Prot. Gen. n. Servizio in convenzione tra i Comuni di -Lozza-Casciago

Varese,

OGGETTO: Gara ciclistica per professionisti denominata “99 ma TRE VALLI VARESINE”, in programma nella giornata di martedì 8 ottobre 2019 , con partenza dal Comune di (VA) alle ore 12.00, transito nel Comune di Lozza ed ingresso nel territorio Comunale di Varese tra le ore 13.35 e le ore 13.55 proveniente dal Comune di e successivo circuito nei territori Comunali di Varese e di Casciago con arrivo a Varese in via Sacco tra le ore 16.30 e le ore 17.20.

Provvedimento valido: lunedì 7 ottobre 2019 e martedì 8 ottobre 2019 rif. orari indicati nel provvedimento

IL COMANDANTE DEL CORPO DI POLIZIA LOCALE

ESAMINATA l'istanza del 06.08.2019 pervenuta a questo Comando dalla Società Ciclistica Alfredo Binda SSDRL, con sede a Varese in piazza Milite Ignoto civ. 4 (e-mail: [email protected][email protected] - [email protected] ), assunta con Prot. Gen. n. 98114 del 08.08.2019 e relativa al programma della gara ciclistica per professionisti in oggetto indicata e tendente ad ottenere l’emissione di un provvedimento viabilistico che regolamenti la circolazione e la sosta dei veicoli in occasione dell'evento in questione; RAVVISATA per quanto sopra, la necessità di adottare idonei provvedimenti viabilistici al fine di permettere il regolare svolgimento dell'evento e di salvaguardare l’incolumità dei partecipanti alla manifestazione in programma; CONSIDERATO il servizio in convenzione tra i Comuni di VARESE-Lozza-Casciago; FATTO SALVO l’emissione di eventuali ulteriori provvedimenti di competenza della Provincia di Varese in ordine alla regolamentazione della circolazione sulle strade di relativa competenza; ACQUISITE le indicazioni viabilistiche espresse dal Capo Attività Interventi sul Territorio nonché relativo parere favorevole del Capo Attività Sicurezza; VISTI gli artt. 5 comma III°, 6, 7, 159 del D. L.vo 30.04.1992 n.285 “Nuovo Codice della Strada” e relativo “Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada”- D.P.R. 16.12.1992 n° 495 e successive modificazioni e integrazioni; AI SENSI dei disposti del vigente D.L.vo 30.04.1992 n. 285 e successive modificazioni;

O R D I N A

Provvedimenti viabilistici da attuarsi nel territorio Comunale di Varese.

a L’istituzione del temporaneo DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE COATTA , (rif. Figura II 74 Art. 120 correlato dal pannello aggiuntivo di cui al Modello II 6/m Art. 83 del regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo codice della Strada D.P.R. 16.12.1992 n. 495), per tutte le categorie di veicoli compresi taxi e autovetture che trasportano disabili munite di prescritto contrassegno di cui all’art. 188 del vigente C.d.S., nonché ogni altro veicolo in possesso di qualsiasi altra tipologia di autorizzazione, ad esclusione dei mezzi inerenti la manifestazione , dalle ore 06.00 fino a termine esigenza di martedì 8 ottobre 2019 , con ripristino delle condizioni viabilistiche originarie al termine dell’evento, nelle località di seguito indicate: - PIAZZA MONTE GRAPPA - su ambo i lati, (area antistante la Camera di Commercio) nel tratto compreso tra via Carrobbio e via San Francesco D’Assisi - PIAZZA RAGAZZI DEL 99 - per tutta la sua estensione - VIA CARROBBIO - su ambo i lati per tutta la sua lunghezza

!ÇÇLëLÇ! {L/Üw9ùù! ÜCCL/Lh /hb/9{{LhbL ëL!.L[L{ÇL/I9 ë {    ë  /CtLë!   Ç       C    !  !"#$ %%% !"#$ - PIAZZA MOTTA - per tutta la sua estensione - VIA VERDI - su ambo i lati, per tutta la sua lunghezza - VIA VOLTA - su ambo i lati, per tutta la sua lunghezza - VIA PADRE GIULIANI - su ambo i lati, per tutta la sua lunghezza a L’istituzione del temporaneo DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE COATTA , (rif. Figura II 74 Art. 120 correlato dal pannello aggiuntivo di cui al Modello II 6/m Art. 83 del regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo codice della Strada D.P.R. 16.12.1992 n. 495), per tutte le categorie di veicoli compresi taxi e autovetture che trasportano disabili munite di prescritto contrassegno di cui all’art. 188 del vigente C.d.S., nonché ogni altro veicolo in possesso di qualsiasi altra tipologia di autorizzazione, ad esclusione dei mezzi inerenti la manifestazione (mezzi RAI) , dalle ore 00.00 di lunedì 7 ottobre 2019 fino a termine esigenza di martedì 8 ottobre 2019 , con ripristino delle condizioni viabilistiche originarie al termine dell’evento, nella località di seguito indicata: - VIA BERNASCONE - su ambo i lati, nel tratto compreso tra via San Francesco D’Assisi e via Sacco/Marcobi a L’istituzione del temporaneo DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE COATTA , (rif. Figura II 74 Art. 120 correlato dal pannello aggiuntivo di cui al Modello II 6/m Art. 83 del regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo codice della Strada D.P.R. 16.12.1992 n. 495), per tutte le categorie di veicoli compresi taxi e autovetture che trasportano disabili munite di prescritto contrassegno di cui all’art. 188 del vigente C.d.S., nonché ogni altro veicolo in possesso di qualsiasi altra tipologia di autorizzazione, ad esclusione dei veicoli appartenenti alle Forze di Polizia , dalle ore 00.00 alle ore 20.00 di martedì 8 ottobre 2019 , con ripristino delle condizioni viabilistiche originarie al termine dell’evento, nella località di seguito indicata: - VIA MONTE ROSA - negli stalli di sosta posti sul lato destro, a partire da piazza Libertà, siti lungo la recinzione dell’Istituto Maria Ausiliatrice, tratto compreso tra la rientranza della recinzione e l’accesso carrabile a L’istituzione del temporaneo DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE COATTA , (rif. Figura II 74 Art. 120 correlato dal pannello aggiuntivo di cui al Modello II 6/m Art. 83 del regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo codice della Strada D.P.R. 16.12.1992 n. 495), per tutte le categorie di veicoli compresi taxi e autovetture che trasportano disabili munite di prescritto contrassegno di cui all’art. 188 del vigente C.d.S., nonché ogni altro veicolo in possesso di qualsiasi altra tipologia di autorizzazione , dalle ore 06.00 fino a termine esigenza di martedì 8 ottobre 2019 , con ripristino delle condizioni viabilistiche originarie al termine dell’evento, nelle località di seguito indicate: - VIA XXV APRILE - su ambo i lati, per tutta la sua lunghezza - PIAZZA MONTE GRAPPA - per tutta la sua estensione (lato rotatoria) a L’istituzione del temporaneo DIVIETO DI TRANSITO , (rif. Figura II 46 Art. 116 del regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo codice della Strada D.P.R. 16.12.1992 n. 495), per tutte le categorie di veicoli , nelle giornate e negli orari di seguito indicati , con ripristino delle condizioni viabilistiche originarie al termine dell’evento, nelle località di seguito indicate: - VIA SACCO 1) - nella corsia preferenziale di destra avente direzione da via Marcobi a via Sanvito Silvestro, effettuando la deviazione del flusso veicolare sull'adiacente corsia di marcia, dalle ore 14.00 di lunedì 7 ottobre 2019 fino a termine esigenza 2) – per tutta la sua lunghezza il giorno di martedì 8 ottobre 2019 in funzione alle disposizioni impartite dal Dirigente del Servizio di Ordine Pubblico e fino a termine esigenza - VIA BERNASCONE - tratto compreso tra via San Francesco D’Assisi e via Sacco/via Marcobi dalle ore 12.00 di lunedì 7 ottobre 2019 fino a termine esigenza di martedì 8 ottobre 2019 - PIAZZA MOTTA - all'intersezione con viale Sant'Antonio-via degli Alpini dalle ore 12.00 di lunedì 7 ottobre 2019 fino a termine esigenza di martedì 8 ottobre 2019 con esclusione dei veicoli diretti al parcheggio ACI e comparto piazza Motta - via Lonati - via San Francesco D'Assisi – piazza Monte Grappa – via Carrobbio – via Bizzozero (primo tratto) a L’istituzione della temporanea DIREZIONE OBBLIGATORIA A DESTRA , (rif. Figura II 80/c Art. 122 del Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada – D.P.R. 16.12.1992 n. 495), che verrà attuata dalle ore 12.00 di lunedì 7 ottobre 2019 fino a termine esigenza di martedì 8 ottobre 2019 , e/o in funzione alle disposizioni impartite dal Dirigente del Servizio di Ordine Pubblico, per tutte le categorie di veicoli, ad eccezione di quelli dei mezzi di soccorso e forze dell’ordine compatibilmente con le condizioni di sicurezza legate all'evento , con ripristino delle condizioni viabilistiche originarie al termine dell’evento, nelle località di seguito indicate: - VIALE SANT'ANTONIO - all'intersezione con via Degli Alpini, in direzione di quest'ultima con esclusione dei veicoli diretti al parcheggio ACI e comparto piazza Motta - via Lonati - via San Francesco D'Assisi – piazza Monte Grappa – via Carrobbio – via Bizzozero (primo tratto) - VIA SAN FRANCESCO - all'intersezione con via Bernascone, in direzione di piazza Monte Grappa e via Carrobbio - PIAZZA RAGAZZI DEL 99 - all'uscita del parcheggio su piazza Monte Grappa, in direzione di via Carrobbio a L’istituzione della temporanea DIREZIONE OBBLIGATORIA A SINISTRA , (rif. Figura II 80/b Art. 122 del Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada – D.P.R. 16.12.1992 n. 495), nella giornata di martedì 8 ottobre 2019 , da attuarsi 30 minuti prima dell'ingresso della gara nel territorio Comunale e per tutta la durata della manifestazione indicata in oggetto fino al passaggio del veicolo avente cartello “FINE CORSA” anche oltre i 15 minuti, ed in ogni caso fino all’ordine di riapertura al transito veicolare espresso dal Dirigente del Servizio di Ordine Pubblico, per tutte le categorie di veicoli, compresi taxi ed autovetture al servizio di persone disabili munite di prescritto contrassegno di cui all’art. 188 del vigente C.d.S., autobus urbani servizio T.P.L. ed extra-urbani, nonché ogni veicolo in possesso di qualsiasi altra tipologia di autorizzazione, ad eccezione dei mezzi di soccorso, Forze dell’Ordine e dei veicoli inerenti l’organizzazione la manifestazione al seguito della corsa , e compatibilmente con le condizioni di sicurezza legate all'evento , con ripristino delle condizioni viabilistiche originarie al termine dell’evento, nella località di seguito indicata: - VIA BERNASCONE - all'intersezione con piazza Monte Grappa, in direzione di via Carrobbio, per i veicoli provenienti da via Manzoni a L’istituzione del temporaneo DIVIETO DI TRANSITO , (rif. Figura II 46 Art. 116 del regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo codice della Strada D.P.R. 16.12.1992 n. 495), nella giornata di martedì 8 ottobre 2019 , da attuarsi 30 minuti prima dell'ingresso della gara nel territorio Comunale e per tutta la durata della manifestazione indicata in oggetto fino al passaggio del veicolo avente cartello “FINE CORSA” anche oltre i 15 minuti, ed in ogni caso fino all’ordine di riapertura al transito veicolare espresso dal Dirigente del Servizio di Ordine Pubblico, per tutte le categorie di veicoli, compresi taxi ed autovetture al servizio di persone disabili munite di prescritto contrassegno di cui all’art. 188 del vigente C.d.S., autobus urbani servizio T.P.L. ed extra-urbani, nonché ogni veicolo in possesso di qualsiasi altra tipologia di autorizzazione, ad eccezione dei mezzi di soccorso, Forze dell’Ordine e dei veicoli inerenti l’organizzazione la manifestazione al seguito della corsa, mediante posizionamento della relativa segnaletica verticale, con transennamento e/o impiego di idoneo personale incaricato, di tutte le vie e accessi che confluiscono sul percorso della gara ciclistica ed alle intersezioni con lo stesso , con ripristino delle condizioni viabilistiche originarie al termine dell’evento, nelle località di seguito indicate:

