VAS – Rapporto Ambientale
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
AZIENDA U.L.S.S. N. 9 SCALIGERA Sede Legale: Via Valverde 42 – 37122 VERONA
AZIENDA U.L.S.S. n. 9 SCALIGERA Sede Legale: via Valverde 42 – 37122 VERONA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. DEL Il Direttore Generale dell’Azienda U.L.S.S. n. 9 SCALIGERA, dott. Pietro Girardi, nominato con D.P.G.R.V. n. 28 del 26/02/2021, coadiuvato dai Direttori: - dott. Giuseppe Cenci Direttore Amministrativo - dott. Denise Signorelli Direttore Sanitario - dott. Raffaele Grottola Direttore dei Servizi Socio-Sanitari ha adottato in data odierna la presente deliberazione: OGGETTO PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA – INDIVIDUAZIONE AMBITI TERRITORIALI CARENTI ANNO 2021 Note per la trasparenza: Con il presente provvedimento si individuano per l’anno 2021 gli ambiti territoriali carenti di Pediatria di Libera Scelta Il Direttore di UOC Direzione Amministrativa Territoriale Sentito il Direttore della Funzione Territoriale e il Responsabile UOS Medicina Convenzionata, Privati Accreditati e Controlli, Premesso che: - con nota n. 47579 di prot. del 2.2.2021 la Direzione Programmazione Sanitaria – LEA – Unità Organizzativa Cure Primarie e Strutture Socio-Sanitarie Territoriali – Area Sanità e Sociale della Regione del Veneto ha richiesto di inviare la rilevazione annuale di fini della pubblicazione relativa all’anno 2021 delle zone carenti ordinarie e straordinarie di pediatria di libera scelta; - con deliberazione n. 1128 del 31.12.2020 si era provveduto a rilevare le zone carenti straordinarie a seguito delle cessazioni dei pediatri di libera scelta a partire dall'1.9.2020 e fino al 31.12.2020, trasmesse ai competenti Uffici regionali con nota n. 9304 del 20.1.2021; - preso atto che i componenti del Comitato Aziendale, sentiti a mezzo posta elettronica in data 4.3.2021, considerata l’urgenza, hanno espresso parere favorevole in relazione all’individuazione degli ambiti territoriali carenti anno 2021 che, ivi compresi quelli già rilevati con la succitata deliberazione n. -
Linee E Orari Bus Extraurbani - Provincia Di Verona
Linee e orari bus extraurbani - Provincia di Verona Servizio invernale 2019/20 [email protected] 115 Verona - Romagnano - Cerro - Roverè - Velo ................................... 52 Linee da/per Verona 117 S.Francesco - Velo - Roverè - S.Rocco - Verona .............................. 53 101 S. Lucia - Pescantina - Verona ........................................................14 117 Verona - S.Rocco - Roverè - Velo - S.Francesco .............................. 53 101 Verona - Pescantina - S. Lucia ........................................................15 119 Magrano - Moruri - Castagnè - Verona .............................................54 102 Pescantina - Bussolengo - Verona .................................................. 16 119 Verona - Castagnè - Moruri - Magrano .............................................54 102 Verona - Bussolengo - Pescantina .................................................. 16 120 Pian di Castagnè/San Briccio - Ferrazze - Verona ............................ 55 90 Pescantina - Basson - Croce Bianca - Stazione P.N. - p.zza Bra - P. 120 Verona - Ferrazze - San Briccio/Pian di Castagnè ............................ 55 Vescovo ............................................................................................... 17 121 Giazza - Badia Calavena - Tregnago - Strà - Verona ......................... 56 90 P.Vescovo - p.zza Bra - Stazione P.N. - Croce Bianca - Basson - 121 Verona - Strà - Tregnago - Badia Calavena - Giazza ......................... 58 Pescantina ............................................................................................17 -
Linee E Orari Bus Extraurbani - Provincia Di Verona
