BANDO Alessandria
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Sub Ambito 01 – Alessandrino Istat Comune 6003
SUB AMBITO 01 – ALESSANDRINO ISTAT COMUNE 6003 ALESSANDRIA 6007 ALTAVILLA MONFERRATO 6013 BASSIGNANA 6015 BERGAMASCO 6019 BORGORATTO ALESSANDRINO 6021 BOSCO MARENGO 6031 CARENTINO 6037 CASAL CERMELLI 6051 CASTELLETTO MONFERRATO 6052 CASTELNUOVO BORMIDA 6054 CASTELSPINA 6061 CONZANO 6068 FELIZZANO 6071 FRASCARO 6075 FRUGAROLO 6076 FUBINE 6078 GAMALERO 6193 LU E CUCCARO MONFERRATO 6091 MASIO 6105 MONTECASTELLO 6122 OVIGLIO 6128 PECETTO DI VALENZA 6129 PIETRA MARAZZI 6141 QUARGNENTO 6142 QUATTORDIO 6145 RIVARONE 6154 SAN SALVATORE MONFERRATO 6161 SEZZADIO 6163 SOLERO 6177 VALENZA SUB AMBITO 02 – CASALESE ISTAT COMUNE 6004 ALFIANO NATTA 6011 BALZOLA 6020 BORGO SAN MARTINO 6023 BOZZOLE 6026 CAMAGNA 6027 CAMINO 6039 CASALE MONFERRATO 6050 CASTELLETTO MERLI 6056 CELLA MONTE 6057 CERESETO 6059 CERRINA MONFERRATO ISTAT COMUNE 6060 CONIOLO 6072 FRASSINELLO MONFERRATO 6073 FRASSINETO PO 6077 GABIANO 6082 GIAROLE 6094 MIRABELLO MONFERRATO 6097 MOMBELLO MONFERRATO 5069 MONCALVO 6099 MONCESTINO 6109 MORANO SUL PO 6113 MURISENGO 6115 OCCIMIANO 6116 ODALENGO GRANDE 6117 ODALENGO PICCOLO 6118 OLIVOLA 6120 OTTIGLIO 6123 OZZANO MONFERRATO 6131 POMARO MONFERRATO 6133 PONTESTURA 6135 PONZANO MONFERRATO 6149 ROSIGNANO MONFERRATO 6150 SALA MONFERRATO 6153 SAN GIORGIO MONFERRATO 6159 SERRALUNGA DI CREA 6164 SOLONGHELLO 6171 TERRUGGIA 6173 TICINETO 6175 TREVILLE 6178 VALMACCA 6179 VIGNALE MONFERRATO 6182 VILLADEATI 6184 VILLAMIROGLIO 6185 VILLANOVA MONFERRATO SUB AMBITO 03 – NOVESE TORTONESE ACQUESE E OVADESE ISTAT COMUNE 6001 ACQUI TERME 6002 ALBERA LIGURE 6005 -
COMUNE DI TORTONA (Comune Di Residenza Del Richiedente Alla Data Del 16 Luglio 2015)
AMBITO TERRITORIALE N. 5 ALLUVIONI CAMBIO', ALZANO SCRIVIA, AVOLASCA, BERZANO DI TORTONA, BRIGNANO FRASCATA, CARBONARA SCRIVIA, CAREZZANO, CASALNOCETO, CASASCO, CASTELLANIA, CASTELLAR GUIDOBONO, CASTELNUOVO SCRIVIA, CERRETO GRUE, COSTA VESCOVATO, DERNICE, FABBRICA CURONE, GARBAGNA, GREMIASCO, GUAZZORA, ISOLA SANT'ANTONIO, MOLINO DEI TORTI, MOMPERONE, MONLEALE, MONTACUTO, MONTEGIOCO, MONTEMARZINO, PADERNA, PONTECURONE, POZZOL GROPPO, SALE, SAN SEBASTIANO CURONE, SANT'AGATA FOSSILI, SAREZZANO, SPINETO SCRIVIA, TORTONA, VIGUZZOLO, VILLALVERNIA, VILLAROMAGNANO, VOLPEDO, VOLPEGLINO COMUNE CAPOFILA: CITTA’ DI TORTONA COMUNE DI TORTONA (Comune di residenza del richiedente alla data del 16 luglio 2015) Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all’art. 11, L. 431/98 e s.m.i. Esercizio finanziario 2015 (canone anno 2014) Il sottoscritto, intestatario di contratto di locazione di un alloggio, presenta domanda per accedere ai contributi per il sostegno alla locazione di cui all’art. 11, L. n. 431/98 e s.m.i. A tal fine, fornisce le seguenti dichiarazioni rese ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i. Il sottoscritto dichiara di essere consapevole della decadenza dai benefici e delle sanzioni penali, previste in caso di dichiarazioni