ANALISI

RESTAURO

MANUTENZIONE

Presentazione e curriculum aziendale Gennaio 2018

Leonardo S.r.l. | Analisi, Restauro, Manutenzione Sistema Gestione Qualità UNI EN ISO 9001:2008 n. 8029-A | Qualificazione SOA n. 9345/5/00, cat. OS2-class. IV / cat. OG2-class. III Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360 | www.studioleonardo.it

LEONARDO S.R.L. | ANALISI, RESTAURO, MANUTENZIONE| PRESENTAZIONE E CURRICULUM AZIENDALE

Presentazione e curriculum aziendale --- Leonardo Srl è un moderno laboratorio culturale e operativo altamente specializzato, con tutte le competenze per agire sul piano della salvaguardia, del restauro e della manutenzione dei beni artistici mobili e immobili, rispettandone e valorizzandone la storia e l’identità. Nella filosofia di Leonardo l’analisi e gli interventi di restauro e manutenzione sono momenti fondamentali e complementari per eseguire interventi efficaci e rispettosi della storia. Conoscendo le vicende che hanno interessato nel tempo le opere su cui si interviene e le caratteristiche dei materiali e delle tecniche impiegate, attraverso ricerche accurate, è possibile intervenire in maniera più precisa. Per questo Leonardo ha scelto di organizzarsi in modo da saper gestire queste tre fasi direttamente al suo interno e con le proprie risorse. Una visione integrata di aspetti spesso separati tra loro, con il supporto di un’organizzazione strutturata che investe in professionalità, in ricerca, nel controllo della sicurezza e nel rispetto dell’ambiente. Leonardo interviene dalla progettazione al restauro fino alla documentazione e divulgazione dei lavori, mediante conferenze, pubblicazioni e mostre, accompagnando il cliente

2 Leonardo S.r.l. | Analisi, Restauro, Manutenzione Sist. Gest. Qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. 190658-2015 | Qualificazione SOA n. 10257/5/00, cat. OS2a-class. IV / cat. OG2-class. III bis Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360 | www.studioleonardo.it

LEONARDO S.R.L. | ANALISI, RESTAURO, MANUTENZIONE| PRESENTAZIONE E CURRICULUM AZIENDALE

Settori di intervento --- La Leonardo S.r.l. interviene sui beni culturali dalla diagnosi al restauro. L'esperienza diretta pluriennale insieme ad una continua attività di formazione teorica e ricerca scientifica ci consentono di operare in modo efficace, innovativo e nel pieno rispetto delle opere. Interveniamo: • nella fase progettuale: attraverso l'analisi dei materiali, dello stato di conservazione e delle vicende e modalità costruttive, per la definizione dei progetti di restauro, e delle analisi per il restauro; • nella fase esecutiva: operando restauri di beni mobili e immobili, documentando in modo puntuale gli interventi, monitorando nel tempo l'esito delle operazioni effettuate. ---

Analisi Leonardo esegue le analisi necessarie a comprendere l’evoluzione storica e architettonica degli edifici e le trasformazioni del patrimonio culturale identificandone anche le cause e patologie di degrado per progettare interventi conservativi efficaci e corretti.

Restauro Leonardo è in grado di realizzare interventi per la conservazione, il restauro, il consolidamento e il recupero di edifici storici e beni culturali grazie alla sua esperienza ventennale e alla presenza di uno staff tecnico specializzato e competente. L’elevato livello di preparazione ed esperienza e le informazioni acquisite grazie alle analisi permettono di affrontare ogni intervento in modo corretto correlando i metodi più innovativi con il recupero di tecniche e materiali tradizionali nel rispetto delle opere su cui si interviene.

Manutenzione L’approccio scientifico e multidisciplinare di Leonardo rende possibile l’intervento anche in casi complessi e difficili dove, prima del restauro, è necessario eseguire interventi d’urgenza o di messa in sicurezza, e consente di pianificare ad attuare interventi di manutenzione del patrimonio storico artistico partendo da una lettura globale dei fattori di rischio e pianificando interventi specifici per ogni contesto.

3 Leonardo S.r.l. | Analisi, Restauro, Manutenzione Sist. Gest. Qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. 190658-2015 | Qualificazione SOA n. 10257/5/00, cat. OS2a-class. IV / cat. OG2-class. III bis Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360 | www.studioleonardo.it

LEONARDO S.R.L. | ANALISI, RESTAURO, MANUTENZIONE| PRESENTAZIONE E CURRICULUM AZIENDALE

Organizzazione aziendale --- Restauro monumentale e di superfici decorate Responsabile: Francesco Geminiani Restauratore di Beni Culturali (ai sensi del DM per i beni e le attività culturali del 3/08/2000 n. 294 e integrazioni).

Analisi dei beni culturali Responsabile: Dott.ssa Rossana Gabrielli Archeologa dell’Architettura, laureata in Lettere e Specializzata in Archeologia all’Università degli Studi di Pisa, docente a contratto all’Università Ca’ Foscari di Venezia

La Leonardo è composta da 47 operatori: • 3 direttori tecnici; • 20 restauratori specializzati; • 15 operatori di edilizia storica e moderna; • 2 esperti di analisi sui Beni Culturali responsabili dell’Ufficio Analisi • 1 responsabile della logistica di cantiere e della sicurezza; • 2 tecnici restauratori ed analisti responsabili dell’ufficio tecnico; • 3 tecnici specializzati in cantieri edili responsabili dell’ufficio tecnico. oltre ad un consulente per la sicurezza di cantiere • 2 referenti amministrativi, controllo di gestione e ufficio gare;

I cantieri vengono seguiti con l’approvvigionamento dei materiali e delle attrezzature eseguito da un operatore interno e con il controllo informatico delle giacenze. Tutti gli operatori seguono regolarmente corsi d’aggiornamento per il restauro e vengono formati con appositi corsi per la gestione della sicurezza di cantiere.

4 Leonardo S.r.l. | Analisi, Restauro, Manutenzione Sist. Gest. Qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. 190658-2015 | Qualificazione SOA n. 10257/5/00, cat. OS2a-class. IV / cat. OG2-class. III bis Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360 | www.studioleonardo.it

LEONARDO S.R.L. | ANALISI, RESTAURO, MANUTENZIONE| PRESENTAZIONE E CURRICULUM AZIENDALE

Certificazioni --- Leonardo S.r.l. possiede la certificazione SOA nella categoria OS2-A classifica IV e OG2 classifica III bis. Si è inoltre dotata del Sistema di Certificazione della Qualità (secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015 certificato da DNV GL), del Sistema di Gestione Ambientale (secondo la norma ISO 14001:2015) e del Sistema di Gestione Sicurezza (secondo la norma ISO 18001:2015) Risulta poi inserita nell’Elenco di merito delle imprese edili della Regione Emilia Romagna ed è iscritta presso la Prefettura di alle White List correlate alla ricostruzione post- terremoto. Le certificazioni sono garanzia che l’impresa possiede adeguate capacità tecniche, economiche e organizzative che può mettere in campo nello svolgimento di questi lavori. La struttura organizzativa, sia in ambito tecnico che gestionale, ci consente di presidiare tutti i settori di attività: • progettazione e direzione tecnica, • sicurezza sui cantieri, • ricerca e sviluppo, • logistica ed acquisti, • commerciale e gare d’appalto, • amministrazione e controllo di gestione.

Leonardo S.r.l. possiede le seguenti certificazioni:

• La certificazione SOA nella categoria OS2-A classifica IV e OG2 classifica III bis. • Certificazione del sistema di Qualità aziendale secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015 • Modello Organizzativo secondo la Legge 231. • 2 stelle nel RATING DI LEGALITÀ dato Ministero dell’interno • Inserimento nell’Elenco di merito delle imprese edili della Regione Emilia Romagna • Iscrizione presso la Prefettura di Bologna alle White List correlate alla ricostruzione post- terremoto. • Certificazione Ambiente secondo le norme OHSAS 18001:2015 • Certificazione Sicurezza secondo le norme ISO 14001:2015

5 Leonardo S.r.l. | Analisi, Restauro, Manutenzione Sist. Gest. Qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. 190658-2015 | Qualificazione SOA n. 10257/5/00, cat. OS2a-class. IV / cat. OG2-class. III bis Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360 | www.studioleonardo.it

LEONARDO S.R.L. | ANALISI, RESTAURO, MANUTENZIONE| PRESENTAZIONE E CURRICULUM AZIENDALE

Premi e riconoscimenti Leonardo nel 2017 è stata selezionata per partecipare al “Premio Mascagni” istituito da Unindustria di Bologna, in collaborazione del Resto del Carlino. Il Premio, dedicato alle “imprese che crescono”, vuole valorizzare e far conoscere quelle realtà aziendali, di ogni dimensione e di differenti settori produttivi, che continuano a crescere investendo in progetti di ricerca e innovazione, conquistando spazi su nuovi mercati.

Leonardo srl è tra le 21 imprese italiane che hanno ricevuto il Premio «Imprese X Innovazione – Andrea Pininfarina» di Confindustria, riconoscimento istituito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri su mandato del Presidente della Repubblica, primo premio in Europa ad aver adottato i parametri dell’European Foundation for Quality Management (Efqm).

Lenardo nel 2016 ha ricevuto il riconoscimento CRIBIS PRIME COMPANY per la massima affidabilità commerciale.

Il sistema Restauro Verde® ideato dall’Impresa Leonardo s.r.l. ha ricevuto il premio Economia Verde 2013 di Legambiente Emilia Romagna per l’impresa sostenibile.

6 Leonardo S.r.l. | Analisi, Restauro, Manutenzione Sist. Gest. Qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. 190658-2015 | Qualificazione SOA n. 10257/5/00, cat. OS2a-class. IV / cat. OG2-class. III bis Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360 | www.studioleonardo.it

LEONARDO S.R.L. | ANALISI, RESTAURO, MANUTENZIONE| PRESENTAZIONE E CURRICULUM AZIENDALE

Attrezzature tecniche --- L'azienda ha in dotazione le seguenti attrezzature tecniche:

Settore restauro e manutenzione

• STRUMENTAZIONE LASER PER PULITURA SUPERFICI LAPIDEE: SISTEMA LASER PALLADIO • IMPIANTO PER CONSOLIDAMENTO SOTTOVUOTO PORTATILE; • 5 ASPIRATORI PORTATILI DA CANTIERE E 1 ASPIRATORE PER SOLVENTI PER LABORATORIO SISTEMA AERON; • IMPIANTO DI NEBULIZZAZIONE, VAPORJET E 2 IDROPULITRICI • 3 MICROSABBIATRICI CON SISTEMA AD ACQUA INTEGRATO E DEUMIDIFICATORE IBIX, 2 COMPRESSORI AD ENERGIAELETTRICA E 2 A GASOLIO; • FUGATRICE AUTOMATICA ADATTATA PER EDILIZIA STORICA; • ALTRE ATTREZZATURE (VIBROSCALPELLO, VIBROINCISORE, MICROSCALPELLO, …) • PONTEGGI MOBILI DI VARIE MISURE, 5 RISCALDATORI INFRAROSSI E VARI SUPPORTI LOGISTICI E PER LA SICUREZZA IN CANTIERE;

Settore analisi

• TERMOCAMERA PORTATILE FLUKE TIR; • SISTEMA RIFLETTOSCOPICO NIR 1000 PER RIFLETTOGRAFIE UV E INFRAROSSO; • MICROSCOPIO OTTICO PORTATILE; • SPETTROFOTOMETRO IN RIFLETTANZA PORTATILE; • PACOMETRO PORTATILE; • CELLA PER LA MISURA DELL’ASSORBIMENTO D’ACQUA A BASSA PRESSIONE*; • KIT PER LA MISURA DELL’UMIDITÀ CON METODO PONDERALE*; • CONDUTTIMETRO E PH-METRO PER LA MISURA DEI SALI SOLUBILI TOTALI*1; • FOTOMETRO PER MISURE IN TRASMISSIONE PER L’ANALISI QUANTITATIVA DI SOLFATI, NITRATI E CLORURI*; • VIDEOENDOSCOPIO PORTATILE; • 1 FOTOCAMERA METRICA 6X6, ROLLEI METRIC 6008 E 6 FOTOCAMERE DIGITALI; • SW SPECIFICI PER RILIEVI ED ELABORAZIONI IMMAGINI (AUTOCAD, MSR ROLLEI 2.0, PHOTOPAINT), SW GESTIONALE E DBASE PER ARCHIVIAZIONE DATI E SISTEMA QUALITÀ E AMMINISTRAZIONE PERSONALIZZATO;

Nel 2006 la Leonardo s.r.l., assieme alle ditte il Laboratorio degli Angeli e Faber Restauro snc., costituisce Il Consorzio del Restauro, allo scopo di unire le reciproche professionalità e competenze e collaborare insieme per la realizzazione di lavori di restauro e conservazione.

1 * Strumentazione fornita all’interno dell’IBIX MOBILE LAB® 7 Leonardo S.r.l. | Analisi, Restauro, Manutenzione Sist. Gest. Qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. 190658-2015 | Qualificazione SOA n. 10257/5/00, cat. OS2a-class. IV / cat. OG2-class. III bis Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360 | www.studioleonardo.it

LEONARDO S.R.L. | ANALISI, RESTAURO, MANUTENZIONE| PRESENTAZIONE E CURRICULUM AZIENDALE

Curriculum aziendale --- Riportiamo di seguito dei principali lavori svolti, suddivisi secondo i settori: • Restauro dell’edilizia monumentale, storica e moderna • Restauro di dipinti su beni immobili: affreschi, dipinti murali, soffitti lignei, stucchi. • Restauro di dipinti su beni mobili: dipinti su tela e tavola, statue. • Messa in sicurezza e interventi d’urgenza • Interventi in seguito ad eventi sismici • Analisi stratigrafiche e storiche, analisi del degrado e dei materiali e rilievi con fotopiani digitali, vettoriali e tematici • Seminari, interventi tecnici, conferenze • Progetti esteri, Interventi, consulenze, lezioni e workshop

8 Leonardo S.r.l. | Analisi, Restauro, Manutenzione Sist. Gest. Qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. 190658-2015 | Qualificazione SOA n. 10257/5/00, cat. OS2a-class. IV / cat. OG2-class. III bis Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360 | www.studioleonardo.it

LEONARDO S.R.L. | ANALISI, RESTAURO, MANUTENZIONE| PRESENTAZIONE E CURRICULUM AZIENDALE

Restauro monumentale edilizia monumentale, storica e moderna

9 Leonardo S.r.l. | Analisi, Restauro, Manutenzione Sist. Gest. Qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. 190658-2015 | Qualificazione SOA n. 10257/5/00, cat. OS2a-class. IV / cat. OG2-class. III bis Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360 | www.studioleonardo.it

Restauro monumentale Fontana del Nettuno, Bologna Restauro dei lapidei della fontana e consolidamento strutturale

Restauro monumentale Arena Romana di Padova Restauro della cinta muraria lato est

Restauro monumentale Gruppo scultoreo di Ercole e Anteo | Palazzo Cusani, Parma Restauro delle statue bronzee e manutenzione dell’elemento lapideo di appoggio

Leonardo S.r.l. | Analisi, Restauro, Manutenzione Sistema Gestione Qualità UNI EN ISO 9001:2008 n. 8029-A | Qualificazione SOA n. 9345/5/00, cat. OS2-class. IV / cat. OG2-class. III Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360 | www.studioleonardo.it

LEONARDO S.R.L. | ANALISI, RESTAURO, MANUTENZIONE| PRESENTAZIONE E CURRICULUM AZIENDALE

Restauro monumentale Basilica di San Petronio, Bologna Restauro dell’apparato architettonico lapideo della facciata monumentale

Restauro monumentale Basilica di San Petronio, Bologna Restauro dell’apparato architettonico lapideo delle cappelle laterali

Restauro monumentale Torre della Ghirlandina – Sala dei Torresani Piazza della Torre,

Restauro monumentale Pulitura e manutenzione dei Portali lapidei del Duomo di Modena – Patrimonio UNESCO

11 Leonardo S.r.l. | Analisi, Restauro, Manutenzione Sist. Gest. Qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. 190658-2015 | Qualificazione SOA n. 10257/5/00, cat. OS2a-class. IV / cat. OG2-class. III bis Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360 | www.studioleonardo.it

LEONARDO S.R.L. | ANALISI, RESTAURO, MANUTENZIONE| PRESENTAZIONE E CURRICULUM AZIENDALE

Restauro monumentale Palazzo del Podestà, Bologna Restauro dell’apparato architettonico in arenaria e dei paramenti in cotto della facciata monumentale

Restauro monumentale Porte storiche della città di Bologna Restauro dei paramenti murari e degli elementi architettonici in arenaria della Porta San Donato

Restauro monumentale Chiesa di San Giovanni in Monte restauro conservativo della facciata: superfici in cotto, decorazioni in arenaria, finiture.

