Un iti n erario tra antichi borghi Paesaggi montani e gourmandise

an itinerary travelling through ancient villages, mountain landscapes

Itineraries and gourmandise

Valli , Nizza e Ardivestra

Towards the Upper Oltrepò The Staffora, Nizza and Ardivestra Valleys La Provincia di , The , con la forza della qualità e della bellezza, ha selezionato Confident of the beauty of the territory and what it has con gli operatori del territorio 4 itinerari che favoriscono to offer visitors, the provincial authorities have joined with la scoperta di luoghi di grande attrattiva. various organisations operating in the area to draw up four itineraries that will allow travellers to discover intriguing Sono 4 itinerari che suggeriscono approcci diversi new destinations. e che valorizzano le diverse vocazioni di un territorio poco conosciuto e proprio per questo contraddistinto Four different itineraries that present the varied vocations da una freschezza tutta da scoprire. of a little-known territory just waiting to be discovered.

Un turismo intelligente fruibile tutti i giorni dell’anno, Intelligent tourism accessible all year-round in the heart vissuto nel cuore del territorio lombardo, fra pianura, of - ranging from the plains to the hills and the colline e Appennino, ideale per scoprire la storia, Appenine Mountains, a voyage into the history, the culture la cultura e la natura a pochi passi da casa. and the natural beauty that lies just around the corner.

• MEDE • PAVIA • • MORTARA • • CHIGNOLO ANT LESSIO CON IALONE RENA O • CASTELLO D' • VALEGGIO • S ’A V • A P • PO • • BELGIOIOSO TERRA D'ACQUA • PALESTRO •

ROBBIO ARTIRANA OMELLINA AMBOLÒ DAI LONGOBARDI AI VISCONTI AVIA IALONE VIGEVANO • S L • G P V DI • CON ERTOSA LESSIO C ’A •• VIGEVANOIGEVANO •• MMEDEEDE •• PPAVIAAVIA •• MMIRADOLOIRADOLO TTERMEERME SANT •• MMORTARAORTARA •• LLOMELLOOMELLO •• CCERTOSAERTOSA DIDI PPAVIAAVIA •• CCHIGNOLOHIGNOLO PPOO GAMBOLÒ •• SSANTANT’A’ALESSIOLESSIO CONCON VVIALONEIALONE •• AARENARENA PPOO MORTARA •• CCASTELLOASTELLO DD''AGOGNAAGOGNA •• VVALEGGIOALEGGIO •• CCORTEOLONAORTEOLONAVERSO CASTELLI E R••ISAIE SSANAN ZZENONEENONE ALAL PPOO •• RROBBIOOBBIO •• SSCALDASOLECALDASOLE VERSO •• SSANTAANTA CCRISTINARISTINA E EB (BBISSONEISSONEEREGUARDO) •• SSPESSAPESSA PPOO •• PPALESTROALESTRO •• DDORNOORNO LE TERRE •• IINVERNONVERNO E MONTELEONEONTELEONE •• BBELGIOIOSOELGIOIOSO CASTELLO D’AGOGNA LOMELLINA TERRA D''ACQUA •• CCOZZOOZZO •• GGROPELLOROPELLO CCAIROLIAIROLI ISSONE B GARLASCOPPALESTROALESTRO DEI RE E ONTELEONE •• BBREMEREME •• GGARLASCOARLASCO M OZZO (PAVIA) E C RROBBIOOBBIO ARTIRANAARTIRANA OMELLINAOMELLINA AMBOLÒAMBOLÒ DAI LLONGOBARDI AI VVISCONTIISCONTI AVIAAVIA IALONEIALONE IGEVANOIGEVANO •• SS LL •• GG PP VV RISTINA VV DIDI ORTEOLONA ERME CONCON C C •• FFRASCAROLORASCAROLO NVERNO T ERTOSAERTOSA LESSIOLESSIO ANTA I CC ’A’A S SSANTANT IRADOLO VALEGGIO GROPELLO CAIROLI AVIA M GGAMBOLÒAMBOLÒ P MMORTARAORTARA VERSOVERSO CCASTELLIASTELLI EE RRISAIEISAIE O (GARLASCO - VIGEVANO) ELGIOIOSO P DORNO VERSOVERSO () B BREME LELE TTERREERRE CCASTELLOASTELLO DD’A’AGOGNAGOGNA ISSONEISSONE O O GGARLASCOARLASCO DEIDEI RREE EE BB ONTELEONEONTELEONE P HIGNOLO MM P AL C CCOZZOOZZO (P(PAVIAAVIA)) EE SARTIRANA CALDASOLE RISTINARISTINA S CCORTEOLONAORTEOLONA CC ERMEERME LOMELLO NVERNONVERNO TT PESSA O LOMELLINA ANTAANTA II S ENONE PARASACCO SS Z P VVALEGGIOALEGGIO GGROPELLOROPELLO CCAIROLIAIROLI IRADOLOIRADOLO AN PPAVIAAVIA MM S RENA PPOO A VERSO DDORNOORNO BEREGUARDO BBELGIOIOSOELGIOIOSO MEDE BBREMEREME OO OO PP HIGNOLOHIGNOLO LE VALLI PP ALAL CC SSARTIRANAARTIRANA SSCALDASOLECALDASOLE LLOMELLINAOMELLINA LLOMELLOOMELLO PESSAPESSA ENONEENONE OO DEL VINO SS ZZ PP SSANAN AARENARENA (STRADELLAMMEDEEDE ) VERSOVERSO VERSO VERSO VERSO LELE VVALLIALLI L LTO LTREPÒ LE VALLI DEL VINO FRASCAROLO DELDEL VVINOINO VERSO VERSO ’A O L’ALTO OLTREPÒ (S(STRADELLATRADELLA)) L’ALTVOERSO OLTREPÒ LE ALLIVERSODEL INO VERSOVERSO V V (BRESSANA) () - (PONTE DELLA BECCA) - (STRADELLA) L’ALTOOGHERA OLTREPÒ LE VALLI DEL VINO () FRASCAROLOFRASCAROLO (V ) (CASTEGGIO) - (PONTE DELLA BECCA) - (STRADELLA) LL’A’ALTLTOO OOLLTREPÒTREPÒ (BRESSANA) (CASTEGGIO) - (PONTE DELLA BECCA) - (STRADELLA) (V(VOGHERAOGHERA))