non veritiere e di falsità negli atti, ai sensi degli artt. 75 e 76 del D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i. Il sottoscritto dichiara inoltre la propria disponibilità a fornire idonea documentazione atta a dimostrare la completezza e la veridicità dei dati dichiarati. Parte I - Dati personali e situazione economica RICHIEDENTE: Cognome ……………………………………………….. Nome …………………………………………………… Nato a …………………………………………. il ………………. Codice Fiscale ……………………………………….… Residente alla data del 16 luglio 2015 nel Comune di ………………………………… (Ambito territoriale n. ……..…………) (Prov. -
Cubotank Da Lt 1.000 Comuni Ove Sono Stati Ubicati I Cubotank Da 1.000 Lt
PROGETTO PER IL SERVIZIO DI RITIRO E RECUPERO DI OLI VEGETALI ESAUSTI PRODOTTI DALLE FAMIGLIE Dal 1911 CuboTank da lt 1.000 Comuni ove sono stati ubicati i cubotank da 1.000 lt. per la raccolta degli oli vegetali domestici Acqui Terme Albera Ligure Castellazzo Bormida Francavilla Bisio Fresonara Gavazzana Grondona Novi Ligure Ovada Parodi Ligure Predosa Tortona Fusti da lt 100 Comuni ove sono stati ubicati i fusti per la raccolta degli oli vegetali domestici Acqui Terme Casalnoceto Gavazzana Ovada Silvano D’Orba Albera Ligure Casasco Gavi Paderna Spigno Monferrato Alice Bel Colle Cassano Spinola Gremiasco Parodi Ligure Spineto Scrivia Alluvioni Cambiò Cassine Grognardo Pasturana Stazzano Alzano Scrivia Cassinelle Grondona Pontecurone Strevi Arquata Scrivia Castellania Guazzora Ponti Tassarolo Avolasca Castellania Isola Sant’Antonio Ponzone Terzo Basaluzzo Castellar Guidobono Melazzo Pozzolo Formigaro Tortona Belforte Monferrato Castellazzo Bormida Merana Prasco Trisobbio Berzano di Tortona Castelletto d’Erro Molare Ricaldone Vignole Borbera Bistagno Castelletto D’Orba Molino dei Torti Rivalta Bormida Viguzzolo Borghetto di Borbera Castelnuovo Scrivia Momperone Rocca Grimalda Villaromagnano Bosio Cavatore Monleale Roccaforte Ligure Villalvernia Brignano Frascata Cerreto Grue Montaldeo Rocchetta Ligure Visone Cabella Ligure Costa Vescovato Montaldo Bormida Sale Volpedo Cantalupo Ligure Cremolino Montechiaro d’Acqui San Cristoforo Volpeglino Capriata D’Orba Denice Montegioco San Sebastiano Curone Voltaggio Carbonara Scrivia Dernice Montemarzino Sant’Agata Fossili Carezzano Fabbrica Curone Morbello Sardigliano Carpeneto Fresonara Morsasco Sarezzano Cartosio Garbagna Orsara Bormida Serravalle Scrivia Contenitori ubicati presso le scuole primarie COMUNI CONTENITORI CONFERITI Bistagno 100 lt. Bosio 100 lt. Carbonara Scrivia 100 lt. Cartosio 100 lt. Garbagna 50 lt. Gavi 100 lt. Gremiasco 100 lt. -
MB-Price-Book Aug-2019.Pdf
