Catture Lepri 2013 E Zone Rilascio Data Z.R.C

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Catture Lepri 2013 E Zone Rilascio Data Z.R.C CATTURE LEPRI 2013 E ZONE RILASCIO DATA Z.R.C. LEPRI CATTURATE MORTE OSSERVATE RILASCIO Nuova ZRC. Territorio MASCHI FEMMINE TOTALE o AR libero 02/02/2013 Sant'Andrea 6 4 10 16 Fano - Alberone 6 Fano - Roncosambaccio 1 coppia Fano - Magliano 1 coppia 09/02/2013 Sant'Andrea 2 3 5 6 Fano - La Bara 1 coppia Fano - Alberone 1 coppia Fano - Magliano 1 F 10/02/2013 Sant'Andrea 5 2 7 10 Fano - La Bara 1 M Cartoceto - Rio Cupo 1 M Fano - Roncosambaccio 1 coppia Fano - Alberone 1 coppia Fano - Magliano 1M 16/02/2013 Sant'Andrea 8 6 14 0 Fano - La Bara 2 M 1 F Fano - Sant'Andrea (Caroceto) 1 coppia Fano - Alberone 2 M 1 F Fano - Cimitero Ulivo 1 coppia Fano - Prelato 2 coppie 17/02/2013 Borgaccio 1 0 1 20 Fano - Sant'Andrea 1 M 03/03/2013 Borgaccio 3 3 6 -2 10 Fano - Alberone 1 M 3 F 05/03/2013 Ghilardino 4 5 9 0 Montefelcino - Serrungarina 2 coppie Fossombrone 2 M 3 F 17/02/2013 Reforzate 6 3 9 3 Sant'Ippolito 3 M Montefelcino - Serrungarina 2 coppie Isola del Piano 1 coppia 02/02/2013 Reforzate 1 0 1 7 Sant'Ippolito 1 M DATA Z.R.C. LEPRI CATTURATE MORTE OSSERVATE RILASCIO Nuova ZRC. Territorio MASCHI FEMMINE TOTALE o AR libero 05/01/2013 Fontecorniale 0 0 0 2 06/01/2013 Fontecorniale 1 0 1 2 Montefelcino - Serrungarina 1 M 03/01/2013 Pozzuolo 0 0 0 1 03/03/2013 Ghilardino 1 2 3 5 Isola del Piano 2 F Fossombrone 1 M 02/03/2013 Ghilardino 1 2 3 5 Isola del Piano 1 F Fossombrone 1 M Sant'Ippolito 1 F 02/03/2013 Fosso del Ponte 3 8 11 0 Pergola 1coppia Monte Porzio 2 M 3 F Monte Porzio 4 F 09/02/2013 Fosso del Ponte 5 1 6 10 Monte Porzio 4 M Mondavio 1 coppia 10/02/2013 Fosso del Ponte 5 7 12 10 Monte Porzio 3 M 5 F Mondavio 2 coppie 17/02/2013 Fosso del Ponte 6 6 12 20 Monte Porzio 3 coppie Mondavio - San Filippo 3 coppie 02/02/2013 Montale Giardino 1 1 2 8 Piagge 1 coppia 01/02/2013 Montale Giardino 4 2 6 9 Montemaggiore - Fiordipiano 1 coppia Montemaggiore - San Liberio 1 F Piagge - piana Tommaso 1 M Monte Porzio 1 M Mondavio 1 M 20/02/2013 Valletta 0 4 DATA Z.R.C. LEPRI CATTURATE MORTE OSSERVATE RILASCIO Nuova ZRC. Territorio MASCHI FEMMINE TOTALE o AR libero 27/01/2013 Montale Giardino 2 3 5 10 Montemaggiore - Tombolina 1 coppia Piagge - Arcalò 1 coppia Piagge - Cavallara 1 F 19/02/2013 Mondavio 1 1 2 3 Monte Porzio 1 coppia 02/02/2013 Valletta 6 5 11 10 Mondavio - Val di Veltrica 4 coppie Monte Porzio 1 coppia Piagge 1 M 27/01/2013 Valletta 2 2 4 4 Mondavio - Val di Veltrica 2 coppie 11/01/2013 Valletta 0 1 1 3 Mondavio - Val di Veltrica 1 F 16/02/2013 Rialdone 6 3 9 11 Orciano 2 coppie San Giorgio 4 M 1 F 09/02/2013 Rialdone 4 4 8 12 Orciano 2 coppie San Giorgio 2 coppie 02/02/2013 Rialdone 2 2 4 5 San Giorgio 1 coppia Orciano 1 coppia 10/02/2013 Rialdone 2 2 4 0 San Giorgio 1 coppia Orciano 1 coppia 03/03/2013 Rialdone 4 4 8 12 Orciano 2 coppie San Giorgio 2 coppie 28/02/2013 Valletta 1 1 2 4 Mondavio - Val di Veltrica 1 coppia 10/01/2013 San Lorenzo in C. 2 2 4 0 Pergola 1 coppia San Lorenzo in Campo 1 coppia 11/01/2013 Pergola 1 0 1 0 Pergola 1 M 15/01/2013 Fratte Rosa 0 0 0 0 DATA Z.R.C. LEPRI CATTURATE MORTE OSSERVATE RILASCIO Nuova ZRC. Territorio