s dh, l bonam ANNO XIX / NUOVA SERIE / N. 27 pestal< <*e grupp°™o 1 •bis/70" •>) ' 'jr Lunedì 12 luglio 1971 / Lire 90 <.rr.tr.ti i. ito>

Sul circuito dì Norimberga I sindacati ferrovieri riuniti assieme Morto dopo ventitré anni Rodriguez (A PAG. 2) ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO

Berlinguer parla alla grandiosa manifestazione che ha concluso a Livorno il Festival dell'Unità dedicato al cinquantesimo del PCI * t i ... - - mi ii iMiMim-n 1—irrm—ra-^ rr——MH w~ì - i i i ••• «• aaaaaaeiaaaaaaaaaaaaaaameaeaaaaaaaaaaaaaaaaaai Il popolo italiano saprà sconfiggere Il pilota messicano Petro Rodriguez è morto sul circuito di No­ rimberga: la sua Ferrari si è schiantata contro un muretto in conseguenza dello scoppio di un pneumatico. Rodriguez aveva 31 anni e aveva cominciato a correre appena diciannovenne. Nel 1962, in circostanze analoghe, durante la disputa del Gran Pre­ mio del Messico era morto anche suo fratello, Ricardo, appe­ na ventunenne. Nella foto: l'auto in fiamme. ogni tentativo di cedere alla destra (SERVIZIO A PAGINA 9) // penoso rito della «verifica» fra i partili al governo - Manovre per introdurre modifiche peggiorative alle leggi in discussione: ogni passo indietro comporterebbe gravi implicazioni politiche - Il vergognoso duetto Andreotti-Almirante -Esistono le forze per andare avanti* a sinistra - Al mattino un immenso corteo di giovani comunisti aveva testimoniato il legame profondo tra il PCI e le nuove generazioni Merckx

DALL'INVIATO rali che ogni cedimento com­ pa di certi partiti della mag­ nella «crono» porterebbe. Bisogna tener con­ gioranza, i quali hanno de­ LIVORNO, 11 luglio to non solo del contenuto del­ nunciato in esso non solo una Nell'ultima giornata della fe­ le singole leggi, ma anche del manifestazione di inconcepibi­ Mentre i lavoratori edili attuano la «settimana di lotta» sta de « 1' Unità » dedicata al quadro politico complessivo le acquiescenza nei confronti cinquantenario del PCI, il che presenta aspetti inquie­ di uno spregevole rappresen­ compagno Enrico Berlinguer, tanti. tante di un movimento anti­ vice-segretario del PCI, ha Ci riferiamo — ha specifica­ costituzionale, relitto di un questa sera parlato davanti to Berlinguer — non tanto al­ abominevole passato, ma an­ ad un'immensa folla raccolta che l'espressione di un tra­ Riprende al Senato lo scontro sulla casa non solo nell'ampia arena, ma l'abbaiare di qualche ringhio­ sformismo deteriore, che giun­ sparsa anche sotto 1 pini in so cane sciolto della classica ge addirittura a delineare pos­ Domani la discussione in commissione e la riunione dei capi gruppo a Palazzo Madama • Pec- tutta la vastissima area della destra de, quanto piuttosto a sibili convergenze e, nella rotonda dell'Ardenza. Con le quell'abbozzo di disegno poli­ prospettiva, perfino un'allean­ chioli a Isernia: « I comunisti si batteranno con decisione contro i tentativi di sabotare le leggi delegazioni dei giovani comu­ tico reazionario, di cui il ver­ za di fatto fra DC e MSI. nisti, venute da ogni parte gognoso duetto Andreotti-Al- Un simile torbido gioco va di riforma » - Commenti socialisti al « vertice » - La conclusione del consiglio delle ACLI d'Italia, era presente una par­ mirante alla televisione costi­ respinto con fermezza: e noi te imponente della popolazio­ ci auguriamo che questo com­ tuisce un sintomo eloquente. prendano tutti i democratici, ROMA, 11 luglio DC non abbiano mancato di e- questi provvedimenti. Ora sì di­ di martedì, a Palazzo Madama. ne livornese, i lavoratori e i Questo episodio ha sollevato cittadini con le loro famiglie, comprese le forze popolari e Per ammissione degli stessi mergerc certe vistose spinte in ce. invece, che essi andranno a- «i riuniranno i capi-gruppo per e un grandissimo numero di indignazione perfino in espo­ antifasciste della DC. questa direzione): poi si sono v auti. ,Ma come? Kcco il punto. mettere a punto il calendario dei nenti e negli organi di stam- dirigenti dei partiti di centro­ ragazze e di giovani principali Sappiamo tutti comunque — sinistra. il « \crticc )• DC-I'SI- sforzati di presentare come un Il contrasto ai trasferisce al Se­ lavori per la seconda metà del e vivaci animatori di questa fatto positivo i'airermazìoue con­ nato, dove attualmente si tro­ mese. Si tratterà di ima fase festa. ha detto il compagno Berlin­ PSDI-PRI di sabato non ha por­ guer — che ogni mossa nella tato ad un impegno MIÌ lenii di tenuta nel dhcor&o di Colomlio. vano le leggi più importanti. molto intensa: il Senato, infatti, Riferendosi al carattere e al e quindi comune a lutt'c quat­ devr portare a termine la di­ direzione dvi cedimenti, com­ fondo di una politica di rifor­ E* confermato, comunque, clic l'occasione della manifestazio­ tro le componenti della maggio­ promessi e convergenze con nì»; e ili a\ il appo democratico. la DC ha presentato ai socia­ scussione sulla legge del Mez­ ne — centrata sul tema delle la destra fascista, dovrà fare ranza, secondo cui su alcune Nella prova contro il tempo di Albi ha vinto Merckx. Il suo cn«ì. ili un momento Ai problemi che incombono no la funzione e il peso che fascisti, che nelle fabbriche, Quest'ultimo punto conferma. la maglia gialla avrebbe usufruito. La mini-crono di Albi ha Il capo-gruppo del PSI. Pie- dinanzi al Parlamento ha fat­ le nuove generazioni devono nelle scuole, nelle campagne, di passaggio a una fase diversa prima di ogni altra co=a, che vi comunque rivelato la volontà di Merckx di rimontare le posi­ raceini. ha detto che gli incon­ to riferimento il compagno Ligo avere nella politica e nelle Yan Dong in opnl contrada del Paese, dello scontro politico. I (piatirò sono «tate nel governo e nella zioni. Il suo ritardo da Ocana è ora di 7'23". Nella foto: Eddy tri quadripartiti — a livello dei lotte dei comunisti. La spinta sapranno ergersi a difesa del­ partiti governativi sono stati coalizione robuste sollecitazioni C f. polemico con gli organizzatori del Tour. (SERVIZIO A PAG. 10) di rinnovamento e la carica le conquiste politiche e civi­ concordi nel non proclamare la anche per arrivare ad un in­ capi-gruppo — cominceranno di rivolta che animano i gio­ li, di quelle istituzioni demo­ crisi ministeriale (benché nella sabbiamento puro r semplice di martedì. Nella stcssu giornata SEGUE IN ULTIMA,., vani sono una grande forza, agli USA cratiche e repubblicane, che -> la quale — come ha sempre il popolo italiano si è dato, contato nei momenti decisivi sconfìggendo il fascismo, ed a della storia del Paese e delle cui non rinucerà mai. vicende del partito — anche oggi può e deve contare gran­ • La situazione politica italia­ demente. Lo spirito di rivolta na è a un punto critico. Ma che è nei giovani è un grande le condizioni generali del Pae­ Il fallito colpo di Stato mette in evidenza la profonda crisi politica nel Paese nord-africano fatto positivo, ma l'essenziale se, dopo 25 anni di democra­ e anche che esso prenda una zia e di lotte per mantenere e direzione giusta. « Né politi­ far trionfare II quadro demo­ canti, né utopisti » — ha detto cratico, ci fanno dire che esi­ Berlinguer —. Non siamo ca­ stono oggi le forze per bat­ duti né vogliamo cadere in tere l'attacco della destra e questi due errori, e proprio per andare avanti, a sinistra. per questo siamo divenuti una Non ha capito niente della La rivolta di alti ufficiali in Manno forza reale nella storia del no­ nostra storia nazionale, del­ stro Paese, una forza che ha la esperienza delle masse e spinto e spinge davvero alla della nostra realtà odierna, trasformazione della società. chi crede di farsi, nell'Ita­ alla edificazione di uno Stato lia del 1971, stanco epigone o veramente democratico. imitatore velleitario del se­ nile Giolitti del 1921, di po­ è stata soffocata nel sangue in poche ore Berlinguer ha quindi affron­ tersi servire, cioè dei fasci­ tato le questioni politiche at­ sti per arrestare l'avanzata tuali, esprimendo il giudizio delle masse lavoratrici e del­ del PCI sulla cosiddetta «ve­ le loro avanguardie politiche. Oltre 40 i morti nell'attacco al palazzo reale e circa rifica» fra i partiti governa­ Questo è oggi un calcolo tivi. Si è trattato di una delle non solo cinico e vergognoso, 160 le vittime della repressione • Numerosi i feriti solite penose operazioni, con ma sbagliato, è un gioco im­ le quali di tanto in tanto i possibile. E ciò non solo per­ Tentativo di Hassan II di minimizzare il significato partiti della maggioranza ten­ chè cosi grande è la nostra tano di rabberciare una coali­ forza, già sufficiente a sbar­ della rivolta - Accuse alla Libia - L'ambasciata di zione ed una formula di go­ rare il passo alle forze che verno, che hanno fatto il loro vogliono tornare al passato, Tripoli circondata dall'esercito tempo, dimostrando una totale ma perchè contro i segni rea­ incapacità a svolgere la fun­ zionari insorgerebbero tutte RABAT, 11 luglio zione propulsiva che oggi oc­ le forze democratiche, popo­ A ventiquattro ore dal ten­ corre per lo sviluppo demo­ lari, antifasciste. tativo di colpo di Stato, la cratico ed il rinnovamento del Il Primo ministro della Di qui — ha concluso il i situazione nella capitale ma­ Le reazioni nelle Paese. Si tratta, come era già RDV, Pham Van Dong, ha ri­ compagno Berlinguer — il ri­ rocchina e nel resto del Pae­ scontato, di una sorta di rito, volto un severo monito agli chiamo che rivolgiamo a noi se sembra ormai tornata sot­ capitali arabe che si è risolto in uno di que­ Stati Uniti, in un discorso to il controllo delle truppe gli accordi formali, di cui (co­ stessi, al nostro Partito, ai pronunciato ad un ricevimen­ giovani, affinchè tutta la no­ fedeli a re Hassan. Nella tar­ me capitò al famoso « pream­ da mattinata si sono arresi bolo Forlani ») dopo qualche to in onore dell'anniversario stra azione politica, le no­ stre lotte, le nostre iniziati­ gli ultimi gruppi di ribelli an­ settimana nessuno nel Paese della indipendenza della Mon­ nidati negli edifìci intorno al­ Tensione si ricorda più e che nessuna golia, affermando che i viet­ ve in ogni campo, abbiano la stazione radio. Mentre delle parti che l'ha stipulato namiti sono decisi a combat­ il più ampio respiro democra­ truppe e carri armati stazio­ rispetta. Sono i processi rea­ tere al fianco dei popoli lao­ tico e nazionale, realizzino i nano nel centro della città tra Rabat li, sono i fatti stessi, le lotte tiano e cambogiano, se Nixon più estesi ed articolati colle­ re Hassan è tornato nel pa­ politiche e sociali che si in­ gamenti con le forze sociali lazzo reale di Rabat. II traf­ caricano puntualmente di va­ persisterà n e 11* aggressione. e politiche che aspirano a fico è regolare e i negozi so­ nificare questi tentativi di ve­ Contemporaneamente, Pham una rigenerazione politica, so­ no aperti, ma i passanti sono e Tripoli Van Dong ha dichiarato che rifica e di accordo. ciale, morale, del costume. pochissimi. Anche se le co­ TRIPOLI, Il luglio Ma al di là delle formula­ la RDV appoggia pienamente municazioni col mondo ester­ Il tentativo di colpo di zioni verbali, di pura circo­ i 7 punti proposti dal GRP Andrea Pirandello no si svolgono regolarmente Stato contro la monarchia stanza le dichiarazioni dei va­ sud-vietnamita, che aprono e l'aeroporto è riaperto, la marocchina ha provocato ri esponenti dei partiti go­ una nuova via per la soluzio­ città, sorvolata da elicotteri reazioni contrastanti nelle IN SECONDA PAGINA IL SER­ militari, appare in condizioni vernativi pongono in realtà ne politica del problema viet­ I protagonisti del fallito colpo di Stato nel Marocco in una foto risalente al giorno dei funerali di De Gaulle in Francia, lo scorso anno. capitali arabe. Oggi giungonv alcuni interrogativi preoccu­ VIZIO SUL GRANDIOSO CORTEO anormali. Alle porte di Rabat da molti governi messaggi di panti. Interrogativi che ri­ namita. (A PAGINA 12) A destra re Hassan II, seguito dal gen. Medbouth, principale responsabile del tentativo di colpo di Stato, ucciso a Rabat, dal gen. Ghar- baeuì, anch'egli ucciso, e dal principe Moulay Abdallah (col cappotto col collo di pelliccia, a sinistra della foto), fratello del re, rimasto ferito. SEGUE IN ULTIMA felicitazioni a re Hassan per guardano sia le questioni di DEL MATTINO essere sfuggito all'attentato. più lunga prospettiva, l'avve­ Ma, per il seguito che sta nire democratico della Repub­ avendo, occorre ricordare che blica, sia i problemi che le ieri, poco dopo l'annuncio di . lotte dei lavoratori e dei par­ Radio Rabat, in quel mo­ titi della sinistra nel Paese mento in mano agli insorti. e nel Parlamento hanno posto Po oggi e per ire giorni la lotta investirà l'intera regione sull'instaurazione della re­ sul tappeto e per i quali una pubblica e sulla morte del re. soluzione positiva, nrormatn- il governo libico aveva e- ce si è fatta indifferibile. spresso la sua solidarietà agli E qui il compagno Berlin­ Li stiamo svegliando ufficiali marocchini che in guer fca fatto esplicito riferi­ quel momento erano sembrati mento ai tentativi delle de­ > Uno dopo l'altro, li stia­ l'Unita alcuni (non tutti'> ta miliardi e non si sa al­ mo svegliando tutti Sul quotidiani cosiddetti di in­ la fine quanto sarà il tota essersi impadroniti del pote­ stre inteme ed esteme al go­ 350 mila braccianti e coloni re, solidarietà i cui toni era­ caso Marzollo dormivano. formazione si sono decisi le. Se fosse solo un'azione verno di introdurre modifiche gli sciagurati Prima ha a dire qualcosa sul caso individuale ci sarebbe da no però stati attenuati con peggiorative in alcune delle dormito il ministro del Te­ Marzollo Ma dove sono i richiamare Marzollo e da il passare delle ore. leggi che sono in discussione soro. ti direttore della Ban­ toni indignati7 Dov'è l'ac­ farlo, lui, ministro del Te­ Oggi fonti ufficiali maroc­ nei due rami del Parlamento. ca d'Italia, il complesso cusa contro quelli che fan­ soro o. forse, più ancora chine hanno duramente pole­ Noi ribadiamo la nostra linea scioperano in tutta la Puglia - delle banche IR!, t comi­ no crollare la borsa e dan­ come colui ch'è capace di mizzato con Tripoli, prima — ha detto Berlinguer —, che tati di controllo sugli agen­ neggiano t piccoli rispar­ rinnovare il miravolo della ancora che l'ambasciata libi­ è di opposizione e lotta in­ ti di cambio e degli agenti miatori7 Chi parla, nascon­ moltiplicazione dei pani e ca venisse circondata dall'e­ transigente contro questi ten­ ì enerdì prossimo sciopero generale di tutte le categorìe nel Foggiano .se non ci di cambio, e tanti altri an­ de nelle pagine interne. Ed dei pesci. sercito. tativi. Questa è anche la ri­ cora Tutti questi signori e logico. Pensate alla bor­ Ma. purtroppo, non ab­ Ad esclusione di quello li­ chiesta che viene dalle lotte sarà un accordo - Aperta sfida delle grandi imprese capitalistiche che puntano si sono svegliati quando la sa di Milano non hanno biamo questa speranza: bico, comunque, nessun altro dei lavoratori, dalle richieste stalla era ormai ruota. Ma ancora chiuso i conti di non abbiamo a che fare governo arabo ha espresso la dei sindacati, dagli edili, dai sulle complicità politiche - Fermezza e intelligenza nella direzione della lotta avrebbero continuato a giugno e non sanno se con un genio male indiriz­ solidarietà agli insorti. Si as­ contadini, dalle Regioni e da­ dormire indisturbati, se chiuderanno i conti di lu­ zato. Si tratta solo d'un siste però ad un'accresciuta gli Enti locali. non li incalzassimo da due glio. Il ribasso è generale. signore con molte prote­ attività diplomatica fra le E poiché sembra che il ver­ settimane. Quanta gente, di quei fa­ DALL'INVIATO gliaia di braccianti occupa­ i centri agricoli vivono una to, lo wiopero è un grandp zioni. Come in tutti i capitali arabe per valutare la tice si sia concluso deman­ no. avvicendandosi a turno. situazione di tensione. Le a- successo politico. E. ora, stiamo sveglian­ mosi

>->.*.'» i,.*s-4*'„%<*+&**•*. PAG. 2 / vita Italiana lunedì 12 luglio 1971 / l'Unità

A Roma i Consigli generali di SFI-CGIL, SAUFI-CISL e SIUF-UIL I sindacati ferrovieri riuniti assieme dopo ventitré anni La piattaforma rivendicatìva già discussa da oltre 40.Q00 lavoratori • Il 79- 20 luglio sciopero per gli organici e contro gli appalti - La relazione di Degli Esposti - Nuovi possi avanti nella costruitone del sindacato unitario

ROMA, Il luglio zato da un attacco di lorze queste forzi" la resistenza a Dopo 23 anni i massimi or­ economiche e politiche ben mantenere l'attuale situazio­ gani dirigenti dei tre sindaca­ individuate che esercitano un ne di privilegio. ti ferrovieri sono tornati u pesante condizionamento dei Il governo — ha aggiunto riunirsi. Sono iniziati infatti meccanismi di sviluppo eco­ — lascia sottoutilizzate !e ri­ oggi a Roma i lavori — che nomico e sociale del Pause. In sorse esistenti frenando cosi si protrarranno fino a mer­ questo disegno si inserisce V lo sviluppo del Paese e im­ coledì — dei consigli gene­ attacco all'unità, in quanto pedendo la soluzione dei gran­ rali della SFI-CGIL, della con l'unità — ha aggiunto — di problemi economico-sociali. SAUFI-CISL e del SIUF-UIL. ben più difficile sarebbe per mentre sempre più forte si fa Un'assise importante (seguo­ l'esigenza di incrementare la LIVORNO — A sinistra: un aspetto del corteo in viale Italia. A destra: alla tribuna I compagni Berlinguer, vice segretario del partito, Borghini, segretario della no i lavori oltre ai 300 dele­ spesa pubblica per favonio la FGCI, Bernini, segretario della federazione di Livorno, e Secchia. gati numerosi dirigenti di al­ espansione dei consumi socia­ tre categorie) non solo per­ li e una diversa qualificazio. chè rappresenta un nuovo Torino ne degli investimenti diretta­ passo del più generale pro­ »• • •• •• • ^ mente produttivi. cesso di unità sindacale, ma Questa premessa di fondo Giunti da tutta Italia a livorno per la Festa del cinquantenario del PCI perchè è un qualificante mo­ è scaturita unitariamente nel mento di verifica di un gros­ Bomba molotov corso delle assemblee svolte so lavoro unitario svolto nei fra i ferrovieri che hanno mesi scorsi e che ha avuto partecipato al dibattito sulla nella consultazione di massa contro una piattaforma rivendicativa sul­ lanciata fra la categoria la la cui discussione si è quindi conferma che un'epoca sta soffermato il compagno Degli concludendosi e che un me­ sede del PSDI Esposti todo nuovo di lavoro è ormai Migliaia di giovani in corteo hannotracciato . TORINO. 11 luglio La ricchezza qualitativa e Lo scoppio di una bomba quantitativa del nostro pro­ La riunione anticipa poi di gramma di lotta sulla neces­ qualche giorno lo sciopero na­ « molotov » ha causato lievi sità di concentrare immedia­ zionale del 200 mila ferrovieri: danni a una sede del Parti­ tamente forze e sforzi su di in lotta il 19-20 luglio per il to socialdemocratico. Il fat­ essa — ha proseguito il re­ problema degli organici e con­ to è avvenuto questa notte, latore — sono state le due «raccontato» la storia del Partito tro la piaga degli appalti. Ma verso le 2.45; la sezione dan­ indicazioni di massima delle perno di questi lavori è l'ap­ neggiata è situata in via Ce- assemblee- i ferrovieri apri­ profondimento di quella piat­ sana 74. Pare che l'ordigno ranno la propria vertenza a Le bandiere della FGCI unite a quelle delle più vecchie e gloriose Sezioni - Un incontro di generazioni e una comune taforma rivendicativa, per la usato sia stato costruito ,in settembre mentre per alcuni prima volta unitaria, che ve­ aspetti specifici (come appun­ combattività per il rinnovamento dell'Italia - Nei cartelloni i cinquantanni dei comunisti • La delegazione ligure ri­ drà mobilitata nei prossimi modo rudimentale. Dai primi to per gli appalti e gli orga­ mesi questa forte categoria accertamenti sembra, infatti. nici) sono già mobilitati. Il corda la cacciata di Tambroni - Un fermo ammonimento per la DC - Centinaia di bandiere rosse e tricolori di lavoratori italiani. che si tratti di una lattina tema delle riforme e la neces­ Un approfondimento che do­ di benzina a cui è stato dato sità di una loro articolazione vrà scaturire dal dibattito e fuoco. all'interno della categoria (tra corteo prima, con il comizio diera rossa », l'« Internaziona­ efficacemente riassunti dai movimento comunista interna­ ma sotto gli alberi. Gli stands l'altro uno dei suggerimenti DALL'INVIATO in particolare dai relatori de­ L'incendio ha danneggiato scaturiti nel corso della con­ di Berlinguer nel tardo pome­ le», inneggiando alla pace, al compagni livornesi in un gran­ zionale racchiusi in una selva allestiti dai compagni livor­ signati nei vari compartimen­ una persiana e l'insegna del LIVORNO, li luglio riggio. Sono sfilati a migliaia socialismo. Ore ed ore di pull­ de slogan scritto su uno stri­ di bandiere rosse. Pisa, Sie­ nesi per accogliere migliaia e ti nel corso delle centinaia di sultazione è stato quello di « Le giovani generazioni tro­ con cento e cento bandiere man passate in un batter d'oc­ scione che seguiva, nell'ordine na, Firenze, gli altri centri migliaia di persone in questa assemblee che si sono svolte partito. Gli abitanti della zo­ chiedere nell'ambito della ri­ vano nel PCI lo strumento di rosse miste a quelle tricolo­ chio, tanta era la voglia di del corteo, la bandiera della di un'altra regione rossa che grande giornata sono presi di e sulla base delle critiche e na, scorte le fiamme che lam­ forma sanitaria l'estensione lotta per rinnovare l'Italia »: ri, con grandi striscioni della partecipare alla manifestazio­ FGCI che ha aperto la grande grida forte il suo orgoglio di assalto. degli spunti suggeriti dai 40 bivano il locale, hanno dato dell'assistenza diretta ai pub­ questo slogan, centro politico e entusiasmante sfilata. «Livor­ essere una regione diretta da La prima grande manifesta­ blici dipendenti) è stato uno della festa del Cinquantesimo Federazione Giovanile Comu­ ne, di essere protagonisti di mila lavoratori che vi han­ l'allarme, ed il fuoco è stato nista miste a lise e gloriose questa celebrazione di massa no gennaio 1921: Nasce nella forze democratiche di sinistra. zione di massa dopo le elezio­ no partecipato. immediatamente domato. La degli aspetti affrontati nella del nostro partito conclusa a bandiere delle più vecchie se­ popolare di cinquant'anni di bufera». E dietro la scritta E poi l'Emilia: Bologna, Mo­ ni ha ancora una volta testi­ relazione introduttiva, insie­ Livorno, ha avuto ima « tra­ zioni del nostro Partito. lotte del nostro partito, lad­ la riproduzione gigantesca del­ dena, Reggio Emilia, gridano moniato della grande forza La relazione introduttiva, a polizia ed i carabinieri sono me a quello più specifico dell' duzione » visiva dell'immenso nome delle tre segreterie, è impegnati nelle indagini. impegno delle tre organizza­ Sono venuti da ogni parte dove il nostro partito è nato, la prima tessera dei comuni­ no al fascismo, chiamano alla del nostro partito, della sua vi­ corteo che ha percorso per a Livorno. sti italiani. vigilanza contro ogni eversio­ talità, della sua combattività, stata fatta dal compagno De­ zioni per la riforma dei tra­ due ore il Lungomare. La ma­ d'Italia (c'era anche una de­ sporti. legazione della FGCI di Agri­ Per tante di queste ragazze, Dietro a questi cartelli cen­ ne, ammoniscono fermamente del suo continuo saper rinno­ gli Esposti. Dopo aver ricor­ nifestazione di stamane ha la Democrazia Cristiana, de­ varsi nella continuità, rappre­ dato che la mole di lavoro confermato ancora una volta gento), ma la gran massa è di questi ragazzi è stato il pri­ tinaia di bandiere rosse, gio­ « Se abbiamo un unico pro­ giunta dalle regioni rosse, dal­ mo incontro con il PCI, con vani che per ore hanno atteso nunciano il suo spostamento a sentata da cinquanta anni di unitario svolto negli ultimi gramma rivendicativo ed una i profondi legami tra le gran­ destra. grandi lotte e duri scontri so­ Tutti i compagni senatori so­ di masse giovanili e il nostro la Toscana, dall'Emilia, dalla la sua forza, con i compagni sotto un sole bruciante l'inizio mesi, e in particolare la gran­ unica volontà di realizzarlo Umbria, dalle città della Li­ più anziani, con coloro che lo del corteo. E poi, subito dopo, Quindi i livornesi, che dopo ciali, da tutti quei compagni de consultazione dei lavora­ no impegnati ad essere pre­ partito, la carica di combatti­ che di questi cinquant'anni nei tempi ipotizzati — ha det­ vità e di lotta che portano guria dove il nostro partito hanno costruito negli anni du­ altre centinaia di persone ed aver seguito il passaggio del tori, ha rappresentato un me­ senti SENZA ECCEZIONE alla to il compagno Degli Esposti rappresenta la parte fonda­ ri e difficili della clandestini­ un'altra grande scritta: «E nel­ corteo hanno anch'essi sfilato sono stati i protagonisti e che todo nuovo per delineare gli seduta pomeridiana di martedì con so i giovani decisi a dare con centinaia di bandiere ros­ oggi vedono intere nuove ge­ iniziando la parte sulla de­ un volto nuovo al nostro Pae­ mentale dello schieramento tà, dell'antifascismo, della Re­ la bufera cresce », mentre una obiettivi di avanzamento della 13 e alle sedute di merco» mocratizzazione del sindaca­ democratico. sistenza, e poi nelle grandi frase di Gramsci riportata su se e tricolori e di cartelli. Ci nerazioni scendere in campo, se. un volto democratico e so­ trovare il loro posto, dedicare categoria, il segretario gene­ ledi 14 e giovedì 15. La pre­ to — quello che decide è Iti cialista. battaglie democratiche che si uno striscione caratterizza la sono tutte le sezioni della cit­ rale della SFI-CGIL (un sin­ Hanno percorso fino dalle sono combattute sino ad oggi azione dei comunisti negli an­ tà e quelle dei comuni della il loro impegno al Partito Co­ senza è obbligatoria senza ec­ nostra capacità di collegarsi. Sono stati ragazzi e ragazze prime ore del mattino le stra­ provincia. Il corteo ormai è munista Italiano. dacato che sfiora i 100 mila cezione alcuna per la seduta di orientare e di dirigere i giovanissimi a dare il tono al­ de di tante province, di tanti nel nostro Paese. ni del fascismo: « Voi fascisti iscritti) si è soffermato sull' A centinaia, per esempio, porterete l'Italia alla rovina, arrivato alla rotonda di Ar­ «I . f, . ••. lavimi/ ai e suiieiumiu ami pomeridiana di giovedì 15. lavoratori delle ferrovie, per la giornata conclusiva della fe­ comuni: centinaia e centinaia denza, si scioglie, la folla scia­ assicurare una forte omoge­ sta del Cinquantesimo con il di chilometri cantando « Bau- sono venuti da Roma, dove il spetterà a noi comunisti sal­ lavoro di costruzione della Fe­ varla ». Alessandro (.ardUlll \ attuale momento, caratteriz­ neità di contenuti e una mas­ derazione Giovanile Comunista Ed i giovani compagni livor­ sima estensione al movimen­ nelle scuole, nei luoghi di la­ nesi, a significare il cammino to ». Ciò presuppone — ha pro­ voro non è stato certo facile. percorso dal nostro partito, seguito — che il sindacato ab­ ma ha dato i suoi frutti, frut­ mentre portano questo pan­ bia una solida ramificazione ti che si sono visti proprio nello scandiscono «Livorno è // palleggiamento delle responsabilità delle sue strutture direzionali, Oggi per quattro ore qui alla manifestazione di Li­ rossa, l'Italia lo sarà ». Il « li­ anche in periferia, a partire vorno. bro aperto » si sfoglia per il dai luoghi di lavoro. Una giornata quindi dove si viale Italia, per i tre chilome­ sono fuse le esperienze di ge­ tri circa che separano la Ter­ Un importante passo per la nerazioni diverse tutte acco­ razza Mascagni, da dove è costruzione dei nuovi stru­ munate però dalla volontà di partito il corteo, dalla roton­ menti di base, i GUCI (i grup­ Bologna: in sciopero battersi perchè la società ita­ da di Ardenza. Giocano a «scaricabarile» ora pi unitari compartimento e liana si trasformi profonda­ Si ricorda il contributo dei impianti, corrispondenti cioè mente. Questo incontro di ge­ comunisti alla gloriosa lotta ai consigli di fabbrica) è ve­ nerazioni è testimoniato da del popolo spagnolo e si in­ tanti episodi che si sono ve­ neggia alla libertà e all'indi­ nuto nella stessa mattinata rificati durante il corteo. pendenza dei popoli, si grida dalla decisione del comitato tutti i metallurgici Solo uno basterà a dare il il nome di Ho Ci Min, si can­ le banche per il caso Marzollo esecutivo del SIUF-UIL che ha senso di questa unità che va tano le canzoni che danno il considerato superate alcune facendosi sempre più stretta. senso della lotta combattuta preoccupazioni in ordine al BOLOGNA, Il luglio operai e impiegati, fra i qua­ Il corteo sfilava sul Lungo­ dai comunisti italiani, da gran­ Scoperto intervento di un esponente della destra d.c. che tenta un ridi­ sistema delle elezioni, e ai po­ Domani scendono in scio­ li quasi tutti i membri del mare. Migliaia di livornesi fa­ di masse popolari, in prima teri spettanti a questi orga­ pero generale, per quattro consiglio di fabbrica. E' evi­ cevano ala al passaggio. Molti fila i giovani, per la libertà mensionamento dello scandalo - La, risibile difesa degli istituti di credito dente in questa azione la vo­ e l'indipendenza di questo nismi di base. « Il superamen­ ore. i lavoratori metalmec­ ancora in costume da bagno to di queste riserve — ha det­ canici della provincia di Bo­ lontà padronale non tanto di avevano lasciato il mare solo martoriato Paese. logna. Durante lo sciopero. superare la crisi della pro­ pochi attimi prima per parte­ Poi, altre significative date: DALL'INVIATO Il Banco Ambrosiano, che si reciprocamente la falsifica­ Cercheremo di dare una ri­ to Degli Esposti — ci farà avrà luogo, davanti alla fab­ duzione — come in un pri­ cipare alla manifestazione dei 25 luglio 1943, 8 settembre. si presume sia all'origine del­ zione dei buoni di cassa inte­ sposta a queste domande. Per fare un nuovo passo avanti sul brica di Lucchetti Viro di Zo­ mo momento la direzione comunisti. Le finestre delle Grandi ritratti di Gramsci, Cu- VENEZIA, 11 luglio l'incredibile girandola di quat­ stati a loro nome. ora basterà sapere che in cer­ terreno dell'unità oltre che in la Predosa, una manifesta­ aveva affermato — quanto case erano affollate di perso­ riel, Togliatti, dei protagonisti Un nuovo gioco è ora in trini, oggi sul giornale del- ti settori della Borsa si di­ direzione del rafforzamento quella di colpire l'organi­ ne. Da una porta è uscita una della riscossa antifascista. Al­ l'Assolombarda, 24 Ore, pub­ A questa farsa bancaria, zione alla quale parteciperà voga fra le banche pubbliche in cui sono immischiati, col ceva, sin dai mesi scorsi, che dei nostri rapporti con i la­ uno dei segretari nazionali smo di lotta degli operai, donna molto anziana. Ha le­ tre date, altri immagini di e- e private, dopo l'esplosione blica stralci di una «memo­ anche a Genova, o insieme voratori. I prossimi tre mesi della FIOM. Cazzola. di dividerli dagli impiegati e vato in alto il pugno alzato. pisodi di lotta di popolo. dello scandalo Marzollo, l'a­ ria» indirizzata al procurato­ benevolo silenzio del governa­ con qualcuno di Genova, il fra di loro, di stroncare ogni Centinaia di giovani hanno ri­ «Nell'unità antifascista, è scrit­ gente di borsa veneziano scom­ re della Repubblica di Vene­ tore della Banca d'Italia e Marzollo intrattenesse rappor­ — ha concluso — saranno, per L'astensione dal lavoro e azione di lotta all'interno sposto gridando: a Viva il glo­ to in uno striscione, la via del ministro del Tesoro, tre certi aspetti, decisivi per la stata proclamata unitaria­ parso da tre settimane (alcu­ zia, nella quale denuncia la ti d'affari. Un'alleanza fra le della azienda. rioso Partito Comunista Ita­ della rinascita» e poi la data ni dicono con un congruo falsificazione degli importi fra i maggiori istituti di cre­ due repubbliche marinare, rin­ determinazione dei tempi e mente da FIOM. FIM f Lo sciopero di domani ve­ liano ». E' stato un attimo, un del 25 aprile, dell'insurrezio­ UILM. in seguito alle ripetu­ numero di miliardi nella va­ iscritti nei buoni di cassa dito del Paese, si aggiunge novata dopo secoli di distan­ dei contenuti della operazione de la partecipazione dei lavo­ fugace incontro, un fugace sa­ ne popolare, mentre i giovani ligia), lasciando nelle mani di emessi dalla sua sede di Ve­ oggi, sullo stesso giornale, za. sulla base della specula­ "unità organica" ». Oggi ini­ te provocazioni organizzate ratori di tutte le categorie luto. Ma questa era l'essenza gridano « liberate la compagna dal padrone della Viro che alcuni istituti di credito d'in­ nezie sui Banco di S. Marco, un'incredibile dichiarazione zione di borsa? zia il dibattito. della zona di Casalecchio di di tutto l'immenso corteo. Angela Davis ». teresse nazionale (Banca Com­ pur ammettendo che le firme sono sfociate nei giorni scor­ Reno e di Zola Predosa, che rilasciata dal dott. Carlo Pa­ si in veri e propri attacchi Dicevano i compagni della Ed ancora cartelli che ri­ merciale Italiana, Credito Ita­ dei funzionari dell'Ambrosia­ storino, agente di cambio sia Carlo M. Santoro f. ra. sono state invitate dalla Ca­ Federazione di Livorno, quan­ cordano la Repubblica, la Co­ liano, Banco di Roma) e alcu­ na apposte in calce sono per ai picchetti dei lavoratori da mera del lavoro a unirsi ai do preparavano questa festa stituzione, la riproduzione del­ sulla piazza di Genova che parte delle forze di polizia e ni privati (Banco Ambrosiano venta autentiche. su quella di Milano, dirigen­ metalmeccanici, dei dipen­ del Cinquantesimo del nostro la tessera del 1945, scritte che e Banco di S. Marco) decine di un gruppo di personaggi denti del comune di Zola, partito, vissuta in tutte le se­ riuniscono gli impegni di lotta Il Banco di S. Marco, a sua te della Democrazia Cristia­ opportunamente addestrato di miliardi di scoperto, a se­ volta, tenta dì scaricarsi del­ dei lavoratori chimici. Si zioni della città e della pro­ attuali del nostro partito: uni­ guito di operazioni su titoli na ligure (cui abbiamo ac­ Alla Viro la lotta dura da tratta di una risposta fer­ vincia, discussa in ogni mini­ tà democratica, unità antifa­ azionari senza serie garanzie la responsabilità per i buoni cennato, senza farne il no­ Ditticoltà per il centro-sinistra oltre quattro mesi a causa ma. decisa a battere la po­ mo particolare dai contenuti scista, riforme, socialismo, im­ (detti riporti staccati), docu­ di cassa emessi dalla sua se­ me, nel nostro articolo di della decisione del padrone sizione reazionaria e di chiu­ politici ai problemi tecnico-or­ pegno internazionalista. de centrale verso le tre ban­ ieri, a proposito del crack sura del padronato. mentabili sulla base di buoni di licenziare SO lavoratori. ganizzativi. che il corteo « do­ Il grande libro è stato cosi di cassa, cioè le richieste di che d'interesse nazionale che dell'agente di cambio Pelle- veva essere un libro aperto sfogliato fino in fondo. Ma il rani), membro del CNEL. nel­ della storia del PCI ». corteo non è finito. E' solo a accredito emesse da una ban­ oggi subiscono il peso del Così è stato: un grande li­ questo punto che entrano sul­ ca nei confronti di un'altra. « buco » lasciato da Marzollo. la quale egli* cerca di soste­ bro aperto in cui gli episodi la strada le delegazioni delle Il giuoco è nuovo per le Le tre banche, frattanto, nere la tesi di una banale Sospese le trattative salienti della vita del nostro regioni, delle citte. Passano i banche, ma è vecchio quanto tentano clandestinamente di truffa perpetrata da un « oscu­ VEKtUI: hagttìa nironlosltaia Milmo-Tttiin partito, delle sue lotte, sono romani gridando: a Livorno è i giochi della furbizia: si chia­ scaricarsi rispettivamente i ro » agente veneziano (il Mar- stati « letti » da migliaia e mi­ rossa, Roma lo sarà», levano ma «lo scaricabarile ». conti a in rosso » attribuendo- zoilo), aiutato da alcuni « o- gliaia di giovani, di lavoratori, i pugni in alto quando sono scuri» funzionari di banca. al Comune di Genova di studenti, di uomini più an­ davanti al palco dove il vice­ In questo caso non si trat­ ziani, di donne. Un libro aper­ segretario del PCI. compagno ta più del gioco dello « sca­ GENOVA. 11 luglio In effetti il PSI non ha to dunque la cui « morale » è Enrico Berlinguer, il compa­ ricabarile », alla Ponzio Pi- adottato nessun indirizzo Con le gambe spezzate molto semplice: il partito co­ gno Borghini. segretario della Iato, bensì di una «excusa*- Le trattative fra il PSI e « frontista », e neppure esi­ munista ha un ruolo fonda­ FGCI. i compagni delle Fede­ Orammo passionale in provincia di Milano tio non perita » (cioè di una gli altri partiti del centro-si­ stono « contemporanee consul­ mentale insostituibile nella vi­ razioni di Livorno, dal segre­ giustificazione non richiesta), nistra per la Giunta comuna­ tazioni ». I socialisti hanno ta italiana; chi vuole batter­ tario Bernini al sindaco Rau- basata su argomentazioni tec­ le di Genova, sono state rot­ annunciato invece un «con­ carbonizzato in auto si per una società nuova, più gi, i compagni del Comitato niche inaccettabili e su un te praticamente prima anco­ fronto programmatico» con i giusta, democratica non può Regionale Toscano, hanno pre-, livore politico tipico della de­ ra di avere inizio. Un incon­ comunisti, e riaffermato l'e­ sfuggire all'incontro con i mi­ so posto dopo aver lasciato il stra d.c., cui il Pastorino si tro — destinato a « verifica­ sigenza di « nuovi e più avan­ VERCELLI, li luglio masti feriti m un incidente lioni di uomini e donne che a corteo. Tutti i giovani romani Rotta la relazione onora di appartenere, in quan­ re le possibilità» di una rie- zati equilibri politici, econo­ Un uomo è morto stanotte stradale accaduto ieri, a tar­ questo partito hanno dato e hanno il fazzoletto rosso at­ to affiliato alla corrente ta- sumazione del centro-sinistra mici e sociali ». carbonizzato nella sua auto da sera, sulla «Fausta» a danno il loro contributo di torno il collo. I volti stanchi. vianea. — ha registrato una rigida Sette Casoni, poco dopo Pon­ « pregiudiziale » dei democri­ E* bastato perchè gli altri m fiamme. L'incidente si è idee, di lavoro e di capacità. le magliette zuppe di sudore. Perchè Pastorino ha senti­ registrato lungo l'autostrada te Crepaldo di Eraclea. Una Ecco il significato della gior­ Con loro sono tanti compagni stiani, dei socialdemocratici e « partners » del centro-sinistra «fóO». guidata da Sergio allora lei spara to il bisogno di uscire allo dei repubblicani, che vorreb­ cercassero di imporre ai so­ Torino-Milano fra i caselli di nata livornese, tanto più im­ di tutto il Lazio. scoperto con una sorta di mo­ Santhià e di Borgo D'Ale. Buoso di 24 anni al cui fian­ portante nel momento in cui Poi ecco la Liguria: ci sono bero imporre ai socialisti una cialisti un pesante ricatto po­ co era il nipote Doriano Buo­ più insidiosa e organizzata si le nuove « magliette a strisce » ralistica sdrammatizzazione sorta di «patto di ferro» an­ litico. Il tentativo è rivolto Su una «850» proveniva della vicenda Marzollo, quan­ ticomunista. a dar corpo a un disegno con­ da Torino il trentaduenne so di 16 anni, sì stava diri­ fa l'azione delle forze conser­ che ricordano le lotte del giu­ Ha atteso l'ex amante in un vicolo vicino a casa do nessuno ormai sostiene Odilio Regis abitante a Saint gendo verso Caorle (Venezia) vatrici moderate esteme e in­ gno-luglio 1960. quando fu ri­ Ora la rottura è ufficiale. servatore, in sintonia con la la risibile tesi dell'* anonimo sterzata a destra nazionale, Vincent, via Roma 25, oriun­ quando, dopo aver superato teme al governo, piii insisten­ cacciato indietro il tentativo veneziano» che ha agito da Il PSDI ha diffuso infatti do di Roasio nel Vercellese, una curva, è sbandata ed è te l'uso delle squadracce fa­ di Tambroni di spostare a de­ MILANO, Il luglio I genitori del fento interro­ un comunicato nel quale si riservando al PSI un ruolo solo, oppure al massimo con subalterno. " dove risiedono i suoi fami­ finita sulla corsia di sinistra. sciste da parte dei padroni e stra l'asse politico del Paese. Dramma passionale a Coto­ gati, hanno raccontato che Io quattro complici rubagalline? afferma tra l'altro che «una liari a cui intendeva far vi­ In quel momento è soprag­ degli agrari, come sta avve­ « Sulla via della Resistenza, gno Monzese. Ieri mattina al­ Zocco e la Guastella si era­ contemporanea consultazione Diverse e importanti sezio­ sita, nella giornata di oggi. giunta una «Taunus 1600». nendo nel Mezzogiorno dove i è scritto su un grande pan­ le 9,30 il ventottenne Carmelo no conosciuti al paese di ori­ Perchè Pastorino, che noto­ del PSI sia con i comunisti ni di Genova hanno intanto Nei pressi di Santhià, la condotta da Heinrich Hein di braccianti sono impegnati in nello. per l'indipendenza dei Zocco usciva dalla sua abita­ gine, Pozzallo in quel di Ra­ riamente negli ambienti finan­ sia con i partiti del centro­ un grande scontro. popoli di tutto il mondo ». Su­ gusa e avevano poi avuto una ziari milanesi e liguri è noto sinistra », deve ritenersi « in­ preso posizione chiedendo che macchina è andata a cozzare 40 anni che aveva con sé la zione in via Napoli 8, insieme si dia vita al più presto ad contro il guard-rail, sfascian­ moglie Katherine di 33, e i Per tutto il corteo sono ri­ bito dopo, a passo di corsa, col fratello Salvatore di tre­ relazione protrattasi per quat­ per essere un «antemarcia» compatibile » con i « princi­ dosi e incendiandosi. sonati fermi moniti, la parola con le bandiere levate in alto, dici anni. tro-cinque anni. Ultimamente. del partito della crisi, della pi » sui quali è fondato il una Giunta di sinistra. Come figli Heinrich junior di 13 e però, lo Zocco aveva deciso di Il Regis intontito dal col­ Adolf di dieci. antifascista è stata fatta pro­ vengono i compagni dell'Um- svolta a destra e del mono­ centro-sinistra; il PSDI « pren­ è noto, per la prima volta po e con le gambe fratturate, pria dalle migliaia di giovani brio, di Temi e di Perugia che Senonchè appena svoltato 1' rompere. Di qui la reazione colore d'affari d.c. (a suo de atto che il quadro politico dopo 20 anni, PCI, PSI e che il volto del fascismo non ripetono « l'Umbria è rossa angolo, in un vicolo, si trova­ della Guastella. tempo sosteneva la indilazio- a Genova risulta gravemen­ non è riuscito a fuggire: è L'urto tra le due automobi­ va di fronte una sua ex ami­ PSIUP dispongono in Consi­ morto carbonizzato. li è stato inevitabile e violen­ hanno conosciuto e che non l'Italia Io sarà », lo slogan che Costei, che era scomparsa nabilità dello scioglimento an­ te pregiudicato dall'indirizzo glio comunale di 41 seggi su • tissimo: i due passeggeri del­ hanno potuto apprendere sui è di tutto il corteo. ca: Giovanna Guastella, trenta subito dopo il fatto, è stata ticipato delle Camere), si sen­ frontista del PSI, e che allo la «850» sono morti sul col­ banchi di scuola l'esperienza Poi sfilano migliaia di gio­ anni, la quale gli sparava un in seguito arrestata dai cara­ te in dovere oggi di difen­ stato attuale ed a causa del­ 80. La situazione della Giun­ MESTRE, 11 luglio po mentre i quattro austria­ terribile vissuta da milioni di vani di tutte le città toscane. colpo di pistola aU'emitorace binieri e verrà probabilmente dere il governatore Carli e l'atteggiamento assunto dal ta sarà discussa domani mat­ Due giovani mestrini, zio ci sono rimasti feriti tra le italiani in quegli anni bui e Portano grandi ritratti di com­ destro. Lo Zocco si trova ora denunciata per tentato omi­ le grandi banche pubbliche PSI non sussistono le condi­ tina dal Comitato direttivo e nipote, sono morti e quat­ lamiere contorte della «Tau­ sciagurati della nostra storia pagni che sono stati tra i pro­ in gravi condizioni all'ospeda­ cidio. Ora si trova a San Vit­ che invece sono dentro fino zioni per proseguire le trat­ della Federazione comunista tro turisti austriaci sono ri­ nus». i cui eventi salienti sono stati tagonisti di primo plano del le di Niguarda. tore. al collo nella questione? tative ». di Genova. l'Unità / lunedì 12 luglio 1971 attualità / PAG. 3

