol- è percezione estraneità questa nella l’appunto per amanti, due fra i conflitto questo a estraneità quest’ultima di nell’apparente è Sara; dell’incesto) per perversità latente dalla ’nls epltc sappia geopolitica l’analisi ofraeFac Lattes Franco Fortini. firmate so- e no fa, decennio un di più ormai 1989, del righe sa- Sono giudicheranno». figli e loro pranno I sciplinato. di- di e inquadrato quelle esercito un a terrorismo del stragi le parificando fanno, usapeez som- è presenza questa let areci- la o Alcesti – – – cani I lonlavsiàdlmr,gra- spazio». mare, nell’infinito del nello vastità «sco- nella mondo, glio nostro me- del sosta, di tafore e viaggio di isole, luoghi alle dedicato pre- libretto e zioso piccolo un bresciana edi- trice casa preziosa e piccola Lampedusa. Dalla a Eolie alle Itaca Da 11 euro 40, pagine L’Obliquo Edizioni Consolo Vincenzo di dio del dolci Isole natura. la com-patibile con e un umile per approccio generis tempo? sui nel «guida» e Una nella libri stagioni, nei anche memoria, nelle è viaggio che un giardinaggio al il da gui- Chance questa a leggendo giardiniere pensare non Come 16 euro 197, pagine Feltrinelli Pejrone Paolo di soli. mai curioso giardiniere è un di si Diario non giardino In el u i natraiaso- globalismo. un’alternativa al a stenibile via sua propo- la ne libro, questo Con Nove- le cento. del millenni scientifiche di scoperte anticipato che aveva antica a sapienza rivolta ma alla è Oriente, americano mente sua fisico della metà un è phi) ( Capra 19,50 euro 430, pagine Rizzoli Capra Fritjof di vita della scienza La aao2 tor 2002 ottobre 26 sabato nlibreria in novità uqe.Og oeir.Og i di più Parlino Oggi ieri. palestinesi. ieri. come dei Oggi dunque». (…) quelli anche toglie a ne un’altra Tsahal, dello solda- dei ti mitra dai parola cartuccia loro una ogni toglie «se logica perché la armi, solo delle di conosce che all’ottusità politica perché oppongano una ebrei, si gli e tutti parlino a l’invito lancia vale egli ieri, che come oggi dunque, libertà». E comincia una a più assomigliare ad tanto destino un distrutto più sembra è quanto bene e del tentazione irresistibile” “la detto, «come stato che è stesso, dimenticare, Fortini non sottolinea lo e colombe» come «astu- ti essere in tocca quanto Israele, Italia ed in Palestina oggi, come a ieri e noi, cambia non potere del L’arroganza come Ieri oggi. parlarne». di bisogno tal nem- c’è meno a non è che si d’accordo cui tutti su die- segno scelta prima, Una fatta quinte. stata le è tro scelta la che - re di- devastante vuol obiettivo» una e «Sono «obiettività»: di ipocrita nome - in presupposta brandita «un’ar- totale», sono ma televisivi» feli- «servizi fine, I mai ci”». avrà non recita- vita La della immortalità. zione di godere sorta ben da una Così morte di vostra imitata. dalla ben distratti vita una per- fetta, apparenza della una cambio data Voi stata In v’è siete. realtà destino. non e avete vostro avete del non non decide Voi che destino. quel accade do- siete ve non sola “Voi una notizia: c’è feroce dura fondo Al India. in d’una come carestia israeliana guerra della israelia- e guerra na della nazi- come crimini questi del di dei sti, parla come «si al (…) realtà: grazia Vietnam di della colpo ferito il corpo dà assoluta l’appa- un renza quale in il mediante alternano balletto, si folle tragedie dolori, re, dell’infer- nale proposito a chiosare e poi Per tutto dimenticare sostare. presto”». a di tempo preparati il Devi avere devi Non apparen- passioni ti. altre con come fatto già fittizia hai passione questa parte- di ora cipare devi Tu nessuna precedenze. di c’è scala non prospettiva, nessuna lTodlafisica della Tao Il jamming nomtv nciguer- cui in informativo Adel- , sabato 26 ottobre 2002 commenti 29

il 27 ottobre 1962, sono le 18.57. L'ae- rie morali e materiali, la classe dirigente di reo privato dell'Eni che riporta a Mi- matrice cattolica assunse la guida della co- È lano, da Catania, il presidente e fon- struzione dell'Italia democratica: si gettaro- datore dell'Ente nazionale idrocarburi, En- no le fondamenta del sistema politico, ma, rico Mattei, il pilota e un giornalista ameri- nel contempo, si affrontarono le debolezze cano, esplode in fase di atterraggio su Lina- storiche del Paese che, dopo l'illusione del- te, cadendo su un campo di Bascapè (Pa- la scorciatoia fascista, guardava se stesso via). Quarant'anni dopo, mentre è ancora con occhi asciutti - avrebbe detto Camillo in corso un'inchiesta della procura della Sbarbaro - e ritrovava, irrisolti, i secolari Repubblica di Pavia, l'unico fatto accertato problemi di dualismo, di arretratezza, di è che si trattò di un attentato. E che molte sottosviluppo, di ritardo. furono le pressioni per sviare le indagini. Chiamato a liquidare l'Agip, che era stata Quando, nel piovoso 27 ottobre di quarant' costituita nel 1926, e che aveva infruttuosa- anni fa, l'aereo che riportava Enrico Mattei mente ricercato risorse petrolifere in Italia dalla Sicilia a Milano precipitò a Bascapé, il e nelle colonie, Enrico Mattei, consapevole Paese sembrava poter mettere a frutto l'im- del patrimonio umano e tecnico che vi si ponente e impetuoso sviluppo economico era formato, ne fece il trampolino di lancio incominciato nel decennio precedente. Nel per la costruzione della politica energetica maggio, la «Nota aggiuntiva» presentata di un paese privo di risorse naturali e com- dal ministro del Bilancio Ugo La Malfa, pletamente dipendente dall'esterno per i che si era avvalso per la sua preparazione di suoi fabbisogni energetici. Decisivo per il un brain trust di giovani economisti in con- successo della sua battaglia, oltre al soste- tatto con la cultura internazionale (Paolo gno di De Gasperi e di Ezio Vanoni - senza Sylos Labini, Luigi Spaventa, Giorgio Fuà, dubbio alcuno il più moderno esponente per citarne alcuni), formulava il program- della classe dirigente cattolica del secondo ma (e indicava anche gli strumenti), che dopoguerra - fu la scoperta, nel 1949, di un avrebbe dovuto caratterizzare la nuova coa- giacimento di metano e di una modesta lizione di centrosinistra. Essa, infatti, alme- presenza di petrolio a Cortemaggiore e, im- no per coloro che ne privilegiavano gli mediatamente dopo, la costruzione rapida aspetti programmatici rispetto a quelli, che nella pianura padana di una rete di metano- prevalsero, trasformistici, doveva porsi dotti. Furono le premesse del superamento obiettivi strategici: il superamento degli delle molte ostilità alla ruolo dello Stato squilibri tra Nord e Sud, tra industria e nella ricerca e gestione degli idrocarburi, agricoltura, priorità dei consumi collettivi consentendo nel 1953 la costituzione dell' su quelli individuali. Così si nutriva la de- Eni, cioè di un'industria petrolifera nazio- mocrazia italiana di quei contenuti concre- nale, che si rivelò di cruciale importanza ti che potevano darle sostanza, anziché ren- nella «grande trasformazione» del dopo- derla un fatto meramente formale. Una guerra, quando l'Italia divenne un paese moderna democrazia, quindi, e non, come industriale. essa è divenuta, una aggiornata versione Con Mattei, le frustrazioni di una nazione dell'unica cultura povera che nelle illu- economica e sociale sioni nazionalisti- che sia stata davve- che aveva cercato la ro capace di esercita- fuga dalla propria re egemonia nell'Ita- modestia, si trasfor- lia novecentesca: il marono in costru- corporativismo. In zione degli strumen- questo disegno com- ti dello sviluppo. plessivo si inseriva Mattei, l’aereo degli appuntamenti perduti Certo, non era, e anche il progetto di non poteva esserlo, nazionalizzazione esente dai difetti na- dell'energia