Atc 1 Atc 2 Atc 4 Atc 6 Atc 5 Atc 3
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
S. Zeno Di Montagna
Menù del percorso - Route Menu' - Wandermenü Agriturismo Partenza - Departure from - Start vom Piazza A. Schena Via Ponte La Part del Diavolo 1 1 Salumeria Lenotti Hotel 5 C o n 5 km. 0,1 Tortino di Patate con Soppressa e Monte Veronese San Zeno t rad km. 0,1 Potatoes pie with soppressa and Monte Veronese Cheese a P o r Überbackene kartoeln mit soppressa und Monte Veronese käse 4 a 2 2 Hotel Ristorante Sporting km. 0,8 Pennette alla Boscaiola km. 0,8 Boscaiola noodles Nudeln boscaiola 3 Hotel Ristorante Montebaldina (percorso Lumini) Nogarole km. 4,9 Pasticcio al Radicchio rosso Lasagne with radicchio Carro del via Antica Lasagne mit radicchio 4 Hotel Ristorante Castagneto (percorso Lumini) Località Baitei Località km. 1,6 Bocconcini di maiale con funghi e polenta Pork stew with mushrooms and polenta 4 Schweine ragout mit pilzen und polenta Hotel Ristorante 3 Hotel Ristorante Bellavista Hotel Ristorante Castagneto km. 2,7 Orzotto (risotto) con casatella del Baldo, Zucchine e Profumi dell’orto Bellavista Barley risotto with Monte Baldo Casatella Cheese and vegetables 3 Gerstengericht mit Casatella käse von Monte Baldo gemüse 6 6 4 Via Giaroli Hotel Ristorante San Zeno 3 km. 1,5 Manzo freddo in insalata con cipolle e fagioli Cold beef meat with onionsand beans BRENNERO S. Zeno di Riva del Garda Trento Albergo Kaltes rindereisch mit zwiebeln und bonnen Come Arrivare Torbole Montagna Nago Ristorante 5 5 Agriturismo La Part Sole 6 Via del Carro Mori Rovereto sud 6 km. 1,4 Formaggi di malga (di propria produzione) e Birra Castanea km. -
Primi Calci-2008 a 5 (59) Verona
STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 DELEGAZIONE PROVINCIALE PRIMI CALCI-2008 A 5 (59) VERONA 28/09/2016 1^ GIORNATA 02/11/2016 05/10/2016 2^ GIORNATA 09/11/2016 12/10/2016 3^ GIORNATA 16/11/2016 LEGNAGO SALUS 'A' CHERUBINE VILLABARTOLOMEA FC BOVOLONE 'B' CEREA LEGNAGO SALUS 'A' CEREA VILLABARTOLOMEA CHERUBINE CEREA FC BOVOLONE 'B' CHERUBINE Riposa FC BOVOLONE 'B' Riposa LEGNAGO SALUS 'A' Riposa VILLABARTOLOMEA 19/10/2016 4^ GIORNATA 23/11/2016 26/10/2016 5^ GIORNATA 30/11/2016 CHERUBINE VILLABARTOLOMEA FC BOVOLONE 'B' CEREA LEGNAGO SALUS 'A' FC BOVOLONE 'B' VILLABARTOLOMEA LEGNAGO SALUS 'A' Riposa CEREA Riposa CHERUBINE Campo Referente Telefono 1 CEREA CEREA - Campo a 5, Loc.Pelaloca, Via M.ti Lessini (8012) BERCHIONI LAURA 3396330073 sab 15.00 2 CHERUBINE CHERUBINE - Comunale, Via A.Aleardi (0864) TOMEZZOLI ARDEO 3485409382 gio 18.00 3 FC BOVOLONE 'B' BOVOLONE - Sussidiario 2, Viale Olimpia, 230 (2045) DE PASCALIS SANDRO 339 4636595 doM 10.30 4 LEGNAGO SALUS 'A' LEGNAGO - Sussidiario, Via Olimpia (1240) ROSSIGNOLI PIETRO 338 6745468 lun 17.30 5 VILLABARTOLOMEA VILLABARTOLOMEA - Sussidiario, Via IV Novembre (1074) GUARISE EMANUEL 3284729158 sab 14.30 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 DELEGAZIONE PROVINCIALE PRIMI CALCI-2008 A 5 (60) VERONA 28/09/2016 1^ GIORNATA 02/11/2016 05/10/2016 2^ GIORNATA 09/11/2016 12/10/2016 3^ GIORNATA 16/11/2016 ROVERCHIARA BEVILACQUA BONAVIGO 1961 LEGNAGO SALUS 'C' ISOLA RIZZA LEGNAGO SALUS 'C' ISOLA RIZZA BONAVIGO 1961 BEVILACQUA ISOLA RIZZA ROVERCHIARA BONAVIGO 1961 LEGNAGO SALUS 'C' OPPEANO OPPEANO ROVERCHIARA BEVILACQUA -