Ingresso nel territorio comunale di Varese - VIA PROVINCIALE RASA - dal confine del territorio Comunale fino a via Virgilio - VIA VIRGILIO - per tutta la sua lunghezza - PIAZZA MILITE IGNOTO - tratto compreso da via Virgilio a viale Aguggiari - VIALE AGUGGIARI - tratto compreso da piazza Milite Ignoto a via Manin - VIA MANIN - per tutta la sua lunghezza - VIA BOLCHINI - per tutta la sua lunghezza - ROTATORIA BORGHI - per tutta la sua estensione - VIA BOLCHINI - per tutta la sua lunghezza - PIAZZA FERRUCCI - per tutta la sua estensione - VIA CARACCIOLO - tratto compreso da piazza Ferrucci a via Sanvito Silvestro - VIA SANVITO SILVESTRO - tratto compreso da via Caracciolo a via Campigli - VIA CAMPIGLI - per tutta la sua lunghezza - PIAZZA LIBERTA' - per tutta la sua estensione - VIA XXV APRILE - per tutta la sua lunghezza - VIA SANVITO SILVESTRO - tratto compreso da via XXV Aprile a via Sacco - VIA SACCO - per tutta la sua lunghezza

Inizio circuito cittadino, da percorrere 5 (cinque) volte – GIRO CORTO - VIA SACCO - per tutta la sua lunghezza - VIA MARCOBI - per tutta la sua lunghezza - PIAZZA MONTE GRAPPA - per tutta la sua estensione (lato rotatoria) - VIA MARCOBI - per tutta la sua lunghezza - VIA VERATTI - per tutta la sua lunghezza - PIAZZA BECCARIA - tratto compreso da via Veratti e viale Aguggiari - VIALE AGUGGIARI - tratto compreso da piazza Beccaria a via Montello - VIA MONTELLO - tratto compreso da viale Aguggiari a via Marzorati - VIA MARZORATI - per tutta la sua lunghezza - LARGO MONS. PIGIONATTI (ex largo Unicef) - per tutta la sua estensione - VIA CRISPI - tratto compreso da largo Unicef a via Castoldi - VIA CASTOLDI - per tutta la sua lunghezza - VIA SANVITO SILVESTRO - tratto compreso da via Castoldi a via Piemonte - VIA PIEMONTE - tratto compreso da via Sanvito Silvestro a via Giordani - VIA GIORDANI - per tutta la sua lunghezza - LARGO DELLA PESA - per tutta la sua estensione - VIA VALLE LUNA - tratto compreso da largo della Pesa a via Del Molino - VIA DEL MOLINO - per tutta la sua lunghezza - VIA VIGEVANO - tratto compreso da via Del Molino a via Macchi - VIA MACCHI - tratto compreso da via Vigevano a via Dezza - VIA DEZZA - tratto compreso da via Macchi a via Maestri del Lavoro - VIA MAESTRI DEL LAVORO - tratto compreso da via Dezza a piazza Bossi - PIAZZA BOSSI - tratto compreso da via Maestri del Lavoro a via - VIA DAVERIO - tratto compreso da piazza Bossi alla rotatoria di via Daverio (altezza COOP) - ROTATORIA DI VIA DAVERIO - per tutta la sua estensione (altezza COOP) - VIA DAVERIO - tratto compreso dalla rotatoria di via Daverio (altezza COOP) a via Trentini - VIA TRENTINI - tratto compreso da via Daverio a largo Ferrarin - LARGO FERRARIN - per tutta la sua estensione - VIA GHIRINGHELLI - per tutta la sua lunghezza - PIAZZA LIBERTA' - per tutta la sua estensione - VIA XXV APRILE - per tutta la sua lunghezza - VIA SANVITO SILVESTRO - tratto compreso da viale XXV Aprile a via Sacco - VIA SACCO - per tutta la sua lunghezza

I I nizio circuito cittadino, da percorrere 2 (due) volte – GIRO LUNGO - VIA SACCO - per tutta la sua lunghezza - VIA MARCOBI - per tutta la sua lunghezza - PIAZZA MONTE GRAPPA - per tutta la sua estensione (lato rotatoria) - VIA MARCOBI - per tutta la sua lunghezza - VIA VERATTI - per tutta la sua lunghezza - PIAZZA BECCARIA - tratto compreso da via Veratti e viale Aguggiari - VIALE AGUGGIARI - tratto compreso da piazza Beccaria a via Montello - VIA MONTELLO - tratto compreso da viale Aguggiari a via Marzorati - VIA MARZORATI - per tutta la sua lunghezza - LARGO MONS. PIGIONATTI (ex largo Unicef) - per tutta la sua estensione - VIA CRISPI - tratto compreso da largo Unicef a via Castoldi - VIA CASTOLDI - per tutta la sua lunghezza - VIA SANVITO SILVESTRO - tratto compreso da via Castoldi a via Piemonte - VIA PIEMONTE - tratto compreso da via Sanvito Silvestro a via Giordani - VIA GIORDANI - per tutta la sua lunghezza - LARGO DELLA PESA - per tutta la sua estensione - VIA VALLE LUNA - tratto compreso da largo della Pesa a via Del Molino - VIA DEL MOLINO - per tutta la sua lunghezza - VIA VIGEVANO - tratto compreso da via Del Molino a via Macchi - SP1 LUNGOLACO DI CALCINATE - nel tratto compreso tra la rotatoria SP1/via Vigevano e la rotatoria SP1/via Ettore Ponti - ROTATORIA SP1/VIA ETTORE PONTI - per tutta sua estensione - VIA ETTORE PONTI - per tutta la sua lunghezza, fino al termine del territorio Comunale di Varese

Proseguo del circuito nel territorio Comunale di Casciago, da percorrere 2 (due) volte – GIRO LUNGO

rif. pagine successive territorio Comunale di Casciago

Rientro nel territorio Comunale di Varese, da percorrere 2 (due) volte – GIRO LUNGO

- LARGO GRILLI - per tutta la sua estensione - VIA CARACCIOLO - tratto compreso tra largo Grilli e via Piemonte - VIA PIEMONTE - tratto compreso da via Sanvito Silvestro a via Giordani - VIA GIORDANI - per tutta la sua lunghezza - LARGO DELLA PESA - per tutta la sua estensione - VIA VALLE LUNA - tratto compreso da largo della Pesa a via Del Molino - VIA DEL MOLINO - per tutta la sua lunghezza - VIA VIGEVANO - tratto compreso da via Del Molino a via Macchi - VIA MACCHI - tratto compreso da via Vigevano a via Dezza - VIA DEZZA - tratto compreso da via Macchi a via Maestri del Lavoro - VIA MAESTRI DEL LAVORO - tratto compreso da via Dezza a piazza Bossi - PIAZZA BOSSI - tratto compreso da via Maestri del Lavoro a via Daverio - VIA DAVERIO - tratto compreso da piazza Bossi alla rotatoria di via Daverio (altezza COOP) - ROTATORIA DI VIA DAVERIO - per tutta la sua estensione (altezza COOP) - VIA DAVERIO - tratto compreso dalla rotatoria di via Daverio (altezza COOP) a via Trentini - VIA TRENTINI - tratto compreso da via Daverio a largo Ferrarin - LARGO FERRARIN - per tutta la sua estensione - VIA GHIRINGHELLI - per tutta la sua lunghezza - PIAZZA LIBERTA' - per tutta la sua estensione - VIA XXV APRILE - per tutta la sua lunghezza - VIA SANVITO SILVESTRO - tratto compreso da viale XXV Aprile a via Sacco - VIA SACCO - per tutta la sua lunghezza a L’istituzione, se non già prevista, del temporaneo DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE COATTA , (rif. Figura II 74 Art. 120 correlato dal pannello aggiuntivo di cui al Modello II 6/m Art. 83 del regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo codice della Strada D.P.R. 16.12.1992 n. 495), per tutte le categorie di veicoli compresi taxi e autovetture che trasportano disabili munite di prescritto contrassegno di cui all’art. 188 del vigente C.d.S., nonché ogni altro veicolo in possesso di qualsiasi altra tipologia di autorizzazione, compresi i mezzi di soccorso e Forze di Polizia che non siano in servizio di emergenza , dalle ore 06.00 alle ore 18.00 di martedì 8 ottobre 2019 , con ripristino delle condizioni viabilistiche originarie al termine dell’evento, nelle località di seguito indicate: - VIA VIRGILIO - su ambo i lati, per tutta la sua lunghezza - VIA BOLCHINI - su ambo i lati, per tutta la sua lunghezza - VIA CARACCIOLO - su ambo i lati, nel tratto compreso tra piazza Ferrucci e via Sanvito Silvestro - VIA SANVITO SILVESTRO - su ambo i lati, nel tratto compreso tra via Caracciolo e via Castoldi - su ambo i lati, nel tratto compreso tra via XXV Aprile e via Sacco - VIA CAMPIGLI - su ambo i lati, per tutta la sua lunghezza - VIA VERATTI - su ambo i lati, per tutta la sua lunghezza - PIAZZA BECCARIA - su ambo i lati, nel tratto compreso tra via Veratti e viale Aguggiari - VIALE AGUGGIARI - su ambo i lati, nel tratto compreso tra piazza Beccaria e via Montello - VIA MONTELLO - su ambo i lati, nel tratto compreso tra viale Aguggiari e via Marzorati - VIA MARZORATI - su ambo i lati,per tutta la sua lunghezza - VIA CRISPI - su ambo i lati, nel tratto compreso tra largo Unicef e via Castoldi - VIA CASTOLDI - su ambo i lati, per tutta la sua lunghezza - VIA PIEMONTE - su ambo i lati, nel tratto compreso tra via Sanvito Silvestro e via Giordani - VIA GIORDANI - su ambo i lati, per tutta la sua lunghezza - LARGO DELLA PESA - per tutta la sua estensione - VIA VALLE LUNA - su ambo i lati, nel tratto compreso tra largo della Pesa e via Del Molino - VIA DEL MOLINO - su ambo i lati, per tutta la sua lunghezza - VIA VIGEVANO - su ambo i lati, nel tratto compreso tra via Del Molino e via Macchi - VIA MACCHI - su ambo i lati, nel tratto compreso tra via Vigevano e via Dezza - VIA DEZZA - su ambo i lati, nel tratto compreso tra via Macchi e via Maestri del Lavoro - VIA MAESTRI DEL LAVORO - su ambo i lati, nel tratto compreso tra via Dezza e piazza Bossi - PIAZZA BOSSI - su ambo i lati, nel tratto compreso tra via Maestri del Lavoro e via Daverio - VIA DAVERIO - su ambo i lati, nel tratto compreso da piazza Bossi alla rotatoria di via Daverio (altezza COOP) - su ambo i lati, nel tratto compreso tra la rotatoria di via Daverio (altezza COOP) e via Trentini - VIA TRENTINI - su ambo i lati, nel tratto compreso tra via Daverio e largo Ferrarin - LARGO FERRARIN - per tutta la sua estensione - VIA GHIRINGHELLI - su ambo i lati, per tutta la sua lunghezza - PIAZZA LIBERTA' - per tutta la sua estensione ------COMPARTO VIALE AGUGGIARI / VIALE IPPODROMO In attuazione durante il transito della gara nel circuito cittadino