elettri- 27 ottobre 1962, ore 18,57: un attentato uccide il presidente e fondatore dell’Eni zionali. Spregiudica- ca, approvata defini- tamente, si servì am- tivamente un mese piamente della cor- dopo la misteriosa morte di Mattei. Nei Mattei partigiano fin dalla fine degli anni Quaranta. Nella sua Resistenza antifascista, della quale fu, con ruzione per acquisire consenso: «i partiti suoi intenti, si inseriva nel quadro del raf- durante un comizio visione, l'intervento pubblico non era mera Paolo Emilio Taviani, il più autorevole sono dei taxi - sosteneva - una volta pagato forzamento degli strumenti atti a realizzare Sopra, una sua supplenza ai fallimenti e alle insufficienze esponente dei cattolici democratici. In una il passaggio ne discendo». Ma fu un moder- la politica energetica del Paese. In verità, immagine accanto dell'impresa privata, come era stato nel ca- fotografia del 1961, scattata durante le ma- nizzatore, come dimostrò anche in un cam- quella misura, che per i suoi promotori all’aereo sul quale so dell'Iri, ma strumento propulsivo della nifestazioni del centenario dell'Unità, a To- po decisivo come i media. Nel panorama rispondeva a obiettivi strategici nel proces- trovò la morte, subito trasformazione della società italiana in mo- rino, è ritratto con Luigi Longo, Ferruccio sconfortante della stampa quotidiana degli so di modernizzazione del Paese, colse prima della partenza derno paese industriale. Parri, Riccardo Lombardi e Ugo La Malfa. anni Cinquanta - nella quale dominavano obiettivi assai più modesti. da Catania Per la generazione di Enrico Mattei l'espe- Esemplificavano le culture politiche dell'Ita- il conformismo politico, culturale, sociale e In quei mesi, a ben vedere, ancora prima rienza del fascismo, e cioè di una dittatura lia postfascista, per le quali la Resistenza un costume insopportabilmente provincia- che si dispiegasse compiutamente, si realiz- fondata su una religione politica patriotti- era l'evento fondativo della democrazia, in le - l'uscita del «Giorno» nel 1956 rappre- zò il fallimento degli intenti riformatori del stica-nazionalistica, fu determinante. Nato un paese che, come aveva detto Parri nel sentò un deciso rinnovamento del linguag- centrosinistra, il progetto di fare del nostro nel 1906, cattolico, come del resto la classe 1945, si avviò solo dopo di essa e grazie a gio dei contenuti e della grafica. L'Europa un paese normale, capace cioè di seguire il dirigente politica egemone negli anni della essa a una forma di vivere associato rispet- sembrò, insomma, meno lontana per un passo delle altre democrazie industriali. E Repubblica fino agli anni Settanta, Mattei tosa di tutte le energie, sensibilità e differen- Paese che ne aveva disperatamente biso- in questo disegno rientrava perfettamente fu segnato in modo decisivo nella formazio- ze. Morta la religione politica patriottisti- gno. l'opera che Enrico Mattei aveva perseguito ne etico politica dalla partecipazione alla ca-nazionalistica, lasciando peraltro mace- Paolo Soddu Chi guadagnò da quella morte? Parla Nico Perrone: «Solo una cosa è certa: non si trattò di un incidente»

a morte di Enrico Mattei, insieme a Mattei, e faceva il gioco di politica interna- argomento dei suoi nemici, utilizzò, esterne. Uno dei risultati di questo dise- tante domande aperte, lasciò la con- zionale che Mattei diceva di fare. Cefis allo- per trovare sostegno politico, siste- gno, l'ho detto, è stato il G7. Un'altro è L ferma del fatto che il petrolio era (e ra era fuori dall'Eni e vi ritornò solo dopo mi non ortodossi… che l'Italia, che era un nulla in campo resta) un interesse primario della politica la morte del fondatore. È una tesi assoluta- È verissimo. La corruzione è stata un' petrolifero, ha oggi, nell'Eni, una fra le internazionale. Per Nico Perrone, docente mente non credibile e comunque non suf- arma dell'Eni, a tutti livelli. Politici, giorna- prime cinque o sei compagnie petrolifere di Storia contemporanea all'Università di fragata da elementi indiziari. Al momento li, concorrenti sono stati pagati e comprati in campo mondiale. Quindi ha superato Bari che in gioventù lavorò per l'ufficio resta confinata nella fantasia. C'è anche con la rendita metanifera, che aveva con- qualcuna delle vecchie Sette sorelle. A mio centrale dell'Eni e che ha scritto diversi l'ipotesi di un legame con la crisi dei missi- sentito di dare energia a costo minore alle avviso questo induce a una riflessione: in libri su Mattei, le ipotesi sugli autori dell' li di Cuba: certo il fatto avviene nel mo- imprese e che comunque lasciava all'Eni una fase di sfrenata corsa alle privatizzazio- attentato restano intrecciate, tanto alta- mento più grave della crisi e questo può dei profitti elevati. Ma la corruzione è stata ni - e la stessa Eni è stata privatizzata per mente plausibili quanto prive di riscontri avere avuto una influenza. Ma sono co- sempre esercitata da tutte le società petroli- più di tre quarti - andrebbe valutato il che le rendano verificabili. Ma certo la munque congetture… Per me, le tre ipote- fere di tutti i paesi del mondo, in modo fatto che la gestione degli interessi econo- guerra del petrolio che caratterizza molta si più percorribili restano quelle che vedo- particolare da quelle dei paesi più forti. mici di livello strategico, come sono certa- parte della storia recente, ha avuto il suo no alla base la politica internazionale, gli Non è possibile un business come quello mente quelli del petrolio e dell'energia, peso nel decretare la fine del fondatore interessi petroliferi o la vicenda algerina. petrolifero in modo assolutamente pulito. non può essere con molta facilità affidata dell'Eni. Ipotesi che si possono intrecciare, ma co- Il condizionamento dei governi da parte al puro interesse privato. Amintore Fanfani definì la morte di munque va detto che non esistono prove delle società petrolifere c'è stato in Italia Oggi l'Eni, con la crisi della Fiat, Mattei «il primo atto terroristico per nessuna delle tre. L'unica certezza resta attraverso l'Eni di Mattei, ma c'è stato sem- sembra essere l'unica grande azien- della storia repubblicana». Quale l'esplosivo. pre in tutti i paesi nei quali il petrolio ha da italiana di livello internaziona- idea se n'è fatta, nei suoi studi sulla L'attentato testimonia del peso del- avuto un rilievo fondamentale. le… vicenda? dei guai molto grossi al grande capitale estratto a favore dei paesi produttori e solo la figura di Mattei nella politica di Mattei è stato indicato come uno Lo segnalava lo stesso «Corriere della L'unico dato certo è la presenza dell' petrolifero americano… il 25% agli estrattori, mentre prima la con- allora, in particolare del suo peso dei pochi manager, insieme a Vallet- sera», alcuni giorni fa: la Fiat, negli ultimi esplosivo nei resti mortali e in quello che è La tesi a lungo più accreditata è sta- dizione era 50-50. Questa ferita certamen- nell'orientare lo sviluppo economi- ta, ad esempio, o Raffaele Mattioli dieci anni, ha ricevuto dallo Stato all'incir- rimasto dell'aereo sui cui viaggiavano Mat- ta infatti quella di un ruolo del car- te pesava e continuava ad avere delle riper- co italiano. della Banca commerciale, che aveva- ca mille miliardi l'anno che sono serviti tei, il pilota e il giornalista americano che li tello delle Sette sorelle, le grandi cussioni nel commercio petrolifero. Poi Nel 1986, oltre vent'anni dopo la mor- no anche un progetto del Paese. Esi- per pagare i dividendi agli azionisti. Con accompagnava. È stato dimostrato dalla compagnie petrolifere, nella morte non va dimenticato il risentimento di di- te di Mattei, l'Italia entra ufficialmente a ste un eredità politica