I I24 I° I Icampionato I Idi I Ic5 I Iuisp
I I24 I° I ICAMPIONATO I IDI I IC5 I IUISP FASE: PRIMA FASE - GIRONE: GIRONE A 1° GIORNATA - 1 US BONARUBIANA PLAYMEC venerdì 23/10/2020 PALESTRA SCUOLA MATERNA - VIA MARTIRI DI CEFALONIA 11A, SAN PIETRO DI MORUBIO (VR) 21:30 2 FC GOTISAN SS TRANSPO C5 venerdì 23/10/2020 ISTITUTO COMPRENSIVO - VIA G. SINOPOLI 46, SANGUINETTO (VR) 21:00 2° GIORNATA - 7 FUTSAL TEAM MOLINARI ISOLA RIZ US BONARUBIANA venerdì 30/10/2020 PALAZZETTO COMUNALE - VIA MARCONI 187, ISOLA RIZZA (VR) 21:00 8 PLAYMEC FC GOTISAN venerdì 30/10/2020 CAMPO COMUNALE - VIA VITTORIO VENETO 18, ROVERCHIARA (VR) 21:00 3° GIORNATA - 13 PLAYMEC FUTSAL TEAM MOLINARI ISOLA RIZ venerdì 06/11/2020 CAMPO COMUNALE - VIA VITTORIO VENETO 18, ROVERCHIARA (VR) 21:00 14 SS TRANSPO C5 US BONARUBIANA venerdì 06/11/2020 PALESTRA VILLAGGIO TRIESTE - VIA MONTE TOMBA 8, CEREA (VR) 21:30 4° GIORNATA - 19 FUTSAL TEAM MOLINARI ISOLA RIZ SS TRANSPO C5 venerdì 13/11/2020 PALAZZETTO COMUNALE - VIA MARCONI 187, ISOLA RIZZA (VR) 22:00 20 US BONARUBIANA FC GOTISAN venerdì 13/11/2020 PALESTRA SCUOLA MATERNA - VIA MARTIRI DI CEFALONIA 11A, SAN PIETRO DI MORUBIO (VR) 21:30 5° GIORNATA - 25 FC GOTISAN FUTSAL TEAM MOLINARI ISOLA RIZ venerdì 20/11/2020 ISTITUTO COMPRENSIVO - VIA G. SINOPOLI 46, SANGUINETTO (VR) 21:00 26 SS TRANSPO C5 PLAYMEC venerdì 20/11/2020 PALESTRA VILLAGGIO TRIESTE - VIA MONTE TOMBA 8, CEREA (VR) 21:30 FASE: PRIMA FASE - GIRONE: GIRONE B 1° GIORNATA - 3 POL DIL VANGADIZZA SANGUINETTOVENERA venerdì 23/10/2020 CENTRO SPORTIVO ARCOBALENO - VIALE ITALIA 206, ANGIARI (VR) 21:30 4 ASD ROVERCHIARA -
AZIENDA U.L.S.S. N. 9 SCALIGERA Sede Legale: Via Valverde 42 – 37122 VERONA
AZIENDA U.L.S.S. n. 9 SCALIGERA Sede Legale: via Valverde 42 – 37122 VERONA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. DEL Il Direttore Generale dell’Azienda U.L.S.S. n. 9 SCALIGERA, dott. Pietro Girardi, nominato con D.P.G.R.V. n. 28 del 26/02/2021, coadiuvato dai Direttori: - dott. Giuseppe Cenci Direttore Amministrativo - dott. Denise Signorelli Direttore Sanitario - dott. Raffaele Grottola Direttore dei Servizi Socio-Sanitari ha adottato in data odierna la presente deliberazione: OGGETTO PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA – INDIVIDUAZIONE AMBITI TERRITORIALI CARENTI ANNO 2021 Note per la trasparenza: Con il presente provvedimento si individuano per l’anno 2021 gli ambiti territoriali carenti di Pediatria di Libera Scelta Il Direttore di UOC Direzione Amministrativa Territoriale Sentito il Direttore della Funzione Territoriale e il Responsabile UOS Medicina Convenzionata, Privati Accreditati e Controlli, Premesso che: - con nota n. 47579 di prot. del 2.2.2021 la Direzione Programmazione Sanitaria – LEA – Unità Organizzativa Cure Primarie