a L’istituzione della temporanea DIREZIONE OBBLIGATORIA A DESTRA , (rif. Figura II 80/c Art. 122 del Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada – D.P.R. 16.12.1992 n. 495), nella giornata di martedì 8 ottobre 2019, da attuarsi 30 minuti prima dell'ingresso della gara nel territorio Comunale e per tutta la durata della manifestazione indicata in oggetto fino al passaggio del veicolo avente cartello “FINE CORSA” anche oltre i 15 minuti, ed in ogni caso fino all’ordine di riapertura al transito veicolare espresso dal Dirigente del Servizio di Ordine Pubblico, per tutte le categorie di veicoli, compresi taxi ed autovetture al servizio di persone disabili munite di prescritto contrassegno di cui all’art. 188 del vigente C.d.S., autobus urbani servizio T.P.L. ed extra-urbani, nonché ogni veicolo in possesso di qualsiasi altra tipologia di autorizzazione, ad eccezione dei mezzi di soccorso, Forze dell’Ordine e dei veicoli inerenti l’organizzazione la manifestazione al seguito della corsa , e compatibilmente con le condizioni di sicurezza legate all'evento , con ripristino delle condizioni viabilistiche originarie al termine dell’evento, nelle località di seguito indicate: - VIALE IPPODROMO - all’intersezione con viale Aguggiari, in direzione di Sant'Ambrogio - VIA CASTIGLIONI - all’intersezione con via Isonzo, in direzione della stessa, per i veicoli provenienti da piazza Litta

a L’istituzione della temporanea DIREZIONE OBBLIGATORIA A SINISTRA , (rif. Figura II 80/b Art. 122 del Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada – D.P.R. 16.12.1992 n. 495), nella giornata di martedì 8 ottobre 2019, da attuarsi 30 minuti prima dell'ingresso della gara nel territorio Comunale e per tutta la durata della manifestazione indicata in oggetto fino al passaggio del veicolo avente cartello “FINE CORSA” anche oltre i 15 minuti, ed in ogni caso fino all’ordine di riapertura al transito veicolare espresso dal Dirigente del Servizio di Ordine Pubblico, per tutte le categorie di veicoli, compresi taxi ed autovetture al servizio di persone disabili munite di prescritto contrassegno di cui all’art. 188 del vigente C.d.S., autobus urbani servizio T.P.L. ed extra-urbani, nonché ogni veicolo in possesso di qualsiasi altra tipologia di autorizzazione, ad eccezione dei mezzi di soccorso, Forze dell’Ordine e dei veicoli inerenti l’organizzazione la manifestazione al seguito della corsa , e compatibilmente con le condizioni di sicurezza legate all'evento , con ripristino delle condizioni viabilistiche originarie al termine dell’evento, nelle località di seguito indicate: - VIALE AGUGGIARI - all’intersezione con viale Ippodromo, in direzione di viale - VIA ISONZO - all’intersezione con via Castiglioni

a L’istituzione della temporanee DIREZIONI CONSENTITE DIRITTO E DESTRA , (rif. Figura II 81/b Art. 122 del Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada – D.P.R. 16.12.1992 n. 495), nella giornata di martedì 8 ottobre 2019, da attuarsi 30 minuti prima dell'ingresso della gara nel territorio Comunale e per tutta la durata della manifestazione indicata in oggetto fino al passaggio del veicolo avente cartello “FINE CORSA” anche oltre i 15 minuti, ed in ogni caso fino all’ordine di riapertura al transito veicolare espresso dal Dirigente del Servizio di Ordine Pubblico, per tutte le categorie di veicoli, compresi taxi ed autovetture al servizio di persone disabili munite di prescritto contrassegno di cui all’art. 188 del vigente C.d.S., autobus urbani servizio T.P.L. ed extra-urbani, nonché ogni veicolo in possesso di qualsiasi altra tipologia di autorizzazione, ad eccezione dei mezzi di soccorso, Forze dell’Ordine e dei veicoli inerenti l’organizzazione la manifestazione al seguito della corsa , e compatibilmente con le condizioni di sicurezza legate all'evento , con ripristino delle condizioni viabilistiche originarie al termine dell’evento, nella località di seguito indicata: - VIA BERTINI - all’intersezione con via Castiglioni

Si prescrive l’apposizione di idonea segnaletica di preavviso alle intersezioni sotto indicate, riportante la dicitura “DIREZIONE CENTRO” viale Aguggiari / viale Ippodromo in direzione viale Valganna viale Ippodromo / viale Valganna in direzione largo IV Novembre ------COMPARTO VIA CRISPI / MONTELLO In attuazione durante il transito della gara nel circuito cittadino

a L’istituzione del temporaneo DIVIETO DI TRANSITO , (rif. Figura II 46 Art. 116 del Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada – D.P.R. 16.12.1992 n. 495), nella giornata di martedì 8 ottobre 2019, da attuarsi 30 minuti prima dell'ingresso della gara nel territorio Comunale e per tutta la durata della manifestazione indicata in oggetto fino al passaggio del veicolo avente cartello “FINE CORSA” anche oltre i 15 minuti, ed in ogni caso fino all’ordine di riapertura al transito veicolare espresso dal Dirigente del Servizio di Ordine Pubblico, per tutte le categorie di veicoli, compresi taxi ed autovetture al servizio di persone disabili munite di prescritto contrassegno di cui all’art. 188 del vigente C.d.S., autobus urbani servizio T.P.L. ed extra-urbani, nonché ogni veicolo in possesso di qualsiasi altra tipologia di autorizzazione, ad eccezione dei mezzi di soccorso, Forze dell’Ordine e dei veicoli inerenti l’organizzazione la manifestazione al seguito della corsa , e compatibilmente con le condizioni di sicurezza legate all'evento , con ripristino delle condizioni viabilistiche originarie al termine dell’evento, nelle località di seguito indicate: - VIA MONTELLO - all’intersezione con via Bolchini, in direzione di via Marzorati, (escluso residenti e diretti in proprietà private fino e non oltre l’intersezione con la via Marzorati) - VIA CRISPI - all’intersezione con via Bolchini, in direzione centro città, (escluso residenti e diretti in proprietà private fino e non oltre l’intersezione con la via Castoldi)

Si prescrive l’apposizione di idonea segnaletica di preavviso alle intersezioni sotto indicate, riportante la dicitura “CHIUSURA AL TRAFFICO PER GARA CICLISTICA” con deviazione centro città in direzione via Manin e viale Aguggiari Rotatoria piazzale De Gasperi / via Bolchini / via Montello / via Borghi via Bolchini / via Crispi ------COMPARTO VIA SANVITO SILVESTRO / MASNAGO In attuazione durante l'ingresso nel territorio comunale

a L’istituzione del temporaneo DIVIETO DI TRANSITO , (rif. Figura II 46 Art. 116 del Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada – D.P.R. 16.12.1992 n. 495), nella giornata di martedì 8 ottobre 2019, da attuarsi 30 minuti prima dell'ingresso della gara nel territorio Comunale e per tutta la durata della manifestazione indicata in oggetto fino al passaggio del veicolo avente cartello “FINE CORSA” anche oltre i 15 minuti, ed in ogni caso fino all’ordine di riapertura al transito veicolare espresso dal Dirigente del Servizio di Ordine Pubblico, per tutte le categorie di veicoli, compresi taxi ed autovetture al servizio di persone disabili munite di prescritto contrassegno di cui all’art. 188 del vigente C.d.S., autobus urbani servizio T.P.L. ed extra-urbani, nonché ogni veicolo in possesso di qualsiasi altra tipologia di autorizzazione, ad eccezione dei mezzi di soccorso, Forze dell’Ordine e dei veicoli inerenti l’organizzazione la manifestazione al seguito della corsa , e compatibilmente con le condizioni di sicurezza legate all'evento , con ripristino delle condizioni viabilistiche originarie al termine dell’evento, nelle località di seguito indicate: - VIA SAFFI - tratto compreso tra la rotatoria di piazzale Mafalda di Savoia e via Caracciolo - VIA BOLCHINI - tratto compreso tra la rotatoria di piazzale De Gasperi e piazza Ferrucci