di Mattei, da questo, la Fiat è la grande società privata procura della Repubblica di Pavia nell'ulti- di Mattei… versi settori di servizi e di ex parà francesi far parte del G7 e negli anni successivi questo punto di vista? che oggi vediamo in crisi. L'Eni è invece la ma inchiesta sul caso. Un'inchiesta non Può darsi. Va detto che il grosso con- legati all'Oas per l'appoggio che Mattei ave- continuerà a figurare nella classifica dei Potrebbe esistere se avessimo la volon- grande società pubblica che denari allo Sta- ancora conclusa, ma almeno i risultati del- tenzioso con le società petrolifere era, nel va dato alla lotta di liberazione dell'Alge- paesi più industrializzati, talvolta al quin- tà e la capacità di analizzare meglio le vi- to non ne ha presi, ma ne ha portati: l'Eni la perizia sugli esplosivi danno per certo la 1962, in buona parte appianato e Mattei ria. La questione algerina si era ormai risol- to, talvolta al sesto posto. Questo è il risul- cende italiane dal dopoguerra fino ad og- ha dato dividendi allo Stato, negli anni, di presenza di questo elemento. Dunque Mat- aveva già avviato delle trattative con la ta, però i risentimenti erano forti e quanto tato di un processo che ha avuto un mo- gi. Mattei ebbe un grande disegno, non livello incredibile, oltre a garantire lo svi- tei non è morto per un incidente, ma è Exxon, la più grande compagnia di allora, fatto da Mattei nella vicenda può essere mento fondamentale nella politica energe- andò avanti a caso. E il suo disegno fu luppo e una straordinaria occupazione di stato ucciso: su questo penso non si possa e si stava per sistemare tutto in un viaggio stata causa di un'azione contro di lui. Si è tica voluta e gestita da Mattei attraverso condiviso da una parte importante della persone. Questo dovrebbe farci riflettere più discutere. Ci sono invece punti su cui in America che avrebbe fatto di lì a poco. parlato anche di un ruolo della mafia. Che l'Eni. E che, altrimenti, sarebbe stato im- Democrazia cristiana: un disegno di rico- sulla smania della privatizzazione che ha si può discutere molto: chi aveva interesse Tuttavia aveva compromesso gli affari del- la mafia possa aver dato una mano, questo pensabile per un paese che era uscito a struzione, di sviluppo del Paese e di valo- preso una corsa senza limiti. Per lo meno a far questo, perché è stato fatto… Non è le grandi compagnie, rompendo sul prez- può darsi, perché l'aereo era partito da pezzi dalla guerra. Ci sono stati esponenti rizzazione dell'identità nazionale, quindi in alcuni settori, e il petrolio è uno di que- possibile dare una risposta univoca. Ci po- zo di acquisto del petrolio con la famosa Catania, ma certo non avrebbe saputo, da politici che hanno condiviso e sostenuto di necessità di conseguimento dell'indi- sti. teva essere un interesse di carattere politi- condizione che lasciava il 75% del greggio sola, realizzare un attentato di quelle di- questo disegno: Fanfani, innanzitutto, pendenza rispetto ad altri paesi, o a forze Oggi la vicenda irakena sembra riba- co-internazionale, perché Mattei aveva mensioni che con la tecnologia di allora Gronchi, ma non si deve dimenticare che, dire la centralità del petrolio anche una grande influenza sulla politica estera era problematico. Dalle perizie della Procu- soprattutto all'inizio, l'opera di Mattei fu nelle vicende politiche internaziona- italiana, attraverso Fanfani (all'epoca presi- L’esplosivo entrò ra risulta che l'esplosivo sarebbe stato colle- resa possibile essenzialmente grazie all'ap- Le ipotesi più percorribili, li… dente del Consiglio, ndr) in modo partico- ‘‘ gato al carrello o all'altimetro, per entrare poggio di De Gasperi, sollecitato a sua vol- ‘‘ Lo ha scritto anche un giornale conser- lare, ma anche attraverso il presidente del- in funzione in fase in funzione in fase di atterraggio. Una ma- ta da Ezio Vanoni. Entrambi democristia- per me, sono quelle vatore come «Le Figaro»: in un grande la Repubblica Gronchi. E teneva l'Italia in di atterraggio nomissione sofisticata per quei tempi… ni, entrambi legati all'America, entrambi relative alla politica titolo di prima pagina ha spiegato che il una posizione che non era proprio di alli- C'è una ricostruzione, emersa di re- consapevoli che l'America non voleva asso- vero motivo della guerra contro l'Iraq è il neamento pieno con gli Stati Uniti. Gli Una manomissione cente ad opera del senatore Grazia- lutamente che l'Italia realizzasse un busi- internazionale, agli petrolio. Perché le riserve petrolifere irake- Stati Uniti non se fidavano più di tanto, e complicata no Verzotto, che ha puntato il dito ness pubblico in campo petrolifero, eppu- interessi petroliferi o alla ne sono enormi, la qualità del petrolio Mattei aveva avuto anche delle fantasie di su due interlocutori privilegiati di re capaci di resistere a ogni pressione ame- irakeno è altissima e perché l'Arabia Saudi- tipo neutralista, registrate in dichiarazioni per quei tempi... Mattei, Cefis e Fanfani… ricana e di dare a Mattei la possibilità di vicenda algerina ta sembra non dare più, agli Stati Uniti, le attentamente raccolte dai servizi segreti Mi sembra una bufala. Fanfani era il realizzare la sua grande holding petrolife- garanzie di un tempo. Nel mio piccolo mi americani. Ma questo può non significare punto di riferimento di Mattei in tutte le ra. associo. nulla. Perché Mattei aveva creato anche vicende: la sua corrente era finanziata da Mattei, e questo è sempre stato un Paolo Piacenza 30 commenti sabato 26 ottobre 2002 Il signor B. snobbato a Bruxelles Summit sull’agricoltura, il presidente del Consiglio Segue dalla prima vergogna, prende ad annuire ritmica- risponde: «Ecco, la politica di destra ti di pomodoro, champagne, acqua mi- mente ad ogni passaggio da brivido. Il confessa candidamente di non avere «approfondito» viene molto più facile da fare». Non nerale. Accade l'imprevisto. Dalla sa- etto per inciso: la «Pac» assor- presidente-bracciante continua nel E parte, inutilmente, a caccia di strette di mano l'avesse mai detto. Oddio, B. ritorna la si muove verso l'uscita nientemeno be quasi la metà del bilancio suo controvertice. Farfuglia: «Perché, sui suoi passi. E riattacca: «Ho aumen- che il presidente francese Jacques Chi- D dell'Unione che raggiunge i pensavo che nel 2006, con tutti i pro- tato le pensioni e ho ridotto le tas- rac. Dov'è diretto? L'incertezza deva- 95 miliardi di euro. Berlusconi non blemi che ci sono… Mah, ambasciato- SERGIO SERGI se…». Una pausa. Confessa, pensoso: sta il presidente-cameriere: gli va in- ha «approfondito». Insomma: non ha re suvvia, si tiri su. Ho riflettuto, ho «Certo che, in questo momento, non è contro? La scena al rallentatore è ag- studiato. L'ambasciatore si capisce fatto un pensiero da liberista e ho con- co-tedesca per i contributi agricoli di- cambia tragitto, ora si muove in dire- «ministro-vero» Michel. Gli prende la facile fare la riduzione delle impo- ghiacciante. Il presidente-maître, per che vorrebbe davvero scomparire, la- cluso che il fatto che ci siano degli retti sarà stato sicuramente determi- zione opposta vanificando l'impresa mano e la tiene in una stretta prolun- ste…». Il Patto con gli italiani è avver- non sapere né leggere né scrivere, si sciarsi inghiottire dal nulla, proprio aiuti speciali agli agricoltori, come di- nante. Il ministro Alemanno sarà feli- generosa del Nostro. Il quale, con mos- gata. Poi comincia la seconda parte tito. Ma, bando alle tristezze. È l'ora prepara all'impatto. Sfodera il suo ar- lui che, prima d'essere Rappresentan- re?, mi disturba. Sì, è una cosa che ce. Ma non c'è tempo per queste qui- sa abile, s'arresta, picchia sul vetro