Primo bilancio, dopo Il Partito laburista in difficoltà di fronte all'adesione britannica al Mercato Comune l'approvazione di 80 articoli

> f ' J Una famiglia

rinnovata Hon può dire no e non gli conviene dire sì - Ne/ 7967 aveva rilanciato i negoziati per l'ingresso di Londra nel MEC, ora deve tener conto dell'asso­ luta ostilità delle Trade Unions - // leader laburista ha annunciato che prenderà posizione entro questo mese, dopo la Conferenza speciale del partito I punti più qualificanti di una.riforma i 11 cui contenuti sociali e civili sono di no­ DAL CORRISPONDENTE dizioni di vita. E questo toc­ me una operazione voluta dal* tevole portata - Una unità che trova la ca da vicino tutti quanti. la grande'industria e dalla - LONDRA, 11 luglio ' Nell'ultimo anno i prezzi so­ City? Possono essere minima­ sua vera forza e ragione nel consenso, In politica, si sa, non v'è no saliti del 9°,o, la disoccu­ mente accettati i preventivi L'«Isolotto)) di Genova risponde alla Curia peggìor colpa dell'incertezza, pazione è andata aumentan­ frettolosamente delineati in nella parità e nell'autonomia dei coniugi soprattutto quando l'avversa­ do ad 800.000 unità e crescerà un libro bianco trionfalista e rio tenta di farla passare per ancora l'assalto alla fascia ipocrita che tace più di quan­ opportunismo. Questa è l'ac­ dei servizi sociali (salute, ca­ to spieghi? sa e scuola) così come gli in­ Se non è facile respingere cusa con cui si vorrebbe col­ centivi al profitto e l'appoggio Con l'approvazione di ottan­ trasiormate. E' stato innanzi pire un Wilson tutt'ora fermo l'ipotesi dell'allargamento sul Alla funzione in chiesa sostituita davanti alla questione del Mer­ ai privilegi di una minoranza mercato europeo perchè detta­ ta articoli del testo predispo­ tutto abolito l'istituto della sono stati deliberatamente cato Comune. Come si fa a ta da ragioni essenziali al mi­ sto dal comitato ristretto, la dote, retaggio di concezioni scritti nel programma del go­ gliore sviluppo del sistema, è medievali e espressione di un rifiutare, nel "71, una propo­ verno conservatore. . riforma del diritto di famiglia costume e di una considera­ sta di cui la precedente am­ però del tutto legittimo chie­ attualmente in corso in sede zione anacronistici del ruolo ministrazione si era a sua La protesta e la tensione dersi chi è immediatamente legislativa alla commissione della donna nella famiglia. Il l'«assemblea liturgica» in piazza volta fatta interprete col ri­ sociale del paese si rivolgono chiamato a subirne le conse­ guenze negative, chi deve sog­ Giustizia alla Camera, ha già lavoro casalingo della donna lancio dei negoziati nel '67? quindi automaticamente con­ ha trovato inoltre pieno rico­ tro un piano di restaurazione giacere alle esigenze della co­ assunto una fisionomia ben Ma il dilemma dell'ex pre­ capitalistica il cui prezzo si siddetta « esigenza capitali­ precisa, nella quale si rifletto­ noscimento anche sotto lo mier ha fondati • motivi. La aspetto giuridico ed economi­ vorrebbe scaricare esclusiva­ sta ». Wilson, se non può con­ no quei principi di fondo ai maggioranza del partito labu­ mente sugli strati lavoratori. traddire se stesso con il ri­ co. Il regime patrimoniale dei rista e dei sindacati rimane quali hanno inteso ispirarsi le coniugi è stato fondato sul Il MEC — nella mente popo­ fiuto totale di una integrazio­ forze politiche che a tale ri- principio della comunione de­ contraria, l'opinione pubblica lare — viene intuitivamente ne europea alla quale si .torma sono impegnate gli utili e degli acquisti, e è confusa ed ostile tanto che identificato come il perno di era personalmente indirizzato — data la presente incertez­ una strategia antioperaia a quattro anni or sono, ha tut­ E' quindi già possibile fare nello stesso tempo nella pie­ na libertà dei coniugi, di sce­ za — lo stesso Parlamento ha largo raggio. I sindacati han­ tavia ampio spazio di mano­ un primo bilancio di un dibat­ gliersi, con convenzione, un dovuto rinviare il voto finale no ragione quando attaccano vra nel dissociarsi dal modo tito serrato ed intenso, nel diverso modo di regolare i all'autunno. Wilson ha frat­ il deliberato uso del prolun­ in cui l'iniziativa sta venendo corso del quale sono stati ap­ rapporti patrimoniali. „ tanto annunciato che farà co­ gato ristagno economico allo realizzata dall'attuale governo provati istituti e norme di noscere il suo pensiero entro scopo di creare le riserve fi­ conservatore. Il leader laburi­ Ciò significa che gli acqui­ il mese di luglio. nanziarie necessarie a soste­ sta si è fino ad oggi lasciato grande rilievo e tra i più qua­ sti fatti dai coniugi durante nere i nuovi oneri, fra cui il le mani libere; ha sempre so­ lificanti di una riforma i cui il matrimonio — salvi i beni Tuttavia, nella loro indiscri­ contributo alle casse della stenuto di essere favorevole contenuti sociali e civili si strettamente personali — ap­ minata campagna europeista, comunità. Quanto costerà alla all'ingresso «purché le con­ stanno rilevando di notevole parterranno ad entrambi i co­ i «Mass Media» sanno be­ Gran Bretagna l'iscrizione a dizioni siano quelle giuste »: portata. niugi in parti eguali, e pari­ nissimo che insinuare il so­ quel « club dei sei » che la po­ con questa formula può quin­ menti apparterranno ad essi spetto del - calcolo elettorali­ polazione vede sempre più co- di- farsi interprete dell'oppo­ Prima ancora di dare un i proventi del lavoro e ì frut­ stico e mettere in dubbio la sizione senza impegnarsi ad giudizio sul modo come le ti dei loro beni personali e- coerenza personale del leader un no assoluto. forze politiche si sono mosse sistenti al momento dello dell'opposizione possono rap­ in questa prima parte del di­ scioglimento della comunione. presentare un potente stru­ Wilson ha accentuato l'at­ battito, vale il caso di sotto­ mento di pressione nei con­ teggiamento negativo concen­ lineare i punti più qualifi­ fronti di un pubblico ancora Islanda trando il fuoco della critica canti che la commissione ha recalcitrante. 'Qualunque sia­ sul dettaglio dei negoziati. Rie­ approvato. no i meriti dell'attuale dibat­ cheggiando l'impressione dii- 1) E' stato innanzitutto sta­ // lavoro tito (in realtà assai superfi­ fusa presso l'opinione pubbli­ bilito, con piena accettazione ciale), l'establishment è im­ Politica di ca, ha lamentato ad esempio la della soluzione proposta sul pegnato in una manovra tat­ genericità del quadro uffi­ progetto di legge comunista, della donna tica di « persuasione coatta » ciale esposta da Heath nel che l'età minima per contrar­ e non va troppo per il sot­ indipendenza libro bianco. Ha sferzato la re matrimonio (attualmente tile nell'affannosa costruzio­ reticenza e il falso ottimismo stabilita in Hi anni per l'uo­ Di grande rilievo è in par­ ne del « consenso »: il citta­ dei tories. Ha addebitato loro mo e 14 per la donna) sia e- ticolare la norma per la qua­ dino va convertito per le spic­ ogni conseguenza negativa che levata a 18 anni. Ciò in base le appartengono ancora alla ce prima che le sue obiezioni del nuovo governo andrà emergendo con sempre al principio per il quale il comunione (e cioè ad entram­ abbiano tempo di cristalliz­ maggior forza durante i pros­ matrimonio è atto di grande bi i coniugi) « le aziende a zarsi traducendosi in un im­ simi tre anni di trapasso in lesponsabilità, che richiede conduzione familiare nelle barazzo oggettivo per un cor­ di unità popolare Europa. Con questo approc­ maturità non solo fisiologica quali prestino la loro attività so d'eventi già tracciato al cio spera di rinsaldare l'a­ ma anche psichica. L'accerta­ entrambi i coniugi». vertice. WASHINGTON, 11 luglio nello di popolarità con l'e­ mento di questa maturità è Ove poi in queste aziende Nonostante la giornata do­ lettorato e di riunificare il condizione essenziale anche prestassero la loro attività Ecco allora che gli ultimi menicale, sono trapelati alcu­ partito dietro la sua guida. Le per la concessione di una li­ anche altri componenti della sondaggi demoscopici annun­ ni commenti sulla notizia data prossime settimane dovreb­ mitata dispensa per l'ammis­ famiglia, anche essi partecipe­ ciano trionfanti una certa ieri a Reykjavik della costi­ bero vedere il dispiego di tale sione al matrimonio, per gra­ ranno alla comunione in pro­ flessione dei no al MEC, ec­ tuzione di una coalizione go­ tattica. Prima verrà la confe­ vi motivi, di chi abbia com­ porzione alla quantità e qua­ co le raffigurazioni del Libro vernativa islandese con la par­ renza speciale del Partito la­ piuto i sedici anni. lità del lavoro svolto. Bianco governativo, l'ottimi­ tecipazione dei comunisti del- burista, il 11 luglio; poi il di­ smo televisivo di Heath, l'on­ YK Alleanza popolare ». La coa­ battito alla Camera dei Comu­ 2) La parità dei coniugi ha La grande rilevanza delle data di propaganda insistente ni il 21 e il 22; infine la pre­ trovato integrale affermazione norme così approvate è di e massiccia. E* un bombarda­ lizione, com'è noto, si appog­ tutta evidenza. Esse tendono gia su 32 seggi dei 60 che ne sa di posizione ufficiale, co­ con l'approvazione dell'art. 24 mento psicologico a saturazio­ ha il Parlamento, è composta me leader dell'opposizione, che che stabilisce che « i coniugi innanzitutto a dare giusto va­ ne, inteso a creare l'impres­ — secondo tutte le aspettati­ di comune accordo, in consi­ lore al lavoro casalingo svol­ sione di una unanimità che, anche dal partito del Progres­ to dalla donna, al suo appor­ so (di centro), ed ha nel pro­ ve — non potrà non riflette­ derazione delle esigenze di en­ alla radice, non esiste. Anzi gramma la denuncia dell'ac­ re l'orientamento anti-MEC trambi e di quelle preminen­ to di lavoro, al suo contribu­ può darsi che la macchina ormai abbondantemente chia­ ti della famiglia, stabiliscono to alla gestione comune del­ pubblicitaria finisca proprio cordo speciale con gli Stati le attività patrimoniali della Uniti per la grossa base di ro alla base del partito, fra l'indirizzo unitario della vita con l'esacerbare ancor più Keflavik e la richiesta del ri­ la maggioranza del gruppo familiare, ne decidono gli af­ famiglia. Esse superano l'at l'insoddisfazione, la resisten­ parlamentare laburista e fra fari essenziali e fissano la re­ tuale ingiusta regolamentazio­ za di fronte al « nuovo », la tiro delle forze americane che ne che priva la donna — so­ vi si trovano. i sindacati. sidenza comune». GENOVA, 11 luglio di non assistere più alla messa in chiesa voluto la Curia, va assumendo propor­ frustrazione della collettività prattutto se casalinga — di per essere stata ancora una Fonti ufficiose di Washing­ Il congresso annuale del Integrando questa disposi­ ogni diritto sui beni acqui­ La parrocchia di N.S. di Loreto a Ore- andasse ben oltre la persona di padre zioni maggiori. A favore di padre Zer­ zione, che traduce finalmente Agostino, per riaffermare un modo di binati ha preso posizione un altro fran­ volta tagliata fuori dal pro­ ton non hanno celato la loro TUC nel settembre e quello stati e sui risparmi effettuati gina, l'Isolotto di Genova, per la prima cesso decisionale. del Labour Party nell'ottobre in legge ordinaria un princi­ durante il matrimonio. In volta questa mattina è rimasta deserta. essere della Comunità. Peppino Orlando cescano, padie Giannini, un cappellano irritazione per la nuova coa­ pio costituzionale, la commis­ La comunità del popoloso quartiere non ha detto che la chiesa, quella materiale dell'ospedale di San Martino. Alcuni al­ Abbiamo già avuto occasio­ lizione che punta al rafforza­ quasi certamente ripudieran- sione ha statuito che ciascu­ particolare l'istituto assume e quella spirituale, è frutto del lavoro mento dell'indipendenza islan­ no la linea europeista del go­ grande importanza per i com­ è entrata in chiesa e ha deciso di non tri sacerdoti erano presenti all'assem­ ne di dire che all'uomo della verno. Per Wilson si tratta di no dei coniugi può stabilire il ponenti della famiglia che la­ rientrarvi nemmeno nei prossimi giorni, degli uomini; « difendiamo la libertà e- blea di questa mattina. Padre Agostino è strada inglese il MEC si pre­ dese; secondo le fonti il go­ proprio personale domicilio sino a quando padre Agostino Zerbinati vangelica — ha affermato — e difendia­ andato a Diano Castello, dove l'Ordine al senta come una proposizione verno ed il Pentagono stanno giocare una sottile partita di in luogo diverso da quello vorano nelle aziende com­ mo nello stesso tempo tutte le libertà: diplomazia interna mantenen­ merciali, artigiane e contadi­ — « esiliato » dalla Curia — non tornerà quale appartiene l'ha destinato, ma ha astratta, sulla quale è diffici­ valutando già da alcune set­ do il collegamento col movi­ della residenza familiare, a Oregina. Centinaia di persone, giunte perchè il potere non ci caccia solo dalla già fatto sapere che tornerà in seno alla le esprimere un parere perti­ timane le conseguenze della quando ciò sia reso necessa­ ne a conduzione familiare, con chiesa, ma anche dalle case e dalle fab­ mento laburista nel suo com­ l'affermazione che tali azien­ anche dal Carmine e da altre comunità comunità di Oregina. Il suo arrivo è pre­ nente. In altre circostanze a- perdita della maggioranza del­ plesso e al tempo stesso an­ rio da esigenze di lavoro, di di cattolici del dissenso, si sono invece briche ». visto per il 20 agosto: sino a quel giorno vrebbe potuto essere relati­ la precedente coalizione con­ affari o di interessi. de fanno parte della comu­ ticipando qualunque mossa nione familiare e che a que­ riunite per una « assemblea liturgica » Franco Cifatte ha letto poi alcuni passi i cattolici di Oregina continueranno a vamente facile farvi conver­ servatrice; conseguenze che, concorrenziale, al vertice, che In caso di dissensi dei co­ sta partecipano non solo la sulla piazza prospiciente il cinema; han­ del Vangelo, riconfermando la scelta dei riunirsi ogni domenica in piazza, sosti­ gere l'adesione passiva della per l'importanza della collo­ potrebbe venire a compro­ niugi sull'indirizzo della vita moglie ma altresì gli altri no letto la Bibbia, hanno discusso e in­ cattolici di Oregina a fianco dei lavora­ tuendo alla messa l'« assemblea liturgi­ maggioranza; nella congiuntu­ cazione della base di Keflavik, mettere la sua autorità di ca­ della famiglia o nella fissazio­ membri della famiglia che vi tonato canti popolari. tori e degli sfruttati. ca ». ra odierna, però, il passaggio si ripercuotono sulle posizioni po. Sotto il dibattito che in ne della residenza familiare prestino attività in proporzio­ Un esponente della Comunità, Franco Intanto il « caso » dell'Isolotto di Ge­ è accompagnato da un sensi­ americane nelle zone più set­ questo momento infuria ne! ciascuno dei coniugi, senza ne alla qualità e quantità del Pagnotta, ha spiegato come la decisione nova, anziché dissolversi come avrebbe NELLA FOTO: l'assemblea dei fedeli. bile peggioramento delle con­ tentrionali dell'Atlantico. nome del MEC ci sono ben formalità alcuna, potrà chie­ lavoro svolto. Si tratta di una altri problemi. Anche la lea­ dere, anche oralmente, l'in­ innovazione di rilevante por­ dership del Partito laburista tervento del giudice: il qua­ tata che non solo sancisce può essere messa in discus­ le tenterà di comporre ami­ un principio di uguaglianza, sione. L'ex cancelliere dello chevolmente il contrasto e so­ ma accoglie una rivendicazio­ scacchiere Roy Jenkins ha lo nel caso in cui questo do­ ne, da tempo sostenuta dalla scelto dall'inizio di farsi por­ vesse permanere, adotterà la organizzazione contadina. Ventisei anni dopo la caduta del fascismo tabandiera dei pro-MEC: è da soluzione ritenuta più adegua­ qui che potrebbe partire l'in­ ta alle esigenze dell'unità e La comunione è stata det­ sidia al prestigio di Wilson della vita familiare, sulla ba­ tagliatamente regolata in tut­ nel caso che fosse possibile se delle indicazioni formula­ ti i suoi aspetti, con norme screditare il giuoco di que­ te dai coniugi. che, in attuazione del princi­ pio della parità tra coniugi, st'ultimo come contradditto­ 3) Il divorzio, come nuo­ si fondano sulla amministra­ rio o scarsamente responsa­ va causa di scioglimento del zione congiunta della commis­ bile rispetto a all'interesse na­ matrimonio, è recepito in tut­ sione da parte dei coniugi. Bollano fa i conti con i li littori zionale ». te le norme che ne regolano Il principio dell'autonomia Dall'altro lato, per opposti le conseguenze: ciò al fine di dei coniugi ha trovato pieno motivi, l'ex ministro degli In­ adeguare il diritto di fami­ rispetto con la previsione del terni James Callaghan è sem­ glia al nuovo istituto intro­ diritto dei coniugi di regola­ il gruppo consiliare democristiano si è spaccato su una mozione DC-PSI per la eliminazione delle insegne del pas­ pre pronto a sfruttare ogni dotto dal Parlamento nella le­ re in modo diverso i loro rap­ cedimento sul terreno euro­ gislazione italiana. porti. Così essi, con conven­ sato regime: la destra esce dall'aula, un'altra parte si astiene - La mozione passa con i voti comunisti, socialisti, re­ peista stabilito dall'establish­ zione, possono, sia prima che ment conservatore come pro­ durante il matrimonio, sce­ pubblicani e socialdemocratici - Perchè solo ora, dopo 26 anni, una misura così ovvia - Speculazioni interessate va di tradimento della volon­ gliere un diverso regime ed tà del partito. Wilson perciò L'istituto della in particolare quello della se­ deve riuscire a camminare fra parazione dei beni e della DALL'INVIATO atteggiamento estremamente mosso durante la guerra per­ e l'altra in tedesco — che di­ su questo — in direzioni op­ mo m cui l'anniversario del­ i due estremi con l'abilità del­ proprietà personale dei beni civile ». Aggiungiamo qualche chè non corresse il rischio di cano (questo è il testo non poste — per fondare il pro­ la Liberazione sia stato cele­ l'equilibrista. Non può dire da ciascuno di essi singolar­ BOLZANO, 11 luglio cosa: non e sólo un atteggia­ essere danneggiato e — coe­ ancora definitivo): «r A 26 an­ prio potere: al Sudtiroler brato congiuntamente da tutti di no, né gli conviene dire di separazione mente acquistati. mento civile, ma anche un at­ rentemente con questo — cu­ ni dalla Resistenza l'Ammini­ Volkspartei. faceva comodo a- si. Finirà col seguire le indi­ Il giovane sindaco di Bol­ teggiamento doveroso. Sem­ stodito in un ricovero. Fini­ t partiti antifascisti; la prima Come si vede si tratta di ri­ zano. Bolognini, porge una strazione democratica della limentare l'esasperazione na­ volta, cioè, in cui ta SVP ab­ cazioni della maggioranza con­ 4) Una profonda modifica è mai ha un gravissimo difetto: ta la guerra non restata al­ zionalistica del gruppo etnico gressuale. Ma quello che de­ forme che modificano profon­ cartelletta di cartone sotti­ di arrivare in ritardo. E non tro da fare che prenderlo dal città raccoglie la rolonlà di tedesco per monopolizzarne i bia partecipato alla manife­ ve evitare è di rimanere vin­ stata operata nell'istituto del­ damente la struttura dell'isti­ le: contiene le fotocopie dei civile convivenza delle popo­ la separazione. Accogliendo le perchè nessuno avesse mai ricovero e buttarlo nell'Adige: suffragi; alla Democrazia Cri­ stazione con i partiti di lin­ colato ad una negazione as­ tuto familiare, che non si li­ messaggi che gli sono giunti sollevato la questione, ma per­ invece — nel 1952 — fu accu­ lazioni esprimendo davanti a gua italiana. posizioni e i motivi che han­ mitano alla abrogazione di dopo che il Consiglio comu­ stiana faceva comodo appari­ soluta del MEC tale da con­ no fatto oggetto di una lun­ che altri non hanno voluto ratamente restaurato e ricol­ questo monumento, voluto dal re come la custode del privi­ durlo in un vicolo cieco qua­ norme cadute in disuso, ma nale della città ha deciso la affrontarla. Poi vedremo co­ locato dove era regime fascista come simbolo ga battaglia per il superamen­ che tracciano la bare giuridi­ soppressione dei simboli fa­ legio del gruppo etnico ita­ le l'impegno formale alla a- to del concetto di colpa, la me. ora rileviamo solo un fat­ Comunque, nessuno prende di divisione, l'impegno fermo liano per monopolizzarlo a brogazione del trattato di Ro­ ca di una famiglia rinnovata. scisti. ha deciso di cambiare to: il sindaco Bolognini e un Il busto di commissione ha approvato il la cui unità trova la sua ve­ in piazza della Concordia la esplicitamente posizione per di Bolzano di crescere in pa­ sua rolla. In questa contesa ma una volta tornato al po­ principio per cui la separazio­ democristiano di sinistra: la la conservazione dei simboli ce e nel rispetto dei popoli ed era ovvio che si creasse lo tere. Tale prospettiva è ov­ ra forza e ragione nel con­ denominazione della attuale mozione di cu» si parla è sta­ ne può essere chiesta quando senso. nella parità e nell'au­ piazza della Vittoria, ed infi­ fascisti tranne — ovviamente invita, in particolare i gio­ spazio per il MSI che a sua Cesare Battisti viamente inaccettabile. si verificano circostanze che. ta presentata in Consiglio co­ — i fascisti: il pretesto per volta raschiava il barile del tonomia dei coniugi. ne di apporre una lapide — munale dalla DC e dal PSI, vani. a meditare sugli errori Evidentemente non è un ca­ Wilson vuole invece rima­ anche indipendentemente dal­ in tedesco ed in italiano — questo tentativo di ondata na­ del passato perche sicura sia nazionalismo italiano, pesca­ la volontà di uno o di en­ Si può fondatamente spera­ ma al momento del voto i zionalistica e dato dal cam­ va nei timori della vecchia so che siano occorsi ventisei nere su un terreno fortemen­ re che il sostanziale accordo. davanti al monumento alla democristiani di destra se ne la strada verso un futuro mi­ anni per raggiungere un'unità te critico nei confronti dei trambi i coniugi, sono tali da Vittoria. bio di denominazione di piaz­ immigrazione legala ai fasti rendere impossibile o intolle­ costituitosi tra le forze po­ sono andati assieme ai fasci­ za della Vittoria e dalla « prò gliore » del fascismo e intimorita da antifascista che superasse le conservatori durante il pros­ simo periodo di transizione e rabile la prosecuzione della litiche che vi si sono impe­ Sono i « Ragazzi del '99 a. sti e quelli di sinistra si so­ fonazione » del monumento Dice il sindaco Bolognini- ogni possibile autonomia che lacerazioni provocate prima convivenza o da recare gra­ gnate, non solo sui principi l'Associazione del Fante, dei no astenuti. Di conseguenza stesso. t enisse al gruppo etnico tede­ dalla guerra, poi dalla domi­ su questa base riaccendere la informativi della riforma ma Combattenti e Reduci, il Co­ questa decisione e stata ap­ « In oqni citta italiana c'e un nazione fascista ed infine dal­ ve pregiudizio all'educazione Un monumento perfettamen­ sco scintilla della partecipazione della prole. anche sulla concreta formu­ mitato provinciale romano provata da comunisti, socia­ monumento ai Caduti, che e le ambiguità dei governi de­ elettorale e costruire un tram­ lazione delle norme, possa dell'Associazione nazionale fa­ listi. socialdemocratici, repub­ te littorio sia sul piano — per leqittimo. ma un monumento Cosi a Bolzano si e venuta mocristiani nella soluzione del polino di rilancio per la fu­ Nello stesso tempo sono permanere nel corso del suc­ miglie caduti e dtspersi, un blicani. dal sindaco e da due cosi dire — a artistico » che creando una singolare situa problema alto-atesino. Una u- su quello « ideologico »- ni un alla rittorw mi sembra che tura consultazione generale. state approvate norme diret­ cessivo dibattito in cui si do­ misterioso Movimento Tradi­ assessori democristiani. I ci sia solo qui. a Bolzano. none, con la Volkspartei che nità ancora fragile — come te ad una maggiore e più pe­ vranno affrontare le riforme zionale Romano che però ha marasma di rostri, aquile, fa­ fa l'ultra antifascista quando dimostrano gli avvenimenti ai E' un calcolo assai preciso netrante tutela della situazio­ dell'istituto della filiazione. sede a Napoli ed ha una car­ sci. lupi, leoni eccetera c'e ; dote serre a perpetuare il si tratta di combattere i sim­ quali abbiamo fatto cenno — la cui pericolosità per i con­ ne dei figli dei coniugi sepa­ ed in particolare la situazio­ ta intestala con abbondanza una scritta la quale avverte I concetto che questa e una ci! boli e le scritte ma che nel e che conserva ancora elemen­ servatori è evidente. Proprio rati, con la previsione di in­ ne dei figli nati fuori del ma­ di fasci littori e la scritta I bassorilievi che con la vittoria il genio ta abitata da vincitori e da concreto alimenta un naziona­ ti di ambiguità che hanno la­ l'attuale ondata denigratoria terventi da parte del magistra­ trimonio. E ciò nonostante il a 11 capo ». un ritaglio del italico portò la cultura ai bar­ rmti. serre, insomma, a sot­ lismo di tipo fascista, con la sciato spazio a questi elemen­ ami-Wilson messa in atto dal­ to che, ovviamente, si dovran­ riapparire, volta a volta, in quotidiano 11l Tempo » e un restaurati bari I barbari sarebbero, evi­ tolineare il distacco tra ì due DC che si proclama anch'essa ti pseudo-patriottici a propo­ la stampa borghese costitui­ no effettuare con l'ausilio di una parte dei commissari de­ volantino del MSI. Parlano dentemente. gli abitanti di gruppi etnici » antifascista ma che ancora a- sito dei quali — e ad edifica­ un efficiente servizio di assi­ mocristiani, di tentativi —i- tutti di sacrilegio, di oltrag­ .4 questo punto, forse, co­ Bolzano, ancora oggi per due desso — come st e visto — zioni delle associazioni d'ar­ sce la più limpida confessio­ stentato sociale. spirati a concezioni superate gio alla patria, di offesa ai mincia ad essere chiaro come terzi tedeschi nonostante il non vota neppure la mozio­ ma che hanno elevato la loro ne di queste paure. La gara, Altre norme di notevole ri — di riproporre posizioni non scicentomila caduti della pri­ sia accaduto che dopo venti- tentativo di snazionalizzazio­ ne che ha presentato essa protesta — vorremmo ricor­ comunque, è ancora tutta da lievo sono state approvate per accettabili, di svuotare le in­ ma guerra mondiale — che sei anni dalla caduta del fa­ ne operato dal fascismo. In Perchè 26 anni slessa: col MSI che assorbe i dare solo una cosa: che la fi­ disputare. garantire gli adempimenti e- novazioni più qualificanti, o uno dei messaggi, con ecces­ realta, qualche anno addietro. timori di chi suppone di per­ glia di Cesare Battisti ha ri­ di ritardare, infine, il decor­ so di zelo, fa diventare set- scismo sia ancora necessario. la definizione di « bnrhari » fu dere dei privilegi e che quin­ sollevato un problema già po­ Il partito laburista — come conomici per i figli e per il in una citta italiana, dedica­ perduti vorrebbero i conservatori — coniuge a favore del quale so del dibattito. Se si isole­ t ecent ornila — rovesciano una modificata in quella di « stra­ di a Bolzano arriva — nelle sto — anni addietro — dalla sono stati disposti, e per ov­ ranno queste tentazioni, il valanga di retorica pseudo­ re delle sedute del Consiglio nieri ». ma non e che l'insul­ Onesto distacco era stato regionali del '60 — a conse­ moglie del martire: che il bu­ sarà tagliato fuori dal cresce­ viare cosi a gravi difetti del­ cammino del diritto di fami­ patriottica che si può spiega­ comunale alla cancellazione to sin molto attenuato re­ esasperato dal fascismo con guire il 17.7 •* dei roti Poi i sto di Battisti sia tolto dalla re dell'adesione al MEC del­ la legislazione vigente, che la­ glia potrà, cosi come è avve­ re solo in un modo l'assolti dei simboli fascisti Bolzano stiamo al livello del primo de la sua politica di snazionaliz­ fascisti hanno dimezzato t lo­ cripta del monumento alla Vit­ l'opinione pubblica e vedrà scia senza adeguata protezio­ nuto sino ad ora. svolgersi ta mancanza di conoscenza e piena di questi simboli fa­ stderio di Mussolini, il quale zazione. di oppressione del ro suffragi man mano che ap­ toria, nella quale è conserva­ accentuarsi la divisione al speditamente e concludersi, dei fatti ( attenuante che non sci. lupe e bassoriliet t di Mus­ voleva che il monumento fos­ gruppo etnico tedesco, ma il pariva chiaro che nessun pri­ lo. e sia sistemato in qualsia­ ne il coniuge più debole eco­ con tutta sollecitudine. suo interno? O non risulterà nomicamente e gli stessi fi­ rate, ovviamente, per il Mo­ solini costellano la citta A se costituito da un cannone fascismo e caduto più di ren- vilegio sarebbe stato toccato si altro posto: perchè Cesare piuttosto vincente la strate­ vimento Sociale e « Il Tem­ puntato verso il nord, la ter­ tisei anni fa e qui sono rima­ e che comunque la SVP e la Battisti non avrebbe mai ap­ gli. In questo obiettivo hanno po », che i fatti conoscono be­ proposito dei bassorilievi di DC non avrebbero mai modifi­ provato l'edificazione di un gia sulla quale sta indiriz­ 5) Di notevolissima portata ra dei barbari. sti — o sono stati addtrtttu lavorato con impegno e con­ nissimo). Mussolini si e giunti a gesti ra restaurati — non solo i cato nulla. monumento che sottolineasse zandosi Wilson? La risposta la riforma approvata in tema tinueranno ad operare ì de­ che non si sa bene se consi­ Ora tutto quello che accade la presenza a Bolzano di cit­ verrà dallo sviluppo degli e- di rapporti patrimoniali tra i « Si tende a montare l'opi­ suoi simboli, ma anche il suo D'altro canto i limiti di que­ putati comunisti nione pubblica — dice il sin­ derare demenziali o crimina­ e la decisione dt porre da­ spirito. sto antifascismo sono docu­ tadini divisi in due categorie. venti dei prossimi mesi. coniugi, in ordine ai quali le li il grandissimo bassonlic tanti a questo monumento norme del vigente codice ci­ daco Bolognini —. a creare Sono rimasti perche due mentati da un fatto il 25 apri­ vile sono state radicalmente Ugo Spagnoli delle difficolta dì fronte ad un LO degli Uffici finanziari fu ri­ due lapidi — una in italiano forze politiche facevano leva le di quest'anno e stato il pri­ Kino Marzullo Antonio Bronda PAG. 4 / attualità lunedi 12 luglio 1971 / l'Unità Oggi la sfilata dei fanatici protestanti Nonostante Id tragedia della « Salut »

