SEZIONE CENTRALE DI CONTROLLO

SULLA GESTIONE DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO

IL CONTRIBUTO SPECIALE ALLA REGIONE PER L’ATTUAZIONE DI INTERVENTI STRAORDINARI IN SETTORI

DIVERSI (SILVICOLTURA, TUTELA DEL PATRIMONIO FORESTALE,

DIFESA DEL SUOLO, SISTEMAZIONE IDRAULICO-FORESTALE E

CONNESSE INFRASTRUTTURE CIVILI)

SEZIONE CENTRALE DI CONTROLLO

SULLA GESTIONE DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO

IL CONTRIBUTO SPECIALE ALLA REGIONE CALABRIA

PER L’ATTUAZIONE DI INTERVENTI STRAORDINARI IN SETTORI

DIVERSI (SILVICOLTURA, TUTELA DEL PATRIMONIO FORESTALE,

DIFESA DEL SUOLO, SISTEMAZIONE IDRAULICO-FORESTALE E CONNESSE INFRASTRUTTURE CIVILI)

Relatore Cons. Antonello COLOSIMO

Hanno collaborato per l’istruttoria e l’elaborazione dei dati: Cerimoniale Daniela, Loddoni Monica, Proietti Mancini Daniela

SOMMARIO Pag. Deliberazione ...... 9

* * *

Rapporto ...... 15

Sintesi ...... 17

CAPITOLO I – Il quadro normativo e organizzativo per l’attuazione dei diversi interventi straordinari nei settori idrogeologici e forestali nella Regione Calabria 19 1. Il contesto normativo generale ...... 19 2. Sviluppo della metodologia di prevenzione e degli interventi nel settore antincendi e di rischio idrogeologico ...... 22 3. Effetti al suolo delle attività di prevenzione ...... 24 4. L’impiego dei fondi assegnati per interventi idrogeologici e forestali realizzati . nel periodo 2007-2017 ...... 31 5. Analisi dei benefici conseguiti a seguito della realizzazione degli interventi progettati e realizzati ...... 56

CAPITOLO II - Il contributo statale dal 2007 al 2017 ...... 57 1. Il contributo e la manodopera impiegata ...... 57

CAPITOLO III – La distribuzione del contributo statale per la forestazione negli anni 2018- 2019 ...... 91 1. Il programma per le attività di sviluppo nel settore della forestazione e per la gestione delle foreste regionali 2018 ...... 91 2. Il Piano attuativo regionale di forestazione ...... 92 3. La rimodulazione del Piano attuativo ...... 94 4. Il programma per le attività di sviluppo nel settore della forestazione e per la gestione delle foreste regionali 2019 ...... 102 5. Il Piano attuativo regionale di forestazione e la sua rimodulazione ...... 103

CAPITOLO IV – Conclusioni ...... 113

* * * INDICE DELLE TABELLE Tabella 1 – Stanziamenti statali nel periodo 2007-2019 ...... 21 Tabella 2 - Fondi stanziati dalla Protezione Civile nel periodo 2008-2018 ...... 23 Tabella 3 - Finanziamenti agli enti attuatori per singoli interventi - Anno 2007 ...... 32 Tabella 4 - Finanziamenti agli enti attuatori per singoli interventi - Anno 2008 ...... 34 Tabella 5 - Finanziamenti agli enti attuatori per singoli interventi - Anno 2009 ...... 36 Tabella 6 - Finanziamenti agli enti attuatori per singoli interventi - Anno 2010 ...... 38

5

Tabella 7 - Finanziamenti agli enti attuatori per singoli interventi - Anno 2011 ...... 40 Tabella 8 - Finanziamenti agli enti attuatori per singoli interventi - Anno 2012 ...... 42 Tabella 9 - Finanziamenti agli enti attuatori per singoli interventi - Anno 2013 ...... 44 Tabella 10 - Finanziamenti agli enti attuatori per singoli interventi - Anno 2014 ...... 46 Tabella 11 - Finanziamenti agli enti attuatori per singoli interventi - Anno 2015 ...... 48 Tabella 12 - Finanziamenti agli enti attuatori per singoli interventi - Anno 2016 ...... 50 Tabella 13 - Finanziamenti agli enti attuatori per singoli interventi - Anno 2017 ...... 52 Tabella 14 - Forza lavoro impiegata, interventi previsti e contributo statale per ogni singolo Ente attuatore – Anno 2007 ...... 58 Tabella 15 - Forza lavoro impiegata, interventi previsti e contributo statale per ogni singolo Ente attuatore – Anno 2008 ...... 60 Tabella 16 - Forza lavoro impiegata, interventi previsti e contributo statale per ogni singolo Ente attuatore – Anno 2009 ...... 63 Tabella 17 - Forza lavoro impiegata, interventi previsti e contributo statale per ogni singolo Ente attuatore – Anno 2010 ...... 66 Tabella 18 - Forza lavoro impiegata, interventi previsti e contributo statale per ogni singolo Ente attuatore – Anno 2011 ...... 69 Tabella 19 - Forza lavoro impiegata, interventi previsti e contributo statale per ogni singolo Ente attuatore – Anno 2012 ...... 72 Tabella 20 - Forza lavoro impiegata, interventi previsti e contributo statale per ogni singolo Ente attuatore – Anno 2013 ...... 75 Tabella 21 - Forza lavoro impiegata, interventi previsti e contributo statale per ogni singolo Ente attuatore – Anno 2014 ...... 78 Tabella 22 - Forza lavoro impiegata, interventi previsti e contributo statale per ogni singolo Ente attuatore – Anno 2015 ...... 81 Tabella 23 - Forza lavoro impiegata, interventi previsti e contributo statale per ogni singolo Ente attuatore – Anno 2016 ...... 84 Tabella 24 - Forza lavoro impiegata, interventi previsti e contributo statale per ogni singolo Ente attuatore – Anno 2017 ...... 87 Tabella 25 – Distribuzione della manodopera impiegata per Ente attuatore – Anno 2018 ...... 92 Tabella 26 – Piano attuativo di forestazione Rideterminazione delle assegnazioni - Anno 2018 ...... 94 Tabella 27 - Dettaglio dei trasferimenti statali e degli importi approvati ...... 95 Tabella 28 – Forza lavoro impiegata, interventi previsti e contributo statale per ogni singolo Ente attuatore – Anno 2018 ...... 96 Tabella 29 – Dettaglio dei trasferimenti statali e degli importi approvati – Azienda Calabria Verde – Anno 2018 ...... 98 Tabella 30 – Dettaglio dei trasferimenti statali e degli importi approvati - Consorzio di bonifica Ionio Crotonese – Anno 2018 ...... 100 Tabella 31 – Dettaglio dei trasferimenti statali e degli importi approvati – Consorzio di bonifica bacini Basso Ionio Reggino – Anno 2018 ...... 101 Tabella 32 – Programma regionale 2019 ...... 102 Tabella 33 - Rideterminazioni e assegnazioni – Anno 2019 ...... 104

6

Tabella 34 – Dettaglio dei trasferimenti statali e degli importi approvati – Anno 2019 105 Tabella 35 – Forza lavoro impiegata, interventi previsti e contributo statale per ogni singolo Ente attuatore – Anno 2019 ...... 106 Tabella 36 - Dettaglio dei trasferimenti statali e degli importi in fase di approvazione – Azienda Calabria Verde – Anno 2019 ...... 109 Tabella 37 - Dettaglio dei trasferimenti statali e degli importi in fase di approvazione - Consorzio di bonifica Ionio Crotonese – Anno 2019 ...... 111 Tabella 38 - Dettaglio dei trasferimenti statali e degli importi in fase di approvazione - Consorzio di bonifica bacini Basso Ionio Reggino - Anno 2019 ...... 112

* * * INDICE DEI GRAFICI Grafico 1 – Distribuzione degli importi dei progetti nel periodo 2007-2017 ...... 25 Grafico 2 – Indice di boschività ...... 26 Grafico 3 – Indice incendi ...... 26 Grafico 4 – Distribuzione degli importi dei progetti nel periodo 2007-2017 distinti per “Casi” ...... 28 Grafico 5 - Mappa dei comuni della fascia tirrenica interessata dagli incendi, con rappresentazione della viabilità (colore turchese) ...... 30 Grafico 6 - Distribuzione della somma degli interventi nel periodo 2007-2017 ...... 54 Grafico 7 - Andamento degli interventi nel periodo 2007-2017 ...... 55 Grafico 8 – Andamento numero OIF nel periodo 2007-2019 ...... 112

7

8

DELIBERAZIONE

9

10

SEZIONE CENTRALE DI CONTROLLO SULLA GESTIONE DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO

I Collegio Camera di consiglio del 15 aprile 2021 e Camera di consiglio del 29 aprile 2021

Presiedute dal Presidente Carlo Chiappinelli

Composta dai magistrati: Presidente della Sezione: Carlo CHIAPPINELLI Presidente aggiunto della Sezione: Paolo Luigi REBECCHI Consiglieri: Antonella COLOSIMO, Domenico PECCERILLO, Bruno Domenico TRIDICO, Carmela MIRABELLA, Giancarlo Antonio DI LECCE, Mauro OLIVIERO, Michele SCARPA, Paolo ROMANO. *** Visto l’art. 100, comma 2, Cost.; vista la legge 14 gennaio 1994, n. 20 e, in particolare, l’art. 3, comma 4 ai sensi del quale la Corte dei conti svolge il controllo sulla gestione delle amministrazioni pubbliche, verificando la corrispondenza dei risultati dell’attività amministrativa agli obiettivi stabiliti dalla legge e valutando comparativamente costi, modi e tempi dello svolgimento dell’azione amministrativa; vista la deliberazione della Sezione in data 24 gennaio 2018, n. 1/2018/G, con la quale è stata approvata la programmazione dei controlli per l’anno 2018 e per il triennio 2018/2020; viste la deliberazione della Sezione in data 29 marzo 2019, n. 4/2019/G, con la quale è stata approvata la programmazione dei controlli per l’anno 2019 e per il triennio 2019/2021, in cui è stato previsto, tra le modalità di referto, il rapporto preceduto (o seguito in casi eccezionali di urgenza) da un contraddittorio, mediante memorie scritte; visto il rapporto, presentato dal Consigliere Antonello Colosimo, che illustra gli esiti dell’analisi avente come oggetto “Il contributo speciale alla Regione Calabria per l’attuazione di interventi straordinari in settori diversi (silvicoltura, tutela del patrimonio forestale, difesa del suolo, sistemazione idraulico-forestale e connesse infrastrutture civili)”; visto l’art. 85, del d.l. 17 marzo 2020 n. 18/2020 e, in particolare il comma 8-bis, (convertito dalla legge n. 27/2020), così come modificato dall’art. 26-ter del d.l. 104/2020 (convertito dalla

11

legge n. 126/2020) recante “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19”; visto il decreto presidenziale 18 maggio 2020, n. 153, recante “Regole tecniche e operative in materia di svolgimento delle camere di consiglio e delle adunanze in videoconferenza e firma digitale dei provvedimenti dei magistrati nelle funzioni di controllo della Corte dei conti”; visto il decreto presidenziale 27 ottobre 2020 n. 287 “Regole tecniche e operative in materia di svolgimento in videoconferenza delle udienze del giudice nei giudici innanzi alla Corte dei conti, delle Camere di consiglio e delle adunanze, nonché delle audizioni mediante collegamento da remoto del pubblico ministero”; viste le “Indicazioni operative per lo svolgimento di adunanze, camere di consiglio e riunioni – Ottobre 2020” adottate, in data 1° ottobre 2020 con prot. 2597/2020, dal Presidente della Sezione; visti i decreti n. 2/2020 e n. 3/2020 del Presidente della Sezione con cui i Magistrati assegnati alla Sezione sono stati ripartiti tra i diversi collegi; vista l’ordinanza n. 5/2021 con cui il Presidente della Sezione ha convocato il I Collegio per la Camera di consiglio del 15 aprile 2021, al fine della pronuncia sulla gestione in argomento; vista l’ordinanza n. 7/2021 con cui il Presidente della Sezione ha convocato il I Collegio per la Camera di consiglio del 29 aprile 2021, al fine della pronuncia sulla gestione in argomento; vista la nota n. 1142 del 16 aprile 2021, con cui il Servizio di segreteria per le adunanze ha trasmesso il relativo rapporto alle seguenti amministrazioni: - Regione Calabria: Dipartimento di Presidenza – UOA Politiche della Montagna, Foreste, Forestazione e Difesa del Suolo; - Ministero dell’economia e delle finanze: Gabinetto del Ministro; Ragioneria Generale dello Stato, vista la memoria n. 1 del Ministero dell’economia e delle finanze-Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, prot. n. 87008 del 27 aprile 2021, acquisita al protocollo della Sezione al n. 1230 del 28 aprile 2021; udito, tramite collegamento telematico, così come espressamente consentito dalle disposizioni sopra citate, il relatore Cons. Antonello Colosimo;

DELIBERA di approvare, con le modifiche apportate dal Collegio nella Camera di consiglio, svoltasi mediante collegamento telematico così come espressamente previsto dalle disposizioni citate in premessa, il rapporto concernente “Il contributo speciale alla Regione Calabria per l’attuazione di interventi straordinari in settori diversi (silvicoltura, tutela del patrimonio forestale, difesa del suolo, sistemazione idraulico-forestale e connesse infrastrutture civili)”. La presente deliberazione e l’unito rapporto saranno inviati, a cura della Segreteria della Sezione, agli Organi parlamentari e alle Amministrazioni interessate (ai sensi dell’art. 3, co. 6, legge 14 gennaio 1994, n. 20, come modificato dall’art. 1, c. 172, l. 23 dicembre 2005, n. 266 - legge finanziaria 2006 e dell’art. 3, c. 64, l. 24 dicembre 2007, n. 244).

12

Il presente rapporto è inviato, altresì, alle Sezioni riunite in sede di controllo. La presente deliberazione è soggetta a obbligo di pubblicazione, ai sensi dell’art. 31, d.lgs. 14 marzo 2013, n. 33 (concernente il “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”).

Il Consigliere relatore Il Presidente Antonello Colosimo Carlo Chiappinelli f.to digitalmente f.to digitalmente

Depositata in segreteria il ______

Il Dirigente Antonio Fabio Gioia f.to digitalmente

13

14

RAPPORTO

15

16

Sintesi

Con Deliberazione del 24 gennaio 2018 n. 1/2018/G, questa Sezione, nell’ambito della programmazione dei controlli per l’anno 2018, ha previsto l’indagine III.1. “La gestione del contributo speciale alla Regione Calabria per l’attuazione di interventi straordinari in settori diversi (silvicoltura, tutela del patrimonio forestale, difesa del suolo, sistemazione idraulico-forestale e connesse infrastrutture civili)” successivamente inserita, con Deliberazione 29 marzo 2019 n. 4/2019/G, nella programmazione dei controlli per l’anno 2019 come Rapporto semplificato VI. 8. Il presente report mira a verificare, relativamente al periodo 2007 - 2019, in qual modo siano stati impiegati i fondi assegnati con leggi statali alla Regione Calabria per l’attuazione di interventi straordinari in diversi settori idrogeologici e forestali ricostruendo analiticamente quelli realizzati e la loro aderenza alle finalità di legge. Partendo dalla disamina della normativa per l’individuazione della ratio e delle modalità previste per l’erogazione dei finanziamenti, si è pervenuti ad esaminare, per singole annualità, la destinazione dei finanziamenti per ogni tipologia di intervento prevista. Con le Leggi finanziarie, dal 2007 al 2019, sono stati previsti stanziamenti statali, per le finalità in esame, d’importo complessivo pari a 1.920.612.000,00 euro. L’istruttoria ha inteso evidenziare la distribuzione del finanziamento ai singoli Enti gestori e, conseguentemente, le destinazioni del finanziamento alle singole azioni come previsto dai relativi piani annuali per il periodo in esame. L’erogazione delle somme stanziate dallo Stato riguarda, in massima parte, le spese del personale impegnato nell’attuazione degli interventi straordinari (operai forestali), assimilabili a spese di natura obbligatoria che si riferiscono: -al costo della manodopera, al netto della quota di tredicesima e quattordicesima; -alle spese generali in favore degli Enti attuatori ripartite per singolo progetto finanziato sia con fondi dello Stato che con risorse proprie della regione. Sono stati messi in evidenza gli interventi che hanno assorbito, nel periodo di riferimento, i maggiori importi di finanziamento (“Manutenzione boschi esistenti”, 26 per cento; “Gestione patrimonio indisponibile”, 25 per cento; “Servizio antincendio boschivo-pianificazione interventi A.I.B.”, 18 per cento). Per quanto

17

riguarda, invece, l’intervento inerente la “Lotta fitosanitaria”, si ritiene dover porre in evidenza che è tra quelli che, nella distribuzione degli stanziamenti, presenta i valori tra i più bassi avendo ottenuto solamente il 2 per cento del totale. Tale considerazione appare necessaria anche alla luce della normativa europea in materia di utilizzo dei prodotti fitosanitari in agricoltura nell’obiettivo della tutela della salute umana e dell’ambiente. Analizzando gli andamenti degli interventi nel periodo considerato, e soffermandosi su quelli che appaiono avere ricevuto maggiori contribuzioni, risulta che “Manutenzione boschi esistenti” e “Gestione del patrimonio forestale indisponibile” presentano un trend altalenante. In particolare, le curve dei suddetti interventi appaiono avere lo stesso andamento fino al 2011 per poi discostarsi tra di loro e mostrare rispettivamente, il primo, un tendenziale calo fino al 2017 seppur con una lieve risalita nel 2013 e nel 2016; il secondo invece mostra una visibile impennata fino al 2014, per poi subire un rapido calo fino al 2017, con una minima risalita nel 2016. Risulta, infine, significativa la curva degli interventi di “Difesa del suolo” tendenzialmente costante fino al 2012, che mostra, poi, uno sviluppo altalenante fino al 2016 ed un picco in crescita nel 2017. Dichiara la Regione che gli effetti sul territorio, a seguito della realizzazione degli interventi, sono stati molteplici ed è verosimile che i benefici conseguiti siano superiori a quelli misurati essendo i dati acquisiti dagli Enti, in alcuni casi, sottostimati. Nella distribuzione delle risorse, per l’attuazione dei progetti di forestazione e difesa del suolo, si è tenuto conto degli indici di boschività e di incendio ed i risultati raggiunti - in relazione al rapporto tra le aree danneggiate da incendi e le aree del demanio forestale - che hanno comportato la riduzione dell’indice di incendio (circa il 9 per cento). Secondo quanto dichiarato dalla Regione Calabria, il raggiungimento di un beneficio complessivo, che si assesta sui valori “Medio” e “Medio Alto”, nonostante l’andamento di riduzione delle disponibilità finanziarie - che hanno determinato la necessità di concentrare l’attività prevalentemente su alcune macro- categorie di interventi – appare attribuibile all’efficiente attività realizzata dagli operatori forestali ed agli effetti ottimali degli interventi di forestazione.

18

CAPITOLO I IL QUADRO NORMATIVO E ORGANIZZATIVO PER L’ATTUAZIONE DEI DIVERSI INTERVENTI STRAORDINARI NEI SETTORI IDROGEOLOGICI E FORESTALI NELLA REGIONE CALABRIA

Sommario: 1. Il contesto normativo generale. - 2. Sviluppo della metodologia di prevenzione e degli interventi nel settore antincendi e di rischio idrogeologico. – 3. Effetti al suolo delle attività di prevenzione. - 4. L’impiego dei fondi assegnati per interventi idrogeologici e forestali realizzati nel periodo 2007-2017. - 5. Analisi dei benefici conseguiti a seguito della realizzazione degli interventi progettati e realizzati

1. ll contesto normativo generale

Il contributo speciale alla Regione Calabria per l’attuazione di interventi straordinari in diversi settori idrogeologici e forestali1 trova la sua ratio nel D.l. 15 giugno 1984, n. 2332 il quale, in deroga al divieto di assunzione di lavoratori idraulico- forestali da parte della regione, prevedeva di fronteggiare tali esigenze temporanee ricorrendo all’impiego di soggetti che avessero già prestato attività lavorativa nell’anno precedente. Il nuovo contratto di lavoro, tuttavia, non avrebbe potuto avere una durata superiore al numero di giornate prestate nell’anno trascorso (51 giornate), come da disposizione normativa richiamata. Per il completamento delle attività riferite al programma esecutivo relativamente all’anno 19843, veniva concesso un ulteriore contributo speciale4. Le somme aggiuntive autorizzate5 venivano erogate a seguito della presentazione, al Ministero del tesoro - Ragioneria generale dello Stato, di una dichiarazione del Presidente della giunta regionale attestante sia l’entità della spesa sostenuta, sia la conformità degli interventi realizzati rispetto a quelli previsti dalla normativa in materia.

1 Più precisamente: tutela del patrimonio forestale, silvicoltura, difesa del suolo, sistemazione idraulico forestale e connesse infrastrutture civili. 2 “Norme sull'impiego di lavoratori idraulico-forestali nella regione Calabria” convertito con modificazioni dalla L. 4 agosto 1984, n. 442. 3 L. 12 ottobre 1984, n. 664 “Misure straordinarie per la continuazione di iniziative in corso nel territorio della regione Calabria”. 4 Pari a lire 86.700 milioni in aggiunta a quello di lire 173.300 milioni già autorizzato con d.l. n. 233/1984. 5 D.l. 3 febbraio 1986, n. 15 “Misure urgenti per l'intervento idrogeologico e forestale nel territorio della regione Calabria” convertito con modificazioni dalla L. 2 aprile 1986, n. 87.

19

L’attestazione del Presidente della giunta regionale doveva, inoltre, contenere la suddivisione degli oneri per mano d’opera, previdenziali, assistenziali, di acquisto materiali e noli, nonché delle spese generali degli enti concessionari. Il contributo speciale veniva ulteriormente autorizzato dalle annuali leggi finanziarie e gli oneri sostenuti dalla Regione Calabria erano oggetto di successivi rimborsi a carico del cap. 7499 del Ministero dell’economia, mediante versamento sulla contabilità speciale della regione aperta presso la Sezione provinciale della tesoreria dello Stato. Veniva, inoltre, stabilito6 che l’Azienda Forestale della Regione Calabria (A.Fo.R) 7 elaborasse i Piani annuali di attuazione degli interventi concernenti la difesa del suolo e l’assetto del territorio, sulla base del Programma regionale (redatto in armonia con il Piano Forestale nazionale) per la cui esecuzione dovevano essere impiegati, prioritariamente, gli operai idraulico-forestali di cui alla l. n. 442/84. Il Piano annuale degli interventi, comprendente l'attività da realizzarsi per il tramite di tutti gli Enti gestori, doveva essere trasmesso alla Giunta Regionale entro il 31 agosto di ogni anno. Di tutti gli stanziamenti dello Stato distinti per annualità dal 2007 al 2019 viene dato riepilogo nella seguente tabella 1.

6 L. regionale 19 ottobre 1992 n. 20 “Forestazione difesa del suolo e foreste regionali in Calabria”. 7 La L. regionale 16 maggio 2013 n. 25 istituisce l’Azienda Calabria Verde come ente strumentale della regione per assolvere in modo unitario tutti gli interventi sul territorio nel campo della forestazione e della difesa del suolo, compito assolto sino ad allora dall'Azienda Forestale della Regione Calabria (A.Fo.R.).

20

Tabella 1 - Stanziamenti statali nel periodo 2007-2019 STANZIAMENTO LEGGE EURO

Legge 27 dicembre 2006, n.296 - comma 1355 - (Legge finanziaria 2007) 160.102.000,00

Legge 24 dicembre 2007, n.244 - comma 154 - (Legge finanziaria 2008) 160.102.000,00

Legge 22 dicembre 2008, n.203 - Art.4, comma 5 - (Legge finanziaria2009) 160.102.000,00

Legge 23 dicembre 2009, n.191 - commi 246 e 248 - (Legge finanziaria 2010) 160.102.000,00 Tab. D

Legge 13 dicembre 2010, n.220 - comma 168 (Legge di stabilità 2011) 160.102.000,00

Legge 12 novembre 2011, n.183 -art.35, comma 4 (Legge di stabilità 2012) 160.102.000,00

Legge 24 dicembre 2012, n.228 (Legge di stabilità 2013) 160.000.000,00

Legge 27 dicembre 2013, n.147 (Legge di stabilità 2014) 140.000.000,00

Legge 23 dicembre 2014, n.190 (Legge di stabilità 2015) Tab. E 140.000.000,00

Legge 28 dicembre 2015, n.208 (Legge di stabilità 2016) 130.000.000,00

Legge 11 dicembre 2017, n.232 (Legge di bilancio 2017) 130.000.000,00

Legge 27 dicembre 2017, n. 205 (Legge di bilancio 2018) 130.000.000,00

Legge 30 dicembre 2018, n.145 (Legge di bilancio 2019) 130.000.000,00 TOTALE NETTO 1.920.612.000,00 Fonte: elaborazione Corte dei conti

Nel rispetto del quadro normativo vigente, veniva approvato il Programma Autosostenibile di Sviluppo nel Settore Forestale Regionale8 cui hanno fatto riferimento i Piani attuativi redatti annualmente dall’ A.Fo.R. e, successivamente9, dalle Province a seguito del trasferimento, a queste ultime, delle funzioni amministrative in materia di demanio forestale e forestazione. Restano tuttavia alla Giunta Regionale, riservate la programmazione, l’indirizzo, il coordinamento e il controllo delle funzioni medesime.

8 Delibera della Giunta Regionale n.537 del 31/07/2006 e successiva delibera del Consiglio Regionale della Calabria n. 122 del 22/12/2006 9 L. regionale 11 maggio 2007, n. 9 “Provvedimento generale recante norme di tipo ordinamentale e finanziario (collegato alla manovra di finanza regionale per l’anno 2007. Art. 3, comma 4, della Legge regionale n. 8/2002).

21

2. Sviluppo della metodologia di prevenzione e degli interventi nel settore antincendi e di rischio idrogeologico

La questione delle calamità e dei disastri naturali in Calabria ha presentato nel tempo, per la sua frequenza, intensità ed estensione, gravi ripercussioni ecologiche, economiche e sociali che hanno comportato, secondo la regione, la necessità di sviluppare adeguati metodi di prevenzione e di intervento finalizzati all’eliminazione o all’attenuazione delle cause del potenziale innesco di incendi o di rischi idrogeologici. Conseguentemente, sono state pianificate diverse azioni sul territorio che, nel settore della silvicoltura, prevedevano iniziative dirette a ridurre la combustibilità della vegetazione in foreste e a crescere la sua resistenza alla progressione del fuoco. Per quanto riguarda il rischio idrogeologico la regione ha ritenuto di concretizzare non solo azioni strutturali per ridurre la pericolosità degli eventi - attraverso la creazione di argini e di vasche di laminazione, oppure realizzando opere idraulico/forestali o consolidando i diversi versanti (montuosi e/o collinari) -, ma anche interventi non strutturali, introducendo vincoli urbanistici nelle aree a rischio e realizzando sistemi di allerta e di reti di monitoraggio. Nella descrizione delle vulnerabilità territoriali, ha posto l’attenzione sui rischi naturali ed antropici alle quali è esposta, evidenziando che l’indice di boscosità del suo territorio risulta essere tra i più elevati a livello nazionale - pari a circa il 40,6 per cento. Essendo, quindi, una tra le zone più colpite dagli eventi alluvionali catastrofici causati da precipitazioni continue e/o improvvise a carattere eccezionale, in grado di causare gravi danni ai centri abitati, alle reti viarie ed ai litorali, ha asserito che le relative risorse stanziate negli ultimi anni (2008-2018) ammontanti a circa 91 milioni di euro (in particolare quelle stanziate dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile) concorrerebbero solo in parte al ristoro per i danni territoriali, rendendo difficoltoso distribuirle tra l’attività di prevenzione e il superamento delle situazioni emergenziali.