del controvertice. È il momento di della cena. Eppur bisogna andare alla mamentario: 128 denti in fila, i lati te Permanente Effettivo per il cen- non mi piace… perché se uno vuole squilie. delle cabine degli interpreti italiani e nuove rivelazioni. Abbassando il tono «Biblioteca Solvay», una splendida vil- della bocca che quasi si squarciano a tro-destra, è uno dei più profondi co- fare l'imprenditore… insomma per- Ecco il presidente che s'alza di scatto. con la manina gli fa «ciao, ciao, gra- della voce, forse per timore che lo ven- la immersa nel parco Leopold, vicino causa dell'innaturale allargamento. Il noscitori delle politiche europee. E di- ché tutti devono pagare… con i soldi Ha visto il cancelliere tedesco Schrö zie». Una scena spettacolare. Le risor- gano a sapere i comunisti, gli comuni- al palazzo del Consiglio Europeo. Il capo dell'Eliseo è a tre passi, due, uno. re che era andato, l'altro giorno, sino nostri?». Il presidente-coltivatore ter- der muoversi dal suo posto. Quale mi- se non mancano: chi l'ha detto che ca quanto segue: «Sto facendo in Ita- presidente-cuoco si presenta seguendo Ecco. Ma che succede? Chirac prende a Roma per «prepararlo» al vertice, mina la riflessione e Vattani, sempre gliore occasione per andargli a fare gli Berlusconi è malato e che non ce la fa lia una politica pro-gauche, a favore il protocollo. Accolto dal premier dane- a strofinarsi le mani, come si fa quan- come è normale che sia. Ma il «presi- chino, prosegue nell'assecondarlo. Di- auguri di persona? Detto per inciso: più? Maligni, pettegoli da strapazzo. della sinistra, eh, eh». Michel, che è se Anders Fogh Rasmussen, quello do si ha freddo, prosegue nell'incede- dente B.» aveva altre gatte da pelare? laniato dal dubbio: dirglielo che non è agli atti della cancelleria risulta che Segue dimostrazione in diretta. Passa stato di recente in ospedale, rischia il «più bello di Cacciari», sale la doppia re, transita a 18 centimetri dal presi- Il vertice europeo, cosaaaa? Piuttosto al bar ma al Consiglio Europeo oppu- Berlusconi è stato tra gli ultimi, e per il ministro Louis Michel, il corpulento mancamento. Non può scappare. rampa di scale. Lo fa lentamente. Arri- dente-usciere ed esce. Con la bocca il vertice di maggioranza, caro amba- re lasciar stare? Perfidamente, l'amba- lettera, a congratularsi per la vittoria liberale belga che, nei mesi scorsi gliele Non può chiamare gli infermieri, per va al piano e s'introduce nella prima rimasta spalancata B. fa un passo in sciatore, che qui va tutto a rotoli tra sciatore, il sottosegretario e il consiglie- elettorale. Il presidente-coltivatore di- ha cantate a B. e ai ministri di Allean- sé e per quello. E deve ascoltare il re- sala dove, in piedi, si trovano già i avanti, afferra il primo bicchiere e Tremonti, Bossi, Buttiglione e Follini. re diplomatico lasciano il capo senza retto scavalca sedie, sposta tavoli nella za nazionale. La scena è da catalogare sto: «Poi qualcuno mi ha detto: Silvio, primi ospiti. Si ferma. Alla sua destra s'avvia. E dire che, sino all'altro ieri, Il giardiniere-presidente non capisce istruzioni. Il contributo italiano nel speranza di incrociare il suo obiettivo. tra le più interessanti. ma almeno dici qualcosa di destra!». il tavolino con i calici colmi di bevan- dava del «Tu» al mondo. A Bruxelles, il malore di Vattani. Che, rosso per la duro confronto sulla proposta fran- Quando si dice la sfortuna: Schröder Il «ministro-ad-interim» placca il Michel si riprende, trova la forza e gli de più disparate: succo di frutta, succo ingrati, nemmeno un «Signor Lei».

MalaTempora di Moni Ovadia Maramotti

Qual è infatti il suo vero crimine? La non assunzione di responsabilità per l'altro. È pur vero che nessuno ha L'INSOPPRIMIBILE SPIRITO DI CAINO investito Caino della responsabilità per Abele. Farlo forse lo avrebbe reso guardia carceraria. È altresì vero uomo nel corso della sua storia per non soccombe- con altri uomini «geneticamente» modificati. Ma con- che nessuno ha chiesto a Caino il suo parere per mette- L' re di fronte ad una visione autentica dei propri tro questa banale aspettativa, il Padrone dell'Universo re al mondo Abele e che lui si ritrova fra i piedi l'ingom- istinti più intimi, ha fatto ogni sforzo per inventare invece di scegliere il ruolo del boia e dell'Onnipotente, bro dell'altro. Caino non si sforza di capire che quell'in- favole edificanti e garantire così una riserva di speranza istruisce un processo e incalza l'imputato con una do- gombro è la chance sublime di costruire la fratellanza al proprio futuro mitigando il feedback della propria manda reiterata: «Dov'è tuo fratello Abele?». Caino a con una libera scelta. Con la sua rigidità mentale e il inarrestabile coazione a ripetere soprattutto nell'ambi- tutta prima reagisce con un comportamento dai tratti suo solipsismo egotista la rifiuta, complice indiretta- to dei comportamenti perfidi e vili. Con lo stesso spiri- struggentemente umani. Scappa, cerca di sottrarsi al mente Abele che non ha lavorato fino in fondo per to di perverso understatement, ha voluto leggere i mo- giudizio, di sfuggire al suo giudice naturale, forse spera farsi accogliere preferendo la scorciatoia dell'ubiqua niti che all'umanità sono stati donati dai grandi libri. nella rimessione del processo. Poi, trovandosi alle cor- bontà alle mani sporche che sono il risultato delle fati- Negli ultimi anni mi è spesso capitato di riflettere sulla de, mette in atto una singolare strategia di difesa. Non che della mediazione. Malgrado i millenni di cammi- vicenda di Caino e Abele, che sono secondo la Bibbia i chiede pietà, non si giustifica, non vuole attenuanti. no, nella sostanza lo spirito originario di Caino resiste a primi due uomini autentici - in quanto nati da ventre Caino spudoratamente ribalta la domanda del Giudice ogni sollecitazione. Il Padrone dell'Universo privilegia- materno - i primi fratelli, i primi a doversi confrontare per delegittimare le basi del processo: «Sono forse io il va i doni di Abele in quanto essi provenivano dell'alteri- con una reciprocità relazionale e i primi a fallire il rap- custode di mio fratello?». Il Giudice Supremo accoglie tà e non per stabilire gerarchie fra uomo e uomo. Ma al porto tout court. in qualche misura la tesi della difesa: manda Caino di là delle ripetute sollecitazioni il «Caino» di oggi rima- La vulgata ci dice di un buono e di un cattivo, di Abele, libero, manifesta la sua radicale opposizione alla pena ne ebbro di unicità malgrado non ci sia più la originaria il pastore, i cui doni accurati sono graditi al Signore e di capitale e investe sul malvagio minacciando chi osi «complicità» di Abele e maschera la propria vocazione Caino, l'agricoltore, i cui doni impertinenti offendono toccarlo di essere punito sette volte. Perché tanta gene- con la globalizzazione economicista che è l'accoglienza il buon Dio. Segue poi una conclusione rude ma conso- rosa indulgenza e disponibilità? Forse perché l'umani- dell'altro purché l'altro rinunci a se stesso. Il grande latoria: roso dal tarlo della gelosia e dell'invidia, il mal- tà disponendo dell'opzione libero arbitrio rivela una Caino combatte una guerra senza quartiere contro i vagio Caino uccide il mite ed incolpevole Abele. Non ci spiccata tendenza cainide. O forse perché Caino capi- piccoli Caini anch'essi posseduti dalle loro unicità. Le resterebbe a questo punto che attendere la dura puni- sca a valle di una travagliata esistenza, ciò che non ha vittime di questa guerra sono inesorabilmente gli Abele zione di Caino e magari ricominciare l'esperimento intuito a monte: la centralità etica dell'accoglienza. sempre più abbandonati a se stessi.