Linee e orari bus extraurbani - Provincia di Verona Servizio Estivo 2016 [email protected] 141 Legnago - Roverchiara - Oppeano - Verona .....................................47 Linee da/per Verona 141 Verona - Oppeano - Roverchiara - Legnago .....................................47 102 Ceraino - Domegliara - S.Lucia - Pescantina - Bussolengo - Verona 143 Legnago - S.Pietro di Morubio - Bovolone - Verona ..........................48 ............................................................................................................. 12 144 Legnago - Cerea - Bovolone - Verona ..............................................49 102 Verona - Bussolengo - Pescantina - S.Lucia - Domegliara - Ceraino 144 Verona - Bovolone - Cerea - Legnago ..............................................50 ............................................................................................................. 12 146 Nogara - Isola d. Scala - Verona ......................................................51 Domegliara/Negrar - Verona ................................................................13 146 Verona - Isola d. Scala - Nogara ......................................................51 Verona - Negrar/Domegliara ................................................................15 148 Mantova - Castelbelforte - Trevenzuolo - Vigasio - Verona ................52 104 Fosse - S.Anna di Alfaedo - Negrar - Verona ....................................17 148 Verona - Vigasio - Trevenzuolo - Castelbelforte - Mantova ................52 104 Verona - Negrar - S.Anna -
Comprensorio Consortile – Comuni E Superfici
Art. 3 – Comprensorio 1. Il Comprensorio del Consorzio, ha una superficie territoriale totale di Ha. 159.882,31 (oltre ad Ha 474,56 esterni al comprensorio ma ricompresi nel perimetro di contribuenza) ricadente nelle Provincie di Verona, Mantova e Rovigo, nei Comuni di seguito indicati: COMUNE PROVINCIA AREA (mq) 1 Affi VR 9799115 2 Angiari VR 12508405 3 Bardolino VR 16450266 4 Bovolone VR 41416891 5 Brentino Belluno VR 8773273 6 Bussolengo VR 24342564 7 Buttapietra VR 17132784 8 Caprino Veronese VR 13994181 9 Casaleone VR 38260117 10 Castagnaro VR 34544780 11 Castel d'Azzano VR 9697044 12 Castelnuovo del Garda VR 29348537 13 Cavaion Veronese VR 12902621 14 Cerea VR 70309710 15 Concamarise VR 7836525 16 Costermano VR 11036205 17 Dolce' VR 12711910 18 Erbe' VR 15804328 19 Fumane VR 5518402 20 Garda VR 6620294 21 Gazzo Veronese VR 53387277 22 Grezzana VR 3251367 23 Isola della Scala VR 70082086 24 Isola Rizza VR 16963410 25 Lazise VR 27325497 26 Legnago VR 57980860 27 Marano di Valpolicella VR 9773750 28 Mozzecane VR 24716373 29 Negrar VR 27826370 30 Nogara VR 38831547 31 Nogarole Rocca VR 29317657 32 Oppeano VR 46634522 Strada della Genovesa, 31/e – 37135 Verona – CF 93216480231 Tel. 0458569500 - Fax 0458569555 - Email [email protected] - Pec [email protected] – www.bonificaveronese.it 33 Palu' VR 13534474 34 Pastrengo VR 8972145 35 Pescantina VR 19711415 36 Peschiera del Garda VR 15309252 37 Povegliano Veronese VR 18652137 38 Rivoli Veronese VR 17264162 39 Ronco all'Adige VR 39510641 40 Roverchiara VR 18716636 -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2015
Ufficio del territorio di VERONA Data: 13/04/2016 Ora: 10.46.12 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2015 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del 16/01/2016 n.- del - REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 MONTAGNA DEL BENACO ORIENTALE MONTI LESSINI Comuni di: BRENTINO BELLUNO, BRENZONE, CAPRINO VERONESE, Comuni di: BADIA CALAVENA, BOSCO CHIESANUOVA, DOLCE`, FERRARA DI MONTE BALDO, MALCESINE, SAN ZENO DI ERBEZZO, ROVERE` VERONESE, SAN MAURO DI SALINE, MONTAGNA SANT`ANNA D`ALFAEDO, SELVA DI PROGNO, VELO VERONESE, VESTENANOVA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 7570,00 SI 7570,00 SI BOSCO D`ALTO FUSTO 13780,00 13780,00 SI CASTAGNETO 18590,00 18590,00 FRUTTETO IRRIGUO 74380,00 2-IN PRESENZA DI IMPIANTO 74380,00 2-IN PRESENZA DI IMPIANTO DI ACTINIDIA INTENSIVO, SI DI ACTINIDIA INTENSIVO, SI APPLICA LA APPLICA LA MAGGIORAZIONE DEL 30%) MAGGIORAZIONE DEL 30%) INCOLTO IMPRODUTTIVO 7570,00 SI 3-TERRENO STERILE O DI 7570,00 SI 3-TERRENO STERILE O DI FERTILITA TANTO LIMITATA FERTILITA TANTO LIMITATA DA NON ESSERE DA NON ESSERE SUSCETTIBILE DI SUSCETTIBILE DI CONVENIENTE CONVENIENTE COLTIVAZIONE) COLTIVAZIONE) INCOLTO PRODUTTIVO 14470,00 SI 14470,00 SI OLIVETO 65420,00 SI SI ORTO A PIENO CAMPO 46140,00 1-COLTIVAZ. DI ORTO, 46140,00 1-COLTIVAZ. DI ORTO, FRAGOLE, FIORI, ETC, NON FRAGOLE, FIORI, ETC, NON PROTETTI. PER COLT. DI PROTETTI. PER COLT. DI ASPARAGO, -