Restauro monumentale Palazzo Berò | Restauro delle coperture e delle facciate principali di casa Berò o dei Carracci Bologna, via Rolandino

12 Leonardo S.r.l. | Analisi, Restauro, Manutenzione Sist. Gest. Qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. 190658-2015 | Qualificazione SOA n. 10257/5/00, cat. OS2a-class. IV / cat. OG2-class. III bis Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360 | www.studioleonardo.it

LEONARDO S.R.L. | ANALISI, RESTAURO, MANUTENZIONE| PRESENTAZIONE E CURRICULUM AZIENDALE

Restauro monumentale Rocchetta Mattei, Riola di Vergato, Bologna Restauro dei paramenti murari e degli elementi architettonici esterni

Restauro monumentale Villa Pliniana sul Lago di Como Restauro delle facciate e degli apparati decorativi e architettonici del complesso di Villa Pliniana

Restauro monumentale Villa Celle, Santomato di Pistoia, Pistoia Restauro della fontana, dello scalone monumentale e della cappella

13 Leonardo S.r.l. | Analisi, Restauro, Manutenzione Sist. Gest. Qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. 190658-2015 | Qualificazione SOA n. 10257/5/00, cat. OS2a-class. IV / cat. OG2-class. III bis Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360 | www.studioleonardo.it

LEONARDO S.R.L. | ANALISI, RESTAURO, MANUTENZIONE| PRESENTAZIONE E CURRICULUM AZIENDALE

Restauro monumentale di architettura moderna Edificio privato in via Farini 12, Bologna Restauro di elementi in cotto, intonaci e materiale lapideo della facciata

Restauro monumentale di architettura moderna Apple Store Bologna Restauro dell’apparato scultoreo e dei paramenti murari esterni

Restauro monumentale di architettura moderna Prospetto della chiesa di S. Antonio a Predappio

14 Leonardo S.r.l. | Analisi, Restauro, Manutenzione Sist. Gest. Qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. 190658-2015 | Qualificazione SOA n. 10257/5/00, cat. OS2a-class. IV / cat. OG2-class. III bis Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360 | www.studioleonardo.it

LEONARDO S.R.L. | ANALISI, RESTAURO, MANUTENZIONE| PRESENTAZIONE E CURRICULUM AZIENDALE

Ercole e Anteo LUOGO: Cortile di Palazzo Cusani a Parma TIPO DI LAVORO: Intervento di restauro manutentivo e conservativo della scultura “Ercole e Anteo” di Theodor Van der Sturk COMMITTENTE E Comune di Parma D.L.: Dott.ssa Cristina Calidoni

Chiesa di S. Antonio LUOGO: Predappio TIPO DI LAVORO: Restauro e consolidamento del paramento esterno della facciata della parrocchia di San Antonio da Padova in Predappio COMMITTENTE E Parrocchia di Sant’Antonio da Padova D.L.: Arch. Gianfranca Brighi

Palazzo Scappi LUOGO: via dell’Indipendenza 1, 3 e 5 TIPO DI LAVORO: Intervento di restauro conservativo della facciata esterna con elementi lapidei e lignei. COMMITTENTE E Proprietà Condominio Rizzoli e Indipendenza D.L.: Bet Architetti

Duomo di Modena LUOGO: Piazza Duomo, Modena TIPO DI LAVORO: Progetto di Manutenzione straordinaria dei rilievi scultorei della Porta delle Pescherie, della Porta dei Principi, di Port Regia, del Pulpito di piazza e del bassorilievo di Agostino di Duccio. COMMITTENTE E Basilica metropolitana del Duomo di Modena D.L.: Arch. Elena Silvestri

Cattedrale di S. Maria Assunta LUOGO: Pescia (PT) TIPO DI LAVORO: Intervento di restauro e recupero delle coperture COMMITTENTE E MIbact, Segretariato generale della Toscana D.L.: Arch. Franco Filippelli

Cappella della congregazione italiana a Praga LUOGO: Praga, Repubblica Ceca TIPO DI LAVORO: INTERVENTI DI RESTAURO DELLE SUPERFICI INTERNE COMMITTENTE E Ahrcos Srl D.L.:

Gruppo scultoreo della “Madonna grassa” LUOGO: Via Saragozza 175-177, Bologna TIPO DI LAVORO: Restauro del gruppo scultoreo della Madonna cd Grassa nel portico di via Saragozza COMMITTENTE E Ordine degli architettti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Bologna D.L.: Dott. Arch. Stefano Pantaleoni

Arena Romana di Padova LUOGO: Padova TIPO DI LAVORO: Progetto di restauro della cinta muraria lato est dell’Arena Romana di Padova COMMITTENTE E Comune di Padova – Settore edilizia pubblica e impianti sportivi D.L.: Arch. Fabio Fiocco

Palazzo Gessi LUOGO: Strada Maggiore 20, Bologna TIPO DI LAVORO: Restauro della facciata monumentale in cotto e arenaria COMMITTENTE E Proprietà D.L.: Dott. Arch. Giorgio Pasqualini

15 Leonardo S.r.l. | Analisi, Restauro, Manutenzione Sist. Gest. Qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. 190658-2015 | Qualificazione SOA n. 10257/5/00, cat. OS2a-class. IV / cat. OG2-class. III bis Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360 | www.studioleonardo.it

LEONARDO S.R.L. | ANALISI, RESTAURO, MANUTENZIONE| PRESENTAZIONE E CURRICULUM AZIENDALE

Villa Pliniana LUOGO: Como, località Torno TIPO DI LAVORO: Restauro delle facciate e degli apparati decorativi e architettonici del complesso di Villa Pliniana COMMITTENTE E LA PETROLIFERA ITALO RUMENA SPA D.L.: Dott. Arch. Luciana Bassan

Torre della Ghirlandina – Sala dei Torresani LUOGO: Piazza della Torre, Modena TIPO DI LAVORO: Progetto esecutivo di restauro al piano dei Torresani ed interventi per l’apertura invernale COMMITTENTE E Comune di Modena D.L.: Settore Lavori Pubblici

Torre degli Asinelli LUOGO: Piazza di Porta Ravegnana, Bologna TIPO DI LAVORO: Intervento di messa in sicurezza e consolidamento degli elementi in arenaria della Rocchetta degli Asinelli COMMITTENTE E Comune di Bologna D.L.: Settore Edilizia Pubblica Storico Monumentale

Cà Dolfin LUOGO: Dorsoduro, Venezia TIPO DI LAVORO: Restauro conservativo dei soffitti lignei; restauro e consolidamento degli ornati lapidei e della pavimentazione marmorea dell’androne COMMITTENTE E Università Cà Foscari di Venezia D.L.:

Palazzo del Podestà LUOGO: Piazza Maggiore, Bologna TIPO DI LAVORO: Restauro delle facciate in arenaria e degli elementi decorativi del Palazzo del Podestà COMMITTENTE E Condominio di Palazzo Re Enzo e del Podestà D.L.: Arch. Annunciata Patrizia De Gregorio

Palazzo Micheletti LUOGO: via Castello, L’Aquila TIPO DI LAVORO: Restauro conservativo della facciata e delle superfici interne COMMITTENTE E “CONSORZIO PALAZZO MICHELETTI di VIA CASTELLO” D.L.: Ing. Sandro Verlinghieri

Palazzo Gaudenzi – Dal Monte LUOGO: via Galliera 1, Bologna TIPO DI LAVORO: Restauro conservativo della facciata COMMITTENTE E Alma Mater Studiorum Università di Bologna D.L.: direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Palazzo Berò LUOGO: via Rolandino 1, Bologna TIPO DI LAVORO: Restauro delle coperture e delle facciate principali di casa Berò o dei Carracci COMMITTENTE E Privato D.L.: direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna Arch. Orsolan, Arch. Berardi

Villa Sampieri Talon LUOGO: Casalecchio di Reno, Bologna TIPO DI LAVORO: Consolidamento delle strutture architettoniche e messa in sicurezza dei dipinti murali.

16 Leonardo S.r.l. | Analisi, Restauro, Manutenzione Sist. Gest. Qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. 190658-2015 | Qualificazione SOA n. 10257/5/00, cat. OS2a-class. IV / cat. OG2-class. III bis Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360 | www.studioleonardo.it

LEONARDO S.R.L. | ANALISI, RESTAURO, MANUTENZIONE| PRESENTAZIONE E CURRICULUM AZIENDALE

COMMITTENTE E Proprietà Comune Casalecchio di Reno, D.L.: direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Basilica di San Petronio LUOGO: piazza Maggiore 1, Bologna TIPO DI LAVORO: Restauro strutturale delle colonne e della finestra della Cappella di Santa Brigida XV Secolo COMMITTENTE E Privato Basilica di San Petronio D.L.: direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Basilica di San Petronio LUOGO: piazza Maggiore 1, Bologna TIPO DI LAVORO: Restauro del paramento lapideo della facciata COMMITTENTE E Privato Basilica di San Petronio D.L.: direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Basilica di San Petronio LUOGO: piazza Maggiore 1, Bologna TIPO DI LAVORO: Restauro Cappella Ferrer Griffoni (XV Secolo) e delle parti lapidee e della muratura in cotto della facciata della Basilica COMMITTENTE E Privato Basilica di San Petronio D.L.: Cavina Terra Architetti

Ex Albergo del Corso LUOGO: via S. Stefano 35, Bologna TIPO DI LAVORO: Restauro della facciata monumentale e lapidea e del portico esterno COMMITTENTE E Privato D.L.: direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Restauro del Teatro romano di Libarna LUOGO: Libarna, Serravalle Scrivia (AL) TIPO DI LAVORO: Restauro dei setti murari del sito archeologico conservati mediante interventi di consolidamento, pulitura e reintegrazioni delle lacune ai fini conservativi. COMMITTENTE E Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte DL: Soprintendenza per i Beni Archeologici del Piemonte e del Museo delle Antichità Egizie

Restauro della fontana, dello scalone monumentale e della cappella di Villa Celle LUOGO: Villa Celle, Santomato di Pistoia, Pistoia TIPO DI LAVORO: Restauro della fontana, dello scalone monumentale e della cappella COMMITTENTE: Proprietà privata DL: Soprintendenza BB. A. e P. di Firenze

Palazzo Grassi LUOGO: Palazzo Grassi, Via Marsala, Bologna TIPO DI LAVORO: restauro delle facciate monumentali intonacate e degli elementi architettonici decorativi in arenaria del cortile interno COMMITTENTE: COGEI Costruzioni S.p.A.

Monumento Equestre a Giuseppe Garibaldi LUOGO: Via Indipendenza, Bologna TIPO DI LAVORO: Restauro conservativo del basamento lapideo e del monumento equestre in bronzo a Giuseppe Garibaldi COMMITTENTE E PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI | Unità Tecnica di Missione D.L.: direzione della Soprintendenza BB. AA. e PP. di Bologna

Palazzo Agucchi Bosdari LUOGO: Via S. Stefano, Bologna TIPO DI LAVORO: intervento di manutenzione della facciata

17 Leonardo S.r.l. | Analisi, Restauro, Manutenzione Sist. Gest. Qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. 190658-2015 | Qualificazione SOA n. 10257/5/00, cat. OS2a-class. IV / cat. OG2-class. III bis Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360 | www.studioleonardo.it

LEONARDO S.R.L. | ANALISI, RESTAURO, MANUTENZIONE| PRESENTAZIONE E CURRICULUM AZIENDALE

COMMITTENTE E Proprietà privata, D.L.: direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Portico del Pavaglione – Palazzo Pepoli Campogrande LUOGO: Portico del Pavaglione, via dell’Archiginnasio, Palazzo Pepoli Campogrande, via Castiglione, Bologna TIPO DI LAVORO: progetto pilota di eliminazione dei graffiti dalle colonne e facciate, mediante sperimentazione di metodologie e tecnologie innovative COMMITTENTE: Comune di Bologna

Palazzo Gnudi LUOGO: Palazzo Gnudi, via Riva Reno 77, Bologna TIPO DI LAVORO: Messa in sicurezza e restauro degli elementi architettonici in arenaria delle facciate COMMITTENTE: Cooperativa Edile Appennino

Porte Monumentali di Bologna LUOGO: Porta S. Stefano, Porta S. Donato, Bologna TIPO DI LAVORO: restauro delle facciate monumentali in cotto a vista e degli elementi architettonici decorativi in arenaria COMMITTENTE: Comune di Bologna direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Restauro delle decorazioni lapidee di Rocchetta Mattei LUOGO: Rocchetta Mattei, Grizzana Morandi, Bologna TIPO DI LAVORO: Restauro delle decorazioni lapidee esterne dei vari corpi di fabbrica COMMITTENTE: Fondazione Carisbo – per Il Consorzio del Restauro direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Villa Cicogna LUOGO: Villa Cicogna, San Lazzaro di Savena, Bologna TIPO DI LAVORO: restauro della facciata esterna e degli elementi decorati del parco COMMITTENTE E Proprietà privata, D.L.: direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Facciata della Facoltà di Matematica LUOGO: Palazzo della Facoltà di Matematica, piazza di Porta San Donato, Bologna TIPO DI LAVORO: restauro della facciata esterna in cotto a vista e degli elementi architettonici decorativi in arenaria COMMITTENTE E Università degli Studi di Bologna, D.L.: direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Facciata monumentale di Palazzo Orsi-Marconi LUOGO: Palazzo Orsi-Marconi, via San Vitale, Bologna TIPO DI LAVORO: restauro della facciata esterna in cotto a vista e cemento COMMITTENTE E Proprietà privata, D.L.: direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Chiesa di San Giorgio di Varignana LUOGO: Varignana, (BO) TIPO DI LAVORO: restauro di tutte le facciate esterne in cotto a vista e degli elementi decorativi in arenaria (mq totali 1550) COMMITTENTE E Proprietà privata, D.L.: direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna Fondazione Fanti Melloni – Via Santo Stefano n. 30 LUOGO: Via Santo Stefano n. 30, Bologna TIPO DI LAVORO: restauro dell’atrio (in arenaria e intonaci antichi) e di tutte le statue del cortile interno

