SUPPLEMENTO N10ok25-02-200515:30Pagina1 Bollettino quadrimestrale della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica - Spedizione in Abbonamento Postale – D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 2, DCB Notiziario Notiziario rsoOpdl agoe izaeSeai 1-37126 Verona Stefani, Piazzale Presso OspedaleMaggiore, FoundationItalian CysticFibrosis Research SULLA FIBROSI CISTICA-ONLUS FONDAZIONE PERLARICERCA Dedicato ad hanno contribuito a sostenere la ricerca CF ricerca la sostenere a contribuito hanno Grazie alle tante persone che nel 2004 nel che persone tante alle Grazie DZOESPECIALE EDIZIONE .1 -Febbraio 2005 11 N. 2004 Lega Italiana Fibrosi Cistica Con lacollaborazionedella Ricerca Italiana FC2004 delle nostre speranze il nido Nel vecchio scarpone per laSettimana della SUPPLEMENTO N10 25-02-2005 10:49 Pagina 2

GrazieEventi Eventi da “copiare”

Tra i tanti eventi ed iniziative per la raccolta fondi per la Ricerca Italiana per la Fibrosi Cistica nel 2004 ne abbiamo scelto alcuni particolarmente “creativi”ed originali.

Fondazione per la ricerca sulla Fibrosi Cistica Al Palazzo della Gran Guardia di Verona, in piazza Bra, si sono concentrati alcuni eventi culturali della Settimana della Ricerca Italiana: la tavola rotonda su “Imprese e ricerca” e l’incontro con 700 studenti di Licei ed Istituti professionali per un approfondimento sulla fibrosi cistica e sulla ricerca. Sono stati due eventi piuttosto impegnativi, ma che stanno portando già dei buoni frutti: tre delle cinque Scuole presenti hanno adottato un progetto ed anche alcune aziende si stanno muovendo. È stato stampato un dossier della Tavola Rotonda che si può richiedere sia alla Fondazione FC che alla Lega CF. Originale l’idea della mostra con vendita delle opere degli allievi del Liceo artistico Statale “Boccioni” coordinati dal prof. Adolfo Noto :le aziende e/o privati dovranno mettere a disposizione i quadri acquistati per finanziare la ricerca per ”abbellire” ambienti di utilità sociale (es. ospedali, uffici pubblici , istituti di minori, case di riposo etc.). L’operazione è stata chiamata “Prendi due piccioni con una fava”. La raccolta fondi, oltre alla Cena di gala ed al Concerto di musica di Vivaldi e Piazzolla eseguita splendidamente da “I Filarmonici” di Verona, ha visto un grande coinvolgimento di gruppi scout, alpini, volontari coordinati dal Responsabile delle attività promozionali della Fondazione. Banchetti, spettacoli, gare sportive, sottoscrizioni, aste: una solidarietà che ogni anno aumenta e si allarga.

I TRE GRANDI EVENTI A VERONA organizzati dalla FFC

1 2 Al Palazzo della Gran Guardia in piazza Bra 1. Incontro con gli studen- ti di 5 Scuole superiori veronesi. 2. Cena di Gala. Il testimonial di questo evento è stato Matteo Marzotto, membro del 4 Consiglio di Amministra- zione della FFC. 3. Tavola rotonda su “Aziende e ricerca” coordi- nata da Paolo Del Debbio 3 4. Alcuni dei giovani arti- sti studenti del Liceo Artistico “Boccioni” di Verona. Da sx Davide Valcasara, Marco Donno, Martina Mastella, Andrea Pellicciotti

Gli organizzatori della “Stralupatoto”, tradi- zionale e nota marcia non competitiva in provincia di Verona consegnano a Pietro Armani, Attività pro- mozionali della FFC, il loro contributo per la ricerca.

Villa Cordevigo di Cavaion (VR). Le famiglie Cristoforetti-Deliburi hanno donato 5 Jèroboam di Rosso Cordevigo 2001 che sono stati messi all’asta con altri pregiati vini per finanziare la ricerca. Nella foto da sx a dx, lo chef G. Perbellini, L. Governo, G. Santoro, P. Armani, T. Deliberi, S. Barman, G. Gottardi, Giorgio e Franco Cristoforetti SUPPLEMENTO N10 25-02-2005 10:49 Pagina 3

Delegazione FFC di Belluno 15.000 euro Bice Gallo e Lino Sommavilla sono i pilastri della Delegazione di Belluno. Pilastri conosciutissimi non solo nella zona di Belluno, ma in molte altre zone del Paese per- ché sono gli ideatori e gli organizzatori di Cravattaland: il concorso di cravatte disegnate dai bambini. In due anni hanno raccolto migliaia di disegni creati da bambini delle scuole materne ed elementari provenienti anche dalla Russia, li hanno fatti esaminare da un Comitato di esperti e votati tramite il sito www. Cravattaland.it, dove si possono vedere. Anche i due disegni degli orologi della Settimana della Ricerca italiana provengono da due cravatte come i segnalibri distribuiti in molte librerie. E per la Settimana della ricerca Lino Somavilla ha pensato di far correre le cravatte in un rally per la Renaul Clio Williams che purtroppo non ha vinto, ma che ha fatto molto parlare per l’insolita “veste” . Oltre al con- corso di cravattaland Bice ha venduto eriche in vari posti della città.

La Renaul Clio Williams in corsa al rally di San Crispino e di Aviano Ronde per la fibrosi cistica

Delegazione FFC di Bologna 15.515 euro Oltre ad organizzare i chioschi dove vende i lavori fatti a mano dai collabo- ratori nelle piazze di Bologna, Morena ,la responsabile della Delegazione, è seriamente impegnata nella ricerca di Ditte da coinvolgere nel finanziamen- to della ricerca. Lavoro impegnativo e ingrato,visti anche i tempi, ma che sta dando buoni frutti. La delegazione ha adottato un progetto FC.

Nella rinascimentale Sala dei Teatini di Bologna uno dei tanti mercatini di oggetti fatti a mano dalla Delegazione FFC di Bologna

Delegazione FFC di Latina 20.000 euro 1 2 Adriana De Santis, responsabile della Delegazione di Latina, è una insegnante da poco in pensione che è riuscita a coinvolgere tutte le scuole dei vari gradi sia di Latina sia di Fondi e zone limitrofe: come sia riuscita a far tutto ciò è un mistero! Riesce a far collaborare sindaci, assessori comunali e pro- vinciali. Organizza spettacoli, smuove la stampa e le TV. E’ vero che ha delle buone collaboratrici, Annalisa, Paola, Patrizia ma dobbiamo ammettere che la maggior parte delle iniziative le gestisce lei. Ci ha inviato un fiume di nomi da ringraziare che 3 4 noi nell’apposito spazio abbiamo inserito ma ora qui ci viene voglia di ringraziare Lei. 1. La performance di Ambrogio Sparagna (a dx) assieme all’attore Nino Canale durante lo spettacolo tenutosi a Fondi il 22 ottobre. 2. I Babbi Natale dell’ Istituto comprensivo “Leonardo da Vinci” Sonnino + Roccasecca dei Volsci anche quest’anno hanno “creato” il calendario per la ricerca. 3. I ballerini del Centro Artistico “Ciaikovskj” di Latina inau- gurano al Castello Caetani di Fondi la mostra “ Il mondo di Sara”. 4.Biglietti d’entrata per quattro spettacoli dei tanti eventi orga- La Bottega delle Donne - Montebelluna (TV) 81.492 euro nizzati dalla esplosiva delegazione FFC di Latina. La Bottega delle Donne è stato il primo gruppo organizzato che ha scelto di lavora- re per la ricerca FC. E’ composta per il 98% da donne dalle “Mani di fata” espertis- sime e creative. Anche quest’anno si sono turnate nei tre negozi (Castelfranco , Treviso, Montebelluna) aperti da ottobre a dicembre per ven- dere i loro prodotti tutti rigorosamente fatti a mano. Nessuna di loro è direttamente coinvolta con fami- gliari affetti da fibrosi cistica , anche se la carica e la passione con le quali lavorano per questa causa farebbero pensare il contrario. Prime ad aderire alla Fondazione sono state anche le prime ad adottare un progetto di ricerca impegnandosi e riuscendo a rac- cogliere 131.000 euro in tre anni. L’unica critica che viene fatta è che hanno “prezzi alti” e che i loro bel- lissimi lavori non sono accessibili a tutti. Ebbene sembra che per il 2005 abbiano deciso di creare 1 o 2 prodotti molto originali – economici, accanto alla loro “tradizionale” produzione.

Alcune delle Donne della Bottega durante un pic-nic per finanziare il loro progetto di ricerca. Anche quest’anno con le loro attività e gli splendidi oggetti tutti fatti a mano sono riuscite a mantenere la “Pole position” nella rac- colta fondi. Un grande URRÁ! per la Presidente, Annamaria Danieli, e per le fantastiche Donne. SUPPLEMENTO N10 25-02-2005 10:49 Pagina 4

UNA BELLA IDEA DEL COMUNE DI MONTEBELLUNA (TV) 2.700 euro Durante la tradizionale rappresentazione teatrale di fine anno, organizzata dal Comune di Montebelluna (TV) al Palazzetto Mazzolovo di Montebelluna il 27 dicembre 2004, sono stati donati alle gentili Signore-capofamiglia tra i 1200 presenti, i 540 orologi acquistati dal Comune di Montebelluna come contributo al finanziamento della ricerca. Un dono simpatico e significativo per sensibilizzare la popolazione sull’e- sistenza della malattia e su come combatterla con la ricerca. Un grazie al Sindaco di Montebelluna, Laura Puppato ed all’Assessore comunale alla cultura prof. Luca De Bortoli per aver fatta propria l’idea del creativo Guido Raimondi.

