Progressive Rock Italiano
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Recensione PROG UK Transiberiana BMS
Da “Prog UK” BANCO DEL MUTUO SOCCORSO Transiberiana I maestri italiani fanno un ritorno trionfale Tutto suona meglio in italiano. Anche un'attraente frase inglese come 'beautiful daughter of love' sale di un gradino quando viene presentata come 'bella figlia dell'amore’. Quanto di più, Banco Del Mutuo Soccorso. Non è certo facile da pronunciare, ma la sua traduzione in inglese, “Mutual Aid Bank”, non suona bene allo stesso modo. Questo nuovo album che il Banco ci offre dopo più di 25 anni è un'aggiunta molto gradita al “Rock Progressivo Italiano" (Ndr tutto ciò che è messo tra virgolette, sarà lasciato in italiano dall’autore). Infatti, essendo entrati per la prima volta in scena nel 1969, è come se Vittorio Nocenzi e la sua compagnia non se ne fossero mai andati via. Un album che trascende il linguaggio. Per i vecchi fan del Banco e per i nuovi arrivati, Transiberiana - che usa il viaggio in treno intercontinentale come metafora della vita - contiene una varietà di tesori. Tracce come “La Discesa Dal Treno” e “L’assalto Dei Lupi” riportano alle vette e alle qualità tecniche dei loro originali, contemporanei inglesi come Yes e Gentle Giant. Gli anni successivi, - grazie anche agli sviluppi stratosferici delle tecnologie delle tastiere - fanno sì che canzoni come “I Ruderi Del Gulag” e la dark rock “Lo Sciamano” abbiano un suono più cupo, industriale e contemporaneo. Si tratta di sviluppi affascinanti, ma c'è molto da amare anche negli elementi più morbidi, più latini e jazzy. “Campi di Fragole” è quasi incredibilmente romantica, un “bel canto” prog, che non sarebbe fuori posto in una calda serata in Piazza San Marco a Venezia. -
Banco Del Mutuo Soccorso. Transiberiana. Di Gabriele Marangoni, Già Edito Su
Banco del Mutuo Soccorso. Transiberiana. di Gabriele Marangoni, già edito su http://www.metal.it La vita può riservare sorprese inaspettate come un nuovo album del Banco Del Mutuo Soccorso. In pochi ci avrebbero scommesso, se consideriamo la prematura scomparsa di Francesco Di Giacomo avvenuta nel 2014 e l’emorragia cerebrale di cui è stato vittima Vittorio Nocenzi nel 2015. Eppure il tastierista non si è perso d’animo e grazie a una line-up rinnovata – che originariamente avrebbe dovuto prevedere anche Giacomo Voli dietro al microfono – oggi ci regala il qui presente e gustosissimo “Transiberiana”. “Stelle Sulla Terra” è un manifesto in cui sonorità moderne e quasi acide si fondono con la tradizione progressiva dei Seventies, il tutto impreziosito dalla prestazione maiuscola e personale di Tony D’Alessio (un po’ Stratos, un po’ Lanzetti). Se “L’Imprevisto” – con i synth in evidenza – è un episodio più snello dal carattere tipicamente italiano, “La Discesa Dal Treno” spicca per la performance strumentale dell’accoppiata Marcheggiani/Nocenzi. “L’Assalto Dei Lupi”, con le sue timbriche emersoniane, strizza l’occhio alla fusion, in contrasto con la successiva “Campi Di Fragole”, bucolica e un filo nostalgica. La complessa e sperimentale “Lo Sciamano” sfocia nell’intensa e poetica “Eterna Transiberiana”, su cui aleggia lo spettro di Aldo Tagliapetra, prima di una traccia crimsonica per i suoi ritmi ipnotici intitolata “I Ruderi Del Gulag”. “Lasciando Alle Spalle” prelude a “Il Grande Bianco”, dove al mix di sonorità vengono aggiunti elementi ambient. L’epilogo (“Oceano: Strade Di Sale”) è essenziale e dinamico, e introduce adeguatamente due pezzi storici delBanco (“Metamorfosi” e “Il Ragno”), registrati dal vivo nel 2018 e qui proposti ad attestare un’ideale coerenza tra la band di ieri e quella di oggi. -
