LUNEDI 2 SETTEMBRE 1991 SPORT' PAGINA 27l "UNITA Bordin conclude solo all'ottavo posto la maratona iridata La gioia Gli ultimi cinque chilometri di gara fatali all'olimpionico del giapponese Hiromi VARIA «Non sono più quello di prima». Il giapponese Taniguchi Taniguchi, vincitore della maratona s'impone davanti al gibutiano Saleh. Sesto Bettiol iridata La resa di Gelìndo

Nessuna medaglia per sulle strade pronto a giocare le mie carte maratona, una corsa difficile rrtnte Desiderava tanto di , l'uomo che di Tokio Per lui un ottavo posto che equivale a una ho avvertito forti dolori alle da interpretare Nessuno può eh udore i pnmi sei anni da il pronostico non prevedeva, dura e imprevista sconfitta Ma il campione olimpi­ gambe A un certo punto ho dire di conoscerla bene e non maratoneta con la vittona ai ha ottenuto un sesto posto che anche pensato di abbandona­ si nesce a spiegare perché pn­ Campionati del mondo ma il è solo discreto Come già acca­ co ha accolto la disfatta con grande serenità e pen­ re ma ho preferito resistere per ma o poi tutti i campioni la pa­ s:>gno è morto Ora il vecchio dutogli in passato, I azzurro sa già a Barcellona. E tuttavia ha ammesso una sem­ onorare i Campionati mondiali gano Visto? Anche Wakiihun campione vuol preparare con net momento cruciale infatti plice verità, emersa al Campionato del mondo: non e gli organizzaton, per non de­ ha dato forfait Oggi, pnma de­ calma la maratona olimpica e non ha trovato la forza di rea­ è più un corridore da due ore e otto minuti. Appena ludere gli appassionati di To­ gli ultimi chilometn, non sape­ cercherà di convincere di or- gire Il terzo italiano Alessio kio che, sin dal giorno del mio vo ancora la venta su me stes­ ganrzzaton di ad an­ Faustim, è uscito presto da una discreto Salvatore Bettiol, sesto amvo, mi hanno dimostrato so Soltanto all'arrivo ho sco­ ni i lare il contratto per la corsa corsa che per lui si era fatta del molta simpatia» perto che non sono più un cor­ di' prossimo apnle Pensa di tutto anonima Molto bravo il «lo stavo bene», prosegue il ridore da due ore e otto ma r posarsi, di fare sei mesi di gibutano trentaquattrenne Ah­ UMICO CONTI campione, «sia mentalmente due e undici» corse corte e il cross d'inverno med Salah Due volte vincitore che fisicamente Ma le gambe E cosi Gelmdo, con disar­ •\ < iglio ritrovare la lucidità e la in Coppa del mondo secondo • TOKIO La delusione è co­ suno degli ingredienti studiati non mi hanno nsposto C'è mante serenità, confessa di bri lantezza perduta» Anche a Roma e terzo a Seul, ha rac­ cente perche la maratona di a tavolino Era una corsa per­ qualcosa che non va Dovrò fa­ non essere più l'uomo di Bo­ se non potrà mai ritrovare le colto -un insperata medaglia Tokio sembrava disegnata su fetta per le condizioni del vec­ re dei controlli C'è 11 mistero di ston, una maratona terribile - postazioni vicine al primato d'argento Lui non voleva cor­ Gelindo Bordin Alla partenza chio ragazzo azzurro Al 35° questa emoglobina che scen­ lui è stalo il pnmo campione de mondo rere perché non si sentiva in non si era infatti presentato il chilometro - II Gelindo avrebbe de a valon bassi anche durante olimpico capace di vincerla - Salvatore Bettiol, nella corsa forma Lo ha obbligato la sua keniano . dovuto lanciare l'attacco deci­ il nposo E c'è 11 mistero della che l'ha segnato profonda- ci i» ha esaltato il giapponese Federazione campione a Roma nell'87 L'a­ sivo - in vetta alla corsa erano fricano è stato costretto al for­ in sette il gibutano Ahmed Sa­ fait da un infortunio tendineo lali, ì giapponesi Futoshl Shi- E la corsa si era poi srotolata nohara e Hiromi Taniguchi, il Cari Lewis (sulla destra) taglia secondo il disegno tattico me­ polacco Jan Huruk, gli azzum Il traguardo- insieme a Cason, ditato dal campione olimpico Gelindo Bordin e Salvatore Burrell e Mitchell, ha