VERSOVERSO VERSOVERSO CCASTELLIASTELLI LELE TTERREERRE VERSOVERSO EE RRISAIEISAIE DEIDEI RREE LELE TTERREERRE DEIDEI RRE VERSO VERSO (P(PAVIAAVIA)) (S(SCALDASOLECALDASOLE) (PAVIA)(PAVIA) CASTELLI LE TERRE VERSO E ISAIE DEI E LE TERRE DEI RE R R VVOGHERAOGHERA SSTRADELLATRADELLA (PAVIA) (SCALDASOLE) (PAVIA) VERSO LE BBRONIRONI ANNETOANNETO AVESEAVESE ERMEERME CC PP ALLI ERSAERSA OPPA EE CUROPASSO RRETORBIDOETORBIDO TT V VV ,, C SS VALLI STAFFORA,, NNIZZAIZZA E E A ARDIVESTRARDIVESTRA VERSOVALLI LEDEL V ALLIVINO DEL ( VINO) () MMONTESCANOONTESCANO MMONTÙONTÙ BBECCARIAECCARIA RRIVANAZZANOIVANAZZANO CCIGOGNOLAIGOGNOLA •• SSTRADELLATRADELLA •• MMORNICOORNICO LLOSANAOSANA •• VOGHERAOGHERA •• BBRALLORALLO DIDI PPREGOLAREGOLA VERSO LE ONTESEGALEONTESEGALE PPIETRAIETRA DDEE’ GIORGIIORGI SSANAN DDAMIANOAMIANO •• CCANNETOANNETO PPAVESEAVESE •• TTORRICELLAORRICELLA VVERZATEERZATE OGHERA MM ALAL OLLEOLLE TRADELLA ETORBIDOETORBIDO ENCONICOENCONICOV VALLI DEL VINO () CC S •• RR •• MM IZZAIZZA MMORNICOORNICO LLOSANAOSANA •• MMONTESCANOONTESCANO •• MMONTALTOONTALTO PPAVESEAVESE NN CCASTEGGIOASTEGGIO RROVESCALAOVESCALA DIDI IVANAZZANOIVANAZZANO ERMEERME OMAGNESEOMAGNESE TTORRICELLAORRICELLA VVERZATEERZATE ONTÙONTÙ ECCARIAECCARIA OCCAOCCA DEE IORGIIORGI •• RR TT •• RR ERMEERME VVALAL •• MM BB •• RR D ’’ GG ODIASCOODIASCO TT ALVERDEALVERDE GG VV MMONTEBELLOONTEBELLO DELLADELLA BBATATTAGLIATAGLIA ODIASCOODIASCO ALICEALICE ERMEERME AVAAVATTARELLOTTARELLO ALICEALICE •• SSANAN DDAMIANOAMIANO ALBALRONI CCOLLEOLLE •• RRUINOUINO •• GG SS TT •• ZZ SS SSANTAANTA MMARIAARIA DELLEDELLE VVERSAERSA CANNETO ERME AVATTARELLO CCODEVILLAODEVILLA ALLI ERSA OPPA E CUROPASSO ETORBIDO Z AVATTARELLO V V , C S OVESCALAOVESCALA •• CCECIMAECIMA •• VVALVERDEALVERDER T Z MMONTALTOONTALTO PPAVESEAVESE •• RR VERSOCCECIMAECIMA LE ALLI DEL INO (CANEVINO) TORRAZZATORRAZZA C COSTEOSTE MMONTECALVOONTECALVO VVERSIGGIAERSIGGIA VALLI STAFFORA, NIZZA E ARDIVESTRA V V RROMAGNESE OMAGNESE •• SSANTANTAA MMARIARIAA DELLDELLAA VVEERSARSA •• CCASTEGGIOASTEGGIO NIZZANIZZA •• PPONTEONTE NNIZZAIZZA •• VVALAL DIDI NNIZZAIZZA RROCCAOCCA DDE ’E G’ GIORGIIORGI GGOLFERENZOOLFERENZO PPONTEONTE •• MMONTECALVOONTECALVO VVERSIGGIAERSIGGIA •• MMONTEBELLOONTEBELLO AGNARIAAGNARIA ONTESEGALEONTESEGALE BBORGOORGO PPRIOLORIOLO MONTÙ BECCARIA •• BB •• MM IVANAZZANO VVOLPARAOLPARA DELLADELLA BBATATTAGLIATAGLIA TRADELLA ORNICO OSANA R AGNARIAAGNARIA VVARZIARZI •• GGOLFERENZOOLFERENZO • S • M L BB ENCONICOENCONICO •• VVARZIARZI MM BBORGORATTOORGORATTO • VOGHERA • CCANEVINOANEVINO •• VVOLPARAOLPARA •• CCODEVILLAODEVILLA MMORMOROLOORMOROLO PIETRA DE’ GIORGI AN AMIANO ANTAANTA ARGHERITAARGHERITA ONTESEGALE S D • •• SS MM M •• CCANEVINOANEVINO •• TTORRAZZAORRAZZA CCOSTEOSTEAL COLLE • DIDI SSTAFFORATAFFORA FFORTUNAGOORTUNAGO •• BBORGOORGO PPRIOLORIOLO REGOLAREGOLA ONTESCANO ONTALTO AVESE IZZA ARGHERITAARGHERITA PP • M • M P MM DIDI RRUINOUINO CASTEGGIO DI N •• BBRONIRONI •• BBORGORATTOORGORATTO SSANTAANTA RALLORALLO • AL SSTAFFORATAFFORA BB TORRICELLA VERZATE M MORMOROLOORMOROLO • MONTÙ BECCARIA • ROCCA DE’ GIORGI ERME V DIDI •• CCIGOGNOLAIGOGNOLA ODIASCO T ALVERDE •• FFORTUNAGOORTUNAGO G V MONTEBELLO DELLA BATTAGLIA •• PPIETRAIETRA DDEE’’ GGIORGIIORGI ODIASCO ALICE ERME AVATTARELLO ALICE VERSOVERSO LL’A’ALTLTOO OOLTREPÒLTREPÒ • • RUINO • G S T • Z S SANTA MARIA DELLE VERSA (Z(ZAVAVATATTARELLOTARELLOCODEVILLA)) ECIMA ALVERDE • ROVESCALA • C • V ECIMA C OMAGNESE ANTA ARIA DELLA ERSA ASTEGGIO NIZZA R • S M V • C • ROCCA DE’ GIORGI PONTE • MONTECALVO VERSIGGIA • MONTEBELLO AGNARIA ONTESEGALE • B • M DELLA BATTAGLIA AGNARIA • GOLFERENZO B ENCONICO • VARZI M BORGORATTO CANEVINO • VOLPARA • MORMOROLO • SANTA MARGHERITA • CANEVINO • TORRAZZA COSTE DI STAFFORA FORTUNAGO • BORGO PRIOLO ARGHERITA PREGOLA M DI RUINO • • BORGORATTO ANTA S TAFFORA BRALLO MORMOROLO DI S • CIGOGNOLA • PIETRA DE’ GIORGI • FORTUNAGO VERSO L’ALTO OLTREPÒ (ZAVATTARELLO) www.turismo.provincia.pv.it Verso l’Alto Oltrepò Towards the Upper Oltrepò