18 Leonardo S.r.l. | Analisi, Restauro, Manutenzione Sist. Gest. Qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. 190658-2015 | Qualificazione SOA n. 10257/5/00, cat. OS2a-class. IV / cat. OG2-class. III bis Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360 | www.studioleonardo.it

LEONARDO S.R.L. | ANALISI, RESTAURO, MANUTENZIONE| PRESENTAZIONE E CURRICULUM AZIENDALE

COMMITTENTE E Università di Bologna, D.L.: direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Statue del Parco della Villa Maccaferri LUOGO: Via Santa Barbara, Bologna TIPO DI LAVORO: restauro delle statue e degli elementi decorativi del parco e della facciata della Villa COMMITTENTE E Proprietà privata, D.L.: direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Rocca Malatestiana LUOGO: Via Saffi, Cattolica TIPO DI LAVORO: restauro del paramento in cotto, degli intonaci, e degli elementi decorati della facciata COMMITTENTE E Proprietà privata, D.L.: direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di

Gruppo statuario Ercoli LUOGO: Villa Hercolani (anche Belpoggio), Via Siepelunga, Bologna TIPO DI LAVORO: restauro e consolidamento del gruppo monumentale realizzato in malta con armatura in muratura e ferro. COMMITTENTE E Proprietà privata, D.L.: direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Chiesa di San Gaudenzio, restauro pavimento originale LUOGO: Morro d’Alba (AN) TIPO DI LAVORO: smontaggio, restauro delle piastrelle in pietra del Furlo e rimontaggio della pavimentazione antica rinvenuta nella Chiesa. COMMITTENTE E Curia di Ancona D.L.: direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Ancona

Casa Poeti LUOGO: Via Poeti, Bologna TIPO DI LAVORO: analisi e restauro di pitture murali e intonaci del sottoportico e della facciata, di materiale lapideo (arenaria, marmi, travertino), e del paramento murario in cotto a vista, risalenti al XV secolo. COMMITTENTE E Proprietà privata, D.L.: direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Chiesa di San Giovanni in Monte LUOGO: P.zza San Giovanni in Monte, Bologna TIPO DI LAVORO: restauro conservativo della facciata: superfici in cotto, decorazioni in arenaria, finiture. COMMITTENTE E Parrocchia di San Giovanni in Monte D.L.: direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Casa Gradi LUOGO: Via Rolandino, Bologna TIPO DI LAVORO: restauro degli elementi decorati in cotto e arenaria del cortile interno. COMMITTENTE E Proprietà privata, D.L.: direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Edificio universitario LUOGO: Piazza Verdi, Bologna TIPO DI LAVORO: restauro della facciata in cotto a vista e degli elementi decorati in arenaria. COMMITTENTE E università degli Studi di Bologna D.L.: direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna.

Palazzo Spada LUOGO: Via Castiglione, Bologna 19 Leonardo S.r.l. | Analisi, Restauro, Manutenzione Sist. Gest. Qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. 190658-2015 | Qualificazione SOA n. 10257/5/00, cat. OS2a-class. IV / cat. OG2-class. III bis Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360 | www.studioleonardo.it

LEONARDO S.R.L. | ANALISI, RESTAURO, MANUTENZIONE| PRESENTAZIONE E CURRICULUM AZIENDALE

TIPO DI LAVORO: restauro delle facciate e sottoportico: arenaria, finiture superficiali, stucchi, marmi, paramento in cotto. COMMITTENTE E Condominio D.L.: direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Palazzo Savi LUOGO: Via de' Poeti, Bologna TIPO DI LAVORO: restauro materiali lapidei: arenaria, cotto, marmo. restauro interni: decorazioni in stucco, tempere murali, tempere su tela. COMMITTENTE E Proprietà privata D.L.: direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Ex ospedale San Giovanni in Persiceto LUOGO: San Giovanni in Persiceto, Bologna TIPO DI LAVORO: Restauro degli elementi decorati in arenaria del portico e del sottoportico (colonne, capitelli, peducci e basamenti). COMMITTENTE E EdilCri s.r.l. D.L.: direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna.

Palazzo Vizzani LUOGO: Via Santo Stefano, Bologna TIPO DI LAVORO: intervento d’urgenza per messa in sicurezza e degli elementi decorati in arenaria della facciata (intervento limitato al primo ordine della decorazione),lato su via rialto, restauro delle mensole in arenaria COMMITTENTE E proprietà privata D.L.: direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Palazzo Agucchi Bosdari - Orangerie LUOGO: Via S. Stefano, Bologna TIPO DI LAVORO: restauro della facciata COMMITTENTE E Proprietà privata, D.L.: direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Palazzo privato LUOGO: Via Farini, Bologna TIPO DI LAVORO: restauro di elementi in cotto, intonaci e materiale lapideo della facciata COMMITTENTE E Proprietà privata, D.L.: direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Casa cd. “dei Manzi” LUOGO: Via San Petronio Vecchio, Bologna TIPO DI LAVORO: analisi e restauro degli elementi decorati in cotto e arenaria (capitelli, colonne, archi). Periodo di costruzione XV-XVI secolo (?). COMMITTENTE E proprietà privata. D.L.: direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Caserma dei Carabinieri LUOGO: Castiglione dei Pepoli, Bologna TIPO DI LAVORO: restauro degli elementi in arenaria della facciata COMMITTENTE E Provincia di Bologna D.L.: direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna.

Palazzo Agucchi LUOGO: Via S. Stefano, Bologna TIPO DI LAVORO: restauro della facciata: arenaria, finiture delle superfici in cotto, intonaci antichi. COMMITTENTE E Impresa Geom. Enrico Schiavina D.L.: direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

20 Leonardo S.r.l. | Analisi, Restauro, Manutenzione Sist. Gest. Qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. 190658-2015 | Qualificazione SOA n. 10257/5/00, cat. OS2a-class. IV / cat. OG2-class. III bis Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360 | www.studioleonardo.it

LEONARDO S.R.L. | ANALISI, RESTAURO, MANUTENZIONE| PRESENTAZIONE E CURRICULUM AZIENDALE

Palazzo Paleotti Salaroli LUOGO: Via Zamboni, Bologna TIPO DI LAVORO: restauro di capitelli, colonne e peducci in arenaria della loggia e del cortile interno; restauro della facciata monumentale con paramento murario in cotto; restauro delle decorazioni in cotto nel cortile interno. COMMITTENTE E Comune di Bologna, Università degli Studi di Bologna, D.L.: direzione delle Soprintendenze BB. A. e P. e PATR. S. A. e D. di Bologna

Palazzo privato LUOGO: Via Riva Reno, Bologna TIPO DI LAVORO: restauro di portali, capitelli e colonne in arenaria, restauro di lapidi in marmo. COMMITTENTE E Proprietà privata, D.L.: direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Collegiata di San Biagio LUOGO: Cento (Fe) TIPO DI LAVORO: guglia del campanile in pietra d'Istria e cotto, del sec. XVII, intervento d'emergenza per il consolidamento statico COMMITTENTE E Parrocchia della Collegiata di San Biagio di Cento, D.L.: direzione della Soprintendenza PATR. S. A. e D. di Bologna

Ex Corte Benedettina LUOGO: Legnaro (Pd) TIPO DI LAVORO: chiostro, colonne e capitelli del sec. XV, in arenaria, marmo di e pietra d'Istria; ambienti interni dei secc. XVI-XVII, legno policromo, affreschi e dipinti murali. COMMITTENTE E Impresa Geom. Enrico Schiavina D.L.: direzione della Soprintendenza BB. A. e P. del Veneto Orientale

Ponte Borbonico "Real Ferdinando" LUOGO: Sessa Aurunca (Cs) TIPO DI LAVORO: restauro monumentale del ponte, sec. XIX, in pietra vulcanica e marmo. COMMITTENTE E l'A.N.A.S., Sez. di Napoli, D.L.: direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Caserta

Palazzo della Mercanzia LUOGO: P.zza della Mercanzia, Bologna TIPO DI LAVORO: facciata monumentale, sec. XVI-XIX, paramento in cotto COMMITTENTE E Camera di Commercio di Bologna, D.L.: direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Teatro Arena del Sole LUOGO: Via Indipendenza, Bologna TIPO DI LAVORO: gruppo scultoreo posto in facciata, sec. XIX. COMMITTENTE E Comune di Bologna, D.L.: direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Palazzo Zambeccari-Francia LUOGO: Via Farini, Bologna TIPO DI LAVORO: facciata monumentale, sec. XIX, paramento in cotto. COMMITTENTE E direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna D.L.: Palazzo dei Capitani della Montagna LUOGO: Vergato (Bo) TIPO DI LAVORO: facciata, 92 stemmi in arenaria policroma, secc. XVI-XIX. COMMITTENTE E Comune di Vergato, D.L.: direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

21 Leonardo S.r.l. | Analisi, Restauro, Manutenzione Sist. Gest. Qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. 190658-2015 | Qualificazione SOA n. 10257/5/00, cat. OS2a-class. IV / cat. OG2-class. III bis Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360 | www.studioleonardo.it

LEONARDO S.R.L. | ANALISI, RESTAURO, MANUTENZIONE| PRESENTAZIONE E CURRICULUM AZIENDALE

Cippo monumentale di Sacerno LUOGO: Sacerno di Calderara di Reno, Bologna TIPO DI LAVORO: restauro, smontaggio e rimontaggio del cippo COMMITTENTE E Proprietà Comune Calderara di Reno, D.L.: direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Apple Store LUOGO: Via Roma, Torino TIPO DI LAVORO: Restauro superfici interne e pavimentazione del sottoportico di un edificio presso Galleria San Federico a Torino COMMITTENTE E APPLE Retail Italia S.r.l. D.L.: Goring & Straja Studio

Apple Store LUOGO: Via Rizzoli 16, Bologna TIPO DI LAVORO: Restauro dell’apparato scultoreo e dei paramenti murari esterni COMMITTENTE E APPLE Retail Italia S.r.l. D.L.: Goring & Straja Studio

Museo Civico di Bassano del Grappa LUOGO: Bassano del Grappa, TIPO DI LAVORO: Restauro delle superfici esterne del cortile interno e delle facciate volto al completamento e alla riqualificazione dell’edificio COMMITTENTE E Cognolato Srl D.L.:

Villa Bonacorsi LUOGO: Via San Vittore, Bologna TIPO DI LAVORO: Ristrutturazione interna e manutenzione delle facciate e del lastrico solare dell’edificio COMMITTENTE E Privato D.L.: Arch. Raffaele Battaglia

Chiesa di San Giovanni in Monte LUOGO: P.zza S.G. in Monte, Bologna TIPO DI LAVORO: Restauro delle facciate del lato nord-est della Chiesa di San Giovanni in Monte a Bologna COMMITTENTE E Parrocchia S.G. in Monte D.L.:

Basilica di San Gaudenzio LUOGO: Novara TIPO DI LAVORO: Lavori di restauro, edili e di allestimento per la riapertura al pubblico della Basilica di San Gaudenzio e del campanile Alfieri COMMITTENTE E Comune di Novara D.L.: Arch. Cristiano Ravizzotti

Cappella Riguzzi LUOGO: Cimitero monumentale della Certosa, Bologna TIPO DI LAVORO: Restauro delle superfici e dell’apparato scultoreo COMMITTENTE E ASP Giovanni XXIII D.L.: Geom. Franco

22 Leonardo S.r.l. | Analisi, Restauro, Manutenzione Sist. Gest. Qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. 190658-2015 | Qualificazione SOA n. 10257/5/00, cat. OS2a-class. IV / cat. OG2-class. III bis Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360 | www.studioleonardo.it

LEONARDO S.R.L. | ANALISI, RESTAURO, MANUTENZIONE| PRESENTAZIONE E CURRICULUM AZIENDALE

Restauro superfici dipinte beni immobili: affreschi, dipinti murali, soffitti lignei, stucchi.

23 Leonardo S.r.l. | Analisi, Restauro, Manutenzione Sist. Gest. Qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. 190658-2015 | Qualificazione SOA n. 10257/5/00, cat. OS2a-class. IV / cat. OG2-class. III bis Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360 | www.studioleonardo.it

LEONARDO S.R.L. | ANALISI, RESTAURO, MANUTENZIONE| PRESENTAZIONE E CURRICULUM AZIENDALE

Restauro delle decorazioni interne e ciclo pittorico dei Carracci di Palazzo Fava Palazzo Fava, Bologna

Restauro dipinti e stucchi Palazzo Pepoli – Museo della città di Bologna Restauro dell’apparato decorativo degli ambienti interni

Restauro dipinti murali e stucchi Villa Pliniana, lago di Como

Sede della Banca d’Italia di Bologna, Sala del Consiglio Consolidamento e ripristino dei soffitti dipinti a seguito del crollo parziale della struttura.

24 Leonardo S.r.l. | Analisi, Restauro, Manutenzione Sist. Gest. Qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. 190658-2015 | Qualificazione SOA n. 10257/5/00, cat. OS2a-class. IV / cat. OG2-class. III bis Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360 | www.studioleonardo.it

LEONARDO S.R.L. | ANALISI, RESTAURO, MANUTENZIONE| PRESENTAZIONE E CURRICULUM AZIENDALE

Teatro Anatomico dell’Archiginnasio restauro dell’intero apparato ligneo del teatro anatomico, compresa messa a punto di un nuovo sistema ad hoc per la pulitura delle superfici dai protettivi stesi nei precedenti interventi (opera del XVI-XVII sec.)