TRASFERIMENTI I° GRADO.Pdf
********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE * * * * * * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : VERONA * * * * * * ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO * * * * * * ANNO SCOLASTICO 2013/2014 * * * * * * ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON * * CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA * * COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I * * CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' * * PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. * * * * * ********************************************************************************** POSTI DI SOSTEGNO PER MINORATI PSICO-FISICI ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE 1. GIOTTA ROBERTA . 14/ 6/55 (MO) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : VRMM89101Q - VR N.19 - VERDI ( VERONA ) A : VRMM887014 - VR N. 16 - A. CAPERLE ( VERONA ) PUNTI 258 2. MORACA MARIA FILIPPINA . 17/ 3/72 (CZ) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : VRMM887014 - VR N. 16 - A. CAPERLE ( VERONA ) A : VRMM882011 - VR N.11 - MAZZA ( VERONA ) PUNTI 51 3. MORESCO ALICE . 9/ 1/74 (PD) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : VRMM86701V - DOSSOBUONO ( VILLAFRANCA DI VERONA ) A : VRMM86801P - VILLAFRANCA - "CAVALCHINI-MORO" ( VILLAFRANCA DI VERONA ) SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA PUNTI 92 ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA 1. ALBERTI TIZIANA . 21/11/72 (RO) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : VRMM86201Q - ISOLA DELLA SCALA- F.LLI CORRA' ( ISOLA DELLA SCALA ) A : VRMM85501L - CEREA - "FRATELLI SOMMARIVA" ( CEREA ) PUNTI 125 2. ALGA ELEONORA . 11/ 9/74 (PG) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : VRMM000VT6 - PROVINCIA DI VERONA A : VRMM87001P - COLOGNOLA AI COLLI - "G. -
Area Del Legnaghese
Comitato per la Camera di Commercio promozione Confcooperative Industria Artigianato e dell’imprenditorialità Unione di Verona Agricoltura femminile Progetto “Asili Nido Aziendali” Indagine Territoriale AREA del LEGNAGHESE 2 PROGETTO NIDI AZIENDALI Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Verona – Comitato per l’imprenditorialità femminile e Confcooperative Unione di Verona “Progetto Nidi Aziendali” promosso dal Comitato per l’Imprenditorialità Femminile della Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Verona e Confcooperative Unione di Verona. Il Progetto “Nidi Aziendali” nasce da una rilevazione del bisogno del territorio della provincia di Verona in materia di servizi Educativi alla prima infanzia, quali servizi a supporto delle famiglie, delle donne che lavorano e delle aziende che impiegano personale con figli fra gli 0 e i 3. Il progetto si propone di realizzare un’attività di sensibilizzazione e informazione, a livello di aziende, istituzioni e famiglie, sulle opportunità offerte dalla tipologia “nido aziendale”; si propone inoltre di capire la domanda potenziale del territorio in questa direzione e la sua disponibilità ad impegnarsi nella realizzazione di tali strutture sfruttando tutte le opportunità messe a disposizione dallo stato e dalla regione, in materia di politiche sociali. La ricerca si propone di fornire un quadro generale della situazione socio-economica delle famiglie della nostra provincia, attraverso cui mostrare che cosa significhi per il territorio e per le aziende poter fare affidamento su dei servizi educativi per la prima infanzia efficienti. Il Progetto, nasce da specifiche richieste in materia di servizi alla prima infanzia, da parte dei lavoratori e dei datori di lavoro di alcune aree della provincia di Verona. -
PDB Documento Di Indirizzo.Pdf