Il 45° Parallelo Nord attraversa Voghera. The 45th parallel north crosses Voghera.

in Voghera, not only because it is still 1 Voghera perfectly preserved, but also for its historical importance. The present Romanesque style Da vedere: Voghera, posta nel luogo in cui termina la pianura ed dates from the twelfth century, like which the first • Castello iniziano i rilievi, in epoca romana si trovava sul limite records. Sant’Ilario was a dependency of the Pavese • Duomo di tra le regioni augustee dell’Emilia e della Liguria. monastery of Pietro in Ciel d’Oro, however the history San Lorenzo Anche il fiume che la attraversa, lo Staffora, prende of Sant’Ilario could be even more ancient. In the apse • Chiesa di Sant’Ilario il nome dal vocabolo longobardo Stafula, usato of the church an epigraph was found, dedicated to a • Palazzo Dattili per indicare i cippi confinari che segnavano i confini certain priest Berovulfo who lived in the fifth century, Sightseeing: tra le diocesi di Piacenza e di Tortona. Voghera sin while a capital reused in the façade • The castle dal Medioevo rappresentò anche il confine storico dates from the Longobard period. • The church tra Piemonte e , quando il borgo era Inside the church, the gothic vaults of San Lorenzo incardinato nel territorio di Pavia ma sottoposto date from the fourteenth-century, • The church alla diocesi di Tortona. La sua posizione storico- while the frescos on the triumphal of Sant’Ilario Peperone di Voghera • Palazzo Dattili geografica ne fa tuttora un importante snodo dal arch date from the second century. Sweet peppers punto di vista commerciale. The church is deconsecrated from Voghera and since 1951 it has been the Voghera is situated where the plain ends and Tempio Sacrario dell’Arma di the foothills of the Oltrepò begin, in the Roman Cavalleria. (Memorial to the era it was on the borders between the Augustan Italian Cavalry) regions of Emilia Romagna and Liguria. Even the river that passes through the city, the Staffora, takes its name from the Longobard term Stafula, oghera arzi ia ciclo pedonale used to indicate the cippi marking the boundaries GREENWAY V -V V - , non percorribile da veicoli a motore between the Piacenza and Tortona dioceses. La greenway coinvolge un’ampia porzione dell’Oltrepò From the middle ages onwards, Voghera was Pavese lungo il corso del torrente Staffora e il tracciato Duomo di also the historical boundary between and dell’ex ferrovia Voghera-Varzi (che ne costituisce la spina San Lorenzo Lombardy, when the town was incorporated into dorsale raggiungendo l’intera Alta Valle Staffora), e connette the territory of Pavia, but subject to the diocese Church i territori vicini, i quali, pur non essendo direttamente of Tortona. of San Lorenzo interessati da questo percorso ciclo-pedonale, sono profondamente uniti fra di loro da un punto di vista turistico La chiesa di Sant’Ilario, detta anche “chiesa rossa”, è e ambientale. senz’altro uno degli edifici più importanti di Voghera, Percorso Voghera-Varzi: ad oggi si parte dalla velostazione non solo per il suo perfetto stato di conservazione, di Voghera e si attraversano i comuni di Codevilla, Retorbido, ma anche per la sua rilevanza storica. L’attuale veste sino a Rivanazzano Terme; si può proseguire poi nel tratto romanica risale al XII secolo, da cui datano anche le urbano del di Godiasco e nel tratto del comune di prime informazioni: all’epoca, Sant’Ilario costituiva

Ponte Nizza sino alla frazione Molino del Conte. Mobilità lenta una dipendenza del potente monastero pavese di San Pietro in Ciel d’Oro. La storia di Sant’Ilario potrebbe però essere più antica. Nell’abside della chiesa fu ritrovata un’epigrafe di un certo prete Berovulfo, GREENWAY voghera-varzi cycle and pedestrian trail not open to motorised vehicles Castello vissuto nel V secolo, mentre all’epoca longobarda The greenway covers an extensive section of the Oltrepò Visconteo risale un capitello riutilizzato nella facciata. Pavese along the river Staffora and the track of the old All’interno, le volte gotiche risalgono al Trecento, Visconti Voghera-Varzi railway (which forms the back bowne, castle mentre i frammenti degli affreschi posti nell’arcata reaching the entire Upper Staffora Valley) and connects trionfale sono del Duecento. La chiesa, sconsacrata, the nearby territories, which, although not directly touched dal 1951 è Tempio Sacrario by this cycle and pedestrian trail, are profoundly linked dell’Arma di Cavalleria. from a tourist and environmental point of view. The Voghera-Varzi trail: starting from the Voghera The church of Sant’Ilario, velostation we pass through the villages of Codevilla, also known as the chiesa Retorbido to reach Rivanazzano Terme; it is then possible Milano-Pavia-Varzi rossa (red church), is to continue on the urban section through the town of undoubtedly one of the most Godiasco and the section from Ponte Nizza to the hamlet important religious buildings of Molino del Conto. Slow travel Verso l’Alto Oltrepò