2019-08-15 Summer 2019 Beer Australia Red Bull SKU Name Frontline One case 2830400 Winter Edition Plum Twist · 8.4 oz can × 24 $1.51 $36.25 Austria Brauerei Schloss Eggenberg 13417006 Dopplebock Dunkel (Units of 4) · 11.2 oz × 24 $3.08 $74.00 13417112 Samichlaus · 25 L keg × 1 $350.00 $350.00 13417113 Samichlaus · 30 L keg × 1 $350.00 $350.00 13417106 Samichlaus (Units of 4) · 11.2 oz × 24 $3.92 $94.00 13417116 Samichlaus Helles (Units of 4) · 11.2 oz × 24 $3.83 $92.00 Hirter Brewery 4492006 Privat Pils (Units of 6) · 11.2 oz × 24 $1.51 $36.25 Stieglbrauerei zu Salzburg 4490246 Goldbräu Premium Lager (Units of 4) · 16.9 oz can × 24 $1.97 $47.30 4490201 Grapefruit Radler · 50 L keg × 1 $209.00 $209.00 4490205 Grapefruit Radler (Units of 4) · 16.9 oz can × 24 $1.97 $47.30 4490206 Grapefruit Radler (Units of 6) · 11.2 oz × 24 $1.51 $36.25 4490225 Pils (Units of 4) · 16.9 oz can × 24 $1.97 $47.30 4490261 Zitrone Lemon Radler · 50 L keg × 1 $209.00 $209.00 4490266 Zitrone Lemon Radler (Units of 4) · 16.9 oz can × 24 $1.97 $47.30 Stift Engelszell 1536716 Trappist Gregorius · 11.2 oz × 20 $4.00 $80.00 Vienna Hirter Brewery 4492026 Morchl (Units of 6) · 11.2 oz × 24 $1.51 $36.25 Belgium Biéres de Chimay S.A. 7314524 Cinq Cents (White label) · 750 mL × 12 $10.46 $125.50 7314603 Dorée · 20 L keg × 1 $224.00 $224.00 7314532 Grande Réserve (Blue label) · 1.5 L × 6 $39.50 $225.00 7314534 Grande Réserve (Blue label) · 750 mL × 12 $11.83 $142.00 7314517 Grande Réserve (Blue label, Units of 4) · 11.2 oz × 24 $5.10 $122.35 7314544 Première Ale · 750 mL -
Provincia Località Zona Climatica Altitudine ALESSANDRIA ACQUI
Provincia Località Zona climatica Altitudine ALESSANDRIA ACQUI TERME E 156 ALBERA LIGURE E 415 ALESSANDRIA E 95 ALFIANO NATTA E 280 ALICE BEL COLLE E 418 ALLUVIONI CAMBIÌ E 77 ALTAVILLA MONFERRATO E 256 ALZANO SCRIVIA E 77 ARQUATA SCRIVIA E 248 AVOLASCA E 425 BALZOLA E 119 BASALUZZO E 149 BASSIGNANA E 96 BELFORTE MONFERRATO E 297 BERGAMASCO E 125 BERZANO DI TORTONA E 270 BISTAGNO E 175 BORGHETTO DI BORBERA E 295 BORGO SAN MARTINO E 107 BORGORATTO ALESSANDRINO E 105 BOSCO MARENGO E 121 BOSIO E 358 BOZZOLE E 91 BRIGNANO-FRASCATA E 288 CABELLA LIGURE E 510 CAMAGNA MONFERRATO E 261 CAMINO E 252 CANTALUPO LIGURE E 383 CAPRIATA D'ORBA E 176 CARBONARA SCRIVIA E 177 CARENTINO E 160 CAREZZANO E 300 CARPENETO E 329 CARREGA LIGURE F 958 CARROSIO E 254 CARTOSIO E 230 CASAL CERMELLI E 102 CASALE MONFERRATO E 116 CASALEGGIO BOIRO E 321 CASALNOCETO E 159 CASASCO E 398 CASSANO SPINOLA E 191 CASSINE E 190 CASSINELLE E 360 CASTELLANIA E 400 CASTELLAR GUIDOBONO E 144 CASTELLAZZO BORMIDA E 104 CASTELLETTO D'ERRO E 544 CASTELLETTO D'ORBA E 200 CASTELLETTO MERLI E 268 CASTELLETTO MONFERRATO E 197 CASTELNUOVO BORMIDA E 123 CASTELNUOVO SCRIVIA E 85 CASTELSPINA E 116 CAVATORE E 516 CELLA MONTE E 268 CERESETO E 280 CERRETO GRUE E 251 CERRINA MONFERRATO E 225 CONIOLO E 252 CONZANO E 262 COSTA VESCOVATO E 305 CREMOLINO E 405 CUCCARO MONFERRATO E 232 DENICE E 387 DERNICE E 600 FABBRICA CURONE F 712 FELIZZANO E 114 FRACONALTO F 725 FRANCAVILLA BISIO E 160 FRASCARO E 124 FRASSINELLO MONFERRATO E 261 FRASSINETO PO E 104 FRESONARA E 143 FRUGAROLO E 112 FUBINE E 192 GABIANO -
BANDO Alessandria