In attuazione durante il transito della gara nel circuito cittadino a L’istituzione del temporaneo DIVIETO DI TRANSITO , (rif. Figura II 46 Art. 116 del Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada – D.P.R. 16.12.1992 n. 495), nella giornata di martedì 8 ottobre 2019, da attuarsi 30 minuti prima dell'ingresso della gara nel territorio Comunale e per tutta la durata della manifestazione indicata in oggetto fino al passaggio del veicolo avente cartello “FINE CORSA” anche oltre i 15 minuti, ed in ogni caso fino all’ordine di riapertura al transito veicolare espresso dal Dirigente del Servizio di Ordine Pubblico, per tutte le categorie di veicoli, compresi taxi ed autovetture al servizio di persone disabili munite di prescritto contrassegno di cui all’art. 188 del vigente C.d.S., autobus urbani servizio T.P.L. ed extra-urbani, nonché ogni veicolo in possesso di qualsiasi altra tipologia di autorizzazione, ad eccezione dei mezzi di soccorso, Forze dell’Ordine e dei veicoli inerenti l’organizzazione la manifestazione al seguito della corsa , e compatibilmente con le condizioni di sicurezza legate all'evento , con ripristino delle condizioni viabilistiche originarie al termine dell’evento, nelle località di seguito indicate: - VIA CARACCIOLO 1) - all’intersezione con la rotatoria di piazzale Grilli, in direzione centro città, (escluso residenti e diretti in proprietà private nel comparto fino e non oltre l’intersezione Sanvito Silvestro/Piemonte) 2) - all’intersezione con via Saffi, in direzione centro città, (escluso residenti e diretti in proprietà private nel comparto fino e non oltre l’intersezione Sanvito Silvestro/Piemonte) 3) - all’intersezione con piazza Ferrucci, in direzione centro città (escluso residenti e diretti in proprietà private nel comparto fino e non oltre l’intersezione Sanvito Silvestro/Piemonte) - VIA TOCE - per tutta la sua lunghezza - VIA BORGHI - nel tratto compreso tra piazzale Mafalda di Savoia e largo Grilli a L’istituzione della temporanea DIREZIONE OBBLIGATORIA A SINISTRA , (rif. Figura II 80/b Art. 122 del Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada – D.P.R. 16.12.1992 n. 495), nella giornata di martedì 8 ottobre 2019, da attuarsi 30 minuti prima dell'ingresso della gara nel territorio Comunale e per tutta la durata della manifestazione indicata in oggetto fino al passaggio del veicolo avente cartello “FINE CORSA” anche oltre i 15 minuti, ed in ogni caso fino all’ordine di riapertura al transito veicolare espresso dal Dirigente del Servizio di Ordine Pubblico, per tutte le categorie di veicoli, compresi taxi ed autovetture al servizio di persone disabili munite di prescritto contrassegno di cui all’art. 188 del vigente C.d.S., autobus urbani servizio T.P.L. ed extra-urbani, nonché ogni veicolo in possesso di qualsiasi altra tipologia di autorizzazione, ad eccezione dei mezzi di soccorso, Forze dell’Ordine e dei veicoli inerenti l’organizzazione la manifestazione al seguito della corsa , e compatibilmente con le condizioni di sicurezza legate all'evento , con ripristino delle condizioni viabilistiche originarie al termine dell’evento, nella località di seguito indicata: - VIA CARACCIOLO - all’intersezione con via Saffi, in direzione di quest’ultima (escluso residenti e diretti in proprietà private nel comparto fino e non oltre l’intersezione Sanvito Silvestro/Piemonte) a L’istituzione delle temporanee DIREZIONI CONSENTITE DIRITTO E DESTRA , (rif. Figura II 81/b Art. 122 del Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada - D.P.R. 16.12.1992 n. 495), nella giornata di martedì 8 ottobre 2019, da attuarsi 30 minuti prima dell'ingresso della gara nel territorio Comunale e per tutta la durata della manifestazione indicata in oggetto fino al passaggio del veicolo avente cartello “FINE CORSA” anche oltre i 15 minuti, ed in ogni caso fino all’ordine di riapertura al transito veicolare espresso dal Dirigente del Servizio di Ordine Pubblico, per tutte le categorie di veicoli, compresi taxi ed autovetture al servizio di persone disabili munite di prescritto contrassegno di cui all’art. 188 del vigente C.d.S., autobus urbani servizio T.P.L. ed extra-urbani, nonché ogni veicolo in possesso di qualsiasi altra tipologia di autorizzazione, ad eccezione dei mezzi di soccorso, Forze dell’Ordine e dei veicoli inerenti l’organizzazione la manifestazione al seguito della corsa , e compatibilmente con le condizioni di sicurezza legate all'evento , con ripristino delle condizioni viabilistiche originarie al termine dell’evento, nelle località di seguito indicate: - PIAZZA FERRUCCI - all’intersezione con via Caracciolo, in direzione di via Amendola e della periferia (escluso residenti e diretti in proprietà private nel comparto fino e non oltre l’intersezione Sanvito Silvestro/Piemonte) - VIA AMENDOLA - all’intersezione con via Piemonte

Si prescrive l’apposizione di idonea segnaletica di preavviso alle intersezioni sotto indicate, riportante la dicitura “CHIUSURA AL TRAFFICO PER GARA CICLISTICA” Rotatoria piazzale Grilli / via Caracciolo / via Borghi Rotatoria piazzale Mafalda di Savoia / via Borghi / via Saffi ------COMPARTO SP1 LUNGOLAGO In attuazione durante il transito della gara nel circuito cittadino

a L’istituzione del temporaneo DIVIETO DI TRANSITO , (rif. Figura II 46 Art. 116 del Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada – D.P.R. 16.12.1992 n. 495), nella giornata di martedì 8 ottobre 2019, da attuarsi 30 minuti prima dell'ingresso della gara nel territorio Comunale e per tutta la durata della manifestazione indicata in oggetto fino al passaggio del veicolo avente cartello “FINE CORSA” anche oltre i 15 minuti, ed in ogni caso fino all’ordine di riapertura al transito veicolare espresso dal Dirigente del Servizio di Ordine Pubblico, per tutte le categorie di veicoli, compresi taxi ed autovetture al servizio di persone disabili munite di prescritto contrassegno di cui all’art. 188 del vigente C.d.S., autobus urbani servizio T.P.L. ed extra-urbani, nonché ogni veicolo in possesso di qualsiasi altra tipologia di autorizzazione, ad eccezione dei mezzi di soccorso, Forze dell’Ordine e dei veicoli inerenti l’organizzazione la manifestazione al seguito della corsa , e compatibilmente con le condizioni di sicurezza legate all'evento , con ripristino delle condizioni viabilistiche originarie al termine dell’evento, nelle località di seguito indicate: - ROTONDA SP1 - sul ramo di accesso alla via Vigevano direzione centro città, per i veicoli provenienti dalla rotonda (eccetto veicoli diretti in via Palmieri- comparto Lissago) - ROTONDA SP1 - sul ramo di accesso alla via G. Macchi direzione centro città, per i veicoli provenienti dalla rotonda - VIA VALLE LUNA - tratto compreso tra via Palmieri/via Conte Biancamano e via del Molino - SP1 LUNGOLAGO DELLA SCHIRANNA - nel tratto compreso tra via Corridoni e la rotatoria SP1 Lungolago di e Calcinate / via Ettore Ponti SP1 LUNGOLAGO DI CALCINATE

a L’istituzione della temporanea DIREZIONE OBBLIGATORIA A SINISTRA , (rif. Figura II 80/b Art. 122 del Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada – D.P.R. 16.12.1992 n. 495), nella giornata di martedì 8 ottobre 2019, da attuarsi 30 minuti prima dell'ingresso della gara nel territorio Comunale e per tutta la durata della manifestazione indicata in oggetto fino al passaggio del veicolo avente cartello “FINE CORSA” anche oltre i 15 minuti, ed in ogni caso fino all’ordine di riapertura al transito veicolare espresso dal Dirigente del Servizio di Ordine Pubblico, per tutte le categorie di veicoli, compresi taxi ed autovetture al servizio di persone disabili munite di prescritto contrassegno di cui all’art. 188 del vigente C.d.S., autobus urbani servizio T.P.L. ed extra-urbani, nonché ogni veicolo in possesso di qualsiasi altra tipologia di autorizzazione, ad eccezione dei mezzi di soccorso, Forze dell’Ordine e dei veicoli inerenti l’organizzazione la manifestazione al seguito della corsa , e compatibilmente con le condizioni di sicurezza legate all'evento , con ripristino delle condizioni viabilistiche originarie al termine dell’evento, nelle località di seguito indicate: - VIA PALMIERI - all’intersezione con via Biancamano/via Valleluna, in direzione di via Biancamano - VIA VIGEVANO - all’intersezione con via Palmieri, per i veicoli provenienti dalla SP1

a L’istituzione della temporanea DIREZIONE OBBLIGATORIA A DESTRA , (rif. Figura II 80/c Art. 122 del Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada – D.P.R. 16.12.1992 n. 495), nella giornata di martedì 8 ottobre 2019, da attuarsi 30 minuti prima dell'ingresso della gara nel territorio Comunale e per tutta la durata della manifestazione indicata in oggetto fino al passaggio del veicolo avente cartello “FINE CORSA” anche oltre i 15 minuti, ed in ogni caso fino all’ordine di riapertura al transito veicolare espresso dal Dirigente del Servizio di Ordine Pubblico, per tutte le categorie di veicoli, compresi taxi ed autovetture al servizio di persone disabili munite di prescritto contrassegno di cui all’art. 188 del vigente C.d.S., autobus urbani servizio T.P.L. ed extra-urbani, nonché ogni veicolo in possesso di qualsiasi altra tipologia di autorizzazione, ad eccezione dei mezzi di soccorso, Forze dell’Ordine e dei veicoli inerenti l’organizzazione la manifestazione al seguito della corsa , e compatibilmente con le condizioni di sicurezza legate all'evento , con ripristino delle condizioni viabilistiche originarie al termine dell’evento, nelle località di seguito indicate: - VIA CONTE BIANCAMANO - all’intersezione con via Palmieri/via Valle Luna, in direzione di via Palmieri - VIA PALMIERI - all’intersezione con via Vigevano, in direzione SP1