Chiesa di Sant'Andrea Church of Sant’Andrea

Da vedere: • Borgo medievale 2 Retorbido 4 • Chiesa della Natività della Beata Vergine Maria del Monte Noto in età romana con il nome di Litibium, il borgo In questa rinomata località di villeggiatura, si di Retorbido fu donato dal re longobardo Liutprando trovano ben due stabilimenti termali: le Terme Sightseeing: al monastero pavese di San Pietro in Ciel d’Oro. di Salice e le Terme President. Le acque di Salice • The medieval village Per lungo tempo al centro di aspre contese, nel hanno origine in profondità, in bacini sotterranei • The church of the Natività della Beata 1753 divenne possedimento sabaudo; risalgono a di origine marina e da sorgenti sulfuree. Vergine Maria quest’epoca i suoi edifici neoclassici, come la Chiesa Le acque e i fanghi sono ricchissimi di minerali e di del Monte parrocchiale della Natività della Beata Vergine Maria componenti importanti per la salute e sono efficaci e il palazzo Negrotto - Cambiaso Durazzo Pallavicini in tutte le applicazioni sia curative che estetiche. (XVIII secolo). Entrambi gli stabilimenti termali sono dotati di centri benessere. Salice offre inoltre la possibilità Known in the Roman era by the name of Libitium, the di praticare numerosi sport in quanto dotata di village of Retorbido was given by the Longobard king piscine, campi da tennis, da golf, per il tiro con Liutprand to the Pavia monastery of San Pietro in Ciel l’arco e per l’equitazione. d’Oro. From the period of Spanish domination, the estate was the centre of fierce contention; in 1631 it In this renowned resort there are two spas: the was purchased by the marquises Corti of Pavia. In 1753 Terme di Salice and the Terme President. The waters it passed into the hands of the Savoy . The neoclassical of Salice spring from deep subterranean basins of buildings, like the parish church of the Natività della marine origin and sulphureous sources. The waters Beata Vergine Maria and the Negrotto -Cambiaso and the muds are rich in minerals and elements Durazzo Pallavicini palace (XVIII century) date from important for health, and they are efficacious in this period. both curative and aesthetic treatments. Both spas have wellness centres that use the active elements of the precious waters, offering a combination of 3 Rivanazzano Terme treatment and relaxation and are surrounded by a centuries-old park. Salice also offers the opportunity A pochi chilometri da Voghera, nelle vicinanze del torrente Staffora, to practice numerous sports, being equipped with si incontra il paese di Rivanazzano Terme. La località è conosciuta swimming pools, tennis courts, golf courses, archery per essere sede di un attrezzato stabilimento termale. Le acque fields and riding schools. salsobromojodiche e sulfuree sono apprezzate per l’elevata concentrazione di elementi indispensabili per il corretto funzionamento dell’organismo. Le acque di Rivanazzano Terme sono particolarmente L’archivio dei Malaspina. Radicati in numerose località indicate per la cura, la prevenzione, la riabilitazione dell’apparato dell’Appennino, dall’Oltrepò alla Lunigiana, i marchesi Malaspina respiratorio, di quello locomotore, del sistema vascolare periferico. erano una delle più celebri casate aristocratiche dell’Italia medievale, Notevole efficacia è stata rilevata nella cura della sordità rinogena e da cui discendeva il Moroello Malaspina amico di Dante Alighieri. nelle affezioni dermatologiche. Sono stati studiati gli effetti positivi Il comune di Godiasco ha recentemente acquisito un vastissimo archivio delle acque termali sui bambini, nei quali le cure inalatorie possono appartenente al ramo della famiglia stabilitosi in tale territorio. prevenire le affezioni respiratorie tipiche dei mesi invernali. Le migliaia di pergamene e carte, alcune delle quali antichissime, non raccontano soltanto la storia dei Malaspina, ma conservano anche A few kilometres from Voghera close to the river Staffora, we come importanti pagine della storia del territorio di Godiasco. across the town of Rivanazzano Terme, which is known as the site of a well-equipped spa. The salt-bromine-iodic and sulphureous waters The Malaspina archives. Present in numerous localities of the are much appreciated because the concentration and the elements Appenines, the Oltrepò and the Lunigiana, the marquises of Malaspina essential for the correct functioning of the human body are particularly are one of the most renowned aristocratic dynasties of medieval , concentrated. The waters of Rivanazzano Terme are particularly indicated from whom Moroello Malaspina, friend of Dante Alighieri descended. for the treatment and prevention of respiratory disease, locomotor The municipality of Godiasco has recently purchased a vast archive disorders and cardio-vascular disease. They have been shown to be belonging to the branch of the family that settled in the area. particularly effective in treating rhinogenous hearing loss and dermato- The thousands of parchments and papers, some of which date from logical conditions. The positive effects of the thermal waters for children ancient times, tell not only the history of the Malaspina, but also and the inhalatory treatments can prevent the respiratory diseases typical preserve important information about the history of Godiasco. of the winter months, thus avoiding excessive use of medicines. Verso l’Alto Oltrepò

Pizzocorno Pizzocorno cheese 7 Da vedere: 5 Ponte Nizza • Grotte di Arroccato in posizione panoramica sul versante Sant’Alberto e di San Ponzo Nel territorio di Ponte Nizza sorge l’Abbazia di destro della valle, Bagnaria conserva tuttora il suo • Abbazia di Sant’Alberto da Butrio, fondata dal santo eremita fascino di borgo medievale, con le case in pietra Sant’Alberto da nell’XI secolo sulla sommità di uno sperone calcareo, grigia e le vie strette e tortuose che si inerpicano sino Butrio con le tre e costituitasi ben presto in reclusorio benedettino. al sagrato della chiesa romanica di San Bartolomeo. chiese: Santa Maria, Al suo interno si conserva un dipinto che si riferisce al All’inizio dell’Ottocento un terremoto distrusse Sant’Antonio, Sant’Alberto miracolo compiuto dal Santo in presenza del Papa e di l’antica rocca, di cui si intravedono tuttora l’impianto e la Cappella tre cardinali, con il quale si scagionò dall’accusa di non quadrilatero e il basso muraglione. del Santissimo rispettare il digiuno. Nelle vicinanze, l’antico borgo di San Ponzo conserva tuttora il suo affascinante assetto Perched in a panoramic position on the right-hand Bagnaria grazie alle sue Sightseeing: rinomate ciliegie fa • The grottoes medievale, con la bella chiesa. Anche per queste side of the valley, Bagnaria preserves all its medieval parte dell’Associazione of Sant’Alberto ragioni Ponte Nizza è meta di turismo religioso. charm, with the grey stone houses and the narrow Nazionale delle Città and San Ponzo streets that climb to the parvis of the Romanesque delle Ciliegie. • The Abbey of church of Saint Bartolomeo. In the early nineteenth Thanks to its renowned In the territory of Ponte Nizza stands the Abbey of cherry orchards, Sant’Alberto di century, an earthquake destroyed the ancient Butrio with the Saint Alberto da Butrio, founded by the hermit saint Bagnaria belongs to three churches: in the eleventh century on the peak of a sandstone fortress, of which we can still see the square floor the national association of cherry-growing Santa Maria, spur. It soon became a Benedictine prison. Inside plan and the low surrounding walls. towns. Sant’Antonio, there is a precious fresco, which refers to the Sant’Alberto and miracle performed by the saint in the presence of Santissimo Chapel the Pope and three cardinals, by which he refuted 8 arzi the accusation of not respecting the fasting periods. V Nearby, the ancient pieve (a rural church) dedicated to Saint Ponzo still preserves its charming medieval Il tempo sembra essersi fermato in questo layout. This is one of the reasons Ponte Nizza is a antichissimo borgo d’impianto medievale: le torri, le destination for religious tourism. chiese, i portici, il castello, le porte Soprana e Sottana, e i due Oratori secenteschi delle confraternite dei Bianchi e dei Rossi suscitano un fascino incomparabile. Varzi è inoltre rinomata per le sue Da vedere: prelibate specialità enogastronomiche e per i molti • Chiesa dei Cappuccini 6 • Chiesa di San Giorgio itinerari naturalistici del suo territorio, da percorrere a (frazione Bosmenso) piedi, a cavallo o in mountain-bike. Nelle vicinanze, in In località Ca’ del Monte si trova l’Osservatorio • Oratorio dei “Bianchi” località Cella di Varzi, sorge il Tempio della Fraternità, • Oratorio dei “Rossi” Astronomico “G. Giacomotti”, che svolge edificato in memoria dei caduti e delle devastazioni interessanti attività di ricerca, (in collaborazione con Sightseeing: della Seconda Guerra Mondiale, trasformando reperti enti nazionali ed esteri), didattica e divulgazione • The Capuchin Church bellici provenienti da tutto il mondo in simboli di pace • The church of Saint attraverso visite guidate, conferenze ed eventi culturali. La cupola del e di monito perenne. Giorgio (hamlet planetario digitale, ampia 75 metri, può accogliere fino a 50 persone, of Bosmenso) e fino a 200 nello spazio aperto del teatro. Vi sono sia postazioni fisse, • Oratory ‘dei Bianchi’ Varzi seems to have stopped in this ancient town adibite alla ricerca, sia postazioni dotate di strumentazioni mobili, • Oratory ‘dei Rossi’ with its medieval lay-out: the towers, the churches, come binocoli giganti e telescopi, più adatte all’osservazione. the porticos, the castle, the town gates Porta Soprana and Porta Sottana, and the two eighteenth-century The astronomic observatory ‘G. Giacomotti’ is situated in Ca’ del oratories of the confraternities of the Bianchi and Monte carries out interesting research projects in cooperation with the Rossi are enthralling. Varzi is also known for its national and foreign institutions, teaching and extension through delicious food and wine and for the many naturalistic guided visits, conferences, cultural events. The cupola of the digital itineraries in the area, suitable for walkers, cyclists, planetarium is 75 metres wide and can host fifty people, or riders and mountain-bikers. two-hundred including the outdoor theatre space. Nearby, in Cella di Varzi, stands the Tempio della There are fixed workstations equipped for research and workstations Fraternità, built in memory of the fallen and the equipped with mobile instruments such as giant binoculars and devastation of the Second World War, transforming telescopes, more suitable for observation. military relics from all over the world into symbols of peace as a permanent admonishment. Salame di Varzi Varzi salumi Verso l’Alto Oltrepò Towards the Upper Oltrepò