PIANO DI BACINO DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE Documento di Indirizzo Indice generale 1. Premessa. Perché l’aggiornamento del Piano di Bacino del Trasporto pubblico locale...3 2. Il contesto Veneto e della provincia di Verona..............................................................7 2.1. Il pendolarismo nella regione Veneto..................................................................7 2.2. Le caratteristiche degli spostamenti....................................................................8 2.3. La mobilità sostenibile......................................................................................10 2.4. Inquadramento demografico.............................................................................10 3. Il ruolo della Provincia di Verona................................................................................15 4. Analisi dello stato attuale del sistema dei trasporti pubblici locali su gomma.............18 4.1. La rete esistente del trasporto pubblico extraurbano........................................19 4.2. La rete esistente del trasporto pubblico urbano di Verona................................32 4.2.1. La rete feriale diurna invernale attuale.......................................................34 4.3. La rete esistente del trasporto pubblico urbano di Legnago...............................38 4.4. Servizi scolastici speciali....................................................................................41 5. Indirizzi progettuali per la nuova rete del TPL provinciale...........................................42 -
VERONA 2 – PIANURE VERONESI ATEM –Ambito Territoriale Minimo
VERONA 2 – PIANURE VERONESI ATEM –ambito territoriale minimo Nota informativa sulla organizzazione della gara per la concessione della rete gas 1. Situazione normativa in sintesi Il periodo di transizione e le successive proroghe riguardanti le concessioni del servizio di distribuzione del gas, di cui alla disciplina stabilita dal decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 164 (c.d. Decreto Letta) e dai successivi interventi normativi, sono da tempo giunti a compimento: i Comuni interessati avrebbero potuto procedere alle gare ad evidenza pubblica per l’affidamento delle nuove concessioni, a norma della legislazione richiamata, già da diversi anni. In questa situazione sono tuttavia sopravvenuti – in applicazione dell’art. 46-bis del decreto-legge 1° ottobre 2007, n. 159, convertito, con modificazioni, nella legge 29 novembre 2007, n. 222 – prima il Decreto Ministeriale (MiSE) del 19 gennaio 2011, pubblicato sulla GU del 31 marzo successivo, poi il Decreto Legislativo del 1 giugno 2011, n. 93, pubblicato sulla GU il successivo 28 giugno. In particolare l’art. 24 del citato Decreto Legislativo n. 93/11 stabilisce che le gare per l'affidamento del servizio di distribuzione sono effettuate unicamente per ambiti territoriali minimi (177 sul territorio nazionale), come definiti dal D.M. 10.10.11 e secondo i criteri e procedure del D.M. 226 del 12.11.11. 3. Ambito Territoriale VERONA 2 – PIANURE VERONESI AVERONAMBITO 2 - PIANURE VERONESI Superficie 1.442 Kmq Popolazione 366.244 abitanti (2008) 374.307 abitanti (2010) Numero comuni 49 in totale di cui 49 metanizzati Lunghezza rete di 2322 (Km) distribuzione (anno 2008) Clienti 144.321 in totale (anno 2008) Gas distribuito 324.089 (migliaia di mc) (anno 2008) Province a cui Verona appartengono i comuni costituenti l'ambito L’ATEM VERONA 2 – PIANURE VERONESI include i Comuni sotto indicati: 1. -
Visura Per Immobile Visura N.: T178625 Pag: 1 Servizi Catastali Situazione Degli Atti Informatizzati Al 23/07/2013
Data: 23/07/2013 - Ora: 15.11.37 Segue Ufficio Provinciale di Savona - Territorio Visura per immobile Visura n.: T178625 Pag: 1 Servizi Catastali Situazione degli atti informatizzati al 23/07/2013 Dati della richiesta Comune di CERIALE ( Codice: C510) Provincia di SAVONA Catasto Fabbricati Foglio: 10 Particella: 450 Sub.: 1 Unità immobiliare N. DATI IDENTIFICATIVI DATI DI CLASSAMENTO DATI DERIVANTI DA Sezione Foglio Particella Sub Zona Micro Categoria Classe Consistenza Rendita Urbana Cens. Zona 1 10 450 1 B/5 U 9618 m³ Euro 14.405,17 Variazione del 02/10/2008 n . 