MASCHI FEMMINE TOTALE o AR libero 27/01/2013 Fratte Rosa 0 2 2 0 Pergola 1 F San Lorenzo in Campo 1 F 02/02/2013 San Lorenzo in C. 4 0 4 0 Pergola 1 M Fratte Rosa 1 M San Lorenzo in Campo 2 M 08/02/2013 Pergola 6 2 8 0 Pergola 2 M 1 F Fratte Rosa 2 M 1 F Recinto Z. A. F. 1 M 10/02/2013 San Lorenzo in C. 1 1 2 San Lorenzo in Campo 1 coppia 16/02/2013 Frontone 0 0 0 0 17/02/2013 Pergola 2 1 3 0 San Lorenzo in Campo 2 M Recinto Z. A. F. 1 F 20/02/2013 San Lorenzo in C. 0 2 2 0 San Lorenzo in Campo 2 F 21/02/2013 Pergola 0 1 1 0 Pergola 1 F 02/03/2013 Pergola 1 1 2 0 Pergola 1 coppia 02/03/2013 Monte Porzio 1 1 2 0 Pergola 1 coppia 03/03/2013 San Lorenzo in C. 1 2 3 0 San Lorenzo in Campo 1 coppia Recinto Z. A. F. 1 F 09/03/2013 Pergola 0 0 0 0 10/03/2013 San Lorenzo in C. 0 1 1 0 San Lorenzo in Campo 1 F CARTOCETO 15 VERBALI NON PERVENUTI VIVE MORTE OSSERVATE VIVE E MORTE 226 -2 222 TOTALI 224.
Recommended publications
  • Rankings Municipality of Isola Del Piano
    9/29/2021 Maps, analysis and statistics about the resident population Demographic balance, population and familiy trends, age classes and average age, civil status and foreigners Skip Navigation Links ITALIA / Marche / Province of Pesaro e Urbino / Isola del Piano Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA Municipalities Powered by Page 2 Acqualagna Stroll up beside >> L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Lunano AdminstatApecchio logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Macerata Feltria Belforte ITALIA all'Isauro Mercatello sul Metauro Borgo Pace Mercatino Cagli Conca Cantiano Mombaroccio Carpegna Mondavio Cartoceto Mondolfo Colli al Metauro Monte Fano Cerignone Fermignano Monte Grimano Fossombrone Terme Fratte Rosa Monte Porzio Frontino Montecalvo in Frontone Foglia Gabicce Mare Montecopiolo Gradara Montefelcino Isola del Montelabbate Piano Peglio Pergola Pesaro Petriano Piandimeleto Pietrarubbia Piobbico San Costanzo San Lorenzo in Campo Sant'Angelo in Vado Sant'Ippolito Sassocorvaro Auditore Sassofeltrio Serra Sant'Abbondio Powered by Page 3 Tavoleto L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Provinces Tavullia Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Terre ANCONAITALIA Roveresche ASCOLI PICENO Urbania FERMO Urbino MACERATA Vallefoglia PESARO E URBINO Regions Abruzzo Liguria Basilicata Lombardia Calabria Marche Campania Molise Città del Piemonte Vaticano Puglia Emilia-Romagna Repubblica di Friuli-Venezia San Marino Giulia Sardegna Lazio
    [Show full text]
  • I Primi 3 Servizi Selezionati Come Prioritari Sono
    PROVINCIA DI PESARO E URBINO SERVIZI PROVINCIALI PER IL TERRITORIO Indagine conoscitiva sulla domanda di servizi provinciali per il territorio (Funzioni di supporto tecnico – amministrativo agli Enti Locali) - Analisi dei primi risultati – A tutti i 59 comuni del territorio della Provincia di Pesaro e Urbino è stato sottoposto un questionario on-line contenente l’elenco di tutti i servizi offerti, raggruppati in aree e gruppi tematici. I comuni hanno espresso la propria domanda selezionando i servizi di interesse, con la possibilità di segnalare, per ogni gruppo, un servizio di valenza prioritaria. Nel territorio sono presenti 10 Comuni con popolazione tra 5.000 e 10.000 abitanti e 7 di questi Comuni hanno espresso le loro necessità, il 70% di loro ha compilato il questionario. Per quanto riguarda i Comuni più grandi, al di sopra dei 10.000 abitanti, 3 su 5 hanno segnalato i servizi utili alla loro realtà comunale. 