The Longobard Chapel of Sant’Agata

Da vedere: Standing in a panoramic position above the town, • Chiesa parrocchiale the church of Sant’Agata is now merely a ruined • Il Borgo perimeter. This dependency of the monastery of • Caratteristico borgo San Colombano di is definitely reported only di Cegni, dove 9 Santa Margherita si svolge il noto in the ninth century, but the archaeological relics Carnevale. di Staffora found here show that it has an even older history, which dates at least from the seventh century, the Sightseeing: ll territorio comprende numerose frazioni, era of San Colombano and the Longobard kings. • The Parish Church gli ambienti sono diversificati, con caratteristiche • The town naturalistiche interessanti e una ricca varietà • The village of Cegni, where the celebrated faunistica. Fra i boschi di latifoglie e conifere che si carnival is held. avvicendano a radure e campi, si trovano moltissime 11 specie faunistiche. La Via del Sale attraversa il Menconico comune invitando l’escursionista a percorrere Posto ai piedi del Monte Penice, questo antico possedimento dell’Abbazia impegnative mulattiere attraverso i vari passi. Il mulino sito di San Colombano di Bobbio passò nell’alto Medioevo ai Malaspina in località Mulino e poi ai Duchi di Milano. Oltre alla settecentesca chiesa parrocchiale Pellegro There are numerous hamlets and environmental dedicata a San Giorgio, merita una visita il santuario della Beata Vergine, The watermill areas of interest in the vicinity, with a rich variety of in the hamlet of edificato sulla sommità del Monte Penice (1460 m s.l.m.), da cui si gode un naturalistic characteristics and fauna. In the midst Mulino Pellegro vastissimo panorama. Menconico vanta inoltre la Riserva Naturale Monte of the deciduous and coniferous Alpe (Sito di Importanza Comunitaria dal 2005), che si estende su una woodlands there are clearings superficie di 328 ettari con boschi di conifere, faggi, roverelle e carpini, and meadows inhabited by many abitati da una ricchissima fauna. L’accesso alla Riserva è libero e i sentieri different animals. The Via del Sale sono ben segnalati e corredati da cartelli esplicativi. passes through the municipality, inviting tourists to travel demanding Standing at the foot of Monte Penice, in the late middle ages this ancient mule tracks through the various estate of the Abbey of Saint Colombano di Bobbio passed into the hands passes. The characteristic Borgo di of the Malaspina and then to the Dukes of Milano. In addition to the Cegni is known for its spellbinding eighteenth-century parish church dedicated to Saint George, sightseers traditional Carnival. can visit the sanctuary of the Beata Vergine, built on the peak of Monte

Penice (1460 metres above sea level) and enjoy a vast panoramic view. Menconico also boasts the Monte Alpe Nature Reserve (Site of Da vedere: Community Importance 2005) which extends over 328 hectares with • Castello 10 Brallo di Pregola • Chiesa dei Santi conifer, beech, downy oak and hornbeam woods, home to a great Agata e Rocco Brallo di Pregola sorge nel cuore dell’Appennino variety of fauna. Access to the reserve is open to all and the paths • Chiesa di Maria are well-marked with explanatory charts. Santissima Madre al confine con le province di Piacenza, Genova, della Chiesa Alessandria e proprio per questo motivo la zona viene definita “delle quattro province”, luogo di Sightseeing: incontro di tradizioni, culture e dialetti differenti. • The castle Da vedere: • The church of 12 omagnese R • Giardino botanico the Saints Agata Brallo di Pregola is in the heart of the Appenines on Alpino di Pietra Corva and Rocco the borders with the provinces of Piacenza, Genova Romagnese si presenta con le caratteristiche del • Riserva naturale • The church of the and Alessandria and for this reason is called “of borgo medievale. Il casato dei Dal Verme governò del Monte Alpe Maria Santissima the four provinces”, it is a place where traditions, questi territori e fece erigere il trecentesco Castello. • Chiesa di San Lorenzo Madre della Chiesa cultures and dialects meet. Oggi, a testimonianza dell’antico splendore, sono • Oratorio della rimasti due edifici che un tempo facevano parte del Penicina Cappella Longobarda di Sant’Agata castello: la torre, e una costruzione in arenaria, con Posta in posizione panoramica al di un bel portale ottocentesco. Sightseeing: sopra del paese, dell’antica cappella di • Alpine botanical gardens ‘Pietra Sant’Agata rimane soltanto il tracciato del Romagnese is a characteristic medieval village. Corva’ Formaggio Molana perimetro. Questa dipendenza del monastero The Dal Verme dynasty commanded this territory • Natural reserve del Brallo di San Colombano di Bobbio è documentata ‘Monte Alpe’ Molana del Brallo and built the fourteenth-century castle. Nowadays, con sicurezza soltanto dal IX secolo, ma i reperti the ancient splendour is witnessed only by the two • Church of cheese San Lorenzo archeologici qui rinvenuti indicano una storia ancor buildings that were once part of the castle: the più antica, che risale almeno al VII secolo, all’epoca • The oratory Patata di Cencerate tower and a sandstone construction, with a fine of Penicina Cencerate potato di San Colombano e dei Re longobardi. nineteenth-century portal. Verso l’Alto Oltrepò Towards the Upper Oltrepò

