UNIONE COMUNI ALTA Piazza V.Emanuele,2 – 02037 (RI)

 0765/875020  Fax 0765/876661  [email protected]  PEC [email protected]

Ordinanza n. 4 del 18-03-2020 APERTURA CENTRO OPERTIVO INTERCOMUNALE (C.O.I./C.OM.- RI 9) “EMERGENZA CORONA VIRUS COVID-19”

IL PRESIDENTE Visto il Decreto Legge n. 6 del 23.02.2020 avente ad oggetto “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 “; Vista la nota operativa n. 1 del 25.02.2020 dell’ANCI a firma del Capo del Dipartimento della Protezione Civile e del Presidente di ANCI, a seguito della quale si ravvisava la necessità, in misura precauzionale, di assicurare le “funzione Sanità e Assistenza alla Popolazione” del Piano della Protezione Civile con l’apertura del Centro Operativo Comunale (COC) dalle ore 8.00 alle ore 20.00, dal lunedì alla domenica, con reperibilità tramite recapito telefonico; Visti i DPCM 8 marzo 2020, DPCM 09 marzo 2020, DPCM 11 marzo 2020; Viste le ordinanza del Presidente della Regione n. Z00002 del 26-02-2020, n. Z00003 del 06-03-2020, n. Z00004 del 08-03-2020, Z00005 del 09-03-2020 e Z00006 del 10-03-2020; Vista la nota dell’Agenzia della Regione Lazio del 05-03-2020, recante misure operative di protezione civile inerenti la definizione della catena di Comando e controllo del flusso di comunicazioni e delle procedure da attivare in relazione allo stato emergenziale determinato dal diffondersi del virus COVID-19; Vista la nota dell’Agenzia della Regione Lazio del 10-03-2020, recante ulteriori misure operative di protezione civile inerenti la definizione della catena di Comando e controllo del flusso di comunicazioni e delle procedure da attivare in relazione allo stato emergenziale determinato dal diffondersi del virus COVID-19; Vista la nota dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile dell’11-03-2020, avente ad oggetto: Emergenza Covid- 19- Disposizioni per l’impiego delle Organizzazioni di volontariato di protezione civile iscritte nell’Elenco Territoriale della Regione Lazio; Vista l’Ordinanza del Presidente della Regione Lazio n. Z00008 del 13-03-2020, recante misure in materia di igiene e sanità pubblica; Vista la nota dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile del 13-03-2020 n. 223589, ad oggetto “Autorizzazione acquisto dispositivi di protezione individuale (DPI) da parte delle Organizzazioni di Volontariato iscritte nell’Elenco territoriale della Regione Lazio”; Visto il parere dell’Istituto Superiore di Sanità n. 8293 del 12-03-2020 sulla gestione dei rifiuti extra-ospedalieri da abitazioni di pazienti positivi al SARS-Cov.2 in isolamento domiciliare; Vista la nota dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile del 14-03-2020 n. 223928, recante le direttive sui rifiuti prodotti in abitazioni dove sono presenti soggetti non positivi al tampone e non in isolamento o quarantena obbligatoria; Dato atto che il di , quale ente confinante con il Comune di , ha attivato in sede permanente il Centro Operativo Comunale (C.O.C.) con Ordinanza Sindacale n. 15/2020 prot. 1252/G del 12-03- 2020 e succ. modifica n. 16/2020; Dato atto altresì che il Comune di , quale ente confinante con il Comune di (RM), ha attivato in sede permanente il Centro Operativo Comunale (C.O.I.) con Ordinanza Sindacale n. 10 del 14-03-2020; Richiamata l’Ordinanza n. 03 del 16-03-2020 con la quale è stato attivato il Presidio Operativo Intercomunale (POIC) presso la sede dell’Unione dei Comuni Alta Sabina in Piazza V. Emanuele, 2 Poggio Moiano (RI); Dato atto che i Comuni di Poggio Moiano, Scandriglia, e hanno delegato all’Unione dei Comuni Alta Sabina le funzioni in materia di Protezione Civile, ai sensi dell’art. 14 comma 31 del DL. 78/2010; Visto la deliberazione del Consiglio dell’Unione dei Comuni dell’ALTA SABINA n. 24 del 14.11.2016, con la quale è stato approvato il Piano di Emergenza Intercomunale di protezione civile per conto dei Comuni di Poggio Moiano, Scandriglia, Pozzaglia Sabina e Orvinio; Dato atto che la ASL territorialmente competente ha segnato al Sindaco del Comune di Poggio Moiano, la presenza nel proprio territorio di un soggetto positivo al Covid-2019 e n. 7 soggetti in isolamento fiduciario;

