Copia di 6f7359ec2a883146426e391c02de4332

42 Sci TRENTINO LUNEDÌ 12 DICEMBRE 2016 , otto medaglie ai trentini Nell’ultima prova dei campionati italiani di sci alpinismo a Campiglio grandi prove di Magnini, Nicolini e Pasquazzo di Luca Franchini ◗ MADONNADICAMPIGLIO Davide Magnini la conferma. Federico Nicolini e Valeria Pa- squazzo le sorprese. La vertical race che ha chiuso la spettaco- lare tre giorni dei campionati italiani di sci alpinismo di Ma- donna di Campiglio ha regala- to otto medaglie al Trentino, di cui quattro arrivate nelle cate- gorie agonistiche e altrettante nelle gare master. Se è vero che l'oro di Magnini era facilmente pronosticabile, altrettanto non si può dire per Nicolini e la gio- Valeria Pasquazzo, splendido argento al primo anno tra gli Junior vane Pasquazzo, che sono an- dati ben al di là delle previsioni. Bellissima sorpresa Grande successo Il molvenese del Brenta Team è riuscito a tenere il passo di Mi- la provadi Magnini: organizzativo chele Boscacci e Damiano Len- il molvenese del Brenta per la tre giorni zi (vincitori rispettivamente dell'edizione 2016 e 2015 della Team è riuscito a tenere il dei Campionati Italiani Coppa del Mondo) e a conqui- passo di pezzi da novanta di skialp organizzati stare una splendida medaglia come e dal Brenta Team, che di bronzo nella gara senior, una prestazione che gli è valsa an- Damiano Lenzi e arrivare ha già ospitato tre prove che il titolo categoria espoir splendido terzo di Coppa del Mondo (under 23). La valsuganotta Va- Davide Magnini non sbaglia nulla e, come da pronostico, porta a casa l’oro nella vertical race (foto Pegasomedia) leria Pasquazzo, invece, è riu- scita a infilarsi al collo una sfa- matis, quindi terza assoluta la ciato. Eccellente il suo riscon- Samantha Bertolina, di tre anni no Matteo Sostizzo, mentre tra Grande successo organizzativo villante medaglia d'argento nel- giovane valtellinese Giulia tro cronometrico, 19'02"00, più giovane, è arrivata poco di- i master Monica Sartogo dell' per la tre giorni dei Campionati la vertical junior femminile, ri- Compagnoni, che è riuscita a che gli ha permesso di staccare stante, a soli 6". Da applausi Us Aldo Moro ha preceduto Bi- Italiani di skialp organizzati dal sultato centrato al primo anno precedere di pochissimo la di 48 secondi il valtellinese An- l'argento della trentina dello ce Bones dello Sci club Valle Brenta Team, organizzazione in categoria. Il titolo assoluto trentina Elena Nicolini. La gara drea Prandi. Singolare l'arrivo Ski Team Lagorai Valeria Pa- dei Laghi e Claudia Pontirolli che in passato ha già ospitato maschile è andato al favorito junior maschile non ha regala- delle prove giovanili femminili squazzo, al primo anno da ju- del Brenta Team in campo fem- tre prove di Coppa del Mondo e della vigilia, il 26enne di Albo- to sorprese e ha celebrato il ta- sulla distanza di 2 km e 320 me- nior. Fra le cadette argento per minile, emulata tra i maschi dal che ambisce a tornare nel mas- saggia Michele Boscacci, che lento del vermigliano dell'Eser- tri di dislivello. A vincere fra le Anna Folini, a 1'44" dalla vinci- biker Marzio Deho dell'Asd simo circuito già dal 2018, spe- ha bissato il successo tricolore cito Davide Magnini, che ha junior è stata la valtellinese Giu- trice, quindi terza l'altoatesina Gan, che ha preceduto Ivan An- rando poi anche in un campio- del 2015 divorando i 3,5 km di menato le danze dal primo all' lia Murada, con il tempo di Sophie Poernbacher. Prova di tiga del Brenta Team e Guido nato del mondo. sviluppo e i 600 metri di disli- ultimo metro dei 3 km del trac- 19'04"93, ma la prima cadetta forza, fra i cadetti, per il vicenti- Pinamonti del Bogn da Nia. ©RIPRODUZIONERISERVATA vello del tracciato di gara, con