Regione Emilia-Romagna OGGETTO 3067 Assemblea legislativa Comm. referente III Fascicolo: 2021.2.5.2.114 AL/2021/8619 del 02/04/2021

Bologna, 31/03/2021

Al Presidente dell’Assemblea legislativa SEDE

RISOLUZIONE

L’ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

PREMESSO CHE:

- a seguito degli eventi alluvionali del 05/11/2019, il tratto stradale tra Morsiano (RE) e Romanoro (MO) è stato interessato da un primo cedimento della scarpata di valle con conseguente avvallamento della sede stradale che ha costretto il di (RE) ad emettere l’ordinanza n. 66/2019 del 14/11/2019 di limitazione di velocità in tale tratto a 30 km/h;

- a seguito degli eventi alluvionali del 06/12/2020, è stata emessa dallo stesso Comune ordinanza n. 37 del 06/12/2020 con la quale è stato istituito il transito a senso unico alternato lungo la strada comunale Morsiano – ponte sul – Romanoro all’altezza del km 0+750, a seguito di un movimento gravitato della scarpata di valle con interessamento di parte della carreggiata stradale;

- a seguito dell'istituzione di tale senso unico alternato, al fine di migliorare la percorribilità del tratto di strada in oggetto, il Comune di Villa Minozzo ha effettuato un intervento per l'allargamento della sede stradale in corrispondenza della frana, occupando l'area a monte della banchina e cunetta ed effettuando un'opera di regimazione acque a monte della frana stessa;

Viale Aldo Moro, 50 - 40127 Bologna - Tel. 051 527. 5682 EMAIL: [email protected] WEB https://www.assemblea.emr.it/lassemblea/istituzione/gruppi/bonaccini-presidente CONSIDERATO CHE:

- nel dicembre del 2020 il Comune di Villa Minozzo ha trasmesso alla Regione Emilia-Romagna l'elenco delle infrastrutture pubbliche danneggiate dagli eventi alluvionali della prima decade del mese di dicembre 2020, richiedendo lo stanziamento di risorse per il consolidamento del rilevato stradale interessato dal dissesto per un fronte di 50 metri e uno stanziamento per i lavori direttamente eseguiti per l'allargamento verso monte della sede stradale e per gli interventi di regimazione delle acque.

RILEVATO CHE:

- nel gennaio del 2021, a seguito delle precipitazioni piovose del periodo e al repentino scioglimento del manto nervoso presente al suolo, si è nuovamente attivato il movimento gravitativo succitato andando ad interessare l’intera carreggiata della strada comunale sopra menzionata, rendendola impercorribile in tale tratto;

- il Comune di Villa Minozzo ha disposto, con ordinanza n. 02/2021 del 23/01/2021, la chiusura al transito della strada Comunale di collegamento tra le province di e Morsiano (RE) – ponte sul Dolo – Romanoro (MO), all’altezza del Km 0+750, inviando immediata segnalazione, alla Regione Emilia- Romagna - Servizio Sicurezza Territoriale e Protezione Civile di Reggio Emilia, dell'aggravamento della frana e della conseguente chiusura della strada comunale di collegamento tra le province di Reggio Emilia e Modena.

DATO ATTO CHE:

- all'interno del Piano degli interventi urgenti, approvato con Decreto del Commissario delegato n. 18 del 24/02/2021 - Fondi Proteggi Italia 2021, sono state stanziate risorse per un primo intervento di messa in sicurezza del movimento franoso e per il ripristino della viabilità in detto tratto di strada e con i Fondi OCDPC 732/20 primo stralcio per ristorare le spese dei lavori già eseguiti direttamente dal Comune di Villa Minozzo per l'allargamento verso monte della sede stradale e per gli interventi di regimazione delle acque.

EVIDENZIATO CHE:

- ad oggi la strada comunale Morsiano (RE) - Romanoro (MO) è ancora chiusa al transito e che per eseguire i lavori necessari per la riapertura è necessario prevedere nuovi stanziamenti di risorse, in particolare, per consentire di eseguire opere necessarie

Viale Aldo Moro, 50 - 40127 Bologna - Tel. 051 527. 5682 email [email protected] WEB www.assemblea.emr.it/lassemblea/istituzione/gruppi/bonaccini-presidente di messa in sicurezza della frana, per la ricostruzione del piano viabile e per compiere interventi ulteriori come, ad esempio, quelli di asfaltatura e di posizionamento barriere di protezione.

SOTTOLINEATO CHE:

- tale tratto di strada, al momento chiuso, risulta molto importante per gli abitanti della frazione di Morsiano e delle frazioni limitrofe (Novellano e Gova) oltre che per gli abitanti di Romanoro, in Comune di (MO), in quanto viene utilizzato quotidianamente per il servizio di raccolta del latte per la produzione del Parmigiano Reggiano e per raggiungere quotidianamente gli stabilimenti ceramici ubicati nel Comune di Frassinoro (MO) in cui lavorano molti cittadini residenti nella frazione di Morsiano;

- tale tratto di strada è l'unico collegamento diretto tra gli abitati di Morsiano (RE) e Romanoro (MO) e l'attuale interruzione stradale provoca di conseguenza importanti disservizi per coloro che si servono di tale arteria stradale, costringendoli ad utilizzare la viabilità alternativa con tempi di percorrenza notevolmente superiori.

SOTTOLINEATO INOLTRE CHE:

- l'abitato di Morsiano, che ad oggi è isolato nella direzione verso il territorio modenese per la frana in oggetto, nei mesi di dicembre 2020 e gennaio 2021 è rimasto isolato anche nella direzione verso nord, lungo la strada Comunale Morsiano - Gova, a causa della riattivazione della frana del Rio Costa; ad oggi tale tratto di strada è stato riaperto al transito ma è oggetto di costante monitoraggio.

IMPEGNA LA GIUNTA REGIONALE

- ad attivarsi rapidamente presso ogni livello istituzionale pertinente possibile affinché vengano previsti ulteriori stanziamenti per riaprire al transito la strada comunale Morsiano – Romanoro, grazie alla realizzazione di ulteriori lavori di messa in sicurezza della frana e di ultimazione della ricostruzione del piano viabile.

La Consigliera Regionale Stefania Bondavalli

Viale Aldo Moro, 50 - 40127 Bologna - Tel. 051 527. 5682 email [email protected] WEB www.assemblea.emr.it/lassemblea/istituzione/gruppi/bonaccini-presidente Primo Firmatario: Stefania Bondavalli Altri firmatari: Palma Costi