F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Fais Roberta Telefono 0783/418000 –4 Fax 0783/418267 Cell. 3400895755 Indirizzo Via Roma, 103 – 09070 Zeddiani E-mail [email protected] r.it [email protected] [email protected] Incarico attuale Responsabile Area Amministrativa

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date Dal 28.12.2000 al 30.09.2006 dipendente a tempo indeterminato part time (18 ore settimanali) del Comune di Zeddiani e dal 01.10.2006 a tutt’oggi a tempo pieno (36 ore settimanali) in qualità di Istruttore Direttivo – Cat. D1 – posizione economica D3; • datore di lavoro Comune Di Zeddiani – Via Roma 103 – 09070 Zeddiani;

• Tipo di impiego Dal 28.12.2000 al 30.09.2006, Pedagogista nell’ambito dei Servizi Sociali Comunali; Dal 01.10.2006 al 16.10.2011 Responsabile del Procedimento dei servizi amministrativi, culturali e personale (parte giuridica) Dal 17.10.2011 a tutt’oggi Responsabile dell’Area Amministrativa e Sociale Culturale.

• Date Dal 01.01.2011 a tutt’oggi • datore di lavoro Cooperativa Sociale Insieme Cabras Via Amsicora 100 – Cabras • Tipo di impiego Pedagogista/Coordinatrice Servizio Asilo Nido del Comune di Cabras;

• Date Dal 19.08.2002 al 10.08.2006, per n.100 ore medie mensili (25 ore medie settimanali); • datore di lavoro Istituzione per i Servizi Sociali del Comune Cabras • Tipo di impiego Pedagogista/Coordinatrice dei servizi Asilo Nido, Ludoteca, Pagina 1 - Curriculu m vitae di [ FAIS Roberta ]

Appoggio educativo e Assistenza Scolastica ai portatori di handicap

• Date Dal 14.05.2002 al 06.08.2002, per n. 18 ore settimanali (72 ore mensili) • datore di lavoro Comune di San Nicolò D’Arcidano Piazza della Libertà, 1 - 09097 San Nicolò D'Arcidano (OR) • Tipo di impiego Pedagogista con funzioni di “Monitoraggio, e rilancio del servizio Reddito Minimo di Inserimento e gestione del Servizio Sociale con funzioni di Coordinamento dell’equipe multi professionale ”

• Date Dal 04.05.1992 al 02.03.2002 • datore di lavoro Cooperativa Sociale Il Risveglio di ; • Tipo di impiego Attività professionale in qualità di Pedagogista relativamente alla gestione dei servizi sociali comunali, alla progettazione, programmazione di interventi educativo/didattici, ludico/ricreativi per minori, giovani e di socializzazione per anziani (Centri di Aggregazione Sociale, Ludoteche, Animazioni estemporanee) e al coordinamento programmatico e valutativo di tutti i servizi socio-assistenziali erogati. Tale attività professionale si è esplicata all’interno di équipe multi professionali comprendenti le seguenti figure: Assistente Sociale, Psicologo, Sociologo e Pedagogista. Nello specifico l’attività professionale si è svolta nei seguenti Comuni: 1. dal 01.05.1992 al 31.12.1993 per la gestione del Servizio Sociale Professionale per n.18 ore settimanali (72 ore mensili); 2. , dal 01.10.1992 al 31.12.1995 per n. 12 ore settimanali (48 ore medie mensili); dal 14.02.1996 al 14.10.96 per n.12 ore settimanali (48 ore medie mensili); dal 15.10.1996 al 13.02.1997 per n. 18 ore settimanali (72 ore medie mensili); dal 10.03.1997 al 09.03.1998 per n.20 ore settimanali (80 ore medie mensili); dal 27.07.1998 al 02.06.2000 per n. 20 ore settimanali (80 ore medie mensili) per la gestione del servizio sociale comunale all’interno dell’Équipe psico – socio - pedagogica costituita da Assistente Sociale Psicologo e Pedagogista; 3. Zeddiani, dal 01.04.1993 al 31.12.1999 per n. 6 ore settimanali (24 ore medie mensili) e dal 01.01.2000 al 02.06.2000 per n.9 ore settimanali (36 ore medie mensili), per la gestione del servizio sociale comunale all’interno dell’équipe socio - pedagogica costituita da Assistente Sociale e Pedagogista; 4. Cabras, dal 01.01.1994 al 31.12.1994 con funzioni di Pedagogista-Coordinatore del Centro di Aggregazione Sociale per n. 25 ore settimanali (n.100 ore mensili) all’interno dell’équipe socio-psico-pedagogica comprendente Assistente Sociale, Sociologo, Psicologo, Pedagogista e Pedagogista coordinatore del CAS; Pagina 2 - Curriculu m vitae di [ FAIS Roberta ]

5. , dall’1.01.1995 al 31.12.1996 per n.12 ore medie settimanali (48 medie mensili) e dall’1.01.1997 al 20.12.1999 per n.10 ore settimanali (40 medie mensili); dal 02.01.2001 al 15.01.2002 per n.12 ore settimanali (48 ore medie mensili), all’interno dell’équipe socio- psico-pedagogica comprendente Assistente Sociale, Sociologo, Psicologo e Pedagogista; 6. , dal 01.11.1997 al 02.06.2000 per n. 6 ore settimanali (24 ore medie mensili) all’interno dell’équipe Socio Pedagogica, comprendente Assistente Sociale e Pedagogista; 7. San Nicolò d’Arcidano, dal 19.02.2002 e fino al 12 Maggio, per n.18 ore settimanali (72 ore medie mensili), all’interno dell’équipe socio-pedagogica, comprendente Assistente Sociale, Pedagogista e Addetto al Segretariato Sociale.

• Date Dal 04.07.1996 al 06.11.1996, per complessive, 35 ore • Datore di lavoro IRECOOP di • Tipo di azienda o Ente di Formazione Professionale settore • Tipo di impiego Docenza della seguente disciplina “ Elementi di Pedagogia ”; • Principali mansioni e Nell’ambito del corso di aggiornamento professionale responsabilità “Normative e Tecniche di Assistenza Domiciliare ”;

• Date Anno scolastico 91/92 e 92/93, per n.70 ore • Datore di lavoro Scuola Infermieri dell’Azienda ASL di Oristano • Tipo di azienda o Scuola Professionale settore • Tipo di impiego Docenza delle seguenti discipline: Elementi di Pedagogia - Psicologia generale – Psicologia di gruppo.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date 20.03.1991 • Nome e tipo di istituto Università degli Studi di Cagliari – Corso di laurea in di istruzione o Pedagogia formazione • valutazione conseguita 110/110 • Qualifica conseguita Dottore in Pedagogista • Livello nella classificazione nazionale

• Date (da – a) Anni 1997 e 1998 - 320 ore di formazione • Nome e tipo di istituto AIPRE – Associazione Italiana di Psicologia Preventiva di di istruzione o Roma formazione • qualifica conseguita Operatore di Prevenzione

Partecipazione a convegni, seminari e corsi vari sulle materie

Pagina 3 - Curriculu m vitae di [ FAIS Roberta ]

attinenti le attività di servizio.

Conoscenza lingua straniera Francese – livello scolastico. PATENTE B Automunita patente B

La sottoscritta autorizza, ai sensi del D.Lgs. 196/2003, il trattamento dei dati personali.

Oristano, 31.12.2012 Roberta Fais

Pagina 4 - Curriculu m vitae di [ FAIS Roberta ]