' —-^—^^^—•— ••• »• IH »• • IH IHIIUIIII II I —^^^^^^^^^, , —.^— 1 ' Ore di tensione in Irlanda Le Jsvestìa: restano immutati (7/i portavoce inglese dice che «fa situazione è tesa e minacciosa­ mente calma)) - Centinaia di donne e bambini si rifugiano oltre confine i programmi s{ sovietici I tre cosmonauti caduti avevano collaudato i sistemi e le apparecchiature che ver­ ranno utilizzati dalle altre astronavi - Passi in avanti nei collegamenti radio DALLA REDAZIONE apparecchiature automatiche; hanno anche provato alcuni MOSCA, 11 luglio strumenti destinati ad essere L'Unione Sovietica confer­ adoperati nel voli futuri: han­ ma che proseguirà gli espe­ no cioè collaudato i sistemi rimenti spaziali e che i pro­ che verranno utilizzati dalle Al confine tra India e Pakistan grammi già previsti non ver­ altre navi spaziali che saran­ ranno modificati. E' questa no lanciate dal nostro Pae­ oggi la notizia, non ufficiale, se». che circola negli ambienti Nel cosmo — prosegue il scientifici e che ha trovato settimanale — i tre astronau­ una conferma indiretta in un ti hanno studiato a lungo an­ articolo del settimanale «Ne- che le condizioni ottimali per delia» (il supplemento do­ i collegamenti radio e si so­ menicale delle « Isvestia ») no occupati in particolare dedicato alle esperienze accu­ della cosiddetta risonanza e- mulate nel corso della mis­ lettronica ad alta frequenza, sione « Salut-Sojuz ». Scrive che si registra sulle antenne Infatti il periodico sovietico: della nave spaziale e che di­ « Nessun ostacolo potrà fer­ sturba notevolmente i colle­ mare l'uomo nella corsa ver­ gamenti con il centro di di­ so il futuro, verso la scoper­ rezione terrestre. ta e lo studio dei misteri del­ Nel corso della missione, la natura, verso la conquista comunque, si sono verificati dello spazio*. anche alcuni « fenomeni » che La recente spedizione co­ sono stati oggetto di studio smica — portata a termine (ma «Nedelia» accenna solo dal « coraggioso equipaggio a questo particolare e non della Sojuz 11 » — ha forni­ fornisce chiarimenti in meri­ to al Paese informazioni scien­ to). tifiche preziose ed è per que­ Altro importante settore di sto motivo che oggi la co­ ricerca è stato, come è noto, smonautica si trova avvantag­ quello del grado di resistenza giata, disponendo di una se­ alle condizioni di impondera­ rie di dati che vanno dal cam­ bilità: «L'equipaggio — nota po della tecnica a quello del­ Nedelia — ha fornito a terra la biologia. precise informazioni sul la­ Il settimanale « Nedelia » voro e sulle reazioni dell'or­ mette poi in evidenza i vari ganismo ». « Anche per quan­ aspetti e i risultati del voli: to riguarda gli esami quotidia­ «I cosmonauti sono stati in ni, medico-biologici, l'espe­ grado di collaudare tutti gli rienza della "Salut" è stata elementi della stazione "Sa­ eccezionale e i risultati saran­ lut" verificando, nel corso no di grande ausilio per i voli dell'impresa, 1 sistemi e le futuri ». L'osservatore scientifico del settimanale nota poi che il CONFINE INDO-PAKISTANO — Una barca carica di profughi sta attraversando il fiume Kapotakaha. BELFAST, 11 luglio complesso spaziale « Salut- eh* segna il confine tra II Pakistan orientale a l'India. Nel Bengala occidentale sono affluiti finora, se­ Ore di tensione in tutta Soyuz» «ha confermato la condo dati di fonte indiana, dai sei ai sette milioni di rifugiati. Il presidente del Pakistan orientale, l'Irlanda settentrionale, alla giustezza del principi e delle Yahya Khan, ha dichiarato che i profughi possono tornare alle loro case quando vogliono. Il Primo vigilia delle marce con le qua­ Indetto da PCI, PSI, PSIUP, ACU e HPL soluzioni tecniche su cui si ministro dell'India, Indirà Gandhi, ha dichiarato che non rimanderà i profughi nel Pakistan orien­ li i fanatici protestanti ricor­ sono basati i costruttori e ha tale finché non arri garanzie sul trattamento. Intanto la destra indiana preme perché l'India dichiari deranno domani la vittoria di, dimostrato che è questo il re Guglielmo sulle truppe del campo di lavoro più idoneo guerra al Pakistan, affermando che fare la guerra al Pakistan costerebbe meno che mantenere i re cattolico Giacomo II nel­ per fornire dati dalla cosmo­ rifugiati. la battaglia della Boyne. So­ nautica alla scienza e alla no passati secoli, ma la ri­ economia nazionale ». - correnza viene presa a pre­ Dopo avere ricordato le nu­ testo dai protestanti per riaf­ A Padova convegno regionale merose esperienze fatte a bor­ fermare la loro « lealtà » pro- do della «Salut» (esame britannica e la loro suprema­ spettrografico della terra, os­ nonostante la manifestazione reazionaria fosse stata vietata zia sulla minoranza sfruttata servazioni del sistema solare, dei cattolici. studi sul plasma, sui raggi In previsione di gravi in­ cosmici, suir antimateria, della sinistra nel Veneto ecc.), Nedelia prosegue no­ cidenti centinaia di persone, soprattutto donne e bambi­ tando che « gli Sputnik e le ni, hanno preferito passare stazioni automatiche hanno Forze di polizia a Venezia la frontiera, e rifugiarsi nel­ Hanno discusso i temi e i problemi nel quadro di una lotta politica fornito, fino ad ora, molte in­ la Repubblica irlandese, dove formazioni sul nostro pianeta sono stati preparati per loro della classe operaia - Impegno di attività permanente e.di coordinamento e sui corpi celesti piti vicini e dei rifugi dì fortuna. hanno risolto molti problemi Un portavoce dell'esercito della scienza moderna, ma la DALL'INVIATO Veneto può essere pienamen­ ni introduttive che hanno of­ nella navigabilità del Po, con­ presenza dell'uomo a bordo di a protezione dei fascisti inglese ha dichiarato oggi te inteso solo se esso viene ferto un quadro approfondito trapposta alla politica delle una stazione spaziale offre la che, dopo gli scontri dei gior­ PADOVA, 11 luglio collocato nel quadro dell'at­ dell'attuale realtà veneta e la idrovie, la fondamentale in­ possibilità di estendere note­ ni scorsi, nel corso dei qua­ linea delle proposte alterna­ frastruttura capace di indur­ li due cattolici sono stati Che significato ha parlare tuale momento storico-politi­ volmente il quadro della ri­ Aggressione della PS contro dirigenti del PCI e democratici che manifesta­ oggi nel Veneto di «alterna­ co della Regione. Si tratta tive delle sinistre. Il compa­ re un nuovo sviluppo nelle cerca scientifica, come è sta­ freddamente assassinati dai gno Golinelli, della segrete­ zone depresse. Il compagno soldati britannici, la situa­ tiva » al blocco di potere mo­ di un momento di svolta: su to ampiamente dimostrato no contro un atto di teppismo fascista - Impedita la provocazione missina derato guidato dalla DC? Un questo tipo di analisi è ve­ ria regionale del PCI, ha il­ on. Chinello con grande for­ dall'eroico equipaggio della zione « è tesa e minaccìosa- mero confronto dei rapporti lustrato le lotte operaie, il za ha posto in evidenza le " Soyuz " ». viente calma ». Le truppe in­ nuto al convegno un particola­ loro sviluppo quantitativo e linee del nuovo piano capi­ glesi sono in stato di allar­ di forza politici potrebbe far re contributo da parte comu­ Nedelia conclude poi facen­ VENEZIA, 11 luglio ba un gruppo di fascisti ha drato nel tentativo in atto apparire questo discorso vel­ qualitativo dall'autunno caldo talistico per l'industria pe­ do notare che le informazioni proditoriamente aggredito (10 nel Paese per arrestare i mo­ me. ed hanno rafforzato i nista (segnatamente con l'in­ in poi, il valore delle con­ trolchimica, le trasformazio­ A Venezia la mobilitazione dispositivi di sicurezza ed i leitario o al più volontaristi­ tervento del compagno Rino raccolte in orbita sono state antifascista e popolare ha im­ contro 1) quattro giovani an­ vimenti e le lotte per un pro­ co. Anche se tale discorso ha quiste, delle piattaforme, del­ ni di fondo che comporterà comunicate sia direttamente pedito la provocatoria mani­ tifascisti buttandoli in un ca­ fondo rinnovamento sociale ed posti di blocco ai margini dei Serri, segretario regionale del la mobilitazione di massa rea­ per Porto Marghera, infine il nale. L'aggressione ha imme­ economico, allo scopo di far quartieri cattolici, e soprat­ punti comuni nello schiera­ partito), che ha trovato per dai cosmonauti nel corso dei festazione fascista che dove­ mento di sinistra che, con lizzate alla Zanussi di Cone- valore decisivo della lotta di collegamenti radio, sia con va svolgersi sabato in Campo diatamente mobilitato centi­ arretrare lo sviluppo democra­ tutto a Bogside e Derry. altro il sostanziale consenso gliano, come alla Pellizzari di attacco aperta al Petrolchimi­ naia di campagni e cittadini tico. propri particolari accenti e anche delle altre forze, com­ l'uso della telemetria e, infi­ San Barnaba, e solo l'atteg­ Nelle ultime ore non si se­ autonomia di giudizi, va dal Arzignano, alla Marzotto di co Montedison come condi­ ne, sono state portate diretta­ giamento ambiguo e il voluto che hanno assediato l'albergo Si è rivelata palesemente a gnalano altri incidenti: solo PCI al PSIUP, al PSI, alle preso il PSI che nel Veneto Valdagno come alla DIMM, zione per impedire una subor­ mente a terra dalla «Soyuz doppio gioco della prefettura in Fondamenta Gherardini San Venezia la sterzata a destra' qualche colpo isolato di ar­ ACLI e al MPL: le forze cioè più che altrove ha definiti­ al Petrolchimico e alla SAVA dinazione della classe operaia 11 » in speciali contenitori, do­ e della questura (che in un Barnaba, dove erano rifugiati della DC, che si basa sulla ma da fuoco è echeggiato che hanno dato vita al con­ vamente «consumato» l'espe­ di Porto Marghera, fra i ce­ al piano capitalistico. ve erano depositati i vari na­ primo tempo avevano proibi­ il Franchi con un gruppo dei campagna scatenata dai pa­ presso un posto dell'esercito vegno regionale unitario svol­ rienza di centro-sinistra. ramisti di Bassano come nel­ Il compagno sen. Pegoraro, stri dei registratori di bordo to il comizio del fascista Fran­ suoi. droni e dai suoi portavoce inglese, a Derry, ma senza le piccole o medie aziende e i diari scritti dai cosmo­ La pronta risposta popolare per «l'ordine pubblico» e la altre conseguenze. tosi a Padova e concluso con La svolta nasce dal li­ di Padova. Lucia Zanarella, delle ACLI, chi), hanno permesso ad uno l'impegno di un'attività per­ vello e dall'estensione cui so­ e Degan, della Federbraccian- nauti. squallido gruppetto di fasci­ e democratica ha dato la giu­ « pace sociale ». manente di coordinamento e Queste lotte, sia quelle vol­ ti regionale, hanno parlato L'articolo — che non fa cen­ sti di tenere il loro discorso sta lezione a qualche fascista, «Di fronte a tutto ciò—-ri­ NELLA TELEFOTO: una immagine no pervenute le lotte di fab­ no all'inchiesta in corso or­ ha permesso di bloccare i fa­ leva un comunicato della Fe­ di iniziativa. brica, dalla crisi complessiva te a consolidare ed estende­ dell'azione unitaria verso ii in Campo San Maurizio. degli scontri avvenuti a Bogside, re le conquiste dell'autunno- mondo contadino e braccian­ mai dal 30 giugno — è stato scisti costringendo la polizia derazione del PCI — si im­ del meccanismo di accumula­ interpretato dagli osservatori Il comizio, protetto da cen­ a imbarcarli su un motoscafo pone l'esigenza di sviluppare quartiere di Belfast, l'altro gior­ Il significato di un'alternati­ no, sia quelle contro le smo­ tile. tinaia di poliziotti, è stato cir­ no. In primo piano i soldati in­ va da proporre alla lotta del­ zione capitalistica. Il conve­ bilitazioni e i licenziamenti, tecnici come il primo com­ e a portarli fuori città. le lotte operaie e per le rifor­ Non è stato comunque il mento scritto per ribadire la condato dallo sdegno e dall' A questo punto le forze di me sociali, la necessità di raf­ glesi si preparano a sparare gros­ la classe operaia, dei contadi­ gno, aperto in un discorso pongono con forza crescente atteggiamento antifascista del­ di Calgassarra, della presiden­ l'esigenza di una nuova orga­ convegno di un astratto « con­ posizione degli ambienti scien­ polizia, dirette dal vicequesto­ forzare ed estendere la vigi­ si proiettili di gomma contro i ni, dei ceti medi produttivi e tropiano », bensì l'incontro di tifici di Baikonur: quella cioè la città. Le forze di polizia re D'Egidio, noto per aver co­ lanza contro le provocazioni giovani cattolici che si vedono in intellettuali, dei giovani, per za regionale delle ACLI, si è nizzazione del lavoro, di un hanno un'altra volta protetto nuovo modello di sviluppo. forze politiche diverse, le qua­ di proseguire gli esperimenti mandato a più riprese la re­ fasciste e padronali, l'urgen­ secondo piano. una svolta nello sviluppo del articolato su quattro relazio- li si riconoscono nell'esigen­ tenendo conto, ovviamente, la provocazione, giungendo a pressione antioperaia a Porto za di estendere l'unità anti­ Non meno acuto è il pro­ dei risultati dell'inchiesta sul­ respingere con cariche gli an­ Marghera, hanno aggredito gli fascista e democratica». blema nelle campagne: il com­ za che nel momento di crisi tifascisti e a colpire brutal­ e di svolta che il Veneto at­ la tragica fine dei cosmo­ antifascisti mentre questi si « La segreteria della Federa­ pagno Clerico, segretario del­ nauti. mente il compagno operaio stavano ormai allontanando zione invita pertanto tutte le la federazione di Venezia del traversa la classe operaia e Antonio Manotti, sindacalista colpendo tra gli altri i com­ organizzazioni di partito, la PSIUP, ha individuato il pro­ la sinistra unita sappiano gio­ Carlo Benedetti e membro del Comitato fede­ pagni on. Vianello, il com­ classe operaia, i lavoratori tut­ blema politico centrale nella care la carta della propria rale del PCI. Era presente in pizzeria, ma un'ora e mezzo dopo il delitto alleanza fra braccianti e colti­ pagno Federici membro della ti, le forze popolari e politi­ vatori diretti, fra lavoratori egemonia. Significativi contri­ Chiaramente il questore di segreteria e consigliere comu­ che antifasciste ad intensifi­ della terra e classe operaia, buti sono venuti su questo Venezia ha voluto favorire una nale, il compagno Maroder se­ care l'azione per sviluppare un per un programma di riforma terreno da Cicchitto e dal- sorta di rivincita dello spa­ gretario di sezione, il compa­ sempre più ampio movimen­ agraria fondato sulla siste­ l'on. Bertoldi, della direzio­ Tre annegati ruto gruppetto neofascista o- gno del PSIUP Bonadonna, se­ to che blocchi ogni tentativo ne del PSI, dall'on. Ceravolo, gretario della Camera del La­ reazionario e sposti in avanti Crollato l'alibi del presunto mazione idrogeologica e la perante a Venezia, al punto voro, ed altri ancora. la lotta politica per un radi­ difesa del suolo veneto, sullo della direzione del PSIUP, dal da scortarlo fino alla sede. Risulta chiaro che il com­ cale mutamento nel Paese, per sviluppo delle forme associa­ compagno Serri. tive e della cooperazione ca­ nel Vobbia e nel A sera inoltrata, nelle Vici­ portamento del prefetto e del­ la costruzione di un'alternati­ pace di realizzare grandi tra­ Bertoldi ha ribadito che per nanze di Campo San Barna­ le forze di polizia va inqua­ va democratica e di sinistra ». assassino del vigile torinese sformazioni colturali, un nuo­ il PSI la condizione per re­ vo tipo di agricoltura. stare al governo è che non lago di Varese Sono stati scarcerati il nipote della vittima e la sua segretaria, rite­ Dalla lotta per gli inte­ si compia alcun arretramento GENOVA, 11 luglio ressi immediati alla lotta per nella politica delle riforme, Un uomo di 42 anni, Luigi nuti in un primo tempo, responsabili dell'omicidio di Delfina Pignata le riforme sociali, da far cre­ mentre il partito vuole anco­ De Lorenzi, è annegato in Sltu«ri^* Wtebroloqica scere attraverso una mobili­ rarsi sempre più saldamente appena un metro e mezzo di iS^j- ****'&%&: tazione dal basso: questo le­ al movimento di classe. acqua nel torrente Vobbia DALLA REDAZIONE ciano Ravinale, hanno avuto ormai da alcuni giorni alle game decisivo ha costituito Noceto, una località dell'en­ Ben poco da dire sulle odierne vicende meteorolo­ fra ieri e oggi, sviluppi di una « Nuove » un uomo e una don­ l'asse della relazione svolta da Ceravolo ha sottolineato la troterra genovese. La sciagu­ giche se non che il caldo annienta progreauTaniente TORINO, 11 luglio certa importanza. na, forse la coppia omicida: Livieri. del Movimento poli­ importanza dell'ampio schie­ ra è avvenuta nella serata di sa tatù U penisola. L'Italia e il bacino del Medi­ Due tra i vari «gialli» che Giuseppe Sammartino e Ce­ tico dei lavoratori di Venezia. ramento unitario di sinistra sabato. terraneo sono sempre interessati da ima vasta e in queste ultime settimane Per quanto concerne il « giallo » del giugno scorso, lestina Magro, « protetta » uf­ Il Veneto ha bisogno di su­ che si va realizzando nel Ve­ Il De Lorenzi, un contadi­ consistente regione di alta pressione atmosferica eoe hanno riempito le cronache ficialmente dal primo, e ami­ perare antichi e nuovi squili­ mantiene lontane dalle nostre regioni tutte le per- nere cittadine, il feroce de­ quando, in un alloggio di piaz­ neto in un momento di vuoto no abitante a Isola del Can­ za Carducci 163. nella notte ca del «civic» assassinato. bri. creati dallo sviluppo mo di orientamento determinato tone in frazione Noceto, era torbazionl di origine atlantica. Oneste, infatti, du­ litto dell'anziana Delfina Pi­ ma. a quanto pare, «protet­ nopolistico, ha bisogno di un rante la loro marcia di spostamento da ovest verso gnata. e la spietata elimina­ del 14, venne trovato il cor­ dallo sfacelo del centro-sini­ uscito di casa nel tardo po­ po massacrato della Pignata. ta» e sfruttata da questi. nuovo assetto territoriale al meriggio dicendo che sareb­ est interessano le latitudini pro settentrionali del zione del vigile urbano Lu- E' di ieri la notizia dell'or­ stra. Di fronte ai gravi effet- continente europeo. Bel tempo quindi dappertutto prima strangolata con un temativo. che rompa con la ' . . be andato a lavarsi nel tor­ grembiule di cucina e succes­ dine di cattura spiccato dal rente. Da allora non si sono con cielo in prevalenza sereno. Eventuali annuvola­ sivamente sfigurata a colpi sostituto procuratore della logica dei «poli», dell'uso del I '» «*« potrebbe avere m que avute più sue notizie. In se- menti saranno da considerarsi come fenomeni locali di accetta, tutto ripiomba nel Repubblica dottor Ferraro an I territoriti pubblicio e, deglnell'interessi investimee den i j lidivorzistasta regione. ihl areferendu detto chme noann ' rata è stato • trovato esani- e temporanei. I• | mano e il sapone. Si presu- Sirio struttore dottor Maddalena. S^ii*^?. dÌJ,n,J-Irt",a I «»la 'otta operaia al tentati- il commerciante biellese Sal­ del Ravinale. In precedenza portuale integrato del Adria t .... JS *^_„ _,..„ „„ j me che l'uomo sia caduto in- all'ombra vatore Di Palma, nipote della ii magistrato aveva disposto tico. la sua naturale funzio vo di creare uno schieramen­ ! cespicando in uno scoglio e vittima alla quale doveva la l'ordine di cattura nei con ne di apertura verso le altre to elenco-reazionario. ' abbia battuto il capo su un somma di dodici milioni, è fronti dell'uomo. regioni europee confinanti, in Il problema per la classe sasso, perdendo poi la vita LE TEMPERATURE a Roma stato scarcerato nel pomerig­ Oggi il colpo di scena, sem­ | particolare verso l'area dami operaia veneta — l'ha riba­ per annegamento Ballane 17 34 Firenze 17 3i Bari 1t 27 ROMA, li Ijgho gio. verso le 17, essendo sta­ bra che l'alibi del pregiudi­ | biana. Questi ì temi svolti dito con forza il compagno Verso* » 34 Pisa 15 34 Napoli 17 31 to confermato l'alibi da lu: cato. che aveva dichiarato di ; nella relazione di Gianni De Trieste 23 32 Ancona 22 27 Catanzaro IS 27 Nel centro di Roma il cal­ fornito. aver trascorso gran parte dpl- i Michelis del PSI di Venezia Serri — è quello di uscire da Venezia 22 30 Perugia 20 2» Renio C. It 29 do ha oggi toccato la punta la nottata, durante la quale „. . , , . uan certa mentalità minori VARESE, 11 ligwc Milano 22 33 Pescara 15 2S Messina 23 27 Pochi minuti dopo, dall'in­ 1 n Torino 21 31 L'Aquila 13 27 Palermo 23 2* massima della stagione. 35 ^'^t™ J„I,I, ,? .^L/.'i^ ! tana e subalterna, e di pas Due giovani operai sono an­ gresso principale del carce­ venne assassinato il vigile, in , n no *a •-,,ener e chu c Genera 22 31 Rema 15 32 Catania U 2» gradi all'ombra alle 14. In cit­ ima pizzeria di via Sant'Ago i "°"^f.^ .? L/i , negati mentre facevano il ba­ *9^P fetfCM di «nWtHa»pt> tà. dopo che fin dalle prime re « Le Nuove », è uscita c gn d ova SI sia sare dalla fase della conte­ gno nel Iago di Varese: so­ Belogna 20 33 Campeb. H 25 Cagliari 18 2* stino" sia risultato non sola j « ^ " * f^ stazione anticapitalistica nella ore sono partiti in massa i anche la sua giovane segre­ mente cronologicamente ine proposto di elaborare una ,„, *„* ™ . no Nicola Di Giglio di 18 romani, si sono aggirati so­ taria. la ventisettenne Lidia fllMir nt( anni e Giuseppe Lo Scalzo di Garbin, incriminata per favo­ satto, ma addirittura contro ! compieta «teorica» proposta . singola fabbrica alla conte prattutto i turisti. L'Aurelia, alternativa di sviluppo. stazione dell'intera organizza­ 22, entrambi di Accetturra Aldo TortorelU DIREZIONE, REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE: Milano, viale la Cristoforo Colombo, la via reggiamento, avendo convali­ producente. Risulta infatti che zione sociale. L'alternativa che (Matera) e emigrati da alcu­ il Sammartino accompagnato I contributi di analisi e di Direttore F. Testi. 75 . CAP 20100 - Telefoni 6.420451-3-3-4-5 . Roma, ria del Mare, la Pontina e l'Ap- dato l'alibi ritenuto falso del dalla Magro, si sia effettiva­ indicazione precisa venuti an proponiamo non è un dise­ ni mesi a Besozzo. dei Taurini, 19 - CAP 00185 . Tei. 4.95.03.51-2-3-4-5 . 4.95.12.51-2-3-4-5 pia, sono state le vie maggior­ Dì Palma. mente recato in quella pizze­ che dalla discussione sono sta gno predisposto a priori, ben­ I due si sono recati a fare Luca Pavolini ABBONAMENTO A SEI NUMERI: ITALIA anno L. 23.700. semestre mente frequentate. Ed eccoci all'altro «gial­ ria, ma alle 2,30, circa un'o ti puntuali e interessanti: n sì un processo da far cre­ un bagno nel lago in locali­ Condirettore 12.400. trimestre 6.5O0 . ESTERO anno L. 35.700, semestre 18.400, Stasera è cominciato lenta­ lo», ben più grave, compli­ ra e mezzo dopo il delitto, e corderemo fra ì molti l'inter­ scere con la lotta e con le tà Bozza di Brebbia. Poiché Romolo Galimberti trimestre 9.500 — Con L'UNITA* DEL LUNEDI': ITALIA anno lire mente il rientro in citta e mi­ cato e preoccupante per i ri­ con abiti diversi da quelli in vento del compagno on. Bu- il Di Giglio non sapeva nuo­ Direttore responsabile 37-500. semestre 14.400, trimestre 7.550 . ESTERO anno L. 41.000. gliaia di auto, procedendo svolti equivoci che sembra­ dossati in precedenza, nella setto sul valore decisivo del­ masse, sul terreno delle n tare, il Lo Scalzo gli insegna­ semestre 21.150, trimestre 10.900 — PUBBLICITÀ': Concessionaria quasi a passo d'uomo, hanno no coinvolgere in un « giro » stessa giornata. le lotte per le riforme, per forme, della difesa e dello va: i due si sono spinti a Editrice Sp-A. e l'Unita r. esclusiva SJU. . Milano: via Manzoni, 37 . CAP 30121 . Telefono formato lunghe code agli in­ sviluppo della democrazia. 653401 . Roma: piana San Lorenzo In Lucina, 26 . CAP 00186 • di malavita organizzata, un Oggi nel pomeriggio era un riequilibrio sociale del Ve circa 30 metri dalla riva e ad Tipografia T.E.MI. gressi della città. rappresentante ufficiale «del­ neto; di Callotti, del PSIUP. della costruzione di una imi­ un tratto uno dei due è sta­ Telef. 688.541-2-3-4-5 • TARIFFE (al min. per colonna): Edizione del corsa voce che il presunto o Viale Fulvio Testi. 75 Il traffico è stato per tutta l'ordine »: il vigile urbano Lu­ micida aveva confessato o si sull'esperienza della lotta per ta che pervenga anche ad un* to .inghiottito dalle acque. lunedi: COMMERCIALE L. 500 . REDAZIONALE O DI CRONACA: la giornata regolato da pattu­ ciano Ravinale, purtroppo la casa a Verona; di Monesi, confronto strategico e idea­ Invano l'altro ha tentato di 20100 - Milano L. 1.000 al non. • AVVISI FINANZIARI E LEGALI: L. 1.000 al mm. glie della polizia stradale. Il fosse lasciato sfuggire gravi Iscrizione al n. 2550 del Registro NECROLOGIE: Edizione generale L. 500 per parola . PARTEQ. messo a tacere per sempre ammissioni, ma la notizia è del PSI di Rovigo sulle dram­ le sulla società nuova che vo­ tenerlo a galla; dopo un po' traffico è stato intenso di pas­ dalle tre rivoltellate spara­ matiche conseguenze del sot­ è anch'egll annegato. del Tribunale di Milano PAZtONI AL LUTTO: L. 250 per parola più L. 300 diritto fisso. seggeri anche alla stazione stata smentita dallo stesso gliamo nel Veneto e in tut­ Iscrizione come giornale murale Versamento: Milano, Conto Corrente Postale 3/5531 • Roma, Conto tegli alla schiena, non si sa tosviluppo nel Polesine. to il Paese. I vigili del fuoco hanno re­ nel Registro del Tribunale di Termini, nonostante lo sciope­ magistrato. Milano numero 3599 rie) 4-M955 Corrente Postale 1/29795 . Spedizione in abbonamento postale. ro in corso che terminerà a ancora da chi e perchè II compagno Galasso, ha cuperato soltanto il corpo del mezzanotte. Anche in questo caso sono Nino Ferrerò indicato nella sistemazione e Mario Passi Di Giglio. l'Unità / lunedì 12 luglio 1971 attualità / PAG. 5