stabilito Non basta la medaglia e dal suo tecnico nella lunga Bettiol, lo sconosciuto ameri­ il nuovo record mondiale della vigilia. A metà della gara si era cano Steve Spence, autore di staffetta 4x100,37"50 arreso, stroncato dalla calura e un sensazionale recupero nel­ la seconda metà della corsa di Damilano dall'umidità, l'etiope Abebe Era il momento del campione Mekonnen, uomo assai pen­ olimpico che aveva tutto quel Il medagliere colerò per la sua velocità nel che aveva desiderato meno la È una piccola Italia finale Un po' pnma del 30° cosa più importante le gam­ 0. A. B. chilometro si era staccato, ter­ be reo in volto, il giapponese Ta- USA 10 8 8 RBMOMUSUMECI keyuki Nakayama e cioè il più Sentiamolo, dopo aver pre­ URSS 9 9 10 temuto dei tre concorrenti di cisato che ha accettato con se­ GERMANIA 5 4 8 M Abbiamo il più grande L unione de le due Germa­ casa. Al 32° chilometro si era renità la sconfitta senza an­ KENIA 4 3 1 maiciatore nella stona detrat­ nie ha prodotto una compagi infine arreso , nunciare fracassanti rivincite, INGHILTERRA 2 2 3 tene a leggera e un picc ilo me­ ne meno forte della Ddr vista a l'australiano che sia Gelindo senza prendersela con la sfor­ CINA 2 1 1 dagliere l Campion iti del Helsinki 83 e a Roma 87 L u- che 11 suo allenatore Luciano tuna, senza denunciare perfidi ALGERIA 2 0 1 mondo erano cornine iti be nione non serr pre fa la forza Giglioni indicavano come il ri­ colleglli E in questo Gelindo si GIAMAICA 1 3 ne, col Inonfo di Maur no Da­ SI la German a ha raccolto vale più temibile nella batta­ è mostrato un vero, grande FINLANDIA 1 1 milano ma col trascor-ere dei molte medaglie ma meno di glia per la medaglia d'oro ineguagliabile campione FRANCIA 1 0 giorni le delusioni si sono som­ quelle prevent, atc o sperate Non mancava dunque nes­ «Verso il 37° chilometro», rac­ GIAPP0NF 1 0 male alle delusioni Dei sei La Gran Bretaf.ua ha due ori conta, «pur sentendomi bene e BULGARIA 0 0 campioni - Maurizio I Limita­ due argenti e ti e bronzi Delu ITALIA 0 0 no , Tatù Anti- sa da Tom McKean Steve POLONIA 0 0 bo, Francesco Panetto Genny Backley Yvonne Murray dal SVIZZERA 0 0 Di Napoli e Gelindo Bo din - in John Regis de '00 dal giudice A Tokio chiusura in bellezza ZAMBIA 0 0 grado di raccogliere se He me­ giapponese eh ha non colto CUBA .. . 0 2 0 daglie soltanto uno è s. lito sul la falsa parten/ i di Dennis Mit con la 4x100 mondiale e Morceli CANADA 0 1 podio Nell ultima f romani cheli sui 100 ha vinto la gara NORVEGIA 0 1 Genny Di Napoli ha conferma che forse più ama la staffetta ROMANIA 0 1 to cti non avere idee su piano 4x400 Più deluso di Marlene UNGHERIA 0 1 della tattica Se è vero che Ottcy, che comunque ha tra­ Cronologia del record mondiale della staffetta veloce BRASILE 0 0 Nourredine Morceli er. invin­ scinato le compagne al tnonfo Un altro primato ETIOPIA 0 0 cibile e che Wilfred tipichi sa nella 4x100, e e sicuramente 37.86 Usa King, Gault, Smith, Lewis) 10/8/83 Helsinki GIBUTI 0 0 pia,:zare una grande \ >lata è Alberto Juanti irena grande 37.83 Usa Graddy, Brown, Smith, Lewis) 11/8/84 Los Angeles NAMIBIA 0 0 anche vero che Hauk Fuhl- guida dell atletica cubana Cu­ per Cari Lewis 37 79 Francia 'Morbifere, Sangouma, Trouabal, Marie Rose) 3/8/91 Spalato OLANDA 0 0 brugge era alla portai, i delle ba avrebbe den ulo vincere tre 37.79 Santa Monica rrack Club (Usa) (Marsh, Burrell, Hnard, Lewis) 3/8/91 Monaco SVEZIA 0 0 sue gambe Si è rasc'uato il gare gli 800 di Ana Quirot i 37 67 Usa (Marsh, Burrell, Mitchell, Lewis) 7/8/91 Zurigo MAROCCO 0 0 2 fondo del banlc race ittando 400 di Roberto Hemandez e 37 50 Usa (Cason, Burrell. Mitchell, Lewis) 1/9/91 SPAGNA 0 0 1 un quinto posto con la -.iulfetta I alto di Javier Sotomayor Ma i e la staffetta Usa veloce che fa contenti solo il tre grandi campioni sono am vecchio e i uoi tre vati a Tokio sternuti dai