22

Tabella 2 – Fondi stanziati dalla Protezione Civile nel periodo 2008-2018 Fondi n.° Ordinanza di Anno Periodo eventi Territori stanziati Protezione Civile (euro) Novembre e Dicembre 2008 Regione Calabria OPCM n. 3734 del 16/01/2009 1.500.000,00 2008 2009 Gennaio 2009 Regione Calabria OPCM n. 3741 del 18/02/2009 15.000.000,00 2010 11-17 Febbraio 2010 Regione Calabria (Maierato) OPCM n. 3862 del 31/03/2010 15.000.000,00 3-5 Settembre, 17-20 2010 Ottobre e 1-4 Regione Calabria OPCM n. 3918 del 18/01/2011 7.000.000,00 novembre 2010 22 e 23 Novembre Province di Catanzaro, Reggio 2011 OCDPC n. 8 del 14/06/2012 6.000.000,00 2011 Calabria e Crotone 2013- Novembre e Dicembre Regione Calabria OCDPC n. 185 del 29/07/2014 2.400.000,00 2014 2013 e Febbraio 2014 dal 29 Gennaio al 2 Province di , 2015 Febbraio 2015 Catanzaro e Crotone Comuni di Petilia Policastro OCDPC n. 289 del 29/09/2015 3.100.000,00 dal 22 Febbraio al 26 (KR), di e 2015 Marzo 2015 Calabro (CS) e di Canolo e Antonimina (RC) Comuni di Rossano Calabro e 2015 12 Agosto 2015 OCDPC n. 285 del 16/09/2015 3.920.000,00 Corigliano Calabro 30 Ottobre al 2 Province di Catanzaro, 2015 OCDPC n. 330 del 01/04/2016 11.800.000,00 novembre 2015 Cosenza e Reggio Calabria Province di Crotone e Reggio 2016 24-26 Novembre 2016 Calabria Province di Catanzaro, Crotone, Reggio Calabria e dei OCDPC n. 473 del 04/08/2017 22.000.000,00 Comuni di , Oriolo 2017 22-25 Gennaio 2017 e in provincia di Cosenza e di Vazzano in provincia di Vibo Valentia Comuni di Reggio Calabria, 2018 14-19 Giugno 2018 Bagnara Calabra, Scilla, OCDPC n. 545 del 18/09/2018 500.000,00 Joppolo e Nicotera 2018 Ottobre 2018 Regione Calabria OCDPC n. 558 del 15/11/2018 3.000.000,00 Totale 91.220.000,00 Fonte: elaborazione Corte dei conti

La fragilità del territorio, conseguente agli abbandoni della coltura del bosco e dei fondamentali presidi di difesa del suolo, secondo la regione, ha favorito anche il fenomeno degli incendi che induce ad ulteriore emergenza regionale. La scarsità dei fondi, inoltre, ha comportato la necessità di rivolgere i primi interventi al soccorso della popolazione ed alla messa in sicurezza delle aree soggette agli eventi di rischio, trascurando l’attività dedicata alla sua rimozione. Tuttavia, al fine di preservare il territorio regionale dai pericoli collegati alla sua particolare vulnerabilità, secondo l’Ente, sarebbe opportuno agire tempestivamente prima del

23

verificarsi dell’evento con concrete attività di programmazione e di coordinamento nonché con specifici interventi di manutenzione. In relazione alle suddette esigenze, la regione ha evidenziato che nella pianificazione delle operazioni da realizzare sono state definite le diverse tipologie di attività intestate agli operatori forestali e che, sostanzialmente, consistono in: • manutenzione ordinaria da ripetere ciclicamente e con alta frequenza nelle aree di accumulo individuate attraverso il monitoraggio dei corsi d'acqua - pulizia, sistemazione di opere idrauliche esistenti, riprofilatura leggera senza o con moderato utilizzo di mezzi meccanici delle sezioni, con eventuale rimozione di depositi alluvionali; • manutenzione straordinaria - sistemazione e completamento di opere idrauliche esistenti e riprofilatura degli alvei con centralizzazione della corrente, rinforzo e/o ripristino di argini, pennelli, briglie ecc; • regimazione idraulica, attraverso la realizzazione di nuove opere idrauliche di contenimento e/o laminazione delle piene.

3. Effetti al suolo delle attività di prevenzione

Al fine di evidenziare gli effetti sul territorio degli interventi di forestazione e di difesa del suolo, realizzati nel decennio 2007-2017, la Regione Calabria ha mostrato, attraverso una serie di carte tematiche, una chiara indicazione sui benefici ottenuti mediante la realizzazione degli interventi progettati e realizzati dagli Enti attuatori preposti. Dal grafico che segue è riportato un quadro di sintesi raffigurante gli importi, su scala comunale, dei progetti di forestazione e difesa del suolo attuati nel periodo considerato, al fine di evidenziare gli effetti sul territorio degli interventi di forestazione e di difesa compiuti.

24

Grafico 1 – Distribuzione degli importi dei progetti nel periodo 2007-2017

Fonte: Regione Calabria

Per meglio comprendere la distribuzione di tali importi la regione ha mostrato su ulteriori carte tematiche, su scala comunale: la Carta di boschività e la Carta indice di incendio.

25

Grafico 2 – Indice di boschività

Fonte: Regione Calabria

Grafico 3 – Indice incendi

Fonte: Regione Calabria

26

Per consentire una corretta ed esaustiva analisi dei dati raccolti relativi ai progetti di forestazione e ai conseguenti benefici ottenuti mediante la loro attuazione, la Regione Calabria ha individuato 6 “Casi” che rispecchiano le specificità dell’intero territorio regionale. • Caso 1 — zone interessate da interventi con alto investimento economico e medio-alto indice di boschività; • Caso 2 — zone interessate da interventi con alto investimento economico ed alto indice di boschività; • Caso 3 - zone interessate da interventi con medio investimento economico e medio-basso indice di boschività; • Caso 4 - zone interessate da interventi con medio investimento economico e basso indice di boschività; • Caso 5 - zone interessate da interventi con basso-nullo investimento economico e basso indice di boschività; • Caso 6 - zone interessate da interventi con alto investimento economico e basso indice di boschività.

27

Grafico 4 – Distribuzione degli importi dei progetti nel periodo 2007- 2017 distinti per “Casi”

Fonte: Regione Calabria

Si riportano i chiarimenti forniti dalla regione circa la realizzazione degli interventi previsti nelle aree contrassegnate nei 6 casi di analisi nel periodo di osservazione. I comuni compresi nel Caso 110 che presentano un indice boschivo medio-alto, attraverso la realizzazione di ingenti investimenti nella forestazione, sono riusciti a limitare i danni da incendi, riducendo l'indice di incendio al di sotto del 3 per cento, mentre per la messa in sicurezza del territorio, a seguito dei diversi eventi calamitosi, sono stati eseguiti interventi che hanno inciso in misura considerevole anche in termini

10 San Luca, Platì, Careri, Benestare, Ardore, Bovalino, Sant’Ilario dello Ionio, Ciminà, Antonimina Gerace, Locri, Casignana, Bianco. - (Provincia Reggio Calabria).

28

di forze lavoro. I comuni contenuti nel Caso 211 caratterizzati da un’importante copertura forestale del territorio - con indice di boschività mediamente tra il 60-70 per cento - hanno eseguito interventi soprattutto a tutela delle zone dal rischio incendi, salvaguardando il patrimonio boschivo e riducendo, anche in tale area, l'indice di incendio al di sotto del 3 per cento. I comuni annoverati nel Caso 312 pur caratterizzandosi per un indice medio basso di boschività hanno effettuato medi investimenti, a causa dei danni derivanti dagli incendi che, nella maggior parte dei casi, si sviluppano in zone di interfaccia, nelle quali l'interconnessione tra strutture antropiche e aree naturali è molto stretta. Si tratta di luoghi che, per la loro posizione geografica, consentono all’apparato urbano di interagire con quello rurale rendendo la possibile propagazione di un incendio originato da vegetazione combustibile. Tali incendi (grafico n. 5), nascono in prossimità delle vie di comunicazione.

11 , Serra Pedace, Spezzano Piccolo (parte), Cotronei (parte). - (Provincia Cosenza). 12 , , , , , , , Sant’Agata di Esano, , , , , , , . (Provincia di Cosenza).

29

Grafico 5 - Mappa dei comuni della fascia tirrenica interessata dagli incendi, con rappresentazione della viabilità (colore turchese)

Fonte: Regione Calabria

I comuni associati al Caso 413 presentano un basso indice di boschività. Gli incendi registrati nel corso del 2008-2017 si riferiscono alla copertura della macchia mediterranea e la natura degli incendi riguarda spesso zone di interfaccia. In tali zone i diversi eventi naturali calamitosi registrati hanno richiesto importanti interventi strutturali per la messa in sicurezza del territorio. I comuni rientranti nel Caso 514 avendo un indice di boschività inferiore al 10 per cento sono stati interessati da investimenti sotto la soglia dei 650.000 euro. I comuni rientranti nel Caso 615 risultano densamente popolati e, pur presentando un basso indice di boschività, hanno dovuto contrastare gli incendi registrati nel corso del 2008-2017 - riferentesi a zone di interfaccia nelle quali l'interconnessione tra

13 Isola di Capo Rizzuto, Cutro, Crotone. (Provincia di Crotone). 14 San Ferdinando, Gioia Tauro, Rizziconi, Rosarno, Nicotera, Laureana, Limbadi, San Calogero, Rombiolo, Taurianova (parte). (Provincia di Reggio Calabria). 15 Reggio Calabria, Cardeto, Colonna, Santo Stefano in Aspromonte, Motta San Giovanni (parte). (Provincia di Reggio Calabria).

30

strutture antropiche e aree naturali è molto stretta- attraverso l’impiego di ingenti energie in termini anche di forze lavoro. Secondo la regione, inoltre, il rapporto tra le aree danneggiate da incendi e le aree del demanio forestale consente di affermare che il ridotto indice di incendio (circa il 9 per cento) sia attribuibile all’efficiente attività realizzata dagli operatori forestali ed agli effetti ottimali degli interventi di forestazione.

4. L’impiego dei fondi assegnati per interventi idrogeologici e forestali realizzati nel periodo 2007-2017

L’indagine svolta da questa Sezione, ha inteso accertare, relativamente al decennio 2007 - 2017, come la Regione Calabria abbia impiegato i fondi assegnati per l’attuazione di interventi straordinari nei diversi settori della tutela del patrimonio forestale, della difesa del suolo, della sistemazione idraulico-forestale e delle connesse infrastrutture civili. Dall’istruttoria è emersa una prima ricostruzione analitica, per singolo Ente attuatore, delle azioni realizzate nell’ambito delle diverse linee di intervento - in aderenza alle finalità della normativa in materia, delle risorse impiegate e dei benefici conseguiti.

31

Tabella 3 - Finanziamenti agli enti attuatori per singoli interventi - Anno 2007 Gestione del Servizio Interventi di patrimonio antincendio Rimboschimenti difesa del Manutenzione forestale boschivo - Attività e piantagioni Attività Lotta suolo, di dei boschi % % % % indisponibil % % Custodia % Pianificazion % Pulizia dei % Totale per arboricoltura vivaistica fitosanitaria tutela e Ente Attuatore esistenti (A/T) (B/T) (C/T) (D/T) e della (E/T) (F/T) e guardiania (G/T) e degli (H/T) Siti (I/T) Interventi da legno (C) (D) valorizzazione (A) Regione interventi (I) (B) ambientale Calabria A.I.B. (F) (E) (H)

Azienda Importo 49.661.620,94 70,53 14.326.814,04 50,64 2.758.521,61 85,16 52.736,55 100,00 31.781.808,68 68,00 4.009.550,54 15,60 4.411.081,66 100,00 26.571.617,75 52,78 12.472.590,38 100,00 146.046.342,15 Forestale della Regione % Calabria Intervento/ Tot. 20,55 5,93 1,14 0,02 13,15 1,66 1,83 11,00 5,16 60,43 (A.Fo.R.) Generale *

Importo 2.524.976,83 3,59 1.752.452,73 6,19 0,00 0,00 0,00 0,00 1.554.335,19 3,33 3.818.177,10 14,85 0,00 0,00 3.849.357,58 7,65 0,00 0,00 13.499.299,43 Consorzi di Bonifica Raggruppati di % Catanzaro Intervento/ Tot. 1,04 0,73 0,00 0,00 0,64 1,58 0,00 1,59 0,00 5,59 Generale *

Importo 2.032.401,49 2,89 1.715.736,64 6,06 0,00 0,00 0,00 0,00 3.042.505,62 6,51 2.934.538,12 11,41 0,00 0,00 3.502.170,06 6,96 0,00 0,00 13.227.351,92 Consorzi di Bonifica % Raggruppati di Intervento/ Tot. 0,84 0,71 0,00 0,00 1,26 1,21 0,00 1,45 0,00 5,47 Crotone Generale *

Consorzio di Importo 5.420.614,81 7,70 3.394.526,91 12,00 8.313,39 0,26 0,00 0,00 1.430.804,70 3,06 793.496,70 3,09 0,00 0,00 1.621.509,47 3,22 0,00 0,00 12.669.265,99 Bonifica Area dello Stretto di % Reggio Intervento/ Tot. 2,24 1,40 0,00 0,00 0,59 0,33 0,00 0,67 0,00 5,24 Calabria Generale *

Consorzio di Importo 1.361.208,13 1,93 31.061,43 0,11 0,00 0,00 0,00 0,00 59.702,57 0,13 431.402,90 1,68 0,00 0,00 508.694,66 1,01 0,00 0,00 2.392.069,69 Bonifica Casello Zillastro - Piani % della Milea di Intervento/ Tot. 0,56 0,01 0,00 0,00 0,02 0,18 0,00 0,21 0,00 0,99 Reggio Generale * Calabria

Importo 2.490.843,65 3,54 858.428,69 3,03 0,00 0,00 0,00 0,00 2.622.447,92 5,61 2.810.560,47 10,93 0,00 0,00 2.953.069,12 5,87 0,00 0,00 11.735.349,86 Consorzio di Bonifica del % Lao di Intervento/ Tot. 1,03 0,36 0,00 0,00 1,09 1,16 0,00 1,22 0,00 4,86 Generale *

Importo 0,00 0,00 36.682,85 0,13 0,00 0,00 0,00 0,00 998.475,46 2,14 5.099.847,96 19,84 0,00 0,00 645.738,57 1,28 0,00 0,00 6.780.744,84 Consorzio di Bonifica del Pollino di % Mormanno Intervento/ Tot. 0,00 0,02 0,00 0,00 0,41 2,11 0,00 0,27 0,00 2,81 Generale *

32

Consorzio di Importo 3.658.679,62 5,20 9.394,97 0,03 0,00 0,00 0,00 0,00 2.097.217,60 4,49 5.879,58 0,02 0,00 0,00 2.989.135,14 5,94 0,00 0,00 8.760.306,91 Bonifica del Versante Calabro Jonico % Meridionale di Intervento/ Tot. 1,51 0,00 0,00 0,00 0,87 0,00 0,00 1,24 0,00 3,62 Reggio Generale * Calabria

Consorzio di Importo 284.232,89 0,40 112.765,22 0,40 0,00 0,00 0,00 0,00 194.970,09 0,42 274.293,99 1,07 0,00 0,00 311.192,39 0,62 0,00 0,00 1.177.454,58 Bonifica della Piana di Rosarno di % Reggio Intervento/ Tot. 0,12 0,05 0,00 0,00 0,08 0,11 0,00 0,13 0,00 0,49 Calabria Generale *

Importo 794.925,59 1,13 370.719,80 1,31 472.363,39 14,58 0,00 0,00 542.338,23 1,16 1.264.570,67 4,92 0,00 0,00 1.894.893,63 3,76 0,00 0,00 5.339.811,31 Consorzio di Bonifica di Caulonia di % Reggio Intervento/ Tot. 0,33 0,15 0,20 0,00 0,22 0,52 0,00 0,78 0,00 2,21 Calabria Generale *

Importo 0,00 0,00 1.726.138,37 6,10 0,00 0,00 0,00 0,00 783.673,37 1,68 656.939,50 2,56 0,00 0,00 1.383.550,71 2,75 0,00 0,00 4.550.301,95 Consorzio di Bonifica Ferro % Sparviero di Intervento/ Tot. 0,00 0,71 0,00 0,00 0,32 0,27 0,00 0,57 0,00 1,88 Trebisacce Generale *

Importo 1.734.356,48 2,46 1.550.233,79 5,48 0,00 0,00 0,00 0,00 770.904,79 1,65 1.833.732,02 7,13 0,00 0,00 2.601.002,39 5,17 0,00 0,00 8.490.229,47 Consorzio di Bonifica Integrale Poro % Mesima di Intervento/ Tot. 0,72 0,64 0,00 0,00 0,32 0,76 0,00 1,08 0,00 3,51 Vibo Valentia Generale *

Importo 449.798,29 0,64 2.404.769,07 8,50 0,00 0,00 0,00 0,00 856.218,08 1,83 1.777.230,61 6,91 0,00 0,00 1.513.074,96 3,01 0,00 0,00 7.001.091,01 Consorzio di Bonifica Sibari % Crati di Intervento/ Tot. 0,19 1,00 0,00 0,00 0,35 0,74 0,00 0,63 0,00 2,90 Cosenza Generale *

TOTALE IMPORTO (T) 70.413.658,73 100,00 28.289.724,51 100,00 3.239.198,40 100,00 52.736,55 100,00 46.735.402,30 100,00 25.710.220,16 100,00 4.411.081,66 100,00 50.345.006,42 100,00 12.472.590,38 100,00 241.669.619,11

Fonte: elaborazione Corte dei conti *Tot. Generale

33

Tabella 4 - Finanziamenti agli enti attuatori per singoli interventi - Anno 2008 Gestione del Interventi di Servizio Rimboschimenti patrimonio difesa del antincendio Manutenzione e piantagioni Attività Attività forestale suolo, di boschivo - dei boschi % per % %Lotta fitosanitaria % % % Custodia e % % Pulizia % Totale vivaistica indisponibile tutela e Pianificazione Ente Attuatore esistenti (A/T) arboricoltura (B/T) (C/T) (D) (D/T) (E/T) (F/T) guardiania (G/T) (H/T) dei Siti (I/T) Interventi (C) della Regione valorizzazion degli interventi (A) da legno (I) Calabria e ambientale A.I.B. (B) (E) (F) (H)

Importo 58.532.331,75 75,81 11.630.809,81 44,51 1.887.170,95 79,13 59.399,93 100,00 37.393.139,85 74,44 3.382.436,80 12,69 4.647.707,15 100,00 20.615.502,26 48,15 405.720,42 100,00 138.554.218,91 Azienda Forestale della Regione Calabria % (A.Fo.R.) Intervento/ Tot. 25,39 5,05 0,82 0,03 16,22 1,47 2,02 8,94 0,18 60,10 Generale *

Importo 2.060.184,99 2,67 2.089.141,70 8,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1.155.299,41 2,30 3.826.239,45 14,36 0,00 0,00 3.405.584,68 7,95 0,00 0,00 12.536.450,23 Consorzi di Bonifica Raggruppati di % Catanzaro Intervento/ Tot. 0,89 0,91 0,00 0,00 0,50 1,66 0,00 1,48 0,00 5,44 Generale *

Importo 1.830.784,07 2,37 1.649.836,93 6,31 0,00 0,00 0,00 0,00 2.636.532,92 5,25 3.380.463,51 12,68 0,00 0,00 3.213.044,03 7,51 0,00 0,00 12.710.661,46 Consorzi di Bonifica Raggruppati di % Crotone Intervento/ Tot. 0,79 0,72 0,00 0,00 1,14 1,47 0,00 1,39 0,00 5,51 Generale *

Importo 5.488.182,31 7,11 3.247.962,91 12,43 52.382,67 2,20 0,00 0,00 1.634.917,23 3,25 652.603,73 2,45 0,00 0,00 1.701.016,82 3,97 0,00 0,00 12.777.097,07 Consorzio di Bonifica Area % dello Stretto di Intervento/ Tot. 2,38 1,41 0,02 0,00 0,71 0,28 0,00 0,74 0,00 5,54 Reggio Calabria Generale *

Importo 1.322.481,99 1,71 72.239,77 0,28 0,00 0,00 0,00 0,00 29.383,52 0,06 198.151,79 0,74 0,00 0,00 655.934,53 1,53 0,00 0,00 2.278.191,60 Consorzio di Bonifica Casello Zillastro - Piani % della Milea di Intervento/ Tot. 0,57 0,03 0,00 0,00 0,01 0,09 0,00 0,28 0,00 0,99 Reggio Calabria Generale *

Importo 1.310.019,63 1,70 1.217.669,27 4,66 0,00 0,00 0,00 0,00 3.491.035,88 6,95 2.332.687,75 8,75 0,00 0,00 2.724.369,36 6,36 0,00 0,00 11.075.781,90 Consorzio di Bonifica del Lao % di Scalea Intervento/ Tot. 0,57 0,53 0,00 0,00 1,51 1,01 0,00 1,18 0,00 4,80 Generale *

Consorzio di Importo 0,00 0,00 1.944,51 0,01 0,00 0,00 0,00 0,00 16.753,80 0,03 6.397.629,52 24,00 0,00 0,00 446.277,54 1,04 0,00 0,00 6.862.605,37 Bonifica del

34

Pollino di Mormanno % Intervento/ Tot. 0,00 0,00 0,00 0,00 0,01 2,78 0,00 0,19 0,00 2,98 Generale *

Importo 3.744.878,46 4,85 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1.637.616,09 3,26 305.251,84 1,15 0,00 0,00 2.901.361,58 6,78 0,00 0,00 8.589.107,98 Consorzio di Bonifica del Versante Calabro % Jonico Meridionale Intervento/ Tot. 1,62 0,00 0,00 0,00 0,71 0,13 0,00 1,26 0,00 3,73 di Reggio Calabria Generale *

Importo 257.219,55 0,33 85.105,63 0,33 0,00 0,00 0,00 0,00 126.441,98 0,25 336.746,81 1,26 0,00 0,00 254.690,01 0,59 0,00 0,00 1.060.203,98 Consorzio di Bonifica della Piana di Rosarno % di Reggio Intervento/ Tot. 0,11 0,04 0,00 0,00 0,05 0,15 0,00 0,11 0,00 0,46 Calabria Generale *

Importo 604.575,54 0,78 724.944,93 2,77 445.303,73 18,67 0,00 0,00 425.010,69 0,85 1.166.384,10 4,38 0,00 0,00 1.600.410,11 3,74 0,00 0,00 4.966.629,09 Consorzio di Bonifica di % Caulonia di Intervento/ Tot. 0,26 0,31 0,19 0,00 0,18 0,51 0,00 0,69 0,00 2,15 Reggio Calabria Generale *

Importo 0,00 0,00 1.576.746,85 6,03 0,00 0,00 0,00 0,00 770.518,22 1,53 613.884,61 2,30 0,00 0,00 1.326.786,63 3,10 0,00 0,00 4.287.936,31 Consorzio di Bonifica Ferro % Sparviero di Intervento/ Tot. 0,00 0,68 0,00 0,00 0,33 0,27 0,00 0,58 0,00 1,86 Trebisacce Generale *

Importo 1.512.612,86 1,96 1.499.961,11 5,74 0,00 0,00 0,00 0,00 567.724,06 1,13 2.108.227,76 7,91 0,00 0,00 2.784.864,07 6,50 0,00 0,00 8.473.389,86 Consorzio di Bonifica Integrale % Poro Mesima di Intervento/ Tot. 0,66 0,65 0,00 0,00 0,25 0,91 0,00 1,21 0,00 3,68 Vibo Valentia Generale *

Importo 550.006,93 0,71 2.333.781,27 8,93 0,00 0,00 0,00 0,00 347.704,07 0,69 1.950.630,91 7,32 0,00 0,00 1.181.456,15 2,76 0,00 0,00 6.363.579,33 Consorzio di % Bonifica Sibari Intervento/ Tot. Crati di Cosenza 0,24 1,01 0,00 0,00 0,15 0,85 0,00 0,51 0,00 2,76 Generale*

TOTALE IMPORTO (T) 77.213.278,08 100,00 26.130.144,69 100,00 2.384.857,34 100,00 59.399,93 100,00 50.232.077,72 100,00 26.651.338,59 100,00 4.647.707,15 100,00 42.811.297,77 100,00 405.720,42 100,00 230.535.821,68 *Tot. Generale Fonte: elaborazione Corte dei conti

35

Tabella 5 - Finanziamenti agli enti attuatori per singoli interventi - Anno 2009 Servizio Gestione del Interventi di antincendio Rimboschimenti e Manutenzione patrimonio difesa del boschivo - Attività piantagioni per Attività Lotta Custodia dei boschi % % % % forestale % suolo, di tutela e % % Pianificazion % Pulizia % Totale arboricoltura da vivaistica fitosanitaria e Ente Attuatore esistenti (A/T) (B/T) (C/T) (D/T) indisponibile della (E/T) valorizzazione (F/T) (G/T) e degli (H/T) dei Siti (I/T) Interventi legno (C) (D) guardiania (A) Regione Calabria ambientale interventi (I) (B) (E) (F) A.I.B. (H) Azienda Importo 47.131.936,88 74,19 8.265.363,17 42,10 1.465.578,52 71,08 13.653,89 100,00 33.151.558,96 76,07 3.722.455,66 12,49 2.668.070,81 100,00 19.885.075,53 48,87 0,00 0,00 116.303.693,42 Forestale della Regione % Calabria Intervento/ Tot. 23,34 4,09 0,73 0,01 16,41 1,84 1,32 9,85 0,00 57,59 (A.Fo.R.) Generale * 11.679.528,7 Consorzi di Importo 2.040.448,09 3,21 2.086.557,92 10,63 0,00 0,00 0,00 0,00 1.251.597,89 2,87 3.296.877,84 11,06 0,00 0,00 3.004.047,03 7,38 0,00 0,00 6 Bonifica % Raggruppati di Intervento/ Tot. 1,01 1,03 0,00 0,00 0,62 1,63 0,00 1,49 0,00 5,78 Catanzaro Generale * 10.970.118,7 Consorzi di Importo 1.636.196,92 2,58 1.163.138,97 5,92 0,00 0,00 0,00 0,00 2.398.628,59 5,50 3.181.201,85 10,68 0,00 0,00 2.590.952,41 6,37 0,00 0,00 4 Bonifica % Raggruppati di Intervento/ Tot. 0,81 0,58 0,00 0,00 1,19 1,58 0,00 1,28 0,00 5,43 Crotone Generale * 11.943.883,8 Consorzio di Importo 5.730.720,01 9,02 2.001.630,39 10,20 213.397,53 10,35 0,00 0,00 1.565.950,44 3,59 1.130.749,66 3,79 0,00 0,00 1.301.435,82 3,20 0,00 0,00 4 Bonifica Area % dello Stretto di Intervento/ Tot. 2,84 0,99 0,11 0,00 0,78 0,56 0,00 0,64 0,00 5,91 Reggio Calabria Generale * Importo 459.630,12 0,72 29.422,40 0,15 0,00 0,00 0,00 0,00 6.410,24 0,01 622.393,02 2,09 0,00 0,00 949.941,29 2,33 0,00 0,00 2.067.797,06

Consorzio di % Bonifica Casello Intervento/ Tot. 0,23 0,01 0,00 0,00 0,00 0,31 0,00 0,47 0,00 1,02 Zillastro - Piani Generale * della Milea di Reggio Calabria 11.247.780,2 Importo 1.337.226,17 2,10 1.483.757,67 7,56 0,00 0,00 0,00 0,00 1.638.031,34 3,76 4.377.488,49 14,69 0,00 0,00 2.411.276,59 5,93 0,00 0,00 Consorzio di 6 Bonifica del Lao % di Scalea Intervento/ Tot. 0,66 0,73 0,00 0,00 0,81 2,17 0,00 1,19 0,00 5,57 Generale * Consorzio di Importo 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 6.386.340,89 21,43 0,00 0,00 475.137,40 1,17 0,00 0,00 6.861.478,30 Bonifica del % Pollino di Intervento/ Tot. 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 3,16 0,00 0,24 0,00 3,40 Mormanno Generale * Consorzio di Bonifica del Importo 3.237.473,13 5,10 10.736,82 0,05 0,00 0,00 0,00 0,00 1.576.980,25 3,62 662.380,11 2,22 0,00 0,00 2.937.294,34 7,22 0,00 0,00 8.424.864,64 Versante Calabro Jonico % Meridionale di Intervento/ Tot. 1,60 0,01 0,00 0,00 0,78 0,33 0,00 1,45 0,00 4,17 Reggio Calabria Generale * Consorzio di Importo 124.782,41 0,20 104.348,71 0,53 0,00 0,00 0,00 0,00 118.853,46 0,27 321.866,63 1,08 0,00 0,00 236.115,28 0,58 0,00 0,00 905.966,50 Bonifica della % 0,06 0,05 0,00 0,00 0,06 0,16 0,00 0,12 0,00 0,45 Piana di Intervento/ Tot.

