Regione Provincia di

COMUNE DI POZZOLEONE

Programma a 498 FIERA DI S. VALENTINO

venerdì 7 febbraio 2014 ore 21.00 presso il palasport di via Casona ballo liscio con l’orchestra MARCO E I NIAGARA ore 21.30 presso la tensostruttura serata “non solo Rock” con iPeratomica - ingresso libero -

sabato 8 febbraio 2014 dalle ore 8.00 alle ore 23.30 17a esposizione al coperto della tensostruttura a nord della chiesa ore 10.00 inaugurazione del Centro Culturale Giacomo Zanella a cui seguirà l’apertura ufficiale della 498a fiera di san Valentino saranno presenti: Marino Zorzato - Vicepresidente Regione Veneto; Elena Donazzan e Roberto Ciambetti - Assessori Regionali; Costantino Toniolo e Nicola Finco – Consiglieri Regionali; Dino Secco – Capo Gabinetto Provincia di Vicenza dalle 14.30 alle 17.30 Pomeriggio al Luna Park, i giovani delle scuole si divertono (biglietto ridotto paghi uno prendi due). ore 19.00 apertura stand gastronomico presso la palestra (accessi da tensostruttura o centro giovanile) ore 21.00 presso il palasport di via Casona: ballo liscio con l’orchestra MARCO & IL CLAN ore 21.30 presso la tensostruttura serata country Luca e Nike - ingresso libero -

domenica 9 febbraio 2014 dalle ore 8.00 alle ore 18.00 LE NOSTRE TRADIZIONI mostra mercato di animali, esposizione di attrezzature agricole e campionarie, mercatino dell’antiquariato, CAMPAGNA AMICA ovvero i prodotti tipici delle aziende locali in collaborazione con la Coldiretti di Vicenza, moto e attrezzi d’epoca inoltre 300 ambulanti si dirameranno per le vie del capoluogo con le loro variopinte bancarelle dalle ore 9.00 alle ore 18.00: visita guidata del campanile dalle ore 8.00 alle ore 20.00 prosegue la esposizione al coperto nel pomeriggio concerto campanario del locale gruppo CORDE E MUSICA

lunedì 10 febbraio 2014 ore 20.00 presso il palasport di via Casona la Compagnia Teatro Guadense presenta: PINOCCHIO E LA FATA TRONCHINA – ingresso libero -

martedì 11 febbraio 2014 ore 20.30 presso il palasport di via Casona esibizione di: • danza classica (metodo accademico RAD), Modern Jazz (metodo accademico ISTD) e Hip Hop a cura della Scuola asd TERSICORE DANZA di (direzione artistica di Laura Racchella) • danza classica (metodo Vaganova - Bolshoi Ballet Academy), Moderna, Contemporanea, Jazz e Hip Hop con l’Associazione Culturale e Sportiva Dilettantistica. FREE HARMONY Dance Time di (direzione artistica di Lisa Stragapede) – ingresso libero - [logo ADIGE BITUMI come 2013]

mercoledì 12 febbraio 2014 dalle 14.30 alle 17.30 Pomeriggio al Luna Park, i giovani delle scuole si divertono (tutti i biglietti a un euro). ore 20.30 presso la sala convegni del Centro Culturale Giacomo Zanella convegno sul tema: Nuova P.A.C. - Politica Agraria Comunitaria 2014-2020 I contenuti della riforma e le prospettive per l’azienda agricola relatore: dott. Andrea Vincenzi – responsabile regionale CAA Coldiretti presiede: Egidio Cecconello – Sindaco di Pozzoleone a cura dell’Ufficio Economico della Coldiretti di Vicenza

giovedì 13 febbraio 2014 ore 20.30 presso la sala convegni del Centro Culturale Giacomo Zanella convegno sul tema: PRODOTTI BIO: come migliorare il terreno, la produzione del tuo orto ed il tappeto erboso relatrice: dott.ssa Anna Strohmenger della ditta EVERGREE BIOS presiede: Egidio Cecconello – Sindaco di Pozzoleone [logo AGRARIA PAROLIN]