Si prescrive l’apposizione di idonea segnaletica di preavviso alle intersezioni sotto indicate, riportante la dicitura “CHIUSURA AL TRAFFICO PER GARA CICLISTICA” Rotatorie SP1 : Lungolago della Schiranna / via Macchi Lungolago della Schiranna / via Vigevano ------COMPARTO VIALE EUROPA / CORRIDONI In attuazione durante il transito della gara nel circuito cittadino

a L’istituzione del temporaneo DIVIETO DI TRANSITO , (rif. Figura II 46 Art. 116 del Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada – D.P.R. 16.12.1992 n. 495), nella giornata di martedì 8 ottobre 2019, da attuarsi 30 minuti prima dell'ingresso della gara nel territorio Comunale e per tutta la durata della manifestazione indicata in oggetto fino al passaggio del veicolo avente cartello “FINE CORSA” anche oltre i 15 minuti, ed in ogni caso fino all’ordine di riapertura al transito veicolare espresso dal Dirigente del Servizio di Ordine Pubblico, per tutte le categorie di veicoli, compresi taxi ed autovetture al servizio di persone disabili munite di prescritto contrassegno di cui all’art. 188 del vigente C.d.S., autobus urbani servizio T.P.L. ed extra-urbani, nonché ogni veicolo in possesso di qualsiasi altra tipologia di autorizzazione, ad eccezione dei mezzi di soccorso, Forze dell’Ordine e dei veicoli inerenti l’organizzazione la manifestazione al seguito della corsa , e compatibilmente con le condizioni di sicurezza legate all'evento , con ripristino delle condizioni viabilistiche originarie al termine dell’evento, nella località di seguito indicata: - VIA CORRIDONI - nel tratto compreso tra l’intersezione con largo Talamoni e l’intersezione con via Daverio (escluso residenti e diretti in proprietà private nel comparto fino e non oltre l’intersezione Corridoni/Daverio)

a L’istituzione della temporanea DIREZIONE OBBLIGATORIA A DESTRA , (rif. Figura II 80/c Art. 122 del Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada – D.P.R. 16.12.1992 n. 495), nella giornata di martedì 8 ottobre 2019, da attuarsi 30 minuti prima dell'ingresso della gara nel territorio Comunale e per tutta la durata della manifestazione indicata in oggetto fino al passaggio del veicolo avente cartello “FINE CORSA” anche oltre i 15 minuti, ed in ogni caso fino all’ordine di riapertura al transito veicolare espresso dal Dirigente del Servizio di Ordine Pubblico, per tutte le categorie di veicoli, compresi taxi ed autovetture al servizio di persone disabili munite di prescritto contrassegno di cui all’art. 188 del vigente C.d.S., autobus urbani servizio T.P.L. ed extra-urbani, nonché ogni veicolo in possesso di qualsiasi altra tipologia di autorizzazione, ad eccezione dei mezzi di soccorso, Forze dell’Ordine e dei veicoli inerenti l’organizzazione la manifestazione al seguito della corsa , e compatibilmente con le condizioni di sicurezza legate all'evento , con ripristino delle condizioni viabilistiche originarie al termine dell’evento, nella località di seguito indicata: - VIA CORRIDONI - all’intersezione con largo Talamoni, in direzione viale Chiara

a l’istituzione della temporanea DIREZIONE OBBLIGATORIA A SINISTRA , (rif. Figura II 80/b Art. 122 del Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada – D.P.R. 16.12.1992 n. 495), nella giornata di martedì 8 ottobre 2019, da attuarsi 30 minuti prima dell'ingresso della gara nel territorio Comunale e per tutta la durata della manifestazione indicata in oggetto fino al passaggio del veicolo avente cartello “FINE CORSA” anche oltre i 15 minuti, ed in ogni caso fino all’ordine di riapertura al transito veicolare espresso dal Dirigente del Servizio di Ordine Pubblico, per tutte le categorie di veicoli, compresi taxi ed autovetture al servizio di persone disabili munite di prescritto contrassegno di cui all’art. 188 del vigente C.d.S., autobus urbani servizio T.P.L. ed extra-urbani, nonché ogni veicolo in possesso di qualsiasi altra tipologia di autorizzazione, ad eccezione dei mezzi di soccorso, Forze dell’Ordine e dei veicoli inerenti l’organizzazione la manifestazione al seguito della corsa , e compatibilmente con le condizioni di sicurezza legate all'evento , con ripristino delle condizioni viabilistiche originarie al termine dell’evento, nella località di seguito indicata: - VIALE CHIARA - all’intersezione con via Corridoni/Largo Talamoni, in direzione lungolago

Si prescrive l’apposizione di idonea segnaletica di preavviso alle intersezioni sotto indicate, riportante la dicitura “CHIUSURA AL TRAFFICO PER GARA CICLISTICA” largo Talamoni / via Corridoni via Gasparotto / viale Europa “DEVIAZIONE CENTRO CITTA’” – viale Europa/ Rampa via Metastasio ------COMPARTO CASBENO In attuazione durante il transito della gara nel circuito cittadino

a L’istituzione del temporaneo DIVIETO DI TRANSITO , (rif. Figura II 46 Art. 116 del Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada – D.P.R. 16.12.1992 n. 495), nella giornata di martedì 8 ottobre 2019, da attuarsi 30 minuti prima dell'ingresso della gara nel territorio Comunale e per tutta la durata della manifestazione indicata in oggetto fino al passaggio del veicolo avente cartello “FINE CORSA” anche oltre i 15 minuti, ed in ogni caso fino all’ordine di riapertura al transito veicolare espresso dal Dirigente del Servizio di Ordine Pubblico, per tutte le categorie di veicoli, compresi taxi ed autovetture al servizio di persone disabili munite di prescritto contrassegno di cui all’art. 188 del vigente C.d.S., autobus urbani servizio T.P.L. ed extra-urbani, nonché ogni veicolo in possesso di qualsiasi altra tipologia di autorizzazione, ad eccezione dei mezzi di soccorso, Forze dell’Ordine e dei veicoli inerenti l’organizzazione la manifestazione al seguito della corsa , e compatibilmente con le condizioni di sicurezza legate all'evento , con ripristino delle condizioni viabilistiche originarie al termine dell’evento, nelle località di seguito indicate: - VIA MONTEROSA - all’intersezione con via Verdi, in direzione di piazza Libertà (escluso residenti e diretti in proprietà private nel comparto fino e non oltre l’intersezione con piazza Libertà) - VIA VERDI - all’intersezione con via Copelli, in direzione di via Monviso (escluso residenti e diretti in proprietà private nel comparto fino e non oltre l’intersezione Daverio/Corridoni/Trentini e Montebello/Libertà) - VIA SANT’ANTONIO - all’intersezione con via Maroni e via Ariberto, in direzione di via Daverio (escluso residenti e diretti in proprietà private nel comparto fino e non oltre l’intersezione Montebello/Libertà e Daverio/Corridoni/Trentini) - VIA MONTEBELLO - all’intersezione con via Daverio in direzione piazza della Libertà(escluso residenti e diretti in proprietà private di via Montebello fino e non oltre l’intersezione con piazza della Libertà)

a L’istituzione della temporanea DIREZIONE OBBLIGATORIA A DESTRA , (rif. Figura II 80/c Art. 122 del Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada – D.P.R. 16.12.1992 n. 495), nella giornata di martedì 8 ottobre 2019, da attuarsi 30 minuti prima dell'ingresso della gara nel territorio Comunale e per tutta la durata della manifestazione indicata in oggetto fino al passaggio del veicolo avente cartello “FINE CORSA” anche oltre i 15 minuti, ed in ogni caso fino all’ordine di riapertura al transito veicolare espresso dal Dirigente del Servizio di Ordine Pubblico, per tutte le categorie di veicoli, compresi taxi ed autovetture al servizio di persone disabili munite di prescritto contrassegno di cui all’art. 188 del vigente C.d.S., autobus urbani servizio T.P.L. ed extra-urbani, nonché ogni veicolo in possesso di qualsiasi altra tipologia di autorizzazione, ad eccezione dei mezzi di soccorso, Forze dell’Ordine e dei veicoli inerenti l’organizzazione la manifestazione al seguito della corsa , e compatibilmente con le condizioni di sicurezza legate all'evento , con ripristino delle condizioni viabilistiche originarie al termine dell’evento, nelle località di seguito indicate: - VIA SANT’ANTONIO - all’intersezione con via Maroni, in direzione di via Monviso (escluso residenti e diretti in proprietà private nel comparto fino e non oltre l’intersezione Daverio/Corridoni/Trentini e Montebello/Libertà) - VIA MARONI - all’intersezione con via Sant’Antonio, in direzione di via Monviso (escluso residenti e diretti in proprietà private nel comparto fino e non oltre l’intersezione Daverio/Corridoni/Trentini e Montebello/Libertà)

a L’istituzione della temporanea DIREZIONE OBBLIGATORIA A SINISTRA , (rif. Figura II 80/b Art. 122 del Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada – D.P.R. 16.12.1992 n. 495), nella giornata di martedì 8 ottobre 2019, da attuarsi 30 minuti prima dell'ingresso della gara nel territorio Comunale e per tutta la durata della manifestazione indicata in oggetto fino al passaggio del veicolo avente cartello “FINE CORSA” anche oltre i 15 minuti, ed in ogni caso fino all’ordine di riapertura al transito veicolare espresso dal Dirigente del Servizio di Ordine Pubblico, per tutte le categorie di veicoli, compresi taxi ed autovetture al servizio di persone disabili munite di prescritto contrassegno di cui all’art. 188 del vigente C.d.S., autobus urbani servizio T.P.L. ed extra-urbani, nonché ogni veicolo in possesso di qualsiasi altra tipologia di autorizzazione, ad eccezione dei mezzi di soccorso, Forze dell’Ordine e dei veicoli inerenti l’organizzazione la manifestazione al seguito della corsa , e compatibilmente con le condizioni di sicurezza legate all'evento , con ripristino delle condizioni viabilistiche originarie al termine dell’evento, nella località di seguito indicata: - VIA VERDI - all’intersezione con via Copelli, in direzione di quest’ultima (escluso residenti e diretti in proprietà private nel comparto fino e non oltre l’intersezione Daverio/Corridoni/Trentini e Montebello/Libertà)

a L’istituzione della temporanea DIREZIONE OBBLIGATORIA DIRITTO , (rif. Figura II 80/a Art. 122 del Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada – D.P.R. 16.12.1992 n. 495), nella giornata di martedì 8 ottobre 2019, da attuarsi 30 minuti prima dell'ingresso della gara nel territorio Comunale e per tutta la durata della manifestazione indicata in oggetto fino al passaggio del veicolo avente cartello “FINE CORSA” anche oltre i 15 minuti, ed in ogni caso fino all’ordine di riapertura al transito veicolare espresso dal Dirigente del Servizio di Ordine Pubblico, per tutte le categorie di veicoli, compresi taxi ed autovetture al servizio di persone disabili munite di prescritto contrassegno di cui all’art. 188 del vigente C.d.S., autobus urbani servizio T.P.L. ed extra-urbani, nonché ogni veicolo in possesso di qualsiasi altra tipologia di autorizzazione, ad eccezione dei mezzi di soccorso, Forze dell’Ordine e dei veicoli inerenti l’organizzazione la manifestazione al seguito della corsa , e compatibilmente con le condizioni di sicurezza legate all'evento , con ripristino delle condizioni viabilistiche originarie al termine dell’evento, nella località di seguito indicata: - VIA DAVERIO - all’intersezione con via Montebello in entrambi i sensi di marcia (escluso residenti e diretti in proprietà private nel comparto fino e non oltre l’intersezione Montebello/Libertà)