36

Rosarno di Generale * Reggio Calabria Consorzio di Importo 690.501,28 1,09 586.294,60 2,99 383.011,46 18,57 0,00 0,00 655.501,90 1,50 850.740,61 2,86 0,00 0,00 1.532.466,63 3,77 0,00 0,00 4.698.516,48 Bonifica di % Caulonia di Intervento/ Tot. 0,34 0,29 0,19 0,00 0,32 0,42 0,00 0,76 0,00 2,33 Reggio Calabria Generale * Importo 0,00 0,00 1.494.994,93 7,61 0,00 0,00 0,00 0,00 480.023,88 1,10 790.595,17 2,65 0,00 0,00 1.322.260,48 3,25 0,00 0,00 4.087.874,45

Consorzio di Bonifica Ferro % Sparviero di Intervento/ Tot. 0,00 0,74 0,00 0,00 0,24 0,39 0,00 0,65 0,00 2,02 Trebisacce Generale *

Consorzio di Importo 900.041,48 1,42 624.794,13 3,18 0,00 0,00 0,00 0,00 516.863,19 1,19 2.180.782,00 7,32 0,00 0,00 2.827.626,33 6,95 0,00 0,00 7.050.107,14 Bonifica % Integrale Poro Intervento/ Tot. 0,45 0,31 0,00 0,00 0,26 1,08 0,00 1,40 0,00 3,49 Mesima di Vibo Generale * Valentia Importo 240.709,53 0,38 1.781.573,11 9,07 0,00 0,00 0,00 0,00 219.342,32 0,50 2.272.628,23 7,63 0,00 0,00 1.212.447,92 2,98 0,00 0,00 5.726.701,11 Consorzio di % Bonifica Sibari Intervento/ Tot. 0,12 0,88 0,00 0,00 0,11 1,13 0,00 0,60 0,00 2,84 Crati di Cosenza Generale *

TOTALE IMPORTO (T) 63.529.666,03 100,00 19.632.612,81 100,00 2.061.987,52 100,00 13.653,89 100,00 43.579.742,45 100,00 29.796.500,17 100,00 2.668.070,81 100,00 40.686.077,03 100,00 0,00 0,00 201.968.310,70 *Tot. Generale Fonte: elaborazione Corte dei conti

37

Tabella 6 - Finanziamenti agli enti attuatori per singoli interventi - Anno 2010 Gestione del Servizio Interventi patrimonio antincendio Rimboschimenti di difesa del Manutenzione forestale boschivo - Attività e piantagioni per Attività Lotta suolo,di tutela dei boschi % % % % indisponibile % % Custodia e % Pianificazion % Pulizia % Totale arboricoltura da vivaistica fitosanitaria e Ente Attuatore esistenti (A/T) (B/T) (C/T) (D/T) della (E/T) (F/T) guardiania (G/T) e degli (H/T) dei Siti (I/T) Interventi legno (C) (D) valorizzazione (A) Regione interventi (I) (B) ambientale Calabria A.I.B. (F) (E) (H)

Azienda Importo 43.893.309,44 76,48 6.489.380,70 36,85 1.186.925,48 66,91 0,00 0,00 26.598.634,40 73,86 4.565.556,23 17,31 2.714.655,09 100,00 19.720.477,55 49,82 0,00 0,00 105.168.938,89 Forestale della % Regione Intervento/ 24,19 3,58 0,65 0,00 14,66 2,52 1,50 10,87 0,00 57,96 Calabria Tot. (A.Fo.R.) Generale * Consorzio Importo 185.707,73 0,32 1.502.228,76 8,53 0,00 0,00 0,00 0,00 117.553,87 0,33 1.670.050,34 6,33 0,00 0,00 444.102,91 1,12 0,00 0,00 3.919.643,62 di bonifica Bacini % Meridiona Intervento/ 0,10 0,83 0,00 0,00 0,06 0,92 0,00 0,24 0,00 2,16 li del Tot. Cosentino Generale * Consorzio Importo 4.430.028,84 7,72 2.458.421,29 13,96 201.443,76 11,36 0,00 0,00 2.301.256,54 6,39 378.877,43 1,44 0,00 0,00 1.780.715,53 4,50 0,00 0,00 11.550.743,38 di Bonifica Area dello % Stretto di Intervento/ 2,44 1,35 0,11 0,00 1,27 0,21 0,00 0,98 0,00 6,37 Reggio Tot. Calabria Generale * Consorzio Importo 0,00 0,00 964.078,46 5,47 0,00 0,00 0,00 0,00 444.700,82 1,23 788.847,09 2,99 0,00 0,00 1.311.511,23 3,31 0,00 0,00 3.509.137,61 di bonifica Bacini % Ionio Intervento/ 0,00 0,53 0,00 0,00 0,25 0,43 0,00 0,72 0,00 1,93 Cosentino Tot. Trebisacce Generale *

Consorzio Importo 650.914,62 1,13 248.684,32 1,41 0,00 0,00 0,00 0,00 245.103,43 0,68 661.785,79 2,51 0,00 0,00 1.380.558,57 3,49 0,00 0,00 3.187.046,72 di bonifica % Bacini Intervento/ Tirreno 0,36 0,14 0,00 0,00 0,14 0,36 0,00 0,76 0,00 1,76 Tot. Catanzarese Generale * Consorzio Importo 808.532,63 1,41 642.975,23 3,65 0,00 0,00 0,00 0,00 367.763,45 1,02 2.434.781,82 9,23 0,00 0,00 2.671.835,22 6,75 0,00 0,00 6.925.888,34 di bonifica % Bacini Intervento/ 0,45 0,35 0,00 0,00 0,20 1,34 0,00 1,47 0,00 3,82 Tirreno Tot. Vibonese Generale * Consorzio di Bonifica Importo 666.758,01 1,16 64.879,15 0,37 0,00 0,00 0,00 0,00 16.250,72 0,05 649.431,33 2,46 0,00 0,00 564.411,56 1,43 0,00 0,00 1.961.730,76 Casello Zillastro - % Piani della Intervento/ Milea di 0,37 0,04 0,00 0,00 0,01 0,36 0,00 0,31 0,00 1,08 Tot. Reggio Generale * Calabria Consorzio Importo 1.101.245,96 1,92 932.286,37 5,29 0,00 0,00 0,00 0,00 1.610.320,65 4,47 4.562.496,47 17,30 0,00 0,00 2.129.313,17 5,38 0,00 0,00 10.335.662,62

38

di % Bonifica Intervento/ 0,61 0,51 0,00 0,00 0,89 2,51 0,00 1,17 0,00 5,70 del Lao di Tot. Scalea Generale * Consorzio Importo 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 5.374.369,87 20,38 0,00 0,00 449.048,99 1,13 0,00 0,00 5.823.418,86 di bonifica % del Intervento/ Settentrio 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 2,96 0,00 0,25 0,00 3,21 Tot. nali del Generale * Cosentino Consorzio di Importo 3.182.451,01 5,55 189.146,55 1,07 0,00 0,00 0,00 0,00 2.151.366,26 5,97 10.601,49 0,04 0,00 0,00 2.792.399,64 7,05 0,00 0,00 8.325.964,94 Bonifica del Versante Calabro % Intervento/ Jonico 1,75 0,10 0,00 0,00 1,19 0,01 0,00 1,54 0,00 4,59 Meridiona Tot. le di Generale * Reggio Calabria Consorzio Importo 23.039,34 0,04 94.735,55 0,54 0,00 0,00 0,00 0,00 113.065,50 0,31 255.973,11 0,97 0,00 0,00 154.176,10 0,39 0,00 0,00 640.989,60 di Bonifica della % Piana di Intervento/ 0,01 0,05 0,00 0,00 0,06 0,14 0,00 0,08 0,00 0,35 Rosarno Tot. di Reggio Generale * Calabria Consorzio Importo 539.166,69 0,94 398.396,34 2,26 385.512,11 21,73 0,00 0,00 353.729,42 0,98 1.146.998,04 4,35 0,00 0,00 1.169.952,34 2,96 0,00 0,00 3.993.754,96 di Bonifica % di Intervento/ Caulonia 0,30 0,22 0,21 0,00 0,19 0,63 0,00 0,64 0,00 2,20 Tot. di Reggio Generale * Calabria Importo 819.176,01 1,43 1.512.786,44 8,59 0,00 0,00 0,00 0,00 324.086,18 0,90 2.228.557,70 8,45 0,00 0,00 2.132.885,17 5,39 0,00 0,00 7.017.491,49 Consorzio % di bonifica Intervento/ Ionio 0,45 0,83 0,00 0,00 0,18 1,23 0,00 1,18 0,00 3,87 Tot. Catanzarese Generale *

Consorzio Importo 1.092.491,15 1,90 2.110.772,32 11,99 0,00 0,00 0,00 0,00 1.369.586,65 3,80 1.642.572,27 6,23 0,00 0,00 2.880.020,25 7,28 0,00 0,00 9.095.442,64 di % bonifica Intervento/ Ionio 0,60 1,16 0,00 0,00 0,75 0,91 0,00 1,59 0,00 5,01 Tot. Crotonese Generale * TOTALE IMPORTO 57.392.821,42 100,00 17.608.771,46 100,00 1.773.881,35 100,00 0,00 0,00 36.013.417,91 100,00 26.370.898,97 100,00 2.714.655,09 100,00 39.581.408,24 100,00 0,00 0,00 181.455.854,43 (T) *Tot. Generale Fonte: elaborazione Corte dei conti

39

Tabella 7 - Finanziamenti agli enti attuatori per singoli interventi - Anno 2011 Servizio Gestione del Interventi di Rimboschimen antincendio patrimonio difesa del Manutenzione ti e piantagioni Lotta boschivo - Attività Attività forestale suolo, di tutela Custodia % dei boschi % per % % fitosan % % % Pianificazione % Pulizia % Totale vivaistica indisponibile e e (G/T Ente Attuatore esistenti (A/T) arboricoltura (B/T) (C/T) itaria (D/T) (E/T) (F/T) degli (H/T) dei Siti (I/T) Interventi (C) della Regione valorizzazione guardiania ) (A) da legno (D) interventi (I) Calabria ambientale (B) A.I.B. (E) (F) (H) Azienda Importo 43.208.196,27 75,26 3.374.228,25 21,61 3.059.681,03 84,63 0,00 0,00 25.104.355,85 76,09 3.097.480,84 12,57 2.853.819,72 15.317.180,25 0,00 96.014.942,21 Forestale della % Regione Intervento/ 25,59 2,00 1,81 0,00 14,87 1,83 1,69 9,07 0,00 56,87 Calabria Tot. (A.Fo.R.) Generale *

Consorzio Importo 438.075,79 0,76 1.188.639,11 7,61 0,00 0,00 0,00 0,00 53.048,55 0,16 1.370.615,05 5,56 189.925,20 515.926,69 0,00 3.756.230,39 di bonifica Bacini % Meridional Intervento/ 0,26 0,70 0,00 0,00 0,03 0,81 0,11 0,31 0,00 2,22 i del Tot. Cosentino Generale *

Importo 6.033.801,21 10,51 2.402.587,39 15,39 180.526,09 4,99 0,00 0,00 2.166.122,60 6,57 306.599,87 1,24 0,00 2.839.510,47 0,00 13.929.147,64 Consorzio di Bonifica % Basso Ionio Intervento/ 3,57 1,42 0,11 0,00 1,28 0,18 0,00 1,68 0,00 8,25 Reggino Tot. Generale *

Consorzio Importo 19.991,00 0,03 2.008.228,65 12,86 0,00 0,00 0,00 0,00 481.462,07 1,46 1.207.051,04 4,90 0,00 1.584.850,83 0,00 5.301.583,59 di bonifica Bacini % Ionio Intervento/ 0,01 1,19 0,00 0,00 0,29 0,71 0,00 0,94 0,00 3,14 Cosentino Tot. Trebisacce Generale *

Consorzio Importo 526.439,38 0,92 576.618,69 3,69 0,00 0,00 0,00 0,00 507.441,73 1,54 876.992,66 3,56 0,00 1.281.246,99 0,00 3.768.739,45 di bonifica Bacini % Tirreno Intervento/ 0,31 0,34 0,00 0,00 0,30 0,52 0,00 0,76 0,00 2,23 Catanzares Tot. e Generale *

Consorzio Importo 887.515,30 1,55 669.535,61 4,29 0,00 0,00 0,00 0,00 384.850,64 1,17 2.423.766,83 9,83 0,00 2.110.079,73 0,00 6.475.748,10 di bonifica % Bacini Intervento/ Tirreno 0,53 0,40 0,00 0,00 0,23 1,44 0,00 1,25 0,00 3,84 Tot. Vibonese Generale *

Consorzio Importo 691.712,29 1,20 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 5.984,89 0,02 631.067,42 2,56 0,00 551.342,26 0,00 1.880.106,85 di Bonifica del Pollino % di Intervento/ 0,41 0,00 0,00 0,00 0,00 0,37 0,00 0,33 0,00 1,11 Mormanno Tot. Generale *

40

Consorzio Importo 1.456.058,14 2,54 1.238.398,51 7,93 0,00 0,00 0,00 0,00 1.588.077,74 4,81 3.432.670,37 13,93 0,00 1.892.252,38 0,00 9.607.457,15 di Bonifica del Versante % Calabro Intervento/ Jonico 0,86 0,73 0,00 0,00 0,94 2,03 0,00 1,12 0,00 5,69 Tot. Meridional Generale * e di Reggio Calabria

Consorzio Importo 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 4.928.203,64 20,00 0,00 298.124,80 0,00 5.226.328,44 di bonifica del % Settentrion Intervento/ 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 2,92 0,00 0,18 0,00 3,10 ali del Tot. Cosentino Generale *

Importo 139.470,90 0,24 67.584,71 0,43 0,00 0,00 0,00 0,00 146.683,08 0,44 168.864,25 0,69 0,00 134.615,10 0,00 657.218,03 Consorzio di Bonifica della Piana % di Rosarno Intervento/ 0,08 0,04 0,00 0,00 0,09 0,10 0,00 0,08 0,00 0,39 di Reggio Tot. Calabria Generale *

Importo 1.444.212,53 2,52 375.333,47 2,40 375.174,51 10,38 928,26 100,00 1.048.059,62 3,18 1.061.547,97 4,31 0,00 2.685.569,93 0,00 6.990.826,30 Consorzio di Bonifica % di Caulonia Intervento/ di Reggio 0,86 0,22 0,22 0,00 0,62 0,63 0,00 1,59 0,00 4,14 Tot. Calabria Generale *

Importo 1.192.591,64 2,08 502.735,71 3,22 0,00 0,00 0,00 0,00 479.225,39 1,45 842.307,09 3,42 0,00 1.448.171,48 0,00 4.465.031,31 Consorzio di bonifica % Ionio Intervento/ Catanzares 0,71 0,30 0,00 0,00 0,28 0,50 0,00 0,86 0,00 2,64 Tot. e Generale *

Importo 1.372.453,93 2,39 3.210.705,29 20,56 0,00 0,00 0,00 0,00 1.027.230,02 3,11 4.299.568,99 17,44 0,00 858.265,72 0,00 10.768.223,96 Consorzio di bonifica % Ionio Intervento/ 0,81 1,90 0,00 0,00 0,61 2,55 0,00 0,51 0,00 6,38 Crotonese Tot. Generale *

TOTALE IMPORTO 57.410.518,38 100,00 15.614.595,40 100,00 3.615.381,62 100,00 928,26 100,00 32.992.542,19 100,00 24.646.736,02 100,00 3.043.744,92 31.517.136,64 0,00 168.841.583,43 (T) Fonte: elaborazione Corte dei conti *Tot. Generale

41

Tabella 8 - Finanziamenti agli enti attuatori per singoli interventi - Anno 2012 Interventi di Gestione del Servizio Rimboschimenti difesa del patrimonio antincendio Manutenzione e piantagioni suolo, di Custodia Attività Attività Lotta forestale boschivo - dei boschi % per % % % % tutela e % e % % Pulizia % Totale vivaistica fitosanitaria indisponibile Pianificazione Ente Attuatore esistenti (A/T) arboricoltura (B/T) (C/T) (D/T) (E/T) valorizzazio (F/T) guardiani (G/T) (H/T) dei Siti (I/T) Interventi (C) (D) della Regione degli interventi (A) da legno ne a (I) Calabria A.I.B. (B) ambientale (E) (H) (F)

Azienda Importo 26.349.483,59 69,36 2.335.885,42 18,94 2.357.095,55 82,77 25.883,17 100,00 43.611.198,54 90,68 2.899.269,56 10,82 3.250.557,44 87,40 11.303.330,75 42,35 0,00 0,00 92.132.704,02 Forestale della Regione % Calabria Intervento/ Tot. 16,62 1,47 1,49 0,02 27,51 1,83 2,05 7,13 0,00 58,13 (A.Fo.R.) Generale *

Consorzio Importo 159.669,36 0,42 875.575,40 7,10 0,00 0,00 0,00 0,00 41.553,69 0,09 1.727.305,89 6,44 384.312,73 10,33 405.762,29 1,52 0,00 0,00 3.594.179,36 di bonifica Bacini % Meridion Intervento/ Tot. 0,10 0,55 0,00 0,00 0,03 1,09 0,24 0,26 0,00 2,27 ali del Generale * Cosentino

Consorzio Importo 5.040.335,63 13,27 2.699.936,37 21,89 143.923,22 5,05 0,00 0,00 1.651.794,93 3,43 348.201,68 1,30 0,00 0,00 2.230.368,19 8,36 0,00 0,00 12.114.560,02 di Bonifica Basso % Ionio Intervento/ Tot. 3,18 1,70 0,09 0,00 1,04 0,22 0,00 1,41 0,00 7,64 Reggino Generale *

Consorzio di Importo 0,00 0,00 2.214.749,65 17,96 0,00 0,00 0,00 0,00 614.310,49 1,28 956.973,87 3,57 0,00 0,00 1.450.520,96 5,44 0,00 0,00 5.236.554,97 bonifica Bacini Ionio % Cosentino Intervento/ Tot. 0,00 1,40 0,00 0,00 0,39 0,60 0,00 0,92 0,00 3,30 Trebisacc Generale * e

Consorzio Importo 679.711,13 1,79 549.013,32 4,45 0,00 0,00 0,00 0,00 377.649,76 0,79 550.835,69 2,05 0,00 0,00 1.013.057,97 3,80 0,00 0,00 3.170.267,86 di bonifica Bacini Tirreno % Catanzares Intervento/ Tot. 0,43 0,35 0,00 0,00 0,24 0,35 0,00 0,64 0,00 2,00 e Generale *

Consorzio di Importo 754.407,23 1,99 513.007,21 4,16 0,00 0,00 0,00 0,00 365.173,35 0,76 1.725.593,86 6,44 0,00 0,00 2.030.675,35 7,61 0,00 0,00 5.388.857,00 bonifica

42

Bacini Tirreno % Vibonese Intervento/ Tot. 0,48 0,32 0,00 0,00 0,23 1,09 0,00 1,28 0,00 3,40 Generale *

Importo 1.191.948,90 3,14 485.763,24 3,94 0,00 0,00 0,00 0,00 145.706,05 0,30 3.696.616,72 13,79 0,00 0,00 2.913.919,92 10,92 1.181,95 100,00 8.435.136,79 Consorzio di Bonifica % del Lao di Intervento/ Tot. 0,75 0,31 0,00 0,00 0,09 2,33 0,00 1,84 0,00 5,32 Scalea Generale *

Consorzio Importo 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 4.297.786,70 16,03 0,00 0,00 328.896,89 1,23 0,00 0,00 4.626.683,59 di bonifica del Settentrio % nali del Intervento/ Tot. 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 2,71 0,00 0,21 0,00 2,92 Cosentino Generale *

Consorzio Importo 1.985.577,32 5,23 385.880,87 3,13 346.801,31 12,18 0,00 0,00 851.807,15 1,77 2.623.513,58 9,79 0,00 0,00 1.405.283,60 5,27 0,00 0,00 7.598.863,82 di Bonifica Alto Ionio % reggino Intervento/ Tot. 1,25 0,24 0,22 0,00 0,54 1,66 0,00 0,89 0,00 4,79 Generale *

Importo 929.961,25 2,45 452.212,47 3,67 0,00 0,00 0,00 0,00 253.272,53 0,53 427.344,26 1,59 84.153,09 2,26 1.100.791,83 4,12 0,00 0,00 3.247.735,42 Consorzio di bonifica Ionio % Catanzarese Intervento/ Tot. 0,59 0,29 0,00 0,00 0,16 0,27 0,05 0,69 0,00 2,05 Generale *

11.287.359,2 Importo 386.648,00 1,02 1.818.831,36 14,75 0,00 0,00 0,00 0,00 4.885,47 0,01 7.228.635,08 26,97 0,00 0,00 1.848.359,35 6,93 0,00 0,00 Consorzio 6 di bonifica % Ionio Intervento/ Tot. 0,24 1,15 0,00 0,00 0,00 4,56 0,00 1,17 0,00 7,12 Crotonese Generale *

Consorzio Importo 513.140,43 1,35 1.919,78 0,02 0,00 0,00 0,00 0,00 176.969,74 0,37 324.791,24 1,21 0,00 0,00 656.463,40 2,46 0,00 0,00 1.673.284,59 di bonifica % Tirreno Intervento/ Tot. 0,32 0,00 0,00 0,00 0,11 0,20 0,00 0,41 0,00 1,06 reggino Generale *

TOTALE IMPORTO (T) 37.990.882,84 100,00 12.332.775,10 100,00 2.847.820,07 100,00 25.883,17 100,00 48.094.321,69 100,00 26.806.868,12 100,00 3.719.023,27 100,00 26.687.430,50 100,00 1.181,95 100,00 158.506.186,70 Fonte: elaborazione Corte dei conti *Tot. Generale

43

Tabella 9 - Finanziamenti agli enti attuatori per singoli interventi - Anno 2013 Gestione Servizio del Interventi di antincendio Attivit Rimboschimenti patrimonio difesa del Manutenzione boschivo - à e piantagioni Attività Lotta forestale suolo, di tutela Custodia dei boschi % % % % % % % Pianificazio % Pulizi % Totale per arboricoltura vivaistica fitosanitaria indisponibi e e Ente Attuatore esistenti (A/T) (B/T) (C/T) (D/T) (E/T) (F/T) (G/T) ne degli (H/T) a dei (I/T) Interventi da legno (C) (D) le della valorizzazione guardiania (A) interventi Siti (B) Regione ambientale A.I.B. (I) Calabria (F) (H) (E)

Azienda Importo 26.798.389,34 67,68 2.564.668,85 28,47 2.878.914,76 82,84 0,00 0,00 62.306.488,46 90,58 3.837.287,73 9,12 4.835.296,35 87,05 11.141.681,90 42,61 0,00 0,00 114.362.727,40 Forestale della % Regione Intervento/ 13,77 1,32 1,48 0,00 32,01 1,97 2,48 5,72 0,00 58,75 Calabria Tot. (A.Fo.R.) Generale *

Consorzio Importo 339.209,89 0,86 874.771,34 9,71 0,00 0,00 0,00 0,00 54.010,28 0,08 2.115.932,49 5,03 590.405,19 10,63 492.585,24 1,88 0,00 0,00 4.466.914,43 di bonifica Bacini % Intervento/ Meridion 0,17 0,45 0,00 0,00 0,03 1,09 0,30 0,25 0,00 2,29 ali del Tot. Cosentino Generale *

Consorzio Importo 7.360.538,60 18,59 2.701.612,86 29,99 149.107,15 4,29 0,00 0,00 1.383.653,30 2,01 1.026.150,35 2,44 0,00 0,00 1.879.547,97 7,19 0,00 0,00 14.500.610,23 di Bonifica % Basso Intervento/ 3,78 1,39 0,08 0,00 0,71 0,53 0,00 0,97 0,00 7,45 Ionio Tot. Reggino Generale *

Consorzio di Importo 10.246,72 0,03 604.130,99 6,71 0,00 0,00 0,00 0,00 1.575.305,10 2,29 1.353.145,09 3,22 0,00 0,00 754.137,93 2,88 0,00 0,00 4.296.965,83 bonifica Bacini % Ionio Intervento/ 0,01 0,31 0,00 0,00 0,81 0,70 0,00 0,39 0,00 2,21 Cosentino Tot. Trebisacc Generale * e

Importo 529.028,96 1,34 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 676.246,86 0,98 1.406.871,74 3,34 0,00 0,00 1.167.286,06 4,46 0,00 0,00 3.779.433,62 Consorzio di bonifica Bacini % Intervento/ Tirreno 0,27 0,00 0,00 0,00 0,35 0,72 0,00 0,60 0,00 1,94 Catanzarese Tot. Generale *

Consorzio Importo 751.441,45 1,90 616.478,43 6,84 0,00 0,00 0,00 0,00 422.371,94 0,61 3.225.692,46 7,66 0,00 0,00 2.703.361,84 10,34 0,00 0,00 7.719.346,13 di

44

bonifica % Bacini Intervento/ Tirreno 0,39 0,32 0,00 0,00 0,22 1,66 0,00 1,39 0,00 3,97 Tot. Vibonese Generale *

Importo 432.578,76 1,09 15.538,50 0,17 0,00 0,00 0,00 0,00 690.544,16 1,00 549.082,34 1,30 0,00 0,00 423.885,21 1,62 0,00 0,00 2.111.628,98 Consorzio di Bonifica % Intervento/ Tirreno 0,22 0,01 0,00 0,00 0,35 0,28 0,00 0,22 0,00 1,08 Reggino Tot. Generale *

Importo 946.807,54 2,39 570.307,94 6,33 0,00 0,00 0,00 0,00 445.081,36 0,65 5.840.641,89 13,88 0,00 0,00 2.363.013,23 9,04 0,00 0,00 10.165.851,97 Consorzio di Bonifica % Intervento/ del Lao di 0,49 0,29 0,00 0,00 0,23 3,00 0,00 1,21 0,00 5,22 Scalea Tot. Generale *

Consorzio Importo 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 5.475.020,69 13,01 0,00 0,00 289.525,45 1,11 0,00 0,00 5.764.546,14 di bonifica % Settentrio Intervento/ 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 2,81 0,00 0,15 0,00 2,96 nali del Tot. Cosentino Generale *

Importo 1.593.420,98 4,02 250.485,72 2,78 447.176,09 12,87 0,00 0,00 933.854,43 1,36 4.021.103,86 9,55 0,00 0,00 1.845.358,91 7,06 0,00 0,00 9.091.399,99 Consorzio di Bonifica % Intervento/ Alto Ionio 0,82 0,13 0,23 0,00 0,48 2,07 0,00 0,95 0,00 4,67 Reggino Tot. Generale *

Consorzio Importo 669.843,89 1,69 306.729,27 3,41 0,00 0,00 0,00 0,00 295.434,39 0,43 1.808.889,72 4,30 128.947,35 2,32 1.315.660,74 5,03 0,00 0,00 4.525.505,36 di bonifica % Ionio Intervento/ 0,34 0,16 0,00 0,00 0,15 0,93 0,07 0,68 0,00 2,32 Catanzare Tot. se Generale *

Consorzio Importo 164.626,27 0,42 503.364,74 5,59 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 11.424.735,59 27,15 0,00 0,00 1.770.606,43 6,77 0,00 0,00 13.863.333,03 di % bonifica Intervento/ Ionio 0,08 0,26 0,00 0,00 0,00 5,87 0,00 0,91 0,00 7,12 Tot. Crotonese Generale * TOTALE IMPORTO 39.596.132,40 100,00 9.008.088,65 100,00 3.475.197,99 100,00 0,00 0,00 68.782.990,29 100,00 42.084.553,95 100,00 5.554.648,89 100,00 26.146.650,93 100,00 0,00 0,00 194.648.263,11 (T) Fonte: elaborazione Corte dei conti *Tot. Generale

45

Tabella 10 - Finanziamenti agli enti attuatori per singoli interventi - Anno 2014

Gestione del Interventi di Servizio Rimboschimenti patrimonio difesa antincendio Manutenzione Attività e piantagioni Attività Lotta forestale del suolo, di Custodia boschivo - dei boschi % % % % % % % % Pulizia % Totale per arboricoltura vivaistica fitosanitaria indisponibile tutela e e Pianificazione Ente Attuatore esistenti (A/T) (B/T) (C/T) (D/T) (E/T) (F/T) (G/T) (H/T) dei Siti (I/T) Interventi da legno (C) (D) della Regione valorizzazione guardiania degli (A) (I) (B) Calabria ambientale interventi A.I.B. (E) (F) (H)