3 su 5 corrisponde al 60% dei Comuni medio-grandi. DATI COPERTURA INDAGINE hanno risposto 43 comuni su 59 pari al 73% I comuni rispondenti suddivisi per fascia demografica (numero residenti) 7% 16% 77% <=5000 >5000 e <=10000 >=10000 Fascia di Comuni Comuni totali % rispondenti popolazione rispondenti per fascia (n° residenti) <=5000 33 44 75% >5000 e <=10000 7 10 70% >=10000 3 5 60% Totale 43 69 73% Fonte: Sistema Informativo e Statistico Elaborazione: Ufficio 5.0.1 - Gestione banche dati, statistica, sistemi informativi territoriali e supporto amministrativo 1 PROVINCIA DI PESARO E URBINO SERVIZI PROVINCIALI PER IL TERRITORIO QUADRO GENERALE 8 aree funzionali 20 gruppi di servizi Per un totale di 119 singoli servizi offerti Domanda di servizi espressa dai comuni del territorio In ordine decrescente su 119 servizi presenti nell'elenco dei servizi presentati in sede di assemblea dei Sindaci, il massimo numero di servizi richiesti per Comune è 91 con una media di 31 servizi complessivi per ogni Comune che possono essere confermati o implementati come nuovi.
    [Show full text]
  • Pesaro È in Moto 10 Itinerari Tra L'adriatico
    Comune di Pesaro Assessorato allo sviluppo economico e turismo 10 itinerari tra l’Adriatico, gli Appennini e le colline Pesaro è in moto marchigiane. PESARO E LA MOTOCICLETTA Officine Benelli Il motore è nell’anima di Pesaro, il motore nella sua realizzato moto da competizione salite ai vertici delle forma più libera, quella più giocosa e in sintonia con classifiche mondiali, come le famose Morbidelli e le l’ambiente, quella più adatta a muoversi sulle belle imbattibili MotoBi, ma anche le Molaroni, Piovaticci, strade che dal mare Adriatico, attraversando spettacola- Mancini, Righini, Sanvenero, MBA, Grassetti, Iprem ed ri colline, arrivano all’Appennino tra Marche, Romagna altre ancora. C’è poi la straordinaria concentrazione di Umbria e Toscana. campioni, tanti che non si possono neppure citare tutti: Pesaro è una città della motocicletta. Lo è da quasi Valentino Rossi per primo, ma anche i giovani Alex 100 anni se si considera che nel 1911 nasce qui un Baldolini e Simone Giorgi Grotskyj - che corrono con marchio di assoluta importanza nella storia del motoci- successo sulle piste di oggi - e quelli che hanno vinto clismo: la Benelli, ancora oggi attiva, la casa motocicli- sulle piste del passato come Eugenio Lazzarini, 3 volte stica che già negli anni ’20 consacra campione d’Italia campione del mondo, Paolo Campanelli 5 volte campio- Tonino, uno dei suoi fondatori, e fa conoscere la propria ne d’Italia, il mitico Tonino Benelli, 4 volte campione produzione in tutt’Europa. italiano, Graziano Rossi, vice campione del mondo e La motocicletta a Pesaro è dunque passione, lavoro, numerosi vincitori di campionati come Dorino Serafini, sport, storia, cultura, ma è anche il mezzo che esprime Augusto e Paolo Baronciani, Silvio Grassetti, e diversi bene il carattere di questa città, pronta a mettersi in altri ancora.
