POLI MUSEO DELLA GRAPPA

Sede legale dell’impresa: Via Gamba 6, 36061 (VI) Indirizzo del luogo da VISITARE: POLI MUSEO DELLA GRAPPA - Sede di Bassano del Grappa: Via Gamba 6, 36061 Bassano del Grappa (VI) Tel. +39 0424 524426 E-mail: [email protected] POLI MUSEO DELLA GRAPPA - Sede di Schiavon (VI) Via Marconi 36, 36060 Schiavon (VI) Tel. +39 0444 665775 E-mail: [email protected] Nome referente: Cristina Poli

Descrizione dell’impresa e della sua produzione

Il Poli Museo della Grappa è un atto di riconoscenza della Famiglia Poli nei confronti della Grappa. Nelle due sedi a Bassano del Grappa, di fronte al famoso Ponte Vecchio e a Schiavon, accanto allo storico edificio della distilleria, viene presentata la storia del più italiano dei distillati: la Grappa.

Che cosa propone l’azienda al visitatore?

Poli Museo della Grappa - sede di Bassano del Grappa: I visitatori sono liberi di accedere alle cinque sale del museo che raccontano le origini della distillazione e dove un filmato illustra la distillazione artigianale della Grappa. Con gli “olfattometri” si possono annusare venti diversi distillati per poi terminare la visita con la degustazione di quelli preferiti. Poli Museo della Grappa - sede di Schiavon: si articola su due piani e copre una superficie espositiva di 1000 mq. La visita è autoguidata con testi, descrizione degli oggetti e didascalie. La collezione di Grappe:Il Museo della Grappa ospita la più grande collezione di Grappa conosciuta in Italia. A Bassano del Grappa si possono vedere circa 1.500 bottiglie mignon, provenienti da 323 distillerie, mentre a Schiavon sono esposte circa 2.000 bottiglie di Grappa prodotte dagli anni ’30 fino agli anni ’80 e provenienti da 440 aziende, molte delle quali oggi scomparse. I visitatori possono acquistare i distillati Poli nello show-room del Museo oppure comodamente da casa nel nostro e-shop www.grappa.it .

Informazioni servizi per i visitatori

Poli Museo della Grappa - sede di Schiavon Prenotazione: La visita al Museo è libera. Per una visita guidata con degustazione alla adiacente distilleria si prega di scriverea [email protected] o telefonare al +39 0444 665007. La tariffa è di € 3,00 a persona. Lingue: Distilleria: visita guidata in italiano, inglese, tedesco e francese.

Sezione Promozione Economica e Internazionalizzazione Palazzo Sceriman - Cannaregio 168 - 30121 VENEZIA Programmazione e Attività Promozionali - Il Responsabile: dott. Ivan Zorzetto tel. 041/279 2748 - ivan.zorzetto@regione..it Valentina Colleselli: tel. 041/279 3112 – valentina. [email protected] Cecile Rousset: tel. 041/279 2754- [email protected]

Museo: video in italiano, inglese, tedesco, russo, francese, spagnolo, ebraico, giapponese. Pannelli informativi in italiano e inglese. Breve mappa descrittiva del Museo in italiano, inglese e tedesco. Orari Poli Museo della Grappa - sede di Schiavon: dal lunedì al sabato, 8.30/13.00 - 14.00/19.00. Orari Poli Distillerie, Schiavon: dal lunedì al venerdì, 9.00/13.00 - 14.00/18.00. Sabato e festivi a richiesta.

Poli Museo della Grappa - sede di Bassano del Grappa: Prenotazioni: La visita al Museo è libera. Per riservare una visita con degustazioneè preferibile inviare una mail a [email protected] o telefonare al +39 0424 524426.La degustazione è a pagamento a partire da 10 persone. La degustazione prevede 2 proposte diverse: 1 - Rame Grappa Tour: € 2,00 a persona per cinque prodotti della tradizione. 2 - Oro Grappa Tour: € 4,00 a persona per cinque prodotti dell’innovazione. Lingue: Video in italiano, inglese, tedesco, russo, francese, spagnolo, ebraico, giapponese. Pannelli informativi in italiano e inglese. Breve mappa descrittiva del Museo in italiano, inglese e tedesco. Orari: Tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.30. Chiuso la mattina del 1 gennaio, Pasqua e Natale.

Come raggiungere il sito

Poli Museo della Grappa - sede di Bassano del Grappa: In auto, treno o autobus Il Poli Museo della Grappasi trova di fronte al ponte degli Alpini, nel cuore di Bassano del Grappa, a 10 minuti a piedi dallestazioni dei treni e degli autobus di Bassano del Grappa.

Poli Museo della Grappa - sede di Schiavon: In auto: Dall'Autostrada A4 Milano-Venezia prendere l'Autostrada A31 Valdasticoin prossimità di ; uscire a seguire le indicazioni per Bassano del Grappa.Il museo della Grappa e l’adiacente distilleria si trovano a 12 km dall’uscita dell’autostrada, lungo la strada statale 248 che collega Vicenza a Bassano del Grappa.

Contatti per info e prenotazioni www.grappa.com

Poli Museo della Grappa - sede di Bassano del Grappa : Tel.+39 0424 524426 [email protected]

Poli Museo della Grappa sede di Schiavon Tel.+39 0444 665775 [email protected]

Sezione Promozione Economica e Internazionalizzazione Palazzo Sceriman - Cannaregio 168 - 30121 VENEZIA Programmazione e Attività Promozionali - Il Responsabile: dott. Ivan Zorzetto tel. 041/279 2748 - [email protected] Valentina Colleselli: tel. 041/279 3112 – valentina. [email protected] Cecile Rousset: tel. 041/279 2754- [email protected]