Azienda Importo 7.826.727,35 25,37 242.195,16 2,13 512.463,09 13,47 0,00 0,00 16.178.982,37 20,73 252.643,39 0,65 1.340.390,44 23,48 17.848,14 0,08 0,00 0,00 26.371.249,95 Forestale della % Regione Intervento/ 4,09 0,13 0,27 0,00 8,45 0,13 0,70 0,01 0,00 13,77 Calabria Tot. (A.Fo.R.) Generale *

Consorzio Importo 220.732,91 0,72 759.047,77 6,66 0,00 0,00 0,00 0,00 33.515,25 0,04 2.340.510,96 6,06 567.757,13 9,95 390.869,31 1,70 0,00 0,00 4.312.433,32 di bonifica Bacini % Meridionali Intervento/ 0,12 0,40 0,00 0,00 0,02 1,22 0,30 0,20 0,00 2,25 del Tot. Cosentino Generale *

Consorzio Importo 7.220.033,89 23,41 1.827.962,51 16,04 161.971,01 4,26 0,00 0,00 1.483.897,28 1,90 742.312,27 1,92 0,00 0,00 1.976.616,20 8,59 0,00 0,00 13.412.793,16 di Bonifica % Basso Intervento/ 3,77 0,95 0,08 0,00 0,78 0,39 0,00 1,03 0,00 7,01 Ionio Tot. Reggino Generale *

Consorzio Importo 0,00 0,00 1.447.779,33 12,71 0,00 0,00 0,00 0,00 1.417.137,38 1,82 1.768.031,27 4,58 0,00 0,00 1.222.587,17 5,31 0,00 0,00 5.855.535,14 di bonifica % Bacini Intervento/ Ionio 0,00 0,76 0,00 0,00 0,74 0,92 0,00 0,64 0,00 3,06 Tot. Cosentino Generale * Trebisacce

Importo 0,00 0,00 752.295,90 6,60 0,00 0,00 0,00 0,00 326.183,12 0,42 1.426.573,35 3,69 0,00 0,00 1.135.199,64 4,93 0,00 0,00 3.640.252,01 Consorzio di bonifica % Bacini Intervento/ Tirreno 0,00 0,39 0,00 0,00 0,17 0,75 0,00 0,59 0,00 1,90 Tot. Catanzarese Generale *

Consorzio Importo 1.631.932,86 5,29 581.617,90 5,10 0,00 0,00 0,00 0,00 370.548,00 0,47 2.635.554,00 6,82 0,00 0,00 2.200.794,33 9,56 0,00 0,00 7.420.447,09 di bonifica % Bacini Intervento/ 0,85 0,30 0,00 0,00 0,19 1,38 0,00 1,15 0,00 3,88 Tirreno Tot. Vibonese Generale *

Consorzio Importo 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 478.398,01 0,61 1.144.711,63 2,96 0,00 0,00 314.342,82 1,37 0,00 0,00 1.937.452,46

46

di % Bonifica Intervento/ Bacini 0,00 0,00 0,00 0,00 0,25 0,60 0,00 0,16 0,00 1,01 Tot. Tirreno Generale * Reggino

Consorzio Importo 985.002,38 3,19 555.703,10 4,88 0,00 0,00 0,00 0,00 817.213,21 1,05 5.331.614,15 13,80 0,00 0,00 1.420.775,76 6,17 0,00 0,00 9.110.308,60 di % Bonifica Intervento/ del Lao di 0,51 0,29 0,00 0,00 0,43 2,78 0,00 0,74 0,00 4,76 Tot. Scalea Generale *

Importo 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 5.210.118,42 13,49 0,00 0,00 190.360,86 0,83 0,00 0,00 5.400.479,29 Consorzio di bonifica % SettentrionaliIntervento/ 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 2,72 0,00 0,10 0,00 2,82 del Cosentino Tot. Generale *

Parco Importo 6.730,09 0,02 973.163,51 8,54 0,00 0,00 0,00 0,00 78.627,31 0,10 0,00 0,00 0,00 0,00 40.259,14 0,17 0,00 0,00 1.098.780,05 Naturale % Regionale Intervento/ delle 0,00 0,51 0,00 0,00 0,04 0,00 0,00 0,02 0,00 0,57 Tot. Serre Generale *

Consorzio Importo 1.371.057,79 4,44 332.588,41 2,92 481.010,73 12,65 0,00 0,00 1.188.494,55 1,52 3.636.789,70 9,42 0,00 0,00 1.895.751,03 8,24 0,00 0,00 8.905.692,21 di % Bonifica Intervento/ Alto Ionio 0,72 0,17 0,25 0,00 0,62 1,90 0,00 0,99 0,00 4,65 Tot. Reggino Generale *

Importo 687.897,31 2,23 322.252,86 2,83 0,00 0,00 0,00 0,00 318.331,42 0,41 1.810.431,04 4,69 84.933,04 1,49 1.119.067,03 4,86 0,00 0,00 4.342.912,69 Consorzio di bonifica % Ionio Intervento/ 0,36 0,17 0,00 0,00 0,17 0,95 0,04 0,58 0,00 2,27 Catanzarese Tot. Generale * 13.123.081,5 Importo 214.567,33 0,70 1.538.369,11 13,50 0,00 0,00 0,00 0,00 768,98 0,00 10.111.743,60 26,18 0,00 0,00 1.257.632,57 5,46 0,00 0,00 Consorzio 8 di % bonifica Intervento/ Ionio 0,11 0,80 0,00 0,00 0,00 5,28 0,00 0,66 0,00 6,85 Tot. Crotonese Generale *

Importo 10.682.335,23 34,63 2.062.180,44 18,10 2.648.205,79 69,62 0,00 0,00 55.371.833,30 70,93 2.212.783,89 5,73 3.715.772,50 65,09 9.834.582,05 42,73 0,00 0,00 86.527.693,20 Azienda % Calabria Intervento/ Verde 5,58 1,08 1,38 0,00 28,92 1,16 1,94 5,14 0,00 45,19 Tot. Generale *

TOTALE IMPORTO 30.847.017,14 100,00 11.395.156,01 100,00 3.803.650,62 100,00 0,00 0,00 78.063.930,17 100,00 38.623.817,67 100,00 5.708.853,11 100,00 23.016.686,04 100,00 0,00 0,00 191.459.110,76 (T) Fonte: elaborazione Corte dei conti *Tot. Generale

47

Tabella 11 - Finanziamenti agli enti attuatori per singoli interventi - Anno 2015 Gestione del Interventi di Servizio Rimboschimenti e patrimonio difesa del antincendio Manutenzione piantagioni Attività Attività Lotta forestale suolo, Custodia boschivo - dei boschi % per % % % % % % % Pulizia % Totale vivaistica fitosanitaria indisponibi di tutela e e Pianificazione Ente Attuatore esistenti (A/T) arboricoltura (B/T) (C/T) (D/T) (E/T) (F/T) (G/T) (H/T) dei Siti (I/T) Interventi (C) (D) le della valorizzazione guardiania degli interventi (A) da legno (I) Regione ambientale A.I.B. (B) Calabria (F) (H) (E) Consorzio Importo 570.903,00 2,66 104.028,58 1,62 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1.572.121,11 6,36 458.526,01 13,53 531.226,85 2,69 0,00 0,00 3.236.805,56 di bonifica % Bacini Intervento/ Meridion 0,50 0,09 0,00 0,00 0,00 1,38 0,40 0,47 0,00 2,85 Tot. ali del Generale * Cosentino Consorzio Importo 4.151.861,65 19,34 1.581.468,95 24,69 110.425,26 10,43 0,00 0,00 2.280.089,45 6,19 411.425,86 1,66 0,00 0,00 1.812.138,41 9,18 0,00 0,00 10.347.409,58 di Bonifica % Basso Intervento/ 3,65 1,39 0,10 0,00 2,01 0,36 0,00 1,59 0,00 9,11 Ionio Tot. Reggino Generale * Consorzio Importo 0,00 0,00 1.812.856,90 28,30 0,00 0,00 0,00 0,00 936.007,19 2,54 413.601,66 1,67 0,00 0,00 1.645.903,98 8,34 0,00 0,00 4.808.369,73 di bonifica Bacini % Ionio Intervento/ 0,00 1,60 0,00 0,00 0,82 0,36 0,00 1,45 0,00 4,23 Cosentino Tot. Trebisacc Generale * e Importo 0,00 0,00 10.492,11 0,16 0,00 0,00 0,00 0,00 554.762,30 1,51 1.064.195,00 4,31 0,00 0,00 1.220.458,25 6,19 0,00 0,00 2.849.907,66 Consorzio di bonifica % Bacini Intervento/ 0,00 0,01 0,00 0,00 0,49 0,94 0,00 1,07 0,00 2,51 Tirreno Tot. Catanzarese Generale *

Consorzio Importo 1.311.999,63 6,11 550.494,48 8,59 0,00 0,00 0,00 0,00 398.991,17 1,08 1.750.967,51 7,08 0,00 0,00 1.877.436,85 9,51 0,00 0,00 5.889.889,65 di bonifica % Bacini Intervento/ 1,15 0,48 0,00 0,00 0,35 1,54 0,00 1,65 0,00 5,18 Tirreno Tot. Vibonese Generale *

Importo 0,00 0,00 619.298,60 9,67 21.967,08 2,07 0,00 0,00 154.544,12 0,42 19.940,26 0,08 0,00 0,00 55.009,31 0,28 0,00 0,00 870.759,37 Parco Naturale % Regionale Intervento/ delle 0,00 0,55 0,02 0,00 0,14 0,02 0,00 0,05 0,00 0,77 Tot. Serre Generale *

Consorzio Importo 1.926.550,95 8,98 140.832,99 2,20 0,00 0,00 0,00 0,00 639.943,12 1,74 1.873.994,93 7,58 0,00 0,00 2.907.517,82 14,73 0,00 0,00 7.488.839,81

48

di % Bonifica Intervento/ del Lao di 1,70 0,12 0,00 0,00 0,56 1,65 0,00 2,56 0,00 6,59 Tot. Scalea Generale *

Consorzio Importo 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 3.886.057,76 15,72 0,00 0,00 264.386,82 1,34 0,00 0,00 4.150.444,57 di bonifica del % Intervento/ Settentrio 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 3,42 0,00 0,23 0,00 3,65 nali del Tot. Cosentino Generale *

Importo 411.905,07 1,92 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 118.190,12 0,32 659.058,26 2,67 0,00 0,00 282.798,32 1,43 0,00 0,00 1.471.951,77 Consorzio di % Bonifica Intervento/ Tirreno 0,36 0,00 0,00 0,00 0,10 0,58 0,00 0,25 0,00 1,30 Tot. Reggino Generale *

Consorzio Importo 1.460.456,72 6,80 205.890,57 3,21 324.803,18 30,68 0,00 0,00 524.129,11 1,42 3.027.119,95 12,25 0,00 0,00 1.475.131,88 7,48 0,00 0,00 7.017.531,41 di Bonifica % Alto Intervento/ 1,29 0,18 0,29 0,00 0,46 2,66 0,00 1,30 0,00 6,18 Ionio Tot. Reggino Generale *

Importo 347.431,01 1,62 237.231,43 3,70 0,00 0,00 0,00 0,00 206.076,22 0,56 1.351.610,07 5,47 0,00 0,00 1.120.073,64 5,68 0,00 0,00 3.262.422,37 Consorzio di bonifica % Ionio Intervento/ 0,31 0,21 0,00 0,00 0,18 1,19 0,00 0,99 0,00 2,87 Catanzarese Tot. Generale *

Consorzio Importo 264.061,81 1,23 496.865,97 7,76 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 8.214.333,61 33,24 0,00 0,00 1.510.332,28 7,65 0,00 0,00 10.485.593,67 di bonifica % Intervento/ Ionio 0,23 0,44 0,00 0,00 0,00 7,23 0,00 1,33 0,00 9,23 Crotonese Tot. Generale *

Importo 11.018.879,33 51,34 646.186,75 10,09 601.474,87 56,81 0,00 0,00 31.038.212,56 84,23 470.199,30 1,90 2.930.259,94 86,47 5.029.938,45 25,49 0,00 0,00 51.735.151,21 Azienda Calabria % Intervento/ Verde 9,70 0,57 0,53 0,00 27,32 0,41 2,58 4,43 0,00 45,54 Tot. Generale *

TOTALE IMPORTO (T) 21.464.049,18 100,00 6.405.647,32 100,00 1.058.670,40 100,00 0,00 0,00 36.850.945,36 100,00 24.714.625,27 100,003.388.785,95 100,00 19.732.352,87 100,00 0,00 0,00 113.615.076,35

Fonte: elaborazione Corte dei conti

*Tot. Generale

49

Tabella 12 - Finanziamenti agli enti attuatori per singoli interventi - Anno 2016 Servizio Gestione del Interventi di Rimboschiment antincendio patrimonio difesa del Manutenzione i e piantagioni boschivo - Attività Attività Lotta forestale suolo, Custodia dei boschi % per % % % % % % Pianificazione % Pulizia % Totale vivaistica fitosanitaria indisponibile di tutela e e Ente Attuatore esistenti (A/T) arboricoltura (B/T) (C/T) (D/T) (E/T) (F/T) (G/T) degli (H/T) dei Siti (I/T) Interventi (C) (D) della Regione valorizzazione guardiania (A) da legno interventi (I) Calabria ambientale (B) A.I.B. (E) (F) (H)

Consorzio di Importo 270.492,22 1,15 227.848,15 4,30 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1.950.795,87 8,86 480.634,48 14,61 306.839,74 1,31 0,00 0,00 3.236.610,46 bonifica % Bacini Intervento/ Meridionali 0,22 0,19 0,00 0,00 0,00 1,61 0,40 0,25 0,00 2,67 Tot. del Cosentino Generale *

Importo 3.384.094,92 14,41 1.703.898,12 32,17 48.295,72 2,57 0,00 0,00 1.560.583,92 3,73 341.523,59 1,55 0,00 0,00 2.242.888,34 9,56 0,00 0,00 9.281.284,60 Consorzio di Bonifica % Basso Ionio Intervento/ 2,79 1,40 0,04 0,00 1,29 0,28 0,00 1,85 0,00 7,65 Reggino Tot. Generale *

Consorzio di Importo 0,00 0,00 467.628,72 8,83 0,00 0,00 0,00 0,00 759.538,09 1,81 882.050,71 4,01 0,00 0,00 1.569.798,65 6,69 0,00 0,00 3.679.016,17 bonifica % Bacini Ionio Intervento/ Cosentino 0,00 0,39 0,00 0,00 0,63 0,73 0,00 1,29 0,00 3,03 Tot. Trebisacce Generale *

Importo 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 190.637,88 0,46 1.160.272,12 5,27 0,00 0,00 789.255,43 3,36 0,00 0,00 2.140.165,42 Consorzio di bonifica % Intervento/ Bacini 0,00 0,00 0,00 0,00 0,16 0,96 0,00 0,65 0,00 1,76 Tirreno Tot. Catanzarese Generale *

Consorzio di Importo 1.062.245,21 4,52 495.225,20 9,35 0,00 0,00 0,00 0,00 277.192,12 0,66 937.764,18 4,26 0,00 0,00 1.919.551,85 8,18 0,00 0,00 4.691.978,56 bonifica Bacini % Intervento/ Tirreno 0,88 0,41 0,00 0,00 0,23 0,77 0,00 1,58 0,00 3,87 Vibonese Tot. Generale *

Importo 157.476,08 0,67 207.618,29 3,92 129.679,45 6,90 0,00 0,00 49.510,21 0,12 146.147,53 0,66 0,00 0,00 81.744,17 0,35 0,00 0,00 772.175,73 Parco Naturale % Regionale Intervento/ 0,13 0,17 0,11 0,00 0,04 0,12 0,00 0,07 0,00 0,64 delle Serre Tot. Generale *

Consorzio di Importo 1.627.730,85 6,93 188.019,10 3,55 0,00 0,00 0,00 0,00 1.132.626,53 2,70 1.990.307,07 9,04 0,00 0,00 2.051.884,77 8,74 0,00 0,00 6.990.568,33 Bonifica del

50

Lao di Scalea % Intervento/ 1,34 0,15 0,00 0,00 0,93 1,64 0,00 1,69 0,00 5,76 Tot. Generale *

Importo 3.918.182,29 16,69 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 270.229,38 1,15 0,00 0,00 4.188.411,67 Consorzio di bonifica del % Settentrionali Intervento/ del 3,23 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,22 0,00 3,45 Tot. Cosentino Generale *

Importo 590.931,54 2,52 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 401.635,28 1,82 84.959,22 2,58 368.558,75 1,57 0,00 0,00 1.446.084,79 Consorzio di Bonifica % Tirreno Intervento/ 0,49 0,00 0,00 0,00 0,00 0,33 0,07 0,30 0,00 1,19 Reggino Tot. Generale *

Importo 720.295,57 3,07 89.454,52 1,69 282.132,96 15,00 0,00 0,00 908.497,60 2,17 2.848.940,99 12,94 0,00 0,00 1.796.749,23 7,66 0,00 0,00 6.646.070,86 Consorzio di Bonifica % Alto Ionio Intervento/ 0,59 0,07 0,23 0,00 0,75 2,35 0,00 1,48 0,00 5,48 Reggino Tot. Generale *

Importo 0,00 0,00 229.798,67 4,34 0,00 0,00 0,00 0,00 435.334,35 1,04 1.100.757,68 5,00 0,00 0,00 1.084.159,55 4,62 0,00 0,00 2.850.050,25 Consorzio di bonifica % Ionio Intervento/ 0,00 0,19 0,00 0,00 0,36 0,91 0,00 0,89 0,00 2,35 Catanzarese Tot. Generale *

Importo 59.188,65 0,25 669.830,86 12,65 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 7.072.314,46 32,12 0,00 0,00 1.244.468,11 5,30 0,00 0,00 9.045.802,08 Consorzio di bonifica % Ionio Intervento/ 0,05 0,55 0,00 0,00 0,00 5,83 0,00 1,03 0,00 7,46 Crotonese Tot. Generale *

Importo 11.692.058,02 49,79 1.016.874,89 19,20 1.420.307,06 75,53 0,00 0,00 36.571.803,91 87,31 3.189.251,45 14,48 2.723.650,97 82,80 9.739.681,85 41,51 2.490,46 100,00 66.356.118,61 Azienda % Calabria Intervento/ Verde 9,64 0,84 1,17 0,00 30,14 2,63 2,24 8,03 0,00 54,69 Tot. Generale *

TOTALE IMPORTO (T) 23.482.695,36 100,00 5.296.196,50 100,00 1.880.415,19 100,00 0,00 0,00 41.885.724,62 100,00 22.021.760,92 100,00 3.289.244,66 100,00 23.465.809,81 100,00 2.490,46 100,00 121.324.337,53 Fonte: elaborazione Corte dei conti Tot. Generale

51

Tabella 13 - Finanziamenti agli enti attuatori per singoli interventi - Anno 2017 Servizio Gestione del Interventi di antincendio Rimboschimenti e patrimonio difesa del Manutenzione boschivo - Attività piantagioni per Attività Lotta forestale suolo, di tutela Custodia dei boschi % % % % % % % Pianificazio % Pulizia % Totale arboricoltura vivaistica fitosanitaria indisponibile e e Ente Attuatore esistenti (A/T) (B/T) (C/T) (D/T) (E/T) (F/T) (G/T) ne degli (H/T) dei Siti (I/T) Interventi da legno (C) (D) della Regione valorizzazione guardiania (A) interventi (I) (B) Calabria ambientale A.I.B. (E) (F) (H)

Importo 9.750.043,00 54,00 2.142.762,89 30,95 1.349.943,08 73,51 33.291.411,41 100,00 118.901,10 1,73 15.043.209,37 30,65 2.710.232,11 74,74 13.536.271,46 52,80 108.446,09 100,00 78.051.220,51 Azienda Calabria % Intervento/ Verde 6,70 1,47 0,93 22,89 0,08 10,34 1,86 9,31 0,07 53,67 Tot. Generale *

Consorzio Importo 18.073,78 0,10 208.983,93 3,02 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1.849.140,08 3,77 542.127,65 14,95 307.047,15 1,20 0,00 0,00 2.925.372,59 di bonifica Bacini % Meridionali Intervento/ 0,01 0,14 0,00 0,00 0,00 1,27 0,37 0,21 0,00 2,01 del Tot. Cosentino Generale *

Consorzio Importo 3.439.824,93 19,05 996.979,24 14,40 56.790,90 3,09 0,00 0,00 1.153.567,63 16,80 3.388.879,39 6,90 0,00 0,00 1.705.043,69 6,65 0,00 0,00 10.741.085,77 di Bonifica % Basso Intervento/ 2,37 0,69 0,04 0,00 0,79 2,33 0,00 1,17 0,00 7,39 Ionio Tot. Reggino Generale *

Consorzio 0,00 0,00 0,00 0,00 30,99 3,50 0,00 5,99 0,00 di Importo 0,00 0,00 0,00 0,00 2.128.777,63 1.716.813,74 0,00 1.534.361,29 0,00 5.379.952,66 bonifica Bacini % Ionio Intervento/ 0,00 0,00 0,00 0,00 1,46 1,18 0,00 1,06 0,00 3,70 Cosentino Tot. Trebisacc Generale * e

Consorzio Importo 0,00 0,00 567.559,51 8,20 0,00 0,00 0,00 0,00 233.637,47 3,40 1.199.941,20 2,44 0,00 0,00 970.853,39 3,79 0,00 0,00 2.971.991,57 di bonifica Bacini % Tirreno Intervento/ 0,00 0,39 0,00 0,00 0,16 0,83 0,00 0,67 0,00 2,04 Catanzares Tot. e Generale *

Consorzio Importo 1.419.226,06 7,86 528.439,02 7,63 0,00 0,00 0,00 0,00 760.654,88 11,07 2.136.484,21 4,35 0,00 0,00 1.787.414,60 6,97 0,00 0,00 6.632.218,78 di bonifica % Bacini Intervento/ 0,98 0,36 0,00 0,00 0,52 1,47 0,00 1,23 0,00 4,56 Tirreno Tot. Vibonese Generale *

52

Parco Importo 132.472,16 0,73 221.568,41 3,20 48.789,91 2,66 0,00 0,00 19.055,75 0,28 252.750,57 0,51 0,00 0,00 196.344,64 0,77 0,00 0,00 870.981,45 Naturale Regionale % Intervento/ delle 0,09 0,15 0,03 0,00 0,01 0,17 0,00 0,14 0,00 0,60 Serre Tot. Generale *

Importo 1.814.221,84 10,05 135.758,84 1,96 0,00 0,00 0,00 0,00 1.052.484,06 15,32 3.605.105,64 7,34 0,00 0,00 2.386.024,77 9,31 0,00 0,00 8.993.595,14 Consorzio di Bonifica % Intervento/ del Lao di 1,25 0,09 0,00 0,00 0,72 2,48 0,00 1,64 0,00 6,18 Scalea Tot. Generale *

Consorzio Importo 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 3.553.241,01 7,24 0,00 0,00 294.991,66 1,15 0,00 0,00 3.848.232,67 di bonifica del % Intervento/ Settentrio 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 2,44 0,00 0,20 0,00 2,65 nali del Tot. Cosentino Generale *

Consorzio Importo 821.902,12 4,55 90.716,07 1,31 380.770,69 20,74 0,00 0,00 1.134.738,31 16,52 4.961.192,54 10,11 0,00 0,00 1.084.748,02 4,23 0,00 0,00 8.474.067,75 di Bonifica % Alto Intervento/ 0,57 0,06 0,26 0,00 0,78 3,41 0,00 0,75 0,00 5,83 Ionio Tot. Reggino Generale *

Consorzio Importo 521.529,83 2,89 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 122.659,90 1,79 644.993,92 1,31 346.684,45 9,56 127.583,15 0,50 0,00 0,00 1.763.451,24 di Bonifica % Intervento/ Tirreno 0,36 0,00 0,00 0,00 0,08 0,44 0,24 0,09 0,00 1,21 Reggino Tot. Generale *

Importo 47.592,44 0,26 403.618,49 5,83 0,00 0,00 0,00 0,00 143.816,17 2,09 1.833.959,94 3,74 27.404,00 0,76 895.201,46 3,49 0,00 0,00 3.351.592,49 Consorzio di bonifica % Ionio Intervento/ 0,03 0,28 0,00 0,00 0,10 1,26 0,02 0,62 0,00 2,30 Catanzarese Tot. Generale *

Importo 90.661,69 0,50 1.626.489,29 23,49 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 8.896.747,46 18,13 0,00 0,00 808.746,38 3,15 0,00 0,00 11.422.644,82 Consorzio di bonifica % Intervento/ Ionio 0,06 1,12 0,00 0,00 0,00 6,12 0,00 0,56 0,00 7,85 Crotonese Tot. Generale *

TOTALE IMPORTO 18.055.547,84 100,00 6.922.875,70 100,00 1.836.294,58 100,00 33.291.411,41 100,00 6.868.292,89 100,00 49.082.459,06 100,00 3.626.448,20 100,00 25.634.631,67 100,00 108.446,09 100,00 145.426.407,44 (T) Fonte: elaborazione Corte dei conti

53

T o t . Grafico 6 - Distribuzione della somma degli interventi nel periodo 2007-2017 Interventi nel periodo 2007-2017 Servizio antincendio Custodia e boschivo - Interventi di difesa guardiania[ Pianificazione degli del suolo, di tutela e 2% interventi A.I.B. Attività Pulizia dei valorizzazione 18% ambientale Siti 17% 1% Manutenzione dei boschi esistenti 26%

Gestione del Rimboschimenti e patrimonio forestale piantagioni per indisponibile della arboricoltura da Regione Calabria Lotta fitosanitariaAttività vivaistica legno 25% 2% 1% 8%

Fonte: elaborazione Corte dei conti

Dalla rappresentazione grafica appare che gli interventi maggiormente finanziati con risorse superiori al 20 per cento sono stati “Manutenzione dei boschi esistenti” (26 per cento) e “Gestione del patrimonio forestale indisponibile” (25 per cento).

54

Grafico 7 - Andamento degli interventi nel periodo 2007-2017

Interventi nel periodo 2007-2017

90.000.000

80.000.000

70.000.000

60.000.000

50.000.000

40.000.000

30.000.000

20.000.000

10.000.000

0 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017

Manutenzione dei boschi esistenti Rimboschimenti e piantagioni per arboricoltura da legno

Attività vivaistica Lotta fitosanitaria

Gestione del patrimonio forestale indisponibile della Regione Calabria Interventi di difesa del suolo, di tutela e valorizzazione ambientale

Custodia e guardiania Servizio antincendio boschivo - Pianificazione degli interventi A.I.B.

Attività Pulizia dei Siti

Fonte: elaborazione Corte dei conti

Dalla rappresentazione grafica che precede, soffermandosi sugli interventi che appaiono avere ricevuto maggiori contribuzioni, risulta che “Manutenzione boschi esistenti” e “Gestione del patrimonio forestale indisponibile” presentano un trend altalenante. In particolare, le curve dei suddetti interventi appaiono avere lo stesso andamento fino al 2011 per poi discostarsi tra di loro e mostrare rispettivamente, il primo, un tendenziale calo fino al 2017 seppur con una lieve risalita nel 2013 e nel 2016; il secondo invece mostra una visibile impennata fino al 2014, per poi subire un rapido calo fino al 2017, con una minima risalita nel 2016. Appare, inoltre, significativa la curva degli interventi di “Difesa del suolo” tendenzialmente costante fino al 2012, che mostra, poi, uno sviluppo altalenante fino al 2016 ed un picco in crescita nel 2017.