    [Show full text]
  • Map of Truffle and Craft Beer
    NATIONAL WHITE CRAFT BEER DOP ORGANISATIONS TRUFFLE FAIRS BOOSTS TOURISM IN THE PROVINCE OF PESARO AND URBINO OCTOBER/NOVEMBER apecchio CARPEGNA ACQUALAGNA amarcord consorzio di tutela NATIONAL WHITE località Pian di Molino del prosciutto dop TRUFFLE FAIR www.birraamarcord.it via Petricci, 2 www.acqualagna.com tel. +39 0722 989860 www.carpegna.com tel. +39 0722 77521 OCTOBER apecchio pergola tenute collesi CARTOCETO NATIONAL FAIR località Pian della Serra consorzio di tutela OF WHITE TRUFFLES www.collesi.com e valorizzazione AND OF TYPICAL PRODUCTS tel. +39 075 933118 dell’olio extravergine di OF PERGOLA oliva cartoceto www.comune.pergola.pu.it apecchio piazza Garibaldi, 1 microbirrificio venere tel. +39 0721 898437 OCTOBER/NOVEMBER strada comunale per pesaro sant’ANGELO in VADO Scalocchio (presso azienda NATIONAL FAIR OF agrituristica Cà Cirigiolo) urbino consorzio di tutela WHITE TRUFFLES FROM www.birravenere.com casciotta d’urbino THE MARCHE REGION tel +39 348 0058169 www.mostratartufo.it via Manzoni, 25, Urbania CANTIANO www.casciottadiurbino.it birrificio del CATRIA tel. +39 0721.87981 via Fossato, 5 www.birradelcatria.com tel. +39 348 3968565 TRUFFLES fermignano ALL YEAR ROUND il mulino vecchio monte grimano località Verziere, Cà l’Agostina terme www.verziere.it tel. +39 0722 330059 februarY monte porzio ACQUALAGNA birrificio angeloni REGIONAL BLACK via Pozziloco, 20 TRUFFLE FAIR www.birrangeloni.it www.acqualagna.com tel. +39 0721 955206 march pergola FOSSOMBRONE birrificio pergolese BIANCHETTO TRUFFLE via del Lavoro FAIR & MARKET www.birrificiopergolese.it www.comune.fossombrone.ps.it tel. +39 349 4272622 JulY SASSOCORVARO monte grimano terme la COTTA sassocorvaro VALLE DEL CONCA località Cà Corsuccio, BLACK TRUFFLE FESTIVAL via Vecellio, Mercatale www.prolocomontegrimano.it www.lacotta.it tel.