Palazzo Poggi, Bologna Restauro dei fregi dipinti delle stanze di Mosè e di Susanna

Biblioteca Provinciale, Bologna Restauro delle superfici dipinte della volta

San Colombano, Bologna Restauro dei dipinti della cripta della Chiesa di San Colombano

25 Leonardo S.r.l. | Analisi, Restauro, Manutenzione Sist. Gest. Qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. 190658-2015 | Qualificazione SOA n. 10257/5/00, cat. OS2a-class. IV / cat. OG2-class. III bis Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360 | www.studioleonardo.it

LEONARDO S.R.L. | ANALISI, RESTAURO, MANUTENZIONE| PRESENTAZIONE E CURRICULUM AZIENDALE

Palazzo Baciocchi LUOGO: Palazzo Baciocchi, Bologna TIPO DI LAVORO: Restauro di un soffitto dipinto danneggiato da infiltrazioni COMMITTENTE: Comune di Bologna

Centro documentazione delle arti LUOGO: via Cartoleria, Bologna TIPO DI LAVORO: Lavori di restauro, consolidamento e messa in sicurezza del soffitto in arelle della biblioteca COMMITTENTE: Città metropolitana di Bologna, Ufficio Lavori Pubblici

Chiesa della Natività di Magreta LUOGO: Magreta, Formigine (MO) TIPO DI LAVORO: Interventi di restauro della facciata esterna e dei dipinti e degli apparati architettonici interni dell’abside e del presbiterio COMMITTENTE: Parrocchia della Natività di Maria Santissima di Magreta

Palazzo Pallavicini LUOGO: Via San Felice 22-24, Bologna TIPO DI LAVORO: Restauro delle superfici decorate degli ambienti del piano nobile COMMITTENTE: Edilverde e Beni Internazionali Spa

Palazzo Poggi LUOGO: Palazzo Poggi, Via Zamboni 33, Bologna TIPO DI LAVORO: Restauro dei fregi dipinti delle stanze di Mosè e di Susanna COMMITTENTE: Alma Mater Studiorum Università di Bologna

Palazzo Poggi LUOGO: Palazzo Poggi, Via Zamboni 33, Bologna TIPO DI LAVORO: Interventi d'urgenza di messa in sicurezza degli affreschi – Sala di Davide COMMITTENTE: Alma Mater Studiorum Università di Bologna

Restauro delle decorazioni interne e ciclo pittorico dei Carracci di Palazzo Fava LUOGO: Palazzo Fava, Bologna TIPO DI LAVORO: Restauro dei dipinti murali, delle superfici decorate, cassettonati e stucchi COMMITTENTE: Fondazione Carisbo – per Il Consorzio del Restauro direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna, Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico per le province di BO, FE, RA, FC, RN

Restauro dei dipinti interni di Rocchetta Mattei LUOGO: Rocchetta Mattei, Grizzana Morandi, Bologna TIPO DI LAVORO: Restauro dei dipinti murali interni COMMITTENTE: Fondazione Carisbo – per Il Consorzio del Restauro direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Palazzo Spada LUOGO: Palazzo Spada, Via Castiglione 25, Bologna TIPO DI LAVORO: Interventi d'urgenza di messa in sicurezza degli affreschi COMMITTENTE: Privato

Villino Giulia LUOGO: Villino Giulia, Piazza di Porta Saragozza 4, Bologna TIPO DI LAVORO: Descialbo e restauro dei dipinti murali del soffitto e cornice perimetrale COMMITTENTE: Privato 26 Leonardo S.r.l. | Analisi, Restauro, Manutenzione Sist. Gest. Qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. 190658-2015 | Qualificazione SOA n. 10257/5/00, cat. OS2a-class. IV / cat. OG2-class. III bis Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360 | www.studioleonardo.it

LEONARDO S.R.L. | ANALISI, RESTAURO, MANUTENZIONE| PRESENTAZIONE E CURRICULUM AZIENDALE

Restauro degli stucchi e degli apparati decorativi interni di Palazzo Pepoli LUOGO: Palazzo Pepoli, Bologna TIPO DI LAVORO: Restauro degli stucchi e decorazioni delle superfici interne COMMITTENTE: Fondazione Carisbo – per Il Consorzio del Restauro direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Restauro dei dipinti e delle decorazioni interne della Chiesa di San Francesco LUOGO: Chiesa di San Francesco, Bologna TIPO DI LAVORO: Restauro dei dipinti e decorazioni delle superfici interne COMMITTENTE: Impresa Montanari Spa, Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico per le province di BO, FE, RA, FC, RN

Restauro dei dipinti e degli apparati decorativi interni di Palazzo Fava LUOGO: Palazzo Fava, Bologna TIPO DI LAVORO: Restauro dei dipinti e decorazioni delle superfici interne COMMITTENTE: Fondazione Carisbo – per Il Consorzio del Restauro direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna, Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico per le province di BO, FE, RA, FC, RN

Restauro dei dipinti della cripta della Chiesa di San Colombano LUOGO: Chiesa di San Colombano, Bologna TIPO DI LAVORO: restauro conservativo dei dipinti della cripta COMMITTENTE: Fondazione Carisbo – per Il Consorzio del Restauro Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico per le province di BO, FE, RA, FC, RN Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Emilia Romagna

Restauro dei dipinti della Chiesa di San Colombano LUOGO: Chiesa di San Colombano, Bologna TIPO DI LAVORO: restauro conservativo dei dipinti murali interni COMMITTENTE: Fondazione Carisbo – per Il Consorzio del Restauro Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico per le province di BO, FE, RA, FC, RN Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Emilia Romagna

Restauro del portico dell'Oratorio di San Colombano LUOGO: Oratorio di San Colombano, Bologna TIPO DI LAVORO: restauro conservativo delle superfici pittoriche del portico COMMITTENTE: Fondazione Carisbo – per Il Consorzio del Restauro Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico per le province di BO, FE, RA, FC, RN Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Emilia Romagna

Restauro di due dipinti di BOSCH LUOGO: Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Veneziano, c/o laboratori di restauro della Ca’ D’Oro di Venezia TIPO DI LAVORO: restauro conservativo di due tavole dipinte del pittore fiammingo COMMITTENTE: Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Veneziano (proprietà e direzione)

Certosa di Bologna – Restauro delle Tombe Orsi e Folesani LUOGO: Cimitero della Certosa, Bologna TIPO DI LAVORO: restauro delle superfici pittoriche delle tombe, realizzate con tempere murali e delle lapidi in marmo COMMITTENTE: Comune di Bologna, direzione della Soprintendenza BB. A.A. e P., della Soprintendenza BB. S. A. e D. e della Soprintendenza Regionale di Bologna

Restauro del Teatro Anatomico dell’Archiginnasio 27 Leonardo S.r.l. | Analisi, Restauro, Manutenzione Sist. Gest. Qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. 190658-2015 | Qualificazione SOA n. 10257/5/00, cat. OS2a-class. IV / cat. OG2-class. III bis Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360 | www.studioleonardo.it

LEONARDO S.R.L. | ANALISI, RESTAURO, MANUTENZIONE| PRESENTAZIONE E CURRICULUM AZIENDALE

LUOGO: Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio di Bologna TIPO DI LAVORO: restauro dell’intero apparato ligneo del teatro anatomico, compresa messa a punto di un nuovo sistema ad hoc per la pulitura delle superfici dai protettivi stesi nei precedenti interventi (opera del XVI-XVII sec.) COMMITTENTE: Comune di Bologna, direzione della Soprintendenza BB. S. A. e D. di Bologna

Chiesa di San Giovanni in Monte LUOGO: Piazza San Giovanni in Monte, Bologna TIPO DI LAVORO: restauro della zona presbiteriale, dell’altare di Sant’Aniano, delle cappelle di San Francesco, San Pietro in Vincoli, San Lorenzo, Ariguzzi, San Michele, Ghedini. COMMITTENTE: Curia di Bologna, direzione della Soprintendenza BB. S. A. e D. di Bologna

Palazzo Zambeccari Francia LUOGO: Via Farini, Bologna TIPO DI LAVORO: restauro dei dipinti dello scalone monumentale, restauro di un ambiente del piano nobile interamente dipinto; restauro di trenta soffitti dipinti ad affresco e tempera, scuola bolognese, secc. XVI-XVIII. COMMITTENTE: Proprietà privata, direzione della Soprintendenza BB. S. A. e D. di Bologna

Villa Maccaferri LUOGO: Via Santa Barbara, Bologna TIPO DI LAVORO: restauro dei soffitti lignei dipinti e realizzazione di decorazioni a tromp l’oeil di alcuni ambienti interni COMMITTENTE E Proprietà privata, D.L.: direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Edificio Privato, Via Alfieri, Firenze LUOGO: Via Alfieri, Firenze TIPO DI LAVORO: distacco, restauro e ricollocamento di due soffitti con dipinti a tempera (sec. XVIII) COMMITTENTE: Proprietà privata, direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Firenze

Villa le Maschere LUOGO: Barberino del Mugello(FI) TIPO DI LAVORO: preconsolidamento di tutte le opere presenti su volte e pareti dell’edificio (decorazioni dal XVI al XIX sec.) COMMITTENTE: Proprietà privata, direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Firenze

Edificio privato – Via S. Stefano, Bologna LUOGO: Via Santo Stefano, Bologna TIPO DI LAVORO: restauro di due soffitti dipinti a tempera, descialbo e restauro di un ambiente e di un soffitto (decorazioni del XVIII-XIX sec.) COMMITTENTE: Proprietà privata, direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Palazzo Savi LUOGO: Via de' Poeti, Bologna TIPO DI LAVORO: restauro interni: decorazioni in stucco, tempere murali, tempere su tela, soffitto ligneo dipinto (nel piano nobile e nel piano ammezzato). COMMITTENTE: Proprietà privata direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Palazzo Agucchi LUOGO: Via S. Stefano, Bologna

28 Leonardo S.r.l. | Analisi, Restauro, Manutenzione Sist. Gest. Qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. 190658-2015 | Qualificazione SOA n. 10257/5/00, cat. OS2a-class. IV / cat. OG2-class. III bis Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360 | www.studioleonardo.it

LEONARDO S.R.L. | ANALISI, RESTAURO, MANUTENZIONE| PRESENTAZIONE E CURRICULUM AZIENDALE

TIPO DI LAVORO: restauro di quattro soffitti dipinti a tempera COMMITTENTE: Proprietà privata, direzione della Soprintendenza BB. S. A. e D. di Bologna

Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù LUOGO: Castelguelfo (BO) TIPO DI LAVORO: restauro degli apparati decorativi interni (dipinti murali e stucchi, sec. XVIII) COMMITTENTE: Curia di Bologna, direzione della Soprintendenza BB. S. A. e D. di Bologna

Chiesa della Madonna del Lato LUOGO: Castel San Pietro T. (BO), località Varignana TIPO DI LAVORO: restauro delle decorazioni interne: stucchi, tempere murali, finti marmi, finiture delle superfici. COMMITTENTE: Parrocchia di San Lorenzo di Varignana direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Casa Gradi LUOGO: Via Rolandino, Bologna TIPO DI LAVORO: analisi e restauro dell’androne, del vano scale, del piano primo: affreschi e di dipinti su supporto ligneo, realizzati nel XV secolo celati da vari interventi eseguiti nei secc. XIX e XX. COMMITTENTE: Proprietà privata, direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Villa Scornetta LUOGO: San Lazzaro di Savena (BO) TIPO DI LAVORO: restauro della cappella privata della Villa, interamente dipinta COMMITTENTE: Proprietà privata, direzione della Soprintendenza BB. S. A. e D. di Bologna

Sale del primo piano di Via Petroni 33, edificio universitario LUOGO: Via Petroni 33, Bologna TIPO DI LAVORO: restauro delle decorazioni interne, tempere murali. COMMITTENTE: Università degli Studi di Bologna direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Palazzo Paleotti Salaroli LUOGO: Via Zamboni, Bologna TIPO DI LAVORO: restauro di affreschi del piano nobile (attribuz. a Francesco del Cossa, sec. XV); restauro dei dipinti murali, stucchi, soffitti lignei dipinti, attribuiti a vari autori della scuola bolognese dei secc. XVI-XVIII, presenti in tutto il complesso monumentale COMMITTENTE: Comune di Bologna, Università degli Studi di Bologna, direzione delle Soprintendenze BB. A. e P. e PATR. S. A. e D. di Bologna

Palazzina Liberty LUOGO: Via Stagni, San Pietro in casale, Bologna TIPO DI LAVORO: restauro di dieci soffitti dipinti a tempera COMMITTENTE: Proprietà privata, direzione della Soprintendenza BB. S. A. e D. di Bologna

Villa Smeraldi LUOGO: San Martino di Bentivoglio (BO) TIPO DI LAVORO: restauro di alcuni ambienti dipinti del piano nobile COMMITTENTE: Provincia di Bologna direzione della Soprintendenza BB. S. A. e D. di Bologna

29 Leonardo S.r.l. | Analisi, Restauro, Manutenzione Sist. Gest. Qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. 190658-2015 | Qualificazione SOA n. 10257/5/00, cat. OS2a-class. IV / cat. OG2-class. III bis Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360 | www.studioleonardo.it

LEONARDO S.R.L. | ANALISI, RESTAURO, MANUTENZIONE| PRESENTAZIONE E CURRICULUM AZIENDALE

Villa Rorà LUOGO: Via Zucchi, Bologna TIPO DI LAVORO: restauro dipinti murali COMMITTENTE: Proprietà privata, direzione della Soprintendenza BB. S. A. e D. di Bologna

Villino Giulia LUOGO: Piazza di Porta Saragozza, Bologna TIPO DI LAVORO: restauro esterni: restauro del tetto e restauro di materiale lapideo - elementi in cotto e intonaci - della facciata restauro interni: tempere murali COMMITTENTE: Proprietà privata, direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Edicola raffigurante Madonna col Bambino LUOGO: Via de' Chiari, Bologna TIPO DI LAVORO: restauro conservativo della superficie pittorica. COMMITTENTE: committenza e direzione della Soprintendenza PATR. S. A. e D. di Bologna

Chiesa Metropolitana di S. Pietro, Museo del Tesoro LUOGO: Via Indipendenza, Bologna TIPO DI LAVORO: consulenza per il ripristino delle coloriture e degli intonaci originali COMMITTENTE: Curia Arcivescovile di Bologna, direzione delle Soprintendenze BB. A. e P. e PATR. S. A. e D. di Bologna

Collegiata di San Biagio LUOGO: Cento (Fe) TIPO DI LAVORO: portico d'ingresso, sec. XVII, cornici in stucco e terracotta, lapidi, busti; altari e pareti all'interno, del sec. XVIII, con stucco dorato, marmorino e tempera su intonaco COMMITTENTE: Parrocchia della Collegiata di San Biagio di Cento, direzione della Soprintendenza PATR. S. A. e D. di Bologna

Ex Corte Benedettina LUOGO: Legnaro (Pd) TIPO DI LAVORO: chiostro, colonne e capitelli del sec. XV, in arenaria, marmo di Verona e pietra d'Istria; ambienti interni dei secc. XVI-XVII, legno policromo, affreschi e dipinti murali. COMMITTENTE: Impresa Geom. Enrico Schiavina direzione della Soprintendenza BB. A. e P. del Veneto Orientale

Palazzo Torello Malaspina LUOGO: Reggio Emilia TIPO DI LAVORO: ambienti interni, tempera murarie, secc. XVII-XVIII. COMMITTENTE: proprietà privata

Convento di San Luigi (attualmente sede del Dipartimento di Lingue e Letterature

Straniere dell'Università degli Studi di Bologna) LUOGO: Via Cartolerie, Bologna TIPO DI LAVORO: salone principale, soffitto decorato (22x10 m), sec. XVI. COMMITTENTE: Università degli Studi di Bologna, direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

30 Leonardo S.r.l. | Analisi, Restauro, Manutenzione Sist. Gest. Qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. 190658-2015 | Qualificazione SOA n. 10257/5/00, cat. OS2a-class. IV / cat. OG2-class. III bis Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360 | www.studioleonardo.it

LEONARDO S.R.L. | ANALISI, RESTAURO, MANUTENZIONE| PRESENTAZIONE E CURRICULUM AZIENDALE

Restauro dipinti su beni mobili: dipinti su tela e tavola, statue.