partenza da località Belvedere a Campiglio e arrivo sul Monte Spinale. Dopo aver affrontato la prima parte di gara assieme al compagno di squadra Da- Nella gara a staffette rispettati tutti i pronostici miano Lenzi, Boscacci ha sfer- rato l'attacco decisivo, giungen- do sul traguardo con il tempo L’Esercito domina la prova in notturna sul Canalone Miramonti sia nei senior maschili che femminili complessivo di 24'55"43, tem- po di 16" più basso rispetto a quello del diretto concorrente ◗ MADONNADI CAMPIGLIO una staccata alla Valentino Ros- forza e Antonioli ha chiuso in riuscita a chiudere la propria al titolo. Sul terzo gradino del si ha superato in extremis il val- trionfo in 21'08"88, precedendo frazione in scia alla forte Alba podio è salito "Chicco" Nicoli- Pronostici rispettati nelle staf- tellinese Pietro Canclini. Il per- di 23" l'altro team dell'Esercito De Silvestro. A lanciare l'Eserci- ni, che nel tratto finale è riusci- fette che hanno animato la se- corso di gara prevedeva uno svi- composto da , to verso il titolo tricolore ci ha to a disfarsi della scomoda conda giornata degli Italiani di luppo di 1,2 km e 120 metri di di- e Damia- pensato la ventenne valtelline- compagnia dell'altoatesino sci alpinismo di Madonna di slivello per ogni frazione. Nella no Lenzi. Decise le prime due se Giulia Compagnoni, che si è Martin Stofner e dei due alfieri Campiglio, disputate sabato in gara senior maschile, il titolo è posizioni, l'attenzione si è spo- scrollata di dosso Elisa Dei Cas, del Cs Esercito Robert Antonio- notturna sul pendio del Canalo- andato ai favoriti della vigilia, il stata sulla lotta per il bronzo tra seconda frazionista del Brenta li e Manfred Reichgger. Fra gli ne Miramonti. L'Esercito ha terzetto dell'Esercito composto Trentino e Alpi Centrali, con Fi- Team, medaglia d'argento con under 23, alle spalle di Federico conquistato la medaglia d'oro da Nadir Maguet, Michele Bo- lippo Beccari e Pietro Canclini un distacco di 2'27". Nella staf- Nicolini, hanno centrato la me- sia nella gara senior maschile scacci e . Il pri- che hanno dato vita a una entu- fetta Giovani, il titolo è andato daglia il valdostano Henri Ay- che nella senior femminile, ma mo frazionista Maguet, però, ha siasmante sfida: Beccari ha al terzetto delle Alpi Centrali monod e il gardenese Alex una citazione di merito va riser- dovuto fare i conti con la "ver- sfruttato la propria abilità in di- composto dalla junior Giulia Oberbacher. Pronostico rispet- vata alla squadra trentina, che si ve" del molvenese Federico Ni- scesa e, con una staccata in cur- Murada, dal cadetto Simone tato anche nella gara senior è messa al collo una splendida colini, che tra gli applausi del va , ha superato il valtellinese Antonioli e dallo junior Nicolò femminile, che ha regalato il medaglia di bronzo: Federico pubblico di casa ha passato il te- nei metri conclusivi, battendolo Canclini, mentre tra i master terzo oro in altrettante gare alla Nicolini ha alimentato le spe- stimone al compagno di squa- al fotofinish. Nessuna sorpresa oro al Brenta Team di Ivan Anti- veneta di Padola Alba De Silve- ranze di podio, tenute vive da dra Gabriele Fedrizzi con una nella staffetta senior femminile, ga, Franco Hofer e Ivan Miche- stro, che ha chiuso in solitaria Gabriele Fedrizzi e rese realtà decina di secondi di vantaggio. che prevedeva due sole frazioni. li al maschile e al Trentino di con il tempo di 23'02"98. Piaz- dal portacolori dello Ski Team Nelle successive frazioni l'Eser- La trentina del Brenta Team Ele- Claudia Pontirolli e Sabrina za d'onore a 27" per Katia To- Federico Nicolini in azione Fassa Filippo Beccari, che con cito ha fatto valere la propria na Nicolini è partita a razzo ed è Valenti al femminile. (l.f.)