    [Show full text]
  • Avviso D'asta Pubblica
    UFFICIO TECNICO ASSOCIATO “ M ASSA TRABARI A” dei comuni di Borgo Pace – Mercatello sul Metauro – Sant’Angelo in Vado Provincia di Pesaro ed Urbino --- Bando di concorso su ambito comunale per la concessione di contributi (c.d. buoni riscatto) per l’acquisto della prima casa dopo un periodo di locazione non inferiore a 8 anni (rent to buy) Articolo 1 (Oggetto) Il presente bando disciplina la concessione di contributi (c.d. buoni riscatto) per l’acquisto della prima casa di abitazione dopo un periodo di locazione non inferiore a 8 anni (rent to buy), conformemente a quanto stabilito dal Piano regionale di edilizia residenziale per il triennio 2014/2016 approvato con D.A.C.R. n. 115 del 09.12.2014, pubblicata sul B.U.R. Marche n. n.118 del 24.12.2014, con l’obiettivo di: - incrementare l’offerta delle abitazioni a canone moderato ed agevolare l’accesso alla proprietà della prima casa differendone l’acquisto al termine del periodo di locazione; - ridurre lo stock di alloggi inutilizzati presenti sul mercato con particolare riferimento a quelli ultimati, invenduti, che appesantiscono e condizionano il mercato edilizio medesimo ed il sistema delle imprese edili. Costituiscono pertanto oggetto degli interventi alloggi di proprietà privata (imprese edilizie, cooperative, privati cittadini), aventi determinate caratteristiche dimensionali, tipologiche ed energetiche, indicate al successivo articolo 6, di recente costruzione, ultimati e non occupati, invenduti, da concedere in locazione, con patto di futura vendita, per un periodo minimo di 8 anni al canone concordato di cui all’articolo 2, comma 3, della L. 431/1998. Sono favorite le operazioni di aggregazione dell’utenza che prevedono il coinvolgimento di interi complessi edilizi e degli operatori economici interessati all’operazione (banche, imprese, cooperative edilizie ecc.).
    [Show full text]
  • Tavola 2 18012021.Mxd
    Legenda Confini amministrativi comunali Gabicce Mare Cave attive SMN003 G005 "" Argille e aggregati argillosi e sabbiosi "# Calcari massicci stratificati+materiale detritico Gradara Ë SMN002 " Gesso G001 "443 Cà Budrio "! 487 Montegesso Sabbia e ghiaia " ""939 Cava Carpani Cave inattive Tavullia "" Argille e aggregati argillosi e sabbiosi Sassofeltrio Sassofeltrio ""293 Cà Ruggeri "# Calcari massicci stratificati+materiale detritico ""295 Curia Vescovile Pesaro " Gesso Monte Grimano Terme Sassocorvaro Auditore "! Sabbia e ghiaia Mercatino Conca ""326 Cà Pagliarani SMN007 ("! Sabbia e ghiaia - Collaudata Montelabbate Monte Cerignone Tavoleto Tavullia Tavoleto )* Calcari (pietra da taglio) Montecopiolo Monte Cerignone 0 "876 Zonghetti ) Arenaria " Poli estrattivi Vallefoglia Montelabbate Macerata Feltria Montecalvo in Foglia Pietrarubbia Monteciccardo Mombaroccio Fano "! No ID Tombaccia GH002 GH002 GH003"! 944 Fano inerti Polo estrattivo Metaurilia - GH003 Sassocorvaro Auditore "! 945 Cava di pestito - GH003 Carpegna ""393 Carrara Petriano "! 961 Torno vecchio GH001 "! 962 Torno vecchio 2 Frontino Cartoceto ""275 S.Anna ""872 Nuova cava S.Anna 289 Torno IV ("!"! 290 Torno ! 946 Borgognina del Rio 2 - GH008 GH008!" Montefelcino (" 935 Borgognina del Rio 1 - GH008 FCOB014-22B Piandimeleto Piandimeleto San Costanzo Colli al Metauro Urbino Lunano Mondolfo GH006 "! 952 Polo GH006 UMI 1 Isola del Piano Belforte all'Isauro Carpegna "#322 Vecchia SAA001"#230 Scalpellini "! 545 Cà Brecciano )*508 Colla Romana 2 SAA002 Mondavio Peglio )*444 Colla
    [Show full text]
  • Comune Capofila Fano AMBITO TERRITORIALE SOCIALE N