31 Leonardo S.r.l. | Analisi, Restauro, Manutenzione Sist. Gest. Qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. 190658-2015 | Qualificazione SOA n. 10257/5/00, cat. OS2a-class. IV / cat. OG2-class. III bis Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360 | www.studioleonardo.it

LEONARDO S.R.L. | ANALISI, RESTAURO, MANUTENZIONE| PRESENTAZIONE E CURRICULUM AZIENDALE

Martirio di Santa Barbara, Alessandro Tiarini LUOGO: Basilica di San petronio TIPO DI LAVORO: Dipinto a olio su tela del 1610 COMMITTENTE: Curia Arcivescovile di Bologna

“Passaggio del Mar Rosso” (attr. G.M. Crespi) , “Giuseppe e la moglie di Putifarre” (attr. C. Cignani), “Sacra famiglia” (attr. J. Courtis detto "il Borgognone”), “Gesù nell’orto” (anonimo) dipinti ad olio su tela LUOGO: Opera Pia da Via Bargellini, Strada Maggiore, Bologna TIPO DI LAVORO: restauro conservativo dei quattro dipinti dipinti, eseguito presso il nostro laboratorio COMMITTENTE: Opera Pia da Via Bargellini – Curia di Bologna, direzione della Soprintendenza BB. S. A. e D. di Bologna

“Cristo Crocifisso”, crocifisso ligneo, Pseudo Jacopino

sec. XIV LUOGO: Chiesa di San Giovanni in monte, Piazza San Giovanni in Monte, (BO) TIPO DI LAVORO: restauro conservativo dipinto trecentesco, con fondo oro, su supporto ligneo COMMITTENTE: direzione della Soprintendenza BB. S. A. e D. di Bologna

“Morte di San Giuseppe”, dipinto su tela, U. Gandolfi, sec. XVIII LUOGO: Chiesa di Rodiano, Savigno, (BO) TIPO DI LAVORO: restauro conservativo tempera su tela COMMITTENTE: direzione della Soprintendenza BB. S. A. e D. di Bologna

Tempere su tela, Pietro Paltronieri, detto Il Mirandolese, prima metà sec. XVIII “Veduta di rovine con Europa e Giove”, cm 270x420, “Veduta di rovine con Danae”, cm 270x150, “Veduta di rovine con Leda e il cigno” cm 270x180,

“Veduta con Chiesa gotica”, cm 170x130, “Veduta architettonica”, cm 170x130, “Veduta architettonica con obelisco”, cm 170x130, “Veduta architettonica con cantiere”, cm 170x130, “Vedute di rovine con giove e Venere”, cm 270x240. LUOGO: Casa Savi - Marulli, via Poeti, Bologna TIPO DI LAVORO: restauro conservativo tempere su tela COMMITTENTE: direzione della Soprintendenza BB. S. A. e D. di Bologna

“Il Salvatore e i SS. Santi Stefano e Pietro”, dipinto su tela, scuola di Guido Reni LUOGO: Savigno, Bologna TIPO DI LAVORO: restauro dipinto olio su tela COMMITTENTE: Proprietà Chiesa Parrocchiale di Rodiano, direzione della Soprintendenza BB. S. A. e D. di Bologna

“Statua neoclassica”, scalone monumentale in stucco. LUOGO: Università degli Studi di Bologna, Facoltà di Scienze dell'informazione via Zamboni, Bologna TIPO DI LAVORO: restauro conservativo e consolidamento. COMMITTENTE: direzione della Soprintendenza BB. S. A. e D. di Bologna

"Annunciazione”, dipinto su tela, Domenico Bocciardo

(Finale 1686 - Genova 1746), datazione post 1740. LUOGO: Parrocchia "Santi Quirico e Giulitta, Castelnuovo Bormida, (AL) TIPO DI LAVORO: restauro dipinto olio su tela COMMITTENTE: Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici del Piemonte

32 Leonardo S.r.l. | Analisi, Restauro, Manutenzione Sist. Gest. Qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. 190658-2015 | Qualificazione SOA n. 10257/5/00, cat. OS2a-class. IV / cat. OG2-class. III bis Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360 | www.studioleonardo.it

LEONARDO S.R.L. | ANALISI, RESTAURO, MANUTENZIONE| PRESENTAZIONE E CURRICULUM AZIENDALE

Collegiata di San Biagio LUOGO: Cento (FE) TIPO DI LAVORO: dipinto, olio su tela, raffigurante S. Marco e S. Pietro, di Giovanni Collina, sec. XVIII. COMMITTENTE: Parrocchia della Collegiata di San Biagio di Cento, direzione della Soprintendenza PATR. S. A. e D. di Bologna

“Venere”, statua in marmo LUOGO: collezione privata, Bologna TIPO DI LAVORO: restauro conservativo COMMITTENTE: direzione della Soprintendenza BB. S. A. e D. di Bologna

"Madonna della pappa", dipinto su tela, ignoto tardomanierista,

sec. XVII LUOGO: Partenotrofio Donati-Zucci, Medicina (BO) TIPO DI LAVORO: restauro conservativo. COMMITTENTE: committenza e direzione della Soprintendenza PATR. S. A. e D. di Bologna

"S. Pietro", dipinto su tela, copia dal Guercino. LUOGO: Partenotrofio Donati-Zucci, Medicina (BO) TIPO DI LAVORO: restauro conservativo. COMMITTENTE: committenza e direzione della Soprintendenza PATR. S. A. e D. di Bologna

"S. Girolamo", dipinto su tela, pittore romano sec. XVII LUOGO: Partenotrofio Donati-Zucci, Medicina (BO) TIPO DI LAVORO: restauro conservativo. COMMITTENTE: committenza e direzione della Soprintendenza PATR. S. A. e D. di Bologna

Serie di dipinti (olio su tela), raffiguranti paesaggi campestri, scuola bolognese sec.

XVIII LUOGO: collezione privata, Bologna TIPO DI LAVORO: restauro conservativo. COMMITTENTE: proprietà privata direzione della Soprintendenza PATR. S. A. e D di Bologna

“Gruppo statuario raffigurante gli Ercoli”, statua in gesso (copia dell’originale posto in

facciata di Villa Hercolani) LUOGO: collezione privata, Bologna TIPO DI LAVORO: restauro conservativo COMMITTENTE: direzione della Soprintendenza BB. S. A. e D. di Bologna

33 Leonardo S.r.l. | Analisi, Restauro, Manutenzione Sist. Gest. Qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. 190658-2015 | Qualificazione SOA n. 10257/5/00, cat. OS2a-class. IV / cat. OG2-class. III bis Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360 | www.studioleonardo.it

LEONARDO S.R.L. | ANALISI, RESTAURO, MANUTENZIONE| PRESENTAZIONE E CURRICULUM AZIENDALE

Messa in sicurezza e interventi d’urgenza messa in sicurezza, movimentazione opere, monitoraggio

34 Leonardo S.r.l. | Analisi, Restauro, Manutenzione Sist. Gest. Qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. 190658-2015 | Qualificazione SOA n. 10257/5/00, cat. OS2a-class. IV / cat. OG2-class. III bis Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360 | www.studioleonardo.it

LEONARDO S.R.L. | ANALISI, RESTAURO, MANUTENZIONE| PRESENTAZIONE E CURRICULUM AZIENDALE

Interventi di monitoraggio e manutenzione con rocciatori Torre dell’Arengo a Palazzo del Podestà, Torre dell’Orologio a Palazzo d’Accursio, Bologna

Interventi di monitoraggio e messa in sicurezza d’urgenza Villa Hercolani

Interventi di monitoraggio e messa in sicurezza d’urgenza Chiesa della Madonna di San Luca, Bologna

35 Leonardo S.r.l. | Analisi, Restauro, Manutenzione Sist. Gest. Qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. 190658-2015 | Qualificazione SOA n. 10257/5/00, cat. OS2a-class. IV / cat. OG2-class. III bis Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360 | www.studioleonardo.it

LEONARDO S.R.L. | ANALISI, RESTAURO, MANUTENZIONE| PRESENTAZIONE E CURRICULUM AZIENDALE

Cattedrale di San Giorgio Martire LUOGO: Piazza Duomo, TIPO DI LAVORO: Monitoraggio e messa in sicurezza delle superfici interne COMMITTENTE: Arcidiocesi di Ferrara e Comacchio

Palazzo Gaudenzi già Dal Monte LUOGO: Via Galliera 3, Bologna TIPO DI LAVORO: Monitoraggio e messa in sicurezza degli ornati architettonici in arenaria COMMITTENTE: Alma Mater Studiorum Università di Bologna

Palazzo Gnudi LUOGO: via Riva Reno, Bologna TIPO DI LAVORO: Messa in sicurezza d’urgenza del gruppo scultoreo sulla facciata principale del Palazzo COMMITTENTE: ASP Giovanni XXIII

Villa Celle – Fontana Monumentale LUOGO: Santomato di Pistoia TIPO DI LAVORO: Restauro conservativo dell’apparato scultoreo e consolidamento strutturale della fontana mediante messa in opera di micropali COMMITTENTE: Amalasunta di Giuliano Gori & C. s.a.s.

Villa Celle - Gerusalemme Città della Pace di Dani Karavan LUOGO: Santomato di Pistoia – Parco di Villa Celle TIPO DI LAVORO: Spostamento e restauro e della scultura in cemento bianco COMMITTENTE: Amalasunta di Giuliano Gori & C. s.a.s.

Quinto Ghermandi, La lavorazione della lana, altorilievo lapideo LUOGO: Cassa di Risparmio Filiale Via Farini, Bologna TIPO DI LAVORO: Intervento di distacco, trasporto e successivo rimontaggio e restauro conservativo dell’altorilievo lapideo COMMITTENTE: Genus Bononiae - Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna

Monumento ai Caduti di Crespellano LUOGO: P.zza Berozzi, Crespellano (BO) TIPO DI LAVORO: Intervento di smontaggio, movimentazione e successivo rimontaggio e restauro conservativo della scultura in bronzo e del basamento lapideo COMMITTENTE: Comune di Crespellano

Villa Sampieri Talon LUOGO: Casalecchio di Reno, Bologna TIPO DI LAVORO: Consolidamento delle strutture architettoniche e messa in sicurezza dei dipinti murali. COMMITTENTE E Proprietà Comune Casalecchio di Reno, D.L.: direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Basilica di San Petronio – Cappella di Santa Brigida LUOGO: piazza Maggiore 1, Bologna TIPO DI LAVORO: Restauro conservativo e consolidamento strutturale delle colonne e delle decorazioni lapidee della polifora COMMITTENTE: Privato Basilica di San Petronio

36 Leonardo S.r.l. | Analisi, Restauro, Manutenzione Sist. Gest. Qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. 190658-2015 | Qualificazione SOA n. 10257/5/00, cat. OS2a-class. IV / cat. OG2-class. III bis Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360 | www.studioleonardo.it

LEONARDO S.R.L. | ANALISI, RESTAURO, MANUTENZIONE| PRESENTAZIONE E CURRICULUM AZIENDALE

Interventi in seguito a eventi sismici Terremoto dell’Aquila del 2009 e terremoto dell’Emilia Romagna del 2012

37 Leonardo S.r.l. | Analisi, Restauro, Manutenzione Sist. Gest. Qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. 190658-2015 | Qualificazione SOA n. 10257/5/00, cat. OS2a-class. IV / cat. OG2-class. III bis Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360 | www.studioleonardo.it

LEONARDO S.R.L. | ANALISI, RESTAURO, MANUTENZIONE| PRESENTAZIONE E CURRICULUM AZIENDALE

Collegiata di Santa Maria Maggiore a Pieve di Cento (BO) LUOGO: Piazza A. Costa, Pieve di Cento (BO) TIPO DI LAVORO: Interventi di riparazione con rafforzamento locale a seguito del Sisma del maggio 2012 COMMITTENTE: Curia Arcivescovile di Bologna DL: Arch. Fausto Mariotti

Rocca di Pieve di Cento (BO) LUOGO: Piazza della Rocca 1, Pieve di Cento (BO) TIPO DI LAVORO: Interventi di riparazione dei danni causati dal sisma e miglioramento strutturale COMMITTENTE: Comune di Pieve di Cento (BO) DL: Ing. Raffaele Poluzzi, Arch. Marco Berti

Torre Civica di Correggio LUOGO: Correggio TIPO DI LAVORO: Intervento di riparazione e consolidamento della Torre Civica di Correggio COMMITTENTE: Città di Correggio DL: Ing. Claudio Torreggiani

Portici dello Stadio LUOGO: via De Coubertin e via della Certosa, Bologna TIPO DI LAVORO: Consolidamento statico e risanamento conservativo del portico di via De Coubertin e via della Certosa COMMITTENTE: Comune di Bologna, Settore edilizia e Patrimonio

Ciesa di Santa Maria a Galeazza Pepoli LUOGO: Galeazza Pepoli, via Provanone - Crevalcore TIPO DI LAVORO: Ripristino strutturale della Chiesa di Santa Maria di Galeazza Pepoli COMMITTENTE: Parrocchia di Galeazza Pepoli

Villa San Camillo LUOGO: San Lazzaro di Savena TIPO DI LAVORO: Risanamento conservativo, riparazione del danno e miglioramento sismico dell’edificio posto sul fronte stradale COMMITTENTE: Azienda AUSL Bologna

Basilica di San Petronio LUOGO: Piazza Maggiore 1, Bologna TIPO DI LAVORO: Monitoraggio e messa in sicurezza delle superfici intonacate e degli arredi architettonici a seguito del sisma del maggio 2012 COMMITTENTE: Basilica di San Petronio

Basilica di San Petronio - Cappella dei Re Magi già Bolognini LUOGO: Piazza Maggiore 1, Bologna TIPO DI LAVORO: Monitoraggio e messa in sicurezza delle superfici intonacate e degli arredi architettonici a seguito del sisma del maggio 2012 COMMITTENTE: Privato Basilica di San Petronio

Santuario della Madonna di San Luca LUOGO: Via di San Luca 36, Bologna TIPO DI LAVORO: Monitoraggio e messa in sicurezza delle superfici intonacate e degli arredi architettonici a seguito del sisma del maggio 2012 COMMITTENTE: MONTANARI 1898 Spa

Palazzo Micheletti, L’Aquila LUOGO: Via Castello, L’Aquila

38 Leonardo S.r.l. | Analisi, Restauro, Manutenzione Sist. Gest. Qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. 190658-2015 | Qualificazione SOA n. 10257/5/00, cat. OS2a-class. IV / cat. OG2-class. III bis Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360 | www.studioleonardo.it

LEONARDO S.R.L. | ANALISI, RESTAURO, MANUTENZIONE| PRESENTAZIONE E CURRICULUM AZIENDALE

TIPO DI LAVORO: Strappo del dipinto murale dalla struttura pericolante della volta a botte a seguito del sisma dell’Aprile 2009 COMMITTENTE: Consorzio Palazzo Micheletti di Via Castello

Chiesa di San Michele Arcangelo LUOGO: Via Motta, Cividale di Mirandola TIPO DI LAVORO: Interventi di messa in sicurezza del campanile a seguito del sisma del maggio 2012 COMMITTENTE: Diocesi di Carpi

Chiesa di San Giovanni Battista a Minerbio LUOGO: Via Garibaldi, Minerbio TIPO DI LAVORO: Interventi di messa in sicurezza della chiesa a seguito del sisma del maggio 2012 COMMITTENTE: Parrocchia di San Giovanni Battista

Cimitero comunale di Pieve di Cento LUOGO: Via Circonvallazione Ponente, Pieve di Cento TIPO DI LAVORO: Interventi di ripristino del danno, miglioramento sismico e manutenzione straordinaria a seguito del sisma del maggio 2012 COMMITTENTE: Comune di Pieve di Cento

Ex area conventuale di San Bartolo LUOGO: Via S. Bartolo, Ferrara TIPO DI LAVORO: Interventi di ripristino del danno, miglioramento sismico e manutenzione straordinaria a seguito del sisma del maggio 2012 COMMITTENTE E AUSL Ferrara D.L.: Ing. Marco Scabbia