Vertical Race - Campionati Italiani Sci Alpinismo

CADETTI FEMMINILE 14 ZUBIANI SIMONE ITA 18:10.20 JUNIOR MASCHILE SENIOR FEMMINILE 8 ZUGNONI DAVIDE ITA 29:31.82 1 BERTOLINA SAMANTHA ITA 19:10.92 15 FESTINI PURLAN PIETRO ITA 18:14.17 1 MAGNINI DAVIDE ITA 19:02.00 1 TOMATIS KATIA ITA 23:29.25 9 PURICELLI SIMONE ITA 29:41.57 2 FOLINI ANNA ITA 20:55.17 16 GIACOMELLI SIMONE ITA 18:17.53 2 PRANDI ANDREA ITA 19:50.84 2 NICOLINI ELENA ITA 23:55.57 10 PETTINA’ FABIO ITA 30:01.90 3 POERNBACHER SOPHIE ITA 21:57.54 17 CAINELLI SIMONE ITA 18:19.79 3 GUICHARDAZ SEBASTIEN ITA 20:10.14 3 GHIRARDI CORINNA ITA 24:08.23 11 BRIDA NICOLA ITA 30:30.23 4 RICETTI CAMILLA ITA 23:01.37 18 MURADA SIMONE ITA 18:32.54 4 GUICHARDAZ FABIEN ITA 20:27.65 4 BALZARINI BIANCA ITA 24:18.67 12 GATTERA MESSAI ITA 30:52.04 5 CREPAZ MILLI ITA 23:26.57 19 SALERI ALESSADRO ITA 18:33.68 5 LOSS ENRICO ITA 20:29.65 5 PELLISSIER GLORIANA ITA 24:20.65 13 GELMI GIOVANNI ITA 31:39.90 6 HOFER MARGHERITA ITA 24:47.53 20 BOSCACCI RICCARDO ITA 18:39.54 6 CANCLINI NICOLO’ ITA 20:36.43 6 THEOCHARIS MARIA DIMITRA ITA 24:59.93 7 GIUDICI GIULIA ITA 25:12.15 21 DE BUGLIO ANDREA ITA 18:42.75 7 CAROBBIO DANIELE ITA 21:05.56 7 CAZZANELLI ALESSANDRA ITA 26:30.45 SENIOR MASCHILE 8 BERRA SILVIA ITA 25:19.21 22 BERTOLINA NICOLAS ITA 18:48.46 8 CONFORTOLA STEFANO ITA 21:06.84 8 PEZZOLI PAOLA ITA 27:24.32 1 BOSCACCI MICHELE ITA 24:55.43 9 ZANARDELLI SARA ITA 25:24.34 9 WOHLGEMUTH MICHAEL ITA 21:09.92 9 POZZI SARA ITA 32:29.43 2 LENZI DAMIANO ITA 25:12.03 10 COLA ERICA ITA 25:47.21 JUNIOR FEMMINILE 10 COLAIANNI CARLO ITA 21:15.73 10 PEDRAZZOLI GERMANA ITA 32:48.31 3 STOFNER MARTIN ITA 25:34.40 11 BULANTI ERICA ITA 25:52.12 1 MURADA GIULIA ITA 19:04.93 11 CORAZZA MATTEO ITA 21:33.78 11 PEZZAROSSI MARISA ITA 33:44.18 4 ANTONIOLI ROBERT ITA 25:46.18 12 GIUDICI ALESSIA ITA 26:25.85 2 PASQUAZZO VALERIA ITA 19:56.96 12 GUSMEROLI DAVIDE ITA 21:38.04 5 REICHEGGER MANFRED ITA 25:53.93 13 ENDRIZZI SELENE ITA 29:23.39 3 GIORGI VALENTINA ITA 20:14.10 13 CARELLI MICHELE ITA 21:38.14 * MASTER FEMMINILE 6 BOFFELLI WILLIAM ITA 25:58.10 4 MARTINI MARA ITA 20:31.70 14 