L'esemplare menda dell'operaio Maurutto minacciato di espulsione per aver spezzato la «pece del /errore» Due giornate di dibattiti a torretta Terme Il governo svizzero diviso Gli artigiani emiliani per un emigrante italiano no deleghe Come presidente della Commissione interna di una delle pia grandi fabbriche ginevrine ha guidato uno sciopero vittorioso - Bloc­ cato dalla polizia all'aeroporto, gli venne sequestrata una borsa di documenti personali - Una speculazione politica subito scon­ complete alla Regione fitta - Vasta simpatia e solidarietà con il popolare dirigente sindacale - Intervista con «Rino» nella sua casa a Ginevra necessaria una modifica alla proposta dì decreto • Negato il trasferi­ DALL'INVIATO se gli stranieri devono « di­ mento alla Regione dì poteri per l'attività dì enti e istituti che inte­ ventare degli eunuchi politici, GINEVRA, 11 luglio abbandonando la loro visio­ ressano solo l'artigianato • Manca ogni riferimento all'Artìgìancassa Sarà o non sarà espulso ne del mondo ». E forse ò il compagno Severino Mau­ proprio questo che i capita­ rutto dalla Svizzera? A que­ listi svizzeri vorrebbero. Ma SERVIZIO conda fase » della vita della mune per la costruzione di sta domanda il governo elve­ difficilmente potranno otte­ Regione un assessorato spe­ una diversa ipotesi di svilup­ tico al quale è stata deman­ nerlo con uomini come Se­ PORRETTA TERME, 11 luglio cifico e di istituzionalizzare po della nostra società, si de­ data la decisione, non ha an­ verino Maurutto. Per la prima volta una Re­ rapporti organici permanenti vono ricercare — ha concluso con le commissioni provincia­ Fanti — rapporti nuovi con cora fornito una risposta. Si Rino — cosi viene chia­ gione italiana ha affrontato, con la partecipazione effetti­ li e regionale dell'artigianato, i sindacati dei lavoratori. In sa, tuttavia, che i sette mem­ mato in famiglia e dai com­ alle quali dovranno essere de­ questa diversa dimensione si bri che compongono il gover­ pagni — parti dall'Italia quan­ va delle rappresentanze della no federale sono divisi. Negli categoria e di enti interessati, legati poteri che consentano pongono problemi nuovi, do aveva soltanto sette anni, l'insieme del problemi che in­ una loro partecipazione nella strutturali e di ricerca imita­ ambienti politici ginevrini si nel 1947. Cominciò presto la fase di elaborazione e di ge­ rla, alle stesse organizzazio­ dà per certo che tre ministri sua vita di emigrante. La de­ vestono l'artigianato. Le due fc»V*«' giornate di intenso dibattito stione dei programmi della ni sindacali ed economiche siano risolutamente contrari stinazione fu allora il Belgio, Regione. degli artigiani. un paese vicino a Charleroi, (una trentina sono gli inter­ Ma perchè pesa questa gra­ dove il padre e il fratello mag­ venti e le comunicazioni) in Al contrario, nessuna incer­ Il dibattito ha rispecchiato ve minaccia sul capo di Mau­ cui si sono articolati i lavori tezza deve permanere nei con­ la consapevolezza che la con­ rutto? La sua storia, nelle giore andarono per fare i mi­ della conferenza promossa ferenza ha rappresentato, sen­ natori. A 17 anni anche Rino dalla Giunta della Regione E- fronti della configurazione so­ grandi linee, è già nota ai no­ scese in miniera, prendendo ciale dell'artigiano. Lo statuto za dubbio, un fatto di grande stri lettori. Come si sa, Se­ milia-Romagna, svoltasi nella della Regione emiliana — ha rilievo. Largo interesse hanno verino Maurutto è presidente il posto del fratello che vi era ospitale cornice del centro suscitato, in particolare, le morto, nel corso di uno dei termale appenninico, hanno ricordato Fanti — è esplicito della Commissione interna di tanti incidenti mortali che ca­ in proposito e definisce la proposte di intervento della una. delle più grandi fabbri­ delineato un quadro realisti­ classe operaia, i contadini e Regione nei settori del credi­ che ginevrine, la « Charmil- pitano ai minatori. co, di prima mano, delle dif­ to, della promozione dell'as- ficili condizioni nelle quali o- gli artigiani forze motrici lun­ les », un'azienda metalmecca­ Tornò in Italia, a San Mi­ go un cammino di lotta il cui sociaz'onismo, della ricerca nica che produce turbine, bru­ chele al Tagliamento, suo pae­ perano le 120 mila imprese scientifica, della qualificazione artigiane emiliane. - obiettivo è la costruzione di ciatori, pale idrauliche. Nella se natale, nel 1961. Fece per un nuovo blocco di potere al­ tecnica-professionale e dell'ap­ fabbrica lavorano circa 850 o- un po' il pescivendolo e poi Sono anche emerse indica­ ternativo a quello instaurato prendistato. della politica di perai, metà dei quali stranie­ fu chiamato alle armi. Termi­ zioni concrete circa gli orien­ nel Paese dalle forze capita­ mercato, della riforma tribu­ ri, e altrettanti impiegati. Lo nata la « naia », tornò a fare tamenti e gli strumenti con listiche, in grado cioè di por­ taria, degli insediamenti e del­ inizio della storia si può far il pescivendolo. Ma il mestie­ i quali l'ente Regione può in­ tare avanti contenuti profon­ la organizzazione territoriale. risalire al marzo di quest'an­ re non gli piaceva e non of­ tervenire per dare corpo ad damente innovatóri. In que­ no, quando gli operai della friva, del resto, molte pro­ una politica di tutela, svilup­ sta prospettiva di lavoro co­ Luciano Sarti fabbrica proclamarono tre spettive. Riprese cosi la via po e valorizzazione di questa giorni di sciopero. dell'emigrazione. componente fondamentale del­ Nell'ottobre del 1963 sbarcò la nostra economia. In un paese dove la «pace a Ginevra e trovò quasi subi­ Particolare rilievo la con­ del lavoro » è considerata una to un posto, come manovale, ferenza è venuta ad assume­ specie di undicesimo coman­ alle « Charmilles ». Charmil­ re per la concomitante pre­ Partigiani e giovani al Montoso damento, la lotta dei lavora­ les è un nome grazioso, vuol sentazione, da parte del go­ tori della «Charmilles» pro­ dire viale di carpini, ma le verno, delle proposte relati­ dusse una impressione enor­ ve al decreto che delega alle me. Quali erano i motivi del­ condizioni di lavoro erano du­ re. Studiando di sera, con *%***$/ Regioni le competenze in ma­ l'agitazione? Poco tempo pri­ tenacia e passione, si spe­ teria di artigianato. E' quin­ ma la FOMO (Federazione o- cializzò in modellismo, pas­ di possibile ancorare il con­ Non celebrazione peraì metallurgici e orologiai) sando a lavorare nel labora­ fronto politico su di un pre­ aveva pattuito con l'Unione torio della fabbrica, dove è ciso terreno. industriali un accordo che pre­ tuttora impiegato. Sin dai pri­ RIMINI — Ad esser sinceri, fra groppe • gruppo c'è ancora uno Come hanno denunciato nu­ vedeva un aumento salariale mi giorni di lavoro si iscrisse LE «VACANZE» DEGLI ITALIANI spiraglio di sabbia. Aspettate dieci giorni, • poi tornateci. Quei merosi interventi, anche que­ ma impegno del dieci per cento. Ma di sto decreto delegato tenta di questo 10 per cento, il 7 do­ al sindacato. Partecipò a tut­ magri spicchi li cercherete inutilmente. Ma basta soltanto questa allucinante prospettiva di corpi offerti al sole, dove il mare non è te le riunioni, anche se allora che una fata Morgana al di là dell'oceano di membra e di teste, senza un angolo ove stendersi in tutta tranquilliti, ove la « privacy » compiere la stessa operazio­ veva essere applicato a tutti, gli stranieri potevano soltan­ ne di svuotamento già in at­ mentre il restante tre per è termine totalmente sconosciuto, per dare un'idea di quelle che sono e saranno per i prossimi quaranta giorni le « ferie degli italiani ». to nei confronti di altre ri­ cento sarebbe stato assegnato to parlare, ma non votare o Già, perchè c'è da sottolineare che a Rimini, cosi come su tutta la costiera adriatica, la presenza degli stranieri con i primi di luglio antifascista essere eletti. forme. a discrezione delle diverse di­ si è rarefatta: presenti in massa fino alle fine di giugno, si eclissano « con tatto » per tutto luglio • agosto, per ricomparire a set­ -Seguendo una chiara ispi­ rezioni aziendali. « Bisognava mandar giù tan­ tembre, quando gli « indigeni » sono tornati in citte a sgobbare. (Telefoto ANSA) razione conservatrice, le for­ ti rospi, ma con pazienza si ze antiregionaliste cercano di // discorso del presidente dell'Assemblea regionale doveva far capire che i pro­ Impedire cioè che le Regioni blemi dei lavoratori erano gli abbiano effettivi poteri. Atteg­ piemontese - Denunciato il vergognoso atteggia­ Contro un'odiosa stessi, fossero essi italiani o giamento di ostilità che risulta stranieri ». Meno di due anni però ancora più esemplare in mento di Andreotti nel Mattilo* con Almirante dopo il regolamento fu cam­ questo caso, poiché in mate­ discriminazione biato e Rino venne eletto de­ CORLEOHl: sorella e fidanzata di due luogotenenti di Luciano Liggio ria di artigianato l'articolo legato sindacale. Poi, con gli 117 della Costituzione non la­ DALL'INVIATO mandante della Quarta Divi­ Gli operai della «Charmil­ anni, la stima dei lavorato­ scia dubbi sulla esclusiva com­ sione Garibaldi. « Poluccio » les » protestarono subito con­ ri nei suoi confronti crebbe petenza della Regione. In so­ MONTOSO (Cuneo), 11 luglio che guidò i G.L. della Val tro questa odiosa discrimina­ continuamente, tanto che nel stanza, ci troviamo anche qui La Resistenza vive una sta­ Pellice, « Petralia », coman­ zione, rivendicando il 10 per dicembre del 1968 venne elet­ (come è già accaduto per i gione nuova. I giovani che dante la Prima Divisione Ga­ cento di aumento per tutti to presidente della Commissio­ decreti delegati relativi ai tra­ sempre più ne intendono la ribaldi, Pietro Comollo com­ gli operai e il 13 per cento ne interna. A questa carica, La prima donna sospettata di mafia sporti e all'istruzione profes­ attualissima lezione, sono la missario politico di garibal­ per le donne, le quali perce­ che ricopre tuttora, venne è- sionale) di fronte ad una pre­ unità di misura più valida di dini e G.L. del Cuneese, Pom­ piscono salari inferiori. La di­ letto all'unanimità. Di lui e * * * cisa volontà politica: il gover­ questa importante realtà. La peo Colaianni, il popolarissi­ rezione oppose un netto rifiu­ della sua attività ho parlato no intende trasferire poteri giornata di oggi al Montoso mo « Barbato », comandante to. Vennero allora svolte di­ con due altri membri della amministrativi parziali e limi­ ne ha dato nuova prova. Die­ dell'Ottava Zona Monferrato verse assemblee operaie, nel Commissione interna, uno sviz­ tati che negano la competen­ cine di pullman, centinaia e e Langhe, Giacomo Rej, del­ corso delle quali la richiesta zero e un francese. Tutti e za primaria della Regione. centinaia di auto hanno por­ la Quarta Divisione Garibaldi dell'aumento eguale per tutti due mi hanno espresso la lo­ e tanti altri. e proposta per il soggiorno coatto A nome della commissione tato su questa montagna del venne vigorosamente riaffer­ ro solidarietà piena con Mau­ regionale per l'artigianato, il Piemonte occidentale una Accanto a loro i sindaci con mata. La decisione dello scio­ rutto. schiera innumerevole di anti­ la fascia tricolore, l'assesso­ pero scaturì di conseguenza. presidente Bruno Tosarelli ha Mai nella fabbrica — mi Insegnante di educazione fisica in un istituto religioso, è stata allontanata - Il sottolineato, ad esempio, che fascisti: uomini, donne e so­ re socialista al comune di To­ Già, peraltro, negli ambien­ hanno detto — si era otte­ sono inaccettabili le motiva­ prattutto giovani. Il Montoso rino, Malan, e l'assessore de­ ti operai la tensione, per mo­ nuto tanto come in questi ul­ 26 luglio la Sezione antimafia del Tribunale di Palermo deciderà la sua sorte zioni con le quali si vorreb­ merita in verità questo omag­ mocristiano alla Provincia, tivi di carattere più generale timi anni. Rino gode della bero escludere dal trasferi­ gio: qui sono nate alcune del­ Martina. I gonfaloni dei Co­ simpatia generale. La maggior le più agguerrite formazioni muni che rappresentavano il (aumento del costo della vi­ PALERMO, 11 luglio — per battezzare una mia ni- mento alle Regioni istituti ed ta, crisi degli alloggi accom­ parte degli operai — aggiun­ organi (come l'ENAPI, la Mo­ partigiane. popolo, senza il quale nessu­ Una ragazza di 27 anni, An­ potina, figlia d'una mia so­ na Resistenza, nessuna gran­ pagnata dalla speculazione e- gono — non crede che Mau­ rella». La richiesta non fu stra mercato di Firenze, l'En­ Dopo l'omaggio al sacrario rutto sarà espulso, tanto as­ tonietta Bagarella è la prima te nazionale moda) impegna­ dei 200 partigiani caduti e la de lotta nazionale è possibile. dilizia, affitti delle abitazioni donna siciliana sospettata di accolta subito; anzi trascorse F scomparso il gestore dì un bar Intorno tra la folla delegazio­ alle stelle) aveva assunto toni surdo pare un tale provvedi­ alcune settimane, la giovane ti esclusivamente in materia celebrazione dei riti di suf­ mento. Ma se una tale mi­ appartenere alia mafia e per di artigianato. Per questi en­ fragio valdese, cattolico ed ni di tante parti d'Italia, co­ piuttosto accesi. Il rifiuto del­ la quale l'autorità di pubbli­ fu convocata al commissaria­ me di tante parti d'Italia era­ la direzione alle ragionevoli sura dovesse essere adottata to dove le venne ingiunto di ti si pongono, semmai, pro­ ebraico, sono saliti su un pal­ — mi dicono — i lavoratori ca sicurezza ha presentato al­ blemi di coordinamento tra co fasciato dal tricolore i no gli uomini che. dopo l'ot­ richieste degli operai ebbe la magistratura la proposta consegnare il passaporto ma to settembre '43, salirono su l'effetto della famosa goccia reagiranno con energia, anche la Bagarella disse di non a- le Regioni. partigiani, Maurizio Miian, co- perchè sono coscienti che ad per l'invio in soggiorno ob­ Nel decreto delegato manca questi monti. che fa traboccare il vaso. Lo bligato. Fidanzata di Salvato­ verlo con sé e che l'avrebbe Palermo: un altro sciopero ottenne il pieno suc­ essere colpiti sarebbero tutti portato poco dopo. Non si poi ogni richiamo all'Artigian- L'ha ricordato il senatore gli operai. re Riina e sorella di Caloge­ cassa. Anche in questo modo socialista Paolo Vittorelli pre­ cesso. ro Bagarella, due fra i più fe­ fece più vedere per alcuni giorni e quando, infine, si viene gravemente contraddetta sidente dell'Assemblea regio­ Al terzo giorno la direzione deli seguaci del presunto ca­ sequestro mafioso? l'affermazione contenuta nella nale del Piemonte, oratore uf­ capitolò. I lavoratori della pomafia di Corleone, Luciano presentò per consegnare il Roma documento, le fu comunicata premessa del decreto delega­ ficiale della manifestazione. « Charmilles » ottennero il 9,5 Liggio, la giovane dovrà com­ to che ribadisce il concetto A proposito delle ultime e- per cento di aumento eguale Si mobilita la parire lunedì 26 luglio davan­ una doppia - denuncia: per aver omesso la consegna del Preoccupazione per la recrudescenza criminale - nes­ del «trasferimento integrale» lezioni il senatore Vittorel­ per tutti, e il 12,5 per cento ti ai giudici della sezione spe­ alla competenza regionale in li ha detto fra l'altro «non per le lavoratrici. Fu una gros­ ciale Antimafia per le misure passaporto e per aver calun­ Sotto accusa opinione pubblica niato il commissario. suna novità sul tiglio del costruttore edile Vassallo materia di artigianato. ci lasceremo impressionare sa vittoria, salutata con entu­ di prevenzione. I magistrati Alla pretesa « integralità » dall'avanzata fascista in Si­ siasmo da tutti gli operai. Ma Attorno a Rino, in effetti, si decideranno se accogliere o Le suore dell'istituto «Sa­ dei compiti nin corrisponde, sei imprese cilia e nella capitale. Vi è ecco ciò che segui a quel è stretta la solidarietà di tutti respingere la proposta inol­ cro Cuore» che già l'anno DALLA REDAZIONE si prolunga ormai da trenta infatti, il passaggio della ca­ oggi in Italia uno schiera­ successo. Il 24 marzo, Mau­ gli operai, delle principali or­ trata al Tribunale dal questo­ prima l'avevano sospesa dal­ ore. pacità di intervento alla Re­ mento antifascista e riforma­ rutto si trovava all'aeroporto ganizzazioni sindacali. Proprio re di Palermo dott. Ferdinan­ l'insegnamento, a questo pun­ PALERMO, 11 luglio Polizia e carabinieri - non gione nella politica creditizia per violazione tore, vi sono grandi forze, di Ginevra, in attesa dell'ae­ mentre eravamo a Ginevra ab­ do Li Donni. - • to la depennarono dal ruolo Ancora un sequestro a Pa­ si sbottonano e appaiono ma­ e degli investimentj. anche nel governo, che si sen­ reo per Roma. Mentre aspet­ biamo letto sui giornali la ri­ Contro la Bagarella non è dei loro docenti e così la ra­ lermo, quasi certamente non nifestamente preoccupati. La Un documento negativo, con­ tono legate come al tempo del tava venne fermato dalla po­ soluzione della sezione gine­ stato finora emesso ordine di gazza si trovò anche senza la­ per estorsione (la vittima è pista del sequestro a scopo traddittorio, che lede la piena alle norme CLN ad un patrimonio indi­ lizia, la quale, dopo un rapi­ vrina dell'Unione dei postele­ custodia precauzionale. voro. sprovvista di grandi mezzi) di estorsione viene general­ autonomia regionale su que­ struttibile e che pacificamen­ dissimo interrogatorio, gli se­ grafonici, in cui si dice che La giovane che vive a Cor- La giovane è da tempo sot­ ma per regolamento di conti. mente esclusa per l'oggettiva sta materia: è questo il giu­ te vogliono difenderlo. Il no questrò, nonostante le sue vi­ la categorìa è «solidale con leone con i congiunti, è sta­ toposta alla diffida di poli­ Stavolta è sparito Vincenzo mancanza di possibilità fi­ dizio largamente condiviso a antinfortuni al fascismo — ha detto Vit­ brate proteste, una borsa che ogni azione che potrà essere ta, sino a due anni fa, inse­ zia, provvedimento che è tut­ Guercio, 33 anni, moglie e nanziarie minime da parte proposito del decreto delega­ * •* * * torelli — va ripetuto ogni conteneva alcuni documenti presa per difendere il compa­ gnante di educazione fisica, tora in vigore in attesa che tre figli, gestore col suocero della vittima. Scartata anche to proposto all'esame. La con­ ROMA, 11 luglio giorno perchè il fascismo è gno Maurutto e le libertà de­ i giudici della sezione anti­ di un piccolo bar attiguo ad l'ipotesi della fuga volonta­ sultazione servirà alla Regio­ radicato nelle classi privile­ Dopo il breve viaggio in Ita­ in un istituto di religiose; ha un cinema di terza visione ria: non si scappa lasciando Sei imprese industriali ro­ lia, Maurutto venne convocato mocratiche ». cominciato ad essere sospet­ mafia esaminino la sua posi­ ne per esprimere ufficialmen­ mane sono sotto accusa per giate. Chi oggi alimenta le Ma Rino non ha ricevuto tata da quando Luciano Lig­ zione. nella centralissima piazza l'auto in condizioni tali da te il proprio pensiero. Appare aver violato le leggi antinfor­ spinte fasciste, le.finanzia de­ dalla polizia il 29 marzo. Que­ Massimo. Il bar non è pro­ attirare subito l'attenzione di già evidente che occorre por­ ve sapere che coloro che sal­ sta volta all'interrogatorio se­ solo la solidarietà di organiz­ gio e Salvatore Riina, il pri­ L'aw. Ippolito esaminerà priamente noto come un lo­ chiunque. Tutt'altro che e- tunistiche e di igiene sul la­ zazioni ufficiali. Ci fa vedere mo nel novembre del 1969 e tare sostanziali modifiche ai- voro. Il pretore Amendola, varono l'Italia dalla rovina gui la restituzione della borsa. entro la settimana i rapporti cale raccomandabile. sclusa, invece, la pista più proposta di decreto. Se non materiale e morale in cui la Intanto contro l'odiosa misu­ un pacco di cartoline che gli l'altro nel gennaio 1970, fug­ sul conto di Antonietta Ba­ preoccupante: una vendetta. che sta conducendo una in­ sono giunte da singoli citta­ girono facendo perdere le lo­ Il Guercio aveva lasciato si restituisce alla Regione la chiesta su segnalazione dei aveva portata il fascismo sono ra poliziesca avevano prote­ garella, che sono depositati In questo caso è naturalmen­ sua competenza integrale si ancora ben vivi, sanno bat­ stato non soltanto gli operai dini (numerosissimi, fra essi, ro tracce. La polizia è con­ casa sua ieri nel primo po­ te superfluo domandarsi se sindacati, ha emesso l'altro insegnanti e studenti) che gli vinta che Antonietta Baga­ nella cancelleria della sezione meriggio per recarsi al lavo­ aprirà, tra l'altro, la strada giorno sei avvisi di procedi­ tersi, sanno mobilitare con­ della fabbrica (in un solo po­ speciale per le misure di pre­ il Guercio sia ancora in ad una duplicazione di poteri. sapevolmente le nuove gene­ meriggio vennero raccolte 351 esprimono la loro affettuosa rella - sappia dove si " trovi ro. Non c'è mai arrivato. E* vita. mento contro i proprietari solidarietà. Mai l'opinione pub­ l'uomo al quale è legata or­ venzione del tribunale. ' «L'ha stato il suocero a dare l'al­ Dobbiamo essere fermamen­ delle fabbriche dove sono sta­ razioni, soprattutto battersi firme in calce ad una petizio­ te convinti — ha osservato il ancora con le armi in pugno, ne in cui si reclamava che blica aveva reagito con tanta mai da molto tempo, ma ogni messa in cattiva luce — ha larme, a sera. Questa notte Ma tra gli inquirenti c'è te riscontrate gravi violazioni ampiezza nei confronti di un tentativo per farla parlare è detto il professionista — il la sua auto — «Giulia» — anche molto imbarazzo: la compagno Guido Fanti, presi­ in base all'articolo 590 del co­ come venticinque anni fa. venissero «garantite al presi­ è stata trovata da una pattu­ dente della Giunta regionale, dente della CI. e a tutti gli provvedimento che colpiva un andato a vuoto. «Non so», solo fatto d'essere stata fi­ nuova impresa sottolinea l'i­ dice penale. La legge prevede In apertura della manife­ lavoratore straniero. E' un se­ « Lasciatemi stare », sono le glia dei carabinieri, abban­ nefficacia della « massiccia concludendo il dibattito — che nei casi di lesioni dovute alla stazione aveva parlato Mau­ operai, svizzeri e stranieri, la risposte più ricorrenti che danzata praticamente da sem­ donata nei pressi di corso mobilitazione » del colossale queste proposte di decreto de­ libera espressione delle loro gno confortante che spiega, pre con Riina, con il quale violazione di norme per la rizio Milan. Il parlamentare fra l'altro, le esitazioni del funzionari di polizia e ufficia­ Calafatimi, non molto distan­ apparato di inquirenti, che legato possono essere cambia­ prevenzione contro gli infor­ comunista ha denunciato con idee e ì diritti democratici») governo svizzero. E già il li dei carabinieri che l'han­ è cresciuta insieme. Ma pen­ te dall'abitazione dello scom­ sono sui carboni ardenti da te; ciò dipende però dalla ma diverse organizzazioni sin­ so che onesto non dovrebbe pressione democratica che sa­ tuni sul lavoro, pene che van­ gran vigore il vergognoso at­ fatto che la questione Mau­ no interrogata si sono sentiti parso. Non solo i finestrini trentaquattro giorni per la no da due a sei mesi di car­ teggiamento tenuto dall'ono­ dacali, prima fra tutte la FO­ rutto sia stata impugnata dal dare con voce monotona. assolutamente bastare a so­ degli sportelli erano aperti, perdurante scomparsa di Pi­ remo in grado tutti insieme MO. ma le chiavi erano ancora ap­ no Vassallo, il primogenito di esercitare nei confronti del cere, oltre a una forte con­ revole Andreotti durante la governo dimostra l'importan­ Nello scorso inverno, Anto­ stenere un qualsiasi giudizio, travvenzione. trasmissione televisiva con il Molta evidenza fu data alla za che viene assegnata al caso. nietta Bagarella si presentò tanto meno uno così pesan­ pese al cruscotto. Segno o del boss della speculazione governo. questione dalla stampa gine­ che l'auto è stata abbando­ edilizia rapito sotto casa da Largamente condiviso è an­ Nel corso dell'inchiesta, che fascista Almirante. *Non si Non essendo profeti non nell'ufficio del Commissaria­ te. sul conto di una donna. può civettare col fascismo. vrina, la quale, sia pure con sappiamo quale sarà la ri­ to di pubblica sicurezza di nata in fretta o che il suo un commando di quattro uo­ che il giudizio negativo a pro­ fino a questo momento ha in­ accenti diversi, si espresse Corleone chiedendo il rinno­ Tutti sanno che le donne in proprietario pensava di la­ mini. posito dei recenti provvedi­ teressato 13 fabbriche roma­ Andreotti doveva dire che sposta. Ma ai membri del go­ Sicilia non partecipano alle Mussolini, Quando fu giusti­ contro un eventuale provvedi­ verno, se hanno la pazienza vo del passaporto. «Debbo sciarla incustodita appena un menti congiunturali sbandie­ ne, sono state riscontrate una mento a carico dell'operaio andare in Venezuela — disse vicende degli uomini ». attimo. Un attimo che invece g.f.p. rati come « toccasana » dal go­ serie di violazioni che hanno ziato dai partigiani, non ave- di leggere questo articolo, vor­ verno. I ministri si dimostra­ italiano. Rimaneva però la sto­ remmo dire che Rino è un provocato malattie ai lavora­ va in tasca nemmeno il bi­ ria della borsa coi documen­ no preoccupati, almeno a pa­ tori dipendenti in ben sei sta­ glietto del tram poiché fug­ ti. Per spazzare ogni dubbio. operaio che parla con amore role, delie condizioni e delle giva in divisa tedesca, su un del suo lavoro di modellista prospettive di ripresa della bilimenti. Nell'industria tarma, l'Unione sindacale promosse ceutica Scrono dei dipenden­ camion tedesco che faceva una conferenza stampa, nel e di presidente della Commis­ piccola e media industria, ma parte di una colonna che tra­ sione intema, ma che è an­ queste « preoccupazioni » si ti sono stati colpiti da ma­ corso della quale la sezione che un operaio che ha saputo Un biglietto con rìntìmaiione trorato a borio éì un t7l7i fugava denaro italiano. Lo do­ ginevrina della FOMO mise fermano sulla soglia dell'azien­ lattie della pelle; nell'impresa veva dire tanto più. che i gio­ sotto gli occhi dei giornalisti allargare, con fatica, il pro­ da artigiana. Le misure an­ Coppola (batterie e pile) sì prio orizzonte culturale. Nella nunciate, Infatti, risultano li­ sarebbe verificato un caso di vani non sanno queste cose i famosi documenti. Fu così sua biblioteca abbiamo visto perchè nella scuola, modella­ chiaro a tutti che si trattava mitative ed inefficaci, e ricon­ cancro dovuto alla lavorazio­ ta da vent'annl di potere del­ soltanto di una montatura, moltissimi libri, le opere del fermano una linea di politica ne di materiale altamente can­ ginevrino Rousseau accanto a Per uno scherzo, il pilota dirotta economica che contrasta con la DC, queste verità storiche risultando che nelle lettere se­ cerogeno; alla Voxon, dove si non si insegnano». quelle di Gramsci; e ugual­ l'esigenza di dare il necessa­ producono apparecchiature ra­ questrate non vi era assoluta­ mente fornita è la sua disco­ mente nulla che potesse es­ SHANNON (Irlanda), U luglio va a Shannon, in Irlanda. Ve­ la torre di controllo. Lo Smith, a quanto è dato rio respiro alla piccola im­ dio, i lavoratori hanno accu­ *Non siamo qui a comme­ sere interpretato come una in­ teca. La psicosi del dirottamento, nivano messi in funzione gli Qui aveva luogo la spiegazio­ sapere, aveva chiesto infor­ presa la quale richiede moder­ sato dolori addominali, bron­ Se vuole, naturalmente, il scivoli d'emergenza e ì pas­ ne basi giuridiche e tecnolo­ morare o a celebrare — ha gerenza negli affari interni del «pirata dell'aria» pronto ne, un po' imbarazzata, da mazioni sulla provenienza del chiti asmatiche, disturbi ga­ detto Milan fra grandi ap­ della Svizzera, né tanto meno governo può espellerlo, ma sa­ a far esplodere l'aereo con tut­ seggeri rapidamente evacuava­ parte del comandante del biglietto minatorio a rutti i giche, una diversa politica stro-intestinali. Nel laborato­ rebbe un provvedimento ben no la carlinga. Ma non era af­ grosso aereo. Roland Smith. passeggeri, ma non aveva tro­ creditizia e di mercato che plausi — ma per rinnovare come una minaccia alla sicu­ amaro che colpirebbe non sol­ ti i passeggeri, ha giocato un rendano possibile una precisa rio per legnami Micono alcu­ l'impegno della Resistenza di rezza di quel Paese. brutto tiro al comandante di fatto ch'aro, ancora, che co­ Costui, a giustificazione del vato l'autore di esso. Nono­ ni dipendenti hanno avuto tanto la libertà di espressio­ sa, in effetti, fosse successo a suo operato, diceva che una stante ciò, aveva ritenuto op­ collocazione dell'artigianato. oggi; da militanti, da compa­ «Purtroppo — scrisse il ne, ma priverebbe il Paese di un quadrigetto americano Con quale strumentazione o- perdite di sangue dagli occhi Giornale del popolo Ticinese «Boeing 707» della TWA in bordo dell'aereo. Il quale, per delie hostess, durante il trat­ portuno fare scalo al più vi­ e dal naso; alla Romanazzi, gni e antifascisti diciamo fer­ un uomo che, con la sua in­ misura precauzionale, veniva to Londra-Gander. prima tap­ cino aeroDorto. perativa l'ente Regione inten­ mamente: nessuno pensi di — le legittime rivendicazio­ telligenza aperta al nuovo, servizio tra Londra e Washing­ de procedere nel perseguire una impresa metalmeccanica, ni saranno viste solo come ton. circondato da una trentina di pa del volo verso Washington, Il « Boeing » è stato succes­ gli indirizzi di una politica poter cancellare le libertà de­ ha saputo recare un contribu­ agenti con il mitra spianato, entrata in una delle toilette sono stati riscontrati casi di agitazioni di professioni­ to alla società svizzera che Le prime notizie d'agenzia sivamente perquisito da cima di intervento specifico nel set­ sordità e di laringite. Infine mocratiche sancite dalla Co­ davano per scontato che il in attesa, evidentemente, che dell'aereo, aveva trovato un a fondo alla ricerca della stituzione che affonda le sue sti stranieri, virus mortali per gli viene riconosciuto dalla biglietto che imponeva al co­ tore dell'artigianato? Su que­ all'impresa Cris-Craft (costru­ l'Elvezia (ma è proprio così solidarietà che gli è stata e- grosso velivolo con 135 passeg­ si facessero vivi i dirottato­ fantomatica bomba che, in ef­ sto grande tema il dibattito zione di imbarcazioni da di­ radici nella lotta di liberazio­ debole la nostra democra­ geri e 8 membri di equipag­ ri. Ma, passati pochi minuti, mandante di dirigere per Al­ fetti, non è stata trovata. Si rimane aperto per individua­ ne nazionale del popolo ita­ spressa da intellettuali e ope­ anche l'equipaggio abbando­ geri. minacciando, in caso porto) diversi dipendenti ac­ zia?)». E il segretario della rai. gio era stato dirottato, subi­ è trattato, evidentemente, di re le soluzioni più adeguate, cusano una diminuzione tora­ liano ». FOMO, Suter, nel corso della to dopo la partenza. nava l'aereo, dirigendosi, con contrario, l'esplosione di una uno scherzo, anche se di pes­ ma l'orientamento prevalente' conferenza stampa si chiese Ibio Paolucci L'aereo, poco dopo, atterra­ fare del tutto naturale, verso bomba. simo gusto. è quello di istituire nella « se­ cica. Andrea Liberatori PAG. 6 /attuali! spettacoli lunedì 12 luglio 1971 / l'Unità

Le intatte bellezze dell'antica Ragusa Interessante esperimento di teatro aperto e politico

V f t — TELERADIO «Alabama» sotto la cupola incantò * * > y ' ' aV

al quartiere Le Vallette L'AMANTE INDIANA (1°, ore 21) s Delmer Daves, sceneggia­ concetti, la volontà oppres­ resta una perla del turismo Folta adesione di pubblico allo spettacolo del «Teatro tore, attore e regista, gi­ siva e sfruttatrice che spin­ rò questo film (titolo ori­ geva l conquistatori del . Il mare azzurro e trasparente - Costruzioni abusive fatte saltare con la ' nuova edizione », nel cortile della pretura di Moncalieri ginale Broken Arrow) nel West - nel confronti del­ 1950, rompendo con la tra­ le popolazioni indigene. dinamite . Angoli e scorci suggestivi - / prezzi degli alberghi e delle pensio* dizione western. Nel film, Il film parte da una vi­ DALLA REDAZIONE situazioni reali, costituiscono tato in altri ambienti, per la Infatti, il rapporto bianchi- cenda realmente accaduta: ni . Da ottobre a maggio prezzi più convenienti, alle identiche condizioni le varie tessere di un vasto occasione « teatralizzatl »: di indiani viene rovesciato e nel 1870 un ufficiale dello TORINO, 11 luglio mosaico raffigurante il qua­ fronte alle fabbriche, alle esercito, Tom Jeffords, dro. diremmo anzi la radio­ scuole, per le strade e per­ vi è un primo tentativo riusci a stipulare un trat­ Ieri sera a Torino, siamo grafia, della cosiddetta « civil­ sino a mo' di « anti-teatro » di rimettere, se cosi si può tato di alleanza con Kociss, stati posti nella difficile alter­ tà del benessere ». al di fuori di certi luoghi, do dire, le cose al loro posto. nativa di dover scegliere tra il capo della tribù Apaches Tuttavia felici quanto effica­ ve, particolarmente nella sta nell'Amante indiana 11 bian­ Chlrlcahua, e, per raffor­ due spettacoli, sotto vari a- ci Intuizioni teatrali non man­ glone estiva, si celebrano co non è più la figura leg­ spetti ugualmente interessan­ cano qua e là, da cui l'inte­ fasti di un teatro di lusso, d gendaria ed eroica che com­ zarlo, sposò una giovane ti. A Moncalieri, sempre per resse globale di questo corag­ consumo, ad usum del cosid batte contro un diavolo indiana. L'intesa, però, non la prima rassegna estiva « Tea­ gioso tentativo di teatro poli­ detto « pubblico-bene », inte ebbe vita facile, per l'osti­ tro dei giovani per i giovani », selvaggio dalla pelle ros­ tico e come già si è detto ressatamente e comodamente sa, ma un «conquistatore» nazione del bianchi, i qua­ il gruppo del « Teatro nuova « didattico ». Certo, uno spet­ al di fuori di problemi, co li fecero di tutto per man­ edizione » di Bologna presen­ tacolo del genere, dopo un me quelli affrontati in Alaba che uccide e stermina chi dare a monte il trattato. tava, dopo la Calandriti del adeguto rodaggio e arricchito ma, che lo coinvolgerebbe vuole ostacolare la sua « a- Sembra che, nel corso di Bibbiena, di cui abbiamo som­ di una maggior tensione dia­ ro responsabilizzandolo diret vanzata ». Certo siamo an­ un'imboscata, la stessa mo­ mariamente riferito ieri, L'al­ lettica e di una più esplicita tamente. cora ben lontani dalle de­ tro mondo di Cyrano di Ber- carica di provocatorietà, lo nunce di film come 11 pic­ glie - di Jeffords venisse ,s.,:- ~?h--" - , - gerac. vedremmo meglio rappresen­ uccisa. Daves, lungo il fi­ Nino Ferrerò colo grande uomo, dove il lo conduttore di questo e- Contemporaneamente, in uno genocidio condotto dai bian­ dei cosiddetti « quartieri-dor­ chi contro gli indiani è plsodlo, fa scorrere una mitorio» della periferia citta­ chiaramente delineato, ma serie di annotazioni affet­ dina, quello delle Vallette, su già nell'Amante indiana, si tuose e comprensive sui co­ iniziativa del locale comitato cerca di sottolineare i pre­ stumi e la vita degli in­ di quartiere, sotto la tanto di­ diani. scussa e tuttora discutibile « cupola » in plastica ( 10 mi­ lioni e passa ...), fatta costrui­ STASERA PARLIAMO DI... (2°, ore 21,15) re dal Comune e dal Teatro Qual è la vita di un gio­ un filmato, svoltosi nel cor­ Stabile cittadino nell'ambito vane nella « società dei con. so della Fiera di Bologna. della « operazione decentra­ suml » odierna? Quale la Partecipano giovani dal 13 mento », un vasto collettivo sua reazione di fronte al ai 19 anni. La presenza del teatrale di giovani, in gran martellare della pubblicità, professor Prini. docente di parte del quartiere, ha pro­ dedicata quasi esclusivamen­ Filosofia a Magistero tende, posto un esperimento di « Tea­ te a lui? Cerca di combat­ come al solito, a incanala­ tro aperto », intitolato: Alaba­ tere contro chi vuole tra- re la discussione su questio­ ma. qui non possiamo restare. slormarlo in una macchi­ ni « filosofiche ». Prini pone Tra i due spettacoli abbia­ na compra-oggetti? Questo i ragazzi di fronte al dilem­ mo scelto 11 secondo, non sol­ l'Interessante dibattito or­ ma se accettare una socie­ tanto perchè ci incuriosiva ganizzato per la rubrica cu­ tà consumistica o tornare maggiormente, ma anche per rata da Gastone Favero. Lo a modi di vita sorpassati o una chiara, scoperta, se si spunto per la discussione è magari, utopistici. Le rispo­ vuole persino coscientemente stato fornito dal recente in­ ste dei giovani, « tagli » per­ « faziosa », scelta politica. Di­ contro «Giovani '70». del mettendo, dovrebbero esse­ clamo subito che non ci sla­ quale sarà trasmesso anche re abbastanza interessanti. mo pentiti della scelta ope­ rata, anche se abbiamo sapu­ to che lo spettacolo di Mon­ KATHAKALI (2", ore 22,15) calieri, presentato, anziché nel­ Un dramma danzato india­ secolo avanti Cristo, dove la solita piazza Vittorio Ema­ no, originarlo del Malabar, si narra la vita di Rama, nuele, nel cortile della Pretu­ ispirato al poema epico considerato una delle incar­ ra, ha ottenuto, contrariamen­ nazioni del dio Vlsnù. te alla precedente rappresen­ Scene del Ramayana del IV tazione della Calandria, una Una veduta panoramica di Dubrovnik (Ragusa). folta adesione di pubblico ed un vivace, e a quanto ci è stato riferito, meritato suc­ SERVIZIO pendenza — v'è traccia pun- , blemi fondamentali per il tu­ fonte di entrate di valuta pre­ cesso. r& )>«>( *-(| tuale in quell'edificio o noi rismo italiano in Dalmazia, e giata. Per questo nella sola DI RITORNO DA tal monumento, con stili che a Ragusa in particolare. Le zona di Ragusa, si sta pensan­ Ma gli spettatori, nonostan­ programmi DUBROVNIK (Ragusa), luglio magari si sovrappongono ma statistiche parlano chiaro: do di aumentare ulteriormente te il caldo — d'inverno la Fsa!\!/ Per chi si lascia alle spal­ senza contrasti e stonatura. malgrado la vicinanza, gli ot­ la dotazione di posti letto, rea­ « cupola » è pressoché inagibi­ Diplomatici anche in questo, to collegamenti aerei settima­ lizzandone entro una decina di le: freddo, pioggia che filtra, le quelle selve grige di La scena finale dello spettacolo « Alabama »: gli ultimi indiani, so­ cemento che sono oggi le cit­ i ragusani... nali con l'Italia, i vari tra­ anni a Uri 30 mila, di cui rumori vari; d'estate si tra­ tà, e spiagge bagnate da ac­ * » « ghetti Bari-Ragusa e Ancona- 7000 a Dubrovnik, il resto nei muta in una sorta di forno pravvissuti alle malattie professionali, all'inquinamento muoiono nel­ TV nazionale que color cioccolata, le cose Sarebbe assurdo e comun­ Spalato, la strada da Trie­ centri vicini. Questo — mi crematorio — non sono man­ l'incidente stradale. radio che per prime colpiscono en­ que impresa ardua pretende­ ste ormai abbastanza agevo­ spiega Barovic — è il plafond cati al richiamo del « Teatro 18,15 La TV dei ragazzi le • (ci vorrebbe qualche stabilito dal nuovo piano re­ di quartiere », forse un quat­ trando in Dalmazia sono la re di descrivere qui il Palaz­ Centostorie - Immagini dal PRIMO PROGRAMMA vegetazione e la straordina­ zo dei Rettori, l'antichissima «guard-rail» in più sugli stra­ golatore, recentemente appro­ trocento persone, in gran par­ mondo - Gianni e il ma­ ria limpidezza del mare. Dal farmacia ( conservata intatta piombi), i visitatori italiani vato dopo due anni di discus­ te giovani della zona, ma an­ gico Alverman Giornale radio: oro 7, 8, 12, 13, paesaggio arido del litorale in un chiostro benedettino), occupano appena il quarto sione e di consultazione di che molti giunti dalla città, 19,45 Telegiornale sport 14, 15, 17, 20, 23.05; ore 6" Mat­ croato, di una bellezza aspra, o le piazzette che ospitano posto nel turismo di queste tutte , le categorie, sul pro­ hanno infatti seguito lo spet­ tutino musicale; 7,45: Leggi e sen­ zone, preceduti dagli ameri­ getto elaborato sotto il pa­ tacolo. che si è concluso con Saint Vincent Cronache italiane primitiva, si passa, alcuni chi­ le manifestazioni teatrali del­ trocinio diretto dell'ONTJ. un dibattito al quale hanno Oggi al Parlamento tenze; 8,30. Le canzoni del mat­ lometri prima di Zara, alla l'estate ragusana; tanto .più cani. dai tedeschi e dagli in­ tino; 9,15: Voi e io; 10: Mare glesi. Il fatto è che in un'al­ , * * • * • preso parte alcuni studenti, costa dalmata, e la differen­ che a perdersi un po' per 20,30 Telegiornale>-T .. '. . t oggi; 11,25: « Knock »; 12,10: za la si coglie subito: le ter­ calli e vicoletti (le case so­ bergo di prima categoria operai ed anche un sindaca­ («A»), il prezzo della pen­ Torniamo al problema dei lista. 21,00 L'amante indiana Smash !; 13.35: Hit Parade; 13,45: re deserte, sassose, lasciano no una a ridosso dell'altra per prezzi. E' pur vero che ci Film. Regia di Delmer Da­ sione in alta stagione (dal Due campioni per due canzoni; il posto prima a colture a- proteggersi reciprocamente sono le stanze private che in E' stato questo il secondo Sono in festa per ves. Protagonisti: James Ste­ Kricole tipicamente mediter­ dal calore del sole), ci sono 1" luglio al 30 settembre) va wart. Debra Paget, Jeff 14,10: Buon pomerggio; 16: Pro­ dalle 10.500 lire alle 13 mila genere costano assai poco, ma esperimento di «Teatro aper­ ranee (uliveti, viti che cre­ da scoprire angoli e scorci ci interessa conoscere le ra­ to», e «politico» aggiungia­ Chandler. La storia narrata gramma per i ragazzi; 16,20: Per scono senza bisogno di so­ di paesaggio meno celebrati lire a persona; mentre in un gioni della politica « ufficia­ nel film parte da un fatto voi giovani; 18,15: Tavolozza mu­ albergo di categoria « B » i mo noi, tentato dal collettivo realmente accaduto, anche stegni), e poi, superata la fo­ ed ufficiali, ma altrettanto le » dei prezzi alberghieri. del quartiere: il primo, rea­ sicale; 18,30: I tarocchi; 19: « Se ce della Neretva, ad una ve­ suggestivi di quelli che figu­ prezzi oscillano tra le 6 mila i se il film, girato nel 1950, e le 7.200 lire, tasse escluse. Il direttore fa un discorso lizzato nella primavera scor­ le «Grolle d'oro» se ne discosta un poco. Nel fossi .. ». Divagazioni fantastiche getazione subtropicale ecce­ rano sulla " guida turistica. molto franco. A parte l'alta sa, si intitolava Questa è la 1B70 Thomas Jeffords con­ di una ragazza qualsiasi, 19,30: zionalmente rigogliosa, nella Per cui se un consiglio pos­ Gli alberghi sono tutti co­ vince Kociss, capo della modissimi, molto puliti, dota­ qualità del servizio e delle bella vita, la vita dell'aviator; Questa Napoli; 19,15: Sui nostri quale i centri più piccoli qua­ siamo dare all'eventuale visi­ prestazioni rese negli alberghi, uno spettacolo-dibattito il cui tribù indiana Apaches, che si si mimetizzano. Enormi tatore, è quello di cercare di ti di ogni comfort (dall'aria e possibile istaurare una mercati; 20,20: Si fa per dire; il dato di fatto è che oggi­ titolo, tratto da una canzon­ intesa cen i bianchi. Per 23: Oggi al Parlamento, palme da dattero, fichidindia, giorno c'è gente disposta a cina di caserma, era già suffi­ dimostrare la sua tesi, Jef­ agrumeti, agavi e persino ba­ pagare quelle cifre e forse cientemente indicativo dei pro­ fords sposa una donna apa- nani preannunciano Dubrov­ anche più; tant'è vero che blemi affrontati: il servizio che. Ma il suo intervento SECONDO PROGRAMMA nik. l'antica Ragusa. non c'è un posto libero e ci militare, la cosiddetta nnaja», pacificatore si scontra con­ sono alberghi la cui capacità e i suoi riflessi negativi e re­ tro la volontà degli stessi Giornale radio: ore 6,25. 7,30, 8,30, Il mare. Solo a vederlo, e bianchi, i quali nel corso 9,30, 10,30, 11,30. 12,30, 13,30, a vedere tutte le isole ed iso­ ricettiva viene ceduta alle a- pressivi nei confronti dei gio­ di una imboscata gli ucci­ 15,30, 16.30, 17,30, 18.30, 19,30, lette che vi sono sparse, o genzie estere di viaggio con vani costretti a subirlo. derlo la moglie 22,30, 24; ore 6: Il mattiniere; quelle spiaggette deserte che un anno di anticipo. D'altro 7,40: Buongiorno con Herbert Pa­ si succedono nelle insenature canto, - il flusso turistico si Con lo spettacolo di ieri il 22,50 Prima visione concentra praticamente in tre « collettivo » delle Vallette ha gani e Crnella Vanoni; 8,14: Mu­ della costa, viene voglia di j 23,00 Telegiornale sica espresso; 8,40- Suoni e colori piantare la macchina alla pri­ mesi, da luglio a settembre. dimostrato di aver fatto no­ ma piazzuola e buttarcisi den­ Ma Ragusa — dice il diret­ tevoli passi avanti. Precisiamo dell'orchestra; 9,14. 1 tarocchi; tro. Guardi sotto e ti sem­ tore — è in grado di con­ subito che i vari componen­ 9.50: « Goya » Ordinale radiofo­ bra che il fondo sia là, a sentire i bagni anche in apri­ ti, circa una ventina, preferi­ TV secondo nico; 10,05. Vetrina di un disco qualche metro, tanto nitida­ le e fino alla metà di no­ scono non essere singolarmen­ per l'estate; 10,35: Chiamate Roma mente se ne distinguono i vembre; e assicura soggiorni te nominati, soprattutto per 17,00 Sport 3131; 12,35: Alto gradimento; 14,05: dettagli; e invece i metri so­ piacevoli anche d'inverno per coerenza con il concetto del Ciclismo: da Luchon in Su ai gin; 15,15: Selezione disco­ « lavoro di gruppo », ma an­ Francia arrivo della quattor­ grafica; 15,40: Studio aperto; 18,15: no una dozzina, o magari più, chi ama per esempio la cac­ dicesima tappa del Tour percorsi da guizzi argentei cia e il clima mite. Perchè che per evitare rappresaglie, Long playing; 18,35: Recentissime crescano i limoni è necessa­ data l'accentuata politicizza­ 21,00 Telegiornale in miscosolco; 18,50: Il volto di che fanno girar la testa ai zione della loro attività, veri­ pescatori e ai «sub». rio che la temperatura non 21,15 Stasera parliamo di... una cittì; 19.15: Vetrina di un E' chiaro che qui, almeno - scenda mai sotto lo zero. ficatesi infatti dopo il primo e | giovani e i consumi ». disco per l'estate; 20,10: Corrado per il momento, l'inquina­ Uno sguardo ai dati relati­ spettacolo nei confronti di un La rubrica, curata da Ga­ fermo posta; 21,30: Il gambero; mento è una parola sconosciu­ vi alle minime invernali con­ giovane che vi aveva preso stone Favero affronta que­ 22: Rassegna di giovani interpreti; parte e che successivamente sta sera il tema scottante 22.40: « I misteri di Parigi >; ta, un problema di cui si oc­ ferma che da queste parti del condizionamento che la il cappotto si tiene più per era stato chiamato al servizio 23,05: Musica leggera. cupano sì i pubblici ammini­ di leva. società dei consumi opera stratori, ma in termini di prestigio che per effettiva ne­ sui giovani. Si parte dal­ prevenzione. cessità: in febbraio, il mese I passi avanti di cui si di­ l'incontro «Giovani *70» che più freddo, la media è di no­ si e svolto alla Fiera di TERZO PROGRAMMA » • • ceva, ci è parso rilevarli non Bologna. Partecipano al di­ ve gradi. soltanto in una maggior disin­ Ore 10: Concerto di apertura; 11: Una natura simile è di per D'accordo, ma allora? battito giovani dai 13 ai 19 se un patrimonio; la gente voltura dimostrata da una anni, il professor Pietro Le sinfonie di Mahler; 11,55: Mu­ del posto lo sa, e da alcuni • * • parte dei vari interpreti e in Prini, decente di Filosofia siche italiane d'oggi; 12.10: Tutti anni sta vedendo di farlo Barovic fa una proposta in­ un più appropriato e rigoroso al magistero di Roma, e la i Paesi alle Nazioni Unite; 14,30: iruttare al massimo, cercan­ teressante, destinata specifi­ impiego degli elementi e dei giornalista Dina Luce Interpreti di ieri e di oggi; vio­ do tuttavia di non intaccarne camente ai lavoratori italiani. mezzi scenici a disposizione 22,15 Kathakali linisti Vasa Prihoda e Isaac Stern; la sostanza. Il problema non Da ottobre a maggio, al di — pochi (si tratta di un tea­ Dramma danzato indiano. 17,30; Conversazione, 17,35: Jazz è da poco, perchè concreta­ fuori del periodo di maggior tro decisamente « povero *) Per la serie « rassegna di oggi; 18: Notizie del Terzo; 18,20- mente si tratta di conciliare affollamento e dì maggior ca­ ma ben scelti ed efficacemen­ balletti » va in cnda que­ Musica leggera; 18,45: Musiche di le esigenze di un turismo di lura'. due settimane di sog­ te utilizzati — ma soprattutto sta danza classica origina­ C. Frarck e A. Liadov; 20: Il ria del Malabar, deve si larga portata (con ciò che giorno negli stessi alberghi di nel tema affrontato e nei suoi melodramma in discoteca: « L'ansi­ narrano le vicende di Rama, comporta in termini di in­ categoria A o B. con Io stes­ sviluppi drammaturgico-didat- lo del Nibelungo >; 21: Il Giornale frastrutture e strutture alber­ so o più accurato trattamen­ tici. ritenuto una delle incarna­ ghiere) e la salvaguardia del te riservato ai danarosi tu­ zioni del dio Visnu. Pre­ del Terzo; 21,30: «Jacques o la paesaggio. II dibattito su que­ risti estivi: pensione comple­ Per entrare più dettagliata­ senta Sonali Sen Rcy Ros- tosscmissior» » e « L'avveiire e mente nel merito dello spet­ seilmi nelle uova » di E Icnesco. sto argomento è assai vivace. ta e viaggio in jet da Mila­ SAINT VINCENT, 11 luglio • • • no. Roma. Torino, sotto le tacolo partiamo dal titolo: Ragusa, in questo paesaggio, 60 mila lire a persona, pa­ Alabama. Lo spiega, agli ini­ Fino a tarda notte sono sta­ Gli orari delle •mistioni radto-t»f»vtsnro asterà si intendono riferiti si incastona come un gioiel­ gabili anche a rate attraverso zi, dopo un irrompere sulla ti festeggiati i vincitori del­ all'ora solar», non essendo in vigor» né in Svizzera, ni in Jugosla­ Bagnanti a Lupod. lo. Può sembrare una frase le agenzie. pedana e tra il pubblico di Il Festival del le « Grolle d'oro » assegnate via l'ora legai», istituita, com'è noto, per il periodo «stivo in Italia. di circostanza, ma ad una La proposta — assai conve­ pellerossa urlanti, massacrati dalla giuria composta da Gu­ sia pur sommaria visita si niente viste le tariffe norma­ dai bianchi, il capo indiano glielmo Biraghi, Luigi Chia­ farsi amico di qualche abitan­ condizionata ad un minimo di Palco Nero: * Una delle leg­ cinema di Milano rini. Piero Gadda Conti, Gio­ comprende subito che così te del posto (sono in mol­ due piscine, una all'aperto li — nasce sulla base di due non è, e si capisce perchè considerazioni: pnmo. il po­ gende del mio popolo rac­ vanni Grazzmi, Arturo Lano- Televisione svizzera tissimi a comprendere e par­ l'altra interna, con servizi ov­ conta di un capo che alla cita, Domenico Meccoli, Leo quarant'anni fa G. Bernard lare perfettamente l'italiano) viamente in ogni stanza): la sto Ietto pili caro è quello vinto da « Paesaggio Ore 16 Da Luchcn- Tour de Fran- Shaw abbia potuto scrivere: vuoto; secondo, occorre sgan­ testa della sua gente pas­ Pestelli. Massimo Tani, Carlo TV . Casa, abitazione, arredarreitc; che lo aiuti in quest'opera cucina è di buon livello. Tut­ sò un fiume, e piantando il Trabucco, Mario Verdone e ce. 18.40 Min.mcndo, 19,15 Tele­ 21.45 Jazz Club . Buddy ta'e club « Quelli che cercano il para­ di ricerca. tavia. il prezzo non è evi­ ciarsi dall'idea che le ferie giornale. 19.2C Una laurea, e oci' band, 22.25 Ciclismo- Tcur ce diso sulla terra, devono ve­ si devono fare solo in agosto. palo della tenda sospirasse: dopo la battaglia » Bruno Milanesio. La geologia. 19.50 Obiettivo spcrt. * • • dentemente alla portata dei A-la-ba-ma. che significa, qui France; 22.35- In Eurcvis.cre da nire a vedere Ragusa». lavoratori italiani, o degli quando si paga più caro, nei I riconoscimenti sono anda­ 20,20 Teteg ornate, 20.40 1,'alta'- Vienna. Scherma Carrpicnati del A tanti anni di distanza. Il consiglio può tornare u- posti di villeggiatura, c'è più possiamo fermarci. Ma tenne MILANO, 11 iug'io na (a coleri); 21,10 Enciclopedia mondo. tile anche per ragioni... eco­ sfessi operai jugoslavi. Come l'uomo bianco e il capo e il ti a: Giovanna Ralli per l'in­ l'affermazione mantiene intera si spiega ciò in un Paese so­ rossa e quindi il servizio Si è riunita a Milano la terpretazione femminile nel la sua validità; la città ha nomiche. Ragusa è infatti un scade suo popolo furono cacciati ria commissione per lo scrutinio centro di turismo internazio­ cialista? Vediamo. fino alle paludi, dove affon­ film: « Una prostituta al ser­ conservato intatto il suo vol­ * * * Un ragionamento che fila delle schede del « referendum vizio del pubblico ed in re­ Televisione jugoslava to ricco di storia, relegando nale (2 milioni di pernotta­ darono nel sangue ». del pubblico » del 3 Festival menti nei soli alberghi, senza e una proposta da approfon­ gola con le le^gi dello Stato »; fuori delle mura lo sviluppo A colloquio con il compa­ dire. del cinema composta da rap­ a Franco Nero per la miglio­ O-e 17,15. Notiziario, 17.20 La nale della sera; 20.35 « Insurre- cioè le camere > private, du­ gno Ivica Barovic. direttore Dai pellerossa d'America TV per • ragazzi, 18,15: Te'eg>=r- edilizio, per la verità non presentanti del pubblico e dai re interpretazione maschile ziore ». Orinale televisivo; 21,35: rante Io scorso anno), e a dell "Hot elsko Turisticko Po- • * • sterminati dalla « civiltà » dei nale del pomeriggio; 18,30: Scienza sempre molto ordinato, an­ Le isole che si affacciano bianchi, agli immigrati, ai pa­ dirigenti della Cineteca italia­ nel film. « Confessione di un Film, teatro e ; 22,25. Te'egior- che se negli ultimi anni oltre muoversi alla cieca per ri­ duceze di Dubrovnik, l'impre­ na. I risultati dello scrutinio commissario di polizia al so­ 1971: «Il cuore», 19.C5 Trasmis­ storanti e hotel c'è il rischio sa alberghiera che dalle sue davanti a Ragusa si presta­ ria dell'attuale sistema, che sione ptr i giovani; 20. Telegior­ nate della nette. cinquanta costruzioni abusive no male alla descrizione, per­ « ogni giorno in fabbrica, in sono stati i seguenti: stituto procuratore della Re­ — per lo più villette — sono di trovarsi di fronte anche minime dimensioni di par­ pubblica ». a conti « internazionali ». tenza (400 posti letto alla fi­ chè c'è il rischio di cadere casa e per la strada uccide Globo d'oro al film Paesag­ state fatte saltare con la di­ nell'oleografia o nel linguag­ gio dopo la battaglia di A. namite. ne della guerra), si è trasfor­ altri indiani ». Lo spettacolo La « Grolla •» per la miglio­ Tutto sta evidentemente a gio da carnet turistico. Tut­ assume quindi un andamento Wajda (Polonia) con 3798 vo­ re regìa è stata assegnata a Capodisfria Racchiuso dalle mura che sapere ciò che si chiede e mata in un complesso azien­ ti; Globo d'argento al film dale a cui fanno capo circa to un susseguirsi di baie e didattico-informativo, che non Benardo Bertolucci per « Il Ore 7 Notiziario, 7.10- Buon gior­ aiutarono nei secoli la diplo­ dove si va, perchè c'è invece promontori, con i pini che ar­ Charles mort ou ri/ di Alain ziario; 13,05: Lunedi sport. 13,15: la possibilità di mangiare be­ 5.600 posti letto (la metà del­ sempre, nonostante l'ausilio conformista», tratto dal ro­ no in musica, 7.20. Radio e TV Complessi di musica leggera; 13.30: mazia ragusana a reggere a rivano fino al mare (non so Tanner (Svizzera) con 3794 manzo di Alberto Moravia. oggi; 7,30: Ufatoo. Trasmissione Ospiti d'oggi: Gilbert Becaud, la nissimo a prezzi di osteria. la capacità ricettiva di Ra­ di proiezioni, di diapositive e voti; Medaglia d'oro al film turchi e ai barbari, tutto il gusa), distribuiti in circa 25 che tribuno romano, esilia di filmati pubblicitari, proiet­ musicale per i turisti di lingua orchestra Keyth Tentcr e Marisa centro storico di pietra can­ Le ostriche — per fare un to da Cesare in una di que­ Strategia del ragno di Bernar­ Per la prima interpretazio­ tsdesca. 8,30-11: Mattinata musi­ Sannia; 14: Fogli d'album musi­ esempio — se consumate pres­ hotel, tutti di prim'ordine. tati su di un piccolo schermo ne hanno vinto la «Targa dida si presenta a prima vi­ ste isole mandò all'imperato­ e sulle stesse pareti della do Bertolucci (Italia) con ca'» . 8,30 Ventimila lire per cali, 17: Notiziario; 17,10: I vostri sta come un grande salotto so il pescatore che le colti­ - Il turismo — mi spiega Ba­ re in segno di riconoscenza 3589 voti; Medaglia d'oro al Gromo» gli nttori: Francesca il vostro programma. Presenta Lu­ cantanti, le vostre melodie; 17.X: va, costano 80 dinari runa, rovic — è diventato una car­ « cupola », riesce a mantenere Romana Coluzzi. Milena Vu- ciano Minghetti, 9. E' con noi. ; Il cantuccio dei bambini: « Le veneziano (tra l'altro è inter­ per questo « confino » un ra­ un adeguato ritmo scenico ed film Putney sicope di Robert detto alle autovetture). Poi, circa 35 lire; chiaro che in ta importante dell'economia mo di pino con attaccata una Downey (USA) con 3184 voti. kotic e Anna Godwuin prota­ 9.10 La ricetta del giorno; 9,15: favole al telefono » di Gianni Ro- albergo le paghi molto piii jugoslava, che incide positiva­ una conseguente aggressività goniste femminile di « Venga I successi del giorno; 9,30- Parata dan; 17,45: Successi di ieri, di a guardar bene e con l'aiu­ ostrica); poi. ad un certo pun­ La premiazione avrà luogo oggi, di sempre; 18: I classici della to di una brava guida, ci si care. mente in misura sempre più to della costa, nell'insenatura spettacolare. alla ripresa della stagione ci­ a prendere il caffè da noi »; di dischi per l'estate; 9,45: L'or­ chestra Nome Paramor; 10' Suc­ musica: W.A. Mozart; 18,30: Disco- accorge del notevole miscu­ Per questo, chi disdegna le cospicua sulla bilancia dei l'attore maschile Lino Tof- rama; 19,15: Notiziario; 22.20- Or­ piii profonda, il villaggio af­ La fabbrica, D consumismo, nematografica della Cineteca cessi di ieri, di oggi, di sempre, agenzie turistiche, veda di pagamenti. Vi sono ancora folo è stato premiato per chestre nella notte; 22,30: Ultime glio di stili. Di tutte le cul­ fogato tra le palme e i ci­ l'ecologia sono i vari aspetti, italiana alla presenza degli 10,15- Chiaroscuri musicali; 10.45: ture e le civiltà con cui ven­ farsi consigliare dalla gente margini? Sembrerebbe di sì. « Un'anguilla da 300 milioni ». notizie; 2245: Solisti e complessi pressi, le case di pietra bian­ i vari strumenti con i quali autori e di esponenti della Appuntamento con... . 11-13: Mu­ nero a contatto i ragusani — del posto. La Dalmazia, malgrado le sue ca. Veramente « il paradiso cultura. In tale occasione sa­ Nella telefato ANSA: Gio­ famosi: I Virtuosi di Roma: Tom­ bellezze naturali e le sue at­ il « sistema » uccide fuor} e sica per voi; 11.30- Giornale radio, maso Albinoni e Benedetto Mar­ ben noti per l'abilità con • • « sulla terra ». rà anche consegnata la «Tar­ vanna Ralli e Franco Nero 12 Briandiamo con , ; 13 Noti- cello. cui seDoero destreggiarsi a In effetti, quello dei prezzi trezzature contribuisce in mi­ dentro. Notizie, dati statisti­ ga d'oro» per la retrospetti­ subito dopo aver ricevuto le salvaguardia della loro indi­ appare essere uno dei pro- sura ancora relativa a questa Giorgio Rossetti ci, informazioni giornalistiche, va Buster Keaton. « Grolle ». 1'Unite / lunedi 12 luglio 1971 sport / PAG. 7