venerdì 14 febbraio 2014 dalle 14.30 alle 17.30 Pomeriggio al Luna Park, i giovani delle scuole si divertono (biglietto ridotto paghi uno prendi due). dalle ore 20.00 alle ore 23.30 prosegue la mostra al coperto ore 19.00 apertura stand gastronomico presso la palestra (accessi da tensostruttura o centro giovanile) dopo la SS messa delle ore 19.30 alle ore 20.30 nella chiesa Santa Maria e San Valentino del capoluogo CONCERTO DI SAN VALENTINO a cura del Coro Edelweiss Sezione A.N.A. Montegrappa [logo SICCE come 2013] ore 22.00 presso la tensostruttura animazione latina con FRANKYE DJ - ingresso libero -

sabato 15 febbraio 2014 dalle ore 8.00 alle ore 18.00 mostra all’aperto di autovetture, motocicli , veicoli commerciali e attrezzature campionarie, inoltre 300 ambulanti si dirameranno per le vie del capoluogo con le loro variopinte bancarelle dalle ore 8.00 alle ore 23.30 prosegue la esposizione al coperto ore 9.30 presso il palasport di via Casona convegno sul tema: “DIPENDENZE - INDIPENDENZE” relatori: Manuele Bozzetto – Sindaco Comune di – Tecnico della prevenzione SERT Bassano del Grapp Pierangelo Carlesso – Ispettore Capo Polizia Stradale di presiede: Egidio Cecconello – Sindaco di Pozzoleone seguirà lo spettacolo “I VULNERABILI” di e con Filippo Tognazzo - la sicurezza stradale insegnata ai giovani attraverso una divertente rappresentazione [logo ZILIO INDUSTRIES] ore 17.00 presso la sala convegni del Centro Culturale Giacomo Zanella: LA COMUNITÀ RINGRAZIA - cerimonia di premiazioni e riconoscimenti intermezzo musicale con studenti de La Rosa Musicale di Rosà diretta dal Maestro Mirko Ballico seguirà un buffet ore 21.00 presso la tensostruttura ballo liscio con l’orchestra GLI INCONTRI – ingresso libero – ore 21.00 presso il palasport di via Casona BEPI E MARIA SHOW presentano lo spettacolo di cabaret in dialetto veneto L’ESAGERÀ - ingresso 5 € - ore 21.30 presso la tensostruttura animazione con COUNTRY DJ – ingresso libero -

domenica 16 febbraio 2014 dalle ore 8.00 alle ore 18.00 prosecuzione della mostra mercato di animali, moto e attrezzi d’epoca, attrezzature campionarie, CAMPAGNA AMICA ovvero i prodotti tipici delle aziende locali in collaborazione con la Coldiretti di Vicenza, moto e attrezzi d’epoca inoltre 300 ambulanti si dirameranno per le vie del capoluogo con le loro variopinte bancarelle dalle ore 8.00 alle ore 20.00 prosegue la esposizione al coperto dalle ore 9.00 alle ore 18.00 visita guidata del campanile nel pomeriggio concerto campanario del locale gruppo CORDE E MUSICA

Domenica 9 febbraio, sabato 15 e domenica 16 Visitate nella hall del Centro Giovanile (edificio ad ovest della chiesa) la mostra “Artisti in Fiera: esposizione di opere ad olio eseguite da MORENO GASPARETTO e sculture di GRETA BORSATO”

nelle due domeniche servizio di BUS-NAVETTA con parcheggio sulle piazze: linee: Zona Industriale- area Fiera Centro - area Fiera Carmignano di Brenta Zona Industriale - area Fiera Friola - area Fiera Scaldaferro - area Fiera

L’accesso all’area espositiva è disciplinato in collaborazione con il comune di Pozzoleone dalle locali associazioni: AC SPF Pozzoleone, AICS Pozzoleone, Bocciofila Pozzoleone, Comitato Festeggiamenti Pozzoleone, Gruppi Alpini Pozzoleone e Friola, Gruppo Comunale Volontario Protezione Civile Pozzoleone, Gruppo Donatori Sangue Pozzoleone, G.S. Pozzo, Scuole Materne “Maria Consolatrice” Friola – “San Giuseppe” Pozzoleone e TIEFFE Pescatori.