Hothouse Flowers
MTM Checks Out Europe's Own MTV Unplugged. Also, GrooveMix Looks At French Club Charts. See page 10 & 12. Europe's Music Radio Newsweekly Volume 10 . Issue 11 . March 13, 1993 . £ 3, US$ 5, ECU 4 Radio Wins UK PolyGram Operating Copyright Battle Income Up 7% broadcasting revenue, including by Thom Duffy & income from sponsorship, barter Mike McGeever and contra deals for the first time, by Steve Wonsiewicz Record companies inthe UK as well as advertising revenue. Worldwide music and entertain- have been dealt a major setback The ratefor stations with net ment group PolyGram reported in their bid to boost the royalty broadcastingrevenuebetween a 7.3% increaseinoperating payments they receive from com- US$1.02 million and US$525.000 income to Dfl 789 million (app. mercial radio stations, under a will drop to 3% and 2% for those US$448 million) on a 4.6% rise ruling handed down March 2 by with net income below in sales to Dfl 6.62 billion last the Copyright Tribunal. US$525.000. The royaltiesare year, despite a severe recession DANISH GRAMMIES - Danish band Gangway (BMG/Genlyd Den- In an action brought by the retroactive to April 1, 1991. in several of its key European mark) received four prizes in this year's Danish Grammy Show while Association ofIndependent The total operating profit of markets. Lisa Nilsson (Diesel Music, Sweden) took two awards. Pictured (4) are: Radio Contractors (AIRC) to set the commercial UK radio indus- Net income for thefiscal Tonja Pedersen (musician, Lisa Nilsson), Lasse Illinton (Gangway), BMG new broadcast royalty rates for 79 try in 1990-91 was approximately year ended December 31 was up label manager Susanne Kier, Diesel Music MD Torbjorn Sten, Lisa Nils- commercialradiocompanies, US$11 millionwithCapital 13.5% to Dfl 506 million. -
Pandoras Box CD-List 06-2006 Short
Pandoras Box CD-list 06-2006 short.xls Form ARTIST TITLE year No Label price CD 2066 & THEN Reflections !! 1971 SB 025 Second Battle 15,00 € CD 3 HUEREL 3 HUEREL 1970-75 WPC6 8462 World Psychedelic 17,00 € CD 3 HUEREL Huerel Arisivi 1970-75 WPC6 8463 World Psychedelic 17,00 € CD 3SPEED AUTOMATIC no man's land 2004 SA 333 Nasoni 15,00 € CD 49 th PARALLELL 49 th PARALLELL 1969 Flashback 008 Flashback 11,90 € CD 49TH PARALLEL 49TH PARALLEL 1969 PACELN 48 Lion / Pacemaker 17,90 € CD 50 FOOT HOSE Cauldron 1968 RRCD 141 Radioactive 14,90 € CD 7 th TEMPLE Under the burning sun 1978 RRCD 084 Radioactive 14,90 € CD A - AUSTR Music from holy Ground 1970 KSG 014 Kissing Spell 19,95 € CD A BREATH OF FRESH AIR A BREATH OF FRESH AIR 196 RRCD 076 Radioactive 14,90 € CD A CID SYMPHONY FISCHBACH AND EWING - (21966CD) -67 GF-135 Gear Fab 14,90 € CD A FOOT IN COLDWATER A Foot in coldwater 1972 AGEK-2158 Unidisc 15,00 € CD A FOOT IN COLDWATER All around us 1973 AGEK-2160 Unidisc 15,00 € CD A FOOT IN COLDWATER best of - Vol. 1 1973 BEBBD 25 Bei 9,95 € CD A FOOT IN COLDWATER best of - Vol. 2 1973 BEBBD 26 Bei 9,95 € CD A FOOT IN COLDWATER The second foot in coldwater 1973 AGEK-2159 Unidisc 15,00 € CD A FOOT IN COLDWATER best of - (2CD) 1972-73 AGEK2-2161 Unidisc 17,90 € CD A JOINT EFFORT FINAL EFFORT 1968 RRCD 153 Radioactive 14,90 € CD A PASSING FANCY A Passing Fancy 1968 FB 11 Flashback 15,00 € CD A PASSING FANCY A Passing Fancy - (Digip.) 1968 PACE-034 Pacemaker 15,90 € CD AARDVARK Aardvark 1970 SRMC 0056 Si-Wan 19,95 € CD AARDVARK AARDVARK - (lim. -
