Comune di Montelupo Albese

Provincia di

Archivio storico

Inventario (1625-1960)

Riordinamento e inventariazione a cura dell’archivista Roberta Audenino (2002)

Integrazione e informatizzazione con l’uso dell’applicativo Guarini Archivi a cura delle archiviste Roberta Audenino e Wanda Gallo (2011)

Alba, 30 ottobre 2011

Intervento eseguito con il contributo della Regione Piemonte - Settore Biblioteche, Archivi e Istituti Culturali nell’ambito del Progetto Sistema Bibliotecario e Archivistico delle Langhe coordinato dal Comune di Alba

Indice generale pp.

Premessa 4

Introduzione

Introduzione di Roberta Audenino (ottobre 2002) 6-10

Appendice 1 Materiale in cattivo stato di conservazione per cui si consiglia il 11

restauro

Descrizione dell’archivio 12

Descrizione dell’intervento del 2011 12-14

Inventario

Nota alla lettura 16

Fondo Comune di Montelupo Albese (1625-1960)

Indice delle categorie e classi 18-20

Inventario 21-104

Archivi aggregati

Indice dei fondi e delle serie 106

Congregazione di Carità (1841-1937)

Inventario 107-108

Ente Comunale di Assistenza (E.C.A.) (1933-1980)

Inventario 108-110

Patronato scolastico (1913-1980)

Inventario 110-111

Comando Gioventù Italiana (1938-1943)

Inventario 111-112

Fascio di Combattimento (1926-1943)

Inventario 112

2 Consorzio Antigrandine (1951-1958)

Inventario 113

Ufficio di Conciliazione (1868-1997)

Inventario 113-115

3 Premessa

Il presente lavoro si inserisce nell’ambito del progetto di Censimento degli archivi storici dei comuni che la Regione Piemonte e il Ministero per i beni e le attività culturali - Soprintendenza archivistica per il Piemonte e la Valle d’Aosta hanno avviato con l'obiettivo di promuovere la conoscenza della storia e della cultura del territorio tramite la messa in rete degli inventari degli archivi storici comunali o almeno delle informazioni minime relative ai fondi documentari più antichi sul portale “Guarini archivi web”. Il progetto è coordinato e sostenuto dalla Regione Piemonte, si avvale della partecipazione scientifica e organizzativa della Soprintendenza archivistica ed è attribuito ai Sistemi bibliotecari e archivistici del Piemonte per il territorio di rispettiva competenza. Il Comune di Alba, capofila del Sistema bibliotecario e archivistico delle Langhe, è impegnato a realizzare l’informatizzazione ex novo di inventari presenti in formato esclusivamente cartaceo e il riversamento dei dati di inventari informatizzati sul software Guarini Archivi.

4

Introduzione

5 Introduzione di Roberta Audenino (ottobre 2002)

L’archivio L'archivio storico del Comune di Montelupo Albese è costituito da 273 unità archivistiche 1 che comprendono documenti dal 1625 al 1960. Quando ho iniziato il mio lavoro, ho dovuto innanzitutto reperire il materiale facente parte dell’archivio storico, che si trovava in diversi locali al primo piano della sede comunale. Era infatti in parte nella prima stanza a destra in cima alla scala, in parte nella stanza a sinistra, in parte nella stanza adiacente ai servizi. Non vi era una suddivisione fra archivio storico e di deposito. Tutti e tre i locali comprendevano documenti antichi, documenti più recenti, Gazzette Ufficiali, Bollettini della Prefettura e pubblicazioni varie. Al termine del lavoro i faldoni sono stati sistemati su scaffalatura metallica nella stanza in fondo al corridoio del primo piano dell’edificio comunale, dopo lavori di manutenzione. All’inizio non si sapeva dell’esistenza di inventari, né l’esame della documentazione dava l’idea di riordini precedenti. Durante la schedatura ho poi reperito un “Inventario generale degli Atti, Titoli e Carte depositate negli Archivi della Comune di Montelupo” datato 2 luglio 1841, suddiviso nelle tre serie classiche, e un “Supplemento d’Inventario” per gli anni 1843-1844.

In una lettera alla Croce Rossa datata 22 dicembre 1932 si legge che essendo l’archivio di deposito in via di riordinamento, si richiede di far trasmettere quattro sacchi per la raccolta degli scarti, compresi i rifiuti del cestino.

Nella deliberazione consigliare n. 35 del 18 agosto 1948 si dice che visto il verbale del vice prefetto ispettore in data 4 agosto 1948 con cui faceva presente che l’archivio di deposito si trovava in stato di grave abbandono e che nell’archivio corrente non era stato effettuato lo scarto delle annate scadute, constatato che il compito sarebbe spettato al segretario comunale, che però era troppo gravato dal lavoro essendo il servizio di segreteria consorziato con , e che pertanto il segretario avrebbe potuto dedicarsi a tale lavoro fuori dal normale orario d’ufficio, con lavoro straordinario retribuito, si deliberava “di non disporre sul momento l’organizzazione dell’archivio di deposito e di quello corrente, cercando di provvederci nella prima riunione totale del Consiglio Comunale, e di togliere ogni responsabilità al segretario Nicola Carmelo”. Queste le scarne notizie relative all’archivio che ho reperito durante il lavoro.

1 Per unità archivistica si intende qui il faldone

6 I faldoni avevano sul dorso un’etichetta che riportava la categoria, l’oggetto e gli estremi cronologici. Non sempre però il contenuto dei faldoni corrispondeva a quello che era segnato sul dorso. Il materiale era tutto classificato in categorie, secondo l’Astengo, senza cesure fra il materiale pre e post 1897. Anche le serie tipologiche (ad esempio quelle amministrative – deliberazioni - e contabili - conti e bilanci -), erano inserite nelle categorie. Pochi erano i fascicoli contenenti vere e proprie pratiche. Per la maggior parte i documenti erano inseriti nella corrispondenza. Questo è d’altronde il metodo tuttora usato nella classificazione degli atti.

Si possono distinguere diversi periodi all’interno della documentazione. Il materiale più vecchio fino al 1925 era inserito nel primo faldone di ciascuna categoria senza suddivisioni in classi, né in ordine cronologico. Dal 1925 al 1931 la corrispondenza di ciascuna categoria era divisa in classi e compresa in un fascicolo per ciascun anno. Dal 1932 al 1948-1950 gli atti erano classificati con uno schema che è conservato nel fascicolo archivio (categoria I /classe 2) del 1942. Dal 1951 al 1960 la corrispondenza era nuovamente divisa in classi e compresa in un fascicolo per ciascun anno. Siccome il Titolario degli anni Cinquanta è identico a quello tuttora usato 2, ho uniformato la classificazione, anche perché comunque per il periodo precedente non era ben rispettata e c’erano spessissimo errori di classificazione o di collocazione dei documenti all’interno delle classi. Ad esempio siccome i permessi di costruzione di case e altro materiale dell’edilizia degli anni Trenta erano inseriti nella categoria III, li ho spostati nella Categoria X – Classe 10. Ho poi ricostruito i fascicoli della corrispondenza per ciascun anno ogni qual volta non esistevano. Ricapitolando, il mio inventario rispetta la situazione preesistente e consta di un’unica sezione. La mia descrizione inventariale risulta così compilata: il primo numero a sinistra corrisponde al numero del faldone, il secondo al numero del fascicolo, nella colonna centrale si trova la descrizione del fascicolo e infine nella colonna di destra gli estremi cronologici della documentazione. Al di sotto della descrizione del fascicolo si trovano le eventuali note e al di sotto degli estremi cronologici le eventuali note cronologiche. I titoli dei fascicoli sono fra virgolette se titoli originali del documento e senza virgolette se il titolo è stato attribuito da me.

2 “Prontuario per la classificazione e la fascicolazione dell’archivio comunale (per categorie e alfabetico)”, undicesima edizione 1995, riveduta dal rag. O. Scardellato Segretario Comunale.

7 In Appendice 1 vengono segnalati i documenti o volumi in cattivo stato di conservazione. Si consiglia il restauro dei volumi e dei documenti più antichi. Il mio inventario e il Prontuario di classificazione sono stati inseriti nella categoria I, classe 2, faldone 3, fascicoli 2 e 3. I documenti sono stati inseriti in cartelline di cartoncino, all’interno dei faldoni. Ad ogni faldone è stato assegnato un numero di corda progressivo e ciascun archivio aggregato ha una numerazione propria. Su ciascuna cartellina in alto a sinistra si trova il numero di faldone / numero di fascicolo, il che facilita il reperimento delle pratiche. Tutti i dati relativi ai fascicoli sono stati inseriti in un semplice database (formato Access) che faciliterà le ricerche mediante l’uso di stringhe di testo. La maschera del database contiene i seguenti campi: un numero identificativo della scheda (id), il numero di faldone, il numero di fascicolo, l’archivio di appartenenza di ciascun fascicolo, il vecchio numero di faldone, il vecchio numero di fascicolo, la serie, la serie di secondo livello (per i casi in cui si debba mantenere memoria di più classificazioni precedenti), la categoria, la classe, la segnatura presente sul faldone originale, la segnatura di secondo livello (per i casi in cui vi siano più segnature), l’oggetto del fascicolo, l’ordine dell’oggetto (un numero utile all’ordinamento), le note, anni da e anni a (gli estremi cronologici), le note cronologiche, la collocazione (per il materiale conservato fuori dall’archivio), la data di compilazione, il compilatore della scheda. Per la redazione dell’inventario ho, invece, utilizzato il formato Word.

Sfogliando l’inventario balzano immediatamente agli occhi le lacune esistenti nella documentazione. Una parte delle perdite si può ricondurre all’incendio delle carte d’archivio provocato dai Repubblichini durante la Seconda Guerra Mondiale. Altre perdite furono sicuramente dovute ai vari trasferimenti che l’archivio subì nel corso degli anni. I documenti più antichi risultano essere i censi e crediti del 1625, le quietanze e mandati degli anni 1634-1699, i conti degli anni 1676-1698.

Il Comune Pochissime sono le notizie sulla storia di Montelupo e neanche durante il riordino sono emerse informazioni rilevanti. Si legge sul Casalis 3 che Montelupo ( Monslupus ) è un comune nel Mandamento di Diano, provincia e diocesi di Alba, divisione di Cuneo. Oltre alla chiesa parrocchiale ve ne è un’altra “cioè l’antica parrocchia, che di presente serve ad uso di confraternita. Montelupo appartenne ai Costanzi

3 G. Casalis, “Dizionario geografico-storico-statistico-commerciale degli Stati di S. M. il re di Sardegna”, IV, Torino 1839.

8 nobili d’Alba, da cui passò ai Prati monferrini: lo ebbero con titolo di contado i Malvasi di Finale, i Rangoni - Malerba d’Alba, i Cappellini di Mondovì ed infine i Faussoni.” Secondo la leggenda il nome deriverebbe dalla credenza che il luogo fosse infestato dai lupi. L’origine risale al medioevo, quando era feudo di Alba. “Divenuti i Gonzaga signori del Monferrato, il duca Vincenzo lo cedette ai Mombaruzzo: da questi passò poi ai Malvasia, ai Rangone, a Cecilia Zocca (in parte ) e a Giacomo Portoris”. Personaggio insigne nella storia di Montelupo è il Conte Carlo Emanuele Rangone cui si deve la costruzione di molte delle parrocchiali delle Langhe, prima fra tutte la Parrocchiale dell’Assunta del suo paese, aperta al culto nel 1764. Il toponimo è composto dal sostantivo “monte” e dal nome personale “Lupus” . Monte non si riferisce soltanto a nozioni quali “cima”, “vetta”, anzi spesso indica una altura modesta. Il determinante “Alba” significa poi “città capoluogo”.4 La piazza si chiama Castello a ricordo del castello che vi si ergeva.

Archivi aggregati Sono stati riordinati, oltre all'archivio storico del Comune, gli archivi aggregati della Congregazione di Carità (con 5 unità archivistiche), dell'Ente Comunale di Assistenza (con 11 unità archivistiche), del Patronato Scolastico (con 1 unità archivistica), del Partito Nazionale Fascista: Fascio di Combattimento (con 1 unità archivistica), del Comando Gioventù Italiana (con 1 unità archivistica), del Consorzio Antigrandine (con 1 unità archivistica), e dell’Ufficio di Conciliazione (con 3 unità archivistiche).

Congregazione di Carità Vi è notizia di uno Statuto del 30 settembre 1872. Lo Statuto della Congregazione di Carità che si è conservato fu approvato il 31 maggio 1908. Vi si legge che la Congregazione di Carità “cura gli interessi dei poveri e ne assume la rappresentanza legale così davanti l’autorità amministrativa come davanti l’autorità giudiziaria, amministra gli istituti ed i beni che le sono [….] per erogarne le rendite secondo le norme”, “promuove i provvedimenti amministrativi e giudiziari di assistenza e di tutela degli orfani e minorenni abbandonati, dei ciechi e dei sordomuti poveri assumendone provvisoriamente la cura nei casi d’urgenza”. Il Consiglio d’amministrazione si compone di un Presidente e di quattro membri. In un atto datato 15 dicembre 1907, allegato allo Statuto, si legge: “Dagli atti relativi alla consistenza patrimoniale che si conservano in questa Segreteria (Categ. V) nonché dalle informazioni analogamente assunte dagli attuali membri di questa Congregazione di Carità quanto dai più anziani

4 “Dizionario dei nomi geografici italiani”, Tea “I Dizionari Utet”

9 che ebbero già a coprire la stessa carica di Amministratori della Congregazione medesima il Sindaco sottoscritto dichiara e certifica a. che il patrimonio, per altro ben modesto, di questa Congregazione di C. consiste unicamente in R. P. nominativa per titoli sul D. P. italiano b. che detto patrimonio venne gradatamente e successivamente formandosi 1 da un lascito, di cui si ignora l’ammontare, e che la tradizione orale attribuisce ad un benefattore nativo della città di Bra, del quale però non si conservano memorie scritte. 2 Del lascito di S. E. Mons. Berchialla Arcivescovo di Cagliari, esecutore testamentario del di lui fratello D. Berchialla. 3 Del lascito del fu Rossotto Efisio residente in vita a Montelupo”.

In un altro foglio contenente appunti anonimi, si legge che lo sconosciuto benefattore braidese potrebbe essere Valfrè di Bonzo.