e Strutture Socio-Sanitarie Territoriali – Area Sanità e Sociale della Regione del Veneto ha richiesto di inviare la rilevazione annuale di fini della pubblicazione relativa all’anno 2021 delle zone carenti ordinarie e straordinarie di pediatria di libera scelta; - con deliberazione n. 1128 del 31.12.2020 si era provveduto a rilevare le zone carenti straordinarie a seguito delle cessazioni dei pediatri di libera scelta a partire dall'1.9.2020 e fino al 31.12.2020, trasmesse ai competenti Uffici regionali con nota n. 9304 del 20.1.2021; - preso atto che i componenti del Comitato Aziendale, sentiti a mezzo posta elettronica in data 4.3.2021, considerata l’urgenza, hanno espresso parere favorevole in relazione all’individuazione degli ambiti territoriali carenti anno 2021 che, ivi compresi quelli già rilevati con la succitata deliberazione n. -
Arcole 3 Francuzi Biją Austriaków 15 – 17 Listopada 1796 R
BÓG WOJNY – BITWY EPOKI NAPOLEOŃSKIEJ 1793 – 1815 Arcole 3 Francuzi biją Austriaków 15 – 17 listopada 1796 r. BÓG WOJNY – BITWY EPOKI NAPOLEOŃSKIEJ ARCOLE nr 3 Do Czytelników Pranie na moście – Jarosław Krawczyk ..................................................................................................... 3 Podkomendni małego kaprala – rubryka Michała Mackiewicza i Marka Szyszki: Fizylier piechoty liniowej .................................................................................................................................... 4 Mapa zmagań francusko-austriackich, lipiec – listopad 1796 ........................................................ 6 Wydarzenia na świecie, w Europie i na ziemiach polskich ............................................................... 7 Główna opowieść zeszytu Arcole – Francuzi biją Austriaków – Małgorzata Karpińska ............................................................ 9 Infografika bitwy pod Arcole ........................................................................................................................ 24 Wojna i władza Od Alpone do Sekwany – napoleońskie mosty – Jarosław Czubaty......................................... 25 Napoleonica San Miniato – Bogdan Borucki ..................................................................................................................... 27 W następnym odcinku Rivoli – Andrzej Nieuważny .......................................................................................................................... 28 Na okładce: Napoleon -
MAPPA-VALPO-2019.Pdf
Consorzio Pro Loco Valpolicella Valpolicella www.valpolicellaweb.it www.valpolicellaweb.com Comune di Dolcè Comune di Negrar 52 53 Comune di Fumane 49 39 Comune di Marano di Valpolicella 38 41 Consorzio Pro Loco Comune di Pescantina 51 Valpolicella 12 30 26 19 48 1 Pro Loco Molina 42 9 Comune di San Pietro 14 15 5 37 40 47 in Cariano 4 27 Pro Loco Volargne 7 11 13 16 35 44 17 23 46 18 10 Pro Loco Sant’Anna d’Alfaedo 29 36 54 20 21 8 31 Pro Loco Gargagnago Comune di Sant’Ambrogio 22 di Valpolicella 33 34 45 25 2 Pro Loco Breonio 3 43 24 32 6 Pro Loco San Giorgio 28 Comune di Sant’Anna d’Alfaedo Pro Loco Ospetaletto INSIEME PER LA VALPOLICELLA! 