segue dalla prima

m’è, carica com’è di minac- venire il ritorno sulla scena italiana troppo lontana per un Berlusconi qualcosa di più preciso, fissando nizzazione e compattezza. Un mo- Teatro cia di morte su larga scala, Ulivo, sintomi (alla fine del 2004) di Romano Pro- che rischia di arrivare al traguardo una scadenza: il 5 aprile del 2003, mento però. Se anche Berlusconi non può essere afferrata da di, l’ultimo leader vincitore del- completamente spompato. E poi giorno in cui verrà depositata la decidesse di giocare la carta azzar- dell’assurdo mani guerriere. È una vicen- di elezioni anticipate l’Ulivo. Poi, è arrivato il disastro qualcuno deve averlo avvertito di relazione trimestrale di cassa. «Se data delle elezioni, dovrebbe con- da terribile, carica di rischio. economico con l’inflazione in cre- un altro pericolo: l’intenzione di quei conti non saranno soddisfa- vincere il presidente Ciampi a chiu- Ma resta politica, e chiede la scita, con la produzione in crisi, Prodi di anticipare il suo ritorno in centi la situazione sarà ancora più dere anzitempo la quattordicesima Paradossalmente il trascorre- forza, l’intelligenza, la capaci- allora, cosa si nasconde die- con la Finanziaria che fa acqua da Italia, per essere pronto alla sfida critica», ha detto il presidente dei legislatura. Una forzatura istituzio- re delle ore aggrava la condi- tà di una soluzione politica. tro la facciata di un Ulivo in tutte le parti e che potrebbe richie- del 2004. Perciò si è cominciato a deputati Ds. E ha aggiunto di non nale eccessiva perfino per l’unto zione degli ostaggi ma sem- Putin è stato colui che, E pieno scompiglio? In tanta dere una manovra-bis. Altro che parlare di un possibile abbinamen- poter prevedere cosa succederà in del Signore. Ecco allora che viene bra diminuire il pericolo di di fronte alla ribellione cece- confusione, per dirla scespiriana- meno tasse per tutti... Si è accorto to delle politiche addirittura con le quel momento, quando il centrode- avanzata un’altra ipotesi, quella di terrorismo suicida e senza ri- na, ha creduto che tutto si mente, c’è del metodo? Per saper- ieri Massimo D’Alema che «il cava- amministrative del prossimo an- stra si troverà nel suo momento di un governo istituzionale con la par- torno. Con il cibo e con l’ac- potesse schiacciare col peso ne di più, non occorre indagare liere non dà più i numeri». Che, no. maggiore fragilità e alla vigilia della te moderata della Casa delle Liber- qua è entrato nel teatro asse- di una potenza sproporzio- troppo dietro le quinte. Come spes- cioé, i famosi sondaggi con cui ve- Si voti nel 2003 o nel 2004, certo è amministrative che porteranno al tà e la parte moderata dell’Ulivo. diato un filo, appena un filo nata e con la estrema violen- so accade, la spiegazione di tanti niva magnificata la popolarità inar- che davanti a un avversario che voto 15 milioni di italiani. «Noi Ma qui il discorso diventa davvero di speranza. za. La Russia ha infatti eventi inspiegabili forse è sotto gli restabile della Casa delle Libertà, vuole giocare d’anticipo, l’Ulivo ha però», ha osservato Violante, «do- troppo nebuloso. Resta il proble- Poi si sono diffuse le vo- schiacciato la pretenziosa Ce- occhi di tutti. Magari spiattellata sono improvvisamente scomparsi dovuto necessariamente accelerare vremo avere pronto per quel mo- ma di un centrosinistra che deve ci. Gli uomini e le donne che cenia. Ed ecco che torna, la nelle dichiarazioni quotidianamen- dai mattinali di palazzo Chigi. I i tempi del suo chiarimento inter- mento un complesso di valori gui- attrezzarsi per le nuove imminenti hanno preso il teatro dichia- Cecenia, in un mondo che te rese dagli esponenti dell’opposi- sondaggi, naturalmente, continua- no. I leader dell’opposizione sanno da che ci consenta di essere compe- sfide passando attraverso tutte le rano di essere portatori della non può più essere tenuto in zione e da quelli della maggioran- no a esserci e dicono che la forbice molto bene che non c’è più tempo titivi». Valori guida, ma anche un discussioni e gli affanni che saran- loro disperazione, la Cece- ordine a cannonate. Ci sarà za. elettorale tra centrodestra e centro- da perdere. Di elezioni anticipate complesso di alleanze, un program- no necessari, con regole condivise. nia oppressa e distrutta, non una intelligenza politica che Il punto di partenza è la voglia di sinistra, ogni giorno che passa, ten- ha parlato D’Alema alla festa del- ma convincente e, possibilmente, Restano alcune semplici domande. del terrore del mondo. Le lo- guiderà ad una via d’uscita elezioni anticipate attribuita a Sil- de a restringersi. Oggi Berlusconi l’Unità di Modena. Nell’ultima di- un candidato premier dotato del Alla costruzione di un’alleanza vin- ro richieste non sono chiare che non sia di azione, reazio- vio Berlusconi, che cercherebbe di conserva ancora un minimo van- rezione Ds, il segretario Fassino ha necessario carisma per essere rico- cente giova di più che i suoi leader ma dicono che cominceran- ne, vendetta e morte, ripe- non arrivare con questo governo taggio sull’Ulivo. Ma per quanto spiegato che si deve cominciare a nosciuto tale da tutte le componen- più autorevoli e amati continuino no a uccidere gli ostaggi en- tendo all’infinito la stessa tra- alla scadenza del 2006. Se ne parla tempo? Fino a qualche settimana costruire, subito, una coalizione in ti della coalizione. Ce n’è abbastan- a beccarsi o che ricomincino a farsi tro poche ore se tali richieste gedia, rendendola più grave da mesi. All’inizio, la suggestiva fa il premier puntava ad abbinare grado di governare il Paese, quan- za per mettere in fibrillazione l’alle- vedere insieme? E il parere degli non saranno accolte. ogni volta? ipotesi appariva legata a un fattore le politiche alle europee del 2004. do Berlusconi sarà cotto. Ieri, Lu- anza ulivista che, per la verità, non elettori dell’Ulivo, conta qualcosa? L’intera storia, grave co- F.C. strategico, ossia la necessità di pre- Adesso, però, anche quella data è ciano Violante ha detto all’Unità ha mai brillato per prussiana orga- Antonio Padellaro

cara unità... genti Scolastici dall'applicazione della Legge Frattini (niente modo di vedere la vita e la politica. Io mai le ho pronunciate e l’evolversi della vicenda legata all’incidente stradale sulla A14 spoils system , niente unilateralità dei contratti di incarico, nessun altro resoconto giornalistico infatti le ha riferite. Né io che ci privò del nostro unico figlio Ezio ci costringe a chiede- niente incarichi inferiori a due anni e fino a cinque). riesco in alcun modo a condividerle. re, ancora una volta, accoratamente, aiuto al suo giornale e a Nella prima edizione de l'Unità del 25 ottobre è stata pubblicata E tuttavia la riflessione del Prof. Tranfaglia coglie nel segno, Ritengo opportuno quindi ribadire che rimane a carico del lei personalmente, per favorire la emersione della verità riguar- in questa pagina una lettera giunta via e-mail e contenente laddove si pensi alla rimozione in massa dei Direttori Generali giornalista la responsabilità dell’offesa certamente arrecata a do a quel tragico avvenimento. espressioni sgradevoli verso il presidente Ciampi a cui offriamo le degli Uffici Scolastici Regionali. I nuovi Direttori Regionali due stimati rappresentanti delle istituzioni. Il 15 marzo di quest’anno Ezio, 