10 Appendice 1 Materiale in cattivo stato di conservazione per cui si consiglia il restauro

1 3 Registri delle notifiche eseguite dal messo comunale 1936-1954 62 2 “Libro di conti” 1699-1703 62 3 “Conto reso dall’essattore” 1715-1721 62 5 “Conto reso dal Sig. Domenico Porta…” 1739 62 9 “Conti per l’esazione” 1780-1789 62 10 “Conti esattoriali” 1790-1799 75 Mandati e carte a corredo dei conti 1801-1829 76 Mandati e carte a corredo dei conti 1830-1839 78 Mandati 1852-1858 79 Mandati 1859-1863 80 Mandati 1864-1869 119 Quinternetti esattoriali 1724-1755 143 2 “Catastro della Magnifica Comunità di Monteluppo” 1726 144 3 “Libro di trasporto per le mutazioni….” 1767 145 1 Libro dei trasporti 1795 145 2 “Stato Generale di tutte le mutazioni di proprietà” 1819-1831 147 1 “Matricola dei possessori” 1878-1882 147 2 “Matricola dei possessori” 1878-1883 151 2 “Registro protocollo delle domande di voltura” 1908-1911 Congregazione di Carità 2 1 Documenti relativi alla contabilità 1870-1937 2 2 Bilanci 1872-1937 3 Conti 1872-1937

11 Descrizione dell’archivio L’archivio storico comunale di Montelupo Albese é costituito da 1.373 unità archivistiche (d’ora in poi u. a.). È conservato presso il Municipio su scaffalatura metallica nella stanza in fondo al corridoio del primo piano. L’archivio copre un arco temporale dal 1625 al 1960 (con alcuni documenti fino al 2002) comprende il Fondo Comune di Montelupo Albese , 1.272 u. a. dal 1625 al 1960 (con alcuni documenti fino al 2002) e i seguenti fondi aggregati:

 Congregazione di Carità , 17 u. a. dal 1841 al 1937;  Ente Comunale di Assistenza (ECA) , 28 u. a. dal 1933 al 1980;  Patronato scolastico , 6 u. a. dal 1913 al 1980;  Comando Gioventù Italiana , 9 u. a. dal 1938 al 1943;  Fascio di Combattimento , 8 u. a. dal 1926 al 1943;  Consorzio Antigrandine , 6 u. a. dal 1951 al 1958;  Ufficio di Conciliazione , 27 u. a. dal 1868 al 1997.

Descrizione dell’intervento del 2011 Il riordino dell’archivio storico del Comune di Montelupo Albese è stato realizzato da Roberta Audenino e collaudato dal dott. Simonetta, funzionario della Soprintendenza Archivistica, nel 2002. Il lavoro aveva prodotto un database Microsoft Access delle schede di descrizione delle unità archivistiche e il relativo inventario elaborato con l’applicativo Microsoft Word e corredato dall’introduzione e dagli indici.

L’attuale intervento di riversamento in Guarini Archivi ha previsto diverse fasi: sopralluogo e controlli sommari della documentazione, correzione e/o aggiunta di elementi di descrizione, riversamento dati in Guarini Archivi, redazione della presente introduzione metodologica. Durante il sopralluogo eseguito il 9 agosto da Roberta Audenino sono state effettuate alcune verifiche. Si è appurato che l’archivio rispecchia la struttura presente nell’inventario e che le unità archivistiche all’interno dei faldoni corrispondono alle descrizioni inventariali. E’ stato effettuato il controllo sommario della corrispondenza delle unità archivistiche indicate nell’inventario con quelle presenti in archivio, sono state eseguite le verifiche relative a alcune incongruenze emerse durante il lavoro di riversamento dei dati, con la conseguente correzione e/o l’aggiunta di alcuni elementi di descrizione. Inoltre, alcuni documenti che erano stati reperiti dagli impiegati comunali successivamente al riordino sono stati inseriti nelle pertinenti unità archivistiche.

12 Il riversamento dei dati dell’inventario di Roberta Audenino in Guarini Archivi si è svolto riportando fedelmente il testo. Una parte dei dati è stata inserita manualmente, mentre per un’altra parte si sono utilizzate le funzioni informatiche “copia” e “incolla”. Sono state svolte inoltre alcune necessarie operazioni a corollario:  la creazione dell’archivio di concentrazione;  la creazione dell’albero delle schede comprendente le schede di struttura dell’archivio (desunte dalla struttura logica data nell’inventario) e le schede unità (relative alle unità archivistiche descritte nell’inventario);  la selezione dei campi delle schede da compilare;  l’inserimento nelle schede dei dati descrittivi ricavati dall’inventario (titolo, estremi cronologici, eventuali annotazioni);  il calcolo degli estremi cronologici e delle consistenze di ciascuna scheda struttura;  l'elaborazione del profilo di stampa che è servita poi per predisporre il nuovo inventario.

Le informazioni presenti nell’inventario di Audenino sono state distribuite nei relativi campi previsti dalle schede di Guarini Archivi. In alcuni casi è stato necessario un lavoro di adeguamento dei dati inseriti agli standard richiesti dal software Guarini Archivi. Innanzi tutto si è creato un nodo per ciascun Fondo e per ciascun livello di classificazione (categoria e classe per il fondo Comune di Montelupo Albese e serie per alcuni dei fondi aggregati).

La segnatura identificativa di ogni unità è data dal numero di faldone e di fascicolo, che sono stati riportati nel campo Segnatura definitiva con il separatore “/”. Il numero di faldone è stato riportato anche nell’apposito campo previsto da Guarini Archivi Numero contenitore fisico definitivo. Il numero identificativo di faldone parte da 1 ed è univoco e progressivo per ciascun fondo dell’archivio. Il numero di fascicolo invece ricomincia da 1 ad ogni cambio di faldone. Si è seguita fedelmente la sequenza progressiva del numero di faldone e del numero di fascicolo presente nell’inventario.

I titoli dell’inventario sono stati inseriti nei campi Titolo Originale o Titolo attribuito .

Nel campo Contenuto sono state riportate eventuali specifiche sull’unità o sulla struttura, riprese dall’inventario o aggiunte in seguito alle verifiche.

Le date presenti in inventario sono state riportate fedelmente e inserite nel campo Data specifica . Le note relative alla datazione sono state inserite nel campo Note dell’Area Estremi cronologici della documentazione .

13 Il campo Tipologia fisica è stato compitato con la dicitura “fascicolo” o “faldone” a seconda della tipologia dell’unità descritta.

Il campo Consistenza è stato compilato sempre con il numero “1”.

Il lavoro si è concluso con la redazione del presente inventario che integra e sostituisce il precedente. L’inventario è stato elaborato sull’applicativo Microsoft Word 2003 ® partendo dall’uscita a stampa di Guarini Archivi e comprende l’introduzione di Roberta Audenino e l’appendice del 2002; l’introduzione metodologica sul lavoro svolto nel 2011; gli indici delle serie, categorie e classi archivistiche.

Alba, 30 ottobre 2011 Roberta Audenino

Wanda Gallo

14

Inventario

15 Nota alla lettura

I dati contenuti negli inventari che seguono sono più sintetici di quelli espressi nelle schede informatiche di descrizione allo scopo di rendere la consultazione più agevole; per la descrizione completa si rimanda alle schede stesse. La pagina tipo di ogni inventario si compone dell’intestazione relativa a categoria e classe o serie e, da sinistra a destra, di quattro colonne indicanti:  segnatura identificativa dell’unità costituita da n. / n. (il primo numero indica il faldone, il secondo il fascicolo)  titolo dell’unità, indicato tra i segni grafici “ ” (virgolette) se originale (di seguito compaiono eventuali note relative al contenuto, alla datazione e ai danni)  estremi cronologici dell’unità.

16

Fondo Comune di Montelupo Albese (1625-1960)

17 Indice delle categorie e classi

pp. Categoria I: Amministrazione Classe 1: Comune ed ufficio comunale 21 Classe 2: Archivio 21-22 Classe 4: Elezioni amministrative 22 Classe 5: Consiglio e Giunta 22 Classe 6: Sindaco. Commissioni. Deleghe 22 Classe 7: Deliberazioni e repertori 23-25 Classe 8: Impiegati e salariati 25 Classe 9: Cause, liti, conflitti dell'Amministrazione comunale 25 Classe 11: Locali per gli uffici e servizi comunali 26 Classe 13: Circolari e corrispondenza 26-28 Categoria II: Opere pie e Beneficenza Classe 1: Ex ECA e altre Opere Pie, Assistenza e beneficenza generica ai poveri 29 Classe 2: Ricoveri, ospizi, assistenza e beneficenza ai poveri, inabili, ecc. 29 Classe 3: Brefotrofi, orfanotrofi,esposti, baliatico, ecc. 30 Classe 6: Circolari e corrispondenza 30-33 Categoria III: Polizia urbana e rurale Classe 2: Servizi e regolamenti 33 Classe 3: Circolazione urbana. Segnalazioni e indicazioni 33 Classe 4: Circolari e corrispondenza 33-36 Categoria IV: Sanità ed igiene Classe 1: Autorità sanitarie e personale 36 Classe 4: Epidemie, malattie contagiose, epizoozie 37 Classe 6: Igiene pubblica. Regolamenti. Macelli 37 Classe 7: Polizia mortuaria 38 Classe 8: Circolari e corrispondenza 39-41 Categoria V: Finanze Classe 1: Proprietà comunali. Inventari beni mobili ed immobili 41 Classe 2: Bilanci, conti, contabilità. Verifiche di cassa 41-47 Classe 3: Imposte e tasse erariali 47 Classe 4: Imposte e tasse comunali e provinciali 47-49 Classe 5: Imposte di consumo e diritti di macellazione 49-50 Classe 6: Catasto 50-53

18 Classe 7: Privative, uffici finanziari e monete 53 Classe 8: Mutui e prestiti 54 Classe 9: Servizio di esattoria e Tesoreria 54 Classe 10: Circolari e corrispondenza 54-57 Categoria VI: Governo Classe 1: Leggi e Decreti, Fogli periodici, governativi. Governo 57-58 Classe 3: Elezioni politiche e liste 58-60 Classe 5: Concessioni governative 60 Classe 7: Circolari e corrispondenza 60-62 Categoria VII: Grazia, giustizia, culto Classe 1: Circoscrizione giudiziaria. Pretura. Tribunale 62 Classe 2: Assessori. Giurati alle Corti d'Assise 63 Classe 4: Ufficio e Giudice Conciliatore 63 Classe 6: Culto 63-64 Classe 7: Circolari e corrispondenza 64-66 Categoria VIII: Leva, truppa e servizi militari Classe 1: Leva di terra, di mare e d'aria 67 Classe 2: Servizi militari 68 Classe 4: Combattenti e loro famiglie. Pensioni di guerra ed assimilate 68-69 Classe 5: Caserme ed alloggi militari 69 Classe 6: Circolari e corrispondenza 69-72 Categoria IX: Istruzione pubblica Classe 1: Autorità scolastiche, insegnanti, istituzioni 73 Classe 2: Asili d'infanzia e scuole elementari 73 Classe 3: Educatorii comunali, istituzioni governative e locali, campi sportivi 73 Classe 6: Istituti scientifici, biblioteche, gallerie, ecc. 74 Classe 7: Circolari e corrispondenza 74-77 Categoria X: Lavori pubblici. Poste. Telegrafo. Telefono. Radio Classe 1: Strade, piazze, giardini pubblici, costruzione, manutenzione 77-78 Classe 4: Acque e fontane pubbliche 78 Classe 5: Consorzi stradali ed idraulici 78 Classe 10: Costruzione e restauri edifici comunali e privati 78-79 Classe 12: Circolari e corrispondenza 79-82 Categoria XI: Agricoltura. Industria. Commercio Classe 1: Agricoltura, caccia, pesca, pastorizia, piante e foreste 82-83

19 Classe 3: Commercio 83-86 Classe 4: Artigianato, lavoro, previdenza 86-87 Classe 5: Fiere e mercati 87 Classe 6: Pesi e misure 87 Classe 7: Circolari e corrispondenza 87-90 Categoria XII: Stato Civile. Censimento. Statistica Classe 1: Stato Civile 90 Classe 2: Anagrafe e toponomastica 91 Classe 3: Censimento e statistica 92-93 Classe 4: Circolari e corrispondenza 93-96 Categoria XIII: Esteri Classe 2: Emigrazione estera 96 Classe 3: Circolari e corrispondenza 96-99 Categoria XIV: Oggetti diversi Classe 1: Circolari e corrispondenza 99-100 Categoria XV: Pubblica Sicurezza Classe 1: Pubblica incolumità, calamità, protezione civile, ecc. 100-101 Classe 2: Polveri, materie esplodenti, armi 101 Classe 4: Esercizi pubblici. Attività controllate 101 Classe 9: Circolari e corrispondenza 101-104

20

Categoria I: Amministrazione

Classe 1: Comune ed ufficio comunale

1/1 Consorzio di Segreteria fra i Comuni di Rodello e Montelupo Albese: 1934 - 1959 documenti relativi

1/2 "Verbale di costituzione dell'Amministrazione straordinaria dell'Ente" 1937

1/3 Registri delle notifiche eseguite dal messo comunale 1936 - 1954 Danni da umidità

1/4 Distinte della corrispondenza 1953 - 1959

2 Raccolta dei regolamenti comunali 1928 - 1974 Si tratta di: Regolamento Organico per gli impegati e salariati (1936-1974); Regolamento di Polizia urbana (1932); Regolamento di Polizia Rurale (1931); Regolamento d'Igiene (1928); Regolamento per il servizio dei macelli e degli spacci e laboratori di carne preparate e di bassa macelleria (1928-1935); Regolamento di Polizia Mortuaria (1928); Regolamento per l'applicazione dell'Imposta sulle Industrie, Commerci, Arti e Professioni (1925-1931); Disciplina piantamento pioppi (1958). Sono conservati in ufficio Segreteria

Classe 2: Archivio

3/1 "Inventario generale degli Atti, Titoli e Carte depositate negli Archivi della 1841 Comune di Montelupo" Contiene anche un "Supplimento" per il biennio 1843-1844

3/2 Inventario degli atti d'archivio 2002

3/3 Prontuario per la classificazione 1995

3/4 Registro copialettere 1879 - 1887

4 Registri protocollo 1887 - 1928

21 5 Registri protocollo 1930 - 1936

6 Registro protocollo 1937 - 1941

7 Registro protocollo 1942 ; 1954 1942; 1952; 1953-1954

8 Registro protocollo 1954 - 1957

9 Registro protocollo 1957 - 1958

10 Registro protocollo 1958 - 1961

Classe 4: Elezioni amministrative

11/1 Elezioni amministrative 31 marzo 1946 1945 - 1946

11/2 Elezioni amministrative (comunali e provinciali) del 10 giugno 1951 1951

12/1 Elezioni amministrative (comunali e provinciali) del 27 maggio 1956 1956 - 1960

12/2 Elezioni amministrative (comunali e provinciali) del 6 novembre 1960 1960 - 1964

Classe 5: Consiglio e Giunta

13/1 Attestazione circa la composizione del Consiglio Comunale 1698

Classe 6: Sindaco. Commissioni. Deleghe

13/2 Atti relativi al Podestà 1674 ; 1737 Gli atti del 1674 sono copie 1674; 1730; 1737

13/3 Registri delle cariche e commissioni comunali 1904 - 1953

22

Classe 7: Deliberazioni e repertori

14/1 Ordinati (originali) e atti sottoposti all'Insinuazione 1732 - 1759 Ril. Il registro ha una doppia rilegatura; su quella esterna si legge: "Ordinati Monteluppo da 1732 sino al 1759" su quella interna, di cui è conservata solo la parte in fondo al registro, si legge: "Libro d' Ordinati, e Atti soggetti all'Insinuazione Della Comunità di Montelupo "

14/2 "Registro delle proposte" 1800 - 1801

14/3 Ordinati (originali) 1834 - 1838 Ril.

15/1 Ordinati e convocati (originali) 1838 - 1842 Ril.

15/2 Originali verbali di deliberazione del Consiglio Comunale e della Giunta 1866 - 1871 Municipale Ril.

15/3 Originali verbali di deliberazione del Consiglio Comunale e della Giunta 1872 - 1875 Municipale Ril.