Castello Dal Verme The Dal Verme castle

Da vedere: 15 al di izza • Castello Dal Verme V N • Oratorio di San Rocco 13 Zavattarello • Museo “Il magazzino Il borgo di Oramala, nel territorio comunale dei Ricordi” Zavattarello è uno dei paesi più affascinanti della di Val di Nizza, è uno dei luoghi più suggestivi provincia di Pavia e fa parte del Club dei Borghi più dell’Alto Oltrepò. Il castello, edificato nel X secolo Sightseeing: Belli d’Italia. Le pietre millenarie dell’antico castello su un alto sperone roccioso dai Malaspina, si • The Dal Verme castle Dal Verme (già possedimento del monastero di Bobbio presenta oggi nella sua veste quattrocentesca, • The oratory of San Rocco alla fine del X secolo), si inseriscono perfettamente in quando venne fortificato con la costruzione di • The museum un ambiente naturale gradevole, e caratterizzano il un massiccio torrione semicircolare per adeguarlo ‘Magazzino paese che costituisce il punto di snodo tra l’itinerario alle nuove esigenze difensive legate all’avvento dei Ricordi’ delle Valli del Vino e quello dell’Alto Oltrepò. dell’artiglieria.

Zavaratello is one of the most charming villages in The village of Oramala, in the municipality the province of Pavia and belongs to the club Borghi of Val di Nizza, is one of the most picturesque più belli d’Italia (the most beautiful Italian villages). places in the Upper Oltrepò. The castle was The centuries-old stones of the ancient Dal Verme built by the Malsapina on the high, rocky spur in castle (part of the estates of the Bobbio monastery the tenth century. Today we can see the fifteenth- until the end of the tenth century) fit perfectly into century façade with the fortifications and the the pleasant natural setting and characterise the massive semi-circular tower, built to adapt it to the village, which is the crossroads between the itinerary new defensive requirements necessary following of the Wine Valleys and that of the Upper Oltrepò. the advent of the artillery.

Da vedere: • Giardino delle 14 Valverde 16 Da vedere: Farfalle al parco del • Castello • Nelle vicinanze, Castello di Valverde Incastonata fra l’alta Val di Nizza e l’alta Val Il castello trecentesco, sorto sulla preesistente rocca • Chiese di a , Santo Stefano questa località presenta ancora aspetti di natura del XII secolo, domina dall’alto il paese e si presenta si può vedere • Oratorio di Nostra selvaggia e incontaminata con un clima tipicamente come un austero complesso di corti e corpi di fabbrica la Pieve romanica Signora della Neve montano. Un luogo ideale per passeggiate nei stratificatosi nel corso dei secoli e cinto da mura di San Zaccaria di Valverde boschi o in mountain bike. Particolarmente ricca è merlate provviste di massicce torri quadrate. Sightseeing: anche l’offerta di prodotti agricoli e spontanei del L’edificio dal 1975 è sede del Museo d’Arte • The castle Sightseeing: sottobosco. Contemporanea, visitabile su prenotazione. Tre • The romanesque • Butterfly gardens Degna di nota è anche la Chiesa parrocchiale di sale sono dedicate all’esposizione e sei alloggi sono church of in the park of the Santo Stefano (XIII secolo), edificata in cotto e destinati ad altrettanti giovani artisti promettenti. San Zaccaria Valverde Castle in Rocca Susella • Church of arenaria, con un bel fonte battesimale del 1581 Santo Stefano e un campanile sormontato da un cono cestile. The fourteenth-century castle, which was built • Oratory of Nostra on the site of an existing twelfth-century fortress, Signora della Set between the upper Val di Nizza and the upper dominates the town: an austere complex of Neve di Valverde Val Tidone this locality still possesses the natural and courtyards and buildings stratified over the centuries unspoiled characteristics of a typically mountainous and surrounded by battlemented walls with massive setting. An ideal starting point for walks in the square towers. woods or mountain biking. The agricultural and Since 1975 the woodland produce are particularly rich. building has housed Worthy of note is the parish church of Santo the Museum of Stefano (XIII century) built in terracotta and Contemporary Art, sandstone, with a fine baptismal font from 1851 which can be visited and a bell tower with an unusual conical steeple. by booking. Three halls are dedicated to exhibition spaces and there are six apartments for promising young artists. Verso l’Alto Oltrepò

I Longobardi The Longobards Riscoprire oggi la civiltà To rediscover the civilisation dei Longobardi significa of the Longobards today is to comprendere in che modo la understand how the culture cultura elaborata dai Romani elaborated by the Romans could Avvicinare l’agricoltura ai The paniere or bread poté trasformarsi e rigenerarsi transform and regenerate itself cittadini, far conoscere alle basket aims to introduce lungo il Medioevo per giungere throughout the middle ages, famiglie i prodotti agro-alimentari agricultural produce to the che hanno in provincia una general public and present to quindi fino ai giorni nostri. revealing itself to us today. notevole caratterizzazione, families local products Tutt’altro che rozza, ma piuttosto Anything but uncultured, the ma non sono ancora that are typical of erede della tradizione politica Longobard civilisation was heir adeguatamente the area, but still e culturale del mondo antico, to the political and cultural conosciuti: questo è unfamiliar la civiltà dei Longobardi aveva traditions of the ancient world il compito che il or little-known. come centro Pavia! and was centred on Pavia! Paniere si è assunto. The characteristics of Le caratteristiche dei the agricultural and agri- Traendo ispirazione dai quattro volti raffigurati sui bracci di questa croce prodotti agricoli e agroalimentari foodstuffs from Pavia longobarda in lamina d’oro conservata presso i Musei Civici di Pavia abbiamo disegnato il simbolo che accompagnerà la presenza di significative testimonianze del territorio provinciale pavese: and its province. longobarde lungo i nostri itinerari. essere prodotti artigianalmente they are produced locally Taking inspiration from the da produttori/imprese locali; by growers and companies; four faces portrayed on the appartenere alla tradizione storica they belong to well-documented arms of this Longobard cross in sheet gold held at the locale in forma adeguatamente local historical traditions; Civic Museum of Pavia, we documentata; they are produced using local have designed the symbol that marks the presence essere prodotti con materie prime raw materials, including of important Longobard locali, incluse le varietà autoctone; autochthonous varieties; heritage along our itineraries. costituire una potenzialità per lo they offer opportunities sviluppo locale. for local development.

