ELETTROGRUPPO ZEROUNO PMS MONCALIERI

La “PMS Basketball” nasce nel 2009 dall’unione di due delle società storiche del panorama cestistico piemontese: la Pallaca- nestro Moncalieri e la Asd Libertas Amici San Mauro. Il progetto si ca- PalaEinaudi - via Einaudi 44, Moncalieri (TO) ratterizza fin da subito per il forte Info: [email protected] investimento nel settore giovanile

Tel. :011 6479969 che negli ultimi anni ha prodotto GIRONE A 2015 www.pmsbasketball.com numerosi giocatori di categoria e ha raggiunto 7 volte le finali na- zionali negli ultimi cinque anni. Un modello che ha saputo ampliarsi al territorio collaborando con oltre 10 società e che può vantare un

settore femminile in espansione. I DNG 2014 E’ questo il contesto nel quale è inserito il gruppo U19 della PMS Basketball targato ZeroUno che quest’anno affronterà il campio- nato DNG e la serie C Nazionale guidato da coach Luca Ciaboco e dagli assistenti Giuseppe Siclari e Paolo Terzolo. CAMPIONATO CAMPIONATO

Roster Organigramma nome ruolo anno altezza Allenatore: Luca Ciaboco Danny Facchino G 1996 177 Assistenti: Giuseppe Siclari, Nikolay Vangelov C 1996 212 Paolo Terzolo Preparatore Fisico: Stefano Lovisolo Amin Barraz G 1996 190 Presidente: Giovanni Paolo Terzolo Federico Bergese A 1996 200 General Manager: Andrea Bausano Giorgio Di Bonaventura G 1997 192 Direttore Sportivo: Alessio Miceli Matteo Trovato C 1996 201 Responsabile Settore Giovanile: Tommaso Baldasso G 1998 190 Vincenzo Di Meglio Responsabile Marketing: Bruno Mascolo P 1996 188 Warner Sicco Federico Tomatis A 1996 192 Addetto Stampa: Simone Bauducco Mario Rauti G 1996 185 Tommaso Pichi A 1996 203 Allen Agbogan P 1997 180 Andrea Giustetto C 1998 210 Andrea Bianchi A 1996 203 Matteo Neri G 1998 190

23 UMANA MESTRE

Fondata nel lontano 1872 come polisportiva la società è diven- tata un simbolo della pallacanestro italiana oltre che della città di Vene- zia. Oggi la Reyer sta facendo rivi- vere gli antichi splendori attraverso un progetto volto a riportare in auge la sua grande tradizione. Un pro- getto non solo sportivo ma anche

Sede: Via Vendramin 10 - 30174 Venezia Mestre culturale e sociale per il recupero GIRONE B 2015 Segreteria Generale: Tel. 041.5351017 - Fax: 041.611966 di quei valori educativi e formativi [email protected] che hanno ispirato i suoi fondatori, www.reyer.it Costantino Reyer e Pietro Gallo, e che hanno fatto del nome Reyer un esempio di stile. Un progetto di rinascita portato avanti con determi- nazione da Luigi Brugnaro che nel 2014 I DNG 2014 2006 ha assunto la presidenza della società riunendo nuovamente, così com’era in origine, la sezione ma- schile e quella femminile, caso unico in Italia. Anche in ambito giovanile la Reyer sta facendo di Venezia, Me- stre e di tutta l’area metropolitana un polo catalizzatore capace di valo- rizzare la pallacanestro e di rivitaliz- zare un passato sportivo mai dimen- CAMPIONATO CAMPIONATO ticato. Il progetto coinvolge già 23 società e oltre 4.500 giovani atleti e atlete che fanno parte di questo grande programma sportivo e che si riconoscono nella Reyer. Il vivaio oro granata è stato capace in questi Roster ultimi anni di accedere sistemati- nome ruolo anno altezza camente alle finali nazionali in tutte le categorie maschili e femminili, di Thomas Tinsley G 1996 190 conquistare scudetti e di fornire nu- Davide Bovo A 1997 196 merosi atleti e atlete alle rappresen- Riccardo Visconti G 1998 194 tative nazionali giovanili. Michele Antelli P 1998 183 Sebastiano Crivellari G 1997 191 Lorenzo Ambrosin G 1997 192 Organigramma Leonardo Totè A 1997 207 Allenatore: Alberto Buffo Riccardo Trevisan C 1996 205 Assistenti: Giacomo De Marchi, Riccardo Bolpin G 1997 197 Matteo Xalle Dario Zucca C 1996 201 Preparatore: Alessandro Usai Alessandro Romano A 1996 197 Fisioterapista: Leopoldo Buttinoni Alessandro Simioni C 1998 204 Amministratore Unico: Luigi Brugnaro Direttore Sportivo: Federico Casarin Dirigente accompagnatore: Mauro Sartori Responsabile Settore Giovanile: Francesco Benedetti Segreteria Generale: Morris Ceron Addetto Stampa: Federico Bacciolo