Santuario della Beata Vergine Addolorata della Coronella LUOGO: Comune di Galliera (BO), Via Bastardina di Sotto, 16 - San Venanzio TIPO DI LAVORO: Interventi di messa in sicurezza a seguito del sisma del maggio 2012 COMMITTENTE Direzione Regionale per Beni Culturali e Paesaggistici dell’Emilia Romagna - Ministero dei Beni Culturali (Dott. Arch. Valentina Oliverio) E D.L: Studio Benedetti&Partners - Prof. Arch. Andrea Benedetti

39 Leonardo S.r.l. | Analisi, Restauro, Manutenzione Sist. Gest. Qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. 190658-2015 | Qualificazione SOA n. 10257/5/00, cat. OS2a-class. IV / cat. OG2-class. III bis Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360 | www.studioleonardo.it

LEONARDO S.R.L. | ANALISI, RESTAURO, MANUTENZIONE| PRESENTAZIONE E CURRICULUM AZIENDALE

Settore analisi analisi stratigrafiche e storiche, analisi del degrado e dei materiali rilievi con fotopiani digitali, vettoriali e tematici

40 Leonardo S.r.l. | Analisi, Restauro, Manutenzione Sist. Gest. Qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. 190658-2015 | Qualificazione SOA n. 10257/5/00, cat. OS2a-class. IV / cat. OG2-class. III bis Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360 | www.studioleonardo.it

LEONARDO S.R.L. | ANALISI, RESTAURO, MANUTENZIONE| PRESENTAZIONE E CURRICULUM AZIENDALE

Analisi stratigrafiche e storiche Porta san Donato, Bologna Analisi archeologica dello sviluppo architettonico

Analisi conoscitive e diagnostiche Analisi pre-intervento dei materiali e dello stato di conservazione della facciata del Palazzo del Podestà, Bologna

Analisi conoscitive e diagnostiche in situ e di laboratorio Municipio di Mirandola Campagna di indagini propedeutiche alla progettazione definitiva ed esecutiva dell’intervento di ripristino e ristrutturazione

Analisi conoscitive e diagnostiche in situ e di laboratorio Foro Boario di Forlì Campagna di indagini dei materiali costitutivi, delle tecnologie costruttive e dello stato di conservazione propedeutiche alla progettazione dell’intervento.

41 Leonardo S.r.l. | Analisi, Restauro, Manutenzione Sist. Gest. Qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. 190658-2015 | Qualificazione SOA n. 10257/5/00, cat. OS2a-class. IV / cat. OG2-class. III bis Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360 | www.studioleonardo.it

LEONARDO S.R.L. | ANALISI, RESTAURO, MANUTENZIONE| PRESENTAZIONE E CURRICULUM AZIENDALE

Banca d’Italia, Bologna LUOGO: Piazza Cavour 6, Bologna TIPO DI LAVORO: Analisi stratigrafica dei rivestimenti di alcune superfici interne COMMITTENTE: Banca d’Italia, sede di Bologna

Ex Orfanotrofio di San Leonardo LUOGO: via Begatto 23, Bologna TIPO DI LAVORO: Monitoraggio dello stato della struttura lignea di sostegno del portico COMMITTENTE: Università di Bologna

Colonna Ariostea LUOGO: Piazza Ariostea, Ferrara TIPO DI LAVORO: Analisi conoscitive e diagnostiche in situ e di laboratorio delle superfici della statua, della colonna, del basamento COMMITTENTE: Comune di Ferrara, servizio infrastrutture

Municipio di Mirandola LUOGO: Piazza del Municipio, Mirandola (MO) TIPO DI LAVORO: Analisi stratigrafiche dei rivestimenti interni del Palazzo per la definizione degli interventi di restauro COMMITTENTE: Comune di Mirandola, Ufficio Lavori Pubblici

Foro Boario di Forlì LUOGO: Viale del Foro Boario 1, Forlì TIPO DI LAVORO: Campagna di indagini dei materiali costitutivi, delle tecnologie costruttive e dello stato di conservazione propedeutiche alla progettazione dell’intervento. COMMITTENTE: Comune di Forlì, Ufficio Tecnico

Villa Borromeo LUOGO: Arcore TIPO DI LAVORO: Campagna di indagini chimico-fisiche e diagnostiche dei materiali costitutivi, delle tecnologie costruttive e mappatura dello stato di conservazione propedeutiche alla progettazione dell’intervento. Progettazione dell’intervento di restauro delle superfici interne e esterne. COMMITTENTE: Italiana Costruzioni

Chiesa di Santa Maria della Pioggia LUOGO: Via Riva di Reno, 124 - Bologna TIPO DI LAVORO: Analisi conoscitive e diagnostiche Analisi di laboratorio sui campioni e analisi stratigrafiche dei rivestimenti COMMITTENTE: A.S.P. CITTÀ DI BOLOGNA

Chiesa di S. Apollonia LUOGO: Via XX Settembre, Ferrara TIPO DI LAVORO: Analisi geologiche, archeologiche e stratigrafiche del complesso architettonico COMMITTENTE: Direzione Regionale dei Beni culturali e paesaggistici dell’Emilia Romagna

Chiesa di San Giacomo Maggiore LUOGO: Chiesa di San Giacomo Maggiore, Imola TIPO DI LAVORO: analisi stratigrafiche dei rivestimenti della facciata, finalizzata alla comprensione dello sviluppo del complesso architettonico e dell’apparato decorativo COMMITTENTE: ResInTec Italia srl

Oratorio della Beata Vergine delle Grazie

42 Leonardo S.r.l. | Analisi, Restauro, Manutenzione Sist. Gest. Qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. 190658-2015 | Qualificazione SOA n. 10257/5/00, cat. OS2a-class. IV / cat. OG2-class. III bis Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360 | www.studioleonardo.it

LEONARDO S.R.L. | ANALISI, RESTAURO, MANUTENZIONE| PRESENTAZIONE E CURRICULUM AZIENDALE

LUOGO: Oratorio della Beata Vergine delle Grazie, Argelato (BO) TIPO DI LAVORO: analisi dello stato di conservazione e delle principali morfologie di degrado; analisi stratigrafiche dei rivestimenti della facciata, finalizzata alla comprensione dello sviluppo del complesso architettonico e dell’apparato decorativo COMMITTENTE: ResInTec Italia srl

Scuola Carducci LUOGO: Scuola Carducci, via D’Azeglio, Bologna TIPO DI LAVORO: analisi stratigrafiche dei rivestimenti degli ambienti interni ed esterni, finalizzata alla comprensione dello sviluppo del complesso architettonico e dell’apparato decorativo COMMITTENTE: Comune di Bologna, direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Chiesa di San Giacomo alla Lungara LUOGO: Chiesa di San Giacomo alla Lungara, Roma TIPO DI LAVORO: analisi stratigrafiche dei rivestimenti degli ambienti interni, finalizzata alla comprensione dello sviluppo del complesso architettonico e dell’apparato decorativo COMMITTENTE: ResInTec Italia srl

Palazzo privato LUOGO: Palazzo privato, Via 4 Novembre/P.zza Galileo Galilei, Bologna TIPO DI LAVORO: Analisi dello stato di conservazione dei conci in arenaria delle lesene angolari e del portale COMMITTENTE: Reale Collegio di Spagna

Palazzo privato LUOGO: Palazzo privato, Piazza Santo Stefano n. 13, Bologna TIPO DI LAVORO: Ricerca storica preliminare sull’edificio, analisi stratigrafiche dei rivestimenti per l'individuazione di eventuali decorazioni e/o cromie antiche e analisi stratigrafiche delle murature interne principali per l'individuazione delle fasi costruttive interne COMMITTENTE: Privato

Palazzo D’Accursio LUOGO: Palazzo D’Accursio, Bologna TIPO DI LAVORO: analisi stratigrafiche dei rivestimenti degli ambienti interni, finalizzata alla comprensione dello sviluppo del complesso architettonico e dell’apparato decorativo COMMITTENTE: Comune di Bologna direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Chiesa di S. Maria della Vita LUOGO: Chiesa di S. Maria della Vita, Via Clavature, Bologna. TIPO DI LAVORO: analisi stratigrafiche svolte sulle murature esterne, finalizzata alla comprensione dello sviluppo del complesso architettonico COMMITTENTE: Montanari SpA

Rocchetta Mattei LUOGO: Rocchetta Mattei, Grizzana Morandi,Bologna TIPO DI LAVORO: Analisi mineralogico-petrografiche per la caratterizzazione dei materiali e delle forme di degrado presenti COMMITTENTE: Fondazione Carisbo – per Il Consorzio del Restauro direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Palazzo Pepoli LUOGO: Via Castiglione, Bologna TIPO DI LAVORO: analisi stratigrafiche dei rivestimenti degli ambienti interni, finalizzata alla comprensione dello sviluppo del complesso architettonico e dell’apparato decorativo COMMITTENTE: Fondazione Carisbo – per Il Consorzio del Restauro

43 Leonardo S.r.l. | Analisi, Restauro, Manutenzione Sist. Gest. Qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. 190658-2015 | Qualificazione SOA n. 10257/5/00, cat. OS2a-class. IV / cat. OG2-class. III bis Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360 | www.studioleonardo.it

LEONARDO S.R.L. | ANALISI, RESTAURO, MANUTENZIONE| PRESENTAZIONE E CURRICULUM AZIENDALE

direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Palazzo Fava LUOGO: Via Manzoni, Bologna TIPO DI LAVORO: analisi stratigrafiche dei rivestimenti degli ambienti interni, finalizzata alla comprensione dello sviluppo del complesso architettonico e dell’apparato decorativo COMMITTENTE: Fondazione Carisbo – per Il Consorzio del Restauro direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Palazzo Montanari LUOGO: Via Galliera, Bologna TIPO DI LAVORO: elaborazione schede per progetto di restauro e analisi stratigrafiche delle superfici dipinte e degli stucchi di un appartamento sito al piano nobile COMMITTENTE: privato, direzione della Soprintendenza BB. A.A. e P. di Bologna

Comuni di Castel San Giorgio e Sarno (SA) Centro Storico: PIANO DEL COLORE DEL CENTRO STORICO LUOGO: Castel San Giorgio e Sarno (SA) -Centro Storico TIPO DI LAVORO: analisi stratigrafiche dei rivestimenti murari esterni e analisi di laboratorio finalizzate alla definizione del piano del colore del centro storico. COMMITTENTE: Comuni di Castel San Giorgio e Sarno direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Salerno

Palazzo Legnani - Pizzardi LUOGO: Via D’Azeglio, Bologna TIPO DI LAVORO: analisi stratigrafiche dei rivestimenti di tutti gli ambienti interni, finalizzate all’individuazione di eventuali apparati decorativi celati. COMMITTENTE: Proprietà privata direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Venaria Reale (TO): Centro Storico:

PIANO DEL COLORE DEL CENTRO STORICO LUOGO: Venaria Reale (TO)-Centro Storico TIPO DI LAVORO: analisi stratigrafiche dei rivestimenti murari esterni e analisi di laboratorio (Tot. 120 saggi) finalizzate alla definizione del piano del colore del centro storico. COMMITTENTE: Comune di Venaria Reale direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Torino

Castello Ducale LUOGO: Ascoli Satriano, (FG) TIPO DI LAVORO: analisi stratigrafica, analisi strutturale qualitativa, rilievi e analisi di materiali per la determinazione del quadro fessurativo e dei relativi interventi di restauro, edificio risalente al XIII secolo. COMMITTENTE: Proprietà privata, direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Nocera Inferiore-Scafati (NA):

PIANO DEL COLORE DEI CENTRI STORICI LUOGO: Nocera Inferiore-Scafati (NA): Centri Storici TIPO DI LAVORO: analisi stratigrafiche dei rivestimenti murari esterni e analisi di laboratorio (Tot. 12 saggi) finalizzate alla definizione del piano del colore dei centri storici. COMMITTENTE: Agroinvest Spa.

Palazzo Malvezzi LUOGO: Via Zamboni, Bologna TIPO DI LAVORO: analisi stratigrafiche dei rivestimenti murari interni

44 Leonardo S.r.l. | Analisi, Restauro, Manutenzione Sist. Gest. Qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. 190658-2015 | Qualificazione SOA n. 10257/5/00, cat. OS2a-class. IV / cat. OG2-class. III bis Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360 | www.studioleonardo.it

LEONARDO S.R.L. | ANALISI, RESTAURO, MANUTENZIONE| PRESENTAZIONE E CURRICULUM AZIENDALE

COMMITTENTE: Proprietà privata, direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Ponte Napoleonico LUOGO: Via Codivilla, Bologna TIPO DI LAVORO: analisi stratigrafiche delle murature, rilievi con fotopiani digitali, analisi dello stato di conservazione dei materiali, mappatura del degrado, ricerca storica, georeferenziazione planimetrie storiche su base GIS, progettazione e rilievi progettuali dell’intervento di restauro. Saggi archeologici sulle fondazioni. COMMITTENTE: Proprietà privata, direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna; direzione della Soprintendenza Archeologica di Bologna

Ex-ospedale S. Giovanni in Persiceto LUOGO: S. Giovanni in Persiceto, Bologna TIPO DI LAVORO: analisi stratigrafiche dei rivestimenti murari esterni COMMITTENTE: Proprietà privata, direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Villa Hercolani (anche Belpoggio): Complesso monumentale – Gruppo statuario

degli Ercoli LUOGO: Via Siepelunga, Bologna TIPO DI LAVORO: analisi stratigrafiche dei rivestimenti murari esterni e analisi di laboratorio; analisi dei materiali, georadar, magnetometria COMMITTENTE: Proprietà privata, direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Conservatorio Musicale G.B. Martini LUOGO: Piazza Rossini, Bologna TIPO DI LAVORO: analisi stratigrafiche dei rivestimenti murari degli ambienti interni COMMITTENTE: Provincia di Bologna, direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Dipinto su tavola "L'Annunciazione" LUOGO: Chiesa di S. Maria Assunta, Comune di Brisighella, Loc. Rontana TIPO DI LAVORO: analisi riflettografica COMMITTENTE: committenza e direzione della Soprintendenza PATR. S. A. e D. di Bologna

Basilica di Santa Maria dei Servi LUOGO: Strada Maggiore n.43, Bologna TIPO DI LAVORO: Analisi stratigrafiche dei rivestimenti degli ambienti interni, finalizzata alla comprensione dello sviluppo del complesso architettonico e dell’apparato decorativo; supporto alla fase diagnostica e direzione tecnica del progetto di restauro delle superfici decorate presenti nelle superfici interne COMMITTENTE: Supervisione e Alta sorveglianza: Soprintendenza per i Beni Architettonici e il Paesaggio per le Provincia di Bologna, Modena e Reggio Emilia

Castello di Soragna LUOGO: Soragna (PR) TIPO DI LAVORO: analisi stratigrafica preliminare delle strutture murarie COMMITTENTE: Arch. G. Tonnini e Geom. F. Tanzi

Centro storico del Comune di Castelleone di Suasa LUOGO: Castelleone di Suasa, (AN) TIPO DI LAVORO: analisi del centro urbano COMMITTENTE: Comune