41 I LIKE VALPOLICELLA! Pro Loco Pescantina MOSTRA QUESTA MAPPA AGLI INSERZIONISTI ADERENTI E RICEVERAI UN BUONO SCONTO DEL 5% Trova l’elenco delle strutture aderenti 41 su valpolicellaweb.it o sul retro quelle con bollino rosso La promozione è valida secondo le condizioni applicate da ogni aderente. 50 SHOW THIS MAP TO PARTNERS AND GET A DISCOUNT TICKET OF 5% Find the list of partners on valpolicellaweb.com or those identi ed with a red dot on the back The promotion is valid under conditions applied by each member. www.valpolicellabenacobanca.it VALPOLICELLA PERCORSI / DAILY TOURS VERONA - VENETO - ITALY - EUROPE ANDAR PER CHIESE / TOUR OF THE CHURCHES VERSO IL PONTE DI VEJA / TOWARDS VEJA BRIDGE Consorzio Pro Loco CONSORZIO PRO LOCO VALPOLICELLA 54 Fumane (Grotta di Fumane – Santuario della Madonna de Le Salette – Negrar (Giardino Pojega, Chiesa di San Martino), Sant’Anna d’Alfaedo Villa della Torre), San Floriano (Pieve), Valgatara (Chiesa di San Marco), (Ponte di Veja – Museo Paleontologico e Preistorico), Fosse (Chiesa di Via Ingelheim, 7 - 37029 S. -
Linee E Orari Bus Extraurbani - Provincia Di Verona
Linee e orari bus extraurbani - Provincia di Verona Servizio invernale 2019/20 [email protected] 115 Verona - Romagnano - Cerro - Roverè - Velo ................................... 52 Linee da/per Verona 117 S.Francesco - Velo - Roverè - S.Rocco - Verona .............................. 53 101 S. Lucia - Pescantina - Verona ........................................................14 117 Verona - S.Rocco - Roverè - Velo - S.Francesco .............................. 53 101 Verona - Pescantina - S. Lucia ........................................................15 119 Magrano - Moruri - Castagnè - Verona .............................................54 102 Pescantina - Bussolengo - Verona .................................................. 16 119 Verona - Castagnè - Moruri - Magrano .............................................54 102 Verona - Bussolengo - Pescantina .................................................. 16 120 Pian di Castagnè/San Briccio - Ferrazze - Verona ............................ 55 90 Pescantina - Basson - Croce Bianca - Stazione P.N. - p.zza Bra - P. 120 Verona - Ferrazze - San Briccio/Pian di Castagnè ............................ 55 Vescovo ............................................................................................... 17 121 Giazza - Badia Calavena - Tregnago - Strà - Verona ......................... 56 90 P.Vescovo - p.zza Bra - Stazione P.N. - Croce Bianca - Basson - 121 Verona - Strà - Tregnago - Badia Calavena - Giazza ......................... 58 Pescantina ............................................................................................17 -
BANDO PUBBLICO Progetti Di Inserimento Lavorativo