    Comune Capofila Fano AMBITO TERRITORIALE SOCIALE N.6 Comuni di Fano, Fratte Rosa, Mondavio, Mondolfo, Monte Porzio, Pergola, San Costanzo, San Lorenzo in Campo, Terre Roveresche AVVISO PUBBLICO CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE CON PERSONE CON DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO ANNO 2020 (L.R. n. 25/2014 – Delibere di Giunta Regionale n. 1568/2019, n. 185/2019 e Decreto Regionale n. 55/2020) SCADENZA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 9 MAGGIO 2020 Il Comune di Fano, capofila dell’Ambito Territoriale Sociale n.6, in esecuzione delle Deliberazioni della Giunta Regionale n. 1568 del 12/12/2019, n. 185 del 24/02/202030/09/2019, del Decreto del Dirigente Regionale del Servizio Politiche Sociali e Sport n. 55 del 17/03/2020 e della Deliberazione del Comitato dei Sindaci n.54 del 14.04.2020 rende note le procedure amministrative da porre in essere ai fini del conseguimento del contributo regionale per l’anno 2020 da parte delle famiglie con persone con disturbi dello spettro autistico che si avvalgono dei metodi educativi/ riabilitativi riconosciuti dall’Istituto Superiore della Sanità per l’anno 2020. 1. BENEFICIARI Famiglie con persone affette da disturbi dello spettro autistico residenti e domiciliati in un Comune afferente all’ATS n. 6 che si avvalgono dei metodi riabilitativi riconosciuti dall’Istituto Superiore della Sanità ed erogati da parte di operatori specializzati. 2. REQUISITI DI ACCESSO La persona deve essere in possesso della certificazione effettuata da uno dei soggetti di cui all’art 5 della L.R. n. 25/2014, come sotto indicati, dove risulti una diagnosi riconducibile ai disturbi dello spettro autistico: – comma 4: - lettera b) UMEE; - lettera c) Centri ambulatoriali di riabilitazione pubblici e privati accreditati ai sensi della legge regionale n.
    [Show full text]
  • PALCOSCENICO MARCHE 14 Straordinari Documentari Per Raccontare Architetture, Ambiente Ed Arti Nella Provincia Di Pesaro E Urbino
    FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI PESARO in collaborazione con REGIONE MARCHE, AMAT, con i Comuni di CARPEGNA, GRADARA, MOMBAROCCIO, PESARO, SAN LORENZO IN CAMPO, URBINO PALCOSCENICO MARCHE 14 straordinari documentari per raccontare architetture, ambiente ed arti nella provincia di Pesaro e Urbino COMUNICATO STAMPA “Conoscete le Marche? Siete mai stati o solamente passati per le Marche? Provate a rivolgere queste due domande quando vi capiti, la risposta sarà sempre la stessa: no, non ci siamo mai stati. Eppure è uno dei paesi più belli, più italiani che si possano dire: uno di quei paesi che meglio corrispondono all’idea e alla nozione stessa d’Italia”. In accordo con le parole di Carlo Bo, uno dei più importanti marchigiani d’adozione che tanto si innamorarono di questa terra, si inaugura Palcoscenico Marche un affascinante progetto nato per raccontare, in modo nuovo e inedito, I tanti tesori nascosti delle Marche, voluto e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro in collaborazione con Regione Marche, AMAT e i Comuni di Carpegna, Gradara, Mombaroccio, Pesaro, San Lorenzo in Campo e Urbino. “La scorsa primavera, durante l'emergenza sanitaria, la Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro – si legge in una nota dell’ente –, già impegnata a sovvenire le esigenze provenienti dalla sanità locale e dal mondo del sociale, ha volto uno sguardo anche ad un settore che al momento appariva tra i più colpiti: il mondo dello spettacolo nelle sue varie articolazioni e figure professionali, artisti come operatori. È nata così l'idea di realizzare piccoli eventi che avessero come protagonista anche una parte della nostra provincia, oltre ad artisti (per lo più giovani) della scena musicale, coreutica e teatrale collegati al territorio.