28 anni, ha perso la vita per nostre scuse. ricoprono quegli incarichi non per meriti di carriera, ma per Mi auguro che la Direzione del giornale disponga senza esita- una uscita di strada, i cui motivi non sono ancora chiariti, Si tratta di un errore (la lettera non era per pubblicazione) e di nomina politica. Da essi, dunque, i decisori politici si attendo- zioni la pubblicazione della necessaria rettifica. Senza alcun verificatasi sulla carreggiata nord dell’autostrada A14, nei pres- una grave svista redazionale per la quale ci impegniamo alle no comportamenti, non improntati alla imparzialità dell'Am- motivo e neanche un «alibi» politico, le frasi che io mai ho si del casello di Fermo- Porto S. Giorgio. Preghiamo chiunque dovute verifiche. ministrazione, ma alla fedeltà alle direttive di chi li ha nomina- pronunciato ledono infatti la dignità di persone rispettabilissi- si fosse trovato in viaggio sull’autostrada quel giorno intorno ti. Così si getta un'ombra anche sull'autonomia della scuola di me. alle ore 14 e avesse notato la presenza sulla sede stradale di stato, autonomia che va non solo preservata ma anzi sviluppa- In difetto, per correttezza, annuncio che mi vedrò costretto ad una cinta in tessuto plastificato, di quelle utilizzate sui veicoli Lo spoils system ta, soprattutto dopo che essa è stata elevata al rango costituzio- ogni forma di rivalsa consentita dalla legge. commerciali per tenere fermo il carico, di darcene notizia, nale in seguito all'approvazione della Legge di modifica del tramite il giornale. nell’istruzione pubblica titolo V della Costituzione italiana. Prendo atto delle dichiarazioni del presidente Cuffaro sul pro- Confidiamo che, indipendentemente dall’avere o meno una prio stile e il proprio linguaggio. Quanto alle frasi a lui attribuite fede religiosa, non si possa prescindere dal seguire, nel corso Armando Catalano Frasi ingiuriose? e di cui si duole, pronunciate in uno dei momenti e degli incontri della propria esistenza, almeno una regola di dignità e di Responsabile Nazionale dei Dirigenti Scolastici della tumultuosa giornata di giovedì, mi sono state riferite negli senso morale. Cgil Scuola Non è il mio stile stessi identici termini da due diverse fonti, una separatamente e Grazie. Cara Unità, indipendentemente dall'altra. Fonti da me considerate affidabi- nel bell'articolo del Professor Tranfaglia sulla scuola del 24 On. Salvatore Cuffaro, Presidente della Regione Sicilia li, serie e, del resto, palesemente convergenti. ottobre si afferma che lo spoils system introdotto dalla Legge La corrispondenza da Palermo del vostro Aldo Varano a al. va. Frattini sta operando delle vere e proprie epurazioni fino ai proposito della vertenza Fiat di Termini Imerese riferisce, tra Presidi e Direttori didattici delle istituzioni scolastiche. La virgolette, frasi ingiuriose contro il Sindaco di Torino e il Si faccia avanti Legge Frattini, approvata dalla maggioranza del Polo con il Presidente della Regione Piemonte. Le lettere (massimo 20 righe dattiloscritte) vanno indirizza- voto contrario del centro sinistra, non riguarda i Dirigenti Frasi che io avrei pronunciato nel corso di un incontro sinda- chi vide l’incidente te a Cara Unità, via Due Macelli 23/13, 00187 Roma o alla Scolastici (ex Direttori e Presidi), grazie ad un ordine del cale a cui hanno partecipato un centinaio di delegati sindacali, casella e-mail [email protected] giorno presentato dai deputati dell'Ulivo e approvato dal Par- parlamentari, politici e decine di giornalisti. Mario e Nunzia lamento. Questo ordine del giorno esclude, appunto, i Diri- Le frasi riferite non appartengono al mio linguaggio e al mio Egregio direttore, sabato 26 ottobre 2002 commenti 31

a base dei Ds è molto risentita: basta Né si capisce perché dovremmo dare una partecipare a qualche riunione di se- Vivere in un congresso permanente È indispensabile ascoltare i nostri elettori mano a chi, con una regia esterna ai partiti, L zione per rendersene conto. Si de- disegna i ruoli dei diversi attori. Dopo il nuncia una situazione contraddittoria. È è autodistruttivo. E la stragrande maggioranza e riprendere anche dal basso la costruzione voto sull'Afghanistan noi Ds siamo stati esplosa la crisi dell'Ulivo e si mettono in dei nostri iscritti non vuole l'autodistruzione dell'Ulivo e del suo nuovo programma attaccati duramente, nel merito, per la no- discussione le fondamenta l'alleanza pro- stra scelta. Chi ci ha attaccato ha chiesto prio nel momento del declino politico del senza tanti giri di parole un'egemonia cen- centrodestra. Berlusconi è in difficoltà per trista sulla coalizione, ci ha assegnato il ruo- la perdita del sostegno di alcuni protagoni- lo di portatori di consensi, più radicali e sti della sua ascesa e alleati e anche per un più subalterni, e oggi partecipa al tentativo senso di sfiducia sempre più diffuso. Per di dividerci. l'incapacità dimostrata dal governo nel gui- Per tornare a vincere abbiamo bisogno di dare l'economia a fronteggiare senza scor- apertura ai movimenti e di alleanze sociali ciatoie i problemi strutturali del paese, co- molto larghe, ma senza subalternità né me ci dice la crisi della Fiat. Per l'impatto Ds, la nostra base è risentita aperture ai qualunquismi. del carovita, che supera la disinformazione Noi rappresentiamo una classe dirigente televisiva. Per l'impegno, apparso a tanti MARCO FILIPPESCHI* selezionata democraticamente che ha prevalente e indecente, contro lo stato di espresso i migliori governi e che aveva rida- diritto, per gli interessi privati del capo del ca. Mercato inteso qui come la forma più ritardi evidenti con la costruzione di un'al- de apertamente il superamento dell'Ulivo e Sul rischio di una guerra contro l'Iraq, se è to una prospettiva all'Italia. Una leadership governo e del suo clan. pervasiva e influente di potenza economi- leanza forte intanto, di una leadership plu- un'alleanza tra le forze di sinistra che in un questo a pesare di più, è agli atti una mozio- collettiva che ha salvato il paese e che ha Il paese vive una situazione economica pe- ca-finanziaria-mediatica. Preoccupazioni rale riconoscibile e di regole che ne favori- futuro indefinito possa imporre un accor- ne unitaria dell'Ulivo. Oggi possiamo e cercato di mettersi in sintonia con gli sforzi sante, che viene affrontata con una mano- condivise, ben oltre i promotori dei «giro- scano la coesione. Perché merito e metodo do programmatico alla Margherita, parten- dobbiamo avere come riferimento di una della sinistra europea per superare la crisi vra finanziaria non solo ingiusta, ma inade- tondi», da osservatori quali Ralf Dahren- sono inscindibili e una coalizione senza re- do da posizioni assai più distanti in tutti i nostra seria, profonda discussione la posi- di un modello, quello socialdemocratico. guata - e ciò a conferma dei nostri giudizi dorf e Domenico Fisichella, Alessandro Piz- gole non costruirà un programma ma solo campi. C'è dunque una strategia antiulivi- zione del Partito del socialismo europeo. Una crisi vera, che aveva ed ha motivi pro- sul patto del 5 luglio e sullo sciopero gene- zorno e Robert Dahl. un assemblaggio di impegni contradditto- sta in campo, opposta a quella decisa e Investire sull'Onu. Distinguersi nettamen- fondi, che non consentono comode rendi- rale del 18 ottobre. Ha fatto impressione