Mondiale sugli 900 Morishita Masaru della Falck-Janze , ritenta al « KL » STOCCARDA — La tedesca occidental Felck- ' CERVINIA — Alia settima edizione del chilo- ' Janze ha battuto ' lerl il prlmato < mondiale , metro lanciato in programme a Cervinia da - degli 800 metrl • femmlnill in 1'58"3. La ' oggi al 17'luglio rlsultano tscritti 26 con-' Falck-Janze e la prima atleta scesa ufflcial- correntl in rappresentanza dl 6 Paesi tra cui mente sot to i 2 minuti negli 800 femminili. il giapponese Morishita Masaru (nella foto), ' Va notato, per6, che la nordcoreana Sim attuale recordman con la velccita di 183,392 Kin-Dan nel 1964 a Pyongyang rediizi6 1 '58"; km./h. La squadra giapponese, protagonista questo tempo per6 non venne omologato per- > dell'ultima edizione del « KL » e formata da, che la Corea del Nord non faceva parte della '• Morishita, Nishi, Takahashi e Kihara.' Nishi Federazione internazionale di atletica leggera. si e classificato secondo I'anno scorso con . II primato ufficiale precedente apparteneva 183,206 km./h. Kihara ha vinto in rnarzo il dal 20 luglio 1968 alia jugoslava Vera Ni- « KL » giapponese, disputato a Naeba, con kolic con 2'00"5. Nella foto: la Falck-Janze 165 km./h. Takahashi e rimasto vittima nel- dopo I'exploit. le prove di leri di una spettacolare caduta. INTER MILAN JUVE E CAGLIARI IE PIU F0RTI L'unko acquhto dell'Inter pub far aprire un problema Piii giovane e scattante lo squadrone della riscossa rossonera Ghio e Jair: a quale Rocco ritrova la forza d'urto dei due la panchina? con Sogliano, Bigon e Sabadini Rognoiii qualifica «vergognoso» il trasferimento al Foggia, awenuto a sua insaputa

MILANO, 11 luglio dini che sinora si era occupa- granaggio milanista dovrebbe- gere alle proprie retrovic per Al campionato si afflanca // nuovo Milan comincia to del settore giovanile. ro consentire una maggior dotare la porta di un dlfen- quest'anno per il Milan la Quattro con una grana. Un caso che Rivoluzionato in ogni suo forza d'urto al complesso che sore sicuro, ricorrendo a Bel­ nuova coppa UEFA in campo lo riguarda solo indirettamen- settore, dalla presidenza al gia si regge sulle spalle di li, che un paio di anni addie- europeo, competizione nella tc: e Rognoni. spedito in se- tandem tecnico, il Milan si Benetti, Schnellinger e Prati, tro fu un'autentica rivelazio- quale la societa rossonera rie B, a Foggia in cambio di affaccia ora sul campionato per dare un quadro completo ne del vivaio (come del resto cercherd quel successi che da « grandi» Bigon, a manifestarc clamo- 1971-'72 con intenti di riscossa. della squadra. Vecchi) e che un incidente tempo gli sfuggono in campo rosamente i suoi malumori. Sogliano, Bigon e Sabadini, Anche il Milan, come i tito- banale aveva tolto dal campo internazionale. Rognoni si trova in vacan­ le tre nuove rotelle dell'in- lati cugini, ha preferito attin- per parecchio tempo. II Milan '71 si presentcra, za in una delle tante spiagge per ruoli, piii o meno cost: per uno che non citeremo. Interpella- Belli; Anqulllettl, Sabadini; to il giorno dopo la notizia Rosato, Schnellinger, Soglia­ della sua cessione alia societa no: Benetti, Biasiolo, Bigon. pugliese, Rognoni si e sfoga- Rivera, Prati. Anche ad uno to con indignazione contro sguardo sommario, si nota co­ scudetto I'attuale regolamento del cal- me la coppia Anquilletti-Saba- dini sia almeno sulla carta piu II calcio, finalmente, va in cio-mercato che non consente ad un giocatore nemmeno efflcace e robusta di quella vacanza. Dcflnitivamente ulti­ che con Zignoli prima e Tra­ mata la stagione, anche nelle una facolta consultiva nelle trattative. pattoni poi ha denunciato lo- sue piii inutili appendici, e gorio nel girone di ritorno. chiuso il «mercato», saran- «E' una vergogna — dice Sogliano e Benetti indietro, il no adesso due mesi di sogni, Rognoni — che noi si venga ruolo di Rivera potra torna- di speranze, di ambiziosi pro- trattati come della merce da re quello prestigioso che dal- gctti. Poi le prime partite, imbarcare su una nave o su I'inizio della stagione aveva i primi , la Coppa dei Sara forse poco. ma sono lessandria (e'entrera ancora e uscito a testa alta. Ora non avanzare su quest'ultimo do­ ci, e ancor di piu alle impre- quegli undici che hanno vin­ resta che attendere i risultati po la cattiva esperienza di vedibili pazzie della palla. Campioni da riportare fra una volta Remo Sacco?). Ed noi dopo tanta assenza. to lo scudetto. sul campo. Napoli e quella non proprio A rigore di evidenza, I'In­ il suo posto al fianco di Roc­ esaltante di Foggia, qualche Ma per Invernizzi il proble­ Gian Maria Madella co sard preso da Cesare Mal- Sabadini, a sinistra, • Sogliano alia sed* del Milan Q. m. m. residua perplessita insomma ter campione d'ltalia ha ap- ma piu grosso era Vieri: si sulla possibilita di un rapi- plicato quasi alia lettera la sperava neH'amnistia che al­ do e felice inserimento del conservatrice formula di Val- meno in parte e poi venuta. centravanti negli schemi ros- careggi, portandosi in casa Poi un piccolo elenco pre- soneri. ma non c'e dubbio che un solo uomo nuovo, un at- ferenziale di attaccanti tra i i tre «cotpi» sono di prima taccante eclettico, una punta quali sceglierne uno, oltre a Tranne il portiere, la squadra bianconera e quella dell'anno scorso, perb. ordine. e tali comunque da jolly insomma quale il ven- Pellizzaro da riportare indie- riportare il Milan in quella tisettenne Giampiero Ghio. tro. E in testa dell'elenco posizione di primo opposito- e'era Pulici, non mitici no- re alia leadership dell'Inter un padovano ex laziale ed mi quali Riva. che gli spetta di diritto. ex napoletano. corridore si- curo. dal rendimento se non Pulici piaceva, e piace mol- L'Inter non ha ssmonta- eccezionale almeno costante. to al tecnico dell'Inter. Ma to il giocattolo» e si e limi- Invernizzi dovette fare i con- tata all'acquisto. in fondo Niente di clamoroso quindi: ti con Praizzoli: le casse non Ghio e un professionista del Nasce con Farrivo di Carmignani marginale nonostante il prez- erano pronte a fare un sa- zo tutt'altro che d'afjezione, cuoio, non mette arte nel suo crittcio da mezzo miliardo. di Ghio. E' il rischio cui va lavoro, e 1'ha dimostrato in- Anzi, bisognava, come si e solitamente e inconsciamente teressandosi soprattutto dei fatto. chiudere in attivo. incontro chi vince un cam­ quattrini. Se alia fine delle L'« obbedisco» di Invernizzi pionato e si ritiene di con- vacanze. al fatidico momento fu laconico: si sarebbe ri- seguenza forte al punto giu- del primo agosto, quello cioe parati su Saltutti. Poi un pre- Pidea di «anticipare» lo scudetto sto per aflrontarne senza pre- di ritrovarsi ad Appiano Gen­ sunto scambio con Amarildo occupazioni un altro. tile alia pinetina per discu- porto alia sfera del l'in teres- Se non interverranno co­ tere con Manni, Prisco e Sa­ se cronistico il nome di Boniperti, probabile presidenle, riconfermera i suoi propositi di conquisla per il 972-973 o ridurra di un anno il «tempo munque polemiche interne a maritan! delle cifre di ingag- Ghio. Pronte telefonate a Per- turbare il mirabile equilibrio gio. e dei premi partita, Ghio laino, accordo su 240 milio- lungo » concesso ai suoi giovani? - Veto di Haller e di Salvadore - Oggi Calella annuncera ufficialmente le sue dimissioni del complesso, se non si tor- si mostrera soddisfatto. In- ni. e 1'affare fu fatto. nerd insomma a parlare di vemizzi potra star certo di trovarsi poi per le mani un Che cosa sarebbe stata la clan e di questioni di pre- DAL CORRISPONDENTE di, Allodi ha bussato per Zoff lusione che l'ultima « voce » minenza, I'Inter pud anche, uomo comodo e accondiscen- nuova Inter con un paio di te. Se ne sono andati Landi­ dente da far sedere in pan- pezzi grossi in piu? Forse piu e Albertosi. sia quella vera. La Juventus ng Zaniboni e Montorsi e per e con buona dose di ragio- TORINO, 11 luglio acquista anche Chinaglia e poi ne, considerarsi in una bot- china se e il caso o da tener forte, ma ne avrebbe perso Nessuno scandalo se anche il resto tutto uguale, come di riserva per le gambe al- in fluidita ed omogeneita. ol­ Quando Giampiero Boniper- la Juventus mancava la pa- Chinaglia e Carmignani fini- lo scorso anno, con Haller te di ferro. Nt pud certo ti. il 15 marzo scorso, an- scono al Napoli e Zoff arn- far problema. con gli Oriali. trui. E questo e certo. giac- tre che in coesione. doti che rola data: nel calcio le bugie e Salvadore che hanno un an­ che in ogni formazione che 1'hanno salvata dalia crisi. II nuncio al popo'o che la fa- sono airordine del giorno (e va a Torino. Si attende il no in piii. con Anastasi che i Bellugi. i Fabbian che si miglia Agnelli non avrebbe « gong » finale del « Gallia » e tiene in cambusa. il discor- si rispetti foimulata in que- fatto e che I'Inter si e ritro- anche peggio, vero signor per ora, dopo quanto e awe­ sti giorni. il nome di Ghio vata gia forte a sufficienza piii tirato fuori una lira, la Pasquale?). E cosi Allodi po- non succede piii niente. Pietro nuto 1'altro anno, rappresen- so sui rincalzi. fin dalle ultime partite dello Italia calcistici non corse al­ larizzo Tattenzione del «Gal­ Carmignani e il portiere della ta la piii grossa incognita. Analogo il principio, in fon­ viene fra due parentesi dopo quello di Jair. scorso campionato. scoprendo le barricate. lia* sulla sua richiesta: Zoff Juventus 1971-1972. Confermato Cesto Vycpalek. do. che ha porlato la Jucen- che gli acquisti migliori li o Albertosi. tus al solo acquisto di Car- In primo luogo perehe lo Allodi lo presenta ai gior- che fra campionato e coppa II brasiliano e invece di aveva gia in casa. nel vi- amministratore delegato del­ nalisti dicendo che ha tre ha collezjonato poche vitto- mignani. Allodi e Boniperti ben altra pasta: cordiale, vaio dei giovani. Sara bene aggiungere che hanno fiducia cicca nci loro la Ju vent us aveva promesso al «Gallia» non e bravo chi anni meno di Zoff e pare la ne ma tanti pareggi e... qua­ simpatico. sempre pronto al­ nel contempo lo scudetto per storia della volpe e dell'uva. si... una «Coppa delle Fie­ «t giotani» tanto feliccmente io scherzo. Jair «sente*> mol- Bordon in prima fila. e sa acquistare e vendere. ma collaudatt Valtr'anno. e visto poi Bellugi. Fabian fino ad la primavera del 1973; in se­ anche chi con manovre di di- Liedholm assicura che Carmi­ re •. Anche in quest'ultima to sul proprio rendimento la condo luogo. perehe tutti i gnani diventera un grande occasione ha pareggiato e bi­ che il problema che piu li fiducia o la sfiducia dell'al- Oriali. Gente questa. per cui sturbo riesce a sventare l'ac- e gia stato profetizzato un giomali si finsero convint: quisto di un grosso giocato­ portiere e che la nazionale di sognava vincere. affliggera era costituito dal lenatore, ha un morale mol- circa le argomentaziom di domani ha ™ia pronto il suo portiere, quello hanno risol- to fragile pur non essendo non troppo lungimirante in­ re da parte di un possibile AH'ultimo momento l'ulti­ lo. E come meglio non atreb- serimento in Nazionale. Gen­ Boniperti che affermava co­ concorrente per lo scudetto. nuovo numero uno. ma cessione. Domani alle 19 quasi mai polemico. realizza te capace di aspettare in me «nell'attuale situazione bero potuto. diremmo. anche sul campo le soddisfazioni di economica del Paese l'mvesti- Allodi non si fa certo in5e- E* nato nel 1945 ad Alto- il presidente Catella informe- tenendo conto dt Zoff. panchina per lungo tempo. gnare da nessuno come ci si pascio ed ha cominciato « sul ra la stampa specializzata cir­ cui e piu o meno gratificato ma di farsi valere al mo­ mento di ingenti somme nel Notevolmente rafjorzato ap~ nell' ambito della societa. mercato calcistico avrebbe muove in quella giungla di serio » a Como nel corso del­ ca le sue dimissioni. Dira che mento opportuno. Bellugi e mediatori e intrallazzatori, la stagione 1964-'65. E' lun­ pare anche il Cagliari. Tra- Questo e un problema che Fabian poi. sono dei sicuri denunciato una grave man- essendo stato nominato vice- sformato ormai Gori in cen- la sensibilita di Invernizzi canza di sensibilita ». e la mancata cessione di Chi­ go 182 centimetri e pesa 79 presidente della Piaggio (ol­ trocampista effettico, Scopi- dovra affrontare e risolvere: titolari gia inseriti in un gio- naglia da parte della Lazio chilogrammi. Con lui il Vare­ tre ad essere gia parlamen- gno ha individuato in Vita- preferire Jair a Ghio puo co a loro misura. si sono Poi pert) giunse la finale e un esempio lampante. Al­ se e tomato in e con tare e presidente regionale sobbarcati fatiche di un dif­ della « Coppa delle Fiere ». fu li la spalla ideate per Rita significare poco. ma preferi­ ficile campionato con piglio lodi i grossi affari li ha sem­ lui nell'ultima stagione c'e ri­ del CONI e direttore FIAT) e Arrica ha provveduto ad re Ghio a Jair pud invece proprio per colpa del portie­ pre fatti a meta campionato masto. non ce la fa piii a tenere tan­ accontentarlo. Notetole poi, risolversi nella perdita di da veteran!. re che la Juventus perse a per cui ha dovuto tentare il I tifosi attendevano anche ti incarichi. in difesa, Varrico di Poletti. quest'ultimo. Bene: questa Inter dunque Torino (non a Leeds) la pos­ recupero del tempo perduto. La verita fe che Catella, II zero, grande, indispensabi- non avra vita comoda nel sibilita di vincere per la pri­ Lauro telefona ad Agnelli per un libera, giovane, dopo la le ccquisto sard perb per il I tempi di Heriberto eran prossimo campionato, dovra ma volta nella sua storia lo avere Anastasi in cambio di scorsa stagione di Salvado­ presidente della Juventus dal Cagliari il ritorno di Rica al- signlficati per un'ala che con vedersela con il rafforzato ambito trofeo. Tancredi, a Zoff. ma la Juventus (leggi re, ma Allodi non ha avuto 1963, ha fatto il suo tempo Vesplosiva forma d'antan. I'Inter aveva conquistato Milan, con I Vitali ed i Ri­ Leeds fece di tutto per far Agnelli) tiene duro e allora carta bianca e in questa poli- e la famiglia Agnelli (in par- Coppe europee, trofei mon- ticolare Umberto), ha deciso Girala e rigirala, queste sa- diali, far da riserva prima va di un Cagliari partito alia dimenticare certe sue distra- Ferlaino si «vendica» e la­ tica della lesina chi ci ha ri- ranno, anche per quest'anno. a Relf poi a Pellizzaro. Ed riscossa sin dal Gallia. zioni, ma ormai il pubblico scia a mani vuote Italo Al­ messo e stata la Juventus che altrimenti. Candidato alia ca- le « quattro grandi» del foot­ una delle mosse vincenti del Sentendo in giro, nelle lun- aveva deciso: pollice verso. lodi. dovra arrangiarsi con Rove- rica di presidente e Giampie­ ball italiano. II campionato giovane tecnico subentrato al ghe discussion! fatte ai ta- ro Boniperti (e in subordi- sari ancora una volta afjare Allodi che aveva cancel la to Con il Varese, Allodi con­ ta. Si tcnga conto che la ge- paraguaiano fu proprio quel­ volini dei bar o sui tram. da] suo taccuino il nome di clude immediatamente. Con stione d'esercizio e finita in ne Camillo D'Olivoia). Sara loro. Potra magari farsi lar­ la di riconfermare fiducia go, e suscitarc di volta in vol­ il tifoso della strada avrebbe Albertosi, in seguito alia doc- Borghi il discorso e facile attivo, specie dopo quella questo il primo caso di ex sia a Jair sia a Bedin. Fu giocatore presidente di squa­ ta ammiratt consensu la squa- anche grazie al loro ritrova- voluto 'di piu dalla campa- cia scozzese di Boniperti (il (chi non ricorda con quan­ truffa di Juventus-Leeds gio- dra-sorpresa dl turno ma, al to coraggio che 1' Inter po- gna acquisti nerazzurra. Ci vertice con i fratelli Agnelli ta facilita Agnelli si prese cata nell'acqua fino al setti- dra di serie A, ma si tratta palo, sara prima una di loro. te compiere quell'invidiabile si aspettava sempre il colpo aveva purtroppo gettato all'a- Anastasi gia venduto all'In- mo minuto del secondo tem­ anche dell'unica squadra do­ Una delle «quattro grandi*. sforzo di volonta che la por- clamoroso, il grosso nome, e ve i padroni, cioe quell! che Ben lieti, al caso, di doverci ria tutti i pian<), ha dovuto ter?> e Pietro Carmignani di- po: oltre centosessanta milio- to in mezzo campionato dal- ognuno ne ha in testa uno riprendere i contatti; mentre venta juventino. ni d'incasso. pagano, non vogliono fare i smenlire. la polvere all'altarc. di verso. Si volcva Chinaglia, si tentava di tranquillizzare I I tifosi, i giornali non si Inutile parlare del resto president!. b. p. Nei giorni dello scudetto, 4 Chiarugi, Prati, Albertosi, Vi­ Pietro Carmignani, II nuovo portiere bianconero. due portieri Piloni e Tancre- danno pace e vivono nell'in- perehe non e cambiato nien­ Ntllo Paci PAG. 8 / sport lunedi 12 luglio 1971 / l'Unità

mm

4 ,/,.