Città di Tortona DOMANDA PER L’ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI DEL FONDO PER IL SOSTEGNO ALL’ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE ANNUALITÀ 2019 E 2020 Ambito territoriale n. 05 COMUNE CAPOFILA:TORTONA Elenco Comuni appartenenti all’ambito, così come individuati dai provvedimenti regionali: ALLUVIONI PIOVERA, ALZANO SCRIVIA, AVOLASCA, BERZANO DI TORTONA, BRIGNANO FRASCATA, CARBONARA SCRIVIA, CAREZZANO, CASALNOCETO, CASASCO, CASTELLANIA, CASTELLAR GUIDOBONO, CASTELNUOVO SCRIVIA, CERRETO GRUE, COSTA VESCOVATO, DERNICE, FABBRICA CURONE, GARBAGNA, GREMIASCO, GUAZZORA, ISOLA SANT'ANTONIO, MOLINO DEI TORTI, MOMPERONE, MONLEALE, MONTACUTO, MONTEGIOCO, MONTEMARZINO, PADERNA, PONTECURONE, POZZOL GROPPO, SALE, SAN SEBASTIANO CURONE, SANT'AGATA FOSSILI, SAREZZANO, SPINETO SCRIVIA, TORTONA, VIGUZZOLO, VILLALVERNIA, VILLAROMAGNANO, VOLPEDO, VOLPEGLINO Al COMUNE DI ______________________________ (Comune di residenza del richiedente alla data del 1° settembre 2020) Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione Fondo di cui all’art. 11, L. 431/1998 e s.m.i. O anno 2019 O anno 2020 (barrare l’opzione di interesse, se non esercitata l’opzione, l’istruttoria è su i due anni) La domanda deve essere presentata dal richiedente presso il Comune di residenza (solo se previsto nel bando può essere presentata in alternativa presso gli uffici del medesimo Comune capofila). 1 Io richiedente: Cognome _________________________________________ Nome ___________________________________________ Nato a il Codice Fiscale Residente nel Comune di ____________________________________ (Prov. ) c.a.p. Indirizzo Recapito telefonico _ email/pec presento domanda per accedere ai contributi per il Fondo sostegno alla locazione di cui all’art. 11, L. n. 431/1998 e s.m.i. A tal fine, sottoscrivo le seguenti dichiarazioni rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. -
Prefettura Ufficio Territoriale Del Governo Di Alessandria
Prefettura Ufficio Territoriale del Governo di Alessandria RIPARTIZIONE TERRITORIALE Al fine di una più equa e capillare distribuzione sul territorio e in modo da assicurare quanto più possibile la proporzionalità del numero dei migranti da accogliere rispetto alla popolazione residente nella Provincia, si individuano le seguenti fasce di distribuzione, con l’indicazione del numero di richiedenti asilo complessivamente assegnabili in ogni comune. 1- Comuni con popolazione residente inferiore a 3000 abitanti 20 posti Albera Ligure Cuccaro Monferrato Paderna Alfiano Natta Denice Pareto Alice Bel Colle Dernice Parodi Ligure Alluvioni Cambiò Fabbrica Curone Pasturana Altavilla Monferrato Felizzano Pecetto di Valenza Alzano Scrivia Fraconalto Pietra Marazzi Avolasca Francavilla Bisio Piovera Balzola Frascaro Pomaro Monferrato Basaluzzo Frassinello Monferrato Pontestura Bassignana Frassineto Po Ponti Belforte Monferrato Fresonara Ponzano Monferrato Bergamasco Frugarolo Ponzone Berzano di Tortona Fubine Pozzol Groppo Bistagno Gabiano Prasco Borghetto di Borbera Gamalero Predosa Borgo San Martino Garbagna Quargnento Borgoratto Alessandrino Gavazzana Quattordio Bosco Marengo Giarole Ricaldone Bosio Gremiasco Rivalta Bormida Bozzole Grognardo Rivarone Brignano-Frascata Grondona Rocca Grimalda Cabella Ligure Guazzora Roccaforte Ligure Camagna Monferrato Isola Sant'Antonio Rocchetta Ligure Camino Lerma Rosignano Monferrato Cantalupo Ligure Lu Sala Monferrato Capriata d'Orba Malvicino San Cristoforo Carbonara Scrivia Masio San Giorgio Monferrato Carentino -