BANDO PUBBLICO Progetti di inserimento lavorativo Progetto: “Rete del Patto Territoriale per la cittadinanza attiva - raggruppamento del Comune di Villafranca di Verona” DELIBERA GIUNTA REGIONE VENETO N. 16 DEL 12/01/2021 - LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ (L.P.U.) E CITTADINANZA ATTIVA PROGETTI PER LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ FINALIZZATI ALL’INSERIMENTO LAVORATIVO TEMPORANEO DI SOGGETTI DISOCCUPATI FSC 1728-0001-16-2021 Con Deliberazione della Giunta Regione Veneto n. 16 del 12 gennaio 2021 è stato approvato l’avviso per la presentazione di interventi di Pubblica Utilità e Cittadinanza Attiva finalizzati all’inserimento lavorativo temporaneo di soggetti disoccupati privi di tutele per l’anno 2021. Con il presente avviso pubblico si intende realizzare il progetto di inserimento lavorativo temporaneo finanziato dalla Regione Veneto POR FSC 2014-2020 denominato “Rete del Patto Territoriale per la cittadinanza attiva - raggruppamento del Comune di Villafranca di Verona” per la durata di mesi 6 (corrispondenti a 520 ore), a favore di n.17 utenti. DESTINATARI DELL’INTERVENTO Sono destinatari dell’intervento i soggetti disoccupati ai sensi della Legge n. 26/2019 art. 4 comma 15-quater e del D. Lgs. 150/2015 di lunga durata, non percettori di ammortizzatori sociali e sprovvisti di trattamento pensionistico, oppure disoccupati svantaggiati e a rischio di esclusione sociale e povertà, con residenza o domicilio temporaneo in un Comune del Veneto, con più di 30 anni di età. In particolare i suddetti destinatari devono rientrare in una delle due seguenti categorie: - soggetti disoccupati privi o sprovvisti della copertura degli ammortizzatori sociali, così come di trattamento pensionistico, iscritti al Centro per l'impiego, alla ricerca di nuova occupazione da più di 12 mesi; - soggetti maggiormente vulnerabili, ovvero persone con disabilità, ai sensi dell’articolo 1, comma 1, della legge 68/1999, oppure persone svantaggiate, ai sensi dell’articolo 4, comma 1, della legge n. -
Provincia Di Verona
PROVINCIA DI VERONA Servizi Turistico Ricreativi U.O. Amministrativa - Agenzie Allegato A) alla determinazione dirigenziale n. 3102 del 08.06.2010 e successive integrazioni. Il Diri ALBO PROVINCIALE DELLE ASSOCIAZIONI PRO LOCO ANNO 2010 COMUNE DI N. PRO LOCO INDIRIZZO APPARTENENZA 1 Albaredo d'Adige ALBAREDO D'ADIGE Piazza A. Moro, n. 3 37041 Albaredo d’Adige 2 Angiari ANGIARI Piazza Municipio, n. 441 37050 Angiari 3 Badia Calavena SPREA CUM PROGNO Via Zami, n. 1 37030 Badia Calavena 4 Belfiore BELFIORE Piazza della Repubblica, n. 7/8 37050 Belfiore 5 Bonavigo BONAVIGO Via Trieste 37040 Bonavigo 6 Bosco Chiesanuova BOSCO CHIESANUOVA Piazza Chiesa, n. 34/A 37021 Bosco Chiesanuova 7 Bovolone BOVOLONE Piazza Costituzione, n. 1 37051 Bovolone 8 Brenzone PER BRENZONE Via XX Settembre, n. 12 37010 Brenzone 9 Buttapietra BUTTAPIETRA V.le dell'Agricoltura, 1 37060 Buttapietra 10 Caldiero TERME DI GIUNONE Piazza Vittorio Veneto 37042 Caldiero 11 Caprino Veronese CAPRINO VERONESE Via Pertini, n. 1 37013 Caprino Veronese 12 Casaleone CASALEONE CARPANEA Via Battisti, n. 4 37052 Casaleone 13 Castagnaro CASTAGNARO Via Stazione, n. 