1 3 Delegazione FFC Lago di Garda - Bergamo 14.000 euro “Quest’importo se pur modesto”- scrive Eleonora Crocé, responsabile della Delegazione -“è frutto del lavoro di tante persone che hanno dedicato tempo ed energie alla nostra causa con tanto e tanto entusiasmo, una voglia di fare che ha già spinto molte di queste a confermare il proprio impegno per l’anno 2005”. Quando nell’ottobre 2003 Eleonora aveva deciso di 2 impegnarsi per la Fondazione erano solo in due. Tra le attività di questo entusiastico giovane gruppo ricordiamo: tanta informazione , dieci mercatini con prodotti fatti a mano (tenerissimi i coniglietti e le bambole) per tutti i gusti e “le tasche”, due lotterie organizzate per i dipenden- ti del Mollificio Lombardo di Carvico (BG) in collaborazione con il Sindacato interno, le dona- zioni del gruppo AVIS, AIDO di Villa d’Adda (BG), del LIONS CLUB e del Panathlon CLUB di Peschiera. 1. Alcuni degli apprezzati lavori fatti a mano per Natale 2. Eleonora, la creativa nonché responsabile della Delegazione FFC del Garda, la seconda da dx con delle collaboratrici 3. Il Presidente del Panathlon club del Garda consegna ad Eleonora un contributo per la ricerca

Delegazione FFC di Mantova 5.000 euro Delegazione FFC Può un libro diventare strumento per sensibilizzare e raccogliere di Roma 7.400 euro fondi per la ricerca? Inge Saxon Mils: il golf Mina Bergamaschi si è data una risposta positiva: le sue poesie le ha per la ricerca. fatte stampare e con l’aiuto di amici ha organizzato ed organizza La Delegazione promuove incontri di presentazione del libro il cui intero ricavato va alla ricer- gare di golf presso vari ca. Sempre le donazioni superano i 15 euro del libro “ Il mirto del club italiani e ne coordina golfo” . la raccolta fondi per la ricerca FC Un libro di poesie per la ricerca. A sx Mina Mondini Bergamaschi alla prima presentazione del suo libro. Di seguito Gilberto Cavicchioli (poeta e critico d’arte), Zeli Vincenti (l’organizzatore della manifesta- zione), Sergio De Marchi (voce recitante)

Delegazione FFC di Rovigo 6.000 euro Al mercatino delle cose usate che si tiene a Rovigo la prima domenica di ogni mese c’è sempre Cristina con il suo banchetto multicolore dai tanti oggetti.

Delegazione FFC di Torino 11.000 euro Dai chioschi informativi e raccolta fondi in alcune piazze (Torino, Moncalieri, Castelnuovo Don Bosco), all’organizzazio- ne nella Cattedrale di Moncalieri di buona musica con il “Coro San Martino di Revigliasco Torinese”, al tutto pieno dello spet- tacolo teatrale dei fratelli Miraglia al teatro Colosseo di Torino. Gabriella Pansini con la piccola e tenace Delegazione sta cre- scendo ed organizzandosi con tante nuove idee e persone per il 2005. Quest’anno ha inventato di tutto per attirare la gente! Due delle magie della Delegazione FFC di Torino: far “parlare” sassi e pesci! SUPPLEMENTO N10 25-02-2005 10:49 Pagina 5

La Delegazione FFC di Trento 7.300 euro “Prima la semina e poi la raccolta” dicono i coniugi Pelz, responsabili della pic- cola Delegazione di Trento. La semina inizia, con la disponibilità del Preside e delle insegnanti di biologia, al Liceo scientifico “ Leonardo da Vinci di Trento”, con incontri-dibattito sulla fibrosi cistica per gli studenti più grandi con il dott. Baldo, medico esperto in questa malattia, prosegue con la distribuzione di materiale informativo in tutti i panifici Janes , in tutti gli autobus pubblici della Provincia di Trento e in tutte le farmacie comunali. Anche la stampa, le radio e le TV locali vengono coinvol- te: nella rubrica televisiva di informazione medica “Meeting” della T.C.A. si parla di ricerca con la partecipazione anche del Direttore scientifico della Fondazione. La raccolta viene fatta con banchetti in alcuni centri commerciali (Trento, Rovereto, Pergine), davanti ad alcune parrocchie della Provincia. nonché alla manifestazione al Palazzo del ghiaccio ed allo spettacolo dei ragazzi di Canal San Bovo. Nel gazebo antigelo situato nel cuore di Trento si specchiano i generosi trentini tra l’ infaticabile coppia Pelz responsabile della Delegazione di Trento.

Delegazione di Trevignano (TV) 5.355 euro Gli appassionati di motocross ogni anno hanno un appuntamento fisso con la gara di motocross e... la ricerca per la fibrosi cistica! 3 Gino Pozzobon con i suoi collaboratori è riuscito a farne un binomio vincente. La tradizionale gara di motocross per giovani orga- nizzata dalla Delegazione di Trevignano (TV)

1 2

concorso di danza e una sfilata di moda. L’ultima idea “diabolica” è stata Delegazione FFC di Vicenza 25.000 euro quella di far votare i beniamini tramite gli SMS Vodafone 1euro per la Dario Antoniazzi, il responsabile della Delegazione di Vicenza è un nome ricerca. Ai chioschi di ciclamini ed orologi c’erano gli Alpini della Valle molto noto tra i giovani artisti ed aspiranti artisti vicentini (quasi come del Chiampo. 1. Due delle apllauditissime modelle della sfilata di moda organizzata quello di Maria De Filippi!). Vulcano di idee ed iniziative per raccogliere fondi e per sensibilizzare “soprattutto i giovani anche se hanno pochi dall’ASCOM della Valle del Chiampo (VI) con la collaborazione della soldi” il suo cavallo vincente è il concorso Musica e Solidarietà. E’ un gio- Delegazione FFC di Vicenza. vane, ama i giovani e quello che piace loro: musica, moda, danza. Ed è su 2. Il gruppo musicale Foglia Rosa durante la consegna del premio per l’origi- queste tre parole chiave che ha ideato ed organizzato gli eventi della setti- nalità con il Sindaco di Chiampo, dott. Massimo Conferte, il Responsabile mana della ricerca. Un concorso di musica per 14 gruppi musicali, un della Delegazione FFC di Vicenza, Dario Antoniazzi il primo a sx e la Prof.ssa Giuliana Fontanella rappresentante della Provincia di Vicenza grande alleata e sostenitrice della ricerca per la Fibrosi cistica. 3. Il CD del concorso “Musica e solidarietà” con i brani inediti di 14 gruppi musicali giovanili. Le 1000 copie in vendita per la ricerca sono andate a ruba

Gruppo Amici della FFC di Breganze (VI) 4.280 euro Se è vero che dal vagito si capisce come sta il neonato dob- biamo dire che il neogruppo “Augusto-Monica” sta vera- mente bene e che promette benissimo. Uno dei neonati gruppi a sostegno della ricerca CF Siamo a Breganze un paese vicentino che è stato molto sensi- bile e generoso. A dx Augusto con gli straordinari collaborato- ri in uno dei chioschi organizzati nel vicentino. SUPPLEMENTO N10 25-02-2005 10:49 Pagina 6

Il neo gruppo di Molfetta (BA) 1.500 euro Concetta e Francesca al telefono dicono “Non abbiamo organizzato mai nulla, siamo completamente inesperte, ma voglia- mo fare qualcosa in questo paese dove nes- suno sa cos’è la fibrosi cistica…” In meno di un mese hanno creato un grup- po, hanno tappezzato Molfetta di manifesti, hanno allestito un gazebo per due giorni interi e si sono stampate pure le magliette! Congratulazioni!

Francesca Scardino e Concetta Vitariello , le prime fanciulle a destra della foto, con il grup- po dei collaboratori al mercatino dei fiori di Molfetta. Notare le magliette!

Il neo gruppo di Pescara 950 euro Anche Ida in pochi giorni ha convinto il novello sposo e le sue due migliori amiche che dovevano fare qualcosa per la settimana della ricerca. Ci sono riusciti e si sono accorti anche che….è possibile fare di più. Ora hanno tutto il tempo per organizzarsi bene per l’ottobre 2005

L’ideatrice e coordinatrice del gruppo, Ida Mascioli, non c’è, ma nel mercatino sul lungo mare di Pescara a “cantar vittoria” c’è Costanza da sx, Berardino e Romina.

VERONA Le due generose nonnine veronesi Un invito a tutte le nonnine: per sentirvi utili e quindi anche giovani, fate come Maria e Assunta che dedicano non solo una settimana ma tutto il mese di ottobre per La mostra dei cicciobelli rendere più forte la ricerca. Francesca ha una grande passione: colleziona Cicciobelli (ne ha già 62, il più vecchio ha 40 anni). Maria, a sx, e Assunta Francesca ha anche un grande desiderio: guarire dalla fibrosi cistica. Ha avuto un’idea: ha organizzato una mostra dei suoi Cicciobelli con entrata ad offerta libera per la ricerca. A qualcuno interessa la mostra itinerante dei Cicciobelli?... Telefonare in Fondazione.

Nicolò Zanuso. Il più giovane ed intraprendente collaboratore della Fondazione FFC ha 12 anni ed abita a Cornedo Vicentino.