Si prescrive l’apposizione di idonea segnaletica di preavviso alle intersezioni sotto indicate, riportante la dicitura “CHIUSURA AL TRAFFICO PER GARA CICLISTICA” via Verdi / via Copelli viale S.Antonio / via Maroni / via Ariberto ------COMPARTO VIA MAGENTA / VIA ADAMOLI In attuazione durante il transito della gara nel circuito cittadino

a L’istituzione del temporaneo DIVIETO DI TRANSITO , (rif. Figura II 46 Art. 116 del Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada – D.P.R. 16.12.1992 n. 495), nella giornata di martedì 8 ottobre 2019, da attuarsi 30 minuti prima dell'ingresso della gara nel territorio Comunale e per tutta la durata della manifestazione indicata in oggetto fino al passaggio del veicolo avente cartello “FINE CORSA” anche oltre i 15 minuti, ed in ogni caso fino all’ordine di riapertura al transito veicolare espresso dal Dirigente del Servizio di Ordine Pubblico, per tutte le categorie di veicoli, compresi taxi ed autovetture al servizio di persone disabili munite di prescritto contrassegno di cui all’art. 188 del vigente C.d.S., autobus urbani servizio T.P.L. ed extra-urbani, nonché ogni veicolo in possesso di qualsiasi altra tipologia di autorizzazione, ad eccezione dei mezzi di soccorso, Forze dell’Ordine e dei veicoli inerenti l’organizzazione la manifestazione al seguito della corsa , e compatibilmente con le condizioni di sicurezza legate all'evento , con ripristino delle condizioni viabilistiche originarie al termine dell’evento, nelle località di seguito indicate: - VIA MAGENTA - all’intersezione con via Piave, in direzione centro città, con esclusione dei veicoli diretti al parcheggio sotterraneo di piazza Repubblica - PIAZZA REPUBBLICA - all’intersezione con via Avegno, in direzione centro città, con esclusione dei veicoli diretti al parcheggio sotterraneo di piazza Repubblica - VIA VOLTA - all’intersezione con via Bernascone e via Magatti, in direzione piazza Monte Grappa - VIA CAVOUR - all’intersezione con via B. Luini e largo Resistenza, in direzione di via Dandolo, eccetto residenti e diretti in proprietà private comparto Dandolo – Speroni – – Paravicini - Walder - VIA DANDOLO - all’intersezione con piazza Madonnina in Prato, in direzione di via Dandolo, eccetto residenti e diretti in proprietà private comparto Dandolo – Speroni – Morazzone – Paravicini - Walder - VIA WALDER - all’intersezione con via Crosa, in direzione di via Morazzone, eccetto residenti e diretti in proprietà private comparto Dandolo – Speroni – Morazzone – Paravicini - Walder a L’istituzione della temporanea DIREZIONE OBBLIGATORIA A DESTRA , (rif. Figura II 80/c Art. 122 del Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada – D.P.R. 16.12.1992 n. 495), nella giornata di martedì 8 ottobre 2019, da attuarsi 30 minuti prima dell'ingresso della gara nel territorio Comunale e per tutta la durata della manifestazione indicata in oggetto fino al passaggio del veicolo avente cartello “FINE CORSA” anche oltre i 15 minuti, ed in ogni caso fino all’ordine di riapertura al transito veicolare espresso dal Dirigente del Servizio di Ordine Pubblico, per tutte le categorie di veicoli, compresi taxi ed autovetture al servizio di persone disabili munite di prescritto contrassegno di cui all’art. 188 del vigente C.d.S., autobus urbani servizio T.P.L. ed extra-urbani, nonché ogni veicolo in possesso di qualsiasi altra tipologia di autorizzazione, ad eccezione dei mezzi di soccorso, Forze dell’Ordine e dei veicoli inerenti l’organizzazione la manifestazione al seguito della corsa , e compatibilmente con le condizioni di sicurezza legate all'evento , con ripristino delle condizioni viabilistiche originarie al termine dell’evento, nelle località di seguito indicate: - VIA MAGENTA - all’intersezione con via Piave, in direzione di quest’ultima, con esclusione dei veicoli diretti al parcheggio sotterraneo di piazza Repubblica - PIAZZA REPUBBLICA - all’intersezione con via Avegno, in direzione di quest’ultima, con esclusione dei veicoli diretti al parcheggio sotterraneo di piazza Repubblica - VIA SPINELLI - all’intersezione con piazza Repubblica, in direzione di via Magenta, con esclusione dei veicoli diretti al parcheggio sotterraneo di piazza Repubblica - VIA CAVOUR - all’intersezione con via B. Luini e largo Resistenza, in direzione di piazza Madonnina in Prato, eccetto residenti e diretti in proprietà private comparto Dandolo – Speroni – Morazzone – Paravicini – Walder a L’istituzione della temporanea DIREZIONE OBBLIGATORIA A SINISTRA , (rif. Figura II 80/b Art. 122 del Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada – D.P.R. 16.12.1992 n. 495), nella giornata di martedì 8 ottobre 2019, da attuarsi 30 minuti prima dell'ingresso della gara nel territorio Comunale e per tutta la durata della manifestazione indicata in oggetto fino al passaggio del veicolo avente cartello “FINE CORSA” anche oltre i 15 minuti, ed in ogni caso fino all’ordine di riapertura al transito veicolare espresso dal Dirigente del Servizio di Ordine Pubblico, per tutte le categorie di veicoli, compresi taxi ed autovetture al servizio di persone disabili munite di prescritto contrassegno di cui all’art. 188 del vigente C.d.S., autobus urbani servizio T.P.L. ed extra-urbani, nonché ogni veicolo in possesso di qualsiasi altra tipologia di autorizzazione, ad eccezione dei mezzi di soccorso, Forze dell’Ordine e dei veicoli inerenti l’organizzazione la manifestazione al seguito della corsa , e compatibilmente con le condizioni di sicurezza legate all'evento , con ripristino delle condizioni viabilistiche originarie al termine dell’evento, nelle località di seguito indicate: - VIA MEDAGLIE D’ORO - all’intersezione con piazza Repubblica, in direzione di via Magenta, con esclusione dei veicoli diretti al parcheggio sotterraneo di piazza Repubblica - VIA CROSA - all’intersezione con via Walder, in direzione di piazza XXVI Maggio, eccetto residenti e diretti in proprietà private comparto Dandolo – Speroni – Morazzone – Paravicini - Walder a L’istituzione delle temporanee DIREZIONI CONSENTITE DESTRA E SINISTRA , (rif. Figura II 81/a Art. 122 del Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada – D.P.R. 16.12.1992 n. 495), nella giornata di martedì 8 ottobre 2019, da attuarsi 30 minuti prima dell'ingresso della gara nel territorio Comunale e per tutta la durata della manifestazione indicata in oggetto fino al passaggio del veicolo avente cartello “FINE CORSA” anche oltre i 15 minuti, ed in ogni caso fino all’ordine di riapertura al transito veicolare espresso dal Dirigente del Servizio di Ordine Pubblico, per tutte le categorie di veicoli, compresi taxi ed autovetture al servizio di persone disabili munite di prescritto contrassegno di cui all’art. 188 del vigente C.d.S., autobus urbani servizio T.P.L. ed extra-urbani, nonché ogni veicolo in possesso di qualsiasi altra tipologia di autorizzazione, ad eccezione dei mezzi di soccorso, Forze dell’Ordine e dei veicoli inerenti l’organizzazione la manifestazione al seguito della corsa , e compatibilmente con le condizioni di sicurezza legate all'evento , con ripristino delle condizioni viabilistiche originarie al termine dell’evento, nelle località di seguito indicate: - VIA B. LUINI - all’intersezione con viale Milano, rispettivamente in direzione di viale Milano e via Garibaldi, eccetto residenti e diretti in proprietà private comparto Dandolo – Speroni – Morazzone – Paravicini - Walder - VIA ADAMOLI - all’intersezione con piazza Madonnina in Prato, rispettivamente in direzione di via Garibaldi e viale Milano, eccetto residenti e diretti in proprietà private comparto Dandolo – Speroni – Morazzone – Paravicini - Walder

Si prescrive l’apposizione di idonea segnaletica di preavviso alle intersezioni sotto indicate, riportante la dicitura “CHIUSURA AL TRAFFICO PER GARA CICLISTICA” Largo Flaiano / via Autostrada / viale Borri viale Sant’Antonio / piazza Motta / via Degli Alpini con aggiunta dicitura “accesso consentito fino al parcheggio ACI” ------COMPARTO VIA SEMPIONE E VIA BENEDETTO MARCELLO In attuazione durante il transito della gara nel circuito cittadino

a L’istituzione del temporaneo DOPPIO SENSO DI CIRCOLAZIONE , (rif. Figura II 26 Art. 96 del Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada – D.P.R. 16.12.1992 n. 495) nella giornata di martedì 8 ottobre 2019, da attuarsi 30 minuti prima dell'ingresso della gara nel territorio Comunale e per tutta la durata della manifestazione indicata in oggetto fino al passaggio del veicolo avente cartello “FINE CORSA” anche oltre i 15 minuti, ed in ogni caso fino all’ordine di riapertura al transito veicolare espresso dal Dirigente del Servizio di Ordine Pubblico, per tutte le categorie di veicoli, compresi taxi ed autovetture al servizio di persone disabili munite di prescritto contrassegno di cui all’art. 188 del vigente C.d.S., autobus urbani servizio T.P.L. ed extra-urbani, nonché ogni veicolo in possesso di qualsiasi altra tipologia di autorizzazione, ad eccezione dei mezzi di soccorso, Forze dell’Ordine e dei veicoli inerenti l’organizzazione la manifestazione al seguito della corsa , e compatibilmente con le condizioni di sicurezza legate all'evento , con ripristino delle condizioni viabilistiche originarie al termine dell’evento, nella località di seguito indicata: - VIA BENEDETTO MARCELLO - per tutta la sua lunghezza, fino e non oltre l'intersezione con via Sanvito Silvestro

a L’istituzione della temporanea DIREZIONE OBBLIGATORIA A DESTRA , (rif. Figura II 80/c Art. 122 del Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada – D.P.R. 16.12.1992 n. 495), nella giornata di martedì 8 ottobre 2019, da attuarsi 30 minuti prima dell'ingresso della gara nel territorio Comunale e per tutta la durata della manifestazione indicata in oggetto fino al passaggio del veicolo avente cartello “FINE CORSA” anche oltre i 15 minuti, ed in ogni caso fino all’ordine di riapertura al transito veicolare espresso dal Dirigente del Servizio di Ordine Pubblico, per tutte le categorie di veicoli, compresi taxi ed autovetture al servizio di persone disabili munite di prescritto contrassegno di cui all’art. 188 del vigente C.d.S., autobus urbani servizio T.P.L. ed extra-urbani, nonché ogni veicolo in possesso di qualsiasi altra tipologia di autorizzazione, ad eccezione dei mezzi di soccorso, Forze dell’Ordine e dei veicoli inerenti l’organizzazione la manifestazione al seguito della corsa , e compatibilmente con le condizioni di sicurezza legate all'evento , con ripristino delle condizioni viabilistiche originarie al termine dell’evento, nella località di seguito indicata: - VIA DELLA BRUNELLA - all’intersezione con via Hermada, in direzione di quest’ultima