55

5. Analisi dei benefici conseguiti a seguito della realizzazione degli interventi progettati e realizzati

L’istruttoria ha consentito di appurare che, per la tutela del territorio, sono stati pianificati diversi progetti in grado di fronteggiare situazioni emergenziali connesse a fenomeni associati a un certo grado di incertezza e variabilità. In particolare, le attività programmate hanno riguardato la ricostituzione di aree boscate percorse dal fuoco, la manutenzione della viabilità forestale, il miglioramento dei pascoli, la rimozione di materiale vegetale negli alvei, la sistemazione dei versanti, la manutenzione dei terreni franosi. Per poter misurare i benefici conseguiti a seguito della realizzazione degli interventi da parte di ogni singolo Ente attuatore - nell’ambito territoriale di propria competenza e per ogni anno oggetto di osservazione –, la regione, nel procedimento di calcolo, ha richiamato i principi posti a fondamento nei lavori presenti in letteratura e derivanti dall’esperienza pluriennale maturata dal Dipartimento Regionale di Forestazione e Difesa del Suolo. Tale metodologia ha consentito di definire un indice percentuale in grado di fornire un’indicazione, il più possibile oggettiva, del beneficio ottenuto; l’indice viene calcolato in funzione del rapporto tra quanto realizzato e quanto necessario per raggiungere le condizioni “ottimali” o di riferimento nell’ambito in cui si è operato. L’analisi ha generato il cosiddetto” indice complessivo di beneficio” correlato alle attività prevalentemente adottate dagli Enti e, quindi, agli interventi necessari alla tutela e salvaguardia del territorio e del patrimonio boschivo. Secondo la regione, dai risultati emersi dall’analisi, è stato possibile considerare che gli Enti attuatori nelle annualità osservate hanno raggiunto un beneficio complessivo il cui indice si assesta sui valori “Medio” e “Medio Alto”, nonostante le disponibilità finanziarie non adeguate che hanno determinato la necessità di concentrare l’attività esclusivamente su alcune macro-categorie di interventi. Tuttavia, è verosimile, aggiunge la Regione Calabria, che i benefici conseguiti siano superiori a quelli misurati essendo i dati acquisiti dagli Enti, in alcuni casi, sottostimati.

56

CAPITOLO II

IL CONTRIBUTO STATALE DAL 2007 al 2017

Sommario: 1. Il contributo e la manodopera impiegata.

1. Il contributo e la manodopera impiegata

La gestione del contributo speciale per l’attuazione degli interventi straordinari che riguardano settori diversi (tutela del patrimonio forestale, silvicoltura, difesa del suolo, sistemazione idraulico forestale e connesse infrastrutture civili), come illustrato dalla Regione Calabria, nel rispetto della normativa in materia, ha evidenziato che l’erogazione delle somme stanziate dallo Stato riguarda in massima parte le spese del personale impegnato negli azioni indicate (operai forestali), assimilabili a spese di natura obbligatoria. Inoltre, nel sottolineare che il dato relativo agli operai indicati nei singoli progetti è stato rilevato attraverso il sistema elettronico (CED) - il quale elabora in forma accentrata i salari di tutti gli operai forestali e ripartisce la spesa sui singoli progetti - ha dichiarato che, di conseguenza, il numero di operai considerati per il singolo progetto potrebbe non coincidere con il numero totale dei lavoratori potendo, gli stessi, essere stati impegnati su più progetti. Da ultimo, la regione ha asserito che i dati riferiti alle spese per singola tipologia di intervento si riferiscono: - al costo della manodopera, al netto della quota di tredicesima e quattordicesima; - alle spese generali in favore degli Enti attuatori ripartite per singolo progetto finanziato sia con fondi dello Stato che con risorse proprie della regione. Le tabelle che seguono riportano - per le annualità che vanno dal 2007 al 2017 - i dati forniti dalla Regione Calabria relativamente agli interventi previsti - in termini di importi presentati e importi approvati per ogni singolo Ente attuatore – e all’incidenza del contributo statale stanziato – distinguendo la quota destinata alla forza lavoro impiegata da quella devoluta per coprire le spese generali.

57

Tabella 14 –Forza lavoro impiegata, interventi previsti e contributo statale per ogni singolo Ente attuatore – Anno 2007

Forza lavoro impiegata Interventi previsti Contributo Statale Manodopera Spese e oneri Totale Tempo Tempo generali Ente Ente Importo importo approvato connessi Qualifica determ indeter Totale presentato . m. Spese generali Lavori Totale Ente

COP 9 Consorzio di bonifica CSQ 27 Ferro 185 Sparviero OPQ 28 5.668.473,98 4.422.034,01 442.203,40 4.864.237,41 2.737.006,89 286.283,59 3.023.290,48 di Trebisacce OPS 84 SSP 37

COP 14

Consorzio CSQ 14 di bonifica 474 12.224.412,80 del LAO di OPQ 42 14.111.449,39 11.113.102,55 1.111.310,25 5.734.036,59 599.764,87 6.333.801,46 Scalea OPS 296

SSP 108

Consorzio CSQ 27 di bonifica Raggruppa OPQ 1 118 482 13.532.649,07 ti di 15.631.053,95 12.302.408,25 1.230.240,82 6.608.678,38 691.250,06 7.299.928,44 CROTON OPS 7 206 E SSP 123

COP 4 Consorzio di bonifica CSQ 45 Raggruppati 529 14.712.380,10 di OPQ 5 193 15.841.499,15 13.374.891,00 1.337.489,10 6.761.037,37 707.186,41 7.468.223,78 CATANZAR O OPS 4 249

SSP 29

COP 6 Consorzio di bonifica CSQ 21 di 232 Caulonia - OPQ 102 6.979.404,40 5.237.835,64 523.783,56 5.761.619,20 2.802.993,96 293.185,66 3.096.179,62 Reggio Calabria OPS 88 SSP 15

COP 1 Consorzio

di bonifica CSQ 8 della Piana

di Rosarno OPQ 10 1.602.841,45 1.234.855,20 123.485,52 1.358.340,72 684.073,05 71.552,21 755.625,26

di Reggio 48 Calabria OPS 25 SSP 4 Consorzio di bonifica COP 12 del CSQ 29 Versante

Calabro 377 OPQ 1 170 11.214.849,96 8.517.671,35 851.767,13 9.369.438,48 4.495.451,65 470.212,21 4.965.663,86 Jonico Meridional OPS 140 e di Reggio Calabria SSP 25

Consorzio CSQ 4 di bonifica Casello OPQ 25 92 Zillastro- 2.775.919,61 2.591.559,83 943.190,67 2.538.583,84 1.094.996,24 114.533,68 1.209.529,92 Piani della OPS 49 Millea di SSP 14

58

Reggio Calabria

COP 12 Consorzio CSQ 18 di bonifica

Sibari 280 OPQ 12 8.596.464,64 6.809.813,91 680.981,39 7.490.795,30 3.673.396,39 384.227,43 4.057.623,82 Crati di Cosenza OPS 180

SSP 58

Consorzio CSQ 18 di bonifica OPQ 83 del Pollino 294 8.323.229,52 6.720.337,38 672.033,74 7.392.371,12 3.494.124,42 365.476,06 3.859.600,48 di OPS 139 Mormanno SSP 54

Consorzio COP 1 di bonifica CSQ 5 Integrale

Poro 350 OPQ 1 119 11.030.121,66 8.173.927,16 8.991.319,87 4.071.891,66 425.908,96 4.497.800,62 Mesima di Vibo OPS 1 149 817.392,72 Valentia SSP 74

COP 12 Consorzio di bonifica CSQ 4 Area dello 487 13.399.157,99 Stretto di OPQ 6 144 15.783.755,73 12.181.052,72 1.218.105,27 6.227.746,82 651.405,64 6.879.152,46 Reggio Calabria OPS 2 202

SSP 117

COP 177 Azienda Forestale CSQ 1 222 della 150.461.362,18 Regione OPQ 35 1732 5820 170.038.865,62 140.618.095,49 9.843.266,68 99.678.111,96 6.977.467,84 106.655.579,80 Calabria (A.Fo.R.) OPS 12 3068 SSP 573

Totali 9.574 9.650 287.597.929,06 233.297.584,48 19.795.250,27 252.096.668,09 148.063.545,38 12.038.454,62 160.102.000,00 76 Fonte: Regione Calabria

Nel presente studio si analizzano i dati relativi ai tre Enti attuatori che hanno percepito la quota maggiore del contributo dello Stato. Tra questi assume una posizione di rilievo l’Azienda forestale della Regione Calabria il cui importo assegnato è pari a 106.655.579,80 euro di cui 99.678.111,96 euro per manodopera e oneri connessi e 6.977.467,84 euro per spese generali. Il suddetto Ente ha impiegato per l’annualità 5.820 unità di personale principalmente a tempo indeterminato e sole 48 unità a tempo determinato. Segue il Consorzio di bonifica Raggruppati di Catanzaro al quale la regione ha attribuito una quota pari a 7.468.223,78 euro di cui 6.761.037,37 euro per paghe e

59

stipendi e oneri connessi a 529 operai - di cui solamente 9 a tempo determinato - e 707.186,41 euro per spese generali. Da ultimo il Consorzio di bonifica Raggruppati di Crotone ha ottenuto una quota del contributo statale pari a 7.299.928,44 euro di cui 6.608.678,38 euro per manodopera e ulteriori costi e 691.250,06 euro per spese generali. Per gli interventi realizzati sono stati impiegate 482 unità di personale di cui solo 8 a tempo determinato.

Tabella 15 –Forza lavoro impiegata, interventi previsti e contributo statale per ogni singolo Ente attuatore – Anno 2008

Forza lavoro impiegata Interventi previsti Contributo Statale Spese Manodopera Temp generali Totale Ente e oneri connessi o Tempo Importo importo approvato Ente Qualifica Totale deter indeterm. presentato Spese m. Lavori generali Totale Ente

COP 9

Consorzio di CSQ 26 bonifica Ferro 167 Sparviero di OPQ 11 5.495.851,92 4.995.645,31 499.564,53 5.495.209,84 2.664.466,70 221.150,74 2.885.617,44 Trebisacce OPS 81

SSP 40

COP 14

CSQ 14 Consorzio di

bonifica del 446 OPQ 25 16.091.030,13 12.899.055,79 1.289.905,58 14.188.961,37 7.263.786,39 602.894,27 7.866.680,66 LAO di Scalea OPS 277

SSP 116

CSQ 25 Consorzio di bonifica OPQ 1 97 460 Raggruppati di 15.280.302,14 11.715.131,68 1.171.513,17 12.886.644,85 8.192.576,56 679.983,85 8.872.560,41 CROTONE OPS 6 208

SSP 123

COP 4

Consorzio di CSQ 45 bonifica 499 Raggruppati di OPQ 5 166 15.753.393,55 14.319.133,77 1.431.913,38 15.751.047,15 8.135.886,68 675.278,59 8.811.165,27 CATANZARO OPS 3 244

SSP 32

COP 6 Consorzio di CSQ 21 bonifica di

Caulonia - 219 OPQ 76 6.803.649,44 6.185.135,85 618.513,59 6.803.649,44 3.123.945,16 259.287,45 3.383.232,61 Reggio Calabria OPS 98

SSP 18

Consorzio di COP 1 bonifica della 43 Piana di CSQ 8 1.554.963,36 1.211.461,72 121.146,17 1.332.607,89 678.009,49 56.274,79 734.284,28 Rosarno di OPQ 6

60

Reggio Calabria OPS 24

SSP 4

COP 12 Consorzio di bonifica del CSQ 28 Versante

Calabro Jonico 361 OPQ 1 154 10.895.842,33 8.488.879,02 848.887,90 9.337.766,92 5.459.045,90 453.100,81 5.912.146,71 Meridionale di Reggio OPS 139 Calabria SSP 27 Consorzio di CSQ 4 bonifica Casello OPQ 17 Zillastro-Piani 89 3.000.322,48 1.340.361,68 134.036,17 2.534.153,13 1.451.550,35 120.478,68 1.572.029,03 della Millea di OPS 54 Reggio Calabria SSP 14

COP 12

Consorzio di CSQ 17 bonifica Sibari 256 Crati di OPQ 10 7.828.388,09 6.093.828,40 609.382,84 6.703.211,24 4.078.224,42 338.492,63 4.416.717,05 Cosenza OPS 159

SSP 58

CSQ 17 Consorzio di bonifica del OPQ 74 274 Pollino di 8.600.244,60 6.700.393,93 670.039,39 7.370.433,32 4.293.891,16 356.392,97 4.650.284,13 Mormanno OPS 127

SSP 56

COP 1 Consorzio di CSQ 5 bonifica

Integrale Poro 345 OPQ 1 91 11.618.600,89 9.643.376,00 964.337,60 10.607.713,60 5.722.293,30 474.950,34 6.197.243,64 Mesima di Vibo Valentia OPS 1 168

SSP 78

COP 12 Consorzio di CSQ 4 bonifica Area dello Stretto di 468 OPQ 5 115 15.852.803,56 11.524.585,10 1.152.458,51 12.677.043,61 8.008.192,71 664.679,99 8.672.872,70 Reggio Calabria OPS 3 208

SSP 121

COP 175 Azienda CSQ 1 211 Forestale della

Regione 5521 OPQ 34 1624 226.710.871,99 186.063.316,43 13.024.432,15 199.087.748,58 88.760.079,48 7.367.086,59 96.127.166,07 Calabria (A.Fo.R.) OPS 10 2907

SSP 559

Totali 71 9.077 9.148 345.486.264,48 281.180.304,68 22.536.130,98 304.776.190,94 147.831.948,30 12.270.051,7 160.102.000,00 Fonte: Regione Calabria

61

L’approfondimento delle indicazioni fornite dalla regione consente di evidenziare anche per l’annualità 2008, i tre Enti attuatori che hanno ricevuto maggiori contributi dello Stato. In particolare, la quota maggiore è stata assegnata all’Azienda forestale della Regione Calabria - 96.127.166,07 euro - di cui 88.760.079,48 euro per manodopera e oneri connessi (5.521 unità di personale principalmente a tempo indeterminato con sole 45 unità a tempo determinato) e 7.367.086,59 euro per spese generali. Il Consorzio di bonifica Raggruppati di Catanzaro ha, invece, ricevuto una quota pari a 8.811.165,27 euro (8.135.886,68 euro distribuiti su 499 unità - di cui solamente 8 a tempo determinato) e 675.278,59 euro per spese generali. Infine, al Consorzio di bonifica Raggruppati di Crotone sono stati destinate somme pari a 8.872.560,41 euro di cui 8.192.576,56 euro per manodopera e oneri connessi e 679.983,85 euro per spese generali. L’Ente ha impiegato 460 operai di cui solo 7 a tempo determinato.

62

Tabella 16 –Forza lavoro impiegata, interventi previsti e contributo statale per ogni singolo Ente attuatore – Anno 2009

Forza lavoro impiegata Interventi previsti Contributo Statale Manodopera spese e oneri generali Totale Ente Tempo Qualific Tempo Importo importo approvato connessi Ente indeter Totale a determ. presentato m. Spese Lavori Totale generali Ente

COP 8

Consorzio di CSQ 25 bonifica Ferro 160 4.541.513,1 Sparviero di OPQ 11 5.211.925,90 4.128.648,35 412.864,84 3.833.801,00 318.205,48 4.152.006,48 9 Trebisacce OPS 77

SSP 39

COP 14

Consorzio di CSQ 13

bonifica del 436 10.549.294, LAO di OPQ 17 18.853.606,31 9.590.267,98 959.026,80 8.613.174,06 714.893,45 9.328.067,51 78 Scalea OPS 261

SSP 131

CSQ 23 Consorzio di

bonifica OPQ 1 86 444 10.141.520, Raggruppati 14.255.000,00 9.219.563,80 921.956,38 8.216.005,23 681.928,43 8.897.933,66 18 di CROTONE OPS 5 205

SSP 124

COP 4 Consorzio di bonifica CSQ 37

Raggruppati 469 11.043.476, di OPQ 3 145 15.458.208,80 10.039.524,09 1.003.952,41 9.050.030,74 751.152,55 9.801.183,29 50 CATANZAR O OPS 3 240

SSP 37

COP 6 Consorzio di CSQ 20 bonifica di

Caulonia - 201 4.606.299,4 OPQ 61 6.263.544,54 4.187.544,98 418.754,50 3.785.937,85 314.232,84 4.100.170,69 Reggio 8 Calabria OPS 96

SSP 18

COP 1 Consorzio di bonifica della CSQ 8 Piana di 40 Rosarno di OPQ 5 1.329.123,76 835.349,24 83.534,92 918.884,16 748.275,17 62.106,84 810.382,01 Reggio Calabria OPS 22

SSP 4

Consorzio di COP 12 bonifica del Versante CSQ 26

Calabro 343 7.511.859,1 Jonico OPQ 1 102 11.056.222,00 6.828.962,83 682.896,28 6.117.652,04 507.765,12 6.625.417,16 1 Meridionale di Reggio OPS 168 Calabria SSP 34 Consorzio di CSQ 4 bonifica

Casello 86 1.961.168,6 OPQ 17 2.917.468,42 1.782.880,61 178.288,06 1.601.049,38 132.887,10 1.733.936,48 Zillastro- 8 Piani della OPS 52

63

Millea di Reggio Calabria SSP 13

COP 11

Consorzio di CSQ 12

bonifica 225 6.395.263,8 Sibari Crati di OPQ 8 7.167.421,11 5.813.876,26 581.387,63 5.363.535,11 445.173,41 5.808.708,52 8 Cosenza OPS 135

SSP 59

CSQ 18 Consorzio di

bonifica del OPQ 67 271 6.719.494,4 Pollino di 10.360.684,41 6.108.631,34 610.863,13 5.381.133,02 446.634,04 5.827.767,06 7 Mormanno OPS 122

SSP 64

COP 1

CSQ 6 Consorzio di bonifica OPQ 1 65 Integrale Poro 337 7.154.091,5 12.223.642,94 6.503.719,62 650.371,96 5.791.052,72 480.657,37 6.271.710,09 Mesima di OPS 1 171 8 Vibo Valentia OQS 3

SSP 89

COP 13

CSQ 4

10.992.046, Consorzio di OPQ 5 86 454 16.048.465,71 9.992.769,41 999.276,94 8.409.367,85 697.977,53 9.107.345,38 bonifica Area 35 dello Stretto OPS 2 212 di Reggio Calabria SSP 1 131

COP 157

CSQ 1 181

OPQ 33 1332

OPS 9 2733 Azienda Forestale SSP 415 della Regione 5084 162.536.859,61 113.073.849,17 7.915.169,44 121.499.896,61 80.920.934,15 6.716.437,52 87.637.371,67 Calabria UF2 4 (A.Fo.R.) UF3 92

UF4 64

UF5 62

UF6 1

Totali 66 8484 8.550 283.682.173,51 188.105.587,68 15.418.343,29 204.034.808,96 147.831.948,32 12.270.051,68 160.102.000,00 Fonte: Regione Calabria

64

Con riferimento all’anno 2009 i dati mostrano che i primi due Enti attuatori che hanno percepito la quota maggiore del contributo dello Stato sono gli stessi delle annualità precedenti: • l’Azienda forestale della Regione Calabria cui è stata assegnata la somma pari a 87.637.371,67 euro distribuita tra spese del personale (5.084 unità di cui 43 a tempo determinato) pari a 80.920.934,15 euro e 6.716.437,52 euro per ulteriori spese; • il Consorzio di bonifica Raggruppati di Catanzaro al quale la regione ha assegnato la quota di 9.801.183,29 euro (9.050.030,74 euro destinata ai 469 operai e i rimanenti 751.152,55 euro alle spese generali). Il Consorzio di bonifica del LAO di Scalea ha, di contro, ottenuto una quota pari a 9.328.067,51 euro di cui 8.613.174,06 euro per le 436 unità di personale impiegate e 714.893,45 euro per spese generali.

65

Tabella 17 –Forza lavoro impiegata, interventi previsti e contributo statale per ogni singolo Ente attuatore – Anno 2010

Forza lavoro impiegata Interventi previsti Contributo Statale Manodopera e Spese Totale Ente Tempo Tempo importo approvato oneri connessi generali Ente Importo Qualifica determ indeterm Totale presentato Spese . . Lavori Totale generali Ente

COP 8

Consorzio di CSQ 15 bonifica Bacini Ionio Cosentino OPQ 4 149 5.278.954,04 3.434.889,07 343.488,91 3.778.377,97 2.507.449,69 208.118,32 2.715.568,01 Trebisacce OPS 59

SSP 63

COP 14

CSQ 11 Consorzio di

bonifica del LAO OPQ 15 420 20.396.250,02 9.617.689,39 961.768,94 10.579.458,32 7.567.918,83 628.137,26 8.196.056,09 di Scalea OPS 232

SSP 148

CSQ 14 Consorzio di OPQ 1 71 bonifica Ionio 419 13.220.032,61 9.225.817,74 922.581,77 10.148.399,51 7.592.773,15 630.200,17 8.222.973,32 Crotonese OPS 5 186

SSP 142

COP 1

CSQ 18 Consorzio di

bonifica Ionio OPQ 2 81 276 9.723.740,88 6.840.904,99 684.090,50 7.524.995,48 5.281.316,03 438.349,23 5.719.665,26 Catanzarese OPS 3 146

SSP 25

COP 5

Consorzio di CSQ 16 bonifica di Caulonia - Reggio OPQ 56 187 5.695.448,66 4.069.435,62 406.943,56 4.476.379,18 3.403.155,84 282.461,93 3.685.617,77 Calabria OPS 90

SSP 20

COP 1

Consorzio di CSQ 4 bonifica della Piana di Rosarno OPQ 3 26 939.784,76 590.724,53 59.072,45 649.796,98 648.383,44 53.815,82 702.199,26 di Reggio Calabria OPS 15

SSP 3

COP 12 Consorzio di bonifica del CSQ 17 Versante Calabro Jonico OPQ 29 327 10.130.399,88 7.110.572,99 711.057,30 7.821.630,29 5.728.376,10 475.455,21 6.203.831,31 Meridionale di Reggio Calabria OPS 187

SSP 82

CSQ 4 Consorzio di bonifica Casello OPQ 12 Zillastro-Piani 79 2.831.122,88 1.837.809,63 183.780,96 2.021.590,60 1.527.514,00 126.783,66 1.654.297,66 della Millea di OPS 50 Reggio Calabria SSP 13

66

COP 9

Consorzio di CSQ 6 bonifica Bacini Meridionali del OPQ 6 186 6.554.219,43 4.213.463,92 421.346,39 4.634.810,31 4.208.064,99 349.269,39 4.557.334,38 Cosentino OPS 104

SSP 61

CSQ 15 Consorzio di bonifica del OPQ 56 Settentrionali del 247 8.488.139,38 5.610.318,81 561.031,88 6.171.350,69 4.460.877,19 370.252,81 4.831.130,00 Cosentino OPS 112

SSP 64

COP 1

CSQ 5 Consorzio di OPQ 1 50 bonifica Bacini 315 11.606.578,80 7.045.991,89 704.599,19 7.750.591,07 5.958.176,94 494.528,69 6.452.705,63 Tirreno Vibonese OPS 1 165

OQS 3

SSP 89

COP 14

Consorzio di CSQ 4 bonifica Area dello Stretto di OPQ 3 65 434 14.838.039,28 9.407.835,03 940.783,50 10.348.618,53 7.807.788,41 648.046,44 8.455.834,85 Reggio Calabria OPS 1 188

SSP 159

COP 3

Consorzio di CSQ 15 bonifica Bacini Tirreno OPQ 33 158 4.076.248,75 2.789.495,24 278.949,52 3.068.444,76 2.850.115,63 236.559,60 3.086.675,23 Catanzarese OPS 93

SSP 14

COP 144

CSQ 160

OPQ 32 1217

OPS 7 2550 Azienda Forestale della Regione SSP 416 Calabria 4748 116.713.090,67 103.714.731,33 7.266.196,28 110.980.927,61 88.290.038,09 7.328.073,14 95.618.111,23 (A.Fo.R.) UF2 4

UF3 91

UF4 64

UF5 62

UF6 1

Totali 56 7.915 7.971 230.492.050,04 75.509.680,15 14.445.691,16 189.955.371,32 147.831.948,32 12.270.051,68 160.102.000,00 Fonte: Regione Calabria

67

Quanto all’annualità 2010 tra i tre enti attuatori che hanno percepito la quota maggiore del contributo risulta l’A.F.o.R. (Azienda forestale della Regione Calabria) e a seguire il Consorzio di bonifica Area dello Stretto di Reggio Calabria e il Consorzio di bonifica del LAO di Scalea All’Azienda forestale della Regione Calabria è stato assegnato un totale di 95.618.111,23 euro di cui 88.290.038,09 euro (costo di 4.748 unità di personale) e per le ulteriori spese 7.328.073,14 euro.

In relazione agli altri due enti, il Consorzio di bonifica Area dello Stretto di Reggio Calabria ha destinato 7.807.788,41 euro per manodopera e oneri connessi a 434 operai impiegati e 648.046,44 euro per spese generali per una somma complessiva pari a 8.455.834,85 euro. Il Consorzio di bonifica del LAO di Scalea, infine, ha ottenuto una quota del contributo pari a 8.196.056,09 euro di cui 7.567.918,83 euro per manodopera e oneri connessi e 628.137,26 euro per spese generali. L’ente ha impiegato 420 unità di personale tutte a tempo indeterminato.

68

Tabella 18 –Forza lavoro impiegata, interventi previsti e contributo statale per ogni singolo Ente attuatore – Anno 2011

Forza lavoro impiegata Interventi previsti Contributo Statale Manodopera e Spese Totale Ente Tempo Tempo importo approvato oneri connessi generali Ente Importo Qualifica determ indeter Totale presentato Spese . m. Lavori Totale generali Ente

COP 12 Consorzio di CSQ 14 bonifica

Bacini Ionio OPQ 8 239 8.566.576,35 4.938.358,60 493.835,86 5.432.194,46 5.341.869,23 443.375,15 5.785.244,38 Cosentino Trebisacce OPS 109

SSP 96

COP 14

CSQ 10 Consorzio di

bonifica del OPQ 12 390 18.523.545,86 7.768.885,77 776.888,58 8.545.774,35 8.856.750,39 735.110,28 9.591.860,67 LAO di Scalea OPS 208

SSP 146

CSQ 19 Consorzio di OPQ 2 99 bonifica Ionio 11.500.481,9 497 15.542.876,00 9.840.671,05 984.067,11 10.824.738,16 10.619.096,90 881.385,05 Crotonese OPS 4 225 5

SSP 148

COP 1

CSQ 11 Consorzio di bonifica Ionio OPQ 2 60 179 5.584.933,55 3.535.991,44 353.599,14 3.889.590,58 4.424.296,81 367.216,64 4.791.513,45 Catanzarese OPS 2 81

SSP 22

COP 9 Consorzio di CSQ 24 bonifica di

Caulonia - OPQ 59 335 10.843.397,00 6.619.232,03 661.923,20 7.281.155,23 6.306.592,46 523.447,18 6.830.039,64 Reggio Calabria OPS 196

SSP 47

COP 1 Consorzio di bonifica della CSQ 4 Piana di Rosarno di OPQ 1 6 29 1.037.338,32 656.723,03 65.672,30 722.395,33 854.094,60 70.889,85 924.984,45 Reggio Calabria OPS 12

SSP 5 Consorzio di bonifica CSQ 4 Casello Zillastro- OPQ 11 Piani della 76 2.576.747,19 1.631.417,64 163.141,76 1.794.559,40 1.732.197,75 143.772,41 1.875.970,16 Millea di OPS 48 Reggio Calabria SSP 13

COP 6 Consorzio di bonifica CSQ 13 Bacini Meridionali OPQ 16 160 4.642.875,71 3.035.660,76 303.566,08 3.339.226,84 3.961.347,79 328.791,87 4.290.139,66 del Cosentino OPS 84

SSP 41

COP 1

69

230 CSQ 14 Consorzio di bonifica del OPQ 40 Settentrionali 7.705.047,99 4.646.392,51 464.639,25 5.111.031,76 5.090.970,67 422.550,57 5.513.521,24 del Cosentino OPS 109

SSP 66

COP 1

Consorzio di CSQ 5 bonifica OPQ 1 40 Bacini 296 10.534.513,61 6.255.992,24 625.599,22 6.881.591,46 7.030.150,63 583.502,50 7.613.653,13 Tirreno OPS 1 158 Vibonese OQS 3

SSP 87

COP 21

Consorzio di CSQ 9

bonifica 13.268.840,3 bacini Basso OPQ 1 62 540 17.136.974,33 10.849.482,55 1.084.948,26 11.934.430,81 12.251.930,14 1.016.910,20 4 Ionio Reggino OPS 1 246

SSP 200

COP 3 Consorzio di CSQ 11 bonifica

Bacini OPQ 25 141 4.329.781,16 2.741.316,25 274.131,63 3.015.447,88 3.480.753,18 288.902,51 3.769.655,69 Tirreno Catanzarese OPS 82

SSP 20

COP 129

CSQ 145

OPQ 29 1108

OPS 7 2323 Azienda Forestale SSP 383 della Regione 84.346.095,2 4344 131.339.801,53 85.353.219,59 6.117.529,55 91.470.749,14 77.881.897,71 6.464.197,53 Calabria UF2 4 4 (A.Fo.R.) UF3 91

UF4 62

UF5 61

UF6 2

51 7405 7456 238.364.408,60 147.873.343,46 12.369.541,94 160.242.885,40 147.831.948,25 12.270.051,75 160.102.000,00 Totali Fonte: Regione Calabria

70

Nell’anno 2011 l’Azienda forestale della Regione Calabria ha ricevuto 84.346.095,24 euro (77.881.897,71 euro destinate a 4.344 unità di personale) e 6.464.197,53 euro per spese generali.