Nicolò e la torta di panna montata regalata per il suo attivismo per la ricerca SUPPLEMENTO N10 25-02-2005 10:49 Pagina 7

IL CONTRIBUTO DELLE ASSOCIAZIONI REGIONALI DELLA LEGA ITALIANA FIBROSI CISTICA

Associazione Basilicata Fibrosi cistica 3.000 euro Associazione Piemontese Fibrosi cistica 1.500 euro

Associazione Campana Fibrosi cistica 160 euro Associazione Pugliese Fibrosi cistica 1.000 euro

Associazione Emiliana Fibrosi cistica 870 euro Associazione Romagnola Fibrosi cistica 4.090 euro

Associazione Laziale Fibrosi cistica 15.000 euro Associazione Siciliana Fibrosi cistica 11.000 euro

Associazione Ligure Fibrosi cistica 2.000 euro Associazione Toscana Fibrosi cistica 10.000 euro

Associazione Lombarda Fibrosi cistica 4.000 euro Associazione Veneta Fibrosi cistica 60.000 euro

Associazione Marchigiana Fibrosi cistica deliberazione in corso TOTALE 112.620 euro

1 3 4

2 5

Associazione Campania Fibrosi cistica Associazione Siciliana Teatro Tenda di Palermo che ha ottenuto 1. Il coloratissimo banchetto dell’Associazione Due delle iniziative dell’associazione siciliana. un grande successo. Campania Fibrosi Cistica per la ricerca. 3. La vendita dei gadget presso un super mercato di Palermo. Al centro il vice-presi- Associazione emiliana Associazione Laziale Fibrosi cistica dente dell’Associazione sig. Paolo Romeo con 5. Volontari emiliani in un gazebo al cen- 2. La vendita degli orologi alla scuola materna due collaboratrici. tro di Parma “G. Alessi” di Roma. Una delle molteplici 4. Il manifesto dello spettacolo di cabaret al attività dell’Associazione laziale per la ricerca SUPPLEMENTO N10 25-02-2005 10:50 Pagina 8

Grazie

La Fondazione FFC e la Lega Italiana Fibrosi cistica ringraziano le tante persone che hanno dedicato tempo, energie, denaro, arte e professionalità nella Settimana della Ricerca Italiana per la Fibrosi cistica 2004 gli sponsor ufficiali: Veronafiere, Fondiaria-Sai, Unicredit un grazie particolare…

A Matteo Marzotto che nella campagna di ottobre Associazione Famiglia Calabrese - Bari Carabinieri di Erbezzo (VR) ha investito con tanta generosità non solo tempo e Associazione Gens Claudia - Colà di (VR) Canovi Nadia - Berbenno di Valtellina (Sondrio) denaro, ma soprattutto la disponibilità a rendere Associazione Guide autorizzate - Venezia Cardosi Duilio - Latina pubblica la sua personale esperienza con la malattia, Associazione “La Rondine” - Verona Casalvieri Arch. Anna - Latina la sua immagine, i suoi sentimenti e le sue convin- Associazione Basilicata - Potenza Castelli Giorgio - Presidente Lions Club di Peschiera zioni. Una dedizione alla causa della ricerca per la Associazione Campana - Napoli del Garda (VR) fibrosi cistica che è stata di stimolo per quanti sono Associazione Emiliana Fibrosi cistica - Parma Cattaneo Andrea - Molvena (VI) a vario livello coinvolti in questa battaglia. Un Associazione Laziale Fibrosi cistica - Roma Caucchiolo Renato - Verona incoraggiamento per la Fondazione, di cui siamo Associazione Ligure - Genova Cavalieri Miriam - Venezia fortemente grati all’amico Matteo. Associazione Lombarda Fibrosi cistica - Milano Cisco Antonio e Cinzia - Chiampo (VI) Associazione Marchigiana Fibrosi cistica - Ancona Cocco Augusto e Andrea - Arzignano (VI) A Claudia per essersi esposta in prima persona in Associazione Piemontese Fibrosi cistica - Torino Colosetti Piera - Latina dibattiti, interviste radio e TV, a far conoscere e Associazione Pugliese Fibrosi cistica - Bari Comune di Chiampo (VI) comprendere come si vive con la fibrosi cistica ed il Associazione Romagnola Fibrosi cistica - Cesena (FO) Comune di Erbezzo (VR) valore vitale della ricerca. Associazione Siciliana Fibrosi cistica - Palermo Comune di Latina Associazione Toscana Fibrosi cistica - Firenze Comune di Fondi (LT) Al piccolo Gianluca ( il bimbo del manifesto) che Associazione Veneta Fibrosi cistica - Verona Comune di Roma anche quest’anno ha dato “voce” ai sogni dei bam- Associazione Volontariato “IN.TE.SA.” - Roma Comune di Rovigo bini ( e dei grandi) con fibrosi cistica Associazione Rocciatori di Belluno Comune di Trento Avis donare è vita/Aido Sezione di Villa D'Adda (BG) Comune di Verona Un riconoscimento speciale a Paolo Del Debbio, Azzeni Alessandra - Bologna Comune di Montebelluna (TV) che pur non avendo coordinato quest’anno la cam- Baldo Dott. Ermanno, Pediatra pneumologo Comunità Montana della Lessinia (VR) pagna di sensibilizzazione e raccolta fondi, ci è stato Ospedale - Rovereto (TN) Comuzzi Daniela - Verona vicino come consulente, come reclutatore di spon- Basso Roberto - Verona Cooperativa “Il Castoro” - Ancona sors, come tramite con i media nazionali e soprat- Battistello Laura - Breganze (VI) Cooperativa “Il Grifone” - Sassari tutto come grande amico. Battistello Luisa - Breganze (VI) Cooperativa “La Nuova Zagara” - Palermo Biasi Dott.ssa Valeria - Verona Cooperativa “La Tenda” - Roma UN GRAZIE SPECIALE A Bissoli Federico - Cherubine di (VR) Cooperativa “Scaut Brutium” - Lamezia Terme (CZ) Amici di Alberto - Latina Benciolini dott.ssa MariaLaura - Verona Cooperativa “Scaut Piemonte” - Torino Anci - Roma Bendazzoli Augusto e Monica - Lugo (VI) Cooperativa “Veneta Scaut ” - Padova Anelli Prof.ssa Anna Maria - Latina Bentivoglio Gianni - Poiano (VR) Cooperativa sociale “Il Gabbiano” - Pontevico Anzaloni Pino - Verona Bertani Osvaldo - Verona Cortelletti Ivana - Villazzano (TN) Arvedi dott. Arvedo - (VR) Bertani dott.ssa Maddalena - Arbizzano di (VR) Covolo Elda -Breganze (VI) Ardielli Vanna - Cavalcaselle (VR) Berti Franco e Antonella - Velletri Cristofari Elsa - Breganze (VI) Assessore del Comune di Crespadoro (VI) - Angelo Boccardi Dott.ssa Roberta - Trento Crocè Antonino e Locatelli Rosane - Villa d’Adda (BG) Consolaro Bonato Laura - Breganze (VI) Crocè Eleonora - (VR) Assessorato alle politiche sociali di Fondi (LT) Borghesan Panozzo Lucia - Breganze (VI) Cuniglio Antonella - Costermano (VR) Assessore alle politiche sociale del Comune di Bracciale Prof.ssa Wanda ed amiche - Fondi (LT) Cuniglio Carolina - Padova Moncalieri, Angelo Ferrero Bragazzi Anna Maria - Latina Dal Sasso Bianca - Vicenza Assessore ai servizi Sociali del Comune di Verona, Brignoli Jonn - Cinate Sotto (BG) Danieli Annamaria - Asolo (TV) Brunelli dott. Tito Caleari Giorgia - Vicenza D’Avino Gina - Villa Verrucchio (RN) Assessore alla cultura del Comune di Montebelluna Calza Dott.ssa Roberta - Trento Delegazione FFC di Belluno (TV), Prof. Luca De Bortoli Camera Sergio - Verona Delegazione FFC di Bologna Assessore alla cultura del comune di Fondi (LT), Campana Prof.ssa Dea, Direttrice Istituto “Iris Delegazione FFC del Lago di Garda Prof. Egidio Turchetta Versari” di Cesena (FO) Delegazione FFC di Latina Associazione culturale “Amici di Castellaro” - Canale Angelina - Cervaro (FR) Delegazione FFC di Mantova Castellaro Lagusello ( MN) Canale Fanny - Lugo di Vicenza Delegazione FFC di Montebelluna (TV) Associazione culturale “Il cerchio” onlus - Latina Candelù Daniele - Mediaset Milano Delegazione FFC di Roma Associazione Culturale “Ottavo Lotto” - Roma Caneva Dino e Wilma - Recoaro (VI) Delegazione FFC di Rovigo SUPPLEMENTO N10 25-02-2005 10:50 Pagina 9