a L’istituzione della temporanea DIREZIONE OBBLIGATORIA DIRITTO , (rif. Figura II 80/a Art. 122 del Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada – D.P.R. 16.12.1992 n. 495), nella giornata di martedì 8 ottobre 2019, da attuarsi 30 minuti prima dell'ingresso della gara nel territorio Comunale e per tutta la durata della manifestazione indicata in oggetto fino al passaggio del veicolo avente cartello “FINE CORSA” anche oltre i 15 minuti, ed in ogni caso fino all’ordine di riapertura al transito veicolare espresso dal Dirigente del Servizio di Ordine Pubblico, per tutte le categorie di veicoli, compresi taxi ed autovetture al servizio di persone disabili munite di prescritto contrassegno di cui all’art. 188 del vigente C.d.S., autobus urbani servizio T.P.L. ed extra-urbani, nonché ogni veicolo in possesso di qualsiasi altra tipologia di autorizzazione, ad eccezione dei mezzi di soccorso, Forze dell’Ordine e dei veicoli inerenti l’organizzazione la manifestazione al seguito della corsa , e compatibilmente con le condizioni di sicurezza legate all'evento , con ripristino delle condizioni viabilistiche originarie al termine dell’evento, nella località di seguito indicata: - VIA SEMPIONE all’intersezione con via B. Marcello (escluso veicoli dei residenti di via B. Marcello), fino e non oltre l'intersezione con via Sanvito Silvestro a L’istituzione della temporanea DIREZIONE OBBLIGATORIA A SINISTRA , (rif. Figura II 80/b Art. 122 del Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada – D.P.R. 16.12.1992 n. 495), nella giornata di martedì 8 ottobre 2019, da attuarsi 30 minuti prima dell'ingresso della gara nel territorio Comunale e per tutta la durata della manifestazione indicata in oggetto fino al passaggio del veicolo avente cartello “FINE CORSA” anche oltre i 15 minuti, ed in ogni caso fino all’ordine di riapertura al transito veicolare espresso dal Dirigente del Servizio di Ordine Pubblico, per tutte le categorie di veicoli, compresi taxi ed autovetture al servizio di persone disabili munite di prescritto contrassegno di cui all’art. 188 del vigente C.d.S., autobus urbani servizio T.P.L. ed extra-urbani, nonché ogni veicolo in possesso di qualsiasi altra tipologia di autorizzazione, ad eccezione dei mezzi di soccorso, Forze dell’Ordine e dei veicoli inerenti l’organizzazione la manifestazione al seguito della corsa , e compatibilmente con le condizioni di sicurezza legate all'evento , con ripristino delle condizioni viabilistiche originarie al termine dell’evento, nelle località di seguito indicate: - VIA BENEDETTO MARCELLO all'intersezione con via Sempione, in direzione di via Adda e Della Brunella - VIA ROBBIONI all’intersezione con piazza San Giovanni Bosco, in direzione di via Battisti a L’istituzione della temporanea segnaletica di STRADA SENZA USCITA , (rif. Figura II 309 Art. 135 del Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada – D.P.R. 16.12.1992 n. 495), nella giornata di martedì 8 ottobre 2019, da attuarsi 30 minuti prima dell'ingresso della gara nel territorio Comunale e per tutta la durata della manifestazione indicata in oggetto fino al passaggio del veicolo avente cartello “FINE CORSA” anche oltre i 15 minuti, ed in ogni caso fino all’ordine di riapertura al transito veicolare espresso dal Dirigente del Servizio di Ordine Pubblico, per tutte le categorie di veicoli , con ripristino delle condizioni viabilistiche originarie al termine dell’evento, nella località di seguito indicata: - VIA BENEDETTO MARCELLO - all'intersezione con via Sempione, in direzione di via Sanvito Silvestro

O R D I N A

Provvedimenti viabilistici da attuarsi nel territorio Comunale di Lozza. a L’istituzione del temporaneo DIVIETO DI TRANSITO , (rif. Figura II 46 Art. 116 del regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo codice della Strada D.P.R. 16.12.1992 n. 495), nella giornata di martedì 8 ottobre 2019 , da attuarsi 30 minuti prima dell'ingresso della gara nel territorio Comunale e per tutta la durata della manifestazione indicata in oggetto fino al passaggio del veicolo avente cartello “FINE CORSA” anche oltre i 15 minuti, ed in ogni caso fino all’ordine di riapertura al transito veicolare espresso dal Dirigente del Servizio di Ordine Pubblico, per tutte le categorie di veicoli, compresi taxi ed autovetture al servizio di persone disabili munite di prescritto contrassegno di cui all’art. 188 del vigente C.d.S., autobus urbani servizio T.P.L. ed extra-urbani, nonché ogni veicolo in possesso di qualsiasi altra tipologia di autorizzazione, ad eccezione dei mezzi di soccorso, Forze dell’Ordine e dei veicoli inerenti l’organizzazione la manifestazione al seguito della corsa, mediante posizionamento della relativa segnaletica verticale, con transennamento e/o impiego di idoneo personale incaricato, di tutte le vie e accessi che confluiscono sul percorso della gara ciclistica ed alle intersezioni con lo stesso , con ripristino delle condizioni viabilistiche originarie al termine dell’evento, nelle località di seguito indicate:

Transito gara ciclistica - SP57 - dal confine del territorio Comunale di Vedano fino al confine del territorio Comunale di O R D I N A

Provvedimenti viabilistici da attuarsi nel territorio Comunale di Casciago.

a L’istituzione del temporaneo DIVIETO DI TRANSITO , (rif. Figura II 46 Art. 116 del regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo codice della Strada D.P.R. 16.12.1992 n. 495), nella giornata di martedì 8 ottobre 2019 , da attuarsi 30 minuti prima dell'ingresso della gara nel territorio Comunale e per tutta la durata della manifestazione indicata in oggetto fino al passaggio del veicolo avente cartello “FINE CORSA” anche oltre i 15 minuti, ed in ogni caso fino all’ordine di riapertura al transito veicolare espresso dal Dirigente del Servizio di Ordine Pubblico, per tutte le categorie di veicoli, compresi taxi ed autovetture al servizio di persone disabili munite di prescritto contrassegno di cui all’art. 188 del vigente C.d.S., autobus urbani servizio T.P.L. ed extra-urbani, nonché ogni veicolo in possesso di qualsiasi altra tipologia di autorizzazione, ad eccezione dei mezzi di soccorso, Forze dell’Ordine e dei veicoli inerenti l’organizzazione la manifestazione al seguito della corsa, mediante posizionamento della relativa segnaletica verticale, con transennamento e/o impiego di idoneo personale incaricato, di tutte le vie e accessi che confluiscono sul percorso della gara ciclistica ed alle intersezioni con lo stesso , con ripristino delle condizioni viabilistiche originarie al termine dell’evento, nelle località di seguito indicate:

Inizio circuito cittadino, da percorrere 2 (due) volte – GIRO LUNGO - VIA ETTORE PONTI - dal confine del territorio Comunale fino a via Maroni - VIA MARONI - per tutta la sua lunghezza - VIA MANZONI - per tutta la sua lunghezza - VIA MAZZINI - per tutta la sua lunghezza - VIA ANGELA E FELICE DELL'ACQUA - nel tratto compreso tra via Mazzini e via Sant'Agostino - VIA SANT'AGOSTINO - per tutta la sua lunghezza - VIA VITTORIO EMANUELE II - per tutta la sua lunghezza - VIA MATTEOTTI (SS394) - nel tratto compreso tra via Vittorio Emanuele II e largo Grilli - LARGO GRILLI - per tutta la sua estensione - prosecuzione su via Caracciolo nel territorio Comunale di Varese

------In attuazione durante il transito della gara nel circuito cittadino

a L’istituzione del temporaneo DIVIETO DI TRANSITO , (rif. Figura II 46 Art. 116 del Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada – D.P.R. 16.12.1992 n. 495), nella giornata di martedì 8 ottobre 2019, da attuarsi 30 minuti prima dell'ingresso della gara nel territorio Comunale e per tutta la durata della manifestazione indicata in oggetto fino al passaggio del veicolo avente cartello “FINE CORSA” anche oltre i 15 minuti, ed in ogni caso fino all’ordine di riapertura al transito veicolare espresso dal Dirigente del Servizio di Ordine Pubblico, per tutte le categorie di veicoli, compresi taxi ed autovetture al servizio di persone disabili munite di prescritto contrassegno di cui all’art. 188 del vigente C.d.S., autobus urbani servizio T.P.L. ed extra-urbani, nonché ogni veicolo in possesso di qualsiasi altra tipologia di autorizzazione, ad eccezione dei mezzi di soccorso, Forze dell’Ordine e dei veicoli inerenti l’organizzazione la manifestazione al seguito della corsa , e compatibilmente con le condizioni di sicurezza legate all'evento , con ripristino delle condizioni viabilistiche originarie al termine dell’evento, nella località di seguito indicata: - VIA ANGELA E FELICE DELL'ACQUA - nel tratto compreso tra largo Grilli e via Sant'Agostino

a L’istituzione, se non già prevista, del temporaneo DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE COATTA , (rif. Figura II 74 Art. 120 correlato dal pannello aggiuntivo di cui al Modello II 6/m Art. 83 del regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo codice della Strada D.P.R. 16.12.1992 n. 495), per tutte le categorie di veicoli compresi taxi e autovetture che trasportano disabili munite di prescritto contrassegno di cui all’art. 188 del vigente C.d.S., nonché ogni altro veicolo in possesso di qualsiasi altra tipologia di autorizzazione, compresi i mezzi di soccorso e Forze di Polizia che non siano in servizio di emergenza , dalle ore 06.00 alle ore 18.00 di martedì 8 ottobre 2019 , con ripristino delle condizioni viabilistiche originarie al termine dell’evento, nelle località di seguito indicate: - VIA ETTORE PONTI - su ambo i lati, per tutta la sua lunghezza - VIA MARONI - su ambo i lati, per tutta la sua lunghezza - VIA MANZONI - su ambo i lati, per tutta la sua lunghezza - VIA MAZZINI - su ambo i lati, per tutta la sua lunghezza - VIA ANGELA E FELICE DELL'ACQUA - su ambo i lati, nel tratto compreso tra via Mazzini e via Sant'Agostino - VIA SANT'AGOSTINO - su ambo i lati, per tutta la sua lunghezza - VIA VITTORIO EMANUELE II - su ambo i lati, per tutta la sua lunghezza - VIA MATTEOTTI - su ambo i lati, per tutta la sua lunghezza, nel tratto compreso tra via Matteotti e largo Grilli - LARGO GRILLI - per tutta la sua estensione