Informazioni E Accoglienza Turistica IAT
Informazioni e Accoglienza Turistica IAT Porta del Piemonte NOVI LIGURE Piazzale Curiel - c/o Stazione Ferroviaria V.le dei Campionissimi, 2 15100 Alessandria 15067 Novi Ligure (AL) tel. 0131254230 - fax 131329836 tel. 014372585 - fax 0143767657 [email protected] - www.alexala.it [email protected] Lun-Sab 8.30 -12.30 e 15.00 - 17.30 www.comune.noviligure.al.it ACQUI TERME OVADA Piazza Levi, 12 - c/o Palazzo Robellini Via Cairoli, 103 - 15076 Ovada (AL) 15011 Acqui Terme (AL) tel. 0143821043 - fax 0143821043 tel. 0144322142 - fax 0144770303 [email protected] [email protected] - www.comuneacqui.com www.comune.ovada.al.it ALESSANDRIA TORTONA Via Gagliaudo, 2 - 15100 Alessandria Corso Alessandria, 62 - 15057 Tortona (AL) tel. 0131234794 - fax 0131234794 tel. 0131864297 - fax 0131864267 [email protected] [email protected] www.comune.alessandria.it www.comune.tortona.al.it Lun-Sab 10 -13 e 14.30 - 17.30 VALENZA CASALE MONFERRATO Piazza XXXI Martiri, 1 - 15048 Valenza (AL) Piazza Castello - 15033 Casale Monferrato (AL) tel. 0131945246 - fax 0131946082 tel. 0142444330 - fax 0142444330 [email protected] [email protected] www.comune.valenza.al.it www.comune.casale-monferrato.al.it www.valenzaeventi.it IN VIAGGIO NEL MONFERRATO E NELLA PROVINCIA DI ALESSANDRIA ATL Alexala - Piazza S. Maria di Castello, 14 15100 Alessandria - tel. 0131288095 - fax 0131220546 [email protected] - www.alexala.it dei tesori della campagna IN VIAGGIO NEL MONFERRATO E NELLA PROVINCIA DI ALESSANDRIA in viaggio nel monferrato e nella provincia di alessandria introduzione 3 Alessandria è l’Italia L’Italia in piccolo è la provincia di Alessandria. -
CITTA' DI TORTONA AWISO DI PUBBLIGAZIONE BANDO GENERALE DI GONCORSO N" {/2OI3 Ai Sensi Della Legge Regionale 17 Febbraio 2010 N
"sÈifilffifli,AbjfF:î-'$:,î )ffid ts.,aN F p CITTA' DI TORTONA AWISO DI PUBBLIGAZIONE BANDO GENERALE DI GONCORSO N" {/2OI3 ai sensi della Legge Regionale 17 febbraio 2010 n. 3 e s.m.i e dei Regolamenti attuativi emanati con D.P.G.R. in dafa 4 ottobre 201 1, dal n. 9/R al n.15/R per l,assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica che eventuelmente si renderarmo disponibili nel periodo di efficacìa della graduatoria stessa riservato ai cittadini residenti da almeno tre anni o che nrestano la loro attività Iavorativa da almeno tre anni nei Comuni di: Alluvioni cambiò, Alzano Scrivia, Avoiasca, Berzano di rortona, Brignano Frascata, carbonara Scrivia, carezzano, casasco, casalnoceto, castellania, castellar Guidobono, castelnuovo Scrivia, Cerreto Grue, Costa Vescovato, Dernice, Fabbrica Curone, Garbagna, Gremiasco, Guazzora, Isola Sant'Antonio, Molino dei Torti, Momperone, Monleale, Montacuto, Montegioco, Montemarzino, Padema, Pontecurone, Pozzol Groppo, Sale, Sant'Agata Fossili, San Sebastiano Curone, Sarezzzmo, Spineto Scrivia, Tortona, Viguzzolo, Viilalvernia, Villaromagnano, Volpedo, Volpeglino DATA APERTURA BANDO: 2T GENNÀIO 2ò13 DATA SCADENZA BAND0. 