Delegazione FFC di Torino I Cittadini di Monfalcone Protezione Civile Ana Valchiampo (VI) Delegazione FFC di Trento I piloti Moritsch Giorgio e Viel Fabio della Radice Paola - Cesano Maderno (MI) Delegazione FFC di Trevignano Scuderia Rubiconde Corse Raimondi Guido, Associazione “Dimensione Delegazione FFC di Vicenza Istituto Salesiani - Erbezzo (VR) Cultura”- Biadene (TV) Dello Russo Vanda - Avellino La Lota Salvatore - Vittoria (RG) Ranocchiari Silvia - Roma Desideri Angelo e Nicoletta - Roma Larcher Josef - St. Michael Eppan (BZ) Ramello Agnese - Castelnuovo Don Bosco (AT) De Santis Prof.ssa Maria Vittoria - Latina Laverda Ferdinando - Breganze (VI) Ranucci Nino - Fondi (LT) Di Donato Costanza - Cugnoli (PE) Lions Club - (VR) Rappazzo Anna - Roma D’Intinosante Antonella e Romina - Cugnoli (PE) Lions Club Scaligero - Verona Ravazzin Luciana - (Verona) Dipendenti IMEC - Carvico (BG) Lombardo Armanda - Belpasso (Catania) Regione Lazio - Roma Di Trapano Dott.ssa Netta - Latina Lucidi Chiara - Piglio Rinaldi Claudia - San Giovanni di Ostellato (FE) Fabris Valentina - Venezia Macilotti Matteo - Chiampo (VI) Rossi Carlo - Breganze (VI) Festa dott. Federico - Avellino Maragna Patrizia - Chieti Scalo Rossi Zambello Dott.ssa Sandra, presidente del Festa dott.ssa Luigina - Fondi (LT) Marchionni Francesca e Fabrizio - Roma Centro Unesco di Verona Ferone Grazia e Sabella Luigi - Anzio (Roma) Marchiori Manuela e Davide Zamboni - Villafranca (VR) RSU del Mollificio Lombardo Spa Carvico (BG) Franco Paolo - Senatore della Repubblica Masci - Comunità Potenza 1 Salassa Chiara Maria - Torino Forte Prof.ssa Consiglia - Cori (LT) Mascioli Gabriele e Giuseppina - Cugnoli (PE) Salvatori dott.ssa Rita - Latina Fumanelli Silvio - Avio (TN) Massaria Sergio - Venezia Savastano Giuseppe - Garda (VR) Fumo dott.ssa Maria - Verona Mastella Cristiano - Verona Scagnolari Cristina - Rovigo Furlini Mauro - Cognola (TN) Mastella Luca - Verona scardino Concetta - Molfetta (BA) Gandolfi Rosalba - Calusco D'Adda (BG) Matta Sandro - Azzate (VA) Saxon-Mills Inge - Roma Gasparini Martina - Solesino (PD) Mattarollo Nadia Via - Breganze (VI) Scambi Cinzia - Verona Gazzuolo Sonia - Solesino (PD) Melideo Marco e Stefania - Chieti Scalo Sindaco di Chiampo (VI) Genitori di Gianluca (bimbo del manifesto) - Milano Menguzzo Bruno - Canal San Bovo (TN) Sindaco di Crespadoro - Giampietro Dalla Costa Ghelere Alberto e Maria - Verona Micheletto Elodia - Lisiera di Bolzano Vicentino (VI) Sindaco di Erbezzo (Verona) Ghezzo Gioacchino - Lido di Venezia Micheletto Federico - Breganze (VI) Sindaco di Verona - Paola Zonotto Gotta Roberto - Erbezzo (VR) Minotti Valeria - Latina Sindaco di Montebelluna (TV) - Puppato Laura Gruppo Amici FC - Officina FFSS - P. Vescovo (VR) Montani Sara - Monterotondo (Roma) Sindaco di Latina, Zaccheo Vincenzo Gruppo di sostegno FFC “ Il sorriso di Jenny” - Mosca Rocco e Daniela - Carpineto della Nora (PE) Soffiato Raul - Venezia Cerea (VR) Mura dott. Marco Proto - Vodafone - Roma Sonato Alberto - Padova Gruppo di sostegno FFC “Andrea” - Caselle di Nardi Giuliano di Chiampo (VI) Stefani Fernanda e Giovanni - Roma Santa Maria di Sala (VE) Nofi Patrizia - Borgo Piave (LT) Sulzer Veronika e Christine - Postal (BZ) Gruppo di sostegno FFC “Augusto-Monica” - Lugo (VI) Oratorio - Canal San Bovo (TN) Salamini Pisana - Verona Gruppo di sostegno FFC “Avesa”, Giorgio Braion - Oronzo Leone e Gina - Fondi (LT) Tafi Sergio - Montespertoli (FI) Verona Orizzonte Carla - Breganze (VI) Tantini Alberta - Accademia Filarmonica di Verona Gruppo di sostegno FFC “Festa S. Cristoforo - Orlandi Camilla - Roma Tommasiello Nadia e Colombo Luca - Busto Arsizio Quinzano - Verona (Pietro Residori) Palazzo Avv. Virginio, Associazione “G. De Santis” (Varese) Gruppo di sostegno FFC “Ida Mascioli” - - Fondi (LT) Tulli Paola e Francesca - Roma Carpineto (Pescara) Padri Francescani della Pieve di Chiampo (VI) Turrina Claudio - Venezia Gruppo di sostegno FFC “Molfetta” - Molfetta (BA) Panathlon club - Peschiera (VR) Vaccari Mara - Cerea (VR) Gruppo di sostegno FFC “Peri” - Peri (VR) Pansini Lister Gabriella - Castelnuovo Don Bosco (AT) Valerio Monica - Lugo di Vicenza Gruppo di sostegno FFC “”, Pachera Parrocchia di Arzignano (Vi), Don Lucio Mozzo Velato Rita e Tonino - Roma Pasquina - Pescantina (VR) Parrocchia di Cavalcaselle (VR ) Vittariello Concetta - Molfetta (BA) Gruppo di sostegno FFC “Venezia” - Venezia Parrocchia di Chiampo (Vi), Don Giuseppe Baggio Zaffaroni Dott Andrea - Verona Gruppo Giovani della Parrocchia di Lisiera (VI) Parrocchia di Erbezzo (Verona) Zamattio Dott.Ssa Marzia - Trento Gruppo Martin Pescatore - (VR) Parrocchia di Santa Rita di Latina, Padre Angelo Zanchi Sabrina - Mestre (VE) Gruppo Scout di (VR) - Andrea Meneghelli Parrocchia di Lisiera (VI), Don Massimiliano Bernardi Zanchi Michela - Venezia Gruppo Scout “CLAN ARTURO” Roma 23 Parrocchia di Piedicastello (TN), Don Piero Zanella Valentina - Dimaro (TN) Gruppo Scout Foligno 3 - Samuele Arcangeli Parrocchia di Povo (TN), Don Cornelio Zanvettore Marianna - Arzignano (VI) Gruppo Scout Roma 97 - Alessandra Pierotti Parrocchia di San Giuseppe di Vicenza, Don Ferdinando Zanuso Nicolò - Cornedo Vicentino (VI) Gruppo Scout Roma Montesacro - Cantore Marilena Parrocchia di S. Maria Goretti di Latina, Padre Anselmo Zini Annamaria - Trento Gruppo Scout di Roncolevà (VR) Parrocchia di Mattarello (TN), Don Antonio Weber Nicoletta - Sardagna (TN) Gruppo Scout di (VR) - Parrocchia di Aldeno (TN), Don Daniele Benedetta Spiazzi Parrocchia di Martignano (TN), Don Giorgio SCUOLE Gruppo Scout di Settimo di Pescantina (VR) Parrocchia di Santissimo (TN), Don Fiorenzo Istituto Comprensivo di Palombara (Roma) Gruppo Scout San Bernardino Verona Parrocchia di Madonna Bianca (TN), Don Mario Istituto Comprensivo di Tocco a Casauria (PE) Gruppo Scout Verona 15 - Leo Minoia Pedrotti Raffaele - Trento Istituto Fermi di Verona (coord. Prof. Laura Parenti) Gruppo Scout di Vicenza - Giorgia Caleari Pellegrini Fabrizia - Presidente Ass. Amici del Istituto Professionale per il Commercio Gruppo Sportivo Mombocar Lupatotissima - S. G. Filarmonico - Verona “L.Einaudi” - Latina (Dir. Scol. Prof. Giorgio Polese; Lupatoto (VR) Pezzin Nino - Trento coord. prof.ssa Annamaria Acquafredda) Guadagnin Francesca - Montebelluna (TV) Pretto Claudia - Montecchio Maggiore (VI) ITC “Salvemini - Latina (Dirigente prof. Romualdo Guarnacci Annalisa - Fondi (LT) Pro-loco di Castelnuovo Don Bosco (AT) Patrei, coord. Lucia Renzi) Guerci Marta - Roma Pro-loco Erbezzo (Verona) ITC “Vittorio Veneto” - Latina (Dirigente prof. Huber Doris - Postal (BZ) Pro-loco di Pomaretto (TO) Fausto Orsini ) SUPPLEMENTO N10 25-02-2005 10:50 Pagina 10