Gio­ compagni d'avventura chi Panamene ini che a Fidel I Mondiali sono finiti in glona con la staffetta 4x100 toso quartetto a stelle e strisce metri) il precedente limite fis­ stie che contano la volontà e la malinconica prova di Said Castro interessavano più dei Usa guidata da Cari Lewis che ha migliorato per la Un'impresa annunciata, consi­ sato nel meeting di Zungo del Musi dalla prova veloce gli sofferenza Lo ha nbadito in Aouita che ha concluso al pas­ Il bilancio è molto modesto Campionati de mondo derata la forza della formazio­ 7 agosto (ma in quella occa­ atleti di Sua Maestà hanno pe­ modo splendido il trentaduen­ so lontanissimo dai primi Di e non è rallegrato dal latto di terza volta in un mese il record iridato. 37"50 il tem­ ne statunitense e la velocissi sione al posto di Cason c'era rò potuto consolarsi nella gara ne Akabusi che ha affiancato II Yobes Ondieki si sapeva che contare 14 finalisti, tanti quanti Gli afncani T-ri hanno vinto po ottenuto dal quartetto comprendente anche Ca­ ma pista di Tokio, ma non per Mike Marsh) Sulla scia degli più spettacolare dell'intero nvale a metà del rettilineo con­ aveva intenzione di dettare la Gran Bretagna che però ha cinque medaglie d oro cinque questo meno entusiasmante statunitensi è giunta un'eccel­ programma, la staffetta del mi­ clusivo per poi precederlo di una cadenza vertiginosa nei d argento e u la di bronzo son, Burrell e Mitchell. Grande prova della staffetta una spanna sul traguardo vinto sette medaglie F rse bi­ 4x400 britannica pnma davanti ai favoriti statuniten­ Andre Cason, Leroy Burrell, lente formazione francese II glio Roger Black Derek Red­ 5000 metri Detto e fatto li ke­ sognerà frequentare qualche quelli bianchi e cioè algenni Dennis Mitchell e in ultima fra­ 37"87 ottenuto da Monniere, mond, John Regis e, soprattut­ Meno entusiasmanti le staf­ niano ha effettuato un passag­ e marocchini duedoroedue si con il primato europeo. Nourredine Morceli ha to, Knss Akabusi, hanno stupi­ fette femminili Nella 4x100 un mating in più, ma que i ven e zione Lewis, hanno disputato Sangouma, Trouabal e Marie- gio folle ai 3000 (7'46") di­ non quelli addomestica ti di ca­ di bronzo L ilgena è una Rose, in un certo senso legitti­ to tutti battendo il favonto incredibile rallentamento della stanziando il temuto maroc­ dominato i 1500 ponendo fine al regno di Aouita. una prova impeccabile, senza sa nostra che hanno senso sul splendida reali l che si alterna quelle incomprensioni nei ma quanto seppero fare i tran­ quartetto statunitense con un Germania nell'ultimo cambio chino Boutayeb Nel finale On- al Marocco, stavolta fieramen­ salpini nei campionati europei eccezionale record europeo ha lasciato via libera alla Gia- dicki ha avuto una vistosa fles­ piano della promoAcnc ma cambi che tanto spesso hanno (2 57"53) Come loro tradizio­ maica di Marlene Ottcy che ha non su quello dell agonismo te deluso perche i due pnncipi penalizzato i quartetti Usa del dello scorso anno A Spalato il sione ma gli altn ne avevano del deserto Salti Aouila e Kha CARLO FIDILI quartetto d'Oltralpe corse in ne ì britannici hanno gettato cosi lenito l'amarezza per le ancor meno di lui e cosi il cor­ Francesco Panetta per lare un passato Risolti i problemi del l'anima nella battaglia agoni­ sconfitte nelle prove individua­ lid Skah sono naufragati nella passaggio del testimone, il re­ 37"79, allora record del mon­ ridore degli altipiani ha acciuf­ nome, se anziché stadere al M TOKIO Tre medaglie d'o­ sprinter nen sparsi per il mon­ stica e la frazione conclusiva di li Senza stona la 4x400 con il fresco di Saint Montz »i fosse sabbia È delibo Danny ilams cord iridato ha costituito il logi­ do, una prestazione che lasciò Akabusi, già medaglia di bron­ fato il suo pnmo Utolo iridato re mancato dei 100 ostacoli E ro e due record mondiali So­ do E cosi, negli