    [Show full text]
  • Camera Di Commercio Industria Artigianato E Agricoltura Di PESARO E URBINO Registro Imprese - Archivio Ufficiale Della CCIAA
    Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PESARO E URBINO Registro Imprese - Archivio ufficiale della CCIAA VISURA DI EVASIONE FLAMINIA CESANO S.R.L. DATI ANAGRAFICI Indirizzo Sede legale PERGOLA (PS) VIALE MARTIRI DELLA LIBERTA' 33 CAP 61045 Indirizzo PEC [email protected] Numero REA PS - 127201 Codice fiscale 01377760416 Forma giuridica societa' a responsabilita' limitata Estremi di firma digitale Servizio realizzato da InfoCamere per conto delle Camere di Commercio Italiane Documento n . T 283486975 estratto dal Registro Imprese in data 27/06/2018 Registro Imprese Archivio ufficiale della CCIAA FLAMINIA CESANO S.R.L. Documento n . T 283486975 Codice Fiscale 01377760416 estratto dal Registro Imprese in data 27/06/2018 Indice 1 Informazioni da statuto/atto costitutivo .................................... 2 2 Capitale e strumenti finanziari ................................................. 5 3 Soci e titolari di diritti su azioni e quote ................................... 5 4 Amministratori ......................................................................... 11 5 Sindaci, membri organi di controllo ......................................... 13 6 Attività, albi ruoli e licenze ....................................................... 14 7 Sede ed unità locali ................................................................. 14 8 Storia delle modifiche dal 21/06/2018 al 21/06/2018 ............. 15 1 Informazioni da statuto/atto costitutivo Registro Imprese Data di iscrizione: 08/11/1996 Sezioni: Iscritta nella
    [Show full text]
  • Cycle Tour Cycle Cycle Tour Cycle 10 10
    [email protected] 3. The Cesano valley countryside valley Cesano The 3. Provincia di Pesaro e Urbino e Pesaro di Provincia the church of S.Maria delle Tinte Tinte delle S.Maria of church the www.turismo.pesarourbino.it 2. Pergola, in the foreground, foreground, the in Pergola, 2. 1. Sant'Ippolito, the castle of Sorbolongo of castle the Sant'Ippolito, 1. Cover: Mondavio, la Rocca (Castle) Rocca la Mondavio, Cover: 3. PERGOLA PERGOLA 541 m) with slopes of up to 12%. 12%. to up of slopes with m) 541 three climbs of medium difficulty (max. alt. (max. difficulty medium of climbs three MONDAVIO MONDAVIO more fascinating. The itinerary includes itinerary The fascinating. more valley hamlets and castles make this tour even tour this make castles and hamlets traffic on the road and the little-known the and road the on traffic valley and the Tarugo Valley. There is little is There Valley. Tarugo the and valley The Cesano The which winds its way between the Cesano the between way its winds which The hills are the true feature of this itinerary this of feature true the are hills The follow road signs for Oricano di Pesaro (S.P. 49) (S.P. Pesaro di Oricano for signs road follow Superstrada Grossetto-Fano, Calcinelli Exit • Exit Calcinelli Grossetto-Fano, Superstrada Inland: From (S.P. 49) 49) (S.P. 2. direction Roma, Calcinelli Exit • direction Orciano di Pesaro di Orciano direction • Exit Calcinelli Roma, direction Autostrada A14, Fano Exit • Superstrada • Exit Fano A14, Autostrada Coast: the From How to reach Orciano di Pesaro: di Orciano reach to How amateur cyclists amateur Intended for: for: Intended asphalt Type of road: road: of Type Level of difficulty: difficulty: of Level m.