16/1 Originali verbali di deliberazione del Consiglio Comunale e della Giunta 1876 - 1884 Municipale Ril.

16/2 Originali verbali di deliberazione del Consiglio Comunale 1884 ; 1920 1884-1904; 1911; 1914; 1920

17 Originali verbali di deliberazione del Consiglio Comunale e della Giunta 1905 - 1958 Municipale in bollo Ril. I verbali di deliberazione del Consiglio Comunale (1959-1960) si trovano nell'ufficio del Segretario Comunale

18/1 "Decreti, e Providenze Superiori" 1834 - 1837 Ril. Si tratta di ordinati vistati dall'Intendente

18/2 Ordinati vistati dall'Intendente 1837 - 1842 Ril.

23

18/3 Ordinati vistati dall'Intendente 1843 - 1844 Ril.

19/1 Copie di ordinati e verbali di deliberazione del Consiglio Comunale 1674 - 1878

19/2 Copie verbali di deliberazione del Consiglio Comunale e della Giunta 1874 - 1881 Municipale Ril.

19/3 Copie verbali di deliberazione del Consiglio Comunale 1882 - 1897

20 Copie verbali di deliberazione del Consiglio Comunale 1898 - 1926

21 Copie verbali di deliberazione del Consiglio Comunale 1946 - 1953

22 Copie verbali di deliberazione del Consiglio Comunale 1954 - 1960

23 Originali verbali di deliberazione della Giunta Municipale 1883 ; 1920 1883-1903; 1920

24 Originali verbali di deliberazione della Giunta Municipale in bollo 1921 - 1957 Ril. I verbali di deliberazione della Giunta Municipale (1958-1960) si trovano nell'ufficio del Segretario Comunale

25 Copie verbali di deliberazione della Giunta Municipale 1882 ; 1951 1882-1926; 1945-1951

26 Copie verbali di deliberazione della Giunta Municipale 1952 - 1960

27 Originali verbali di deliberazione del Podestà 1926 - 1944 Ril.

28 Copie verbali di deliberazione del Podestà 1926 - 1935

29 Copie verbali di deliberazione del Podestà 1936 - 1944

30/1 Originali verbali di deliberazione del Commissario Prefettizio 1919

24 30/2 Copie verbali di deliberazione del Commissario Prefettizio 1926 ; 1959 1926; 1945; 1952;1959

30/3 Registro delle minute dei verbali di deliberazione del Consiglio Comunale 1947 - 1950 e della Giunta Municipale Ril.

30/4 Minute di verbali di deliberazione vari 1947 - 1948

30/5 Repertori degli atti soggetti a tassa di registro 1732 - 1759

Classe 8: Impiegati e salariati

31/1 Capitoli e condizioni per la nomina e servizio del cantoniere comunale s.d.

31/2 Concorso al posto di messo comunale 1931

31/3 Fascicolo personale del messo comunale Barile Andrea 1931 - 1948

31/4 Fascicolo personale dell'applicata addetta al servizio razionamento 1948 consumo

31/5 Fascicoli personali dei Segretari Comunali 1948 - 1951

31/6 Regolamento organico dei dipendenti comunali 1913 - 1920 Un altro regolamento si trova in categoria I, classe 1, faldone 2

31/7 Denuncia degli stipendi 1939 - 1958

31/8 Elenchi ed estratti degli elenchi dei contributi 1904 - 1960

Classe 9: Cause, liti, conflitti dell'Amministrazione comunale

32/1 Documenti relativi a cause e liti 1697 ; 1846 1697; 1712; 1846

25 Classe 11: Locali per gli uffici e servizi comunali Cfr. faldone 209/5 per lavori di restauro alla casa comunale.

32/2 Costruzione della nuova casa comunale e delle scuole 1831 - 1889 Contiene disegni. Cfr. categoria IX - classe 2

32/3 Lavori d'urgenza alla sala comunale 1901

Classe 13: Circolari e corrispondenza

33/1 Circolari e corrispondenza 1899

33/2 Circolari e corrispondenza 1901

33/3 Circolari e corrispondenza 1905

33/4 Circolari e corrispondenza 1916

33/5 Circolari e corrispondenza 1917

33/6 Circolari e corrispondenza 1918

33/7 Circolari e corrispondenza 1919

33/8 Circolari e corrispondenza 1920

33/9 Circolari e corrispondenza 1921

33/10 Circolari e corrispondenza 1922

33/11 Circolari e corrispondenza 1923

33/12 Circolari e corrispondenza 1924

33/13 Circolari e corrispondenza 1925

26 33/14 Circolari e corrispondenza 1926

33/15 Circolari e corrispondenza 1927

33/16 Circolari e corrispondenza 1928

33/17 Circolari e corrispondenza 1929

33/18 Circolari e corrispondenza 1930

33/19 Circolari e corrispondenza 1931

33/20 Circolari e corrispondenza 1932

33/21 Circolari e corrispondenza 1933

33/22 Circolari e corrispondenza 1934

33/23 Circolari e corrispondenza 1935

33/24 Circolari e corrispondenza 1936

34/1 Circolari e corrispondenza 1937

34/2 Circolari e corrispondenza 1938

34/3 Circolari e corrispondenza 1939

34/4 Circolari e corrispondenza 1940

34/5 Circolari e corrispondenza 1941

34/6 Circolari e corrispondenza 1942

34/7 Circolari e corrispondenza 1943

27

34/8 Circolari e corrispondenza 1944

34/9 Circolari e corrispondenza 1945

34/10 Circolari e corrispondenza 1946

34/11 Circolari e corrispondenza 1947

34/12 Circolari e corrispondenza 1948

35/1 Circolari e corrispondenza 1949

35/2 Circolari e corrispondenza 1950

35/3 Circolari e corrispondenza 1951

35/4 Circolari e corrispondenza 1952

35/5 Circolari e corrispondenza 1953

35/6 Circolari e corrispondenza 1954

35/7 Circolari e corrispondenza 1955

36/1 Circolari e corrispondenza 1956

36/2 Circolari e corrispondenza 1957

36/3 Circolari e corrispondenza 1958

36/4 Circolari e corrispondenza 1959

36/5 Circolari e corrispondenza 1960

28 Categoria II: Opere pie e Beneficenza

Classe 1: Ex ECA e altre Opere Pie, Assistenza e beneficenza generica ai poveri

37/1 UNRRA: circolari e documenti relativi 1946 - 1949

37/2 UNRRA: lanerie e cotonate a pagamento 1946 - 1951

37/3 UNRRA: lanerie e cotonate gratuite 1947 - 1950

37/4 UNRRA: distribuzione calzature 1949 - 1950

37/5 UNRRA: domande di ammissione a assegnazione tessili 1947

37/6 Assistenza sfollati 1942 - 1945

37/7 Assistenza lavoratori in Germania 1944 - 1946

37/8 Statistiche assistenza 1945 - 1960

Classe 2: Ricoveri, ospizi, assistenza e beneficenza ai poveri, inabili, ecc.

38/1 Elenco poveri 1933 - 1952

38/2 Registro spedalità e rimborsi 1948 - 1949

38/3 Registro delle spese occorse per ricovero ammalati e recupero di esse 1948 - 1949

38/4 Spese di spedalità 1933 - 1960

29 Classe 3: Brefotrofi, orfanotrofi,esposti, baliatico, ecc.

38/5 Distribuzione calzature UNICEF 1950 - 1951

Classe 6: Circolari e corrispondenza Nei fascicoli della classe 4 si trova il materiale relativo a INPS, lavoratori, INAIL, infortuni sul lavoro, disoccupazione.

39/1 Circolari e corrispondenza 1899

39/2 Circolari e corrispondenza 1900

39/3 Circolari e corrispondenza 1901

39/4 Circolari e corrispondenza 1902

39/5 Circolari e corrispondenza 1903

39/6 Circolari e corrispondenza 1907

39/7 Circolari e corrispondenza 1910

39/8 Circolari e corrispondenza 1912

39/9 Circolari e corrispondenza 1913

39/10 Circolari e corrispondenza 1915

39/11 Circolari e corrispondenza 1916

39/12 Circolari e corrispondenza 1917

39/13 Circolari e corrispondenza 1918

39/14 Circolari e corrispondenza 1919

30 39/15 Circolari e corrispondenza 1921

39/16 Circolari e corrispondenza 1922

39/17 Circolari e corrispondenza 1923

39/18 Circolari e corrispondenza 1924

39/19 Circolari e corrispondenza 1925

39/20 Circolari e corrispondenza 1926

39/21 Circolari e corrispondenza 1927

39/22 Circolari e corrispondenza 1928

39/23 Circolari e corrispondenza 1929

39/24 Circolari e corrispondenza 1930

39/25 Circolari e corrispondenza 1931

39/26 Circolari e corrispondenza 1932

39/27 Circolari e corrispondenza 1933

39/28 Circolari e corrispondenza 1934

40/1 Circolari e corrispondenza 1935

40/2 Circolari e corrispondenza 1936

40/3 Circolari e corrispondenza 1937

40/4 Circolari e corrispondenza 1938

31

40/5 Circolari e corrispondenza 1939

40/6 Circolari e corrispondenza 1940

40/7 Circolari e corrispondenza 1941

40/8 Circolari e corrispondenza 1942

41/1 Circolari e corrispondenza 1943

41/2 Circolari e corrispondenza 1944

41/3 Circolari e corrispondenza 1945

41/4 Circolari e corrispondenza 1946

41/5 Circolari e corrispondenza 1947

41/6 Circolari e corrispondenza 1948

41/7 Circolari e corrispondenza 1949

41/8 Circolari e corrispondenza 1950

41/9 Circolari e corrispondenza 1951

41/10 Circolari e corrispondenza 1952

41/11 Circolari e corrispondenza 1953

42/1 Circolari e corrispondenza 1954

42/2 Circolari e corrispondenza 1955

42/3 Circolari e corrispondenza 1956

32

42/4 Circolari e corrispondenza 1957

42/5 Circolari e corrispondenza 1958

42/6 Circolari e corrispondenza 1959

42/7 Circolari e corrispondenza 1960

Categoria III: Polizia urbana e rurale

Classe 2: Servizi e regolamenti

43/1 Regolamento di Polizia Rurale 1883 Altri regolamenti si trovano in categoria I, classe 1, faldone 2

43/2 Schema di Regolamento di Polizia Rurale s.d.

43/3 Schema di Regolamento di Polizia Rurale 1936

43/4 Regolamento di Polizia Urbana e Rurale 1930

43/5 Verifica e targazione veicoli a trazione animale 1930 - 1961

43/6 "Registro matricola dei veicoli a trazione animale" s.d.

Classe 3: Circolazione urbana. Segnalazioni e indicazioni

43/7 Regolamento comunale per il servizio pubblico di autonoleggio da rimessa 1955 - 1957

Classe 4: Circolari e corrispondenza Nei fascicoli della classe 2 si trovano tutte le contravvenzioni (stradali, forestali, ecc.)

44/1 Circolari e corrispondenza 1908

33

44/2 Circolari e corrispondenza 1909

44/3 Circolari e corrispondenza 1910

44/4 Circolari e corrispondenza 1911

44/5 Circolari e corrispondenza 1912

44/6 Circolari e corrispondenza 1914

44/7 Circolari e corrispondenza 1917

44/8 Circolari e corrispondenza 1918

44/9 Circolari e corrispondenza 1919

44/10 Circolari e corrispondenza 1920

44/11 Circolari e corrispondenza 1921

44/12 Circolari e corrispondenza 1922

44/13 Circolari e corrispondenza 1923

44/14 Circolari e corrispondenza 1924

44/15 Circolari e corrispondenza 1925

44/16 Circolari e corrispondenza 1928

44/17 Circolari e corrispondenza 1930

44/18 Circolari e corrispondenza 1931

34 44/19 Circolari e corrispondenza 1932

44/20 Circolari e corrispondenza 1933

44/21 Circolari e corrispondenza 1934

44/22 Circolari e corrispondenza 1935

44/23 Circolari e corrispondenza 1936

44/24 Circolari e corrispondenza 1937

44/25 Circolari e corrispondenza 1938

44/26 Circolari e corrispondenza 1939

44/27 Circolari e corrispondenza 1940

44/28 Circolari e corrispondenza 1941

44/29 Circolari e corrispondenza 1942

44/30 Circolari e corrispondenza 1945

44/31 Circolari e corrispondenza 1946

44/32 Circolari e corrispondenza 1947

44/33 Circolari e corrispondenza 1948 Vuota

44/34 Circolari e corrispondenza 1949

44/35 Circolari e corrispondenza 1950

44/36 Circolari e corrispondenza 1951

35

44/37 Circolari e corrispondenza 1952

44/38 Circolari e corrispondenza 1953

44/39 Circolari e corrispondenza 1954

44/40 Circolari e corrispondenza 1955

44/41 Circolari e corrispondenza 1956

44/42 Circolari e corrispondenza 1957

44/43 Circolari e corrispondenza 1958

44/44 Circolari e corrispondenza 1959

44/45 Circolari e corrispondenza 1960

Categoria IV: Sanità ed igiene

Classe 1: Autorità sanitarie e personale

45/1 Estratti degli elenchi dei contributi per i sanitari 1903 ; 1922 1903-1904; 1922

45/2 Consorzio sanitario (medico, veterinario, ostetrico) 1887 - 1960

45/3 Riparto spese Consorzio Sanitario (medico, veterinario, ostetrico) 1932 - 1960

36 Classe 4: Epidemie, malattie contagiose, epizoozie

45/3 Estratti degli elenchi dei contributi per i sanitari 1903 ; 1922 1903-1904; 1922

46/1 Registri delle vaccinazioni e rivaccinazioni dei neonati 1881 - 1896

46/2 Registri delle vaccinazioni e rivaccinazioni 1897 - 1954

46/3 Registro delle rivaccinazioni antivaiuolose 1931 - 1980

46/4 Registro degli obbligati alle vaccinazioni antivaiuolose e antidifteriche 1955 - 1980

47/1 Proposta del veterinario e revoca del Sindaco di zona infettiva 1954 - 1964

47/2 "Registro delle malattie infettive del bestiame" 1935 - 1952 Contiene anche le denuncie

47/3 Certificati di origine per trasporto di animali all'interno 1937 - 1938

47/4 "Registro delle denuncie di morte di animali" 1930 - 1957 Contiene verbali di assegnazione carni alla bassa macelleria, altri sono nei fascicoli di "Circolari e corrispondenza", nella classe 4

Classe 6: Igiene pubblica. Regolamenti. Macelli

47/5 Igiene: documenti relativi 1884 - 1886

47/6 "Regolamento d'igiene" 1928 Un'altra copia è in categoria I, classe 1, faldone 2

47/7 "Regolamento per disciplinare il servizio dei pubblici macelli, di quelli 1935 - 1936 privati, degli spacci e laboratori di carne e bassa macelleria" Un'altra copia è in categoria I, classe 1, faldone 2

37 Classe 7: Polizia mortuaria Cfr. faldone 209/5 per lavori di restauro al cimitero.

47/8 Regolamento di polizia mortuaria 1875 Un altro regolamento è in categoria I, classe 1, faldone 2