€ chi il ruolo di squadra - hMÈk^LÌi& ' iiir wiiii iniii i ii riiìntiiitiininniT 11B1 ^^^mMMmmmm^mmkmmm^^mMmMm L'allenatore è a moderatamente» ottimista Bologna: con gli uomini ci sono anche molti interrogativi VICENZA: ci sono più giovani e bravi DAL CORRISPONDENTE vio, forse anche più redditi­ zia quella di Poli. Tra Anzo- VICENZA, 11 luglio lin e Pianta il primo, alme­ Tocca a Chiappella Sarà Landini II Sul mercato del Vicenza no oggi, è più sicuro. E poi parla il diretto interessato: si tratta in ogni caso di ave­ « Abbiamo avuto — dice il pre­ re una riserva per un Bardin sidente Farina nel corso di che nessuno discute. All'attac­ una conferenza stampa — con­ co, pur ammettendo che Cine- dizioni di mercato molto stra­ sinho ha un anno in più. ne. Certi giocatori erano of­ c'è anche da dire che questa ferti su un piatto d'oro a con­ stagione passata giova in espe­ la spalla buona? rienza ad elementi come Fa­ dizioni davvero vantaggiose, per altri non era nemmeno loppa, Damiani, ed ora anche possibile iniziare la trattati­ Nastasio e Bagatti. Ragazzi Enzo promette: « Segnerò 12 o 13 gol» - Tre Fabbri dice di sì (con va. In mezzo un vuoto preoc­ che potrebbero fare molto, in cupante, proprio in quella fa­ diversi ruoli. Cosi la squadra napoletani per la prima volta a centro- qualche correzione tatti­ scia dove il Lanerossi era abi­ è sicuramente ringiovanita, Amatone è tornato con le mani vuote tuato a collocare i suoi pezzi. senza aver perso il potenziale campo - Montefusco, maturato a Foggia, ca) - Si ripeterà il cam­ Per fortuna le trattative sono tecnico. dovrà dimostrare di valere pia di Bianchi andate in porto bene, sia per Questa la probabile forma­ pionato eccezionale per Vitali che Scala. zione del Vicenza '71-"72: Bar- Bulgarelli? • Una squa­ Sul piano prettamente tec­ din (Anzolln); Volpato, De Pe­ DAL CORRISPONDENTE nato col Foggia e l'anno in nico, De Petri non si discute. tri; Poli, Carantini (Batti- esilio gli avrà fatto certa­ C'è comunque a disposizione ston), Calosi; Damiani, Fonta­ Herrera: «Va bene così madr a per l'attacco e una anche Stanziai, oltre al giova­ na, Maraschi, Cinesinho (Fa­ NAPOLI, Il luglio mente bene. Neanche per il Napoli ci Per la prima volta nella per la difesa ne Berti. In mediana il con­ loppa), Nastasio (Ciccolo). sono stati acquisti di rilie­ sua storia il Napoli avrà un fronto Poli-Scala è difficile. Franco Mofra vo. E, di questo — a voler centrocampo titolare — con . -ti ' t »'. *, V i Più scintillante l'azione di Ne­ essere onesti — non si può Montefusco, Juliano e Impro- DAL CORRISPONDENTE dare colpa ai dirigenti che ta — tutto napoletano. An­ non parliamo di scudetto» si son trovati ad agire su un che la maggior maturità di BOLOGNA, 11 luglio mercato non facile e con lo Improta si farà sicuramente Dopo che tutti hanno det­ sentire anche per l'accresciu­ L'allenatore si impegna a migliorare la po­ handicap del mancato aumen­ to affiatamento con Juliano to la loro, vediamo di im­ VERONA: Reif vuol to di capitale che ha blocca­ che resta sempre il pilastro sizione in classifica - Un Anastasi per il bastire un discorso globale to sul nascere ogni velleità. della squadra. sul Bologna '71-72 nei suoi La squadra grosso modo dettagli tecnici e organizzati­ sarà nuova in tre undicesimi L'uomo nuovo dell'attacco prossimo anno ma non sul campo - Vieri o vi. Mai come in questi giorni è il venticinquenne Enzo, un è emerso prepotente il ruolo fare bella figura con Perego, Montefusco e En­ giocatore in possesso di una zo. Perego farà coppia con Del Sol? . Abbonamenti « a buon mercato » decisivo di tecnico e di diri­ grossa forza d'urto. Ma sarà gente di al­ DAL CORRISPONDENTE veniente dalla Fiorentina. Pogliana, Montefusco sostitui­ utile al gioco dell'attacco? Lo Reif dall'Inter, Menconi dalla l'interno della società rosso­ VERONA, 11 luglio rà Bianchi mentre Enzo ver­ stesso Enzo ha dichiarato DALLA REDAZIONE di aver sbagliato, autorizzan­ blu. Roma e Ranghino che rientra rà schierato all'ala sinistra. nella prima intervista che è do al tempo stesso i giorna­ Il presidente Garonzi met­ dal prestito alla Ternana. Fat­ sicuro di fare dodici-tredici ROMA, 11 luglio listi a dargli dell'imbecille. - Il presidente Montanari al te le mani avanti e afferma to il conto, considerate le Come si presenta la squa­ reti. Se così fosse, il Napo­ Anastasi alla Roma? Sì, sa­ Cosa che è stata puntualmen­ mercato del Calila è stato che ha venduto, sì, ma non varie possibilità, solo un'ani­ dra alla partenza del prossi­ li vedrebbe risolto un grosso bato nel corso della confe­ te riferita da alcuni quoti­ accompagnato in ogni mossa tanto da rimettere in sesto ma esageratamente ottimista mo campionato, più forte o problema. - renza stampa del neo presi­ diani, rispettosi del pensie­ dai furtivi accenni di assen­ la barca finanziaria del Ve­ potrebbe osservare che il Ve­ meno forte? dente giallorosso Amatone se so o di diniego del trainer di rona si è rafforzato. In conclusione — tanto per ro altrui. Noi preferiamo sta­ Castelbolognese. Ora Fabbri rona; resta ancora un buon Secondo noi almeno in di­ attenerci ai motivi squisita­ ne è avuta la conferma defi­ re ai fatti che non sono meno numero di milioni di passi­ L'allenatore Pozzan si ritie­ fesa le cose non dovrebbero nitiva. Anastasi nella prossi­ severi. < sostiene che la squadra va be­ vo. La necessità di una giu­ ne soddisfatto: «Credo che peggiorare; anche se qualche mente tecnici, tralasciando le ma stagione sarà alla Roma. ne cosi com'è. Vediamone i l'acquisto più importante sia «bucature» offerte da Fer- Il mercato si è concluso e particolari. La difesa appare stificazione deriva dal sem­ riserva non si può non aver­ Purtroppo però non si tratta la Roma è rimasta a mani plice confronto tra il nume­ Mariani. Aggiungo però che la. laino sul prezzo della vendi­ di «Pietruzzu» Anastasi, il abbastanza giovane. In que­ Reif tornando a Verona ha ta di Bianchi, sulla cessione, vuote. Peccato per i tifosi sta stagione si tenterà il ri­ ro e la qualità dei giocatori L'arrivo di Perego — un giocatore juventino che tan­ che tante speranze avevano venduti e il numero, e la una voglia matta di riscattare sul riacquisto e, ancora, sul­ ti simpatizzanti conta anche a lancio di Adani (25 anni) in il campionato in sordina di­ giocatore alla Facchetti suf la cessione di Umile e al man­ riposto nel nuovo presidente: previsione del fatto che Va- qualità dei giocatori compra­ quale si dice parecchio bene Roma, bensì di un certo Fran­ la loro delusione non è sfug­ ti dentro e fuori dal Caglia­ sputato con l'Inter. Un ragaz­ cato acquisto del prometten­ co Anastasi, già collaboratore vassori (trentasettenne) si av­ zo che ha la volontà di e- — dovrebbe conferire mag­ te diciannovenne Magistrelli gita ad Amatone che infat­ via alla conclusione della car­ ri. Se ne sono andati: Cle­ gior sicurezza trattandosi di di Amatone per il calcio gio­ ti sì è rimangiato la decisio­ mergere; se è arrivato all'In­ capocannoniere della B per vanile che è stato assunto per riera, ma il « Vava » per cer­ rici, il centravanti brasiliano ter vuol dire che non man­ un atleta che sa il fatto suo una manciata di milioni — ne di aumentare i prezzi de­ te competizioni a livello in­ che nel campionato aveva e lo ha dimostrato l'anno fare il segretario al posto di gli abbonamenti presa prima ca delle doti sufficienti ad e- gli uomini a disposizione di Lievore. ternazionale tornerà assai buo­ portato alla salvezza il Ve­ mergere». Reif dovrebbe es­ scorso: solo pochissimi uo­ Chiappella non sono troppi è di andare a Milano (tanto era no per l'esperienza che an­ rona con i suoi gols (ce n'era sere, in un certo senso, il mini datigli in « consegna » vero, ma ora dipende pro­ Un bel colpo per un ragaz­ sicuro di presentare una Ro­ che nel recente torneo « an­ uno almeno ogni partita) che sostituto di Clerici pur non da Liedholm sono andati a prio dall'allenatore — che al zo di 23 anni, che di serie ma più forte) ed ha deciso glo-italiano » ne ha fatto un va alla Fiorentina; Listanti al avendo dimostrato di avere. rete. Di questo acquisto po­ termine della campagna ac­ «A» non si è mai occupato: di diminuire i prezzi stessi protagonista. Cesena; Ripari al Napoli; sin'ora né le doti né la grin­ trebbe avvantaggiarsi anche quisti si è dichiarato mode­ ma niente paura perchè An- del lo per cento. Invece Her­ Mujesan al Bari e il portiere ta del brasiliano. Pogliana per poter svolgere ratamente ottimista — dare zalone è un profano come ha rera, al quale un giornali­ La coppia dei terzini sarà Piccoli al Modena. Arrivano il gioco a lui più congeniale. un volto al Napoli per stabi­ dimostrato al Gallio, con il sta ha telefonato ad Hong Roversi (anni 24) e Fedele al Verona: Mariani, l'ala pro­ g. b. Le riserve sul centrocampo lire l'impostazione che pos­ suo comportamento a propo­ Konq, si è mostralo impertur­ (23). Due elementi che si in­ si riferiscono a Montefusco, sa mettere in risalto la qua­ sito di Landini II e Vitali. babile: « Nessun acquisto? tegrano alla perfezione, essen­ ma non dovrebbero avere ri­ lità dei singoli e del « com­ Vuol dire che faranno espe­ Non importa, la Roma è già do uno fortissimo in difesa spondenza nei fatti perchè il plesso ». rienza. Per esempio molti elo­ forte così come è. L'impor­ e l'altro abile negli inserimen­ <( napoletano » ritorna a Na­ Dtl Sol • l'ex prntdente Alvaro Marchili! a colloquio: la foto è gi ha raccolto sabato quan­ tante è che non ci siano state ti difensivi. La loro riserva poli dopo un buon campio­ Gianni Scognamiglio recanta ma è gii d'archivio. do ha ammesso pubblicamente cessioni ». sarà l'arcigno Prini (anni 25) MANTOVA: ben nove - Naturalmente Herrera si è utilizzabile pure nel ruolo di affrettato ad aggiungere che stopper, di cui è giustamen­ in queste condizioni non è il te titolare Cresci (26 anni a '>'.' caso di parlare di scudetto: settembre). Per il ruolo di li­ i giocatori nuovi vedrà al massimo se la Roma bero se la vedranno Battisodo A Cagliari sono sicuri nel rilancio della squadra potrà piazzarsi meglio di que­ (23) e il nuovo acquisto Ca­ Fiorentina a cavallo se i due si intendono SERVIZIO y Non c'è da dubitare che il st'anno (e probabilmente al porale (24). nuovo allenatore Lucchi riu­ tempo stesso stava facendo i MANTOVA, 11 luglio conti dei premi partita da La schiera dei centrocam­ scirà a plasmarli in un armo­ strappare ad Amatone in com­ pisti risulta ricca. C'è il gio­ Atmosfera euforica a Man­ nico insieme capace di solcare penso per i mancati acqui­ vane Righi (20), poi Gregori tova dopo la conclusione del­ senza danni il periglioso mare sti). (24) che il Bologna non è riu­ la campagna acquisti-vendite, della serie A. Vitali darà una scito a piazzare a un prez­ campagna conclusasi tra l'al­ Accanto .ai numerosi ele­ Tutto dipenderà da In effetti, a prescindere dal­ zo conveniente, mentre si a- tro in lusinghiero saldo atti­ menti nuovi sono rimasti an­ la umana delusione dei tifo­ spetta il pieno recupero di vo. ziani e esperti ed attaccati ai si non si può dire che il par­ Liguori (25), il quale inizie- Il presidente Zenesini non colori sociali come Da Pozzo, co giocatori lasciato in eredi­ rà la preparazione assieme ha potuto purtroppo per in­ Tomeazzi, Micheli, Ossola e tà da Marchini ad Annatone agli altri ai primi di agosto. derogabili esigenze di cassetta Dell'Angelo. Chiarugi e Clerici mano a Riva sia di scarso valore, il sestet­ Per l'intoccabile Bulgarelli e confermare anche per que­ Con Toschi sono invece do­ to arretrato dà ogni affida­ (quasi 31enne), Rizzo (28) e st'anno il bravissimo Toschi, vuti partire Favalli e Trevisan, in una squadra • di altruisti. gnano, a collaborare con De SERVIZIO va soffre le marcature stret­ mento, soprattutto per quanto Scala (22) di cui si aspetta dirottato cosi a Torino, ma ha il primo per Palermo, il se­ DAL CORRISPONDENTE te non disponendo dì un for­ riguarda Ginulfi, Bet, Sarta- maggiore autorevolezza, ed condo per Varese. Possono risolvere con azioni Sisti, e far giocare Mazzola in - CAGLIARI, 11 luglio ' rini e Calvori, mentre Petrel- infine quella «lenza» di Pe- saputo trarre profitto dalla A questo punto la formazio­ FIRENZE, 11 luglio individuali tutto il gioco col­ tandem con Merlo, allo scopo te dribbling. cessione del « pezzo » più pre­ - Sarà veramente Vitali l'uo­ Il secondo uomo nuovo è U non si sa se potrà torna­ rani (quasi 32enne). ne più probabile appare la / supertifosi della Fiorenti­ lettivo. L'importante è che i di creare quegli spazi necessa­ re a miglior rendimento do­ giato della squadra per rin­ seguente: Tancredi; Masiello, na, che nei giorni scorsi, non due trovino quella intesa in­ mo nuovo del Cagliari? Qui Poletti che dovrebbe portare E* arrivata la punta di ap­ novarla e irrobustirla. ri per le due punte. Inoltre, tutti lo sperano anche se c'è ordine e sicurezza nella di­ po il noto infortunio, i rin­ Bertuolo; Depetrini, Bacher, appena vennero a conoscenza dispensabile per non distur- calzi Berlini e Liguori non poggio a Savoldi, cioè il ven­ Ben nove infatti saranno i Zaniboni (con Micheli valido delle intenzioni dei dirigenti barsi a vicenda». come è noto, Mazzola in zo­ chi lo dubita argomentando fesa. Resta un solo neo: il tenne Landini. Non è l'uo­ na di tiro è abbastanza peri­ con la-scadente prova forni­ centrocampo: qui si muove­ sembrano un gran che. Però nomi nuovi del Mantova *71- rincalzo); Carelli, De Cecco viola di cedere Chiarugi al mi­ Infatti se nella scorsa sta­ è soprattutto in avanti che mo che Fabbri pretendeva. E- "72 e tutti di notevole spicco (con Dell'Angelo come alter­ glior offerente manifestarono coloso. • ta dal giocatore l'anno scor­ ranno i soliti Nenè, Greatti e gli voleva, un elemento svel­ gione la Fiorentina non è riu­ so a Firenze. Ma. si sa, l'a­ Cera. Un po' poco per una sorgono le perplessità: intan­ tecnico: Bertuolo, Carelli, De- nativa), Blasig, Maddè, Nuti sotto la sede sociale, hanno ri­ scita a realizzare molti gol '-' Ma è evidente che Liedholm to rimarrà Del Sol, o verrà to, rapido, ma sostanzialmen­ petrini, Fréddi, Maddè, Mon- (con il giovanissimo Montor- posto le armi. «Cavallo Mat­ bito spesso fa il monaco e squadra che aspira, avendo­ te una «spalla» per il cen­ torsi, Nuti, Tancredi e Zani- (rischiando invece di finire avrà anche altre possibilità può darsi — anzi ce lo au­ ne anche quasi tutti i nu­ liquidato come vorrebbe Her­ travanti titolare che però non si pronto all'occorrenza a rile­ to» Chiarugi, il giocatore che in serie B) questo si deve al di manovra: può sempre con­ rera? E come giocherà Vie­ boni sono troppo noti perchè varlo). da anni è al centro delle di­ guriamo — che il Cagliari meri, allo scudetto. ri dopo aver saputo che il ne intralciasse il gioco e la se ne illustri qui i meriti e fatto che i tre goleador (Ma­ tare sul terzino, far giocare riesca veramente a trasfor­ posizione. Può essere Landini b. g. p. scussioni — per il suo rendi­ riani, Vitali. Chiarugi) trop­ Anche perchè a Cera cen­ a mago » lo aveva posto in te­ le possibilità future. mento e non certo per estro e Esposito con compiti di ala mare positivamente il nuovo trocampista non sono in mol­ sta alla lista dei cedibili? l'elemento adatto? Fabbri ri­ po spesso si sono trovati in tornante. Però dal dire al centravanti. Comunque giu­ ti oggi a credere. Il bravo gio­ sponde affermativamente an­ controllo del pallone — la area a contatto di gomito. Ammettiamo pure che sui che se ammette che qualche prossima stagione sarà nuo­ fare — come dice un vecchio dicherà il campo fra qual­ catore sardo, infatti, sembra due non si possa contare. Ri­ vamente di scena sul terreno Quest'anno, male che vada, che mese. Il problema di una avere perso la sicurezza di dettaglio tattico dovrà essere a darsi noia saranno solo in detto — c'è di mezzo il mare marrebbe Franzot al posto di rivisto. Le altre punte: Pa­ del Campo di Marte. e prima di proseguire sarà valida spalla per Riva esiste­ un tempo nella impostazione Del Sol a far coppia con'Cor­ due. Ma a parte gli scherzi, va. Dopo la partenza di Bo- del gioco. I suoi traversoni ce (28) e Savoldi (24). Ora resta a vedere se il nuo­ se non andiamo errati le in­ bene attendere che il nuovo non trovano con la stessa dova a metà campo, mentre vo allenatore. Liedholm, sarà ninsegna. le prestazioni di Zigani e Cappellini sarebbero Per il ruolo di laterale si ATALANTA: con Bianchi e tenzioni di Liedholm sarebbe­ allenatore si renda conto del «Gigi», a parte l'infortunio, precisione gli uomini dell'at­ aspetta il recupero di Liguo­ capace di amalgamare i nuovi materiale a disposizione. Co­ tacco. le punte con l'aiuto di Ama- acquisti con i vecchi. Sulla ro quelle di far giocare Scala non sono più state quelle. rildo. E se Zigoni e Cappel­ ri, intanto numero sei sarà scorta delle caratteristiche dei nel ruolo di terzino destro sa questa che avverrà il pri­ L'ala sinistra, infatti, ha bi­ Marras e Arrica — si dice lini incocceranno l'annata Gregori. Fermo Bulgarelli ad singoli l'unico dubbio riguar­ (l'ex vicentino è un giocato­ mo agosto, giorno in cui la sogno di - qualcuno che gli — avrebbero tentato di ac­ buona, o se su al termine, della finalissima rà utilizzato terzino, sull'aia sul nastro d'arrivo. E' stato nio e Francesconi (quest'ul­ dal Milan definitivo. Vetrini tattica, al posto di Potetti chiamato timo in comproprietà» per affari che Vitale e il presi­ ala. centravanti dal Milan quale frequenza d'onda, si ri­ re circa 42 milioni, pagabili di Marassi si è visto il pre­ dente della squadra bianco- peterà il « cannoniere » Sa­ DAL CORRISPONDENTE sidente Pianelli con la «cop­ trasferitosi al Cagliari. Ma a] suo capezzale per sostitui­ avere il gigantesco stopper del comproprietà voldi. in due anni, a D'Angiulli ter­ si fa il nome di lombardo re il « vecchio » Bernardini e Catania, Reggiani. Invano si è rossa sono stati capaci di Cessioni: Carmignani portie­ CATANZARO, 11 luglio zino sinistro, ed è questo il pa Italia» in mano, piange­ fare al mercato milanese con pezzo più pregiato e più ri­ re sulla spalla di Cade. per la maglia numero due. In diaqnosi è stata rapida e attesa la notizia dell'acquisto re alla Juventus definitivo. Altre questioni da risolvere. Si è concluso positivamen­ decisa: «Occorre potenziare il di un attaccante, del tanto ne­ la cessione di alcuni pezzi Intanto la sistemazione degli te per il Catanzaro il primo chiesto al mercato del Gal- Follie del nostro calcio, che Comunque si mettano le. centrocampo troppo elegante cessario uomo-gol. Certo non buoni. Nuti centravanti al Mantova round della campagna acqui­ lia. si ripetono ogni anno, e cosi cose, Giagnoni avrà non po­ definitivo. Sogliono mediano «anziani», cioè Janich, Va- chi problemi da risolvere: t* lezioso, poi ci vuole qualcu­ si poteva sperare di avere i Sogliono ha fruttalo cento stola e Ardizzon. C'è da di­ sti-cessioni. Quasi allo scade­ L'allenatore Seghedoni si è quello che non serve ad uno no che faccia i gol ». Chinaglia. i Vitali o i Bigon. milioni. Carmignani duecento. al Milan definitiro. Perego re dell'ultimo minuto l'avvo­ sembra il toccasana per l'al­ Bui è uno di quelli che de- re che nel calcio non c'è da detto molto soddisfatto per te sempre giocare per rima­ I dirigenti sono andati al ma su un Saltutti si poteva Perego centotrenta. Brignani terzino al Napoli definitiro. meravigliarsi di niente tanto cato Ceravolo ha condotto in come sono andate le cose tro, e via di questo passo. « mercato » ed hanno ceduto invece fare affidamento. Ma cinquanta. Nuli che all'aper­ Brignani mezzala al Cesena porto un altro importante ac- La probabile formazione che Cade fa di tutto per porta­ nere in forma. Sala, con subito al Milan il forte tem- tura dei trasferimenti era sta­ complicato è il carrozzone, uisto con l'ingaggio del me­ quello che è eostato r un l'affare, ritenuto ormai sicu­ comproprietà. Gorin ala al purtuttavia certe « liquidazio­ il Catanzaro potrebbe schie­ re Maddè al Torino e Mad- «intoccabile» e Rampanti e no Sabadini, ricevendo m ro. non è andato in porto. Co­ to dato ni Mantova per otlan Cesena prestito. Libera ala alano Zuccheri della Reggia­ rare nel campionato di serie dè, secondo alcuni, manca cambio \'. difensore Santin del vi la Sampdoria si è indebo­ la. /i:»/ alcuni milioni per i' ni » sbrigative lasciano per­ na. Con Zuccheri, un elemen­ A dovrebbe essere questa: all'appuntamento e cosi alla uno di quelli che dojm lo Vicenza, oltre ad un nel po' prestito di Gorin al Cesena a' Como prestito. Grandini plessi. Ci diceva oggi Janich: to questo seguito costante­ « quarantena » co»? Cade fa­ lita in difesa cedendo Saba­ portiere Arezzo definito. Ca­ Pozzani; Monticolo, D'Angiul­ fine del campionato si fa fuo­ rà di lutto per guadagnarsi di quattrini. Il bilanci»» è sal­ dini, non si è rafforzata a Considerando gli ottanta mi­ « Io non so niente della li­ mente dall'allenatore Seghe- li; Benedetto. Silipo. Busat- ri perchè il nuovo allenatore i galloni. vo. Ma la difesa 7oppica. San­ centrocampo perchè Boni, Ca­ lioni dati all'Arezzo per Gran­ relli ala al Torino (Mantova sta gratuita che mi dovreb­ doni durante lo scorso tor­ ta; Spelta, Panelli, Mamrnl, Giagnoni crede in un altro tin sarà bravo, ma non è Sa­ sone e Tut tino sono ancora dini ecco che il Varese ha fine prestito). Probabile for­ bero dare almeno stando al­ neo. salgono a quattro i gio­ Franzon, Braca, dei suoi ragazzi: Toschi, e • Vogliamo tentare una for­ badini, futuro nazionale. speranze (anche se bravissi­ realizzato netto quasi cinque­ mazione: Nardin; Morini, le notizie dei giornali. Però catori che il Catanzaro è riu­ n secondo round invece si poco importa se sia Toschi mazione? Castellini; Agrop- E' arrivato Boni, un latera­ cento milioni. I quattrini so­ scito ad accaparrarsi. Ci ri­ me) e all'attacco ha perduto no entrati nelle casse del Va­ Rimbano; Trapattom. Della se le cose stanno effettiva­ disputerà a Viareggio dove che Giagnoni sono esordienti pi (Lombardo), Fossati; Puia. le, ma è poco più di un ra­ l'unico elemento, Francesconi, Giovanna, Dolci; Pettini, Tarn- mente in questi termini, beh feriamo a Spelta, ala destra Seghedoni e Ceravolo cerche­ in serie A. Cereser, Ferrini (Crivelli); gazzo: una speranza sulla in grado di «rapinare» anco­ rese e tutto lo staff dirigen­ e capocannoniere della serie ranno di concludere l'acquisto Guatavo Giagnoni ha fatto Toschi. Ferrini (Rampanti). quale si potrà fare affidamen­ ziale bìancorosso ha ben ra­ borìni. Umile, Bonattl e Ma­ no posso negare di essere B (dal Modena per 60 mi­ ra qualche gol. un po' stupito e amareggiato». di qualche elemento giovane sapere che intende partire Bui, Sala e Pulici. to fra un paio di anni. Poi si gione di essere soddisfatto scheroni (Braida). lioni piii la mezz'ala Musiel- della serie C con due punte a fìsse» Puli• è concluso col Milan per otte­ Acquisti- Omizzolo ala dal lo) a Monticolo terzino del ci e Toschi, mentre d'appog­ n. p. nere la comproprietà del cen­ I. p. Novara fine prestito, Bonafè ... Orlando Mazxola Franco Vannini Napoli che è venuto a costa­ Giulio Bitonti

-A*

• i^rt u .i • ff'.K'i - •** %».>.". * a* Ì" .?*n + <*'_•»•*" •"** #•'« * **CÌ(,*,V'J% t 'r^Sl ' l'Unità / lunedì 12 luglio 1971 sport / PAG. 9 In una «anonimo» gara inferserie (200 miglia di Norimberga) :..V^« > ì i ' ' ' Dopo le pazzìe dei miliardi È morto Pedro Rodriguez l'oltraggio delle 175 lire il superman della «durata» 9 La Ferrari SI2 del messicano sarebbe uscita di pista a causa di un pneumatico avariato peri acquisto di Tumburus Rodriguez è deceduto all'ospedale per la , La minor spesa complessiva di quest'anno al mercato dei giocatori (metà del frattura della base cranica e gravi ustioni 1970) non significa rinsavimento - Ci sono le piccole . società che affondano SERVIZIO verso massaggi, ma la gravita * delle ferite ha reso inutile Ci­ nei debiti e per sopravvivere saranno costrette a svendere alle «grandi» NORIMBERGA, 11 luglio gni sforzo. Rodriguez aveva Il pilota messicano Pedro compiuto 31 anni il 18 gen­ Rodriguez è morto oggi a cau­ naio scorso. Se fumate le « Nazionali » 180 lire, Tumburus è stato In realtà le 175 lire di Tum- c'è stato un giro di miliardi sa di un grave incidente du­ — quelle semplici, a buon valutato al calcio-mercato del burus sono l'equivalente del che è risultato alla fine esat­ rante la corsa automobilistica Pedro Rodriguez era at­ miliardo offerto l'anno scor­ tamente la metà di quello del­ delle 200 miglia di Norimber­ tualmente uno dei migliori prezzo, non le « Esportazio­ Gallia 175 lire; quindi se vo­ so per Gigi Riva: 11 c'era il l'anno scorso: cinque miliar­ ga, in programma sul circui­ piloti del mondo. Sulla brec­ ne » o le « Super »: proprio lete il pacchetto di « Nazio- disprezzo per il denaro (ov­ di del '71 contro dieci del to di Norisring. cia da oltre dieci anni, aven­ le « Nazionali » e basta — e nali » dovete dare Tumburus viamente da parte di chi ne '70. Considerando che la lira L'incidente è accaduto du­ do incominciato a gareggiare avete intenzione di comperar- e cinque lire. La difficoltà, ha tanto che può benissimo vale sempre meno, la ridu­ rante U dodicesimo giro in giovanissimo insieme col fra­ ne un pacchetto vi troverete appunto, sta nel trovarsi in disprezzarlo), qui c'è il di­ zione è superiore al 50% ap­ una curva ad « S » molto stret­ tello Ricardo, anch'egli de­ sprezzo dell'uomo. E fra i due parente. Si potrebbe pensa­ ceduto tragicamente, stava in difficolta per via delle tasca cinque lire. re, visto che si offrono ven­ ta e sembra sia stato causa­ cinque lire. La moneta da aspetti questo è il peggiore, to dal difetto di un pneuma­ toccando il vertice, soprattut­ La storia di Tumburus ac­ almeno nel senso che gli in­ ticinque lire per un ex «az­ tico. Lo dice un comunicato to nelle ultime stagioni, al­ cinque lire — lo sapete tut­ quistato dal Vicenza per 173 dustriali del calcio possono zurro » e che in genere si emesso dall'ufficio stampa del­ lorché passato a condurre le ti — è un pezzo rarissimo: lire (anche l'Aquileia era di­ usare i loro soldi nel modo gioca al ribasso o al rispar­ la direzione di gara. Secondo 917 Porsche affidate alla scude­ con cinque lire non si com­ che ritengono più utile ai lo­ mio, si potrebbe pensare — ri­ sposta a comperarlo, però petiamo — che il calcio ita­ il comunicato alcuni fotogra­ ria di John Wyer, aveva col­ pera niente ma in compenso non voleva spendere piìi di ro fini, ma non possono gio­ liano comincia a mettere giu­ fi, al decimo giro — due pri­ lezionato vittorie su vittorie, , si possono fare degli ottimi care con la dignità di un ma dell'incidente — avrebbe­ guadagnandosi l'appellativo venticinque lire, cioè mezzo uomo. dizio, esce dai giorni folli e' bottoni. Quindi i fabbricanti francobollo: il tabaccaio pre­ spensierati del suo recente ro notato che il pneumatico di « superman » delle corse della ruota anteriore destra di durata. di bottoni fanno incetta della scelto per questa transazione passato; diventa grandicello, era leggermente spostato ri­ picola pezzatura, i buoni pensa al corredo per la figlia, commerciale sarebbe stato al «toupè» per la moglie, a spetto al cerchione. E' pro­ Era anche un buon pi­ cittadini non sanno cosa far- preso da una crisi isterica) mettere due soldi da parte babile, dice il comunicato, lota di formula uno e, po­ sene e di conseguenza la mo­ farebbe supporre che il cai- Oggetto per la vecchiaia. Ha finito i Fedro Rodriguez dopo la sua ultima vittoria a Monza nella « 1000 Km », disputatasi lo scorso 25 aprile. che nella stretta curva ad tendo usufruire di , una . neta da cinque non si trova. ciò italiano sta diventando giorni della cicala e comin­ « S » il pneumatico sia esplo­ monposto competitiva, la Naturalmente quando un cia i giorni della formica. so o uscito dal cerchione. BRM 12 cilindri, stava con­ Per cui se uno va dal ta­ saggio o che è tornato indie­ calciatore decide di accetta­ *KM^< tro di un secolo, quando esi­ L'agenzia « DPA » rende an­ tinuamente « crescendo ». baccaio e compera un pac­ re di far parte di quel mon­ In realtà il calcio non è per che noto che pochi secondi Ricordiamo in particolare chetto di « Nazionali » e vuo­ stevano — e valevano — i do sa benissimo — o alme­ niente rinsavito: solo che non dopo l'incidente, quando la il suo duello con Jacky Ickx le pagarlo dando in cambio centesimi e quando venticin­ no dovrebbe saperlo — di di­ può continuare a fare il mat­ vettura di Rodriguez era già sul circuito di Zandvoort, re­ Tumburus è nei guai: un pac­ que lire erano uno stipendio ventare un oggetto di consu­ to; dando fuori ha finito per in fiamme, la Porsche del te­ so difficilissimo dalla pioggia. chetto di « Nazionali » costa decoroso. mo e che quindi, come ogni sbattere la testa contro il desco Hild ha urtato la mac­ nel quale si piazzò secondo oggetto di consumo, sarà sog­ muro e ora è li, rintronato. china del corridore messica­ dietro 11 pilota della Ferrari. getto alle fluttuazioni di va­ Insomma: non ci sono più no. Hild è rimasto completa­ lore imposte dall'economia lire. Annegando nei a puffi» e mente illeso, mentre la sua Pedro Rodriguez, aveva co­ di mercato, alle contrazioni nelle cambiali i presidenti so­ Porsche ha riportato gravi minciato a correre all'età di 1 t di prezzo imposte dall'usura no tornati ai rapporti com­ danni. Da registrare infine che 17 anni, mentre il fratello. o dal superamento della sua merciali primitivi: io ti do l'incidente è accaduto alle 15 che esordi insieme con lui. utilità a seconda della nuo­ un chilo di grano e tu mi e 13, ma la stampa ed il ne aveva appena 15. La loro va produzione. Ma il caso di dai una gallina; io ti do una pubblico ne sono stati infor­ prima gara ufficiale la dispu- . Tumburus è interessante sot­ cesta di vimini e tu mi dai mati solo a conclusione della tarono in Messico, loro Paese to due aspetti: per quello sei zucche; io ti do Sabadini gara. natale, e, data la loro giova­ nissima età, dovettero otte­ che riguarda l'uomo e per e tu mi dai Santin, mezzo Dopo l'incidente Rodriguez quello che significa per il Casone e mi presti Pinco Pal­ è stato rapidamente estratto nere un permesso speciale calcio. lino. Certo, lo scambio di gio­ dal Presidente della repub- • catori è meno immorale del­ dai rottami della macchina e bllca messicana per poter Per l'uomo, lo abbiamo det­ trasportato all'ospedale di No­ le cifre pazze spese in pas­ rimberga, dove è morto poco scendere in pista. to, è umiliante. Ogni calcia­ sato; ma non bisogna illuder­ Qualche anno dopo, co­ tore invecchia, ma Tumbu­ si: il male non è guarito, an­ dopo in seguito alle gravi fe­ rus non è vecchio, avendo rite riportate. Nell'incidente, minciarono a farsi conosce­ zi potrà riesplodere in modo oltre alla frattura della base re anche all'estero, dove ven­ poco più di trent'anni; ogni molto più grave tra non nero definiti con l'immanca­ giocatore pub rivelarsi una molto. cranica. Rodriguez aveva ri­ scamorza, ma Tumburus — portato anche gravi ustioni, bile appellativo di « enfants varie volte « Nazionale », vin­ Perchè la situazione è no­ lesioni alla spina dorsale e la prodiges». Nel 1961 furono citore di uno scudetto col Bo­ ta: le piccole società sono frattura di entrambe le gam­ tra i protagonisti della « 1000 logna — non è una scamor­ nei guai fino al collo esatta­ be. Il 25 per cento della su­ km» del Ntlrburgring, dove za: valutarlo un poco meno mente come le grandi, dietro perficie del suo corpo era ri­ si piazzarono secondi, quindi di un pacchetto di sigarette le quali hanno tentalo di cor­ coperto da ustioni di terzo giunsero terzi nella « 12 Ore » a buon mercato è quindi ol­ rere. Ogni anno salvavano il grado. I medici per un po' di di Sebring e finalmente con­ traggioso. Conferma — ma si bilancio — o almeno riduce- tempo sono riusciti a mante­ quistarono il loro primo suc­ tratta di una conferma super­ vano il deficit in termini di NUREMBERG — I rottami della Ferrari 512 M sulla quale ha trovato la morte Fedro Rodriguez. nere il battito cardiaco attra- cesso di prestigio nella « 1000 flua — che il mondo dello sopravvivenza — cedendo al­ km» di Parigi, successo ohe sport professionistico è disu­ cuni dei prodotti migliori che «bissarono» nell'anno succes­ mano e disonesto e lo sareb­ riuscivano a valorizzare; que­ sivo. be anche se Tumburus fos­ st'anno l'operazione-salvatag- Appena un mese dopo, Ri­ se un povero vecchio brocco, gio è in larga misura fallita cardo andò a schiantarsi con perchè uomini che giocano (a parte che sono stati spe­ la sua Lotus durante le pro­ si — come si è detto — cin­ ve del Gran Premio del Mes­ con centinaia di milioni, che que miliardi invece che die­ navigano eternamente in mez­ ci, sono stati ceduti, scam­ sico (2 novembre 1962) e Pe- " zo a bilanci di misteriosi mi­ biati o prestati in tutto 150 dro, anche per le insistenze liardi, non hanno il diritto giocatori invece di 400 della del padre, che pure aveva morale di distruggere profes­ media degli anni scorsi). La egli stesso avviato i due figli sionalmente un uomo. Perchè conseguenza è che il deficit alle gare automobilistiche. è chiaro che un professioni­ delle squadre minori è desti­ Johannes Ortner e le «Abarth»decis e di abbandonare l'attivi­ sta del calcio valutato 175 li­ nato ad aumentare, le loro tà agonistica. I suoi propo­ re — sia pure perchè questo possibilità di competere con siti, però resistettero soltanto serve ai giochi di bilancio — le « grandi » diminuiscono e un anno, perchè il fascino è umiliato, è messo in una quindi in un futuro più o me­ per le corse era più forte di condizione grottesca. no prossimo saranno costrette lui. E cosi Pedro, nel 1963. a svendere per sopravvivere. da dominatori al Sestriere era di nuovo al volante di Fortunatamente la fantasia dei tifosi non è mai troppo Le 175 lire di Tumburus, che «prototipi» e monoposto e fervida — da anni è ferma oggi sembrano una bizzarria, SERVIZIO proprio in quell'anno trionfò significheranno qualche cosa. per la prima volta nella «24 alle illazioni sul comporta­ SESTRIERE, 11 luglio mento delle mogli e delle ma­ Ore di Le Mans in coppia Questa volta è toccato alla con Graham Hill. Successiva­ dri degli arbitri e dei gioca­ Abarth. Qui al Sestriere, al mente si aggiudicava la pre­ tori delle squadre avversarie termine di un estenuante ca­ stigiosa corsa di durata fran­ (le stesse mogli e madri che Monopolio rosello, che ha visto sfreccia­ cese nel 1964 in coppia con diventano l'anno dopo sante re oltre 200 vetture, la mar­ Phil Hill e nel 1968 in coppia Il tampdoriano LIppi in vacanza a Viareggio: natia previsioni doveva donne se al Gallia il giocato­ ca torinese ha colto un bril­ Sembra che cosi ci si awii lantissimo successo, consoli­ con Lucien Bianchi (anch'egli estera uno dei « pezzi » più pregiati del mercato calcistico, ma la re in questione è passato al­ verso una « moralizzazione » perito qualche anno fa pro­ manovra al ribasso lo ha confermato in maglia blucerchlala. la sauadra cara ai tifosi che dando quindi con il suo pi- prio sul circuito di Le Mans la stagione precedente lo co­ del mercato; in realtà si va tota, Johannes Ortner, la clas­ verso l'accentuazione del mo­ sifica di questo «europeo» dove provava un'Alfa Romeo). privano" di contumelie) — se nopolio calcistico da parte dei Contemporaneamente a que­ non fosse così un povero cri­ della montagna dopo la sesta tre o quattro industriali che prova. Il vincitore ha com­ ste prove di « durata ». Pedro sto valutato quanto tre lecca- possono

. . ».,.

Dopo che il duello Ocana-Merckx ha ridato alla corsa le sue vecchie, epiche >Tiil paura

