Motograndprix.it Pagina 1 di 2

WTCC Brno Gara 2 - Prima vittoria per Huff, Priaulx sempre più leader

03-09-2006

Risuona doppiamente l'inno inglese a Brno, con il primo trionfo nel WTCC di Robert Huff e una leadership di campionato rafforzata per , secondo sul traguardo. Ha vinto "Robby", per la prima volta sul gradino più alto del podio nel Mondiale Turismo, dopo una stagione e mezza di apprendistato ed una buona annata 2004 nel BTCC con la Seat ufficiale. Questa volta, con la Lacetti preparata da (ormai una certezza nel WTCC, alla seconda affermazione dopo ), Huff non ha sbagliato, tenendo il comando dal primo all'ultimo giro facilitato anche dalla "pole position" conseguente all'inversione in griglia della prima manche. L'inglesino non ha avuto troppi pensieri, considerando un'arrendevole Andy Priaulx, a cui va benissimo un secondo posto con 60 kilogrammi di zavorra che significa anche una mezza fuga in classifica, dove comanda adesso con 9 lunghezze sullo sfortunato James Thompson. Nella giornata no di Seat e Alfa Romeo, fanno festa in Chevrolet e BMW, con Priaulx che già si interroga su come sarà il weekend di Istanbul con 80 kg di zavorra nei saliscendi dell'Otodrom... Per il Mondiale Turismo è invece il momento di pensare al presente, a terzo dopo essersi toccato per la quarta volta nelle ultime quattro gare con Alessandro Zanardi. Il bolognese, fino a quel momento autore di una splendida corsa, ha chiuso la porta all'ultimo giro nella curva 1, con il francese dell'Oreca che non ha rallentato mandando sulla sabbia la BMW #4. I commissari dopo Puebla li avevano avvisati: alla prossima vi squalifichiamo. Sarà la volta buona per porre la parola fine su questa assurda rivalità?

Cronaca di Gara

Gara 1 senza troppi sorpassi, ma con episodi che hanno lasciati stupiti gli spettatori presenti in gran numero al Masaryk Circuit di Brno. Sarà dunque una seconda manche esaltante per il WTCC in Repubblica Ceca, con uno schieramento di partenza complice l'inversione di griglia che propone due Chevrolet Lacetti in prima fila, con Huff davanti a Menù seguiti da Coronel, Priaulx, Genè, Yvan Muller, Zanardi ed il vincitore di Gara 1 Jorg Muller in ottava piazza. Trazioni anteriore davanti, ma la motricità delle BMW potrebbe riservare delle grosse sorprese allo start. Si va dunque verso lo spegnimento del semaforo, sono le 16.23, via!!!

Grande partenza per Priaulx che si ritrova in seconda posizione a sandwich con le Chevrolet di Huff e Menù, ma dietro sono sportellate tra Jorg Muller, Zanardi, Coronel e Yvan Muller. Partenza entusiasmante con il primo giro che va a chiudersi nel seguente ordine di classifica: Huff, Priaulx, Menù, J.Muller, Y.Muller, Coronel, Zanardi, Genè in zona punti.

Due inglesi in testa, e Robert Huff è tutt'altro che arrendevole nei confronti del suo connazionale campione in carica, e stesso si può dire di Alain Menù che a denti stretti difende il terzo posto da Jorg Muller, mostrando un'accelerazione e velocità mai vista prima d'ora (meno male che a Monza pagavano 20 km/h in rettilineo, misteri...). Al terzo giro Zanardi passa Yvan Muller per la quinta posizione, e cosa ancor più incredibile i due non sono venuti a contatto.

