Cultura E Lingua Italiana Come Strumenti Di Propaganda Fascista E Affèrmazione D 'Italianità Fra Gli Immigrati Italiani E I Loro Figli Negli Stati Uniti D 'America
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
~RSITA'DEGLISTUDIDITRIESTE XVII Ciclo del Dottorato di Ricerca in «Forme della Comunicazione del Sapere Storico dal Medioevo all'Età Contemporanea>> Cultura e lingua italiana come strumenti di propaganda fascista e affèrmazione d 'italianità fra gli immigrati italiani e i loro figli negli Stati Uniti d 'America Dottorando Coordinatore del Collegio Docenti Matteo Pretelli 1t ç Tutore ,,-, Cultura e lingua italiana come strumenti di propaganda fascista e affermazione d'italianità.fra gli immigrati italiani e ilorofigli negli Stati Uniti d 'America Matteo Pretelli Indice Introduzione ................................................................................. pag. l Capitolo l. Propaganda fascista all'estero: strutture, obiettivi, temi, limiti. Uno sguardo sugli Stati Uniti e sul mondo ......................................................... .... :.pag. 18 l. Strutture di propaganda all'estero ... ...............................................pag. 18 2. L 'opinione pubblica straniera ...................................................... pag. 23 3. Comunità italiane all'estero .......................................................... pag. 30 4. Consenso e miti fascisti nelle comunità italiane all'estero ... ................... pag. 44 5. La ricerca di una propaganda «americana» ...................................... pag. 57 6. Difficoltà della propaganda fascista all'estero ................................... pag. 68 7. Nazismo come elemento di disturbo ............................................... pag. 75 8. La «quinta colonna>> fascista ........................................................ pag. 81 Capitolo 2. Propaganda culturale fascista al/ 'estero ................................. pag. 92 l. La cultura italiana all'estero: obiettivi, valori, difficoltà ....................... pag. 92 2. Nuove generazioni ila/o-americane e cultura italiana ........................... pag. 104 3. Strategie di propaganda culturale fascista negli Stati Uniti ... ................. pag. 11 O 4. Prominenti, stampa e associazioni culturali itala-americane .................. pag. 128 5. Fascismo e scuole italiane negli Stati Uniti ....................................... pag. 137 6. La Società Dante Alighieri negli Stati Uniti.. ..................................... pag. 146 7. Quali risultati della campagna pro-lingua italiana? ..................................... pag. 154 Capitolo 3. Messaggi e strumenti di propaganda fascista negli Stati Uniti .......pag. 163 l. Pellicole cinematografiche italiane negli Stati Uniti ............................ pag. 163 2. Organizzazioni giovanili all'estero e colonie estive in Italia ...................pag. 167 3. Programmi didattici e «textbooks» fascisti ....................................... pag. 174 4. L 'uso della storia ...................................................................... pag. 188 5. Quale risposta dei giovani ila/o-americani alfascismo? ............................... pag. 199 Conclusione ................................................................................. pag. 209 Fonti d'archivio esaminate ................................................................ pag. 213 Fonti a stampa esaminate .................................................................. pag. 214 Appendice bibliografica ................................................................... pag. 216 Abbreviazioni Archivio Centrale dello Stato, Roma Acs AdolfA. Berle Papers Ab p Archives ofthe Federai Bureau oflnvestigation, Washington D.C.,file Atbi 100-HQ-32378, «League Fascist ofNorth America» Archivio Scuole As Archivio Storico della Società Nazionale Dante Alighieri, Roma Asda Archivio Storico-Diplomatico del Ministero degli Affari Esteri, Roma Asmae Fondo Ambasciata Washington A w busta b. Baker Library, Harvard University, Cambridge, MA BI Biblioteca di Storia e Letteratura Nordamericana Bsln Casa Italiana ofColumbia University -Genera/ Records, 1920-1957 Cir Center for Migration Studies Cms Carteggio Ordinario Co Carteggio Riservato Cr «Corriere del Connecticut» C dc Fondi Archivistici dei Consolati in Chicago, Cleveland, Denver, New Cle Orleans, S. Francisco (fondo Cleveland) Classified Subject File Csf Ministero degli Affari Esteri, I Documenti Diplomatici Italiani Direzione Generale degli Italiani all'Estero Dgie Direzione Generale Pubblica Sicurezza D gps Direzione Generale Servizi Propaganda Dgsp Department ofJustice Records Dj Department ofState Records Ds Esposizione Universale Roma 42 E42 fascicolo f. Federal Bureau of Investigation Fbi Francis Biddle Papers Fbp Franklin Delano Roosevelt Library, Hyde Park, NY Fdrl Franklin De/ano Roosevelt Papers Fdrp Fascist League