1 •. ' S < Sul circuito di Albi la corso si attende di ottuse e di polemiche Ritorno al successo di Felice nel circuito di Laveno Mombello Mèrckx vince il tic - tac ma Moser lo insegue grida scandalo per le scie ma Gimondi vola 9 La maglia gialla Ocafia alle spalle del belga con IV E' mancato all'at­ di distacco - Proteste di Driessens per i favoreggia­ A Pregnanti riesplode la Baby Terraneo tesa il campione ita­ menti verso lo spagnolo - Simonetti al sesto posto liano Franco Bitos- si, apparso abulico DALL'INVIATO scito (come da tempo aveva­ impegnativo anello automobi­ mo previsto) a guastare quel listico che è stato teatro della e fuori forma ALBI, 11 luglio gioiello di macchina umana breve prova a cronometro. Tartagni-bis Eddy Merckx sui podio di rappresentata dall'uomo di Per cominciare, vi diremo che Albi. Ha vinto la cronome­ Tervuren. Comunque, nell'ap- i corridori avevano un po' SERVIZIO tro di 16 chilometri e 300 prossimarsi delle ultime mon­ tutti un diavolo per capello, metri staccando di 11" Oca­ tagne, il nome di Merckx di­ essendo giunti sul luogo di LAVENO MONDELLO, 11 luglio fia e Grosskost, di 26" Gui- venta un rebus. Che< egli, an­ gara dopo un trasferimento di Come in una gara di pri­ che in non eccellenti condizio­ nel T. Milani missimo piano Felice Gimon­ mard e Bracke, di 41" Si­ oltre 500 chilometri, 430 in monetti, di 42" Tomas Pet­ ni, sia capace di attaccare sul aereo (e c'è chi soffre il mal di è riuscito a vincere per tersson e Thevenet, di 50" piano, è noto, ma in salita il d'aria) e 76 in auto. Merckx distacco il circuito di Lave­ Agostinho e di 55" Letort. dubbio che il suo motore per­ non aveva sbollito la rabbia, Io Mkhelettì, protagonista con la vincitrice di una llo Mondello sulla distanza di La differenza in decimi asse­ da colpi, o perlomeno che il disapppunto dovuti ad una 105 km. Già nella gara di gna la seconda moneta a Luis non abbia una cilindrata su­ mossa di Albani durante la fu­ lunga fuga di SO km., si è pianata al secondo postoPitia di Prata il campione del­ Ocana che conserva brillante­ periore a quella dei rivali, è riosa cavalcata verso Marsi­ la Salvarani aveva dimostrato mente la maglia gialla, e su lecito, vi pare? glia. Infatti, mentre Eddy era tutta la propria smania di questo non esisteva la mini­ Non possiamo cancellare in piena fuga. Albani ferma­ vincere, classificandosi terzo ma preoccupazione, conside­ con un colpo di spugna il ri­ va Swerts, Mintjens, Sprugt e allo sprint dietro a velocisti rato la corta distanza: sem­ sultato delle Alpi, semmai Stevens per riportare nel plo­ come Favaro e Tumellero e mai l'orologio doveva sen­ possiamo concedere a Eddy, tone Bruyere, togliendo così davanti a una punta di quali­ tenziare l'entità della diffe­ magnifico combattente e gran­ quattro controllori, quattro tà come Adriano Durante. renza fra i due, e la differen­ dissimo atleta anche nella frenatori dal plotone di Ocana. Questa volta Felice non si za è talmente •• lieve da sod­ sconfitta, la speranza di ri­ Ieri, l'allegra giuria del è lasciato intruppare, Ila pre­ disfare pienamente lo spa­ trovare parte di se stesso sul­ Tour aveva eliminato tredici so il comando in solitudine gnolo che si conferma buon le vette, la speranza che Oca­ elementi di cui otto apparte­ dopo un paio di tentativi ini­ specialista. Merckx, polemi­ na molli le redini, ecco, ed è nenti alla squadra spagnola ziali e ha proseguito indistur­ co come non è mai stato, su questo tema che vivrà l'ul­ Kas, e oggi li ha riammessi < bato con il solo Aldo Moser polemico per diversi motivi tima settimana del Giro di con la motivazione che dopo­ a cercare, senza troppo suc­ come leggerete più avanti, Francia. > tutto i tredici avevana pedala­ < cesso. di insidiarlo afferma che una vettura della E passiamo alle note di cro­ to a 41 di media. Una motiva­ L'episodio decisivo si è ve­ TV francese ha « tagliato » naca della giornata di Albi, zione che fa andare in bestia rificato al 24' dei trenta giri il vento al rivale, e aggiunge del caldissimo, soffocante po­ Merckx il quale minaccia: « E che i corridori dovevano per­ che d'ora innanzi correrà meriggio trascorso sul circui­ se col consenso del signor correre. Gimondi ha allunga­ ALBI — Da sinistra a destra Ocana e Merckx in piena azione. col dente avvelenato, per il to permanente, l'ondulato e Molteni andassi a casa? Ho to con estrema decisione, gua­ primo posto, poiché il se­ messo fuori corsa tipi come V y dagnando in progressione su condo non gli interessa pro­ Zubero, Gandarias e Fuente -è' un gruppetto di inseguitori prio. che potrebbero danneggiarmi poco propensi a battersi al Ocana ribatte che la TV Arrivo in salita... », e con ciò Eddy massimo per acciuffarlo. Da riprende sempre il «leader» lascia intendere che sui Pire­ una parte, dunque, un corri­ della classifica nelle gare in­ nei gli spagnoli della Kas aiu­ dore decisissimo a spuntarla, dividuali: è capitato ad An- e classifica teranno Ocana, lo spagnolo dall'altra un plotoncino che. quetil, a Merckx, a Gimondi, della Bic, e però esiste il pre­ viste le evidenti difficoltà chi: Contro pedale Adorni, ed è capitato anche Classifica della cronometro cedente di Orcieres, il ripe- presentava il compilo di por­ a lui, Ocafia, e che Merckx individuale di Albi: scamento di ben 60 corridori tare l'attacco, ha preferito de­ la smetta di cercare il pelo 1. MERCKX (Bel.) km. eliminati dallo stesso Ocana. sistere. Franco Bitossi, Rittcr Lo stoico De Vlaeminck potrebbe chie­ nell'uovo, anzi non è degno 16,300 in 22*57"5/10; 2. Oca­ Oggi fa cronaca il tabellone, e Zandegù hanno deluso più di un campione del suo na (Sp.) a 11"; 3. Grosskost la grossa lavagna dove « mon- degli altri. Il campione d'I tu­ stampo andare in cerca di (Fr.) a 11"; 4. Gnimard (Fr.) sieur» Marechal segna i tem­ lio non s'è quasi mai mosso. dere i danni a Levitan - Gli «aggiunti» scuse puerili; andare in fu­ a 26"; 5. Bracke (Bel.) a 26"; pi dei 105 concorrenti. Inizia restando costantemente sulla ga (tappa di Marsiglia) pri­ 6. Simonetti (It.) a 41"; 7. Fuente (25'36") che così de­ difensiva. Ritter ha accusato ma del «via» ufficiale. «Sta­ Thevenet (Fr.) a 42"; 8. Ago­ scrive il percorso: «Una dura al traguardo un distacco di e perchè Zoetemelk ha una bicicletta vo rispondendo alle doman­ stinho (Port.) a 50"; 9. Zoete­ salita di circa un chilometro oltre 6' che testimonia abba­ de di un radiocronista men­ melk (Ol.) a 54"; 10. Letort e mezzo, falsopiani e una ram­ stanza chiaramente la pochez­ di marca Colnago tre Wagtmans, Merckx e (Fr.) a 55"; 11. Labourdette pa di 600-700 metri sono i pun­ za della sua attuale condizio> compagni tagliavano la cor­ (Fr.) a 56"; 12. Karstens (Ol.) ti cruciali • di un girotondo Morena Tartagni ha colte di forza un altra successo per la Baby ne, ma, soprattutto, una cer­ da nella discesa di Orcie- a 1'; 13. T. Pettersson (Sve.) spezzagambe ». Charly Gross­ Terraneo, battendo la consocia Micheletti dopo una lunga fuga di 50 km. ta abulia in parte sicuramen­ res, e faccio punto, dico a a 1*2"; 14. Bruyère (Bel.) a kost, nono partente, impiega te favorita dal caldo. Zande­ Merckx di chiudere il becco, l'2"; 15. Van Impe (Bel.) a 23'08"9 e comanda a lungo, gù può essere posto sullo stes­ 1*5"; 16. Boifava (It.) a IT'; PREGNANA, 11 luglio consocia Micheletti, protago­ so piano mentre Michele Dan- altrimenti gli rammento gli rimane in cattedra sino ad ol­ celli è sparito dalla corsa al 17. Pella (It.) a 113": 18. G. tre cento classificati, poiché nista, con la vincitrice di una J DALL'INVIATO aiuti extra che ha ricevuto Pettersson (Sve.) a 115': 19. (r. s.) Volata a due sul tra­ 12 giro, vale a dire a metà nel recente Giro delle sei pro­ va piano Gosta Pettersson guardo delT&> Trofeo Milani, fuga durata più di cinquanta ALBI. 11 luglio Aimar (Fr.) a 115"; 20. Dan- (sofferente al ginocchio de­ chilometri. percorso, per la rottura del vince », ha concluso il « lea­ gnillaame (Fr.) a l'16"; 27. gara femminile magistralmen­ cambio. Precedentemente era Un ciclista che ha fatto sto­ der » del Tour, « leader » stro), il quale conclude in 24' Le due fuggitive hanno pre­ Mori (It.) a 1*25"; 28. Ver­ e 12" e il fratello Tomas (23* te organizzata dal Gruppo stato tra i migliori e per due ria in questo Tour, nonostante con 7*23" su Merckx e con celli (It.) a 1*29"; 31. Guerra sportivo Pregnanese e netto so il largo nel corso del se­ giri aveva anche fatto da bat­ il forzato e doloroso ritiro, è vantaggi superiori (rispetto e 39") si fa superare dal bra­ «vtàrim a ieri) su Zoetemelk, Van (It.) a 1*36"; 37. Crepaldi vo Simonetti (23*38"). E sia­ successo (il secondo della sta­ condo dei sette giri in pro­ tistrada. Roger De Vlaeminck. Era ma­ (It.) a 1*47"; 40. Paolini (It.) gramma e non sono state più glia verde, cioè primo nella Impe, Gosta Pettersson e mo ai grossi calibri, a Merckx gione) di Morena Tartagni, Fra gli altri ha comunque a 1*52"; 56. Francioni; 64. e Ocana. Tempi a metà per­ che allo sprint ha battuto la raggiunte, aumentando via via avuto modo di emergere an­ classifica a punti, pedalava al­ Thevenet. Ballici; 85. Campagnari; 92. la ruota dei migliori con slan­ corso: Merckx 12'04", Ocana il loro vantaggio, anche se cora una volta la generosità Il Tour è più vivace, più G inselli ni; 99. Davo; 101. Ar­ 12'06", ed è una bella lotta, alle loro spalle Panzi, Maffeis del trentasettenne Aldo Mo­ cio e vigore, e il suo direttore nervoso di quanto si pensa­ mari; 102. Quintarelli. sportivo (Brìck Schotte) mi duello che termina a favore e Viroli, si sono date da fa­ ser, il solo che abbia cercato va alla vigilia, più «caldo» Classifica generale: di Eddy (22*57"5), mentre Luis di contrastare con una certa aveva detto: « Stavolta Roger dei 36" all'ombra di questa re per organizzare la caccia. promette faville. Ha una vo­ 1. OCANA (Sp.) in 64 ore è secondo (23'08'7) e Gross­ continuità nel finale l'azione appiccicosa serata. Bene. E 23*32"; 2. Merckx (Bel.) a kost terzo davanti a Guimard, Deludente la prova della di Felice Gimondi. Come già lontà, una determinazione di i nostri? Il migliore dei no­ Zoetemelk ferro. L'anno scorso, invece, 7*23"; 3. Zoetemelk (OL) a Bracke e Simonetti. campionessa italiana Longari, a Puia di Prata si è potuto stri è Simonetti (sesto), un 9*26"; 4. Van Impe (Bel.) a che ha abbandonato. Ecco l'or­ vedere in buone condizioni mi toccò insistere e rimprove­ Simonetti che è andato oltre E continua la danza dei tra­ rarlo per includerlo in squa­ 10*14"; 5. Gosta Pettersson sferimenti. Domani, 70 chilo­ dine d'arrivo: 1. Tartagni Mo­ anche il più giovane fratello. le aspettative. Delude, inve­ (Sve.) a 10*30"; 6. Thevenet (scia di Merckx) Diego, mentre Caverzasi ha dra... ». ce, ' Boifava (sedicesimo a metri di pullman per raggiun­ rena (G.S. Baby Terraneo) (Fr.) a 10*39"; 7. Mortensen gere Revel, sede di partenza ti confermato i recenti progres­ Roger, compagno di Zoete­ l'07") e Paolini (quarantesi­ (Dan.) a 14*31"; 8. Tomas km. 65 in 1.42', media 38,235; si che lo avevano portato al­ mo a 1*52") perde una posi­ della quattordicesima tappa. penalizzato di 10 2. Micheletti Raffaella (Baby melk e fratello di Eric (cam­ Pettersson (Sve.) a 15*21"; Da Revel a Luchon (chilome­ la maglia d'oro e al successo pione mondiale di ciclocross) zione in classifica facendosi 9. Agostinho (Port.) a 21*10"; ALBI, 11 luglio Terraneo); 3. Cressari Maria di tappa nel Giro delta Sviz­ scavalcare da Labourdette. tri 214,500) il cammino è lun­ contava di infastidire il suo 10. Gnimard (Fr.) a 21*50"; go e tormentato da un finale ig.s.ì La giuria del Tour (Baby Terraneo) a 4'; 4. Pan- zera. caro nemico (Merckx) e in ve­ Che si dice ancora a propo­ 11. Labourdette (Fr.) a 26' di tre colli, il Col d'Aspet ha penalizzato di 10 secondi zi Mara (G.S. Tre Risotti); Felice Gimondi. come detto. rità stava comportandosi otti­ sito di Luis Ocana? Si dice 10"; 12. Paolini (It.) a 26*14"; (1070 metri), il Col de Mente e multato di 25 franchi l'olan­ 5. Maffeis Elisabetta (G.S. Tre ha preso decisamente il co­ mamente, ma sapete: il capi­ che mai era stato toccato dal­ 13. Aimar (Fr.) a 27*04"; 14. (1350) e il Col du Portillon dese Zoetemelk per essersi Risotti); 6. Riva Angela (G.S. mando della corsa al 24* giro. tombolo di Nevers (da adde­ la grazia della forma come in Galdos (Sp.) a 29*12"; 15. (1308) ad un tiro di schioppo mantenuto nella scia di Ma non si è trattato che di bitare agli organizzatori) gli questo momento. « Sembra il Lopez-Carril (Sp.) a 29*33"; Baby Terraneo): 7. Pecche- dal traguardo. Battaglia in vi­ Merckx che l'aveva raggiunto nini Maria (G.S. Pasinflex); un tentativo riuscito dopo ha DTOcuralo una lussazione al ritratto della salute», è la 16. Tamames (Sp.) a 30*21"; sta, dunque, promesse di pic­ e superato. Va però tenuto quelli sfortunati che il berga­ polso sinistro e da quel gior­ frase ricorrente, anche se ieri 17. Mori (It.) a 37*10"; 18. cole e grandi scintille, e giu­ presente (ai fini dei piazza­ 8. Viroli Fernanda (SCAT di masco aveva portato in prece­ no per De Vlaeminck è co­ lo spagnolo ha ceduto a Simonetti (It.) a 38*04"; 19. stificata attesa per il verdetto. menti) che Zoetemelk ha fo­ Forti); 9. Nicolini Carla (G.S. denza. Merckx due abbondanti minu­ minciato il calvario. Martos (Sp.) » 40*13"; 20. Cre­ rato. Idem Agostinho e Go­ Cappella); 10. Argentin Tosca La prima volta si era stac­ ti. La maggioranza è del pa­ paldi (It.) a 40*19". Gino Sala sta Pettersson. Andavo a trovarlo ad ogni rere che Ocana non si lascerà (Unione sportiva Basso Piave). cato infatti già nel corso del raduno, gli chiedevo notizie, più sorprendere in pianura e nono giro provocando pero gli esprimevo ammirazione Roger Da Vlaeminck che in salita non ha niente, una reazione abbastanza mas­ per il suo coraggio: le cinque proprio niente da temere do­ siccia dopo un periodo rela­ po la dimostrazione di poten­ tivamente lungo di parziale dita che spuntavano appena mentre il più giovane Spadoni inquadrato nella Moltem ha tranquillità. Gimondi era ri­ dall'ingessatura che gli irri­ za e di scioltezza fornita ad Motonautica porta sovente una nota alle­ dovuto motivare a Merckx il Orcieres. Ma bisogna dar ret­ A Livorno nella corsa valevole per la Coppa de «l'Unità» partito all'offensiva nel cor­ gidiva il braccio, facevano im­ gra con le sue battute, e non perchè del... misfatto. Colna­ ta anche alla minoranza che so del ventunesimo giro, ma pressione, e lui mi risponde­ è che Franco faccia lo spacco­ go ha indagato, scoperto e ri­ ricorda l'Ocana del passato, non era che un ulteriore as­ va cortesemente, senza il mi­ ne. anzi l'impressione è che ferito: «Schutz vende le mie rOcana discontinuo, soggetto Casinghini saggio. Solo tre giri dopo la l'allievo tenga gli occhi e le sua azione si doveva svilup­ nimo cenno di vittimismo. orecchie bene aperti per impa­ bici in Lussemburgo e da a cotte improvvise, a crolli quasi volesse ringraziarmi per buon commerciante, se vuoi clamorosi, a rese incondizio­ mondiale pare con maggior prepotenza rare l'arte del maestro. nate. D'altronde, insiste la Bisacchi regola Checchi e soprattutto con esito posi­ l'interesse nei suoi riguardi. da buon compagno di squa­ tivo. «E' la vita, il mestiere: va dra, ha fornito a Zoetemelk un minoranza, la storia del Tour nei 2500 ce A proposito dei Pettersson, esemplare di mia produzio­ è piena di avvenimenti del ge­ A due giri dalla fine il suo già bene quando non si batte nere; di gente precipitata dal LECCO, 11 luglio margine era di V56". Gimon­ la testa. Ricorda? Nel TO mi di Gosta e di Tomas. per ri­ ne... ». Eddy ha accettato la manere nel campo del Tour, versione divertito, ma anche primo gradino nel volgere di nel Trofeo V. Jacoponi azionato a motore ser riusciva a staccare tutti stere sino alle porte di Or- leggere e basta, che Gosta corridori toscani più interes­ Boccalacci perdono le ruote. Alfa Romeo, ha ottenuto il miglior * tt e L'allusione a Merckx è chia­ santi del momento, ha fatto sa. L'appuntamento è per le Bisacchi e Morini proseguono tempo complessivo delle tre man- e inseguiva da solo. cieres con due gambe e un avrebbe usato la bicicletta sul­ ra. e manco Zoetemelk, Van 14 alla Rotonda di Ardenza ches della gara che sono state Buona parte dei colleghi suo il IX Trofeo Vasco Jaco­ imperterriti. Si teme però Alle sue spalle si veniva solo braccio. Evidentemente è la quale ha vinto il Giro, «e Impe, Gosta Pettersson e The­ poni. valevole per la Coppa Mare. Il sole è spietato. Da che finiscano w arrostiti». Il vinte due da Invemirzi e una da costituendo un quartetto com­ un uomo di fegato, ma so­ ho dovuto spiegargli che il te­ francesi scrivono a mano le venet vanno completamente poco è terminato il corteo dei Mazzoli, n campione uscente Er­ corrispondenze che poi tra­ dell'Unità, svoltosi nel quadro caldo incomincia a mietere cole Alliani si è piazzato al se­ posto da Favaro. Della Tor­ prattutto un corridore sfortu­ laio, leggermente incrinato, an­ sottovalutati. E però è Merckx dei festeggiamenti della stam­ giovani partecipanti al Festi­ condo posto. re. Caverzasi. Diego Moser. smettono per telex. Mi ha col­ l'uomo che nonostante il falli­ val dell'Unità. Sono in 81, dei vittime. Dal gruppo si fanno nato, e non credo di sbaglia­ dava cambiato ». conclude il pa comunista. La gara si è ri­ avanti intanto Sartini, Batta­ Ecco la classifica finale: I. Ca- Bitossi. quanto mai giù di pito uno degli inviati dell'Hu- mento del Puy de Dome, la solta in volata fra cinque cor­ 100 e passa iscritti, a iniziare Mnghmi. in 41"25"2. 2. Albani. re pensando che l'incidente Poccianti di Sesto Fiorentino gliai, Masoni, Boccalacci. Mar­ - giri, seguiva nelle retrovie, compiaciuto per la stima e ia manité. il compagno Abel Mi­ piccola crisi di Grenoble e la ridori e ha cisto la netta af­ la corsa. Gli organizzatori, il telli. doni, Alberti. Il grosso 42'ln"9. 3 Invemnzi. 47"01* 4; 4. (per il quale dovrebbe chie­ grossa crisi, il tonfo di Orcie­ fermazione del portacolori del G.S. Brondi. il G.S. Portuali Macoli, 17'12"6. più indietro ancora era Rit­ fiducia che riscuote insieme ai chea che riempie i suoi fogli res, fa nuovamente discutere. possono considerarsi soddi­ (assottigliato moltissimo) con Neil-; gare di contomo. le due ter. In lizza ormai, dei venti­ dere i danni al signor Levitan) colleghi Vita e Fantozzi. con una scrittura fitta, priva G.S. Casabella di Perìgnano Checchi che guidava la ri­ gli ha negato un grosso Tour. Intendiamoci: anche se Eddy sfatti. Hanno raggiunto un re­ prove di campionato italiano per quattro partiti erano solo in di qualsiasi correzione e drit­ 1 V rini scossa. aveva un ritardo di 3'. ì fuoribordo corso da 250 ce sono diciassette, quelli cioè che * • • dovesse annullare il grave £KL° ^SEgl / ' ° ' cord di partecipanti che testi­ ta. dritta come se la mano handicaphanHi^n , anchanrhAe s*e* fossfn«&e lumi 1 Battaglmm e Sarttm monia la fortuna di questa A Roùgnano. Bisacchi e Mori­ state rispettivamente vinte da Lui­ porteranno a termine la gara. L'olandese Zoetemelk peda­ ni. dopo 75 km. di tuga, ven­ gi DellOrto e da Edgardo Ferrari. Esistono i direttori sportivi fosse comandata da un pan­ il trionfatore di Parigi, niente Nonostante la severità del competizione "he il prossi­ Le due proie di campionato ita­ Gimondi nonostante il ca­ la a cavallo di una bicicletta cambierebbe sul giudizio già percorso, reso ancor più du­ mo anno sarà valida per i gono ripresi da Sartini. ex in prima e i direttori sportivi tografo. ro da un sole implacabile. Bi­ campione italiano allievi UI liano per i fuoribordo corsa di lo di ritmo riusciva a vin­ in seconda, i cosiddetti «r ag­ costruita dal noto artigiano espresso, e riguardante un ci professionisti SP. e Battagliai. La selezione sene A da 500 re. hanno fatto cere con maraine molto net­ Ernesto Colnago che essendo Gisa clismo folle che è perfino riti sacchi ha acceso subito la registrare il successo di Stefanom giunti ». E' assurdo che Alba­ miccia per attaccare lo sca­ La partenza è volante e i e stata severa. e di Aide. to. A V35'' tagliava il tra­ ni sia V*aggiunto» di Dries- latore Checchi. Infatti. Chec­ primi a prendere la testa so­ I quattro nuovi battistrada guardo Aldo Moser, mentre sen come figura dall'elenco, chi è uscito nel finale di gara no Ginanni, Bisacchi, Morini superano Gabbro, il paese di il primo gruppetto era rego­ invece risponde a verità che sull'ultima rampa — il Monte- e Boccalacci. Il quartetto Nada. la cantante di « Ma che lato ad oltre 2' da Alberto Franco Spadoni è il «r vice » di nero — sperando che Bisac­ prende il largo. A Perìgnano, freddo fa». Sì affronta l'ulti­ PUGILATO: Della Torre: Santambrogio chi fasse stanco per la gran dopo 25 km. di corsa, il grup­ ma asperità della giornata: il batteva in volata il secondo Alfredo Martini. Entrambi to­ mole di lavoro svolto. Ma il po ha un ritardo dal quar- Montenero. Dalle retrovie, in­ CLAY scani, i due si differenziano drappello nel quale compa­ ragazzo di Perìgnano ha resi­ tanto è schizzato fuori Chec­ riva anche Bitossi. parecchio. Questione di carat­ stito magnificamente. Sul Lun­ chi. Piomba come un falco SI ALLENA tere e di esperienza. Martini gomare, davanti a una folla su Bisacchi, Morini, Battagli­ e. s. ORDINE D'ARRIVO AD HOUSTON è stato un fior di corridore ai entusiasmante, Bisacchi non ni e Sartini. Checchi gioca la HOUSTON, 11 luglio tempi di Coppi, Bartali e Ma­ ha avuto difficoltà a mettere 1. ERNESTO BISACCHI carta. Cerca di staccare gli ORDINE D'ARRIVO gni, ed è un tecnico che al tutti d'accordo. (Casabella Perigliano) km. avversari, ma soprattutto di L'ex campione del mondo dei • Bisacchi è stato il grande far fuori Bisacchi, pericolo­ pesi massimi Cassius day ha tra­ 1. Felke Gimondi (Salvara­ suoi ragazzi insegna tante co­ 127 in ore 3.30'; 2. Andrea sferito il proprio campo d'allena­ ni), km. m in 2 ore 51*14", protagonista di questa acce­ Checchi (Bradinelli Periglia­ sissimo in volata. Ma Checchi mento dal lago Michigan ad Hou­ se e non solo le cose del ci­ sa, combattuta, magnifica ca­ non riuscirà a levarsi dalla media km. 36,842; 2. Moser clismo; un ragionatore, una no); 3. Giuliano Morini (Vec- ston. dove il 28 luglio nelTAstro- valcata, ma non dobbiamo di­ chianese Pisa); 4. Roberto ruota il rivale e sul Lungo­ doroe sosterrà il suo primo in­ Aldo, a 1*33'*; 3. Delia Torre, persona di una modestia e- menticare la prestazione di BattagHiri; 5. Cesare Sartini; mare la sua vittoria è scon­ contro dopo la sconfitta subita ed a 2*05"; 4. Favaro; 5. Caverai- semplare che ha subito con­ Morini, che ha collaborato 6. Oscar Maritili a 2*50"; 7. tata. opera di Joe Frazier. Suo avver­ si; 6. Diego Moser; 7. San- quistato la stima e l'ammira­ con Bisacchi nella fuga sema Marcello Olivieri; 8. Paolo sario sarà JImmy Ellis. Il peso mai risparmiarsi. Ottime an­ di Clay si aggira attualmente sui tambrogio a 2*30"; 8. Schia­ zione dei fratelli Pettersson, Ecco l'altimetria dalla tappa odierna del Tovr, la Revel-Lwchon di km. 214,500. Cardinali; 9. Glorilo Cloni; Giorgio Sghtrri 100 kg vo!); 9. Poggiali; 10. Bitossi. 1' Unit & / luned) 12 luglio 1971 sport / PAG. 11 In 1300 al campionati m'mor'i di atletica Importante traguardo alia , Grazie ad una piccola bombola Gli allievi a Siena Daimler-Benz di Sindelfingen I Una gomma bucata non quasi come gli assi Sono 200 mila rappresenta un problema Prestation] Wctoe agli «asso/i/fl» di Rama • Perche tante pramettenti fane nan progrediscana La ruota di scorta diventa praticamente inutile se si tratta di nor­ mal i forature - La riparazione e definitiva - Le modalita d'impiego SERVIZIO madri in catena hanno fatto sia la competenza tecnica e un giro del percorso su stra- le 280 S/SE T la guardia agli spogliatoi fem- speciflna di dirigenti portati da. ! Per « eccesso » di pruden- o altro oggetto che ha pro- man! o mettendola in ta- " SIENA, 11 luglio minili; cosa di cui a dir la tanto in alto dal cosiddetto «Non ci saranno dimissio- za (e anche perche, come vocato la foratura, quindi, sca). Siena ' ha retto abbastanza verlta non c'era proprio bi- « rinnovamento ». ni di dirigenti tecnici o di vedremo, in qualche raris- quando il pneumatico e Quando si e avvitato il bene all'assalto del 1300 in- sogno perche la spinta agoni- A proposito della quale com­ giudici per questo » ha repli- sima occaslone potrebbe completamente sgonflo, si raccordo, tenendo la bom­ diavolati dlciassettenni c se- stica dei milletrecento e sta­ petenza non sara qui inutile cato a una nostra domanda servire) continueremo a avvita saldamente il raccor- boletta in posizione verti- dicennl, maschl e femmine tu ben superiore a certe « cu- ricordare che dopo la mara- il segretario della FIDAL, al cale, si fa ruotare in senso rioslta » degne del « guardo- viaggiare con la classica do fllettato di cui la bom­ che hanno invaso la citta sa- tona di Pietrasanta, piu cor- secolo Luciano Barra. Viene ruota di scorta, ma in pra- bola e fornita alia valvola orario la chiusura (di co bato e domenica per i cam­ ni». ta, nel migliore dei casi, di quindi splegato il tempo tut- tica, oggi, potremmo far- lor urancio) iniettando il pionati nazionali di atletica t'altro esaltante di 1 h. 45' 26" del pneumatico stesso. (E' Aicune gare sono state af- circa mezzo chilometro, ab- ne a meno: a tirarci iuori il caso di ricordare che pri­ prodotto, costituito da lat­ leggera della categoria allie- follate all'inverosimile come biamo avuto a Roma nel cor- e 6 con il quale Abdon Pa- dai guai di una foratura tice dl gomma e gas. In vi. i 1500 metrl con siepi che so dei campionati, anche la mich ha conquistato la sua ma dell'uso dalla bombola bastera infatti una piccola si deve togliere l'anello di breve tempo la gomma si Hanno retto perflno gli al- hanno registrato piu di 200 « marcia lunga », precisamen- quaranteslma maglia trico- bomboletta. Anzi, con la gonfia e ad un certo pun- berghi che pure in questa sta- iscritti. E siccome per veni­ te la gara di marcia dei 20 lore. sicurezza, che si riconosce to il flusso del liquido ces- bomboletta « Finilec » e co­ per il colore blu. Altra co­ gione sono pieni di turisti; re nella citta del Palio i con- chilometri che un giudice ha Ma torniamo a Siena per me avere non una, ma due sa: allora si chiude la bom­ ha retto il «Rastrello» che correnti dovevano aver su- creduto opportuno portare a comparare aicune prestazio- sa da ricordare e che se fa boletta e praticamente la e anche piii gomme di scor­ freddo occorre riscaldare per due giorni e stato tra- perato precedentemente i li- 21 chilometri e 650 metri con ni raggiunte al «Rastrello» ta, perche le bombolette operazione e finita. Una co sformato in un bivacco. Ad miti fissati dalla Federazione, la decisione di far compiere dagli allievi, ragazzi di 17 e un po' la bomboletta con le sa per6 e da tener ben pre­ ogni buon conto, nugoli di ci si chiede sgomenti quale in piii un giro di pista e ragazzi di 16 anni con quelle possono « rlmediare » a di­ sente: come si e conclusa degli atleti e atlete fra i venti verse forature. l'operazione occorre parti- e i vent'otto anni che han­ Per6 questo non e che re immediatamente, percor- no gareggiato aH'Olimpico. un vantaggio marginale, ri­ rendo almeno cinque chilo Nel salto triplo si 6 regi­ spetto ai tanti offerti dalla metri. Questo perche la so­ strato l'esempio piu clamoro- bomboletta « Finilec », con luzione iniettata, che, come Nei campionati di Santa Clara (California) so. II vincitore di Siena. Maz- la quale si eliminano pra­ si sara capito, chiude per zuccato, del CUS Roma, e ticamente tutto il lavoro e prima cosa il foro del pneu­ stato accreditato di metri 14 tutta la perdita dl tempo matico, ha bisogno di di- e 97 e sarebbe stato brillan- necessari per sostituire la stribuirsi uniformemente-su tissimo terzo, con tale misu- ruota. E specialmente tutta la superficie interna ra, nei campionati assoluti; in determinate circostanze della camera d'aria, la qua­ Modena (ACSIV di Verona) (pioggia, neve, bulo, sol- le camera d'aria, assicura- vincitore del salto In lungo, leone) e facile immaginare no i tecnici della «Fini­ / nuotatori americani quanto questi vantaggi sia­ lec », diventa piii resistente m. 7,19, avrebbe potuto esse- re scelto a Roma; e probabi- no apprezzabili. di prima. Quindi, non si le che il lungo e secco Brem- L'operazione «bombolet­ tratta di un riparazione di billa (Atletica Bergamo) che ta », che e stata ripetuta- emergenza, ma di un'ope- ha trionfato a Siena nei tre- mente eseguita a Monza con razione che dovrebbe ri- sono i grandi sconfitti mila metri in 8'47"2, avrebbe mettere il pneumatico in Un importante traguardo e stato ragglunto in queiU giorni nello aicune vetture Simca-Cry» potuto inserirsi nella lotta per •: sler dotate di pneumatic! condizioni migliori di quel­ le piazze d'onore, dopo Are- stibllimento di Sindelfingen dalla Dalmlar-Banz. Dalla Hn«a dl Firestone-Brema e pure con le precedenti la foratura. Nella seconda gtornata di gare success! di Goud, Wuindeatt e Fassnacht Unica cosa da fare, dopo se e Ardizzone, nei cinquemi- montagglo — che qui si vede in una suggestlva inquadratura un pullman anch'esso for- la metri dell'Olimpico. nito di pneumatic! Firesto­ aver percorso i chilometri Se dai maschi passiamo poi raallzzata con l'« occhlo di pesce» — e usclta la duecentomll* ne, si esegue cosi: si aspor- Cosi si usa la bombola per accennati, controllare la alle femmine. la cosa ingi* laslma Mercedes-Benz « 280 S/SE ». ta possibilmente il chiodo le riparazloni. pressione, poiche ovviamen- gantisce. Almeno quindici del­ te potrebbe non risultare le vincitrici e delle piazzate perfettamente a posto. E' di Siena avrebbero potuto es- pure consigliabile, dopo sere benissimo attrfci di pri­ qualche ora, sgonflare e far mo piano a Roma. rigonflare la gomma che Nei cento metri Bertoldo, Morfel/i o get t o continuo nel settore della nautica da rf/porto ha subito il trattamento per della SNAM. ha vinto in 12" pulire cosi la valvola che e 3, segulta dalla Perrone, potrebbe rimanere ostruita della Libertas di Torino in dal liquido. 12"4; e tutti e due questi tem­ pi sono migliori di quelli La riparazione con la della terza classlficata di Ro­ bomboletta «Finilec» e ma. Che dire poi della Cec- Dai gommoni agli scafi in vetroresina possibile su qualsiasi tipo chet, sempre della Libertas di pneumatico, con o senza di Torino, che ha vinto a camera d'aria, perb deve Siena i duemila metri in 6' trattarsi di forature «nor­ e 41"; un tempo equivalente mal!» (a Monza, per le a circa 4*35" nei millecinque- altre novto della Callegari e Ghigi prove dimostrative le gom­ cento metri? A Roma la Cec- me venivano forate con un chet avrebbe dato del filo da punzone di tre-quattro mil- torcere non solamente alia Nuova tecnica costruttiva per il « Surf» - Un batteilo pneumatico per usi professio­ hmetri di diametro); per ' Gargano ma anche alia Bo- nal! - Un trimarano capace di portare cinque persone strappi ampi si dovra ri- niolo. ! corre alia tradizionale ruota Non abbiamo finora parla- di scorta, che, come dice- to della bionda Massenz, che E' difficile tener dietro largo m. 1,60 pesa 100 kg., vamo all'inizio, in qualche qui a Siena ha vinto il suo a tutte le novita, sempre pub trasportare 5 persone caso pub . ancora servire. titolo giovanile nel salto in piu frequenti in campo nau- e regge motori fuoribordo II « Finilec » viene prodot­ alto con metri 1,70 e che a tico. Ne presentiamo oggi fino a 28 HP, potenza che to in Olanda. Esso, dichia- Roma era stata seconda con aicune della Callegari & consente la pratica dello rano i produttori, non e m. 1,73. Ghigi scegliendo tra i tanti sci nautico. Viene offerto infiammabile, non e veleno- Non ne abbiamo parlato so e non macchia. Le bom­ perche il presidente Nebiolo battelli pneumatici e scafi a 280.000 lire. in vetroresina. Cominciamo M.Q. bolette a standard» sono di SANTA CLARA — II tedesco Hans Fatsanacht lubite dopo la gara-record daT 200 m. farfalla. ha permesso che Massenz fos­ due tipi (da L. 1800 e L. se presente in ambedue le dai a gommoni» « Surf» e « Super Albatros r>. Nella foto a fianco, dall'aHo 2.700), ma ne vengono pre- manifestazioni; mentre per le II a Surf» e una novita parate anche in formati SANTA CLARA, 11 luglio altre allieve ed allievi che assoluta come tecnica di in basso: il « Surf», II « Su- particolari per camion mo- I nuotatori stranieri, con avevano sacrosantamente su- per Albatros » e l'« R 3 ». tociclette e biciclette. quattro vittorie in otto fina- perato i limiti di partecipa- costruzione: difatti per que­ li, hanno continuato a racco- La maratona di nuoto zione agli assoluti di Roma, sto modello la casa di Ra­ gliere successi, a spese degli egli ha voluto che fosse ri- U venna ha abbandonato la americani, anche nella secon­ spettato il regolamento che soluzione di montaggio a da giomata del meeting in- i piii attenti fra gli esperti chiglia rigida, caratteristica temazionale di Santa Clara in ritengono iniquo. di tutti gli altri modelli, a Approvate negli Stati Uniti California. L'australiana Sha­ Perche questa preferenza favore di quella a chiglia ne Gould (200 metri stile Napoli - Capri per la Massenz? Mistero? No pneumatica gonfiabile. In libera), 11 suo connazionale il mistero diventa meno mi- tal modo il batteilo viene le norme antinquinamento Graham Windeatt (400 metri sterioso quando avremo ri- ad essere piii leggero e piii quattro stili), tutti e due gia cordato che sia la Massenz elastico nell'assorbire gli Dovranno adeguarvisi entro il '75-V6 le auto vittoriosi nella giomata di che il suo presidente Primo urti della navigazione in apertura, lo svedese Gunnar alio jugoslavo Nebiolo sono di Torino. Sia- acque mosse. II »Surf» ha di produzione nazionale e quelle importate Larsson (200 metri stile libe- mo quindi di fronte a un una lunghezza di m. 4^5 ro) e il tedesco occidentale caso macroscopico di nepo- e una larghezza di m. 1,75, II governo americano mi per gli idrocarburi Hans Fassnacht, che ha ab- tismo? porta 7 persone, pesa 65 ha annunciato le norme (4,1 grammi nei veicoli bassato per due volte il suo Certo che dopo l'affare Fia- kg. e sopporta una potenza definitive alle quali do­ costruiti l'anno scorso). record europeo dei 200 far­ sconaro, seguito daU'affare A- massima di 50 HP. Dispo­ vranno conformarsi negli Le norme relative al- R. Veljko i USA entro il 1975-1976 l'ossido di carbonio e falla, hanno dato scacco ai rese, ora che esiste anche un ne di 3 compartimenti di rappresentanti americani. di- affare Massenz, c'e seriamen- gonfiaggio piii la chiglia; tutte le automobili sia agli idrocarburi erano mostratisl assai poco in for­ te da meditare. Parafrasando > come tutti i canotti Calle­ di produzione nazionale gia state annunciate dal- ma in questo inizio di sta- i giuristi possiamo doman- gari & Ghigi e realizzato che importate. l'Ente per la protezione gione. darci: « Esiste la certezza del col tessuto Trevira calta Le nuove norme ridu- dell'ambiente in aprile. cono del 90 per cento la Ora alle disposizioni e Shane Gould, la prodigiosa diritto nel mondo dell'atleti- $ tenacita» della Hoechst. australiana quattordicenne, ca leggera peninsulare; oppu- Costa 499.000 lire. percentuale di ossido di stato aggiunto anche un che si era appropriata del re­ re tutto e lasciato aH'arbitrio carbonio e di Idrocarbu- limite per l'ossido di del signor presidente e dei II n Super Albatros» e ri che pud sprigionarsi azoto, considerato un fat- cord mondiale dei 400 stile il batteilo pneumatico piii libero venerdl scorso, ha suoi diretti collaborator!? ». II dai tnbi di scappamento tore di inquinamento. fatto poi che si siano ottenute i grosso della Callegari & delle automobili. Il limi­ nuotato in 2'06"6 i 200 stile Chigi, ma lo e anche in as- Un portavoce dell'ente libero, ad un solo decimo di tante prestazioni di rilievo ci te per l'ossido di azoto ha dichiarato al riguar- induce a mettere in piedi un soluto; difatti misura m. e stato portato a trc secondo quindi, dal limite 6,10x2,40, pesa 205 kg. e sop­ do che I'ente potra di- mondiale che le appartiene. altro interrogativo. grammi per veicolo-mi- scutere la proposta di porta potenze fino a 120 giio a partire dal 1973. limitazinne dell'ossido di L'australiana ha surclassato Questo. Come mai questi HP. E' uno scafo adatto Secondo rente america­ ancora una volta tutte le sue valorosi allievi con il passare § per usi professionali o co­ azoto riconoscendo che rivali. La Gould ha inoltre di due, quattro, sei stagioni no per la protezione del- vi sono difficolta tecni- me imbarcazione di salva- 1'ambiente, unautovettu- che che vi si oppongono. collezionato la sua terza vit- agonistiche non progredisco- taggio. II prezzo e di 1 mi- ra costruita quest'anno toria in due giomi poiche el- no in ragione diretta della lione 200.000 lire. Egli ha pero messo in ri­ la si e imposta anche sui 100 loro migliore efficienza fisica, produrrebbe circa quat­ lievo che le norme devo- stile libero, vinti prima del data sia dall'eta maggiore sia Per quel che si riferisce tro grammi di ossido no essere imposte per­ trionfo sui 400. II record dagli allenamenti? Perfino tec­ ai trimarani in vetroresina, di azoto per miglio (cir­ che «le automobili sono mondiale di questa speciality nici di grande valore ma non proseguendo la serie inizia- ca 1.600 metri). Entro il I'origine di circa i due la Gould lo aveva conquista- integrati nel sistema di Ne-. ta con 1'iRhe l'«R 2», 1975, il limite sara pari terzi deil'ossido di car­ to a Londra il primo maggio biolo, come Ovidio Pernes, si I la Callegari & Chigi ha pre- a 3.4 grammi per veico- bonio, di piu della meta scorso (2'06"5) togliendolo al- sono fatti la stessa domanda. sentato l'«R 3», che e un lo-miglio per quanto ri degli idrocarburi e di l'americana Debbie Meyer. piccolo motoscafo trimara­ guarda l'ossido di azoto circa due quinti delle L'esperto udinese, che sco* no costruito col sistema (rispetto ai 34 grammi emissioni di ossido di A Santa Clara la Gould non pre ogni anno atleti di grande dei due gusci, con poliure- delle vetture costraite azoto nell'aria degli Sta­ ha potuto ripetere la prodez- talento, cosi ci ha risposto: tano espanso iniettato nel nel 1970) e a 0,41 gram ti Uniti ogni anno». za di due mesi e mezzo fa • L' attuaje direzione tecnica mezzo. E' lungo m. 3,40 e a causa di un awio piu len­ della FIDAL non ha ne pro- to. A Londra, a meta gara, NAPOLI — L'arrfro cWlo jvgoslavo RofO»k Veljko. grammi sicuri, n6 tanto meno raustraliana aveva virato in I metodi per raggiungere gli lWa contro l'lTO*^ di San­ eventuali obiettivi prefissati. ta Clara. Al contrario la nuo- NAPOLI, 11 luglio numerose edizioni della mas- Tutto viene lasciato all'im- s tatrice australiana e stata piu II nuoto olimpico si e af­ sacrante competizione prowisazione!». La Zundapp «G.S. 125» e ora in vendita anche in Italia veloce negli ultimi cento me­ fermato nella diciottesima e- I consign di Boayadi sono tri che nello scorso maggio risultati molto utili a Veljko. In effetti si deve ammettere dizione della maratona Ca- che le cose non progredisco- <1'04"6 contro n>4"3 di ieri). pri-Napoli. II vincitore. lo ju­ il quale, per la verita. ha a- La Gould tuttavia non ha da­ vuto anche la fortuna di esor- no tecnicamente in Italia, co­ goslavo Rogosic Veljko, e il me sarebbe desiderabile. Ma to molto importanza alia co­ secondo classificato, il messi- dire nella competizione di Na­ sa essendosi preparata — co­ poli nelle condiziont ambien- a noi sembra che ci sia an­ cano Guillermo Echevarria, che un'altra ragione rhe de- me ella ha dichiarato dopo provengono, infatti. dalle * pi­ tali piii favorevoli. II mare. Una moto da campione per affrontare ogni tipo di strada la gara — in modo partico- infatti, e stato sempre calmo termina la mancata matura- scine » ed hanno partecipato j zione dei nostri talent i atle- lare per gli 800 metri, in pro- ai Giochi olimpici. La vitto- j e soltanto verso le 13 si e gramma nell'ultima giomata increspato al soffk) del tradi- tici. E questa e data dal fatto Buona per il fuoristrada ma anche per uso turistico - La si controlla molto facilmente . Estrema silenziosita dello scarico ria dello jugoslavo ha costi- che le autorita territorial! di gare. e nei quali la Gould tuito una sorpresa. rispetto zionale vento di maestrale spera di ottenere un eccel- proveniente dall'ovest. La cal- sportive e amministrative se- La Zundapp. la nota casa alle previsioni della vigilia. guono 1'atletica leggera con rendono adatta anche al ve- senza la minima scossa, smtomi di fading anche do lente risultato. Veljko. classificatosi al setti­ ma del mare ha consent it o tedesca, ha messo in vendi­ ro e proprio uso tunstiro. qualsiasi improwisa aspe non solo a coloro che de- a Boayadi di consigliare al fare distratto: svegliandosi so ta anche in Italia la sua po un uso costante e pro- siderano fare del motoci- Graham Windeatt, laustra- mo posto nella finale dei 1500 lamente quando aicune pre­ Salendo in - sheila ci <;l nta del terreno; ai freni lungato liano di sedici anni che ina- delle Olimpiadi di Roma ed suo allievo la rotta piii utile nuova G S 125 da regolan rende Mibito conto dell'e chsmo agonistico (non di- in queste circostanze: diretto stazioni dei nostn atleti rag- ta. detentrice del oampio Mrema comodita di guida -empre all'altezza di qual­ Docihssima su qualsiasi mentichiamo che e diretta- spettatamente ha vinto i 400 all'ottavo in quel la dei gio­ giungono i limiti mondiali; siasi sitna7inne e privi di T stile libero in apertura di ma- chi di Tokyo, era ritenuto su Napoli. Bracciata dopo nato marchp per il 1970. S: della Zundapp il largo ma terreno. e la moto adatta mente deri\ ata dalle mac- bracciata, lo jugoslavo ha nuo­ ma riaddormentandosi subito tratta di un nuovo model nifestazione, si e affermato uno sconosciuto nel nuoto di dopo. Cosi le piccole Societa nubrio. il serbatoio ndoito chine ufficiali della casa». anche nei 400 quattro stili gran fondo. Ma tra gli stessi tato indisturbato lasciando lo della ™ia famosa 125 da «^ con • il nvestimento di ma anche a coloro che vo- nella scia Echevarria e Igie- penferiche rimangono isolate regolarita che. potenziato stabilendo un nuovo record concorrenti era considerato e senza aiuto. gomma sui fianchi per le gliono utilizzarla per il tu- del Commonwealth con 4'50"5. awersario del tutto trascu- sias i quali, sulla stessa rotta nel motore e resa piii at- ginocchia. permette una rismo a breve raggio, il rabile. fino a qualche metro dal tra- traente esteticamente, e in perfetta presa e una pcr- moto-alpinismo e tutte quel- Lo svedese Gunnar Larsson, guardo hanno commesso la Non dimentichiamoci che grado di affrontare qualsia­ settimo nei 400 stile libero Lo juguslavo ha, invece, sov- l'atletica leggera e un'attivita fetta padronanza del mezzo le discipline agonistiche e ingenuita di seguire quella di si tipo di trrreno. guidando anche in posizio­ non, che richiedono mac- del giorno prima, si e preso vertito ogni pronostico e lo Travaglio in una giomata in di mera erogazione. Occorro- la rivincita nei 200 stile li­ h-A fatto nella maniera piii no soldi, soldi, soldi. Non ci La Zundapp G.S. 125. ha ne eretta. chine in grado di far fron­ cui non era assolutamente certamente in sd tutte le bero che si e aggiudicato in perentoria possibile. II suo necessario. sono incassi ne riscossioni per Awiando la moto e a- te a qualsiasi situazione. 1'57"2 e si e piazzato secon­ non e stato un successo, ma awenuti trasferimenti. Certo caratteristiche per diventa- prendo la manopola del E insomma la macchina do, poco dopo, sui 400 quat­ un dominio incontrastato, co- faceva impressione l'entusia- re un modelio di successo. gas, si resta • favorevolmen- ideale per tutti coloro che tro stili in 4'40"9, in ritardo minciato dalla partenza, data Arrivo smo di gente venuta n Siena Fornita di un motore di te impressionati dell'est re- desiderano evadere dalla vi­ solo di quattro decimi su sulla spiaggetta di Marina dal fondo della provinria ita- 123,6 cc. capare a 7000 gin ma silenziosita dello scari­ ta caotica di tutti i giomi Windeatt. Hans Fassnacht, I. ROOOSIC VKIJKO (JniciKl.). di scaricare, alia ruota, una co, fattore dimcilmente n- e passare una giomata libe­ Grande, fino aU'anivo posto 7ht3'5r*09; 2. Gafllrrmn Fxhrvarrla liana; gente con scritto sulla tedesco occidentale, ha mi- davanti alia colonna spezzata (Mm,), 7bS0*XV'm: 3. Hnrcin maglia «Atletica ossolana». potenza di ben 19 CV, e scontrabile in altre moto ra in campagna, affrontando gliorato di otto decimi di se­ di piazza Vittoria. iKletU* (%nt.). 7h53*5I"02: s. rx « Atletica Viareggio n. a Virtus in grado di superare facil­ di questo tipo. sentieri e mulattiere, sem­ condo il suo record europeo • II suo vantaggio rispetto agli srqun Danirl Srpiarka (Art;.) c Castenedolo a, « Atletica Chia- mente qualsiasi asperita e Durante la guida tutti i pre sicuri delle capacita del dei 200 farfalla. Egll lo ha altri e stato quello di aver Jam Frimbrrx ": 9. M»h- senza. circa 120 km orari, che la alle forcelle che assorbono La nuova Zundapp mGS. 125 ». la Zundapp G.S. 125, si gine, una seconda volta piu tenopeo, il connazionale Diky tnoud Khamaa (Slria). mOS'OS"; aggira sui mezzo milione. tardl, in finale (2'06"l>. Boayadi che ha partecipato a 10. Norwan Saleh (Siria), 8h5; «', Bruno Bonomtlli L.V.%%%SW.V.W.%WAV.W.V.V.V.V.V.V.'A%' I •AV.WA%wmw.TORubrica a cura di Ftrnando Strambaci .w.%%VWW.V^

jtM.^ui&iSsaj-*^* *--* PAG. 127 i fatti del mondo lunedì 12 luglio 1971 / l'Unità La fallita rivolta di alti ufficiali contro la monarchia marocchina