Quarto giro e....incredibile contatto tra Jorg Muller e Alain Menù, con il tedesco che si appoggia alla Lacetti #8 "accompagnandolo" nelle vie di fuga nella curva che immette sul traguardo. La colpa, se di colpa si può parlare, è dello svizzero che ha chiuso la porta quando ormai il muso della 320si #42 era davanti. Purtroppo per il vincitore di Gara 1 questa manovra non gli ha portato molto fortuna, con Zanardi e l'omonimo Yvan di casa Seat che lo sfilano piazzandosi rispettivamente al terzo e quarto posto.

http://www.racegarage.it/a1gp/print.php?id_news=2338 04/09/2006 Motograndprix.it Pagina 2 di 2

Abbiamo oltrepassato la metà gara, con qualche sorpasso degno di nota tra cui la conquista dell'ottavo posto da parte di , costretto a partire indietro per la sostituzione del motore e la retrocessione in griglia per tempo ottenuto sotto regime di bandiere gialle. Torniamo però là davanti, e Andy Priaulx ha ormai preso Robert Huff: sarà tutta una sfida col sottofondo di "God Save the Queen" per il successo in questa seconda manche del Mondiale Turismo a Brno.

Due giri alla bandiera a scacchi, fuori dai giochi per problemi tecnici James Thompson, ed un'eventuale vittoria di Priaulx sarebbe decisamente pesante in ottica campionato per il pilota Seat Oreca. Per il terzo posto è lotta aperta tra Zanardi, Yvan e Jorg Muller, con questo terzetto racchiuso in pochi decimi e con la prospettiva di una super volata finale.

Ultimo giro, Huff vs Priaulx ma...NOOOOOO, ANCORA?? Yvan Muller butta letteralmente fuori Alessandro Zanardi alla curva 1, ed è il quarto contatto tra di loro nelle ultime quattro gare. Entrambi sono stati richiamati dalla direzione gara in passato, e c'è la sensazione che questa volta il francese protagonista in passato del BTCC non la passerà liscia...

Torniamo in prima posizione, e Robert Huff senza problemi con una condotta di gara inattaccabile va a vincere la sua prima gara nel WTCC, la seconda della storia Chevrolet dopo il trionfo nella seconda manche di Brands Hatch da parte di Alain Menù. Secondo, e soddisfatto (leader incontrastato di classifica) Andy Priaulx, che chiude davanti a "Terminator Yvan Muller", Jorg e Dirk Muller con Larini in settima piazza. La classifica recita Priaulx 58, Thompson 49, Farfus 46, Yvan e Jorg Muller 45. Appuntamento a Istanbul, 24 settembre, mentre per Yvan Muller tra pochi minuti in direzione gara...

WTCC Brno - Gara 2 - Classifica

01- Robert Huff - Chevrolet Lacetti - 10 giri 02- Andy Priaulx - BMW 320si - + 0.631 03- Yvan Muller - Seat Leon - + 7.583 04- Jorg Muller - BMW 320si - + 7.774 05- Dirk Muller - BMW 320si - + 9.799 06- Jordi Genè - Seat Leon - + 10.706 07- Nicola Larini - Chevrolet Lacetti - + 10.973 08- Peter Terting - Seat Leon - + 12.513 09- Duncan Huisman - BMW 320si - + 12.880 10- - Seat Leon - + 18.658 11- Stefano D'Aste - BMW 320i - + 20.315 12- Luca Rangoni - BMW 320si - + 23.954 13- Vincent Radermecker - Chevrolet Lacetti - + 24.787 14- Gianni Morbidelli - Alfa Romeo 156 - + 25.573 15- - Alfa Romeo 156 - + 27.569 16- Pierre-Yves Corthals - Honda Accord - + 27.901 17- Ryan Sharp - Honda Accord - + 32.401 18- Salvatore Tavano - Alfa Romeo 156 - + 35.150 19- Diego Romanini - BMW 320i - + 39.079 20- Rainer Bastuck - Chevrolet Lacetti - + 39.895 21- Jan Vonka - BMW 320i - + 1'16.275 22- Alessandro Zanardi - BMW 320si - a 1 giro 23- - Seat Leon - a 2 giri 24- James Thompson - Seat Leon - a 3 giri

Alessio Piana

http://www.racegarage.it/a1gp/print.php?id_news=2338 04/09/2006