47/9 Regolamento di polizia mortuaria 1928

47/10 Certificati necroscopici 1948 - 1960

47/11 Permessi di seppellimento 1949 - 1956

47/12 Registri delle inumazioni e tumulazioni 1932 - 1964

48/1 Costruzione nuovo cimitero: documenti relativi 1921 - 1943

48/2 Costruzione nuovo cimitero: documenti relativi al progetto 1917 - 1925

48/3 Domande per acquisto aree cimiteriali 1926 - 1939

48/4 Acquisto ed esproprio terreni per costruzione cimitero 1921 - 1932

48/5 Appalto per costruzione cimitero 1922 - 1925

48/6 Lavori per costruzione cimitero 1924 - 1927

48/7 Mutuo per costruzione cimitero 1923 - 1935

48/8 Collaudo costruzione cimitero 1926 - 1928

48/9 Contabilità costruzione cimitero 1921 - 1927

48/10 Costruzione cimitero: causa impresa Deabate contro il Comune 1925 - 1927

38 Classe 8: Circolari e corrispondenza

49/1 Circolari e corrispondenza 1907

49/2 Circolari e corrispondenza 1920

49/3 Circolari e corrispondenza 1921

49/4 Circolari e corrispondenza 1927

49/5 Circolari e corrispondenza 1928

49/6 Circolari e corrispondenza 1929

49/7 Circolari e corrispondenza 1930

49/8 Circolari e corrispondenza 1931

49/9 Circolari e corrispondenza 1932

49/10 Circolari e corrispondenza 1933

49/11 Circolari e corrispondenza 1934

49/12 Circolari e corrispondenza 1935

49/13 Circolari e corrispondenza 1936

49/14 Circolari e corrispondenza 1937

49/15 Circolari e corrispondenza 1938

49/16 Circolari e corrispondenza 1939

39 49/17 Circolari e corrispondenza 1940

50/1 Circolari e corrispondenza 1941

50/2 Circolari e corrispondenza 1942

50/3 Circolari e corrispondenza 1943

50/4 Circolari e corrispondenza 1944

50/5 Circolari e corrispondenza 1945

50/6 Circolari e corrispondenza 1946

50/7 Circolari e corrispondenza 1947

50/8 Circolari e corrispondenza 1948

50/9 Circolari e corrispondenza 1949

50/10 Circolari e corrispondenza 1950

50/11 Circolari e corrispondenza 1951

50/12 Circolari e corrispondenza 1952

50/13 Circolari e corrispondenza 1953

50/14 Circolari e corrispondenza 1954

51/1 Circolari e corrispondenza 1955

51/2 Circolari e corrispondenza 1956

51/3 Circolari e corrispondenza 1957

40

51/4 Circolari e corrispondenza 1958

51/5 Circolari e corrispondenza 1959

51/6 Circolari e corrispondenza 1960

Categoria V: Finanze

Classe 1: Proprietà comunali. Inventari beni mobili ed immobili

52/1 "Ricevute dell'Insinuazione della Comunità di Montelupo" 1725 - 1794

52/2 "Permuta tra la Comunità di Montelupo ed il signor Giacomo 1769 Desteffanis"

52/3 "Vendita dal Comune di Montelupo Albese rappresentato dal Sindaco 1892 Porta Gioanni ai Signori Salvano Pietro, Destefanis Gioanni e Pietro di sedime di strada per £ 36, 20 ed a Veglio Carlo di sedime di strada per £ 4,50"

52/4 Vendita della vecchia casa comunale 1929

52/5 Atti relativi agli incanti 1822

52/6 Atti fra privati 1949

52/7 Inventari dei beni 1948 - 1953

Classe 2: Bilanci, conti, contabilità. Verifiche di cassa

53/1 Contabilità: documenti relativi 1675 - 1888

53/2 Contabilità: documenti relativi 1900 - 1958 Altro materiale relativo alla contabilità si trova in "Circolari e corrispondenza" in V-2

41

53/3 Statistiche su conti, bilanci e finanza locale 1934 - 1960

54/1 "Registro de Causati di Montelluppo" 1724 - 1753 Si tratta di un registro rilegato in pelle

54/2 "Causato, Cotizzi con Quinternetti per esazione delle taglie" 1740

54/3 "Causati, e Cotizzi con Quinternetto per l'esazione delle taglie" 1742

54/4 Causati e Cotizzi con Quinternetto per l'esazione delle taglie 1743 Manca il frontespizio

54/5 Causati 1833 - 1845

55 Bilanci 1853 - 1890

56 Bilanci 1891 - 1904

57 Bilanci 1905 - 1920

58 Bilanci 1921 - 1929

59 Bilanci 1931 - 1940

60 Bilanci 1941 - 1950

61 Bilanci 1951 - 1960

62/1 "Registro dei conti esattoriali" 1676 - 1698 Ril. Contiene, rilegate insieme, delle "propallazioni" fatte dal Prevosto relativamente a mattoni che dovevano servire per la fabbricazione del campanile (1716)

62/2 "Libro di conti" 1699 - 1703 Ril. Danni da umidità

42 62/3 "Conto reso dall'essattore" 1715 - 1721 Ril. Danni da umidità

62/4 "Conti di Montelupo" 1725 - 1738 Ril.

62/5 "Conto reso dal sig. Domenico Porta per l'esazione delle taglie e 1739 altr'imposti della Comunità di Monteluppo" Danni da umidità

62/6 "Libro de Conti resi alla Comunità di Monteluppo da' suoi esatori, e 1739 - 1740 contabili" Ril.

62/7 "Libro de Conti Esatoriali di Monteluppo" 1762 - 1770 Ril.

62/8 "Conti esatoriali resi alla Comunità" 1772 - 1779 Ril. Danni da umidità

62/9 "Conti per l'esazione" 1780 - 1789 Ril. Contiene carte a corredo dei conti Danni da umidità

62/10 "Conti esattoriali" 1790 - 1799 Ril. Contiene carte a corredo dei conti Danni da umidità

63 Conti 1800 - 1881 Alcuni sono in cattivo stato di conservazione

64 Conti 1882 - 1890

65 Conti 1891 - 1910

66 Conti 1911 - 1925

67 Conti 1926 - 1942

68 Conti 1943 - 1950

43

69 Conti 1951 - 1960

70/1 Ingiunzioni e ordini di pagamento 1660 - 1725 1660-1669; 1725

70/2 Parcelle e note dei pagamenti fatti dall'Esattore 1674 - 1763

71 Quietanze e mandati 1634 - 1699

72 Quietanze e mandati 1721 - 1736

73 Quietanze e mandati 1746 - 1772

74 Quietanze e mandati 1817 - 1822

75 Mandati e carte a corredo dei conti 1801 - 1829

76 Mandati e carte a corredo dei conti 1830 - 1839

77 Mandati 1840 - 1851

78 Mandati 1852 - 1858

79 Mandati 1859 - 1863

80 Mandati 1864 - 1869

81 Mandati 1871 - 1881 1871;1874;1876;1878;1880;1881

82 Mandati 1882 - 1887

83 Mandati 1888 - 1893

84 Mandati 1894 - 1900

44

85 Mandati 1901 - 1906

86 Mandati 1907 - 1912

87 Mandati 1913 - 1918

88 Mandati 1919 - 1923

89 Mandati 1924 - 1927

90 Mandati 1928 - 1931

91 Mandati 1932 - 1934

92 Mandati 1935 - 1937

93 Mandati 1938 - 1940

94 Mandati 1941 - 1944

95 Mandati 1945 - 1948

96 Mandati 1949 - 1952

97 Mandati 1953 - 1954

98 Mandati 1955 - 1956

99 Mandati 1957 - 1958

100 Mandati 1959 - 1960

101 Registri dei mandati 1838 - 1930

102 Matrici dei mandati 1936 - 1945

45

103 Matrici dei mandati 1946 - 1954

104 Matrici dei mandati 1955 - 1960

105 Reversali di cassa 1932 - 1954

106 Reversali di cassa 1955 - 1960

107 Bollettari delle entrate (quietanze) 1899 - 1944

108 Bollettari delle entrate (quietanze) 1945 - 1960

109 Giornali e mastri della contabilità 1840 ; 1925 Quelli del 1840 e 1841 sono in cattivo stato di conservazione Danni da umidità 1840;1841;1928-1925

110 Giornali e mastri della contabilità 1936 - 1944

111 Giornali e mastri della contabilità 1946 - 1949

112 Giornali e mastri della contabilità 1950 - 1952

113 Giornali e mastri della contabilità 1953 - 1956

114 Giornali e mastri della contabilità 1957 - 1960

115 Giornali e situazioni di cassa 1938 - 1960

116/1 Verbali di verifica di cassa 1922 - 1960

116/2 Verbali di chiusura dell'esercizio finanziario 1894 ; 1960 1894;1936;1960

117/1 "Contabilità: registri sussidiari" 1952

46 117/2 Buoni per anticipazione di somme 1934 - 1943

117/3 Registro unico della contabilità comunale 1931

Classe 3: Imposte e tasse erariali

118/1 Imposte e gabelle: documenti relativi 1742 ; 1891 1742-1755; an. 10°; 1891

118/2 "Registro de' riparti di tempesta" 1782 - 1783 Si tratta di convocati relativi all'abbuono imposte per danni dovuti alla grandine.

118/3 Abuono imposte per danni grandine: documenti relativi 1877 - 1891

119 Quinternetti esattoriali 1724 - 1755 In cattivo stato di conservazione soprattutto quelli degli anni 1749-1755

120 Ruoli 1822 - 1899

121 Ruoli 1900 - 1908

122 Ruoli 1909 - 1920

123 Ruoli 1921 - 1941

124 Ruoli 1942 - 1960

Classe 4: Imposte e tasse comunali e provinciali Un regolamento per l'ICIAP si trova nella categoria I, Classe 1, faldone 2.

125 Anagrafe tributaria 1933 - 1938

126 Anagrafe tributaria 1937 - 1946

127 Anagrafe tributaria 1954 - 1961

47 128 Fascicoli personali dei contribuenti (A-D) XX sec. Anni Trenta-Quaranta

129 Fascicoli personali dei contribuenti (F-V) XX sec. Anni Trenta-Quaranta

130 Schede di denuncia dei redditi per applicazione delle tasse comunali 1952

131/1 Schede di denuncia del bestiame, cani e vetture 1925 - 1956

131/2 Notifiche accertamento imposte 1938 - 1954

131/3 Notifiche di accertamento imposta di famiglia 1947 - 1952

132/1 Tariffe imposte comunali 1924 - 1959

132/2 Commissione comunale per i ricorsi contro i tributi locali: documenti 1928 - 1960 relativi

132/3 Commissione comunale per i ricorsi contro i tributi locali: registri dei 1936 - 1957 verbali

132/4 Bollettario dei ricorsi presentati al comune 1936 - 1975

132/5 Ricorsi contro imposte e tasse comunali 1927 - 1955

133/1 Ricorsi contro l'accertamento dell'imposta di famiglia 1932 - 1960

133/2 Rimborsi imposte comunali 1933 - 1936

134/1 Documenti relativi ai ruoli 1819 ; 1956 1819; 1901-1956

134/2 Riepiloghi dei ruoli non erariali 1940 - 1960

134/3 Accertamento imposte comunali: documenti relativi 1932 - 1950

134/4 Registro dei ruoli di riscossione pubblicati all'Albo Pretorio 1955 - 1959

48

134/5 Meccanizzazione dei ruoli 1960

134/6 Matricola tasse e rendite comunali 1912 - 1919

134/7 Matricola imposta di famiglia 1935 - 1956

134/8 Registri delle esazioni dei diritti di Segreteria e di Stato Civile 1903 - 1932

Classe 5: Imposte di consumo e diritti di macellazione

135/1 Imposta di consumo: gestione 1900 - 1969

135/2 Imposta di consumo: registro protocollo 1959

136 Imposta di consumo: tariffa 1910 - 1959

137 Imposta di consumo: statistiche 1906 - 1960

138 Imposta di consumo: bollettari dei pagamenti 1934 - 1959

139/1 Imposta di consumo: Registri di carico e scarico dei bollettari riguardanti 1953 - 1959 la gestione

139/2 Imposta di consumo: registro degli introiti 1950 - 1952

139/3 Ruoli, partitari ed elenchi dei privati ed esercenti soggetti al pagamento 1925 - 1959 dell'imposta di consumo

139/4 Registro delle dichiarazioni di generi soggetti ad imposta di consumo 1955 - 1959

139/5 Registro delle merci introdotte nel comune 1951

139/6 Ricorsi contro dazio e imposta consumo 1906 - 1938

49

139/7 Imposta di consumo: contabilità 1934 - 1959

140/1 Convenzioni per l'abbonamento del Dazio e dell'imposta consumo 1926 - 1958

140/2 Imposta consumo: bollette di accompagnamento e documenti frelativi 1947 - 1959

140/3 Registri delle riscossioni dell'Imposta Generale entrata su bestiame e vini 1951 - 1959

140/4 Prospetti delle riscossioni dell' IGE sul bestiame e sui vini 1951 - 1959

141/1 Imposta sul vino: matricola degli accertamenti eseguiti a carico dei singoli 1921 produttori

141/2 Imposta sul vino: riassunto delle liquidazioni finali 1920 - 1921

141/3 Somme spettanti all'ente distillazione 1942 - 1944

141/4 Registro di carico e scarico per commerciante in vini all'ingrosso F.lli 1957 Destefanis

141/5 Denuncie vino 1942

141/6 Prospetti di accertamento dei bovini per i quali deve essere riscosso il 1928 - 1957 diritto di macellazione

141/7 Bollettari di riscossione del diritto fisso di macellazione 1940 - 1960

Classe 6: Catasto

142/1 "Istato di richiesta per la Molto Magnifica Comunità di Monteluppo con 1690 presentazione del Brogliasso o sia Registro novamente formato in virtù delle rporoghe ottenute dall'Eccellentissima Camera di S.A.R."

142/2 "Dichiarazione di ricevuta del fogliazzo della nuova misura" 1690

50 142/3 "Registro o sia Cattastro della Molto Magnifica Comunità di Monteluppo" 1691 Danni alla rilegatura.

143/1 "Libro della Misura Generale di tutto il territorio, e finaggio di 1701 Monteluppo fatta d'ordine di S. A. R. [sotto] la Direzione del Molto Illustre Sig. Avocato Giovanni Francesco Battiano Dellegato per la medesima R. A."

143/2 "Catastro della Magnifica Comunità di Monteluppo" 1726 Sul frontespizio si legge: "Libro 1°", mentre un'etichetta recente riporta il numero I Danni alla rilegatura

143/3 "Atti comisionali ad instanza della Comunità del Monteluppo per 1731 l'allibramento de' beni tenuti in esso Territorio dalli Signori vassalli del medesimo luogo"

143/4 "Misura de sitti cadastrati a particolari nel distretto del luogo" 1731

143/5 "Estrato del 1° libro de trasporti" XVIII sec. In fondo si legge la data 1743

144/1 Registro catastale Metà circa Un'etichetta recente riporta il numero II XVIII sec.

144/2 Registro catastale Metà circa Un'etichetta recente riporta il numero III XVIII sec.

144/3 "Libro di trasporto per le mutazioni de beni componenti il registro 1767 collettabile della Comunità di Montelupo" Sul frontespizio si legge: "Libro 3°"

144/4 "Estrato dal Vecchio Cadastro" XVIII sec.