BERTOCCHI NICOLA ITA 21:53.29 1 SARTOGO MONICA ITA 28:31.12 7 LANFRANCHI PIETRO ITA 26:03.75 CADETTI MASCHILE 5 PEDROLINI ELISA ITA 20:41.85 15 CORAZZA DANIELE ITA 22:00.20 2 BONES BICE ITA 30:21.65 8 TRETTEL THOMAS ITA 26:09.89 1 SOSTIZZO MATTEO ITA 15:42.50 6 FELICETTI GIORGIA ITA 21:11.87 16 BERTOLINA PATRICK ITA 22:14.43 3 PONTIROLLI CLAUDIA ITA 31:30.46 9 MAGUET NADIR ITA 26:16.78 2 SANELLI MIRKO ITA 16:15.87 7 PLONER MELANIE ITA 21:13.73 17 MOLTONI MATTEO ITA 22:16.03 4 VITALI STEFANIA ITA 36:15.54 10 ANTONIOLI DANIEL ITA 26:31.53 3 GADOLA ALESSANDRO ITA 16:30.06 8 GHERARDI GIULIA ITA 21:45.14 18 CRISTANI LUIGI ITA 22:18.70 5 CUNACCIA GIULIANA ITA 38:50.92 4 GONTIER ALBERTO ITA 16:42.96 9 BIFFI MARTA ITA 22:13.96 19 ROSSI GIOVANNI ITA 22:27.03 6 VEDOVELLI PAOLA ITA 42:51.84 MASTER MASCHILE 5 LUCCHINI DAVIDE ITA 16:50.20 10 PRESA ELISA ITA 22:17.98 1 DEHO MARZIO ITA 28:15.40 6 TANARA MATTIA ITA 17:04.00 11 SENN VIVIEN ITA 22:44.92 ESPOIR FEMMINILE ESPOIR MASCHILE 2 ANTIGA IVAN ITA 29:47.75 7 TOMASONI LUCA ITA 17:17.90 12 CATTANEO FRANCESCA ITA 22:58.68 1 DE SILVESTRO ALBA ITA 23:02.98 1 NICOLINI FEDERICO ITA 25:26.20 3 PINAMONTI GUIDO ITA 30:33.46 8 MORANDINI ALESSANDRO ITA 17:31.04 13 FRANZINI DESIREE ITA 23:00.15 2 COMPAGNONI GIULIA ITA 23:50.84 2 AYMONOD HENRI ITA 26:48.76 4 PANZERA LORENZO ITA 31:17.65 9 SALVADORI MARCO ITA 17:43.98 14 CASOLINI ANNA ITA 23:15.73 3 VERONESE ILARIA ITA 24:23.39 3 OBERBACHER ALEX ITA 27:07.56 5 CALUFETTI PIETRO GIACOMO ITA 31:43.95 10 ROSSI ALESSANDRO ITA 17:44.29 15 RONZON OLESIA ITA 23:19.68 4 GLAREY IRENE ITA 28:32.54 4 LEONI FRANCESCO ITA 28:05.65 6 FRANZINI FABRIZIO ITA 32:19.76 11 GIANOLA FRANCESCO ITA 17:52.21 16 ZUCCO FRANCESCA ITA 23:23.53 5 MASTROTA NATALIA ITA 29:04.70 5 CANCLINI PIETRO ITA 28:30.03 7 MILESI DAVIDE ITA 32:50.53 12 ANTONIOLI SIMONE ITA 17:56.48 17 PEDRANZINI SARA ITA 23:28.84 6 RODIGARI CAMILLA ITA 29:25.96 6 FAIFER LUCA ITA 28:51.37 8 PANIZZA ROBERTO ITA 33:49.48 13 BALDINI ROCCO ITA 18:08.31 18 BESSEGHINI BEATRICE ITA 23:32.29 7 DEI CAS ELISA ITA 29:27.43 7 TESTINO MARCO ITA 29:05.84 9 GUIZZETTI ADRIANO ITA 34:17.00