Vinyls-Collection.Com Page 1/222 - Total : 8629 Vinyls Au 05/10/2021 Collection "Artistes Divers Toutes Catã©Gorie
Collection "Artistes divers toutes catégorie. TOUT FORMATS." de yvinyl Artiste Titre Format Ref Pays de pressage !!! !!! LP GSL39 Etats Unis Amerique 10cc Windows In The Jungle LP MERL 28 Royaume-Uni 10cc The Original Soundtrack LP 9102 500 France 10cc Ten Out Of 10 LP 6359 048 France 10cc Look Hear? LP 6310 507 Allemagne 10cc Live And Let Live 2LP 6641 698 Royaume-Uni 10cc How Dare You! LP 9102.501 France 10cc Deceptive Bends LP 9102 502 France 10cc Bloody Tourists LP 9102 503 France 12°5 12°5 LP BAL 13015 France 13th Floor Elevators The Psychedelic Sounds LP LIKP 003 Inconnu 13th Floor Elevators Live LP LIKP 002 Inconnu 13th Floor Elevators Easter Everywhere LP IA 5 Etats Unis Amerique 18 Karat Gold All-bumm LP UAS 29 559 1 Allemagne 20/20 20/20 LP 83898 Pays-Bas 20th Century Steel Band Yellow Bird Is Dead LP UAS 29980 France 3 Hur-el Hürel Arsivi LP 002 Inconnu 38 Special Wild Eyed Southern Boys LP 64835 Pays-Bas 38 Special W.w. Rockin' Into The Night LP 64782 Pays-Bas 38 Special Tour De Force LP SP 4971 Etats Unis Amerique 38 Special Strength In Numbers LP SP 5115 Etats Unis Amerique 38 Special Special Forces LP 64888 Pays-Bas 38 Special Special Delivery LP SP-3165 Etats Unis Amerique 38 Special Rock & Roll Strategy LP SP 5218 Etats Unis Amerique 45s (the) 45s CD hag 009 Inconnu A Cid Symphony Ernie Fischbach And Charles Ew...3LP AK 090/3 Italie A Euphonius Wail A Euphonius Wail LP KS-3668 Etats Unis Amerique A Foot In Coldwater Or All Around Us LP 7E-1025 Etats Unis Amerique A's (the A's) The A's LP AB 4238 Etats Unis Amerique A.b. -
Edizioni Limitate Nuova Grand Pacific Le Innovazioni Dell'album Di Beatie Wolfe
EDIZIONI LIMITATE 814ce in sassafrasso Serie 500 in koa/cedro 200 DLX in ovangkol figurato NUOVA GRAND PACIFIC 327e in blackwood/mogano LE INNOVAZIONI DELL’ALBUM DI Ben BEATIE WOLFE Harper 2 www.taylorguitars.com Lettere Ci piacerebbe ricevere i vostri commenti fa. La mia prima vera acustica è stata problema era che, con corde a tensione social Inviate le vostre e-mail a: taylorguitars.com/contact una Taylor 714ce, che suono ancora media, le corde delle basse coprivano oggi. Negli anni, ho suonato dozzine le altre. di modelli Taylor e ne ho avuti diversi. I miei commenti sulla 717: il fondo è Unisciti alla community Taylor Amo il suono, la suonabilità e la natu- bellissimo! La custodia è un capolavoro. Facebook: @taylorguitars ralezza con la quale la musica fluisce Negli anni ho suonato diverse chitarre e in questo mondo frenetici. Mi ha attraverso lo strumento. Amo anche la di fascia alta, ma non ho mai sentito Instagram: @taylorguitars fatto piacere sentire l’approccio che loro consistenza! Sebbene ci siano dei niente del genere. I suoni ai tasti ottavo, Twitter: @taylorguitars Bob [Taylor], Barbara e altri alla Taylor cambiamenti tonali che dipendono dalla decimo e dodicesimo sono incredibili Youtube: taylorguitars hanno, di migliorare le condizioni della forma del corpo o dal legno, il suono e grazie alla corde Elixir a tensione media. fabbrica di ebano in Camerun, delle per- la sensazione sono sempre particolari, Suonate l’accordo di sol (premendo le sone che ci lavorano e delle comunità indipendentemente dal modello che si corde del si e del mi sul terzo tasto) che la supportano. -
Il Meglio Del Rock Progressivo Italiano