145/1 Libro dei trasporti 1795 Ril. La prima pagina non si legge per intero Il registro si riferisce alla prima metà del XIX secolo

145/2 "Stato Generale di tutte le mutazioni di proprietà" 1819 - 1831 Ril. Danni alla rilegatura

145/3 "Stato Generale di tutte le mutazioni di proprietà" 1831 ; 1868 1831-1832; 1861-1868

51

146/1 "Stati di mutazioni di proprietà" 1852 Ril. I trasporti riguardano la II metà del XIX secolo Si tratta della data di vidimazione

14672 "Quadri delle notizie generali e particolari in ordine ai beni censibili" 1858 Ril.

147/1 "Matricola dei possessori" 1878 - 1882 Ril.

147/2 "Matricola dei possessori" 1878 - 1883 Ril.

147/3 "Matricola dei possessori" 1884 - 1892 Ril.

147/4 "Stato dei cambiamenti da introdursi nella matricola del ruolo per 1884 l'imposta sui terreni nell'anno 1884" Ril.

148/1 Catasto: documenti relativi 1866 - 1916

148/2 Commissione Censuaria: documenti relativi 1888 - 1960

148/3 Atti di vendita fra privati e documenti relativi 1837 - 1914

148/4 Certificati di denunziata successione e documenti relativi 1869 - 1912

149/1 Matricola possessori 1895 - 1902

149/2 "Tabelle dei cambiamenti parziali di proprietà ed allibramento" 1894 - 1905

149/3 "Dichiarazioni dei miglioramenti introdotti e da introdursi negli 1900 infradescritti terreni"

149/4 "Tabella per il calcolo dell'allibramento" s.d.

150/1 Stati di mutazione di proprietà 1907 - 1912

52 150/2 "Stato generale delle mutazioni di proprietà" Prima metà Ril. Un'etichetta recente riporta il numero VII XX sec. Danni alla rilegatura

151/1 "Registro di ricevuta delle domande di voltura" 1882 - 1913

151/2 "Registro protocollo delle domande di voltura" 1908 - 1911 Danni dovuti ai topi

151/3 "Elenco delle domande di voltura dei beni rustici ed urbani avvenute dalla 1901 - 1907 pubblicazione degli atti del nuovo catasto"

151/4 Domande di voltura 1882 - 1896

152 Domande di voltura 1897 - 1914

153 Verbali di delimitazione di proprietà 1889

154 Verbali di delimitazione di proprietà 1890 - 1891

155 Mappe catastali Inizio XX Sono conservate in una cartella rigida in cartone appoggiata sul tavolo dell'archivio sec.

156/1 Attivazione nuovo catasto urbano: documenti relativi 1897 - 1913

156/2 Nuovo Catasto Edilizio Urbano 1939 - 1953

156/3 Variazioni stato terreni 1948 - 1950

156/4 Fornitura e aggiornamento ristampe di mappa 1957 - 1960

Classe 7: Privative, uffici finanziari e monete

156/5 Censi e crediti 1625

53 Classe 8: Mutui e prestiti

156/6 Mutui 1876 - 1889 Quello del 1887 era relativo alla costruzione dell'edificio scolastico

Classe 9: Servizio di esattoria e Tesoreria

156/7 Esattoria 1850 - 1901

Classe 10: Circolari e corrispondenza

157/1 Circolari e corrispondenza 1901

157/2 Circolari e corrispondenza 1902

157/3 Circolari e corrispondenza 1904

157/4 Circolari e corrispondenza 1905

157/5 Circolari e corrispondenza 1906

157/6 Circolari e corrispondenza 1907

157/7 Circolari e corrispondenza 1908

157/8 Circolari e corrispondenza 1909

157/9 Circolari e corrispondenza 1910

157/10 Circolari e corrispondenza 1911

157/11 Circolari e corrispondenza 1912

54 157/12 Circolari e corrispondenza 1914

157/13 Circolari e corrispondenza 1915

157/14 Circolari e corrispondenza 1916

157/15 Circolari e corrispondenza 1917

157/16 Circolari e corrispondenza 1918

157/17 Circolari e corrispondenza 1919

157/18 Circolari e corrispondenza 1920

157/19 Circolari e corrispondenza 1921

157/20 Circolari e corrispondenza 1922

157/21 Circolari e corrispondenza 1923

157/22 Circolari e corrispondenza 1924

157/23 Circolari e corrispondenza 1925

157/24 Circolari e corrispondenza 1926

157/25 Circolari e corrispondenza 1927

157/26 Circolari e corrispondenza 1928

157/27 Circolari e corrispondenza 1929

157/28 Circolari e corrispondenza 1930

158/1 Circolari e corrispondenza 1931

55

158/2 Circolari e corrispondenza 1932

158/3 Circolari e corrispondenza 1933

158/4 Circolari e corrispondenza 1934

158/5 Circolari e corrispondenza 1935

158/6 Circolari e corrispondenza 1936

158/7 Circolari e corrispondenza 1937

159/1 Circolari e corrispondenza 1938

159/2 Circolari e corrispondenza 1939

159/3 Circolari e corrispondenza 1940

159/4 Circolari e corrispondenza 1941

159/5 Circolari e corrispondenza 1942

160/1 Circolari e corrispondenza 1943

160/2 Circolari e corrispondenza 1944

160/3 Circolari e corrispondenza 1945

160/4 Circolari e corrispondenza 1946

161/1 Circolari e corrispondenza 1947

161/2 Circolari e corrispondenza 1948

161/3 Circolari e corrispondenza 1949

56

162/1 Circolari e corrispondenza 1950

162/2 Circolari e corrispondenza 1951

162/3 Circolari e corrispondenza 1953

163/1 Circolari e corrispondenza 1953

163/2 Circolari e corrispondenza 1954

163/3 Circolari e corrispondenza 1955

163/4 Circolari e corrispondenza 1956

164/1 Circolari e corrispondenza 1957

164/2 Circolari e corrispondenza 1958

164/3 Circolari e corrispondenza 1959

164/4 Circolari e corrispondenza 1960

Categoria VI: Governo

Classe 1: Leggi e Decreti, Fogli periodici, governativi. Governo

165/1 "Titoli della Città d'Alba Pompeia communicati alla Communità di 1728 Monteluppo già membro di detta Città" Contiene: "Copia del Privileggio di Carlo Quinto Imperatore a favore della Città di Alba delli 12 giugno 1536"; copia dei "Capitoli della resa della Città di Alba Pompea a S. A. R. di Savoia" del 4/4/1628; copia di due memoriali ai capi, con due risposte date a S. A. R. Vittorio Amedeo I, Duca di Savoia del 29/11/1636.

165/2 "Costituzioni di Sua Maestà per l'Università di Torino" 1729

57

165/3 "Costituzioni di Sua Maestà per l'Università di Torino" 1772

165/4 "Tariffa dei dritti dell'Erario Regio della Grande Cancelleria, delle 1770 - 1772 Segreterie di Stato, e di Guerra per le provvisioni di S.M."

166/1 "Leggi e Costituzioni di Sua Maestà" 1770 Tomo I

166/2 "Leggi e Costituzioni di Sua Maestà" 1770 Tomo II

167/1 Manifesti 1736 ; 1814

167/2 R. Editto di Vittorio Emanuele relativo alle gabelle 1814 - 1820

167/3 "Regie Segreterie di Stato per gli affari dell'Interno": Istrumento per 1838 l'amministrazione dei Comuni approvata da Sua Maestà"

168/1 Prefettura: circolari e corrispondenza 1883 - 1958

168/2 Epurazione 1945 - 1947

168/3 Comitato di Liberazione Nazionale (CLN) 1945 - 1946

Classe 3: Elezioni politiche e liste

169/1 Commissione Elettorale Comunale: documenti relativi 1914 - 1958

169/2 Commissione Elettorale Comunale: registri dei verbali di deliberazione 1952 - 1959 I verbali del 1960 sono rilegati insieme a quelli degli anni successivi. Si trovano perciò in archivio di deposito.

169/3 Impianto Schedario Elettorale 1946 - 1954

170/1 "Lista degli Elettori Politici compilata dalla Giunta Municipale..." s.d.

58

170/2 "Liste degli Elettori Amministrativi" 1898 ; 1917

170/3 "Lista Generale degli Elettori Politici ed Amministrativi" 1905 - 1910

170/4 "Lista Elettorale Unica Permanente Politica ed Amministrativa" 1918 - 1929

170/5 "Lista Elettorale Sezionale" 1945 - 1947

171 Revisione Liste Elettorali 1907 - 1952

172 Revisione Liste Elettorali 1952 - 1961

173/1 Schede della lista Elettorale Politica 1933 - 1938

173/2 "Registro dei verbali delle operazioni di inserimento e di estrazione delle 1954 - 1964 schede dello schedario elettorale"

173/3 "Registro degli elettori iscritti nelle liste del Comune ed emigrati s.d. temporaneamente in altro Comune della Repubblica"

173/4 "Registro degli elettori emigrati temporaneamente all'estero e degli elettori s.d. emigrati in via definitiva che hanno conservato e ottenuto l' iscrizione nelle liste elettorali del Comune"

174/1 Elezioni politiche del 26 ottobre 1913 1913

174/2 Elezioni politiche del 6 aprile 1924 1924

174/3 Elezioni politiche del 24 marzo 1929 1929

174/4 Elezioni politiche del 25 marzo 1934 1933 - 1934

174/5 Referendum sulla forma costituzionale dello Stato; elezione dei Deputati 1946 - 1955 all'Assemblea Costituente del 2 giugno 1946

174/6 Elezioni politiche del 18 aprile 1948 1948

59

175/1 Elezioni politiche del 7 giugno 1953 1953 - 1954

175/2 Elezioni politiche del 25 maggio 1958 1958

Classe 5: Concessioni governative

175/3 Registro dei pensionati 1939 - 1958

Classe 7: Circolari e corrispondenza

176/1 Circolari e corrispondenza 1913

176/2 Circolari e corrispondenza 1914

176/3 Circolari e corrispondenza 1920

176/4 Circolari e corrispondenza 1921

176/5 Circolari e corrispondenza 1924

176/6 Circolari e corrispondenza 1925

176/7 Circolari e corrispondenza 1926

176/8 Circolari e corrispondenza 1927

176/9 Circolari e corrispondenza 1928

176/10 Circolari e corrispondenza 1929

176/11 Circolari e corrispondenza 1930

176/12 Circolari e corrispondenza 1931

60

176/13 Circolari e corrispondenza 1932

176/14 Circolari e corrispondenza 1933

176/15 Circolari e corrispondenza 1934

176/16 Circolari e corrispondenza 1935

176/17 Circolari e corrispondenza 1936

176/18 Circolari e corrispondenza 1937

176/19 Circolari e corrispondenza 1938

176/20 Circolari e corrispondenza 1939

176/21 Circolari e corrispondenza 1940

176/22 Circolari e corrispondenza 1941

176/23 Circolari e corrispondenza 1942

176/24 Circolari e corrispondenza 1943

176/25 Circolari e corrispondenza 1944

176/26 Circolari e corrispondenza 1945

176/27 Circolari e corrispondenza 1946

177/1 Circolari e corrispondenza 1947

177/2 Circolari e corrispondenza 1948

61 177/3 Circolari e corrispondenza 1949

177/4 Circolari e corrispondenza 1950

177/5 Circolari e corrispondenza 1951

177/6 Circolari e corrispondenza 1952

177/7 Circolari e corrispondenza 1953

177/8 Circolari e corrispondenza 1954

177/9 Circolari e corrispondenza 1955

177/10 Circolari e corrispondenza 1956

177/11 Circolari e corrispondenza 1957

177/12 Circolari e corrispondenza 1958

177/13 Circolari e corrispondenza 1959

177/14 Circolari e corrispondenza 1960

Categoria VII: Grazia, giustizia, culto

Classe 1: Circoscrizione giudiziaria. Pretura. Tribunale

178/1 Atti giudiziari in deposito presso il Comune 1872 ; 1935 Si tratta per lo più di Bandi per vendita stabili 1872-1900; 1932-1935

178/2 Repertorio dei protesti cambiari 1905

62 Classe 2: Assessori. Giurati alle Corti d'Assise

178/3 Liste dei giurati 1865 - 1933

178/4 Giudici Popolari 1946 - 1959

Classe 4: Ufficio e Giudice Conciliatore

179/1 Liste degli eleggibili all'ufficio di Conciliatore e Vice Conciliatore 1906 - 1944

179/2 Verbali di verificazione quadrimestrale eseguita all'Ufficio di Conciliazione 1899 - 1952

179/3 Statistiche relative all'Ufficio di Conciliazione 1886 - 1960

Classe 6: Culto Cfr. faldone 209/5 per lavori di restauro alla chiesa.

180/1 Culto: atti diversi 1675 ; 1896 Contiene atti relativi alla provvista d'olio alla lampada e alla chiesa e alla canonica 1675; 1696; 1835-1896

180/2 "Rotulo Monitoriale da pubblicarsi nella Parrocchiale di Monteluppo ad 1716 instanza della M. Magnifica Comunità del medesimo luogo"

180/3 Costruzione della nuova Chiesa parrocchiale e del campanile 1751 - 1775 Contiene 3 disegni raffiguranti: il pulpito, l'interno e l'esterno della Chiesa

180/4 "Carte riguardanti l'impresa per la riparazione al coperto della Chiesa, e 1838 - 1839 Campanile Parrocchiale"

180/5 "Pagamento di residue spese fatte attorno la capella di Maria Santissima 1843 - 1845 del Riposo"

180/6 "Riparazioni attorno alla Chiesa Parrocchiale" 1843 - 1844

180/7 "Richiami circa il servizio del campanaro, e pretesa elevata dal Sig. Parroco 1843 - 1844 per l'apertura, e chiusura della porta della Chiesa Parrocchiale"

63

180/8 Riparazioni al tetto della Parrocchiale 1946

180/9 Celebrazione della seconda Messa festiva 1931 - 1933

Classe 7: Circolari e corrispondenza

181/1 Circolari e corrispondenza 1897

181/2 Circolari e corrispondenza 1900

181/3 Circolari e corrispondenza 1901

181/4 Circolari e corrispondenza 1902

181/5 Circolari e corrispondenza 1903

181/6 Circolari e corrispondenza 1905

181/7 Circolari e corrispondenza 1907

181/8 Circolari e corrispondenza 1908

181/9 Circolari e corrispondenza 1911

181/10 Circolari e corrispondenza 1914

181/11 Circolari e corrispondenza 1920

181/12 Circolari e corrispondenza 1921

181/13 Circolari e corrispondenza 1922

181/14 Circolari e corrispondenza 1924

64

181/15 Circolari e corrispondenza 1926

181/16 Circolari e corrispondenza 1927

181/17 Circolari e corrispondenza 1928

181/18 Circolari e corrispondenza 1929

181/19 Circolari e corrispondenza 1930

181/20 Circolari e corrispondenza 1931

181/21 Circolari e corrispondenza 1932

181/22 Circolari e corrispondenza 1933

181/23 Circolari e corrispondenza 1934

181/24 Circolari e corrispondenza 1935

181/25 Circolari e corrispondenza 1936

181/26 Circolari e corrispondenza 1937

181/27 Circolari e corrispondenza 1938

181/28 Circolari e corrispondenza 1939

181/29 Circolari e corrispondenza 1940

181/30 Circolari e corrispondenza 1941

181/31 Circolari e corrispondenza 1942

181/32 Circolari e corrispondenza 1943

65

181/33 Circolari e corrispondenza 1944

181/34 Circolari e corrispondenza 1945

181/35 Circolari e corrispondenza 1946

181/36 Circolari e corrispondenza 1947

181/37 Circolari e corrispondenza 1948

181/38 Circolari e corrispondenza 1949

181/39 Circolari e corrispondenza 1950

181/40 Circolari e corrispondenza 1951

181/41 Circolari e corrispondenza 1952

182/1 Circolari e corrispondenza 1953

182/2 Circolari e corrispondenza 1954

182/3 Circolari e corrispondenza 1955

182/4 Circolari e corrispondenza 1956

182/5 Circolari e corrispondenza 1957

182/6 Circolari e corrispondenza 1958

182/7 Circolari e corrispondenza 1959

182/8 Circolari e corrispondenza 1960

66 Categoria VIII: Leva, truppa e servizi militari

Classe 1: Leva di terra, di mare e d'aria

183/1 "Istruzione Generale per le leve provinciali" 1816

183/2 "Regolamento Generale per la Leva Militare" 1824

183/3 Leva: circolari e documenti relativi 1685 ; 1896 1685-1691; 1713- 1752; 1833-1896