il In questa situazione, l'Italia ha dimostrato ri, dell'ultimo minuto. Tutt'altro dunque largamente condivisa nel congresso di Pesa- te, strategicamente, dall'unilateralismo dell' te di posizione. Rappresentiamo una tradi- giudizio impietosamente negativo sul go- di avere ancora forti anticorpi democratici che pensare ad un «piccolo Ulivo», evocato ro. Un progetto politico che proprio l'espe- amministrazione Bush - secondo la linea zione politica riformista radicata in parti verno dato dai piccoli e medi imprenditori contro i rischi di questo populismo senza da Asor Rosa con una forzatura che si affi- rienza mette in discussione. Perché è prova- Schroeder, che non si può portare ad esem- vitali del paese, il riformismo popolare, pra- riuniti a Prato nel Forum dello Studio Am- popolo, senza consenso. da alla tutela delle piccole rendite di posi- to come un Ulivo più forte abbia maggiore pio solo quando fa comodo. Non discono- ticato nei comuni e nelle regioni, nei sinda- brosetti. Il rischio di un drammatico declas- In un anno e mezzo, il governo può vanta- zione, che investe sulla frammentazione capacità d'attrazione anche verso Rifonda- scere per principio all'Onu il potere di legit- cati e nella società che si organizza. Una samento dell'Italia è sentito da chi deve re un solo risultato politico, quello della dell'opposizione e la alimenta. zione comunista. timazione di un intervento armato, di «po- pratica fatta di scelte concrete e non solo competere in un'economia aperta. In assen- divisione dei sindacati confederali. Oggi, Sul tema strategico dell'Ulivo si gioca il Non si capiscono bene le ragioni di un'invo- lizia internazionale», contro gli stati che difensive, di alleanze, non di giochi di paro- za di una forte ripresa dell'economia mon- svanite con la vittoria di Schroeder le spe- futuro del nostro partito. Solo due mesi fa, luzione antiulivista. I cittadini che sono sce- contravvengano alle sue risoluzioni. Rico- le sul riformismo come quelli che Asor Ro- diale, potremmo vivere nella già prossima ranze di una virata radicale a destra dell'Eu- il leader di una mozione congressuale, Ser- si in piazza nella grande manifestazione del noscere senza reticenze la nuova minaccia sa ci propone: altrimenti non potremmo primavera una stretta molto difficile. ropa e dell'annullamento del patto di stabi- gio Cofferati, aveva rivolto un forte e per 14 settembre - convocata per l'assenza non del terrorismo. Ciò fatto salvo il diritto-do- governare regioni come la Toscana. Conflitti d'interesse, confusione di poteri, lità, Berlusconi cerca nell'appiattimento sul- tanti versi condivisibile appello per un casuale di un'iniziativa tempestiva della co- vere per i socialisti europei, per noi Ds, per Noi siamo quella forza che ha vinto le ele- nuove insidie della criminalità, tentazioni le posizioni dell'amministrazione Bush una «grande Ulivo». Un'alleanza necessaria- alizione -, hanno chiesto unità e rinnova- l'Ulivo di fare la più aperta battaglia politi- zioni amministrative, espugnando anche populiste: anche questo preoccupa per il fonte di nuova legittimazione e di coesione mente distinta da Rifondazione comunista. mento dell'Ulivo, mantenendo un giudizio ca per evitare una guerra e quello di eviden- roccaforti avversarie del Nord, trainando futuro del nostro paese e suscita apprensio- del centro-destra. Una posizione ben distante da quella di di distanza critica da Rifondazione comuni- ziare le contraddizioni, le disparità - tra l'Ulivo. E non sarà per caso che, con tanta ne ben oltre i nostri confini. Perché il «caso Ecco la prima contraddizione. I nostri elet- Cesare Salvi e di altri compagni della stessa sta. Mentre la stessa Cgil deve fare i conti Iraq e Medio Oriente, in primo luogo. Una offerta, proprio i Ds hanno potuto intercet- italiano» potrebbe essere la punta di un tori sono preoccupati e arrabbiati, non si componente, che oggi invece si ripropone, con l'impatto devastante che il referendum posizione che rappresenta un ponte impor- tare la spinta dei movimenti. iceberg e perché si avvertono i rischi di spiegano perché, in questa situazione, si incline ad evitare con tutti i mezzi la riorga- per l'estensione dell'art. 18 alle piccole im- tante verso quelle espresse dai democratici Possiamo crescere ancora e di molto e far contaminazione. Il centro-destra difende litighi invece di accelerare per offrire un'al- nizzazione dell'Ulivo, per avvicinare Rifon- prese avrebbe sulle alleanze sociali del cen- americani e per il dialogo con quelle dei crescere l'Ulivo: è il momento. Dipende da un intreccio patologico tra mercato e politi- ternativa credibile. Ci sono da superare i dazione comunista. Bertinotti, infatti, chie- tro-sinistra. new global. noi. E della nostra forza c'è bisogno. È que- sto che ci dicono oggi i nostri militanti. È un richiamo al quale non possiamo dimo- strarci sordi, piegati da esasperate logiche di corrente e scontri personalistici che han- no già fatto tanti danni. Ognuno deve fare Castel S. Pietro, non si dorme Ci vediamo perché... la propria parte, ora, senza tatticismi, senza pensare di poter delegittimare gli altri. La proposta presentata alla Direzione nazio- GIANFRANCO MASCIA BENEDETTO ZACCHIROLI nale da Piero Fassino è molto forte perché ci dà una prospettiva, non per i voti che ha alla fine ci siam cascati ancora. è una domanda che in questi giorni circola fra l'opinione pubbli- raccolto. Ha, avrebbe, la potenzialità di of- Non sono bastate le raccomanda- la foto del giorno ca in merito all'incontro dei Girotondi e dei Movimenti di Castel frire un nuovo terreno di confronto unita- E zioni degli amici e della famiglia. C' san Pietro Terme di oggi e domani: «Ma a Castel san Pietro che rio nei Ds, più avanzato, nella chiarezza, Non sono bastati gli impegni di lavoro. cosa vanno a fare?» La domanda è più che legittima e più che legittimo è aderente ai problemi del paese, anche verso Non è bastata la stanchezza di otto mesi tentare di rispondere affiancando la mia voce a quelle di altri che in questi la prossima conferenza programmatica. Co- passati in prima linea. Eccoci in piena giorni si sono espressi in merito. Dopo la manifestazione di piazza san sì, con una sterzata, anche il nostro plurali- «orgia organizzativa» per l'incontro Giovanni si apre per il «movimento» una fase nuova, ineludibile ad uno smo può aiutarci. Perché il congresso dei «Nessun Dorma!» di Castel S. Pietro sguardo attento ed oggettivo. Quella che prima era una spontanea autocon- Ds non ha scelto per un partito «federati- Terme. vocazione si delinea sempre più come un corpo che sente l'esigenza di vo». Perché nei partiti di tutta l'Europa una Abbiamo messo via il «sogno di un po- guardarsi in faccia per dirsi chi è. linea scelta democraticamente vale per tut- meriggio di fine estate», riponendo le È una bella sfida! ti e chiede a tutti unità e lealtà nel rapporto emozioni del 14 settembre nelle stanze Nel quadro politico nazionale il movimento cosa fa? Ancora Girotondi? Se con gli altri. Perché vivere in un congresso della nostra memoria, tra le gioie più ce ne sarà bisogno non si tirerà indietro (e lo ha già dimostrato), ma non permanente è autodistruttivo. E la stragran- belle. può ridursi unicamente a massa di manovra. Torna a dormire in attesa di de maggioranza dei nostri iscritti non vuo- Nel frattempo sono