21 MARZO 2013 Per il ritiro di copia integrale del bando, per informazioni inerenti ai requisiti di partecipazione e per il ritiro del modulo di domanoa da presentare entro la scadenza del bando, ci si può rivolgere all'Agenzia Tenitoriale per la Casa della provincia di Alessandria, in Alessandria via verona i7 - Sportello utenza (telefono 0131/319228) o presso il Palazzo Comunale - Settore Sewizi alla Persona e alla Comunitù - UfJicio Casa, Corso Alessandria n. 62 - (tel. 0131/864214) o presso gli Uffici delle organizzazioni Sindacali - Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito dell'ATC al seguente indirizzo: www.atc.alessandria.it ed il sito del comune di Tortona al seguente indirizzo: www.comune.toftona.al.i! IL PRESIDENTE (Piervittorio CICCAGLIONI) per delega del Comune dí T O R T O N A Alessandria, lì 21 gennaio 2013. -
Rankings Municipality of Montegioco
9/25/2021 Maps, analysis and statistics about the resident population Demographic balance, population and familiy trends, age classes and average age, civil status and foreigners Skip Navigation Links ITALIA / Piemonte / Province of Alessandria / Montegioco Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA Municipalities Powered by Page 2 Acqui Terme Stroll up beside >> L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Denice AdminstatAlbera Ligure logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Dernice Alessandria ITALIA Fabbrica Curone Alfiano Natta Felizzano Alice Bel Colle Fraconalto Alluvioni Piovera Francavilla Bisio Altavilla Frascaro Monferrato Frassinello Alzano Scrivia Monferrato Arquata Scrivia Frassineto Po Avolasca Fresonara Balzola Frugarolo Basaluzzo Fubine Monferrato Bassignana Gabiano Belforte Monferrato Gamalero Bergamasco Garbagna Berzano di Gavi Tortona Giarole Bistagno Gremiasco Borghetto di Grognardo Borbera Grondona Borgo San Guazzora Martino Isola Borgoratto Sant'Antonio Alessandrino Lerma Bosco Marengo Lu e Cuccaro Bosio Monferrato Bozzole Malvicino Brignano- Masio Frascata Melazzo Cabella Ligure Merana Camagna Monferrato Mirabello Monferrato Camino Molare Cantalupo Ligure Molino dei Torti Capriata d'Orba Mombello Powered by Page 3 Carbonara Monferrato L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Scrivia Momperone Adminstat logo Carentino DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH MoncestinoITALIA Carezzano Mongiardino Carpeneto Ligure Carrega Ligure Monleale -
Download (1MB)