35 ASSIGECO CASALpusterlengo

1977: Nasce l’Unione Cestistica Ca- salpusterlengo che partecipa ai Cam- pionati CSI e Promozione con giocatori e protagonisti gli stessi dirigenti che ancora oggi guidano la Società: a par- tire da Franco Curioni, il Presidente. Nel 2003 viene realizzato il Campus ASSIGECO con annessa la foresteria, unico sul territorio italiano e il cui ruolo Sede: Campus Assigeco - Via Giovanni XXIII, 44 è stato riconosciuto anche dalle Fede- GIRONE B 2015 26845 Codogno (LO) razioni, internazionale e italiana, che Tel 0377 34668 - Fax 0377 319414 hanno riservato alla società il prestigio- [email protected] - [email protected] so , Oscar del basket www.assigecobasket.it giovanile. Conquista la Coppa Italia LND con Ghizzinardi, il coach cresciuto in casa, e conquista pure la Serie B Ec- cellenza (2004). Nel roster anche i gio- 2014 I DNG 2014 vani Klaudio Ndoja,Alex Simoncelli ed i giovani Pietro Aradori e . Nel 2009 U.C.C. ASSIGECO BASKET sbarca nei Professionisti in LEGA DUE, a coronamento del sogno del suo pa- tron, il Presidente Curioni. La splendida esperienza continua per due anni. Nel 2012 la formazione Under 19 vince a Lignano Sabbiadoro la Coppa Italia Nel 2014 la prima squadra perde la finale CAMPIONATO CAMPIONATO play-off della Lega Due Silver a gara 5 di 1 punto con Mantova, ma viene ripescata e promossa nella A2 gold. La squadra under 19 d’eccellenza vince ad Udine il titolo italiano di DNG, mentre la squadra under 17 d’eccellenza chiude Roster la finale nazionale di Porto Sant’Elpidio tra le prime otto d’Italia. nome ruolo anno altezza Matteo Del Vescovo G 1996 190 Valerio Costa P 1997 180 Organigramma Giacomo Sgorbati P 1997 198 Allenatore: Marco Andreazza Elia Villani A 1996 196 Assistenti: Andrea Bonacina, Nemanja Dincic A 1998 200 Filippo Pelati Federico Gallinari A 1997 200 Dirigente accompagnatore: Khadim Diouf C 1997 205 Antonio Betti Kevin Brigato A 1998 196 Preparatore: Francesco Rizzi Presidente: Riccardo Rossato G 1996 192 Francesco Giovanni Curioni Bogdan Milojevic C 1998 202 Dirigente Responsabile: Daniel Donzelli A 1996 201 Del Vescovo Domenico Fabio Maghet A 1996 196 Vice Presidenti: Gian Marco Bianchi, Michele Fantauzzi C 1998 202 Giuseppe Grecchi Ivan Ivanyuk A 1997 197 Responsabile Progetto giovani: Giangaetano Polenghi Edoardo Fontana P 1998 194 Responsabile Marketing: Matteo Belloni Addetti Stampa e Sito: Stefano Costa, Silvana Bartucelli

37