ultimi anni ac­ dubbiosi molti addetti ai lavori quartetto sovietico decisamen­ Per finirei concorsi Neil alto si gettato in qualche mischia sul­ no stati i campionati del mon­ canto al «figlio del vento» or- co epilogo della gara Infatti, zo del 400 hs, è stata straordi­ te supenore alla concorrenza deluso il brasil ano Jose Luiz dei quattro amencanl in pista il ma che adesso viene sostan­ naria L'ex ufficiale della Royal è imposto il nuovo talento sta­ le s epi a Tokio avrebb Irova- do di Cari Lewis e dei formida­ mal trentenne, è cresciuta una zialmente confermata La me­ I 1500 metn hanno consa­ tunitense, Charles Austin, che Barbosa che n >n ha vinto gli bili spnnter statunitensi Una nuova generazione di atleti ca­ più «lento» era il piccolo Cason Army ha raccolto il testimone crato l'eccelso talento di Nour- to gambe più solide Augjna- che quest'anno ha corso in 10 daglia di bronzo è andata alla con 2,38 ha preceduto un So- mex ì che la lezione serva Gio­ 800 È felice Mike Powell che supremazia assoluta dovuta al­ paci di recitare da protagonisti diftro ad Antonio Pettigrew, redine Morceli II giovane alge- ha impedito a ( ari Lewis di ri secondi e '5 centesimi sui cen­ Gran Bretagna (38"09), una vincitore delia prova individua­ tomayor dolorante La cinese va ncordare che a Grc-seto il le grandi risorse naturali dei accanto all'inimitabile Cari La nno ha fatto quel che ha voluto petere il monto di Helsinki e velocisti d'ebano, ma che si nprova si è avuta ieri nella fina­ to metn 11 37"50 conclusivo è formazione che non nesce a le «» quindi, teoricamente, I uo­ e quando ha deciso di partire Xu Demei ha vinto a sorpresa il presidente Gianni Gola Mova concretizza grazie a metodolo­ le della staffetta 4x100 corsa a comunque tempo di straordi­ concretizzare il grande poten­ mo più veloce sul giro di pista negli ulumi 300 metn (38" il giavellotto precedendo di 10 detto che contava in due o tre che ha cancel alo un record gie d'allenamento migliori di ntmo di record mondiale (il nario valore che migliora di ziale dei suoi componenti, Jar- pn-sente a Tokio Ma nell atle­ parziale) per gli altri è stata centimeln la tedesca Petra Fel- medaglie Ne ha avut< una e che sembrava limonale reti, Regìs, Braithwaite e Chn- ke. sposata Meier quelle utilizzate dagli albi terzo in un mese) dallo strepi­ ben 17 centesimi (circa due tica oltre alle capacità tecni­ notte fonda Da segnalare la non può esser contento 1 giapponesi hanno vinto ia gara che volo ano vincere e Sono stati Campioi ili del cioè la maratot a Da ieri Hiro­ mondi pieni di thrilling i di co­ mi Taniguchi e Jroe na?ionale Ciclismo. Successo di Gianni Bugno nella cronoscalata della Futa se belle Cari Lewis è il -e e Ka- e se sarà intelln'ente sulla ma tnn Krabbe la regina Marlene ratona vinta potrà vivere di ren «A una settimana da Stoccarda non me l'aspettavo». Chioccioli terzo Ottcy ha nbadito di ess >ro una dita Michael J( hnson ha solo meravigliosa perdente l'Lnio rimandato I api untamentocol ne Sovietica ha forni'a una record di Pietio Mennea Do­ esemplare dimostrazione di vrà però prcpurarlo La Cina senetà portando a Tol o una sembra forte i elle specialità squadra assai efficiente E Ser- tecniche e cori le donne men­ La prima volta da campione fjei Bubka col suo terzo titolo tre i Paesi dell l .st eccettuata mondiale ha racconta o una 1 Unione Soviet e i sono an gara che i giapponesi i ori di­ cora in crisi e d altronde han Ancora Gianni Bugno. Il neocampione del mondo si campione del mondo a ma­ mentato con stupore il suo eli s la prova di Franco Chioc­ menticheranno e nemmeno no problemi !