La Via del Sale porto di Genova, che, dopo aver The Via del Sale fundamental link with the superato quello di Venezia nel port of Genova, which after traffico dei prodotti provenienti Il nome della via è legato al sale, The name of this road is linked overtaking the port of Venezia dall’Oriente, rappresentò il centro preziosissimo nel passato perché to salt, which was precious in in the traffic of products from commerciale più importante era l’unico metodo a disposizione historical times because it was the East, represented the most durante tutto il Medioevo. per stoccare, conservare e the only way of preserving, important commercial centre of In provincia di Pavia non esiste mantenere commestibili molti storing and maintaining as edible the middle ages. In the province un’unica Via del Sale per cibi che altrimenti sarebbero a number of foods that would of Pavia there was not just one raggiungere la costa ligure, ma deperiti velocemente. otherwise quickly rot. ‘salt road’ by which to reach molte varianti a seconda della La Via del Sale testimonia The Via del Sale witnesses the the Ligurian coast, but many località di partenza. l’importanza dell’Appennino importance of the Appenines in different ones, according to the La più agevole è la strada che nella vita delle antiche civiltà: the life of ancient civilisations: place of departure. parte da Varzi: da qui sentieri e attraversato dapprima dai first crossed by the Liguri Iriati, The easiest route started from mulattiere portano verso sud e, Liguri Iriati, che circa tremila who about three thousand Varzi: from here paths and mule oltre il Monte Boglelio (m 1492) anni fa salirono verso la pianura years ago traversed the plains tracks led south and, after Monte e il Monte Chiappo (1699 m), per colonizzare nuove terre, to colonise new lands, in the Boglelio (1492m) and Monte giungono sino a Torriglia. divenne infatti nel XII secolo un twelfth century it became a Chiappo (1699m), reach Torriglia. fondamentale raccordo con il

www.laviadelsale.provincia.pv.it N

NO NE

O E

SO SE 1 S

2

3

16 4

15 5 14 13 6 7 12 8

11

9

INDICAZIONI STRADALI

Autostrada A7 MILANO-GENOVA uscita: 10 Autostrada A21 TORINO-PIACENZA uscita: Voghera