184 Liste di leva 1862 - 1878 Si tratta delle classi di leva

185 Liste di leva 1879 - 1905 Si tratta delle classi di leva

186 Liste di leva 1906 - 1940 Si tratta delle classi di leva

187 Ruoli matricolari 1843 - 1892 Si tratta delle classi di leva

188 Ruoli matricolari 1875 - 1940 Si tratta delle classi di leva

189/1 Liste dei riformati 1876 - 1920 Si tratta delle classi di leva

189/2 Elenco delle variazioni avvenute nei militari di truppa 1887 - 1905

189/3 Elenco delle assegnazioni ai vari corpi dell'esercito 1890 - 1907

189/4 Esoneri agricoli 1939 - 1943 La corrispondenza relativa all'oggetto si trova divisa per anno in "Circolari e corrispondenza", nella classe 1

67 Classe 2: Servizi militari

190/1 Mobilitazione civile 1931 - 1943

190/2 Danni di guerra 1943 - 1958

191/1 Precettazione e requisizione quadrupedi: elenchi 1894 - 1940

191/2 Registri dei cavalli e cavalle, muli e mule (Mod. 1) 1890 - 1964

191/3 Rubrica dei proprietari di cavalli e muli (Mod. 2) s.d.

191/4 Bollettario delle denunzie fatte dai proprietari circa i mutamenti, per 1930 - 1943 acquisti, permute, vendite, cessioni o comunque perdite nei quadrupedi, veicoli, bardature e natanti da loro posseduti (Mod. 3)

191/5 Schede indicanti i quadrupedi e veicoli posseduti (A-V) s.d.

192 Ruoli soccorsi militari 1935 - 1946

193 Soccorsi e sussidi militari: documenti relativi 1902 - 1960

194/1 Soccorsi e sussidi militari: domande e verbali di deliberazione 1933 - 1944

194/2 Registro dei soccorsi pagati alle famiglie dei militari richiamati alle armi 1935 (matrice)

Classe 4: Combattenti e loro famiglie. Pensioni di guerra ed assimilate

195 Orfani di guerra 1916 - 1960

196/1 Pensioni e polizze di guerra: documenti relativi 1915 - 1960

196/2 Pensioni e polizze di guerra: pratiche 1896 - 1959

68

196/3 Trattamento economico alle famiglie dei caduti, prigionieri, dispersi, 1941 - 1954 "Presenti alle Bandiere": documenti relativi

196/4 Trattamento economico alle famiglie dei caduti, prigionieri, dispersi, 1941 - 1944 "Presenti alle Bandiere": pratiche

Classe 5: Caserme ed alloggi militari

196/5 "Conto delle spese d'alloggio militare" 1847 - 1857

Classe 6: Circolari e corrispondenza

197/1 Circolari e corrispondenza 1899

197/2 Circolari e corrispondenza 1900

197/3 Circolari e corrispondenza 1901

197/4 Circolari e corrispondenza 1902

197/5 Circolari e corrispondenza 1903

197/6 Circolari e corrispondenza 1904

197/7 Circolari e corrispondenza 1905

197/8 Circolari e corrispondenza 1907

197/9 Circolari e corrispondenza 1908

197/10 Circolari e corrispondenza 1909

197/11 Circolari e corrispondenza 1910

69

197/12 Circolari e corrispondenza 1911

197/13 Circolari e corrispondenza 1912

197/14 Circolari e corrispondenza 1913

197/15 Circolari e corrispondenza 1914

197/16 Circolari e corrispondenza 1915

197/17 Circolari e corrispondenza 1916

197/18 Circolari e corrispondenza 1917

197/19 Circolari e corrispondenza 1918

197/20 Circolari e corrispondenza 1919

197/21 Circolari e corrispondenza 1920

197/22 Circolari e corrispondenza 1921

197/23 Circolari e corrispondenza 1922

197/24 Circolari e corrispondenza 1923

197/25 Circolari e corrispondenza 1924

197/26 Circolari e corrispondenza 1925

197/27 Circolari e corrispondenza 1926

197/28 Circolari e corrispondenza 1927

197/29 Circolari e corrispondenza 1928

70

197/30 Circolari e corrispondenza 1929

197/31 Circolari e corrispondenza 1930

197/32 Circolari e corrispondenza 1931

197/33 Circolari e corrispondenza 1932

197/34 Circolari e corrispondenza 1933

197/35 Circolari e corrispondenza 1934

197/36 Circolari e corrispondenza 1935

197/37 Circolari e corrispondenza 1936

197/38 Circolari e corrispondenza 1937

198/1 Circolari e corrispondenza 1938

198/2 Circolari e corrispondenza 1939

198/3 Circolari e corrispondenza 1940

198/4 Circolari e corrispondenza 1941

198/5 Circolari e corrispondenza 1942

198/6 Circolari e corrispondenza 1943

198/7 Circolari e corrispondenza 1944

198/8 Circolari e corrispondenza 1945

71 199/1 Circolari e corrispondenza 1946

199/2 Circolari e corrispondenza 1947

199/3 Circolari e corrispondenza 1948

199/4 Circolari e corrispondenza 1949

199/5 Circolari e corrispondenza 1950

199/6 Circolari e corrispondenza 1951

199/7 Circolari e corrispondenza 1952

199/8 Circolari e corrispondenza 1953

199/9 Circolari e corrispondenza 1954

199/10 Circolari e corrispondenza 1955

199/11 Circolari e corrispondenza 1956

199/12 Circolari e corrispondenza 1957

199/13 Circolari e corrispondenza 1958

199/14 Circolari e corrispondenza 1959

199/15 Circolari e corrispondenza 1960

72 Categoria IX: Istruzione pubblica

Classe 1: Autorità scolastiche, insegnanti, istituzioni

200/1 Istruzione: documenti relativi 1875 - 1891

200/2 Maestri e maestre: documenti relativi 1851 - 1923 Altro materiale è conservato in "Circolari e corrispondenza", nella classe 1.

Classe 2: Asili d'infanzia e scuole elementari

200/3 Obbligati alle scuole elementari 1876 - 1879

200/4 "Registro di scarico del materiale consegnato alle scuole" 1954 - 1955

201/1 Ampliamento edificio comunale ad uso scuole: progetto 1951 - 1953

201/2 Ampliamento edificio comunale ad uso scuole: documenti relativi 1949 - 1957

201/3 Ampliamento edificio comunale ad uso scuole: mutui e contributi 1949 - 1964

201/4 Ampliamento edificio comunale ad uso scuole: gara a trattativa privata 1954 - 1955

201/5 Ampliamento edificio comunale ad uso scuole: contratto d'appalto 1955

201/6 Ampliamento edificio comunale ad uso scuole: lavori 1952 - 1964

201/7 Ampliamento edificio comunale ad uso scuole: contabilità 1956 - 1964

Classe 3: Educatorii comunali, istituzioni governative e locali, campi sportivi

202/1 "Registro delle persone in possesso di diploma professionale" s.d.

73

Classe 6: Istituti scientifici, biblioteche, gallerie, ecc.

202/2 Scalvamento olmo secolare dichiarato bellezza panoramica e naturale sul 1930 - 1958 sacrato della chiesa Questo fascicolo è stato inserito in questa classe perché l'olmo in questione era paragonato ad un monumento. Contiene anche i documenti relativi al ricorso fatto dal Parroco.

Classe 7: Circolari e corrispondenza

203/1 Circolari e corrispondenza 1900

203/2 Circolari e corrispondenza 1903

203/3 Circolari e corrispondenza 1905

203/4 Circolari e corrispondenza 1906

203/5 Circolari e corrispondenza 1907

203/6 Circolari e corrispondenza 1908

203/7 Circolari e corrispondenza 1909

203/8 Circolari e corrispondenza 1910

203/9 Circolari e corrispondenza 1911

203/10 Circolari e corrispondenza 1912

203/11 Circolari e corrispondenza 1913

203/12 Circolari e corrispondenza 1914

203/13 Circolari e corrispondenza 1915

74

203/14 Circolari e corrispondenza 1916

203/15 Circolari e corrispondenza 1917

203/16 Circolari e corrispondenza 1918

203/17 Circolari e corrispondenza 1920

203/18 Circolari e corrispondenza 1921

203/19 Circolari e corrispondenza 1923

203/20 Circolari e corrispondenza 1924

203/21 Circolari e corrispondenza 1925

203/22 Circolari e corrispondenza 1926

203/23 Circolari e corrispondenza 1927

203/24 Circolari e corrispondenza 1928

203/25 Circolari e corrispondenza 1929

203/26 Circolari e corrispondenza 1930

203/27 Circolari e corrispondenza 1931

203/28 Circolari e corrispondenza 1932

203/29 Circolari e corrispondenza 1933

203/30 Circolari e corrispondenza 1934

75 203/31 Circolari e corrispondenza 1935

203/32 Circolari e corrispondenza 1936

203/33 Circolari e corrispondenza 1937

203/34 Circolari e corrispondenza 1938

203/35 Circolari e corrispondenza 1939

203/36 Circolari e corrispondenza 1940

204/1 Circolari e corrispondenza 1941

204/2 Circolari e corrispondenza 1942

204/3 Circolari e corrispondenza 1943

204/4 Circolari e corrispondenza 1944

204/5 Circolari e corrispondenza 1945

204/6 Circolari e corrispondenza 1946

204/7 Circolari e corrispondenza 1947

204/8 Circolari e corrispondenza 1948

204/9 Circolari e corrispondenza 1949

204/10 Circolari e corrispondenza 1950

204/11 Circolari e corrispondenza 1951

204/12 Circolari e corrispondenza 1952

76

204/13 Circolari e corrispondenza 1953

204/14 Circolari e corrispondenza 1954

204/15 Circolari e corrispondenza 1955

204/16 Circolari e corrispondenza 1956

204/17 Circolari e corrispondenza 1957

204/18 Circolari e corrispondenza 1958

204/19 Circolari e corrispondenza 1959

204/20 Circolari e corrispondenza 1960

Categoria X: Lavori pubblici. Poste. Telegrafo. Telefono. Radio

Classe 1: Strade, piazze, giardini pubblici, costruzione, manutenzione Un regolamento per piantamento pioppi si trova in categoria I, classe 1, faldone 2.

205/1 "Carte concernenti al trasporto, e sistemazione di un tronco della Strada 1831 - 1832 Comunale che partendo dal recinto del Comune di Montelupo si protende pel Rivo che divide i due territori di Montelupo, e di Diano"

205/2 Strade: documenti relativi 1843 - 1883

205/3 Strada del Canalasso 1878 - 1879

205/4 "Strade Comunali Obbligatorie: elenchi dei proprietari collettati per la 1881 - 1882 tassa sui maggiori utenti per stabili posti lateralmente alla strada consortile da Alba a "

205/5 Elenchi strade 1931 - 1954

77 205/6 Strada Brantegna: documenti relativi 1843 - 1955 Nel 1882 fu costituito il Consorzio; cfr. categoria X - classe 5

205/7 Costruzione piazza in località "Castello" 1923 - 1934

205/8 Danni alluvionali 1948

206/1 Ruoli delle comandate 1827 - 1839

206/2 Comandate: documenti relativi 1927 - 1960

207 Comandate: libri dei precetti (matrici) 1952 - 1957

208 Comandate: libri dei precetti (matrici) 1957 - 1960

Classe 4: Acque e fontane pubbliche

209/1 Acquedotto comunale: documenti relativi 1952 - 1954

Classe 5: Consorzi stradali ed idraulici

209/2 Consorzio stradale Valle Talloria 1899 - 1960

209/3 Consorzio stradale Rossotto, Ceppa, Mortizzo e Ceppa Giubellino 1946 - 1954

209/4 Consorzio acquedotto tra i comuni di , Rodello e Montelupo 1960 Albese

Classe 10: Costruzione e restauri edifici comunali e privati

209/5 Lavori di restauro a chiesa, casa comunale e cimitero: documenti relativi 1833 ; 1842

209/6 Commissione edilizia: verbali di deliberazione 1948 ; 1951

78

209/7 Statistiche attività edilizia 1946 - 1960

209/8 Statistiche opere pubbliche 1952 - 1960

209/9 Statistiche opere di interesse pubblico e sociale 1953 - 1960

209/10 Pratiche danni di guerra agli edifici 1945 - 1950 Contiene documenti relativi al Comitato per riparazioni edilizie per i senza tetto

209/11 Regolamento edilizio e documenti relativi 1928; 1965- Con richiesta di consultazione del regolamento (1999) 1971; 1999 1928 ; 1999