> n più seri da ri è aggiudicato ieri l'impegnativa cronoscalata da cinare un ntmo impressio­ ennesimo successo «Ad ap­ cioli e di tutti gli altn azzum chi ha vista in tv solvere Barberino di Mugello al Passo della Futa. La secon­ nante che Io ha portato a vin­ pena una settimana di di­ presenti oggi» cere la gara ed a senvere il stanza dai campionati del Sui tornanti della Futa si da posizione è stata occupata dal sorprendente Ste­ suo nome nell'albo d' oro mondo di Stoccarda sincera­ fano Della Santa davanti a un ritrovato Franco sono esibiti anche ì corridori TOTIP DA LETTORE della manifestazione II no­ mente non me lo aspettavo», dilettanti. La prova a loro ri­ .A Chioccioli «A distanza di una settimana da Stoccar­ me di Bugno è andato a far ha detto l'iridato subito dopo servata è stata vinta da Marco PROTAGONISTA da proprio non mi aspettavo di vincere», ha dichia­ compagnia a quello di presti­ I amvo al Passo della Futa Pantani (GsGiacobazzi) che giosi campioni quali France­ •È certamente un percorso rato l'iridato dopo l'amvo ha preceduto Michele Poser 1" 1)NeallyL03eli 2 DAtETTOBE sco Moser Giuseppe Saron- impegnativo - ha aggiunto - de l'Unione ciclistica Trevi­ CORSA 2) Brendy 1 A ni, Gibl Baronchelli e, appun­ ma non è troppo lungo e giani Al terzo posto si è clas­ PROPRIETARIO to, Franco Chioccioli questo consente anche di ef­ sificato Daniele Marchesini 2" 1) Yourworstnght X Un forte vento contrano fettuare il giusto sforzo» Ad (Gs Faces) CORSA 2) Cousar Lo sei I X lungo i tornanti del Passo assistere alla cronoscalata EHTRA •• BARBERINO DI MUGELLO di una prova brillante il vinci­ della Futa ha impedito che c'era anche il commissano 3' 1) Libertarie X nella L'indato Gianni Bugno ha tore del Giro d'Italia, Franco (osse battuto il record dello tecnico della nazionale, Al­ CORSA 2) Legoh 1^ " Cooperativa conquistato la pnma vittona Chioccioli, dimostratosi in fredo Martini II responsabile Classifica con la maglia di campione spagnolo Alberto Fernadez, 4* 1) Ingego X soci de t'Unita. buona forma dopo un lungo stabilito nel 1983 con il tem­ del ciclismo azzurro è appar­ del mondo aggiudicandosi la penodo di appannamento so molto nlassato «Adesso, 1} Gianni Bugno in 29'26"70 alla CORSA 2) Donoway:i X Invia la tua domanda cronoscalata Barberino di po di 27'38' Da segnalare media orarla di km 29,527 Al nlevamento del tempo che la corsa era valida anche terminati i campionati mon­ 5" 1)Ligson X completa di tutti i dati Mugello-Passo della Futa, 2] Stefano Della Santa a 18' anagrafici, residenza pro­ intermedio, fissato nell'abita­ quale prova unica del cam­ diali, mi sento molto più CORSA 2) Iniquin X «Memonal Gastone Nencini» tranquillo Continuerò a se­ 3] Franco Chioccioli a 43' fessione e codice fiscale, davanti ad oltre 20 mila spet- to di Montecarelli, il più velo­ pionato venezuelano in sali­ 6" 1) Luana di Casti 2 ce era stato il comdore di ca­ guire le prove più importanti 4) Alessandro Giannelll a 52" alla Coop soci de «l'U­ taton che hanno gremito 114 ta Ad imporsi nella speciale nità», via Barbarla, 4 - sa, Franco Ballenni, davanti classifica riservata ai corrido­ insente nella parte conclusi­ 5) David Cassarti a 53" CORSA 2) labighella _X chilometn del tortuoso per­ 6) Valerio Tebaldl a 55" 40123 BOLOGNA, ver­ corso della manifestazione al venezuelano Leonardo ri sudamericani è stato Leo­ va della stagione, a comin­ ciare dal Giro del Lazio La 7) Leonardo Sierra (Ven) a 55" Le quote saranno re«e note sando la qtota sociale Bugno ha imposto la sua su­ Sierra ed a Gianni Bugno Ma nardo Sierra davanti a Ri­ (minimo dlec mila lire) sul premazia distanziando di quando la strada ha comin­ chard Parrà ed Alexis Men- vittoria di Gianni Bugno è sta­ 8) Daniel Steiner (Svi) a 55' ogji 9] A Hampsten (Usa) a1'02" CONTO CORRENTE 18" il sorprendente Stefano ciato a inerpicarsi P i tornanti dez ta un premio per gli organiz­ zane Buona mi è parsa an­ 10] Franco Ballerini a1'16' Per Gianni Bugno primo successo da campione del mondo POSTALE n 22029409 Della Santa Terzo e autore si sono fatti sentire, è stato il Gianni Bugno ha com­

V