Il meglio del rock progressivo italiano Scritto da Peppe Giovedì 29 Ottobre 2009 16:01 - I 20 MIGLIORI ALBUM DEL ROCK PROGRESSIVO ITALIANO Aria ('72) - Alan Sorrenti Banco del Mutuo Soccorso ('72) - Banco del Mutuo Soccorso Biglietto per l'Inferno ('74) - Biglietto per l'Inferno Celeste ('76) - Celeste Darwin! ('72) - Banco del Mutuo Soccorso Clowns ('73) - Nuova Idea Concerto Grosso ('71) - New Trolls Crac! ('75) - Area Dedicato a Frazz ('73) - Semiramis DNA ('72) - Jumbo Felona e Sorona ('73) - Le Orme Forse le lucciole non si amano più ('77) - Locanda delle Fate Giro di valzer per domani ('75) - Arti + Mestieri Inferno ('73) - Metamorfosi Io non so da dove vengo e non so dove mai andrò. Uomo è il nome che mi han dato ('73) - De De Lind Ys ('72) - Balletto di Bronzo Maxophone ('75) - Maxophone Palepoli ('73) - Osanna Per un amico ('72) - Premiata Forneria Marconi Zarathustra ('73) - Museo Rosenbach I 30 MIGLIORI BRANI DEL ROCK PROGRESSIVO ITALIANO A volte un istante di quiete - Forse le lucciole non si amano più ('77) - Locanda delle Fate Appena un po' - Per un amico ('72) - Premiata Forneria Marconi 'a zingara - Suddance ('78) - Osanna Aria - Aria ('72) - Alan Sorrenti Campagna - Napoli Centrale ('75) - Napoli Centrale Canto del capro - Melos ('73) - Cervello Confessione - Biglietto per l'Inferno ('74) - Biglietto per l'Inferno Forse le lucciole non si amano più - Forse le lucciole non si amano più ('77) - Locanda delle Fate Introduzione - Ys ('72) - Balletto di Bronzo Genealogia - Genealogia ('74) - Perigeo Il giardino del mago - Banco -
CATALOGO UNICO USATO EDIZIONI MUSICALI Luglio 2021 CANTO E PIANOFORTE Arie Antiche
CATALOGO UNICO USATO EDIZIONI MUSICALI luglio 2021 CANTO E PIANOFORTE arie antiche JOMMELLI Chi vuol comprar la bella calandrina. Ricordi € 2,00 STRADELLA Aria di Chiesa (Preghiera). Per mezzosoprano-baritono RICORDI 45638 € 2,00 CANTO E PIANOFORTE arie d’opera ALFANO Dio Pietoso (S). Da “Risurrezione”. Ricordi € 2,50 BOITO L’altra notte in fondo al mare (S). Da “Mefistofele”. Ricordi € 2,00 DONIZETTI Com’è gentil (T). Da “Don Pasquale”. Ricordi € 2,50 DONIZETTI So anch’io la virtù magica. Da “Don Pasquale”. Ricordi € 2,00 FACCIO Requie ai defunti, e colmisi (S,Bar). Da “Amleto”. Ricordi € 4,00 FLOTOW M’apparì tutt’amor (T). Da “Marta”. Ricordi € 2,50 GIORDANO La Mamma morta (S). Da “Andrea Chénier”. Sonzogno € 2,50 LEONCAVALLO Uscita di Tonio (Bar). Da “Pagliacci”. Sonzogno € 2,00 LEONCAVALLO Vesti la giubba. Da “Pagliacci”. Sonzogno € 3,00 MASCAGNI Duetto delle ciliegie (S,T). Da “L’amico Fritz”. Sonzogno € 3,00 MASCAGNI I tuoi occhi, gli aperti occhi (S,T). Da “Isabeau”. Sonzogno € 3,00 MASCAGNI Più presso al ciel (Bar). Da “Amica”. Sonzogno € 2,00 MOZART Dalla sua pace (T). Da “Don Giovanni”. Ricordi € 2,50 MOZART Non più andrai (Arie des Figaro aus der Komischen Oper Figaro Hochzeit). Baritono e piano. € 2,00 Schott ED09540 PONCHIELLI Stella del marinar! (1/2 S). Da “La Gioconda”. Ricordi € 2,50 PUCCINI Fanciulla, è sbocciato l’amore (S). Da “La Rondine”. Sonzogno € 2,50 PUCCINI Si mi chiamano Mimi. DA “Boheme”. Ricordi € 2,50 TCHAIKOWSKY Und sei’s mein Untergang. Da „Eugen Onegin“. Rahter € 3,00 VERDI D’amor sull’ali rosee (S). -
Gli Area. Musica E Vita