ofNorth America Fina Foreign Records Seized Frs Carte del Gabinetto del ministro e della Segreteria Gab. Generale da/1923 a/1943 «Gazzetta del Massachusetts» Gdm Gioventù Italiana del Littorio Gil Gioventù Italiana del Littorio all'Estero Gile George J. Spatuzza Papers Gsp Giovanni DiSilvestro Ppapers Gdp Gruppi Universitari Fascisti Guf Harry L. Hopkins Papers Hhp Houghton Library, Harvard University, Cambridge, MA Hl Immigration Historical Research Center Ihrc Istituto per gli Studi di Politica Internazionale Ispi «Il Progresso Italo-Americano» Pia Ministero degli Affari Esteri Mae microfilm mf. Fondo Ministero della Cultura Popolare Mc p Fondo Ministero del/ 'Interno Mi Military Intelligence Division Mi d Ministero della Cultura Popolare Minculpop National Archi ves II, College Park, MD N a Official File Of Office ofNaval Intelligence Oni Order Sons of Italy in America Osia Opera Volontaria Resistenza Antifascismo Ovra Papers as President Pap Pierrepont Jay Moffat Papers Pmp Partito Nazionale Fascista Pnf President's Personal File Ppf Record Group Rg Serie Affari Politici, Stati Uniti Sap Segretaria Particolare del Duce Spd sottoclasse se sottofascicolo sf. Summer Welles Papers Swp Thomas W. Lamont Papers Tlp lntelligence Division ofthe War Department Generai and Special Staffs Wd William Phillips Papers Wpp Introduzione Le migrazioni internazionali stanno assumendo un'importanza sempre maggiore nella storiografia sul Novecento. 1 Lo storico Ercole Sori ha recentemente sottolineato come l'emigrazione di massa europea, iniziata verso la metà del XIX secolo, rappresenti un macro-evento la cm rilevanza tmpone una retrodatazione della cosiddetta «globalizzazione», generalmente collocata dagli studiosi nel secondo dopoguerra del Novecento. 2 E' assai diffusa fra gli storici la convinzione che, nel corso dell'Ottocento, le migrazioni godessero di una maggiore libertà rispetto ad oggi, tanto da parlare di un mondo che aveva «sostanzialmente abolito i passaporti». 3 Infatti, almeno fino allo scoppio della Prima guerra mondiale, era possibile entrare senza documento identificativo in quasi tutta Europa, mentre tra il 1976 e il 200 l si è registrato un notevole incremento di paesi che hanno imposto rigide politiche anti-immigratorie.4 Anche l'emigrazione italiana di massa, sviluppatasi in particolare dagli anni ottanta del XIX secolo, è stata oggetto crescente di indagini storiche, anche se sembra persistere uno scollamento di questi studi dalla storiografia sull'Italia, come se il fenomeno migratorio non facesse affatto parte della storia nazionale. 5 In un fortunato volume Donna Gabaccia vi si è riferita coniando il termine di «diaspora» italiana e rilevando la natura transnazionale di un'emigrazione in cui gli italiani hanno creato reti 1 P. Corti, Storia delle migrazioni internazionali, Roma-Bari, Laterza, 2003, p. V. 2 E. Sori, Il lavoro globalizzato. L 'emigrazione intercontinentale europea (1800-1914), <<Memoria e Ricerca», XI, 14, 2003, pp. 99-158. Cfr. anche S. Berger, Notre première mondialisation. Leçons d'une échec oublié, Parigi, Seui! République des Idées, 2003. Sul rapporto fra storia e globalizzazione vedi A Giovagnoli, Storia e Globalizzazione, Roma-Bari, Laterza, 2003; G. Gozzini, La parola globalizzazione, «Passato e Presente», XXI, 58, 2003, pp. 5-15. 3 J. Torpey, The lnventing of the Passport. Survei//ance, Citizenship, and the State, Cambridge, Cambridge University Press, 2000, cap. III. 4 G. Gozzini, Migrazioni ieri e oggi: un tentativo di comparazione, «Passato e Presente», XXII, 61, 2004, p. 35; C. Fumian, Verso una società planetaria. Alle origini della globalizzazione contemporanea (1870- 1914), Roma, Donzelli, 2003, p. 44; R. Cohen, Global Diasporas. An lntroduction, Londra, UCL, 1997, r· 163. · A.M. Martellone, La storia d'Italia e le storie di emigranti, la storia degli Stati Uniti e le storie delle etnie, in L 'emigrazione italiana transoceanica tra Otto e Novecento e la storia delle comunità derivate, a cura di M. Saija, vol. l, Messina, Trisform, 2003, p. 50. 2 informative, sociali ed economiche connesse ai luoghi di origine, travalicanti i confini nazionali e definitesi a livello mondiale, le quali hanno rappresentato per molti la spinta . 6 ad emigrare. Matteo Sanfilippo ha inquadrato storiograficamente il tema dell'emigrazione italiana, recensendo la copiosa letteratura sull'argomento. 7 Ali' interno di essa, negli ultimissimi anni si è registrato un crescente interesse per il rapporto fra le comunità italiane all'estero e la madrepatria durante il periodo fascista. Cinque in particolare le categorie di studi che sono state sviluppate in questa direzione: studi su singoli casi esteri~ studi sulle iniziative del regime per attrarre le comunità italiane~ analisi sull'effettiva suscettibilità delle comunità alla ricezione del messaggio fascista; indagini che hanno tentato di fornire un quadro