Classe 12: Circolari e corrispondenza

210/1 Circolari e corrispondenza 1900

210/2 Circolari e corrispondenza 1901

210/3 Circolari e corrispondenza 1907

210/4 Circolari e corrispondenza 1908

210/5 Circolari e corrispondenza 1909

210/6 Circolari e corrispondenza 1910

210/7 Circolari e corrispondenza 1911

210/8 Circolari e corrispondenza 1912

210/9 Circolari e corrispondenza 1913

210/10 Circolari e corrispondenza 1914

210/11 Circolari e corrispondenza 1915

79

210/12 Circolari e corrispondenza 1916

210/13 Circolari e corrispondenza 1917

210/14 Circolari e corrispondenza 1918

210/15 Circolari e corrispondenza 1920

210/16 Circolari e corrispondenza 1921

210/17 Circolari e corrispondenza 1922

210/18 Circolari e corrispondenza 1923

210/19 Circolari e corrispondenza 1924

210/20 Circolari e corrispondenza 1925

210/21 Circolari e corrispondenza 1926

210/22 Circolari e corrispondenza 1927

210/23 Circolari e corrispondenza 1928

210/24 Circolari e corrispondenza 1929

210/25 Circolari e corrispondenza 1930

210/26 Circolari e corrispondenza 1931

210/27 Circolari e corrispondenza 1932

210/28 Circolari e corrispondenza 1933

80 210/29 Circolari e corrispondenza 1934

210/30 Circolari e corrispondenza 1935

210/31 Circolari e corrispondenza 1936

210/32 Circolari e corrispondenza 1937

210/33 Circolari e corrispondenza 1938

210/34 Circolari e corrispondenza 1939

211/1 Circolari e corrispondenza 1940

211/2 Circolari e corrispondenza 1941

211/3 Circolari e corrispondenza 1942

211/4 Circolari e corrispondenza 1943

211/5 Circolari e corrispondenza 1944

211/6 Circolari e corrispondenza 1945

211/7 Circolari e corrispondenza 1946

211/8 Circolari e corrispondenza 1947

211/9 Circolari e corrispondenza 1948

211/10 Circolari e corrispondenza 1949

211/11 Circolari e corrispondenza 1950

211/12 Circolari e corrispondenza 1951

81

211/13 Circolari e corrispondenza 1952

211/14 Circolari e corrispondenza 1953

212/1 Circolari e corrispondenza 1954

212/2 Circolari e corrispondenza 1955

212/3 Circolari e corrispondenza 1956

212/4 Circolari e corrispondenza 1957

212/5 Circolari e corrispondenza 1958

212/6 Circolari e corrispondenza 1959

212/7 Circolari e corrispondenza 1960

Categoria XI: Agricoltura. Industria. Commercio

Classe 1: Agricoltura, caccia, pesca, pastorizia, piante e foreste

213/1 Stato dei raccolti 1742 - 1744

213/2 Rimboschimenti 1843 - 1845

213/3 Elenchi dei boschi e terreni da vincolarsi 1877

213/3 Elenchi dei boschi e terreni da vincolarsi 1877

213/4 Elenchi dei boschi e terreni da svincolarsi 1877 - 1882

213/5 Notizie sui raccolti agrari 1890 - 1900

82

213/6 Comitato agricoltura 1944 - 1950

213/7 Danni all'agricoltura 1912 ; 1960 1912;1948-1960

213/8 Censimento dell' agricoltura (1930) 1929 - 1931

213/9 Censimenti del bestiame 1908 ; 1949 1908;1936-1949

213/10 Rilevazioni statistiche sulla consistenza del bestiame 1942 - 1960

213/11 Statistiche del bestiame macellato 1950 - 1960

214 Cassa Mutua Malattia Coltivatori Diretti 1938 - 1958

215/1 Servizio Contributi Unificati in Agricoltura: circolari e corrispondenza 1940 - 1960

215/2 Servizio contributi unificati in agricoltura: elenchi 1943 - 1960

216/1 Ammasso grano e cereali 1935 - 1960

216/2 Contributi per acquisto grano da seme e patate 1955 - 1960

216/3 Ammasso bozzoli 1944 - 1948

216/4 Statistiche raccolto bozzoli 1931 - 1935

216/5 Elenco dei proprietari di vigneti 1922 - 1940

216/6 Denuncie vino 1936 - 1940

216/7 Bollettario autorizzazione ad esercitare la spigolatura 1945

216/8 Bollette di accompagnamento per il trasporto di cereali 1944

83

Classe 3: Commercio

217/1 Registro degli spacci legalmente autorizzati 1927 - 1928

217/2 Registri delle licenze del commercio fisso 1927 - 1951

217/3 Commissione per la disciplina del commercio fisso: documenti relativi 1929 - 1959

217/4 Commissione per la disciplina del commercio fisso: verbali 1927 - 1961

217/5 Licenze del commercio fisso: documenti relativi 1938 - 1953

218 Commercio fisso: fascicoli (B-T) 1918 - 1987

219/1 Registri degli esercenti mestieri ambulanti 1923 - 1983

219/2 Commissione per la disciplina del commercio ambulante: documenti 1934 - 1959 relativi

219/3 Commissione per la disciplina del commercio ambulante: registro dei 1937 - 1944 verbali

219/4 Licenze del commercio ambulante: documenti relativi 1934 - 1956

219/5 Commercio ambulante: fascicoli (B-T) 1927 - 1972

220/1 Censimento Industriale e Commerciale (1927) 1927

220/2 Censimento Industriale e Commerciale (1937-1940): circolari e documenti 1937 - 1940 relativi

220/3 Censimento Industriale e Commerciale (1937-1940): stati di sezione, 1937 - 1940 elenchi, questionari

84 220/4 Censimento Industriale e Commerciale (1937-1940): istruzioni 1937 - 1939

221/1 Mercuriali vendemmia 1956 - 1960

221/2 Rilevazioni delle licenze di commercio per esercizi pubblici 1954 - 1960

222 Razionamento consumi: circolari e corrispondenza 1938 - 1942

223 Razionamento consumi: circolari e corrispondenza 1943 - 1951

224 Denuncie annonarie s.d.

225 Carte annonarie: documenti relativi 1940 - 1948

226/1 Commissione annonaria mandamentale 1919 - 1921

226/2 Razionamento consumi: statistiche 1948

226/3 Razionamento consumi: spese 1940 - 1949

226/4 Razionamento consumi: ordinativi di consegna 1940 ; 1948 1940-1941; 1948

226/5 Rubrica degli intestatari delle bollette di macinazione 1945 - 1946

226/6 Registrino di Carico e Scarico dei generi assoggettati al Comune 1947 - 1948

226/7 Registro di Carico e Scarico farina, pane e generi vari 1947

227 Razionamento consumi: farine e pane 1938 - 1948

228 Razionamento consumi: cereali, legumi 1941 - 1948

229/1 Razionamento consumi: carni e bestiame 1940 - 1947

229/2 Razionamento consumi: uova e pollame 1940 - 1946

85

230/1 Razionamento consumi: fieno 1941 - 1943

230/2 Razionamento consumi: latte, burro e formaggi 1940 - 1948

230/3 Razionamento consumi: vino 1941 - 1945

230/4 Razionamento consumi: anticrittogamici e fertilizzanti 1941 - 1945

230/5 Razionamento consumi: mangimi 1941 - 1946

231/1 Razionamento consumi: abbigliamento e tessili 1940 - 1947

231/2 Razionamento consumi: lana 1936 - 1943

232/1 Razionamento consumi: materiale edilizio 1944

232/2 Razionamento consumi: metalli 1940 - 1946

232/3 Razionamento consumi: carburanti, petrolio, lubrificanti, veicoli 1941 - 1948

232/4 Razionamento consumi: legna da ardere, carbone 1940 - 1947

232/5 Razionamento consumi: pneumatici per biciclette 1942 - 1947

232/6 Razionamento consumi: sali e tabacchi 1943 - 1945

Classe 4: Artigianato, lavoro, previdenza

233 Registro dei libretti di lavoro 1953 - 2001 Si trova in ufficio anagrafe

234/1 Schede nominative del libretto di lavoro 1936 - 1943

86 234/2 Elezioni dei rappresentanti degli artigiani nella Commissione Provinciale 1956 - 1957 per l'Artigianato

234/3 Servizio del lavoro: liste di censimento 1943 - 1944

Classe 5: Fiere e mercati

234/4 Fiera di San Bonaventura 1953 - 1960 Si trattava di una fiera del bestiame

Classe 6: Pesi e misure

235/1 Stato utenti pesi e misura 1879 - 1960

235/2 Prospetti delle variazioni fatte allo stato utenti pesi e misure 1891 - 1960

235/3 Verbali di eseguita verificazione periodica dei pesi e delle misure 1933 - 1960

Classe 7: Circolari e corrispondenza

236/1 Circolari e corrispondenza 1902

236/2 Circolari e corrispondenza 1906

236/3 Circolari e corrispondenza 1911

236/4 Circolari e corrispondenza 1912

236/5 Circolari e corrispondenza 1913

236/6 Circolari e corrispondenza 1915

236/7 Circolari e corrispondenza 1916

87

236/8 Circolari e corrispondenza 1917

236/9 Circolari e corrispondenza 1918

236/10 Circolari e corrispondenza 1919

236/11 Circolari e corrispondenza 1920

236/12 Circolari e corrispondenza 1921

236/13 Circolari e corrispondenza 1922

236/14 Circolari e corrispondenza 1923

236/15 Circolari e corrispondenza 1924

236/16 Circolari e corrispondenza 1925

236/17 Circolari e corrispondenza 1926

236/18 Circolari e corrispondenza 1927

236/19 Circolari e corrispondenza 1928

236/20 Circolari e corrispondenza 1929

236/21 Circolari e corrispondenza 1930

236/22 Circolari e corrispondenza 1931

236/23 Circolari e corrispondenza 1932

237/1 Circolari e corrispondenza 1933

237/2 Circolari e corrispondenza 1934

88

237/3 Circolari e corrispondenza 1935

237/4 Circolari e corrispondenza 1936

238/1 Circolari e corrispondenza 1937

238/1 Circolari e corrispondenza 1937

238/2 Circolari e corrispondenza 1938

238/3 Circolari e corrispondenza 1939

239/1 Circolari e corrispondenza 1940

239/2 Circolari e corrispondenza 1941

239/3 Circolari e corrispondenza 1942

240/1 Circolari e corrispondenza 1943

240/2 Circolari e corrispondenza 1944

240/3 Circolari e corrispondenza 1945

240/4 Circolari e corrispondenza 1946

241/1 Circolari e corrispondenza 1947

241/2 Circolari e corrispondenza 1948

241/3 Circolari e corrispondenza 1949

242/1 Circolari e corrispondenza 1950

89 242/2 Circolari e corrispondenza 1951

242/3 Circolari e corrispondenza 1952

243/1 Circolari e corrispondenza 1953

243/2 Circolari e corrispondenza 1954

243/3 Circolari e corrispondenza 1955

243/4 Circolari e corrispondenza 1956

244/1 Circolari e corrispondenza 1957

244/2 Circolari e corrispondenza 1958

244/3 Circolari e corrispondenza 1959

244/4 Circolari e corrispondenza 1960

Categoria XII: Stato Civile. Censimento. Statistica

Classe 1: Stato Civile

245/1 Elenco degli avvisi di matrimonio 1891

245/2 Elenco degli avvisi di matrimonio 1913 - 1920

245/3 Registri ed atti di cittadinanza 1897 - 1943

90 Classe 2: Anagrafe e toponomastica

246 Registro di popolazione circa Seconda metà XIX sec.

247/1 Registro di popolazione Fine XIX sec. - Inizio XX sec.

247/2 Registro di popolazione 1927

247/3 "Istruzione per la denominazione delle vie e piazze e per la Numerazione 1871 delle case"

248 Fogli di famiglia 1908

249 Fogli di famiglia eliminati (1-152) Prima metà XX sec.

250 Fogli di famiglia eliminati (A-V) XX sec. Anni '30

251 Fogli di famiglia eliminati (A-V) XX sec. Anni '30-Anni '50

252/1 Registri delle pratiche di immigrazione 1930 - 1955

252/2 Pratiche di immigrazione 1929 - 1944

253 Pratiche di immigrazione 1945 - 1960

254/1 Registri delle pratiche di emigrazione 1931 - 1955

254/2 Pratiche di emigrazione 1930 - 1944

255 Pratiche di emigrazione 1945 - 1960

91 Classe 3: Censimento e statistica

256/1 Stradario 1899

256/2 Censimento del 1838 1838

256/3 IV Censimento Generale della Popolazione (1901): circolari, disposizioni e 1900 - 1901 documenti relativi

256/4 V Censimento Generale della Popolazione e I Censimento degli Opifici e 1910 - 1912 delle Imprese Industriali (1911): circolari, disposizioni e documenti relativi

256/5 V Censimento Generale della Popolazione e I Censimento degli Opifici e s.d. delle Imprese Industriali (1911): Fogli di casa

257/1 VI Censimento Generale della Popolazione (1921):circolari, disposizioni e 1921 - 1922 documenti relativi

257/2 VI Censimento Generale della Popolazione (1921): Fogli di famiglia s.d.

258/1 VII Censimento Generale della Popolazione (1931): circolari, disposizioni 1930 - 1931 e documenti relativi

258/2 VII Censimento Generale della Popolazione (1931): Fogli di famiglia s.d.

259/1 VIII Censimento Generale della Popolazione (21 aprile 1936): circolari, 1935 - 1936 disposizioni e documenti relativi

259/2 VIII Censimento Generale della Popolazione (21 aprile 1936): Fogli di s.d. famiglia

260 Censimento Generale della Popolazione (10 ottobre 1939): Denuncia s.d. stato di famiglia

261 IX Censimento Generale della Popolazione e II Censimento dell'Industria 1949 - 1953 e del Commercio (5 novembre 1951): circolari, disposizioni e documenti relativi

92

262 IX Censimento Generale della Popolazione (5 novembre1951): Fogli di s.d. famiglia

263/1 Registri del movimento della popolazione residente 1939 - 1960 Modello D (1939-1958); Modello A P/10 (1958-1960)