a L’istituzione della temporanea DIREZIONE OBBLIGATORIA A SINISTRA , (rif. Figura II 80/b Art. 122 del Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada – D.P.R. 16.12.1992 n. 495), nella giornata di martedì 8 ottobre 2019 , da attuarsi 30 minuti prima dell'ingresso della gara nel territorio Comunale e per tutta la durata della manifestazione indicata in oggetto fino al passaggio del veicolo avente cartello “FINE CORSA” anche oltre i 15 minuti, ed in ogni caso fino all’ordine di riapertura al transito veicolare espresso dal Dirigente del Servizio di Ordine Pubblico, per tutte le categorie di veicoli, compresi taxi ed autovetture al servizio di persone disabili munite di prescritto contrassegno di cui all’art. 188 del vigente C.d.S., autobus urbani servizio T.P.L. ed extra-urbani, nonché ogni veicolo in possesso di qualsiasi altra tipologia di autorizzazione, ad eccezione dei mezzi di soccorso, Forze dell’Ordine e dei veicoli inerenti l’organizzazione la manifestazione al seguito della corsa, mediante posizionamento della relativa segnaletica verticale, con transennamento e/o impiego di idoneo personale incaricato, di tutte le vie e accessi che confluiscono sul percorso della gara ciclistica ed alle intersezioni con lo stesso , con ripristino delle condizioni viabilistiche originarie al termine dell’evento, nella località di seguito indicata: - VIA MATTEOTTI (SS394) - all'intersezione con piazza Cavour, per i veicoli provenienti dal Comune di

a L’istituzione della temporanea DIREZIONE OBBLIGATORIA A DESTRA , (rif. Figura II 80/c Art. 122 del Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada – D.P.R. 16.12.1992 n. 495), nella giornata di martedì 8 ottobre 2019 , da attuarsi 30 minuti prima dell'ingresso della gara nel territorio Comunale e per tutta la durata della manifestazione indicata in oggetto fino al passaggio del veicolo avente cartello “FINE CORSA” anche oltre i 15 minuti, ed in ogni caso fino all’ordine di riapertura al transito veicolare espresso dal Dirigente del Servizio di Ordine Pubblico, per tutte le categorie di veicoli, compresi taxi ed autovetture al servizio di persone disabili munite di prescritto contrassegno di cui all’art. 188 del vigente C.d.S., autobus urbani servizio T.P.L. ed extra-urbani, nonché ogni veicolo in possesso di qualsiasi altra tipologia di autorizzazione, ad eccezione dei mezzi di soccorso, Forze dell’Ordine e dei veicoli inerenti l’organizzazione la manifestazione al seguito della corsa, mediante posizionamento della relativa segnaletica verticale, con transennamento e/o impiego di idoneo personale incaricato, di tutte le vie e accessi che confluiscono sul percorso della gara ciclistica ed alle intersezioni con lo stesso , con ripristino delle condizioni viabilistiche originarie al termine dell’evento, nella località di seguito indicata: - PIAZZA CAVOUR - all'intersezione con via Matteotti (SS394), in direzione del Comune di Luvinate

-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-

a Per quanto riguarda l’attività del Trasporto Pubblico Locale dovrà essere fatto riferimento alle disposizioni emesse a cura dell’Agenzia del Trasporto Pubblico Locale di Como,Lecco e Varese c/o Provincia di Como. a E’ prevista deroga per gli autorizzati dall’Organizzazione dell’evento sportivo, ai mezzi di soccorso e Forze dell’Ordine nell’espletamento dei servizi d’emergenza, compatibilmente con le esigenze della manifestazione e solo nel senso di marcia seguito dai ciclisti in gara. a Eventuali ulteriori sospensioni o deviazioni del traffico, ai sensi dell’articolo 43 del citato Decreto Legislativo, saranno effettuate dagli Organi di Polizia stradale, per improvvise esigenze che si verificassero durante lo svolgimento della manifestazione. a Al termine dell’evento dovranno essere ripristinate le condizioni viabilistiche originarie.

Viene di seguito indicato il percorso della gara ciclistica di cui all’oggetto: a ingresso nel territorio Comunale di Lozza tra le ore 12.25 e le ore 12.35 proveniente dal Comune di percorrendo la SP233, indi SP57 in direzione del Comune di Gazzada Schianno a ingresso nel territorio Comunale di Varese tra le ore 13.35 e le ore 13.55 proveniente dal Comune di Brinzio percorrendo la via Provinciale Rasa, indi come da percorso di seguito indicato: via Provinciale Rasa, via Virgilio, piazza Milite Ignoto, viale Aguggiari, via Manin, via Bolchini, rotatoria Borghi, via Bolchini, piazza Ferrucci, via Caracciolo, via Sanvito Silvestro, via Campigli, piazza Libertà, via XXV Aprile, via Sanvito Silvestro, via Sacco a inizio circuito 1° giro (giro corto) (tra le ore 13.50 e le ore 14.10) via Sacco, via Marcobi, piazza Monte Grappa (rotatoria), via Marcobi, via Veratti, piazza Beccaria, viale Aguggiari, via Montello, via Marzorati, largo Mons. Pigionatti (ex largo Unicef), via Crispi, via Castoldi, via Sanvito Silvestro, via Piemonte, via Giordani, largo della Pesa, via Valle Luna, via Del Molino, via Vigevano, via Macchi, via Dezza, via Maestri del Lavoro, piazza Bossi, via Daverio, rotatoria di via Daverio (altezza COOP), via Daverio, via Trentini, largo Ferrarin, via Ghiringhelli, piazza Libertà, viale XXV Aprile, via Sanvito Silvestro, via Sacco (ripetizione del 1° giro per ulteriori 4 volte) a inizio circuito 6° giro (giro lungo) (tra le ore 15.15 e le ore 15.50) via Sacco, via Marcobi, piazza Monte Grappa (rotatoria), via Marcobi, via Veratti, piazza Beccaria, viale Aguggiari, via Montello, via Marzorati, largo Mons. Pigionatti (ex largo Unicef), via Crispi, via Castoldi, via Sanvito Silvestro, via Piemonte, via Giordani, largo Della Pesa, via Valle Luna, via del Molino, via Vigevano, SP1 Lungolago di Calcinate, rotatoria SP1/via Ettore Ponti, via Ettore Ponti, ingresso nel territorio Comunale di Casciago percorrendo via Ettore Ponti, via Maroni, via Manzoni (attraversamento passaggio a livello), via Mazzini, via Angela e Felice dell'Acqua, via Sant'Agostino, via Vittorio Emanuele II, immissione su SS394 via Matteotti, largo Grilli, rientro nel territorio Comunale di Varese percorrendo via Caracciolo, via Piemonte, via Giordani, largo della Pesa, via Valle Luna, via Del Molino, via Vigevano, via Macchi, via Dezza, via Maestri del Lavoro, piazza Bossi, via Daverio, rotatoria di via Daverio (altezza COOP), via Daverio, via Trentini, largo Ferrarin, via Ghiringhelli, piazza Libertà, viale XXV Aprile, via Sanvito Silvestro, via Sacco (ripetizione del 6° giro per ulteriore 1 volta) a al termine del 7° giro arrivo in via Sacco per termine gara (previsto tra le ore 16.30 e le ore 17.20) ------

Detti provvedimenti entreranno in vigore con l’apposizione della prescritta segnaletica stradale verticale temporanea (da posizionarsi almeno 48 ore prima dell'orario d'inizio di validità del provvedimento stesso), nonché posizionamento delle transenne di chiusura delle strade sopra specificate, alla cui messa in opera dovrà provvedere l’Area X^ Lavori Pubblici - Attività Strade e Segnaletica del Comune di Varese per quanto riguarda il territorio Comunale di Varese ed i competenti Uffici del Comune di Lozza e del Comune di Casciago per quanto riguarda il territorio Comunale di Lozza e di Casciago.

Facendo seguito alla circolare del 22.08.2017 emessa della Prefettura di Varese – Ufficio Territoriale del Governo, avente come oggetto “Sicurezza in occasione di eventi ed iniziative con la partecipazione di elevato pubblico e per le aree ad elevato afflusso di persone”, l'organizzatore dovrà adottare o fare in modo che siano adottati, ove possibile, impedimenti, anche fisici all'accesso di veicoli alle aree pedonali e non pedonali ed a quelle interessate al concentramento ed all'ingresso di partecipanti e spettatori di pubbliche iniziative.

Si rammenta, se e per quanto dovuto, che eventuali oneri di occupazioni di spazi e aree pubbliche (Delibera C.C. n. 117 del 27.10.1998), dovranno essere regolarizzati presso l’ufficio I.C.A. con sede in Varese, via G. Bagaini, 18 (tel. 0332.281004) per quanto riguarda il territorio Comunale Varese e presso i competenti Uffici dei Comuni di Lozza e di Casciago per quanto riguarda il territorio Comunale di Lozza e di Casciago.

Il personale comandato di Polizia Stradale, ai sensi dell’Art. 43 del D.L.vo 30.04.1992 n. 285, potrà decidere, in caso di comprovate necessità, l’adozione di ulteriori o diversi provvedimenti di viabilità da quelli specificati con il presente atto.

I Funzionari, gli Ufficiali e gli Agenti addetti al servizio di Polizia stradale, ai sensi dell’art. 12 del D.L.vo 30.04.1992 n. 285, sono incaricati dell’esecuzione e dell’osservanza della presente ordinanza.

Abusi e/o violazioni verranno sanzionati a termini di legge, resta inteso che la presente potrà essere sospesa o revocata dal personale di cui sopra, qualora si verificassero situazioni di pericolo, di intralcio alla circolazione, nonché comprovati stati di necessità contingenti ed improvvisi.

E’ fatto obbligo a tutti gli utenti della strada di rispettare quanto stabilito nel presente provvedimento.

A norma dell’art. 3 c.ma 4 della legge 241/1990, si avverte che, avverso il presente provvedimento, chiunque vi abbia interesse potrà presentare ricorso ai sensi della legge n. 1034/1971 al Tribunale Amministrativo Regionale competente per territorio, per incompetenza, eccesso di potere o per violazione di legge, entro 60 giorni dalla sua piena conoscenza o dalla sua pubblicazione, oppure ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla sua piena conoscenza o dalla sua pubblicazione.

Avverso il presente provvedimento è altresì ammesso ricorso entro 60 giorni dalla posa della segnaletica, secondo le modalità stabilite nel Regolamento di esecuzione ed Attuazione del Nuovo Codice della Strada (art. 74 D.P.R. 495/1992) al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (art. 37 D.L.vo 285/1992).

IL COMANDANTE Matteo Ferrario (documento firmato digitalmente)