Un Paese dalle crisi drammatiche litica della provocazione si tenga presente che la Coldi- Senato retti, pur non avendo i suol associati alcuni interesse so­ L'attacco al Palazzo reale Pecchioli, della direzione . del stanziale in comune con i J$ tv'. ,j.V PCI, che oggi ha - parlato ad grossi proprietari (ai quali Resi noti i particolari - L'intensa sparatoria nella sala dove il re stava festeggian­ Isernia inaugurando la sede si chiede la contrattazione a- Marocco: assolutismo della Federazione del PCI. ziendale, il controllo degli or­ do il suo compleanno con numerosi invitati - Secondo la versione ufficiale il mo­ . « Sono all'esame del Parla­ ganici e dei plani di investi­ mento, tutte cose che hanno narca avrebbe convinto i soldati ribelli a deporre le armi e a rilasciare i prigionieri mento, in questi giorni — egli poco peso per il piccolo con­ ha detto —, alcuni provvedi* duttore) soltanto ieri si è di­ e sottos nienti su temi di granite inte­ chiarata disposta a trattare, DALLA PRIMA nendo oggi nuovi particolari militari. Ed i presenti scan­ resso popolare rome la legge per nonostante sin dall'inizio i la casa e la riforma tributaria. contadini siano stati agevola­ L'assalto di sabato scor­ movimento popolare ed ai sull'attacco compiuto ieri po­ dirono alloro in coro il mot­ suo allontanamento ' dai sono stati installati posti di meriggio contro il palazzo to " Dio, la patria, il re " ». Una deiìiiizinne sollecita della ti durante lo sciopero. so alla reggia di Skrirat partiti che, tenendo alta la centri più importanti del blocco. j Ancora una volta nelle cam­ non è stato il primo col­ bandiera della democrazia. potere, l'anno successivo. reale di Skrirat e della spa­ legge per la casa è aneho neces­ Un primo bilancio della ri­ ratoria avvenutavi, afferma Tripoli saria per oll'rire certezza ili pro­ pagne le grandi imprese"ca­ po di Stato tentato in Ma­ hanno contrastato soprat­ L'accentuazione dello scon­ pitalistiche puntano su com­ rocco, dall'indipendenza tutto negli ultimi anni la tro avvenne con l'ascesa volta fa assommare a 158 i che « gli invitati all'interno LONDRA, 11 luglio ' spettive al settore dcll'cilili/àa, ad oggi. Ce n'è infatti uno ribelli uccisi dalle truppe del del palazzo hanno creduto che In un'intervista diffusa dal­ DALLA PRIMA plicità politiche, per evitare politica del regime quasi al trono del giovane Has­ gen. Oufkir durante i com­ si trattasse di petardi, poi al­ ziano Sadat; il quotidiano decisivo per un rinnovato im­ l'esito del confronto sindaca­ precedente, perfettamente assolutistico di Hassan II. san II, alla morte del pa­ cune persone colpite sono ca­ la « BBC », l'ambasciatore di Al Oumhuria, citando però pulso della produzione e della le. Lo sciopero è unitario, riuscito, non rivolto con­ Altri sintomi, altri epi­ dre nel 1961, l'anno in cui battimenti di questa notte Gran Bretagna in Marocco, tro la monarchia ed il re nei pressi e all'interno della dute con il sangue che sgor­ Thomas Shaw, il quale era tra Radio Tripoli, ha scritto che occupazione. 1 comunisti coni. esteso, condotto con discerni­ sodi stavano dimostrando l'offensiva delle forze feu­ gava dalle ferite ed è stato Imiteranno ogni tentativo di sa­ mento politico, fondato su ri­ ma proprio dalla monar­ in questi giorni il livello dali legate al neo-colonia­ stazione radio, al comando gli invitati al palazzo reale di 10 stesso Gheddafi ha più chia e dal re voluto ed dell'esercito e nell'edificio del allora il panico ». - Skrirat al momento dell'at­ volte telefonato, sempre la botaggio di queste leggi: cederò chieste documentate, sostenu­ di saturazione della situa­ lismo si fece più intensa ministero dell'Interno. La ra­ to dal voto di decine di Con­ attuato nel giugno del '65. zione interna. Fra questi con l'esclusione, nel '62, Erano circa le 13,45, riferi­ tacco, ha rievocato il dram­ notte scorsa, al Presidente al­ alla destra de e ai fascisti li­ per contrastare le cresci­ dio marocchina ha d'altra par­ sce l'agenzia, e gli invitati del matico episodio. All'azione, ha gerino Bumedien. L'emitten­ sigli comunali, nei quali i — ed è ben più di un dei ministri dell'Istiqlal te annunciato nel suo noti­ gnificherebbe solo accordare lo­ gruppi politici democratici ta, impetuosa in quei me­ semplice episodio — c'è dal governo e con l'av­ sovrano erano attorno al buf­ detto, hanno partecipato più te libica, infine, ha informa­ ro un premio e un incoraggia­ si, anche se non unitaria, ziario in arabo che « tutti i fet o partecipavano a giochi di 250 uomini e « si è trattato to che il maggiore Awad hanno proclamato di ricono­ il processo di Marrakech, vio di una repressione le­ promotori della insurrezione mento e potrebbe determinare scere nelle rivendicazioni dei delle forze d'opposizione. iniziato il 14 giugno scor­ galizzata da una Costitu- organizzati por loro. « In quel di un attacco ben progettato Hamza, membro del Consi­ braccianti e dei coloni esi­ Quel putsch costituì la se­ zione (sempre nel '62) che sono stati arrestati ». preciso momento, una trenti­ nel corso del quale ì soldati, glio della rivoluzione libica, conseguenze politiche assai sc­ so contro 193 persone, di ric. Riflettano tutte le forzo re­ genze elementari di giustizia conda tappa del rafforza­ cui trentuno in contuma­ ha annullato i poteri del A queste vittime si debbo­ na di autocarri militari, con a che indossavano gli elmetti e ha lasciato Tripoli alla volta e di interesse economico ge­ mento dei gruppi di pote­ cia, accusate di complotto Parlamento, ed infine dal­ no aggiungere quelle dell'at­ bordo sotdati. sottufficiali e le uniformi da campo dei pa­ di Algeri. . sponsabili su un dato ormai cer­ nerale. Ma la DC gioca su re feudali che erano sta­ contro la sicurezza dello la più recente Carta co­ tacco contro il palazzo reale qualche ufficiale, in tenuta racadutisti hanno impiegato Nella capitale algerina, l'a­ to: la società italiana, la de­ due tavoli: nei Consigli locu­ ti indeboliti dalla lotta stituzionale che prevede la e le oltre duecento che sono di combattimento, armati di bazooka, mitragliatrici pesan­ genzia APS ha informato da mocrazia italiana non possono Stato. Che non si tratti fucili, di mitra, di bombe a li si dichiara con i lavoratori, contro la dominazione di un semplice caso giu­ creazione di un Parlamen­ rimaste ferite, tutte in modo ti e bombe a mano ». parte sua che Cherif Belka- avanzare senza o contro la gran­ mentre attraverso gli organi francese e dall'assetto po­ to senza la rappresentan­ grave. Dei 40 morti 14 sono mano e di mortai, fecero ir­ « In un primo momento — cem è partito per Rabat. Se­ litico. piuttosto fragile, che diziario non è d'nnostrato stati identificati. Essi sono il ruzione nei diìitorni del palaz­ de forza organizzata dei lavora­ di governo lascia sperare agli solo dal numero delle per­ za delle forze d'opposizio­ ha detto l'ambasciatore — condo fonti attendibili nella ' tori e del PCI. agrari interventi repressivi. caratterizzò i - primi anni ne. . maresciallo Mezziane, il gene­ zo dove alcune sentinelle cer­ credetti che si trattasse di uno dell'indipendenza, sotto la sonalità accusate, quanto rale Gharbaoui, direttore de­ carono di impedire loro di a- notte Bumedien ha avuto un La notizia che il governo dalle loro figure di appar­ spettacolo pirotecnico ma poi colloquio telefonico con Has­ « La propaganda insidiosa e ha trasferito dalla Calabria guida di re Maometto V; Il progressivo rafforza­ gli aiutanti di campo del re, vanzare. Fu allora che furono cominciarono a sibilare dap­ ma rappresentò anche una tenenti all'alleanza « Al, mento dell'autoritarismo il presidente della Corte su­ sparate le prime raffiche di san. Questa notizia è stata falsificante delle destre, i ten­ alla Puglia due battaglioni Koutla Al Watania» con­ pertutto i proiettili e molti in­ confermata oggi da un por­ di polizia, vale non solo e svolta importante nella vi­ monarchico non è stato pe­ prema Ahmed Bahnini, due mitra. Poi la sparatoria di­ vitati furono colpiti. I feriti tativi sciagurati di aprire delle ta del Paese nella misura clusa, dopo anni di sepa­ rò un processo indolore; francesi (il prof. Humbert, venne più nutrita e ai tiri tavoce governativo marocchi­ lacerazioni nella coscienza uni­ non tanto come minaccia dì razione, dall'UNFP e dal- gridavano mentre i soldati pe­ no, il quale ha precisato che un intervento nello sciopero in cui ricondusse le for­ ad esso si è contrapposto giunto da Parigi su invito del delle armi automatiche fecero netravano all'interno del recin­ taria dei lavoratori e dei demo­ ze dell'opposizione mode­ l'Istiqlal, il partito della un processo di acquisizio­ re, e il chirurgo della Corte, seguito le esplosioni dei col­ la conversazione tra Bume­ — il quale, grazie all'intel­ to del palazzo. Non ci fu qua­ dien ed Hassan è avvenuta cratici italiani con iniziative, ligenza politica dei compagni rata, espressione di una indipendenza, a conclusio­ ne, anche da parte delle dott. Dubois Roquebert, l'am­ pi di mortaio. A questo pun­ si resistenza. I soldati occupa­ borghesìa nazionale in ne di un'evoluzione unita­ opposizioni più moderate, basciatore belga Marcel Du- to gli invitati capirono real­ tramite la linea speciale in­ come il referendum contro il di­ è uno dei meglio diretti che rono il patio dove si svolge­ stallata fra le due capitali, e vorzio, che possono mettere a mai si sia preparato in Pu­ gran parte tagliata fuori ria che gode dell'appoggio della reale consistenza dei pret, il dott. Benarafa ed al­ mente cosa stava accadendo e va il ricevimento e radunaro­ dai centri decisionali, ad del partito dell'indipen- termini dello scontro. L'a­ tri. Il ministro del Turismo di colpo si diffuse il panico. che il leader algerino ha e- repentaglio perfino la pace reli­ glia — quanto come dimostra­ La gente correva in ogni di­ no quasi 200 degli invitati fa­ spresso la sua solidarietà al zione della « scelta di cam­ una seria analisi autocri­ marocchino Mohamed Lazrak, cendoli prigionieri. Ci fu ordi­ giosa. dovranno fare i conti con po » che la DC vuole dimo­ tica sulla sua precedente rimasto ferito, è morto più rezione o si stendeva a terra sovrano del paese confinan­ questa realtà di fondo della si­ per sfuggire • ai proiettili. nato di stare con le mani in­ te. strare al padronato nel mo­ collaborazione con la mo­ tardi all'ospedale. . trecciate sopra la testa e di tuazione italiana. Esistono nel mento stesso in cui non osa narchia. - Una delle più note perso­ Quelli che cercarono di usci­ rimanere in piedi contro un L'agenzia MAP, intanto, re dalla porta principale, che continua a dare • notizia di Parlamento e nel Paese le for­ respingere le richieste dei la­ nalità uccise è l'ex Primo mi­ muro del palazzo. Poi fummo ze capaci di controbattere e di voratori. Infatti, se è stato alto nistro Ahmed Ahnini, che dal era aperta, furono abbattuti a divisi in gruppi di 30 e sotto messaggi che giungono dalle il prezzo pagato in tutti bruciapelo ». capitali arabe ad Hassan. Fra respingere vittoriosamente l'of­ Precise proposte sono state 1965 ricopriva la carica di pre­ la minaccia delle armi fummo fatte alla DC e al governo per questi anni sia dalle mas­ sidente della Corte suprema. La MAP aggiunge che alcuni condotti fuori e fatti salire su i primi c'è stato quello di re fensiva conservatrice e reaziona­ se popolari che dai loro Tra le vittime viene messa cinque autocarri dell'esercito. Hussein di Giordania, il qua­ ria. Il PCI rinnova pertanto — metterli con le spalle al mu­ due partiti, quello comuni­ soldati guidati da ufficiali pe­ le ha scritto tra l'altro che ro: si congelino i contributi in rilievo la figura del colon­ netrarono allora nel palazzo Sul mio autocarro vi era un ha concluso Pecchioli — il suo statali agli agrari sino a che sta messo al bando nel nello Bouazza Boulhimez di uomo ridotto piuttosto male. « assieme al popolo giordano appello unitario a tutte le forze 'tìO e l'Unione nazionale e, dopo essere stati perquisi­ continuerò ad essere al vo­ non firmano i contratti e si 45 anni, capo della gendarme­ ti da cima a fondo, gli invita­ con alcune ferite di proiettili che intendono difendere la de­ applichi subito alla colonia e delle forze popolari, il cui ria marocchina, che aveva ti furono obbligati ad uscir­ allo stomaco. Discussi con i stro fianco finché avrò vita ». leader Ben Barka fu as­ 11 Presidente libanese Fran- mocrazia, il potere dei lavora­ mezzadria la legge che rifor­ svolto nel passato funzioni mi­ ne. u Tutti furono costretti a soldati insistendo perchè il fe­ ma l'affitto. Si vedrebbe al­ sassinato nell'ottobre del litari, diplomatiche e ammi­ stendersi lungo il muro del rito venisse immediatamente gie ha inviato un messaggio tori e spingere in avanti il rin­ 1965, dalla sconfitta di al­ nistrative. curato ma si rifiutarono di di felicitazioni al monarca novamento della società italiana, lora che gli agrari, nel mo­ lora maturò progressiva­ palazzo, pancia a terra con le mento stesso in cui perdesse­ La radio marocchina ha ci­ mani dietro la schiena. Nel farlo ». marocchino « per essere sfug­ nel quale abbia priorità lo svi­ mente un impegno sempre gito sano e salvo al tentati­ ro l'appoggio democristiano, più incisivo contro la co­ tato i nomi dei generali Ha- gruppo che per ultimo lasciò L'ambasciatore riferisce che, luppo economico e sociale del non resisterebbero un giorno. mou, Ougrin ed Habib e del il palazzo vi erano il re. pa­ quando furono fatti scendere vo di rivolta ». Re Feisal d'A­ Mezzogiorno ». rona ed il suo governo. rabia ha definito la rivolta Il fronte padronale è in E fu proprio allora che colonnello Shelouashi, arre­ recchi ministri e alcuni mem­ dagli autocarri, «fummo co­ grave contraddizione. Il pre­ stati come « capi del tentati­ bri del seguito reale. Il sovra­ stretti a giacere faccia in giù come « un complotto prodito­ I commenti quadripartiti di la spaccatura nel Paese di­ rio organizzalo da gente svia­ oggi alla « verilica » di Colom­ sidente provinciale degli a- venne incolmabile anche vo di insurrezione », oltre al no fu subito circondato da un sulta ghiaia del viale per cir­ gricoltori, Petrolli, incita i gen. Medbouh, che re Hassan, gruppo di soldati. Lesse allora ca un'ora, sotto il sole a pic­ ta da elementi esterni». Ieri bo non sono in genere che il al livello delle soluzioni sera Hassan ha parlato per suoi compari alla resistenza. politiche e non più sol­ nel suo discorso pronunciato la "Fatina" (proclama) con co ». « Poi, improvvisamente i prolungamento di quelli della ma perchè ha già messo al alla radio questa notte, ha in­ cui il generale Oufkir veniva soldati se ne andarono e noi telefono anche con il Presi­ tanto nella situazione so­ dente tunisino Burghiba. vigilia. I de non vanno al di là sicuro il suo raccolto di gra­ ciale. Di questa situazione dicato come colui che ha di­ investito dei poteri civili e fummo liberi». di quello che ha detto Forlani. no. I De Martino, proprieta­ ha tracciato di recente il retto il tentativo di colpo di ri di mille ettari, fanno sape­ Stato. Sembra che questo ge­ 1 socialisti hanno scritto sul- quadro uno degli uomini VAranti! che la conclusione «lei re di essersi dimessi dal di­ più rappresentativi delle nerale sia stato ucciso da mi­ rettivo dell'Unione agricolto­ forze popolari in tutto il li Marocco ha una superfìcie di 447.000 chilomttri quadra­ litari fedeli al re nel recinto ¥ vertice » per " essi ' significa ri e — dopo avere perduta Maghreb, Ali Yata. che fu ti ed una popolazione di 14.420.000 abitanti ' (censimen­ del palazzo di Skrirah. Med­ M nessun passo indietro ». « I 400 quintali di pesche — di* prima segretario del par­ to del 1969) oltre a 160.000 stranieri di cui 90.000 francesi. bouh era capo della casa mi­ Un discorso del Premier della RDV passi avanti — soggiungono — chiarano che la prosecuzio­ tito comunista e che ora Il 70% degli abitanti sono addetti all'agricoltura. E' gover­ litare di Hassan dal 5 settem­ si verificheranno, nei prossimi ne dello scontro non è colpa è segretario generale del nato da una monarchia costituzionale (re dal 1961 è Has­ bre 1963; nato ad Aknoul, nel loro, ma degli «altri». An­ Rif, nel 1927, era militare di giorni e nelle prossime settima­ partito dell'indipendenza e san Il che succedette al padre Maometto V). Ottenne l'indi- ne, sui temi concreti, nel lavo­ che l'agrario Pirro, che ha te­ del socialismo, anche que­ carriera; nel 1957 fu nomina­ nute a Cerignola, Casamassi- sto messo al bando. pendenza nel 1955; in precedenza era protettorato francese to governatore di Ouarzazate, ro legislativo del Senato e della ma e nel Gargano, dichiara dal 1912, con alcune parti del territorio colonizzate dalla nel Tafilalet, e poi a Taza. Camera ». agli scioperanti di avere in­ Ha scritto Yata, il 18 Spagna. Nel marzo del 1968 era stato II componente della direzio­ viato un telegramma all'U­ novembre scorso, nel quin­ nominato generale. MONITO AGII USA nione agricoltori chiedendo dicesimo anniversario del­ ne del PSI Manca, parlando a denta e del socialismo di nità raggiunta dall'Istiqlal E' stato ucciso anche il co­ Rieti, ha detto che l'importanza le trattative. la conquista dell'indipen­ lonnello Abadou, direttore del­ Questi sono anche tentativi denza nazionale, che la Yata. Nel passato più re­ e dall'UNFP si fonda su dello scontro in atto richiede cente altri processi, tra cui obbiettivi di progresso de­ l'Accademia militare di Aher- di sfuggire alla pressione de­ lotta contro la dominazio­ memou. una ' ripresa dell'iniziativa da gli scioperanti, ma denotano ne francese mirava a da­ uno allo stesso Ali Yata. mocratico e sociale e di avevano contribuito a ca­ lotta antimperialista, si Nel citato discorso diffuso parte delle sinistre laiche e cat­ ima situazione nella quale le re all'indipendenza « un DIPHAM VAND0NCtoliche sui •( punti decisivi i> del fila sono tenute da uomini contenuto concreto e pre­ ratterizzare una situazio­ basa cioè su forme di im­ nella notte, re Hassan ha det­ ne in cui il margine de­ pegno avanzate ed è sta­ to che il tentativo di ucci­ confronto polìtico: « la ormai politici, forse a Roma. Non ciso, cioè l'integrità ter­ è un caso che nessun segno ritoriale del Paese, la ter­ mocratico si restringeva ta salutata dal partito del­ derlo è stato condotto soltan­ Nixon invitato a cessare le azioni aggressive contro l'In­ prossima scadenza costituziona­ sempre più. l'indipendenza e del socia­ to da dieci ufficiali ribelli, di­ di volontà, nemmeno forma­ ra ai contadini, lavoro per le per reiezione del Presidente le, venga dai titolari dell'a­ i disoccupati, salari decen­ lismo come primo passo retti dal gen. Medbouh. Il re docina e ad accettare il negoziato - Sottolineato il si­ della Repubblica; ì problemi D'altra parte la stessa verso un fronte più am­ ha detto che gli ufficiali ave­ zienda Arrigoni, che fanno ca­ ti per i lavoratori, giusti­ storia dell' indipendenza posti dalla grave iniziativa del po al gruppo finanziario «La zia sociale, libertà, istru­ pio, favorito anche da una vano inviato gli allievi del­ gnificato del piano di pace del GRP sud-vietnamita marocchina è stata con­ realtà oggettiva di crisi e- l'accademia militare di Aher- referendum contro il divorzio; Centrale», e nemmeno del­ zione e salute 'per tutti », traddistinta permanente­ la necessità di una politica eco­ l'azienda SEBI, che fa capo sottolineando che «queste conomica e sociale che Ali memou al palazzo di Skrirat mente da un accentuato Yata ha definito come «la adducendo come pretesto lo nomica capace di dare una ri­ a una finanziaria dell'IRI. Ne aspirazioni popolari non scontro di classe che a li­ DALL'INVIATO condannato con forza il pro­ re tutte le truppe americane dalla « Daunia Risi », i cui sono state realizzate », che conseguenza inevitabile di svolgimento di manovre. Una seguimento e l'allargamento e in questo modo accogliere sposta non occasionale ai pro­ vello politico si è tradot­ tendenze conservatrici e volta giunti al palazzo, gli uf­ . HANOI, 11 luglio della guerra da parte degli i pirati e renderli alle loro fa­ blemi del Paese e che rompa la azionisti si trovano al Nord, l'economia nazionale subi­ to nella progressiva co­ 0 dal più grosso imprendito­ sce i contraccolpi della sua dell'alleanza con il neoco­ ficiali avevano detto agli al­ a Che cosa vogliono in real­ imperialisti americani, ha ri­ miglie? :>. gabbia congiuntura-riforme >i. struzione di una dittatu­ lonialismo». lievi militari che il re era in cordato le recenti vittorie po­ re della provincia, di cui sono collocazione neo-coloniale. ra. espressa dalla figura tà i dirigenti della Casa Bian­ « Un'altra questione urgen­ noti i legami con la destra che l'indipendenza è vizia­ pericolo e che dovevano attac­ ca e del Pentagono? La pace polari sui campi di battaglia te è la seguente: perchè l'am­ Commentando il « vertice » del re, ma esercitata dal­ E' una crisi che investe care il palazzo per salvarlo. indocinesi e della lotta del quadripartito, il segretario del politica. ta anche dalla presenza le forze feudali e dai ce­ soprattutto il settore agri­ Dopo due ore e mezzo di at­ o la guerra? Una soluzione ministrazione Nixon che • si sul suolo del Paese di tre politica o la continuazione del­ popolo americano contro l'ag­ riempie la bocca con parole FSIUP, Vecchietti, ha detto Poco importa, a costoro, se ti della borghesia rurale colo sul cui sviluppo la tacchi, un ufficiale dei reparti gressione ed ha proseguito: la volontà di bloccare i brac­ basi militari americane, nata con la « riforma » a- monarchia aveva puntato, inviati sul posto con l'ingan­ l'avventura militare? Conver­ sul diritto all'autodetermina­ che il suo partito ritiene « che che la democrazia è stata sazioni per arrivare a regola­ «Ora il fatto nuovo che sta la strada non sia quella del cianti — per timore che il graria dell'inizio degli an­ mantenendo in questo mo­ no avrebbe riconosciuto il so­ attirando l'attenzione dell'opi­ zione detta popolazione sud- riconoscimento dei loro di­ affossata dalla distruzione ni '60. In termini stret­ do la sudditanza del Ma­ vrano e l'avrebbe messo al re tutte le questioni o prolun­ vietnamita non coglie l'occa­ meno peggio, ma dell'unità a si­ delle libertà civili e poli­ rocco ai Paesi occidentali, gare la guerra e l'aggressio­ nione pubblica a Washington sione per cessare il sostegno ritti li renda più padroni di tiche e che ad un pugno tamente politici • questo. corrente dell'accaduto. L'attac­ ne con complotti e procedi­ e in quasi tutti i Paesi del nistra, compreso il PSI e le se stessi, più attivi politica­ scontro ha cominciato ad ma dove ha dovuto regi­ co — ha detto re Hassan — all'attuale gruppo di gover­ forze cattoliche di sinistra, su di privilegiati si contrap­ strare un ampio fallimen­ menti vergognosi? ». In questi mondo sono i sette punti del nanti bellicisti a Saigon di­ mente e sindacalmente — ur­ pone la condizione di mi­ assumere proporzioni ' di è stato subito sospeso. «Ci termini concreti il Primo mi­ GRP presentati a Parigi. L'o­ obiettivi qualificanti di svilup­ ta in situazioni economiche grosso rilievo sin dall'ini­ to con una produzione a- siamo resi conto allora — ha pinione pubblica internaziona­ retto da Van Thieu al fine e sociali ormai giunte al li­ seria dell'immensa mag­ gricola insufficiente alla proseguito re Hassan — che nistro della Repubblica de­ di lasciare alla popolazione po della democrazia alternativi gioranza della popolazio­ zio degli anni '40 quando. mocratica del Vietnam, Pham le li ha accolti calorosamen­ a quelli oggi dominanti ». mite di rottura. sia il partito comunista stessa domanda interna. E le nostre forze armate reali te. considerandoli una solu­ sudvietnamita la possibilità di ne, costretta nelle campa­ così alla dipendenza per costituiscono in verità un cor­ Van Dong, ha sintetizzato il realizzare il suo diritto all'au­ Il salario del bracciante gne dalle scelte di svilup­ che l'Istiqtal (fondato nel . bivio di fronte al quale si zione giusta, realista e oppor­ La conclusione della « verìfi­ quando è contrattuale, si fer­ '44) unificarono la lotta quello che riguarda l'in­ po sano e puro... ». tuna. E contemporaneamente todeterminazione? ». ca >> ha portato anche qualche po di una classe dirigen­ dustria si è aggiunta, ag­ trova Nixon dopo la presen­ - Pham Van Dong ha quindi ma qui a 3.500 lire al giorno. te che è restata quella a contro la dominazione : gravando la spirale della tazione a Parigi del piano di numerosi interrogativi vengo­ cenno di risveglio della polemi­ Spesso scende al di sotto. cui i francesi, negli anni francese a quella • contro . - Re Hassan ha quindi accu­ no posti all'amministrazione concluso ribadendo la deter­ stessa crisi, anche quella sato «certe radio e in parti­ pace in sette punti del gover­ minazione del popolo vietna­ ca interna alla DC. II ministro 1 più fanno 200 giornate l'an­ del loro protettorato, ave­ la nobiltà rurale, struttu- ' riguardante i prodotti a- no rivoluzionario provvisorio americana. La questione più delle Partecipazioni statali, Pic­ no in questa zona di intensa vano demandato il ruolo ra indigena della coloniz­ colare quella della Libia» di scottante è la seguente: per­ mita a continuare a combat­ gricoli, avvicinando sempre non aver « esitato a proclama­ del Vietnam del Sud. tere al fianco dei popoli lao­ coli, ha pronunciato a Trento coltivazione. La maggioranza di garante locale della do­ zazione d'oltremare che più il momento della rot­ Pham Van Dong ha parlato chè l'amministrazione Nixon dei braccianti non può quindi minazione d'oltremare: l'o­ servì — inoltre — al go­ re il loro appoggio a sedicenti che ha fatto un grande fra­ tiano e cambogiano fino alla uà discorso nel quale sono pre­ tura. rivoluzionari e a denunciare venerdì sera durante un rice­ avere una casa decente e man­ ligarchia feudale. verno di Parigi nel 1953 vimento in occasione del cin­ casso intorno alla questione totale liberazione delllndo- senti molti umori di malcon­ dare i figli a scuola oltre le per esiliare il sultano Mao­ Questo è il quadro in chiunque osasse opporsi ai co­ dei pirati catturati non coglie tento e molti preannunci di ma­ siddetti ufficiali Uberi ». quantesimo anniversario del­ cina. elementari. A questa condan­ A conclusione della sua metto V, sceso anch'egli cui è stato tentato sabato la Repubblica popolare mon­ l'occasione per cessare la guer­ novra politica. Un richiamo ai na sociale fa riscontro una analisi. Ali Yata afferma­ in lotta contro gli occu­ il colpo di Stato militare. Il governo libico è stato at­ gola. Il Primo ministro ha ra di aggressione, rimpatria- Romolo Caccaval* * pionieri * della DC (Stnrzo, realtà economica tra le più va che in questa situazio­ panti. Con il raggiungi­ Il suo fallimento — alme­ taccato anche dalla radio ma­ avanzate d'Europa, con un ne « le contraddizioni si mento dell'indipendenza, De Gasperi) ed alle responsabi­ no così sembra — non se­ rocchina. La sede dell'amba­ lità del fascismo significa, con prodotto annuo per addetto accentuano e la crisi si ag­ nel 1955, mentre l'Istiqlal gna tuttavia la fine dello sciata di Libia a Rabat è sta­ che supera largamente quel­ grava» e che il Marocco, dava il suo appoggio al re scontro; anche se il Pae­ ta circondata dall'esercito, e ogni probabilità, che cresce an­ lo medio dell'industria. guidato da Hassan, va in­ cominciavano ad aprirsi secondo alcune voci riportate che tra le componenti della de­ contro ad una catastrofe. se è ora governato per Nella coltivazione del gra­ nuore contraddizioni, quel­ conto di Hassan dal ge­ dall'agenzia AFP, anche l'in­ Qnanto nonno pagato gii americani stra de la maretta contro An- La crisi, esplosa in mo­ le tipiche dei Paesi di nuo­ terno sarebbe stato occupato. dreotti per le sue scandalose esi­ no, ogni quintale richiede do così drammatico saba­ nerale Oufkir. l'uomo che quattro o cinque ore di ma­ ra indipendenza: prima fra uccise Ben Barka e che Non si sono avute notizie di bizioni televisive con il segre* to scorso, è una confer­ tutte il ritorno coloniale. incidenti nel resto del Paese, nodopera; pure in quella del­ ma, l'ultima in ordine di ha legato il suo nome al­ Uno del MSI. le bietole da zucchero la mec­ a cui la monarchia non ta repressione di questi an­ dove, secondo l'agenzia MAP, tempo, della diagnosi di volle opporre una linea di l'ordine regnerebbe dovunque. canizzazione è ormai spinta. Yata. anche se — come ni, la crisi del regime re­ VIETNAM: CONTO SPESE ACLI Si hanno i livelli di produtti­ sviluppo autonoma. sembra dal primo quadro sta ed è stata aggravala, I due quotidiani del par­ vità fra i più alti del mondo. tito dell'Istiqlal, L'Opinion e Si sono conclusi - oggi, con e ci sono quindi tutte le con­ che è stato tracciato de­ L'Istiqtal pagò un gros­ come restano aperte le gli avvenimenti di queste contraddizioni sociali e po­ Al Akam, non sono comparsi la votazione di due documenti dizioni materiali per cambia­ ultime giornate — le for­ so prezzo alla collabora­ litiche di cui il putsch ten­ stamane nelle edicole. Fonti III LIRE A TESTA che saranno resi noti domani re la sorte dei braccianti. ze che hanno tentato di zione con Maometto V: in­ tato è stata l'ultima con­ ufficiali affermano che la loro dalla maggioranza e uno dalla E invece, sulla degradazio­ rovesciare il monarca e nanzitutto la scissione — ferma in ordine di tempo. mancata pubblicazione è do­ minoranza, i lavori del consi­ ne sociale dei braccianti con­ di proclamare la Repub­ avvenuta nel 1959 — del- vuta al fatto che, in seguito Volatilizzati un miliardo e 700 milioni di dollari stanziati per glio nazionale delle ACLI. Il do­ tinua a ingrandirsi un castello blica non paiono legate al Renzo Foa agli avvenimenti di ieri, la ti­ l'UNFP ed in seguito il pografia dove i due giornali cumento. che riflette le posi­ fatto non solo di rendita fon­ vengono stampati è rimasta la « jtacificazione » - Consiglieri USA alla Piana delle Giare zioni della maggioranza e che diaria. (il prezzo della terra si rifa alla relazione introdutti­ è raddoppiato in pochi an­ chiusa. ni), ma anche di speculazio­ va del presidente nazionale Emi­ ni commerciali e industriali. Le fonti ufficiali, intanto. WASHINGTON, 11 luglio lo. La Corte dei Conti sta­ fesa di Vientiane aveva ne­ lio Caha«Iio. e stato approvato pongono un particolare accen­ La guerra nel Vietnam è tunitense afferma infatti di gato che il governo fosse a Oggi tra le parole d'ordi­ to sul ruolo delle forze ar­ costata finora, secondo una non essere stata in grado ni conoscenza dell'operazione, e con i»7 voti a favore eli voti ne dello sciopero, c'è quella Al termine dell'ampio giro in URSS mati reali, le quali, sotto la relazione dell'Ufficio studi accertare come sia stato spe­ aveva detto ai giornalisti che contrari: quello di minoranza ha dell'immediata spesa dei 100 direzione del gen. Ourkir della Libreria del Congresso so un fondo di un miliardo e essa era stata organizzata e ottennio 11 voli favorevoli. 33 miliardi per l'irrigazione, una (principale collaboratore di re alla commissione Esteri del 700 milioni di dollari. Si trat­ ordinata dalla ambasciata contrari e I astenuto. rivendicazione comune ai col­ americana. Ne è seguito uno Hassan, che ricopre la carica Senato, 120 miliardi di dol­ ta della parte maggiore di (raloglio aveva espresso l'im­ tivatori diretti e a tutte le di ministro degli intemi ed al lari. Si tratta delle sole ci­ uno stanziamento di 2 mi­ scandalo, che ha visto l'am­ forze democratiche della re­ Ultimi colloqui di Moro a Mosca quale è stato attribuito il fre messe in bilancio in mo­ liardi e 100 milioni di dollari basciata intervenire pesante­ pegno per una • riconsiderazio- gione. compito di « ristabilire l'ordi­ do specifico per l'aggressio­ approvato tra il 1968 e il 1070 mente sul governo perchè si nc critica ed approfondita dell'i­ Ma non varrebbe certo la ne nel Paese » » sono riuscite ne. Molte altre spese, come per finanziare' il programma assumesse la paternità della potesi socialista, fatta a Vallom- pena di spendere altri cento Il ministro degli Esteri rientrerà nella serata di oppi a Roma a soffocare nel giro di poche gli stanziamenti per le atti­ di « pacificazione »: si tratta iniziativa. hrosa Io scorso anno », non rin­ miliardi se, anziché portare ore il tentativo di colpo di vità della CIA «l'organismo di una operazione che pre­ La stessa ambasciata si è negando l'esperienza fin qui più salario e occupazione, lo Stato. di spionaggio che è respon­ vede la repressione più cru­ significativamente rifiutata di compiuta, ma ripensandola in investimento pubblico doves­ DALLA REDAZIONE sta ultima città, aove Moro flìtto per il Medio Oriente II ministro delle informa­ sabile della maggior parte dele a tutti i livelli del Viet­ confermare o di smentire che m dialogo i» con la gerarchia ec­ se portare invece soltanto più è stato ricevuto dal Presiden­ e per la pace nel Vietnam. delle operazioni nel Laos». nam del Sud. e soprattutto all'operazione alla Piana del­ clesiastica. « per risolvere dub­ rendita, profitto e quindi raf­ MOSCA, 11 luglio te della regione, che in sera­ Un accenno particolare do­ zioni Ahmed Senoussi ha di­ sono dissimulate sotto voci nelle campagne, attraverso la le Giare partecipino attual­ forzamento politico e socia­ ta l'aereo speciale ripartirà vrebbe essere fatto sullo svi­ chiarato a radio « Europa 1 » innocue in altre parti del creazione di una rete di spio­ mente dei consiglieri milita­ bi e riserve affiorati in seno le di ristretti ceti parassitari. Il ministro degli Esteri ono­ al movimento dopo il sereno ri* revole Moro che da lunedì per Mosca. luppo delle relazioni bilate­ che 950 insorti che sì trovava­ bilancio. naggio e l'attuazione dell'as­ ri americani. Si può desumere E' questo il tema politico rali, specialmente nel campo no nella stazione radio si so­ sassinio sistematico degli op­ con sicurezza che i «consi­ chiamo del Papa ». scorso è in visita ufficiale Per domattina si prevede Ciò significa che ogni ame­ che il duro sciopero degli nell'URSS rientrerà stanotte un nuovo incontro con il mi­ economico e commerciale. no arresi, così come altri in­ positori. La Corte dei Conti glieri» ci sono, dato che le operai e dei coloni, portato ricano — uomo, donna, o USA è riuscita soltanto a «forze speciali» del generale a Mosca dopo avere compiu­ nistro degli Esteri Gromiko, '• Sempre domattina Moro si soni che avevano occupato la bambino — ha dovuto con­ avanti a costo di tanti sa­ to un lungo giro attraverso nel corso del quale sarà de­ stabilire come siano stati im­ Vang Pao impegnate nella crifici, propone non solo a incontrerà con il presidente sede del quartier generale. tribuire alla aggressione con piegati 340 milioni. operazione sono inquadrate e il Paese (Leningrado, Novo- finito il comunicato conclu­ della Croce Rossa e della 600 dollari, pari a 372.000 li­ tutti i lavoratori pugliesi, ma sibirsk, Tashkent e Samar- sivo della visita. Comunica­ Il colonnello Aliotta, diretto­ * comandate dagli americani. Puglia anche alle forze politiche na­ Mezzaluna Rossa dell'URSS. re della scuola di * Ahermou- re italiane. Nel Vietnam del Sud i B-52 kanda). L'aereo speciale del­ to che, stando ai risultati de­ ma non è escluso un collo­ SAIGON, 11 luglio delle esigenze elementari del­ zionali. Ed è su questo che la delegazione italiana 6 at­ gli incontri avuti da Moro a mou, ed alcuni altri capi del­ Un altro rapporto, prepa­ hanno continuato a bombar­ la vita, ha acuito la tensione i braccianti chiedono, è già Mosca il primo e il secondo quio ccn il segretario del rato dal General Accounting Con grande ritardo, il «go­ dare in modo massiccio la teso infatti per la mezzanot­ PCUS, Breznev. la rivolta sono stati arrestati e fatto montare la richiesta ottengono, anche la solida­ te all'aeroporto di Domadie- giorno della visita, dovrebbe oggi a Meknes, dove erano Office (l'equivalente della verno» laotiano di Vientiane zona a sud della fascia smi­ di una risposta generale, di rietà del coltivatori diretti, dovo. sottolineare nuovamente il La partenza per l'Italia è andati in aereo per sollevare Corte dei Conti italiana) get­ si è assunto la paternità del­ litarizzata, mentre un rico­ tutti i lavoratori, alla provo­ degli artigiani, del ceti profes­ La giornata di oggi — co­ ruolo dei due Paesi nel qua­ prevista per le 1655 (ora di ta dal canto suo nuova luce l'operazione lanciata dalle gnitore USA è stato abbattu­ cazione. I tre giorni di scio­ sionali per una lotta la cui dro di un'azione per la sicu­ Mosca) dall'aeroporto mosco­ la sesta regione militare e or­ sul vertiginoso fiume di dol­ forze speciali con l'appoggio to in Cambogia, sulla pro­ me ha comunicato la TASS ganizzare una marcia sulla ca­ pero che cominciano oggi e asprezza — a partire da og­ — è stata dedicata alla visita rezza europea e dovrebbe ri­ vita di Sceremetievo. lari riversato nel Vietnam, e su ordine degli Stati Uniti vincia di Stung Treng, ed un lo sciopero generale, sono una gi — è accresciuta a causa di Tashkent e dei monumen­ badire. inoltre, le linee per pitale. ed è una luce che sembra nella Piana delle Giare. Gior­ elicottero nel delta del Me- risposta In questa direzione. del vergognoso appoggio for­ ti di Samarkanda. E' da que­ \ina soluzione pacifica del con* c. b. L'agenzia ufficiale Map, for­ , preparare un grosso scanda­ ni fa il ministero della di­ kong, nel Sud Vietnam. Per capire la portata po­ nito dalia DC ai padronato,

••..*••„•;.-, * *•« rjil'H «-&*..%W*L«*, . £**>/ - .V>>kìfekLi &&*££&&>&'. .LA •ÌA: ftìi. im