Carlo Verdone
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Carlo Verdone Dati Biografici Televisione Nato a Roma il 17 Novembre 1950. 1977 DEL RESTO FU UN’ESTATE Nel 1968 consegue la Licenza liceale classica. MERAVIGLIOSA di L. Michetti Ricci Nel 1976 consegue la laurea in Lettere presso (RAI 3) l’Università La Sapienza di Roma con una tesi dal 78/79 NON STOP di E. Trapani ( RAI 1) titolo: “Influenza della letteratura italiana nel ci- 1981 AL PARADISE di A. Falqui (RAI 1) nema muto italiano”. Voto 110. 1982 A - COME ALICE di A. Falqui (RAI 1) Dal 1974 al 1976 si iscrive al Centro Sperimenta- UN SACCO VERDONE (RAI 3) le di Cinematografia di Roma, sotto la presidenza 2008 A LEZIONE CON VERDONE. (SKY.) di Roberto Rossellini, e acquisisce il diploma in 2009 VERDONE RACCONTA LEONE. (SKY) Regia Cinematografica con il saggio “Anjuta”, trat- to da un racconto di A. Cecov. Film (autore, regista, interprete) Teatro 1979 UN SACCO BELLO 1981 BIANCO ROSSO E VERDONE 1970 OPERA DEI BURATTINI di Maria 1982 BOROTALCO Signorelli, burattinaio. 1983 ACQUA E SAPONE 1985 I DUE CARABINIERI 1971 GESTA (regia di Dario Serra), attore 1986 TROPPO FORTE animatore. 1987 IO E MIA SORELLA PITTURA SUL LEGNO (regia di Luca 1988 COMPAGNI DI SCUOLA Verdone), attore protagonista. (Teatro Il 1989 IL BAMBINO E IL POLIZIOTTO Cenacolo) 1990 STASERA A CASA DI ALICE 1973 PANTAGRUEL (regia di Luca 1991 MALEDETTO IL GIORNO CHE T’HO Verdone),attore protagonista (Teatro IN CONTRATO Il Cenacolo) 1992 AL LUPO AL LUPO 1977 TALI E QUALI, diretto, scritto 1993 PERDIAMOCI DI VISTA ed interpretato (Teatro Alberichino) 1995 VIAGGI DI NOZZE 1977 RIMANGA FRA NOI, diretto, scritto 1996 SONO PAZZO DI IRIS BLOND ed interpretato (Teatro Alberichino) 1998 GALLO CEDRONE 79/80 SENTI CHI PARLA, diretto, scritto 2000 C’ERA UN CINESE IN COMA ed interpretato (Teatro Eliseo) 2003 MA CHE COLPA ABBIAMO NOI 2004 L’AMORE È ETERNO FINCHÉ DURA Carlo Verdone 2006 IL MIO MIGLIOR NEMICO di G. Rossini 2008 GRANDE, GROSSO E VERDONE Inaugurazione stagione Teatro dell’Opera 2010 IO, LORO E LARA di Roma. E ripresa dell’opera nella stagio 2012 POSTI IN PIEDI IN PARADISO ne lirica estiva a Caracalla 2014 SOTTO UNA BUONA STELLA 2012 Regia televisiva in mondovisione de “La 2015 L’ABBIAMO FATTA GROSSA 1993 PER - Cenerentola” (Rai 1), di G. Rossini DIAMOCI DI VISTA 1995 VIAGGI DI NOZZE Membro di giuria 1996 SONO PAZZO DI IRIS BLOND 1998 GALLO CEDRONE 1994 Mostra del Cinema di Venezia 2000 C’ERA UN CINESE IN COMA 1997 Cattolica. Mystfest Festival 2003 MA CHE COLPA ABBIAMO NOI (presidente di giuria) 2004 L’AMORE È ETERNO FINCHÉ DURA 2006 IL MIO MIGLIOR NEMICO Radio 2008 GRANDE, GROSSO E VERDONE 2010 IO, LORO E LARA 1977 RADIO ANCH’IO 2012 POSTI IN PIEDI IN PARADISO 1978 GLI ALTRI SIAMO NOI 2014 SOTTO UNA BUONA STELLA 2015 L’ABBIAMO FATTA GROSSA Libri Film (solo come attore) 1983 “Naso a patata” di Carlo Verdone, Edizioni SEI, Torino 1977 LA LUNA di B. Bertolucci 1988 Saggio contenuto nel volume “Una 1978 UNA SETTIMANA COME UN’ALTRA generazione in cinema”, a cura di Franco Montini, di D. Costantini Marsilio Editore, Venezia. Autore: Aldo Piro. 1982 GRAND HOTEL EXCELSIOR di Castellano e Pipolo 1993 Contenuto nel volume “Eastwood– 1982 IN VIAGGIO CON PAPÀ di A. Sordi Verdone. L’uomo con la macchina 1984 CUORI NELLA TORMENTA di E. Oldoini da presa”, a cura di Walter Mazzotta 1985 SOGNI E BISOGNI di S. Citti e Marco Pizzo. Casa editrice: Arte Stampa. 