PROGRAMMAZIONE DEL PERCORSO DIDATTICO Compresenza di italiano e linguaggi non verbali e multimediali RICERCA E SPERIMENTAZIONE NEI LINGUAGGI DEL GRUPPO MUSICALE DEGLI AREA MUSICA E VITA: ABOLIRE LE DIFFERENZE Studenti di liceo intervistano il musicista Patrizio Fariselli degli Area Premessa metodologico-didattica Considerando le finalità e gli obiettivi di Italiano per il biennio nella programmazione del Liceo Laura Bassi, si vede la possibilità di una piena integrazione con quelli relativi di Linguaggi non verbali e multimediali; lo statuto disciplinare di Linguaggi non verbali e multimediali infatti non è corrispondente semplicemente e genericamente a informatica, ma più precisamente all’insieme di contenuti e metodi oggi denominati media education. In questo contesto si collocano per entrambe le discipline ambiti comuni quali: - i codici e le strutture testuali, - l’integrazione tra i linguaggi, - gli strumenti di analisi, oltre che la finalità di promuovere l’attitudine alla fruizione critica dei messaggi veicolati dal sistema della comunicazione, in particolare, per lo specifico di LMM, di quella di massa (nelle forme dell’informazione di massa, delle arti applicate o funzionali, del cinema e della televisione, del web). Nella compresenza di Italiano e LMM l’approccio metodologico scelto è quello tipicamente interdisciplinare, per cui si attuano compresenze de facto in aula; questo, oltre a determinare una crescita professionale e culturale dei docenti, consolida negli studenti la consapevolezza della complessità della materia e promuove l’uso di tecniche di lavoro collaborativo. MUSICA E VITA: ABOLIRE LE DIFFERENZE Obiettivi e contenuti . conoscere e comprendere i termini significante/significato e la loro relazione nel testo poetico . individuare nei testi poetici, e in particolare in testi di canzoni d’autore, gli elementi strutturali fondamentali e le principali figure retoriche . -
I TIFONI 8 Web Tsunami
I TIFONI 8 Web Tsunami Facebook Trovate Mox Cristadoro all’indirizzo [email protected] Facebook: progitaliano Copyright © 2014, 2017 A.SE.FI. Editoriale Srl Tsunami Edizioni è un marchio registrato di proprietà di A.SE.FI. Editoriale Srl Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano www.tsunamiedizioni.com - [email protected] - Twitter: @tsunamiedizioni Seconda edizione, marzo 2017 - I Tifoni 8 Editing e grafica: Eugenio Monti L’illustrazione in copertina, di Cesare Monti, viene pubblicata per gentile concessione del Biglietto per l’Inferno Stampato in digitale nel mese di febbraio 2017 da Rotomail Italia S.p.A ISBN: 978-88-96131-98-5 Molto del materiale fonografico recensito in questo libro è reperibile sul sito www.btf.it Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione, anche parziale, in qualsiasi formato, senza l’autorizzazione scritta dell’Editore. Sebbene sia stato fatto ogni sforzo per rintracciare i titolari dei diritti delle foto pubblicate, ciò non è stato sempre possibile. L’editore rimane a disposizione per essere contattato dagli aventi diritto. Mox Cristadoro I 100 MIGLIORI DISCHI DEL PROGRESSIVE ITALIANO CAMPIONE GRATUITO - - WWW.TSUNAMIEDIZIONI.COM CAMPIONE GRATUITO Conservo ricordo indelebile dei cieli pomeridiani autunnali nella seconda metà dei ’70 come passaggio importante della mia vita, ma anche come momento particolarmente “ispirato” della creatività umana. Questo libro è dedicato ad Alfiero Corsi (Metropolis Dischi) CAMPIONE GRATUITO - - WWW.TSUNAMIEDIZIONI.COM CAMPIONE GRATUITO CAMPIONE GRATUITO - - WWW.TSUNAMIEDIZIONI.COM -
Mymovies.Pdf