1 37043 Castagnaro 14 Castel d'Azzano CASTEL D'AZZANO Via Marconi, n. 47 37060 Castel d'Azzano 15 Castelnuovo del Garda CASTELNUOVO DEL GARDA Piazza Angelini, n. 1 37014 Castelnuovo del Garda 16 Cavaion Veronese S. MICHELE Via Fracastoro, n. 1 37010 Cavaion Veronese 17 Cazzano di Tramigna CAZZANO DI TRAMIGNA Piazza Matteotti, n. 11 37030 Cazzano di Tramignia 18 Cerea CEREA Via XXV Aprile, n. 52 37053 Cerea 19 Cerro Veronese CERRO VERONESE Via Don A. Vinco, 3 37020 Cerro Veronese 20 Colognola ai Colli COLOGNOLA AI COLLI Via S. -
Maggio Mese Dell'asparago
Edizione di venerdì 9 maggio 2014 VIAGGI E TEMPO LIBERO Maggio mese dell’asparago di Chicco Rossi Uno dei risotti migliori che si possa mangiare, a parere di Chicco Rossi, è quello con l’asparago, se poi selvatico ancora meglio. Ecco che allora oggi andiamo all’inseguimento dell’asparago, passeggiando per luoghi dove è stata fatta la storia e dove è iniziato a brillare l’astro di uno dei più grandi condottieri della storia, quel Napoleone Bonaparte che, senza timor di smentita, può essere sicuramente accostato ad Alessandro Magno, Giulio Cesare e Gengis Khan. Andiamo nella Terra dei Forti che ha dato i natali a una campionessa olimpica. Infatti a Rivoli Veronese è nata una certa Sara Simeoni, campionessa olimpica e detentrice del record mondiale di salto in alto quando l’atletica era uno sport puro, ma questo è un altro discorso. La battaglia di Rivoli, infatti, fu uno degli scontri decisivi combattuti dalle truppe francesi dell'Armata d'Italia, contro l'esercito austriaco. Senza diventar tediosi non si può non segnalare come l’asparago di Verona è al centro di eventi anche in un altro paese legato alla prima campagna d’Italia del corso, quell’Arcole, altro snodo fondamentale (tant’è vero che è ricordata anche in un bassorilievo dell’Arc de Triomphe). Ma perché Terra dei forti? Ebbene, intorno alla metà dell’800, per proteggere la strada per il Brennero e lo sbocco della Val d'Adige, gli austriaci crearono la piazza di sbarramento di Rivoli- Ceraino con 4 forti: la Chiusa Veneta ed il Hlawaty a Ceraino; il Mollinary a Monte di Sant'Ambrogio e il Wohlgemuth a Rivoli. -
Scarica Il Documento
CAPOFILA N. DISTRETTO COM CAPOFILA COM COMUNI DISTRETTO COMUNI Affi Brentino Belluno Brenzone Caprino Veronese Cavaion Veronese VR 1 Comunità Montana 18 Caprino V.se del Baldo del Baldo Costermano Ferrara di Monte Baldo Malcesine Rivoli Veronese S. Zeno di Montagna Torri del Benaco 11 Dolcè Fumane Sant’Ambrogio Marano di Valpolicella 15 VP VR 2 Negrar della Sant'Ambrogio S. Ambrogio di Valpolicella Lessinia Valpolicella S. Anna d’Alfaedo Occidentale Bussolengo Pastrengo 17 Pescantina Pescantina S. Pietro in Cariano 10 Bosco Chiesanuova Cerro Veronese Erbezzo Bosco 2 Chiesanuova Grezzana Rovere Veronese S. Mauro di Saline Velo Veronese VR 3 Badia Calavena della Comunità Montana Lessinia della Lessinia Cazzano di Tramigna Orientale Illasi Mezzane di sotto Montecchia di Crosara 3 Illasi Roncà S. Giovanni Ilarione Selva di Progno Tregnago Vestenanova 17 