Il Consorzio di bonifica bacini Basso Ionio Reggino ha invece ricevuto 13.268.840,34 euro (12.251.930,14 per manodopera e oneri connessi - 540 operai - ed euro 1.016.910,20 per spese generali). Il Consorzio di bonifica Ionio Crotonese, infine, ha ottenuto una quota del contributo statale pari a 11.500.481,95 euro di cui 10.619.096,90 euro per manodopera e oneri connessi e 881.385,05 euro per spese generali. L’ente ha impiegato 497 unità di personale di cui 6 unità a tempo determinato.

71

Tabella 19 –Forza lavoro impiegata, interventi previsti e contributo statale per ogni singolo Ente attuatore – Anno 2012

Forza lavoro impiegata Interventi previsti Contributo Statale Manodopera e Spese Totale Ente Tempo Tempo importo approvato oneri connessi generali Ente Qualific Importo determ indeterm Totale Spese a presentato . . Lavori generali Totale Ente

11 COP Consorzio 14 di bonifica CSQ Bacini 8 Ionio OPQ 229 5.944.476,24 3.854.402,07 269.808,14 4.124.210,22 4.241.820,59 330.503,20 4.572.323,79 Cosentino 100 Trebisacce OPS

SSP 96

COP 14 7 CSQ Consorzio 10 di bonifica OPQ del LAO di 376 9.150.034,32 5.939.042,17 415.732,95 6.354.775,13 6.719.511,73 523.553,52 7.243.065,25 177 Scalea OPS

SSP 167

UF6 1

CSQ 18 Consorzio 2 87 di bonifica OPQ Ionio 479 11.371.059,31 8.285.630,25 579.994,12 8.865.624,37 9.226.138,09 718.858,35 9.944.996,44 Crotonese OPS 4 220

SSP 148

CSQ 9 Consorzio OPQ 2 47 di bonifica

Ionio OPS 2 83 170 3.476.313,33 2.805.547,57 196.388,33 3.001.935,90 3.225.077,61 251.283,25 3.476.360,86 Catanzares e SSP 26

UF5 1

COP 9

CSQ 26 Consorzio di bonifica OPQ 59 Alto ionio 352 6.986.875,13 5.776.892,04 404.382,44 6.181.274,48 5.877.857,61 457.975,70 6.335.833,31 Reggino OPS 206

SSP 51

UF3 1

COP 1

Consorzio CSQ 6 di bonifica Tirreno OPQ 1 11 77 2.067.367,26 1.657.877,79 116.051,44 1.773.929,23 1.802.419,59 140.436,26 1.942.855,85 Reggino OPS 45

SSP 13

COP 5 Consorzio di bonifica CSQ 13 Bacini Meridional OPQ 9 155 4.061.089,24 3.035.082,07 212.455,75 3.247.537,82 3.260.725,37 254.060,76 3.514.786,13 i del Cosentino OPS 88

SSP 40 Consorzio COP 1 di bonifica 216 5.014.267,89 3.843.934,60 269.075,42 4.113.010,03 3.936.928,27 306.747,39 4.243.675,66 del CSQ 13

72

Settentrion ali del OPQ 33 Cosentino OPS 97

SSP 72

COP 1

CSQ 5 Consorzio di bonifica OPQ 1 37 Bacini 290 7.791.327,86 5.068.252,30 354.777,66 5.423.029,96 5.266.580,73 410.347,81 5.676.928,54 Tirreno OPS 1 152 Vibonese OQS 3

SSP 90

COP 20 Consorzio CSQ 9 di bonifica

bacini OPQ 1 48 521 9.770.744,73 8.390.883,36 587.361,83 8.978.245,19 9.375.557,52 730.500,43 10.106.057,95 Basso Ionio Reggino OPS 1 231

SSP 211

COP 2

Consorzio CSQ 10 di bonifica Bacini OPQ 25 Tirreno 133 3.555.824,90 2.478.052,46 173.463,67 2.651.516,13 2.601.338,85 202.684,39 2.804.023,24 Catanzares OPS 76 e SSP 19

UF5 1

COP 1

Parco CSQ 1 Naturale regionale OPQ 19 46 829.650,00 129.228,97 9.046,03 138.275,00 86.013,34 6.701,77 92.715,11 delle Serre OPS 20

SSP 5

COP 127

CSQ 139

OPQ 27 1056

Azienda OPS 7 2242 Forestale della SSP 368 Regione 4185 84.226.094,24 63.040.589,37 4.412.841,26 67.453.430,63 92.909.309,16 7.239.068,71 100.148.377,87 Calabria UF2 4 (A.Fo.R.) UF3 93

UF4 60

UF5 60

UF6 2

Totali 49 7180 7229 154.245.124,45 114.305.415,02 8.001.379,05 122.306.794,07 148.529.278,47 11.572.721,53 160.102.000,00 Fonte: Regione Calabria

73

Nell’anno 2012: • l’Azienda forestale della Regione Calabria ha ottenuto una somma pari a 100.148.377,87 euro ed ha riservato 92.909.309,16 euro per le spese di personale - 4.185 unità - e 7.239.068,71 euro per spese diverse;

• il Consorzio di bonifica bacini Basso Ionio Reggino, al quale la regione ha assegnato una quota pari a 10.106.057,95 euro, ha utilizzato 9.375.557,52 euro per l’erogazione degli stipendi a 521 operai e 730.500,43 euro per costi generali; • il Consorzio di bonifica Ionio Crotonese ha ricevuto 9.944.996,44 euro di cui 9.226.138,09 euro per manodopera e oneri connessi e 718.858,35 euro per spese generali. L’ente ha impiegato 479 unità di personale di cui 6 unità a tempo determinato.

74

Tabella 20 –Forza lavoro impiegata, interventi previsti e contributo statale per ogni singolo Ente attuatore – Anno 2013

Forza lavoro impiegata Interventi previsti Contributo Statale

importo approvato Ente Tempo Tempo Manodopera Spese Qualific Importo determ indeter Totale e oneri generali Totale a presentato Spese . m. Lavori Totale connessi Ente generali Ente

COP 11 Consorzio 9 di bonifica CSQ Bacini 8 Ionio OPQ 215 6.400.807,41 5.575.836,81 557.583,68 6.133.420,49 4.339.919,40 210.486,09 4.550.405,49 Cosentino 93 Trebisacce OPS 94 SSP

COP 14

CSQ 4 Consorzio 10 di bonifica OPQ del LAO di 356 14.017.605,22 9.301.869,29 930.186,93 10.232.056,22 7.773.734,47 377.026,12 8.150.760,59 163 Scalea OPS

SSP 164 1 UF6

CSQ 17 Consorzio 2 76 di bonifica OPQ Ionio 450 15.068.219,29 11.708.241,07 1.170.824,11 12.879.065,18 10.639.774,30 516.029,05 11.155.803,35 Crotonese OPS 4 207

SSP 144

CSQ 8 Consorzio OPQ 2 38 di bonifica

Ionio OPS 2 87 163 4.876.377,86 4.433.070,88 443.307,09 4.876.377,97 3.572.768,65 173.279,28 3.746.047,93 Catanzares e SSP 24

UF5 2

COP 9

CSQ 25 Consorzio di bonifica OPQ 55 Alto ionio 336 9.843.981,86 8.621.193,47 862.119,35 9.483.312,82 7.571.741,89 367.229,48 7.938.971,37 Reggino OPS 198

SSP 48

UF3 1

COP 1

Consorzio CSQ 1 di bonifica Tirreno OPQ 1 10 74 2.293.287,07 2.084.806,43 208.480,64 2.293.287,07 1.707.087,77 82.793,76 1.789.881,53 Reggino OPS 42

SSP 19

COP 5 Consorzio di bonifica CSQ 12 Bacini Meridional OPQ 8 150 4.616.996,47 4.176.022,05 417.602,20 4.593.624,25 3.594.827,03 174.349,11 3.769.176,14 i del Cosentino OPS 85

SSP 40 Consorzio COP 1 di bonifica 205 5.965.481,38 5.423.164,89 542.316,49 5.965.481,38 4.865.761,11 235.989,41 5.101.750,52 del CSQ 15

75

Settentrion ali del OPQ 31 Cosentino OPS 88

SSP 69

UF5 1

CSQ 5 Consorzio OPQ 1 36 di bonifica

Bacini OPS 1 145 279 9.962.254,15 6.996.101,01 699.610,10 7.695.711,11 6.980.263,92 338.542,80 7.318.806,72 Tirreno Vibonese OQS 3

SSP 88

COP 19 Consorzio CSQ 7 di bonifica

bacini OPQ 1 44 493 16.814.451,37 12.440.250,03 1.244.025,00 13.684.275,03 11.691.728,00 567.048,81 12.258.776,81 Basso Ionio Reggino OPS 1 219

SSP 202

COP 2

Consorzio CSQ 10 di bonifica Bacini OPQ 22 Tirreno 129 3.828.045,26 3.480.041,17 348.004,12 3.828.045,29 2.926.528,70 141.936,64 3.068.465,34 Catanzares OPS 75 e SSP 19

UF5 1

COP 1

Parco CSQ 1 Naturale regionale OPQ 17 45 1.154.122,72 1.078.551,25 75.498,59 1.154.049,84 857.021,81 41.565,56 898.587,37 delle Serre OPS 20

SSP 6

COP 122

CSQ 134

OPQ 26 1018

OPS 7 2166 Azienda Forestale SSP 363 della Regione UF2 4 4052 104.652.374,72 97.607.995,39 6.832.559,68 104.440.555,07 86.077.793,84 4.174.773,00 90.252.566,84 Calabria (A.Fo.R.) UF3 91

UF4 59

UF5 59

UF6 2

OPC 1

48 6899 6947 199.494.004,78 172.927.143,74 14.332.117,98 187.259.261,72 152.598.950,88 7.401.049,12 160.000.000,00 Totali Fonte: Regione Calabria

76

Nell’annualità in esame (2013) è sempre l’A.FO.R. che riceve la maggior quota di contributo statale - 90.252.566,84 euro. Di questi 86.077.793,84 euro sono destinati alle spese relative all’impiego di 4.052 operai e 4.174.773,00 euro ripagano le spese diverse. Segue il Consorzio di bonifica bacini Basso Ionio Reggino al quale la regione ha assegnato una quota pari a 12.258.776,81 euro di cui 11.691.728,00 euro per manodopera e oneri connessi e 567.048,81 euro per spese generali. Riguardo alla manodopera risultano impiegate 493 unità di cui solamente 2 a tempo determinato. Da ultimo il Consorzio di bonifica Ionio Crotonese ha ottenuto una somma pari ad 11.155.803,35 euro (10.639.774,30 euro per 450 lavoratori e 516.029,05 euro per spese generiche).

77

Tabella 21 –Forza lavoro impiegata, interventi previsti e contributo statale per ogni singolo Ente attuatore – Anno 2014

Forza lavoro impiegata Interventi previsti Contributo Statale

Ente Tempo Tempo Manodopera spese Qualific Importo importo approvato determ indeterm Totale e oneri generali Totale a presentato Spese . . Lavori Totale connessi Ente generali Ente

COP 10

Consorzio di CSQ 9 bonifica Bacini 7 Ionio Cosentino OPQ 204 5.305.999,62 5.126.569,68 179.429,94 5.305.999,62 4.639.063,16 162.504,53 4.801.567,69 Trebisacce OPS 85

SSP 93

COP 13

CSQ 1

OPQ 7 Consorzio di

bonifica del 111 OPS 341 13.259.283,79 8.146.724,01 285.135,34 8.431.859,35 6.968.663,71 244.109,50 7.212.773,21 LAO di Scalea SSP 186

UF5 22

UF6 1

CSQ 17 Consorzio di 2 69 OPQ bonifica Ionio 433 11.331.684,66 10.948.716,87 383.205,09 11.331.921,96 9.046.684,30 316.901,73 9.363.586,03 Crotonese OPS 4 198

SSP 143

CSQ 6

OPQ 2 12

OPS 2 104 Consorzio di SSP 28 bonifica Ionio 160 5.304.325,90 4.063.888,09 142.236,08 4.206.124,17 3.318.538,23 116.247,07 3.434.785,30 Catanzarese UF3 3

UF4 1

UF5 1

UF6 1

COP 9

CSQ 5

OPQ 1 52 Consorzio di

bonifica Alto OPS 159 329 8.184.909,35 7.511.515,89 262.903,06 7.774.418,95 6.453.077,34 226.048,72 6.679.126,06 ionio Reggino SSP 101

UF3 1

UF5 1

COP 1

CSQ 1 Consorzio di bonifica Tirreno OPQ 1 1 69 1.755.970,05 1.696.589,42 59.380,63 1.755.970,05 1.405.864,92 49.246,89 1.455.111,81 Reggino OPS 45

SSP 20

COP 8

CSQ 7 Consorzio di bonifica Bacini OPQ 2 Meridionali del 145 3.792.140,10 3.663.903,48 128.236,62 3.792.140,10 3.152.676,23 110.436,99 3.263.113,22 Cosentino OPS 78 SSP 46

UF5 4

COP 1

78

196 CSQ 12

OPQ 31 Consorzio di bonifica del OPS 78 Settentrionali 4.833.946,99 4.670.480,18 163.466,81 4.833.946,99 3.982.508,36 139.505,67 4.122.014,03 del Cosentino SSP 72 UF5 1

UF6 1

CSQ 3

Consorzio di OPQ 1 25 bonifica Bacini Tirreno OPS 1 108 272 9.157.023,86 6.262.932,50 219.202,64 6.482.135,14 5.378.505,65 188.406,90 5.566.912,55 Vibonese OQS 3

SSP 131

COP 16

Consorzio di CSQ 4 bonifica bacini Basso Ionio OPQ 1 37 12.014.914,56 11.608.613,10 406.301,46 12.014.914,56 9.677.654,23 339.004,36 10.016.658,59 Reggino 474 OPS 1 200

SSP 215

COP 2 2

CSQ 5 5 Consorzio di bonifica Bacini OPQ 9 9 Tirreno 69 3.131.626,46 3.025.726,05 105.900,41 3.131.626,46 2.559.828,09 89.669,75 2.649.497,84 Catanzarese OPS 69 SSP 39 39

UF6 1 1

COP 1

CSQ 1 Parco Naturale regionale delle OPQ 17 44 1.134.984,96 1.096.176,41 38.366,17 1.134.542,58 848.887,69 29.736,20 878.623,89 Serre OPS 19

SSP 6

CSQ 4

OPQ 20

Azienda OPS 27 Forestale della SSP 3 Regione 75 26.218.750,67 24.415.855,21 1.709.109,86 26.124.965,07 30.233.273,34 1.055.055,61 31.288.328,95 Calabria UF3 16 (A.Fo.R.) UF4 2

UF5 2

UF6 1

COP 120

CSQ 127

OPQ 25 957

OPS 8 2082

SSP 352 Azienda Calabria Verde UF2 4 3863 72.857.724,41 70.393.936,63 2.463.787,78 72.857.724,41 47.600.475,22 1.667.425,61 49.267.900,83

UF3 69

UF4 62

UF5 54

UF6 2

OPC 1

Totali 49 6681 6730 178.283.285,38 162.631.627,51 6.546.661,90 169.178.289,41 135.265.700,48 4.734.299,52 140.000.000,00 Fonte: Regione Calabria

79

Con riferimento all’annualità 2014, è l’Azienda Calabria Verde, subentrata ad A.Fo.R., quella cui è stata assegnata la quota statale più importante: 49.267.900,83 euro di cui 47.600.475,22 euro riservate alle spese di 3.863 unità di personale e 1.667.425,61 euro per le ulteriori pagamenti. Al secondo posto si distingue l’Azienda forestale della Regione Calabria, oramai in liquidazione, alla quale la regione ha assegnato una quota pari a 31.288.328,95 euro di cui 30.233.273,34 euro per manodopera e oneri connessi e 1.055.055,61 euro per spese generali. Riguardo alla manodopera risultano impiegate 75 unità tutte a tempo indeterminato e, infine il Consorzio di bonifica Ionio Crotonese cui sono devoluti 11.155.803,35 euro di cui 10.639.774,30 euro per l’impiego di 450 operai e 516.029,05 euro per spese generali.

80

Tabella 22 –Forza lavoro impiegata, interventi previsti e contributo statale per ogni singolo Ente attuatore – Anno 2015

Forza lavoro impiegata Interventi previsti Contributo Statale Manodopera Spese e oneri Totale Ente Tempo Tempo generali Ente Importo importo approvato connessi Qualifica determ indeterm Totale presentato Spese . . Lavori generali Totale Ente

COP 9 Consorzio 9 di bonifica CSQ Bacini 7 Ionio OPQ 194 5.968.398,54 4.898.902,21 171.461,58 5.070.363,79 3.931.926,61 138.421,67 4.070.348,28 Cosentino 79 Trebisacce OPS

SSP 90

COP 12

CSQ 1 4 Consorzio OPQ di bonifica 87 del LAO di OPS 332 13.823.905,15 8.432.936,13 295.152,76 8.728.088,89 6.220.286,42 218.982,32 6.439.268,74 Scalea SSP 206

UF5 21

UF6 1

CSQ 16

OPQ 2 58 Consorzio 407 10.880.679,14 10.480.238,57 366.808,35 10.847.046,92 8.108.424,23 285.453,35 8.393.877,58 di bonifica OPS 4 189 Ionio Crotonese SSP 138

CSQ 6

OPQ 1 11

OPS 3 99 Consorzio di bonifica SSP 24 Ionio 150 4.137.011,47 3.997.117,26 139.899,10 4.137.016,36 2.738.234,84 96.398,30 2.834.633,14 Catanzares UF3 3 e UF4 1

UF5 1

UF6 1

COP 8

CSQ 5

Consorzio OPQ 1 49 di bonifica Alto ionio OPS 157 324 8.122.761,01 7.393.786,39 728.271,35 8.122.057,74 5.807.315,67 204.443,88 6.011.759,55 Reggino SSP 100

UF3 1

UF5 3

COP 1 Consorzio di bonifica OPS 43 63 1.765.798,33 1.706.085,34 59.712,99 1.765.798,33 1.222.258,76 43.029,06 1.265.287,82 Tirreno Reggino SSP 19

COP 8 Consorzio di bonifica CSQ 3 Bacini Meridional OPQ 2 140 3.632.433,04 3.497.946,65 122.428,13 3.620.374,78 2.709.713,39 95.394,21 2.805.107,60 i del Cosentino OPS 71

SSP 52

81

UF5 4

CSQ 12

Consorzio OPQ 25 di bonifica del OPS 79 Settentrion 192 4.944.235,34 4.777.038,98 167.196,36 4.944.235,34 3.474.734,40 122.326,43 3.597.060,83 ali del SSP 74 Cosentino UF5 1

UF6 1

OPQ 1 24

Consorzio OPS 1 98 di bonifica 266 7.024.784,78 6.580.614,92 230.321,52 6.810.936,44 4.947.098,82 174.160,34 5.121.259,16 Bacini OQS 3 Tirreno Vibonese SSP 139

COP 12 Consorzio CSQ 2 di bonifica

bacini OPQ 1 32 452 11.956.976,51 11.552.634,31 404.342,20 11.956.976,51 8.514.773,14 299.758,67 8.814.531,81 Basso Ionio Reggino OPS 1 184

SSP 220

COP 2

Consorzio CSQ 4 di bonifica Bacini OPQ 8 Tirreno 122 3.178.436,39 3.071.017,20 107.485,60 3.178.502,80 2.268.572,18 79.864,04 2.348.436,22 Catanzares OPS 62 e SSP 45

UF6 1

COP 1

Parco CSQ 1 Naturale regionale OPQ 14 44 1.135.126,19 1.096.740,28 38.385,91 1.135.126,19 758.920,31 26.717,44 785.637,75 delle Serre OPS 20

SSP 8

COP 115

CSQ 123

OPQ 24 936

OPS 8 2050

SSP 351 Azienda

Calabria UF2 4 3830 14.017.632,46 8.700.416,35 30.451,46 8.730.867,81 84.900.125,74 2.612.665,78 87.512.791,52 Verde UF3 91

UF4 67

UF5 56

UF6 3

OPC 1 1

48 6468 6516 90.588.178,35 76.185.474,58 2.861.917,32 79.047.391,90 135.602.384,52 4.397.615,48 140.000.000,00 Totali Fonte: Regione Calabria

82

Nell’annualità 2015 l’Azienda Calabria Verde ha acquisito 87.512.791,52 euro di cui 84.900.125,74 euro corrispondente al costo di 3.830 addetti) e 2.612.665,78 euro per spese generali. Segue il Consorzio di bonifica bacini Basso Ionio Reggino al quale la regione ha assegnato una quota pari a 8.814.531,81 euro di cui 8.514.773,14 euro per manodopera e oneri connessi e 299.758,67 euro per spese generali. Riguardo alla manodopera risultano impiegate 450 unità tutte a tempo indeterminato e 2 a tempo indeterminato. In ultimo il Consorzio di bonifica Ionio Crotonese che ha ottenuto una quota del contributo statale pari a 8.393.877,58 euro di cui 8.108.424,23 euro per aver impiegato 407 unità di personale e 285.453,35 euro per spese generiche.

83

Tabella 23 –Forza lavoro impiegata, interventi previsti e contributo statale per ogni singolo Ente attuatore – Anno 2016

Forza lavoro impiegata Interventi previsti Contributo Statale Manodopera Spese e oneri generali Totale Ente Tempo Tempo Importo importo approvato connessi Ente Qualifica determ indeter Totale presentato Spese . m. Lavori generali Totale Ente

COP 9 Consorzio 9 di bonifica CSQ Bacini 6 Ionio OPQ 184 5.676.272,72 5.062.303,67 177.180,63 5.239.484,30 3.169.343,68 110.927,03 3.280.270,71 Cosentino 72 Trebisacce OPS

SSP 88

COP 12

CSQ 1 4 Consorzio OPQ di bonifica 84 del LAO di OPS 320 9.397.001,72 9.079.228,72 317.773,01 9.397.001,72 5.288.847,82 185.109,67 5.473.957,49 Scalea SSP 198

UF5 20

UF6 1

CSQ 17 Consorzio 2 53 di bonifica OPQ Ionio 396 12.281.588,79 11.702.517,35 409.588,11 12.112.105,46 7.150.703,82 250.274,63 7.400.978,45 4 182 Crotonese OPS

SSP 138

CSQ 5

OPQ 1 9 Consorzio OPS 3 94 di bonifica

Ionio SSP 24 142 4.311.805,67 4.155.296,10 145.435,36 4.300.731,46 2.266.912,01 79.341,92 2.346.253,93 Catanzares e UF3 3

UF4 2

UF5 1

COP 7

CSQ 6

Consorzio OPQ 1 48 di bonifica Alto ionio OPS 149 312 8.865.236,62 8.061.628,02 795.086,54 8.856.714,56 5.022.384,89 175.783,47 5.198.168,36 Reggino SSP 97

UF3 1

UF5 3

Consorzio COP 1 di bonifica 59 Tirreno OPS 41 1.785.684,14 1.725.298,69 60.385,45 1.785.684,14 1.086.207,38 38.017,26 1.124.224,64 Reggino SSP 18

COP 5

Consorzio CSQ 3 di bonifica Bacini OPQ 2 Meridional 127 4.117.464,18 3.977.874,43 139.225,60 4.117.100,03 2.216.919,82 77.592,19 2.294.512,01 i del OPS 62 Cosentino SSP 51

UF5 4

84

CSQ 12

Consorzio OPQ 23 di bonifica del OPS 79 Settentrion 187 5.256.461,52 4.959.161,47 173.570,65 5.132.732,12 2.969.041,75 103.916,46 3.072.958,21 ali del SSP 69 Cosentino UF5 3

UF6 1

Consorzio OPQ 1 23 di bonifica OPS 94 Bacini 258 7.534.268,68 7.180.305,48 251.310,69 7.431.616,17 3.951.321,67 138.296,26 4.089.617,93 Tirreno OQS 3 Vibonese SSP 1 136

COP 12 Consorzio CSQ 2 di bonifica

bacini OPQ 1 31 430 12.674.145,62 12.245.551,32 428.594,30 12.674.145,62 7.115.138,32 249.029,84 7.364.168,16 Basso Ionio Reggino OPS 1 172

SSP 211

COP 2

Consorzio CSQ 3 di bonifica Bacini OPQ 7 Tirreno 118 3.512.609,75 3.393.825,84 118.783,90 3.512.609,75 1.884.870,63 65.970,47 1.950.841,10 Catanzares OPS 59 e SSP 46

UF6 1

COP 1

Parco CSQ 1 Naturale regionale OPQ 11 40 1.247.204,53 1.112.238,79 38.928,36 1.151.167,15 590.553,37 20.669,37 611.222,74 delle Serre OPS 19

SSP 8

COP 110

CSQ 114

OPQ 22 904

OPS 8 1967

SSP 343 Azienda

Calabria UF2 4 3688 89.643.300,92 85.219.651,38 298.268,78 85.517.920,16 82.891.619,59 2.901.206,68 85.792.826,27 Verde UF3 87

UF4 67

UF5 56

UF6 4

OPC 1 1

46 6216 6261 166.303.044,86 157.874.881,25 3.354.131,38 161.229.012,64 125.603.864,74 4.396.135,26 130.000.000,00 Totali Fonte: Regione Calabria

85

Ancora l’Azienda Calabria Verde che riceve, per le annualità che seguono, i contributi maggiori. In particolare, per l’anno 2016 i dati mostrano un importo totale di 85.792.826,27 euro (di cui 82.891.619,59 euro per l’occupazione di 3.688 lavoratori e 2.901.206,68 euro per spese generali). Il Consorzio di bonifica Ionio Crotonese ha ottenuto una quota pari a 7.400.978,45 euro di cui 7.150.703,82 euro per 390 unità occupate e 250.274,63 euro per spese generali. Per ultimo, al Consorzio di bonifica bacini Basso Ionio Reggino è stata assegnata una quota pari a 7.364.168,16 euro di cui 7.115.138,32 euro per manodopera e oneri connessi e 249.029,84 euro per spese generali. L’ente ha impiegato 430 unità di personale di cui 2 unità a tempo determinato. L’Ente ha chiarito di aver suddiviso il territorio in 44 sub-aree per ognuna delle quali, dal 2017 ad oggi, è stato redatto un piano di interventi di forestazione che include le tipiche tipologie di intervento quali: • la sistemazione dei bacini idrografici; • la gestione del patrimonio boschivo nelle aree demaniali ed in quelle in occupazione; • la realizzazione di opere idraulico-forestali lungo il reticolo idraulico minore; • la manutenzione nelle aree di pertinenza fluviale lungo il reticolo idraulico maggiore. Dal 2017 la regione ha ridotto il numero delle progettazioni, da circa 683 del 2007 a circa 160 per l’anno 2017. Inoltre, come riferito, la regione sta procedendo alla digitalizzazione dei prospetti realizzati dagli Enti di forestazione nel corso degli anni, utile a fornire adeguate basi conoscitive per la realizzazione degli interventi programmati.