DIRECTIONS

Motorway A7 MILANO-GENOVA exit: Casei Gerola Motorway A21 TORINO-PIACENZA exit: Voghera , , FETES, FESTIVALS, EVENTS... FESTE SAGRE EVENTI... Info Point BAGNARIA limitrofi, provinciali e regionali. VOGHERA Queste strutture sono delle vere Giugno - Mercato , , Maggio - Area ex Caserma ortofrutticolo FESTE SAGRE EVENTI... BRALLO DI PREGOLA e proprie miniere di informazioni di Cavalleria e vie adiacenti SAGRA DELLE CILIEGIE c/o Pro Loco Via della Pineta, 7 FIERA DELL'ASCENSIONE sull’organizzazione dei servizi, Fiera dei prodotti tipici BRALLO DI PREGOLA Tel 0383-500557 La più antica fiera Settembre - Piazza sulle strutture ricettive e di di Lombardia BAGNARIA www.probrallo.net, principale [email protected] ristorazione, sull’offerta di servizi June SAGRA DELLA PATATA VOGHERA Fruit market - cherries Aperta nei mesi di luglio e agosto: turistici, di itinerari di visita e May – ex-Caserma di DEL BRALLO dalle 9.00-12.00 e 14.00-18.00 SAGRA DELLE CILIEGIE Fiera dei prodotti tipici Cavalleria area and the Festival of typical local sulle escursioni. L’offerta ricettiva surrounding streets products BRALLO DI PREGOLA è molto variegata, e l’aumento FIERA DELL’ASCENSIONE September CECIMA negli ultimi anni degli agriturismi The most ancient fête In the town square Planetario e Osservatorio in Lombardy SAGRA DELLA PATATA Astronomico “G. Giacomotti” e dei B&B permette di scegliere FESTE, SAGRE, EVENTI... DEL BRALLO Ca’ del Monte molteplici sistemazioni nel cuore Festival of the Brallo Località Cascina Monte, 2 della provincia più affascinante VARZI potato and local products FETES, FESTIVALS, EVENTS... Tel. 327-7672984 e rurale. Maggio - Piazza della www.osservatoriocadelmonte.it Fiera, Centro Storico RIVANAZZANO TERME osservatorio@osservatoriocadel- VARZI IN FIERA monte.it Marzo Fiera dei prodotti tipici, Tourist Information Strade Oltrepò Pavese esposizione animali Aperto da marzo a novembre: Information on accommodation, COPPA DEI CASTELLI FETES, FESTIVALS, EVENTS... sabato sera dalle 21.30 alle 23.30 PAVESI VARZI Domenica dalle 16.00 alle 17.30 now easily available on the Gara di auto storiche May – Piazza della Fiera Da maggio a settembre apre Internet, can be found in the and historical town centre ZAVATTARELLO anche il venerdì sera Venerdì santo - Lungo network of fifteen Infopoints Aeroporto Resta VARZI IN FIERA dalle 21.00 alle 23.30 RIVANAZZANO Festival of typical local le vie del borgo antico located at the Tourist DRAGWAY products and livestock LA PASSIONE DI CRISTO Information Offices (I.A.T.) and at Gare di auto Sacra rappresentazione VAL DI NIZZA the Province of Pavia Information Aeroporto Resta LOC. CASCINA MIRANI c/o Castello di Oramala HILLS RACE Dalla 2a domenica Cell 333 3418574 - 339 2098288 Offices. These offices provide and Gare di auto e moto FETES, FESTIVALS, EVENTS... d'Agosto - Magazzino [email protected] publish online, free of charge, dei Ricordi www.spinofiorito.net promotional material relating RIVANAZZANO TERME SANTA MARGHERITA MOSTRA DEGLI Dal 1 aprile al 15 ottobre tutte March - In the streets DI STAFFORA SPAVENTAPASSERI le domeniche e festivi dalle to the local tourist attractions of Oltrepò Pavese Agosto - Località Cegni Esposizione a tema 14.00 alle 19.00 and to provincial and regional COPPA DEI CASTELLI CARNEVALE BIANCO sites to visit. These offices are a PAVESI Balli e canti popolari ZAVATTARELLO Vintage car race Good Friday – along the valuable source of information streets of the historical VALVERDE SANTA MARGHERITA c/o Comune Piazza Resistenza Aeroporto Resta DI STAFFORA town centre on the organisation of services, RIVANAZZANO LA PASSIONE DI CRISTO Tel. 0383 589163 accommodation and restaurants, August – Località Cegni [email protected] DRAGWAY CARNEVALE BIANCO Procession tourist services, itineraries Dragcar race Traditional dances www.comunevalverde.it and songs LOCALITY CASCINA Apertura: dalle ore 8.00 alle 14.00. and excursions. The range of Aeroporto Resta MIRANI - From the In Piazza totem informativo 24h accommodation is very varied HILLS RACE second sunday in august and the recent increase in the Car and motorbike race , , magazzino dei ricordi FESTE SAGRE EVENTI... MOSTRA DEGLI ZAVATTARELLO number of agritourism facilities SPAVENTAPASSERI c/o Castello dal Verme e Comune and B&B offers a wide choice BRALLO DI PREGOLA Exhibition of scarecrows Piazza dal Verme, 1 Ottobre - Piazza Tel. 0383 580132 of lodging in the heart of this FESTE, SAGRE, EVENTI... del municipio SAGRA DEL PANE [email protected] charming, rural province. GODIASCO CASERECCIO E DELLA Sabato e domenica dalle 14,30 Novembre - Centro storico CASTAGNA DEL BRALLO alle 17,30 - Durante i giorni feriali e piazze centrali Fiera dei prodotti tipici è possibile rivolgersi agli uffici FIERA DI SAN MARTINO , , comunali di Via Vittorio Emanuele 41 Fiera dei prodotti tipici BRALLO DI PREGOLA FESTE SAGRE EVENTI... dalle 8.00 alle 14.00 I.A.T. October – Piazza Informazione e GODIASCO del Municipio ZAVATTARELLO November – historical town SAGRA DEL PANE 15 e 16 Agosto Accoglienza centre and central squares CASERECCIO E DELLA Castello Dal Verme Accoglienza Turistica Turistica FIERA DI SAN MARTINO CASTAGNA DEL BRALLO GIORNATE MEDIEVALI Festival of typical local Festival of rustic bread, Rievocazione storica Le informazioni sulle strutture products Brallo chestnuts and ricettive, ormai anche facilmente PAVIA E PROVINCIA local products ZAVATTARELLO 15th and 16th August reperibili in internet, trovano Palazzo del Broletto Dal Verme Castle una capillare rete di ben 15 Piazza della Vittoria FETES, FESTIVALS, EVENTS... GIORNATE MEDIEVALI punti Informativi distribuiti Tel. 0382 597001/002 FETES, FESTIVALS, EVENTS... Historical re-enactment Tel. 0382 079943 - Fax 0382 597010 fra uffici di Informazione e www.turismo.provincia.pv.it BAGNARIA a VAL DI NIZZA Accoglienza Turistica (I.A.T.) [email protected] 2 domenica di Ottobre [email protected] Mercato ortofrutticolo LOC. POGGIO FERRATO e Info Point della Provincia di SAGRA DELLA MELA Ottobre Pavia. Questi uffici forniscono Fiera dei prodotti tipici FESTA D'AUTUNNO Fiera dei prodotti tipici Info gratuitamente informazioni, SALICE TERME BAGNARIA www.provincia.pv.it anche online, e distribuiscono Viale Diviani, 11 - Godiasco 2nd Sunday in October VAL DI NIZZA LOC. POGGIO FERRATO (turismo - eventi) materiale promozionale sulle Tel. 0383 91207 - Tel. 0383 92821 Fruit market - apples (tourism and events) SAGRA DELLA MELA October attrattive turistiche nell’ambito www.turismo.provincia.pv.it Festival of typical local FESTA D’AUTUNNO [email protected] products Festival of local products locale e negli ambiti territoriali Lasciata la pianura alle spalle, il terreno s’inerpica su e giù per le colline, sino a sapere di montagna, e addirittura di mare. L’Alto Oltrepò è, infatti, un piccolo territorio a cui si giunge percorrendo la Valle Staffora alla quale si collegano le Valli Ardivestra e Nizza. Il paesaggio è collinare, caratterizzato da suggestivi borghi medievali, castelli, rocche e dimore patrizie, ma anche da una natura che invita alle passeggiate nei boschi, alle escursioni, al trekking. Moltissimi gli agriturismi, le trattorie, i ristoranti che sembrano non voler lasciare andar via i viaggiatori. Un viaggio nell’Alto Oltrepò è infatti anche un viaggio nella ghiotta gourmandise di una cucina rurale e opulenta: agnolotti alla vogherese, ravioli alla varzese, malfatti di bietole, risotto con i fegatini di pollo, peperonate, bolliti con la mostarda, brasato di manza, salumi (salame di Varzi, pancetta, coppa, cotechini, sanguinacci), funghi, tartufi, pane, frutta, miele, torte di mandorle a pasta dura, “ossa dei morti” e biscotti a forma di bambolina (Büsélâ) e – naturalmente – vino. Qui, come scriveva Cesare Angelini, l’aria ha il dolce dell’uva e del mosto.

Leaving the plains behind us, the land rises and falls through the foothills, until we breathe the air of the mountains or even the sea. The Upper Oltrepò is a small territory that can be reached by passing through the Staffora Valley, which joins the Ardivestra and Nizza Valleys. The landscape is hilly, characterised by picturesque medieval villages, castles, fortresses and aristocratic residences, but also by natural landscapes that invite visitors to walk in the woodlands, take excursions, go trekking. There are numerous agritourism facilities, trattorie and restaurants to welcome travellers. A trip through the Oltrepò is undoubtedly a spree through the delicious gourmandise of an opulent rural cuisine: agnolotti alla vogherese, ravioli alla varzese, malfatti di bietole, risotto con fegatini di pollo, peperonata, boiled beef with mostarda, braised beef, salumi (salame di Varzi, pancetta, coppa, cotechino, sanguinaccio) mushrooms, truffles, bread, fruit, honey, almond cakes and pasta, ‘ossa dei morti’ and doll-shaped biscuits (Büséla) and – of course – wine. As Cesare Angelini worte ‘the air is sweet with

Towards the Upper Oltrepò Towards grapes and grape must’.

www.turismo.provincia.pv.it

© 2014 Hapax Editore Immagine in copertina: in alto ISBN 978-88-88000-61-9 Montesegale, al centro l’Osservatorio Tel. 011 3119037 - Fax 011 3083336 Astronomico di Cecima, sotto veduta [email protected] - www.hapax.it panoramica sul sentiero della Via del Sale. Stampa: Graf Art - Venaria Reale