presenta una produzione DAL 4 DICEMBRE AL CINEMA Crediti non contrattuali – 2 Crediti non contrattuali – 3 CAST TECNICO Regia PIERLUIGI DI LALLO Soggetto LUCA BIGLIONE e PIERLUIGI DI LALLO Sceneggiatura PIERLUIGI DI LALLO, CLAUDIO PALLOTTINI, ANDREA SARACENI, FRANCESCO COLANGELO e RICCARDO GRAZIOSI Montaggio ALESSANDRO LUCIDI Fotografia CLAUDIO ZAMARION Musiche RICCARDO CIMINO e GIACOMO TROVAIOLI Canzoni NOEMI Scenografia GIUDITTA ZIZZI Costumi MONICA CELESTE Suono in presa Diretta CANDINO RAINI (A.I.T.S.) Montaggio del suono CLAUDIO SPINELLI Produttori ANTONIO MARCHESE e CLAUDIO ZAMARION CAST ARTISTICO Veronica SERENA AUTIERI Giulio ADRIANO GIANNINI Nando MAURIZIO MATTIOLI Lucrezia SARA PUTIGNANO Cesario RICCARDO GRAZIOSI Marzio MARZIO ROMANO FALCIONE Don Mario ENRICO PAPI Notaio ARMANDO DE RAZZA Enrico VALERIO TANCREDI Dottoressa TIZIANA DI TONNO Michele RUDY SMAILA Lisa TETIANA BORDARENKO Antonia VERONICA PACE Crediti non contrattuali – 4 nazionalità ITALIANA anno 2014 durata 86’ formato DCP Distribuzione MICROCINEMA DISTRIBUZIONE Via Piave 61, Roma Tel. 06. 64760273 www.microcinema.eu Ufcio Stampa Fosforo Manuela Cavallari [email protected] Giulia Santaroni [email protected] Ufcio Stampa Web QuattroZeroQuattro Maria Rosaria Giampaglia - tel. 06 98968055 [email protected] Crediti non contrattuali – 5 SINOSSI BREVE Ad Atessa, vive una famiglia felice, composta dai genitori Giulio (Adriano Giannini) e Veronica (Serena Autieri) e dal piccolo Marzio (Marzio Romano Falcione). La coppia desidera tanto avere un altro figlio che però stenta ad arrivare. Tutto sembra tranquillo, fino a quando Giulio inizia a dubitare che Marzio sia veramente suo figlio. Veronica non riesce a comprendere il cambiamento di umore del marito, che all'improvviso sembra un’altra persona. Per fortuna, a pensare al bambino c'è il simpatico barbiere del paese Nando (Maurizio Mattioli), mentre Lucrezia (Sara Putignano), cerca di aiutare sua sorella Veronica ad afrontare le inspiegabili incomprensioni con il marito. -
Stratos, Il Cantante Che Faceva La Voce Rossa
IN SCENA 17 domenica 21 agosto 2005 Che altro c’è Classica Barenboim a Ramallah Stratos, il cantante che faceva la voce rossa dirige israeliani e arabi Per la prima volta l'orchestra giovanile «West-Eastern Divan RITORNI ROCK Sal- Le ristampe degli Area Orchestra», formata da musici- sti israeliani ed arabi e diretta vatores fa un film sugli Arbeit Macht Frei (1973) - da Daniel Barenboim, terrà un Cramps (include brani come concerto in territorio palestine- anni 70 ispirato a De- Luglio Agosto Settembre (Nero), se: stasera infatti suona a Ra- Arbeit Macht Frei, L'abbattimento mallah. Il concerto sarà tra- metrio Stratos, al cine- dello Zeppelin). smesso in diretta a partire dalle Caution Radiation Area (1974) 19 dall'emittente franco-tede- ma gli Afterhours han- - Cramps (con Cometa rossa, sca «Arte» (ricevibile in Italia dal Lobotomia e altre canzoni). satellite) e sarà presentato da no «impersonato» gli Crac! (1975) - Cramps (con Lilli Gruber. L'elefante bianco, La mela di Area, un’etichetta ri- Odessa, Gioia e rivoluzione,..) Rockstar Are(A)zione (1975) - Cramps stampa i dischi: il ta- (Luglio Agosto Settembre (Nero), Courtney Love di nuovo La mela di Odessa, Cometa rossa, nei guai per droga stierista Fariselli ci Are(a)zione, l'Internazionale) Courtney Love, cantante rock e Maledetti, Maudits (1976) - vedova dei leader dei Nirvana racconta la loro storia Cramps (comprende Scum, Kurt Cobain, morto suicida, è di Gerontocrazia, Il massacro di nuovo nei guai: l’altro ieri, a Los Brandeburgo, Caos e altri pezzi) Angeles, un giudice ha dispo- ■ di Alberto Gedda Gli dei se ne vanno, gli sto che la mucista si sottopon- arrabbiati restano! (1978) - ga a quattro settimane di tratta- Ascolto (tra i brani: Il bandito del mento disintossicante, dopo deserto, Guardati dal mese vicino che lei, in lacrime, aveva am- all'aprile, Festa Farina Forca).