86

Tabella 24 –Forza lavoro impiegata, interventi previsti e contributo statale per ogni singolo Ente attuatore – Anno 2017

Forza lavoro impiegata Interventi previsti Contributo Statale Manodopera Spese e oneri generali Totale Ente Tempo Tempo Qualific Importo importo approvato connessi Ente determ indeter Totale a presentato Spese . m. Lavori generali Totale Ente

COP 9 9 Consorzio di CSQ bonifica Bacini 6 Ionio Cosentino OPQ 176 5.166.065,79 4.991.367,91 174.697,88 5.166.065,79 4.008.527,59 140.298,47 4.148.826,06 Trebisacce OPS 65

SSP 87

COP 11

CSQ 1 4 OPQ Consorzio di bonifica del LAO 79 OPS 308 8.553.204,95 8.263.966,14 289.238,81 8.553.204,95 6.912.591,98 241.940,72 7.154.532,70 di Scalea SSP 191

UF5 21

UF6 1

CSQ 14 Consorzio di OPQ 2 48 bonifica Ionio 371 10.971.027,75 10.600.026,81 371.000,94 10.971.027,75 8.429.305,43 295.025,69 8.724.331,12 Crotonese OPS 3 167

SSP 137

CSQ 5

OPQ 1 8

OPS 3 92 Consorzio di

bonifica Ionio SSP 24 139 3.736.608,35 3.610.249,61 126.358,74 3.736.608,35 2.913.857,98 101.985,03 3.015.843,01 Catanzarese UF3 3

UF4 2

UF5 1

COP 7

CSQ 6

OPQ 1 48 Consorzio di

bonifica Alto OPS 147 306 8.155.038,34 7.878.015,13 275.730,53 8.153.745,66 6.391.064,74 223.687,27 6.614.752,01 ionio Reggino SSP 93

UF3 1

UF5 3

COP 1 Consorzio di bonifica Tirreno OPS 37 56 1.712.130,06 1.654.231,94 57.898,12 1.712.130,06 1.302.565,30 45.589,79 1.348.155,09 Reggino SSP 18

COP 5

CSQ 3 Consorzio di bonifica Bacini OPQ 2 Meridionali del 121 3.487.692,61 3.369.751,31 117.941,30 3.487.692,61 2.738.362,89 95.842,70 2.834.205,59 Cosentino OPS 58

SSP 50

UF5 3

87

CSQ 11

OPQ 20 Consorzio di bonifica del OPS 67 Settentrionali del 164 4.656.977,09 4.499.494,77 157.482,32 4.656.977,09 3.404.505,99 119.157,71 3.523.663,70 Cosentino SSP 63

UF5 2

UF6 1

OPQ 1 18 Consorzio di OPS 92 bonifica Bacini 242 6.731.293,76 6.503.665,47 227.628,29 6.731.293,76 5.242.789,54 183.497,63 5.426.287,17 Tirreno Vibonese OQS 3

SSP 1 127

COP 10

Consorzio di CSQ 2 bonifica bacini Basso Ionio OPQ 1 26 409 11.555.825,16 13.826.007,49 483.910,26 14.309.917,75 8.865.335,22 310.286,73 9.175.621,95 Reggino OPS 1 162

SSP 207

COP 1

CSQ 3 Consorzio di bonifica Bacini OPQ 7 Tirreno 110 3.059.621,35 2.956.155,89 103.465,46 3.059.621,35 2.450.732,88 85.775,65 2.536.508,53 Catanzarese OPS 54

SSP 44

UF6 1

COP 1

CSQ 1 Parco Naturale

regionale delle OPQ 11 41 1.037.679,64 1.002.589,02 35.090,62 1.037.679,64 792.782,76 27.747,40 820.530,16 Serre OPS 20

SSP 8

COP 109

CSQ 107

OPQ 19 857

OPS 7 1897

Azienda SSP 337 Calabria Verde 3546 94.229.656,46 91.038.227,13 3.186.337,95 94.224.565,08 72.151.442,43 2.525.300,48 74.676.742,91 UF2 4

UF3 84

UF4 64

UF5 55

UF6 4

OPC 1 1

Totali 41 5948 5989 163.052.821,31 160.193.748,64 5.606.781,20 165.800.529,84 125.603.864,73 4.396.135,27 130.000.000,00 Fonte: Regione Calabria

88

Nel 2017, all’Azienda Calabria Verde è stata assegnata una quota pari a 74.676.742,91 euro. Al personale - 3.546 unità - è stata riservata la somma pari a 72.151.442,43 euro mentre alle spese diverse quella pari a 2.525.300,48 euro. L’ulteriore ente al quale al quale la regione ha assegnato una quota rilevante di risorse è il Consorzio di bonifica bacini Basso Ionio Reggino (9.175.621,95 euro di cui 8.865.335,22 euro per l’impiego di 407 operai e 310.286,73 euro per spese generali). Per ultimo il Consorzio di bonifica Ionio Crotonese ha ottenuto un contributo statale pari ad 8.724.331,12 euro di cui 8.429.305,43 euro 371 unità di personale e 295.025,69 euro per spese generali. In conclusione, per il 2017 la regione ha migliorato i livelli di progettazione e la gestione dei boschi cambiando le strategie di intervento previste nel programma regionale per le attività di sviluppo nel settore della forestazione.

89

90

CAPITOLO III LA DISTRIBUZIONE DEL CONTRIBUTO STATALE PER LA FORESTAZIONE NEGLI ANNI 2018 – 2019

Sommario: 1. - Il programma per le attività di sviluppo nel settore della forestazione e per la gestione delle foreste regionali 2018. - 2. Il Piano attuativo regionale di forestazione. - 3. La rimodulazione del Piano attuativo. - 4. Il programma per le attività di sviluppo nel settore della forestazione e per la gestione delle foreste regionali 2019. – 5. Il Piano attuativo regionale di forestazione e la sua rimodulazione.

Per la realizzazione degli interventi in materia di forestazione è previsto16 che la Regione Calabria elabori un apposito programma di sviluppo la cui attuazione è vincolata all’assegnazione delle necessarie risorse finanziarie sul bilancio dell’Ente.

1. Il programma per le attività di sviluppo nel settore della forestazione e per la gestione delle foreste regionali 2018.

La necessità di ridurre il rischio idrogeologico che costituisce, oltre a quello generale della tutela delle foreste, uno degli obiettivi primari del programma relativo all’anno 2018, presuppone l’impiego di parte delle risorse riservate alla tutela e conservazione della foresta per interventi di conservazione del territorio e per la realizzazione di opere idraulico forestali e idraulico agrarie, ma anche per operazioni di manutenzione degli alvei e di recupero del reticolo idrografico. Per le azioni previste nel programma che ineriscono: • al sistema bosco legno17 e • al sistema difesa del suolo18,

16 La legge regionale n. 20 del 19 ottobre 1992, 17 Sfruttamento delle foreste e dei boschi a garanzia della salvaguardia e della tutela dell’intero ecosistema; la produzione di biomasse per soddisfare il fabbisogno delle imprese artigianali; l’azione relativa al legno attraverso lo sfruttamento e la corretta azione del taglio oltre ai rimboschimenti delle aree percorse da incendi; la gestione delle aziende forestali. 18 Le azioni relative a sistemazioni idrauliche, gli interventi in aeree a rischio idrogeologico e ambientali, gli ammodernamenti delle infrastrutture rurali, la viabilità e gli acquedotti rurali

91

è previsto un finanziamento pari a 186.000.000,00 euro di cui 130.000.000,00 euro relative a risorse nazionali e 56.000,00 euro a risorse autonome. E’, inoltre, previsto che per attuare concretamente la politica di manutenzione programmata nel caso di insufficienti risorse finanziarie stanziate, gli Enti attuatori possano ricorrere ad altre fonti di finanziamento. Per la manodopera sono stati impegnati 6.992 operai idraulico forestali (OIF) secondo una distribuzione territoriale riportata nella tabella che segue.

Tabella 25 – Distribuzione della manodopera impiegata per Ente attuatore – Anno 2018

Ente N. lavoratori Consorzio di Bonifica Tirreno Vibonese - Vibo Valentia 230 Consorzio di Bonifica dei Bacini Settentrionali del Cosentino - 154 ConsorzioMormanno di Bonifica dei Bacini dello Jonio Cosentino - Trebisacce 166 Consorzio di Bonifica del Lao di Scalea 307 Consorzio di Bonifica Jonio Catanzarese - Catanzaro 137 Consorzio di Bonifica Tirreno Catanzarese - Lamezia Terme 105 Consorzio di Bonifica Basso Ionio Reggino 390 Consorzio di Bonifica dei Bacini Meridionali del Cosentino 118 Consorzio di Bonifica dello Jonio Crotonese - Crotone 368 Consorzio di Bonifica Tirreno Reggino 56 Consorzio di Bonifica Alto Ionio Reggino 303 Parco Naturale Regionale delle Serre 39 Azienda Calabria Verde 3.474 TOTALE 6.992 Fonte: Regione Calabria

2. Il Piano attuativo regionale di forestazione Con l’approvazione19 del Piano attuativo di forestazione per l’anno 2018, nel rispetto delle previsioni del Programma regionale, una parte delle risorse - per un importo complessivo pari a 3.958.748,77 euro - sono così distribuite:

19 Deliberazione n. 44 del 20 febbraio 2018 del Commissario Straordinario della Regione Calabria.

92

− 1.828.748,77 euro per il nolo di elicotteri adibiti al servizio di spegnimento incendi;

− 200.000,00 euro circa per i costi connessi al funzionamento del “Sistema Automatico di Avvistamento Incendi Boschivi”;

− 250.000,00 euro circa per i costi relativi alla manutenzione e al funzionamento degli automezzi adibiti al servizio previsto nel Piano antincendio boschivo (AIB) (pick-up, autobotti, ecc.);

− 90.000,00 euro circa per la manutenzione delle aree di stazionamento degli elicotteri regionali;

− 90.000,00 euro circa per la realizzazione e l’adeguamento dei punti di rifornimento idrico AIB;

− 1.500.000,00 euro per la stipula di Accordi di Programmi20,

− 3.000.000,00 euro per le attività intestate all’Unità operativa autonoma (Uoa)21;

− 2.500.000,00 euro per il reintegro delle dotazioni deficitarie degli esercizi precedenti;

− 500.000,00 euro per l’acquisto di attrezzature e mezzi da destinarsi alle attività del vincolo idrogeologico e forestale nonché per le attività di forestazione.

Agli Enti attuatori spetta definire la progettazione esecutiva in relazione agli stanziamenti attribuiti che tiene conto dei progetti predisposti dalle strutture territoriali realizzabili per lotti autonomi dal punto di vista tecnico-finanziario, onde consentire il monitoraggio della necessaria copertura finanziaria. Per quanto riguarda le ulteriori risorse, relativamente a quelle derivanti dall’attivazione dei fondi comunitari e/o rinvenenti nel bilancio regionale, è previsto che l’Ente attuatore -Azienda Calabria Verde - concerti con la Giunta Regionale gli indirizzi e le linee di intervento.

20 Legge n.353 del 21 novembre 2000, "Legge-quadro in materia di incendi boschivi” al fine di poter utilizzare le risorse, i mezzi e il personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e della Regione Calabria — Protezione Civile. 21 L’U.O.A. Politiche della Montagna, Foreste, Forestazione e Difesa del Suolo è stata istituita con DGR n. 541 del 16/12/2015.

93

3. La rimodulazione del Piano attuativo

Nel rimodulare22 le assegnazioni finanziarie già previste con il Piano attuativo di forestazione per l’anno 2018, le assegnazioni agli Enti attuatori risultano dalla tabella seguente.

Tabella 26 - Piano attuativo di forestazione - Rideterminazione delle assegnazioni - Anno 2018

Variazioni Importi previsti Nuova Piano Risorse D.G.R. Ente Piano Attuativo 2018 previsione di Attuativo n.214/2018 (D.G.R. n. 53/2018) spesa 2018 Consorzio di Bonifica Tirreno Vibonese - Vibo Valentia 6.232.348,06 535.132,88 6.767.480,94 Consorzio di Bonifica dei Bacini Settentrionali del 4.205.950,16 701.162,16 4.907.112,32 Cosentino Mormanno Consorzio di Bonifica dei Bacini dello Jonio Cosentino 4.664.005,11 1.273.645,24 5.937.650,35 -Trebisacce Consorzio di Bonifica dei Lao di Scalea 8.038.839,23 1.831.714,78 9.870.554,00 Consorzio di Bonifica Jonio Catanzarese - Catanzaro 3.311.572,16 1.004.126,99 4.315.699,15 Consorzio di Bonifica Tirreno Catanzarese - Lamezia 2.830.822,05 606.258,74 3.437.080,80 Terme Consorzio di Bonifica Basso Ionio Reggino 10.405.542,37 2.393.848,50 12.799.390,87 Consorzio di Bonifica dei Bacini Meridionali del 3.160.293,61 510.841,19 3.671.134,80 Cosentino Consorzio di Bonifica dello Jonio Crotonese - Crotone 10.524.267,25 2.262.502,02 12.786.769,27 Consorzio di Bonifica Tirreno Reggino 1.572.120,90 204.869,91 1.776.990,80 Consorzio di Bonifica Alto Ionio Reggino 7.725.000,85 1.780.873,03 9.505.873,87 Parco Naturale Regionale delle Serre 913.407,63 192.343,39 1.105.751,02 Azienda Calabria Verde 86.691.406,56 -6.621.996,65 60.000.000,00 165.046.594,68 Azienda Calabria Verde ex Fondo Sollievo 25.765.675,29 -788.490,52 Totale Lavori 176.041.251,23 5.886.831,66 60.000.000,00 241.928.082,87 Somme nella disponibilità del Dipartimento Reintegro e contenzioso 2.500.000 00 -2.500.000,00 0 Somme a disposizione per attività dipartimento 3.000.000,00 -2.792.831,65 207.168,35 Attrezzature e mezzi 500.000,00 500.000,00 Nolo elicotteri servizio Aib 1.828.748,77 1.828.748,77 Manutenzione Sistema Avvistamento Incendi Boschivi 200.000,00 -200.000,00 0 Manutenzione e funzionamento automezzi Aib 250.000,00 250.000,00 Manutenzione aree stazionamento elicotteri regionali 90.000,00 -90.000,00 0 Realizzazione ed adeguamento punti rifornimento 90.000,00 -90.000,00 0 idrico Aib Convenzioni VVFF + Protezione Civile 1.500.000,00 -214.000,00 1.286.000,00 Totale somme a disposizione 9.958.748,77 -5.886.831,65 0,00 4.071.917,12 Totale complessivo 186.000.000,00 0,00 60.000.000,00 246.000.000,00 Fonte: elaborazione Corte dei conti

22 Deliberazione n. 608 dell’11 dicembre 2019

94

Dall’istruttoria è emerso che, relativamente al contributo statale - pari a 130.000.000,00 euro –, sono stati erogati 129.276.303,02 euro rimanendo, da disporre a saldo, 723.696,98 euro, come da seguente tabella:

Tabella 27 - Dettaglio dei trasferimenti statali e degli importi approvati – Anno 2018

Trasferimenti risorse fondi Progettazione Stato

Importo approvato Totale Importo Importo Descrizione Importo Spese da erogato Ente presentato Lavori generali Totale erogare Ente Enti 129.276.303,02 155.871.808,24 51.265.584,18 1.794.295,45 53.059.879,63 723.696,98 130.000.000,00 Attuatori Fonte: elaborazione Corte dei conti

I criteri di distribuzione del contributo statale, nel loro dettaglio, ai singoli Enti attuatori risultano dalle tabelle seguenti.

95

Tabella 28 –Forza lavoro impiegata, interventi previsti e contributo statale per ogni singolo Ente attuatore – Anno 2018

Forza lavoro impiegata Interventi previsti Contributo Statale Manodopera Spese Tem e oneri Totale Ente Tempo po generali Ente Qualif Importo importo approvato connessi determ inde Totale ica presentato . term Spese Lavori Totale . generali Ente

COP 8 Consorzio di 7 CSQ bonifica

Bacini Ionio 6 OPQ 162 4.664.005,11 4.506.285,13 157.719,98 4.664.005,11 4.121.160,05 144.240,60 4.265.400,65 Cosentino Trebisacce OPS 59

SSP 82

COP 10

CSQ 1 Consorzio di 4 OPQ bonifica del 296 8.038.839,24 7.766.994,43 271.844,81 8.038.839,24 7.027.975,31 245.979,14 7.273.954,45 LAO di Scalea OPS 76

SSP 185

UF5 20

14

CSQ Consorzio di bonifica Ionio 2 39 OPQ 352 10.524.266,50 10.054.380,68 351.903,32 10.406.284,00 8.936.000,37 312.760,01 9.248.760,39 Crotonese OPS 3 159

SSP 131

UF5 4

CSQ 4

OPQ 1 8

OPS 3 86 Consorzio di bonifica Ionio SSP 23 131 3.311.572,14 3.199.586,61 111.985,53 3.311.572,14 3.052.142,90 106.825,00 3.158.967,90 Catanzarese UF3 3

UF4 2

UF5 1

COP 6

CSQ 6

OPQ 1 44 Consorzio di OPS 144 bonifica Alto 295 7.724.998,81 7.463.766,97 261.231,84 7.724.998,81 6.572.019,96 230.020,70 6.802.040,66 ionio Reggino SSP 89

UF3 1

UF5 3

UF6 1

Consorzio di COP 1 bonifica Tirreno OPS 35 51 1.572.120,90 1.518.957,39 53.163,51 1.572.120,90 1.307.462,52 45.761,19 1.353.223,71 Reggino SSP 15

Consorzio di COP 4 bonifica Bacini OPQ 2 113 3.160.293,62 3.053.423,79 106.869,83 3.160.293,62 2.781.283,81 97.344,93 2.878.628,74 Meridionali OPS 49

96

del Cosentino SSP 55

UF5 3

COP 1

CSQ 7

Consorzio di OPQ 19 bonifica del Settentrionali OPS 51 152 4.205.950,16 4.063.719,96 142.230,20 4.205.950,16 3.444.461,45 120.556,15 3.565.017,60 del Cosentino SSP 70

UF5 2

UF6 2

OPQ 1 15 16 Consorzio di bonifica 76 OPS 76 Bacini 6.232.347,52 6.021.591,81 210.755,71 6.232.347,52 5.041.086,04 176.438,01 5.217.524,05 Tirreno OQS 3 3 Vibonese SSP 1 126 127

COP 9

Consorzio di CSQ 2 bonifica bacini Basso OPQ 1 24 381 10.405.522,44 10.053.644,87 351.877,57 10.405.522,44 8.917.814,45 312.123,51 9.229.937,96 Ionio Reggino OPS 1 154

SSP 190

COP 1

CSQ 3 Consorzio di bonifica OPQ 7 Bacini 102 2.830.822,06 2.735.093,78 95.728,28 2.830.822,06 2.475.528,43 86.643,49 2.562.171,92 Tirreno OPS 47 Catanzarese SSP 43

UF6 1

CSQ 1 Parco Naturale OPQ 10 regionale 39 913.407,63 882.519,45 30.888,18 913.407,63 835.427,41 29.239,96 864.667,37 delle Serre OPS 20

SSP 8

COP 102

CSQ 97

OPQ 16 802

OPS 7 1793

SSP 329 Azienda

Calabria UF2 4 3350 92.287.662,11 89.166.823,29 3.120.838,82 92.287.662,11 71.091.502,04 2.488.202,57 73.579.704,61 Verde UF3 79

UF4 61

UF5 54

UF6 4

OPC 1 1

Totali 38 5608 5646 155.871.808,24 150.486.788,15 5.267.037,59 155.753.825,74 125.603.864,73 4.396.135,27 130.000.000,00 Fonte: Regione Calabria

97

Si analizzano i dati relativi ai tre Enti attuatori che hanno percepito la quota maggiore del contributo dello Stato e, in relazione all’ambito territoriale di competenza di ognuno, sono evidenziati, nel dettaglio, gli importi trasferiti ai singoli Enti locali nonché il numero dei lavoratori che hanno contribuito alla realizzazione degli interventi programmati. Nella distribuzione dello stanziamento appare che la quota maggiore sia stata assegnata, dalla regione, all’Azienda Calabria Verde per un totale di 73.579.704,61 euro (di cui 71.091.502,04 euro costituiscono i costi sostenuti per l’impiego di 3.350 operai mentre 2.488.202,57 euro sono stati necessari per coprire le spese generali). Dall’esame degli ulteriori dati forniti dalla regione, risultanti dalla tabella che segue, appaiono discordanti quelli relativi al numero degli operai (3.830 in luogo dei 3.350) impegnati nelle azioni oggetto della presente indagine.

Tabella 29 – Dettaglio dei trasferimenti statali e degli importi approvati - Azienda Calabria Verde – Anno 2018

Ente Attuatore - Azienda Calabria Verde Trasferimenti risorse fondi Progettazione Stato Importo approvato N. OIF Importo Comune o descrizione Importo presentato lavori s.g. Ente Totale impiegati

Cerchiara, , 8.837.465,79 , Alessandria del Carretto, 1.349.210,90 63 Castroreggio, Orilo, Canna, . , , , 8.837.465,79 449.736,97 20 . San Donato di Ninea, San Sosti, 8.174.277,57 Sant'Agata d'Esaro,Fagnano 1.079.368,71 48 Castello, . Acquappesa,Guardia Piamontese Fuscaldo, , Belmonte 8.100.000,00 Calabro, Lago, , Serra 2.473.522,31 110 d'Aiello,Cleto, Alessandria C., Verbicaro, Cetraro. , , 16.031.589,71 1.079.368,72 47 Corigliano Calabro. Longobucco, Rossano, Cavoleto, 16.715.296,34 1.619.053,07 67 . 6.159.912,43 Acri, , 1.776.461,01 77 Rose, San Pietro in 584.658,06 26 guarano,

98

Domanico, Grimaldi, , , Paternò C.,, ,Parenti, , Santo 1.843.925,01 78 Stefano di Rogliano,Piani Crati, Bianchi, Nocera ternese. Caccuri, Cerenzia, Castelsilano, 1.349.210,77 60 Verzino. Boccagliero, San Giovanni in fiore, 2.068.790,03 91 , Casali M. Crotone, Cirò, Casabona. 449.736,69 20 Petilia di Policastro, Mesocara, 2.585.987,53 114 Crotone, Isola C.R., Cutro.

Zagarise, Sersale, Cerva, Petronà. 2.765.882,23 122 Taverna,Sorbo San Basile albi, Magisano , Pentone,Fossato, 2.810.856,03 125 Catanazo, Lamezia Terme, Tiriolo Cardinale, San Vito J. Serra San 832.013,38 36 Bruno, Spadola. Guardavalle, Brognaturo, 674.605,45 28 Sant'Andrea,Santa Caterina dello J, San Nicola, Crissa, Filogaso, Polia, 629.631,75 27 Capistrano. Fabrizia, Nardodipace,Mongiana, 1.079.078,26 48 Pizzoni. Giffone, San Giorgio Morgeto, Taurianova, Palmi, Oppido M., Santa Cristina d'Aspromonte, Scido, 1.529.105,68 67 Delianova, Cosoleto, Sinopoli, Sant'Eufemia d'Aspromonte. Stilo, Pazzano, Bivongi. 764.552,84 35 Mammola, Grotteria, Gioiosa J., 3.890.224,74 173 Martone, S.G. di Gerace Ardore, Ciminà, Antonimina, Locri, 3.822.764,20 172 Gerace, Canolo. San Luca, Bovalino, Benestare, Carere, Platì, Samo, Sant'Agata del 13.627.030,02 602 Bianco, Caraffa del Bianco, Casignana Reggio Calabria, Cardeto, Bagaladi, 5.059.540,85 222 San Lorenzo, Motta S.G. Roccaforte del Greco, Roghudi, Condofuri, Bova, Bova Marina, 4.902.132,91 214 Palizzi, Brancaleone. Africo, Staiti, Ferruzzano. 7.195.791,43 319 A.I.B. 14.315.622,12 617 Personale impiegato in attività di 9.679.800,44 202 supporto alla forestazione TOTALE 72.856.007,63 92.287.662,11 0,00 0,00 0,00 3.830 Fonte: elaborazione Corte dei conti

99

L’amministrazione regionale ha evidenziato che, relativamente all’importo totale di 73.579.704,61 euro (cfr. tabella 28 - Azienda Calabria Verde) è stata erogata nel 2018 la somma pari a 72.856.007,63 euro rimanendo pertanto una somma ulteriore da elargire pari a 723.696,98 euro. La seconda quota più alta del contributo statale è stata assegnata al Consorzio di bonifica Ionio Crotonese per un importo pari a 9.248.760,39 euro (8.936.000,37 euro destinati al personale - 352 unità - e 312.760,01 euro per spese generali. Dall’esame degli ulteriori dati forniti dalla regione risultanti dalla tabella che segue appaiono discordanti quelli relativi al numero degli operai (405 in luogo dei 352) impegnati nelle azioni oggetto della presente indagine.

Tabella 30 – Dettaglio dei trasferimenti statali e degli importi approvati - Consorzio di bonifica Ionio Crotonese – Anno 2018

Ente Attuatore - Consorzio di bonifica Ionio Crotonese

Trasferimenti Progettazione risorse fondi Stato

Importo Importo approvato N. OIF Importo Comune o descrizione presentato lavori s.g. Ente Totale impiegati

1.012.069,62 Santa Severina, Rocca Bernarda 83 2.152.930,00 Cirò, Melissa, Carfizi, Cirò Marina, 1.012.069,62 37 Crucoli,Pallogorio, Umbriatico 966.925,00

930.718,90 Cutro, Isola Capo Rizzuto 46 1.373.611,00

930.718,90 San Mauro Marchesato, Scandale 34 891.183,00

1.785.400,43 Savelli, Verzino, Caccuri, Cerenzia 41 1.059.529,00 Crotone, Belvedere, Spinello, 1.891.345,63 53 Casabona, Rocca Neto 1.456.331,00

781.481,50 Petilia, Policastro, Mesocara 58 1.734.349,00

904.955,79 Intero Comprensorio - A.I.B. 49 771.426,00

Impiegati forestali 4 117.982,50 TOTALE 9.248.760,39 10.524.266,50 405 Fonte: elaborazione Corte dei conti

100

Infine il Consorzio di bonifica bacini Basso Ionio Reggino ha ottenuto una quota del contributo statale pari a 9.229.937,96 euro di cui 8.917.814,45 euro per l’impiego di 381 unità di personale e 312.123,51 euro per spese diverse.

Tabella 31 – Dettaglio dei trasferimenti statali e degli importi approvati – Consorzio di bonifica bacini Basso Ionio Reggino – Anno 2018

Ente Attuatore - Consorzio di bonifica bacini Basso Ionio Reggino Trasferimen ti risorse Progettazione fondi Stato Importo Importo approvato N. OIF Importo Comune o descrizione presentato lavori s.g. Ente Totale impiegati Reggio Nord, Scilla,

1.076.654,12 B.T. Favazzina, Catona, 108 2.942.071,50 2.842.581,16 99.490,34 2.942.071,50 Gallico, Annunziata Reggio Sud, Melito, B.T.: Calopinace,

1.076.654,12 S.Agata, Valanidi, 204 5.557.927,92 5.369.978,67 187.949,25 5.557.927,92 Lazzaro, Trapezi, S.Ellia, Molaro, Melito Regio Jonica, B.T.:Amendolea, S.Pasqale, Palizzi, 902.024,55 69 Altalia, Bruzzano, La 1.905.523,02 1.841.085,04 64.437,98 1.905.523,02 Verde, Bonamico, Careri

899.690,26

1.879.734,37

1.944.013,57 817.546,01

633.620,96

TOTALE 9.229.937,96 10.405.522,44 10.053.644,87 351.877,57 10.405.522,44 381 Fonte: elaborazione Corte dei conti

101

4. Il programma per le attività di sviluppo nel settore della forestazione e per la gestione delle foreste regionali 2019

Per l’anno 2019 il Programma Autosostenibile di Sviluppo nel settore forestale Regionale23 si pone come obiettivo lo sviluppo multifunzionale dell’intero sistema che costituisce anche uno strumento di mitigazione del rischio idrogeologico. Analogamente all’anno precedente anche per quello in esame le azioni previste nel programma ineriscono: • al sistema bosco legno24; • al sistema difesa del suolo25. Per il finanziamento del programma sono previsti stanziamenti per 186.000.000,00 euro di cui 130.000.000,00 euro come trasferimenti statali e 56.000,00 euro come risorse autonome. Per la realizzazione degli interventi è previsto il ricorso alla manodopera di 6.399 operai idraulico forestali, ripartiti secondo la sotto riportata tabella.