1

Ritenuto di dover attivare il Centro Operativo Intercomunale C.O.I./C.O.M. RI 9 del quale fanno parte i Comuni di Poggio Moiano, Scandriglia, Pozzaglia Sabina, Orvinio, , e Torricella in Sabina, nelle funzioni 1-2-3-5-7-8-9; Ritenuto altresì di revocare l'ordinanza n. 02 del 16-03-2020 con la quale veniva aperto il Presidio Operativo Intercomunale sostituito e integrato nelle funzioni, dal (C.O.I./C.O.M. RI-9); Visto il Decreto Legislativo n.1 del 02.01.2018 “Codice della Protezione Civile”; Viste le funzioni associate conferite all’Unione dei Comuni Alta Sabina in materia di gestione dei rifiuti, commercio e trasporto scolastico; Preso atto che il presente provvedimento è emanato ai sensi dell’art. 12 del D.Lgs. n.1 del 02.02.2018; Visto l’art. 54 del Dlgs.vo n. 267/2000 e ss.mm.ii.; Visto l’art. 4.5 del piano intercomunale di protezione civile “Presidio Operativo Intercomunale (POIC);

ORDINA Nel rispetto della normativa in premessa richiamata, L’apertura del Centro Operativo Intercomunale (C.O.I./C.O.M. RI-9) presso la sede dell’Unione dei Comuni Alta Sabina nella sede in Piazza V. Emanuele, 2 Poggio Moiano (RI) che resterà attivo h24/7gg fino a cessata esigenza, per l’espletamento delle seguenti funzioni e figure: PRESIDENTE: - Dott. Sandro Grossi o suo delegato FUNZIONE 1 (Tecnica e Pianificazione) - ing. Federico Petrignani o delegato geom. Angelo Ragaglini FUNZIONE 2 (Sanità) - dott.ssa Antonella Morgante Epidemiologica del SISP della ASL di Rieti o suo delegato (Assistenza Sociale) - Assistente sociale Marta Ioannilli o suo delegato Federica Rossi FUNZIONE 3 (Volontariato) - Paolo Principi coordinatore gruppo comunale volontari di protezione civile di Poggio Moiano o sul delegato FUNZIONE 5 (Servizi essenziali) - ing. Federico Petrignani o delegato geom. Angelo Ragaglini FUNZIONE 7 (Strutture operative locali, viabilità) - Enrico del Vescovo o suo delegato FUNZIONE 8 (Telecomunicazioni) - dott.ssa Elena Braconi FUNZIONE 9 (Assistenza alla popolazione) - Enrico del Vescovo o suo delegato -Volontari gruppo comunale di protezione civile di Poggio Moiano - coordinatore Paolo Principi o suo delegato Le suddette funzioni e i relativi referenti potranno essere oggetto di modifiche e integrazioni in relazione all'evoluzione dell'emergenza Convod-2019 La presente revoca l'ordinanza n. 02 del 16-03-2020 con la quale veniva aperto il Presidio Operativo Intercomunale sostituito e integrato nelle funzioni, dal (C.O.I./C.O.M. RI-9) Contatti: Unione dei Comuni Alta Sabina Tel 0765-875020 E_mail: [email protected] Pec: [email protected] Contatti: Comune di Poggio Moiano Tel. 0765-876023 E_mail:[email protected] Pec: [email protected] Gruppo comunale volontari protezione civile P. Moiano - cell. 320-8590599 La presente è valida fino a cessate esigenze DISPONE Contro la presente ordinanza è ammesso ricorso al TAR del Lazio nel termine di 60 giorni dalla notificazione (Legge n. 1034 del 06.12.1971) oppure in alternativa, ricorso al Presidente della Repubblica nel termine di giorni 120 dalla notificazione (D.P.R. 24.12.1971, n. 1199). Sono comunque fatti salvi i diritti di terzi interessati. Si notifichi alla Prefettura-U.T.G.,ASL, Provincia di Rieti, Agenzia Regionale di Protezione Civile, Stazione dei Carabinieri di Poggio Moiano, Stazione Carabinieri Forestale di Poggio Moiano e ai Comuni di: Poggio Moiano, Scandriglia, Pozzaglia Sabina, Orvinio, Monteleone Sabino, Poggio San Lorenzo, Torricella in Sabina, , , per quanto di rispettiva competenza.

Poggio Moiano lì 18-03-2020 IL PRESIDENTE F.to Dott. Sandro GROSSI

2