ITC e Liceo Scientifico “Darby” - Cisterna di Il gruppo STROSI - Crespadoro (VI) Confederazione Italiana Agricoltori di Latina Latina (Dirigente prof.ssa Anna Di Donato) I Gruppi Musicali “Doraemon” “Utopia” e “Foglio Coop. sociale Astrolabio, Allegra Brigata - Fondi (LT) Istituto Tecnico Industriale e Liceo Scientifico Rosa - Chiampo (VI) Dancing Valente di Chiampo (VI) Tecnologico “Marconi” - Latina (Dirigente prof. I Gruppi Musicali che hanno partecipato a Musica Ditta Derta - Castel d’Azzano (VR) Battisti; coord. Prof.ssa Alessandra Fazio) & Solidarietà a Chiampo (VI) Ditta Orafa Zordan - Trissino (VI) Liceo Artistico “Boccioni” di Verona (Preside La Compagnia Trafficanti d’Arte di Nino Equitan di Chiampo (VI) Dott.ssa Soprana, coord. prof. Adolfo Noto, prof. Bernardini - Latina EXE di Alberto Salaorni - Verona Stevanin e prof. Franco Angolfi.) L’Improvvisata Compagnia di Latina FRT- Roma Liceo Classico “D.Alighieri” - Latina (al Dirigente Magical Mistery Orchestra di Venezia Farmacie Comunali S.p.A di Trento, Arnoldi Dott. prof.Giorgio Maulucci) Martini Abdenago detto Denny, coreografo - Lorenzo, Direttore Liceo Classico Maffei di Verona (Prof. coord. Chiampo (VI) Ferrari Dental - Latina Elisabetta Boscaini) Mecenero Stefano, compositore video, Trissino (VI) Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Trento Micheloni Mauro, presentatore televisivo di Verona Gardaland (Preside Prof. Alessandro Dell’Aira; Coord. Prof.ssa Noto Adolfo, pittore ed insegnante Liceo artistico Grafiche Dal Maso - S.Pietro Mussolino (VI) Aiardi Gisella ) “Boccioni” - Verona Gruppo Alimentare Rossetto - Verona Liceo Scientifico Fracastoro di Verona Nino Canale, attore - Fondi (LT) Hotel Aris Garden - Roma Liceo Scientifico Galilei di Verona (Coord. Prof.ssa Orchestra Accademia I Filarmonici, Direttore Hotel Concorde - Firenze Concari) Ambrosiani, Violino solista e concertatore Alberto Hotel Eden - Levico (TN) Liceo Scientifico Messedaglia di Verona (Coord. Martini - Verona Hotel Lido Palace - Santa Margherita Ligure Prof. Elena Tobaldini) Pedrini Stefano, pittore di Trento Hotel Perla del Golfo di Procchio - Isola d’Elba (GR) Liceo scientifico statale “L. B. Alberti” - Minturno Piccoli Silvia e Luca Peruzzi della Scuola Zona Impresa edile Gecchele Orfeo - Crespadoro (VI) (LT) (Dirigente Scolastico prof. Gerardo Marzano) Musica di Arzignano (VI) IGP Decaux S.p.A - Milano Liceo Scienze Umane “Montanari” di Verona Provenzano Enzo e la Compagnia Amici di Intreco - S.p.A. - Ponzano Veneto (TV) (Coord. Prof. ssa Marilena Rigetti, Prof. Michele S.M.Goretti di Latina Iperstanda di Anzio Spagnolo e Paolo Zordan) Sanges Gabriele, direttore della FITA La Brenta Sugheri - Breganze (VI) Scuola Materna “Guido Alessi” - Roma Scuola di Danza Lifen di Creazzo (VI) L’Infortunistica Palladio di Vicenza Scuola Media Don Milani e Scuola Elementare Vezzaro Michele,Grafico creativo, di Vicenza Lucy Caffe’- Trento Giulia Gonzaga - Fondi (LT) (Dirigente scolastico Zucconelli Giancarlo (ZUC), illustratore, vignetti- Mediaset - Milano prof. Cardinale; coordinatrice prof.ssa Carla Forte) sta - Verona Milior S.p.A. - Prato Scuola Media “L. Da Vinci”Sonnino e Roccasecca Mollificio Lombardo SpA - Carvico (BG) dei Volsci - Sonnino (LT) (Dirigente prof. Maurizio AGENZIE - AZIENDE Negozio di erboristeria “La buona terra” - Verona Trani, coord. prof.ssa Marilena Ranucci) Ab Export Srl - Verona Novotel Italia Hotels Scuola Media “G.Garibaldi” - Fondi (LT) Agenzia And Hostess di Rolando e Sonia - Verona Panifici Ianes - Trento (Dirigente scolastico prof. Fantasia; coordinatrici Analytical - Arzignano (VI) Park Hotels Italia - Limone sul Garda (BS) prof.sse Emilia Fusco e Panzanella AMT - Direzione - Verona Piazza Mario de Il Globo Abbigliamento - Chiampo (VI) Scuola media Statale “Giovanni XXIII” di Monte APT - Direzione - Verona Pieropan Franco della Hollywood Service - Malo (VI) San Biagio (LT) - (Prof. Loretta Carnevale) Atesina Trentino Trasporti S.p.A Trento, Crepaldi Promozione Albergatori - Montecatini Terme (PT) Scuola Dell’Infanzia - Villa Adriana Ing. Giancarlo, Direttore Ristorante Casa Zanni - Villa Verrucchio (RN) Autostrada VE-PD (Lepore dr. Carlo, Mattiello dr. Ristorante Lorenzo - Molvena (VI) ARTISTI E GRUPPI CULTURALI Giorgio, Brentegani dr. Alberto, Grego dr. Claudio) Ristorante Stua - Erbezzo (VR) Ambrogio Sparagna, attore e musicista di Maranola (LT) Autotrasporti Locatelli - Bergamo Ristorante “Trattoria Tulio” - Peschiera del Garda (VR) Artuffo Giuseppe, attore equilibrista di Revigliasco Autovega - Arzignano (VI) Rossetto Elettrodomestici - Chiampo (VI) di Moncalieri Banca Popolare di Verona e Novara Scuderia Rubicone Corse Artuffo Anna, corista, di Revigliasco di Moncalieri Banca Popolare dell’Alto Adige, Giacomuzzi Dott. Società Acque del Chiampo di Arzignano Associazione Corale S.Marco di Latina - presidente Zeno, Presidente Società IMEC - Carvico (BG) Erasmo Di Ciaccio Banca Popolare dell’Alto Adige, Perini Dott. Sovrintendenza del Teatro Verdi di Cesena ( FO) Banda Cittadina di Castelnuovo del Garda (VR) Giuliano, Direttore Spazio '90 Design - Merate (LC) Cabaret “E’ tempo dei sorrisi “ con gli attori: Paride Banca di Trento e Bolzano - Trento - Levico Terme Stage di Torino Benassai ,Giovanni Cangelosi,Caterina Geraci, Salvatore Banco Popolare di Fondi (LT) Studio p.r. “I Contatti” di Cristina Gamba - Verona Geraci, Massimo Minutella ,Gianni Nanfa, Antonio Bettoglia Alessandra e Annarosa, parrucchiera per Thun S.p.A. - (VR) Pandolfo, Ernesto Maria Ponte, Toti e Totino,Sergio signora - Peschiera (VR) Tipografia Kolbe - Fondi (LT) Vespertino,Vella e Mandreucci - Palermo Blu Hotels - Cunettone di Salo’ (BS) Tivigest Vacanze - Padova Centro Artistico Ciaikowskj diretto da Gina - Cassa Rurale di Trento, Garbari Dott. Italo, TONIN SRL, rifinizione pelli, di Chiampo (VI) Monforte di Fondi (LT) Presidente Trattoria La Stella - Arbizzano (VR) Chorus Band di Milano Cassa Rurale di Trento, D’Angelo Dott. Antonio Tre M - Chiampo Coro “El Vajo” - Chiampo (VI) Vittorio, Direttore Unione Taxi Verona Coro “ San Martino di Revigliasco Torinese” diret- Centro Commerciale Carrefour - Tiene (VI) Unipol - Bologna to da Flavia Anselmetti Centro Commerciale "Le Torri" - Trieste Uovadoro S.P.A. - Pescantina (VR) Direttivo Circolo Pattinatori Artistici di Trento Centro Commerciale "Le valli di Carnia" di Amaro (UD) Valentino Gruppo Marzotto - Milano Federico Pelle della Basement Recording Studio di Centro Commerciale Millenium Center - Rovereto (TN) Ventaclub - Milano Vicenza Centro Commerciale Schop Center - Pergine Vodafone Omnitel N.V. - Roma Fiore Dott. Gino, attore - Fondi (LT) Valsugana (TN) Vivaio Brugna - Trento Gruppo di Danza R & BLAZE - Arzignano (VI) Centro Commerciale Top Center - Trento Vivaio “La fiorita di San Giorgio” - Murisengo (AL) Iannuzzo Walter, sassofonista - Verona Conceria Tre C della famiglia Confente - Arzignano (VI) SUPPLEMENTO N10 25-02-2005 10:50 Pagina 11

EVENTI A VERONA: il manifesto degli sponsor

TIPOLITOGRAFIA ARTIGIANA SUPPLEMENTO N10 25-02-2005 10:50 Pagina 12

La stampa Hanno parlato di noi

QUOTIDIANI TV

Il Sole 24 Ore Geo&Geo La Stampa Amadeus L'Arena Rai Educational 2 Il Giornale di Vicenza Tutte le mattine (Canale5) In Città TeleArena Ciociaria Oggi Telenuovo Il giornale di Sicilia TelePace L’Adige -Trento Televeneto Il Trentino- Trento Canale 7 (emittente di Fondi- Il Messaggero Latina) Corriere del Trentino R.T.T.R. Televisione – Trento Libero T.C.A. Televisione – Trento Latina oggi TVA Vicenza La Provincia Verona Fedele Il territorio di Latina Telesity L’Altro giornale (Lago di Garda) Triveneta “Il giornale di Merate” (LECCO-BG) Corriere del Veneto Si ringraziano inoltre: "Otto Pagine" di Avellino 1. PubliAdige

RIVISTE 2. Rcs Pubblicità

Io Donna 3. Patrizia Nofi e Massimo Biasini Gioia (Latina) per la sensibilizzazione Anna sul sito www.fibrosicisticaitalia.it Chi Vanity Fair 4. Marco Macrì – Catania Il Corriere Salute per la collaborazione sul sito Famiglia Cristiana www.fibrosicistica.it Sportautomoto

Un ringraziamento particolare a: RADIO • Mediaset Radio 24 Il Sole 24 Ore Radio 3 Scienza • Dott Rebecchini, Presidente della Gr3 Veneto Federazione Radio - TV Radio Donna Network Radio Deejay Radio Birikina Radio Oreb In Blu Radio Dolomiti – Trento Radio Stella Fm di Vicenza SUPPLEMENTO N10 25-02-2005 10:50 Pagina 13