CAPOFILA N. DISTRETTO COM CAPOFILA COM COMUNI DISTRETTO COMUNI Belfiore Monteforte D’Alpone 4 San Bonifacio S. Bonifacio Soave Albaredo d’Adige Arcole Bevilacqua Bonavigo Boschi S.Anna VR 4 Cologna Veneta del Cologna Veneta 7 Cologna V.ta Colognese Minerbe Pressana Roveredo di Guà Terrazzo Veronella Zimella Caldiero Colognola ai Colli 8 San Martino BA Lavagno S. Martino Buon Albergo 20 San Giovanni Lupatoto 5 Zevio Zevio Angari Bovolone Isola Rizza Oppiano 6 Bovolone Palù Ronco all’Adige VR 5 Legnago delle Valli Roverchiara S. Pietro di Morubio Casaleone Cerea 9 Cerea Concamarise Sanguinetto Castagnaro 11 Legnago Legnago Villa Bartolomea 17 CAPOFILA N. DISTRETTO COM CAPOFILA COM COMUNI DISTRETTO COMUNI Buttapietra Gazzo Veronese Isola della Scala 10 Isola D/S Nogara Salizzole VR 6 Sorgà Isola della Scala Isolano Castel d’Azzano Erbè Mozzecane 12 Mozzecane Nogarole Rocca Trevenzuolo Vigasio 12 Povegliano veronese Sommacampagna 13 Villafranca Valeggio sul Mincio Villafranca Veronese VR 7 Villafranca Castelnuovo del Garda Zona Mincio Veronese 14 Peschiera D/G Peschiera del Garda Sona Bardolino 16 Bardolino Garda Lazise. -
Monte Baldo, Trentino E Veneto Pronti Ad Avviare Un Percorso Per La Candidatura Unesco
Ufficio Stampa della Provincia autonoma di Trento Piazza Dante 15, 38122 Trento Tel. 0461 494614 - Fax 0461 494615 [email protected] COMUNICATO n. 2085 del 02/08/2021 Il vicepresidente Tonina: “Un’opportunità importante che dobbiamo costruire insieme” Monte Baldo, Trentino e Veneto pronti ad avviare un percorso per la candidatura Unesco Approfonditi studi, un’ampia letteratura e numerosi convegni attestano il Monte Baldo quale bene le cui unicità, universalità, eccezionalità e integrità potrebbero sostenere il perseguimento e l’ottenimento del maggiore riconoscimento planetario, vale a dire il Patrimonio Mondiale UNESCO. Ne hanno discusso oggi per la prima volta a livello ufficiale a Malcesine, all'arrivo della funivia che porta sul Baldo, gli amministratori di Trentino e Veneto e dei 15 comuni presenti sull'area, nel corso di un seminario al quale è intervenuto il vice presidente della Provincia e assessore all’ambiente Mario Tonina, assieme all’assessore alla cultura della Regione Veneto Cristiano Corazzari. L’alternativa alla candidatura come bene Patrimonio Unesco potrebbe essere il Programma "L'uomo e la biosfera", Man and the Biosphere – MAB, un programma scientifico intergovernativo avviato dall’UNESCO nel 1971 per promuovere su base scientifica un rapporto equilibrato tra uomo e ambiente attraverso la tutela della biodiversità e le buone pratiche dello Sviluppo Sostenibile. Tuttavia, l’orientamento maggioritario, emerso oggi nel corso dell’incontro, è quello di intraprendere il percorso della candidatura Patrimonio Unesco per il quale si vorrebbe, già a settembre, compiere i primi passi ufficiali. A tale riguardo è stato deciso di far partire, a breve, un tavolo tecnico al quale parteciperanno tutti i soggetti interessati, al fine di approfondire la questione e i dubbi di natura tecnica.