1986 SETTE CHILI IN SETTE GIORNI di L. Verdone 1995 “Carlo Verdone”, della collana Script/ 2000 ZORA LA VAMPIRA di Manetti Bros Leuto, a cura di Georgette Ranucci 2005 MANUALE D’AMORE di G. Veronesi e Stefanella Ughi, prefazione di Alberto 2007 MANUALE D’AMORE 2 di G. Veronesi Castellano. Casa editrice: Dino Audino 2009 ITALIANS di G. Veronesi Editore. 2011 MANUALE D’AMORE 3 2012 LA GRANDE BELLEZZA, 1996 “Intervista a Carlo Verdone – Un malin … di Paolo Sorrentino comico autore”, di Alberto Castellano, casa Editrice: Edizioni Scientifiche Italiane. Regie liriche 1997 “Carlo Verdone”, di Franco Montini, 1992 Regia de “Il barbiere di Siviglia”, Collana: “I grandi del cinema”, casa editrice: Carlo Verdone Gremese Editore. esordiente. - Biglietto d’Oro per il film. 1998 “Carlo Verdone – Un bel giorno mi imbarcai su un cargo battente bandiera Bianco, rosso e Verdone 1981 liberiana…”, a cura di Antonello Panero. - Nastro d’Argento come migliore attore. Gremese Editore - Nastro d’Argento a Elena Fabrizi. 1999 “TUTTOVERDONE”, a cura di Antonello Borotalco 1982 Panero. Gremese Editore - David di Donatello al miglior film. - David di Donatello al migliore attore 1999 “FATTI COATTI (o quasi)”, con Marco protagonista. Giusti. Casa editrice: Mondatori. - David di Donatello alla migliore attrice protagonista. 1999 “Colloquio di Gloria Piccioni con Sordi - David di Donatello per le migliori musiche. e Verdone”, della collana “Interviste del XX - David di Donatello al migliore attore non secolo – LA COMICITA’”, di Gloria Piccioni, protagonista (Angelo Infanti). Atlantide Editrice S.p.a. - Premio Rizzoli a Eleonora Giorgi come miglior attrice. 2001 “Carlo Verdone – Difetti speciali”, - Festival di Montreal a Eleonora Giorgi come ANCCI Associazione Nazionale Circoli miglior attrice. Cinematografici Italiani - Nastro D’Argento a Eleonora Giorgi come miglior attrice. 2008 “Carlo Verdone”, di Antonio D’Olivo, - Grolla D’Oro a Eleonora Giorgi come miglior edizioni “Il Castoro Cinema”. attrice. 2012 “La casa sopra i portici”. Edizioni Bompiani Premio De Sica all’autore 1983 Pubblicità (regie) Acqua e sapone 1983 - David di Donatello a Elena Fabrizi come miglior 1989 POLO NESTLÉ attrice non protagonista. 1992 AGIP 1993 CAMPAGNA ANTIPIRATERIA I due carabinieri 1984 CINEMATOGRAFICA - Biglietto d’Oro per il film. 1994 STATUS SINGLE SILOUETTE ULTRA JHONSON & JHONSON IP Io e mia sorella 1987 1995 GALBANI - David di Donatello per la migliore sceneggiatura 1995 VALTOUR - David di Donatello a Elena Sofia Ricci per la migliore attrice non protagonista. Premi - Premio Stampa Estera a Ornella Muti. - Biglietto d’Oro per il film. Un sacco bello 1980 - I° Classificato al Festival di Villerupt (Francia). - David di Donatello come miglior attore esordiente Compagni di scuola 1988 - Nastro d’Argento come miglior attore - Biglietto d’Oro per il film. Carlo Verdone - David di Donatello ad Athina Cenci per Premio d’onore al merito della Repubblica la migliore attrice non protagonista. Italiana 1994 Conferimento dell’onoreficenza Telegatto – Ciak d’ oro 1988 di Commendatore. Stasera a casa di Alice 1990 Viaggi di nozze 1996 - Biglietto d’Oro per il film. - Biglietto d’Oro come primo incasso della Maledetto il giorno che t’ho incontrato 1991 stagione. - David di Donatello al migliore attore - Parigi: Premio ‘Prix Lumière’ a Carlo Verdone protagonista (Carlo Verdone). per il complesso dell’attività. - David di Donatello alla migliore attrice non - Biglietto d’Oro, come primo incasso della protagonista (Elisabetta Pozzi). stagione. - David di Donatello alla miglior fotografia (Danilo Desideri). Parigi 1996 - David di Donatello al miglior montaggio - Università de la Sorbona: settimana dedicata a (Antonio Siciliano) Carlo Verdone con la presentazione di 5 film. - David di Donatello alla miglior sceneggiatura (Carlo Verdone e Francesca Marciano) Targa ANEC 1997 - 1° Classificato al festival di Vevey (Svizzera). - La prima nella storia consegnata a Carlo Verdone - Premio Stampa Estera a Margherita Buy. come autore che in venti anni di carriera ha - Nastro d’Argento a Margherita Buy come sempre ottenuto incassi ‘attivi’ con la sua opera miglior attrice protagonista. non recando mai perdita al produttore. - Premio Bruno Corbucci. - Biglietto d’Oro per il film. Gallo Cedrone 1998 - Biglietto d’Oro per il film. Al lupo al lupo 1993 - Nastro d’argento come miglior sceneggiatura. Assisi 2001 - Biglietto d’ oro per il film - Primo Piano sull’Autore: Tributo a Carlo - Premio Sergio Leone ad Annecy Verdone. - Pegaso d’oro - Nastro d’Argento per la migliore musica 21 Marzo 2002 a Manuel De Sica. - Premio AGISCUOLA. Pescara 1993 11 luglio 2002 – Taormina - Premio Sergio Leone. Premio Ennio Flaiano Festival del Cinema di Fiano Perdiamoci di vista 1993 - Festival del Cinema di Fiano “Lo Schermo - Davide di Donatello come miglior regista è donna”: premio a Carlo Verdone (per la direzione a Carlo Verdone. delle donne sullo schermo). - Davide di Donatello come miglior attrice protagonista ad Asia Argento. Saint Vincent 2003 - Biglietto d’Oro per il film. - Grolla d’Oro: come miglior attore. Carlo Verdone Lecce 2003 come “personaggio dell’anno più votato dal - Valentino d’Oro pubblico cinematografico”. Taormina 2003 14 Novembre 2005 - Taormina Nastro d’Argento alla Carriera. - MonteCarlo Film Festival, Premio “Premio alla Carriera” a Carlo Verdone. 12 Giugno 2004 – Paestum - Premio “Alberto Sordi”, come miglior attore 7 Febbraio 2006 dell’anno, al Festival Cinematografico - Premio “Nastro D’Argento” come Miglior Attore di Palombara Sabina . Non Protagonista per “Manuale d’amore”. 1 Luglio 2004 – Paestum 7 Giugno 2006 - Premio Charlot. Premio “Miglior Attore” a Carlo - Premio ‘Golden Graal’ alla Carriera a Carlo Verdone per il film:”L’Amore è eterno finché Verdone. dura...”. 7 Giugno 2006 - Fiano Romano 3 Luglio 2004 - Premio Speciale a Carlo Verdone nell’ambito - Globo d’Oro 2003-2004”. Premio “Miglior della Rassegna ‘Lo Schermo è Donna’ - Attore” a Carlo Verdone, attribuito dalla Stampa Estera in Italia per l’interpretazione in “L’Amore è 23 giugno 2006 – Certaldo eterno finché dura...”. - “Premio Calindri” a Carlo Verdone come miglior attore dell’anno. 22 Agosto 2004 - Rassegna Cinematografica di Vasto. 28 giugno 2006 – Roma - Premio Speciale a Carlo Verdone e Laura - “Premio Sky” a Carlo Verdone come attore più Morante per l’interpretazione di “L’ Amore votato dal pubblico di Sky nel 2006. è eterno finché dura”. 1 luglio 2006 - Tricase (Salento) 14 Novembre 2004 - Premio “Lo Straniero” assegnato dal critico - MonteCarlo Film Festival”. Premio “Premio alla Goffredo Fofi a Carlo Verdone come miglior Carriera” a Carlo Verdone.