Tabella 32 – Programma regionale 2019

Ente N. lavoratori Consorzio di Bonifica Tirreno Vibonese - Vibo Valentia 206

Consorzio di Bonifica dei Bacini Settentrionali del Cosentino - Mormanno 142 Consorzio di Bonifica dei Bacini dello Jonio Cosentino - Trebisacce 145 Consorzio di Bonifica del Lao di Scalea 282 Consorzio di Bonifica Jonio Catanzarese - Catanzaro 128 Consorzio di Bonifica Tirreno Catanzarese - Lamezia Terme 96 Consorzio di Bonifica Basso Ionio Reggino 354 Consorzio di Bonifica dei Bacini Meridionali del Cosentino 96 Consorzio di Bonifica dello Jonio Crotonese - Crotone 333 Consorzio di Bonifica Tirreno Reggino 46

23 Delibera della Giunta Regionale n. 65 del 15 febbraio 2019. 24 Sfruttamento del soprassuolo delle foreste e dei boschi pubblici, del demanio regionale, comunale o comunque occupato in modo corretto garantendone la salvaguardia e la tutela dell'intero ecosistema; produzione di biomasse (attraverso le utilizzazioni selvicolturali e l’impianto di essenze di latifoglie autoctone a rapido accrescimento per soddisfare il fabbisogno utili alle imprese artigianali; azione relativa al legno intesa come azione di filiera nella quale collocare anche i rimboschimenti delle aree percorse da incendi. 25 Azioni relative a sistemazioni idrauliche, interventi in aeree a rischio idrogeologico e ambientali, ammodernamenti delle infrastrutture rurali, viabilità e acquedotti rurali.

102

Consorzio di Bonifica Alto Ionio Reggino 270 Parco Naturale Regionale delle Serre 38 Azienda Calabria Verde 4.263

TOTALE 6.399 Fonte: elaborazione Corte dei conti

Anche per il 2019 la regione evidenzia che, per attuare concretamente le azioni di manutenzione dei corsi d’acqua nonché intese a valorizzare il patrimonio boschivo del territorio, nel caso di scarse risorse finanziarie, gli Enti attuatori possano ricorrere ad altre fonti di finanziamento.

5. Il Piano attuativo regionale di forestazione e la sua rimodulazione

L’approvazione del Piano attuativo di forestazione26, avvenuta nel rispetto delle previsioni del Programma regionale, prevede la formulazione di progetti esecutivi da parte degli Ente attuatori, prevalentemente nell’ambito dei macrosistemi di difesa del suolo e del bosco legno, secondo le disponibilità finanziarie indicate nel bilancio per l’importo complessivo pari a 186.000.000,00 euro. Nella rimodulazione27 del Piano attuativo è fatta salva la programmazione economica prevista in bilancio per un importo complessivo pari a 231.000.000,00 euro la cui assegnazione ai singoli Enti attuatori risulta dalla seguente tabella.

26 DGR n. 80 del 27 febbraio 2019. 27 DGR n. 608 dell’11 dicembre 2019.

103

Tabella 33 - Rideterminazioni e assegnazioni – Anno 2019

Importi previsti Piano Variazioni Risorse Fondi PAC Nuova Ente Attuativo 2018 Piano D.G.R. D.G.R. n. previsione di (D.G.R. n. Attuativo 2018 n.214/2018 350/2019 spesa 53/2018) Consorzio di Bonifica Tirreno Vibonese - 5.665.885,29 952.522,32 6.618.407,61 Vibo Valentia Consorzio di Bonifica dei Bacini 3.905.610,25 855.697,27 4.761.307,52 Settentrionali del Cosentino - Mormanno Consorzio di Bonifica dei Bacini dello Jonio 3.988.123,14 1.182.500,20 5.170.623,34 Cosentino - Trebisacce Consorzio di Bonifica del Lao di Scalea 7.756.211,91 2.019.390,89 9.775.602,80 Consorzio di Bonifica Jonio Catanzarese - 3.520.550,09 702.621,87 4.223.171,96 Catanzaro Consorzio di Bonifica Tirreno Catanzarese - 2.640.412,56 582.128,09 3.222.540,65 Lamezia Terme

Consorzio di Bonifica Basso Ionio Reggino 9.736.521,33 2.154.659,70 11.891.181,03

Consorzio di Bonifica dei Bacini Meridionali 2.640.412,56 581.698,70 3.222.111,26 del Cosentino Consorzio di Bonifica dello Jonio Crotonese 9.158.931,08 3.056.984,71 12.215.915,79 - Crotone Consorzio di Bonifica Tirreno Reggino 1.265.197,69 434.834,82 1.700.032,51 Consorzio di Bonifica Alto Ionio Reggino 7.426.160,34 1.467.232,77 8.893.393,11 Parco Naturale Regionale delle Serre 1.045.163,32 -64.224,84 980.938,48

Azienda Calabria Verde 87.106.110,33 -6.626.941,28 25.000.000,00 20.000.000,00 153.758.773,94 Azienda Calabria Verde ex Fondo Sollievo 30.144.710,11 -1.865.105,22

Totale lavori 176.000.000,00 5.434.000,00 25.000.000,00 20.000.000,00 226.434.000,00 Somme nella disponibilità 5.000.000 -4.980.000,00 20.000 Dipartimento Attrezzature e mezzi 500.000,00 -150.000,00 350.000,00 Nolo elicotteri 1.828.748,77 1.828.748,77 Manutenzione Sistema Avvistamento 70.000,00 -70.000,00 - Incendi Boschivi Manutenzione e funzionamento automezzi 270.000,00 270.000,00 AIB Manutenzione aree stazionamento elicotteri 90.000,00 -90.000,00 - regionali Manutenzione punti rifornimento idrico aib 110.000,00 -110.000,00 - Campagna informativa antincendio 150.000,00 26.000,00 176.000,00 Adeguamento sale operative 30.000,00 30.000.00 Convenzione W.FF. 1.300.000,00 -60.000,00 1.240.000,00 Convenzione Carabinieri forestali 300.000,00 300.000,00 Convenzione Associazioni Volontari 151.251,23 151.251,23 Convenzione Protezione Civile 200.000,00 200.000,00 Totale somme a disposizione 10.000.000,00 -5.434.000,00 4.566.000,00 Totale complessivo 186.000.000,00 25.000.000,00 20.000.000,00 231.000.000,00 Fonte: elaborazione Corte dei conti

104

Dall’istruttoria è emerso che l’erogazione complessiva per l’anno 2019 relativa al contributo statale è stata pari a 130.000.000,00 euro a fronte di un finanziamento statale dello stesso importo.

Tabella 34 – Dettaglio dei trasferimenti statali e degli importi approvati – Anno 2019

Trasferimenti risorse fondi Progettazione Stato

Importo approvato Descrizione Importo Importo erogato Spese Ente presentato Lavori Totale generali Ente

130.000.000 Enti Attuatori 142.955.399,24 134.192.320,01 4.696.731,20 138.889.051,21 Fonte: elaborazione Corte dei conti

I criteri di distribuzione del contributo statale, nel loro dettaglio, ai singoli Enti attuatori risultano dalla tabella seguente.

105

Tabella 35 –Forza lavoro impiegata, interventi previsti e contributo statale per ogni singolo Ente attuatore – Anno 2019

Forza lavoro impiegata Interventi previsti Contributo Statale Manodopera e Spese Totale Ente importo approvato oneri connessi generali Ente Tempo Tempo Importo Qualifica Totale determ. indeterm. presentato Spese Lavori Totale generali Ente

COP 5 Consorzio di CSQ 7 bonifica

Bacini Ionio 5 OPQ 142 3.988.123,15 3.562.197,01 124.676,90 3.686.873,91 4.109.611,60 143.836,41 4.253.448,00 Cosentino Trebisacce OPS 49

SSP 76

COP 8

CSQ 1

OPQ 4 Consorzio di

bonifica del 64 OPS 278 7.756.211,92 7.493.924,56 262.287,36 7.756.211,92 7.414.008,71 259.490,30 7.673.499,01 LAO di Scalea SSP 182

UF5 18

UF6 1

CSQ 11

OPQ 2 32 Consorzio di bonifica Ionio OPS 2 144 330 9.157.673,00 8.847.993,24 309.679,76 9.157.673,00 9.448.003,55 330.680,12 9.778.683,67 Crotonese SSP 1 133

UF5 5

CSQ 1

OPQ 1 4

OPS 3 64 Consorzio di SSP 44 bonifica Ionio 124 3.484.424,58 3.366.593,80 117.830,78 3.484.424,58 3.288.426,18 115.094,92 3.403.521,10 Catanzarese UF3 2

UF4 3

UF5 1

UF6 1

COP 4

CSQ 5

OPQ 1 36 Consorzio di OPS 134 bonifica Alto 269 7.426.159,87 7.175.033,69 251.126,18 7.426.159,87 6.915.257,17 242.034,00 7.157.291,17 ionio Reggino SSP 84

UF3 1

UF5 3

UF6 1 Consorzio di bonifica OPS 33 Tirreno 46 1.265.197,70 1.222.413,24 42.784,46 1.265.197,70 1.330.957,07 46.583,50 1.377.540,57 Reggino SSP 13

COP 4 Consorzio di bonifica OPQ 2 Bacini Meridionali OPS 36 93 2.640.412,55 2.551.123,24 89.289,31 2.640.412,55 2.530.926,39 88.582,42 2.619.508,81 del Cosentino SSP 48

UF5 3

106

COP 1

CSQ 4

Consorzio di OPQ 12 bonifica del Settentrionali OPS 45 138 3.905.610,25 3.773.536,47 132.073,78 3.905.610,25 3.746.317,51 131.121,11 3.877.438,62 del Cosentino SSP 69

UF5 3

UF6 4

OPQ 12 Consorzio di bonifica OPS 66 Bacini 200 5.665.272,52 5.473.693,26 191.579,26 5.665.272,52 5.256.221,20 183.967,74 5.440.188,94 Tirreno OQS 3 Vibonese SSP 1 118

COP 7

Consorzio di CSQ 2 bonifica bacini Basso OPQ 20 350 9.736.521,33 9.407.266,99 329.254,34 9.736.521,33 9.227.178,30 322.951,24 9.550.129,54 Ionio Reggino OPS 1 141

SSP 179

COP 1

CSQ 3 Consorzio di bonifica OPQ 6 Bacini 96 2.640.412,56 2.551.123,25 89.289,31 2.640.412,56 2.541.441,14 88.950,44 2.630.391,58 Tirreno OPS 40 Catanzarese SSP 45

UF6 1

CSQ 1 Parco Naturale OPQ 7 regionale 37 1.045.111,96 1.009.770,01 35.341,95 1.045.111,96 879.135,42 30.769,74 909.905,16 delle Serre OPS 21

SSP 8

COP 92

CSQ 86

OPQ 11 759

OPS 7 1659 Azienda SSP 309 Calabria 3115 84.244.267,85 77.757.651,27 2.721.517,79 80.479.169,06 68.916.380,52 2.412.073,31 71.328.453,83 Verde UF2 3

UF3 74

UF4 59

UF5 51

UF6 3

OPC 1 1

Totali 31 5187 5218 142.955.399,24 134.192.320,01 4.696.731,20 138.889.051,21 125.603.864,74 4.396.135,26 130.000.000,00 Fonte: Regione Calabria

107

Anche per l’ultima annualità presa in esame (2019) si evidenziano i tre Enti attuatori che hanno ottenuto i maggiori contributi statali e vengono rappresentati - nel dettaglio - per ogni ente locale compreso nell’ambito territoriale di competenza degli Enti medesimi gli importi trasferiti e il numero degli operatori che hanno contribuito alla realizzazione degli interventi programmati. L’Azienda Calabria Verde risulta destinataria di un contributo statale pari a 71.328.453,83 euro (68.916.380,52 euro costituiscono il costo del personale – 3.115 unità – e 2.412.073,31 euro sono stati utilizzati per le spese generali). Dall’esame degli ulteriori dati forniti dalla regione risultanti dalla tabella che segue appaiono discordanti quelli relativi al numero degli operai (3.688 in luogo dei 3.115) impegnati nelle azioni oggetto della presente indagine.

108

Tabella 36 - Dettaglio dei trasferimenti statali e degli importi in fase di approvazione - Azienda Calabria Verde – Anno 2019 Ente Attuatore - Azienda Calabria Verde Trasferimenti risorse fondi Progettazione Stato Importo approvato Importo N. OIF Importo Comune o descrizione Spese presentato Lavori generali Totale impiegati Ente

Cerchiaria, San Lorenzo Bellizzi, Plataci, Alessandria del Carretto, 7.714.716,59 , Oriolo, Canna, 1.247.479,51 1.113.596,42 38.975,87 1.152.572,29 52 Nocara.

Castrovillari, San Basile, 11.114.716,58 Saracena, Frascineto. 440.286,89 393.034,03 13.756,19 406.790,22 17

San Donato di Ninea, San Sosti,

8.123.134,57 Sant'Agata d'Esaro, Fagnano, 1.100.717,22 982.585,07 34.390,48 1.016.975,55 45 Castello, San Marco Argentano.

Acquappesa, Guardia, Cetraro,

7.188.671,32 Fuscaldo, San Lucido, Belmonte, 2.568.340,17 2.292.698,49 80.244,45 2.372.942,94 102 Lago, Aiello, Serra, Cleto.

Acri, Corigliano, Calabro, San 7.287.150,26 Demetrio Corone. 880.573,77 786.068,06 27.512,38 813.580,44 40

Longobucco, Rossano, , 7.624.707,14 Crosia. 1.369.781,43 1.222.772,54 42.797,04 1.265.569,58 52

7.726.502,76 Acri, Celico, Spezzano Sila. 1.858.989,07 1.659.477,00 58.081,70 1.717.558,70 75 Rose, , 7.791.571,89 Lappano. 587.049,17 524.045,36 18.341,59 542.386,95 25 , Grimaldi,Altilia, Malito, Paternò C., Scigliano,

6.757.282,72 Colosimi, Parenti, Rogliano, 1.736.687,16 1.550.300,89 54.260,53 1.604.561,42 67 S.Stefano di Rogliano,, Bianchi, Nocera Terinese.

Caccuri,Cerenzia, Castesilano,

Verzino, Savelli. 3.546.755,48 3.166.107,45 110.813,76 3.276.921,21 141

Cutro, Isola Capo

Rizzuto,Cotronei, Crotone, 3.057.547,82 2.729.402,97 95.529,10 2.824.932,07 144 Petilia P., Mesocara. Zagarise, Sersale, Cerva,

Petronà. 2.861.864,77 2.554.721,19 89.415,24 2.644.136,43 114

2.554.721,19 89.415,24 2.644.136,43 110 Cardinale, San Vito,Ionio, Serra

San Bruno, Spadola. 831.653,00 742.397,60 25.983,92 768.381,52 34 Guardavalle,Badolato,

Brognaturo, Sant'Andrea, Santa 611.509,56 545.880,59 19.105,82 564.986,41 23 Caterina S. Ionio.

109

San Nicola da Crissa,Filogaso,

Polia, Capistrano. 635.971,39 567.717,11 19.870,10 587.587,21 26 Mongiana, Fabrizia,

Nardodipace, Pizzoni, 1.125.177,60 1.004.420,30 35.154,71 1.039.575,01 45 Gerocarne. Giffone, San Giorgio M., Taurianova, Palmi, Oppido M., Santa Cristina D'Aspromonte,

Scido, Dlianova, Cosoleto, 1.467.622,96 1.310.113,43 45.853,97 1.355.967,40 58 Sinopoli, Sant'Eufemia D'Aspromonte.

Stilo, Pazzano, Bivongi. 684.890,71 611.386,26 21.398,52 632.784,78 27 Mammola, Grotteria, Gioiosa

Ionica, Martone, San Giovanni 4.011.502,76 3.580.976,71 125.334,19 3.706.310,90 165 di Gerace.

Antonimina, Ardore, Canolo,

Ciminà, Gerace, Locri. 3.929.723,83 3.507.974,53 122.779,11 3.630.753,64 162

Benestare, Bovalino, Careri, Plati, San Luca, Bianco,

Casignana, Samo, Sant'Agata del 13.917.957,70 12.424.242,34 434.848,48 12.859.090,82 567 Bianco, Caraffa del Bianco.

Reggio Calabria, Cardeto - Bagaladi, San Lorenzo,

Montebello Jonico - Motta San 5.038.838,82 4.498.056,11 157.431,96 4.655.488,07 204 Giovanni. Roccaforte,del Greco, Roghudi,

Condofuri, Bova, Bova Marina, 5.014.378,44 4.476.220,89 156.667,73 4.632.888,62 205 Palizzi, Brancaleone.

Africo, Ferruzzano, Staiti. 7.533.797,85 6.725.248,94 235.383,71 6.960.632,65 307

A.I.B. 7.804.965,76 6.967.314,33 243.856,00 7.211.170,33 602 Personale Contingente

Forestazione 9.039.030,60 8.068.935,77 282.412,75 8.351.348,52 190

Vivai Regionali 1.341.174,41 1.197.235,70 41.903,25 1.239.138,95 89 TOTALE 71.328.453,83 84.244.267,85 77.757.651,27 2.721.517,79 80.479.169,06 3688 Fonte: elaborazione Corte dei conti

A seguire il Consorzio di bonifica Ionio Crotonese presenta una quota pari a 9.778.683,67 euro di cui 9.448.003,55 euro per manodopera e oneri connessi e 330.680,12 euro per spese generali. Riguardo alla manodopera risultano impiegate 330 unità di cui 5 a tempo determinato.

110

Dall’esame degli ulteriori dati forniti dalla regione risultanti dalla tabella che segue appaiono discordanti quelli relativi al numero degli operai (381 in luogo dei 330) impegnati nelle azioni oggetto della presente indagine.

Tabella 37 - Dettaglio dei trasferimenti statali e degli importi in fase di approvazione - Consorzio di bonifica Ionio Crotonese – Anno 2019 Ente Attuatore - Consorzio di bonifica Ionio Crotonese Trasferimenti risorse fondi Progettazione Stato Comune o Importo Importo approvato N. OIF Importo descrizione presentato lavori s.g. Ente Totale impiegati Santa

983.653,93 Severina,Roccaberna 80 1.979.192,00 1.912.262,80 66.929,20 1.979.192,00 rda. Cirò, Melissa, Carfizi, Cirò Marina, 983.653,93 32 Crucoli, Pallagorio, 772.664,00 746.535,27 26.128,73 772.664,00 Umbriatico. Cutro, Isola Capo 871.387,97 43 Rizzuto. 1.126.451,00 681.676,33 23.858,67 705.535,00 San Mauro

871.387,97 Marchesato, 29 705.535,00 1.088.358,45 38.092,55 1.126.451,00 Scandale. Savelli,Verzino,Cacc 851.387,97 38 uri, Cerenzia. 935.400,00 903.768,12 31.631,88 935.400,00 Crotone, Belvedere

790.222,44 Spinello, Casabona, 47 1.280.082,00 1.236.794,20 43.287,80 1.280.082,00 Rocca di Neto. Petilia Policastro, 866.421,92 57 Mesoraca. 1.564.170,00 1.511.275,36 52.894,64 1.564.170,00

887.221,04 A.I.B. 50 618.084,00 597.182,61 20.901,39 618.084,00 IMPIEGATI 820.000,00 176095 5 FORESTALI 176.095,00 170.140,10 5.954,90 826.932,27 845.874,90 180.539,33 TOTALE 9.778.683,67 9.157.673,00 8.847.993,24 309.679,76 9.157.673,00 381 Fonte: elaborazione Corte dei conti

Infine, il Consorzio di bonifica bacini Basso Ionio Reggino ha ottenuto una quota del contributo statale pari a 9.550.129,54 euro (9.227.178,30 euro destinati al personale addetto - 350 unità - e 322.951,24 euro utilizzati per spese generali).

111

Tabella 38 - Dettaglio dei trasferimenti statali e degli importi in fase di approvazione - Consorzio di bonifica bacini Basso Ionio Reggino - Anno 2019 Ente Attuatore - Consorzio di bonifica bacini Basso Ionio Reggino Trasferimenti risorse fondi Progettazione Stato Importo approvato Importo Spese N. OIF Importo Comune o descrizione presentato Lavori generali Totale impiegati Ente 1.055.817,38 Reggio Nord - Scilla 2.830.199,11 2.734.491,89 95.707,22 2.830.199,11 101 855.817,38 Reggio Sud - Melito 5.168.646,20 4.993.861,06 174.785,14 5.168.646,20 186 805.939,91 Reggio Jonica 1.737.676,02 1.678.914,03 58.761,99 1.737.676,02 63 806.626,05 859.656,77 863.908,49 794.695,57 935.176,51 840.000,00 856.261,17 876.230,31 TOTALE 9.550.129,54 0,00 9.736.521,33 9.407.266,99 329.254,34 9.736.521,33 350 Fonte: elaborazione Corte dei conti

Da ultimo si è voluto mostrare l’andamento del numero della forza lavoro impiegata negli anni 2007- 2019. Il trend è rappresentato dal grafico sottostante:

Grafico 8 – Andamento numero OIF nel periodo 2007-2019

N.OIF 12.000

10.000 9.650 9.148 8.550 8.000 7.971 7.456 7.229 6.947 6.730 6.516 6.261 5.989 6.000 5.646 5.218 4.000

2.000

0 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019

Fonte: elaborazione Corte dei conti

Si evince chiaramente come ci sia stato un tendenziale decremento nel corso degli anni.

112

CAPITOLO IV CONCLUSIONI

L’indagine svolta da questa Sezione ha evidenziato che gli investimenti statali destinati dalla normativa in materia alla tutela dei settori idrogeologici e forestali della Regione Calabria hanno riguardato, in massima parte, le spese del personale impegnato nell’attuazione degli interventi straordinari (operai forestali), assimilabili a spese di natura obbligatoria che si riferiscono: -al costo della manodopera, al netto della quota di tredicesima e quattordicesima; -alle spese generali in favore degli Enti attuatori ripartite per singolo progetto finanziato sia con fondi dello Stato che con risorse proprie della regione. Le risorse sono state destinate principalmente ad interventi inerenti la manutenzione dei boschi e la gestione del patrimonio forestale indisponibile. Le vulnerabilità territoriali, in particolare nel settore idrogeologico e nel rischio di incendi, hanno messo in evidenza l’importanza delle attività di prevenzione anche nella pianificazione delle attività forestali. E’ opportuno premettere che l’analisi ha risentito di quanto evidenziato dalla regione nella produzione dei dati in quanto annualmente il trasferimento delle risorse economiche in favore degli Enti Attuatori avviene in modo complessivo, nel rispetto della programmazione prevista nel Piano Attuativo di forestazione, e non è stato pertanto possibile ottenere né il dettaglio dei contributi statali per singolo progetto e/o intervento eseguito né, altresì, distinguere la quota parte di contributo statale negli emolumenti accessori dei lavoratori. Si è proceduto in primis ad esaminare come l’Ente abbia modulato le attività per l’attuazione degli interventi straordinari da parte dei singoli Enti attuatori. E’risultato, dall’analisi effettuata sui dati relativi alle annualità 2007/2017 sul totale delle risorse a disposizione, che la parte più cospicua di finanziamento sia stata destinata agli interventi di “Manutenzione dei boschi esistenti” e di “Gestione del patrimonio forestale indisponibile” che, nelle annualità in questione, hanno mostrato un trend altalenante. In particolare, le curve dei suddetti interventi appaiono avere lo stesso andamento fino al 2011 per poi discostarsi tra di loro e mostrare rispettivamente,

113

il primo, un tendenziale calo fino al 2017 seppur con una lieve risalita nel 2013 e nel 2016; il secondo invece mostra una visibile impennata fino al 2014, per poi subire un rapido calo fino al 2017, con una minima risalita nel 2016. Appare, inoltre, significativa la curva degli interventi di “Difesa del suolo” tendenzialmente costante fino al 2012, che mostra, poi, uno sviluppo altalenante fino al 2016 ed un picco in crescita nel 2017. Al fine di verificare la destinazione del contributo statale, si è proceduto ad analizzarne la distribuzione ai singoli Enti attuatori per poi evidenziare i dati relativi ai tre che hanno percepito la quota maggiore per ogni singola annualità (dal 2007 al 2019). Dall’analisi comparativa tra le analisi effettuate si possono presumere le tipologie di intervento preminenti per le singole annualità. L’Azienda forestale della Regione Calabria risulta essere l’ente attuatore assegnatario della maggior quota di contributo statale fino al 2013. La suddetta Azienda ha focalizzato la sua attività principalmente nelle due tipologie di interventi della “Manutenzione dei boschi esistenti” e della “Gestione del patrimonio forestale indisponibile”. Dal 2014 al 2019 è l’Azienda Calabria Verde l’Ente, come accennato subentrata ad A.Fo.R., ad avere ottenuto la quota maggiore di contributo statale. L’Azienda ha rivolto la sua attività principalmente all’intervento relativo alla “Gestione del patrimonio forestale indisponibile” e, solo per l’annualità 2017, alla “Lotta fitosanitaria”. Nella distribuzione del contributo per l’annualità 2018, la quota maggiore è stata assegnata all’Azienda Calabria Verde per un totale di 73.579.704,61 euro di cui 71.091.502,04 euro per manodopera e oneri connessi (3.350 unità di personale) e 2.488.202,57 euro per spese generali. Sul totale di 73.579.704,61 risultano ancora da erogare 723.696,98 euro. Il Consorzio di bonifica Ionio Crotonese ha ricevuto una quota pari a 9.248.760,39 euro di cui 8.936.000,37 euro per manodopera e oneri connessi - risultano impiegate 352 unità di cui 5 a tempo determinato - e 312.760,01 euro per spese generali.

114

Al Consorzio di bonifica bacini Basso Ionio Reggino sono stati, invece, destinati fondi pari a 9.229.937,96 euro; 8.917.814,45 euro sono stati impiegati per le spese di 381 unità di personale - di cui 2 a tempo determinato - e 312.123,51 euro per spese generali. Anche nel 2019 le quote maggiori sono state assegnate all’ Azienda Calabria Verde per un totale di 71.328.453,83 euro (di cui 68.916.380,52 euro per le spese di personale - 3.115 unità di personale di cui 19 unità a tempo determinato - e 2.412.073,31 euro per spese diverse); al Consorzio di bonifica Ionio Crotonese al quale sono state destinate somme pari a 9.778.683,67 euro (di cui 9.448.003,55 euro per manodopera e oneri connessi e 330.680,12 euro per spese generali. Riguardo alla manodopera risultano impiegate 330 unità di cui 5 a tempo determinato) e al Consorzio di bonifica bacini Basso Ionio Reggino che ha ottenuto una quota pari a 9.550.129,54 euro (9.227.178,30 euro destinati a 350 unità di personale di cui 1 a tempo determinato e 322.951,24 euro per spese generali). Dal 2017 la regione ha ridotto il numero delle progettazioni, da circa 683 del 2007 a circa 160 per l’anno 2017. Per le annualità 2018 e 2019 si è proceduto, in analogia con quelle precedenti, ad analizzare la distribuzione del contributo statale per poi evidenziare i dati relativi ai tre Enti attuatori che hanno percepito la quota maggiore del contributo dello Stato. Nella distribuzione dello stanziamento sia per il 2018 che per il 2019, la quota maggiore è stata assegnata, dalla regione, all’Azienda Calabria Verde alla quale sono state conferite per il 2018 risorse per un totale di 73.579.704,61 euro (di cui 71.091.502,04 euro costituiscono i costi sostenuti per l’impiego di 3.350 operai mentre 2.488.202,57 euro sono stati necessari per coprire le spese generali), e per il 2019 per un totale di 71.328.453,83 euro (68.916.380,52 euro costituiscono il costo del personale - 3.115 unità - e 2.412.073,31 euro sono stati utilizzati per le spese generali). La regione ha affermato che gli effetti sul territorio a seguito della realizzazione degli interventi sono stati molteplici ed è verosimile che i benefici conseguiti siano superiori a quelli misurati essendo i dati acquisiti dagli Enti, in alcuni casi, sottostimati. Inoltre, per l’attuazione dei progetti di forestazione e difesa del suolo, la regione ha considerato gli indici di boschività e di incendio ed i risultati raggiunti - in relazione

115

al rapporto tra le aree danneggiate da incendi e le aree del demanio forestale - hanno comportato la riduzione dell’indice di incendio (circa il 9 per cento). Secondo quanto dichiarato dalla Regione Calabria il raggiungimento di un beneficio complessivo, che si assesta sui valori “Medio” e “Medio Alto”, nonostante l’andamento di riduzione delle disponibilità finanziarie - che hanno determinato la necessità di concentrare l’attività prevalentemente su alcune macro-categorie di interventi – appare attribuibile all’efficiente attività realizzata dagli operatori forestali ed agli effetti positivi degli interventi di forestazione. Resta impregiudicata l’opportunità di rendere sempre più adeguata la proporzione tra forze lavoro impiegate e l’area territoriale interessata anche tenendo conto della valutazione di realtà possibilmente comparabili.

116

117

CORTE DEI CONTI - CENTRO UNICO PER LA FOTORIPRODUZIONE E LA STAMPA - ROMA