capitate tante altre una nuova adunata? Niente affatto. Nessun dorma! È l'ora di un passo le l'autodistruzione. cose. Non tutte altrettanto belle. avanti. Il popolo dei girotondi, come lo hanno chiamato, è popolo pensan- Di certo non basta un'assemblea dei parla- Siamo rimasti sbalorditi e feriti nella no- te, capace e meritevole di esprimersi. È l'ora di aprire la riflessione e il mentari per ripartire. Serve una spinta dal stra passione civile, vedendo che i nostri dibattito in un movimento che è fatto di cento, duecento… movimenti, ed basso. Serve sentire che vogliono i nostri politici, coloro ai quali - prima con il è molto più ricco di quanto abbiano potuto esprimere in piazza san Giovan- elettori e riprendere anche dal basso la co- voto e dopo attraverso i segnali delle ni i testimoni che hanno avuto la parola. E dopo saremo tutti un po' più struzione dell'Ulivo e del suo nuovo pro- nostre manifestazioni - abbiamo dato ricchi, più consapevoli e più in grado di contare. gramma. Siamo già impegnati in questo esplicito mandato a rappresentarci in Serve un forum, un agorà, o se preferiamo l'italiano una piazza. Ci sembra lavoro: proprio dall'Ulivo toscano era parti- maniera unitaria, non sono riusciti a che possa essere questa la forma più adatta per il nostro incontro; il tempo è ta all'inizio di settembre una lettera critica non fare i capricci. maturo e l'entusiasmo favorisce l'impegno. È chiaro che vedersi, in tanti, a Rutelli che chiedeva un'accelerazione. Si Basta, per tutte, la figura in Parlamento per la prima volta non porterà a conclusioni eclatanti, ma prima di tutto devono costituire i comitati di collegio, i sull'Afganistan. darà l'occasione a tutti di conoscersi. Si è parlato di piantare il nuovo coordinamenti aperti, ai diversi livelli - Qualcuno obietterà che sui principi non Ulivo… iniziamo a preparare il terreno in cui piantarlo, iniziamo a capire composti paritariamente da partiti-elet- si transige. Allora abbiamo proprio per- quale sia la composizione chimica di una realtà così variegata. ti-rappresentanze sociali e culturali -, avvia- so il senso dei pesi e delle misure: mettia- L'incontro poi vuole essere caratterizzato dalla convivialità, dal clima diste- re le convenzioni programmatiche, e servo- mo su un piatto della bilancia una mag- so. Non siamo un partito, al nostro interno ci sono sensibilità diverse ma no nuove regole per la scelta delle candida- gioranza che del calpestare i principi (co- non esistono correnti che debbono convincere altri per ottenere una mag- ture. Tutto ciò non contraddice il necessa- stituzionali, dei diritti dei lavoratori, del- gioranza; chi pensa questo o agisce in questa direzione sbaglia e - avanzo la rio rafforzamento del partito. Ci sono tutte la legalità e della libera informazione) legittima suspicione - ha secondi fini nei confronti del movimento stesso. le condizioni per aprire una nuova fase di ne ha fatto una ragione di governo e Le domande primarie a cui si cercherà di rispondere nei fatti saranno reinsediamento sociale. Nel cantiere della contrapponiamo, sull'altro piatto, le principalmente tre: 1) Siamo un partito? Ho già detto di no e non mi ripeto! lotta per l'innovazione dell'economia - dal- puntualizzazioni sui «se» e sui «ma» che 2) Abbiamo dei portavoce? Abbiamo testimoni esposti mediaticamente ma la Fiat ai distretti in difficoltà -, della pro- hanno dettato la strategia perdente dei la leadership è un'altra cosa; se c'è è molto diffusa, basta guardare piazza san mozione dei diritti al lavoro, alla formazio- vari documenti dei gruppi parlamentari Giovanni in cui oltre alle idee espresse dal palco vi erano decine di «comizi ne, alla salute, a creare nuove famiglie, si del centro sinistra sul contingente italia- ambulanti» fatti da striscioni, cartelli, grida… 3) Che metodo, quali schemi può realizzare il nostro rinnovamento orga- no in Afganistan. Si poteva fare diversa- d'azione deve assumere il movimento per trovare una collocazione legitti- nizzativo e generazionale. Partendo dagli mente? Certamente. Si doveva discutere ma nel panorama politico del paese? È questo quello su cui intendiamo interessi e dai bisogni possiamo coinvolge- prima, lasciando da parte personalismi confrontarci, consapevoli della fatica ma anche dell'arricchimento. re e rendere protagoniste tante forze e per- e voglie di protagonismo. Coinvolgen- I partiti del centro sinistra non debbono avere paura, ma debbono compie- sonalità della sinistra riformista, per costru- do nella discussione i gruppi periferici re lo sforzo di piegare e tenere piegato l'orecchio alle istanze che vengono ire, nel Partito del socialismo europeo e all'interno dei partiti e della società civi- dal basso… per quanto mi consta a Bologna, nella mia città, questo si sta guardando oltre, qualcosa di nuovo verso le. Per ritrovare l'unità al momento del facendo, con fatica; il tentativo è in atto, con molte iniziative, e anche nel le elezioni europee del 2004. voto. resto d'Italia gli esempi non mancano… se l'Ulivo vuole rinnovarsi tenda Segretario regionale dei Ds toscani Per fortuna i cittadini si mobilitano con l'orecchio senza paure… dicono che sta morendo… uomo avvisato… Presidente della Conferenza dei segretari grande autonomia rispetto ai tentenna- regionali e delle federazioni metropolitane, menti dei nostri dirigenti: lo si è visto a * Gruppo 2 Febbraio - Bologna deputato dell'Ulivo proposito della guerra in Irak (in tutta Italia numerose iniziative trasversali) e - in modo più netto - con lo sciopero della Cgil del 18, riuscitissimo nonostan- te i dubbi di qualche leader. Tutto ciò mentre il centrodestra conti- nua a promulgare leggi per risolvere i problemi giudiziari del capo del gover- no e dei suoi amici. Questa settimana, nonostante i dubbi sulla sua costituzio- nalità, verrà approvata definitivamente la Cirami proprio nel momento in cui il processo di Milano contro Previti & C. è arrivato alle requisitorie finali. Messi via i sogni, il oggi e domani ci ritroveremo (girotondi e movimenti), per conoscerci meglio e per stabilire le nuove strategie di controllo nei confron- ti dell'operato del centrodestra e di sti- Tirolo. Una autostrada bloccata per protestare contro il traffico molo e di critica propositiva nei con- fronti del centrosinistra. Castel S. Pietro Terme è stata pensata con due momenti diversi; la giornata di tutti i gruppi che sono cresciuti e si sono «rete di cittadini» e progettare il lavoro oggi sarà riservata ai gruppi e le associa- affiancati in questo periodo. Questo ser- futuro. Per sancire il passaggio ad una zioni che hanno fino ad ora coordinato virà ad una conoscenza dei molteplici gestione più ampia delle mobilitazioni. le mobilitazioni (anche per chiarire le rivoli di cui il movimento si compone, «Nessun Dorma», quindi, per ricordare incomprensioni che in questi mesi di del loro agire e delle loro specificità. Per che l'obiettivo rimane sempre quello superlavoro sono cresciute al nostro in- tentare di creare collegamenti effic\aci dell'inciso finale dell'opera pucciniana: terno) che passeranno il testimone - sta- tra questa realtà. Per trasformare la «re- «all'alba vincerà - permettete la stupida La tiratura de l’Unità del 25 ottobre è stata di 142.644 copie sera e tutto domani - all'assemblea di te telematica» (www.igirotondi.it) in rima - la legalità».