Chiesa di San Michele in Isola 45 Leonardo S.r.l. | Analisi, Restauro, Manutenzione Sist. Gest. Qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. 190658-2015 | Qualificazione SOA n. 10257/5/00, cat. OS2a-class. IV / cat. OG2-class. III bis Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360 | www.studioleonardo.it

LEONARDO S.R.L. | ANALISI, RESTAURO, MANUTENZIONE| PRESENTAZIONE E CURRICULUM AZIENDALE

LUOGO: Isola di San Michele, Venezia TIPO DI LAVORO: analisi stratigrafica dei rivestimenti interni COMMITTENTE: SER.CO.TEC. s.r.l., Trieste direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Venezia

Palazzo Spada LUOGO: Via Castiglione, Bologna TIPO DI LAVORO: ricerca storica e analisi stratigrafica delle facciate e del sottoportico COMMITTENTE: Condominio direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Dipinto su tavola "Madonna col Bambino e San Giovannino" LUOGO: Bologna TIPO DI LAVORO: analisi riflettografica COMMITTENTE: Proprietà

Chiesa di San Francesco di Paola LUOGO: Castelleone di Suasa (AN) TIPO DI LAVORO: analisi stratigrafica dei rivestimenti e delle strutture murarie, ricerca storica COMMITTENTE: Comune di Castelleone di Suasa (AN)

Villa La Scornetta LUOGO: San Lazzaro di Savena (BO) TIPO DI LAVORO: ricerca storica, analisi stratigrafica delle strutture murarie e dei rivestimenti COMMITTENTE: Arch. Enrico Iascone e Proprietà - Proprietà direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Palazzo Savi LUOGO: Via de' Poeti, Bologna TIPO DI LAVORO: analisi stratigrafiche dei rivestimenti e ricerca storica COMMITTENTE: Proprietà privata direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Chiesa della Madonna del Lato LUOGO: Castel San Pietro T. (BO), località Varignana TIPO DI LAVORO: analisi stratigrafica dei rivestimenti interni COMMITTENTE: Parrocchia di San Lorenzo di Varignana direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Torre Civica di Ravenna LUOGO: Ravenna TIPO DI LAVORO: analisi stratigrafica delle strutture murarie, rilievo fotogrammetrico dei prospetti esterni, rilievo architettonico degli interni, numerazione informatizzata dei mattoni dei 13 m. finali dei paramenti esterni COMMITTENTE: C.S.G. Palladio, Vicenza

Chiesa di San Giovanni in Monte LUOGO: P.zza San Giovanni in Monte, Bologna TIPO DI LAVORO: analisi chimico-fisiche e mappatura del degrado dei materiali della facciata COMMITTENTE: Parrocchia di San Giovanni in Monte direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Dipinto su tela "San Giovanni e la Madonna intercedono per le anime dannate",

(seconda metà XVII sec. - metà XIX sec.) LUOGO: Pinacoteca della Parrocchia di San Giovanni Battista San Giovanni in Persiceto, (BO)

46 Leonardo S.r.l. | Analisi, Restauro, Manutenzione Sist. Gest. Qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. 190658-2015 | Qualificazione SOA n. 10257/5/00, cat. OS2a-class. IV / cat. OG2-class. III bis Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360 | www.studioleonardo.it

LEONARDO S.R.L. | ANALISI, RESTAURO, MANUTENZIONE| PRESENTAZIONE E CURRICULUM AZIENDALE

TIPO DI LAVORO: analisi riflettografica COMMITTENTE: Pinacoteca della parrocchia direzione della Soprintendenza PATR. S. A. e D. di Bologna

Casa cd. dei Manzi LUOGO: Via S. Petronio Vecchio, Bologna TIPO DI LAVORO: ricerca storica e analisi stratigrafica delle strutture murarie e dei rivestimenti COMMITTENTE: Studio Iascone Ingegneri Architetti Associati - Proprietà direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Palazzo Agucchi LUOGO: Via S. Stefano, Bologna TIPO DI LAVORO: analisi chimico-fisiche e mappatura del degrado dei materiali della facciata COMMITTENTE: Impresa Geom. Enrico Schiavina direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Chiesa di S. Elena - Croce lapidea LUOGO: Calderara di Reno (BO), Loc. Sacerno TIPO DI LAVORO: analisi mineralogico-petrografica dei materiali COMMITTENTE: Comune di Calderara di Reno (BO) direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Sale del primo piano di Via Petroni 33, edificio universitario LUOGO: Via Petroni 33, Bologna TIPO DI LAVORO: analisi stratigrafica dei rivestimenti interni e ricerca storica COMMITTENTE: Università degli Studi di Bologna direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Sala Loggia del Comune LUOGO: P.zza Calcagnini, Formigine (MO) TIPO DI LAVORO: analisi stratigrafica dei rivestimenti interni e delle pavimentazioni COMMITTENTE: Comune di Formigine (MO) direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Chiesa della Madonna del Poggio LUOGO: San Giovanni in Persiceto (BO) TIPO DI LAVORO: analisi stratigrafica dei rivestimenti interni COMMITTENTE: Parrocchia della Madonna del Poggio direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Chiesa Cattedrale di San Giovanni Battista LUOGO: San Giovanni in Persiceto (BO) TIPO DI LAVORO: analisi georadar delle pavimentazioni COMMITTENTE: Parrocchia di San Giovanni Battista direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Palazzo Paleotti Salaroli LUOGO: Via Zamboni, Bologna TIPO DI LAVORO: rilievo fotogrammetrico di una ambiente affrescato e restituzione grafica vettoriale degli affreschi; analisi stratigrafica degli intonaci e delle strutture murarie dell'intero complesso; ricerca storica della documentazione relativa alle vicende costruttive del palazzo ed ai restauri eseguiti nel XX secolo COMMITTENTE: Comune e Università degli Studi di Bologna direzione delle Soprintendenze BB. A. e P. e PATR. S. A. e D. di Bologna

Ospedale S. Orsola, Reparto di Dermatologia LUOGO: Via San Vitale, Bologna 47 Leonardo S.r.l. | Analisi, Restauro, Manutenzione Sist. Gest. Qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. 190658-2015 | Qualificazione SOA n. 10257/5/00, cat. OS2a-class. IV / cat. OG2-class. III bis Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360 | www.studioleonardo.it

LEONARDO S.R.L. | ANALISI, RESTAURO, MANUTENZIONE| PRESENTAZIONE E CURRICULUM AZIENDALE

TIPO DI LAVORO: analisi storico-architettonica dell'intero complesso. COMMITTENTE: Ing. Barbieri, Bologna direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Arco del Meloncello LUOGO: Via Saragozza, Bologna TIPO DI LAVORO: analisi stratigrafica degli intonaci. COMMITTENTE: Ing. Barbieri, Bologna direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Rocca di Imola LUOGO: Imola TIPO DI LAVORO: esecuzione di rilievi fotogrammetrici dei prospetti esterni e analisi stratigrafica dell'intero complesso architettonico COMMITTENTE: Sotto la direzione scientifica del Prof. Sauro Gelichi Comune di Imola

Spedale di Santa Fina LUOGO: S. Gimignano (Si) TIPO DI LAVORO: analisi stratigrafica delle murature poste in facciata COMMITTENTE: Società Dedalo di Firenze

Longana (Ra), Barisano (Fo), S. Arcangelo di Romagna (Rn), pievi rurali LUOGO: Longana (RA), Barisano (FO), S. Arcangelo di Romagna (RN) TIPO DI LAVORO: analisi stratigrafica delle pievi ed esecuzione dei rilievi prospettici con fotopiani georeferenziati grazie alla sperimentazione di un nuovo software per georeferenziare le immagini: "gheoraster" COMMITTENTE: Sotto la direzione scientifica del Prof. Sauro Gelichi, docente di Archeologia Medievale all'Università Ca' Foscari di Venezia, in collaborazione con il Dip. di Architettura Tecnica, Facoltà di Ingegneria Edile di Bologna

Chiesa di S. Maria de Recepto LUOGO: Loreto Aprutino (Pe) TIPO DI LAVORO: analisi stratigrafica preliminare delle strutture murarie COMMITTENTE: per le Università di Pisa e di Padova

Modellino di Bologna nel 1200

LUOGO: Collezioni Comunali d'Arte, Bologna TIPO DI LAVORO: Rilievo fotogrammetrico e georeferenziato del modellino della città di Bologna nel 1200, finalizzato alla realizzazione di un modellino virtuale COMMITTENTE: CINECA di Bologna

Cattedrale di Parma LUOGO: cattedrale di Parma, Parma. TIPO DI LAVORO: documentazione fotografica professionale di tutto l’apparato decorativo delle navate della chiesa, finalizzato alla ricostruzione virtuale della cattedrale. COMMITTENTE: CINECA di Bologna

Chiesa di San Martino, affresco La disputa di San Cirillo (Lucio Massari e Girolamo

Curti detto il dentone, a. 1629) LUOGO: Libreria del Convento, piazza San Martino, Bologna TIPO DI LAVORO: fotopiani mediante tecniche fotogrammetriche bidimensionali dell’affresco COMMITTENTE: Soprintendenza BB. A. S. di Bologna

Cimitero della Certosa LUOGO: Cimitero della Certosa, Bologna

48 Leonardo S.r.l. | Analisi, Restauro, Manutenzione Sist. Gest. Qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. 190658-2015 | Qualificazione SOA n. 10257/5/00, cat. OS2a-class. IV / cat. OG2-class. III bis Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360 | www.studioleonardo.it

LEONARDO S.R.L. | ANALISI, RESTAURO, MANUTENZIONE| PRESENTAZIONE E CURRICULUM AZIENDALE

TIPO DI LAVORO: esecuzione dei fotopiani mediante tecniche fotogrammetriche bidimensionali dei prospetti di alcune aree cimiteriali monumentali; il lavoro è stato finalizzato alla ricostruzione virtuale della domus COMMITTENTE: CINECA, Bologna

Biblioteca dell'Archiginnasio LUOGO: P.zza Galvani, Bologna TIPO DI LAVORO: Rilievi fotogrammetrici delle pareti del corridoio di accesso alla sala dello Stabat Mater COMMITTENTE: Comune di Bologna

Casa del Centenario, Pompei Scavi LUOGO: Pompei(NA) TIPO DI LAVORO: esecuzione dei fotopiani mediante tecniche fotogrammetriche bidimensionali di tutti i prospetti degli ambienti di pertinenza della Domus del Centenario; il lavoro è stato finalizzato alla ricostruzione virtuale della domus COMMITTENTE: CINECA, Bologna direzione della Soprintendenza Archeologica di Pompei

Palazzo Agucchi LUOGO: Via S. Stefano, Bologna TIPO DI LAVORO: mappatura del degrado dei materiali della facciata COMMITTENTE: Impresa Geom. Enrico Schiavina direzione della Soprintendenza BB. A. e P. di Bologna

Castello di Harim LUOGO: Harim (Siria) TIPO DI LAVORO: analisi stratigrafica dell'intero complesso e studio dettagliato delle murature COMMITTENTE: Università Ca' Foscari di Venezia, progetto in collaborazione con il Prof. S. Gelichi e l'Arch. N. Santopuoli

Carta di rischio archeologico della città di Cesena LUOGO: Cesena TIPO DI LAVORO: elaborazione del modello tridimensionale della carta di rischio archeologico. COMMITTENTE: il prof. S. Gelichi, in collaborazione con il Dip. di Architettura Tecnica, Facoltà di Ingegneria Edile di Bologna

Dieci edifici monumentali della città di Padova LUOGO: Padova TIPO DI LAVORO: rilievi fotogrammetrici e piante strumentali per l'informatizzazione dell'archivio della Soprintendenza. COMMITTENTE: in collaborazione con il Prof. G.P. Brogiolo, committenza e direzione della Soprintendenza BB. A. e P. del Veneto Orientale

Chiesa di San Salvatore LUOGO: TIPO DI LAVORO: rilievi fotogrammetrici degli affreschi nella cripta e rilevazione archeologica di alcune strutture. COMMITTENTE: Musei Comunali di Brescia sotto la direzione del Prof. G. P. Brogiolo

49 Leonardo S.r.l. | Analisi, Restauro, Manutenzione Sist. Gest. Qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. 190658-2015 | Qualificazione SOA n. 10257/5/00, cat. OS2a-class. IV / cat. OG2-class. III bis Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360 | www.studioleonardo.it

LEONARDO S.R.L. | ANALISI, RESTAURO, MANUTENZIONE| PRESENTAZIONE E CURRICULUM AZIENDALE

Corsi e convegni Seminari, interventi tecnici, conferenze

50 Leonardo S.r.l. | Analisi, Restauro, Manutenzione Sist. Gest. Qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. 190658-2015 | Qualificazione SOA n. 10257/5/00, cat. OS2a-class. IV / cat. OG2-class. III bis Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360 | www.studioleonardo.it

LEONARDO S.R.L. | ANALISI, RESTAURO, MANUTENZIONE| PRESENTAZIONE E CURRICULUM AZIENDALE

TITOLO L’analisi dell’edilizia storica rurale ed urbana come strumento di conoscenza e INTERVENTO: valorizzazione del patrimonio culturale LUOGO: Project work, Futura (in progress)

TITOLO L’utilizzo del protocollo Restauro Verde nel consolidamento di Villa Sampieri Talon INTERVENTO: LUOGO: Intervento tecnico all’interno del convegno “Il parco della chiusa: un’area protetta, un parco storico, un giardino campagna in città per la città” a cura del Comune di Casalecchio di Reno tenutosi presso la Sala Piazza delle Culture, Casa della Conoscenza (Aprile, 2014)

TITOLO La manutenzione programmata per la riduzione dei costi sul lungo periodo INTERVENTO: LUOGO: Intervento tecnico all’interno della conferenza “Nuovi orizzonti di sostenibilità per gli edifici storici. Il contributo di GBC Historic BuildingTM all’ambito conservativo” presso il Salone del Restauro di Ferrara coordinamento scientifico e organizzazione a cura del Centro Ricerche Architettura>Energia, Labo.R.A., TekneHub, Green Building Council Italia (Marzo, 2014)

TITOLO L’analisi stratigrafica per individuare elementi di vulnerabilità sismica negli edifici INTERVENTO: storici: L’archeologia dell’architettura individuata dalle Linee Guida Ministeriali come strumento di conoscenza indispensabile per la valutazione e riduzione del rischio sismico del patrimonio culturale Casi di analisi archeologica dell’architettura applicata al costruito storico LUOGO: Intervento tecnico eseguito presso il Salone del Restauro di Ferrara (Marzo, 2014)

TITOLO Valore aggiunto del lavoro specializzato nel settore dei beni culturali INTERVENTO: LUOGO: Intervento tecnico all’interno della conferenza “Beni culturali: fonti per il finanziamento del restauro in Italia” a cura dello Studio Arch. Giampiero Cuppini presso il Salone del Restauro di Ferrara (Marzo, 2014)

TITOLO Il sistema Restauro Verde® ideato da Leonardo nell’ottica del risparmio energetico INTERVENTO: e di un minor impatto ambientale LUOGO: Workshop “La sostenibilità e la gestione dell’innovazione green” presso la sede IFOA, Reggio Emilia (Marzo, 2014)

TITOLO A testa in su: il restauro delle volte un cantiere complesso INTERVENTO: LUOGO: Intervento tecnico presso il Lapidario del Museo Civico Medievale di Bologna (Febbraio, 2014)