Ianuensis non nascitur sed fit Studi per Dino Puncuh *** GENOVA 2019 Referees : i nomi di coloro che hanno contribuito al processo di peer review so- no inseriti nell’elenco, regolarmente aggiornato, leggibile all’indirizzo: http://www.storiapatriagenova.it/ref.asp Referees : the list of the peer reviewers is regularly updated at URL: http://www.storiapatriagenova.it/ref.asp I saggi pubblicati in questo volume sono stati sottoposti in forma anonima ad alme- no un referente. All articles published in this volume have been anonymously submitted at least to one reviewer. Quaderni della Società Ligure di Storia Patria 7, 2019 ISBN 978-88-97099-45-1 (a stampa) / 978-88-97099-48-2 (digitale) ISSN 2421-2741 (a stampa) / 2464-9767 (digitale) DOI 10.5281/zenodo.3462483 La Val Grue. Brevi notizie storiche sui paesi della valle Anna Maria Salone Gobat [email protected] La Val Grue prende nome dal torrente che la attraversa: il Grue, che, nel secolo XI, era indicato con l’idronimo Coluber , a motivo del percorso sinuoso simile alle spire di un serpente; analogamente il territorio circo- stante, nel secolo XIII, era designato come Val de Colover 1. Nel tempo l’idronimo ha subito alcune varianti, come Colovra 2, Colobrum , Colubrium e Goluber , giungendo infine all’attuale Grue. Tutto ciò ha fatto formulare, nel tempo, varie ipotesi su come e quando possa essersi mutato in tal modo l’idronimo. Non si tratta tuttavia di un caso isolato, in quanto anche i tor- renti che attraversano le valli adiacenti hanno subito varianti, più o meno accentuate, nelle loro denominazioni. -
Alessandria - Novara - Torino - Vercelli a Tribunale Di ALESSANDRIA - Aste Immobiliari E Fallimentari LESSANDRIA
Rivista Aste Giudiziarie N° 6 | 22 MARZO 2019 PIEMONTE Alessandria - Novara - Torino - Vercelli A Tribunale di ALESSANDRIA - Aste Immobiliari e Fallimentari LESSANDRIA CONDIZIONI DI VENDITA PER VENDITE ESECUTIVE - Gli immobili oggetto di vendite giudi- vendita). La offerta non è revocabile. Alla udienza fissata per la vendita verranno aperte le ziarie saranno venduti con il sistema della vendita senza incanto. Chiunque sia interessato buste e, se vi saranno più offerte, si procederà ad una gara sulla base della offerta più alta all'acquisto deve depositare, nel termine indicato dalle condizioni di vendita del singolo pro- e con la offerta in aumento indicata nella ordinanza di vendita. La vendita si tiene secondo cedimento, un’offerta di acquisto in busta chiusa: l’offerta deve contenere domanda di acqui- le modalità stabilite in ordinanza di vendita. La aggiudicazione è definitiva. Dopo la aggiudi- sto, l’indicazione del prezzo offerto, che potrà essere inferiore al prezzo indicato come prez- cazione l'acquirente deve versare, nei termini fissati dalla ordinanza, il saldo prezzo: in man- zo base fino ad 1/4 (è quindi valida la offerta che indichi un prezzo pari al 75% del prezzo canza perderà la cauzione e il bene verrà posto nuovamente in vendita; modalità di parteci- base) e il versamento di una cauzione pari al 15% del prezzo offerto ( e non del prezzo base), pazione da consultare sui siti internet www.asteannunci.it – www.asteavvisi.it – www.rivi- (le modalità di versamento della cauzione, saranno determinate dalla singola ordinanza di staastegiudiziarie.it – www.canaleaste.it senza incanto 27/06/2019 ore 17:00 presso lo Studio 681.188,00.