Gli sms GRAZIE. Oggi, anche per la Sua donazione, la ricerca è più forte per vincere la Fibrosi Cistica. Vodafone, Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica e Lega Italiana Fibrosi Cistica

GLI SMS : 7.252 Pochi o tanti? Con i mezzi di comunicazio- Abbiamo molto apprezzato i tanti SMS Molti anche i creativi per nuovi slogans ne a nostra disposizione non si poteva fare di incoraggiamento, di fiducia e di sprono • “Eccomi” di più, ci siamo affidati ad un Passa Parola • “Continuate a cercare, noi tifiamo per • “Per non sperare all’infinito” che ha “sbalordito” lo stesso Responsabile voi!” • “Dona un euro anche tu: la ricerca dura del Settore Comunicazione e Relazioni • “un grande grazie e in bocca al lupo a di più. Gerardina” esterne della Vodafone che segue le campa- tutti i ricercatori..” • “costa poco ma serve molto. Elisabetta” gne SMS e che ha fatto “saltare” le sue “sta- • “grazie per quello che state facendo” tistiche”. • “speriamo bene” Che dire dei poeti e dei sentimentaloni? Voi siete stati bravi e noi ci stiamo dando da • “ Forza non mollate” • “6 come l’acqua di un torrente inverna- fare perché per la prossima settimana di le… ti amo” ottobre ci siano anche la Tim , la Wind e la Molte le dediche ai bambini e ragazzi con • “cerco in uno sguardo lo sguardo… “3” con un testimonial eccezionale. fibrosi cistica Cerco in un sorriso il mio sorriso… Un grazie a Vodafone • “Vorrei… sentire raccontare che UNA Cerco forse una spinta che già vive in me VOLTA C’ERA LA FIBROSI CISTI- ma che nessuno esplode! Albert” Quali i messaggi “più carini” ? CA…” • “Voglio trovare un senso a questa vita • “Per mio figlio: sicura che servirà per anke se questa vita un senso non ce l'ha! Compito ingrato che nessuno vuol fare. tutti. Grazie” ma sai ke cosa penso? ke se non ha 1 Nella nostra carrellata vogliamo iniziare con • “ Si deve guarire!” senso, domani arriverà! “ il seguente SMS aggiungendo il nostro • “vincere questa malattia significa final- GRAZIE agli oltre settemila donatori che mente vivere!” L’immancabile barzelletta del donatore sicuramente rimarranno nostri alleati. spiritoso • “un grazie a tutti coloro Ke invieranno LA FIABA • “ un topo ad un altro: - attento arriva un un sms” Con soli, si fa per dire, 20 SMS qualcuno gatto nero! - non importa… non sono ha digitato una tenerissima fiaba per Silvia superstizioso!” “Silvia Principessa del bosco blu”. Chi desidera conoscerla può richiederla allo Il tenero ed inquietante messaggio su 15 045 8073599 SMS • “Pia ti amo, e se chi ha un omnitel non manda almeno un sms per la ricerca, tu dal cielo fagli uno sgambetto! (b.)”

Gli stranieri solidali… • “Para que esta campana realmente de RESULTADOS! Pedro” • “Hasta la victoria siempre”

Terminiamo con il messaggio “più carino” “FINALMENTE POSSO USARE IL TELEFONINO PER QUALCOSA DI UTILE! SOGNO CHE DALLA RICER- CA ARRIVINO PRESTO SPLENDIDE NOTIZIE. Alberto”

la Redazione di EVENTI SUPPLEMENTO N10 25-02-2005 10:50 Pagina 14

Adottato Noi abbiamo adottato un progetto L’IDEA DI ADOTTARE UN PROGETTO PIACE NON SOLO ALLE AZIENDE MA ANCHE ALLE SCUOLE, ALLE ASSOCIAZIONI, ALLE DELEGAZIONI ED AI SINGOLI CITTADINI

GLI IMPRENDITORI

Valentino Gruppo Marzotto - In Job S.p.A. - Verona Uovadoro S.p.A. Milano ADOZIONE TOTALE di Pescantina (VR) ADOZIONE TOTALE DEL PROGETTO #15/2004 ADOZIONE PARZIALE DEL PROGETTO #10/2004 Durata 1 anno. DEL PROGETTO #4/2004 Durata 2 anni. Costo euro 20.000 Durata 1 anno. Costo euro 45.000 Costo euro 15.000 Novel Diagnostic and Therapeutic Adozione euro 10.000 Genome-wide identification of tar- Approaches for Cystic Fibrosis. get genes for the design of non-con- Strategie innovative per la Diagnosi Role of Adenovirus Receptors in the ventional antibiotics against cystic e la Terapia della Fibrosi Cistica. activation of Mitogen-Activated fibrosis - related pathogens. Resp. R. Gambari (Dipartimento di Protein Kinase pathways and Identificazione su tutto il genoma di Biochimica e Biologia Molecolare – Nuclear Factor - kB in human air- un target di geni per disegnare anti- Università di Ferrara). Partner: ways epithelial cells. biotici non convenzionali contro i Ruolo dei recettori di Adenovirus patogeni correlati alla fibrosi cistica. Obiettivi: nell’attivazione dei percorsi della G. Bertoni (Dipartimento di Scienze 1. mettere a punto un sistema non protein-chinasi attivata da fitogeni e Biomolecolari e Biotecnologie - invasivo per la diagnosi prenatale, in del fattore nucleare –kB nelle cellule Università di Milano). modo da evitare la biopsia fetale (vil- epiteliali delle vie respiratorie locentesi) (una nuova tecnica per umane. Obiettivi: identificare con tecnolo- isolare dal sangue materno cellule Resp. A. Tamanini (Laboratorio di gie sofisticate i geni essenziali per la fetali circolanti, sulle quali effettuare Patologia Molecolare, Centro Fibrosi crescita di Pseudomonas aeruginosa l’analisi genetica); Cistica – Verona). e Burkholderia cepacia, i due batteri 2. sviluppare strategie terapeutiche più critici per l’infezione polmonare per bloccare il sistema NF-kB, prin- Obiettivo: comprendere come in fibrosi cistica, e preparare sulla cipale responsabile dell’innesco di l’Adenovirus, un virus da lungo base di questi studi delle sostanze esaltata infiammazione in CF. tempo candidato a fungere da vetto- capaci di interferire su tali geni. re terapeutico del gene CFTR (tera- pia genica)si lega alle cellule respira- Milior S.p.A. - Prato torie e mette in moto risposte Gruppo Alimentare Rossetto - ADOZIONE PARZIALE infiammatorie indesiderate. Questo Verona DEL PROGETTO #18/2004 dell’infiammazione è stato infatti ADOZIONE TOTALE Durata 1 anno. sinora il principale limite dell’impie- DEL PROGETTO #8/2004 Costo euro 15.000 go di questo vettore per la terapia Durata 1 anno. Adozione euro 10.000 genica. Costo euro 25.000 Early eradication of P. Aeruginosa Cystic Fibrosis: characterization of and subsequent colonization in the unknown mutations in Italian Cystic Fibrosis patients. patients and assessment of their Eradicazione precoce di pathogenic role. Pseudomonas aeruginosa e sua suc- Resp. M. C. Rosatelli (Dipartimento cessiva colonizzazione in pazienti di Scienze Biomediche e Biotecnologie con fibrosi cistica. -Università di Cagliari). Partners: F. G. Taccetti (Centro Regionale Toscano Bricarelli Dagna (Lab. Genetica, Osp. Fibrosi Cistica) Galliera, Genova); A. Ionizzato (Lab Patologia Molecolare, Centro Fibrosi Obiettivo: valutare se il trattamento Cistica, Verona); M Seia (Lab. antibiotico della Pseudomonas aeru- Genetica Istit. Clinici Perfeziona- ginosa in pazienti con fibrosi cistica mento, Milano). fatto alla prima comparsa del batte- rio, anche in assenza di sintomi, sia Obiettivo: definire con tecniche capace di eradicare il batterio e per molteplici in ampio studio collabo- quanto tempo. rativo le mutazioni di soggetti con fibrosi cistica non riconosciute con le indagini genetiche correnti SUPPLEMENTO N10 25-02-2005 10:50 Pagina 15

Vignetta per la campagna “Adotta un progetto”

GLI STUDENTI Studenti del Liceo Scientifico Studenti dell’ Istituto Fermi Studenti del Liceo Scienze Umane Messedaglia di Verona di Verona Montanari di Verona ADOZIONE PARZIALE ADOZIONE PARZIALE ADOZIONE PARZIALE DEL PROGETTO #1/2004 DEL PROGETTO #2/2004 DEL PROGETTO #13/2004 Durata 1 anno. Durata 1 anno. Durata 1 anno. Costo euro 18.000 Costo euro 15.000 Costo euro 18.000 Adozione: in corso di definizione Adozione: in corso di definizione Adozione: in corso di definizione Dissection of folding/defolding pro- Chemoreceptor mechanism in Role of SOCS3 in the inflammatory cesses in CFTR and ∆F508 - CFTR CFTR - expressing cells: molecular cells responses to stimuli of bacterial cells. Use of disarmed toxins to tar- bases and role in control of secre- origin. get chaperones and assist refolding tion. Ruolo di SOCS3 nelle cellule and expression of AF508 – CFTR. Meccanismi di regolazione del cana- infiammatorie in risposta a stimoli Dissezione di processi di conforma- le CFTR e dei fenomeni secretori ad di origine batterica. zione della proteina CFTR in cellu- esso correlati. Resp. F. Bazzoni (Dipartimento di le CFTR normali e con mutazione Resp. F. Osculati (Dipartimento di Patologia – Università di Verona) ∆F508. Uso di tossine disarmate per Scienze Morfologico Biomediche, colpire le molecole “chaperones”ed Università di Verona) Obiettivo: ancora una nuova strada assistere la conformazione e l’espres- per capire la dannosa infiammazione sione di DF508-CFTR Obiettivo: testare l’ipotesi che le cel- che si instaura a seguito dell’azione Resp. M. Colombatti (Ist. di Immuno- lule bronchiali dispongano di specia- di batteri particolari nel polmone patologia, Università di Verona). li recettori chimici (tipo quelli gusta- del malato di fibrosi cistica. Qui tivi della bocca) e che questi siano in viene studiata una proteina che ha la Obiettivo: approfondire la cono- qualche modo collegati alla proteina funzione di sopprimere la risposta scenza dei processi che interessano la canale CFTR nel regolare o sregola- infiammatoria, con l’intento finale maturazione della proteina CFTR re le secrezioni bronchiali di poter agire su tale proteina per prodotta dal gene CFTR, per indivi- contenere l’infiammazione polmo- duare potenziali farmaci che siano in nare. grado di impedire la rimozione della proteina difettosa nella fibrosi cisti- ca, a causa della più comune muta- zione del gene, denominata DF 508. SUPPLEMENTO N10 25-02-2005 10:50 Pagina 16