TITOLO Riapre il culto la Chiesa Arcipretale di San Giovanni Battista di Minerbio. Il punto INTERVENTO: sul post terremoto: danni interventi e prospettive LUOGO: Conferenza presso Palazzo Minerva di Minerbio (BO) (Novembre, 2013)

TITOLO Restauro della Basilica di San Petronio: un progetto quadriennale tra innovazione INTERVENTO: ed eco-sostenibilità LUOGO: Built Heritage 2013, Milano

TITOLO Restauro delle facciate monumentali di Palazzo Lambertini INTERVENTO: LUOGO: Intervento tecnico in occasione dell’inaugurazione del Palazzo al termine dei restauri, (Ottobre, 2013)

TITOLO Il restauro di palazzo Fava a Bologna: un approccio interdisciplinare. Le analisi INTERVENTO: dello sviluppo architettonico e decorativo e il restauro delle pitture murali e dei soffitti lignei realizzati da Annibale, Ludovico, Agostino Carracci e dai loro scolari. LUOGO: Intervento tecnico in occasione del “XI Congresso Nazionale IGIIC – Lo Stato Dell’Arte” presso l’Accademia delle Belle Arti di Bologna, (Ottobre, 2013)

51 Leonardo S.r.l. | Analisi, Restauro, Manutenzione Sist. Gest. Qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. 190658-2015 | Qualificazione SOA n. 10257/5/00, cat. OS2a-class. IV / cat. OG2-class. III bis Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360 | www.studioleonardo.it

LEONARDO S.R.L. | ANALISI, RESTAURO, MANUTENZIONE| PRESENTAZIONE E CURRICULUM AZIENDALE

TITOLO Edifici vincolati: dalla documentazione storica al progetto di conservazione e INTERVENTO: restauro Il sistema Restauro Verde ideato da Leonardo nell’ottica del risparmio energetico e di un minor impatto ambientale Il restauro di Palazzo Gaudenzi dal Monte: le fasi di un intervento sull’edilizia storica LUOGO: Intervento tecnico presso Palazzo Gaudenzi dal Monte( Aprile, 2012)

TITOLO Edifici vincolati: dalla documentazione storica al progetto di conservazione e INTERVENTO: restauro L’edilizia storica: dalle analisi storiche e diagnostiche al progetto di restauro LUOGO: Intervento tecnico presso Palazzo Gaudenzi dal Monte (Aprile, 2012)

TITOLO Edifici vincolati: dalla documentazione storica al progetto di conservazione e INTERVENTO: restauro L’edilizia storica: dalle analisi storiche e diagnostiche al progetto di restauro LUOGO: Intervento tecnico presso Palazzo Gaudenzi dal Monte (Aprile, 2012)

TITOLO Il restauro come strumento di conoscenza dei materiali e delle tecniche costruttive . INTERVENTO: Il caso delle superfici architettoniche bolognesi. LUOGO: Seminario svolto presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Bologna (Ottobre, 2012)

TITOLO La movimentazione delle opere d’arte INTERVENTO: LUOGO: Seminario svolto presso la Sala Borsa della CNA di Bologna (Ottobre, 2012)

TITOLO Il sistema Restauro Verde® ideato da Leonardo nell’ottica del risparmio energetico INTERVENTO: e di un minor impatto ambientale LUOGO: Intervento tecnico eseguito presso il Salone del Restauro di Ferrara (Marzo, 2012) e il Saie di Bologna (Ottobre, 2012)

TITOLO Analisi di alcuni edifici dell’edilizia settecentesca bolognese: comparazione tra fonti INTERVENTO: storiche e analisi diretta per la caratterizzazione delle finiture dei paramenti LUOGO: Intervento tecnico a presso la Direzione Regionale (Maggio, 2012)

TITOLO Analisi e restauro del gruppo scultoreo di villa Hercolani INTERVENTO: LUOGO: Intervento tecnico organizzato da Unicredit presso Villa Hercolani, Belpoggio (Settembre, 2011)

TITOLO Il progetto pilota per la rimozione dei graffiti e altri casi di applicazioni innovative al INTERVENTO: restauro dell’edilizia storica e moderna LUOGO: Intervento tecnico eseguito presso il Saie di Bologna (Ottobre, 2010)

TITOLO SPONSORIZZAZIONE DEL RESTAURO DELLA BASILICA DI SA PETRONIO INTERVENTO: Il Colosseo: il monumento degli italiani; San Petronio: il monumento dei bolognesi LUOGO: Convegno (Settembre, 2010)

TITOLO L’attività sul campo: il caso di palazzo Marconi e le arenarie bolognesi INTERVENTO: LUOGO: Convegno Ravenna – Aster (Aprile, 2010)

TITOLO Archeologia dell’architettura e restauro: una proposta metodologica di intervento INTERVENTO: LUOGO: Conferenza svolta presso la CNA di Bologna (Ottobre, 2009)

TITOLO La materia del restauro INTERVENTO: LUOGO: Convegno presso l’Oratorio di San Filippo Neri a Bologna (Ottobre, 2009)

52 Leonardo S.r.l. | Analisi, Restauro, Manutenzione Sist. Gest. Qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. 190658-2015 | Qualificazione SOA n. 10257/5/00, cat. OS2a-class. IV / cat. OG2-class. III bis Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360 | www.studioleonardo.it

LEONARDO S.R.L. | ANALISI, RESTAURO, MANUTENZIONE| PRESENTAZIONE E CURRICULUM AZIENDALE

TITOLO Il restauro dell’edilizia moderna INTERVENTO: LUOGO: Convegno presso l’Ordine degli Architetti di Bologna (Luglio, 2009)

TITOLO Il restauro delle porte della città di bologna: l’intervento su otto corpi di fabbrica per INTERVENTO: un unico complesso architettonico LUOGO: Convegno presso l’Ordine degli Architetti di Bologna (Luglio, 2009)

TITOLO Il restauro delle Porte della città di Bologna INTERVENTO: LUOGO: Convegno presso l’Ordine degli Architetti di Bologna (Luglio, 2009)

TITOLO Analisi di materiali, tecniche e fasi costruttive delle porte: un’opportunità di ricerca INTERVENTO: su un monumento inedito per un restauro consapevole e corretto LUOGO: Convegno presso l’Ordine degli Architetti di Bologna (Luglio, 2009)

TITOLO Il restauro dell’edilizia storica: correlazione tra analisi dell’architettura e restauro INTERVENTO: come metodo per eseguire interventi corretti ed efficaci sugli intonaci antichi Esempi di interventi di eccellenza sugli intonaci antichi LUOGO: Intervento tecnico, Leonardo S.r.l./HD System (Luglio, 2008)

TITOLO Leonardo S.r.l., presentazione azienda e lavori svolti INTERVENTO: LUOGO: Comune di Bologna (Settembre, 2007)

TITOLO Gestione e innovazione delle organizzazioni culturali ed artistiche - outsourcing e INTERVENTO: appalto pubblico di servizi: esecuzione di lavori di restauro dei beni culturali in appalto pubblico: le gare d’appalto LUOGO: Lezione tematica presso la facoltà di Economia e Commercio di Bologna (Giugno, 2006)

TITOLO Analisi e restauro del gruppo scultoreo di villa Hercolani INTERVENTO: LUOGO: Intervento tecnico presso il Salone del Restauro di Ferrara (Aprile, 2006)

TITOLO L’archeologia dell’architettura e il restauro: una proposta metodologica di INTERVENTO: intervento in alcuni esempi sulla città di Bologna Il restauro del complesso statuario degli ercoli di villa Hercolani a Bologna La chiesa di San Giovanni in Monte a Bologna: bilancio di alcuni anni di restauro e di analisi LUOGO: Incontro serale presso il Rotary Club di Bologna e il Lion’s Club di Bologna (Gennaio, 2006)

TITOLO Leonardo S.r.l., presentazione azienda e lavori svolti INTERVENTO: LUOGO: Museo d’Arte Moderna MAMBO di Bologna (Gennaio, 2005)

TITOLO I restauri di Palazzo Paleotti INTERVENTO: LUOGO: Intervento tecnico presso le Scuderie di Bologna (Maggio, 2004)

53 Leonardo S.r.l. | Analisi, Restauro, Manutenzione Sist. Gest. Qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. 190658-2015 | Qualificazione SOA n. 10257/5/00, cat. OS2a-class. IV / cat. OG2-class. III bis Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360 | www.studioleonardo.it

LEONARDO S.R.L. | ANALISI, RESTAURO, MANUTENZIONE| PRESENTAZIONE E CURRICULUM AZIENDALE

Progetti estero Interventi, consulenze, lezioni e workshop

54 Leonardo S.r.l. | Analisi, Restauro, Manutenzione Sist. Gest. Qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. 190658-2015 | Qualificazione SOA n. 10257/5/00, cat. OS2a-class. IV / cat. OG2-class. III bis Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360 | www.studioleonardo.it

LEONARDO S.R.L. | ANALISI, RESTAURO, MANUTENZIONE| PRESENTAZIONE E CURRICULUM AZIENDALE

TURCHIA Progetto Med Art WORKSITE TRAINING SESSION: LUOGO Sheikh Süleyman Mosque, Istanbul TIPO DI LAVORO: Analisi stratigrafiche per la definizione dell’evoluzione del complesso architettonico e successiva caratterizzazione di tecnologie, materiali e tecniche volta alla determinazione delle migliori metodologie di intervento. Consulenza per le operazioni di restauro delle facciate. COLLABORAZIONI: Progetto eseguito in collaborazione con Assorestauro e attuato grazie alla Regione Emilia Romagna e all’Agenzia ICE con il supporto di Roncucci&Partners INTERLOCUTORI Direttorato generale delle fondazioni della Presidenza del consiglio (The Directorate General of Foundations - Vakıflar Genel Müdürlüğü)

LECTURE TRAINING SESSION: TITOLI The stratigraphic analysis and the archeology of architecture as knowledge base of INTERVENTI: culturale heritage Restoration of cultural heritage and historic buildings through innovative tools to support than traditional one Restoration Green ®: a system for interventions on historical buildings perspective of environmental sustainability Sheikh Süleyman Mosque restoration works: stratigraphic analysis of masonry and plasters LUOGO: Yenikapı Mevlevihanesi Fatih Sultan Mehmet Üniversite Kampüsü (Yenikapı Campus of Fatih Sultan Mehmet Foundation University) and F.S.M. Vakıf Üniversitesi Haliç Yerleşkesi Sütlüce

RUSSIA Progetto italo-russo "SCUOLA DI RESTAURO" LECTURE TRAINING SESSION: TITOLO Analysis for the restoration: direct experiences of correlation between the study of cultural INTERVENTO: heritage and historical building and the restoration intervention. LUOGO: Sede del Centro per il Restauro Scientifico del Ministero della Cultura - FGUP CNRPM - di Mosca COLLABORAZIONE: Intervento organizzato dall’Agenzia ICE in collaborazione con il Centro per il Restauro Scientifico del Ministero della Cultura della Federazione Russa - FGUP CNRPM, Assorestauro e l’Università La Sapienza di Roma

Progetto MAE-Regioni-Cina in Emilia Romagna: cultural heritage, the CINA source of wisdom, heritage of all humanity LECTURE TRAINING SESSION: TITOLO Policies and techniques for the restoration of cultural heritage: INTERVENTO: Analysis and restoration of cultural heritage and historic buildings through innovative solutions supporting traditional ones LUOGO: Intervento presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Bologna COLLABORAZIONE: Intervento realizzato grazie alla Regione Emilia Romagna in convenzione con il CIRI Edilizia e Costruzioni (Unità Operativa Recupero e Restauro) dell’Università di Bologna

RESTORATION INTERNATIONAL SPRING WORKSHOP

“CRAPOLLA_LAB” ANNO 2013 TITOLO Session 4. The interpretation of building processes and decay phenomena. INTERVENTO: “Stratigraphical analysis and ancient mortars” LUOGO: | Massa Lubrense | Sorrento COLLABORAZIONE: Scientific ideation and coordination: Valentina Russo (University of Naples Federico II) With the co-operation of the universities: Artesis & University of Antwerp (), Delft University of Technology (Netherlands), Izmir Institute of Technology (Turkey), Universitat Politècnica de València (); With the contribution of: Archeoclub of - Massa Lubrense, Archeoclub of Italy – Marenostrum, Area Marina Protetta Punta Campanella, Massa Lubrense Municipality, Sorrento Municipality, Fondazione Sorrento

55 Leonardo S.r.l. | Analisi, Restauro, Manutenzione Sist. Gest. Qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. 190658-2015 | Qualificazione SOA n. 10257/5/00, cat. OS2a-class. IV / cat. OG2-class. III bis Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360 | www.studioleonardo.it

LEONARDO S.R.L. | ANALISI, RESTAURO, MANUTENZIONE| PRESENTAZIONE E CURRICULUM AZIENDALE

WORKSHOP ICE-ASSORESTAURO ANNO 2013 CANTIERE: Visita delle delegazioni estere presso il cantiere Leonardo di Palazzo Micheletti sito nella città di L’Aquila INTERVENTO Presentazione dell’azienda alle delegazioni: TECNICO: “Leonardo Srl | Company Profile -Analysis, restoration and maintenance of cultural heritage through innovative solutions supporting traditional ones.” COLLABORAZIONE: Workshop a cadenza annuale organizzato dall’Agenzia ICE in collaborazione con Assorestauro

WORKSHOP ICE-ASSORESTAURO ANNO 2014 CANTIERE: Visita delle delegazioni estere presso il complesso di San Colombano sito a Bologna e in passato cantiere di restauro dove Leonardo ha operato come Consorzio del Restauro. INTERVENTO Presentazione del lavoro effettuato all’interno del complesso: TECNICO: “Restoration and discoveries in the church and in the oratory of San Colombano (Bologna)” COLLABORAZIONE: Workshop a cadenza annuale organizzato dall’Agenzia ICE in collaborazione con Assorestauro

Francesco Geminiani Legale Rappresentante | Leonardo Srl

56 Leonardo S.r.l. | Analisi, Restauro, Manutenzione Sist. Gest. Qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. 190658-2015 | Qualificazione SOA n. 10257/5/00, cat. OS2a-class. IV / cat. OG2-class. III bis Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360 | www.studioleonardo.it

LEONARDO S.R.L. | ANALISI, RESTAURO, MANUTENZIONE| PRESENTAZIONE E CURRICULUM AZIENDALE

Analisi, Restauro, Manutenzione

Sistema Gestione Qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. 190658-2015-AQ-ITA-ACCREDIA Sistema di Gestione Ambientale ISO 14001:2015 n. 209964-2016-AE-ITA-RVA Sistema di Gestione Sicurezza ISO 18001:2015 n. 209099-2016-AHSO-ITA-RvA Qualificazione SOA n. 10257/05/00, cat. OS2-class. IV / cat. OG2-class. III bis Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia, 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360www.studioleonardo.it | www.restauroverde.it

57 Leonardo S.r.l. | Analisi, Restauro, Manutenzione Sist. Gest. Qualità UNI EN ISO 9001:2015 n. 190658-2015 | Qualificazione SOA n. 10257/5/00, cat. OS2a-class. IV / cat. OG2-class. III bis Casalecchio di Reno (BO), Via della Bastia 13 | Tel: +39 051 334648 | Fax: +39 051 5880360 | www.studioleonardo.it