263/2 Statistiche della popolazione 1900 - 1939

264 Statistiche della popolazione 1940 - 1960

Classe 4: Circolari e corrispondenza

265/1 Circolari e corrispondenza 1899

265/2 Circolari e corrispondenza 1900

265/3 Circolari e corrispondenza 1905

265/4 Circolari e corrispondenza 1906

265/5 Circolari e corrispondenza 1907

265/6 Circolari e corrispondenza 1908

265/7 Circolari e corrispondenza 1909

265/8 Circolari e corrispondenza 1910

265/9 Circolari e corrispondenza 1911

265/10 Circolari e corrispondenza 1912

265/11 Circolari e corrispondenza 1913

265/12 Circolari e corrispondenza 1914

93

265/13 Circolari e corrispondenza 1915

265/14 Circolari e corrispondenza 1916

265/15 Circolari e corrispondenza 1917

265/16 Circolari e corrispondenza 1918

265/17 Circolari e corrispondenza 1919

265/18 Circolari e corrispondenza 1920

265/19 Circolari e corrispondenza 1921

265/20 Circolari e corrispondenza 1922

265/21 Circolari e corrispondenza 1923

265/22 Circolari e corrispondenza 1924

265/23 Circolari e corrispondenza 1925

265/24 Circolari e corrispondenza 1926

265/25 Circolari e corrispondenza 1927

265/26 Circolari e corrispondenza 1928

265/27 Circolari e corrispondenza 1929

265/28 Circolari e corrispondenza 1930

265/29 Circolari e corrispondenza 1931

94 265/30 Circolari e corrispondenza 1932

265/31 Circolari e corrispondenza 1933

265/32 Circolari e corrispondenza 1934

265/33 Circolari e corrispondenza 1935

265/34 Circolari e corrispondenza 1936

265/35 Circolari e corrispondenza 1937

265/36 Circolari e corrispondenza 1938

265/37 Circolari e corrispondenza 1939

266/1 Circolari e corrispondenza 1940

266/2 Circolari e corrispondenza 1941

266/3 Circolari e corrispondenza 1942

266/4 Circolari e corrispondenza 1943

266/5 Circolari e corrispondenza 1944

266/6 Circolari e corrispondenza 1945

266/7 Circolari e corrispondenza 1946

266/8 Circolari e corrispondenza 1947

266/9 Circolari e corrispondenza 1948

266/10 Circolari e corrispondenza 1949

95

266/11 Circolari e corrispondenza 1950

266/12 Circolari e corrispondenza 1951

266/13 Circolari e corrispondenza 1952

266/14 Circolari e corrispondenza 1953

266/15 Circolari e corrispondenza 1954

267/1 Circolari e corrispondenza 1955

267/2 Circolari e corrispondenza 1956

267/3 Circolari e corrispondenza 1957

267/4 Circolari e corrispondenza 1958

267/5 Circolari e corrispondenza 1959

267/6 Circolari e corrispondenza 1960

Categoria XIII: Esteri

Classe 2: Emigrazione estera

268/1 Registri dei passaporti 1902 - 1947

Classe 3: Circolari e corrispondenza

268/2 Circolari e corrispondenza 1897

96 268/3 Circolari e corrispondenza 1906

268/4 Circolari e corrispondenza 1907

268/5 Circolari e corrispondenza 1908

268/6 Circolari e corrispondenza 1912

268/7 Circolari e corrispondenza 1913

268/8 Circolari e corrispondenza 1914

268/9 Circolari e corrispondenza 1916

268/10 Circolari e corrispondenza 1921

268/11 Circolari e corrispondenza 1922

268/12 Circolari e corrispondenza 1923

268/13 Circolari e corrispondenza 1924

268/14 Circolari e corrispondenza 1925

268/15 Circolari e corrispondenza 1926

268/16 Circolari e corrispondenza 1927

268/17 Circolari e corrispondenza 1928

268/18 Circolari e corrispondenza 1929

268/19 Circolari e corrispondenza 1930

268/20 Circolari e corrispondenza 1931

97

268/21 Circolari e corrispondenza 1932

268/22 Circolari e corrispondenza 1933

268/23 Circolari e corrispondenza 1934

268/24 Circolari e corrispondenza 1935

268/25 Circolari e corrispondenza 1936

268/26 Circolari e corrispondenza 1937

268/27 Circolari e corrispondenza 1938

268/28 Circolari e corrispondenza 1939

268/29 Circolari e corrispondenza 1940

268/30 Circolari e corrispondenza 1941

268/31 Circolari e corrispondenza 1942

268/32 Circolari e corrispondenza 1943

268/33 Circolari e corrispondenza 1944

268/34 Circolari e corrispondenza 1945

268/35 Circolari e corrispondenza 1946

268/36 Circolari e corrispondenza 1947

268/37 Circolari e corrispondenza 1948

268/38 Circolari e corrispondenza 1949

98

268/39 Circolari e corrispondenza 1950

268/40 Circolari e corrispondenza 1951

268/41 Circolari e corrispondenza 1952

268/42 Circolari e corrispondenza 1953

268/43 Circolari e corrispondenza 1954

268/44 Circolari e corrispondenza 1955

268/45 Circolari e corrispondenza 1956

268/46 Circolari e corrispondenza 1957

268/47 Circolari e corrispondenza 1958

268/48 Circolari e corrispondenza 1959

268/49 Circolari e corrispondenza 1960

Categoria XIV: Oggetti diversi

Classe 1: Circolari e corrispondenza

269/1 Circolari e corrispondenza 1928

269/2 Circolari e corrispondenza 1931

269/3 Circolari e corrispondenza 1932

99 269/4 Circolari e corrispondenza 1933

269/5 Circolari e corrispondenza 1934

269/6 Circolari e corrispondenza 1935

269/7 Circolari e corrispondenza 1939

269/8 Circolari e corrispondenza 1941

269/9 Circolari e corrispondenza 1943

269/10 Circolari e corrispondenza 1946

269/11 Circolari e corrispondenza 1947

269/12 Circolari e corrispondenza 1948

269/13 Circolari e corrispondenza 1949

269/14 Circolari e corrispondenza 1950

269/15 Circolari e corrispondenza 1951

269/16 Circolari e corrispondenza 1952

269/17 Circolari e corrispondenza 1953

Categoria XV: Pubblica Sicurezza

Classe 1: Pubblica incolumità, calamità, protezione civile, ecc.

270/1 Processioni religiose 1895 - 1928

100

270/2 Registri delle carte d'identità 1927 - 1990

Classe 2: Polveri, materie esplodenti, armi

270/3 Registro dei permessi per il porto d'armi 1936 - 2001

270/4 Porto d'armi 1932 - 1960

Classe 4: Esercizi pubblici. Attività controllate

270/5 Esercizi pubblici 1895

Classe 9: Circolari e corrispondenza

271/1 Circolari e corrispondenza 1899

271/2 Circolari e corrispondenza 1900

271/3 Circolari e corrispondenza 1901

271/4 Circolari e corrispondenza 1904

271/5 Circolari e corrispondenza 1905

271/6 Circolari e corrispondenza 1906

271/7 Circolari e corrispondenza 1907

271/8 Circolari e corrispondenza 1908

271/9 Circolari e corrispondenza 1910

101 271/10 Circolari e corrispondenza 1911

271/11 Circolari e corrispondenza 1913

271/12 Circolari e corrispondenza 1914

271/13 Circolari e corrispondenza 1915

271/14 Circolari e corrispondenza 1917

271/15 Circolari e corrispondenza 1920

271/16 Circolari e corrispondenza 1922

271/17 Circolari e corrispondenza 1923

271/18 Circolari e corrispondenza 1924

271/19 Circolari e corrispondenza 1925

271/20 Circolari e corrispondenza 1926

271/21 Circolari e corrispondenza 1927

271/22 Circolari e corrispondenza 1928

271/23 Circolari e corrispondenza 1929

271/24 Circolari e corrispondenza 1930

271/25 Circolari e corrispondenza 1931

271/26 Circolari e corrispondenza 1932

271/27 Circolari e corrispondenza 1933

102

271/28 Circolari e corrispondenza 1934

271/29 Circolari e corrispondenza 1935

272/1 Circolari e corrispondenza 1936

272/2 Circolari e corrispondenza 1937

272/3 Circolari e corrispondenza 1938

272/4 Circolari e corrispondenza 1939

272/5 Circolari e corrispondenza 1940

272/6 Circolari e corrispondenza 1941

272/7 Circolari e corrispondenza 1942

272/8 Circolari e corrispondenza 1943

272/9 Circolari e corrispondenza 1944

272/10 Circolari e corrispondenza 1945

272/11 Circolari e corrispondenza 1946

2731 Circolari e corrispondenza 1947

273/2 Circolari e corrispondenza 1948

273/3 Circolari e corrispondenza 1949

273/4 Circolari e corrispondenza 1950

273/5 Circolari e corrispondenza 1951

103

273/6 Circolari e corrispondenza 1952

273/7 Circolari e corrispondenza 1953

273/8 Circolari e corrispondenza 1954

273/9 Circolari e corrispondenza 1955

273/10 Circolari e corrispondenza 1956

273/11 Circolari e corrispondenza 1957

273/12 Circolari e corrispondenza 1958

273/13 Circolari e corrispondenza 1959

273/14 Circolari e corrispondenza 1960

104

Archivi aggregati

105 Indice dei fondi e delle serie

pp. Congregazione di Carità Amministrazione 107 Patrimonio 107 Contabilità 107-108 Ente Comunale di Assistenza (ECA) Amministrazione 108 Patrimonio 109 Contabilità 109-110 Assistenza 110 Patronato scolastico Amministrazione 110 Patrimonio 111 Contabilità 111 Comando Gioventù Italiana Amministrazione 111 Contabilità 111-112 Assistenza 112 Fascio di Combattimento Amministrazione 112 Contabilità 112 Consorzio Antigrandine Amministrazione 113 Ufficio di Conciliazione 113-115

106

Congregazione di Carità

Amministrazione

1/1 Documenti relativi 1890 ; 1932 1890-1908; 1930-1932

1/2 Statuto e documenti relativi 1906 - 1908

1/3 Ordinati e verbali di deliberazione 1841 ; 1919 Si tratta di originali e copie 1841-1850; 1883-1919

1/4 Consiglio di Amministrazione 1877 - 1931

Patrimonio

1/5 Inventario dei beni 1906

1/6 Repertori degli atti soggetti alla tassa di registro 1887 - 1930 Vistato 1888-1899; 1915-1930

1/7 Conto corrente fra l'ufficio delle poste di Diano d'Alba e la Congregazione 1892 - 1929 di Carità di Montelupo Albese

Contabilità

2/1 Documenti relativi alla contabilità 1870 - 1937

2/2 Bilanci 1872 - 1937 I più vecchi sono in cattivo stato di conservazione

3 Conti 1872 - 1937 I più vecchi sono in cattivo stato di conservazione

107

4/1 Registri dei mandati 1899 - 1909

4/2 Mandati 1867 - 1909

5/1 Libri mastri delle entrate e delle spese 1933 - 1937

5/2 Ordini di riscossione 1934 - 1935

5/3 Quietanze (matrice) 1910 - 1929

5/4 Verbali di verifica di cassa 1891 - 1899

5/5 Nomina di un tesoriere 1905 - 1909

Ente Comunale di Assistenza (ECA)

Amministrazione

1/1 Documenti relativi 1937 - 1976

1/2 Registro degli atti pubblicati all'Albo Pretorio 1933 - 1962

1/3 Consiglio di Amministrazione 1937 - 1976 Contiene un registro del 1948 con appunti presi durante le adunanze del Consiglio di Amministrazione

1/4 Originali verbali di deliberazione 1948 - 1977

2 Copie verbali di deliberazione 1948 - 1977

108 Patrimonio

3/1 "Repertorio degli atti soggetti a tassa di registro" s.d. La prima parte riguarda la Congregazione di Carità Vistato 1931-1976

3/2 Legati, lasciti 1940 - 1949

Contabilità

3/3 Documenti relativi alla contabilità 1938 - 1980

3/4 Bilanci preventivi 1938 - 1977

3/5 Conti 1938 - 1977 Quelli fra il 1941 e il 1948 sono in attivo stato di conservazione

3/6 Mandati 1938 - 1965

7/1 Mandati 1966 - 1977

7/2 Matrici mandati 1941 - 1973

8 Giornali e mastri della contabilità 1938 - 1977

9/1 Reversali di cassa 1948 - 1973

9/2 Bollettari delle quietanze 1938 - 1952

10/1 Bollettari delle entrate 1958 - 1977

10/2 Verbali di verifica di cassa 1937 - 1946

10/3 Giornale di cassa 1951 - 1977

109 10/4 Verbale di consegna dal Tesoriere della Congregazione di Carità al 1939 Tesoriere dell'Ente Comunale di Assistenza

Assistenza

11/1 Documenti relativi agli assistiti 1941 - 1961

11/2 Relazione sull'attività assistenziale svolta e Programma sull'attività 1937 - 1954 assistenziale da svolgere

11/3 Soccorso invernale: documenti relativi 1940 - 1960

11/4 Soccorso invernale: rendiconti 1950 - 1960

11/5 Assistenza ciechi, invalidi civili: circolari e documenti relativi 1966 - 1975 Vi erano anche i fascicoli personali che ho lasciato in archivio di deposito per mantenere l'unicità delle pratiche con documenti relativi alla Prefettura

11/6 Rendiconti assistenza invalidi civili 1971 - 1974

11/7 Rendiconti sussidi corrisposti agli sfollati 1943 - 1945

11/8 Bollettari dei buoni e buoni 1938 - 1977

Patronato scolastico

Amministrazione

1/1 Documenti relativi 1913 - 1980

1/2 Consiglio di Amministrazione: documenti relativi 1913 - 1975

1/3 Verbali di deliberazione 1954 - 1977 Si tratta di originali e copie

110

Patrimonio

1/4 "Libro inventario dei beni mobili di proprietà del Patronato Scolastico" 1965

Contabilità

1/5 Bilanci preventivi 1969 - 1976

1/6 Conti consuntivi 1950 - 1976

Comando Gioventù Italiana

Amministrazione

1/1 Documenti relativi 1938 - 1943

1/2 Registro protocollo 1943

1/3 Quaderno di carico per i materiali in uso 1941 - 1942

Contabilità

1/4 Bilanci 1942 - 1943

1/5 Conti 1942

1/6 Mandati 1942

1/7 Giornali di cassa 1941 - 1943 Si tratta del Comando GIL e del Patronato Scolastico

111

1/8 Bollettari delle quietanze 1941 - 1943

Assistenza

1/9 Gioventù Italiana del Littorio: refezione scolastica 1942 - 1943

Fascio di Combattimento

Amministrazione

1/1 Documenti relativi 1927 - 1943

1/2 Elenco soci 1926 - 1938

Contabilità

1/3 Bilanci 1929 - 1941

1/4 Conti 1929 - 1939

1/5 Mandati 1938 - 1942

1/6 Bollettario reversali 1938 - 1942

1/7 Bollettario quietanze 1940 - 1942

1/8 Registri di cassa 1933 - 1941

112 Consorzio Antigrandine

Amministrazione

1/1 Documenti relativi 1951 - 1958

1/2 Adesione al Consorzio 1954

1/3 Disdette Consorzio 1955

1/4 Nomina del presidente, della delegazione amministrativa, dei revisori dei 1955 conti

1/5 Verbali delle adunanze generali dei proprietari dei terreni consorziati 1955 - 1956

1/6 Bollettari 1953

Ufficio di Conciliazione

1/1 Documenti relativi 1901 - 1954

1/2 Atti di citazione 1882 - 1957

1/3 Sentenze, verbali di udienza 1887 - 1937

1/4 Fascicoli delle cause 1903 - 1955

1/5 Atti di licenza per finita locazione 1938 - 1939

1/6 Brogliaccio 1938 - 1939

2/1 "Registro degli originali delle Sentenze, e dei provvedimenti indicati 1868 - 1892 nell'ultimo capoverso dell'art. 460 del Codice di Procedura"

113

2/2 "Registro degli avvisi per le conciliazioni" 1868 - 1898 visto 1973-1974

2/3 Registro dei verbali di conciliazione 1872 - 1886

2/4 "Registro ossia foglio d'udienza" 1895 - 1955 visto 1973-1974

2/5 "Repertorio delle Sentenze definitive e dei verbali di Conciliazione 1895 - 1904 soggetti alla tassa di registro"

2/6 "Registro cronologico degli atti originali" 1895 - 1925

2/7 "Repertorio degli atti civile" 1906 - 1953

3/1 "Repertorio degli atti notificati" 1933 - 1972

3/2 "Ruolo generale degli affari civili" s.d. visto 1973-1974

3/3 "Registro cronologico dei provvedimenti e degli altri atti originali s.d. compilati dalla cancelleria o compiuti con l'intervento del cancelliere" visto 1973-1974

3/4 "Repertorio delle sentenze ed altri provvedimenti soggetti alla tassa di s.d. registro tenuto dal cancelliere dell'ufficio suddetto" visto 1973-1974

3/5 "Registro delle spese occorse nelle cause riflettenti persone o enti guridici s.d. ammessi alla prenotazione a debito" visto 1973-1974

3/6 "Registro delle spese di giustizia anticipate dall'erario in materia civile" s.d. visto 1973-1974

3/7 "Registro dei depositi per carta bollata e per spese di cancelleria e postali s.d. nei procedimenti civili" visto 1971-1974

3/8 "Registro di discarico dai depositi per carte bollate e per spese di s.d. cancelleria nei procedimenti civili" visto 1971

114

3/9 "Registro dei proventi di cancelleria" s.d. visto 1973-1974

3/10 "Registro dei ricorsi per decreti di ingiunzione" s.d. visto 1973-1974

3/11 "Registro dei depositi giudiziari" s.d. visto 1973-1974

3/12 "Registro cronologico per gli atti di notificazione in materia civile" s.d. visto 1973

3/13 "Registro cronologico per gli atti eseguiti dal Messo di Conciliazione" 1972 - 1997

3/14 Notifiche eseguite dal Messo di Conciliazione 1992 - 1997

115