Noi abbiamo adottato un progetto

I CITTADINI SINGOLI E ASSOCIATI

Delegazione FFC “La Bottega Obiettivo: comparare le caratteristi- Delegazione di Latina delle donne” - Montebelluna (TV) che di patogenicità e virulenza dei Fondazione Ricerca Fibrosi ADOZIONE TOTALE ceppi di Burkholderia cepacia isolati Cistica DEL PROGETTO #2/2002 dall’ambiente (terreni, piante etc.) ADOZIONE TOTALE Durata progetto 2 anni. rispetto a quelli isolati da pazienti DEL PROGETTO #16/2004 Finanziamento euro 131.000 con fibrosi cistica e valutare il loro DEDICATA “A SARETTA” comportamento in presenza o meno Durata 1 anno. Minicromosomi: un nuovo approc- di Pseudomonas aeruginosa, il più Costo euro 20.000 cio per la terapia genica della Fibrosi frequente batterio implicato nell’in- Cistica fezione polmonare di questi malati. Nasal polyps of Cystic Fibrosis F. Ascenzioni (Univ. La Sapienza, patients as an ex vivo model to study Roma), O. Zegarra (Ist. Gaslini, inflammation and its modulation via Genova), M. Conese (DIBIT, S. Delegazione di Bologna the inhibition of the p-38 MAP-kina- Raffaele, Milano). della Fondazione Ricerca Fibrosi se pathway: implications for therapy. Cistica Polipi nasali di pazienti FC come Obiettivo: mettere a punto un ADOZIONE TOTALE modello ex vivo per studiare l’in- nuovo vettore , un piccolissimo cro- DEL PROGETTO #8/2003 fiammazione e la sua modulazione mosoma, capace di trasferire una Durata 3 anni. attraverso l’inibizione del percorso copia di gene CFTR normale alle Costo euro 45.000 di p-38 MAP-kinase: implicazioni cellule malate, con l’intento di far per la terapia produrre una proteina CFTR fun- Gene regulation and adaptive muta- Resp. V. Raia (Dipartimento di zionante (che è difettosa o mancante tion of Pseudomonas aeruginosa in a Pediatria - Università Federico II - nella fibrosi cistica). chronic lung infection model for Napoli). Partner: G. Castaldo (Dip. Cystic Fibrosis Biochimica e Biotecnologie, Regolazione genica e mutazioni Università Federico II, Napoli). Associazione Laziale e adattative di Pseudomonas aerugi- Associazione Lombarda Fibrosi nosa in un modello di infezione pol- Obiettivo: utilizzare l’epitelio di Cistica monare cronica per la fibrosi cistica. polipi nasali, ricavati da interventi di ADOZIONE PARZIALE Resp. Alessandra Bragonzi, partner polipectomia in pazienti con fibrosi DEL PROGETTO #11/2004 Gerd Doering (Institut fur Allgemeine cistica per studiare un particolare Durata 1 anno. Hygiene und Umwelthygiene, meccanismo che regola l’infiamma- Costo euro 30.000 Universitat Tubingen and Istituto zione respiratoria, quello di un enzi- Adozione: Terapia Sperimentale CF, S. Raffaele, ma, la MAP-kinasi. Associazione laziale euro 15.000 Milano) Associazione Lombarda euro 4.000 Obiettivo: conoscere quali accorgi- Fondazione Cariverona Evaluation of the pathogenicity of menti di natura genetica mette in ADOZIONE PARZIALE environmental and clinical isolates moto la Pseudomonas aeruginosa (il DEL PROGETTO #3/2003 of Burkholderia cepacia complex più comune batterio implicato nel- Durata 2 anni. alone and in the presence of l’infezione cronica della fibrosi cisti- Costo euro 60.000. Pseudomonas aeruginosa. ca) per sopravvivere nell’ambiente Adozione euro 51.653. Valutazione della patogenicità di bronchiale del malato e per svilup- ceppi ambientali e clinici di pare aggressività nei suoi confronti. Screening of drugs approved for hu- Burkholderia cepacia complex isola- Tale conoscenza può permettere di man use to identify novel pharmacolo- ti ed in presenza di Ps. aeruginosa. identificare i punti deboli del batte- gical tools for Cystic Fibrosis Resp. A. Bevivino (ENEA, Casaccia, rio per attaccarlo con terapie. Screening di farmaci già approvati per Roma). Partners: F. Ascenzioni (Dip. uso umano al fine di identificare nuovi Biologia Cellulare e dello Sviluppo, mezzi farmacologici per la fibrosi cistica. Università La Sapienza, Roma); A. (Resp. L. Galietta, Lab. Genetica Bragonzi (Institute Experimental Molecolare Ist. G. Gaslini, Genova; Treatment of Cystic Fibrosis, Osp. S. partners M. Mazzei, Dip. Scienze Raffaele, Milano). Farmaceutiche Università di Genova; M. Conese, Ist. Terapia Sperimentale CF, Osp. S. Raffaele, Milano). SUPPLEMENTO N10 25-02-2005 10:50 Pagina 17

Noi abbiamo adottato un progetto

Obiettivo: sottoporre ad un primo porters in intrinsic and acquired infiammatorie indesiderate. Questo esame una larga serie di farmaci drug resistance. dell’infiammazione è stato infatti (migliaia) già in commercio e già Resistenza antimicrobica in ceppi di sinora il principale limite dell’impie- approvati per l’uso umano, identifi- Burkholderia cepacia complex isolati go di questo vettore per la terapia cando quelli che potrebbero avere da pazienti fibrocistici: identificazio- genica. una qualche azione curativa nella ne, caratterizzazione e ruolo dei tra- fibrosi cistica, per poterli poi impie- sportatori di efflusso nella resistenza gare, eventualmente modificati, nel intrinseca ed acquisita ai farmaci. Associazione Veneta Fibrosi Cistica malato di fibrosi cistica. Tale ricerca G. Riccardi (Dipartimento di ADOZIONE TOTALE permette di accorciare i tempi per Genetica e Microbiologia - Università DEL PROGETTO #14/2004 giungere ad una terapia di base della di Pavia). Partner: G. Manno (Lab. Durata 2 anni. malattia. Microbiologia, Istituto G. Gaslini, Costo euro 45.000. Genova). Interaction in vitro between cystic Fondazione Cariverona Obiettivo: studiare i meccanismi fibrosis pathogens and epithelial ADOZIONE PARZIALE con cui il batterio B. cepacia si rende cells expressing the cystic fibrosis DEL PROGETTO #11/2003 resistente agli antibiotici limitando transmembrane conductance regula- Durata 3 anni. molto il trattamento dell’infezione tor (CFTR). Costo euro 60.000. polmonare da esso causata nella Interazione in vitro tra batteri pato- Adozione euro 51.653. fibrosi cistica. Il meccanismo ipotiz- geni della fibrosi cistica e cellule epi- zato si baserebbe sulle pompe di teliali che esprimono la proteina Pathogenesis and treatment of cystic efflusso, un congegno che consente CFTR. fibrosis related liver disease al batterio di espellere i farmaci Resp. M. C. Dechecchi (Laboratorio Patogenesi e trattamento della prima della loro azione. di Patologia Molecolare - Centro malattia epatica in fibrosi cistica. Fibrosi Cistica - Verona). (Resp. M. Strazzabosco, Osped. Riuniti di Bergamo e Ist. Veneto di Obiettivo: ancora uno studio sull’in- Medicina Molecolare, Padova) Associazione Veneta Fibrosi Cistica fiammazione polmonare. Compren- ADOZIONE TOTALE dere cosa succede quando i batteri Obiettivo: riconoscere i meccanismi DEL PROGETTO #4/2004 più comunemente responsabili di attraverso cui si sviluppa in parecchi Durata 1 anni. infezione broncopolmonare nella malati di fibrosi cistica una compli- Costo euro 15.000. fibrosi cistica si attaccano e aggredi- canza epatica che determina cirrosi scono l’epitelio di rivestimento dei biliare e individuare possibili farma- Role of Adenovirus Receptors in the bronchi ci atti a prevenire e curare la compli- activation of Mitogen-Activated canza. Protein Kinase pathways and Nuclear Factor - kB in human air- ways epithelial cells. Mauro Furlini e signori Zini Ruolo dei recettori di Adenovirus con il contributo della nell’attivazione dei percorsi della Delegazione di Trento FFC protein-chinasi attivata da fitogeni e ADOZIONE TOTALE del fattore nucleare –kB nelle cellule DEL PROGETTO #12/2004 epiteliali delle vie respiratorie DEDICATA “A SARA” umane. Durata 1 anno. Resp. A. Tamanini (Laboratorio di Costo euro 20.000. Patologia Molecolare, Centro Fibrosi Adozione: Cistica - Verona). Furlini e Zini euro 14.600 Delegazione di Trento euro 5.400 Obiettivo: comprendere come l’Adenovirus, un virus da lungo Antimicrobial resistance in Burk- tempo candidato a fungere da vetto- holderia cepacia from Cystic re terapeutico del gene CFTR (tera- Fibrosis patients: identification, cha- pia genica) si lega alle cellule respira- racterization and role of efflux trans- torie e mette in moto risposte SUPPLEMENTO N10 25-02-2005 10:50 Pagina 18

Seminario Invito speciale

Il 3° Seminario di Primavera 2005, affronterà quest'anno alcune tematiche assai stimolanti, come le nuove prospettive di terapia con cellule staminali e di terapie molecolari del difetto di base CF, ma anche il ripensamento sugli screening di popolazione dei portatori CF e la problematica della prevenzione e del controllo delle infezioni.