    [Show full text]
  • Cartolina Calendario.Indd 1 25/01/2007 10.49.06 FESTA DEL NINO 2007 CALENDARIO APPUNTAMENTI* GIORNO LOCALITÀ TITOLO Venerdì 2 Febbraio PERGOLA VIENI a FARE
    Regione Marche Comune di Barchi Comune di Monte Porzio Provincia di Pesaro e Urbino Comune di Cartoceto Comune di Pergola AssessoratoProvincia di Anconaall’Agricoltura Comune di Castel Colonna Comune di Pesaro AsseGal Flaminiassorato alla Cesano Pubblica Istruzione Comune di Corinaldo Comune di Saltara ProvinciaComunità diMontana Ancona del Catria e Cesano Comune di Fano Comune di San Giorgio di Pesaro AssessoratoComunità Montana al Turismo del Metauro Comune di Fossombrone Comune di San Lorenzo in Campo AssessoratoAltamarca Turismo all’Agricoltura Comune di Fratte Rosa Comune di Sant’Ippolito Gal Flaminia Cesano Comune di Frontone Comune di Senigallia ComunitàSant’Andrea Montana di Suasa del Catria e Cesano Comune di Mondavio Comune di Serra Sant’Abbondio Comunità Montana del Metauro Altamarca Turismo Comune di Barchi Comune di Cartoceto Comune di Castel Colonna Comune di Corinaldo Comune di Fano Comune di Fossombrone Comune di Fratte Rosa Comune di Frontone Comune di Mondavio ilComune gusto di Monte Porziodi essere nino Comune di Pergola Comune di Pesaro Comune di Saltara Comune di San Giorgio di Pesaro Comune di San Lorenzo in Campo Comune di Sant’Ippolito Comune di Senigallia Comune di Serra Sant’Abbondio cartolina calendario.indd 1 25/01/2007 10.49.06 FESTA DEL NINO 2007 CALENDARIO APPUNTAMENTI* GIORNO LOCALITÀ TITOLO venerdì 2 febbraio PERGOLA VIENI A FARE ... IL PORCO CON NOI sabato 3 febbraio FANO UN PALCOSCENICO PER IL CIOCCOLATO sabato 10 febbraio FRATTE ROSA LE ETERNE CUCINE AL COCCIO venerdì 16 febbraio URBINO VIENI A FARE
    [Show full text]
  • Episodio Di ISOLA DEL PIANO, Convento Di Montebello, 21.06.1944
    Episodio di ISOLA DEL PIANO, convento di Montebello, 21.06.1944 Nome del Compilatore: Chiara Donati con la collaborazione di Roberto Lucioli (responsabile archivio Istituto Storia Marche) I.STORIA Località Comune Provincia Regione Convento di Montebello Isola del Piano Pesaro-Urbino Marche Data iniziale: 21 giugno 1944 Data finale: Vittime decedute: Totale U Bam Ragaz Adult Anzia s.i. D. Bambi Ragazze Adult Anzian S. Ig bini zi (12- i (17- ni (più ne (0- (12-16) e (17- e (più i n (0- 16) 55) 55) 11) 55) 55) 11) 4 4 4 Di cui Civili Partigiani Renitenti Disertori Carabinieri Militari Sbandati 4 Prigionieri di guerra Antifascisti Sacerdoti e religiosi Ebrei Legati a partigiani Indefinito Elenco delle vittime decedute De Paola Gabriele, n. a Pesaro il 08/06/1920, paternità Domenico, qualifica Partigiano caduto, Bruno Lugli – distaccamento Balducci (21/05/1944 – 21/06/1944), riconosciutagli il 16/04/1946 ad Ancona. Cucchi Blasco, n. a Fossombrone il 15/12/1922, paternità Umberto, qualifica Partigiano caduto, Bruno Lugli – distaccamento Balducci (21/05/1944 – 21/06/1944), riconosciutagli il 16/04/1946 ad Ancona. Marrone Aldo, n. ad Alghero (Sassari) il 08/09/1920, paternità Nicola, qualifica Partigiano caduto, Bruno Lugli. Berardini Federico, n. a Gioia dei Marsi (L’Aquila) il 23/05/1924, paternità Paris, qualifica Partigiano caduto, Bruno Lugli – distaccamento Balducci (10/06/1944 – 21/06/1944), riconosciutagli il 11/06/1946 ad Ascoli Piceno. Altre note sulle vittime: - Partigiani uccisi in combattimento contestualmente all’episodio: - Descrizione sintetica Il 21 giugno 1944 mentre il distaccamento Balducci, della Brigata Bruno Lugli, era appostato sulla Cesena Alta in attesa dei gruppi fascisti lì segnalati, alcuni plotoni del Btg.
    [Show full text]