25054 .1/2008 in atti dal 02/10/2008 (protocollo n . SV0197229) VARIAZIONE PER MODIFICA IDENTIFICATIVO 2 Indirizzo LUNGOMARE DIAZ GENERALE ARMANDO piano: T; Annotazioni costituita dalla soppressione della particella ceu sez fgl 10 pla 663 sub per allineamento mappe INTESTATI N. DATI ANAGRAFICI CODICE FISCALE DIRITTI E ONERI REALI 1 COMUNE DI AFFI VERONA con sede in AFFI 00683030233 (1) Proprieta` per 747/1000000 2 COMUNE DI ALBAREDO D`ADIGE con sede in ALBAREDO D`ADIGE 00264700238 (1) Proprieta` per 3326/1000000 3 COMUNE DI ANGIARI con sede in ANGIARI 82003290234 (1) Proprieta` per 1188/1000000 4 COMUNE DI ARCOLE con sede in ARCOLE 83002270235 (1) Proprieta` per 3017/1000000 5 COMUNE DI BADIA CALAVENA con sede in BADIA CALAVENA 83002470231 (1) Proprieta` per 1285/1000000 6 COMUNE DI BARDOLINO con sede in BARDOLINO 00345090237 (1) Proprieta` per 3853/1000000 7 COMUNE DI BELFIORE con sede in BELFIORE 83000210233 (1) Proprieta` per 1897/1000000 8 COMUNE DI BEVILACQUA con sede in -
Are You Pregnant? You Are Not Alone! with the Partecipation Of
Are you pregnant? You are not alone! With the partecipation of Municipalities Partner Badia Calavena Legnago San Martino B.Albergo Belfiore Montecchia di Crosara San Pietro di Morubio Boschi Sant’Anna Mozzecane Selva di Progno Bovolone Negrar Sommacampagna Caldiero Nogara Terrazzo Castagnaro Nogarole Rocca Tregnago Castel d’Azzano Peschiera del Garda Valeggio sul Mincio Castelnuovo del Garda Povegliano Veronese Verona Cerea Pressana Vigasio Cologna Veneta Roncà Villafranca di Verona Costermano San Bonifacio Grezzana San Giovanni Ilarione GENERAL INDEX IF YOU ARE AN EMPLOYEE/WORKING MOTHER p. 25 IF YOU WORK IN BLACK (WITHOUT ANY LEGAL CONTRACT) p. 26 MATERNITY BENEFITS FOR NON WORKING MOTHERS p. 28 IF YOU ARE A FOREIGNER AND NOT COMPLIED WITH THE RULES OF ENTRY AND STAY p. 29 ENGLISH IF YOU ARE AN EUROPEAN UNION CITIZEN WITHOUT HEALTH CARE ASSISTANCE p. 30 IF YOU THINK YOU CANNOT OVERCOME YOUR DIFFICULTIES AND YOU ARE NOT ALLOWED TO KEEP YOUR BABY IN THAT CASE p. 32 WHO CAN HELP YOU? PUBLIC FAMILY PLANNING/COUNSELLING CENTRES p. 33 A list of family counselling centres of the three ULSS in reference with specific services A list of private family counselling centres in the province SOCIAL SERVICES OF YOUR MUNICIPALITY OF RESIDENCE p. 36 CENTRO AIUTO VITA (VOLONTERY ASSOCIATIONS) p. 37 What is "CENTRO AIUTO VITA" ? A list of local CAV centres Chapter 1 You have realized that you are pregnant Maybe your pregnancy was unexpected,not chosen or maybe you don’t consider now the appropriate moment to have a baby,or maybe you desire to have it but you find it difficult to accept him because this will complicate your life more.. -
Linee E Orari Bus Extraurbani - Provincia Di Verona
Linee e orari bus extraurbani - Provincia di Verona Servizio Invernale 2016-17 dal 12/09/2016 [email protected] 119 Magrano - Moruri - Castagnè - Verona .............................................53 Linee da/per Verona 119 Verona - Castagnè - Moruri - Magrano .............................................53 101 S. Lucia - Pescantina - Verona ........................................................15 120 Castagnè - Marcellise - Ferrazze - Verona ........................................54 101 Verona - Pescantina - S. Lucia ........................................................16 120 Verona - Ferrazze - Marcellise - Castagnè ........................................54 102 Pescantina - Bussolengo - Verona .................................................. 17 121 Giazza - Badia Calavena - Tregnago - Strà - Verona ......................... 55 102 Verona - Bussolengo - Pescantina .................................................. 17 121 Verona - Strà - Tregnago - Badia Calavena - Giazza ......................... 57 Bussolengo - Verona ...........................................................................18 123 Velo - S.Mauro di Saline - Mezzane - Vago - Verona ..........................60 Verona - Bussolengo ...........................................................................20 123 Verona - Vago - Mezzane - S.Mauro di Saline - Velo ..........................61 103 Domegliara - San Pietro in Cariano - Verona ....................................22 130 San Bonifacio - Soave - Strà - Verona ............................................