III SEMINARIO DI PRIMAVERA Verona, 13-14 Maggio 2005

PROGRESSI RECENTI E SVILUPPI FUTURI NELLA RICERCA SULLA FIBROSI CISTICA Screening dei portatori, terapie del difetto di base, cellule staminali, controllo dell’infezione

PROGRAMMA PRELIMINARE Sessione scientifica (per medici, ricercatori, personale sanitario): Venerdì 13 maggio Centro “G. Marani”, P.le Stefani (Osp. B.go Trento)

Sessione divulgativa (per pazienti, familiari, sostenitori) Sabato 14 maggio Centro “G. Marani”, P.le Stefani (Osp. B.go Trento)

Ingresso libero

Programma della sessione divulgativa: Ore 10,00 - 11,00 Screening dei portatori (L. Henneman, Amsterdam) 30’ per domande e risposte 11,00 - 12,00 Strategie di terapia molecolare CF (W. Guggino, Baltimora) 30’ per domande e risposte 12,00 - 13,00 Terapia CF con cellule staminali? (G. Wang, New Orleans) 30’ per domande e risposte 13,00 - 13,40 Prevenzione e controllo infezione CF (Gruppo Lavoro FFC) 20’ discussione

Funzionerà servizio di traduzione simultanea.

NB. Le persone colonizzate da batteri multiresistenti trasmissibili sono pregate di non partecipare Per Informazioni: [email protected] www.fibrosicisticaricerca.it

Per ricevere la NEWSLETTER basta iscriversi accedendo al sito www.fibrosicisticaricerca.it o fornire l'indirizzo e-mail a [email protected]. Chi fornirà l'indirizzo di posta corrente potrà anche ricevere gratuitamente a domicilio il NOTIZIARIO FFC, periodico quadrimestrale che informa sugli sviluppi della ricerca CF, sui congressi CF e sulle iniziative scientifiche e sociali della Fondazione. SUPPLEMENTO N10 25-02-2005 10:50 Pagina 19

Bilanci Bilancio economico provvisorio dell’annata 2004

A fine gennaio 2005 siamo in grado di tracciare solo un bilancio provvi- Associazione basilicata ...... 3.000 euro sorio, suscettibile di modifiche, Associazione campana ...... 160 euro delle entrate e delle uscite, registrate Associazione emiliana ...... 870 euro nell’ambito delle attività 2004 della Associazione laziale ...... 15.000 euro Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica, Associazione ligure ...... 2.000 euro con la collaborazione della Lega Associazione lombarda...... 4.000 euro Italiana Fibrosi Cistica. Di tale Associazione piemontese ...... 1.500 euro bilancio diamo in questa tabella un Associazione pugliese...... 1.000 euro quadro riassuntivo. Associazione romagnola...... 4.090 euro Associazione siciliana...... 11.000 euro ENTRATE Associazione toscana ...... 10.000 euro Donazioni euro 485.675,76 Associazione veneta ...... 60.000 euro Eventi 393.856,90 Associazione marchigiana ...... Deliberazione in corso Altro 12.965,79 TOTALE ...... 112.620 euro Totale 892.498,45 PROVENTI DA ASSOCIAZIONI DELLA LEGA ITALIANA FIBROSI CISTICA NEL 2004 USCITE Progetti ricerca euro 439.288,74 (Gli importi indicati sono al lordo dei costi sostenuti dalla Fondazione per i gadgets. Formazione 39.910,79 La maggior parte degli importi sono stati versati nel 2005 e pertanto non sono compresi nel bilancio provvisorio 2004, chiuso al 31.12.2004). Informazione 108.381,62 Organizzazione eventi 59.977,69 Spese di gestione 37.607,66 Personale 76.318,74 Delegazione di Belluno ...... 15.000 euro Delegazione di Bologna...... 15.515 euro Totale 761.485,24 Delegazione di Latina ...... 19.161 euro Delegazione di Torino ...... 10.920 euro Delegazione di Trento ...... 7.300 euro RESIDUO Delegazione di Trevignano...... 5.355 euro Da utilizzare nei primi Delegazione di Vicenza ...... 25.000 euro mesi 2005 euro 131.013,21 Delegazione del Lago di Garda ...... 17.661 euro Delegazione di Montebelluna ...... 81.492 euro Delegazione di Rovigo...... 6.000 euro Delegazione di Roma...... 7.400 euro Percentuale delle spese Delegazione di Mantova ...... 5.000 euro destinate nel 2004 a Ricerca - Formazione - Informazione TOTALE ...... 215.804 euro (Mission FFC) 77,2% PROVENTI DA DELEGAZIONI DELLA Percentuale spese dovute a FONDAZIONE RICERCA FIBROSI CISTICA - 2004 gestione e organizzazione eventi (Importi al netto di ogni spesa. La maggior parte degli importi sono stati versati 22,8 % nel 2005 e pertanto non sono compresi nel bilancio provvisorio 2004, chiuso al 31.12.2004). SUPPLEMENTO N10 25-02-2005 10:50 Pagina 20

Fondazione per la ricerca sulla fibrosi cistica - onlus Sede c/o Ospedale Maggiore - Piazzale Stefani, 1 – 37126 Verona

Presidenza e Segreteria: DELEGAZIONI E GRUPPI DI SOSTEGNO DELLA FONDAZIONE Tel. 045 8073438 - Fax 045 8073568 E-mail:[email protected] Belluno Bice Gallo: tel 0437 943360 [email protected] Bologna Morena: tel 348 1565099 Direzione Scientifica : Bolzano Doris Ferrarini: tel 0471 663616 [email protected] Tel. 045 8073567 - Cell. 347 6287890 Cerea - VR Mara Vaccari: tel/fax 0442 320639 E-mail:[email protected] Lago di Garda Eleonora Crocè: [email protected] Segretariato Comunicazione Latina De Santis: tel 328 8042186 [email protected] e Comitato Marketing: Mantova Mina Bergamaschi: tel 0376 531009 Tel. 045 8073599-3438 Roma Inge Saxon Mills: tel 06 30889168 E-mail:[email protected] Rovigo Cristina Scagnolari: tel 0425 360025 Torino Gabriella: tel 333 6740357 [email protected] Segretariato Attività Promozionali: Trento Bruna Pelz: [email protected] Tel. 045 8073604-3605 Treviso-Montebelluna A. Maria Danieli: tel 0423 952977 - 335 8413296 Fax 045 8073568 Treviso-Trevignano Gino Pozzobon: tel 0423 818820 Valdadige Roberta Camparsi: Via Brennero, 355 – 37020 Peri (VR) Sito internet: Vicenza-Chiampo Dario Antoniazzi: [email protected] www.fibrosicisticaricerca.it

Lega Italiana Fibrosi Cistica - Onlus Sede c/o Methodos Spa - Via S. Vittore, 39 – 20123 Milano Tel. 02 48011219; e-mail:[email protected]; sito: www.fibrosicistica.it

Coordinatrice per la Lega Italiana FC della Settimana della Ricerca Italiana Fibrosi Cistica: Silvana Colombi Tel. 0774 533777; Fax 0774 381216; e-mail: [email protected]

LA RICERCA TUTTO L’ANNO Può mancare davvero poco. Serve ancora molto: il tuo aiuto

Per le donazioni Per adottare progetti di ricerca • c/c postale n°18841379 • Settore Comunicazione Tel. 045 807 3599 - 045 807 3438 • UniCredit Banca c/c n°9465517 Ag. di B. Trento - ABI 2008 - CAB 11718 - CIN-N e-mail: [email protected] • Direzione Scientifica • Banca Popolare Verona c/c n°48829 Tel. 045 807 3567 Ag. di B. Trento - ABI 5188 - CAB 11708 - CIN-V e-mail: [email protected] • sul sito www.fibrosicisticaricerca.it • sito www.fibrosicisticaricerca.it COSTA POCO FARE MOLTO

NOTIZIARIO FFC REDAZIONE STAMPA Bollettino quadrimestrale della Tecla Zarantonello Tipografia Artigiana di Mengoi Giorgio e Danilo Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica 045 8073438 Via Monte Carega, 8 Presso Ospedale Maggiore, 37057 San Giovanni Lupatoto (VR) Piazzale Stefani, 1 - 37126 Verona CONSULENZA SCIENTIFICA Gianni Mastella REGISTRAZIONE Tribunale di Verona n° 1533 del 13/3/2003 DIRETTORE RESPONSABILE REALIZZAZIONE GRAFICA Andrea Sambugaro Giovanna Dolfini